View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One
pando811
23-05-2013, 10:58
http://i43.tinypic.com/33faotl.png
Novembre 2013
Prezzo 499 Euro
Vuoi prenotarmi ? clicca qui ! (http://www.xbox.com/it-IT/xboxone/reserve?xr=shellnav)
http://i42.tinypic.com/2u7yw04.jpg
Console Xbox One + Pad + Kinect II + Cavo HDMI
Microsoft ha presentato ufficialmente Xbox One. Questo è il nome scelto per la console che sostituirà l'attuale Xbox 360, l'azienda di Redmond ha mostrato anche il design del dispositivo, tuttavia i dati interessanti riguardano quello che c'è sotto la scocca.
La nuova Xbox One sfrutta una CPU 8 Core che si appoggia a 8 GB di memoria RAM e a un hard disk da 500 GB. Non manca un lettore Blu-ray, un modulo wireless 802.11n con WiFi Direct, connettività USB 3.0 e HDMI IN/Out. Un deciso miglioramento rispetto al modello attuale.
Anche il nuovo Kinect (incluso con la console) è stato migliorato, grazie a un sensore 1080P HD RGB che permette di riprendere video a 30 FPS. Tutto questo permetterà di rilevare non solo i movimenti dei giocatori, ma anche l'orientamento e le rotazioni degli arti, il bilanciamento del corpo e dei muscoli e dettagli come la forza d'impatto e la profondità nello spazio.
Infine non poteva mancare il classico controller, un evoluzione di quello precedente con batteria integrata, un pad direzionale più preciso, e connettività Wi-Fi Direct.
http://i41.tinypic.com/a84ew.jpg
Un occhiata piu' da vicino alle connessioni presenti su Xbox One
http://i44.tinypic.com/9llua9.jpg
e al nuovo "Kitekat" Kinect :asd:
http://i43.tinypic.com/30ivz8l.jpg
Xbox One richiede una connessione a internet sempre attiva?
No, non richiede una connessione a internet sempre attiva ma richiede una connessione a internet. Abbiamo disegnato Xbox One perché fosse il vostro sistema di intrattenimento all-in-one, connesso al cloud e "always ready". Allo stesso tempo, abbiamo fatto in modo che consentisse la visione di film in blu-ray e programmi televisivi anche se non è disponibile una connessione a internet.
Quali sono i vantaggi di essere connessi al cloud?
Il cloud consente di rendere qualsiasi esperienza migliore e più accessibile. Ecco i motivi per cui Xbox One utilizza il cloud:
- Consente di creare videogame dotati di mondi persistenti, con nuovi elementi di gameplay e un'esperienza di maggior spessore.
- Consente di aggiornare automaticamente il sistema e i giochi, così da non dover attendere per effettuare i download.
- Consente di salvare i giochi e l'intrattenimento sul cloud, così da potervi accedere in qualsiasi momento da Xbox One. Vengono memorizzati sul cloud dei dati che consentono di avviare un gioco o un programma televisivo su di una Xbox One e continuare a fruirne su di un'altra.
- Consente di cimentarsi con partite in multiplayer con gli amici, effettuare lo stream di film e programmi televisivi e godere degli aspetti sociali della community via Xbox LIVE.
- Xbox One può riconoscervi e adattare di conseguenza la schermata home in base ai vostri gusti.
Potrete vedere cosa stanno giocando i vostri amici, accedere ai contenuti che hanno deciso di condividere. Sono solo alcuni esempi di come gli utenti potranno beneficiare di una piattaforma connessa a internet. Xbox One offrirà il futuro della TV e dei videogame ai suoi possessori, è un sistema disegnato per oggi e per il futuro.
Quando verrà lanciata Xbox One e in quali paesi?
Xbox One verrà lanciata in tutto il mondo nel corso di quest'anno. Rilasceremo maggiori dettagli in merito più avanti.
Potrò utilizzare il mio attuale Gamertag su Xbox One e vedere trasferiti il mio Gamerscore e gli Obiettivi sbloccati?
Sì. Il vostro attuale Gamertag di Xbox LIVE rimarrà con voi su Xbox One, se vorrete mantenerlo, e allo stesso modo verranno trasferiti il vostro Gamerscore e gli Obiettivi.
Xbox One sarà retrocompatibile con gli attuali titoli per Xbox 360?
L'hardware di Xbox One non è compatibile con i giochi per Xbox 360. Abbiamo disegnato Xbox One perché fosse capace di far girare una generazione completamente nuova di giochi, realizzati per trarre pieno vantaggio dai processori avanzati della console e dalle potenzialità del cloud. Abbiamo a cuore l'investimento che avete fatto con Xbox 360 e continueremo a supportare la console con una serie di nuovi giochi e applicazioni anche in futuro.
Xbox One consentirà ai giocatori di permutare, acquistare e giocare titoli usati?
Stiamo facendo in modo che i possessori di Xbox One possano permutare e rivendere i propri giochi. Avrete maggiori dettagli in merito più avanti.
Il mio attuale abbonamento a Xbox LIVE Gold funzionerà su Xbox One o dovrò comprarne uno nuovo?
Non servirà acquistare un nuovo abbonamento a Xbox LIVE Gold: quello attuale continuerà a funzionare sia su Xbox 360 che su Xbox One.
Perché Xbox One richiede necessariamente un Kinect?
Il nuovo Kinect è ora una parte essenziale e integrata della piattaforma. In questo modo gli sviluppatori di giochi e intrattenimento possono costruire esperienze pensate per un sistema che includa anche Kinect, inserendo dunque comandi vocali, rilevazione di movimento e così via, col risultato di consegnarvi un'esperienza di interazione all'avanguardia.
Avrò bisogno di una TV via cavo o via satellite specifica per guardare i programmi televisivi su Xbox One?
Il nostro obiettivo è quello di rendere disponibile la TV su Xbox One in tutto il mondo, qualunque sia il protocollo utilizzato. Si tratta tuttavia di una questione complessa e stiamo lavorando con varie tecnologie e regolamentazioni nei vari paesi perché tale feature sia disponibile su tutte le Xbox One.
Xbox One è più potente di Xbox 360, questo significa anche che consuma una quantità maggiore di corrente elettrica?
No. Implementando vari stati in Xbox One abbiamo bilanciato in modo efficiente il consumo energetico con la funzionalità. Abbiamo utilizzato un approccio completamente diverso rispetto al passato: Xbox One utilizzerà solo la corrente necessaria per la mansione che sta svolgendo in un determinato momento
Rivisto anche l'aspetto della dashboard,sempre piu' in "Windows 8" style
http://i39.tinypic.com/96c96t.jpg
Idem con patate per le nuove confezioni dei giochi,qui sotto un esempio con Forza Motosport 5,gioco che "dovrebbe" essere disponibile al lancio della console
http://i41.tinypic.com/2yniknc.jpg
Altre informazioni su Xbox One aggiornate al 07/06/13
Connessione
Microsoft ha annunciato che su Xbox One si potrà giocare offline per un massimo di 24 ore sulla propria console e di un'ora sulla console altrui. Questo significa che, passato tale periodo di tempo, la console richiederà una breve connessone a Internet (anche via cellulare, con smartphone in tethering wi-fi) per verificare la validità delle licenze dei giochi.
Qualora non abbiate intenzione di giocare, non c'è alcun obbligo di connessione: la console può restare disconnessa per settimane o anche mesi ed essere usata come riproduttore multimediale o lettore di Blu-ray, ma nel momento in cui vorrete giocare servirà che sia stata connessa almeno una volta nelle ultime 24 ore (o un'ora se state giocando con un vostro gioco a casa di amici) oppure che sia collegabile nel momento incui volete giocare.
Acquisto e installazione giochi
Tutti i giochi saranno acquistabili al lancio sia nei negozi che su Xbox Live: di fatto l'acquisto su disco rimane puramente per fornire un modo più pratico e veloce per installare i giochi più corposi. L'installazione è sempre obbligatoria, e una volta effettuata i nostri giochi saranno sempre disponibili anche dal cloud: questo significa che potremo andare a casa di un amico senza il disco, loggarci con il nostro profilo, scaricare un gioco acquistato da noi e giocarlo insieme.
Condivisione dei giochi
Chiunque potrà usare i nostri giochi sulla nostra console, indifferentemente dal fatto che siano loggati con il nostro o un altro account. Inoltre sarà disponibile una funzionalità di "condivisione familiare": potremo individuare fino a 10 "membri della famiglia" che saranno in grado di scaricare e giocare con il proprio account tutti i titoli che abbiamo acquistato. Ovviamente per "membri della famiglia" si intende chiunque indicheremo, quindi questo sarà un ottimo modo per condividere i nostri giochi con altri 10 amici, che potrano usare da casa loro qualsiasi nostro titolo dal momento esatto in cui noi l'avremo acquistato/installato.
Sembra quasi troppo bello per essere vero ed è qualcosa che oggi non è possibile, visto che per far giocare amici/familiari dovremmo prestare i dischi privandocene noi. Ma per ora Microsoft non parla di limitazioni a questa funzionalità e non è stato dichiarato se potremo giocare contemporaneamente ai nostri familiari/amici: è come se, per ogni gioco acquistato, avessimo 10 licenze disponibili per i "membri della famiglia".
Vendita ai negozi
Sarà possibile vendere i propri giochi ai "rivenditori convenzionati", senza che venga applicata alcuna tassa a noi e, nella maggior parte dei casi, neanche ai negozianti.
Importante: questo sarà possibile solo quando gli editori lo permetteranno: sarà infatti facoltà di un editore decidere se il proprio gioco sia rivendibile o meno. Gli editori potranno inoltre decidere se applicare una tassa sull'acquisto dell'usato ai soli negozianti, ma Microsoft non riceverà alcun guadagno da questo.
Vendita/scambio tra privati
Potremo cedere i nostri giochi, solo se acquistati su disco, ad altri giocatori sia gratuitamente che dietro compenso come già accade oggi, e non sarà richiesto il pagamento di alcun sovrapprezzo/tassa. Ci sono però due limitazioni importanti: potremo cedere il gioco solo a qualcuno che è stato nella nostra lista amici negli ultimi 30 giorni ed ogni gioco gioco potrà essere ceduto una sola volta.
Questo significa che la vendita e lo scambio di giochi funzionerà esattamente come oggi, ma per poter regalare o vendere un gioco dovremo mettere in lista amici la persona oggetto dello scambio con la possibilità di rimuoverla subito dopo avergli passato il gioco, e questa non potrà poi cederli/rivenderli a sua volta.
Importante: anche per questa funzionalità gli editori potranno decidere, titolo per titolo, se sia disponibile o meno. Se quindi un dato editore deciderà che un suo specifico gioco non debba essere cedibile a privati, allora non sarà possibile farlo.
Per ora non è previsto il prestito o l'affitto dei propri giochi (se non tramite il meccanismo della condivisione familiare spiegata sopra), ma Microsoft afferma di stare esplorando anche questa possibilità per introdurla post-lancio.
Console sempre pronta
Microsoft spiega che Xbox One è progettata per essere "sempre pronta": in presenza di una connessione sempre attiva, la console aggiornerà in tempo reale ed in maniera silente sia il proprio software/firmware che i giochi installati, così che non ci venga mai richiesto di effettuare un aggiornamento.
Come già accennato, nelle aree in cui l'ADSL o altri tipi di rete a banda larga non dovessero essere disponibili, sarà possibile connettersi anche tramite internet mobile con smartphone collegati in tethering wi-fi.
Kinect e privacy
Microsoft conferma che la console non registrerà conversazioni o altro che avviene nel nostro salotto, e che anche durante i giochi potremo mettere in pausa il Kinect per evitare che ci riprenda, ovviamente quando questi non avranno il supporto Kinect obbligatorio. Quando la console è spenta, il Kinect è in uno stato "addormentato" ed è capace di capire il solo comando "Xbox, on" per l'accensione della console: le telecamere saranno spente e non registrerà alcun audio. Sarà comunque possibile anche spegnere completamente la console così che neanche la funzione di accensione istantanea sia attiva.
Ci saranno comunque chiare e dettagliate opzioni sul controllo del funzionamento della console e sull'uso dei nostri dati: se ad esempio un gioco di fitness registra il nostro battito cardiaco, potremo decidere se questo debba rimanere solo sulla console o possa essere trasferito ai server del gioco, e così via.
Ed, ovviamente, tutto quello che possiamo fare utilizzando i controlli vocali di Kinect sarà fattibile anche con il normale joypad o altri sistemi di controllo come SmartGlass.
Bene,dimenticatevi tutto quello detto fino ad ora su DRM,check online,attivazioni e mazzi vari,microzozz ci ha ripensato, ecco il comunicato ufficiale
La settimana scorsa, all'E3, l'entusiasmo, la creatività e il futuro della nostra industria sono stati messi in primo piano davanti al mondo.
Per noi il futuro avrà la forma di Xbox One, un sistema disegnato per porsi come il miglior luogo dove videogiocare, non solo quest'anno ma anche negli anni a venire. Seguendo la tradizione di Xbox, abbiamo progettato un sistema che potesse trarre pieno vantaggio dalle ultime tecnologie per offrire un'esperienza mai vista prima per quanto riguarda giochi e intrattenimento. Abbiamo immaginato un nuovo set di feature come l'esplorazione semplificata e il family sharing, nonché nuovi modi per provare e acquistare giochi. Crediamo nei vantaggi di un futuro digitale interconnesso.
Da quando abbiamo svelato i nostri piani per Xbox One, il mio team e io abbiamo letto i vostri commenti e ascoltato i vostri feedback. Approfitto dell'occasione di oggi per ringraziarvi dell'assistenza, sulla cui base ridisegneremo il futuro di Xbox One.
Ci avete fatto capire quanto amate la flessibilità che avete oggi con i giochi su disco. La capacità di prestare, condividere e rivendere questi giochi a vostra discrezione è incredibilmente importante per voi. Così come è importante la libertà di giocare offline, per tutto il tempo che volete, ovunque nel mondo.
Dunque oggi annuncio i seguenti cambiamenti per Xbox One e per il modo in cui potrete giocare, condividere, prestare e rivendere i vostri giochi, esattamente come fate oggi con Xbox 360. Ecco cosa significa:
Non sarà richiesta una connessione a internet per giocare offline i giochi di Xbox One. Dopo una prima autenticazione online, durante il setup iniziale della console, potrete giocare con tutti i giochi su disco senza dovervi connettere di nuovo alla rete. Non ci sarà un obbligo di autenticazione ogni ventiquattro ore e potrete portare la vostra Xbox One ovunque vogliate e giocare con i vostri giochi, come su Xbox 360.
La permuta, il prestito, la rivendita, il dono e il noleggio dei giochi su disco funzionerà esattamente come oggi. Non ci saranno limitazioni nell'uso e nella condivisione dei giochi, tutto sarà com'è oggi su Xbox 360.
In aggiunta alla possibilità di poter acquistare un gioco su disco presso un retailer, potrete anche scaricare i giochi da Xbox LIVE fin dal day one. Se scegliete di scaricare i giochi, potrete giocarci offline così come fate oggi. I giochi di Xbox One saranno giocabili su qualsiasi console Xbox One e non ci saranno blocchi regionali.
Questi cambiamenti avranno un impatto rispetto a ciò che avevamo annunciato in precedenza per Xbox One. La condivisione dei giochi funzionerà come oggi, tramite lo scambio del disco. I titoli scaricabili non potranno essere condivisi o rivenduti. Inoltre, in modo simile a oggi, giocare con titoli su disco richiederà appunto la presenza del disco nella console.
Apprezziamo la vostra passione, il supporto e la buona fede nel contrapporvi alle questioni riguardanti il digital licensing e la connettività. Benché crediamo che la maggior parte delle persone giocherà online e accederà al cloud sia per giocare che per l'intrattenimento, daremo ai consumatori la possibilità di scegliere fra contenuti fisici e digitali. Abbiamo ascoltato la vostra voce forte e chiara, e ora sappiamo che volete il meglio dei due mondi.
Grazie di nuovo per le vostre opinioni sincere. Il nostro team continuerà ad ascoltarvi, a esaminare i vostri feedback e vi offrirà un grande prodotto questo novembre.
In aggiornamento...
pando811
23-05-2013, 10:59
Esclusive Xbox One Annunciate
Quantum Break
Ryse: Son of Rome
Forza Motorsport 5
Dead Rising 3
Below
D4
Halo
Killer Instinct
Crimson Dragon
Sunset Overdrive
LocoCycle
Kinect Sports Rivals
Fantasia: Music Evolved
freddye78
23-05-2013, 11:06
scusate ma io sti discorsi di "chi ce l'ha più lungo" basato su rumours più o meno attendibili non li condivido..ma davvero credete che nei giochi multipiattaforma si vedranno differenze sostanziali tra una versione e l'altra?saranno IDENTICHE a maggior ragione che le piattaforme sono pressochè basate sullo stesso linguaggio di programmazione e quindi le SH programmeranno un'unica versione, adattandola nei dettagli che differiscono tra le due console, che saranno minimi..quindi eventuali differenze tecniche tra le due versioni,se ci saranno, saranno solo su sfumature..
queste differenze tecniche si vedranno solo le esclusive e qui francamente non penso che possano essere chissà quanto decisive nella scelta di una console piuttosto che un'altra perchè è più legata al gusto personale che a fattori oggettivi..in parole povere, estremizzando un esempio, se a me piace più KZ di Halo, comprerei la PS4 anche se Halo fosse in fullHD a 60 frame al secondo con grafica fotorealistica :asd:
scusate ma io sti discorsi di "chi ce l'ha più lungo" basato su rumours più o meno attendibili non li condivido..ma davvero credete che nei giochi multipiattaforma si vedranno differenze sostanziali tra una versione e l'altra?saranno IDENTICHE a maggior ragione che le piattaforme sono pressochè basate sullo stesso linguaggio di programmazione e quindi le SH programmeranno un'unica versione, adattandola nei dettagli che differiscono tra le due console, che saranno minimi..quindi eventuali differenze tecniche tra le due versioni,se ci saranno, saranno solo su sfumature..
queste differenze tecniche si vedranno solo le esclusive e qui francamente non penso che possano essere chissà quanto decisive nella scelta di una console piuttosto che un'altra perchè è più legata al gusto personale che a fattori oggettivi..in parole povere, estremizzando un esempio, se a me piace più KZ di Halo, comprerei la PS4 anche se Halo fosse in fullHD a 60 frame al secondo con grafica fotorealistica :asd:
credo proprio anche io che non vi saranno reali differenze.. se non le stesse "manie" che si possono vedere anche in questa gen (lenti di ingrandimento per contare i fili d'erba).. quindi niente che mi turbi nello scegliere una piuttosto che l'altra.
Anche io deciderò in base alle esclusive e soprattutto in base ai servizi offerti e alla direzione degli amici..
per esempio il mio bacino di compagni di gioco è su Xbox, e ci troviamo molto bene col servizio offerto dal live, credo che salvo forti rivelazioni resteremo in questo ambito, ma voglio vedere l'E3, credo che sarà davvero un bell'evento quest'anno :)
Il bello poi è che a sto giro le console verranno lanciate a massimo 1 mese di distanza, questo rende tutto piu' "agonistico".
Nella scorsa generazione Sony pago' a caro prezzo il quasi anno di distanza.
freddye78
23-05-2013, 11:20
cmq leggendo pare che il discorso dell'usato si stia un attimo ridimensionando..quindi la possibilità di dare via il gioco rimarrà, però temo che MS per permettere di staccare la licenza del gioco dall'account chiederà il "pizzo" :doh: bisognerà vedere di quanto sarà, se 2/3 euro sarebbe ancora fattibile, di più un vero fail :banned:
freddye78
23-05-2013, 11:22
;39499773']Il bello poi è che a sto giro le console verranno lanciate a massimo 1 mese di distanza, questo rende tutto piu' "agonistico".
Nella scorsa generazione Sony pago' a caro prezzo il quasi anno di distanza.
non solo quello, anche l'eccessivo costo e soprattutto la difficoltà a programmare sul cell che ha limitato la qualità dei primi giochi usciti..
basta fare un raffronto tra i primi giochi PS3 e 360..teoricamente questa volta dovrebbero partire alla pari
alexbands
23-05-2013, 11:23
vediamo se il thread ufficiale porta la discussione in binari tollerabili :help:
cmq leggendo pare che il discorso dell'usato si stia un attimo ridimensionando..quindi la possibilità di dare via il gioco rimarrà, però temo che MS per permettere di staccare la licenza del gioco dall'account chiederà il "pizzo" :doh: bisognerà vedere di quanto sarà, se 2/3 euro sarebbe ancora fattibile, di più un vero fail :banned:
non credo, troppo poco.. io penso saremo nell'ordine di 10€.. magari è un'app gestita interamente da GS, diversamente come fa ad essere contento il capoccia di GS?? se fai tutto tramite MS..
non serve nemmeno più il fisico.. trasferisci la licenza e poi lo puoi scaricare dal live.. zero GS, zero trasporti.. prima si pagava la spedizione quando compravi da qualcuno sulla baya tipo.. adesso pagherai il pizzino. :)
PS ma non si sa niente se questo sistema non verrà adottato anche da Sony? mi fa strano che una cosa così di impatto generale e non specificatamente di MS (che gli frega del mercato degli usati? magari interessa ai publisher no?) venga adottata solo su questa consolle e non sull'altra.. :stordita:
crespo80
23-05-2013, 11:33
Anche io credo che i titoli multipiattaforma saranno pressocchè identici su entrambe le console (a meno di differenze trascurabili) e la scelta tra le due dipenderà soprattutto da quali esclusive proporranno (a me personalmente piacciono di più quelle Sony).
Per quanto riguarda il prezzo di lancio, l'hardware di base è molto simile, l'APU è quasi identica, la PS4 ha un numero maggiore di shaders sulla GPU mentre la xbox one ha 32MB di edram integrati, ed entrambe hanno ora il lettore blu ray; sicuramente gli 8GB di GDDR5 della PS4 costeranno di più degli 8GB di DDR3 della xbobx one, ma allo stesso tempo il Kinect2 è ben più sofisticato e costoso della nuova PS eye, quindi è probabile che verranno proposte ad un prezzo simile se non identico.
Però Microsoft può permettersi di vendere la sua console a un prezzo molto ridotto, magari 99 o 199 euro, insieme ad un abbonamento biennale al servizio Live Gold, e questo potrebbe fare la differenza, negli USA di sicuro, da noi è una scommessa.
freddye78
23-05-2013, 11:39
PS ma non si sa niente se questo sistema non verrà adottato anche da Sony? mi fa strano che una cosa così di impatto generale e non specificatamente di MS (che gli frega del mercato degli usati? magari interessa ai publisher no?) venga adottata solo su questa consolle e non sull'altra.. :stordita:
no a quanto pare Sony non farà alcun blocco sull'usato
sul discorso dell'usato non è possibile che dato che è obbligatoria l'installazione sull'HD non faccia in modo che sia possibile installarlo su un altra macchina a patto che venga disinstallato da quella precedente?
no a quanto pare Sony non farà alcun blocco sull'usato
leggendo le dichiarazioni hanno proprio detto che non bloccheranno gli usati.
ma nemmeno MS ha detto che li blocca.. anzi dice che non li blocca, ma ha un sistema per gestire l'usato.. quindi non vorrei che anche sony abbia un sistema per gestire l'usato..
di fatto questi non bloccano, li tassano :)
hanno visto quanto ci mangia GS, un buon 60% avranno detto, ma se facciamo un sistema "comodo" di scambio licenze (poi comodo per loro) e che so, ci mangiamo solo il 30% ma così facendo lo monopolizzano quindi son tutti loro, si fanno una barcata di soldi..
se costa meno che comprarli da GS mi andrebbe anche bene.. ma dubito..
ciccionamente90
23-05-2013, 11:55
Buongiorno a tutti amicici. :)
scusate ma io sti discorsi di "chi ce l'ha più lungo" basato su rumours più o meno attendibili non li condivido..ma davvero credete che nei giochi multipiattaforma si vedranno differenze sostanziali tra una versione e l'altra?saranno IDENTICHE a maggior ragione che le piattaforme sono pressochè basate sullo stesso linguaggio di programmazione e quindi le SH programmeranno un'unica versione, adattandola nei dettagli che differiscono tra le due console, che saranno minimi..quindi eventuali differenze tecniche tra le due versioni,se ci saranno, saranno solo su sfumature..
queste differenze tecniche si vedranno solo le esclusive e qui francamente non penso che possano essere chissà quanto decisive nella scelta di una console piuttosto che un'altra perchè è più legata al gusto personale che a fattori oggettivi..in parole povere, estremizzando un esempio, se a me piace più KZ di Halo, comprerei la PS4 anche se Halo fosse in fullHD a 60 frame al secondo con grafica fotorealistica :asd:
intanto una userà Direct X di MS l'altra OpenGL e già qui c'è una bella differenza...
Stesso linguaggio? Beh magari saranno programmabili entrambe in C/C++ e sopratutto la console MS con altri linguaggi, ma il linguaggio non è così importante, la differenza la farà il Framework, qui MS è avvantaggiata.
Per il resto credo che differenze ce ne saranno anche nei titoli multipiattaforma, in particolare sulla quantià e qualità dei filtri applicati.
ciccionamente90
23-05-2013, 12:24
intanto una userà Direct X di MS l'altra OpenGL e già qui c'è una bella differenza...
Ma è sicura 'sta cosa? In tal caso la Tesselation porterebbe grandi vantaggi a MS.
Sinceramente ne dubito, considerato che la possibilità d'integrarle ce l'avrebbero dovuta avere.
Necroticism
23-05-2013, 12:25
sul discorso dell'usato non è possibile che dato che è obbligatoria l'installazione sull'HD non faccia in modo che sia possibile installarlo su un altra macchina a patto che venga disinstallato da quella precedente?
Può essere, su PC ci sono giochi che offrono la possibilità di revocare la licenza d'uso per poterli installare su altri PC. Ovviamente gli utenti odiano a morte questo tipo di limitazioni.
Legolas84
23-05-2013, 12:32
Mha, considerando che la differenza è molto più ampia di quanto non lo fosse tra x360 e ps3 direi che differenze potrebbero essercene anche nei multipiatta con texture più definite e filtraggi migliorati su ps4....
Nelle esclusive sarà ancora più marcato imho...
Poi va be' bisogna vedere se confermano ste specifiche....
Ps
Pensate che in questa gen c'era chi riusciva a trovare differenze tra x360 e ps3 la cui potenza è molto più simile rispetto a quanto emerso fino ad ora per le next gen....
britt-one
23-05-2013, 12:33
ritornando un secondo alle foto di wired,
potrebbero essere foto del dev kit?
in questo caso non sappiamo cosa ci troveremo on board.
il discorso dell'usato, mi ripeto, potrebbe essere una strategia vincente se e solo se mi decurtano buona parte del prezzo del gioco.
viste le iptv e film streaming non credo mettano la compatibilità con il file mkv e contenitori vari iso etc sarebbe troppo bello ma non ci credo assolutamente.
spero di sbagliarmi
Mha, considerando che la differenza è molto più ampia di quanto non lo fosse tra x360 e ps3 direi che differenze potrebbero essercene anche nei multipiatta con texture più definite e filtraggi migliorati su ps4....
Con i server che si ritrova Sony altro che gddr5..... dovrebbero mettere un server dedicato nella ps4 :D
Goofy Goober
23-05-2013, 12:44
seguo
Legolas84
23-05-2013, 12:44
Cosa centra il server con la potenza grafica?
ritornando un secondo alle foto di wired,
potrebbero essere foto del dev kit?
in questo caso non sappiamo cosa ci troveremo on board.
il discorso dell'usato, mi ripeto, potrebbe essere una strategia vincente se e solo se mi decurtano buona parte del prezzo del gioco.
viste le iptv e film streaming non credo mettano la compatibilità con il file mkv e contenitori vari iso etc sarebbe troppo bello ma non ci credo assolutamente.
spero di sbagliarmi
Con i server che si ritrova Sony altro che gddr5..... dovrebbero mettere un server dedicato nella ps4 :D
concordo... se vogliono abbattere l'usato devono anche deprezzare altrimenti non so quanto renda questa strategia.
Quello che più mi interessa invece è il secondo punto, la multimedialità e l'offerta tv.... se ,come per lx360, è sempre limitato ad alcuni tipi di contenitori si attaccano.... io ho bisogno di una console che mi dia massima libertà... oltre se possibile a soluzioni in streaming (magari con torrentstream o sopcast :asd: ).
Legolas84
23-05-2013, 12:47
Comunque quoto il discorso dello store.... Chi fa lo store migliore (per me significa più vicino possibile a quello di steam) avrà un grande vantaggio...
Poi va be' si possono fare un sacco di discorsi ma a farla da padrone saranno le esclusive. E se Microsoft è furba cercherà di non condividerle con il pc...
Comunque quoto il discorso dello store.... Chi fa lo store migliore (per me significa più vicino possibile a quello di steam) avrà un grande vantaggio...
Poi va be' si possono fare un sacco di discorsi ma a farla da padrone saranno le esclusive. E se Microsoft è furba cercherà di non condividerle con il pc...
dici ? ti dirò, lo pensavo anche io ... in realtà le esclusive sony che mi sono perso e mi interessavano si contano su una mano (in 8 anni), ergo credo, che come è stato x questa generazione, la farà da padrona la prima che esce.... sembra una cazzata ma tra i giochi pronti all'e3 di quest'anno, il prezzo e la data di uscita farà pendere l'ago della bilancia a una o all'altra... se escono in contemporanea vince chi fa la sparata più grossa... altro che esclusive :asd:
Per il resto hai ragione, se le esclusive xbox1 escono anche su pc dopo 6 mesi, chi se la compra la x1 se ha un pc carrozzato ? anche se penso che chi abbia un pc carrozzato non si compri la console, e comunque sono un numero infinitesimale rispetto al ludico consolaro... :asd:
Legolas84
23-05-2013, 12:55
Io il computer lo ho sempre avuto ma lo affiancò sempre a un ps per giocare al 99% dei giochi in commercio.
E naturalmente perché le esclusive Sony mi piacciono molto altrimenti non avrei mai comprato una play....
Io il computer lo ho sempre avuto ma lo affiancò sempre a un ps per giocare al 99% dei giochi in commercio.
E naturalmente perché le esclusive Sony mi piacciono molto altrimenti non avrei mai comprato una play....
penso che il computer ce l'abbia il 100% di chi è sul forum, e il 99% di chi ha una console :D
Ma almeno il pc (anzi il notebook) è cosi da quando è uscito (6 anni fa ) e non solo non penso minimamente di cambiarlo, ma non ci penso manco ad usarlo per giocare... :D
tu hai solo la scheda video che a oggi costa quanto due xbox 360 :asd:
Ma è sicura 'sta cosa? In tal caso la Tesselation porterebbe grandi vantaggi a MS.
Sinceramente ne dubito, considerato che la possibilità d'integrarle ce l'avrebbero dovuta avere.
Dipende dalla versione di OpenGL usata pare che ci saranno le 4.3, qundi equiparabili alle ultime DirectX
P.S.: aghgiuno un link di confronto tra le varie versioni di OpenGL e le varie di DirectX
http://rastergrid.com/blog/2011/10/opengl-vs-directx-the-war-is-far-from-over/
Goofy Goober
23-05-2013, 13:05
PS4 e Xbox One sono più evolute dei PC di fascia alta
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-one-sono-piu-evolute-dei-pc-di-fascia-alta/46012/1.html
http://24.media.tumblr.com/tumblr_lqpkbhnCAB1qgpw8no1_400.gif
il trolling sta diventando un'arte :asd:
sephiroth_85
23-05-2013, 13:13
PS4 e Xbox One sono più evolute dei PC di fascia alta
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-one-sono-piu-evolute-dei-pc-di-fascia-alta/46012/1.html
il trolling sta diventando un'arte :asd:
:asd:
freddye78
23-05-2013, 13:13
PS4 e Xbox One sono più evolute dei PC di fascia alta
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-one-sono-piu-evolute-dei-pc-di-fascia-alta/46012/1.html
il trolling sta diventando un'arte :asd:
BOOOM :D
Paganetor
23-05-2013, 13:20
intanto mi iscrivo perché la cosa mi garba assai :O
poi si vedrà :oink:
nik0nik0nik0
23-05-2013, 13:28
Iscritto! E già sicuro che sarà mia al day one
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ciccionamente90
23-05-2013, 13:28
Dipende dalla versione di OpenGL usata pare che ci saranno le 4.3, qundi equiparabili alle ultime DirectX
P.S.: aghgiuno un link di confronto tra le varie versioni di OpenGL e le varie di DirectX
http://rastergrid.com/blog/2011/10/opengl-vs-directx-the-war-is-far-from-over/
Speriamo che inizino a scatenarsi le wars. :asd: Mi pare che attualmente ci sia troppa calma, troppa pacatezza... dev'essere facile fare il mod al giorno d'oggi.
PS4 e Xbox One sono più evolute dei PC di fascia alta
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-one-sono-piu-evolute-dei-pc-di-fascia-alta/46012/1.html
http://24.media.tumblr.com/tumblr_lqpkbhnCAB1qgpw8no1_400.gif
il trolling sta diventando un'arte :asd:
Evoluto non significa potente.
nik0nik0nik0
23-05-2013, 13:33
ricordatevi che con la console war ci guadagnamo tutti, più c'è war più gli sviluppatori / produttori si scateneranno per avere i nostri soldini! :D
;39500508']Evoluto non significa potente.
Infatti...
Ci vorrà poco per "sorpassarle", ma credo che per il 2014 i giochi che su Xbox/PS saranno sbalorditivi, faticheranno su PC non stratosferici... proprio per l'architettura e gli OS diversi.
Goofy Goober
23-05-2013, 13:35
;39500508']Evoluto non significa potente.
una console è un pezzo di hardware, e l'hardware di quelle console non ha niente di più evoluto rispetto ad un computer, se parliamo delle capacità in senso stretto.
se voleva parlare di cose più evolute riferendosi ai "servizi" o gli "accessori" dati assieme a queste console, doveva parlare diversamente.
ma comunque per me resta una sparata da fuochi d'artificio, come se le scatolette fossero magiche e la loro "evoluzione" derivasse da chissà quale innovazione non riproducibile da un computer. :rolleyes:
il discorso dell'ottimizzazione va bene, ma è storia vecchia, non si può tirarlo fuori ogni volta come giustificazione... quanto tempo è passato dopo l'uscita delle precedenti gen di console prima che un gioco pc fosse estremamente più dettagliato (non ho detto migliore) rispetto ad uno console? dico solo 2 parole: 8800 e DX10
Mha, considerando che la differenza è molto più ampia di quanto non lo fosse tra x360 e ps3 direi che differenze potrebbero essercene anche nei multipiatta con texture più definite e filtraggi migliorati su ps4....
Nelle esclusive sarà ancora più marcato imho...
Poi va be' bisogna vedere se confermano ste specifiche....
Ps
Pensate che in questa gen c'era chi riusciva a trovare differenze tra x360 e ps3 la cui potenza è molto più simile rispetto a quanto emerso fino ad ora per le next gen....
Non è ancora così sicura questa differenza prestazionale! Io sono rimasto che ad ora l'unica differenza certa è la versione di ram decisamente più "veloce" per ps.
Ho letto che l'xbox one userebbe 32mb di esram per "qualcosa", che sia caching o altro, e questo potrebbe fare la differenza.
Ora non è che ti dico che darà chissà quali prestazioni perchè semplicemente non ne ho idea, un'idea ce la può avere solo chi sviluppa a quei livelli su quelle macchine, ma penso sia da tenere in conto!
NODREAMS
23-05-2013, 13:37
Infatti...
Ci vorrà poco per "sorpassarle", ma credo che per il 2014 i giochi che su Xbox/PS saranno sbalorditivi, faticheranno su PC non stratosferici... proprio per l'architettura e gli OS diversi.
Mai come questa volta le architetture sono state così uguali a quelle del PC..
Quindi un buon hardware odierno, potrà far girare senza problemi un gioco next gen console...ovvio, più avanti si andrà, e più ci saranno dei compromessi, ma quello per tutto.
Goofy Goober
23-05-2013, 13:39
Mai come questa volta le architetture sono state così uguali a quelle del PC..
:mano:
Quindi un buon hardware odierno, potrà far girare senza problemi un gioco next gen console...ovvio, più avanti si andrà, e più ci saranno dei compromessi, ma quello per tutto.
a questo giro se i multipiatta che vedremo inizialmente gireranno davvero tanto peggio su un computer, semplicemente vorrà dire che li creeranno proprio con l'intento di farceli girare male, secondo me.
spero di sbagliarmi.
britt-one
23-05-2013, 13:40
Cosa centra il server con la potenza grafica?
errore mio scusa avevo letto multiplayer.....
infatti non capivo :D
una console è un pezzo di hardware, e l'hardware di quelle console non ha niente di più evoluto rispetto ad un computer, se parliamo delle capacità in senso stretto.
se voleva parlare di cose più evolute riferendosi ai "servizi" o gli "accessori" dati assieme a queste console, doveva parlare diversamente.
ma comunque per me resta una sparata da fuochi d'artificio, come se le scatolette fossero magiche e la loro "evoluzione" derivasse da chissà quale innovazione non riproducibile da un computer. :rolleyes:
il discorso dell'ottimizzazione va bene, ma è storia vecchia, non si può tirarlo fuori ogni volta come giustificazione... quanto tempo è passato dopo l'uscita delle precedenti gen di console prima che un gioco pc fosse estremamente più dettagliato (non ho detto migliore) rispetto ad uno console? dico solo 2 parole: 8800 e DX10
Vero, ma meglio di Uncharted 2 e Heavy Rain su PC non ho ancora visto nulla che non sia moddato... il problema è che il pc sta crollando nelle vendite e di giochi tarati per esso ne faranno sempre meno.
Rimane la macchkina da gioco migliore per diversi motivi, ma non la più semplice e immediata.
britt-one
23-05-2013, 13:44
Vero, ma meglio di Uncharted 2 e Heavy Rain su PC non ho ancora visto nulla che non sia moddato... il problema è che il pc sta crollando nelle vendite e di giochi tarati per esso ne faranno sempre meno.
Rimane la macchkina da gioco migliore per diversi motivi, ma non la più semplice e immediata.
ne la più economica, calcolando che una scheda video top gamma costa quanto una console ;)
ne la più economica, calcolando che una scheda video top gamma costa quanto una console ;)
Infatti io ho intenzione di non toccare il PC almeno fino al 2015... prendo subito o quasi Xbox One, vedo se mi conviene PS4 per le esclusive e solo per quelle, tanto ho ancora parecchio da giocare su PS3, e aumenteranno grazie alla Instant Game Collection... mentre su 360 dire di aver chiuso o quasi, se non qualcosina con Kinect.
Paganetor
23-05-2013, 13:52
al di là dei giochi, mi piace l'idea di poter usare questo dispositivo per fare "n" cose: magari in Italia non saranno tutte disponibili o accessibili al day one, ma sicuramente con la nuova Kinect, le funzioni TV (streaming, abbonamenti, canali vari ecc.), il lettore BR e chissà cos'altro si inventeranno potrebbe diventare veramente un dispositivo "globale" per l'home enterteinment (e non solo).
al di là dei giochi, mi piace l'idea di poter usare questo dispositivo per fare "n" cose: magari in Italia non saranno tutte disponibili o accessibili al day one, ma sicuramente con la nuova Kinect, le funzioni TV (streaming, abbonamenti, canali vari ecc.), il lettore BR e chissà cos'altro si inventeranno potrebbe diventare veramente un dispositivo "globale" per l'home enterteinment (e non solo).
Quella è l'idea di MS... non so come sarà la tv da noi, sarebbe interessante se prendesse l'antenna (con un convertitore magari) in ingresso e si potessero vedere i canali digitali in chiaro, poi Premium Play, Sky Go, Cubovision, ecc... via internet.
Ma anche non fosse, interessa poco... a parte qualche evento sportivo non guardo praticamente mai la tv.
Quella è l'idea di MS... non so come sarà la tv da noi, sarebbe interessante se prendesse l'antenna (con un convertitore magari) in ingresso e si potessero vedere i canali digitali in chiaro, poi Premium Play, Sky Go, Cubovision, ecc... via internet.
Ma anche non fosse, interessa poco... a parte qualche evento sportivo non guardo praticamente mai la tv.
microzozz ha detto che l'idea è quella di prendere il segnale tv , stanno lavorando per vedere come fare nei vari paesi, ergo immagino un adattatore che venderanno a parte Antenna -> hdmi output da infilare nella xbox one per il digitale terrestre.
Per gli altri (skygo ,premium) boh, premium play c'è già , ma sarebbe interessante vedere se trova un accordo per fare un supporto ...
a questo giro se i multipiatta che vedremo inizialmente gireranno davvero tanto peggio su un computer, semplicemente vorrà dire che li creeranno proprio con l'intento di farceli girare male, secondo me.
spero di sbagliarmi.
Come si dice: a pensare male si fa peccato, ma spesso, ci si azzecca :D
Stavo giusto giusto pensando la stessa cosa... :rolleyes:
freddye78
23-05-2013, 14:17
a questo giro se i multipiatta che vedremo inizialmente gireranno davvero tanto peggio su un computer, semplicemente vorrà dire che li creeranno proprio con l'intento di farceli girare male, secondo me.
spero di sbagliarmi.
beh già ora è così eh..i giochi multipiatta versione pc sono ottimizzati con i piedi, visto che si tratta di mere conversioni da 360, tranne poche eccezioni :mad:
una console è un pezzo di hardware, e l'hardware di quelle console non ha niente di più evoluto rispetto ad un computer, se parliamo delle capacità in senso stretto.
se voleva parlare di cose più evolute riferendosi ai "servizi" o gli "accessori" dati assieme a queste console, doveva parlare diversamente.
ma comunque per me resta una sparata da fuochi d'artificio, come se le scatolette fossero magiche e la loro "evoluzione" derivasse da chissà quale innovazione non riproducibile da un computer. :rolleyes:
il discorso dell'ottimizzazione va bene, ma è storia vecchia, non si può tirarlo fuori ogni volta come giustificazione... quanto tempo è passato dopo l'uscita delle precedenti gen di console prima che un gioco pc fosse estremamente più dettagliato (non ho detto migliore) rispetto ad uno console? dico solo 2 parole: 8800 e DX10
Puoi dirne pure 50 di parole, rimane il fatto che Evoluto non significa Piu' potente, meglio di, ecc.
Vuol dire tutto e niente.
Potrebbe benissimo dirti che l'evoluzione che c'è dietro a una console per raggiungere certi traguardi è piu' ampia di quella su pc dove esce una scheda video ogni 3 mesi, e non potresti piu' ribattere.
La domanda che ogni volta non vi fa dormire la notte : "La grafica sara' migliore di un desktop top gamma?" Risposta (ovvia): NO.
E' come se Alfa Romeo pubblicizza la Mito Quadrifoglio come una bestia, potentissima, arriva il primo pirla e dice "Andra' piu' forte di una Ferrari?" Domanda idiota, ovvio che no sono due mondi differenti, target differenti, costi differenti, non possono essere paragonati SOLO perché servono per spostarsi.
Goofy Goober
23-05-2013, 14:32
;39500901']Puoi dirne pure 50 di parole, rimane il fatto che Evoluto non significa Piu' potente, meglio di, ecc.
Vuol dire tutto e niente.
Potrebbe benissimo dirti che l'evoluzione che c'è dietro a una console per raggiungere certi traguardi è piu' ampia di quella su pc dove esce una scheda video ogni 3 mesi, e non potresti piu' ribattere.
La domanda che ogni volta non vi fa dormire la notte : "La grafica sara' migliore di un desktop top gamma?" Risposta (ovvia): NO.
E' come se Alfa Romeo pubblicizza la Mito Quadrifoglio come una bestia, potentissima, arriva il primo pirla e dice "Andra' piu' forte di una Ferrari?" Domanda idiota, ovvio che no sono due mondi differenti, target differenti, costi differenti, non possono essere paragonati SOLO perché servono per spostarsi.
quindi? sei d'accordo con Mr. EA?
io no.
punti di vista :D
riguardo alla parte in grassetto, d'accordo, ma vuoi davvero dirmi che costruendo quel pezzo di hardware utilizzando altri pezzetti di hardware che già c'erano (nessuna evoluzione da questo lato, nessune nuove API, nessune architetture hardware rivoluzionarie più evolute delle attuali presenti su pc) c'è stata una evoluzione superiore a quella che sta dietro allo studio di una nuova generazione di schede video, per esempio?
anche perchè per fare un paragone simile, bisognerà quantificarla e misurarla quest'evoluzione allora :D
Non è ancora così sicura questa differenza prestazionale! Io sono rimasto che ad ora l'unica differenza certa è la versione di ram decisamente più "veloce" per ps.
Ho letto che l'xbox one userebbe 32mb di esram per "qualcosa", che sia caching o altro, e questo potrebbe fare la differenza.
Ora non è che ti dico che darà chissà quali prestazioni perchè semplicemente non ne ho idea, un'idea ce la può avere solo chi sviluppa a quei livelli su quelle macchine, ma penso sia da tenere in conto!
E' ancora presto per dirlo però durante la conferenza tecnica un dato l'hanno specificato i 768 ops/clock e visto che entrambe le GPU (di X1 e PS4) hanno la stessa architettura Radeon GCN questo si traduce in max 1,2-1,3 TFLOPS (in base alla frequenza effettiva della GPU).
Hanno semplicemente scelto due vie diverse per l'APU, Sony ha potenziato al max le prestazioni della GPU, MS invece ha inserito i 32MB di ESRAM direttamente nel Soc.
CapodelMondo
23-05-2013, 14:42
il paragone ferrari e alfa mito invece è esagerato ma giusto.
se la ferrari la guido io mi schianto se l alfa la guida alonso fa meglio di me con la ferrari.
il discorso ottimizzazione è vecchio si, come è vecchio il software per cui non ce lo leviamo tanto dalle scatole. come io vedo andar il mio pc linux del 2008 meglio di molti mostricciatoli con su win8.
tiro fuori un altro discorso vecchio ma una volta che la risoluzione di riferimento è la stessa per pc e console e cioè l HD del 50 pollici che è in salotto la battaglia si sposta su filtri, texture e altro e qui sta volta si possono vedere ottime cose anche su console next gen. fermo restando che se ne vedono di ottime pure sull attuale gen.
quindi? sei d'accordo con Mr. EA?
No, dico solo che ognuno tira l'acqua al suo mulino e gioca con le parole, dicendo tutto e niente.
La mia idea la daro' quando vedro' con mano il potenziale, al momento il mio unico problema è che sta caxxo di console non si puo' mettere in verticale :asd:
Yngwie74
23-05-2013, 14:57
;39501119']No, dico solo che ognuno tira l'acqua al suo mulino e gioca con le parole, dicendo tutto e niente.
La mia idea la daro' quando vedro' con mano il potenziale, al momento il mio unico problema è che sta caxxo di console non si puo' mettere in verticale :asd:
Ma sono rumors o hai la conferma ufficiale? :D
Scherzi a parte, non vedo perche' debba essere impossibile metterla in verticale, e comunque io avrei il tuo stesso problema. :fagiano:
Paganetor
23-05-2013, 14:59
vabbè dai, qui si discute del sesso degli angeli... almeno facciamola uscire! :D
britt-one
23-05-2013, 15:04
ricordatevi che all in one non significa all good o all best.
per fare il video a certi livelli, ve lo dico per esperienza fatta (vedere la firma) servono ben più di 400€.
Se poi deve essere maggioranza oriented allora puo' anche andare, ma staremo a vedere con quali limitazioni (mkv iso e isobd)...
inoltre ancora aspetto notizie su quale delle due monti un chip 3D.
Yngwie74
23-05-2013, 15:25
Questa va postata perche' merita: :D
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
Ma sono rumors o hai la conferma ufficiale? :D
Scherzi a parte, non vedo perche' debba essere impossibile metterla in verticale, e comunque io avrei il tuo stesso problema. :fagiano:
C'è un video in giro dove fanno il 360° alla console... bhe se non si sono dimenticati i gommini ho paura che sia studiata per essere solo in orizzonale:muro:
Paganetor
23-05-2013, 15:39
Questa va postata perche' merita: :D
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
stica, 10 mega di gif :asd:
comunque lollosa! :D
Questa va postata perche' merita: :D
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
:rotfl:
;39501339']C'è un video in giro dove fanno il 360° alla console... bhe se non si sono dimenticati i gommini ho paura che sia studiata per essere solo in orizzonale:muro:
mi sa che è studiata per essere impilata con sintoaplificatori / decoder / etc..etc.. :D
:rotfl:
mi sa che è studiata per essere impilata con sintoaplificatori / decoder / etc..etc.. :D
Seeeeeeee.... speriamo piuttosto che non serva una ventola da 460 supplementare per non farla gremare anche questa va' :asd:
Paganetor
23-05-2013, 16:03
ma il prezzo è quello vociferato? 399 sterline/499 euro?
Per carità, ci sta (c'è pure dentro la nuova kinect, a paragone per Xbox 360 da 250 giga + kinect ci vogliono 300 euro e ha in più il lettore BR, un disco più capiente, HW più potente ecc.), ma magari conviene aspettare qualche mese le offerte e recuperarla a 399 :stordita:
ma il prezzo è quello vociferato? 399 sterline/499 euro?
Per carità, ci sta (c'è pure dentro la nuova kinect, a paragone per Xbox 360 da 250 giga + kinect ci vogliono 300 euro e ha in più il lettore BR, un disco più capiente, HW più potente ecc.), ma magari conviene aspettare qualche mese le offerte e recuperarla a 399 :stordita:
conviene aspettare qualche mese a prescindere per entrambe... vuoi mai che la fretta di non uscire troppo tardi produca i futuri rod :asd:
Non so se è stato già postato ma......
http://kotaku.com/the-internet-reacts-hilariously-to-the-xbox-one-event-509292028
http://img717.imageshack.us/img717/2451/izdq0cxghfxmr.gif
http://i.imgur.com/dlxXI.gif
http://i.imgur.com/5IFJTEU.gif
...sto morendo :sbonk: :sbonk: :sbonk:
zavatta_fighter
23-05-2013, 16:26
.....i futuri rod :asd:
Si i futuri rod-imenti di cu.o....
http://kotaku.com/the-internet-react...vent-509292028
http://img717.imageshack.us/img717/2...q0cxghfxmr.gif
http://i.imgur.com/dlxXI.gif
http://i.imgur.com/5IFJTEU.gif
Quella con Tiberius è fantastica....
C'è da dire che ormai "Internet" (vedi: quelli che non anno un caxxo da fare) reagisce in questa maniera su tutto... un po' ha rotto le palle.
PS Almeno non postate GIF da 10 mega ad appesantire il tutto, mettete il link... please.
conviene aspettare qualche mese a prescindere per entrambe... vuoi mai che la fretta di non uscire troppo tardi produca i futuri rod :asd:
Io ho preso Xbox nel 2004, partita dopo pochi mesi, Xbox360 a fine 2006 (quindi primo modello), partita dopo anni di gioco... non so se convenga aspettare :asd:
Di buono c'è che le hanno prese e aggiustate in pochi giorni, e non hanno più dato problemi.
crespo80
23-05-2013, 16:54
ma avete pensato al lato paranoico? :D
Xbox one è sempre connessa ad Internet e non è mai spenta completamente, visto che può essere riesumata con un comando vocale, quindi Kinect è sempre vigile.
Averci quell'occhio fisso in soggiorno che ti punta costantemente qualunqua cosa tu stia facendo (anche nel buio più completo) mi metterebbe un pò a disagio.
E immaginate la polizia che, così come chiede alle compagnie telefoniche di intercettare il telefono di un sospettato, chiede a Microsoft di intercettare il suo sistema Kinect per poterlo monitorare dal vivo!
Si aprono scenari da grande fratello! :eek:
alexbands
23-05-2013, 16:56
ma avete pensato al lato paranoico? :D
Xbox one è sempre connessa ad Internet e non è mai spenta completamente, visto che può essere riesumata con un comando vocale, quindi Kinect è sempre vigile.
Averci quell'occhio fisso in soggiorno che ti punta costantemente qualunqua cosa tu stia facendo (anche nel buio più completo) mi metterebbe un pò a disagio.
E immaginate la polizia che, così come chiede alle compagnie telefoniche di intercettare il telefono di un sospettato, chiede a Microsoft di intercettare il suo sistema Kinect per poterlo monitorare dal vivo!
Si aprono scenari da grande fratello! :eek:
copri il kinect con qualcosa :ciapet:
ma avete pensato al lato paranoico? :D
Xbox one è sempre connessa ad Internet e non è mai spenta completamente, visto che può essere riesumata con un comando vocale, quindi Kinect è sempre vigile.
Averci quell'occhio fisso in soggiorno che ti punta costantemente qualunqua cosa tu stia facendo (anche nel buio più completo) mi metterebbe un pò a disagio.
E immaginate la polizia che, così come chiede alle compagnie telefoniche di intercettare il telefono di un sospettato, chiede a Microsoft di intercettare il suo sistema Kinect per poterlo monitorare dal vivo!
Si aprono scenari da grande fratello! :eek:
Ah io faccio presto, come sempre, se non uso qualcosa, l'interruttore della ciabatta è su off... sfido Kinect a vedermi senza corrente :asd:
Qui un articolo in italiano che spiega abbastanza bene tutto quello che si sa per certo su Xbox One
http://www.mondoxbox.com/speciale/1684/xbox-one--tutto-cio-che-e-stato-rivelato.html
Goofy Goober
23-05-2013, 17:06
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/980339_10151616113614844_1937033029_o.jpg
:asd: hanno pure usato una vecchia foto del mio pc per farla :sofico:
Legolas84
23-05-2013, 17:07
Non è ancora così sicura questa differenza prestazionale! Io sono rimasto che ad ora l'unica differenza certa è la versione di ram decisamente più "veloce" per ps.
Ho letto che l'xbox one userebbe 32mb di esram per "qualcosa", che sia caching o altro, e questo potrebbe fare la differenza.
Ora non è che ti dico che darà chissà quali prestazioni perchè semplicemente non ne ho idea, un'idea ce la può avere solo chi sviluppa a quei livelli su quelle macchine, ma penso sia da tenere in conto!
Allora, se venissero confermati i dati rivelati alle conferenze anche per i prodotti "final" si avrebbe come riportato da Anandtech per la XboxONE 8GB di Ram con una Banda passante di 68,3GB\s + 32mb di ram ultraveloce con banda passante di 102GB\s. Per PS4 avremmo invece 8GB di Ram con una banda di 176GB\s.... quindi più ampia anche dell'e-sram.
In più ci sono 1152 shader contro 768.....
Poi giocherà un ruolo fondamentale anche l'ambiente di sviluppo di cui per ora si sa molto poco.... ;)
Allora, se venissero confermati i dati rivelati alle conferenze anche per i prodotti "final" si avrebbe come riportato da Anandtech per la XboxONE 8GB di Ram con una Banda passante di 68,3GB\s + 32mb di ram ultraveloce con banda passante di 102GB\s. Per PS4 avremmo invece 8GB di Ram con una banda di 176GB\s.... quindi più ampia anche dell'e-sram.
In più ci sono 1152 shader contro 768.....
Poi giocherà un ruolo fondamentale anche l'ambiente di sviluppo di cui per ora si sa molto poco.... ;)
Anche il dato sulla ram occupata è importante, a sistema avviato X1 avrà 5GB liberi per i giochi, mentre saranno 7 su ps4...
Comnque MS ha detto chiaramente che non hanno creato un hardware spinto perché non era il loro obiettivo... quindi tutte queste discussioni non hanno senso... PS4 avrà più potenza bruta, questo è chiaro, ma si vedrà probabilmente solo nelle esclusive.
Xbox One è molto di più di una semplice console per giocare...
Legolas84
23-05-2013, 17:24
Anche il dato sulla ram occupata è importante, a sistema avviato X1 avrà 5GB liberi per i giochi, mentre saranno 7 su ps4...
Io mi auguro lavoreranno sodo per risolvere questo problema prima del lancio...
Legolas84
23-05-2013, 17:26
Comnque MS ha detto chiaramente che non hanno creato un hardware spinto perché non era il loro obiettivo... quindi tutte queste discussioni non hanno senso... PS4 avrà più potenza bruta, questo è chiaro, ma si vedrà probabilmente solo nelle esclusive.
Xbox One è molto di più di una semplice console per giocare...
Secondo me non solo nelle esclusive.... nei multipiatta possono benissimo programmare lo stesso gioco e poi inserire texture migliori e filtri più spinti su PS4 (è una cosa non molto complessa da fare anzi.....).... questo sempre SE viene confermato tutto.
Che poi XBOX one faccia anche altro è un dato di fatto.
Secondo me non solo nelle esclusive.... nei multipiatta possono benissimo programmare lo stesso gioco e poi inserire texture migliori e filtri più spinti su PS4 (è una cosa non molto complessa da fare anzi.....).... questo sempre SE viene confermato tutto.
Che poi XBOX one faccia anche altro è un dato di fatto.
Sono 7 anni che su PC potrebbero fare così e non lo fanno... se Sony non ci mette soldi, nessuno starà a disegnare texture migliori, che sono poi pure da testare, solo perché PS4 ha un paio di gigabyte di memoria in più.
torgianf
23-05-2013, 17:35
non e' uscita manco una demo e qualcuno sa gia con certezza quanti poligoni muovono, quanta ram occupano, quanti caffe riuscira' a fare e quanti rrod avra'... non dico 6, ma 5 numeri buoni me li passate ?
il senso di deja vu e' forte:
si parlava di lair:
Io quando l'ho visto son stato male, pi� che altro per la mole poligonale e la quantità di aerei mostrati. L'avevo anche scritto al tempo: se -se- è realtime, per il 360 si mette male. Ho l'impressione, come te, che ci sia una campagna di autoconvincimento in corso, in attesa della mazzata finale, quella grossa, quella che fa male: sai come il cerbiatto in mezzo all'autostrada?
poi escono pero' :D
Sono 7 anni che su PC potrebbero fare così e non lo fanno... se Sony non ci mette soldi, nessuno starà a disegnare texture migliori, che sono poi pure da testare, solo perché PS4 ha un paio di gigabyte di memoria in più.
Sono d'accordo per la ram, penso sia difficile che la cosa cambi considerevolmente la qualità delle texture, e onestamente mi sembra strano anhce che con la xbox vogliano automaticamente fregare 3gb di ram agli sviluppatori.
Invece parlando di filtri, siano per le texture o antialiasing, o di un framerate più stabile beh se la ps4 sarà davvero più potente penso potrebbero esserci differenze apprezzabili!
Legolas84
23-05-2013, 17:38
Sono 7 anni che su PC potrebbero fare così e non lo fanno... se Sony non ci mette soldi, nessuno starà a disegnare texture migliori, che sono poi pure da testare, solo perché PS4 ha un paio di gigabyte di memoria in più.
Su PC tendono a farlo.... a parte le texture che derivano di solito da mod.....
Legolas84
23-05-2013, 17:40
non e' uscita manco una demo e qualcuno sa gia con certezza quanti poligoni muovono, quanta ram occupano, quanti caffe riuscira' a fare e quanti rrod avra'... non dico 6, ma 5 numeri buoni me li passate ?
Ah si? E chi l'ha detto?
;)
Si discute solo bonariamente dei dati che sono trapelati.... anche perchè se no il thread ha poco senso :asd:
torgianf
23-05-2013, 17:46
Ah si? E chi l'ha detto?
;)
Si discute solo bonariamente dei dati che sono trapelati.... anche perchè se no il thread ha poco senso :asd:
e' riferito in generale, soprattutto ai dati che vengono fuori dai siti " specializzati ". siamo neanche alla release 1.0 e sembra gia che si fara' fatica a giocare a pong. che poi si sa come andra' a finire: 90% di parco titoli condiviso e messo giu alla meno peggio, succedeva cosi' anche ai tempi di ps2, xbox e gamecube
Legolas84
23-05-2013, 17:57
e' riferito in generale, soprattutto ai dati che vengono fuori dai siti " specializzati ". siamo neanche alla release 1.0 e sembra gia che si fara' fatica a giocare a pong. che poi si sa come andra' a finire: 90% di parco titoli condiviso e messo giu alla meno peggio, succedeva cosi' anche ai tempi di ps2, xbox e gamecube
Ma no su.... non si è mai detto che le console future sono "poco potenti".... si discuteva semplicemente sulle specifiche....
Anand è sicuramente un sito autorevole a riguardo.
e' riferito in generale, soprattutto ai dati che vengono fuori dai siti " specializzati ". siamo neanche alla release 1.0 e sembra gia che si fara' fatica a giocare a pong. che poi si sa come andra' a finire: 90% di parco titoli condiviso e messo giu alla meno peggio, succedeva cosi' anche ai tempi di ps2, xbox e gamecube
Nono, non si parlava di faticare a fare girare pong.
O meglio, i soliti pcisti fanatici ci romperanno per altri 10 anni che il loro pc superpotente non sarà sfruttato per "colpa" delle scatolette che sono il male della società.
Per chi si è accontentato fino ad ora delle consoles sarà un grande salto in avanti (come d'altronde è stato con xbox360 e ps3).
Si parla di crisi, del fatto che adesso si fanno per contenere i costi, ma anche l'attuale generazione è uscita in un periodo di crisi che ormai fra l'altro dura da 10 anni e probabilmente non finirà mai ma questa è un'altra storia.
Semmai si può discutere un minimo delle differenze tra le due console next gen.
alexbands
23-05-2013, 18:12
Comunque stavo pensando che invece l'always online (o quasi) a parte discorsi disfattisti potrebbe essere molto utile almeno su un aspetto (se si avvera ciò che hanno annunciato sia sony che microsoft), ossia aggiornamenti e contenuti extra immediatamente fruibili grazie al cloud. Io son davvero stufo che "videogiocando" raramente negli ultimi tempi, quando accendo una console, e in particolar modo la ps3, devo prima sorbirmi un lungo aggiornamento dashboard, poi lancio gt5 e mi aspetta l'ennesima patch al varco che prima la scarica e poi la deve installare... e nel frattempo passa mezz'ora e quei 2 giri al volo che volevo fare non li riesco a fare più perché avevo giusto qualche minuto libero :muro:
Tra le tante cose me la sarò persa...Sarà possibile vedere un nostro amico mentre gioca?
Non so, sarebbe interessante soprattutto per qualche sportivo (almeno per quanto mi riguarda)..
Se sì, hanno spiegato come funziona?
Io resto esaltato dal nuovo Kinect, può veramente essere rivoluzionario a questo giro, soprattutto perché è parte del sistema... poi sono curioso di vedere i nuovi SmartGlass e Live, perché permetterebbero se fatti bene un'esperienza spettacolare nell'usufruire dei contenuti, non solo giochi.
Da questi ultimi mi aspetto novità di rilievo, quindi (appunto) Kinect, SmartGlass e Live... la grafica basta sia buona che va già bene, mi interessano di più fisica, ia e level design.
freddye78
23-05-2013, 19:08
ma avete pensato al lato paranoico? :D
Xbox one è sempre connessa ad Internet e non è mai spenta completamente, visto che può essere riesumata con un comando vocale, quindi Kinect è sempre vigile.
Averci quell'occhio fisso in soggiorno che ti punta costantemente qualunqua cosa tu stia facendo (anche nel buio più completo) mi metterebbe un pò a disagio.
E immaginate la polizia che, così come chiede alle compagnie telefoniche di intercettare il telefono di un sospettato, chiede a Microsoft di intercettare il suo sistema Kinect per poterlo monitorare dal vivo!
Si aprono scenari da grande fratello! :eek:
in b4 la rete si riempirà di porno amatoriali "rubati" :asd:
I nuovi video virali su Youtube saranno di gente che si avvicina di soppiatto all'amico che sta giocando, e urla "Xbox, Format Hard Drive" :asd:
ciccionamente90
23-05-2013, 19:27
I nuovi video virali su Youtube saranno di gente che si avvicina di soppiatto all'amico che sta giocando, e urla "Xbox, Format Hard Drive" :asd:
:sbonk:
JuanCarlos
23-05-2013, 19:32
ma avete pensato al lato paranoico? :D
Xbox one è sempre connessa ad Internet e non è mai spenta completamente, visto che può essere riesumata con un comando vocale, quindi Kinect è sempre vigile.
Averci quell'occhio fisso in soggiorno che ti punta costantemente qualunqua cosa tu stia facendo (anche nel buio più completo) mi metterebbe un pò a disagio.
E immaginate la polizia che, così come chiede alle compagnie telefoniche di intercettare il telefono di un sospettato, chiede a Microsoft di intercettare il suo sistema Kinect per poterlo monitorare dal vivo!
Si aprono scenari da grande fratello! :eek:
Neanche a farlo apposta :asd:
http://www.extremetech.com/gaming/139706-microsofts-new-kinect-patent-goes-big-brother-will-spy-on-you-for-the-mpaa
Comnque MS ha detto chiaramente che non hanno creato un hardware spinto perché non era il loro obiettivo... .
questa dichiarazione di ms mi ha fatto ridere....
http://orpheus.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/23069/volpe%20e%20l'uva.jpg
questa dichiarazione di ms mi ha fatto ridere....
http://orpheus.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/23069/volpe%20e%20l'uva.jpg
Tenendo conto che Xbox One è fondamentalmente una immensa ventola dentro una scatola... forse hanno pure mentito :asd:
Comunque è il software che fa e farà la differenza... come sempre è successo su qualsiasi dispositivo con qualsiasi hardware... e infatti sia Sony che MS, a questo giro, hanno puntato molto di più su quello, creando proprio un'architettura standard e basilare, ideale per gli sviluppatori.
crespo80
23-05-2013, 20:58
Io mi sono esaltato dalla presentazione del nuovo Kinect, è davvero spettacolare quello che è in grado di fare, ma effettivamente se ci penso non lo userei mai :D .
La xbox one è meno potente della PS4 e perdipiù utilizza parte di questa già inferiore potenza per far girare i tre sistemi operativi e il Kinect.
Poi si aggiunge il discorso poco chiaro sulll'usato, il blocco agli indie developers, mentre l'alway online lo posso anche capire.
A questo giro, per il gaming puro senza fronzoli, PS4 parte decisamente avanti, se dovessi comprare una sola console al lancio punterei su quella Sony.
Io mi sono esaltato dalla presentazione del nuovo Kinect, è davvero spettacolare quello che è in grado di fare, ma effettivamente se ci penso non lo userei mai :D .
La xbox one è meno potente della PS4 e perdipiù utilizza parte di questa già inferiore potenza per far girare i tre sistemi operativi e il Kinect.
Poi si aggiunge il discorso poco chiaro sulll'usato, il blocco agli indie developers, mentre l'alway online lo posso anche capire.
A questo giro, per il gaming puro senza fronzoli, PS4 parte decisamente avanti, se dovessi comprare una sola console al lancio punterei su quella Sony.
Quoto. Questa volta invece che prenderle entrambe insieme, credo che comprerò PS4 prima, e con un'ottima offerta Xone dopo 1 anno e mezzo o 2. Cmq non mi mi dispiace il desing della nuova X, l'unico problema è che sembra grossa e con quella forma "rigida" e lineare per fare bella figura dovrebbe essere più contenuta, imho.
alexbands
23-05-2013, 22:14
Quoto. Questa volta invece che prenderle entrambe insieme, credo che comprerò PS4 prima, e con un'ottima offerta Xone dopo 1 anno e mezzo o 2. Cmq non mi mi dispiace il desing della nuova X, l'unico problema è che sembra grossa e con quella forma "rigida" e lineare per fare bella figura dovrebbe essere più contenuta, imho.
come dicevo qualche post fa o forse nella discussione vecchia, ad occhio è larga 32 max 35 cm (mi son basato sulla fessura del disco che è standard)
Xbox One è molto di più di una semplice console per giocare...
si, ma per quello ho il pc....
e poi, come tutte le cose microsoft, di tutto quello che han fatto vedere in italia funzionerà *forse* bing.
:mc: :muro:
per me è "attendo esca halo5".
Per chi chiedeva se è possibile mettere la console in verticale, risposta definitiva e ufficiale: no.
Il design di Xbox One è stato pensato per non far risaltare la console
A differenza dei precedenti modelli, Xbox One vanta un design molto discreto, che non spicca in alcun modo. I designer lo hanno realizzato in questo modo per donargli un aspetto il più possibile compatibile con il salotto. Anche per questo non sarà possibile tenere la console in verticale.
Fonte: http://multiplayer.it/notizie/118946-yusuf-mehdi-ci-rivela-sei-cose-che-ancora-non-sapevamo-su-xbox-one.html
Ale55andr0
24-05-2013, 00:01
I designer lo hanno realizzato in questo modo per donargli un aspetto il più possibile compatibile con il salotto
:rotfl:
alexbands
24-05-2013, 00:02
Per chi chiedeva se è possibile mettere la console in verticale, risposta definitiva e ufficiale: no.
Fonte: http://multiplayer.it/notizie/118946-yusuf-mehdi-ci-rivela-sei-cose-che-ancora-non-sapevamo-su-xbox-one.html
ok,allora me la metto altrettanto ufficialmente per cappello. Se non hai un salotto ma una camera con spazio risicato ti arrangi secondo loro? eppure rimasero scottati con la prima xbox che in giappone non vendeva soprattutto per questo motivo
In questo video trovate i momenti salienti della conferenza :asd:
http://i.imgur.com/3b1Zvts.jpg (http://youtu.be/KbWgUO-Rqcw)
Ma fatemi capire, alla MS hanno studiato anni per fare il lancio piu flopposo in termini hardware, piu anti-consumer in termini software, piu odiato dalle community online?
No perchè ci sono riusciti...si sono giocati praticamente la posizione che avevano guadagnato con 2 gen. Che teste ragazzi..una nuova era Playstation all'orizzonte.
Forse, è meglio così per tutti.
Jon_Snow
24-05-2013, 00:40
Questa va postata perche' merita: :D
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
Eh no, questa davvero entra nella storia come la migliore GIF dell'anno! Mi hai sotterrato per le risate! :rotfl:
---
Per quanto riguarda la XO le uniche cose che mi sento di dire con certezza sono che il design è orrendo e che il pad sembra qualcosa di stellare. Per i giochi aspetto l'E3 per vedere sezioni ingame. Da quel poco che si è visto i timori di un salto generazionale non troppo ampio non sembravano essere proprio campati in aria.
Deluso invece da questa esasperazione nel far diventare le console un centro multimediale. Si è addirittura andati a sacrificare, parola di MicroSoft, la potenza pura per offrire un prodotto dalla componentistica hardware flessibile e completa. Non mi sta bene per niente.
freefly82
24-05-2013, 07:20
Ho letto qualche intervista di uomini Microsoft... :eek:
A domande mirate sui temi caldi quali giochi usati, connessione ever, ecc... han sempre risposto con mezze cose, giri di parole o dicendo cose che nn c'entravano niente...
...bruttissimo segno.
s0nnyd3marco
24-05-2013, 08:29
Questa va postata perche' merita: :D
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
Epic gif is EPIC :sofico:
Scusate,ma per tutti quelli che si lamentano della forma,se MS ha veramente intenzione di far si che X1 sia un centro multimediale,ha dovuto "sottostare" a determinate regole di form factor: tutti gli elementi di una catena audio/video multimediale sono così squadrati,vedi per esempio Onkyo:
http://i41.tinypic.com/2v2tjs6.jpg
o Marantz:
http://i40.tinypic.com/2vlu14i.jpg
ma se cercate Krell,Denon o addirittura McIntosh o tutti gli altri marchi vedrete che hanno tutti forme squadrate per poter essere impilati in un mobile sotto la tv.
Se MS vuole che la sua X1 venga inserita in una catena a/v del genere deve poter garantire anche questo aspetto.
http://i41.tinypic.com/52h1rs.png
per fare un esempio,su una ps3 (essendo curva nella parte superiore) non ci puoi impilare un bel niente....(e purtroppo ne so qualcosa....sob...)
un'altra condiderazione invece: viene detto che la xbox one punta tutto su essere un centro multimediale etc..(che poi bisognerà vedere cosa ne sarà qui in italia) ma io credo che anche ps4 non sarà tanto da meno sotto questo aspetto...mi spiego: mettiamo anche che all'inizio non avrà queste applicazioni che la x1 implementerà da subito,ma se in sony decidono non ci metteranno molto ad implementarle con degli aggiornamenti software.
inoltre per centro multimediale cosa si intende? nel senso che probabilmente all'uscita entrambe leggeranno BD,mp3 e (spero) filmati in vari formati da dischi di rete,la x1 in più cosa avrà? skype e la possibiltà di leggere delle statistiche/notizie sulla tv mentre si guarda un evento sportivo?
secondo voi??
Paganetor
24-05-2013, 09:11
credo anch'io.... da questo punto di vista Sony ha fatto un gran lavoro con PS3: aggiornamento costante (penso alla gestione dell'uscita HDMI portata a 1.4), aggiunta di varie funzioni ecc.
Vabbè, poi ha castrato linux, ma su quello possiamo soprassedere :D
se anche MS seguisse una simile politica non sarebbe male!
Sulla forma della nuova console, MS ha trovato una soluzione che "funziona" sia se impilata in una catena A/V, sia come soluzione stand alone (secondo me questa seconda possibilità sarà la più usata, non so quanti abbiano n dispositivi e, tra questi, quanti li gestiscano in una configurazione "impilata"...
credo anch'io.... da questo punto di vista Sony ha fatto un gran lavoro con PS3: aggiornamento costante (penso alla gestione dell'uscita HDMI portata a 1.4), aggiunta di varie funzioni ecc.
Vabbè, poi ha castrato linux, ma su quello possiamo soprassedere :D
se anche MS seguisse una simile politica non sarebbe male!
Sulla forma della nuova console, MS ha trovato una soluzione che "funziona" sia se impilata in una catena A/V, sia come soluzione stand alone (secondo me questa seconda possibilità sarà la più usata, non so quanti abbiano n dispositivi e, tra questi, quanti li gestiscano in una configurazione "impilata"...
si certo una persona può benissimo prendersi un lettore BD e basta,ma comunque gli deve essere data la possibilità di ampliare se vuole la catena con un ampli...e sotto questo aspetto secondo me MS non ha fatto assolutamente male a dare quella forma alla sua x1
p.s. in realtà la porta della ps3 (fat) non è diventata una 1.4 tramite aggiornamento software ma è una 1.3 che emula una 1.4 (comunque un bel lavoro...niente da dire,ma non riesce a passare le tracce audio HD...:cry: quindi le pre-processa).
Paganetor
24-05-2013, 09:25
si certo una persona può benissimo prendersi un lettore BD e basta,ma comunque gli deve essere data la possibilità di ampliare se vuole la catena con un ampli...e sotto questo aspetto secondo me MS non ha fatto assolutamente male a dare quella forma alla sua x1
p.s. in realtà la porta della ps3 (fat) non è diventata una 1.4 tramite aggiornamento software ma è una 1.3 che emula una 1.4 (comunque un bel lavoro...niente da dire,ma non riesce a passare le tracce audio HD...:cry: quindi le pre-processa).
ah ok, questa del passaggio "virtuale" da 1.3 a 1.4 non la sapevo.
comunque per chi (come me) non possiede ancora un lettore BR, né una console, queste nuove PS4 e X1 potrebbero rappresentare un'ottima soluzione: ribadisco, vediamo come implementeranno le varie funzioni (temo la "castrazione" di alcune cose, tipo la registrazione dei programmi TV come invece potrei fare con mySky - se lo avessi :stordita: - e robe simili) e poi aspetto un'offerta post-natalizia a inizio 2014 :D
si ma come fai a impilare l'xbox one ? Si fonde sicura .... è una ventola unica (guardate quante prese d'aria :asd: ).
Non so, stò giro come dice qualcuno se vogliono fare il botto devono offrirmi qualcosa di conveniente con skygo , altrimenti si attaccano :D
Scusate,ma per tutti quelli che si lamentano della forma,se MS ha veramente intenzione di far si che X1 sia un centro multimediale,ha dovuto "sottostare" a determinate regole di form factor
[CUT]
un'altra condiderazione invece: viene detto che la xbox one punta tutto su essere un centro multimediale etc..(che poi bisognerà vedere cosa ne sarà qui in italia) ma io credo che anche ps4 non sarà tanto da meno sotto questo aspetto...mi spiego: mettiamo anche che all'inizio non avrà queste applicazioni che la x1 implementerà da subito,ma se in sony decidono non ci metteranno molto ad implementarle con degli aggiornamenti software.
inoltre per centro multimediale cosa si intende? nel senso che probabilmente all'uscita entrambe leggeranno BD,mp3 e (spero) filmati in vari formati da dischi di rete,la x1 in più cosa avrà? skype e la possibiltà di leggere delle statistiche/notizie sulla tv mentre si guarda un evento sportivo?
secondo voi??
Mah, il design in sé non mi interessa, non devo star lì a guardarla tutto il tempo, la scelta di non poterla mettere in verticale può essere un limite ma cmq dalle foto non sembra oversize.
Da videogiocatore invece mi aspettavo un'evluzione hw più marcata e concentrata soprattutto sul gioco, tutte le funzioni di centro multimediale o legate alla TV non mi interessano (basta una chiavetta android ed MX player o Dice per visualizzare qualunque tipo di file), kinect non l'ho acquistato nemmeno per la 360 quindi anche qui niente da fare.
Di positivo sicuramente il joypad (possiede ancora l'entrata/uscita audio per le cuffie/microfono oppure sarà gestito tutto in vivavoce da kinect?) ed il supporto blu ray (ovviamente solo per i giochi, non guardo film o altro sulla tv delle console).
Inoltre spero che sony non segua in alcun modo questa strada, intasando inutilmente il sistema di features secondarie...
CapodelMondo
24-05-2013, 09:39
forza motorsport ce l han messo ovviamente.
ma un tps alla gow no?
io dei soliti fps mi sarei un filo rotto.
Ma avete letto dei prezzi che pare siano usciti? 599 € la console 99€ i giochi (su Amazon DE)? :eek:
Paganetor
24-05-2013, 09:52
Ma avete letto dei prezzi che pare siano usciti? 599 € la console 99€ i giochi (su Amazon DE)? :eek:
io ho letto 399 sterline la console (quindi ragionevolmente 499 euro)
i giochi non saprei, ma a 100 euro con il sistema col-cazzo-che-te-lo-faccio-vendere-usato direi che non ci siamo proprio... :mbe:
torgianf
24-05-2013, 10:00
Inoltre spero che sony non segua in alcun modo questa strada, intasando inutilmente il sistema di features secondarie...
sono 15 anni che le console sono intasate di feature secondarie e ora te ne sei accorto ?
freddye78
24-05-2013, 10:01
Ma avete letto dei prezzi che pare siano usciti? 599 € la console 99€ i giochi (su Amazon DE)? :eek:
è solo un prezzo indicativo che non c'entra nulla col prezzo finale, che deve essere ufficializzato
pando811
24-05-2013, 10:10
ditelo a [?] che non si puo' mettere in verticale :asd:
sono 15 anni che le console sono intasate di feature secondarie e ora te ne sei accorto ?
:confused:
Quali sarebbero le funzioni secondarie di n64, psx, ps2, xbox o gc? leggere un cd audio o dvd?
360 o ps3 si limitano a riprodurre pochi files multimediali ed a navigare sul web, ma qui il Gioco sembra posto in una posizione parallela al resto e non più al centro di tutto.
Ponzio 16:9
24-05-2013, 10:14
imho i giochi nuovi "importanti" li butteranno a 79 euro.
torgianf
24-05-2013, 10:16
:confused:
Quali sarebbero le funzioni secondarie di n64, psx, ps2, xbox o gc? leggere un cd audio o dvd?
360 o ps3 si limitano a riprodurre pochi files multimediali ed a navigare sul web, ma qui il Gioco sembra posto in una posizione parallela al resto e non più al centro di tutto.
beh, nel megadrive infilavo la cartuccia, on e partiva il gioco, e questa era la classica console da gioco, poi venne psx e ti permetteva di leggere un cd audio, e poi la storia sappiamo com'e' andata a finire.... quando annunciarono ps3 con le 4 porte hdmi, il routering, le 3 porte ethernet, il blutooth ecc.... c'era tanta di quella gente incarognita che non vedeva l' ora di usare ste " assurdita' " e ora che succede ? che ve la state prendendo tanto perche' in una presentazione che non verteva sui giochi e si sapeva da settimane prima, si e' parlato quasi solo della multimedialita' ?
quello veramente confuso sono io :stordita:
M3TROPOL1S
24-05-2013, 10:20
Microsoft secondo me vede la nuova XBox come un mezzo per rafforzare il suo ecosistema (attualmente acerbo e non perfetto) e competere così con i suoi due principali competitor: Apple e Google.
L'enorme importanza data ai contenuti multimediali e all'integrazione con i dispositivi windows ne è il chiaro messaggio.
beh, nel megadrive infilavo la cartuccia, on e partiva il gioco, e questa era la classica console da gioco, poi venne psx e ti permetteva di leggere un cd audio, e poi la storia sappiamo com'e' andata a finire.... quando annunciarono ps3 con le 4 porte hdmi, il routering, le 3 porte ethernet, il blutooth ecc.... c'era tanta di quella gente incarognita che non vedeva l' ora di usare ste " assurdita' " e ora che succede ? che ve la state prendendo tanto perche' in una presentazione che non verteva sui giochi e si sapeva da settimane prima, si e' parlato quasi solo della multimedialita' ?
quello veramente confuso sono io :stordita:
ah beh, le cazzate sparate da sony fanno sempre sbellicare :D
Certo la multimedialità ormai ci stà, ma è il modo con cui l'hanno proposta che mi ha fatto storcere il naso, spingere sul multitasking in quel modo, occupando permanentemente delle risorse (RAM e cpu) che dovevano essere dedicate in toto al gioco.
pando811
24-05-2013, 10:27
ma se nella presa HDMI IN ci collego la PS4 che succede ? :eek:
:asd:
Paganetor
24-05-2013, 10:32
ma se nella presa HDMI IN ci collego la PS4 che succede ? :eek:
:asd:
DON'T DO IT!
http://www.liveleak.com/view?i=4bc_1337139500
:asd:
M3TROPOL1S
24-05-2013, 10:33
ma se nella presa HDMI IN ci collego la PS4 che succede ? :eek:
:asd:
"L'incontro causerebbe un paradosso temporale il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo-spazio distruggendo l'intero Universo! Riconosco che è l'ipotesi più pessimistica: la distruzione potrebbe essere molto circoscritta e limitata alla nostra galassia." (Doc)
torgianf
24-05-2013, 10:39
ah beh, le cazzate sparate da sony fanno sempre sbellicare :D
Certo la multimedialità ormai ci stà, ma è il modo con cui l'hanno proposta che mi ha fatto storcere il naso, spingere sul multitasking in quel modo, occupando permanentemente delle risorse (RAM e cpu) che dovevano essere dedicate in toto al gioco.
magari aspettiamo che parlino gli sviluppatori
magari aspettiamo che parlino gli sviluppatori
Eh ma hanno già rilasciato qualche info, il giorno dopo la presentazione hanno intervistato uno dei capi progetto:
https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/05/21/interview-with-xbox-ones-chief-product-officer-marc-whitten.aspx
dal minuto 9.45.
Alla domana sull'occupazione dell'OS (3GB di ram) si è limitato a dire che hanno bilanciato il sistema per un multitasking ottimale (ottimi giochi ma con un occhio al contorno: Apps ed altro che lavorano in contemporanea).
si ma come fai a impilare l'xbox one ? Si fonde sicura .... è una ventola unica (guardate quante prese d'aria :asd: ).
Non so, stò giro come dice qualcuno se vogliono fare il botto devono offrirmi qualcosa di conveniente con skygo , altrimenti si attaccano :D
l'xbox si mette in cima e risolto il problema ventola.
Sky c'è in uk, da noi c'è Premium... vediamo se cambia... a me basterebbe che ricevesse in ingresso il ddt via hdmi e sono a posto. Entro in casa, scrocco l'interruttore della ciabatta e posso guardare la tv, skype, navigare, ascoltare la radio, la musica, guardare film o serie tv,ecc.. tutto spamparanzato sul divano usando semplicemente la voce... mai chiesto altro... come dici? Ci si può anche giocare? Ancora meglio...
tecnologico
24-05-2013, 10:58
ma siamo davvero così coglioni che se facebook resta chiuso ci viene un embolo? a che serve la multimedialità IN CONTEMPORANEA al videogame? o gioco ad halo o , per chi lo fa, uso le cagate social....ma non in contemporanea
Microsoft secondo me vede la nuova XBox come un mezzo per rafforzare il suo ecosistema (attualmente acerbo e non perfetto) e competere così con i suoi due principali competitor: Apple e Google.
L'enorme importanza data ai contenuti multimediali e all'integrazione con i dispositivi windows ne è il chiaro messaggio.
Veramente l'ecosistema ms è al momento il più completo, e Xbox360 è in 77 milioni di case (e sarà supportata nche dopo l'uscita di Xbox One)... mentre Google e Apple tv non mi sembra siano così presenti.
tecnologico
24-05-2013, 10:59
l'xbox si mette in cima e risolto il problema ventola.
Sky c'è in uk, da noi c'è Premium... vediamo se cambia... a me basterebbe che ricevesse in ingresso il ddt via hdmi e sono a posto. Entro in casa, scrocco l'interruttore della ciabatta e posso guardare la tv, skype, navigare, ascoltare la radio, la musica, guardare film o serie tv,ecc.. tutto spamparanzato sul divano usando semplicemente la voce... mai chiesto altro... come dici? Ci si può anche giocare? Ancora meglio...
800 meglaioni di watt per guardare barbara d' urso.
Paganetor
24-05-2013, 11:01
800 meglaioni di watt per guardare barbara d' urso.
pare che ci siano una serie di step di uso/consumo del processore proprio per evitare che la d'urso ti faccia scattare il magnetotermico :asd:
zavatta_fighter
24-05-2013, 11:05
ma se nella presa HDMI IN ci collego la PS4 che succede ? :eek:
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=HRi_41SKpE8
Decidete poi voi chi delle 2 è ken o Caio...
800 meglaioni di watt per guardare barbara d' urso.
Sono molti meno watt che tenere acceso il pc, il decoder, la tv e la console, con smartphone in carica... come fa la massa. O un pc medio del'utenza di questo forum, con annesso monitor 24" full hd.
E sta tranquillo che io consumo poco, e in ogni caso meno di uno che ogni giorno si scalda il cibo precotto al microonde, perché non sa o non ha voglia di farsi da mangiare, per fare un esempio.
l'xbox si mette in cima e risolto il problema ventola.
Sky c'è in uk, da noi c'è Premium... vediamo se cambia... a me basterebbe che ricevesse in ingresso il ddt via hdmi e sono a posto. Entro in casa, scrocco l'interruttore della ciabatta e posso guardare la tv, skype, navigare, ascoltare la radio, la musica, guardare film o serie tv,ecc.. tutto spamparanzato sul divano usando semplicemente la voce... mai chiesto altro... come dici? Ci si può anche giocare? Ancora meglio...
In pratica un pc più semplice da usare, potrebbe essere interessante.
Sono molti meno watt che tenere acceso il pc, il decoder, la tv e la console, con smartphone in carica... come fa la massa. O un pc medio del'utenza di questo forum, con annesso monitor 24" full hd.
E sta tranquillo che io consumo poco, e in ogni caso meno di uno che ogni giorno si scalda il cibo precotto al microonde, perché non sa o non ha voglia di farsi da mangiare, per fare un esempio.
Va beh ma come fai a stare al pc guardare la televisione giocando a una console col decoder accesso per vederti na partita?
In pratica un pc più semplice da usare, potrebbe essere interessante.
Più o meno, ma sono i servizi che fanno la differenza... io ho Xbox Music Pass e Xbox Gold, e se mi tira noleggio film via Xbox Video (che me lo dà in hd istantamneamente), faccio spesso videochiamate Skype, uso abbondantemente Skydrive e Outlook...
Poi c'è Kinect, che per me è la vera killer app...
Va beh ma come fai a stare al pc guardare la televisione giocando a una console col decoder accesso per vederti na partita?
Il decoder è acceso anche se stai giocando alla console, la tv anche per ovvi motivi, spesso il pc pure per chattare (o più facilmente scaricare).
Ma il più grosso spreco di energia è lasciare alimentatori o dispositivi collegati, anche se spenti... io stacco sempre tutto quello che non uso, utilizzando ciabatte con interruttori per ogni presa proprio per questo.
freddye78
24-05-2013, 11:38
si ma non raccontiamoci favolette, la differenza la faranno sempre e comunque i giochi, è lì che si gioca principalmente la guerra commerciale tra le due concorrenti..
il resto è solo di contorno che non sarebbe decisivo nell'orientamente di scelta nella maggioranza dei potenziali clienti..sarà l'E3 a far capire di più quale delle due partirà meglio al day one
si ma non raccontiamoci favolette, la differenza la faranno sempre e comunque i giochi, è lì che si gioca principalmente la guerra commerciale tra le due concorrenti..
il resto è solo di contorno che non sarebbe decisivo nell'orientamente di scelta nella maggioranza dei potenziali clienti..
Per i videogiocatori fanno la differenza, ma non mi sembra che la Wii abbia venduto per i giochi...
MS ha piazzato 10 milioni di Kinect senza un gioco che lo sfruttasse adeguatamente (anche se gli Sports son fatti bene e sono divertenti) e ha continuato a vendere Xbox360, anche se non si vedono esclusive decenti da Gears of War 2...
Non sono così sicuro che siano i giochi a trainare, o meglio... i giochi "belli"... perché vednono più un CoD o un FIFA di tutte le splendide esclusive Sony messe assieme.
"L'incontro causerebbe un paradosso temporale il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo-spazio distruggendo l'intero Universo! Riconosco che è l'ipotesi più pessimistica: la distruzione potrebbe essere molto circoscritta e limitata alla nostra galassia." (Doc)
:sofico:
alexbands
24-05-2013, 11:45
Ma guardate che non è larga come un amplificatore, quindi sto discorso della catena AV c'entra fino ad un certo punto. E poi io sull'ampli non ci metto niente, figuratevi una console che è un fornetto. Fonderebbero entrambi gli apparecchi.
E se anche fosse questo il motivo, non è che far si che si possa mettere ANCHE in verticale avrebbe vietato di impilarla orizzontalmente in una catena AV.
Mi spiace ma questa è una enorme cazzata, si sono giocati metà clientela. E dire che dovrebbero saperne qualcosa, fu uno dei problemi alla diffusione della prima xbox
Più o meno, ma sono i servizi che fanno la differenza... io ho Xbox Music Pass e Xbox Gold, e se mi tira noleggio film via Xbox Video (che me lo dà in hd istantamneamente), faccio spesso videochiamate Skype, uso abbondantemente Skydrive e Outlook...
Poi c'è Kinect, che per me è la vera killer app...
Dipenderà molto dalla resa che avranno le funzioni vocali. La scomodità del pc per un uso "da salotto" sta nel dover usare per forza mouse e tastiera per fare la maggior parte delle cose. Altra cosa importante sono i costi di questi servizi, ancora su pc si riesce a vedere film e ascoltare musica gratuitamente, cosa non da poco soprattutto in questo periodo. Anche con queste funzioni sarà difficile che questa console possa sostituire il pc domestico; comunque se questo è l'andazzo più che una sostituzione assisteremo a una sorta di unificazione delle piattaforme.
Ma guardate che non è larga come un amplificatore, quindi sto discorso della catena AV c'entra fino ad un certo punto. E poi io sull'ampli non ci metto niente, figuratevi una console che è un fornetto. Fonderebbero entrambi gli apparecchi.
E se anche fosse questo il motivo, non è che far si che si possa mettere ANCHE in verticale avrebbe vietato di impilarla orizzontalmente in una catena AV.
Mi spiace ma questa è una enorme cazzata, si sono giocati metà clientela. E dire che dovrebbero saperne qualcosa, fu uno dei problemi alla diffusione della prima xbox
Si sarebbero giocati metà clientela per la forma della console? E' davvero così importante l'esteticsa di un oggetto? Come mai allora ci sono tutte 'ste Multiple fiat in giro?
alexbands
24-05-2013, 11:53
Si sarebbero giocati metà clientela per la forma della console? E' davvero così importante l'esteticsa di un oggetto? Come mai allora ci sono tutte 'ste Multiple fiat in giro?
Non è per l'estetica, la possibilità di metterla in verticale è una questione di spazi a disposizione. Se domani dovessi scendere a comprarla, non saprei dove metterla...
Comunque non c'è da preoccuparsi per il problema dei giochi usati : Microsoft ha chiarito che sarà possibile attivare sul proprio account live un qualsiasi gioco usato pagando la modica cifra di 35 sterline :asd:
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Non è per l'estetica, la possibilità di metterla in verticale è una questione di spazi a disposizione. Se domani dovessi scendere a comprarla, non saprei dove metterla...
Io lo spazio lo troverei... son riuscito a mettere in uno spazio ristretto tv 32", ps3 fat, xbox360 primo modello con alimentatore, kinect e pseye, decoder dtt hd, ciabatta, niente in verticale.
Comunque non credo che il 50% dell'utenza abbia questi problemi di spazio, soprattutto nel salotto... dove ms ha intenzione di piazzarla... Xbox One non è studiata per il ragazzino che gioca in camera.
Magari a molti non interessa, ma è stato confermato che tutti i vari headset di Astro, Turtle Beach ecc non saranno compatibili con Xbox One..
Oltre a una serie di porconi, non so che altro dire :asd:
Comunque non c'è da preoccuparsi per il problema dei giochi usati : Microsoft ha chiarito che sarà possibile attivare sul proprio account live un qualsiasi gioco usato pagando la modica cifra di 35 sterline :asd:
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Comunque io tutto 'sto casino per l'usato lo capisco poco... va bé che io comprerò (come faccio ora) solo dagli store online, ma per me comprare usato è come scaricare... non vanno soldi a chi ha sviluppato gioco e sistema. Piuttosto aspetto che il prezzo cali... almeno la mia copia va a fare numero.
Comunque io tutto 'sto casino per l'usato lo capisco poco... va bé che io comprerò (come faccio ora) solo dagli store online, ma per me comprare usato è come scaricare... non vanno soldi a chi ha sviluppato gioco e sistema. Piuttosto aspetto che il prezzo cali... almeno la mia copia va a fare numero.
Come dire che comprare una macchina usata non va bene perché non vanno i soldi alla casa produttrice...è una vergogna che non si possa fare su pc e ora lo introducono anche su console. A parte qualche azienda davvero meritevole non vedo come ci si possa sentire in colpa per non dar soldi alla EA e compagnia bella.
esteticamente parlando fa un po pena però... ho visto altri siti con nuove immagini.. sembra un videoregistratore anni 80.... :rolleyes:
Boh, a me non dispiace esteticamente, e poi i videoregistratori anni '80 avevano il loro fascino.
Necroticism
24-05-2013, 12:20
Comunque io tutto 'sto casino per l'usato lo capisco poco... va bé che io comprerò (come faccio ora) solo dagli store online, ma per me comprare usato è come scaricare... non vanno soldi a chi ha sviluppato gioco e sistema. Piuttosto aspetto che il prezzo cali... almeno la mia copia va a fare numero.
Gli sviluppatori non vedono comunque un centesimo, sono i produttori e i vari intermediari a intascare i soldi.
Yngwie74
24-05-2013, 12:21
Boh, a me non dispiace esteticamente, e poi i videoregistratori anni '80 avevano il loro fascino.
Si, negli anni 80 pero'. :D
mah secondo me in piedi si può mettere lo stesso, a patto di incollargli 4 piedini per sollevarla :D
Leon Scott Kennedy
24-05-2013, 12:25
mah secondo me in piedi si può mettere lo stesso, a patto di incollargli 4 piedini per sollevarla :D
Si ma senza disco.
Probabilmente il lettore non è progettato per leggere in verticale.
Oppure installi prima i giochi in orizzontale e poi la tiri su :sofico:
Magari a molti non interessa, ma è stato confermato che tutti i vari headset di Astro, Turtle Beach ecc non saranno compatibili con Xbox One..
Oltre a una serie di porconi, non so che altro dire :asd:
le mie povere Astro.. supermegacuffie.. questo è un bel peccato..
ma dato quanto mi sono trovato bene con queste cuffie aspetterò il modello compatibile e ci riscrocio un capitale me devo averle..
interessante l'ngresso hdmi ... penso al videoediting ..
s0nnyd3marco
24-05-2013, 12:34
Scusate,ma per tutti quelli che si lamentano della forma,se MS ha veramente intenzione di far si che X1 sia un centro multimediale,ha dovuto "sottostare" a determinate regole di form factor: tutti gli elementi di una catena audio/video multimediale sono così squadrati,vedi per esempio Onkyo:
...
secondo voi??
La forma della console non ha alcuna importanza, tanto non puoi impilarla, se non all'ultimo posto (quello piu' in alto). Prova a mettere la xbox one sotto uno di quei mostri e vedi cosa ne rimane :D
pando811
24-05-2013, 12:41
Magari a molti non interessa, ma è stato confermato che tutti i vari headset di Astro, Turtle Beach ecc non saranno compatibili con Xbox One..
Oltre a una serie di porconi, non so che altro dire :asd:
che ingordi in microzozz :asd:
torgianf
24-05-2013, 12:48
ma siamo davvero così coglioni che se facebook resta chiuso ci viene un embolo? a che serve la multimedialità IN CONTEMPORANEA al videogame? o gioco ad halo o , per chi lo fa, uso le cagate social....ma non in contemporanea
se zuckecoso per portafogli ha lo stanzino di fort knox, si, ci viene un embolo se va in manutenzione per 3 minuti
Domanda.......ma a che servono 2 ingressi HDMI?
Non ne basta uno solo?Colleghi la consolle alla tv e stop....sbaglio qualcosa?
Ok,domanda stupida....ho guardato bene e ho letto che uno è un ingresso e uno è un uscita.....ma allora mi spiegate comunque a cosa serve????Cioè sulla box attuale l'hdmi è un'scita giusto?
Per cui su questa l'entrata hdmi a cosa serve?A farmi uscire in alta defizione anche immagini che non lo sono in partenza?Tipo collegandoci un hdd esterno?Giusto per fare un esempio.
sephiroth_85
24-05-2013, 13:06
per esempio se hai un monitor con un solo hdmi. puoi collegare sky alla xbox e poi la x al monitor e vedere sky li. questo è un esempio che mi è venuto in mente.
Ok,domanda stupida....ho guardato bene e ho letto che uno è un ingresso e uno è un uscita.....ma allora mi spiegate comunque a cosa serve????Cioè sulla box attuale l'hdmi è un'scita giusto?
Per cui su questa l'entrata hdmi a cosa serve?A farmi uscire in alta defizione anche immagini che non lo sono in partenza?Tipo collegandoci un hdd esterno?Giusto per fare un esempio.
Io lo vedrei bene per collegarci un decoder HD in ingresso...
su amazon.de in preorder a 599.99 €, per quanto faccia testo un preorder del genere.
Paganetor
24-05-2013, 13:07
Ok,domanda stupida....ho guardato bene e ho letto che uno è un ingresso e uno è un uscita.....ma allora mi spiegate comunque a cosa serve????Cioè sulla box attuale l'hdmi è un'scita giusto?
Per cui su questa l'entrata hdmi a cosa serve?A farmi uscire in alta defizione anche immagini che non lo sono in partenza?Tipo collegandoci un hdd esterno?Giusto per fare un esempio.
è "passante", magari ci attacchi prima un decoder esterno e xbox può fare qualcosa col segnale (tipo registrare).
oppure fa da "master" per comandare gli altri dispositivi... boh!
Paganetor
24-05-2013, 13:08
per esempio se hai un monitor con un solo hdmi. puoi collegare sky alla xbox e poi la x al monitor e vedere sky li. questo è un esempio che mi è venuto in mente.
giusto! Così ti eviti anche la "ciabatta" delle prese hdmi da mettere sulle tv con pochi ingressi!
britt-one
24-05-2013, 13:10
è "passante", magari ci attacchi prima un decoder esterno e xbox può fare qualcosa col segnale (tipo registrare).
oppure fa da "master" per comandare gli altri dispositivi... boh!
oppure cosa molto piu' utile (visto che è 4k compliance) utilizzare il processore video per migliorare l'immagine di qualsiasi cosa ci attacchi..
io ho la stessa funzione sull' oppo e se fosse così sarebbero bei soldi risparmiati (l'oppo costa 700€ da solo)
A me non dispiace l'estetica si adatta molto alla mia sala cinema :sofico:
Io vorrei sapere del 3D
Paganetor
24-05-2013, 13:12
oppure cosa molto piu' utile (visto che è 4k compliance) utilizzare il processore video per migliorare l'immagine di qualsiasi cosa ci attacchi..
io ho la stessa funzione sull' oppo e se fosse così sarebbero bei soldi risparmiati (l'oppo costa 700€ da solo)
A me non dispiace l'estetica si adatta molto alla mia sala cinema :sofico:
Io vorrei sapere del 3D
ok, ma ti serve un monitor 4k :stordita:
l'upscaling non sarebbe male... cacchio, ha 5 miliardi di transistor, riuscirà a portare un segnale SD decente a full HD? :fagiano:
Ok,domanda stupida....ho guardato bene e ho letto che uno è un ingresso e uno è un uscita.....ma allora mi spiegate comunque a cosa serve????Cioè sulla box attuale l'hdmi è un'scita giusto?
Per cui su questa l'entrata hdmi a cosa serve?A farmi uscire in alta defizione anche immagini che non lo sono in partenza?Tipo collegandoci un hdd esterno?Giusto per fare un esempio.
è un mediacenter che vuole gestire anche la tv... per cui becca in input qualcosa, potrebbe essere utilizzato anche per gli adattatori (che cambiano da paese a paese) tipo antenna tv per digitale terrestre -> hdmi input
Paganetor
24-05-2013, 13:16
in effetti l'ambizione di MS è quella di gestire i segnali televisivi... il problema è che qualcuno ce l'ha via cavo, altri via internet, altri ancora col DTT, altri col digitale terrestre T2... l'unica cosa in comune è che tutti i decoder hanno ormai l'uscita HDMI, e che lo standard rimarrà tale a lungo (visto che gestisce il 4k), per cui con questa porticina xbox one si mette "in mezzo" alla catena e gestisce il segnale già decriptato/convertito/quellocheè
Si ma senza disco.
Probabilmente il lettore non è progettato per leggere in verticale.
Oppure installi prima i giochi in orizzontale e poi la tiri su :sofico:
Mah sarebbe parecchio strano, tra l'altro è un lettore Slot-In e nessuno se n'é accorto :eek:
Paganetor
24-05-2013, 13:19
Mah sarebbe parecchio strano, tra l'altro è un lettore Slot-In e nessuno se n'é accorto :eek:
che differenza fa, a parte che manca il cassettino?
Scusate,ma per tutti quelli che si lamentano della forma,se MS ha veramente intenzione di far si che X1 sia un centro multimediale,ha dovuto "sottostare" a determinate regole di form factor: tutti gli elementi di una catena audio/video multimediale sono così squadrati,vedi per esempio Onkyo:
...cut image...
o Marantz:
...cut image...
ma se cercate Krell,Denon o addirittura McIntosh o tutti gli altri marchi vedrete che hanno tutti forme squadrate per poter essere impilati in un mobile sotto la tv.
Se MS vuole che la sua X1 venga inserita in una catena a/v del genere deve poter garantire anche questo aspetto.
...cut image...
per fare un esempio,su una ps3 (essendo curva nella parte superiore) non ci puoi impilare un bel niente....(e purtroppo ne so qualcosa....sob...)
Credo, almeno parlo per me, che non ci si lamenti della forma in quanto tale, ma dell'estetica: a me che sia grossa e squadrata non da' alcun problema, nè sono uno di quelli che ha necessità di metterla in verticale, però soggettivamente la ritengo orripilante a livello di estetica e design.
A mio avviso, tutte le aimmagini di apparecchiature audio/video che hai postato sono di gran lunga più belle a vedersi e gradevoli agli occhi di quell'obbrobbrio scelto dai designer MS.
La trovo brutta e anonima e sinceramente ai miei occhi è un pugno nello stomaco messa a fianco o sopra le varie apparecchiature tipiche di una sala cinema.
Ovviamente:
- è un discorso altamente soggettivo;
- non inficia in alcuna maniera le sue probabili qualità come macchina da gioco.
:)
che differenza fa, a parte che manca il cassettino?
Oltre alla comodità, nella quasi totalità dei casi quel tipo di lettore si può usare anche in verticale.
freddye78
24-05-2013, 13:22
Per i videogiocatori fanno la differenza, ma non mi sembra che la Wii abbia venduto per i giochi...
MS ha piazzato 10 milioni di Kinect senza un gioco che lo sfruttasse adeguatamente (anche se gli Sports son fatti bene e sono divertenti) e ha continuato a vendere Xbox360, anche se non si vedono esclusive decenti da Gears of War 2...
Non sono così sicuro che siano i giochi a trainare, o meglio... i giochi "belli"... perché vednono più un CoD o un FIFA di tutte le splendide esclusive Sony messe assieme.
proprio perchè la wii ha venduto un botto grazie ai "giochini" che hanno attirato gente che prima d'ora non aveva mai videogiocato,che penso che saranno solo i VG ad essere decisivi per attirare potenziale clientela, non il fatto che la console possa fare da mediacenter..con VG non parlo solo dei giochi "belli" o le esclusive ma anche le cazzatine tipo i party games che sfruttano kinect o pseye
Ma avete letto la news qui si Hwu riguardante il DRM visuale?? :stordita:
s0nnyd3marco
24-05-2013, 13:23
in effetti l'ambizione di MS è quella di gestire i segnali televisivi... il problema è che qualcuno ce l'ha via cavo, altri via internet, altri ancora col DTT, altri col digitale terrestre T2... l'unica cosa in comune è che tutti i decoder hanno ormai l'uscita HDMI, e che lo standard rimarrà tale a lungo (visto che gestisce il 4k), per cui con questa porticina xbox one si mette "in mezzo" alla catena e gestisce il segnale già decriptato/convertito/quellocheè
Non capisco il senso di un ingresso nella xbox one:
1) qualunque tv ha gia' almeno 2 o 3 ingressi hdmi, non devono passare per xbox one
2) il segnale hdmi puo' essere crittato da hdcp se la sorgente e' un lettore bluray.
:mbe:
sephiroth_85
24-05-2013, 13:24
http://www.mondoxbox.com/news/38772/gamestop-xbox-one-e-ps4-costeranno-meno-di-ps3-e-xbox-360-al-lancio.html
speriamo ... se costa 350 son felice :D
Non capisco il senso di un ingresso nella xbox one:
1) qualunque tv ha gia' almeno 2 o 3 ingressi hdmi, non devono passare per xbox one
2) il segnale hdmi puo' essere crittato da hdcp se la sorgente e' un lettore bluray.
:mbe:
da quello che ho capito avrà anche un IR blaster (oltre all'hdmi CEC) e praticamente si comanderà tutto con il kinect.
Paganetor
24-05-2013, 13:28
http://www.mondoxbox.com/news/38772/gamestop-xbox-one-e-ps4-costeranno-meno-di-ps3-e-xbox-360-al-lancio.html
speriamo ... se costa 350 son felice :D
già a 399 al lancio sarei contento: x360 con disco da 250 giga in offerta la trovi a 199, più altri 100 di kinect (totale 300). Lì c'è gia tutto (console - con hardware ben superiore - e kinect) e un centone in più li vale assolutamente!
In questo video trovate i momenti salienti della conferenza :asd:
http://i.imgur.com/3b1Zvts.jpg (http://youtu.be/KbWgUO-Rqcw)
oddio, sono morto :rotfl:
2 cose gravi in questo topic:
la prima: abbiamo capito che solo a gaxel piacciono tutte ste cagate :p (senza offesa eh :D )
la seconda: non si puo mettere in verticale, mmm, e dove cazz la metto io? :asd:
Non capisco il senso di un ingresso nella xbox one:
1) qualunque tv ha gia' almeno 2 o 3 ingressi hdmi, non devono passare per xbox one
2) il segnale hdmi puo' essere crittato da hdcp se la sorgente e' un lettore bluray.
:mbe:
io ci attaccherei una videocamera per elaborare i miei video con qualche applicazione dedicata
ma secondo voi non è un mezzo fail il fatto che xbox one a questo giro si presenta con un gap prestazionale nemmeno troppo poco indifferente (30% circa da quanto si vocifera) ?
ok puntare sulla maggior multimedialità possibile, che di sicuro sarà azzoppata in italia, ma comunque rimane una console da gioco ed avere un 30% in meno di potenza a disponizione, ihmo ti penalizzata non poco a chi comprerà una delle due console guardando i fini ludici.
Paganetor
24-05-2013, 13:36
ma secondo voi non è un mezzo fail il fatto che xbox one a questo giro si presenta con un gap prestazionale nemmeno troppo poco indifferente (30% circa da quanto si vocifera) ?
ok puntare sulla maggior multimedialità possibile, che di sicuro sarà azzoppata in italia, ma comunque rimane una console da gioco ed avere un 30% in meno di potenza a disponizione, ihmo ti penalizzata non poco a chi comprerà una delle due console guardando i fini ludici.
io non farei i calcoli in questo modo... sono soluzioni differenti, magari i 32 mega di memoria integrata nel processore sono più pratici degli 8 giga di GDDR5 di PS4... solo con i primi giochi multipiattaforma sui potranno fare un po' di ragionamenti ;)
s0nnyd3marco
24-05-2013, 13:38
io ci attaccherei una videocamera per elaborare i miei video con qualche applicazione dedicata
Penso che per scaricare i video fai prima con l'usb che con hdmi.
E poi dai... e' una console o un pc?
freddye78
24-05-2013, 13:38
ma secondo voi non è un mezzo fail il fatto che xbox one a questo giro si presenta con un gap prestazionale nemmeno troppo poco indifferente (30% circa da quanto si vocifera) ?
ok puntare sulla maggior multimedialità possibile, che di sicuro sarà azzoppata in italia, ma comunque rimane una console da gioco ed avere un 30% in meno di potenza a disponizione, ihmo ti penalizzata non poco a chi comprerà una delle due console guardando i fini ludici.
non vuol dire niente il gap prestazionale,se i giochi che offrirà saranno all'altezza della concorrenza e copriranno tutti i gusti possibili, soprattutto le esigenze dei cosidetti "casual" quindi i cosidetti giochi "social" che sfruttano il kinect...l'esempio della Wii dovrebbe essere significativo
il mezzo fail per me è la limitazione sull'usato, soprattutto se la concorrente invece confermerà la totale libertà..non escluderei che in tal caso dopo un po' MS possa fare marcia indietro..il mercato dell'usato lo vedo troppo importante,soprattutto in Europa, per non considerarlo un serio handicap sulle vendite
proprio perchè la wii ha venduto un botto grazie ai "giochini" che hanno attirato gente che prima d'ora non aveva mai videogiocato,che penso che saranno solo i VG ad essere decisivi per attirare potenziale clientela, non il fatto che la console possa fare da mediacenter..con VG non parlo solo dei giochi "belli" o le esclusive ma anche le cazzatine tipo i party games che sfruttano kinect o pseye
La Wii ha venduto tanto perché aveva iò Wiimote prima e la Balance Board poi, non per i giochi... tant'è che 3/4 delle Wii hanno iniziato a prendere polvere dopo poche settimane.
aresiusII
24-05-2013, 13:39
io non farei i calcoli in questo modo... sono soluzioni differenti, magari i 32 mega di memoria integrata nel processore sono più pratici degli 8 giga di GDDR5 di PS4... solo con i primi giochi multipiattaforma sui potranno fare un po' di ragionamenti ;) infatti cosa buona che aspettero una versione piu aggiornata (e meno costosa) di quella del lancio cois da evitare problemi di ring of death ecc.. cosi inoltre potro farmi un idea di quale console gestisce meglio i giochi ec.. ovvio che prendero solo la migliore
:D :D :D
freddye78
24-05-2013, 13:41
La Wii ha venduto tanto perché aveva iò Wiimote prima e la Balance Board poi, non per i giochi... tant'è che 3/4 delle Wii hanno iniziato a prendere polvere dopo poche settimane.
dai su, la wii ha venduto tanto per i vari mario party e il gioco del bowling, altro che balance board :asd:
Penso che per scaricare i video fai prima con l'usb che con hdmi.
E poi dai... e' una console o un pc?
Lo scopo principale credo sia quello di comandare tramite kinect l'accessorio collegato all'HDMI IN e renderlo integrato al resto del sistema.
"XBOX WATCH TV" e la console passa immediatamente all'ingresso HDMI con collegato un decoder (o altro) e lo stesso cambio canali (tramite l'IR blaster) avviene grazie a kinect con gesture, comandi vocali etc.
Non capisco il senso di un ingresso nella xbox one:
1) qualunque tv ha gia' almeno 2 o 3 ingressi hdmi, non devono passare per xbox one
2) il segnale hdmi puo' essere crittato da hdcp se la sorgente e' un lettore bluray.
:mbe:
L'idea di ms è fare tutto tramite Xbox One, entra il segnale video via HDMI esce alla tv manipolato... cambi canale con la voce, dove ci sono contratti va qualcosa in più (vedi NFL in USA)
ma secondo voi non è un mezzo fail il fatto che xbox one a questo giro si presenta con un gap prestazionale nemmeno troppo poco indifferente (30% circa da quanto si vocifera) ?
ok puntare sulla maggior multimedialità possibile, che di sicuro sarà azzoppata in italia, ma comunque rimane una console da gioco ed avere un 30% in meno di potenza a disponizione, ihmo ti penalizzata non poco a chi comprerà una delle due console guardando i fini ludici.
Guardo, ti rispondo io che penso di non poter esser accusato di essere fanboy MS, perchè nonostante abbia 360+Kinect, nè ho mandate così tante alla MS che a quest'ora sarebbero implosi :D.
In realtà, tutto quello di cui si sta parlando ad oggi a livello di maggior o minor potenza di una console rispetto ad un'altra, sono e rimangono ipotesi, magari anche ragionate e ben fatte, basate o su rumor o su quei due numeretti messi in croce ufficiali.
Ad oggi, nè Sony, nè MS hanno rilasciato specifiche complete e precise, soprattutto lato GPU, ergo, si sta parlando del nulla.
Sia chiaro, potrebbe anche essere così come si dice, potrebbe essere che tutte le percentuali si rivelino vere, ma ripeto, ad oggi, non si ha alcun mezzo oggettivo per poter dire di quanto una console sarà superiore all'altra, nè se lo sarà.
Non si conosce l'architettura delle GPU, si ha un valore di Tflops ufficiale per la GPU PS4, nulla più, tutto il resto sono speculazioni, supposizioni, rumor, amici degli amici che hanno contatti e bla, bla, bla.
Insomma, finchè MS e Sony non aprono le dighe, sono e rimangono, secondo me -e te lo dice un nerd PCista dei numeretti lato GPU- chiacchiere da bar, interessanti finchè vuoi, ma chiacchiere da bar :).
britt-one
24-05-2013, 13:45
io ci attaccherei una videocamera per elaborare i miei video con qualche applicazione dedicata
io ripeto, in abito home cinema l'utilizzo del processore video anche non 4k, per rielaborare i video tipo sky merdaset premium, sarebbe prezioso.
se ci fate caso, dalla foto, in un'ambiente cinema standard tipo il mio, anche la forma e la scelta dei colori ci starebbe a fagiolo.
staremo a vedere.
one sta per all-in one... quindi secondo ms perdere qualche utente che guarda solo le prestazioni su carta, contro acquisire migliaia di utenti home cinema, ci sta, e come politica non gli do torto.
certo staremo a vedere i giochi
https://lh4.googleusercontent.com/-0lJvxJv1LVw/UZ9fGWSzihI/AAAAAAAAAFM/JuSGIjcYN9w/w356-h474-no/cinema.jpg
freddye78
24-05-2013, 13:46
ripeto:discutere delle differenze tecniche tra le due, in questa nuova gen, per me è discutere del sesso degli angeli perchè saranno talmente vicine come architettura che si parlerà di differenze minime alle quali possiamo discutere noi appassionati di hardware ma che a livello di vendite non influirà minimamente..come sempre saranno i videogames a decretare il successo di una piuttosto che l'altra
io ci attaccherei una videocamera per elaborare i miei video con qualche applicazione dedicata
ma scusa, Premiere o vegas ti fanno schifo?
Saranno sicuramente più completi di qualunque cosa possano mettere dentro ad una consolle.
Poi se si ragiona in termini "social" che vuol dire per il 90% video fatti con i cellulari...
Piccola riflessione sul termine Social.
Negli anno 80-90 le parole che facevano figo nel campo informatico erano "Realtà Virtuale", "Ipertesto", "Multimediale" ci emtto pure "rucola" che sembra che prima del decennio passato non esistesse neanche.
In questi anni ci metto "social" e "smart".
smartcity, smartphone, smartTv, smart WC e tutto quanto ovviamente connesso in un meraviglioso social sonunasega cosa con cui condividere tutto con tutto il mondo e poi protestare perchè non esiste più la privacy.
Memorabile la mia ex cognata che bubbolava perchè tutti sapevano i cazzi suoi dopo che li aveva scritti su faccialibro.:D
ripeto:discutere delle differenze tecniche tra le due, in questa nuova gen, per me è discutere del sesso degli angeli perchè saranno talmente vicine come architettura che si parlerà di differenze minime alle quali possiamo discutere noi appassionati di hardware ma che a livello di vendite non influirà minimamente..come sempre saranno i videogames a decretare il successo di una piuttosto che l'altra
purtroppo si fa di tutto pur di dare contro alla console che si "odia", a me sinceramente frega ben poco, si leggono stupidaggini da entrambe le parti.
per quanto riguarda le periferiche non compatibili, a me sembra una cosa normale, non mi sembra che il pad della prima xbox (quella del 2002 ecco) andasse con la 360, stessa cosa tra ps2 e ps3.
a me l'unica cosa che non piace di questa xbox one è l'accessorio kinect che deve essere sempre attaccato, la forma e soprauttutto il pad mi piacciono, poi il resto si vedrà.
torgianf
24-05-2013, 13:55
ma secondo voi non è un mezzo fail il fatto che xbox one a questo giro si presenta con un gap prestazionale nemmeno troppo poco indifferente (30% circa da quanto si vocifera) ?
ok puntare sulla maggior multimedialità possibile, che di sicuro sarà azzoppata in italia, ma comunque rimane una console da gioco ed avere un 30% in meno di potenza a disponizione, ihmo ti penalizzata non poco a chi comprerà una delle due console guardando i fini ludici.
ps2 era un vero rottame e pagava un gap enorme sia ad xbox che a gamecube, ma la massa comprava praticamente solo quella, e fu lo stesso con psx e n64
Credo che il successo verrà decretato in parte dai titoli, dai prezzi e soprattutto dal marketing.
ma secondo voi non è un mezzo fail il fatto che xbox one a questo giro si presenta con un gap prestazionale nemmeno troppo poco indifferente (30% circa da quanto si vocifera) ?
ok puntare sulla maggior multimedialità possibile, che di sicuro sarà azzoppata in italia, ma comunque rimane una console da gioco ed avere un 30% in meno di potenza a disponizione, ihmo ti penalizzata non poco a chi comprerà una delle due console guardando i fini ludici.
Considerazioni e commenti assolutamente fuori luogo e campati in aria per il momento.
Ci basiamo su "si dice che... pare che... dovrebbe essere..".
Nessuno ha ancora chiaro cosa c'è sotto questo scatolotto orribile, e cmnq i numeri lasciano il tempo che trovano.
Vero è che sulla carta per il momento l'ago della bilancia pende dal lato giapponese, ma la differenza la faranno i giochi e quello che riusciranno a tirare fuori le varie softco dalle due macchine.
Piuttosto storco la bocca all'idea che 3 degli 8 giga di memoria se ne vadano per i vari OS.
Più che i gigaflops la differenza potrebbe farla il delta di memoria utilizzabile, almeno per le texture.
Non ricordo dove ho letto che il gigabyte dell'OS di Sony sarebbe in parte utilizzabile dagli sviluppatori in caso di bisogno annullando di fatto alcune feature multitasking della consolle.
D'altro canto le parole di MS riguardo al fatto che abbiano dato priorità ad altre features piuttosto che la mera potenza di calcolo parlano chiaro della strategia aziendale futura.
Secondo me vogliono di creare un infrastruttura digitale cha abbia l'interfaccia AIR come base, un qualcosa che connetta i mondi PC-Tablet-Smartphones-TV in un unico ecosistema volto all'intrattnimento marchiato MS.
Qualcosa che già Apple ha fatto con i suoi device (c'è pure i-TV), ma esteso anche al mondo gaming da salotto.
Un'immensa rete interconnessa che un giorno prenderà coscienza di sè rendendoci schiavi zombie vestiti con una bandiera a 4 colori..:D
CapodelMondo
24-05-2013, 14:18
al di la di conferme e smentite se un 30% fosse reale ci troveremmo in una situazione diversa dai vecchi tempi imho.
ora è tutto multi piatta e qualche esclusiva e per me son le esclusive che contano. ma se un multipiatta ne dovesse davvero risentire pesantemente (un 30% è un enormità, spero sia molto meno) la cosa avrebbe peso.
britt-one
24-05-2013, 14:21
al di la di conferme e smentite se un 30% fosse reale ci troveremmo in una situazione diversa dai vecchi tempi imho.
ora è tutto multi piatta e qualche esclusiva e per me son le esclusive che contano. ma se un multipiatta ne dovesse davvero risentire pesantemente (un 30% è un enormità, spero sia molto meno) la cosa avrebbe peso.
Fermo restando che quel 30% di divario (se esiste) la vedremo tra un paio d'anni.
prima che gli sviluppatori riusciranno ad utilizzare il 100% della console ce ne vorrà i tempo.;)
torgianf
24-05-2013, 14:22
stando ai dati dichiarati da sony anche ps3 era ( e' ) il 30% piu' potente di x360
CapodelMondo
24-05-2013, 14:23
stando ai dati dichiarati da sony anche ps3 era ( e' ) il 30% piu' potente di x360
però li mi pare che fosse almeno inizialmente bilanciato da una discreta difficoltà programmativa sul cell ..o era leggenda?
Paganetor
24-05-2013, 14:23
stando ai dati dichiarati da sony anche ps3 era ( e' ) il 30% piu' potente di x360
infatti, e le differenze le vedi se conti i pixel negli screenshot :D
Necroticism
24-05-2013, 14:26
dai su, la wii ha venduto tanto per i vari mario party e il gioco del bowling, altro che balance board :asd:
Wii Fit ha venduto oltre 22 milioni di copie, ha contribuito eccome al successo del Wii. Il punto è che senza il suo gioco-simbolo, sarebbe stata solo un raccattapolvere, come il Wiimote sarebbe stato un raccattapolvere senza Wii Sports.
Paganetor
24-05-2013, 14:28
Wii Fit ha venduto oltre 22 milioni di copie, ha contribuito eccome al successo del Wii. Il punto è che senza il suo gioco-simbolo, sarebbe stata solo un raccattapolvere, come il Wiimote sarebbe stato un raccattapolvere senza Wii Sports.
vabbè, ovvio che se fai i giochi nei quali ti muovi coi pulsanti non ha senso tutta la sensoristica della Wii... hanno programmato i giochi proprio per usare wiimote, nunchuck e compagnia bella se no sarebbe stata uguale a X360 e ps3, solo con la grafica di una generazione prima :D
torgianf
24-05-2013, 14:30
infatti, e le differenze le vedi se conti i pixel negli screenshot :D
no, si vede pure a occhio, per non parlare del framerate cappato a 120 fps.
se ci fate caso, dalla foto, in un'ambiente cinema standard tipo il mio, .....
https://lh4.googleusercontent.com/-0lJvxJv1LVw/UZ9fGWSzihI/AAAAAAAAAFM/JuSGIjcYN9w/w356-h474-no/cinema.jpg
:sofico:
STI CAZZI...
freddye78
24-05-2013, 14:35
però li mi pare che fosse almeno inizialmente bilanciato da una discreta difficoltà programmativa sul cell ..o era leggenda?
all'inizio anche quello, ma il vero collo di bottiglia è la scarsa memoria video, che è quella che permette di applicare i vari filtri e migliorare la qualità delle texture..infatti nei giochi multipiattaforma la versione 360 è sempre stata quella qualitativamente migliore..quindi la maggior potenza non è servita ad una ceppa..
e stavolta pare Sony con la PS4 abbia imparato dai suoi(tanti)errori fatti con la PS3
stando ai dati dichiarati da sony anche ps3 era ( e' ) il 30% piu' potente di x360
E' vero, anche ps3 in teoria è più potente di xbox360 mentre poi si è visto che i titoli multipiattaforma vanno anche meglio sulla x.
Però c'è un però bello grosso e cioè che le architetture sono molto diverse e la ps3 più "difficile" da programmare.
Invece per la next gen l'architettura sarà molto simile.
La reale differenza rimane un punto misterioso. Certo orientarsi adesso verso la ps4 perchè sicuri che offrirà di più dal punto di vista grafico è prematuro.
Secondo me nelle esclusive la ps3 ha un po' di birra in più rispetto alla x360 ma comunque niente di clamoroso.
Ad oggi, nè Sony, nè MS hanno rilasciato specifiche complete e precise, soprattutto lato GPU, ergo, si sta parlando del nulla.
Sia chiaro, potrebbe anche essere così come si dice, potrebbe essere che tutte le percentuali si rivelino vere, ma ripeto, ad oggi, non si ha alcun mezzo oggettivo per poter dire di quanto una console sarà superiore all'altra, nè se lo sarà.
L'unico dato che hanno specificato chiaramente per la GPU sono i 768ops/clock, (conferenza tecnica):
http://majornelson.com/2013/05/21/xbox-one-architecture-panel/
Al minuto 25:55
Che poi si traduce nella differenza di potenza tra le due GPU concorrenti (dato che le architetture sono uguali).
Necroticism
24-05-2013, 14:39
vabbè, ovvio che se fai i giochi nei quali ti muovi coi pulsanti non ha senso tutta la sensoristica della Wii... hanno programmato i giochi proprio per usare wiimote, nunchuck e compagnia bella se no sarebbe stata uguale a X360 e ps3, solo con la grafica di una generazione prima :D
No, sto dicendo che senza un gioco che la venda la "novità" dei controlli di movimento di per sè non ha alcuna presa sul pubblico. Altri ci avevano già provato prima, senza successo. Nintendo ha azzeccato il gioco giusto per vendere i controlli di movimento, così come Microsoft ha azzeccato Gears of War per vendere la grafica e l'online della 360. L'hardware in sè e per sè lo vendi solo a chi si fa le seghe su 3DMark. Rispondevo al discorso "eh ma il Wii non ha venduto grazie ai giochi".
L'unico dato che hanno specificato chiaramente per la GPU sono i 768ops/clock, (conferenza tecnica):
http://majornelson.com/2013/05/21/xbox-one-architecture-panel/
Al minuto 25:55
Che poi si traduce nella differenza di potenza tra le due GPU concorrenti (dato che le architetture sono uguali).
Ok, ma rimane un dato fine a se stesso anche questo finchè non snocciolano tutto il resto.
Le architetture sono uguali dici, ma c'è una fonte ufficiale in merito?
In realtà non sappiamo nulla di entrambe le architetture: non sappiamo come sono state customizzate, non sappiamo quanto possa influire l'edram, se ha qualcosa di simile anche la PS4 o no, sappiamo che sono prodotte da AMD, che sono entrabe GNC e basta.
Ripeto, magari alla fine è tutto vero e quelle percentuali ci saranno, però per ora mi sembra siano tutti discorsi tirati per i capelli.
The Pein
24-05-2013, 14:49
Non ho parole!!!
http://www.abload.de/img/wheredagameshpxds.gif
http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif
Evabè, se volete lollare le trovate tutte qua :D :
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=561869
http://i.imgur.com/r7GJs.gif
Fatal Frame
24-05-2013, 14:59
Pagliacci ... missà che questa console non la comperò più :asd:
ExtremeTech riferisce di un brevetto su una nuova tecnologia presente in Kinect 2, che permette di monitorare il numero di persone che interagiscono con la periferica. Poi il sistema farebbe un controllo incrociato col numero massimo di giocatori consentito dalla licenza acquistata, e qualora questo numero eccedesse il limite consentito verrrebbe richiesto agli utenti di sborsare un ulteriore somma per l'acquisto o il noleggio dei contenuti così limitati.
Kinect è comunque progettato per tracciare continuamente i suoi utenti. Per esempio potrebbe applicare controlli avanzati, come bloccare la visione di un film se il proprietario della licenza lasciasse la stanza. Oppure, impedire a minorenni di usufruire di contenuti vietati a chi ha meno di 18 anni.
torgianf
24-05-2013, 15:02
Pagliacci ... missà che questa console non la comperò più :asd:
stando ad un sito polacco sembra che assieme alla console dovrai portarti a casa un senegalese con l' obbligo di sfamarlo e un poliziotto vero che controlla quanti minuti al giorno giochi, superata la soglie di 30 dovrai noleggiare altri minuti in blocchi di 15
britt-one
24-05-2013, 15:02
:sofico:
STI CAZZI...
denghiu....
spero solo che il kinect sia wireless on con 10m di cavo.... altrimenti sono fottuto :D
Ok, ma rimane un dato fine a se stesso anche questo finchè non snocciolano tutto il resto.
Le architetture sono uguali dici, ma c'è una fonte ufficiale in merito?
In realtà non sappiamo nulla di entrambe le architetture: non sappiamo come sono state customizzate, non sappiamo quanto possa influire l'edram, se ha qualcosa di simile anche la PS4 o no, sappiamo che sono prodotte da AMD, che sono entrabe GNC e basta.
Ripeto, magari alla fine è tutto vero e quelle percentuali ci saranno, però per ora mi sembra siano tutti discorsi tirati per i capelli.
La fonte ufficiale non c'è (l'hw cmq è sicuramente AMD) il dato dei 768ops/clock si conosceva da mesi (gennaio/febbraio) e proveniva dai devkit rilasciati agli sviluppatori (assieme alla presenza dei 32MB di ESRAM), questa è stata solo una conferma diretta a quel dato.
Manca la CPU (sui devkit ad 8 core e cloccata a 1,6GHz).
Fuffa e noia... fuffa e noia...
il mezzo fail per me è la limitazione sull'usato, soprattutto se la concorrente invece confermerà la totale libertà..non escluderei che in tal caso dopo un po' MS possa fare marcia indietro..il mercato dell'usato lo vedo troppo importante,soprattutto in Europa, per non considerarlo un serio handicap sulle vendite
se bloccassero l'usato si.. sarebbe brutta.. ma dipenderebbe anche dai prezzi..
comuque qui l'unica cosa ufficiale che c'è è del Major Nelson che diceva che stanno pensando a come gestirli..
come leggevo in giro se fosse che semplicemente loro stanno pensando a come vendere le licenze tipo un eBay dove loro ci prendono la commissione (proprio come la baia).. beh allora non sarebbe neanche brutto.. dipende tutto da come e da quanto$$.
infatti cosa buona che aspettero una versione piu aggiornata (e meno costosa) di quella del lancio cois da evitare problemi di ring of death ecc.. cosi inoltre potro farmi un idea di quale console gestisce meglio i giochi ec.. ovvio che prendero solo la migliore
:D :D :D
non mi pare ci siano ring, quindi siamo tranquilli.. al massimo un po di bluescreen :D :D
stando ai dati dichiarati da sony anche ps3 era ( e' ) il 30% piu' potente di x360
in effetti era davvero così che si mostrava su carta.. poi alla fine eravamo li.. se non un po meglio i titoli multy in versione xbox.. e non credo sia questione di "difficoltà" di programmazione.. anche gli utilimi titoli avevano un po di gap in sfavore di sony.. sebbene la gente dopo 7 anni sapesse ormai sviluppare..
è tutto da vedere, bisogna vedere come i developer riescono a tirare fuori la grinta da questa macchine che non dimentichiamo sono comunque un filo customizzate.
L'unico dato che hanno specificato chiaramente per la GPU sono i 768ops/clock, (conferenza tecnica):
http://majornelson.com/2013/05/21/xbox-one-architecture-panel/
Al minuto 25:55
Che poi si traduce nella differenza di potenza tra le due GPU concorrenti (dato che le architetture sono uguali).
che significa? non me ne intendo.. la play quanti ne fa?
britt-one
24-05-2013, 15:08
stando ad un sito polacco sembra che assieme alla console dovrai portarti a casa un senegalese con l' obbligo di sfamarlo e un poliziotto vero che controlla quanti minuti al giorno giochi, superata la soglie di 30 dovrai noleggiare altri minuti in blocchi di 15
io avevo letto che si comprava dagli zingari con l'obbligo di acquisto di un cane (cone) tipo the snatch :sofico:
Pagliacci ... missà che questa console non la comperò più :asd:
Ma è davvero ufficiale quella roba?
neuralhub
24-05-2013, 15:11
stando ad un sito polacco sembra che assieme alla console dovrai portarti a casa un senegalese con l' obbligo di sfamarlo e un poliziotto vero che controlla quanti minuti al giorno giochi, superata la soglie di 30 dovrai noleggiare altri minuti in blocchi di 15
LOL
In effetti non pensavo che si potesse credere a tutto.
che significa? non me ne intendo.. la play quanti ne fa?
Il 50% in più: 1152 ops/clock, e facendo il calcolo risultano esattamente gli 1,84TFLOPS che hanno confermato nella loro conferenza.
La fonte ufficiale non c'è (l'hw cmq è sicuramente AMD) il dato dei 768ops/clock si conosceva da mesi (gennaio/febbraio) e proveniva dai devkit rilasciati agli sviluppatori (assieme alla presenza dei 32MB di ESRAM), questa è stata solo una conferma diretta a quel dato.
Manca la CPU (sui devkit ad 8 core e cloccata a 1,6GHz).
Ok, non voglio insistere, i dati li conoscevo anche io, è che dal mio punto di vista non dicono nulla perchè manca tutto il resto :).
E non solo da una parte, ma anche dall'altra.
Fino a qualche settimana fa, ad esempio, qualcuno giurava su un SoC 360 all'interno della X1, che serviva per dare completa retrocopatibilità e, addirittura, a lavorare in parallelo per dare più potenza alla console :D.
Io dico sempre, se spari fregnacce a raffica, prima o poi qualcuna l'azzecchi ^___^.
L'architettura non la conosciamo, abbiamo qualche numeretto spurio -ad esempio, i famosi 768ops/clock che significano? Rispetto a cosa li confronti? Soprattutto se dall'altra parte non hai conferma alcuna.
I 32 Mb di ESRAM che vantaggi possono dare? Rispetto a cosa? Dall'altra parte hanno o meno qualcosa di simile?
Non si sa nulla, si fanno ipotesi, e tali restano.
Necroticism
24-05-2013, 15:16
Ma è davvero ufficiale quella roba?
Il brevetto è reale, ma ovviamente questo non vuol dire che abbiano davvero intenzione di fare una cosa del genere. Le grandi aziende brevettano di tutto, anche solo per impedire alla concorrenza di batterli sul tempo, quello che poi viene effettivamente realizzato è solo una piccola parte di quello che hanno in testa...
Si può discutere solo di quello che si sa:
Xbox One e i giochi si vedranno all'E3, quidi inutile parlarne.
Kinect 2 è pauroso
Xbox Live è stato ampliato del 2000% in quanto a server, era ottimo prima, figurarsi ora.
Skype
SmartGlass che, tra le altre cose, sfruttando la potenza della console permetterà lo streaming dei contenuti (anche giochi?) sul dispositivo preferito (cavallo di battaglia Sony alla conferenza e di WiiU)
Con poche modifiche le app Win8 potranno arrivare su Xbox One
C'è un ingresso hdmi che, mal che vada, permette di vedere la tv controllandola con la voce e snappando ad esempio skype.
Ha un lettore BluRay e supporta il4k, con tutto quello che ne consegue
Varie ed eventuali
Tutto il resto è noia...
CapodelMondo
24-05-2013, 15:28
e' triste ammetterlo ma di usato ho fatto poco recentemente. se mi interessa mi interessa giocar al day one se voglio risparmiar lo faccio comunque con offerte su prodotti nuovi.
ammetto che pur essendo contro per me sarebbe un danno minimo qualsiasi cosa facessero contro l usato.
Fino a qualche settimana fa, ad esempio, qualcuno giurava su un SoC 360 all'interno della X1, che serviva per dare completa retrocopatibilità e, addirittura, a lavorare in parallelo per dare più potenza alla console :D.
e dell'xbox mini :D ? (magari la presenteranno all'e3 :asd: )
L'architettura non la conosciamo, abbiamo qualche numeretto spurio -ad esempio, i famosi 768ops/clock che significano? Rispetto a cosa li confronti? Soprattutto se dall'altra parte non hai conferma alcuna.
I 32 Mb di ESRAM che vantaggi possono dare? Rispetto a cosa? Dall'altra parte hanno o meno qualcosa di simile?
Non si sa nulla, si fanno ipotesi, e tali restano.
Beh si, si conosce solo il fornitore della tecnologia (AMD) e quindi tutte le considerazioni sono ovviamente su architettura Radeon (che AMD abbia creato un'architettura diversa per xbox one? ne avrebbero discusso a non finire)
Ma scusate come dovrebbe fare il kinekt potenziato addirittura a capire se uno è maggiorenne o no?
se sono un fottuto nano?
freddye78
24-05-2013, 15:37
se bloccassero l'usato si.. sarebbe brutta.. ma dipenderebbe anche dai prezzi..
comuque qui l'unica cosa ufficiale che c'è è del Major Nelson che diceva che stanno pensando a come gestirli..
come leggevo in giro se fosse che semplicemente loro stanno pensando a come vendere le licenze tipo un eBay dove loro ci prendono la commissione (proprio come la baia).. beh allora non sarebbe neanche brutto.. dipende tutto da come e da quanto$$.
è confermato eh..una copia per andare su un'altra console potrà funzionare solo se viene sbloccata pagando il prezzo pieno e inoltre hanno confermato che l'usato non sarà bloccato al 100% in quanto la licenza si potrà vendere sul live o a gamestop..ergo per slegare la la licenza del gioco all'account MS vorrà il pizzo :asd:
freddye78
24-05-2013, 15:40
Il brevetto è reale, ma ovviamente questo non vuol dire che abbiano davvero intenzione di fare una cosa del genere. Le grandi aziende brevettano di tutto, anche solo per impedire alla concorrenza di batterli sul tempo, quello che poi viene effettivamente realizzato è solo una piccola parte di quello che hanno in testa...
anche perchè in EU le leggi sulla privacy sono piuttosto rigorose..dubito che verranno mai effettivamente implementate
è confermato eh..una copia per andare su un'altra console potrà funzionare solo se viene sbloccata pagando il prezzo pieno e inoltre hanno confermato che l'usato non sarà bloccato al 100% in quanto la licenza si potrà vendere sul live o a gamestop..ergo per slegare la la licenza del gioco all'account MS vorrà il pizzo :asd:
:eek: :eek: :eek:
http://gifrific.com/wp-content/uploads/2012/06/snow-white-run-away.gif
è confermato eh..una copia per andare su un'altra console potrà funzionare solo se viene sbloccata pagando il prezzo pieno e inoltre hanno confermato che l'usato non sarà bloccato al 100% in quanto la licenza si potrà vendere sul live o a gamestop..ergo per slegare la la licenza del gioco all'account MS vorrà il pizzo :asd:
Funziona meglio di Steam, Origin e drm vari... il fatto che sia legato al mio account e non ad altro mi permette di usarlo ovunque mi possa loggare, oltre ce mi permette di scaricarlo nel caso perda o rompa il disco.
Dal mio punto di vista solo vantaggi... drm free sarebbe stato peggio, tutto legato unicamente al disco, che si può perdere, rompere e te lo possono fregare.
Paganetor
24-05-2013, 15:46
Funziona meglio di Steam, Origin e drm vari... il fatto che sia legato al mio account e non ad altro mi permette di usarlo ovunque mi possa loggare, oltre ce mi permette di scaricarlo nel caso perda o rompa il disco.
Dal mio punto di vista solo vantaggi... drm free sarebbe stato peggio, tutto legato unicamente al disco, che si può perdere, rompere e te lo possono fregare.
non è detto... ti vincolano a una licenza, ma non c'è scritto che puoi scaricarti l'intero gioco se perdi o rompi il disco... Steam è una cosa, questo un'altra!
Funziona meglio di Steam, Origin e drm vari... il fatto che sia legato al mio account e non ad altro mi permette di usarlo ovunque mi possa loggare, oltre ce mi permette di scaricarlo nel caso perda o rompa il disco.
Dal mio punto di vista solo vantaggi... drm free sarebbe stato peggio, tutto legato unicamente al disco, che si può perdere, rompere e te lo possono fregare.
Cadrebbe anche un altro mito, la presunta legittimità alla "copia di backup" per preservare l'originale :asd:
freddye78
24-05-2013, 15:48
Funziona meglio di Steam, Origin e drm vari... il fatto che sia legato al mio account e non ad altro mi permette di usarlo ovunque mi possa loggare, oltre ce mi permette di scaricarlo nel caso perda o rompa il disco.
Dal mio punto di vista solo vantaggi... drm free sarebbe stato peggio, tutto legato unicamente al disco, che si può perdere, rompere e te lo possono fregare.
si ma su steam ci sono le superofferte sui giochi, MS farà altrettanto?visto il live attuale pare proprio di no visto che i prezzi dei giochi in DD sono praticamente gli stessi dello scatolato se non più alti..
se MS metterà i giochi scaricabili dal Live a 15/20 euro come fa steam ci si rinuncia volentieri al mercato dell'usato, e se metteranno lo sblocco della licenza sulla copia fisica a pochi euro ci può stare tranquillamente..io ho qualche dubbio però che sarà veramente così
Stralci dell'intervista di Yusuf Medhi a Fortune:
Cloud gaming e giochi in streaming
Sony ha scelto di integrare il cloud gaming nella sua PlayStation 4 grazie all’acquisizione di Gaikai. Microsoft invece non punterà su questo tipo di tecnologia, almeno nell’immediato futuro, ritenendola ancora immatura per garantire sessioni prive di lag. Niente titoli in streaming su Xbox One al debutto, dunque, ma la promessa di sfruttare i sistemi cloud per offrire funzionalità aggiuntive nei singoli giochi.
Non è un videoregistratore
Battute sul design a parte, la console non sarà in grado di registrare e salvare nel disco fisso interno i programmi televisivi. Come confermato in occasione dell’annuncio, invece, la piattaforma potrà immortalare spezzoni del gameplay per poi consentire agli utenti di guardarli in un secondo momento o condividerli in Rete.
Sempre sdraiata
Come già detto, uno dei dettagli di Xbox One che al momento sembrano convincere poco gli appassionati riguarda l’aspetto esteriore. Mehdi spiega che è frutto di una scelta precisa: non far risaltare la console all’interno del salotto per focalizzare l’attenzione su giochi, contenuti multimediali e servizi offerti. Per questo motivo è stato scelto un aspect ratio pari a 16:9, lo stesso delle TV. Inoltre, è confermato che la piattaforma dovrà essere mantenuta in orizzontale per funzionare correttamente.
I giochi nel disco fisso
Tutti i giochi di Xbox One saranno scaricati e installati all’interno del disco fisso da 500 GB. Solo in questo modo, secondo quanto spiegato da Mehdi, i titoli potranno beneficiare appieno delle funzionalità messe a disposizione dalle tecnologie cloud integrate nella console. Una volta esaurita la memoria, sarà possibile collegare un hard disk esterno sfruttando la porta USB 3.0.
Addio RRoD
Red Ring of Death, quattro parole che ancora oggi richiamano alla mente veri e propri incubi per un’intera generazione di videogiocatori. Si tratta del problema che ha visto migliaia di Xbox 360 (la prima versione) abbandonare i loro proprietari prematuramente, spesso nel bel mezzo di una sessione di gioco, costringendoli quando ancora in tempo utile a spedire la console in garanzia. Fortunatamente gli errori della console saranno gestiti in modo diverso su Xbox One, con messaggi mostrati a schermo.
Architettura x86
La scelta di equipaggiare un processore 8-core con architettura x86 semplificherà il lavoro degli sviluppatori e, al tempo stesso, consentirà a Microsoft di garantire la piena compatibilità con le applicazioni W8. Uno dei tre sistemi operativi pre-installati sarà infatti Windows, perfetto per l’esecuzione di applicazioni come Skype e altri servizi non inerenti all’ambito videoludico.
Paganetor
24-05-2013, 15:48
anche perché a quel punto preferirei acquistare solo in digitale direttamente, a un prezzo ben più basso della copia fisica, e amen! (lì sì che sarebbe "parallelo" a Steam, ma dubito sia quello l'intento di MS)
freddye78
24-05-2013, 15:50
non è detto... ti vincolano a una licenza, ma non c'è scritto che puoi scaricarti l'intero gioco se perdi o rompi il disco... Steam è una cosa, questo un'altra!
infatti..per ora hanno parlato della copia su disco, non specificando se sarà anche possibile scaricare il gioco dal Live in caso di rottura/smarrimento del disco
non è detto... ti vincolano a una licenza, ma non c'è scritto che puoi scaricarti l'intero gioco se perdi o rompi il disco... Steam è una cosa, questo un'altra!
O fanno licenze diverse, o un gioco attivato da disco o da cloud sono identici... mi tocca relativamente perché non comprerò dischi, ma sarebbe strano che uno potesse avere lo stesso gioco "doppio" sul proprio account.
Paganetor
24-05-2013, 15:52
Sempre sdraiata
Come già detto, uno dei dettagli di Xbox One che al momento sembrano convincere poco gli appassionati riguarda l’aspetto esteriore. Mehdi spiega che è frutto di una scelta precisa: non far risaltare la console all’interno del salotto per focalizzare l’attenzione su giochi, contenuti multimediali e servizi offerti. Per questo motivo è stato scelto un aspect ratio pari a 16:9, lo stesso delle TV. Inoltre, è confermato che la piattaforma dovrà essere mantenuta in orizzontale per funzionare correttamente.
16:9 de che!? :mbe:
Addio RRoD
Red Ring of Death, quattro parole che ancora oggi richiamano alla mente veri e propri incubi per un’intera generazione di videogiocatori. Si tratta del problema che ha visto migliaia di Xbox 360 (la prima versione) abbandonare i loro proprietari prematuramente, spesso nel bel mezzo di una sessione di gioco, costringendoli quando ancora in tempo utile a spedire la console in garanzia. Fortunatamente gli errori della console saranno gestiti in modo diverso su Xbox One, con messaggi mostrati a schermo.
sì ok, ma se mi muore la console cosa vuoi che mi mostri a schermo? :asd:
o mi mostra il RRoD a video? :sofico:
Paganetor
24-05-2013, 15:53
infatti..per ora hanno parlato della copia su disco, non specificando se sarà anche possibile scaricare il gioco dal Live in caso di rottura/smarrimento del disco
piuttosto al limite mi faccio prestare il disco da qualche amico che ce l'ha già e lo reinstallo attivandolo col mio, di codice...
si ma su steam ci sono le superofferte sui giochi, MS farà altrettanto?visto il live attuale pare proprio di no visto che i prezzi dei giochi in DD sono praticamente gli stessi dello scatolato se non più alti..
se MS metterà i giochi a 15/20 euro come fa steam ci si rinuncia volentieri al mercato dell'usato, o al limite lo sblocco della licenza a pochi euro ci può stare tranquillamente..io ho qualche dubbio però che sarà veramente così
I giochi su Steam costano il doppio che in uk scatolati al day one... le offerte le fanno dopo diverse settimane/mesi dall'uscita, se non sono Acivision che non vanno in offerta (EA non li hanno proprio)
Xbox Live fa offerte settimanali, su tutto lo store, con prezzi di giochi completi che si assestano sullo scatolato d'oltremanica (19.90-29.90) già ora... probabile che la concorrenza faccia accentuare qyesto aspetto
Io lo vedrei bene per collegarci un decoder HD in ingresso...
Cioè una sorta di bypassaggio insomma??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.