Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 18:36   #14021
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Per cosa ti serve l'hard disk?
Su quale configurazione verra' montato?
già che ci sono ne approfitto pure io

Ho bisogno di:
- due dischi sata da mettere in raid1 (da vedere se software -ho la possibilità di fare il boot da una compact flash- o col controller integrato) che oltre al backup dei vari pc in rete sarà il sistema 24/24 per i download. Silenzio e consumi sono primari, affidabilità già meno (sono in raid1 e cmq verranno cambiati appena scaduta la garanzia), prestazioni assolutamente inutili. Odio i WD per tanti motivi.
Considera che i dischi non saranno praticamente mai in idle, quindi il consumo in idle è secondario, è più importante il consumo in uso.

- un disco sata per il mio pc da lavoro, la bilancia prestazioni/consumi pende maggiormente sulle prestazioni. Ricordo che odio i CLANK delle testine dei WD

Ultima modifica di felixmarra : 25-02-2009 alle 18:38.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 18:59   #14022
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Per cosa ti serve l'hard disk?
Su quale configurazione verra' montato?
Allora: navigazione web, riproduzione ed editing audio-video (riguardo l'editing niente di pesante comunque), qualche vecchio gioco sfruttando l'IGP integrato (Nvidia 8200 o Amd 780g)

niente P2P nè file-serving
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:00   #14023
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
già che ci sono ne approfitto pure io

Ho bisogno di:
- due dischi sata da mettere in raid1 (da vedere se software -ho la possibilità di fare il boot da una compact flash- o col controller integrato) che oltre al backup dei vari pc in rete sarà il sistema 24/24 per i download. Silenzio e consumi sono primari, affidabilità già meno (sono in raid1 e cmq verranno cambiati appena scaduta la garanzia), prestazioni assolutamente inutili. Odio i WD per tanti motivi.
Considera che i dischi non saranno praticamente mai in idle, quindi il consumo in idle è secondario, è più importante il consumo in uso.

- un disco sata per il mio pc da lavoro, la bilancia prestazioni/consumi pende maggiormente sulle prestazioni. Ricordo che odio i CLANK delle testine dei WD
Come consumi non in idle,sono fortemente consigliati gli hard disk da 2,5.
Ho sentito parlare molto bene degli Hitachi della serie Travelstrar e Cinemastar che sono certificati per il loro uso 24/24.
Personalmente sarei molto curioso di provarne uno perche' ho sentito solo pareri positivi.

http://www.hitachigst.com/portal/sit...b11f0aac4f0a0/

http://www.hitachigst.com/portal/sit...c1a70eac4f0a0/

Esistono sia da 2,5 che da 3,5 come vedi nei link.
Comunque,ripeto,per il consumo ed il silenzio,sia in idle che in scrittura,sono da preferire i 2,5 rispetto ai 3,5


Se per l'altro computer ti servono piu' prestazioni,io andrei o su un 2,5 da 7200rpm (sempre Hitachi,io "odio" la Seagate per la sola rifilatami con il Momentus 7200.3....) oppure su un 7200 da 3,5 (parlano molto bene del nuovo Seagate 7200.12 da 500GB su un singolo piatto-->>Consumi e Rumore Ridotti e Prestazioni Ottime anche se io mi astengo dai commenti....)

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:03   #14024
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Allora: navigazione web, riproduzione ed editing audio-video (riguardo l'editing niente di pesante comunque), qualche vecchio gioco sfruttando l'IGP integrato (Nvidia 8200 o Amd 780g)

niente P2P nè file-serving
Io personalmente andrei su un 5400rpm che consuma poco,e' silenzioso ed e' rodato da tanto tempo.
Io ho da 2 anni i 4 WD Scorpio da 5400rpm con il pc acceso 24/24 e non ho mai avuto problemi di settori danneggiati ed altre cose (e calcola che uno di essi sta sempre in "azione"con il mulo....)
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:56   #14025
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ho sentito parlare molto bene degli Hitachi della serie Travelstrar e Cinemastar che sono certificati per il loro uso 24/24.
Personalmente sarei molto curioso di provarne uno perche' ho sentito solo pareri positivi.

http://www.hitachigst.com/portal/sit...b11f0aac4f0a0/

http://www.hitachigst.com/portal/sit...c1a70eac4f0a0/

Esistono sia da 2,5 che da 3,5 come vedi nei link.
Comunque,ripeto,per il consumo ed il silenzio,sia in idle che in scrittura,sono da preferire i 2,5 rispetto ai 3,5
mi confermi la scelta che avevo fatto dei travelstar 2,5"

Quote:
Se per l'altro computer ti servono piu' prestazioni,io andrei o su un 2,5 da 7200rpm (sempre Hitachi,io "odio" la Seagate per la sola rifilatami con il Momentus 7200.3....) oppure su un 7200 da 3,5 (parlano molto bene del nuovo Seagate 7200.12 da 500GB su un singolo piatto-->>Consumi e Rumore Ridotti e Prestazioni Ottime anche se io mi astengo dai commenti....)

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model
Vediamo, mi "spaventa" l'idea del 2,5" in un pc da lavoro su cui cmq ho in previsione di fare del foto editing... ho il preconcetto che i 3,5" siano di molto più performanti... unendo anche il costo e il tempo necessario per ammortizzare la differenza di prezzo con i consumi ridotti...

Bah, ci devo pensare ancora un pò...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:41   #14026
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
mi confermi la scelta che avevo fatto dei travelstar 2,5"
Bene!


Quote:
Vediamo, mi "spaventa" l'idea del 2,5" in un pc da lavoro su cui cmq ho in previsione di fare del foto editing... ho il preconcetto che i 3,5" siano di molto più performanti... unendo anche il costo e il tempo necessario per ammortizzare la differenza di prezzo con i consumi ridotti...

Bah, ci devo pensare ancora un pò...
La scelta non e' facile.
Comunque,se devi andare di 7200rpm,io prenderei un 3,5,magari proprio un altro Hitachi
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 22:25   #14027
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Io personalmente andrei su un 5400rpm che consuma poco,e' silenzioso ed e' rodato da tanto tempo.
Io ho da 2 anni i 4 WD Scorpio da 5400rpm con il pc acceso 24/24 e non ho mai avuto problemi di settori danneggiati ed altre cose (e calcola che uno di essi sta sempre in "azione"con il mulo....)
Ho guardato un casino di test e comparative, alla fine ero indeciso tra WD Scorpio Blue (WD3200BEVT) e Seagate Momentus 5400.5 (ST9320320AS) entrambi da 320Gb
si equivalgono quasi su tutto, il Seagate è un po' più efficiente come consumi ma ha degli Access Time sia in lettura e scrittura veramente bassi (un passo indietro rispetto ai 5400.4) che ne inficiano le prestazioni in ambito random
lo Scorpio invece al contrario ha valori ottimi, praticamente analoghi ai modelli da 7200 giri

alla fine prenderò quest'ultimo quindi, grazie per l'aiuto
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 23:07   #14028
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
.....

e sono sempre + orientato ad una soluzione con GeForce 9300, ....[CUT]....; non si dovrebbe poter abbinare con un procio AMD.

qualcuno ha qualche esperienza in merito a sk madri con sottosistema video GeForce 9300 ???
Io ce l'ho con una ASUS P5N7A-VM

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Perfetto, hai un 250 o un 320? so che (come pure i WD Black) hanno piatti da 160gb quindi due in tutto

come silenziosità e vibrazioni?
250
Non so dirti. Essendo in accoppiata con l'altro disco...non lo sento (l'altro un comunissimo 3,5" 7200 WD2500AAKS si fa ben sentire).
Non so quanto fino sia il tuo udito e in quali condizioni ambientali dovrà stare...ora come ora non posso che parlar bene del momentus 7200.3 (250Gb).
Prestazionalmente parlando...nulla da eccepire. E' una piccola bombetta.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 25-02-2009 alle 23:10.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 08:19   #14029
pmhwp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 453
Tra un hd da 2.5 e uno da 3.5 cosa cambia in termini di consumi?

Grazie.
pmhwp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 08:50   #14030
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
250
Non so dirti. Essendo in accoppiata con l'altro disco...non lo sento (l'altro un comunissimo 3,5" 7200 WD2500AAKS si fa ben sentire).
Non so quanto fino sia il tuo udito e in quali condizioni ambientali dovrà stare...ora come ora non posso che parlar bene del momentus 7200.3 (250Gb).
Prestazionalmente parlando...nulla da eccepire. E' una piccola bombetta.
Il case sarà a 30-40 cm dal mio orecchio destro quindi vicino, ho optato per un 5400 perchè tanto per le cose che devo fare va benissimo lo stesso, i tempi d'accesso sono in linea con il Caviar Green che ho usato fino ad adesso, i giri lo stesso, perderò qualcosa ma non tantissimo secondo me
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 09:14   #14031
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
http://www.pctuner.net/news/10734/Ma...-a-99-dollari/


pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 09:53   #14032
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
ciao a tutti,
ho attualmente sul mio quasimulo-quasihtpc una NF7G-HDReady che però mi pare buggata (si blocca "a random") e quindi pensavo di sostituirla con una m3n78-em o m3a78-em.

Ho un picopsu 120 WI. Considerando che questo ha un attacco a 20pin, mentre sul queste schede credo ci sia l'attacco a 24pin, per questi 4pin va bene l'adattatore Molex - P4? (ne ho preso già uno per alimentare i 4 pin aggiuntivi sulla mobo...)
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 09:55   #14033
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho attualmente sul mio quasimulo-quasihtpc una NF7G-HDReady che però mi pare buggata (si blocca "a random") e quindi pensavo di sostituirla con una m3n78-em o m3a78-em.

Ho un picopsu 120 WI. Considerando che questo ha un attacco a 20pin, mentre sul queste schede credo ci sia l'attacco a 24pin, per questi 4pin va bene l'adattatore Molex - P4? (ne ho preso già uno per alimentare i 4 pin aggiuntivi sulla mobo...)
no.. e cmq da quel che so non dovrebbero esserci problemi ad alimentare schede madri 24pin (di questo tipo) con alimentatori a 20pin

chiedo però conferma a chi ne sa più di me
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:16   #14034
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da pantapei Guarda i messaggi
Chissà se verrà importato in Europa...
Immagino sarà la sua popolarità e diffusione a incidere maggiornamente.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:26   #14035
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Chissà se verrà importato in Europa...
Immagino sarà la sua popolarità e diffusione a incidere maggiornamente.

Lo si puo' ordinare da qui......compreso di spedizione...a 86 euro....

http://www.globalscaletechnologies.c...g-dev-kit.aspx
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 10:44   #14036
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da pantapei Guarda i messaggi
Lo si puo' ordinare da qui......compreso di spedizione...a 86 euro....

http://www.globalscaletechnologies.c...g-dev-kit.aspx
Per connetterlo alla rete elettrica italiana sarà sufficiente un adattatore di questo tipo?



Leggendo il datasheet, è riportato "AC power requirement is 110V/220V"

DC Power Consumption
The processor consumed ~ 2 Watt MAX
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 11:57   #14037
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
che ficata

datemi una zampa:
da quanto ho letto sulla prima pagine del thread : [Thread Ufficiale] MoBo AMD 790GX, 780G, 780V e 740G / Nvidia GF 8200 e 8300

il powerxpress di ati funziona solo su HD3400/3600/3800 e non su quelle superiori, volevo una conferma, visto che il citato thread è stato aggiornato solo fino a setembre e magari c'erano novità.

????^^
(ps nl thread nn mi rispondono )
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:35   #14038
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
che ficata

datemi una zampa:
da quanto ho letto sulla prima pagine del thread : [Thread Ufficiale] MoBo AMD 790GX, 780G, 780V e 740G / Nvidia GF 8200 e 8300

il powerxpress di ati funziona solo su HD3400/3600/3800 e non su quelle superiori, volevo una conferma, visto che il citato thread è stato aggiornato solo fino a setembre e magari c'erano novità.

????^^
(ps nl thread nn mi rispondono )
Il powerxpress funziona solo sui portatili e con schede hd3400...o almeno cosi ho capito da QUI

Ultima modifica di blackknight : 26-02-2009 alle 14:04.
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:57   #14039
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da pmhwp Guarda i messaggi
Tra un hd da 2.5 e uno da 3.5 cosa cambia in termini di consumi?
Grazie.
Dipende da che tipo di 2,5" e da che tipo di 3,5".
- un 2,5" consuma da 1W a 3,5W ;
- un 3,5" 5400 (eco/green) consuma da 3W a 8W ;
- un 3,5" 7200 consuma da 6,5W a 12W .

Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Per connetterlo alla rete elettrica italiana sarà sufficiente un adattatore di questo tipo?



Leggendo il datasheet, è riportato "AC power requirement is 110V/220V"
Visto che le richieste A.C. sono da 110V a 220V, presupponendo quindi l'esistenza di un circuito PFC attivo, è compatibile con la nostra linea elettrica, è necessaria solo la presetta convertitrice US/EU che si trova in tutti i Briko a 1,0 / 1,5 euro (se non si hanno magari installate a muro le prese universali - tipo la fantastica Vimar 16210).

Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho attualmente sul mio quasimulo-quasihtpc una NF7G-HDReady che però mi pare buggata (si blocca "a random") e quindi pensavo di sostituirla con una m3n78-em o m3a78-em.
Ho un picopsu 120 WI. Considerando che questo ha un attacco a 20pin, mentre sul queste schede credo ci sia l'attacco a 24pin, per questi 4pin va bene l'adattatore Molex - P4? (ne ho preso già uno per alimentare i 4 pin aggiuntivi sulla mobo...)
Sicuro la colpa non sia invece del Pico-PSU, piuttosto che la scheda madre?
Comunque il cavo P4 ATX (forma quadrata, 2 cavi gialli + 2neri) non è adatto per alimentare i 4 pin aggiuntivi del cavo ATX (cavi giallo, arancione, rosso, nero), e se ci andasse (ma per fortuna non ci va, sono fisicamente incompatibili) bruceresti tutto.

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
no.. e cmq da quel che so non dovrebbero esserci problemi ad alimentare schede madri 24pin (di questo tipo) con alimentatori a 20pin

chiedo però conferma a chi ne sa più di me
I 4 pin aggiuntivi delle nuove specifiche ATX (quindi 24 al posto di 20) sono inutili, servono solo nel rarissimo caso si debba alimentare una seconda VGA PCI-E per Crossfire/SLI, e questa non abbia l'alimentazione suppletiva (ovvero il cavo di alimentazione PCI-E saldato direttamente sulla scheda, a 4, 6, o 8 pin).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 15:59   #14040
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sicuro la colpa non sia invece del Pico-PSU, piuttosto che la scheda madre?
Comunque il cavo P4 ATX (forma quadrata, 2 cavi gialli + 2neri) non è adatto per alimentare i 4 pin aggiuntivi del cavo ATX (cavi giallo, arancione, rosso, nero), e se ci andasse (ma per fortuna non ci va, sono fisicamente incompatibili) bruceresti tutto.

I 4 pin aggiuntivi delle nuove specifiche ATX (quindi 24 al posto di 20) sono inutili, servono solo nel rarissimo caso si debba alimentare una seconda VGA PCI-E per Crossfire/SLI, e questa non abbia l'alimentazione suppletiva (ovvero il cavo di alimentazione PCI-E saldato direttamente sulla scheda, a 4, 6, o 8 pin).
Sono sicuro... provato con vari alimentatori e si blocca sempre!
Buono sapere che non servono altri adattatori :-)
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v