Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2022, 00:45   #74221
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il 7950x oltre ad essere molto potente, giustifica pure la spesa di mobo e ram.
Sotto al momento è più problematico, ma i prezzi si assesteranno anche li, e ci sono ddr5 base che si occano a bestia, senza spendere un botto.

Sulle mobo in fascia alta, anche raptor dovrà appoggiarsi al DLVR con doppio regolatore, quindi le spese sono tutte da valutare.
Io invece ho deciso di fare upgrade al 5950X che mi costerebbe un 484€+IVA al momento. Svendere mobo, cpu e ram AM4 e spendere il doppio o quasi solo per la cpu per un +40% non ha senso (senza contare driver acerbi, le ram che costano di più & co).

Sarò felice di usare AM5 nel 2024, quando ci sarà il passaggio ai 3nm e tutto sarà bello rodato lato driver
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 00:47   #74222
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Qui la conferma di Zen4 a 4nm

Roadmap shows Zen4 3DV cache on 5 nm, and Zen 5 on 3 nm and 4 nm:



E Papermaster conferma mobo AM5 fino al 2025 compreso e ci aggiunge un + (2026).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 01:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 00:55   #74223
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Mobo AM5 a partire da 125$



E prezzi ufficiali, disponibilità 27 settembre.



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 01:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 00:57   #74224
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
questa slide non so se l avete già postata

__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 00:58   #74225
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22579
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io invece ho deciso di fare upgrade al 5950X che mi costerebbe un 484€+IVA al momento. Svendere mobo, cpu e ram AM4 e spendere il doppio o quasi solo per la cpu per un +40% non ha senso (senza contare driver acerbi, le ram che costano di più & co).

Sarò felice di usare AM5 nel 2024, quando ci sarà il passaggio ai 3nm e tutto sarà bello rodato lato driver
Si rimangono ottime alternative al giusto prezzo. AM4 ha ancora ottime soluzioni MT e gaming.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 00:59   #74226
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
spezzo una lancia a favore di paolo

un uomo può sognare?!
Sogna ragazzo sogna! Cit. Una canzone di Roberto Vecchioni
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:13   #74227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
spezzo una lancia a favore di paolo

un uomo può sognare?!
Diciamo che chi voleva un Zen4 QUASI a consumi stile Intel, ci ha preso, ora rimane sognare che Raptor 13900K risulti più efficiente di Alder 12900K del 47% e nel contempo più performante del 62%. per uguagliare Zen4 7950X... visto che per dare un senso all'acquisto Alder si aspettava Raptor come l'anti-zen4... 2 mesetti per sognare ancora.

Il mio problema ora è scegliere 130W 5950X e morire lì oppure 230W 7950X e upgradare fino al 2026. E' una scelta difficile, ma senza alcuna palla al piede... il mio sistema è un 3700X di 3 anni fa con mobo guasta...

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 01:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:32   #74228
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Bisognerebbe leggere i due sistemi che hanno usato per calcolare gli incrementi di IPC su zen3, soprattutto la memoria perchè ad esempio c'è qualche gioco che è risaputo beneficiare delle DDR5

Watchdogs legion
Assassins creed Valhalla
Far Cry 6

Ci sono poi applicazioni come Geekbench che anche beneficia di ddr5 e avx512, stessa cosa 7-zip (almeno il test di compressione con DDR5). Sono comunque performance in più su zen3, ma non sono legate all'IPC

Per esempio per Cinebench non ci dovrebbero essere differenze (almeno dagli unici test effettuati sulla concorrenza DDR4/5)


Ultima modifica di deccab189 : 30-08-2022 alle 01:36.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:32   #74229
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
visto che per dare un senso all'acquisto Alder si aspettava Raptor come l'anti-zen4... 2 mesetti per sognare ancora.
veramente io non ho dato nessun senso all acquisto di alder avevo 2scelte (novembre 2021) 12600k 300euro oppure 5800x 380€

il primo è tipo +15% ST e +15% MT a pari watt con 80euro in meno

non dovevo sperare in raptor alder era già una cpu migliore per giocare nel rapporto qualità/prezzo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:46   #74230
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Io non ragiono mai sull'acquistare ciò che è disponibile, soprattutto in previsione di cambio DDR.

Mi serviva il PC (ero senza), ma non mi volevo infognare su DDR4. Mi serviva pure un mobile, mi sono preso il 5700U come tappo, e ho aspettato.

Una bella botta di , perchè ora come ora il 5950X costa 300€ in meno e quasi allo stesso prezzo ci prendo il 7950X.

Il problema è il resto....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:52   #74231
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il mio problema ora è scegliere 130W 5950X e morire lì oppure 230W 7950X e upgradare fino al 2026. E' una scelta difficile, ma senza alcuna palla al piede... il mio sistema è un 3700X di 3 anni fa con mobo guasta...
Beh, se la mobo è guasta, o vai al risparmio più totale spendendo un centinaio di € max oppure vai direttamente di AM5 vendendo anche le ram. Non spenderei mai 150+€ per una mobo AM4 adesso (PS: se vuoi ho una msi x470 comprata l'anno scorso in vendita per inutilizzo a meno di 100€ ).

Per chi ha tutto invece continuo a pensare che un upgrade a 5950X sia la soluzione migliore come rapporto prezzo/prestazioni per chi arriva da un Ryzen 2/3/4xxx. Poi si fa il salto a DDR5/PCIEX5/USB4 al prossimo giro (Ryzen 6/7xxx).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 02:35   #74232
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Bisognerebbe leggere i due sistemi che hanno usato per calcolare gli incrementi di IPC su zen3, soprattutto la memoria perchè ad esempio c'è qualche gioco che è risaputo beneficiare delle DDR5

Watchdogs legion
Assassins creed Valhalla
Far Cry 6

Ci sono poi applicazioni come Geekbench che anche beneficia di ddr5 e avx512, stessa cosa 7-zip (almeno il test di compressione con DDR5). Sono comunque performance in più su zen3, ma non sono legate all'IPC

Per esempio per Cinebench non ci dovrebbero essere differenze (almeno dagli unici test effettuati sulla concorrenza DDR4/5)
Che AMD abbia "scelto" le condizioni migliori, lo darei per certo.

Però mi pare un problema secondarioi, nel senso che la "guerra" commerciale è tra Zen4 e Raptor, ma divisa in 2 fronti.

Chi ha un sistema Alder, ha per il 99,99% DDR4, quindi nel caso di upgrade a Raptor comunque è legato a DDR4, quindi che Zen4 sia più performante anche per le DDR5, possibilissimo, ma o cambia tutto o amen.

Diverso Raptor + DDR5 vs Zen4 + DDR5, che in questo caso vedrebbe il vantaggio DDR5 per Zen4 sfumato.

A mio avviso, nessuna bandiera o pregiudizio, la scelta Raptor vs Zen4 sarebbe valida SE Raptor avrà un vantaggio in FPS cospiquo,, perchè sulla bilancia avremmo da una parte una mobo/DDR5 a fine vita e solo per Raptor e probabilmente fino a fine 2023, mentre lato AM5 avremmo nel corso del 2023 (ovvio 2023 visto che 2024 Zen5) Zen4 3DV e Zen4C (come da slide ufficiali).

Ovvio che il tutto è vago, bisognerebbe conoscere listini e prestazioni, ma mi pare senza ombra di dubbio che un Zen4 3DSV gli FPS li aumenterà e di un tot, e non sarebbe piacevole aver speso un tot tra mobo e DDR5 per Raptor vs Zen4 per poi ritrovarsi con un sistema costoso e meno performante, quando se AM5, vendendo il procio come usato e upgradando al nuovo, 200-300€ et-voilà
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 02:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 02:49   #74233
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Beh, se la mobo è guasta, o vai al risparmio più totale spendendo un centinaio di € max oppure vai direttamente di AM5 vendendo anche le ram. Non spenderei mai 150+€ per una mobo AM4 adesso (PS: se vuoi ho una msi x470 comprata l'anno scorso in vendita per inutilizzo a meno di 100€ ).

Per chi ha tutto invece continuo a pensare che un upgrade a 5950X sia la soluzione migliore come rapporto prezzo/prestazioni per chi arriva da un Ryzen 2/3/4xxx. Poi si fa il salto a DDR5/PCIEX5/USB4 al prossimo giro (Ryzen 6/7xxx).
Purtroppo ho tutto in Costa d'Avorio, e andare a prendere i pezzi mi costerebbe di più che comprare tutto nuovo, e poi non ho voglia di fare tutta la procedura dei tamponi molecolari... A/R.

Quello che mi fa incacchiare, è il 7950X a 230W. Se fosse stato 140W, 170W, mi fermavo ad un AIO e bon. Ma 230W, non vado a prendere un AIO 360, vado di custom così mi diverto in OC-Bench. Ma dopo, DDR5 6000, Custom, AM5 670E, per fare conversioni video amatoriali, quando un 5950X sarebbe già tanto ma tanto...

Comunque ti faccio un fischio per la tua mobo, se vado di 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 03:10   #74234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Comunque, in sintesi, visto la prassi di Lisa Su di profilo basso per Zen4 e salire a mano a mano, non mi sembra un caso che non ci sia stato alcun accenno a PBO3 e OC.

Siamo partiti con +2,7% di incremento IPC, ST +15% e +35% di MT.

poi siamo passati a +8/+10% di IPC, e mi pare >+15% ST e >+35% MT.

Ora siamo a +13% di IPC, circa +27% in ST e >+40% in MT...

L'ultima botta, e non mi pare un caso, sarà l'OC DDR5 e OC procio, perchè è l'unico argomento che è stato saltato.

Ora è tardi, non ho voglia di fare conti... ma c'è un qualche cosa che non mi torna... Da +8/+10% di IPC a +13% c'è da un +3% ad un +6,25%.

Sembra poco? Ebbene, tra un OC a 5,5GHz ed un OC a 5,2GHz, c'è il +5,76%.

Già un OC a @5,2GHz con un aumento IPC del +13%, a me pare un tot di più del +40%/+45%... c'era un rumor che parlava di "fino a" +50%<

Mortacci tuoi Lisa... Kong si sta svegliando.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2022 alle 03:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 06:00   #74235
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Diciamo che confrontano con 5950X e 12900k a seconda dei casi…
Il confronto di efficienza con 5950X sarebbe stato simpatico.

Edit
Invece c’è la slide e non è per nulla male.
Spero in future versioni con tdp 65w.

Ultima modifica di conan_75 : 30-08-2022 alle 06:11.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 06:41   #74236
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Ma mi sono sognato io, o i 7000 dovevano avere un igpu?

Io cmq ora aspetto solo cali il 5700x, e per il cambio piattaforma aspetto zen5
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:24   #74237
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ma mi sono sognato io, o i 7000 dovevano avere un igpu?
molte cose le abbiamo dette "noi" non lo staff amd

speriamo la mettano con la prossima serie.

per adesso abbiamo solo un salto di prestazioni dai 5000 , niente di veramente nuovo ( stesse cpu , stessi core , ecc ) ma a costi decisamente maggiori considerata la piattaforma nuova.

uno con x570 di un certo livello , 5900 e 32 giga bdie che gli piglia la voglia di passare quando deve spendere? 1500 euro bastano?

ovviamente io salto, era gia in programma di saltare.


quello che continuo a non comprendere con questo 5mn è il tdp.

sia nvidia , che. amd con queste cop a 5 nm si permettono consumo notevmente più alti.

il 7900x 170w solo come consumo nominale è tanto. troppo imho.

le soluzioni ad aria stile noctua basteranno?

gia con 105 del 5900 siamo al limite .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 30-08-2022 alle 07:27.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:25   #74238
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Pacchetto lancio con 7950x, mobo con vrm seri, e ddr5 al day one 1500 sacchi.
I primi due mesi il 7950x non starà mai sotto 900€, ma anche abbondantemente sopra.
Tanto ormai il giochino dei listini è lo stesso e ciclico, tra iva, euro e rivenditore.
Per vedere prezzi smagrati o intel tocca listino, o da febbraio qualcosina, dopo i bagordi natalizi.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:42   #74239
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi

non male
Insomma, decenti i prezzi del 7900x e 7950x(sono prodotti high end alla fine ma hanno un costo per core inferiore ai modelli inferiori) ma 50 dollari in meno al 7700x non salvano la faccia, è comunque una cpu che fatta e finita ci costerà minimo 450 euro, per un 8 core 16 thread liscio senza 3d cache o e core.

Temo addirittura che come cpu solamente da gioco possa essere in difficoltà paragonata al 5800x3d, vero che ha molta più frequenza/ipc, ma la cache 3d impatta notevolmente in game.

Il 7600x non lo commento nemmeno, 50 dollari al core sono tanti, e 6 core 12 thread nel 2023 non mi sembrano più future proof di un 4 core 8 thread nel 2018.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:46   #74240
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ma mi sono sognato io, o i 7000 dovevano avere un igpu?

Io cmq ora aspetto solo cali il 5700x, e per il cambio piattaforma aspetto zen5
La iGpu è integrata con funzioni minimali.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v