PDA

View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

PeK
07-08-2013, 23:52
Per questo esistono già appositi box di acquisizione, che non limitano durata e qualità video. Chi vive di questo avrà già investito un pò di soldi per prodotti del genere.
Saranno altri a farlo direttamente da console...

per me è una cosa ottima il poter salvare direttamente da console: tante volte in partita con gli amici si fanno kill al limite dell'impossibile e mostrare a chi non è potuto esserci sarebbe una figata :asd:

btw, bungie faceva un servizio di rendering dei replay (http://halo.bungie.net/news/content.aspx?type=topnews&link=RTVPublicBeta)

[?]
08-08-2013, 06:47
Comunque la registrazione è esclusiva Gold, quindi non ci saranno così tanti bimbominkia a pubblicare... ma per fortuna che c'è, che non so quante volte avrei voluto immortalare un momento, anche solo per riguardarmelo per i fatti miei, e ogni volta era un dispiacere... vedere tutti quei ricordi che sarebbero andati persi nel tempo come lacrime nella pioggia... altro che bimbominkia :asd:

Idem Skype, guida tv e altre app saranno esclusive Gold.

Non credo proprio... Girano tutti con scarpe da 180€ figurati hanno problemi a comprare online 35€ di live

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

R4iDei
08-08-2013, 07:47
per me è una cosa ottima il poter salvare direttamente da console: tante volte in partita con gli amici si fanno kill al limite dell'impossibile e mostrare a chi non è potuto esserci sarebbe una figata :asd:

btw, bungie faceva un servizio di rendering dei replay (http://halo.bungie.net/news/content.aspx?type=topnews&link=RTVPublicBeta)

Anche cod, non mi ricordo quale, lo faceva! :D

dani&l
08-08-2013, 08:13
daniel per chi ci legge, sembra che abbiamo passato le vita a giocare :D :D :D :D :D
e non avrebbe tutti i torti :D

:asd: ... e non abbiamo perso il "vizietto" :asd:

slump72
08-08-2013, 08:44
:asd: ... e non abbiamo perso il "vizietto" :asd:

Si, ma chi non ha mai infilato nel datasette del C64 la "special program" o "special playgames" del mese, non potrà mai capire :D

Cmnq, si parla tanto di ergonomia dei pad di oggi, lo ricordate il mitico TAC2?
Neanche se lo buttavi dal 5° piano si rompeva

gaxel
08-08-2013, 11:20
;39813679']Non credo proprio... Girano tutti con scarpe da 180€ figurati hanno problemi a comprare online 35€ di live

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tutti quelli che conosco io che girano con scarpe da 180€ non pagherebbero per un gioco, un'app o per la musica, manco 50c... e non sono bimbominkia, questi i soldi devono chiederli ai genitori, che magari le scarpe le comprano, l'abbonamento Gold no so.

Ma poi, chi se ne sbatte una emerita fava dei cosiddetti bimbominkia e dei video che popoleranno Internet... ognuno è padrone di fare quel cavolo che gli pare, chi giudica è invidioso, a me sbatte fava... la possibilità di registrare è un gran cosa, registrerò e pubblicherò... e non ho scarpe da 180€ :asd:

tecnologico
08-08-2013, 13:10
invidioso de che?

ma te non ci avevi concesso il beneficio della tua assenza?

oasis90
08-08-2013, 13:30
Bho sinceramente anche io la trovo una cosa interessante quella del poter registrare..Per esempio con il clan di FIFA ci piace registrare le partite (al momento lo facciamo "manualmente" con videocamera) per vedere dove si può migliorare, gli errori commessi ecc..

Pan
08-08-2013, 13:32
Bho sinceramente anche io la trovo una cosa interessante quella del poter registrare..Per esempio con il clan di FIFA ci piace registrare le partite (al momento lo facciamo "manualmente" con videocamera) per vedere dove si può migliorare, gli errori commessi ecc..

con la videocamera?
beh se già lo fati forse è pià comodo direttamente dalla console.. poi a 720p.. no?

oasis90
08-08-2013, 13:49
con la videocamera?
beh se già lo fati forse è pià comodo direttamente dalla console.. poi a 720p.. no?

No ma infatti, direttamente con la console è una bella cosa, molto comoda! Sono stra favorevole!
Adesso c'è un compagno che deve tipo montare il cavalletto per registrare dalla tv :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

MarcoM
08-08-2013, 13:53
Come non quotare! Perdere il gusto per il gioco, in ogni sua forma, é come perdere il gusto per la vita!

Ho 52 anni, ma continuo a giocare (quando posso) e ricordo con emozione la mia prima console autocostruita, con il suo tennis "essenziale": due barrette luminose mosse sullo schermo da due manopole ed un quadratino per palla!

P.S.: ed anche le imprecazioni qualche anno dopo per quella maledetta TV privata che continuava ad interferire trasmettendo illegalmente sul canale 36!

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

Mio bel coetaneo! :mano: Da qualche parte ho ancora quella pseudo console marchiata Intel con cui giocavo a Pong, tennis e squash con quelle bellissime paddle a forma di scatoletta e due potenziometri per muovere le racchette in alto e in basso. Che tempi...

dani&l
08-08-2013, 14:47
http://majornelson.com/2013/08/08/unboxing-xbox-one/


Major nelson apre la confezione.... ci sono le cuffie :D

petru916
08-08-2013, 15:03
Il pacchetto pare veramente completo. Questo spegne ogni rumor sull'inclusione delle cuffie. Ovviamente saranno state incluse fin dall'inizio ma a loro faceva comodo che la gente si scannasse su delle cuffie mono, tanto di guadagnato in visibilità. In ogni caso il pacchetto è sempre molto curato come da loro tradizione. Il pacchetto della PS3 Fat era più "spartano" da ciò che ricordo. In ogni caso la console è abbastanza elegante a mio modo di vedere.

alexbands
08-08-2013, 15:05
wow, qualcosa da non perdere il pad con su scritto dayone 2013 :asd:

E poi cos'è che mostra, un adesivo col logo? è da metterselo in fronte?

Pan
08-08-2013, 15:50
http://majornelson.com/2013/08/08/unboxing-xbox-one/


Major nelson apre la confezione.... ci sono le cuffie :D

devo aspettare di arrivare a casa per vederlo :(

quindi cuffie confermate? ottimo davvero!
attendo notizie per l'adattatore.. :stordita:

EDIT:
l'ho trovato sul tubo :D

ma sulla scatola sul fianco ci sono gli oggetti "inclusi" nella confezione e c'è anche la cuffietta tra questi.. quindi essendo stampato anche sulla scatola.. a meno che non abbiano aspettato adesso per mettere a magazzino le scatole.. forse si sapeva già..

comunque, voi avete capito cos'è quella presa "foro" prima della presa di LAN?

dani&l
08-08-2013, 16:12
IR Blaster


Controlli tutti i device a infrarossi con un solo telecomando.... almeno dovrebbe :D

Pan
08-08-2013, 16:21
IR Blaster


Controlli tutti i device a infrarossi con un solo telecomando.... almeno dovrebbe :D

ah non avevo capito infatti..
comunque non lo conosco e dubito mi servirà :)

mi fa piacere che le USB siano 3.0 non lo sapevo / non me ne ero interessato :D

MarcoM
08-08-2013, 16:24
Comunque è davvero, ma davvero brutta, esteticamente parlando... :muro:

oce
08-08-2013, 16:27
Comunque è davvero, ma davvero brutta, esteticamente parlando... :muro:

A me piace! :asd:

Pan
08-08-2013, 16:27
Comunque è davvero, ma davvero brutta, esteticamente parlando... :muro:

davvero?
a me sinceramente piace.. squadrata, semplice.. sarà che mi piacciono i formati non troppo ricercati..

ad esempio a me proprio non piace la PS4, la linea è bella ma il fatto di essere tutta di sbieco non mi piace.. fosse stata squadrata anche quella l'avrei preferito.
ma son gusti :)
speriamo che quello che c'è dentro funzioni bene e duri tanto :D

gaxel
08-08-2013, 17:03
IR Blaster


Controlli tutti i device a infrarossi con un solo telecomando.... almeno dovrebbe :D

Ma teoricamente, non dovrebbe invece permettere di cambiare canale al dispositivo, senza usare il telecomando?

Cioè, via hdmi in arriva il segnale audio/video del decoder (cavo, satellite, digitale), via IR Blaster lo si controlla... ma non è necessario il telecomando, il segnale ir viene inviato anche a comando vocale.

O no?

MarcoM
08-08-2013, 17:53
davvero?
a me sinceramente piace.. squadrata, semplice.. sarà che mi piacciono i formati non troppo ricercati..

ad esempio a me proprio non piace la PS4, la linea è bella ma il fatto di essere tutta di sbieco non mi piace.. fosse stata squadrata anche quella l'avrei preferito.
ma son gusti :)
speriamo che quello che c'è dentro funzioni bene e duri tanto :D

A me non piace nemmeno la PS4, così tutta di sbieco non ha un senso logico..., ma almeno è assai più piccola della X1 e non c'è quell'ingombrantissimo alimentatore esterno che non sai dove nascondere... :muro:

petru916
08-08-2013, 18:06
I gusti son gusti, ma almeno se si fotte l'ali non devi cambiare tutta la macchina come faceva presente un utente qualche pagina fa. Nemmeno io sono entusiasta di quel "coso" esterno ma non avevo pensato ai possibili benefici.

^[H3ad-Tr1p]^
08-08-2013, 18:09
Ci son giochi su amazon che di ono che saranno disponibili il 13 lttobre altri il 23 e bf4 il 31

Ma sta x1 quando sara' disponibile?

Malek86
08-08-2013, 18:30
Mah, l'alimentatore esterno secondo me era evitabilissimo. Comunque non mi dispiace come linea, ma continuo a non capire perchè farla così grossa. Se proprio devi mettere l'alimentatore esterno, approfittane per rimpiciolirla.

gaxel
08-08-2013, 18:41
Mah, l'alimentatore esterno secondo me era evitabilissimo. Comunque non mi dispiace come linea, ma continuo a non capire perchè farla così grossa. Se proprio devi mettere l'alimentatore esterno, approfittane per rimpiciolirla.

Che io sappia, le dimensioni (sin dalla presentazione) le hanno giustificate per garantire una minor dissipazione e l'uso di una "ventolona" meno rumorosa... in modo da evitare i due problemi più grossi della prima X360: surriscaldamento e rumorosità.

petru916
08-08-2013, 18:57
Le dimensioni generose penso siano dovute alla volontà di mantenere il sistema quanto più silenzioso e fresco possibile, con un buon ricircolo d'aria. Del resto deve essere molto silenzioso anche quando si usufruisce dei servizi TV, quindi direi che sia proprio questo il motivo. Oltretutto dal disassemblaggio si evincono molti spazi "vuoti" nello chassis, il che suggerisce che comunque la console sia così voluminosa per permettere un buon ricircolo d'aria fresca. Sicuramente PS4 è più "condensata" come spazio al suo interno, qualche tempo fa c'erano dei rumors dopo l'E3 che fosse abbastanza calda come console. Tutto assolutamente non ufficiale eh, non abbiamo ancora visto il sistema aperto se non sbaglio.

alexbands
08-08-2013, 20:13
come avevo spiegato qualche mese (ormai) fa, l'alimentatore esterno è una scelta sia pratica (produzione e assistenza) sia termica... e non perchè l'alimentatore sia "caldo", di per se non lo è più di tanto, ma perchè un alimentatore emette un bel pò di disturbi elettromagnetici (addirittura quello della 360 mi disturbava pesantemente un ripetitore di segnale che avevo in casa per trasmettere i canali del decoder in altre stanze) che andrebbero a inficiare la stabilità dei voltaggi nell'elettronica adiacente... e questo si che fa innalzare parecchio la temperatura. Pensate che le prime xbox che roddavano contrariamente a quanto si pensa non si surriscaldavano per problemi di dissipazione, ma per problemi di alimentazione (ironia della sorte, non per via di fluttuazioni interne ma per una difettosità delle unità esterne)... i voltaggi si mantenevano un pelo troppo bassi e questo aveva effetti deleteri sulle temperature, a quel punto troppo alte per il sistema di dissipazione a disposizione. Adattarci un alimentatore da pc invece che usare l'originale e magari utilizzare un ups riduceva sensibilmente le temperature (dei test attendibili mostrarono cali anche di 10 gradi) e quindi il problema.
Difatti in un primo momento microsoft tamponò la situazione "potenziando" la dissipazione, poi una volta risolti i problemi di alimentazione i dissipatori si sono via via "ridimensionati", arrivando alla jasper che ha dei dissipatori quasi minimal (ovviamente complice la graduale riduzione del processo produttivo e dei consumi) :)

Quindi tornando a bomba si fa una scelta, se lo faccio interno devo risolvere questo problema di interferenze, non lo risolverò mai al 100% e magari dovrò fare un sistema di dissipazione complicato e rumoroso per compensare, oppure lo metto fuori chissene che è scomodo ma l'apparecchio è silenzioso e non surriscalda... non a caso quando comprate router, volanti per pc e altre cose che adesso non mi vengono in mente, hanno al 90% l'alimentatore esterno. Solo che di solito è molto piccolo (ma potrei farvi vedere quant'è grosso quello del volante T500 ad esempio :asd:)

petru916
08-08-2013, 20:39
Grazie mille per la spiegazione tecnica :)

Malek86
08-08-2013, 20:58
come avevo spiegato qualche mese (ormai) fa, l'alimentatore esterno è una scelta sia pratica (produzione e assistenza) sia termica... e non perchè l'alimentatore sia "caldo", di per se non lo è più di tanto, ma perchè un alimentatore emette un bel pò di disturbi elettromagnetici (addirittura quello della 360 mi disturbava pesantemente un ripetitore di segnale che avevo in casa per trasmettere i canali del decoder in altre stanze) che andrebbero a inficiare la stabilità dei voltaggi nell'elettronica adiacente... e questo si che fa innalzare parecchio la temperatura. Pensate che le prime xbox che roddavano contrariamente a quanto si pensa non si surriscaldavano per problemi di dissipazione, ma per problemi di alimentazione (ironia della sorte, non per via di fluttuazioni interne ma per una difettosità delle unità esterne)... i voltaggi si mantenevano un pelo troppo bassi e questo aveva effetti deleteri sulle temperature, a quel punto troppo alte per il sistema di dissipazione a disposizione. Adattarci un alimentatore da pc invece che usare l'originale e magari utilizzare un ups riduceva sensibilmente le temperature (dei test attendibili mostrarono cali anche di 10 gradi) e quindi il problema.
Difatti in un primo momento microsoft tamponò la situazione "potenziando" la dissipazione, poi una volta risolti i problemi di alimentazione i dissipatori si sono via via "ridimensionati", arrivando alla jasper che ha dei dissipatori quasi minimal (ovviamente complice la graduale riduzione del processo produttivo e dei consumi) :)

Quindi tornando a bomba si fa una scelta, se lo faccio interno devo risolvere questo problema di interferenze, non lo risolverò mai al 100% e magari dovrò fare un sistema di dissipazione complicato e rumoroso per compensare, oppure lo metto fuori chissene che è scomodo ma l'apparecchio è silenzioso e non surriscalda... non a caso quando comprate router, volanti per pc e altre cose che adesso non mi vengono in mente, hanno al 90% l'alimentatore esterno. Solo che di solito è molto piccolo (ma potrei farvi vedere quant'è grosso quello del volante T500 ad esempio :asd:)

D'accordo, ma ci sono anche vari apparecchi che hanno l'alimentatore interno e non hanno problemi, ad esempio la PS3 (inclusa la Slim). Mentre la 360 aveva l'alimentatore esterno e non è che la cosa sia servita a molto...

Se hai paura che il tuo sistema debba bruciarsi o avere interferenze, meglio stare un attimino più attenti alla qualità della progettazione e costruzione, e vedrai che problemi ne avrai molto meno.

PeK
08-08-2013, 21:31
non a caso quando comprate router, volanti per pc e altre cose che adesso non mi vengono in mente, hanno al 90% l'alimentatore esterno. Solo che di solito è molto piccolo (ma potrei farvi vedere quant'è grosso quello del volante T500 ad esempio :asd:)

la voodoo6 aveva un alimentatore esterno :sofico:

petru916
08-08-2013, 21:31
Beh però la mia PS3 Fat diciamo che fa abbastanza rumore ed è abbastanza calda, stessa cosa dicasi della Xbox Slim ma sicuramente meno, il problema nella 360 è il rumore del lettore ottico. Devo ammettere che ogni tanto mi è capitato di toccare l'alimentatore in funzione ed è molto caldo, sicuramente sopra i 45 C. Se sta fuori è tanto di guadagnato imho, senza contare che se si fotte non devi mandare in assistenza tutta la macchina.

alexbands
08-08-2013, 21:51
D'accordo, ma ci sono anche vari apparecchi che hanno l'alimentatore interno e non hanno problemi, ad esempio la PS3 (inclusa la Slim). Mentre la 360 aveva l'alimentatore esterno e non è che la cosa sia servita a molto...

Se hai paura che il tuo sistema debba bruciarsi o avere interferenze, meglio stare un attimino più attenti alla qualità della progettazione e costruzione, e vedrai che problemi ne avrai molto meno.

infatti non ho detto che è una scelta sbagliata... le 2 soluzioni hanno entrambe pro e contro... diciamo che con l'ali esterno si va più sul sicuro e si abbassano anche i costi di progettazione. La mia ps3 slim dopo pochissimi minuti praticamente scotta, mentre la 360 resta tiepida (sia la falcon che la jasper).... la ps3 l'ho messa "all'aria aperta" mentre la 360 non mi son fatto problemi a metterla più incassata tra i mobili. Personalmente mi guarderei bene da mettere nella stessa posizione la ps3 :D

Su una console che pare manco l'abbiano pensata per metterla sotto alla tv era quasi d'obbligo stare attentissimi a rumore e calore :D

dani&l
09-08-2013, 06:50
Ma teoricamente, non dovrebbe invece permettere di cambiare canale al dispositivo, senza usare il telecomando?

Cioè, via hdmi in arriva il segnale audio/video del decoder (cavo, satellite, digitale), via IR Blaster lo si controlla... ma non è necessario il telecomando, il segnale ir viene inviato anche a comando vocale.

O no?

in teoria immagino che abbiano messo l'ingresso della IR Blaster perchè lo scopo è che comandi tramite xbox tutti i device che ora sono muniti di telecomando... tv, decoder,dolby, etc...

Mi immagino che un domani prendo tutti i telecomandi che ho in giro, li metto nel cassetto, e faccio tutto da xbox.... inteso come telecomando unico :D

Radagast82
09-08-2013, 08:44
... ma non è necessario il telecomando, il segnale ir viene inviato anche a comando vocale.

O no?

:eek: :eek: :eek:

IR sta per infrarossi (qualora qualcuno qui non lo sappia). se hanno trovato il sistema per trasformare le onde vocali in frequenze infrarosso devono vincere il nobel per la fisica.

Un IR blaster serve per collegarci un ricevitore infrarossi (ne esistevano anche per pc eoni addietro) esterno, attraverso il quale la xbox riceve segnali da altri telecomandi. diciamo che è una soluzione per quanto mi riguarda inutile, io uso un telecomando universale logitech e comando tutti i dispositivi che ho in casa, inclusa la x360

britt-one
09-08-2013, 08:47
Sapete che più la guardo e più mi piace, di sicuro si sposa con i design degli alti apparati HT.
Almeno è stata fatta una scelta precisa, ps4 non mi sembra ne carne ne pesce.
poi sull'estetica è solo una questione di gusto si capisce ;)

dani&l
09-08-2013, 08:51
Sapete che più la guardo e più mi piace, di sicuro si sposa con i design degli alti apparati HT.
Almeno è stata fatta una scelta precisa, ps4 non mi sembra ne carne ne pesce.
poi sull'estetica è solo una questione di gusto si capisce ;)

a me alla presentazione ha fatto cagare, lo dissi, vedendo l'unboxing di major nelson sinceramente non mi dispiace, non so se a furia di vederlo inizia a piacerti, d'altronde come macchina ho una fusion che esteticamente è un ribrezzo, per cui dopo un pò ci si abitua :asd:

dani&l
09-08-2013, 08:53
:eek: :eek: :eek:

IR sta per infrarossi (qualora qualcuno qui non lo sappia). se hanno trovato il sistema per trasformare le onde vocali in frequenze infrarosso devono vincere il nobel per la fisica.

Un IR blaster serve per collegarci un ricevitore infrarossi (ne esistevano anche per pc eoni addietro) esterno, attraverso il quale la xbox riceve segnali da altri telecomandi. diciamo che è una soluzione per quanto mi riguarda inutile, io uso un telecomando universale logitech e comando tutti i dispositivi che ho in casa, inclusa la x360
On the IR Blaster, he said:

Kinect has and IR blaster array built in. Can turn on your TV, Cable Box, etc. so when you say “Xbox On” it will actually power your equipment, switch inputs, etc. (I know, TV TV TV but when you get to see it, you’ll understand.). As someone pointed out, if for some reason your setup doesn’t work with Kinect IR blasting, you can get a cable and connect to the port in the back.


Come vedi funziona cosi, tu dai comando vocale, e la xbox ti accende i tuoi apparecchi....

X360X
09-08-2013, 09:00
a me alla presentazione ha fatto cagare, lo dissi, vedendo l'unboxing di major nelson sinceramente non mi dispiace, non so se a furia di vederlo inizia a piacerti, d'altronde come macchina ho una fusion che esteticamente è un ribrezzo, per cui dopo un pò ci si abitua :asd:

ha fatto lo stesso effetto pure a me, avranno truccato il video :asd:

cioè più che altro ora non la trovo in ogni caso bella, però ha un design semplice che sta bene ovunque la metti, e probabilmente su quello ha puntato microsoft

britt-one
09-08-2013, 09:01
:eek: :eek: :eek:

IR sta per infrarossi (qualora qualcuno qui non lo sappia). se hanno trovato il sistema per trasformare le onde vocali in frequenze infrarosso devono vincere il nobel per la fisica.

Un IR blaster serve per collegarci un ricevitore infrarossi (ne esistevano anche per pc eoni addietro) esterno, attraverso il quale la xbox riceve segnali da altri telecomandi. diciamo che è una soluzione per quanto mi riguarda inutile, io uso un telecomando universale logitech e comando tutti i dispositivi che ho in casa, inclusa la x360

beh non so a cosa serva l'infrarosso in questo caso, ma collegando sky (ad esempio) ad una presa HDMI-CEC puoi pilotare sky attraverso il telecomando della console, in questo caso la voce.
Spero che almeno questo sia stato previsto.

Radagast82
09-08-2013, 09:03
allora è improprio chiamarlo IR.
di fatto altro non è che il protocollo HDMI CEC, se collego una periferica compatibile CEC alla presa HDMI IN della One, allora tramite kinect così come posso accendere la One, accendo la periferica hdmi che ci ho collegato.
se la periferica non è compatibile CEC allora potrò collegarci "l'uscita" IR alla presa IR della one, che altro non fa che simulare il comando accensione tramite IR.
dire che tramite kinect mando segnali IR è una cazzata paurosa, in termini puramente tecnici :O

Radagast82
09-08-2013, 09:05
beh non so a cosa serva l'infrarosso in questo caso, ma collegando sky (ad esempio) ad una presa HDMI-CEC puoi pilotare sky attraverso il telecomando della console, in questo caso la voce.
Spero che almeno questo sia stato previsto.

postato assieme :)
è proprio quello, in caso di non supporto al CEC puoi usare l'ingresso IR della console collegandoci la periferica (ammesso che abbia un extender IR, cosa che ormai vedo sempre più raramente, quasi mai).

Cmq per le dimensioni, la trovo incredibilmente grande, allo stato attuale non saprei dove cavolo metterla. ma il mio problema più grande è il collocamento di kinect...

britt-one
09-08-2013, 09:10
postato assieme :)
è proprio quello, in caso di non supporto al CEC puoi usare l'ingresso IR della console collegandoci la periferica (ammesso che abbia un extender IR, cosa che ormai vedo sempre più raramente, quasi mai).

Cmq per le dimensioni, la trovo incredibilmente grande, allo stato attuale non saprei dove cavolo metterla. ma il mio problema più grande è il collocamento di kinect...

A me ha stupito parecchio la dimensione (profondità) del kinect.... a me piace molto da un'idea di "massiccio" , ma posso capire che chi non la tiene in salone o non ha lo spazio per un mobile tv, potrà incontrare difficoltà

Radagast82
09-08-2013, 09:17
no no, io la terrei in salotto e ho anche un mobile.
solo che su questo mobile ci sono:
Ampli denon 1911
lettore blu ray sony s790
giradischi
decoder sky
wdtv live
wii
x360
ma soprattutto canale centrale Indiana Line Tesi 760...
tralasciando il NAS, le due prese filtrate belkin, lo switch ethernet e alimentatori assortiti.
la tv è a muro ed è troppo sottile per poggiarci kineticoso. avrei due pensili sopra il tv, ma il cavo per collegare kineticoso a xone da dove lo faccio passare?
insomma diciamo che la mia situazione non è l'ideale per posizionare l'occhio di mordor, l'avessero fatto senza fili, magari con collegamento bluetooth o altro, già sarebbe stata un'altra cosa

dani&l
09-08-2013, 10:15
allora è improprio chiamarlo IR.
di fatto altro non è che il protocollo HDMI CEC, se collego una periferica compatibile CEC alla presa HDMI IN della One, allora tramite kinect così come posso accendere la One, accendo la periferica hdmi che ci ho collegato.
se la periferica non è compatibile CEC allora potrò collegarci "l'uscita" IR alla presa IR della one, che altro non fa che simulare il comando accensione tramite IR.
dire che tramite kinect mando segnali IR è una cazzata paurosa, in termini puramente tecnici :O

io non ho detto che Kinect manda segnali IR, ho riportato quello che ha detto albert pennello di microsoft.... parla di un array IR BLASTER costruito nel kinect, con il quale comandi tutto... se poi non dovesse funzionare attacchi i cavi come dici. Quindi la mia domanda è , se comandi solo con hdmi-cec quello che è collegato (e non sapevo che puoi comandare la tv cambiando canale, volume etc.. con un cavo hdmi), comandi al massimo TV (uscita hdmi della xbox con cavo 4k) e satellite (un ingresso hdmi IN ) .... perchè parlare quindi di Kinect IR Blaster array incorporato con cui comadi tv, sat,etc..etc.. ??

Che cosa sarebbe questo "array" di IR Blaster quindi ? E perchè specificare che è nel kinect ?

Perchè in teoria, se non ho capito male quello che intendi, la xbox controllerà tramite hdmi-cec i device che lo supportano, altrimenti tramite cavo ir blaster gli altri.... ma non capisco il voler puntualizzare kinect ir blaster array da parte di microzozz... :rolleyes:

Radagast82
09-08-2013, 10:38
io non ho detto che Kinect manda segnali IR, ho riportato quello che ha detto albert pennello di microsoft.... parla di un array IR BLASTER costruito nel kinect, con il quale comandi tutto... se poi non dovesse funzionare attacchi i cavi come dici. Quindi la mia domanda è , se comandi solo con hdmi-cec quello che è collegato (e non sapevo che puoi comandare la tv cambiando canale, volume etc.. con un cavo hdmi), comandi al massimo TV (uscita hdmi della xbox con cavo 4k) e satellite (un ingresso hdmi IN ) .... perchè parlare quindi di Kinect IR Blaster array incorporato con cui comadi tv, sat,etc..etc.. ??

Che cosa sarebbe questo "array" di IR Blaster quindi ? E perchè specificare che è nel kinect ?
No ma infatti io ho quotato Gaxel che ha affermato che il comando IR lo si manda tramite kinect con la voce, il che è tecnicamente sbagliato (oltre che impossibile).

Allora vedo che hai un pelo di confusione :D
Lo standard CEC integrato nelle periferiche HDMI da un paio di anni a questa parte (occhio, nelle periferiche, non nel cavo... tra l'altro il 4K è un'altra cosa, è la risoluzione c.d. Ultra-HD, pari a 4 volte un segnale 1920*1080) consente di inviare comandi di input/output alle periferiche connesse tra loro attraverso le periferiche stesse. Un'applicazione pratica è l'ARC, ossia Audio Return Channel. Funziona così: se hai un amplificatore e una tv, collegati tra loro in HDMI, ambedue con il supporto ARC, la tv manda il segnale audio all'ampli, che poi lo riprodurrà tramite le casse a esso collegate.
Altra funzione, sempre abilitando il CEC nelle varie periferiche è: accendo sky--> puf si accende il tv. Spengo il tv --> puf si spegne sky. Ovviamente l'accensione lo spegnimento dei dispositivi si fa con l'unico modo possibile, che è sempre un telecomando (ergo IR).
Ora, come si applica tutto questo alla Xone? semplice: partendo dal presupposto che la Xone si può accendere tramite voce con kinect, ed essendo dotata di un ingresso e di un'uscita HDMI al quale verosimilmente si collegheranno rispettivamente il decoder sky e il tv (presumendo infine che tutte e tre le periferiche siano compatibili con il CEC), se tu accendi la Xone con la voce, essa manda il segnale di accensione tramite HDMI alle periferiche collegate, nè più nè meno di come già oggi è possibile fare. Ma attenzione perchè in questo caso l'IR non c'entra assolutamente niente, ma proprio niente.
Quindi a cosa serve l'ingresso IR blaster dietro? come dice grande Pennello: se per un caso (individuabile peraltro molto facilmente, ossia la periferica che connetto alla X1 non è compatibile con lo standard CEC) tutto ciò non dovesse funzionare, usi l'ingresso a parte. Come? alcune periferiche (poche in realtà) hanno un ingresso/uscita separato chiamato appunto IR, e serve per collegare o fare da ponte per comandare più periferiche con lo stesso telecomando. in sostanza questo ingresso/uscita si aggiunge al ricevitore IR integrato nell'apparecchio. Ergo, qualora la periferica che vuoi collegare alla X1 non è compatibile CEC ma ha un I/O infrarossi, ti prendi un bel cavetto e colleghi detta periferica alla X1, attraverso la porta IR blaster. Cosa succede dopo? semplice: parli al kinect, che manda il segnale di accensione (non IR) alla X1, che a sua volta manda il segnale di accensione (non IR) alla periferica collegata tramite IR blaster. perchè non IR? semplice: perchè in tutto questo processo io non ho inviato in nessun modo un segnale InfraRosso... da cui IR...

ecco perchè dire che tramite kinect mando segnali IR è errato. Poi Pennello può rendere il discorso meno tecnico e più markettaro (come d'altra parte è suo dovere fare) ma la sostanza è questa.

Pan
09-08-2013, 10:40
On the IR Blaster, he said:

Kinect has and IR blaster array built in. Can turn on your TV, Cable Box, etc. so when you say “Xbox On” it will actually power your equipment, switch inputs, etc. (I know, TV TV TV but when you get to see it, you’ll understand.). As someone pointed out, if for some reason your setup doesn’t work with Kinect IR blasting, you can get a cable and connect to the port in the back.


Come vedi funziona cosi, tu dai comando vocale, e la xbox ti accende i tuoi apparecchi....

:sofico:

dani&l
09-08-2013, 10:53
No ma infatti io ho quotato Gaxel che ha affermato che il comando IR lo si manda tramite kinect con la voce, il che è tecnicamente sbagliato (oltre che impossibile).

Allora vedo che hai un pelo di confusione :D
Lo standard CEC integrato nelle periferiche HDMI da un paio di anni a questa parte (occhio, nelle periferiche, non nel cavo... tra l'altro il 4K è un'altra cosa, è la risoluzione c.d. Ultra-HD, pari a 4 volte un segnale 1920*1080) consente di inviare comandi di input/output alle periferiche connesse tra loro attraverso le periferiche stesse. Un'applicazione pratica è l'ARC, ossia Audio Return Channel. Funziona così: se hai un amplificatore e una tv, collegati tra loro in HDMI, ambedue con il supporto ARC, la tv manda il segnale audio all'ampli, che poi lo riprodurrà tramite le casse a esso collegate.
Altra funzione, sempre abilitando il CEC nelle varie periferiche è: accendo sky--> puf si accende il tv. Spengo il tv --> puf si spegne sky. Ovviamente l'accensione lo spegnimento dei dispositivi si fa con l'unico modo possibile, che è sempre un telecomando (ergo IR).
Ora, come si applica tutto questo alla Xone? semplice: partendo dal presupposto che la Xone si può accendere tramite voce con kinect, ed essendo dotata di un ingresso e di un'uscita HDMI al quale verosimilmente si collegheranno rispettivamente il decoder sky e il tv (presumendo infine che tutte e tre le periferiche siano compatibili con il CEC), se tu accendi la Xone con la voce, essa manda il segnale di accensione tramite HDMI alle periferiche collegate, nè più nè meno di come già oggi è possibile fare. Ma attenzione perchè in questo caso l'IR non c'entra assolutamente niente, ma proprio niente.
Quindi a cosa serve l'ingresso IR blaster dietro? come dice grande Pennello: se per un caso (individuabile peraltro molto facilmente, ossia la periferica che connetto alla X1 non è compatibile con lo standard CEC) tutto ciò non dovesse funzionare, usi l'ingresso a parte. Come? alcune periferiche (poche in realtà) hanno un ingresso/uscita separato chiamato appunto IR, e serve per collegare o fare da ponte per comandare più periferiche con lo stesso telecomando. in sostanza questo ingresso/uscita si aggiunge al ricevitore IR integrato nell'apparecchio. Ergo, qualora la periferica che vuoi collegare alla X1 non è compatibile CEC ma ha un I/O infrarossi, ti prendi un bel cavetto e colleghi detta periferica alla X1, attraverso la porta IR blaster. Cosa succede dopo? semplice: parli al kinect, che manda il segnale di accensione (non IR) alla X1, che a sua volta manda il segnale di accensione (non IR) alla periferica collegata tramite IR blaster. perchè non IR? semplice: perchè in tutto questo processo io non ho inviato in nessun modo un segnale InfraRosso... da cui IR...

ecco perchè dire che tramite kinect mando segnali IR è errato. Poi Pennello può rendere il discorso meno tecnico e più markettaro (come d'altra parte è suo dovere fare) ma la sostanza è questa.

Perfetto tutto chiaro, quindi dire che il kinect ha un ir blaster array integrato è solo "marketing" in quanto il kinect è solo la fonte voce per comandare il resto con hdmi e ir blaster dietro la console....

Dunque non usano la IR incorporata nella kinect 2.0 per comandare le periferiche in zona simulando il telecomando...

Radagast82
09-08-2013, 11:02
eh no, anche perchè mettiamo l'ipotesi che il kinect sia sulla stessa linea verticale delle altre periferiche, qualora il kinect dovesse inviare un segnale infrarossi, come fanno le altre periferiche a captarlo? il segnale infrarossi deve essere puntato verso la periferica...
l'unico modo per fare ciò è avere il kinect puntato verso le periferiche... però se è puntato verso di loro automaticamente non può vedere me...

d'altra parte, se il kinect avesse tale funzionalità, che senso avrebbe mettere la porta IR dietro la console?

alexbands
09-08-2013, 12:25
esteticamnte non si può dire nè che sia bella nè che sia brutta... è semplicemente... semplice XD

All'inizio più o meno tutti ci siamo "rimasti" perchè era inatteso questo stile, voglio dire è uno stile che ti aspetti dal decoder (seppur più piccolo) dal lettore bluray, non da una console... quindi mano a mano ci si abitua per forza.

La ps4 di bello ha solo che si può mettere in verticale (per me è una cosa importante come sapete) ma ha un design decisamente tormentato, e quello si che può non piacere, imho

Pan
09-08-2013, 12:30
esteticamnte non si può dire nè che sia bella nè che sia brutta... è semplicemente... semplice XD

All'inizio più o meno tutti ci siamo "rimasti" perchè era inatteso questo stile, voglio dire è uno stile che ti aspetti dal decoder (seppur più piccolo) dal lettore bluray, non da una console... quindi mano a mano ci si abitua per forza.

La ps4 di bello ha solo che si può mettere in verticale (per me è una cosa importante come sapete) ma ha un design decisamente tormentato, e quello si che può non piacere, imho

a me è piaciuta sin dall'inizio.. mi piacciono le cose semplici e poco "pocciate", è una scatola e tale deve essere..
tipo i case di PC con tanti pocci ed ammenicoli.. a me piacciono le forme semplici ed eleganti.
non mi dispiace la PS4 anche se l'essere di "sbieco" non mi garba troppo, la 3 invece non mi piace per via della bombatura..
sono incontentabile lo so :D

alexbands
09-08-2013, 12:42
a me è piaciuta sin dall'inizio.. mi piacciono le cose semplici e poco "pocciate", è una scatola e tale deve essere..
tipo i case di PC con tanti pocci ed ammenicoli.. a me piacciono le forme semplici ed eleganti.
non mi dispiace la PS4 anche se l'essere di "sbieco" non mi garba troppo, la 3 invece non mi piace per via della bombatura..
sono incontentabile lo so :D

beh oltre ad essere un parallelepipedo obliquo (o è trapezoidale? ancora non l'ho capito bene :p) ha anche quel solco a croce sul frontale che è di dubbio gusto secondo me. Comunque alla fine chissene, non è che la 360 bianca fosse sto capolavoro indimenticabile :asd:

gaxel
09-08-2013, 12:54
No ma infatti io ho quotato Gaxel che ha affermato che il comando IR lo si manda tramite kinect con la voce, il che è tecnicamente sbagliato (oltre che impossibile).

Allora vedo che hai un pelo di confusione :D
Lo standard CEC integrato nelle periferiche HDMI da un paio di anni a questa parte (occhio, nelle periferiche, non nel cavo... tra l'altro il 4K è un'altra cosa, è la risoluzione c.d. Ultra-HD, pari a 4 volte un segnale 1920*1080) consente di inviare comandi di input/output alle periferiche connesse tra loro attraverso le periferiche stesse. Un'applicazione pratica è l'ARC, ossia Audio Return Channel. Funziona così: se hai un amplificatore e una tv, collegati tra loro in HDMI, ambedue con il supporto ARC, la tv manda il segnale audio all'ampli, che poi lo riprodurrà tramite le casse a esso collegate.
Altra funzione, sempre abilitando il CEC nelle varie periferiche è: accendo sky--> puf si accende il tv. Spengo il tv --> puf si spegne sky. Ovviamente l'accensione lo spegnimento dei dispositivi si fa con l'unico modo possibile, che è sempre un telecomando (ergo IR).
Ora, come si applica tutto questo alla Xone? semplice: partendo dal presupposto che la Xone si può accendere tramite voce con kinect, ed essendo dotata di un ingresso e di un'uscita HDMI al quale verosimilmente si collegheranno rispettivamente il decoder sky e il tv (presumendo infine che tutte e tre le periferiche siano compatibili con il CEC), se tu accendi la Xone con la voce, essa manda il segnale di accensione tramite HDMI alle periferiche collegate, nè più nè meno di come già oggi è possibile fare. Ma attenzione perchè in questo caso l'IR non c'entra assolutamente niente, ma proprio niente.
Quindi a cosa serve l'ingresso IR blaster dietro? come dice grande Pennello: se per un caso (individuabile peraltro molto facilmente, ossia la periferica che connetto alla X1 non è compatibile con lo standard CEC) tutto ciò non dovesse funzionare, usi l'ingresso a parte. Come? alcune periferiche (poche in realtà) hanno un ingresso/uscita separato chiamato appunto IR, e serve per collegare o fare da ponte per comandare più periferiche con lo stesso telecomando. in sostanza questo ingresso/uscita si aggiunge al ricevitore IR integrato nell'apparecchio. Ergo, qualora la periferica che vuoi collegare alla X1 non è compatibile CEC ma ha un I/O infrarossi, ti prendi un bel cavetto e colleghi detta periferica alla X1, attraverso la porta IR blaster. Cosa succede dopo? semplice: parli al kinect, che manda il segnale di accensione (non IR) alla X1, che a sua volta manda il segnale di accensione (non IR) alla periferica collegata tramite IR blaster. perchè non IR? semplice: perchè in tutto questo processo io non ho inviato in nessun modo un segnale InfraRosso... da cui IR...

ecco perchè dire che tramite kinect mando segnali IR è errato. Poi Pennello può rendere il discorso meno tecnico e più markettaro (come d'altra parte è suo dovere fare) ma la sostanza è questa.

Comunque io non ho scritto che mandi infrarossi con la voce, ma che il sistema funziona Utente->Kinect/Pad->Xbox One->IR Blaster/HDMI

Da Wikipedia
An infrared blaster (or IR blaster) is a device that emulates an infrared remote control to autonomously control a device that is normally controlled only by remote control key presses. The most common use of an IR blaster is to allow a recording device such as a DVR or VCR to change the channel on an external tuner such as a cable box or satellite receiver. This way, the recording device can automatically select the correct channel to record before starting the recording process. Another common use is to extend infrared signals in order to place remote controlled products behind closed doors.

Sostituisce DVR/VCR con X1... e quello che dice MS torna.

PS Kinect è solo un sistema di input, molto evoluto, ma fa solo quello... i dati che riceve poi vengono processati dalla console per capire il da farsi. Il chip interno a Kinect e quello sulla console, servono sono a non pesare sulla APU i calcoli necessari a "vedere/sentire" e la gestione input/output tra x1 e Kinect...

dani&l
09-08-2013, 12:56
eh no, anche perchè mettiamo l'ipotesi che il kinect sia sulla stessa linea verticale delle altre periferiche, qualora il kinect dovesse inviare un segnale infrarossi, come fanno le altre periferiche a captarlo? il segnale infrarossi deve essere puntato verso la periferica...
l'unico modo per fare ciò è avere il kinect puntato verso le periferiche... però se è puntato verso di loro automaticamente non può vedere me...

d'altra parte, se il kinect avesse tale funzionalità, che senso avrebbe mettere la porta IR dietro la console?

giusto :D

Diciamo che per quello che mi servirebbe in teoria (solo tv) mi va più che bene, non avendo decoder , satelliti, impianto dolby (ce ma l'ho spento ormai da una vita e manco completo da quando mi sono trasferito).... mi chiedevo solamente se prevederanno un accrocchio per "vedere" i canali digitali terrestri, altrimenti chi come me non ha niente, non se ne fa niente delle feature tv della console.

Radagast82
09-08-2013, 13:07
Comunque io non ho scritto che mandi infrarossi con la voce, ma che il sistema funziona Utente->Kinect/Pad->Xbox One->IR Blaster/HDMI

Da Wikipedia
An infrared blaster (or IR blaster) is a device that emulates an infrared remote control to autonomously control a device that is normally controlled only by remote control key presses. The most common use of an IR blaster is to allow a recording device such as a DVR or VCR to change the channel on an external tuner such as a cable box or satellite receiver. This way, the recording device can automatically select the correct channel to record before starting the recording process. Another common use is to extend infrared signals in order to place remote controlled products behind closed doors.

Sostituisce DVR/VCR con X1... e quello che dice MS torna.

PS Kinect è solo un sistema di input, molto evoluto, ma fa solo quello... i dati che riceve poi vengono processati dalla console per capire il da farsi. Il chip interno a Kinect e quello sulla console, servono sono a non pesare sulla APU i calcoli necessari a "vedere/sentire" e la gestione input/output tra x1 e Kinect...
ah! hai detto tutto questo con la frase: "il segnale ir viene inviato anche a comando vocale" ?
diciamo che un minimo di precisione in più non avrebbe fatto male, visto che il segnale IR letteralmente sta per segnale infrarosso... che secondo la tua affermazione sopra viene inviato a comando vocale... ;)
P.s. so cos'è un IR blaster e come funziona, sono 4 post che lo sto scrivendo... per quelli che vanno oltre le sparate marketing di MS...

gaxel
09-08-2013, 13:08
giusto :D

Diciamo che per quello che mi servirebbe in teoria (solo tv) mi va più che bene, non avendo decoder , satelliti, impianto dolby (ce ma l'ho spento ormai da una vita e manco completo da quando mi sono trasferito).... mi chiedevo solamente se prevederanno un accrocchio per "vedere" i canali digitali terrestri, altrimenti chi come me non ha niente, non se ne fa niente delle feature tv della console.

Teoricamente, quello che metti in hdmi in lo puoi vedere, switchando tra i due canali di X1... il problema è vedere se X1 è anche in grado di controllarlo.

Direi che collegare un ddt in ingresso, che viene acceso con la console, sia fattibile... non so se però sarà supportata la guida tv e il cambio di canali via voce. Mal che vada usi il telecomando del decoder e "Xbox TV" per vedere il canale selezionato...

Sempre teoricamente dovrebbe essere possibile affiancare Skype o una ricerca Bing, ad esempio... anche se non è supportato nulla.

Radagast82
09-08-2013, 13:11
giusto :D

Diciamo che per quello che mi servirebbe in teoria (solo tv) mi va più che bene, non avendo decoder , satelliti, impianto dolby (ce ma l'ho spento ormai da una vita e manco completo da quando mi sono trasferito).... mi chiedevo solamente se prevederanno un accrocchio per "vedere" i canali digitali terrestri, altrimenti chi come me non ha niente, non se ne fa niente delle feature tv della console.

beh, il dtt ora come lo vedi? hai un decoder integrato nel tv? in questo caso non saprei in realtà se e come funziona la cosa... si tratterebbe di integrare un segnale che però non viene da hdmi in, bensì da hdmi out (visto che il tv andrebbe collegato all'out della x1)... così su due piedi ti direi di no... certo se invece hai un decoder dtt esterno con uscita hdmi allora il problema non c'è. magari ms potrebbe tirar fuori un accessorio che attacchi all'hdmi in della x1 e a sua volta ci attacchi l'antenna terrestre...

Radagast82
09-08-2013, 13:12
Teoricamente, quello che metti in hdmi in lo puoi vedere, switchando tra i due canali di X1... il problema è vedere se X1 è anche in grado di controllarlo.

Direi che collegare un ddt in ingresso, che viene acceso con la console, sia fattibile... non so se però sarà supportata la guida tv e il cambio di canali via voce. Mal che vada usi il telecomando del decoder e "Xbox TV" per vedere il canale selezionato...

Sempre teoricamente dovrebbe essere possibile affiancare Skype o una ricerca Bing, ad esempio... anche se non è supportato nulla.

se si tratta di hdmi in sicuramente si. il problema è se ha un decoder integrato nella tv, che va su hdmi out... allora lì tante certezze non ce ne sono

gaxel
09-08-2013, 13:15
ah! hai detto tutto questo con la frase: "il segnale ir viene inviato anche a comando vocale" ?
diciamo che un minimo di precisione in più non avrebbe fatto male, visto che il segnale IR letteralmente sta per segnale infrarosso... che secondo la tua affermazione sopra viene inviato a comando vocale... ;)
P.s. so cos'è un IR blaster e come funziona, sono 4 post che lo sto scrivendo... per quelli che vanno oltre le sparate marketing di MS...

Perchè, quando scrivi che puoi avviare un bluray a comando vocale non è implicito che mandi il comando a Kinect, questi lo processa e lo invia alla console e questa lo interpreta e avvia il lettore bluray?

Presumevo fosse implicito che quando dici "Xbox NFL", Kinect capisce, e la console, via IR Blaster o HDMI, informa il decoder di passare a quel canale...

IR Blaster è un semplice sistema di output... come gli arrivi l'input non lo so, ho ipotizzato che potesse essere la console che glielo invia codificato, dopo averlo ricevuto dai due sistemi di input della stessa: Kinect e il pad.

gaxel
09-08-2013, 13:19
se si tratta di hdmi in sicuramente si. il problema è se ha un decoder integrato nella tv, che va su hdmi out... allora lì tante certezze non ce ne sono

Se il decoder è nella tv direi che non si può fare nulla...
Microsoft infatti punta al mercato delle tv via cavo o satellitare, magari dei vari Tivo o roba così...

Quindi c'è sempre un decoder in ingresso, e l'uscita va alla tv... che fa vedere un solo canale, quello di X1 che controlla tutto.

Pan
09-08-2013, 13:34
beh oltre ad essere un parallelepipedo obliquo (o è trapezoidale? ancora non l'ho capito bene :p) ha anche quel solco a croce sul frontale che è di dubbio gusto secondo me. Comunque alla fine chissene, non è che la 360 bianca fosse sto capolavoro indimenticabile :asd:

no neanche la bianca era questo gioiello.. :D

MarcoM
09-08-2013, 15:03
no neanche la bianca era questo gioiello.. :D

La realtà è che, con la sola eccezione del mitico 3DO di Panasonic, tutte le console sono sempre state più o meno brutte. E la tradizione non accenna ad interrompersi nemmeno in questa nuova generazione. E' un triste dato di fatto... :O

dani&l
09-08-2013, 15:21
beh, il dtt ora come lo vedi? hai un decoder integrato nel tv? in questo caso non saprei in realtà se e come funziona la cosa... si tratterebbe di integrare un segnale che però non viene da hdmi in, bensì da hdmi out (visto che il tv andrebbe collegato all'out della x1)... così su due piedi ti direi di no... certo se invece hai un decoder dtt esterno con uscita hdmi allora il problema non c'è. magari ms potrebbe tirar fuori un accessorio che attacchi all'hdmi in della x1 e a sua volta ci attacchi l'antenna terrestre...

Se il decoder è nella tv direi che non si può fare nulla...
Microsoft infatti punta al mercato delle tv via cavo o satellitare, magari dei vari Tivo o roba così...

Quindi c'è sempre un decoder in ingresso, e l'uscita va alla tv... che fa vedere un solo canale, quello di X1 che controlla tutto.

Come molti che hanno una tv presa negli ultimi 6/7 anni ho il decoder integrato.

Certo che in america ha senso, ma in europa (italia sopratutto) il DDT c'è, una soluzione non funzionante è una soluzione castrata.... puntano solo a sky che non ho...

Sempre più convinto che la parte tv non mi servirà a niente in italia.... e qui cade un pò l'uso pure della kinect per quanto mi riguarda....

britt-one
09-08-2013, 15:23
La realtà è che, con la sola eccezione del mitico 3DO di Panasonic, tutte le console sono sempre state più o meno brutte. E la tradizione non accenna ad interrompersi nemmeno in questa nuova generazione. E' un triste dato di fatto... :O

la prima xbox era stupenda imho.
ed anche il dreamcast non mi dispiaceva affatto.

Radagast82
09-08-2013, 15:32
Come molti che hanno una tv presa negli ultimi 6/7 anni ho il decoder integrato.

Certo che in america ha senso, ma in europa (italia sopratutto) il DDT c'è, una soluzione non funzionante è una soluzione castrata.... puntano solo a sky che non ho...

Sempre più convinto che la parte tv non mi servirà a niente in italia.... e qui cade un pò l'uso pure della kinect per quanto mi riguarda....

ripeto, magari tirano fuori un accessorio (ovviamente a prezzi esorbitanti) da collegare alla hdmi in e al quale fai entrare l'antenna... oppure ti munisci di decoder dtt a parte (il ddt è il veleno... :O )

Pan
09-08-2013, 15:40
ripeto, magari tirano fuori un accessorio (ovviamente a prezzi esorbitanti) da collegare alla hdmi in e al quale fai entrare l'antenna... oppure ti munisci di decoder dtt a parte (il ddt è il veleno... :O )

non mi ricordo dove l'avevo letto, ma ricordo di un articolo (da prendere con le pinze) dove sembrava che l'anno prossimo avrebbero dovuto introdurre un DDT2.. quindi dovremo dotarci tutti di un nuovo decoder come qualche anno fa e (2 @@) un nuovo telecomando..
spero di no.. ma in tal caso forse l'X1 potrebbe venire un po in contro..
ma spero davvero davvero di no.. :stordita:

MarcoM
09-08-2013, 17:39
la prima xbox era stupenda imho.:eek:

Malek86
09-08-2013, 17:53
La realtà è che, con la sola eccezione del mitico 3DO di Panasonic, tutte le console sono sempre state più o meno brutte. E la tradizione non accenna ad interrompersi nemmeno in questa nuova generazione. E' un triste dato di fatto... :O

Per un attimo non avevo afferrato il sarcasmo :O :fagiano:

petru916
10-08-2013, 09:31
"Marc Whitten di Microsoft ha rivelato che l'account Gold di Xbox LIVE sarà legato alla console e potrà essere sfruttato da tutti i membri della famiglia.La babysitter o il nonno potranno accedere alle feature multiplayer, alle applicazioni, alla registrazione e a tutte le altre feature a pagamento usando la popria gamertag.

La funzione chiamata Home Gold non preverrà la possibilità di un utente di usare il proprio account su un'altra Xbox One e sarà possibile connettersi contemporaneamente sia su Xbox 360 che su Xbox One. Gli utenti Gold attuali, infatti, vedranno il servizio estendersi automaticamente alla nuova console Microsoft anche se la funzione Home Gold non sarà disponibile su Xbox 360.
Whitten ha anche affermato che il servizio Family Sharing, cancellato con il dietro front legato alla connessione obbligatoria, potrebbe tornare e ha aggiunto che Microsoft capisce l'importanza della possibilità di scambiarsi fisicamente i dischi dei giochi anche se va regolamentata per non danneggiare gli sviluppatori."

Fonte: Polygon

gaxel
10-08-2013, 09:46
http://news.xbox.com/2013/08/xbox-one-digital-games-and-live-gold

Qui spiega bene tutto...
I giochi digital delivery saranno legati alla "Home Console" (X1 principale) dell'account Miocrosoft che li acquista (indipendentemente dove li ha acquistati), potranno essere giocati da qualsiasi account sulla Home Console, solo dall'account che li ha acquistati sulle altre.

Quindi, se acquistiamo un gioco dd, possiamo andare a casa di un amico scaricarlo (in parte, visto che si potrà già giocare durante il downlad) e giocarci loggandoci con il nostro account.
Così come potremo acquistare qualcosa dalla cvonsole dell'amico e l'acquisto verrà legata alla nostra Home Console

Non è permesso il login contemporaneo dell'account su più X1, mentre è permesso tra X1 e X360.

Anche il Gold si estenderà a tutti i profili che si loggano sulla Home Console di un account Gold.

gaxel
10-08-2013, 10:01
Una cosa interessante è che un account Gold, estende i benefici a tutti gli account di una console, anche se non è la sua Home Console, finché è loggato.

Presumo quindi che X1 supporti il login multiplo di account, con switch tra di essi...

petru916
10-08-2013, 10:49
Penso proprio di si, è la volta buona che la mia ragazza si faccia un account tutto suo sulla Xbox. È un'ottima cosa imho.

alexbands
10-08-2013, 12:09
intanto se qualcuno aveva dei dubbi mi è appena arrivata una mail che conferma il passaggio da microsoft points a valuta locale col prossimo aggiornamento dashboard. I punti che abbiamo o le carte ancora in giro che acquisteremo verranno covertiti in valuta per una cifra pari o superioreal valore di mercato dei punti.

Fatevi scorte di mp scontati :asd:

petru916
10-08-2013, 12:46
Si è arrivata due giorni fa anche a me, stavo pensando di investire qualche soldino in punti da stipare per il futuro.

alexbands
10-08-2013, 13:30
Però hanno messo una data di scadenza agli mp convertiti (giugno 2015), secondo me proprio prevedendo questa "corsa alle scorte"

petru916
10-08-2013, 14:44
Beh non esagerando penso che 40€ in punti possano bastare per un annetto e mezzo. Di più ad essere sincero non li spenderei.

alexbands
10-08-2013, 15:01
Comunque alla fine "potrebbe" non cambiare nulla dal punto di vista degli sconti, nel senso esisteranno, come oggi su playstation, le carte prepagate che ricaricano il portafoglio dell'account, e sulle carte sconti e offerte dovrebbero continuare ad esistere... resta da capire, siccome i grossi sconti ad oggi li otteniamo su siti esteri, cosa succederà se riscatto una prepagata in sterline ad esempio su un account italiano che va in euro

Horizont
11-08-2013, 10:51
Cioè, se ho capito bene, il nostro saldo punti MS si trasformerà in € (ovviamente con le dovute conversioni)?
E cosa più importante i punti (o euro) rimarranno legati al nostro account xbox live gold utilizzabile anche sulla One?

Horizont
11-08-2013, 11:04
Io se non rendono retrcompatibili i giochi per la 360 (magari con un apposito software che ne emula le caratteristiche)
Questa volta mi sa tanto che passerò a ps4 (anche per via delle possibilità di interazioni fra la console e la ps vita)

Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 2

Ne la One ne la PS4 saranno retrocompatibili con i giochi della generazione precedente :/
E' una bella botta ma, personalmente, più ci penso e più a me non dispiace fare un taglio netto :)
Vendo tutto e si riparte :D

Malek86
11-08-2013, 11:19
http://gamingbolt.com/xbox-one-to-feature-backwards-compatibility

Sono solo voci, ma pare che MS stia lavorando su come implementare la retrocompatibilità sulla Xbox One.

Ho i miei dubbi che sia vero, ma vedremo cosa succederà.

petru916
11-08-2013, 11:24
Beh considerando che su 360 un bel po' di giochi sono stati resi compatibili, non lo ritengo impossibile tra qualche tempo.

^[H3ad-Tr1p]^
11-08-2013, 12:22
A me piacerebbe che lo fossero anche perche vorrei giocare a skyrim e magari sulla one entrando e uscendo dai negozi o che magari carica quasi istantaneamente

Skyrim non l ho giocato poi perche le attese per il caricamento era o troppo lunghe

Horizont
11-08-2013, 12:51
^;39824187']A me piacerebbe che lo fossero anche perche vorrei giocare a skyrim e magari sulla one entrando e uscendo dai negozi o che magari carica quasi istantaneamente

Skyrim non l ho giocato poi perche le attese per il caricamento era o troppo lunghe

No vabbè queste cose non esisteranno in alcun modo, non è che riprogrammano il gioco per adattarsti alla potenza di calcolo della nuova console. Secondo me è già tanto se renderanno retrocompatibili alcuni.
Almeno credo sia così...se un gioco è stato studiato e programmato per una console di una generazione precedente non è che se lo metti nella nuova migliori le prestazioni...

gaxel
11-08-2013, 13:10
Ne la One ne la PS4 saranno retrocompatibili con i giochi della generazione precedente :/
E' una bella botta ma, personalmente, più ci penso e più a me non dispiace fare un taglio netto :)
Vendo tutto e si riparte :D

Il taglio netto vorrei farlo anche io, ma visto che Sony mi regala giochi e su X360 ho un trentina di giochi da finire mi sa che sia bigia :asd:

Comunque, l'interazione tra PS4 e PSVita, per rispondere a blackshadow, è più o meno quella che ci sarà tra tutte le esclusive X1 e SmartGlass...

Resto convinto che al momento X1 offra molto, molto di più... più anche dei 100€ di differenza, anche solo per il gaming... pazienza se PS4 forse ha una scheda video più potente, ce l'ha anche il mio pc, da anni, ma a parte qualche filtro e qualche mod grafico, non ho notato molte differenze con le console.

Se poi consideriamo che la macchina da gioco "standard" del futuro sarà il tablet....

petru916
11-08-2013, 13:11
Nono infatti, al massimo qualche filtro per migliorare l'immagine, ma i caricamenti non dovrebbero essere tanto più veloci. Cioè giocando ad HL2 su 360 non mi sembravano troppo veloci i caricamenti rispetto alla Xbox originale. Poi boh, vediamo come si comportano, ma sono scettico sui miglioramenti.

gaxel
11-08-2013, 13:15
se fosse vero, ne prendo due. :D

Ah, ci sono due macchine virtuali che girano su un sistema hyper-v, una sempre attiva con kernel Win8, un'altra con os specifico per il gaming che fa il reboot ad ogni avviop di un gioco... non credo sia complesso aggiungerne una terza, che fondamentalmente è un emulatore, che anch0'essa viene bootata all'avvio di un gioco X360.

Microsoft l'ha studiata bene stavolta...

Horizont
11-08-2013, 13:27
Cioè, se ho capito bene, il nostro saldo punti MS si trasformerà in € (ovviamente con le dovute conversioni)?
E cosa più importante i punti (o euro) rimarranno legati al nostro account xbox live gold utilizzabile anche sulla One?

Raga cmq mi confermate questo? :)

petru916
11-08-2013, 13:33
Ah, ci sono due macchine virtuali che girano su un sistema hyper-v, una sempre attiva con kernel Win8, un'altra con os specifico per il gaming che fa il reboot ad ogni avviop di un gioco... non credo sia complesso aggiungerne una terza, che fondamentalmente è un emulatore, che anch0'essa viene bootata all'avvio di un gioco X360.

Microsoft l'ha studiata bene stavolta...

Beh, MS di sistemi operativi se ne intende eccome. E oggettivamente li sa realizzare anche ottimamente. W8 per me è una graditissima rivoluzione, mi ha semplificato tanti passaggi e WP8.1 si prospetta un ottima miglioria sul lato mobile. Il SO per One secondo me è veramente veramente bello e funzionale.

petru916
11-08-2013, 13:36
Raga cmq mi confermate questo? :)

Si, certo! Se ad esempio prendi i tuoi punti in sconto e li paghi di meno, in ogni caso la conversione sarà fatta in base al valore che abbiamo su MS Store. I punti che abbiamo su 360 li avremo su One con il solo svantaggio di vederli scadere a giugno 2015. Ad esempio io prenderò dei MS points in sconto a settembre se decido per One in modo da avere qualche soldino virtuale da investire durante l'anno direttamente nel mio portafoglio online.

Horizont
11-08-2013, 22:45
Si, certo! Se ad esempio prendi i tuoi punti in sconto e li paghi di meno, in ogni caso la conversione sarà fatta in base al valore che abbiamo su MS Store. I punti che abbiamo su 360 li avremo su One con il solo svantaggio di vederli scadere a giugno 2015. Ad esempio io prenderò dei MS points in sconto a settembre se decido per One in modo da avere qualche soldino virtuale da investire durante l'anno direttamente nel mio portafoglio online.

O_O
quindi se tu ipoteticamente avessi accesso a carte punti ms al 50% di sconto poi comunque loro ti convertiranno tutto in valuta al 100% del loro valore pieno?

:Q____ e ora di fare i pazzi acquisti

alexbands
11-08-2013, 23:03
Però hanno messo una data di scadenza agli mp convertiti (giugno 2015), secondo me proprio prevedendo questa "corsa alle scorte"

*

dani&l
12-08-2013, 08:04
intanto se qualcuno aveva dei dubbi mi è appena arrivata una mail che conferma il passaggio da microsoft points a valuta locale col prossimo aggiornamento dashboard. I punti che abbiamo o le carte ancora in giro che acquisteremo verranno covertiti in valuta per una cifra pari o superioreal valore di mercato dei punti.

Fatevi scorte di mp scontati :asd:

Io sono in beta da un mese, mi hanno gia convertito i punti, infatti sto facendo manbassa di carte... che ountualmente mi riconvertono in euro dandomi di piu di quello che ho pagato...

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

^[H3ad-Tr1p]^
12-08-2013, 09:10
Io sono in beta da un mese, mi hanno gia convertito i punti, infatti sto facendo manbassa di carte... che ountualmente mi riconvertono in euro dandomi di piu di quello che ho pagato...

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

anche a me e' arrivata la mail in cui mi diceva che gli msp verranno convertiti in misura uguale o superiore al valore di mercato

mi sai dire quanto li pagano i microsoft point?

vale a dire che una carta di msp da 4200 costa circa 50€

mi sai dire quanto ti danno quando li convertono? volevo sapere se magari mi conveniva acquistare tuttte le carte possibile per poi farmeli riconvertire

mi sapete dire se vanno bene anche gli msp di carte acquistate all estero?

Pan
12-08-2013, 09:34
quasi quasi qualche carta la prendo anche io..
ho la mezza intenzione di prendere BF4 in formato digitale, se sarà disponibile al lancio..
tanto quello non lo rivendo e penso sarà ampiamente usato quindi più comodo così..
non so però se così facendo mi perdo il DLC che danno con il preorder.. o se fa parte della versione "limitata" come per gli altri BF fino ad ora.. quindi in tutte le confezioni prese al dayone..

se solo facessero un pelo di chiarezza.. forse alla GC ne parlano, riveleranno le date di lancio spero rivelino anche qualcosa per quelli che vogliono comprare in DD..

^[H3ad-Tr1p]^
12-08-2013, 10:10
quasi quasi qualche carta la prendo anche io..
ho la mezza intenzione di prendere BF4 in formato digitale, se sarà disponibile al lancio..
tanto quello non lo rivendo e penso sarà ampiamente usato quindi più comodo così..
non so però se così facendo mi perdo il DLC che danno con il preorder.. o se fa parte della versione "limitata" come per gli altri BF fino ad ora.. quindi in tutte le confezioni prese al dayone..

se solo facessero un pelo di chiarezza.. forse alla GC ne parlano, riveleranno le date di lancio spero rivelino anche qualcosa per quelli che vogliono comprare in DD..

io l ho prenotato su amazon con dlc

secondo me comunque giochi come battlefield e forza motorsport che ci si gioca una vita li si possono anche comprare al day one ai prezzi esorbitanti che li vendono.... altri magari no

Pan
12-08-2013, 11:54
^;39826488']io l ho prenotato su amazon con dlc

secondo me comunque giochi come battlefield e forza motorsport che ci si gioca una vita li si possono anche comprare al day one ai prezzi esorbitanti che li vendono.... altri magari no

sisi, ma non è per il prezzo che vorrei la versione digitale, è appunto per la comodità in se del digitale, di non sbattermi a cambiare disco.. :stordita:

Horizont
12-08-2013, 18:07
Io sono in beta da un mese, mi hanno gia convertito i punti, infatti sto facendo manbassa di carte... che ountualmente mi riconvertono in euro dandomi di piu di quello che ho pagato...

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

http://legittimaoffesa.altervista.org/wp-content/uploads/2010/12/omg.jpg

per la beta come ci si iscrive e sopratutto, stanno ancora prendendo campioni?

*sasha ITALIA*
12-08-2013, 23:04
Microsoft ha dichiarato stasera che One funzionerà anche senza Kinect esattamente come adesso. lol.

alexbands
12-08-2013, 23:10
era stato già detto tipo un mese fa e non capisco di cosa ci si stupisca ogni volta che torna fuori sta cosa, visto che alla presentazione (o poco dopo) fu detto che tutti i comandi che si danno col kinect potranno ovviamente essere impartiti anche col pad. La vedo anzi come una cosa positiva non doverlo collegare per forza se non lo vuoi usare

oasis90
12-08-2013, 23:23
Io sono sempre più convinto che se le vendite dovessero andare "male", faranno una versione a prezzo ridotto senza Kinect.

alexbands
12-08-2013, 23:30
questo imho dipenderà da quanto gli sviluppatori di giochi e/o eventuali app supporteranno il kinect

Malek86
12-08-2013, 23:30
Io sono sempre più convinto che se le vendite dovessero andare "male", faranno una versione a prezzo ridotto senza Kinect.

Io invece sono convinto che l'hanno fatto per poter annunciare una versione senza Kinect al lancio, probabilmente al Gamescom, a prezzo inferiore di quello della PS4.

Visto che la PS4 è più potente e costa meno, e sta avendo la maggior parte dei commenti positivi, devono pur recuperare su qualcosa.

Certo sarebbe strano, considerando tutte le persone che l'hanno già preordinata col Kinect... comunque si direbbe che non sia rimasto più nulla della Xbox One originale. Adesso è una Xbox 360 2... diciamo pure quella "Xbox 720" che tutti dicevano l'anno scorso :O

giubox360
12-08-2013, 23:33
Microsoft ha dichiarato stasera che One funzionerà anche senza Kinect esattamente come adesso. lol.

già mi aspetto una versione @349 euro senza kineck nei primi mesi del 2014..alla faccia dell'indispensabile!:sofico: a quel punto forse la prendo:stordita: ma c'è sempre la ps4 che cmq è più potente quindi bohh!!...

Gabbia
12-08-2013, 23:38
era stato già detto tipo un mese fa e non capisco di cosa ci si stupisca ogni volta che torna fuori sta cosa, visto che alla presentazione (o poco dopo) fu detto che tutti i comandi che si danno col kinect potranno ovviamente essere impartiti anche col pad.

ma che scherzi? la notizia è di poche ore fa e sta di nuovo facendo "il botto"
MS ha giustificato con tutti i mezzi l'obbligo del kinotto ( e dei 100 dollari in più) proprio perchè era condizione necessaria per far funzionare la X1.
Ora, come per il DRM, altra retromarcia clamorosa e fail.
E' una buona notizia per tutti quelli (la maggiorparte...) che non vedono il kinotto proprio proprio come fondamentale (un piiiicccolo eufemismo) ma che affossa ancora una volta la politica fallimentare (altro piiiicccolo eufemismo) sostenuta.
E' un vero e proprio circo da 2 mesi ad oggi :D

Ma ancora più clamoroso è il fatto che questo apre la porta alla X1 "depotenziata", ovvero senza il kinect...
3 a 1 che prima dell'uscita avremo la X1 a 399 senza kinotto come Sony :asd:

petru916
12-08-2013, 23:44
Microsoft ha dichiarato stasera che One funzionerà anche senza Kinect esattamente come adesso. lol.

Fonte? Io non trovo niente in rete..

Gabbia
12-08-2013, 23:45
ehm

http://www.gamespot.com//news/xbox-one-will-function-without-kinect-6412848?

http://uk.ign.com/articles/2013/08/12/xbox-one-no-longer-requires-kinect-to-function

giubox360
12-08-2013, 23:48
ehh...qui mi sa che alla Sony stanno per trollare di nuovo di brutto!!:D :asd:

http://www.mondoxbox.com/news/40022/microsoft-xbox-one-puo-funzionare-anche-senza-kinect-collegato.html

petru916
12-08-2013, 23:48
ehm

http://www.gamespot.com//news/xbox-one-will-function-without-kinect-6412848?

http://uk.ign.com/articles/2013/08/12/xbox-one-no-longer-requires-kinect-to-function

Grazie mille, leggo subito! Purtroppo IGN e Gamespot non li bazzico da un sacco di tempo.

Malek86
12-08-2013, 23:51
Ecco la mia previsione su come andranno i prossimi tre mesi.

Microsoft: siamo lieti di annunciare che la Xbox One sarà venduta anche senza Kinect, al prezzo di $349!
Sony: ci hanno superato sul prezzo! Ma noi non stiamo a guardare! La PS4 costerà $299 senza memoria interna!
Microsoft: ah sì, eh? E allora la Xbox One costerà $249 senza wifi e memoria interna!
Sony: allora avremo la PS4 senza wifi, disco e lettore BR a $199!
Microsoft: Xbox One senza wifi, disco, lettore e controller ad appena $149!

Alla fine, a Novembre le due console saranno lanciate entrambe a $49. Comprandole, si riceverà un case vuoto :O

giubox360
12-08-2013, 23:52
Secondo me il 20 agosto ne vedremo delle belle!!:sofico:

alexbands
12-08-2013, 23:52
ma che scherzi? la notizia è di poche ore fa e sta di nuovo facendo "il botto"
MS ha giustificato con tutti i mezzi l'obbligo del kinotto ( e dei 100 dollari in più) proprio perchè era condizione necessaria per far funzionare la X1.
Ora, come per il DRM, altra retromarcia clamorosa e fail.
E' una buona notizia per tutti quelli (la maggiorparte...) che non vedono il kinotto proprio proprio come fondamentale (un piiiicccolo eufemismo) ma che affossa ancora una volta la politica fallimentare (altro piiiicccolo eufemismo) sostenuta.
E' un vero e proprio circo da 2 mesi ad oggi :D

Ma ancora più clamoroso è il fatto che questo apre la porta alla X1 "depotenziata", ovvero senza il kinect...
3 a 1 che prima dell'uscita avremo la X1 a 399 senza kinotto come Sony :asd:

se hai pazienza spulciati tutte le pagine di questa discussione e scopri come sia stato già detto tipo un mese fa... forse la forma era ufficiosa e non ufficiale, ma di fatto già si sapeva...

E solo alla primissima presentazione si "lasciò intendere" che addirittura fosse obbligatorio collegarla e che alcuni comandi avrebbero funzionato SOLO col kinect, ma fu smentito quasi subito... immaginati a dover parlare col kinect alle 4 di notte per fare una cosa... un pò di buonsenso, suvvia :D

petru916
12-08-2013, 23:53
Benissimo, ho appena letto. Grazie mille per la fonte, domani vado a disdire il preordine. Questa notizia è il preludio alla versione senza Kinect, ergo come la scorsa gen Kinect sarà un gingillo inutile e non sfruttato come merita/dovrebbe, anche se le premesse imho erano molto buone a quanto visto. Peccato, veramente peccato. Ad essere sincero me ne faccio molto, molto poco di una 360 HD. Che tristezza che sarà questa gen. Che amarezza.

miriddin
12-08-2013, 23:54
Microsoft ha dichiarato stasera che One funzionerà anche senza Kinect esattamente come adesso. lol.

Meglio così, 499 euro risparmiati!

Se la cosa é certa mi affretto ad annullare il pre-order...

Non capiró mai perché si trasformi una console interessante in una di cui si puó benissimo fare a meno solo per accontentare chi esprime giudizi su qualcosa che non ha avuto modo di provare!

Rendere opzionale il Kinect equivale a non farlo sfruttare visto che tanto se ne puó fare a meno...

giubox360
12-08-2013, 23:55
Benissimo, ho appena letto. Grazie mille per la fonte, domani vado a disdire il preordine. Questa notizia è il preludio alla versione senza Kinect, ergo come la scorsa gen Kinect sarà un gingillo inutile e non sfruttato come merita/dovrebbe, anche se le premesse imho erano molto buone a quanto visto. Peccato, veramente peccato. Ad essere sincero me ne faccio molto, molto poco di una 360 HD. Che tristezza che sarà questa gen. Che amarezza.

te l'avevo detto bro...cmq mi dispiace xkè con xbox 360 MS ha Avuto tutto il mio supporto e anche il mio denaro....ma sto giro mi sa tanto che pijo una ps4 oppure lascio perdere entrambe....tanto esce BF 4 su PC in quel periodo;)

alexbands
13-08-2013, 00:05
ecco mi sono anche ricordato come uscì fuori questa cosa, che poi è particolarmente simile a questa "delle ultime ore". All'epoca un utente fece una domanda all'assistenza microsoft che molto chiaramente gli disse che la console funziona anche col kinect scollegato, perdendo ovviamente tutte le funzioni ad esso collegate... lo dicono ad un'intervista di ign diventa una notizia nuova, ufficiale (casomai l'assistenza microsoft non fosse abbastanza attendibile), e su cui trollarci di nuovo che non fa mai male :asd:

Gabbia
13-08-2013, 00:09
se hai pazienza spulciati tutte le pagine di questa discussione e scopri come sia stato già detto tipo un mese fa... forse la forma era ufficiosa e non ufficiale, ma di fatto già si sapeva...

E solo alla primissima presentazione si "lasciò intendere" che addirittura fosse obbligatorio collegarla e che alcuni comandi avrebbero funzionato SOLO col kinect, ma fu smentito quasi subito... immaginati a dover parlare col kinect alle 4 di notte per fare una cosa... un pò di buonsenso, suvvia :D

ehm, quando i siti come ign, gamespot, gametrailers, kotaku ed altre decine danno quasi allo stesso tempo la notizia, forse è perchè non era ufficiale e neanche ufficiosa ;)

Giusto tratto da gametrailers:
"Previously, the company said that Kinect must be always on with the Xbox one, an "essential and integrated part of the platform."

Malek86
13-08-2013, 00:29
Anch'io sono decisamente propenso verso la PS4 a questo punto. Il Kinect 2 poteva essere interessante. La prima versione mostrava del potenziale, ma aveva troppe limitazioni tecniche e non c'era abbastanza supporto dagli sviluppatori per giustificarla. Però c'erano le promesse per qualcosa di ganzo.

Ora che il Kinect 2 non è più obbligatorio, mi aspetto che farà la fine del Kinect 1 in quanto a supporto... altro che potenziale svelato :fagiano:

Ma allora tanto vale farsi una PS4 e via, che è più potente, costa meno, e i giochi saranno al 95% multipiattaforma.

petru916
13-08-2013, 00:35
La mia idea è questa: Xbox One imho era interessante per le politiche volte al digital e per il Kinect finalmente "obbligatorio" per essere sfruttato al 100%. Ora sul dietrofront del digital posso anche soprassedere visto che comunque ho ancora un'offerta multimediale insieme al Kinect che ritengo superiore alla controparte, di cui però non gradisco le esclusive. Se One alla fine la venderanno senza Kinect per me sarà gravissimo, visto che doveva essere il fulcro della macchina Xbox One. A questo punto in prospettiva guardo più a PS4, dove al momento non ho nessun interesse sulle esclusive, ma un giorno chi sa. Come prima console, a questo punto molto più in là del day one, vedo più PS4 ad oggi. Sono veramente rammaricato, non me lo aspetto da MS questo, sono leader nel settore software da 30 anni ormai, e ci lavorano obiettivamente tra le migliori menti in circolazione. A questo punto per me come incentivo a prendere Xbox rimane solo il servizio Live, ma anche di quello potrei fare tranquillamente a meno a fronte di un'offerta più innovativa. Ormai ste console sono uguali, che schifo.

Horizont
13-08-2013, 00:39
Mah, sono un po' basito dalle conclusioni tratte in queste ultime 2 pagine. Secondo me state correndo troppo ma, come al solito, ad ognuno il suo ragionamento :)

petru916
13-08-2013, 00:45
Mah, sono un po' basito dalle conclusioni tratte in queste ultime 2 pagine. Secondo me state correndo troppo ma, come al solito, ad ognuno il suo ragionamento :)

Sicuramente sto correndo troppo, ma questa è l'impressione a caldo. E a caldo questa cosa non mi fa ben sperare ad essere sincero. Ripensandoci può significare tutto e può significare niente, ma di sti tempi..In ogni caso darò il mio giudizio definitivo dopo la Gcon, è inutile muovere ora il preordine, effettivamente non me lo tocca nessuno quindi anche fra due settimane ho tutto il tempo.

dani&l
13-08-2013, 06:54
...

per la beta come ci si iscrive e sopratutto, stanno ancora prendendo campioni?

Non penso che stiano prendendo campioni, la dashboard finale con gli aggiornamenti è prevista fra due mesi e sono in beta da luglio ormai. Per accedere non so, siccome ho già fatto parte l'anno scorso delle varie beta, semplicemente mi ero trovato in dashboard la possibilità di scaricare la beta....
è la seconda volta che faccio da beta e me ne pento... almeno una volta a settimana c'è da scaricare l'aggiornamento e non è mai indolore :asd:

A livello di look non cambia niente, il verde è diventato solamente verde "xbox one" più marcato.... poi c'è eurosport ma non so se è già presente a tutti o perchè ero in beta... non si capisce mai niente :asd:


^;39826334']anche a me e' arrivata la mail in cui mi diceva che gli msp verranno convertiti in misura uguale o superiore al valore di mercato

mi sai dire quanto li pagano i microsoft point?

vale a dire che una carta di msp da 4200 costa circa 50€

mi sai dire quanto ti danno quando li convertono? volevo sapere se magari mi conveniva acquistare tuttte le carte possibile per poi farmeli riconvertire

mi sapete dire se vanno bene anche gli msp di carte acquistate all estero?

4200 non lo so, ultimamente avevo comprato a 19 euro 2100 punti e me li hanno convertiti in 25,44 euro.

Quindi immagino che 4200 punti siano circa 50 euro.

Che equivalgono a 0,012 euro a punto che vende microsoft ufficialmente sul sito :)

*sasha ITALIA*
13-08-2013, 07:27
io sono solo contento se levano il Kinect; si è dimostrato una puttanata per casual gamers, con i relativi limiti del caso. Siamo ancora molto molto distanti dall'avere un sistema simile che possa realmente sostituire la precisione di un pad.

dani&l
13-08-2013, 08:00
io sono solo contento se levano il Kinect; si è dimostrato una puttanata per casual gamers, con i relativi limiti del caso. Siamo ancora molto molto distanti dall'avere un sistema simile che possa realmente sostituire la precisione di un pad.

la "puttanata" se permetti è quello che hai scritto, se ancora credi che kinect fosse nato per sostituire il pad. :D

Con il kinect hanno aggiunto un sacco di nuove modalità, party games, interattività, etc.. la nuova versione è un'evoluzione, riconoscimento del viso con autosettaggio delle preferenze nei giochi, vera smart tv, controlli aggiuntivi....

Limitarsi a vedere il kinect come il pad da mettere sopra la televisione è la stessa visione che ha un cavallo con i paraocchi... open your mind.

Togliessero il kinect a quel punto mi domando perchè comprare la xbox one, una console inferiore tecnicamente alla ps4 che come valore aggiunto non ha nient'altro... sarebbe un mercato al ribasso... della qualità.

E' come se due case automobilistiche per vendere invece di mettere optional togliessero... "ti tolgo una ruota, tanto su tre vai, ma la paghi meno :D "....

Ridicoli... microzozz questo giro rasenta il ridicolo.... :muro:

britt-one
13-08-2013, 08:10
Se vogliono fare un'inversione di tendenza di questa portata, a questo punto la facessero al lancio, almeno recuperano consensi.
Per il discorso kinect, non è comprassi la x1 al posto della ps4 per la presenza del kinect.
Era un valore aggiunto, ma io rimango comunque su M$ per un discorso di server, affidabilità dell'online, e per le esclusive (in primis halo e gow).
Per la superiorità staremo a vedere, come siamo stati a vedere per 360 ps3.
;)
Come sempre però passiamo dal :
OMMIODDIO dove metto il kinect io non ho spazio mi faccio la ps4
al
Ecco i soliti ciarlatani, non mantengono nulla mi faccio la ps4.
Va bene che potevano evitare, ma quì non ci sta bene niente.

Malek86
13-08-2013, 08:11
L'unica possibilità che hanno di farmi prendere la X1, a questo punto, è di lanciarla senza Kinect a 299€. E non credo che arriveranno a tanto.

Se arrivassero solo a 349€, preferisco la PS4 allora.

lordkain84
13-08-2013, 08:23
letto su un forum americano, a breve ci sarà anche il rebranding "Xbox None". lol.

fantastica :asd:

wolf74
13-08-2013, 08:25
Io però rimango su One per le esclusive, halo e soprattutto Forza sono irrinunciabili

^[H3ad-Tr1p]^
13-08-2013, 08:46
io ho preso l day one e ci sara' anche il kinect. magari lo vendero'...a me non serve perche' gioco sdraiato sul divano

ma comunque contro la ps4 avrei comunque preso la x1

le versioni precedenti i giochi sulla x360 giravano meglio che sulla ps3...ho 2 amici giocatori incalliti con ps3 che spesso gli si piantava quando la mia xbox 360 non si e' praticamente mai piantata....mi e' capitato giusto qualche volta che si piantasse ma si possono contare sulle dita quante volte. La ps3 invece sembrava che avesse una sintomatologia di crash che a volte era una cosa veramente molto snervante.
oltretutto c'erano giochi che sulla ps3 ad un certo punto cominciavano ad andare a scatti quando la mia 360 non soffriva cosi' tanto nemmeno con gli stessi giochi messi a confronto

Z.e.t.
13-08-2013, 09:05
^;39829569']io ho preso l day one e ci sara' anche il kinect. magari lo vendero'...a me non serve perche' gioco sdraiato sul divano

ma comunque contro la ps4 avrei comunque preso la x1

le versioni precedenti i giochi sulla x360 giravano meglio che sulla ps3...ho 2 amici giocatori incalliti con ps3 che spesso gli si piantava quando la mia xbox 360 non si e' praticamente mai piantata....mi e' capitato giusto qualche volta che si piantasse ma si possono contare sulle dita quante volte. La ps3 invece sembrava che avesse una sintomatologia di crash che a volte era una cosa veramente molto snervante.
oltretutto c'erano giochi che sulla ps3 ad un certo punto cominciavano ad andare a scatti quando la mia 360 non soffriva cosi' tanto nemmeno con gli stessi giochi messi a confronto

E' un paragone che non ha più senso con l'imminente next gen :O

tecnologico
13-08-2013, 09:20
io sono solo contento se levano il Kinect; si è dimostrato una puttanata per casual gamers, con i relativi limiti del caso. Siamo ancora molto molto distanti dall'avere un sistema simile che possa realmente sostituire la precisione di un pad.

oculus rift in bundle e kinect..tutti a casa di chi so io :asd:

Radagast82
13-08-2013, 09:29
Dico la mia anche dalla patria della concorrenza: il fatto che x1 funzioni anche senza kinect collegato mi sembra la cosa più saggia. Metti che mi si guasta kinect (accessorio) con la console che ci faccio? Poi da lì a gridare alle disdette dei preorder ce ne passa. Il fatto che x1 funzioni anche senza non vuol dire che adesso gli sviluppatori non prenderanno in considerazione kinect. Per ora è ancora inclusa nel prezzo e gli sviluppatori sanno che per ogni x1 venduta c'è anche kinect. Vuoi sfruttare le potenzialità del kineticoso? Collegalo. Non sai dove metterlo, ti si è rotto o non te ne frega una cippa delle sue feature? Riponilo nel cassetto e gioca normalmente. Io non posso che essere d'accordo con questa scelta di ms. Così facendo lascia la libertà al giocatore. Avesse fatto in maniera simile per il discorso dell'always on line sarebbe stato il top.
Saluti dalla terra nipponica :)

dani&l
13-08-2013, 09:40
Avrei preferito qualcosa di meglio per online che kinect... Il discorso kinect off funziona ci sta giustamente... Ma che si decidessero.... Certo che come ha detto qualcuno versione frer kinect a 250 euro... Magari con 100 euro disconto per abbonamento... Me la prenderwi pure io :asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Pan
13-08-2013, 09:45
Se vogliono fare un'inversione di tendenza di questa portata, a questo punto la facessero al lancio, almeno recuperano consensi.
Per il discorso kinect, non è comprassi la x1 al posto della ps4 per la presenza del kinect.
Era un valore aggiunto, ma io rimango comunque su M$ per un discorso di server, affidabilità dell'online, e per le esclusive (in primis halo e gow).
Per la superiorità staremo a vedere, come siamo stati a vedere per 360 ps3.
;)
Come sempre però passiamo dal :
OMMIODDIO dove metto il kinect io non ho spazio mi faccio la ps4
al
Ecco i soliti ciarlatani, non mantengono nulla mi faccio la ps4.
Va bene che potevano evitare, ma quì non ci sta bene niente.

in effetti..

Dico la mia anche dalla patria della concorrenza: il fatto che x1 funzioni anche senza kinect collegato mi sembra la cosa più saggia. Metti che mi si guasta kinect (accessorio) con la console che ci faccio? Poi da lì a gridare alle disdette dei preorder ce ne passa. Il fatto che x1 funzioni anche senza non vuol dire che adesso gli sviluppatori non prenderanno in considerazione kinect. Per ora è ancora inclusa nel prezzo e gli sviluppatori sanno che per ogni x1 venduta c'è anche kinect. Vuoi sfruttare le potenzialità del kineticoso? Collegalo. Non sai dove metterlo, ti si è rotto o non te ne frega una cippa delle sue feature? Riponilo nel cassetto e gioca normalmente. Io non posso che essere d'accordo con questa scelta di ms. Così facendo lascia la libertà al giocatore. Avesse fatto in maniera simile per il discorso dell'always on line sarebbe stato il top.
Saluti dalla terra nipponica :)

quoto ogni singola parola..
dai ragazzi.. questi hanno solo detto che senza kinect la console ancora si usa anche se castrata..
quindi io la vedo come una cosa ancora più positiva.. prima c'era lo spauracchio del "e se si rompe?!" adesso perlomeno sappiamo che seppur con alcune limitazioni (che magari all'hardcore gamer non fregano) la console è utilizzabile.
qui nessuno ha detto che sarà venduta senza.. è solo una precisazione del suo funzionamento con la console..

se poi se ne escono come la Sony che per tagliare i costi lo cavano dalla confezione allora per me faranno una discreta caxxata per le cose che ci siamo già detti mille volte..
ma per ora a mio avviso è solo una buona notizia..


delle volte non capisco.. questi se salta fuori che cambiano colore ad un led le masse si agitano "l'ennesimo dietrofront" e "marketing infelice".. :(
cioè, che non abbia gestito bene il lancio penso siamo tutti d'accordo ma dai, questo non mi sembra il caso.. o almeno non ancora :)

Malek86
13-08-2013, 09:57
Dico la mia anche dalla patria della concorrenza: il fatto che x1 funzioni anche senza kinect collegato mi sembra la cosa più saggia. Metti che mi si guasta kinect (accessorio) con la console che ci faccio? Poi da lì a gridare alle disdette dei preorder ce ne passa. Il fatto che x1 funzioni anche senza non vuol dire che adesso gli sviluppatori non prenderanno in considerazione kinect. Per ora è ancora inclusa nel prezzo e gli sviluppatori sanno che per ogni x1 venduta c'è anche kinect. Vuoi sfruttare le potenzialità del kineticoso? Collegalo. Non sai dove metterlo, ti si è rotto o non te ne frega una cippa delle sue feature? Riponilo nel cassetto e gioca normalmente. Io non posso che essere d'accordo con questa scelta di ms. Così facendo lascia la libertà al giocatore. Avesse fatto in maniera simile per il discorso dell'always on line sarebbe stato il top.
Saluti dalla terra nipponica :)

Se il Kinect non sarà obbligatorio, la vedo dura che gli sviluppatori lo useranno come si deve :fagiano:

Alla fine, non dico che non sia una cosa positiva per alcuni, però a sto punto rimane il fatto che la console costa $100 in più della PS4, pur essendo meno potente, perchè c'è incluso un aggeggio il cui livello di supporto sarà probabilmente discutibile.

L'unica cosa che giustifica questa scelta allora, come ho detto, sarebbe di vendere una versione senza Kinect a prezzo abbastanza più basso della PS4 (almeno per riflettere la differenza di potenza). Questo porterebbe i suoi vantaggi, e non credo che molti si lamenterebbero se lo facessero.

MarcoM
13-08-2013, 10:02
Infatti, una versione senza Kinect a, per esempio, 349€ non mi dispiacerebbe affatto, visto che mi interesserebbe quasi esclusivamente per Forza Motorsport che è l'unica esclusiva Microsoft che veramente mi dispiacerebbe perdere.

Pan
13-08-2013, 10:14
Se il Kinect non sarà obbligatorio, la vedo dura che gli sviluppatori lo useranno come si deve :fagiano:

Alla fine, non dico che non sia una cosa positiva per alcuni, però a sto punto rimane il fatto che la console costa $100 in più della PS4, pur essendo meno potente, perchè c'è incluso un aggeggio il cui livello di supporto sarà probabilmente discutibile.

L'unica cosa che giustifica questa scelta allora, come ho detto, sarebbe di vendere una versione senza Kinect a prezzo abbastanza più basso della PS4 (almeno per riflettere la differenza di potenza). Questo porterebbe i suoi vantaggi, e non credo che molti si lamenterebbero se lo facessero.

mah io non credo che dato che "non sarà obbligatorio" non verrà sfruttato..
insomma da averlo di per certo ma magari non attaccato rispetto a non averlo proprio mi sembra diverso..
non è che prima avendolo come presenza collegata e fissa allora tutti gli sviluppatori avrebbero utilizzato quella come periferica di input senza usare il pad e adesso no..
come tutte le cose sta negli sviluppatori (non gli interni che ovviamente avranno una pistola puntata alla tempia :D) decidere di usarlo, adesso come prima..
dal mio modo di vederla (che non vuol essere una rincorsa alla giustificazione) non credo sia cambiato niente se non che ne guadagnamo sotto diversi aspetti (per i paranoici di privacy e per chi gli si rompe e anche per chi non lo può vedere)..


piuttosto c'è un'altra cosa che ho letto.. sembra che la chat tra X1 e X360 non sarà possibile.. è vero? questo mi spiace già di più.. :(

Malek86
13-08-2013, 10:43
Infatti, una versione senza Kinect a, per esempio, 349€ non mi dispiacerebbe affatto, visto che mi interesserebbe quasi esclusivamente per Forza Motorsport che è l'unica esclusiva Microsoft che veramente mi dispiacerebbe perdere.

Io auspico per 299€. Se lo facessero davvero, potrei anche prenderla al lancio. Ma tanto non succederà :fagiano:

Se invece costa 349€, allora preferisco aspettare e vedere quale fra la PS4 e la X1 arriva alla soglia dei 300 per prima.

gaxel
13-08-2013, 10:52
La differenza tra MS e Sony è solo la trasparenza, Microsoft sta dicendo tutti i cambiamenti che apporta, Sony no... il resto è fuffa per i soliti bimbominkia del pad e basta, dell'inutile oculus rift e dei teraflop :asd:

Che poi, che la console si accendesse senza Kinect collegato si sapeva da giugno, mentre che funzionasse anche solo col pad si sapeva da... subito.

lukesh
13-08-2013, 10:52
hanno fatto + passi indietro questi che mj in 1 ora di moonwalker :rolleyes:

oasis90
13-08-2013, 10:55
La differenza tra MS e Sony è solo la trasparenza, Microsoft sta dicendo tutti i cambiamenti che apporta, Sony no... il resto è fuffa per i soliti bimbominkia del pad e basta, dell'inutile oculus rift e dei teraflop :asd:

Che poi, che la console si accendesse senza Kinect collegato si sapeva da giugno, mentre che funzionasse anche solo col pad si sapeva da... subito.

Bimbominkia del pad e basta?
Gaxel, ma datti una bella sgasatina e smettila di farti le seghe su kinect et simili :asd:
Poi che cambiamenti dovrebbe apportare Sony? E' la Microsoft che sta dicendo una cosa e dopo poco la cambia eh..

Comunque, a 349€ o meno al lancio, senza Kinect, la prendo al day one.

gaxel
13-08-2013, 11:07
Bimbominkia del pad e basta?
Gaxel, ma datti una bella sgasatina e smettila di farti le seghe su kinect et simili :asd:
Poi che cambiamenti dovrebbe apportare Sony? E' la Microsoft che sta dicendo una cosa e dopo poco la cambia eh..

Comunque, a 349€ o meno al lancio, senza Kinect, la prendo al day one.

Per me i bimbominkia sono quelli che rincorrono il teraflop, la "ficata" in realtà virtuale, ecc... me li immagino lì, seduti sul divano, a fare gli sborroni con gli amici che loro hanno la grafica più fica... è un'opinione, non la realtà assoluta. Chi invece gioca solo per divertirsi, in qualsiasi maniera, è una persona normale.

Microsoft ha tolto, come scrissi qua a suo tempo, due check che impedivano alla console di funzionare, quello della rete ogni 24 ore, e quello del Kinect collegato... basta. Non ha toccato altro. Il primo check, ha richiesto però anche la rimozione (temporanea) della condivisione giochi (giochi, non demo, MS stessa l'ha specificato>) e soprattutto il legare i dischi all'account.

Fine.

Sony ha tolto la pseye, rendendo inutili alcune funzionalità del pad... pseye su cui aveva puntato molto alla prima presentazione, è stata la prima a sborrare con il social e la condivisione dei video, mettendo addirittura un inutile tasto apposito sul solito pad, e la prima a parlare di cloud spinto che permetterà di giocare in streaming, cosa che è mille volte più complessa di quello che vuol fare MS.

Fine 2.

Non vedo ancora nessun motivo per comprare PS4 al posto di X1, ora che X1 è una PS4 con più funzionalità facoltative, se non appunto per i creduloni del teraflop...

petru916
13-08-2013, 11:12
Si ma a me girano gli zebedei per un fatto: se al day one prendo One (che per me ad oggi è più completa per esclusive e offerta multimediale, per me eh) e fra 3 mesi esce una versione senza Kinect, permettimi di dire che mi rode il culetto un pochino. Storia già affrontata con PS3 (a praticamente un anno dall'uscita la trovai a 300€ usata) e con PSV (che a venderla ora faccio una minusvalenza galattica per quanto me la pagano, avendoci speso 250+25 per la memoria + 40 gioco). Sinceramente ho veramente un bel po' di giramenti vari se il Kinect si rivela una strombolata. Non me ne voglia nessuno.

tecnologico
13-08-2013, 11:13
quindi c' è un modo giusto e uno sbagliato di divertirsi con i videogame. interessante.

gaxel avevi detto che ti levavi dai piedi, hai fatto un passo indietro anche tu?

e non si tratta di essere creduloni det tf dato che le console a sto giro hanno un hw confrontabile. trovo più credulone uno che tira appesso alle sparate fatte con kin 1 al tempo e kin 2 adesso.

gaxel
13-08-2013, 11:25
quindi c' è un modo giusto e uno sbagliato di divertirsi con i videogame. interessante.

Questo lo scrivi tu da sempre e continui a scriverlo, io ho scritto l'esatto contrario... il resto non lo commento perché è ha la solita fuffa.

gaxel
13-08-2013, 11:30
Si ma a me girano gli zebedei per un fatto: se al day one prendo One (che per me ad oggi è più completa per esclusive e offerta multimediale, per me eh) e fra 3 mesi esce una versione senza Kinect, permettimi di dire che mi rode il culetto un pochino. Storia già affrontata con PS3 (a praticamente un anno dall'uscita la trovai a 300€ usata) e con PSV (che a venderla ora faccio una minusvalenza galattica per quanto me la pagano, avendoci speso 250+25 per la memoria + 40 gioco). Sinceramente ho veramente un bel po' di giramenti vari se il Kinect si rivela una strombolata. Non me ne voglia nessuno.

Senza Kinect non uscirà mai, ma sono d'accordo... comprare una PS4 o una X1 senza Kinect non ha senso, saprattutto per i "vogliosi" del teraflop, che già ora i PC asfaltano la ps4 in termini di potenza pura.

Sony comunque è quella che solitamente ti vende una cosa, per poi cambiarla dopo aver incassato: vedi Linux su PS3.

MS ha solo tolto due check, uno su pressione delle grosse catene che sfruttano l'usato, l'altro per le voci spuntate dopo i casini dell'NSA che spiava mezzo mondo, con buona pace di chi crede sia stata la rete (:asd:)... X1 è sempre studiata per dare il meglio connessa, tutti i servizi sono esclusive Gold, e Kinect è in bundle... poi se uno vuole attaccarlo o meno, son fatti suoi, gli sviluppatori sanno che c'è.

Malek86
13-08-2013, 11:32
Si ma a me girano gli zebedei per un fatto: se al day one prendo One (che per me ad oggi è più completa per esclusive e offerta multimediale, per me eh) e fra 3 mesi esce una versione senza Kinect, permettimi di dire che mi rode il culetto un pochino. Storia già affrontata con PS3 (a praticamente un anno dall'uscita la trovai a 300€ usata) e con PSV (che a venderla ora faccio una minusvalenza galattica per quanto me la pagano, avendoci speso 250+25 per la memoria + 40 gioco). Sinceramente ho veramente un bel po' di giramenti vari se il Kinect si rivela una strombolata. Non me ne voglia nessuno.

Infatti secondo me, se devono annunciare la versione senza Kinect, lo faranno prima del lancio, per aumentare i preordini nella stagione (non credo sarebbero così stupidi da lasciare il Natale 2013 alla Sony).

In tal caso, il Gamescom fra 10 giorni sarebbe la scelta migliore.

Come ho già detto, se mi fanno una versione senza Kinect a 299€, la prendo anche subito... ma non succederà, e quindi dovrò aspettare :O

lukesh
13-08-2013, 11:33
gaxel quanto ti pagano? :stordita:, così per curiosità

oasis90
13-08-2013, 11:33
gaxel quanto ti pagano? :stordita:, così per curiosità

:asd: :asd:


MS ha solo tolto due check

Solo? :stordita:
Praticamente in due mesi si sono rimangiati tutto ciò che avevano detto all'E3, prima con i check, adesso con il Kinect...

gaxel
13-08-2013, 11:36
gaxel quanto ti pagano? :stordita:, così per curiosità

Nulla, infatti a me MS sta abbondantemente sulle scatole per la marcia indietro sul check online, e per questo non credo prenderò X1 da subito, ma se si continuano a scrivere falsità..

due check, ripeto, due check... tutto il resto è rimasto invariato.

Spaw
13-08-2013, 11:38
Bimbominkia del pad e basta?
Gaxel, ma datti una bella sgasatina e smettila di farti le seghe su kinect et simili :asd:
Poi che cambiamenti dovrebbe apportare Sony? E' la Microsoft che sta dicendo una cosa e dopo poco la cambia eh..

Comunque, a 349€ o meno al lancio, senza Kinect, la prendo al day one.

bhe questa volta devo dare ragione a gaxel :asd:
microsoft sta dichiarando quasi tutto, diciamo che vuole "accontentare" l'utente togliendo tutto quello che gli avevano chiesto, mentre sony zitta zitta qualche bella "incu*****a" la daranno imho, gia il fatto di far pagare per giocare online ne è una, solo perchè si avevano tutti i riflessori su microsoft per via del kinect, sempre online ecc allora la gente non ha avuto la razione tipo "shit, what? really? omgmggmg" ecc, han pensto, ma va bhe microsoft vuole far stare sempre connessi, che sarà mai pagare per giocare online quando l'xbox lo fa da una vita?
sony aspetta solo le dichiarazioni di microsoft, non vuole mettere le mani avanti, basta vedere l'ultima dichiarazione per quando riguarda la registrazione, per xbox c'è bisogno del live gold, per playstation no...
a questo punto, visto che il kinect non è piu obbligatorio, non sarà da subito, ma una bundle senza e con 100€ di meno lo faranno sicuro, dopo allora dovrebbe iniziare ad avere paura sony.
ovviamente tutto imho, ma mi sembra che l'andazzo sia questo, microsoft dichiara una cosa, sony fa tutto l'opposto, ovviamente fa bene, se la dichiarazione è negativa, perchè loro devono guadagnare, però ripeto, bisogna stare attenti con sony, perchè dopo tutte le dichiarazioni della ps3 ci andrei con i piedi di piombo..

oasis90
13-08-2013, 11:40
bhe questa volta devo dare ragione a gaxel :asd:
microsoft sta dichiarando quasi tutto, diciamo che vuole "accontentare" l'utente togliendo tutto quello che gli avevano chiesto, mentre sony zitta zitta qualche bella "incu*****a" la daranno imho, gia il fatto di far pagare per giocare online ne è una, solo perchè si avevano tutti i riflessori su microsoft per via del kinect, sempre online ecc allora la gente non ha avuto la razione tipo "shit, what? really? omgmggmg" ecc, han pensto, ma va bhe microsoft vuole far stare sempre connessi, che sarà mai pagare per giocare online quando l'xbox lo fa da una vita?
sony aspetta solo le dichiarazioni di microsoft, non vuole mettere le mani avanti, basta vedere l'ultima dichiarazione per quando riguarda la registrazione, per xbox c'è bisogno del live gold, per playstation no...
a questo punto, visto che il kinect non è piu obbligatorio, non sarà da subito, ma una bundle senza e con 100€ di meno lo faranno sicuro, dopo allora dovrebbe iniziare ad avere paura sony.
ovviamente tutto imho, ma mi sembra che l'andazzo sia questo, microsoft dichiara una cosa, sony fa tutto l'opposto, ovviamente fa bene, se la dichiarazione è negativa, perchè loro devono guadagnare, però ripeto, bisogna stare attenti con sony, perchè dopo tutte le dichiarazioni della ps3 ci andrei con i piedi di piombo..

Quando Sony dirà una cosa (parlo di adesso, non di cose passate) e ne farà un'altra, ne parleremo volentieri. Adesso lo sta facendo soltanto la Microsoft, facendo dei fail clamorosi, imho :boh:

lukesh
13-08-2013, 11:43
Quando Sony dirà una cosa (parlo di adesso, non di cose passate) e ne farà un'altra, ne parleremo volentieri. Adesso lo sta facendo soltanto la Microsoft, facendo dei fail clamorosi, imho :boh:

la prox mossa sarà il cambio di prezzo, altrimenti nn vedo il motivo di tutte ste figure di menta che stanno facendo, alla fine è quello che conta per la gente

Malek86
13-08-2013, 11:45
bhe questa volta devo dare ragione a gaxel :asd:
microsoft sta dichiarando quasi tutto, diciamo che vuole "accontentare" l'utente togliendo tutto quello che gli avevano chiesto, mentre sony zitta zitta qualche bella "incu*****a" la daranno imho, gia il fatto di far pagare per giocare online ne è una, solo perchè si avevano tutti i riflessori su microsoft per via del kinect, sempre online ecc allora la gente non ha avuto la razione tipo "shit, what? really? omgmggmg" ecc, han pensto, ma va bhe microsoft vuole far stare sempre connessi, che sarà mai pagare per giocare online quando l'xbox lo fa da una vita?
sony aspetta solo le dichiarazioni di microsoft, non vuole mettere le mani avanti, basta vedere l'ultima dichiarazione per quando riguarda la registrazione, per xbox c'è bisogno del live gold, per playstation no...
a questo punto, visto che il kinect non è piu obbligatorio, non sarà da subito, ma una bundle senza e con 100€ di meno lo faranno sicuro, dopo allora dovrebbe iniziare ad avere paura sony.
ovviamente tutto imho, ma mi sembra che l'andazzo sia questo, microsoft dichiara una cosa, sony fa tutto l'opposto, ovviamente fa bene, se la dichiarazione è negativa, perchè loro devono guadagnare, però ripeto, bisogna stare attenti con sony, perchè dopo tutte le dichiarazioni della ps3 ci andrei con i piedi di piombo..

Con la Sony c'è da stare attenti comunque, sembra che la gente adesso pensi che non possono sbagliarne una, ma sappiamo bene come vanno le cose nel mondo degli affari. Questo non vuol dire che Microsoft non le stia sbagliando tutte :O

Se dovevano fare dietrofront su tutto quanto, allora forse era meglio che facevano qualche ricerca di mercato prima dell'annuncio, così vedevano quale sarebbe stata la reazione generale... e avrebbero semplicemente lasciato perdere. Così si sarebbero evitati la cattiva pubblicità :O

Intendiamoci, non mi dispiace se MS toglie l'online obbligatorio e il Kinect obbligatorio (quest'ultimo solo se significa un taglio di prezzo però, altrimenti non va bene). E' solo che adesso la X1 è praticamente una Xbox 360-2, tanto quanto la PS4 è l'ennesima Playstation. Con la differenza che la PS4 sembra verrà maggiormente supportata dagli indie, ha un hardware migliore, costa meno, e il Plus dà più vantaggi del Gold. L'unico vantaggio della X1 per me, allora, è il fatto che le esclusive del lancio mi sembrano migliori e che il joypad è il mio preferito.

Ma come ho detto, ho deciso che prenderò la prima console che toccherà i 299 euro. Che si tratti di un taglio ufficiale o di un'offerta di un negozio, non mi cambia nulla :O

Spaw
13-08-2013, 11:55
Quando Sony dirà una cosa (parlo di adesso, non di cose passate) e ne farà un'altra, ne parleremo volentieri. Adesso lo sta facendo soltanto la Microsoft, facendo dei fail clamorosi, imho :boh:
non voglio "difendere" microsoft anche perche non me ne frega nulla, ma ha fatto semplicmente quello che gli utenti gli han chiesto, non volete essere sempre connessi? ok lo togliamo, avete paura che il kinect vi spii? ok staccatelo, imho non si aspettava una reazione cosi grande dalle persone, anche se continuo a ripetere, la funzione sharing poteva fare il botto, ma va bhe, vedremo
Ma come ho detto, ho deciso che prenderò la prima console che toccherà i 299 euro. Che si tratti di un taglio ufficiale o di un'offerta di un negozio, non mi cambia nulla :O
day one non credo neanche io, per adesso i giochi in uscita non mi interessano, forse un po ryse ma è tutto da vedere.
comprero la one all'uscita di quantum break, a prescindere che faccia schifo o meno, i remedy hanno tutto il mio rispetto :p . a meno che, come ho gia detto, ryse è un gioco fighissimo, forse allora, nel periodo natalizio un pensiere ce lo faccio. per quanto riguarda sony non mi interessa proprio niente, killzone non mi è mai piaciuto, anche qui aspetto il gioco dei santa monica, o per lo meno qualche altra esclusiva che mi faccia venir voglia di comprarla.

gaxel
13-08-2013, 11:58
Quando Sony dirà una cosa (parlo di adesso, non di cose passate) e ne farà un'altra, ne parleremo volentieri. Adesso lo sta facendo soltanto la Microsoft, facendo dei fail clamorosi, imho :boh:

PSEye...
com'è che nessuno si ricorda la presentazione di PS4?

Io l'avevo trovata interessantissima, soprattutto per il legame controller-pseye, dopo l'e3 che delusione... un PS3 HD, totalmente inutile per me che gioco su pc assemblati.

oasis90
13-08-2013, 11:59
non voglio "difendere" microsoft anche perche non me ne frega nulla, ma ha fatto semplicmente quello che gli utenti gli han chiesto, non volete essere sempre connessi? ok lo togliamo, avete paura che il kinect vi spii? ok staccatelo, imho non si aspettava una reazione cosi grande dalle persone, anche se continuo a ripetere, la funzione sharing poteva fare il botto, ma va bhe, vedremo



Il problema è che adesso il Kinect, non essendo obbligatorio per nulla, diventa un optional, come quelli di una macchina.
Quindi sarebbe sensato poter scegliere se acquistarlo o meno..
Ma penso che sarà così molto presto :D

PSEye...
com'è che nessuno si ricorda la presentazione di PS4?


Io l'avevo trovata interessantissima, soprattutto per il legame controller-pseye, dopo l'e3 che delusione... un PS3 HD, totalmente inutile per me che gioco su pc assemblati.

PSEye cosa? Cosa non avrebbero mantenuto? Ma poi inutile cosa? Prima parli di chi si bulla per la grafica in HD e poi dici che è inutile perchè hai il PC uber? Anche io ho un pc assemblato, ma i vantaggi di una console sono altri, non certo la grafica.

petru916
13-08-2013, 12:09
Il problema è che adesso il Kinect, non essendo obbligatorio per nulla, diventa un optional, come quelli di una macchina.
Quindi sarebbe sensato poter scegliere se acquistarlo o meno..
Ma penso che sarà così molto presto :D



PSEye cosa? Cosa non avrebbero mantenuto?

Si diventa un optional, ma a pensarci meglio la console è disegnata attorno a quest'optional. Il sistema operativo, le interazione coi giochi mostrate fin'ora lo dimostrano. Effettivamente loro danno una scelta, visto che a questo punto il mercato chiede scelte, ma allo stesso tempo ti dicono che tu la One la puoi comprare e col Kinect farci quello che ti pare, anche le frittelle, ma c'è. Lo sviluppatore sa che è presente su ogni console. Ora, se loro fanno un bundle senza Kinect penso che molti di quelli che l'hanno preordinata disdiranno i loro preordini e sarebbe veramente ridicolo da parte loro. Per quanto mi riguarda stanno perdendo parecchi punti, ma ad oggi qualcosa di innovativo, ovvero che non trovo sul mio luccicantissimo PC me lo da solo One, considerate le esclusive Sony che non mi fanno impazzire ad oggi. Poi magari domani mi annunciano il gioco della vita e allora prendo PS4 al volo, ma ad oggi non è così. PS Eye è EVIDENTE, perdonami il caps, che doveva essere inclusa in bundle. Alla fine della presentazione Sony pre-E3 ero molto eccitato dal fatto che finalmente Move sarebbe stato sfruttato a dovere (e si io ho anche il set completo di Move con Sharpshooter, per Killzone) visto che sarebbe stato incluso nel bundle, e loro ci hanno speso molto tempo a presentarlo. Poi quella lucettina blu sul DS4...........capisco che non lo hanno annunciato ma imho era abbastanza scontato, basta vedere poi la politica che ha attuato Sony (prima lascia dire e poi dice) per avere un quadro un po' più realistico dele cose. Tutto questo imho.

gaxel
13-08-2013, 12:16
Il problema è che adesso il Kinect, non essendo obbligatorio per nulla, diventa un optional, come quelli di una macchina.
Quindi sarebbe sensato poter scegliere se acquistarlo o meno..
Ma penso che sarà così molto presto :D

Il Kinect non è obbligatorio che sia collegato/acceso, ma è in bundle con la console... è una cosa ben diversa. Se lo toglioeranno ok, chi sviluppa deve pensare anche a chi ha preso lam console senza, ma finché è in bundle con tutte le console, ha la stessa valenza del pad... che per inciso, puoi anche non usare... esattamente come Kinect.


PSEye cosa? Cosa non avrebbero mantenuto? Ma poi inutile cosa? Prima parli di chi si bulla per la grafica in HD e poi dici che è inutile perchè hai il PC uber? Anche io ho un pc assemblato, ma i vantaggi di una console sono altri, non certo la grafica.

Alla presentazione PS4 aveva la nuova PSEye, il dualshock 4 la luce simil Move e avevo descritto entusiasti le possibilità di utilizzo della pseye stessa, che avrebbe capito se i giocatori si scambiavano pad o posizione, ecc... quello che poi MS disse all'E3 con Kinect.

I vantaggi di una console sono altri, appunto... se devo prendere una scatoletta da collegare alla tv, che fa le stesse cose di un pc, ma meno potente, non la vedo una furbata. Sono esclusive, servizi e appunto in vari ps-eye, kinect... togli tutte queste cose, per giocare una console non sarà mai meglio di un pc.

Basta poi con la storia che la console è più semplice... sono almenop 5 anni che avvio Steam, vado nello store, compro il gioco, scarico e lo avvio... senza sbattimenti. Con Big Picture ho pure un'interfaccia adatta a grandi schermi e potrò usare il pad X1 (ora X360)... collegando il PC via hdmi, proprio come le console.

Le console devono darmi quello che non può darmi il pc, altrimenti (almeno io) non me me faccio nulla.

gaxel
13-08-2013, 12:20
Si diventa un optional, ma a pensarci meglio la console è disegnata attorno a quest'optional. Il sistema operativo, le interazione coi giochi mostrate fin'ora lo dimostrano. Effettivamente loro danno una scelta, visto che a questo punto il mercato chiede scelte, ma allo stesso tempo ti dicono che tu la One la puoi comprare e col Kinect farci quello che ti pare, anche le frittelle, ma c'è. Lo sviluppatore sa che è presente su ogni console. Ora, se loro fanno un bundle senza Kinect penso che molti di quelli che l'hanno preordinata disdiranno i loro preordini e sarebbe veramente ridicolo da parte loro. Per quanto mi riguarda stanno perdendo parecchi punti, ma ad oggi qualcosa di innovativo, ovvero che non trovo sul mio luccicantissimo PC me lo da solo One, considerate le esclusive Sony che non mi fanno impazzire ad oggi. Poi magari domani mi annunciano il gioco della vita e allora prendo PS4 al volo, ma ad oggi non è così. PS Eye è EVIDENTE, perdonami il caps, che doveva essere inclusa in bundle. Alla fine della presentazione Sony pre-E3 ero molto eccitato dal fatto che finalmente Move sarebbe stato sfruttato a dovere (e si io ho anche il set completo di Move con Sharpshooter, per Killzone) visto che sarebbe stato incluso nel bundle, e loro ci hanno speso molto tempo a presentarlo. Poi quella lucettina blu sul DS4...........capisco che non lo hanno annunciato ma imho era abbastanza scontato, basta vedere poi la politica che ha attuato Sony (prima lascia dire e poi dice) per avere un quadro un po' più realistico dele cose. Tutto questo imho.

Infatti io che ho due Move, il controller di movimento, una pistoletta da Move singolo e lo sharpshooter speravo che a questo giro fossero sfruttati a dovere... ma niente... pad, pad, pad.. poi sempre quello da 10 anni, almeno Microsoft l'ha costantemente migliorato.

oasis90
13-08-2013, 12:21
Il Kinect non è obbligatorio che sia collegato/acceso, ma è in bundle con la console... è una cosa ben diversa. Se lo toglioeranno ok, chi sviluppa deve pensare anche a chi ha preso lam console senza, ma finché è in bundle con tutte le console, ha la stessa valenza del pad... che per inciso, puoi anche non usare... esattamente come Kinect.


Ma come fai a dire che il pad puoi anche non usarlo come il Kinect..:doh:
Ma ti pare la stessa cosa? Mamma mia, vabbè, non importa :asd:

petru916
13-08-2013, 12:24
Ma come fai a dire che il pad puoi anche non usarlo come il Kinect..:doh:
Ma ti pare la stessa cosa? Mamma mia, vabbè, non importa :asd:

A onor del vero la console "funziona" anche senza pad. Bada bene, funziona. Ovvio che senza pad non ci fai niente, d'accordissimo, ma è sempre un accessorio, per quanto fondamentale eh. Il Kinect è molto meno fondamentale ma è sempre un "qualcosa in più" che arricchisce l'offerta imho.

gaxel
13-08-2013, 12:24
Ma come fai a dire che il pad puoi anche non usarlo come il Kinect..:doh:
Ma ti pare la stessa cosa? Mamma mia, vabbè, non importa :asd:

Io, ora, a meno che non avvii un gioco che lo richiede, non uso il pad su X360... sarà così anche per X1, che all'E3 è stata usata interamente via Kinect.

Ma la smettete di scrivere falsità solol perché vi fa comodo?

Pan
13-08-2013, 12:26
Con la Sony c'è da stare attenti comunque, sembra che la gente adesso pensi che non possono sbagliarne una, ma sappiamo bene come vanno le cose nel mondo degli affari. Questo non vuol dire che Microsoft non le stia sbagliando tutte :O

Se dovevano fare dietrofront su tutto quanto, allora forse era meglio che facevano qualche ricerca di mercato prima dell'annuncio, così vedevano quale sarebbe stata la reazione generale... e avrebbero semplicemente lasciato perdere. Così si sarebbero evitati la cattiva pubblicità :O

Intendiamoci, non mi dispiace se MS toglie l'online obbligatorio e il Kinect obbligatorio (quest'ultimo solo se significa un taglio di prezzo però, altrimenti non va bene). E' solo che adesso la X1 è praticamente una Xbox 360-2, tanto quanto la PS4 è l'ennesima Playstation. Con la differenza che la PS4 sembra verrà maggiormente supportata dagli indie, ha un hardware migliore, costa meno, e il Plus dà più vantaggi del Gold. L'unico vantaggio della X1 per me, allora, è il fatto che le esclusive del lancio mi sembrano migliori e che il joypad è il mio preferito.

Ma come ho detto, ho deciso che prenderò la prima console che toccherà i 299 euro. Che si tratti di un taglio ufficiale o di un'offerta di un negozio, non mi cambia nulla :O

perche PS4 più supportata dagli indie?
anche MS ha aperto agli indipendenti senza publisher..
HW migliore.. eh.. boh se ne leggono di ogni su MS bisognerebbe un po vedere.. e la roba dedicata all'audio per sony e i 32mb di ram che di colpo diventano il doppio piu veloci su ms.. insomma qui io vorrei vedere.. anche Carmack (che non fa il tramviere) dice che saranno molto simili..
il plus da più vantaggi forse regala più giochi ma non credo subito per via che è appena uscita.. e per ora sulla carta si, ma voglio vedere il live di sony.. ad oggi l'online di MS mi limito a dire che è diverso..
costa meno.. si, una ha il kinect, ma quando si cacciano gli € si guarda il costo e questo è innegabile.. un buon 20/25% in meno (dipende da che parte lo vedi) :)

Si diventa un optional, ma a pensarci meglio la console è disegnata attorno a quest'optional. Il sistema operativo, le interazione coi giochi mostrate fin'ora lo dimostrano. Effettivamente loro danno una scelta, visto che a questo punto il mercato chiede scelte, ma allo stesso tempo ti dicono che tu la One la puoi comprare e col Kinect farci quello che ti pare, anche le frittelle, ma c'è. Lo sviluppatore sa che è presente su ogni console. Ora, se loro fanno un bundle senza Kinect penso che molti di quelli che l'hanno preordinata disdiranno i loro preordini e sarebbe veramente ridicolo da parte loro. Per quanto mi riguarda stanno perdendo parecchi punti, ma ad oggi qualcosa di innovativo, ovvero che non trovo sul mio luccicantissimo PC me lo da solo One, considerate le esclusive Sony che non mi fanno impazzire ad oggi. Poi magari domani mi annunciano il gioco della vita e allora prendo PS4 al volo, ma ad oggi non è così. PS Eye è EVIDENTE, perdonami il caps, che doveva essere inclusa in bundle. Alla fine della presentazione Sony pre-E3 ero molto eccitato dal fatto che finalmente Move sarebbe stato sfruttato a dovere (e si io ho anche il set completo di Move con Sharpshooter, per Killzone) visto che sarebbe stato incluso nel bundle, e loro ci hanno speso molto tempo a presentarlo. Poi quella lucettina blu sul DS4...........capisco che non lo hanno annunciato ma imho era abbastanza scontato, basta vedere poi la politica che ha attuato Sony (prima lascia dire e poi dice) per avere un quadro un po' più realistico dele cose. Tutto questo imho.
quoto :)

gaxel
13-08-2013, 12:30
Nessuno poi lo scrive mai, a parte io più volte, ma il pad x1 non ha sensori o bottoni speciali, è Kinect che lo riconosce, lo associa alla console, al giocatore, gestite eventuali scambi dello stesso o di posizione, eventuali "scosse" e gesture, ecc..

Anche solo per questo, che è quello che farebbe la pseye su ps4, anzi molto di più, kinect vale la pena tenerlo collegato.

Microsoft ha esposto molti esempi: alzo il pad e alzo gli scudi, inclino a destra e sinistra per spostare la nave spaziale in quella direzione, scosso il controller per liberarmi da una morsa, ecc...

ma no, kinect serve solo per saltellare davanti al monitor :asd:

alexbands
13-08-2013, 12:32
ehm, quando i siti come ign, gamespot, gametrailers, kotaku ed altre decine danno quasi allo stesso tempo la notizia, forse è perchè non era ufficiale e neanche ufficiosa ;)

Giusto tratto da gametrailers:
"Previously, the company said that Kinect must be always on with the Xbox one, an "essential and integrated part of the platform."

se i siti che nomini hanno la memoria corta e/volutamente omettono delle cose per dare più peso alla notizia, non è colpa mia... nel post successivo ho spiegato perchè si sapeva già e se hai voglia come detto puoi cercare la cosa in questo stesso forum... poi boh non lo so sembra che dica qualcosa di male IO a dire che questa cosa si sapeva già... sono proprio un cattivone -_-

gaxel
13-08-2013, 12:34
perche PS4 più supportata dagli indie?
anche MS ha aperto agli indipendenti senza publisher..
HW migliore.. eh.. boh se ne leggono di ogni su MS bisognerebbe un po vedere.. e la roba dedicata all'audio per sony e i 32mb di ram che di colpo diventano il doppio piu veloci su ms.. insomma qui io vorrei vedere.. anche Carmack (che non fa il tramviere) dice che saranno molto simili..
il plus da più vantaggi forse regala più giochi ma non credo subito per via che è appena uscita.. e per ora sulla carta si, ma voglio vedere il live di sony.. ad oggi l'online di MS mi limito a dire che è diverso..
costa meno.. si, una ha il kinect, ma quando si cacciano gli € si guarda il costo e questo è innegabile.. un buon 20/25% in meno (dipende da che parte lo vedi) :)

Carmack ha detto che sono virtualmente identiche, ma soprattutto che è impossibile sfruttare una macchina al massimo se si fanno multipiatta.

Poi, sui 100€ di differenza, sono molti meno se si include la pseye (che presumo compreranno tutte le famiglie), e molti di pìiù se si includono tanti Move per giocare in 4-6, quello chen Kinect da solo permette.

Ok, il ragazzino che gioca nella stanzetta solo a Battlefield, troverà più economica PS4, chi invece gioca in salotto con tutta la famiglia (e anche a Battlefield), troverà più economica X1

gaxel
13-08-2013, 12:38
Nello stesso articolo che spiega, alcuni mesi dopo di me e altri in questo forum, che Kinect può non essere collegato, Marc Whitten specifica che la lista amici è unica, cross-console, ma siccome su X360 il limite è 100, sarà data precedenza ad amico che hanno X360.
Mentre su X1 si vedrannop tutti e sarà specificato da quale console saranno connessi.

alexbands
13-08-2013, 12:40
Dico la mia anche dalla patria della concorrenza: il fatto che x1 funzioni anche senza kinect collegato mi sembra la cosa più saggia. Metti che mi si guasta kinect (accessorio) con la console che ci faccio? Poi da lì a gridare alle disdette dei preorder ce ne passa. Il fatto che x1 funzioni anche senza non vuol dire che adesso gli sviluppatori non prenderanno in considerazione kinect. Per ora è ancora inclusa nel prezzo e gli sviluppatori sanno che per ogni x1 venduta c'è anche kinect. Vuoi sfruttare le potenzialità del kineticoso? Collegalo. Non sai dove metterlo, ti si è rotto o non te ne frega una cippa delle sue feature? Riponilo nel cassetto e gioca normalmente. Io non posso che essere d'accordo con questa scelta di ms. Così facendo lascia la libertà al giocatore. Avesse fatto in maniera simile per il discorso dell'always on line sarebbe stato il top.
Saluti dalla terra nipponica :)

quoto tutto...

poi boh faccio presente che agli sviluppatori frega niente se la console funziona senza kinect, a loro frega che ci sia la base installata per poter sviluppare considerando quell'accessorio... poi magari sulla scatola ci scrivono che serve il kinect obbligatorio, ma tanto chi ha un'xbox il kinect ce l'ha, è solo per informare l'eventuale utente che l'ha lasciato nella scatola. I discorsi di disfattismo varrano nel momento in cui kinect uscirà dal bundle, cosa che nella famosa "chat" con l'assistenza di un mese fa che citavo, dove fu già detto che la console funzionava senza kinect, fu categoricamente esclusa.

Poi scusate, sbaglio o il nintendo wii si accende e funziona anche senza un wiimote? E come mai tutti i giochi con l'eccezione di qualcuno che richiede il pad classico lo sfruttano? ;)

oasis90
13-08-2013, 12:52
A onor del vero la console "funziona" anche senza pad. Bada bene, funziona. Ovvio che senza pad non ci fai niente, d'accordissimo, ma è sempre un accessorio, per quanto fondamentale eh. Il Kinect è molto meno fondamentale ma è sempre un "qualcosa in più" che arricchisce l'offerta imho.

Si vabbè ragazzi, ma dai..ma non è un discorso che sta in piedi.
Cioè non si può paragonare l'utilità del pad con quella del kinect, non ha senso proprio.

Io, ora, a meno che non avvii un gioco che lo richiede, non uso il pad su X360... sarà così anche per X1, che all'E3 è stata usata interamente via Kinect.

Ma la smettete di scrivere falsità solol perché vi fa comodo?

ma smettila te di scrivere castronerie :asd:

Comunque come sempre questo thread è illeggibile o meglio, non ha senso scriverci.. non si può parlare con chi porta avanti delle vere e proprie crociate. Mi limito a leggere va :asd:

Obrigado
13-08-2013, 12:56
Carmack ha detto che sono virtualmente identiche, ma soprattutto che la ps4 ha un fottio di shader in piu', la ram molto piu' veloce e che i titoli first party saranno micidiali se confrontati alla xbox one

:sofico:

petru916
13-08-2013, 12:56
Si vabbè ragazzi, ma dai..ma non è un discorso che sta in piedi.
Cioè non si può paragonare l'utilità del pad con quella del kinect, non ha senso proprio.



ma smettila te di scrivere castronerie :asd:

Comunque come sempre questo thread è illeggibile o meglio, non ha senso scriverci.. non si può parlare con chi porta avanti delle vere e proprie crociate. Mi limito a leggere va :asd:

Ma infatti io che ho scritto? :stordita:

EDIT:Personalmente mi sono sempre posto nel migliore dei modi con chi ha un'idea diversa dalla mia, o almeno credo. È inutile uscirsene con queste sparate che servono a molto poco se non ad alimentare un'inutile tensione che non dovrebbe esserci. Fai come credi poi.

Spacemen
13-08-2013, 13:02
Alla fine con tutti questi ripensamenti , cambiamenti di rotta da parte di MS spero vivamente che questa console funzioni come dio comanda :doh: :muro: :help: . Mi ricordo ancora quando presi quella bianca al lancio tutto felice e contento , poi la accesi la configurai e giocai un po'... alla seconda accensione morta led rossi :cry:. Non so se alla fine ho fatto tanto bene a prenderla al lancio questa X1 , ma la tentazione di giocare al nuovo FM5 mi ha fregato.

Obrigado
13-08-2013, 13:22
purtroppo fm5 è l'unico titolo per la quale prendo l'xbox...

sperando che esca un nuovo horizon o spin off di forza..


e sperando pure che al gamescom annuncino la versione senza kinect a 349€

Pan
13-08-2013, 13:29
purtroppo fm5 è l'unico titolo per la quale prendo l'xbox...

sperando che esca un nuovo horizon o spin off di forza..


e sperando pure che al gamescom annuncino la versione senza kinect a 349€

a parte che dubito che la annunceranno senza chinotto.. o comunque non ora.. forse l'anno prossimo ..
ma se dovesse uscire senza.. a quanto lo metteranno standalone? 150€? mi sa "poco" a sentire MS per quello che ha dentro, dicono costi come la console.. ma metterlo a 200 o 250 chi diavolo se lo compra??
per quanto mi interessi, fin che non provi con mano e ti rendi conto che è una cosa che realmente ti piace.. dubito che tiri fuori a cuor leggero quella somma.. per una cosa che in maniera prevenuta battezzi come "superflua" no?

petru916
13-08-2013, 13:33
purtroppo fm5 è l'unico titolo per la quale prendo l'xbox...

sperando che esca un nuovo horizon o spin off di forza..


e sperando pure che al gamescom annuncino la versione senza kinect a 349€

Ma ti conviene prenderla solo per fm? È un bell'investimento da fare. Certo se giochi principalmente a quello ti converrebbe se non volessi aspettare proprio.

matteeo
13-08-2013, 13:42
Sparisco ora, guarda, tanto di X1 non mi interessa più dopo che hanno reso libero l'usato... bye, per tua gioia, continua pure a scrivere di cose che non sai.

Pensavo d'aver letto male il nome dell'utente... invece no.

Intelligibilità del thread conclusa... peccato! Era interessante leggere opinioni "vere".

britt-one
13-08-2013, 13:53
Ma ti conviene prenderla solo per fm? È un bell'investimento da fare. Certo se giochi principalmente a quello ti converrebbe se non volessi aspettare proprio.

Beh questo dipende, vedi flight simulator su pc.
conosco persone che spendono quella cifra solo per il pad, figuriamoci per il resto del pc.

Domanda, ma è possibile in questo 3d scambiare opinioni, senza rivangare vecchi post e creare flame inutili? capisco che di 13 agosto le news sono poche, ma di questo passo il 3d torna illeggibile e le sospensioni torneranno a fioccare....
:sofico:

oasis90
13-08-2013, 13:59
Ma infatti io che ho scritto? :stordita:

EDIT:Personalmente mi sono sempre posto nel migliore dei modi con chi ha un'idea diversa dalla mia, o almeno credo. È inutile uscirsene con queste sparate che servono a molto poco se non ad alimentare un'inutile tensione che non dovrebbe esserci. Fai come credi poi.

Petru non mi riferivo a te, assolutamente ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

tecnologico
13-08-2013, 13:59
Beh questo dipende, vedi flight simulator su pc.
conosco persone che spendono quella cifra solo per il pad, figuriamoci per il resto del pc.

Domanda, ma è possibile in questo 3d scambiare opinioni, senza rivangare vecchi post e creare flame inutili? capisco che di 13 agosto le news sono poche, ma di questo passo il 3d torna illeggibile e le sospensioni torneranno a fioccare....
:sofico:

guarda caso appena è torntato il tizio...ma magari va via di nuovo..

petru916
13-08-2013, 14:03
Petru non mi riferivo a te, assolutamente ;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Ti chiedo scusa per aver maleinterpretato allora :)

^[H3ad-Tr1p]^
13-08-2013, 14:04
Io voglio solo giocare a bf e fm e se ci fosse a dark souls

Tutto il resto e' noia

gaxel
13-08-2013, 14:09
Si vabbè ragazzi, ma dai..ma non è un discorso che sta in piedi.
Cioè non si può paragonare l'utilità del pad con quella del kinect, non ha senso proprio.



ma smettila te di scrivere castronerie :asd:

Comunque come sempre questo thread è illeggibile o meglio, non ha senso scriverci.. non si può parlare con chi porta avanti delle vere e proprie crociate. Mi limito a leggere va :asd:

Io non ho scritto castronerie, mentre tu continui a scrivere falsità:
1) E' possibile usare X1 senza toccare il pad? Sì
2) Ci sono giochi in cui è necessario il pad e altri in cui è necessario Kinect? Sì
3) Se uno è interessato solo a giocare ai giochi Kinect only il pad è un accessorio inutile? Sì

Fine... non ho espresso giudizi personali o su chiunque altro, mi sono (come sempre) limitato a descrivere la realtà.

tecnologico
13-08-2013, 14:10
ma TUA realtà.

gaxel
13-08-2013, 14:14
guarda caso appena è torntato il tizio...ma magari va via di nuovo..

400MB per arrivare a 9.1GB di Tomb Raider su Steam, con l'adsl a 80KB/sec è un parto, non sapevo che fare... appena finisco, ri-sparisco :asd:

britt-one
13-08-2013, 14:16
guarda caso appena è torntato il tizio...ma magari va via di nuovo..

Questo è vero, ma la ignore list esiste apposta, quindi si è colpevoli quanto lui, nel momento in cui gli si da corda, e cmq non è l'unico.
;)

io comunque continuo a vederla dal punto di vista degli ingenui ovvero,
un'azienda, che pur di venire incontro ai proprio giocatori, preferisce fare figuracce o fare passi indietro.
Non comprare la console, perchè ms ha fatto dei passi indietro, mi sembra una boiata, sempre imho.
E' come rifiutare un rimborso spese, perchè all'epoca ti avevano detto che non te lo avrebbero dato, solo per una questione di principio.
Poi oh liberi di farlo.

gaxel
13-08-2013, 14:20
ma TUA realtà.

A casa mia la realtà è una sola, e non ho mai avuto la presunzione di imporre i miei gusti (giochi che su console manco escono) sugli altri... è oggettivo e reale che se uno compra X1 solo per Forza, non userà Kinect, così come non userà il pad chi la compra solo per Sport Rivals...

Ma se non ci arrivi non so più come spiegartela.

Personalmente trovo interessante solo Dead Rising 3... ma X1, come ho fatto per PS3, la comprerei tranquillamente anche senza giochi... intanto sfrutto tutto il resto, come facevo col blu-ray di ps3, poi se esce un gioco interessante ci faccio un pensierino.

Ma sono miei opinioni, che hanno la valenza di nulla per un'altra persona, a differenza delle realtà oggettive che ho descritto, senza voler imporre nulla a nessuno, ma beccandomi sempre dei "ti pagano" o "non capisci una fava", solo perché scrivo le cose come stanno.

lukesh
13-08-2013, 14:26
io comunque continuo a vederla dal punto di vista degli ingenui ovvero,
un'azienda, che pur di venire incontro ai proprio giocatori, preferisce fare figuracce o fare passi indietro.
Non comprare la console, perchè ms ha fatto dei passi indietro, mi sembra una boiata, sempre imho.
E' come rifiutare un rimborso spese, perchè all'epoca ti avevano detto che non te lo avrebbero dato, solo per una questione di principio.
Poi oh liberi di farlo.

in effetti sei molto indulgente, ma per me la verità è che hanno solo paura di perdere un fracco di milioni

tecnologico
13-08-2013, 14:35
Ma sono miei opinioni, che hanno la valenza di nulla per un'altra persona, a differenza delle realtà oggettive che ho descritto, senza voler imporre nulla a nessuno, ma beccandomi sempre dei "ti pagano" o "non capisci una fava", solo perché scrivo le cose come stanno.

http://www.carloacutis.com/pages/popups/Santa%20Giovanna%20d%20Arco/33100.jpg

ma per favore...:asd:

Necroticism
13-08-2013, 14:37
La rimozione del Kinect obbligatorio è soltanto positiva, sempre meglio poter scegliere che essere costretti, no?

tecnologico
13-08-2013, 14:39
a sto punto la fanno completa, rimandano l' uscita di 6 mesi, buttano al macero quelle già montate e se ne escono con 12gb ddr 5 e una scheda video decente anche loro....

gaxel
13-08-2013, 14:43
Pensavo d'aver letto male il nome dell'utente... invece no.

Intelligibilità del thread conclusa... peccato! Era interessante leggere opinioni "vere".

Perché, le mie opinioni non sarebbero vere?
A parte che sono opinioni, e quindi soggettive, ma le espressi a suo tempo: "una X1 senza Kinect per me non ha senso", e mi son preso sbadilate di merda in faccia, di bimbominkia, ecc... quindi, se permetti, rispondo.

Mai scritto che uno che non apprezza Kinect e che non vuole usarlo è un poverello (a differenza di altri, riferiti a chi invece lo apprezza), ho solo scritto che farebbe meglio a propendere per PS4, nel caso... perché io spero con tutto il cuore che MS continui con la strada intrapresa (Kinect., Cloud, SmartGlass, HDMI in, ecc...) perché innovativa, e non trovo interessante PS4 proprio perché è una console classica, e attenderò i primi giochi Naughty Dog e Quantic Dream, perché sono gli unici che mi interessano...

Radagast82
13-08-2013, 14:54
quoto tutto...

poi boh faccio presente che agli sviluppatori frega niente se la console funziona senza kinect, a loro frega che ci sia la base installata per poter sviluppare considerando quell'accessorio... poi magari sulla scatola ci scrivono che serve il kinect obbligatorio, ma tanto chi ha un'xbox il kinect ce l'ha, è solo per informare l'eventuale utente che l'ha lasciato nella scatola. I discorsi di disfattismo varrano nel momento in cui kinect uscirà dal bundle, cosa che nella famosa "chat" con l'assistenza di un mese fa che citavo, dove fu già detto che la console funzionava senza kinect, fu categoricamente esclusa.

Poi scusate, sbaglio o il nintendo wii si accende e funziona anche senza un wiimote? E come mai tutti i giochi con l'eccezione di qualcuno che richiede il pad classico lo sfruttano? ;)
*

Per me cmq questa notizia è solo positiva, mi lasciano la scelta se usare o meno un accessorio. Non ci vedo nessun passo indietro o altro, per ora per ogni x1 venduta ci sarà anche kinect, su questo dato di fatto gli sviluppatori possono contare, starà a me utente decidere se usarla o meno.
Tutto il resto è noia

tecnologico
13-08-2013, 14:55
Mai scritto che uno che non apprezza Kinect e che non vuole usarlo è un poverello

... il resto è fuffa per i soliti bimbominkia del pad e basta, .............. :asd:


dai su, che tomb raider ti aspetta. magari ne fanno una versione sports che va con il kinect.

tecnologico
13-08-2013, 14:57
*

Per me cmq questa notizia è solo positiva, mi lasciano la scelta se usare o meno un accessorio. Non ci vedo nessun passo indietro o altro, per ora per ogni x1 venduta ci sarà anche kinect, su questo dato di fatto gli sviluppatori possono contare, starà a me utente decidere se usarla o meno.
Tutto il resto è noia

perchè wii nasce con wiimote e il pad classico è un optional, su x il pad è di serie e il kin è un optional.

Pan
13-08-2013, 15:00
^;39830905']Io voglio solo giocare a bf e fm e se ci fosse a dark souls

Tutto il resto e' noia

si quei due giochi soli mi cosrtingolo all'acquisto del dayone :)

PS raga basta flammarvi dai ;)

tecnologico
13-08-2013, 15:20
boh, io non ho esclusive di riferimento...mi sono divertito con gears e forza, ma anche snza quelli per me la gen è andata avanti cmq....ricordo con più piacere alcuni multipiatta come skyrim o mass effect o dead space....anche forza...bello il 3 e il 4..ma mi sono scassato dei giochi calderone. i racing con le auto da concessionario non mi piacciono più. mi piacerebbe qualcosa alla gtr2, racing e basta

alexbands
13-08-2013, 15:30
perchè wii nasce con wiimote e il pad classico è un optional, su x il pad è di serie e il kin è un optional.

si, però funziona anche senza wiimote. Allo stesso modo una console nata per sfruttare il kinect funzionerà anche se non ce lo colleghi. poi non so se si devono vedere le cose solo in un modo -_-

gaxel
13-08-2013, 15:30
dai su, che tomb raider ti aspetta. magari ne fanno una versione sports che va con il kinect.

Ci siamo quasi...
comunque sei un flammatore di prima, ogni cosa te la rigiri come ti pare... geniale :asd:

Per me, a parte Uncharted 2 e forse Heavy Rain, non c'è stata nessuna esclusiva (PS3, Wii, PSP, X360) che valesse l'acquisto. Col senno di poi avrei preso solo PS3 per i bluray e la instant game collection, e forse una X360 a fine generazione per i 13 giochi gold... e avrei lasciato dov'erano Kinect, Move e Sharpshooter (anche se RE5 col Move mi ha divertito)

Invece questa generazione si prospettava interessante al di là dei giochi, ma mi scema sempre di più... senza di contro mostrare l'Uncharted 2 di turno...

lukesh
13-08-2013, 15:54
Per me, a parte Uncharted 2 e forse Heavy Rain, non c'è stata nessuna esclusiva (PS3, Wii, PSP, X360) che valesse l'acquisto. Col senno di poi avrei preso solo PS3 per i bluray e la instant game collection, e forse una X360 a fine generazione per i 13 giochi gold... e avrei lasciato dov'erano Kinect, Move e Sharpshooter (anche se RE5 col Move mi ha divertito)

vabbè ma allora sei proprio masochista :asd:

petru916
13-08-2013, 16:52
perchè wii nasce con wiimote e il pad classico è un optional, su x il pad è di serie e il kin è un optional.

Questo è inesatto, se posso fartelo notare.

*sasha ITALIA*
13-08-2013, 18:01
la "puttanata" se permetti è quello che hai scritto, se ancora credi che kinect fosse nato per sostituire il pad. :D

Con il kinect hanno aggiunto un sacco di nuove modalità, party games, interattività, etc.. la nuova versione è un'evoluzione, riconoscimento del viso con autosettaggio delle preferenze nei giochi, vera smart tv, controlli aggiuntivi....

Limitarsi a vedere il kinect come il pad da mettere sopra la televisione è la stessa visione che ha un cavallo con i paraocchi... open your mind.

Togliessero il kinect a quel punto mi domando perchè comprare la xbox one, una console inferiore tecnicamente alla ps4 che come valore aggiunto non ha nient'altro... sarebbe un mercato al ribasso... della qualità.

E' come se due case automobilistiche per vendere invece di mettere optional togliessero... "ti tolgo una ruota, tanto su tre vai, ma la paghi meno :D "....

Ridicoli... microzozz questo giro rasenta il ridicolo.... :muro:

io non so che Kinect hai tu sinceramente, tutto quello che dici è figo sulla carta ma all'atto pratico io ho una scatoletta nera a prendere polvere sopra la tv.

I limiti di Kinect sono enormi, non basterebbero imho 2 o 3 generazioni per rendere l'esperienza realmente appagante.

La differenza tra MS e Sony è solo la trasparenza, Microsoft sta dicendo tutti i cambiamenti che apporta, Sony no... il resto è fuffa per i soliti bimbominkia del pad e basta, dell'inutile oculus rift e dei teraflop :asd:

Che poi, che la console si accendesse senza Kinect collegato si sapeva da giugno, mentre che funzionasse anche solo col pad si sapeva da... subito.

per me è fuffa da bimbiminkia il kinect e tutte le menate che dovrebbe fare e che poi non fa.

p.s. qualcuno ricorda le superminchiate che ci ha spacciato Microsoft con Project Natal (Kinect alpha) ?? :asd:

http://www.gamesnote.it/wp-content/uploads/2013/07/project-natal-milo-2.jpg
http://bulk2.destructoid.com/ul/169975-skateboard.jpg

giubox360
13-08-2013, 18:11
io non so che Kinect hai tu sinceramente, tutto quello che dici è figo sulla carta ma all'atto pratico io ho una scatoletta nera a prendere polvere sopra la tv.

I limiti di Kinect sono enormi, non basterebbero imho 2 o 3 generazioni per rendere l'esperienza realmente appagante.



per me è fuffa da bimbiminkia il kinect e tutte le menate che dovrebbe fare e che poi non fa.

p.s. qualcuno ricorda le superminchiate che ci ha spacciato Microsoft con Project Natal (Kinect alpha) ?? :asd:

http://www.gamesnote.it/wp-content/uploads/2013/07/project-natal-milo-2.jpg
http://bulk2.destructoid.com/ul/169975-skateboard.jpg

Già se ti guardi i vecchi trailer di "Ryse of rome" che doveva sfruttare il kinect al 100%...ti rendi conto come la MS abbia fatto l'ennesimo colpo di scena per cercare di venderci un accessorio nutelloso per bambini...buttandolo nel bundle con xbox one al lancio...ma io non ci casco!:ciapet:

petru916
13-08-2013, 18:17
Io sono stato palesemente contro il Kinect proprio per essere un oggetto principalmente indicato per giochi "dance central" e cagate varie. E avendolo provato al centro commerciale non funzionava bene, ma nemmeno male. Ora io non dico che finalmente funzioni alla stragrande, ma, da quanto mostrato (non da MS bada), dire che funziona male è oggettivamente sbagliato. Posso anche io essere in riserva sull'uso che ne faranno le sh, ma ad oggi le mie speranze sono più che fondate se le cose dovessero continuare ad essere così. Imho Kinect è una tecnologia magnifica e potrà solo che giovare all'immedesimazione del giocatore. Se poi ad uno fa cagare, fa schifo non si può far niente. Solo evitiamo di dire che funziona male perchè basta farsi un giretto su youtube per i reportage direttamente dall'E3 e vedere quanto Kinect sia effettivamente matura come tecnologia.

petru916
13-08-2013, 18:22
Già se ti guardi i vecchi trailer di "Ryse of rome" che doveva sfruttare il kinect al 100%...ti rendi conto come la MS abbia fatto l'ennesimo colpo di scena per cercare di venderci un accessorio nutelloso per bambini...buttandolo nel bundle con xbox one al lancio...ma io non ci casco!:ciapet:

Non l'ho capito questo ragionamento, perdonami. Hanno preso un gioco only Kinect e lo hanno trasformato in una potenziale KApp con supporto al Kinect. Cosa c'è di strano?

tecnologico
13-08-2013, 18:55
perchè hanno trasformato un dance central SPQR in un gioco normale. un god of war "best performance with kinect"

altrimenti avresti avuto questo
http://www.youtube.com/watch?v=R5MWwmt-F4M

http://www.youtube.com/watch?v=lDoc9Nk2NrM

petru916
13-08-2013, 18:56
E fa tanto schifo Ryse per com'è adesso?

tecnologico
13-08-2013, 18:59
E fa tanto schifo Ryse per com'è adesso?

difficile dirlo.

^[H3ad-Tr1p]^
13-08-2013, 19:00
Io ho prenotato la dayone con kinect ma non mi server.

Se a qualcuno interessa glielo vendo.

Altrimenti si puo' utilizzare per farci qualcos'altro ?

petru916
13-08-2013, 19:00
Intendiamoci, a me i giochi only Kinect non piacciono. Mi piace, e anche tanto, l'interazione nel gioco tradizionale che può portare Kinect. Probabilmente se Ryse fosse stato only Kinect non lo avrei manco cagato di striscio.

tecnologico
13-08-2013, 19:01
http://www.youtube.com/watch?v=p2qlHoxPioM
http://www.youtube.com/watch?v=CPIbGnBQcJY
:asd:

petru916
13-08-2013, 19:05
http://www.youtube.com/watch?v=p2qlHoxPioM
http://www.youtube.com/watch?v=CPIbGnBQcJY
:asd:

Il primo Kinect imho è imbarazzante, manco lo prendo in considerazione :asd: fortunatamente non pare così a questo giro, anzi! La prima versione di Kinect tanto l'ho apprezzata che manco a 40€ l'ho voluta comprare.

tecnologico
13-08-2013, 19:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260117&highlight=kinect

leggere attentamente :asd:

gaxel
13-08-2013, 19:45
Il primo Kinect imho è imbarazzante, manco lo prendo in considerazione :asd: fortunatamente non pare così a questo giro, anzi! La prima versione di Kinect tanto l'ho apprezzata che manco a 40€ l'ho voluta comprare.

Intendiamoci, il primo Kinect era (è) adatto ai bambini (con giochi come Haunt, Kinectimals o Leedmees) o, avendo abbastanza spazio, con amici per una serata alternativa (Kinect Sports, Dance Central)... a quello serviva e a quello MS aveva pensato, per rendere X360 appetibile ai suddetti target.

Una persona che avesse voluto far divertire anche il figlio, il nipote, o la ragazza amante del ballo, ecc... trovava in Kinect qualcosa di interessante, che non trovava da altre parti.

Per altre cose sarebbe anche stato fattibile, cose che sono state descritte più volte anche in questo thread, ma cocciava con la base installata e soprattutto col fatto di arrivare a fine generazione e di avere un SDK "chiuso" e castrato dalla scarsa potenza di X360 (su PC ci hanno fatto le peggio cose, spulciate questo http://www.kinecthacks.com/top-10-best-kinect-hacks/), e nessun publisher l'avrebbe sfruttato a dovere senza un ritorno certo, MS poi non si è impegnata molto, probabilmente già presa dalla nuova generazione.

Personalmente, come scritto e col senno di poi, essendo più un giocatore PC, avrei preso solo una PS3 Slim, abbonamento Plus, e avrei aspettato mi regalassero i tre Uncharted e i giochi Quantic Dream, tanto mi ha appassionato questa generazione :asd:

Il nuovo Kinect invece non avrà i difetti del primo:
- Sarà venduto con la console, stessa base installata quindi
- Avrà un processore dedicato, non sarà quindi limitato dalla APU (che magari dovrà fare altre cose)
- L'SDK sarà libero anche per gli sviluppatori indipendenti, che potranno usare X1 e Kinect stessi per testing.

L'aumento di precisione e il fatto che riconosca il pad, dovrebbe aprire la strada a molte sperimentazioni... non di titoli tripla A, che vanno sul sicuro, ma soprattutto da parte di sviluppatori indie con idee innovative.

Tornando sul personale, dal 2013-2014 aspetto quattro giochi: Project Eternity, Divinity: Original Sin, Torment: Tales of Numenara e Wasteland 2... quindi potrete capire quanto personalmente sia interessato ai giochi presentati per le nuove console. Però mi piacciono le novità e chiunque provi ad innovare il gameplay, quindi mi interessa vedere dove andranno a parare con Kinect 2.

SuperCiuk77
13-08-2013, 19:58
:doh: quindi nel caso di annuncio di una One senza Kinect si stravolgono tutte le promozioni?!:confused:

MarcoM
13-08-2013, 20:25
E fa tanto schifo Ryse per com'è adesso?

Abbastanza...

petru916
13-08-2013, 21:57
E pensare che io lo trovo tra i migliori dell'E3. Ovviamente non prendendo per riferimento la presentazione in god mode dell'evento MS. De gustibus.

*sasha ITALIA*
13-08-2013, 22:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260117&highlight=kinect

leggere attentamente :asd:

appunto, a cosa è servito? Party game imprecisi, lag e comandi scriptati.

giubox360
13-08-2013, 22:38
Intendiamoci, a me i giochi only Kinect non piacciono. Mi piace, e anche tanto, l'interazione nel gioco tradizionale che può portare Kinect. Probabilmente se Ryse fosse stato only Kinect non lo avrei manco cagato di striscio.

punti di vista...secondo me non l'hanno fatto così perchè ancora il kinect non rende l'esperienza videoludica godibile al 100%....(ergo magari i problemi di latenza non sono stati risolti) poi..non dico tutto il gioco...ma sezioni di gioco con il combattimento in prima persona...invece niente...solo i comandi vocali...:rolleyes: :mc:

Link: https://www.youtube.com/watch?v=dm-_hDRD2mk

Guarda come doveva essere in origine specialmente dopo 1 minuto e mezzo..era molto meno scriptato della versione finale dai...;)

petru916
13-08-2013, 23:01
Lo so com'era in origine, ti ringrazio comunque per il link. In ogni caso a vedere tutte le prove in fiera la mappatura del corpo è precisa, i movimenti ben interpretati e il lag non sembra un problema (come ogni dispositivo di input ne ha ma è trascurabile in questa versione). Se voi aveste qualche video che mi evidenzia il contrario sicuramente lo guarderei con interesse. Da quello che ho visto io, e basta fare una normalissima ricerca sul tubo, il Kinect 2 è un'altra storia rispetto al primo. Ritornando a Ryse evidentemente il concept non era dei migliori, nè mi interessa più il vecchio concept ad essere sincero. Ora come ora Ryse è questo e l'implementazione dei comandi vocali pare intelligente, aspetto qualche nuova feature molto interessante. Ricordiamoci poi che sotto l'aspetto secondario delle funzioni, ovvero non prettamente gaming, Kinect offre tanto. Se poi non interessa, oh, non muore nessuno eh ;)

petru916
13-08-2013, 23:02
PS: sulla questione scripting io non sarei così drastico, si sono viste a malapena due scene di gioco.

PeK
13-08-2013, 23:29
appunto, a cosa è servito? Party game imprecisi, lag e comandi scriptati.

e pensa che nintendo con gli stessi difetti ci ha fatto i miliardi :asd:

giubox360
13-08-2013, 23:31
PS: sulla questione scripting io non sarei così drastico, si sono viste a malapena due scene di gioco.

Dai, magari il 20 agosto qualcosina in più ce la faranno vedere....cmq non si può comprare un gioco solo per le cut-scene...la mia paura è che ryse già satura quasi tutto il potenziale di xbox one....stiamo parlando di crytech non è che a loro piaccia fare le cose tanto per farle!:sofico: ....approposito...pensa se lo avessero fatto su Ps4...;)

petru916
13-08-2013, 23:38
Allora se è per questo MGS4 dovrebbe essere catalogato come bidone essendo praticamente solo cut-scene. Non è possibile che saturi Xbox One, siamo ad inizio gen, è come dire che con il primo GoW si fosse saturata la 360. Sappiamo tutti com'è andata poi..se fosse stato su PS4 avrebbe avuto senza ogni dubbio un frame più stabile..l'architettura quella è..già a quanto pare The Division sarà identico come molti altri giochi. Il graficone se ci sarà lo si vedrà sulle esclusive, da ambo le parti. Dipende tutto dalla capacità di chi programma.

alexbands
14-08-2013, 00:45
OT mgs4 personalmente in effetti mi ha annoiato abbastanza... 10 minuti di gioco, 1 ora di cut scene... e così via :asd: /OT

[?]
14-08-2013, 07:30
Apprendo solo ora la notizia sul Kinect... ok adesso un bel bundle senza a 399€ e posso fare il mio preorder :asd:

tecnologico
14-08-2013, 07:37
Dai, magari il 20 agosto qualcosina in più ce la faranno vedere....cmq non si può comprare un gioco solo per le cut-scene...la mia paura è che ryse già satura quasi tutto il potenziale di xbox one....stiamo parlando di crytech non è che a loro piaccia fare le cose tanto per farle!:sofico: ....approposito...pensa se lo avessero fatto su Ps4...;)

anche winzip satura un i7....il "satura" non vuol dire nulla.

e a me mgs ha sempre fatto di uno schifo.. :asd:

Obrigado
14-08-2013, 07:43
anche winzip satura un i7....il "satura" non vuol dire nulla.



ecco... quando leggo queste cose, mi sento meno solo nel mondo...

[?]
14-08-2013, 07:53
Forse l'hanno gia' postato ma... http://www.youtube.com/watch?v=VQhmu5988Qk

Io sto ridendo da mezz'ora :asd:

petru916
14-08-2013, 08:34
;39832972']Forse l'hanno gia' postato ma... http://www.youtube.com/watch?v=VQhmu5988Qk

Io sto ridendo da mezz'ora :asd:

Semplicemente GENIALE! Le parodie mi piacciono sempre un sacco :asd: il tizio poi si presta un sacco, ormai Major Nelson lo immaginerò con la sua voce :asd:

dani&l
14-08-2013, 08:34
Fantastuca :asd:

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

[?]
14-08-2013, 08:47
"La penultima porta che non ho mai capito a che caxxo serve..."

:asd:

petru916
14-08-2013, 08:51
;39833090']"La penultima porta che non ho mai capito a che caxxo serve..."

:asd:

L'ultima porta per inserire i 50 cent ed ottenere 3 vite nei giochi arcade :asd:

Pan
14-08-2013, 09:06
meraviglioso!!

"adesso quando sarete in una partita online, se i vostri amici non avranno collegato le cuffie e dunque la vostra voce sarà riprodotta per mezzo dei loro altoparlanti vi basterà urlare XBOX SPEGNITI per fare una strage di giocatori!" :asd:

no veramente, questa mi ha fatto venire le lacrime.. davvero :sofico:

petru916
14-08-2013, 09:17
meraviglioso!!

"adesso quando sarete in una partita online, se i vostri amici non avranno collegato le cuffie e dunque la vostra voce sarà riprodotta per mezzo dei loro altoparlanti vi basterà urlare XBOX SPEGNITI per fare una strage di giocatori!" :asd:

no veramente, questa mi ha fatto venire le lacrime.. davvero :sofico:

Quoto :asd:

Ale55andr0
14-08-2013, 09:32
;39832972']Forse l'hanno gia' postato ma... http://www.youtube.com/watch?v=VQhmu5988Qk

Io sto ridendo da mezz'ora :asd:



omg! rotoloooooooooooooooooooooo :rotfl:

dani&l
14-08-2013, 10:09
meraviglioso!!

"adesso quando sarete in una partita online, se i vostri amici non avranno collegato le cuffie e dunque la vostra voce sarà riprodotta per mezzo dei loro altoparlanti vi basterà urlare XBOX SPEGNITI per fare una strage di giocatori!" :asd:

no veramente, questa mi ha fatto venire le lacrime.. davvero :sofico:

penso sia anche fattibile :asd:

TheDave
14-08-2013, 10:18
meraviglioso!!

"adesso quando sarete in una partita online, se i vostri amici non avranno collegato le cuffie e dunque la vostra voce sarà riprodotta per mezzo dei loro altoparlanti vi basterà urlare XBOX SPEGNITI per fare una strage di giocatori!" :asd:

no veramente, questa mi ha fatto venire le lacrime.. davvero :sofico:

Si ma si spegne pure la tua :asd:

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Pan
14-08-2013, 10:20
penso sia anche fattibile :asd:

Si ma si spegne pure la tua :asd:

Inviato dal mio Galaxy Nexus

ipoteticamente se la gente non usa cuffie potrebbe essere un blackout atomico.. la cosa potrebbe propagarsi ad effetto onda :asd:

Radagast82
14-08-2013, 10:28
;39832972']Forse l'hanno gia' postato ma... http://www.youtube.com/watch?v=VQhmu5988Qk

Io sto ridendo da mezz'ora :asd:

Sto male dal ridere!!! L'ultima trovata nel campo dell'edilizia e della pesistica da palestra :asd:

Horizont
14-08-2013, 12:56
meraviglioso!!

"adesso quando sarete in una partita online, se i vostri amici non avranno collegato le cuffie e dunque la vostra voce sarà riprodotta per mezzo dei loro altoparlanti vi basterà urlare XBOX SPEGNITI per fare una strage di giocatori!" :asd:

no veramente, questa mi ha fatto venire le lacrime.. davvero :sofico:

ahahahhah :_D

Comunque dai, cambiamo registro, parliamo più dei giochi :D

Noto come tantissimi stanno giustificando l'acquisto della one per le esclusive, che però fanno parte di serie ormai collaudata.

Ma non vi intrigano di più le nuove IP? A me dispiace moltissimo che ce ne siano poche :(

Veramente, a me, e non è la prima volta, ha salvato il culo la Remedy. C'è sempre quando ho bisogno di lei :D :D

Quindi devo ammettere che benchè mi interessino molto i vari FM5, BF4, DR3 e similia, sono molto più incuriosito da Quantum Break e Watch Dogs, in misura maggiore, e Destiny e The Evil Within in seconda battuta.

Poi certo, dopo aver visto questo http://www.youtube.com/watch?v=c0i88t0Kacs, anche The Witcher 3 torna in auge :Q_ ...lo è sempre stato cmq :D

giubox360
14-08-2013, 13:47
ahahahhah :_D

Comunque dai, cambiamo registro, parliamo più dei giochi :D

Noto come tantissimi stanno giustificando l'acquisto della one per le esclusive, che però fanno parte di serie ormai collaudata.

Ma non vi intrigano di più le nuove IP? A me dispiace moltissimo che ce ne siano poche :(

Veramente, a me, e non è la prima volta, ha salvato il culo la Remedy. C'è sempre quando ho bisogno di lei :D :D

Quindi devo ammettere che benchè mi interessino molto i vari FM5, BF4, DR3 e similia, sono molto più incuriosito da Quantum Break e Watch Dogs, in misura maggiore, e Destiny e The Evil Within in seconda battuta.

Poi certo, dopo aver visto questo http://www.youtube.com/watch?v=c0i88t0Kacs, anche The Witcher 3 torna in auge :Q_ ...lo è sempre stato cmq :D

ma il filmato di the witcher 3 sbaglio o è in CG??

MarcoM
14-08-2013, 14:20
;39832972']Forse l'hanno gia' postato ma... http://www.youtube.com/watch?v=VQhmu5988Qk

Io sto ridendo da mezz'ora :asd:

Davvero fantastica! :sbonk:

HexDEF6
14-08-2013, 15:23
Altro rumor da prendere con le pinze:
http://www.gamereactor.eu/news/87284/Xbox+One+delayed+until+2014%3F/
xbox one, lancio rimandato al 2014.....

petru916
14-08-2013, 15:25
ma il filmato di the witcher 3 sbaglio o è in CG??

Sisi è sicuramente in CG, ma in ogni caso il gioco è graficamente disarmante!

^[H3ad-Tr1p]^
14-08-2013, 15:29
Altro rumor da prendere con le pinze:
http://www.gamereactor.eu/news/87284/Xbox+One+delayed+until+2014%3F/
xbox one, lancio rimandato al 2014.....

Secondo me son minkiate

petru916
14-08-2013, 15:46
Considerando che di questo periodo stanno in periodo di produzione ad alto regime perchè devono lanciare in novembre, penso sia un rumor poco fondato.

oasis90
14-08-2013, 15:49
Altro rumor da prendere con le pinze:
http://www.gamereactor.eu/news/87284/Xbox+One+delayed+until+2014%3F/
xbox one, lancio rimandato al 2014.....

Se fosse vero sarebbe una tragedia per Microsoft..

petru916
14-08-2013, 15:56
Imho non è una cosa che potrebbe succedere, lasciare il periodo natalazio completamente a Sony sarebbe un vero dramma. Aspettiamo altre news a riguardo anche se ci credo molto molto molto poco.

Z.e.t.
14-08-2013, 16:09
Già smentita :rolleyes:

petru916
14-08-2013, 16:35
Già smentita :rolleyes:

Già! Tipiche voci da corridoio di chi non sa cosa scrivere sul proprio sito imho.