Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 17:35   #21
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Non ha nessun senso giustificare Microsoft con la scusa che tanto è una BETA...

E' stato chiaro il portavoce di MS dicend che il servizio lasciato cosi di default per loro va bene così, non si parla di un bug ma di una scelta progettuale per facilitare gli utenti a discapito della loro sicurezza.

Trovo inutile che MS continui nel settore AV/Firewall/Antispyware quando i loro sistemi operativi hanno già fin troppi problemi da risolvere.
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:05   #22
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma.. c'è bisogno? se uno trova un modo per fregare la jvm o il sistema dei certificati ha contemporaneamente fregato qualche milione di utenti!
non è una mia opinione:
Ma per Java il discorso è un pò particolare però.
La maggiorparte dei programmi Java richiedono il JRE. Ora anlizzando il mercato, i programmi Java che uno potrebbe utilizzare sono principalmente due:

1) Ambienti di sviluppo.
Non sono programmi di rete ma, qualora si necessiti di aprire qualche porta per avviare qualche server per testare (ad asempio) una pagina in JSP o qualche servizio J2EE, la scelta dell'apertura è consapevole. Questo porterebbe l'utente di tali applicazioni comunque ad "aprire il firewall" verso Java.

2) Programmi di rete (per esempio P2P come ad esempio LimeWire o Azureus per i Torrent...).
In questo caso il firewall mi sembra scontato che fine fa da parte dell'utente...

Quindi, dove sta questa scelta "sbagliata a livello di progettazione"?
A me sembra chiaro che uno che ha un minimo di conoscenza per usare un firewall quantomeno ha anche la capacità di abilitare/disabilitare quello che ritiene opportuno.

Quindi io come scelta di default non la vedo per niente cosi cattiva ma anche abbastanza logica... Visto che poi le cose da preoccuparsi sono molte altre che una JVM.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:08   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Non ha nessun senso giustificare Microsoft con la scusa che tanto è una BETA...

E' stato chiaro il portavoce di MS dicend che il servizio lasciato cosi di default per loro va bene così, non si parla di un bug ma di una scelta progettuale per facilitare gli utenti a discapito della loro sicurezza.

Trovo inutile che MS continui nel settore AV/Firewall/Antispyware quando i loro sistemi operativi hanno già fin troppi problemi da risolvere.
Tu che sistema operativo usi?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:11   #24
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ma per Java il discorso è un pò particolare però.
La maggiorparte dei programmi Java richiedono il JRE. Ora anlizzando il mercato, i programmi Java che uno potrebbe utilizzare sono principalmente due:

1) Ambienti di sviluppo.
Non sono programmi di rete ma, qualora si necessiti di aprire qualche porta per avviare qualche server per testare (ad asempio) una pagina in JSP o qualche servizio J2EE, la scelta dell'apertura è consapevole. Questo porterebbe l'utente di tali applicazioni comunque ad "aprire il firewall" verso Java.

2) Programmi di rete (per esempio P2P come ad esempio LimeWire o Azureus per i Torrent...).
In questo caso il firewall mi sembra scontato che fine fa da parte dell'utente...

Quindi, dove sta questa scelta "sbagliata a livello di progettazione"?
A me sembra chiaro che uno che ha un minimo di conoscenza per usare un firewall quantomeno ha anche la capacità di abilitare/disabilitare quello che ritiene opportuno.

Quindi io come scelta di default non la vedo per niente cosi cattiva ma anche abbastanza logica... Visto che poi le cose da preoccuparsi sono molte altre che una JVM.
1) perchè i virus in java non ti piacciono?
2) java permette di creare qualsiasi tipo di SW, non solo quelli che hai citato te!
3) dei certificati non hai parlato comunque
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:31   #25
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
pessima la scelta della Microsft di lasciare libera la connessione alla vm..
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:50   #26
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
1) perchè i virus in java non ti piacciono?
Quali virus Java? Le applet ostili? Per le applet il problema non sussiste visto che di default con un'applet non si puo' fare niente di malefico grazie al concetto di "sandbox". E comunque le applet si disabilitano dal browser se proprio non ti piacciono. Se ti riferisci a StrangeBrew, esso dev'essere compilato nativamente per avere effetto. E quindi probabilmente li Java c'entra poco e niente. In ogni caso è pure roba vecchia. Per avere i comportamenti che ha avuto, ha sicuramente utilizzato JNI. E' comunque materia di un antivirus, non di un firewall.

Quote:
2) java permette di creare qualsiasi tipo di SW, non solo quelli che hai citato te!
Software che risiede nel ciclo di vita di una JVM.
E' rilevante "un qualsiasi tipo di software" al di fuori di quello che ho citato? Visto che ho citato "programmi di rete" che dovrebbero essere l'unico oggetto trattato da un firewall?
Cioè programmi che hanno in qualche modo a che fare con il mondo esterno? O dobbiamo citare i word processor per un firewall...

Quote:
3) dei certificati non hai parlato comunque
Cosa devo dire dei certificati? Che Microsoft si deve preoccupare delle questioni di Sun adesso?

Io non la vedo cosi critica come la si definisce, visto comunque che Java è comunque un componente esterno a Windows e chi lo installa, deve quantomeno capire come funziona e come si configura correttamente.

Se lo avessero bloccato, sono siuro sarebbero sorte altre polemiche. Tipo Microsoft vuole bloccare la diffusione di Java a favore di .NET ... Per favore...
Quello che devi capire è che Java non è un componente di Windows ed è pertanto corretto (secondo me) non bloccarlo di default.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:20   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quali virus Java? Le applet ostili? Per le applet il problema non sussiste visto che di default con un'applet non si puo' fare niente di malefico grazie al concetto di "sandbox". E comunque le applet si disabilitano dal browser se proprio non ti piacciono. Se ti riferisci a StrangeBrew, esso dev'essere compilato nativamente per avere effetto. E quindi probabilmente li Java c'entra poco e niente. In ogni caso è pure roba vecchia. Per avere i comportamenti che ha avuto, ha sicuramente utilizzato JNI. E' comunque materia di un antivirus, non di un firewall.
il fatto che non ce ne siano molti fino ad adesso non impedisce che nel futuro saranno di più (e più evoluti)
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Software che risiede nel ciclo di vita di una JVM.
E' rilevante "un qualsiasi tipo di software" al di fuori di quello che ho citato? Visto che ho citato "programmi di rete" che dovrebbero essere l'unico oggetto trattato da un firewall?
Cioè programmi che hanno in qualche modo a che fare con il mondo esterno? O dobbiamo citare i word processor per un firewall...
ho detto "tipo" di SW non "modalità con cui viene eseguito"! e per la cronaca anche i word processor possono comunicare con l'esterno ed essere fatti in java.. non mi sembra sia vietato!
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Cosa devo dire dei certificati? Che Microsoft si deve preoccupare delle questioni di Sun adesso?
no dovevi dire che si sopravvalutano se pensano che il sistema dei certificati sia perfetto!
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io non la vedo cosi critica come la si definisce, visto comunque che Java è comunque un componente esterno a Windows e chi lo installa, deve quantomeno capire come funziona e come si configura correttamente.
pensa che io java l'ho trovato già installato nel mio portatile! inoltre è ormai vitale averlo!
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se lo avessero bloccato, sono siuro sarebbero sorte altre polemiche. Tipo Microsoft vuole bloccare la diffusione di Java a favore di .NET ... Per favore...
Quello che devi capire è che Java non è un componente di Windows ed è pertanto corretto (secondo me) non bloccarlo di default.
guarda che adesso i firewall bloccano java di default, come qualsiasi altra applicazione! non vuol dire ostacolare java no? in più se permettono a .NET di comunicare di default commetterebbero un altro grosso errore!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:26   #28
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Comincia allora a spiegare le implicazioni, al posto di usare perennemente quel vocabolo. Siccome le tue non sono verità assolute, quanto meno degnaci del perchè.
ah xche adesso le implicazioni non sono chiare?

ed a proposito dei programmi "certificati"? vogliamo discutere anche della facilità con cui è possibile "certificare" un prg?

ma x favore! è uno schiaffo arrogante alla sicurezza,imho
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:39   #29
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
a parte che le applet java sono "sendboxate" per modo di dire, perchè se la tale applet mi inizializza un socket col server remoto,ciò non viola assolutamente le policy delle applet java, e coi socket aperti è possibile fare tante cose poco carine: non vedo PERCHE' debbano essere lasciate via libera solo xche è un componente esterno a winzozz..

quello che mi stupisce, a volte, è che a fare queste sparate non siano solo utOnti, ma anche persone competenti
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:41   #30
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
guarda che adesso i firewall bloccano java di default, come qualsiasi altra applicazione! non vuol dire ostacolare java no? in più se permettono a .NET di comunicare di default commetterebbero un altro grosso errore!
ovvio! però se domani mi installo il prg XXXDialaer.class, siccome è scritto in java e per di più è un componente ESTERNO a winzozz, allora OOOOK VAAA BENE via libera!
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 21:57   #31
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Di alcune distribuzioni Linux non ci si lamenta però. Che di default lasciano aperto Apache, mySQL, Sendmail, ftpd e sshd.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:02   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
a parte che le applet java sono "sendboxate" per modo di dire, perchè se la tale applet mi inizializza un socket col server remoto,ciò non viola assolutamente le policy delle applet java, e coi socket aperti è possibile fare tante cose poco carine: non vedo PERCHE' debbano essere lasciate via libera solo xche è un componente esterno a winzozz..
Va bhè qua non ci sta proprio concezione di causa... Sandboxate per modo di dire...
Chiudiamo il discorso va...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:05   #33
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
a parte che le applet java sono "sendboxate" per modo di dire, perchè se la tale applet mi inizializza un socket col server remoto,ciò non viola assolutamente le policy delle applet java, e coi socket aperti è possibile fare tante cose poco carine: non vedo PERCHE' debbano essere lasciate via libera solo xche è un componente esterno a winzozz..
Va bhè qua non ci sta proprio concezione di causa... Sandboxate per modo di dire... Cose poco carine con i socket di una apple C'hai pure l'I/O castrato con le applet...
Chiudiamo il discorso va che è meglio...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:00   #34
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Di alcune distribuzioni Linux non ci si lamenta però. Che di default lasciano aperto Apache, mySQL, Sendmail, ftpd e sshd.
lamentiamocene non e' un problema... le cose van dette come stanno!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 10:49   #35
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
lamentiamocene non e' un problema... le cose van dette come stanno!
infatti! ma in questa discussione si sta parlando di OneCare (già il nome è un programma ) e quindi mi lamento di MS! se lo lasciano così mettono in serio pericolo la sicurezza di milioni di persone (e non scherzo)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 15:00   #36
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Va bhè qua non ci sta proprio concezione di causa... Sandboxate per modo di dire... Cose poco carine con i socket di una apple C'hai pure l'I/O castrato con le applet...
Chiudiamo il discorso va che è meglio...
..colle eccezioni, col rpc, servizi di rete (UPnP) la microzozz lascia porte aperte a iosa,in più concede "licenze" sul firewall ad applicazioni ,dove nel corso degli anni si sono rivelate pericolose: vedi la scelta di abilitare il DCOM!! quella di rendere il netbios APERTO di default ecc...

i comportamenti di M$ sulla sicurezza di windows sono assurdi.
dire "ok,far passare la jvm è GIUSTO" per me, come per qualunque persona un minimo pratico di sicurezza, è un rischio clamoroso ...
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 23:16   #37
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Tu che sistema operativo usi?
Utilizzo principalmente windows 2000 Pro / XP Pro / Linux ( Mepis )

Cosa centra con il topic questo?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 10:34   #38
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Di alcune distribuzioni Linux non ci si lamenta però. Che di default lasciano aperto Apache, mySQL, Sendmail, ftpd e sshd.
Non sono assolutamente d'accordo. Hai elencato servizi che poco hanno a che fare con l'utente medio: penso che se un utente si mette ad installare questi programmi, forse conosce anche un minimo di sicurezza. Tutte le distro commerciale che ho avuto modo di provare NON installano di default Apache, mySQL ed ftpd. Anche se li installi volontariamente, questi 3 servizi NON vengono avviati di default, bisogna comuqne attivarli nei runlevels volontariamente. Sendmail viene installata ma non configurata, dal momento che il normale utente che usa Evolution o Kmail utilizza il POP3/SMTP integrato nella app, mica si mette ad usar sendmail...
ssh poi è un discorso a parte, mi sembra normale che sia aperto di default, stiamo parlando di un canale cifrato che garantisce (o dovrebbe garantire) il massimo della sicurezza. Ok, poi il buffer overflow è sempre dietro l'angolo, ma ssh è un po' diverso dalla JVM non trovi?
JVM invece è un prodotto che praticamente tutti gli utenti hanno, magari ce l'hanno installato e neanche lo sanno, ne consegue che il rischio sicurezza è decisamente più elevato.
Mi viene in mente una cosa: se ricevo una mail che contiene in allegato un bel giochino java, oppure un .exe che in realtà è un .class e lo eseguo, cosa succede? Vista la diffusione degli ultimi virus, non mi meraviglierei che inziassero a girare virus java in allegato...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 05-02-2006 alle 10:39.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 15:36   #39
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Mi viene in mente una cosa: se ricevo una mail che contiene in allegato un bel giochino java, oppure un .exe che in realtà è un .class e lo eseguo, cosa succede? Vista la diffusione degli ultimi virus, non mi meraviglierei che inziassero a girare virus java in allegato...
quoto...
ma poi cioè, è talmente ovvio che davvero continuo a stupirmi
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 15:43   #40
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
ma poi cioè, è talmente ovvio che davvero continuo a stupirmi
Sì ma io mi chiedo perchè questa scelta da parte di Microsoft? Sembra non avere molto senso, non credo proprio che non abbiamo pensato ai risvolti negativi in termini di sicurezza di questa scelta. Secondo me torneranno sui loro passi prima dell'uscita definitiva di OneCare.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1