Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2013, 16:01   #28521
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Ed anche Eizo esce con un monitor VA di ultima generazione, ribadendo di fatto la volontà delle aziende produttrici di focalizzarsi prettamente su questa tecnologia di pannello.
Se Eizo, Benq ed Asus continuano a migliorare gli angoli di visuale e la reattività nel campo del gaming su tutti i futuri modelli VA, a mio avviso la tecnologia IPS non avrà più molta ragione di esistere.

Un ipotetico rapporto di 4500:1 di contrasto!!!

Aspetto con impazienza qualche recensione seria di prad.de o tftcentral, perchè ora mi è proprio presa la scimmia!
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 16:06   #28522
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Ed anche Eizo esce con un monitor VA di ultima generazione, ribadendo di fatto la volontà delle aziende produttrici di focalizzarsi prettamente su questa tecnologia di pannello.
Se Eizo, Benq ed Asus continuano a migliorare gli angoli di visuale e la reattività nel campo del gaming su tutti i futuri modelli VA, a mio avviso la tecnologia IPS non avrà più molta ragione di esistere.

Un ipotetico rapporto di 4500:1 di contrasto!!!

Aspetto con impazienza qualche recensione seria di prad.de o tftcentral, perchè ora mi è proprio presa la scimmia!
potrebbe comunque prendere poi il ruolo dei TN ondierni, fascia bassa
ma non so...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:09   #28523
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
In realtà, per come la vedo io, i TN sono morti e sepolti da anni ormai e cioè da quando sono stati commercializzati i primi IPS con input-lag e reattività bassi.
Ora, se i produttori immettono sul mercato una serie di monitor VA con angoli di visuale simili agli IPS e con tempi di risposta adeguati, credo che anche la tecnologia IPS rischia di "morire" pian piano con il passare del tempo, soprattutto se consideriamo che i monitor VA e AMVA+ di ultima generazione presentano ormai una gamma di colori sRGB superiore al 90%, oltre al famigerato e altissimo livello di neri.

Per quanto riguarda l'Eizo FG2421, il mio dubbio rimane proprio sulla frequenza di 240Hz. Non vorrei che per aumentare la reattività nell'ambito gaming tramite LightBoost, poi si rischi di avere un input-lag (reale) superiore ai 20ms. Staremo comunque a vedere non appena esce una recensione seria... per ora i presupposti per essere un monitor straordinario ci sono tutte, ma meglio aspettare prima di fare previsioni azzardate, anche se la scimmia non vuole proprio saperne di andare via.

EDIT: prad.de ha dichiarato che la recensione sul FG2421 verrà pubblicata a pagamento nel giro di tre settimane. Ovviamente per visionarla gratuitamente dovremo aspettare gli inizi del 2014...

Ultima modifica di cryogenesis : 30-10-2013 alle 17:33.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 17:37   #28524
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9599
Ragazzi una domanda pratica: i monitor a 120Hz che miglioramenti portano (al di la della possibilità del 3d) ?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 18:33   #28525
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

@ pocho4ever

Non so che dirti, ho sempre usato monitor con filtri AG. Quelli senza filtro hanno colori più vivaci e una definizione un pochino migliore, ma possono nascere problemi di riflessi fastidiosi in certi ambienti. Non so che altro dirti, pensaci e vedi un po' te
trovato il I2369vm a 150 spedito, domani se c'è ancora lo prendo
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 18:46   #28526
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Scusate, mi stavo chiedendo una cosa: ma le TV-LCD in particolare le ottime Sony Bravia ma anche le LG e Samsung,
che si vedono esposte dappertutto, e che hanno quasi tutte una resa eccezionale in termini di brillantezza
dei colori e angolo di visuale, che cavolo di pannelli montano???
....cioiè sono pressochè lucidi ma non troppo da sembrare specchi e quindi contrasto e vivacità dei colori sono
sempre ottimali.... per cui come mai non vengono montati pannelli del genere anche nei monitor pc???
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 18:50   #28527
Binomag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 662
Ok. ho appena finito di montare il BenQ XL2411T, direi che è un bel monitor

Venendo da un 17" di oramai 11 anni fa, questo nuovo è brillante, devo abituarmi alla nuova dimensione e tutto quanto, ma sono soddisfatto. Ora devo però attendere di poterlo usare al meglio, poi potrò dirne di più. Ho settato come da guida trovata su internet, ma probabilmente è già soddisfacente appena preso fuori dalla scatola.

X Althotas, no, non è affatto troppo luminoso, nel senso che settato a 15 di brightness su 100 mi sembra come il precedente, a 0 brightness è troppo buio sicuramente.
Binomag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:05   #28528
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Binomag Guarda i messaggi
Pensa, una volta un fesso chiedeva a cosa servivano i 640k di memoria, erano tantissimi
E' un paragone assolutamente insensato. Esistevano monitor da 120 hz anche 15 anni fa.

I pc di fascia alta di 15 anni fa facevano gli fps su Quake 3 maxato, che fa un pc di fascia alta del 2013 su Far Cry 3 maxato.

Fare 240 fps a 1920 significa dover diminuire dettagli/filtri su giochi mediamente esigenti anche avendo uno sli di Titan.

E anche fra 5 anni quando ci saranno pc molto più veloci ci saranno comunque giochi molto più esigenti.

Quindi mi chiedo, che senso ha un monitor da 240 fps quando la rincorsa software-hardware tiene impiantonate (giustamente) le performance?

E' un monitor per chi vuole un esperienzà così fluida da abbassare parecchio i dettagli.

Non dico che sia inutile, per carità a me piacerebbe per giocarci a BF o CS:GO ma solo a pensare di quanto dovrei abbattere i dettagli per raggiungere i 240 mi vien da sorridere. Specie leggendo su hwupgrade, dove la gente definisce "terrificanti" le differenze fra MSAA ed FXAA a 1440p, per cortesia
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:06   #28529
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
Scusate, mi stavo chiedendo una cosa: ma le TV-LCD in particolare le ottime Sony Bravia ma anche le LG e Samsung,
che si vedono esposte dappertutto, e che hanno quasi tutte una resa eccezionale in termini di brillantezza
dei colori e angolo di visuale, che cavolo di pannelli montano???
....cioiè sono pressochè lucidi ma non troppo da sembrare specchi e quindi contrasto e vivacità dei colori sono
sempre ottimali.... per cui come mai non vengono montati pannelli del genere anche nei monitor pc???
Pannella ultraluminosi che ti accecano se ci stai 2 ore di fronte con colori ultra saturi con resa colorimetrica molto meh.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 19:17   #28530
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
Va beh ma il vantaggio principale di un monitor che usa un refresh rate di oltre 60 Hz è il non avere poi (o molto meno) problemi di tearing, stuttering, e lag con la conseguente attivazione del v-sync per eliminare il tearing. Alcuni giochi a 60 Hz con il v-sync attivo sono quasi ingiocabili talmente tanto lag c'è. Non necessariamente per sfruttare appieno un monitor da 120 Hz bisogna fare per forza 120 frame al secondo.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 20:32   #28531
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4438
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E' un paragone assolutamente insensato. Esistevano monitor da 120 hz anche 15 anni fa.

I pc di fascia alta di 15 anni fa facevano gli fps su Quake 3 maxato, che fa un pc di fascia alta del 2013 su Far Cry 3 maxato.

Fare 240 fps a 1920 significa dover diminuire dettagli/filtri su giochi mediamente esigenti anche avendo uno sli di Titan.

E anche fra 5 anni quando ci saranno pc molto più veloci ci saranno comunque giochi molto più esigenti.

Quindi mi chiedo, che senso ha un monitor da 240 fps quando la rincorsa software-hardware tiene impiantonate (giustamente) le performance?

E' un monitor per chi vuole un esperienzà così fluida da abbassare parecchio i dettagli.

Non dico che sia inutile, per carità a me piacerebbe per giocarci a BF o CS:GO ma solo a pensare di quanto dovrei abbattere i dettagli per raggiungere i 240 mi vien da sorridere. Specie leggendo su hwupgrade, dove la gente definisce "terrificanti" le differenze fra MSAA ed FXAA a 1440p, per cortesia
Ma l'avete letta la review di flatpanelshd dove spiega il funzionamento della tecnologia?

Praticamente, a 240 hz, puoi impostare la modalità turbo, nella quale hai:
120 frame al secondo reali (presi dalla scheda video)
120 frame NERI generati dal monitor, che servono per evitare l'effetto scia:

in sostanza tra un frame a 120hz e l'altro, si inserisce uno sfondo nero che "rimuove" la staticità dell'immagine precedente ed evita in toto l'efftto scia!

Guarda qui che differenza:

http://www.pcgameshardware.de/LCD-Ha...-Test-1094860/

Secondo me hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro!

Non sono 240 hz reali, ovviamente, però non sono nemmeno solo marketing! Ti permette cmq di avere un ottimo migliroamento!

In più è pwm-free.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 20:33   #28532
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4438
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Pannella ultraluminosi che ti accecano se ci stai 2 ore di fronte con colori ultra saturi con resa colorimetrica molto meh.
Quotone. Mi ha tolto le parole di bocca. Soprattutto sul "meh". meh.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 23:14   #28533
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Dynamite Guarda i messaggi
Va beh ma il vantaggio principale di un monitor che usa un refresh rate di oltre 60 Hz è il non avere poi (o molto meno) problemi di tearing, stuttering, e lag con la conseguente attivazione del v-sync per eliminare il tearing. Alcuni giochi a 60 Hz con il v-sync attivo sono quasi ingiocabili talmente tanto lag c'è. Non necessariamente per sfruttare appieno un monitor da 120 Hz bisogna fare per forza 120 frame al secondo.
Esiste il http://www.geforce.com/hardware/tech...ync/technology

per questi problemi, da oltre un anno su schede nvidia dalla serie 500 in su.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 23:17   #28534
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ma l'avete letta la review di flatpanelshd dove spiega il funzionamento della tecnologia?

Praticamente, a 240 hz, puoi impostare la modalità turbo, nella quale hai:
120 frame al secondo reali (presi dalla scheda video)
120 frame NERI generati dal monitor, che servono per evitare l'effetto scia:

in sostanza tra un frame a 120hz e l'altro, si inserisce uno sfondo nero che "rimuove" la staticità dell'immagine precedente ed evita in toto l'efftto scia!

Guarda qui che differenza:

http://www.pcgameshardware.de/LCD-Ha...-Test-1094860/

Secondo me hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro!

Non sono 240 hz reali, ovviamente, però non sono nemmeno solo marketing! Ti permette cmq di avere un ottimo migliroamento!

In più è pwm-free.
Boh, io la scia non riesco a vederla nè sul mio gw2460hm, nè sul mio u2312hm.

Ammetto che i 120 hz mi piacerebbero (specie perchè il pannello dell'eizo in questione è un va e non un tn) ma voi davvero vedete ghosting e scie ovunque..?

Qui comunque più andiamo avanti e più rimpiango i crt che non avevano tutte queste problematiche..Cavolo 250 euro ti compravi dei signor monitor da 120 hz senza problemi di input lag, profondità dei neri e quant'altro...
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 23:20   #28535
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Dipende da gioco a gioco, comunque sia nei movimenti si vede che gli lcd non sono proprio il massimo
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 23:23   #28536
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Sonounuovo Guarda i messaggi
Dipende da gioco a gioco, comunque sia nei movimenti si vede che gli lcd non sono proprio il massimo
Si ma quanto escono nei benchmark e quanto vedete questi difetti quando giocate al punto da crearvi il minimo fastidio?

Boh io mi interesso di monitor un minimo, ne ho cambiati 4 in 12 mesi, ne ho visti un paio, provati vari alle lan e onestamente mi sembra che troppo spesso ci facciamo problemi su cose che si vedono nei bench e non nelle situazioni reali.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 23:29   #28537
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Ti dirò, ho giocato a Dead Space e nei movimenti di visuale vedevo proprio trailing, blur o quello che è, era molto fastidioso e nauseante alla lunga

EDIT: io ne ho cambiati 3 in 4 mesi
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 23:45   #28538
Maxim76
Senior Member
 
L'Avatar di Maxim76
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 578
A riguardo dei modelli LG 24EB23PY e 24EB23PM, siccome non è presente la porta HDMI, c'è qualche modo per connettere una console, audio compreso?
Grazie mille per la pazienza...

Max
__________________
Maxim76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 01:01   #28539
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Ed anche Eizo esce con un monitor VA di ultima generazione, ribadendo di fatto la volontà delle aziende produttrici di focalizzarsi prettamente su questa tecnologia di pannello.
Se Eizo, Benq ed Asus continuano a migliorare gli angoli di visuale e la reattività nel campo del gaming su tutti i futuri modelli VA, a mio avviso la tecnologia IPS non avrà più molta ragione di esistere.

Un ipotetico rapporto di 4500:1 di contrasto!!!

Aspetto con impazienza qualche recensione seria di prad.de o tftcentral, perchè ora mi è proprio presa la scimmia!
cryogenesis,
io, al momento, prevedo invece che gli IPS avranno ancora lunga vita. E se faranno versioni a 120 Hz, cosa assai probabile a questo punto, l'avranno anche nel settore gaming. La mia previsione si basa su 2 semplici constatazioni:

Angoli di visione: nella recensione di flatpanelsHD del nuovo Eizo fg2421, che quasi sicuramente utilizza un nuovo pannello MVA dal momento che accetta segnali in ingresso di 120 Hz, viene riportato:

"We were surprised to see that viewing angles on FG2421 are actually worse than on most VA-based monitors." che tradotto: "siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli angoli di visione del FG2421, sono attualmente peggiori di quelli della maggior parte degli altri monitor *VA".

Livello minimo del nero: leggendo la recensione di tftcentral del nuovo BenQ BL2710PT, che utilizza un nuovo pannello MVA chiamato "AHVA", che sta per "Advanced Hyper-Viewing Angle", dove cioè AUO, che produce i pannelli MVA, ha cercato di migliorare gli angoli di visione, il risultato ottenuto è stato il seguente: gli angoli di visione sono diventati ottimi, e pari a quelli dei migliori IPS e PLS, ma contemporaneamente il livello minimo del nero si è alzato parecchio, ed i valori sono in linea con quelli degli IPS/PLS.

Di conseguenza, nel caso del nuovo pannello MVA a 120 Hz, pare non ci sia stato nessun miglioramento negli angoli di visione (anzi), ma in compenso il livello minimo del nero è rimasto quello tipico degli MVA (ottimo). Nell'altro caso (pannello AHVA, e per ora solo ad altissima risoluzione), il risultato reale ottenuto è quello di avere un nuovo pannello che ha caratteristiche analoghe a quelle degli IPS/PLS. Di buono c'è, nel secondo caso, che se AUO produrrà altri pannelli AHVA con risoluzione full-HD, si potrà sperare in una futura maggior concorrenza sul mercato, che si spera porti ad una riduzione di prezzi (però con tutti i "se" ed i "ma" del caso).

Quote:
Originariamente inviato da Binomag Guarda i messaggi
Ok. ho appena finito di montare il BenQ XL2411T, direi che è un bel monitor

Venendo da un 17" di oramai 11 anni fa, questo nuovo è brillante, devo abituarmi alla nuova dimensione e tutto quanto, ma sono soddisfatto. Ora devo però attendere di poterlo usare al meglio, poi potrò dirne di più. Ho settato come da guida trovata su internet, ma probabilmente è già soddisfacente appena preso fuori dalla scatola.

X Althotas, no, non è affatto troppo luminoso, nel senso che settato a 15 di brightness su 100 mi sembra come il precedente, a 0 brightness è troppo buio sicuramente.
Binomag,
sono contento che la luminanza dell'XL2411T non ti ha creato problemi . Però, purtroppo, le informazioni che sei in grado di fornire non sono sufficienti a togliermi quel dubbio al 100%. Servirebbe una misurazione con sonda, o una nuova recensione "seria" in modo che venga testato un modello dell'attuale produzione, per vedere se effettivamente BenQ ha modificato qualcosa. Ma per il momento, l'importante è che a te vada bene.

Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ma l'avete letta la review di flatpanelshd dove spiega il funzionamento della tecnologia?

Praticamente, a 240 hz, puoi impostare la modalità turbo, nella quale hai:
120 frame al secondo reali (presi dalla scheda video)
120 frame NERI generati dal monitor, che servono per evitare l'effetto scia:

in sostanza tra un frame a 120hz e l'altro, si inserisce uno sfondo nero che "rimuove" la staticità dell'immagine precedente ed evita in toto l'efftto scia!

Guarda qui che differenza:

http://www.pcgameshardware.de/LCD-Ha...-Test-1094860/

Secondo me hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro!

Non sono 240 hz reali, ovviamente, però non sono nemmeno solo marketing! Ti permette cmq di avere un ottimo migliroamento!

In più è pwm-free.
Gigibian,
riguardo al funzionamento del "turbo 240 Hz", le cose non stanno esattamente così come le hai descritte, ma il concetto è abbastanza corretto . Magari, se mi verrà voglia, uno dei prossimi giorni potrei scrivere un post per spiegare meglio come funziona quel sistema. NB. quel nuovo Eizo, in realtà, non dovrebbe essere "PWM-free", ma anche questa cosa andrebbe spiegata più in dettaglio, perchè ci sarebbero alcuni aspetti da far notare

Quote:
Originariamente inviato da Maxim76 Guarda i messaggi
A riguardo dei modelli LG 24EB23PY e 24EB23PM, siccome non è presente la porta HDMI, c'è qualche modo per connettere una console, audio compreso?
Grazie mille per la pazienza...

Max
Maxim76,
il problema principale di quei 2 modelli, nel caso di collegamento di consolle, è lo stesso che al momento hanno il 99% dei monitor 1920x1200 16:10, con o senza HDMI: siccome non dispongono dell'opzione di mappatura 1:1 da sorgente esterna, le immagini di una consolle o di un lettore DVD/BD, si vedranno leggermente stirate in verticale, perchè quelle periferiche escono a risoluzioni 16:9 mentre quei monitor sono 16:10.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 01:52   #28540
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
cryogenesis,
io, al momento, prevedo invece che gli IPS avranno ancora lunga vita. E se faranno versioni a 120 Hz, cosa assai probabile a questo punto, l'avranno anche nel settore gaming. La mia previsione si basa su 2 semplici constatazioni:

Angoli di visione: nella recensione di flatpanelsHD del nuovo Eizo fg2421, che quasi sicuramente utilizza un nuovo pannello MVA dal momento che accetta segnali in ingresso di 120 Hz, viene riportato:

"We were surprised to see that viewing angles on FG2421 are actually worse than on most VA-based monitors." che tradotto: "siamo rimasti sorpresi nel vedere che gli angoli di visione del FG2421, sono attualmente peggiori di quelli della maggior parte degli altri monitor *VA".

Livello minimo del nero: leggendo la recensione di tftcentral del nuovo BenQ BL2710PT, che utilizza un nuovo pannello MVA chiamato "AHVA", che sta per "Advanced Hyper-Viewing Angle", dove cioè AUO, che produce i pannelli MVA, ha cercato di migliorare gli angoli di visione, il risultato ottenuto è stato il seguente: gli angoli di visione sono diventati ottimi, e pari a quelli dei migliori IPS e PLS, ma contemporaneamente il livello minimo del nero si è alzato parecchio, ed i valori sono in linea con quelli degli IPS/PLS.

Di conseguenza, nel caso del nuovo pannello MVA a 120 Hz, pare non ci sia stato nessun miglioramento negli angoli di visione (anzi), ma in compenso il livello minimo del nero è rimasto quello tipico degli MVA (ottimo). Nell'altro caso (pannello AHVA, e per ora solo ad altissima risoluzione), il risultato reale ottenuto è quello di avere un nuovo pannello che ha caratteristiche analoghe a quelle degli IPS/PLS. Di buono c'è, nel secondo caso, che se AUO produrrà altri pannelli AHVA con risoluzione full-HD, si potrà sperare in una futura maggior concorrenza sul mercato, che si spera porti ad una riduzione di prezzi (però con tutti i "se" ed i "ma" del caso).

Per quanto riguarda gli angoli di visione posso darti ragione. Considerando le caratteristiche intrinseche alla tecnologia dei pannelli VA, sarà particolarmente difficile eguagliare gli IPS (In Plane Switching), proprio in virtù del fatto che questi ultimi furono creati appositamente per migliorare la visione da posizioni decentrate. Nel caso del BL2410PT siamo però di fronte a pannelli che, in termini di angoli di visione, non si discostano poi così tanto dagli IPS.

Riguardo il livello minimo del nero, invece, mi trovi in totale disaccordo. I monitor AHVA (tecnologia a sé stante) non sono VA, piuttosto vanno considerati come dei veri e propri ibridi tra gli IPS e appunto i VA (Benq adirittura gli inserisce nella categoria IPS), quindi non fanno testo.
Qualsiasi monitor con pannello VA "puro" presenta un livello minimo del nero quantomeno doppio rispetto a qualsiasi IPS esista attualmente in circolazione, e questo è un dato di fatto incontrovertibile.

Sostanzialmente:

- Gamma di colori sRGB --> PARI
- Livello minimo di nero --> VA
- Backlight bleeding --> inesistente nei VA
- Angoli di visone --> IPS
- Reattività --> IPS, ma i VA sotto questo aspetto stanno crescendo e di molto anche

Le due tecnologie a mio avviso allo stato attuale suppergiù si equivalgono ma, come detto in precedenza, se Asus, Benq e Eizo dovessero trovare un modo per migliorare gli angoli di visione e la reattività nell'ambito gaming (Eizo forse ci è giù riuscita, staremo a vedere), possedere un IPS non avrebbe più senso...
Certo per ora stiamo parlando dell'ignoto, quindi quel "se" può assumere valore irrilevante o significativo a seconda di come si evolverà la tecnologia VA nei prossimi mesi.
Non ho mai asserito che gli IPS siano stati già soppiantati, ma credo ci sia la concreta possibilità che questo accada in un prossimo futuro.

Ultima modifica di cryogenesis : 31-10-2013 alle 03:54.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v