Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 13:35   #21
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
Sono solo un (modestissimo) programmatore dilettante , semmai posso considerarmi un "utonto" normale di sistemi informatici .

Non mi intendo di protezioni (e nemmeno di "sprotezioni"), mi riferivo alle chiavi hardware, tra l'altro ci dovrebbero essere ditte specializzate che le producono, qualche pubblicità l'ho vista, ma penso che anche una chiave USB normale possa essere modificata allo scopo.

Riguardo alla possibililità di introdurre un virus (perchè di questo si tratta) per produrre danni in caso di tentativo di copia illecita te lo sconsiglio vivamente rischieresti di essere chiamato in causa per danni se una qualsiasi cosa va storta (ricordati delle leggi di murphy ).

IMHO la realizzazione di un software, in particolare nel caso di programmi estremamente complessi e specializzati, come mi sembra di capire sia il tuo, non si ferma mai nella semplice realizzazione del programma in se ma deve continuare con la formazione degli utenti e il supporto agli stessi.
Il vero valore aggiunto non deve essere il programma ma l'assistenza e il perfezionamento del servizio che fornisci.

Io mi preoccuperei di più del fatto che gli utenti finali possano giudicare "una cagata" un programma magari buono e costatomi tre anni di lavoro,perchè non hanno imparato ad usarlo bene o gli ha creato qualche problema nel momento meno opportuno, piuttosto dell'eventualità che questo programma venga copiato e diffuso illegalmente.

In ogni caso , la decisione di creare protezioni alle copia è solamente tua e poi sarà il mercato eventualmente a giudicare, mi permetto solo di sconsigliarti (#1) di usare protezioni troppo invasive che rompono i coglioni agli utilizzatori (#2) di evitare tutto ciò che anche solo in teoria possa creare danni agli utenti.

Ciao
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:34   #22
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da centrin Guarda i messaggi
Ma per programmare quel gestionale ho lavorato quasi TRE ANNI !!!!! anche di notte ! Per fare un figlio bastano solo 9 mesi !!! :-)))
senza offesa, ma questo mi dà l' impressione che ti sia sobbarcato un progetto di complessità eccessiva per le tue sole forze...
Quote:
Gli exe sono di ben 36 megabite. Secondo te è grandino o no ?
per valutare la dimensione di un progetto credo sia più indicativa la dimensione dei sorgenti scritti effettivamente dall' autore ...
Quote:
Comunque l' utente non deve fare assolutamente nulla, Io glielo installo, lo attivo opportunamente per quel determinao computer, se quell' utente non fai furbo tutto fila liscio alla grande ma se lo fa.....ahi....ahi.....ahi......,...
credo che non puoi nemmeno presupporre che il cliente non abbia il diritto di migrare l' applicazione (posto che l' abbia regolarmente licenziata, quindi pagata) su un' altra macchina...
credo che solo certe clausole della EULA di windows vista siano vessatorie al punto di limitare il numero di successive reinstallazioni (e comunque si tratta di un sistema operativo, per cui si possa applicare , per quanto assurda una logica diversa da quella per un' applicazione), se tu le impedissi del tutto probabilmente passeresti alla storia
Quote:
Cosa faresti se tu avessi impiegato tutto questo tempo per programmare un tuo lavoro ?
per quanto mi riguarda, forse mi pentirei di non aver cercato almeno un collaboratore ... sarebbe comunque un problema mio, di cui non posso riversare le conseguenze sul cliente
Quote:
penserei che avrei dovuto penso che se te lo rubassero come minimo vorresti sparargli in bocca, non possiamo sparargli in bocca ma scassargli il sistema operativo credo sia legittimo !
assolutamente no, il massimo che puoi fare è inibire l' esecuzione del tuo programma - e tra l'altro senza effetti collaterali... soprattutto, devono essere preservati i dati su cui l' utente può aver lavorato, con programmi terzi, come con il tuo nell' ipotesi che smetta di funzionare in seguito a modifiche nel sistema che invalidino l' identificazione a cui era abbinato

PS mi sto riferendo al caso di una chiave software generata a partire dalla configurazione di sistema e alle contromisure che pensi di adottare qualora la chiave non venga riconosciuta
credo la soluzione migliore sia quella già citata di un dongle (oltre che usb mi risulta ne esistano ancora su parallela )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 18-03-2007 alle 14:44.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 17:57   #23
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da centrin Guarda i messaggi
Io ho fatto in modo che il programma termini semplicemente nei casi sopra indicati ma secondo voi sarebbe legale che in caso di copia abusiva, invece di fare terminare il programma distruggessi le directory di windows o cancellassi tutti i database che il programma usa ?

E non sarebbe ancora più più perfido ma giusto che in caso di copia non autorizzata invece di fare un casino della miseria il programma cancellasse silenziosamente ogni giorno qualche dato in modo da rendere inutilizzabili i database in un tempo abbastanza lungo ?
Per prendersi una bella denuncia sono entrambe delle ottime idee.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 04:56   #24
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Ciao,
per prima cosa, fai una valutazione: quante copie pensi di poter vendere, e a chi, della tua applicazione?

Hai detto che i tuoi utenti non se ne intendono di informatica. Beh, se cosi' e', anche le protezioni piu' semplici saranno piu' che sufficienti, no?
Ricorda che e' sempre meglio avere meno protezioni che trovarsi a dare delle spiegazioni imbarazzanti ad un utente che ha regolarmente pagato la sua copia e che, per qualche errore nel sistema di protezione, non funziona nulla!

Se il numero di copie che prevedi poter piazzare non e' alto, anche il semplice controllo del MAC address e' sufficiente. Ovviamente se puoi continuare a fare "assistenza"...

Per favore, dimentica qualsiasi soluzione che vada nella direzione di far danni all'utente nel caso il tuo sistema di protezione riconosca che il programma e' stato copiato: primo perche' non ne avrai mai la certezza assoluta; secondo perche' e' illegale; terzo perche' la nostra categoria (degli informatici, intendo) e' gia' vista piu' che male e non abbiamo bisogno di perdere ulteriore credibilita'; quarto perche' non e' assolutamente professionale.

Ciao
Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:24   #25
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
sta attento, che se davvero fai una cosa del genere, e combini poi dei guai all'utente, rischi anche che ti faccia causa....
Allora mi limiterò a bloccare il programma. Questo lo posso fare ?
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:30   #26
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
senza offesa, ma questo mi dà l' impressione che ti sia sobbarcato un progetto di complessità eccessiva per le tue sole forze...
per valutare la dimensione di un progetto credo sia più indicativa la dimensione dei sorgenti scritti effettivamente dall' autore ...
credo che non puoi nemmeno presupporre che il cliente non abbia il diritto di migrare l' applicazione (posto che l' abbia regolarmente licenziata, quindi pagata) su un' altra macchina...
credo che solo certe clausole della EULA di windows vista siano vessatorie al punto di limitare il numero di successive reinstallazioni (e comunque si tratta di un sistema operativo, per cui si possa applicare , per quanto assurda una logica diversa da quella per un' applicazione), se tu le impedissi del tutto probabilmente passeresti alla storia
per quanto mi riguarda, forse mi pentirei di non aver cercato almeno un collaboratore ... sarebbe comunque un problema mio, di cui non posso riversare le conseguenze sul cliente
assolutamente no, il massimo che puoi fare è inibire l' esecuzione del tuo programma - e tra l'altro senza effetti collaterali... soprattutto, devono essere preservati i dati su cui l' utente può aver lavorato, con programmi terzi, come con il tuo nell' ipotesi che smetta di funzionare in seguito a modifiche nel sistema che invalidino l' identificazione a cui era abbinato

PS mi sto riferendo al caso di una chiave software generata a partire dalla configurazione di sistema e alle contromisure che pensi di adottare qualora la chiave non venga riconosciuta
credo la soluzione migliore sia quella già citata di un dongle (oltre che usb mi risulta ne esistano ancora su parallela )
---------------------------------------------------
Non so come fare per creare una chiave a partire dalla configurazione di sistema. Poresti darmi qualche dritta ?
Ho aggiunto il riconoscimento del numero di serie di una pendrive e se non la inserisci il programma non parte. Naturalmente nella pendrive ho messo un file che non ha nessuna relazione con il mio scopo ma che l' utente porebbe scambiare per il file da riconoscere e se lo copia su un' aoltra pendrive la cosa non finziona.
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:32   #27
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Inizio con il dirti che ho iniziato ad odiare molti programmatori proprio perchè per tutelarsi vanno in cerca di fare cose astruse che poi penalizzano sempre e solo chi ha il programma originale (vedi attivazione dei programmi microsoft).
Tu sei perfettamente qualificato per venire aggiunto alla mia lista nera

Inoltre, devi tenere conto che tutto il casino che tu vai in cerca di fare, può benissimo far bestemmiare un piratone che ha copiato abusivamente il tuo programma, però potrebbe far bestemmiare anche chi l'ha acquistato, perchè in caso di qualche mal funzionamento del PC o qualche virus o altro, il tuo programma potrebbe rilevare che non è una copia originale (anche se non è vero) e andrebbe ad arrecare dei danni inutili al sistema di un tuo cliente, il quale direbbe "ma che programma di m....."

Altra cosa, da quello che ho capito, il tuo programma è un gestionale e onestamente ho visto molta gente che ha piratato windows, office e affini ma mai un gestionale per il semplice fatto che se si inceppa qualcosa quando hai dentro 3 anni di contabilità cosa fai?
Bisogna essere veramente scemi per piratare un gestionale!!!!

Spero che poi non salti fuori che vuoi anche mettere delle password nei database in modo che i clienti non possano in assoluto modo migrare ad un altro sistema senza perdere i dati, perchè saremo veramente ai limiti della libertà personale e della legalità!!!!

Senza offesa, però in giro ne vedo di tutti i colori e quindi ormai tendo a non stupirmi più di nulla!!!


NO i database li lascio liberissimi.
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:37   #28
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Perry_Rhodan Guarda i messaggi
Sono solo un (modestissimo) programmatore dilettante , semmai posso considerarmi un "utonto" normale di sistemi informatici .

Non mi intendo di protezioni (e nemmeno di "sprotezioni"), mi riferivo alle chiavi hardware, tra l'altro ci dovrebbero essere ditte specializzate che le producono, qualche pubblicità l'ho vista, ma penso che anche una chiave USB normale possa essere modificata allo scopo.

Riguardo alla possibililità di introdurre un virus (perchè di questo si tratta) per produrre danni in caso di tentativo di copia illecita te lo sconsiglio vivamente rischieresti di essere chiamato in causa per danni se una qualsiasi cosa va storta (ricordati delle leggi di murphy ).

IMHO la realizzazione di un software, in particolare nel caso di programmi estremamente complessi e specializzati, come mi sembra di capire sia il tuo, non si ferma mai nella semplice realizzazione del programma in se ma deve continuare con la formazione degli utenti e il supporto agli stessi.
Il vero valore aggiunto non deve essere il programma ma l'assistenza e il perfezionamento del servizio che fornisci.

Io mi preoccuperei di più del fatto che gli utenti finali possano giudicare "una cagata" un programma magari buono e costatomi tre anni di lavoro,perchè non hanno imparato ad usarlo bene o gli ha creato qualche problema nel momento meno opportuno, piuttosto dell'eventualità che questo programma venga copiato e diffuso illegalmente.

In ogni caso , la decisione di creare protezioni alle copia è solamente tua e poi sarà il mercato eventualmente a giudicare, mi permetto solo di sconsigliarti (#1) di usare protezioni troppo invasive che rompono i coglioni agli utilizzatori (#2) di evitare tutto ciò che anche solo in teoria possa creare danni agli utenti.

Ciao

Veramente non ho previsto nemmeno la possibilità di distribuire un dimostrativo che come so perch+ ho già provato a distribuirlo mette paura al primo impatto, ma gli eventuali acquirenti saranno opporunamente "ammaestrati" da me o da un cllaboratore fino a quando non dimosreranno di saper usare il mio gestionele.

Il problema è l prezzo da chiedere e non so ancora come potrei valutarlo.
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:38   #29
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Per prendersi una bella denuncia sono entrambe delle ottime idee.
Grazie del consiglio ! allora non lo farò !
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:08   #30
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Vi ringrazio tutti per i consigli e visto che qualcuno vorrebbe maggiori dettagli.....

Potete farmi una valutazione sul prezzo che potrei chiedere per il mio gestionale ?

Per rendervi l’idea della grandezza, gli exe hanno una dimensione totale di più di 36 Mb. IL totale della cartella con tutti i sorgenti compresi i database vuoti è di 269 Mb.

IL tempo impiegato effettivo per la programmazione a dire poco è stato di più di un anno ma con continue aggiunte e modifiche ha superato largamente i due anni di lavoro quotidiano di 3 o 4 ore al giorno. Ma naturalmente se lo aveste fatto voi avreste impiegato sicuramentemeno tempo.

Può gestire migliaia di le cartelle cliniche e contabili di 10 specialisti sanitari che lavorino nella stessa struttura. Le linee di fatturazione sono 10 e le agende anche.

Oltre a fare le statistiche più varie e monitorare in tempo reale i parametri di rendimento generale della struttura e dei singoli pazienti, fa l’analisi dei prezzi delle prestazioni variandoli a seconda dei parametri di spesa dello studio e ha altre funzioni utili per lo svolgimento del lavoro della struttura citata come le previsioni di spesa, le previsioni delle tasse da pagare, eventuale deriva dai parametri fiscale stabiliti per legge, ecc....ecc.....che per poterle descrivere tutte dovrei scrivere per ore. Insomma non mi sembra poi tanto male.

Secondo voi sarebbe meglio che mi rivolgessi ad una ditta di SOFTWARE per dargli l’esclusiva o che lo vendessi io direttamente tramite agenti incaricati ?Della ditta di software non mi fido molto perché purtroppo ho saputo che qualche programmatore è stato fregato perché gli hanno scompattato il programma, cambiato il nome e se l'è presa nel secchio !

Non so quante copie potrei vendere, in giro ci sono altri programmi del genere che però non fanno tutto quel che fa il mio gestionale e sono venduti al singolo acquirente ad un prezzo che va da 100 Euro al prezzo di 3500 Euroni, oppure sono ceduti in affitto annuale.

Vi ripeto, non sono un protrammatore professionista ma uno che ama l' informatica e che conosce benissimo le problematiche di una struttura sanitaria di media grandezza e come risolverle informaticamente.

Potete farmi una valutazione di massima sul prezzo che potrei chiedere per il mio gestionale ?
Ripeto per rendervi l’idea della grandezza. Gli exe hanno una dimensione totale di più di 36 Mb. IL totale della cartella con tutti i sorgenti compresi i database vuoti è di 269 Mb.

IL tempo impiegato effettivo per la programmazione a dire poco è stato di più di un anno ma con continue aggiunte e modifiche ha superato largamente i due anni di lavoro quotidiano di 3 o 4 ore al giorno.

Gestisce migliaia di le cartelle clinico contabili di 10 specialisti sanitari che lavorino nella stessa struttura. Le linee di fatturazione sono 10 e le agende anche.
Oltre a fare le statistiche più varie e l’analisi dei prezzi delle prestazioni ha altre funzioni utili per lo svolgimento del lavoro della struttura citata.

Secondo voi sarebbe meglio che mi rivolgessi ad una ditta di SOFTWARE per dargli l’esclusiva o che lo vendessi io direttamente tramite agenti incaricati ?

Della dita di software non mi fido molto perché purtroppo ho saputo che qualche programmatore è stato fregato perché gli hanno scomattato il programma, cambiato il nome e se l' è presa len secchio !

Vi ripeto, non sono un informatico di professione, amo l' informatica e conosco bene le problematiche di una struttura sanitaria media e come risolverle informaticamente.

Allora, secondo voi come potrei distribuirlo e che prezzo sarebbe per voi quello onesto ?

Vi ringrazio ancora per i consigli !

Centrin
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:26   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come ti dicevo, per la protezione ti conviene affidarti alla chiave hardware che ti ho linkato nella pagina precedente.

Il prezzo dipende da tanti fattori:
1° - il bacino di utenza: se vuoi guadagnare con il tuo programma N mila € devi valutare la quantità di installazioni che ritieni sia possibile effettuare (ovviamente in base al business model che sceglierai). A quel punto ottenere il prezzo per ogni installazione è facile, basta una divisione
2° - la necessità di assistenza: se il tuo programma necessità di assistenza hai due scellte: comprenderla nel prezzo o aggiungere un abbonamento annuale
3° - il supporto post installazione: se il tuo programma necessita di upgrade annuali dovrai valutare anche il costo di sviluppo di questi nel computo del programma o aggiungerlo all'abbonamento annuale
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:46   #32
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Prima di dare il software in mano a qualcuno registralo alla SIAE. Se vai sul sito c'è scritto come fare. La registrazione comporta inversione dell'onere della prova. Se Ciccio spaccia il tuo software rimarchiato puoi citarlo in giudizio opponendogli la registrazione. Spetterà poi a lui dimostrare che il suo prodotto non è una copia del tuo o che la registrazione non è valida eccetera.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:32   #33
Lakaj
Senior Member
 
L'Avatar di Lakaj
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da centrin Guarda i messaggi
Allora, secondo voi come potrei distribuirlo e che prezzo sarebbe per voi quello onesto ?
Centrin
Se consideriamo il prezzo in funzione degli sforzi da te profusi, vale tantissimo, anche in considerazione del fatto che non sei del campo...
Ma considerando che l'economia informatica moderna sacrifica la qualità in luogo della rapidità di progettazione e diffusione di un pacchetto software, magari arriverà qualcun altro che in 2-3 mesi ti sforna un prodotto (magari anche) più performante e a prezzi più competitivi, quindi non so proprio cosa risponderti.
Ma in ogni caso non avrei impiegato quasi 3 anni della mia vita per elaborare un singolo progetto.
Dal punto di vista commerciale è molto rischioso. Il gioco non vale la candela.
Lakaj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 23:03   #34
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
spannometricamente e assolutamente IMHO:

circa 3000 ore di lavoro a 10 € all'ora sono 30000 € aggiungiamoci pure almeno 10000 € (ad essere molto ottimisti) per la commercializzazione, pakaging, vendita, burocrazia, tasse e chi più ne ha più ne metta sempre se sei già una partita iva (altrimenti altri 10000 scappano come niente) e se non devi mettere su un vero e proprio ufficio/società, nel qual caso son dolori.

Facciamo cifra tonda a 50000€ per andare in sostanziale pareggio delle spese iniziali.

Ora il problema sono i potenziali clienti, il loro numero complessivo, la percentuale di essi interessata al tuo software, quelli che riesci a raggiungere commercialmente e a convincere (il difficile e sempre vendere più che produrre ), quanto questi potenziali clienti sono disposti a spendere in complesso per un sistema informatico (software + aggiornamento + formazione + assistenza), cosa che sostanzialmente dipende da quanto possono risparmiare rispetto ad altre modalità di gestione.
Mi sembra di capire che sei ben addentro al settore per cui hai realizzato il soft per cui dovresti avere tu le informazioni per valutare questi parametri.
Siccome è molto probabile che dovrai seguire i clienti per gli aggiornamenti e la messa a punto del programma io punterei a far pagare di meno l'acquisto iniziale del programma , rivalendomi sull'assistenza postvendita.
Considerando che un gestionale standard va sui 500 € a postazione, penso che un gestionale specializzato sia buono sui 1000€ a postazione + l'assistenza che potrebbe valere tranquillamente diverse centinaia di € all'anno.

In definitiva se piazzi il prodotto a 50 clienti puoi considerare di aver fatto un buon inizio di attività .

Ripeto il tutto IMHO, da non addetto ai lavori, e semplicemente per darti un piccolo parere personale.

Ciao e in bocca la lupo
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:48   #35
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Perry_Rhodan Guarda i messaggi
spannometricamente e assolutamente IMHO:

circa 3000 ore di lavoro a 10 € all'ora sono 30000 € aggiungiamoci pure almeno 10000 € (ad essere molto ottimisti) per la commercializzazione, pakaging, vendita, burocrazia, tasse e chi più ne ha più ne metta sempre se sei già una partita iva (altrimenti altri 10000 scappano come niente) e se non devi mettere su un vero e proprio ufficio/società, nel qual caso son dolori.

Facciamo cifra tonda a 50000€ per andare in sostanziale pareggio delle spese iniziali.

Ora il problema sono i potenziali clienti, il loro numero complessivo, la percentuale di essi interessata al tuo software, quelli che riesci a raggiungere commercialmente e a convincere (il difficile e sempre vendere più che produrre ), quanto questi potenziali clienti sono disposti a spendere in complesso per un sistema informatico (software + aggiornamento + formazione + assistenza), cosa che sostanzialmente dipende da quanto possono risparmiare rispetto ad altre modalità di gestione.
Mi sembra di capire che sei ben addentro al settore per cui hai realizzato il soft per cui dovresti avere tu le informazioni per valutare questi parametri.
Siccome è molto probabile che dovrai seguire i clienti per gli aggiornamenti e la messa a punto del programma io punterei a far pagare di meno l'acquisto iniziale del programma , rivalendomi sull'assistenza postvendita.
Considerando che un gestionale standard va sui 500 € a postazione, penso che un gestionale specializzato sia buono sui 1000€ a postazione + l'assistenza che potrebbe valere tranquillamente diverse centinaia di € all'anno.

In definitiva se piazzi il prodotto a 50 clienti puoi considerare di aver fatto un buon inizio di attività .

Ripeto il tutto IMHO, da non addetto ai lavori, e semplicemente per darti un piccolo parere personale.

Ciao e in bocca la lupo

Grazie per la risposta e i consigli,

Avevo già detto che un gestionale simile al mio costa più o meno 2500 Euro Come sai i medici hanno un sacco di soldi e sono disposti a sganciare un po' più degli altri. Speriamo bene. Comunque ho fatto questa fatica per hobby ( se non son mato io non è matto nessuno ) e ora mi è venuto in mente di ricavarci qualcosa.


Centrin
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:51   #36
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Avevo dimenticato di dire che volendo i database possono essere crittografati i modo tale ca fare impazzire chiunque tenti di decifrarrli.


Ora devo lavorare ma vi descriverò come ho fatto e vi invierò un picco esempio di come sconvolgono i dati !!!!

salute a tutti e buon lavoro.

P.S. mi sono attaccato ad una rete di qualcuno del palazzo ( qua non ho collegamenti ad Internete ) dove lavoro, non so chi sia speriamo che non sia a consumo se no paga lui !!!!!!!!
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:56   #37
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da centrin Guarda i messaggi
Avevo dimenticato di dire che volendo i database possono essere crittografati i modo tale ca fare impazzire chiunque tenti di decifrarrli.


Ora devo lavorare ma vi descriverò come ho fatto e vi invierò un picco esempio di come sconvolgono i dati !!!!

salute a tutti e buon lavoro.

P.S. mi sono attaccato ad una rete di qualcuno del palazzo ( qua non ho collegamenti ad Internete ) dove lavoro, non so chi sia speriamo che non sia a consumo se no paga lui !!!!!!!!
Mi viene da piangere mi viene...
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:11   #38
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Registrare alla SIAE

HO chiesto alla SIAE come registrare un programma ma la risposta è stata questa. Cosa vuol dire pubblicare un programma ? Ne sapete qualcosa ?

Saluti !
Centrin
*************************************************



Egr. Sig. Centrin in relazione alla Sua e-mail del 19 c. m., nell'informarLa che che la registrazione di un software presso il Registro Pubblico Speciale per i programmi per elaboratore, può essere effettuata soltanto dopo la pubblicazione dello stesso, Le comunichiamo che potrà trovare un'ampia informativa relativa all'argomento di Suo interesse sul sito www.siae.it alla voce Pubblico Registro Software all'interno dell'Area Convenzioni e Servizi.

Nell'eventualità avesse bisogno di ulteriori delucidazioni si potrà rivolgere direttamente all'Ufficio competente che cura la tenuta del Pubblico Registro del Software



Con i migliori saluti.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - SIAE

Ultima modifica di cionci : 20-03-2007 alle 17:58. Motivo: ho tolto telefono e email
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:13   #39
centrin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da centrin Guarda i messaggi
Grazie per la risposta e i consigli,

Avevo già detto che un gestionale simile al mio costa più o meno 2500 Euro Come sai i medici hanno un sacco di soldi e sono disposti a sganciare un po' più degli altri. Speriamo bene. Comunque ho fatto questa fatica per hobby ( se non son mato io non è matto nessuno ) e ora mi è venuto in mente di ricavarci qualcosa.


Centrin
Ma 10 Euro l' ora non ti sembrano un po pochi ? è questa la paga di un programmatore ?
Ciao
centrin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:22   #40
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Se è per questo io ne guadagno 8 lorde!
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v