View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One
Fatal Frame
11-06-2013, 09:43
Vai a cag@re MS, 100€ in più di console per avere blocchi dell'usato e check online ...
Ma poi la Xbox360 continuerà ad essere supportata come ha fatto Sony con PSX e PS2 e adesso vorrà fare con PS3, oppure prende la via di Nintendo che ad ogni uscita della nuova console, la vecchia è da buttare ?? :asd:
Comunque come estetica meglio la Wii U, brutti gli scatoloni Microsoft e Sony :asd:
A me sta facendo sbadigliare anche la conferenza Sony...e son solo le 11 di mattina :asd:
Obrigado
11-06-2013, 09:50
A me sta facendo sbadigliare anche la conferenza Sony...e son solo le 11 di mattina :asd:
se il tuo subconscio adora il botolo credo sia normale.
come quelli alla quale piacciono le donne col pelo sulle gambe, so cose che capitano!
Mah, la conf. Microsoft non mi ha convinto per nulla. Oltre a Forza Motorsport 5 e a quel Quantum "qualcosa" che paiono davvero belli, non ho visto nulla di eccezionale. Graficamente i giochi non mi sono sembrati granché e anche il frame rate non è sembrato molto elevato. Boh, aspettiamo Sony e speriamo in qualcosa di meglio... :rolleyes:
Vabbè lo streaming non era in HD, non si può giudicare più di tanto..
si, dai dai video non è che si possa dire grandi cose, ma comunque i titoli graficamente erano buoni, certo non gridiamo al miracolo, ma la vastità si vede e poi non dimentichiamo che sono titoli di lancio (parlo per entrambe, a quanto ho potuto vedere pare che siamo sullo stesso piano).
Aahhh!
L'esclusivona 360 che il mondo attendeva!
World of Tanks!
Come ho fatto a vivere senza fino ad oggi?
Guardate, sto trollando perchè so che tra poco, finalmente arriveranno le cannonate atomiche, però, per li pescetti...
Conosco bene World of Tanks :).
Però permettimi, proprio come dici te, non solo mi chiedo quanto possa funzionare su console, ma a chi diamine interessi su console?
Cioè, hanno speso più tempo a esaltare tale esclusiva, che Dark Souls 2, o l'arrivo di Diablo III.
Ovviamente questi ultimi non sono esclusive, ma mediaticamente, credo siano un attimino più attesi.
si questo anche a me ha fatto scendere la catena.. mega annuncio per poco di interessante (per me)..
un po come quando pensavo alla conferenza EA stessero mostrando il nuovo BF4, e facevano vedere il "garden warfare" :D
mmm. io non sono così esaltato. cioè non mi sono stupito di nulla. ps ha perso qualche colpo ma bel prezzo di lancio. tra promo e cazzate varie si prende a 300 euro dayone.
io però tendo più al genere ammerigano quindi nel corso del tempo sarò inevitabilmente più attratto dai giochi x1.
si aspetta un anno e poi si vede.
anche se è una fregatura, dopo un anno nessuno mi ritirerà più la x360...
anche io.. per quanto Sony abbia giocato molto bene le sue carte questo giro e di contro MS abbia fatto qualche inciampo qua e la, le esclusive MS (anche se come dicono diversi sono sempre le solite) le preferisco parecchio a quelle Sony, ecco forse invidio solo un po la partnership con bethesda per TESOnline, ma non è il mio genere.. però mi sarebbe piaciuto provarlo..
ricordiamoci anche che molte 'politiche' non sono certe scritte nella pietra. Parliamo di software si fa alla svelta a cambiarlo alla bisogna. ora giocano a carte scoperte (che poi ffiguriamoci se già una non sapeva certe cose dell altra) e prenderan le opportune precauzioni da una parte e dall'altra.
ed infatti questo è scritto chiaramente sulla dichiarazione del Major Nelson nel suo blog, sono impostazioni iniziali che non sono definitive e ascolteranno i fan e le cose potranno sempre cambiare (ma i vari siti ita che riportano la notizia questo pezzo l'hanno in molti dimenticato.. forse era poco importante :D)
Ripeto, Sony ha fatto delle ottime mosse e questo mi fa piacere perchè la concorrenza è importante per noi consumatori, ma date le esclusive, la potenza che almeno per quanto visto per ora non mi sembra ci sia questo divario, l'online che conosco bene nella sua funzionalità ed il fatto che le "limitazioni" all'usato e del check online non mi turbano penso che prenoterò l'icsbocsone :)
Scommetto che Microsoft ridimensionerà la questione "giochi usati" dicendo che dipende dai publisher e poi farà pressione su questi per non implementare blocchi. La pubblicità negativa che ne sta ricevendo è notevole
Yngwie74
11-06-2013, 09:57
se il tuo subconscio adora il botolo credo sia normale.
come quelli alla quale piacciono le donne col pelo sulle gambe, so cose che capitano!
Nonostante tu sia stato richiamato diverse volte, continui con post provocatori che nulla aggiungono alla discussione.
Sono 5gg di sospensione.
Io mi chiedo una cosa: dal momento che ora è ufficiale che ps4 non avrà restrizioni sull'usato alla MS cosa gli viene in tasca dal "bloccare" tutto?
A parte le persone su questo forum che è indubbiamente più evoluto della massa, non si può negare che per ms sia una martellata sulle palle a livello di grande pubblico.
Possibile che su xboxone i giochi costeranno un pizzichino meno? In fondo avere più vendite di titoli favorirebbe in primis i produttori di giochi...
Vana speranza?
NoPlaceToHide
11-06-2013, 10:05
mi dite in due righe se come specifiche ps4 è simile a one o no?
Yngwie74
11-06-2013, 10:13
mi dite in due righe se come specifiche ps4 è simile a one o no?
Non hanno comunicato nulla piu' di quello che non si sapesse.
Ale55andr0
11-06-2013, 10:23
Gigiotto... ho scritto "per me"-
anche io rido per me :D
Io mi chiedo una cosa: dal momento che ora è ufficiale che ps4 non avrà restrizioni sull'usato alla MS cosa gli viene in tasca dal "bloccare" tutto?
A parte le persone su questo forum che è indubbiamente più evoluto della massa, non si può negare che per ms sia una martellata sulle palle a livello di grande pubblico.
Possibile che su xboxone i giochi costeranno un pizzichino meno? In fondo avere più vendite di titoli favorirebbe in primis i produttori di giochi...
Vana speranza?
si in effetti non capisco.. o alla sony giocano di parole o effettivamente non capisco MS cosa l'abbia messo in piedi a fare questo "effetto boomerang"..
non ho visto la conferenza Sony, e forse ho un po di confusione nella gesione di MS ma riuscite a dirmi cosa ha dichiarato MS riguardo all'usato e cosa ha detto Sony?
di MS ho letto (da fonti ufficiali MajorNelson, non le interpretazioni prese qua e la) che praticamente il gioco si lega al tuo account e se vuoi rivenderlo lo sleghi dall'account (non paghi) o presso gamestop e simili o verso un amico se lo hai in lista da 30gg (solo una volta).
ora a parte la questione dei 10 familiari che può sbilanciare parecchio la cosa.. la vendita tra privati diventa più complessa.. ma se voglio rivendere al GS per correre dietro alle solite promo non vedo problemi no?
resta solo la scomodità di vendita tra privati, una difficoltà, non blocco corretto?
Sony cosa ha detto al riguardo?
prima di stanotte ero rimasto che lei non impedirà l'esecuzione dei giochi usati (neanche MS lo fa), a parte che non siano i publisher delle varie case a farlo (quindi che cambia da MS??)
hanno chiarito meglio la cosa stanotte? o hanno di nuovo ribatito che loro non bloccano l'usato (e qui qualcuno mi deve dire chi mai lo starebbe bloccando.. dato che la concorrenzza non lo blocca a tutti gli effetti)..
non voglio difendere MS, sia chiaro, voglio capire se con giochetti di parole la bomba Sony ce la molla alla fine quando un botto di prenotazioni sono già state fatte o se efettivametne qualcuno parla chiaro e ci dicono cosa frulla nelle teste di MS e Sony..:muro:
Scommetto che Microsoft ridimensionerà la questione "giochi usati" dicendo che dipende dai publisher e poi farà pressione su questi per non implementare blocchi. La pubblicità negativa che ne sta ricevendo è notevole
Io mi chiedo una cosa: dal momento che ora è ufficiale che ps4 non avrà restrizioni sull'usato alla MS cosa gli viene in tasca dal "bloccare" tutto?
A parte le persone su questo forum che è indubbiamente più evoluto della massa, non si può negare che per ms sia una martellata sulle palle a livello di grande pubblico.
Possibile che su xboxone i giochi costeranno un pizzichino meno? In fondo avere più vendite di titoli favorirebbe in primis i produttori di giochi...
Vana speranza?
Allora la forma fa schifo per entrambe, si paga online per entrambe, checchè se ne dica i giochi mostrati sono uguali per entrambi.... il prezzo è quello che farà la differenza. PS4 ha rinunciato alla feature di EYETOY togliendola dal bundle di default, per cui buttando a ramengo parte della presentazione di febbraio dove mostrava le lodi del dual shock con incorporato il sensore eyetoy... non essendo un default non lo useranno nei giochi se non quelli ad hoc... (stile gelatone ora).
Grazie a questa mossa ha ribassato di almeno 50 euro il prezzo originale, e questo gli da un boost nelle vendite, altro che "tflop e minchiate varie" alla fine tira il prezzo finale... e qua ps4 è in vantaggio...
A microzozz, secondo il mio punto di vista, ha una sola alternativa... già blocchi l'usato o comunque vuoi dare il check online per limitare il tutto e avere più "controllo" , bene... ha solo da spingere l'accelleratore su questo e tagliare i costi dei giochi rispetto alla concorrenza grazie al limite dell'usato, altrimenti hai già perso in partenza...
Sony cosa ha detto al riguardo?
prima di stanotte ero rimasto che lei non impedirà l'esecuzione dei giochi usati (neanche MS lo fa), a parte che non siano i publisher delle varie case a farlo (quindi che cambia da MS??)
hanno chiarito meglio la cosa stanotte? o hanno di nuovo ribatito che loro non bloccano l'usato (e qui qualcuno mi deve dire chi mai lo starebbe bloccando.. dato che la concorrenzza non lo blocca a tutti gli effetti)..
Sony ha rilasciato questo video esplicativo sui giochi usati :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=7wupc_XTl70
Allora la forma fa schifo per entrambe, si paga online per entrambe, checchè se ne dica i giochi mostrati sono uguali per entrambi.... il prezzo è quello che farà la differenza. PS4 ha rinunciato alla feature di EYETOY togliendola dal bundle di default, per cui buttando a ramengo parte della presentazione di febbraio dove mostrava le lodi del dual shock con incorporato il sensore eyetoy... non essendo un default non lo useranno nei giochi se non quelli ad hoc... (stile gelatone ora).
Grazie a questa mossa ha ribassato di almeno 50 euro il prezzo originale, e questo gli da un boost nelle vendite, altro che "tflop e minchiate varie" alla fine tira il prezzo finale... e qua ps4 è in vantaggio...
A microzozz, secondo il mio punto di vista, ha una sola alternativa... già blocchi l'usato o comunque vuoi dare il check online per limitare il tutto e avere più "controllo" , bene... ha solo da spingere l'accelleratore su questo e tagliare i costi dei giochi rispetto alla concorrenza grazie al limite dell'usato, altrimenti hai già perso in partenza...
quoto tutto, ma l'ultima parte soprattutto.. è la sua ultima soluzione diversamente.. beh non direi che ha perso, venderà comuqnue tanto.. ma Sony si piazzerà indubbiamente prima.
Sony ha rilasciato questo video esplicativo sui giochi usati :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=7wupc_XTl70
l'ho visto, è meravoglioso per quanto non mi piacciano la maggior parte delle esclusive sony in generale solo questo video meriterebbe l'acquisto :)
ma a parte tutto, sarò scettico io ma mi aspetto sorprese..
felice di essere smentito quando la consolle uscirà o quando ci diranno roba tipo "avete presente come vi vendevate i giochi PS3? ecco uguale su PS4!"
Ho visto la conferenza:
MGS V sembra bello, ma è giapponese e ha personaggi improponibili
Ryse, ma mi sa di troppo scriptato
Max: The Curse of Brotherhood sebra veramente ben fatto e divertente
Sunset Overdrive, se sarà anche single player mi attira
Forza 5 mi attira solo per l'IA computata sul cloud
Quantum Break mi piace, primo perché alcune delle poche innovazioni ludiche degli ultimi 10 anni sono il bullet time di Max Payne e il combat system "luminoso" di Alan Wake, quindi mi fido di Remedy... poi perché Sam Lake scrive molto meglio di un qualsiasi Kojima (almeno per me che non sono giapponese...)
D4, non sembra male (ma ritiro tutto se è giapponese :asd:)
Project Sparks seconda miglior esclusiva, e "novità" più intressanete
SmartGlass, Kinect e Xbox Live/Cloud, miglior cosa che si è vista alla conferenza... e per me la reale differenza con tutto il resto, non solo Sony.
Dead Rising 3 miglior esclusiva finora, per i miei gusti, vale il prezzo del biglietto...
Bene che The Witcher 3 supporti Kinect e SmartGlass, lo prenderò per X1 per questo...
Battlefiled 4 mi è sembrato impressionante nell'insieme audio/video.
Il resto niente di impressionante... a parte il cloud per Titanfall, ben accetto.
Nota: In Crimson Dragon l'audio sarà un DLC :asd:
Grazie a Kinect, in Dead Rising 3 gli zombies saranno in grado di percepire i suoni nella stanza di gioco... figata :D Stai giocando in silenzio per passare un'orda, suona il telefono... o pork :asd:
Ma sono l'unico a cui non interessa lo scambio di giochi e l'usato e vede nel check in online solo lati positivi? Sarà che sono anni che uso Steam :rolleyes:
Io speravo proprio qualcosa tipo Steam: Digital Download, connessione perma UP per parlare con amici ( a mo di teamspeak ), collezionare giochi e obbiettivi e qualche feature figherrima che non avevano le controparti ( parlo di xboxone come di ps4, wii-u non la tengo in considerazione. Joypad con schermo touch resistivo e ho detto tutto ).
Suvvia, se uno deve solamente giocare, sbavare dietro la grafica e fare il progamer sta su PC =D Ora che le consoles sono x86 non vedo l'ora di vedere il primo porting, per sapere se devo maledire o meno la next gen :ciapet:
Assemblai questo pc deciso di non ripassare su console per nessun motivo, però ora la xboxone mi sconfinfera troppo :D
Aspetterò di vedere come si comporteranno per gli acquisti in DD, magari nascerà anche per xbox il famoso e collaudato mercato grigio delle key
Necroticism
11-06-2013, 11:43
l'ho visto, è meravoglioso per quanto non mi piacciano la maggior parte delle esclusive sony in generale solo questo video meriterebbe l'acquisto :)
ma a parte tutto, sarò scettico io ma mi aspetto sorprese..
felice di essere smentito quando la consolle uscirà o quando ci diranno roba tipo "avete presente come vi vendevate i giochi PS3? ecco uguale su PS4!"
Anch'io rimango diffidente, bisogna aspettare e vedere come si metterà la situazione. Basta pensare che su PS3:
- niente blocco dell'usato, ma i produttori potevano usare i loro metodi --> online pass per parecchi giochi multiplayer
- niente blocco regionale, ma i produttori potevano metterlo se volevano --> quasi nessuno l'ha fatto (Persona 4 Arena è l'unica eccezione che mi viene in mente)
Ma sono l'unico a cui non interessa lo scambio di giochi e l'usato e vede nel check in online solo lati positivi? Sarà che sono anni che uso Steam :rolleyes:
Io speravo proprio qualcosa tipo Steam: Digital Download, connessione perma UP per parlare con amici ( a mo di teamspeak ), collezionare giochi e obbiettivi e qualche feature figherrima che non avevano le controparti ( parlo di xboxone come di ps4, wii-u non la tengo in considerazione. Joypad con schermo touch resistivo e ho detto tutto ).
Suvvia, se uno deve solamente giocare, sbavare dietro la grafica e fare il progamer sta su PC =D Ora che le consoles sono x86 non vedo l'ora di vedere il primo porting, per sapere se devo maledire o meno la next gen :ciapet:
Assemblai questo pc deciso di non ripassare su console per nessun motivo, però ora la xboxone mi sconfinfera troppo :D
Aspetterò di vedere come si comporteranno per gli acquisti in DD, magari nascerà anche per xbox il famoso e collaudato mercato grigio delle key
Sonl d'accordo.
Il fatto che X1 supporterà SmartGlass e avrà Kinect e il cloud, per qualsiasi esclusiva e non, mentre PS4 non avrà la pseye e supporterà solo PSVita come companion, un console portatile (quasi) inutile, contro un software per windows phone (7 e 8), windows 8/RT, Android e iOS... mi fa propendere al 101% verso X1, che avrà esclusive che sfrutteranno quello di cui sopra.
Della mera potenza hardware frega nulla, se no stavo su PC... dell'always connect e dell'usato me ne frega ancora meno... e reputo più economico, alla lunga, fare un Gold o un Plus, che acquistare e rivendere usato. Del prezzo poco, anche perché probabilmente comprerò nel 2014...
Come MS potrà cambiare prezzi e politica dell'usato anche Sony però potra supportare altri dispositivi oltre PS Vita se dovesse diventare una funzionalità startegica, cosa ancora tutta da dimostrare.
Sinceramente al momento vedo un MS in difficoltà per il prezzo, anche mettendo che ha Kinect in più non so a quanti possa interessare realmente e se i 100 € di differenza sian percepiti come giusti o meno
Come MS potrà cambiare prezzi e politica dell'usato anche Sony però potra supportare altri dispositivi oltre PS Vita se dovesse diventare una funzionalità startegica, cosa ancora tutta da dimostrare.
Sinceramente al momento vedo un MS in difficoltà per il prezzo, anche mettendo che ha Kinect in più non so a quanti possa interessare realmente e se i 100 € di differenza sian percepiti come giusti o meno
Kinect e la partnership con twitch tv, e non dimenticare che in america si vedono il campionato di football, come se qui ti dessero sky calcio gratis per 8 anni.
Con la differenza che avrà un'interattività impressionante, non come qui che non puoi vede manco la classifica generale del campionato ;)
Comunque aspetterò di vedere all'opera la dashboard.
Poi voglio sperare magari a qualche porting di free to play per consoles..magari league of legends, dota2... e la possibilità di giocare con mouse e tastiera. Lo so che sto sognando, lasciatemi fare :sofico:
Come MS potrà cambiare prezzi e politica dell'usato anche Sony però potra supportare altri dispositivi oltre PS Vita se dovesse diventare una funzionalità startegica, cosa ancora tutta da dimostrare.
Sinceramente al momento vedo un MS in difficoltà per il prezzo, anche mettendo che ha Kinect in più non so a quanti possa interessare realmente e se i 100 € di differenza sian percepiti come giusti o meno
Il primo Kinect è entrato nel guinnes dei primati come dispositivo elettrtonico più velocemente venduto nella storia, con 8 milioni di pezzi venduti, che ora sono quasi il triplo.
se avessi una famiglia, non avrei dubbi su cosa scegliere.
Nessuno fa il conto che con 100€ in meno, non hai pseye e nemmeno Move... con X1 hai immediato supporto a tutto, visto che SmartGlass gira su qualsiasi smartphone, mtablet o pc con Windows 8, e Kinect supporta fino a sei giocatori.
Solo prendere una pseye e due Move, porterebbe il costo totale ad essere superiore, e due Move sono pochi, se confrontati alle potenzialità di Kinect.
Poi chiaro, mse uno vuole semplicemente giocare da solo e col pad, beh... sarebbe furbo tenersi ps3 che con The Last of Us, Beyond, GTA V, Batman Arkham Origins e GT6, tra gli altri, ha la miglior lineup da qui a fine anno.
lordkain84
11-06-2013, 12:32
"ammazzeremo Sony all'E3" ... secondo me si sono ammazzati da soli con il prezzo della console e tutta la storia sull'usato ... anzi chiedo perchè non mi è chiara ancora una cosa ... una volta che finisco un gioco e lo voglio rivendere per prenderne un altro e pagarlo di meno non posso e mi attacco alla cippa? :asd:
comunque tra le esclusive mostrate Ryse, Quantum Break e si anche Dead Rising 3 mi attirano parecchio ... mi spiace che non abbiano rilasciato ancora nessuna specifica hardware della console ... avrei voluto avere un confronto con PS4 per un futuro acquisto di una delle due ...
"ammazzeremo Sony all'E3" ... secondo me si sono ammazzati da soli con il prezzo della console e tutta la storia sull'usato ... anzi chiedo perchè non mi è chiara ancora una cosa ... una volta che finisco un gioco e lo voglio rivendere per prenderne un altro e pagarlo di meno non posso e mi attacco alla cippa? :asd:
Puoi fare tutto come prima, tranne passare a un amico un gioco che tu hai preso usato, a meno che tu non gli dia anche l'account.
Leon Scott Kennedy
11-06-2013, 12:35
Se non avessero messo il kinect obbligatorio, avrebbero potuto fare una versione più economica da un centone in meno.
Se non avessero messo il kinect obbligatorio, avrebbero potuto fare una versione più economica da un centone in meno.
Fare una console più economica per togliere Kinect, tanto valeva non fare proprio Kinect... come Sony, che già ora può cacciare PSEye, Move e ha un DS4 con una feature inutile.
Per la precisione almeno da wikipedia sembra che anche PS4 possa usare come second screen dispositivi diversi da PS vita, quali smartphone e tablet
alexbands
11-06-2013, 12:40
si in effetti non capisco.. o alla sony giocano di parole o effettivamente non capisco MS cosa l'abbia messo in piedi a fare questo "effetto boomerang"..
non ho visto la conferenza Sony, e forse ho un po di confusione nella gesione di MS ma riuscite a dirmi cosa ha dichiarato MS riguardo all'usato e cosa ha detto Sony?
di MS ho letto (da fonti ufficiali MajorNelson, non le interpretazioni prese qua e la) che praticamente il gioco si lega al tuo account e se vuoi rivenderlo lo sleghi dall'account (non paghi) o presso gamestop e simili o verso un amico se lo hai in lista da 30gg (solo una volta).
ora a parte la questione dei 10 familiari che può sbilanciare parecchio la cosa.. la vendita tra privati diventa più complessa.. ma se voglio rivendere al GS per correre dietro alle solite promo non vedo problemi no?
resta solo la scomodità di vendita tra privati, una difficoltà, non blocco corretto?
Sony cosa ha detto al riguardo?
prima di stanotte ero rimasto che lei non impedirà l'esecuzione dei giochi usati (neanche MS lo fa), a parte che non siano i publisher delle varie case a farlo (quindi che cambia da MS??)
hanno chiarito meglio la cosa stanotte? o hanno di nuovo ribatito che loro non bloccano l'usato (e qui qualcuno mi deve dire chi mai lo starebbe bloccando.. dato che la concorrenzza non lo blocca a tutti gli effetti)..
non voglio difendere MS, sia chiaro, voglio capire se con giochetti di parole la bomba Sony ce la molla alla fine quando un botto di prenotazioni sono già state fatte o se efettivametne qualcuno parla chiaro e ci dicono cosa frulla nelle teste di MS e Sony..:muro:
Hai capito come stanno le cose più o meno (più o meno perchè molte cose sono ancora da chiarire)
Sony ha dichiarato, in modo trolloso e generando 92 minuti di applausi alla fantozzi, che la console supporta i giochi usati (testuali parole).
Bella forza, tecnicamente anche la One li supporta.
E poi hanno sottolineato che i giochi sono "disc based" e non necessitano il check online (Altri 92 di applausi, evidentemente in fiera c'erano una massa di campagnoli senza adsl, perchè io preferisco la seconda opzione sinceramente)
Ma sono l'unico a cui non interessa lo scambio di giochi e l'usato e vede nel check in online solo lati positivi? Sarà che sono anni che uso Steam :rolleyes:
No non sei l'unico :D leggi quanto ho appena scritto :p
Per la precisione almeno da wikipedia sembra che anche PS4 possa usare come second screen dispositivi diversi da PS vita, quali smartphone e tablet
Probabile, non è SmartGlass che interagisce, del second screen mi importa poco... comunque hanno detto proprio PSVita, mentre su mobile arriva music unlimited, se ho capito bene. Meglio ancora se hanno un software mobile che interagisce con il gioco.
Ma l'aver tolto PSEye da quella che sarà la versione piùà vbenduta, per me ha distrutto la console... potevano inventarsi le peggio cose anche solo con la lucina del DS4, e invece niente.
X1 tutta la vita per il momento... poi vediamo i giochi.
lordkain84
11-06-2013, 12:45
Puoi fare tutto come prima, tranne passare a un amico un gioco che tu hai preso usato, a meno che tu non gli dia anche l'account.
ho capito grazie ... ma una volta che compro l'usato devo attivare/comprare qualcosa o posso giocarlo tranquillamente subito? chiedo giusto per avere le idee un pò più chiare
ho capito grazie ... ma una volta che compro l'usato devo attivare/comprare qualcosa o posso giocarlo tranquillamente subito? chiedo giusto per avere le idee un pò più chiare
Dkimenticavo... è a discrezione del publisher comunque. Microsoft Studios permetterà l'usato per certo, gli altri non si sono sbottonati mi sembra.
Quando compri un gioco, nuovo o usato, lo leghi al tuo account (inserisci il disco e serve la connessione a internet, ma per te è trasparente la cosa). Se vuoi rivenderlo, lo porti a GameStop o a una catena "supportata" come fai ora... se invece vuoi passarlo/venderlo a qualcun'altro, il gioco deve essere nuovo (non già passato di mano quin di) e colui a cui lo passerai, deve essere tuo amico da almeno 30 giorni su Xbox Live.
Inoltre, Microsoft ha detto che si potranno indicare 10 amici che potranno giocare col gioco da te acquistato senza limiti, ma non è chiaro.
Leon Scott Kennedy
11-06-2013, 12:51
Fare una console più economica per togliere Kinect, tanto valeva non fare proprio Kinect... come Sony, che già ora può cacciare PSEye, Move e ha un DS4 con una feature inutile.
Io avrei gradito 2 versioni.Non è indispensabile per me(inutile direi).
Fermo restando che tra le 2 console preferisco la One.;)
crespo80
11-06-2013, 12:55
IMHO Sony ha fatto una cappella a rimuovere la PS eye dalla versione base per proporre un prezzo più basso della concorrente, ha tagliato le gambe a qualsiasi tipo di gameplay innovativo per tutta la durata della console, sarà costretta a proporre due versioni della console, quella base a 399 e una in bundle con PS eye a 449, ma gli sviluppatori non farranno mai giochi AAA con la PS eye in mente se non ce l'hanno tutti quelli che hanno la PS4.
E non possono neanche tirarsi indietro, del tipo proporre la PS4 in unica versione con PS eye integrato a 449 dopo che hanno annunciato il prezzo di 399.
L'unica è andare in perdita e includerla nei 399, ma la vedo durissima.
Se l'idea del Kinect prende piede, tra qualche anno la divisione gaming di Sony verrà acquisita da Microsoft, se Kinect si rivela unn bidone senza introdurre alcun gameplay innovativo, sarà la xbox one a venire affossata!
Sarà sicuramente il Kinect l'ago della bilancia, almeno da noi, negli USA lo saranno anche i servizi TV (mentre da noi si limiteranno a Mediaset Premium e poco altro)
pando811
11-06-2013, 12:58
Dkimenticavo... è a discrezione del publisher comunque. Microsoft Studios permetterà l'usato per certo, gli altri non si sono sbottonati mi sembra.
Quando compri un gioco, nuovo o usato, lo leghi al tuo account (inserisci il disco e serve la connessione a internet, ma per te è trasparente la cosa). Se vuoi rivenderlo, lo porti a GameStop o a una catena "supportata" come fai ora... se invece vuoi passarlo/venderlo a qualcun'altro, il gioco deve essere nuovo (non già passato di mano quin di) e colui a cui lo passerai, deve essere tuo amico da almeno 30 giorni su Xbox Live.
Inoltre, Microsoft ha detto che si potranno indicare 10 amici che potranno giocare col gioco da te acquistato senza limiti, ma non è chiaro.
quindi in pratica se io vendo un gioco sul mercatino non posso farlo almeno che la persona a cui lo venda sia mio amico su Xbox Live da almeno 30 giorni ?
sulla seconda cosa del giocare in 10 al prezzo di 1 se vera o sono fessi oppure gli escono i soldi dalle fottute pareti in microzozz :asd:
Yngwie74
11-06-2013, 13:02
quindi in pratica se io vendo un gioco sul mercatino non posso farlo almeno che la persona a cui lo venda sia mio amico su Xbox Live da almeno 30 giorni ?
Ad oggi e' cosi'.
sulla seconda cosa del giocare in 10 al prezzo di 1 se vera o sono fessi oppure gli escono i soldi dalle fottute pareti in microzozz :asd:
Bisogna vedere quali limitazioni saranno imposte (presumo soprattutto sul giocare insieme online) pero' il senso era questo. Scegli fino a 10 familiari (amici?) e condividi con loro la ltua libreria di giochi.
A seconda di come ne esce il vantaggio derivante da questa possibilita' potrebbe essere, almeno per me, molto superiore allalimitazione sulla rivendita ed al fastidio del check online. Pero' prima di dire gatto e' meglio avercelo nel sacco. :D
quindi in pratica se io vendo un gioco sul mercatino non posso farlo almeno che la persona a cui lo venda sia mio amico su Xbox Live da almeno 30 giorni ?
sulla seconda cosa del giocare in 10 al prezzo di 1 se vera o sono fessi oppure gli escono i soldi dalle fottute pareti in microzozz :asd:
Sì alla prima domanda
Sulla seconda affermazione non saprei... Microsoft fa sicuramente un pacco di soldi al di fuori di Xbox... e non cito nemmeno Windows, Office o altro, cito solo che prende più soldi da brevetti su smartphone Samsung Android, che da Windows Phone :asd:
crespo80
11-06-2013, 13:07
Scegli fino a 10 familiari (amici?) e condividi con loro la ltua libreria di giochi
Credo di aver letto da qualche parte che il sistema permette a 10 account registrati SULLA STESSA CONSOLE di accedere alla stessa libreria di giochi dell'account principale, per questo si parla di familiari, ma è esteso a tutti i possibili coinquilini di un appartamento (finchè convivono, poi l'account originale si tiene tutti i giochi :D )
pando811
11-06-2013, 13:08
Ad oggi e' cosi'.
per me che uso il mercatino,scambio,compro o vendo usato è gia' una forte limitazione,a che pro' sta cosa? a cosa serve ?? boh o sono starato io o non riesco a capirlo,un altro esempio,se vado da gamezozz e compro un usato xbox one è libero da qualsiasi vincolo o devo sempe aggiungere chi lo aveva ? come si fa' a gestire questa cosa ? visto è che è sicuramente gia' passato di mano in mano non è piu' usabile ? thanks for the info :)
SiR.OnLy
11-06-2013, 13:09
tra il check online, il casino dell'usato e il kinect.. questa xbox si è affondata da sola..
boh.. sn rimasto un po' deluso.. :(
Occhio che, il blocco dell'usato "possibile" su X1, ma non su PS4, potrebbe spingere molti publisher a sviluppare per X1 e PC (dove c'è già il blocco dell'usato, si chiama Steam) per garantirsi la fetta di introiti che non arriverebbe su PS4... e poi magari fare un porting ad minkiam, successivo, sulla console Sony
Ricordatevi che contro l'usato sono i grossi publisher, che ci perdono un pacco di soldi con i mercatini vari e i prestiti ad amici su amicio....
s0nnyd3marco
11-06-2013, 13:27
Occhio che, il blocco dell'usato "possibile" su X1, ma non su PS4, potrebbe spingere molti publisher a sviluppare per X1 e PC (dove c'è già il blocco dell'usato, si chiama Steam) per garantirsi la fetta di introiti che non arriverebbe su PS4... e poi magari fare un porting ad minkiam, successivo, sulla console Sony
Ricordatevi che contro l'usato sono i grossi publisher, che ci perdono un pacco di soldi con i mercatini vari e i prestiti ad amici su amicio....
Considera che pero' un publisher, al momento di scegliere una piattaforma, controlla anche quante ne sono state vendute.
Se microsoft, a causa delle sue policy, ne vende poche, mentre le ps4 vanno via a carrettate, dove pensi che il publisher andra' a proporre il proprio gioco?
Occhio che, il blocco dell'usato "possibile" su X1, ma non su PS4, potrebbe spingere molti publisher a sviluppare per X1 e PC (dove c'è già il blocco dell'usato, si chiama Steam) per garantirsi la fetta di introiti che non arriverebbe su PS4... e poi magari fare un porting ad minkiam, successivo, sulla console Sony
Ricordatevi che contro l'usato sono i grossi publisher, che ci perdono un pacco di soldi con i mercatini vari e i prestiti ad amici su amicio....
Mah, sarà da vedere, parecchia gente sembra perplessa da queste limitazioni, guardando i Poll post E3 pubblicati dai vari siti (sicuramente non significativi, ma almeno forniscono un'indicazione), sembrano tutti parecchio delusi da MS e se proprio per questo motivo ci fosse una grossa contrazione di vendite rispetto alla 360?
CapodelMondo
11-06-2013, 13:33
Considera che pero' un publisher, al momento di scegliere una piattaforma, controlla anche quante ne sono state vendute.
Se microsoft, a causa delle sue policy, ne vende poche, mentre le ps4 vanno via a carrettate, dove pensi che il publisher andra' a proporre il proprio gioco?
escludo ci sarà un divario simile. anche ps3 è uscita con uan cifra indecente eppur a giochi fatti di grosse vincite o sconfitte non ce ne son state.
chi gira per i centri commerciali con in mano il volantino certe cose non le conta molto imho.
freddye78
11-06-2013, 13:33
Occhio che, il blocco dell'usato "possibile" su X1, ma non su PS4, potrebbe spingere molti publisher a sviluppare per X1 e PC (dove c'è già il blocco dell'usato, si chiama Steam) per garantirsi la fetta di introiti che non arriverebbe su PS4... e poi magari fare un porting ad minkiam, successivo, sulla console Sony
Ricordatevi che contro l'usato sono i grossi publisher, che ci perdono un pacco di soldi con i mercatini vari e i prestiti ad amici su amicio....
ma ci credi davvero? :asd: la PS4, se verranno confermate le impressioni di questo E3, avrà una base nell'ordine di milioni e milioni di pezzi perchè venderà di più del Xboxone, visto che tra l'altro costerà 100$ in meno..dubito che i publisher ci rinunceranno a cuor leggero o faranno porting alla cazzum, tanto più che l'eventuale "perdita" dovuta all'usato sarà tranquillamente ammortizzabile dalla notevole base installata
neuralhub
11-06-2013, 13:33
Penso che molto comunque dipenderà anche dai prezzi dello store online dei giochi. Se dovesse avere dei prezzi concorrenziali a Steam, molta gente si convertirebbe in un amen al DD e il problema dell'usato si sentirà meno.
Alla Microsoft devono rendersi conto che pagare un gioco allo stesso prezzo della versione PS4 ma con in più tutte le limitazioni nell'utilizzo sarebbe una cavolata mostruosa. L'unica carta che possono giocarsi è il prezzo più basso dei giochi.
s0nnyd3marco
11-06-2013, 13:35
escludo ci sarà un divario simile. anche ps3 è uscita con uan cifra indecente eppur a giochi fatti di grosse vincite o sconfitte non ce ne son state.
chi gira per i centri commerciali con in mano il volantino certe cose non le conta molto imho.
Gli utenti non sono cosi sprovveduti come credi (spero).
freddye78
11-06-2013, 13:37
Penso che molto comunque dipenderà anche dai prezzi dello store online dei giochi. Se dovesse avere dei prezzi concorrenziali a Steam, molta gente si convertirebbe in un amen al DD e il problema dell'usato si sentirà meno.
Alla Microsoft devono rendersi conto che pagare un gioco allo stesso prezzo della versione PS4 ma con in più tutte le limitazioni nell'utilizzo sarebbe una cavolata mostruosa. L'unica carta che possono giocarsi è il prezzo più basso dei giochi.
quoto, la loro unica arma per convincere i gamers "neutrali" ad acquistare la loro console sarebbe unicamente il prezzo più basso rispetto alla controparte..
CapodelMondo
11-06-2013, 13:38
Gli utenti non sono cosi sprovveduti come credi (spero).
l esperienza mi insegna il contrario...specie quando vedo quali sono i giochi o le console che spaccano...
l esperienza mi insegna il contrario...specie quando vedo quali sono i giochi o le console che spaccano...
Ha ragione lui, sono che gli utenti che intende lui sono forse il 10% del mercato, all'altro 90% è più appetibile Kinect e non gli fotte nulla dell'usato, come è successo con Wii e Balance Board nella precedente generazione.
Fermo restando che, come è stato scritto, se dai NFL agli americani ti premiano, come se da noi ci fosse la serie a e il fantacalcio integrati...
Alla fine venderanno più o meno uguale, e la console che offrirà più vantaggi ai publisher vincerà... ora come ora, se il cloud computing funziona, con il blocco dell'usato possibile, X1 è più appetibile per i publisher.
Ma in ogni caso resta la console di base per chiunque produca giochi di fitness, dancing, family, ecc... che direi sono una fetta molto rilevante del mercato. Se Sony pensa di essere ancora negli anni 90 sbaglia di grosso... però ormai la pseye se l'è giocata (ma punta molto su social, video e musica), vedremo come si sviluppa la questione.
In ogni caso, il papà che va a comprare la console per la famiglia può scegliere tra una che permette di giocare in quattro a 500$, o una che permette di giocare da soli a 400$, o in quattro aggiungendone altre 150 circa... sempre che basti un Move a testa... e senza contare che ti ritrovi 4 oggetti in più da caricare ogni volta che si scaricano.
Utilizzo il format elenco giochi postato da Gaxel perchè non ho voglia di riscriverli tutti, mi perdonerà per la cosa :)
MGS V: Snake sembra il nuovo Altair, ma il trailer ha il suo carisma. Tecnicamente si vede che è un motore nato sulla old gen e poi abbellito per la next.
Ryse: l'indifferenza più assoluta, e citando Gaxel in altre discussioni, io sono sempre più convinto Crytek o chi per lei sappia fare ottimi engine, ma non abbia una idea una di cosa sia fare un gioco. Mi è sembrato Salvate il Soldato Ottaviano con l'aggiunta dei QTE.
Max: The Curse of Brotherhood: carino, lo concedo.
Sunset Overdrive: avessi idea se sia single, multy, entrambi o che, indifferenza più assoluta anche qui.
Forza 5: come già scritto per me è il titolo che vale la console, tuttavia han fatto vedere proprio nulla di nulla. Drivatar potenzialmente rivoluzionario, ma finchè non lo tocco con mano rimane solo il potenzialmente.
Quantum Break: mi ha sconvolto. Altro gioco per cui comprerei la console senza se e senza ma. Ma non si è visto nulla, direte voi. Vero, ma quel poco a me è bastato, vado di onda emotiva.
D4: bò. Ma proprio bò. Adesso va di moda fare trailer in cui non si capisce un'acca del gioco, evabbè.
Project Sparks: sicuramente innovativo, ma non fa per me.
The Witcher 3: fantastico, ma ho un PC per le "de ix undici", come dice il povero traduttore italiano della conferenza.
Battlefield 4: credo di esser venuto più volte. Ma anche qui, ho un PC per quello, e riesce ad impallarsi come su Xbone se questa è una features :asd:
Hokuto no Halo: se mettono Shin come boss credo sarà il primo Halo con cui non mi addormenterò per noia manifesta. Nota di colore, il povero traduttore italiano che traduce 60 fps con "finalmente a 60 fermi al secondo". Impagabile!
Below: perla indie dell'evento, spero arrivi su Steam, altrimenti rientra nella categoria giochi per cui comprare la console.
Killer Istinct: magari è bello, ma non è il mio genere quindi salto a piè pari.
Misterioso gioco di Black Task Studio: altro trailer che non fa vedere nulla, anche se dicono essere in engine. Indifferenza, ce ne sono a milioni di trailer così.
Dead Rising 3: anche qui si vede che è un engine vecchio riadattato per la next gen. Solito free roaming inutile e palloso, ma non sono mai stato un amante della serie, ad altri piacerà sicuramente.
Titanfall: nutro grosse speranze più per chi ci sta lavorando dietro, che per quanto visto dal trailer. Ci spero. Ci spero tanto.
Nota: In Crimson Dragon l'audio sarà un DLC :asd:
Questa la quoto paro paro perchè è stupenda :D
Nota2: "...e adesso sono entusiasta di annunciare che Xbox One sarà lanciato a 499 Dollari/Euro/Sterline!..."
http://24.media.tumblr.com/tumblr_ltwsn1V55B1qi6ujuo1_500.gif
SiR.OnLy
11-06-2013, 14:26
Ha ragione lui, sono che gli utenti che intende lui sono forse il 10% del mercato, all'altro 90% è più appetibile Kinect e non gli fotte nulla dell'usato, come è successo con Wii e Balance Board nella precedente generazione.
Fermo restando che, come è stato scritto, se dai NFL agli americani ti premiano, come se da noi ci fosse la serie a e il fantacalcio integrati...
Alla fine venderanno più o meno uguale, e la console che offrirà più vantaggi ai publisher vincerà... ora come ora, se il cloud computing funziona, con il blocco dell'usato possibile, X1 è più appetibile per i publisher.
Ma in ogni caso resta la console di base per chiunque produca giochi di fitness, dancing, family, ecc... che direi sono una fetta molto rilevante del mercato. Se Sony pensa di essere ancora negli anni 90 sbaglia di grosso... però ormai la pseye se l'è giocata (ma punta molto su social, video e musica), vedremo come si sviluppa la questione.
In ogni caso, il papà che va a comprare la console per la famiglia può scegliere tra una che permette di giocare in quattro a 500$, o una che permette di giocare da soli a 400$, o in quattro aggiungendone altre 150 circa... sempre che basti un Move a testa... e senza contare che ti ritrovi 4 oggetti in più da caricare ogni volta che si scaricano.
bè se questa grandissima evoluzione delle console dev'essere solamente social games, cloud e sto inutile kinect, resto su pc visto che "sn rimasto negli anni 90".
gioco comodamente sdraiato sul mio letto con la mia tv davanti e il mio joypad.. del kinect sinceramente fotte sega.. per quanto mi riguarda questa mania di social e kinect non mi tocca.. indi per cui per ora sn per playstation..
bè se questa grandissima evoluzione delle console dev'essere solamente social games, cloud e sto inutile kinect, resto su pc visto che "sn rimasto negli anni 90".
gioco comodamente sdraiato sul mio letto con la mia tv davanti e il mio joypad.. del kinect sinceramente fotte sega.. per quanto mi riguarda questa mania di social e kinect non mi tocca.. indi per cui per ora sn per playstation..
Infatti io ho scritto che X1 è adatta a qualsiasi tipologia di giocatore (e non credo proprio che i multipiatta saranno in una qualche maniera inferiori), PS4 è più adatta al giocatore classico... la prima ha indubbiamente più mercato.
Non ho scritto che tu devi comprare X1 per Kinect.
Resta che ancora non avete capito nulla sul cloud di X1.
PS Per me già il primo Kinect è un a grandissima evoluzione e mi diverte tutt'oggi più che molti giochi classici.
crespo80
11-06-2013, 14:46
mi viene da pensare a due filosofie completamente diverse, a due modi di pensare l'intrattenimento diverse, da parte di Sony e Microsoft
come Microsoft immagina il gaming
http://www.ilculto.it/cesare/images/xbox1.jpg
come Sony immagina il gaming
http://www.ilculto.it/cesare/images/ps4.jpg
:D
mi viene da pensare a due filosofie completamente diverse, a due modi di pensare l'intrattenimento diverse, da parte di Sony e Microsoft
come Microsoft immagina il gaming
come Sony immagina il gaming
:D
tant'è che in competitivo, xbox è sempre stata più usata nei tornei. Guarda Halo e Gears of War, o Street Fighter ;) Non diciamo fesserie =D
Punti negativi:
-Il problema fondamentale è il fanboysmo totale dovuto all'esperienza sony e a quei 3-4 titoli ormai remakeati a bestia ( guarda Final Fantasy che fine ha fatto, l'ultimo decente giocato su PS1 ).
-Check in online? Mbè? ogni 24 ore. A meno che non si ha paura che un'eventuale mod venga sgamata... una connessione ormai ce l ha chiunque, o no?
-Kinect: finchè c'è, finchè è indispensabile, allora è un bene. Lasciate perdere l'esperienza del kinect 1, qui si vende kinect insieme alla console, dovranno usare questa tecnologia per forza di cose.
-Usato? Io non scambio giochi da... mai. Chi è un giocatore attento, non compra niente che non lo possa soddisfare. Sarà che sono "collezionista", però non mi piace scambiare giochi. Dal momento in cui ne voglio provare uno, guardo il gameplay.
Bisogna guardare le cose positive, perchè di negative a sto punto c'è solo il mercato dell'usato.
Su questo punto potrei dissentire: quanti giochi usano l'online pass per xbox 360 e ps3?
Per il resto l'usato non è castrato se non per i privati.
Guardiamo ora i punti positivi;
DD:
-catalogo cloud, multimediale.
-installazione su hard disk, tempi di caricamento ridotti
-non bisogna togliere cd e rimetterlo. Nessuna paura di rigarli e cavoli vari.
-prezzo inferiore?
-mercato grigio di key?
Kinekt 2:
-incluso nel pacco ( 100 euro di più, va beh )
-dovrà essere sfruttato per forza di cose
-webcam integrata
-comandi vocali, surfing gestuale
Smartglass:
-comodo, come se fosse un telecomando
Media:
-canali tv in streaming (quali in Italia non si sa)
-potrà essere usato come htcp, spero. Quindi condivisione video in rete locale.
Naturalmente è il mio parere personale, non il vangelo :D
Necroticism
11-06-2013, 15:25
Cazzarola, non mi sarei mai aspettato che usassero la 360 per i tornei di Halo e Gears, credevo usassero la PS3 :asd: in SF4 di solito si usa la 360 perchè il gioco su PS3 ha più input lag, ma alla fine si usa quello che si ha a disposizione (l'EVO si gioca su PS3 perchè Sony ne ha regalate un pacco agli organizzatori).
risotto76
11-06-2013, 15:26
Occhio che, il blocco dell'usato "possibile" su X1, ma non su PS4, potrebbe spingere molti publisher a sviluppare per X1 e PC (dove c'è già il blocco dell'usato, si chiama Steam) per garantirsi la fetta di introiti che non arriverebbe su PS4... e poi magari fare un porting ad minkiam, successivo, sulla console Sony
Ricordatevi che contro l'usato sono i grossi publisher, che ci perdono un pacco di soldi con i mercatini vari e i prestiti ad amici su amicio....
del porting non mi preoccuperei più visto che ho letto che l'hardware è praticamente uguale
Cazzarola, non mi sarei mai aspettato che usassero la 360 per i tornei di Halo e Gears, credevo usassero la PS3 :asd: in SF4 di solito si usa la 360 perchè il gioco su PS3 ha più input lag, ma alla fine si usa quello che si ha a disposizione (l'EVO si gioca su PS3 perchè Sony ne ha regalate un pacco agli organizzatori).
Sarà che forse su consoles di esclusive giocate in competitivo ce ne sono poche, e le uniche degne di nota sono Halo e GoW :)
crespo80
11-06-2013, 15:38
tant'è che in competitivo, xbox è sempre stata più usata nei tornei. Guarda Halo e Gears of War, o Street Fighter ;) Non diciamo fesserie =D
Ma infatti quello è come Microsoft immagina il suo modello di consumatore, che poi questo si rifletta davvero nella realtà è un altro paio di maniche :D
Anche Sony si immagina che non vediamo l'ora di rendere partecipe il mondo intero del nostro ultimo trofeo sbloccato in-game condividendo su youtube il video dell'impresa, o pensa che i nostri amici siano entusiasti e preferiscano vederci giocare in diretta streaming invece che vedersi un film :sofico:
Ma infatti quello è come Microsoft immagina il suo modello di consumatore, che poi questo si rifletta davvero nella realtà è un altro paio di maniche :D
Anche Sony si immagina che non vediamo l'ora di rendere partecipe il mondo intero del nostro ultimo trofeo sbloccato in-game condividendo su youtube il video dell'impresa, o pensa che i nostri amici siano entusiasti e preferiscano vederci giocare in diretta streaming invece che vedersi un film :sofico:
Non era microsoft che aveva l'accordo con Twitch TV? :D
Comunque è inutile, stiamo facendo solo speculazioni, voglio un video su youtube delle due dashboard in funzione, poi deciderò se prendere X1 o meno. Ormai l'ultima speranza di competitivo di BF4 su pc è saltata in aria, quindi potrò tornare al vecchio ma sempre verde halo :oink:
Anche Sony si immagina che non vediamo l'ora di rendere partecipe il mondo intero del nostro ultimo trofeo sbloccato in-game condividendo su youtube il video dell'impresa, o pensa che i nostri amici siano entusiasti e preferiscano vederci giocare in diretta streaming invece che vedersi un film :sofico:
beh, quando sono a casa di solito lascio in streaming su twitch qualche giocatore pro di starcraft....
Hai capito come stanno le cose più o meno (più o meno perchè molte cose sono ancora da chiarire)
Sony ha dichiarato, in modo trolloso e generando 92 minuti di applausi alla fantozzi, che la console supporta i giochi usati (testuali parole).
Bella forza, tecnicamente anche la One li supporta.
E poi hanno sottolineato che i giochi sono "disc based" e non necessitano il check online (Altri 92 di applausi, evidentemente in fiera c'erano una massa di campagnoli senza adsl, perchè io preferisco la seconda opzione sinceramente)
No non sei l'unico :D leggi quanto ho appena scritto :p
esattamente.. e come viene riportata in tutto il mondo questa cosa? che non bloccherà gli usati come xbox1..
ora io sono estremamente scettico ed attento alle parole che vengono pronunciate (ma sappiamo bene che questo è marketing) e sospetto che questi ci "ciurlano nel manico (http://it.wiktionary.org/wiki/ciurlare_nel_manico)".. ma forse è davvero così..
ma una dichiarazione non fraintendibile e seria per ora non l'hanno data..
il video trolloso? :D divertente, davvero.. però io voglio che le cose vengano messe giu chiare..
boh, sono gusti, io gradisco sapere cosa aspettarmi quando compro.. così come non sono contento che MS ancora non abbia chiarito certi punti, ad esempio l'hardware.
*cut*
Ryse: l'indifferenza più assoluta, e citando Gaxel in altre discussioni, io sono sempre più convinto Crytek o chi per lei sappia fare ottimi engine, ma non abbia una idea una di cosa sia fare un gioco. Mi è sembrato Salvate il Soldato Ottaviano con l'aggiunta dei QTE.
*cut*
:sofico: ho riso mezzora :D
alexbands
11-06-2013, 16:13
esattamente.. e come viene riportata in tutto il mondo questa cosa? che non bloccherà gli usati come xbox1..
Dicesi isterismo e fanboysmo di massa... microsoft anche se fa qualcosa di buono rappresenta sempre belzebù e quindi ci si attacca a tutto per parlarne male, se l'usato e il check online può essere un problema PER QUALCUNO diventa un dramma e ms è da mandare al rogo, Sony che ha cagato storto per tutta la generazione ps3 risollevandosi un pò solo verso la fine col plus invece sono dei santi filantropi che pensano ai poveri videogiocatori bisognosi.... eh già dava anche il multiplayer gratis, faceva schifo, ma era gratis :D Era inaccettabile che microsoft si facesse pagare, ora invece su ps4 va bene, tanto sono solo 5 dollari al mese!
Vabbè io mi faccio una risata e citando un paio di post (non mi ricordo in quale topic che mi sono perso :D) mi guardo il mio orticello quando farò il mio primo acquisto :D
Non so perché, ma dalle immagini preferisco i modo di vedere il gaming di MS :asd:
Qualche news:
- Killer Instinct sarà free2play. Un personaggio sbloccato, gli altri a pagamento.
- A fine anno i microsoft points, su qualsiasi Store, saranno convertiti in valuta per chi ne ha nel proprio account, ma continueranno ad essere supportati (vedi riscattati) per tutto il 2014
- Amazon.com ha dichiarato di aver quasi raggiunto il limite delle ordinazioni di X1 in 4 ore...
http://news.xbox.com/2013/06/e3-xbox-one-pre-order
crespo80
11-06-2013, 16:19
esattamente.. e come viene riportata in tutto il mondo questa cosa? che non bloccherà gli usati come xbox1..
ora io sono estremamente scettico ed attento alle parole che vengono pronunciate (ma sappiamo bene che questo è marketing) e sospetto che questi ci "ciurlano nel manico (http://it.wiktionary.org/wiki/ciurlare_nel_manico)".. ma forse è davvero così..
ma una dichiarazione non fraintendibile e seria per ora non l'hanno data..
il video trolloso? :D divertente, davvero.. però io voglio che le cose vengano messe giu chiare..
come sempre bisogna leggere tra le righe, è implicito che i giochi scaricati in DD avranno una politica diversa, e chissà che non sia peggiore di quella Microsoft!
http://www.ilculto.it/cesare/images/ps4used.jpg
Dicesi isterismo e fanboysmo di massa... microsoft anche se fa qualcosa di buono rappresenta sempre belzebù e quindi ci si attacca a tutto per parlarne male, se l'usato e il check online può essere un problema PER QUALCUNO diventa un dramma e ms è da mandare al rogo, Sony che ha cagato storto per tutta la generazione ps3 risollevandosi un pò solo verso la fine col plus invece sono dei santi filantropi che pensano ai poveri videogiocatori bisognosi.... eh già dava anche il multiplayer gratis, faceva schifo, ma era gratis :D Era inaccettabile che microsoft si facesse pagare, ora invece su ps4 va bene, tanto sono solo 5 dollari al mese!
Vabbè io mi faccio una risata e citando un paio di post (non mi ricordo in quale topic che mi sono perso :D) mi guardo il mio orticello quando farò il mio primo acquisto :D
si, ma ok i "bambinetti" che fanno il tifo per la loro console del cuore (e sembrano in tanti).. ma certi siti riportano porcate d'altri tempi..
ma è la consolewar.. che ci vogliamo fare il periodo preuscite (ma anche post) è bello così :D
alexbands
11-06-2013, 16:32
si, ma ok i "bambinetti" che fanno il tifo per la loro console del cuore (e sembrano in tanti).. ma certi siti riportano porcate d'altri tempi..
ma è la consolewar.. che ci vogliamo fare il periodo preuscite (ma anche post) è bello così :D
In questo forum, poche ore prima della presentazione, ho visto post di chi già pregustava le prese per il culo ai sostenitori microsoft (in realtà forse ce ne sono 2 di numero in queste pagine) per via del design della console. Dopo aver visto la ps4, la maggior parte son stati zitti, qualcuno ha avuto il coraggio di insistere dicendo che era bella :asd:
La PS4 non mi dice nulla, invece X1 a me piace proprio... è una forma classica, che si intona con il design language di ModernUI.
Non ho capito una cosa: il Gold regalerà due giochi al mese, che diventano di proprietà del giocatore... anche se questi chiude l'abbonamento. Plus cambierà anch'esso in questa direzione?
In questo forum, poche ore prima della presentazione, ho visto post di chi già pregustava le prese per il culo ai sostenitori microsoft (in realtà forse ce ne sono 2 di numero in queste pagine) per via del design della console. Dopo aver visto la ps4, la maggior parte son stati zitti, qualcuno ha avuto il coraggio di insistere dicendo che era bella :asd:
sinceramente a me piace lo stile quadrotto della X1, mi piacciono le cose standard squadrate, le cose futuristiche non mi piacciono.. la panciona dell PS3 per esempio non mi faceva impazzire.. la 4, devo ancora digerirla, ne belle ne brutta, mi basta che siano progettate per non fondere poi va bene tutto :)
dell'estetica frega zero deve andare nella nicchia sotto la TV.. :)
La PS4 non mi dice nulla, invece X1 a me piace proprio... è una forma classica, che si intona con il design language di ModernUI.
Non ho capito una cosa: il Gold regalerà due giochi al mese, che diventano di proprietà del giocatore... anche se questi chiude l'abbonamento. Plus cambierà anch'esso in questa direzione?
beh immagino che diventino di proprierà dell'account che l'ha scaricato senza necessità dell'online o meno, quindi si, proprietà del giocatore.
il plus boh.. c'è che ancora non si sa se varrà anche su X1 (non credo proprio) e se proporranno giochi un pelo più recenti.. comunque per me che son già soddisfatto del servizio gold in quanto tale, è sicuramente un plus, poi magari per me che gioco da diverso tempo è tutta roba che ho già fatto a suo tempo..
SiR.OnLy
11-06-2013, 16:47
La PS4 non mi dice nulla, invece X1 a me piace proprio... è una forma classica, che si intona con il design language di ModernUI.
Non ho capito una cosa: il Gold regalerà due giochi al mese, che diventano di proprietà del giocatore... anche se questi chiude l'abbonamento. Plus cambierà anch'esso in questa direzione?
l'x1 poteva essere meglio.. mi piace il design squadrato.. ma quella parte superiore "bi-trama" fa veramente schifo.. mi dispiace.. non ha senso che sia così :\ :muro:
beh immagino che diventino di proprierà dell'account che l'ha scaricato senza necessità dell'online o meno, quindi si, proprietà del giocatore.
il plus boh.. c'è che ancora non si sa se varrà anche su X1 (non credo proprio) e se proporranno giochi un pelo più recenti.. comunque per me che son già soddisfatto del servizio gold in quanto tale, è sicuramente un plus, poi magari per me che gioco da diverso tempo è tutta roba che ho già fatto a suo tempo..
Come funziona il Gold lo so, mi chiedevo se avesse cambiat9 politica anche Sony.
A me di questa generazione mancano (di giochi only X360): Gears of War 3, Gears of War: Judgement, Halo 3, Halo 3 ODST, Halo Reach, Halo 4, Halo Wars, Lost Odyssey, Fable II, Fable 3, Fable The Journey, Crackdown, Crackdown 2, Forza 2, 3, 4, Horizon, PGR 3 e 4, Too Human... senza contare quelli Kinect e i Live Arcade... se me ne regalano qualcuno lo prendo volentieri :asd:
CapodelMondo
11-06-2013, 16:59
http://www.mondoxbox.com/news/39181/xbox-one-primo-contatto.html
un hands on italiano sulla X1.
la vibrazione come è spiegata sembra davvero na figata. grilletti che vibrano per l abs della macchina o per gli spari della mitragliatrice, :eek:
Come funziona il Gold lo so, mi chiedevo se avesse cambiat9 politica anche Sony.
A me di questa generazione mancano (di giochi only X360): Gears of War 3, Gears of War: Judgement, Halo 3, Halo 3 ODST, Halo Reach, Halo 4, Halo Wars, Lost Odyssey, Fable II, Fable 3, Fable The Journey, Crackdown, Crackdown 2, Forza 2, 3, 4, Horizon, PGR 3 e 4, Too Human... senza contare quelli Kinect e i Live Arcade... se me ne regalano qualcuno lo prendo volentieri :asd:
ah ok non avevo capito sorry ;)
http://www.mondoxbox.com/news/39181/xbox-one-primo-contatto.html
un hands on italiano sulla X1.
la vibrazione come è spiegata sembra davvero na figata. grilletti che vibrano per l abs della macchina o per gli spari della mitragliatrice, :eek:
a casa me lo leggo..
ma, una cosa che mi chiedo da un po, è una vibrazione o un force feedback?
alexbands
11-06-2013, 17:14
ah ok non avevo capito sorry ;)
a casa me lo leggo..
ma, una cosa che mi chiedo da un po, è una vibrazione o un force feedback?
se per force feedback intendi che il grilletto cambia resistenza a seconda di ciò che accade in gioco, non credo... sarà una vibrazione, ma evidentemente abbastanza forte e localizzata da essere molto comunicativa
lordkain84
11-06-2013, 17:48
abbasseranno il costo dei giochi o rimarrà lo stesso?
ah ok non avevo capito sorry ;)
a casa me lo leggo..
ma, una cosa che mi chiedo da un po, è una vibrazione o un force feedback?
Credo sia sol vibrazione, ma i motori sono 4. Due posti sui grilletti, due sul corpo del pad... quindi garantiscono un ottimo feedback. Personalmente preferisco avere questa forma di vibrazione che sensori vari... tenendo conto che nsarà Kinect a capire l'eventuale inclinazione del pad, laddove serva.
abbasseranno il costo dei giochi o rimarrà lo stesso?
Li aumenteranno :asd:
Non si sa ancora, ma dubito che li abbassino...
crespo80
11-06-2013, 18:02
potrebbero esserci sorprese su questo fronte, se Microsoft ha fatto un accordo con i publisher del tipo "io ti metto il check online obbligatorio abolendo definitivamente la pirateria e in più limito fortemente l'usato, inimicandomi una grossa fetta di utenti, ma tu mi garantisci che lo stesso gioco pubblicato su xbox costerà 10 euro in meno rispetto alla PS4", una cosa del genere farebbe il botto, ma la vedo poco plausibile
lordkain84
11-06-2013, 18:12
Li aumenteranno :asd:
Non si sa ancora, ma dubito che li abbassino...
ottimo :asd:
Comunque, FF15 e KH3 confermati anche per Xbox One.
Quando perfino Kingdom Hearts diventa multipiattaforma, significa che l'era delle escusive è finita...
Incidentalmente, significa anche che, fra la conferenza MS e quella Sony, ci sono state praticamente zero esclusive dai publisher third-party. Mi viene in mente solo Dead Rising 3, e pare che sarà distrbuito da MS quindi mi sa che non conta.
Comunque, FF15 e KH3 confermati anche per Xbox One.
Quando perfino Kingdom Hearts diventa multipiattaforma, significa che l'era delle escusive è finita...
Incidentalmente, significa anche che, fra la conferenza MS e quella Sony, ci sono state praticamente zero esclusive dai publisher third-party. Mi viene in mente solo Dead Rising 3, e pare che sarà distrbuito da MS quindi mi sa che non conta.
E nella scorsa generazione che esclusive di valore, non prodotte da MS e Sony, c'erano sulle varie console?
Comunque questi sono i titoli di lancio o del primo anno, nessun publisher si prenderebbe il rischio di investire su una sola console, prima ancora che esca... soprattutto con giochi che costano milioni.
Più avanti nella generazione le cose potrebbero cambiare, anche se mcredo che al massimo vedremo qualche indie particolare che sfrutta Kinect... altrimenti non c'è motivo per sviluppare su una o sull'altra, dato che come architettura sono identiche.
a quanto pare Final fantasy anche per X1
http://www.oxm.co.uk/
Brightblade
11-06-2013, 18:35
E nella scorsa generazione che esclusive di valore, non prodotte da MS e Sony, c'erano sulle varie console?
Guardando al mio parco titoli, escludendo Uncharted/GOW da una parte e Halo/GOW (l'altro :D ) dall'altra, conto solo Demon's Soul per PS3 e volendo Lost Odyssey sulla X (con forte preferenza per il primo) come potenziali esclusive di spessore, quindi effettivamente di esclusive third party già non ce n'era praticamente traccia.
PS. Tra l'altro per Lost Odyssey forse c'entrava pure MS ora che ci penso.
Darth Mike
11-06-2013, 18:38
a quanto pare Final fantasy anche per X1
http://www.oxm.co.uk/
Prevedibile. La maggiorparte delle esclusive, già con Ps3 e X360, vengono quasi sempre da first e second party
come sempre bisogna leggere tra le righe, è implicito che i giochi scaricati in DD avranno una politica diversa, e chissà che non sia peggiore di quella Microsoft!
Attenzione che bisogna anche leggere le righe
Give your games to friends: Xbox One is designed so game publishers can enable you to give your disc-based games to your friends. There are no fees charged as part of these transfers. There are two requirements: you can only give them to people who have been on your friends list for at least 30 days and each game can only be given once.
Trasferire le licenze (se per culo la EA di turno si sente di abilitarla) vale solo per giochi fisici.
Alla fine comunque non prendo nessuno delle due al day one, online a pagamento non lo accetto per principio, anche se sto già pagando per il plus sulla ps3.
Forse dopo il primo price drop rivaluterò quale delle due (sperando che la ms abbia preso abbastanza pesci in faccia da cambiare idea)
Attenzione che bisogna anche leggere le righe
Trasferire le licenze (se per culo la EA di turno si sente di abilitarla) vale solo per giochi fisici.
Alla fine comunque non prendo nessuno delle due al day one, online a pagamento non lo accetto per principio, anche se sto già pagando per il plus sulla ps3.
Forse dopo il primo price drop rivaluterò quale delle due (sperando che la ms abbia preso abbastanza pesci in faccia da cambiare idea)
Bè, io invece spero nei regali, perché non voglio comprare giochi nella prossima generazione, pagando già Gold e Plus. Al massimo, se non posso resistere, aspetto che scendano di prezzo... e molto.
Comunque, nel caso, compro solo dagli store online, e nessun gioco EA/Activision, quindi dell'usato non mi interessa.
Il problema di acquistare una console nextgen è che quelle attuali vanno ancora benissimo, avranno ancora tanti giochi e saranno supportate anche il prossimo anno...
crespo80
11-06-2013, 19:05
Attenzione che bisogna anche leggere le righe
Give your games to friends: Xbox One is designed so game publishers can enable you to give your disc-based games to your friends. There are no fees charged as part of these transfers. There are two requirements: you can only give them to people who have been on your friends list for at least 30 days and each game can only be given once.
Hai ragione, in ogni caso quella nota parla solo di giochi su disco da trasferire agli "amici" dell'account, non è la vera e propria vendita dell'usato su cui Microsoft deve ancora dare ragguagli, quella per intenderci che permette di portare il disco presso un negozio come gamestop e avere uno sconto sull'acquisto di un altro titolo, o di venderlo da privato.
Quasi sicuramente entrambe le console non consentiranno di rivendere in alcun caso i titoli acquistati sullo store online, e credo che la maggior parte delle persone che si sono spellicate le mani ad applaudire la dichiarazione sull'usato del rappresentante Sony sono le stesse che alla fine compreranno proprio in DD perchè molto più comodo...
Guardando al mio parco titoli, escludendo Uncharted/GOW da una parte e Halo/GOW (l'altro :D ) dall'altra, conto solo Demon's Soul per PS3 e volendo Lost Odyssey sulla X (con forte preferenza per il primo) come potenziali esclusive di spessore, quindi effettivamente di esclusive third party già non ce n'era praticamente traccia.
PS. Tra l'altro per Lost Odyssey forse c'entrava pure MS ora che ci penso.
Attenzione che Lost Odyssey era una collaborazione fra Mistwalker e Microsoft, mentre Demon's Souls era pubblicato dalla SCEJ in Giappone (anche se poi la Atlus e la Namco l'hanno localizzato).
A me vengono in mente cose uscite presto, tipo Haze, Dead Rising, e alcuni altri. Non molto comunque.
Hai ragione, in ogni caso quella nota parla solo di giochi su disco da trasferire agli "amici" dell'account, non è la vera e propria vendita dell'usato su cui Microsoft deve ancora dare ragguagli, quella per intenderci che permette di portare il disco presso un negozio come gamestop e avere uno sconto sull'acquisto di un altro titolo, o di venderlo da privato.
Quasi sicuramente entrambe le console non consentiranno di rivendere in alcun caso i titoli acquistati sullo store online, e credo che la maggior parte delle persone che si sono spellicate le mani ad applaudire la dichiarazione sull'usato del rappresentante Sony sono le stesse che alla fine compreranno proprio in DD perchè molto più comodo...
Le differenze tra le due console sarà solo sul check online, e probabilmente sul fatto che PS4 richiederà il disco inserito anche per giochi installati (cos che a prescindere dal resto, me la farebbe odiare, ma va bé).
Io poi vedo un bene il check online perché, come Kinect, significa che chi ha X1 ha anche una connessione... meglio se chi non ce l'ha compra la ps4, così gli sviluppatori sapranno per certo che il cloud è disponibile per ogni console venduta.
E a proposito di cloud, Microsoft lo usa per migliorare i nuovi giochi, Sony lo usa per farci giocare (vedi ri-comprare) giochi vecchi di secoli... ma nessuno che parli male dello streaming. Cioè, io compro una nuova console e una delle sue feature è farmi giocare a giochi vecchi? Solo a me sembra strano? Io voglio giochi nuovi, figurati se rigioco a MGS... o figurati se preferisco giocare a quello, mai giocato, piuttosto che a MGS V sulla console nextgen.
Dai, il cloud d MS ha un senso per chiunque compri e sviluppi, quello di Sony solo per loro e per pochi appassionati in giro per il pianeta
Jon_Snow
11-06-2013, 19:59
Vado in controtendenza. A me la conferenza è piaciuta. Hanno fatto vedere praticamente solo giochi e senza lunghe interviste o altri fronzoli. Ritmi alti. Molte le esclusive presentate, molte di più di Sony che pare abbia voluto tenersi in canna i suoi colpi. M$ ha voluto mettere molta carne a fuoco e devo dire che c'è riuscita. Restano le perplessità sul prezzo. 100 euro in più sono una bella botta sicuramente ha inciso il kinect in bundle.
ma fatemi capire... la XB1 ha ancora l'alimentatore esterno?
Jon_Snow
11-06-2013, 20:38
Sì è esterno.
Sì è esterno.
ancora?
ma che minchia di ingegneri hanno?
ci è riuscita la PS3 in ogni sua versione, e le varie dell MS no.
ora ci riesce ancora la Sony e la MS no.
pure il nuovo MAC PRO è ultramegacompatto.
ma che cazzo.
si sa mai che riscaldi troppo tutto il resto del sistema :D
alexbands
11-06-2013, 20:54
ancora?
ma che minchia di ingegneri hanno?
ci è riuscita la PS3 in ogni sua versione, e le varie dell MS no.
ora ci riesce ancora la Sony e la MS no.
pure il nuovo MAC PRO è ultramegacompatto.
ma che cazzo.
Premetto che anche io lo odio con tutto me stesso, ma se continuano a farlo così si vede che quella dei "minchia di ingegneri" sarà una scelta precisa, non è che ci vuole la scienza per farlo. Se ci fai caso la ps3 per via dell'alimentatore interno diventa un bel fornetto, nella parte dove c'è l'alimentatore (dietro sulla mia slim) anche in dashboard la console quasi scotta. La 360 invece è sempre "fresca". Ora sorvolando su ylod o rrod che hanno avuto entrambe, a me verrebbe da incastrare la 360 da qualche parte a cuor "più leggero" rispetto alla ps3. La one sembra avere un design da salotto e magari è fatta per essere poggiata sopra ad altro, quindi è importante che non scaldi.
Altre 2 motivazioni che mi vengono in mente:
Guasti: ti spediscono l'alimentatore nuovo, sony deve farsi mandare la console
Versatilità nella produzione/distribuzione: l'alimentatore cambia in base alle tensioni di alimentazione domestiche. Metterlo esterno, snellisce un bel pò produzione e distribuzione
Il primo punto è una mia opinione, gli ultimi 2 sono abbastanza dati di fatto :)
Detto questo, ma è sicuro? si son viste delle foto dell'alimentatore esterno?
concordo con te per i pro dell'alimentatore esterno... è vero anche però che è un oggetto destinato ad una sala, già i 2 design lasciano molto a desiderare... ora, la mattonella di alimentatore è un bel problema.
speriamo sia almeno piccolo come quello dei portatili, magari come un portatile mac asd
Premetto che anche io lo odio con tutto me stesso, ma se continuano a farlo così si vede che quella dei "minchia di ingegneri" sarà una scelta precisa, non è che ci vuole la scienza per farlo. Se ci fai caso la ps3 per via dell'alimentatore interno diventa un bel fornetto, nella parte dove c'è l'alimentatore (dietro sulla mia slim) anche in dashboard la console quasi scotta. La 360 invece è sempre "fresca". Ora sorvolando su ylod o rrod che hanno avuto entrambe, a me verrebbe da incastrare la 360 da qualche parte a cuor "più leggero" rispetto alla ps3. La one sembra avere un design da salotto e magari è fatta per essere poggiata sopra ad altro, quindi è importante che non scaldi.
Altre 2 motivazioni che mi vengono in mente:
Guasti: ti spediscono l'alimentatore nuovo, sony deve farsi mandare la console
Versatilità nella produzione/distribuzione: l'alimentatore cambia in base alle tensioni di alimentazione domestiche. Metterlo esterno, snellisce un bel pò produzione e distribuzione
Il primo punto è una mia opinione, gli ultimi 2 sono abbastanza dati di fatto :)
Detto questo, ma è sicuro? si son viste delle foto dell'alimentatore esterno?
Tutto ciò che dici è certamente vero, ma la comodità di avere l'ali interno alla macchina è troppo grande, per cui ben venga l'alimentatore interno tutta la vita!
illithid90
11-06-2013, 21:18
Abitassi negli USA comprerei sicuramente una xbox1: è micidiale come centro multimediale da piazzare in salotto. Skype, film, telefilm, sport, internet, multitasking, giochi e interattività "hands free". Un dispositivo a tutto tondo, per tutti i componenti della famiglia.
Temo che in Italia le sue possibilità saranno iper-castrate da infrastrutture non all'altezza e da un'offerta televisiva scadente, ma tant'è...
Stando così le cose, piuttosto che prendere un'altra console finirò di sfruttare la mia vecchia ps3 fino a che ci saranno giochi a cui varrà la pena giocare e approfitterò dell'occasione per farmi un nuovo PC desktop per la next-gen e mandare in pensione il mio (avrà 10 anni).
Non ho più tempo di giocare continuativamente e pagare abbonamenti per sfruttare l'online 3-4 volte al mese. Preferisco prendermela con calma, sconti steam, digital delivery e soprattutto acquisti ragionati ;)
Se però riuscissi nel mio piano di trasferirmi oltre oceano... :D
Hai ragione, in ogni caso quella nota parla solo di giochi su disco da trasferire agli "amici" dell'account, non è la vera e propria vendita dell'usato su cui Microsoft deve ancora dare ragguagli, quella per intenderci che permette di portare il disco presso un negozio come gamestop e avere uno sconto sull'acquisto di un altro titolo, o di venderlo da privato.
Quasi sicuramente entrambe le console non consentiranno di rivendere in alcun caso i titoli acquistati sullo store online, e credo che la maggior parte delle persone che si sono spellicate le mani ad applaudire la dichiarazione sull'usato del rappresentante Sony sono le stesse che alla fine compreranno proprio in DD perchè molto più comodo...
Ci sono certe cose che per principio non si può accettare.
E' abbastanza semplice. Io di giochi usati un paio ne ho presi, ma anche se non lo avessi fatto sarebbe stato uguale.
Come detto da prima, per me la Ps4 online il plus non sarebbe stato un problema, ma francamente non mi va giù. Siano noi che facciamo un piacere a ste aziende a comprare le loro console, sopratutto al day one.
Se ci mettono puppu in bocca e ci dicono che è miele non c'è bisogno che diciamo che è buona.
Darth Mike
11-06-2013, 21:48
Dal blod del Dr. Manhattan. :asd:
Ok, ok, va bene: l'E3. Ma prima due premesse. Premessa numero 1: dei giochi parliamo domani, in un post apposito, ché un paio ti hanno già scimmiato forte-male-King Kong. Premessa numero 2: te "non fai il tifo" per una console o per l'altra. Non sei sonaro o boxaro. Perché? Perché non te ne frega una cippa. Hai sempre lasciato volentieri queste robe ai rEgazzini. Ti sei comprato tutte le console domestiche uscite negli ultimi vent'anni (tranne il Wii U) e prenderai con ogni probabilità sia PS4 che Xbox One e qualsiasi altra macchina da gioco decente (tranne il Wii U. Ma magari ci farai un pensierino quando diventerà retrogaming. L'anno prossimo). Detto questo, ci sono state nelle ultime 24 ore e spicci le conferenze, e ci hanno parlato di due nuove macchine da gioco, con prezzi e tutto il resto. Ora, immaginando per un attimo che tu debba proprio scegliere, che per lavoro, collezionismo, voglia di giocare comunque tutto senza sbattimenti, non finirai per avere entrambe come hai appena detto, quale sceglieresti tra PS4 e Xbox One sulla base di quanto è emerso nelle ultime ore? […]
Dunque, vediamo. Da una parte c'è l'Xbox One di Microsoft.
Costerà 499 dollari (per la magica conversione 1:1 del prezzo delle console, 499 euro) e uscirà a fine novembre, pare.
Richiederà la connessione a Internet almeno una volta al giorno, perché dopo esserti connesso con il tuo account, potrai giocare offline solo per 24 ore. Un'ora soltanto, invece, se ti loggi con il tuo account sulla console di un amico. Dice: vabbè, un'ADSL ce l'ha pure mia nonna. Ma se, metti, la console te la vuoi portare un paio di giorni al mare, o in campagna? Te la prendi in saccoccia.
La nuova strategia di Microsoft riguardo all'usato poggia su un sistema di DRM completamente folle, pensato da qualcuno cacciato a pedate nel sedere dalla sezione DRM Fantasiosi & Inutili di Ubisoft. In sintesi, puoi far giocare gli altri membri della tua famiglia allo stesso gioco sulla stessa console (ci mancava pure), ma se vuoi prestare o vendere il gioco è tutto un altro paio di maniche. Siccome ogni titolo dovrà essere validato online e/o installato dopo l'acquisto, sarà possibile cederlo solo "a chi si trova nella tua lista amici da almeno 30 giorni". E solo una volta (fonte: Microsoft). Che cosa significa? Che il secondo che lo convalida online non lo può cedere a nessun altro. Se perciò andate a giocare a casa di amici con un vostro titolo, potete loggarvi con il vostro account e giocare SOLO PER UN'ORA, facendo molta attenzione che il vostro amico non convalidi per sbaglio il gioco con il suo account, perché in tal caso non potrete più utilizzarlo voi. Dal "Si chiama Pietro e torna indietro" si passa direttamente al "Pietro, occhio che te lo prendi dietro". Questo per i giochi first party, di Microsoft: gli altri sviluppatori saranno lasciati liberi di adottare misure analoghe. E quelli non vedono l'ora.
Niente più prestiti, ok, ma l'usato? Si potranno acquistare i giochi usati ma solo "at participating retailers". Il che significa da GameStop. I negozi della catena potranno azzerare la validation pendente su un gioco e concederne una nuova a chi lo compra usato. E le altre catene? Il mercatino dei privati? Come sopra: in saccoccia. L'antitrust è già lì che smeriglia la clava.
La console sarà region-locked (fonte: Microsoft). Esce un bel gioco solo per il mercato giapponese (gli spara-spara, giusto per fare un esempio)? T'attacchi come la colla.
Il Kinect sarà parte integrante della console (dovrà essere sempre collegato per farla funzionare) e resterà sempre acceso. Sempre. Se non chiudi la ciabatta a cui è attaccata la console o se non vai a disattivare tutte le funzioni di Kinect via opzioni o se non lo prendi a colpi di mazza da baseball, quel coso di default resta in ascolto. Se acceso può riconoscere il tuo battito cardiaco e le espressioni facciali, in stand-by si limita - pare - ad ascoltare tutto quello che dici, in caso volessi accendere la console coi comandi vocali. In poche parole devi stare attento a quello che dici perché l'accrocchio che hai comprato per giocare ti spia. Ma Microsoft assicura che tiene tantissimo alla privacy dei suoi utenti. Figurati se non gliene fregava una mazza.
Dall'altra parte, invece, c'è la PS4 di Sony.
Il multiplayer online diventerà a pagamento, nel senso che (come già avviene per Xbox Live) per giocare toccherà avere un abbonamento Plus. Per chi già lo ha per tirar giù i giochi gratis su PS3 e Vita non cambia niente, ma è bene che si sappia.
In compenso, niente DRM pensati dal Trio Drombo.
Zero restrizioni sull'usato.
Niente region-lock.
Nessuna connessione online obbligatoria
E costa cento carte in meno (399 euro). Dovessi proprio scegliere, sarebbe una scelta difficilissima.
Per chi non avesse voglia di leggere tutto il post, questa è la versione corta:
http://1.bp.blogspot.com/-QFvMO7nbAv4/UbdsPhqbyTI/AAAAAAAAu9E/3gQHNN8GGGA/s400/kick-as-punch.jpg
la PS4 è il pugno di Kick-Ass, l'Xbox One la faccia di quell'altro. Domani parliamo dei giochi.
Dal blod del Dr. Manhattan. :asd:
ok, tutto molto divertente ma cose nuove? qua si sta ripetendo sempre la stessa cosa....
ma praticamente, tutti comprano l'usato? :asd:
da quello che ho potuto capire, la sony è in vantaggio solo per questo motivo, che non blocca l'usato, poi è da vedere se i publisher non lo blocchino.
ok, tutto molto divertente ma cose nuove? qua si sta ripetendo sempre la stessa cosa....
Piú che altro la smettessero di scrivere autentiche minchiate...
Ponzio 16:9
11-06-2013, 22:08
Guardando al mio parco titoli, escludendo Uncharted/GOW da una parte e Halo/GOW (l'altro :D ) dall'altra, conto solo Demon's Soul per PS3 e volendo Lost Odyssey sulla X (con forte preferenza per il primo) come potenziali esclusive di spessore, quindi effettivamente di esclusive third party già non ce n'era praticamente traccia.
PS. Tra l'altro per Lost Odyssey forse c'entrava pure MS ora che ci penso.
Ma questo è completamente falso! Non potete stare a guardare solo i titoli occidentali più famosi (e più schifosi), di esclusive e anche piuttosto importanti la scorsa gen ce n'è state eccome, altrimenti ora in casa non avrei entrambe le console.
- giusto per citarne qualcuna così a caso eh
- Yakuza
- Final Fantasy XI (su sony era su ps2)
- Phantasy Star Online
- Demon's Souls
- Initial D
- Metal Gear 4
- Ni no Kuni
- Time Crisis
- Valkyria Chronicles
- Project Sylpheed
- Raiden IV
senza considerare carrettate di roba jap e live arcade/psn,
e wii che pure un paio di cose interessanti third party le ha.
Mi fa ridere, ma voi credete che la gente gioca solo batman e uncharted? lol
I 100 euro in più sono colpa del kinect da 1080p.
I 100 euro in più sono colpa del kinect da 1080p.
io la vedo come "ok: la x1 costa 499! cosa possiamo levare per far costare meno la ps4?"
altrimenti non si avrebbero i pad di ps4 che sono tutti coi led per pseye :stordita:
se possono risparmiare mezzo cent lo fanno, eh! :mc:
alexbands
11-06-2013, 22:33
concordo con te per i pro dell'alimentatore esterno... è vero anche però che è un oggetto destinato ad una sala, già i 2 design lasciano molto a desiderare... ora, la mattonella di alimentatore è un bel problema.
speriamo sia almeno piccolo come quello dei portatili, magari come un portatile mac asd
Tutto ciò che dici è certamente vero, ma la comodità di avere l'ali interno alla macchina è troppo grande, per cui ben venga l'alimentatore interno tutta la vita!
infatti lo odio anche io, l'ho detto :D
io la vedo come "ok: la x1 costa 499! cosa possiamo levare per far costare meno la ps4?"
altrimenti non si avrebbero i pad di ps4 che sono tutti coi led per pseye :stordita:
se possono risparmiare mezzo cent lo fanno, eh! :mc:
Infatti è cosi...
X1 offre tutto, senza accessori, a 500€. PS4 costa 100€ in meno, ma senza la PS eye, manco hai il microfono.
Quindi, globalmente la console MS costa meno... supporta fino a sei giocatori via kinect, ha la webcam 1080p e il microfono. Tenendo conto che ora anche su ps4 si paga il multiplayer e che anche il Gold dovrebbe offrire giochi gratuiti, non capisco come si possa dire che costi meno... C'ha molto di meno, ci credo... E per avere le stesse cose costerebbe molto di più
britt-one
11-06-2013, 23:15
Chi mi conosce x via telematica o di persona, sa quanto io sia boxaro(non nell'accezione negativa del termine sia chiaro).
Devo ancora finire di vedere entrambe le presentazioni, ma credo di aver ormai deciso.
Premesso che le avro' entrambe, il mio preorder questa volta credo che andra' a ps4
Al momento troppi malus a sfavore di ms. E la ps4 costera' 100 euro in meno, domani vado con 3 giocacci da gs e la prendo.
Certo che quantum break varrebbd da solo la console.
Sorry microsoft ma sta volta hai cannato alla grande
Radagast82
11-06-2013, 23:20
X gaxel
Perchè è il concetto che non mi va giù. Tutte queste cose che già include la x1, tipo sto kinect, a me non interessano (e mi sembra di capire che neanche a tante persone interessa). Ora capisco che tu hai un'eiaculazione al solo sentir parlare del nuovo kinect, della tv a gesti etc, e non lo contesto. Ma per farti passare il tuo tempo di qualità a me tocca sborsare 1 piotta in più per una funzionalitá che non voglio. La prima xbox se ricordate usciva solo con la presa ethernet senza wifi. Chi lo voleva sborsava 40€ e amen, come ho fatto io. Dalla slim è diventato integrato ma senza aumeno del prezzo. La ps4 in questo mi lascerebbe molta più libertà, voglio pseye o come cazzo si chiama? Pago in più. Non mi interessa? Bene gioco uguale. Ora ragazzi ok che lo sport nazionale è dare addosso a ms per partito preso, però anche loro si mettono con il culo nei calci. Prima la storia dell'usato, poi il check ogni 24ore (e lì spero che la mia connessione resti affidabile, altrimenti mi ritroverei un soprammobile dal peraltro dubbio gusto estetico), specifiche tecniche (che per me lasciano il tempo che trovano) sulla carta anzi teoria inferiori, ora 100€ in più rispetto alla concorrenza...diciamo che chi semina vento raccoglie tempesta.
Io probabilmente prenderò la x1 perchè ho un gruppetto di persone con le quali gioco online e mi dispiacerebbe lasciarle, però razionalmente sto buttando 100€ nel cesso visto che non mi danno valore aggiunto.
Tutto rigorosamente imho.
Io non ho scritto che uno debba prendere X1 perché offre di più, ma che è più economica di ps4, nel caso uno sia interessato. Non ha senso dire che X1 è più economica, semplicemente non ha una versione base, ma solo la versione elite... che però costa meno della elite PS4, o meglio... offre di più.
Se qualcuno non è interessato non compra, chi è interessato però deve sapere che con X1 risparmia e ha meno sbattimenti.
davide22
11-06-2013, 23:39
Infatti è cosi...
X1 offre tutto, senza accessori, a 500€. PS4 costa 100€ in meno, ma senza la PS eye, manco hai il microfono.
Quindi, globalmente la console MS costa meno... supporta fino a sei giocatori via kinect, ha la webcam 1080p e il microfono. Tenendo conto che ora anche su ps4 si paga il multiplayer e che anche il Gold dovrebbe offrire giochi gratuiti, non capisco come si possa dire che costi meno... C'ha molto di meno, ci credo... E per avere le stesse cose costerebbe molto di più
Si ma nel momento attuale del mercato mondiale , hanno azzardato troppo..
Hanno davvero imposto cose che non hanno senso, almeno ora...
Ci troviamo in recessione (o comunque in qualche sorta di "crisi"), e il fatto dell'usato è comunque da considerare..
hanno imposto il kinect come cosa NECESSARIA al funzionamento della macchina cosi' come la connessione quasi perenne...io non dico siano cose sbagliate, semplicemente , non è il momento giusto...preferisco la "scelta" al "cosi' è "... seppur i giochi di One mi attirino non poco...
Il plus non è nulla in confronto... darà giochi su ps3, vita , ps4 con la modalità online (il plus comunque offre molto...microsoft sembra si sia adeguata all'ultimo con titoli gratuiti davvero old...nulla a che vedere con il progetto plus di certo ben strutturato)... sicuramente visto che alla conferenza è intervenuto anche Michael Lynton, CEO of Sony Entertainment, qualcosa sull'entarteinmet " filmistico" sarà fatto..
Sicuramente visto il prezzo (comunque dai dati risulta la console più performante...il mercato valuta anche questo) , venderà sicuramente di più che One ....
alexbands
11-06-2013, 23:39
si ma non sono paragonabili manco per scherzo il kinect 2 e l'eye toy o come si chiama... Guardate quanto costa il kinect 1 che a confronto è un prototipo.
Secondo me il discorso sarebbe cambiato poco anche se a 400 euro la ps4 avesse incluso l'aggeggino... cioè io una differenza di prezzo del genere me la aspettavo con la eye inclusa :D
Poi microsoft fino all'uscita se proprio dovesse aver paura del prezzo di sony (hanno gli strumenti per sondare il mercato) potrà tagliare qualcosina nessuno le dirà nulla... potrebbe scegliere di andare in perdita all'inizio per recuperare quando i costi di produzione caleranno. Ma secondo me son talmente sicuri del proprio prodotto che non lo faranno :fagiano:
Radagast82
11-06-2013, 23:51
Io non ho scritto che uno debba prendere X1 perché offre di più, ma che è più economica di ps4, nel caso uno sia interessato. Non ha senso dire che X1 è più economica, semplicemente non ha una versione base, ma solo la versione elite... che però costa meno della elite PS4, o meglio... offre di più.
Se qualcuno non è interessato non compra, chi è interessato però deve sapere che con X1 risparmia e ha meno sbattimenti.
Se rileggi il tuo post ti sei contraddetto nel giro di due parole. La x1 è o non è più economica della ps4? Lascia perdere versioni base o elite, neanche la ps4 ha una versione base o elite, ha gli accessori a parte se interessano. Se io a novembre vado in negozio mi costa meno la scatola di x1 o di ps4? Perchè se la matematica non è un'opinione la prima mi viene via a 5 babbozzi, la seconda a 4. Stop. E imho preferisco scegliere se quei 100€ di differenza metterli in un gioco o in un occhio di mordor (per ambedue le console) in casa. Questo è il punto. Per fortuna il mio eventuale acquisto sarà verso natale o i primi mesi del 2014 così ho il tempo di capire che aria tira da una parte e dall'altra. Solo due cose potrebbero farmi soprassedere sui quei 100€: x1 come lettore multimediale vero quindi compatibile con tutti i formati audio e video, compressi e non ( flac, mkv, mkv 3d etc) e/o prezzo dei giochi in dd di almeno 20€ inferiori rispetto alla ps4. Cose che già so impossibili
britt-one
12-06-2013, 00:15
Sto avendo un piccolo ripensamento... Non avevo ancora visto le line up sony esce un mese dopo(sperando non faccia la fine della 3) ed avra' solo 3 tituli..... Eye toy escluso ed i pad che costano un rene e 3/4 di fegato... Mi sa tanto di pubblicita' ingannevole.
Inoltre al gs mi danno 20e di supervalutazione in piu per la x1 quindi con 80e mi darebbero anche il kinect.
sephiroth_85
12-06-2013, 00:50
Sto avendo un piccolo ripensamento... Non avevo ancora visto le line up sony esce un mese dopo(sperando non faccia la fine della 3) ed avra' solo 3 tituli..... Eye toy escluso ed i pad che costano un rene e 3/4 di fegato... Mi sa tanto di pubblicita' ingannevole.
Inoltre al gs mi danno 20e di supervalutazione in piu per la x1 quindi con 80e mi darebbero anche il kinect.
io ho ordinato la one. se escono lo stesso periodo quello di gs mi ha detto che basta che prendo la one con sconto di 150 euro e se voglio prendere la ps4 basta che gliel'ha rido senza aprirla lo stesso giorno e me la cambia con questa. ma a sto punto preferisco tenermi la x1 visto che ha tutto quel popo' di roba che gli esce. kinect x giocare in 6. mentre su ps4 console e 1 pad. oltre a una forma alquanto schifosa /imho.
The_misterious
12-06-2013, 02:15
Sto avendo un piccolo ripensamento... Non avevo ancora visto le line up sony esce un mese dopo(sperando non faccia la fine della 3) ed avra' solo 3 tituli..... Eye toy escluso ed i pad che costano un rene e 3/4 di fegato... Mi sa tanto di pubblicita' ingannevole.
Inoltre al gs mi danno 20e di supervalutazione in piu per la x1 quindi con 80e mi darebbero anche il kinect.
dove c'è scritto che escono solo 3 titoli al lancio?
Se l'Eye Toy lo userai ne devi tenere conto. Quanto costerà?
I pad costeranno 59€.
I Pad della Xone quanto costeranno? Quanti ce ne sono inclusi nella confezione?
Io da possessore di x360 e ps3 ho fatto la mia scelta. A sto giro Microsoft la salto. O almeno finchè non ripenseranno tutto.
Goofy Goober
12-06-2013, 09:34
Epic troll? :
"Fortunately we have a product for people who aren't able to stay connected; it's called Xbox 360" - Don Mattrick
http://youtu.be/DxkEe_l7S3g
Ma questo è completamente falso! Non potete stare a guardare solo i titoli occidentali più famosi (e più schifosi), di esclusive e anche piuttosto importanti la scorsa gen ce n'è state eccome, altrimenti ora in casa non avrei entrambe le console.
- giusto per citarne qualcuna così a caso eh
- Yakuza
- Final Fantasy XI (su sony era su ps2)
- Phantasy Star Online
- Demon's Souls
- Initial D
- Metal Gear 4
- Ni no Kuni
- Time Crisis
- Valkyria Chronicles
- Project Sylpheed
- Raiden IV
senza considerare carrettate di roba jap e live arcade/psn,
e wii che pure un paio di cose interessanti third party le ha.
Mi fa ridere, ma voi credete che la gente gioca solo batman e uncharted? lol
In Europa e Nord America quasi, io mi son ripromesso di nn comprare mai più giochi jappo, che proprio non li digerisco, però tutte quelle esclusive sono comunque di nicchia (a parte Valkyria Chronicles che è il miglior gioco PS3, ma ora l'hanno rovinato).
Vado in controtendenza. A me la conferenza è piaciuta. Hanno fatto vedere praticamente solo giochi e senza lunghe interviste o altri fronzoli. Ritmi alti. Molte le esclusive presentate, molte di più di Sony che pare abbia voluto tenersi in canna i suoi colpi. M$ ha voluto mettere molta carne a fuoco e devo dire che c'è riuscita. Restano le perplessità sul prezzo. 100 euro in più sono una bella botta sicuramente ha inciso il kinect in bundle.
anche a me non è affatto dispiaciuta..
Se rileggi il tuo post ti sei contraddetto nel giro di due parole. La x1 è o non è più economica della ps4? Lascia perdere versioni base o elite, neanche la ps4 ha una versione base o elite, ha gli accessori a parte se interessano. Se io a novembre vado in negozio mi costa meno la scatola di x1 o di ps4? Perchè se la matematica non è un'opinione la prima mi viene via a 5 babbozzi, la seconda a 4. Stop. E imho preferisco scegliere se quei 100€ di differenza metterli in un gioco o in un occhio di mordor (per ambedue le console) in casa. Questo è il punto. Per fortuna il mio eventuale acquisto sarà verso natale o i primi mesi del 2014 così ho il tempo di capire che aria tira da una parte e dall'altra. Solo due cose potrebbero farmi soprassedere sui quei 100€: x1 come lettore multimediale vero quindi compatibile con tutti i formati audio e video, compressi e non ( flac, mkv, mkv 3d etc) e/o prezzo dei giochi in dd di almeno 20€ inferiori rispetto alla ps4. Cose che già so impossibili
Ho sbagliato a scrivere, non mi sono contraddetto...
Comunque, ripeto, non sto parlando del singolo nerd che vuole giocare al mfinal fantasy d turno 800 ore a grindare chiuso incamera jua, sto parlando di chi vuole usufruire di tutto quello che una console può offrire, nel qual caso X1 è più economica:
Negoziante vorrei una console per far giocare tutta la famiglia.
Allora la X1 costa 500$, poi le consiglio di aggiungere un altro pad. Con questa potete giocare fino in sei a Kinect Sports Rival che p divertentissimo per i bambini. Col il secondo pad potrà giocare in coop o a schermo diviso con qualcun'altro a giochi più seri.
Mentre la PS4 le costa 400$, alla quale dovbrebbe sempremaggiungere un altro pad. Se però vuole divertirsi con più persone a giochi sportivi ne casual ha bisogno ance della ps eye, che costa 50€ con un Move annesso. Poi dovrebbe prendere almeno un Move, che sono altri 30€, per persona... gliene consiglio almeno uno comunque, così può giocare da solo a giochin che ne sfruttano due o assieme a un'altra persona. Il totale sono 480€ più il pad o se vuole 4 Move, 540€ più pad.
Secondo me alla fine prenderà X1, anche perché Kinect è nettamente più intrigante di Move.
anche a me non è affatto dispiaciuta..
Ma infatti, non ha "ammazzato" Sony solo perché questi hanno sparato due frasi fatte alla fine... se no, MS ha mostrato giochi su giochi e moltissime esclusive, spesso interessanti, Sony ha parlato, parlato, del niente come al solito, molto anche di social, video e musica o retrogaming, cose intetressantissime all'E3, e mostrato 3 giochi in croce... di cui i più interessanti per PS3.
Dai su... adesso non venitemi a dire che l'usato è l'ago della bilancia, perché allora fanno benissimo a fare season pass e dlcs... caxxo, s facessi un gioco e tutti se lo passassero, come minimo su disco ce ne metterei metà e l'altra metà in download via season pass legato a una carta di credito... cos' son certo di guadagnare da ogni giocatore veramente interessato. Gli altri asapetteranno il calo di prezzi.
tecnologico
12-06-2013, 10:07
anche alla x1 devi aggiungere un altro pad. non è che in gruppo si gioca ai giochi imbecilli da kinect e da soli a gears. nel mondo reale in gruppo si gioca a fifa e a qualche coop in split alla gers. a kinect olimpic game il mondo ci gioca 2 volte l' anno quando vengono i parenti a natale. (come la wii insegna) (e chissenefrega se tu usi kinect tutti i giorni tutto l' anno)
Goofy Goober
12-06-2013, 10:07
anche alla x1 devi aggiungere un altro pad. non è che in gruppo si gioca ai giochi imbecilli da kinect e da soli a gears. nel mondo reale in gruppo si gioca a fifa e a qualche coop in split alla gers. a kinect olimpic game il mondo ci gioca 2 volte l' anno quando vengono i parenti a natale. (come la wii insegna) (e chissenefrega se tu usi kinect tutti i giorni tutto l' anno)
:mano:
Epic troll? :
"Fortunately we have a product for people who aren't able to stay connected; it's called Xbox 360" - Don Mattrick
http://youtu.be/DxkEe_l7S3g
Sì, non accenderei mai la console offline :asd:
Necroticism
12-06-2013, 10:08
La cosa divertente è che tutti questi discorsi sul prezzo sono gli stessi che abbiamo visto al'inizio della generazione attuale... solo, a parti invertite :asd:
...
Secondo me alla fine prenderà X1, anche perché Kinect è nettamente più intrigante di Move.
Move è un progetto fallito. Infatti lo hanno tolto da ps4 e non sarà manco usato per la riduzione del costo e togliendo l'eyetoy dal bundle di default della ps4.
La cosa divertente è che tutti questi discorsi sul prezzo sono gli stessi che abbiamo visto al'inizio della generazione attuale... solo, a parti invertite :asd:
vero :asd:
7 anni fa era "si paga di più ma vuoi mettere il lettore Blue Ray !!"
ora " si paga di più ma vuoi mettere kinect "
:asd:
crespo80
12-06-2013, 10:13
Epic troll? :
"Fortunately we have a product for people who aren't able to stay connected; it's called Xbox 360" - Don Mattrick
Come direbbero negli USA, "this made my day" :asd:
anche alla x1 devi aggiungere un altro pad. non è che in gruppo si gioca ai giochi imbecilli da kinect e da soli a gears. nel mondo reale in gruppo si gioca a fifa e a qualche coop in split alla gers. a kinect olimpic game il mondo ci gioca 2 volte l' anno quando vengono i parenti a natale. (come la wii insegna) (e chissenefrega se tu usi kinect tutti i giorni tutto l' anno)
Ho scritto che è chi sceglie Kinect lo fa per giocarci tutti i giorni? O che per X1mnon serve il secondo pad? Leggi meglio, gigietto...
Io? Io mi tengo PS3 e X360 anche per il prossimo anno e mi gioco a GT6, The Last of Us, Beyond, Uncharted 3, Infamous 2, Fable III, State of Decay, Gears of War 3 e Judgement, Halo 3, ODST, Wars, Reach e 4, Crackdown, Lost Odyssey e a molti giochi che usciranno nel mezzo o che mi regaleranno via Gold o Plus... non mi sembra ci siano molti giochi Kinect/Move nel mezzo. Ogni tanto, una partitina rilassante a Kinect Sports me la faccio, tu invece sei libero di pensare a tutta la fuffa che vuoi.
Goofy Goober
12-06-2013, 10:19
Sì, non accenderei mai la console offline :asd:
per me è indifferente, ma soprattutto cosa che mi capita spesso quando sono nella casa di campagna l'unica "connessione" che ho è quella visiva e vocale con i vicini di casa e amici invitati :D
anche per far chiamate col cellulare bisogna uscire e fare 2 passi per andare a cercare qualche tacca.
il punto è che se fino ad oggi mi portavo su la PSX, poi la PS2, poi la PS3 e/o l'Xbox, ovviamente tutte usate offline per giochi singleplayer o partite multi con amici, se mi piglio la Xone so già che non potrò mai usarla in questo contesto...
Ho scritto che è chi sceglie Kinect lo fa per giocarci tutti i giorni? Leggi meglio, gigietto...
Io? Io mi tengo PS3 e X360 anche per il prossimo anno e mi gioco a GT6, The Last of Us, Beyond, Uncharted 3, Infamous 2, Fable III, State of Decay, Gears of War 3 e Judgement, Halo 3, ODST, Wars, Reach e 4, Crackdown, Lost Odyssey e a molti giochi che usciranno nel mezzo o che mi regaleranno via Gold o Plus... non mi sembra ci siano molti giochi Kinect/Move nel mezzo. Ogni tanto, una partitina rilassante a Kinect Sports me la faccio, tu invece sei libero di pensare a tutta la fuffa che vuoi.
Io non potrò fare manco quello, visto che è la 4° volta che frigge la 360, anyway senza garanzia questa volta =D
Quindi direi che per il momento mi accontenterò di BF4 per PC, e della mia raccolta steam, poi aspetterò maggio e l'e3 2014 e vedrò cosa fare, anche perchè 500 euro, per quanto possa essere una console innovativa, per quanto mi possano piacere i giochi ( e mi piacciono ), per quanto mi possa piacere il sistema dashoboard... è tanto :D Anche 400 euro son tanti :D
Move è un progetto fallito. Infatti lo hanno tolto da ps4 e non sarà manco usato per la riduzione del costo e togliendo l'eyetoy dal bundle di default della ps4.
Peccato, ne avevo appena comprato un altro :asd:
Comunque ci sono alcune esclusive PS4 che utilizzano Move... e allo stato attuale è il controller di movimento che suppporta più giochi in assoluto.
Comunque questi non hanno capito che il mercato va nella direzione opposta, vedi vendite Wii contro vendite WiiU, o vendite Kinect e Xbox360 post Kinect...
Io non potrò fare manco quello, visto che è la 4° volta che frigge la 360, anyway senza garanzia questa volta =D
Quindi direi che per il momento mi accontenterò di BF4 per PC, e della mia raccolta steam, poi aspetterò maggio e l'e3 2014 e vedrò cosa fare, anche perchè 500 euro, per quanto possa essere una console innovativa, per quanto mi possano piacere i giochi ( e mi piacciono ), per quanto mi possa piacere il sistema dashoboard... è tanto :D Anche 400 euro son tanti :D
La X360 costa quando una scheda video PC scarsa... io ora ne compro un'altra e la mia vecchia (partita dopo tre anni, ma ancira in garanzia) la scambio con la Wii... stavo pensando di prendere anche un'altra PS3 slim, e questa usarla solo come lettor BluRay op regalarla a qualcun'altro, ma costa acnora troppo... nell'insieme entrambe poco più di PS4... ancora troppo. Appena nscende sotto i 200€ anche PS3 slim ci faccio un pensiero. Più che altro perché i 13GB di X360, ora che compro solo dallo Store mi stanno stretti, e pure gli 80GB di PS3 con la IGC.
Sto eliminando qualunque oggetto che occupi spazio,ad esempio le scatole dei giochi, se posso rimpicciolire anche le console meglio....
Poi più avanti prenderò X1, al primo calo di prezzo o alla prima versione Slim (sempre che non ne abbia bisogno al lancio, ma mi sembra difficile) e la utilizzerò come unico sistema... PS4 per farmi a fine generazione le esclusive Naughty Dog e Quantic... le altre, se ci sono :asd:, non mi interessano.
Prima esclusiva per Kinect e famiglia... sarà solo in dd (il Live Arcade non dvrebbe esistere più, quindi inutile nominarlo)
http://www.mondoxbox.com/news/39235/microsoft-annuncia-powerstar-golf.html
per me è indifferente, ma soprattutto cosa che mi capita spesso quando sono nella casa di campagna l'unica "connessione" che ho è quella visiva e vocale con i vicini di casa e amici invitati :D
anche per far chiamate col cellulare bisogna uscire e fare 2 passi per andare a cercare qualche tacca.
il punto è che se fino ad oggi mi portavo su la PSX, poi la PS2, poi la PS3 e/o l'Xbox, ovviamente tutte usate offline per giochi singleplayer o partite multi con amici, se mi piglio la Xone so già che non potrò mai usarla in questo contesto...
Comunque hanno inventato le console portatili per quello :asd:
Io non ho mai portato in giro la console, perché attaccare e staccare i cavi, non mi piace... ora non è un grossissimo problema, ma le vecchie scart si rompevano facilmente... di solito, quando vado in montagna... esco :D
X360 e PS3 le uso solo quando sono ma mcasa, così come il PC, in montagna ho il portatile e ora la Wii, che uso solo per Wii Fit... avrei volendo anche Xbox, PS2 e Gamecube, ma stavo pensando di buttarle... perché non le uso di certo, come la psp.
Regalerò tutto... volgio possedere solo due console e solo giochi nel cloud, in futuro solo la X1 e giocare solo a quell che passa il convento (vedi Gold mensilmente)... così c'è anche la sorpresa :asd:
EDIT: comunque il check ogni 24 ora richiede poco, probabile che anche dove prenda poco il cell si riesca... sempre che lo lascino a 24 ore, e non lo aumentino.
tecnologico
12-06-2013, 10:46
vero :asd:
7 anni fa era "si paga di più ma vuoi mettere il lettore Blue Ray !!"
ora " si paga di più ma vuoi mettere kinect "
:asd:
difatti all' epoca ps cominciò a vendere dopo il taglio di prezzo...
difatti all' epoca ps cominciò a vendere dopo il taglio di prezzo...
immagino che faranno lo stesso... se microzozz non fa qualche manovra bis la vedo dura alla partenza :D
Goofy Goober
12-06-2013, 10:51
Comunque hanno inventato le console portatili per quello :asd:
difficile giocare in multi-offline con quelle, se ne hai solo una :D
e comprarmi delle portatili per quando vado qualche giorno (o pomeriggio-sera) nella casa di campagna l'ho ritenuto inutile.
a me sinceramente farmi gare offline e multi-offline a Forza 4 con l'xbox faceva molto piacere, con Forza 5 non potrò più farlo :muro:
EDIT: comunque il check ogni 24 ora richiede poco, probabile che anche dove prenda poco il cell si riesca... sempre che lo lascino a 24 ore, e non lo aumentino.
si ma il cello non prende nemmeno il GPRS, e tra l'altro prende solo fuori casa :asd: anche se avessi la connessione UMTS dove prende ora sarei molto lontano da dove sta la console....
magari allestisco la postazione autenticazione con un generatorino diesel per alimentare la console e collegarla a internet da qualche parte dove prende la connessione poi riportarla a casa :asd:
mannaggia a te microsoft, potevi prevedere una modalità offline pre-abilitabile quando si sa di essere scoperti sotto questo lato!
difficile giocare in multi-offline con quelle, se ne hai solo una :D
e comprarmi delle portatili per quando vado qualche giorno (o pomeriggio-sera) nella casa di campagna l'ho ritenuto inutile.
a me sinceramente farmi gare offline e multi-offline a Forza 4 con l'xbox faceva molto piacere, con Forza 5 non potrò più farlo :muro:
Continua a farlo con Forza 4 no?
Io ho giocato a Championship Manager 2001 per 10 anni, e ancora oggi preferisco Alpha Centauri a qualsiasi Civilization... chi ti dice che Forza 5 sia meglio? A meno che, anche tu non sia uno di quelli che considerano solo l'inutile e irrilevante aspetto visivo.
Mica ti scompare la 360 da novembre, giusto?
E non mi venite a dire che le esclsuive mostrate all'E3, molte non disponibili al lancio, sono meglio dei giochi in uscita sulle attuali console...
Goofy Goober
12-06-2013, 11:14
Continua a farlo con Forza 4 no?
Io ho giocato a Championship Manager 2001 per 10 anni, e ancora oggi preferisco Alpha Centauri a qualsiasi Civilization... chi ti dice che Forza 5 sia meglio? A meno che, anche tu non sia uno di quelli che considerano solo l'inutile e irrilevante aspetto visivo.
Mica ti scompare la 360 da novembre, giusto?
E non mi venite a dire che le esclsuive mostrate all'E3, molte non disponibili al lancio, sono meglio dei giochi in uscita sulle attuali console...
semplicemente metto da parte le vecchie console (se le conservo) e non le vado a tirare fuori ogni 3x2
anche io gioco a titoli "vecchi", ma su PC sopratutto. una partitina ogni tanto, non giocate più "serie"
non hai idea di quanti giochi PSX ogni tanto gioco, anche in multiplayer, ma perchè sono retrocompatibili anche su PS3 (come lo erano su PS2), di certo non vado a tirare fuori la PSX, che ho gelosamente conservato in uno scatolone, per farmi una partita in multiplayer a Circuit Breakers.
Il succo del discorso è che se e quando comprerò Forza 5 mi piacerebbe giocare a quello, progredire nel gioco fino a finirlo (o tentare di farlo) e punto.
il tempo per giocare è poco, non mi metto certo a sprecare tempo su giochi del passato per completarli se ho a disposizione quelli più recenti, altrimenti perdo il significato del comprare quello nuovo, se tanto mi resta il vecchio ancora da completare...
compro un gioco con l'intento di divertirmi a portarlo al termine, o comunque progredire in esso, non per buttarci del tempo ogni tanto "senza scopo".
certo, è pur divertente ri-giocare e ri-completare giochi olderrimi, non lo nego.
ma sono casi particolari per determinati titoli, non per tutti quanti.
Non mi interessa giocare a Forza 5 e portarmi dietro Forza 4 quando non ho connessione per fare gare in singolo ad un gioco che "abbandono" e in cui non ho interesse a progredire, e non poter usare le funzionalità multiplayer splitscreen (se lo avrà) di Forza 5 perchè non ho la connessione, che tra l'altro non mi serve per la determinata modalità di gioco splitscreen...
e bada che non ho detto che i giochi moderni sono migliori dei vecchi, ma se compro un titolo come Forza, in nuova edizione, e mi piace "abbastanza" da continuare a giocarci con intenti di progressione nel gioco, non sto certo a riprendere Forza vecchia edizione perchè era meglio globalmente, o su alcuni aspetti.
io per primo considero GT5 un gioco mediocre nel complesso, e ho preferito ogni Gran Turismo uscito prima, ma dato che GT5 mi piaceva abbastanza da giocarci, non sono certo andato a riprendermi e giocare i vecchi GT solo perchè li consideravo migliori e ho ancora le console su cui farli girare...
ripeto, il tempo è quello che è, è già tanto avere un'oretta ogni tanto per farsi un giro sui titoli attuali con le console attuali...
NoPlaceToHide
12-06-2013, 11:20
qualcuno mi può dare la lista dei giochi accettati da gamestop per lo sconto?
Interesante articolo che spiega come Kinect si integra con la nuova generazine di giochi su X1
http://www.theverge.com/2013/6/11/4420610/xbox-one-kinect-trades-gimmicks-for-true-interactivity
- In Ryse tutto è fatto via controller, ma è possibile utilizzare anche comandi vocali o gestuali, ad esempio urlare "archers" per far lanciare le frecce o alzare ikl braccio per far avanzare. Uno potrà giocare come vuole, ma padroneggiare Kinect, permetterà di utilizzare meglio e iù velocemente il controller nel combattimento.
- In Dead Rising 3, i rumori della stanza attireranno gli zombies, ma allo stesso modo, quando uno zombie ci attacca, basterà inclinarsi velocemente nella direzione opposta (come faremmo se uno zombie spuntasse a fianco al divano) per schivarlo... il tutto restando seduti e avendo comunque il controller in mano.
Quindi, non c'è bisogno di usare Kinect, ma i giochi con Kinect sono più immersivi e divertenti, sia per il casual che per l'hardcore gamer.
Altro esempio era un demo chiamata Reflex, dove alzando il controller sopra la testa si attivava lo scudo, portando le dita alla tempia la visione a nraggi X, e anche in questo caso, per schivare bastava inclinarsi.
Insomma, è possibile togliere dal pad molte di quelle azione che vengono naturali da fare anche ora mentre si sta giocando, permettendo di avere altre funzionalità sul controller e contemporaneamente rendere più immersivo il tutto.
Poi, va bé, ora leggerò i soliti commenti inutili degli haters a prescindere....
Ponzio 16:9
12-06-2013, 11:39
In Europa e Nord America quasi, io mi son ripromesso di nn comprare mai più giochi jappo, che proprio non li digerisco, però tutte quelle esclusive sono comunque di nicchia (a parte Valkyria Chronicles che è il miglior gioco PS3, ma ora l'hanno rovinato).
si ma nicchia o non nicchia son sempre le esclusive che fanno vendere le macchine.
Al produttore hw interessa quante console fa vendere il gioco third party, non quante copie tale gioco vende.
In jap 360 quello che ha venduto l'ha venduto grazie alle esclusive di nicchia tipo idolmaster, mica coi multipiattaforma.
http://www.youtube.com/watch?v=Rly8s1ZkkL4
Video diary su Quantum Break, parla Sam Lake che è il miglior writer europeo, senza se e senza ma.
andreasperelli
12-06-2013, 11:45
Scusate ma continuo a non capire tutto questo problema dell'usato:
-Sony ti permette di rivendere solo i giochi su disco ma non quelli in digital delivery
-MS ti permette di rivendere sia i giochi su disco che quelli in digital delivery
Mi sembra si possano fare più cose con MS, l'unico problema è non poter prestare un gioco ad un amico (ma per quello vediamo come funzionerà con i famigliari).
Anche la connessione ogni 24 ore mi sembra un falso problema per chi vive in Italia, magari non avete l'ADSL ma possibile che non abbiate neanche un cellulare che possa fare da hotspot per quei pochi KB necessaria al mese? Possibile che abbiate tutti case al mare o in montagna in posti dove non prende neanche l'EGDE?
Poi magari mi comprerò la PS4 ma sul fronte DRM non vedo tutti questi problemi.
mannaggia a te microsoft, potevi prevedere una modalità offline pre-abilitabile quando si sa di essere scoperti sotto questo lato!
so che comunque non è la risposta al problema, ma avevo letto che avevano pensato alle armate in guerra.. per loro il check online veniva rimosso o alzato a qualche mese.. insomma una cac@ta del genere..
tanto per dire che comuqnue è SW, mafari portano ad una settimana o due o magari lo tolgono o magari fanno il check ogni 20 minuti :D
Anche la connessione ogni 24 ore mi sembra un falso problema per chi vive in Italia, magari non avete l'ADSL ma possibile che non abbiate neanche un cellulare che possa fare da hotspot per quei pochi KB necessaria al mese? Possibile che abbiate tutti case al mare o in montagna in posti dove non prende neanche l'EGDE?
Magari è un problema secondario (visto che ormai lo hanno tutti), ma quelli senza adsl saranno obbligati a farsi un'abbonamento dati visto che le tariffe giornaliere non sono molto convenienti (3 o 4€).
NoPlaceToHide
12-06-2013, 11:58
ma poi stiamo a discutere noi, ONLINE, del check ONLINE...è come se il fornaio si lamentasse della vendita al pubblico del pane legale...
Orionlight
12-06-2013, 12:06
ma poi stiamo a discutere noi, ONLINE, del check ONLINE...è come se il fornaio si lamentasse della vendita al pubblico del pane legale...
il problema secondo me è concettuale e non pratico.
quelli che si lamentano al 90% hanno ADSL 24 ore al giorno e magari neanche comprano usato.
Semplicemente da fastidio, come principio, l'essere controllati e non poter vendere liberamente un gioco.
Secondo me comunque ormai si andrà in quella direzione, tanto tutto dipende dalla rete ormai. E comunque sono sicuro che metteranno degli strumenti per arginare la questione. Tipo la condivisione familiare o cose simili...
Necroticism
12-06-2013, 12:16
il problema secondo me è concettuale e non pratico.
quelli che si lamentano al 90% hanno ADSL 24 ore al giorno e magari neanche comprano usato.
Semplicemente da fastidio, come principio, l'essere controllati e non poter vendere liberamente un gioco.
Esatto, e oltre a questo la nostra connessione è solo metà dell'equazione. L'altra metà è il sistema di autenticazione, se quello ha dei problemi, li avremo anche noi, a prescindere dalla nostra ADSL. E tutto questo per avere dei "vantaggi" che rimarrebbero tali anche senza questa imposizione.
Finché non vi metterete in testa che il check online o il blocco dell'usato sono imposti dai publisher, e che la console che non li avrà sarà openalizzata da decine di season pass... non ci saltate fuori.
Le differenze dopo l'e3 stanno nel prezzo, nelle esclusive e in Kinect, a chi interessano solo i giochi.
PS4 costa 100$ in meno, X1 ha Kinect in più... e mi sembra esclusive più interessanti al lancio o giù di lì.
Uno poi sceglie secondo le sue priorità.
Ma continuare a smenarla con 'sta storia dell'usato, quando si hanno 300 giochi su Steam di cui solo 20 si giocano (alla faccia del buttare via soldi), e nessuno che si possa rivendere, e del check online quando si è 24 ore al giorno sul forum (e si sono scaricati alkmeno una volta quei 300 giochi da Steam) non ha senso... ed è stupido.
Gente che posta critiche sul check ogni 24 ore come commento a un video di 3GB su youtube... ma per piacere.
E' un problema di concetto? Bene, scrivilo, non dire che tu comprerai la ps4 perché non ha il check onlinbe e a casa hai l'adsl...
ma poi stiamo a discutere noi, ONLINE, del check ONLINE...è come se il fornaio si lamentasse della vendita al pubblico del pane legale...
Su fb risposi a un tizio in questo modo: la gente si lamenta su facebook del check in online, quando fanno check in anche al cesso ormai...
Tutti vogliamo avanzamento tecnologico, ma quando si parla di DRM ( e quindi IMPOSSIBILITA' di crackare una console senza perdere molte feature ), la gente va in pappa =D
crespo80
12-06-2013, 12:21
- In Ryse tutto è fatto via controller, ma è possibile utilizzare anche comandi vocali o gestuali, ad esempio urlare "archers" per far lanciare le frecce o alzare ikl braccio per far avanzare. Uno potrà giocare come vuole, ma padroneggiare Kinect, permetterà di utilizzare meglio e iù velocemente il controller nel combattimento.
- In Dead Rising 3, i rumori della stanza attireranno gli zombies, ma allo stesso modo, quando uno zombie ci attacca, basterà inclinarsi velocemente nella direzione opposta (come faremmo se uno zombie spuntasse a fianco al divano) per schivarlo... il tutto restando seduti e avendo comunque il controller in mano.
Quindi, non c'è bisogno di usare Kinect, ma i giochi con Kinect sono più immersivi e divertenti, sia per il casual che per l'hardcore gamer.
Altro esempio era un demo chiamata Reflex, dove alzando il controller sopra la testa si attivava lo scudo, portando le dita alla tempia la visione a nraggi X, e anche in questo caso, per schivare bastava inclinarsi.
Insomma, è possibile togliere dal pad molte di quelle azione che vengono naturali da fare anche ora mentre si sta giocando, permettendo di avere altre funzionalità sul controller e contemporaneamente rendere più immersivo il tutto.
è un uso molto intelligente del Kinect da parte degli sviluppatori, un uso "soft" per così dire, per iniziare ai comandi gestuali e vocali anche gli hardcore gamers più intransigenti. Chi non si è mai abbassato sulla sedia o sul divano per schivare una palla di fuoco o non è saltato all'indietro per l'attacco improvviso di un nemico? Ora queste azioni avranno delle conseguenze nel gioco, pur continuando ad impugnare un familiare pad, è grandioso!
Comunque gli sviluppatori potranno introdurre dinamiche simili anche sulla PS4 visto che tutti avranno la PS ey... ah no aspetta, Sony l'ha tolta all'ultimo minuto, vabbeh pazienza, la lucetta sul controller servirà giusto per illuminare sotto il divano mentre si cercano le chiavi... ah no aspetta, è troppo poco potente per quello... vabbeh, almeno fa figo :D
nighteyes
12-06-2013, 12:22
Anche la connessione ogni 24 ore mi sembra un falso problema per chi vive in Italia, magari non avete l'ADSL ma possibile che non abbiate neanche un cellulare che possa fare da hotspot per quei pochi KB necessaria al mese? Possibile che abbiate tutti case al mare o in montagna in posti dove non prende neanche l'EGDE?
Scusa, ma mi sembra che tu stai generalizzando un po' troppo con questa affermazione.
L'Italia non è cablata al 100%, nemmeno nelle pianure.
Se vuoi ti presento il collega che sta a Rovigo che non ha mai visto arrivare l'ADSL. Oppure c'è un mio amico di Vicenza che ha visto fermarsi l'ADLS al pase prima del suo.
Non tutti investono in un telefono che faccia qualcosa di più che mandare sms e fare chiamate.
Inoltre, considerando che la console non è ancora uscita, come fai a dire che sono "pochi KB necessari al mese"?
Magari approfitta del check ogni 24 ore per aggiornarsi, aggiornare le offerte del negozio e altro.
Comunque ho pubblicato due link interessanti su Kinect e Quantum Break, che sono due motivi validissimi per spendere 100$ in più al lancio se uno è interessato, oltre che info aggiuntive per Ryse e Dead Rising 3, quest'ultimo ancor di più mio gioco più atteso, ma niente... tutti a menarla con 'sta storia dell'usato, che tra l'altro manco esiste per un bene digitale, e sarebbe ora di chiamarlo diversamente... e poi sempre il check online, basta... MS ha confermato che ci sarà, probabilmente per spingere sul cloud, fine... ordinate la PS4 e dvertitevi con quella.
Scusa, ma mi sembra che tu stai generalizzando un po' troppo con questa affermazione.
L'Italia non è cablata al 100%, nemmeno nelle pianure.
Se vuoi ti presento il collega che sta a Rovigo che non ha mai visto arrivare l'ADSL. Oppure c'è un mio amico di Vicenza che ha visto fermarsi l'ADLS al pase prima del suo.
Non tutti investono in un telefono che faccia qualcosa di più che mandare sms e fare chiamate.
Inoltre, considerando che la console non è ancora uscita, come fai a dire che sono "pochi KB necessari al mese"?
Magari approfitta del check ogni 24 ore per aggiornarsi, aggiornare le offerte del negozio e altro.
Quello che conta è la popolazione, non il territorio... in montagna da me arriva lp'adsl solo a 640k perché il paesino è piccolo, a 7km c'è un paese più popoloso e hanno la 2mega, poco più in là ,a 7Mega.
Però in casa mia TIM prende 2mega, e TRE supporta il webcube (46Mega potenziali)... ora, l'adsl non arriva, c'è il satellte che è molto costoso, ma c'è ovunque e al massimo ci sono soluzioni come il webcube... 14€ a mese, e hai una flat wifi che usa la rete cellulare (potenzialmente piùà veloce dell'adsl non fibra), si attacca alla presa telefonica e quindi te la porti anche in campagna.
Le zone non coperte da nulla son veramente poche e quindi irrilevanti a livello di mercato... dispiace, ma se uno ne fa una questione di principio, ci sono cose ben più importanti di cui preoccuparsi... e se voglio giocare, perché è la mia passione e lo voglio fare senza infrangere nessuna legge, una soluzione la trovo...
Mah... personalmente non mi preoccupa più di tanto il check in, quando gioco sono sempre online quindi non mi cambierebbe nulla...
Forse, però, alcuni si pongono il problema per un eventuale modifica... :muro:
crespo80
12-06-2013, 12:36
E comunque mi sembra difficile trovare un paesino senza ADSL dove, oltre a non esserci nemmeno una tacca di segnale cellulare di qualunque operatore, non ci sia nemmeno un servizio WiMAX, almeno giù da me in Calabria è così, a meno proprio di abitare in una casupola sperduta in mezzo alle montagne; ma a quel punto io sono d'accordo con Mattrick che quello non è il loro target e pazienza se perdono un cliente, tanto quel cliente non potrà nemmeno lamentarsi sui forum visto che non ha Internet :D quindi non ne viene alcun danno d'immagine :Prrr:
è un uso molto intelligente del Kinect da parte degli sviluppatori, un uso "soft" per così dire, per iniziare ai comandi gestuali e vocali anche gli hardcore gamers più intransigenti. Chi non si è mai abbassato sulla sedia o sul divano per schivare una palla di fuoco o non è saltato all'indietro per l'attacco improvviso di un nemico? Ora queste azioni avranno delle conseguenze nel gioco, pur continuando ad impugnare un familiare pad, è grandioso!
Comunque gli sviluppatori potranno introdurre dinamiche simili anche sulla PS4 visto che tutti avranno la PS ey... ah no aspetta, Sony l'ha tolta all'ultimo minuto, vabbeh pazienza, la lucetta sul controller servirà giusto per illuminare sotto il divano mentre si cercano le chiavi... ah no aspetta, è troppo poco potente per quello... vabbeh, almeno fa figo :D
Infatti è quello che già mi auspicavo con il primo kinect, ma essendo non integrato nella console, pochi ci hanno investito, se non per iol controllo vocale.
Ora, grazie al cielo MS lo ha obbligato in qualksiasi X1 e chiunque sviluppi sa di poterlo sfruttare... e Ryse e Dead Rising 3 mi sono già diventati pià interessanti per quello. Non vedo l'ora d sapere co me sfrutteranno Kinect altre esclusive come Quantum Break.
Inoltre, il check online (come già scritto) significa implicitamente che chi ha X1 abbia anche un qualche tipi di connessione, ergo... il cloud può essere sfruttato a dovere.
Infine SmartGlass,girando anche solo su Windows 8, potrà funzionare anche su un normalissimo PC, che tutti hanno in casa (e win8 è giù il secondo os su Steam, per dire).
Queste tre cose, che uno sviluppatore può dare per certe, faranno la differenza con PS3 che invece non ha il cloud (e lo utilizzerà solo per lo streaming), intende PSVita come companion (e tablet/smartphone per ora solo come secod screen) e non ha pseye i negrata
E' insomma una PS3 HD, niente di più. A qualcuno può piacere, a me non interessa... ho già il pc che è un PS3 molto più HD. Da una console cerco altro, e MS me lo sta dando...
se i blocchi fossero voluti dai publisher li avrebbe avuti anche la PS4...
neuralhub
12-06-2013, 12:42
Probabilmente molti non vogliono il check online perché hanno la x360 precedente alla slim, senza ricevitore wi-fi incorporato e pertanto meno immediata da connettere alla rete: da qui l'idea "perché devo connetterla online per giocarci? Non so come si fa" quando in realtà ora è molto più semplice.
Sarò strano io, ma non conosco gente dai 20 ai 40 anni senza possibilità di connettersi alla rete ogni giorno, in 3G o in Wi-Fi che sia.
se i blocchi fossero voluti dai publisher li avrebbe avuti anche la PS4...
secondo te ea blocca l'usato su x1 e lascia libero su ps4 ?
ci scommettiamo che i nuovi nextgen ea, tutto multiplayer ,ti offrono il prodotto con attivo solo il single, codice per downloadre (quindi rientri nel "non puoi vednere l'usato scaricato in DD) la parte multiplayer ? :asd:
se i blocchi fossero voluti dai publisher li avrebbe avuti anche la PS4...
La PS4 non blocca l'usato solo per i giochi su disco (idem X1, che non permette solo il passaggio multiplo tra privati) e non ha il check online, perché i giochi necessitano del disco inserito comunque, a differenza di X1...
Lo svantaggio è che se un amico mi vende un gioco, non posso rivenderlo (a meno di non vendere anche l'account, illegale o meno che sia)
Il vantaggio è che se perdo il disco o lo rigo, me ne posso fottere.
Diciamo come stanno le cose, invece di sparare ad minkiam....
Probabilmente molti non vogliono il check online perché hanno la x360 precedente alla slim, senza ricevitore wi-fi incorporato e pertanto meno immediata da connettere alla rete: da qui l'idea "perché devo connetterla online per giocarci? Non so come si fa" quando in realtà ora è molto più semplice.
Sarò strano io, ma non conosco gente dai 20 ai 40 anni senza possibilità di connettersi alla rete ogni giorno, in 3G o in Wi-Fi che sia.
ma che c'entra la 360 ????? il check online è solo per x1 .... :mbe:
Sinceramente non so voi, ma in una vita non mi è mai capitato di perdere un disco di un gioco o rigarlo...
Che i giochi necessitino per forza del disco su PS4 non ho letto, magari richiederà un check del disco ogni tanto... non so...
Sinceramente dal sistema usato Xbox vedo solo problemi nel caso di acquisti con disco, per il DD invece no, uso steam ed è logico che la roba che compro rimanga sul mio account
Goofy Goober
12-06-2013, 12:50
E comunque mi sembra difficile trovare un paesino senza ADSL dove, oltre a non esserci nemmeno una tacca di segnale cellulare di qualunque operatore, non ci sia nemmeno un servizio WiMAX, almeno giù da me in Calabria è così, a meno proprio di abitare in una casupola sperduta in mezzo alle montagne; ma a quel punto io sono d'accordo con Mattrick che quello non è il loro target e pazienza se perdono un cliente, tanto quel cliente non potrà nemmeno lamentarsi sui forum visto che non ha Internet :D quindi non ne viene alcun danno d'immagine :Prrr:
vivo in Liguria, periferia di Genova, e ho Alice 20mb nella casa di residenza, posso assicurarti che basta fare 10 minuti in macchina verso l'entroterra per tornare all'età della pietra telematicamente parlando.
in pochi minuti vado a casa di un amico dove da solo pochi anni (direi 5) esiste l'adsl, prima solo 56k, e da allora non è mai stato incrementato il servizio che resta fermo a 640k, con velocità reale molto inferiore.
il cellulare se va bene prende il GPRS, altrimenti nemmeno quello.
e non parlo di casa sperduta, ma di abitazione che fa parte di un paese su strada "principale".
non si tratta di stare o meno in casupole isolate in mezzo alle montagne, dove sarebbe quasi "strano" avere connettività, piuttosto che non averla...
il punto è, nel mio caso è molto facile trovare luoghi così poco attrezzati lato web, fino ad arrivare in posti dove non c'è proprio connettività, dubito fortemente di esser l'unico in una situazione così.
ah, per inciso, il WiMax dalle mie parti NON ESISTE.
neuralhub
12-06-2013, 12:50
ma che c'entra la 360 ????? il check online è solo per x1 .... :mbe:
Appunto perché la x360 l'hanno connessa raramente, l'idea di connettere la console ogni giorno per alcuni è fuori dal mondo, quando in realtà il wi-fi integrato renderà le cose molto più semplici.
Poi mi spiegate come si fa a perdere un disco
FirstDance
12-06-2013, 12:51
Probabilmente molti non vogliono il check online perché hanno la x360 precedente alla slim, senza ricevitore wi-fi incorporato e pertanto meno immediata da connettere alla rete: da qui l'idea "perché devo connetterla online per giocarci? Non so come si fa" quando in realtà ora è molto più semplice.
Sarò strano io, ma non conosco gente dai 20 ai 40 anni senza possibilità di connettersi alla rete ogni giorno, in 3G o in Wi-Fi che sia.
La possibilità è una cosa, il farlo è un'altra. Ci sono persone alle quali scoccia spendere 40 euro per avere una adsl, magari demmerda. Opprue fare un abbonamento a 10 euro al mese 3g senza avere nemmeno uno smartphone.
Io ne conosco parecchie. Me stesso, tanto per cominciare.
FirstDance
12-06-2013, 12:54
vivo in Liguria, periferia di Genova, e ho Alice 20mb nella casa di residenza, posso assicurarti che basta fare 10 minuti in macchina verso l'entroterra per tornare all'età della pietra telematicamente parlando.
in pochi minuti vado a casa di un amico dove da solo pochi anni (direi 5) esiste l'adsl, prima solo 56k, e da allora non è mai stato incrementato il servizio che resta fermo a 640k, con velocità reale molto inferiore.
il cellulare se va bene prende il GPRS, altrimenti nemmeno quello.
e non parlo di casa sperduta, ma di abitazione che fa parte di un paese su strada "principale".
non si tratta di stare o meno in casupole isolate in mezzo alle montagne, dove sarebbe quasi "strano" avere connettività, piuttosto che non averla...
il punto è, nel mio caso è molto facile trovare luoghi così poco attrezzati lato web, fino ad arrivare in posti dove non c'è proprio connettività, dubito fortemente di esser l'unico in una situazione così.
ah, per inciso, il WiMax dalle mie parti NON ESISTE.
Confermo: il WiMAX è una cosa rara in Italia.
L'adsl dove abitavo prima (prov di TO) non c'era, ora mi sono spostato nella cintura di Torino e lo spazio per l'adsl è finito, quindi non posso averla.
Chi non si fa i problemi che si fa la gente come me è perché non li ha e crede che non esistano. Ma invece questi problemi di connettività ce l'ha una larghissima fetta della popolazione italiana.
dicevamo ?
http://www.vg247.com/2013/06/11/sony-reiterates-any-drm-on-used-games-will-be-left-up-to-the-publisher/
secondo me EA metterà su un serverino per i cazzi loro ... :asd:
andreasperelli
12-06-2013, 12:56
Scusa, ma mi sembra che tu stai generalizzando un po' troppo con questa affermazione.
L'Italia non è cablata al 100%, nemmeno nelle pianure.
Se vuoi ti presento il collega che sta a Rovigo che non ha mai visto arrivare l'ADSL. Oppure c'è un mio amico di Vicenza che ha visto fermarsi l'ADLS al pase prima del suo.
Non tutti investono in un telefono che faccia qualcosa di più che mandare sms e fare chiamate.
Inoltre, considerando che la console non è ancora uscita, come fai a dire che sono "pochi KB necessari al mese"?
Magari approfitta del check ogni 24 ore per aggiornarsi, aggiornare le offerte del negozio e altro.
Se non sono idioti saranno pochi K per il check, ma anche se fosse 1 mb non vedo il problema anche solo con copertura edge.
Sicuramente ci sarà qualcuno che ha la console ma non ha internet e non ha lo smartphone e questi non potranno giocare con l'xbox one. Ma quanti saranno? l'1%? E' questo 1% cento non potrà giocare con l'Xbox One, non mi sembra sia stato leso un loro diritto fondamentale.
Tutto questo astio per la scelta di MS mi sembra che sia solo una inutile questione di principio.
Io mi pongo altre domande più concrete sull'Xbox:
- sarà potente come la PS4 sul medio termine?
- avrà un volante decente a prezzo normale?
- forza 5 sarà all'altezza della serie?
- come faccio ora che non posso metterla verticale?
Bhe, e quindi?
Se fossero pass online che problema c'è?
Ci sono anche adesso :boh:
Sinceramente non so voi, ma in una vita non mi è mai capitato di perdere un disco di un gioco o rigarlo...
Che i giochi necessitino per forza del disco su PS4 non ho letto, magari richiederà un check del disco ogni tanto... non so...
Sinceramente dal sistema usato Xbox vedo solo problemi nel caso di acquisti con disco, per il DD invece no, uso steam ed è logico che la roba che compro rimanga sul mio account
Infatti acquistare su disco nella prossima generazione (ma anche giù in questa) lo trovo arcaico... poi ognuno ha i suoi bisogni
vivo in Liguria, periferia di Genova, e ho Alice 20mb nella casa di residenza, posso assicurarti che basta fare 10 minuti in macchina verso l'entroterra per tornare all'età della pietra telematicamente parlando.
in pochi minuti vado a casa di un amico dove da solo pochi anni (direi 5) esiste l'adsl, prima solo 56k, e da allora non è mai stato incrementato il servizio che resta fermo a 640k, con velocità reale molto inferiore.
il cellulare se va bene prende il GPRS, altrimenti nemmeno quello.
e non parlo di casa sperduta, ma di abitazione che fa parte di un paese su strada "principale".
non si tratta di stare o meno in casupole isolate in mezzo alle montagne, dove sarebbe quasi "strano" avere connettività, piuttosto che non averla...
il punto è, nel mio caso è molto facile trovare luoghi così poco attrezzati lato web, fino ad arrivare in posti dove non c'è proprio connettività, dubito fortemente di esser l'unico in una situazione così.
ah, per inciso, il WiMax dalle mie parti NON ESISTE.
A parte che se uno è veramente interessato, c'è internet via satellite... e quella prende ovunque, ma il concetto è: voglio giocare a giochi fichi? compro una scheda 3d fica, altrimenti gioco a roba più semplice. Voglio giocare con X1? Trovo il modo di essere connesso almeno una volta ogni 24 ore, altrimenti prendo la ps4.
Poi mi spiegate come si fa a perdere un disco
Poni che io abbia 10 giochi, che vada spesso in montagna o campagna, e che mi interessi avere sempre questi 10 giochi con la console... bvedrai che se ogni volta che la sposti, ti devi portare dietro 10 dischi, prima o poi uno lo perdi o lo righi.
Anche non fosse, è di una scomodità inaudita.. a frnte di dover fare un check ogni tanto, non c'è più bisogno di dischi. Per me è infinitamente più comodo.
Poni che io abbia 10 giochi, che vada spesso in montagna o campagna, e che mi interessi avere sempre questi 10 giochi con la console... bvedrai che se ogni volta che la sposti, ti devi portare dietro 10 dischi, prima o poi uno lo perdi o lo righi.
Anche non fosse, è di una scomodità inaudita.. a frnte di dover fare un check ogni tanto, non c'è più bisogno di dischi. Per me è infinitamente più comodo.
Bho, io alle mie cose sto sempre attentissimo.
Perdere un disco (a me) sembra quasi impossibile..Però capisco il tuo discorso..
Bhe, e quindi?
Se fossero pass online che problema c'è?
Ci sono anche adesso :boh:
se ti fanno pagare il pass online a prezzo pieno, non c'è problema... anzi si, è la stessa cosa del bloccare l'usato su x1 :D
FirstDance
12-06-2013, 13:01
X gaxel
... Ora ragazzi ok che lo sport nazionale è dare addosso a ms per partito preso, però anche loro si mettono con il culo nei calci....
:D :D :D
Mi hai fatto morire dalle risate!
Scusate...
:fagiano:
se ti fanno pagare il pass online a prezzo pieno, non c'è problema... anzi si, è la stessa cosa del bloccare l'usato su x1 :D
Si ma stiamo parlando del nulla, al momento..
Allora potrei dire: se fanno pagare il pass online come adesso non cambia nulla..Tutte supposizioni, l'unica cosa certa è ciò che ha detto Sony e ciò che ha detto Microsoft.
Se poi le cose saranno diverse, vedremo...
Confermo: il WiMAX è una cosa rara in Italia.
L'adsl dove abitavo prima (prov di TO) non c'era, ora mi sono spostato nella cintura di Torino e lo spazio per l'adsl è finito, quindi non posso averla.
Chi non si fa i problemi che si fa la gente come me è perché non li ha e crede che non esistano. Ma invece questi problemi di connettività ce l'ha una larghissima fetta della popolazione italiana.
Certo che sono proprio fortunato :asd:
dove vivo (trentino) c'è wifi pubblico libero e gratuito (FreeLuna) quasi ovunque, anche in montagna a 1500m, praticamente tutti i comuni sono coperti con la 20MB inoltre stanno cablando l'intero territorio con la fibra.
FirstDance
12-06-2013, 13:09
Certo che sono proprio fortunato :asd:
dove vivo (trentino) c'è wifi pubblico libero e gratuito (FreeLuna) quasi ovunque, anche in montagna a 1500m, praticamente tutti i comuni sono coperti con la 20MB inoltre stanno cablando l'intero territorio con la fibra.
Sarà che siete una regione a statuto speciale.... boh.
Il piemonte è fra le regioni più evolute tecnologicamente, ma non si spiega perché il cablaggio non è capillare come in altre regioni.
Credo dipenda dalle amministrazioni regionali.
Forza, Cota! Più wifi per tutti!
Comunque, per rispondere anche ad altri: non è certo un diritto inalienabile quello di giocare ai videogiochi, non poniamola su questo piano, altrimenti sembra che siamo dei fanatici.
Non siamo obbligati a giocare e non possiamo pretenderlo, certo. Ma lasciateci almeno la libertà di giramento di cojoni!
E anche la libertà di mandare a quel paese MS.
Goofy Goober
12-06-2013, 13:16
Confermo: il WiMAX è una cosa rara in Italia.
L'adsl dove abitavo prima (prov di TO) non c'era, ora mi sono spostato nella cintura di Torino e lo spazio per l'adsl è finito, quindi non posso averla.
Chi non si fa i problemi che si fa la gente come me è perché non li ha e crede che non esistano. Ma invece questi problemi di connettività ce l'ha una larghissima fetta della popolazione italiana.
:mano:
A parte che se uno è veramente interessato, c'è internet via satellite... e quella prende ovunque, ma il concetto è: voglio giocare a giochi fichi? compro una scheda 3d fica, altrimenti gioco a roba più semplice. Voglio giocare con X1? Trovo il modo di essere connesso almeno una volta ogni 24 ore, altrimenti prendo la ps4.
esatto, hai ragione.
lasciando stare il satellite, che costa un dio e anche più rispetto alla connessione normale, per il resto hai colto il punto.
però, senza stare a raccontarci quella dell'uva, la storia del check qui e check la resta una cosa negativa, condivisibile per interesse o meno (a te non tocca, a me nemmeno se non avessi necessità di uso in case non servite da servizi internet), ma oggettivamente negativa.
Poni che io abbia 10 giochi, che vada spesso in montagna o campagna, e che mi interessi avere sempre questi 10 giochi con la console... bvedrai che se ogni volta che la sposti, ti devi portare dietro 10 dischi, prima o poi uno lo perdi o lo righi.
no guarda, qui toppi in pieno, almeno parlando nel mio ambito (e dato che parliamo appunto di spostarsi di casa in casa, mi sento chiamato in causa).
è da quando ho 6 anni che tra cassette del NES, pad, accessori, fino ad oggi con dischi e supporti moderni etc etc non ho MAI perso, o rigato a tal punto da renderlo inutilizzabile, un gioco o un film su supporto originale (che mi interessasse, ovviamente, se oggi mi dici di cercare il gioco xyz del 1997 che ho giocato 2 volte e poi messo chissà dove, allora si, magari l'ho perso :D )
delle copie di backup non tengo conto, proprio perchè erano di backup e vevinano trattate con meno riguardo :O
Anche non fosse, è di una scomodità inaudita.. a frnte di dover fare un check ogni tanto, non c'è più bisogno di dischi. Per me è infinitamente più comodo.
comodo è vero, lo è, e per questioni di spazio diventa molto comodo.
ma sai una cosa, dal momento che sono passato a comprare scatole e scatole di giochi per console e pc, a quando ho accumulato 400 giochi su Steam e qualche titolo scaricato su PSN e Xlive, non si è stravolto nulla nel mio modo di trattare con i videogiochi, anche perchè il "prezzo" da pagare per avere quei 400 giochi "virtuali" su Steam non è stato alto, per niente.
ora quella condizione che ci viene offerta per mettere da parte di supporti fisici rappresenta un "prezzo" decisamente più elevato.
Sarà che siete una regione a statuto speciale.... boh.
Il piemonte è fra le regioni più evolute tecnologicamente, ma non si spiega perché il cablaggio non è capillare come in altre regioni.
Credo dipenda dalle amministrazioni regionali.
Forza, Cota! Più wifi per tutti!
Comunque, per rispondere anche ad altri: non è certo un diritto inalienabile quello di giocare ai videogiochi, non poniamola su questo piano, altrimenti sembra che siamo dei fanatici.
Non siamo obbligati a giocare e non possiamo pretenderlo, certo. Ma lasciateci almeno la libertà di giramento di cojoni!
E anche la libertà di mandare a quel paese MS.
In Emilia è uguale... io passo da zone in cui arriva la fibra, a zone in cui prende a malapena il cellulare. Ma se non avessi l'adsl 640k in montagna (che mi basta, non ho fretta) farei subito un abbonamento satellitare...
s0nnyd3marco
12-06-2013, 13:19
Voglio giocare con X1? Trovo il modo di essere connesso almeno una volta ogni 24 ore, altrimenti prendo la ps4.
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-per-giocare-senza-internet-comprate-xbox-360/46662/1.html
andreasperelli
12-06-2013, 13:21
Cmq questa storia dell'usato è una bella botta a livello di comunicazione per MS, e pare che non facciano che peggiorare la cosa:
http://www.engadget.com/2013/06/12/don-mattrick-xbox-360-offline/
Vediamo che s'inventeranno per recuperare! prima di novembre c'è tempo per fare molte cose.
http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-per-giocare-senza-internet-comprate-xbox-360/46662/1.html
Già postata come new, ma articolo perfetto... i vantaggi dell'online obbligatorio sono innumerevoli, a fronte di una manciata di svantaggi (che per me non lo sono neppure).
E la gente lo capirà col tempo...
Poni che io abbia 10 giochi, che vada spesso in montagna o campagna, e che mi interessi avere sempre questi 10 giochi con la console... bvedrai che se ogni volta che la sposti, ti devi portare dietro 10 dischi, prima o poi uno lo perdi o lo righi.
Anche non fosse, è di una scomodità inaudita.. a frnte di dover fare un check ogni tanto, non c'è più bisogno di dischi. Per me è infinitamente più comodo.
Quello del check online imho è un non problema, nel senso che ormai non credo che ci sia qualcuno privo di connessione, fissa o mobile che sia.
A parte che questo discorso del portarsi la console in montagna o nel deserto mi sembra una stronzata (non so voi, ma io quando parto non mi porto la console o il pc desktop dietro), suppongo che fare il check richieda pochi kbyte di dati, basta avere un telefonino con GPRS ed il problema è risolto.
Tra l'altro concordo anche sul fattore comodità: è molto più scomodo dover cambiare sempre il disco rispetto ad una procedura automatica come il check.
Volevo intervenire sulla questione relativa alla connettività.
A me sembra più un problema di esborsi aggiuntivi e rotture di scatole che altro. Voglio dire, è difficile al giorno d'oggi non disporre di alcun tipo di connessione, a meno di trovarsi in cima ad una montagna o in fondo al mare :D
Dovunque sia presente un segnale 2G la connessione è possibile, di conseguenza l'autenticazione online non mi sembra un ostacolo insormontabile, per quanto la cosa risulti alquanto scomoda. E' chiaro che per alcuni questo comporta il fatto di dover acquistare chiavetta/modem e sottoscrivere abbonamenti ad hoc. Ma ripeto, è più un problema economico che non tecnico nella stragrande maggioranza dei casi.
andreasperelli
12-06-2013, 13:27
E la gente lo capirà col tempo...
Secondo me invece serve un'azione correttiva da parte di MS, ormai la "frittata è fatta", l'Xbox arriverà nei negozi come "la console che funziona solo se c'è internet" e non posso prestare i giochi, il sistema di DRM sarà anche complicato per l'utente comune che nel dubbio prenderà la PS4, sopratutto in Italia.
Se fossi in microsoft toglierei il check per i giochi su disco per il quale il consumatore percepisce solo gli svantaggi e non i vantaggi.
Volevo intervenire sulla questione relativa alla connettività.
A me sembra più un problema di esborsi aggiuntivi e rotture di scatole che altro. Voglio dire, è difficile al giorno d'oggi non disporre di alcun tipo di connessione, a meno di trovarsi in cima ad una montagna o in fondo al mare :D
Dovunque sia presente un segnale 2G la connessione è possibile, di conseguenza l'autenticazione online non mi sembra un ostacolo insormontabile, per quanto la cosa risulti alquanto scomoda. E' chiaro che per alcuni questo comporta il fatto di dover acquistare chiavetta/modem e sottoscrivere abbonamenti ad hoc. Ma ripeto, è più un problema economico che non tecnico nella stragrande maggioranza dei casi.
Basta il tethering del cellulare.
s0nnyd3marco
12-06-2013, 13:28
Già postata come new, ma articolo perfetto... i vantaggi dell'online obbligatorio sono innumerevoli, a fronte di una manciata di svantaggi (che per me non lo sono neppure).
E la gente lo capirà col tempo...
Come capira' quanto e' figo metro? Mah.. ultimamente le decisioni di microsoft mi sembrano parecchio discutibili... specialmente perche' sanno di imposizione e non di scelta.
Butto lì il primo vantaggio che mi viene in mente in un sistema sempre connesso che limita l'usato: non ci sarà più bisogno di sviluppare per forza giochi multiplayer per invogliare la gente a comprarli e tenerli.
Come ha scritto MS hanno studiato un sistema che accontentasse consumatori, rivenditori, editori e Micrsoft stessa... e occhio, favorire gli editori e i rivenditori, spesso significa anche vantaggi per il consumatore.
Butto lì il primo vantaggio che mi viene in mente in un sistema sempre connesso che limita l'usato: non ci sarà più bisogno di sviluppare per forza giochi multiplayer per invogliare la gente a comprarli e tenerli.
Come ha scritto MS hanno studiato un sistema che accontentasse consumatori, rivenditori, editori e Micrsoft stessa... e occhio, favorire gli editori e i rivenditori, spesso significa anche vantaggi per il consumatore.
Il multiplayer è lo standard a prescindere.... ora che anche sony fa pagare per giocare online ;)
s0nnyd3marco
12-06-2013, 13:32
Butto lì il primo vantaggio che mi viene in mente in un sistema sempre connesso che limita l'usato: non ci sarà più bisogno di sviluppare per forza giochi multiplayer per invogliare la gente a comprarli e tenerli.
Come ha scritto MS hanno studiato un sistema che accontentasse consumatori, rivenditori, editori e Micrsoft stessa... e occhio, favorire gli editori e i rivenditori, spesso significa anche vantaggi per il consumatore.
Gia',... una volta per invogliare i clienti a tenere i giochi si puntava su cosette come il gameplay ed il divertimento... :muro:
Secondo me invece serve un'azione correttiva da parte di MS, ormai la "frittata è fatta", l'Xbox arriverà nei negozi come "la console che funziona solo se c'è internet" e non posso prestare i giochi, il sistema di DRM sarà anche complicato per l'utente comune che nel dubbio prenderà la PS4, sopratutto in Italia.
Se fossi in microsoft toglierei il check per i giochi su disco per il quale il consumatore percepisce solo gli svantaggi e non i vantaggi.
Io ricordo che nel 2004, eoni fa in termini ludici, uscì un gioco denominato "il gioco che funziona solo dve c'è Internet"... quel gioco si chiamava Half Life 2, non mi sembra abbia venduto poco.
http://www.youtube.com/watch?v=Rly8s1ZkkL4
Video diary su Quantum Break, parla Sam Lake che è il miglior writer europeo, senza se e senza ma.
Io l'ho già scritto:
Quantum Break per me vale la console al day one -anche se la speranza è che accada come per Alan Wake, cioè che arrivi postumo quanto gli pare, ma che sia giocabile su PC con risoluzione e filtri a palla, anche se Alan Wake rappresenta un pò l'eccezione, nel senso che è uscito su PC solo perchè è stato un flop di vendite su 360, perchè se solo avesse venduto quanto meritava, col piffero che lo vedevamo su Steam, soprattutto svenduto a 1 Dollaro in promozione con lo pseudo seguito American's Nightmare :D-.
Il problema, l'ho già scritto e si reitera anche col video da te linkato, è che non dice assolutamente nulla di nulla su che tipo di gioco sia e cosa offra a livello di gameplay: io ci metto la mano sul fuoco perchè tendo a dare rilevanza assoluta al legame empatico e alle emozioni che un video scaturisce in me, e in questo Quantum Break mi ha sconvolto.
Ma tolto ciò, per ora è un gioco come tutti gli altri di cui non si sa nulla di nulla.
Sam Lake sarà anche Sam Lake -mi fa morire il suo modo di parlare, eccentrico e nell'intonazione e nel modo di muovere gli occhi incastonati in quel viso scolpito, quasi ipnotico-, ma a conti fatti o si è matti come il sottoscritto, oppure oggettivamente si sta aspettando una incognita.
Nella peggiore e più drammatica delle ipotesi una banalità come mille altre là fuori.
...
Se fossi in microsoft toglierei il check per i giochi su disco per il quale il consumatore percepisce solo gli svantaggi e non i vantaggi.
a parte che basta che offline faccia una ricerca del disco, mi sembra abbastanza stupido il controllo sul supporto fisico, banalmente.... installi il disco e attivi online, una volta attivato online è giocabile senza disco se sei connesso, se sei offline inserisci il disco...tanto anche a prestarlo ad un amico avrebbe necessariamente dovuto fare il check online per farlo avviare la prima volta :D
Dovevo farmi assumere da microzozz...
Gia',... una volta per invogliare i clienti a tenere i giochi si puntava su cosette come il gameplay ed il divertimento... :muro:
Cose che Kinect, già ora, sta dimostrando di permettere... gameplay innovativo e/o divertimento di gruppo. Sicuramente il gameplay innovativo non lo vedremo su una console identica a PS1, con un controller identico a quello di PS1, che fa anche da torcia se va via la luce (c'è il pad multitouch alla PSVIta, ok... )
andreasperelli
12-06-2013, 13:36
Io ricordo che nel 2004, eoni fa in termini ludici, uscì un gioco denominato "il gioco che funziona solo dve c'è Internet"... quel gioco si chiamava Half Life 2, non mi sembra abbia venduto poco.
lo ricordo... ma era su PC i cui utenti erano pronti al salto (Steam appunto). Sull'utente console ho dubbi che questo funzioni... già vedo la gente confusa nei punti vendita e il commerciante del Mediaworld o del Gamestop che li indirizzano verso la PS4....
Basta il tethering del cellulare.
Senza dubbio, se il cellulare supporta il Wi-Fi.
andreasperelli
12-06-2013, 13:37
a parte che basta che offline faccia una ricerca del disco, mi sembra abbastanza stupido il controllo sul supporto fisico, banalmente.... installi il disco e attivi online, una volta attivato online è giocabile senza disco se sei connesso, se sei offline inserisci il disco...tanto anche a prestarlo ad un amico avrebbe necessariamente dovuto fare il check online per farlo avviare la prima volta :D
Dovevo farmi assumere da microzozz...
ma ora non è così... basterebbe farlo per annullare TUTTE le polemiche. Se avete il disco giocate come prima e in più potete vendere i giochi in digital delivery...
Goofy Goober
12-06-2013, 13:41
Io ricordo che nel 2004, eoni fa in termini ludici, uscì un gioco denominato "il gioco che funziona solo dve c'è Internet"... quel gioco si chiamava Half Life 2, non mi sembra abbia venduto poco.
Ma era un gioco, non una piattaforma (al massimo ha segnato la nascita di una piattaforma) :D
Se non erro cmq non era perma-online, solo i dati di completamento del gioco andavano scaricati, e poi via di offline-mode.
Io stesso all'epoca l'ho giocato dopo qualche giorno che il 56k mi ha scaricato i dati di completamento dell'installazione :asd:
Se su X1 mi mettevano il check online al primo avvio del gioco, AMEN, anche se vivo sul cucuzzolo di un monte vado da qualcuno con internet, attivo il gioco e poi, gioco!
lo ricordo... ma era su PC i cui utenti erano pronti al salto (Steam appunto). Sull'utente console ho dubbi che questo funzioni... già vedo la gente confusa nei punti vendita e il commerciante del Mediaworld o del Gamestop che li indirizzano verso la PS4....
Steam è stato lanciato nel 2003... e se non fosse stato per HL2 non se lo sarebbe filato nessuno.
E le criticher pesanti e contro al DRM che richiedeva la connessione per attivare il gioco, sono continuate per anni... Steam è decollato intorno al 2008-2009, quando ormai anche i più "tonti" avevano capito cbe era più vantaggioso del classico gioco su disco, al di là del prezzo.
EDIT: Come Microsoft ha imposto ModernUI in Windows 8 per portarlo ovunque, così Valve ha usato HL2 oer portare Steam ovunque... al tempo si lamentarono in molti, come ora fanno con MS... poi si sono calmati... succederà anche per Win8 e X1.
Ma era un gioco, non una piattaforma (al massimo ha segnato la nascita di una piattaforma) :D
Se non erro cmq non era perma-online, solo i dati di completamento del gioco andavano scaricati, e poi via di offline-mode.
Io stesso all'epoca l'ho giocato dopo qualche giorno che il 56k mi ha scaricato i dati di completamento dell'installazione :asd:
Se su X1 mi mettevano il check online al primo avvio del gioco, AMEN, anche se vivo sul cucuzzolo di un monte vado da qualcuno con internet, attivo il gioco e poi, gioco!
Ma infatti basterebbe che dicessero... la console non necessita l'online, ma gli achievements vengono memorizzati e ottenuti solo se connessi.
Vedi quanti corrono a fare un abbonamento a internet :asd:
s0nnyd3marco
12-06-2013, 13:47
Cose che Kinect, già ora, sta dimostrando di permettere... gameplay innovativo e/o divertimento di gruppo. Sicuramente il gameplay innovativo non lo vedremo su una console identica a PS1, con un controller identico a quello di PS1, che fa anche da torcia se va via la luce (c'è il pad multitouch alla PSVIta, ok... )
Magari non l'ho notato, ma non mi sembra che il kinect abbia portato a chissa' quali giochi innovativi. Oltre all'hype iniziale, non ho visto grandi cose.
Ovviamente tutto imho.
Magari non l'ho notato, ma non mi sembra che il kinect abbia portato a chissa' quali giochi innovativi. Oltre all'hype iniziale, non ho visto grandi cose.
Ovviamente tutto imho.
Prima leggi tutti i post, anche quelli che parlano di Ryse, Dead Rising 3 e della demo mostrata dietro le quinte all'e3, e di come utilizzano Kinect integrato col pad... poi torna pure a scrivere la solita frasetta copia e incolla che vedo dal 2010.
Goofy Goober
12-06-2013, 13:55
Ma infatti basterebbe che dicessero... la console non necessita l'online, ma gli achievements vengono memorizzati e ottenuti solo se connessi.
eh magari...
Vedi quanti corrono a fare un abbonamento a internet :asd:
su questo non ho dubbi, ma francamente me ne infischio :D
s0nnyd3marco
12-06-2013, 13:56
Prima leggi tutti i post, anche quelli che parlano di Ryse, Dead Rising 3 e della demo mostrata dietro le quinte all'e3, e di come utilizzano Kinect integrato col pad... poi torna pure a scrivere la solita frasetta copia e incolla che vedo dal 2010.
Si ho visto, e sinceramente non mi hanno colpito.
Si ho visto, e sinceramente non mi hanno colpito.
A me non interessa nessuna esclusiva mostrata all'e3 da Sony e nessun gioco giapponese... quindi? Vuol dire che ps4 non avrà esclusive interessanti? Come non mi interessa il coop o il multiplayer, quindi significa che Titanfall sia una minchiata?
Kinect permette nuove meccaniche di gioco assieme al pad, cosa che prima non era possibile, che a te interessi o meno è irrilevante...
The_max_80
12-06-2013, 13:59
Confermo: il WiMAX è una cosa rara in Italia.
L'adsl dove abitavo prima (prov di TO) non c'era, ora mi sono spostato nella cintura di Torino e lo spazio per l'adsl è finito, quindi non posso averla.
Chi non si fa i problemi che si fa la gente come me è perché non li ha e crede che non esistano. Ma invece questi problemi di connettività ce l'ha una larghissima fetta della popolazione italiana.
Apriamo una parentesi semi OT sui numeri della copertura italiana, cosi abbiamo un idea.
Secondo il ministero dello sviluppo economico al 31/12/2012, in italia è il 4,4% della popolazione ad avere un accesso internet inferiore ai 2 mega o nessuno accesso, se non consideriamo la copertura delle reti mobile la quota sale al 9%.
In soldoni , il 91% della popolazione ha accesso ad una adsl da linea fissa che sia superiore ai 2 mega, il 95,6 % ha accesso ad una adsl superiore ai 2 mega che sia fissa o mobile.
Interessante il dato che al giugno 2012 la quota della copertura era al 95,2 e dicembre era cresciuta al 95,6. Possiamo presumere che ad oggi siamo circa al 96%
s0nnyd3marco
12-06-2013, 14:01
A me non interessa nessuna esclusiva mostrata all'e3 da Sony e nessun gioco giapponese... quindi? Vuol dire che ps4 non avrà esclusive interessanti? Come non mi interessa il coop o il multiplayer, quindi significa che Titanfall sia una minchiata?
Kinect permette nuove meccaniche di gioco assieme al pad, cosa che prima non era possibile, che a te interessi o meno è irrilevante...
Il punto che nell'ATTUALE generazione il kinect non ha portato a giochi innovativi o particolari. Vedremo cosa succedera' nella prossima.
Il punto che nell'ATTUALE generazione il kinect non ha portato a giochi innovativi o particolari. Vedremo cosa succedera' nella prossima.
Kinect Sports non è innovativo?
Haunt non è innovativo?
Leedmees non è innovativo?
Child of Eden non è innovativo?
Rise of nightmares non è innovativo?
Kinectimals non è innovativo?
Che a te non interessi il genere o che non piaccia giocare senza pad, non significa che il resto sia merda...
Il punto che nell'ATTUALE generazione il kinect non ha portato a giochi innovativi o particolari. Vedremo cosa succedera' nella prossima.
Kinect Sports non è innovativo?
Haunt non è innovativo?
Leedmees non è innovativo?
Child of Eden non è innovativo?
Rise of nightmares non è innovativo?
Kinectimals non è innovativo?
Che a te non interessi il genere o che non piaccia giocare senza pad, non significa che il resto sia merda...
qua devo dare ragione a gaxel... kinect sports ha intrattenuto un gruppo di 10 le quali la maggior parte non ha mai preso in mano un videogioco.... se non è innovazione l'immediatezza che questo gioco ha portato senza neanche spiegare cosa dovevano fare... ;)
Apriamo una parentesi semi OT sui numeri della copertura italiana, cosi abbiamo un idea.
Secondo il ministero dello sviluppo economico al 31/12/2012, in italia è il 4,4% della popolazione ad avere un accesso internet inferiore ai 2 mega o nessuno accesso, se non consideriamo la copertura delle reti mobile la quota sale al 9%.
In soldoni , il 91% della popolazione ha accesso ad una adsl da linea fissa che sia superiore ai 2 mega, il 95,6 % ha accesso ad una adsl superiore ai 2 mega che sia fissa o mobile.
Interessante il dato che al giugno 2012 la quota della copertura era al 95,2 e dicembre era cresciuta al 95,6. Possiamo presumere che ad oggi siamo circa al 96%
Appunto... ma di cosa stiamo parlando?
s0nnyd3marco
12-06-2013, 14:53
qua devo dare ragione a gaxel... kinect sports ha intrattenuto un gruppo di 10 le quali la maggior parte non ha mai preso in mano un videogioco.... se non è innovazione l'immediatezza che questo gioco ha portato senza neanche spiegare cosa dovevano fare... ;)
Anche li non e' stato inventato nulla di innovativo. I primi nel settore sono stati quelli di nintendo con il wii (e infatti guarda quanti ne sono stati venduti).
Anche li non e' stato inventato nulla di innovativo. I primi nel settore sono stati quelli di nintendo con il wii (e infatti guarda quanti ne sono stati venduti).
concettualmente "ni"... a wii tenniss giocavo seduto con un movimento del polso, con la kinect sei tu il controller.... puoi andare in giro con un calesse o con l'auto, tecnicamente sono mezzi di trasporto, ma non puoi dire che l'auto non sia rispetto al cavallo un'innovazione :D
FirstDance
12-06-2013, 14:58
Apriamo una parentesi semi OT sui numeri della copertura italiana, cosi abbiamo un idea.
Secondo il ministero dello sviluppo economico al 31/12/2012, in italia è il 4,4% della popolazione ad avere un accesso internet inferiore ai 2 mega o nessuno accesso, se non consideriamo la copertura delle reti mobile la quota sale al 9%.
In soldoni , il 91% della popolazione ha accesso ad una adsl da linea fissa che sia superiore ai 2 mega, il 95,6 % ha accesso ad una adsl superiore ai 2 mega che sia fissa o mobile.
Interessante il dato che al giugno 2012 la quota della copertura era al 95,2 e dicembre era cresciuta al 95,6. Possiamo presumere che ad oggi siamo circa al 96%
Mi piacerebbe sapere come hanno fatto queste stime, perché non corrisponde con la mia esperienza.
Nel 2012 nel paese in cui abitavo in prov. di TO avevo un abbonamento ADSL 7 Mb, ma la realtà è che la centralina era 640k e lo è tutt'ora. Nel 2008 ancora non c'era l'adsl.
Figurati che telecom dopo avermi fatto il contratto 7mega (perché era l'unico possibile, non esite il 640k) mi ha cazziato dicendomi che non avrei dovuto fare quel contratto. :mbe:
Ora, nel paese in cui abito c'è ADSL 7mb, ma solo per pochi, Infatti quando l'ho chiesto mi hanno risposto picche: posti finiti.
In alcuni dei paesi vicini al mio l'ADSL NON C'E', o se c'é 640k, oppure posti finiti. E siamo nella tecnologica padania! Non oso immaginare in posti come sardegna, molise, abruzzo...
Di statistiche farlocche ne ho viste così tante che potrei scriverci non solo un libro, ma un'enciclopedia. Guardiamo la realtà che viviamo tutti i giorni. guardiamoci intorno. Il 95% della popolazione va a 2Mb? Forse il 9,5%, per quanto vedo io. Naturalmente le mie impresisoni non valgono nulla, ma sono certo che nella realtà siamo mooooooolto lontani da quelle statistiche
Goofy Goober
12-06-2013, 15:08
Apriamo una parentesi semi OT sui numeri della copertura italiana, cosi abbiamo un idea.
Secondo il ministero dello sviluppo economico al 31/12/2012, in italia è il 4,4% della popolazione ad avere un accesso internet inferiore ai 2 mega o nessuno accesso, se non consideriamo la copertura delle reti mobile la quota sale al 9%.
In soldoni , il 91% della popolazione ha accesso ad una adsl da linea fissa che sia superiore ai 2 mega, il 95,6 % ha accesso ad una adsl superiore ai 2 mega che sia fissa o mobile.
Interessante il dato che al giugno 2012 la quota della copertura era al 95,2 e dicembre era cresciuta al 95,6. Possiamo presumere che ad oggi siamo circa al 96%
non mi pronuncio sulle percentuali di chi ha accesso, anche se mi paiono alte, ma che solo il 4,4% sia tra chi non ha accesso e chi ce l'ha ma inferiore a 2mb mi pare un dato troppo basso.
se persino IN CENTRO a Genova ci sono palazzi SENZA allaccio alla rete internet perchè i proprietari non sborsano i denari per eseguirlo? ho un amico che ci vive da oltre 10 anni in un palazzo come questo e le ha provate tutte per farsi mettere l'allaccio, ma niente da fare, va sempre di chiavetta...
considerando queste situazioni al limite dell'assurdo, dove si può ovviare con connessioni senza fili (costose e limitate), a tutto penso meno ad una rosea situazione in altri luoghi/ambiti.
mi sembrano dati ottimistici quelli del ministero, o magari si basano solo sul condizionale di chi "potrebbe avere accesso" a tale servizio... senza valutare ovviamente la situazione reale... riprendendo l'esempio fatto sopra del palazzo non allacciato, e ipotizzando la mancata copertura senza fili, anche se la zona è servita, chi abita quello stabile non è servito...
Radagast82
12-06-2013, 15:27
qualcuno mi può dare la lista dei giochi accettati da gamestop per lo sconto?
interessa anche a me. per ora so per certo che skyrim viene accettato.
vorrei approfittarne e magari comprare sul mercatino qui o in qualche cestone da mw qualche gioco per poi darlo dentro (in senso figurato :O ) a gamestop in real time
FirstDance
12-06-2013, 16:04
certo che fare le statistiche in base ad amici e parenti... :rolleyes:
Ascolta, non mi va che cerchi di far passare me per un fesso senza criterio. Ho 38 anni e di esperienza in fatto di tecnologia ne ho più di quanto tu possa immaginare.
Ho scritto io stesso che non sono in grado di fare statistiche.
Girare la frittata cercando subdolamente di farmi passare per deficiente non lo accetto. E' chiaro?
Chi vuole capire il mio messaggio capisca. Gli altri rimangano delle loro idee. L'unica cosa che veramente conta qui dentro è il rispetto.
Anche li non e' stato inventato nulla di innovativo. I primi nel settore sono stati quelli di nintendo con il wii (e infatti guarda quanti ne sono stati venduti).
La Wii ha "inventato" un telecomando e una bilancia... capirai.
Semmai hanno avuto l'intuizione prima degli altri, che un sistema tarato per i casual avrebbe sfondato.
Kinect e il fatto che il controller sia il corpo stesso è un pelo più innovativo... io uso la Wii e la balance board, Move e Kinect... e c'è una bella differenza... con Kinect si respira proprio "libertà"... non devi premere A per continuare, proprio appena hai appoggiato il controller, non devi "far finta" di correre o di muoverti, mia madre faceva jogging seduta sul divano muovendo su e giù il wii mote... oppure puoi appoggiare qualcosa alla balance board per simulare il peso... con Kinect sei tu il controller ed è tutto un altro momdo... non è proprio paragonabile a Wiimote o Move.
Ed è per questo probabilmente che molti lo criticano, pensano sia come Wiimote e magari hanno provato solo Kinect Adventures, che è una minchiatina, e hanno deciso che Kinect e tutti i giochi successivi son minchiate.
Ascolta, non mi va che cerchi di far passare me per un fesso senza criterio. Ho 38 anni e di esperienza in fatto di tecnologia ne ho più di quanto tu possa immaginare.
Ho scritto io stesso che non sono in grado di fare statistiche.
Girare la frittata cercando subdolamente di farmi passare per deficiente non lo accetto. E' chiaro?
Chi vuole capire il mio messaggio capisca. Gli altri rimangano delle loro idee. L'unica cosa che veramente conta qui dentro è il rispetto.
Del ministero mi fiderei abbastanza, dovrebbero essere dati ufficiali, non statistiche...
FirstDance
12-06-2013, 16:09
Del ministero mi fiderei abbastanza, dato che sono dati ufficiali, non statistiche...
Che vi sia il 95% di copertura (ne dubito lo stesso) non vuol dire che il 95% degli italiani può fruirne.
Mi auto quoto: chi vuole capire capisca.
Credo che nel topic vi siano già abbastanza informazioni per trarre ognuno le proprie conclusioni.
Che vi sia il 95% di copertura (ne dubito lo stesso) non vuol dire che il 95% degli italiano può fruirne.
Mi auto quoto: chi vuole capire capisca.
Nel topic ci sono già abbastanza informazioni per trarre ognuno le proprie conclusioni.
Il dato è che il 95% della popolazione ha accesso a Internet, che può anche significare il 15% del territorio...
OT
Comunque tra Watch Dogs e The Division, è Ubisoft che ha "ucciso" tutti gli altri... senza contare i vari Assassin's Creed, Rayman e Splinter Cell.
FirstDance
12-06-2013, 16:17
Il dato è che il 95% della popolazione ha accesso a Internet, che può anche significare il 15% del territorio...
Mettiamola così: la mia esperienza (e di questo dovete fidarvi per forza, altrimenti mi date del mentitore e finisce qualunque confronto) mi dice che la situazione è molto diversa. La conicidenza delle due condizioni, cioé la mia esperienza e i dati del ministero, è di una probabilità così bassa che sarebbe più facile lanciare una moneta e fare in modo che atterri di taglio e rimanga in piedi.
Comunque non sono l'unico a lamentarsi della situazione in questo forum, perciò vedete da voi che non può essere un evento raro.
La mia esperienza comunque non vale uno, perché conosco MIGLIAIA di persone (distribuite non equamente nel territorio, ovviamente) nella mia stessa situazione.
Mi piacerebbe sapere come hanno fatto queste stime, perché non corrisponde con la mia esperienza.
Nel 2012 nel paese in cui abitavo in prov. di TO avevo un abbonamento ADSL 7 Mb, ma la realtà è che la centralina era 640k e lo è tutt'ora. Nel 2008 ancora non c'era l'adsl.
Figurati che telecom dopo avermi fatto il contratto 7mega (perché era l'unico possibile, non esite il 640k) mi ha cazziato dicendomi che non avrei dovuto fare quel contratto. :mbe:
Ora, nel paese in cui abito c'è ADSL 7mb, ma solo per pochi, Infatti quando l'ho chiesto mi hanno risposto picche: posti finiti.
In alcuni dei paesi vicini al mio l'ADSL NON C'E', o se c'é 640k, oppure posti finiti. E siamo nella tecnologica padania! Non oso immaginare in posti come sardegna, molise, abruzzo...
Di statistiche farlocche ne ho viste così tante che potrei scriverci non solo un libro, ma un'enciclopedia. Guardiamo la realtà che viviamo tutti i giorni. guardiamoci intorno. Il 95% della popolazione va a 2Mb? Forse il 9,5%, per quanto vedo io. Naturalmente le mie impresisoni non valgono nulla, ma sono certo che nella realtà siamo mooooooolto lontani da quelle statistiche
Senza offesa, puoi essere esperto quanto vuoi, ma dovresti avere l'umiltà di ammettere che la tua esperienza ai fini statistici vale meno di zero.
Come pretendi di conoscere la velocità media della linea internet di 60.870.745 abitanti sparsi in un territorio di 301 340 km² in base alla diffusione dell'adsl del tuo paese ? E' un discorso senza senso.
FirstDance
12-06-2013, 16:22
Senza offesa, puoi essere esperto quanto vuoi, ma dovresti avere l'umiltà di ammettere che la tua esperienza ai fini statistici vale meno di zero.
Come pretendi di conoscere la velocità media della linea internet di 60.870.745 abitanti sparsi in un territorio di 301 340 km² in base alla diffusione dell'adsl del tuo paese ? E' un discorso senza senso.
Che è quello che ho scritto io. Per favore, con tutto il rispetto, dovresti tornare indietro tre pagine e rileggere.
Mettiamola così: la mia esperienza (e di questo dovete fidarvi per forza, altrimenti mi date del mentitore e finisce qualunque confronto) mi dice che la situazione è molto diversa. La conicidenza delle due condizioni, cioé la mia esperienza e i dati del ministero, è di una probabilità così bassa che sarebbe più facile lanciare una moneta e fare in modo che atterri di taglio e rimanga in piedi.
Comunque non sono l'unico a lamentarsi della situazione in questo forum, perciò vedete da voi che non può essere un evento raro.
La mia esperienza comunque non vale uno, eprché conosco MIGLIAIA di persone nella mia stessa situazione.
Ma anche la mia esperienza mi dice che ci sono molte più zone che non hanno accesso a Internet, e conosco persone che ci vivono, rispetto a dove c'è l'adsl... solo che la popolazione delle zone non coperte non arriva a 1/20 di quella delle zone coperte, anche se quest'ultima fosse solo il centro di una grossa città e l'altra tutta la provincia della stessa.
FirstDance
12-06-2013, 16:26
Ma anche la mia esperienza mi dice che ci sono molte più zone che non hanno accesso a Internet, e conosco persone che ci vivono, rispetto a dove c'è l'adsl... solo che la popolazione delle zone non coperte non arriva a 1/20 di quella delle zone coperte, anche se quest'ultima fosse solo il centro di una grossa città e l'altra tutta la provincia della stessa.
Ok, ma la differenza stra anche nel fatto che da una parte si parla di copertura, ma a tutti gli effetti, in molti posti, nonostante vi sia la copertura, non si ha comunque la possibilità di connettersi a internet. Questo dato non c'è, non viene considerato. E' per questo che dico che 95% è non dico sbagliato, ma fuorviante.
Vabbè scusate, ora tralasciando tutti i vostri dati statistici, ma tutto ciò a che serve ?
Xbox one richiede una connessione a internet , punto. Chi se lo può permettere la compra. Easy...
tutto questo dilungare, su cosa è meglio o peggio... destra e sinistra... nessuno dice niente sui gaming android e ios... quelli funzionano SOLO con connessioni a internet, eppure va bene...
Si può parlare di altro ?
Giochi delle next gen su amazon.com in usa a 59$.... c'è qualche vana speranza di vederli in europa, non dico a 44 euro, ma almeno meno di 60 euri ? No perchè i giochi in preorder ps4 in europa stanno a 65 euro... non mi sembra molto equo il cambio...
Vabbè scusate, ora tralasciando tutti i vostri dati statistici, ma tutto ciò a che serve ?
Xbox one richiede una connessione a internet , punto. Chi se lo può permettere la compra. Easy...
tutto questo dilungare, su cosa è meglio o peggio... destra e sinistra... nessuno dice niente sui gaming android e ios... quelli funzionano SOLO con connessioni a internet, eppure va bene...
Si può parlare di altro ?
Giochi delle next gen su amazon.com in usa a 59$.... c'è qualche vana speranza di vederli in europa, non dico a 44 euro, ma almeno meno di 60 euri ? No perchè i giochi in preorder ps4 in europa stanno a 65 euro... non mi sembra molto equo il cambio...
I prezzi sono la stessa cosa: al day one costano 70€, chi ha i soldi li prende, se no aspetta.
Possiamo parlare d'altro? E non sto scherzando... ho postato diversi spunti, su Kinect, Cloud, esclusive, ecc...
FirstDance
12-06-2013, 16:34
Vabbè scusate, ora tralasciando tutti i vostri dati statistici, ma tutto ciò a che serve ?
Xbox one richiede una connessione a internet , punto. Chi se lo può permettere la compra. Easy...
tutto questo dilungare, su cosa è meglio o peggio... destra e sinistra... nessuno dice niente sui gaming android e ios... quelli funzionano SOLO con connessioni a internet, eppure va bene...
Si può parlare di altro ?
.
Per me va bene. Non credo di essere stato molto OT, comunque sono d'accordo che ne abbiamo parlato troppo.
E comunque tengo a precisare (di nuovo) che non ce l'ho con nessuno, nemmeno con Micorsoft. Semplicemente non comprerò Xbox1. Tutto qui.
FirstDance
12-06-2013, 16:38
shhh, non dirglielo, che si offende.... :rolleyes:
Ti ho segnalato. Per me la questione finisce qua.
Se la direzione intende prendere provvedimenti verso di te o di me, si vedrà.
Se riterrà di non fare nulla va bene lo stesso. A me interessa solo avere un rapporto amichevole con gli altri utenti. E' evidente che con te questo discorso non si può fare.
Che è quello che ho scritto io. Per favore, con tutto il rispetto, dovresti tornare indietro tre pagine e rileggere.
L'ho fatto, ed hai scritto:
"In alcuni dei paesi vicini al mio l'ADSL NON C'E', o se c'é 640k, oppure posti finiti. E siamo nella tecnologica padania! Non oso immaginare in posti come sardegna, molise, abruzzo...
Di statistiche farlocche ne ho viste così tante che potrei scriverci non solo un libro, ma un'enciclopedia. Guardiamo la realtà che viviamo tutti i giorni. guardiamoci intorno. Il 95% della popolazione va a 2Mb? Forse il 9,5%, per quanto vedo io. Naturalmente le mie impresisoni non valgono nulla, ma sono certo che nella realtà siamo mooooooolto lontani da quelle statistiche"
Ti ripeto: cosa ne sai ? Hai girato tutti i comuni d'Italia per ferificare la copertura e la velocità media delle linee adsl ? Lavori in Telecom Italia ed hai accesso a statistiche a noi ignote ?
La possibilità è una cosa, il farlo è un'altra. Ci sono persone alle quali scoccia spendere 40 euro per avere una adsl, magari demmerda. Opprue fare un abbonamento a 10 euro al mese 3g senza avere nemmeno uno smartphone.
Io ne conosco parecchie. Me stesso, tanto per cominciare.
Ancora una volta, sono considerazioni personali tue e/o di tuoi conoscenti che non rappresentano assolutamente la realtà.
FirstDance
12-06-2013, 16:41
L'ho fatto, ed hai scritto:
"In alcuni dei paesi vicini al mio l'ADSL NON C'E', o se c'é 640k, oppure posti finiti. E siamo nella tecnologica padania! Non oso immaginare in posti come sardegna, molise, abruzzo...
Di statistiche farlocche ne ho viste così tante che potrei scriverci non solo un libro, ma un'enciclopedia. Guardiamo la realtà che viviamo tutti i giorni. guardiamoci intorno. Il 95% della popolazione va a 2Mb? Forse il 9,5%, per quanto vedo io. Naturalmente le mie impresisoni non valgono nulla, ma sono certo che nella realtà siamo mooooooolto lontani da quelle statistiche"
Ti ripeto: cosa ne sai ? Hai girato tutti i comuni d'Italia per ferificare la copertura e la velocità media delle linee adsl ? Lavori in Telecom Italia ed hai accesso a statistiche a noi ignote ?
Ancora una volta, sono considerazioni personali tue e/o di tuoi conoscenti che non rappresentano assolutamente la realtà.
Scusami, spero che tu non ti offenda, ma mi hanno ripetutamente chiesto di smetterla con l'argomento, perciò preferirei smettere di parlarne.
Non ho intenzione di ritirarmi dal discorso, semplicemente non è gradito agli altri.
Se sei ancora interessato a parlarne puoi scrivermi in privato . Riceverai sicuramente una mia risposta.
Grazie.
britt-one
12-06-2013, 16:54
Presa :-D la x1 dayone edition sara' mia :-D ,
Stavo per dare fiducia a sony ma la lineup penosa(almeno x gusto personale) mi ha fatto propendere verso ms.
La ps4 uscira' a natale salvo complicazioni tipo ps3 a natale se gamezozz fara' offerte per il ritiro della vecchia c si pensera'.
Alla fine con lo sconto di gs mi viene solo 80€ di piu' e x quello che potra' offrire kinect li vale tutti.
Con una cpu x86 come fara la ps4 a gestire harddisk superiori ai 2tb?
Domanda seria non polemica, xché con l'avvento del 4k si i GB si faranno sentire.
Tornando a parlare d'altro, MS ha presentato 15 esclusive first party alle quali si aggiungono per ora Fantasia e Titanfall che sono Disney e EA, mentre Sony solo 5, ma se ne aggiungono altre 3 second party e numerose altre che sono esclusive solo su console (per un totale di 22 giochi, contro le 17 di MS).Il problema è che quelle Sony sono in maggior parte produzioni indie.
Comunque, le esclsuive MS finora sono:
Below
Crimson Dragon
Dead Rising 3
D4
Fantasia Music Evolved
Forza 5
Halo
Killer Instinct
Kinect Sports Rivals
LocoCycle
Minecraft
Quantum Break
Ryse
Sunset Overdrive
Project Sparks
Titanfall
Zoo Tycon
Di queste, 9 hanno supporto completo o parziale per Kinect, alle quali si aggiunge The Witcher 3, che non è esclusiva, ma lo supporterà. La maggior parte di questi giochi non sarà disponibile al lancio, lo saranno Forza 5, Ryse, Killer Instinct, Kinect Sports Rivals e Dead Rising 3 (ce valgono da soli i 100€ di differenza, per quello che s'è visto)... forse altri TBA
Da mondoxbox, primi dettagli su Kinect Sports Rivals
Grazie al nuovo sensore Kinect saremo scannerizzati da cima a fondo e verremo poi riprodotti nel gioco in forma di avatar.
La nostra versione virtuale sarà attiva nel gioco anche quando non ci saremo: se altri amici vogliono sfidarci sia amichevolmente che competitivamente, sarà direttamente il nostro avatar a farlo. Col tempo acquisirà tutte le nostre carattistiche, le nostre abituali movenze e potrà quindi riprodurre il nostro stile.
Il gioco ci permetterà di scegliere tra tre squadre in cui entrare a far parte e per cui gareggieremo contro tutti i giocatori del resto del mondo. Immaginiamo quindi che ci sarà una sorta di leaderboard per controllare quale delle tre squadre stia dando il proprio meglio: a noi la scelta del club da adottare.
Per mantenere un certo equilibrio all'interno del gioco, e per via delle diverse caratteristiche fisiche di ogni persona, il matchmaking sceglierà un avversario adatto a noi ogni volta che vorremo competere online in partite pubbliche.
Kinect Sports Rivals, quando necessario, richiederà movimenti molto precisi, come il muovere delle dita in particolare o altre parti del corpo. Tutto ciò sarà ovviamente ricompensato per spingere i giocatori a compiere azioni sempre più precise.
Il titolo sportivo di Rare disporrà di tre modalità di gioco: coinvolgimento di tutto il corpo mentre si è in piedi, coinvolgimento di una sola parte del corpo mentre si è in piedi ed esperienze da seduti.
Faccio le debite premesse.
1) Parco macchine: PC, XBOX360, PS2, PSP, PSVita. Sono piuttosto contento di tutte.
2) ho una connessione decente, stabile e, normalmente, non porto in giro le console non portatili.
3) sono, videoludicamente parlando, un vecchio: quando ho iniziato a giocare un videogioco di "Formula 1" vedeva 13 pixel rettangolari rossi (abitacolo, quattro ruote, quattro mozzi, alettone anteriore destro, alettone anteriore sinistro, alettone posteriore) sfidare altri gruppi di 13 pixel bianchi su uno sfondo nero circondato da pixel verdi. Questo magari è il mio problema.
Questo detto:
http://www.eurogamer.it/articles/2013-06-12-news-videogiochi-xbox-one-e-drm-problemi-di-connessione-microsoft-consiglia-xbox-360
Ok, signor Mattrick, segni un altro alla voce: "non comprerà la XBOXONE".
Che non c'è niente che mi irriti di più di chi fa finta di non capire e, anzi, cerca pure di girarti le cose:
Xbox One è stata "creata per i giocatori, dai giocatori"
No.
Un giocatore, almeno QUESTO giocatore, vuole giocare e già sopporta con MOLTA, MOLTA, M-O-L-T-A, pazienza il trovarsi a dover ri-sottoscrivere un "EULA" ogni 3-4 settimane perchè (l'ipotesi di) una causa legale sull'on-line ha di nuovo obbligato a cambiarla.
Ad un giocatore, almeno QUESTO giocatore, il cloud, il social e l'on-line (che si è portato dietro la bella fregatura del DLC, che una volta si chiamavano "espansioni" e le compravi OLTRE al gioco completo e non PER AVERE il gioco completo) interessano da "poco" a "zero".
Poi, ad un giocatore, almeno QUESTO giocatore, sembra assolutamente normale che altri giocatori invece gradiscano queste cose. Si chiamano "accessori" ed è giusto che siano disponibili e efficienti.
Ma un "accessorio" obbligatorio, di cui non me ne faccio nulla e non vedo, non importa quanto me la girano, la ragione si chiama "imposizione".
E subire delle imposizioni per giocare non è nel mio carattere.
Arrivederci, signor Mattrick, spero che prenderete una scoppola sufficiente a capire la distinzione tra "per i giocatori" e "sui giocatori".
Jaguar64bit
12-06-2013, 17:40
Con una cpu x86 come fara la ps4 a gestire harddisk superiori ai 2tb?
Domanda seria non polemica, xché con l'avvento del 4k si i GB si faranno sentire.
Dove l'hai letto ? la cpu di Ps4 è x86-64 come quella di xb1.
britt-one
12-06-2013, 17:46
Guarda fino a ieri la pensavo simile, ma poi mi sono detto, se non avessero aggiunto la scheda di rete nella xbox o ps2 all'epoca accessorio per i gamer, non avrebbero potuto sviluppare il live in quanto non tutti lo avrebbero potuto sfruttare.
Oggi lo chiamiamo accessorio solo perché non é integrato, ma ms cerca di farci capire che é come se lo fosse.
Ma per 80€ di differenza io lo preferisco. Ci potrò fare tantissime cose i miei sono a Roma io mi sono trasferito in prov di milano e seza dover accendere pc skype etc potremo "cenare" in chat, ma é solo un esempio.
Detto cio' credo che ps4 non avrà tutto questo vantaggio perché i 100e sono ingannevoli li si paga sul resto.
crespo80
12-06-2013, 18:18
ma infatti, se avessero integrato il Kinect direttamente nel frontale della console (e sono sicuro al 100% che ci hanno pensato) non si farebbero certi discorsi, perchè non lo si vedrebbe più come accessorio ma come parte integrante della console, come in realtà già è, solo che essendo fisicamente staccato lo si percepisce come accessorio.
Seguendo lo stesso ragionamento, se io avessi voluto giocare solo col gamepad classico alla wii, non avrei dovuto comprarla perchè c'era la barra sensore "imposta" nel bundle e non come accessorio, che me ne fregava del wii mote?
Certo che sarei stato un bel c######e a comprare una wii per giocarci con il pad classico.
Allo stesso modo, sarei un pirla se comprassi una x1 e non utilizzassi la TV, i sensori di movimento, il riconoscimento vocale, la connessione permanente, il Live, le videochiamate, il browser web, il passaggio rapido tra le app e tutte le altre menate, se le riteniamo inutili, come dice giustamente Mattrick, compriamo la xbox360!
andreasperelli
12-06-2013, 18:26
Sfatiamo pure che l'idea che Xbox One costa 100€ in più per via del Kinect... il Kinect in sé costerà 20€... 50€ se ci mettiamo i costi di sviluppo.
Se la console costa 100€ in più è sopratutto per motivi di marketing... per MS quello era il prezzo giusto della console, il costo del Kinect c'entra poco secondo me.
crespo80
12-06-2013, 18:33
se il Kinect costasse solo 50€ quanto potrebbe costare la PS eye? 5? Allora perchè Sony, dopo averla sempre presentata in abbinamento alla console e al nuovo gamepad con luce incorporata, l'ha rimossa dal bundle per proporre un prezzo di 399?
Non credo che incida così poco il Kinect, ma l'hai visto in funzione, hai visto cosa è capace di fare?
andreasperelli
12-06-2013, 18:38
se il Kinect costasse solo 50€ quanto potrebbe costare la PS eye? 5? Allora perchè Sony, dopo averla sempre presentata in abbinamento alla console e al nuovo gamepad con luce incorporata, l'ha rimossa dal bundle per proporre un prezzo di 399?
Non credo che incida così poco il Kinect, ma l'hai visto in funzione, hai visto cosa è capace di fare?
noi non conosciamo i conti di Sony, può darsi che la PS4 costi di più dell'Xbox come hw e che con la PS Eye ci sarebbe andata in perdita, cosa che non può permettersi. Quanto costa il kinect non lo possiamo sapere, magari costa 200€ e MS lo vende in perdita perché può permetterselo. Magari è l'HDMI IN a costare tantissimo...
Quello che voglio dire è che dire che l'Xbox costa 100€ in più a causa del Kinect è sbagliato, il prezzo è fatto dal marketing non dalla produzione.
Wow
Sono idioti.
Semplicemente idioti.
http://i.imgur.com/Z0UBmHr.png
La xbox funzionerà solo al lancio solo in questi paesi. (funzionerà, non sarà in vendita)
:asd:
alexbands
12-06-2013, 18:51
credo piuttosto che verrà lanciata solo in quei paesi, non che funzionerà solo li... non mi sono messo a contare ma se non mi confondo con sony parlavano di 21 paesi
Il kinect ora costa 80€, quello nuovo costerà sicuramente di più perché, usando una tecnologia completamente diverse, deve ripagarsi anche i costi di sviluppo.
Il concetto, che anche Microsoft ha espresso è: se compri X1 accetti Kinect e l'always online, se no ti tieni o compri la X360, che supporteremo anche dopo il lancio di X1.
Mi trovano d'accordo, io ci aggiungo... prendete pure la PS4, come se non richiederà una connessione continua e non attuerà politiche anti usato... alla fine tra season pass, DLCs, patches, aggiornamenti, ecc... ti forzeranno ad essere online ogni 24 ore anche loro, e non potrai passare il gioco all'amico.
E ripeto, per fortuna che MS ha fatto una console proiettata al futuro, che obbliga alla connessione e ad avere Kinect, venduta al prezzo che vale.
Chi non è pronto al futuro, o non gliene frega nulla, si prenda una PS4... o (consiglio) si faccia un pc serio da gioco.
crespo80
12-06-2013, 18:57
noi non conosciamo i conti di Sony, può darsi che la PS4 costi di più dell'Xbox come hw e che con la PS Eye ci sarebbe andata in perdita, cosa che non può permettersi. Quanto costa il kinect non lo possiamo sapere, magari costa 200€ e MS lo vende in perdita perché può permetterselo. Magari è l'HDMI IN a costare tantissimo...
Quello che voglio dire è che dire che l'Xbox costa 100€ in più a causa del Kinect è sbagliato, il prezzo è fatto dal marketing non dalla produzione.
ma è normale che i costi di produzione siano bassissimi, basta vedere le solite analisi che fanno sui cellulari per trovare che un top di gamma venduto a 700€ viene a costare circa 200 compresa la manodopera!
Però le società non ci guadagnano mica 500€ a terminale, hanno sostenuto dei costi e devono rientrarci, anche se comunque hanno ampi margini.
Per le console è molto peggio, visto che nel primo periodo, quando non ci perdono, i margini sono ridotti all'osso e ogni dollaro risparmiato su una singola unità sono milioni di dollari risparmiati in complesso!
Il Kinect obbligatorio non solo incide sul prezzo finale, ma è un macigno che rischia di affossare la console se non sarà un successo!
credo piuttosto che verrà lanciata solo in quei paesi, non che funzionerà solo li... non mi sono messo a contare ma se non mi confondo con sony parlavano di 21 paesi
Ho controllato i paesi, è la microsoft, e sono i paesi in cui il live funzionerà. (c'èra un servizio che non funzionava quando eri fuori dall'area supportata in questa generazione mi pare. )
Xbox One-Supported Xbox Live Countries
Australia
Austria
Belgium
Brazil
Canada
Denmark
Finland
France
Germany
Ireland
Italy
Mexico
Netherlands
New Zealand
Norway
Russia
Spain
Sweden
Switzerland
United Kingdom
United States
A dire la verità potrebbero avere separato il live con autenticazione, ma visto che parlano di esperienza connessa dubito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.