Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 14:23   #1
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
Consiglio configurazione CAD

Salve a tutti,
dovrei assemblare un pc (senza monitor) per mia sorella, per utilizzi CAD, Photoshop e grafica in generale.
Il budget al momento è di circa 500 €, quindi pensavo ad una configurazione che mi permettesse eventuali upgrade futuri.
Facendo un po' di ricerche, avevo notato il processore phenom x3 8650 + MB Gigabyte GA-MA790X-UD4, che ne pensate?
Naturalmente tutti i consigli sono bene accetti!
Grazie a tutti
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:33   #2
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da JustinBo Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dovrei assemblare un pc (senza monitor) per mia sorella, per utilizzi CAD, Photoshop e grafica in generale.
Il budget al momento è di circa 500 €, quindi pensavo ad una configurazione che mi permettesse eventuali upgrade futuri.
Facendo un po' di ricerche, avevo notato il processore phenom x3 8650 + MB Gigabyte GA-MA790X-UD4, che ne pensate?
Naturalmente tutti i consigli sono bene accetti!
Grazie a tutti
Ci gioca pure?
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:36   #3
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
No no
Autocad+Photoshop è tutto quello che il pc deve sopportare (si parla di 12-13 ore al giorno)
thanks
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:39   #4
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
1 x ASROCK A790GXH/128M
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775

449€ E-Key
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:56   #5
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
Grazie Anthonylm!
Di quanto pensi si possa spostare il prezzo, inserendo una scheda video separata?
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:58   #6
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da JustinBo Guarda i messaggi
Grazie Anthonylm!
Di quanto pensi si possa spostare il prezzo, inserendo una scheda video separata?
Per l'uso che deve fare va benissimo la vga integrata.
Nel caso potresti mettere una 4770 che si trova sui 95€
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:23   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
Per l'uso che deve fare va benissimo la vga integrata.
Nel caso potresti mettere una 4770 che si trova sui 95€
questo vale solo se lavora in 2D in autocad. altrimenti per il 3D la scheda video integrata non vale una cippa.

se utilizza photoshop CS4 la scheda video (richiede SM 3.0 almeno) accelera via hardware le operazioni di pan e zoom dell'immagine alleggerendo parecchio la gestione. quali altri software utilizza tua sorella?

se lavora in 3D la scheda video dedicata di fascia media è d'obbligo.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:30   #8
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
questo vale solo se lavora in 2D in autocad. altrimenti per il 3D la scheda video integrata non vale una cippa.

se utilizza photoshop CS4 la scheda video (richiede SM 3.0 almeno) accelera via hardware le operazioni di pan e zoom dell'immagine alleggerendo parecchio la gestione. quali altri software utilizza tua sorella?

se lavora in 3D la scheda video dedicata di fascia media è d'obbligo.
si lo so,
visto che ci siamo,usa il 3D tua sorella?
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:42   #9
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
Beh al momento l'uso prevalente è CAD 2D, ma non escludo che in futuro debba utilizzare applicazioni per rendering tipo Revit o 3DSM..perciò avevo pensato a una configurazione "aperta" che mi lasciasse la possibiltà di fare l'upgrade anche in un futuro non troppo lontano.
Mi pare che quella suggerita da Anthonylm sia un buon compromesso
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 16:06   #10
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da JustinBo Guarda i messaggi
Beh al momento l'uso prevalente è CAD 2D, ma non escludo che in futuro debba utilizzare applicazioni per rendering tipo Revit o 3DSM..perciò avevo pensato a una configurazione "aperta" che mi lasciasse la possibiltà di fare l'upgrade anche in un futuro non troppo lontano.
Mi pare che quella suggerita da Anthonylm sia un buon compromesso
Allora puoi benissimo prendere la soluzione che ti ho postato con vga integrata e successivamente ci metti una 4770-4850
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 16:21   #11
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Visto che tua sorella probabilmente opererà su file di grosse dimensioni potresti optare per una soluzione con doppio disco fisso, uno più piccolo per sistema operativo e programmi e l'altro, di dimensioni maggiori (vedi il 500Gb suggerito da Anthonylm) per documenti e file da gestire con CS e Autocad.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 17:05   #12
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
Allora puoi benissimo prendere la soluzione che ti ho postato con vga integrata e successivamente ci metti una 4770-4850
Grazie credo proprio che farò così

Quote:
Visto che tua sorella probabilmente opererà su file di grosse dimensioni potresti optare per una soluzione con doppio disco fisso, uno più piccolo per sistema operativo e programmi e l'altro, di dimensioni maggiori (vedi il 500Gb suggerito da Anthonylm) per documenti e file da gestire con CS e Autocad.
Si infatti, è un'ottima idea. Però sempre in un secondo momento purtroppo non si è fortunati come certe persone
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel

Ultima modifica di JustinBo : 20-06-2009 alle 15:45.
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 17:40   #13
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
1 x ASROCK A790GXH/128M
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775

449€ E-Key
la differenza fra il Caviar Black da 500 GB e da 640 GB è ridicola: 5 euro per 140 GB in più.
Io ho optato per il 640 GB: stessa fascia, stesse prestazioni, stessa garanzia.
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:05   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Visto che tua sorella probabilmente opererà su file di grosse dimensioni potresti optare per una soluzione con doppio disco fisso, uno più piccolo per sistema operativo e programmi e l'altro, di dimensioni maggiori (vedi il 500Gb suggerito da Anthonylm) per documenti e file da gestire con CS e Autocad.
condivido, il secondo disco fisso rende più fluide alcune operazioni con i software adobe, ma la memoria virtuale dei software (photoshop e illustrator) deve essere posizionata nelle preferenze nel secondo disco.
immagino che tua sorella non farà overclock
quindi potresti risparmiare una ventina di € montando il freezer 64pro (che comunque è discreto come dissipatore) oppure lasciando quello in dotazione.
nel secondo caso risparmi 40€ da investire in un secondo disco o per la vga.
in questo modo rientri tranquillamente nei 500€ di budget
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:41   #15
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
Grazie a tutti!! Adesso riorganizzo un po' le idee e vi posto la configurazione
Ma potete quantificarmi le differenze tra il dissipatore standard e gli altri??
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 20:55   #16
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Visto che tua sorella probabilmente opererà su file di grosse dimensioni potresti optare per una soluzione con doppio disco fisso, uno più piccolo per sistema operativo e programmi e l'altro, di dimensioni maggiori (vedi il 500Gb suggerito da Anthonylm) per documenti e file da gestire con CS e Autocad.
Ma che senso avrebbe una soluzione del genere?
Un disco unico e due partizioni...
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:11   #17
JustinBo
Member
 
L'Avatar di JustinBo
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma che senso avrebbe una soluzione del genere?
Un disco unico e due partizioni...
Beh anche se le partizioni logiche sono due, l'hd fisico è unico, dunque la scrittura non avverrebbe contemporaneamente. Con due dischi si guadagna il parallellismo che con un solo disco non hai
__________________
Saluti,
Just

Ho concluso positivamente con: Akrasiel
JustinBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:31   #18
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da JustinBo Guarda i messaggi
Beh anche se le partizioni logiche sono due, l'hd fisico è unico, dunque la scrittura non avverrebbe contemporaneamente. Con due dischi si guadagna il parallellismo che con un solo disco non hai
Parallelismo?
Non sono due dischi in stripe...
Intendeva dire proprio uno piccolo e uno grande. Non ha molto senso, a meno che ovviamente uno dei due non venga usato per backup.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 23:08   #19
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Non ho parlato di raid ma proprio di dischi separati, come suggeriva anche frikes si avrebbe la possibilità di gestire separatamente i file del sistema operativo (paging compreso) e quelli, ad esempio, della memoria tampone dei singoli software Adobe e Autodesk.
Verrebbero rese più fluide anche operazioni in contemporanea su due o più file se posti su dischi separati.
Il backup è un'altra possibilità.

Visti i prezzi attuali degli hard disk, io penserei a questa soluzione.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 00:57   #20
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non ho parlato di raid ma proprio di dischi separati, come suggeriva anche frikes si avrebbe la possibilità di gestire separatamente i file del sistema operativo (paging compreso) e quelli, ad esempio, della memoria tampone dei singoli software Adobe e Autodesk.
Avevo capito benissimo che non parlavi di raid...
Ed è per quello che è una soluzione che ha ben poco senso.
L'incremento spostanto lo swap file di PS è limitatissimo, per non dire quasi nullo. Il file di paging poi è bene lasciarlo dov'è se uno non è più che preparato e sa quello che fa. Cmq anche spostandolo non si hanno incrementi dato che è un file che "supporta" la ram, non altri files scritti su disco.

Quote:
Verrebbero rese più fluide anche operazioni in contemporanea su due o più file se posti su dischi separati.
Ah sì, in teoria forse. Ma IRL quante volte si scrivono due file in contemporanea?? Praticamente mai. E anche nelle rare volte... è tutto da vedere che siano file che risiedono uno su un disco e uno sull'altro.

Quote:
Il backup è un'altra possibilità.
L'unica che abbia un senso logico...

Quote:
Visti i prezzi attuali degli hard disk, io penserei a questa soluzione.
Anche visti i prezzi è una soluzione sbagliata "concettualmente".
Se uno ha un buon budget la soluzione migliore è un tri-disco con un array raid 0 e un disco di backup e storage (dove magari spostare lo swap).
Se uno ha un budget relativamente limitato spende al meglio i soldi con un disco singolo da poi se preferisce partizionare come desidera. E il backup lo fa da un altra parte.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v