View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One
tecnologico
26-06-2013, 13:07
Basterà collegare il wdtv all'HDMI IN della console?
e non posso attaccarlo direttamente all' hdmi in della tv?!?
e non posso attaccarlo direttamente all' hdmi in della tv?!?
:asd: e che ce l'hanno messa a fare allora sta hdmi in :asd:
Radagast82
26-06-2013, 13:10
rassegnatevi, l'mkv non sarà mai supportato nativamente da x1. Per loro (e per molti altri) MKV=pirata.
io mi sono già attrezzato con una wdtv live che legge di tutto di più e un nas per l'archiviazione in rete
Basterà collegare il wdtv all'HDMI IN della console?
Si certo, ma avrei un dispositivo acceso in più senza motivo. Se guardo un film non mi serve la xbox ed allo stesso modo non mi serve il wdtv se gioco. Non vedo il senso di collegarlo in quella presa, al massimo un decoder per sfruttare la tv...
rassegnatevi, l'mkv non sarà mai supportato nativamente da x1. Per loro (e per molti altri) MKV=pirata.
io mi sono già attrezzato con una wdtv live che legge di tutto di più e un nas per l'archiviazione in rete
Perchè dici che mkv=pirata? E' soltanto un contenitore... :mbe:
Si certo, ma avrei un dispositivo acceso in più senza motivo. Se guardo un film non mi serve la xbox ed allo stesso modo non mi serve il wdtv se gioco. Non vedo il senso di collegarlo in quella presa, al massimo un decoder per sfruttare la tv...
eh ma le la colleghi alla hdmi in puoi guardarti un filmetto mentre giochi a sudoku su x1...
eh ma le la colleghi alla hdmi in puoi guardarti un filmetto mentre giochi a sudoku su x1...
Vabbè dai :D
tecnologico
26-06-2013, 13:15
:asd:
meglio una finestrella con la finale di coppa italia durante gears 4
:asd:
meglio una finestrella con la finale di coppa italia durante gears 4
che poi nei 499€ della console hai anche il 3° OS per il multimedia, che fai, lasci tutto scollegato?
che poi nei 499€ della console hai anche il 3° OS per il multimedia, che fai, lasci tutto scollegato?
Tutto poi... l'ingresso hdmi in è uno solo. Una volta collegato il decoder non hai molte altre possibilità...
tecnologico
26-06-2013, 13:23
Tutto poi... l'ingresso hdmi in è uno solo. Una volta collegato il decoder non hai molte altre possibilità...
compra un decoder con hdmi in :asd:
sono previsti alti incontri ufficiali ms? o da qui all' uscita solo silenzio?
Jon_Snow
26-06-2013, 13:23
Perchè dici che mkv=pirata? E' soltanto un contenitore... :mbe:
E' pirata "de facto", quindi la loro scelta ha un senso.
Articolo di IGN sul "problema" cuffie (di maggio):
inoltre:
http://www.ign.com/articles/2013/05/22/xbox-one-incompatible-with-current-gaming-headsets
niente, stà x1 salta, non ci son cazzi.... rimettono il check disk, cambiano l'adattatore e mi attacco con le turtle beach pagate oro... il volantino wireless non è più compatibile, ma che si fanculizzino....
EDIT: non avrà ancora il supporto mkv..... si rifanculizzano , e mkv è pirata, dai mi stò scaricando tutte le serie tv in hd nel formato mkv.... su xbox è improponibile , 3 euro per vedere una puntata di 24 prima serie !!! .. :asd:
tecnologico
26-06-2013, 13:26
niente, stà x1 salta, non ci son cazzi.... rimettono il check disk, cambiano l'adattatore e mi attacco con le turtle beach pagate oro... il volantino wireless non è più compatibile, ma che si fanculizzino....
EDIT: non avrà ancora il supporto mkv..... si rifanculizzano , e mkv è pirata, dai mi stò scaricando tutte le serie tv in hd nel formato mkv.... su xbox è improponibile , 3 euro per vedere una puntata di 24 prima serie !!! .. :asd:
va bè non è che dall' altro lato si sta meglio...io aspetto il 299 con gioco incluso
alexbands
26-06-2013, 13:28
tecnicamente infatti scaricare tutte le serie tv in hd è pirata... se no le trovavi su youtube :D
sono previsti alti incontri ufficiali ms? o da qui all' uscita solo silenzio?
riguardo ai giochi: gamescom a fine agosto ed il tokyo game show a metà settembre (ci saranno? non rilasceranno nemmeno la console al D1 in jap)
britt-one
26-06-2013, 13:36
mi sono "risolto" la vita con un Nas per i video, sul pad ho un clientino che legge di ogni, e per quelle cose che guardo per ora la TV le tira..
certo che se l'x1 leggesse direttamente tutto sarebbe abbastanza frigo :)
Già possiedo un WDTV però avere tutto anche da Xbox sarebbe comodissimo! Speriamo che non limitino i formati supportati come sulla X360...
Se vedi in firma ho tre Mediaplayer, 2 dei quali costano quasi come una ps4, rimpiazzare il terzo non mi sarebbe dispiaciuto, tanto piu' che montando un SO win8 separato, la funzione dovrebbe essere "logica".
Per Pan,
tutti i miei MP hanno funzione nas, quindi sono tutti interfacciati tra loro :D e ci possono accedere anche i TV ed i Pc di casa :sofico: :sofico:
E' pirata "de facto", quindi la loro scelta ha un senso.
Assolutamente errato, io uso gli mkv lossless e le iso BD, in quanto essendo appassionato, compro tutte le versioni limited, e per prendere i BD da quelle confezioni ogni volta è un incubo.
con i Mediaplayer seri hai una libreria pronta all'uso, sempre rimanendo nella legalità in quanto ti crei una isoBD della tua copia originale.
niente, stà x1 salta, non ci son cazzi.... rimettono il check disk, cambiano l'adattatore e mi attacco con le turtle beach pagate oro... il volantino wireless non è più compatibile, ma che si fanculizzino....
EDIT: non avrà ancora il supporto mkv..... si rifanculizzano , e mkv è pirata, dai mi stò scaricando tutte le serie tv in hd nel formato mkv.... su xbox è improponibile , 3 euro per vedere una puntata di 24 prima serie !!! .. :asd:
non andarci a muso duro :asd: quelli di turtle beach non sono dei noob, rilasceranno sicuramente un'adattatore...
Credo e spero in adattatori per riutilizzare cuffie e pad
Tapatalk Rulez
niente, stà x1 salta, non ci son cazzi.... rimettono il check disk, cambiano l'adattatore e mi attacco con le turtle beach pagate oro... il volantino wireless non è più compatibile, ma che si fanculizzino....
ma si deve fare sto casino per collegare mic + cuffie?
http://www.tbeach.com/Portals/0/Products/Xbox/DX11/Tabs_Html/images/howdoesitwork_Xbox.jpg
Articolo di IGN sul "problema" cuffie (di maggio):
inoltre:
http://www.ign.com/articles/2013/05/22/xbox-one-incompatible-with-current-gaming-headsets
:ncomment: :bsod: :sob: :friend:
Se vedi in firma ho tre Mediaplayer, 2 dei quali costano quasi come una ps4, rimpiazzare il terzo non mi sarebbe dispiaciuto, tanto piu' che montando un SO win8 separato, la funzione dovrebbe essere "logica".
Per Pan,
tutti i miei MP hanno funzione nas, quindi sono tutti interfacciati tra loro :D e ci possono accedere anche i TV ed i Pc di casa :sofico: :sofico:
Assolutamente errato, io uso gli mkv lossless e le iso BD, in quanto essendo appassionato, compro tutte le versioni limited, e per prendere i BD da quelle confezioni ogni volta è un incubo.
con i Mediaplayer seri hai una libreria pronta all'uso, sempre rimanendo nella legalità in quanto ti crei una isoBD della tua copia originale.
;)
non andarci a muso duro :asd: quelli di turtle beach non sono dei noob, rilasceranno sicuramente un'adattatore...
;39650781']Credo e spero in adattatori per riutilizzare cuffie e pad
Tapatalk Rulez
ci confido un botto..
certo che da affezionato della precedente generazione con millemila accessori pensare di dover "cestinare" tutto.. non è proprio una gran prospettiva :(
crespo80
26-06-2013, 14:03
E' pirata "de facto", quindi la loro scelta ha un senso.
Assolutamente errato, io uso gli mkv lossless e le iso BD
Quello che dici non contraddice l'affermazione di Jon_Snow :D
Forse giusto lo 0.01% di tutti gli mkv creati saranno copie uniche di backup, e hanno comunque dovuto violare una qualche protezione del disco, operazione al limite della legalità.
Il restante 99.99% sono copie pirata scaricate illegalmente.
Non sono a conoscenza di alcun modo legale di comprare un qualunque tipo di video in formato mkv, quindi non vedo perchè Microsoft debba supportarlo :p
Gira voce che il trailer di Halo durante la conferenza Microsoft dell'E3 fosse solo una tech demo... :doh:
ma si deve fare sto casino per collegare mic + cuffie?
http://www.tbeach.com/Portals/0/Products/Xbox/DX11/Tabs_Html/images/howdoesitwork_Xbox.jpg
ma va, ho le cuffie x42 wireless... devo solo attaccare il jack dalle cuffie al gamepad se voglio parlare :D
L'accrocchio wifi reciver dolby surround invece stà a bordo console , prendendo unicamente l'uscita ottica della console :)
Gira voce che il trailer di Halo durante la conferenza Microsoft dell'E3 fosse solo una tech demo... :doh:
di halo ho visto solo un video in cg.... manco la tech demo, di quale trailer parli ??
va bè non è che dall' altro lato si sta meglio...io aspetto il 299 con gioco incluso
infatti sono disperato... la mia speranza è che il pad della ps4 abbia una presa jack normale per il microfono :asd:
ma va, ho le cuffie x42 wireless... devo solo attaccare il jack dalle cuffie al gamepad se voglio parlare :D
un wireless wired :asd:
un wireless wired :asd:
in pratica :asd:
ma almeno funzionano, l'audio non è solo in un'orecchio ma integrato nelle cuffie con il dolby, volume selezionabile a parte... è tutto un'altro mondo insomma :D
Notizia Interessante a conferma di quanto dicevo in precedenza :-)
XBOX ONE con Gioco Kinect a 499€ (http://shar.es/xQIT2)
britt-one
26-06-2013, 14:42
;39651052']Notizia Interessante a conferma di quanto dicevo in precedenza :-)
XBOX ONE con Gioco Kinect a 499€ (http://shar.es/xQIT2)
mi sa di bundle per tutti..... o contenuto download.... :D :D :D :D :D :D
Gira voce che il trailer di Halo durante la conferenza Microsoft dell'E3 fosse solo una tech demo... :doh:
di halo ho visto solo un video in cg.... manco la tech demo, di quale trailer parli ??
ma infatti, l'unica cosa vista è un video in CG, come sempre per i trailer di annuncio dei vari Halo.
sperare che quella fosse grafica ingame.. :oink:
;39651052']Notizia Interessante a conferma di quanto dicevo in precedenza :-)
XBOX ONE con Gioco Kinect a 499€ (http://shar.es/xQIT2)
uffiiii da qui non riesco a leggere, che fanno? mettono un gioco kinect (:() in bundle?
spero per tutti, anche per i preorder già fatti :D
uffiiii da qui non riesco a leggere, che fanno? mettono un gioco kinect (:() in bundle?
spero per tutti, anche per i preorder già fatti :D
si ma solo da marcopolo per ora.
si ma solo da marcopolo per ora.
ah ok :)
tecnologico
26-06-2013, 15:04
Kinect Sports Rivals
:asd:
forza 5 vogliamo!
Radagast82
26-06-2013, 15:10
tecnicamente infatti scaricare tutte le serie tv in hd è pirata... se no le trovavi su youtube :D
scusate l'ot, ma tecnicamente non ne sono sicurissimo. se scarico (come sto facendo) tutte le stagioni di NCIS in SD non so se sto commettendo una "piratata", visto che dette stagioni sono state tutte trasmesse in chiaro sulla RAI, visibili a tutti, per cui potevo tranquillamente registrarle su HDD e avrei ottenuto lo stesso risultato. Visto che pago anche l'estorsione ehm... il canone RAI...
Detto questo è inutile nascondersi dietro tecnicismi o su usi legittimi del contenitore MKV. io stesso rippo i miei DVD (che poi parcheggio in cantina) per averli sempre disponibili sul NAS, ma non si può nascondere il fatto che è un contenitore utilizzato per la trasmissione di materiale non legale --> X1 non lo supporterà, altrimenti come fa a vendere i suoi servizi di noleggio film etc etc?
alexbands
26-06-2013, 15:24
le cose che vanno in tv, seppur in chiaro, sono proprietà dell'emittente (o meglio, l'emittente ha acquistato i diritti). Tu le guardi gratis perchè ti becchi la pubblicità ;)
non andarci a muso duro :asd: quelli di turtle beach non sono dei noob, rilasceranno sicuramente un'adattatore...
Speriamo... poi bisogna vedere anche quanto costa
neuralhub
26-06-2013, 15:37
Per quanto riguarda la lettura degli mkv, potrebbe tranquillamente uscire sullo store della xbox un'app che gli legga. Se MS intende fare guerra alle smart tv non può permettersi certe limitazioni
Radagast82
26-06-2013, 15:37
le cose che vanno in tv, seppur in chiaro, sono proprietà dell'emittente (o meglio, l'emittente ha acquistato i diritti). Tu le guardi gratis perchè ti becchi la pubblicità ;)
ok, quindi? se attacco un hard disk (sul quale peraltro ho anche pagato il balzello SIAE...),e registro tramite tv quello che trasmette l'emittente come se lo stessi facendo negli anni 80 e 90 con il VHS, sto commettendo un illecito? perchè di fatto il risultato è identico... posso capire chi scarica una serie tv esclusiva di una pay tv tipo sky, allora lì si che è un illecito (sempre se non sono abbonato a sky), ma in chiaro? non sto polemizzando eh, è solo per capire...
Radagast82
26-06-2013, 15:38
Per quanto riguarda la lettura degli mkv, potrebbe tranquillamente uscire sullo store della xbox un'app che gli legga. Se MS intende fare guerra alle smart tv non può permettersi certe limitazioni
my two cents che non sarà così. la guerra alle smart tv la fai in termini di servizi (a pagamento) offerti, all'utilizzo di browser, youtube e tutte le cazzatine social.
Una console pensata per la multimedialità che non legge gli mkv ? Una barzelletta in pratica :D
alexbands
26-06-2013, 15:44
ok, quindi? se attacco un hard disk (sul quale peraltro ho anche pagato il balzello SIAE...),e registro tramite tv quello che trasmette l'emittente come se lo stessi facendo negli anni 80 e 90 con il VHS, sto commettendo un illecito? perchè di fatto il risultato è identico... posso capire chi scarica una serie tv esclusiva di una pay tv tipo sky, allora lì si che è un illecito (sempre se non sono abbonato a sky), ma in chiaro? non sto polemizzando eh, è solo per capire...
Non sono un esperto di leggi, ma credo che la registrazione da tv in chiaro per scopi PERSONALI sia lecita. D'altronde son sempre esistiti i videoregistratori e vendono anche decoder che registrano sulla chiavetta usb (guarda caso in un formato che legge solo il decoder stesso). Nel momento in cui lo piazzi su internet o sei tu che te lo vai a scaricare da qualcun'altro, diventa meno lecito mi sa :D
petru916
26-06-2013, 15:56
Purtroppo lettori .mkv non ne vedremo mai, il 99,9999% dell'utilizzo di questo formato è catalogato pirata. Sarebbe controproducente per MS stessa avere uno store digitale di film e permettere la riproduzione di contenuti .mkv su Xbox. Ovviamente gli utilizzatori "leciti" di .mkv sono penalizzati, ma aimè come al solito sono in nettissima minoranza (percentuale veramente infinitesimale rispetto a chi pirata) e quindi devono subirne le conseguenze (non che prendere un portatile e attaccarlo alla tv sia un grande problema, ma questo non è il succo del discorso). In ogni caso registrare per usi esclusivamente personali programmi in chiaro non è reato. La concorrenza alle smart tv si fa con i servizi a pagamento che sulle smart tv non ci sono, e in questo campo MS ha un'offerta molto ampia sullo store.
britt-one
26-06-2013, 15:59
Purtroppo lettori .mkv non ne vedremo mai, il 99,9999% dell'utilizzo di questo formato è catalogato pirata. Sarebbe controproducente per MS stessa avere uno store digitale di film e permettere la riproduzione di contenuti .mkv su Xbox. Ovviamente gli utilizzatori "leciti" di .mkv sono penalizzati, ma aimè come al solito sono in nettissima minoranza (percentuale veramente infinitesimale rispetto a chi pirata) e quindi devono subirne le conseguenze (non che prendere un portatile e attaccarlo alla tv sia un grande problema, ma questo non è il succo del discorso). In ogni caso registrare per usi esclusivamente personali programmi in chiaro non è reato. La concorrenza alle smart tv si fa con i servizi a pagamento che sulle smart tv non ci sono, e in questo campo MS ha un'offerta molto ampia sullo store.
non capisco i mie lettori li leggono tutti addirittura i miei tv..... :D
petru916
26-06-2013, 16:01
Ovviamente si sta parlando di console.
;39651052']Notizia Interessante a conferma di quanto dicevo in precedenza :-)
XBOX ONE con Gioco Kinect a 499€ (http://shar.es/xQIT2)
Sì, vabbè, ma è un gioco Kinect, quindi, IMHO, completamente inutile :muro:
Io voglio un bundle con Forza Motorsport 5 e senza Kinect ad un prezzo umano ed allora si potrà anche farci un pensierino...
di halo ho visto solo un video in cg.... manco la tech demo, di quale trailer parli ??
ma infatti, l'unica cosa vista è un video in CG, come sempre per i trailer di annuncio dei vari Halo.
sperare che quella fosse grafica ingame.. :oink: Ehm, si scusate ho sbagliato termine, ovviamente intendevo il video in computer grafica.
Il fatto è che ci si aspetta fosse l'annuncio di Halo 5, quando in realtà è una tech demo e stop.
CapodelMondo
26-06-2013, 16:41
imho considerando che è il titolo di punta e han pure dichiarato che quelli di turn 10 sono stati sentiti pure in fase di scelta hw (vabbeh magari è na palla) un bundle ci sarà molto molto probabilmente.
imho considerando che è il titolo di punta e han pure dichiarato che quelli di turn 10 sono stati sentiti pure in fase di scelta hw (vabbeh magari è na palla) un bundle ci sarà molto molto probabilmente.
Ah, certo, ci mancherebbe... Il problema sarà il prezzo del bundle. Inoltre, vista la politica stile Apple adottata da Microsoft per le periferiche, immagino che il mio costoso Fanatec + pedaliera sarà da buttare... :muro: :muro: :muro: ... :cry:
petru916
26-06-2013, 17:50
Ehm, si scusate ho sbagliato termine, ovviamente intendevo il video in computer grafica.
Il fatto è che ci si aspetta fosse l'annuncio di Halo 5, quando in realtà è una tech demo e stop.
Halo è stato proprio annunciato, non era una tech demo.
immagino che il mio costoso Fanatec + pedaliera sarà da buttare... :muro: :muro: :muro: ... :cry:
Il mio G27 su 360 non era possibile utilizzarlo e mi aspetto che non funzioni nemmeno su questa console.
Io un altro volante (ho anche il plasticone), non lo compro :dito: Questa volta si attaccano al "tram" :sisi:
Sì, vabbè, ma è un gioco Kinect, quindi, IMHO, completamente inutile :muro:
Io voglio un bundle con Forza Motorsport 5 e senza Kinect ad un prezzo umano ed allora si potrà anche farci un pensierino...
si vabbè, e magari te la portano a casa in smooking.
reply a random proprio.
Assolutamente errato, io uso gli mkv lossless e le iso BD, in quanto essendo appassionato, compro tutte le versioni limited, e per prendere i BD da quelle confezioni ogni volta è un incubo.
con i Mediaplayer seri hai una libreria pronta all'uso, sempre rimanendo nella legalità in quanto ti crei una isoBD della tua copia originale.
scherzi vero?
MKV è sinonimo di piratere. vero. stop.
come torrent.
che poi con entrambi puoi farne un uso legale è vero, ma la realtà è un'altra inutile nascondersi dietro ad un dito d'ipocrisia.
apri google e cerca mkv, escono solo titoli di film... chi mi dice che lo scarichi per pigrizia avendo a casa l'originale?
come possono metterti un supporto ad uno o più formati la cui diffusione maggiore è merito dell'usto "pirata" ?
Niente annuncio di self-publishing alla conferenza. Vedremo se verrà annunciato nei prossimi giorni (il BUILD è appena iniziato), oppure se era solo un rumor.
Kinect Sports Rivals
:asd:
forza 5 vogliamo!
no! ryse + forza a 199€ :asd:
cmq ci sarenno bundle sicuramente sia con ryse che con forza.
io aspettero il bundle con qunatum break, fra 2 anni (conoscendo i remedy, lo si vedrà non prima del 2014) a meta prezzo :asd:
Il mio G27 su 360 non era possibile utilizzarlo e mi aspetto che non funzioni nemmeno su questa console.
Non c'è un adattatore che rende il g27 compatibile con 360?
come possono metterti un supporto ad uno o più formati la cui diffusione maggiore è merito dell'usto "pirata" ?
Come mai qualunque altro dispositivo li supporta?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Jon_Snow
26-06-2013, 19:42
Quello che dici non contraddice l'affermazione di Jon_Snow :D
Forse giusto lo 0.01% di tutti gli mkv creati saranno copie uniche di backup, e hanno comunque dovuto violare una qualche protezione del disco, operazione al limite della legalità.
Il restante 99.99% sono copie pirata scaricate illegalmente.
Non sono a conoscenza di alcun modo legale di comprare un qualunque tipo di video in formato mkv, quindi non vedo perchè Microsoft debba supportarlo :p
Ti ringrazio praticamente hai detto tutto tu. Aggiungo un'altra cosa. Le SmartTV e Lettori non hanno uno store DD da dover tutelare, grazie che supportano MKV! Come sempre l'illegalità fa sempre comodo a qualcuno.
Ti ringrazio praticamente hai detto tutto tu. Aggiungo un'altra cosa. Le SmartTV e Lettori non hanno uno store DD da dover tutelare, grazie che supportano MKV! Come sempre l'illegalità fa sempre comodo a qualcuno.
Come no? I servizi streaming noleggio ci sono anche sulle smart tv, idem per smartphone e tablet che cmq supportano nativamente gli mkv.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
petru916
26-06-2013, 20:00
Come no? I servizi streaming noleggio ci sono anche sulle smart tv, idem per smartphone e tablet che cmq supportano nativamente gli mkv.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Io sono ignorante, non ne conosco nemmeno uno. Quali sono?
Io sono ignorante, non ne conosco nemmeno uno. Quali sono?
Su smart tv ad es. video unlimited per le tv sony o chili tv (che funziona su tablet, smartphone, pc) o videohub per gli smartphone samsung.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si vabbè, e magari te la portano a casa in smooking.
reply a random proprio.
Certo, se l'acquisto su internet, me la portano anche a casa... :asd:
E' semplicemente ciò che vorrei io, non ho detto che lo faranno :O
Mi lamentavo del fatto che tutte le volte che esce una console nuova, occorre sempre riacquistare tutto il parco periferiche già posseduto, il che, se permetti, mi fa girare un po' le scatole.
Jon_Snow
26-06-2013, 20:09
Forse lui si riferisce a cose stile cubo vision che appunto non è certo fatto sa samsung o da lg. Invece il noleggio su xbox è gestito da microsoft stessa.
Forse lui si riferisce a cose stile cubo vision che appunto non è certo fatto sa samsung o da lg. Invece il noleggio su xbox è gestito da microsoft stessa.
Beh video unlimited è di sony ed è gestito da sony idem per il videohub di samsung.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Jon_Snow
26-06-2013, 20:17
Premessa che io ho parlato di smart tv e non di smartphone perché mi viene difficile credere che le persone scaricano film da 4/8gb per vederli sullo smartphone. Altrimenti non si capirebbe perché sony accetta il supporto su tv e non su ps3/ps4! Comunque siamo andati OT direi che è meglio fermarci prima che arriva qualche moderatore a bacchettarci! :)
Premessa che io ho parlato di smart tv e non di smartphone perché mi viene difficile credere che le persone scaricano film da 4/8gb per vederli sullo smartphone. Altrimenti non si capirebbe perché sony accetta il supporto su tv e non su ps3/ps4!
Si certo, video unlimited ad es. è multipiattaforma, c'è l'app su smart tv, su tablet e smartphone ed il servizio si trasforma nel video store di psp, vita e ps3, tutto accessibile con l'account psn.
Ho acquistato/noleggiato diversi film anche dal videohub smartphone di samsung (con cell. che supporta nativamente gli mkv), di solito occupano 2.5-3GB.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
petru916
26-06-2013, 20:24
Beh video unlimited è di sony ed è gestito da sony idem per il videohub di samsung.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Editato perchè ho letto la risposta di wrad3n.
MS ha appena detto che parleranno di sviluppo di giochi domani, qualcosa di relativo all'XNA. Forse l'annuncio sarà domani allora...
Sì, vabbè, ma è un gioco Kinect, quindi, IMHO, completamente inutile :muro:
Io voglio un bundle con Forza Motorsport 5 e senza Kinect ad un prezzo umano ed allora si potrà anche farci un pensierino...
non è ryse, non è forzamotosport, ma è un gioco compreso nel prezzo.
Meglio di nulla, e poi vuoi non provare il nuovo Kinect?
e poi comprando il la confezione, accumuli 99 punti sulla carta premi. Se non ricordo male con 100 punti hai sconto 10euro ( da verificare ).
su altro acquisto tipo altro gioco.
Io ho comprato, e segnalato. Quando ho ventilato la possibilità di un coupon regalo per scaricare un gioco in DD, mi è stato detto che era impossibile.
Questo dimostra invece che avevo ragione e che c'è ancora sperata che altri vendor propongano soluzioni analoghe magari con giochi diversi!
E' ricercando l'impossibile che oggi molte cose sono possibili...
tecnologico
27-06-2013, 06:15
;39652986']vuoi non provare il nuovo Kinect?
no :asd:
e non è un gioco, è na roba kinect :asd:
Questione di gusti, è comunque un gioco.
Tapatalk Rulez
Rientrato anche il problema cuffie:
Dopo la notizia di ieri, secondo la quale Xbox One non includerà cuffie e microfono nella confezione, Microsoft ha dovuto nuovamente fronteggiare una serie di proteste dalle persone intenzionate a comprare la sua nuova console, per le quali arrivano oggi però buone notizie. Soprattutto se dopo i 500€ necessari per l’acquisto non vorranno spendere altri soldi per comprare l’headset.
La notizia arriva dall’account Xbox Support ufficiale Twitter, dove uno dei gestori della pagina ha di fatto annunciato l’arrivo di un adattatore per le cuffie Xbox 360, che potranno così funzionare anche su Xbox One. Senza però fornire altri dettagli, per i quali ci rimanda a tempi più vicini all’uscita della console.
gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/122383/xbox-one-microsoft-realizzera-un-adattoatore-per-lheadset-di-xbox-360
Rientrato anche il problema cuffie:
gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/122383/xbox-one-microsoft-realizzera-un-adattoatore-per-lheadset-di-xbox-360
minchia microzozz stà correndo ai ripari ogni giorno... :asd:
Meglio, un'adattatore mi farebbe respirare un pò... chissà quanto lo fanno pagare :rolleyes:
Se i preorder non raggiungessero il numero desiderato ( o meglio, paragonato ai preorder di ps4), secondo me microzozz da l'ultimo colpo di coda al prezzo... proponendo un 349$ con kinect :asd:
Se i preorder non raggiungessero il numero desiderato ( o meglio, paragonato ai preorder di ps4), secondo me microzozz da l'ultimo colpo di coda al prezzo... proponendo un 349$ con kinect :asd:
Certo che la situazione si è proprio invertita, Sony che perdeva denaro su ogni PS3 venduta (anche a 599€ :asd:) e MS con la 360 a 399€ che se la rideva :asd: ora MS ad inseguire e magari costretta ad abbassare il prezzo per rendere la console più appetibile...
Non c'è un adattatore che rende il g27 compatibile con 360
Come mai qualunque altro dispositivo li supporta?
no.
non li supportano i dispositivi che comprendono la VENDITA di prodotti.
vedi Itunes, o qualsiasi altro dispositivo/servizio con acquisto online e streaming.
no.
non li supportano i dispositivi che comprendono la VENDITA di prodotti.
vedi Itunes, o qualsiasi altro dispositivo/servizio con acquisto online e streaming.
Ho già risposto, ed è vero il contrario (ovviamente non vale per tutti i prodotti), cmq per finire l'OT:
ad es. questa tv:
http://www.dday.it/redazione/8046/Supertest-TV-in-prova-il-Sony-46HX855.html
ha l'app video unlimited e supporta gli mkv (pannello riassuntivo).
Idem per gli smartphone e tablet samsung hanno lo store video di samsung (videohub) e supportano gli mkv.
Certo che la situazione si è proprio invertita, Sony che perdeva denaro su ogni PS3 venduta (anche a 599€ :asd:) e MS con la 360 a 399€ che se la rideva :asd: ora MS ad inseguire e magari costretta ad abbassare il prezzo per rendere la console più appetibile...
Infatti M$ ha fatto il classico errore che fece Sony 7 anni fa. Veniva da una console di successo e si è fatta prendere la mano.
Sony ha ancora le cicatrici della scorsa console war e ha cercato di fare il possibile per far uscire in prodotto competitivo e a basso prezzo.
Non credo Ms possa permettersi un abbassamento di prezzo prima del lancio, probabilmente arriverà nel 2015
Infatti M$ ha fatto il classico errore che fece Sony 7 anni fa. Veniva da una console di successo e si è fatta prendere la mano.
Sony ha ancora le cicatrici della scorsa console war e ha cercato di fare il possibile per far uscire in prodotto competitivo e a basso prezzo.
Non credo Ms possa permettersi un abbassamento di prezzo prima del lancio, probabilmente arriverà nel 2015
Oddio, volendo potrebbero anche... a differenza di Sony, la loro situazione economica è nettamente positiva. Se decidessero di perdere soldi con ogni console, come hanno fatto con l'Xbox, nulla glielo impedirebbe, eccetto forse gli shareholder.
E' solo che non sono sicuro di quanto gli convenga. Farebbero meglio invece a droppare il Kinect e venderlo come accessorio, e mettere la console a $349. Il costo di produzione dovrebbe essere inferiore a quello della PS4, visto che ha una GPU meno potente e una RAM più comune. Il problema della ESRAM rompe un po' le scatole, ma credo non ci possano fare nulla a sto punto...
miriddin
27-06-2013, 10:04
L'errore di Sony con la PS3 non è stato il prezzo di lancio, quanto aver fatto affidamento sul fatto che tutti si sarebbero precipitati a comprare una console solo perchè marchiata Sony, indipendentemente dal fatto che fosse arrivata sul mercato occidentale già castrata rispetto a quella originariamente presentata; visto poi che ha costantemente continuato a eliminare possibilità di utilizzo e caratteristiche hardware, c'è solo da sperare che non faccia altrettanto con la PS4!
Poi, francamente, non mi sembra così rilevante una differenza di prezzo di 100 euro, considerando che ritengo che l'XBox One offra di più, allo stato attuale...
Personalmente, l' XBox l'ho prenotata, la PS4 la prenderò, come fatto la PS3, se e quando ne varrà la pena.
miriddin
27-06-2013, 10:07
...Farebbero meglio invece a droppare il Kinect e venderlo come accessorio...
Spero proprio di no!
Vorrebbe dire rinunciare a tutto il concept della console e davvero si ridurrebbe ad una semplice 360 rimaneggiata!
Oddio, volendo potrebbero anche... a differenza di Sony, la loro situazione economica è nettamente positiva. Se decidessero di perdere soldi con ogni console, come hanno fatto con l'Xbox, nulla glielo impedirebbe, eccetto forse gli shareholder.
E' solo che non sono sicuro di quanto gli convenga. Farebbero meglio invece a droppare il Kinect e venderlo come accessorio, e mettere la console a $349. Il costo di produzione dovrebbe essere inferiore a quello della PS4, visto che ha una GPU meno potente e una RAM più comune. Il problema della ESRAM rompe un po' le scatole, ma credo non ci possano fare nulla a sto punto...
E perchè ?
Hanno avuto un sacco di preorder con il kinect... immagino che sia principalmente per quello che offre, lasciamo perder i 4 sfigati che siamo qua nel forum .... :asd:
E perchè ?
Hanno avuto un sacco di preorder con il kinect... immagino che sia principalmente per quello che offre, lasciamo perder i 4 sfigati che siamo qua nel forum .... :asd:
Il prezzo alto però aiuta poco. Per ora la PS4 sta vendendo di più nei preordini. Vabbè che i preordini non contano molto... però non credo che avere una console a $500 sia una buona cosa per la massa. E la massa è quella che ti compra il Kinect.
Radagast82
27-06-2013, 10:22
togliere il kinect no, per quanto io quel gingillo non lo ami particolarmente. diciamo che se tagliassero di 50€ il prezzo finale la cosa sarebbe molto più allineata...
E perchè ?
Hanno avuto un sacco di preorder con il kinect... immagino che sia principalmente per quello che offre, lasciamo perder i 4 sfigati che siamo qua nel forum .... :asd:
Mah, evitando dissanguamenti eccessivi, se hanno cmq margine io al posto loro lo farei, kinect può essere visto come valore aggiunto o come negatività ma quei 100€ in più fanno la differenza quando si compra. (sicuramente non agli appassionati che spenderebbero qualunque cifra per avere l'ultima consolina :asd:). però 349€ con kinect? :asd:
Il prezzo alto però aiuta poco. Per ora la PS4 sta vendendo di più nei preordini. Vabbè che i preordini non contano molto... però non credo che avere una console a $500 sia una buona cosa per la massa. E la massa è quella che ti compra il Kinect.
appunto... la massa come la chiami vuole il kinect.... io l'unica ragione a oggi che avrei di comprare la x1 è proprio per il kinect e il valore aggiunto che mi da il gingillo... la console oltre a solleticare il mio hobby, diventa anche fruibile da mio figlio , mia moglie e amici.
Togliessero il kinect per allinearsi al prezzo sinceramente cosa mi rimane ? niente politica forte sul DD, niente family share, hw "teoricamente" meno potente di ps4, forti limiti nel lato mediacenter incentrando tutto sul loro mercato video.... un sacco di extra da prendere (adattatore per le cuffie, adattatore per la tv , etc.. )
Mah, evitando dissanguamenti eccessivi, se hanno cmq margine io al posto loro lo farei, kinect può essere visto come valore aggiunto o come negatività ma quei 100€ in più fanno la differenza quando si compra. (sicuramente non agli appassionati che spenderebbero qualunque cifra per avere l'ultima consolina :asd:). però 349€ con kinect? :asd:
349 ??
CON KINECT?
:rotfl:
meno della PS4 ??
minchia meno male che non ci sei te a dirigere ste mega aziende :asd:
Radagast82
27-06-2013, 11:30
beh io ricordo di fior fiori di dichiarazioni di dirigenti di diverse società tipo gamestop che prima dell'ufficializzazione dei prezzi delle console millantavano prezzi più bassi della vecchia gen e in generale che si attestavano sui 350€...
anche perchè raziocinio vorrebbe che in un momento di crisi globale non te ne esci con 5 piotte di prezzo, a cui ricordiamo va aggiunto anche almeno un gioco e una cazzatina in più tipo cuffiette, per cui si fa presto ad arrivare a 6 piotte... il delta prezzo tra x1 e ps4 è la cosa che più fatico a digerire, ma questo dipende da me e dalla mia percezione del basso valore aggiunto di kinect, o meglio, non riesco a valorizzare l'occhio di mordor in 100€.
appunto... la massa come la chiami vuole il kinect.... io l'unica ragione a oggi che avrei di comprare la x1 è proprio per il kinect e il valore aggiunto che mi da il gingillo... la console oltre a solleticare il mio hobby, diventa anche fruibile da mio figlio , mia moglie e amici.
Togliessero il kinect per allinearsi al prezzo sinceramente cosa mi rimane ? niente politica forte sul DD, niente family share, hw "teoricamente" meno potente di ps4, forti limiti nel lato mediacenter incentrando tutto sul loro mercato video.... un sacco di extra da prendere (adattatore per le cuffie, adattatore per la tv , etc.. )
Sì, ma la massa che ha comprato il Wii e il Kinect, non ha mai speso più di 300 dollari... una 360 Slim + Kinect infatti costava quella cifra e includeva pure un gioco (schifoso, ma vabbè).
Siamo sicuri che siano disposti a spendere 500 dollari? Soprattutto in periodo di crisi globale?
beh io ricordo di fior fiori di dichiarazioni di dirigenti di diverse società tipo gamestop che prima dell'ufficializzazione dei prezzi delle console millantavano prezzi più bassi della vecchia gen e in generale che si attestavano sui 350€...
anche perchè raziocinio vorrebbe che in un momento di crisi globale non te ne esci con 5 piotte di prezzo, a cui ricordiamo va aggiunto anche almeno un gioco e una cazzatina in più tipo cuffiette, per cui si fa presto ad arrivare a 6 piotte... il delta prezzo tra x1 e ps4 è la cosa che più fatico a digerire, ma questo dipende da me e dalla mia percezione del basso valore aggiunto di kinect, o meglio, non riesco a valorizzare l'occhio di mordor in 100€.
Beh, su questo diciamo che MS è stata un po' sfortunata. Forse in qualunque altro momento, il Kinect obbligatorio sarebbe stato visto come una noia che aumentava il prezzo d'acquisto, ma nulla di più, e forse avrebbe anche suscitato interesse per le sue possibilità di gioco.
Ma ovviamente dovevano annunciare la console proprio nel mezzo della controversia NSA, e ora la gente è paranoica e pensa che il Kinect serva solo per spiarli.
Fra sfortuna e arroganza, la presentazione della Xbox One è stata un disastro assoluto.
minchia meno male che non ci sei te a dirigere ste mega aziende :asd:
Meno male che c'è uno come te per farsi due risate :asd:
Che centro io con 349 euro? :stordita:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mr.White83
27-06-2013, 11:47
Microsoft ha puntato molto sul nuovo kinect però alla fine 100 euro in più si vedono eccome
Soprattutto considerando il fatto che tanti nn lo userebbe neanche. Una limatina al prezzo nn sarebbe male:D
Rientrato anche il problema cuffie:
gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/122383/xbox-one-microsoft-realizzera-un-adattoatore-per-lheadset-di-xbox-360
minchia microzozz stà correndo ai ripari ogni giorno... :asd:
Meglio, un'adattatore mi farebbe respirare un pò... chissà quanto lo fanno pagare :rolleyes:
Se i preorder non raggiungessero il numero desiderato ( o meglio, paragonato ai preorder di ps4), secondo me microzozz da l'ultimo colpo di coda al prezzo... proponendo un 349$ con kinect :asd:
quest è un sospiro di sollievo per me :D
bisogna vedere se e quando lo faranno però..
A mio avviso togliere il Kinect sarebbe una scelta strategica sbagliata.
Oltre all'immagine di incertezza e paura della concorrenza che bene non fa (e gia l'hanno fatta), togliere il kinect azzererebbe le differenze sostanziali con la diretta concorrente, riducendo le variabili decisionali a prezzo e potenza: ed entrambe al momento sono a favore di sony.
Quindi, che senso ha? Meglio che rimangano così, ognuna con le sue specificità, questo conviene ad entrambe le aziende.
britt-one
27-06-2013, 12:03
scherzi vero?
MKV è sinonimo di piratere. vero. stop.
come torrent.
che poi con entrambi puoi farne un uso legale è vero, ma la realtà è un'altra inutile nascondersi dietro ad un dito d'ipocrisia.
apri google e cerca mkv, escono solo titoli di film... chi mi dice che lo scarichi per pigrizia avendo a casa l'originale?
come possono metterti un supporto ad uno o più formati la cui diffusione maggiore è merito dell'usto "pirata" ?
Spero che sia tu a scherzare, stiamo andando troppo OT,CMQ l'MKV non è illegale.
posso addirittura fare i filmati con la videocamera in mkv.
E' l'uso che ne viene fatto ad essere illegale.
fare una macchina che va a 300kmh non è illegale, adare a 300kmh in città si, in pista no.
La copia MKV di un bd/dvd/etc di qualcosa non in tuo possesso è illegale.
Se vuoi altre info cerca Matroska su wiki o per il web.
Addirittura, molti servizi a pagamento streaming usano l' mkv o mka.
Detto questo, sono convinto ( e spero tanto di sbagliarmi)che visti i servizi (che in italia non avremo) messi a disposizione da MS, non la implementeranno.
crespo80
27-06-2013, 12:23
Fattore prezzo, chissà che Microsoft non faccia un colpo di coda subito a ridosso del lancio e offra per ogni console venduta anche un codice per il download gratuito del loro Kinect Sports Rivals, visto che di fatto se si acquista una PS4 bisogna sborsare almeno 459€ per averla con un gioco al lancio.
Certo, a chi non piace il Kinect non farebbe alcuna differenza, anche se gli regalassero 20 giochi Kinect :D però è indubbio che aumenterebbe grandemente l'appetibilità della console!
349 ??
CON KINECT?
:rotfl:
meno della PS4 ??
minchia meno male che non ci sei te a dirigere ste mega aziende :asd:
:rolleyes:
quest è un sospiro di sollievo per me :D
bisogna vedere se e quando lo faranno però..
2014 molto probabilmente. Aspettano gli esiti di dicembre e poi abbassamento del prezzo di 100$....
http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20130620185959_Microsoft_Prepared_to_Lower_Xbox_One_Price_in_2014_Analyst.html
Sì, ma la massa che ha comprato il Wii e il Kinect, non ha mai speso più di 300 dollari... una 360 Slim + Kinect infatti costava quella cifra e includeva pure un gioco (schifoso, ma vabbè).
Siamo sicuri che siano disposti a spendere 500 dollari? Soprattutto in periodo di crisi globale?
l'america stà ripartendo alla grande, la crisi è sopratutto in europa... comunque a parte questo son d'accordo che 500$ sono troppi, infatti si parla di un probabile ribasso nel 2014, ma non per questo togliendo il kinect risolvi, anzi....
...
Fra sfortuna e arroganza, la presentazione della Xbox One è stata un disastro assoluto.
Continuo a ritenere che la presentazione di x1 fosse stata migliore di quella di sony, per il semplice motivo che sony ha mostrato quello che "i nerd" si aspettavano... un hw più potente.... con qualche chicca come il gaikai per lo streaming su psn e il replay nel social ( :rolleyes: ), x1 ha mostrato qualcosa oltre l'ovvietà (upgrade hw) ovvero il kinect 2.0 , la tv, skype, etc.etc..
Il flop è stato alla E3 se vogliamo, con le cose non dette o mezze fatte capire su blocco usato, etc..etc..., il prezzo, il tornare sui propri passi....
petru916
27-06-2013, 12:37
Spero che sia tu a scherzare, stiamo andando troppo OT,CMQ l'MKV non è illegale.
posso addirittura fare i filmati con la videocamera in mkv.
E' l'uso che ne viene fatto ad essere illegale.
fare una macchina che va a 300kmh non è illegale, adare a 300kmh in città si, in pista no.
La copia MKV di un bd/dvd/etc di qualcosa non in tuo possesso è illegale.
Se vuoi altre info cerca Matroska su wiki o per il web.
Addirittura, molti servizi a pagamento streaming usano l' mkv o mka.
Detto questo, sono convinto ( e spero tanto di sbagliarmi)che visti i servizi (che in italia non avremo) messi a disposizione da MS, non la implementeranno.
Quoto, l'utilizzo della tipologia .mkv non è illegale in sè per sè. Il problema è che il 99% di chi utilizza .mkv lo fa piratando, la scelta di MS su Xbox (come quella di Sony su Playstation) è un' evidente misura cautelativa visto il Movie Market presente sia su Live che su PSN. Non vedo sinceramente il dramma in un'assenza del genere, chi ha una smart tv, come si diceva qualche post fa, non ne ha necessità su Xbox come su PS, chi non ha una smart tv può usare altri formati in alta definizione. Basta OT in ogni caso ragazzi, sono due pagine che si dice di troncare il discorso, eppure ancora a parlarne. Io in primis eh. :)
petru916
27-06-2013, 12:41
:rolleyes:
2014 molto probabilmente. Aspettano gli esiti di dicembre e poi abbassamento del prezzo di 100$....
http://www.xbitlabs.com/news/multimedia/display/20130620185959_Microsoft_Prepared_to_Lower_Xbox_One_Price_in_2014_Analyst.html
l'america stà ripartendo alla grande, la crisi è sopratutto in europa... comunque a parte questo son d'accordo che 500$ sono troppi, infatti si parla di un probabile ribasso nel 2014, ma non per questo togliendo il kinect risolvi, anzi....
Continuo a ritenere che la presentazione di x1 fosse stata migliore di quella di sony, per il semplice motivo che sony ha mostrato quello che "i nerd" si aspettavano... un hw più potente.... con qualche chicca come il gaikai per lo streaming su psn e il replay nel social ( :rolleyes: ), x1 ha mostrato qualcosa oltre l'ovvietà (upgrade hw) ovvero il kinect 2.0 , la tv, skype, etc.etc..
Il flop è stato alla E3 se vogliamo, con le cose non dette o mezze fatte capire su blocco usato, etc..etc..., il prezzo, il tornare sui propri passi....
Quoto tutto quanto. Quello che ho "ingrassato" nel quote purtroppo è il deficit di MS nelle pubbliche relazioni e nel marketing. Il sistema a me personalmente convinceva, ma il mercato ha chiaramente risposto picche. Ciò che mi dona fiducia è che loro hanno affermato di essere pronti per il digitale, quindi sono fiducioso per un prossimo futuro.
Radagast82
27-06-2013, 12:46
il vero problema è capire cosa intendono loro per "pronti al digitale"... visto che sembra il mercato non ha la stessa concezione di MS al riguardo
petru916
27-06-2013, 12:58
il vero problema è capire cosa intendono loro per "pronti al digitale"... visto che sembra il mercato non ha la stessa concezione di MS al riguardo
Il mercato a quanto pare non è ancora pronto al digitale, è un dato di fatto. Non è che l'idea di MS del digitale sia diabolicamente astrusa o che altro..semplicemente il digitale ha bisogno di alcuni capisaldi come Steam ha insegnato negli ultimi anni. Anzi rispetto a Steam, in teoria, sarebbe stato anche più vantaggioso. Tutti sappiamo bene la politica "antiusato" che poi antiusato non era alla fine dei conti. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Oltretutto la botte piena e la moglie ubriaca ce le hanno in Gamestop e associati, dove si lucra all'inverosimile sull'usato senza dare una qualsivoglia parte a chi sviluppa software. Questi però sono discorsi triti e ritriti che oltretutto non trovano sbocchi all'atto pratico dopo il dietrofront di MS sulle politiche "DRM".
il vero problema è capire cosa intendono loro per "pronti al digitale"... visto che sembra il mercato non ha la stessa concezione di MS al riguardo
scusa di che mercato parli ?
http://thegameshelter.com/gamestop-e-morto-lunga-vita-al-digital-delivery/
il vero problema dei passi indietro di microsoft non è per le utenze sui forum che piangevano la voglia del disco, ma perchè il concorrente sony ha mantenuto il disco e quindi la rivendita dell'usato.... non tanto perchè il "mercato" non è pronto al digitale, anzi, il mercato stà andando in quella direzione... già che queste due generaizoni di console usciranno con i giochi sia in versione disco che in versione DD la dice lunga... probabile che la vedremo maggiormente in questa prossima generazione di console lo spostarsi da fisico a digitale... già sul botolo nell'ultimo anno l'unico gioco che ho comprato è stato tomb raider usato, a torto in quanto due settimane dopo si trovava in DD a 25 euro :muro: :muro:
Radagast82
27-06-2013, 13:12
scusa di che mercato parli ?
dello stesso mercato che ha obbligato ms al dietrofront sulle sue politiche e sulla sua visione di digitale.
e questo è un dato di fatto, non c'è statistica, opinione o forum che regga.
se il concetto di digitale di ms e la sua implementazione nella x1 fosse stato accolto dal mercato non sarebbero certo tornati sui loro passi, ps4 o non ps4.
non confondere il digital delivery con l'ecosistema all'interno del quale si va a posizionare. è inutile portare l'esempio di steam, sono almeno 30 pagine che sento dire che su steam i giochi nuovi li trovi a 30€ dopo due settimane, al riguardo invece non mi sembra che MS abbia mai speso parole in tal senso sui prezzi del DD... e sono concetti che ho già spiegato in N post precedenti. Tu pensi che se tra 2-3-4 anni MS se ne esce un'altra volta nè più nè meno con quello che hanno pensato per questa generazione il mercato reagisce diversamente?
dello stesso mercato che ha obbligato ms al dietrofront sulle sue politiche e sulla sua visione di digitale.
e questo è un dato di fatto, non c'è statistica, opinione o forum che regga.
se il concetto di digitale di ms e la sua implementazione nella x1 fosse stato accolto dal mercato non sarebbero certo tornati sui loro passi, ps4 o non ps4.
non confondere il digital delivery con l'ecosistema all'interno del quale si va a posizionare. è inutile portare l'esempio di steam, sono almeno 30 pagine che sento dire che su steam i giochi nuovi li trovi a 30€ dopo due settimane, al riguardo invece non mi sembra che MS abbia mai speso parole in tal senso sui prezzi del DD... e sono concetti che ho già spiegato in N post precedenti. Tu pensi che se tra 2-3-4 anni MS se ne esce un'altra volta nè più nè meno con quello che hanno pensato per questa generazione il mercato reagisce diversamente?
i passi indietro sono solo per l'immagine iniziale di sony che vende l'usato , grazie ai dischi, e m$ no, ma è solo appunto una questione di immagine, mica per la gente che si lamentava :D
E' ovvio che entrambe puntino al DD, altrimenti non avrebbero potenziato la parte online , illudersi che questa generazione muoia ancora con i dischi retail è appunto un'illusione... dici 2-3-4 anni ? io dico che già entro 2014 sarà ben chiara la strategia online che faranno...
Il boom del digitale c'è stato, escono più giochi sul marketplace, il psn implementato, la miriade di DLC , se non avessero avuto mercato stà cosa non la vedevi neanche...
Radagast82
27-06-2013, 13:29
forse non ho espresso bene il concetto che volevo intendere: non sto dicendo che non esiste mercato digitale, sto dicendo che la visione di MS del mercato digitale non è quella che il mercato si aspetta. e ripeto, il passo indietro l'ha dimostrato, tutto il resto è noia (cit.)
dal canto mio, possono passare anche domani al digitale, ma:
1) i giochi in DD mi devono costare di meno, non esiste in logica che mi costino uguale
2) se ho il disco fisico non devo fare il check online
3) se voglio giocare in single non devo fare il check online
4) se per cause da me indipendenti non posso collegarmi a internet, la console non può diventarmi un soprammobile, visto che l'ho pagata 500€ (ed è anche bruttarella :asd: )
5) questione usato: si scervellassero per trovare una soluzione che non mi blocchi i punti precedenti :O
forse non ho espresso bene il concetto che volevo intendere: non sto dicendo che non esiste mercato digitale, sto dicendo che la visione di MS del mercato digitale non è quella che il mercato si aspetta. e ripeto, il passo indietro l'ha dimostrato, tutto il resto è noia (cit.)
Certo, però la loro idea di vendita indifferenziata: scatolato o DD ed il mantenere tutto legato solo all'account non era mica da poco, come comodità non avrebbe avuto eguali.
forse non ho espresso bene il concetto che volevo intendere: non sto dicendo che non esiste mercato digitale, sto dicendo che la visione di MS del mercato digitale non è quella che il mercato si aspetta. e ripeto, il passo indietro l'ha dimostrato, tutto il resto è noia (cit.)
....
la visione svenduta alla cazzo da microsoft si, ma non sono di certo tornati indietro perchè "il mercato non è pronto"... anzi i preorder c'erano... , IOS e Android spopolano (e sono solo digitali), scommetto che avessero venduto diversamente il "fantomatico blocco usato" aggiungendo più feature, non saremmo qua a discutere.
Per il resto tutti vorremmo il mondo ideale , giochi liberi, prezzi bassi etc..etc... ma essendo un mercato appunto sono le leggi che lo governano che seguiranno.... se mettono i giochi a prezzo pieno anche in DD e vendono , perchè scendere di prezzo ? :D
La mia speranza è che, avendo appunto i giochi disponibili anche in formato DD, questo si svaluti come prezzo... preferisco mille volte prendermi un gioco in DD che comprarlo fisicamente... e qua tra le due chi farà una politica vincente sul DD ( PSN con il plus e i giochi in "abbonamento" e sconti hanno sicuramente un gran colpo in canna ), so che microzozz stà lavorando per proporre qualcosa sul "family sharing", non proprio rimosso del tutto...
I
alexbands
27-06-2013, 13:40
forse non ho espresso bene il concetto che volevo intendere: non sto dicendo che non esiste mercato digitale, sto dicendo che la visione di MS del mercato digitale non è quella che il mercato si aspetta. e ripeto, il passo indietro l'ha dimostrato, tutto il resto è noia (cit.)
dal canto mio, possono passare anche domani al digitale, ma:
1) i giochi in DD mi devono costare di meno, non esiste in logica che mi costino uguale
2) se ho il disco fisico non devo fare il check online
3) se voglio giocare in single non devo fare il check online
4) se per cause da me indipendenti non posso collegarmi a internet, la console non può diventarmi un soprammobile, visto che l'ho pagata 500€ (ed è anche bruttarella :asd: )
5) questione usato: si scervellassero per trovare una soluzione che non mi blocchi i punti precedenti :O
Per il quinto punto credo che si dovrebbe trovare un modo valido di associare il singolo disco alla singola console. A quel punto per funzionare su un' altra console devi avere almeno la prima volta la connessione e possono scegliere tutte le politiche che vogliono. Esempio, se è nella lista amici dell'altro è considerato un prestito, altrimenti si paga una ragionevole tassa per riattivarlo, così da soddisfare tutto il discorso degli sviluppatori che con l'usato ci perdono :)
Sul primo punto comunque, sbagli punto di vista... la console doveva essere SOLO digitale, la copia fisica non era altro che un modo di avere il gioco senza doverlo scaricare... un contenitore e basta... l'acquisto era del tutto equivalente a quello fatto nel marketplace
petru916
27-06-2013, 13:45
forse non ho espresso bene il concetto che volevo intendere: non sto dicendo che non esiste mercato digitale, sto dicendo che la visione di MS del mercato digitale non è quella che il mercato si aspetta. e ripeto, il passo indietro l'ha dimostrato, tutto il resto è noia (cit.)
dal canto mio, possono passare anche domani al digitale, ma:
1) i giochi in DD mi devono costare di meno, non esiste in logica che mi costino uguale
2) se ho il disco fisico non devo fare il check online
3) se voglio giocare in single non devo fare il check online
4) se per cause da me indipendenti non posso collegarmi a internet, la console non può diventarmi un soprammobile, visto che l'ho pagata 500€ (ed è anche bruttarella :asd: )
5) questione usato: si scervellassero per trovare una soluzione che non mi blocchi i punti precedenti :O
1) Completamente d'accordo, ma come Steam insegna, non si può passare oggi al digitale e domani avere sconti, il passo aimè deve essere graduale. Il problema non è nostro, il problema è del fornitore del servizio che in un così repentino cambio di rotta ci va a perdere uno sproposito.
2) Il disco fisico è solo un espediente per non farti scaricare da internet tutto il gioco, per il resto rimane inutile dopo aver acquisito la licenza, a meno di non voler rivenderlo. Come Steam.
3) Quoto anche questo, ma è una misura per arginare la pirateria, purtroppo una piattaforme come la console è molto sensibile ad essere crackata e di conseguenza è anche comprensibile, per me (e ripeto, per me) non è un problema.
4) Il check ogni 24h era fatto proprio per questo, oltre ad essere quantità di dati molto limitata (pochi KB), serviva per venire incontro a chi avesse avuto problemi di questo genere. Per me era un ni, non mi faceva nè caldo e nè freddo. Le mie console sono sempre collegate online, quando non sono collegate non le uso. Ma questa è la mia esperienza.
5) L'usato non bloccava nessuna delle precedenti. Vuoi prestare un gioco? Metti il tuo amico nel family sharing. Lo vuoi rivendere? Lo puoi rivendere una volta come privato (sia fisicamente che digitalmente), per il resto vai al Gamestop (negozio autorizzato) e al massimo lo vendi lì, cosa che facciamo più o meno la quasi tototalità delle persone qui.
Io continuo a pensare che il sistema non fosse malvagio, certo non può piacere a tutti per l'amor del cielo. Che poi a ben vedere l'unico neo è il check ogni 24 ore, per il resto è ugualissimo a Steam, anzi forse anche più vantaggioso perchè potevo condividere e rivendere il mio digitale. Ovviamente di Steam se ne parla sempre un gran bene perchè fa super sconti, ed è giusto, ma chiediamoci come ci siamo arrivati ad avere super sconti del genere. Qualche anno fa non esistevano, ricordiamocelo. Per me un pò di fiducia si poteva darla. In caso di flop sarei stato il primo a riportarla indietro, sia chiaro.
Radagast82
27-06-2013, 13:58
non ho voglia di fare i multiquote, per cui farò un pout pourri di risposte:
1) STEAM: mettiamoci d'accordo. O il terreno è fertile perchè c'è steam su pc (quindi per quanto mi riguarda i prezzi del dd devono essere più bassi su console da SUBITO, visto che l'apripista è stata steam), o ci vuole tempo come ce n'è voluto per steam. quindi, in altre parole, se vogliamo capitalizzare l'esperienza di steam su pc, il mercato dimostra che puoi vendere giochi in dd a prezzo più basso e ne vendi tanti. altrimenti se il gioco in dd me lo metti sempre a 70€ vuol dire che dell'esperienza di steam non te ne frega niente... e allora torniamo al punto 0.
2) fino a prova contraria, se all'utente limiti il n° di volte per cui puoi rivendere un gioco, si tratta di una limitazione bella e buona, che oggi non c'è. è inutile che mi dici che puoi portarlo da gamestop, perchè così mi stai inchiappettando due volte, perchè lo sappiamo benissimo che gamestop ti paga con un casco di banane e lo rivende 30 secondi dopo con un ricarico del 1000%. allora come funziona, al privato lo inchiappetti bloccandogli la rivendita per più di una volta ma lasci che gamestop ci marci sopra?
3) occhio a tirare in ballo la storia del family sharing, perchè anche non volendo dar adito ai rumours sul fatto che erano prove con tempo limitato, MS non si è mai espressa chiaramente al riguardo, ma l'ha sempre fatto con una serie di omissis, e se fosse stato tanto figo come parecchi qui immaginano, probabilmente la cosa sarebbe stata chiarita da qualcuno, anche come voce di corridoio trapelata di stramacchio...
4) anche a me il check ogni 24 ore non creava particolari problemi, ma se prende fuoco la centralina e l'adsl mi lascia a piedi per più di 1 giorno (e a casa dei miei è successo più di una volta) dove caxxo sta scritto che non posso manco giocare in single a batman o a skyrim? magari ho anche il disco...
5) varie ed eventuali
boh cmq stiamo parlando di cose senza senso, visto che nulla di tutto ciò ci sarà :O
Edit: ah, le risposte non hanno un ordine preciso nè sono rivolte a un utente in particolare
Radagast82
27-06-2013, 14:16
che poi, parliamoci chiaramente, come ha già detto non ricordo chi in questo thread. se i giochi fosse costati in DD 30€ al day1, potevano pure chiedermi la fotocopia della carta di identità ogni volta che accendevo la x1 che mi andava bene lo stesso
petru916
27-06-2013, 14:33
non ho voglia di fare i multiquote, per cui farò un pout pourri di risposte:
1) STEAM: mettiamoci d'accordo. O il terreno è fertile perchè c'è steam su pc (quindi per quanto mi riguarda i prezzi del dd devono essere più bassi su console da SUBITO, visto che l'apripista è stata steam), o ci vuole tempo come ce n'è voluto per steam. quindi, in altre parole, se vogliamo capitalizzare l'esperienza di steam su pc, il mercato dimostra che puoi vendere giochi in dd a prezzo più basso e ne vendi tanti. altrimenti se il gioco in dd me lo metti sempre a 70€ vuol dire che dell'esperienza di steam non te ne frega niente... e allora torniamo al punto 0.
2) fino a prova contraria, se all'utente limiti il n° di volte per cui puoi rivendere un gioco, si tratta di una limitazione bella e buona, che oggi non c'è. è inutile che mi dici che puoi portarlo da gamestop, perchè così mi stai inchiappettando due volte, perchè lo sappiamo benissimo che gamestop ti paga con un casco di banane e lo rivende 30 secondi dopo con un ricarico del 1000%. allora come funziona, al privato lo inchiappetti bloccandogli la rivendita per più di una volta ma lasci che gamestop ci marci sopra?
3) occhio a tirare in ballo la storia del family sharing, perchè anche non volendo dar adito ai rumours sul fatto che erano prove con tempo limitato, MS non si è mai espressa chiaramente al riguardo, ma l'ha sempre fatto con una serie di omissis, e se fosse stato tanto figo come parecchi qui immaginano, probabilmente la cosa sarebbe stata chiarita da qualcuno, anche come voce di corridoio trapelata di stramacchio...
4) anche a me il check ogni 24 ore non creava particolari problemi, ma se prende fuoco la centralina e l'adsl mi lascia a piedi per più di 1 giorno (e a casa dei miei è successo più di una volta) dove caxxo sta scritto che non posso manco giocare in single a batman o a skyrim? magari ho anche il disco...
5) varie ed eventuali
boh cmq stiamo parlando di cose senza senso, visto che nulla di tutto ciò ci sarà :O
Edit: ah, le risposte non hanno un ordine preciso nè sono rivolte a un utente in particolare
1) Il terreno è fertile su Steam perchè Steam stesso, col tempo, si è gradualmente adattato alla richiesta del mercato. Steam non è MS, Steam non sta su console, MS voleva portare il modello Steam su console. Ciò vuol dire che col tempo, come Steam, si sarebbe FORSE arrivati a dei prezzi un pò inferiori rispetto al retail.
2) Si è fatto l'esempio di Gamestop ma non solo Gamestop sarebbe stato autorizzato. Lo scopo chiaro di questa mossa era di limitare l'usato, Steam lo ha praticamente annientato in ogni forma, e adesso ci ritroviamo quei prezzacci.
3) Il family sharing hanno confermato non fosse a tempo e limitato ai 10 amici senza alcuna eccezione, ovviamente non si poteva giocare contemporaneamente allo stesso gioco. Questo non lo sapremo mai in ogni caso, con i se e con i ma son tutti bravi.
4) Se prende fuoco la centralina la Telecom o chi per lei deve provvedere in 24, max 48h altrimenti puoi denunciarli per servizio pagato e non erogato. Se hai una linea business (libero professionista) puoi anche richiedere intervento istantaneo. Al massimo se proprio va male prendi il tuo telefono e fai da hotspot. Se poi non hai nemmeno quella possibilità prendi e ti fai un giro. Boh.
5) Il disco contiene una licenza, la licenza va trasferita su account. Il disco è solo un contenitore per installare il gioco senza difatto doverlo scaricare in toto da internet. Per funzionare il gioco deve verificare la licenza. Capisco che può dar fastidio, ma per me non sarebbe un grande problema. Anzi, meno dischi ho per le mani meglio è.
che poi, parliamoci chiaramente, come ha già detto non ricordo chi in questo thread. se i giochi fosse costati in DD 30€ al day1, potevano pure chiedermi la fotocopia della carta di identità ogni volta che accendevo la x1 che mi andava bene lo stesso
Era mia la perla :asd:
Radagast82
27-06-2013, 14:59
;39655620']Era mia la perla :asd:
denota grande saggezza :O
Meno male che c'è uno come te per farsi due risate :asd:
Che centro io con 349 euro? :stordita:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
dimmelo te, lo hai scritto te
Spero che sia tu a scherzare, stiamo andando troppo OT,CMQ l'MKV non è illegale.
posso addirittura fare i filmati con la videocamera in mkv.
E' l'uso che ne viene fatto ad essere illegale.
fare una macchina che va a 300kmh non è illegale, adare a 300kmh in città si, in pista no.
La copia MKV di un bd/dvd/etc di qualcosa non in tuo possesso è illegale.
Se vuoi altre info cerca Matroska su wiki o per il web.
Addirittura, molti servizi a pagamento streaming usano l' mkv o mka.
Detto questo, sono convinto ( e spero tanto di sbagliarmi)che visti i servizi (che in italia non avremo) messi a disposizione da MS, non la implementeranno.
davvero trattengo a stento dal riderti dietro :asd:
e chi ha mai scritto che è illegale? hai problemi di comprensione?
ho detto che è impensabile che una console che fornisce servizi di vendita di film in streaming dia supporto ad un formato la cui diffusione è grazie all'uso ILLEGALE di questo.
ed è un dato di fatto.
che tu lo usi per le tue copie fotte sega, non sei te il problema, e te se ha i le copie puoi usare allora il BR originale nella console.
stop.
ma non ammettere che il supporto all'MKV significherebbe utilizzare la console per guardare principalmente film scaricati è pure ipocrisia.
complimentoni.
ps. mi occupo anche di editing e montaggio video/audio, cercatelo te il significato di contenitore.
Microsoft ha preparato una Basic Edition di Xbox One a 379 dollari?
http://multiplayer.it/notizie/120513-microsoft-ha-preparato-una-basic-edition-di-xbox-one-a-379-dollari.html?piattaforma=xone
Immagino sia fake ma non si sa mai :stordita:
Radagast82
27-06-2013, 15:53
il proxy aziendale mi blocca il sito, chi mi fa un copy & paste?
il proxy aziendale mi blocca il sito, chi mi fa un copy & paste?
versione senza kinect.
petru916
27-06-2013, 15:54
Dice praticamente che hanno rimosso Kinect e aggiunto le cuffiette. Niente più. Mi sa di fake, anche tanto. Sarei sorpreso se fosse così.
Jon Irenicus
27-06-2013, 16:07
davvero trattengo a stento dal riderti dietro :asd:
e chi ha mai scritto che è illegale? hai problemi di comprensione?
ho detto che è impensabile che una console che fornisce servizi di vendita di film in streaming dia supporto ad un formato la cui diffusione è grazie all'uso ILLEGALE di questo.
ed è un dato di fatto.
che tu lo usi per le tue copie fotte sega, non sei te il problema, e te se ha i le copie puoi usare allora il BR originale nella console.
stop.
ma non ammettere che il supporto all'MKV significherebbe utilizzare la console per guardare principalmente film scaricati è pure ipocrisia.
complimentoni.
ps. mi occupo anche di editing e montaggio video/audio, cercatelo te il significato di contenitore.Non è certamente il modo di portare avanti una discussione. Ammonito.
Radagast82
27-06-2013, 16:08
mm ho cercato un po' su gogol, la notizia è riportata da diversi siti. mah, non se se esserne felice o meno... quasi sicuramente comprerei la versione basic però...
imho è una boiata cmq.
britt-one
27-06-2013, 16:09
Dice praticamente che hanno rimosso Kinect e aggiunto le cuffiette. Niente più. Mi sa di fake, anche tanto. Sarei sorpreso se fosse così.
o fake o parlano di una versione futura. imho
andrebbe a braccetto con le ipotesi di cut-off del prossimo anno.
crespo80
27-06-2013, 16:14
magari è un rumor lanciato dalla stessa Microsoft per testare il terreno :asd:
senza kinect mi sa di cagata, è uscita la versione kinect 2.0 per developer, 399 $ :asd:
alexbands
27-06-2013, 16:41
C'è da fare una riflessione però, è vero io per primo dicevo microsoft deve insistere perchè kinect ha delle potenzialità ed è importante la base installata per gli sviluppatori, ma sti sviluppatori poi chi sarebbero? quelli che fanno i multipiattaforma si limiterebbero ad aggiungere 2 cagatine come fanno adesso, e i titoli first party quanti potranno mai essere? non credo faranno la differenza, o meglio lo temo...
Se MS spinge su Kinet ed avrà successo potrebbe accadere quello che è successo con Wii, ma deve crederci...
A mio avviso togliere il Kinect sarebbe una scelta strategica sbagliata.
Oltre all'immagine di incertezza e paura della concorrenza che bene non fa (e gia l'hanno fatta), togliere il kinect azzererebbe le differenze sostanziali con la diretta concorrente, riducendo le variabili decisionali a prezzo e potenza: ed entrambe al momento sono a favore di sony.
Quindi, che senso ha? Meglio che rimangano così, ognuna con le sue specificità, questo conviene ad entrambe le aziende.
Beh, è chiaro che dovrebbero togliere il Kinect in un'ottica di vendere la console a prezzo più basso della PS4.
Come sappiamo, la PS4 è più potente e usa memoria più costosa, quindi in teoria dovrebbe costare di più da produrre, no? Quindi immagino che, se togliessero il Kinect, potrebbero permettersi di venderla tipo a $350, mantenendo più o meno lo stesso margine di perdita della Sony.
Ma immagino che non succederà. Vedremo allora se la loro scommessa sul Kinect pagherà oppure no. Sicuramente al lancio la PS4 venderà di più, dato che gli early adopters sembrano odiare il Kinect... ma chissà cosa accadrà quando i prezzi delle due console inizieranno ad allinearsi e ad avvicinarsi ai $300.
tecnologico
27-06-2013, 17:42
ora obiettivamente, ste nuove console hanno un hw che tra 12 mesi sarà scrauso anche per un notebook, non siamo più come nel periodo di lancio di x360 e ps3. e se è vero che una volta la massa era totalmente digiuna, oggi la massa seppur scema, comunica. escono milioni di micro notizie sui social network, siti e blog..per cui un pò più infarinato di prima lo è.
400 o 500 euro per ste scatolozze sono obiettivamente tanti, anche in virtù di tutti i costi che si devono aggiungere, live, gioco ecc ecc. a me prendere na console con su una apu ati demmerda e pagarla quanto 6 anni fa costava un hw che spaccava mi fa sentire un po un cojone.
anche perchè al lancio dovrei lasciare minimo un centone in più di roba di contorno. col menga.
sono contento che si siano sfasciati i piani ms, perchè per come erano configurati, erano una inchiappettata con la sabbia, così come lo è l' inserimento d' ufficio di una periferica non gradita a tutti.
wii u mostra che anche se una periferica innovativa è di serie le case third ( e anche first a dire il vero )se ne sbattono le balle e aggiungono 4 feature imbecilli tanto per dire che hanno fatto qualcosa. perchè al di là di visioni mistiche sto kinect, per il 90% dei casi, avrà i soliti giochi social da casualone che gioca a tennis con la mano, e 4 feature in croce nei giochi, alla "alza la mano per fermare il gruppo, lancia la granata ecc." ma voi mentre giocate ad una sessione SERIA di halo o di cod o di bf stacchereste mai le mani dal pad? è morte assicurata.
e la cosa del microfono e della voce...mentre gioco, con audio sparato, dolby botti ed esplosioni..sto microfonino messo a 4 metri da me dovrebbe distinguere la mia voce? dovrei urlare come un dannato, e non mi sembra il caso.
crespo80
27-06-2013, 17:46
ma chissà cosa accadrà quando i prezzi delle due console inizieranno ad allinearsi e ad avvicinarsi ai $300.
Mmmmm, xbox360 Premium è scesa dai 399 del lancio a 349 dopo due anni, e a 299 solo al terzo anno.
E la versione 4GB in abbinamento con il Kinect è stata proposta a 299 solo dopo 5 anni dal lancio.
La vedo durissima per x1 pensare di scendere rapidamente di prezzo...
e la cosa del microfono e della voce...mentre gioco, con audio sparato, dolby botti ed esplosioni..sto microfonino messo a 4 metri da me dovrebbe distinguere la mia voce? dovrei urlare come un dannato, e non mi sembra il caso.
Qua invece ti sbagli, una delle features più interessanti del nuovo Kinect è proprio il rinnovato array di microfoni direzionali, che in abbinamento al sensore visivo che sa sempre dove si trova la tua testa, triangolano ed isolano i suoni provenienti dalla tua bocca da quelli del resto dell'ambiente anche se rumorosissimo, e puoi impartire comandi vocali semplicemente parlando anche in mezzo alle esplosioni, avevo visto un video in merito che mi ha impressionato in cui facevano sentire i rumori nella stanza e ciò che invece "sente" la console una volta filtrato!
tecnologico
27-06-2013, 17:47
Mmmmm, xbox360 Premium è scesa dai 399 del lancio a 349 dopo due anni, e a 299 solo al terzo anno.
E la versione 4GB in abbinamento con il Kinect è stata proposta a 299 solo dopo 5 anni dal lancio.
La vedo durissima per x1 pensare di scendere rapidamente di prezzo...
x360 era venduta in perdita, questa no
...
e la cosa del microfono e della voce...mentre gioco, con audio sparato, dolby botti ed esplosioni..sto microfonino messo a 4 metri da me dovrebbe distinguere la mia voce? dovrei urlare come un dannato, e non mi sembra il caso.
ma perchè tu in multi giochi con il dolby acceso e una cuffia in un'orecchio che ti tappa l'audio ??? :asd:
O hai le cuffie dolby con audio chat integrata (tipo le turtle beach e funziona da dio), altrimenti sai già che in multiplayer l'audio del gioco è già sacrificato in partenza... un dolby con l'orecchio tappato fa cacare :asd:
tecnologico
27-06-2013, 18:57
non pensavo al multi ma a qualche minchiofunzione in game :asd:
Per la cronaca, MS ha appena annunciato che Unity sarà disponibile su tutte le sue piattaforme, inclusa Xbox One.
Vedremo se adesso annunciano anche il self-pusblishing.
tecnologico
27-06-2013, 19:21
annunciano la console in comodato d' uso con abbonamento al live gold da 20 euro al mese :O contratto minimo 3 anni
con tanto di gioco gratis del mese
senza kinect mi sa di cagata, è uscita la versione kinect 2.0 per developer, 399 $ :asd:
X1 nasce ed è stata pensata per sfruttare al meglio K2.
Secondo la cosa migliore è fare come detto in precedenza, un bel coupon o gioco in bundle (come ha fatto MPE (http://www.xithcode.net/index.php/blog/2013/06/26/xbox-one-offerta-con-gioco-a-499e/)).
oppure valutare la famosa formula pre lancio.
299€ con sottoscrizione abbonamento live per 2 anni.
annunciano la console in comodato d' uso con abbonamento al live gold da 20 euro al mese :O contratto minimo 3 anni
con tanto di gioco gratis del mese
:-) stavo scrivendo anche io!
tecnologico
27-06-2013, 19:35
che sembra na cazzata ma in realtà...ormai si è smaliziati verso queste forme, tablet e smartphone in pratica vengono venduti solo così
crespo80
27-06-2013, 19:36
più probabile che includano un abbonamento Live Gold per 6 mesi con ogni console, e magari Kinect Sports Rivals, già così sarebbero circa 90€ di valore aggiunto, mica male!
Jon_Snow
27-06-2013, 20:53
scusa di che mercato parli ?
http://thegameshelter.com/gamestop-e-morto-lunga-vita-al-digital-delivery/
il vero problema dei passi indietro di microsoft non è per le utenze sui forum che piangevano la voglia del disco, ma perchè il concorrente sony ha mantenuto il disco e quindi la rivendita dell'usato.... non tanto perchè il "mercato" non è pronto al digitale, anzi, il mercato stà andando in quella direzione... già che queste due generaizoni di console usciranno con i giochi sia in versione disco che in versione DD la dice lunga... probabile che la vedremo maggiormente in questa prossima generazione di console lo spostarsi da fisico a digitale... già sul botolo nell'ultimo anno l'unico gioco che ho comprato è stato tomb raider usato, a torto in quanto due settimane dopo si trovava in DD a 25 euro :muro: :muro:
La proposta di microsoft faceva acqua da tutte le parte. Inutile che ci giriamo attorno. Ok l'avere la libreria sempre e ovunque, ok il non rovinare i dischi, ok quello che volete, ma il successo del DD è dovuto al fatto che si risparmia. E steam lo dimostra.
Il mercato delle nuove console offriva una scelta e il consumatore ha optato per quella che riteneva migliore. O sono tutti idioti che si sono fatti abbindolare da uno studio video scherzoso oppure qualche falla forse c'era non credi? Considera che non stiamo parlando del babbo che va a comprare la "plaistascion" al figlio. Ma di gente appassionata che compra una console 6 mesi prima che esce...
Non è possibile abbassare subito i prezzi perché faresti girare i cocomeri ai publisher? Allora si cerca una strada diversa, meno invasiva magari.
La proposta di microsoft faceva acqua da tutte le parte. Inutile che ci giriamo attorno. Ok l'avere la libreria sempre e ovunque, ok il non rovinare i dischi, ok quello che volete, ma il successo del DD è dovuto al fatto che si risparmia. E steam lo dimostra.
Il mercato delle nuove console offriva una scelta e il consumatore ha optato per quella che riteneva migliore. O sono tutti idioti che si sono fatti abbindolare da uno studio video scherzoso oppure qualche falla forse c'era non credi? Considera che non stiamo parlando del babbo che va a comprare la "plaistascion" al figlio. Ma di gente appassionata che compra una console 6 mesi prima che esce...
Non è possibile abbassare subito i prezzi perché faresti girare i cocomeri ai publisher? Allora si cerca una strada diversa, meno invasiva magari.
Che microsoft abbia fatto una campagna comunicativa di merda e non abbia sfruttato meglio le potenzialtà dando un offerta migliore non discuto su questo, pensare invece che il futuro sia ancora il supportofisico invece ho forti dubbi... le due case puntano ovviamente al dd, è il futuro e non remoto, avrà la meglio chi la vende con un setvizio migloore
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Per la cronaca, MS ha appena annunciato che Unity sarà disponibile su tutte le sue piattaforme, inclusa Xbox One.
Vedremo se adesso annunciano anche il self-pusblishing.
Ottimo, però riguarda i giochi pubblicati da MS studios...
Developers who build games published by Microsoft Studios now have access to Unity tools for Xbox 360 and Xbox One free of charge and can create interactive 3D and 2D experiences.
http://news.xbox.com/2013/06/xbox-one-unity-announcement
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
Che microsoft abbia fatto una campagna comunicativa di merda e non abbia sfruttato meglio le potenzialtà dando un offerta migliore non discuto su questo, pensare invece che il futuro sia ancora il supportofisico invece ho forti dubbi... le due case puntano ovviamente al dd, è il futuro e non remoto, avrà la meglio chi la vende con un setvizio migloore
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Il supporto fisico non è il futuro ma nel presente è ancora utilizzato. Non si può pensare di rimuoverlo completamente però l'accoppiata Disco&DD è una buona idea. Peccato che se acquisti l'uno non puoi avere anche l'altro...
tecnologico
28-06-2013, 08:21
Il supporto fisico non è il futuro ma nel presente è ancora utilizzato. Non si può pensare di rimuoverlo completamente però l'accoppiata Disco&DD è una buona idea. Peccato che se acquisti l'uno non puoi avere anche l'altro...
io passerei per le tessere da grattare in vendita nei negozi.
così i negozi fisici rompono meno, si risparmia sui supporti e sulla distribuzione e la gente si abitua al dd. molti, soprattutto i genitori dei ragazzini hanno remore ad abbinare la carta di credito per comprare i giochini del figlio adolescente
Il supporto fisico non è il futuro ma nel presente è ancora utilizzato. Non si può pensare di rimuoverlo completamente però l'accoppiata Disco&DD è una buona idea. Peccato che se acquisti l'uno non puoi avere anche l'altro...
nel mondo android / ios non esiste il supporto fisico.
Io ritengo che se microsoft avesse fatto una campagna più aggressiva e meno fumosa saremmo qua a parlare di quando sony si muovesse nella stessa direzione.
nel mondo android / ios non esiste il supporto fisico.
Però la dimensione dei giochi è molto diversa, il gioco android più pesante che possiedo è the bard's tale che arriva a 3,5GB (con texture HD, altrimenti molto meno), in media saranno sui 100-150MB (senza contare le merdine da 20MB) sulle nuove console supereranno sicuramente i 10-15GB.
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
Radagast82
28-06-2013, 08:50
dani scusa ma paragonare i giochi console con i giochi android/apple è perlomeno azzardato...
dani scusa ma paragonare i giochi console con i giochi android/apple è perlomeno azzardato...
ma perchè ?
Ora escono console android (oyua, shield), oggi stesso google ha detto che stà per preparare una propria console giochi per combattere apple tv che butterà su anche i giochi IOS.
I giochi su android nel giro di un'anno hanno raggiunto quasi i livelli grafici delle attuali console, Microzozz e Sony temono la presenza sempre più grande di queste console, i grossi publisher la temono perchè il guadagno è nettamente inferiore (visti i prezzi concorrenziali).
Credo che da qui a un'annetto / due avremo delle console android a prezzi stracciati e con giochi sempre più interessanti che lanciare maiali... per cui se uno deve essere lungimirante deve tenere conto che fra qualche anno dovrà combattere contro queste console...
Offerte sul live, abbonamenti psn con giochi inclusi, multiplayer a pagamento, giochi nuovi sia disponibili in disco che in DD..., presenza massiva di DLC... io è già un'annetto che il rapporto giochi comprati su disco e giochi comprati sul market stà 1 a 5 a favore del DD... mi consola unicamente il fatto che entrambe le console abbiano sottolineato la presenza in contemporanea di tutti i giochi in forma DD, mi sconsola il fatto che non abbiano intrapreso una politica, anzi una si, sia sony che (ora) microsoft hanno detto che i giochi in DD non saranno ridistribuibili e associati all'account.... questa è la pecca, considerando appunto il prezzo che hanno.
La next gen oggettivamente è orientata al DD (HD capienti, libertà di attaccare unità esterne per salvare i giochi , etc..) , potenzialmente puoi non avere nessun gioco su supporto fisico.
ma perchè ?
Facile, perchè i giochi android costano 2-3 euro, i giochi seri 70.
Non è proprio la stessa cosa.
Facile, perchè i giochi android costano 2-3 euro, i giochi seri 70.
Non è proprio la stessa cosa.
Infatti è proprio il prezzo che fa la differenza... :D
io stò aspettando un calo di prezzo di xcom, e intanto è uscito su IOS...
Microzozz intanto : http://www.guardian.co.uk/technology/appsblog/2013/jun/25/microsoft-xbox-games-ios-android
:)
Aleila89
28-06-2013, 11:28
Secondo voi il fatto che ps4 monterà RAM gddr5 mentre x1 RAM ddr3 è sinonimo di migliore qualità nei titoli su console Sony?
Infatti è proprio il prezzo che fa la differenza... :D
io stò aspettando un calo di prezzo di xcom, e intanto è uscito su IOS...
Microzozz intanto : http://www.guardian.co.uk/technology/appsblog/2013/jun/25/microsoft-xbox-games-ios-android
:)
Sarei proprio curioso di provare XCOM su iPAD. Chissà se sono riusciti a tagliare parti ad un gioco che vedeva già diverse parti mancanti rispetto al gioco originale :asd:
petru916
28-06-2013, 12:04
Secondo voi il fatto che ps4 monterà RAM gddr5 mentre x1 RAM ddr3 è sinonimo di migliore qualità nei titoli su console Sony?
Assolutamente no, differenza infinitesimale.
tecnologico
28-06-2013, 12:13
Assolutamente no, differenza infinitesimale.
gpu più lenta e ram più lenta infinitesimale non è.
giubox360
28-06-2013, 12:14
Assolutamente no, differenza infinitesimale.
Per i programmatori però, non credo, come da letto in questa new:
"Sony è stata tentata, sempre stando alle parole di Cerny, di aggiungere un chip di eDRAM, così come è stato fatto nel caso di Xbox One. Questo avrebbe aumentato la velocità della memoria. Ma alla fine Sony ha rinunciato a questa aggiunta, proprio perché avrebbe reso la console più difficile da programmare. "L'approccio diretto che abbiamo scelto ci consentirà di avere ottime prestazioni già al day one", dice Cerny."
http://www.gamemag.it/news/sony-ps4-facile-da-programmare-come-la-playstation-originale_47565.html
Secondo voi il fatto che ps4 monterà RAM gddr5 mentre x1 RAM ddr3 è sinonimo di migliore qualità nei titoli su console Sony?
Se consideri che oltre a Ram piu veloce ha una gpu "decisamente" piu potente (pare ormai assodato che che abbia un buon 38% in piu di potenza di calcolo)
la differenza nei multipiatta credo si vedrà.
Nei First Party ancor di piu, pensa a Naughty Dog.
Se ti interessa la grafica, ti consiglio di orientarti su PS4.
Altimenti, guarda le esclusive.
Quest ultimo botta e risposta mi ricorda molto quando 7 anni fa si parlava di Xbox 360 molto meno performante di ps3 :) ricordate che lo standard per il gaming lo fa la microsoft, non Sony :) comunque le vostre sono affermazioni che non dovrebbero essere prese seriamente prima dell uscita delle nuove x1 e ps4
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
tecnologico
28-06-2013, 13:12
Quest ultimo botta e risposta mi ricorda molto quando 7 anni fa si parlava di Xbox 360 molto meno performante di ps3 :) ricordate che lo standard per il gaming lo fa la microsoft, non Sony :) comunque le vostre sono affermazioni che non dovrebbero essere prese seriamente prima dell uscita delle nuove x1 e ps4
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
7 anni fa tutti i componenti erano differenti tra loro e non avevano corrispettivo su pc. oggi montano componenti noti e presenti quasi uguali su pc, fare paragoni è molto semplice.
se ti dicessi va più la golf 1.6 o la giulietta 1.6? avresti problemi a rispondere e la risposta è legata anche al tipo di percorso.
se ti dicessi: va più la golf 1.6 o la 2.0? qui la risposta è già più ovvia.
ricordate che lo standard per il gaming lo fa la microsoft, non Sony :)
Si ma solo nei multipiatta dei primi anni, ormai sono identici anche quelli, nelle esclusive, PS3 le suona alla grande alla 360...
Secondo voi il fatto che ps4 monterà RAM gddr5 mentre x1 RAM ddr3 è sinonimo di migliore qualità nei titoli su console Sony?
E' probabile di si, sulla carta 32 MB di EDRAM non credo possano far pareggiare il conto con 8 GB di GDDR5
tecnologico
28-06-2013, 13:15
Si ma solo nei multipiatta dei primi anni, ormai sono identici anche quelli, nelle esclusive, PS3 le suona alla grande alla 360...
sono identici perchè all' inizio si partiva da x360 e si andava a calare. ora si parte da ps3 e si porta senza problemi su x360.
e il le suona alla grande a cosa è riferito? ad uncharted 3? e basta spero. gears e halo sono li per li. forza si inchiappetta gt per dire...
le 2 console alla fine della fiera sono risultati uguali.
Ale55andr0
28-06-2013, 13:17
sony aveva una gpu inferiore, chi parlava di potenza si era fissato sul discorso del cell, ma non è la cpu a fare la differenza in un gioco dal punto di vista visivo, la gpu della 360 era/è superiore, tutto li il discorso, inoltre la ram non è partizionata come su PS3 ergo gli sviluppatori possono gestirla come credono. In questo caso le parti si sono invertite, anzi nemmeno visto che le cpu sono equivalenti, invece ci sta una bella differenza sulla gpu, stavolta a vantaggio di sony. Sul discorso memoria ricordate che le gpu per lavorare al meglio hanno bisogno di banda passante non di bassa latenza che comunque nelle gddr non è che sia chissà quanto alta. Dalle affermazioni sony il motivo per la rinuncia alla edram appare una scelta che semplifica la programmazione, non una miglioria prestazione alla quale si rinuncia, anche perchè 8gb di gddr5 a 5500mhz costano più del corrispettivo in DDR3. I 32mb sono integrati nella gpu e non vedo perchè una gpu con edram debba costare più (a chi crede che la edram sia una miglioria alle prestazioni e che comporti costi particolari), che ci siano più sp o ram onboard il pp del chip non cambia mica sempre transistor ci stan dentro e ad ogni modo la bandwidth della edram di Xboxoneè di 102gb, quindi sempre inferiore a quella di PS4 e, ancor più importante, la edram sottrae spazio alle unità di calcolo della gpu, infatti PS4 ne ha il 50% in più. Le varie vga top di gamma del settore pc, molto più performanti e che arrivano a costare anche 1k non scelgono mica edram, ergo non porterebbe maggiori prestazioni altrimenti quantomeno in schede dal costo assurdo la implementerebbero....invece puntano a maggiori unità di calcolo e memory controller a bus ampio...
Non oso immaginare cosa tireranno fuori gli sviluppatori di the last of us da una simile piattaforma :eek: ma già kill zone promette bene, c'era chi visto il video credeva fosse CG e invece era il motore di gioco tra l'altro programmato per girare con i con meno ram delle specifihe finali
sono identici perchè all' inizio si partiva da x360 e si andava a calare. ora si parte da ps3 e si porta senza problemi su x360.
e il le suona alla grande a cosa è riferito? ad uncharted 3? e basta spero. gears e halo sono li per li. forza si inchiappetta gt per dire...
le 2 console alla fine della fiera sono risultati uguali.
Si, parlo di esclusive che contano, gli unch, i gow, the last of us, killzone etc.
certo, forza è superiore a gt, ma per il resto...
Con "lo standard" mi riferivo al fatto che comunque,grazie anche a steam, Microsoft ha due piattaforme nel mercato, piu tablet e smartphone siamo a 3 piattaforme . E' un po' come ora, tutti hanno possibilità di giocare con un PC, chi meglio chi peggio, ma tutti ci riusciamo . è grazie a Microsoft che la "nextgen" ce la "godremo" non solo su console , per questo non è un problema per me se la console non sarà all altezza nel multipiattaforma , l importante è che lavora bene sulle esclusive :) poi beh, chi vuole giocarsi titoli in esclusiva PS è ovvio che si godrà una grafica d eccezione , anche se è sempre da vedere :) io voglio vedere cosa faranno con titanfall su oc
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
tecnologico
28-06-2013, 13:26
Si, parlo di esclusive che contano, gli unch, i gow, the last of us, killzone etc.
certo, forza è superiore a gt, ma per il resto...
gow è un "ti piace vincere facile" è tutto perfettamente statico, sembra resident evil 2. gioca l' ultimo gears e halo 4 e vedi se ti sembrano sotto.
cmq a generazione chiusa, è inutile parlarne.
CapodelMondo
28-06-2013, 13:28
Si, parlo di esclusive che contano, gli unch, i gow, the last of us, killzone etc.
certo, forza è superiore a gt, ma per il resto...
de gustibus. io ritengo gears superiore a quelli citati come giudizio finale. mi riservo solo per last of us che devo ancora acquistare. uncharted ho il primo mai finito e killzone non lo tollero proprio.
Mi sono accorto di aver scritto in italiano pessimo , scusatemi :) è la fretta che mi mette il pranzo che ho davanti :)
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
gioca l' ultimo gears e halo 4 e vedi se ti sembrano sotto.
Su questo hai ragione, ho preso gears 3 al dayone e l'avrò giocato si e no 5min :stordita: , appena ho tempo devo mettermi d'impegno.
Halo 4 non l'ho ancora preso, la storia ed i personaggi sono troppo demenziali cmq se lo trovo a buon prezzo, non si sa mai...
petru916
28-06-2013, 13:56
gpu più lenta e ram più lenta infinitesimale non è.
La gpu più lenta farà la differenza, come detto già da uno dei developer di CD Projekt le ram gddr5 non porteranno nessun vantaggio "concreto", poi se vogliamo parlare di gpu allora ok, ma a me pareva che l'utente di prima avesse chiesto della ram, o sbaglio?
Per quanto riguarda il discorso velocità della memoria, sono apparsi nuovi sviluppi:
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-xbox-one-memory-better-in-production-hardware
Well-placed development sources have told Digital Foundry that the ESRAM embedded memory within the Xbox One processor is considerably more capable than Microsoft envisaged during pre-production of the console, with data throughput levels up to 88 per cent higher in the final hardware.
[...]
Now that close-to-final silicon is available, Microsoft has revised its own figures upwards significantly, telling developers that 192GB/s is now theoretically possible.
So how could Microsoft's own internal tech teams have underestimated the capabilities of its own hardware by such a wide margin? Well, according to sources who have been briefed by Microsoft, the original bandwidth claim derives from a pretty basic calculation - 128 bytes per block multiplied by the GPU speed of 800MHz offers up the previous max throughput of 102.4GB/s. It's believed that this calculation remains true for separate read/write operations from and to the ESRAM. However, with near-final production silicon, Microsoft techs have found that the hardware is capable of reading and writing simultaneously. Apparently, there are spare processing cycle "holes" that can be utilised for additional operations. Theoretical peak performance is one thing, but in real-life scenarios it's believed that 133GB/s throughput has been achieved with alpha transparency blending operations (FP16 x4).
[...]
Our information suggests that Microsoft's strategy with the Xbox One operating system and supporting software is to implement all the features first and then to aggressively pursue optimisation - a process that is ongoing and will continue beyond launch. As the performance levels of both next-gen consoles are something of a moving target at the moment, differences in multi-platform games may not become evident until developers are working with more mature tools and libraries. At that point it's possible that we may see ambitious titles operating at a lower resolution on Xbox One compared to the PlayStation 4.
Naturalmente si parla solo della ESRAM, la memoria DDR3 rimane sempre a 68GB/s (a proposito, qualcuno me la deve spiegare - come hanno fatto ad ottenere una velocità del genere su DDR3? Mi ricordo che il Wii U sta tipo a 17GB/s).
La GDDR5 dovrebbe rimanere comunque un vantaggio. Anche se mi chiedo effettivamente quanto. Secondo me sarà principalmente la GPU a fare la differenza, non la memoria.
come hanno fatto ad ottenere una velocità del genere su DDR3? Mi ricordo che il Wii U sta tipo a 17GB/s).
Hanno usato memoria con bus a 16bit per wii u? Le ddr3 di x1 sono a 64bit.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
28-06-2013, 16:28
Che poi lato gpu c'è sempre da considerare un possibile "overclock" per bilanciare le unità di calcolo "mancanti" rispetto alla ps4, il che volendo sarebbe possibile visto l'alimentatore esterno, il case enorme ed il ventolone che spara direttamente fuori verso l'alto l'aria calda (soluzione ideale) ;)
beh dovrebbe essere di almeno un 20% l'overclock, non è propriamente pochissimo...
Hanno usato memoria con bus a 16bit per wii u? Le ddr3 di x1 sono a 64bit.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
... in effetti parrebbe di sì. Va al massimo a 12.8GB/s.
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=44468558&postcount=1
PCPer did a teardown. Great stuff... they actually read off the RAM chip (SMRT!). There's only 4 chips.
Samsung K4W4G1646B -> DDR3 4Gbit, 1.5V, 800/933/1066 speed bins -> I'm pretty sure that means "DDR3-1600/1866/2133" data rate.
256Mx16 would imply 16-bit I/O per DRAM... So... 17GB/s at most for main memory bandwidth. They didn't mention the rest of the numbers on the DRAM, but they ought to have high res photos later.
12.8GB/s. 17 was a guess based on the maximum speed of the Samsung RAM (1066Mhz vs. 800Mhz). Anandtech unit had slower Hynix RAM.
Fra l'altro la grafica della Wii U è superiore a quella di 360 e PS3 nonostante la memoria notevolmente più lenta, quindi alla fine non credo che la velocità della memoria farà poi tantissima differenza anche fra PS4 e X1. La GPU invece sarà ciò che conta.
Aleila89
28-06-2013, 16:58
ma se non si conosce neppure la gpu di x1 come si fa a dire che sarà inferiore?? (dai rumor??)
alexbands
28-06-2013, 17:12
si ovviamente niente di ufficiale... comunque anche se invece di un 20% di oc ne fai un 10-12% non vai alla pari ma almeno limiti la cosa ;)
Non ricordo le specifiche ma se ad esempio la singola unità lavora ad 800 mhz portarla a 900 già è un buon progresso... spesso sono le case stesse a fare questo tipo di overclock per differenziare l'offerta dei processori :)
Boh, staremo a vedere
ma se non si conosce neppure la gpu di x1 come si fa a dire che sarà inferiore?? (dai rumor??)
Ci sono sia i rumor che i dati ufficiali.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si ovviamente niente di ufficiale... comunque anche se invece di un 20% di oc ne fai un 10-12% non vai alla pari ma almeno limiti la cosa ;)
Non ricordo le specifiche ma se ad esempio la singola unità lavora ad 800 mhz portarla a 900 già è un buon progresso... spesso sono le case stesse a fare questo tipo di overclock per differenziare l'offerta dei processori :)
Boh, staremo a vedere
Se non ricordo male in base a quell'architettura il conto da fare è stream processors x 2 x clock gpu (Mhz), quindi 768x2x800?=1,228,800? 1.2TFLOPS?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
28-06-2013, 17:36
non ricordo i teraflops usciti fuori dai rumors, ma potrebbe essere...
si può provare per sfizio, a rifare il conto mettendo 900 mhz invece di 800 e vedere se il risultato è paragonabile a quello della ps4 (della quale ovviamente non ricordo il numero degli stream processors :asd:) Ad occhio dovrebbe venire 1,4
Edit: Ok ho visto i dati, per avere le stesse prestazioni si dovrebbero spingere a 1200 mhz, poco fattibile. Ma se riescono a spingersi fino a 1000 già è qualcosa.
Però mi sa che restano direttamente ad 800, sempre che sia vera tutta sta differenza lato gpu ;)
non ricordo i teraflops usciti fuori dai rumors, ma potrebbe essere...
si può provare per sfizio, a rifare il conto mettendo 900 mhz invece di 800 e vedere se il risultato è paragonabile a quello della ps4 (della quale ovviamente non ricordo il numero degli stream processors :asd:)
Per un risultato identico a ps4 la gpu dev'essere cloccata a 1.2GHz.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
The_max_80
28-06-2013, 17:46
ragazzi ne avevamo parlato l'altro giorno, la gpu che lato desktop lavora a 1 ghz, se viene portata a 1 ghz anche su X1 la gpu da sola porterebbe 1,55 TF di potenza, poi da verificare come sarà utilizzata la esram + da capire come sarà tutta la questione legata alla cpu e l'ottimizzazione software. Ad oggi di fatto idee sulla potenza o meglio sulle prestazioni (dato + importante) non ne possiamo avere e bisogna attendere ancora.
alexbands
28-06-2013, 17:47
Per un risultato identico a ps4 la gpu dev'essere cloccata a 1.2GHz.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si mi ero informato e avevo editato ;)
ragazzi ne avevamo parlato l'altro giorno, la gpu che lato desktop lavora a 1 ghz, se viene portata a 1 ghz anche su X1 la gpu da sola porterebbe 1,55 TF di potenza, poi da verificare come sarà utilizzata la esram + da capire come sarà tutta la questione legata alla cpu e l'ottimizzazione software. Ad oggi di fatto idee sulla potenza o meglio sulle prestazioni (dato + importante) non ne possiamo avere e bisogna attendere ancora.
Certo che se anche sony overclocca... basterebbero 900MHz per superare i 2TFlops.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si mi ero informato e avevo editato ;)
Scusa, con tapatalk non si vedono gli edit...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
The_max_80
28-06-2013, 17:54
Certo che se anche sony overclocca... basterebbero 900MHz per superare i 2TFlops.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si , solo che sony ha un case piccolissimo con ali interno e si dice il tutto molto caldo e poi "sarebbe" in vantaggio e dubito che voglia perdere soldi per occare (occando una quota dei chip va buttata visto che non tutti i chip tengono frequenze + alte), x1 invece è molto piu ampia all'interno, analisi dimostrano una mobo perfetta per la dissipazione del calore e non ha l'ali interno, inoltre "SE" in svantaggio ha interesse a perdere un certo numero di chip per recuperare.
Il discorso principale è che questa guerra dei TF si sta prendendo troppo alla lettera, un dato che in passato ha sempre detto poco o comunque non certo tutto
alexbands
28-06-2013, 18:00
si , solo che sony ha un case piccolissimo con ali interno e si dice il tutto molto caldo e poi "sarebbe" in vantaggio e dubito che voglia perdere soldi per occare (occando una quota dei chip va buttata visto che non tutti i chip tengono frequenze + alte), x1 invece è molto piu ampia all'interno, analisi dimostrano una mobo perfetta per la dissipazione del calore e non ha l'ali interno, inoltre "SE" in svantaggio ha interesse a perdere un certo numero di chip per recuperare.
Il discorso principale è che questa guerra dei TF si sta prendendo troppo alla lettera, un dato che in passato ha sempre detto poco o comunque non certo tutto
esatto, sia il discorso sull'oc che quello del prendere troppo sul serio i tf dichiarati (o non dichiarati)
crespo80
28-06-2013, 18:09
La parte più divertente è
with near-final production silicon, Microsoft techs have found that the hardware is capable of reading and writing simultaneously
mentre uscivano i primi chip della console e ci giocavano a tirarseli l'un altro, uno dei tecnici ne ha guardato uno attentamente, ad occhio nudo, e ha esclamato "va che figata, ma questa ESRAM ha avuto un corto circuito e si è autoriprogrammata (numero 5 docet :D ), ora può leggere e scrivere contemporaneamente, corriamo a dire in giro che abbiamo più bandwidth della PS4, presto!" :asd:
Non credo proprio che nè MS nè Sony proveranno ad overcloccare la console, soprattutto dopo quello che è successo alla 360, non credo che vorranno rischiare un altro scandalo.
alexbands
28-06-2013, 19:01
Non credo proprio che nè MS nè Sony proveranno ad overcloccare la console, soprattutto dopo quello che è successo alla 360, non credo che vorranno rischiare un altro scandalo.
dipende da come lo fai l'overclock... come accennavo prima puoi anche comprare un processore per il pc che altro non è che una versione overclockata di un altro... diciamo che se ci sono i margini lo possono fare, altrimenti, ovviamente, non farnno console che vanno a fuoco :D
Che poi sulle vecchie 360 il problema era l'alimentazione, non un processore troppo spinto ;)
Aleila89
28-06-2013, 19:17
Domanda...perché hanno fatto una console quelli di ms così poco potente in confronto alla concorrenza?? Stando sempre ai rumor....ovvero non si aspettavano che Sony pompasse così di brutto?
The Pein
28-06-2013, 19:22
Domanda...perché hanno fatto una console quelli di ms così poco potente in confronto alla concorrenza?? Stando sempre ai rumor....ovvero non si aspettavano che Sony pompasse così di brutto?
secondo me si! ;)
Tanto alla fine si equivalgono più o meno eh!
crespo80
28-06-2013, 19:46
Ovviamente entrambe le società seguivano da molto vicino quello che faceva l'altra, magari non proprio spionaggio industriale ma di sicuro conoscevano a grosse linee i piani della concorrente, tanto più che dovevano parlare con lo stesso fornitore (AMD).
Sony stessa ha dichiarato che stava optando per un approccio identico alla rivale, con memoria DDR3 e un buffer di eSRAM integrato nel die, e poi abbia fatto marcia indietro in favore di un approccio più semplice, sia lato produzione che programmazione.
E' anche certo che l'approccio più semplice di Sony era anche più costoso e infatti i suoi piani originali prevedevano l'utilizzo di soli 4GB di ram GDDR5 (considerato il loro costo) e quindi Microsoft ha pensato bene che gli 8GB della xbox one potessero ampiamente compensare il fatto che fossero delle più lente DDR3.
Arrivati ormai a ridosso del lancio (intendo almeno 6 mesi fa) i progetti erano ormai bloccati, non si poteva più cambiare se non i dettagli, un'architettura studiata e progettata per un certo tipo di RAM non poteva essere cambiata in pochi mesi per sfruttarne un altro tipo... ma poteva aumentarne la dotazione.
Ecco allora che Sony decide all'ultimo minuto di mettere 8GB di costosissima GDDR5 nella PS4, Microsoft a questo punto non può più reagire, certo potrebbe mettere 16GB di DDR3 ma non servirebbero a una ceppa (o forse si, chissà) :D
Aleila89
28-06-2013, 19:50
Mi suona strano che un'azienda come la ms sia rimasta spiazzata...secondo me qui c'è sotto qualcosa che verrà fuori più avanti
Obrigado
28-06-2013, 20:30
Ovviamente entrambe le società seguivano da molto vicino quello che faceva l'altra, magari non proprio spionaggio industriale ma di sicuro conoscevano a grosse linee i piani della concorrente, tanto più che dovevano parlare con lo stesso fornitore (AMD).
Sony stessa ha dichiarato che stava optando per un approccio identico alla rivale, con memoria DDR3 e un buffer di eSRAM integrato nel die, e poi abbia fatto marcia indietro in favore di un approccio più semplice, sia lato produzione che programmazione.
E' anche certo che l'approccio più semplice di Sony era anche più costoso e infatti i suoi piani originali prevedevano l'utilizzo di soli 4GB di ram GDDR5 (considerato il loro costo) e quindi Microsoft ha pensato bene che gli 8GB della xbox one potessero ampiamente compensare il fatto che fossero delle più lente DDR3.
Arrivati ormai a ridosso del lancio (intendo almeno 6 mesi fa) i progetti erano ormai bloccati, non si poteva più cambiare se non i dettagli, un'architettura studiata e progettata per un certo tipo di RAM non poteva essere cambiata in pochi mesi per sfruttarne un altro tipo... ma poteva aumentarne la dotazione.
Ecco allora che Sony decide all'ultimo minuto di mettere 8GB di costosissima GDDR5 nella PS4, Microsoft a questo punto non può più reagire, certo potrebbe mettere 16GB di DDR3 ma non servirebbero a una ceppa (o forse si, chissà) :D
su questo punto la penso esattamente come te!
ed e' andata proprio cosi viste le info sui dev. kit che giravano qualche tempo fa che parlavano di 4gb di ram.... sempre..
In America ho visto la scatola della XBOX One! Ma non ho potuto approfondire ero in tour!
Inviato dal mio Asus FonePad con Tapatalk HD
Mi suona strano che un'azienda come la ms sia rimasta spiazzata...secondo me qui c'è sotto qualcosa che verrà fuori più avanti
Ma se hanno qualcosa di veramente più potente perché non lo dicono subito, così da far aumentare anche i preorder, per i nerd il numeretto è importante...
tecnologico
28-06-2013, 21:30
Ma se hanno qualcosa di veramente più potente perché non lo dicono subito, così da far aumentare anche i preorder, per i nerd il numeretto è importante...
considerando che sono solo loro in pratica che fanno i preorder.
Aleila89
28-06-2013, 21:54
Vero anche questo...
crespo80
28-06-2013, 22:32
Ma se hanno qualcosa di veramente più potente perché non lo dicono subito, così da far aumentare anche i preorder, per i nerd il numeretto è importante...
quelli sono piuttosto BimboMinkiaNerd :D la categoria peggiore :asd:
Non vorrei sbagliare, ma a quanto ho capito, quel che è successo è che i prezzi delle memorie GDDR5 sono abbassati più del previsto, cosa che MS non si aspettava. Così Sony si è potuta permettere di aggiungere 4GB al progetto originale, mentre MS ovviamente non poteva cambiare tutto quanto visto che avevano già adottato il metodo DDR3 + ESRAM, e sono rimasti fregati.
Diciamo che l'uso delle GDDR5 da parte della Sony è stata un po' una scommessa. Se il prezzo non fosse abbassato, avrebbero usato 4GB invece di 8GB, ma è chiaro che la minore quantità di memoria avrebbe potuto essere problematica a lungo andare, come nella PS3. Fortunatamente per loro, gli è andata bene.
Ale55andr0
29-06-2013, 00:53
ad ogni modo passare da 800 a 900mhz con gli attuali processi produttivi a 28nm non sarebbe un problema, anche le gpu di fascia bassa hanno un clock nei dintorni del ghz + margine per oc, e non montano certo dissipatori a liquido. Inoltre la sezione cpu è derivata da roba da tablet o giu' di li quanto calore potrà mai produrre? :asd:
questa next gen nasce già vecchia e la cosa non era mai accaduta prima d'ora :stordita:, le gpu delle console appena immesse sul mercato nella precedente generazione erano simili alle top per pc, specialmente quella della 360 che aveva shader unificati e supportava parte delle funzioni dx10...si sono in parte salvati montando 8 gb di ram che consentono libertà creativa agli sviluppatori in termini di ampiezza degli scenari e dettaglio, sicuramente li preferisco a 4gb con cpu e gpu più potenti ma cavolo se sono stati tirchi a sto giro :rolleyes: la vera next gen per me sarebbe stata roba in grado di renderizzare qualcosa dalle parti di avatar :asd:
ad ogni modo passare da 800 a 900mhz con gli attuali processi produttivi a 28nm non sarebbe un problema, anche le gpu di fascia bassa hanno un clock nei dintorni del ghz + margine per oc, e non montano certo dissipatori a liquido. Inoltre la sezione cpu è derivata da roba da tablet o giu' di li quanto calore potrà mai produrre? :asd:
questa next gen nasce già vecchia e la cosa non era mai accaduta prima d'ora :stordita:, le gpu delle console appena immesse sul mercato nella precedente generazione erano simili alle top per pc, specialmente quella della 360 che aveva shader unificati e supportava parte delle funzioni dx10...si sono in parte salvati montando 8 gb di ram che consentono libertà creativa agli sviluppatori in termini di ampiezza degli scenari e dettaglio, sicuramente li preferisco a 4gb con cpu e gpu più potenti ma cavolo se sono stati tirchi a sto giro :rolleyes: la vera next gen per me sarebbe stata roba in grado di renderizzare qualcosa dalle parti di avatar :asd:
Q8!
Inviato dalla Terza Galassia
Ma onestamente capisco il discorso lato hw gpu cpu ram ecc ma se poi sviluppano le solite vaccate alla cod dei mille milla core o dei milla.milla flops che ce ne facciamo!
Qui si è persa la passione nello sviluppo dei games...ormai contano solo i soldi, prima invece la soddisfazione del videogiocatore
Inviato dalla Terza Galassia
Ma onestamente capisco il discorso lato hw gpu cpu ram ecc ma se poi sviluppano le solite vaccate alla cod dei mille milla core o dei milla.milla flops che ce ne facciamo!
Qui si è persa la passione nello sviluppo dei games...ormai contano solo i soldi, prima invece comtava molto di più la soddisfazione del videogiocatore
Inviato dalla Terza Galassia
Inviato dalla Terza Galassia
Tutte le le console hanno hardware un po datato rispetto alla controparte contemporanea PC
Tutte le le console hanno hardware un po datato rispetto alla controparte contemporanea PC
per fortuna non è la conditio sine qua non per poter realmente giocare.
anche la maggior parte dei pc che si hanno nelle case fanno una pippa alla potenza di calcolo di un cluster che so in vodafone, google, etc.. quindi ?
E' anche vero che la maggior parte dei pc in casa non è all'altezza delle next gen... mica tutti sono sper pompati con pc a 8 core e schede video da 400 euro...
:asd:
tecnologico
29-06-2013, 09:17
Tutte le le console hanno hardware un po datato rispetto alla controparte contemporanea PC
si ma una volta era pc power 10, console 9
oggi pc power 10 console 6
si parte già con una bella forbice
si ma una volta era pc power 10, console 9
oggi pc power 10 console 6
si parte già con una bella forbice
si ma con un pc da 800 euro.. monitor escluso
The_max_80
29-06-2013, 11:33
ricordatevi sempre che le console non ci mostrano i giochi con "effetti tutti al massimo" come si può impostare su pc. Nulla vieterà di mettere tutto su medio e non avere discrepanze grafiche con i giochi cosi come li vedremo su x1 e ps4 e spendere meno per una configurazione.
L'errore è sempre pensare che per giocare come su console bisogna mettere tutto su "ultra" su pc, ma non è cosi. Inoltre stavolta i pc sono molto più avanti rispetto agli altri lanci delle precedenti console e si arriverà in pochissimo a pc di fascia media /medio-bassa pienamente sufficienti per i vari titoli next gen.
si ma con un pc da 800 euro.. monitor escluso
no, non credo: il mio laptop di due anni fa con i7 e gefoce 560m credo sia allo stesso livello di x1/ps4 :asd:
Credo stiate un po' sottovalutando la cosa. Così come su 360 e PS3 si possono far girare giochi che su un Pentium D con X1950 o 7800GTX non girerebbero mai e poi mai, non credo proprio che un computer tipo i5 con HD7850 riuscirà a far girare i giochi futuri allo stesso livello delle console.
alexbands
29-06-2013, 13:18
aggiungo anche che non è semplice su pc, quando non puoi mettere tutto al massimo, trovare un compromesso ragionevole... spesso i giochi non sono "ben scalabili" e finisci a dover mettere dettagli al di sotto di quanto il tuo pc riusciva a fare con giochi più vecchi...
no, non credo: il mio laptop di due anni fa con i7 e gefoce 560m credo sia allo stesso livello di x1/ps4 :asd:
ti mancano alla meglio 2 core ancora :asd:
però non vorrei ripetere per l'ennesima volta... ma chi se ne frega del pc ? negli ultimi anni ho giocato su console e paciugato su pc per trovare un compromesso qualità grafica prestazione... no, mi spiace, ma su pc non è gioco, niente in confronto al mondo console... dove accendi e due secondi dopo giochi... dove non devi installare niente, dove non c'è windows (almeno fino alla 360 :asd: ) a rompere le palle...
The_max_80
29-06-2013, 13:41
ti mancano alla meglio 2 core ancora :asd:
però non vorrei ripetere per l'ennesima volta... ma chi se ne frega del pc ? negli ultimi anni ho giocato su console e paciugato su pc per trovare un compromesso qualità grafica prestazione... no, mi spiace, ma su pc non è gioco, niente in confronto al mondo console... dove accendi e due secondi dopo giochi... dove non devi installare niente, dove non c'è windows (almeno fino alla 360 :asd: ) a rompere le palle...
mi chiedo quale compromesso devi cercare che se su pc mettevi tutto al minimo(o medio-minimo) eri comunque superiore alla qualità grafica console :) (guarda su youtube per verificare) L'installazione su pc è tale e quale quella su console , inserisci il disco, installi e giochi :D
Rispetto ogni opinione , ci mancherebbe, ma non si può esprimere un valore assoluto solo in base alla propria esperienza . Te mi conosci, sai che sto molto su xbox, ci ho fondato pure un clan :p ma gioco tanto quanto anche su pc senza riscontrare nessun problema.
Poi se ci facciamo prendere dalla smania di giocare su pc un gioco che su console , facendo i paragoni,sta su settaggi medio-bassi , e su pc lo dobbiamo far stare necessariamente a ultra perchè non vogliamo abbassare nessun valore anche se poi alla fine non si nota la differenza ad occhio, e se abbassiamo qualcosa ci sentiamo castrati (nonostante che ripeto siano anni luce sopra la qualità console) , quello poi è un problema di interpretazione del "gioco" da parte del videogiocatore che può portare noie e spese , ma ripeto è una scelta /bizzarria del videogiocatore.
Per me va benissimo che uno voglia stare con strumento più immediato come una console, ma dire che su pc "non è gioco "e che si perde tempo a cercare equilibri , compromessi ecc ecc , alla fine è ingeneroso e probabilmente fuorviante.
si ma con un pc da 800 euro.. monitor escluso
Buffo le console sono 5-400€ tv inclusa?
tecnologico
29-06-2013, 14:40
Buffo le console sono 5-400€ tv inclusa?
effettivamente :asd:
tipo: dayone
xbox = 500 console + 60 live + 60 gioco = 620
pc uber = 700 euro + 40 gioco = 740 al 4° gioco fai pari. dopo 4 anni hai speso la metà.
ma sono chiacchere da bar.
crespo80
29-06-2013, 16:02
beh se vogliamo fare chiacchiere da bar e costruire un PC Desktop "paragonabile" ad una console next-gen (fatto e finito per l'utente finale, quindi con sistema operativo, assemblaggio, gamepad wireless di qualità) prendendo la PS4 come riferimento (che ha hardware più potente ma non ha il Kinect che ne alza il prezzo), e con i prezzi più bassi della rete, ecco cosa esce fuori :D
case + PSU pcie 6+8p -- 50
mainboard AMD 970 ---- 50
CPU AMD FX-8120 ----- 130
GPU AMD HD7870 2GB -- 160
ram DDR3-2133 8GB ---- 60
hard disk 500GB -------- 40
lettore BluRay ---------- 50
x360 wireless controller-- 40
Windows 8 OEM 64bit --- 70
assembl. e config. Win8-- 50
-------------------------
----------------------- 700
Sono 300 euro in più rispetto ai 400 della PS4, non abbiamo la velocissima ram GDDR5, anche se lato CPU possiamo contare su 8 core decisamente più potenti.
Ovviamente su un PC del genere i giochi gireranno a dettagli molto più bassi delle controparti PS4, perchè non sono ottimizzati nello stesso modo, quindi dovremmo prevedere almeno altri 150 euro per una scheda video HD7970 e il prezzo finale sale a 850 :eek:
Se poi i giochi futuri sfruttassero maggiormente la Vram e ne volessimo QUASI quanto la PS4, dovremmo aggiungere altri 150 euro per una HD7970 6GB GDDR5, per arrivare a 1000 euro!
Direi che il paragone è improponibile!
Obi 2 Kenobi
29-06-2013, 16:16
Salve gente.
Vi lascio ad un articolo che potrebbe interessarvi:
Xbox One si avvicina alle prestazioni di PS4
Migliora l'efficienza della ESRAM con un incremento dell'88%
Alcuni sviluppatori alle prese con i più recenti devkit di Xbox One hanno svelato alle pagine di Eurogamer* una serie di sostanziali miglioramenti nelle prestazioni hardware della console next-gen Microsoft.
Secondo l'articolo, le prestazioni di Xbox One si avvicinerebbero sempre di più all'hardware di PlayStation 4 grazie a un inaspettato incremento della larghezza di banda della ESRAM (embedded static RAM) nella CPU di Xbox One, con un miglioramento dell'88% rispetto alle stime precedenti della casa di Redmond.
Ci spieghiamo meglio: è risaputo che la RAM di tipo GDDR5 integrata in PlayStation 4 risulta essere ben più veloce di quella DDR3 inserita da Microsoft nella sua console, tuttavia più adatta a gestire le complesse elaborazioni della CPU e i processi multitasking previsti dal triplice sistema operativo di Xbox One.
L'hardware di Sony è capace di ottenere una larghezza di banda pari a 176 GB/s. I dati precedentemente registrati da Microsoft parlavano di un apporto della ESRAM corrispondente a una banda di 102.4 GB/s, nettamente inferiore a quella della RAM di PS4, ma secondo gli ultimi dati, il prototipo attuale dell'hardware di Xbox One (molto vicino alle performance del prodotto finale in uscita a novembre) ha ottenuto dei netti miglioramenti nella larghezza di banda ESRAM, ora a 133 GB/s con picchio massimo di ben 192 GB/s.
La scoperta dei tecnici Microsoft è stata quella che la ESRAM è in grado di gestire simultaneamente i calcoli di lettura e scrittura, contrariamente alle prime aspettative che prevedevano dei cicli di lettura e scrittura separati, permettendo così quasi di raddoppiare la larghezza di banda della memoria statica.
Gli sviluppatori hanno scoperto alcuni "vuoti" nei cicli di processamento dei dati che sono stati sfruttati per alcune elaborazioni extra, ottenendo così la nuova banda massima di 192 GB/s che aiuterebbe dunque ad avvicinare le performance di Xbox One a quelle della rivale Sony.
Resta da vedere quanto gli sviluppatori saranno in grado di sfruttare questi "picchi" nella capacità di calcolo di Xbox One per massimizzare le prestazioni della console Microsoft: l'impressione resta sempre quella che, almeno inizialmente, i giochi di terze parti su Xbox One saranno realizzati con risoluzione inferiore rispetto a quelli su PlayStation 4. Fateci sapere le vostre opinioni sul nostro forum.
* http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-xbox-one-memory-better-in-production-hardware
Ecco il link all'articolo:
http://www.videogame.it/xbox720/109599/xbox-one-si-avvicina-alle-prestazioni-di-ps4.html
tecnologico
29-06-2013, 16:17
che poi mi chiedevo:
hanno la stessa cpu, hanno la stessa gpu, ma quella x1 ha meno unità di calcolo per via della brillante idea della edram, stessa quantità di ram
ora, o è culo mostruoso, o è una scelta a tavolino con gli sviluppatori.
se per disgrazia ps4 avesse optato per edram o x1 per ddr 5 le due console sarebbero state identiche. in pratica una mono console, una poteva far girare i giochi dell' altra :asd:
una modifica al firmware e via :asd:
The_max_80
29-06-2013, 16:25
beh se vogliamo fare chiacchiere da bar e costruire un PC Desktop "paragonabile" ad una console next-gen (fatto e finito per l'utente finale, quindi con sistema operativo, assemblaggio, gamepad wireless di qualità) prendendo la PS4 come riferimento (che ha hardware più potente ma non ha il Kinect che ne alza il prezzo), e con i prezzi più bassi della rete, ecco cosa esce fuori :D
case + PSU pcie 6+8p -- 50
mainboard AMD 970 ---- 50
CPU AMD FX-8120 ----- 130
GPU AMD HD7870 2GB -- 160
ram DDR3-2133 8GB ---- 60
hard disk 500GB -------- 40
lettore BluRay ---------- 50
x360 wireless controller-- 40
Windows 8 OEM 64bit --- 70
assembl. e config. Win8-- 50
-------------------------
----------------------- 700
Sono 300 euro in più rispetto ai 400 della PS4, non abbiamo la velocissima ram GDDR5, anche se lato CPU possiamo contare su 8 core decisamente più potenti.
Ovviamente su un PC del genere i giochi gireranno a dettagli molto più bassi delle controparti PS4, perchè non sono ottimizzati nello stesso modo, quindi dovremmo prevedere almeno altri 150 euro per una scheda video HD7970 e il prezzo finale sale a 850 :eek:
Se poi i giochi futuri sfruttassero maggiormente la Vram e ne volessimo QUASI quanto la PS4, dovremmo aggiungere altri 150 euro per una HD7970 6GB GDDR5, per arrivare a 1000 euro!
Direi che il paragone è improponibile!
Sinceramente la cosa posta cosi non ha molto senso . Proprio dal punto di vista tecnico la cosa non quadra.
che poi mi chiedevo:
hanno la stessa cpu, hanno la stessa gpu, ma quella x1 ha meno unità di calcolo per via della brillante idea della edram, stessa quantità di ram
ora, o è culo mostruoso, o è una scelta a tavolino con gli sviluppatori.
se per disgrazia ps4 avesse optato per edram o x1 per ddr 5 le due console sarebbero state identiche. in pratica una mono console, una poteva far girare i giochi dell' altra :asd:
una modifica al firmware e via :asd:
Praticamente si :asd:
cmq, per sony i rumors indicano una CPU a 2GHz contro gli 1,6GHz di X1.
Oltre a tutto il resto c'è anche la "rogna" della ram occupata: i famosi 2GB liberi in più per PS4.
Ale55andr0
29-06-2013, 16:30
E' anche vero che la maggior parte dei pc in casa non è all'altezza delle next gen... mica tutti sono sper pompati con pc a 8 core e schede video da 400 euro...
:asd:
guarda che 8 core jaguar a 1.6ghz vengono maciullati da cpu di fascia mediobassa intel :fagiano: non per dire ma amd sulle cpu è "un pelo dietro" è questa non è nemmeno una sua architettura di tipo "prestazionale" ed è pure a bassa frequenza... :stordita:
tecnologico
29-06-2013, 16:30
questa della cpu mi è nuova
crespo80
29-06-2013, 16:31
Sinceramente la cosa posta cosi non ha molto senso . Proprio dal punto di vista tecnico la cosa non quadra.
Beh sono sempre chiacchiere da bar :D è ovvio che non esiste niente sul mercato retail di paragonabile alle APU che AMD ha sviluppato per le due console.
Il mio discorso serviva solo a far notare che se si vuole avere un PC per il multimedia/gaming che abbia features paragonabili alle nuove console, si deve spendere almeno il doppio!
Cosa non ti convince nello specifico?
Ale55andr0
29-06-2013, 16:32
Credo stiate un po' sottovalutando la cosa. Così come su 360 e PS3 si possono far girare giochi che su un Pentium D con X1950 o 7800GTX non girerebbero mai e poi mai, non credo proprio che un computer tipo i5 con HD7850 riuscirà a far girare i giochi futuri allo stesso livello delle console.
se usi gli stessi setting su risoluzione reale e filtri non ci sei affatto lontano...ovvio che non si ha un rapporto 1:1 ;)
tecnologico
29-06-2013, 16:33
Beh sono sempre chiacchiere da bar :D è ovvio che non esiste niente sul mercato retail di paragonabile alle APU che AMD ha sviluppato per le due console.
Il mio discorso serviva solo a far notare che se si vuole avere un PC per il multimedia/gaming che abbia features paragonabili alle nuove console, si deve spendere almeno il doppio!
Cosa non ti convince nello specifico?
ci sono 160 euro di troppo nel conteggio :O
Ale55andr0
29-06-2013, 16:35
Salve gente.
Vi lascio ad un articolo che potrebbe interessarvi:
Xbox One si avvicina alle prestazioni di PS4
Migliora l'efficienza della ESRAM con un incremento dell'88%
e gli sp in meno dove li mettiamo? :fagiano:
no perchè si parla solo di banda e la gpu viene ignorata (che ha più sp proprio perchè ha spazio fisico sul die non avendo la edram...)
questa della cpu mi è nuova
è da un po' che gira, non ricordo esattamente da quale sito, cmq il testo è questo:
We’ve got an interesting bit of news regarding the PlayStation 4 CPU. The AMD-made processor will have a final clock speed of 2 GHz. So far the CPU has been underclocked at 1.6 GHz for development kits sent out to various developers.
Previous leaks put the clock speed at 1.6 GHz, but that was for development kits. The final clock speed for the 8-core AMD CPU will be bumped up 2 GHz according to our source. On top of that, the source reports that both the CPU and the GPU will be manufactured at 28nm at GlobalFoundries’ Fab 8 in New York — GlobalFoundries is co-owned by AMD. A desktop version of the “Jaguar” CPU will be available later this year.
The custom chip in the PlayStation 4 includes both the CPU and GPU — both components are made by AMD. The 8-core CPU is based on the upcoming “Jaguar” design, while the GPU is based on the Radeon 7000-series and is capable of 1.84 TFLOPS of processing power.
Ale55andr0
29-06-2013, 16:40
Il mio discorso serviva solo a far notare che se si vuole avere un PC per il multimedia/gaming che abbia features paragonabili alle nuove console, si deve spendere almeno il doppio!
si ma capirai che un gioco composto da 7gb di texture è improbabile :asd:, anche per tutte le altre routine non troverebbero più posto (ia, audio, fisica, i/o ecc). Credo sinceramente che già con 4gb sulla vga si sia a posto, figurarsi poi che la xboxone, se è vero, ne avrà disponibili 5 in totale per i game. Sarà la console meno potente a dettare lo standard dei multipiatta Probabilmente saranno le esclusive sony a usare più memoria video e quelle tanto non escono su pc... posto che un giocone come TW3 viene definto sin da ora sviluppato avendo in mente specifiche più spinte su pc e non su console, alla faccia degli 8 gigi :O
A chiarire facilmente la situazione però sarà, credo indirettamente, AMD stessa: le nuove vga top di gamma non credo verrano dotate di un quantitativo di ram inadeguato alla next gen proprio da chi la "powered by", e se non monteranno settordici gigabyte di ram vuol dire che si puo' star tranquilli.
Praticamente si :asd:
cmq, per sony i rumors indicano una CPU a 2GHz contro gli 1,6GHz di X1.
Oltre a tutto il resto c'è anche la "rogna" della ram occupata: i famosi 2GB liberi in più per PS4.
Mmh, ma se AMD overcloccasse la CPU, dato che pare che usino la stessa, non dovrebbe essere più potente anche quella della X1? A meno che non usino in realtà processori diversi, ma mi pare di capire che non è così.
si ma capirai che un gioco composto da 7gb di texture è improbabile :asd:, anche per tutte le altre routine non troverebbero più posto (ia, audio, fisica, i/o ecc). Credo sinceramente che già con 4gb sulla vga si sia a posto, figurarsi poi che la xboxone, se è vero, ne avrà disponibili 5 in totale per i game. Sarà la console meno potente a dettare lo standard dei multipiatta Probabilmente saranno le esclusive sony a usare più memoria video e quelle tanto non escono su pc... posto che un giocone come TW3 viene definto sin da ora sviluppato avendo in mente specifiche più spinte su pc e non su console, alla faccia degli 8 gigi :O
Certo che con tutta questa ram si stanno abituando troppo bene :asd:
lo sviluppatore di the witness aveva dichiarato tempo fa che il suo gioco si mangia 5GB di ram (per ora su PS4, poi arriverà anche su X1) ed è un gioco indie :asd:
crespo80
29-06-2013, 16:45
ci sono 160 euro di troppo nel conteggio :O
dove nello specifico? :eek: :eek:
Ale55andr0
29-06-2013, 16:48
Certo che con tutta questa ram si stanno abituando troppo bene :asd:
lo sviluppatore di the witness aveva dichiarato tempo fa che il suo gioco si mangia 5GB di ram (per ora su PS4, poi arriverà anche su X1) ed è un gioco indie :asd:
si mangia 5gb in.... totale? o solo di rendering video...è ben diverso in caso :fagiano:
si mangia 5gb in.... totale? o solo di rendering video...è ben diverso in caso :fagiano:
Si certo 5GB totale, cmq sarebbe già al limite per X1...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mmh, ma se AMD overcloccasse la CPU, dato che pare che usino la stessa, non dovrebbe essere più potente anche quella della X1? A meno che non usino in realtà processori diversi, ma mi pare di capire che non è così.
Si, sembra strano, potrebbero farlo entrambe, la cpu è la stessa o forse sono già al limite con la dissipazione di calore dopotutto ci sono anche i 32MB di esram.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Si, sembra strano, potrebbero farlo entrambe, la cpu è la stessa o forse sono già al limite con la dissipazione di calore dopotutto ci sono anche i 32MB di esram.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma la scheda video è meno potente, quindi dovrebbe richiedere meno dissipazione :O per non parlare del fatto che il case è molto più grosso.
Si direbbe che la scelta di DDR3 + ESRAM sia la mossa peggiore che Microsoft potesse fare...
tecnologico
29-06-2013, 17:17
dove nello specifico? :eek: :eek:
pad
s.o.
job
crespo80
29-06-2013, 17:29
- pad: la PS4 lo include nei 400, quindi devi considerarlo nel costo del PC "paragonabile", e quello della x360 è di qualità simile e il più supportato di gran lunga su PC (e comunque tastiera e mouse appena accettabili ti costano almeno uguale e devi cmq aggiungerli al costo).
- S.O.: spiegami come ci giochi su un PC senza sistema operativo Windows almeno in versione OEM :D considerato che praticamente nessuno ha una licenza Retail trasferibile
- job: a parte noi smanettoni, un qualunque utente vuole il PC fatto e finito da attaccare al monitor, e 50 euro per assemblaggio e installazione sono davvero il minimo sindacale!
Ma la scheda video è meno potente, quindi dovrebbe richiedere meno dissipazione :O per non parlare del fatto che il case è molto più grosso.
Si direbbe che la scelta di DDR3 + ESRAM sia la mossa peggiore che Microsoft potesse fare...
Concordo. Ed è evidente che piegarsi a soluzioni artigianali-raffazzonate non sarà la soluzione (come overcloccare e come è gia stato fatto con la esram che rende l'architettura piu complessa swnza raggiungere le prestazioni del competitor).
avviamo una ram meno veloce e con meno disponibilità per i giochi unita ad una gpu sostialmente meno potente.
A me fa tristezza vedere certe dichiarazioni tipo "pare che la potenza possa avvicinarsi a ps4".
Insomma, veramente un po triste, gia ps4 non è tutta sta potenza.
mi sembra una next gen molto poco pompata,specie lato microsoft.
Concordo. Ed è evidente che piegarsi a soluzioni artigianali-raffazzonate non sarà la soluzione (come overcloccare e come è gia stato fatto con la esram che rende l'architettura piu complessa swnza raggiungere le prestazioni del competitor).
avviamo una ram meno veloce e con meno disponibilità per i giochi unita ad una gpu sostialmente meno potente.
A me fa tristezza vedere certe dichiarazioni tipo "pare che la potenza possa avvicinarsi a ps4".
Insomma, veramente un po triste, gia ps4 non è tutta sta potenza.
mi sembra una next gen molto poco pompata,specie lato microsoft.
D'altra parte, se la Sony non fosse stata fortunata coi prezzi delle memorie, adesso la PS4 avrebbe 4GB di GDDR5, che forse sarebbe stato peggio che avere 8GB di DDR3 nel lungo termine.
Diciamo che dopo il lancio della PS3, in cui la scelta di usare un lettore Blu-ray li aveva costretti a ritardare l'uscita di un anno per via di problemi di rifornimenti dei laser, sembra che ora la fortuna stia girando.
tecnologico
29-06-2013, 17:57
ma a questo stadio, è possibile per ms portare l' esram a 48\64mb?
ma a questo stadio, è possibile per ms portare l' esram a 48\64mb?
Credo sia impossibile.
Per un lancio mondiale a meno di 5 mesi le linee di produzione dovrebbero essere a regime gia da settimane.
crespo80
29-06-2013, 18:12
eh già, ormai non possono nemmeno flashare il firmware con la rimozione dei DRM, tanto che hanno dichiarato che la console avrà bisogno di un update appena accesa proprio per questo motivo :D quindi ormai sono in fase di produzione avanzata, staranno riempiendo i magazzini (come la PS4 d'altronde), les jeux sont faits :O
ma a questo stadio, è possibile per ms portare l' esram a 48\64mb?
A parte che non ne vedo l'utilità, comunque credo che aggiungere ulteriore memoria richiederebbe ancora più spazio, cosa che mi pare di capire non hanno (altrimenti non nerfavano la GPU).
tecnologico
29-06-2013, 18:42
ma nella realtà qual' è il giusto compromesso? nel senso, quanto la ram bilancia la velocità della gpu?
Crashman
29-06-2013, 18:44
Ma la scheda video è meno potente, quindi dovrebbe richiedere meno dissipazione :O per non parlare del fatto che il case è molto più grosso.
Si direbbe che la scelta di DDR3 + ESRAM sia la mossa peggiore che Microsoft potesse fare...
credo che invece sia la miglior scelta se si decide di creare un hw dai bassi costi di produzione, infatti questa scelta le consente di avere un hw dal miglior rapporto costo di produzione/prestazioni
Infatti riesce a vendere una console con kinect incluso a soli 100 dollari in più della controparte
ma a questo stadio, è possibile per ms portare l' esram a 48\64mb?
Non servono. E' una memoria che serve solo per il rendering, 32 MB sono sufficenti per renderizzare una scena a 1080p con AA4x (super o multisampling) senza ricorre al tiling
tecnologico
29-06-2013, 18:50
credo che invece sia la miglior scelta se si decide di creare un hw dai bassi costi di produzione, infatti questa scelta le consente di avere un hw dal miglior rapporto costo di produzione/prestazioni
Infatti riesce a vendere una console con kinect incluso a soli 100 dollari in più della controparte
Non servono. E' una memoria che serve solo per il rendering, 32 MB sono sufficenti per renderizzare una scena a 1080p con AA4x (super o multisampling) senza ricorre al tiling
non si era detto che in 32mb 1080p aa4x non ci passavano?
Crashman
29-06-2013, 19:05
non si era detto che in 32mb 1080p aa4x non ci passavano?
1920x1080 pixel x 4 byte per pixel = 8294400 byte x AA4x = 33177600 byte = 31.64 MB
mi pare bastino
The_max_80
29-06-2013, 19:10
si ma capirai che un gioco composto da 7gb di texture è improbabile :asd:, anche per tutte le altre routine non troverebbero più posto (ia, audio, fisica, i/o ecc). Credo sinceramente che già con 4gb sulla vga si sia a posto, figurarsi poi che la xboxone, se è vero, ne avrà disponibili 5 in totale per i game. Sarà la console meno potente a dettare lo standard dei multipiatta Probabilmente saranno le esclusive sony a usare più memoria video e quelle tanto non escono su pc... posto che un giocone come TW3 viene definto sin da ora sviluppato avendo in mente specifiche più spinte su pc e non su console, alla faccia degli 8 gigi :O
A chiarire facilmente la situazione però sarà, credo indirettamente, AMD stessa: le nuove vga top di gamma non credo verrano dotate di un quantitativo di ram inadeguato alla next gen proprio da chi la "powered by", e se non monteranno settordici gigabyte di ram vuol dire che si puo' star tranquilli.
esatto
esatto
C'è da dire però che sony sta già facendo pressioni agli sviluppatori per avere i giochi a 1080p 60fps (secondo interviste e rumors) quindi come potrà verificarsi questa situazione se c'è questo gap prestazionale?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tecnologico
29-06-2013, 19:33
1920x1080 pixel x 4 byte per pixel = 8294400 byte x AA4x = 33177600 byte = 31.64 MB
mi pare bastino
quindi per avere aa8x "gratis" sarebbero dovuti essere 64 giusto?
tecnologico
29-06-2013, 19:34
C'è da dire però che sony sta già facendo pressioni agli sviluppatori per avere i giochi a 1080p 60fps (secondo interviste e rumors) quindi come potrà verificarsi questa situazione se c'è questo gap prestazionale?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si fa un gioco 1080p 60fps su x1 e si porta su ps4 migliorando qualche textura e qualche effetto qui e li.
sephiroth_85
29-06-2013, 19:45
prezzo dei giochi da gamestop fixati a 99 euro eccetto kinect sport e un'altro gioco che stavano a 64 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.