View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One
crespo80
22-06-2013, 18:48
certo, ho dimenticato di aggiungere che la x1 è 4 volte più potente di quanto dicano i numeri visto che per ogni console in locale lavorano tre console in cloud :D
Ah la "potenza del cloud" :asd:
tecnologico
22-06-2013, 18:52
Meglio non pensarci va. Lo stacco era veramente abissale a quel tempo. Quello che hanno fatto vedere su PS4 e Xbox One lo si vede già su PC da un annetto o due (BF3 tutto su ultra ne è un esempio lampante). Che roba.
si ma il pc uber, a parte 4 segaioli da forum non lo ha nessuno. se va bene notebook da 699 euro, se va male ipad.
io stesso sogno sempre un uberpc con la consapevolezza che, giocando 5\6 giochi annui nei 6 anni medi di vita della console dal dayone al dayone della successiva spenderei meno, ma che mi faccio un pc con le rotelle da portare nel plasmone in salotto e poi farlo rientrare in stanza? o staccare il condizionatore perchè sono già a filo e i 700w che mi servono per crysis4 me lo fanno saltare?
o ancora che faccio un octacore e un quadsli e poi 2000 euro di bolletta per usare excell e vedere mkv?
per me il pc uber è come sognare una ferrari, la voglio, ma poi prendo la station
tecnologico
22-06-2013, 18:55
Beh il discorso mi ha fatto sorridere ma penso che non sia proprio comparabile come cosa :sofico: (PS: siamo in due ad amare le sizze grosse ahahah) in ogni caso dopo 20 anni con una certa impostazione posso capire che la voglia sia quella. A me interesserebbe avere una immedesimazione maggiore nei giochi, non dico rivoluzione attenzione, intendo innovazione. Quello che c'è, c'è e mi piace molto..ma mi piacerebbe quel qualcosina in più che mi facesse dire "aspetta, guarda che figata questa cosa". Il tuo punto di vista è pienamente leggittimo nonchè condivisibile. Io lo condivido in parte :)
io punto al visivo, l' unica innovazione che accetterei sarebbe l' oculus rift. oculus + pad sarebbe per me una evoluzione che segue il mio modo di videogiocare
se invece di quella cagata di kinect ms avesse portato avanti il discorso oculus, con un bell' occhialone fhd (3d ma non necessariamente) e un campo visivo di almeno 150° allora si che avrei accettato la minor potenza senza manco pensarci. dayone al volo.
Olocus rift ti fai due sege la prima ora poi ti rendi conto che ti fa meno danni al collo giocare a kinect ai simulatori di olimpiadi cinesi.
L unica vera novita applicabile con successo al gia collaudato sistema del pippaiolo solitario che gioca , ovvero noi, ê illumiroom.... ti aumenta l immersione senza dover indossare un casco da film di fantascenza anni 60....
petru916
22-06-2013, 19:10
si ma il pc uber, a parte 4 segaioli da forum non lo ha nessuno. se va bene notebook da 699 euro, se va male ipad.
io stesso sogno sempre un uberpc con la consapevolezza che, giocando 5\6 giochi annui nei 6 anni medi di vita della console dal dayone al dayone della successiva spenderei meno, ma che mi faccio un pc con le rotelle da portare nel plasmone in salotto e poi farlo rientrare in stanza? o staccare il condizionatore perchè sono già a filo e i 700w che mi servono per crysis4 me lo fanno saltare?
o ancora che faccio un octacore e un quadsli e poi 2000 euro di bolletta per usare excell e vedere mkv?
per me il pc uber è come sognare una ferrari, la voglio, ma poi prendo la station
Beh io sono uno che cambia vga ogni tot anni, ad esempio prima di avere questa avevo una datatissima gtx260 che comunque BF3 lo girava a dettagli medi sempre sopra i 30fps. Considerando che comunque ai tempi della Xbox 360 usciva la hd2900xt mi ritengo ultra soddisfatto del risultato che ottengo con la 360 stessa. Detto questo per far girare al massimo al massimo certi giochi non è che serva chissà cosa, ma sicuramente e indubbiamente il vantaggio delle console sotto il profilo puramente economico è indubbio :) e poi giocare spaccati sul divano in soggiorno è impagabile per me, pur avendo una macchina di tutto rispetto nell'altra stanza ;)
The_max_80
22-06-2013, 19:24
L errore è sempre confrontate console e PC con giochi al massimo. Oggi anche al minino dei settaggi un gioco PC è superiore a attuali console Di molto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sephiroth_85
22-06-2013, 19:49
bhe cmq in sala o dove giocate si puo sempre mettere un pc e usare un pad wireless o tastiera wireless.:O
crespo80
22-06-2013, 19:58
E poi ci sono case ultracompatti come il Silverstone SG10 che ti permettono di avere anche due Titan in SLI :D
http://cdn.overclock.net/8/8b/8b1e54be_silverstone_sg09_assembled_front.jpeg
giubox360
22-06-2013, 20:40
Comunque è incredibile ricordare come a fine 2005, quando usci xbox 360, la GPU della console Microsoft fosse la più potente tra tutte quelle disponibili anche per PC Desktop :eek:
ATI infatti aveva appena immesso sul mercato la sua scheda di punta X1800XT con core R520 che, nonostante ovviamente le maggiori frequenze di GPU e RAM, aveva un numero inferiore di unità di Pixel e Vertex Shader ed era comunque di una generazione precedente rispetto alla GPU Xenos della x360 che già adottava lo schema a shaders unificati del progetto R600!
E la x1800XT era una scheda da 500$ quando la x360 fatta e finita, con processore IBM e tutto, almeno nella versione core, ne costava solo 300!!!
Per non parlare della CPU IBM 3core/6thread a 3.2GHz che, nonostante non fosse direttamente comparabile con le architetture x86 di allora, se la doveva vedere giusto con quella ciofeca infuocata di Pentium D dual core e con l'onesto Athlon64 X2, e nel confronto pareva di un altro pianeta!
Stessa cosa che confrontare un dual Jaguar e un i7 4770K :asd:
Ti stimo troppo..hai riesumato perfettamente la situazione generale dell'hardware della vecchia generazione...ero entusiasta delle scelte di microsoft...e ho donato volentieri quei 399 euro per la xbox 360 a fine 2006 quando uscì il primo Gears of War!!;)
Ora dietemi voi, un conto è dire: " me ne frego dell'hardware compro la xbox one perchè è Xbox!!" :doh: , e un conto è dire:" voglio comprare la xbox one anche se rispetto alla xbox 360 mi vogliono far pagare al console come se valesse oro colato e invece non è così"...penso che "triste" sarebbe la migliore parola per descrivere questa console, kinekt 2.0 a parte!:sofico:
petru916
22-06-2013, 21:04
Secondo me invece problemi sul prezzo non ce ne sono tantissimi. Nel senso che se volessi costruire un pc (queste console sono semplicemente dei pc custom a questo punto) che faccia girare i giochi a quei dettagli e a quelle risoluzioni sicuramente andrei a spendere di più. Poi considera che già solo Xbox ha una periferica come Kinect che costa un pò. Aggiungi le spese per la progettazione, il marketing (scadente) e tutte quelle tasse come l'iva etc. Insomma se il prezzo fosse più basso non è che mi farebbe schifo, ma dopo aver pagato 599€ la PS2 e la PS3 al lancio penso che 499€ per Xbox One non facciano così schifo data la dotazione tecnologica del pacchetto :)
Secondo me invece problemi sul prezzo non ce ne sono tantissimi. Nel senso che se volessi costruire un pc (queste console sono semplicemente dei pc custom a questo punto) che faccia girare i giochi a quei dettagli e a quelle risoluzioni sicuramente andrei a spendere di più. Poi considera che già solo Xbox ha una periferica come Kinect che costa un pò. Aggiungi le spese per la progettazione, il marketing (scadente) e tutte quelle tasse come l'iva etc. Insomma se il prezzo fosse più basso non è che mi farebbe schifo, ma dopo aver pagato 599€ la PS2 e la PS3 al lancio penso che 499€ per Xbox One non facciano così schifo data la dotazione tecnologica del pacchetto :)
Acquistare una console conviene sempre... non dimentichiamoci che il PC è più esposto a malfunzionamenti per la sua versatilità!
Acquistare una console conviene sempre... non dimentichiamoci che il PC è più esposto a malfunzionamenti per la sua versatilità!vecchio discorso
ma io vado soprattutto di pc, anche se ho una 360, e la maggior parte dei giochi (anche tripla A) li pago meno di 10€, il più delle volte meno di 5
se si acquistano più di 10 giochi all'anno il pc conviene enormemente
tecnologico
23-06-2013, 07:41
Acquistare una console conviene sempre... non dimentichiamoci che il PC è più esposto a malfunzionamenti per la sua versatilità!
conti alla mano, in 6 anni comprando 8 giochi l' anno e prendendoli dayone o cmq nel primo mese il pc costa meno.
cmq siamo ot.
vecchio discorso
ma io vado soprattutto di pc, anche se ho una 360, e la maggior parte dei giochi (anche tripla A) li pago meno di 10€, il più delle volte meno di 5
se si acquistano più di 10 giochi all'anno il pc conviene enormemente
non raccontiamo favole, un gioco tripla A , SE , e dico se, esce per pc in contemporanea per le console, le paghi 20 euro in meno della controparte console ad andare bene... (le royalites). CHe poi si svalutano, le trovi su steam e blablabla lasciamo perdere....
La macchina che conviene per il mondo gaming è la console. E' nata per quello, i giochi escono per quella,il mercato è indirizzato su quello, sono ottimizzati , sai sempre di avere il MASSIMO delle performance di quel gioco sulla macchina,hanno un S.O. per semplificare e far giocare, hanno uno standard per la comunicazione con gli altri utenti ,... etc.etc... non tiriamo ancora fuori il discorso pc vs console , graziieee .
non raccontiamo favole, un gioco tripla A , SE , e dico se, esce per pc in contemporanea per le console, le paghi 20 euro in meno della controparte console ad andare bene... (le royalites). CHe poi si svalutano, le trovi su steam e blablabla lasciamo perdere.... giusto: non raccontiamo favole, ma non lasciamo perdere e non facciamo i fanboy
i giochi tripla a per pc costano tra 10 e 20 € in meno al dayone (non ci sono le royalities per ms e sony)
io, salvo rarissime eccezioni, però i giochi li prendo dopo un po' con le offerte speciali e li pago niente
ultimamente mi son fatto DEHR, binay domain, RE5, alpha protocol ecc. e li ho pagati tutti meno di 5 euro (DEHR € 2,5)
ho anche trovato ME3 e il nuovo tomb raider a una dozzina di euro
infatti la prossima console la sceglierò solo in funzione delle esclusive
Titanfall, confermato il solo multiplayer con queste motivazioni:
(gamesblog) http://www.gamesblog.it/post/117709/titanfall-niente-campagna-singleplayer-tanto-non-la-finirebbe-nessuno
“Per noi, che siamo una start-up con poco più di 60 dipendenti, lavorare su di un singolo ecosistema di sviluppo [quello PC, Xbox 360 e Xbox One] è una cosa che ci aiuta moltissimo, così come ci aiuta il fatto di non dover dividere il team in più parti per occuparci di campagne singleplayer che, tanto, non finirebbe nessuno. Se ci fossimo concentrati sulla campagna in singolo, solo nella prima fase avremmo impiegato sei mesi per realizzare delle missioni introduttive che i giocatori avrebbero finito in 8 minuti, e anche se avessimo continuato lo sviluppo della campagna singleplayer secondo voi quanti l’avrebbero realmente finita? Quando comprano uno sparatutto, tutti giocano la prima missione del singleplayer ma solo il 5% degli utenti arriva ai titoli di coda.
:asd:
da parte mia, depennato dalla lista...
Jon_Snow
23-06-2013, 08:47
In pratica entra in diretta concorrenza con division (anche se a me attizza di più il lavoro di ubisoft).
Jon_Snow
23-06-2013, 08:59
Ho appena letto che microsoft ha smentito il limite temporale per la condivisione familiare. Ovviamente nessuno saprà mai se è vero o no, ma la cosa interessante è che Greenberg ha ammesso che si è a lavoro per altre feature digitali. Che M$ stia pensando di reintrodurre il sistema solo sui DD? Staremo a vedere.
la discussione è già abbastanza immensa senza OT, cercate di evitare
miriddin
23-06-2013, 09:02
Titanfall, confermato il solo multiplayer con queste motivazioni:
:asd:
da parte mia, depennato dalla lista...
Mi associo!
Per me potrebbero tranquillamente produrre solo giochi singleplayer, visto che il multi è per lo più solo una scusa per coloro che non riescono a mettere insieme una trama decente!
...e poi non ne venderanno una copia e si lamenteranno che non si dà fiducia al loro prodotto!
Obrigado
23-06-2013, 10:10
Titanfall, confermato il solo multiplayer con queste motivazioni:
(gamesblog) http://www.gamesblog.it/post/117709/titanfall-niente-campagna-singleplayer-tanto-non-la-finirebbe-nessuno
:asd:
da parte mia, depennato dalla lista...
ma sono pazzi o cosa?
Eccomi qua :asd:
Titanfall solo multi, mi sembrava fosse così anche prima... avevano mai accennato o mostrato qualcosa sul single?
La scusa che usano in realtà è molto valida: nessuno (e per nessuno si intende un percentale prossma al 100%) finisce interamente la campagna single player di un gioco. Mentre il multiplayer può attirare molte più persone.
I dati si trovano sempre su Steam, dove i giochi più giocati son sempre Team Fortress, Counter Strike e Call o f Duty... e se prendiamo un gioco a caso solo Single Plkayer, come Human Revolution, vedendo gli achievements ci si rende conto che solo il 38.1% ha ottenuto l'achivement "completa il gioco"... o in Sleeping Dogs, altro gioco single player che ho completato al 100%, solo mil 34,9% ha l'achivement "completa tutti i casi"
Quindi, perchè fare una campagna single player che attira poco o nessuno, invece che puntare sul multiplayer, nche è infinitamente meno costoso e permette di racattare soldi da dlc e mappe?
Antonioplay85
23-06-2013, 10:54
Titanfall, confermato il solo multiplayer con queste motivazioni:
(gamesblog) http://www.gamesblog.it/post/117709/titanfall-niente-campagna-singleplayer-tanto-non-la-finirebbe-nessuno
:asd:
da parte mia, depennato dalla lista...
non riesco a crederci la follia non ha limiti :rolleyes: :doh:
Comunque non sono state postate alcune dichiarazioni ufficiali di uomini Microsoft, riguardo alcune delle cose discusse:
- Il family sharing non aveva limiti di tempo (e non è stato completamente accantonato)
https://twitter.com/aarongreenberg/status/348125219019436033
- Kinect era obbligatorio per accendere la console, ora non più, ma Microsoft crede ancora in Kinect, è parte integrante dell'infrastruttura Xbox One e non ci sarà mai una versione senza di esso.
Basta cliccare sul link postato, con tanto di commenti gioiosi e goduriosi per il fatto che si rimangiassero anche quello, dove hanno prontamente corretto appena Microsoft è intervenuta a riguardo.
In pratica, gli è bastato togliere due check software dalla console: online e Kinect, per tornare davanti a PS4 su amazon :asd:
Aggiungo solo una considerazione sugli indie... Microsoft è l'unica ad aver appoggiato gli indie in questa generazione con XNA, il self publishing e gli indie games, quindi sa bene cosa è servito: niente, solo a creare migliaia di giochi inutili... la stessa Valve su steam non permette il self publishing, nonostante lo esaltino come ideale per gli indie.
Quindi credo facciano bene a non permettere il self publishing, ma poi offrire al Minecraft o al Terraria o allo State of Deacy di turno, di essere pubblicati sotto Microsoft Studios...
Goofy Goober
23-06-2013, 11:19
ah si? poi il sondaggio su amazon lo hanno fatto continuare? avevo inteso che era chiuso da tempo.
ciccionamente90
23-06-2013, 11:19
Qualcuno sa se permetterà lo streaming di MKV dal PC come per la 360?
The_max_80
23-06-2013, 11:42
ah si? poi il sondaggio su amazon lo hanno fatto continuare? avevo inteso che era chiuso da tempo.
il sondaggio è chiuso da tempo ma nei preorder ora è sopra, perlomeno in UK
Goofy Goober
23-06-2013, 11:45
il sondaggio è chiuso da tempo ma nei preorder ora è sopra, perlomeno in UK
non sapevo ci fosse una pagina che conteggiava i preorder anche :D
me la linki?
Aggiungo solo una considerazione sugli indie... Microsoft è l'unica ad aver appoggiato gli indie in questa generazione con XNA, il self publishing e gli indie games, quindi sa bene cosa è servito: niente, solo a creare migliaia di giochi inutili... la stessa Valve su steam non permette il self publishing, nonostante lo esaltino come ideale per gli indie.
Quindi credo facciano bene a non permettere il self publishing, ma poi offrire al Minecraft o al Terraria o allo State of Deacy di turno, di essere pubblicati sotto Microsoft Studios...
Questo non è opinione di molti sviluppatori indie, che non hanno pubblicato solo migliaia di giochi inutili.
La valve ha fatto una via di mezzo, prima che possa un indie pubblicare qualcosa deve superare un tot di voti.
Alla fine a meno che tu i giochi non li compri solo guardando la prima pagina dello store è meglio il sistema più aperto.
La valve ha fatto una via di mezzo, prima che possa un indie pubblicare qualcosa deve superare un tot di voti.
mah, io sto ancora aspettando black mesa in versione greenlight :rolleyes:
miriddin
23-06-2013, 12:07
La scusa che usano in realtà è molto valida: nessuno (e per nessuno si intende un percentale prossma al 100%) finisce interamente la campagna single player di un gioco. Mentre il multiplayer può attirare molte più persone.
Mah...
Personalmente non gioco praticamente mai in Multi e, anche parlando di giochi fortemente incentrati sul Multi, si può fare commercialmente a meno della percentuale, ben lontana dal "nessuno" che dici, del 38 % di potenziali vendite?
Mah...
Personalmente non gioco praticamente mai in Multi e, anche parlando di giochi fortemente incentrati sul Multi, si può fare commercialmente a meno della percentuale, ben lontana dal "nessuno" che dici, del 38 % di potenziali vendite?
probabile pensino che il 38% lo fa solo perché c'è e non ne sentirebbe la mancanza...
crespo80
23-06-2013, 12:12
probabile pensino che il 38% lo fa solo perché c'è e non ne sentirebbe la mancanza...
e comunque + il 38% di un campione di utenti più hardcore della media, i giocatori su console sono per definizione più casual e ancora più raramente finiscono un gioco, quindi quella percentuale potrebbe ridursi anche sotto il 25% (1 giocatore su 4 che finisce la campagna single player) anche se mi sembra difficile possa essere il 5% ipotizzato, ma tutto è possibile, non abbiamo dati alla mano
mah, io sto ancora aspettando black mesa in versione greenlight :rolleyes:
Il perché black mesa non esiste ancora non centra nulla con greenlight :asd:
Il perché black mesa non esiste ancora non centra nulla con greenlight :asd:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=94128543&searchtext=black+mesa
io ti faccio il ragionamento opposto: perchè innovare?
posso capire casual e nuovi utenti..ma per gente come me, partita dal nes (o prima) e passata per snes, megadrive, saturn, ps1 ecc ecc videogiocare è joypad tv e divano. fine. io so cosa mi piace, non cerco nulla di diverso. voglio solo una grafica (e tutto quello che c' è attorno) sempre migliore. voglio sparare con un m14 e sbriciolare un muro, voglio distinguere le gocce di sudore dai soldati che ammazzo, voglio vedere graffi e lamiere di ferrari accartocciate ecc ecc. per me questo è videogiocare, e questo voglio. perchè devo cambiare? mi son sempre piaciute quelle con le sizze grosse, percè uno mi deve dire che ora vanno i trans? ma chi se ne frega, io voglio sempre quelle con le sizze grosse senza pistolino
spendi qualcosina in più ma ti prendi le sizze grosse con il pistolino kinect. se ti viene voglia di usarlo, lui c'è... vuoi mettere?
alexbands
23-06-2013, 12:18
Beh, quelli di titanfall non sono riusciti a completare la campagna single, e se ne escono dicendo che tanto la gente non la complete :asd:
Ma chi frequentano? al massimo c'è chi la campagna nemmeno la inizia perchè non gli interessa, ma chi ci gioca la finisce e si lamenta pure che dura si e no 4 ore quando ti va bene :O
Se poi per completare intendono nessuno cerca i 100 collezionabili ah beh, alzo le mani :D
miriddin
23-06-2013, 12:19
probabile pensino che il 38% lo fa solo perché c'è e non ne sentirebbe la mancanza...
Tutto è possibile: per i miei gusti personali questa affermazione calza a pennello se si parla di multiplayer...;)
L'unico multiplayer che mi è piaciuto è stato quello alla Demon's Souls....
e comunque + il 38% di un campione di utenti più hardcore della media, i giocatori su console sono per definizione più casual e ancora più raramente finiscono un gioco, quindi quella percentuale potrebbe ridursi anche sotto il 25% (1 giocatore su 4 che finisce la campagna single player) anche se mi sembra difficile possa essere il 5% ipotizzato, ma tutto è possibile, non abbiamo dati alla mano
Le percentuali Dipendono più da come li si prende.
In questo caso forse li hanno preso dai tempi del primo quake :asd:, anche black ops penso che avesse un 18% di giocatori che avevano finito il gioco.
Per me fanno errore di pensare che un gioco Multiplayer only possa avere più successo. Perché per me sono ancora di meno quelli che giocano al Multiplayer di CoD.
Comunque si era capito subito che tipo di gioco fosse Titan dalla presentazione della microsoft.
Hardpoint, capture hard point, go near hardpoint etc,
Era il classico gioco Multiplayer dove hanno fatto la campagna single player come tutorial per il Multiplayer. Su pc se ne sono visti un sacco.
spendi qualcosina in più ma ti prendi le sizze grosse con il pistolino kinect. se ti viene voglia di usarlo, lui c'è... vuoi mettere?
Ma si non facciamoci mancare niente. .Kinotto rulez
Inviato dalla Terza Galassia
e comunque + il 38% di un campione di utenti più hardcore della media, i giocatori su console sono per definizione più casual e ancora più raramente finiscono un gioco, quindi quella percentuale potrebbe ridursi anche sotto il 25% (1 giocatore su 4 che finisce la campagna single player) anche se mi sembra difficile possa essere il 5% ipotizzato, ma tutto è possibile, non abbiamo dati alla mano
considera che blizzard ha lo stesso "problema" con starcraft: solo la metà dei giocatori gioca al single player e anche nello stesso thread ufficiale qua su hwupgrade c'erano utenti che si lamentavano del fatto che dovevano pagare per il single player :asd:
Eccomi qua :asd:
Titanfall solo multi, mi sembrava fosse così anche prima... avevano mai accennato o mostrato qualcosa sul single?
La scusa che usano in realtà è molto valida: nessuno (e per nessuno si intende un percentale prossma al 100%) finisce interamente la campagna single player di un gioco. Mentre il multiplayer può attirare molte più persone.
I dati si trovano sempre su Steam, dove i giochi più giocati son sempre Team Fortress, Counter Strike e Call o f Duty... e se prendiamo un gioco a caso solo Single Plkayer, come Human Revolution, vedendo gli achievements ci si rende conto che solo il 38.1% ha ottenuto l'achivement "completa il gioco"... o in Sleeping Dogs, altro gioco single player che ho completato al 100%, solo mil 34,9% ha l'achivement "completa tutti i casi"
Quindi, perchè fare una campagna single player che attira poco o nessuno, invece che puntare sul multiplayer, nche è infinitamente meno costoso e permette di racattare soldi da dlc e mappe?
ma su steam è diverso, conosco persone che comprano giochi che non gli interessano giusto perche costano due "lire".
ovvio che i giochi piu giocati sono quelli da te citati, sono principalmente giochi on line, cs e team fortess non hanno neanche una campagna.
a me dispiacerebbe molto, e non credo solo a me, se iniziassero a togliere il single ai giochi, anche perchè io quando compro un gioco non lo compro per l'online, anzi, a volte manco lo tocco, figurati, io ho comprato la serie modern warfare giusto per vedere come finiva (e lo so, che volete? :asd: ), qualche partita online l'ho fatta, però non è che ho iniziato subito al multy, anzi, l'ho prima quasi millato (mi mancano solo alcune coop da fare, ma non avendo compagni non le ho fatte).
mi dispiace per titan fall, visto che sono un gradissimo fan di west e zampella. aspettavo il loro gioco da quando han creato respawn entertainment giusto per vedere che cosa avevano combinato con il single :p .
non è detto che non lo prendo, dovrò valutare, ma la cosa mi dispiace :(
neuralhub
23-06-2013, 12:34
Qualcuno sa se permetterà lo streaming di MKV dal PC come per la 360?
Se anche non fosse possibile all'inizio, nulla toglie che venga sviluppata un'app apposta, anche da terzi. :)
Questo non è opinione di molti sviluppatori indie, che non hanno pubblicato solo migliaia di giochi inutili.
La valve ha fatto una via di mezzo, prima che possa un indie pubblicare qualcosa deve superare un tot di voti.
Alla fine a meno che tu i giochi non li compri solo guardando la prima pagina dello store è meglio il sistema più aperto.
Tra gli indie games ci sono state diverse perle, tra cui chtulhu saves the world, ma sono gocce nel mare... se non fosse arrivato su steam, nessuno lo conosceva. E' quello il problema del self publishing.
Io sono dell'idea che gli indie debbano stare su pc... poi se uno fa un discreto successo, ha una minima possibilità di arrivare su Steam (dove sceglie sempre e comunque Valve, Greenlight o meno), se poi diventa un grosso successo, come Minecraft o Terraria, lo si pubblica anche su console.
A meno che il potenziale non sia già ottimo, che allora lo si rende esclusiva, come state of decay.
In questa maniera si "screma" una lineup solo con titoli validi... per me è meglio. Non sono contro gli indie, anzi (Mark of the Ninja vale tutta la lineup di lancio esclusiva di X1 e PS4, per quanto mi riguarda... e se vedo i video "stealth" di MGS V mi viene da ridere), però sono contro ad una proliferazione modello store mobile...
Le percentuali Dipendono più da come li si prende.
In questo caso forse li hanno preso dai tempi del primo quake :asd:, anche black ops penso che avesse un 18% di giocatori che avevano finito il gioco.
Per me fanno errore di pensare che un gioco Multiplayer only possa avere più successo. Perché per me sono ancora di meno quelli che giocano al Multiplayer di CoD.
Comunque si era capito subito che tipo di gioco fosse Titan dalla presentazione della microsoft.
Hardpoint, capture hard point, go near hardpoint etc,
Era il classico gioco Multiplayer dove hanno fatto la campagna single player come tutorial per il Multiplayer. Su pc se ne sono visti un sacco.
Team Fortress, Counter Strike e Left 4 Dead sono giochi multiplayer online, e sono costantemente tra i più giocati su Steam... non è che non hanno successo.
Il problema è che fare una campagna single player costa molto di più... bisogna vedere se conviene.
Poi, The Division lo trovo un gioco appetibile, anzi... il migliore visto all'E3... mentre Titanfall non mi ha mai detto assolutamente nulla... c'è da dire che io non gioco multiplayer o coop, quindi mi interessa relativamente quella componente nei giochi, ma se dovessi svilupparne uno, prima penso a multi e coop, poi se ho tempo, al single player... vedi Valve che Portal 2 a parte, molto coop tra l'altro, non fa un gioco single player completo da 10 anni.
Eccomi qua :asd:
Titanfall solo multi, mi sembrava fosse così anche prima... avevano mai accennato o mostrato qualcosa sul single?
La scusa che usano in realtà è molto valida: nessuno (e per nessuno si intende un percentale prossma al 100%) finisce interamente la campagna single player di un gioco. Mentre il multiplayer può attirare molte più persone.
Si ma che ci infilino almeno uno straccio di storia per il multi, per fare una coop con uno scopo credibile, non perdo nemmeno 2 secondi a giocare ad un ruba bandiera o tutti contro tutti.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=94128543&searchtext=black+mesa
This game has been Greenlit by the Community!
Si ma che ci infilino almeno uno straccio di storia per il multi, per fare una coop con uno scopo credibile, non perdo nemmeno 2 secondi a giocare ad un ruba bandiera o tutti contro tutti.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Quello che fai tu probabilmente non gli interessa... e non ho ancora capito perché ci si ostini a scrivere frasi del genere. A me il multiplayer non interessa, men che meno il coop... mi limito a commentare le scelte, giustificandole con quello che offre il mercato.
Che è poi lo stesso discorso di chi non compra X1 perché c'è Kinect... o si lamenta che per quello costa 100€ in più... io ho pagato per 20 anni il multiplayer di qualsiasi gioco senza mai sfruttarlo, mi lamentavo? No... però se avessero fatto una versione senza forse ora sarei ricco, altro che Kinect :asd:
This game has been Greenlit by the Community!
Che significa solo:
Valve: "Ok, ok, adesso ci impegneremo a discutere con gli sviluppatori di come portatlo su Steam"
Che poi il problema è che è gratuito e sfrutta proprietà intellettuali Valve... ergo, nessuno comprerebbe più Half Life/Half Life: Source... fosse stato a pagamento, era su Steam da 2 anni :asd:
This game has been Greenlit by the Community!
fermo là de mesi su mesi :muro:
Tra gli indie games ci sono state diverse perle, tra cui chtulhu saves the world, ma sono gocce nel mare... se non fosse arrivato su steam, nessuno lo conosceva. E' quello il problema del self publishing.
Io sono dell'idea che gli indie debbano stare su pc... poi se uno fa un discreto successo, ha una minima possibilità di arrivare su Steam (dove sceglie sempre e comunque Valve, Greenlight o meno), se poi diventa un grosso successo, come Minecraft o Terraria, lo si pubblica anche su console.
A meno che il potenziale non sia già ottimo, che allora lo si rende esclusiva, come state of decay.
In questa maniera si "screma" una lineup solo con titoli validi... per me è meglio. Non sono contro gli indie, anzi (Mark of the Ninja vale tutta la lineup di lancio esclusiva di X1 e PS4, per quanto mi riguarda... e se vedo i video "stealth" di MGS V mi viene da ridere), però sono contro ad una proliferazione modello store mobile...
Il fatto che quei titoli che hai nominato tu, di indie hanno solo aspetto grafico.
Indie non è tanto un tipo di gioco, ma un metodo per pubblicarlo.
Per esempio molti titoli che citi tu se fossero stati presentati davanti a un publisher sarebbero stati presi a pesci in faccia.
Non è il avere un quel look and feel, ma avere la possibilità che qualcuno possa pubblicare giochi che magari non hanno interessato nessuna compagnia.
La maggior parte saranno mediocri, ma pochi sarebbero ottimi che non avrebbero mai avuto nessuna possibilità.
fermo là de mesi su mesi :muro:
Si ma se il gioco è stato greenlattato non vuol dire che pronto.
O meglio se fosse sulla scrivania di gabe in attesa che prema si avremo già folle inferocite davanti agli uffici della valve.
Probabilmente il gioco non è ancora pronto, visto i primi screen all'uscita di half life 2, probabilmente saranno indietro ancora a finirlo.
Il fatto che quei titoli che hai nominato tu, di indie hanno solo aspetto grafico.
Indie non è tanto un tipo di gioco, ma un metodo per pubblicarlo.
Per esempio molti titoli che citi tu se fossero stati presentati davanti a un publisher sarebbero stati presi a pesci in faccia.
Non è il avere un quel look and feel, ma avere la possibilità che qualcuno possa pubblicare giochi che magari non hanno interessato nessuna compagnia.
La maggior parte saranno mediocri, ma pochi sarebbero ottimi che non avrebbero mai avuto nessuna possibilità.
Come ho scritto, gli indie devono stare su PC... uno se li autopubblica o sfrutta altri canali come appunto Steam Greenlight.
Se hanno successo, su X1 ce li porti facendoli pubblicare da Microsoft Studios... fine. Il casino degli indie games di X360, con 1 gioco decente in mezzo a 200 che mostrano solo tette per attirare, stile Google Play/Apple Store, preferirei non ci fosse su X1.
Se poi fa piacere ai possessori di PS4, buon per loro... dubito comprino la console perché permette a qualsiasi sviluppatore di auto-publicare il loro gioco.
Meglio anzi, un sistema Greenlight.. Micrsosoft offre gli strumenti a gratis, modello XNA, poi se vuoi pubblicare fai richiesta...
Si ma se il gioco è stato greenlattato non vuol dire che pronto.
O meglio se fosse sulla scrivania di gabe in attesa che prema si avremo già folle inferocite davanti agli uffici della valve.
Probabilmente il gioco non è ancora pronto, visto i primi screen all'uscita di half life 2, probabilmente saranno indietro ancora a finirlo.
Guarda che Black Mesa è una mod standalone che richiede solo il source sdk per funzionare, è già liberamente scaricabile e giocabile... ed è fatta benissimo. Manca solo la sezione di Xen, forse il motivo per cui non vogliono pubblicarla... ma visto che ci sono le alpha e le beta su steam...
Guarda che Black Mesa è una mod standalone che richiede solo il source sdk per funzionare, è già liberamente scaricabile e giocabile... ed è fatta benissimo. Manca solo la sezione di Xen, forse il motivo per cui non vogliono pubblicarla... ma visto che ci sono le alpha e le beta su steam...
strano, non mi è mai arrivato la notizia che fosse pronto :stordita: adesso ci do una occhiata.
Si ma che ci infilino almeno uno straccio di storia per il multi, per fare una coop con uno scopo credibile, non perdo nemmeno 2 secondi a giocare ad un ruba bandiera o tutti contro tutti.
discorsi come questo sono l'emblema di queste ultime generazioni di videogiocatori :doh:
petru916
23-06-2013, 18:26
Non vedo dove sia il problema se Titanfall avrà solo una componente multiplayer. Tanti giochi su PC come dicevano prima sono onlu multiplayer. Lo stesso Blacklight Tango Down su PS3 era a pagamento ed aveva solo il multigiicatore. Mi chiedo solo come ci si possa lamentare sempre per ogni cosa :( se una cosa non ci sta bene, non si compra e finisce lì, come dicevo qualche pagina addietro :)
Non vedo dove sia il problema se Titanfall avrà solo una componente multiplayer. Tanti giochi su PC come dicevano prima sono onlu multiplayer. Lo stesso Blacklight Tango Down su PS3 era a pagamento ed aveva solo il multigiicatore. Mi chiedo solo come ci si possa lamentare sempre per ogni cosa :( se una cosa non ci sta bene, non si compra e finisce lì, come dicevo qualche pagina addietro :)
Quoto
Giochi normali: eh ma tanto fa cagare il single mi gioco solo il multi che è da paura.
Giochi solo multi: eh ma almeno ci sia un singolo....
La solita storia! :D
petru916
23-06-2013, 19:06
Giochi normali: eh ma tanto fa cagare il single mi gioco solo il multi che è da paura.
Giochi solo multi: eh ma almeno ci sia un singolo....
La solita storia! :D
Esatto :) avete visto le nuove cuffie per la chat? Sembrano assolutamente più solide e qualitativamente migliori delle precedenti su 360.
PS: online si legge di gente che si lamenta perchè sono mono..non so più cosa pensare. Sono indeciso però nel catalogarli stupidi o solo disinformati. :(
ma adesso si critica a prescindere.... :asd:
vabbè tutto, ma criticare giochi perchè solo multiplayer :rolleyes: , non parlo delle cuffie.... spero che queste funzionano, in questa generazione la mia spesa maggiore sono state le cuffie: 3 x col filo, 1 x bluetooth (funziona bene solo il bluetooth) , 2 x wirelss , 1 x turtle beach (che solo queste costano più della console :asd: )
petru916
23-06-2013, 19:26
ma adesso si critica a prescindere.... :asd:
vabbè tutto, ma criticare giochi perchè solo multiplayer :rolleyes: , non parlo delle cuffie.... spero che queste funzionano, in questa generazione la mia spesa maggiore sono state le cuffie: 3 x col filo, 1 x bluetooth (funziona bene solo il bluetooth) , 2 x wirelss , 1 x turtle beach (che solo queste costano più della console :asd: )
Io sono stato fortunato e con le cuffiette in bundle non ho mai avuto problemi a differenza di quasi tutti i miei amici che soffrivano di eco, problemi all'altoparlante e altri problemi vari. Queste sembrano sicuramente meglio sotto il profilo costruttivo, anche se l'ultima parola va data alla prova pratica. Ottima idea è la nuova disposizione dei comandi, che permetterà sicuramente un maggiore confort nella regolazione del volume :)
hellrizer
23-06-2013, 19:32
Ma si è capito se saranno incluse nella confezione o no? Perchè in tutti gli articoli che in questi giorni sono usciti sull'argomento le davano come un accessorio in dotazione ma poi andando a leggere nei commenti si leggeva di gente che era sicura al 100% che non fossero incluse, ed in effetti andando a leggere nella pagina ufficiale di microsoft dove si parla del contenuto della confezione non c'è traccia delle cuffiette. Per me sono fondamentali quindi mi scoccerebbe non poco dover aggiungere alla spesa,già abbastanza importante, anche altri soldi per le cuffie. :confused:
Jon_Snow
23-06-2013, 20:24
La scusa che usano in realtà è molto valida: nessuno (e per nessuno si intende un percentale prossma al 100%) finisce interamente la campagna single player di un gioco. Mentre il multiplayer può attirare molte più persone.
I dati si trovano sempre su Steam, dove i giochi più giocati son sempre Team Fortress, Counter Strike e Call o f Duty... e se prendiamo un gioco a caso solo Single Plkayer, come Human Revolution, vedendo gli achievements ci si rende conto che solo il 38.1% ha ottenuto l'achivement "completa il gioco"... o in Sleeping Dogs, altro gioco single player che ho completato al 100%, solo mil 34,9% ha l'achivement "completa tutti i casi"
Quindi, perchè fare una campagna single player che attira poco o nessuno, invece che puntare sul multiplayer, nche è infinitamente meno costoso e permette di racattare soldi da dlc e mappe?
Quante persone hanno giocato solo al multiplayer di bioshock2? Dipende sempre dal gioco. Comunque i respawn per me hanno fatto bene. Così come odio i multi messi in giochi pensati per i single (l'esempio di cui sopra) odio quando fanno l'inverso. Quindi per me hanno fatto bene.
ma adesso si critica a prescindere.... :asd:
Mi ha fatto ridere la scusa con cui hanno giustificato la sola presenza del multi. La volontà di giocare a qualcosa con uno scopo un pò più elaborato dei soliti multi è solo una mia preferenza personale.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
sto thread sta andando off topic in continuazione... una moderata non farebbe male
troppi fan boy per i miei gusti, ogni volta che entro trovo solo discussioni e poche info sulla nuova xbox
petru916
23-06-2013, 21:02
In questo preciso istante si sta parlando della dotazione della console (in particolar modo delle cuffiette per la chat vocale) e di un titolo esclusivo per la console in questione. Se questo è off topic allora smetto di commentare. Ti rammento inoltre che i mod sono operativi come hai potuto ben vedere nella scorsa pagina e che, oltretutto, queste sollecitazioni all'intervento dovrebbero essere fatte via messaggio privato. Ciao.
PS: tutte le informazioni dettagliate sulla console che potrebbero interessarti le trovi di certo in prima pagina, che tra l'altro è molto bella.
Che info mancano? C'è praticamente tutto, prezzo, dotazione hw, uso di kinect, usato etc. se cerchi info più approfondite sulle specs per me non troverai nulla fino all'uscita della console, a quest'ora le avrebbero già date...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
alexbands
23-06-2013, 21:16
Cioè non ho capito, la gente vuole la cuffia per la chat STEREO? wtf?
The_misterious
23-06-2013, 21:43
In pratica, gli è bastato togliere due check software dalla console: online e Kinect, per tornare davanti a PS4 su amazon :asd:
Non è del tutto corretto.
Microsoft ha superato Sony nella classifica giornaliera di venerdì.
E nella classifica degli acquisti TOP, la PS4 è tipo al quarto posto e la xOne è al 60esimo o giù di lì.
http://www.amazon.co.uk/Best-Sellers-PC-Video-Games/zgbs/videogames/ref=zg_bsar_tab_t_bs
http://www.amazon.co.uk/gp/bestsellers/2013/videogames/ref=zg_bs_tab_t_bsar#1
http://www.amazon.co.uk/gp/bestsellers/2013/videogames/ref=zg_bs_tab_t_bsar#4
e stiamo parlando dell'Uk. roccaforte Xbox.
Non è del tutto corretto.
Microsoft ha superato Sony nella classifica giornaliera di venerdì.
E nella classifica degli acquisti TOP, la PS4 è tipo al quarto posto e la xOne è al 60esimo o giù di lì.
http://www.amazon.co.uk/Best-Sellers-PC-Video-Games/zgbs/videogames/ref=zg_bsar_tab_t_bs
http://www.amazon.co.uk/gp/bestsellers/2013/videogames/ref=zg_bs_tab_t_bsar#1
http://www.amazon.co.uk/gp/bestsellers/2013/videogames/ref=zg_bs_tab_t_bsar#4
e stiamo parlando dell'Uk. roccaforte Xbox.
Dagli tempo...
Comunque alla fine hanno davvero tolto 2 check, e prezzo a parte (stragiustificato e a livello di offerta di molto inferiore a ps4), non vedo al momento, se non per particolari esclusive di cui ancora non so nulla, per quale motivo uno dovrebbe acquistare PS4 anziché X1.
E non è per trollare... a di là di fanboysmi e orgasmi nerd per l'eventuale texture un pelo più definita, dov'è che PS4 offrirebbe di più rispetto a X1?
Secondo me molti deoi pre-order o sono classici giocatori pad e nutella, o non hanno ben capito cosa offra X1.
petru916
23-06-2013, 22:00
Penso che intendesse ritornare davanti a PS4 nel senso stretto del termine, ovvero nel brevissimo periodo più preorder rispetto alla concorrenza. Sicuramente PS4 ne avrà molti di più visto che per più di un mese la stampa e gli utenti l'hanno menata (a torto o ragione non mi esprimo) con la storia dell'online. Ergo dopo l'annuncio della rimozione dei "DRM" la One ha avuto sicuramente un bel boost nei preorder, superando anche PS4 nella classifica a brevissimo termine (quella giornaliera, se non erro) :)
The_misterious
23-06-2013, 22:13
Dagli tempo...
Comunque alla fine hanno davvero tolto 2 check, e prezzo a parte (stragiustificato e a livello di offerta di molto inferiore a ps4), non vedo al momento, se non per particolari esclusive di cui ancora non so nulla, per quale motivo uno dovrebbe acquistare PS4 anziché X1.
E non è per trollare... a di là di fanboysmi e orgasmi nerd per l'eventuale texture un pelo più definita, dov'è che PS3 offrirebbe di più rispetto a X1?
Secondo me molti deoi pre-order o sono classici giocatori pad e nutella, o non hanno ben capito cosa offra X1.
Quanto possano essere i giochi fatti meglio sulla PS4 non lo so, i multi secondo me saranno molto simili.
Nei First party la questione è totalmente diversa, perchè i team interni (storicamente) riescono a tirare fuori giochi mostruosi dalle console Sony.
La battaglia IMHO si giocherà su due fronti: prezzo e giochi.
Sul fronte prezzo, a meno che non abbassino il prezzo, Sony ha già vinto.
Sul fronte giochi, invece la cosa si fa interessante.
Microsoft deve investire per forza in team interni, altrimenti non la vedo bene.
Non possono continuare a comprare esclusive temporanee di titoli multi, altrimenti non vanno molto lontano IMHO.
E se contiamo che ad esempio hanno rovinato diversi team interni...
Nell'altro fronte, hanno appena annunciato che nel 2014 usciranno 30 nuovi First Party di cui 12 nuove IP.
Il GamesCon sarà un buon punto di partenza per verificare cosa comprare.
Il TGS invece sarà praticamente monopolizzato da Sony e Nintendo, dato che M$ non venderà la console in Jap
petru916
23-06-2013, 22:13
http://www.youtube.com/watch?v=sTCd5S30Umk
Sembra molto promettente, adoro gli shooter in prima persona. Adoro Call of Duty e Battlefield..ma questo..Titanfall sarà uno di quei giochi che prenderò al lancio sicuramente.
Quanto possano essere i giochi fatti meglio sulla PS4 non lo so, i multi secondo me saranno molto simili.
Nei First party la questione è totalmente diversa, perchè i team interni (storicamente) riescono a tirare fuori giochi mostruosi dalle console Sony.
La battaglia IMHO si giocherà su due fronti: prezzo e giochi.
Sul fronte prezzo, a meno che non abbassino il prezzo, Sony ha già vinto.
Sul fronte giochi, invece la cosa si fa interessante.
Microsoft deve investire per forza in team interni, altrimenti non la vedo bene.
Non possono continuare a comprare esclusive temporanee di titoli multi, altrimenti non vanno molto lontano IMHO.
E se contiamo che ad esempio hanno rovinato diversi team interni...
Nell'altro fronte, hanno appena annunciato che nel 2014 usciranno 30 nuovi First Party di cui 12 nuove IP.
Il GamesCon sarà un buon punto di partenza per verificare cosa comprare.
Il TGS invece sarà praticamente monopolizzato da Sony e Nintendo, dato che M$ non venderà la console in Jap
Bè... Microsoft parla di 15 esclusive, 8 nuove IP per il primo anno... son di più che nelle due generazioni precedenti :asd:
...e ho paura che le 30 sony siano molto roba tipo Unfinished Swan.
Per il resto, il discorso sul prezzo è simile a quello di comprare un'auto con un motore potente e nessun optional, rispetto a un auto forse, ma forse, un pelo meno performante (al momento non di può sapere),però full optional.
Se uno ma solo guidare, prende laprima, con la seconda sta poiù comodo, si ascolta la musica con un gran impianto e ha l'aria condizionata... ma magari non romba così tanto il moltore.
E' una questione di utilizzo... 399€ per una console e basta sono molti di più in proporizone di 499 per un console con Kinect e una HDMI in, soprattutto per chi ha intenzione di sfruttare quelle due cose, anche solo una volta ogni morte o dimissione di papa.
giubox360
23-06-2013, 23:19
Bè... Microsoft parla di 15 esclusive, 8 nuove IP per il primo anno... son di più che nelle due generazioni precedenti :asd:
...e ho paura che le 30 sony siano molto roba tipo Unfinished Swan.
Per il resto, il discorso sul prezzo è simile a quello di comprare un'auto con un motore potente e nessun optional, rispetto a un auto forse, ma forse, un pelo meno performante (al momento non di può sapere),però full optional.
Se uno ma solo guidare, prende laprima, con la seconda sta poiù comodo, si ascolta la musica con un gran impianto e ha l'aria condizionata... ma magari non romba così tanto il moltore.
E' una questione di utilizzo... 399€ per una console e basta sono molti di più in proporizone di 499 per un console con Kinect e una HDMI in, soprattutto per chi ha intenzione di sfruttare quelle due cose, anche solo una volta ogni morte o dimissione di papa.
Secondo il tuo ragionamento..chi ama correre e basta quindi va di Playstation!!:read:
Esatto :) avete visto le nuove cuffie per la chat? Sembrano assolutamente più solide e qualitativamente migliori delle precedenti su 360.
PS: online si legge di gente che si lamenta perchè sono mono..non so più cosa pensare. Sono indeciso però nel catalogarli stupidi o solo disinformati. :(
Ma si potranno usare le vecchie cuffie col cavetto? Non vorrei darmi in faccia le turtle beach :)
Leon Scott Kennedy
23-06-2013, 23:25
Ma si potranno usare le vecchie cuffie col cavetto? Non vorrei darmi in faccia le turtle beach :)
Te le devi dare in faccia :( :D
Le attuali sono incompatibili.
alexbands
23-06-2013, 23:27
qualche rivista che ha messo mano sui pad ha detto se finalmente si potrà ricaricare con una normale spina usb universale? Oggi è possibile solo dalla console, dal pc, o da un caricabatterie ufficiale :mad:
Secondo il tuo ragionamento..chi ama correre e basta quindi va di Playstation!!:read:
È quello che scrivo da 20 pagine... PS4 è studiata per il videogiocatore puro, magari un po' nerd, X1 per tutti gli altri.
Io, usando il pc come macchina da nerd, non sento il bisogno di un'altra... anche perché comprando solo su Steam e solo giochi che supportino il pad e abbiano achievements, possibilmente il cloud e non giocando in multi o co-op, è molto difficile che trovi il giocare più macchinoso che su console.
giubox360
23-06-2013, 23:57
È quello che scrivo da 20 pagine... PS4 è studiata per il videogiocatore puro, magari un po' nerd, X1 per tutti gli altri.
Io, usando il pc come macchina da nerd, non sento il bisogno di un'altra... anche perché comprando solo su Steam e solo giochi che supportino il pad e abbiano achievements, possibilmente il cloud e non giocando in multi o co-op, è molto difficile che trovi il giocare più macchinoso che su console.
Vedendo il pc che hai in firma, fossi in te aspetterei e vedrei bene che giochi escono entro il primo anno di vita delle console, tanto vuoi che su un mediaword non ti fanno provare sto favoloso kinect 2.0?? :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=sTCd5S30Umk
Sembra molto promettente, adoro gli shooter in prima persona. Adoro Call of Duty e Battlefield..ma questo..Titanfall sarà uno di quei giochi che prenderò al lancio sicuramente.
Si, sembra interessante, sicuramente é da tenere d'occhio.
Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta
Mi ha fatto ridere la scusa con cui hanno giustificato la sola presenza del multi. La volontà di giocare a qualcosa con uno scopo un pò più elaborato dei soliti multi è solo una mia preferenza personale.
beh, io non vedo niente di male a voler fare solo un gioco multi, non mi piace il dover trovare la "scusante"... come brethesda ha detto che faceva skyrim solo single player perchè volevano dare quell'esperienza e basta, e il prossimo è solo online (elder scroll online) , non vedo perchè devono trovare la giustificazione tirando fuori il fantomatico 5% (poi calcolato su cosa ? Immagino battlefield 3 e cod che la gente gioca solo online). Titan fall è solo online, punto... a chi interessa lo compra ..
Ma si potranno usare le vecchie cuffie col cavetto? Non vorrei darmi in faccia le turtle beach :)
Te le devi dare in faccia :( :D
Le attuali sono incompatibili.
Anche io ho le turtle beach... per l'audio non penso ci siano problemi perchè prende l'uscita ottica, mi girano le palle se la presa / cavetto per le cuffie se non sono compatibili....
qualche rivista che ha messo mano sui pad ha detto se finalmente si potrà ricaricare con una normale spina usb universale? Oggi è possibile solo dalla console, dal pc, o da un caricabatterie ufficiale :mad:
Guarda che io i pad della X360 li ricarico con l'adattatore AC/USB dello smartphone...
Non so se è già stato postato ma:
http://multiplayer.it/notizie/120341-titanfall-respawn-entertainment-spiega-perche-titanfall-sara-un-titolo-solo-multiplayer.html
Voglio piangere T___T
Non so se è già stato postato ma:
http://multiplayer.it/notizie/120341-titanfall-respawn-entertainment-spiega-perche-titanfall-sara-un-titolo-solo-multiplayer.html
Voglio piangere T___T
Allora non sono l'unico :stordita:
beh, io non vedo niente di male a voler fare solo un gioco multi, non mi piace il dover trovare la "scusante"... come brethesda ha detto che faceva skyrim solo single player perchè volevano dare quell'esperienza e basta, e il prossimo è solo online (elder scroll online) , non vedo perchè devono trovare la giustificazione tirando fuori il fantomatico 5% (poi calcolato su cosa ? Immagino battlefield 3 e cod che la gente gioca solo online). Titan fall è solo online, punto... a chi interessa lo compra ..
Anche io ho le turtle beach... per l'audio non penso ci siano problemi perchè prende l'uscita ottica, mi girano le palle se la presa / cavetto per le cuffie se non sono compatibili....
ho un paio di Astro, ma il probema è lo stesso..
per l'audio credo anche io che non ci siano assolutamente problemi, prende dall'ottica quindi siamo a posto.
per la chat ho visto che il pad ha un nuovo attacco per il cavo del microfono, a questo punto mi aspetto che produttori come Turtlebeach, Tritton, Astro e altri facciano il loro bell'adattatore o cavetto dedicato che portare l'audio del microfono al pad..
alla fine oggi di usa un normalissimo jack-jack, credo ci voglia davvero poco a fare un cavetto jack - quellocheè per veicolare solo un audio mono di un microfono..
magari anche cose non "ufficiali", basta che portino il segnale e via. :)
se devo cambiare un paio di cuiffie che costano quasi come la console vorrei attendere un pochetto perlomeno.
Stando ai dati pare che solo il 5% dei videogiocatori riesca a portare a termine la modalità single player dei videogiochi e che la maggior parte l'abbandoni dopo i primissimi livelli, quindi non ha senso investirci sopra risorse. Soprattutto in virtù del fatto che gli stessi passano centinaia di ore nella modalità multiplayer.
Ma non diciamo cazzate...
;39640289']Ma non diciamo cazzate...
credo che abbiano fatto la % sui giochi prettamente multi, come FIFA, BF3 e COD :asd:
Io se non finisco un gioco è perchè fa proprio schifo, a prescindere su console finisco sempre tutti i giochi :D
ho un paio di Astro, ma il probema è lo stesso..
per l'audio credo anche io che non ci siano assolutamente problemi, prende dall'ottica quindi siamo a posto.
per la chat ho visto che il pad ha un nuovo attacco per il cavo del microfono, a questo punto mi aspetto che produttori come Turtlebeach, Tritton, Astro e altri facciano il loro bell'adattatore o cavetto dedicato che portare l'audio del microfono al pad..
alla fine oggi di usa un normalissimo jack-jack, credo ci voglia davvero poco a fare un cavetto jack - quellocheè per veicolare solo un audio mono di un microfono..
magari anche cose non "ufficiali", basta che portino il segnale e via. :)
se devo cambiare un paio di cuiffie che costano quasi come la console vorrei attendere un pochetto perlomeno.
la turtle stà lavorando per le nuove cuffie di xbox one, il problema è che IO non cambio le mie, manco un'anno di vita, mi girebbero i marones... sotto questo punto di vista credo che , paradossalente, su ps4 funzionino in quanto per lo speaker c'è una presa jack normale....
Spero vivamente in un adattatore comunque... già mi girano le scatole che il volantino non sarà funzionale.... anche le cuffie no... non ci stò....
credo che abbiano fatto la % sui giochi prettamente multi, come FIFA, BF3 e COD :asd:
Io se non finisco un gioco è perchè fa proprio schifo, a prescindere su console finisco sempre tutti i giochi :D
Secondo me per "finire" intende anche trofei ecc.
Vedendo il pc che hai in firma, fossi in te aspetterei e vedrei bene che giochi escono entro il primo anno di vita delle console, tanto vuoi che su un mediaword non ti fanno provare sto favoloso kinect 2.0?? :sofico:
A me in uscita interessano tre giochi: Cube World, Watch Dogs e Dead Rising 3... per Dead Rising 3 posso aspettare, visto che mi diverto come un matto con DLC Quest e Evoland su pc, a raccogliere achievements e giocando col pad in Full HD a 60fps :asd:
Non so se è già stato postato ma:
http://multiplayer.it/notizie/120341-titanfall-respawn-entertainment-spiega-perche-titanfall-sara-un-titolo-solo-multiplayer.html
Voglio piangere T___T
E' già stato postato, ed è anche stato spiegato perché hanno ragione... che poi uno sperasse fosse single player, è un altro paio di maniche.
13 minuti di Forza 5
http://www.youtube.com/watch?v=08fIrWr9Zvg
;39640289']Ma non diciamo cazzate...
Io sto al 10% di completamento... e non gioco multiplayer :asd:
E sto al 10% solo perché molti giochi durano 6-7 ore... se no stavo al 2% :asd:
Non so se è già stato postato ma:
http://multiplayer.it/notizie/120341-titanfall-respawn-entertainment-spiega-perche-titanfall-sara-un-titolo-solo-multiplayer.html
Voglio piangere T___T
E quindi ? Non riesco proprio a capire. Anche Battlefield 2 non aveva single player, ma non mi sembra che qualcuno si sia creato problemi.
Ps io il single player di cod 2 e 4, i due bad company e bf 3 non l'ho nemmeno mai aperto...
Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta
Io sto al 10% di completamento... e non gioco multiplayer :asd:
E sto al 10% solo perché molti giochi durano 6-7 ore... se no stavo al 2% :asd:
10% di cosa?
Se un gioco dura 6 ore e lo finisci l'hai comunque finito.
tecnologico
24-06-2013, 10:25
;39640553']10% di cosa?
Se un gioco dura 6 ore e lo finisci l'hai comunque finito.
eh ma le percentuali scritte sul save :asd:
;39640553']10% di cosa?
Se un gioco dura 6 ore e lo finisci l'hai comunque finito.
Sono arrivato ai titoli di coda del 10% dei giochi che ho comprato, tra tutte le piattaforme... se consideriamo il completamento anche di achievements/trofei, sto allo 0.1% :asd:
Su console la percentuale sale, su PS3 sarò al 50% perché avrò comprato si e no 12 giochi e ho finito Killzone 2 (sforzandomi molto), Mirror's Edge (preso con la console, se no col caxxo che fa schifo su PS3), Resistance, i primi due Uncharted, Heavy Rain e RE5 col Move, nessuno platinato.
Su X360 va molto peggio perché ci stanno anche i Live Arcade, ma comunque ho finito 1/3 scarso dei giochi comprati in scatola (e 3-4 al 100%) o on demand, su PC non parliamone :asd:
Sono arrivato ai titoli di coda del 10% dei giochi che ho comprato, tra tutte le piattaforme... se consideriamo il completamento anche di achievements/trofei, sto allo 0.1% :asd:
Su console la percentuale sale, su PS3 sarò al 50% perché avrò comprato si e no 12 giochi e ho finito Killzone 2 (sforzandomi molto), Mirror's Edge (preso con la console, se no col caxxo che fa schifo su PS3), Resistance, i primi due Uncharted, Heavy Rain e RE5 col Move, nessuno platinato.
Su X360 va molto peggio perché ci stanno anche i Live Arcade, ma comunque ho finito 1/3 scarso dei giochi comprati in scatola o on demand, su PC non parliamone :asd:
Ho capito ma sono due cose diverse, l'articolo asserisce che la gente non gioca in single player per giocare sempre in multi.
Ma questo è errato proprio matematicamente per il semplice fatto che a parte i titoli pensati per il multi (Fifa, Cod ecc.) tanti altri si basano sul single e il multi, quando c'è, è li tanto per.. lo provi e fa schifo.
Necroticism
24-06-2013, 10:37
credo che abbiano fatto la % sui giochi prettamente multi, come FIFA, BF3 e COD :asd:
Io se non finisco un gioco è perchè fa proprio schifo, a prescindere su console finisco sempre tutti i giochi :D
No, è solo un altro caso di dichiarazioni travisate dai nostri grandi "giornalisti" alla perenne ricerca di click. Il discorso originale era questo:
"And how many people finish the single-player game? It's a small percentage. It's like, everyone plays through the first level, but 5 percent of people finish the game," he said. "Really, you split the team. They're two different games. They're balanced differently, they're scoped differently. But people spend hundreds of hours in the multiplayer experience versus as little time as possible rushing to the end [in single-player]. So why do all the resources go there? To us it made sense to put it here. Now everybody sees all those resources, and multiplayer is better. For us it made sense."
Quel 5% è solo un esempio, un'iperbole per spiegare il suo punto: i giocatori che finiscono il singolo sono una minoranza. Per lo meno nel tipo di giochi che fanno loro.
Sono arrivato ai titoli di coda del 10% dei giochi che ho comprato, tra tutte le piattaforme... se consideriamo il completamento anche di achievements/trofei, sto allo 0.1% :asd:
Su console la percentuale sale, su PS3 sarò al 50% perché avrò comprato si e no 12 giochi e ho finito Killzone 2 (sforzandomi molto), Mirror's Edge (preso con la console, se no col caxxo che fa schifo su PS3), Resistance, i primi due Uncharted, Heavy Rain e RE5 col Move, nessuno platinato.
Su X360 va molto peggio perché ci stanno anche i Live Arcade, ma comunque ho finito 1/3 scarso dei giochi comprati in scatola (e 3-4 al 100%) o on demand, su PC non parliamone :asd:
cambia bobby.... il 90% dei giochi si finiscono da soli praticamente :asd:
Spero che non si arrivi ad avallare anche scelte scellerate come quella del non fare il single player, dettata unicamente da motivi economici, in quanto buttare lì un multiplayer costa 1/10 che fare un gioco nel vero senso della parola.
Goofy Goober
24-06-2013, 10:44
;39640553']10% di cosa?
Se un gioco dura 6 ore e lo finisci l'hai comunque finito.
quoto al 100% :)
quella percentuale del 5% vorrei sapere su che base e su che titoli è stata calcolata.
i trofei, gli obiettivi, gli extra etc etc sono solo palliativi per non dire stratagemmi alla ricerca dell'allungo nei giochi che durano troppo poco...
in altri casi la percentuale di completamento è messa li giusto per far bella figura e far vedere quanto tempo in realtà bisogna perdere a far
cose più o meno inutili su un gioco per dire "l'ho finito al 100%"
e, senza raccontarci quella dell'uva, il 50% degli obiettivi secondari dei giochi di oggi sono solo rotture di palle disumane, messe li solo per sbloccare il 50% dei trofei/obiettivi dei giochi e "pavoneggiarsi" con altri per aver fatto quella cosa inutile o quell'altra ancora più inutile... e ovviamente il restante 50% dei trofei sono quelli vinti automaticamente finendo il gioco, la sagra dell'inutilità proprio.
Spero che non si arrivi ad avallare anche scelte scellerate come quella del non fare il single player, dettata unicamente da motivi economici, in quanto buttare lì un multiplayer costa 1/10 che fare un gioco nel vero senso della parola.
In quel caso darò l'addio a questo passatempo e investirò tutti (tanti) i soldi nella moto :asd:
tecnologico
24-06-2013, 10:46
cambia bobby.... il 90% dei giochi si finiscono da soli praticamente :asd:
difatti non capisco il senso del discorso. fa figo comprarli e non usarli? ma un paio di pagine più indietro non era quello del "wow gli archievement mi piace che siano così. li faccio, li voglio, bla bla, parte necessaria del gioco, bla bla. e ora a stendo il gioco lo infila nel lettore. ma allora la grattugiata di scatole per gli archievement che era per partito preso?
io spero che fare un multiplayer coti poco perchè tolti cod, battlefield e a inizio generazione ghost recon di tutti gli altri spesso e volentieri manco l' ho aperto il multiplayer.
bioshock 2, max payne e crysis...in molti credo di non averlo proprio provato.
Spero che non si arrivi ad avallare anche scelte scellerate come quella del non fare il single player, dettata unicamente da motivi economici, in quanto buttare lì un multiplayer costa 1/10 che fare un gioco nel vero senso della parola.
E' infatti quello che hano scritto loro, personalmente, il miglior single player degli ultimi anni l'ho "provato" con DLC QUest, Evoland e Treasure Adventure Game... quindi del single player di Titanfall mi interessa relativamente :asd:
Necroticism
24-06-2013, 10:51
Spero che non si arrivi ad avallare anche scelte scellerate come quella del non fare il single player, dettata unicamente da motivi economici, in quanto buttare lì un multiplayer costa 1/10 che fare un gioco nel vero senso della parola.
Fare un gioco multi costa di meno in termini di asset, ma molto di più in termini di QA, perchè è necessario testare il gioco molto più a lungo per assicurarsi che le meccaniche funzionino e siano in grado reggere il gioco anche senza il supporto di una storia elaborata (sic), che è poi il motivo per cui spesso vengono fatte uscire delle versioni beta.
Per quale motivo il multiplayer debba essere "geneticamente" inferiore al single, al di là dei gusti personali, rimane un mistero della fede.
petru916
24-06-2013, 10:54
Per me su TitanFall non ci sono problemi per l'assenza del singolo, questo perchè è chiaro che sia un titolo orientato al gioco online similmente a blacklight, come dicevo qualche pagina addietro. Parlando di completamento di giochi io penso di avere una buona percent di completamento, i giochi che non ho finito o mi hanno annoiato o non mi sono proprio piaciuti. Ad esempio di CoD ho finito tutte, e dico tutte, le campagne in singolo anche più volte. In BF3 sono arrivato a stento alla seconda missione. Questo tutto dal mio modestissimo punto di vista. Certo è che gli articoli online li scrivono dei cerebrolesi (poi se si parla di m.it ...)
difatti non capisco il senso del discorso. fa figo comprarli e non usarli? ma un paio di pagine più indietro non era quello del "wow gli archievement mi piace che siano così. li faccio, li voglio, bla bla, parte necessaria del gioco, bla bla. e ora a stendo il gioco lo infila nel lettore. ma allora la grattugiata di scatole per gli archievement che era per partito preso?
Uno compra un gioco, se gli piace lo finisce, altrimenti no... è semplice. Siccome compro solo a prezzi stracciati, sotto abbondantemente ai 30€ per giochi che so mi piaceranno (Uncharted o Gears of War per citare due esclusive che ho atteso me le regalassero perché a 15€ erano ancora troppo), sotto ai 10€ per "rischi", compro molti più giochi... e molti li lascio lì, non tanto perché siano difficili, ma proprio perché hanno gameplay insulsi e trame idiote, che se durano 2-3 ore ci passi anche sopra, se durano 30 ore grazie no.
Il single player, soprattutto nei gichi tripla A, è per me semi-inutile in quasi la totalità di questa generazione... si salvano in pochi. Poi oh, su PC la percentuale è bassa perché avrò quasi 1000 giochi tra una balla e l'altra, finiscili te tutti :asd:
Il single player, soprattutto nei gichi tripla A, è per me semi-inutile in quasi la totalità di questa generazione... si salvano in pochi. Poi oh, su PC la percentuale è bassa perché avrò quasi 1000 giochi tra una balla e l'altra, finiscili te tutti :asd:
Quindi a tuo avviso i tripla A sono tutti giochi del genere FPS online?
Quindi a tuo avviso i tripla A sono tutti giochi del genere FPS online?
No, semi-inutile significa gameplay anonimo e trama che manco i serie c di Holliwood... ricordo con piacere: Gears of War 1-2, Uncharted 1-2, Heavy Rain, Resistance, Valkirya Chronicles, Alan Wake e basta tra le esclusive, a memoria il resto non m'è piaciuto o no n l'ho giocato.
Su PC ho fatto quasi tutto e anche lì andiamo maluccio, i Dragon Age son penosi, tutti gli FPS senza se e senza ma, gli Elder Scrolls anche, qualce chicca indie salta fuori qua e là, ho completato i Batman, Dishonored, Sleeping Dogs e pochi altri... in 10 anni, se penso ai 10 anni precedenti, siamo scaduti a livelli abissali... soprattutti gli shooter, è da HL2: Ep2 che non ne gioco uno decente... Ah, sfatiamo un mito, per me Bioshock è appena sufficiente.
Spero che non si arrivi ad avallare anche scelte scellerate come quella del non fare il single player, dettata unicamente da motivi economici, in quanto buttare lì un multiplayer costa 1/10 che fare un gioco nel vero senso della parola.
no beh non credo si stia parlando di questo.. diciamo che ultimamente si sta puntando molto anche sulla coop, e questo titolo è un titolo multy (poi danno le giusficazioni che vogliono) ma non mi farei alcun problema.. se mi devi mettere un single orrendo ok lasciamo stare almeno so che compro un titolo only MP.
diciam che quando ho comprato BF1942 (ed in tanti l'hanno preso a suo tempo) ed idem BF2, non mi sono posto grossi problemi del fatto che fosse un titolo only multy, così come CSS o che so un WoW..
insomma qualche titolo prettamente multy c'è e spesso questi sono dei titoli che nel tempo si sono dimostrati validi (nella loro categoria).
detto questo dubito che a causa di un TES Online non vederemo un nuovo TES completamente offline come gli ultimi Oblivion o Skyrim...
almeno io non credo.. questo è un titolo only MP, come tanti altri a suo tempo, vediamo se ha le carte giuste per sfondare.
Il single player, soprattutto nei gichi tripla A, è per me semi-inutile in quasi la totalità di questa generazione... si salvano in pochi. Poi oh, su PC la percentuale è bassa perché avrò quasi 1000 giochi tra una balla e l'altra, finiscili te tutti :asd:
Uncharted 1 2 3
Heavy Rain
Tomb Raider
Bioshock 1 2 3
Metal Gear Solid 4
Darksiders 1 2
Mass Effect 1 2 3
....
Per te tutti questi hanno un single inutile?
petru916
24-06-2013, 11:04
no beh non credo si stia parlando di questo.. diciamo che ultimamente si sta puntando molto anche sulla coop, e questo titolo è un titolo multy (poi danno le giusficazioni che vogliono) ma non mi farei alcun problema.. se mi devi mettere un single orrendo ok lasciamo stare almeno so che compro un titolo only MP.
diciam che quando ho comprato BF1942 (ed in tanti l'hanno preso a suo tempo) ed idem BF2, non mi sono posto grossi problemi del fatto che fosse un titolo only multy, così come CSS o che so un WoW..
insomma qualche titolo prettamente multy c'è e spesso questi sono dei titoli che nel tempo si sono dimostrati validi (nella loro categoria).
detto questo dubito che a causa di un TES Online non vederemo un nuovo TES completamente offline come gli ultimi Oblivion o Skyrim...
almeno io non credo.. questo è un titolo only MP, come tanti altri a suo tempo, vediamo se ha le carte giuste per sfondare.
Super Quotone!
;39640809']Uncharted 1 2 3
Heavy Rain
Tomb Raider
Bioshock 1 2 3
Metal Gear Solid 4
Darksiders 1 2
Mass Effect 1 2 3
....
Per te tutti questi hanno un single inutile?
Uncharted 3 non l'ho giocato, ma presumendo fosse identico ai primi due, ho appunto atteso me lo regalassero. In generale gli Uncharted mi sono piaciuti molto, ma son quasi film interattivi... troppo a binario (andava bene HL2, che era poure innvativo, ma son passati 10 anni)... cioè, nell'ultima settimana sto giocando a Mark of the Ninja, DLC Quest, Evoland e Treasure Adventure Game... e sono meno a binario... e hanno chicche di gameplay superiori :asd:
TR mai giocato, mi dicono sia molto guidato però (aspetto scenda sotto i 10€ su PC)
Bioshock è il gioco più sopravvalutato di questa generazione per me, mai finiti o giocati il due e l'Infinite (aspetto scenda sotto i 10€ almeno)
MGS non ne parliamo nemmeno, Mark of the Ninja lo distrugge come stealth e di vedere un film di 86 ore non mi va... ho retto il primo capitolo, poi a prendere polvere.
Darksiders ho retto 4-5 ore al primo, poi nulla... su PS3
Mass Effect li ho finiti tutti, ma la trilogia è andata in scadendo come gameplay (o meglio semplificandosi) e ci sono più plot-hole che in qualsiasi altra opera umana (e a me il finale originale è piaciuto :asd:)... col senno di poi avrei aspettato tutti e tre i giochi a 10€, ed è quello che farò per qualsiasi opera Bioware d'ora in poi.
Goofy Goober
24-06-2013, 11:10
No, semi-inutile significa gameplay anonimo e trama che manco i serie c di Holliwood...
e la madonna alla faccia dei gusti difficili :asd:
concordo però sul lato trama di tanti giochi... a volte purtroppo escono giochi con gameplay molto valido, ma trama anonima (Borderlands 1 e 2, Bayonetta, DMC)...
resta il fatto che per me il multiplayer conta il 10-20% in un gioco. a me deve divertire il gioco in se in primis, e non il giocarci con altra gente.... giocare con gli amici ai giochi ove era previsto il multiplayer era sempre più divertente che giocare in singolo. oggi però nel multi-online si gioca spesso con sconosciuti, non amici, e il divertimento non è assicurato.
e la madonna alla faccia dei gusti difficili :asd:
concordo però sul lato trama di tanti giochi... a volte purtroppo escono giochi con gameplay molto valido, ma trama anonima (Borderlands 1 e 2, Bayonetta, DMC)...
resta il fatto che per me il multiplayer conta il 10-20% in un gioco. a me deve divertire il gioco in se in primis, e non il giocarci con altra gente.... giocare con gli amici ai giochi ove era previsto il multiplayer era sempre più divertente che giocare in singolo. oggi però nel multi-online si gioca spesso con sconosciuti, non amici, e il divertimento non è assicurato.
Pensa che per me vale lo 0% (e condivido il giocare con amici è meglio) e in passato non ho comprato giochi perché avevano anche il multiplayer :asd:
No, semi-inutile significa gameplay anonimo e trama che manco i serie c di Holliwood... ricordo con piacere: Gears of War 1-2, Uncharted 1-2, Heavy Rain, Resistance, Valkirya Chronicles, Alan Wake e basta tra le esclusive, a memoria il resto non m'è piaciuto o no n l'ho giocato.
Su PC ho fatto quasi tutto e anche lì andiamo maluccio, i Dragon Age son penosi, tutti gli FPS senza se e senza ma, gli Elder Scrolls anche, qualce chicca indie salta fuori qua e là, ho completato i Batman, Dishonored, Sleeping Dogs e pochi altri... in 10 anni, se penso ai 10 anni precedenti, siamo scaduti a livelli abissali... soprattutti gli shooter, è da HL2: Ep2 che non ne gioco uno decente... Ah, sfatiamo un mito, per me Bioshock è appena sufficiente.
ok mi hai confermato quello che ho detto, ovvero...
cambia bobby....
:asd:
Tutti i giochi tripla AAA , pensati per il single, hanno il multi che è penose o un'appendice inesistente.... ma dire che sono tutti penosi mi chiedo cosa ti interessa la nuova generazione....
Io mi tengo buono quei titoli only multi (fifa, bf, etc..) e me li smezzo nel tempo con i titoli single player (tb,skyrim,darksouls.....), se non avessi trovato divertimento in darksouls, skyrim, tombraider, gow, mass effect, etc..etc... credo che la sola componente multiplayer non sarebbe stata sufficente a farmi investire i soldi nelle console.
Ma credo che stai sparando queste cose per "partito preso" , titan fall è solo online ed ecco che fra un pò il single player diventa una parte inutile dei giochi... poi domani i tizi dicono di mettere una campagna single player et ualà torna figo il single e magicamente la percentuale diventa 95% dei giochi finiti :Perfido:
:D
Uncharted 3 non l'ho giocato, ma presumendo fosse identico ai primi due, ho appunto atteso me lo regalassero. In generale gli Uncharted mi sono piaciuti molto, ma son quasi film interattivi... troppo a binario (andava bene HL2, che era poure innvativo, ma son passati 10 anni).
TR mai giocato, mi dicono sia molto guidato però (aspetto scenda sotto i 10€ su PC)
Bioshock è il gioco più sopravvalutato di questa generazione per me, mai finiti o giocati il due e l'Infinite (aspetto scenda sotto i 10€ almeno)
MGS non ne parliamo nemmeno, Mark of the Ninja lo distrugge come stealth e di vedere un film di 86 ore non mi va... ho retto il primo capitolo, poi a prendere polvere.
Darksiders ho retto 4-5 ore al primo, poi nulla... su PS3
Mass Effect li ho finiti tutti, ma la trilogia è andata in scadendo come gameplay (o meglio semplificandosi) e ci sono più plot-hole che in qualsiasi altra opera umana (e a me il finale originale è piaciuto :asd:)... col senno di poi avrei aspettato tutti e tre i giochi a 10€, ed è quello che farò per qualsiasi opera Bioware d'ora in poi.
Bhe come vedi non è tutta merda... e io ho messo qualche titolo a caso.
Tomb Raider giocalo perché è veramente bello, non so cosa si intende per guidato, anche perché tutti i giochi sono guidati free roaming a parte.
sertopica
24-06-2013, 11:22
Vedo che vi siete beccati gaxel! :asd: :asd:
(scherzo eh!)
petru916
24-06-2013, 11:27
Per me si è generalizzato un pò troppo il discorso. Mi spiego meglio. Per ALCUNI giochi tripla A, ad esempio il prossimo BF4 e il prossimo CoD forse sarebbe una buona strategia per l'ammortizzazione dei costi (parlando economicamente) decidere di tagliare il singolo in favore di una coop (un pò come le spec ops in MW2-MW3, che a me non piacevano) e di un MP qualitativamente migliori. Se però il singolo è ben fatto e appassionante ben venga, anzi deve necessariamente essere incluso. Il discorso sugli altri AAA per me è un pò nonsense perchè sono giochi appunto basati sull'esperienza in singolo (ad esempio io ho finito Unch2 una quindicina di volte, platinato e tutto ma del MP non mi sono mai curato, una cagata abnorme per me) dove il multigiocatore è un'esperienza in più per aumentare, anche se di poco, la longevità del gioco. Il multiplayer di AC ad esempio, per mè è scandaloso, eppure c'è, è sempre qualcosa in più :)
Yngwie74
24-06-2013, 11:40
State andando clamorosamente OT!
Questo e' un thread dedicato ad XB1, l'utilita' o meno del singleplayer in un gioco votato al multi potete andarla a discutere altrove, magari aprendo un thread dedicato a titanfall.
Vediamo di tornare in tema.
ok mi hai confermato quello che ho detto, ovvero...
:asd:
Tutti i giochi tripla AAA , pensati per il single, hanno il multi che è penose o un'appendice inesistente.... ma dire che sono tutti penosi mi chiedo cosa ti interessa la nuova generazione....
Io mi tengo buono quei titoli only multi (fifa, bf, etc..) e me li smezzo nel tempo con i titoli single player (tb,skyrim,darksouls.....), se non avessi trovato divertimento in darksouls, skyrim, tombraider, gow, mass effect, etc..etc... credo che la sola componente multiplayer non sarebbe stata sufficente a farmi investire i soldi nelle console.
Ma credo che stai sparando queste cose per "partito preso" , titan fall è solo online ed ecco che fra un pò il single player diventa una parte inutile dei giochi... poi domani i tizi dicono di mettere una campagna single player et ualà torna figo il single e magicamente la percentuale diventa 95% dei giochi finiti :Perfido:
:D
Come ho più volte scritto, la nuova generazione mi interessa per Kinect/Smartglass/hdmi in/cloud/tv/musica/cinema/ecc... non per i giochi (attendo solo Watch Dogs, che non è solo nextgen, e mi ha interessato solo The Division all'E3, pur essendo multi)... per quelli, mica mi serve chissa che cosa, un PC, Steam, un pad e un cavo HDMI e ho la console perfetta... e sopattutto i vari Cube World, Treasure Adventure World, ecc... che attendo da mesi se non anni, escono su PC... mi interessa solo il gameplay, più innovativo è meglio è, non la grafica o la storia... voglio giocare, non vedere o leggere o ascoltare :asd:
tecnologico
24-06-2013, 11:47
Come ho più volte scritto, la nuova generazione mi interessa per Kinect/Smartglass/hdmi in/cloud/tv/musica/cinema/ecc... non per i giochi (attendo solo Watch Dogs, che non è solo nextgen, e mi ha interessato solo The Division all'E3, pur essendo multi)... per quelli, mica mi serve chissa che cosa, un PC, Steam, un pad e un cavo HDMI e ho la console perfetta... e sopattutto i vari Cube World, Treasure Adventure World, ecc... che attendo da mesi se non anni, escono su PC... mi interessa solo il gameplay, più innovativo è meglio è, non la grafica o la storia... voglio giocare, non vedere o leggere o ascoltare :asd:
compra un htpc.
e per quale motivo ti "interessa" il cloud se poi manco ci giochi? solo per il fatto che esiste?
Come ho più volte scritto, la nuova generazione mi interessa per Kinect/Smartglass/hdmi in/cloud/tv/musica/cinema/ecc... non per i giochi (attendo solo Watch Dogs, che non è solo nextgen, e mi ha interessato solo The Division all'E3, pur essendo multi)... per quelli, mica mi serve chissa che cosa, un PC, Steam, un pad e un cavo HDMI e ho la console perfetta... e sopattutto i vari Cube World, Treasure Adventure World, ecc... che attendo da mesi se non anni, escono su PC... mi interessa solo il gameplay, più innovativo è meglio è, non la grafica o la storia... voglio giocare, non vedere o leggere o ascoltare :asd:
E allora è qui il problema, tu vuoi la One che nasce per giocare e che in piu' fa altro solo per quel "altro" mentre il 99% di chi sta qui la vuole per giocare.
E il discorso sul pc non è cosi semplice dato che per giocare a quei giochi su quest'ultimo e con la qualita' di una One spendi molto piu'.
Questo perché in tanti qua non hanno anche un pc da gaming oltre che la console.
compra un htpc.
e per quale motivo ti "interessa" il cloud se poi manco ci giochi? solo per il fatto che esiste?
Ce l'ho già un pc collegato alla tv con pad wireless...
A parte che non ho scritto che non ci gioco, ma che i giochi non mi interessano... è diverso, se esce qualcosa di innovativo che sfrutta tutto, lo compro e lo gioco... se devo prendere un gioco per giocarci come facevo 20 anni fa, mi tengo il pc che è molto più "malleabile"
Per rimanere IT, mi interessa il cloud di X1 perché può permettere di creare mondi persistenti in single player, tra le altre cose, e quindi di creare partite sempre differenti, cosa che troverei particolarmente innovativa..., di giochi a binario e scriptati mi sono ampiamente rotto le scatole, fotorealismo o meno.
Per questo mi attira molto anche The Division, nonostante sia multiplayer.
A quanto ho letto in giro, sembra che MS abbia deciso di permettere il self-publishing (aspettiamo conferme, ma sarebbe l'unica cosa sensata da fare).
Di questo passo, della strategia originale non rimarrà assolutamente nulla :O
alexbands
24-06-2013, 11:56
Guarda che io i pad della X360 li ricarico con l'adattatore AC/USB dello smartphone...
io ho provato quelli che avevo un pò di tempo fa e non funzionava... non so se hanno cambiato qualcosa, dopo provo quello del telefono che ho adesso :asd:
;39641092']E allora è qui il problema, tu vuoi la One che nasce per giocare e che in piu' fa altro solo per quel "altro" mentre il 99% di chi sta qui la vuole per giocare.
E il discorso sul pc non è cosi semplice dato che per giocare a quei giochi su quest'ultimo e con la qualita' di una One spendi molto piu'.
Questo perché in tanti qua non hanno anche un pc da gaming oltre che la console.
Io voglio solo giocare, anche perché musica, video, ecc... ci stanno pure su pc, ps3, ps4, x360... li ho messi perché è una comodità averli tutti in un unico dispositivo.... ma voglio giocare col pad, sfruttando Kinect, col tablet a fianco e con 9/10 del gioco che vengono processati sul cloud, di giocare "alla vecchia maniera" non mi interessa, o mrglio, non è per quello che spenderei soldi in una nuova console.
L'hdmi in è qualcosa in più che semplifica le cose, quindi ben accetta...
PS Della grafica non mi interessa nulla. Per me già ora siamo a livelli ottimi, non chiedo di più
PPS Il PC costa di più, ma al quarto gioco console al day one ti sei bruciato tutto il guadagno, senza contare Live o Plus.
A quanto ho letto in giro, sembra che MS abbia deciso di permettere il self-publishing (aspettiamo conferme, ma sarebbe l'unica cosa sensata da fare).
Di questo passo, della strategia originale non rimarrà assolutamente nulla :O
Il self publishing è un male... già con l'usato e la non più necessità di connessione mi sono scaduti, se poi trasformano lo store di X1 nell'App Store, i miei soldi non li vedono manco se fanno solo giochi Kinect. :asd:
Uhm, niente conferme per ora: a quanto si dice, MS avrebbe intenzione di annunciare il cambiamento durante il BUILD, che si terrà mercoledì (fra l'altro in quello stesso giorno sarà rilasciata W8.1 Preview).
Di questo passo, mettiamo che annunciano una versione senza Kinect a $400, oppure che abbassano direttamente a $450 il prezzo della console, potrebbero davvero catturare un po' di consensi in più.
;39640809']Uncharted 1 2 3
Heavy Rain
Tomb Raider
Bioshock 1 2 3
Metal Gear Solid 4
Darksiders 1 2
Mass Effect 1 2 3
....
Per te tutti questi hanno un single inutile?
Ma aggiungiamoci Final Fantasy XIII, gli Assassin's Creed, Risen 2, Skyrim, Castlevania, Gran Turismo.. A me pare che i giochi multiplayer siano una componente marginale del gaming..le aziende del settore vorrebbero che non fosse piu cosi perchè lavorarebbero molto meno. Butti li due mappe 3 pupazzetti e via, niente storia, niente sistema di combattimento e avanzamento, niente character desing, pochi artisti, giochi a cadenza annuale. Gli piace vincere facile.
Ad ogni modo si sa qualcosa delle nuove IP che usciranno per Xbox nel 2014?
Obrigado
24-06-2013, 12:45
dopo aver letto gli ultimi 10 post di gaxel mi sento male....
petru916
24-06-2013, 12:51
Non vedo perchè dovresti sentirli male. Sono sue considerazioni derivate da determinate esperienze, sicuramente io non sono d'accordo ma sicuramente non mi sento male. Io ho la mia idea e lui la sua, come tu la tua. Siamo qui per esprimere le nostre opinioni e confrontarci con gli altri :)
dopo aver letto gli ultimi 10 post di gaxel mi sento male....
Io invece mi sento male quando leggo la tua firma e poi ti trovo in questo thread... a trollare :asd:
A quanto ho letto in giro, sembra che MS abbia deciso di permettere il self-publishing (aspettiamo conferme, ma sarebbe l'unica cosa sensata da fare).
Di questo passo, della strategia originale non rimarrà assolutamente nulla :O
Con un prodotto così indifferenziato l'unica variabile decisionale è il rapporto potenza/prezzo. E non mi sembra la favorita.
Han fatto bene a togliere i vergognosi DRM, ma direi che stravolgere completamente la strategia di prodotto e fare i follower spacciati non sia proprio la stra da migliore in un business così competitivo.
Piu ti differenzi, piu riesci a non dover giocare solo sul prezzo.
Come ho più volte scritto, la nuova generazione mi interessa per Kinect/Smartglass/hdmi in/cloud/tv/musica/cinema/ecc... non per i giochi
Io voglio solo giocare, anche perché musica, video, ecc... ci stanno pure su pc, ps3, ps4, x360... li ho messi perché è una comodità averli tutti in un unico dispositivo.... ma voglio giocare col pad, sfruttando Kinect, col tablet a fianco e con 9/10 del gioco che vengono processati sul cloud, di giocare "alla vecchia maniera" non mi interessa, o mrglio, non è per quello che spenderei soldi in una nuova console.
L'hdmi in è qualcosa in più che semplifica le cose, quindi ben accetta...
PS Della grafica non mi interessa nulla. Per me già ora siamo a livelli ottimi, non chiedo di più
PPS Il PC costa di più, ma al quarto gioco console al day one ti sei bruciato tutto il guadagno, senza contare Live o Plus.
Probabilmente sono io che non ci arrivo, pero' faccio davvero fatica a seguire i tuoi ragionamenti, è come se ogni post sia il contrario dell'altro e non lo scrivo per fare polemica, è che non ci arrivo proprio.
Con un prodotto così indifferenziato l'unica variabile decisionale è il rapporto potenza/prezzo. E non mi sembra la favorita.
Han fatto bene a togliere i vergognosi DRM, ma direi che stravolgere completamente la strategia di prodotto e fare i follower spacciati non sia proprio la stra da migliore in un business così competitivo.
Piu ti differenzi, piu riesci a non dover giocare solo sul prezzo.
Beh, ma se la tua differenziazione non la vuole nessuno, allora sarebbe pure peggio :fagiano:
Comunque gli rimane sempre il Kinect e lo Smartglass, ma solo se saranno sfruttati a dovere. Per quanto a noi il Kinect non piaccia, ha pur sempre venduto 25 milioni di unità a diversi giocatori casual e bambini (la nipote di mio cugino, che ha tipo 6 anni, in pratica gioca solo con quello...) quindi potrebbe anche essere un vantaggio competitivo. Ma solo se il prezzo si abbassa un po'. Credo che $450 sarebbe già un passo in avanti.
Il problema è capire quanta gente spenderebbe $450 per questo. Il Wii costava $250, anche la 360 Slim + Kinect costava $300, per quello hanno venduto bene. Non sono sicuro che il prezzo alto attirerebbe la massa. D'altra parte, è anche vero che nella PS4 invece non vedo nulla che attiri la massa, quindi un punto di vantaggio lo hanno (ammesso che lo sfruttino bene).
E' già stato postato, ed è anche stato spiegato perché hanno ragione... che poi uno sperasse fosse single player, è un altro paio di maniche.
Me ne sono accorto troppo tardi, ho recuperato i post che non ho letto sabato e domenica solo dopo aver postato la notizia, mea culpa.
Per quanto concerne tutta la discussione relativa al perchè lamentarsi se il gioco è solo multi:
è semplicemente un mio commento personale, io sono uno che odia il multi e non gioca in multi.
So perfettamente che là fuori ci son fior fiori di giochi dedicati al multi, la mia delusione per Titanfall è dettata dal fatto che inizialmente, sempre in questa discussione molte pagine fa, erano state postate notizie dove si affermava il gioco avesse anche una componente single player -se non erro è stata Respawn stessa ad ammetterlo, salvo poi ritrattare con le news di ieri dove afferma che la componente single è blanda e che il gioco è focalizzato sul multi per le statistiche già postate-.
Ora, siccome credo di esser libero di esprimere un parere di apprezzamento su un titolo dove ci sono dei robottoni, sul fatto che la soft house sia composta da ex fondatory di Infinity Ward, e che il trailer di gameplay mi abbia molto impressionato, benchè fosse tutto incentrato sul multi, la mia speranza personale, era quella che il gioco avesse anche una buona componente single.
Così non è, purtroppo per me, e ho espresso la mia delusione.
E sinceramente non capisco determinati commenti alla mia delusione.
Sono 100 e passa pagine che devo sorbirmi cose che a me non interessano, DRM, Always Online, Cloud, Kinect, confronti prestazionali basati sul nulla -che tornano ciclicamente, come il discorso sui Tflop che non servono a nulla nell' indicare il livello prestazionale di un'architettura rispetto ad un'altra se, appunto, non conosci in alcun modo come questa architettura è composta e lavora...-, me ne faccio una ragione e non vengo a lamentarmene, come è giusto che sia.
Ho abbandonato la discussione PS4 dopo pochissime pagine dalla sua creazione per l'uscita di qualche intelligentone sul concetto PC= son tutti pirati incalliti, se da fastidio scrivere in un thread un commento di delusione per speranze personali disattese su un gioco esclusiva XBone, ditemelo subito che posso abbandonare anche questa di discussione.
So perfettamente la cosa non freghi a nessuno, anzi, però oggi mi gira così e lo scrivo.
Edit: scusa ho quotato il tuo post per esprimere uno sfogo non legato alla tua risposta.
Obrigado
24-06-2013, 13:05
;39641464']Probabilmente sono io che non ci arrivo, pero' faccio davvero fatica a seguire i tuoi ragionamenti, è come se ogni post sia il contrario dell'altro e non lo scrivo per fare polemica, è che non ci arrivo proprio.
seria crisi d'identità
il bello e' che blocca qualsiasi discussione costruttiva con le sue difese impossibili.
;39641464']Probabilmente sono io che non ci arrivo, pero' faccio davvero fatica a seguire i tuoi ragionamenti, è come se ogni post sia il contrario dell'altro e non lo scrivo per fare polemica, è che non ci arrivo proprio.
Dopo aver letto i post di oggi, faccio fatica anche io a comprenderlo :confused:
gagliardi88
24-06-2013, 13:12
Ragazzi ho visto che da expert prenotando la xbox al day one è compreso anche il gioco kinect SPORT RIVALS del valore di 59 euro...è un budle di tutti i preordini o è un offerta expert?
tecnologico
24-06-2013, 13:24
;39641464']Probabilmente sono io che non ci arrivo, pero' faccio davvero fatica a seguire i tuoi ragionamenti, è come se ogni post sia il contrario dell'altro e non lo scrivo per fare polemica, è che non ci arrivo proprio.
io lo dico da una ventina di pagine. sospetto di trolling pesante.
Dopo aver letto i post di oggi, faccio fatica anche io a comprenderlo :confused:
vuole giocarci ma pero non ci vuole...no aspettate, bho non lo so, sono confuso come voi :p
non capisco cosa intenda con innovazioni con l'inserimento di smartglass o cazzate varie, faccio un esempio: metterci una mappa di un gioco dove puo essere inserita nel gioco premendo semplicemente il tasto select? come d'altronte c'è adesso, non credo che riescano a fagli fare qualcosa in piu eh...
gagliardi88
24-06-2013, 13:32
Ragazzi ho visto che da expert prenotando la xbox al day one è compreso anche il gioco kinect SPORT RIVALS del valore di 59 euro...è un budle di tutti i preordini o è un offerta expert?
Rispondete a questo che serve di piu u.u
tecnologico
24-06-2013, 13:32
vuole giocarci ma pero non ci vuole...no aspettate, bho non lo so, sono confuso come voi :p
non capisco cosa intenda con innovazioni con l'inserimento di smartglass o cazzate varie, faccio un esempio: metterci una mappa di un gioco dove puo essere inserita nel gioco premendo semplicemente il tasto select? come d'altronte c'è adesso, non credo che riescano a fagli fare qualcosa in piu eh...
appunto.
;39641464']Probabilmente sono io che non ci arrivo, pero' faccio davvero fatica a seguire i tuoi ragionamenti, è come se ogni post sia il contrario dell'altro e non lo scrivo per fare polemica, è che non ci arrivo proprio.
Nel senso che non mi interessano i giochi in se, ma quello che sfruttano di unico della console... cioè, non ci sono più esclusive, ps4 o x1, che mi interessino veramente, se non sfruttano kinect/smartglass/cloud... anche un Uncvharted 4, che può averci di meglio di Uncharted 2? La grafica? Non mi interessa.
Invece come sfrutta kinect e smartglass Dead Rising 3 è interessante, altrimenti lo salterei, come ho saltato il due che era identico al primo, giocato uno, giocati tutti... e questo vale per Halo, Geas of War, MGS, Uncharted, FF, Resistance Killzone, ecc...
:confused: smartglass ce l'ho sul mio kindle, presumo ci sarà anche per la prossima xbox one no?
vuole giocarci ma pero non ci vuole...no aspettate, bho non lo so, sono confuso come voi :p
non capisco cosa intenda con innovazioni con l'inserimento di smartglass o cazzate varie, faccio un esempio: metterci una mappa di un gioco dove puo essere inserita nel gioco premendo semplicemente il tasto select? come d'altronte c'è adesso, non credo che riescano a fagli fare qualcosa in piu eh...
Vatti a leggere qualche info su Dead Rising 3...
Vatti a leggere qualche info su Dead Rising 3...
siccome il gioco non mi interessa sinceramente, illuminami tu :D
per adesso ho letto solo delle missioni extra, che ovviamente, tempo 1 mese qualunque essere umano semplicemente con una xbox riuscirà a giocare :asd:
Smartglass non credo sia da trattare come esclusiva, anche Sony aggiornerà le App PS per Android e iOs con funzioni simili, ad esempio per The Division:
Sin dal lancio il titolo potrà avvalersi delle funzionalità Smartglass di Xbox One e dell’omologa funzione di PlayStation 4: ci si potrà perciò connettere con un tablet per avere una visuale tattica della mappa di gioco e per interfacciarsi con un drone volante
da gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/127391/tom-clancys-the-division-nuove-informazioni-da-ubisoft
britt-one
24-06-2013, 13:40
ma si sanno info sul costo del pad della x1???
amazon continua a proporlo a 99€ :muro: :muro: :muro:
petru916
24-06-2013, 13:41
ma si sanno info sul costo del pad della x1???
amazon continua a proporlo a 99€ :muro: :muro: :muro:
Quello è solo un prezzo da preorder, ancora non si sa il prezzo delle periferiche :)
siccome il gioco non mi interessa sinceramente, illuminami tu :D
per adesso ho letto solo delle missioni extra, che ovviamente, tempo 1 mese qualunque essere umano semplicemente con una xbox riuscirà a giocare :asd:
Non ho capito...
Comunque non sono le missioni extra, che saranno le solite minchiatine alla Dead Rising (mica stiamo parlando delle quest di Vampire: Bloodlines, altro gioco di 10 anni fa che col menga abbiamo visto in questa generazione), ma il fatto che si usi il cellulare per ascoltare il colonnello, ottenere informazioni sull'area, nuove missioni e richiedere supporto aereo... aggiungi il fatto che questo telefono può squillare e avvertire gli zombies via Kinect, che è possibile usare questa tecnica anche per attirarli se non si hanno oggetti specifici, e che spostandosi di lato si schiveranno gli attacchi (cosa che viene naturale) e hai un quadro completo... poi chissa cosd'altro ci implementeranno e chissa come sfrutteranno il cloud, essendo un free-roaming torna molto utile.
ma si sanno info sul costo del pad della x1???
amazon continua a proporlo a 99€ :muro: :muro: :muro:
Probabilmente non hanno ancora abbassato i prezzi, amazon.com lo ha in vendita a 60$.
britt-one
24-06-2013, 13:45
Probabilmente non hanno ancora abbassato i prezzi, amazon.com lo ha in vendita a 60$.
già si ragiona thx...... :D :D speriamo che GS mette anche delle offerte per il bring back delle vecchie....
Smartglass non credo sia da trattare come esclusiva, anche Sony aggiornerà le App PS per Android e iOs con funzioni simili, ad esempio per The Division:
da gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/127391/tom-clancys-the-division-nuove-informazioni-da-ubisoft
Sony ha solo detto che utilizzeranno i tablet come second screen, mentre tutti i giochi Ubisoft (compresi Watch Dogs e The Division) utilizzaranno un'app proprietaria essendo cross-platfrome e il primo anche su PC.
Comunque, se fanno qualcosa di simile (al di là del fatto che siano un pelo incapaci a fare software, vedi conferma nell'ultimo firmware ps3) ben venga... un punto in più, oltre Naugty Dog e Quantic Dream, per comprare la ps4.
Io pero gaxel non ho capito il discorso del "a me non interessano i giochi" e il post dopo " a me interessa SOLO giocare". :mc:
Io pero gaxel non ho capito il discorso del "a me non interessano i giochi" e il post dopo " a me interessa SOLO giocare". :mc:
L'ho scritto, non mi interessano i giochi in se, ma il giocare in maniera diversa... se no sto su PC senza problemi e nel frattempo finisco i 60 giochi che ho tra x360 e ps3.
Non ho capito...
Comunque non sono le missioni extra, che saranno le solite minchiatine alla Dead Rising (mica stiamo parlando delle quest di Vampire: Bloodlines, altro gioco di 10 anni fa che col menga abbiamo visto in questa generazione), ma il fatto che si usi il cellulare per ascoltare il colonnello, ottenere informazioni sull'area, nuove missioni e richiedere supporto aereo... aggiungi il fatto che questo telefono può squillare e avvertire gli zombies via Kinect, che è possibile usare questa tecnica anche per attirarli se non si hanno oggetti specifici, e che spostandosi di lato si schiveranno gli attacchi (cosa che viene naturale) e hai un quadro completo... poi chissa cosd'altro ci implementeranno e chissa come sfrutteranno il cloud, essendo un free-roaming torna molto utile.
si ma sono tutte cose che si fanno gia adesso, dov'è l'innovazione? dover avere uno smartphone (io non ce l'ho :asd: ) per fare queste cose? io parlo di kinect e smartglass, sono inutili per adesso, ma secondo me anche fra 4-5-6 anni...basta vedere il kinect, dal 2010 esiste è han capito che oltre che saltare o ballare non si puo fare assolutamente nulla, l'avran migliorato, ma quanto?.
per quanto riguarda il cloud non lo so, perche ho seguito poco, ma già quella potrebbe essere una cosa fattibile, si dice che dovrebbe dare piu potenza, ben venga, ma lasciamo perdere tutto il resto...
Sony ha solo detto che utilizzeranno i tablet come second screen, mentre tutti i giochi Ubisoft (compresi Watch Dogs e The Division) utilizzaranno un'app proprietaria essendo cross-platfrome e il primo anche su PC.
Più che altro, hanno intenzione (nel tempo) di far giocare qualunque gioco da tablet/vita/cell grazie allo streaming.
Magari hai più info, le immagini di watchdogs dell'e3 erano riferite ad X1?
http://i.picresize.com/images/2013/06/24/ShVdb.jpg
Qui l'app gira su android.
L'ho scritto, non mi interessano i giochi in se, ma il giocare in maniera diversa... se no sto su PC senza problemi e nel frattempo finisco i 60 giochi che ho tra x360 e ps3.
Hmm..hai mai considerato la WiiU?
si ma sono tutte cose che si fanno gia adesso, dov'è l'innovazione? dover avere uno smartphone (io non ce l'ho :asd: ) per fare queste cose? io parlo di kinect e smartglass, sono inutili per adesso, ma secondo me anche fra 4-5-6 anni...basta vedere il kinect, dal 2010 esiste è han capito che oltre che saltare o ballare non si puo fare assolutamente nulla, l'avran migliorato, ma quanto?.
per quanto riguarda il cloud non lo so, perche ho seguito poco, ma già quella potrebbe essere una cosa fattibile, si dice che dovrebbe dare piu potenza,
ben venga, ma lasciamo perdere tutto il resto...
E bè... mica ho scritto che a uno debba piacere, ho scritto che per me quelle sono le cose che fanno la differenza, che poi un app android la possa fare chiunque ok, ma l'infrastruttura SmartGlass per ora ce l'ha solo MS.
Su Kinect, le possibilità di utilizzo sono infinite, quindi non so neanche io dve andremo a parare... comunque, il pad X1 non ha nessun sensore perché è Kinect che capisce se lo stiamo inclinando o scuotendo, quindi almeno per quello serve.
Più che altro, hanno intenzione (nel tempo) di far giocare qualunque gioco da tablet/vita/cell grazie allo streaming.
Magari hai più info, le immagini di watchdogs dell'e3 erano riferite ad X1?
http://i.picresize.com/images/2013/06/24/ShVdb.jpg
Qui l'app gira su android.
Come ho scritto Ubisoft ha un'app proprietaria, non usa SmartGlass...
Hmm..hai mai considerato la WiiU?
Sì, e solo per ZombieU e per come viene usato in quel gioco il controller... anzi, stavo per comprarla, ma il prezzo per un gioco mi sembra ancora altino... e nel frattemo mi hanno regalato la Wii... ma prima o poi la compro, così posso buttare Gamecube e Wii e giocare ai RE, con la Balance board e a ZombieU in un unico "luogo".
Come ho scritto Ubisoft ha un'app proprietaria, non usa SmartGlass...
Vero, ho riguardato il filmato e watchdogs girava su hw ps4 (come quasi tutti i multipiatta presentati) con relativa app con funzionalità smartglass.
ho notato anche io questa cosa..boh speriamo bene!
Jon_Snow
24-06-2013, 19:59
Io l'unica cosa che voglio provare su smartglass è il lag perché su WiiU davvero è praticamente zero. Finché non l'ho provato non ci credevo manco io.
Respawn spiega i vantiaggi del Cloud (con la C maiuscola, perché si intende quello di X1), per lo meno per i giochi multi player, rispetto allputilizzo di server dedicati o (peggio) di server hostati dal giocatore
http://www.respawn.com/news/lets-talk-about-the-xbox-live-cloud/
In sintesi:
La creazione di server dedicati avviene in base ai giocatori, virtualmente diciamo, vengono quindi "creati" solo i server necessari al gioco in quello specifico momento, cosa che permette di rissparmiare notevolmente anziché acquistare tot server in "sovrannumero" per pararsi se ci sono molti accessi, ma che spesso restano inutilizzati.
Inoltre il Cloud Microsoft ha datacenter sparsi per il globo, e permette doi creare server di gioco in base anche alla posizione geografica della richiesta.
Interessante il fatto che dica che il Cloud sarà utilizzabile anche da PC e Xbox360, da qui il fatto che di Titanfall ci siano anche quelle versioni, e che MS lo ha reso abbastanza economico da renderlo preferibile a server dedicati, per una software house.
Infine parlano delle possibilità aggiuntive che offre il Cloud, che gli permetterà di implementare ogni sorta di nuova idea negli anni a venire.
Intanto Kojima ha detto che gli piacerebbe vedere come sfruttare Kinect e Smartglass:
Il Kinect permette di abilitare tante differenti funzionalità, mi piacerebbe molto vedere cosa si può fare con i comandi vocali, con i gesti o con i movimenti del corpo. Ci piacerebbe molto inoltre poter utilizzare più dispositivi per il videogioco, in modo da poter coinvolgere media differenti.
Da Mondoxbox
Vero, ho riguardato il filmato e watchdogs girava su hw ps4 (come quasi tutti i multipiatta presentati) con relativa app con funzionalità smartglass.
Sì, anche The Division usa il tablet (in maniera geniale)... peccato non arrivi su PC, ma Watch Dogs probabilmente lo prenderò su lì... sempre che Uplay non scassi troppo le scartole.
Di Ubisoft ne potete dire tutto il male che volete per il drm, ma almeno cercan sempre di innovare... tre nuovi brand all'E3, i tre nuovi brand più interessanti.
Intanto Kojima ha detto che gli piacerebbe vedere come sfruttare Kinect e Smartglass:
Il Kinect permette di abilitare tante differenti funzionalità, mi piacerebbe molto vedere cosa si può fare con i comandi vocali, con i gesti o con i movimenti del corpo. Ci piacerebbe molto inoltre poter utilizzare più dispositivi per il videogioco, in modo da poter coinvolgere media differenti.
Da Mondoxbox
Se c'è qualcuno in grado di sfruttare in maniera geniale kinect, quello è kojima, ricordate cosa si era inventato per game boy advance, quel gioco con il sensore crepuscolare montato sulla cartuccia :asd:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
giubox360
25-06-2013, 00:34
Respawn spiega i vantiaggi del Cloud (con la C maiuscola, perché si intende quello di X1), per lo meno per i giochi multi player, rispetto allputilizzo di server dedicati o (peggio) di server hostati dal giocatore
http://www.respawn.com/news/lets-talk-about-the-xbox-live-cloud/
In sintesi:
La creazione di server dedicati avviene in base ai giocatori, virtualmente diciamo, vengono quindi "creati" solo i server necessari al gioco in quello specifico momento, cosa che permette di rissparmiare notevolmente anziché acquistare tot server in "sovrannumero" per pararsi se ci sono molti accessi, ma che spesso restano inutilizzati.
Inoltre il Cloud Microsoft ha datacenter sparsi per il globo, e permette doi creare server di gioco in base anche alla posizione geografica della richiesta.
Interessante il fatto che dica che il Cloud sarà utilizzabile anche da PC e Xbox360, da qui il fatto che di Titanfall ci siano anche quelle versioni, e che MS lo ha reso abbastanza economico da renderlo preferibile a server dedicati, per una software house.
Infine parlano delle possibilità aggiuntive che offre il Cloud, che gli permetterà di implementare ogni sorta di nuova idea negli anni a venire.
Io dico, ora non è per smentire quel che si dice sulla xbox one o meno...ma da possessore di xbox 360..dopo aver giocato 3 gears of war (di cui i primi 2 con un lag clamoroso, specialmente il 2) e il 3 con i tanto annunciati server dedicati che poi alla fine si scoprì che non esistevano però per noi Italiani...c'è da fidarsi ancora delle sparate della microsoft??...riflettete gente..riflettete :ciapet:
Necroticism
25-06-2013, 08:01
Io dico, ora non è per smentire quel che si dice sulla xbox one o meno...ma da possessore di xbox 360..dopo aver giocato 3 gears of war (di cui i primi 2 con un lag clamoroso, specialmente il 2) e il 3 con i tanto annunciati server dedicati che poi alla fine si scoprì che non esistevano però per noi Italiani...c'è da fidarsi ancora delle sparate della microsoft??...riflettete gente..riflettete :ciapet:
In realtà a parlare sono i Respawn, non Microsoft, e il loro discorso mi pare molto chiaro e ragionevole, senza sparate ridicole modello "Xbone 4 volte più potente col cloud", "l'infinito potenziale del cloud" e via delirando. Semplicemente è un sistema più economico e flessibile per avere dei server dedicati al loro gioco.
Io dico, ora non è per smentire quel che si dice sulla xbox one o meno...ma da possessore di xbox 360..dopo aver giocato 3 gears of war (di cui i primi 2 con un lag clamoroso, specialmente il 2) e il 3 con i tanto annunciati server dedicati che poi alla fine si scoprì che non esistevano però per noi Italiani...c'è da fidarsi ancora delle sparate della microsoft??...riflettete gente..riflettete :ciapet:
Da fidarsi c'è da fidarsi come degli altri... però, ieri, 647 milioni per un singolo datacenter in Iowa li ha spesi MS, non Pinco pallino. E l' articolo è di respawn, dal loro sito... Ed é diretto agli sviluppatori, che sono i primi a sfanculare MS se qualcosa non va, come tu hai dimostrato, giocando anche con lag.
crespo80
25-06-2013, 10:41
però, ieri, 647 milioni per un singolo datacenter in Iowa li ha spesi MS, non Pinco pallino.
Mi sembra un tantino improbabile che possa aver speso quella cifra per UN SOLO datacenter, per quanto grosso!
Mi sembra più la cifra che Microsoft ha intenzione di investire per TUTTA l'infrastruttura cloud di x1!
Voglio dire, 647 milioni dollari diviso i dichiarati 300 mila servers (che magari corrispondono a 300 datacenter da 1000 server ciascuno o 30 datacenter da 10000 server l'uno), escono più di 2000$ per singolo server, una cifra ragionevole considerando tutto quello che ci sta attorno (costi struttura, raffreddamento, installazione etc.), e sicuramente dislocati in tutto il globo, mica tutti in Iowa così da rendere il nostro lag fuori dal mondo :D
PS
giusto una curiosità, sapete se Microsoft ha stretto accordi con AMD anche per la fornitura di processori per i datacenter?
Da fidarsi c'è da fidarsi come degli altri... però, ieri, 647 milioni per un singolo datacenter in Iowa li ha spesi MS, non Pinco pallino. E l' articolo è di respawn, dal loro sito... Ed é diretto agli sviluppatori, che sono i primi a sfanculare MS se qualcosa non va, come tu hai dimostrato, giocando anche con lag.
Scusa, non penserai che sia l'unico pensiero di MS sistemare il CLoud di Xbox One, la sua strategia Cloud passa per Azure, ed è normale che faccia continui investimenti su tale tecnologia, il cloud di One si appoggera su tale piattaforma, non è che ogni investimento fatto è per la nuova console...
Mi sembra un tantino improbabile che possa aver speso quella cifra per UN SOLO datacenter, per quanto grosso!
Mi sembra più la cifra che Microsoft ha intenzione di investire per TUTTA l'infrastruttura cloud di x1!
Voglio dire, 647 milioni dollari diviso i dichiarati 300 mila servers (che magari corrispondono a 300 datacenter da 1000 server ciascuno o 30 datacenter da 10000 server l'uno), escono più di 2000$ per singolo server, una cifra ragionevole considerando tutto quello che ci sta attorno (costi struttura, raffreddamento, installazione etc.), e sicuramente dislocati in tutto il globo, mica tutti in Iowa così da rendere il nostro lag fuori dal mondo :D
PS
giusto una curiosità, sapete se Microsoft ha stretto accordi con AMD anche per la fornitura di processori per i datacenter?
Anche a me le cifre non suonano molto..
..ma tutto sommato, un server 2000$ mi sanno decisamente pochi.. o meglio.. dipende se si parla di materiale (server in se, climatizzazione e predisposizione ambiente) allora si ma se pensiamo a chi deve manutenere, al costo dei locali.. temo ci sia da aggiungerne..
Quindi dipende cosa si considera, ma per un solo datacenter mi sanno tanti.. per tutto il blocco forse un po "risicati" (forse con acuisti di materiale / manodopera su questi volumi può portare a queste cifre).. non saprei. :stordita:
Mi sembra un tantino improbabile che possa aver speso quella cifra per UN SOLO datacenter, per quanto grosso!
Mi sembra più la cifra che Microsoft ha intenzione di investire per TUTTA l'infrastruttura cloud di x1!
Voglio dire, 647 milioni dollari diviso i dichiarati 300 mila servers (che magari corrispondono a 300 datacenter da 1000 server ciascuno o 30 datacenter da 10000 server l'uno), escono più di 2000$ per singolo server, una cifra ragionevole considerando tutto quello che ci sta attorno (costi struttura, raffreddamento, installazione etc.), e sicuramente dislocati in tutto il globo, mica tutti in Iowa così da rendere il nostro lag fuori dal mondo :D
PS
giusto una curiosità, sapete se Microsoft ha stretto accordi con AMD anche per la fornitura di processori per i datacenter?
La notizia è proprio su hwupgrade, 647 milioni per un datacenter, che presumo significhi tutto, non solo i server
Scusa, non penserai che sia l'unico pensiero di MS sistemare il CLoud di Xbox One, la sua strategia Cloud passa per Azure, ed è normale che faccia continui investimenti su tale tecnologia, il cloud di One si appoggera su tale piattaforma, non è che ogni investimento fatto è per la nuova console...
Lo so... il fatto è che investe e la tecnologia c'è...
In realtà a parlare sono i Respawn, non Microsoft, e il loro discorso mi pare molto chiaro e ragionevole, senza sparate ridicole modello "Xbone 4 volte più potente col cloud", "l'infinito potenziale del cloud" e via delirando. Semplicemente è un sistema più economico e flessibile per avere dei server dedicati al loro gioco.
Beh, perlomeno se MS mettesse server dedicati in tutti i giochi (o almeno, a prezzi così bassi da essere accessibili ad ogni sviluppatore), il pagamento annuale del Gold sarebbe un pochino più giustificato...
Aleila89
25-06-2013, 15:05
Più ci penso e più mi rendo conto che i 499 euro sono tantissimi cavolo....considerando che ci si deve mettere almeno un gioco assieme si arriva sui 570 euro...ragazzi mica bruscolini
Goofy Goober
25-06-2013, 15:32
Più ci penso e più mi rendo conto che i 499 euro sono tantissimi cavolo....considerando che ci si deve mettere almeno un gioco assieme si arriva sui 570 euro...ragazzi mica bruscolini
Giusto per far un esempio, pensa a quanto costavano appena uscite PSX, PS2 e PS3 :stordita:
attenzione, non e' detto che siano 300mila server fisici in un singolo data center (spazio?) molto probabilmente sono virtualizzati.
sicuramente sono virtuali, ma un server con una macchina virtuale con la dovuta manutenzione i suoi dischi (non sono i 7.200giri), ridondati in alta affidabilità, il presidio umano ecc.. per me con 2000€ a macchina forse è la spesa del primo anno.. ma sono conti buttati li, so che costa parecchio ma poi bisogna vedere..
Aleila89
25-06-2013, 15:35
spero almeno che ci regalino qualcosa di meglio di una grafica migliore
alexbands
25-06-2013, 15:41
Più ci penso e più mi rendo conto che i 499 euro sono tantissimi cavolo....considerando che ci si deve mettere almeno un gioco assieme si arriva sui 570 euro...ragazzi mica bruscolini
Bisogna essere molto nerd (chiarisco sempre che non uso questo termine in senso spregiativo che non si sa mai) per prendere una console al dayone... è un acquisto a scatola chiusa e poi paghi di più perchè non ci sono mai bundle con giochi interessanti (anzi direi che i giochi non ci sono e basta)
Credo sia più saggio aspettare qualche mese, un abbassamento di prezzo e/o un buon gioco in bundle... Mi immagino il classico bundle del natale successivo con call of duty :asd:
Goofy Goober
25-06-2013, 15:50
Bisogna essere molto nerd (chiarisco sempre che non uso questo termine in senso spregiativo che non si sa mai) per prendere una console al dayone... è un acquisto a scatola chiusa e poi paghi di più perchè non ci sono mai bundle con giochi interessanti (anzi direi che i giochi non ci sono e basta)
vero.
però conta che ci sono persone che comprano le console quasi per un gioco soltanto, e poi il resto (altri giochi comprati) vengono di conseguenza.
mi ricordo giusto ai tempi della PS2, periodo in cui ero molto più "nerd videoludicamente parlando" rispetto ad ora, capitava di passare parecchio tempo nei negozi di videogiochi (non necessariamente Gamestop, che poi qui all'epoca si chiamava EBGames mi pare), si sentivano discorsi di gente che, per esempio, diceva "è uscito Gran Turismo 3/4, devo comprare la PS2 per giocarci"...
Gente che magari aveva ancora la PSX e aveva giocato giusto a Gran Turismo e qualche altro gioco di auto.
quelli sono la tipologia di utenza che magari oggi dice "compro l'xboxone per giocare a Forza 5" (che casostrano esce come gioco di lancio), e magari hanno poco interesse in altri giochi, vuoi per il poco tempo che hanno da dedicarci, vuoi per altro.
quindi boh, è un discorso soggettivo, secondo me c'è gente che compra la console subito e si tratta di personaggi che sono molto lontani dall'essere dei nerd in senso stretto...
Giusto per far un esempio, pensa a quanto costavano appena uscite PSX, PS2 e PS3 :stordita:
Abbiamo già detto che PS3 aveva un lettore blu-ray che, all'epoca, costavano più di 1000 €. Quindi era sì, costosa in assoluto, ma per chi voleva la possibilità di vedere finalmente film in HD, era un prezzo accettabile.
Le console che stanno per uscire, invece, non presentano novità hardware eclatanti, ma solo hardware già ben consolidato e nemmeno troppo costoso (a parte le GDDR 5 della PS4), per cui non sono certamente economiche.
Aleila89
25-06-2013, 15:59
il paradosso è che la x1 senza gddr5 costa 100 euro in +...(è vero ce anche il kinect...però...)
Goofy Goober
25-06-2013, 16:00
Abbiamo già detto che PS3 aveva un lettore blu-ray che, all'epoca, costavano più di 1000 €. Quindi era sì, costosa in assoluto, ma per chi voleva la possibilità di vedere finalmente film in HD, era un prezzo accettabile.
Le console che stanno per uscire, invece, non presentano novità hardware eclatanti, ma solo hardware già ben consolidato e nemmeno troppo costoso (a parte le GDDR 5 della PS4), per cui non sono certamente economiche.
costavano parecchio anche PSX e PS2 se rapportate al periodo economico in cui erano uscite.
Ho solo fatto notare che il prezzo non è alto in senso assoluto. E' alto perchè è alto (500€ e vorrei vedere...), ma in passato, a prescindere da PS3, non è che le regalassero.
alexbands
25-06-2013, 16:09
Proprio il discorso compro la console per un gioco però lo fai a maggior ragione quando trovi la console magari in budnle proprio con quel gioco. Secondo me essendo disponibile forza 5 al lancio dopo pochi mesi un bundle da 500 euro forza 5 incluso lo faranno
il paradosso è che la x1 senza gddr5 costa 100 euro in +...(è vero ce anche il kinect...però...)
con il Kinect (per quanto possa interessare a poca gente) direi che non è per niente un paradosso..
ma chi è che pensa che siano solo macchine fisiche???? :eek:
saranno tutte virtuali,un folle farebbe solo macchine fisiche (a parte il prezzo,volete mettere la manutenzione e non da meno l'installazione su 300k server....con macchine virtuali basta il clone di un disco e lo puoi installare anche un miliardo di volte...) calcolando inoltre che Microsoft ha dalla sua Hyper V e che quindi non deve pagare licenze a vmware o altri....
mettetevi l'anima in pace,i 300k server saranno sicuramente virtuali!
detto ciò io personalmente nutro forti dubbi sul fatto che si riesca ad implementare decentemente dei calcoli di un videogioco in cloud...(felice di essere smentito eh..) senza stare a questionare sulla qualità media delle connessioni nella maggior parte del mondo (scadente,come qua in italia) mi domando ma chi non ha una connessione come fa? ha un videogioco "mozzato"
e chi invece ce l'ha ma enttre stà giocando gli cade momentaneamente...??
boh,io non credo che questa cosa sia ancora implementabile ora come ora...
ma chi è che pensa che siano solo macchine fisiche???? :eek:
saranno tutte virtuali,un folle farebbe solo macchine fisiche (a parte il prezzo,volete mettere la manutenzione e non da meno l'installazione su 300k server....con macchine virtuali basta il clone di un disco e lo puoi installare anche un miliardo di volte...) calcolando inoltre che Microsoft ha dalla sua Hyper V e che quindi non deve pagare licenze a vmware o altri....
mettetevi l'anima in pace,i 300k server saranno sicuramente virtuali!
detto ciò io personalmente nutro forti dubbi sul fatto che si riesca ad implementare decentemente dei calcoli di un videogioco in cloud...(felice di essere smentito eh..) senza stare a questionare sulla qualità media delle connessioni nella maggior parte del mondo (scadente,come qua in italia) mi domando ma chi non ha una connessione come fa? ha un videogioco "mozzato"
e chi invece ce l'ha ma enttre stà giocando gli cade momentaneamente...??
boh,io non credo che questa cosa sia ancora implementabile ora come ora...
E' già stato ampiamente spiegato come funziona il sistema ed è fattibilissimo con le linee medio-scarse che ci sono nei paesi in cui viene venduta la X1.
E' già stato ampiamente spiegato come funziona il sistema ed è fattibilissimo con le linee medio-scarse che ci sono nei paesi in cui viene venduta la X1.
il fatto che sia stato ampiamente spiegato non mi esenta dall'essere scettico sulla reale fattibilità una volta sul campo....
mi domando ma chi non ha una connessione come fa? ha un videogioco "mozzato"
e chi invece ce l'ha ma enttre stà giocando gli cade momentaneamente...??
boh,io non credo che questa cosa sia ancora implementabile ora come ora...
Visto che la console è venduta ufficialmente come offline dovranno necessariamente realizzare due versioni dei giochi.
Oppure il cloud rimarrà appannaggio dei titoli multiplayer e nei single avrà funzioni secondarie.
Visto che la console è venduta ufficialmente come offline dovranno necessariamente realizzare due versioni dei giochi.
Oppure il cloud rimarrà appannaggio dei titoli multiplayer e nei single avrà funzioni secondarie.
La console è ufficialmente venduta come console "online", ma i giochi single player non necessitano di Internet... Microsoft non ha mai detto "Internet non serve più", anzi ha specificato anche dopo la rimozione del check online che la console è comunque pensata per essere usata dove c'è una connessione a Internet (che poi, ci penseranno i publisher a rendere Internet indispensabile).
Detto questo, come per certe funzionalità SmartGlass, ad esempio quelle di Dead Rising 3, se non lo hai, perdi contenuti che hai pagato, così sarà per i giochi che sfruttano il Cloud, anche se Microsoft ha sempre detto che se non sarà disponibile, nel caso di giochi che lo utilizzino per calcoli asincroni, se ne occuperà la console o saranno proprio saltati...
Per intenderci, un gioco free-roaming avrà un mondo persistente se ci sarà il Cloud, se no sarà come ora... o sarà semi-persistente, fin dove permette l'hardware della console.... l'idea è che ad ogni ciclo, il gioco fa richieste al Cloud, se non lo trova... la richiesta sarà settata come "eseguibile dalla console" oppure "saltabile".
Mi sembra un tantino improbabile che possa aver speso quella cifra per UN SOLO datacenter, per quanto grosso!
Mi sembra più la cifra che Microsoft ha intenzione di investire per TUTTA l'infrastruttura cloud di x1!
Voglio dire, 647 milioni dollari diviso i dichiarati 300 mila servers (che magari corrispondono a 300 datacenter da 1000 server ciascuno o 30 datacenter da 10000 server l'uno), escono più di 2000$ per singolo server, una cifra ragionevole considerando tutto quello che ci sta attorno (costi struttura, raffreddamento, installazione etc.), e sicuramente dislocati in tutto il globo, mica tutti in Iowa così da rendere il nostro lag fuori dal mondo :D
PS
giusto una curiosità, sapete se Microsoft ha stretto accordi con AMD anche per la fornitura di processori per i datacenter?
Pensare che abbiano creato 300k server per solo la xbox non è realistico nell'ottica di una azienda.
In questo caso probabilmente hanno potenziato tutto la piattaforma windows Azure.
E aggiungeranno man mano altri server a seconda della necessità.
In caso in cui il cloud non verrà usato in modo serio se non come salvataggio dati e server per multiplayer (e scommetto che sarà per lo più cosi) sti server non verranno buttati ma serviranno comunque clienti di windows azure.
Comunque per i curiosi se volete farvi una idea del costo attuale del cloud per una azienda 3th party.
http://www.windowsazure.com/en-us/pricing/calculator/?scenario=cloud
La console è ufficialmente venduta come console "online", ma i giochi single player non necessitano di Internet... Microsoft non ha mai detto "Internet non serve più", anzi ha specificato anche dopo la rimozione del check online che la console è comunque pensata per essere usata dove c'è una connessione a Internet (che poi, ci penseranno i publisher a rendere Internet indispensabile).
Detto questo, come per certe funzionalità SmartGlass, ad esempio quelle di Dead Rising 3, se non lo hai, perdi contenuti che hai pagato, così sarà per i giochi che sfruttano il Cloud, anche se Microsoft ha sempre detto che se non sarà disponibile, nel caso di giochi che lo utilizzino per calcoli asincroni, se ne occuperà la console o saranno proprio saltati...
Per intenderci, un gioco free-roaming avrà un mondo persistente se ci sarà il Cloud, se no sarà come ora... o sarà semi-persistente, fin dove permette l'hardware della console.... l'idea è che ad ogni ciclo, il gioco fa richieste al Cloud, se non lo trova... la richiesta sarà settata come "eseguibile dalla console" oppure "saltabile".
E con questo sistema dove 1 su 2 può avvalersi del cloud, credi che gli sviluppatori ci staranno a perdere tempo? :rolleyes:
E con questo sistema dove 1 su 2 può avvalersi del cloud, credi che gli sviluppatori ci staranno a perdere tempo? :rolleyes:
Da dove salterebbe fuori quella proporzione?
1 su 2 de che... ?
Un po' come dire, visto che lo 0.0001% del PC mondiali ha una scheda video in grado di far girare un gioco 3D un pelo decente, che lo facciamo a fare?
Le API e X1 supportano nativamente il Cloud, se il costo non sarà eccessivo, non sfruttarlo è semplicemente stupido, anche per multipiatta, figurarsi per first party.
Aleila89
25-06-2013, 22:55
ma siete tutti tecnici da sapere come si sono organizzati quelli dell ms per i server??
Antonioplay85
26-06-2013, 07:18
il paradosso è che la x1 senza gddr5 costa 100 euro in +...(è vero ce anche il kinect...però...)
non preoccuparti vedrai che faranno la versione senza Kinect che costerà 399€ :D
Un po' come dire, visto che lo 0.0001% del PC mondiali ha una scheda video in grado di far girare un gioco 3D un pelo decente, che lo facciamo a fare?
Mi pare sia così :stordita: ci sono giochi in grado di sfruttare a fondo i ~5 TFLOPS di 7970 o Titan?
tecnologico
26-06-2013, 08:19
Mi pare sia così :stordita: ci sono giochi in grado di sfruttare a fondo i ~5 TFLOPS di 7970 o Titan?
no :asd:
poi ancora con sta fesseria dei mondi persistenti :asd:
poi ancora con sta fesseria dei mondi persistenti :asd:
Tra l'altro come fanno con i multipiatta? creano un mondo persistente ad es. in skyrim 2 per X1 e non su PS4?
ma siete tutti tecnici da sapere come si sono organizzati quelli dell ms per i server??
non so con certezza come si sono organizzati quelli di MS per i server ma si....sono un tecnico...e per questo ti dico che i server saranno virtuali!
noi lo facciamo regolarmente per società più o meno grosse che installano anche solo 2/3 server....figuriamoci loro (che non hanno manco problemi di licenze) per 300.000
questo,sia chiaro,non è un male.....all'utente finale non cambia niente e a MS cambia tantissimo in termini di spesa e di facilità di manutenzione!
non preoccuparti vedrai che faranno la versione senza Kinect che costerà 399€ :D
no io lascerei il kinect, è opterei per questa soluzione (http://www.xithcode.net/index.php/blog/2013/06/25/xbox-one-troppo-cara/)
ritengo più equilibrata allo stesso prezzo.
tecnologico
26-06-2013, 09:08
;39649187']no io lascerei il kinect, è opterei per questa soluzione (http://www.xithcode.net/index.php/blog/2013/06/25/xbox-one-troppo-cara/)
ritengo più equilibrata allo stesso prezzo.
che non sia un gioco kinect però.
partire sparai con un bundle non sarebbe male.
a 499 ho un pacchetto completo e posso già sedermi e giocare. fossero 2 i giochi sarebbe ancora meglio oppure 100 euro di credito online
;39649187']no io lascerei il kinect, è opterei per questa soluzione (http://www.xithcode.net/index.php/blog/2013/06/25/xbox-one-troppo-cara/)
ritengo più equilibrata allo stesso prezzo.
Non lo faranno mai, guadagnano sui giochi non sulla console.
britt-one
26-06-2013, 09:14
con la prima xbox ms offrì a chi aveva acquistato la console al day1 un rimborso in accessori, visto il calo di prezzo troppo repentino.
con la prima xbox ms offrì a chi aveva acquistato la console al day1 un rimborso in accessori, visto il calo di prezzo troppo repentino.
Era la Ps3 che ebbe il calo di oltre 100€... non mi risulta per Xbox.
tecnologico
26-06-2013, 09:43
;39649380']Era la Ps3 che ebbe il calo di oltre 100€... non mi risulta per Xbox.
nella prima xbox diedero giochi e pad mi pare
Penso si riferisse alla prima xbox: se non erro Microsoft tagliò di netto il prezzo in maniera consistente e regalò due giochi ed un pad a chi la prese al lancio.
britt-one
26-06-2013, 09:53
;39649380']Era la Ps3 che ebbe il calo di oltre 100€... non mi risulta per Xbox.
Cry mi cadi sulle basi.... :D
Niente cuffia con microfono nella confezione:
“Xbox One non include un accessorio headset nella propria confezione. Ogni Xbox One include il nuovo sensore Kinect, con microfoni multi-array altamente sensibili, disegnati per abilitare comandi vocali e e chat a livello di sistema, sia nei giochi, sia in Skype e altre esperienze. Per i giocatori che preferiscono un headset, abbiamo una varietà di offerte che possono essere trovate su Xbox Wire.”
da gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/122383/xbox-one-kinect-20-per-la-chat-niente-cuffie-e-microfono-nella-confezione
ma chi è che pensa che siano solo macchine fisiche???? :eek:
saranno tutte virtuali,un folle farebbe solo macchine fisiche (a parte il prezzo,volete mettere la manutenzione e non da meno l'installazione su 300k server....con macchine virtuali basta il clone di un disco e lo puoi installare anche un miliardo di volte...) calcolando inoltre che Microsoft ha dalla sua Hyper V e che quindi non deve pagare licenze a vmware o altri....
mettetevi l'anima in pace,i 300k server saranno sicuramente virtuali!
detto ciò io personalmente nutro forti dubbi sul fatto che si riesca ad implementare decentemente dei calcoli di un videogioco in cloud...(felice di essere smentito eh..) senza stare a questionare sulla qualità media delle connessioni nella maggior parte del mondo (scadente,come qua in italia) mi domando ma chi non ha una connessione come fa? ha un videogioco "mozzato"
e chi invece ce l'ha ma enttre stà giocando gli cade momentaneamente...??
boh,io non credo che questa cosa sia ancora implementabile ora come ora...
ma infatti l'utilizzo attuale è ponderato a features multiplayer (quando sei online hai la cosa del drivatar di FM5) o a partite direttamente multy (titanfall) che come spiegato non è necessariamente avere "solo" un botto di server dedicati sempre disponibili (che per me è comunque già tanta roba non dover puù soffrire l'host power in certi giochi) ma anche ammortizzare il calcolo di dinamiche come i titani pilotati automaticamente o altro che non impattano direttamente intorno a te per lasciare libera "potenza" per altro..
credo quindi che il problema per chi non ha una linea almeno ora non si ponga..
credo anche che un domani anche Sony seguirà questo modello (se si dimostrerà valido) ed allora le cose saranno più facilmente adottabili anche dalle terze parti che non svilupperanno in esclusiva.
Tra l'altro come fanno con i multipiatta? creano un mondo persistente ad es. in skyrim 2 per X1 e non su PS4?
Come dicevo dubito vedremo mai una cosa del genere, a meno che anche PS4 non rincorra MS in questo ambito.. E se la cosa "piacerà" all'utenza non credo tarderà a farlo.
Da parte di MS la vedo come un innovazione, poi se si rivelerà buona o pessima lo vedremo col tempo, Sony non si mette in gioco in tal senso, rimane tradizionale ma questa non è una funzionalità immutabile, può (con i dovuti investimenti) introdurla anche lei.
non so con certezza come si sono organizzati quelli di MS per i server ma si....sono un tecnico...e per questo ti dico che i server saranno virtuali!
noi lo facciamo regolarmente per società più o meno grosse che installano anche solo 2/3 server....figuriamoci loro (che non hanno manco problemi di licenze) per 300.000
questo,sia chiaro,non è un male.....all'utente finale non cambia niente e a MS cambia tantissimo in termini di spesa e di facilità di manutenzione!
beh è ovvio che i server sono virtuali, non ne ho la certezza perche non mi sono documentato ma immagino che anche i server di EA per i suoi giochi siano virtuali.. oramai i server fisici vengono utilizzati per piccole realtà o comunque non per ambiti futili e dinamici come il gaming.
se poi vogliamo dire che, per fare due conti sui costi, comunque questi server virutali girano comuqnue su una macchina fisica allora si :D
Niente cuffia con microfono nella confezione:
da gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/122383/xbox-one-kinect-20-per-la-chat-niente-cuffie-e-microfono-nella-confezione
si l'avevo letto tempo fa..
per quanto le cuffiette in dotazione non le userei cercando soluzioni migliori, sono stati un po "stretti" a non includerle nella confezione.. e parecchio.
anche perchè al lancio non avrò di certo il cavo compatibile con il nuovo pad quindi non riesco a chattare senza.. :mad:
si l'avevo letto tempo fa..
per quanto le cuffiette in dotazione non le userei cercando soluzioni migliori, sono stati un po "stretti" a non includerle nella confezione.. e parecchio.
anche perchè al lancio non avrò di certo il cavo compatibile con il nuovo pad quindi non riesco a chattare senza.. :mad:
Tra l'altro hanno abbandonato il jack 2,5mm piazzandoci un connettore usb, quindi ci sarà una serie nuova di accessori:
http://media.gamesblog.it/e/e9e/xboxoneheadset-586x586.png
;39649335']Non lo faranno mai, guadagnano sui giochi non sulla console.
mai dire mai...se vogliono vendere di più.
Sulla console c'è guadagno. PS4 a 399€ non è sottocosto.
Ok MS guadagna meno sulla console, ma si rifarà con i giochi e servizi aggiuntivi nei mesi successivi.
Il concetto della all-in-one è, ti vendo la console, e poi i servizi li compri da me.
potrebbero vendere la console leggermente sottocosto pur di aumentare il numero di device e relativi guadagni futuri.
britt-one
26-06-2013, 10:13
Niente cuffia con microfono nella confezione:
da gamesblog: http://www.gamesblog.it/post/122383/xbox-one-kinect-20-per-la-chat-niente-cuffie-e-microfono-nella-confezione
ecco questa è una bella fesseria, per 500€ al day 1 mi aspettavo almeno quella, tipo il telecomando della 360
Tra l'altro hanno abbandonato il jack 2,5mm piazzandoci un connettore usb, quindi ci sarà una serie nuova di accessori:
http://media.gamesblog.it/e/e9e/xboxoneheadset-586x586.png
questo è un bello sbatti appunto per le mie cuffie che non so come fare andare la chat fin che non escono accessori..
spero non sia niente di complicato.. se mi prende male piuttosto che usare quelle cuffiette da miserabile le compro, gli sradico il cavo dalla cuffia e ci attacco un jack per infilarlo nel mixamp e continuare a pilotare la chat al pad..
.. non funzionerà mai :(
mi tocca attendere un accessorio..:stordita:
ecco questa è una bella fesseria, per 500€ al day 1 mi aspettavo almeno quella, tipo il telecomando della 360
sulla D1 c'è la scritta sul pad :D
ci scherzo su, l'ho ordinata anche se sapevo già che non ci fosse la cuffia.. li però attendo davvero un cavetto, non ricompro quel robo li.
sulla D1 c'è la scritta sul pad :D
c'è la firma di major nelson? :D
britt-one
26-06-2013, 10:24
questo è un bello sbatti appunto per le mie cuffie che non so come fare andare la chat fin che non escono accessori..
spero non sia niente di complicato.. se mi prende male piuttosto che usare quelle cuffiette da miserabile le compro, gli sradico il cavo dalla cuffia e ci attacco un jack per infilarlo nel mixamp e continuare a pilotare la chat al pad..
.. non funzionerà mai :(
mi tocca attendere un accessorio..:stordita:
forse le tritton di gears allora funzionano, visto che avevano la usb e funzionavano anche per pc..... sperem
Cry mi cadi sulle basi.... :D
Mai avuta la prima Xbox :asd:
forse le tritton di gears allora funzionano, visto che avevano la usb e funzionavano anche per pc..... sperem
non so.. io ho un paio di Astro.. dialoga col pad con un cavetto con due jack 2.5.. basterebbe un banalissimo adattatore (anche MS da 25€ visto quanto sono economici) che da USB vada a 2.5.. solo che non mi tocchi "cestinare" un paio di cuffie che costano come mezza la console.. :mad:
britt-one
26-06-2013, 10:45
non so.. io ho un paio di Astro.. dialoga col pad con un cavetto con due jack 2.5.. basterebbe un banalissimo adattatore (anche MS da 25€ visto quanto sono economici) che da USB vada a 2.5.. solo che non mi tocchi "cestinare" un paio di cuffie che costano come mezza la console.. :mad:
Adattatore vga docet :D :D :D :D :D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :sofico: :sofico:
;39649758']Mai avuta la prima Xbox :asd:
male, male... ora ordinando nuova console potrai dire che hai la X1 :-)
britt-one
26-06-2013, 11:07
si sa nulla della riproduzione dei file video???
dovesse leggere i file tipo smart tv o tramite Nas, sarebbe veramente un gran cosa.
si sa nulla della riproduzione dei file video???
dovesse leggere i file tipo smart tv o tramite Nas, sarebbe veramente un gran cosa.
Secondo me non legge manco gli mkv:O
si sa nulla della riproduzione dei file video???
dovesse leggere i file tipo smart tv o tramite Nas, sarebbe veramente un gran cosa.
Teoricamente dovrebbe essere possibile grazie a qualche apps stile win 8.
altrimenti che all-in-one sarebbe?
britt-one
26-06-2013, 11:16
;39649961']Teoricamente dovrebbe essere possibile grazie a qualche apps stile win 8.
altrimenti che all-in-one sarebbe?
quello che ti devi comprare i films sullo streaming :D :D :D :D :D
no :asd:
poi ancora con sta fesseria dei mondi persistenti :asd:
Gigietto... non è una fesseria, come non è una stronzata Kinect... è quello che dice Microsoft.
Non ci credi? apri un thread "le stronzate di MS", e posta lì... così' almeno non scassi gli zebedei con post inutili, e sono stati tutti inutili, qui.
si sa nulla della riproduzione dei file video???
dovesse leggere i file tipo smart tv o tramite Nas, sarebbe veramente un gran cosa.
mi sono "risolto" la vita con un Nas per i video, sul pad ho un clientino che legge di ogni, e per quelle cose che guardo per ora la TV le tira..
certo che se l'x1 leggesse direttamente tutto sarebbe abbastanza frigo :)
tecnologico
26-06-2013, 12:23
Gigietto... non è una fesseria, come non è una stronzata Kinect... è quello che dice Microsoft.
Non ci credi? apri un thread "le stronzate di MS", e posta lì... così' almeno non scassi gli zebedei con post inutili, e sono stati tutti inutili, qui,
e lo dici tu? mezzo forum ti ha in ignore list e l' altra metà ti percula. e te dici una cosa del genere? su siamo seri.
del kinect ultra uber si dicevano (e dicevi ) le stesse cose qualche anno fa. e le diceva la microsoft come oggi. e poi tutti abbiamo visto come è andata a finire.
prima dell' uscita c' ero io (e tutti gli altri) che sostenevano l' impossibilità di giochi decenti per kinect perchè ti traccia solo sull' asse x e y ma non z. ti puoi muovere solo a 2 dimensioni. altri (chissà chi) se ne uscivano con "giochi fantastici alla cod dove col il corpo bla bla bla.
e oggi 100 euro in più per lanciare una granata con il gesto del braccio invece che con il pulsante y è una figata. sparirai all' uscita di x1 e di kin2 così come sei sparito dopo l' uscita di kin1.
e lo dici tu? mezzo forum ti ha in ignore list e l' altra metà ti percula. e te dici una cosa del genere? su siamo seri.
del kinect ultra uber si dicevano (e dicevi ) le stesse cose qualche anno fa. e le diceva la microsoft come oggi. e poi tutti abbiamo visto come è andata a finire.
prima dell' uscita c' ero io (e tutti gli altri) che sostenevano l' impossibilità di giochi decenti per kinect perchè ti traccia solo sull' asse x e y ma non z. ti puoi muovere solo a 2 dimensioni. altri (chissà chi) se ne uscivano con "giochi fantastici alla cod dove col il corpo bla bla bla.
e oggi 100 euro in più per lanciare una granata con il gesto del braccio invece che con il pulsante y è una figata. sparirai all' uscita di x1 e di kin2 così come sei sparito dopo l' uscita di kin1.
Sparisco ora, guarda, tanto di X1 non mi interessa più dopo che hanno reso libero l'usato... bye, per tua gioia, continua pure a scrivere di cose che non sai.
tecnologico
26-06-2013, 12:29
hanno detto chiaramente che i vecchi pad non vanno vero?
tecnologico
26-06-2013, 12:30
Sparisco .
90 minuti d'applausi
britt-one
26-06-2013, 12:31
gaxel ti hanno già sospeso, lo dico per te, parolacce e stroncature dei post degli altri non è corretto.
Non sei un dipendente MS, e non credo che tu sia il detentore della verità assoluta.
dai spazio anche alle idee altrui su.
hanno detto chiaramente che i vecchi pad non vanno vero?
ovvio
Sparisco ora, guarda, tanto di X1 non mi interessa più dopo che hanno reso libero l'usato... bye, per tua gioia, continua pure a scrivere di cose che non sai.
Bene, allora mi iscrivo... d'ora in poi potrebbe diventare un thread intellegibile.
tecnologico
26-06-2013, 12:39
ovvio
mmdevo procurarmi allora l' adattatore wireless per pc, almeno li riciclo...ma si trova ancora?
mmdevo procurarmi allora l' adattatore wireless per pc, almeno li riciclo...ma si trova ancora?
ma scusa vendi in blocco console + pad .... che fai ti vendi la console e ti tieni i pad ?
tecnologico
26-06-2013, 12:43
ma scusa vendi in blocco console + pad .... che fai ti vendi la console e ti tieni i pad ?
ne ho 4, dato che li valuteranno 5 euro...2 vorrei tenerli per pc
petru916
26-06-2013, 12:55
hanno detto chiaramente che i vecchi pad non vanno vero?
Purtroppo si, e anche a me scoccia un po' questa cosa. Anche io vorrei tenerne almeno uno per il pc avendo l'adattatore.
ma scusa vendi in blocco console + pad .... che fai ti vendi la console e ti tieni i pad ?
Per il PC resta sempre un ottimo pad!
Articolo di IGN sul "problema" cuffie (di maggio):
As we learned during our hands-on session, the new controller will come equipped with a new, proprietary data port that replaces the chat cable connector found on the current generation, which a trusted source tell us will make the system incompatible with existing gaming headsets, including high-end audio products like those made by Astro Gaming, Turtle Beach, Tritton, and others.
inoltre:
While game audio will be available through the system's optical port, in order to support chat communications, headsets will be required to make use of the new connection type. While it's possible that either Microsoft or third-party makers could develop an adapter to offer backwards compatibility, we're told that the new port is part of a larger strategy to gain control over the accessory market. Manufacturers will not only need to develop entirely new products for the new connection standard, but use licensing and authentication protocols from Microsoft, potentially driving up costs for consumers. The licensing program could also limit the variety and competitive nature of the accessory market since all manufacturers would be required to adhere to Microsoft's terms.
http://www.ign.com/articles/2013/05/22/xbox-one-incompatible-with-current-gaming-headsets
Certo che le cuffie nella confezione le potevano mettere dai :rolleyes:
si sa nulla della riproduzione dei file video???
dovesse leggere i file tipo smart tv o tramite Nas, sarebbe veramente un gran cosa.
Già possiedo un WDTV però avere tutto anche da Xbox sarebbe comodissimo! Speriamo che non limitino i formati supportati come sulla X360...
tecnologico
26-06-2013, 13:05
Già possiedo un WDTV però avere tutto anche da Xbox sarebbe comodissimo! Speriamo che non limitino i formati supportati come sulla X360...
per me niente mkv...
Già possiedo un WDTV però avere tutto anche da Xbox sarebbe comodissimo! Speriamo che non limitino i formati supportati come sulla X360...
Basterà collegare il wdtv all'HDMI IN della console?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.