PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Quelli che aspettano...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

unnilennium
21-12-2019, 18:25
Purtroppo Motorola ora È cinese....l'ha comprata Lenovo....

Un tempo non si comportava così...e non prendeva per i fondelli i suoi clienti o la stampa. Da quando l'han rilevata i cinesi di Lenovo, si comportano anche peggio dei cinesi stessi. Contenti loro....mah.

Inviato dal mio Nokia 9 utilizzando Tapatalk

diciamo che le vecchie glorie non hanno avuto una buona lungimiranza... sia nokia che motorola. al momento motorola è controllata da lenovo, ha subito drastici ridimensionamenti, e l'obiettivo di lenovo è usarla per stare nel mercato europeo e americano, dove i telefoni lenovo non sono conosciuti. considerando che il mercato cinese va relativamente bene come numeri, e che lenovo non fa solo telefoni, si stanno accontentando. Ovvio che rispetto a quando c'era google è un'altra cosa, ma se a loro va bene così non resta che aspettare i prossimi modelli, o i prossimi ribassi... perchè l'one zoom a 250 si vende in un attimo...

mtofa
21-12-2019, 22:02
Personalmente da quando è stata presa da Lenovo mi ha ispirato ancora meno fiducia del passato, forse anche perchè ho avuto a che fare con la loro assistenza per la quale calerei un velo pietoso. Ci sono voluti mesi prima di risolvere un problema con un Lenovo in garanzia, al punto che ho dovuto acquistare un altro cellulare e dar via il Lenovo dopo risolto il problema.

Cla88s
22-12-2019, 02:55
Però per chi sceglie un Motorola per l'affidabilità e la qualità del software questi discorsi lasciano un po' il tempo che trovano. Scelte marketing e assistenza possiamo stare qui a parlarne all'infinito, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza/garanzia chi più chi meno penso siano tutti sullo stesso llvello, basta vedere in rete cosa si trova riguardo a samsung asus xiaomi etc. sopra la media vedo solo Apple e forse google.
In questo thread Motorola si è considerato "migliore" di altri solo lato software appunto, e qui al massimo si lamenta chi non ne ha mai provato uno. Credo nessuno abbia mai detto che
i Motorola sono perfetti 😅
In ogni caso io considero eccessivi questi attacchi a Motorola per un rinvio/ritardo di preordine (oltretutto previsti per il 26 dicembre e 6 gennaio se non sbaglio) per un prodotto particolare come il Razr, ma è un mio parere personale.
A questo punto si potresti anche aprirti un thread apposito per il Razr, o magari specificatamente per questo rinvio. in modo tale da poter seguire meglio la vicenda.....

Cla88s
22-12-2019, 03:02
colazione con il gale, fatta! :D
chissà se ci torneremo l'anno prossimo...

i dettagli dopo che ora sono incasinato! :D

Azz.. sempre sul pezzo

Poi dicci tutto...😃

mtofa
22-12-2019, 13:58
Però per chi sceglie un Motorola per l'affidabilità e la qualità del software questi discorsi lasciano un po' il tempo che trovano. Scelte marketing e assistenza possiamo stare qui a parlarne all'infinito, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza/garanzia chi più chi meno penso siano tutti sullo stesso llvello, basta vedere in rete cosa si trova riguardo a samsung asus xiaomi etc. sopra la media vedo solo Apple e forse google.
In questo thread Motorola si è considerato "migliore" di altri solo lato software appunto, e qui al massimo si lamenta chi non ne ha mai provato uno. Credo nessuno abbia mai detto che
i Motorola sono perfetti 😅

Allora siamo messi bene, se per te è la normalità mandare in assitenza un dispositivo e vederselo tornare dopo tre mesi con lo stesso difetto e dopo incazzature e discussioni telefoniche rimandarlo in assistenza per rivederlo dopo altri 4 mesi, no, io non lo so eh, ma se lo dici tu che sono tutte così le assistenze mi fido, fortunatamente ne ho avuto bisogno solo in questa occasione :asd:

El Alquimista
22-12-2019, 14:45
Allora siamo messi bene, se per te è la normalità mandare in assitenza un dispositivo e vederselo tornare dopo tre mesi con lo stesso difetto

IDEM

Nokia 6.1
mandato in assistenza tre volte per lo stesso motivo,
al ritorno della terza volta
si e guastato per lo stesso motivo il giorno dopo

Fai Tu

El Alquimista
22-12-2019, 14:47
cut

unnilennium
22-12-2019, 17:48
Però per chi sceglie un Motorola per l'affidabilità e la qualità del software questi discorsi lasciano un po' il tempo che trovano. Scelte marketing e assistenza possiamo stare qui a parlarne all'infinito, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza/garanzia chi più chi meno penso siano tutti sullo stesso llvello, basta vedere in rete cosa si trova riguardo a samsung asus xiaomi etc. sopra la media vedo solo Apple e forse google.
In questo thread Motorola si è considerato "migliore" di altri solo lato software appunto, e qui al massimo si lamenta chi non ne ha mai provato uno. Credo nessuno abbia mai detto che
i Motorola sono perfetti 😅
In ogni caso io considero eccessivi questi attacchi a Motorola per un rinvio/ritardo di preordine (oltretutto previsti per il 26 dicembre e 6 gennaio se non sbaglio) per un prodotto particolare come il Razr, ma è un mio parere personale.
A questo punto si potresti anche aprirti un thread apposito per il Razr, o magari specificatamente per questo rinvio. in modo tale da poter seguire meglio la vicenda.....

a quanto ho capito non c'è nulla da seguire, han toppato e l'utente li molla definitivamente. e sono anche d'accordo, visto le cifre in ballo, che faccia così, ed è un suo diritto

Allora siamo messi bene, se per te è la normalità mandare in assitenza un dispositivo e vederselo tornare dopo tre mesi con lo stesso difetto e dopo incazzature e discussioni telefoniche rimandarlo in assistenza per rivederlo dopo altri 4 mesi, no, io non lo so eh, ma se lo dici tu che sono tutte così le assistenze mi fido, fortunatamente ne ho avuto bisogno solo in questa occasione :asd:

motorola fa ottimi terminali, ma l'assistenza nello specifico è gestita coi piedi, l'unica cosa che li salva è che molti terminali li vende amazon in esclusiva, e quindi l'assistenza la fa lei, ed è buona... ma motorola italia non esiste, e non è una novità, anche prima di lenovo non esisteva.

IDEM

Nokia 6.1
mandato in assistenza tre volte per lo stesso motivo,
al ritorno della terza volta
si e guastato per lo stesso motivo il giorno dopo

Fai Tu

mi dispiace, so di un altro utente che invece ha risolto, il mio 6.1 al momento funziona, e quindi me lo tengo stretto, per il resto chissà...

azi_muth
22-12-2019, 18:00
IDEM

Nokia 6.1
mandato in assistenza tre volte per lo stesso motivo,
al ritorno della terza volta
si e guastato per lo stesso motivo il giorno dopo

Fai Tu

Io ho mandato in assistenza il 920 dopo due mesi e lettera minacciosa me l'hanno sostituito con un ricondizionato... e quella era microsoft non la nokia attuale. Mi ricordo motorola / nokia dei tempi d'oro e anche allora i tempi di attesa erano lunghi.
Cmq quando si manda un terminale in assistenza bisogna farsi il segno della croce qualunque sia il brand...le mie esperienze passate mi dicono che in media si resta senza terminale dai 30 ai 60gg quando va bene.
Anche per questo preferisco acquistarli su amazon ( venduto e spedito).

Cla88s
22-12-2019, 20:11
Infatti ,apple a parte sono tutti nella stessa barca, e lo ribadisco.
I prezzi migliori dei motorola si trovano tutti venduti spediti amazzone... Problema risolto...

superlex
23-12-2019, 12:20
Non commento neanche Motorola. Il Razr doveva esser lanciato in Luglio 2019....poi slittata a fine anno....poi slittata a Gennaio 2020....e ora sembra slittata ancora, a data tbd "ma non troppo lontana". :asd:

Quindi meglio io non faccia ulteriori commenti....tanto ci stanno pensando già loro a ridicolizzarsi. :asd:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n514636/razr-motorola-ritardo-alta-domanda-quando/
In pratica, dicono che il problema è l'eccessiva domanda: quindi, per logica, hanno deciso di non darlo neanche ai primi per non scontentare i secondi
oppure
prevedevano di non venderne neanche uno :asd:


Io ho mandato in assistenza il 920 dopo due mesi e lettera minacciosa me l'hanno sostituito con un ricondizionato... e quella era microsoft non la nokia attuale. Mi ricordo motorola / nokia dei tempi d'oro e anche allora i tempi di attesa erano lunghi.
Cmq quando si manda un terminale in assistenza bisogna farsi il segno della croce qualunque sia il brand...le mie esperienze passate mi dicono che in media si resta senza terminale dai 30 ai 60gg quando va bene.
Anche per questo preferisco acquistarli su amazon ( venduto e spedito).
O al limite solo spedito, comunque concordo, tanto si inventano sempre qualcosa (non funziona il display? È caduto in acqua). Però almeno con Samsung ho esperienze positive, riparazione in centro assistenza nel giro di una settimana.

El Alquimista
23-12-2019, 12:44
colazione con il gale, fatta! :D
chissà se ci torneremo l'anno prossimo...

i dettagli dopo che ora sono incasinato! :D

fai sapere :)

superlex
23-12-2019, 15:47
fai sapere :)
Minimo non può finché non esce il video del Gale :asd:

El Alquimista
23-12-2019, 16:01
Minimo non può finché non esce il video del Gale :asd:

Azz :eek:
lo vedrò nello sfondo delle foto Test della colazione ?
mascherato un po' dall'effetto bokeh
:D

Cla88s
23-12-2019, 23:51
:D

Cmq dovremo iniziare ad inserire i Realme nel file...
Sono convinto che molto presto sarannno loro a spezzare l'egemonia Xiaomi, e parlo della fascia medio/bassa, sui top gamma secondo me xiaomi era già nettamente indietro rispetto alla concorrenza.
Leggendo nei vari gruppi /official i possessori praticamente ne sono entusiasti., gli unici dubbi forse riguardano il supporto e la colorOS abbastanza acerba, tuttavia molti ne parlano bene...

Realme x2 pro
Realme x2
Realme 5 pro

Ps anche il Realme XT (simile al 5 pro ma con in più NFC, display amoled, ufs 2.1 e Dolby Atmos). Ho visto sulla Baia che viene 207€ spedito con il coupon PITNAT19

nice_cool
24-12-2019, 09:53
:D

Cmq dovremo iniziare ad inserire i Realme nel file...
Sono convinto che molto presto sarannno loro a spezzare l'egemonia Xiaomi, e parlo della fascia medio/bassa, sui top gamma secondo me xiaomi era già nettamente indietro rispetto alla concorrenza.
Leggendo nei vari gruppi /official i possessori praticamente ne sono entusiasti., gli unici dubbi forse riguardano il supporto e la colorOS abbastanza acerba, tuttavia molti ne parlano bene...

Realme x2 pro
Realme x2
Realme 5 pro

Ps anche il Realme XT (simile al 5 pro ma con in più NFC, display amoled, ufs 2.1 e Dolby Atmos). Ho visto sulla Baia che viene 207€ spedito con il coupon PITNAT19

Anche il Realme X non è male. ;)

superlex
24-12-2019, 11:59
:D

Cmq dovremo iniziare ad inserire i Realme nel file...
Sono convinto che molto presto sarannno loro a spezzare l'egemonia Xiaomi, e parlo della fascia medio/bassa, sui top gamma secondo me xiaomi era già nettamente indietro rispetto alla concorrenza.
Leggendo nei vari gruppi /official i possessori praticamente ne sono entusiasti., gli unici dubbi forse riguardano il supporto e la colorOS abbastanza acerba, tuttavia molti ne parlano bene...

Realme x2 pro
Realme x2
Realme 5 pro

Ps anche il Realme XT (simile al 5 pro ma con in più NFC, display amoled, ufs 2.1 e Dolby Atmos). Ho visto sulla Baia che viene 207€ spedito con il coupon PITNAT19
No, voto contro: Realme per ora mi sembra una Xiaomi più estrema, con schede tecniche ancora più pompate (rispetto al prezzo) ma OS ancora più buggato e meno ottimizzato, con tra l'altro più incognite lato aggiornamenti. Non me la sentirei di consigliarli, in futuro vedremo.

RandoM X
24-12-2019, 14:18
ultimamente sono sempre di corsa ma permettetemi di essere il primo ad augurarvi...


BUON NATALE!!!

megthebest
24-12-2019, 16:02
Buone Feste anche da parte mia..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

mtofa
24-12-2019, 16:37
BUON NATALE a tutti anche da parte mia.

PlayerGiocatore
24-12-2019, 22:37
chi è meglio in prestazioni, autonomia, calore e affidabilità tra:

Samsung galaxy a70
huawei p30 lite 15,6 cm
asus zenfone 5 Z 6.2
honor 20

RandoM X
25-12-2019, 19:01
chi è meglio in prestazioni, autonomia, calore e affidabilità tra:

Samsung galaxy a70
huawei p30 lite 15,6 cm
asus zenfone 5 Z 6.2
honor 20

A natale siamo tutti più buoni e quindi ho inserito ASUS Zenfone 5Z che sul sito ufficiale sta ancora a 249 euro, prezzo che aveva per il black friday e che pensavo temporaneo ma direi che è divenuto il prezzo definitivo fino a esaurimento scorte. A quel prezzo è un pocophone più rifinito e con già Android 10, quindi un quasi best buy, peccato il notch e le cam non all'altezza del prezzo originario e dei top dell'epoca ma comunque discrete.
da romagnolo in altra discussione...

però penso che per quello che chiedi tu, facciano meglio l'honor e il huawei

RandoM X
25-12-2019, 19:07
moto razr:
https://global.techradar.com/it-it/news/il-nuovo-moto-razr-e-cosi-futuristico-da-venire-posticipato

in realtà avevo letto in primis anche quello che dovrebbe essere l'articolo originale in inglese:
https://www.theverge.com/2019/12/20/21031645/motorola-delay-razr-flip-phone-preorder-launch-timing-high-demand

RandoM X
25-12-2019, 19:16
colazione con il gale...
appunti un pò a caso! :D

andato con la moglie, prese due ore di permesso al lavoro...

si arriva, si lotta in una bolgia per un biglietto (due nel nostro caso)
i biglietti sono tipo quelli del salumiere, se lo hai entri se no ciccia
in teoria è solo per i primi 150 ma i regali erano più numerosi ma andiamo con ordine...
con il biglietto si fa colazione, da princi, alle spese dell'architetto o si paga qualcosina come nel mio caso che volevo una pain au chocolat! :)

dopo la colazione, noi eravamo seduti comodamente ad un tavolino, si attende la sua venuta (che tono biblico)

arriva saluta un pò in giro, poi via con le riprese e le pagelle che noi possiamo parzialmente modificare urlando...
dopo tutto questo, davvero non ci mette molto anche se stavolta ci sono stati un paio di contrattempi (uno per una sd mancante) vengono distribuiti i doni!
in teoria, i primi riceveranno regali migliori ma la cosa non è certa visto che va un pò a caso...
noi comunque essendo il 125 e il 126 abbiamo ricevuto una maglietta di dark phoenix ed uno zainetto amazfit (molto carino).
ho visto anche dare via un regalo che probabilmente aveva ricevuto il figlio di galeazzi (uno zainetto di un film di animazione)
alcuni erano lì dalle 6 e magari hanno ricevuto un paio di auricolari o una powerbank e non credo che ne valga la pena ma uno non lo fa per il regalo (noi comunque siamo arrivati lì alle 8,30)
il regalo più costoso probabilmente era l'agenda moleskine o lo specchietto retrovisore...
tutta roba comunque che lui ha ricevuto in regalo o offerta da aukey che poi è lo sponsor ufficiale dell'evento
comunque non si va lì per il regalo, o almeno non solo spero...
mia moglie ha fatto anche qualche bella foto e qualche video....
si è divertita anche se quasi sicuramente non ripeterà...
ammetto che mi sono divertito anche io e forse ripeterò anche se stavolta ero andato più per curiosità che per altro...
c'è molta onestà nella consegna e non ho visto situazioni di persone che baravano o litigavano!
in generale, direi un'ottima atmosfera
ragazzi, per lo più...
a vederli, non molto nerd come magari ci si aspetterebbe!
ragazze/donne poche e penso quasi solo in accompagnamento come è avvenuto per mia moglie...
ma forse qualcuna è venuta sola, chissà!
età media inferiore alla mia che comunque non dovrei essere molto più giovane del gale
ho visto solo un paio di persone più grandi, diciamo così, di me ma penso che anche loro fossero in accompagnamento

purtroppo non siamo rimasti fino alla fine perchè appunto avevo preso solo due ore e ci sono stati i ritardi di cui sopra...
comunque c'erano almeno 150/160 persone perchè fino a quel numero ancora distribuiva...
poi c'erano altri regali, i classici fondi di magazzino credo, ma appunto noi siamo andati via...
in quel caso, li regalava in maniera diversa tipo con piccole gare...

mtofa
25-12-2019, 21:37
Non capisco, non si va per il regalo, donne non molte, quindi qual'è la cosa interessante?

Cla88s
26-12-2019, 10:40
Miglior smartphone android 2019..the winner is..
https://www.androidauthority.com/best-of-android-2019-1068259/

Ovviamente per Android Authority��..


No, voto contro: Realme per ora mi sembra una Xiaomi più estrema, con schede tecniche ancora più pompate (rispetto al prezzo) ma OS ancora più buggato e meno ottimizzato, con tra l'altro più incognite lato aggiornamenti. Non me la sentirei di consigliarli, in futuro vedremo.
Bah io non credo siano piu buggati e meno ottimizzati degli xiaomi... La color cmq ha ampi margini di miglioramento secondo me, si attende la versione 7 per confermarlo.
Mi sono informato un po in rete, ma non ne ho provato ancora uno, ma non so perchè ,mi ispirano piu fiducia di xiaomi.
Comunque stanno aggiornando mensilmente pure un XT ,aggiornato a ottobre, novembre e le ultime di Dicembre il 16 mi pare (che sto pensando seriamente di provare visto il deal su ebay, tanto poi si rivende in un attimo vista la scheda tecnica:asd: ) https://youtu.be/TmnenDYt770


Auguri di buone feste a tutti ����

superlex
26-12-2019, 11:19
Innanzitutto, Buone Feste a tutti :D

chi è meglio in prestazioni, autonomia, calore e affidabilità tra:

Samsung galaxy a70
huawei p30 lite 15,6 cm
asus zenfone 5 Z 6.2
honor 20
Penso vadano tutti bene in linea di massima, il punto è il supporto lato software/aggiornamenti perché non sono proprio recentissimi, quindi direi 5z, almeno ci guadagni in prestazioni :)

moto razr:
https://global.techradar.com/it-it/news/il-nuovo-moto-razr-e-cosi-futuristico-da-venire-posticipato

in realtà avevo letto in primis anche quello che dovrebbe essere l'articolo originale in inglese:
https://www.theverge.com/2019/12/20/21031645/motorola-delay-razr-flip-phone-preorder-launch-timing-high-demand
Ahi ahi caro Random..
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n514636/razr-motorola-ritardo-alta-domanda-quando/
In pratica, dicono che il problema è l'eccessiva domanda: quindi, per logica, hanno deciso di non darlo neanche ai primi per non scontentare i secondi
oppure
prevedevano di non venderne neanche uno :asd:

colazione con il gale...
appunti un pò a caso! :D

andato con la moglie, prese due ore di permesso al lavoro...

si arriva, si lotta in una bolgia per un biglietto (due nel nostro caso)
i biglietti sono tipo quelli del salumiere, se lo hai entri se no ciccia
in teoria è solo per i primi 150 ma i regali erano più numerosi ma andiamo con ordine...
con il biglietto si fa colazione, da princi, alle spese dell'architetto o si paga qualcosina come nel mio caso che volevo una pain au chocolat! :)

dopo la colazione, noi eravamo seduti comodamente ad un tavolino, si attende la sua venuta (che tono biblico)

arriva saluta un pò in giro, poi via con le riprese e le pagelle che noi possiamo parzialmente modificare urlando...
dopo tutto questo, davvero non ci mette molto anche se stavolta ci sono stati un paio di contrattempi (uno per una sd mancante) vengono distribuiti i doni!
in teoria, i primi riceveranno regali migliori ma la cosa non è certa visto che va un pò a caso...
noi comunque essendo il 125 e il 126 abbiamo ricevuto una maglietta di dark phoenix ed uno zainetto amazfit (molto carino).
ho visto anche dare via un regalo che probabilmente aveva ricevuto il figlio di galeazzi (uno zainetto di un film di animazione)
alcuni erano lì dalle 6 e magari hanno ricevuto un paio di auricolari o una powerbank e non credo che ne valga la pena ma uno non lo fa per il regalo (noi comunque siamo arrivati lì alle 8,30)
il regalo più costoso probabilmente era l'agenda moleskine o lo specchietto retrovisore...
tutta roba comunque che lui ha ricevuto in regalo o offerta da aukey che poi è lo sponsor ufficiale dell'evento
comunque non si va lì per il regalo, o almeno non solo spero...
mia moglie ha fatto anche qualche bella foto e qualche video....
si è divertita anche se quasi sicuramente non ripeterà...
ammetto che mi sono divertito anche io e forse ripeterò anche se stavolta ero andato più per curiosità che per altro...
c'è molta onestà nella consegna e non ho visto situazioni di persone che baravano o litigavano!
in generale, direi un'ottima atmosfera
ragazzi, per lo più...
a vederli, non molto nerd come magari ci si aspetterebbe!
ragazze/donne poche e penso quasi solo in accompagnamento come è avvenuto per mia moglie...
ma forse qualcuna è venuta sola, chissà!
età media inferiore alla mia che comunque non dovrei essere molto più giovane del gale
Se ti interessa il Gale è del 73 (informazione pubblica, dal suo sito).

ho visto solo un paio di persone più grandi, diciamo così, di me ma penso che anche loro fossero in accompagnamento

purtroppo non siamo rimasti fino alla fine perchè appunto avevo preso solo due ore e ci sono stati i ritardi di cui sopra...
comunque c'erano almeno 150/160 persone perchè fino a quel numero ancora distribuiva...
poi c'erano altri regali, i classici fondi di magazzino credo, ma appunto noi siamo andati via...
in quel caso, li regalava in maniera diversa tipo con piccole gare...
Grazie per il riassunto dettagliato :)
Non ti chiedo per correttezza anticipazioni sui voti, tanto ormai manca poco, però per tuo personale confronto ecco quelli di hdblog:
https://www.hdblog.it/asus/speciali/n514545/pagelle-tech-2019-voti-produttori-aziende/
Per il resto mi fa piacere sia andato tutto bene, è che le persone siano state abbastanza educate, a leggere certi commenti nei blog la cosa non era scontata :asd:

Non capisco, non si va per il regalo, donne non molte, quindi qual'è la cosa interessante?
Beh, per la colazione ovviamente :sofico:
Scherzo, come dice RandoM per curiosità, per fare nuove conoscenze (incluso il Gale, anche se immagino non sia semplice arrivare a parlarci) e confrontare le proprie idee - specialmente in questa occasione delle pagelle. Cioè, almeno per noi che amiamo la tecnologia può essere interessante :)

unnilennium
26-12-2019, 19:49
auguri a tutti, buone feste...

sono sempre stato un turista su questo thread, ma al momento mi trovo in difficoltà... causa moglie... vera talebana motorola, primo android moto g, non si scorda mai... cambiato con un moto g4, che al momento è arrivato a fine corsa... ho provato nel tempo a cambiare marca, prendendo uno xiaomi mi5, e poi un samsung A40. ovvio che mi ha sempre cestinato, per le scuse più assurde, tipo questo suona troppo piano, questo non va come il motorola, l'interfaccia non mi piace,etc.... l'ultimo acquisto è un moto g7 plus. l'assurdo è che con il suo uso la batteria dura poco più del moto g4 che va a sostituire, non capisco se una unità fallata oppure è il g7 plus che ha una autonimia ridicola... ho attivato il reso, anche se non è venduto direttamente da amzon ma solo spedito, e quindi prevedo di dover litigare, se riescoa fare il reso, cosa mi consigliate?

la risposta più ovvia sarebbe moto g, non vorrei il g7 power perchè a parte la batteria lo schermo hd non è che mi ispiri, ma prendere un g7 liscio al posto del g7 plus non sarebbe certo un grosso guadagno... resta il g8 che pare abbia un'autonomia ragguardevole, anche se costicchia.... mi dovrò rassegnare, sapendo che per esempio un asus 5z potrebbe essere sicuramente migliore sotto tutti i punti di vista...

El Alquimista
27-12-2019, 07:57
... vera talebana motorola,

ti capisco perfettamente,
avevo preso il G6plus che soddisfa appieno le richieste e viene utilizzato con Amore
Purtroppo non sono informato sui nuovi modelli

cmq la risoluzione HD è sì meno enthusiast
ma ad esempio nel Moto One (ormai quasi old) la visione non differiva molto dai FHD, semmai i colori erano meno pompati
e poi i caratteri di sistema erano a default leggermente più grandi
e non per ultimo, con HD l'autonomia ringrazia.

superlex
27-12-2019, 15:36
Miglior smartphone android 2019..the winner is..
https://www.androidauthority.com/best-of-android-2019-1068259/

Ovviamente per Android Authority��..
Mah, molto discutibile :Prrr:

Bah io non credo siano piu buggati e meno ottimizzati degli xiaomi... La color cmq ha ampi margini di miglioramento secondo me, si attende la versione 7 per confermarlo.
Mi sono informato un po in rete, ma non ne ho provato ancora uno, ma non so perchè ,mi ispirano piu fiducia di xiaomi.
Comunque stanno aggiornando mensilmente pure un XT ,aggiornato a ottobre, novembre e le ultime di Dicembre il 16 mi pare (che sto pensando seriamente di provare visto il deal su ebay, tanto poi si rivende in un attimo vista la scheda tecnica:asd: ) https://youtu.be/TmnenDYt770
Io ho visto questo video, suggerito nella discussione dei 200:
https://www.youtube.com/watch?v=_E4g4ojPVPQ
Secondo me è peggio della Miui, però non ho provato personalmente né l'una né l'altra. L'unica cosa che so con certezza è che detesto la Flyme mentre apprezzo - in generale - la EMUI.

auguri a tutti, buone feste...

sono sempre stato un turista su questo thread, ma al momento mi trovo in difficoltà... causa moglie... vera talebana motorola, primo android moto g, non si scorda mai... cambiato con un moto g4, che al momento è arrivato a fine corsa... ho provato nel tempo a cambiare marca, prendendo uno xiaomi mi5, e poi un samsung A40. ovvio che mi ha sempre cestinato, per le scuse più assurde, tipo questo suona troppo piano, questo non va come il motorola, l'interfaccia non mi piace,etc.... l'ultimo acquisto è un moto g7 plus. l'assurdo è che con il suo uso la batteria dura poco più del moto g4 che va a sostituire, non capisco se una unità fallata oppure è il g7 plus che ha una autonimia ridicola... ho attivato il reso, anche se non è venduto direttamente da amzon ma solo spedito, e quindi prevedo di dover litigare, se riescoa fare il reso, cosa mi consigliate?

la risposta più ovvia sarebbe moto g, non vorrei il g7 power perchè a parte la batteria lo schermo hd non è che mi ispiri, ma prendere un g7 liscio al posto del g7 plus non sarebbe certo un grosso guadagno... resta il g8 che pare abbia un'autonomia ragguardevole, anche se costicchia.... mi dovrò rassegnare, sapendo che per esempio un asus 5z potrebbe essere sicuramente migliore sotto tutti i punti di vista...
A parte G8 Plus, forse One Macro, One e One Vision non saprei che suggerirti..

ti capisco perfettamente,
avevo preso il G6plus che soddisfa appieno le richieste e viene utilizzato con Amore
Purtroppo non sono informato sui nuovi modelli

cmq la risoluzione HD è sì meno enthusiast
ma ad esempio nel Moto One (ormai quasi old) la visione non differiva molto dai FHD, semmai i colori erano meno pompati
e poi i caratteri di sistema erano a default leggermente più grandi
e non per ultimo, con HD l'autonomia ringrazia.
Rimane comunque LCD, quindi la differenza tra HD e FullHD non è troppa, vendono pure iPhone HD, per cui..

unnilennium
27-12-2019, 18:21
ti capisco perfettamente,
avevo preso il G6plus che soddisfa appieno le richieste e viene utilizzato con Amore
Purtroppo non sono informato sui nuovi modelli

cmq la risoluzione HD è sì meno enthusiast
ma ad esempio nel Moto One (ormai quasi old) la visione non differiva molto dai FHD, semmai i colori erano meno pompati
e poi i caratteri di sistema erano a default leggermente più grandi
e non per ultimo, con HD l'autonomia ringrazia.

grazie mille, per la risoluzione potrebbe comunque avere da ridire, ormai sono veramente al limite della sopportazione... se continua a lodare il moto g4 gli prendo un IPHONE, e butto via tutte le spillette per aprire i carrelli delle sim.

Mah, molto discutibile :Prrr:


Io ho visto questo video, suggerito nella discussione dei 200:
https://www.youtube.com/watch?v=_E4g4ojPVPQ
Secondo me è peggio della Miui, però non ho provato personalmente né l'una né l'altra. L'unica cosa che so con certezza è che detesto la Flyme mentre apprezzo - in generale - la EMUI.


A parte G8 Plus, forse One Macro, One e One Vision non saprei che suggerirti..


Rimane comunque LCD, quindi la differenza tra HD e FullHD non è troppa, vendono pure iPhone HD, per cui..

grazie per i suggerimenti, EDIT... alla fine della fiera stavo per prendere il moto one zoom, ma visto l'odio per l'assistente google, la presenza di alexa mi ha frenato, ed ho ripiegato sul moto g8plus. vi farò sapere se stavolta è la volta buona... la disperazione mi ha fatto pure prendere una batteria di ricambio per il g4, non si sa mai

superlex
27-12-2019, 19:10
grazie per i suggerimenti, ma al momento l'autonomia sembra il fattore più critico... dalle recensioni varie, i g6 non erano male, e i g7 lo stesso, nella pratica, mi pare che a parte il g7 power gli altri facciano pena, alla faccia dell'ottimizzazione motorola... al momento il g8 plus parte avvantaggiato, considerando che esiste solo venduto e spedito da amz, ma almeno l'assistenza è buona.. sugli altri mi documento ora.... anche se la famiglia moto one potrebbe non andar bene perchè android one potrebbe non piacerle, probabilmente si è abituata troppo a quelle 4 app motorola.. la colpa è mia.
Capisco..
Mah, provalo il G8Plus, nella peggiore delle ipotesi fai il reso. Altrimenti davvero non saprei dirti, lascia stare One Vision allora, a sera arriva ma con quel SoC non è certo un battery phone.
Voto G7 Power, schermo HD e 5000mAh di batteria, meglio di così :Prrr:

per quanto riguarda le interfacce, tra emui e miui cambia poco, la filosofia di base è la stessa, e tra l'altro la emui almeno all'inizio copiava pesantemente dalla miui, ormai si somigliano tutte, ma color os a me pare come la flyme, una variante sul tema ancora un pò acerba, se non ci lavorano su, non avrà successo, almeno in europa. e parlo dopo aver provato e rivalutato la oneui di samsung... che sta usando pure la suocera senza fare un plissè...
Questione grafica a me causa conati anche solo il browser di Samsung, figuriamoci l'intera rom. Però è questione di gusti.
Questione funzioni ROM Meizu ha sempre aggiornato solo la GUI lasciando immutata la base, perché secondo loro non era importante, ma pure così si sono fermati dopo un anno, mica come Xiaomi che la porta avanti per anni almeno. Comunque, almeno a quando si è fermata nel mio, la Flyme era troppo orientale, con icone di notifica a fumetto e infinito (quindi vai a capire qual è l'app che te l'ha mandata :doh: ), intelligenza artificiale assurda che killava le app importanti anziché quelle meno (e ovviamente, la cosa non era configurabile), app di sistema con permessi assurdi e che venivano costantemente rilevate dall'antivirus come non affidabili (tanto ti dicevano che erano falsi positivi, ovviamente), più bug qua e là.
Invece la EMUI che sto provando sul P10 Lite segue molto le funzionalità di Android, aggiungendo caratteristiche particolari come gestione avvio app e background (ma è del tutto configurabile o disattivabile), screenshot allungati, inibizione completa di internet per le app di terze parti (esempio un editor di testo potrebbe connettersi a internet solo per mostrare pubblicità, e glielo puoi vietare :cool: ) e altre cosette senza però interferire con quello che è il modo in cui è pensato di funzionare Android. Inoltre bug non mi pare ce ne siano molti, forse 1 relativo alle opzioni sviluppatore, ovvero se cambio i DPI poi al riavvio mi ritrovo gli originali, ma credo sia l'unico che ho trovato finora. Ho dovuto giusto combattere un po' di invasività iniziale, come Vodafone che mi ha cambiato la pagina iniziale del browser e app Huawei che se non ci fossero sarebbe meglio, ma questo è quanto.

Cla88s
27-12-2019, 21:09
Mah, molto discutibile :Prrr:


Io ho visto questo video, suggerito nella discussione dei 200:
https://www.youtube.com/watch?v=_E4g4ojPVPQ
Secondo me è peggio della Miui, però non ho provato personalmente né l'una né l'altra. L'unica cosa che so con certezza è che detesto la Flyme mentre apprezzo - in generale - la EMUI.



Vabbe ma quel video è una pagliacciata, si vede lontano 1km
Vediti recensioni serie

Si cmq qualche bug puo starci, ci mancherebbe. La colorOS la voglio vedere con la 7, giudizio rinviato da qui ad un paio di mesi

superlex
28-12-2019, 00:32
Vabbe ma quel video è una pagliacciata, si vede lontano 1km
Vediti recensioni serie
Perché scusa?
Il format può piacere o non piacere, ma il ragazzo lo seguo da molto e mi è sempre sembrato onesto.

Si cmq qualche bug puo starci, ci mancherebbe. La colorOS la voglio vedere con la 7, giudizio rinviato da qui ad un paio di mesi
O ad un paio di anni, vediamo :asd:

Cla88s
28-12-2019, 07:49
Perché scusa?
Il format può piacere o non piacere, ma il ragazzo lo seguo da molto e mi è sempre sembrato onesto.


O ad un paio di anni, vediamo :asd:

No ma il ragazzo è simpatico e probabilmente è stato l'unico recensore che ha usato un realme 4 giorni.. chissà.
Intanto è pure l'unico che si è lamentato in quel modo, mi è sembrato davvero troppo esagerato. Poi boh
Ma li hai letti i possessori?? anche nei commenti sotto..

Cmq è normale che questi realme non siano fluidi, veloci e ottimizzati come i oneplus, i pixel o i motorola. Ma ci mancherebbe che lo siano gia adesso. Ma aspettiamo almeno la color 7..:) E dovrebbe arrivare a febbraio/marzo.
In ogni caso secondo me l'unico che deve preoccuparsi di Realme è solo Xiaomi.

superlex
28-12-2019, 10:29
No ma il ragazzo è simpatico e probabilmente è stato l'unico recensore che ha usato un realme 4 giorni.. chissà.
Intanto è pure l'unico che si è lamentato in quel modo, mi è sembrato davvero troppo esagerato. Poi boh
Ma li hai letti i possessori?? anche nei commenti sotto..
Però nel video si vedono proprio i lag, al limite possiamo dire che a lui diano ancora più all'occhio perché abituato al OnePlus con display 120Hz, con un sacco di app e senza riavviare per giorni..

Cmq è normale che questi realme non siano fluidi, veloci e ottimizzati come i oneplus, i pixel o i motorola. Ma ci mancherebbe che lo siano gia adesso. Ma aspettiamo almeno la color 7..:) E dovrebbe arrivare a febbraio/marzo.
In ogni caso secondo me l'unico che deve preoccuparsi di Realme è solo Xiaomi.
Ah beh sì, anche perché Nokia e Motorola già ora non puntano sulla scheda tecnica, per cui non credo che verranno toccate.

Comunque a me continuano a dare meno fiducia di Xiaomi, poi in futuro si vedrà :)
Ma lato bootloader/custom rom come sono messi?

NuT
28-12-2019, 13:34
Oggi è una settimana che ho attivato il mio OnePlus 6T, vi scrivo le mie prime impressioni

Non nascondo di essermi avvicinato al telefono con più di un dubbio: alla fine il mio vecchio avrebbe potuto tirare un altro po', diciamo sui 6 mesi, e posticipare il cambio a prima dell'estate, rendendo ad Amazon il 6T (che nel frattempo si è stabilizzato sui 409 euro, maledetti!). Invece mi ha conquistato, è un vero top di gamma, velocissimo, aggiornato subito, prima con un update di Android 9 e poi dopo 2-3gg ad Android 10, il cambio è avvenuto in maniera indolore.

Il sensore di impronte a schermo è perfetto, con il passaggio a 10 secondo me è un filininininininino più lento ma c'è pure lo sblocco facciale che è ancora più fulmineo quindi nulla da dire.

Fotocamera sembra ottima

L'unica cosa che mi manca della EMUI era la possibilità di rinominare i file (ad es. una foto o un video) senza dover entrare per forza nel file manager. Praticamente na cazzata :asd:

Per adesso ho tenuto il drawer, mi sembra di essere tornato alla ZenUI di dell'ASUS ZenFone 2 :asd: ma non escludo di cambiare l'impostazione, tra l'altro una scelta introdotta con l'update ad Android 10.

Promosso per adesso a pieni voti.

Ah, e la batteria mi dura un giorno e mezzo anche con uso abbastanza intenso :sofico:
Ah fantastico! Non sapevo che alcune garanzie coprissero anche la batteria per tutta la durata dei 2 anni.

Sì, l'ho scoperto per caso sia con Huawei che con OnePlus

:Prrr:
Non ascoltatemi troppo però, non posseggo verità certe :D Per esempio, come sta andando il Mate 20 Lite?
Una mia amica ha il P20 Lite e si trova benissimo, un'altra il Mate 10 Lite e si lamenta, eppure ne fanno lo stesso uso.

Mia madre ha il Mate 20 Lite, non si lamenta, ma non fa molto testo :asd:

Ma come telefono è ottimo, non perde un colpo né lato hardware né lato software, in più ha le funzionalità avanzate della s-pen, solo che con Android c'è sempre questo problema se uno ci tiene agli aggiornamenti, soprattutto se non lo si prende al day-1.

Ah sicuro

Ti dirò, è proprio questo il punto: se costa 400 si avvicina troppo al costo dell'iPhone, portandomi all'indecisione, visto anche che l'iPhone è un vero top di gamma (lato SoC, materiali, funzionalità, etc), mentre a 300 essendo maggiore la differenza è più tranquillo.

Sì certo, ma 150 euro in più (almeno) sono il 40% in più tipo...non so. Con quella differenza ci esce un muletto più che discreto.

Purtroppo a qualcosa si deve pur rinunciare, io sono il primo a dire che il Pixel 3a non entusiasma, ma se si cercano aggiornamenti, sicurezza, fluidità e android stock non ci sono molte alternative purtroppo.

Sì infatti, motivo per cui per ora sto lontano dai dispositivi IoT. Negli smartphone il problema è soprattutto delle app, la maggior parte basandosi sulle pubblicità fanno tracking, e quindi studiano l'utente da cima a fondo. Da un lato iOS dovrebbe avere politiche più stringenti su fin dove si possono spingere, d'altro canto su Android l'utente può agire maggiormente per limitarle, quindi non saprei..

IoT non ci penso nemmeno.

Continuo a preferire Android...meglio poter intervenire (anche tardi) che non poterlo fare affatto e affidarsi a terzi.

mtofa
28-12-2019, 14:24
Oggi è una settimana che ho attivato il mio OnePlus 6T, vi scrivo le mie prime impressioni

Non nascondo di essermi avvicinato al telefono con più di un dubbio: alla fine il mio vecchio avrebbe potuto tirare un altro po', diciamo sui 6 mesi, e posticipare il cambio a prima dell'estate, rendendo ad Amazon il 6T (che nel frattempo si è stabilizzato sui 409 euro, maledetti!). Invece mi ha conquistato, è un vero top di gamma, velocissimo, aggiornato subito, prima con un update di Android 9 e poi dopo 2-3gg ad Android 10, il cambio è avvenuto in maniera indolore.

Il sensore di impronte a schermo è perfetto, con il passaggio a 10 secondo me è un filininininininino più lento ma c'è pure lo sblocco facciale che è ancora più fulmineo quindi nulla da dire.

Fotocamera sembra ottima


Qualche cosa di più sulla fotocamera? Sprattutto come rende con poca luce.

Fino a ieri comunque su amazon si prendeva a 369,00, oggi è a 389,00 8+128 venduto e spedito da amazon

superlex
28-12-2019, 16:42
Pixel 4a:
https://www.tuttoandroid.net/google/google-pixel-4a-xl-render-specifiche-prezzo-765713/

superlex
28-12-2019, 17:07
Oggi è una settimana che ho attivato il mio OnePlus 6T, vi scrivo le mie prime impressioni

Non nascondo di essermi avvicinato al telefono con più di un dubbio: alla fine il mio vecchio avrebbe potuto tirare un altro po', diciamo sui 6 mesi, e posticipare il cambio a prima dell'estate, rendendo ad Amazon il 6T (che nel frattempo si è stabilizzato sui 409 euro, maledetti!). Invece mi ha conquistato, è un vero top di gamma, velocissimo, aggiornato subito, prima con un update di Android 9 e poi dopo 2-3gg ad Android 10, il cambio è avvenuto in maniera indolore.

Il sensore di impronte a schermo è perfetto, con il passaggio a 10 secondo me è un filininininininino più lento ma c'è pure lo sblocco facciale che è ancora più fulmineo quindi nulla da dire.
Sono felicissimo che ne sia così soddisfatto :D

Fotocamera sembra ottima
Meglio così, anche perché non era scontato :)

L'unica cosa che mi manca della EMUI era la possibilità di rinominare i file (ad es. una foto o un video) senza dover entrare per forza nel file manager. Praticamente na cazzata :asd:
Non mi è ancora capitato :p

Per adesso ho tenuto il drawer, mi sembra di essere tornato alla ZenUI di dell'ASUS ZenFone 2 :asd: ma non escludo di cambiare l'impostazione, tra l'altro una scelta introdotta con l'update ad Android 10.
Compratevi Nova Launcher Prime prima che l'offerta finisca :)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher.prime&hl=it

Promosso per adesso a pieni voti.

Ah, e la batteria mi dura un giorno e mezzo anche con uso abbastanza intenso :sofico:
Ottimo :D

Mia madre ha il Mate 20 Lite, non si lamenta, ma non fa molto testo :asd:
Ah ok :)

Sì certo, ma 150 euro in più (almeno) sono il 40% in più tipo...non so. Con quella differenza ci esce un muletto più che discreto.

Purtroppo a qualcosa si deve pur rinunciare, io sono il primo a dire che il Pixel 3a non entusiasma, ma se si cercano aggiornamenti, sicurezza, fluidità e android stock non ci sono molte alternative purtroppo.
No infatti..

IoT non ci penso nemmeno.

Continuo a preferire Android...meglio poter intervenire (anche tardi) che non poterlo fare affatto e affidarsi a terzi.
Vero..

NuT
28-12-2019, 17:19
Qualche cosa di più sulla fotocamera? Sprattutto come rende con poca luce.

Per adesso nulla in tal senso, finora ho scattato solo una foto :fagiano:

Vi aggiorno man mano ;) ma era una delle mie preoccupazioni principali, il P9 fa(ceva) foto notevoli, ma tenderei ad essere abbastanza tranquillo :)

Fino a ieri comunque su amazon si prendeva a 369,00, oggi è a 389,00 8+128 venduto e spedito da amazon

Io parlavo dell'8/256 ;) comunque sì è sceso ancora un po' nell'ultimo mese. :mad:

Sono felicissimo che ne sia così soddisfatto :D

:cincin:

Meglio così, anche perché non era scontato :)

Già, vedremo comunque strada facendo, per ora, come detto, ho scattato solo una foto :stordita:

Non mi è ancora capitato :p

No ma infatti mi rendo conto che è una cosa assolutamente soggettiva :D

Compratevi Nova Launcher Prime prima che l'offerta finisca :)
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher.prime&hl=it

Ci penso, in fondo anche "stock" è bello che soddisfacente ;) ma comunque ripeto con il passaggio di versione si può impostare sia con drawer che senza :)

No infatti..


Vero..

E allora datti una mossa, su! :sofico:

superlex
28-12-2019, 17:27
Già, vedremo comunque strada facendo, per ora, come detto, ho scattato solo una foto :stordita:
Al peggio non credo ci siano problemi a reperire una gcam :D

Ci penso, in fondo anche "stock" è bello che soddisfacente ;) ma comunque ripeto con il passaggio di versione si può impostare sia con drawer che senza :)
Io ce l'ho da 4 anni, è altamente personalizzabile, supporta un sacco di gestures, sempre aggiornato e super stabile :)

E allora datti una mossa, su! :sofico:
Vediamo col 4a ormai :asd:

Cla88s
28-12-2019, 18:37
Confermo op6t ottimo, ma non perfetto ovviamente:D
Fotocamera parecchio indietro al pixel 3a, messaggi vocali troppo bassi e ovattati, vibrazione terribile (vabbè usando un pixel, dopo gli altri ti sembrano tutti un po "strani") , ricezione non il massimo, autonomia mi aspettavo qualcosina in piu. Probabilmente le ultime due cose dipende dal casino che ho fatto con gli update scaricati manualmente con oxygen updater, causa rilasci ritirati.
Cmq la oxygen è un piacere usarla... in pratica è android puro ma allo stesso tempo ha tante funzioni e chicche. 👌

Cla88s
28-12-2019, 18:40
Comunque a me continuano a dare meno fiducia di Xiaomi, poi in futuro si vedrà :)
Ma lato bootloader/custom rom come sono messi?

Sinceramente io ,anche ad oggi, non ci vedo tutta sta differenza. Cambia che la MIUI è piu matura e oleata ovviamente. Sempre di software cinese parliamo:rolleyes:

NuT
29-12-2019, 12:47
Confermo op6t ottimo, ma non perfetto ovviamente:D
Fotocamera parecchio indietro al pixel 3a, messaggi vocali troppo bassi e ovattati, vibrazione terribile (vabbè usando un pixel, dopo gli altri ti sembrano tutti un po "strani") , ricezione non il massimo, autonomia mi aspettavo qualcosina in piu. Probabilmente le ultime due cose dipende dal casino che ho fatto con gli update scaricati manualmente con oxygen updater, causa rilasci ritirati.
Cmq la oxygen è un piacere usarla... in pratica è android puro ma allo stesso tempo ha tante funzioni e chicche. 👌

Quoto sulla Oxygen, spettacolare. Finora lato software il miglior Android mai avuto (vabbè, sono 3 compreso questo :asd:)

Sul resto, sono opinioni...ma sulla ricezione mi sento di dissentire. Ieri sera ero a cena con amici in un locale dove nessuno aveva praticamente linea tranne me. :cool: dissento un po' anche sui messaggi vocali, a me sembrano buoni quelli inviati, mentre sull'ascolto sì forse è un po' "ovattato"...per il resto ribadisco io mi sto trovando molto bene.

Cla88s
29-12-2019, 14:54
Al 99% il problema dipende da vodafone... ultimamente nella mia zona sta dando i numeri (fino ad ora la migliore per distacco). provato anche su altri cell e riscontro gli stessi problemi;
In questi giorni proverò per la prima volta iliad e vediamo come va...

Cla88s
29-12-2019, 15:06
Pixel 4a:
https://www.tuttoandroid.net/google/google-pixel-4a-xl-render-specifiche-prezzo-765713/

Se faranno un piccolo uograde del 3a faranno centro.
Quella fotocamera quadrata non ha senso con un solo sensore, secondo me saranno almeno 2 (spero in una grandangolare). Poi variante da 6gb e 128gb di storage e si va vicini alla perfezione👌

superlex
29-12-2019, 15:59
Quoto sulla Oxygen, spettacolare. Finora lato software il miglior Android mai avuto (vabbè, sono 3 compreso questo :asd:)
Dovresti provare i Pixel, per confronto intendo :)

Al 99% il problema dipende da vodafone... ultimamente nella mia zona sta dando i numeri (fino ad ora la migliore per distacco). provato anche su altri cell e riscontro gli stessi problemi;
In questi giorni proverò per la prima volta iliad e vediamo come va...
Sia Vodafone che TIM direi, soprattutto con i recenti maltempi.

Se faranno un piccolo uograde del 3a faranno centro.
Quella fotocamera quadrata non ha senso con un solo sensore, secondo me saranno almeno 2 (spero in una grandangolare). Poi variante da 6gb e 128gb di storage e si va vicini alla perfezione👌
Si ipotizzano pure 500€ di listino :rolleyes:
Comunque concordo sul no sense del quadratone, e direi anche che al buco preferirei il piccolo notch centrale all OnePlus.

El Alquimista
29-12-2019, 16:59
e direi anche che al buco ....

Maledetti, l'ho visto ora :rolleyes:
è nascosto tra le stelle :)

megthebest
29-12-2019, 19:05
Quoto sulla Oxygen, spettacolare. Finora lato software il miglior Android mai avuto (vabbè, sono 3 compreso questo :asd:)

Sul resto, sono opinioni...ma sulla ricezione mi sento di dissentire. Ieri sera ero a cena con amici in un locale dove nessuno aveva praticamente linea tranne me. :cool: dissento un po' anche sui messaggi vocali, a me sembrano buoni quelli inviati, mentre sull'ascolto sì forse è un po' "ovattato"...per il resto ribadisco io mi sto trovando molto bene.

Idem, ce l'ho da circa 1 anno 8+128Gb e non ho mai accusato i problemi indicati.. poi con il modding e il dolby (viper4android) è tutta un altra musica..
Ad oggi, non mi sento di cambiare... e per me, che cambio ogni pochissimi mesi, 1 anno con lo stesso smartphone è una cosa eccezionale )come fu con OnePlus 3T in passato, venduto dopo 14 mesi e ancora perfettamente funzionante, tranne cali normali di batteria)

Cla88s
29-12-2019, 20:07
Vabbè se risolvono le mancanze di 3a -storage raddoppiato, ufs, ram 6gb(anche se 4gb sui pixel vanno bene), ultimissimo soc, migliore ottimizzazione delle cornici- per me pure 450€ li varrebbe tutti. 500€ per come la vedo io non li vale nessun telefono

Non fraintendete, il 6t è un ottimo smartphone..velocissimo (piu di 3a, con sd845 e 6/8gb di ram ci mancherebbe), software ben fatto, costruito bene, bel design, bel display.
Però pecca lato fotocamera ,comparto audio e vibrazione secondo me, inoltre fanno casini con gli update e puoi ritrovarti con qualche piccolo bug. Io riscontro quello del dialer che su "composizione rapida" mi escono sempre i contatti precedentemente eliminati. Li rimuovo, poi faccio una chiamata oppure esco dalla schermata, ritorno , e me li ritrovo sempre lì, non riesco ad eliminarli oh

superlex
29-12-2019, 23:04
Maledetti, l'ho visto ora :rolleyes:
è nascosto tra le stelle :)
Qui si nota di più:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n514722/google-pixel-4a-render-immagini-caratteristiche/
:p

Vabbè se risolvono le mancanze di 3a -storage raddoppiato, ufs, ram 6gb(anche se 4gb sui pixel vanno bene), ultimissimo soc, migliore ottimizzazione delle cornici- per me pure 450€ li varrebbe tutti. 500€ per come la vedo io non li vale nessun telefono
Fosse così ne costerebbe 900 :asd: Sì ci starebbero 450 ma non li spenderei, lo sapete..

Non fraintendete, il 6t è un ottimo smartphone..velocissimo (piu di 3a, con sd845 e 6/8gb di ram ci mancherebbe), software ben fatto, costruito bene, bel design, bel display.
Però pecca lato fotocamera ,comparto audio e vibrazione secondo me, inoltre fanno casini con gli update e puoi ritrovarti con qualche piccolo bug. Io riscontro quello del dialer che su "composizione rapida" mi escono sempre i contatti precedentemente eliminati. Li rimuovo, poi faccio una chiamata oppure esco dalla schermata, ritorno , e me li ritrovo sempre lì, non riesco ad eliminarli oh
:mbe:
Ma li hai sincronizzati con Google? Se sì prova a usare l'account contatti locale..

unnilennium
30-12-2019, 08:14
Degli aggiornamenti di OnePlus ne ho sentito parlare male da diversi, magari qualcosa di vero c'è, ovvio che nessuno è perfetto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

NuT
30-12-2019, 11:25
Al 99% il problema dipende da vodafone... ultimamente nella mia zona sta dando i numeri (fino ad ora la migliore per distacco). provato anche su altri cell e riscontro gli stessi problemi;
In questi giorni proverò per la prima volta iliad e vediamo come va...

Ti riferisci agli audio o cosa? Non ho capito :fagiano:

Quella fotocamera quadrata non ha senso con un solo sensore, secondo me saranno almeno 2 (spero in una grandangolare)

Concordo

Dovresti provare i Pixel, per confronto intendo :)

Sì vero..non c'entra nulla ma ricordo anni fa provai un Nexus 5, gran telefono all'epoca

Si ipotizzano pure 500€ di listino :rolleyes:
Comunque concordo sul no sense del quadratone, e direi anche che al buco preferirei il piccolo notch centrale all OnePlus.

Anche il 3a se non erro costava tanto all'uscita

Il buco l'ho visto solo col secondo link :doh: ma tra quello e il piccolo notch alla 6T e simili alla fine secondo me cambia poco, io preferisco la soluzione del 6T solo perché la fotocamera è centrale

Idem, ce l'ho da circa 1 anno 8+128Gb e non ho mai accusato i problemi indicati.. poi con il modding e il dolby (viper4android) è tutta un altra musica..
Ad oggi, non mi sento di cambiare... e per me, che cambio ogni pochissimi mesi, 1 anno con lo stesso smartphone è una cosa eccezionale )come fu con OnePlus 3T in passato, venduto dopo 14 mesi e ancora perfettamente funzionante, tranne cali normali di batteria)

Io a modding sto a zero anzi sottozero :p però mo mi studio sta cosa del dolby, grazie

Però un "buggettino" con l'upgrade a 10 l'ho trovato, ogni tanto random mi crea il collegamento nella home per l'app "File" (che credo sia una app Google, visto che il file manager di Oneplus si chiama "Gestione File"), con icona del robottino verde, se riavvio appare l'icona giusta della app. Sono già 2-3 volte che elimino sto collegamento e ogni tanto riappare :mbe: è una cazzatina ma mi piacerebbe risolvere

Vabbè se risolvono le mancanze di 3a -storage raddoppiato, ufs, ram 6gb(anche se 4gb sui pixel vanno bene), ultimissimo soc, migliore ottimizzazione delle cornici- per me pure 450€ li varrebbe tutti. 500€ per come la vedo io non li vale nessun telefono

Non fraintendete, il 6t è un ottimo smartphone..velocissimo (piu di 3a, con sd845 e 6/8gb di ram ci mancherebbe), software ben fatto, costruito bene, bel design, bel display.
Però pecca lato fotocamera ,comparto audio e vibrazione secondo me, inoltre fanno casini con gli update e puoi ritrovarti con qualche piccolo bug. Io riscontro quello del dialer che su "composizione rapida" mi escono sempre i contatti precedentemente eliminati. Li rimuovo, poi faccio una chiamata oppure esco dalla schermata, ritorno , e me li ritrovo sempre lì, non riesco ad eliminarli oh

A me la vibrazione ad esempio invece piace, è molto "discreta" e se sta sul tavolo non inizia a vibrare anche il soffitto :p comunque sono tutte cose soggettive per carità, ma come dici anche tu il telefono è ottimo.

Degli aggiornamenti di OnePlus ne ho sentito parlare male da diversi, magari qualcosa di vero c'è, ovvio che nessuno è perfetto...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Boh io ne ho fatti due, di cui un avanzamento di versione, ed è stato rapidissimo nell'installazione (probabilmente grazie alle UFS 2.1, sui precedenti telefoni ogni aggiornamento mi portava via non dico mezzora ma 15-20 minuti buoni sì) oltre che sostanzialmente esente da bug.

superlex
30-12-2019, 12:04
Anche il 3a se non erro costava tanto all'uscita
Il 3a sta a 399€ di listino, da sempre :) Ed è calato pochissime volte stando sempre sopra i 300, quindi se il 4a starà a 100 in più mi toglierà il pensiero se prenderlo o meno :Prrr:

Il buco l'ho visto solo col secondo link :doh: ma tra quello e il piccolo notch alla 6T e simili alla fine secondo me cambia poco, io preferisco la soluzione del 6T solo perché la fotocamera è centrale
Lo sai che io cerco sempre il pelo nell'uovo :asd:
Oltre al fatto da te indicato e che confermo per la fotocamera frontale ma anche per la posteriore, avere quel buco lì temo farà in modo di avere una inutile e antiestetica barra di stato larga 1km come per il One Vision:
https://www.igyaan.in/wp-content/uploads/2019/06/Motorola-One-Vision-16-1000x563.jpg

Però un "buggettino" con l'upgrade a 10 l'ho trovato, ogni tanto random mi crea il collegamento nella home per l'app "File" (che credo sia una app Google, visto che il file manager di Oneplus si chiama "Gestione File"), con icona del robottino verde, se riavvio appare l'icona giusta della app. Sono già 2-3 volte che elimino sto collegamento e ogni tanto riappare :mbe: è una cazzatina ma mi piacerebbe risolvere
File di Google è questo:
https://en.wikipedia.org/wiki/File:Google_Files_logo.svg
Bisogna comunque vedere se dipende dalla rom o da qualche tua app.



Intanto, P10 Lite, un + e un -:
+) ricezione ottima, non solo è meglio del vecchio meizu ma sembrerebbe pure di molti altri perché molte volte è l'unico che prende :read:
-) le patch del p8 lite (2015) sono ferme a marzo 2018, perché mai il p10 lite (2017) l'hanno fermato a marzo 2019? :mbe:
A questo punto sarei curioso di saperne del p9 lite (2016
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7201&idPhone2=7983&idPhone3=8598)



Comunque, uscite le pagelle del Gale:
https://www.youtube.com/watch?v=Rivuqu3lvhc
:D

Cla88s
30-12-2019, 13:00
4a magari costerà uguale chissà, ma pure 50€ in piu con i giusti miglioramenti ci possono stare. Pixel 3a a 315€ affarone oer chi l'ha preso... per i nuovi modelli si spera finalmente in prezzi piu aggressivi da altri store ..però tengono il prezzo sull'usato, come iphone e oneplus( op nell'ultimo anno ho notato un po' meno..)
Il foro dipende ,non sono tutti uguali.. quello dei motorola fa schifo, quelli samsung e huawei mi piacciono e manco li noto a schermo, si dimenticano.

Pagelle galeazzi.. Nokia delusione, in effetti smartphone introvabili. Nokia 9 con problemi??🤔 peccato per me 7.1 e 8.1 sono tanta roba.
Realme bene...usciti da qualche mese e si ritrova gia un 7,5. La penso come lui.
Xiaomi 8 grazie a monopattini e aspirapolveri:asd: concordo con lui, fascia medio/bassa ok, per i top gamma guardare altrove.

Cla88s
30-12-2019, 13:07
Ti riferisci agli audio o cosa? Non ho capito :fagiano:


Ricezione:)

Cmq gia risolta la pratica Iliad, trovato un box iliad in un carrefour (tipo quelli per fare ordinazione nei Mc) ...in 5 minuti ho acquistato la sim con nuovo numero (che ho scelto io tra le varie opzioni),dopo mezz'ora era gia attiva. Mi ha sorpreso..prende abbastanza bene. Ultimamente meglio di vodafone..incredibile...

RandoM X
31-12-2019, 18:55
FELICE 2020!!!

superlex
01-01-2020, 11:48
Buon 2020 a tutti!! :D :cincin:


4a magari costerà uguale chissà, ma pure 50€ in piu con i giusti miglioramenti ci possono stare. Pixel 3a a 315€ affarone oer chi l'ha preso... per i nuovi modelli si spera finalmente in prezzi piu aggressivi da altri store ..
Se continuerà a vendere solo nel GStore non credo purtroppo..

però tengono il prezzo sull'usato
Utile per chi rivende ma non per chi compra :p

come iphone e oneplus( op nell'ultimo anno ho notato un po' meno..)
Il foro dipende ,non sono tutti uguali.. quello dei motorola fa schifo, quelli samsung e huawei mi piacciono e manco li noto a schermo, si dimenticano.
Ti ricordo che Google è quella del notch del 3 XL :asd:

Pagelle galeazzi.. Nokia delusione, in effetti smartphone introvabili. Nokia 9 con problemi??�� peccato per me 7.1 e 8.1 sono tanta roba.
Realme bene...usciti da qualche mese e si ritrova gia un 7,5. La penso come lui.
Xiaomi 8 grazie a monopattini e aspirapolveri:asd: concordo con lui, fascia medio/bassa ok, per i top gamma guardare altrove.
Mah, i Nokia li ha bocciati dall'inizio, non tiene conto dei 3 anni di aggiornamenti e 2 major upgrade, è quello il loro punto di forza, non la scheda tecnica. Realme 7.5 così dal nulla, poi si scopre che per tenere quei prezzi aggressivi ha bisogno di introdurre la pubblicità di sistema :read:
https://www.tuttoandroid.net/realme/come-disattivare-pubblicita-coloros-766394/

Cmq gia risolta la pratica Iliad, trovato un box iliad in un carrefour (tipo quelli per fare ordinazione nei Mc) ...in 5 minuti ho acquistato la sim con nuovo numero (che ho scelto io tra le varie opzioni),dopo mezz'ora era gia attiva. Mi ha sorpreso..prende abbastanza bene. Ultimamente meglio di vodafone..incredibile...
Meglio così :D

mtofa
01-01-2020, 11:59
BUON ANNO A TUTTI :cincin:

fracama87
02-01-2020, 07:14
Buon anno da New York. Pieno di attese :D (che l'attesa sia con voi)

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

NuT
02-01-2020, 11:10
Il 3a sta a 399€ di listino, da sempre :) Ed è calato pochissime volte stando sempre sopra i 300, quindi se il 4a starà a 100 in più mi toglierà il pensiero se prenderlo o meno :Prrr:

Ah allora facevo confusione con l'XL (che sostanzialmente è uguale a parte il display più grande mi sembra)

100? Fai anche 10 :Prrr:

Lo sai che io cerco sempre il pelo nell'uovo :asd:
Oltre al fatto da te indicato e che confermo per la fotocamera frontale ma anche per la posteriore, avere quel buco lì temo farà in modo di avere una inutile e antiestetica barra di stato larga 1km come per il One Vision:
https://www.igyaan.in/wp-content/uploads/2019/06/Motorola-One-Vision-16-1000x563.jpg

Santo cielo che orrore :doh: io spererei più in una soluzione come Samsung, mi sembra poco invasiva

File di Google è questo:
https://en.wikipedia.org/wiki/File:Google_Files_logo.svg
Bisogna comunque vedere se dipende dalla rom o da qualche tua app.

Prima dell'update ad Android 10 non lo faceva. Ora ogni tanto riappare...se tengo premuto per rimuoverlo mi esce un riferimento ad "Immagini" che non so cosa sia :confused:

Intanto, P10 Lite, un + e un -:
+) ricezione ottima, non solo è meglio del vecchio meizu ma sembrerebbe pure di molti altri perché molte volte è l'unico che prende :read:
-) le patch del p8 lite (2015) sono ferme a marzo 2018, perché mai il p10 lite (2017) l'hanno fermato a marzo 2019? :mbe:
A questo punto sarei curioso di saperne del p9 lite (2016
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7201&idPhone2=7983&idPhone3=8598)

Ottimo per la ricezione, per gli aggiornamenti considera che negli anni Huawei ha cambiato politiche, "riducendo" il supporto credo...da P9 in poi (maledetti)

Comunque, uscite le pagelle del Gale:
https://www.youtube.com/watch?v=Rivuqu3lvhc
:D

Me le guardo con calma grazie per il link :)

Ricezione:)

Cmq gia risolta la pratica Iliad, trovato un box iliad in un carrefour (tipo quelli per fare ordinazione nei Mc) ...in 5 minuti ho acquistato la sim con nuovo numero (che ho scelto io tra le varie opzioni),dopo mezz'ora era gia attiva. Mi ha sorpreso..prende abbastanza bene. Ultimamente meglio di vodafone..incredibile...

Anche io dovrò passare ad Iliad per rientrare in Vodafone e spendere 1/3 di quel che spendo adesso :doh:

Buon 2020 a tutti!! :D :cincin:

Auguri a tutti!! :cincin:

Mah, i Nokia li ha bocciati dall'inizio, non tiene conto dei 3 anni di aggiornamenti e 2 major upgrade, è quello il loro punto di forza, non la scheda tecnica. Realme 7.5 così dal nulla, poi si scopre che per tenere quei prezzi aggressivi ha bisogno di introdurre la pubblicità di sistema :read:
https://www.tuttoandroid.net/realme/come-disattivare-pubblicita-coloros-766394/

Su Galeazzi io lo seguo dai tempi di telefonino.net e devo dire che ha sempre privilegiato le "schede tecniche" rispetto ad altri parametri, ma non gliene faccio una colpa: primo perché lui "nasce" in un periodo in cui di aggiornamenti, mod, software, etc non se ne parlava mai ma perché non c'era nulla da quel punto di vista, i telefoni come nascevano, morivano; secondariamente perché ne cambierà penso 3 al giorno :D quindi non è "abituato" a valutarlo come parametro fondamentale.

L'importante è sapere interpretare.

Per i Realme non mi scandalizzo né mi sorprendo, in fondo pensate che Huawei e compagnia cinese cantante non abbiano fatto (e continuino a farlo) uguale? :rolleyes: Ormai io conto i giorni prima che esca la notizia "SIAMO TUTTI FOTTUTI, CI HANNO SPIATO TRAMITE GLI SMARTPHONE PER ANNI E NON CE NE SIAMO MAI ACCORTI" :rolleyes:

Non sono un complottista :sofico: però su questo è impossibile non pensarla così. Un po' vale lo stesso discorso per chi nega il surriscaldamento globale (che è evidente e provato con dati scientifici).

superlex
02-01-2020, 12:52
Ah allora facevo confusione con l'XL (che sostanzialmente è uguale a parte il display più grande mi sembra)

100? Fai anche 10 :Prrr:
:asd:
Sì vero, se non ricordo male tu guardavi l'XL proprio perché con lo schermo più grande.

Ah, prima che mi dimentichi, segnalo nuove offerte nel Google Store: Google Pixel 4 a 699 euro, Google Pixel 4 XL a 839 euro, Google Pixel 3a a 359 euro e Google Pixel 3a XL a 439 euro.
Fonte (https://www.tuttoandroid.net/offerte/google-pixel-3a-pixel-4-promo-sconto-766450/) (Google si dev'essere dimenticata di mandarmi la mail).

Santo cielo che orrore :doh: io spererei più in una soluzione come Samsung, mi sembra poco invasiva
Come dicevo a Cla ci spero anche io ma trattandosi di Google non ci scommetterei :p

Prima dell'update ad Android 10 non lo faceva. Ora ogni tanto riappare...se tengo premuto per rimuoverlo mi esce un riferimento ad "Immagini" che non so cosa sia :confused:
Potrebbe essere una scorciatoia:
https://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2016/09/launcher-shortcut-android-7.11.png
Anche se un po' drastica come cosa, hai provato a cancellare i dati del launcher che usi?

Ottimo per la ricezione, per gli aggiornamenti considera che negli anni Huawei ha cambiato politiche, "riducendo" il supporto credo...da P9 in poi (maledetti)
Addirittura un anno in meno :rolleyes:
Comunque altro aspetto a favore è il led di notifica RGB, ho messo un colore apposta per i gruppi di WhatsApp così so subito se non è importantissimo andare a guardare :asd:

Me le guardo con calma grazie per il link :)
Figurati :)

Anche io dovrò passare ad Iliad per rientrare in Vodafone e spendere 1/3 di quel che spendo adesso :doh:
Verissimo, addirittura adesso a Gennaio c'è il costo di attivazione gratuito (anche se credo compensino raddoppiando il costo della sim, che dipende dal centro Vodafone :doh: ). Comunque il bello di Iliad è che non aumenta, quando passai a Vodafone me l'aumentò di 2€ dopo solo 2 mesi :mc: Invece, conviene Vodafone se si vogliono i "regalini" che ogni tanto fa (Giga in più, codici sconto qua e là, gift card varie - Tidal 6 mesi, Now TV 4 mesi, etc) ma per questo va bene anche una senza promozioni :asd: Lato ricezione invece non ce n'è uno necessariamente migliore o uno peggiore per come la vedo, dipende dalla propria zona..

Su Galeazzi io lo seguo dai tempi di telefonino.net e devo dire che ha sempre privilegiato le "schede tecniche" rispetto ad altri parametri, ma non gliene faccio una colpa: primo perché lui "nasce" in un periodo in cui di aggiornamenti, mod, software, etc non se ne parlava mai ma perché non c'era nulla da quel punto di vista, i telefoni come nascevano, morivano; secondariamente perché ne cambierà penso 3 al giorno :D quindi non è "abituato" a valutarlo come parametro fondamentale.
Già, anche se almeno apprezzo la sua "cantinetta" con vari smartphone in modo da valutare proprio gli aggiornamenti dei brand, solo che non ha Nokia e vari esemplari non fanno testo perché sono dispositivi di test che gli hanno lasciato i produttori :muro:
Solo che il problema, dei recensori in generale, è che li provano per troppo poco tempo, quindi non hanno modo di valutarne pienamente l'evoluzione, come il problema del sensore dell'A50, solo per fare un esempio..
Guardiamo il lato positivo comunque: vedo sempre meno recensioni di marchi cinesi più problematici :p

Per i Realme non mi scandalizzo né mi sorprendo, in fondo pensate che Huawei e compagnia cinese cantante non abbiano fatto (e continuino a farlo) uguale? :rolleyes: Ormai io conto i giorni prima che esca la notizia "SIAMO TUTTI FOTTUTI, CI HANNO SPIATO TRAMITE GLI SMARTPHONE PER ANNI E NON CE NE SIAMO MAI ACCORTI" :rolleyes:

Non sono un complottista :sofico: però su questo è impossibile non pensarla così. Un po' vale lo stesso discorso per chi nega il surriscaldamento globale (che è evidente e provato con dati scientifici).
Ma sì, certo, solo che c'è chi ne fa di più e chi di meno, così come chi li custodisce meglio e chi peggio, per esempio penso ne faccia anche Apple ma comunque meno di Google e preferirei Google a Xiaomi e Xiaomi a Ulefone/Doogee, per dire.
Dopo di che bisognerebbe valutare anche cosa si ha in cambio..

mtofa
02-01-2020, 13:22
Ah, prima che mi dimentichi, segnalo nuove offerte nel Google Store: Google Pixel 4 a 699 euro, Google Pixel 4 XL a 839 euro, Google Pixel 3a a 359 euro e Google Pixel 3a XL a 439 euro.
Fonte (https://www.tuttoandroid.net/offerte/google-pixel-3a-pixel-4-promo-sconto-766450/) (Google si dev'essere dimenticata di mandarmi la mail).


Hai capito che offertone incredibili :rolleyes: , poverini ci rimetteranno troppo? :D

superlex
02-01-2020, 14:55
Hai capito che offertone incredibili :rolleyes: , poverini ci rimetteranno troppo? :D
315 a settembre, 349 a novembre, 359 a gennaio: se va avanti così i prossimi saranno di 389 e i successivi ancora andranno pure oltre il prezzo di listino :asd:

Cla88s
02-01-2020, 22:11
Siamo sempre lì.. se uno ha urgenza vanno bene anche a 350.. se cerca fotocamera top, aggiornamenti, android stock ,comparto audio e parte telefonica ottimi,ma anche affidabilità e compattezza.. a 300€ è un affare, a 350€ meno ma dipende uno cosa cerca. Il telefono ha poco piu di 6 mesi quindi ha ancora lungo supporto

Cla88s
02-01-2020, 22:31
Cmq secondo me per chi cerca un top gamma deve andare dritto su oneplus 7, su siti cinesi ormai lo danno a 350-360€ tanto ormai la garanzia oneplus vale anche se preso da li (1 + 1),su ebay a poco piu in qualche offerta e con coupon vari..

Ps prossimamente vorrei provare il 3a in dual sim con esim Tim:D..mi devo informare meglio

superlex
02-01-2020, 22:54
Siamo sempre lì.. se uno ha urgenza vanno bene anche a 350.. se cerca fotocamera top, aggiornamenti, android stock ,comparto audio e parte telefonica ottimi,ma anche affidabilità e compattezza.. a 300€ è un affare, a 350€ meno ma dipende uno cosa cerca. Il telefono ha poco piu di 6 mesi quindi ha ancora lungo supporto
Sì infatti, era da prendere a 315 a settembre..
Sarebbe interessante capire se lo sconto attuale è cumulabile coi coupon da 50€..

Cmq secondo me per chi cerca un top gamma deve andare dritto su oneplus 7, su siti cinesi ormai lo danno a 350-360€ tanto ormai la garanzia oneplus vale anche se preso da li (1 + 1),su ebay a poco piu in qualche offerta e con coupon vari..
Sì ecco, 350-400 va benissimo per OnePlus 7..

Ps prossimamente vorrei provare il 3a in dual sim con esim Tim:D..mi devo informare meglio
Funge, l'ha provato il Gale :Prrr:



Intanto, un pensiero su quello che dovrebbe essere il giusto prezzo per uno smartphone:
https://www.youtube.com/watch?v=wbJ0mevQtdE

mtofa
02-01-2020, 23:04
Siamo sempre lì.. se uno ha urgenza vanno bene anche a 350.. se cerca fotocamera top, aggiornamenti, android stock ,comparto audio e parte telefonica ottimi,ma anche affidabilità e compattezza.. a 300€ è un affare, a 350€ meno ma dipende uno cosa cerca. Il telefono ha poco piu di 6 mesi quindi ha ancora lungo supporto

Eddai Cla, tu indori la pillola, ma non è che in un cellulare contano solo gli aggiornamenti e la fotocamera, 350 per il Pixel 3a sono troppi, non è un cellulare da vendere a queste cifre per la dotazione, caratterisiche costruttive ed estetiche che ha in confronto ad altri dispositivi. Per me a 315 è già pagato bene.

Cla88s
03-01-2020, 01:08
Io dico solo che con urgenza e se si vuole tutto quello scritto prima, 350€ si possono anche spendere per un pixel 3a.. non fai l'affare del secolo questo si. Cornici, emmc, no grandangolare, solo 64gb ...i difetti ci sono.
Però 299€ è il prezzo giusto secondo me, perche gia solo aggiornamenti, qualita software e fotocamera valgono i 50€ in piu rispetto i cinesi

superlex
03-01-2020, 01:41
Io dico solo che con urgenza e se si vuole tutto quello scritto prima, 350€ si possono anche spendere per un pixel 3a.. non fai l'affare del secolo questo si. Cornici, emmc, no grandangolare, solo 64gb ...i difetti ci sono.
Però 299€ è il prezzo giusto secondo me, perche gia solo aggiornamenti, qualita software e fotocamera valgono i 50€ in piu rispetto i cinesi
Assolutamente..

superlex
03-01-2020, 12:38
Certo che con la smarthome si può stare tranquilli :doh:
Tutto è partito dalla segnalazione di un utente che ha descritto come il suo Google Nest Hub stava mostrando non le immagini statiche riprese della sua videocamera Xiaomi Mijia 1080p Smart IP (con firmware 3.5.1_00.66) ma quelle di un altri utenti in possesso di un analogo prodotto: tra le altre, quelle di un uomo addormentato su una sedia e quelle di un bambino che dormiva in una culla.
https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n514846/videocamere-xiaomi-bug-sicurezza-goole-nest/

fracama87
03-01-2020, 15:56
Cmq secondo me per chi cerca un top gamma deve andare dritto su oneplus 7, su siti cinesi ormai lo danno a 350-360€ tanto ormai la garanzia oneplus vale anche se preso da li (1 + 1),su ebay a poco piu in qualche offerta e con coupon vari..

Ps prossimamente vorrei provare il 3a in dual sim con esim Tim:D..mi devo informare meglioSe si riescono ad avere le stesse tariffe basse (ovvero non tariffe dedicate a esim al doppio del prezzo) ci potrei pensare anch'io. Anche se parecchie chicche della rom Asus mi mancherebbero (come mi mancano oggi alcune di Motorola) come la gestione dell'avvio automatico delle app.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

NuT
03-01-2020, 16:43
Altro "difetto" su OnePlus 6T rispetto al Huawei P9 che avevo prima: con quest'ultimo, potevo proiettare direttamente un video dall'app di Youtube alla TV anche se spenta (si accendeva e apriva l'app da sola), mentre con OnePlus devo per forza accendere io la tv manualmente e poi posso procedere. Come mai? Soluzioni? Non che dipende la mia vita da questo, però era comodo :asd:

EDIT la tv è in firma

315 a settembre, 349 a novembre, 359 a gennaio: se va avanti così i prossimi saranno di 389 e i successivi ancora andranno pure oltre il prezzo di listino :asd:

:rotfl:

mtofa
03-01-2020, 17:06
Però 299€ è il prezzo giusto secondo me, perche gia solo aggiornamenti, qualita software e fotocamera valgono i 50€ in piu rispetto i cinesi

Qui mi trovi d'accordo :mano:

El Alquimista
03-01-2020, 17:07
potevo proiettare direttamente un video dall'app di Youtube alla TV anche se spenta (si accendeva e apriva l'app da sola), mentre con OnePlus devo per forza accendere io la tv manualmente e poi posso procedere. Come mai? Soluzioni?

nel mio caso, è da un po' che non posso più proiettare a schermo,
non ho approfondito, se colpa degli aggiornamenti del tv,
o più probabile alle nuove limitazioni Google in questa direzione da Android 9 in poi
boh :stordita:

mtofa
03-01-2020, 17:10
Secondo voi onaplus 6T 6/128 rispetto all'8/128 perde molto in prestazioni? Siccome c'è qualche esemplare sul warehouse a 314,00...

NuT
03-01-2020, 17:22
nel mio caso, è da un po' che non posso più proiettare a schermo,
non ho approfondito, se colpa degli aggiornamenti del tv,
o più probabile alle nuove limitazioni Google in questa direzione da Android 9 in poi
boh :stordita:

Probabile la seconda, dato che su P9 avevo Android 7...attendiamo altri riscontri :)

PS=forse per la macchina ci siamo! :D

Secondo voi onaplus 6T 6/128 rispetto all'8/128 perde molto in prestazioni? Siccome c'è qualche esemplare sul warehouse a 314,00...

Io non credo, che differenza c'è con il 8/128? Di prezzo intendo

E immagino pure che non ci sia nel warehouse l'altro...

Comunque se puoi aspettare un mesetto, fino al 31 gennaio c'è tempo per i resi del black friday :asd: magari ne escono altri (o magari no :stordita:)

mtofa
03-01-2020, 17:35
Io non credo, che differenza c'è con il 8/128? Di prezzo intendo

E immagino pure che non ci sia nel warehouse l'altro...

Comunque se puoi aspettare un mesetto, fino al 31 gennaio c'è tempo per i resi del black friday :asd: magari ne escono altri (o magari no :stordita:)

Sono messo male male non posso aspettare oltre, sto pensando di prendere un Redmi Note 8T a 168 che ho avuto modo di provare e non mi sembra niente male anche lato fotografico ed in seguito in caso di offerte su qualche modello interessante ricambiarlo.
Ho messo gli occhi anche sul Mi9t da venditore autorizzato Mi su ebay a 269,99.

Il 6T comunque c'è anche 8/128 sul warehouse ma a 331 con difetti stando alle descrizioni, che comunque è sempre tanto, poi ho visto adesso che non ha la grandangolare, la seconda fotocamera è solo per l'inutile effetto boquet :doh:

mtofa
03-01-2020, 17:38
Sì ecco, 350-400 va benissimo per OnePlus 7..


Mi piacerebbe sapere dove lo vedete a questo prezzo, prenderlo dalla cina non mi sembra una buona idea.

R74
03-01-2020, 19:19
:D Tra Motorola G7 e Xiaomi Redmi note 8, lato display e fotocamera quale prendereste.....????

superlex
03-01-2020, 20:23
Sembra che il 4a XL non ci sarà, solo il 4a:
https://www.androidpolice.com/2020/01/03/new-rumor-says-there-will-only-be-one-pixel-4a-variant-no-xl-version-this-year/
In effetti, 5.8" è a metà tra i due, speriamo che anche il prezzo non salga però :p

Cla88s
04-01-2020, 05:24
Mi piacerebbe sapere dove lo vedete a questo prezzo, prenderlo dalla cina non mi sembra una buona idea.

413€ su honorbuy italia, con il coupon FACEBOOK6
Ovviamente store super affidabile, spedizioni e assistenza dall'Italia. Avrò preso 7-8 telefoni da loro:)

mtofa
04-01-2020, 12:08
Eh ma tu dicevi 350 - 360, qui siamo a 413, un altro paio di maniche :D

Cla88s
04-01-2020, 17:10
Eh ma tu dicevi 350 - 360, qui siamo a 413, un altro paio di maniche :D

360 ho detto da siti cinesi e da eglobal.. 413€ l'8/256gb da honorbuy è un ottimo prezzo, entro 3gg lo hai a casa e in caso di problemi devi spedire in italia. Su amazon a quella cifra praticamente ci prendi il 6t

superlex
04-01-2020, 17:29
360 ho detto da siti cinesi e da eglobal.. 413€ l'8/256gb da honorbuy è un ottimo prezzo, entro 3gg lo hai a casa e in caso di problemi devi spedire in italia. Su amazon a quella cifra praticamente ci prendi il 6t
Però hai anche una garanzia migliore, al peggio non te lo rimborsano/sostituiscono, ma sei sicuro che te lo riparano, cosa non sempre scontata coi centri assistenza..

unnilennium
04-01-2020, 18:02
:D Tra Motorola G7 e Xiaomi Redmi note 8, lato display e fotocamera quale prendereste.....????

lato fotocamera il redmi note 8, lato display ho avuto il g7 plus e il display è identico, ips senza infamia e senza lode, come il redmi note 8. quindi quest'ultimo vince comunque lato fotocamera e lato batteria, avrei preso quello senza se e senza ma.

Posso postare le mie impressioni sul moto g8 plus. prezzo fuori misura, a 250 si trova altro, tutto considerato. però è il solito motorola: solido, bello senza metterci il vetro dietro che fa tanto figo ma si spacca solo a guardarlo, resta elegante quanto il samsung a40, che è in policarbonato anche lui. audio ottimo, degno di nota. parte telefonica ottima come tutti i motorola, batteria ancora presto per valutare, ma rispetto al g7 plus siamo già su un'altra squadra, non c'è confronto... acceso ieri appena tolto dalla scatola, batteria dopo 24h con l'uso pesante della moglie al 30%... considerando il lavoro pesante della configurazione e gli update di sisitema, sto 665 è un prodotto notevole...

se scendesse nelle vicinanze dei 200 sarebbe best buy, a 250 non saprei. considerando l'esistenza del solito xiaomi mi9t, che si trova intorno a quelle cifre, ed ha davvero qualcosa in più, ma non è motorola.

Cla88s
04-01-2020, 19:45
Però hai anche una garanzia migliore, al peggio non te lo rimborsano/sostituiscono, ma sei sicuro che te lo riparano, cosa non sempre scontata coi centri assistenza..

Garanzia migliore intendi per amazn? Ok però sono 140€ in più..:rolleyes:
Di sicuro non ne spenderei 360€ da gearB o similia, ma sceglierei honorbuy perche qualità-prezzo è il giusto compromesso tra gb e amazn...
Cmq io dovessi sostituire il 3a ad oggi lo farei solo con un oneplus 7, con poco piu di 400€ avrei un top gamma vero in tutto, fotocamera stock a parte. I 7t /pro sono ancora piu padelloni e costano

fracama87
05-01-2020, 15:46
Comunque sull'asus 6 la google camera moddata da xda sta iniziando a lavorare molto bene secondo me...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Cla88s
05-01-2020, 18:33
Comunque sull'asus 6 la google camera moddata da xda sta iniziando a lavorare molto bene secondo me...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Ottimo:)

ase
06-01-2020, 17:43
Xiaomi Note 10 a 397 spedito dalla Francia...:D :D ma non arriverà mai a 250..

unnilennium
06-01-2020, 21:37
Xiaomi Note 10 a 397 spedito dalla Francia...:D :D ma non arriverà mai a 250..Non sarebbe manco giusto... Sex nei me a 300 però diventa interessante

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
07-01-2020, 09:01
Garanzia migliore intendi per amazn? Ok però sono 140€ in più..:rolleyes:
Di sicuro non ne spenderei 360€ da gearB o similia, ma sceglierei honorbuy perche qualità-prezzo è il giusto compromesso tra gb e amazn...
Cmq io dovessi sostituire il 3a ad oggi lo farei solo con un oneplus 7, con poco piu di 400€ avrei un top gamma vero in tutto, fotocamera stock a parte.
Chiaro.. 400 li vale più OnePlus 7 che Pixel 3a, nel complesso.

I 7t /pro sono ancora piu padelloni e costano
Sì però tra 7 e 7t non cambia tantissimo, anzi 7t è pure più stretto :p

Comunque sull'asus 6 la google camera moddata da xda sta iniziando a lavorare molto bene secondo me...
Meglio così :D

RandoM X
07-01-2020, 12:58
io rimango dubbioso ma per il ciso è tutto sommato ok:
https://www.androidworld.it/recensioni/motorola-one-action/

unnilennium
07-01-2020, 15:34
Exynos secondo me non è stata una buona scelta, e infatti non è che abbia sfondato... Il vision magari si trova a meno perché è uscito prima, ma cambia poco... Preferisco il G8 plus, che ha Snapdragon e la batteria da 4000. Il moto One zoom ovvio è migliore, ma al momento ha un prezzo assurdo...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
07-01-2020, 15:39
Exynos secondo me non è stata una buona scelta, e infatti non è che abbia sfondato... Il vision magari si trova a meno perché è uscito prima, ma cambia poco... Preferisco il G8 plus, che ha Snapdragon e la batteria da 4000. Il moto One zoom ovvio è migliore, ma al momento ha un prezzo assurdo...
Vision e Action li si prendono per gli aggiornamenti, essendo Android One: Vision sta iniziando a ricevere Android 10 (https://www.xda-developers.com/motorola-one-vision-android-10-official-update-rollout/) e Action seguirà a breve suppongo.

unnilennium
07-01-2020, 16:45
Vision e Action li si prendono per gli aggiornamenti, essendo Android One: Vision sta iniziando a ricevere Android 10 (https://www.xda-developers.com/motorola-one-vision-android-10-official-update-rollout/) e Action seguirà a breve suppongo.Se vabbè ma se l'autonomia resta quella non vedo vantaggi concreti... Chissene del numeretto... Rivoluzioni non ne vedo, e al momento la 10 resta una versione problematica, se han avuto problemi i pixel figurarsi gli altri...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Cla88s
07-01-2020, 17:07
Chiaro.. 400 li vale più OnePlus 7 che Pixel 3a, nel complesso.


Sì però tra 7 e 7t non cambia tantissimo, anzi 7t è pure più stretto :p


Meglio così :D

7t è piu alto (157,7mm vs 161mm) e pesa 10gr in piu, stretto sono praticamente uguali .. purtroppo su quelle dimensioni anche solo 3-4mm piu alto e 10gr piu pesante,la noti... Noti di meno se parliamo di 149mm vs 153mm, per farti un esempio.
Gia op6t non è comodissimo in tasca e nell'uso rapido a una mano

PlayerGiocatore
07-01-2020, 21:43
Cosa mi dite di asus rog phone 2 che si trova in offerta anche a meno di 500 euro e sotto alcuni aspetti batte anche i top di gamma, il miglior compromesso datto che ha ottimi voti in tutti i campi e autonomia di 2 giorni, gli unici difetti sono il peso e il design da passarci sopra per quello che offre nel suo complesso: affidabilità, qualità costruttiva, hardware, prestazioni, ricezione, dislay, resistenza, fotocamera, autonomia, anche una buona ergonomia. Mentre sui valori Sar come è messo?

superlex
07-01-2020, 22:33
Se vabbè ma se l'autonomia resta quella non vedo vantaggi concreti... Chissene del numeretto... Rivoluzioni non ne vedo, e al momento la 10 resta una versione problematica, se han avuto problemi i pixel figurarsi gli altri...
Eh sì, però uno potrebbe essere più interessato agli aggiornamenti che all'autonomia..

7t è piu alto (157,7mm vs 161mm) e pesa 10gr in piu, stretto sono praticamente uguali .. purtroppo su quelle dimensioni anche solo 3-4mm piu alto e 10gr piu pesante,la noti... Noti di meno se parliamo di 149mm vs 153mm, per farti un esempio.
Gia op6t non è comodissimo in tasca e nell'uso rapido a una mano
Mmh capito.. Mah, li stanno facendo sempre più grandi :rolleyes:

NighTGhosT
08-01-2020, 06:38
Ad ogni modo, siamo arrivati all'8 Gennaio e ancora non si sa nulla del nuovo Razr di Motorola. :asd:

Ed e' pure sparita la "priority list" dal sito Motorola.....ovviamente senza NESSUNA comunicazione da parte di Motorola....neanche alle persone gia' iscritte alla suddetta. :asd:

Siccome loro non dicono NULLA.....e che a me non piace esser preso per i fondelli.....ho indagato IO, avendo amici borsisti e azionisti. :)

A quanto sembra....Motorola si rifiuta di dire la verita'.....ovvero che Lenovo sta trattando per la sua vendita.

Quindi ora la situazione mi e' piu' chiara.....ed e' anche piu' facile trarre delle conclusioni. :asd:

memory_man
08-01-2020, 08:06
...e quindi hai risparmiato 1600 euro :D :D

RandoM X
08-01-2020, 08:12
Cosa mi dite di asus rog phone 2 che si trova in offerta anche a meno di 500 euro e sotto alcuni aspetti batte anche i top di gamma, il miglior compromesso datto che ha ottimi voti in tutti i campi e autonomia di 2 giorni, gli unici difetti sono il peso e il design da passarci sopra per quello che offre nel suo complesso: affidabilità, qualità costruttiva, hardware, prestazioni, ricezione, dislay, resistenza, fotocamera, autonomia, anche una buona ergonomia. Mentre sui valori Sar come è messo?

se piace, secondo me non è male...
per i valori sar, non sono riportati sul loro sito ufficiale?
in genere lo sono! :D

NighTGhosT
08-01-2020, 08:12
...e quindi hai risparmiato 1600 euro :D :D

Direi proprio di si'......solo un pazzo o chi ha soldi da buttare nel cesso andrebbe a spendere 1600 euro per un prototipo fatto probabilmente solo come esercizio di stile per rendere piu' appetibile l'acquisto della societa'.......societa' che oggi c'e' ma domani non si sa.

1600 euro si possono anche spendere si'.....ma su qualcosa di piu' sicuro quantomeno. Vista la situazione......e' solo da pazzi o da persone che hanno i conti talmente pieni che non sanno piu' dove spenderli e quindi si possono permettere di buttarli cosi' per uno sfizio.

RandoM X
08-01-2020, 08:15
Ad ogni modo, siamo arrivati all'8 Gennaio e ancora non si sa nulla del nuovo Razr di Motorola. :asd:

Ed e' pure sparita la "priority list" dal sito Motorola.....ovviamente senza NESSUNA comunicazione da parte di Motorola....neanche alle persone gia' iscritte alla suddetta. :asd:

Siccome loro non dicono NULLA.....e che a me non piace esser preso per i fondelli.....ho indagato IO, avendo amici borsisti e azionisti. :)

A quanto sembra....Motorola si rifiuta di dire la verita'.....ovvero che Lenovo sta trattando per la sua vendita.

Quindi ora la situazione mi e' piu' chiara.....ed e' anche piu' facile trarre delle conclusioni. :asd:

beh io temevo lo facessero già qualche tempo fà...
secondo me non sarà facile trovare un compratore e penso comunque chiuderanno in perdita l'operazione!

alla peggio, però, trattandosi di motorola non escludo neanche un intervento dell'amministrazione a stelle e strisce!

vedremo ma mi spiacerebbe molto se chiudesse ma purtroppo è già capitato ad altri...

unnilennium
08-01-2020, 08:15
Eh sì, però uno potrebbe essere più interessato agli aggiornamenti che all'autonomia..


Mmh capito.. Mah, li stanno facendo sempre più grandi :rolleyes:Ma se il telefono ti serve per telefonare credo che l'autonomia conti più della versione android... però magari uno ha 2 terminali, di cui il secondo per cazzeggio con le versioni android, allora ha sensoAd ogni modo, siamo arrivati all'8 Gennaio e ancora non si sa nulla del nuovo Razr di Motorola. :asd:

Ed e' pure sparita la "priority list" dal sito Motorola.....ovviamente senza NESSUNA comunicazione da parte di Motorola....neanche alle persone gia' iscritte alla suddetta. :asd:

Siccome loro non dicono NULLA.....e che a me non piace esser preso per i fondelli.....ho indagato IO, avendo amici borsisti e azionisti. :)

A quanto sembra....Motorola si rifiuta di dire la verita'.....ovvero che Lenovo sta trattando per la sua vendita.

Quindi ora la situazione mi e' piu' chiara.....ed e' anche piu' facile trarre delle conclusioni. :asd:Brutte notizie, chissà in che mani finisce... da un cinese ad un altro... dopo aver licenziato una marea di gente questa vendita non promette nulla di buono... speriamo il g8plus duri almeno 2 o3 anni, altrimenti sono di nuovo problemi...e quindi hai risparmiato 1600 euro :D :DIl ragionamento non fa una piega

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Cla88s
08-01-2020, 10:50
Ma magari...sarebbe una buona notizia, Lenovo deve stare solo sui PC

Cla88s
08-01-2020, 11:16
Prospettive rosee per realme https://gizchina.it/2020/01/realme-spedizioni-2019-2020/

Ahi ahi ahi xiaomi...questi ti fregano molti mi fans

superlex
08-01-2020, 13:51
Ad ogni modo, siamo arrivati all'8 Gennaio e ancora non si sa nulla del nuovo Razr di Motorola. :asd:

Ed e' pure sparita la "priority list" dal sito Motorola.....ovviamente senza NESSUNA comunicazione da parte di Motorola....neanche alle persone gia' iscritte alla suddetta. :asd:

Siccome loro non dicono NULLA.....e che a me non piace esser preso per i fondelli.....ho indagato IO, avendo amici borsisti e azionisti. :)

A quanto sembra....Motorola si rifiuta di dire la verita'.....ovvero che Lenovo sta trattando per la sua vendita.

Quindi ora la situazione mi e' piu' chiara.....ed e' anche piu' facile trarre delle conclusioni. :asd:
Quindi, l'unico fold che sarebbe dovuto essere pronto da subito, l'unico da subito riuscito, in realtà.. ritarderà.
Riguardo alla vendita.. speriamo bene, per Motorola.

Ma se il telefono ti serve per telefonare credo che l'autonomia conti più della versione android... però magari uno ha 2 terminali, di cui il secondo per cazzeggio con le versioni android, allora ha senso
Secondo me dipende, magari a uno interessa anche navigare, aprire file, etc in totale sicurezza ma non per troppo tempo al giorno, e quindi l'autonomia gli basta.

PlayerGiocatore
08-01-2020, 21:08
se piace, secondo me non è male...
per i valori sar, non sono riportati sul loro sito ufficiale?
in genere lo sono! :D

per il modello UE il valore Sar basso per testa e corpo quanto deve essere?

RandoM X
09-01-2020, 05:32
per il modello UE il valore Sar basso per testa e corpo quanto deve essere?

superlex scelgo te! :D :D :D

fracama87
09-01-2020, 08:48
per il modello UE il valore Sar basso per testa e corpo quanto deve essere?https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tasso_d%27assorbimento_specifico?wprov=sfla1

Per la UE 2 W/kg (segue standard IEC), per FCC (USA) 1,6W/kg ma attenzione i due valori sono calcolati in modo diverso da quello che ho capito. Attenzione quindi quando confrontate i telefoni a vedere di quale standard si tratta. In teoria dovrebbero essere riportati entrambi sulla scatola, sulla scheda tecnica dipende dai siti.

Poi mi sono sempre rimasti dei dubbi che le misurazioni siano veramente uniformi...

Penso infatti al legame fra valori sar, ricezione nella zona, e potenza emessa dalle antenne (e conseguente temperatura del telefono).

I valori di SAR in che condizioni di ricezione sono misurati? Le migliori o le peggiori (tecnicamente è difficile trovare la situazione "peggiore" fra l'altro)?

Se chiamo mentre sono in una zona con una recezione scarsa ad esempio le antenne del telefono devono emettere una maggiore energia e il telefono si scalda di più. (ovvero i valori di sar saranno maggiori).

Insomma:
Sicuramente esistono progetti (quindi telefoni) più ottimizzati degli altri ma mi chiedo se i valori di sar dichiarati rispecchino l'uso nella vita reale.

superlex scelgo te! :D :D :D

:fiufiu: :sborone: :D (in questi casi esce il mio spirito ingegneristico e i ricordi delle lezioni di telecomunicazioni... :D )

RandoM X
09-01-2020, 09:14
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tasso_d%27assorbimento_specifico?wprov=sfla1

Per la UE 2 W/kg (segue standard IEC), per FCC (USA) 1,6W/kg ma attenzione i due valori sono calcolati in modo diverso da quello che ho capito. Attenzione quindi quando confrontate i telefoni a vedere di quale standard si tratta. In teoria dovrebbero essere riportati entrambi sulla scatola, sulla scheda tecnica dipende dai siti.

Poi mi sono sempre rimasti dei dubbi che le misurazioni siano veramente uniformi...

Penso infatti al legame fra valori sar, ricezione nella zona, e potenza emessa dalle antenne (e conseguente temperatura del telefono).

I valori di SAR in che condizioni di ricezione sono misurati? Le migliori o le peggiori (tecnicamente è difficile trovare la situazione "peggiore" fra l'altro)?

Se chiamo mentre sono in una zona con una recezione scarsa ad esempio le antenne del telefono devono emettere una maggiore energia e il telefono si scalda di più. (ovvero i valori di sar saranno maggiori).

Insomma:
Sicuramente esistono progetti (quindi telefoni) più ottimizzati degli altri ma mi chiedo se i valori di sar dichiarati rispecchino l'uso nella vita reale.



:fiufiu: :sborone: :D (in questi casi esce il mio spirito ingegneristico e i ricordi delle lezioni di telecomunicazioni... :D )

anche super è molto sul pezzo ma hai fatto benissimo a rispondere anche tu ovviamente!!! :D

comunque, in soldoni, concordo con te! :D
i valori sar dicono tutto e niente anche perchè possono essere modificati via software e ci furono casi comprovati di quanto ho appena scritto! :eek:

paultherock
09-01-2020, 09:53
I valori SAR sono testati nelle peggiori situazioni possibili e sono quindi valori di picco che nella realtà non si verificheranno mai. Servono di fatto per verificare che nella situazione peggiore in assoluto il telefono non superi i limiti imposti dalla normativa.

Nell'uso reale quindi si è sempre sotto i valori SAR rilevati per il telefono e addirittura è possibilissimo che un telefono con SAR di picco più elevato emetta meno onde a parità di uno con SAR più basso solo perché magari le antenne sono più efficienti e quindi usano meno energia in quel momento.

In soldoni: il SAR non dice nulla sulle emissioni di quel terminale nell'uso quotidiano e non è assolutamente in grado di dare una valutazione vera di quale telefono sia meno nocivo di un altro. Alla fine dice solo se il telefono sta dentro i limiti o meno.

superlex
09-01-2020, 12:59
superlex scelgo te! :D :D :D
RandoM mi sopravvaluti :D :Prrr:
Non che non mi faccia piacere, ovviamente :D

Comunque concordo con fra e paul, se ne parla spesso anche nella discussione dei 200 se qualcuno fosse interessato :)

PlayerGiocatore
09-01-2020, 14:43
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Tasso_d%27assorbimento_specifico?wprov=sfla1

Per la UE 2 W/kg (segue standard IEC), per FCC (USA) 1,6W/kg ma attenzione i due valori sono calcolati in modo diverso da quello che ho capito. Attenzione quindi quando confrontate i telefoni a vedere di quale standard si tratta. In teoria dovrebbero essere riportati entrambi sulla scatola, sulla scheda tecnica dipende dai siti.

Poi mi sono sempre rimasti dei dubbi che le misurazioni siano veramente uniformi...

Penso infatti al legame fra valori sar, ricezione nella zona, e potenza emessa dalle antenne (e conseguente temperatura del telefono).

I valori di SAR in che condizioni di ricezione sono misurati? Le migliori o le peggiori (tecnicamente è difficile trovare la situazione "peggiore" fra l'altro)?

Se chiamo mentre sono in una zona con una recezione scarsa ad esempio le antenne del telefono devono emettere una maggiore energia e il telefono si scalda di più. (ovvero i valori di sar saranno maggiori).

Insomma:
Sicuramente esistono progetti (quindi telefoni) più ottimizzati degli altri ma mi chiedo se i valori di sar dichiarati rispecchino l'uso nella vita reale.



:fiufiu: :sborone: :D (in questi casi esce il mio spirito ingegneristico e i ricordi delle lezioni di telecomunicazioni... :D )

Al di là che a quanto ho capito i valori SAR dichiarati non sono affidabili, per capire comunque se ha valori che possano preoccupare basta sentire il calore dello smartphone emesso nella zona dove ascolti chi ti parla, o anche il calore che ti ha lasciato nella zona dell'orecchio. E' così?

superlex
09-01-2020, 15:43
Al di là che a quanto ho capito i valori SAR dichiarati non sono affidabili, per capire comunque se ha valori che possano preoccupare basta sentire il calore dello smartphone emesso nella zona dove ascolti chi ti parla, o anche il calore che ti ha lasciato nella zona dell'orecchio. E' così?
No, il calore può essere indice di quanto in quel momento non prende (e quindi di quanto è dannoso) ma non è direttamente riconducibile al valore SAR..

azi_muth
09-01-2020, 16:17
No, il calore può essere indice di quanto in quel momento non prende (e quindi di quanto è dannoso) ma non è direttamente riconducibile al valore SAR..

O di quanto scaldi il processore...qualche anno fa i processori tramutavano i telefoni in scaldapizzette...:D :D :D

fracama87
09-01-2020, 16:19
anche super è molto sul pezzo ma hai fatto benissimo a rispondere anche tu ovviamente!!! :D

comunque, in soldoni, concordo con te! :D
i valori sar dicono tutto e niente anche perchè possono essere modificati via software e ci furono casi comprovati di quanto ho appena scritto! :eek:

si ovviamente scherzavo .:Prrr:

Al di là che a quanto ho capito i valori SAR dichiarati non sono affidabili, per capire comunque se ha valori che possano preoccupare basta sentire il calore dello smartphone emesso nella zona dove ascolti chi ti parla, o anche il calore che ti ha lasciato nella zona dell'orecchio. E' così?

Il problema è che entrambi sono variabili soggettive e non misurabili ergo non sono il massimo per valutarne la pericolosità.
Inoltre:

Il calore emesso (percepito) è istantaneo inoltre varia in base alla temperatura stessa dell'orecchio (se sei al freddo o al caldo varierà...)

Il calore che ti lascia è il più corretto per valutarne la pericolosità in base all'uso. Ma non è solo collegato all'emissione istantanea del telefono (come il SAR) bensì anche al tempo.
Certamente se si inizia a sentire caldo all'orecchio da profano ergo non da medico ritengo si possa ritenere un elemento di allarme (ovvero a quel punto meglio passare ad auricolare o vivavoce) ma non è corretto per valutare la pericolosità del telefono in sè bensì all'uso che se ne fa.

Infatti se passi ore al telefono qualsiasi telefono tenderà a riscaldarsi e a scaldarti l'orecchio e costituisce un pericolo.

In generale ricordo di aver letto diversi consigli che sia meglio l'uso degli auricolari e del pericolo dell'uso prolungato del telefono all'orecchio.

fracama87
09-01-2020, 16:30
No, il calore può essere indice di quanto in quel momento non prende (e quindi di quanto è dannoso) ma non è direttamente riconducibile al valore SAR..

O di quanto scaldi il processore...qualche anno fa i processori tramutavano i telefoni in scaldapizzette...:D :D :D

Ma il calore generato dal processore non viene incluso nei valori di SAR? Secondo me si.

"il SAR è definito come la quantità di energia elettromagnetica che viene assorbita nell'unità di tempo da un elemento di massa unitaria di un sistema biologico, sicché la sua unità di misura è J/s*kg=W/kg (Watt su chilogrammo)."

Il calore emesso dal processore non rientra in tutto ciò?

sarebbe interessante andare a vedere qualche studio in merito...ad esempio:

https://link.springer.com/article/10.1007/s10973-018-7047-8#Sec8

superlex
09-01-2020, 16:42
Ma il calore generato dal processore non viene incluso nei valori di SAR? Secondo me si.

"il SAR è definito come la quantità di energia elettromagnetica che viene assorbita nell'unità di tempo da un elemento di massa unitaria di un sistema biologico, sicché la sua unità di misura è J/s*kg=W/kg (Watt su chilogrammo)."

Il calore emesso dal processore non rientra in tutto ciò?
Uno smartphone con SAR più basso, nelle medesime condizioni ambientali, potrebbe scaldare di più perché prende meno di uno smartphone con SAR più alto, oppure per via di qualche processo in background, etc. L'unico calore che in teoria potrebbe essere preso in considerazione è quello direttamente riconducibile alle onde elettromagnetiche:
http://liceocuneo.it/campi-elettromagnetici/mappatura-dei-campi-elettromagnetici-allinterno-dellistituto/5-campi-elettromagnetici-e-salute/

PlayerGiocatore
09-01-2020, 19:33
No, il calore può essere indice di quanto in quel momento non prende (e quindi di quanto è dannoso) ma non è direttamente riconducibile al valore SAR..

Nella parte in nero cosa intendi?

superlex
09-01-2020, 20:02
Nella parte in nero cosa intendi?
Prende di meno == scalda di più , se prende meno emette di più == più dannoso.

•Meno campo, più radiazioni.
Non tutti sanno che quando c'è poco campo aumentano le radiazioni perché il cellulare aumenta la sua potenza per fornire ugualmente un servizio al cliente. Quindi è meglio evitare le chiamate quando c'è poco segnale. Anche durante il tentativo di connessione il cellulare emette più radiazioni, meglio tenerlo lontano dalla testa fino alla risposta.

Lo stesso discorso vale per l'utilizzo dei dispositivi in auto o in treno: anche qui il cellulare emette più radiazioni perché, saltando da una cella all'altra, varia anche la sua ricezione e quindi calano o aumentano le barre di segnale. Inoltre, all'interno di un'automobile si sviluppa l'effetto 'gabbia di Faraday': le radiazioni emesse dai cellulari all'interno dell'autovettura vengono trattenute dalla gabbia di ferro che non le fa uscire.
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/01/22/news/inquinamento_elettromagnetico_come_usare_smartphone_e_tablet-217198444/

PlayerGiocatore
09-01-2020, 22:33
Prende di meno == scalda di più , se prende meno emette di più == più dannoso.


https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/01/22/news/inquinamento_elettromagnetico_come_usare_smartphone_e_tablet-217198444/

Ma il valore Sar non è l'intensità di radiazione, quindi più è alto e più fa male, e appunto maggiore calore vuol dire più intensità, se prende meno emette radiazioni più forti, quindi più intense e quindi più pericolose, e scaldando maggiormente. Dov'è che sbaglio se non è così?

superlex
09-01-2020, 22:58
Il problema sta nella misurazione del SAR e nell'attribuzione del grado di pericolosità al suo valore per un dato smartphone: senza entrare nei modi differenti di misurazione, basti pensare che si può modificare con un semplice aggiornamento software.
Quanto al calore dello smartphone, come dicevo può dipendere anche dai processi in background e in generale, anche se emettendo di più scalda di più, uno smartphone con SAR più basso può arrivare a scaldare di più di uno smartphone con SAR più alto.

Correggetemi se sbaglio :p

NighTGhosT
10-01-2020, 08:02
Ehhh.....io vista la delusione Motorola.....mi tocca ammetterlo.....dopo ben 10 anni di latitanza.....sono ritornato al Lato Oscuro.....:asd:

Ho fatto un salto in negozio ieri....e ho guardato e provato tutti i top gamma........e non c'e' verso.....il piu' piccolo, ben di piu' di 1 cm in lunghezza e lo stesso in larghezza rispetto al mio Nokia 9 Pureview.....era lui......:asd:

Dopo averlo provato un po'....alla fine ho ceduto al Lato Oscuro.....della mela morsicata....:asd:.....iPhone 11 Pro, colorazione "silver" che e' poi bianco perla da 256gb. E ho preso pure le Airpods. :asd:

Devo ammettere che non e' affatto male....e' da ieri tardo pomeriggio che ci smanetto.....e' davvero notevole....anche come batteria. Sara' che il mio ultimo iphone che restituii come ho detto e' stato il 4.....ma questo davvero mi sta piacendo.....e' un fulmine a far tutto. E unito alle Airpods, anche l'ascolto musica e' davvero notevole.....e le Airpods devo ammettere sono di una comodita' unica, per me che odio le in-ear.

DanieleG
10-01-2020, 08:20
Ehhh.....io vista la delusione Motorola.....mi tocca ammetterlo.....dopo ben 10 anni di latitanza.....sono ritornato al Lato Oscuro.....:asd:

Ho fatto un salto in negozio ieri....e ho guardato e provato tutti i top gamma........e non c'e' verso.....il piu' piccolo, ben di piu' di 1 cm in lunghezza e lo stesso in larghezza rispetto al mio Nokia 9 Pureview.....era lui......:asd:

Dopo averlo provato un po'....alla fine ho ceduto al Lato Oscuro.....della mela morsicata....:asd:.....iPhone 11 Pro, colorazione "silver" che e' poi bianco perla da 256gb. E ho preso pure le Airpods. :asd:

Devo ammettere che non e' affatto male....e' da ieri tardo pomeriggio che ci smanetto.....e' davvero notevole....anche come batteria. Sara' che il mio ultimo iphone che restituii come ho detto e' stato il 4.....ma questo davvero mi sta piacendo.....e' un fulmine a far tutto. E unito alle Airpods, anche l'ascolto musica e' davvero notevole.....e le Airpods devo ammettere sono di una comodita' unica, per me che odio le in-ear.

Peccato il sistema sia vecchio di 20 anni come concezione, ma sono gusti :)

RandoM X
10-01-2020, 08:42
Ehhh.....io vista la delusione Motorola.....mi tocca ammetterlo.....dopo ben 10 anni di latitanza.....sono ritornato al Lato Oscuro.....:asd:

Ho fatto un salto in negozio ieri....e ho guardato e provato tutti i top gamma........e non c'e' verso.....il piu' piccolo, ben di piu' di 1 cm in lunghezza e lo stesso in larghezza rispetto al mio Nokia 9 Pureview.....era lui......:asd:

Dopo averlo provato un po'....alla fine ho ceduto al Lato Oscuro.....della mela morsicata....:asd:.....iPhone 11 Pro, colorazione "silver" che e' poi bianco perla da 256gb. E ho preso pure le Airpods. :asd:

Devo ammettere che non e' affatto male....e' da ieri tardo pomeriggio che ci smanetto.....e' davvero notevole....anche come batteria. Sara' che il mio ultimo iphone che restituii come ho detto e' stato il 4.....ma questo davvero mi sta piacendo.....e' un fulmine a far tutto. E unito alle Airpods, anche l'ascolto musica e' davvero notevole.....e le Airpods devo ammettere sono di una comodita' unica, per me che odio le in-ear.

musica triste in sottofondo...

purtorppo non sei il primo di questo "gruppo" che ha ceduto al lato oscuro ed io temo sempre per il giovane superlex il cui futuro è fosco...

qui sarai comuque sempre il benvenuto! :D

NighTGhosT
10-01-2020, 09:04
Peccato il sistema sia vecchio di 20 anni come concezione, ma sono gusti :)

Bhe...come dissi, io lo smartphone lo uso per chiamare....sms....telegram....discord....navigare in mobilita' ogni tanto quando serve (tipo Amazon o ordinare le capsule Nespresso)....qualche foto e qualche video....e poco altro davvero....quindi non ho esigenze particolari e non smanetto neanche come si divertono sempre a fare la maggiorparte degli android users.

E devo dire che, per le mie esigenze almeno, sto 11 Pro non e' affatto male. Ha uno schermo oled davvero notevole che viaggia fra gli 800 e i 1200 nits.....ed e' davvero una scheggia a fare pressoche' tutto.

Ora mi sto ascoltando Virgin Radio Hard Rock mentre sono in ufficio al lavoro con le Airpods.....e devo dire che la qualita' di ascolto e' davvero altissima. Per ora, davvero nulla da eccepire.....anche la batteria al momento scende davvero MOLTO lentamente.....per ora mi ha stupito in positivo.

Anche le foto sono davvero notevoli, con anche la cam grand-angolare.....e gira filmati 4K HDR a 60 fps.

Sinceramente, non posso che lodarlo al momento.....l'unico fattore negativo, e' il prezzo spropositatamente alto.....ma per tutto il resto, a me sembra tanta roba al momento. :)


musica triste in sottofondo...

purtorppo non sei il primo di questo "gruppo" che ha ceduto al lato oscuro ed io temo sempre per il giovane superlex il cui futuro è fosco...

qui sarai comuque sempre il benvenuto! :D

:asd:

superlex
10-01-2020, 11:22
Ehhh.....io vista la delusione Motorola.....mi tocca ammetterlo.....dopo ben 10 anni di latitanza.....sono ritornato al Lato Oscuro.....:asd:

Ho fatto un salto in negozio ieri....e ho guardato e provato tutti i top gamma........e non c'e' verso.....il piu' piccolo, ben di piu' di 1 cm in lunghezza e lo stesso in larghezza rispetto al mio Nokia 9 Pureview.....era lui......:asd:

Dopo averlo provato un po'....alla fine ho ceduto al Lato Oscuro.....della mela morsicata....:asd:.....iPhone 11 Pro, colorazione "silver" che e' poi bianco perla da 256gb. E ho preso pure le Airpods. :asd:

Devo ammettere che non e' affatto male....e' da ieri tardo pomeriggio che ci smanetto.....e' davvero notevole....anche come batteria. Sara' che il mio ultimo iphone che restituii come ho detto e' stato il 4.....ma questo davvero mi sta piacendo.....e' un fulmine a far tutto. E unito alle Airpods, anche l'ascolto musica e' davvero notevole.....e le Airpods devo ammettere sono di una comodita' unica, per me che odio le in-ear.
Ehhh ma non avevi detto mai più mela? :Prrr:
Comunque secondo me hai fatto benissimo, oltre una certa cifra gli iPhone sono gli unici che ha senso acquistare, eccezion fatta per il Galaxy Note se si ha necessità del pennino, essendo l'unico ad averlo.
Quest'anno sei pure fortunato perché sono riusciti a dare un'autonomia decente anche al Pro piccolino, mentre fino all'anno scorso bisognava per forza andare di Max.
Quindi niente, complimenti per l'acquisto :D

Peccato il sistema sia vecchio di 20 anni come concezione, ma sono gusti :)
What?

musica triste in sottofondo...

purtorppo non sei il primo di questo "gruppo" che ha ceduto al lato oscuro ed io temo sempre per il giovane superlex il cui futuro è fosco...

qui sarai comuque sempre il benvenuto! :D
più rapido... più facile... più seducente...

Cla88s
10-01-2020, 11:37
Infatti aveva detto mai piu apple, ricordo bene:asd:
Quindi una seconda chance a motorola potresti pure darla dai:D

Iphone 11pro + motorola razr e jeff bezos spostati proprio

fracama87
10-01-2020, 12:45
Ehhh ma non avevi detto mai più mela? :Prrr:
Comunque secondo me hai fatto benissimo, oltre una certa cifra gli iPhone sono gli unici che ha senso acquistare, eccezion fatta per il Galaxy Note se si ha necessità del pennino, essendo l'unico ad averlo.
Quest'anno sei pure fortunato perché sono riusciti a dare un'autonomia decente anche al Pro piccolino, mentre fino all'anno scorso bisognava per forza andare di Max.
Quindi niente, complimenti per l'acquisto :D


What?


più rapido... più facile... più seducente...

per me oltre una certa cifra un viaggio è l'unico che ha senso acquistare. :D :D :D

e concordo con Daniele. Per me che ne faccio un uso molto avanzato sarebbe più lento (intendo da usare), ma soprattutto molto più limitante. E non spenderei mai 1500 euro su un telefono se ne facessi un uso più basico.

Fra i due a quel punto il Motorola quando prima o poi uscirà (io continuo a ritenere più o meno normali problemi di produzione con dispositivi così innovativi... non è la prima volta mi pare), almeno li spendi 1500 euro ma ti differenzi dalla massa :D


Vi dico questa: al lavoro molti miei colleghi (io no, storia lunga) possono avere un iphone come telefono aziendale (iphone 8 gratis, iphone x pagando). Molti lo hanno preso, non ho sentito molte lodi, uno lo ha sostituito con un android (credo Samsung) dual sim, un altro lo sta per fare...

Poi oh sempre de gustibus :)

NighTGhosT
10-01-2020, 12:59
In realta' ho preso l'11 Pro versione 256gb a 1300 ma incluse le Airpods 2 (2019) con la custodia ricarica wireless.....quindi qualcosina l'ho pure risparmiata. :)

Comunque....da stamattina alle 5 che giro....e ascolto la radio con le Airpods.....la batteria e' ancora al 66%......mica male :)

Smartwatch Casio Pro Trek F30 Wear OS sempre connesso...+ notifiche e messaggi discord e telegram....e qualche chiamata.

Poi pero', mi devono spiegare come mai il Casio Wear OS funziona meglio su iPhone che su Android.... -_- .....sul Nokia, spesso arrivava la notifica sul telefono...e un secondo dopo vibrava il Casio. Ora con l'iPhone, vibrano insieme. Pari pari.

NighTGhosT
10-01-2020, 13:10
Infatti aveva detto mai piu apple, ricordo bene:asd:
Quindi una seconda chance a motorola potresti pure darla dai:D

Iphone 11pro + motorola razr e jeff bezos spostati proprio

Si....fra 10 anni, come ho fatto con Apple. E' dal 2010 che non compravo nulla da loro. :asd:
La mia Apple ID era stata DISATTIVATA :asd:....l'ho dovuta riattivare ieri....:asd:

Gentile GABRIELE MATTIOLI,
di recente hai richiesto la reimpostazione della password o lo sblocco del tuo ID Apple. Clicca sul link riportato qui di seguito per continuare

:asd:

RandoM X
10-01-2020, 14:31
anche a me sembra un ottimo prezzo...

https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n515230/oneplus-6t-offerta-mediaworld-10-gennaio-2020/

certo deve piacere il prodotto!

superlex
10-01-2020, 15:15
per me oltre una certa cifra un viaggio è l'unico che ha senso acquistare. :D :D :D

e concordo con Daniele. Per me che ne faccio un uso molto avanzato sarebbe più lento (intendo da usare), ma soprattutto molto più limitante. E non spenderei mai 1500 euro su un telefono se ne facessi un uso più basico.
Senza dubbio, dipende da come uno usa l'OS: se è abituato a personalizzarlo, a installare applicazioni esterne allo store, etc, di sicuro iOS non è ciò che fa per lui.

Fra i due a quel punto il Motorola quando prima o poi uscirà (io continuo a ritenere più o meno normali problemi di produzione con dispositivi così innovativi... non è la prima volta mi pare), almeno li spendi 1500 euro ma ti differenzi dalla massa :D
Ma hai un prototipo..

Vi dico questa: al lavoro molti miei colleghi (io no, storia lunga) possono avere un iphone come telefono aziendale (iphone 8 gratis, iphone x pagando). Molti lo hanno preso, non ho sentito molte lodi, uno lo ha sostituito con un android (credo Samsung) dual sim, un altro lo sta per fare...

Poi oh sempre de gustibus :)
Appunto :)

In realta' ho preso l'11 Pro versione 256gb a 1300 ma incluse le Airpods 2 (2019) con la custodia ricarica wireless.....quindi qualcosina l'ho pure risparmiata. :)

Comunque....da stamattina alle 5 che giro....e ascolto la radio con le Airpods.....la batteria e' ancora al 66%......mica male :)

Smartwatch Casio Pro Trek F30 Wear OS sempre connesso...+ notifiche e messaggi discord e telegram....e qualche chiamata.

Poi pero', mi devono spiegare come mai il Casio Wear OS funziona meglio su iPhone che su Android.... -_- .....sul Nokia, spesso arrivava la notifica sul telefono...e un secondo dopo vibrava il Casio. Ora con l'iPhone, vibrano insieme. Pari pari.
Perché le app per iPhone sono fatte molto meglio, è risaputo..

anche a me sembra un ottimo prezzo...

https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n515230/oneplus-6t-offerta-mediaworld-10-gennaio-2020/

certo deve piacere il prodotto!
Sì è davvero un ottimo prezzo!!

RandoM X
10-01-2020, 20:08
https://www.mondomobileweb.it/167133-tim-supersaldi-smartphone-continuano-motorola-razr-esim-20-gennaio-2020/

per alcuni ormai sarà tardi...

io però resto curioso ed un salto in un centro tim magari lo farò più avanti...

NuT
11-01-2020, 15:25
anche a me sembra un ottimo prezzo...

https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n515230/oneplus-6t-offerta-mediaworld-10-gennaio-2020/

certo deve piacere il prodotto!

Era regalato, io volevo prenderlo e rendere il mio (con i vari codici sconto avrei risparmiato 180 euro* a fronte di un dimezzamento dello storage, ma sticazzi, 128GB sarebbero stati più che sufficienti), ma non ho colto in tempo l'occasione. :(


* e sticazzi dell'etica :asd:

superlex
11-01-2020, 15:43
Era regalato, io volevo prenderlo e rendere il mio (con i vari codici sconto avrei risparmiato 180 euro* a fronte di un dimezzamento dello storage, ma sticazzi, 128GB sarebbero stati più che sufficienti), ma non ho colto in tempo l'occasione. :(
Confermo, un top di gamma a un prezzo stracciato, ottimo davvero.

* e sticazzi dell'etica :asd:
Eh già :Prrr: :stordita:

NuT
11-01-2020, 16:07
Confermo, un top di gamma a un prezzo stracciato, ottimo davvero.

Sarebbe stato perfetto anche per te :Prrr:

Eh già :Prrr: :stordita:

Era destino :) devo fare il bravo :sofico:

PlayerGiocatore
11-01-2020, 18:21
Cosa rischio se voglio tenere uno smartphone più che buono se non ottimo per 7 anni e gli aggiornamenti di sicurezza sono durati solo 2-3 anni.

fracama87
12-01-2020, 10:29
Era regalato, io volevo prenderlo e rendere il mio (con i vari codici sconto avrei risparmiato 180 euro* a fronte di un dimezzamento dello storage, ma sticazzi, 128GB sarebbero stati più che sufficienti), ma non ho colto in tempo l'occasione. :(





* e sticazzi dell'etica :asd:Ma scusa quanto l'avresti pagato? 😮

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

unnilennium
12-01-2020, 11:27
Cosa rischio se voglio tenere uno smartphone più che buono se non ottimo per 7 anni e gli aggiornamenti di sicurezza sono durati solo 2-3 anni.Ma dai 7 anni manco il 3310. I rischi sono i soliti, niente patch di sicurezza, possibilità che la versione del sistema operativo non sia più supportata e quindi non ti fa installare o aggiornare le app, e così via. Se lo usi solo per telefonare te ne puoi fregare, ma se usi la parte smart non va tanto bene, è a tuo rischio

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

fracama87
12-01-2020, 14:25
Ma dai 7 anni manco il 3310. I rischi sono i soliti, niente patch di sicurezza, possibilità che la versione del sistema operativo non sia più supportata e quindi non ti fa installare o aggiornare le app, e così via. Se lo usi solo per telefonare te ne puoi fregare, ma se usi la parte smart non va tanto bene, è a tuo rischio

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkAggiungerei che alcune app potrebbero essere non più supportate. Se prendi un android one o un pixel appena uscito magari arrivi a 4 anni e qualcosa rischiando un po' l'ultimo periodo...


Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

azi_muth
12-01-2020, 14:31
Cosa rischio se voglio tenere uno smartphone più che buono se non ottimo per 7 anni e gli aggiornamenti di sicurezza sono durati solo 2-3 anni.

Come ti troveresti oggi a usare un Nexus 4 o un Samsung Galaxy s2?
I telefono in media si cambiano ogni 2/3 anni al massimo si puo' arrivare a 4 ma...7 anni sono troppi per un telefono per quanto ottimo.
Gli aggiornamenti ( dei migliori produttori) non fanno che rispettare questo trend.
Non a caso si parla di elettronica di consumo...
Alla fine è meglio spendere per un buon medio o un ex top di gamma 300/400 euro ogni 3 anni che 600/800 ogni 6.
Alla fine spendi uguali ma sono soldi spesi meglio.

PlayerGiocatore
12-01-2020, 16:54
Ma dai 7 anni manco il 3310. I rischi sono i soliti, niente patch di sicurezza, possibilità che la versione del sistema operativo non sia più supportata e quindi non ti fa installare o aggiornare le app, e così via. Se lo usi solo per telefonare te ne puoi fregare, ma se usi la parte smart non va tanto bene, è a tuo rischio

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Come ti troveresti oggi a usare un Nexus 4 o un Samsung Galaxy s2?
I telefono in media si cambiano ogni 2/3 anni al massimo si puo' arrivare a 4 ma...7 anni sono troppi per un telefono per quanto ottimo.
Gli aggiornamenti ( dei migliori produttori) non fanno che rispettare questo trend.
Non a caso si parla di elettronica di consumo...
Alla fine è meglio spendere per un buon medio o un ex top di gamma 300/400 euro ogni 3 anni che 600/800 ogni 6.
Alla fine spendi uguali ma sono soldi spesi meglio.

Voglio precisare che io non sono per il consumismo che sta rovinando la società e l'ambiente stesso, inoltre cambiare telefono anche ogni 3 anni è fare un piacere ai colossi dell'industria, che siano top gamma o meno, di cui alcuni hanno un capitale tale da comprarsi paesi come la Grecia, un telefono di ottima fattura usandolo per poche app importanti e telefono credo che siano sufficenti per tenerlo 5-7 anni, pensa che ho un oukitel C4 2015-2016 scarsissimo con 1 GB ram, eppure ha ancora una discreta fluidità accettabile, e nonostante sconosciuto puoi ancora aggiornare le app da playstore, compreso bancoposta e mai rischi ho avuto, con Android 6.0 e livello patch sicurezza 2016, Browser ancora accettabile come navigazione.
Quindi non vedo perchè un telefono di qualità sui 400-500 non possa durare per quel lasso di tempo, oggi poi con tutta quella Ram a disposizione, a quel prezzo ne trovi anche uno con 8-10 GB ram.

unnilennium
12-01-2020, 17:34
Voglio precisare che io non sono per il consumismo che sta rovinando la società e l'ambiente stesso, inoltre cambiare telefono anche ogni 3 anni è fare un piacere ai colossi dell'industria, che siano top gamma o meno, di cui alcuni hanno un capitale tale da comprarsi paesi come la Grecia, un telefono di ottima fattura usandolo per poche app importanti e telefono credo che siano sufficenti per tenerlo 5-7 anni, pensa che ho un oukitel C4 2015-2016 scarsissimo con 1 GB ram, eppure ha ancora una discreta fluidità accettabile, e nonostante sconosciuto puoi ancora aggiornare le app da playstore, compreso bancoposta e mai rischi ho avuto, con Android 6.0 e livello patch sicurezza 2016, Browser ancora accettabile come navigazione.
Quindi non vedo perchè un telefono di qualità sui 400-500 non possa durare per quel lasso di tempo, oggi poi con tutta quella Ram a disposizione, a quel prezzo ne trovi anche uno con 8-10 GB ram.

io non parlo del consumismo, ma della delicatezza dell'apparato. la batteria dopo 2 3 anni è da cambiare, e farlo su molti modelli equivale a rischiare di spaccare tutto. purtroppo l'obsolescenza la decidono i produttori, compresi quelli di software.... per esempio windows phone lo ha ucciso microsoft, è bastato decidere di chiudere i supporto ad app popolari come whatsapp per far finire nel cassetto una marea di modelli, quando android 6 non sarà supportato da whatsapp o telegram, avrai finito di usare oukitel, secondo me, a parte come fermacarte. stesso discorso con app della banca. l'unico modo per farlo durare tanto è scegliere qualcosa di buono e ben supportato dalla community, per esempio alcuni moto g, i vecchi nexus, etc, hanno il supporto di qualche poi sviluppatore che li tiene vivi, ma nulla toglie che pure l'elettronica oltre alla batteria può cedere, io ho un moto g prima edizione che va bene, ha una rom modificata, am ha qualche problema audio quindi come telefono non è il massimo, e non ha 7 anni... purtroppo non puoi pretendere che durino, se lo fanno è questione di fortuna o di immensa cura, io parlo per me ma entro 3 anni succede sempre qualcosa che me li fa cambiare... a parte quelli che uso solo come telefoni, ovvio quelli durano. se prendi il nokia nuovo simil 3310, al modico prezzo di 129€ hai 3 anni di garanzia, specifiche militari e whatsapp, ma non so quanto avrai il supporto, e sicuramente non lo puoi chiamare smartphone, ma a quel prezzo vale il rischio.

superlex
12-01-2020, 19:18
Era destino :) devo fare il bravo :sofico:
Io avevo evitato di restituire l'm2note per dei puntini verdi perché si vedevano solo di notte, con sfondo scuro e luminosità al minimo :asd:
Potremo sfruttare il reso più tranquillamente in futuro vuol dire :p

Cosa rischio se voglio tenere uno smartphone più che buono se non ottimo per 7 anni e gli aggiornamenti di sicurezza sono durati solo 2-3 anni.
Che una volta cessate le patch di sicurezza avrai uno scolapasta con cui potrai prenderti qualunque malware, di cui il Play Store è pieno.

Ma scusa quanto l'avresti pagato? 😮
429 se non sbaglio, dovresti leggere le pagine precedenti..

Ma dai 7 anni manco il 3310. I rischi sono i soliti, niente patch di sicurezza, possibilità che la versione del sistema operativo non sia più supportata e quindi non ti fa installare o aggiornare le app, e così via. Se lo usi solo per telefonare te ne puoi fregare, ma se usi la parte smart non va tanto bene, è a tuo rischio
Esatto..
Solo senza internet sarebbe al sicuro..

Come ti troveresti oggi a usare un Nexus 4 o un Samsung Galaxy s2?
I telefono in media si cambiano ogni 2/3 anni al massimo si puo' arrivare a 4 ma...7 anni sono troppi per un telefono per quanto ottimo.
Gli aggiornamenti ( dei migliori produttori) non fanno che rispettare questo trend.
Non a caso si parla di elettronica di consumo...
Alla fine è meglio spendere per un buon medio o un ex top di gamma 300/400 euro ogni 3 anni che 600/800 ogni 6.
Alla fine spendi uguali ma sono soldi spesi meglio.
Aspetta però, l'evoluzione non è lineare (ma simil logaritmica così a naso): voglio dire, all'inizio anche tra un anno e l'altro c'era un abisso tra i vecchi e nuovi dispositivi, ora ormai invece cambia poca roba. Secondo me potrebbero benissimo supportarli 3 anni lato OS e 5 o più lato patch, non dico i base gamma ma almeno i medi-top.

Voglio precisare che io non sono per il consumismo che sta rovinando la società e l'ambiente stesso, inoltre cambiare telefono anche ogni 3 anni è fare un piacere ai colossi dell'industria, che siano top gamma o meno, di cui alcuni hanno un capitale tale da comprarsi paesi come la Grecia, un telefono di ottima fattura usandolo per poche app importanti e telefono credo che siano sufficenti per tenerlo 5-7 anni, pensa che ho un oukitel C4 2015-2016 scarsissimo con 1 GB ram, eppure ha ancora una discreta fluidità accettabile, e nonostante sconosciuto puoi ancora aggiornare le app da playstore, compreso bancoposta e mai rischi ho avuto, con Android 6.0 e livello patch sicurezza 2016, Browser ancora accettabile come navigazione.
Quindi non vedo perchè un telefono di qualità sui 400-500 non possa durare per quel lasso di tempo, oggi poi con tutta quella Ram a disposizione, a quel prezzo ne trovi anche uno con 8-10 GB ram.
Infatti..
Per quello su certe cifre consiglio iPhone, il 5s (2013) ha ricevuto correzioni di sicurezza anche il mese scorso.

io non parlo del consumismo, ma della delicatezza dell'apparato. la batteria dopo 2 3 anni è da cambiare, e farlo su molti modelli equivale a rischiare di spaccare tutto. purtroppo l'obsolescenza la decidono i produttori, compresi quelli di software....
Esatto..

per esempio windows phone lo ha ucciso microsoft, è bastato decidere di chiudere i supporto ad app popolari come whatsapp per far finire nel cassetto una marea di modelli, quando android 6 non sarà supportato da whatsapp o telegram, avrai finito di usare oukitel, secondo me, a parte come fermacarte. stesso discorso con app della banca. l'unico modo per farlo durare tanto è scegliere qualcosa di buono e ben supportato dalla community, per esempio alcuni moto g, i vecchi nexus, etc, hanno il supporto di qualche poi sviluppatore che li tiene vivi, ma nulla toglie che pure l'elettronica oltre alla batteria può cedere, io ho un moto g prima edizione che va bene, ha una rom modificata, am ha qualche problema audio quindi come telefono non è il massimo, e non ha 7 anni... purtroppo non puoi pretendere che durino, se lo fanno è questione di fortuna o di immensa cura, io parlo per me ma entro 3 anni succede sempre qualcosa che me li fa cambiare... a parte quelli che uso solo come telefoni, ovvio quelli durano. se prendi il nokia nuovo simil 3310, al modico prezzo di 129€ hai 3 anni di garanzia, specifiche militari e whatsapp, ma non so quanto avrai il supporto, e sicuramente non lo puoi chiamare smartphone, ma a quel prezzo vale il rischio.
Questo è l'altro lato della medaglia, prenderlo per tenerlo di più comporta più rischi (guasto fuori garanzia, perdita, furto, caduta-rottura, etc.). Però puoi sempre decidere di tenerlo come secondo telefono, di darlo/venderlo, di comprare un telefono uscito da un anno (come il 6T in offerta), non è che devi essere costretto a comprarlo al day-1 perché il suo supporto ha i giorni contati.

RandoM X
12-01-2020, 19:20
Voglio precisare che io non sono per il consumismo che sta rovinando la società e l'ambiente stesso, inoltre cambiare telefono anche ogni 3 anni è fare un piacere ai colossi dell'industria, che siano top gamma o meno, di cui alcuni hanno un capitale tale da comprarsi paesi come la Grecia, un telefono di ottima fattura usandolo per poche app importanti e telefono credo che siano sufficenti per tenerlo 5-7 anni, pensa che ho un oukitel C4 2015-2016 scarsissimo con 1 GB ram, eppure ha ancora una discreta fluidità accettabile, e nonostante sconosciuto puoi ancora aggiornare le app da playstore, compreso bancoposta e mai rischi ho avuto, con Android 6.0 e livello patch sicurezza 2016, Browser ancora accettabile come navigazione.
Quindi non vedo perchè un telefono di qualità sui 400-500 non possa durare per quel lasso di tempo, oggi poi con tutta quella Ram a disposizione, a quel prezzo ne trovi anche uno con 8-10 GB ram.

io non parlo del consumismo, ma della delicatezza dell'apparato. la batteria dopo 2 3 anni è da cambiare, e farlo su molti modelli equivale a rischiare di spaccare tutto. purtroppo l'obsolescenza la decidono i produttori, compresi quelli di software.... per esempio windows phone lo ha ucciso microsoft, è bastato decidere di chiudere i supporto ad app popolari come whatsapp per far finire nel cassetto una marea di modelli, quando android 6 non sarà supportato da whatsapp o telegram, avrai finito di usare oukitel, secondo me, a parte come fermacarte. stesso discorso con app della banca. l'unico modo per farlo durare tanto è scegliere qualcosa di buono e ben supportato dalla community, per esempio alcuni moto g, i vecchi nexus, etc, hanno il supporto di qualche poi sviluppatore che li tiene vivi, ma nulla toglie che pure l'elettronica oltre alla batteria può cedere, io ho un moto g prima edizione che va bene, ha una rom modificata, am ha qualche problema audio quindi come telefono non è il massimo, e non ha 7 anni... purtroppo non puoi pretendere che durino, se lo fanno è questione di fortuna o di immensa cura, io parlo per me ma entro 3 anni succede sempre qualcosa che me li fa cambiare... a parte quelli che uso solo come telefoni, ovvio quelli durano. se prendi il nokia nuovo simil 3310, al modico prezzo di 129€ hai 3 anni di garanzia, specifiche militari e whatsapp, ma non so quanto avrai il supporto, e sicuramente non lo puoi chiamare smartphone, ma a quel prezzo vale il rischio.

mi sento di quotare unnilennium

oltre a quanto da lui scritto ti prego di fare attenzione ad una cosa: se il tuo telefono è fermo al 2016 è a rischio di vulnerabilità risapute che non sono state patchate.

certo, al primo posto c'è l'utente ma il rischio rimane alto sopratutto usando app legate ai soldi...
se non ti capita nulla, potrebbe essere solo fortuna o casualità ma mi pare di avvertire in te un senso di sicurezza che io non avrei al tuo posto...
quanto da me sentito è soggettivo, ovviamente, ma ti sto solo sottoponendo un punto di vista diverso...
aggiungo che io ho preferito lasciare l'home banking sul pc e ho inserito sul telefono solo quella della carta di credito
certo rimaniamo sempre sulle scelte personali...

Cla88s
12-01-2020, 20:29
Secondo me se uno deve tenersi uno smartphone 3 anni e più deve guardare solo iphone, pixel e oneplus.:)

Intanto segnalo pixel 3a venduto spedito amazn a 344€..non sarà l'offerta del secolo però per alcuni potrebbe essere una buona occasione. Ma magari cala ancora eh....

PlayerGiocatore
12-01-2020, 20:48
io non parlo del consumismo, ma della delicatezza dell'apparato. la batteria dopo 2 3 anni è da cambiare, e farlo su molti modelli equivale a rischiare di spaccare tutto. purtroppo l'obsolescenza la decidono i produttori, compresi quelli di software.... per esempio windows phone lo ha ucciso microsoft, è bastato decidere di chiudere i supporto ad app popolari come whatsapp per far finire nel cassetto una marea di modelli, quando android 6 non sarà supportato da whatsapp o telegram, avrai finito di usare oukitel, secondo me, a parte come fermacarte. stesso discorso con app della banca. l'unico modo per farlo durare tanto è scegliere qualcosa di buono e ben supportato dalla community, per esempio alcuni moto g, i vecchi nexus, etc, hanno il supporto di qualche poi sviluppatore che li tiene vivi, ma nulla toglie che pure l'elettronica oltre alla batteria può cedere, io ho un moto g prima edizione che va bene, ha una rom modificata, am ha qualche problema audio quindi come telefono non è il massimo, e non ha 7 anni... purtroppo non puoi pretendere che durino, se lo fanno è questione di fortuna o di immensa cura, io parlo per me ma entro 3 anni succede sempre qualcosa che me li fa cambiare... a parte quelli che uso solo come telefoni, ovvio quelli durano. se prendi il nokia nuovo simil 3310, al modico prezzo di 129€ hai 3 anni di garanzia, specifiche militari e whatsapp, ma non so quanto avrai il supporto, e sicuramente non lo puoi chiamare smartphone, ma a quel prezzo vale il rischio.

Basta sapersi arrangiare che puoi comunque contattare i tuoi amici, non sono così dipendente da Whatsapp e simili, e la batteria su oukitel mi dura ancora a sufficenza da soddisfarmi con i dovuti aggiustamenti tra illuminazione bassa ecc. Sono quasi 4 anni e stiamo parlando di uno smartphone pagato 50 euro, figurati uno smartphone di marca, di qualità, a 400-500 euro quanto può durare. Mai rischiato nulla e mai dato problemi di elettronica, certo c'è qualche scatto e lentezza, e la sensibilità del touch screen non è eccezionale ma non ha problemi gravi da farti perdere la pazienza e tirare lo smartphone a muro.
Quindi trovo esagerato per chi cambia subito perchè non c'è più l'aggiornamento di sicurezza andando subito in panico, inoltre per chi ha un app di una filiale bancaria la puoi aggiornare per mantenere in sicurezza l'app, quasi 4 anni che ho questo scarsissimo smartphone.

Che una volta cessate le patch di sicurezza avrai uno scolapasta con cui potrai prenderti qualunque malware, di cui il Play Store è pieno.


Ma io non sono dipendente della miriade di app che ci sono in giro, ho solo quelle poche necessarie e importanti per l'utilità di tutti i giorni, quindi anche quelle più rinomate e sicure.
E comunque la sicurezza in ogni caso la rischi anche con gli ultimi aggiornamenti, niente è affidabile al 100%, se pensi a quello non campi, in scandali di sicurezza si legge più in smartphone moderni e più aggiornati, poi dipende anche da come lo usi e la scarsa attenzione nell'usare uno smartphone.

azi_muth
12-01-2020, 21:41
Aspetta però, l'evoluzione non è lineare (ma simil logaritmica così a naso): voglio dire, all'inizio anche tra un anno e l'altro c'era un abisso tra i vecchi e nuovi dispositivi, ora ormai invece cambia poca roba. Secondo me potrebbero benissimo supportarli 3 anni lato OS e 5 o più lato patch, non dico i base gamma ma almeno i medi-top.

Ma è meglio di no...come tu dici prenderlo per tenerlo di più comporta più rischi (guasto fuori garanzia, perdita, furto, caduta-rottura, etc.). A conferma il mio LG GFLEX top di gamma morto dopo 30 mesi...
meno male che l'ho pagato 200 euro e poi c'è l'obsolescenza programmata...

san80d
12-01-2020, 21:47
aggiungo che io ho preferito lasciare l'home banking sul pc e ho inserito sul telefono solo quella della carta di credito


eh ma ormai anche per accedere da pc quasi sempre serve l'app

mtofa
12-01-2020, 22:36
Qui si sta esagerando un pò, secondo me, io sono andato avanti fino ad ad oggi con un Galaxy Note 3 dal lontano 2013 con android 5.0, come sapete bene, e l'unica cosa che mi ha costretto a cambiarlo è stata la batteria (che è ancora quella originale) e problemi di stabilità della connessione alle celle subentrati di recente. Zero problemi legati alla sicurezza o simili, certo non l'ho usato finora con le app delle banche, ma l'ho usato con le app delle carte prepagate.
Usando la testa si corrono anche meno rischi.

RandoM X
13-01-2020, 05:29
eh ma ormai anche per accedere da pc quasi sempre serve l'app

al volo, per me è ok per l'autenticazione ma solo per quello
se non erro, e se è ancora così, si può non abilitarla per il resto...

RandoM X
13-01-2020, 05:40
Qui si sta esagerando un pò, secondo me, io sono andato avanti fino ad ad oggi con un Galaxy Note 3 dal lontano 2013 con android 5.0, come sapete bene, e l'unica cosa che mi ha costretto a cambiarlo è stata la batteria (che è ancora quella originale) e problemi di stabilità della connessione alle celle subentrati di recente. Zero problemi legati alla sicurezza o simili, certo non l'ho usato finora con le app delle banche, ma l'ho usato con le app delle carte prepagate.
Usando la testa si corrono anche meno rischi.

diciamo che la cosa è molto soggettiva...
certo il discorso aggiornamenti e patch è oggettivo ma poi diventa soggettivo nel momento in cui uno decide che valore dare a ciò...
io stesso sono rimasto per un buon tempo con un telefono che non era più aggiornato...

la mia impressione è che comunque 3/4 anni si possano fare "tranquillamente" con un android e che qualcosa in più si possa fare con un iphone ma anche lì, non credo molto più di 5/6.
7 rimangono irraggiungibili e comunque a quelle durate, ci si arriva sempre con dei compromessi che sono anch'essi inevitabilmente soggettivi (vedi batteria, usabilità, sicurezza ecc.)

Cla88s
13-01-2020, 07:26
7 anni lo stesso smartphone... ma a me durano 7 mesi:asd:
☝️però, per il bene dell'ambiente, li piglio usati o ricondizionati

superlex
13-01-2020, 07:54
Secondo me se uno deve tenersi uno smartphone 3 anni e più deve guardare solo iphone, pixel e oneplus.:)

Intanto segnalo pixel 3a venduto spedito amazn a 344€..non sarà l'offerta del secolo però per alcuni potrebbe essere una buona occasione. Ma magari cala ancora eh....
Credo sia tornato a 480€ :asd:
Comunque ormai o scende sotto i 300 o aspetto 4a..

Basta sapersi arrangiare che puoi comunque contattare i tuoi amici, non sono così dipendente da Whatsapp e simili, e la batteria su oukitel mi dura ancora a sufficenza da soddisfarmi con i dovuti aggiustamenti tra illuminazione bassa ecc. Sono quasi 4 anni e stiamo parlando di uno smartphone pagato 50 euro, figurati uno smartphone di marca, di qualità, a 400-500 euro quanto può durare. Mai rischiato nulla e mai dato problemi di elettronica, certo c'è qualche scatto e lentezza, e la sensibilità del touch screen non è eccezionale ma non ha problemi gravi da farti perdere la pazienza e tirare lo smartphone a muro.
In realtà sì che hai rischiato..

Quindi trovo esagerato per chi cambia subito perchè non c'è più l'aggiornamento di sicurezza andando subito in panico
Panico no, ma sei a rischio (o meglio, più a rischio che con aggiornamenti), l'importante è saperlo.

, inoltre per chi ha un app di una filiale bancaria la puoi aggiornare per mantenere in sicurezza l'app, quasi 4 anni che ho questo scarsissimo smartphone.
Non basta tenere aggiornata l'app se c'è una falla nel sistema operativo.

Ma io non sono dipendente della miriade di app che ci sono in giro, ho solo quelle poche necessarie e importanti per l'utilità di tutti i giorni, quindi anche quelle più rinomate e sicure.
E comunque la sicurezza in ogni caso la rischi anche con gli ultimi aggiornamenti, niente è affidabile al 100%, se pensi a quello non campi, in scandali di sicurezza si legge più in smartphone moderni e più aggiornati, poi dipende anche da come lo usi e la scarsa attenzione nell'usare uno smartphone.
Niente è sicuro al 100%, ma gli smartphone moderni sono più sicuri di quelli meno moderni.

Qui si sta esagerando un pò, secondo me, io sono andato avanti fino ad ad oggi con un Galaxy Note 3 dal lontano 2013 con android 5.0, come sapete bene, e l'unica cosa che mi ha costretto a cambiarlo è stata la batteria (che è ancora quella originale) e problemi di stabilità della connessione alle celle subentrati di recente. Zero problemi legati alla sicurezza o simili, certo non l'ho usato finora con le app delle banche, ma l'ho usato con le app delle carte prepagate.
Usando la testa si corrono anche meno rischi.
Non è che quando viene sfruttata una falla del tuo OS ti compare necessariamente qualcosa eh: se ti cripta/cancella i dati ok, ma se te li ruba probabilmente ha interesse a farlo con la massima discrezione.

Cioè, tanto per capirci, è come lasciare l'automobile aperta: magari non succede nulla o magari prendono qualcosa e lasciano tutto come se niente fosse, o peggio. Anche lasciandola chiusa non è sicura al 100%, ma di sicuro il rischio è minore.

diciamo che la cosa è molto soggettiva...
certo il discorso aggiornamenti e patch è oggettivo ma poi diventa soggettivo nel momento in cui uno decide che valore dare a ciò...
io stesso sono rimasto per un buon tempo con un telefono che non era più aggiornato...
È soggettivo quanto sentirsi a rischio, è oggettivo esserlo.
Basta esserne coscienti.

la mia impressione è che comunque 3/4 anni si possano fare "tranquillamente" con un android e che qualcosa in più si possa fare con un iphone ma anche lì, non credo molto più di 5/6.
7 rimangono irraggiungibili e comunque a quelle durate, ci si arriva sempre con dei compromessi che sono anch'essi inevitabilmente soggettivi (vedi batteria, usabilità, sicurezza ecc.)
Quoto

7 anni lo stesso smartphone... ma a me durano 7 mesi:asd:
☝️però, per il bene dell'ambiente, li piglio usati o ricondizionati
Bravo :D

RandoM X
13-01-2020, 11:10
intanto si avvicina...

https://www.tuttoandroid.net/motorola/motorola-razr-design-confezione-769993/

fracama87
13-01-2020, 11:42
intanto si avvicina...



https://www.tuttoandroid.net/motorola/motorola-razr-design-confezione-769993/E direi che come design hanno vinto la sfida https://www.tuttoandroid.net/tag/samsung-galaxy-z-flip/

E fra un mese presentano il secondo!

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

superlex
13-01-2020, 14:42
intanto si avvicina...

https://www.tuttoandroid.net/motorola/motorola-razr-design-confezione-769993/

E direi che come design hanno vinto la sfida https://www.tuttoandroid.net/tag/samsung-galaxy-z-flip/

E fra un mese presentano il secondo!
Io aspetto quello che da tablet diventa smartphone (come il Fold) e poi si piega ancora in 2 (come il RAZR) :asd:

PlayerGiocatore
13-01-2020, 16:16
In realtà sì che hai rischiato..


Panico no, ma sei a rischio (o meglio, più a rischio che con aggiornamenti), l'importante è saperlo.


Non basta tenere aggiornata l'app se c'è una falla nel sistema operativo.


Niente è sicuro al 100%, ma gli smartphone moderni sono più sicuri di quelli meno moderni.


Non è che quando viene sfruttata una falla del tuo OS ti compare necessariamente qualcosa eh: se ti cripta/cancella i dati ok, ma se te li ruba probabilmente ha interesse a farlo con la massima discrezione.

Cioè, tanto per capirci, è come lasciare l'automobile aperta: magari non succede nulla o magari prendono qualcosa e lasciano tutto come se niente fosse, o peggio. Anche lasciandola chiusa non è sicura al 100%, ma di sicuro il rischio è minore.


È soggettivo quanto sentirsi a rischio, è oggettivo esserlo.
Basta esserne coscienti.


Alla fine i rischi stando a questa notizia capitano più a modelli e marche più popolari, sono presi di mira:

https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2019/10/04/news/allarme_android_centinaia_di_milioni_di_smartphone_a_rischio_intrusione-237684352/

I rischi ci sono sempre e comunque, a prescindere dagli aggiornamenti, anche perchè un nuovo aggiornamento di sicurezza potrebbe avere anche più falle di sistema di quello più vecchio, capita, e infatti una volta scoperto cercano di intervenire subito.
Come vedi i rischi ci sono sempre ed'è soggettiva la percezione che con aggiornamenti recenti e modelli nuovi si è più sicuri, non è mai certo niente.

Dal canto mio faccio attenzione, non sto sempre con il telefono acceso e collegato, quindi già rischi di meno non tenerlo sempre acceso, e come vedi con un banale smartphone da 50 euro per nulla famoso come marca ecc, con 4 anni mai rischi.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma io cerco di combattere il consumismo senza limiti che danneggia l'ambiente ecc, multinazionali che cercano di spennare a più non posso il consumatore e obbligarlo sempre più a comprare perchè altrimenti rischi ecc, non facciamo altro che renderci sempre più prigionieri e costretti a pagare per arricchire pochi, insomma bisogna moderare e reagire a questo mercato incontrollato dove la spunta il più furbo ed egoista.

azi_muth
13-01-2020, 16:34
Aspetta però, l'evoluzione non è lineare (ma simil logaritmica così a naso): voglio dire, all'inizio anche tra un anno e l'altro c'era un abisso tra i vecchi e nuovi dispositivi, ora ormai invece cambia poca roba. Secondo me potrebbero benissimo supportarli 3 anni lato OS e 5 o più lato patch, non dico i base gamma ma almeno i medi-top.

Ma quale sarebbe oggi il produttore Android che ti da 3 anni di update e 5 anni di patch di sicurezza quando la stessa Google sui pixel da due anni di update e 3 di patch di sicurezza?

Mah sarà che sono andato al contrario. Ho avuto in tempi recenti Nokia N82 per 5 anni ( beh altri tempi!!!) cambiato perchè diventato oggettivamente obsoleto, poi Nokia 920 diventato obsoleto in 3 anni, Lg Gflex 2 anni e mezzo ( morto per bootloop) adesso ho un Nokia 8 da un anno e mezzo...vediamo quanto dura.

Comunque il tempo "giusto" per me sono 3 anni arrivo a 4 anni se proprio non ci sono ragioni per cambiarlo ( ma normalmente arriva una rottura o obsolescenza di qualche tipo prestazioni, fotocamera etc. anche eprchè di norma non compro l'ultimo modello uscito ma top di gamma con 1 anno sulle spalle)
Poi vabbè se c'è gente a cui piace andare coi sandali e il saio d'inverno perchè è meno consumistico e ha un impatto ambientale inferiore buon per loro!

mtofa
13-01-2020, 16:38
Non è che quando viene sfruttata una falla del tuo OS ti compare necessariamente qualcosa eh: se ti cripta/cancella i dati ok, ma se te li ruba probabilmente ha interesse a farlo con la massima discrezione.

Cioè, tanto per capirci, è come lasciare l'automobile aperta: magari non succede nulla o magari prendono qualcosa e lasciano tutto come se niente fosse, o peggio. Anche lasciandola chiusa non è sicura al 100%, ma di sicuro il rischio è minore.


Si ma se ti rubano dei dati qualcosa dovranno pur farci e se questo succede qualche conseguenza ci sarà nella vita di questa persona, quindi in qualche modo avrei dovuto accorgermi di qualcosa, altrimenti stiamo parlando di aria fritta. Poi è chiaro che mi sono guardato dall'utilizzare lo smartphone con dati per i quali non ero disposto a rischi. Quindi cosa mi può succedere? Per fare un esempio:

- Mi rubano l'account di amazon: me ne accorgo da operazioni che non sono mie, l'addebito sulla carta prepagata mi viene subito notificato e nella carta ci tengo il minimo indispensabile se non pochi spiccioli. mi viene notificato l'accesso da dispositivo diversdo dal solito, così come succede per gli altri account. Bastano un po di accortezze.

In definitiva cosa mi succede, mi arrestano, mi sequestrano per fare esperimenti, mi uccidono...

Ragazzi la sicurezza va bene però cambiare il cellulare ogni 2 anni perchè finiscono le patch di sicurezza mi sembra paranoico, state sereni almeno finchè dovesse ritornare un regime dittatoriale o scoppiare la terza guerra mondiale. :D

mtofa
13-01-2020, 16:45
Alla fine i rischi stando a questa notizia capitano più a modelli e marche più popolari, sono presi di mira:

https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2019/10/04/news/allarme_android_centinaia_di_milioni_di_smartphone_a_rischio_intrusione-237684352/

I rischi ci sono sempre e comunque, a prescindere dagli aggiornamenti, anche perchè un nuovo aggiornamento di sicurezza potrebbe avere anche più falle di sistema di quello più vecchio, capita, e infatti una volta scoperto cercano di intervenire subito.
Come vedi i rischi ci sono sempre ed'è soggettiva la percezione che con aggiornamenti recenti e modelli nuovi si è più sicuri, non è mai certo niente.

Dal canto mio faccio attenzione, non sto sempre con il telefono acceso e collegato, quindi già rischi di meno non tenerlo sempre acceso, e come vedi con un banale smartphone da 50 euro per nulla famoso come marca ecc, con 4 anni mai rischi.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma io cerco di combattere il consumismo senza limiti che danneggia l'ambiente ecc, multinazionali che cercano di spennare a più non posso il consumatore e obbligarlo sempre più a comprare perchè altrimenti rischi ecc, non facciamo altro che renderci sempre più prigionieri e costretti a pagare per arricchire pochi, insomma bisogna moderare e reagire a questo mercato incontrollato dove la spunta il più furbo ed egoista.

Ma infatti io l'ho detto altre volte, sentirsi al sicuro dal furto di dati con i cellulari di oggi è un'utopia sia che siano aggiornati che non aggiornati, forse acnora non si è capito che queste storie sono create apposta per muovere il mercato, è questo lo scopo principale insiem alla pubblicità mirata.

Cla88s
13-01-2020, 22:30
Credo sia tornato a 480€ :asd:
Comunque ormai o scende sotto i 300 o aspetto 4a..


Si probabile, ho visto ora e sta 349 disponibile 1-2 mesi...ma penso spediscano massimo in 10gg...
Io attendo con impazienza 4a, sicuramente non sarà un miglioramento clamoroso, ok, ma già ridurre quelle cornici te lo fa apprezzare di più (soprattutto prima che lo acquisti, perchè dopo 3 giorni di uso inizi ad amarlo così com' è).
Ma mi aspetto (spero) ci sia anche la variante da 128gb ufs e ultimo SoC fascia media, poi è praticamente perfetto. Oltretutto dovrebbe costare meno, da qualche parte si ipotizza 359-369€ anziche 399

Ps i pixel 4/ 4 xl non hanno avuto sto gran successo, secondo me si rifaranno con 4a.

superlex
14-01-2020, 00:19
Alla fine i rischi stando a questa notizia capitano più a modelli e marche più popolari, sono presi di mira:

https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2019/10/04/news/allarme_android_centinaia_di_milioni_di_smartphone_a_rischio_intrusione-237684352/
Appunto, c'è scritto che quella vulnerabilità era già sfruttata, e che è stata corretta con le patch di ottobre.

I rischi ci sono sempre e comunque, a prescindere dagli aggiornamenti, anche perchè un nuovo aggiornamento di sicurezza potrebbe avere anche più falle di sistema di quello più vecchio, capita, e infatti una volta scoperto cercano di intervenire subito.
Capita ma è quasi impossibile, con le patch mensili di Android vengono corrette decine di falle, al più ne possono introdurre (e correggere subito) per errore una massimo due.

Come vedi i rischi ci sono sempre ed'è soggettiva la percezione che con aggiornamenti recenti e modelli nuovi si è più sicuri, non è mai certo niente.
Ma infatti l'ho scritto, è soggettivo il senso di sicurezza/insicurezza, ma i rischi ci sono e sono tanto maggiori quanto più il dispositivo non è aggiornato.

Dal canto mio faccio attenzione, non sto sempre con il telefono acceso e collegato, quindi già rischi di meno non tenerlo sempre acceso, e come vedi con un banale smartphone da 50 euro per nulla famoso come marca ecc, con 4 anni mai rischi.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma io cerco di combattere il consumismo senza limiti che danneggia l'ambiente ecc, multinazionali che cercano di spennare a più non posso il consumatore e obbligarlo sempre più a comprare perchè altrimenti rischi ecc, non facciamo altro che renderci sempre più prigionieri e costretti a pagare per arricchire pochi, insomma bisogna moderare e reagire a questo mercato incontrollato dove la spunta il più furbo ed egoista.
La soluzione meno peggio è quella di acquistare dispositivi supportati più a lungo.

Ma quale sarebbe oggi il produttore Android che ti da 3 anni di update e 5 anni di patch di sicurezza quando la stessa Google sui pixel da due anni di update e 3 di patch di sicurezza?
Ho detto che dovrebbero, non che lo fanno.

Mah sarà che sono andato al contrario. Ho avuto in tempi recenti Nokia N82 per 5 anni ( beh altri tempi!!!) cambiato perchè diventato oggettivamente obsoleto, poi Nokia 920 diventato obsoleto in 3 anni, Lg Gflex 2 anni e mezzo ( morto per bootloop) adesso ho un Nokia 8 da un anno e mezzo...vediamo quanto dura.
I vecchi telefoni erano molto più sicuri, ma anche perché banalmente potevano svolgere molte meno funzioni. Gli smartphone hanno un OS completo e come tali vanno supportati.

Comunque il tempo "giusto" per me sono 3 anni arrivo a 4 anni se proprio non ci sono ragioni per cambiarlo ( ma normalmente arriva una rottura o obsolescenza di qualche tipo prestazioni, fotocamera etc. anche eprchè di norma non compro l'ultimo modello uscito ma top di gamma con 1 anno sulle spalle)
E questo purtroppo è un problema.

Si ma se ti rubano dei dati qualcosa dovranno pur farci e se questo succede qualche conseguenza ci sarà nella vita di questa persona, quindi in qualche modo avrei dovuto accorgermi di qualcosa, altrimenti stiamo parlando di aria fritta.
Li possono rivendere, sfruttarli per social engineering in futuro (a te o ai tuoi contatti a tuo nome), etc.

Poi è chiaro che mi sono guardato dall'utilizzare lo smartphone con dati per i quali non ero disposto a rischi. Quindi cosa mi può succedere? Per fare un esempio:

- Mi rubano l'account di amazon: me ne accorgo da operazioni che non sono mie, l'addebito sulla carta prepagata mi viene subito notificato e nella carta ci tengo il minimo indispensabile se non pochi spiccioli. mi viene notificato l'accesso da dispositivo diversdo dal solito, così come succede per gli altri account. Bastano un po di accortezze.

In definitiva cosa mi succede, mi arrestano, mi sequestrano per fare esperimenti, mi uccidono...
Beh arrestarti sì (vedi trojan di stato), se commettessi illeciti ovviamente.
In generale, attraverso le falle è possibile
- effettuare un pedinamento sfruttando il modulo GPS;
- intercettare l'audio ambientale;
- registrare le telefonate;
- effettuare chiamate e inviare SMS;
- scattare foto, video e screenshot;
- etc.
Poi ci sono gli utilizzi più "soft": un malware potrebbe minare criptovalute, scaricare altre app, contribuire al ranking di altre app malevole, etc.
Tutto questo all'insaputa dell'utente ovviamente.

Si probabile, ho visto ora e sta 349 disponibile 1-2 mesi...ma penso spediscano massimo in 10gg...
Io attendo con impazienza 4a, sicuramente non sarà un miglioramento clamoroso, ok, ma già ridurre quelle cornici te lo fa apprezzare di più (soprattutto prima che lo acquisti, perchè dopo 3 giorni di uso inizi ad amarlo così com' è).
Ma mi aspetto (spero) ci sia anche la variante da 128gb ufs e ultimo SoC fascia media, poi è praticamente perfetto. Oltretutto dovrebbe costare meno, da qualche parte si ipotizza 359-369€ anziche 399

Ps i pixel 4/ 4 xl non hanno avuto sto gran successo, secondo me si rifaranno con 4a.
Visto grazie, è risalito e poi risceso, speriamo scenda ancora :)
Concordo sul 4a, avere un rapporto schermo/superficie maggiore schifo non fa, però sul prezzo io avevo letto anche 450:
https://www.tuttoandroid.net/tag/google-pixel-4a/

fracama87
14-01-2020, 01:46
In generale, attraverso le falle è possibile....
...

Aggiungo:
-aggiungere il dispositivo a una botnet per attacchi informatici (diffusione virus, attacchi ddos).

Comunque a livello di unione europea si era parlato di intervenire in materia di obsolescenza programmata e credo che sarebbe ora!

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

RandoM X
14-01-2020, 05:38
ragazzi la parentesi è stata interessante ma direi di chiudere l'ot e ritornare a parlare di prezzi, uscite ecc

unnilennium
14-01-2020, 05:56
Scrivo anche qui, moto g8 plus a 199 negli shop Wind per possessori di sim Wind... fino al 20 gennaio. Vale la pena prendersi una sim Wind solo per quello.... a parte la fesseria della camera dedicata solo ai video è davvero un ottimo terminale a quel prezzo... so che puntate altro, ma comunque pare giusto segnalarlo

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

RandoM X
14-01-2020, 07:35
Scrivo anche qui, moto g8 plus a 199 negli shop Wind per possessori di sim Wind... fino al 20 gennaio. Vale la pena prendersi una sim Wind solo per quello.... a parte la fesseria della camera dedicata solo ai video è davvero un ottimo terminale a quel prezzo... so che puntate altro, ma comunque pare giusto segnalarlo

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

è un ottimo telefono, solido classico motorola.
almeno per quello che ho letto in giro...
la soluzione con operatore non mi piace, lo ammetto, però è una scelta personale...
inoltre mi pare di averlo visto ad un prezzo poco più alto su amazon

NuT
14-01-2020, 11:03
Ma scusa quanto l'avresti pagato? 😮

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

439 vers. 8/256 :)

Sul sito MW veniva 279 ma si riuscivano a recuperare altri 10-15 euro con codici sconto (newsletter etc) portando l'eventuale risparmio a sfiorare i 180 euro...certo dimezzando lo storage.

Purtroppo ho perso il treno, ma poco male. :)

Io avevo evitato di restituire l'm2note per dei puntini verdi perché si vedevano solo di notte, con sfondo scuro e luminosità al minimo :asd:
Potremo sfruttare il reso più tranquillamente in futuro vuol dire :p

Eheh sìsì :D

429 se non sbaglio, dovresti leggere le pagine precedenti..

439 ;)

Esatto..
Solo senza internet sarebbe al sicuro..

Direi che la querelle sul discorso sicurezza/longevità può essere riassunto con questa affermazione che quoto. Il caso è chiuso! :D

superlex
14-01-2020, 11:46
Aggiungo:
-aggiungere il dispositivo a una botnet per attacchi informatici (diffusione virus, attacchi ddos).
Giusto, anche..

Comunque a livello di unione europea si era parlato di intervenire in materia di obsolescenza programmata e credo che sarebbe ora!
Esatto, non è giusto che i produttori li abbandonino quando ancora sono utilizzabilissimi, né che gli utenti debbano rischiare (appurato che i rischi ci sono) continuandoli a usare.
La Francia ha fatto qualcosa in tal senso ma mi sembra pochino:
https://www.tomshw.it/altro/obsolescenza-programmata-in-francia-etichetta-di-durabilita/
https://www.tomshw.it/business/obsolescenza-programmata-in-francia-le-prime-etichette/

ragazzi la parentesi è stata interessante ma direi di chiudere l'ot e ritornare a parlare di prezzi, uscite ecc
Ma sì, era solo per suggerire di dare importanza anche agli aggiornamenti quando si sceglie un nuovo smartphone.

439 ;)
Ah vero :p

Direi che la querelle sul discorso sicurezza/longevità può essere riassunto con questa affermazione che quoto. Il caso è chiuso! :D
Spé, escludi però anche pennine, SD e caricatori (sapevate?) :asd:

azi_muth
14-01-2020, 11:56
Oltre al mi9t qual'è il miglior medio ( o ex top) per parte fotografica sui 250-300?
Avrei quasi preso l'XZ2 ma ormai è vecchiotto e sony non aggiorna più come una volta...

unnilennium
14-01-2020, 15:22
Oltre al mi9t qual'è il miglior medio ( o ex top) per parte fotografica sui 250-300?
Avrei quasi preso l'XZ2 ma ormai è vecchiotto e sony non aggiorna più come una volta...Realme, se ti fidi, Xiaomi mi8, OnePlus, anche se sono offerte irripetibili come quella di mw recente,è un ottimo telefono, solido classico motorola.
almeno per quello che ho letto in giro...
la soluzione con operatore non mi piace, lo ammetto, però è una scelta personale...
inoltre mi pare di averlo visto ad un prezzo poco più alto su amazonAmaz lo vendeva almeno 50 euro di più, e non se li vale... Onestamente parlando.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

El Alquimista
14-01-2020, 15:50
caricatori (sapevate?) :asd:

:confused:

cioè ?

superlex
14-01-2020, 16:58
Oltre al mi9t qual'è il miglior medio ( o ex top) per parte fotografica sui 250-300?
Avrei quasi preso l'XZ2 ma ormai è vecchiotto e sony non aggiorna più come una volta...
Infatti secondo le mie stime XZ2 verrà abbandonato a breve, tra febbraio e marzo.

:confused:

cioè ?
Qualche esempio
https://www.nytimes.com/2019/11/18/technology/personaltech/usb-warning-juice-jacking.html
e
https://www.tomshardware.com/news/malicious-usb-cables-wi-fi-controller,38603.html

RandoM X
14-01-2020, 17:20
Amaz lo vendeva almeno 50 euro di più, e non se li vale... Onestamente parlando.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

ricordavo male (meno di 50 euro)! :muro:

El Alquimista
14-01-2020, 17:43
Qualche esempio
https://www.nytimes.com/2019/11/18/technology/personaltech/usb-warning-juice-jacking.html
e
https://www.tomshardware.com/news/malicious-usb-cables-wi-fi-controller,38603.html

Perdindirindina :doh:

PlayerGiocatore
14-01-2020, 21:46
...

Chiudo nel dire che quello che hai detto sono solo frutto delle tue convinzioni dato che non c'è nessuna prova scientifica nè dato oggettivo che dimostri che tenere lo smartphone sempre aggiornato e con modelli più recenti sia meno rischioso di chi invece non aggiorna da anni, ogni aggiornamento ha delle falle e anche se vai a chiudere ne vengono fuori altre, oltre che prima di trovare il modo di chiuderle possono attaccare proprio in quel momento infettando una miriade di modelli e marche prima che arrivi la famosa patch, non esiste la perfezione, e come ti ho detto i malintenzionati prendono di mira i modelli e marche più popolari, oltre a questo l'articolo che ti ho mandato fa ben capire che si può bucare qualsiasi cosa a prescindere dall'aggiornamento recente o meno. Il miglior modo per rischiare meno dipende solo dalla nostra attenzione e da come usiamo il nostro smartphone, già tenerlo molto connesso e usando molte app rischi di più che tenere uno smartphone senza aggiornamento per anni.
Poi per chi si preoccupa molto basta evitare qualsiasi app che riguarda la gestione dei soldi, il rischio di essere spiato c'è sempre, a partire dai produttori di smartphone stessi.

superlex
14-01-2020, 23:17
Chiudo nel dire che quello che hai detto sono solo frutto delle tue convinzioni dato che non c'è nessuna prova scientifica nè dato oggettivo che dimostri che tenere lo smartphone sempre aggiornato e con modelli più recenti sia meno rischioso di chi invece non aggiorna da anni
Vabbè, libero di pensarla come vuoi..

, ogni aggiornamento ha delle falle e anche se vai a chiudere ne vengono fuori altre, oltre che prima di trovare il modo di chiuderle possono attaccare proprio in quel momento infettando una miriade di modelli e marche prima che arrivi la famosa patch, non esiste la perfezione, e come ti ho detto i malintenzionati prendono di mira i modelli e marche più popolari, oltre a questo l'articolo che ti ho mandato fa ben capire che si può bucare qualsiasi cosa a prescindere dall'aggiornamento recente o meno. Il miglior modo per rischiare meno dipende solo dalla nostra attenzione e da come usiamo il nostro smartphone, già tenerlo molto connesso e usando molte app rischi di più che tenere uno smartphone senza aggiornamento per anni.
Poi per chi si preoccupa molto basta evitare qualsiasi app che riguarda la gestione dei soldi, il rischio di essere spiato c'è sempre, a partire dai produttori di smartphone stessi.
Assolutamente, il rischio c'è sempre, su questo non si discute.

Perdindirindina :doh:
La protezione prima di tutto :Prrr:
https://tecnologia.libero.it/arriva-il-condom-usb-per-proteggere-lo-smartphone-da-fonti-infette-2211

fracama87
15-01-2020, 00:14
Comunque da un punto di vista probabilistico a parità di altri fattori usare sistemi/browser non più aggiornati e con falle NOTE e non patchate è più rischioso. Per un semplice motivo: gli attacchi di massa mirano prima di tutto agli attacchi facili. Poi se un hacker esperto vuole entrare ANCHE un telefono aggiornato è vulnerabile. Ma il fattore che una falla sia nota, ovvero pubblica, aumenta esponenzialmente i rischi.
E se si tratta di un attacco mirato la prima cosa è sapere la versione del sw e il dispositivo. Se sanno che non è aggiornato è fatta. Se è aggiornato è un pelo più difficile.
Le nuove falle introdotte devono ancora essere scoperte anche dagli hacker e i virus ancora diffusi. Inoltre valgono molto quindi all'inizio non le diffonderanno perché tenendole segrete possono usarle più a lungo. (ad esempio all'inizio vengono usate più che altro dall'intelligence o gruppi di hacker per operazioni particolari). Quando vengono risolte e sono rese note è molto più facile per gli hacker comuni sapere come sfruttarli.

Aggiungerei all'elenco di non usare il telefono per mail/sistemi aziendali se non aggiornato.

Oggi se un'azienda è costretta per motivi di compatibilità a usare Windows XP o 7 per lavoro deve usare sistemi di protezione aggiuntivi molto importanti.

Che oggi non esistono per android.

Chiedo scusa se sono tornato sull'ot e ognuno fa come crede però è importante fare chiarezza in tema di sicurezza.

E come ho spiegato i rischi non sono semplicemente che vi rubino i dati della carta di credito.

Usare un sistema non aggiornato è come lasciare le chiavi sulla porta di casa. Tenerlo aggiornato è come chiudere a chiave. Un bravo ladro può entrare ma è più difficile.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

superlex
15-01-2020, 09:01
Bravissimo fra, mi hai tolto le parole di bocca, o meglio dalla tastiera :)
Falle ce ne sono sempre ma come ben dici un conto è se non sono note (se le tengono per casi mirati o per venderle), un altro è se sono ben note e alcune anche molto ben documentate, con tanto di PoC su GitHub (un esempio su tutti Dirty COW).
Aggiungo infine che anche aggiornare l'OS è importante perché comunque vengono introdotte sempre più misure di sicurezza, come la gestione dei permessi a partire da Lollipop, solo per esempio. Per rifarmi al tuo esempio, è come se blindassero meglio al porta :)

fracama87
15-01-2020, 10:32
Bravissimo fra, mi hai tolto le parole di bocca, o meglio dalla tastiera :)
Falle ce ne sono sempre ma come ben dici un conto è se non sono note (se le tengono per casi mirati o per venderle), un altro è se sono ben note e alcune anche molto ben documentate, con tanto di PoC su GitHub (un esempio su tutti Dirty COW).
Aggiungo infine che anche aggiornare l'OS è importante perché comunque vengono introdotte sempre più misure di sicurezza, come la gestione dei permessi a partire da Lollipop, solo per esempio. Per rifarmi al tuo esempio, è come se blindassero meglio al porta :)

Si alla fine su windows XP/7 se uno è esperto con l'utenza di admin e opportuni settaggi avanzati (chiusura porte, disabilitazione di servizi...) o l'uso di alcune app si possono mitigare i rischi di alcune minacce.
Sugli smartphone non è la stessa cosa salvo se uno non ha il root ed è veramente un utente molto avanzato.

Anche windows ha migliorato la gestione della sicurezza (Ora l'antivirus integrato inizia a essere almeno sufficiente test alla mano) sia della privacy. Sebbene abbia anche integrato la telemetria che a molti non piace.

Uno può decidere legittimamente di correre maggiori rischi di sicurezza (magari cercando di operare opere di mitigazione) perchè la nuova telemetria non gli piace (sebbene in buona parte disattivabile).

Diverso è dire che per uno la sicurezza del proprio dispositivo non è così rilevante. Ma attenzione costituite un pericolo anche per gli altri.
Ad esempio finite in una botnet e cominciate a spammare mail di phishing.
Oppure viene usato il vostro dispositivo per compiere attacchi DDOS.

Il problema insomma non è la SCELTA ma essere consapevoli di ciò che questo comporta (ed evitare di portare gli altri ad avere fraintendimenti in merito).

Poi ripeto apprezzo molto che si vada contro al consumismo sfrenato e all'obsolescenza programmata.

NuT
15-01-2020, 11:45
Spé, escludi però anche pennine, SD e caricatori (sapevate?) :asd:

Qualche esempio
https://www.nytimes.com/2019/11/18/technology/personaltech/usb-warning-juice-jacking.html
e
https://www.tomshardware.com/news/malicious-usb-cables-wi-fi-controller,38603.html

E vabbè :doh: chiudiamo tutto allora.

Chiudo nel dire che quello che hai detto sono solo frutto delle tue convinzioni dato che non c'è nessuna prova scientifica nè dato oggettivo che dimostri che tenere lo smartphone sempre aggiornato e con modelli più recenti sia meno rischioso di chi invece non aggiorna da anni, ogni aggiornamento ha delle falle e anche se vai a chiudere ne vengono fuori altre, oltre che prima di trovare il modo di chiuderle possono attaccare proprio in quel momento infettando una miriade di modelli e marche prima che arrivi la famosa patch, non esiste la perfezione, e come ti ho detto i malintenzionati prendono di mira i modelli e marche più popolari, oltre a questo l'articolo che ti ho mandato fa ben capire che si può bucare qualsiasi cosa a prescindere dall'aggiornamento recente o meno. Il miglior modo per rischiare meno dipende solo dalla nostra attenzione e da come usiamo il nostro smartphone, già tenerlo molto connesso e usando molte app rischi di più che tenere uno smartphone senza aggiornamento per anni.
Poi per chi si preoccupa molto basta evitare qualsiasi app che riguarda la gestione dei soldi, il rischio di essere spiato c'è sempre, a partire dai produttori di smartphone stessi.

Ti ha spiegato esattamente fracama87 come il tuo punto di vista, per quanto legittimo e rispettabile, sia quantomeno opinabile, pertanto non aggiungerò nulla a quanto già detto.

Permettimi però di dirti che dal tuo post sembra trasparire una certa "supponenza", basata su tue opinioni, che sono e restano tali (come le mie, compresa questa) sulle quali poggi un ragionamento molto semplice: siccome nella tua idea comunque si è a rischio, ti senti "furbo" a spendere 50 euro per un Oukitel rispetto a chi ne spende anche "solo" 2-300 per un telefono più aggiornato, di marca nota, etc.

Un po' la solita war tra utenti iPhone e Android: iPhone fa schifo perché costa troppo e le stesse cose le fai con un quinto o un decimo del suo prezzo. Vero, ma dire questo significa peccare di superficialità. Non è solo quello che fai, ma come.

Un po' come indicare la luna e guardare il dito.

Non è così, ripeto, per le argomentazioni spese da fracama87.

My 2 cents. E chiudo anche io l'OT.

RandoM X
15-01-2020, 13:03
ragazzi, vi esorto nuovamente a rimanere in OT! :D

anche in passato abbiamo fatto deviazioni ma alla fine si è sempre tornati in argomento ma questa volta sembra che i commenti portino a riaprire la questione che vi prego di lasciar cadere...

capisco, come peraltro avvenuto in passato, che le opinioni rimangano divise ma lasciamo così le cose.
ognuno con le sue e con il piacere di aver condiviso qualcosa con gli altri utenti!

grazie mille a tutti! :D

Cla88s
15-01-2020, 13:04
La protezione prima di tutto :Prrr:
https://tecnologia.libero.it/arriva-il-condom-usb-per-proteggere-lo-smartphone-da-fonti-infette-2211

Fantastico, presto in vendita anche nei distributori automatici :asd:

superlex
15-01-2020, 14:37
ragazzi, vi esorto nuovamente a rimanere in OT! :D

anche in passato abbiamo fatto deviazioni ma alla fine si è sempre tornati in argomento ma questa volta sembra che i commenti portino a riaprire la questione che vi prego di lasciar cadere...

capisco, come peraltro avvenuto in passato, che le opinioni rimangano divise ma lasciamo così le cose.
ognuno con le sue e con il piacere di aver condiviso qualcosa con gli altri utenti!

grazie mille a tutti! :D
Va bene, dico solo che concordo con fra e NuT :D

Fantastico, presto in vendita anche nei distributori automatici :asd:
Ahahah

PlayerGiocatore
15-01-2020, 18:03
E vabbè :doh: chiudiamo tutto allora.



Ti ha spiegato esattamente fracama87 come il tuo punto di vista, per quanto legittimo e rispettabile, sia quantomeno opinabile, pertanto non aggiungerò nulla a quanto già detto.

Permettimi però di dirti che dal tuo post sembra trasparire una certa "supponenza", basata su tue opinioni, che sono e restano tali (come le mie, compresa questa) sulle quali poggi un ragionamento molto semplice: siccome nella tua idea comunque si è a rischio, ti senti "furbo" a spendere 50 euro per un Oukitel rispetto a chi ne spende anche "solo" 2-300 per un telefono più aggiornato, di marca nota, etc.

Un po' la solita war tra utenti iPhone e Android: iPhone fa schifo perché costa troppo e le stesse cose le fai con un quinto o un decimo del suo prezzo. Vero, ma dire questo significa peccare di superficialità. Non è solo quello che fai, ma come.

Un po' come indicare la luna e guardare il dito.

Non è così, ripeto, per le argomentazioni spese da fracama87.

My 2 cents. E chiudo anche io l'OT.

Potrei rispondere a queste accuse infondate che mi sono state fatte e sono anche rimasto scioccato nel vedere mettere in mezzo cose che non c'entrano nulla, ma come ha detto il Mod. non si può più continuare e quindi lascio stare.

superlex
15-01-2020, 18:31
Per informazione segnalo di stare attenti a queste app:
https://www.tuttoandroid.net/virus-android/app-fotocamera-furto-dati-malware-770966/

Notare
Al primo posto di questa classifica troviamo un’app sviluppata da Meitu, compagnia che ha collaborato con Xiaomi alla realizzazione della serie Xiaomi Mi CC9, con l’app BeautyPlus – Easy Photo Editor & Selfie Camera, installata da oltre 300 milioni di utenti. L’applicazione raccoglierebbe, ovviamente senza consenso, i dati degli utenti inviandoli ai propri server cinesi per essere rivenduti al miglior offerente.

fracama87
15-01-2020, 22:50
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-ritorna-la-batteria-rimovibile-sullo-smartphone-rugged-xcover-pro_86446.html

Attenzione!

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Cla88s
16-01-2020, 18:57
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-ritorna-la-batteria-rimovibile-sullo-smartphone-rugged-xcover-pro_86446.html

Attenzione!

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

A me ha meravigliato il moto e6 plus che è uscito a fine 2019 con batteria rimovibile... tanta roba ragazzi, sia per il fatto che con 20€ pigli la batteria e poi la cambi in 30 secondi togliendo la backcover, sia per backup quando sei fuori magari tenendo una seconda batteria in auto o nel borsello

superlex
16-01-2020, 22:43
A 90€ ci sta tutto..

NuT
17-01-2020, 11:03
Comunque ora che ho finito il "rodaggio" della batteria del OnePlus 6T, posso affermare che con il mio utilizzo arrivo a 2gg di "copertura" totale. Certo con qualche accorgimento (ad es. risparmio energetico settato "ad hoc", o modalità aereo la notte che non lo carico, sebbene questo mi fa risparmiare un 2-3%, non consuma di più la notte in modalità "Non disturbare").

Veramente ottimo, mai raggiunto un simile risultato con nessuno smartphone.

superlex
17-01-2020, 11:21
Comunque ora che ho finito il "rodaggio" della batteria del OnePlus 6T, posso affermare che con il mio utilizzo arrivo a 2gg di "copertura" totale. Certo con qualche accorgimento (ad es. risparmio energetico settato "ad hoc", o modalità aereo la notte che non lo carico, sebbene questo mi fa risparmiare un 2-3%, non consuma di più la notte in modalità "Non disturbare").

Veramente ottimo, mai raggiunto un simile risultato con nessuno smartphone.
Beh, ottimo :D


Comunque, qualche novità sul 4a:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n515549/google-pixel-4a-tre-modelli-codici-xda/

Cla88s
17-01-2020, 12:53
Comunque ora che ho finito il "rodaggio" della batteria del OnePlus 6T, posso affermare che con il mio utilizzo arrivo a 2gg di "copertura" totale. Certo con qualche accorgimento (ad es. risparmio energetico settato "ad hoc", o modalità aereo la notte che non lo carico, sebbene questo mi fa risparmiare un 2-3%, non consuma di più la notte in modalità "Non disturbare").

Veramente ottimo, mai raggiunto un simile risultato con nessuno smartphone.

Io facevo leggermente meglio di 3a. quasi stessa autonomia. pensavo un pochino meglio.. Ma uso solo in 4g\4g+ e connesso h24

Cla88s
17-01-2020, 12:57
Comunque, qualche novità sul 4a:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n515549/google-pixel-4a-tre-modelli-codici-xda/

È presto, mo io ho gia la scimmietta sulla spalla🐒 Sono molto fiducioso per questo 4a

superlex
17-01-2020, 14:28
È presto, mo io ho gia la scimmietta sulla spalla�� Sono molto fiducioso per questo 4a
Speriamo bene :D

RandoM X
18-01-2020, 07:10
intanto stanno arrivando anche questi:

https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n515508/samsung-galaxy-s20-s20-ultra-z-flip-prezzo-italia/

PlayerGiocatore
19-01-2020, 19:28
Chiedo se gli smartphone anti polvere e impermeabili essendo più sigillati siano più pericolosi dato che potrebbero trattenere maggiormente le radiazioni come nel caso analogo all'interno dell'auto spiegato qui sotto nella parte in grassetto:

Lo stesso discorso vale per l'utilizzo dei dispositivi in auto o in treno: anche qui il cellulare emette più radiazioni perché, saltando da una cella all'altra, varia anche la sua ricezione e quindi calano o aumentano le barre di segnale. Inoltre, all'interno di un'automobile si sviluppa l'effetto 'gabbia di Faraday': le radiazioni emesse dai cellulari all'interno dell'autovettura vengono trattenute dalla gabbia di ferro che non le fa uscire.

san80d
19-01-2020, 20:03
ammesso che sia corretto quel discorso, tu pero' non sei dentro lo smartphone :)

PlayerGiocatore
19-01-2020, 21:26
ammesso che sia corretto quel discorso, tu pero' non sei dentro lo smartphone :)

Sull'accumolo delle radiazioni dentro l'auto l'aveva riportato un articolo postato proprio qui da un utente.

Il problema è l'accumulo e poi l'uscita di queste radiazioni dal dispositivo per comunicare, ovvio che escono ma essendo più sigillato si accumula maggiormente la radioattività mentre comunica e quando escono c'è una concentrazione maggiore rispetto a smartphone meno sigilatti non avendo impermeabilità ecc, non so se mi spiego.

El Alquimista
19-01-2020, 21:40
il termine radioattività lo ritengo esagerato
forse la radio (staccato) attività , ovvero propagazione delle onde radio,
che comprende le varie frequenze della telefonia, wifi, bluetooth
le antenne negli smartphone sono messe in zone prossime all'involucro esterno
alcuni sui bordi, altri nel retro, altri dappertutto :)
e i trattamenti sulla mainboard, o l'uso di sigillanti per limitare l'accesso di polveri e H2O
secondo me influiscono poco come schermatura sulle onde.

fracama87
19-01-2020, 23:35
Qualche chiarimento che mettono insieme logica, fisica 2 di anni fa e informazioni lette nel tempo.

1 confermo di tratta di onde elettromagnetiche non di radioattività. Per fortuna non abbiamo una piccola Chernobyl all'orecchio quando chiamiamo. (ovvero non mi risulta che ci siano materiali RADIOATTIVI dentro al telefono.

2 la gabbia di Faraday mi risulta che ci sia solo se nel caso il contenitore attorno a tali campi magnetici sono completamente metallici (auto, aerei) i telefono per quanto waterproof non mi risulta che siano tali su 4 lati. Anzi di solito sono di plastica o vetro... D'altronde sarebbe poco sensato schermare le antenne con una gabbia di Faraday la ricezione sarebbe veramente terribile.

3-non funziona così o c'è la gabbia di Faraday o non c'è. Non è una stanza che quando chiami si apre la porta. Ovvero se chiamassi con un telefono che fa gabbia di Faraday, secondo me non avresti linea ma se funzionasse, non succederebbe che improvvisamente riceveresti maggiori radiazioni a causa della gabbia di Faraday.

Piuttosto
4-se fai una gabbia di Faraday come custodia del telefono per avere un minimo di ricezione devi mettere un'antenna potentissima (e i valori sar sarebbero assurdamente fuori norma a occhio).
Ovvero riceveresti maggiori radiazioni in modo continuato non solo durante le chiamate.

Infatti la gabbia scherma l'interno ma raggiunto un livello soglia di concentrazione, ovvero di potenziale elettrico, la carica fuoriesce verso l'esterno.

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

superlex
20-01-2020, 00:18
Chiedo se gli smartphone anti polvere e impermeabili essendo più sigillati siano più pericolosi dato che potrebbero trattenere maggiormente le radiazioni come nel caso analogo all'interno dell'auto spiegato qui sotto nella parte in grassetto:

Lo stesso discorso vale per l'utilizzo dei dispositivi in auto o in treno: anche qui il cellulare emette più radiazioni perché, saltando da una cella all'altra, varia anche la sua ricezione e quindi calano o aumentano le barre di segnale. Inoltre, all'interno di un'automobile si sviluppa l'effetto 'gabbia di Faraday': le radiazioni emesse dai cellulari all'interno dell'autovettura vengono trattenute dalla gabbia di ferro che non le fa uscire.

il termine radioattività lo ritengo esagerato
forse la radio (staccato) attività , ovvero propagazione delle onde radio,
che comprende le varie frequenze della telefonia, wifi, bluetooth
le antenne negli smartphone sono messe in zone prossime all'involucro esterno
alcuni sui bordi, altri nel retro, altri dappertutto :)
e i trattamenti sulla mainboard, o l'uso di sigillanti per limitare l'accesso di polveri e H2O
secondo me influiscono poco come schermatura sulle onde.

Qualche chiarimento che mettono insieme logica, fisica 2 di anni fa e informazioni lette nel tempo.

1 confermo di tratta di onde elettromagnetiche non di radioattività. Per fortuna non abbiamo una piccola Chernobyl all'orecchio quando chiamiamo. (ovvero non mi risulta che ci siano materiali RADIOATTIVI dentro al telefono.

2 la gabbia di Faraday mi risulta che ci sia solo se nel caso il contenitore attorno a tali campi magnetici sono completamente metallici (auto, aerei) i telefono per quanto waterproof non mi risulta che siano tali su 4 lati. Anzi di solito sono di plastica o vetro... D'altronde sarebbe poco sensato schermare le antenne con una gabbia di Faraday la ricezione sarebbe veramente terribile.

3-non funziona così o c'è la gabbia di Faraday o non c'è. Non è una stanza che quando chiami si apre la porta. Ovvero se chiamassi con un telefono che fa gabbia di Faraday, secondo me non avresti linea ma se funzionasse, non succederebbe che improvvisamente riceveresti maggiori radiazioni a causa della gabbia di Faraday.

Piuttosto
4-se fai una gabbia di Faraday come custodia del telefono per avere un minimo di ricezione devi mettere un'antenna potentissima (e i valori sar sarebbero assurdamente fuori norma a occhio).
Ovvero riceveresti maggiori radiazioni in modo continuato non solo durante le chiamate.

Infatti la gabbia scherma l'interno ma raggiunto un livello soglia di concentrazione, ovvero di potenziale elettrico, la carica fuoriesce verso l'esterno.
Andiamo con ordine.

a) Impermeabilità smartphone:
ovviamente il fatto che un telefono sia impermeabile non cambia nulla rispetto a uno che non lo è, i campi attraversano le pareti, mica escono nei mezzi mm di spazio che ci possono essere nella custodia, lì ci possono passare appunto polvere, umidità e acqua. Per i campi contano i materiali, tant'è che i telefoni con cover in metallo dietro hanno piccole strisce in vetro o in plastica.

b) Automobile ferma e chiusa == più radiazioni:
parrebbe di sì:
https://www.punto-informatico.it/in-auto-il-cellulare-si-sente-di-pi/

c) Radioattività:
ovviamente come dice fraca è completamente un'altra cosa :p
http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/radioattivit%C3%A0/
Nel caso degli smartphone si parla invece di radiazione elettromagnetica.

d) Case smartphone == gabbia di Faraday
avresti risolto i tuoi problemi, niente radiazioni :p

NighTGhosT
22-01-2020, 08:44
Domandona.....maaaa....e' poi uscito sto cavolo di Razr o no?!? :asd:

No perché doveva uscire l'altroieri, 20 Gennaio, nei negozi TIM....e stranamente non ho piu' letto nulla a riguardo.....

Ok che ora me ne sono completamente disinteressato visto che sono tornato a Apple.....pero' era giusto una mia curiosita' sapere se e' poi uscito davvero o fa parte ancora del vaporware.....:asd:

No perché non vedo piu' neanche la pubblicita' per televisione che invece prima vedevo ogni tanto...:asd:

E ho appena controllato sul sito TIM alla voce smartphones......e io il Razr non lo vedo....:asd:

RandoM X
22-01-2020, 08:56
20% di sconto su alcuni, ma non tutti, i prodotti warehouse amazon

RandoM X
22-01-2020, 08:57
Domandona.....maaaa....e' poi uscito sto cavolo di Razr o no?!? :asd:

No perché doveva uscire l'altroieri, 20 Gennaio, nei negozi TIM....e stranamente non ho piu' letto nulla a riguardo.....

Ok che ora me ne sono completamente disinteressato visto che sono tornato a Apple.....pero' era giusto una mia curiosita' sapere se e' poi uscito davvero o fa parte ancora del vaporware.....:asd:

No perché non vedo piu' neanche la pubblicita' per televisione che invece prima vedevo ogni tanto...:asd:

E ho appena controllato sul sito TIM alla voce smartphones......e io il Razr non lo vedo....:asd:

è stato rimandato a febbraio! :muro:

NighTGhosT
22-01-2020, 08:58
è stato rimandato a febbraio! :muro:

hahahahahahahahahahahaha :asd::asd::asd:

NO COMMENT.

hahahahahahahahahah :asd:

Cla88s
22-01-2020, 10:30
20% di sconto su alcuni, ma non tutti, i prodotti warehouse amazon

Ho visto un po' e si trovano buone occasioni, meglio dei prime day e bf:D
Io dovrei prendere un muletto sui 70 €, stavo vedendo nokia 2.2\4.2, redmi 7a e qualche motorola

superlex
22-01-2020, 12:23
Domandona.....maaaa....e' poi uscito sto cavolo di Razr o no?!? :asd:

No perché doveva uscire l'altroieri, 20 Gennaio, nei negozi TIM....e stranamente non ho piu' letto nulla a riguardo.....

Ok che ora me ne sono completamente disinteressato visto che sono tornato a Apple.....pero' era giusto una mia curiosita' sapere se e' poi uscito davvero o fa parte ancora del vaporware.....:asd:

No perché non vedo piu' neanche la pubblicita' per televisione che invece prima vedevo ogni tanto...:asd:

E ho appena controllato sul sito TIM alla voce smartphones......e io il Razr non lo vedo....:asd:
è stato rimandato a febbraio! :muro:
hahahahahahahahahahahaha :asd::asd::asd:

NO COMMENT.

hahahahahahahahahah :asd:
:asd:
Invece la priority list a cui eri iscritto?


20% di sconto su alcuni, ma non tutti, i prodotti warehouse amazon
Visto grazie :)

Ho visto un po' e si trovano buone occasioni, meglio dei prime day e bf:D
Io dovrei prendere un muletto sui 70 €, stavo vedendo nokia 2.2\4.2, redmi 7a e qualche motorola
Nokia 7.2 come nuovo a 236 non è male.. un po' mi tenta :asd:
Mmh bisogna vedere quale Motorola, in generale i Nokia per come sono poco ottimizzati potrebbero andar male quelli sotto la versione 6.x.. Però tentar non nuoce e almeno sono aggiornati.

NighTGhosT
22-01-2020, 12:58
:asd:
Invece la priority list a cui eri iscritto?


Ah...io l'ultima mail ricevuta da Motorola e' stata quella degli auguri di Natale....e che il Razr stava arrivando.......:asd:....senza specificare quando pero'.....:asd:

Da allora tutto tace appunto...senno' lo avrei detto. :D

Tanto sinceramente, era solo per curiosita'.....cosi' tanto per dire, ho comprato gia':
- iPhone 11 Pro 256gb
- Apple Watch serie 5 LTE
- Airpods 2019
- Macbook Air 2019
- iPad Mini 2019
.....e cosi' facendo sono passato all'ambiente di Cupertino a 360 gradi....e ne sono anche parecchio contento. :)

L'iPhone e' una bomba....bello potente, una scheggia a fare tutto....e con le Airpods me lo sto godendo anche come music player.....e non mi posso lamentare neanche come batteria....dopo 5 ore di ascolto musicale....le varie notifiche....un paio di telefonate.....la batteria e' al 90%. :asd:

Il Watch e' forse il miglior smartwatch io abbia posseduto fino a oggi....e le Airpods gli auricolari migliori come rapporto comodita'/qualita' d'ascolto.

Col Macbook ci sto ancora litigando, dato che io sono da sempre abituato a Windows e quindi certe cose non mi vengono ancora automatiche....ma come hardware e' un gioiellino....lo schermo Retina con True Tone e' davvero tanta roba....ed e' davvero sottilissimo e leggero.

L'iPad Mini 2019 (5) invece mi arriva domani/venerdi'. :D

Diciamo dunque che per un po' io sono gia' a posto. :asd:

superlex
22-01-2020, 13:19
Diciamo che hai fatto la spesa :asd:
Sono contento che ti trovi bene, per macOS puoi chiedere per qualunque dubbio qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885701
Da usare è semplice però come sempre gioca un ruolo importante l'abitudine :)

NighTGhosT
22-01-2020, 14:18
Diciamo che hai fatto la spesa :asd:

Sono contento che ti trovi bene, per macOS puoi chiedere per qualunque dubbio qui

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885701

Da usare è semplice però come sempre gioca un ruolo importante l'abitudine :)



Bhe sono un informatico....vero che ho sempre messo mano a Windows....e che un po con shortcuts e hotkeys ora sto litigando col Mac....:asd:....pero' tutto quello che non sono riuscito a fare subito, almeno finora, ci ha pensato Siri a spiegarmi come fare. :D



Anzi....per me e' stato uno dei motivi di questo cambio drastico.....a me piace imparare cose nuove, e avere il mio primo Mac l'ho visto come uno stimolo e non come un ostacolo. :)

Diciamo che qualche migliaio di euri li ho lasciati qua...:asd:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/0310de5708a50639053d14ed4da56267.jpeg

memory_man
22-01-2020, 15:41
ma dopo tutti i discorsi su motorola non ti preoccupano i vari scandaletti apple?
(vedi batterie, cali prestazioni etc...)

NighTGhosT
23-01-2020, 04:57
Sinceramente? No. Probabilmente cambierò hardware ben prima si verifichi un calo prestazionale...quindi il problema neanche me lo pongo.

Per me, è MOLTO più grave quando un brand prende in giro i propri clienti...coloro che danno loro i propri soldi x comprare i loro prodotti e che li fanno campare....e io i miei soldi mi rifiuto di darli a chi mi prende per i fondelli a quel modo.

Ma come vedi, ci han perso solo loro e Google...dato che sono sempre stato un buon cliente e non meritavo certo esser trattato in quel modo. Buon x Apple...hanno riconquistato un buon cliente....grazie alle pesanti carenze dei concorrenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

memory_man
23-01-2020, 07:16
Per farmi rimborsare iPhone 4 dopo 24 ore dall'acquisto, ho dovuto litigare....e mi sono sentito dire: "EH MA NON LO USI CORRETTAMENTE"......no aspetta....mi stai dicendo che, seppure io sia cliente di telefoni cellulari da quando sono stati inventati....da quando erano grossi come ciabatte........che siccome io sono ambidestro, e uso il telefono sempre con la mano sinistra......non lo so usare quindi? E che se telefono con la mano destra funziona.......mentre con la mano sinistra NO? Vogliamo parlare del sensore di prossimita'......che anche se chiamo con la mano destra e quindi il telefono prende e riesce a chiamare....poi pero', appena appoggio l'orecchio allo schermo siccome il sensore non andava.......o mettevo giu' la chiamata......o passavo in vivavoce.......o capitava di tutto perché l'orecchio premeva sul touchscreen a random?!?!?!

Mi sentii parecchio preso per il culo....e alla fine ho ottenuto il rimborso FULL......ma io da quel giorno, 10 anni fa, non ho mai piu' comprato neanche una vite marchiata Apple.

Alla fine è solo questione di come ti gira e di cosa hai bisogno, siamo dei consumatori incalliti, c'è poco da fare. :D :D

NighTGhosT
23-01-2020, 07:32
Alla fine è solo questione di come ti gira e di cosa hai bisogno, siamo dei consumatori incalliti, c'è poco da fare. :D :D

Bhe...erano 10 anni che non compravo piu' nulla con la Mela sopra proprio per quei motivi. Se c'e' una cosa che odio...e' esser preso per i fondelli quando invece io sono li' con i miei soldi in mano pronto a darli a loro.

Motorola mi ha fatto girare pesantemente le balle, prendendomi prima per i fondelli con il loro Customer Care e poi con la "priority list"......quindi mi sono fiondato da Euronics, facendomi mettere TUTTI i top gamma a disposizione sul bancone, per poterli confrontare e scegliere il meno padellone di tutti.

E in quel momento mi sono accorto che la scelta migliore ricadeva proprio su lui.....iPhone 11 Pro. Ci ho pensato e mi sono detto.....dai, sono gia' 10 anni che latito dalla mela....vediamo se ora le cose vanno meglio. E ho preso l'iPhone 11 Pro 256gb. L'ho usato per 2 giorni....e mi ci sono trovato davvero molto bene, gran terminale nulla da dire....quindi, ho deciso di proseguire su quella linea....e ho acquistato anche il Watch serie 5....le Airpods.....un Macbook Air 2019.....e un iPad Mini 2019.....per completare l'ambiente a 360 gradi.

Le Airpods per ascoltarmi la musica....il Watch perché gia' da anni sono abituato con Android a usare anche uno smartwatch (che trovo assolutamente comodi e per nulla superflui)....il Macbook da usare come PC a casa......e l'iPad da portarmi al lavoro, con la penna e tastierina wireless.

Funziona tutto a meraviglia ed e' tutto assolutamente integrato e in simbiosi. Se scatto una foto sull'iPhone, in 1 secondo l'ho automaticamente anche su Macbook e iPad. E lo stesso vale per documenti....mail....e tutto il resto. E funziona tutto senza perdere un colpo...come orologi svizzeri. Al momento, non posso che essere ultra-soddisfatto della mia scelta nel voler tornare ad Apple dopo la presa per i fondelli di Motorola. :)

nice_cool
23-01-2020, 12:18
Amazon sta testando la nuova proposta commerciale della vendita a rate e senza interessi. In un colpo solo si mangerebbe tutto l'e-commerce sulla terra.
Siete pronti? :D

fracama87
23-01-2020, 12:25
Alla fine hanno previsto (malissimo) la domanda, credevano fosse un prodotto di nicchia e invece è stato un (relativo) boom di domanda e probabilmente ci hanno messo un po' (30/40 giorni direi) a capire entro quanto potevano avere una produzione sufficiente.

Quante volte all'annuncio i prodotti sono finiti e spariti per 1-2 mesi? Sarebbe stato meglio?

Poi sono opinioni e giudizi personali. :)

fracama87
23-01-2020, 12:26
Amazon sta testando la nuova proposta commerciale della vendita a rate e senza interessi. In un colpo solo si mangerebbe tutto l'e-commerce sulla terra.
Siete pronti? :D

Io (per varie ragioni) non voglio fare rate :D Poi da consumatori speriamo di no, se si mangia il resto dell'ecommerce poi potrà alzare i prezzi e abbassare i servizi...

NighTGhosT
23-01-2020, 12:32
Alla fine hanno previsto (malissimo) la domanda, credevano fosse un prodotto di nicchia e invece è stato un (relativo) boom di domanda e probabilmente ci hanno messo un po' (30/40 giorni direi) a capire entro quanto potevano avere una produzione sufficiente.

Quante volte all'annuncio i prodotti sono finiti e spariti per 1-2 mesi? Sarebbe stato meglio?

Poi sono opinioni e giudizi personali. :)

Aspetta.

Contatti il customer service, col quale sei in contatto DA MAGGIO......e chiedi loro delucidazioni sul perché il 5 Dicembre ancora non si poteva prenotare, quando la data annunciata era il 4.......e questi ti perculano clamorosamente riempiendoti di cazzate, e dando dei cazzari a tutte le testate online che avevano riportato quelle informazioni (su base di comunicato ufficiale di Motorola Italia stessa).......quindi io che ho fatto, sono andato da TUTTE LE SUDDETTE testate online "cazzare" e le ho girato pari pari lo scambio di mail che ho avuto col customer service (:asd:)........poi, casualmente, sbuca fuori verso sera del 5 la mitica "priority list" sul sito Motorola. Mi sono iscritto.....per poi ricevere il NULLA COSMICO....ZERO informazioni....nada de nada....e venire a scoprire dai siti "cazzari" online dei vari ritardi.

Tu questa la chiami serieta'?!?!? E io, dovrei dare 1600 euro a gente che mi tratta cosi?!?! Prendendomi clamorosamente per i fondelli?!?!?

E se poi sto Razr ha problemi? Devo ri-avere a che fare con quel customer service?!?! Quello che mi ha clamorosamente preso per i fondelli? :asd:

CREDICI.

Ho alzato i tacchi e me ne sono andato da Apple. Auguri a Motorola, facessero tutti come me chiuderebbero baracca e burattini ieri.

memory_man
23-01-2020, 13:04
Facessero tutti come te avrebbero chiuso non solo Motorola ma l'80% dei produttori, Apple compresa. E tu dopo 10 anni di broncio non avresti comprato nulla ;)

NighTGhosT
23-01-2020, 13:17
Facessero tutti come te avrebbero chiuso non solo Motorola ma l'80% dei produttori, Apple compresa. E tu dopo 10 anni di broncio non avresti comprato nulla ;)

....avrei tenuto il Nokia 9, fino all'uscita del Samsung Galaxy Z Flip. :)

fracama87
23-01-2020, 13:46
....avrei tenuto il Nokia 9, fino all'uscita del Samsung Galaxy Z Flip. :)

Samsung, quella del telefono che esplodeva? No direi che è un po' meno peggio che quello che ti è successo per quanto spiacevole.

E non credo che il customer service sia lo stesso.
Ci sono reparti separati per l'assistenza POST-vendita.
Per altro spesso conviene rivolgersi al VENDITORE (che ha obblighi di legge) salvo casi particolari.

NighTGhosT
23-01-2020, 13:53
Samsung, quella del telefono che esplodeva? No direi che è un po' meno peggio che quello che ti è successo per quanto spiacevole.

E non credo che il customer service sia lo stesso.
Ci sono reparti separati per l'assistenza POST-vendita.
Per altro spesso conviene rivolgersi al VENDITORE (che ha obblighi di legge) salvo casi particolari.

Allora....metto in chiaro anche questo....

I problemi....quindi i difetti...capitano A TUTTI....e lo so perfettamente...anche ai migliori.

Quello che mi ha fatto arrabbiare, sia di Apple 10 anni fa che di Motorola ora.....e' la presa per i fondelli.

Sono perfettamente conscio che qualsiasi prodotto puo' avere dei difetti.....capita, ripeto....a tutti.

Ma quello che non deve MAI capitare....e' avere i propri dipendenti del customer care che si mettono a prendere per i fondelli i clienti incazzati.

Se l'azienda fosse mia....e mai mi accorgessi che il mio customer care prende per i fondelli i miei clienti, ovvero coloro che comprano i miei prodotti dandomi i loro soldi e permettendomi cosi' facendo di campare, tirare avanti e pagare gli stipendi dei miei dipendenti.........io li licenzio tutti in tronco seduta stante.

fracama87
23-01-2020, 14:15
Allora....metto in chiaro anche questo....

I problemi....quindi i difetti...capitano A TUTTI....e lo so perfettamente...anche ai migliori.

Quello che mi ha fatto arrabbiare, sia di Apple 10 anni fa che di Motorola ora.....e' la presa per i fondelli.

Sono perfettamente conscio che qualsiasi prodotto puo' avere dei difetti.....capita, ripeto....a tutti.

Ma quello che non deve MAI capitare....e' avere i propri dipendenti del customer care che si mettono a prendere per i fondelli i clienti incazzati.

Se l'azienda fosse mia....e mai mi accorgessi che il mio customer care prende per i fondelli i miei clienti, ovvero coloro che comprano i miei prodotti dandomi i loro soldi e permettendomi cosi' facendo di campare, tirare avanti e pagare gli stipendi dei miei dipendenti.........io li licenzio tutti in tronco seduta stante.

Quindi licenzi anche chi non è responsabile?
C'è chi prende ordini e chi li esegue... E ne io ne te abbiamo informazioni in merito.

Sei sicuro che al customer care arrivassero le informazioni giuste dalla catena (ovvero reparto vendite, produzione ecc?
Sei sicuro inoltre che chi ha sbagliato non ha subito provvedimenti?


Inoltre per me al contrario un errore del genere può capitare ma preferisco chi investe nel controllo cualità'. Preferisco essere sicuro che non mi esploda un telefono in tasca. Non è bellissimo.

Se l'azienda fosse mia cercherei 1) cosa non ha funzionato? 2) in quale reparto e per colpa di chi? 3) come posso migliorare le cose?

Inoltre non bisogna dimenticare il contesto ipercompetitivo in cui le varie aziende provavano a tirare il record dell'annuncio "il primo fold style RAZR è mio".


Si cose simili sono già capitate a molti marchi come detto e non solo nella telefonia. Oppure è capitato che si esaurisse al giorno 1 e fosse esaurito per un bel po'. Che per me è peggio (ma non un motivo per escludere un marchio).
I customer service sono spesso INAFFIDABILI in tali informazioni. Quindi baso le mie decisioni tenendo presente che sono informazioni che potrebbero essere inesatte.

La mia ipotesi è che come dicevo si è stabilita una data, poi c'è stato il boom della domanda e hanno capito che dovevano rinviare. A quel punto però non avevano una nuova data e quindi non hanno avuto informazioni da dare al customer service e le ferie non hanno aiutato allungando i tempi.

Chi è il responsabile?

NighTGhosT
23-01-2020, 14:24
Quindi licenzi anche chi non è responsabile?
C'è chi prende ordini e chi li esegue... E ne io ne te abbiamo informazioni in merito.

Sei sicuro che al customer care arrivassero le informazioni giuste dalla catena (ovvero reparto vendite, produzione ecc?
Sei sicuro inoltre che chi ha sbagliato non ha subito provvedimenti?


Inoltre per me al contrario un errore del genere può capitare ma preferisco chi investe nel controllo cualità'. Preferisco essere sicuro che non mi esploda un telefono in tasca. Non è bellissimo.

Se l'azienda fosse mia cercherei 1) cosa non ha funzionato? 2) in quale reparto e per colpa di chi? 3) come posso migliorare le cose?

Inoltre non bisogna dimenticare il contesto ipercompetitivo in cui le varie aziende provavano a tirare il record dell'annuncio "il primo fold style RAZR è mio".


Si cose simili sono già capitate a molti marchi come detto e non solo nella telefonia. Oppure è capitato che si esaurisse al giorno 1 e fosse esaurito per un bel po'. Che per me è peggio (ma non un motivo per escludere un marchio).
I customer service sono spesso INAFFIDABILI in tali informazioni. Quindi baso le mie decisioni tenendo presente che sono informazioni che potrebbero essere inesatte.

La mia ipotesi è che come dicevo si è stabilita una data, poi c'è stato il boom della domanda e hanno capito che dovevano rinviare. A quel punto però non avevano una nuova data e quindi non hanno avuto informazioni da dare al customer service e le ferie non hanno aiutato allungando i tempi.

Chi è il responsabile?

MA LO CAPISCO......a volte sono pure societa' esterne a occuparsi dei servizi di Customer Care.

MA ALLORA.....mi rispondi: "Guardi....le chiedo davvero scusa, ma purtroppo non mi sono state date informazioni certe a riguardo......mi informo e poi le sapro' dire quanto prima possibile. Intanto le chiedo scusa da parte di Motorola..." etc etc etc.

QUESTO....e' un approccio giusto.

Rispondere invece: "No guardi....le testate che lei ha qua riportato non sono testate ufficiali.....e si sa, i blogger tendono a scrivere INFORMAZIONI FALSE solo per ottenere visualizzazioni! Quelle sono le date di preordine e commercializzazione del solo mercato USA, da parte di Verizon!"

POI PERO'....tu vai da Verizon...e scopri che non e' cosi'. DOPPIA presa per i fondelli.

POI...VAI DALLE TESTATE....FRA CUI HWU......e scopri che sono informazioni che arrivano DA COMUNICATO UFFICIALE MOTOROLA ITALIA. Tripla presa per il culo, quindi.

QUESTO....e' l'approccio SBAGLIATO.....da licenziamento in tronco. :)

Fra....ne ho le prove SCRITTE EH....le mail le ho conservate tutte. :asd:

E ho anche tutte le risposte DEI REDATTORI....delle "testate non ufficiali che scrivono informazioni false per ottenere visualizzazioni"....:asd:
(...che mi hanno ringraziato, per averli informati di quanto stava accadendo)

RandoM X
23-01-2020, 15:01
Amazon sta testando la nuova proposta commerciale della vendita a rate e senza interessi. In un colpo solo si mangerebbe tutto l'e-commerce sulla terra.
Siete pronti? :D

Io (per varie ragioni) non voglio fare rate :D Poi da consumatori speriamo di no, se si mangia il resto dell'ecommerce poi potrà alzare i prezzi e abbassare i servizi...

neanche a me piacciono ma quello che dice nice è probabilmente vero...
comunque su amazon estere le vendite rateali le avevo già viste, forse però solo in quella americana.

intanto il livello della loro logistica, almeno nei miei confronti, sta colando a picco!!! :muro: :muro: :muro:

oggi altro strafalcione ma devo verificare fino a che punto perchè non ho effettuato io il ritiro...

fracama87
23-01-2020, 16:44
neanche a me piacciono ma quello che dice nice è probabilmente vero...
comunque su amazon estere le vendite rateali le avevo già viste, forse però solo in quella americana.

intanto il livello della loro logistica, almeno nei miei confronti, sta colando a picco!!! :muro: :muro: :muro:

oggi altro strafalcione ma devo verificare fino a che punto perchè non ho effettuato io il ritiro...

A me (amazon) ha spedito un profumo EDT invece che EDP. E sono (almeno) il secondo a cui capita ma niente non cambiano il nome dell'articolo.

Non vi ho dato torto in assoluto ho detto speriamo di no e che a me non interessa.

MA LO CAPISCO......a volte sono pure societa' esterne a occuparsi dei servizi di Customer Care.

MA ALLORA.....mi rispondi: "Guardi....le chiedo davvero scusa, ma purtroppo non mi sono state date informazioni certe a riguardo......mi informo e poi le sapro' dire quanto prima possibile. Intanto le chiedo scusa da parte di Motorola..." etc etc etc.

QUESTO....e' un approccio giusto.

Rispondere invece: "No guardi....le testate che lei ha qua riportato non sono testate ufficiali.....e si sa, i blogger tendono a scrivere INFORMAZIONI FALSE solo per ottenere visualizzazioni! Quelle sono le date di preordine e commercializzazione del solo mercato USA, da parte di Verizon!"

POI PERO'....tu vai da Verizon...e scopri che non e' cosi'. DOPPIA presa per i fondelli.

POI...VAI DALLE TESTATE....FRA CUI HWU......e scopri che sono informazioni che arrivano DA COMUNICATO UFFICIALE MOTOROLA ITALIA. Tripla presa per il culo, quindi.

QUESTO....e' l'approccio SBAGLIATO.....da licenziamento in tronco. :)

Fra....ne ho le prove SCRITTE EH....le mail le ho conservate tutte. :asd:

E ho anche tutte le risposte DEI REDATTORI....delle "testate non ufficiali che scrivono informazioni false per ottenere visualizzazioni"....:asd:
(...che mi hanno ringraziato, per averli informati di quanto stava accadendo)

Legittimo il tuo "disappunto" ( :D ) non l'ho messo in discussione sebbene IO non gli darei così alta rilevanza.
Le prove degli errori dell'azienda nel suo complesso ci sono. Non le ho messe in dubbio.

Discutevo sulla valutazione dei processi interni. Per i quali (SECONDO ME) non ci sono abbastanza elementi per giudicare il responsabile.
Perchè ti ha scritto così? lo ha supposto? Ha ricevuto delle informazioni inesatte? Ha capito male?
Ne sappiamo di eventuali provvedimenti presi (che giustamente non vengono certo sbandierati).

Una persona con cui ho a che fare per lavoro inoltre una volta ha detto "solo chi non lavora non sbaglia".

RandoM X
23-01-2020, 19:54
A me (amazon) ha spedito un profumo EDT invece che EDP. E sono (almeno) il secondo a cui capita ma niente non cambiano il nome dell'articolo.

Non vi ho dato torto in assoluto ho detto speriamo di no e che a me non interessa.



pensavo di aver dato ragione e concordato con entrambi...
mi sa che ci siamo mal intesi... :doh:

Cla88s
24-01-2020, 11:38
Nokia 7.2 come nuovo a 236 non è male.. un po' mi tenta :asd:
Mmh bisogna vedere quale Motorola, in generale i Nokia per come sono poco ottimizzati potrebbero andar male quelli sotto la versione 6.x.. Però tentar non nuoce e almeno sono aggiornati.

Mh quel 7.2 non mi convince molto..
Ma se vuoi ti spedisco il mio 3A a soli 45€ in piu :asd:
Ormai la scimmia è indomabile, voglio provare un po' il op7. poi passerò sicuramente al pixel 4a :D

nice_cool
24-01-2020, 12:16
Io (per varie ragioni) non voglio fare rate :D Poi da consumatori speriamo di no, se si mangia il resto dell'ecommerce poi potrà alzare i prezzi e abbassare i servizi...

Non bisogna ragionare sul personale. Ma sulla reale disponibilità estesa al desiderio di volere e desiderare un bene e/o un servizio.
Il fatto che sia senza interessi è una proposta che prima non si era mai vista. Da nessuna parte.

Vuol dire che un Pixel o un IPhone (o una lavatrice per fare un altro esempio) diventano un oggetto di culto senza aggravio di costi anche per le fasce più "deboli" e con meno disponibilità. Dove per debole intendo ad esempio uno studente

Dietro rimane sempre il "mercato" a fare la differenza. Per cui se i servizi calano o caleranno calerà anche la domanda e dunque l'offerta. E va bene così.

azi_muth
24-01-2020, 14:00
Vuol dire che un Pixel o un IPhone (o una lavatrice per fare un altro esempio) diventano un oggetto di culto senza aggravio di costi anche per le fasce più "deboli" e con meno disponibilità. Dove per debole intendo ad esempio uno studente

E' un modo come un'altro d'indebitarsi.
Se uno non ha la disponibilità il modo più sano ( sotto il profilo di cultura finanziaria) è risparmiare: è senza interessi, se qualcosa va storto o si ha un'emergenza puoi usare quei fondi che sono a tua disposizione.
L'unico difetto è che l'appagamento nel possedere l'oggetto è differito. E' quello che nel passato ha fatto ricco questo paese...

fracama87
24-01-2020, 15:51
E' un modo come un'altro d'indebitarsi.
Se uno non ha la disponibilità il modo più sano ( sotto il profilo di cultura finanziaria) è risparmiare: è senza interessi, se qualcosa va storto o si ha un'emergenza puoi usare quei fondi che sono a tua disposizione.
L'unico difetto è che l'appagamento nel possedere l'oggetto è differito. E' quello che nel passato ha fatto ricco questo paese...

concordo e aggiungo che è un modo a volte per spendere soldi che non si hanno e finire nei guai.
Negli Usa dove questa cultura è molto spinta accade così.
Per di più per acquistare cose di cui spesso non abbiamo davvero bisogno.

Non bisogna ragionare sul personale. Ma sulla reale disponibilità estesa al desiderio di volere e desiderare un bene e/o un servizio.
Il fatto che sia senza interessi è una proposta che prima non si era mai vista. Da nessuna parte.

Vuol dire che un Pixel o un IPhone (o una lavatrice per fare un altro esempio) diventano un oggetto di culto senza aggravio di costi anche per le fasce più "deboli" e con meno disponibilità. Dove per debole intendo ad esempio uno studente

Dietro rimane sempre il "mercato" a fare la differenza. Per cui se i servizi calano o caleranno calerà anche la domanda e dunque l'offerta. E va bene così.

Certo che la "potenza" commerciale di amazon gli sta dando possibilità difficili per gli altri.
L'affermazione che dici essere mia "personale" in realtà, per fortuna, vale per molti in Italia dove risparmiamo più che indebitarci. E' probabilmente l'unico motivo per cui, come stato, non siamo ancora falliti.
Uno studente ne fa anche a meno dell'ultimo iphone. Prende il penultimo usato e lo tiene 3-4 anni. Come strategia economica è migliore.

Io da studente ho fatto così con macchine fotografiche e lenti. E lo rifarei.

Però hai torto sulle conseguenze sul mercato.
Se si crea un monopolio (o quasi) per il mercato (sia fornitori sia i consumatori) è estremamente dannoso ed è estremamente difficile l'ingresso per nuovi soggetti.
Questo è il motivo per cui le istituzioni cercano di limitare i monopoli e gli abusi di posizione dominante (vedasi multe a Google e Microsoft della commissione UE).

Potrei dilungarmi sulle motivazioni per cui questo accade (dalla logistica, al valore del marchio, alla fidelizzazione, alla targetizzazione degli utenti) ma siamo già OT.

san80d
24-01-2020, 16:01
L'affermazione che dici essere mia "personale" in realtà, per fortuna, vale per molti in Italia dove risparmiamo più che indebitarci. E' probabilmente l'unico motivo per cui, come stato, non siamo ancora falliti.

C'e' meno debito privato perche' ci pensa lo stato a fare debito per noi, purtroppo. ;)

Del risparmio bisogna capire cosa farsene pero', tenerselo sotto il materasso? e' inproduttivo. Investirlo? si, ma bisogna saperlo fare e con la scarsa educazione in materia degli italiani diventa difficile. Anche il troppo risparmio degli italiani e' uno dei problemi della mancata crescita.

Comunque come detto da te siamo ot.

superlex
24-01-2020, 16:14
Mh quel 7.2 non mi convince molto..
Ma se vuoi ti spedisco il mio 3A a soli 45€ in piu :asd:
Ormai la scimmia è indomabile, voglio provare un po' il op7. poi passerò sicuramente al pixel 4a :D
Sì infatti, il 660 è sempre più vecchio ma anche lato foto ho letto che non è granché. Certo però che per chi ci tiene agli aggiornamenti per 200€ può andare.
Eh brutta cosa la scimmia :Prrr:
Comunque, sul Huawei mi manca la funzione anti-spam e Google Telefono come diceva fraca non si può installare :mc:


Intanto, un'ulteriore dimostrazione che la sicurezza aumenta anche con le versioni di Android:
https://www.tuttoandroid.net/virus-android/xiny-malware-774076/
cito
è capace di infettare soltanto i device basati su Android 5.1 (o una versione precedente)
e
il trojan si nasconde in applicazioni apparentemente innocue, disponibili sul Google Play Store

azi_muth
24-01-2020, 16:36
Del risparmio bisogna capire cosa farsene pero', tenerselo sotto il materasso? e' inproduttivo. Investirlo? si, ma bisogna saperlo fare e con la scarsa educazione in materia degli italiani diventa difficile. Anche il troppo risparmio degli italiani e' uno dei problemi della mancata crescita.

Resta il fatto che indebitarsi con Amazon non mi sembra il modo migliore per investire dei soldi per gente che non ne ha già in partenza. Non siamo più negli anni 70 dove buona parte di quello che veniva speso per i consumi interni rimaneva all'interno del paese. Tra multinazionali e globalizzazione la maggior parte di quello che si spende per beni non essenziali come quelli che vende Amazon va all'estero e ha un'impatto limitato sull'economia nazionale. Del resto la compressione salariale ( ovvero la minore disponibilità economica) negli ultimi anni è stato il mezzo più efficace per riequilibrare le bilance commerciali

fracama87
24-01-2020, 16:37
C'e' meno debito privato perche' ci pensa lo stato a fare debito per noi, purtroppo. ;)

Del risparmio bisogna capire cosa farsene pero', tenerselo sotto il materasso? e' inproduttivo. Investirlo? si, ma bisogna saperlo fare e con la scarsa educazione in materia degli italiani diventa difficile. Anche il troppo risparmio degli italiani e' uno dei problemi della mancata crescita.

Comunque come detto da te siamo ot.

RandoM prima o poi mi bannerà per OT (scusa...) :D però no non è che il meno debito privato è perchè ci pensa lo stato a fare debito pubblico. In Europa c'è in generale una maggiore tendenza al risparmio privato (dopo il 2008 è esploso) e non tutti fanno così tanti debiti.
E per fortuna che abbiamo i servizi pubblici ecc.

Negli USA il debito pubblico (e anche il deficit/pil) è MONSTRE e quello privato non è da meno.

Il consumismo fine a se stesso è uno dei grandi problemi (riconosciuto ormai da tanti economisti). Poi quanta crescita porti in italia comprare un iphone su amazon ne avrei da ridire... fattorini e magazzinieri, non un grande indotto.

Anzi appunto in quest'ottica sarebbe estremamente preoccupante un monopolio amazon.
Infine c'è poi la via di mezzo. Spendere il giusto, per quello che serve, non fare debiti per comprare l'iphone se sei uno studente e cercare di risparmiare quello che si può in caso servano.

in mid stat virtus.

san80d
24-01-2020, 17:03
ma sapete che ero convinto di aver postato in un altra discussione (quella analoga nelle sezione news)? :D completamente rinco

qui proprio non ci azzecca parlare di questi temi

nice_cool
24-01-2020, 20:40
E' un modo come un'altro d'indebitarsi.
Se uno non ha la disponibilità il modo più sano ( sotto il profilo di cultura finanziaria) è risparmiare: è senza interessi, se qualcosa va storto o si ha un'emergenza puoi usare quei fondi che sono a tua disposizione.
L'unico difetto è che l'appagamento nel possedere l'oggetto è differito. E' quello che nel passato ha fatto ricco questo paese...

La vita tutta se non sei "ricco" è un debito.


Però hai torto sulle conseguenze sul mercato.
Se si crea un monopolio (o quasi) per il mercato (sia fornitori sia i consumatori) è estremamente dannoso ed è estremamente difficile l'ingresso per nuovi soggetti.
Questo è il motivo per cui le istituzioni cercano di limitare i monopoli e gli abusi di posizione dominante (vedasi multe a Google e Microsoft della commissione UE).


Il mercato è di chi lo fa. Una evoluzione continua dove il termine dannoso è sempre una correlazione astratta all'interno di dinamiche dove l'obbligo di acquisto non è mai un obbligo. Oggi c'è Amazon e domani ne arriverà un altro. E' la vita.

Cla88s
24-01-2020, 21:14
Ragazzi ma come funziona questa nuova garanzia amazon della ricevuta regalo. Cioè faccio un esempio, io piglio un cell su amazon a 80€ abilitando l'opzione regalo , quando a vado a rivenderlo provatamente l'acquirente puo sfruttare la garanzia/assistenza tramite suo account amazzone, e puo ricevere anche il rimborso completo (buono)

azi_muth
24-01-2020, 22:46
La vita tutta se non sei "ricco" è un debito..

Si vabbè :doh: :doh: :doh: e con questa "perla" a cui nemmeno vale rispondere chiudiamo qui che siamo OT.

fracama87
25-01-2020, 03:49
Ragazzi ma come funziona questa nuova garanzia amazon della ricevuta regalo. Cioè faccio un esempio, io piglio un cell su amazon a 80€ abilitando l'opzione regalo , quando a vado a rivenderlo provatamente l'acquirente puo sfruttare la garanzia/assistenza tramite suo account amazzone, e puo ricevere anche il rimborso completo (buono)

In che senso nuova? Qualche info? Io sapevo che mi potevo basare sul numero ordine...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

unnilennium
25-01-2020, 09:32
In che senso nuova? Qualche info? Io sapevo che mi potevo basare sul numero ordine...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

non è nuova per nulla, esiste da parecchio. se ti regalano qualcosa con amazon, a parte il n ordine dentro al pacco c'è una ricevuta con un talloncino con qr code, bar code e numero di riferimento per la garanzia senza dover disturbare il benefattore, unico vincolo per sfruttare la garanzia è avere un account amazon, ma quello ormai lo han tutti quindi zero problemi.

superlex
25-01-2020, 10:19
Ragazzi ma come funziona questa nuova garanzia amazon della ricevuta regalo. Cioè faccio un esempio, io piglio un cell su amazon a 80€ abilitando l'opzione regalo , quando a vado a rivenderlo provatamente l'acquirente puo sfruttare la garanzia/assistenza tramite suo account amazzone, e puo ricevere anche il rimborso completo (buono)
non è nuova per nulla, esiste da parecchio. se ti regalano qualcosa con amazon, a parte il n ordine dentro al pacco c'è una ricevuta con un talloncino con qr code, bar code e numero di riferimento per la garanzia senza dover disturbare il benefattore, unico vincolo per sfruttare la garanzia è avere un account amazon, ma quello ormai lo han tutti quindi zero problemi.
Ah, interessante! Non sapevo..
Farò così d'ora in poi, grazie :D

Cla88s
25-01-2020, 11:55
Qualcosa avranno cambiato, fino a pochi mesi fa dentro il pacco regalo non ricordo di aver mai visto questa ricevuta in miniatura che ho trovato nell'ultimo regalo

nice_cool
25-01-2020, 14:54
Si vabbè :doh: :doh: :doh: e con questa "perla" a cui nemmeno vale rispondere chiudiamo qui che siamo OT.

Quindi tu sei ricco e pagherai cash la casa dei tuoi sogni? Dico bene? Wow.. la compri anche a me?

DanieleG
26-01-2020, 10:57
Se ci spiegate cosa c'entra col thread fate un piacere a tutti.

azi_muth
26-01-2020, 13:37
Nulla e mi scuso di essermi fatto trascinare.

Tornando in topic.

C'è qualcosa di meglio del 9T 128 specialmente lato fotocamera tra 250 e 350?
Magari è la mia impressione il 9T mi sembra un pelo troppo alto a 300 euro...