PDA

View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

sassi
09-09-2013, 19:22
Quella della prima xbox xS

Inviato dalla Terza Galassia

gaxel
09-09-2013, 20:21
La dash PS3 personalmente non la posso vedere, non la trovo ne pratica ne gradevole.
Quella 360 mi piace rispetto alla PS3, però si può fare di meglio.

Tutto sommato se facessero una cosa così con una skin bella sarebbe sia pratica che gradevole e tutti contenti, sono loro che si complicano la vita
http://www.digital-digest.com/software/images/XBMC_media_center_main.png

Per l'amor del cielo no... sembra la dash di un decoder satellitare di 10 anni fa.

Icone e menù hanno fatto il loro tempo, ModernUI (o Metro, chiamala come vuoi) è un design language studiato per mettere al centro dell'interfaccia i contenuti e niente altro... infatti quando accendi X360 (o X1 nel caso) Windows 8/RT o Windows Phone, ti trovi a tutto schermo dei contenuti, non dei link, shortcuts o sfondi, omini, e menate varie

Per me è così che deve essere una interfaccia nel 2013... non pulsanti, menù e icone, ma subito i contenuti che mi interessano, ben visibili.

Le "piastrellone" sono state scelte perché il design language (che è vecchio quanto Encarta quasi, ed è apparso nel primo dispositivo Zune) si rifà ai cartelli informativi delle metropolitane del pianeta (da qui Metro), che devono essere capibili da chiunque e mostrare subito, in maniera intuitiva le informazioni. Non solo, come è facile notare, si adatta più o meno bene a schermi di qualsiasi dimensione e anche a molteplici sistemi di controllo (touch, mouse, tastiera, pad, kinect: movimenti o voce)

E' sicuramente migliorabile, ma per piacere... icone e menù lasciamoli agli anni 80-90 (o ai nostalgici degli anni 80-90)

EDIT: Ah, riguardo a Xbox Music, è ufficiale da ora iOS, Android e web streaming
http://news.xbox.com/2013/09/ent-xbox-music-ios-android-free-streaming

Obrigado
09-09-2013, 21:10
oddio che succede... sono d'accordo con gaxel... :stordita:

miriddin
09-09-2013, 21:11
IMHO, andrebbe anche considerato che una console che nasce col tanto "vituperato" (da alcuni) Kinect come parte integrante dell'interfaccia utente deve avere una dashboard azionabile in modo "simil-touch" o, per meglio dire, con la semplice gestualità, come appunto permesso dal Kinect: in quest'ottica l'interfaccia Metro appare più che adeguata per realizzare un'esperienza simile all'utilizzo di un tablet, almeno per coloro che non intendano lasciare il Kinect nella scatola...

wrad3n
09-09-2013, 21:26
Spero diano un taglio a quella ca**o di pubblicità che è davvero insopportabile...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

X360X
09-09-2013, 21:35
Per l'amor del cielo no... sembra la dash di un decoder satellitare di 10 anni fa.

Icone e menù hanno fatto il loro tempo, ModernUI (o Metro, chiamala come vuoi) è un design language studiato per mettere al centro dell'interfaccia i contenuti e niente altro... infatti quando accendi X360 (o X1 nel caso) Windows 8/RT o Windows Phone, ti trovi a tutto schermo dei contenuti, non dei link, shortcuts o sfondi, omini, e menate varie

su Windows 8 trovo quello che ci metto io, organizzato come dico io e se voglio gli spengo pure il "live" alle piastrelle.

un piastrellone con la pubblicità di quello che è disponibile è buono per loro non pratico, la dash della 360 sarebbe molto più pratica senza. Su 360 per vedere un divx sulla pennetta premi il tasto al centro del gamepad e da un menu vecchio stile lo avvii comodamente...mettimelo in mezzo alla dash e dimmi se è comodo, non so nemmeno se effettivamente la voce esista o meno.

vedremo se quella di One sarà organizzata meglio

comunque è vero il fatto del kinect, va meglio con le piastrelle sicuramente.

wrad3n
09-09-2013, 21:45
EDIT: Ah, riguardo a Xbox Music, è ufficiale da ora iOS, Android e web streaming
http://news.xbox.com/2013/09/ent-xbox-music-ios-android-free-streaming

Visto, l'app è già disponibile. Vedremo come andrà, android è infarcito di servizi simili anche free...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

gaxel
09-09-2013, 21:46
su Windows 8 trovo quello che ci metto io, organizzato come dico io e se voglio gli spengo pure il "live" alle piastrelle.

un piastrellone con la pubblicità di quello che è disponibile è buono per loro non pratico, la dash della 360 sarebbe molto più pratica senza. Su 360 per vedere un divx sulla pennetta premi il tasto al centro del gamepad e da un menu vecchio stile lo avvii comodamente...mettimelo in mezzo alla dash e dimmi se è comodo, non so nemmeno se effettivamente la voce esista o meno.

vedremo se quella di One sarà organizzata meglio

comunque è vero il fatto del kinect, va meglio con le piastrelle sicuramente.

La pubblicità c'è di una tile per blocco, non mi sembra questo problemone...

Invece, avere tile con consigli, suggerimenti, ecc a me torna molto comodo, parlando di Xbox. Su Windows, ma anche su x1, più uno se le personalizza come meglio crede....

Per i divx, la console non è studiata per quello, ma per usare lo store... così come gli mp3. È e deve restare un sistema chiuso, non deve manco avvicinarsi ad Android o al pc.. che di pc ne ho già 3, di cui uno collegato alla tv via hdmi con pad e tastiera wireless che fa tutto quello che si chiede a un PC da gioco/multimediale in salotto.

gaxel
09-09-2013, 21:51
Visto, l'app è già disponibile. Vedremo come andrà, android è infarcito di servizi simili.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Servizi simili ce ne sono pochi... se intendi roba tipo Pandora Grooveshark, ecc... Non c'entra nulla... questo è iTunes su Windows, Mac, Xbox, iOs, Android, browser... con streaming web gratuito... Non radio tematiche, ti ascolti quello che vuoi quanto vuoi e quando vuoi. Poi la libreria viene sincronizzata tra tutti i dispositivi.

Com 8€ al mese hai streaming ovunque e download su quattro dispositivi.

Roba paragonabile la fanno appunto Apple, Amazon e Google, ma non così cross Platform...

wrad3n
09-09-2013, 21:53
La pubblicità c'è di una tile per blocco, non mi sembra questo problemone...

Veramente non ti da fastidio? Mai vista una cosa del genere in nessun'altro dispositivo...
Ok, all'interno delle app o dei giochi se free to play ci può stare, ma trovarsi la pubblicità nel menù principale per me non è accettabile...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

wrad3n
09-09-2013, 21:58
Servizi simili ce ne sono pochi... se intendi roba tipo Pandora Grooveshark, ecc... Non c'entra nulla... questo è iTunes su Windows, Mac, Xbox, iOs, Android, browser... con streaming web gratuito... Non radio tematiche, ti ascolti quello che vuoi quanto vuoi e quando vuoi. Poi la libreria viene sincronizzata tra tutti i dispositivi.

Com 8€ al mese hai streaming ovunque e download su quattro dispositivi.

Roba paragonabile la fanno appunto Apple, Amazon e Google, ma non così cross Platform...

Beh, grooveshark ha la sua paginetta html5 per i browser cell ed ascolti quello che vuoi. Cmq sul play store trovi spotify, music unlimited, amazon mp3, deezer etc.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

wrad3n
09-09-2013, 22:00
Edit

gaxel
10-09-2013, 08:50
Veramente non ti da fastidio? Mai vista una cosa del genere in nessun'altro dispositivo...
Ok, all'interno delle app o dei giochi se free to play ci può stare, ma trovarsi la pubblicità nel menù principale per me non è accettabile...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

No, non mi ha mai dato fastidio perché sono nato e cresciuto con la pubblicità che mi interrompeva Holly & Benji o il drive in o ghostbusters e i predatori dell'arca perduta sul più bello... capirai che male fa un tile.

Che poi, la pubblicità è sempre un aiuto anche per l'utente... io ad esempio ho scoperto lì Shadowhunters, e ora sto leggendo i libri sul Kindle (che me li ha messi in offerta, informandomelo via email)
Nelle app invece è una rottura perché occupa molto più spazio, e solitamente mi informa solo di qualche video di Belen...

Beh, grooveshark ha la sua paginetta html5 per i browser cell ed ascolti quello che vuoi. Cmq sul play store trovi spotify, music unlimited, amazon mp3, deezer etc.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Tutti servizi paragonabili, ma inferiori a Xbox Music, come ho scritto... il che non vuol dire che a te non vadano già bene. Grooveshark, anche solo per contenuti, è imparagonabile.... figurarsi le features.

Sunburp
10-09-2013, 09:27
Ho visto un paio di foto che paragonano la one alla 360, non me l'aspettavo così grande!

gaxel
10-09-2013, 09:30
Altro video devblog su Project Spark e le novità mostrate al PAX
http://www.youtube.com/watch?v=DwWzIn-W5LU

petru916
10-09-2013, 12:41
Altro video devblog su Project Spark e le novità mostrate al PAX
http://www.youtube.com/watch?v=DwWzIn-W5LU

Bellissimo, quanto mi piace questo Spark! Ottimo gioco da fare in compagnia e in solitaria!

gaxel
10-09-2013, 13:31
Bellissimo, quanto mi piace questo Spark! Ottimo gioco da fare in compagnia e in solitaria!

E' geniale... in assoluto la miglior killer app di qualsiasi console abbia mai visto. Prenderò X1 appena sarà disponibile la beta di Project Spark.

petru916
10-09-2013, 14:08
E' geniale... in assoluto la miglior killer app di qualsiasi console abbia mai visto. Prenderò X1 appena sarà disponibile la beta di Project Spark.

È sicuramente una KA considerando che potenzialmente è infinito, un LBP molto meglio strutturato e "allargato". Se devo essere sincero non mi piace tanto costruire il livello, mi piace scaricare da internet e giocare quelli degli altri! Un po' come facevo su LBP!

choccoutente
10-09-2013, 14:31
ah, ora la pubblicità in home passa da "fastidio" a utile? :asd:

gaxel
10-09-2013, 15:19
ah, ora la pubblicità in home passa da "fastidio" a utile? :asd:

Passa da irrilevante a un po' meno irrilevante se ti interessa metterci altro in quella tile, ma visto che comunque non potresti... resta irrilevante.

E siccome è pubblicità contestuale all'area in cui ti trovi. può anche essere utile.

gaxel
10-09-2013, 15:22
È sicuramente una KA considerando che potenzialmente è infinito, un LBP molto meglio strutturato e "allargato". Se devo essere sincero non mi piace tanto costruire il livello, mi piace scaricare da internet e giocare quelli degli altri! Un po' come facevo su LBP!

E' molto più complesso di LBP... i Brain e il linguaggio visuale permettono di costruire qualsiasi comportamento a qualsiasi oggetto.

Per chi non vuole sviluppare, c'è la modalità Crossroads, di cui ho scritto in precedenza, che è particolarmente interessante... oltre alle produzioni della community.

wrad3n
10-09-2013, 16:16
E siccome è pubblicità contestuale all'area in cui ti trovi. può anche essere utile.

Insomma, la pubblicità che vedo io nella dash non ha nulla di correlato :asd: cereali per la prima colazione dei bimbetti e zaini scuola...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Sunburp
10-09-2013, 16:20
ah, ora la pubblicità in home passa da "fastidio" a utile? :asd:

La pubblicità sulla dashboard della 360 che mi ricordo io riguardava i giochi in uscita e non mi dava fastidio, anzi.
Ora hanno messo pubblicità di cereali e roba simile? :asd:

lukesh
10-09-2013, 16:26
No, non mi ha mai dato fastidio perché sono nato e cresciuto con la pubblicità che mi interrompeva Holly & Benji o il drive in o ghostbusters e i predatori dell'arca perduta sul più bello... capirai che male fa un tile.

Che poi, la pubblicità è sempre un aiuto anche per l'utente... io ad esempio ho scoperto lì Shadowhunters, e ora sto leggendo i libri sul Kindle (che me li ha messi in offerta, informandomelo via email)
Nelle app invece è una rottura perché occupa molto più spazio, e solitamente mi informa solo di qualche video di Belen...

http://img834.imageshack.us/img834/9673/ar3.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/834/ar3.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sickofitall
10-09-2013, 16:28
:asd:

gaxel
10-09-2013, 16:51
Insomma, la pubblicità che vedo io nella dash non ha nulla di correlato :asd: cereali per la prima colazione dei bimbetti e zaini scuola...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Io ora ho: Fruit Ninja, A World of Kefling, HydroTunder e JoyRide qualcosa... tutti e quattro Live Arcade.
In passato, nella sezione film, mi sono apparsi i trailer di Shadowhunters (appunto) o Star Trek Into Darkness...

Non ricordo pubblicità di cereali... ion ogni caso è una tile, spesso minuscola, con scritto sotto Annuncio Pubblicitario, che non ha l'audio attivo a meno che non ci passi sopra... dire che è peggio della pubblicità nelle app, che ti occupano spazio a video e spesso son messe in posizione in cui è facile topucharle, non ha senso.

Lamentarsi di tutto è diventato lo sport nazionale.

wrad3n
10-09-2013, 17:07
Non ricordo pubblicità di cereali... ion ogni caso è una tile, spesso minuscola, con scritto sotto Annuncio Pubblicitario

Si, ora ho quella dei cocopops... tra l'altro il faccione della scimmia messo lì nel market dei giochi da un certo fastidio.
Spero che si diano una regolata su X1, che infarciscano pure la dash di pubblicità a chi non paga il gold ma non agli abbonati...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

tecnologico
10-09-2013, 17:22
cereali anche io. magari al gaxel va bene anche così, è utile farsi suggerire come fare colazione. è una killer app quasi quasi.

se mi devono rompere le scatole con la pubblicità voglio qualcosa in cambio. nei giochi android prendo la pubblicità quando il gioco è gratis. in dash che caxxo mi danno?

Yngwie74
10-09-2013, 17:23
se mi devono rompere le scatole con la pubblicità voglio qualcosa in cambio. nei giochi android prendo la pubblicità quando il gioco è gratis. in dash che caxxo mi danno?

Un paio di cappelli per l'avatar. :D

tecnologico
10-09-2013, 17:24
Un paio di cappelli per l'avatar. :D

:asd:

wrad3n
10-09-2013, 17:32
cereali anche io. magari al gaxel va bene anche così, è utile farsi suggerire come fare colazione. è una killer app quasi quasi.

Ma si dai una sorta di utilità ce l'ha :asd: ora so che acquistando i cocopops si può vincere uno zainetto di spongebob :asd:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

gaxel
10-09-2013, 18:14
cereali anche io. magari al gaxel va bene anche così, è utile farsi suggerire come fare colazione. è una killer app quasi quasi.

se mi devono rompere le scatole con la pubblicità voglio qualcosa in cambio. nei giochi android prendo la pubblicità quando il gioco è gratis. in dash che caxxo mi danno?

La pubblicità prima e dopo gli spettacoli la fa anche Sky.

Comunque, io vedo pubblicità "coerenti", per il resto... il Gold costava 60€ nel 2005, ne costa 60€ ancora oggi, ma mi sembra offra molto di più... magari senza pubblicità lo avrebbero portato a 80€.

Se poi a te non interessa, pazienza... a me non interessano tante cose che mi tocca pagare per averne altre, ma non è che mi lamento continuamente.

tecnologico
10-09-2013, 18:36
La pubblicità prima e dopo gli spettacoli la fa anche Sky.

Comunque, io vedo pubblicità "coerenti", per il resto... il Gold costava 60€ nel 2005, ne costa 60€ ancora oggi, ma mi sembra offra molto di più... magari senza pubblicità lo avrebbero portato a 80€.

Se poi a te non interessa, pazienza... a me non interessano tante cose che mi tocca pagare per averne altre, ma non è che mi lamento continuamente.

nel 2005 aveva un millesimo di utenti paganti rispetto oggi.
nel 2005 aveva un milionesimo di incasso dai giochi arcade
nel 2005 non aveva incassi dai giochi on demand.

ergo oggi dovrebbe costare 5 euro pubblicità esclusa.

petru916
10-09-2013, 18:43
nel 2005 aveva un millesimo di utenti paganti rispetto oggi.
nel 2005 aveva un milionesimo di incasso dai giochi arcade
nel 2005 non aveva incassi dai giochi on demand.

ergo oggi dovrebbe costare 5 euro pubblicità esclusa.

Da un estremo all'altro qui eh :asd: personalmente girando qua e là (non perdendoci più di 10 min per intenderci) non ho mai sforato i 35€ per 12+1 mesi di Live. La pubblicità nel quadrettino non mi fa ne caldo, ne freddo. Semplicemente alle volte manco me ne accorgo. Sicuramente potrebbero rimuoverla per gli utenti Gold in quanto paganti e mantenerla per quelli Silver. A me nel tile Home e Giochi, per dovere di cronaca, non è mai uscito qualcosa di diverso dalla pubblicità di un gioco, mentre in quello Film varia da Pokerstars ai cereali X.

gaxel
10-09-2013, 19:05
nel 2005 aveva un millesimo di utenti paganti rispetto oggi.
nel 2005 aveva un milionesimo di incasso dai giochi arcade
nel 2005 non aveva incassi dai giochi on demand.

ergo oggi dovrebbe costare 5 euro pubblicità esclusa.

cvd... vi lamentate e basta.

Da un estremo all'altro qui eh :asd: personalmente girando qua e là (non perdendoci più di 10 min per intenderci) non ho mai sforato i 35€ per 12+1 mesi di Live. La pubblicità nel quadrettino non mi fa ne caldo, ne freddo. Semplicemente alle volte manco me ne accorgo. Sicuramente potrebbero rimuoverla per gli utenti Gold in quanto paganti e mantenerla per quelli Silver. A me nel tile Home e Giochi, per dovere di cronaca, non è mai uscito qualcosa di diverso dalla pubblicità di un gioco, mentre in quello Film varia da Pokerstars ai cereali X.

Io ho Gamertag Change in quella dei film, Castle Crasher in quella della musica... mai visto pokerstars o cereali.

tecnologico
10-09-2013, 22:32
cvd... vi lamentate e basta.



Io ho Gamertag Change in quella dei film, Castle Crasher in quella della musica... mai visto pokerstars o cereali.

sei te che fai il talebano, e non riesco a capire qual è il processo psicologico che porta te e quelli come te ad agire in questo modo.


cmq a me la pubblicità del cambio tag mi discollega in automatico dal live, sarà un bug. (così imparo a prendermi un tag imbecille :asd:)

NeverKnowsBest
10-09-2013, 22:44
ma davvero state a polemizzare sulla pubblicità del live? è proprio appendersi a qualunque cosa eh, alla fine io manco ci faccio caso, le uniche volte che la noto è quando per sbaglio ci passo il "cursore" sopra e sento l'audio... assurdo polemizzare fino a questo punto, è a limite del (solito) flame.

Fedozzo
10-09-2013, 23:51
http://img834.imageshack.us/img834/9673/ar3.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/834/ar3.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ormai dovresti conoscerlo :asd:

wrad3n
11-09-2013, 07:09
andiamo bene :asd:

Xbox One Dashboard Created “With Advertising In Mind”

http://www.sticktwiddlers.com/2013/06/28/xbox-one-dashboard-created-with-advertising-in-mind/

non ho nemmeno letto l'articolo, mi basta il titolo...
probabilmente sarà così anche su PS4, bisognerà rassegnarsi...

MarcoM
11-09-2013, 07:39
andiamo bene :asd:



http://www.sticktwiddlers.com/2013/06/28/xbox-one-dashboard-created-with-advertising-in-mind/

non ho nemmeno letto l'articolo, mi basta il titolo...
probabilmente sarà così anche su PS4, bisognerà rassegnarsi...

E' meglio che leggi... :eek: ... :D
E' abbastanza inquietante, ma, tutto sommato, a ben pensarci, moltissima tecnologia attuale è usata spessissimo per convogliare messaggi pubblicitari agli utenti in qualunque modo possibile e cercare di carpirne gusti ed abitudini. Kinect è un mezzo assolutamente straordinario per fare questa cosa e da qui si capisce la "volontà" di Microsoft di volerlo inserire obbligatoriamente in ogni console...

wrad3n
11-09-2013, 07:44
E' meglio che leggi... :eek: ... :D
E' abbastanza inquietante, ma, tutto sommato, a ben pensarci, moltissima tecnologia attuale è usata spessissimo per convogliare messaggi pubblicitari agli utenti in qualunque modo possibile e cercare di carpirne gusti ed abitudini. Kinect è un mezzo assolutamente straordinario per fare questa cosa e da qui si capisce la "volontà" di Microsoft di volerlo inserire obbligatoriamente in ogni console...

Ora non riesco, forse più tardi, che dice? Kinect vede una bottiglia di Pepsi sullo sfondo e ti riempie la dash ti pubblicità?

GabrySP
11-09-2013, 08:04
bisogna stare attenti a non passare nudi davanti al Kinect
già mi immagino milioni di dashboard riempite di pubblicità "enlarge your penis"

http://i37.tinypic.com/23wtb45.gif

tecnologico
11-09-2013, 08:15
ma ovviamente finchè è pubblicità di videogame in uscita o simili ci può stare, ovviamente mi seccherebbe avere in dash la pubblicità degli assorbenti

sertopica
11-09-2013, 09:37
No, non mi ha mai dato fastidio perché sono nato e cresciuto con la pubblicità che mi interrompeva Holly & Benji o il drive in o ghostbusters e i predatori dell'arca perduta sul più bello... capirai che male fa un tile.

Che poi, la pubblicità è sempre un aiuto anche per l'utente... io ad esempio ho scoperto lì Shadowhunters, e ora sto leggendo i libri sul Kindle (che me li ha messi in offerta, informandomelo via email)
Nelle app invece è una rottura perché occupa molto più spazio, e solitamente mi informa solo di qualche video di Belen...
Su gaxel, saresti capace di difendere anche una console che ti spruzza vomito (se non altro :asd: ) in faccia affermando che aumenta il coinvolgimento... :D

lukesh
11-09-2013, 10:00
ormai dovresti conoscerlo :asd:

si, ma ci può dare ancora tanto, sfidare e oltrepassare i propri limiti, ora si starà allenando nella stanza dello spirito e del tempo per tornare a stupirci, io ci credo :Perfido:

MarcoM
11-09-2013, 10:05
Ora non riesco, forse più tardi, che dice? Kinect vede una bottiglia di Pepsi sullo sfondo e ti riempie la dash ti pubblicità?

Dice che viene utilizzato per sapere chi sta giocando, quanti stanno giocando, che tipi di giochi stai o state giocando, che programmi TV o film stai o state vedendo e poi, vengono proposte pubblicità adeguate ai tuoi gusti o ai gusti dei giocatori che usano quella macchina specifica.
Nulla di nuovo, ovviamente già in tanti fanno così, come Google, Youtube, Facebook ecc... anche se in questo caso tramite un mezzo un po' più sofisticato come Kinekt ;)

tecnologico
11-09-2013, 10:30
ora noi ci scherziamo, ma stiamo finendo come è stato previsto in zeitgeist.
stiamo regalando tutti i nostri dati, chi siamo, cosa facciamo, com' è casa nostra cosa abbiamo e come ci vestiamo. sanno cosa compriamo, dove siamo in qualsiasi momento e con chi siamo e parliamo. adesso grazie a apple (gli altri seguiranno) avranno le nostre impronte digitali giusto per essere sicuri che siamo noi.

l' anno prossimo tutti con il chip sotto cute e saremo davvero carne da macello. a quel punto la massa è controllata, ogni forma di ribellione è stroncata in partenza gli schiavi sono belli e imballati. che mondo di me*da.

e cmo si diceva, non imporranno niente saremo noi, con la testa plagiata a richiederle a gran voce ste robe (uno lo conosciamo tutti :asd:)

[?]
11-09-2013, 11:02
Il futuro é SkyNet é inutile che la menate :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

dani&l
11-09-2013, 11:57
bisogna stare attenti a non passare nudi davanti al Kinect
già mi immagino milioni di dashboard riempite di pubblicità "enlarge your penis"

http://i37.tinypic.com/23wtb45.gif

:sbonk:

The_max_80
11-09-2013, 12:54
Dichiarazioni Penello su potenza console
Fonte Tomshw


"Il divario di prestazioni delle due piattaforme non è così ampio come potrebbero credere i consumatori. Ci sono cose della nostra architettura di sistema che non sono ancora pienamente comprese, e lo stesso si può dire per la concorrenza. Questo fattore mette alla pari entrambi i sistemi", ha scritto Penello sul forum NeoGAF.

Le "cose" specificate da Penello includono l'abilità di Microsoft sul fronte software (ottimizzazione grafica), possibile grazie ad anni di lavoro sullo standard DirectX. "Le persone lodano Sony per l'abilità con l'hardware, ma credete veramente che Microsoft non sappia come costruire un sistema ottimizzato per massimizzare le prestazioni grafiche? Seriamente? Non c'è alcuna possibilità di lasciare un vantaggio del 30% o superiore a Sony", continua il dirigente di Microsoft, che rincara la dose.

"Ricevo molte critiche per dire questo, ma è sempre stato così a ogni generazione. Sony annuncia di avere più potenza, l'hanno fatto col Cell, l'hanno fatto con l'Emotion Engine e lo stanno facendo anche ora, ma alla fine i giochi sul nostro sistema si rivelano uguali o migliori", spiega Penello, che tuttavia ci tiene a far passare che il suo non è un messaggio critico verso il prodotto della concorrenza.

"Non sto dicendo che non hanno realizzato un buon sistema, sto semplicemente spiegando che chiunque voglia immolarsi nella battaglia su questo vantaggio del 30% dovrà combattere in salita per i prossimi dieci anni", conclude il dirigente di Microsoft con una battuta.

Penello ha inoltre fatto ulteriore chiarezza sui numeri presi in esame dalle testate specializzate per arrivare a questa fantomatica percentuale di presunto svantaggio nei confronti di PS4 :

I see my statements the other day caused more of a stir than I had intended. I saw threads locking down as fast as they pop up, so I apologize for the delayed response.

I was hoping my comments would lead the discussion to be more about the games (and the fact that games on both systems look great) as a sign of my point about performance, but unfortunately I saw more discussion of my credibility.

So I thought I would add more detail to what I said the other day, that perhaps people can debate those individual merits instead of making personal attacks. This should hopefully dismiss the notion I'm simply creating FUD or spin.

I do want to be super clear: I'm not disparaging Sony. I'm not trying to diminish them, or their launch or what they have said. But I do need to draw comparisons since I am trying to explain that the way people are calculating the differences between the two machines isn't completely accurate. I think I've been upfront I have nothing but respect for those guys, but I'm not a fan of the mis-information about our performance.

So, here are couple of points about some of the individual parts for people to consider:

• 18 CU's vs. 12 CU's =/= 50% more performance. Multi-core processors have inherent inefficiency with more CU's, so it's simply incorrect to say 50% more GPU.
• Adding to that, each of our CU's is running 6% faster. It's not simply a 6% clock speed increase overall.
• We have more memory bandwidth. 176gb/sec is peak on paper for GDDR5. Our peak on paper is 272gb/sec. (68gb/sec DDR3 + 204gb/sec on ESRAM). ESRAM can do read/write cycles simultaneously so I see this number mis-quoted.
• We have at least 10% more CPU. Not only a faster processor, but a better audio chip also offloading CPU cycles.
• We understand GPGPU and its importance very well. Microsoft invented Direct Compute, and have been using GPGPU in a shipping product since 2010 - it's called Kinect.
• Speaking of GPGPU - we have 3X the coherent bandwidth for GPGPU at 30gb/sec which significantly improves our ability for the CPU to efficiently read data generated by the GPU.

Hopefully with some of those more specific points people will understand where we have reduced bottlenecks in the system. I'm sure this will get debated endlessly but at least you can see I'm backing up my points.

I still I believe that we get little credit for the fact that, as a SW company, the people designing our system are some of the smartest graphics engineers around – they understand how to architect and balance a system for graphics performance. Each company has their strengths, and I feel that our strength is overlooked when evaluating both boxes.

Given this continued belief of a significant gap, we're working with our most senior graphics and silicon engineers to get into more depth on this topic. They will be more credible then I am, and can talk in detail about some of the benchmarking we've done and how we balanced our system.

Thanks again for letting my participate. Hope this gives people more background on my claims.

tecnologico
11-09-2013, 12:58
un po cazzaro. del resto che deve dire?

wrad3n
11-09-2013, 13:02
• 18 CU's vs. 12 CU's =/= 50% more performance. Multi-core processors have inherent inefficiency with more CU's, so it's simply incorrect to say 50% more GPU.

Questa non l'ho capita, ci sono 6 unità di calcolo in più su PS4 libere di essere caricate con compiti che si vuole, dalla fisica al resto, per quale motivo dovrebbero essere inefficienti?
e poi, con 12 va tutto bene e con 18 no?

Radagast82
11-09-2013, 13:12
Questa non l'ho capita, ci sono 6 unità di calcolo in più su PS4 libere di essere caricate con compiti che si vuole, dalla fisica al resto, per quale motivo dovrebbero essere inefficienti?
e poi, con 12 va tutto bene e con 18 no?

tecnicamente non lo so e nemmeno mi interessa più di tanto. ma letteralmente dice: i processori multicore hanno un'inefficienza intrinseca con più CU --> più CU ci sono più aumenta l'inefficienza --> l'inefficienza influisce sul delta prestazione.
poi occhio che non dice che non va bene con 18cu e con 12 si, ma che è sbagliato fare un discorso di % lineari. avere 6cu in più non vuol dire avere il 50% di prestazioni in più.

tecnologico
11-09-2013, 13:13
tecnicamente non lo so e nemmeno mi interessa più di tanto. ma letteralmente dice: i processori multicore hanno un'inefficienza intrinseca con più CU --> più CU ci sono più aumenta l'inefficienza --> l'inefficienza influisce sul delta prestazione.
poi occhio che non dice che non va bene con 18cu e con 12 si, ma che è sbagliato fare un discorso di % lineari. avere 6cu in più non vuol dire avere il 50% di prestazioni in più.

un po il discorso delle gpu dualcore che non hanno il 100% di potenza in più delle monocore giusto?

Radagast82
11-09-2013, 13:19
un po il discorso delle gpu dualcore che non hanno il 100% di potenza in più delle monocore giusto?

non conosco tale discorso e ripeto: tecnicamente potrebbe anche aver detto una boiata, non lo so, non me ne intendo per cui non posso certo dire che ha sparato cazzate.
mi sono limitato a tradurre quello che ha detto, e non ha detto che con 16 CU il sistema è inefficiente mentre con 12 lo è. ha detto che all'aumentare delle CU aumenta l'inefficienza nei processori multicore, per cui il gain in % non è lineare.
Vero? Falso? non lo so, ma questo è quello che ha detto

X360X
11-09-2013, 13:20
ora noi ci scherziamo, ma stiamo finendo come è stato previsto in zeitgeist.
stiamo regalando tutti i nostri dati, chi siamo, cosa facciamo, com' è casa nostra cosa abbiamo e come ci vestiamo. sanno cosa compriamo, dove siamo in qualsiasi momento e con chi siamo e parliamo. adesso grazie a apple (gli altri seguiranno) avranno le nostre impronte digitali giusto per essere sicuri che siamo noi.

l' anno prossimo tutti con il chip sotto cute e saremo davvero carne da macello. a quel punto la massa è controllata, ogni forma di ribellione è stroncata in partenza gli schiavi sono belli e imballati. che mondo di me*da.

e cmo si diceva, non imporranno niente saremo noi, con la testa plagiata a richiederle a gran voce ste robe (uno lo conosciamo tutti :asd:)

questi sono discorsi totalmente OT, e non mi dire che si ricollega alla console, altrimenti domani ci mettiamo pure a parlare delle condizioni di lavoro dove le producono.
è una sezione in cui si parla di console e giochi per console, e stop.

in ogni caso smettila di criticare gli altri (il post prima e quello scritto tra parentesi), anche se "gli altri" magari potrebbero essere un po' meno petulanti nel difendere ogni singolo aspetto di questa scatoletta.

petru916
11-09-2013, 13:31
un po il discorso delle gpu dualcore che non hanno il 100% di potenza in più delle monocore giusto?

Esatto..solo che il discorso è quello ma è comunque meno "preciso" proprio perchè non si parla di GPU dualcore o monocore. Semplicemente (come dicevo qualche tempo fa) il divario prestazionale c'è di sicuro, ma appunto il delta delle prestazioni non è quantificabile con:
18CU vs 12CU = 50% more power. Assolutamente non corretto, oltretutto l'architettura GCN di AMD dimostra come la scalabilità in questa configurazione sia meno dipendente dall'aggiunta di CU quanto piuttosto dalla frequenza di esercizio. Fortunatamente sono scelte di progettazione diverse, a discapito di quello che si possa intravedere dalle spec ufficiali. Poi continuo a ripetere che il numerino dei TFlops vuol dir tutto e vuol dir assolutamente niente. Sono altre le caratteristiche da tener conto quando vai a sviluppare su un HW, sicuramente non basi i tuoi progetti sulla capacità di calcolo in virgola mobile. A meno ovviamente di non voler far partire il famoso folding@home............

petru916
11-09-2013, 13:36
Questa non l'ho capita, ci sono 6 unità di calcolo in più su PS4 libere di essere caricate con compiti che si vuole, dalla fisica al resto, per quale motivo dovrebbero essere inefficienti?
e poi, con 12 va tutto bene e con 18 no?

Non ha detto mica che non va bene, ha detto semplicemente che su un numero maggiore di CU hai una maggiore inefficienza che è una qualità intrinseca di ogni processore di questo genere. Ergo probabilmente per la loro configurazione il rapporto efficienza/CU era migliore se rapportato a 12CU piuttosto che a 18..

crespo80
11-09-2013, 13:39
Mi sono ribaltato dalla sedia quando ho letto
"Our peak on paper is 272gb/sec. (68gb/sec DDR3 + 204gb/sec on ESRAM)"
Qui direi che ha perso ogni credibilità, anche fosse vero tutto il resto di quello che ha scritto! Ma come si fa a sommare la banda in quel modo brutale :D

Il discorso della maggiore inefficienza all'aumentare del numero dei "core" è corretto, ma se anche non fosse un 50% in più è almeno un 30% solo per quel singolo aspetto!

Anche perchè l'inefficienza cresce anche all'aumentare della frequenza, per cui un aumento di frequenza del 6% sulla GPU o del 10% sulla CPU non si traduce nello stesso aumento di prestazioni!

Insomma, è vero che lato software Microsoft ha un vantaggio rispetto a Sony, ma sarebbe molto meglio per loro se stessero zitti e facessero parlare la console quando sarà uscita!

wrad3n
11-09-2013, 13:41
un po il discorso delle gpu dualcore che non hanno il 100% di potenza in più delle monocore giusto?

Quello credo sia più un problema di ottimizzazione software, con i programmi giusti il raddoppio di prestazioni si vede, ad es. compressione winrar.

Esatto..solo che il discorso è quello ma è comunque meno "preciso" proprio perchè non si parla di GPU dualcore o monocore. Semplicemente (come dicevo qualche tempo fa) il divario prestazionale c'è di sicuro, ma appunto il delta delle prestazioni non è quantificabile con:
18CU vs 12CU = 50% more power. Assolutamente non corretto, oltretutto l'architettura GCN di AMD dimostra come la scalabilità in questa configurazione sia meno dipendente dall'aggiunta di CU quanto piuttosto dalla frequenza di esercizio.

Però le CU possono elaborare 64ops/clock ognuna (i famosi 768ops/clock per X1 vs 1152 di PS4) quindi dovrei pensare che non sono realmente 1152 operazioni per ciclo di clock?

gaxel
11-09-2013, 13:44
Seconda e terza esecuzione di Ryse
http://www.youtube.com/watch?v=r_DqYeeTuvA
http://www.youtube.com/watch?v=5fC8fVgAHUQ

Infinity Ward ha detto che ora Kinect è usato solo con la voce nei menu, ma si dicono convinti al 100% che in futuro sfrutteranno i comandi di movimento in ìngame

Rumors: Deep Down potrebbe arrivare anche su X1

The_max_80
11-09-2013, 13:49
secondo me ancora non centriamo il discorso. La questione che è emersa, a margine di qualche specificazione tecnica è che a suo dire (ma io concordo , lo dico da sempre) le prestazioni di una macchina non sono direttamente rapportabili a determinati numeri, ogni macchina è un ecosistema complesso che giunge a certe prestazioni percorrendo strade diverse per cui si dovranno valutare le prestazioni sul campo per capire come sono messe posto che lui assicura che siano simili e che mai avrebbero lasciato vantaggio evidente a sony, ovviamente questo è da vedere, non bastano le parole

gaxel
11-09-2013, 13:55
secondo me ancora non centriamo il discorso. La questione che è emersa, a margine di qualche specificazione tecnica è che a suo dire (ma io concordo , lo dico da sempre) le prestazioni di una macchina non sono direttamente rapportabili a determinati numeri, ogni macchina è un ecosistema complesso che giunge a certe prestazioni percorrendo strade diverse per cui si dovranno valutare le prestazioni sul campo per capire come sono messe.

Appunto, quello che si è sempre scritto.
Per X1 bisogna valutare nell'insieme tutto l'hardware, compresi i 15 chip e la eSDRAM, il sistema operativo (tarato per i giochi) e pure il Cloud, visto che MS l'ha posto in quella maniera.

Limitarsi a dire che la GPU ha meno potenza è sciocco...
Senza contare i vantaggi dell'architettura multi sistema operativo.

Poi, oh... a me graficamente va anche bene Project Spark, quando comunque ti gestisce dozzine, se non centinaia di oggetti fisici in una mappa di 5x5x5 km di dimensioni... Deep Down magari sarà a corridoio con caricamenti ogni 5 minuti, sai che nextgen.

petru916
11-09-2013, 13:57
Quello credo sia più un problema di ottimizzazione software, con i programmi giusti il raddoppio di prestazioni si vede, ad es. compressione winrar.



Però le CU possono elaborare 64ops/clock ognuna (i famosi 768ops/clock per X1 vs 1152 di PS4) quindi dovrei pensare che non sono realmente 1152 operazioni per ciclo di clock?

Questo ultimo quesito è di natura troppo tecnica per le mie conoscenze, riservo la risposta per che ne sa più di me. In ogni caso basta fare un giro su hwupgrade stesso per rendersi conto di quello che dicevo io, l'architettura GCN di AMD scala meglio sulla frequenza, ecco perchè il revisiting delle 78xx-79xx (ovvero le GHz edition) avevano bei boost prestazionali pur mantenendo la stessa architettura e numero di CU.

crespo80
11-09-2013, 14:06
non vedo l'ora di vedere su questo forum il primo thread di confronto su un titolo multipiattaforma, magari il glorioso battlefield 4, e vedere le infinite discussioni che ne seguiranno, le sospensioni, i flames, e soprattutto le analisi di ogni singolo pixel di ogni fotogrammo, preparo già birra e patatine :sofico:

petru916
11-09-2013, 14:07
non vedo l'ora di vedere su questo forum il primo thread di confronto su un titolo multipiattaforma, magari il glorioso battlefield 4, e vedere le infinite discussioni che ne seguiranno, le sospensioni, i flames, e soprattutto le analisi di ogni singolo pixel di ogni fotogrammo, preparo già birra e patatine :sofico:

Io sto già preparando una teglia di tiramisù :asd: :sofico:

wrad3n
11-09-2013, 14:09
Limitarsi a dire che la GPU ha meno potenza è sciocco...

Perché? sarà il componente più importante dell'intera console, scaricheranno lì anche i calcoli fisici, quello che passa in secondo piano nelle nuove console è la CPU non certo la GPU.

Fedozzo
11-09-2013, 14:17
Quel post di Penello a mio avviso dimostra una consapevolezza di inferiorità (iustificata dal punto di vista hardware).
Già che dice "ma non credete che noi lato software siamo piu fighi?" vuol dire che, evidentemente, sanno benissimo che la loro console è sotto di prestazioni.

I discorsi pseudotecnici che ha fatto sotto sono sbagliati, sia quando sminuisce PS4, sia quando difende Xone.

La storia della inefficenza delle CU vera, ma se non è del 50% superiore, lo sarà almeno del 30% con ben 6 cu in piu.
E non dimentichiamoci la superiorità della GPU. E la RAM piu veloce. :stordita:

Quello su cui dovrebbero puntare, non sono isteriche esternazioni poco ponderate, ma meno tech-marketing e piu giochi, dove invece si stanno muovendo bene.

crespo80
11-09-2013, 14:23
Gaxel VS Fedozzo coming soon November 2013 :D

petru916
11-09-2013, 14:27
Gaxel VS Fedozzo coming soon November 2013 :D

I due estremi :asd:

gaxel
11-09-2013, 14:28
Perché? sarà il componente più importante dell'intera console, scaricheranno lì anche i calcoli fisici, quello che passa in secondo piano nelle nuove console è la CPU non certo la GPU.

Perché è l'architettura nell'insieme che fa la differenza...

La GPU, nei multipiatta, potrebbe garantire un framerate più stabile su PS4, difficile che creino assets differenti (modelli, textures), al massimo spingeranno i filtri di più su PS4, ma a questo punto la eSDRAM garantisce un filtro in full hd, come AA4x. Credo che le console si equivarranno a livello grafico nei multipiattaforma.

Per le esclusive è diverso... per me in questa generazione sono state tutte superiori, graficamente e di gameplay, quelle Sony e salvo giusto Gears of War e Alan Wake, quest'ultimo che non ha senso su console, dato che è uscito anche su pc-

Nella prossima bisogna vedere quanto potranno spremere le console, che differenza ci sarà tra engine tarati su una particolare architettura, e io voglio vedere come sarà usato il Cloud di Microsoft, perché se è come l'hanno descritto, puoi scaricare dalla console molti calcoli asincroni... anche se credo sia più interessante per la creazione di mondi persistenti che altro... cosa che mi attira sicuramente di più della mera e per me inutile grafica fotorealistica

gaxel
11-09-2013, 14:32
Gaxel VS Fedozzo coming soon November 2013 :D

Ma sai no? Manco lo leggo più... a me di PS4 non interessa niente, infatti non mi vedi di certo nel thread relativo... e non mi interessa nulla manco fosse 16 volte più potente.

Ho già scritto più volte perché preferisco X1 e quando e perché prenderò PS4, e non ha niente a che fare con la potenza della stessa... anche perché è altamente probabile che il mio PC, collegato mal televisore con pad wireless, sia più potente delle console nextgen già nel 2014...

lukesh
11-09-2013, 14:35
Ma sai no? Manco lo leggo più... a me di PS4 non interessa niente, infatti non mi vedi di certo nel thread relativo... e non mi interessa nulla manco fosse 16 volte più potente.


questo è un mistero che neanche Adam Kadmon riuscirebbe a svelare

gaxel
11-09-2013, 14:44
questo è un mistero che neanche Adam Kadmon riuscirebbe a svelare

Perché, e l'ho scritto 75 volte:

a) Se mi interessasse solo la grafica, investirei soldi in un PC
b) Uso servizi MS ovunque e giornalmente
c) Sono più interessato a Kinect, SmartGlass e al Cloud e a come verranno usati nei giochi, che giocare a quelli anni 90 in HD
d) Project Spark è la mia personale killer app tra tutto quello che ho visto finora... il resto è davvero fuffa allo stato brado se conforntato al "gioco" Team Dakota.
e) Non compro al dayone, su x1 aspetto sconto sotto i 10€ e aspetto che sony mi regali i giochi col Plus... visto che mi interessano solo i Naughty Dog e Quantic Dream (al momento) non ho fretta.

Poi, se Sony fa uscire un'esclusiva innovativa, che sfrutta la PSEye a dovere, la potrei anche comprare prima.

petru916
11-09-2013, 14:57
Quel post di Penello a mio avviso dimostra una consapevolezza di inferiorità (iustificata dal punto di vista hardware).
Già che dice "ma non credete che noi lato software siamo piu fighi?" vuol dire che, evidentemente, sanno benissimo che la loro console è sotto di prestazioni.

I discorsi pseudotecnici che ha fatto sotto sono sbagliati, sia quando sminuisce PS4, sia quando difende Xone.

La storia della inefficenza delle CPU multicore è vera, ma se non è del 50% superiore, lo sarà almeno del 30% con ben 6 cpu in piu.
E non dimentichiamoci la superiorità della GPU. E la RAM piu veloce. :stordita:

Quello su cui dovrebbero puntare, non sono isteriche esternazioni poco ponderate, ma meno tech-marketing e piu giochi, dove invece si stanno muovendo bene.

Una cosa, dove che Penello sminuisce PS4? Anzi ha detto che sono scelte di progettazione diverse, per cui semplicemente a loro va meglio così. Chiarisce, a scapito di ogni equivoco, che non vuole sminuire il diretto concorrente, per pararsi il **** dai malpensanti. CPU multicore? 6 CPU in più? Perdonami, ma che articolo hai letto? :confused: Non è assolutamente una isterica esternazione, se seguissi di più Penello evidentemente non diresti così. Come ogni buon venditore sta snocciolando il suo prodotto ai più (oste, com'è il vino?). Le GDDR5 tu le hai usate come RAM di sistema? Mi fai sapere come si comportano? No, perchè io sinceramente non lo so. Se devi parlare, poi, per scatenare flame, vedi di azzeccare quello che scrivi almeno ;) Ciao :)

Fedozzo
11-09-2013, 15:15
Una cosa, dove che Penello sminuisce PS4? Anzi ha detto che sono scelte di progettazione diverse, per cui semplicemente a loro va meglio così. Chiarisce, a scapito di ogni equivoco, che non vuole sminuire il diretto concorrente, per pararsi il **** dai malpensanti. CPU multicore? 6 CPU in più? Perdonami, ma che articolo hai letto? :confused: Non è assolutamente una isterica esternazione, se seguissi di più Penello evidentemente non diresti così. Come ogni buon venditore sta snocciolando il suo prodotto ai più (oste, com'è il vino?). Le GDDR5 tu le hai usate come RAM di sistema? Mi fai sapere come si comportano? No, perchè io sinceramente non lo so. Se devi parlare, poi, per scatenare flame, vedi di azzeccare quello che scrivi almeno ;) Ciao :)

Innanzitutto io non ho mai scritto per scatenare flame, mi limito a commentare un articolo secondo il mio parere. Per quanto riguarda ciò che ho scritto, ovviamente intendevo le CU e non le CPU :asd: perdonatemi ma ho mangiato pesante.
vado e editare :)

Ale55andr0
11-09-2013, 17:00
• We have more memory bandwidth. 176gb/sec is peak on paper for GDDR5. Our peak on paper is 272gb/sec. (68gb/sec DDR3 + 204gb/sec on ESRAM). ESRAM can do read/write cycles simultaneously so I see this number mis-quoted.


http://i44.tinypic.com/2j3mb7s.gif


....e poi non erano 192 di picco secondo le ultime scoperte degli ingegneri microsoft? :asd:

Ale55andr0
11-09-2013, 17:02
non vedo l'ora di vedere su questo forum il primo thread di confronto su un titolo multipiattaforma, magari il glorioso battlefield 4, e vedere le infinite discussioni che ne seguiranno, le sospensioni, i flames, e soprattutto le analisi di ogni singolo pixel di ogni fotogrammo, preparo già birra e patatine :sofico:

:asd:

Una cosa, dove che Penello sminuisce PS4? Anzi ha detto che sono scelte di progettazione diverse, per cui semplicemente a loro va meglio così. :)


non sminuisce, però dovrebbe spiegarmi perchè anzitutto non considera che le gddr5 leggono e scrivono simultaneamente, e non solo 32mb degli 8gb totali...

Dovrebbe poi dirmi chi gli ha detto che la PS4 ha un "chip audio inferiore" (perchè se ritieni superiore il tuo...) quando di quell'aspetto non se ne è mai parlato e quindi non si sa cosa ci stia dentro, posto che di un "chip audio" te ne puoi altamente fregare nei termini di utilizzo attuale dacchè la console codifica l'audio in DD/dts/quel che ti pare ed è poi l'amplificatore multicanale, con la sua sezione di decodifica, e soprattutto, fra stadio di preamplificazione e dac ,ad influire sulla qualità del suono. Sarebbe stato diverso il discorso se l'xboxone avesse avuto un set di uscite analgoche multicanale con stadio di uscita audiofilo "reference" costando giusto un paio di migliaia di euro :D
Se esci in digitale non è la console a determinare la resa sonora (se non, indirettamente, nella qualità dei campioni audio di origine in uscita che però dipendono dai tecnici del suono delle software house)
Inoltre nulla si sa ancora sulla frequenza definitiva dei chip di ps4, con sony che invece di (stra)parlare, sta zitta e osserva...

Ale55andr0
11-09-2013, 17:13
e d i t

Jon Irenicus
11-09-2013, 17:30
non vedo l'ora di vedere su questo forum il primo thread di confronto su un titolo multipiattaforma, magari il glorioso battlefield 4, e vedere le infinite discussioni che ne seguiranno, le sospensioni, i flames, e soprattutto le analisi di ogni singolo pixel di ogni fotogrammo, preparo già birra e patatine :sofico:Gaxel VS Fedozzo coming soon November 2013 :DE' un invito a cominciare adesso a sospendere?

I due estremi :asd:
Ma sai no? Manco lo leggo più... a me di PS4 non interessa niente, infatti non mi vedi di certo nel thread relativo... e non mi interessa nulla manco fosse 16 volte più potente.
Se devi parlare, poi, per scatenare flame, vedi di azzeccare quello che scrivi almeno ;) Ciao :)
E tutto ciò cosa centra con questo thread?
Quanto detto da X360X pochi post fa a tecnologico sugli ot non è che vale solo per lui.
Adesso vediamo di tornare a parlare di Xbone perchè se si deve postare tanto per il thread può anche stare fermo forzatamente per un po'...

gaxel
11-09-2013, 17:32
http://i44.tinypic.com/2j3mb7s.gif

Sony ha fatto una scomessa, e gli è andata bene.

Mcrosoft nel 2010 si è accorta che 8GB erano necessari per il dual OS (5+3), ha quindi deciso di puntare ancora sull'architettura DDR3 + eSRAM, visto che 8GB di GDDR5 erano impensabili al tempo. Sony infatti aveva appena 2GB di GDDR5, portandoli a 4 solo negli ultimi devkit... gli è poi andata bene che solo quest'anno 8GB di GDDR5 sono diventati fattibili (tant'è che molti sono rimasti sorpresi della news di 8GB).

La differenza comunque, al di là dei meri numeri, è che la scelta MS ha meno latency, quella sony più bandwith, più potenza bruta. Quella MS richiede più lavoro da parte di OS o programmatori, quella Sony è più semplice.

Non sarei poi così indifferente alla bassa latenza dell'architettura Microsoft, non solo di grafica si campa... la CPU è avvantaggiata dalle DDR3, quindi potrebbe prendere in carico la fisica (o parte di essa) più facilmente su X1 che su PS4. La eSRAM potrebbe prendersi in carico invece l'AA 4x Full HD, ed ecco che la GPU è sgravata da alcuni calcoli, che su PS4 non è possibile sgravare.

Boh... a me sembrano talmente diverse, che stare ancora a paragonarle non ha senso. Di certo è che Sony ha fatto una macchina da gioco facilmente programmabile, MS ha puntato su un macchina da salotto che può svolgere più mansioni, anche contemporaneamente.

Ale55andr0
11-09-2013, 17:44
Non sarei poi così indifferente alla bassa latenza dell'architettura Microsoft, non solo di grafica si campa... la CPU è avvantaggiata dalle DDR3, quindi potrebbe prendere in carico la fisica (o parte di essa) più facilmente su X1 che su PS4. La eSRAM potrebbe prendersi in carico invece l'AA 4x Full HD, ed ecco che la GPU è sgravata da alcuni calcoli, che su PS4 non è possibile sgravare.


la differenza di latenza fra una memoria che opera a 1066Mhz effettivi e una a 1375 (tale è la frequenza reale di moduli gddr5 da 5500mhz nominali) è risibile, premesso che queste "quisquilie" influenzano la performance, e quindi tolgono o levano colli di bottiglia, quando hai un processore capace di macinare dati come se non ci fosse un domani, non con un derivato tablet dal basso ipc e per giunta a bassissima frequenza. Senza contare che grosso della potenza di calcolo viene fagocitata dal rendering video, non dalle 4 linee in croce della ia o della codifica audio (che rubava pochi cicli già ai tempi del pentium 4...). La fisica, bontà loro ( :sperem: ), voglio sperare che NON si appoggi alla cpu ma a unità di elaborazione apposite e/o alla gpu visto che richiede elevatissima potenza di calcolo in parallelo (te la uccide la cpu tablet), non bassa latenza e/o bandwidth: già oggi un motore fisico avanzato come Physx fa già calare generosamente verso il basso il frame rate anche su una titan che lo esegue in modo specificamente ottimizzato
La sram non si prende carico di nulla perchè non calcola nulla (aiuta in termini di bandwidth), posto che al giorno d'oggi, con quell'hardware ridicolo (parlo di entrambe le console eh!) è assai più conveniente puntare su un leggero (ed efficace) AA di tipo post processing come FXAA e simili che non a pesanti filtri MSAA/SSAA che piegano perfino vga ben più pompate delle simil 7770-7850 che montano le nuove console

PS: comunque la gif ironica era riferita al quantomeno poco ortodosso dato di bandwidth riportato da quel "tizio microsoft" :D. Alla prossima uscita ammonterà a 500Gb/s o giù di li' di questo passo :D (e anche li ci sarebbe discutere sull'influenza prestazionale della banda passante quando la gpu ha una potenza, diciamo "contenuta", ma mi fermo qui :) )

petru916
11-09-2013, 17:53
Ale55ndro, il chip audio se lo sono progettati tutto in casa MS, vuoi che non ti dicano che è il migliore? :asd: comunque il problema delle latenze delle GDDR5 esiste eccome solo che in PS4 è "mitigato" da Sony stessa in qualche modo ;) sempre memorie ad alta latenza rimangono eh..

gaxel
11-09-2013, 17:58
la differenza di latenza fra una memoria che opera a 1066Mhz effettivi e una a 1375 (tale è la frequenza reale di moduli gddr5 da 5500mhz nominali) è risibile, premesso che queste "quisquilie" influenzano la performance, e quindi tolgono o levano colli di bottiglia, quando hai un processore capace di macinare dati come se non ci fosse un domani, non con un derivato tablet dal basso ipc e per giunta a bassissima frequenza. Senza contare che grosso della potenza di calcolo viene fagocitata dal rendering video, non dalle 4 linne incrocie della ia o della codifica audio (che rubava pochi cicli già ai tempi del pentium 1...). La fisica, bontà loro ( :sperem: ), voglio sperare che NON si appoggi alla cpu ma a unità di elaborazione apposite e/o alla gpu visto che richiede elevatissima potenza di calcolo in parallelo (te la uccide la cpu tablet), non bassa latenza e/o bandwidth: già oggi un motore fisico avanzato come Physx fa già calare generosamente verso il basso il frame rate anche su una titan che lo esegue in modo specificamente ottimizzato
La sram non si prende carico di nulla perchè non calcola nulla (aiuta in termini di bandwidth), posto che al giorno d'oggi, con quell'hardware ridicolo (parlo di entrambe le console eh!) è assai più conveniente puntare su un leggero (ed efficace) AA di tipo post processing come FXAA e simili che non a pesanti filtri MSAA/SSAA che piegano perfino vga ben più pompate delle simil 7770-7850 che montano le nuove console

PS: comunque la gif ironica era riferita al quantomeno poco ortodosso dato di bandwidth riportato da quel "tizio microsoft" :D. Alla prossima uscita ammonterà a 500Gb/s o giù di li' di questo passo :D (e anche li ci sarebbe discutere sull'influenza prestazionale della banda passante quando la gpu ha una potenza, diciamo "contenuta", ma mi fermo qui :) )

Parlo delle due console infatti...
Anche se PS4 fosse effettivamente del 50% più potente per via della GPU e della maggiore bandwidth, non ne vedremmo le differenze nei multipiatta (come non si vedono ora) se non per un framerate più stabile o qualche filtro. Dubito che ci saranno differenze di risoluzione.

Quindi la differenza, a livello ludico, la faranno le esclusive... quelle Sony saranno forse più fotorealistiche, quelle MS sfrutteranno maggiormente Kinect, SmartGlass e il Cloud per mondi più vivi (vedi Watch Dogs).

Ognuno scelga di conseguenza... ma se vi metterete a cercare differenze in Battlefield, poi magari mi sbaglio, avrete bisogno della lente d'ingrandimento.

Ale55andr0
11-09-2013, 18:05
Ale55ndro, il chip audio se lo sono progettati tutto in casa MS, vuoi che non ti dicano che è il migliore? :asd: comunque il problema delle latenze delle GDDR5 esiste eccome solo che in PS4 è "mitigato" da Sony stessa in qualche modo ;) sempre memorie ad alta latenza rimangono eh..

ho espresso la questione "latenza" mettendola anche in relazione al resto dell'hardware (ad ogni modo se credi che una gddr5 abbia una CL doppia, sbagli...)

Comunque si è già espresso Mark Cerny sulla questione :)

Ale55andr0
11-09-2013, 18:13
Ognuno scelga di conseguenza... ma se vi metterete a cercare differenze in Battlefield, poi magari mi sbaglio, avrete bisogno della lente d'ingrandimento.

Puoi star tranquillo che non scelgo nulla visto che come detto in passato non mi interesso delle console, anche se leggendo i miei post si potrebbe pensare che sono un sonaro con la vena gonfia :asd:
Per me, gli altri, a limite han da scegliere, (se dovessero basarsi solo sull'hardware) sulla... meno peggio :ciapet: :D

gaxel
11-09-2013, 18:18
Puoi star tranquillo che non scelgo nulla visto che come detto in passato non mi interesso delle console, anche se leggendo i mie post si potrebbe pensare che sono un sonaro con la vena gonfia :asd:
Per me, gli altri, a limite han da scegliere, (se dovessero basarsi solo sull'hardware) sulla... meno peggio :ciapet: :D

Infatti, un gamer che nel 2013 sceglie in base all'hardware, non è un gamer :asd:
Perché si preclude la possibilità di giocare a una infinità di giochi su altri dispsitivi...

Uno deve scegliere (se nn può avere tutto) in base ai propri gusti... nel mio caso, ora come ora, la differenza la fa solo Project Spark, quindi... Windows 8 :asd:

petru916
11-09-2013, 18:23
ho espresso la questione "latenza" mettendola anche in relazione al resto dell'hardware (ad ogni modo se credi che una gddr5 abbia una CL doppia, sbagli...)

Comunque si è già espresso Mark Cerny sulla questione :)

Figurati, lo so che è un problema "relativo", proprio per quello dicevo che questo famigerato "problema" lo hanno mitigato tramite scelte progettuali di un certo tipo..in ogni caso io voglio ancora vedere come si comporta questa benedetta GDDR5 come RAM general purpose. Ma siccome non siamo sul thread di PS4 è meglio se la finiamo qui con l'OT :)

petru916
11-09-2013, 19:10
Ed ecco che anche Steam annuncia il family sharing. Uguale uguale a quello che voleva fare MS. Questa è la prova che qualcuno ci aveva visto lungo, qualcun altro non arrivava oltre il palmo della propria mano.

crespo80
11-09-2013, 19:23
così quando Microsoft lo reintrodurrà tra qualche mese, non potrà nemmeno dire di essere la prima a prevederlo, pur avendole Valve copiato addirittura il nome :asd:
E nel frattempo sono sicuro che anche Sony si adeguerà all'andazzo, accelerando così l'abbandono dei dischi (finalmente).
Microsoft spesso ci vede lungo, questa volta non ha voluto rischiare e ha rimandato la feature, dando così tempo ai competitors di adeguarsi.
Mentre sul Kinect per il momento procede a testa bassa, ma in quel caso devono comunque ripagarsi dai costi di sviluppo che saranno stati molto alti, non è mica il PS eye!

Yngwie74
12-09-2013, 10:53
Continuo ad essere convinto che il familiy sharing con 10 amici fosse veramente un'innovazione ottima, una cosa per cui valesse la pena il check online ogni 24h a tutte le altre menate sulle limitazioni dell'usato.

Io spero che MS lo reintroduca, anche solo per il DD. A questo punto, pero', arrivera' seconda su un'idea che era stata lei a partorire. Colpa di un marketing disastroso in fase di presentazione della console.

gaxel
12-09-2013, 11:19
Quello di Valve però è una mezza fregatura, perché in pratica non fa altro che collegare una libreria di un accountn ad altri 10 account... ma solo un account può giocare alla volta. Quello di MS non era stato spiegato bene, ma i rumors dicevano che le limitazioni erano per gioco.

Quindi, su X1 finivo un gioco e lo "passavo" all'amico, lui a me un'altro... su Steam non è possibile.

La butto lì... è più un'idea per far creare più account e quindi ottenere più carte da un singolo gioco, da mettere poi in vendita nello store... furbi :asd:

Bruce Deluxe
12-09-2013, 14:06
Quello di Valve però è una mezza fregatura, perché in pratica non fa altro che collegare una libreria di un accountn ad altri 10 account... ma solo un account può giocare alla volta. Quello di MS non era stato spiegato bene, ma i rumors dicevano che le limitazioni erano per gioco.

Quindi, su X1 finivo un gioco e lo "passavo" all'amico, lui a me un'altro... su Steam non è possibile.

La butto lì... è più un'idea per far creare più account e quindi ottenere più carte da un singolo gioco, da mettere poi in vendita nello store... furbi :asd:

Il problema è che hanno detto quelle cose DOPO aver ritrattato, se avevano quello in mente perché non l'hanno detto subito invece di fare i vaghi?
Inoltre anche a logica sarebbe stato ben peggiore questo sistema che non l'usato (dal loro punto di vista) dato che a quel punto tutti ci saremmo accordati con parenti e amici per comprare meno giochi possibili ;)

franceschettimarc
12-09-2013, 15:31
bisogna stare attenti a non passare nudi davanti al Kinect
già mi immagino milioni di dashboard riempite di pubblicità "enlarge your penis"

http://i37.tinypic.com/23wtb45.gif

ahah


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

gaxel
12-09-2013, 16:53
Il problema è che hanno detto quelle cose DOPO aver ritrattato, se avevano quello in mente perché non l'hanno detto subito invece di fare i vaghi?
Inoltre anche a logica sarebbe stato ben peggiore questo sistema che non l'usato (dal loro punto di vista) dato che a quel punto tutti ci saremmo accordati con parenti e amici per comprare meno giochi possibili ;)

Primo questo funzionava per qualsiasi gioco, l'usato solo per quelli su disco... visto che io non compro su disco da 3-4 anni e non comprerò mai più (come molti poi) tornava comodo.

Poi, presumo ci sarebbe voluto il Gold per sharare e giocare a giochi condivisi, quindi MS comunque ci guadagnava... inoltre, solo uno alla volta poteva giocare, quindi niente coop e secondo me c'erano limitazioni anche per il multiplayer, visto che spesso va a seriale (come poi per Steam).

L'usato deve sparire e sparirà, quando spariranno i dischi... su Steam già non c'è ora, quindi nessuno si lamenta... nonostante sia una mezza vaccata per come è impostato il family sharing su Steam

Bruce Deluxe
12-09-2013, 17:16
Primo questo funzionava per qualsiasi gioco, l'usato solo per quelli su disco... visto che io non compro su disco da 3-4 anni e non comprerò mai più (come molti poi) tornava comodo.

Poi, presumo ci sarebbe voluto il Gold per sharare e giocare a giochi condivisi, quindi MS comunque ci guadagnava... inoltre, solo uno alla volta poteva giocare, quindi niente coop e secondo me c'erano limitazioni anche per il multiplayer, visto che spesso va a seriale (come poi per Steam).

L'usato deve sparire e sparirà, quando spariranno i dischi... su Steam già non c'è ora, quindi nessuno si lamenta... nonostante sia una mezza vaccata per come è impostato il family sharing su Steam

Come te compri solo in DD c'è gente che fa l'opposto (per mille ragioni adsl penosa, collezionismo...) che poi il FS sarebbe comodo nessuno lo nega.

L'usato non sparirà, vedrai che prima o poi ci permetteranno di rivendere anche le copie in dd incassando una percentuale (fra l'altro doveva funzionare così su X1)

gaxel
12-09-2013, 18:04
Come te compri solo in DD c'è gente che fa l'opposto (per mille ragioni adsl penosa, collezionismo...) che poi il FS sarebbe comodo nessuno lo nega.

L'usato non sparirà, vedrai che prima o poi ci permetteranno di rivendere anche le copie in dd incassando una percentuale (fra l'altro doveva funzionare così su X1)

L'importante è che sparisca, per beni digitali, come è ora... se in futuro parte dei soldi spesi per una copia usata andranno agli sviluppatori, ben venga l'usato.

[?]
12-09-2013, 18:10
L'importante è che sparisca, per beni digitali, come è ora... se in futuro parte dei soldi spesi per una copia usata andranno agli sviluppatori, ben venga l'usato.

Non ho capito, tu come utente finale vuoi che l'usato sparisca?

gaxel
12-09-2013, 18:27
;39955624']Non ho capito, tu come utente finale vuoi che l'usato sparisca?

Discorso vecchio come il cucco, comunque sì... per beni digitali voglio che sparisca com'è ora: compro il gioco, lo riporto a GameStop per uno sconto o lo rivendo su ebay. Questo è sbagliato, per i giochi, e ho espresso il perché la penso così fin troppe volte.

Fermo restando che, sempre nel caso dei giochi, tu acquisti una licenza, non il gioco in se...

Quello che aveva pensato MS era (quasi) perfetto... ma i poteri forti e il tam-tam dei quattro gatti internettiani hanno avuto la meglio.

[?]
12-09-2013, 18:52
Discorso vecchio come il cucco, comunque sì... per beni digitali voglio che sparisca com'è ora: compro il gioco, lo riporto a GameStop per uno sconto o lo rivendo su ebay. Questo è sbagliato, per i giochi, e ho espresso il perché la penso così fin troppe volte.

Fermo restando che, sempre nel caso dei giochi, tu acquisti una licenza, non il gioco in se...

Quello che aveva pensato MS era (quasi) perfetto... ma i poteri forti e il tam-tam dei quattro gatti internettiani hanno avuto la meglio.

Se non dovevi esprimere il perchè tanto valeva che nemmeno mi rispondevi...

dani&l
12-09-2013, 19:05
Se mi danno dd e rivendita dell usato digitale compro a mani base :O

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

gaxel
12-09-2013, 19:19
;39955817']Se non dovevi esprimere il perchè tanto valeva che nemmeno mi rispondevi...

Fondamentalmente perché i beni digitali non si usurano, quindi non ha senso parlare di usato. Perdono comunque valore nel tempo, ed infatti si abbassa il prezzo sugli scaffali... e si abbassa, appunto, in base alla richiesta (Call of Duty dopo un anno costa uguale).

Non è quindi corretto rivendere una copia di un gioco a un prezzo inferiore a quello "originale", dato che non c'è nessuna differenza.

Chiaramente tutti ci passano sopra, perché c'è un grosso mercato, che viene poi limitato da DLCs, Srason Pass, Multiplayer, ecc... che spesso richiedono di legare la copia di gioco a un account.

Al di là di questi discorsi, i videogiochi sono l'unico bene digitale, quindi non soggett a usura, che guadagnano solo dalle vendite. Musica e cinema guadagnano da cd e dvd/bluray, ma soprattutto da tv, radio, merchandising, concerti, ecc... i giochi no.

Dato che ogni copia rivenduta non porta soldi a chi sviluppa, dal mio punto di vista ogni copia rivenduta danneggia chi sviluppa.

Poi ognuno si comporta come vuole, ma l'idea iniziale di MS era proprio creare un sistema in cui tutti, MS, sviluppatori, rivenditori e utenti ci guadagnassero... chiaramente, gli ultimi due dovevano scendere a compromessi... e infatti hanno risposto, purtroppo, picche.

freefly82
13-09-2013, 08:36
Fondamentalmente perché i beni digitali non si usurano, quindi non ha senso parlare di usato. Perdono comunque valore nel tempo, ed infatti si abbassa il prezzo sugli scaffali... e si abbassa, appunto, in base alla richiesta (Call of Duty dopo un anno costa uguale).

....

Poi ognuno si comporta come vuole, ma l'idea iniziale di MS era proprio creare un sistema in cui tutti, MS, sviluppatori, rivenditori e utenti ci guadagnassero... chiaramente, gli ultimi due dovevano scendere a compromessi... e infatti hanno risposto, purtroppo, picche.

Premesso che sono un collezionista e nella mia vita ho rivenduto solo un PES 2009 per un offerta del Blockbuster che mi super scontava PES 2010 (che per altro ho ripreso ad 1 euro :P) e che alcune tue riflessioni sono giuste e interessanti, anche se non concordo al 100% (il paragone con i cd musicali non lo vedo proprio azzeccato), pero...

...hai mai pensato che chi vende i giochi al mercato dell'usato poi nel 99% dei casi reinveste quanto ha incassato per comprarsi un gioco nuovo? Di base cosi facendo vengo dati soldi ad altri sviluppatori autoalimentando il mercato, oltre al fatto che chi magari nn si puo' permettere un gioco a prezzo pieno puo' gustarselo non dovendo aspettare un anno.

Ho letto qualche mese fa un articolo molto interessante (credo su wired usa) in cui era stata fatto una analisi del mercato dei videogames in cui i risultati dicevano che un eventuale eliminazione del mercato dell'usato avrebbe causato un drastico calo dei guadagno delle software house dovuto a minori vendite di giochi e di dlc (mi sembra si parlasse di un meno 40% !!!)

Inoltre io il gioco lo compro quindi lo voglio materialmente, da mettere li nella mia libreria cosi che dopo vari mesi lo possa rimettere su e fare una partita senza dovermi scaricare, se ancora possibile, 10 GB di roba o che guardandolo possa dire "Che gioco che era" o che quando venga un mio amico e lo veda mi dica "Ti ricordi di cosa succedeva li?" ecc...

In ogni caso tutto sta nel prezzo, e anche qui riporto il mio esempio: 70€ per un gioco sono troppi a prescindere, ma in Italia c'e' anche una questione di tasse...ma un gioco nuovo su un sito UK ti costa 44€ e dall'ultimo anno se lo si ordina in una qualsiasi catena (tranne GS ladro) lo si paga 49€, quindi a prezzo decisamente giusto.

Certo se i giochi DD mi venissero a costare la meta' allora il discorso sarebbe ben diverso.

[?]
13-09-2013, 08:59
Fondamentalmente perché i beni digitali non si usurano, quindi non ha senso parlare di usato. Perdono comunque valore nel tempo, ed infatti si abbassa il prezzo sugli scaffali... e si abbassa, appunto, in base alla richiesta (Call of Duty dopo un anno costa uguale).

Non è quindi corretto rivendere una copia di un gioco a un prezzo inferiore a quello "originale", dato che non c'è nessuna differenza.

Chiaramente tutti ci passano sopra, perché c'è un grosso mercato, che viene poi limitato da DLCs, Srason Pass, Multiplayer, ecc... che spesso richiedono di legare la copia di gioco a un account.

Al di là di questi discorsi, i videogiochi sono l'unico bene digitale, quindi non soggett a usura, che guadagnano solo dalle vendite. Musica e cinema guadagnano da cd e dvd/bluray, ma soprattutto da tv, radio, merchandising, concerti, ecc... i giochi no.

Dato che ogni copia rivenduta non porta soldi a chi sviluppa, dal mio punto di vista ogni copia rivenduta danneggia chi sviluppa.

Poi ognuno si comporta come vuole, ma l'idea iniziale di MS era proprio creare un sistema in cui tutti, MS, sviluppatori, rivenditori e utenti ci guadagnassero... chiaramente, gli ultimi due dovevano scendere a compromessi... e infatti hanno risposto, purtroppo, picche.

Chiaramente ci passano sopra perchè se togli l'usato la gente non è che si fionda a comprare solo nuovo, si modifica la console e tu sviluppatore non prendi nemmeno i soldi della prima vendita.
Siamo in un mondo dove un gioco al dayone costa 70€, spesso ti ritrovi codici unici per giocare online e sta gente vuole eliminare l'usato?
Ma andassero a lavorare in miniera.

Sunburp
13-09-2013, 09:40
Mi sa che qualcuno qua non se li suda i soldi...

gaxel
13-09-2013, 09:42
Mi sa che qualcuno qua non se li suda i soldi...

Se parli di me, hai sbagliato persona... primo perché me li sudo, secondo perché non compro giochi a più di 10€, qualsiasi gioco sia su qualsiasi piattaforma.

gaxel
13-09-2013, 09:46
Premesso che sono un collezionista e nella mia vita ho rivenduto solo un PES 2009 per un offerta del Blockbuster che mi super scontava PES 2010 (che per altro ho ripreso ad 1 euro :P) e che alcune tue riflessioni sono giuste e interessanti, anche se non concordo al 100% (il paragone con i cd musicali non lo vedo proprio azzeccato), pero...

...hai mai pensato che chi vende i giochi al mercato dell'usato poi nel 99% dei casi reinveste quanto ha incassato per comprarsi un gioco nuovo? Di base cosi facendo vengo dati soldi ad altri sviluppatori autoalimentando il mercato, oltre al fatto che chi magari nn si puo' permettere un gioco a prezzo pieno puo' gustarselo non dovendo aspettare un anno.

Ho letto qualche mese fa un articolo molto interessante (credo su wired usa) in cui era stata fatto una analisi del mercato dei videogames in cui i risultati dicevano che un eventuale eliminazione del mercato dell'usato avrebbe causato un drastico calo dei guadagno delle software house dovuto a minori vendite di giochi e di dlc (mi sembra si parlasse di un meno 40% !!!)

Inoltre io il gioco lo compro quindi lo voglio materialmente, da mettere li nella mia libreria cosi che dopo vari mesi lo possa rimettere su e fare una partita senza dovermi scaricare, se ancora possibile, 10 GB di roba o che guardandolo possa dire "Che gioco che era" o che quando venga un mio amico e lo veda mi dica "Ti ricordi di cosa succedeva li?" ecc...

In ogni caso tutto sta nel prezzo, e anche qui riporto il mio esempio: 70€ per un gioco sono troppi a prescindere, ma in Italia c'e' anche una questione di tasse...ma un gioco nuovo su un sito UK ti costa 44€ e dall'ultimo anno se lo si ordina in una qualsiasi catena (tranne GS ladro) lo si paga 49€, quindi a prezzo decisamente giusto.

Certo se i giochi DD mi venissero a costare la meta' allora il discorso sarebbe ben diverso.

Infatti io non ho scritto che deve sparire il mercato dell'usato, ma che deve sparire per come è ora... lasciando oerdere la rivendita tra privati, se almeno quella nelle grosse catene, come GameStop, garantisse introiti agli sviluppatori, come era nell'idea di MS, sarebbe meglio.

Tra privati era limitato a un solo passaggio e ci poteva stare... compro nuovo e rivendo, ma se compro "usato" no.

Col family sharing poi c'era invece la possibilità di passare il gioco o di acquistarlo in 3-4 per spendere meno.

Ma niente... vai te a capire Internet.

[?]
13-09-2013, 09:50
Col family sharing poi c'era invece la possibilità di passare il gioco o di acquistarlo in 3-4 per spendere meno.



E' una visione troppo da "comunista" :asd:
La gente non deve essere obbligata a cercarsi qualcuno per dividere le spese, il mondo di oggi è fatto da individui che si fanno i fatti propri, non è piu' come una volta che ogni momento era quello buono per condividere qualcosa con qualcuno.
I ritmi di oggi non lo permettono, la gente preferisce scrivere qualsiasi cosa fa su Facebook piuttosto che avere una conversazione dal vivo.
E continuo a ripetere che il problema degli sviluppatori non è l'usato, ma chi li paga.

gaxel
13-09-2013, 09:51
;39957680']Chiaramente ci passano sopra perchè se togli l'usato la gente non è che si fionda a comprare solo nuovo, si modifica la console e tu sviluppatore non prendi nemmeno i soldi della prima vendita.
Siamo in un mondo dove un gioco al dayone costa 70€, spesso ti ritrovi codici unici per giocare online e sta gente vuole eliminare l'usato?
Ma andassero a lavorare in miniera.

Infatti nessuno eliminava l'usato, che non esiste per i giochi ma va bé... si garantiva semplicemente che una copia usata non potesse essere rivenduta tra privati, e ci può anche stare (io compro nuovo, rivendo e con quei soldi ce ne aggiungo pochi e ricompro nuovo, ma chi ha l'usato non rivende.. e vorrei anche vedere) per non danneggiare troppo gli sviluppatori, Mentre il mercatone GameStop e affini funzionava uguale, solo che i soldi che uno spendeva nell'acquisto, anziché solo a GameStop, andavano anche agli sviluppatori.

Chi modifica e scarica giocando illegalmente è un crimnale, punto, manco lo prendo in considerazione.

[?]
13-09-2013, 09:54
Infatti nessuno eliminava l'usato, che non esiste per i giochi ma va bé... si garantiva semplicemente che una copia usata non potesse essere rivenduta tra privati, e ci può anche stare (io compro nuovo, rivendo e con quei soldi ce ne aggiungo pochi e ricompro nuovo, ma chi ha l'usato non rivende.. e vorrei anche vedere) per non danneggiare troppo gli sviluppatori, Mentre il mercatone GameStop e affini funzionava uguale, solo che i soldi che uno spendeva nell'acquisto, anziché solo a GameStop, andavano anche agli sviluppatori.

Chi modifica e scarica giocando illegalmente è un crimnale, punto, manco lo prendo in considerazione.

Gaxel il mondo NON gira attorno agli sviluppatori, lo capisci?
Il mercato lo fa l'utenza, se tu togli l'usato tra privati ottieni solo una cosa, la pirateria e il fatto che tu non la contempli non significa che non esista.
Il mondo sta passando la piu' grandi crisi economica della storia, quindi mosse di questo tipo è come spararsi in testa per chi fa giochi ma anche qualsiasi altro bene di consumo NON primario.

gaxel
13-09-2013, 09:58
;39957965']E' una visione troppo da "comunista" :asd:
La gente non deve essere obbligata a cercarsi qualcuno per dividere le spese, il mondo di oggi è fatto da individui che si fanno i fatti propri, non è piu' come una volta che ogni momento era quello buono per condividere qualcosa con qualcuno.
I ritmi di oggi non lo permettono, la gente preferisce scrivere qualsiasi cosa fa su Facebook piuttosto che avere una conversazione dal vivo.
E continuo a ripetere che il problema degli sviluppatori non è l'usato, ma chi li paga.

Ah, io se non vedessi nessuno in tutta la giornata sarei pure contento :asd:

Ma visto che su Steam vanno forte i four pack per i giochi coop e c'è molta gente che si mette d'accordo per prenderli in quattro, presumo a qualcuno farebbe comodo... tra amici o famigliari chiaramente.

Il problema dei publisher, che sono quelli che non pagano se le cose non vanno come dicono, è l'usato... se non non si sarebbero inventati mille modi di legare il seriale a un account.

Quello che dici invece non si applica agli indie, che non hanno publisher e guadagnano solo dalle copie vendute, anche a 5€... come dimostrano quelli di Amnesia, che non sono falliti perché in un weekend deal hanno guadagnato di più da un singolo Penumbra, che nei due anni precedenti a "prezzo pieno"... se ci fosse stato l'usato, magari nessuno avrebbe comprato Penumbra, perché l'aveva già e ora non avremmo i due Amnesia.

EA e Activision, Ubisoft e Square, sono fuori da questi "calcoli", a loro frega nulla perché tanto vendono abbastanza al dayone a 70€... sono gli altri, i piccoli, che vengono devastati dall'usato (infatti son quasi tutti Live Arcade)

gaxel
13-09-2013, 10:03
;39957992']Gaxel il mondo NON gira attorno agli sviluppatori, lo capisci?
Il mercato lo fa l'utenza, se tu togli l'usato tra privati ottieni solo una cosa, la pirateria e il fatto che tu non la contempli non significa che non esista.
Il mondo sta passando la piu' grandi crisi economica della storia, quindi mosse di questo tipo è come spararsi in testa per chi fa giochi ma anche qualsiasi altro bene di consumo NON primario.

Ma a me della crisi non me ne sbatte una fava... se ho soldi spendo, se no no.

Per uno sviluppatore è meglio comprare un gioco a 20€ dopo un anno, che prenderlo usato... a qualsiasi prezzo. Perché nel primo caso comunque qualcosa incassa.

Se uno non ha soldi, aspetta... non compra al dayone, io ho speso 5€ per Battlefield 3, Dead Space 2, Dead Space 3, Mirror's Edge, Medal of Honor, Crysys 2 e The Sims 3 + 3 espansioni... via humblebundle ,tutti insieme a 5€... per dire. Quanto avrei speso al dayone per tutti?
Ho speso 9.90 per AC3 e FarCry 3, o 5€ per Dragon Age Origins su Xbox Live... al day one quanto avrei speso?
Tomb Rader, che mi ha divertito per 20 ore e più, l'ho pagato 7.5€ su greenmangaming, steammabile.
E se li avessi presi usati, quanto avrei speso?

Almeno, ho dato soldi agli sviluppatori... basta aspoettare, non cacciarsi nell'usato per impulso di avere subito.

Capisco chi gioca multiplayer, ma a quel punto l'usato serve a poco...

Comunque siamo OT... i quello che penso l'ho scritto.

[?]
13-09-2013, 10:06
Ma a me della crisi non me ne sbatte una fava... se ho soldi spendo, se no no.

Per uno sviluppatore è meglio comprare un gioco a 20€ dopo un anno, che prenderlo usato... a qualsiasi prezzo. Perché nel primo caso comunque qualcosa incassa.

Se uno non ha soldi, aspetta... non compra al dayone, io ho speso 5€ per Battlefield 3, Dead Space 2, Dead Space 3, Mirror's Edge, Medal of Honor, Crysys 2 e The Sims 3 + 3 espansioni... via humblebundle, per dire. Quanto avrei speso al dayone per tutti?
Ho speso 9.90 per AC3 e FarCry 3, o 5€ per Dragon Age Origina... al day ine quanto avrei speso?
Tomb Rader, che mi ha divertito per 20 ore e più, l'ho pagato 7.5€.
E se li avessi presi usati, quanto avrei speso?

Almeno, ho dato soldi agli sviluppatori... basta aspoettare, non cacciarsi nell'usato per impulso di avere subito.

Capisco chi gioca multiplayer, ma a quel punto l'usato serve a poco...

Si ma in tutti i tuoi post, che a differenza di altri trovo interessanti c'è sempre lo stesso errore IMHO, che metti la tua persona come esempio non capendo che come te c'è 1 persona su 100.
Il tuo modo di "vivere" il mondo videoludico, vuoi per quanto sei disposto a spendere, vuoi per cosa ti interessa nella next gen è raro, il resto del mondo la pensa totalmente all'opposto

gaxel
13-09-2013, 10:14
;39958064']Si ma in tutti i tuoi post, che a differenza di altri trovo interessanti c'è sempre lo stesso errore IMHO, che metti la tua persona come esempio non capendo che come te c'è 1 persona su 100.
Il tuo modo di "vivere" il mondo videoludico, vuoi per quanto sei disposto a spendere, vuoi per cosa ti interessa nella next gen è raro, il resto del mondo la pensa totalmente all'opposto

Ok, ma a questo punto, se uno non può fare a meno di comprare tutto subito, almeno che non si lamenti... perché 70€ al dayone (con dentro anche le royalties) non sono mica tanti per giochi che richiedono 100 persone al lavoro per 2-3 anni e che costano decine di milioni di dollari.

Alla luce anche del fatto che guadagnano solo da quello, non ci sono tv, radio, concerti... i giochi invecchiano molto più velocemente di film e musica e appunto in mezzo ci devi mettere pirateria e usato

70€ per Minecraft sono un furto, infatti ne costa 15... 70€ per Assassin's Creed IV no... per quello che c'è dentro e per la produzione globale.
http://www.youtube.com/watch?v=WkAriHJshX4
http://www.youtube.com/watch?v=rdt8V_Lh9fU
http://www.youtube.com/watch?v=IPMzllloGaU
Pazienza se non è proprio "nextgen"

The Pein
13-09-2013, 10:29
Ok, ma a questo punto, se uno non può fare a meno di comprare tutto subito, almeno che non si lamenti... perché 70€ al dayone (con dentro anche le royalties) non sono mica tanti per giochi che richiedono 100 persone al lavoro per 2-3 anni e che costano decine di milioni di dollari.

Alla luce anche del fatto che guadagnano solo da quello, non ci sono tv, radio, concerti... i giochi invecchiano molto più velocemente di film e musica e appunto in mezzo ci devi mettere pirateria e usato

70€ per Minecraft sono un furto, infatti ne costa 15... 70€ per Assassin's Creed IV no... per quello che c'è dentro e per la produzione globale.
http://www.youtube.com/watch?v=WkAriHJshX4
Pazienza se non è proprio "nextgen"
Sei fuori dal mondo! :)

gaxel
13-09-2013, 10:33
Sei fuori dal mondo! :)

Tutto il mondo, qualsiasi publisher, su console o PC, retail o dd, fa pagare i giochi 50-70€ (+ o - le royalties) e io sarei fuori dal mondo?

I giochi costano così, fatevene una ragione... HL2 costò 40 milioni di dollari nel 2004 per 5 anni di lavoro, senza motion capture, senza multiplayer, gioco a corridoio neppure lunghissimo, fisica fatta con un engine già pronto: havok.

A 50€ a copia, dovevano venderne un milione per guadagnarci... a 50€ puliti, inizia a toglierci ricarichi e tasse....

Un gioco tripla A fine gen costa mediamente 20-30 milioni di dollari, ergo... devono vendere un milione di copie con 30€ puliti (no royalties, no ricarichi, no tasse) solo per pareggiare... quanti sono i giochi che vendono più di un milione di copie, anche su più piattaforme? Poi, presumo puntino comunque sempre a guadagnarci il più possibile, se non abbassano il prezzo, significa che al mondi sta bene.

tecnologico
13-09-2013, 10:38
Sei fuori dal mondo! :)



Almeno, ho dato soldi agli sviluppatori... basta aspoettare, non cacciarsi nell'usato per impulso di avere subito.


quando prendi il gioco a 5 euro allo sviluppatore non hai dato niente

[?]
13-09-2013, 10:41
Tutto il mondo, qualsiasi publisher, su console o PC, retail o dd, fa pagare i giochi 50-70€ (+ o - le royalties) e io sarei fuori dal mondo?


Ma cosa c'entra... allora il prezzo della benzina è giusto perchè tutti i distributori fanno il prezzo uguale?
70€ per un gioco è follia, che poi chi sviluppa non guadagna il giusto ho gia' detto che il problema sta altrove.
Questa è una guerra dei poveri dove sviluppatori e privati acquirenti si scannano mentre il guadagno va altrove e ok... ma non puo' passare il discorso che il prezzo dei giochi sia giusto.

Fedozzo
13-09-2013, 10:45
;39958303']Ma cosa c'entra... allora il prezzo della benzina è giusto perchè tutti i distributori fanno il prezzo uguale?
70€ per un gioco è follia, che poi chi sviluppa non guadagna il giusto ho gia' detto che il problema sta altrove.
Questa è una guerra dei poveri dove sviluppatori e privati acquirenti si scannano mentre il guadagno va altrove e ok... ma non puo' passare il discorso che il prezzo dei giochi sia giusto.

quoto

gaxel
13-09-2013, 10:45
quando prendi il gioco a 5 euro allo sviluppatore non hai dato niente

Semmai al publisher, visto che gli sviluppatori, essendo assunti, hanno già preso i soldi.

Il problema è che se il publisher, a fine anno fiscale, non vede un buon incasso o un buon numero di copie vendute (in cui l'usato non rientra), magari decide di licenziare, accorpare o chiudere un brand.

E occhio, anche giochi che magari rientrano nei costi, vengono chiusi, perché ai publisher conviene creare un "Nome" che poi venda cimunque, che un gioco singolo che li fa guadagnare, ma che un eventuale seguito sarebbe comunque un rischio.

Per gli indie invece, e l'esempio di Frictional Games è lampante (trovi la storia nel loro blog), anche 50c sono oro colato, e lo dimostrano anche i mille mila bundle da 1€ che escono ovunque.

gaxel
13-09-2013, 10:51
;39958303']Ma cosa c'entra... allora il prezzo della benzina è giusto perchè tutti i distributori fanno il prezzo uguale?
70€ per un gioco è follia, che poi chi sviluppa non guadagna il giusto ho gia' detto che il problema sta altrove.
Questa è una guerra dei poveri dove sviluppatori e privati acquirenti si scannano mentre il guadagno va altrove e ok... ma non puo' passare il discorso che il prezzo dei giochi sia giusto.

Il costo della benzina è alto perché se no lo stato andrebbe in default, ed è un problema a monte... non è alto perché i petrolieri son cattivi solo in Italia. Infatti dove le tasse son risibili, i giochi stanno a 45€ al dayone.

Ma a parte questo, se un gioco tripla A costa mediamente 30 milioni di dollari (Red Dead Redemption costò 100 milioni, tra pubblicità e sviluppo), lo vedi nei risultati fiscali di fine anno... mi sembra che se punti a venderne 10 milioni di copie, puoi anche farlo pagare 30€ (meno royalties, ricarichi e tasse), altrimenti la vedo bigia.

Poi, possiamo anche essere d'accordo che se togli la pubblicità, risparmi qualche miliione, ma i costi maggiori stanno nel motion capture, voce acting e nella "qualità", nella pulizia, nella produzione in generale.

Perchè puoi anche fare Assassins creed cob cubi al posto delle case, senza textures, con suoni come bipbip, con modelli polignali da 10 triangoli l'uno, ecc... programmarlo e tetarlo costa uguale, idem il costo della creazione del gameplay e del mondo di gioco, ma non è che sia la stessa cosa.

La gente vuole la graficona, i grandi doppiatori e le animazioni perfette, il tutto a 60fps in Full HD senza aliasing... quello costa, e costa tanto.

E' vero che ormai ci marciano sopra, visto che Call of Duty è praticamente lo stesso engine, useranno parte degli stessi assets, ecc... ma infatti Activision è il male e non andrebbe comprato nulla, di EA invece a 5€ ci sta...

gaxel
13-09-2013, 11:23
Comunque, tornando ai giochi, dopo aver visto qualche video di gameplay e tecnologia di ACIV, direi che anche questo sia appetibile al lancio.

Sempre semplificato, come stealth, ma se non graficamente (texture e modelli di gioco), almeno per il numero di effetti a video e per la fisica, è nextgen... il fatto che tutto il fogliame, ed è tanto, sia 3d e reagisca in maniera realistica al passaggio del giocatore o alle condizioni atmosferiche, è qualcosa di non possibile su console (e forse su pc di fascia medio-alta).

Idem le gocce di pioggia ognuna illuminata indipendentemente dalle altre.

petru916
13-09-2013, 11:34
Comunque, tornando ai giochi, dopo aver visto qualche video di gameplay e tecnologia di ACIV, direi che anche questo sia appetibile al lancio.

Sempre semplificato, come stealth, ma se non graficamente (texture e modelli di gioco), almeno per il numero di effetti a video e per la fisica, è nextgen... il fatto che tutto il fogliame, ed è tanto, sia 3d e reagisca in maniera realistica al passaggio del giocatore o alle condizioni atmosferiche, è qualcosa di non possibile su console (e forse su pc di fascia medio-alta).

Idem le gocce di pioggia ognuna illuminata indipendentemente dalle altre.

Vero, molto bello. Imho graficamente è gradevole come gioco di uscita, un po' come Watch Dogs. Considerando che si basa su un engine di vecchia generazione è sicuramente un buon punto di partenza per i prossimi capp. :) Grazie per i video gaxel!

Fedozzo
13-09-2013, 11:36
Vero, molto bello. Imho graficamente è gradevole come gioco di uscita, un po' come Watch Dogs. Considerando che si basa su un engine di vecchia generazione è sicuramente un buon punto di partenza per i prossimi capp. :) Grazie per i video gaxel!

Anche a me piace, probabilmente è uno dei primi giochi che prenderò.

petru916
13-09-2013, 11:38
Una cosa che mi colpisce molto è la fisica dell'acqua. Proprio ora sto cominciando a studiare Idraulica quindi mi colpisce ancora di più considerando che una simulazione realistica dell'acqua è abbastanza esosa in termini di calcoli applicati. Obiettivamente è un gran bel vedere, anche meglio dei risultati ottenuti con BF4 se devo essere sincero.

gaxel
13-09-2013, 12:02
Una cosa che mi colpisce molto è la fisica dell'acqua. Proprio ora sto cominciando a studiare Idraulica quindi mi colpisce ancora di più considerando che una simulazione realistica dell'acqua è abbastanza esosa in termini di calcoli applicati. Obiettivamente è un gran bel vedere, anche meglio dei risultati ottenuti con BF4 se devo essere sincero.

Gli effetti atmosferici e il modo i cui influenzano il mondo di gioco, quindi anche il mare, sono qualcosa di mai visto finora...

MarcoM
13-09-2013, 14:15
70€ per Minecraft sono un furto, infatti ne costa 15... 70€ per Assassin's Creed IV no... per quello che c'è dentro e per la produzione globale.
http://www.youtube.com/watch?v=WkAriHJshX4
http://www.youtube.com/watch?v=rdt8V_Lh9fU
http://www.youtube.com/watch?v=IPMzllloGaU
Pazienza se non è proprio "nextgen"
Davvero bello! Il 3 non mi aveva entusiasmato, ma questo sembra promettere molto bene. Aspetterò PS4 prima di prenderlo ;)

Sunburp
13-09-2013, 15:21
Una cosa che mi colpisce molto è la fisica dell'acqua. Proprio ora sto cominciando a studiare Idraulica quindi mi colpisce ancora di più considerando che una simulazione realistica dell'acqua è abbastanza esosa in termini di calcoli applicati. Obiettivamente è un gran bel vedere, anche meglio dei risultati ottenuti con BF4 se devo essere sincero.

Più che esosa penso sia impossibile!

gaxel
13-09-2013, 15:32
Davvero bello! Il 3 non mi aveva entusiasmato, ma questo sembra promettere molto bene. Aspetterò PS4 prima di prenderlo ;)

Io invece aspetterò che vada a 10€ su Xbox One....

MarcoM
13-09-2013, 17:34
Io invece aspetterò che vada a 10€ su Xbox One....
Quindi un bel po' di tempo... ;)

gaxel
13-09-2013, 17:56
Quindi un bel po' di tempo... ;)

Un anno direi, almeno... AC3 e Far Cry 3 sono andati a 9.90€ quest'estate negli sconti Xbox Live.

Certo, se avessero lasciato il legame del gioco anche su disco all'account, lo trovavo a 10€ prima in UK probabilmente, ma pazienza... Project Spark è free2play e mi terrà occupato fino all'estate, apena uscirà per X1, valuterò l'acquisto della console... in attesa di ACIV, Watch Dogs e Dead Rising 3 a 10€ (o giù di lì)...

Anche perché, tra regali MS e IGC di Sony, avrò 30 giochi ancora da giocare e finire in questa gen :asd: Se poi vado avanti a voler prendere tutti i collezionabili e completare gli achievements single player... hai voglia :asd:

MarcoM
13-09-2013, 18:11
Un anno direi, almeno... AC3 e Far Cry 3 sono andati a 9.90€ quest'estate negli sconti Xbox Live.

Certo, se avessero lasciato il legame del gioco anche su disco all'account, lo trovavo a 10€ prima in UK probabilmente, ma pazienza... Project Spark è free2play e mi terrà occupato fino all'estate, apena uscirà per X1, valuterò l'acquisto della console... in attesa di ACIV, Watch Dogs e Dead Rising 3 a 10€ (o giù di lì)...

Anche perché, tra regali MS e IGC di Sony, avrò 30 giochi ancora da giocare e finire in questa gen :asd:

Allora hai tempo per giocare ad AC4 ;)
Io però devo trovare qualcosa a cui giocare una volta acquistata PS4 (oltre a Kill Zone che mi regalano) vista la penuria di titoli iniziali e AC4 mi pare un bel titolo, magari non proprio ancora next-gen, ma comunque immagino migliore che non sulla precedente generazione.

gaxel
13-09-2013, 18:17
Allora hai tempo per giocare ad AC4 ;)
Io però devo trovare qualcosa a cui giocare una volta acquistata PS4 (oltre a Kill Zone che mi regalano) vista la penuria di titoli iniziali e AC4 mi pare un bel titolo, magari non proprio ancora next-gen, ma comunque immagino migliore che non sulla precedente generazione.

Se no c'è Watch Dogs... io con Ubisoft vado quasi sempre sul sicuro (come con Square per i brand Eidos), e WD sembra un giocone. Però su X1, a detta degli sviluppatori, utilizzeranno il cloud per rendere più viva la città (facendo processare in remoto l'IA dei personaggi non giocanti)... ma magari su PS4 ha una grafica migliore

Per me sono questi due gli unici multipiatta interessanti al lancio.

arenavsore
14-09-2013, 08:33
Una cosa che mi colpisce molto è la fisica dell'acqua. Proprio ora sto cominciando a studiare Idraulica quindi mi colpisce ancora di più considerando che una simulazione realistica dell'acqua è abbastanza esosa in termini di calcoli applicati. Obiettivamente è un gran bel vedere, anche meglio dei risultati ottenuti con BF4 se devo essere sincero.

Ingegneria? A parma? Io magistrale a Brescia... :D
Mi raccomando, Idraulica è stata la mia materia preferita, dacci dentro :ciapet:

petru916
14-09-2013, 08:54
Ingegneria? A parma? Io magistrale a Brescia... :D
Mi raccomando, Idraulica è stata la mia materia preferita, dacci dentro :ciapet:

Grazie mille carissimo :D in bocca al lupo anche a te :) se hai tempo/voglia si può fare una partita online quando capita! ;)

gaxel
14-09-2013, 09:06
Altro live stream di un'ora su Project Sparo
http://m.youtube.com/watch?v=c9V9jHdDKD4&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3Dc9V9jHdDKD4

Lo devo ancora vedere, sto col Lumia... Ma ci dovrebbe essere ancheil motion capture con Kinect

MarcoM
14-09-2013, 20:28
Se no c'è Watch Dogs... io con Ubisoft vado quasi sempre sul sicuro (come con Square per i brand Eidos), e WD sembra un giocone. Però su X1, a detta degli sviluppatori, utilizzeranno il cloud per rendere più viva la città (facendo processare in remoto l'IA dei personaggi non giocanti)... ma magari su PS4 ha una grafica migliore

Per me sono questi due gli unici multipiatta interessanti al lancio.

Sì, concordo. Anche WD mi interessa molto ed effettivamente AC4 e WD sono i due multipiattaforma più interessanti che ci saranno inizialmente per le due nuove console ;)

sephiroth_85
15-09-2013, 13:05
guardando i video delle 5 esecuzioni di ryse mi sa tanto di scriptaggio per queste. salta sempre e solo il braccio sx e gamba dx quando colpisce con la spada...

petru916
15-09-2013, 13:15
guardando i video delle 5 esecuzioni di ryse mi sa tanto di scriptaggio per queste. salta sempre e solo il braccio sx e gamba dx quando colpisce con la spada...

Sono fatality apposta :D hai mai visto un'esecuzione dinamica in God of War? :asd: puoi usarla e non usarla comunque eh..

sephiroth_85
15-09-2013, 19:57
Sono fatality apposta :D hai mai visto un'esecuzione dinamica in God of War? :asd: puoi usarla e non usarla comunque eh..

mai giocato

petru916
15-09-2013, 19:59
mai giocato

Allora ti invito a vedere qualche video, lì le fatality vanno per tipologia di nemico, e son tutte uguali, qui almeno tra una cosa e l'altra hai 100 e rotte fatality.

Lion14
16-09-2013, 08:18
Sì, concordo. Anche WD mi interessa molto ed effettivamente AC4 e WD sono i due multipiattaforma più interessanti che ci saranno inizialmente per le due nuove console ;)

Diciamo che su Ubisoft avevo più fiducia anni fa (dove i loro giochi erano tutti innovativi). Resta comunque una buona casa produttrice dove non ricicla essenzialmente tutto, al livello tecnico è spesso al passo con i tempi per esempio (AC3, Far Cry 3 lo dimostrano), come activision. Questa watch dogs mi ha impietrito quando l'hanno presentato. Sembra qualcosa di davvero fresco. Speriamo

beppe8682
16-09-2013, 08:53
xbox live 12mesi su amazon a 37€, conviene? siamo sicuri al 100% che poi si possa utilizzare sulla ONE? attualmente non ho la 360...

dani&l
16-09-2013, 09:22
xbox live 12mesi su amazon a 37€, conviene? siamo sicuri al 100% che poi si possa utilizzare sulla ONE? attualmente non ho la 360...

34.29 € su livecheapcode, non devi attendere che ti mandano il codice fisicamente (amazon spedisce , livecheap manda la mail con la scansione).

Questa è una bella domanda.... nel senso che microzzozz ha chiaramente detto che il l'abbonamento che uno ha se lo ritrova ovviamente sulla one, ma come riscatti il codice se non hai la 360 ? O meglio sulla one il reedime code funzionerà o ti dirà "ciccia, era per xbox 360" ? :D

Io fossi in te mi creerei l'account su xboxlive , poi una volta creato l'account da li lo puoi riscattare sicuro il codice.

Quando poi ti arriverà la one ti logghi con quell'account ed il gioco è fatto :D

petru916
17-09-2013, 07:29
In ogni caso hanno già fatto sapere che i codici saranno attivabili da One, anche quelli 360! Io pensavo di fare una scorta di annuali magari prevedendo un rialzo dei prezzi anche nei canali alternativi :asd:

oce
17-09-2013, 08:02
In ogni caso hanno già fatto sapere che i codici saranno attivabili da One, anche quelli 360! Io pensavo di fare una scorta di annuali magari prevedendo un rialzo dei prezzi anche nei canali alternativi :asd:

Non è una cattiva idea :D

sickofitall
17-09-2013, 09:22
Caratteristiche presenti nelle versioni x1 e ps4 di Assassins creed IV: (forse anche pc :stordita: )
http://www.gamersyde.com/news_ac4_black_flag_shows_next_gen_feats-14608_en.html

wrad3n
17-09-2013, 09:41
Ottima offerta per COD ghosts:
Gamers can purchase a disc-less dual-license digital version of "Call of Duty: Ghosts" at participating retailers for a suggested retail price of $69.99. This version will include the Xbox 360 digital version of "Call of Duty: Ghosts," as well as the Xbox One digital version of "Call of Duty: Ghosts" linked and unlocked via a user's Xbox Live gamertag. More information on how to pre-order at participating retailers will be available in the coming weeks.Players can also purchase a digital version of "Call of Duty: Ghosts" directly from the Xbox Live Marketplace for a suggested retail price of $59.99. *And, when ready to upgrade to Xbox One, you can purchase a digital Xbox One version of "Call of Duty: Ghosts" for a suggested retail price of just $10 on the Xbox Live Marketplace until March 31, 2014.

http://news.xbox.com/2013/09/games-call-of-duty-upgrade

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Fedozzo
17-09-2013, 10:53
Ryse non FullHD nativo

http://multiplayer.it/notizie/123316-ryse-son-of-rome-greenberg-rettifica-la-risoluzione-nativa-di-ryse-son-of-rome-e-920p.html

gaxel
17-09-2013, 18:15
Non se avevate visto questo video di Watch Dogs, molto interessante, soprattutto perché l'IA degli NPC sarà gestita in parte dal cloud su X1... e mostra anche come verrà integrato il multi nel single
http://www.youtube.com/watch?v=2HbBxtmCCaI

Aggiungo questo altro bel video di gameplay "generico" per ACIV
http://www.youtube.com/watch?v=ICemupWG56U

Sono tutti in eng però...

Direi che con The Division, Ubisoft in questo inizio di generazione spacca il se..re a tutti.

petru916
17-09-2013, 18:26
Ryse non FullHD nativo

http://multiplayer.it/notizie/123316-ryse-son-of-rome-greenberg-rettifica-la-risoluzione-nativa-di-ryse-son-of-rome-e-920p.html

Già, delusione, ma almeno non è 720p. 900p imho è più che dignitoso ancora.

petru916
17-09-2013, 18:28
Non se avevate visto questo video di Watch Dogs, molto interessante, soprattutto perché l'IA degli NPC sarà gestita in parte dal cloud su X1... e mostra anche come verrà integrato il multi nel single
http://www.youtube.com/watch?v=2HbBxtmCCaI

Aggiungo questo altro bel video di gameplay "generico" per ACIV
http://www.youtube.com/watch?v=ICemupWG56U

Sono tutti in eng però...

Direi che con The Division, Ubisoft in questo inizio di generazione spacca il se..re a tutti.

Grazie, AC IV mi sta ispirando sempre di più.

gaxel
17-09-2013, 18:49
Grazie, AC IV mi sta ispirando sempre di più.

Anche a me, i video son tutti e due Playstation, presumo quattro... :asd:
Niente di stratosferico, ma sono ancora giochi oldgen in fondo.

Son curioso di capire come il cloud influenzerà Watch Dogs su X1...

[?]
17-09-2013, 19:03
Già, delusione, ma almeno non è 720p. 900p imho è più che dignitoso ancora.

Io non sono per niente deluso, se il risultato è quello visto dai video per me possono pure farlo in 320x240.

Fedozzo
17-09-2013, 19:36
;39979595']Io non sono per niente deluso, se il risultato è quello visto dai video per me possono pure farlo in 320x240.

Ma nei video lo vedi magari a 1080p fatto girare su pc, ed in ogni caso lo vedi in un piccolo riquadro del tuo monitor. Vederlo su un bel TV LED full hd, nativo a 900p, si perde un po di definizione eh.

Fedozzo
17-09-2013, 19:37
Non se avevate visto questo video di Watch Dogs, molto interessante, soprattutto perché l'IA degli NPC sarà gestita in parte dal cloud su X1... e mostra anche come verrà integrato il multi nel single
http://www.youtube.com/watch?v=2HbBxtmCCaI

Aggiungo questo altro bel video di gameplay "generico" per ACIV
http://www.youtube.com/watch?v=ICemupWG56U

Sono tutti in eng però...

Direi che con The Division, Ubisoft in questo inizio di generazione spacca il se..re a tutti.

Ubisoft ha iniziato alla grande la next gen, non c'è che dire.
Si cimentasse in una bella nuova IP RPG? Sarebbe bellissimo :D .

petru916
17-09-2013, 19:42
Ma nei video lo vedi magari a 1080p fatto girare su pc, ed in ogni caso lo vedi in un piccolo riquadro del tuo monitor. Vederlo su un bel TV LED full hd, nativo a 900p, si perde un po di definizione eh.

Questo è sbagliato, a parte che il video va visto in 1080p e già di qualità perde da Youtube, solitamente il TV ha uno scaler decente, a meno di non stare a 1m di distanza la differenza tra 1080p e 900p è molto mitigata, discorso diverso dal 720p. Diciamo che è ibrida come cosa. In ogni caso, per [?], la mia "delusione" deriva dal fatto che almeno a 1080p all'inizio gen me lo aspettavo, il risultato in ogni caso è sotto gli occhi di tutti.

[?]
17-09-2013, 20:00
Ma nei video lo vedi magari a 1080p fatto girare su pc, ed in ogni caso lo vedi in un piccolo riquadro del tuo monitor. Vederlo su un bel TV LED full hd, nativo a 900p, si perde un po di definizione eh.

Eh bhe chiaro... Ryse gira su pc a 1080p... ovvio è esclusiva Microsoft... :asd:

Fedozzo
17-09-2013, 20:04
;39979907']Eh bhe chiaro... Ryse gira su pc a 1080p... ovvio è esclusiva Microsoft... :asd:

Dico semplicemente che può essere, come per qualsiasi gioco anche per PS4, dai video meramente mostrati alle conferenze. Ricordiamo tutti il "gameplay" di Deep Down :asd: .

Duncan
17-09-2013, 20:26
Questo è sbagliato, a parte che il video va visto in 1080p e già di qualità perde da Youtube, solitamente il TV ha uno scaler decente, a meno di non stare a 1m di distanza la differenza tra 1080p e 900p è molto mitigata, discorso diverso dal 720p. Diciamo che è ibrida come cosa. In ogni caso, per [?], la mia "delusione" deriva dal fatto che almeno a 1080p all'inizio gen me lo aspettavo, il risultato in ogni caso è sotto gli occhi di tutti.

Le tv, a meno di rare eccezioni hanno scaler fetenti, l'upscaling a 1080p lo farà direttamente la One, grazie anche ai 32 MB di EDRAM

choccoutente
17-09-2013, 20:38
Ma nei video lo vedi magari a 1080p fatto girare su pc, ed in ogni caso lo vedi in un piccolo riquadro del tuo monitor. Vederlo su un bel TV LED full hd, nativo a 900p, si perde un po di definizione eh.

si ma non fare troppo il gaxel al contrario ;)

Fedozzo
17-09-2013, 20:52
si ma non fare troppo il gaxel al contrario ;)

Non posso parlare di risoluzione per un gioco che arriva il gaxel al contrario? Essu :D .

choccoutente
17-09-2013, 20:57
Non posso parlare di risoluzione per un gioco che arriva il gaxel al contrario? Essu :D .

dai lo sai bene, non babbiamo :)

Fedozzo
17-09-2013, 21:20
Ma apparte Forza, sapete quali altri titoli, anche multipiatta, gireranno a 1080p?
AC4?

[?]
17-09-2013, 21:44
Dico semplicemente che può essere, come per qualsiasi gioco anche per PS4, dai video meramente mostrati alle conferenze. Ricordiamo tutti il "gameplay" di Deep Down :asd: .

Deciditi pero':

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39957857&postcount=3313

Sunburp
17-09-2013, 22:01
Ma watch dogs è un d1?

Fedozzo
17-09-2013, 22:10
;39980350']Deciditi pero':

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39957857&postcount=3313

Quando ho visto il primo trailer ero molto piu gasato :D ammetto che credevo fosse un vero gameplay.

petru916
17-09-2013, 23:17
Le tv, a meno di rare eccezioni hanno scaler fetenti, l'upscaling a 1080p lo farà direttamente la One, grazie anche ai 32 MB di EDRAM

Pardon, non lo sapevo!

petru916
17-09-2013, 23:21
Dico semplicemente che può essere, come per qualsiasi gioco anche per PS4, dai video meramente mostrati alle conferenze. Ricordiamo tutti il "gameplay" di Deep Down :asd: .

Deep down al contrario? Perdonami, ma cosa dici? Stai paragonando un gioco che è stato mostrato (nella sua nuova versione) dal primo giorno come in game con uno che è stato spacciato per in game quando invece è una fetecchia di quelle colossali (e il sottoscritto c'è rimasto malissimo)? No perchè io sono il primo a dire che ci si aspettasse almeno come standard il 1080p, ma non giriamo sempre la frittata come ci fa comdo..eddai su ;)

dani&l
17-09-2013, 23:25
Ma nei video lo vedi magari a 1080p fatto girare su pc, ed in ogni caso lo vedi in un piccolo riquadro del tuo monitor. Vederlo su un bel TV LED full hd, nativo a 900p, si perde un po di definizione eh.

fatto girare su pc ?

mi risulta che sia sviluppato solo per xone e basta... non c'è un porting su pc, almeno non ora ... (e mi parrebbe pure stupido visto che è un gioco di lancio per la one ) :D

petru916
17-09-2013, 23:27
fatto girare su pc ?

mi risulta che sia sviluppato solo per xone e basta... non c'è un porting su pc, almeno non ora ... (e mi parrebbe pure stupido visto che è un gioco di lancio per la one ) :D

Penso che intendesse direttamente da Youtube :asd: alla prima lettura è la stessa cosa che stavo per rispondere io :asd:

Fedozzo
18-09-2013, 00:38
Penso che intendesse direttamente da Youtube :asd: alla prima lettura è la stessa cosa che stavo per rispondere io :asd:

Ehm no...avete presente che all'e3 i giochi xbone giravano su dei bei pc? Ecco..intendo quello :D

[?]
18-09-2013, 06:52
Era uno non tutti... Dai su torna di la :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

choccoutente
18-09-2013, 07:43
stesso consiglio :asd:

dani&l
18-09-2013, 07:50
Ehm no...avete presente che all'e3 i giochi xbone giravano su dei bei pc? Ecco..intendo quello :D

Aha erano due multipiatta... il resto andava sui devkit... sai che ce una differenza tra devkit e pc :D

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

slump72
18-09-2013, 07:53
Secondo me Ryse vale l'acquisto anche solo per l'epoca storica in cui si svolge.
A memoria non mi sembra di ricordare niente che gli somigli.

Tecnicamente parlando restituisce un bel vedere, che sia a 900p piuttosto che 1080 (***** sono 180 pixel di differenza... se nessuno diceva nulla voglio vedere chi se ne accorgeva).
Obiettivamente è l'unico gioco day one di questa imminente generazione che meriti pienamente il titolo di next gen, e lo dico da preorder di PS4.

Comunque questa consolle war per ora mi sembra tanto una lotta tra poveri, è la volta che ne escono bene i PC, vedi mai che mi torna la voglia di cambiare scheda video

petru916
18-09-2013, 07:54
Ehm no...avete presente che all'e3 i giochi xbone giravano su dei bei pc? Ecco..intendo quello :D

Erano due o tre multipiattaforma ancora non ottimizzati. Guarda bene.

[?]
18-09-2013, 08:00
Quali due o tre raga... era 1 su pc, il resto devikit.

arma1977
18-09-2013, 08:22
http://i.imgur.com/ohAcXPd.jpg


:fiufiu:

:D

[?]
18-09-2013, 08:26
:fiufiu:

:D

Abbiamo un nuovo fenomeno :asd:
E' tuo cugino Fedozzo? :asd:
Ridatemi Gaxel:(

arma1977
18-09-2013, 08:31
;39981256']Abbiamo un nuovo fenomeno :asd:
E' tuo cugino Fedozzo? :asd:
Ridatemi Gaxel:(

Scherzo eh. La x mi ispira per i suoi titoli di lancio,ma esigo i 1080p cavolo,e odio il cloud utilizzata per migliorare la qualità dei giochi. Usando chiavette per internet,mi girerebbero i maroni non poco.

gaxel
18-09-2013, 08:35
Son qui... intervista su Wired al produttore esecutivo di Bf4, posto il passaggio che interessa X1

How will a new generation of hardware impact/change/revolutionize the future of your title/gaming?

I think time will tell as we’re just getting our hands and creative thinking around what these new platforms can do. In “Battlefield 4,” we’re pushing in every way that we can. Through SmartGlass, Xbox players will be able to view the overhead map during multiplayer matches and take advantage of the second screen. Also, with Kinect, we’re looking into features that enhance the controls including peeking and leaning and tracking head movement as well as incorporating voice commands

È questo che si chiede ai giochi Better with Kinect, e solo rendendolo disponibile con la console, gli sviluppatori ci si impegneranno sopra.

wrad3n
18-09-2013, 08:45
tracking head movement

Sono curioso di vedere questa implementazione, visto che girando semplicemente la testa non si vede più il monitor/tv (a meno che non si abbia la config con 3 display).

gaxel
18-09-2013, 08:46
;39981256']Abbiamo un nuovo fenomeno :asd:
E' tuo cugino Fedozzo? :asd:
Ridatemi Gaxel:(

Comunque io non vado a scrivere nei thread che non mi interessano...

gaxel
18-09-2013, 08:50
Sono curioso di vedere questa implementazione, visto che girando semplicemente la testa non si vede più il monitor/tv (a meno che non si abbia la config con 3 display).

Credo che lo utilizzeranno per il leaning e il peeling, come scritto... che è fattibile e comodo e libera comandi da utilizzare sul pad

dani&l
18-09-2013, 08:56
Credo che lo utilizzeranno per il leaning e il peeling, come scritto... che è fattibile e comodo e libera comandi da utilizzare sul pad

che diavolo è il peeling ?

wrad3n
18-09-2013, 09:00
che diavolo è il peeling ?

Forse era peeking, lo sbircio, il peeling è tutt'altro :asd:

MarcoM
18-09-2013, 09:06
che diavolo è il peeling ?

Non saprei, a meno che in BF4 non ci sia un chirurgo estetico (magari per togliere un po' di aliasing)... :asd:

Necroticism
18-09-2013, 09:32
Non saprei, a meno che in BF4 non ci sia un chirurgo estetico (magari per togliere un po' di aliasing)... :asd:

Una delle nuove modalità multiplayer sarà la gara dei pelapatate, ma sarà esclusiva Xbone perchè richiede Kinect.

gaxel
18-09-2013, 10:14
Colpa del cell

Era peaking...

NighTGhosT
18-09-2013, 10:30
Colpa del cell

Era peaking...

Dai sempre la colpa al Cell.....povera Sony.....:asd::asd::asd::asd::asd:

torgianf
18-09-2013, 10:36
;39981256']Abbiamo un nuovo fenomeno :asd:
E' tuo cugino Fedozzo? :asd:
Ridatemi Gaxel:(

state messi bene vedo :asd: , appena si rifa' vivo jonny5 fatemi un fischio

[?]
18-09-2013, 11:47
Comunque io non vado a scrivere nei thread che non mi interessano...

Ma infatti ero serio:O

lukesh
18-09-2013, 12:37
Secondo me Ryse vale l'acquisto anche solo per l'epoca storica in cui si svolge.
A memoria non mi sembra di ricordare niente che gli somigli.

c'è stato Shadow of Rome su ps2 fatto dal creatore di onimusha, ma nn ebbe molto successo anche se il gioco nn era male.

questo Ryse nn ho capito che gioco è, se sono solo qte in sequenza o cosa...

NighTGhosT
18-09-2013, 12:50
c'è stato Shadow of Rome su ps2 fatto dal creatore di onimusha, ma nn ebbe molto successo anche se il gioco nn era male.

questo Ryse nn ho capito che gioco è, se sono solo qte in sequenza o cosa...

Oddio....credo di no, altrimenti l'avrebbero pubblicizzato come laser game ala Dragon's Lair o Space Ace....:asd:

lukesh
18-09-2013, 12:54
mamma mia tra i ricordi videoludici + belli della mia infanzia :cry:

tecnologico
18-09-2013, 13:37
state messi bene vedo :asd: , appena si rifa' vivo jonny5 fatemi un fischio

jonny5 si è suicidato dipo che dmc è diventato multipiatta :asd:

MarcoM
18-09-2013, 14:02
jonny5 si è suicidato dipo che dmc è diventato multipiatta :asd:

Hummm potrebbe essere, io ho ancora il suo nick tra gli "amici" su PS3, ma è parecchio che non lo vedo online... :rolleyes: ... :D

Fedozzo
18-09-2013, 14:25
jonny5 si è suicidato dipo che dmc è diventato multipiatta :asd:

:asd: :asd:

gaxel
21-09-2013, 11:12
http://www.purexbox.com/news/2013/09/tgs_2013_any_hdmi_device_can_be_plugged_into_xbox_one_even_a_ps4wiiu

crespo80
21-09-2013, 11:43
http://www.purexbox.com/news/2013/09/tgs_2013_any_hdmi_device_can_be_plugged_into_xbox_one_even_a_ps4wiiu

"Any application can be snapped to a game... so if you wanted to be playing Ryse and Killzone at the same time, you could snap that."
:asd:

petru916
21-09-2013, 12:23
http://www.purexbox.com/news/2013/09/tgs_2013_any_hdmi_device_can_be_plugged_into_xbox_one_even_a_ps4wiiu

Bellissimo. Ma ho una domanda, se io collego il mio TV Samsung alla porta HDMI-in, posso fare snap da TV a Xbox senza usare il telecomando?

gaxel
21-09-2013, 17:54
http://gamesurf.tiscali.it/news/50714/d4-sweery-ci-parla-dell-esclusiva-xbox-one.html

gaxel
21-09-2013, 17:59
Bellissimo. Ma ho una domanda, se io collego il mio TV Samsung alla porta HDMI-in, posso fare snap da TV a Xbox senza usare il telecomando?

Brigosa come cosa... :asd:
Teoricamente, la tv dovresti controllarla con la console sfruttando Kinect che è in grado di emettere un fascio di infrarossi, che rimbalzano e siccome le tv sono standard, almeno cambiare canale e volume dovrebbe supportarlo.

All'hdmi in cui collegherei un decoder o davvero una console, x360 ad esempio

petru916
21-09-2013, 18:46
Brigosa come cosa... :asd:
Teoricamente, la tv dovresti controllarla con la console sfruttando Kinect che è in grado di emettere un fascio di infrarossi, che rimbalzano e siccome le tv sono standard, almeno cambiare canale e volume dovrebbe supportarlo.

All'hdmi in cui collegherei un decoder o davvero una console, x360 ad esempio

Sinceramente mi interessa molto questa cosa, il non dover utilizzare più il telecomando è molto allettante.

Radagast82
22-09-2013, 00:09
Bellissimo. Ma ho una domanda, se io collego il mio TV Samsung alla porta HDMI-in, posso fare snap da TV a Xbox senza usare il telecomando?

Certo che no. Le porte HDMI dei TV sono ingressi mica uscite

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

petru916
22-09-2013, 00:12
Certo che no. Le porte HDMI dei TV sono ingressi mica uscite

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Perfetto! Ti ringrazio per avermi tolto il dubbio!

PS: quel nick potrebbe ricordarmi uno dei miei personaggi preferiti de "Lo Hobbit" :D

PJivan
22-09-2013, 06:36
:fiufiu:

:D

O gesu' ancora con sta stupidata :rolleyes:

gaxel
22-09-2013, 09:43
O gesu' ancora con sta stupidata :rolleyes:

Non ti curar dei troll, ma segnala e passa

Qui 'è il link a un video in cui mostrano anche motion capture e voice recordig usando Kinect con Project Spark
http://www.examiner.com/article/project-spark-demos-xbox-one-kinect-performance-capture-creating-a-fps

E' il primo video in cui mostrano PS su Xbox One

Qui la versione youtube
http://www.youtube.com/watch?v=usUkvWdSP70

Qui un recap di 4 minuti fatto da uno user
http://www.youtube.com/watch?v=XyYYy9BeNZc

petru916
22-09-2013, 09:52
Thanks, molto interessante. Ad ora è il creation center definitivo. Impressionante come tu possa realmente captare i movimenti e le voci su Kinect. Prevedo un enorme successo per PS, veramente veramente completo a quanto pare.

gaxel
22-09-2013, 10:24
Thanks, molto interessante. Ad ora è il creation center definitivo. Impressionante come tu possa realmente captare i movimenti e le voci su Kinect. Prevedo un enorme successo per PS, veramente veramente completo a quanto pare.

Ripeto... è la mia personale killer app.

Mi chiedevo, dato che l'unico gioco che mi interessa al lancio è Watch Dogs, visto che AC4 è da escludere perche non avrò finito AC3 per fine novembre (entrambi l vorrei nextgen, ma preferisco spendere soldi in una console, che in un update pc)... c'è una qualche offerta X1 + Watch Dogs a 499€?

Perché 500€ per una console all in one che dura 10 anni ci stanno, ma più di 15€ per un videogioco no... quindi o è compreso nel prezzo, o nisba :D

hellrizer
22-09-2013, 12:44
Ripeto... è la mia personale killer app.

Mi chiedevo, dato che l'unico gioco che mi interessa al lancio è Watch Dogs, visto che AC4 è da escludere perche non avrò finito AC3 per fine novembre (entrambi l vorrei nextgen, ma preferisco spendere soldi in una console, che in un update pc)... c'è una qualche offerta X1 + Watch Dogs a 499€?

Perché 500€ per una console all in one che dura 10 anni ci stanno, ma più di 15€ per un videogioco no... quindi o è compreso nel prezzo, o nisba :D

Gaxel dato che tu lo stai seguendo attentamente ho una domanda su Project Spark, premetto che non ho visto tutti i video completi da quasi un ora, ne ho visto una buona parte ma potrebbe essermi sfuggito. Praticamente dicono che con quest'editor si potrà creare qualsiasi tipo di gioco e da quello che si è visto gli strumenti ci sono tutti, però in tutte le presentazioni quando creano qualcosa c'è sempre il solito personaggio stile "cavaliere medievale" , se io volessi creare ad esempio un third person shooter si potranno inserire altri tipi di personaggi, ad esempio soldati o qualcosa di simile? è giusto un esempio, per capire quanto possono variare i personaggi.

gaxel
22-09-2013, 13:01
Gaxel dato che tu lo stai seguendo attentamente ho una domanda su Project Spark, premetto che non ho visto tutti i video completi da quasi un ora, ne ho visto una buona parte ma potrebbe essermi sfuggito. Praticamente dicono che con quest'editor si potrà creare qualsiasi tipo di gioco e da quello che si è visto gli strumenti ci sono tutti, però in tutte le presentazioni quando creano qualcosa c'è sempre il solito personaggio stile "cavaliere medievale" , se io volessi creare ad esempio un third person shooter si potranno inserire altri tipi di personaggi, ad esempio soldati o qualcosa di simile? è giusto un esempio, per capire quanto possono variare i personaggi.

Allora, ancora non hanno specificato nulla a riguardo, ma essendo un free2play, dovrebbero essere disponibili, a pagamento, ulteriori pack di risorse... il gioco te lo danno gratis con le risorse medioevali (alla Fable diciamo), se vuoi altre"ambientazioni" paghi. Presumo sia se crei che se vuoi solo giocare.

Ci sta come cosa... c'è da dire che, loro offrono dei "props", oggetti, di cui puoi modificare dimensioni, colore, ecc... ma soprattutto che puoi legare tra loro nella maniera che preferisci, creando oggetti che non esistono nel gioco.

Inoltre è possibile condividere non solo giochi, ma anche singoli oggetti o brains... cosa che in aggiunta ai pack, potrebbe creare una sorta di assets store alla Unity... vuoi fare un third person shooter? Acquisti il pack props che preferisci, poi magari qualcuno condivide brain per nemici, ha già mezzi o edifici pronti da condividere, ecc...

Le possibilità sono enormi, e gli indie ci andranno a nozze, visto che è disponibile ancne per x360 e Windows 8, e si può sviluppare ance usando solo pad o touch su un surface pro.

Ergo, sviluppi a casa davanti a Xbox One, magari usando Kinect per motion capture... se sei fuori casa puoi continuare la creazione sul portatile o sul tablet surface, memorizzand sul cloud, da qualsiasi pc con Windows 8... e po condividere la creazione con tutta l'utenza Win8, X360 e X1.

hellrizer
22-09-2013, 13:19
Allora, ancora non hanno specificato nulla a riguardo, ma essendo un free2play, dovrebbero essere disponibili, a pagamento, ulteriori pack di risorse... il gioco te lo danno gratis con le risorse medioevali (alla Fable diciamo), se vuoi altre"ambientazioni" paghi. Presumo sia se crei che se vuoi solo giocare.

Ci sta come cosa... c'è da dire che, loro offrono dei "props", oggetti, di cui puoi modificare dimensioni, colore, ecc... ma soprattutto che puoi legare tra loro nella maniera che preferisci, creando oggetti che non esistono nel gioco.

Inoltre è possibile condividere non solo giochi, ma anche singoli oggetti o brains... cosa che in aggiunta ai pack, potrebbe creare una sorta di assets store alla Unity... vuoi fare un third person shooter? Acquisti il pack props che preferisci, poi magari qualcuno condivide brain per nemici, ha già mezzi o edifici pronti da condividere, ecc...

Le possibilità sono enormi, e gli indie ci andranno a nozze, visto che è disponibile ancne per x360 e Windows 8, e si può sviluppare ance usando solo pad o touch su un surface pro.

Ergo, sviluppi a casa davanti a Xbox One, magari usando Kinect per motion capture... se sei fuori casa puoi continuare la creazione sul portatile o sul tablet surface, memorizzand sul cloud, da qualsiasi pc con Windows 8... e po condividere la creazione con tutta l'utenza Win8, X360 e X1.

Ok ora è tutto più chiaro ;) Altra domanda, se un utente condivide una sua creazione (gioco completo non singolo oggetto) che contiene dei contenuti a pagamento che io non ho acquistato, ci potrò giocare o il gioco me lo impedirà segnalandomi che non ho accesso a quei contenuti?

gaxel
22-09-2013, 13:22
Ok ora è tutto più chiaro ;) Altra domanda, se un utente condivide una sua creazione (gioco completo non singolo oggetto) che contiene dei contenuti a pagamento che io non ho acquistato, ci potrò giocare o il gioco me lo impedirà segnalandomi che non ho accesso a quei contenuti?

Non si sa ancora, secondo me dovrà acquistare le risorse anche l'utente...a meno che non vengano "embeddate" nella creazione.

sal86
22-09-2013, 13:50
Non sono riuscito a trovare info a riguardo. La xbox one ha un filtro anisotropico?

Ho fatto la stessa domanda anche sull'altro thread analogo (sulla ps4) per par condicio ;)

petru916
22-09-2013, 14:55
Non sono riuscito a trovare info a riguardo. La xbox one ha un filtro anisotropico?

Ho fatto la stessa domanda anche sull'altro thread analogo (sulla ps4) per par condicio ;)

Uhm, che significa? Nei giochi intendi? Quello è a discrezione degli sviluppatori, la console fornisce solo l'hardware su cui sviluppare :)

sal86
22-09-2013, 17:07
Uhm, che significa? Nei giochi intendi? Quello è a discrezione degli sviluppatori, la console fornisce solo l'hardware su cui sviluppare :)
Beh è sempre una questione di hardware per averlo attivo. Su xbox 360 non mi risultano giochi con tale filtro attivo

gaxel
22-09-2013, 19:00
Beh è sempre una questione di hardware per averlo attivo. Su xbox 360 non mi risultano giochi con tale filtro attivo

I filtri son tutti gestiti dalla scheda video, a discrezione degli sviluppatori... non ci sono chip dedicati, almeno che si sappia ad oggi.

Nello specifico di Xbox One, c'è però la eSRAM... che se funziona come la eDRAM di X360, permette di applicare un filtro all'immagine processata e in uscita dalla scheda video. Su X360 permetteva un semplice AA2x, i 32MB di X1 garantirebbero un AA4x in FullHD.

Però, l'AA è un filtro, teoricamente può essere utilizzata per applicare qualsiasi filtro di post-processing all'immagine... dubiti che sceglieranno mai l'anisotropico, nel caso.

Malek86
22-09-2013, 19:34
Beh è sempre una questione di hardware per averlo attivo. Su xbox 360 non mi risultano giochi con tale filtro attivo

Praticamente qualsiasi console casalinga dal Gamecube in avanti supporta l'anisotropico via hardware. Che poi non venga usato dai giochi perchè non c'è abbastanza memoria/banda è un altro discorso. Ma già a giudicare dal Wii U, credo siamo arrivati al punto che la maggior parte dei giochi per X1/PS4 dovrebbero averlo.

Nello specifico di Xbox One, c'è però la eSRAM... che se funziona come la eDRAM di X360, permette di applicare un filtro all'immagine processata e in uscita dalla scheda video. Su X360 permetteva un semplice AA2x, i 32MB di X1 garantirebbero un AA4x in FullHD.

Sì, ma solo se ti piace il single buffering con annesso flickering :fagiano:

Se vuoi usare il triple buffering, allora non credo si possa applicare nessun tipo di AA, eccetto quello post-processing, che quasi sicuramente è proprio ciò che succederà.

Comuqnue non credo che dipenda solo dalla eDRAM. Su 360 c'erano alcuni giochi che andavano a 1080p con aa4x, principalmente conversioni da arcade, però intanto andavano oltre le dimensioni del framebuffer. Quindi un modo per farlo esiste (e non credo fosse il tiling).

petru916
22-09-2013, 19:36
Beh è sempre una questione di hardware per averlo attivo. Su xbox 360 non mi risultano giochi con tale filtro attivo

Sotto il profilo prestazionale, sicuramente i filtri impattano abbastanza sulle performance delle macchine. In ogni caso, per come hai formulato tu la domanda, si la Xbox 360 (così come PS3) sono capaci di utilizzare filtri quali AF e AA, sta poi a discrezione dello sviluppatore e in base a quello che vuole ottenere l'applicazioni di tali filtri. Supportati, sono supportati. Sicuramente molti giochi recenti stentano a mantenere dei filtri onerosi poichè le console sono al limite, ma sicuramente l'hardware per come è costruito permette tutte queste tecniche di filtraggio.

gaxel
22-09-2013, 20:43
Praticamente qualsiasi console casalinga dal Gamecube in avanti supporta l'anisotropico via hardware. Che poi non venga usato dai giochi perchè non c'è abbastanza memoria/banda è un altro discorso. Ma già a giudicare dal Wii U, credo siamo arrivati al punto che la maggior parte dei giochi per X1/PS4 dovrebbero averlo.



Sì, ma solo se ti piace il single buffering con annesso flickering :fagiano:

Se vuoi usare il triple buffering, allora non credo si possa applicare nessun tipo di AA, eccetto quello post-processing, che quasi sicuramente è proprio ciò che succederà.

Comuqnue non credo che dipenda solo dalla eDRAM. Su 360 c'erano alcuni giochi che andavano a 1080p con aa4x, principalmente conversioni da arcade, però intanto andavano oltre le dimensioni del framebuffer. Quindi un modo per farlo esiste (e non credo fosse il tiling).

Infatti ho scritto pure io post-processing.. la eDRAM della 360 era "programmabile" e permetteva di applicare l'AA2x all'immagine processata dalla scheda video.

Dovrebbe essere così anche per la eSRAM, ma non sicuro.

Sul resto, se il gioco non ò esoso, l'AA puoi anche farlo fare alla scheda video (su PC è così), così come ti puoi studiare metodi di AA alternativi, come è successo su PS3 per certe esclusive come Uncharted.

petru916
22-09-2013, 20:53
Infatti ho scritto pure io post-processing.. la eDRAM della 360 era "programmabile" e permetteva di applicare l'AA2x all'immagine processata dalla scheda video.

Dovrebbe essere così anche per la eSRAM, ma non sicuro.

Sul resto, se il gioco non ò esoso, l'AA puoi anche farlo fare alla scheda video (su PC è così), così come ti puoi studiare metodi di AA alternativi, come è successo su PS3 per certe esclusive come Uncharted.

I metodi di AA adottati da alcuni giochi PS3 andavano completamente a rovinare, aimè, la nitidezza del gioco. Ora come ora non ricordo gli acronimi di tali metodologie ma ricordo alcuni titoli che risultavano, all'atto pratico, enormemente blurrati rispetto alla controparte Xbox.In Uncharted, poi, ricordo benissimo che non è che ci fosse questo gran uso di AA (e lo dico da amante del gioco e della resa visiva, seppur senza l'apporto di questo filtro).

Malek86
22-09-2013, 21:07
I metodi di AA adottati da alcuni giochi PS3 andavano completamente a rovinare, aimè, la nitidezza del gioco. Ora come ora non ricordo gli acronimi di tali metodologie ma ricordo alcuni titoli che risultavano, all'atto pratico, enormemente blurrati rispetto alla controparte Xbox.In Uncharted, poi, ricordo benissimo che non è che ci fosse questo gran uso di AA (e lo dico da amante del gioco e della resa visiva, seppur senza l'apporto di questo filtro).

Il più usato era il Quincunx AA, un residuato bellico dei tempi delle Geforce 3. Ricordo anch'io che aveva risultati a volte indecenti. Comunque da The Saboteur in poi, si è cominciato a diffondere il MLAA (che su PS3 era comodo perchè sfruttava le SPU anzichè la scheda video, e aveva una qualità sicuramente migliore del QAA), mentre allo stesso tempo su 360 si cominciò ad usare l'FXAA che in pratica è la stessa cosa ma usa la scheda video. Il risultato è all'incirca lo stesso sia in termini di prestazioni che di qualità d'immagine.

petru916
22-09-2013, 21:21
Il più usato era il Quincunx AA, un residuato bellico dei tempi delle Geforce 3. Ricordo anch'io che aveva risultati a volte indecenti. Comunque da The Saboteur in poi, si è cominciato a diffondere il MLAA (che su PS3 era comodo perchè sfruttava le SPU anzichè la scheda video, e aveva una qualità sicuramente migliore del QAA), mentre allo stesso tempo su 360 si cominciò ad usare l'FXAA che in pratica è la stessa cosa ma usa la scheda video. Il risultato è all'incirca lo stesso sia in termini di prestazioni che di qualità d'immagine.

Oh! Ti ringrazio, ricordavo solo vagamente! Mi hai risparmiato una bella googlata :) Si spera che con queste nuove console qualcosa cambi in ogni caso sotto il profilo del filtraggio, non sono ammesse più textures slavate e ultrascale da assenza di AF e AA in ordine.

gaxel
22-09-2013, 21:50
Certo che, essendo console da gioco con hardware specifico... un chip dedicato solo per garantire AF 16x e AA 8x in FullHD, potevano anche mettercelo...

dani&l
22-09-2013, 22:52
Certo che, essendo console da gioco con hardware specifico... un chip dedicato solo per garantire AF 16x e AA 8x in FullHD, potevano anche mettercelo...

mah... continuo a pensare che una console in fullhd pensata per essere giocata su tv da 3 mt , non abbia senso un filtraggio cosi alto... mica siamo su un fullhd a 30 cm sulla scrivania... o almeno, non è questo il target ...

petru916
23-09-2013, 09:58
Forse AA 8x è un po' troppo, ma sicuramente un 4x di default per ogni gioco sarebbe una buona cosa. Considera che molti non giocano a 3m di distanza, la maggior parte della cricca su Live ha un TV Monitor (collegato a console e PC) e gioca si e no a 60 cm di distanza. Imho spero che in questa next gen ci sia veramente un livello di pulizia visiva decente, magari evitando di spingere troppo oltre su altri aspetti della grafica che magari potrebbero risultare secondari alla nitidezza dell'immagine. In ogni caso, filtri o non filtri non cambiano la vita, se ci fossero sarebbe meglio però :)

Obrigado
23-09-2013, 12:42
Forse AA 8x è un po' troppo, ma sicuramente un 4x di default per ogni gioco sarebbe una buona cosa. Considera che molti non giocano a 3m di distanza, la maggior parte della cricca su Live ha un TV Monitor (collegato a console e PC) e gioca si e no a 60 cm di distanza. Imho spero che in questa next gen ci sia veramente un livello di pulizia visiva decente, magari evitando di spingere troppo oltre su altri aspetti della grafica che magari potrebbero risultare secondari alla nitidezza dell'immagine. In ogni caso, filtri o non filtri non cambiano la vita, se ci fossero sarebbe meglio però :)

l'ideale sarebbe stato un obbligo da parte di microsoft e sony sulla risoluzione e sui fotogrammi.

io avrei obbligato ogni sviluppatore a fare solo 1080p 60fps.

[?]
23-09-2013, 13:38
Domanda importate, anche perchè un amico mi sta asciugando... rispondere solo se si ha una base, non per sentito dire:


Se un utente compra Fifa14 sulla 360, si mette a giocare a Ultimate team e compra i pacchetti, poi comprando Fifa14 su One e ricollegandosi con lo stesso account Microsoft si ritrovera' la squadra come l'ha lasciata?

petru916
23-09-2013, 13:46
;40006631']Domanda importate, anche perchè un amico mi sta asciugando... rispondere solo se si ha una base, non per sentito dire:


Se un utente compra Fifa14 sulla 360, si mette a giocare a Ultimate team e compra i pacchetti, poi comprando Fifa14 su One e ricollegandosi con lo stesso account Microsoft si ritrovera' la squadra come l'ha lasciata?

Assolutamente si, sarà esattamente come l'hai lasciato su 360.

Fonte:
http://multiplayer.it/notizie/121465-fifa-14-fifa-14-lultimate-team-si-potra-trasferire-da-xbox-360-e-ps3-a-xbox-one-e-ps4.html

[?]
23-09-2013, 13:54
Assolutamente si, sarà esattamente come l'hai lasciato su 360.

Fonte:
http://multiplayer.it/notizie/121465-fifa-14-fifa-14-lultimate-team-si-potra-trasferire-da-xbox-360-e-ps3-a-xbox-one-e-ps4.html

Ottimo grazie:D

Malek86
23-09-2013, 14:14
l'ideale sarebbe stato un obbligo da parte di microsoft e sony sulla risoluzione e sui fotogrammi.

io avrei obbligato ogni sviluppatore a fare solo 1080p 60fps.

Obblighi simili purtroppo tendono ad essere malvisti dagli sviluppatori, che cercano di aggirarli ad ogni modo.

Sulla 360 esisteva l'obbligo (che poi non sempre era rispettato, perfino dalla stessa MS) di fare andare i giochi almeno a 720p e con AA 2x. In seguito venne rimosso.

http://www.bit-tech.net/news/gaming/2009/09/03/microsoft-lifts-720p-xbox-360-requirement/1

Anche sulla prima Xbox era obbligatorio avere il supporto al Dolby Digital 51. Cosa che ovviamente era noiosa per gli sviluppatori, visto che fare il suono in surround probabilmente è più costoso. Il risultato è stato che tutti i giochi avevano il DD5.1, ma molti giochi in realtà usavano solo i canali frontali, quindi alla fine era come in stereo.

In linea di massima, gli sviluppatori chiaramente preferiscono non avere limitazioni di sorta.

wrad3n
23-09-2013, 16:31
Sulla 360 esisteva l'obbligo (che poi non sempre era rispettato, perfino dalla stessa MS) di fare andare i giochi almeno a 720p e con AA 2x. In seguito venne rimosso.

Se non ricordo male c'era anche l'obbligo per i multipiatta di essere tecnicamente al pari delle altre piattaforme (PS3), chissà se ora è cambiato qualcosa...

gaxel
23-09-2013, 17:57
Articolo su interfaccia e OS di Xbox One, mostrati al TGS
http://www.destructoid.com/xbox-one-interface-is-clean-uncluttered-262315.phtml

In breve, quattro app in contemporanea, ma massimo un gioco. Fino a sei account connessi in contemporanea sa una console. Confermato che si può fare tutto con voce, movimenti e/o pad, e che Kinect è anche un IR blaster che emettendo raggi infrarossi per tutta la stanza può controllare altri dispositivi (riempie letteralmente la stanza, e nell'esempio utilizza la voce per modificare il volume della tv). Il sistema funziona come l'Harmony system di Logitech.

L'articolo parla anche di altre cose, consiglio la letta... posto solo questa frase che ben si adatta a quello che sa facendo MS a livello di interfaccia ovunque (e spesso è criticata perché non sembra "bella" come UI):
This is a UI for usefulness, not for flashiness. Bravo.

PS I video si potranno sharare solo su Xbox Live al lancio... youtube e facebook dovranno attendere

ScIEnzY
23-09-2013, 20:01
Ma a me della crisi non me ne sbatte una fava... se ho soldi spendo, se no no.

Per uno sviluppatore è meglio comprare un gioco a 20€ dopo un anno, che prenderlo usato... a qualsiasi prezzo. Perché nel primo caso comunque qualcosa incassa.

Se uno non ha soldi, aspetta... non compra al dayone, io ho speso 5€ per Battlefield 3, Dead Space 2, Dead Space 3, Mirror's Edge, Medal of Honor, Crysys 2 e The Sims 3 + 3 espansioni... via humblebundle ,tutti insieme a 5€... per dire. Quanto avrei speso al dayone per tutti?
Ho speso 9.90 per AC3 e FarCry 3, o 5€ per Dragon Age Origins su Xbox Live... al day one quanto avrei speso?
Tomb Rader, che mi ha divertito per 20 ore e più, l'ho pagato 7.5€ su greenmangaming, steammabile.
E se li avessi presi usati, quanto avrei speso?

Almeno, ho dato soldi agli sviluppatori... basta aspoettare, non cacciarsi nell'usato per impulso di avere subito.

Capisco chi gioca multiplayer, ma a quel punto l'usato serve a poco...

Comunque siamo OT... i quello che penso l'ho scritto.

Non è che sei fuori dal mondo, semplicemente ragioni da persona adulta con la passione dei videogiochi.
Io fino a qualche anno fa la pensavo come i tuoi "detrattori", pagavo limited edition per avere un gioco in beta 3 giorni prima, passavo tutto il giorno a cercare info e a bestemmiare ad ogni delay.

Poi gli anni passano, ti fai la tua vita, arrivano "i problemi" e magicamente giochi all'ultimo capitolo della tua saga preferita 1 anno dopo l'uscita (pagandolo 20euro) perchè per sbaglio hai letto da quache parte che era uscito :asd:

gaxel
23-09-2013, 20:39
Non è che sei fuori dal mondo, semplicemente ragioni da persona adulta con la passione dei videogiochi.
Io fino a qualche anno fa la pensavo come i tuoi "detrattori", pagavo limited edition per avere un gioco in beta 3 giorni prima, passavo tutto il giorno a cercare info e a bestemmiare ad ogni delay.

Poi gli anni passano, ti fai la tua vita, arrivano "i problemi" e magicamente giochi all'ultimo capitolo della tua saga preferita 1 anno dopo l'uscita (pagandolo 20euro) perchè per sbaglio hai letto da quache parte che era uscito :asd:

Infatti gli ultimi due giochi che ho finito, oltre 50 ore, li ho pagati insieme 17.65€ (entrambi dd), il prossimo che giocherò 7.40€, poi un'altro 9.90€... tutti di un anno fa o oltre che al dayone costaano il quadrulo o più anche in UK.

Senza contare che, l'aver aspettato, ora me ne fa avere diversi a gratis come Dead Rising 2, Fable III, Crackdown, Uncharted 3, ecc...

Spendo meno, più patchato e supporto gli sviluppatori... meglio di così :D

wrad3n
24-09-2013, 10:18
Giochi indie solo ad inizio 2014:

Q: Bringing it back to the original question - when are we going to see the indie products released on Xbox One?

Phil Harrison: I don't think we're going to see things at launch. I don't think it's realistic to see a developer get the programme and build a game and get it into the market on November 22. It's reasonable to expect in early 2014 we'll start seeing the first games come through.

http://www.gamesindustry.biz/articles/2013-09-23-xbox-one-our-long-term-vision-hasnt-changed-at-all

Gabbia
24-09-2013, 17:02
At Tokyo Game Show 2013, Microsoft for the very first time showed Xbox One exclusive racer Forza 5 to Japanese media, gamers in Japan waited patiently to read previews expecting high praise (all because Forza 5 build that was showcased at GamesCom and other previous event looked stunning).
Forza 5The first Japanese preview of Forza 5 is out via respected Japanese website "Game Watch", and things written in it is completed different from what all things we expected.
The writer, Seiji Nakamura, laments a severe visual downgrade from what he experienced at E3 2013 build of Forza 5.
preview giappa ----> Qui (http://game.watch.impress.co.jp/docs/news/20130922_616498.html)

As a damage control, Microsoft's Albert Panello responds to TGS 2013 Forza 5 preview via NeoGaf, he said:
"The build at TGS was the same build from Gamescom and PAX. Exactly the same"
"Final game looks even better. But everyone is trying to ship, which is why most everything I saw at TGS was the same builds used at other shows."
Forza 5 is one of the major Xbox One exclusive launch title and is expected to look and play better than other games (also considering the fact that Japan is a strong foothold of Sony it has to perform well in this region to improves Microsoft position against its rival).
Xbox One and Forza 5 will arrive in Japan in 2014, we can just hope to see improvements and hope for the best.

hmmmmmmm speriamo sia solo una "svista" e che non vi sia una bella sola dietro. Se no la next gen sarebbe ancora più na farsa...

petru916
24-09-2013, 17:19
At Tokyo Game Show 2013, Microsoft for the very first time showed Xbox One exclusive racer Forza 5 to Japanese media, gamers in Japan waited patiently to read previews expecting high praise (all because Forza 5 build that was showcased at GamesCom and other previous event looked stunning).
Forza 5The first Japanese preview of Forza 5 is out via respected Japanese website "Game Watch", and things written in it is completed different from what all things we expected.
The writer, Seiji Nakamura, laments a severe visual downgrade from what he experienced at E3 2013 build of Forza 5.
preview giappa ----> Qui (http://game.watch.impress.co.jp/docs/news/20130922_616498.html)

As a damage control, Microsoft's Albert Panello responds to TGS 2013 Forza 5 preview via NeoGaf, he said:
"The build at TGS was the same build from Gamescom and PAX. Exactly the same"
"Final game looks even better. But everyone is trying to ship, which is why most everything I saw at TGS was the same builds used at other shows."
Forza 5 is one of the major Xbox One exclusive launch title and is expected to look and play better than other games (also considering the fact that Japan is a strong foothold of Sony it has to perform well in this region to improves Microsoft position against its rival).
Xbox One and Forza 5 will arrive in Japan in 2014, we can just hope to see improvements and hope for the best.

hmmmmmmm speriamo sia solo una "svista" e che non vi sia una bella sola dietro. Se no la next gen sarebbe ancora più na farsa...

Non mi fido assolutamente del tipo, considerando che in Giappone tutto ciò che non è loro è assolutamente reputato schifoso e non degno di attenzione. Lì c'è un patriottismo e una chiusura mentale nei confronti dei prodotti esteri che ho faticato a trovare in qualsiasi paese dove ho messo piede. Mi sa tanto di balla clamorosa. In ogni caso lo spero per loro che non abbiano fatto downgrade altrimenti, come dici tu, questa nextgen perde di senso. Ma proprio in generale.

wrad3n
24-09-2013, 17:19
hmmmmmmm speriamo sia solo una "svista" e che non vi sia una bella sola dietro. Se no la next gen sarebbe ancora più na farsa...

mah, può essere, forza5 non era tra i titoli che giravano su hw farlocco?

Gabbia
24-09-2013, 17:21
Non mi fido assolutamente del tipo, considerando che in Giappone tutto ciò che non è loro è assolutamente reputato schifoso e non degno di attenzione. Lì c'è un patriottismo e una chiusura mentale nei confronti dei prodotti esteri che ho faticato a trovare in qualsiasi paese dove ho messo piede. Mi sa tanto di balla clamorosa. In ogni caso lo spero per loro che non abbiano fatto downgrade altrimenti, come dici tu, questa nextgen perde di senso. Ma proprio in generale.

ah è vero, non in questo ma nell'altra preview il tipo in questione è assolutamente persona di rispetto ed affidabile.
Poi fate vobis, ma -se non sbaglio- dobbiamo ancora vedere forza 5 con 16 macchine a schermo e "live"

edit:
The writer, Seiji Nakamura, laments a severe visual downgrade from what he experienced at E3. The gist of the problem is that in the Forza 5 corner of the Microsoft booth things looked so bad that the monitors seemed badly adjusted. Aliasing and jaggies were standing out.
In the Forza 5 press room the situation was even worse, with the picture quality defined as “rough” like what you’d see if the output was 720p, with a definite visual degradation from the E3 version.
Nakamura-san continues by saying that the quality simply wasn’t the same as the original Forza 5, and the version he tried at Tokyo Game Show did not reach the level of the screenshots of the game at all. He actually asked a the Japanese product manager for the game about the problem, and all he was told is that the folks at Microsoft are aware of the problem.
Before you think that Nakamura-san may be biased because he’s Japanese and Forza 5 is a Xbox One exclusive, moving past the graphical mishaps he actually gave quite high praise to the gameplay and the simulation quality.
The previous preview of the E3 build of the game on Game Watch, written by Nakamura-san himself, was also definitely glowing with praise. I’ll just tell you that its title was “The world’s ultimate racing game: Forza Motorsport 5″. That’s obviously not what someone biased against the game or the platform would write.

visto che ci sono, beccatevi pure la nuova UI (personalmente uribile)
http://www.outcast.it/uploads/2013/09/dash1.jpg
http://www.outcast.it/uploads/2013/09/dash2.jpg

Yngwie74
24-09-2013, 17:24
mah, può essere, forza5 non era tra i titoli che giravano su hw farlocco?

No, forza girava su devkit XB1.

petru916
24-09-2013, 19:41
mah, può essere, forza5 non era tra i titoli che giravano su hw farlocco?

No, quelli che giravano su PC erano Crimson Dragon e un altro di cui non ricordo il nome, evidentemente ancora non erano pronti per Dev X1.

^[H3ad-Tr1p]^
24-09-2013, 20:28
Mi sto interessando a "BELOW"

hellrizer
24-09-2013, 21:10
Un mio amico è in vacanza in Giappone e domenica è andato al Tokyo Game Show, appena è tornato in hotel mi ha mandato un messaggio con il suo resoconto ve ne riporto alcune parti:

"report del dopo tgs...se io fossi stato indeciso sulla console da prendere ora punterei diretto sulla one , ho provato forza motorsport 5 ed è fantastico, grafica da paura e sistema si guida molto realistico, ho disattivato tutti gli aiuti tranne l'abs ed era spettacolare la guida.
Ho provato anche ryse e in 20 min di gioco non ho visto un qte!!! Movimenti del lottatore molto fluidi e molto divertente da giocare.
Titanfall, fifa e bf4 non li ho provati con mano perché l'attesa andava dalle 2 alle 3 ore...titanfall ha una grafica molto bella ma un po' da cartone animato, forse la tv aveva un contrasto un po' alto, non mi è dispiaciuto ma non mi è sembrato nemmeno il massimo, ma sicuramente una spanna sopra killzone per ps4.fifa ha una fluidità pazzesca ma per giudicarlo bene avrei dovuto provarlo.bf4 era qualcosa da giù si testa, giocavano in 64 alla volta e non ho visto nemmeno un rallentamento, quello però era su ps4. Il pad della one è veramente una goduria da tenere in mano e i 2 grilletti hanno una sensibilità incredibile, sono molto morbidi e precisi."

Giusto per avere una piccola opinione da chi ha provato con mano la console

petru916
24-09-2013, 21:24
Un mio amico è in vacanza in Giappone e domenica è andato al Tokyo Game Show, appena è tornato in hotel mi ha mandato un messaggio con il suo resoconto ve ne riporto alcune parti:

"report del dopo tgs...se io fossi stato indeciso sulla console da prendere ora punterei diretto sulla one , ho provato forza motorsport 5 ed è fantastico, grafica da paura e sistema si guida molto realistico, ho disattivato tutti gli aiuti tranne l'abs ed era spettacolare la guida.
Ho provato anche ryse e in 20 min di gioco non ho visto un qte!!! Movimenti del lottatore molto fluidi e molto divertente da giocare.
Titanfall, fifa e bf4 non li ho provati con mano perché l'attesa andava dalle 2 alle 3 ore...titanfall ha una grafica molto bella ma un po' da cartone animato, forse la tv aveva un contrasto un po' alto, non mi è dispiaciuto ma non mi è sembrato nemmeno il massimo, ma sicuramente una spanna sopra killzone per ps4.fifa ha una fluidità pazzesca ma per giudicarlo bene avrei dovuto provarlo.bf4 era qualcosa da giù si testa, giocavano in 64 alla volta e non ho visto nemmeno un rallentamento, quello però era su ps4. Il pad della one è veramente una goduria da tenere in mano e i 2 grilletti hanno una sensibilità incredibile, sono molto morbidi e precisi."

Giusto per avere una piccola opinione da chi ha provato con mano la console

Ringrazio per aver postato delle opinioni di gente che ha provato la console, io sto aspettando anche le opinioni di un caro amico che lavora online ed ha partecipato a GCon e TGS. In ogni caso sono dubbioso su Titanfall, mi pare strano sia graficamente meglio di KZ. Sul pad sono molto felice di sentire queste opinioni, ha fatto anche a me un'ottima impressione, come quello PS4 del resto, il punto di forza per quello di MS comunque rimane la disposizione delle levette imho.

hellrizer
24-09-2013, 22:24
Ringrazio per aver postato delle opinioni di gente che ha provato la console, io sto aspettando anche le opinioni di un caro amico che lavora online ed ha partecipato a GCon e TGS. In ogni caso sono dubbioso su Titanfall, mi pare strano sia graficamente meglio di KZ. Sul pad sono molto felice di sentire queste opinioni, ha fatto anche a me un'ottima impressione, come quello PS4 del resto, il punto di forza per quello di MS comunque rimane la disposizione delle levette imho.

Per quanto riguarda Titanfall non intendeva superiore graficamente a Killzone, intendeva come meccaniche di gioco, non ho riportato tutta la conversazione perchè era bella lunga e in mezzo parlavamo anche degli affari nostri. Io gli avevo chiesto di provarlo Titanfall perchè ero veramente curioso ma ha detto che quando ha visto quanta fila c'era si è scoraggiato e ha lasciato perdere!

petru916
24-09-2013, 22:40
Per quanto riguarda Titanfall non intendeva superiore graficamente a Killzone, intendeva come meccaniche di gioco, non ho riportato tutta la conversazione perchè era bella lunga e in mezzo parlavamo anche degli affari nostri. Io gli avevo chiesto di provarlo Titanfall perchè ero veramente curioso ma ha detto che quando ha visto quanta fila c'era si è scoraggiato e ha lasciato perdere!

Oh ok, avevo frainteso allora, pensavo stesse parlando della grafica. Beh Titanfall è uno di quei giochi che son sicuro adorerò perchè va a rinfrescare un genere un po' stagno ultimamente. La fila la dice lunga sul fatto che sia gradito al pubblico e incuriosisca parecchio! Ti ringrazio ancora per aver condiviso delle opinioni "a caldo" :)

Sunburp
25-09-2013, 08:52
^;40014040']Mi sto interessando a "BELOW"

È quello per cui ho l'hype maggiore, nonostante sembri il gioco più semplice tra i tanti...