PDA

View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Necroticism
24-05-2013, 15:57
sì ok, ma se mi muore la console cosa vuoi che mi mostri a schermo? :asd:
o mi mostra il RRoD a video? :sofico:

Tradotto: continueremo a fare hardware di merda, ma i messaggi di errore saranno migliorati :asd:

gaxel
24-05-2013, 15:58
anche perché a quel punto preferirei acquistare solo in digitale direttamente, a un prezzo ben più basso della copia fisica, e amen! (lì sì che sarebbe "parallelo" a Steam, ma dubito sia quello l'intento di MS)

Io faccio già così da anni su PC e da un po' su console, e tutto è legato al mio account e riscaricabile qando voglio...

nighteyes
24-05-2013, 16:00
Giusto per sapere... ma chi dice che non comprerà il supporto fisico, che connessione ha?
Sarò seriamente invidiosa se riescono a scaricare un Blu Ray in meno di 8/9 ore....

Fedozzo
24-05-2013, 16:03
Mamma quanta monnezza: TV, sport (ma poi che cazzo mi frega dello sport?! è una console!) gesture farlocche e controllo invasivo.

Tiè, giocate co questo.

http://i.imgur.com/r7GJs.gif

gaxel
24-05-2013, 16:05
Giusto per sapere... ma chi dice che non comprerà il supporto fisico, che connessione ha?
Sarò seriamente invidiosa se riescono a scaricare un Blu Ray in meno di 8/9 ore....

Io ho una normalissima 7 mega e ci metto alcuni giorni (spegnendo la console quando non sono in casa o sono a letto) a scaricare un gioco da PSN (Live e Steam sono molto più veloci)... ma mica ho fretta.

Comunque scarico circa 2GB l'ora da Steam... se non faccio altro con la rete.

torgianf
24-05-2013, 16:05
ho una normalissima linea da 6 mega circa, con steam ho scaricato tranquillamente roba tipo l.a. noir e max payne 3 che non pesano certo 2 giga, basta farli scaricare quando si va a lavoro cosi' da continuare a leggere serenamente le pippe da forum :O

Golz
24-05-2013, 16:05
Giusto per sapere... ma chi dice che non comprerà il supporto fisico, che connessione ha?
Sarò seriamente invidiosa se riescono a scaricare un Blu Ray in meno di 8/9 ore....

Lo si può fare anche a tappe, la mia connessione non va velocissima ma compro quasi solo su steam. Quando ti capitano offerte come Alan Wake a meno di 10 euro del tempo per scaricarlo te ne freghi altamente.

R4iDei
24-05-2013, 16:13
e dell'xbox mini :D ? (magari la presenteranno all'e3 :asd: )



Beh si, si conosce solo il fornitore della tecnologia (AMD) e quindi tutte le considerazioni sono ovviamente su architettura Radeon (che AMD abbia creato un'architettura diversa per xbox one? ne avrebbero discusso a non finire)

Ho letto che l'architettura sia stata "pesantemente" modificata da MS.
Certo bisogna capire quel pesantemente cosa significa dato che anche la sony sostiene di averla customizzata!

s0nnyd3marco
24-05-2013, 16:13
Tradotto: continueremo a fare hardware di merda, ma i messaggi di errore saranno migliorati :asd:

Chissa' quale sara' il colore dello sfondo del messaggio di errore? :sofico:

dani&l
24-05-2013, 16:15
Io ho una 20 mb, mentre preparo la cena e mangio con la famiglia scarico e la sera,dopo aver messo a nanna il pupo, gioco :asd:

Mamma quanta monnezza: TV, sport (ma poi che cazzo mi frega dello sport?! è una console!) gesture farlocche e controllo invasivo.

se il mondo girava intorno ai tuoi gusti eravamo ancora con le cartucce e in bianco e nero :D, ma a quanto pare esiste un mondo la fuori e tanti gusti e necessita diverse .... ad esempio se potessi mettere in sala un all in one come presentato nella dimostrazione, a me farebbe comodo... peccato che non avremo in italia tutti quei servizi e sopratutto peccato che non sarà mai un mediacenter "free" , per cui mi darà ciccia con mkv e altre forme di visione che non siano sul live a pagamento, o in costosi abbonamenti mensili con satelliti... :asd:

Pan
24-05-2013, 16:21
io avevo letto che si comprava dagli zingari con l'obbligo di acquisto di un cane (cone) tipo the snatch :sofico:
ti piacciono i coni? i coni?!

Ok, non voglio insistere, i dati li conoscevo anche io, è che dal mio punto di vista non dicono nulla perchè manca tutto il resto :).
E non solo da una parte, ma anche dall'altra.

Fino a qualche settimana fa, ad esempio, qualcuno giurava su un SoC 360 all'interno della X1, che serviva per dare completa retrocopatibilità e, addirittura, a lavorare in parallelo per dare più potenza alla console :D.

Io dico sempre, se spari fregnacce a raffica, prima o poi qualcuna l'azzecchi ^___^.

L'architettura non la conosciamo, abbiamo qualche numeretto spurio -ad esempio, i famosi 768ops/clock che significano? Rispetto a cosa li confronti? Soprattutto se dall'altra parte non hai conferma alcuna.
I 32 Mb di ESRAM che vantaggi possono dare? Rispetto a cosa? Dall'altra parte hanno o meno qualcosa di simile?

Non si sa nulla, si fanno ipotesi, e tali restano.

eggià :D

è confermato eh..una copia per andare su un'altra console potrà funzionare solo se viene sbloccata pagando il prezzo pieno e inoltre hanno confermato che l'usato non sarà bloccato al 100% in quanto la licenza si potrà vendere sul live o a gamestop..ergo per slegare la la licenza del gioco all'account MS vorrà il pizzo :asd:
mah avevo letto anche io tra le riviste di settore.. ma poi avevo letto sul blog del majornelson che quelle cose erano solo pensate, e che ancora non sanno nemmeno loro in che direzione andranno..
io credo più ad una dichiarazione di una fonte autorevole che ad un sentito dire interpretato in qualche modo che impazza sulla rete per via dell'onda di preoccupazione che crea..

poi tantomeno i prezzi quelli non li ha mai detti nessuno, non si sanno i prezzi dei giochi ne delle consolle, non sanno come gestiranno l'usato figuriamoci se hanno gia stabilito se prezzo pieno o meno.. ripeto, io non sentenzio verità sono ragionamenti sui dati che ho ma potrei sbagliarmi. e soprattutto mi aggiorno solo alla sera quindi sono indietro di qualche ora, magari mi son perso qualcosa..

quello che è certo è che il gioco si lega all'account, e da li non è difficile lo scenario che prospettano i siti, ma come farlo e cosa si paga questo è da vedere..
io lo vedo più realizzabile una cosa alla ebay chefar pagare il prezzo pieno.. e poi a chi?? a MS? e a me che lo vendo? cosa viene in tasca?

non vorrei sembrare di parte.. solo vedo un accanimento pesante sulla base di rumors o comunque interpretazioni.. e non capisco come mai queste cose non sono emerse con la conferenza sony, forse perche li sono stati più "tattici" a darci in pasto cose standard (una conferenza come il solito) a cui siamo abituati.. giochi in prima battuta e pochi altri contorni.. non hanno specificato di blocchi anzi hanno detto che non "impediranno l'usato" che non vuol dire che sarà a pagamento.. mentre su MS pochi giochi.. tanta tv (che ai player frega poco) e sull'usato a qualcuno è scappato che verrà gestito dietro un "fees" un pagamento (non meglio precisato) e si è scatenato l'inferno.. posso anche capirlo ma mi pare eccessivo..
non dico qui, qui siamo ancora pacifici.. ma in altri lidi vola di tutto :D

ah.. mi mancava assaporare questo clima :)

PS freddye78, io rispondo spesso a te ma perche trovo argomenti di discussione, non sentirti attaccato.. :)

britt-one
24-05-2013, 16:25
io credo che per considerare la x1 dobbiamo assolutamente uscire dal concetto di Console, così come l'abbiamo visto nascere.... visto la mia veneranda età parto dall' intellivision e dall' atari... il mio primo pc è stato m24 dell'olivetti (8086).
è uno strumento di intrattenimento ALL in ONE appunto.
cosa che personalmente apprezzo.

freddye78
24-05-2013, 16:25
I giochi su Steam costano il doppio che in uk scatolati al day one... le offerte le fanno dopo diverse settimane/mesi dall'uscita, se non sono Acivision che non vanno in offerta (EA non li hanno proprio)

Xbox Live fa offerte settimanali, su tutto lo store, con prezzi di giochi completi che si assestano sullo scatolato d'oltremanica (19.90-29.90) già ora... probabile che la concorrenza faccia accentuare qyesto aspetto

no, perchè puoi acquistare la key altrove a prezzi molto più bassi riscattandola su steam e scaricandoti il gioco, sul live si può fare una cosa del genere?
quindi con steam al mercato dell'usato ci si rinuncia volentieri perchè cmq arrivi a pagare poche decine di euro giochi al dayone, con il live sarà possibile fare la stessa cosa visto che vogliono limitare il mercato dell'usato?questo intendo..

freddye78
24-05-2013, 16:31
mah avevo letto anche io tra le riviste di settore.. ma poi avevo letto sul blog del majornelson che quelle cose erano solo pensate, e che ancora non sanno nemmeno loro in che direzione andranno..
io credo più ad una dichiarazione di una fonte autorevole che ad un sentito dire interpretato in qualche modo che impazza sulla rete per via dell'onda di preoccupazione che crea..

poi tantomeno i prezzi quelli non li ha mai detti nessuno, non si sanno i prezzi dei giochi ne delle consolle, non sanno come gestiranno l'usato figuriamoci se hanno gia stabilito se prezzo pieno o meno.. ripeto, io non sentenzio verità sono ragionamenti sui dati che ho ma potrei sbagliarmi. e soprattutto mi aggiorno solo alla sera quindi sono indietro di qualche ora, magari mi son perso qualcosa..

quello che è certo è che il gioco si lega all'account, e da li non è difficile lo scenario che prospettano i siti, ma come farlo e cosa si paga questo è da vedere..
io lo vedo più realizzabile una cosa alla ebay chefar pagare il prezzo pieno.. e poi a chi?? a MS? e a me che lo vendo? cosa viene in tasca?

non vorrei sembrare di parte.. solo vedo un accanimento pesante sulla base di rumors o comunque interpretazioni.. e non capisco come mai queste cose non sono emerse con la conferenza sony, forse perche li sono stati più "tattici" a darci in pasto cose standard (una conferenza come il solito) a cui siamo abituati.. giochi in prima battuta e pochi altri contorni.. non hanno specificato di blocchi anzi hanno detto che non "impediranno l'usato" che non vuol dire che sarà a pagamento.. mentre su MS pochi giochi.. tanta tv (che ai player frega poco) e sull'usato a qualcuno è scappato che verrà gestito dietro un "fees" un pagamento (non meglio precisato) e si è scatenato l'inferno.. posso anche capirlo ma mi pare eccessivo..
non dico qui, qui siamo ancora pacifici.. ma in altri lidi vola di tutto :D

ah.. mi mancava assaporare questo clima :)

PS freddye78, io rispondo spesso a te ma perche trovo argomenti di discussione, non sentirti attaccato.. :)

non mi sento affatto attaccato tranquillo ;)

cmq rumours non direi..per sony:

http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-dice-si-ai-giochi-usati-online-spuntano-i-primi-prezzi/43299/1.html

se poi non ci vuoi credere o preferisci prenderla con le pinze liberissimo ;)

PeK
24-05-2013, 16:34
no, perchè puoi acquistare la key altrove a prezzi molto più bassi riscattandola su steam e scaricandoti il gioco

lo sai che sarebbe illegale e che c'è gente a cui hanno bannato l'account per questo? :stordita:

http://i.imgur.com/ALt6b.png

freddye78
24-05-2013, 16:36
lo sai che sarebbe illegale e che c'è gente a cui hanno bannato l'account per questo? :stordita:


perchè sono situazioni particolari..key russe vendute a utenti UE, sbloccate tramite VPN ecc infatti nell'immagine che riporti STEAM specifica che l'utente ha bypassato il region lock quindi probabilmente ha usato un VPN per sbloccare una chiave russa o cinese..ma key UE sono acquistabili tranquillaemnte a 10/15 euro in meno..lo faccio da anni e 0 problemi..poi ovviamente non è più la manna che c'era all'inizio quando potevi comprare giochi tripla A a 15 euro, ma cmq puoi ancora risparmiare rispetto allo scatolato o direttamente da STEAM e cmq basta avere un po' di pazienza e si riescono a comprare giochi recenti a prezzi molto bassi

Legolas84
24-05-2013, 17:00
io credo che per considerare la x1 dobbiamo assolutamente uscire dal concetto di Console, così come l'abbiamo visto nascere.... visto la mia veneranda età parto dall' intellivision e dall' atari... il mio primo pc è stato m24 dell'olivetti (8086).
è uno strumento di intrattenimento ALL in ONE appunto.
cosa che personalmente apprezzo.

Il problema è che secondo me per raggiungere l'obbiettivo all in one forse hanno lasciato un pò indietro il lato game.... quando invece su X360 hanno puntato solo su quello... cosa apprezzata dagli utenti boxari....

Io personalmente apprezzo le console che sanno fare un pò di tutto... ad esempio di PS3 apprezzo la possibilità di vedere i blu ray o di upscalare i DVD.... e anche lo store a noleggio dei film.... e sono tutte cose che voglio anche nella next gen possibilmente migliorate ulteriormente.

Riguardo la TV devo ancora capirla bene.... voglio dire sarà un pò un clone di sky? sarà a prezzo migliore? Se mi danno un clone di sky con una grande scelta di film in HD la possibilità di vedere i canali tematici tipo per le serie TV, le partite di calcio.... tutto in lingua ITA ma perchè no anche qualche canale in lingua madre con sottotitoli.... però a prezzo molto più conveniente di sky.... potrebbe essere interessante....

Legolas84
24-05-2013, 17:01
no, perchè puoi acquistare la key altrove a prezzi molto più bassi riscattandola su steam e scaricandoti il gioco, sul live si può fare una cosa del genere?
quindi con steam al mercato dell'usato ci si rinuncia volentieri perchè cmq arrivi a pagare poche decine di euro giochi al dayone, con il live sarà possibile fare la stessa cosa visto che vogliono limitare il mercato dell'usato?questo intendo..

Quoto tutto alla grande.... voglio la possibilità di riscattare le key anche su PSN e XBOXLIVE.... questo è fondamentale!!!

gaxel
24-05-2013, 17:10
Sul fronte gaming, per come la sappiamo, potrebbero anche uscire giochi fotorealistici... quindi inutile discutere dell'aspettografico.

Io, con SmartGlass, quel pad (finalmente force feedback sui grilletti) e soprattutto Kinect, il gaming lo vedo solo migliorato... banale esempio:
FPS a squadre, uno è il comandante, gli altri seguono, il comandante può controllare lo stato di ogni compagno, la mappa, le intel, ecc dal tablet utilizzando SmartGlass, senza per questo dover uscire dall'azione di gioco o avere mille finestrelle a video... comunica tranquillamente a voce, ma se deve touchare sul pad, ad esempio, toglie la mano da pad e distoglie lo sguardo dalla tv, Kinect se ne accorge e l'avatar ingame fa la classica gesture militare del fermarsi, oppure... se sotto il fuoco nemico, va automaticamente nella più vicina copertura.

Esempio banalissimo, ma dà una minima idea di come si possa ampliare il gaming con SmartGlass e questo Kinect... senza contare i 300.000 server di Xbox Live e Azure...

Poi, se c'è pure una bella grafica, tanto meglio.

gaxel
24-05-2013, 17:15
no, perchè puoi acquistare la key altrove a prezzi molto più bassi riscattandola su steam e scaricandoti il gioco, sul live si può fare una cosa del genere?
quindi con steam al mercato dell'usato ci si rinuncia volentieri perchè cmq arrivi a pagare poche decine di euro giochi al dayone, con il live sarà possibile fare la stessa cosa visto che vogliono limitare il mercato dell'usato?questo intendo..

Insomma... la botte piena e la moglie ubriaca, giochi al day one a pochi euro.
Io aspetto qualche mese, li pago ancora meno, in sicurezza, patchati e magari versioni complete contenenti tutti i DLCs e ho risolto il problema.

Al day one comprerò solo Half Life 3 e lo pagherò volentieri anche 70€.

torgianf
24-05-2013, 17:16
Il problema è che secondo me per raggiungere l'obbiettivo all in one forse hanno lasciato un pò indietro il lato game.... quando invece su X360 hanno puntato solo su quello... cosa apprezzata dagli utenti boxari....


mah, a parte i bluray la 360 faceva e fa un po' di tutto e qualcosa anche meglio di ps3. per la nuova c'e' stata solo una conferenza che non puntava ai giochi, eppure l' unico filmato che si e' visto ha gia messo l' acquolina in bocca a molti. all' e3 e' sufficente che mi fanno vedere forza motorsport in modo da decidere se comprarla oppure no, e questo con buona pace di tutti i servizi aggiuntivi che ci saranno oppure no

alexbands
24-05-2013, 17:17
ma vi immaginate, se i comandi vocali del kinect funzionano così bene, ci sarebbe la possibilità (che non sfrutteranno mai, già lo so) di fare un bel simulatore di guida serio dove puoi comunicare realmente via radio con i box, decidendo a voce quando vuoi rientrare ai box, quanta benzina mettere, che tipo di gomme montare. Io non sono mai riuscito a scegliere queste cose (sui sim pc) con i pulsanti sul volante mentre guidavo senza andare a sbattere :asd:

torgianf
24-05-2013, 17:18
ma vi immaginate, se i comandi vocali del kinect funzionano così bene, ci sarebbe la possibilità (che non sfrutteranno mai, già lo so) di fare un bel simulatore di guida serio dove puoi comunicare realmente via radio con xbox, decidendo a voce quando vuoi rientrare ai box, quanta benzina mettere, che tipo di gomme montare. Io non sono mai riuscito a scegliere queste cose (sui sim pc) con i pulsanti sul volante mentre guidavo senza andare a sbattere :asd:

sarebbe gia qualcosa che li mettessero i box in forza motorsport :asd:

gaxel
24-05-2013, 17:19
ma vi immaginate, se i comandi vocali del kinect funzionano così bene, ci sarebbe la possibilità (che non sfrutteranno mai, già lo so) di fare un bel simulatore di guida serio dove puoi comunicare realmente via radio con xbox, decidendo a voce quando vuoi rientrare ai box, quanta benzina mettere, che tipo di gomme montare. Io non sono mai riuscito a scegliere queste cose (sui sim pc) con i pulsanti sul volante mentre guidavo senza andare a sbattere :asd:

Tanto lo sappiamo che lo vuoi solo per urlare "Lasciatemi in pace, so quel che faccio" :asd:

Comunque il riconoscimento vocale funziona già bene sulla attuale Xbox360 con Kinect...

alexbands
24-05-2013, 17:20
sarebbe gia qualcosa che li mettessero i box in forza motorsport :asd:

eh purtroppo è così... il problema è che queste cose mancano a prescindere e non le metteranno mai a forza. Ma magari si sveglia qualche altro sviluppatore e sfrutta questa enorme potenzialità. Va bè che mo si deve capire col supporto volanti a che si va a finire...

alexbands
24-05-2013, 17:22
Tanto lo sappiamo che lo vuoi solo per urlare "Lasciatemi in pace, so quel che faccio" :asd:

Comunque il riconoscimento vocale funziona già bene sulla attuale Xbox360 con Kinect...

Lol... sei attento alla firma vedo :p

Quanto al kinect attuale in realtà non tanto... ho un amico che ce l'ha il kinect e spesso e volentieri deve ripetere le cose, scandirle bene e non è detto che risponda subito

gaxel
24-05-2013, 17:25
Lol... sei attento alla firma vedo :p

Quanto al kinect attuale in realtà non tanto... ho un amico che ce l'ha il kinect e spesso e volentieri deve ripetere le cose, scandirle bene e non è detto che risponda subito

Con me funziona benino, non perfettamente, ma al massimo devo ripetere una volta.

Comunque il concetto basilare è che stavolta funziona (ho visto tutti i video possibili immaginabili) bene, sia per il riconoscimento vocale che per il resto, fa molte più cose e soprattutto è parte integrante della console.

Nella scorsa generazione, i Kinect erano 1/7 delle console, nonojstante questo molti giochi, anche multipiatta lo sfruttavano (Mass Effect 3, Skyrim)... figurarsi ora. E' questa per me l'abissale differenza con PS4, ache se pure quella ha la sua ps eye e il riconoscimento vocale... per dire.

alexbands
24-05-2013, 17:27
Con me funziona benino, non perfettamente, ma al massimo devo ripetere una volta.

Comunque il concetto basilare è che stavolta funziona (ho visto tutti i video possibili immaginabili) bene, sia per il riconoscimento vocale che per il resto, fa molte più cose e soprattutto è parte integrante della console.

Nella scorsa generazione, i Kinect erano 1/7 delle console, nonojstante questo molti giochi, anche multipiatta lo sfruttavano (Mass Effect 3, Skyrim)... figurarsi ora.

Ed è per questo che mi piacerebbe vederlo sfruttato in un simulatore come dicevo prima... ci sarebbe anche la questione head tracking per la visuale, anche se è un sistema che non mi ha mai convinto al 100%

gaxel
24-05-2013, 17:30
Ed è per questo che mi piacerebbe vederlo sfruttato in un simulatore come dicevo prima... ci sarebbe anche la questione head tracking per la visuale, anche se è un sistema che non mi ha mai convinto al 100%

La tv l'hai davanti... se ti giri non vedi più niente :D
In un gioco di guida potrebbe essere sfruttatro per altre cose, ma non ne ho idea... perché le gesture le fai col volante e i pedali (o il pad, ottimo in questo senso il force feedback mdei grilletti), la voce serve il giusto... boh... però magari scoprono l'uovo di Colombo.

gaxel
24-05-2013, 17:34
mah, a parte i bluray la 360 faceva e fa un po' di tutto e qualcosa anche meglio di ps3. per la nuova c'e' stata solo una conferenza che non puntava ai giochi, eppure l' unico filmato che si e' visto ha gia messo l' acquolina in bocca a molti. all' e3 e' sufficente che mi fanno vedere forza motorsport in modo da decidere se comprarla oppure no, e questo con buona pace di tutti i servizi aggiuntivi che ci saranno oppure no

Ma infatti io in casa uso Xbox360 per giocare, ascoltare musica e spesso guardare film... a volte ci navigo pure con ie10 usando come controller il kindle con smartglass... è comoda, ma lenta... però puoi controllarla anche a voce che non è male.. "Xbox la mia musica play" e parte l'ultima playlist.

sephiroth_85
24-05-2013, 17:39
ordinata a gs.

presi 3 giochi usati e riconsegnati . piu presi 2 giochi ea che riconsegno il 28 che me li fa passare x altri 50 euro l'uno :D

e se non dovesse piacermi posso sempre prenderla e riconsegnarla senza aprirla a gs che mi da la ps4...

alexbands
24-05-2013, 17:49
La tv l'hai davanti... se ti giri non vedi più niente :D
In un gioco di guida potrebbe essere sfruttatro per altre cose, ma non ne ho idea... perché le gesture le fai col volante e i pedali (o il pad, ottimo in questo senso il force feedback mdei grilletti), la voce serve il giusto... boh... però magari scoprono l'uovo di Colombo.

Dipende da quanto è evoluto il riconoscimento del kinect2. Se è in grado di capire con precisione anche solo che non sto guardando più il centro dello schermo, potrebbe reagire spostando adeguatamente la visuale in quel frangente

gaxel
24-05-2013, 18:00
Dipende da quanto è evoluto il riconoscimento del kinect2. Se è in grado di capire con precisione anche solo che non sto guardando più il centro dello schermo, potrebbe reagire spostando adeguatamente la visuale in quel frangente

Quello lo fa... riesce a capire :
- Se sono aperti gli occhi
- Se è aperta la bocca
- Se uno sta parlando
- Se sta muovendo la bocca (son tre cose diverse, se ci pensate)
- Se si sta guardando lo schermo (controlla credo la testa, ma non è necessario ruotarla di 90°)
- Se si è presi dal gioco (vedi sopra)
- Se si indossano occhiali
- L'espressione facciale (neutrale, felice, ecc..)
- Le fluttuazioni impercettibili all'occhio umano della pigmerntazione della pelle del viso, da qui approssima il battito cardiaco.

lishi
24-05-2013, 18:23
Quello lo fa... riesce a capire :
- Se sono aperti gli occhi
- Se è aperta la bocca
- Se uno sta parlando
- Se sta muovendo la bocca (son tre cose diverse, se ci pensate)
- Se si sta guardando lo schermo (controlla credo la testa, ma non è necessario ruotarla di 90°)
- Se si è presi dal gioco (vedi sopra)
- Se si indossano occhiali
- L'espressione facciale (neutrale, felice, ecc..)
- Le fluttuazioni impercettibili all'occhio umano della pigmerntazione della pelle del viso, da qui approssima il battito cardiaco.

Accidenti vuoi vedere che adesso fanno uscire Milo :sofico:


Io su kinetic non crederei nulla di quello che dice la microsoft senza prima averlo provato.

Spaw
24-05-2013, 18:43
a prescindere dalle cagate che han messo, io ho un hype pazzesco per questo e3, spero seriamente che facciano vedere giochi, tanti giochi come han promesso.
gia se mi fan vedere gameplay del nuovo gioco dei remedy sono felice :D
e curiosissimo del nuovo gioco degli respawn entertainment, si vocifera che venga fatto vedere un po di gameplay alla conferenza microsoft, non so se me lo sono inventato o l'ho letto da qualche parte :asd:

gaxel
24-05-2013, 19:00
Accidenti vuoi vedere che adesso fanno uscire Milo :sofico:


Io su kinetic non crederei nulla di quello che dice la microsoft senza prima averlo provato.

Non l'ha detto MS, l'ho dedotto io guardando i video... c'era l'app che monitorava quelle cose per i due tizi mentre si parlavano tra loro, mettevo in pausa e nel 90% dei casi (stavano in fondo facendosi abbondantemente i fatti loro) ci prendeva... questo in diversi video, con diverski giornalisti che lo provavano.

Joints, rotazioni, peso e momento invece mi son sempre sem brati perfetti al 100% anche con 5 tizi cne sembravano orango tango.

Poi magari. invece che Xbox One, dietro c'erano 8 server in parallelo :asd: però kinect funziona.

lishi
24-05-2013, 19:04
Non l'ha detto MS, l'ho dedotto io guardando i video... c'era l'app che monitorava quelle cose per i due tizi mentre si parlavano tra loro, mettevo in pausa e nel 90% dei casi (stavano in fondo facendosi abbondantemente i fatti loro) ci prendeva... questo in diversi video, con diverski giornalisti che lo provavano.

Joints, rotazioni, peso e momento invece mi son sempre sem brati perfetti al 100% anche con 5 tizi cne sembravano orango tango.

Poi magari. invece che Xbox One, dietro c'erano 8 server in parallelo :asd: però kinect funziona.

Guardati la presentazione di Milo

100% falso. Tutto.
Come pure la presentazione del kinect : attori.

Indubbiamente saranno riusciti a migliorare la tecnologia. Ma non mi berrei tutto quello che dice la microsoft (che fra parentesi, dire e mostrare a video è la stessa cosa)

gaxel
24-05-2013, 19:12
Guardati la presentazione di Milo

100% falso. Tutto.
Come pure la presentazione del kinect : attori.

Indubbiamente saranno riusciti a migliorare la tecnologia. Ma non mi berrei tutto quello che dice la microsoft (che fra parentesi, dire e mostrare a video è la stessa cosa)

Non hai capito.. non sono video precotti da press conference (sony faceva i video di Killzone2nin CGI, MS Milo), sono dimostrazioni ai giornalisti, dietro le quinte... e sono in real time:

http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4
http://www.youtube.com/watch?v=t6gHM95JQq0
http://www.youtube.com/watch?v=j7GBUeHv_Ts

Comunque sì, hanno cambiato la tecnologia... sono passati ad usare una camera time of flight per il sensore 3d, che è molto più precisa della precedente.
http://en.wikipedia.org/wiki/Time-of-flight_camera

Microsoft a questa conferenza non ha raccontato, ha mostrato...

lishi
24-05-2013, 19:45
Interessante, certamente molto più di quello che hanno mostrato durante la conferenza (che poteva essere fatto tranquillamente con il vecchio)
Bisognerà vedere i sbocchi video ludici.

Ludus
24-05-2013, 19:53
ps2 era un vero rottame e pagava un gap enorme sia ad xbox che a gamecube, ma la massa comprava praticamente solo quella, e fu lo stesso con psx e n64
stando ai dati dichiarati da sony anche ps3 era ( e' ) il 30% piu' potente di x360

il confronto ps2 xbox non regge minimamente con la situazione attuale. ps2 è uscita molto prima di xbox e quest'ultima era la prima volta che si proponeva sul mercato delle console.

ora ci troviamo di fronte a console che hanno entrambe un background "forte" a livello di clientela (tutti conoscono sia l'una che l'altra).
ci troviamo di fronte a console che avranno una architettura molto simile, quindi non ci saranno le problematica intercorse tra ps3 e x360. infatti la ps3, seppur (come scrivi e dice sony) era più potente, aveva problematiche dal punto di vista dello sviluppo che rendevano la vita più difficile agli sviluppatori ed inoltre aveva una forte limitazione lato ram video, che era separata da quella della cpu, mentre la xbox le aveva unificate, consentendo di dedicarne di più alle texture nel momento del bisogno.


Considerazioni e commenti assolutamente fuori luogo e campati in aria per il momento.
Ci basiamo su "si dice che... pare che... dovrebbe essere..".

bè un thread aspettando è ovvio che si basi su questo...
comunque non mi sembrano più soltanto delle semplici voci. che le architetture siano simili se non uguali si sa, ora emergono anche dei dati tecnici. ci vuole poco a fare 1+1 e capire quanta differenza ci sia tra le due console.

personalmente preferirei che se la giocassero dal punto di vista prettamente ludico in modo da poter fare la scelta su quale acquistare guardando solo il parco esclusive e dell'home entertaiment.

Fermo restando che quel 30% di divario (se esiste) la vedremo tra un paio d'anni.
prima che gli sviluppatori riusciranno ad utilizzare il 100% della console ce ne vorrà i tempo.;)

questo sicuramente, però se questa nuova gen mantiene la longività dell'attuale, dovremmo poi stare 5 anni con la xbox one che è inferiore tecnicamente alla ps4.

Fedozzo
24-05-2013, 20:00
se il mondo girava intorno ai tuoi gusti eravamo ancora con le cartucce e in bianco e nero :D

:D Non esagerare, io mi accontenterei dello SNES con FF VI

The_misterious
24-05-2013, 21:10
se fosse vero lollo di brutto.
http://me.ign.com/en/news/11383/fyi-the-xbox-one-voice-commands-weren-t-in-real-time

Zanguemarcio
24-05-2013, 21:21
Chiesto informazioni al gamestop, loro prevedono un prezzo di 500 eurozzi per l'xbox one.

Obrigado
24-05-2013, 21:27
mamma quanto è viscida e antipatica sta xbox!

alexbands
24-05-2013, 21:39
se fosse vero lollo di brutto.
http://me.ign.com/en/news/11383/fyi-the-xbox-one-voice-commands-weren-t-in-real-time

Premesso che sarebbe plausibile che non fosse realmente in funzione e difatti tutti ci stiamo chiedendo se "davvero funziona così bene", ma quella della mano in tasca è na fesseria, vuoi vedere che non mettevano qualcuno a cliccare dietro le quinte, nel caso :D

Fedozzo
24-05-2013, 21:46
se fosse vero lollo di brutto.

http://i.imgur.com/wDCkIBJ.jpg
http://i.imgur.com/p3WmKtP.jpg

lol..

Legolas84
24-05-2013, 22:21
vicino alla tomba del wii u c'è un fantasma?

lordsnk
24-05-2013, 22:46
lo sai che sarebbe illegale e che c'è gente a cui hanno bannato l'account per questo? :stordita:

http://i.imgur.com/ALt6b.png

Questo utente è stato bannato non per aver utilizzato key russe o cinesi, ma perché ha effettuato degli acquistati su steam tramite vpn. ;)

Malek86
24-05-2013, 22:56
Tecnicamente quella storia dello stock della Sony adesso pare quasi ironica, perchè se guardate adesso, è tornato ai livelli pre-annuncio, se non addirittura sotto :fagiano:

Detto questo, lo stock MS è invece calato abbastanza progressivamente, segno che i dubbi riguardo alla nuova console ci sono. Ma anche la Nintendo, dopo una leggera euforia iniziale, è scesa perfino sotto il livello del giorno prima dell'annuncio.

Quindi credo che complessivamente il mercato veda male tutte le nuove console... non mi stupisce. E' probabile che sia PS4 che X1 avranno problemi a vendere inizialmente, proprio come il Wii U.

gaxel
24-05-2013, 23:04
se fosse vero lollo di brutto.
http://me.ign.com/en/news/11383/fyi-the-xbox-one-voice-commands-weren-t-in-real-time

Hanno scoperto l'acqua calda...

sassi
24-05-2013, 23:42
A quanto pare Xbox One avrà diverse feature in più rispetto a quelle annunciate dal palco della presentazione ufficiale. Considerate che si tratta di caratteristiche secondarie, ma piuttosto interessanti.

La prima riguarda la possibilità che la console ci parli alla stregua di quello che fa Siri su iPhone (questa a chi mancava?). In realtà questa funzionalità non sarà inclusa al lancio, ma dovrebbe essere aggiunta in un secondo momento con un aggiornamento del firmware.

La seconda, che farà felici i giocatori più scarsi, sarà la possibilità di chiamare gli amici tramite Skype per chiedergli aiuto nei giochi o per farli giocare al posto nostro nel caso non riuscissimo a superare un punto particolarmente difficile (dialogo tipo: "Ciao Tommà, mi superi questo boss? Cosa, ti stai accopp...? Ma lascia perdere e dammi una mano! Sorbole!").

*

gaxel
25-05-2013, 08:47
Roba di cui Sony era fiera alla conferenza... che ricordo... è durata due ore, contro una di quella MS, e nella prima ora hanno semplicemente raccontato della console e soprattutto di features social e online...

gaxel
25-05-2013, 08:54
Da news di hw upgrade:

Secondo quanto ha spiegato Booty, l'infrastruttura cloud può aiutare a migliorare le prestazioni in tutti quei casi in cui non è richiesta particolare velocità di elaborazione all'interno di un videogioco e aggiornamenti per ogni fotogramma. "Ci sono elementi sensibili alla latenza che riguardano, ad esempio, le reazioni alle animazioni in uno sparatutto e le reazioni alle collisioni in un gioco di guida. Queste cose devono essere processate immediatamente, con una precisione al frame e in sincronia con il controller. Ma in un videogioco ci sono altre cose che non necessariamente devono essere aggiornate per ogni fotogramma e che non cambiano più di tanto in base a ciò che sta succedendo".

"Un esempio di quello che sto dicendo potrebbe essere l'illuminazione. Come nel caso in cui si è in una foresta ed è necessario calcolare la luce che filtra attraverso gli alberi, oppure quando ci si trova sul campo di battaglia e si ha una fitta nebbia volumetrica subito a ridosso del terreno. Questi elementi spesso richiedono calcoli molto più complicati nel momento in cui si fa accesso al livello di gioco, ma poi non devono essere aggiornati per ogni fotogramma. Sono questi elementi che la console può scaricare verso il cloud, perché sul cloud il problema può essere gestito da più dispositivi".

Anche la modellazione degli elementi fisici, la dinamica dei fluidi e i movimenti dei tessuti possono essere affidati al cloud senza che ciò comporti latenza per il gameplay, secondo quanto ha continuato a spiegare Booty ad Ars Technica. "Per ogni Xbox One che si trova in un salotto degli utenti ci sono tre computer nel cloud pronti ad elaborare questo tipo di elementi grafici", sentenzia Booty.

Qui il resto dell'articolo
http://www.gamemag.it/news/come-xbox-one-puo-migliorare-le-prestazioni-grazie-al-cloud-computing_47157.html

gaxel
25-05-2013, 09:04
Altde cose saltat fuori dall'intervista di Booty ad Ars Technica (oltre ll'ovvio perché ci si <kinect obbligatorio):

The 8GB of RAM in the Xbox One is accessible as one unified chunk and can be divvied up between the GPU and the CPU dynamically. "Different kinds of games will want to use the CPU, the GPU, and the RAM differently, Booty said. "If we were to try to determine ahead of time how you wanted to divide RAM up between video RAM, main RAM, and audio RAM, we’re making a lot of assumptions, and when you make assumptions you start to limit the people who are going to be making games going forward."

While the 500GB hard drive built into the Xbox One won't be easily user accessible or swappable for a larger unit, players will be able to add more storage through external USB drives, Booty said.

The Xbox One will make use of an IR blaster to change channels on various TV, cable, and satellite systems.

The system will also have an external power brick to make it easier for a single design to deal with power needs from different countries, though Booty didn't have any details on its size or design.

Booty dodged a question about whether or not the Xbox One will be able to record TV shows directly, as it does gameplay, but hinted that the feature would be unavailable due to rights issues.

Booty also dodged the important question of how used games and game installs will actually work on the system. "Stay tuned for the details, but we do want to support secondary use of games," is all he would say on the issue.

mister_slave
25-05-2013, 09:06
è scandaloso quello che sta succedendo!!

gaikai è stata acquistata da Sony e da Agosto non ha più supportato i pc, prima avevo provato la demo di the witcher 2 su un portatile del 2006 con 128mb di memoria video, con una qualità decisamente elevata.

mi da tanto l'impressione che le console sarebbero state oscurate con questa tecnologia, sopratutto nella fascia dei casual gamers dove dopo una partita a farm ville avrebbero potuto giocare sempre su fb a battlefield 4 o a the sims con un pc scrauso.

gaxel
25-05-2013, 09:09
è scandaloso quello che sta succedendo!!

gaikai è stata acquistata da Sony e da Agosto non ha più supportato i pc, prima avevo provato la demo di the witcher 2 su un portatile del 2006 con 128mb di memoria video, con una qualità decisamente elevata.

mi da tanto l'impressione che le console sarebbero state oscurate con questa tecnologia, sopratutto nella fascia dei casual gamers dove dopo una partita a farm ville avrebbero potuto giocare sempre su fb a battlefield 4 o a the sims con un pc scrauso.

Gaikai è solo uno di questi servizi, gli altri son mezzi falliti... mi sa che non siano le console il problema. Comunque OT al massimo scrivilo nel thread di ps4

Obrigado
25-05-2013, 09:14
Da news di hw upgrade:

Secondo quanto ha spiegato Booty, l'infrastruttura cloud può aiutare a migliorare le prestazioni in tutti quei casi in cui non è richiesta particolare velocità di elaborazione all'interno di un videogioco e aggiornamenti per ogni fotogramma. "Ci sono elementi sensibili alla latenza che riguardano, ad esempio, le reazioni alle animazioni in uno sparatutto e le reazioni alle collisioni in un gioco di guida. Queste cose devono essere processate immediatamente, con una precisione al frame e in sincronia con il controller. Ma in un videogioco ci sono altre cose che non necessariamente devono essere aggiornate per ogni fotogramma e che non cambiano più di tanto in base a ciò che sta succedendo".

"Un esempio di quello che sto dicendo potrebbe essere l'illuminazione. Come nel caso in cui si è in una foresta ed è necessario calcolare la luce che filtra attraverso gli alberi, oppure quando ci si trova sul campo di battaglia e si ha una fitta nebbia volumetrica subito a ridosso del terreno. Questi elementi spesso richiedono calcoli molto più complicati nel momento in cui si fa accesso al livello di gioco, ma poi non devono essere aggiornati per ogni fotogramma. Sono questi elementi che la console può scaricare verso il cloud, perché sul cloud il problema può essere gestito da più dispositivi".

Anche la modellazione degli elementi fisici, la dinamica dei fluidi e i movimenti dei tessuti possono essere affidati al cloud senza che ciò comporti latenza per il gameplay, secondo quanto ha continuato a spiegare Booty ad Ars Technica. "Per ogni Xbox One che si trova in un salotto degli utenti ci sono tre computer nel cloud pronti ad elaborare questo tipo di elementi grafici", sentenzia Booty.

Qui il resto dell'articolo
http://www.gamemag.it/news/come-xbox-one-puo-migliorare-le-prestazioni-grazie-al-cloud-computing_47157.html

https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3Zna1ZdfklA

gaxel
25-05-2013, 09:19
Riguardo al cloud computing, ci sono molti caratteristiche di un gioco che sono già ora ammortizzate su più frame rate, dal pathfinding, al calcolo particellare delle esplosioni, oltre a qualunque mcosa pre-calcolata... ecco... qui devono essere bravi gli sviluppatori, ma teoricamente si potrebbe scaricare peso su cpu/gpu per certe tipologie di calcoli, decrementando quindi il consumo energetico e il calore, ma anche velocizzando i caricamenti. Chiaro hce la console deve essere in grado di capire se può sfrtttare il cloud o meno, nel qual caso farebbe i calcoli per se.

In esclusive, è anche possibile scaricare cpu/gpu da calcoli effettuabili nel cloud, per recuperare cicli di clock atti a garantire qualche effetto grafico in più... quindi, teoricamente, il cloud system impostato da ms potrebbe effettivamente garantire una grafica, o per lo meno un framerate, migliori... senza n ecessitare di chissa quale banda... con una 7mega si vedono film hd in streaming, capirai la banda necessaria a queste informazioni (che poi possono anche essere compresse a dovere e decompresse con teciche veloci dalla console, volendo).

gaxel
25-05-2013, 09:22
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3Zna1ZdfklA

Se ragioniamo così, allora possiamo chiudere il thread... e manco si dvrebbe parlare di ps4, visto che non eistse e i video fatti vedere erano su pc.

Sistemi come Gaikai e On Live funzionano con connessioni minime, non c'è motivo per non pensare che una cosa del genere, infinitamente più leggera e con MS alle spalle non sia possibile.

torgianf
25-05-2013, 09:23
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=3Zna1ZdfklA

sei simpaticissimo :asd:

gaxel
25-05-2013, 09:40
Altro esempio in cui si può sfruttare il cloud computing:
http://en.wikipedia.org/wiki/Precomputed_Radiance_Transfer
Che è il sistema usato in Far Cry 3...
http://www.gdcvault.com/play/1015326/Deferred-Radiance-Transfer-Volumes-Global

Mettiamo che l'illuminazione globale di oggetti statici vari ogni tot secondi per via del cilclo giorno/notte... si potrebbe delegare il cloud a quei calcoli e scaricare così i risultati e aggiornarli ogni tot frame, indipendentemente dalle azioni del giocatore.

Altro esempio, in un gioco come Minecraft, la generazione di nuovi chunk può essere delegata al cloud, migliorando non poco il framerate (quello è perché Minecraft è siluppato in Java, ma è un altro discorso :asd:)

Fedozzo
25-05-2013, 09:59
Vabbè rega, ma di che parliamo, perchè fare un HW inferiore e poi metterci una pezza con queste soluzioni esotiche che lasciano il tempo che trovano?
Bah..mi sa tanto di arraffazzonata all'ultimo secondo, se poi vogliamo raccontarci favole possiamo dire che sta cosa del cloud migliora la grafica si.. se poi a fine vita console i server li vendono i giochi iniziano a non andare..oppure io non ho internete voglio giocare al mio gioco pompato e lo devo fare con la grafica del nintendo DS.

Ludus
25-05-2013, 10:01
Molto interessante questa cosa del cloud gaming.
Darebbe una longevità elevatissima a queste console visto che la potenza mancante la sfrutturebbero in cloud

torgianf
25-05-2013, 10:02
il topic sta prendendo una di quelle vie che mi piacciono tanto, 1 nicheliono che tra un paio di pagine si ridera' seriamente

dal lontano 2007:

direi che viste le uscite 2008 Ps3; 360 ha i mesi contati ;chissa se arriva a natale 2008 ??

Yngwie74
25-05-2013, 10:27
Qualche novita'/rumor in merito alla faccenda dell'usato:

Xbox One: fonti retail spiegano come funzionerà la vendita dell'usato ai negozi

In attesa che Microsoft chiarisca ufficialmente l'argomento, iniziano ad arrivare le prime notizie ufficiose sul funzionamento della compravendita dell'usato su Xbox One. Il sito britannico MCV ha infatti ricevuto da fonti interne al settore retail alcune interessanti informazioni al riguardo: analizziamole insieme.

Nota bene: quanto descritto di seguito descrive solo le transazioni con negozi. Microsoft ha confermato che saranno possibili anche transazioni tra privati, ma per ora non sappiamo come questo funzionerà.

Alla base di tutto il meccanismo escogitato da Microsoft c'è un assunto che risponde anche alla domanda "perché stanno complicando qualcosa che finora è stato molto molto semplice?". Presto detto: per ogni gioco usato venduto, sia Microsoft che l'editore del gioco intascheranno una percentuale del prezzo pagato dall'acquirente. Parte dei guadagni del vasto business dell'usato, che oggi finiscono in tasca unicamente ai negozianti o ai privati che vendono i giochi, andranno quindi in tasca ai produttori dei giochi e della console.

Vediamo di capire come funzionerà. Il giocatore entrerà in negozio e darà al commesso il gioco che vuole vendere; questo sarà possibile solo in quei negozi che si saranno dotati di un'apposita infrastruttura informatica fornita da Microsoft, quindi probabilmente le sole grandi catene. Il commesso registrerà il gioco come venduto, e questo verrà automaticamente disattivato dall'account del giocatore che lo sta vendendo. Apparentemente non servirà che il giocatore fornisca i propri dati Live perchè il sistema potrà dedurli dal gioco stesso, immaginiamo tramite un qualche tipo di codice seriale che cambia in ogni copia del gioco. Il sistema individuerà quindi l'utente che ha comprato quello specifico gioco, e lo disattiverà dal suo profilo.

Da qui possiamo ora capire la motivazione di quanto detto da Phil Harrison, ossia che la console si dovrà connettere almeno una volta ogni X ore (lui suggeriva 24 ma Microsoft afferma che tale periodo non è ancora stato definito): questo servirà perchè Xbox One possa verificare se le licenze relative ai giochi siano ancora attive oppure siano state disattivate in seguito ad una vendita. Se l'utente non si collegasse, la console non saprebbe se un gioco è stato venduto e continuerebbe a farglielo usare senza problemi. Ovviamente, il meccanismo della connessione ogni X ore vale solo qualora si intenda usare la console. Se la si lascia spenta per molti giorni perché ad esempio si è andati in vacanza, non sarà un problema: l'importante è che ci sia connessione quando la si riaccenderà dopo tale periodo di inattività.

Il negoziante potrà poi rivendere il gioco appena "acquistato" al prezzo che desidera, ma il sistema è fatto in modo che sia l'editore del gioco che Microsoft otterranno una percentuale del prezzo di vendita, mentre il resto andrà al negozio. Rispetto al modello attuale, quindi, i negozianti incasseranno meno per ogni gioco usato a meno che ovviamente non alzino i prezzi dell'usato, il che ne renderebbe poco conveniente l'acquisto ai giocatori.

Notizie contrastanti arrivano però dal sito Console Deals, il quale afferma che il "balzello" dovuto dal negoziante a Microsoft e publishers sarà di 35 Sterline (40 Euro) per ogni gioco venduti: è possibile però che si tratti di un errore, perchè se così fosse significherebbe la morte del mercato dell'usato visto che i negozianti non guadagnerebbero quasi nulla dalle vendite. I manager di GameStop sono sembrati invece molto ottimisti sui meccanismi messi in atto da Microsoft, per cui questa ipotesi potrebbe essere falsa.

Ancora rumor su Xbox One e usato: nessuna tassa per l'usato

In attesa che Microsoft faccia chiarezza sulla vicenda, continuano i rumor relativi alla gestione dell'usato su Xbox One. Mentre ieri MVC ci ha spiegato come funzionerà la compravendita con i negozi di videogiochi, tramite delle sue fonti Polygon suggerisce oggi che non vi sarà alcuna "tassa" per l'attivazione di giochi usati scambiati tra privati. Se fosse vero, questo significa che per l'acquirente di un gioco usato non vi saranno spese ulteriori oltre a quanto pagato al venditore del gioco.

Polygon ha inoltre confermato quello che ormai sembra un dato appurato, ossia che la console dovrà controllare ogni tot tempo la validità delle licenze di gioco collegandosi ai server Live; secondo le fonti del sito, la dirigenza Microsoft è ancora indecisa sulla durata di tale periodo e non c'è ancora nulla di deciso definitivamente. Sembra inoltre che si stia pensado a dei codici speciali che esentino determinate categorie di giocatori da questi controlli periodici, ad esempio nel caso delle truppe USA di stanza all'estero, che spesso si ricreano con i videogiochi ma difficilmente possono contare su una connessione Internet per le console.

Nel frattempo, Larry "Major Nelson" Hryb di Microsoft ha pubblicato una dichiarazione ufficiale dell'azienda su tutta la vicenda: "La possibilità di rivendere i giochi è importante per i giocatori e per Xbox. Xbox One è progettata per supportare lo scambio e la rivendita di giochi. I resoconti sulle nostre politiche per lo scambio e la rivendita di giochi sono inaccurati e incompleti. Rilasceremo maggiori informazioni nel prossimo futuro."

La fonte di entrambi gli articoli e' mondoxbox.com

Volendo fare un'interpretazione grossolana, sembra che MS abbia voluto mettere mano sulla torta dei proventi derivanti della rivendita dell'usato praticata dalle catene commerciali (gamestop in primis, ma anche MW, e tutti gli altri). Potrebbe anche lasciare libero il trasferimento di licenze tra privati, ma qui si parla solo di rumor.

Questo sistema delle licenze obbligherebbe per forza di cose il login della console al live per il refresh delle stesse una volta ogni tot tempo.

Pensando a come funziona la 360 oggi, questo sistema darebbe una bella gatta da pelare anche al modding della console per eseguire giochi piratati.

P.s.: Certo che vedere mister "Ehmm eeehmmm eehmm" Phil Harrison in MS fa un certo effetto! :D
Me lo ricordero' per sempre cosi': minuto 2:00
http://www.youtube.com/watch?v=bbMaWmM3pJ8
I don't have any comment to make! :sofico:

gaxel
25-05-2013, 10:38
Vabbè rega, ma di che parliamo, perchè fare un HW inferiore e poi metterci una pezza con queste soluzioni esotiche che lasciano il tempo che trovano?
Bah..mi sa tanto di arraffazzonata all'ultimo secondo, se poi vogliamo raccontarci favole possiamo dire che sta cosa del cloud migliora la grafica si.. se poi a fine vita console i server li vendono i giochi iniziano a non andare..oppure io non ho internete voglio giocare al mio gioco pompato e lo devo fare con la grafica del nintendo DS.

Perché con hardware inferiore, cosa che nal momento non è certa (e storicamente è pure un vantaggio) la console costa meno, si scalda meno e consuma meno... che sono tre enormi vantaggi rispetto a vedere un sedere in CG che non sarà mai come quello di Scarlett Johansson dal vivo

torgianf
25-05-2013, 10:43
.

P.s.: Certo che vedere mister "Ehmm eeehmmm eehmm" Phil Harrison in MS fa un certo effetto! :D
Me lo ricordero' per sempre cosi': minuto 2:00
http://www.youtube.com/watch?v=bbMaWmM3pJ8
I don't have any comment to make! :sofico:

fiftinaintinaindollars e giaiantenemicrab :sofico:

gaxel
25-05-2013, 10:47
il topic sta prendendo una di quelle vie che mi piacciono tanto, 1 nicheliono che tra un paio di pagine si ridera' seriamente

dal lontano 2007:

Per quanto mi riguarda, PS3 è acquistabile per Valkyria Cronicles, Resistance 1, Uncharted 2, Heavy Rain e inFamous... questi sono giochi che per me han fatto la differenza, vedremo The Last of Us e Beyond: Two Souls... ma allo stato attuale, col senno di poi, avesse avuto il lettore BluRay anche Xbox360, di PS3 avrei fatto probabilmente a meno.

gaxel
25-05-2013, 10:53
Fonte Mondoxbox

All'evento di rivelazione di Xbox One sono state mostrate le funzionalità di interazione televisiva della nuova console, senza però che venisse specificato quali saranno i partner di Microsoft in tale ambito. Ora il capo dei Microsoft Sudios Phil Spencer ha chiarito che, per quanto riguarda l'Europa, è stato firmato un accordo con Sky e Canal+ (Francia).

Questo significa che gli abbonati Sky potranno veicolare il segnale dei loro decoder attraverso la nuova console per arricchirlo di informazioni e funzionalità extra, molte delle quali devono ancora essere dettagliate da Microsoft.

E' peraltro di oggi la notiza della registrazione da parte di Microsoft di un brevetto che prevede la creazione e lo sblocco di obiettivi anche per la visione di programmi TV: ad esempio potreste sbloccare un obiettivo per aver visto tutti gli episodi di una serie di Game of Thrones, per aver partecipato ad una maratona di Star Trek e così via. Per ora si tratta comunque solo di un brevetto probabilmente registrato a titolo cautelativo, e potrebbe anche non trovare applicazione reale.

----

Il remote play è sostanzialmente una funzionalità similare a quanto già annunciato per PS4: grazie a questa funzione un amico potrà prendere il controllo della nostra partita (ovviamente dopo averlo autorizzato) e giocare al posto nostro dalla sua console, aiutandoci ad esempio giocando lui stesso una sezione che non riuscivamo a superare. La fonte di Polygon ha specificato di aver assistito ad una dimostrazione tra due console connesse localmente, ma che Microsoft non è per nulla preoccupata di eventuali problemi di lag tra console connesse online; la tecnologia alla base del tutto dovrebbe essere il protocollo di video-comunicazione di Skype, che garantisce buone prestazioni anche con connessioni di rete non troppo veloci.

Goofy Goober
25-05-2013, 11:03
ma quanti abbonamenti bisognerà avere per sfruttare appieno le funzionalità? :asd:

troppi soldi, a me sembrano solo tanti bei metodi ben conditi di marketing per far tanti dindi. e non ditemi che "non sono obbligatori". se fino ad ora stanno sommergendoci di storie su tutti questi servizi volutamente lasciando più da parte i giochi, è perchè voglion render quasi la parte principale di questo nuovo aggeggio, e chi si va a comprare un affare simile se tanto ha già in mente di non usare tutta questa parte di "funzionalità" ?.

almeno, a me danno questa impressione.

gaxel
25-05-2013, 11:06
ma quanti abbonamenti bisognerà avere per sfruttare appieno le funzionalità? :asd:

troppi soldi, a me sembrano solo tanti bei metodi ben conditi di marketing per far tanti dindi. e non ditemi che "non sono obbligatori". se fino ad ora stanno sommergendoci di storie su tutti questi servizi volutamente lasciando più da parte i giochi, è perchè voglion render quasi la parte principale di questo nuovo aggeggio, e chi si va a comprare un affare simile se tanto ha già in mente di non usare tutta questa parte di "funzionalità" ?.

almeno, a me danno questa impressione.

Dovrebbe bastare l'abbonamento Gold, hanno detto che non cambierà nulla.

Poi è chiaro che con quello non ti danno Xbox Music Pass, film, serie tv o Sky gratuiti... però tutte le feature Xbox Live dovrebbero stare dentro l'abbonamento Gold.
Per giocare in single player, teoricamente, non servirà nulla, abbonamento Silver e basta... SmartGlass è gratuito e a discrezione degli sviluppatori, Kinect è compresl nella console, bisogna solo vedere se si può sfruttare il cloud computing senza abbonamento Gold (ma i giochi devono comunque funzionare senza). Tutto il resto è irrilevante per chi vuole solo giocare in single player.

PS Microsoft ha detto di aver investito oltre un miliardo di dollari in sviluppo giochi, più di qualsiasi precedente lancio di Xbox... e il risultato sono le 15 esclusive/8 nuovi brand nel primo anno... che vedremo all'E3, coferenza dalle 18:30 alle 20:00 (orario nostro) il 10 giugno, incentrata solo su giochi e feature per il gaming.

freddye78
25-05-2013, 11:11
Insomma... la botte piena e la moglie ubriaca, giochi al day one a pochi euro.
Io aspetto qualche mese, li pago ancora meno, in sicurezza, patchati e magari versioni complete contenenti tutti i DLCs e ho risolto il problema.

Al day one comprerò solo Half Life 3 e lo pagherò volentieri anche 70€.

guarda che è tutto regolare e sicuro eh..pertanto il live non è assolutamente paragonabile a steam, sono due sistemi differenti..

torgianf
25-05-2013, 11:13
guarda che è tutto regolare e sicuro eh..pertanto il live non è assolutamente paragonabile a steam, sono due sistemi differenti..

si ma non puoi nemmeno paragonare il mercato royalties free della piattaforma pc col mercato console

freddye78
25-05-2013, 11:15
Qualche novita'/rumor in merito alla faccenda dell'usato:





La fonte di entrambi gli articoli e' mondoxbox.com

Volendo fare un'interpretazione grossolana, sembra che MS abbia voluto mettere mano sulla torta dei proventi derivanti della rivendita dell'usato praticata dalle catene commerciali (gamestop in primis, ma anche MW, e tutti gli altri). Potrebbe anche lasciare libero il trasferimento di licenze tra privati, ma qui si parla solo di rumor.

Questo sistema delle licenze obbligherebbe per forza di cose il login della console al live per il refresh delle stesse una volta ogni tot tempo.

Pensando a come funziona la 360 oggi, questo sistema darebbe una bella gatta da pelare anche al modding della console per eseguire giochi piratati.

P.s.: Certo che vedere mister "Ehmm eeehmmm eehmm" Phil Harrison in MS fa un certo effetto! :D
Me lo ricordero' per sempre cosi': minuto 2:00
http://www.youtube.com/watch?v=bbMaWmM3pJ8
I don't have any comment to make! :sofico:


fosse così vuol dire giochi usati a 50/60 euro come già avviene da Gamestop e 0 possibilità di vendita tra i privati..proprio bello :mad:

gaxel
25-05-2013, 11:16
guarda che è tutto regolare e sicuro eh..pertanto il live non è assolutamente paragonabile a steam, sono due sistemi differenti..

Compro un gioco su Steam, è legato al mio account, non posso più rivenderlo o passarlo a un amico, a meno che non sia lui a loggarsi col mio account. Posso anche comprare giochi in scatola o licenze da legare indissolubilmente al mio account.

Spiegami che c'è di diverso da Xbox Live, tranne il fatto che MS ha già specificato che si potrà sloggare il gioco dall'account per rivenderlo o regalalo/passarlo a un amico (che si faccia a pagamento o a gratis non è ancora chiaro)

freddye78
25-05-2013, 11:17
si ma non puoi nemmeno paragonare il mercato royalties free della piattaforma pc col mercato console

quindi siamo d'accordo che sto blocco dell'usato così come si sta ipotizzando è un gran bel fail?

Golz
25-05-2013, 11:20
Compro un gioco su Steam, è legato al mio account, non posso più rivenderlo o passarlo a un amico, a meno che non sia lui a loggarsi col mio account. Posso anche comprare giochi in scatola o licenze da legare indissolubilmente al mio account.

Spiegami che c'è di diverso da Xbox Live, tranne il fatto che MS ha già specificato che si potrà sloggare il gioco dall'account per rivenderlo o regalalo/passarlo a un amico (che si faccia a pagamento o a gratis non è ancora chiaro)

Le principali differenze stanno nei prezzi e nel fatto che Steam è gratuito.

gaxel
25-05-2013, 11:21
quindi siamo d'accordo che sto blocco dell'usato così come si sta ipotizzando è un gran bel fail?

Per me è un fail che io possa scambiare usato qualcosa che non si usura, quindi è sempre identico al prodotto originale... però son discorsi lunghi, quindi mi limito a dire che, così com'è ora, se sarà così, sarà meglio di Steam, Origin, uPlay e qualasiasi altro sistema del genere su PC...

Per quanto mi riguarda, l'usato dovrebbe sparire, significherebbe più introiti ai publisher, di riflesso quindi agli sviluppatori, e costringerebbe i negozi a fare prezzi più umani al day one e a non "rubare" sfruttando appunto la rivendita dell'usato.

gaxel
25-05-2013, 11:23
Le principali differenze stanno nei prezzi e nel fatto che Steam è gratuito.

Mi sembra sia gratuto anche Xbox Live Silver e che non ti impedisca di acquistare dallo Store o di giocare sulla console...

I prezzi più bassi sono perché mancano delle royalties, al day one costano di più che gli stessi giochi su console venduti in UK, per dire.

Golz
25-05-2013, 11:23
Mi sembra sia gratuto anche Xbox Live Silver e che non ti impedisca di acquistare dallo Store o di giocare sulla console...

I prezzi più bassi sono perché mancano delle royalties, al day one costano di più che gli stessi giochi su console venduti in UK, per dire.

Basta comrare le key e li paghi poco anche al day 1 (tutto regolare, basta non comprare key per mercati fuori dall'europa).
Per quanto mi riguarda, l'usato dovrebbe sparire, significherebbe più introiti ai publisher, di riflesso quindi agli sviluppatori, e costringerebbe i negozi a fare prezzi più umani al day one e a non "rubare" sfruttando appunto la rivendita dell'usato.

In un mondo giusto e equo funzionerebbe così :asd:
Invece mi pare che ogni mossa che venga fatta sia per spillare sempre più soldi a noi consumatori, comunque felici voi di avere sempre meno diritti.
Io non dico che steam sia migliore di xbox live in termini assoluti, ma che sia meno caro si. Poi ognuno gioca con la piattaforma che preferisce e spende i propri soldi come vuole.

Yngwie74
25-05-2013, 11:23
quindi siamo d'accordo che sto blocco dell'usato così come si sta ipotizzando è un gran bel fail?

Ancora non si e' capito quanto e se costera' tra privati... come fa ad essere gia' un fail?
Ad oggi, l'unica cosa veramente noiosa e' l'obbligo di connessione al live ogni tot per aggiornare le licenze.

Fino ad oggi GameStop e le altre catene facevano un sacco di soldi comprando e rivendendo giochi usati. MS ha introdotto questo sistema perche' vuole prendere parte al banchetto insieme ai publisher. Se non verranno introdotti costi per passare la licenza tra privati, io tutto questo fail non ce lo vedo.

Anzi, potrebbe essere, un bell'ostacolo alla pirateria, perche' per bypassare questo sistema si dovrebbe exploitare il sistema di generazione delle licenze oppure crakkare la dash perche' non faccia piu' il check.

freddye78
25-05-2013, 11:25
Compro un gioco su Steam, è legato al mio account, non posso più rivenderlo o passarlo a un amico, a meno che non sia lui a loggarsi col mio account. Posso anche comprare giochi in scatola o licenze da legare indissolubilmente al mio account.

Spiegami che c'è di diverso da Xbox Live, tranne il fatto che MS ha già specificato che si potrà sloggare il gioco dall'account per rivenderlo o regalalo/passarlo a un amico (che si faccia a pagamento o a gratis non è ancora chiaro)

che il gioco al day one lo pago meno del live, ecco la differenza quindi rinuncio volentieri alla possibilità di rivenderlo :)

dove avrebbe detto ms che si potrà passarlo ad un amico?no perchè questo non è stato affatto chiarito, visto che per ora MS ha detto ufficialmente solo che se uno vuole installare il gioco su un'altro account deve pagare il prezzo intero?il fatto che non abbiano ancora chiarito se lo slog del gioco dall'account sarà gratis o a pagamento fa sospettare più per la seconda ipotesi altrimenti l'avrebbe specificato fin dal primo momento :asd:

freddye78
25-05-2013, 11:27
Ancora non si e' capito quanto e se costera' tra privati... come fa ad essere gia' un fail?
Ad oggi, l'unica cosa veramente noiosa e' l'obbligo di connessione al live ogni tot per aggiornare le licenze.

Fino ad oggi GameStop e le altre catene facevano un sacco di soldi comprando e rivendendo giochi usati. MS ha introdotto questo sistema perche' vuole prendere parte al banchetto insieme ai publisher. Se non verranno introdotti costi per passare la licenza tra privati, io tutto questo fail non ce lo vedo.

Anzi, potrebbe essere, un bell'ostacolo alla pirateria, perche' per bypassare questo sistema si dovrebbe exploitare il sistema di generazione delle licenze oppure crakkare la dash perche' non faccia piu' il check.

il fatto che se vuoi prestare un gioco ad un amico questo o entra col tuo account o deve pagare il prezzo pieno non ti fa senire odore di bruciato?a me si

torgianf
25-05-2013, 11:28
quindi siamo d'accordo che sto blocco dell'usato così come si sta ipotizzando è un gran bel fail?

dal tuo punto di vista si, dal loro no, poi siamo tutti abbastanza cresciuti per scegliere

Yngwie74
25-05-2013, 11:33
il fatto che se vuoi prestare un gioco ad un amico questo o entra col tuo account o deve pagare il prezzo pieno non ti fa senire odore di bruciato?a me si

E' una ovvia conseguenza del giocare senza disco. Altrimenti lo installi tu, poi lo passi al tuo amico, che lo passa a suo cugggino e alla fine si gioca in 15 con un solo gioco acquistato.

Se lo vuoi prestare ad un amico dovrai passargli anche la licenza e se il passaggio della licenza non dovesse essere oneroso non vedo il problema. D'altra parte anche oggi, quando presti un gioco, non avendo il dvd, tu non ci puoi giocare.

dani&l
25-05-2013, 11:38
la strategia di microzzozz potrà essere giudicata solo dai fatti, era anche un fail il DD di xbox live a prezzi alti, eppure io sono uno di quelli che anche se avrebbe risparmiato qualche euro, ultimamente stò comprando solo giochi in DD da xbox... e a vedere come è aumentato il numero di prodotti in DD e come voglio spingere la x1 non penso che sia stato un fallimento.

Il blocco di fatto dell'usato , anche se non è bloccato (?) , potrebbe essere una strategia fallimentare o vincente.... fallimentare se il prezzo del nuovo e dell'usato è uguale (anche se calerà nel tempo come il prezzo del nuovo di un gioco di 6 mesi), o potrebbe essere vincente se , in virtù di maggior introiti di royaltys dovute alla vendita sempre full del gioco possano andare sul mercato ad un prezzo ridotto rispetto alla concorrenza.... cosa fareste se da gaystops ti trovi l'ultimo gta VI next gent dove tutti sbavano a 79,90 per ps4 e 49,90 per xbox one ?

Apettiamo e vediamo se microzzozz si scava la fossa :asd:

freddye78
25-05-2013, 11:42
E' una ovvia conseguenza del giocare senza disco. Altrimenti lo installi tu, poi lo passi al tuo amico, che lo passa a suo cugggino e alla fine si gioca in 15 con un solo gioco acquistato.

Se lo vuoi prestare ad un amico dovrai passargli anche la licenza e se il passaggio della licenza non dovesse essere oneroso non vedo il problema. D'altra parte anche oggi, quando presti un gioco, non avendo il dvd, tu non ci puoi giocare.

questo l'ho capito ed è giusto che sia così, ma se invece volessi venderlo?ripeto:il fatto che MS non abbia ancora chiarito SE ci sarà o no il trasferimento di licenza tra account mi insospettisce e mi fa ipotizzare che sarà sì possibile ma di certo non per pochi euro, sennò l'avrebbero chiarito fin dal primo momento come hanno fatto per il discorso dell'installazione legata all'account..poi leggo l'intervista di quel dirigente di gamestop tutto contento e lo immagino sfregarsi le mani e qualche sospetto me lo fa venire :asd:
come disse qualcuno a pensare male...:asd:

Yngwie74
25-05-2013, 11:48
questo l'ho capito ed è giusto che sia così, ma se invece volessi venderlo?ripeto:il fatto che MS non abbia ancora chiarito SE ci sarà o no il trasferimento di licenza tra account mi insospettisce e mi fa ipotizzare che sarà sì possibile ma di certo non per pochi euro, sennò perchè nellì'intervista quel dirigente di gamestop è tutto contento?si stanno sfregando le mani :asd:
come disse qualcuno a pensare male...:asd:

Nel frattempo, Larry "Major Nelson" Hryb di Microsoft ha pubblicato una dichiarazione ufficiale dell'azienda su tutta la vicenda: "La possibilità di rivendere i giochi è importante per i giocatori e per Xbox. Xbox One è progettata per supportare lo scambio e la rivendita di giochi. I resoconti sulle nostre politiche per lo scambio e la rivendita di giochi sono inaccurati e incompleti. Rilasceremo maggiori informazioni nel prossimo futuro."

A me pare piu' che chiaro che si potranno scambiare o rivendere. Se sara' un win o un fail dipendera' da se o quanto costera'.

freddye78
25-05-2013, 11:51
A me pare piu' che chiaro che si potranno scambiare o rivendere. Se sara' un win o un fail dipendera' da se o quanto costera'.

e che non sia limitato nel modo specificato dall'articolo che hai postato più su(il primo), quindi solo ai negozi, ma nel rumour sotto, cioè 0 costi tra privati

Golz
25-05-2013, 11:51
A me pare piu' che chiaro che si potranno scambiare o rivendere. Se sara' un win o un fail dipendera' da se o quanto costera'.

Molto probabilmente stanno anche sondando il terreno per vedere come si comporterà anche la concorrenza. Prima di gridare al fail vediamo almeno che vogliono fare.

R4iDei
25-05-2013, 11:52
E' una ovvia conseguenza del giocare senza disco. Altrimenti lo installi tu, poi lo passi al tuo amico, che lo passa a suo cugggino e alla fine si gioca in 15 con un solo gioco acquistato.

Se lo vuoi prestare ad un amico dovrai passargli anche la licenza e se il passaggio della licenza non dovesse essere oneroso non vedo il problema. D'altra parte anche oggi, quando presti un gioco, non avendo il dvd, tu non ci puoi giocare.

Solo che sto fatto di non dover usare i supporti per giocare mi pare più un problema LORO che degli utenti.
Preferisco usare il cd se l'alternativa è rompersi le palle con le licenze, che non posso usare il gioco se non ho connessione, etc etc...

Yngwie74
25-05-2013, 11:56
Solo che sto fatto di non dover usare i supporti per giocare mi pare più un problema LORO che degli utenti.
Preferisco usare il cd se l'alternativa è rompersi le palle con le licenze, che non posso usare il gioco se non ho connessione, etc etc...

Su questo sono pienamente d'accordo, la questione della connessione obbligatoria ogni tot e' solo una gran rottura di scatole, ma per come hanno impostato il tutto e' ineludibile.

gaxel
25-05-2013, 11:59
Io invece avevo smesso di giocare perché dvevo cambiare disco :asd:
Ben venga quesa sistema. Non comprando usato e acquistando solp in dd, non mi interessa nemmeno il resto. Xbox Live Gold l'ho sempre pagato, continuerò a farlo... basterebbe condire un po' meno la verdura per riprendere quei soldi in un anno, e farebbe pure bene :asd:

nicacin
25-05-2013, 12:00
non so se sia già stato scritto, in ogni caso è in prevendita a 599€ su Amazon.de

non si sa la data di spedizione però

La console costa relativamente poco, ma i giochi li stanno vendendo a 100€ l'uno. E anche il pad wireless, 99€..... :muro:

oasis90
25-05-2013, 12:03
non so se sia già stato scritto, in ogni caso è in prevendita a 599€ su Amazon.de

non si sa la data di spedizione però

La console costa relativamente poco, ma i giochi li stanno vendendo a 100€ l'uno. E anche il pad wireless, 99€..... :muro:

Relativamente poco? :stordita: :fagiano:

Obrigado
25-05-2013, 12:04
Se ragioniamo così, allora possiamo chiudere il thread... e manco si dvrebbe parlare di ps4, visto che non eistse e i video fatti vedere erano su pc.

Sistemi come Gaikai e On Live funzionano con connessioni minime, non c'è motivo per non pensare che una cosa del genere, infinitamente più leggera e con MS alle spalle non sia possibile.

ma come lo gestisci il motore ibrido se ti cade la connessione o se un periodo hai l'adsl lenta (sta succendedo al 50% delle adsl italiane)

???


io mi ci gioco le palle che di motori ibridi realtime+cloud non ne vedremo manco ne uno.

per me e' una semplice uscita per consolare i boxari del fatto che la one e' meno potente della ps4.

non ci vedo niente piu' e niente meno.

R4iDei
25-05-2013, 12:04
non so se sia già stato scritto, in ogni caso è in prevendita a 599€ su Amazon.de

non si sa la data di spedizione però

La console costa relativamente poco, ma i giochi li stanno vendendo a 100€ l'uno. E anche il pad wireless, 99€..... :muro:

Minchia, relativamente poco?
Scusa io non sono pratico di prevendita, ma il fatto che ora stia a 599 vorrà dire che all'uscita costerà uguale?

nicacin
25-05-2013, 12:05
Relativamente poco? :stordita: :fagiano:

considerando i prezzi delle console al momento del lancio, e che questa xbox ha il kinect incluso, non mi sembra troppo alto come prezzo.

gaxel
25-05-2013, 12:05
ma come lo gestisci il motore ibrido se ti cade la connessione o se un periodo hai l'adsl lenta (sta succendedo al 50% delle adsl italiane)

???


io mi ci gioco le palle che di motori ibridi realtime+cloud non ne vedremo manco ne uno.

per me e' una semplice uscita per consolare i boxari del fatto che la one e' meno potente della ps4.

non ci vedo niente piu' e niente meno.

Prima leggi i post e documentati, poi giocati le palle... te lo consiglio :asd:

torgianf
25-05-2013, 12:09
per me e' una semplice uscita per consolare i boxari del fatto che la one e' meno potente della ps4.


dai che manca poco su, potete fare di meglio

torgianf
25-05-2013, 12:10
Minchia, relativamente poco?
Scusa io non sono pratico di prevendita, ma il fatto che ora stia a 599 vorrà dire che all'uscita costerà uguale?

i 600€ li spesi qualche anno fa per ps3, pero' leggeva i superaudio cd e si poteva installare linux

gaxel
25-05-2013, 12:21
Minchia, relativamente poco?
Scusa io non sono pratico di prevendita, ma il fatto che ora stia a 599 vorrà dire che all'uscita costerà uguale?

Costa meno di un Galaxy S4 che dura si e no sei mesi...

gaxel
25-05-2013, 12:25
Minchia, relativamente poco?
Scusa io non sono pratico di prevendita, ma il fatto che ora stia a 599 vorrà dire che all'uscita costerà uguale?

Console + lettore BluRay + Kinect + controller
Tieni conto che PS4, per eguagliare le possibilità (estremizzando) ti costringerebbe a comprare sei Move, se non 12... visto che Kinect vede fino a sei persone contemporaneamente, e in poco spazio questa vota.

Poi, se a uno non frega niente di queste cose (che sono la reale forza delle console), con 500€ ti assembli un buon PC... o ti compri OUYA che costa 99$

Fedozzo
25-05-2013, 12:51
Perché con hardware inferiore, cosa che nal momento non è certa (e storicamente è pure un vantaggio) la console costa meno, si scalda meno e consuma meno... che sono tre enormi vantaggi rispetto a vedere un sedere in CG che non sarà mai come quello di Scarlett Johansson dal vivo

Del costo iniziale non importa a nessuno, in quanto spendere 50-100 euro in piu (e sappiamo tutti che SE avranno prezzo differente il massimo di divario sarà quello) spalmati in 7-8 anni di gen è praticamente irrilevante. Se poi consideri che con Xbox paghi ogni anno una fee per l'online...ma che stamo a dì?!

Del consumo in watt o del calore..ma a chi gliene importa? Dai ragazzi ma di che stiamo parlando?! :sofico: mamma mia.. enorme vantaggio :sofico:

Fedozzo
25-05-2013, 12:54
ma quanti abbonamenti bisognerà avere per sfruttare appieno le funzionalità? :asd:

troppi soldi, a me sembrano solo tanti bei metodi ben conditi di marketing per far tanti dindi. e non ditemi che "non sono obbligatori". se fino ad ora stanno sommergendoci di storie su tutti questi servizi volutamente lasciando più da parte i giochi, è perchè voglion render quasi la parte principale di questo nuovo aggeggio, e chi si va a comprare un affare simile se tanto ha già in mente di non usare tutta questa parte di "funzionalità" ?.

almeno, a me danno questa impressione.

Concordo, si è proprio perso di vista il lato gaming, per me grandissima delusione

Obrigado
25-05-2013, 12:58
a me fa rabbrividire il fatto che qualcuno in tutte queste pessime scelte, ci vede del buono!

io di buono ci vedo solo forza motorsport!

alexbands
25-05-2013, 13:29
a me fa rabbrividire il fatto che qualcuno in tutte queste pessime scelte, ci vede del buono!

io di buono ci vedo solo forza motorsport!

fattene una ragione e abbandona il topic se per te fa così schifo la console

Spaw
25-05-2013, 13:37
dai che manca poco su, potete fare di meglio
la firma dice tutto :asd:
non sono fanboy microsoft, però mi sa che mi devo ricoverare, visto che uso windows :(

Minchia, relativamente poco?
Scusa io non sono pratico di prevendita, ma il fatto che ora stia a 599 vorrà dire che all'uscita costerà uguale?
ma no, non credo, ancora non sono stati ufficializzati i prezzi...

Obrigado
25-05-2013, 13:45
la firma dice tutto :asd:
non sono fanboy microsoft, però mi sa che mi devo ricoverare, visto che uso windows :(

.




scusa ma secondo te se microsoft fa bene la xbox360 e fa bene windows 7, per come ragionate voi windows 8 e xbox one devono essere per forza buoni?

e no cari! io mi prendo il buono, ma il cervello per capire rimane!!!!


poi se accettate come i pecoroni ste assurdita' e ne siete felici!

complimenti!

ps: scusatemi ma è quello che mi dice il cervello e non riesco a placare il nervoso contro le scelte ms!

torgianf
25-05-2013, 14:06
ps: scusatemi ma è quello che mi dice il cervello e non riesco a placare il nervoso contro le scelte ms!

bastano 20€ per placare tutto sto nervosismo che hai per dei giocattoli o poco piu'

Fatal Frame
25-05-2013, 14:22
Ma scusate con i giochi PC retail che richiedono Steam succede diversamente da quello che vuole fare MS con XONE ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gaxel
25-05-2013, 14:25
a me fa rabbrividire il fatto che qualcuno in tutte queste pessime scelte, ci vede del buono!

io di buono ci vedo solo forza motorsport!

Non ho mai letto così tante falsità come nella tua firma, fossi in te lascerei proprio il thread, tanto ormai hai deciso per il fail, che ti frega?

gaxel
25-05-2013, 14:26
Ma scusate con i giochi PC retail che richiedono Steam succede diversamente da quello che vuole fare MS con XONE ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

No

gaxel
25-05-2013, 14:31
Del costo iniziale non importa a nessuno, in quanto spendere 50-100 euro in piu (e sappiamo tutti che SE avranno prezzo differente il massimo di divario sarà quello) spalmati in 7-8 anni di gen è praticamente irrilevante. Se poi consideri che con Xbox paghi ogni anno una fee per l'online...ma che stamo a dì?!

Del consumo in watt o del calore..ma a chi gliene importa? Dai ragazzi ma di che stiamo parlando?! :sofico: mamma mia.. enorme vantaggio :sofico:

Il costo iniziale fa la differenza per chi l'ha console la paga con i propri soldi, il consumo idem, fa la differenza per chi paga le bollette. Se scalda meno, poi, dura di più.

La fee annuale la paghi solo per il multiplayer, e ce l`ha anche Sony per diverse features. Dubito che quello che hanno detto alla conferenza PS4 lo faranno tutto gratis.

Fatal Frame
25-05-2013, 14:31
No
E allora di cosa ci lamentiamo ??

Steam lo fa da anni, eppure nessuno l'ha mai boicottata ...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gaxel
25-05-2013, 14:34
E allora di cosa ci lamentiamo ??

Steam lo fa da anni, eppure nessuno l'ha mai boicottata ...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Appunto...

Comunque, si potrebbe parlare delle novità della console, non di minchiate da console war che non interessano a nessuno.

Fatal Frame
25-05-2013, 14:38
Appunto...
Alla fine come pecoroni compreremo XONE anche a costo di riprenderci nudi sotto la doccia

Blablabla MS e Xbox merda e la gente che lo dice sarà la prima a comprare questa console

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alexbands
25-05-2013, 14:43
Alla fine come pecoroni compreremo XONE anche a costo di riprenderci nudi sotto la doccia

Blablabla MS e Xbox merda e la gente che lo dice sarà la prima a comprare questa console

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ma già prima della presentazione tutti a parlar male dell'xbox, poi fa una presentazione che rispecchia ciò che era stato detto (e cioè che avrebbero mostrato console e funzioni nuove, e non giochi) e apriti cielo. Sparare contro microsoft alla cazzo di cane è una sorta di sport internazionale...

Golz
25-05-2013, 14:45
E allora di cosa ci lamentiamo ??

Steam lo fa da anni, eppure nessuno l'ha mai boicottata ...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Credo sia il lato peggiore del game su pc quello di avere tutto e per forza legato a un account con connessione internet accesa. E comunque steam ha almeno il merito di avere aperto alle masse il mercato degli indie game tra cui si trovano davvero tanti validi titoli a prezzi bassissimi; inoltre i prezzi sono incredibilmente più bassi rispetto ai giochi delle attuali console, se poi si compra a sconto si trovano offerte incredibili.
E comunque un confronto lo si può fare con le attuali console perché quanto costeranno i giochi su x1 non lo sappiamo, ne tanto meno come funzionerà il "blocco" dell'usato, potrebbero abbassare i prezzi, mantenerli in linea o addirittura aumentarli rispetto a quelli attuali, e tutto quello di cui discutiamo dipenderà principalmente da questo.

torgianf
25-05-2013, 14:48
e tutto questo senza aver visto neanche un gioco, figuriamoci quando arriveranno capolavori del calibro dei nuovi resistance e granturismo :asd:

Goofy Goober
25-05-2013, 14:51
Dovrebbe bastare l'abbonamento Gold, hanno detto che non cambierà nulla.

Poi è chiaro che con quello non ti danno Xbox Music Pass, film, serie tv o Sky gratuiti... però tutte le feature Xbox Live dovrebbero stare dentro l'abbonamento Gold.
Per giocare in single player, teoricamente, non servirà nulla, abbonamento Silver e basta... SmartGlass è gratuito e a discrezione degli sviluppatori, Kinect è compresl nella console, bisogna solo vedere se si può sfruttare il cloud computing senza abbonamento Gold (ma i giochi devono comunque funzionare senza). Tutto il resto è irrilevante per chi vuole solo giocare in single player.

PS Microsoft ha detto di aver investito oltre un miliardo di dollari in sviluppo giochi, più di qualsiasi precedente lancio di Xbox... e il risultato sono le 15 esclusive/8 nuovi brand nel primo anno... che vedremo all'E3, coferenza dalle 18:30 alle 20:00 (orario nostro) il 10 giugno, incentrata solo su giochi e feature per il gaming.

quello che volevo dire, senza parlare dell'ovvio abbonamento gold da pagare se si vuole usare la console completamente, è che tutto ste funzionalità legate ad alte piattaforme, come hai citato music pass, film, serie, sky e compagnia, sono tutti altri soldi o altri abbonamenti (sky per dire)...

ora solo io ci vedo una barca di soldi in ballo in tutto questo? tutti coloro che non hanno interesse a spendere questi soldi ne prima ne dopo avere la console (tipo se uno non ha sky ora e non ha intenzione ad averlo dopo) quale interesse dovrebbe avere in queste peculiarità?

riposta: nessun interesse

ci sono utenti che vogliono la console per giocare, e a cui piacerebbe veder focalizzati gli sforzi su questo aspetto senza tante quisquiglie di contorno, e, per di più, senza tante altre richieste di esborso di denaro...

qua da dopo i DLC sono partiti a sbulaccarci sempre di più per far cassa, non gli basta fare i giochi (ben fatti) e venderli...

Fedozzo
25-05-2013, 14:55
]Il costo iniziale fa la differenza per chi l'ha console la paga con i propri soldi, il consumo idem, fa la differenza per chi paga le bollette


Dai, manteniamo il discorso su livelli seri, non con risposte come queste :stordita:

torgianf
25-05-2013, 14:59
quello che volevo dire, senza parlare dell'ovvio abbonamento gold da pagare se si vuole usare la console completamente, è che tutto ste funzionalità legate ad alte piattaforme, come hai citato music pass, film, serie, sky e compagnia, sono tutti altri soldi o altri abbonamenti (sky per dire)...

ora solo io ci vedo una barca di soldi in ballo in tutto questo? tutti coloro che non hanno interesse a spendere questi soldi ne prima ne dopo avere la console (tipo se uno non ha sky ora e non ha intenzione ad averlo dopo) quale interesse dovrebbe avere in queste peculiarità?

riposta: nessun interesse

ci sono utenti che vogliono la console per giocare, e a cui piacerebbe veder focalizzati gli sforzi su questo aspetto senza tante quisquiglie di contorno, e, per di più, senza tante altre richieste di esborso di denaro...

qua da dopo i DLC sono partiti a sbulaccarci sempre di più per far cassa, non gli basta fare i giochi (ben fatti) e venderli...

a casa non hai nessun abbonamento internet, sky, premium ecc... ? poco male, o la usi solo per i giochi o compri ps4 che a quanto pare oltre ai giochi non proporra' nient altro

gaxel
25-05-2013, 15:03
Dai, manteniamo il discorso su livelli seri, non con risposte come queste :stordita:

Questa è bella... il prezzo e il consumo non sono argomenti seri, ma lo è parlare del nulla? Tra l'altro sport preferito dei detrattori Microsoft...

gaxel
25-05-2013, 15:07
Credo sia il lato peggiore del game su pc quello di avere tutto e per forza legato a un account con connessione internet accesa. E comunque steam ha almeno il merito di avere aperto alle masse il mercato degli indie game tra cui si trovano davvero tanti validi titoli a prezzi bassissimi; inoltre i prezzi sono incredibilmente più bassi rispetto ai giochi delle attuali console, se poi si compra a sconto si trovano offerte incredibili.
E comunque un confronto lo si può fare con le attuali console perché quanto costeranno i giochi su x1 non lo sappiamo, ne tanto meno come funzionerà il "blocco" dell'usato, potrebbero abbassare i prezzi, mantenerli in linea o addirittura aumentarli rispetto a quelli attuali, e tutto quello di cui discutiamo dipenderà principalmente da questo.

Appunto, quindi inutile discutere del nulla solo per dare contro...

Goofy Goober
25-05-2013, 15:09
riguardo al paragone con steam mi pare alquanto esagerato, dato che al contrario di quel che succede su steam, non mi pare che i giochi in DD per console si trovino agli stessi prezzi spesso da attentato al portafoglio che hanno sulla piattaforma valve.

se compro un gioco a meno di 10, tanto per un esempio banale, della sua rivendibilità mi frega zero.

ma per console, senza guardare solo nel mio giardinetto, ma espandendo la situazione a tante altre persone, capisco più che bene che il voler imporre un costo aggiuntivo sulle copie usate (anche ai rivenditori e non direttamente agli utenti) sia una cosa negativa.

a casa non hai nessun abbonamento internet, sky, premium ecc... ? poco male, o la usi solo per i giochi o compri ps4 che a quanto pare oltre ai giochi non proporra' nient altro

comprerò entrambe, probabilmente, se mi interessa un gioco in esclusiva se posso mi prendo la console che serve per giocarlo, così ho fatto con xbox360 e ps3, per esempio.
a casa ho solo l'abbonamento internet. nessun'altro abbonamento, tanto meno per la tv che uso pochissimo, a parte la tassa per la RAI...

altri abbonamenti non sono interessato a farli, nemmeno il gold se andiamo a vedere, e infatti mi faccio un paio di volte l'anno quello trimestrale, dato che un annuale resterebbe inutilizzato per tanto tempo.

MarcoM
25-05-2013, 15:11
i 600€ li spesi qualche anno fa per ps3, pero' leggeva i superaudio cd e si poteva installare linux

No, leggeva i blu-ray i cui lettori satand-alone, all'epoca, costavano ben più di 1000 €.
I 600 €, all'epoca, erano più che giustificati e, personalmente, non ho mai rimpianto di averli spesi.
Oggi il mercato è totalmente differente. Credo che il prezzo delle nuove console, vista anche la situazione economica internazionale, non supererà i 500 $/€ al day one, altrimenti se ne venderanno ben poche.

lishi
25-05-2013, 15:13
Ma scusate con i giochi PC retail che richiedono Steam succede diversamente da quello che vuole fare MS con XONE ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Non c'è la finestra di attivazione, ovvero una volta attivati potresti sempre giocarli offline. Mentre con il DRM dell'xbox dovresti collegarti giornalmente (secondo le ultime informazioni)

Comunque la vera differenza è che Steam è amato nonostante il DRM.
Non è amato per il DRM.

è amato per esempio perché hai tutta la serie di alanwake per 2 euro.

Oppure perché tomb raider lo prendi a 13€ su green man gaming.


Come pure difficilmente non c'è la possibilità di trovare un gioco nuovo con uno sconto del 20% appena uscito basta cercare in negozi online convenzionati.

torgianf
25-05-2013, 15:43
No, leggeva i blu-ray i cui lettori satand-alone, all'epoca, costavano ben più di 1000 €.
I 600 €, all'epoca, erano più che giustificati e, personalmente, non ho mai rimpianto di averli spesi.


ed e' lo stesso discorso che un paio di personaggi stanno portando avanti su queste pagine. a me del bluray e del blutooth non fregava un ficosecco eppure fui costretto a pagarli lo stesso perche' resistance e motorstorm non ci stavano in un dvd rom, o si ?

Golz
25-05-2013, 15:47
Appunto, quindi inutile discutere del nulla solo per dare contro...

Parlare in linea generale di certe cose lo si può fare, sparare sentenze invece è assolutamente fuori luogo. Ad esempio potrebbero bloccare l'usato ma contemporaneamente abbassare i prezzi. E comunque si parla di queste cose (online, usato e multimedialità) perché non è che ci siano tante altre informazioni sulla console.

torgianf
25-05-2013, 15:47
a casa ho solo l'abbonamento internet. nessun'altro abbonamento, tanto meno per la tv che uso pochissimo, a parte la tassa per la RAI...

altri abbonamenti non sono interessato a farli, nemmeno il gold se andiamo a vedere, e infatti mi faccio un paio di volte l'anno quello trimestrale, dato che un annuale resterebbe inutilizzato per tanto tempo.

bene, quindi o la compri e la sfrutti per quel che puoi o la lasci li dov'e', poi sara' il mercato a dire se hanno fatto bene oppure no. quello che e' simpatico in questi topic e' che ognuno vorrebbe il prodotto in base alle proprie esigenze manco fossimo al ristorante: a me solo antipasto e secondo, grazie, e da bere acqua liscia che sono astemio

Goofy Goober
25-05-2013, 15:51
bene, quindi o la compri e la sfrutti per quel che puoi o la lasci li dov'e', poi sara' il mercato a dire se hanno fatto bene oppure no. quello che e' simpatico in questi topic e' che ognuno vorrebbe il prodotto in base alle proprie esigenze manco fossimo al ristorante: a me solo antipasto e secondo, grazie, e da bere acqua liscia che sono astemio

a me, in questi topic, più che altro sembra che tutti siano sulla difensiva fin troppo, e sinceramente non capisco il perchè :fagiano:

daltronde ovviamente ognuno ha le sue esigenze nonchè preferenze diverse, mi sembrerebbe assurdo se fossimo qui tutti a parlare d'amore e d'accordo tutti pensadola esattamente allo stesso modo ed elogiando solamente quanto fin'ora mostrato su questo nuovo prodotto.

in tutto questo probabilmente finirò a comprare la console abbastanza presto per giocare al nuovo forza motorsport. forse anche prima di prendere ps4.

alexbands
25-05-2013, 15:54
No, leggeva i blu-ray i cui lettori satand-alone, all'epoca, costavano ben più di 1000 €.
I 600 €, all'epoca, erano più che giustificati e, personalmente, non ho mai rimpianto di averli spesi.
Oggi il mercato è totalmente differente. Credo che il prezzo delle nuove console, vista anche la situazione economica internazionale, non supererà i 500 $/€ al day one, altrimenti se ne venderanno ben poche.

e quindi all'epoca hai speso più di quanto era necessario se volevi solo giocare, ma ti andava bene perchè a te il bluray interessava.

Ora se microsoft offre altre cose (vedi kinect e servizi tv) che A QUALCUNO non interessano, ma che A QUALCUN ALTRO possono interessare, è uno scandalo.

Perchè faccio notare che è questo il messaggio che fa passare chi vuole criticare questa console a tutti i costi

tecnologico
25-05-2013, 15:55
cmq così, per parlare, con la penuria reale di informazioni...
entrambe le case chi puù chi meno sono cazzare, quindi ora come ora non si può dire nulla. hanno le loro strategie di presentazione.

corro pochi rischi di comprare la console peggiore perchè per me il prezzo di ingresso è sempre stato 250 euro, che arrivano a 300 con gioco e eventuali extra. quindi per i primi 18 mesi per me niente nuova generazione. per il resto, punterò alla console con grafica migliore visto che il 99% dei giochi è multipiatta. devo dire invero che tra i cazzari preferisco un cazzaro occidentale che asiatico anche perchè non sono amante dei giochi a stampo jappo. metal gear mi sta sul caxxo. quella che in genere viene descritta come arte jappa per me è spazzatura. preferisco un qualsiasi rainbow six.

detto questo, spero che, social presente o assente, si possa giocare in santa pace senza troppe rogne esterne.

io voglio solo giocare in singleplayer con la miglior grafica possibile. il resto o c' è o non c' è non mi frega.

l' unica cosa che potrebbe almeno minimamente attrarmi, è la possibilità di navigare in santa pace usando mouse e tastiera e vedere mkv e simili liberamente.

torgianf
25-05-2013, 15:56
si sta parlando di aria fritta da non so quante pagine, ne di questa e ne di ps4 si e' visto praticamente nulla e qualche fenomeno ha gia tratto le conclusioni, ricordiamoci che stando a rumor passati avremmo dovuto conquistare l' iraq grazie a 3 o 4 ps2 in parallelo :asd:

gaxel
25-05-2013, 15:57
Parlare in linea generale di certe cose lo si può fare, sparare sentenze invece è assolutamente fuori luogo. Ad esempio potrebbero bloccare l'usato ma contemporaneamente abbassare i prezzi. E comunque si parla di queste cose (online, usato e multimedialità) perché non è che ci siano tante altre informazioni sulla console.

Oddio: Kinect, il controller, il cloud, la Live TV, il kernel Win 8, ecc...

Di roba c'è n'è, se poi non interessa si passa ad altri thread... per me Kinect e SmartGlass hanno il potenziale per rivoluzionare il gaming, e non mi interessa nulla della qualità grafica( che sarà alta comunque), ma sono più interessato a nuovi modi di giocare.

Malek86
25-05-2013, 15:58
Credo sia il lato peggiore del game su pc quello di avere tutto e per forza legato a un account con connessione internet accesa. E comunque steam ha almeno il merito di avere aperto alle masse il mercato degli indie game tra cui si trovano davvero tanti validi titoli a prezzi bassissimi; inoltre i prezzi sono incredibilmente più bassi rispetto ai giochi delle attuali console, se poi si compra a sconto si trovano offerte incredibili.
E comunque un confronto lo si può fare con le attuali console perché quanto costeranno i giochi su x1 non lo sappiamo, ne tanto meno come funzionerà il "blocco" dell'usato, potrebbero abbassare i prezzi, mantenerli in linea o addirittura aumentarli rispetto a quelli attuali, e tutto quello di cui discutiamo dipenderà principalmente da questo.

In realtà non credo che la cosa sia così semplice come dici. Steam ha sicuramente acquisito popolarità grazie alle sue offerte e al suo catalogo.

Ma oggi la questione va ben oltre. Basta vedere quanta gente dice cose tipo "se quel gioco non è Steamwork non lo compro" oppure "meglio spendere un pochino di più ed avere il supporto a Steam". E non solo per servizi come Origin, ma perfino quando l'alternativa è il DRM-free, che fino a pochi anni fa veniva visto come la cosa migliore in assoluto, oggi la gente preferisce Steam ugualmente.

Questo perchè Steam offre così tanto valore aggiunto (cloud saves, comunità, screenshot in ogni gioco, leaderboards, avere un luogo unico dove vedere tutti i giochi installati, etc.) che la gente ritiene che ciò superi di gran lunga gli svantaggi principali, cioè non poter rivendere i giochi e dover avere il client aperto per giocare (e diciamo anche il dover essere connessi, visto che la modalità offline non funziona sempre benissimo).

Quindi il dilemma della X1 sarà lo stesso: se MS riuscirà a offrire servizi che gli altri non offrono, tutti i giochi che ci vogliono, e faranno colpo sulla gente, allora è molto probabile che saranno ben pochi a non prenderla per quei problemi già citati.

Ma se non riesce ad offrire nulla di davvero nuovo, o che gli altri non facciano uguale o meglio, allora le restrizioni saranno un ostacolo in più.

gaxel
25-05-2013, 16:00
e quindi all'epoca hai speso più di quanto era necessario se volevi solo giocare, ma ti andava bene perchè a te il bluray interessava.

Ora se microsoft offre altre cose (vedi kinect e servizi tv) che A QUALCUNO non interessano, ma che A QUALCUN ALTRO possono interessare, è uno scandalo.

Perchè faccio notare che è questo il messaggio che fa passare chi vuole criticare questa console a tutti i costi

Quello che non capiscono è che Kinect può avere un impatto paragonabile al mouse per gli fps... e dire "a me Kinect non interessa" è come se a metà anni 90 avessero detto "perché ci vuole il mouse per Unreal? Doom e Duke Nukem li gioco benissimo con la sola tastiera"

Malek86
25-05-2013, 16:04
Quello che non capiscono è che Kinect può avere un impatto paragonabile al mouse per gli fps... e dire "a me Kinect non interessa" è come se a metà anni 90 avessero detto "perché ci vuole il mouse per Unreal? Doom e Duke Nukem li gioco benissimo con la sola tastiera"

Secondo me MS ha sbagliato a fare uscire il Kinect così presto (o almeno, lo dico dal punto di vista tecnico, perchè commercialmente sembra aver venduto abbastanza). La tecnologia era ancora immatura e costosa, e hanno dovuto rimuovere l'hardware interno per poterlo vendere a un prezzo decente - e parliamo comunque di $150. ALla fine ne è uscito fuori qualcosa di poco preciso e con moltissime limitazioni. Anche se il Kinect 2 risolvesse questi problemi, ormai lo stigma è rimasto. Giustamente non si può chiedere alla gente di fidarsi alla cieca dopo che la prima iterazione era notoriamente sotto le aspettative. Ci vorrà un po' di tempo per rinverdire la sua reputazione.

Anch'io con Kinect ho avuto un sacco di problemi. Ho sicuramente avuto delle serate divertenti con i miei amici a Kinect Sports, e Child of Eden mi ha quasi da solo giustificato il prezzo dell'acquisto, ma tutte le altre demo che ho provato non mi hanno mai convinto a comprare giochi dedicati.

gaxel
25-05-2013, 16:04
In realtà non credo che la cosa sia così semplice come dici. Steam ha sicuramente acquisito popolarità grazie alle sue offerte e al suo catalogo.

Ma oggi la questione va ben oltre. Basta vedere quanta gente dice cose tipo "se quel gioco non è Steamwork non lo compro" oppure "meglio spendere un pochino di più ed avere il supporto a Steam". E non solo per servizi come Origin, ma perfino quando l'alternativa è il DRM-free, che fino a pochi anni fa veniva visto come la cosa migliore in assoluto, oggi la gente preferisce Steam ugualmente.

Questo perchè Steam offre così tanto valore aggiunto (cloud saves, comunità, screenshot in ogni gioco, leaderboards, avere un luogo unico dove vedere tutti i giochi installati, etc.) che la gente ritiene che ciò superi di gran lunga gli svantaggi principali, cioè non poter rivendere i giochi e dover avere il client aperto per giocare (e diciamo anche il dover essere connessi, visto che la modalità offline non funziona sempre benissimo).

Quindi il dilemma della X1 sarà lo stesso: se MS riuscirà a offrire servizi che gli altri non offrono, tutti i giochi che ci vogliono, e faranno colpo sulla gente, allora è molto probabile che saranno ben pochi a non prenderla per quei problemi già citati.

Ma se non riesce ad offrire nulla di davvero nuovo, o che gli altri non facciano uguale o meglio, allora le restrizioni saranno un ostacolo in più.

Infatti io compro solo giochi che supportano il cloud e soprattutto gli achievements... e sono molto curioso di vedere come saranno i nuovi su Xbox One

wrad3n
25-05-2013, 16:06
si sta parlando di aria fritta da non so quante pagine, ne di questa e ne di ps4 si e' visto praticamente nulla e qualche fenomeno ha gia tratto le conclusioni, ricordiamoci che stando a rumor passati avremmo dovuto conquistare l' iraq grazie a 3 o 4 ps2 in parallelo :asd:

Ti riferisci a quello che ho scritto?
Ho solo riportato dati usciti da interviste (o conferenze) con gente che ha partecipato in prima persona alla realizzazione della console (che ha confermato i dati tecnici che si conoscevano da mesi sui devkit) nient'altro.
Certo, sono curioso anch'io di vedere cosa cambierà ora (se cambierà).

alexbands
25-05-2013, 16:07
Quello che non capiscono è che Kinect può avere un impatto paragonabile al mouse per gli fps... e dire "a me Kinect non interessa" è come se a metà anni 90 avessero detto "perché ci vuole il mouse per Unreal? Doom e Duke Nukem li gioco benissimo con la sola tastiera"

Ma anche se kinect 2 fosse la cagata del secolo, il prblema resta lo stesso. Metti che invece del bluray si fosse affermato l'hd-dvd, sony avrebbe costretto i suoi utenti a sborsare un sacco per la ps3 inutilmente. Io non capisco come una cosa in più dovrebbe compromettere il resto (a parte il costo d'acquisto)

tecnologico
25-05-2013, 16:12
gaxel hai ricominciato chi i miraggi kinect? la prima scoppola non ti è bastata? :asd:

è stato chiaro per tutti che senza una periferica che ci faccia muovere sul piano orizzontale kinect è una stronzata paurosa dato che agisce solo il altezza e larghezza

oce
25-05-2013, 16:13
Secondo me MS ha sbagliato a fare uscire il Kinect così presto (o almeno, lo dico dal punto di vista tecnico, perchè commercialmente sembra aver venduto abbastanza). La tecnologia era ancora immatura e costosa, e hanno dovuto rimuovere l'hardware interno per poterlo vendere a un prezzo decente - e parliamo comunque di $150. ALla fine ne è uscito fuori qualcosa di poco preciso e con moltissime limitazioni. Anche se il Kinect 2 risolvesse questi problemi, ormai lo stigma è rimasto. Giustamente non si può chiedere alla gente di fidarsi alla cieca dopo che la prima iterazione era notoriamente sotto le aspettative. Ci vorrà un po' di tempo per rinverdire la sua reputazione.

Anch'io con Kinect ho avuto un sacco di problemi. Ho sicuramente avuto delle serate divertenti con i miei amici a Kinect Sports, e Child of Eden mi ha quasi da solo giustificato il prezzo dell'acquisto, ma tutte le altre demo che ho provato non mi hanno mai convinto a comprare giochi dedicati.

Secondo me è il contrario, con l'uscita della Kinect ha tirato ancora di più acqua al suo mulino in periodi in cui le attenzioni si stavano spostando verso la Wii.

Sono d'accordo che il prodotto non era il top, io ci avrò giocato una decina di volte in totale e solo con gli amici ma forse è colpa mia che preferisco ancora il pad :D

gaxel
25-05-2013, 16:20
gaxel hai ricominciato chi i miraggi kinect? la prima scoppola non ti è bastata? :asd:

è stato chiaro per tutti che senza una periferica che ci faccia muovere sul piano orizzontale kinect è una stronzata paurosa dato che agisce solo il altezza e larghezza

Tu invece, dopo tutti questi anni, non hai ancora capito che Kinect non va necessariamente usato da solo...

Aggiungo che Kinect è l'unico motivo per cui accendo la 360 da un paio di anni... Quindi, per me ottimo acquisto, se no la console era già belle che morta. I miei ultimi acquisti sono stati ChChild of Eden, i due sport e diversi giochi arcade Kinect only.... e mi ci sto divertendo tuttora

Golz
25-05-2013, 16:21
In realtà non credo che la cosa sia così semplice come dici. Steam ha sicuramente acquisito popolarità grazie alle sue offerte e al suo catalogo.

Ma oggi la questione va ben oltre. Basta vedere quanta gente dice cose tipo "se quel gioco non è Steamwork non lo compro" oppure "meglio spendere un pochino di più ed avere il supporto a Steam". E non solo per servizi come Origin, ma perfino quando l'alternativa è il DRM-free, che fino a pochi anni fa veniva visto come la cosa migliore in assoluto, oggi la gente preferisce Steam ugualmente.

Questo perchè Steam offre così tanto valore aggiunto (cloud saves, comunità, screenshot in ogni gioco, leaderboards, avere un luogo unico dove vedere tutti i giochi installati, etc.) che la gente ritiene che ciò superi di gran lunga gli svantaggi principali, cioè non poter rivendere i giochi e dover avere il client aperto per giocare (e diciamo anche il dover essere connessi, visto che la modalità offline non funziona sempre benissimo).

Quindi il dilemma della X1 sarà lo stesso: se MS riuscirà a offrire servizi che gli altri non offrono, tutti i giochi che ci vogliono, e faranno colpo sulla gente, allora è molto probabile che saranno ben pochi a non prenderla per quei problemi già citati.

Ma se non riesce ad offrire nulla di davvero nuovo, o che gli altri non facciano uguale o meglio, allora le restrizioni saranno un ostacolo in più.

Su questo hai ragione, ma la fortuna di steam è stata che hanno fatto tutto ciò abbassando anche i prezzi (l'usato su pc non c'era nemmeno prima), questi aspetti vanno considerati tutti assieme. Per questo decretare il successo o il fallimento del sistema che verrà adottato su x1 con gli elementi attuali è davvero prematuro.
Per quanto riguarda il kinetic sono d'accordo che potrebbe avere un impatto davvero notevole in campo videoludico, ma anche li dovremmo aspettare per vedere cosa si inventeranno gli sviluppatori, speriamo che qualcuno si prenda qualche rischio e che smuova la piattezza di gameplay dei giochi usciti negli ultimi anni anche grazie a questo nuovo sistema di controllo (ne potrebbero uscire cose davvero interessanti).

slump72
25-05-2013, 16:38
Leggo preoccupazione per l'aspetto troppo social oriented, o il lato spiccatamente multimediale, oppure ancora l'immancabile Kinect2 e prezzo di lancio, ma le cose proccupanti secondo me sono queste:
http://www.videogame.it/xbox720/109142/40-euro-per-sbloccare-un-usato-su-xbox-one.html
Fossero vere queste voci, questi sì che sono soldi buttati via.
La cosa che però mi fa più tremare è l'idea che MS non si sia bevuta completamente il cervello e che Sony zitta zitta non se ne esca con una sortita simile, mascherata con un altro nome eliminando completamente il mercato dell'usato.
Altro ago nelle chiappe, prendendo per vera quella notizia, il nuovo quanto me lo fai pagare?

Leon Scott Kennedy
25-05-2013, 16:53
Un dubbio, mi sorge: chi ha stanze piccole o gioca sul monitor del pc non potrà usufruire della One?
Causa kinect obbligatorio come si fa a meno di un metro?(es 23 pollici nel mio caso?)

alexbands
25-05-2013, 16:55
Un dubbio, mi sorge: chi ha stanze piccole o gioca sul monitor del pc non potrà usufruire della One?
Causa kinect obbligatorio come si fa a meno di un metro?(es 23 pollici nel mio caso?)

Se il problema ci sarà ancora sarà limitato ai giochi "da kinect" (quelli stile wii per intenderci). Per le altre funzioni non dovrebbero esserci problemi

Leon Scott Kennedy
25-05-2013, 16:56
Se il problema ci sarà ancora sarà limitato ai giochi "da kinect" (quelli stile wii per intenderci). Per le altre funzioni non dovrebbero esserci problemi
Perfetto, era questo il mio dubbio non avendolo mai provato.

gaxel
25-05-2013, 17:16
Perfetto, era questo il mio dubbio non avendolo mai provato.

Al di là che il nuovo Kinect ti vede interamente anche a 1.5m, dato l'aumento di risoluzione e di angolo visivo, l'obbligatoretà è solo "accessoria"... tutti devono averlo e funzionante, così chi sviluppa sa che chiunque mpossieda una Xbox One ha anche un Kinect funzionante, che è stato il motivo principale per cui non è stato sfruttato a dover su Xbox 360...

Per il resto, Xbox One funzionerà a controlli vocali (che non necessitano di distanza), ma anche chiaramente col solo pad... l'unico dubbio è il login, che credo sarà fatto tramite Kinect, quindi dovrà per forza essere posizionato sopra o sotto tv/monitor... in ggni caso già l'attuale Kinect mi riconosce anche se sono seduto sul divano, non dovrebbero esserci problemi anche piazzandolo a pochi cm.

tecnologico
25-05-2013, 17:22
Tu invece, dopo tutti questi anni, non hai ancora capito che Kinect non va necessariamente usato da solo...

Aggiungo che Kinect è l'unico motivo per cui accendo la 360 da un paio di anni... Quindi, per me ottimo acquisto, se no la console era già belle che morta. I miei ultimi acquisti sono stati ChChild of Eden, i due sport e diversi giochi arcade Kinect only.... e mi ci sto divertendo tuttora

si vede che ti diverti con poco. compra un tablet o una wii allora...

alexbands
25-05-2013, 17:25
si vede che ti diverti con poco. compra un tablet o una wii allora...

scusa eh, ma che .azz c'entra? Non mi pare che un wii o un tablet possano dare lo stesso tipo di gioco del kinect (forse il wii ma con un telecomando in mano che è ancora più impreciso del tanto criticato kinect oltre a rispondere solo ai movimenti delle mani)

Pure a me non interessa il kinect (inteso come mezzo per giocare a questo tipo di giochi) ma sta risposta è insensata

dani&l
25-05-2013, 17:26
Un dubbio, mi sorge: chi ha stanze piccole o gioca sul monitor del pc non potrà usufruire della One?
Causa kinect obbligatorio come si fa a meno di un metro?(es 23 pollici nel mio caso?)

per lavoro ho seguito insieme a ms uno sviluppo di un applicazione con il kinect, diciamo una versione evoluta rispetto alla 360 e inferiore rispetto alla one.

I test che mi ha fatto provare ero a un metro e mezzo davanti al pc e non c'erano problemi, per cui immagino che la nuova non avrà questi problemi.

Ah giusto per info i guru presenti nel forum che da 4 specifiche sanno già morte e miracoli e come funziona tutta l'architettura etc...etc... già che l'xbox one faccia girare la kinect con quelle feature viste senza appesantire il sistema è un balzo in avanti... nei test che facevamo per far funzionare a dovere il kinect il pc fondeva l'i7 .....

Leon Scott Kennedy
25-05-2013, 17:32
Ringrazio tutti per le info.
:)

gaxel
25-05-2013, 17:33
si vede che ti diverti con poco. compra un tablet o una wii allora...

Dimenticavo, su PS3 sto giocando a Sorcery, ho un eccelso Kindle Fire HD su cui ho finito l'ottimo Brokem Sword, su pc, kindke o lumia ho sempre dkverse partitte a Chess by post in corso, e ogni giorno faccio il mio passaggio con Wii Fit... già, mi diverto con poco, meno male... non ho bidsogno del graficone e basta per sentirmi appagato nella vita.

gaxel
25-05-2013, 17:38
per lavoro ho seguito insieme a ms uno sviluppo di un applicazione con il kinect, diciamo una versione evoluta rispetto alla 360 e inferiore rispetto alla one.

I test che mi ha fatto provare ero a un metro e mezzo davanti al pc e non c'erano problemi, per cui immagino che la nuova non avrà questi problemi.

Ah giusto per info i guru presenti nel forum che da 4 specifiche sanno già morte e miracoli e come funziona tutta l'architettura etc...etc... già che l'xbox one faccia girare la kinect con quelle feature viste senza appesantire il sistema è un balzo in avanti... nei test che facevamo per far funzionare a dovere il kinect il pc fondeva l'i7 .....

E' lunico dubbio che ho... che Kinect non fosse collegato a un Xbox One mentre lo mostravano ai giornalisti.

wrad3n
25-05-2013, 18:15
Ah giusto per info i guru presenti nel forum che da 4 specifiche sanno già morte e miracoli e come funziona tutta l'architettura etc...etc... già che l'xbox one faccia girare la kinect con quelle feature viste senza appesantire il sistema è un balzo in avanti... nei test che facevamo per far funzionare a dovere il kinect il pc fondeva l'i7 .....

Quindi kinect non ha un hw dedicato? gira tutto su x1?

Spaw
25-05-2013, 18:38
io spero vermante di essere lasciato in pace quando gioco, non voglio parlare, vedere, sentire nessuno, non me ne frega niente, ho il microfono uscito con l'xbox e non l'ho manco mai visto, quando gioco voglio stare in santa pace. questa è l'unica cosa che mi fa paura, sta cosa del kinect sempre attaccato ecc, mi devono dare la possibilità di disattivarlo, attaccato ok, ma non attivo, altrimenti è una rottura...

gaxel
25-05-2013, 18:44
io spero vermante di essere lasciato in pace quando gioco, non voglio parlare, vedere, sentire nessuno, non me ne frega niente, ho il microfono uscito con l'xbox e non l'ho manco mai visto, quando gioco voglio stare in santa pace. questa è l'unica cosa che mi fa paura, sta cosa del kinect sempre attaccato ecc, mi devono dare la possibilità di disattivarlo, attaccato ok, ma non attivo, altrimenti è una rottura...

Non è che Kinect ti rompe i coglioni eh... mentre stai giocando, non si incazza se non gli parli, tranquillo.

Fatal Frame
25-05-2013, 19:23
Potevano comunque inserire il kinect 2 dentro la console. Già lo spazio è poco. Ci voleva pure il doppio scatolotto inutile

Sta cosa della telecamera mi da l'idea di un grande fratello in casa

MS adesso ci osserverà ?? E la privacy va a farsi benedire ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Obrigado
25-05-2013, 19:26
E' lunico dubbio che ho... che Kinect non fosse collegato a un Xbox One mentre lo mostravano ai giornalisti.

http://me.ign.com/en/news/11383/fyi-the-xbox-one-voice-commands-weren-t-in-real-time

http://www.bungie.net/7_Fake-Cheering-in-Xbox-One-Reveal/en-us/Forum/Post?id=60476724

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=58346072&postcount=4977

tutto fake... pure gli applausi...

quindi alla fine forse manco agli americani piace la nuova xbox

gaxel
25-05-2013, 19:40
Potevano comunque inserire il kinect 2 dentro la console. Già lo spazio è poco. Ci voleva pure il doppio scatolotto inutile

Sta cosa della telecamera mi da l'idea di un grande fratello in casa

MS adesso ci osserverà ?? E la privacy va a farsi benedire ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

1 - MS ha specificato che hanno staccato Kinect dalla console, nel caso uno non avessen spazio/voglia per metterla sotto al televisore

2 - Se ti preoccupa Kinect, ti preoccuperà anche la ps eye inclusa in ps4, o tutte le webcam integrate nei portatili, nei tablet e nei cellulari, presumo...

Fatal Frame
25-05-2013, 19:41
1 - MS ha specificato che hanno staccato Kinect dalla console, nel caso uno non avessen spazio/voglia per metterla sotto al televisore

2 - Se ti preoccupa Kinect, ti preoccuperà anche la ps eye inclusa in ps4, o tutte le webcam integrate nei portatili, nei tablet e nei cellulari, presumo...
1. Non ho manco spazio di metterla sopra o sotto il televisore

2. Ma negli altri dispositivi non funzionano se non le avvii te

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gaxel
25-05-2013, 19:42
http://me.ign.com/en/news/11383/fyi-the-xbox-one-voice-commands-weren-t-in-real-time

http://www.bungie.net/7_Fake-Cheering-in-Xbox-One-Reveal/en-us/Forum/Post?id=60476724

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=58346072&postcount=4977

tutto fake... pure gli applausi...

quindi alla fine forse manco agli americani piace la nuova xbox

Come al solito si scrive ad minkiam, senza sapere nemmen0 di cosa si sa parlando, e come al solto sono i fan di quelli che spacciano filmati in CG per realtime, esaltano il fatto di poter condividere filmati sui social network mettendo addirittura un tasto dedicato sul controller, e piazzano una telecamera obbligatoria, che però non serve òpraticamente a niente se non a verificare se ci si scambia il controller... dei geni (non Sony, che loro fanno bene e fanno anche otti,e cose, i fanboy...)

gaxel
25-05-2013, 19:45
1. Non ho manco spazio di metterla sopra o sotto il televisore

2. Ma negli altri dispositivi non funzionano se non le avvii te

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

1 - infatti la metti dove vuoi, il kinect invece occupa molto neno spazio e se vuoi puoi pure metterlo per terra.

2 - la PS eye no, sarà sempre attiva (motivo per cui il dualshock 4 ha la lucetta modello move), gli altri... dipende... la camera è lì e qualunque software, anche a tua insaputa, può attivarla.

Leon Scott Kennedy
25-05-2013, 20:28
1 - infatti la metti dove vuoi, il kinect invece occupa molto neno spazio e se vuoi puoi pure metterlo per terra.

2 - la PS eye no, sarà sempre attiva (motivo per cui il dualshock 4 ha la lucetta modello move), gli altri... dipende... la camera è lì e qualunque software, anche a tua insaputa, può attivarla.
La disattivi da gestione risorse e via :D

Fatal Frame
25-05-2013, 20:33
1 - infatti la metti dove vuoi, il kinect invece occupa molto neno spazio e se vuoi puoi pure metterlo per terra.

2 - la PS eye no, sarà sempre attiva (motivo per cui il dualshock 4 ha la lucetta modello move), gli altri... dipende... la camera è lì e qualunque software, anche a tua insaputa, può attivarla.
2. Perché allora tutti ad andare solo contro MS e Sony invece no ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

wrad3n
25-05-2013, 20:46
Come al solito si scrive ad minkiam, senza sapere nemmen0 di cosa si sa parlando, e come al solto sono i fan di quelli che spacciano filmati in CG per realtime, esaltano il fatto di poter condividere filmati sui social network mettendo addirittura un tasto dedicato sul controller, e piazzano una telecamera obbligatoria, che però non serve òpraticamente a niente se non a verificare se ci si scambia il controller... dei geni (non Sony, che loro fanno bene e fanno anche otti,e cose, i fanboy...)

Alcuni applausi sembravano cmq montati ad arte, applaudivano ed urlavano di felicità anche nel vedere OK il prezzo è giusto...
Altra cosa poco simpatica, hanno da poco disabilitato i commenti dai canali ufficiali xbox di youtube, forse per troppi commenti negativi?

CapodelMondo
25-05-2013, 21:20
non so se già postata ma qui approfondiscono alcuni aspetti del nuovo controller . se tutto confermato mi garba ma vorrei vedere se han diminuito come sembra la corsa dei grillettoni che erano ideali per i giochi di guida:

http://www.gamesblog.it/post/122709/xbox-one-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sul-nuovo-controller?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gamesblog%2Fit+%28gamesblog%29

Jon_Snow
25-05-2013, 21:21
a me fa rabbrividire il fatto che qualcuno in tutte queste pessime scelte, ci vede del buono!

Per la gestione delle licenze devi considerare che per gli utenti un vantaggio grosso esiste davvero: la possibilità di poter acquistare dallo store in DD e poi rivendere. Non è poco.

gaxel
25-05-2013, 21:21
Alcuni applausi sembravano cmq montati ad arte, applaudivano ed urlavano di felicità anche nel vedere OK il prezzo è giusto...
Altra cosa poco simpatica, hanno da poco disabilitato i commenti dai canali ufficiali xbox di youtube, forse per troppi commenti negativi?

Erano montati ad arte, così come era chiaro che il controllo vocale fosse pilotato... una conferenza deve funzionare perfettamente e Xbox One è ancora in siluppo o almeno rifinitura.

Differente invece il fujzionamento di Kinect mostrato ai giornalisti, lì non ci sono trucchi se non il fatto che i calcoli li facesse un mega server e non X1.

gaxel
25-05-2013, 21:23
La disattivi da gestione risorse e via :D

Sì, ma tutte le volte che ti serve devi riattivarla... du' palle :D

Leon Scott Kennedy
25-05-2013, 21:24
Sì, ma tutte le volte che ti serve devi riattivarla... du' palle :D
lol :D

gaxel
25-05-2013, 21:27
2. Perché allora tutti ad andare solo contro MS e Sony invece no ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ah non so, io non vado contro nessuno... felice possessore di Xbox360, ps3 e pure Wii (questa regalata però)... e abbonato Live Gold e Playstation Plus.
Però a questo giro sono interessato solo a Xox One, se PS4 non avrà qualcosa di realmente innovativo...

gaxel
25-05-2013, 21:31
non so se già postata ma qui approfondiscono alcuni aspetti del nuovo controller . se tutto confermato mi garba ma vorrei vedere se han diminuito come sembra la corsa dei grillettoni che erano ideali per i giochi di guida:

http://www.gamesblog.it/post/122709/xbox-one-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sul-nuovo-controller?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gamesblog%2Fit+%28gamesblog%29

Vero, oltre ai grilletti, mi piace molto il fatto che Kinect riconosca il controller e quindi riesca a capire tutto quello che viene fatto con esso, eliminando la necessità di accellerometri e menate varie... e lasciando alla fantasia degli sviluppatori le infinite possibilità di utilizzo.

Malek86
25-05-2013, 21:40
Erano montati ad arte, così come era chiaro che il controllo vocale fosse pilotato... una conferenza deve funzionare perfettamente e Xbox One è ancora in siluppo o almeno rifinitura.

Differente invece il fujzionamento di Kinect mostrato ai giornalisti, lì non ci sono trucchi se non il fatto che i calcoli li facesse un mega server e non X1.

Mi pare un trucco non da poco :asd:

gaxel
25-05-2013, 21:45
Mi pare un trucco non da poco :asd:

Loro han mostratpo Kinect... e quello funziona, il fatto che non funzioni con la console è un altro discorso :asd:

lishi
26-05-2013, 00:40
Il kinect è sempre stato una tecnologia affascinante.

Quello che è sempre stato meno affascinante è il kinect attaccato a una console :asd:

Spaw
26-05-2013, 00:49
Non è che Kinect ti rompe i coglioni eh... mentre stai giocando, non si incazza se non gli parli, tranquillo.

sicuro? visto che vogliono sapere alla microsoft come si "comporta" un giocatore, avrà sicuramente un microfono incorporato, gia solo quello rompe le palle ai giochi, han regalato il kinect a mio fratello (usato veramente una volta) ed era attaccato, quando giocavo a street fighter avevo il microfono attivato, e purtroppo nel gioco non si poteva disabilitare, allora bisognava staccare il kinect (ora non c'è l'ho piu, se lo è preso lui, ma è dentro la scatola da "anni" :asd: )
a me sta cosa da fastido, secondo me sarà un'inculatura pazzesca. non me ne frega proprio un cazzo del kinect, si voglio giocare ancora con il pad, perchè è stato ben dimostrato che con il kinect non ci si puo giocare decentemente, non mi importa se è stato implementato meglio, per adesso (anche se non si è ancora visto nulla) secondo me è sempre inutile, basta vedere il gioco ryse, da un gioco kinect è diventato paddoso :asd:...poi calcolando che ho l'xbox in uno spazio piccolo, praticamente ho la tv a 1 mentro forse anche meno, quindi figurati se ho spazio per "saltare"

ZackS
26-05-2013, 01:21
Il primo knitect è stato un fail sia per le funzionalità, sia per i giochi dedicati. È un dispositivo che sicuramente ha delle potenzialità, mi auguro che possa fare altro oltre che cambiare canale. Spero che ms non commetta lo stesso errore, l'utente lo freghi una volta non due. Secondo me sarebbe stato molto piu interessante mostrare le funzionalità su un gioco piuttosto che dedicare 40 minuti di conferenza mostrando come switchare le finestre e come interagire su alcuni eventi. Features che forse solo gli usa potrà sfruttare. Comunque se qualcosa è strato truccato è un fail in partenza. In ogni caso bisogna aspettare di avere il dispositivo in mano per elogiarlo o per massacrarlo, soprattutto bisogna vedere se vale quanto costa.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

gaxel
26-05-2013, 10:16
Il kinect è sempre stato una tecnologia affascinante.

Quello che è sempre stato meno affascinante è il kinect attaccato a una console :asd:

E nel 2014 lo attaccheranno anche ai pc... :asd:

gaxel
26-05-2013, 10:17
sicuro? visto che vogliono sapere alla microsoft come si "comporta" un giocatore, avrà sicuramente un microfono incorporato, gia solo quello rompe le palle ai giochi, han regalato il kinect a mio fratello (usato veramente una volta) ed era attaccato, quando giocavo a street fighter avevo il microfono attivato, e purtroppo nel gioco non si poteva disabilitare, allora bisognava staccare il kinect (ora non c'è l'ho piu, se lo è preso lui, ma è dentro la scatola da "anni" :asd: )
a me sta cosa da fastido, secondo me sarà un'inculatura pazzesca. non me ne frega proprio un cazzo del kinect, si voglio giocare ancora con il pad, perchè è stato ben dimostrato che con il kinect non ci si puo giocare decentemente, non mi importa se è stato implementato meglio, per adesso (anche se non si è ancora visto nulla) secondo me è sempre inutile, basta vedere il gioco ryse, da un gioco kinect è diventato paddoso :asd:...poi calcolando che ho l'xbox in uno spazio piccolo, praticamente ho la tv a 1 mentro forse anche meno, quindi figurati se ho spazio per "saltare"

Anche tu non ha capito nulla... pazienza.

gaxel
26-05-2013, 10:35
Il primo knitect è stato un fail sia per le funzionalità, sia per i giochi dedicati. È un dispositivo che sicuramente ha delle potenzialità, mi auguro che possa fare altro oltre che cambiare canale. Spero che ms non commetta lo stesso errore, l'utente lo freghi una volta non due. Secondo me sarebbe stato molto piu interessante mostrare le funzionalità su un gioco piuttosto che dedicare 40 minuti di conferenza mostrando come switchare le finestre e come interagire su alcuni eventi. Features che forse solo gli usa potrà sfruttare. Comunque se qualcosa è strato truccato è un fail in partenza. In ogni caso bisogna aspettare di avere il dispositivo in mano per elogiarlo o per massacrarlo, soprattutto bisogna vedere se vale quanto costa.

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Per funzionare fuzionava, non perfetto nel riconoscimento vocale, ma se il gioco era fatto bene, riconosceva perfettamente quel poco che la potenza di Xbox360 gli permetteva di riconoscere (infatti, su internet, si trovano i peggio video con l'sdk per PC, ci facevano di tutto, dalla medicina alla sicurezza, passando per minority report).

Il problema era appunto xbox360, troppo poco potente, e il fatto che fosse in 10 milioni di case, più o meno 1/7 delle console... ergo, gli sviluppatori ci investivano poco perché non erano certi di un ritorno ed eravamo a fine generazione.

Integrando Kinect nella console obbligatoriamente, e facendolo il sistema di controllo principale, MS ha risolto i problemi di cui sopra... Kinect sarà utilizzato per fare qualunque cosa non sia giocare sulla console, con voce o gesture (il pad sarà sempre utilizzabile comunque), sarà in grado di riconoscere chi ha davanti e loggarsi automaticamente o attuare parental control se chi ha davanti è taggato come "bambino", minchiate per qualcuno, ottime cose per una famiglia con diversi account. E' sempre attivo e accende la console al comando vocale specifico ("Xbox On" in USA). Altra funzionalità importante è capire lo scambio dei pad tra più giocatori (cosa che ps4 fa con la lucetta alla Move sul dualshock 4, motivo per cui hanno messo la ps eye in bundle con la console, altra telecamera/microfono che vi osserva mentre giocate nudi :asd:)... Kinect infatti riconosce perfettamente il pad Xox One ed è in grado di capire come lo stia muovendo il giocatore... per questo non ci sono accelerometri o altri sensori sul pad... sarà Kinect che capirà se il giocatore lo sta inclinando, scuotendo, o facendo qualsiasi movimento col pad... visto che è in grado di capire anche il "momento", dovrebbe capire anche con quanta forza uno muove il pad. Infine, sarà utilizzato come microfono per il multiplayer e videocamera per videochiamate di skype.

Queste sono le funzionalità di base, che sono necessarie anche al gaming se questo richiede movimenti del pad o comandi vocali (come molti giochi della scorsa generazione tra cui Skyrim, "Fus Ro Dah", o Mass Effect 3 per il controllo dei compagni).

Poi ci sta tutta la parte di riconoscimento di movimento, notevolmente migliorata grazie all'uso della tecnologia Time of Flight, che potrà essere utilizzata in giochi specifici o per ampliare giochi classici col pad.

neuralhub
26-05-2013, 10:45
Vero, oltre ai grilletti, mi piace molto il fatto che Kinect riconosca il controller e quindi riesca a capire tutto quello che viene fatto con esso, eliminando la necessità di accellerometri e menate varie... e lasciando alla fantasia degli sviluppatori le infinite possibilità di utilizzo.

Ad esempio sarebbe ottimo nei giochi guida poter utilizzare il pad come volante, perché al feedback del pad si aggiungerebbe la naturalezza del movimento. Sterzare con l'analogico non è minimamente comparabile.

Fatal Frame
26-05-2013, 10:48
ScatolONE comunque mi piace come nome :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gaxel
26-05-2013, 10:51
Ad esempio sarebbe ottimo nei giochi guida poter utilizzare il pad come volante, perché al feedback del pad si aggiungerebbe la naturalezza del movimento. Sterzare con l'analogico non è minimamente comparabile.

Vero... non avresti force feedback, ma quello manco nell'analogico... mentre lo avresti nei grilletti in accelerazione e frenata.

Non solo, potrebbe inchiodare se si tira immediatamente il pad indietro velocemente (viene quasi naturale), le possibilità sono molteplici, che aggiunte al tracking della testa, e al controllo vocale, permettono di "liberare" pulsanti sul pad per altre cose...

R4iDei
26-05-2013, 12:07
Vero... non avresti force feedback, ma quello manco nell'analogico... mentre lo avresti nei grilletti in accelerazione e frenata.

Non solo, potrebbe inchiodare se si tira immediatamente il pad indietro velocemente (viene quasi naturale), le possibilità sono molteplici, che aggiunte al tracking della testa, e al controllo vocale, permettono di "liberare" pulsanti sul pad per altre cose...

si ma andiamo queste sono cose da pubblicità...
adesso sicuramente risponderai che non ho capito un cazzo neanche io ma possiamo essere obbiettivi?
io gioco al 90% in cuffia perché non mi va di far casino che faccio mi metto a parlare?
tirare il joypad per frenare ma che precisione vuoi che abbia? É il movimento che non é preciso non il kinect!
vogliamo dire che potenzialmente il kinect é una figata? Si lo é!!!
ma poi i giochi saranno tutti miltipiatta io ci credo poco che ci saranno funzionalità davvero utili. Perché ovviamente se un gioco lo sviluppi contemporaneamente su ps e xbox non potrai fare altro che aggiungere due minchiate per kinect.

dipende tutto dagli sviluppatori, adesso farsi le seghe mentali col kinect é fondato quanto affossare la xone perché ha mezzo cacoflop in meno rispetto alla ps...

gaxel
26-05-2013, 12:12
si ma andiamo queste sono cose da pubblicità...
adesso sicuramente risponderai che non ho capito un cazzo neanche io ma possiamo essere obbiettivi?
io gioco al 90% in cuffia perché non mi va di far casino che faccio mi metto a parlare?
tirare il joypad per frenare ma che precisione vuoi che abbia? É il movimento che non é preciso non il kinect!
vogliamo dire che potenzialmente il kinect é una figata? Si lo é!!!
ma poi i giochi saranno tutti miltipiatta io ci credo poco che ci saranno funzionalità davvero utili. Perché ovviamente se un gioco lo sviluppi contemporaneamente su ps e xbox non potrai fare altro che aggiungere due minchiate per kinect.

dipende tutto dagli sviluppatori, adesso farsi le seghe mentali col kinect é fondato quanto affossare la xone perché ha mezzo cacoflop in meno rispetto alla ps...

Un videogiocatore appassionato i multipiatta li gioca su pc, che è sempre meglio, le esclusive sfrutteranno sempre Kinect in una qualche maniera.

Resta che MS ha investito oltre un miliardo solo in esclusive per il primo anno (sono 15 infatti), più che per qualsiasi altra Xbox, e resta che o fai giochi anni 90, o sfrutti Kinect, io spero nella seconda.

The_misterious
26-05-2013, 12:23
Un videogiocatore appassionato i multipiatta li gioca su pc, che è sempre meglio, le esclusive sfrutteranno sempre Kinect in una qualche maniera.

Resta che MS ha investito oltre un miliardo solo in esclusive per il primo anno (sono 15 infatti), più che per qualsiasi altra Xbox, e resta che o fai giochi anni 90, o sfrutti Kinect, io spero nella seconda.

1 miliardo è per tipo 4-5 anni lo hanno scritto nell'articolo originale.
Sarebbe una cifra gigantesca per un'anno

Spaw
26-05-2013, 12:41
Anche tu non ha capito nulla... pazienza.

io invece ho capito che te con la consolle ci fai tutto tranne che giocare...:(

gaxel
26-05-2013, 13:09
io invece ho capito che te con la consolle ci fai tutto tranne che giocare...:(

No, ci faccio tutto quello che mi permette di fare, come con un pc o un'auto... cos'è, visto che a inizio secolo l'auto non aveva accessori e serviva solo per guidare, ora non ci ascolti la musica?

C'è gente che considera una distrazione ascoltare la musica mentre si guida, ed è anche una cosa abbondantemente superflua, che consuma batteria... che fai quindi? Ti incazzi se ti mettono l'autoradio di serie?

Kinect è uguale, e il fatto che tu non avessi capito nulla era riferito al tuo post, che è pieno di falsità, visto che Kinect non vuol dire solo saltare davanti alla tv e sicuramente non vuol dire rinunciare al pad... solo che non entra in testa ai sonari o detrattori o vecchietti che "era meglio come si giocava una volta"

gaxel
26-05-2013, 13:14
1 miliardo è per tipo 4-5 anni lo hanno scritto nell'articolo originale.
Sarebbe una cifra gigantesca per un'anno

Ah, avevo capito male... comunque la cosa positiva è che MS non ha mai investito nei giochi come a 'sto giro, e questo dovrebbe ulteriormente far pensare i detrattori.

Che poi, lo ripeto, la conferenza Sony è durata il doppio, ma per la prima metà ha parlato di console (senza farla vedere), di social e online, di gaikai e di amici che intervengono nella partita per aiutarti, di strteaming del gioco su aòltri dispositivi, ecc... e, visto che MS ha fatto tutto finto secondo i detrattori, chi c dice chei giochi mostrati da Sony non girassero su pc potentissimi?

Microsoft ha detto che i giochi, e le feature specifice per il gaming si vedranno all'e3, quindi criticare ora è stupido e i inutile, tutto il resto è noia.

wrad3n
26-05-2013, 13:37
chi c dice chei giochi mostrati da Sony non girassero su pc potentissimi?

Certo, probabilissimo, sony ha fatto la prima mossa, forse anche in anticipo sui loro tempi, proprio per vedere una risposta da parte di MS.

Ora sarebbe interessante capire che impatto ha kinect sull'hw della console.

gaxel
26-05-2013, 13:53
Certo, probabilissimo, sony ha fatto la prima mossa, forse anche in anticipo sui loro tempi, proprio per vedere una risposta da parte di MS.

Ora sarebbe interessante capire che impatto ha kinect sull'hw della console.

L'hardware dovrebbe essere in grado di gestirlo, se no non avrebbe senso renderlo parte obbligatoria della console... il problema è capire quanto hardware richiede, per lo meno per la gestione del Time of Flight, perchè da questo dipende l'utilizzo di Kinect in giochi spinti graficamente, e non solo per il controllo vocale (che non credo richieda molto hardware).

In Microsoft sembrano comunque convinti che la console possa gestire tutto, vedremo...

MarcoM
26-05-2013, 13:55
ed e' lo stesso discorso che un paio di personaggi stanno portando avanti su queste pagine. a me del bluray e del blutooth non fregava un ficosecco eppure fui costretto a pagarli lo stesso perche' resistance e motorstorm non ci stavano in un dvd rom, o si ?

E ti capisco, ovviamente: a te interessa giocare! A me però, all'epoca, interessava soprattutto il lettore BD (sono cinefilo incallito e avere film in HD era davvero una grandissima svolta) e, come a me penso, a moltissimi altri. E' per questo che adesso trovo "bizzarro" che i sostenitori di X1 siano così entusiasti della svolta media-center impressa da Microsoft (cosa che personalmente approvo ovviamente), quando all'epoca di PS3 criticavano pesantemente l'identica scelta di Sony.

wrad3n
26-05-2013, 14:05
L'hardware dovrebbe essere in grado di gestirlo, se no non avrebbe senso renderlo parte obbligatoria della console... il problema è capire quanto hardware richiede, per lo meno per la gestione del Time of Flight, perchè da questo dipende l'utilizzo di Kinect in giochi spinti graficamente, e non solo per il controllo vocale (che non credo richieda molto hardware).

In Microsoft sembrano comunque convinti che la console possa gestire tutto, vedremo...

Su quello non ci piove, non è un semplice pad, kinect richiede un impiego costante (e non banale) di risorse, per questo mi chiedevo perché non l'abbiano dotato di un hw proprio, magari basato su ARM, direttamente all'interno del proprio involucro.

gaxel
26-05-2013, 14:16
E ti capisco, ovviamente: a te interessa giocare! A me però, all'epoca, interessava soprattutto il lettore BD (sono cinefilo incallito e avere film in HD era davvero una grandissima svolta) e, come a me penso, a moltissimi altri. E' per questo che adesso trovo "bizzarro" che i sostenitori di X1 siano così entusiasti della svolta media-center impressa da Microsoft (cosa che personalmente approvo ovviamente), quando all'epoca di PS3 criticavano pesantemente l'identica scelta di Sony.

All'epoca di PS3 ancora non si sapeva se avrebbe vinto BluRay o HD-DVD, quindi era un rischio spendere 600€ per quello... l'hd inoltre era agli a inizi, trasmissioni non ce n'erano, ecc...

Ora è diverso, comunque io la ps3 la presi proprio per il BluRay ed è il motivo per cui non prenderò, subito almeno, una ps4..

gaxel
26-05-2013, 14:19
Su quello non ci piove, non è un semplice pad, kinect richiede un impiego costante (e non banale) di risorse, per questo mi chiedevo perché non l'abbiano dotato di un hw proprio, magari basato su ARM, direttamente all'interno del proprio involucro.

Il processore di Xbox One mi sembra decisamente potente, il primo Kinect era sempre attivo anch'esso e funzionava con quel power pc, magari funziona davvero.

Senza contare che molto dipende dal software, e quello si ottimizza...

R4iDei
26-05-2013, 14:29
Un videogiocatore appassionato i multipiatta li gioca su pc, che è sempre meglio, le esclusive sfrutteranno sempre Kinect in una qualche maniera.

Resta che MS ha investito oltre un miliardo solo in esclusive per il primo anno (sono 15 infatti), più che per qualsiasi altra Xbox, e resta che o fai giochi anni 90, o sfrutti Kinect, io spero nella seconda.

Mi prendi in giro vero? Adesso mi devo giocare i titoli multi sul pc perchè i veri fighi fanno cosi... ma come si fa...

Rimanendo in tema che ti devo dire io sono contento se investono in esclusive ma rimane il fatto che molti titoli che mi sono piaciuti non erano esclusive e dubito che sfrutteranno le differenze che gli offre il kinect.
Non è che si possono considerare solo le esclusive, io sulla xbox360 di esclusive ho giocato halo e gow e non mi viene in mente altro, eppure ritengo che sia il sistema console migliore per giocare.

Non è che per puntare su MS bisogna essere stragasati con il kinect io penso che la xOne sarò un'ottima console e se la batterà al livello hardware con la ps4 non mi "preoccupo" per questo.
Mi "preoccupo" se per stare appresso a minchiate come il multistaking estremo sacrificano le prestazioni ne vg, oppure se le sacrificano per tenere il kinect sempre attivo. E poi se mi impediranno di andare dal mio vicino e farmi prestare un cavolo di dvd per poi riportarglielo dopo due settimane.

Siccome non penso siano dei cretini e hanno fior fior di ingegneri presumo che rimarrà una console per "hardcore gamers" che offrirà anche qualcosa di diverso.
Immagino che con tutte quelle pippe che hanno raccontato alla technical conference (si, me la sono sorbita tutta :D) sull'allocazione dinamica di risorse non ci saranno problemi con giochi multipiattaforma a spingere tutto sulla grafica disattivando il kinect e altre cose, e fare il contrario per esclusive kinectcentriche.
Ma finchè non vedo non posso giudicare e dal momento che la carne al fuoco è tanta i dubbi sono legittimi.
Penso sia questo che sta facendo impazzire internet con questa xbox. La playstation si è posta come macchina da gioco che punta alla potenza, senza troppo da ricamarci. La xbox non si è identificata, o meglio, non ha dato certezza a tutti quei (tantissimi) giocatori che se ne sbattono di ttuto quello che non sia grafica, fisica e audio che potrà competere ad armi pari con ps4.

Il perchè non è stato fatto non si sa. Potrebbe essere che MS voglia spostare l'attenzione su un nuovo tipo di gaming perchè la sua macchina NON REGGERA' il confronto a livello grafico, oppure solo perchè ci crede tanto da voler mettere in secondo piano la potenza grafica anche se ci sta.

Parliamoci chiaro la paura dei fan ms, non dico fanboy dico persone che si sono trovate bene, è che la xOne si avvicini al wii ossia abbandoni il certo per l'ignoto.

All'uscita dei primi giochi multpiattaforma si vedrà...
Sono sicuro che se le prestazioni saranno allineate (e secondo me sarà così) si ridimensioneranno tuttel le critiche.

Tutto sto pippone, caro gaxel, è che forse prima di dire agli altri che non capiscono niente ci si potrebbe interrogare del perchè c'è avversione verso il cambiamento. Non è che uno a partito preso odia il kinect, non mi ha rubato la ragazza e penso nemmeno a nessun altro del forum!

gaxel
26-05-2013, 14:33
Mi prendi in giro vero? Adesso mi devo giocare i titoli multi sul pc perchè i veri fighi fanno cosi... ma come si fa...

Rimanendo in tema che ti devo dire io sono contento se investono in esclusive ma rimane il fatto che molti titoli che mi sono piaciuti non erano esclusive e dubito che sfrutteranno le differenze che gli offre il kinect.
Non è che si possono considerare solo le esclusive, io sulla xbox360 di esclusive ho giocato halo e gow e non mi viene in mente altro, eppure ritengo che sia il sistema console migliore per giocare.

Non è che per puntare su MS bisogna essere stragasati con il kinect io penso che la xOne sarò un'ottima console e se la batterà al livello hardware con la ps4 non mi "preoccupo" per questo.
Mi "preoccupo" se per stare appresso a minchiate come il multistaking estremo sacrificano le prestazioni ne vg, oppure se le sacrificano per tenere il kinect sempre attivo. E poi se mi impediranno di andare dal mio vicino e farmi prestare un cavolo di dvd per poi riportarglielo dopo due settimane.

Siccome non penso siano dei cretini e hanno fior fior di ingegneri presumo che rimarrà una console per "hardcore gamers" che offrirà anche qualcosa di diverso.
Immagino che con tutte quelle pippe che hanno raccontato alla technical conference (si, me la sono sorbita tutta :D) sull'allocazione dinamica di risorse non ci saranno problemi con giochi multipiattaforma a spingere tutto sulla grafica disattivando il kinect e altre cose, e fare il contrario per esclusive kinectcentriche.
Ma finchè non vedo non posso giudicare e dal momento che la carne al fuoco è tanta i dubbi sono legittimi.
Penso sia questo che sta facendo impazzire internet con questa xbox. La playstation si è posta come macchina da gioco che punta alla potenza, senza troppo da ricamarci. La xbox non si è identificata, o meglio, non ha dato certezza a tutti quei (tantissimi) giocatori che se ne sbattono di ttuto quello che non sia grafica, fisica e audio che potrà competere ad armi pari con ps4.

Il perchè non è stato fatto non si sa. Potrebbe essere che MS voglia spostare l'attenzione su un nuovo tipo di gaming perchè la sua macchina NON REGGERA' il confronto a livello grafico, oppure solo perchè ci crede tanto da voler mettere in secondo piano la potenza grafica anche se ci sta.

Parliamoci chiaro la paura dei fan ms, non dico fanboy dico persone che si sono trovate bene, è che la xOne si avvicini al wii ossia abbandoni il certo per l'ignoto.

All'uscita dei primi giochi multpiattaforma si vedrà...
Sono sicuro che se le prestazioni saranno allineate (e secondo me sarà così) si ridimensioneranno tuttel le critiche.

Tutto sto pippone, caro gaxel, è che forse prima di dire agli altri che non capiscono niente ci si potrebbe interrogare del perchè c'è avversione verso il cambiamento. Non è che uno a partito preso odia il kinect, non mi ha rubato la ragazza e penso nemmeno a nessun altro del forum!

Io non ho mai scritto che qualcuno non capsce niente, al massimp che non ha capito a cosa serve e come verrà usato Kinect in questa console... e questo non l'ìhann ancora capito in molti.

torgianf
26-05-2013, 14:34
E ti capisco, ovviamente: a te interessa giocare! A me però, all'epoca, interessava soprattutto il lettore BD (sono cinefilo incallito e avere film in HD era davvero una grandissima svolta) e, come a me penso, a moltissimi altri. E' per questo che adesso trovo "bizzarro" che i sostenitori di X1 siano così entusiasti della svolta media-center impressa da Microsoft (cosa che personalmente approvo ovviamente), quando all'epoca di PS3 criticavano pesantemente l'identica scelta di Sony.

ehm no, non e' la stessa cosa, perche' i clown che all' epoca facevano bla bla bla, ora guarda un po' sono diventati ardcorghemer :asd: , ma vabbe', pazienza :stordita:

gaxel
26-05-2013, 14:35
Sull'hardware, ho trovato questo interessante articolo:
http://www.engadget.com/2013/05/21/hands-on-with-xbox-one/

Nello specifico:

At this point, it's worth mentioning that there are five unique pieces of silicon in the console, including a heavily customized APU taking care of computing and graphics, two further input (southbridge) and signal processors in the box and two more in the Kinect. The overall impact of all these unknowns is to create a box of mystery that cannot be compared to anything else on the market, or even to the PlayStation 4. Just something to bear in mind!

torgianf
26-05-2013, 14:35
Certo, probabilissimo, sony ha fatto la prima mossa, forse anche in anticipo sui loro tempi, proprio per vedere una risposta da parte di MS.



mi domando perche' non fate domanda in qualche reparto marketing o comunicazione di un qualsiasi colosso industriale visto che avete tutte ste certezze, sono convinto che vi assumerebbero sulla parola :O

wrad3n
26-05-2013, 14:46
mi domando perche' non fate domanda in qualche reparto marketing o comunicazione di un qualsiasi colosso industriale visto che avete tutte ste certezze, sono convinto che vi assumerebbero sulla parola :O

:asd: certezze non ce ne sono, ma nel farsi qualche idea non si fa male a nessuno.

gaxel
26-05-2013, 14:51
Ancora sull'hardware
http://arstechnica.com/gaming/2013/05/microsoft-talks-about-xbox-ones-internals-while-disclosing-nothing/


Microsoft says that the Xbox One has five custom-designed pieces of silicon spread between the console and its Kinect sensor. It didn't elaborate on what these are. There's a system-on-chip combining the CPU and GPU, which we presume to be a single piece of silicon, and there's at least one sensor chip in the Kinect, perhaps replacing the PrimeSense processor used in the Xbox 360 Kinect, but what the others might be isn't immediately clear. Possibilities include audio processors, on-chip memory, and USB controllers.

Quindi possiamop dire che, oltre all'APU AMD da 5 miliardi di transistor, c'è sicuramente un ulteriore chip sul Kinect che potrebbe essere quello che gestisce tutta la fase di riconoscimento hardware.

Interessante anche la parte software:

Brief details were also given of the software side of things. The Xbox One is described as running three operating systems. There's a long-running Windows 8-based operating system used for running applications, browsing the Web, Skype, and similar roles; a second operating system for running games; and a hypervisor that virtualizes the hardware and switches between the two. The long-running partition is also used for some system management tasks, such as running the Kinect software portions and performing matchmaking while you watch a video.

This hypervisor is based on Microsoft's Hyper-V virtualization platform but simplified to remove extraneous features that are irrelevant to a games console; the software is specialized because it runs fixed-role, fixed operating system virtual machines.

The application partition boots when the system is turned on and runs persistently, even when in-game. This is what enables things like Snap view, where apps and games or TV run side-by-side. The game partition, in contrast, gets rebooted each time a new game is started.

To ensure high-speed switching between the operating systems, each virtual machine draws to its own (virtual) screen all the time. The hypervisor can switch between screens essentially instantly, allowing fast task-switching.

gaxel
26-05-2013, 15:00
Risolto il "problema" Kinect:
http://www.forbes.com/sites/sharifsakr/2013/05/22/xbox-one-wins-first-round-of-console-war/

...The result of this split was an entirely new depth-sensing technology, based not on multiple stereoscopic cameras but on the time-of-flight of individual photons, which are emitted from the new Kinect’s IR module. They’re measured by a totally in-house CMOS chip as well as an equally custom-built I/O processor specialized in turning analog information into digital depth maps without burdening the main chip inside the console.

gaxel
26-05-2013, 15:12
A chi interessa, qui c'è un'inttervista di Eurogamer a Phil Harrison che parla un po' di tutto riguardo a Xbox One

http://www.eurogamer.net/articles/2013-05-21-phil-harrison-on-xbox-one-kinect-indie-games-and-red-rings

torgianf
26-05-2013, 15:25
:asd: certezze non ce ne sono, ma nel farsi qualche idea non si fa male a nessuno.

quindi l' idea sarebbe che sony ha anticipato microsoft e nel frattempo microsoft ha piantato 4 viti a dei pezzi di plastica per anticipare sony.... interessante :asd:

wrad3n
26-05-2013, 15:35
quindi l' idea sarebbe che sony ha anticipato microsoft e nel frattempo microsoft ha piantato 4 viti a dei pezzi di plastica per anticipare sony.... interessante :asd:

eh? Sony ha presentato il proprio hw dando immediatamente dei dati di massima sul potenziale della console, e credo che l'abbia fatto anche per avere una reazione dall'altra parte o sbaglio? oppure a MS non interessa per nulla quello che fa sony? Almeno io mi aspettavo una nota o una dichiarazione che spostasse l'attenzione da PS4, un po' come succede tra AMD ed nvidia...

torgianf
26-05-2013, 15:37
eh? Sony ha presentato il proprio hw dando immediatamente dei dati di massima sul potenziale della console, e credo che l'abbia fatto anche per avere una reazione dall'altra parte o sbaglio? oppure a MS non interessa per nulla quello che fa sony? Almeno io mi aspettavo una nota o una dichiarazione che spostasse l'attenzione da PS4, un po' come succede tra AMD ed nvidia...

magari se l' avessero presentata 2 anni fa si, ma visto che le specifiche e che l' hardware definitivo e' pronto da almeno 6 mesi no, non e' cosi', poi liberi di credere a cio' che piu' vi piace

nicacin
26-05-2013, 15:39
se posso dire la mia, trovo abbastanza inutile parlare di potenza hardware finquando non si vede qualcosa di concreto.. e non parlo certo dei trailer fatti ad hoc per marketing.

Ricordo il caso della PS3: potenza dichiarata elevatissima, filmati promo da lasciare a bocca aperta, ma con i giochi veri spesso e volentieri delusione (migliori su 360 la maggior parte delle volte).

Teoricamente essendo più simile ad un PC anche questa xbox dovrebbe essere facile da sfruttare a pieno, ma ripeto, aspettiamo filmati di gioco veri.

Per quanto riguarda il kinect, io sono uno di quelli che non lo utilizzerà mai, almeno nei giochi, quindi me ne frego altamente delle sue funzioni

Spaw
26-05-2013, 15:54
No, ci faccio tutto quello che mi permette di fare, come con un pc o un'auto... cos'è, visto che a inizio secolo l'auto non aveva accessori e serviva solo per guidare, ora non ci ascolti la musica?

C'è gente che considera una distrazione ascoltare la musica mentre si guida, ed è anche una cosa abbondantemente superflua, che consuma batteria... che fai quindi? Ti incazzi se ti mettono l'autoradio di serie?

Kinect è uguale, e il fatto che tu non avessi capito nulla era riferito al tuo post, che è pieno di falsità, visto che Kinect non vuol dire solo saltare davanti alla tv e sicuramente non vuol dire rinunciare al pad... solo che non entra in testa ai sonari o detrattori o vecchietti che "era meglio come si giocava una volta"

quello della radio in macchina è un esempio sbagliatissimo, perche la radio c'è, pero non mi danno l'obbligo di accenderla, mentre a quanto pare con il kinect si.
io non voglio neanche muovere un braccio, quello che fa il pad va benissimo, non voglio muovere la dash stile minority report. finche mi danno la possibilità di usare il pad e solo ed esclusivamente il pad allora va bene, ma se devo usare anche il kinect lasciamo perdere.
a e per quanto rigaurda "sonari", lascia perdere, non sono un fanboy e se lo vuoi sapere gioco esclusivamente all'xbox, non accendo la ps3 da piu di un anno, non facciamo discorsi come multiplayer, dove è pieno di esauriti che se gli tocchi il marchietto piangono, a me se una cosa non mi piace mi incazzo, a prescindere che sia sony o microsoft.
è dal 2010 che il kinect è in circolazione, hai mai visto un gioco dove sia stato implementato in maniera decente? apparte i soliti giochi di "casual" stile bowling ecc...

wrad3n
26-05-2013, 15:55
magari se l' avessero presentata 2 anni fa si, ma visto che le specifiche e che l' hardware definitivo e' pronto da almeno 6 mesi no, non e' cosi', poi liberi di credere a cio' che piu' vi piace

Si, sull'hw generale si è troppo in là, l'APU ormai è quella che è, ma margini di manovra cmq ne avevano (o ne hanno) vedi quantitativo di RAM o frequenze di GPU e CPU.

Per quanto riguarda il kinect, io sono uno di quelli che non lo utilizzerà mai, almeno nei giochi, quindi me ne frego altamente delle sue funzioni

eh, ma sarà usato un po' ovunque, nelle esclusive first party sicuramente.

gaxel
26-05-2013, 16:13
Il concetto è questo, Microsoft ha fatto un sistema per l'intrattenimento All in One che utilizza come sistema di controllo principale Kinect. Dovrebbe anche far girare i giochi, ma non sono il centro assoluto dell'esperienza che Microsoft intende, e comunque spinge perché anche questi sfruttino in una qualche maniera Kinect.

Chi non è d'accordo non compra la console, inutile e stupido e poco adulto continuare a lamentarsi che non vi fanno un Nintendo 64 HD, siamo nel 2013 e le console non vengono più vendute escusivamente ai nerds videoludici, anzi.

Crashman
26-05-2013, 16:15
Sono molto ma molto deluso
Continuo a pensare che l'hw dell x1 sia molto molto equilibrato, ma mi aspettavo un livellamento verso l'alto delle specifiche, magari aumentando il prezzo finale della console.
Soprattutto alla luce del fatto che, come da presentazione, farà molte più cose, anche in contemporanea, quindi un hw maggiormente potente sarebbestato più che giustificato.

Dovrò (ri)abituarmi al pad della sony

Ps: il kinect 2 mi avrebbe stuzzicato, ma se per averlo sono costretto ad avere una console meno potente (per risparmiare sul prezzo finale) allora potevano tranquillamente tenerselo.

wrad3n
26-05-2013, 16:20
Chi non è d'accordo non compra la console, inutile e stupido e poco adulto continuare a lamentarsi che non vi fanno un Nintendo 64 HD, siamo nel 2013 e le console non vengono più vendute escusivamente ai nerds videoludici, anzi.

Non sottovalutare il nerd videoludico, pronto ad acquistare qualsiasi cosa a qualunque prezzo :asd:

R4iDei
26-05-2013, 16:23
Dovrebbe anche far girare i giochi, ma non sono il centro assoluto dell'esperienza che Microsoft intende, e comunque spinge perché anche questi sfruttino in una qualche maniera Kinect.

Adesso mi sembra esagerato... E' sempre una console, presentano i giochi all'e3, ha un pad nuovo rifatto.. è assolutamente centrata sui giochi altrimenti non staremmo qua a parlarne.

dani&l
26-05-2013, 16:29
ammazza quante pippe.... i multipiatta saranno uguali, le esclusive avranno comunque feature particolari e saranno ottimizzate per il proprio hw... le differenze, lato videogame ,saranno risibili.... e ancora qua a spaccarsi la testa a chi ce l'ha più lungo (che nel 90% dei casi è inutile, guarda il pc, da sempre con hw più lungo, tomba del marketing del videogame).


di fatto cosa hanno presentato ?

sony putroppo solo una console potenziata, microzzozz si è buttata sulla novità della tv .

de facto però ci ritroveremo probabilmente microzozz troppo cara (ti dovrai comprare tutti i servizi) ma sopratutto limitata, niente contenitori mkv liberi, etc..
Sony correrà ai ripari dando più libertà....

è un film già visto :D

gaxel
26-05-2013, 19:25
ammazza quante pippe.... i multipiatta saranno uguali, le esclusive avranno comunque feature particolari e saranno ottimizzate per il proprio hw... le differenze, lato videogame ,saranno risibili.... e ancora qua a spaccarsi la testa a chi ce l'ha più lungo (che nel 90% dei casi è inutile, guarda il pc, da sempre con hw più lungo, tomba del marketing del videogame).


di fatto cosa hanno presentato ?

sony putroppo solo una console potenziata, microzzozz si è buttata sulla novità della tv .

de facto però ci ritroveremo probabilmente microzozz troppo cara (ti dovrai comprare tutti i servizi) ma sopratutto limitata, niente contenitori mkv liberi, etc..
Sony correrà ai ripari dando più libertà....

è un film già visto :D

Quali sarebbero tutti questi servizi che bisogna pagare a Microsoft? Perché fino a prova contraria c'è solo il Live Gold, che è l'equivalente del PS Plus tra l'altro, con cui si hanno tutti i servizi... si pagano semmai i contenuti: film, giochi, dlc, musica, tv, ecc... ma quelli li paghi anche su PS4, mica te li danno gratis.

E 'sti mkv... che la menano tutti, che vantaggi hanno rispetto al noleggio del film in full hd? Presumo il fatto che siano "gratis", altrimenti non ci sarebbe motivo... comunque, basta attaccare un pc al televisore, un pc da 150€ ancbe, che si è risolto il problema... non sarà All in One, ma quasi. Anzi,non sia mai che l'ingresso hdmi della console non permetta il collegamento di un pc... :asd:

wrad3n
26-05-2013, 19:32
E 'sti mkv... che la menano tutti, che vantaggi hanno rispetto al noleggio del film in full hd? Presumo che sono gratis, altrimenti non ci sarebbe motivo... comunque, basta attaccare un pc al televisore, un pc da 150€ ancbe, che si è risolto il problema... non sarà All in One, ma quasi. Anzi,non sia mai che l'ingresso hdmi della console non permetta il collegamento di un pc... :asd:

Basta molto meno, con una chiavetta android ed un player video, apri files in qualunque tipo di formato. (tra l'altro installabile anche su X1 vista l'entrata HDMI).

gaxel
26-05-2013, 19:36
Basta molto meno, con una chiavetta android ed un player video, apri files in qualunque tipo di formato. (tra l'altro installabile anche su X1 vista l'entrata HDMI).

Ah, se l'hdmi niput di X1, funzionasse come canale tv, "Watch tv" per passare a quel segnale, qualunque sia il segnale, anche se non supportato dalla console, sarebbe una gran cosa, ma mi sa che sia bigia...

wrad3n
26-05-2013, 19:56
Ah, se l'hdmi niput di X1, funzionasse come canale tv, "Watch tv" per passare a quel segnale, qualunque sia il segnale, anche se non supportato dalla console, sarebbe una gran cosa, ma mi sa che sia bigia...

mmh, che sia limitata solo a decoder satellitari e dtt?

gaxel
26-05-2013, 20:15
mmh, che sia limitata solo a decoder satellitari e dtt?

Per me sarebbe semplicemente stratosferico se potessi collegarci il ddt e X1 mi permettesse di vedere il segnale e cambiare canale via Kinect, se poi accendesse e spegnesse anche la tv, butterei via due telecomandi...

Un pad, il kindkle fire hd con SmartGlass e il mio corpo, niente altro per guardare tv, film, bluray, per giocare, ascoltare musica, navigare, videochiamare con skype, condividere nei social network, e chissa cos'altro...

Un sogno :D

wrad3n
26-05-2013, 20:31
Per me sarebbe semplicemente stratosferico se potessi collegarci il ddt e X1 mi permettesse di vedere il segnale e cambiare canale via Kinect, se poi accendesse e spegnesse anche la tv, butterei via due telecomandi...

Un pad, il kindkle fire hd con SmartGlass e il mio corpo, niente altro per guardare tv, film, bluray, per giocare, ascoltare musica, navigare, videochiamare con skype, condividere nei social network, e chissa cos'altro...

Un sogno :D

Se fosse così non saprei nemmeno cosa collegarci :asd: nella sala PC ho una TV dedicata solo alle console (scollegata anche dall'impianto d'antenna), e quindi non guardo tv o film da quella postazione...

MarcoM
26-05-2013, 20:55
ehm no, non e' la stessa cosa, perche' i clown che all' epoca facevano bla bla bla, ora guarda un po' sono diventati ardcorghemer :asd: , ma vabbe', pazienza :stordita:

Vabbè, son passati sei anni, magari lo sono diventati veramente... :sofico:

tecnologico
26-05-2013, 21:08
a quindi ora premere il tastino rosso sul telecomando è più lento, complesso e meno utile di sbracciare e sparare cazzate alla tv?
come rendere complesso qualcosa di terribilmente semplice.
ma mi faccia il piacere :asd:

su questo fronte si dovrebbe usare una scatola di un metro cubo che mangia 200w quando una qualsiasi smart tv potrebbe farlo in maniera indipendente?

gaxel
26-05-2013, 21:12
a quindi ora premere il tastino rosso sul telecomando è più lento, complesso e meno utile di sbracciare e sparare cazzate alla tv?
come rendere complesso qualcosa di terribilmente semplice.
ma mi faccia il piacere :asd:

su questo fronte si dovrebbe usare una scatola di un metro cubo che mangia 200w quando una qualsiasi smart tv potrebbe farlo in maniera indipendente?

No, è molto più veloce trovare il braccio o la lingua, piuttosto che ricordarsi dove si è lasciato il telecomando...
Ma poi, con tutto il rispetto, che mi...a vuoi? Posso avere i miei gusti e i miei desideri, ma pensa te gli scassascatole al giorno d'oggi... ma usicre la sera no?

gaxel
26-05-2013, 21:21
Se fosse così non saprei nemmeno cosa collegarci :asd: nella sala PC ho una TV dedicata solo alle console (scollegata anche dall'impianto d'antenna), e quindi non guardo tv o film da quella postazione...

Io ho una sola sala, con una sola tv 32" non "intelligente", a dire il vero pure lenta a switchare ingresso... poter fare tutto da un unico ingresso, senza dovermi preoccupare di dover avere controller o telecomandi intorno, per me è un enorme vantaggio... già ora uso Xbox360 quasi solo con Kinect proprio perché è molto più comodo che dover recuperare il pad, che magari è in carica, mi rompe dover accendere ps3 per vedere un bluray o il pc per usare skype, o cercare il telecomando tv e poi quello del ddt per vedere una partita... tutto in uno mi semplificherebbe non poco la vita...

pando811
26-05-2013, 21:25
e dai ragazzi calma :asd: pagine e pagine a scannarsi per sto kinect ? che due palle :asd:

gaxel
26-05-2013, 21:37
e dai ragazzi calma :asd: pagine e pagine a scannarsi per sto kinect ? che due palle :asd:

Mica mi scanno per Kinect, mi incazzo quando qualcuno "giudica"... ragionando solo dal suo punto di vista per giunta.

Spaw
26-05-2013, 23:48
Mica mi scanno per Kinect, mi incazzo quando qualcuno "giudica"... ragionando solo dal suo punto di vista per giunta.
è una battuta? non ho nientro contro di te, per l'amor di dio, ma da quello che leggo sembra che deve essere cosi per te, visto che ti crea il problema perche non ritrovi il telecomando (quello è un tuo problema, io lo trovo sempre, come mai? :asd: ) o che non vuoi cambiare ingresso ecc. ti credi che con il kinect velocizzi il tutto? io ci credo ben poco, gia mi immagino i santi a farli cambiare canale, gli dici canale "1" e lui ti manda all'11, giusto per fare un esempio

Jon_Snow
27-05-2013, 00:46
Parliamoci chiaro la paura dei fan ms, non dico fanboy dico persone che si sono trovate bene, è che la xOne si avvicini al wii ossia abbandoni il certo per l'ignoto.

Paura più che fondata! Il kinect è messo peggio! A oltre due anni dalla sua nascita, il catalogo viola gode di una marea di giochi che spaziano dal pattume totale a qualche gioco divertente e magari discretamente fatto. Peccato che non esiste nulla che possa anche solo avvicinarsi ai brand storici di Nintendo.

dani&l
27-05-2013, 08:10
Salta il discorso tassa sui giochi usati... semplicemente se lo vendi verra rimossa la licenza sulla vecchia console...

http://games.hdblog.it/2013/05/26/xbox-one-autentificazione-dei-giochi/

X360X
27-05-2013, 08:25
Vedete di non esagerare

Paura più che fondata! Il kinect è messo peggio! A oltre due anni dalla sua nascita, il catalogo viola gode di una marea di giochi che spaziano dal pattume totale a qualche gioco divertente e magari discretamente fatto. Peccato che non esiste nulla che possa anche solo avvicinarsi ai brand storici di Nintendo.

Il problema del Wii era essere una gen indietro e non avere giochi.
Xbox One avrà gli stessi giochi di PS4 quindi anche continuasse ad essere inutile il kinect nessuno ci prenderà la fregatura.

ciccionamente90
27-05-2013, 09:03
Salta il discorso tassa sui giochi usati... semplicemente se lo vendi verra rimossa la licenza sulla vecchia console...

http://games.hdblog.it/2013/05/26/xbox-one-autentificazione-dei-giochi/

Ci sta.

Jon_Snow
27-05-2013, 09:47
Vedete di non esagerare



Il problema del Wii era essere una gen indietro e non avere giochi.
Xbox One avrà gli stessi giochi di PS4 quindi anche continuasse ad essere inutile il kinect nessuno ci prenderà la fregatura.

Sì assolutamente sono d'accordo con te! Il mio era un paragone tra i giochi del kinect (mi sto riferendo solo al catalogo viola e non ai giochi in cui è usato come accessorio di contorno ad un gameplay comunque pensato per il pad) e gli "old-gen" del calibro mario o dell'imminente pikmin. Ora che il kinect sarà presente in tutte le console (mentre su 360 per quanto abbia venduto molto era comunque presente in meno della metà della base installata) io temo parecchio che MS possa puntare in maniera eccessiva su di esso oltre che su questa multimedialità. E se la qualità si attesta su quella attuale stiamo freschi...

Ovviamente la one avrà i giochi multipiatta, ma il successo le fanno sempre le esclusive. E li spero non puntino troppo al Kinect. Finché rimane un accessorio va bene.

gaxel
27-05-2013, 09:49
è una battuta? non ho nientro contro di te, per l'amor di dio, ma da quello che leggo sembra che deve essere cosi per te, visto che ti crea il problema perche non ritrovi il telecomando (quello è un tuo problema, io lo trovo sempre, come mai? :asd: ) o che non vuoi cambiare ingresso ecc. ti credi che con il kinect velocizzi il tutto? io ci credo ben poco, gia mi immagino i santi a farli cambiare canale, gli dici canale "1" e lui ti manda all'11, giusto per fare un esempio

Io ho scritto che per me è più comodo, o comunque che non vedo dove sia il problema, dato che la puoi tranquillamente usare come si usava il Nintendo64... i poveretti invece scrivono che è una merda perché ci si può vedere la tv e ha Kinect, mentre loro vogliono solo giocarci... che è stupido, infantile e inutile

Necroticism
27-05-2013, 09:56
Salta il discorso tassa sui giochi usati... semplicemente se lo vendi verra rimossa la licenza sulla vecchia console...

http://games.hdblog.it/2013/05/26/xbox-one-autentificazione-dei-giochi/

Anche questo articolo è pieno di "si dice", "pare", "sembra che" e via dicendo. Se volesse, Microsoft potrebbe mettere fine immediatamente a questa ridda di voci sul loro DRM, se non lo fanno non possono lamentarsi se i commentatori li mettono in croce. Giustamente, quando una compagnia fa orecchie da mercante ci si aspetta sempre il peggio.

wrad3n
27-05-2013, 09:57
Ovviamente la one avrà i giochi multipiatta, ma il successo le fanno sempre le esclusive. E li spero non puntino troppo al Kinect. Finché rimane un accessorio va bene.

Hanno investito troppo denaro ed è troppo legato al resto del sistema per lasciarlo come semplice accessorio da usare quando capita.

gaxel
27-05-2013, 10:00
Sì assolutamente sono d'accordo con te! Il mio era un paragone tra i giochi del kinect (mi sto riferendo solo al catalogo viola e non ai giochi in cui è usato come accessorio di contorno ad un gameplay comunque pensato per il pad) e gli "old-gen" del calibro mario o dell'imminente pikmin. Ora che il kinect sarà presente in tutte le console (mentre su 360 per quanto abbia venduto molto era comunque presente in meno della metà della base installata) io temo parecchio che MS possa puntare in maniera eccessiva su di esso oltre che su questa multimedialità. E se la qualità si attesta su quella attuale stiamo freschi...

Ovviamente la one avrà i giochi multipiatta, ma il successo le fanno sempre le esclusive. E li spero non puntino troppo al Kinect. Finché rimane un accessorio va bene.

Infatti rimane un accessorio per i giochi... non è che faranno Halo 5 in cui si dovrà saltare e fare finta di avere in braccio un fucile.
Microsoft ha detto che loro sperano che chi sviluppa per X1 tenga in considetrazione Kinect (e SmartGlass) perché è la vera e unica differenza con ps4 o il pc o ouya o steam box o wii u, ecc... niente di lontanamente paragonabile a Kinect in giro e Microsoft vuole che sia quello a fare nla differenza.

Io spero, se no questa generazione in toto è già un flop (basta qualche mese e il pc torna davanti trainato da Steam), che le due nuove console, come la Wii u fa già col suo controller, nn si limitino a gameplay da Nintendo64, altrimenti non c'è motivo di prendere una scatola da collegare alla tv... c'è già il pc, Win8 è perfetto per i grandi schermi, il pad è supportato e basta prendere un tastierina wireless, come ho fatto io, e avere tutto a portata di dito seduti sul divano... e prima che le nuove console abbiano il parco giochl di Steam e i grandi classici di gog, ci passa un millennio.

No, devono innovare, se no non ha senso, non potrebbero mai competere con la concorrenza.

Jon_Snow
27-05-2013, 10:28
Io non sono contro al kinect in linea di principio. Mi piace che si tenti di innovare anche sui sistemi di controller. Il problema è che per ora né MS né Sony sono stati in grado di tirare fuori qualcosa di veramente interessante come invece è stata capace Nintendo almeno con i brand storici. Personalmente anche le aggiunte su giochi "verdi" le ho trovate noiose dopo pochi minuti.. vedi MassEffect3. La domanda che mi pongo è questa: ora che il kinect2 è presente in tutte le console c'è speranza che le sue feature restino opzionali?

Trovo più interessante lo smartglass invece. Se riescono a garantire il lag0 come il controller WiiU ci si possono fare giochi molto interessanti e innovativi.

niente di lontanamente paragonabile a Kinect in giro e Microsoft vuole che sia quello a fare nla differenza.

Dipende da cosa intende per fare la differenza. Anche la Wii ha vinto ed ha fatto la differenza in questa gen questo non vuol dire che sia stata la console "migliore". Se penso a come hanno ridotto un brand tipo Fable (di cui fortunatamente non sono mai stato un fan, ma mi metto nei panni di chi lo era...) non posso che temere.

gaxel
27-05-2013, 10:40
Io non sono contro al kinect in linea di principio. Mi piace che si tenti di innovare anche sui sistemi di controller. Il problema è che per ora né MS né Sony sono stati in grado di tirare fuori qualcosa di veramente interessante come invece è stata capace Nintendo almeno con i brand storici. Personalmente anche le aggiunte su giochi "verdi" le ho trovate noiose dopo pochi minuti.. vedi MassEffect3. Speriamo che continuino a farle opzionali.

Trovo più interessante lo smartglass invece. Se riescono a garantire il lag0 come il controller WiiU ci si possono fare giochi molto interessanti e innovativi.



Dipende da cosa intende per fare la differenza. ANche la Wii ha vinto ed ha fatto la differenza in questa gen questo non vuol dire che sia stata la console "migliore". Se penso a come hanno ridotto un brand tipo Fable (di cui fortunatamente non sono mai stato un fan, ma mi metto nei panni di chi lo era...) non posso che temere.

Fable è una delle peggiori cose mai approdate su console, forse il primo era caruccio... delle due con Kinect l'hanno migliorato rendendolo unico, se no prendeva le bastonate da qualsiasi altro gioco del genere.

La Wii per me ha stravinto perché era famigliare, il controller di movimento fa veramente la differenza, poi ha aiutato molto la balance board... mario, zelda, pikmin, ecc... non hanno fatto la differenza più+ che su gamecube o nintendo64... scommetto hce il 70% delle wii vendute prendono polvere da anni, perché la gente mpensava chissa che cosa, mentre xbox360 e ps3, grazie alle feature che ora si criticano, sono ancora usate.

Comunque il primo kinect era limitato, come ho già scritto, e gli sviluppatori bravi non ci hanno puntato... ora è potenmte, obbligatorio e, importante, riconosce il pad alla perfezione... c'è una bella differenza.

dani&l
27-05-2013, 10:47
Io non sono contro al kinect in linea di principio. Mi piace che si tenti di innovare anche sui sistemi di controller. Il problema è che per ora né MS né Sony sono stati in grado di tirare fuori qualcosa di veramente interessante....

la ps4 ha mostrato zero innovazione e puntato sull'hw più potente... che alla fine farà la gioia di noi appassionati di videogames.

MS ha puntato alla kinect ed ad un sistema multimediale (controllo tv etc..) e se non è interessante questo ... se funzionasse tutto a pennello come mostrato, e di più, la possibilità di espandere queste feature come la IA di risposta alla "siri" etc..etc.. come fai a dire che non è niente di interessante ?

Eppure tutti sbaviamo a vedere film futuristici con zero comandi e controlli vocali o gestuali.

Detto questo è impensabile , e secondo me è anche assurdo crederlo, che faranno le esclusive pro kinect alla "halo 5 salta fisicamente per saltare"... è un controsenso, ha ragione Gaxel, è molto più probabile che la precisione del nuovo kinect permetterà di avere un controller unico per più scenario... ad esempio in halo 5 quando sali su un ghost è sufficiente inclinare il pad stile cloche per prendere quota... questo grazie al kinect... volendo di funzionalità del genere ne esistono... è presto per giudicare, sopratutto per sentenziare l'inutilità del nuovo kinetc e futuri usi... il primo kinect era limitato dall'hw della x360, oltre a essere acerbo... ora l'hw più pompato e una miglior precisione dei sensori potrebbero essere interessanti... vedremo.

dani&l
27-05-2013, 10:50
Fable è una delle peggiori cose mai approdate su console, forse il primo era caruccio... delle due con Kinect l'hanno migliorato rendendolo unico, se no prendeva le bastonate da qualsiasi altro gioco del genere.

La Wii per me ha stravinto perché era famigliare...

con la wii ci siamo divertiti ai social classici (sports) , ma ancora meglio è stato vedere come una kinect fosse ancora più diretta nei suddetti giochi per utenti che ... non sono utenti classici :)

Malek86
27-05-2013, 10:55
Anche questo articolo è pieno di "si dice", "pare", "sembra che" e via dicendo. Se volesse, Microsoft potrebbe mettere fine immediatamente a questa ridda di voci sul loro DRM, se non lo fanno non possono lamentarsi se i commentatori li mettono in croce. Giustamente, quando una compagnia fa orecchie da mercante ci si aspetta sempre il peggio.

Se non dicono nulla probabilmente è perchè non hanno ancora nulla da dire. Il modo in cui Phil Harrison ha affrontato la situazione per poi essere smentito da MS stessa, mi fa credere che non si aspettassero domande al riguardo (il che sarebbe davvero da stupidi, quindi mi pare un po' strano.. ma i fatti sono questi).

Notare che adesso sono usciti dei rumor che stanno mettendo la pulce nell'orecchio alla gente... Twitter sta esplodendo con i tag #PS4NoDRM e #PS4USEDGAMES :asd:

Anche se, secondo me, un futuro in stile Steam per i giochi fisici è una cosa che prima o poi sarà inevitabile. Possiamo lamentarci quanto vogliamo adesso, ma quando lo faranno tutti, allora potremo solo accettarlo :O dopotutto ricordo quando odiavo Steam proprio per le sue restrizioni rispetto ai giochi normali. Oggi invece mi va bene, e non solo per i prezzi :O

Forse, a forza di comprare giochi digitali e su PC, mi sono abituato all'idea e per questo adesso, quando mi dicono "sarà impossibile rivendere i giochi!", dico semplicemente "e vabbè, sai che novità".

Non vuol dire che la X1 mi interessi però. Soprattutto al prezzo che si vocifera avrà.

britt-one
27-05-2013, 10:55
Alcune domande...

sapete se il kinect sarà wireless??? tipo il pad?

La console ha un chip in grado di leggere i bd 3D?

approdando al mondo dell ai1, spero non abbiano tralasciato il discorso rumore/dissipazione. vedremo
:D

tecnologico
27-05-2013, 10:58
... ad esempio in halo 5 quando sali su un ghost è sufficiente inclinare il pad stile cloche per prendere quota... questo grazie al kinect...

perchè invece non usare il classico sensorino demmerda che ormai è anche nei cell di 3 euro? usare kinect così per poi bestemmiare per il microlag?

iosono femamente contro gli all in one. voglio la console per giocare e, al limite, un htpc con tutte ste funzioni presentate alla conferenza. ma tra loro netto muro. il videogame classico non dev' essere influenzato da sta cagata di kinect. altrimenti oh, si torna al pc, li mouse, tastiera e schermo. mi siedo e gioco.

gaxel
27-05-2013, 11:17
Alcune domande...

sapete se il kinect sarà wireless??? tipo il pad?

La console ha un chip in grado di leggere i bd 3D?

approdando al mondo dell ai1, spero non abbiano tralasciato il discorso rumore/dissipazione. vedremo
:D

Il Kinect è collegato tramite un filo.
Nn si sa nulla sul 3d, ma la console aperta ha 5 chip, uno solo, la APU AMD, che si sa cosa faccia per certo... un chip poi è dentro Kinect, così da non caricare l'harwdare della console con i calcoli per il riconoscimento vocale e delle gesture.

britt-one
27-05-2013, 11:22
Il Kinect è collegato tramite un filo.
Nn si sa nulla sul 3d, ma la console aperta ha 5 chip, uno solo, la APU AMD, che si sa cosa faccia per certo... un chip poi è dentro Kinect, così da non caricare l'harwdare della console con i calcoli per il riconoscimento vocale e delle gesture.

bella menata, quella del cavo.... il mio schermo si trova a 7m lineari dalla console, il che significa almeno 12m di passaggio sul muro.... che balle.