View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One
comunque la ONE per essere un dispositivo all in one x salotto DEVE avere un lettore interno che mi permetta di vedere i miei filmati via rete da PC a XBOXone, di qualsiasi formato esso siano. Cosa che tutti i moderni smartTV consentono di fare, non ci sono cazzi su questo...
A parte che lo streaming da pc a tv lo fa già X360, quindi presumo lo farà anche Xbox One (io usavo un software Windows anni fa che streammava anche i sottotitoli, cosa che non faceva Windows media player/center, che mi sembra supporti tutto, basta avere i codec), ma ha una hdmi in, ci puoi collegare quello che vuoi, anche il pc.
Se pensate che Sony e compagni che detengono il brevetto non abbiano messo una clausola di NON supporto agli mkv quando hanno dato la possibilità di usare il Blu-ray alla Microsoft... siete folli:O
;40112711']Se pensate che Sony e compagni che detengono il brevetto non abbiano messo una clausola di NON supporto agli mkv quando hanno dato la possibilità di usare il Blu-ray alla Microsoft... siete folli:O
Appunto, hdmi in e hai risolto il òroblema, ci puoi pure installare il fiammante (:asd:) galaxy s4 e streammare da quello i video... o la ps4, se questa supporterà gli mkv :asd:
choccoutente
14-10-2013, 19:52
Infatti devi leggere quello linkato alla fine su PS4, solo giochi, niente altro (o le tre minchiate: psvita, social e gaikai alla fine)... chi è interessato solo a giocare, deve prendere ps4, lo scrivo da mesi.
cioè fammi capire: smartglass è una figata, ma l' uso di psvita no. gaikai è na minchiata ma la potenza di calcolo in cloud no, tritter su x1 è pazzesco, le integrazioni social su ps4 no.
e io che ti leggo pure :asd:
Appunto, hdmi in e hai risolto il òroblema, ci puoi pure installare il fiammante (:asd:) galaxy s4 e streammare da quello i video... o la ps4, se questa supporterà gli mkv :asd:
oppure la tv che legge via wifi quello che condivido via smb :asd:
ah, ovviamente tramite ARC l'ampli distrugge i vicini :asd:
cioè fammi capire: smartglass è una figata, ma l' uso di psvita no. gaikai è na minchiata ma la potenza di calcolo in cloud no, tritter su x1 è pazzesco, le integrazioni social su ps4 no.
e io che ti leggo pure :asd:
SmartGlass è disponibile per qualsiasi dispositivo touch sul pianeta, Windows (Phone) 8/RT, iOS e Android, quindi è altamente probabile che tu abbia già in casa il dispositivo. Sony fa una cosa simile, ma come second screen per ora, e solo per iOS/Android. Le feature PSVita sono una scusa per fartela comprare, se no starebbe dove deve stare: sugli scvaffali dei negozi. çLa menate tutti col prezzo, ma se a PS4 aggiungi pseye, qualche Move e PSVita (e un dispositivo Android/iOS, se hai Windows) arriva a costare il doppio.
Gaikai è un servizio di streaming con cui Sony vuole far giocare su PS4 ai vecchi giochi Playstation... difficile che uno potrà riscattare quelli che ha già, quindi è solo una mossa per incassare altri soldi. Al di là che potrebbe farlo anche Microsoft, e non solo verso X1 (a porte chiuse hanno mostrato Halo 4 in streaming su smartphone), ma il Cloud Microsoft, mal che vada, garantisce server dedicati almeno per tutte le esclusive e i più importanti tripla a multipiatta, che è più utile dello streaming.
Quindi si, le feature PSVitan servono a poco e comunque la console portatile costa troppo per quello che offrirebbe, il second screen sui dispositivi touch è limitato a due os e non integrato come SmartGlass (vedi miei esempi nelle pagine precedenti) e Gaikai al momento non esiste, e quando ci sarà, servirà per far giocare ai vecchi giochi... per quelli ho già PS2 e PS3...
Se compro Xbox One spendo 500€ e avendo già uno smartphone/tablet sono a posto, non mi serve altro. Per avere l'esperienza completa Sony mi servono il bunde da 500€, un paio di Move, eventuale controller di movimento da associare al Move, PSVita ed eventualmente, uno smartphone/tablet Android/iOS nel caso abbia un Windows Phone, un SUrface, un Kindle e via discorrendo... un salasso.
A parte che lo streaming da pc a tv lo fa già X360, quindi presumo lo farà anche Xbox One (io usavo un software Windows anni fa che streammava anche i sottotitoli, cosa che non faceva Windows media player/center, che mi sembra supporti tutto, basta avere i codec), ma ha una hdmi in, ci puoi collegare quello che vuoi, anche il pc.
Si ma cosa te ne fai dell'xbox one :asd:?
Fai prima a collegarlo direttamente alla tv e usare unica entrata dietro all'xbox per qualcosaltro.
Si ma cosa te ne fai dell'xbox one :asd:?
Fai prima a collegarlo direttamente alla tv e usare unica entrata dietro all'xbox per qualcosaltro.
Infatti il pc è già collegato alla tv :asd:
Windows 8 è perfetto anche su un grande schermo da 2-3 metri di distanza (con tastierino + trackpad wireless sul divano)
Però, ho due hdmi nel televisore, e potenzialmete 4 dispositivi: pc, ps3, x1 e decoder (X360 non cred la terrei lì, e comunque la collego via component)... anche non volessi più collegarci il pc (ho un monitor full hd, la tv no), son sempre tre, come ora che uso uno switch.
Con X1 mi se ne aggiunge una e posso togliere lo switch, certo va sempre tenuta accesa, ma se ci collego ps3... quando voglio giocare accendo x1, eventualmente ps3, e posso switchare istantaneamente da The Last of Us a Project Spark, mentre magari ho affiancata una ricerca Bing o una videochiamata Skype (due cose che uso moltissimo). Quindi a me fa comodo. Se poi l'ir blaster via Kinect mi cambia anche canale hdmi della tv e quelli del decoder, pure meglio... metti che sto scaricando (non compro dischi, è molto probabile), x1 sta accesa comunque, via Kinect teoricamente funziona anche se non ho il canale attivo, con la voce.
Chiaramente se mi interessassero solo i giochi, avessi uno smart tv (adesso ho un dumb tv), per vedere tre bluray o noleggiare qualcvhe film, ps4 sarebbe preferibile... ma non mi interessano solo i giochi, anzi... a dire il vero mi interessa solon Project Spark, motivo per cui difficilmente prenderò una qualsiasi console, almeno quest'anno.
Ma ripeto, PS4 è più studiata per il videogiocatore console tipo... sebbene nei titoli di lancio o comunque mostrati, abbia solo indie interessanti, nessuin tripla a da strapparsi i capelli (almeno, per i miei gusti).
X1 ha Dead Rising 3, Fable Legends e Quantum Break che sono per me interessantissimi,n anche e soprattutto per Kinect/SmartGlass... senza contare il mai citato abbastanza Project Spark.
petru916
14-10-2013, 23:23
Friends App
http://www.youtube.com/watch?v=ktpqoJfTR3g
Tutte le nuove feature che riguardano il multiplayer
http://www.youtube.com/watch?v=Ti6UwRitOZU
Se a qualcuno interessa, articolo sul perché scegliere X1
http://nzgamer.com/features/1258/opinion-why-the-xbox-one-is-the-right-choice.html
Di tutto quello mi interessa il Kinect, Xbox Live e i giochi, ogni tanto qualche film e basta. Il resto è un plus che userò una volta ogni mai. Sicuramente userò Skype una volta più al mese, per il resto zero.
LoL.
Ho letto quell'elenco e ora mi è scesa ancora di piu. TV, Show, Xbox Music, Skype, Kinect...:doh:
Kinect è parte integrante della console, checché tu o chi altri lo reputiate schifido va bene, inutile star lì a ripeterlo ogni volta perchè tanto i soliti noti lo sappiamo chi sono, ambo le parti. Personalmente ho sentito di gente che ha provato la nuova versione di Kinect ed è rimasta entusiasta. Magari quando uscità sarà una cavolata fotonica ma almeno avrà sviluppo per i prossimi 10 anni con la certezza di migliorarsi e migliorare l'interazione col gioco o con la console, qualunque essa sia.
comunque la ONE per essere un dispositivo all in one x salotto DEVE avere un lettore interno che mi permetta di vedere i miei filmati via rete da PC a XBOXone, di qualsiasi formato esso siano. Cosa che tutti i moderni smartTV consentono di fare, non ci sono cazzi su questo...
"Sony, scusa mi venderesti una PS2?"-"Si, sono 1xx euro"-"Ma non è che la vendi anche con la modifica?" Discorso che non regge, l' .mkv è un formato contenitore lecitissimo, usato al 99,9% dai pirati, chi continua a ostinarsi a dire il contrario non vuole vedere la realtà dei fatti.
cioè fammi capire: smartglass è una figata, ma l' uso di psvita no. gaikai è na minchiata ma la potenza di calcolo in cloud no, tritter su x1 è pazzesco, le integrazioni social su ps4 no.
e io che ti leggo pure :asd:
Smartglass non è comparabile con lo streaming su PS Vita, uno è una companion app, l'altro è appunto streaming su uno schermo di manco 5". Tra le due scelgo Smartglass e la companion app per PS4, tutta la vita. Butto 400€ per giocare su uno schermo per portatile, come no.
Di tutto quello mi interessa il Kinect, Xbox Live e i giochi, ogni tanto qualche film e basta. Il resto è un plus che userò una volta ogni mai. Sicuramente userò Skype una volta più al mese, per il resto zero..
Ah, più o meno anche io, solo che Skype lo uso ogni giorno, e se è più veloce dire Xbox Bing "Project Spark" e funzionale, che prendere lumia, kindle o zenbook, se li ho a portata di mano, credo userò anche quello... soprattutto se sarà possibile impostare Bing USA.
Il resto, Kinect e SmartGlass, mi interessano per i giochi... non per controllare la console, che se non ci fossero i giochi, manco la accenderei. Però, non è detto che ci giochi e basta, non lo faccio già ora, e se i comandi vocali funzioneranno bene, li userò certamente.
Sono curioso anche di vedere se e come verrà sfruttato il cloud computing,, per ora sappiamo solo di Watch Dogs (al di là di server dedicati), vorrei vedere giochi single player con mondi persistenti che vanno avanti anche se non si gioca, questo mi piacerebbe.
Ah, poi le features Xbox Live le userl tutte... e direi anche Xbox Music, soprattutto se mi permetterà di playare qualcosa mentre gioco, avendo il pass... posso scegliere la musica che voglio.
Kinect è parte integrante della console, checché tu o chi altri lo reputiate schifido va bene, inutile star lì a ripeterlo ogni volta perchè tanto i soliti noti lo sappiamo chi sono, ambo le parti. Personalmente ho sentito di gente che ha provato la nuova versione di Kinect ed è rimasta entusiasta. Magari quando uscità sarà una cavolata fotonica ma almeno avrà sviluppo per i prossimi 10 anni con la certezza di migliorarsi e migliorare l'interazione col gioco o con la console, qualunque essa sia.
Kinect c'è e funziona, non è sicuramente una cavolata fotonica, semmai può rivelarsi inutile se non lo sfrutteranno a dovere (anche se solo come microfono, è migliore di qualsiasi cosa).
Però, sembrano aver capito cosa vuole la gente... Kinect Sports Rivals sarà giocabile interamente col pad, soprattutto nei menu, nelle personalizzazioni,. non devi per forza sbracciarti, però... durante i giochi, se ti va e trovi più divertente farlo, può usare Kinect.
Idem nella intertessantissima modalità villain di Fable Legends... sarà possibile usare pad, SmartGlass o Kinect, e quest'ultimo direi che sia molto più divertente, data la modalità di gioco (oltre che più funzionale del pad).
Poi si può anche integrarlo col pad come farà Dead Rising 3, vediamo se qualcuno si inventa qualcosa di divertente.
Con X1 mi se ne aggiunge una e posso togliere lo switch, certo va sempre tenuta accesa, ma se ci collego ps3... quando voglio giocare accendo x1, eventualmente ps3, e posso switchare istantaneamente da The Last of Us a Project Spark, mentre magari ho affiancata una ricerca Bing o una videochiamata Skype (due cose che uso moltissimo). Quindi a me fa comodo. Se poi l'ir blaster via Kinect mi cambia anche canale hdmi della tv e quelli del decoder, pure meglio... metti che sto scaricando (non compro dischi, è molto probabile), x1 sta accesa comunque, via Kinect teoricamente funziona anche se non ho il canale attivo, con la voce.
occhio che hdmi in della x1 va bene per la roba multimediale ma non per giochi: dicevano che aggiunge latenza
occhio che hdmi in della x1 va bene per la roba multimediale ma non per giochi: dicevano che aggiunge latenza
Io gioco solo single player (soprattutto su PS3, dove anche volessi, sarebbe un supplizio), quindi se non è una gran latenza, va bene lo stesso... se no ci collego il decoder dt e spero supporti il prima possibile l'epg italiano (va bè che per la tv che guardo io...)
choccoutente
15-10-2013, 11:31
500w per giocare un gioco ps3 :asd:
per switchare tra 2 giochi di due console, manco fossero 2 porn0 :asd:
Qua occorre che qualcuno di buona volontà porti un po' di carne al fuoco sul thread parlando dei giochi "normali" perchè il monopolio di Gaxel sta facendo passare sta CONSOLE per un mediacenter facente funzione di forno, lavatrice, lucidatrice, stireria, lavaggio auto e prostituta... ma non CONSOLE.
:asd:
tecnologico
15-10-2013, 11:39
è una piaga :asd:
Radagast82
15-10-2013, 11:59
ho idea che qualcuno qui rimarrà deluso alla prova dei fatti, soprattutto per questa benedetta HDMI in e IR blaster....
news golose sui giochi ho visto poco ultimamente.. ma da entrambe le parti.. oramai credo che quello che avevano da dire/far vedere l'hano fatto.. attendiamo questo mesetto, sono curioso di vedere le funzionalità.. soprattutto le performances..
comunque si, Gaxel si focalizza molto sugli aspetti di cotorno della console che comunque fanno parte di questa, io personalmente vedo positivamente lo smarglass.. ma ovvio che la console la prendo per giocare ai giochi non per lo smartglass :)
una cosa che vorrei capire e che mi preme un casino perchè mi vincola i preordini sui giochi è come funzionano gli acquisti in digitale sulla nuova piattaforma..
MS inizialmente ha fatto il diavolo a 4 per le funzionalità only digital.. e adesso che vorrei comprare un gioco al lancio in versione digitale non so:
se sarà disponibile in digitale al lancio
quanto costerà
se avrà almeno i contenuti bonus dei preordini fisici
se eventuali bonus preortine saranno poi ottenibili dato che non potrò preordinarlo prima del lancio in quanto il lancio avviene il giorno di uscita della console
insomma, è vero che manca ancora più di un mese.. però cavolo che da nessuna parte si riesca a capire come cavolo funzionerà l'acquisto dei giochi digitali.. non vorrei dover tornare in ngozio a prendere la mia copia senza bonus dopo aver portato a casa la console e scoperto che online non c'è un mazzo da scaricare.. oppure il contrario, prendere la copia fisica e scoprire che magari era disponibile online, a meno, con i bonus e la comodità di non dover inserire il disco per un gioco che mi gira in console il 99% delle volte.. :muro:
ho idea che qualcuno qui rimarrà deluso alla prova dei fatti, soprattutto per questa benedetta HDMI in e IR blaster....
è una funzionalità talmente di contorno.. specie qui in Italia che dubito che molte persone facciano gran affidamento a queste funzionalità..
di certo chi si aspetta di giocare a chissà cosa (xbox360, ps4, pc, altro) tramite una porta pensata per un decoder televisivo.. beh.. secondo me davvero ci si fanno dei viaggi partiti da non so dove..
MS ha sempre indicato nelle sue interviste o persentazioni che c'è l'hdmi-in in associazione a decoder televisivi.. non è che se in una console vedo un forellino a forma di patata allora vuol dire che posso infilarci anche... insomma mi avete capito :)
il problema è che effettivamente diverse persone magari pensano sia possibile.. però spero non siano così tanti a confidare nella cosa..
poi magari si potrà e tutti contenti.. ma dubito che anche se fosse possibile che sia una cosa fruibile per via delle latenze tra input (pad) ed output (tv).
ho idea che qualcuno qui rimarrà deluso alla prova dei fatti, soprattutto per questa benedetta HDMI in e IR blaster....
Specifico, che forse non è chiaro: se funzionano bene, li potrei anche usare (ora uso switch e telecomandi), se no pazienza... non ho intenzione di spendere 500€ per una console e poi non giocarci, la differenza è che a me non interessano i giochi con forte componente multiplayer competitiva e gli sportivi, quindi non mi interessa praticamente nulla al lancio, e devo trovare altre cose per redermela appetibile (Kinect, SmartGlass e Cloud nei giochi + Project Spark).
;40115466']Qua occorre che qualcuno di buona volontà porti un po' di carne al fuoco sul thread parlando dei giochi "normali" perchè il monopolio di Gaxel sta facendo passare sta CONSOLE per un mediacenter facente funzione di forno, lavatrice, lucidatrice, stireria, lavaggio auto e prostituta... ma non CONSOLE.
:asd:
Sono l'unico che parla della console, perché X1 è una console, non un PC mascherato, pure scarsino... è una console perché ha servizi ludici che non trovi su pc (da Live a SmartGlass), è una console perché ha un'architettura non standard (APU custom, eSDRAM, chip audio dedicato, cloud computing integrato), è una console perché ha un sistema di controllo che non trovi da nessuna altra parte, è una console perché è un ambiente chiuso e ha più esclusive di qualsiasi altra console al lancio.
Sui giochi, mi sembra se ne sia parlato, dai multipiatta come Watch Dogs e ACIV, ai regali tipo FIFA14, alle esclusive come Ryse, Dead Rising 3 e Forza5... addirittura di CoD e Bf4,tutta roba che dovrebbe avere un thread proprio, perché quiesto è il thread della console.
Poi, se a me interessno solo Project Spark, DR3, Fable Legends, Quantum Break e Kinect Sports Rivals, posto (come ho fatto speso) news a riguardo, se nessuno posta news su Titanfall (che essendo multi coimpetitivo non mi interessa), mica è colpa mia.
500w per giocare un gioco ps3 :asd:
per switchare tra 2 giochi di due console, manco fossero 2 porn0 :asd:
Spero sia ottimizzata, se no ora sto usando 600W per scrivere su un forum :asd:
news golose sui giochi ho visto poco ultimamente.. ma da entrambe le parti.. oramai credo che quello che avevano da dire/far vedere l'hano fatto.. attendiamo questo mesetto, sono curioso di vedere le funzionalità.. soprattutto le performances..
comunque si, Gaxel si focalizza molto sugli aspetti di cotorno della console che comunque fanno parte di questa, io personalmente vedo positivamente lo smarglass.. ma ovvio che la console la prendo per giocare ai giochi non per lo smartglass :)
una cosa che vorrei capire e che mi preme un casino perchè mi vincola i preordini sui giochi è come funzionano gli acquisti in digitale sulla nuova piattaforma..
MS inizialmente ha fatto il diavolo a 4 per le funzionalità only digital.. e adesso che vorrei comprare un gioco al lancio in versione digitale non so:
se sarà disponibile in digitale al lancio
quanto costerà
se avrà almeno i contenuti bonus dei preordini fisici
se eventuali bonus preortine saranno poi ottenibili dato che non potrò preordinarlo prima del lancio in quanto il lancio avviene il giorno di uscita della console
insomma, è vero che manca ancora più di un mese.. però cavolo che da nessuna parte si riesca a capire come cavolo funzionerà l'acquisto dei giochi digitali.. non vorrei dover tornare in ngozio a prendere la mia copia senza bonus dopo aver portato a casa la console e scoperto che online non c'è un mazzo da scaricare.. oppure il contrario, prendere la copia fisica e scoprire che magari era disponibile online, a meno, con i bonus e la comodità di non dover inserire il disco per un gioco che mi gira in console il 99% delle volte.. :muro:
Vedi perché io non preordino nulla e non comporerò al lancio? :asd:
Se non funzionerà nulla di contorno, non ci sarano giochi in dd a meno di 10€ da subito, non sarano sfruttati immediatamente e in maniera adeguata SmartGlass e Kinect, me ne faccio quando una PS4 senza Uncharted... niente :asd:
Radagast82
15-10-2013, 12:29
CUT
una cosa che vorrei capire e che mi preme un casino perchè mi vincola i preordini sui giochi è come funzionano gli acquisti in digitale sulla nuova piattaforma..
MS inizialmente ha fatto il diavolo a 4 per le funzionalità only digital.. e adesso che vorrei comprare un gioco al lancio in versione digitale non so:
se sarà disponibile in digitale al lancio
quanto costerà
se avrà almeno i contenuti bonus dei preordini fisici
se eventuali bonus preortine saranno poi ottenibili dato che non potrò preordinarlo prima del lancio in quanto il lancio avviene il giorno di uscita della console
CUT
bravo. e pensare che inizialmente per MS saremmo dovuti passare tutti quanti all'online dall'oggi al domani... anche io sto ancora aspettando le risposte alle tue domande...
Comunque, Microsoft ha confermato che tutti i giochi saranno disponibili al lancio anche sullo store.
Data l'esperienza che ho di diversi anni sul digital delivery via pc, posso essere certo di queste cose:
- I giochi al lancio in dd costeranno come quelli in scatola (più che altro per non inimicarsi Walmart, GamesStop, Mediaworld, eccc)
- Esisteranno Digital Deluxe Edition, con tutti i contenuti da pre-order
- I vari rivenditori avranno DLC esclusivi solo per i pre-order effettuati da loro
Questa è la strada percorsa da tutti i più grossi publisher su pc, lo faranno anche su console.
Il dubbio è se il servizio sarà completo e funzionale al lancio anche da noi... visto quello che succede solitamente (Diablo 3, ACII, GTAV, eccc.), direi di non esserne così sicuro :asd:
Anche perché MS ora è concentrata sugli USA, il resto del mondo viene dopo.
Ryse sarà presente sullo store? Lo prendo da la!
bravo. e pensare che inizialmente per MS saremmo dovuti passare tutti quanti all'online dall'oggi al domani... anche io sto ancora aspettando le risposte alle tue domande...
Comunque, Microsoft ha confermato che tutti i giochi saranno disponibili al lancio anche sullo store.
Data l'esperienza che ho di diversi anni sul digital delivery via pc, posso essere certo di queste cose:
- I giochi al lancio in dd costeranno come quelli in scatola (più che altro per non inimicarsi Walmart, GamesStop, Mediaworld, eccc)
- Esisteranno Digital Deluxe Edition, con tutti i contenuti da pre-order
- I vari rivenditori avranno DLC esclusivi solo per i pre-order effettuati da loro
Questa è la strada percorsa da tutti i più grossi publisher su pc, lo faranno anche su console.
Il dubbio è se il servizio sarà completo e funzionale al lancio anche da noi... visto quello che succede solitamente (Diablo 3, ACII, GTAV, eccc.), direi di non esserne così sicuro :asd:
Anche perché MS ora è concentrata sugli USA, il resto del mondo viene dopo.
;40116049']Ryse sarà presente sullo store? Lo prendo da la!
La mia fissa per lo store è su BF4, siccome spesso lo alternerò ad una corsa di forza o una partita a ryse insomma uno di questi ultimi reterà nel lettore un po e ci giocherò nell'attesa che tutti gli amici siano online, non appena ci siamo tutti si gioca a BF ed ecco che mi piacerebbe switchare da uno all'altro senza dover tirare dentro e fuori il disco quelle 2 o 3 volte tutte le sere.
se al lancio costa tanto uguale non mi importa per una volta non è un problema (ho anche un po di MSpoint convertiti con un po di guadagno che aspettano :)).
Spero che poi i prezzi abbiano almeno quei 10€ in meno rispetto al retail, non si possono nemmeno vendere (come inizialmente ipotizzato) direi che un po di sconto ci vuole..
Che ci saranno al lancio lo immagino, ma una conferma di MS per quanto sia affezionato oggi come oggi non è sufficente, vorrei capirne un po di più..
Magari tra qualche settimana MajorNelson metterà un bel video dove ci fa vedere lui che si acquista la sua copia digitale di Forza ;)
Qualcuno sa se ci sarà l'applicazione di mediaset play (come ora sulla 360)?
Presumo di sì
Project Spark non richiederà il gold
http://www.ign.com/articles/2013/10/15/xbox-one-project-spark-doesnt-require-gold-subscription
PS Guardate il video nel link sopra, mostrano Suspension... uno dei giochi inclusi in Project Spark, un platform simile a Limbo, poi Gladiator e Goblin Wing altri due giochetti made in Project Spark, e inclusi a gratis (e modificabili a piacere).
petru916
15-10-2013, 15:16
La mia fissa per lo store è su BF4, siccome spesso lo alternerò ad una corsa di forza o una partita a ryse insomma uno di questi ultimi reterà nel lettore un po e ci giocherò nell'attesa che tutti gli amici siano online, non appena ci siamo tutti si gioca a BF ed ecco che mi piacerebbe switchare da uno all'altro senza dover tirare dentro e fuori il disco quelle 2 o 3 volte tutte le sere.
se al lancio costa tanto uguale non mi importa per una volta non è un problema (ho anche un po di MSpoint convertiti con un po di guadagno che aspettano :)).
Spero che poi i prezzi abbiano almeno quei 10€ in meno rispetto al retail, non si possono nemmeno vendere (come inizialmente ipotizzato) direi che un po di sconto ci vuole..
Che ci saranno al lancio lo immagino, ma una conferma di MS per quanto sia affezionato oggi come oggi non è sufficente, vorrei capirne un po di più..
Magari tra qualche settimana MajorNelson metterà un bel video dove ci fa vedere lui che si acquista la sua copia digitale di Forza ;)
Anche io vorrei comprare BF4 su Store. Fifa ce l'ho già con la console in DD, Ghosts su disco e BF4 ancora su DD in modo da non dovere togliere mai il disco dalla console per cambiare gioco, cosa che odio personalmente.
Anche io vorrei comprare BF4 su Store. Fifa ce l'ho già con la console in DD, Ghosts su disco e BF4 ancora su DD in modo da non dovere togliere mai il disco dalla console per cambiare gioco, cosa che odio personalmente.
stessa situazione, se non che forse faccio Ryse al posto di CoD avendo BF, lo prenderò più avanti usato (o in DD se lo sbattono a poco.. utopia) :D
petru916
15-10-2013, 16:19
Io Ghosts lo prendo su disco in modo da poterlo rivendere più avanti, cosa che non farò con BF4. ;) devo ancora decidere quale tra Ryse o Forza prenderò verso metà dicembre però.
choccoutente
15-10-2013, 16:23
mah, in digital conviene prendere solo i giochi a cadenza annuale o cmq di ampio respiro..fifa, forza, cod, bf.. giochi che durano molti mesi e che in genere non si rivendopo perchè dopo un annetto valgono molto meno. un qualsiasi game da 10 ore in dd è un vero spreco
petru916
15-10-2013, 16:30
mah, in digital conviene prendere solo i giochi a cadenza annuale o cmq di ampio respiro..fifa, forza, cod, bf.. giochi che durano molti mesi e che in genere non si rivendopo perchè dopo un annetto valgono molto meno. un qualsiasi game da 10 ore in dd è un vero spreco
Dipende a che prezzo lo trovi. Per me un qualsiasi gioco almeno al 75% sui Deals of the week, se merita, è da prendere. A rivenderlo ci guadagno niente.
Parlando di giochi, Watch Dogs non è più un titolo di lancio di nessuna console, lo vedremo (forse) nella primavera 2014.
tecnologico
15-10-2013, 19:03
nella norma. metà dei giochi di ogni gen promessi per il dayone o alla fine ritardano o non escono affatto. e quando escono fanno schifo. chi ha fatto più di 1 dayone qui ha evidentemente la memoria corta.
nella norma. metà dei giochi di ogni gen promessi per il dayone o alla fine ritardano o non escono affatto. e quando escono fanno schifo. chi ha fatto più di 1 dayone qui ha evidentemente la memoria corta.
Io non ho mai fatto un dayone (Xbox 2004, X360 2006, PS3 2009) e ho scritto più volte che i dayone son penosi, ad essere buoni. Il problema è che per me Watch Dogs è l'unico multipiatta interessante :asd:
Xbox One is built fot the future
http://www.youtube.com/watch?v=rnQmvHsv5Tc
:asd:
Va bé, il solito video: "Oste, com'è il vino?", però si vede un po' dell'interfaccia
sickofitall
15-10-2013, 20:55
L'altro giorno sono ritornato al mw, mi sono fatto spiegare bene la situazione preordini:
-Loro hanno la certezza di ricevere es. 150 console
-Preparano 150 cartellini per il preorder
-Se il 22 novembre hanno 120 preorder, 30 console saranno acquistabili da chiunque (senza fifa+fm5), le altre sono bloccate in magazzino per quelli che hanno prenotato
Lo stesso discorso vale per la ps4 ;)
P.S. Ci sono ancora esposti i preorder che danno forza 5 e fifa14 :stordita:
Goofy Goober
16-10-2013, 09:23
a parte forza 5 e fifa 14 ci son bundle con altri giochi?
stavo pensando di prenderla per giocarmi forza 5 da subito, ma volevo lo scatolato e non la versione digitale.
a parte forza 5 e fifa 14 ci son bundle con altri giochi?
stavo pensando di prenderla per giocarmi forza 5 da subito, ma volevo lo scatolato e non la versione digitale.
Da quello che so' io Mediaworld ti da la versione scatolata di Forza5.
petru916
16-10-2013, 10:03
Per il momento, a parte FIFA e Forza, non ne ho visti altri..su Amazon leggevo di un bundle con WD o ACIV ma non so se fosse ufficiale o esclusiva Amazon. Prova a fare un colpo di telefono al Mediamondo per sentire se la promozione è ancora valida :)
Yngwie74
16-10-2013, 11:13
mah, in digital conviene prendere solo i giochi a cadenza annuale o cmq di ampio respiro..fifa, forza, cod, bf.. giochi che durano molti mesi e che in genere non si rivendopo perchè dopo un annetto valgono molto meno. un qualsiasi game da 10 ore in dd è un vero spreco
Dipende quanto li paghi. Ultimamente non ho preso nulla al d1 (tranne fifa14 con la promo a 9,99) quindi quando voglio un gioco per cui sono disposto a spendere al max una certa cifra guardo tra online e DD dove mi conviene prenderlo.
Goofy Goober
16-10-2013, 11:17
;40120404']Da quello che so' io Mediaworld ti da la versione scatolata di Forza5.
Mmm interessante quasi quasi vado a chiedere dal mediaworld che ho più vicino. Non vorrei pero fosse disinformazione del punto vendita che poi si vede arrivare i bundle con l'edizione digitale e li da via anche a chi prenotato pensando fosse lo scatolato.
Mmm interessante quasi quasi vado a chiedere dal mediaworld che ho più vicino. Non vorrei pero fosse disinformazione del punto vendita che poi si vede arrivare i bundle con l'edizione digitale e li da via anche a chi prenotato pensando fosse lo scatolato.
Io ho prenotato da Saturn che aveva la stessa promo di media (son la stessa società).
E da quello che ho capito e mi han detto avro':
- Fifa 14 digitale
- Forza 5 supporto fisico
http://news.xbox.com/2013/10/xbox-one-cloud
Oltre a spiegare come funziona il sistema di server dedicati fornito da Xbox Live Compute, allocando dinamicamente server in base alla posizione geografica e alle esigenze dei giocatori, conferma che sarà gratuito per gli sviluppatori, quindi... qualsiasi gioco Xbox One potrà avere server dedicati.
Ecco lo stream di Project Spark più interessante finora, per chi è interessato solo a giocare creazioni degli altri.
http://www.youtube.com/watch?v=m8lO0x6u7U8
Tutto quello che mostrano (dopo 10 minuti di introduzione) è stato fatto dagli alpha tester con la build dell''E3.
Nei primi 10 minuti, a chi interessa, mostrano alcune nuove features per il paint mode.
Se a qualcuno interessa...
http://news.xbox.com/2013/10/xbox-one-machinima
petru916
16-10-2013, 18:58
http://news.xbox.com/2013/10/xbox-one-cloud
Oltre a spiegare come funziona il sistema di server dedicati fornito da Xbox Live Compute, allocando dinamicamente server in base alla posizione geografica e alle esigenze dei giocatori, conferma che sarà gratuito per gli sviluppatori, quindi... qualsiasi gioco Xbox One potrà avere server dedicati.
Ottimo, l'avevo già letto e sono entusiasta delle scelte fatte.
Ecco lo stream di Project Spark più interessante finora, per chi è interessato solo a giocare creazioni degli altri.
http://www.youtube.com/watch?v=m8lO0x6u7U8
Tutto quello che mostrano (dopo 10 minuti di introduzione) è stato fatto dagli alpha tester con la build dell''E3.
Nei primi 10 minuti, a chi interessa, mostrano alcune nuove features per il paint mode.
A me questo PSpark piace un sacco..
Se a qualcuno interessa...
http://news.xbox.com/2013/10/xbox-one-machinima
Machinima l'ho sempre seguita, meglio, ora potrò evitare di dover accendere il PC per accedere ai contenuti.
Ottimo, l'avevo già letto e sono entusiasta delle scelte fatte.
Soprattutto per i server dedicati, che quelli ci stanno, non sono fuffa (come altri scrivono) e associati a SmartMatch, il nuovo sistema di repuitazione, oltre alla robustezza di Xbox Live, rendono Xbox One il sistema migliore per giocare online... e lo dice uno che non gioca a multi competitivo.
A me questo PSpark piace un sacco..
Tra l'altro, hanno mostrato le costruzioni degli utenti, il drago d'ossa, il robot bianco, i "pezzi" per il dungeon, ma anche la fontana... tutta roba costruita prendendo i props di default, modificandone dimensioni e tinta, incollandoli assieme e, di fatto, creando qualcosa che non esiste nel gioco.
Il drago d'ossa diventa a tutti gli effetti un prop singolo, che può avere brain, nonostante sia composto da dozzine di props standard.
Quindi si troveranno anche molte costruzioni, non giochi, che si potranno utilizzare in altri giochi...
Tra l'altro alla fine mostra un trick su come crare le animazioni del transformers (geniale :D), e lo ha fatto col vecchio sistema... ora sono molto meglio, e sarebbe bello vedere animato quel drago d'osso.
Machinima l'ho sempre seguita, meglio, ora potrò evitare di dover accendere il PC per accedere ai contenuti.
Questo è quello che rende lo snap mode e il kernel Windows 8 rivoluzionari (su console)... si potrà, senza mai uscire dal gioco, visualizza video, tutorial, info sul gioco. Su PC uso spesso il browser di Steam o alt-tab per quello, poterlo fare anche su console è un'ottima cosa. Spero che anche Sony si adegui... anche se l'architettura X1 è più adatta a visualizzare altro a fianco, senza togliere risorse al gioco... mentre quella PS4 è tarata principalmente per il gaming.
mah, in digital conviene prendere solo i giochi a cadenza annuale o cmq di ampio respiro..fifa, forza, cod, bf.. giochi che durano molti mesi e che in genere non si rivendopo perchè dopo un annetto valgono molto meno. un qualsiasi game da 10 ore in dd è un vero spreco
Dipende a che prezzo lo trovi. Per me un qualsiasi gioco almeno al 75% sui Deals of the week, se merita, è da prendere. A rivenderlo ci guadagno niente.
vero che i giochi single usa e getta non vale davvero la pena (infatti io lo farei per BF che so già a prescindere che giocherò almeno quella centinaia di ore) ma se mi trovo tipo Sleeping Dog a 10€ beh ci sta tutto per me..
nella norma. metà dei giochi di ogni gen promessi per il dayone o alla fine ritardano o non escono affatto. e quando escono fanno schifo. chi ha fatto più di 1 dayone qui ha evidentemente la memoria corta.
è il primo D1 che seguo, so benissimo che capita che i giochi slittino, ma sinceramente non mi aspettavo che succedesse anche a titoli inseriti in un bundle da più parti (GS, Amazon..) e poi a così poco dalla loro uscita.
comunque non è questo dramma come dice dall'altra parte. non credo sia il titolo che ti fa scegliere una console.. anche perche non esce per nessuno :)
Soprattutto per i server dedicati, che quelli ci stanno, non sono fuffa (come altri scrivono) e associati a SmartMatch, il nuovo sistema di repuitazione, oltre alla robustezza di Xbox Live, rendono Xbox One il sistema migliore per giocare online... e lo dice uno che non gioca a multi competitivo.
Tra l'altro, hanno mostrato le costruzioni degli utenti, il drago d'ossa, il robot bianco, i "pezzi" per il dungeon, ma anche la fontana... tutta roba costruita prendendo i props di default, modificandone dimensioni e tinta, incollandoli assieme e, di fatto, creando qualcosa che non esiste nel gioco.
Il drago d'ossa diventa a tutti gli effetti un prop singolo, che può avere brain, nonostante sia composto da dozzine di props standard.
Quindi si troveranno anche molte costruzioni, non giochi, che si potranno utilizzare in altri giochi...
Tra l'altro alla fine mostra un trick su come crare le animazioni del transformers (geniale :D), e lo ha fatto col vecchio sistema... ora sono molto meglio, e sarebbe bello vedere animato quel drago d'osso.
Questo è quello che rende lo snap mode e il kernel Windows 8 rivoluzionari (su console)... si potrà, senza mai uscire dal gioco, visualizza video, tutorial, info sul gioco. Su PC uso spesso il browser di Steam o alt-tab per quello, poterlo fare anche su console è un'ottima cosa. Spero che anche Sony si adegui... anche se l'architettura X1 è più adatta a visualizzare altro a fianco, senza togliere risorse al gioco... mentre quella PS4 è tarata principalmente per il gaming.
Anche io la vedo così.
Ottima cosa i server dedicati, anche se non credo elimineranno il lag come leggo in altri lidi.. ma sicuramente non dovremmo avere casi pesanti di host power come succede spesso anche in titoli molto gettonati.
Project spark sono curioso di vederlo in azione direttamente su console, non è esattamente il mio genere, non ho la pazienza di creare, ma sono curioso di provare qualche creazione fatta da altri.. tanto è gratis :D
bella anche l'idea dello snap, ovvio non è una cosa fondamental, ma di certo è una piacevole aggiunta..
mi capita a volte per allungare un po il brodo prima di rivendere un titolo di aiutarmi con qualche video per raccogliere eventuali collezionabili che mi sono perso o cose del genere.. non ho il tempo per perderci ore e ore a cercarli io.. ma magari nell'attesa esca un titolo nuovo qualche giorno dopo ho un paio di serate che non so bene cosa fare mi metto a fare qualche obiettivo extra.. il poter mettere a fianco il video direttamente al gioco è sicuramente una comodità.
non prendo la console per quella ma fa parte di quelle piacevoli aggiunte che rendono più completa l'offerta (per chi ne fa uso).
Due articoli tecnici su Kinect
http://semiaccurate.com/2013/10/15/long-look-microsofts-xbox-one-kinect-sensor/
http://semiaccurate.com/2013/10/16/xbox-ones-kinect-sensor-overcomes-problems-intelligence/
Decisamente positivi (chi non vuole leggerli si basi su questo assunto: Kinect 2 funziona, funziona bene e lo fa a una latenza inferiore a 14ms e richiedendo hardware normale e senza necessitare di potenza computazionale estrema, per via di alcuni trucchetti usati dai tecnici Microsoft... da qui probabilmente anche il prezzo non esagerato), mentre se leggete i tre articoli sull'architettura Xbox One (linkati ad inizio articoli Kinect), non sono stati così buoni... cioè, come macchina multimediale è mostruosa e lo dicono, con scelte anche "rischiose", laddove Sony è andata più sul sicuro, infatti dice che X1 si colloca nella terra di nessuno posta tra un box Android da meno di 100$ e PS4 (vedi, troppo costosa come centro multimediale, inferiore a ps4 nel gaming), mentre la console Sony essendo più potente del 50% (raw power della scheda), è più adatta ai gamers, e la gddr5 è più facilmente programmabile. Confermando che Sony sembra aver fatto una macchina da gioco, Microsoft no (parte del SoC è studiato anche per elaborare l'immagine Kinect e capire chi sia una persona e cosa no).
Chiaramente, dipenderà tutto solo dalle esclusive, come in ogni generazione... e forse, in questa, che a pagamento sarà anche il multi di Sony, la qualità del servizio. Dubito che Kinect, SmartGlass e il cloud computing facciano la differenza per la massa (oddio, Kinect sì per le famiglie).
Il prezzo può avere valenza nei pre-order, ma già a Natale Xbox One potrebbe essere avvantaggiata... almeno, così dicono gli analisti (che poi, effettivamente per una famiglia costa meno).
vero che i giochi single usa e getta non vale davvero la pena (infatti io lo farei per BF che so già a prescindere che giocherò almeno quella centinaia di ore) ma se mi trovo tipo Sleeping Dog a 10€ beh ci sta tutto per me..
Ma infatti col Gold hai sconti come minimo del 50%, spesso di più (AC3 e FC3 non sono mai scesi a 9.90 nemmeno su Steam), va bé che io non rivendo e odio le scatole, quindi vado diritto sul dd anche per giochi da 79 minuti (come Home, che vabbé... non c'è retail :asd:)
Anche io la vedo così.
Ottima cosa i server dedicati, anche se non credo elimineranno il lag come leggo in altri lidi.. ma sicuramente non dovremmo avere casi pesanti di host power come succede spesso anche in titoli molto gettonati.
Project spark sono curioso di vederlo in azione direttamente su console, non è esattamente il mio genere, non ho la pazienza di creare, ma sono curioso di provare qualche creazione fatta da altri.. tanto è gratis :D
Io, che ho fatto qualcosina in Kodu, non vedo l'ora di poter mettere le mani su quell'editor e su quel linguaggio, che soloi grazie a operazioni innestate e variabili, permette di fare infinitamente più roba di Kodu.
Però, per chi non crea, io lo vedo come il sostituto degli indie games... XNA era meno immediato, non avbeva un editor, questo permette di replicare quasi qualsiasi genere, sebbene limitato ai loro assets... e credo che salteranno fuori molti giochi interessanti, niente da centinaia di ore, ma appunto è gratis
bella anche l'idea dello snap, ovvio non è una cosa fondamental, ma di certo è una piacevole aggiunta..
mi capita a volte per allungare un po il brodo prima di rivendere un titolo di aiutarmi con qualche video per raccogliere eventuali collezionabili che mi sono perso o cose del genere.. non ho il tempo per perderci ore e ore a cercarli io.. ma magari nell'attesa esca un titolo nuovo qualche giorno dopo ho un paio di serate che non so bene cosa fare mi metto a fare qualche obiettivo extra.. il poter mettere a fianco il video direttamente al gioco è sicuramente una comodità.
non prendo la console per quella ma fa parte di quelle piacevoli aggiunte che rendono più completa l'offerta (per chi ne fa uso).
Lo spiega nell'articolko tecnico di cui parlo sopra, come X1 riesca a fare tutte queste cose in più senza pesare sulla scheda video... la ps4 ha il chip per la registrazione, ma volesse affiancare qualcosa.. dovrebbe farlo fare alla scheda video, mentre MS ha studiato un'architettura piùà complessa (anche da programmare) per poter eseguire più operazioni mentre si gioca... vero multitasking insomma. E probabilmente gli è costato la scheda video più scarsa (la gddr5 è stata una scommessa Sony, e gli è andata bene... che fino a pochi mesi fa a 399€ più di 4GB erano impensabili )
Paganetor
17-10-2013, 16:37
una cosa che apprezzo del DD (in generale, non solo per X1) è il fatto di non dover inserire il disco nella console per avviare il gioco :D
una cosa che apprezzo del DD (in generale, non solo per X1) è il fatto di non dover inserire il disco nella console per avviare il gioco :D
Io di non dovermi fare lo sbattimento di andare a comprarlo o ancora peggio entrare in un MerdStop pieno di ragazzini urlanti e commessi rincoglioniti
Si ma se un gioco in dd non ti piace te lo dai in faccia...
arenavsore
17-10-2013, 17:53
Si ma se un gioco in dd non ti piace te lo dai in faccia...
Non puoi! Non c'è la scatola!
petru916
17-10-2013, 18:02
;40128578']Io di non dovermi fare lo sbattimento di andare a comprarlo o ancora peggio entrare in un MerdStop pieno di ragazzini urlanti e commessi rincoglioniti
Quotone. In ogni caso il DD è un acquisto leggermente più oculato a certe cifre, meno ad altre. Se mi buttano un GoW Judgement a 10€, lo prendo anche se so che non è un capolavoro e ci sia il rischio che non mi piaccia. Discorso diverso se in DD ne devo spendere 30. Lì tento di informarmi il più possibile per andare sul sicuro.
Su Kinect e l'eventuale peso che può avere sulle perfomance.
Negli articoli che ho linkato spiegano come l'hardware della periferica sia abbastanza semplice:
- Un emettitore
- Un sensore a "doppia" entrata
- Un timer
- Una serie di circuiti
- Un array di microfoni
- Un chip
Ora... l'emettitore "illumina" e il sensore riceve, e ok... il timer serve ad accendere/spegnere l'emettitore, in modo che il sensore riceva ogni frame due immagini A e B, la prima illuminata e la seconda a luce ambientale. Ogni frame, significa 80 milioni di volte al secondo, dato che Kinect funziona a 80MHz garantedo un range che va da 0.8m a 4.2m con fov di 70°.
Comunque, hardware relativamente semplice per ottenere le due immagini full hd A e B a 80Mhz. Ora, con semplici calcoli matematici sulle lunghezze d'onda e sui singoli pixel, roba dedicata ai circuiti di cui sopra, Kinect è in grado di avere l'esatta distanza di ogni singolo pixel (arcotangente (A-B) = greyscale depth, Magnitudo (A-B) = greyscale image senza luce ambientale, quella che si vede nei video), in qualsiasi condizione di luminosità (può rilevare anche exposure multiple per pixel)... quindi non si fa fregare da un adulto vestito di bianco, con lampada sparata in faccia, a 80cm nella stessa stanza di una bambina vestita di nero al buio e a 4m... li riconosce (o meglio, riesce a percepire l'esatto valore dei pixel).
Oltre a questo ha un array di microfoni che servono per capire chi dica cosa, ma che in realtà utilizza i dati della telecamera per capire dove siano le persone e migliorare l'accuratezza audio.
L'ultimo "pezzo" è il chip, questi serve a ricevere immagine a colori full hd, i dati di profondità, l'audio, impacchettare il tutto e spedirlo, via USB 3.0, direttamente al SoC di Xbox One con una latenza inferiore ai 14ms.
Ed è qui che, con alcuni chip dedicati e un core della CPU, da quel blob di pixels Xbox capisce cosa sia una sedia, cosa sia il controller e chi una persona.
Quindi sì, Kinect fa parecchio lavoro, lo fa a 80Mhz (quindi ininfluente anche per giochi a 60fps) e macina e spedisce il tutto in meno di 14ms, ma il grosso del "riconoscimento" viene fatto dalla console, e per questo viene usato un core che non potrà essere usato dai giochi. Di buono c'è che i dati di Kinect vengono gestiti da un software... e il software è ottimizzabile.
Paganetor
17-10-2013, 18:30
;40128578']Io di non dovermi fare lo sbattimento di andare a comprarlo o ancora peggio entrare in un MerdStop pieno di ragazzini urlanti e commessi rincoglioniti
vabbè, io quando devo comprare qualcosa entro, prendo, pago ed esco :D sempre che non sia un acquisto on-line, ancora più facile :D
Si ma se un gioco in dd non ti piace te lo dai in faccia...
be', io al momento ho solo Crisys 2 (in bundle con la console) e alcuni DLC di altri giochi, ma in generale se decido che un gioco mi piace e fanno un'offertona per il DD allora amen. Certo, poter rivendere o prestare a un amico un gioco è pratico, ma non si può aver tutto dalla vita :D
Su Kinect e l'eventuale peso che può avere sulle perfomance.
Negli articoli che ho linkato spiegano come l'hardware della periferica sia abbastanza semplice:
- Un emettitore
- Un sensore a "doppia" entrata
- Un timer
- Una serie di circuiti
- Un array di microfoni
- Un chip
Ora... l'emettitore "illumina" e il sensore riceve, e ok... il timer serve ad accendere/spegnere l'emettitore, in modo che il sensore riceva ogni frame due immagini A e B, la prima illuminata e la seconda a luce ambientale. Ogni frame, significa 80 milioni di volte al secondo, dato che Kinect funziona a 80MHz garantedo un range che va da 0.8m a 4.2m con fov di 70°.
Comunque, hardware relativamente semplice per ottenere le due immagini full hd A e B a 80Mhz. Ora, con semplici calcoli matematici sulle lunghezze d'onda e sui singoli pixel, roba dedicata ai circuiti di cui sopra, Kinect è in grado di avere l'esatta distanza di ogni singolo pixel (arcotangente (A-B) = greyscale depth, Magnitudo (A-B) = greyscale image senza luce ambientale, quella che si vede nei video), in qualsiasi condizione di luminosità (può rilevare anche exposure multiple per pixel)... quindi non si fa fregare da un adulto vestito di bianco, con lampada sparata in faccia, a 80cm nella stessa stanza di una bambina vestita di nero al buio e a 4m... li riconosce (o meglio, riesce a percepire l'esatto valore dei pixel).
Oltre a questo ha un array di microfoni che servono per capire chi dica chi, ma che in realtà utilizza i dati della telecamera per capire dove siano le persone e migliorare l'accuratezza audio.
L'ultimo "pezzo" è il chip, questi serve a ricevere immagine a colori full hd, i dati di profondità, l'audio, impacchettare il tutto e spedirlo, via USB 3.0, direttamente al SoC di Xbox One con una latenza inferiore ai 14ms.
Ed è qui che, con alcuni chip dedicati e un core della CPU, da quel blob di pixels Xbox capisce cosa sia una sedia, cosa sia il controller e chi una persona.
Quindi sì, Kinect fa parecchio lavoro, lo fa a 80Mhz (quindi ininfluente anche per giochi a 60fps) e macina e spedisce il tutto in meno di 14ms, ma il grosso del "riconoscimento" viene fatto dalla console, e per questo viene usato un core che non potrà essere usato dai giochi. Di buono c'è che i dati di Kinect vengono gestiti da un software... e il software è ottimizzabile.
scusa, non che mi interessi il kinect... ma una telecamera full hd a 80MHz (80 milioni di immagini al secondo) mi sembra un po una sparata... anche se ogni immagine occupasse 1k byte (compresse in qualche formato) sono 80 Gb di dati al secondo da processare..... la vedo dura!
dove hai letto sta cosa???
EDIT: ho dato un'occhiata all'articolo... gli 80MHz si riferiscono NON a che frequenza campiona, ma alla frequenza del segnale emesso, in modo da calcolare con una differenza di fase la distanza
EDIT2: l'articolo l'ho sbirciato e basta... sembra interessante me lo leggo piu' tardi con calma
arenavsore
17-10-2013, 19:01
Comunque, hardware relativamente semplice per ottenere le due immagini full hd A e B a 80Mhz. Ora, con semplici calcoli matematici sulle lunghezze d'onda e sui singoli pixel, roba dedicata ai circuiti di cui sopra, Kinect è in grado di avere l'esatta distanza di ogni singolo pixel (arcotangente (A-B) = greyscale depth, Magnitudo (A-B) = greyscale image senza luce ambientale, quella che si vede nei video), in qualsiasi condizione di luminosità (può rilevare anche exposure multiple per pixel)... quindi non si fa fregare da un adulto vestito di bianco, con lampada sparata in faccia, a 80cm nella stessa stanza di una bambina vestita di nero al buio e a 4m... li riconosce (o meglio, riesce a percepire l'esatto valore dei pixel).
Non spariamo a caso, se fosse come dici, se do in mano un kinect a un topografo, mi fa la battimetria al centimetro di un cantiere con rendering in 3d, tutto in una giornata :D . Per avere i tempi di risposta che ha, le approssimazioni sono per forza di cose elevate. E' chiaro che il principio è lo stesso di un distanziometro, ovvero misurando la differenza di fase o il tempo di volo, ma con ben altre rese. Calcola che ci sono solo oggi apparecchiature in grado di fare una scansione a 360°, relativamente leggere, con approssimazioni di 1-2 cm, ma per fare una sola scansione ci vuole mezzora e costano migliaia di euro.
Nel kinect tutto questo è molto semplificato, e la forza è del software che interpreta dati moolto approssimati, da cui i lag.
scusa, non che mi interessi il kinect... ma una telecamera full hd a 80MHz (80 milioni di immagini al secondo) mi sembra un po una sparata... anche se ogni immagine occupasse 1k byte (compresse in qualche formato) sono 80 Gb di dati al secondo da processare..... la vedo dura!
dove hai letto sta cosa???
EDIT: ho dato un'occhiata all'articolo... gli 80MHz si riferiscono NON a che frequenza campiona, ma alla frequenza del segnale emesso, in modo da calcolare con una differenza di fase la distanza
EDIT2: l'articolo l'ho sbirciato e basta... sembra interessante me lo leggo piu' tardi con calma
Sì, ok... non sono un tecnico, e ho provato a spiegare più che altro quello che avevo capito io, in effetti gli 80Mhz sembravano strani, poi mi son riletto con calma, infatti avevo associato gli 80Mhz alla distanza, scrivendolo anche, ma mi ero un po' perso nel mezzo. Poi magari spieghi meglio tu.
Non spariamo a caso, se fosse come dici, se do in mano un kinect a un topografo, mi fa la battimetria al centimetro di un cantiere con rendering in 3d, tutto in una giornata :D . Per avere i tempi di risposta che ha, le approssimazioni sono per forza di cose elevate. E' chiaro che il principio è lo stesso di un distanziometro, ovvero misurando la differenza di fase o il tempo di volo, ma con ben altre rese. Calcola che ci sono solo oggi apparecchiature in grado di fare una scansione a 360°, relativamente leggere, con approssimazioni di 1-2 cm, ma per fare una sola scansione ci vuole mezzora e costano migliaia di euro.
Nel kinect tutto questo è molto semplificato, e la forza è del software che interpreta dati moolto approssimati, da cui i lag.
Il concetto di base comunque era evidenziare il fatto che Kinect è sì più preciso (poi ok, approssima), senza avere chissa quale hardware, ma che pesa comunque sulla CPU Xbox One in una qualche maniera.
(e il lag anche secondo me viene da qui).
Spero che scollegando Kinect (o per giochi che non lo richiedono), quel core sia utilizzabile, magari non ora, ma con ottimizzazioni future.
sertopica
17-10-2013, 19:48
http://www.youtube.com/watch?v=-dEbrdfXfCc&hd=1
Nuovo trailer di Ryse. Storia trita e ritrita, ma non sembra male sotto gli altri aspetti.
http://i.minus.com/iui8T1nh7rdjf.gif
petru916
17-10-2013, 19:57
Quoto sertopica, storia sicuramente trita e ritrita e, mi sbilancio, anche banale. Spero di essere clamorosamente smentito. In ogni caso graficamente non è paragonabile a niente di quanto visto fino ad ora. Forse solo The Division secondo me si avvicina.
sertopica
17-10-2013, 20:04
Alla Crytek dovrebbero impegnarsi molto di più a livello di trama nei loro videogiochi... Riescono senz'altro a sfornare delle tecnologie al top ma per il resto siamo messi maluccio. Finché non rimedieranno sotto questo punto di vista considererò i loro giochi più o meno alla stregua di tech demos giocabili.
petru916
17-10-2013, 20:21
Alla Crytek dovrebbero impegnarsi molto di più a livello di trama nei loro videogiochi... Riescono senz'altro a sfornare delle tecnologie al top ma per il resto siamo messi maluccio. Finché non rimedieranno sotto questo punto di vista considererò i loro giochi più o meno alla stregua di tech demos giocabili.
Assolutamente vero, non sanno produrre in trama quanto sanno produrre in tecnologia. Basterebbe veramente poco e potrebbero fare il salto di qualità. In ogni caso, trama o non trama, Far Cry mi ha divertito un mondo, così come il primo Crysis, il secondo e il terzo mi hanno lasciato l'amaro in bocca. Se mi proponessero una trama che si lascia giocare, con il solo pretesto di mazzulare a destra e a manca a me andrebbe anche bene, se mi diverte posso soprassederci. Se però poi volessero fare qualcosa di più completo allora dovrebbero impegnare qualche sforzo in più sotto quel punto di vista.
sertopica
17-10-2013, 22:32
Eh già, che prendano spunto dai Naughty Dog ad esempio (anche se bisogna ammettere che la serie Uncharted non eccelle in tutto, soprattutto nelle meccaniche di shooting)! :D
Per quanto riguarda il primo FC e Crysis 1 siamo d'accordo, entrambi sono riusciti ad offrire un gameplay più o meno innovativo per i tempi con una veste grafica di prim'ordine, me li sarò rigiocati una miriade di volte, soprattutto Far Cry, che reputo anche superiore a Crysis in termini di level design e livello di sfida.
petru916
18-10-2013, 12:49
Eh già, che prendano spunto dai Naughty Dog ad esempio (anche se bisogna ammettere che la serie Uncharted non eccelle in tutto, soprattutto nelle meccaniche di shooting)! :D
Per quanto riguarda il primo FC e Crysis 1 siamo d'accordo, entrambi sono riusciti ad offrire un gameplay più o meno innovativo per i tempi con una veste grafica di prim'ordine, me li sarò rigiocati una miriade di volte, soprattutto Far Cry, che reputo anche superiore a Crysis in termini di level design e livello di sfida.
Sono assolutamente d'accordo. Ad esempio, io penso che Uncharted non sia qualitativamente eccelso sotto il profilo della trama, il punto è che, sfruttando i soliti cliché, pur non essendo originali nelle loro storie, sanno rendere intrigante, o comunque, sanno rendere interessante una trama che di per sé sarebbe piatta se la guardassi da un altro punto di vista. Il fatto di saper raccontare delle storie, per quanto semplici, per me è assolutamente da valorizzare, magari alla Crytek prenderanno spunto un giorno.
http://www.youtube.com/watch?v=-dEbrdfXfCc&hd=1
Nuovo trailer di Ryse. Storia trita e ritrita, ma non sembra male sotto gli altri aspetti.
http://i.minus.com/iui8T1nh7rdjf.gif
Piu' vedo trailer di sto gioco piu' mi scende la bava.
Dayone sicuro assieme a Fifa14 aggratis e Forza 5 aggratis :asd:
sertopica
18-10-2013, 13:31
Sono assolutamente d'accordo. Ad esempio, io penso che Uncharted non sia qualitativamente eccelso sotto il profilo della trama, il punto è che, sfruttando i soliti cliché, pur non essendo originali nelle loro storie, sanno rendere intrigante, o comunque, sanno rendere interessante una trama che di per sé sarebbe piatta se la guardassi da un altro punto di vista. Il fatto di saper raccontare delle storie, per quanto semplici, per me è assolutamente da valorizzare, magari alla Crytek prenderanno spunto un giorno.
Esatto, era proprio quello che volevo scrivere ieri ma stavo troppo rinco :asd:
petru916
18-10-2013, 13:32
;40133209']Piu' vedo trailer di sto gioco piu' mi scende la bava.
Dayone sicuro assieme a Fifa14 aggratis e Forza 5 aggratis :asd:
Eh, penso proprio di prenderlo anche io al day one :)
Bello è bello graficamente, come tutti i giochi Crytek, il problema è che tutti i giochi crytek sono molto, molto scarsi come gameplay (a partire da Far Cry appena arrivano i trigens)...
Però Microsoft dovrebbe fare una sorta di esclusiva con Crytek, che non mi sembra sia di proprietà di EA, per pubblicare giochi in esclusiva... la qualità audio/visiva è eccelsa, ed è quello che serve per contrastare Sony.
petru916
18-10-2013, 13:41
Crytek non è di EA, il brand Crysis è di EA. Crytek è uno degli studi indipendenti più grandi in circolazione. Penso comunque che l'IP Ryse sia di proprietà di MS e che al momento Crytek sia la sviluppatrice di riferimento (non so di preciso quale filiale della Crytek). E' lo stesso discorso per cui Bungie sviluppò la trilogia di Halo per MS salvo poi distaccarsi alla fine del contratto passando il testimone a 343. Anche Crytek mi sembra abbia un contratto per la trilogia di Ryse.
Crytek non è di EA, il brand Crysis è di EA. Crytek è uno degli studi indipendenti più grandi in circolazione. Penso comunque che l'IP Ryse sia di proprietà di MS e che al momento Crytek sia la sviluppatrice di riferimento (non so di preciso quale filiale della Crytek). E' lo stesso discorso per cui Bungie sviluppò la trilogia di Halo per MS salvo poi distaccarsi alla fine del contratto passando il testimone a 343. Anche Crytek mi sembra abbia un contratto per la trilogia di Ryse.
Crytek è grande quanto lo era Bioware, e Ryse è una trilogia X1 quanto Mass Effect doveva esserlo di X360.
Se domani EA compra Crytek, cambia tutto...
Microsoft dovrebbe strigere accordi con Crytek per avere un CryEngine ottimizzato per Xbox One e garantire che Ryse diventi quello che è stato Uncharted per PS3.
Anzi, mi affretterei a comprarli, lasciando il brand Crysis a EA, e li trasformerei nei Naughty Dog Microsoft... in fondo anche Warface mi sembra sia esclusiva Xbox no? Un Cry Engine 3 riconvertito per sfruttare al massimo l'architettura X1 non sarebbe male...
petru916
18-10-2013, 14:00
Crytek è grande quanto lo era Bioware, e Ryse è una trilogia X1 quanto Mass Effect doveva esserlo di X360.
Se domani EA compra Crytek, cambia tutto...
Microsoft dovrebbe strigere accordi con Crytek per avere un CryEngine ottimizzato per Xbox One e garantire che Ryse diventi quello che è stato Uncharted per PS3.
Anzi, mi affretterei a comprarli, lasciando il brand Crysis a EA, e li trasformerei nei Naughty Dog Microsoft... in fondo anche Warface mi sembra sia esclusiva Xbox no? Un Cry Engine 3 riconvertito per sfruttare al massimo l'architettura X1 non sarebbe male...
Si ma la IP Mass Effect non è mai stata di MS a quanto ricordo. Cosa diversa con Ryse, la IP è di MS e non di Crytek, ma Crytek stessa ha stipulato un contratto per una trilogia sviluppata da loro per conto di MS. Comunque quoto, per quanto i Remedy siano per me secondi solo a ND, bisognerebbe ampliare il parco esclusive di Xbox perchè oggettivamente Playstation ne sforna di più. Sulla qualità siam lì, il "problema" è il numero. Warface è esclusiva MS si. Sull'engine quoto, sarebbe un bel colpaccio gettare la base ora per i prossimi 6-7 anni. Considerando quello che son riusciti a fare i ND con lo stesso engine da Unch 1 ad Unch 3 (anche se rispetto al 2 non c'è un miglioramento tangibile come tra 1 e 2) potrebbe essere una scelta azzeccata. Vuoi che ne facciano una giusta a sto giro..
Bello è bello graficamente, come tutti i giochi Crytek, il problema è che tutti i giochi crytek sono molto, molto scarsi come gameplay (a partire da Far Cry appena arrivano i trigens)...
Però Microsoft dovrebbe fare una sorta di esclusiva con Crytek, che non mi sembra sia di proprietà di EA, per pubblicare giochi in esclusiva... la qualità audio/visiva è eccelsa, ed è quello che serve per contrastare Sony.
Ryse è il classico gioco per mostrare la forza bruta della console, esaltando i giocatori con QuickTime Events spettacolari.
Se uno lo compra aspettandosi un gameplay tosto è meglio che passa al ciclismo come hobby.
petru916
18-10-2013, 14:06
Allo stesso modo di Uncharted ritengo, il gameplay di quest'ultimo si basa su meccaniche collaudatissime, miste a qualche enigma qua e là. Il resto lo si lascia fare all'epicità delle situazioni, alla grafica spaccamascella e a qualche sparatoria su un treno in corsa.
Si ma la IP Mass Effect non è mai stata di MS a quanto ricordo. Cosa diversa con Ryse, la IP è di MS e non di Crytek, ma Crytek stessa ha stipulato un contratto per una trilogia sviluppata da loro per conto di MS. Comunque quoto, per quanto i Remedy siano per me secondi solo a ND, bisognerebbe ampliare il parco esclusive di Xbox perchè oggettivamente Playstation ne sforna di più. Sulla qualità siam lì, il "problema" è il numero. Warface è esclusiva MS si. Sull'engine quoto, sarebbe un bel colpaccio gettare la base ora per i prossimi 6-7 anni. Considerando quello che son riusciti a fare i ND con lo stesso engine da Unch 1 ad Unch 3 (anche se rispetto al 2 non c'è un miglioramento tangibile come tra 1 e 2) potrebbe essere una scelta azzeccata. Vuoi che ne facciano una giusta a sto giro..
Giusto c'è Remedy, ma li vedo più come i Quantic Dream di Microsoft. Acquistare Crytek significherebbe avere un engine in esclusiva e almeno un paio di nuove IP (Ryse e quella che sostituirebbe Crysis).
Poi stringere accordi con Epic per una nuova trilogia di Gears of War in esclusiva.
Continuare con Fable, Kinect Sports come si sta facendo, anche se un nuovo Fable come il primo non sarebbe male
Poi chiaramente Halo e Forza, il ritorno di Alan Wake dopo Quantum Break...
Le esclusive MS in realtà non sono poche... ma ne servono di nuove e ci vuole un "rinfresco" delle vecchie.
;40133481']Ryse è il classico gioco per mostrare la forza bruta della console, esaltando i giocatori con QuickTime Events spettacolari.
Se uno lo compra aspettandosi un gameplay tosto è meglio che passa al ciclismo come hobby.
Infatti io compro Fallen Enchantress e Endless Space, non Ryse... ma quello che intendevo è che Crytek ha sempre sviluppato giochi con falle di design enorni, da Far Cry ai Crysis... che poi fossero giocabili ok, ma i trigens hanno rovinato Far Cry, così come la tuta è sempre stata sviluppata male in Crysis, spingendo i giocatori sempre allo stesso gameplay (toccata e fuga dall'inizio alla fine).
Anche fosse tutto a quick time, non significa sia banale... o mal sviluppato. Non è che Shenmue 2 facesse schifo. Bisogna vedere come sarà implementato, certo... dubito sia Dark Souls, ma se fosse anche solo come Batman AA/AC... credo che un gameplay migliore di questi giochi, per il genere, non esista.
Infatti io compro Fallen Enchantress e Endless Space, non Ryse... ma quello che intendevo è che Crytek ha sempre sviluppato giochi con falle di design enorni, da Far Cry ai Crysis... che poi fossero giocabili ok, ma i trigens hanno rovinato Far Cry, così come la tuta è sempre stata sviluppata male in Crysis, spingendo i giocatori sempre allo stesso gameplay (toccata e fuga dall'inizio alla fine).
Anche fosse tutto a quick time, non significa sia banale... o mal sviluppato. Non è che Shenmue 2 facesse schifo. Bisogna vedere come sarà implementato, certo... dubito sia Dark Souls, ma se fosse anche solo come Batman AA/AC... credo che un gameplay migliore di questi giochi, per il genere, non esista.
Shenmue è un gioco di nicchia, Ryse è il classico gioco che prima o poi tutti su One giocheranno... a parte Te ovviamente :asd:
;40133582']Shenmue è un gioco di nicchia, Ryse è il classico gioco che prima o poi tutti su One giocheranno... a parte Te ovviamente :asd:
Vedi che non capisci :asd:
Poi sono io.. :asd:
Ho scritto che avere i quick time non significa per forza gameplay banale, vedi appunto Shenmue 2 (che se è di nicchia vuol dire che è valido, ma io non sono mai riuscito a finirlo per noia), dipende da come vengono implementati...
PS Io Ryse, appena scende sotto i 10€ (come per qualsiasi altro gioco mi interessi), lo compro... certo, se me lo regalano prima è meglio. Il problema è che non so ancora quando avrò una X1.
Vedi che non capisci :asd:
Poi sono io.. :asd:
Ho scritto che avere i quick time non significa per forza gameplay banale, vedi appunto Shenmue 2 (che se è di nicchia vuol dire che è valido, ma io non sono mai riuscito a finirlo per noia), dipende da come vengono implementati...
PS Io Ryse, appena scende sotto i 10€ (come per qualsiasi altro gioco mi interessi), lo compro... certo, se me lo regalano prima è meglio. Il problema è che non so ancora quando avrò una X1.
Era una battuta... Gaxel son mesi che scrivi cose che segui solo tu, sono mesi che la gente cerca di dire la sua e non ci riesce... non parlarmi di "capire" fai il bravo su :asd:
;40133614']Era una battuta... Gaxel son mesi che scrivi cose che segui solo tu, sono mesi che la gente cerca di dire la sua e non ci riesce... non parlarmi di "capire" fai il bravo su :asd:
Io parlo della console a 360°, dato il thread, il resto di preorder, teraflop e Battlefield 4 (che manco è esclusiva), che alla lunga sono noiosi per chi ha già deciso.
Comunque, resta che non avevi capito :asd:
NighTGhosT
18-10-2013, 14:41
A PS4 e' rimasto solo Killzone in pratica..........se fino a ieri potevamo permetterci di criticare Ryse.......da oggi non e' poi cosi' scontato direi........anzi.........potrei dire quasi che almeno One avra' Ryse e FM5 dalla sua......
Sono rimasto senza parole.
petru916
18-10-2013, 14:47
A PS4 e' rimasto solo Killzone in pratica..........se fino a ieri potevamo permetterci di criticare Ryse.......da oggi non e' poi cosi' scontato direi........anzi.........potrei dire quasi che almeno One avra' Ryse e FM5 dalla sua......
Sono rimasto senza parole.
E' normale, la console uno la prende per giocare subito. Altrimenti non la prende per niente. Io le mie riserve su Ryse (specialmente sulla trama) ce le ho e aspetterò di provarlo con mano prima di definirlo un "solo QTE senza senso". Anche perchè se così fosse non si discosterebbe tanto da alcuni titoli che vengono dati per capolavori e che, per me, possono stare dove stanno. Come dicevo prima nell'altro thread, chi ha la possibilità di prendere ambo le console, dovrebbe andare prima su One. Più che altro perchè almeno qualcosa di concreto da giocare (a lungo) lo ha. Poi se uno ama sfasciarsi di Killzone tutto il tempo, padrone di farlo. Io dopo una decina di ore anche in multiplayer mi rompo le balle in quel gioco. A differenza magari di BF o FIFA. Io per esempio PS4 la prendo appena uscirà un fantomatico nuovo titolo ND o di Santa Monica.
britt-one
18-10-2013, 14:50
A PS4 e' rimasto solo Killzone in pratica..........se fino a ieri potevamo permetterci di criticare Ryse.......da oggi non e' poi cosi' scontato direi........anzi.........potrei dire quasi che almeno One avra' Ryse e FM5 dalla sua......
Sono rimasto senza parole.
dead rising ???? lo hanno posticipato??
petru916
18-10-2013, 14:50
dead rising ???? lo hanno posticipato??
No, sempre confermato.
Io parlo della console a 360°, dato il thread, il resto di preorder, teraflop e Battlefield 4 (che manco è esclusiva), che alla lunga sono noiosi per chi ha già deciso.
Comunque, resta che non avevi capito :asd:
Eh lo so... sai io non ho le tue capacità, ma soprattutto non ho il tuo tempo per stare qua 14 ore al giorno :asd:
britt-one
18-10-2013, 16:47
No, sempre confermato.
beh non mi sembra un titolo peggiore di Ryse sinceramente...
NighTGhosT
18-10-2013, 17:30
beh non mi sembra un titolo peggiore di Ryse sinceramente...
Dipende se ti piace o no.
Io non ho giocato nessuno dei due precedenti.
Su Ryse
http://gamingbolt.com/ryse-son-of-rome-interview-kinect-commands-xbox-one-technology-and-multiplayer
;40133813']Eh lo so... sai io non ho le tue capacità, ma soprattutto non ho il tuo tempo per stare qua 14 ore al giorno :asd:
Taci che lunedì mi tocca tornare a lavorare :asd:
Comunque qua ci sto due ore (complessive), altre due di gaming (non sempre), 10 a riguardarmi i video di Project Spark per studiarmi i Brains :asd:
Taci che lunedì mi tocca tornare a lavorare :asd:
Comunque qua ci sto due ore (complessive), altre due di gaming (non sempre), 10 a riguardarmi i video di Project Spark per studiarmi i Brains :asd:
Comunque a differenza di altri son contento che posti, almeno qualcuno con cui si puo' scherzare senza che se la meni o corra dalla mamma :asd:
Detto questo, Ryse sarà un capolavoro ho deciso:O
tecnologico
18-10-2013, 18:27
e sia ben chiaro che per "altri" intende me
:asd:
;40135026']Comunque a differenza di altri son contento che posti, almeno qualcuno con cui si puo' scherzare senza che se la meni o corra dalla mamma :asd:
Detto questo, Ryse sarà un capolavoro ho deciso:O
:asd:
Anche io sto rivalutando Ryse, anche se sarà molto guidato e non free-roaming (giochi che preferisco)... almeno, sono certo non ci saranno i trigens :asd:
e sia ben chiaro che per "altri" intende me
:asd:
Tu no, se mi segnali poi leggono anche i tuoi flames e sospendono anche te :asd:
pando811
18-10-2013, 18:55
e sia ben chiaro che per "altri" intende me
:asd:
tecno flamerone :O
tecnologico
18-10-2013, 19:07
tecno flamerone :O
segnalato:rolleyes:
:asd:
pando811
18-10-2013, 19:27
segnalato:rolleyes:
:asd:
lo dico alla mamma :bimbo:
:asd:
altro che killzone, ryse, forza, ecc ecc, l'unico gioco che si aspetta per comprare la consolle:
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560617-4947536421-9f048.gif
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560611-3330505318-iimy7.png
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560612-4460333988-bb006.png
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560613-0495395042-oqO5G.png
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560614-6650837562-6Cbnt.png
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560615-1642358168-Abhsu.png
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560616-2207776193-CRPZC.png
remedy :ave:
qualunque cosa sia, capolavoro lo stesso :asd:
petru916
18-10-2013, 19:51
altro che killzone, ryse, forza, ecc ecc, l'unico gioco che si aspetta per comprare la consolle:
remedy :ave:
qualunque cosa sia, capolavoro lo stesso :asd:
Assolutamente! Amen!
Horizont
18-10-2013, 22:45
Assolutamente! Amen!
Ah beh, io l'ho sempre sostenuto che Remedy ci salva il deretano quando ce n'è più bisogno.
Secondo me Quantum Break sarà una fissa totale.
Quel burlone di Sam è sempre un genio :D
;40135119']Tu no, se mi segnali poi leggono anche i tuoi flames e sospendono anche te :asd:
Sono del gruppo :cincin:
gagliardi88
19-10-2013, 09:36
http://static.giantbomb.com/uploads/scale_super/19/198671/2560617-4947536421-9f048.gif
scene da film!!!!
http://www.mondoxbox.com/news/41139/xbox-one-l-adattatore-per-le-cuffie-arrivera-ad-inizio-2014.html
NoPlaceToHide
20-10-2013, 21:08
siete sempre gli stessi che flammate
una cosa che apprezzo del DD (in generale, non solo per X1) è il fatto di non dover inserire il disco nella console per avviare il gioco :D
;40128578']Io di non dovermi fare lo sbattimento di andare a comprarlo o ancora peggio entrare in un MerdStop pieno di ragazzini urlanti e commessi rincoglioniti
quoto..
http://www.mondoxbox.com/news/41139/xbox-one-l-adattatore-per-le-cuffie-arrivera-ad-inizio-2014.html
oh, molto bene.
peccato che i primi mesi in BF4 dovrò o usare le cuffie senza microfono o il 5.1 e cuffiette incluse..
sopportabile dai.
Yngwie74
21-10-2013, 12:10
@tutti: direi di chiuderla con post palesemente OT.
http://news.xbox.com/2013/10/games-fighter-within-qa
Fighter Within
tecnologico
21-10-2013, 17:00
fighter uncaged non è bastata come tortura? :asd:
La cosa interessante è che dice che la distanza ottimale, anche per 1 vs 1, da Kinect e 5 piedi = 1.5m.
gagliardi88
21-10-2013, 21:07
http://www.youtube.com/watch?v=R4orNvYISjs&list=PLSHdOA4o6T_dh3R-AOk-BHpOeZydzUY4e
the evil within su xbox one
il terzo video dagli 8 minuti in poi va in HD e rende molto!!
La cosa interessante è che dice che la distanza ottimale, anche per 1 vs 1, da Kinect e 5 piedi = 1.5m.
per un gioco dove devi essere "tracciato" per intero direi che è una buona notizia, forse potrei sfruttarlo (il kinect, il gioco in se non mi interessa) anche nel mio nuovo stanzino :D
http://www.youtube.com/watch?v=R4orNvYISjs&list=PLSHdOA4o6T_dh3R-AOk-BHpOeZydzUY4e
the evil within su xbox one
il terzo video dagli 8 minuti in poi va in HD e rende molto!!
si, davvero bello..
questo quando dovrebbe uscire?
Goofy Goober
22-10-2013, 10:03
non ricordo una cosa, era stato detto se la console poteva funzionare con il kinect completamente scollegato da essa?
non ricordo una cosa, era stato detto se la console poteva funzionare con il kinect completamente scollegato da essa?
Si lo puoi lasciare nella scatola... cosa che faro' :asd:
1 mese esatto al lancio :oink:
Goofy Goober
22-10-2013, 10:12
;40151081']Si lo puoi lasciare nella scatola... cosa che faro' :asd:
:asd:
a me più che altro, oltre a non servire il kinect, avrei dei problemi di spazio nel posizionarlo o qua o la, dato che già il avrò per la cam nuova della PS4 che è più ingombrante della vecchia eye cam.
meglio così, un problema logistico in meno.
:asd:
a me più che altro, oltre a non servire il kinect, avrei dei problemi di spazio nel posizionarlo o qua o la, dato che già il avrò per la cam nuova della PS4 che è più ingombrante della vecchia eye cam.
meglio così, un problema logistico in meno.
Io pure per lo spazio.
Davanti al tv ho il centrale audio e gia' devo tenerlo decentrato altrimenti il tv non mi prende il segnale del telecomando...
Vabbè ma senza kinect si perde il gusto di comandare il tutto con la voce!!!
Goofy Goober
22-10-2013, 10:54
Vabbè ma senza kinect si perde il gusto di comandare il tutto con la voce!!!
a me basta non perdere il gusto di giocare e sono apposto :asd:
Vabbè ma senza kinect si perde il gusto di comandare il tutto con la voce!!!
O anche solo loggarti semplicemente sedendoti davanti alla tv :asd:
Comunque, se Warrior Within richiede 1.5m, siam messi bene per qualsiasi cosa si vogliano inventare.
Vabbè ma senza kinect si perde il gusto di comandare il tutto con la voce!!!
Che almeno i primi tempi non funzionera' in italiano :asd:
a me basta non perdere il gusto di giocare e sono apposto :asd:
:asd:
se però mi dici che poi monti l'eyetoy non è che cambi poi chissà cosa come "genere" no? :D
comunque anche io lo userò il giusto, ma dato che l'ho pagato almeno lo monto e lo provo.. lo metto ai piedi del tavolo non è un problema.. la cassa centrale è sospesa a muro quindi quella non mi da fastidio.
EDIT:
vi chiedo una cosa, forse non è il "punto migliore" ma solo un'idea di massima senza inquinare troppo..
devo prendere un TV per la postazione "nextgen" stando al fatto che principalmente è per giocare e che realisticamente non andremo quasi mai sopra ai 1080p.. dite che come dimensione massima un 46" basti?
ho visto qualcosa che con il budget disponibile potrei salire anche a 50 o 55.. ma ho paura che dalla distanza (2.5/3mt) sia più un male che un bene..
adesso gioco con la 360 (che butta fuori un 1080p partendo da un 720p nativo) su un 46 fullhd.. se andassi sul 55 avrei piu o meno la stessa resa con un le nuove console che (speroi prssimi giochi) avranno il 1080p nativo?
spero di essermi spiegato.. è più una cosa tecnica che specifica per la console..
petru916
22-10-2013, 11:01
Io punto molto sull'interazione del Kinect, ergo un posto glielo trovo. Altrimenti per me non avrebbe senso prendere Xbox One al lancio.
a me basta non perdere il gusto di giocare e sono apposto :asd:
Nell'anno in cui escono Wasteland 2, Project Eternity, Divinity: Original Sin e Torment: Tides of Numenara... credo che il gusto di giocare non possa proprio perderlo.
Ah, dimenticavo... anche Project Spark :asd:
:asd:
se però mi dici che poi monti l'eyetoy non è che cambi poi chissà cosa come "genere" no? :D
E' peggio, molto peggio :asd:
:asd:
a me più che altro, oltre a non servire il kinect, avrei dei problemi di spazio nel posizionarlo o qua o la, dato che già il avrò per la cam nuova della PS4 che è più ingombrante della vecchia eye cam.
meglio così, un problema logistico in meno.
Non mischiamo l'eyetoy con il kinect, che sembra proprio un bel pezzo di tecnologia.
Tramite un collega che ha un conoscente in microsoft sviluppo, ha potuto verificare il betatesting della kinect su xbox one... è veramente un gran pezzo di hw, riconoscimento nella stanza in base al viso con settaggio di conseguenza di tutte le opzioni, riconoscimento della frequenza cardiaca, ricostruzione 3d dell'ambiente grazie alle due telecamere e un sacco di altri test che stanno sperimentando ... insomma un bell'aggeggino.
Comunque anche in microsoft si rendono conto del marketing fallimentare, mostrando la xbox one come un'oggetto più multimediale rispetto alla ps4 più mirata ai giochi, ma tant'è...
Il lato negativo è che ha confermato che l'uscita a fine novembre è veramente troppo presto, sono indietro con i testing, come sony tra l'altro.... io non metterei la mano sul fuoco che le prime versioni (ms ma anche sony che stà schiavizzando i bambini per produrre le ps4 necessarie al lancio) abbiano poi bisogno di una bella review nelle prossime uscite...
Non mischiamo l'eyetoy con il kinect, che sembra proprio un bel pezzo di tecnologia.
Tramite un collega che ha un conoscente in microsoft sviluppo, ha potuto verificare il betatesting della kinect su xbox one... è veramente un gran pezzo di hw, riconoscimento nella stanza in base al viso con settaggio di conseguenza di tutte le opzioni, riconoscimento della frequenza cardiaca, ricostruzione 3d dell'ambiente grazie alle due telecamere e un sacco di altri test che stanno sperimentando ... insomma un bell'aggeggino.
Comunque anche in microsoft si rendono conto del marketing fallimentare, mostrando la xbox one come un'oggetto più multimediale rispetto alla ps4 più mirata ai giochi, ma tant'è...
Il lato negativo è che ha confermato che l'uscita a fine novembre è veramente troppo presto, sono indietro con i testing, come sony tra l'altro.... io non metterei la mano sul fuoco che le prime versioni (ms ma anche sony che stà schiavizzando i bambini per produrre le ps4 necessarie al lancio) abbiano poi bisogno di una bella review nelle prossime uscite...
Giusto per... E' la Foxcon che schiavizza non Sony... ed è gia' stata multata e indagata piu' volte, hanno pure le reti perchè la gente si buttava dalle finestre
Non mischiamo l'eyetoy con il kinect, che sembra proprio un bel pezzo di tecnologia.
Tramite un collega che ha un conoscente in microsoft sviluppo, ha potuto verificare il betatesting della kinect su xbox one... è veramente un gran pezzo di hw, riconoscimento nella stanza in base al viso con settaggio di conseguenza di tutte le opzioni, riconoscimento della frequenza cardiaca, ricostruzione 3d dell'ambiente grazie alle due telecamere e un sacco di altri test che stanno sperimentando ... insomma un bell'aggeggino.
Comunque anche in microsoft si rendono conto del marketing fallimentare, mostrando la xbox one come un'oggetto più multimediale rispetto alla ps4 più mirata ai giochi, ma tant'è...
Il lato negativo è che ha confermato che l'uscita a fine novembre è veramente troppo presto, sono indietro con i testing, come sony tra l'altro.... io non metterei la mano sul fuoco che le prime versioni (ms ma anche sony che stà schiavizzando i bambini per produrre le ps4 necessarie al lancio) abbiano poi bisogno di una bella review nelle prossime uscite...
Un motivo in più per aspettare Project Spark...
tecnologico
22-10-2013, 11:53
sicuramente :asd:
Goofy Goober
22-10-2013, 12:34
:asd:
se però mi dici che poi monti l'eyetoy non è che cambi poi chissà cosa come "genere" no? :D
l'eyetoy ora l'ho montata perchè l'avevo presa anni fa per usarla come microfono con ps3, e ora perchè mi avevano dato tempo fa il move da usare con giochi come Heavy Rain move edition. ora però giace tutto nel cassetto :stordita:
Nell'anno in cui escono Wasteland 2, Project Eternity, Divinity: Original Sin e Torment: Tides of Numenara... credo che il gusto di giocare non possa proprio perderlo.
Ah, dimenticavo... anche Project Spark :asd:
mmm.
aiuto...
non ne conosco nessuno di quelli che hai nominato :asd:
devo documentarmi
Non mischiamo l'eyetoy con il kinect, che sembra proprio un bel pezzo di tecnologia.
dicevo solo che ho un problema di spazio, non ho mica detto che un aggeggio è meglio di un altro :D
l'eyetoy ora l'ho montata perchè l'avevo presa anni fa per usarla come microfono con ps3, e ora perchè mi avevano dato tempo fa il move da usare con giochi come Heavy Rain move edition. ora però giace tutto nel cassetto :stordita:
no ma guarda sono anche io in quella situazione.. col kinec preso in super offerta.. "giocato" ad un paio di cose per cuiosità.. ma poi per il mio "stile" se ne sta li a prendere polvere..
sono accessori che in questa gen non hanno saputo trovare il giusto spazio.. forse nella prossima fanno qualcsoa di "meglio". :stordita:
mmm.
aiuto...
non ne conosco nessuno di quelli che hai nominato :asd:
devo documentarmi
Sono rpg old-school solo per PC.
vi chiedo una cosa, forse non è il "punto migliore" ma solo un'idea di massima senza inquinare troppo..
devo prendere un TV per la postazione "nextgen" stando al fatto che principalmente è per giocare e che realisticamente non andremo quasi mai sopra ai 1080p.. dite che come dimensione massima un 46" basti?
ho visto qualcosa che con il budget disponibile potrei salire anche a 50 o 55.. ma ho paura che dalla distanza (2.5/3mt) sia più un male che un bene..
adesso gioco con la 360 (che butta fuori un 1080p partendo da un 720p nativo) su un 46 fullhd.. se andassi sul 55 avrei piu o meno la stessa resa con un le nuove console che (speroi prssimi giochi) avranno il 1080p nativo?
spero di essermi spiegato.. è più una cosa tecnica che specifica per la console..
per un pannello da affiancare a questa nuova gen al lancio senza spendere follie non sapreste dove indirizzarmi? intendo sulla dimensione.. se ha senso oppure no.
per un pannello da affiancare a questa nuova gen al lancio senza spendere follie non sapreste dove indirizzarmi? intendo sulla dimensione.. se ha senso oppure no.
3m il 50' è d'obbligo.
Fatti un VT60 e godi all'infinito :asd:
;40151446']Che almeno i primi tempi non funzionera' in italiano :asd:
Ah beh quello non è un problema, le mie console sono tutte rigorosamente settate sulla lingua inglese, principalmente per non sorbirmi le oscene traduzioni in italiano...
Goofy Goober
22-10-2013, 14:40
Ah beh quello per me non è un problema, le mie console sono tutte rigorosamente settate sulla lingua inglese, principalmente per non sorbirmi le oscene traduzioni in italiano...
fixed :D
;40152723']3m il 50' è d'obbligo.
Fatti un VT60 e godi all'infinito :asd:
non vorrei buttarmi troppo OT, ma un plasma?
io non me ne intendo assolutamente ma quello che ha mio padre scalda un botto, consuma un botto e rimangono impresse le immagini che si vedono quando ci sono le scene scure.. oltre a non essere in full hd.. è cambiata un po la situazione? :stordita:
tecnologico
22-10-2013, 14:46
no non è mai cambiata.
i plasma rullano e il resto chupa :O
no non è mai cambiata.
i plasma rullano e il resto chupa :O
mah.. da ignorante (lo sottolineo) vedo come pro consumi inferiori e niente immagini che rimangono impresse da parte degli pseudo led e neri migliori sui plasma..
ma io arrivo fino a qui come conoscenze.. non capisco se per "solo" quel contrasto valga la pena sacrificare consumi e sorbirsi le immagini impresse.. :stordita:
ma poi non volevo entrare troppo nel dettaglio plasma vs lcd, ero curioso di sapere se un 55 era una porcata per questo tipo di utilizzo e conveniva risparmiare un po stando su un buon 46.. :)
tecnologico
22-10-2013, 15:08
partendo dal presupposto che già le immagini impresse mancano da 3 anni, io con il pana x10 non ne ho per dire, dal fronte consumi chi prende un 50" lo prende per piacere, e se il piacere non è buono che piacere c' è? :D
una migliore qualità di immagine barattata per 80W (o quelli che sono) mi sembrano, a mio modo di vedere, un discreto scambio. e poi che mi sto a lamentare di qualche watt in più quando phon, forno e lavatrce si sucano l' irrefrenabile? piuttosto quando guardo un film mi metto sotto un plaid e non accendo il riscaldamnto per bilanciare i consumi :asd:
fixed :D
Sisi per me ovviamente :asd:
partendo dal presupposto che già le immagini impresse mancano da 3 anni, io con il pana x10 non ne ho per dire, dal fronte consumi chi prende un 50" lo prende per piacere, e se il piacere non è buono che piacere c' è? :D
una migliore qualità di immagine barattata per 80W (o quelli che sono) mi sembrano, a mio modo di vedere, un discreto scambio. e poi che mi sto a lamentare di qualche watt in più quando phon, forno e lavatrce si sucano l' irrefrenabile? piuttosto quando guardo un film mi metto sotto un plaid e non accendo il riscaldamnto per bilanciare i consumi :asd:
quando chiedevo cosa è cambiato è in effetti perche qualcosa è cambiato leggendo quello che mi scrivi.
il plasma che ho come riferimento lascia immagini da paura, consuma 390W (coniderando circa 90W di adesso su led c'è comunque differenza, considerando le ore che gli farei fare).. se queste cose sono sparite allora posso prenderli in considerazione.
lungi da me dire che i plasma siano pupu, semplicemente sono a digiuno in materia ;)
chiudo qui l'OT, mi pare di capire che un 50" sarebbe un bell'acquisto, adesso mi documento un po in matieria, grazie!
Il cavo Kinect è circa 3m, a chi interessa :asd:
tecnologico
22-10-2013, 16:58
quando chiedevo cosa è cambiato è in effetti perche qualcosa è cambiato leggendo quello che mi scrivi.
il plasma che ho come riferimento lascia immagini da paura, consuma 390W (coniderando circa 90W di adesso su led c'è comunque differenza, considerando le ore che gli farei fare).. se queste cose sono sparite allora posso prenderli in considerazione.
lungi da me dire che i plasma siano pupu, semplicemente sono a digiuno in materia ;)
chiudo qui l'OT, mi pare di capire che un 50" sarebbe un bell'acquisto, adesso mi documento un po in matieria, grazie!
no ho buttato watt a caxxo, il mio plasmone sta sui 350 in effetti :asd:
Radagast82
22-10-2013, 17:18
da grande estimatore del plasma, devo però avvisare che il fenomeno della ritenzione non è del tutto scomparso. soprattutto quando ci sono porzioni di immagini super contrastate e fisse, tipo l'elenco della squadra di BF3.
D'altro lato, la fedeltà della resa cromatica di un plasma è e sarà inarrivabile per i led.
Alla fine della fiera, se devi solo giocarci, forse meglio un led. se hai intenzione di guardarci anche film in bd, plasma tutta la vita.
da grande estimatore del plasma, devo però avvisare che il fenomeno della ritenzione non è del tutto scomparso. soprattutto quando ci sono porzioni di immagini super contrastate e fisse, tipo l'elenco della squadra di BF3.
D'altro lato, la fedeltà della resa cromatica di un plasma è e sarà inarrivabile per i led.
Alla fine della fiera, se devi solo giocarci, forse meglio un led. se hai intenzione di guardarci anche film in bd, plasma tutta la vita.
Anche io consiglio se SOLO gioco led, ma il mio VT20 non ha nessun problema di ritenzione e ci faccio ore di mercato a Fifa UT quindi :asd:
Certo che se uno appena acceso senza rodaggio ci spara la modalita' dinamica e schermata fissa puo' fare ritenzione.
non vorrei buttarmi troppo OT, ma un plasma?
io non me ne intendo assolutamente ma quello che ha mio padre scalda un botto, consuma un botto e rimangono impresse le immagini che si vedono quando ci sono le scene scure.. oltre a non essere in full hd.. è cambiata un po la situazione? :stordita:
Se non è Full è roba preistorica.
Scalda? Si ma non credo ci devi dormire sopra :asd:
Consuma? Avevo letto un thread dedicato non so dove, si parla di 10€ l'anno in piu' con 5 ore al giorno di utilizzo o simile.
Mi fa piacere dirvi che conosco di persona il figurante che al games week allo stand microsoft impersonerà il protagonista di Ryse.
E' un colosso di muscoli del Gruppo Storico Romano dell'appia antica.
Almeno lui, sarà un vero romano :D . Se ci andate salutatelo, si chiama Emanuele.
Ah, e per inciso, la MS lo paga molto molto bene :asd:
Che ****
Inviato dal mio Sammy Terza Galassia
Ma l'unico pirla con i Pass che non ci andra' sono io :asd:
petru916
22-10-2013, 23:04
;40155579']Ma l'unico pirla con i Pass che non ci andra' sono io :asd:
Intendi alla Gamesweek?
;40155579']Ma l'unico pirla con i Pass che non ci andra' sono io :asd:
:asd: ...ho trovato un Passper mia sorella che sta a Milano il fine settimana
Inviato dal mio Sammy Terza Galassia
petru916
22-10-2013, 23:24
Io ho fatto di tutto per poterci andare ma non ci riuscirò..nemmeno quest'anno! Che delusione :(
Intendi alla Gamesweek?
Si, la mia azienda ha lo stand
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
;40154140']Se non è Full è roba preistorica.
Scalda? Si ma non credo ci devi dormire sopra :asd:
Consuma? Avevo letto un thread dedicato non so dove, si parla di 10€ l'anno in piu' con 5 ore al giorno di utilizzo o simile.
1024x768.. o simile.. ricordo che ha il 1024..
non è tanto per il consumo ma quello che schifo che ti rimane a schermo.. tra i colori un po più belli e quella cosa preferisco restare su led.. non sono un "appassionato", principalmente ci gioco, i film che guardo non sono questa gran qualità e ben lontani dal fullhd..
grazie dell'imbeccata :)
;40156286']E comunque... -30
:asd:
manca poco!
:cool:
*sasha ITALIA*
23-10-2013, 08:29
;40155579']Ma l'unico pirla con i Pass che non ci andra' sono io :asd:
e l'unico pirla che ha comprato i biglietti in anticipo da un mese sono io :asd:
e l'unico pirla che ha comprato i biglietti in anticipo da un mese sono io :asd:
Ogni anno ne danno una camionata gratis XD
britt-one
23-10-2013, 08:41
;40156181']Si, la mia azienda ha lo stand
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
se proprio ti avanza lo uso io :D
La miglior esperienza videoludica che ho provato è con il videoproiettore, i led mancano di nero i plasma consumano scaldano e hanno dei bianchi sbiaditi, il vpr invece combina le due cose e giocare a 125" è una pura goduria.
Speravo infatti nel supporto 4k e del 3D realD nella one che non è stato mai annunciato uff.
Visto che siamo al limite dell'ot se non ot, e volete info o avete idee differenti piemmate.
Anche io ho sentito dire bene del proiettore...
Ma tanto io rimango col mio 32" 720p non smart (anzi :asd:) pure in questa generazione... il full hd lo sfrutto su PC (in futuro probabile Steam Machine, se ha supporto per i giochi che mi interessano).
Ho Xbox 360 che adoro... Sulla scia de " la ps4 è più' potente" ho ordinato la ps4 con vince re mo che ho fatto una cazzata.
;40156286']E comunque... -30
:asd:
L'attesa inizia a diventare difficile da sopportare...
Tra l'altro sono indeciso se prendere dead rising 3... mmm...
se proprio ti avanza lo uso io :D
La miglior esperienza videoludica che ho provato è con il videoproiettore, i led mancano di nero i plasma consumano scaldano e hanno dei bianchi sbiaditi, il vpr invece combina le due cose e giocare a 125" è una pura goduria.
Speravo infatti nel supporto 4k e del 3D realD nella one che non è stato mai annunciato uff.
Visto che siamo al limite dell'ot se non ot, e volete info o avete idee differenti piemmate.
Sono aziendali sorry.
Comunque i bianchi sbiaditi dove li hai visti?
Perchè sul mio VT20 sono uno spettacolo anche in modalità cinema
FIFA 14 su One tantissima roba da quello che dicono
http://www.gamemag.it/articoli/3811/fifa-14-ecco-com-e-sulla-next-gen_index.html
petru916
23-10-2013, 10:21
;40157003']FIFA 14 su One tantissima roba da quello che dicono
http://www.gamemag.it/articoli/3811/fifa-14-ecco-com-e-sulla-next-gen_index.html
Perfetto, ho letto quello che volevo leggere. Giocando su 360 ho una sensazione strana quest'anno su FIFA (e bada che ormai ci gioco, boh, da FIFA 2001 per PS2), nel senso che a centrocampo ho sempre un raddoppio, o addirittura una tripla marcatura sul possesso di palla. Uniscilo al fatto che giustamente i giocatori sono meno "omini cibernetici" quindi ci mettono un po' a cambiare direzione, e vedi che molto spesso non riesco nemmeno a fare due azioni a partita. Non mi ritengo un fenomeno ma nemmeno una pippa da dover sudare 7 camicie per vincere una partita di settima. Discorso rimpalli a parte, va beh, lì son sfigato io evidentemente. In ogni caso questo articolo sbatte in faccia a chi era scettico la verità, non è un FIFA solo in alta risoluzione, secondo me dovrò imparare di nuovo a giocare il 22 novembre.
Goofy Goober
23-10-2013, 11:00
parlando di Fifa14
se prendo la console con il gioco dentro (digitale) posso "vedermi" il codice che fa scaricare il gioco digitale se non mi interessa?
tecnologico
23-10-2013, 11:03
parlando di Fifa14
se prendo la console con il gioco dentro (digitale) posso "vedermi" il codice che fa scaricare il gioco digitale se non mi interessa?
a chi dato che lo hanno tutti?
a chi dato che lo hanno tutti?
Solo i preorder fino ad agosto lo hanno.
a chi dato che lo hanno tutti?
Ce l'ha solo chi ha preordinato, fino ad esaurimento scorte, che sarà 1/10 di quelli che avranno Xbox One dopo Natale.
Ad esempio, io potrei anche essere interessato, ma non sapendo quando prenderò X1, non a breve.
parlando di Fifa14
se prendo la console con il gioco dentro (digitale) posso "vedermi" il codice che fa scaricare il gioco digitale se non mi interessa?
direi proprio di si.. è un DLC.
poi comunque tutti quelli che si sono presi la versione non dayone anche se esce il 22/11 con Forza o con CoD non hanno Fifa.
o comunque lo spero, anche io penso di vendere il mio.. ovviamente a poco, immagino che ce ne saranno diversi sulla baia :)
petru916
23-10-2013, 12:00
Ma mi spiegate sta storia del 720p su Ghosts?
Call off duty ghost a 720 p su Xbox One e a 1080p su ps4 se confermato mi basta questo per decidere di prendere ps4
Call off duty ghost a 720 p su Xbox One e a 1080p su ps4 se confermato mi basta questo per decidere di prendere ps4
Per me potrebbe essere il contrario :asd: Anzi, se CoD manco uscisse... ne comprerei due :asd:
Console più scarsa? Bene, come per PS1, PS2, PS3 e Wii, per competere devi puntare su altro (cioè su quello che conta per me: il gameplay), almeno nelle esclusive... i multi li gioco su PC e morta lì.
petru916
23-10-2013, 12:13
Per me potrebbe essere il contrario :asd: Anzi, se CoD manco uscisse... ne comprerei due :asd:
Console più scarsa? Bene, come per PS1, PS2, PS3 e Wii, per competere devi puntare su altro (cioè su quello che conta per me: il gameplay), almeno nelle esclusive... i multi li gioco su PC e morta lì.
Io sono uno che gioca molto a FIFA e CoD, per me è una batosta. A sto punto lo gioco su PC, lo pago la metà, e festa finita. Mi dispiace perchè avendo il gruppetto di amici lì li devo abbandonare.
Goofy Goober
23-10-2013, 12:14
a chi dato che lo hanno tutti?
;40157554']Solo i preorder fino ad agosto lo hanno.
direi proprio di si.. è un DLC.
poi comunque tutti quelli che si sono presi la versione non dayone anche se esce il 22/11 con Forza o con CoD non hanno Fifa.
o comunque lo spero, anche io penso di vendere il mio.. ovviamente a poco, immagino che ce ne saranno diversi sulla baia :)
non ho capito.
su amazon ci sono DUE xone prenotabili.
una ha forza, e una fifa 14.
da gamestop idem, solo che la versione con fifa 14 è esaurita
c'è anche una versione con COD ma è prevista per metà dicembre
su multiplayer.it c'è solo la versione con forza 5 se non erro.
dato che io voglio pigliarmi Forza 5 Limited edition, non me ne può fregar di meno di prendere l'xone con forza dentro, e volevo prendere quella con fifa 14. solo che sto ancora decidendo se tenerlo oppure no...
ad oggi mi pare di capire che chi preordina la console o ha forza 5 o fifa 14 (a vedere i preordini disponibili su amazon).
petru916
23-10-2013, 12:19
Comunque io ricordavo chiaramente di aver letto una news su eurogamer dove Rubin affermava che le due versioni sarebbero state a 1080p.
Io sono uno che gioca molto a FIFA e CoD, per me è una batosta. A sto punto lo gioco su PC, lo pago la metà, e festa finita. Mi dispiace perchè avendo il gruppetto di amici lì li devo abbandonare.
Questo non ha proprio senso però... adesso, devi rinunciare a giocare a un gioco che ti piace con gli amici perché va a 720p?
Maddai... capirai che differenza abissale, soprattutto in giochi frenetici come quello... che fai, ti fermi ad osservare il pixel? Io ho passato 10 anni della mia vita a giocare su pc scarsi, a 1024x768 senza AA e con impostazioni al minimo... Half Life, Unreal, Max Payne, tutti i giochi 3d (sorattutto fps) fine anni 90 primi 2000, li mettevo a ris inferiori... giocai a Descent in modalità software con memora emulata su un 486sx a 15fps :asd:
Tomb Raider lo giocai in low... Lara si confondeva con lo sfondo :asd:
E mi divertii un casino a tutti questi giochi... ricordo la battaglia finale di Icewind Dale a tipo 8fps perché il pc mnon stava dietro al numero di personaggi ed effetti e calcoli IA, per fortuna c'era la pausa tattica :asd:
Comunque io ricordavo chiaramente di aver letto una news su eurogamer dove Rubin affermava che le due versioni sarebbero state a 1080p.
come già detto dall'altra parte a parte il fatto che la cosa non mi tange molto in quanto non penso di prenderlo se non più avanti usatissimo per giocare la storia in multi mi dedico a BF..
mi lascia stranita la cosa.. pensavo che le differenze tecniche tra le due console fossero nell'ordine di "qualche effetto in piu" specie per un titolo che usa un motore così vetusto..
dimezzare una risoluzione per quello che muove CoD (in confronto che so ad un Ryse o anche BF4) non riesco bene a capirlo.
forse la potenza di PS4 e la "diversa programmazione" / ottimizzazione di X1 nei primi titoli mostrano delle marcate differenze..
però mi sa strano.. :stordita:
Obrigado
23-10-2013, 12:28
Questo non ha proprio senso però... adesso, devi rinunciare a giocare a un gioco che ti piace con gli amici perché va a 720p?
Maddai... capirai che differenza abissale, soprattutto in giochi frenetici come quello... che fai, ti fermi ad osservare il pixel? Io ho passato 10 anni della mia vita a giocare su pc scarsi, a 1024x768 senza AA e con impostazioni al minimo... Half Life, Unreal, Max Payne, tutti i giochi 3d (sorattutto fps) fine anni 90 primi 2000, li mettevo a ris inferiori... giocai a Descent in modalità software con memora emulata su un 486sx a 15fps :asd:
Tomb Raider lo giocai in low... Lara si confondeva con lo sfondo :asd:
E mi divertii un casino a tutti questi giochi... ricordo la battaglia finale di Icewind Dale a tipo 8fps perché il pc mnon stava dietro al numero di personaggi ed effetti e calcoli IA, per fortuna c'era la pausa tattica :asd:
chi sia accontenta gode così-così... come diceva Liga....
petru916
23-10-2013, 12:30
Questo non ha proprio senso però... adesso, devi rinunciare a giocare a un gioco che ti piace con gli amici perché va a 720p?
Maddai... capirai che differenza abissale, soprattutto in giochi frenetici come quello... che fai, ti fermi ad osservare il pixel? Io ho passato 10 anni della mia vita a giocare su pc scarsi, a 1024x768 senza AA e con impostazioni al minimo... Half Life, Unreal, Max Payne, tutti i giochi fine anni 90 primi 2000, li mettevo a ris inferiori... giocai a Descent in modalità software con memora emulata su un 486sx a 15fps :asd:
E mi divertii un casino a tutti questi giochi... ricordo la battaglia finale di Icewind Dale a tipo 8fps perché il pc mnon stava dietro al numero di personaggi ed effetti e calcoli IA, per fortuna c'era la pausa tattica :asd:
Beh ho capito, però a questo punto che senso avrebbe prenderlo su Xbox se posso giocarlo su PC con una resa migliore? Io giocai half life a 640x480 tutto al minimo. Mi divertii? Molto. Era quello che mi aspettavo da un PC di schifo come quello che avevo al tempo. Oggi non è più un discorso da fare per me, è ridicolo dover andare a 720p per un CoD (che graficamente fa già schifo di suo). Sicuramente saranno delle capre alla IW, ma se la situazione è questa i 70€ del preorder di CoD glieli butto su Forza o Ryse e Ghosts lo prendo per PC.
come già detto dall'altra parte a parte il fatto che la cosa non mi tange molto in quanto non penso di prenderlo se non più avanti usatissimo per giocare la storia in multi mi dedico a BF..
mi lascia stranita la cosa.. pensavo che le differenze tecniche tra le due console fossero nell'ordine di "qualche effetto in piu" specie per un titolo che usa un motore così vetusto..
dimezzare una risoluzione per quello che muove CoD (in confronto che so ad un Ryse o anche BF4) non riesco bene a capirlo.
forse la potenza di PS4 e la "diversa programmazione" / ottimizzazione di X1 nei primi titoli mostrano delle marcate differenze..
però mi sa strano.. :stordita:
Credo sia quello, se PS4 ha effettivamente il 50% di raw power in più, la gddr5 ti "perdona" qualche scarsa ottimizzazione, se l'engine non è ottimizzato per le nuove console, sulla console Sony puoi teoricamente raddoppiare la risoluzione a parità di framerate.
Credo che in questa generazione si verificherà l'opposto della scorsa: PS4 meglio nei multipiatta, ma X1 che rende bene nelle esclusive... chiaramente i nei multipiatta il pc asfalterà entrambe in ogni caso.
britt-one
23-10-2013, 12:45
Beh ho capito, però a questo punto che senso avrebbe prenderlo su Xbox se posso giocarlo su PC con una resa migliore? Io giocai half life a 640x480 tutto al minimo. Mi divertii? Molto. Era quello che mi aspettavo da un PC di schifo come quello che avevo al tempo. Oggi non è più un discorso da fare per me, è ridicolo dover andare a 720p per un CoD (che graficamente fa già schifo di suo). Sicuramente saranno delle capre alla IW, ma se la situazione è questa i 70€ del preorder di CoD glieli butto su Forza o Ryse e Ghosts lo prendo per PC.
pienamente d'accordo.
Se iniziamo così non si va da nessuna parte.....
a sto punto quasi quasi mi tengo una 360 e sposto i soldi sulla ps4 killzone edition.
non ho capito.
su amazon ci sono DUE xone prenotabili.
una ha forza, e una fifa 14.
da gamestop idem, solo che la versione con fifa 14 è esaurita
c'è anche una versione con COD ma è prevista per metà dicembre
su multiplayer.it c'è solo la versione con forza 5 se non erro.
dato che io voglio pigliarmi Forza 5 Limited edition, non me ne può fregar di meno di prendere l'xone con forza dentro, e volevo prendere quella con fifa 14. solo che sto ancora decidendo se tenerlo oppure no...
ad oggi mi pare di capire che chi preordina la console o ha forza 5 o fifa 14 (a vedere i preordini disponibili su amazon).
Allora le parole ufficiali Microsoft sono che Fifa li hanno i pre-order e fino a esaurimento scorte, che ovviamente non vuol dire niente.
Mediaworld e Saturn per pararsi il **** hanno detto che garantiscono Fifa a chi ha pre ordinato entro il 30 agosto.
Probabile che Amazon essendo un colosso mondiale abbia una quantità di console con Fifa maggiore e che quindi non abbia problemi a fornirle.
Ah... e per il discorso 720p 1080p... manco sappiamo cosa e come uscirà e già la gente si fascia la testa... chissà allora quelli che stanno ancora aspettando la grafica 4D...
Goofy Goober
23-10-2013, 13:22
;40158407']Allora le parole ufficiali Microsoft sono che Fifa li hanno i pre-order e fino a esaurimento scorte, che ovviamente non vuol dire niente.
Mediaworld e Saturn per pararsi il **** hanno detto che garantiscono Fifa a chi ha pre ordinato entro il 30 agosto.
Probabile che Amazon essendo un colosso mondiale abbia una quantità di console con Fifa maggiore e che quindi non abbia problemi a fornirle.
capito...
ma a sto punto (teorizzando che la versione di Fifa sia esaurita), OGGI non si può preordinare una xone "liscia", o sbaglio? cioè o la prendi con Forza 5 o la prendi con Forza 5 :stordita:
mmm, ma allora chi vuole prendere la Limited di Forza 5 ce l'ha nello stoppino a meno di non comprarsi una console "liscia" il dayone in negozio, presumo che in quel momento le avranno le scatole console-only.
petru916
23-10-2013, 13:23
Il discorso, più che fasciarsi la testa, è evitare di sbatterla. 500€ non sono bruscolini, sono molto disposto a spenderli, a patto che li valga. Purtroppo averne spesi 600 male la scorsa gen mi rende molto indeciso ora.
britt-one
23-10-2013, 13:28
Il discorso, più che fasciarsi la testa, è evitare di sbatterla. 500€ non sono bruscolini, sono molto disposto a spenderli, a patto che li valga. Purtroppo averne spesi 600 male la scorsa gen mi rende molto indeciso ora.
quoto alla grande,
se confermato, questo significherebbe che ms non riesce a colmare il divario hw via sw caccaram etc.
vorrà dire che semplicemente inverto l'ordine di acquisto, ps4 prima di one.
capito...
ma a sto punto (teorizzando che la versione di Fifa sia esaurita), OGGI non si può preordinare una xone "liscia", o sbaglio? cioè o la prendi con Forza 5 o la prendi con Forza 5 :stordita:
mmm, ma allora chi vuole prendere la Limited di Forza 5 ce l'ha nello stoppino a meno di non comprarsi una console "liscia" il dayone in negozio, presumo che in quel momento le avranno le scatole console-only.
Scusa... ma se il prezzo è 500€ sia liscia che con Forza cosa ti cambia? :asd:
Prendila con Forza, se ti va di **** lo vendi, se ti va male avrai 2 copie del gioco ma non è che ci perdi nulla.
Beh ho capito, però a questo punto che senso avrebbe prenderlo su Xbox se posso giocarlo su PC con una resa migliore? Io giocai half life a 640x480 tutto al minimo. Mi divertii? Molto. Era quello che mi aspettavo da un PC di schifo come quello che avevo al tempo. Oggi non è più un discorso da fare per me, è ridicolo dover andare a 720p per un CoD (che graficamente fa già schifo di suo). Sicuramente saranno delle capre alla IW, ma se la situazione è questa i 70€ del preorder di CoD glieli butto su Forza o Ryse e Ghosts lo prendo per PC.
Ha senso se su Xbox One ci giochi con gli amici, mentre su PC con sconosciuti... credo in questo caso sia preferibile farlo anche fosse a 480p.
Il mio discorso verteva su quello, non su fregarsene della qualità... io su PC generalmente metto tutto al massimo, e su PS3 non ho preso un multipiatta perché mancava l'AA. Però ora che me li regalano, non sto certo a comprarli per X360.
Al di là che spendere 70€ per un gioco ha senso solo se si ha la necessità di giocarlo subito, e sicuramente un gioco annuale multiplayer, ha la necessita di essere giocato subito, 1080p o 720p è irrilevante.
pienamente d'accordo.
Se iniziamo così non si va da nessuna parte.....
a sto punto quasi quasi mi tengo una 360 e sposto i soldi sulla ps4 killzone edition.
La PS3 ha iniziato così e ha finito con Uncharted 3, The Last of Us, Beyond, ecc...
Comunque anche io mi tengo le attuali, devono ancora regalarmi tanti giochi. X1 la prenderò quando uscirà ufficialmentem Project Spark.
petru916
23-10-2013, 13:36
Ha senso se su Xbox One ci giochi con gli amici, mentre su PC con sconosciuti... credo in questo caso sia preferibile farlo anche fosse a 480p.
Il mio discorso verteva su quello, non su fregarsene della qualità... io su PC generalmente metto tutto al massimo, e su PS3 non ho preso un multipiatta perché mancava l'AA. Però ora che me li regalano, non sto certo a comprarli per X360.
Al di là che spendere 70 per un gioco ha senso solo se si ha la necessità di giocarlo subito, e sicuramente un gioco annuale multiplayer, ha la necessita di essere giocato subito, 1080p o 720p è irrilevante.
Anche questo è un discorso valido, nel senso che su PC non avrei la crew (a differenza di BF4 in cui avrò tanti amici a giocare). Boh, vediamo come evolve la situazione, perchè se anche Titanfall andrà a 720p non so se riuscirò a soprassederci. Da 720p a 900p è almeno il minimo, se non si riesce a 1080p.
Anche questo è un discorso valido, nel senso che su PC non avrei la crew (a differenza di BF4 in cui avrò tanti amici a giocare). Boh, vediamo come evolve la situazione, perchè se anche Titanfall andrà a 720p non so se riuscirò a soprassederci. Da 720p a 900p è almeno il minimo, se non si riesce a 1080p.
Titanfall è più strano, però resto dell'idea che la graficona serve se vuoi raccontare una storia, rappresentare una ambientazione, dare vita ai personaggi virtuali, ecc...
Se devi divertirti con gli amici online, per assurdo potrebbe andare bene anche una grafica stilizzata, non è quello il centro dell'esperienza.
Comunque, speravo (per voi, io ho una tv 720p, quindi frega nulla) che almeno le esclusive girassero tutte a 1080p da subito. Resta che son rumors che hanno il tempo che trovano, anche se è vero che tutte le dimostrazioni multipiatta son fatte con PS4.
Ha senso se su Xbox One ci giochi con gli amici, mentre su PC con sconosciuti... credo in questo caso sia preferibile farlo anche fosse a 480p.
Il mio discorso verteva su quello, non su fregarsene della qualità... io su PC generalmente metto tutto al massimo, e su PS3 non ho preso un multipiatta perché mancava l'AA. Però ora che me li regalano, non sto certo a comprarli per X360.
Al di là che spendere 70€ per un gioco ha senso solo se si ha la necessità di giocarlo subito, e sicuramente un gioco annuale multiplayer, ha la necessita di essere giocato subito, 1080p o 720p è irrilevante.
La PS3 ha iniziato così e ha finito con Uncharted 3, The Last of Us, Beyond, ecc...
Comunque anche io mi tengo le attuali, devono ancora regalarmi tanti giochi. X1 la prenderò quando uscirà ufficialmentem Project Spark.
questo non fa una grinza ed è il primo motivo che mi tiene legato alla console.
tornando a CoD 1080/720.. mi pare sia ancora un rumor no?
io sono abbastanza dubbioso (con questo non dico che sia impossibile o che piango per difendere la mia unica prediletta ecc.. ecc..), se fosse davvero così al di la che mi interessa il giusto sarei curioso di sapere cosa nel dettaglio fa propendere sulla scelta di castrare una risoluzione piuttosto che ottimizzare o togliere su altro..
Io voglio vedere sta differenza a occhio, perchè continuo ad essere convinto che in game la gente la differenza non la avverte, sempre SE vengono utilizzati filtri come si deve.
britt-one
23-10-2013, 13:49
Titanfall è più strano, però resto dell'idea che la graficona serve se vuoi raccontare una storia, rappresentare una ambientazione, dare vita ai personaggi virtuali, ecc...
Se devi divertirti con gli amici online, per assurdo potrebbe andare bene anche una grafica stilizzata, non è quello il centro dell'esperienza.
Comunque, speravo che almeno le esclusive girassero tutte a 1080p da subito. Resta che son rumors che hanno il tempo che trovano, anche se è vero che tutte le dimostrazioni multipiatta son fatte con PS4.
mi trovo completamente in disaccordo.
il cambio di console lo fai per andare avanti non per rimanere come sei.
capisco che il tuo è un tv hd ready, e quindi non noti la differenza, ma questo non vuol dire che non ci sia.
Gaxel alone in the dark(il primo per pc) è stupendo, ma non è che se adesso mi tiri fuori un gioco con quella grafica ma comunque stupendo spendi 500€ di console e 70€ di gioco.
E' tutta un'altra cosa hd ready o full hd, soprattutto se hai uno schermo dai 46" in su.
E non venirmi a dire ch la maggior parte delle persone non lo ha, perchè la one è un prodotto destinato alla famiglia, quindi al tv principale.
Se fanno una cosa del genere fanno prima a chiudere.
mi trovo completamente in disaccordo.
il cambio di console lo fai per andare avanti non per rimanere come sei.
capisco che il tuo è un tv hd ready, e quindi non noti la differenza, ma questo non vuol dire che non ci sia.
Gaxel alone in the dark(il primo per pc) è stupendo, ma non è che se adesso mi tiri fuori un gioco con quella grafica ma comunque stupendo spendi 500€ di console e 70€ di gioco.
E' tutta un'altra cosa hd ready o full hd, soprattutto se hai uno schermo dai 46" in su.
E non venirmi a dire ch la maggior parte delle persone non lo ha, perchè la one è un prodotto destinato alla famiglia, quindi al tv principale.
Se fanno una cosa del genere fanno prima a chiudere.
A parte che il 70% dell'atmosfera di Alone in the Dark la fa la musica, quindi anche oggi sarebbe valido (minchia che ricordi... al buio di notte, i brividi solo quando partiva la musichetta e la telecamera nonmti faceva vedere cosa stesse succedendo), ma non ho scritto che non si vede la differenza... ho scritto che in un gioco frenetico che fai con amici non dovrebbe fregartene.
Al di là che io ho appena finito Home, e quella grafica, per quel gioco, va benissimo anche se ho un PC che garantisce il full hd a Crysis 3, ma qui si sta parlando di rumors e di un gioco oldgen, che su Xbox One e PS4 avrà appunto solo una risoluzione superiore e qualch filtro in più.
I video di Ryse e Forza 5 (o i requisiti minimi di Project Spark per PC) sono lì a dimostrare che la console "c'è"... e che se CoD su X1 girerà a 720p e su PS4 a 1080p, è un gioco del caxxo, sviluppato da pigri incapaci che non dovrebbe essere comprato.
tornando a CoD 1080/720.. mi pare sia ancora un rumor no?
da quello che ho letto in giro sembra che su ps4 il 1080p sia confermato (almeno da quelli di ign)... ma su one non si e' detto nulla.... e da qui sono nati i rumor
britt-one
23-10-2013, 14:09
A parte che il 70% dell'atmosfera di Alone in the Dark la fa la musica, quindi anche oggi sarebbe valido (minchia che ricordi... al buio di notte, i brividi solo quando partiva la musichetta e la telecamera nonmti faceva vedere cosa stesse succedendo), ma non ho scritto che non si vede la differenza... ho scritto che in un gioco frenetico che fai con amici non dovrebbe fregartene.
Al di là che io ho appena finito Home, e quella grafica, per quel gioco, va benissimo anche se ho un PC che garantisce il full hd a Crysis 3, ma qui si sta parlando di rumors e di un gioco oldgen, che su Xbox One e PS4 avrà appunto solo una risoluzione superiore e qualch filtro in più.
I video di Ryse e Forza 5 (o i requisiti minimi di Project Spark per PC) sono lì a dimostrare che la console "c'è"... e che se CoD su X1 girerà a 720p e su PS4 a 1080p, è un gioco del caxxo, sviluppato da pigri incapaci che non dovrebbe essere comprato.
Fermo restando che ho detto SE,
per quale motivo non me ne dovrebbe fregare? è sopratutto sulle scene in movimento che gli scaler fanno più fatica, e rischiano di dare effetti artefattosi.
Fermo restando che ho detto SE,
per quale motivo non me ne dovrebbe fregare? è sopratutto sulle scene in movimento che gli scaler fanno più fatica, e rischiano di dare effetti artefattosi.
Se ci sono artefatti è un altro discorso, ma se è solo una risoluzione inferiore, in un gioco del genere, non vedo come uno se ne possa accorgere, dato che c'è bisogno di fermarsi a osservare, per accorgersene.
Se poi uno ha la vista di superman, allora ok... ma io so che su PC, ad esempio, nel multi molti mettono i settings al minimo per avere il gioco più fluido possibile, capirai la differenza abissale tra 720p e 1080p.
da quello che ho letto in giro sembra che su ps4 il 1080p sia confermato (almeno da quelli di ign)... ma su one non si e' detto nulla.... e da qui sono nati i rumor
ok, grazie per la precisazione.
boh attendiamo maggiori dettagli. il lancio di queste console sono una fibrillazione :D
Comunque se qualcuno al d1 o dopo volesse io cedo la mia copia di forza in cambio di altro :D
Comunque se qualcuno al d1 o dopo volesse io cedo la mia copia di forza in cambio di altro :D
se scambi con quella di Fifa ben volentieri :D
Leggo ora che al MW è in preorder l'X1 standard con BF4 a 499€
britt-one
23-10-2013, 14:48
Se ci sono artefatti è un altro discorso, ma se è solo una risoluzione inferiore, in un gioco del genere, non vedo come uno se ne possa accorgere, dato che c'è bisogno di fermarsi a osservare, per accorgersene.
Se poi uno ha la vista di superman, allora ok... ma io so che su PC, ad esempio, nel multi molti mettono i settings al minimo per avere il gioco più fluido possibile, capirai la differenza abissale tra 720p e 1080p.
Dai giudizi ed opinioni su cose che non sai Gaxel.
per lanciare un'immagine 720p su uno schermo 1080p nativo (cosa che tu non hai e non puoi giudicare) deve intervenire uno scaler che ricostruisce l'immagine, andando a ricreare i pixel mancanti. in questo caso sono quasi il dippio.
non serve una vista da superman per accorgersene visto che fai tanto lo spiritoso.
Uno scaler lavora su un processore dedicato, e quelli che fanno avere un risultato percettibile costano dagli 800€ in su ( ci metto anche il marvell qdeo che trovi nel oppo), quindi ti lascio immaginare la qualità dello scaler della one o del tv.
tutto questo sempre SE confermano il rumor.
Goofy Goober
23-10-2013, 14:55
Dai giudizi ed opinioni su cose che non sai Gaxel.
per lanciare un'immagine 720p su uno schermo 1080p nativo (cosa che tu non hai e non puoi giudicare) deve intervenire uno scaler che ricostruisce l'immagine, andando a ricreare i pixel mancanti. in questo caso sono quasi il dippio.
non serve una vista da superman per accorgersene visto che fai tanto lo spiritoso.
Uno scaler lavora su un processore dedicato, e quelli che fanno avere un risultato percettibile costano dagli 800€ in su ( ci metto anche il marvell qdeo che trovi nel oppo), quindi ti lascio immaginare la qualità dello scaler della one o del tv.
tutto questo sempre SE confermano il rumor.
per pignoleria, da 720p a 1080p sono più del doppio dei pixel
1280*720 = 921.600 pix
1920*1080 = 2.073.600 pix
è un po' più del doppio, x 2,25
Dai giudizi ed opinioni su cose che non sai Gaxel.
per lanciare un'immagine 720p su uno schermo 1080p nativo (cosa che tu non hai e non puoi giudicare) deve intervenire uno scaler che ricostruisce l'immagine, andando a ricreare i pixel mancanti. in questo caso sono quasi il dippio.
non serve una vista da superman per accorgersene visto che fai tanto lo spiritoso.
Uno scaler lavora su un processore dedicato, e quelli che fanno avere un risultato percettibile costano dagli 800€ in su ( ci metto anche il marvell qdeo che trovi nel oppo), quindi ti lascio immaginare la qualità dello scaler della one o del tv.
tutto questo sempre SE confermano il rumor.
Veramente io ho un monitor full hd sul quale gioco a vecchia roba che ha risoluzione fissa, tipo 640x480 o 800x600...
Comunque, visto che avete tutti tv full hd, e le attuali console spesso manco arrivano a 720p... come fate? Dovrebbe essere tutto ancora peggio.
Dai giudizi ed opinioni su cose che non sai Gaxel.
per lanciare un'immagine 720p su uno schermo 1080p nativo (cosa che tu non hai e non puoi giudicare) deve intervenire uno scaler che ricostruisce l'immagine, andando a ricreare i pixel mancanti. in questo caso sono quasi il dippio.
non serve una vista da superman per accorgersene visto che fai tanto lo spiritoso.
Uno scaler lavora su un processore dedicato, e quelli che fanno avere un risultato percettibile costano dagli 800€ in su ( ci metto anche il marvell qdeo che trovi nel oppo), quindi ti lascio immaginare la qualità dello scaler della one o del tv.
tutto questo sempre SE confermano il rumor.
Britt siamo tutti d'accordo (soprattutto sul fatto che Gaxel parla di qualcosa che non conosce :asd: )
Ma guarda il risultato di Ryse che gira a 900 ed è un gioco dayone, mi immagino tra un paio di anni un risultato molto superiore.
Io ci metterei la firma subito.
Goofy Goober
23-10-2013, 14:58
Comunque, visto che avete tutti monito full hd ce le attuali console spesso manco arrivano a 720p... come fate? Dovrebbe essere tutto ancora peggio.
e lo è :D
tra l'altro il tutto peggiora man mano che la dimensione del monitor aumenta.
se ti avvicini troppo ad uno schermo 60" 1080p giocando a titoli console rischi che gli spigoli delle scalettature ti facciano scoppiare gli occhi :sofico:
e lo è :D
tra l'altro il tutto peggiora man mano che la dimensione del monitor aumenta.
se ti avvicini troppo ad uno schermo 60" 1080p giocando a titoli console rischi che gli spigoli delle scalettature ti facciano scoppiare gli occhi :sofico:
Ottimo, sono anni (:asd:) che vorrei cambiare televisore, resto col mio 32" 720p finché si accende :asd:
Quei soldi magari li spederò in una bella Steam Machine... o in un PC serio, che senza Windows non campo.
;40159218']Britt siamo tutti d'accordo (soprattutto sul fatto che Gaxel parla di qualcosa che non conosce :asd: )
Ma guarda il risultato di Ryse che gira a 900 ed è un gioco dayone, mi immagino tra un paio di anni un risultato molto superiore.
Io ci metterei la firma subito.
firmo anche io ;)
e lo è :D
tra l'altro il tutto peggiora man mano che la dimensione del monitor aumenta.
se ti avvicini troppo ad uno schermo 60" 1080p giocando a titoli console rischi che gli spigoli delle scalettature ti facciano scoppiare gli occhi :sofico:
confermo, avevo un 26" 720p e le cose andavano "bene", passato al 32" 1080p c'era un po di spalmamento.. adesso col 46" 1080p beh era quello che tiravo in ballo qualche post fa con il discorso TV.. se ha senso andare sopra i 50" o se rischiavo di avere una situazione un po triste come ora.. :)
spero vivamente che a parte questo inizio ovviamente difficile in quanto le macchine sono nuove ed ancora da studiare a dovere, in futuro tirino fuori il 1080p un po per tutto.
Goofy Goober
23-10-2013, 15:08
Ottimo, sono anni (:asd:) che vorrei cambiare televisore, resto col mio 32" 720p finché si accende :asd:
:nonsifa:
non sono solo le dimensioni che contano... se io attacco la ps3 o l'xbox al Sony 720p 37" del 2006 dei miei vicini, si vede di stracacca rispetto al mio Samsung ES7000 1080p 46" ben configurato da me, qualunque gioco sia e a qualunque risoluzione sia renderizzato :)
io ho estremizzato parlando del 60", ma capisci anche tu che è normale, se ti avvicini, notare più imperfezioni al salire della dimensione e al permanere della risoluzione.
la dashboard della X360 mi fa cagare in quanto a definizione sulla mia tv rispetto al menù XMB di PS3, siamo proprio su livelli opposti di qualità, se ti avvicini sulla dash di X360 vedi le scalettature su immagini e soprattutto sui caratteri, se ti avvicini all'XMB vedi bene da lontano e da vicino (giusto i temi dinamici 3d vengono scalettati)
Radagast82
23-10-2013, 15:12
ma qui veramente si discute sulle non differenze tra 720 e 1080 pixel????? :muro: :muro: :muro:
britt-one
23-10-2013, 15:13
;40159218']Britt siamo tutti d'accordo (soprattutto sul fatto che Gaxel parla di qualcosa che non conosce :asd: )
Ma guarda il risultato di Ryse che gira a 900 ed è un gioco dayone, mi immagino tra un paio di anni un risultato molto superiore.
Io ci metterei la firma subito.
Cry,
a parte il discorso di chi parla solo per faziosità, la mia non è una paura nell'immediato futuro, ma un discorso in prospettiva sopratutto per i multipiatta.
se già adesso (dove gli hw dovrebbero avere potenza più che sufficiente a far girare i primi giochi ed i convertiti)le case scelgono di depotenziare un gioco, tra un anno dove ci ritroviamo? con la one 2.0 chiamata slim??
Scusa ma al momento sono paure lecite.
Sempre SE confermano sta cosa si intende.
:nonsifa:
non sono solo le dimensioni che contano... se io attacco la ps3 o l'xbox al Sony 720p 37" del 2006 dei miei vicini, si vede di stracacca rispetto al mio Samsung ES7000 1080p 46" ben configurato da me, qualunque gioco sia e a qualunque risoluzione sia renderizzato :)
io ho estremizzato parlando del 60", ma capisci anche tu che è normale, se ti avvicini, notare più imperfezioni al salire della dimensione e al permanere della risoluzione.
la dashboard della X360 mi fa cagare in quanto a definizione sulla mia tv rispetto al menù XMB di PS3, siamo proprio su livelli opposti di qualità, se ti avvicini sulla dash di X360 vedi le scalettature su immagini e soprattutto sui caratteri, se ti avvicini all'XMB vedi bene da lontano e da vicino (giusto i temi dinamici 3d vengono scalettati)
Sì, ma il mio si vede bene (è un LG, ma non ti so dire quale), i giochi mi piacciono... forse potrei vedere meglio, ma dato che per me non è importante, di spendere quasi 1000€ per avere un televisore nuovo, col rischio di non farmene niente (le trasmissioni full hd in Italia non ci sono e non ho Sky, di Blu Ray non credo di comprarne più, il noleggiop via Xbox360 non credo garantisca i 1080p, adesso c'è pure il rischio di avere molti giochi nextgen a 720p, mentre i vecchi lo sono proprio tutti), preferisco spenderli in altro...
Uno appassionato invece fa bene e farebbe meglio a comprare PS4 per prima, va più sul sicuro...
Drugo Lebowski
23-10-2013, 15:21
ma qui veramente si discute sulle non differenze tra 720 e 1080 pixel????? :muro: :muro: :muro:
a 2mt di distanza, su un 42'', la differenza è quasi impercettibile (calcolando che entra in gioco anche l'upscaler della tv).
poi se tu giochi a 30cm da un 60'' mi rivolgerei ad un buon oculista prima ancora di mettermi a parlare di risoluzioni :)
ma qui veramente si discute sulle non differenze tra 720 e 1080 pixel????? :muro: :muro: :muro:
No, sulla non differenza a giocarci a Call of Duty.
Comunque, quando collego il PC alla tv e metto i giochi a 1080p scalati a 720p (o direttamenten a 720p così ho 60fps fissi), non noto grosse differenze sul monitor a 1080p... le differenze ci saranno se interviene uno scaler, se si mette quindi qualcosa a una risoluzione non nativa.
Se guardassi CoD X1 su una tv a 720p, vedrei enormi differenze (a parità di filtri e impostazioni grafiche) da CoD PS4 su una tv a 1080p (presumento uno giri a 720 e l'altro in full hd)? Chiedo perché non lo so...
britt-one
23-10-2013, 15:22
ma qui veramente si discute sulle non differenze tra 720 e 1080 pixel????? :muro: :muro: :muro:
io ci provo a spiegarlo,
ma se tanto la risposta a qualsiasi discussione è :
"a me piace così mi ci trovo bene e microsoft fa bene a fere così" che cosa gli devi rispondere?
Radagast82
23-10-2013, 15:25
a 2mt di distanza, su un 42'', la differenza è quasi impercettibile (calcolando che entra in gioco anche l'upscaler della tv).
poi se tu giochi a 30cm da un 60'' mi rivolgerei ad un buon oculista prima ancora di mettermi a parlare di risoluzioni :)
a 2,5 mt su un 50" la differenza è abissale altro che... ho idea che qui si parla senza aver visto con i propri occhi la differenza tra materiale nativo a 1080 e materiale scalato... poi con upscaler di una tv :asd: annamo bene...
mi sa che la visita dall'oculista deve farla qualcun altro, io con i miei 11/10 sto benissimo ;)
io ci provo a spiegarlo,
ma se tanto la risposta a qualsiasi discussione è :
"a me piace così mi ci trovo bene e microsoft fa bene a fere così" che cosa gli devi rispondere?
Mai scritto che MS fa bene così, ho pure scritto che mi sarei aspettato 1080p per qualsiasi gioco nextgen.
Ma da qui a decidere di non comprare un gioco come Cod (o di optare per la versione PC) o addirittura passare a PS4, perché quello specifico gioco, forse, su X1 gira a 720p... per me è pazzesco.
Drugo Lebowski
23-10-2013, 15:26
a 2,5 mt su un 50" la differenza è abissale altro che... ho idea che qui si parla senza aver visto con i propri occhi la differenza tra materiale nativo a 1080 e materiale scalato... poi con upscaler di una tv :asd: annamo bene...
mi sa che la visita dall'oculista deve farla qualcun altro, io con i miei 11/10 sto benissimo ;)
10/10 here e giocatore sia di xbo360 su 42'' che di pc sempre collegato a 42'' :)
Drugo Lebowski
23-10-2013, 15:28
Ah dimenticavo, a me i giochi piace giocarli più che guardarli :)
Radagast82
23-10-2013, 15:29
io ci provo a spiegarlo,
ma se tanto la risposta a qualsiasi discussione è :
"a me piace così mi ci trovo bene e microsoft fa bene a fere così" che cosa gli devi rispondere?
fosse solo quello, qui ci sono persone che dubitano esserci differenze visibili a 2 metri!!! con performantissimi scaler delle tv!!!! se faccio un cross posting su avmagazine rimandando a questa discussione succede il finimondo :asd:
Ah dimenticavo, a me i giochi piace giocarli più che guardarli :)
Idem, uno dei motivi per cui non guardo praticamente più film (credo di non averne visti che un paio nel 2013, e manco so se fino alla fine) e pochissime serie (una volta guardavo 2-4 puntate a sera), mi annoiano... ormai sono arrivato a un livello che skippo pure le cutscenes nei giochi :asd: poi me le riguardo velocemente su youtube :asd:
Radagast82
23-10-2013, 15:33
Ah dimenticavo, a me i giochi piace giocarli più che guardarli :)
anche a me, ma non per questo nel 2013 mi accontento di una risoluzione nativa di 5 anni fa, visto che la X1 me la fanno pagare 5 babbozzi... se permetti mi aspetto il 1080 fisso su tutti i giochi. ecchecazzo. allora facciamo un gioco figo con grafica 8-bit, tanto il gioco è bello giocarlo e basta.
p.s. io alla 360 c'ho giocato su un lcd 32" hd-ready, su un 42" plasma hd-ready e ora su un 50" full-hd, sempre a parità di distanza, per cui gli step me li sono fatti quasi tutti, e onestamente la differenza c'è eccome
a 2mt di distanza, su un 42'', la differenza è quasi impercettibile (calcolando che entra in gioco anche l'upscaler della tv).
poi se tu giochi a 30cm da un 60'' mi rivolgerei ad un buon oculista prima ancora di mettermi a parlare di risoluzioni :)
http://www.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png
un fullhd da 42 pollici dopo i 2,4 mt circa non noti più la differenza
britt-one
23-10-2013, 15:35
fosse solo quello, qui ci sono persone che dubitano esserci differenze visibili a 2 metri!!! con performantissimi scaler delle tv!!!! se faccio un cross posting su avmagazine rimandando a questa discussione succede il finimondo :asd:
immaginavo fossi tu dall'altra parte.
ma io non mi sgomento del fatto che la gente non veda o non sappia la differenza, ma del fatto che la gente non vuole capire, che non essere in grado di riprodurre un gioco ad una risoluzione più alta (sempre nel caso sia vero) evidenzia dei limiti tecnici della macchina.
Limiti che tutti pensavamo MS potesse risolvere ottimizzando gli sviluppi.
Drugo Lebowski
23-10-2013, 15:42
http://www.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png
un fullhd da 42 pollici dopo i 2,4 mt circa non noti più la differenza
sssshhhh
immaginavo fossi tu dall'altra parte.
ma io non mi sgomento del fatto che la gente non veda o non sappia la differenza, ma del fatto che la gente non vuole capire, che non essere in grado di riprodurre un gioco ad una risoluzione più alta (sempre nel caso sia vero) evidenzia dei limiti tecnici della macchina.
Limiti che tutti pensavamo MS potesse risolvere ottimizzando gli sviluppi.
E dai... ho anche scritto che PS4, essendo del 50% più potente e avendo la gddr5, probabilmente permette il 1080p più facilmente di X1 per giochi non ottimizzati.
Che X1 sia più scarsa a livello grafico è appurato... nell'articolo che postai tempo fa, dicevano proprio quello, che è una macchina studiata per il multitasking più che per il gaming, che è anche decisamente avanzata se la si sfrutta per quello che offre, ma che è incomparabile a PS4 in termini di qualità grafica raggiungibili senza sforzi eccessivi.
Volete solo giocare, col pad e in stanza da soli? PS4 è la scelta migliore.
se scambi con quella di Fifa ben volentieri
Eh no fifa ce l'ho in dd :P
Ma poi, esiste una tv che non sia smart? O almeno che non abbia Android? Perché se no mi sa che non la cambierò più :asd:
Perché, oltre a non pagare più un gioco sopra i 9.99€, non voglio nessun dispositivo o servizio che si ricolleghi a Google in una qualche maniera...
Radagast82
23-10-2013, 15:55
http://www.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png
un fullhd da 42 pollici dopo i 2,4 mt circa non noti più la differenza
veramente dal grafico (la cui fonte sarebbe meglio dichiararla, giusto per essere sicuri che sia attendibile) si evince a 2,4mt su un 42 pollici vale la pena il fullhd, così come a parità di distanza vale la pena fino a 60".
a distanza di tre metri invece vale la pena il 720p, o meglio, non ti accorgi delle differenza tra 720 e 1080, sempre restando sul 42 pollici.
quindi se qui si discute sulla "bontà" di giocare a 2,5metri su un 42" in risoluzione NATIVA a 720p la risposta è no, è meglio giocare a 1080p NATIVI.:read:
Radagast82
23-10-2013, 15:57
Ma poi, esiste una tv che non sia smart? O almeno che non abbia Android? Perché se no mi sa che non la cambierò più :asd:
Perché, oltre a non pagare più un gioco sopra i 9.99€, non voglio nessun dispositivo o servizio che si ricolleghi a Google in una qualche maniera...
boh, che te frega, basta non connetterla a internet.
britt-one
23-10-2013, 15:59
sssshhhh
ma ssshhh cosa scusa???
quel grafico indica la distanza ottimale per dimensione dello schermo (e non tiene conto di tanti fattori ma è un grafico generico)
nello scpecifico un segnale full hd su un 60" lo puoi vedere tranquillamente dai 2,3 m.
quindi?
Drugo Lebowski
23-10-2013, 16:05
ma ssshhh cosa scusa???
quel grafico indica la distanza ottimale per dimensione dello schermo (e non tiene conto di tanti fattori ma è un grafico generico)
nello scpecifico un segnale full hd su un 60" lo puoi vedere tranquillamente dai 2,3 m.
quindi?
Tranquillo, non ti agitare dai :)
Continua la tua crociata vs i non MASSIMA RISOLUZIONE ENTHUSIAST, senza problemi, non sarò io a fermarti :)
Tranquillo, non ti agitare dai :)
Continua la tua crociata vs i non MASSIMA RISOLUZIONE ENTHUSIAST, senza problemi, non sarò io a fermarti :)
Se non ti dai una regolata a fermarti ci penserà chi di dovere :asd:
Secondo me è una mossa di Microsoft:
PS4 costa 100€ in meno, ma necessita di un televisore da 500€ in più :asd:
Per distrarvi su 'ste menate di risoluzione e piselli lunghi :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WQocCRBCQlk
Radagast82
23-10-2013, 16:14
Tranquillo, non ti agitare dai :)
Continua la tua crociata vs i non MASSIMA RISOLUZIONE ENTHUSIAST, senza problemi, non sarò io a fermarti :)
no però scusa, adesso torniamo tutti con i piedi per terra, qui non è che stiamo dicendo X1 caccapupù perchè i giochi al day 1 non avranno risoluzione 4K o il 3d, semplicemente che far uscire un gioco nuovo (poi su quello si può aprire un altra lunga discussione) con una risoluzione nativa pari a quelle delle attuali console (che hanno quanto, 5 anni? di più?) mentre sulla concorrenza diretta (che aggiungo io costa pure 1 babbozzo in meno) gira a 1080p, se permetti, non si tratta di essere massima risoluzione enthusiast, ma di rimanere a dir poco delusi.
visto che anche tu come credo buona parte di noi, ai giochi "ci giochi", mi aspetto che tu voglia giocarli bene e al massimo delle loro potenzialità. Se in MS mi friggono i testicoli con kinect, 8000 sensori (fullhd, quelli si), riconoscimento dell'utente dalla puzza dell'ascella, project spark per creare giochi da tablet, allora tu dovresti essere il primo a dire "ma che *****, tutte ste boiate e poi quando si tratta di giocare se ne escono con una risoluzione pari alla 360"?
poi vabbè, a sentir Gaxel la console non serve a giocare, infatti dovremmo proporre di spostare il 3d in un'altra sezione perchè a sto punto non ho capito che ci fa qui... (il 3d, non Gaxel eh)
britt-one
23-10-2013, 16:14
Per distrarvi su 'ste menate di risoluzione e piselli lunghi :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WQocCRBCQlk
Gaxel lo vedi che te le cerchi?
ti ripeto non è per un discorso di risoluzione ma di limiti tecnici della macchina già dal lancio.
Gaxel lo vedi che te le cerchi?
ti ripeto non è per un discorso di risoluzione ma di limiti tecnici della macchina già dal lancio.
A parte che è un rumor non confermato, ma anche fosse, visto che Forza 5 gira a 1080p e Ryse quasi, fossi in voi me la prenderei con Activision, perché se X1 è più difficile da programmare, ci sta che un Johnatan Blow con poche risorse preferisca PS4, non ci sta che Activision castri un gioco perché non ha voglia di spendere soldi in ottimizzazione, soprattutto quando il gioco ti fa guadagnare miliardi, manco milioni.
britt-one
23-10-2013, 16:23
A parte che è un rumor non confermato, ma anche fosse, visto che Forza 5 gira a 1080p e Ryse quasi, fossi in voi me la prenderei con Activision, perché se X1 è più difficile da programmare, ci sta che un Johnatan Blow con poche risorse preferisca PS4, non ci sta che Activision castri un gioco perché non ha voglia di spendere soldi in ottimizzazione, soprattutto quando il gioco ti fa guadagnare miliardi, manco milioni.
beh visto che il 90% dei giochi sono multipiattaforma se permetti mi preoccupa eccome
A parte che è un rumor non confermato, ma anche fosse, visto che Forza 5 gira a 1080p e Ryse quasi, fossi in voi me la prenderei con Activision, perché se X1 è più difficile da programmare, ci sta che un Johnatan Blow con poche risorse preferisca PS4, non ci sta che Activision castri un gioco perché non ha voglia di spendere soldi in ottimizzazione, soprattutto quando il gioco ti fa guadagnare miliardi, manco milioni.
Oh mamma! Sono d'accordo!:mbe: :eek: :mbe: :eek: :mbe: :eek: :mbe: :eek:
poi vabbè, a sentir Gaxel la console non serve a giocare, infatti dovremmo proporre di spostare il 3d in un'altra sezione perchè a sto punto non ho capito che ci fa qui... (il 3d, non Gaxel eh)
La console è fatta solo per giocare (poi, hdmi in e ir blaster male non fanno), ma bisogna vedere cosa intendo io e cosa intendi tu per giocare.
A me interessano tutte quelle cose che non posso trovare su PC... visto che la qualità grafica è inferiore su console, anche nextgen, senza contare i mod, e visto che anche su PC posso usare i pad, la differenza (per me) la fanno le esclusive e i servizi/dispositivi per il gaming.
E sotto questo profilo, Xbox One al lancio asfalta PS4 perché ha esclusive più interessanti, perché ha più servizi e più maturi, dallo snap mode per non uscire dal gioco, alle app dedicate come machinima, dallo smartmatch, al nuovo sistema di reputazione, passando per i server dedicati, ecc... e dispositivi superiori come Kinect, o decisamente più avanzati come SmartGlass, che è tra l'altro disponibile su più piattaforme del "second screen" di PS4.
Quindi, per me giocare a Call of Duty su X1, quando posso giocarlo (con multi gratuito) su PC non ha molto senso, ma giocare a un Dead Rising 3, in cui posso usare il mio smartphone come se fosse un cellulare ingame, in cui Kinect fa da tramite tra la mia stanza e quella degli zombies, permettendo loro di sentire il rumor, ad esempio... è qualcosa che fa la differenza, Perché mi offre un'esperienza diversa dalle solite.
Poi ognuno gioca come gli pare, ho già scritto che se si è interessati solo a multipiatta classici, meglio PS4.
A parte che è un rumor non confermato, ma anche fosse, visto che Forza 5 gira a 1080p e Ryse quasi, fossi in voi me la prenderei con Activision, perché se X1 è più difficile da programmare, ci sta che un Johnatan Blow con poche risorse preferisca PS4, non ci sta che Activision castri un gioco perché non ha voglia di spendere soldi in ottimizzazione, soprattutto quando il gioco ti fa guadagnare miliardi, manco milioni.
Forse la prima volta che sono d'accordo con lui :asd:
Radagast82
23-10-2013, 17:06
bene, ma se per tutte queste belle cose rivoluzionarie si deve sacrificare (sempre prendendo la notizia con le pinze) una cosa basilare in un gioco ossia la risoluzione nativa, allora IMHO c'è un problema. poi a te frega na cippa e ti possono dare pure un giochino 8-bit purchè con kinect e smartglass, per altri 720p o 1080p sono uguali a 2,5 metri, ma alla fine della fiera mi sembra che quando si dice che sta console è nata con evidentissimi limiti tecnici non si dice una bestemmia, e ripeto, qui non si chiede l'ultra hd o la realtà virtuale
Drugo Lebowski
23-10-2013, 17:07
bene, ma se per tutte queste belle cose rivoluzionarie si deve sacrificare (sempre prendendo la notizia con le pinze) una cosa basilare in un gioco ossia la risoluzione nativa, allora IMHO c'è un problema. poi a te frega na cippa e ti possono dare pure un giochino 8-bit purchè con kinect e smartglass, per altri 720p o 1080p sono uguali a 2,5 metri, ma alla fine della fiera mi sembra che quando si dice che sta console è nata con evidentissimi limiti tecnici non si dice una bestemmia, e ripeto, qui non si chiede l'ultra hd o la realtà virtuale
A parte che è un rumor non confermato, ma anche fosse, visto che Forza 5 gira a 1080p e Ryse quasi, fossi in voi me la prenderei con Activision, perché se X1 è più difficile da programmare, ci sta che un Johnatan Blow con poche risorse preferisca PS4, non ci sta che Activision castri un gioco perché non ha voglia di spendere soldi in ottimizzazione, soprattutto quando il gioco ti fa guadagnare miliardi, manco milioni.
:)
Radagast82
23-10-2013, 17:18
eppure quando si discuteva della difficoltà nel programmare con il cell della PS3 le bestemmie volavano verso Sony, mica verso i programmatori che non si sculavano a ottimizzare il codice.
mah
eppure quando si discuteva della difficoltà nel programmare con il cell della PS3 le bestemmie volavano verso Sony, mica verso i programmatori che non si sculavano a ottimizzare il codice.
mah
Si ma parliamo di cod, ovvero la stessa monnezza a livello grafico negli ultimi 5 anni. A 1080p forse pure mia nonna riuscirebbe a mandarlo con un po di impegno.
Penso che tanto sanno che venderanno uguale e non ci si sono spremuti più di tanto. Sarebbe grave se la stessa differenza si ripresentasse a ottobre dell'anno prossimo invece.
eppure quando si discuteva della difficoltà nel programmare con il cell della PS3 le bestemmie volavano verso Sony, mica verso i programmatori che non si sculavano a ottimizzare il codice.
mah
Vero, ma infatti ho scritto che ci sta per chi non ha troppe risorse, non per Activision... fermo restando che una macchina x86, con DDR3, che usa DX11.x non credo possa essere paragonata al Cell.
Il problema in questo caso è che Activision ha preso CoD e ha fatto copia e incolla wrappando le nuove API. Su PS4 essendoci più potenza, può avere i 1080p, su X1 no, senza ottimizzare a dovere... e questo non è giustificabile da parte di un produttore come Activision.
Poi, è evidente da ciò quali possano essere le potenzialità di PS4 una volta che inizieranno a ottimizzare, ma questo è un altro discorso.
petru916
23-10-2013, 17:51
eppure quando si discuteva della difficoltà nel programmare con il cell della PS3 le bestemmie volavano verso Sony, mica verso i programmatori che non si sculavano a ottimizzare il codice.
mah
Il Cell era, e rimane, tutt'altro paio di maniche. Lì la scelta sbagliata fu in primis di Sony. Il Cell non era un processore da gaming, al di là di cosa ci abbiano tirato fuori gente come ND e soci! Ora, sappiamo quanto Xbox sia meno potente di PS4, però un gioco del menga come CoD che non giri a 1080p almeno ad inizio gen fa ridere, considerando poi che Xbox è la piattaforma di riferimento per CoD. E sia chiaro che fa ridere da parte e di MS e di Activision.
eppure quando si discuteva della difficoltà nel programmare con il cell della PS3 le bestemmie volavano verso Sony, mica verso i programmatori che non si sculavano a ottimizzare il codice.
mah
Guarda... se tra One e Ps4 ci sara' la differenza nei multipiatta come tra 360 e Ps3 ma a favore di Sony questa volta, partendo come base dalla grafica di Ryse... ci rimetto la firma altre 12 volte :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.