Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2021, 16:23   #28901
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
chi aveva prima altro modem, soprattutto per quanto riguarda il wifi, e a parità di condizioni dell'appartamento e posizione dei dispositivi, passando al fritz ha avuto miglioramenti? grazie
Ti posso dire che ho fatto varie prove e di per certo la copertura è LEGGERMENTE e dico LEGGERMENTE minore rispetto ad altri brand che avevo prima, ottimi modem.
Però allo stesso tempo ti posso dire che la stabilità è davvero un'ALTRA CATEGORIA, ma davvero però, per cui... ho messo 7590 + 3 * repeater 2400 (tutto in ponte LAN) e mi prende anche nel punto più remoto del giardino od altro.
Lo so, lo so, non si possono fare confronti e bla blaa blaaa... beh, io a parità di device li ho fatti, con vari device, con vari protocolli, etc., per cui così è.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 16:33   #28902
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Ti posso dire che ho fatto varie prove e di per certo la copertura è LEGGERMENTE e dico LEGGERMENTE minore rispetto ad altri brand che avevo prima, ottimi modem.
Però allo stesso tempo ti posso dire che la stabilità è davvero un'ALTRA CATEGORIA, ma davvero però, per cui... ho messo 7590 + 3 * repeater 2400 (tutto in ponte LAN) e mi prende anche nel punto più remoto del giardino od altro.
Lo so, lo so, non si possono fare confronti e bla blaa blaaa... beh, io a parità di device li ho fatti, con vari device, con vari protocolli, etc., per cui così è.
in ponte lan, se non ho capito male con cavo, giusto?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 16:39   #28903
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
in ponte lan, se non ho capito male con cavo, giusto?
Sì, come tutti sanno sul forum, io ho cablato tutta la casa (3 piani).
Comunque prima avevo un 3000 a piano terra al posto del terzo 2400.
Ora l'ho messo dai miei in ponte WiFi con un 7530 e fa il suo lavoro.
AVM come hardware... costa troppo a mio parere, ma i soldi li investi nel software, c'è poco da fare.
Se ti abitui all'interfaccia proprietaria poi non puoi più farne a meno...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 16:53   #28904
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Sì, come tutti sanno sul forum, io ho cablato tutta la casa (3 piani).
Comunque prima avevo un 3000 a piano terra al posto del terzo 2400.
Ora l'ho messo dai miei in ponte WiFi con un 7530 e fa il suo lavoro.
AVM come hardware... costa troppo a mio parere, ma i soldi li investi nel software, c'è poco da fare.
Se ti abitui all'interfaccia proprietaria poi non puoi più farne a meno...
ok, rinuncio alla ricerca di un "qualcosa" di più performante in wifi, visto le intrinseche problematiche. mi resta in quell'appartamento provare dei powerline. mi dicono che ci sono dei fili "rigidi", possibile che nel 2021 ci siano ancora impianti fatti così? grazie a tutti
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 18:47   #28905
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
ok, rinuncio alla ricerca di un "qualcosa" di più performante in wifi, visto le intrinseche problematiche. mi resta in quell'appartamento provare dei powerline. mi dicono che ci sono dei fili "rigidi", possibile che nel 2021 ci siano ancora impianti fatti così? grazie a tutti
A parte che non capisco cosa tu intenda... non ho seguito bene ma guarda che gli impianti elettrici mica vengono revisionati, se non fai una ristrutturazione sono ancora quelli di quando l'hanno costruita...
Comunque io i powerline anche no perchè ho la gigabit, con un FTTC c'avrei pensato, forse, ma sempre se non avessi cablato (ho speso forse 50€ per fare tutta la casa).
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 19:01   #28906
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
A parte che non capisco cosa tu intenda... non ho seguito bene ma guarda che gli impianti elettrici mica vengono revisionati, se non fai una ristrutturazione sono ancora quelli di quando l'hanno costruita...
Comunque io i powerline anche no perchè ho la gigabit, con un FTTC c'avrei pensato, forse, ma sempre se non avessi cablato (ho speso forse 50€ per fare tutta la casa).
per le nuove normative i cavi elettrici rigidi non si possono più usare. intendo che nell'appartamento dove ho la fttc 59/11 in wifi e con il technicolor baffo rosso nella zona dove ci sarà un pc c'è poco segnale
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 19:46   #28907
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31318
@ruinsofalcatraz

Non ho capito perchè "visto che hai FTTH Powerline direi di no".

Esistono powerline Gigabit che hanno prestazioni quasi equivalenti a quello di un cavo Gigabit.
E come scritto precedenetmnete da prove dirette con una FFTH con una coppia di powerline Netgear PL1000 non c'è nessuna perdita di velocità.

@vincenzomary

Se non puoi tirare un cavo (soluzioen predefribile) cosa ti imepdisce di usare delle powerline?

Ultima modifica di Bovirus : 12-09-2021 alle 19:48.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 19:57   #28908
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi

@vincenzomary

Se non puoi tirare un cavo (soluzioen predefribile) cosa ti imepdisce di usare delle powerline?
l'impianto elettrico che potrebbe non essere "valido" scusate il termine poco tecnico, e quindi ridurre la connessione. a casa mia ho i powerline e con una 77/21 scarico da steam a 8 mb/s
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 05:50   #28909
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31318
@vincenzomary

Secondo me nel tuo caso le powerline sono un'incognità nè più nè meno che il ripetitore WiFi.
Puoi comperare le powerline da Amazon e se non funzionano fai il reso.

Sel hai un FTTC max 100Mbit vanno bene le Powerline 100Mbit altrimenti consigliare quelle Gigabit.

Nota = 77 MBit/sec (connessisone) = circa 8 MB/sec (download).

Quindi in quel caso la powerline non perde nulla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 06:15   #28910
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@vincenzomary

Secondo me nel tuo caso le powerline sono un'incognità nè più nè meno che il ripetitore WiFi.
Puoi comperare le powerline da Amazon e se non funzionano fai il reso.

Sel hai un FTTC max 100Mbit vanno bene le Powerline 100Mbit altrimenti consigliare quelle Gigabit.

Nota = 77 MBit/sec (connessisone) = circa 8 MB/sec (download).

Quindi in quel caso la powerline non perde nulla.
a casa si. vedremo nell'appartamento degli studenti, grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 07:23   #28911
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
per le nuove normative i cavi elettrici rigidi non si possono più usare. intendo che nell'appartamento dove ho la fttc 59/11 in wifi e con il technicolor baffo rosso nella zona dove ci sarà un pc c'è poco segnale
Ah, scusami, non avevo capito che ti riferissi all'impianto telefonico e non all'impianto elettrico.
Comunque se già sono presenti, PER LEGGE, mica devono sostituirli.
Siamo in Italia amico mio... se tocchi qualcosa devi mettere la qualunque se abiti nella regione X, in altra regione magari non tocchi nulla.
Detto questo, l'impianto elettrico se è del tuo appartamento è, appunto, tuo, per cui se lo vuoi a norma chiami un elettricista e lo fai rifare, ma capisco che sarebbe una spesa esagerata.
Diciamo che metteresti dentro anche la cablatura di rete.
Che dire... io me lo sistemo sempre da solo, certo non tutto l'impianto in una volta, ma sapessi quanti cavi (elettrici ed ethernet) ho fatto passare.

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non ho capito perchè "visto che hai FTTH Powerline direi di no".

Esistono powerline Gigabit che hanno prestazioni quasi equivalenti a quello di un cavo Gigabit.
E come scritto precedenetmnete da prove dirette con una FFTH con una coppia di powerline Netgear PL1000 non c'è nessuna perdita di velocità.
Premesso che non ho letto e manco sapevo che ci fossero gigabit, proprio detto da te, dai... non dirmi che è "un bel lavoro" usare una powerline...
Se mi dici che è una toppa tanto per ok, ma qua siamo spesso ad analizzare parametri pippa per avere 1 Kbit in più sulla FTTC e poi chissene di fare un buon impianto di rete a casa, troppo sbatti passare un cavo ethernet e vai di powerline?
Eh no dai...
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 08:06   #28912
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31318
@ruinsofalcatraz

Le powerline Gigabit esistono da svariato tempo.

Possibilità permettendo per me la logica di implementazione dal punto stabilità/velocità collegamento rete è

- Cavo ethernet (ma non sempre è possibile passarlo...)
- Powerline (Gigabit per FTTH)
- Repetear Wifi
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 08:15   #28913
AndreaS54
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
La cosa che devi capire è se tra i due punti che vuoi collegare si frappongono degli interruttori magnetici o magnetotermici. Se si hai poche speranze: ti puoi salvare soltanto con un cavo in fibra ottica o un cavo ethernet certificato a 230V.
I fili rigidi vanno benissimo e addirittura in Francia, dove gli impianti domestici sono mediamente molto più potenti dei nostri, sono la norma.

Sent from my SM-N986B using Tapatalk
AndreaS54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 08:38   #28914
ruinsofalcatraz
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Varese
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le powerline Gigabit esistono da svariato tempo.

Possibilità permettendo per me la logica di implementazione dal punto stabilità/velocità collegamento rete è

- Cavo ethernet (ma non sempre è possibile passarlo...)
- Powerline (Gigabit per FTTH)
- Repetear Wifi
Chiedo venia, non mi sono mai interessato delle powerline.
Diciamo che i cavi non si possono passare giusto se non è casa tua, altrimenti manco io avevo le canaline ed ho la casa cablata.
ruinsofalcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 12:58   #28915
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da ruinsofalcatraz Guarda i messaggi
Ah, scusami, non avevo capito che ti riferissi all'impianto telefonico e non all'impianto elettrico.
Comunque se già sono presenti, PER LEGGE, mica devono sostituirli.
Siamo in Italia amico mio... se tocchi qualcosa devi mettere la qualunque se abiti nella regione X, in altra regione magari non tocchi nulla.
Detto questo, l'impianto elettrico se è del tuo appartamento è, appunto, tuo, per cui se lo vuoi a norma chiami un elettricista e lo fai rifare, ma capisco che sarebbe una spesa esagerata.
Diciamo che metteresti dentro anche la cablatura di rete.
Che dire... io me lo sistemo sempre da solo, certo non tutto l'impianto in una volta, ma sapessi quanti cavi (elettrici ed ethernet) ho fatto passare.
sono in affitto in quell'appartamento. vedrò.
questo è uno speedtest, , quei 7 ms di ping come si relazionano con quell'upload e download?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 13-09-2021 alle 13:24.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 12:59   #28916
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da AndreaS54 Guarda i messaggi
La cosa che devi capire è se tra i due punti che vuoi collegare si frappongono degli interruttori magnetici o magnetotermici. Se si hai poche speranze: ti puoi salvare soltanto con un cavo in fibra ottica o un cavo ethernet certificato a 230V.
I fili rigidi vanno benissimo e addirittura in Francia, dove gli impianti domestici sono mediamente molto più potenti dei nostri, sono la norma.

Sent from my SM-N986B using Tapatalk
se stai rispondendo a me... so come funzionano i powerline, li ho a casa. grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 14:17   #28917
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
E come scritto precedenetmnete da prove dirette con una FFTH con una coppia di powerline Netgear PL1000 non c'è nessuna perdita di velocità.

Se non puoi tirare un cavo (soluzioen predefribile) cosa ti imepdisce di usare delle powerline?
Io eviterei di generalizzare il tuo successo, perché può cambiare enormenente da impianto elettrico ad impianto elettrico ed anche da presa a presa nello stesso impianto.

Felice che tu abbia ottenuto 900Mb su powerline, tra l'altro risultato molto ecclatante, perché in tutte le recensioni professionali che ho letto (anche di siti rigorosi) nessuna PL AV2-Mimo è mai andata oltre i 500Mbps effettivi.
Che tra l'altro ottenevano (più spesso vicino ai 400Mbps che ai 500Mbps) solo nello scenario più favorevole (tipo prese stessa stanza) e bastava già uno scenario più complicato (ma probabilmente più comune) per vedere crollare anche tali modelli a 100-130Mbps reali.

Quasi tutte recensioni del 2015-17, ma non mi pare ci siano stati miglioramenti alla tecnologia negli ultimi anni.

In ogni caso seppure gli AV1200-AV2000 potrebbero in linea teorica anche arrivare al Gbit pieno, io eviterei di propagandarlo come certezza, dato che già un 500Mb potrebbe essere un risultato già Lucky e non è troppo difficile trovarsi sotto i 300Mb.

PS
Non sto sconsigliando i PowerLine in generale (tra l'altro li uso pure io e senza perdite pure con solo dei AV-2 Siso o AV1000, ma in FTTC 200Mb per ora), ma sto solo dicendo che per una FTTH a 1000Mb lo vedo un caso raro (se non quasi impossibile) riuscire a non perdere nulla della banda passando su Powerline.

Ultima modifica di Yrbaf : 13-09-2021 alle 14:31.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 14:39   #28918
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31318
@Yrbaf

Non ho generalizzato perchè ho sempre esplicitato che sono prove mie dirette (e quindi è un mio caso personale).

Ho premesso che le powerline potrebebro non funzionare in qualsiasi caso.

Infatti la prima scelta è sempre quello di tirare un cavo.
Quando possibile.

Le powerline potrebebro anche non funzionare bene (infatti ho scritto comprale da Amzon e se non vanno le restitusci - questo è una esplicita ammisisone che il risultato non è garantito).

Ma neanche la connessione Wifi tramite repetear è esente da rischi di performance.

Poi ognuno sceglie quello che crede.

Io non devo proragandare nulla.

Ho semplicemente espresso la mia situazione personale (a me non interessano le recensioni - a me interessa le prove sul campo).

Non credo che recensioni del 2015-2017 possono esser usate oggi per dire che le prestazioni sono quello che sono o se qualcosa va o non va (i prodotti pwoerline oggi cambiano mediamente ogni 6 mesi/1 anno).
Talvolta rimane la stessa sigla ma cambia la revisione.
E sono prodotti diversi.

Le consdierazioni credo vadano fatte dopo aver fatto uan prova e non prima.

Fai una prova diretta come ho fatto io con una FTTH con un prodotto powerline Gigabit recente in un impianto standard (senza contatori multipli o diiffrernziali che segmentano un appartamento).

E poi vediamo se le prestazioni sono adeguate o no.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 16:09   #28919
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Non c'è nessuno a parte te che gli ho mai sentito dire di Powerline oltre 600Mb reali.

I miei AV1000 fanno sui 250-350Mb (reali, poi l'aggancio è spesso a 720Mbps indicato mi pare) e sono su due prese a 2-3 metri di distanza (però in 2 stanze distinte ma contigue e separate da mobili con oggetti in metallo, ed il WiFi fa peggio).
Quando tra qualche mese passerò a FTTH, proverò pure io delle AV2-Mimo, sperando di fare il più possibile ma non mi illudo molto sul poter andare molto oltre i 500Mb reali. Poi se succederà (visto anche il corto tratto) bene venga e se invece mi troverò max 350-400Mb pazienza (se le PL le pago poco e fanno almeno 100Mb in più delle PL attuali).

Sono felice che tu riporti valori così alti, ma sei praticamente l'unico che ho mai sentito e quindi una mosca bianca al momento.
E scusa ma preferisco una recensione fatta da tecnici con strumenti professionali (es. ixchariot) al commento di utenti su un forum (alcuni, ma non è certo il tuo caso, sono capaci a riportarti pure la portante PL come velocità).

In ogni caso anche recensioni recenti (2019), non si trovano commenti pro alta velocità.
In una recensione di AV1000 dicevano che già ottenere 250Mb sarebbe un risultato Fortunato.
E sul thread dei PL qui sul forum, c'è un ragazzo che si è preso nel 2021 dei Devolo (una delle marche migliori, e molto costose, di solito) AV2400 e dopo molti tentativi (alcuni da lui sbagliati) a miseri 110Mb, è riuscito ad ottenere al meglio 280Mb (velocità dalla sua FTTH via PL) mi pare

Quindi dire che oggi ci sono PowerLine Gigabit che non fanno perdere nulla ad una FTTH per me è fuorviante (tranne se non intendevi FTTH a 300Mb) per i meno esperti.
E' più corretto dire che con dei PL si può puntare a velocità in media tra 200Mb e 400Mb (forbice un po' larga) e se si è particolarmente fortunati con il proprio impianto di casa (e la combinazione di prese su cui si devono installare i 2 prodotti) allora magari si può avvicinarsi di più al gigabit. Ricordandosi sempre che non è difficile finire vicino ai 100Mb se prese lontane tra loro e/o problemi sull'impianto.

Poi certo vale la regola pratica di provare prima se si può farlo per valutare sul campo, ma partendo sempre dal presupposto di non aspettarsi molto come risultato velocistico (tranne magari nella stessa stanza, ma per usi così è ottimo pure il WiFi)

PS
Come presto tu stesso farai notare, siamo comunque OT e possiamo fermarci qui.

Ultima modifica di Yrbaf : 13-09-2021 alle 16:39.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2021, 16:14   #28920
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5585
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non c'è nessuno a parte te che gli ho mai sentito dire di Powerline oltre 600Mb reali.

I miei AV1000 fanno sui 250-350Mb (reali, poi l'aggancio è spesso a 720Mbps
non so come si traducono i tuoi 250-350, ripeto scritto su, a casa mia ho i powerline tplink 1200, e con una 77/21 scarico da steam a 8 mb/s
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v