Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 13:35   #121
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
iscritto
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:36   #122
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
presente, anche se mi aspettavo un po meglio
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:38   #123
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Preparations for Las Vegas XS OC event

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=213657

- There is no HT3 cold bug. Now you can use -190c temperatures with HT link above 1GHz. We used ~2GHz.

- Northbridge overclock much better now and we managed to push it up to 3.4GHz.
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:39   #124
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Niente flame

E' logico che su ddr3 non ci sia storia , i nuovi Phenom non le supportano

Cmq i prezzi delle piattaforme che ti ho riportato nel mio precedente mex comprendevano :

AMD Dragon
costo totale: 495,00€
Phenom II X4 940 BE 250,00€
chipset AMD 790GX 150,00€
2x2 Gbytes DDR2-1066 95,00€


Intel Core i7
costo totale: 755,00€
Core i7 920 265,00€
chipset Intel X58 300,00€
3x2 Gbytes DDR3-1333 190,00€


E quindi comprendevano già il i7 920.
Anche se è vero che hanno voluto pompare un po i prezzi prendendo 6 gb di ddr3,quando ne potevano prendere 3 gb a 95€ circa.
Però il concetto non cambia , a parità di piattaforma il + piccolo degli I7 ti viene a costare dai dal 50% al 100% in + rispetto al Phenom 2 940.
Su questo mi trovi d'accordo. Hai anche messo prezzi allineti ad oggi.

Però chi ha già un core 2 duo , passerà al Q9xxx , invece di passare ad un ipotetico Phenom 2 (mirando al quad).

p.s: Io nella mia situazione sono rimasto in attesa dei Phenom II apposta perchè volevo tornare su AMD con i quad... però messo come sono (a parità di prezzo) mi converrebbe prendere un Q9xxx.
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:44   #125
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
In AMD son appassionati di corse..... FIORANO BARCELLONA...etc. etc.
Colpa o merito della vecchia sponsorizzazzione Ferrari....

Edit.... ho visto ora sul sito MSI che la scheda supporta i Ph II, ovvero che c'è già il bios......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840

Ultima modifica di Cocco83 : 08-01-2009 alle 13:48.
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:45   #126
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Infatti secondo me se si occheranno molto ma molto bene (del tipo 5 ghz da daily a liquido o oltre, cioé oltre i valore dei QX intel) potrebbe anche convenire il cambio dal 775, mantenendo le ddr2.
Speriamo in questo step c2
Io dubito oltre i 5GHz a liquido...
Io penso che bisognerà mettere in chiaro subito una cosa: un conto sono clock raggiungibili in idle, a cui penso molto probabile un 940 a liquido i 5GHz li supererà, un altro sono le stesse frequenze in ambito RS e sotto completo carico.
Non è un bench di 3 minuti su tutti i core a 5GHz a decretare l'RS... ed inoltre non dimentichiamoci che siamo in inverno e ad agosto le cose saranno nettamente diverse per tutti...

Rimango sempre molto fiducioso che i 4,5GHz a liquido saranno ottenibilissimi sotto carico, e questo già mi sembrerebbe un ottimo risultato... poi, se il procio è fortunato o altro, beh, che si arrivi a 4,8GHz sarebbe possibile.

Io aspetto per comunicazioni da parte di AMD circa l'abbassamento di TDP per gli AM3, perché se pure il 940 passerà a 95W, un clock-stock sui 3,4GHz a 125W è perfettamente auspicabile... e di conseguenza i 5GHz a liquido sicuramente certi. E già questo sarebbe un altro andare...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:45   #127
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
speriamo escano presto notizie sui prezzi, sono impaziente
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:46   #128
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=213657

- There is no HT3 cold bug. Now you can use -190c temperatures with HT link above 1GHz. We used ~2GHz.

- Northbridge overclock much better now and we managed to push it up to 3.4GHz.
3,4 GHZ IL NORTHBRIDGE DEL PROCIO?!?!?!?!!?

Maremma maiala!!!!

Ok che era con Azoto liquido.. ma è anche vero che il procio era a 5,6 ghz!! Usti usti...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:46   #129
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da BaRtUc Guarda i messaggi
265€ spedito
Vi faccio sapere quando arriva
Beato te.... ;Q_______
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:47   #130
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
tra l'altor nei bench postati su xtremesystems da quel coreano le ddr2 si cloccano alla grande e non sono per nulla limitate dal memory controller(mai viste ram sopra i 1200mhz su am2) così come il bus sale bene(il bus sopra i 300mhz non lo vedevo dal socket 939..utopia su am2 )..360mhz imho equivalgono come oc a 560mhz su 775,quindi mica male
cmq aspettiamo e vediamo..
Io ho validado cpu-z con le ddr2 800@ 1300mhz non erano stabili ma a 1250 probabilmente potrei esserlo stato...

Per quanto riguarda il bus ti do ragione... io non riesco a superare i 285mhz di bus indipendentemente dal moltiplicatore usato..

Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=213657

- There is no HT3 cold bug. Now you can use -190c temperatures with HT link above 1GHz. We used ~2GHz.

- Northbridge overclock much better now and we managed to push it up to 3.4GHz.
attendo impaziente



ps. @capitano:
quando hai fatto un post con il confronto tra agena e deneb hai scritto 9960 e non 9950

ad ogni modo: perché nella piattaforma DRAGON si parla di 790GX???
Mi aspettavo, come logico, 790fx+sb750
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:47   #131
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
ottimo!!! le differenze tra phenom e phenom II sono davvero notevoli..oltre l'8%..!! speravo però che ci fosse meno differenza tra phenom II e penryn clock to clock.. (ma allora c'era tutta questa differenza tra phenom I e penryn?? )
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:48   #132
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io dubito oltre i 5GHz a liquido...
Io penso che bisognerà mettere in chiaro subito una cosa: un conto sono clock raggiungibili in idle, a cui penso molto probabile un 940 a liquido i 5GHz li supererà, un altro sono le stesse frequenze in ambito RS e sotto completo carico.
Non è un bench di 3 minuti su tutti i core a 5GHz a decretare l'RS... ed inoltre non dimentichiamoci che siamo in inverno e ad agosto le cose saranno nettamente diverse per tutti...

Rimango sempre molto fiducioso che i 4,5GHz a liquido saranno ottenibilissimi sotto carico, e questo già mi sembrerebbe un ottimo risultato... poi, se il procio è fortunato o altro, beh, che si arrivi a 4,8GHz sarebbe possibile.

Io aspetto per comunicazioni da parte di AMD circa l'abbassamento di TDP per gli AM3, perché se pure il 940 passerà a 95W, un clock-stock sui 3,4GHz a 125W è perfettamente auspicabile... e di conseguenza i 5GHz a liquido sicuramente certi. E già questo sarebbe un altro andare...
paolo, c'è uno shop in italia che ce li ha disponibili in quantità e non sei ancora in macchina???????
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:48   #133
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=213657

- There is no HT3 cold bug. Now you can use -190c temperatures with HT link above 1GHz. We used ~2GHz.

- Northbridge overclock much better now and we managed to push it up to 3.4GHz.
Finalmente...

Io non capisco perchè gli shangai 2,7GHz hanno NB a 2,2 GHz e i Deneb a 3Ghz hanno NB a 1.8 GHz... O sono i BIOS ancora acerbi, oppure AMD si vuole riservare un NB a 2,4GHz solo per la piattaforma AM3 per aumentare il divario di prestaziooni e spingere all'upgrade...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:50   #134
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
se bvolessi fare un pc da zero voi tra phenom2 e intel skt775 cosa consigliereste, considerando che il pc lo terrei esclusivamente a default, quindi senza fare oc.?


tnx
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:50   #135
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
In Italia non ci stanno i 940. Ho letto che a qualcuno lo hanno già spedito dalla cruccolandia.
Oggi è l'8... tu inizi a lavorare il 12... quando si parte?
Non ho voglia di farmelo spedire...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:51   #136
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
p.s: Io nella mia situazione sono rimasto in attesa dei Phenom II apposta perchè volevo tornare su AMD con i quad... però messo come sono (a parità di prezzo) mi converrebbe prendere un Q9xxx.
Già.. anche io sono su un dual penryn (e8500) e mi sto chiedendo se mi convenga in futuro upgradare co Q9550 o QX9650 (ma dubito peri l prezzo) oppure se cambiare piattaforma a deneb, mantenendo le ddr2.. questo sarebbe conveniente solo se il clock raggiunto sarà davvero alto credo attualmente!

Quote:
Io aspetto per comunicazioni da parte di AMD circa l'abbassamento di TDP per gli AM3, perché se pure il 940 passerà a 95W, un clock-stock sui 3,4GHz a 125W è perfettamente auspicabile... e di conseguenza i 5GHz a liquido sicuramente certi. E già questo sarebbe un altro andare...
Infatti con l'e9550 mi pare a liquido siamo sui 4-4,1 ghz.. con il phenom II a 5 ghz credo proprio converrebbe quest'ultimo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:52   #137
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Su questo mi trovi d'accordo. Hai anche messo prezzi allineti ad oggi.

Però chi ha già un core 2 duo , passerà al Q9xxx , invece di passare ad un ipotetico Phenom 2 (mirando al quad).

p.s: Io nella mia situazione sono rimasto in attesa dei Phenom II apposta perchè volevo tornare su AMD con i quad... però messo come sono (a parità di prezzo) mi converrebbe prendere un Q9xxx.
Beh, volente o nolente si sapeva da un bel pezzo che questo processori sarebbero andati a scontrarsi con i Core 2... e anche se abbasseranno i prezzi, il PhII 945 passa da 125 a 95 di tdp... e verranno fuori a sto punto proci da 3,2 e 3,4 al prezzo dei precedenti... (se non fa così, rischia di raccimolare meno quote di mercato...)
D'altro canto questo è stato un die shrink con vari tweaks... non una nuova architettura... avere un +8,5% di ICP, prezzi bassi, buoni consumi, fra poco ancora migliori, ottimi overclock, ottima tolleranza al v-core..mi sembra ottimo..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:53   #138
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
eccomi
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:53   #139
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Finalmente...

Io non capisco perchè gli shangai 2,7GHz hanno NB a 2,2 GHz e i Deneb a 3Ghz hanno NB a 1.8 GHz... O sono i BIOS ancora acerbi, oppure AMD si vuole riservare un NB a 2,4GHz solo per la piattaforma AM3 per aumentare il divario di prestaziooni e spingere all'upgrade...
A questo punto propenderei più per la seconda ipotesi con tutto che rimane anche a me una scelta (se tale è per ragioni di marketing) incomprensibile.

Non dico che con il NB a 2.2GHZ avrebbe colmato il gap con i Penryn, ma una manciata di punti percentuali in più nelle prestazioni credo ci possa stare anche se non so quantificarla.

Edit: Ho trovato quest'interessante test su Aumento delle performance all'aumentare della frequenza del Northbridge nel Phenom I e anche se non ci sono dati esatti ma solo un grafico mi pare di capire che passando a 1.8 a 2GHz o 2.2GHz la differenza non è poi così trascurabile.

Urgono test da parte di qualche volenteroso di modo da capire quanto margine effettivo c'è.

Ultima modifica di overclock80 : 08-01-2009 alle 14:04.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:55   #140
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
A me la piattaforma icore5 nemmeno convince piu' di tanto, che stando ai rumors sara' parecchio castrata rispetto alla sorella maggiore, e quindi non quanto e se possa essere piu' performante di un Penryn.

Si vocifera che non solo non avranno il molti sbloccato, ma sara' BLOCCATO anche il fsb.
Fissi insomma. E con piattaforma DIVERSA AD QUELLA I7 !!!!!
Inoltre la loro presenza non dovrebbe far calare piu' di tanto il prezzo dei corei7
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v