Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2003, 20:19   #41
padesa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
Ciao Abilmen,
grazie anche a te per le preziose notizie, comincio a schiarirmi le idee.
Ciao
padesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2003, 20:29   #42
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Non sono un esperto, mi preme dirlo.

Comunque orientati su di un 18 meglio 19 pollici, visti i prezzi in calo.
Con rapporto di contrasto elevato e tempo di risposta non superiore ai 30 ms e che abbia varie regolazioni.

Per il resto fatti istruire meglio da abilmen o adric che mi sembrano più efferati in materia.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 02:10   #43
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ti ringrazio rickiconte....troppo buono... un consiglio a padesa? Volentieri! In questo 3d mi sono permesso di fare un poco di ironia sulle scie e gli angoli di visione, temi un poco esasperati....comunque, tornando al "serio", se fai videoediting (lo faccio anch'io con Pinnacle Dv 500 plus e Premiere 6.0) mi sembra che la scelta Lcd ottimale sia l'Acer che sta uscendo (c'è già sul sito Acer) e cioè l'Al 1931 che, oltre alle solite entrate vga e dvi, ha anche quella S-video il che permette di collegare anche una videocamera digitale, ma di usarlo anche come tv di grande qualità, accettando un segnale svhs...Non credo che il Samsung testato da Boneschi (192 v) e nemmeno il costoso Nec 1980 SX abbiano questo tipo di ingresso utile per il video editing; la scelta di un 19" è obbligata anche perchè molti programmi per il montaggio video (Premiere in... primis) con le finestre, timeline e pulsantini...il tutto di dimensioni limitate, obbligano ad avere uno schermo il più grande possibile ed un Lcd 19 penso sia ideale.... certo se riesci a vederlo acceso in qualche store prima di prenderlo, è meglio, ma credo comunque, dalle avanzate specifiche tecniche (tecnologia MVA con elevato contrasto), possa essere un ottimo pannello...sono assai interessato anch'io!
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 08:44   #44
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Guardate questa storia mi ha incuriosito molto, io possiedo 3 pc dentro casa, 2 collegati al LCD Nec Multysinc 1525M e uno collegato a un 19'' Tulip CRT (so poco o niente di questo monitor)

Ho notato le seguenti impressione che spero vi possano aiutare e chiarire le idee,

Allora il mio monitor LCD ha quasi 1 anno e mezzo, forse e' uno dei primissimi usciti, quindi penso che abbia un response time alto e sicuramente maggiore dei 30ms, purtroppo sul sito della Nec questa specifica non l'ho trovata


Allora l'effetto scia l'ho notato eccome e sapete dove? Allora se fate il test per vedere la stabilita' della scheda video (Artifact Tester) c'e' un test dove un cubo bianco gironzola per il monitor, ecco li' la scia bianca visibile, altra situazione e' stata con un file word di diverse pagine, con il mio LCD se tentate di leggere mentre scorrete con lo scroll del mouse verso il basso e' impossibile, causa effetto dissolvenza (scia) che da un po' fastidio e qui vi posso dare ragione. Entrambi i test sono stati fatti anche sul CRT e 0 problemi va be questo si sapeva

Poi devo dire una cosa sui DVD e Giochi dove sul mio LCD sono mooooolto piu' belli, hanno colori piu' caldi, carnosi non so come spiegarvi, sul mio CRT anche a manetta sembrano piu' freddi da macchina (spero di avervi chiarito l'idea) questo effetto di presenta sopratutto con i DVD, mentre con i Divx la scelta ricade sul CRT in quanto i colori sono meno belli del LCD ma c'e' la sensazione che sia molto piu' compatta la scena, sul LCD si vedono i quadratoni e le imperfezioni, sul CRT niente, perfetto.


Un ultima cosa che ho notato e' che il monitor LCD e' stato collegato a 2 schede video una Radeon 8500 e una Sis integrata (SIS740) e questo effetto scia e pixellosita' si attenuava visibilmente usando la Radeon e si accentuava usando la scheda integrata SIS, quindi penso che se si compra un bel monitor e si vogliono avere prestazioni ottime bisogna anche accompagnarli una buona scheda video capace di una pulizia d'immaggine buona!!!


Non so spero di asservi stato utile nel mio test, purtroppo ho un monitor vecchio mi sarebbe piaciuto provarlo su un nuovo LCD ma va be di sicuro questi di adesso sono 100 volte meglio rispetto al mio!!!!



Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb

Ultima modifica di Kumalo : 12-08-2003 alle 08:47.
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 11:58   #45
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
anch'io noto l'effetto scia mentre con lo scroll scendo le pagine, quando facendo i test directdraw (con dxdiagnostic) si vede il cubo bianco con sfondo nero che "gironzola" per lo schermo. per quanto rigurada il problema della visione dei film, il problema nn sussiste basta guardarsi il film con luce accesa, forse i colori perdono qualità quando gioco in opengl (giochi come q3 e rtcw) che attraverso la correzione gamma (1.20) rovinano l'impatto grafico su uno schermo lcd. io personalmente i film in divx, così come per i dvd, avendo il lettore dvd da tavolo, me li vedo sul mio bel televisore 16:9 della philips pagato un botto. Quindi vi posso dire che il mio lcd avarà si qualche difetto ma lo reputo nettamente migliore del mio vecchio crt (uno schifo da 15") poichè mi riposa la vista (visto che 75Hz di un monitor lcd sono differenti dai 75Hz di un crt) è dettagliatissimo, senza poi contare i problemi di geometria che avevo con il vecchio crt. quindi per me il passaggio da crt a lcd è stato un bene, poi ogni scelta e gusto sono soggettivi, quindi se uno è abitutato a lavorare con un crt semiprofessionale forse passare ad un lcd di media fattura nn sarà un bene IMHO.

Questo è tutto, Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 13:02   #46
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Per Kumalo e Zermak

Se avete mi pare entrambi, Lcd non dell'ultima generazione con r.t. alto (non meno di 30 ms) è evidente che in un modo o nell'altro (test del cubo o spostamento con lo scroll di grosse porzioni di testo) la scia, ogni tanto ve la beccate, ma questo è scontato ed il problema non sussiste con gli ultimi 17" migliori che hanno un rep. time di 16 ms....provate invece a mettere su un Dvd o Divx e, guardare il pannello stando non al centro ma un po di lato per vedere se ci sono importanti cambiamenti di luminosità e quindi perdita di contrasto in certe scene "critiche"; parlo di angolo orizzontale, perchè il verticale è meno importante (ancorchè più critico) in quanto chi guarda si alza in piedi solo per...sgranchirsi le gambe e si china se gli è...caduto qualcosa...insomma è quella orizzontale che conta...
Sul mio nuovo Al 712 di Acer (rt 20 ms) fin'ora non ho visto scie nei 3d e l'unico film dvd che ho (anche a mè i film piace vederli su uno schermo grande per via della maggior speccolarità) viene visualizzato alla grande e, spostandosi orizzontalmente, la perdita di contrasto e accettabilissima....
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 14:01   #47
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
si infatti nn ho detto che nn sono soddisfatto (cmq il mio ha rt 25ms) dicevo che ci si fa la'bitudine e poi soo in casi estremi si vede l'effetto (quando uso lo scroll lo uso a 300KM/h e nn ho neanche il tempo di leggere quindi nn mi cambia se è lcd o crt). Per quanto riguarda l'angolo di visione è tuitto vero, cmq io i film (dvd e divx) me li vedo in salotto con schertmo 16:9 e impianto surround . La mia nn era una critica alle tue affermazioni, era semplicemente un mio parere, e poi si sda la tecnlogia va avanti quindi adesso gli lcd che sono in commercio saranno 300 volte meglio del mio

Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 14:06   #48
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
Per Kumalo e Zermak

Se avete mi pare entrambi, Lcd non dell'ultima generazione con r.t. alto (non meno di 30 ms) è evidente che in un modo o nell'altro (test del cubo o spostamento con lo scroll di grosse porzioni di testo) la scia, ogni tanto ve la beccate, ma questo è scontato ed il problema non sussiste con gli ultimi 17" migliori che hanno un rep. time di 16 ms....provate invece a mettere su un Dvd o Divx e, guardare il pannello stando non al centro ma un po di lato per vedere se ci sono importanti cambiamenti di luminosità e quindi perdita di contrasto in certe scene "critiche"; parlo di angolo orizzontale, perchè il verticale è meno importante (ancorchè più critico) in quanto chi guarda si alza in piedi solo per...sgranchirsi le gambe e si china se gli è...caduto qualcosa...insomma è quella orizzontale che conta...
Sul mio nuovo Al 712 di Acer (rt 20 ms) fin'ora non ho visto scie nei 3d e l'unico film dvd che ho (anche a mè i film piace vederli su uno schermo grande per via della maggior speccolarità) viene visualizzato alla grande e, spostandosi orizzontalmente, la perdita di contrasto e accettabilissima....
Ciao

guarda ti posso dire per certo una cosa, se mi sposto di 20/30cm rispetto al centro del monitor e guardo di lato il monitor, diventa tutto piu' scuro e i colori perdono brillantezza, questo e' il difetto dei primi LCD solo adesso le cose migliorano!!!! Inoltre il mio ha un contrasto 250:1 cioe' pochissimo e' vecchissimo.......ora ci sono quelli 700:1 sai che spettacolo!!!!!

Io mi trovo benissimo con il mio tanto quando gioco sono davanti al monitor e quando vedo i film attacco la televisione, percio' non oso immagginare un nuovo 17''/18''/19'' che effetto stupendo possano fornire!

Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 14:30   #49
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo
guarda ti posso dire per certo una cosa, se mi sposto di 20/30cm rispetto al centro del monitor e guardo di lato il monitor, diventa tutto piu' scuro e i colori perdono brillantezza, questo e' il difetto dei primi LCD solo adesso le cose migliorano!!!! Inoltre il mio ha un contrasto 250:1 cioe' pochissimo e' vecchissimo.......ora ci sono quelli 700:1 sai che spettacolo!!!!!

Io mi trovo benissimo con il mio tanto quando gioco sono davanti al monitor e quando vedo i film attacco la televisione, percio' non oso immagginare un nuovo 17''/18''/19'' che effetto stupendo possano fornire!

Byez
esatto, nulla da dire, tutto vero (purtroppo )

Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 14:35   #50
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
esatto, nulla da dire, tutto vero (purtroppo )

Ciao!

Va be dai possiamo cmq dire che il nostro monitor ce lo siamo goduto e anche parecchio, ora e' tempo di cambiarlo per puro sfizio e anche perche' avendo la tele da 21'' vorrei darla ai miei da mettere in camera e io vedere Divx e DVD sul LCD che in teoria come grandezza si avvicina molto al 21'' CRT


io ero intenzionato a prende un LG o il modello 1911 o il modello 1931 che sembrano quelli con il rapporto prezzo/prestazioni migliore!

Se c'e' qualcuno che ne sa piu' di me su questi 2 LCD si faccia avanti che sono interessato sopratutto avendo una scheda video con l'uscita DVI mi interessa questa che a detta di molti toglie tutte le imperfezioni del canonico attacco VGA!


Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 18:48   #51
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
io nn ho al momento liquidi per aggiornare il monitor (e neache il sistema ) cmq mi godo i miei divx e dvd sullo schrmo 16:9, 32" 100Hz della philips in sala con impianto home theatre

Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 19:06   #52
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
io nn ho al momento liquidi per aggiornare il monitor (e neache il sistema ) cmq mi godo i miei divx e dvd sullo schrmo 16:9, 32" 100Hz della philips in sala con impianto home theatre

Ciao!

E' la versione PixelPlus????
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 19:11   #53
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
io nn ho al momento liquidi per aggiornare il monitor (e neache il sistema ) cmq mi godo i miei divx e dvd sullo schrmo 16:9, 32" 100Hz della philips in sala con impianto home theatre
Ciao!
Che ce vuoi far schiattà! Manca solo che esca qualcuno con un plasma 50" ultima generazione e siamo fatti...
Tornando a Kumalo, devo dire che Lg non ha in catalogo per ora in Italia un 19"; passa dal 18 al 20" che però costa la bazzecola di 1900 eurozzi (dalla serie...se lo tengano loro); ci sono invece il Philips, L'Acer, il Nec (costosino) ed infine il Samsung (3 modelli); questo tra i brand più conosciuti poi, magari ce m'è qualcun altro sicuramente....voglio fare una ricerca precisa su quei 4 (soprattutto i primi 3) e poi aprirò un 3d; certo che per Natale ed anche prima sarebbe un regalo non da poco....
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 19:18   #54
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte
E' la versione PixelPlus????
No, è quella prima!

Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 19:46   #55
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
.ora ci sono quelli 700:1 sai che spettacolo!!!!!
La case vogliono far credere questo nelle loro specifiche, ma il loro reale contrasto e' molto piu' basso di quanto dichiarato.
Finora i Samsung da 500:1 sono quelli col contrasto effettivo piu' alto di tutti; ma e' facile che un lcd di una marca da 350:1 abbia un contrasto effettivo maggiore di uno di un'altra marca che ne dichiara 550:1

Tra i 19' Lcd, ci sono almeno 4-5 nostri forumers che hanno il buon Viewsonic VX900; altri modelli sulla fascia bassa sono di Olidata e CTX, e sulla fascia medio-alta di Iiyama, LaCie e Neovo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 12-08-2003 alle 20:13.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 19:53   #56
padesa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 141
Acer LCD 1931

Abilmen,
scusami, ti vorrei chiedere qualcosa circa il monitor ACER AL 1931.
Ho letto che ha l'ingresso S-video per cui penso che sia possibile collegare un videoregistratore per vedere i programmi TV.
Io possiedo un recente videoregistratopre SAMSUNG 6515X che attualmente l'ho collegato ad una scheda "Pinnacle PCTV pro" e riesco a vedere i programmi TV, con compouter acceso, tramite il mio monitor LCD SAMSUNG Syncmaster 570V TFT.
Pensi che con al monitor ACER AL 1931 sia possibile collegare il suddetto videoregistratore e vedere i programmi TV a computer spento ?
Ciao grazie
padesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2003, 20:59   #57
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Re: Acer LCD 1931

Quote:
Originariamente inviato da padesa
Abilmen,
scusami, ti vorrei chiedere qualcosa circa il monitor ACER AL 1931.
Ho letto che ha l'ingresso S-video per cui penso che sia possibile collegare un videoregistratore per vedere i programmi TV.
Io possiedo un recente videoregistratopre SAMSUNG 6515X che attualmente l'ho collegato ad una scheda "Pinnacle PCTV pro" e riesco a vedere i programmi TV, con compouter acceso, tramite il mio monitor LCD SAMSUNG Syncmaster 570V TFT.
Pensi che con al monitor ACER AL 1931 sia possibile collegare il suddetto videoregistratore e vedere i programmi TV a computer spento ?
Ciao grazie
La mia Pinnacle Dv 500 plus ha tutte altre funzioni; in pratica collego in entrata (uscita-link della videocamera Sony) alla scheda (fireware 1394) i filmati girati, li elaboro (sul 2° HD) con premiere aggiungendo effetti e transazioni + montaggio, ed il tutto lo riverso in uscita-scheda ancora sulla videocamera che ha anche l'ingresso digitale e che funge da registratore...oppure attraverso il blue box della scheda, attraverso l'uscita s-video, registro il tutto su un vcr Svhs.....

La tua scheda serve principalmente per vedere la Tv sul Pc (ed anche ad acquisire programmi video) tramite un sintonizzatore presente nella scheda stessa; la scheda però è inserita in uno slot pci per cui se spegni il pc, disattivi la scheda e sul monitor non vedi più nulla, se il monitor 1931 è collegato al Pc...col monitor 1931 (o Al 732) puoi sfruttare l'entrata s-video attaccandoci direttamente (con apposito cavo) il vcr Samsung per vedere una cassetta, oppure una videocamera digitale (tutte hanno l'uscita s-video)...tutto questo al di fuori del Pc e della scheda Pinnacle...insomma, secondo me il pc lo devi tenere comunque acceso se vuoi usare la Pinnacle...questo secondo una mia logica perchè non conosco e non ho mai visto tale scheda....
Se invece usi il 1931 (o 732) in questo modo: antenna tv in entrata al vcr e dal vcr con apposito cavo in uscita, colleghi al 1931, allora si dovresti vedere i programmi Tv sul monitor 1931 (entrata in compposito) grazie al sintonizzatore del Samsung (ma la Pinnacle ed il Pc non c'entrano più nulla)...
Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2003, 16:51   #58
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Per il r.t. guardate qui secondo me è più veritiero.
http://www.lge.com/c_product/catalog...igation=1,18,3

13:12 quindi 25ms per me va bene anche per giocare il 18"..... l'unica cosa che ri-chiedo anche in questo thread è questa, sti LG rendono BENE il colore nero? E' un nero nero oppure è troppo illuminato come sul mio cazzuto Samsung 151S????


Grazie....please rispondetemi perchè devo acquistare a breve!
__________________
Liquid Cooling (2000) -> TEC Cooling (2003) -> Phase Change (2005) -> Liquid Cooling (2007)

Getting a Mac (2008), and my senses tell me to stop.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 11:29   #59
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
sai dipende anceh se quel 25ms è reale....
Ma i nostri cari ragazzi di hwupgrade non ce la fanno una bella comparativa????
E' uscito mai su qualche rivista italiana un bel review del monitor l1710b?????grazie


gli ips teoricamente sono migliori dei tn+film in quanto hanno una migliore profondità di colore, con gli mva.
Questo è ciò che ho raccolto da tom's
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 12:07   #60
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
La piccola rece sul 1710b di Lg di lepre84 mi sembra significativa per capire molte cose (in primis le esigenze di un hard gamer dall'occhio superallenato e quelle della maggioranza che giocano mai o saltuariamente...per i primi meglio ancora il crt)

Il tempo di risposta dichiarato sugli ultimi 18-19" è relativo ed essendo i 25 ms al confine tra scia o non scia vanno controllati di persona oppure occorre aspettare che si arrivi almeno a 20 ms...

Tecniche per l'angolo di visione...sono 4:

Va (Vertical Allignment): i cristalli l. sono disposti verticalmente da spenti ed orizzontalmente da accesi; migliora il contrasto.

Ips = aumenta l'angolo di visione ma, essendo le celle dei crist. molto piccole, per ottenere la stessa luminosità delle alltre tecniche, occorre una lampada di grande potenza....

Multi Domain = ogni cella è divisa in più settori ove i cristalli si allineano in modo difforme, aumentando in particolare le caratteristiche di contrasto; questa tecnica, abbinata alla 1.a (Va) origina la 4.a e cioè la:

Mva (multidomain vertical allignment) che riesce (questa la teoria) non solo ad aumentare il contrasto (i famosi 700:1) addetto alla nitidezza, ma anche a migliorare contemporaneamente l'angolo di visione...è addottata attualmente dai pannelli più qualificati di Nec (1980 SX), Acer (Al 1931) ma non è difficile indovinare che presto anche altri brand importanti si...adegueranno; saranno poi i tecnici e gli end user a determinare se c'è un effettivo miglioramento tecnico o se si tratta di poco più che una trovata pubblicitario-commerciale...

Infine una nota sugli Lcd-Tv: è vero che hanno un miglior angolo di visione, ma non per un miglioramenbte tecnico, bensì perchè viene tenuta una risoluzione più bassa....adeguata al segnale televisivo....e questo migliora l'angolo...

Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v