|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Si, il lavoro di pittura sul PC a tema cielo stellato è fatto solo con bombolette spray. A dire il vero la realizzazione è molto meno complicata di quel che sembra. La tecnica utilizzata è la medesima usata da quei pittori di strada che si vedono d'estate sulle strade fare quei quadri con bombolette spray e inoltre il tema è molto semplice.
Per lo sfondo si inizia a dare dell'aggrappante affinché la pittura non si scrosti. Poi si comincia a dipingere l'intero case di nero. Una volta asciutto si da qualche spruzzata qua e là, da una certa distanza (direi almeno mezzo metro) con i seguenti colori: blu, bordeaux, argento e bianco. La striscia che si vede su una fiancata del case è realizzata dando un paio di passate rapide con lo spray argento seguito da una passata di bianco proprio in mezzo. Poi si aggiungono le stelle: si prende un pezzo di cartoncino sottile e bello liscio da un lato (la carta fotografica per stampanti è l'ideale), lo si piega a metà e vi si spruzza sopra una bella quantità di spray bianco (deve praticamente gocciolare la vernice dal cartoncino); poi si passa sopra il case dando dei colpetti sul retro del cartoncino piegato, andando letteralmente a schizzare il nostro case e formando così tanti puntini bianchi. Per realizzare le stelle grandi si prende un cartoncino rigido e si traccia prima una linea verticale appoggiando il cartoncino alla superficie del case e indirizzando lo spruzzo della bomboletta sul cartoncino vicino alla base (così che il cono di vernice vaporizzata lasci una linea retta e dipinga marginalmente il case). Dopo la linea verticale se ne traccia una orizzontale un poco più corta allo stesso modo, e infine le due diagonali sempre col cartoncino. Per la luna si traccia il profilo con lo scotch di carta (quando sono grandi come quella del modello, altrimenti si usa un sottovaso per vasi da fiori e si realizza per prima la luna, lasciando poi il vaso da fiori a coprire la luna e spruzzando tutto intorno) e poi si da uno sfondo di argento (con una punta di nero magari) e sopra il bianco; poi con un pezzo di giornale o una spugnetta si tampona la luna per creare l'effetto "crateri" (portando in superfice un po' del colore scuro sottostante. Infine si realizza l'aura della luna coprendo la medesima (scotch o sottovaso) e spruzzando tutto intorno in direzione della luna con lo spray argento, creando così la corona. Et voilà, il nostro case è pronto. Ma ora torniamo al progetto attuale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
|
Quote:
hihihi GRAZIE TUTTO CIò é MOLTO UTILE...6 GENTILE A SVELARE IL TRUCCO!!!! ![]() ![]()
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Per tornare al progetto attuale: la realizzazione della struttura in legno del medesimo sarà iniziata questo week end (in settimana lavoro), ma oggi mi sono dedicato ad un fortunatissimo acquisto e allo smontaggio del medesimo.
Nel negozio in cui mi rifornisco di solito per l'hardware indovinate un po' che ho trovato? Un Thermaltake Aguila utilizzato come modello da esposizione (e dunque un pochino rovinato esternamente) e che sono riuscito a portargli via a metà prezzo!!! ![]() Eccolo qui: ![]() Al che ho proceduto tutto felice con lo smontaggio per il recupero delle parti di struttura che mi necessitavano... Ad iniziare con il blocco power/reset e led per power e hd (slot 5,25"), dove tra l'altro troverà posto pure il card reader da 3,5" (questo devo ancora vedere se utilizzarlo perché un amico mi ha procurato un tasto power/reset alternativo e per mantenere la funzionalità di questo case potrei non cannibalizzarlo del tutto e usarlo per un altro progetto): ![]() ![]() Proseguendo poi ho recuperato dal retro del case i due pezzi modulari (modulari perché questo case è adatto anche al formato BTX) per l'alloggiamento uscita mobo e ventola da 12 cm e quello per il fissaggio delle schede PCI: ![]() ![]() Poi sono riuscito a recuperare il cage per l'alloggiamento degli HDD... ![]() ... che sul retro possiede un foro circolare per una ventola da 12cm, che tuttavia sarà usato in altro modo: ![]() Sarà usato in altro modo perché dal tetto dell'Aguila ho recuperato questo pezzo: ![]() Che, guarda caso, si apre proprio come un ponte levatoio e contiene due prese USB, una firewire e i jack per le cuffie e il microfono: ![]() Questo mi ha condotto alla prima importantissima modifica di progetto: il cage dell'HD sarà montato nella torre di guardia con ponte levatoio e dove vi è lo spazio per attaccare una ventola da 12 cm sarà invece fissata la porticina con le prese che vedete sopra (il fissaggio avverrà tagliando un quadrato di metallo dal soffitto dell'Aguila, dove vi sono i fissaggi della porticina appunto, e avvitando il pezzo al cage HDD al posto della ventola da 12 cm. Poi allo sportellino in plastica che vedete, verrà incollata la struttura del ponte levatoio, sicché sarà sufficiente premere al centro del medesimo affinché il medesimo si apra... che ne dite? Dallo scheletro dell'Aguila devo ancora recuperare due pezzi fondamentali: - la struttura in alluminio per l'alloggiamento dei drive da 5,25", che può contenere il cage HDD (grazie Thermaltake per la progettazione dell'Aguila) e dunque servirà da struttura portante per la torre di guardia. Il medesimo conterrà dunque il cage HDD con montato lo sportellino/ponte levatoio, e nei due slot da 5,25" che rimangono liberi troverà posto il bay con il pulsante power/reset e il card reader, oltre al DVD/RW. Sembra fatto apposta, non credete??? ![]() - la mother board tray in alluminio così da non dover fissare la mobo direttamente al comensato! Per recuperare questi ultimi due pezzi ho però bisogno di usare il trapano poiché sono fissati con quelle maledette "viti" a pressione che rendono impossibile lo svitaggio... ![]() ------- Per concludere il lavoro di oggi ho provveduto a tagliare il PVC per la base del modello e a disegnarvi sopra il profilo dei singoli elementi. Eccolo qui: ![]() ------- Infine vi posto un paio di esempi dei modelli e dei sistemi di modellismo che andranno a rifinire l'opera. Dapprima ecco un esempio delle miniature che popoleranno il castello (questa non è dipinta benissimo, ma è solo un esempio): ![]() E un esempio di quello che si può realizzare con un po' di materiale da modellismo: ![]() Sono troppo esaltato da questo progetto ormai, e sono felice di aver trovato un buon riscontro da parte vostra, grazie! Ultima modifica di Eldainen : 08-04-2007 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
|
wow le premesse sono piu che ottime!
![]()
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelvenere
Messaggi: 484
|
oh che bello non vedo l'ora di vederti a lavoro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
quel case è carino ma io ODIOOO la finestra a forma di X sminchiata
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
mi iscrivo in attesa di vedere il risultato finale.
complimenti per la buona volontà e per la fantasia
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Eheh, se vuoi te la regalo, non me ne faccio nulla... il case mi serviva unicamente da smembrare e recuperare i pezzi per il mio mod!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
@ Fady, DarkSwann e 4lekos: grazie dell'incoraggiamento! Cercherò di non deludere le aspettative!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
|
Gran bel progetto, complimenti.
Per le torri, mi e' venuta un'idea un po bislacca... 2 ventole su quelle anteriori in immissione che buttino aria fresca dentro il case e 2 in espulsione sulle torri posteriori, collegate al mastio da condotti in plexi (o cmq materiale trasparente) che poi potrai decorare a mo' di galleria di collegamento e piazzarci dentro qualche miniatura di soldatino che fa' la ronda.
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti per l'idea! Troppo malata... eheh ![]() ![]() Ma mi sa che dal lato pratico rischia di essere troppo lavoro!! In più calcola che nel "case" ci sono già due ventole intake da 12 cm sul fondo e quella dell'ali (14 cm), la posteriore da 12 cm e una da 8 cm sul tetto per l'exhaust... il tutto in un "case" già più piccolo del normale (30cmx30cm la base e circa 35 cm l'altezza). L'altro aspetto che mi frena è che quando il PC sarà spento, dovrà assomigliare in tutto e per tutto ad un modello di castello medievale, senza ventole visibili ne componentistica varia (per questo le periferiche sono mascherate da ponte levatoio e botole sui tetti). Delle ventole nelle torri farei fatica a renderle invisibili! Comunque l'idea è veramente pazza... non è detto che non tenti l'impresa comunque... eheh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
|
ti ringrazio ancora delle preziose info che mi hai dato...sperando di poter rcambiare il favore!
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
|
tu sei pazzo... ma l'idea mi piace parecchio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MILANO
Messaggi: 396
|
Quote:
Non voglio vantarmi di questo ma penso di saperne un po' dopo aver studiato storia medioevale ed aver visitato più di 100 castelli tra italia ed europa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
Io ho proposto un meccanismo che consenta l'apertura automatica del ponte quando il cassettino del lettore esce, e la chiusura automatica quanto il lettore rientra in sede. Poi al ponte puoi mettere tutti i fronzoli che vuoi, comprese delle catene agli angoli superiori del ponte, che scorrono all'interno del muro attraverso delle carrucole. Per mantenerle in tensione è sufficiente mettere dei piccoli pesi all'altro capo delle catene, ed il gioco è fatto, realistico a piacimento e senza alcuna complicazione costruttiva ![]() Riguardo la tua esperienza esperienza personale... buon per te, ma credo che a prescindere da quella chiunque sappia com'e' fatto un ponte levatoio a livello estetico e logica di funzionamento, no ![]() Per quanto riguarda le varianti dei meccanismi reali che li vanno ad aprire... beh, non ci riguardano visto che questo è un PC e non un castello reale ![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MILANO
Messaggi: 396
|
vorrei darti solo un'appunto......Su hardwareupgrade non si è quasi mai parlato di un progetto modding castello e dopo praticamente dieci giorni dal mio post iniziale compare il tuo.......no comment.Grazie Eldainen.
__________________
![]() Ultima modifica di DEFCON The EmyCharger : 22-03-2007 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
Quote:
cmq l'idea puo essere ripresa da tutti a mio parere e anzi, è bello vedere come viene interpretata dai vari utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.