PDA

View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

dani&l
30-05-2013, 13:34
guarda io ho il top gamma dello scorso anno di samsung, ovviamente smart, ma di smart ha veramente poco.
il media player lo fa veramente male.
e tutte le funzioni sono lentissime e poco user friendly.
Quindi non calcolate come all in one gli smart tv.
Poi bisogna vedere come lo sviluppa M$ e con quali limitazioni

:asd:

e questo la dice lunga... son convinto che chi ha la smart tv, dopo aver provato le feature di internet etc.. ora sono li inutilizzate...

M$ può fare il botto in tutti i sensi (positivo o negativo) e non certo per il gigaflop , in quanto secondo me graficamente i giochi multipiatta saranno se non uguali molto simili, il resto è il contorno, vero fulcro dell'offerta. La console è pensata anche in questo caso per il salotto, centro della famiglia, è ovvio che il kinect, tv e cazzi e mazzi al ragazzo che vive in cameretta non frega meno di zero....

E' corretto quello che dici, bisogna vedere "COME funziona" in realtà il prodotto... perchè se poi tutte stè cose fighe mostrate si riducono ad uno show in slide con telecomando nascosto in tasca , beh, mi vien da dire, M$ è stato un piacere, R.I.P. :D

Zodd_Il_nosferatu
30-05-2013, 13:35
posso confermare quello che dice britt one.
io ho un samsung plasma serie d e sono di una lentezza disarmante

gaxel
30-05-2013, 13:35
[OT]
Prendi il Top della scorsa stagione, il Panasonic VT50 che in versione 50" si trova a circa 1500€, ok, mancano le gesture ma cmq ha skype, browser internet, facebook, twitter e multimedialità avanzata + la possibilità di registrare su hdd esterno:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Plasma+3D/Serie+VT50/TX-P50VT50T/Caratteristiche/9190752/index.html?trackInfo=true

Con 1500€ compro un buon televisore non smart che fa quello che deve fare una tv, Xbox One, almeno un anno di Gold e diversi giochi, forse ci rimane spazio pure per qualche mese di Premium o Sky... suvvia dai... 3 milioni di lire per un televisore...


Oppure mi tengo quello che ho adesso, buonissimo anche se 32" e non Full HD, e i 1500€ li investo per avere Xbox One, un buon home thatre 5.1, che sto valutando proprio in questo periodo, e un paio d'anni anni di Gold s e Mediaset Premium, e ci rimangono soldi per qualche gioco e/o BluRay a prezzo pieno pure...

wrad3n
30-05-2013, 13:59
Con 1500€ compro un buon televisore non smart che fa quello che deve fare una tv, Xbox One, almeno un anno di Gold e diversi giochi, forse ci rimane spazio pure per qualche mese di Premium o Sky... suvvia dai... 3 milioni di lire per un televisore...

Certo, con 1500€ compri un ottimo tv che fa quasi tutto, se non sei cinefilo e non cerchi la qualità video vanno benissimo anche le normali tv lcd che cmq hanno ormai tutte un supporto multimediale completo.

britt-one
30-05-2013, 14:05
Con 1500€ compro un buon televisore non smart che fa quello che deve fare una tv, Xbox One, almeno un anno di Gold e diversi giochi, forse ci rimane spazio pure per qualche mese di Premium o Sky... suvvia dai... 3 milioni di lire per un televisore...


Oppure mi tengo quello che ho adesso, buonissimo anche se 32" e non Full HD, e i 1500€ li investo per avere Xbox One, un buon home thatre 5.1, che sto valutando proprio in questo periodo, e un paio d'anni anni di Gold s e Mediaset Premium, e ci rimangono soldi per qualche gioco e/o BluRay a prezzo pieno pure...

beh quì ti devo dare torto,
allora con 30€ prendi un mivar usato a tubo....
dai cerchiamo di essere onesti.... a che ti serve la x1 se poi gli devi far fare un downscaling ad un quarto delle sue possibilità...
poi non venire pero' a dire che la grafica è migliore su ps4 vista su un tv 4k.

MarcoM
30-05-2013, 14:06
Una smart tv del genere, se esiste, ce l'ha lo 0.0000001% della popolazione... e costa come 8 Xbox One.
Ehmmm, io sono in questa ristrettissima percentuale... :fiufiu:
ti ripeto hai mai provato ad utilizzarle?
sono penose
Sui modelli di quest'anno sono davvero molto migliorate (grazie al soc quadcore) ;) ... niente però che possa sostituire efficacemente l'uso del tradizionale telecomando che resta sempre il modo più comodo per interagire con un apparecchio audio/video, secondo me... :asd:

gaxel
30-05-2013, 14:06
Anzi, già che ci sono, nel caso...

Poniamo che abbia in casa ddt, x1, home theatre e e tv... e poniamo che x1 supporti il digitale terrestre, mi conviene collegare tutto via hdmi : ddt >> x1 >> home theatre >> tv, oppure da x1 a home theatre usare l'uscita audio ottica?

così sarebbe davvero spettacolare comunque... un telecomando per l'home theatre, nel caso, tutto il resto via Kinect... e tv, giochi, bluray, film, serie, youtube, musica, ecc... tutti verso un'unica fonte audio.

MarcoM
30-05-2013, 14:18
Anzi, già che ci sono, nel caso...

Poniamo che abbia in casa ddt, x1, home theatre e e tv... e poniamo che x1 supporti il digitale terrestre, mi conviene collegare tutto via hdmi : ddt >> x1 >> home theatre >> tv, oppure da x1 a home theatre usare l'uscita audio ottica?

così sarebbe davvero spettacolare comunque... un telecomando per l'home theatre, nel caso, tutto il resto via Kinect... e tv, giochi, bluray, film, serie, youtube, musica, ecc... tutti verso un'unica fonte audio.

Secondo me meglio la prima soluzione, così puoi (almeno sulla carta) controllare il DTT via kinect.

gaxel
30-05-2013, 14:18
beh quì ti devo dare torto,
allora con 30€ prendi un mivar usato a tubo....
dai cerchiamo di essere onesti.... a che ti serve la x1 se poi gli devi far fare un downscaling ad un quarto delle sue possibilità...
poi non venire pero' a dire che la grafica è migliore su ps4 vista su un tv 4k.

A me non interessa nulla della grafica nei giochi (da Alone in the Dark, quello nel 1992, consider l'audio ben più importante), non mi interessa il 3d e non interessa (al momento) avere un televisore full hd, figuriamoci 4k... il mio televisorino funziona bene e fa un'ottimo scaling da full hd (provato col pc) che rende le immagini più nitide che tenendole a risoluzione nativa... non ho bisogno di cambiarlo al momento.

X1 mi interessa come sistema All in One con cui posso anche giocare, che se voglio la graficozza spacca mascelle ho il pc su un 24" full hd... che allora aggiorno con una super scheda grafica e un nuovo processore, e spendo comunque meno.

Tenendo conto che non ho spazio che per un 40" in casa, quindi non potrei fisicamente prendere un 50"

Detto questo, quello che voglio ottenere è la modularità (da buon programmatore :asd:)... voglio 4 oggetti che facciano solo quello che devono fare, sostituibili senza problemi: una tv che deve solo visualizzare immagini, un home theatre che serva solo a far uscire l'audio (niente menate come lettori bluray o hard disk), un ddt che serva solo a ricevere in ingresso il segnale dall'antenna e supporti le tessere Premium e X1 per gestire il tutto...

Il giorno che cambio tv, stacco e attacco la nuova... il giorno che cambio home theatre idem, se voglio passare al decoder PremiumPlay, o a un decode che supporti 4k, stacco e attacco...

Se invece mischio tutto e ho 20 oggetti che fanno 20 cose diverse, non ci capisco più niente :asd:

Senza contare che potrei eliminare due telecomandi su tre (e il terzo non doverlo usare) grazie a X1.

gaxel
30-05-2013, 14:22
Secondo me meglio la prima soluzione, così puoi (almeno sulla carta) controllare il DTT via kinect.

Anche nella seconda...
Solo che nella seconda, l'audio da x1 va all'home theatre e il video direttamente alla tv... mentre nella prima passo tutto all'ht, che rigira il video alla tv... il vantaggio è che uso solo hdmi e non connessioni ottiche.

Malek86
30-05-2013, 14:28
Anche se il nuovo Kinect fosse il modo migliore per controllare il televisore e vedere la TV via cavo ed eccetera, non è detto che ciò si traduca in un successo per MS. Soprattutto nella situazione attuale dove non sono tanti quelli che guardano la TV... sulla TV (preferiscono invece usare il tablet, o il computer, o magari non la guardano proprio).

Non che la cosa cambi troppo. Io credo che, a disptto di quanto tutti pensano, MS punterà anche sui giochi. Basta una conferenza andata male e adesso tutti credono che a MS i giochi non interessano... suvvia. Non credo siano stupidi fino a tal punto.

dani&l
30-05-2013, 14:34
http://www.vg247.com/2013/05/27/xbox-one-will-be-region-locked-microsoft-confirms/

:eek:

Region - locked per i giochi xbox... felici gli esterofili :asd:

MarcoM
30-05-2013, 14:37
Anche nella seconda...
Solo che nella seconda, l'audio da x1 va all'home theatre e il video direttamente alla tv... mentre nella prima passo tutto all'ht, che rigira il video alla tv... il vantaggio è che uso solo hdmi e non connessioni ottiche.

Scusa, non avevo capito. In genere gli ampli HT hanno l'uscita hdmi che va al TV, passante, quindi conviene collegare tutto direttamente all'amplificatore per avere meno cavi possibili. Inoltre, su connessione ottica, non passano le codifiche audio loosless che invece passano su hdmi, quindi meglio utilizzare questa connessione ;)

Malek86
30-05-2013, 14:44
http://www.vg247.com/2013/05/27/xbox-one-will-be-region-locked-microsoft-confirms/

:eek:

Region - locked per i giochi xbox... felici gli esterofili :asd:

Non che mi stupisca, visto che usa codici di sblocco anzichè giochi su disco...

(e francamente non mi pare neppure un problema, quanti giochi esclusivi per il Giappone credi usciranno su X1? :asd: se lo farà anche la PS4 piuttosto, la cosa sarà decisamente più problematica)

Pan
30-05-2013, 14:51
Ad oggi 360 e PS3 sono state vendute in quasi 80 milioni di pezzi ciascuna. Quanti di quegli acquirenti pensate che sappiano qualcosa sui teraflops, differenza tra ram ddr3 e gddr5, presenza di esram o meno, numero di stream processors?

Mentre per noi, in una sezione di vg di un forum di hardware informatico, i numeri e la potenza potrebbero essere un fattore determinante per l'acquisto (ed io sinceramente voglio vedere uscire qualcosa prima di scegliere), per l'acquirente medio di una console sono parametri sconosciuti e incomprensibili.

La differenza la faranno prezzo, marketing, features ed esclusive.
Le conferenze su cui noi stiamo discutendo da una decina di giorni, la maggior parte dei futuri acquirenti manco sanno che ci sono state. :D

Questo per dire che, secondo me, saranno ben altre le scelte che determineranno il successo di una console o dell'altra o magari di entrambe.
quoto
tra l'altro come ho già fatto presente, l'utente medio è quello che viene attirato dai prodotti "social" le famiglie dal kinect, gli amanti del cinema da tutto il resto.
Quanti sono gli hard core gamer??? il 10%? quanti di questo 10% usa il pc perchè piu' performante e scalabile?
Sono d'accordo che per noi una console deve fare prima la console, ma il successo non è determinato dai theraflops, ma da come il prodotto risponde alle molteplici necessità di tutto il panorama video/social/ludico
e quoto..


..ma detto questo mi chiedo, se i siti specializzati che capiscono questi teracosi tirano 2 somme e cominciano a pubblicizzare che PS4 è più potente (tanto o poco non potranno sindacarlo) di X1.. secondo me è sicuramente un fattore di peso.. che anche i più insensibili ai teracosi o alle ddr35 notano, la stampa di settore riporta che una è più potente (e per diversi sarà un "è meglio") secondo me aiuta a fare la differenza.

non credete?

Malek86
30-05-2013, 14:58
quoto

e quoto..


..ma detto questo mi chiedo, se i siti specializzati che capiscono questi teracosi tirano 2 somme e cominciano a pubblicizzare che PS4 è più potente (tanto o poco non potranno sindacarlo) di X1.. secondo me è sicuramente un fattore di peso.. che anche i più insensibili ai teracosi o alle ddr35 notano, la stampa di settore riporta che una è più potente (e per diversi sarà un "è meglio") secondo me aiuta a fare la differenza.

non credete?

Beh, tieni conto che finora, la console più potente non è mai stata la più venduta... :fagiano:

Anche se forse stavolta le cose cambieranno.

tecnologico
30-05-2013, 15:08
Beh, tieni conto che finora, la console più potente non è mai stata la più venduta... :fagiano:

Anche se forse stavolta le cose cambieranno.

si ma è una frase che non ha senso, percè la console più potente è sempre uscita in condizioni svantaggiose.

andreasperelli
30-05-2013, 15:11
Ad oggi 360 e PS3 sono state vendute in quasi 80 milioni di pezzi ciascuna. Quanti di quegli acquirenti pensate che sappiano qualcosa sui teraflops, differenza tra ram ddr3 e gddr5, presenza di esram o meno, numero di stream processors?

[...]

Questo per dire che, secondo me, saranno ben altre le scelte che determineranno il successo di una console o dell'altra o magari di entrambe.

Concordo totalmente, inoltre bisogna considerare che le console sono spesso comprate per la famiglia e non per il singolo utente smanettone.

L'altro giorno ho spiegato a mia moglie di come la nuova Xbox One avrà il Kinect migliorato e lei era molto interessata e so che sicuramente piacerebbe anche molto a mia figlia. A questo punto al momento di scegliere tra PS4 e Xbox One anch'io potrei comprare l'Xbox perché so che farò contenta tutta la famiglia anche se magari avrò una grafica un filo peggiore.

britt-one
30-05-2013, 15:18
quoto

e quoto..


..ma detto questo mi chiedo, se i siti specializzati che capiscono questi teracosi tirano 2 somme e cominciano a pubblicizzare che PS4 è più potente (tanto o poco non potranno sindacarlo) di X1.. secondo me è sicuramente un fattore di peso.. che anche i più insensibili ai teracosi o alle ddr35 notano, la stampa di settore riporta che una è più potente (e per diversi sarà un "è meglio") secondo me aiuta a fare la differenza.

non credete?

la 360 di pubblicità avversa ne ha avuta a scatafascio hddvd meno potenza meno spazio per i giochi niente bluetooth e chi piu' ne ha piu' ne metta....
non è solo il mezzo ci vuole anche il manico... staremo a vedere quale macchina sarà piu' semplice da sviluppare e da sfruttare.
e vediamo anche chi delle due case investirà piu' soldi nella pubblicità al governo abbiamo gente che si è fatta rieleggere più e più volte con la semplice pubblicità ingannevole....

Pan
30-05-2013, 15:40
la 360 di pubblicità avversa ne ha avuta a scatafascio hddvd meno potenza meno spazio per i giochi niente bluetooth e chi piu' ne ha piu' ne metta....
non è solo il mezzo ci vuole anche il manico... staremo a vedere quale macchina sarà piu' semplice da sviluppare e da sfruttare.
e vediamo anche chi delle due case investirà piu' soldi nella pubblicità al governo abbiamo gente che si è fatta rieleggere più e più volte con la semplice pubblicità ingannevole....
:sofico:

non fa una grinza :D

ma l'altra volta avevi che tutto sommato con poco la compravi (200€ di differenza, 1/3 in meno), questo è un buon boost per il mercato.

vedremo come si muovono anche sul fronte prezzi, anche qui secondo me possono giocarsi una buona fetta di utenza (in piu o in meno).

Duncan
30-05-2013, 15:52
la 360 di pubblicità avversa ne ha avuta a scatafascio hddvd meno potenza meno spazio per i giochi niente bluetooth e chi piu' ne ha piu' ne metta....
non è solo il mezzo ci vuole anche il manico... staremo a vedere quale macchina sarà piu' semplice da sviluppare e da sfruttare.
e vediamo anche chi delle due case investirà piu' soldi nella pubblicità al governo abbiamo gente che si è fatta rieleggere più e più volte con la semplice pubblicità ingannevole....

Non credo che dal punto di vista dello sviluppo ci saranno grosse differenze, l'Xbox potrà contare sui classici framework MS, ottimi, la PS4 se non son pazzi dovrebbe poter usare tuttle le libreire su standard aperti, come OpengGL ecc, e probabilemte su un kernel tipo Linux o BSD based e quindi ampiamente conoscuto ed ben ottimizzato.

britt-one
30-05-2013, 15:55
Non credo che dal punto di vista dello sviluppo ci saranno grosse differenze, l'Xbox potrà contare sui classici framework MS, ottimi, la PS4 se non son pazzi dovrebbe poter usare tuttle le libreire su standard aperti, come OpengGL ecc, e probabilemte su un kernel tipo Linux o BSD based e quindi ampiamente conoscuto ed ben ottimizzato.

ti faccio solo un nome ken kutaragi

Fedozzo
30-05-2013, 16:03
Ti leggo particolarmente frustrato, da buon sonaro incallito... occhio che fa male al fegato :asd:

LoL:asd:
ma io non sono nè sonaro nè tantomeno frustrato. Stavo solamente giocando sull'argomento su cui si discuteva, ovvero che in genere l'utenza media presta attenzione piu al marketing/comunicazione che alle specifiche tecniche.

Non capisco come fai a fraintendere totalmente il significato dei post ed interpretarli, se non sono completamente e assolutamente a favore della Xbox, come post di sonari cattivi, infidi o magari incazzati. Non ti capisco proprio :D fatte na risata!

Duncan
30-05-2013, 16:26
ti faccio solo un nome ken kutaragi

va beh che son giapponesi, però i dirver per la GPU son già pronti co OpenGL, c'è solo da ottimizzare parecchio visto che l'hardware sarà sempre quello per tutta la vita della console.

tecnologico
30-05-2013, 16:29
Ti leggo particolarmente frustrato, da buon sonaro incallito... occhio che fa male al fegato :asd:

con che coraggio parli te? :asd:

Fedozzo
30-05-2013, 16:33
con che coraggio parli te? :asd:

Ma piu che altro, si può usare il termine "frustrazione" parlando di console da divertimento? :stordita: per quale motivo uno qualsiasi su questo forum dovrebbe esserlo =D?

Yngwie74
30-05-2013, 16:39
Restiamo in tema ed evitiamo di far degenerare la discussione su questioni personali.

tecnologico
30-05-2013, 16:40
Ma piu che altro, si può usare il termine "frustrazione" parlando di console da divertimento? :stordita: per quale motivo uno qualsiasi su questo forum dovrebbe esserlo =D?

boh :asd:

gaxel
30-05-2013, 16:44
con che coraggio parli te? :asd:

Io non ho ancora attaccato PS4, non ho scritto che una ce l'ha più lugo dell'altra, non ho scritto che a questo giro Sony ha fatto una cazzata e ne pagherà le conseguenze... sono nel thread di x1, parlo me discuto di quella, rispondendo a chi critica per partito preso.

Per me non ha nemmeno senza il paragone, aprite un thread "vs" e li fatevi le seghe mentali che folete su teraflop, ram, poligoni e cazzate varie... qui si dovrebbe discutere della nuova console MS, non di quanto sia più cazzuta la ps4, sulle basi poi di chiacchiere...

gaxel
30-05-2013, 16:45
http://www.vg247.com/2013/05/27/xbox-one-will-be-region-locked-microsoft-confirms/

:eek:

Region - locked per i giochi xbox... felici gli esterofili :asd:

Si sapeva da un po', non lo sono anche le precedenti Xbox?

Necroticism
30-05-2013, 16:50
Si sapeva da un po', non lo sono anche le precedenti Xbox?

Infatti lo sono, anche se è possibile far uscire giochi senza il blocco regionale.

gaxel
30-05-2013, 16:54
http://www.mondoxbox.com/news/38849/microsoft-il-controller-di-xbox-one-e-progettato-per-durare-10-anni.html

Per me che uso un solo pad per tutto il ciclo di vita della console e oltre, quello venduto con la stessa, è una bella notizia (anche se quello Xbox che ho ormai ha 9 anni funziona ancora bene)

gaxel
30-05-2013, 17:00
http://majornelson.com/2013/05/29/3d-render-of-xbox-one/

lishi
30-05-2013, 18:41
Una smart tv del genere, se esiste, ce l'ha lo 0.0000001% della popolazione... e costa come 8 Xbox One.

Le smart tv partono dai 500€ per 40-46 pollici nei centri commerciali.

Anche se a dire la verità sono arrivate circa 6 anni di ritardo

Poteva essere emozionante avere skype nel 2007 sulla tv.

Adesso francamente ho sotto mano 4 diversi apparecchi che possono farlo in questa stanza (tv, pc, cellulare e tablet).

lordkain84
30-05-2013, 18:42
sono molto curioso di vedere cosa mostreranno all'E3 ... a me la console interessa per giocare! spero non abbiano fatto cazzate trascurando questo lato ... al massimo ritornerò a possedere una Playstation dopo quasi 10 anni :asd:

gaxel
30-05-2013, 18:50
Le smart tv partono dai 500€ per 40-46 pollici nei centri commerciali.

Anche se a dire la verità sono arrivate circa 6 anni di ritardo

Poteva essere emozionante avere skype nel 2007 sulla tv.

Adesso francamente ho sotto mano 4 diversi apparecchi che possono farlo in questa stanza (tv, pc, cellulare e tablet).

Poniamo che X1 la compri comunque perché voglio una console, ma ho già una tv che fa benissimo il suo lavoro, anche costassero 50€ le smart tv, preferirei spenderli in un abbonamento gold, così avrei tutti i servizi che X1 può offrire.

Su Skype è vero, ma poter fare una videoconferenza full hd, dividendo eventualmente lo schermo con la finale di Champions in corso, non male.

tecnologico
30-05-2013, 19:17
Io non ho ancora attaccato PS4, non ho scritto che una ce l'ha più lugo dell'altra, non ho scritto che a questo giro Sony ha fatto una cazzata e ne pagherà le conseguenze... sono nel thread di x1, parlo me discuto di quella, rispondendo a chi critica per partito preso.

Per me non ha nemmeno senza il paragone, aprite un thread "vs" e li fatevi le seghe mentali che folete su teraflop, ram, poligoni e cazzate varie... qui si dovrebbe discutere della nuova console MS, non di quanto sia più cazzuta la ps4, sulle basi poi di chiacchiere...

si ma tu per partito preso vanti e lodi ogni idiozia ms. hai fatto la stessa cosa nel 3d aspettando kinect parlando di chissà quale miracolo. poi, una volta rivelatasi na minchiatona come tutti sostenevano tranne te, sei scomparso nel tuo buco.
ora stai facendo lo stesso..èd è una rottura discutere con te qua dentro perchè ad ogni critica te te ne esci che invece ogni scoreggia multimediale è una fantastica idea. è un po na rottura leggere un 3d così dove si prova a discutere obiettivamente e non a sparare "ho che bello ho che bravi" ogni 3 per 2.
abbiamo chiaro che quello che per te è fantastico, che quello che giochi tu..qui dentro fa schifo a tutto. basta. ti piace? bene tienitelo per te e lascia discutere gli altri che sono giusto un pelo più sensati e obiettivi

gaxel
30-05-2013, 20:00
si ma tu per partito preso vanti e lodi ogni idiozia ms.

A parte che non è vero, ma scrivere "idiozia" da parte tua dimostra come ti poni rispetto a qualsiasi discussione...


hai fatto la stessa cosa nel 3d aspettando kinect parlando di chissà quale miracolo. poi, una volta rivelatasi na minchiatona come tutti sostenevano tranne te, sei scomparso nel tuo buco.

Anche questo non è vero, e tu continui a considerare minchiata l'unico oggetto che ancora mi fa divertire in questa generazione... e me ne sono scomparso nel mio buco perché era il thread aspettando e non ero interessato a leggere commenti tipo i tuoi su oggetti che è palese non conosci, già ora ho smesso di leggere i commenti ad ogni articolo perché il mondo sembra essersi popolato di sapientoni...

ora stai facendo lo stesso..èd è una rottura discutere con te qua dentro perchè ad ogni critica te te ne esci che invece ogni scoreggia multimediale è una fantastica idea. è un po na rottura leggere un 3d così dove si prova a discutere obiettivamente e non a sparare "ho che bello ho che bravi" ogni 3 per 2.

Il probolema è che tu nn discutiu... spari "Ecco microizozz che ha fatto umn'altra minchiata delle sue, io non mi metterò mai a parlare alla tv, ho i miei m16 telecomandi che funzionano benissimo, ho una stanza per il gaming, una per la tv, una per il cinema e una per la musica e se navigo lo faccio co pc, quindi questa cosa di All in One è una stronzata"

Percome ragiono io, uno che fa un ragionamento del genere non si degnerebbe di un trattamento diverso, min risposta.

abbiamo chiaro che quello che per te è fantastico, che quello che giochi tu..qui dentro fa schifo a tutto. basta. ti piace? bene tienitelo per te e lascia discutere gli altri che sono giusto un pelo più sensati e obiettivi

Tu di sensato e obiettivo, come ho scritto, hai dimostrato di non avere nulla... io ripeto che per me un sistema All in One è preferibile e che per me ampliare l'esperienza di gioco classica con sistemi co me Kinect e SmartGlass è una bella idea... non mi vedi scrivere che sono tutti idioti quelli che continuano a preferire il solo gaming classico.

Quello che gioco io, almeno su console, è esattamente quello che giochi tu, tranquillo... solo che io gioco anche ad altro perché non ho i paraocchi e mi piace provare nuove esperienze... ma nn vengo da te na dirti che sei un idiota o che giochi a schifezze per utonti...

Jon_Snow
30-05-2013, 20:06
Il paragone con le SmartTV è totalmente fuori dai binari (io ne ho una). Attualmente, a meno di un attaccare un muletto XBMC e qualche emulatore, non credo che esista nulla in grado di garantire una esperienza all-in-one come ha promesso microsoft.

Se non avessero penalizzato così tanto l'aspetto tecnico (e minima parte quello estetico) sicuramente non starei certo a criticare queste caratteristiche. Anche se a me non interessano.

AkiraVF
30-05-2013, 20:12
cmq certo che la parte estetica potevano perderci un pò di tempo, mi sembra di essere ritornato alla prima xbox

tecnologico
31-05-2013, 08:37
se vabè.

cmq

cmq certo che la parte estetica potevano perderci un pò di tempo, mi sembra di essere ritornato alla prima xbox

credo che derivi dall' ottica salotto. la x360 fat non si amalgamava con niente, questa la metti in salotto e chi non ne capisce nemmeno sa che c' è una console.

neogen
31-05-2013, 08:40
La presentazione di Xbox One ha causato il disappunto tra molti addetti ai lavori e ha spaccato la community di giocatori, in attesa da diverso tempo di vedere la nuova console Microsoft e rimaste vittime di un hype che si è sgretolato durante un reveal tutto incentrato sull'intrattenimento a 360 gradi e meno sul gaming duro e puro. L'assist per la concorrente Sony è stato tale che la compagnia nipponica non si è tirata indietro e ha schernito a più riprese la società di Redmond con dichiarazioni ad hoc e pubblicità di PlayStation 4 ironiche.

Microsoft non è rimasta a guardare e tramite la voce del suo director of global marketing, Craig Davidson, ha risposto a tono, infiammando la lotta next-gen a ridosso dell'E3 e a diversi mesi di distanza al lancio delle nuove console. "Xbox One sorprenderà il mondo intero durante l'E3. Uccideremo Sony all'E3". Le dichiarazioni accese di Davidson seguono quelle recenti, e meno colorite, di Aaron Greenberg, che ha rassicurato l'ambiente parlando di una fiera losangelina centrata sui giochi da parte di Microsoft.

Fonte: Spaziogames (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/175945/si-infiamma-la-lotta-nextgen-microsoft-risponde-con-decisione-a-sony.aspx)

wrad3n
31-05-2013, 08:50
Fonte: Spaziogames (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/175945/si-infiamma-la-lotta-nextgen-microsoft-risponde-con-decisione-a-sony.aspx)

era ora che iniziassero a scannarsi :asd:

zavatta_fighter
31-05-2013, 08:53
Xbox One sorprenderà il mondo intero durante l'E3. Uccideremo Sony all'E3

:sofico:

Fatal Frame
31-05-2013, 10:03
Come estetica adesso uccide noi :asd:

dani&l
31-05-2013, 10:08
Come estetica adesso uccide noi :asd:

:asd:

TRUTEN
31-05-2013, 10:32
Bhe non manca molto per vedere se ha cazzabubbolato: 11 giorni.

Pan
31-05-2013, 10:35
Fonte: Spaziogames (http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_xbox_one/175945/si-infiamma-la-lotta-nextgen-microsoft-risponde-con-decisione-a-sony.aspx)


si diano inizio alle danze :)
a me poco importa dall CW, ma è sempre divertente vedere la gente (spece su altri forum che sono veramente avanti) si incarognisce sotto certi aspetti :D

Fedozzo
31-05-2013, 11:11
"Uccideremo Sony"
Non ho parole, sta gente si è bevuta il cervello :rolleyes: quando un tizio esce così fuori dai gangheri, vuol dire che sotto sotto se la sta facendo dalla paura:mc:

Pan
31-05-2013, 11:57
"Uccideremo Sony"
Non ho parole, sta gente si è bevuta il cervello :rolleyes: quando un tizio esce così fuori dai gangheri, vuol dire che sotto sotto se la sta facendo dalla paura:mc:

mi sa che stai estremizzando.. è sana concorrenza, e si sparano paroloni..
questo non vuol dire che se la fanno sotto, anzi secondo me sono carichi a mille.. però a volte è forse meglio mantenere un profilo più basso :)

tra l'altro chi lo dice è il direttore del marketing.. e se non è marketing questo :D

gaxel
31-05-2013, 11:58
Al di là dell'estetica, che va a gusti (a me non dispiace alla fine) il problema al massimo sono le dimensioni... ma se questo si traduce in meno rotture ben venga (che poi, la PS3 fat o la prima Xbox non è che fossero così più piccole... e la bombatura dim quella Sony impedisce di appoggiarci sopra qualcosa, a differenza delle due Xbox).

Che uccidano Sony è probabile se Sony non mostrerà qualcosa di veramente innovativo all'E3... non vedo dove, per la massa, PS4 debba essere preferibile a X1... soprattutto se costeranno uguale, X1 offre molto di più... o meglio, ha mostrato molto di più. Forse in MS sono convinti di avere per le mani esclusive che siano migliori di quelle Sony, o comunque una macchina che non è così inferiore da essere più appetibile anche ai videogiocatori incalliti (che ormai sono una percentuale non così rilevante del mercato anche delle console)

Vedremo...

F5F9
31-05-2013, 12:07
tutte balle
per noi europei conta il parco giochi, soprattutto le esclusive

Ponzio 16:9
31-05-2013, 12:10
e la bombatura dim quella Sony impedisce di appoggiarci sopra qualcosa, a differenza delle due Xbox).


infatti l' hanno fatta apposta così per quello.

gaxel
31-05-2013, 12:30
tutte balle
per noi europei conta il parco giochi, soprattutto le esclusive

Per voi europei non so, per me Italiano conta tutto, visto che sul divano e tramite televisore, ci gioco, guardo la tv, i bluray, i dvd, ci navigo e ci ascolto la musica... ora sul divano faccio queste cose con 4 dispositivi diversi: PC per i giochi ed eventualmente le app Win8 (che sul televisore son perfette), 360 per film a noleggio, giochi kinect, musica e volendo internet, PS3 per le esclusive che mi interessano e soprattutto i BluRay, ed infine ddt per tv e pay per view...

Avere un unico oggetto per tutto mi semplifica la vita e mi semplifica anche la pulizia del salotto.

Pan
31-05-2013, 12:30
Al di là dell'estetica, che va a gusti (a me non dispiace alla fine) il problema al massimo sono le dimensioni... ma se questo si traduce in meno rotture ben venga (che poi, la PS3 fat o la prima Xbox non è che fossero così più piccole... e la bombatura dim quella Sony impedisce di appoggiarci sopra qualcosa, a differenza delle due Xbox).

Che uccidano Sony è probabile se Sony non mostrerà qualcosa di veramente innovativo all'E3... non vedo dove, per la massa, PS4 debba essere preferibile a X1... soprattutto se costeranno uguale, X1 offre molto di più... o meglio, ha mostrato molto di più. Forse in MS sono convinti di avere per le mani esclusive che siano migliori di quelle Sony, o comunque una macchina che non è così inferiore da essere più appetibile anche ai videogiocatori incalliti (che ormai sono una percentuale non così rilevante del mercato anche delle console)

Vedremo...

secondo me per la massa si continuerà come oggi.. chi aveva xbox resterà su MS chi aveva ps resterà su Sony..
salvo qualche piccola migrazione di qua e di la..

gaxel
31-05-2013, 12:34
infatti l' hanno fatta apposta così per quello.

Infatti ora è nascosta dietro la tv, ed è brigoso metterci i BluRay, ma alla 360 ci posso appoggiare sopra il ddt e quindi mi conviene tenerla nell'unico "slot" disponibile... in futuro il ddt tornerà in zona ps3. questa sparirà e in bella vista avrò ampli con sopra x1.

Duncan
31-05-2013, 12:40
Sopratutto a questo giro la differenza la potrebbe fare se l'online da una parte sarà a pagamento e dall'altra no...

s0nnyd3marco
31-05-2013, 12:40
Per voi europei non so, per me Italiano conta tutto, visto che sul divano e tramite televisore, ci gioco, guardo la tv, i bluray, i dvd, ci navigo e ci ascolto la musica... ora sul divano faccio queste cose con 4 dispositivi diversi: PC per i giochi ed eventualmente le app Win8 (che sul televisore son perfette), 360 per film a noleggio, giochi kinect, musica e volendo internet, PS3 per le esclusive che mi interessano e soprattutto i BluRay, ed infine ddt per tv e pay per view...

Avere un unico oggetto per tutto mi semplifica la vita e mi semplifica anche la pulizia del salotto.

Unico dispositivo = ti leghi mani e piedi al fornitore di quei sevizi. Se io volessi guardare i programmi di un provider che non supporta xbox?
Il player brd ha senso in una console, perche' mi permette di prendere i dischi da chi voglio, ma riguardo ai servizi proprio no.

Al di là dell'estetica, che va a gusti (a me non dispiace alla fine) il problema al massimo sono le dimensioni... ma se questo si traduce in meno rotture ben venga (che poi, la PS3 fat o la prima Xbox non è che fossero così più piccole... e la bombatura dim quella Sony impedisce di appoggiarci sopra qualcosa, a differenza delle due Xbox).


E cosa vorresti metterci sopra la console? Non vorrai mica impilarla nel mezzo di una colonna di componenti HiFi? Se lo fai ti si riduce una piadina.


Che uccidano Sony è probabile se Sony non mostrerà qualcosa di veramente innovativo all'E3... non vedo dove, per la massa, PS4 debba essere preferibile a X1... soprattutto se costeranno uguale, X1 offre molto di più... o meglio, ha mostrato molto di più. Forse in MS sono convinti di avere per le mani esclusive che siano migliori di quelle Sony, o comunque una macchina che non è così inferiore da essere più appetibile anche ai videogiocatori incalliti (che ormai sono una percentuale non così rilevante del mercato anche delle console)

Vedremo...

A Sony basterebbe (probabilmente non lo faranno), permettere l'usato, evitare la connessione ad internet obbligatoria, e non legare i giochi all'account.

PeK
31-05-2013, 12:48
"Uccideremo Sony"
Non ho parole, sta gente si è bevuta il cervello :rolleyes: quando un tizio esce così fuori dai gangheri, vuol dire che sotto sotto se la sta facendo dalla paura:mc:

oh là!!!

un po' di sana console-war! e fatta finalmente da gente pagata per farlo! :asd:

CapodelMondo
31-05-2013, 12:53
"Uccideremo Sony"
Non ho parole, sta gente si è bevuta il cervello :rolleyes: quando un tizio esce così fuori dai gangheri, vuol dire che sotto sotto se la sta facendo dalla paura:mc:

al di la che parlano in senso commerciale ste dichiarazioni ricordano quelle di hitler..noto per essere uno che se la faceva sotto.

gaxel
31-05-2013, 12:54
Unico dispositivo = ti leghi mani e piedi al fornitore di quei sevizi. Se io volessi guardare i programmi di un provider che non supporta xbox?
Il player brd ha senso in una console, perche' mi permette di prendere i dischi da chi voglio, ma riguardo ai servizi proprio no.

Io mica guardo la tvm via X1... io ho un bel decoder hd che supporta le tessere Premium, non mi serve altro... spero solo che X1 possa riceverlo in ingresso e farmi cambiare canale tramite essa. Se no, secondo ingresso hdmi della tv e ho risolto.

Sui servizi non ho capito... chiaro che avrei solo quelli MS, ma è come avere un numero TIM, mica hai anche i servizi Vodafone, Wind e Tre...

E cosa vorresti metterci sopra la console? Non vorrai mica impilarla nel mezzo di una colonna di componenti HiFi? Se lo fai ti si riduce una piadina.

Come ho scritto, ora sopra la 360 ho il ddt che è una cosa comodissima, sulla Xbox avevo messo un piatto elegante sul quale appoggiavo diverse cose.
Mai rotte, nessuna delle due, per questi motivi.

A Sony basterebbe (probabilmente non lo faranno), permettere l'usato, evitare la connessione ad internet obbligatoria, e non legare i giochi all'account.

Cosa che interessa al 10% dei giocatori, manco dei potenziali acquirenti... la connessione a internet obbligatoria l'ha qualsiasi gioco pc di un certo valore da anni (perchè ha un drm, perchè è su Steam o perché và comunque scaricato da gog), il mercato è comunque fiorente... può essere un problema dove non c'è proprio internet, ma per quello che intende MS per "connessione obbligatoria", basta il cellulare che fa da ponte wifi per 1 minuto.

Sull'usato il discorso è complesso, ma se si può sloggare il gioco dall'account gratuitamente, cosa che su PC non puoi fare, allora il problema ,manco si presenterà.

CapodelMondo
31-05-2013, 12:56
pure io sulla xbox ho sempre qualcosa. bado solo a non eccedere col peso e a non tappare fessure varie in generale.

oasis90
31-05-2013, 13:01
Io voglio vedere se tutti i servizi che promettono arriveranno anche in Europa/Italia..Perchè se una buona % sarà solo in USA, allora non ha nessun senso logico...(posto che a me non fregherebbe nulla lo stesso)

s0nnyd3marco
31-05-2013, 13:05
Io mica guardo la tvm via X1... io ho un bel decoder hd che supporta le tessere Premium, non mi serve altro... spero solo che X1 possa riceverlo in ingresso e farmi cambiare canale tramite essa. Se no, secondo ingresso hdmi della tv e ho risolto.


Non avevi detto che volevi eliminare un po di roba dal salotto? Senza considerare che e' da vedere se la xbox permettera' di interagire con device collegati tramite hdmi.


Sui servizi non ho capito... chiaro che avrei solo quelli MS, ma è come avere un numero TIM, mica hai anche i servizi Vodafone, Wind e Tre...


Sempre nell'ottica di avere un unico device in salotto. Capisco integrare un player brd, cosi ti risparmi un "aggeggio", ma per quanto riguarda i provider di servizi, (sempre se vuoi un solo device) ti tocchera' avere quelli supportati da xbox, oppure aggiungere un altro scatolotto.


Come ho scritto, ora sopra la 360 ho il ddt che è una cosa comodissima, sulla Xbox avevo messo un piatto elegante sul quale appoggiavo diverse cose.
Mai rotte, nessuna delle due, per questi motivi.


Un decoder ddtv e' piccolo e ci puo' anche stare, ma la maggior parte delle tv ne ha uno oggi. Il problema e' che non puoi impilarlo come si fa con i componenti hifi.
Per il resto puoi usare anche la console come sotto bicchiere, ma non quello il suo uso :sofico:


Cosa che interessa al 10% dei giocatori, manco dei potenziali acquirenti... la connessione a internet obbligatoria l'ha qualsiasi gioco pc di un certo valore da anni (perchè ha un drm, perchè è su Steam o perché và comunque scaricato da gog), il mercato è comunque fiorente... può essere un problema dove non c'è proprio internet, ma per quello che intende MS per "connessione obbligatoria", basta il cellulare che fa da ponte wifi per 1 minuto.


Viste le proteste su Twitter, non credo siano solo il 10%.


Sull'usato il discorso è complesso, ma se si può sloggare il gioco dall'account gratuitamente, cosa che su PC non puoi fare, allora il problema ,manco si presenterà.

Questo sara' il vero "nocciolo" della questione successo della Next Gen.

gaxel
31-05-2013, 13:07
Io voglio vedere se tutti i servizi che promettono arriveranno anche in Europa/Italia..Perchè se una buona % sarà solo in USA, allora non ha nessun senso logico...(posto che a me non fregherebbe nulla lo stesso)

I servizi arrivano tutti, che siano IE, Skype, Skydrive, Outlook, supporto a facebook/twitter, youtube, SmartGlass, Xbox Live, Bing con ricerca vocale, ecc..

Chiaro che da noi non ci sarà il fantafootball via NFL o Netflix... da noi ci sono solo Sky GO e Premium Play che non sono anche sul ddt connesso a internet, e quindi ci sarà (come ora) uno di quelli.

Ma questo non c'entra nulla con la tv... X1 deve solo supportare il segnale del digitale terrestre in ingresso via hdmi, come in USA fa con quello via cavo, per attivare il canale tv, la guida, ecc... ora, il dt è uno standard europeo, è probabile che arrivi in tutti i paesi europei.

Il problema più grosso, come al solito sono i diritti... se in Italia MS deve spendere un culo di soldi per garantire un servizio che attira gatti, col cavolo che li spende.

oasis90
31-05-2013, 13:12
I servizi arrivano tutti, che siano IE, Skype, Skydrive, Outlook, supporto a facebook/twitter, youtube, SmartGlass, Xbox Live, Bing con ricerca vocale, ecc..

Chiaro che da noi non ci sarà il fantafootball via NFL o Netflix... da noi ci sono solo Sky GO e Premium Play che non sono anche sul ddt connesso a internet, e quindi ci sarà (come ora) uno di quelli.

Ma questo non c'entra nulla con la tv... X1 deve solo supportare il segnale del digitale terrestre in ingresso via hdmi, come in USA fa con quello via cavo, per attivare il canale tv, la guida, ecc... ora, il dt è uno standard europeo, è probabile che arrivi in tutti i paesi europei.

Il problema più grosso, come al solito sono i diritti... se in Italia MS deve spendere un culo di soldi per garantire un servizio che attira gatti, col cavolo che li spende.

Sì però di tutti i servizi che hai detto soltanto Skype e Outlook non ci sono già, quindi non vedo grandissime novità..
Le cose potenzialmente interessanti sono quelle che non arrivano appunto :asd:
Tra l'altro non capisco perchè uno deve pagare per poter utilizzare per esempio IE sulla console..bho, mistero..
Anche perchè sinceramente non vedo una gran convenienza, voglio dire..:
io ho tv + sky + wd tv live media player..in tutto uso 2 telecomandi (più quello per l'audio ovviamente), quindi non è che mi fa risparmiare chissà cosa in termini di comodità, anzi.. (che poi nemmeno leggerà gli mkv quindi..)
Avrei preferito che si fossero concentrati esclusivamente sul gaming e basta ma tant'è, capisco anche il loro punto di vista..

gaxel
31-05-2013, 13:16
Non avevi detto che volevi eliminare un po di roba dal salotto? Senza considerare che e' da vedere se la xbox permettera' di interagire con device collegati tramite hdmi.

No, ho scritto che volevo eliminare un po' di telecomandi e fare tutto su un'unica uscita audio e video. Eliminerei solo una console,che comunque non è poco, ma farei tutto tramite X1, che è molto.


Sempre nell'ottica di avere un unico device in salotto. Capisco integrare un player brd, cosi ti risparmi un "aggeggio", ma per quanto riguarda i provider di servizi, (sempre se vuoi un solo device) ti tocchera' avere quelli supportati da xbox, oppure aggiungere un altro scatolotto.

Qui dipende cosa intendi per servizi... PS3 l'ho presa per il BluRay e le esclusive, col senno di poi non l'avrei presa e avrei rimpianto Uncharted 2 e basta.

Un decoder ddtv e' piccolo e ci puo' anche stare, ma la maggior parte delle tv ne ha uno oggi. Il problema e' che non puoi impilarlo come si fa con i componenti hifi.
Per il resto puoi usare anche la console come sotto bicchiere, ma non quello il suo uso :sofico:

Nella mia idea il componentem hifi sta sotto... son tre oggetti


Viste le proteste su Twitter, non credo siano solo il 10%.

Ci sono circa 300 milioni di console al mondo, tra 360, ps3, wii, anche contassimo che tutti le hanno tutte e tre, sarebbero 100 milioni di utenti, a cui si aggiungono quelli nuovi o quelli che hanno saltato una generazione... tu mi dici che ci sono più di 10 milioni di utenti che protestano su Twitter? O anche fossero solo i possessori di 360, alcune doppie o triple, ci sono più di 5 milioni fi proteste su Twitter?

Questo sara' il vero "nocciolo" della questione successo della Next Gen.

Appunto, MS ha detto che sdarà possibile rivendere e acquistare usato, finché non specificano se c'è una sovratassa, inutile discutere

gaxel
31-05-2013, 13:23
Sì però di tutti i servizi che hai detto soltanto Skype e Outlook non ci sono già, quindi non vedo grandissime novità..
Le cose potenzialmente interessanti sono quelle che non arrivano appunto :asd:
Tra l'altro non capisco perchè uno deve pagare per poter utilizzare per esempio IE sulla console..bho, mistero..
Anche perchè sinceramente non vedo una gran convenienza, voglio dire..:
io ho tv + sky + wd tv live media player..in tutto uso 2 telecomandi (più quello per l'audio ovviamente), quindi non è che mi fa risparmiare chissà cosa in termini di comodità, anzi.. (che poi nemmeno leggerà gli mkv quindi..)
Avrei preferito che si fossero concentrati esclusivamente sul gaming e basta ma tant'è, capisco anche il loro punto di vista..

Tu sei tu, io sono io... che pago comunque il Live Gold, e non guardo gli mkv, ma al massimo noleggio da Xbox Video... come fa la stragrande maggioranza degli acquirenti di una console (altri,menti non ci vedo senso a preferirla al pc). E non sono così convinto che non si siano concentrati sul gaming: un miliardo di investimenti in esclusive, ben 15 di cui 8 nuovi brand nei primi 12 mesi (teoricamente uno ha più di un gioco al mese che non trova da altre parti), un pad fatto molto bene e fortemente rinnovato (affiancato a Kinect per le gesture dello stesso), e Sony col suo c'è campata tre console, SmartGlass a disposzione degli sviluppatori fortemente integrato e teoricamente l'investimento nel cloud che dovrebbe servire solo ai giochi... ma soprattutto, detto e ripetuto ovunque "I giochi e le parte divertente della conferenza li vedrete all'E3".

Orionlight
31-05-2013, 13:35
Ragazzi, in giro ho letto che non ci sono grosse differenze fra le DDR3 e le GDDR5.. qualcuno ha detto che sono anche uguali in realtà.. ma secondo voi è vero?

zavatta_fighter
31-05-2013, 13:48
Uccideremo Sony...

E si.... quante tonnellate di stronzate ancora prima dell'E3....

oasis90
31-05-2013, 13:49
Tu sei tu, io sono io... che pago comunque il Live Gold, e non guardo gli mkv, ma al massimo noleggio da Xbox Video... come fa la stragrande maggioranza degli acquirenti di una console (altri,menti non ci vedo senso a preferirla al pc). E non sono così convinto che non si siano concentrati sul gaming: un miliardo di investimenti in esclusive, ben 15 di cui 8 nuovi brand nei primi 12 mesi (teoricamente uno ha più di un gioco al mese che non trova da altre parti), un pad fatto molto bene e fortemente rinnovato (affiancato a Kinect per le gesture dello stesso), e Sony col suo c'è campata tre console, SmartGlass a disposzione degli sviluppatori fortemente integrato e teoricamente l'investimento nel cloud che dovrebbe servire solo ai giochi... ma soprattutto, detto e ripetuto ovunque "I giochi e le parte divertente della conferenza li vedrete all'E3".

Sarei proprio curioso di sapere quanta gente noleggia film su Xbox Video :stordita:

wrad3n
31-05-2013, 13:50
Ragazzi, in giro ho letto che non ci sono grosse differenze fra le DDR3 e le GDDR5.. qualcuno ha detto che sono anche uguali in realtà.. ma secondo voi è vero?

Tra le due c'è una differenza marcata sulla bandwidth (nel caso delle due console):

X1 (dati ancora dei devkit):
8GB DDR3 (68GB/s bandwidth) RAM principale del sistema.
32MB ESRAM posti all'interno dell APU (102GB/s).

Per PS4:
8GB GDDR5 (176GB/s confermato nella conferenza) RAM principale di sistema.

gaxel
31-05-2013, 13:50
Sarei proprio curioso di sapere quanta gente noleggia film su Xbox Video :stordita:

A livello mondiale o nel paese dei ladri che si lamentano quando gli altri evadono le tasse?

oasis90
31-05-2013, 13:53
A livello mondiale o nel paese dei ladri che si lamentano quando gli altri evadono le tasse?

Cosa c'entrano i ladri e le tasse adesso? :stordita:
Guarda che non è .mkv=ladri eh :asd:

gaxel
31-05-2013, 13:58
Cosa c'entrano i ladri e le tasse adesso? :stordita:
Guarda che non è .mkv=ladri eh :asd:

Le tasse c'entrano perché comprando il digitale usato, soprattutto da privati, o scaricando... oltre al danno a chi sviluppa e distribuisce il prodotto, si fa un danno riflesso anche all'erario.

I ladri in Italia, soprattutto quando si parla di console o computer, c'entrano sempre... io vengo continuamente preso per matto perché pago tutto il digitale di cui usufruisco (o quasi, se sono cose introvabili in Italia).

oasis90
31-05-2013, 14:00
Le tasse c'entrano perché comprando il digitale usato, soprattutto da privati, o scaricando... oltre al danno a chi sviluppa e distribuisce il prodotto, si fa un danno riflesso anche all'erario.

I ladri in Italia, soprattutto quando si parla di console o computer, c'entrano sempre... io vengo continuamente preso per matto perché pago tutto il digitale di cui usufruisco (o quasi, se sono cose introvabili in Italia).

Giusto una cosa perchè siamo offtopic:

una copia scaricata (di qualsiasi cosa) (per quanto non sia giusto) non equivale ad una mancata vendita, assolutamente. Anzi, spesso (soprattutto in ambito musicale) la pirateria equivale a nuovi fans e quindi entrate maggiori. Quindi non si fa nessun danno a nessuno.

/offtopic

Pan
31-05-2013, 14:11
in effetti ragazzi forse un thread dedicato al "confronto" tra console ci vorrebbe, qui di news sulla consolle MS non se ne leggono ma solo "confronti" tra cosa e meglio e cosa è peggio e tutto ciò che ne deriva.. e direi a paginate.
so che le info sono quelle che sono.. ma boh.. io l'ho buttata li.. :stordita:

wrad3n
31-05-2013, 14:25
in effetti ragazzi forse un thread dedicato al "confronto" tra console ci vorrebbe, qui di news sulla consolle MS non se ne leggono ma solo "confronti" tra cosa e meglio e cosa è peggio e tutto ciò che ne deriva.. e direi a paginate.
so che le info sono quelle che sono.. ma boh.. io l'ho buttata li.. :stordita:

Senza scendere nello specifico il riassunto delle specs (tra dati di devkit e ufficiali) è questo:

XBOX One
CPU: 8 Core a 1,6Ghz (devkit)
GPU: 12 shader cores, 768 threads (specificato alla tech conference), 800Mhz: ~1,2TFLOPS (devkit)
RAM: 8GB DDR3 (68GB/s) + 32MB (ESRAM) (102GB/s), combinando RAM + ESRAM ~170GB/s (devkit)
Bluray 6X
Gigabit ethernet + wifi + wifi direct


PS4
CPU: 8 Core 1,6Ghz (devkit)
GPU: 18 shader cores, 1152 threads, 800Mhz (devkit): ~1,84TFLOPS (dato confermato)
RAM: 8GB GDDR5 (176GB/s) (dato confermato)
Bluray 6X
Gigabit ethernet + wifi + bluetooth

Dal lato software (dati non ancora confermati):

XBOX One:
3 OS che a sistema avviato occupano 3GB di Ram, quindi 5GB disponibili ai giochi.

Inoltre secondo Kotaku, oltre ai 3GB di Ram, i 3 OS occuperanno 2 core CPU ed il 10% della GPU:
http://kotaku.com/the-five-possible-states-of-xbox-one-games-are-strangel-509597078

PS4:
OS che a sistema avviato occupa 1GB di Ram, quindi 7GB disponibili ai giochi.

Necroticism
31-05-2013, 14:38
Sarei proprio curioso di sapere quanta gente noleggia film su Xbox Video :stordita:

In Italia penso nessuno, anche perchè la selezione di film fa cagare. Negli USA è molto più utilizzata, insieme a servizi tipo Netflix. Alla fine dipende sempre dal supporto, che però sarà variabile a seconda degli accordi presi nei singoli paesi.

CapodelMondo
31-05-2013, 14:47
a me pare strano che non si sia pensato in microsoft ad un modo per sfruttar meglio la ram con tutti sti OS di cui si sente parlare. in sintesi si dice che mentre si gioca buona parte delle risorse è occupata a gestire servizi vari in background sacrificando risorse per il gioco.

sulla carta se è così non mi trovo d accordo ma non penso che in Microsoft aspettassero me per calcolarlo.

gaxel
31-05-2013, 14:56
In Italia penso nessuno, anche perchè la selezione di film fa cagare. Negli USA è molto più utilizzata, insieme a servizi tipo Netflix. Alla fine dipende sempre dal supporto, che però sarà variabile a seconda degli accordi presi nei singoli paesi.

Oddio, cagare... È simile a quella Sony, con film che arrivano più o meno quando esce il dvd/bluray e i costi si assestano su quelli di un noleggio classico. Alto invece l'acquisto... Grave la mancanza del doppio audio, non tutto è HD o si può noleggiare..
però di roba, anche recente, ce n'è... Stanno aumentando anche le serie tv... Se seguono l'andazzo della musica, ci sarà praticamente tutto.

gaxel
31-05-2013, 15:01
a me pare strano che non si sia pensato in microsoft ad un modo per sfruttar meglio la ram con tutti sti OS di cui si sente parlare. in sintesi si dice che mentre si gioca buona parte delle risorse è occupata a gestire servizi vari in background sacrificando risorse per il gioco.

sulla carta se è così non mi trovo d accordo ma non penso che in Microsoft aspettassero me per calcolarlo.

ci hanno pensato e il gioco non si vedrà rubare risorse rilevanti da altri servizi in background. Il sistema funziona in maniera più furba che su pc o sulle console attuali... Il problema può solo essere che viene occupata più RAM, ma bisogna vedere cosa comporta realmente e come si inserisce il cloud in tutto questo...

Pan
31-05-2013, 15:29
Senza scendere nello specifico il riassunto delle specs (tra dati di devkit e ufficiali) è questo:

XBOX One
CPU: 8 Core a 1,6Ghz (devkit)
GPU: 12 shader cores, 768 threads (specificato alla tech conference), 800Mhz: ~1,2TFLOPS (devkit)
RAM: 8GB DDR3 (68GB/s) + 32MB (ESRAM) (102GB/s), combinando RAM + ESRAM ~170GB/s (devkit)
Bluray 6X
Gigabit ethernet + wifi + wifi direct


PS4
CPU: 8 Core 1,6Ghz (devkit)
GPU: 18 shader cores, 1152 threads, 800Mhz (devkit): ~1,84TFLOPS (dato confermato)
RAM: 8GB GDDR5 (176GB/s) (dato confermato)
Bluray 6X
Gigabit ethernet + wifi + bluetooth

Dal lato software (dati non ancora confermati):

XBOX One:
3 OS che a sistema avviato occupano 3GB di Ram, quindi 5GB disponibili ai giochi.

Inoltre secondo Kotaku, oltre ai 3GB di Ram, i 3 OS occuperanno 2 core CPU ed il 10% della GPU:
http://kotaku.com/the-five-possible-states-of-xbox-one-games-are-strangel-509597078

PS4:
OS che a sistema avviato occupa 1GB di Ram, quindi 7GB disponibili ai giochi.


grazie delle spec. ma io mi riferivo piuttosto al fatto che in questo thread sembra stia più sfociando sul chi ce l'ha piu lungo piu che parlare della specifica console..
e dicevo che forse era meglio fare i confronti in un contenitore più consono (un'altro thread).. :)

Malek86
31-05-2013, 16:33
Lasciando perdere le specifiche che alla fine contano poco...

https://twitter.com/geoffkeighley/status/340476936625209344

10 days until E3. Based on what I'm hearing both the Xbox and PS4 press confs will be the strongest in years. Lots of games and surprises.

Sembra che per una volta avremo un E3 interessante. Gli anni scorsi sono stati parecchio deludenti :O

dani&l
31-05-2013, 16:34
In Italia penso nessuno, anche perchè la selezione di film fa cagare. Negli USA è molto più utilizzata, insieme a servizi tipo Netflix. Alla fine dipende sempre dal supporto, che però sarà variabile a seconda degli accordi presi nei singoli paesi.

beh inizialmente, adesso escono sempre più titoli... è che il prezzo per me è impensabile... vorrei vedermi la prima stagione di 24 ma voglio 210 mp a episodio...azzo non potevano fare un forfait con tutta la stagione ? quanto mi costerebbe ?... avrei voluto un abbonamento stile musica... piuttosto.

Giusto una cosa perchè siamo offtopic:

una copia scaricata (di qualsiasi cosa) (per quanto non sia giusto) non equivale ad una mancata vendita, assolutamente. Anzi, spesso (soprattutto in ambito musicale) la pirateria equivale a nuovi fans e quindi entrate maggiori. Quindi non si fa nessun danno a nessuno.

/offtopic

Ma dai, al massimo non è corretta l'equazione una copia pirata è uguale a una non vendita, ma da qua a dire che più si pirata e più aumentano le entrate è una cagata colossale, a stò punto non si sbatterebbero neanche tanto per drm e soci... ;)


a me pare strano che non si sia pensato in microsoft ad un modo per sfruttar meglio la ram con tutti sti OS di cui si sente parlare. in sintesi si dice che mentre si gioca buona parte delle risorse è occupata a gestire servizi vari in background sacrificando risorse per il gioco.

sulla carta se è così non mi trovo d accordo ma non penso che in Microsoft aspettassero me per calcolarlo.


Ma non avevano detto che la vm va in pausa ? che risorse deve usare a parte la ram bloccata per fare lo switch istantaneo ?

Tra l'altro parlavano, ma in modo poco chiaro, della possibilità di gestire le risorse per i giochi più esosi, resta il fatto che se 3 gb se li ciuccia l'hypervisor + seconda macchina virtuale, è un bello spreco...

gaxel
31-05-2013, 16:37
grazie delle spec. ma io mi riferivo piuttosto al fatto che in questo thread sembra stia più sfociando sul chi ce l'ha piu lungo piu che parlare della specifica console..
e dicevo che forse era meglio fare i confronti in un contenitore più consono (un'altro thread).. :)

Ah, io ho linkato diversa roba e ho provato ad avviare discussion su Kinect, SmartGlass, cloud, esclusive, servizi, ma qui ti rispondono : "Tutte ca...te, ci credono solo i polli, Sony è molto meglio perché ce l'ha più lungo... io volgio solo giocare e min...te come il Kinect manco le voglio in casa"

A quel punto non si sa manco che rispondere :asd:

Malek86
31-05-2013, 16:52
In Italia penso nessuno, anche perchè la selezione di film fa cagare. Negli USA è molto più utilizzata, insieme a servizi tipo Netflix. Alla fine dipende sempre dal supporto, che però sarà variabile a seconda degli accordi presi nei singoli paesi.

L'ho usato per noleggiare Marvel's Avengers, dato che nella mia zona i noleggi di Bluray non esistono. Però è vero che la selezione è parecchio scarsa, specie per film non nuovi. E poi i prezzi sono troppo alti secondo me.

gaxel
31-05-2013, 17:04
L'ho usato per noleggiare Marvel's Avengers, dato che nella mia zona i noleggi di Bluray non esistono. Però è vero che la selezione è parecchio scarsa, specie per film non nuovi. E poi i prezzi sono troppo alti secondo me.

Di acqusito sì, di noleggio no... lo hai istantaneamente, non devi riconsegnarlo, me dura 48 ore dal momento che inizi a guardarlo...

oasis90
31-05-2013, 17:06
Ma dai, al massimo non è corretta l'equazione una copia pirata è uguale a una non vendita, ma da qua a dire che più si pirata e più aumentano le entrate è una cagata colossale, a stò punto non si sbatterebbero neanche tanto per drm e soci... ;)


A parte che "cagata colossale" la tieni per te, punto primo ;)
Punto secondo, dove avrei detto che sempre più si pirata e più aumentano le entrate??
Ho detto che SPESSO E SOPRATTUTTO IN AMBITO MUSICALE la pirateria porta a conoscere band/artisti che poi uno si mette a seguire comprando album, andando ai concerti ecc..(infatti in ambito musicale a molti artisti frega 0 della pirateria - proprio per quello che ho detto prima-, altro che sbattimento :asd:)
Poi ognuno capisce sempre quel che vuole capire a quanto vedo :asd:

gaxel
31-05-2013, 17:10
Comunque se volete scoprire nuovi artisti, 8tracks è uno dei servizi migliori, seguito da Nokia Music e, se si ha un pass, lo Smart DJ di Xbox Music... sempre parlando di ambienti Microsoft per lo meno.

Spero davvero che 8tracks arrivi anche su X1...

Yngwie74
31-05-2013, 17:31
Mi sembra che si stia divagando un po' troppo. Cercate di non andare OT.

nicacin
31-05-2013, 19:02
in listino Amazon Dragon Age 3: Inquisition per Xbox One.

Secondo me le esclusive, la qualità dell'online e il discorso dell'usato saranno decisivi nella guerra tra le 2 console.

E come al solito gli utonti pc saranno ancora più bistrattati, ultimo esempio FIFA 14 con il nuovo motore grafico solo per le nuove console.. come se una cpu media e una vga media non possono far girare nulla del genere.. bah..

dani&l
31-05-2013, 20:53
...
Punto secondo, dove avrei detto che sempre più si pirata e più aumentano le entrate??

.... Anzi, spesso (soprattutto in ambito musicale) la pirateria equivale a nuovi fans e quindi entrate maggiori. Quindi non si fa nessun danno a nessuno.

/offtopic

:read:


Poi ognuno capisce sempre quel che vuole capire a quanto vedo :asd:

matematicamente:
"la pirateria" : "quindi entrate maggiori" = "più si pirata" : " piu aumentano le entrate"

:O :asd:

Chiudo :)

ZackS
31-05-2013, 21:44
per sdrammatizzare :asd:

http://i.minus.com/iBzvb2JSpQNRM.gif

oasis90
31-05-2013, 23:29
:read:



matematicamente:
"la pirateria" : "quindi entrate maggiori" = "più si pirata" : " piu aumentano le entrate"

:O :asd:

Chiudo :)

Chiudi pure visto che non hai capito nulla (e tra l'altro non sai come rispondere visto che ciò che ho detto, in ambito musicale, è verissimo. Infatti io non ho detto SEMPRE, cosa che non vuoi capire). Invece avevi esordito insinuando che avevo detto una CAGATA COLOSSALE (cit). Fai meno il fenomeno.

/OT

Chiudo :)

alexbands
31-05-2013, 23:56
certo che sony è davvero attenta alle esigenze dei giocatori... son qui da un'ora a cercare di tirar giù sta benedetta demo di the last of us...

passa prima da god of war ascension per avviare il download -> 800 mega di aggiornamenti (20 minuti perchè ho la connessione buona, in questi casi sony ai poverelli con connessioni a 56 k non ci pensa XD)

Avviato il download, 130 mega (e la cosa mi puzza)

Finito il download, mi ritrovo di nuovo nel menu di gow, torno alla dashboard, avvio la demo, e ovviamente si apre un downloader (sti caspiti, 130 mega per un downloader). E sono ancora all'85%, console accesa un'ora fa :D

Fare un semplice codice voucher da attivare il giorno tot per scaricare DIRETTAMENTE la demo, era troppo complicato.

X360X
01-06-2013, 08:42
il discorso si chiude dal momento in cui interviene il moderatore

2 giorni di sospensione a testa

certo che sony è davvero attenta alle esigenze dei giocatori... son qui da un'ora a cercare di tirar giù sta benedetta demo di the last of us...

passa prima da god of war ascension per avviare il download -> 800 mega di aggiornamenti (20 minuti perchè ho la connessione buona, in questi casi sony ai poverelli con connessioni a 56 k non ci pensa XD)

Avviato il download, 130 mega (e la cosa mi puzza)

Finito il download, mi ritrovo di nuovo nel menu di gow, torno alla dashboard, avvio la demo, e ovviamente si apre un downloader (sti caspiti, 130 mega per un downloader). E sono ancora all'85%, console accesa un'ora fa :D

Fare un semplice codice voucher da attivare il giorno tot per scaricare DIRETTAMENTE la demo, era troppo complicato.

questo sarebbe il thread di xbox one, magari potremmo parlare di xbox one.

gaxel
01-06-2013, 11:25
Interessante anche il nuovo sistema di achievements (che per me sono fondamentali in un gioco)... in pratica gli sviluppatori potranno aggiungere nel tempo, anche dopo anni, nuovi achievements, chiarament non legati a nuovi contenuti del gioco (un po' come funziona adesso in certe sfide multiplayer, mi sembra).

Cosa che secondo me potrebbe aumentare notevolmente la longevità: ho finito HL2 3-4 volte, ma l'ho rigiocato tutto appena sono apparsi gli achievements su Steam, ottenendoli tutti... se me ne mettesseero ancora, lo rigiocherei volentieri.

Chad Gibson, project manager di X1, ha però detto che ci sarà un limite mensikle di 100 punti, mper non sovraccaricare il giocatore, gli sviluppatori potranno quindi aggiungere mensilmente 1 achievement da 100, 2 da 50, 3 da 30 e uno da 10, ecc...

petru916
01-06-2013, 11:36
Interessante anche il nuovo sistema di achievements (che per me sono fondamentali in un gioco)... in pratica gli sviluppatori potranno aggiungere nel tempo, anche dopo anni, nuovi achievements, chiarament non legati a nuovi contenuti del gioco (un po' come funziona adesso in certe sfide multiplayer, mi sembra).

Cosa che secondo me potrebbe aumentare notevolmente la longevità: ho finito HL2 3-4 volte, ma l'ho rigiocato tutto appena sono apparsi gli achievements su Steam, ottenendoli tutti... se me ne mettesseero ancora, lo rigiocherei volentieri.

Chad Gibson, project manager di X1, ha però detto che ci sarà un limite mensikle di 100 punti, mper non sovraccaricare il giocatore, gli sviluppatori potranno quindi aggiungere mensilmente 1 achievement da 100, 2 da 50, 3 da 30 e uno da 10, ecc...
Molto interessante come cosa, anche per me varrebbe il tuo discorso. Sarebbe sicuramente uno stimolo in più per rigiocare tutti quei giochi meravigliosi (ad esempio GoW) che una volta finiti al 100% è difficile riprendere in mano sempre per lo stesso discorso "Ma si, ho fatto tutto di quel gioco, cosa lo rigioco a fare?" :)

alexbands
01-06-2013, 11:56
[B]
questo sarebbe il thread di xbox one, magari potremmo parlare di xbox one.

Era solo per dire come un pò tutte le console non sono poi così "gamer oriented", visto che sono pagine e pagine che si crocifigge la xbox one per questo (presunto) motivo...

Chiedo scusa se è parso troppo OT ;)

hellrizer
01-06-2013, 13:10
Ma l'angolo di visuale del kinect quant'è più o meno? Se io lo appoggio sul mobile della tv che è alto circa 40 cm mi vede se sono in piedi a 2 metri e mezzo di distanza?

alexbands
01-06-2013, 13:29
Ma l'angolo di visuale del kinect quant'è più o meno? Se io lo appoggio sul mobile della tv che è alto circa 40 cm mi vede se sono in piedi a 2 metri e mezzo di distanza?

uhm credo che se lo metti sul "fondo" di un ripiano l'angolo lo limiti per forza, qualunque esso sia. Se invece lo metti sul bordo anteriore ovviamente non limiti nulla. Credo che l'ideale sia sempre metterlo sopra la tv, sperando che stavolta abbia una qualche predisposizione per farlo

gaxel
01-06-2013, 14:12
Ma l'angolo di visuale del kinect quant'è più o meno? Se io lo appoggio sul mobile della tv che è alto circa 40 cm mi vede se sono in piedi a 2 metri e mezzo di distanza?

Qui puoi vedere dove MS ha posizionato Kinect, rispetto alla TV
http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4

Comunque l'angolo di visuale è stato notevolmente aumentato, quindi in alto o in basso non fa molta differenza, basta che sia allo stesso livello della tv e non incassato, chiaramente...

Qui puoi vedere bene la distanza minima per vedere tutto il corpo (sempre in base ad altezza del kinect, ma si tarerà appositamente)
http://www.youtube.com/watch?v=j7GBUeHv_Ts

hellrizer
01-06-2013, 16:07
uhm credo che se lo metti sul "fondo" di un ripiano l'angolo lo limiti per forza, qualunque esso sia. Se invece lo metti sul bordo anteriore ovviamente non limiti nulla. Credo che l'ideale sia sempre metterlo sopra la tv, sperando che stavolta abbia una qualche predisposizione per farlo

Io intendevo appoggiato sul mobiletto subito davanti alla base della tv,sperando che non sia troppo alto e quindi vada a coprire parte dello schermo.

Qui puoi vedere dove MS ha posizionato Kinect, rispetto alla TV
http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4

Comunque l'angolo di visuale è stato notevolmente aumentato, quindi in alto o in basso non fa molta differenza, basta che sia allo stesso livello della tv e non incassato, chiaramente...

Qui puoi vedere bene la distanza minima per vedere tutto il corpo (sempre in base ad altezza del kinect, ma si tarerà appositamente)
http://www.youtube.com/watch?v=j7GBUeHv_Ts

Grazie dei video gaxel, da quello che vedo però posizionandolo dove dovrei metterlo io difficilmente riuscirà a vedermi per intero. Sopra la tv non potrei proprio metterlo perchè non c'è niente e la cornice della tv è troppo sottile per attaccarcelo (ammesso che MS abbia previsto questa possibilità).

Brightblade
02-06-2013, 06:48
Interessante anche il nuovo sistema di achievements (che per me sono fondamentali in un gioco)... in pratica gli sviluppatori potranno aggiungere nel tempo, anche dopo anni, nuovi achievements, chiarament non legati a nuovi contenuti del gioco (un po' come funziona adesso in certe sfide multiplayer, mi sembra).

Già non riesco a star dietro ai titoli in uscita che vorrei giocare, ho proprio bisogno di motivi per tirar fuori quelli vecchi di anni :asd:

Comunque penso che se così fosse, mi passerebbe finalmente la malattia del "tutti gli achievements/trofei". Già adesso mi ruga che quando esce un dlc (che normalmente boicotto a meno che non esca una versione del gioco che li includa tutti, e allora prendo quella) che aggiunge anche dei trofei, magari un gioco in cui tra sudore e frustrazione avevo preso il 100% non risulti più completo, ma riesco abbastanza a fregarmene, se so già in partenza che per avere il 100%, dovrò ripescare dopo anni un titolo, cosa che mi capita rarissimamente, forse riuscirò a curare definitivamente quest'ossessione :asd:

tecnologico
02-06-2013, 08:20
uh? non pensavo che gli achievements fossero così seguiti. non li ho mai cagati manco di striscio...non so che farci, li vedo come sganciati dal gioco principale...anche perchè non mi danno praticamente nulla

Brightblade
02-06-2013, 08:38
Infatti spesso si trasformano più in un lavoro che gioco... continua pure a fregartene beatamente, perchè una volta nel tunnel è difficile uscirne :D
E adesso scusate, torno a cacciar trofei che ho uno scheduling rigorosissimo da rispettare se non voglio accumulare ulteriori titoli :asd:

pando811
02-06-2013, 08:56
a me personalmente non dispiace sbloccare gli obiettivi,certo non sto li' a cercare i 1000g ore e ore,se capita bene altrimenti amen :D

lordkain84
02-06-2013, 09:14
a me personalmente non dispiace sbloccare gli obiettivi,certo non sto li' a cercare i 1000g ore e ore,se capita bene altrimenti amen :D

altrimenti vai di youtube eh :asd: mr 1000G :O

anche se ovviamente sono ancora indeciso su quale console prendere in futuro personalmente sono molto interessato al nuovo titolo dei Remedy ... e anche a Ryse di Crytek ... ci sarà un pò di gameplay di questi all'E3?

gaxel
02-06-2013, 09:22
a me personalmente non dispiace sbloccare gli obiettivi,certo non sto li' a cercare i 1000g ore e ore,se capita bene altrimenti amen :D

Idem...
Ho completato HL2, Ep1 ed Ep2 quando uscirono perché per me sono l'apice del genere FPS, poi altri 3-4 giochi (Alan Wake, AC2, Alone in the Dark, Mass Effect 2 e non ricordo altri)... cerco di ottenere il maggior numero di achievements finché il gioco non mi stanca, se sono fattibili tutti ci provo sempre, ma devono essere no multiplayer, no co-op, no difficilotti (tipo sfide Batman AA/AC) e no sbattimenti tipo bandierine di ac1, altrimenti ottengo solo quelli single player, campagna, come appunto per Batman (mi mancano solo alcune sfide), gli Uncharted, ecc...

Per me sono un qualcosa in più... chiaro che devono essere fatti bene... ad esempio, finire Half Life 2: Episode 1 senza sparare che un colpo (a una serratura), ma usando solo Gravity Gun ed esplosivi (compreso lancia razzi, se no gunship e strider non li tiri giù) è stata uma bella esperienza... e lanciare il nano da giardino nello spazio in Ep2, sembra tedioso, ma in realtà spinge ad osservare lo splendido level design: quasi in ogni livello c'è almeno un punto in cui si vede dove si andrà diverso tempo dopo... lì si deve lanciare il nano e ricordarsi poi di riprenderlo.

gaxel
02-06-2013, 09:24
altrimenti vai di youtube eh :asd: mr 1000G :O

anche se ovviamente sono ancora indeciso su quale console prendere in futuro personalmente sono molto interessato al nuovo titolo dei Remedy ... e anche a Ryse di Crytek ... ci sarà un pò di gameplay di questi all'E3?

Ci sarà più gameplay a questo E3, che ai 5 precedenti (non che sia così difficile come cosa :asd:)

Brightblade
02-06-2013, 10:19
Io come filtro ho solo il no achievement multiplayer, per il resto non mi son risparmiato nulla, dallo sclero in Demon's/Dark Souls o Vanquish (in questo mi manca un trofeo mancato per un soffio e che ho lasciato in stand by, ma ancora non mi son rassegnato del tutto :asd: ) a centinaia di ore di farm/grind in diversi jrpg.

Certo, riallacciandosi alla notizia sugli achievement da cui è partito tutto il discorso, se si ingegnassero, più che per riesumare titoli vecchi con gli achievement ad anni di distanza, ad amalgamarli meglio con il flusso naturale dei giochi, sarebbe tanto di guadagnato, spesso la caccia agli achievement è qualcosa che sopravvive ben oltre la soglia sulla quale finisce la fase vera e propria del divertimento.

alexbands
02-06-2013, 12:52
a me frega meno di zero degli obiettivi, anzi mi da fastidio che ci siano... è come se ti dicessero loro cosa devi fare col gioco, per allungare il brodo dopo che l'hai finito... e io invece puntalmente me ne frego e finisco la trama. La cosa più odiosa di tutte è sicuramente quella di cercare i soliti 100 oggetti... e non sapete quanto odio (scherzosamente si intende) i giocatori che si mettono a farlo sul serio, 99% delle volte usando youtube o mappe con i punti segnati. MOOOOOOOLTO divertente devo dire. Tanto vale non comprare il gioco e vedersi un walktrough su youtube no?

Ovviamente anche i vari obiettivi tipo "uccidi 10 nemici con un rutto" oppure "uccidi i nemici di sinistra con la mano destra e quelli di destra con la mano sinistra", mi fanno piuttosto ridere.

Gli unici obiettivi con un minimo di senso sono quelli legati alla trama o a dei momenti di gioco. Esempio in un gioco stealth riesco a farlo tutto senza uccidere una sola persona, ha senso l'obiettivo/trofeo "stealth perfetto". Ovviamente ci sono altri esempi di obiettivi sensati, ma sostanzialmente credo che una persona gli obiettivi in un gioco sia in grado di porseli da soli, sti giochi devono farci sviluppare la fantasia e l'immaginazione o farci diventare degli automi beoti che eseguono gli ordini degli sviluppatori?

La domanda è retorica, conosco la risposta :D

n.b. non se la prenda chi ama fare gli obiettivi, è un mio punto di vista ed il tono è assolutamente scherzoso ;)

pando811
02-06-2013, 13:00
a me frega meno di zero degli obiettivi, anzi mi da fastidio che ci siano... è come se ti dicessero loro cosa devi fare col gioco, per allungare il prodo dopo che l'hai finito... e io invece puntalmente me ne frego e finisco la trama. La cosa più odiosa di tutte è sicuramente quella di cercare i soliti 100 oggetti... e non sapete quanto odio (scherzosamente si intende) i giocatori che si mettono a farlo sul serio, 99% delle volte usando youtube o mappe con i punti segnati. MOOOOOOOLTO divertente devo dire. Tanto vale non comprare il gioco e vedersi un walktrough su youtube no?

Ovviamente anche i vari obiettivi tipo "uccidi 10 nemici con un rutto" oppure "uccidi i nemici di sinistra con la mano destra e quelli di destra con la mano sinistra", mi fanno piuttosto ridere.

Gli unici obiettivi con un minimo di senso sono quelli legati alla trama o a dei momenti di gioco. Esempio in un gioco stealth riesco a farlo tutto senza uccidere una sola persona, ha senso l'obiettivo/trofeo "stealth perfetto". Ovviamente ci sono altri esempi di obiettivi sensati, ma sostanzialmente credo che una persona gli obiettivi in un gioco sia in grado di porseli da soli, sti giochi devono farci sviluppare la fantasia e l'immaginazione o farci diventare degli automi beoti che eseguono gli ordini degli sviluppatori?

La domanda è retorica, conosco la risposta :D

n.b. non se la prenda chi ama fare gli obiettivi, è un mio punto di vista ed il tono è assolutamente scherzoso ;)

se si tratta di raccogliere oggetti di solito evito,se proprio lo faccio lo faccio il secondo giro mai il primo,proprio per non rovinarmi nulla del gioco.
E' solo un modo di vederla differente tutto qui,io trovo divertente sbloccare obiettivi del tipo che hai citato te,non so "uccidi 15 nemici con le granate" ecc ecc,le vedo come piccole sfide dentro al gioco,non mi sento per niente un beota mentre lo faccio :D,la cosa bella degli obiettivi è proprio quella,o li fai o non li fai cambia ben poco,per me beoti sono quelli con gamertag da 1000000g che sbloccano 1000 su 1000 punti 24h su 24h usando i peggio trucchi per farsi "fighi" :asd:

ovviamente parere personale eh amici come prima :D

alexbands
02-06-2013, 13:58
se si tratta di raccogliere oggetti di solito evito,se proprio lo faccio lo faccio il secondo giro mai il primo,proprio per non rovinarmi nulla del gioco.
E' solo un modo di vederla differente tutto qui,io trovo divertente sbloccare obiettivi del tipo che hai citato te,non so "uccidi 15 nemici con le granate" ecc ecc,le vedo come piccole sfide dentro al gioco,non mi sento per niente un beota mentre lo faccio :D,la cosa bella degli obiettivi è proprio quella,o li fai o non li fai cambia ben poco,per me beoti sono quelli con gamertag da 1000000g che sbloccano 1000 su 1000 punti 24h su 24h usando i peggio trucchi per farsi "fighi" :asd:

ovviamente parere personale eh amici come prima :D

ma infatti quelli che "scherzosamente odio" sono quelli che li fanno praticamente contro voglia, solo perchè devono soddisfare il proprio ego con quel 1000/1000. Se tu "scegli" obiettivi divertenti da fare, non sei un beota. Anche se, per come la vedo io, se ti diverte riuscire a uccidere tot nemici in uno stesso modo, potresti pensarci da solo... Ad esempio posso decidere di farmi tutto uncharted 3 solo con le pistole (prima fesseria che mi è venuta in mente), perchè trovo che sia una bella sfida, senza che sia necessariamente tra gli obiettivi. Anche la famosa ricerca dei 100 oggetti, se ti metti davvero da solo a cercarli può piacere (magari ti piace la caccia al tesoro), ma farlo usando guide, mappe, video... per me si finisce automaticamente nella categoria dei "millatori professionisti" che, sempre goliardicamente, derido :D

tecnologico
02-06-2013, 14:06
a me frega meno di zero degli obiettivi, anzi mi da fastidio che ci siano... è come se ti dicessero loro cosa devi fare col gioco, per allungare il brodo dopo che l'hai finito... e io invece puntalmente me ne frego e finisco la trama. La cosa più odiosa di tutte è sicuramente quella di cercare i soliti 100 oggetti... e non sapete quanto odio (scherzosamente si intende) i giocatori che si mettono a farlo sul serio, 99% delle volte usando youtube o mappe con i punti segnati. MOOOOOOOLTO divertente devo dire. Tanto vale non comprare il gioco e vedersi un walktrough su youtube no?

Ovviamente anche i vari obiettivi tipo "uccidi 10 nemici con un rutto" oppure "uccidi i nemici di sinistra con la mano destra e quelli di destra con la mano sinistra", mi fanno piuttosto ridere.

Gli unici obiettivi con un minimo di senso sono quelli legati alla trama o a dei momenti di gioco. Esempio in un gioco stealth riesco a farlo tutto senza uccidere una sola persona, ha senso l'obiettivo/trofeo "stealth perfetto". Ovviamente ci sono altri esempi di obiettivi sensati, ma sostanzialmente credo che una persona gli obiettivi in un gioco sia in grado di porseli da soli, sti giochi devono farci sviluppare la fantasia e l'immaginazione o farci diventare degli automi beoti che eseguono gli ordini degli sviluppatori?

La domanda è retorica, conosco la risposta :D

n.b. non se la prenda chi ama fare gli obiettivi, è un mio punto di vista ed il tono è assolutamente scherzoso ;)
amen

Fatal Frame
02-06-2013, 14:11
ma infatti quelli che "scherzosamente odio" sono quelli che li fanno praticamente contro voglia, solo perchè devono soddisfare il proprio ego con quel 1000/1000. Se tu "scegli" obiettivi divertenti da fare, non sei un beota. Anche se, per come la vedo io, se ti diverte riuscire a uccidere tot nemici in uno stesso modo, potresti pensarci da solo... Ad esempio posso decidere di farmi tutto uncharted 3 solo con le pistole (prima fesseria che mi è venuta in mente), perchè trovo che sia una bella sfida, senza che sia necessariamente tra gli obiettivi. Anche la famosa ricerca dei 100 oggetti, se ti metti davvero da solo a cercarli può piacere (magari ti piace la caccia al tesoro), ma farlo usando guide, mappe, video... per me si finisce automaticamente nella categoria dei "millatori professionisti" che, sempre goliardicamente, derido :D
In Uncharted 1 2 3 e Vita mi sono cercato tutti i tesori perché la cosa mi divertiva. Per quelli che non riuscivo a trovare usavo la guida su youtube per vedere quanto erano stati bravi i programmatori a nascondere il collezionabile

Sto facendo lo stesso con Rayman e Tomb Raider perché ho scoperto che è una cosa che mi diverte :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alexbands
02-06-2013, 14:36
In Uncharted 1 2 3 e Vita mi sono cercato tutti i tesori perché la cosa mi divertiva. Per quelli che non riuscivo a trovare usavo la guida su youtube per vedere quanto erano stati bravi i programmatori a nascondere il collezionabile

Sto facendo lo stesso con Rayman e Tomb Raider perché ho scoperto che è una cosa che mi diverte :asd:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Come già detto, ok per quelli che ti cerchi da soli, ma per la curiosità di quelli che non trovi, basterebbe guardarti il video senza poi "ripetere" nel gioco il ritrovamento. E invece lo si ripete per vedere l'obiettivo sbloccato. QUESTA cosa, per me, non può essere divertente :D

Comunque giusto per tornare in topic, la novità che sembra introdurre Xbox One con gli obiettivi dinamici ha in effetti fatto storcere il naso ai millatori professionisti proprio per il motivo prima esposto da brightblade. Tra l'altro potrebbero anche esserci obiettivi sbloccabili in un periodo di tempo limitato, e se non li sblocchi in quel momento resterai per sempre con gli obiettivi incompleti. Anche su altri forum ho letto di "millatori incazzati" per questo :asd:

gaxel
02-06-2013, 15:01
Io, anche se non li dovessi fare, un gioco senza achievements manco lo prenderei in considerazione... Ci devono essere perché sono il mio "multiplayer/coop"...

tecnologico
02-06-2013, 15:07
vabè io ricordo i tempi dei cheat a tempesta. mondo pieno di celebrolesi con vita e armi infinite a fare non so cosa...

o quelli con immortalità nei giochi di auto, si speronano tutti e si vince. che gli dice la testa?

Fatal Frame
02-06-2013, 15:07
Come già detto, ok per quelli che ti cerchi da soli, ma per la curiosità di quelli che non trovi, basterebbe guardarti il video senza poi "ripetere" nel gioco il ritrovamento. E invece lo si ripete per vedere l'obiettivo sbloccato. QUESTA cosa, per me, non può essere divertente :D

Comunque giusto per tornare in topic, la novità che sembra introdurre Xbox One con gli obiettivi dinamici ha in effetti fatto storcere il naso ai millatori professionisti proprio per il motivo prima esposto da brightblade. Tra l'altro potrebbero anche esserci obiettivi sbloccabili in un periodo di tempo limitato, e se non li sblocchi in quel momento resterai per sempre con gli obiettivi incompleti. Anche su altri forum ho letto di "millatori incazzati" per questo :asd:
Vabbè io i tesori li ho presi lo stesso

Io un certo senso sarebbero i trofei mancabili di PS3 e Vita ?? Non so se be esistono di veramente mancabili pero'

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MarcoM
02-06-2013, 15:25
ma infatti quelli che "scherzosamente odio" sono quelli che li fanno praticamente contro voglia, solo perchè devono soddisfare il proprio ego con quel 1000/1000. Se tu "scegli" obiettivi divertenti da fare, non sei un beota. Anche se, per come la vedo io, se ti diverte riuscire a uccidere tot nemici in uno stesso modo, potresti pensarci da solo... Ad esempio posso decidere di farmi tutto uncharted 3 solo con le pistole (prima fesseria che mi è venuta in mente), perchè trovo che sia una bella sfida, senza che sia necessariamente tra gli obiettivi. Anche la famosa ricerca dei 100 oggetti, se ti metti davvero da solo a cercarli può piacere (magari ti piace la caccia al tesoro), ma farlo usando guide, mappe, video... per me si finisce automaticamente nella categoria dei "millatori professionisti" che, sempre goliardicamente, derido :D

Pure a me, degli obiettivi o dei trofei interessa pochissimo. Quelli che vengono durante il gioco, ok, ma di certo non mi rimetto a giocare un gioco solo per completare la lista degli achivements o per platinarlo. Ovviamente non ho nulla contro coloro a cui piace collezionare tutti gli obiettivi proposti dal gioco, se si divertono facendolo, meglio per loro perché gli allunga anche la longevità del gioco, ma personalmente mi interessano davvero poco.

Legolas84
02-06-2013, 15:31
A me degli obbiettivi non importa nulla!

Io ho solo un desiderio.... che portino STEAM su console o che rendano i network next-gen dei cloni di STEAM.....

Brightblade
02-06-2013, 15:48
Vabbè io i tesori li ho presi lo stesso

Io un certo senso sarebbero i trofei mancabili di PS3 e Vita ?? Non so se be esistono di veramente mancabili pero'

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

No, i "missabili" di solito sono trofei che se non conquisti in un determinato punto del gioco, ti costringono a rifare una playthrough ulteriore, a meno di esserti tenuto un save precedente, mentre questi achievement dinamici di cui si parla credo siano proprio mancabili permanentemente se non li si conquista in un determinato periodo in cui vengono resi disponibili, direi che il sadismo degli sviluppatori si sposta su di un nuovo livello :asd:

gaxel
02-06-2013, 15:52
Bé, ma è chiaro che interessino solo se il gioco stesso interessa... ed è importante che siano visibili e che il loro raggiungimento venga memorizzato da qualche parte, se no non ha senso.

Poi, c'è anche chi ama le sfide, e gli achievements lo divertono, anche se il gioco magari gli fa schifo... anche solo per avere più punti in gamertag del suo amico...

alexbands
02-06-2013, 16:37
No, i "missabili" di solito sono trofei che se non conquisti in un determinato punto del gioco, ti costringono a rifare una playthrough ulteriore, a meno di esserti tenuto un save precedente, mentre questi achievement dinamici di cui si parla credo siano proprio mancabili permanentemente se non li si conquista in un determinato periodo in cui vengono resi disponibili, direi che il sadismo degli sviluppatori si sposta su di un nuovo livello :asd:

esatto... immagina ad esempio l'obiettivo a call of duty "uccidi 200 giocatori italiani in multiplayer a maggio"

Chi ci riesce a maggio, bene, gli altri avranno sempre questo obiettivo incompleto ed incompletabile

Necroticism
02-06-2013, 16:46
esatto... immagina ad esempio l'obiettivo a call of duty "uccidi 200 giocatori italiani in multiplayer a maggio"

Chi ci riesce a maggio, bene, gli altri avranno sempre questo obiettivo incompleto ed incompletabile

Credo che le linee guida di MS sugli achievement vietino di crearne di questo tipo, deve sempre essere possibile completarli. L'unica eccezione sono gli achievement multiplayer per i giochi la cui community è morta e sepolta, ma quello non dipende dai programmatori :asd:

alexbands
02-06-2013, 16:54
Credo che le linee guida di MS sugli achievement vietino di crearne di questo tipo, deve sempre essere possibile completarli. L'unica eccezione sono gli achievement multiplayer per i giochi la cui community è morta e sepolta, ma quello non dipende dai programmatori :asd:

io tra le novità annunciate al riguardo ho capito che ci sarebbero state anche cose del genere... ammetto però di non essermici applicato più di tanto visto che, come ampiamente spiegato, è una cosa che non mi interessa :p

wrad3n
02-06-2013, 16:57
L'unica eccezione sono gli achievement multiplayer per i giochi la cui community è morta e sepolta, ma quello non dipende dai programmatori :asd:

Ormai anche quelli non sono più un problema, ci sono parecchi forum dove reclutare gente per boostare gli achievements o trofei mancanti.

Brightblade
02-06-2013, 17:28
Sul boosting poi ci sarebbe da aprire una parentesi a sè stante... mi limito ad un riferimento divertente per non alimentare ulteriormente un discorso ormai borderline con l'OT. Mettersi a boostare nel multi, dove in teoria ci sarebbe l'adrenalina della sfida e del mettersi alla prova in modo legit contro altri giocatori, direi che è un'ulteriore stortura del gaming, un po' come quando mi è capitato di leggere di gente che per affrontare trofei tipo "uccidi 30000 nemici in Star Ocean" doveva trovare uno svago alternativo nel mentre, per resistere alla pazzia... il paradosso assoluto, doversi svagare dal tedio di un videogame :asd:

torgianf
02-06-2013, 17:30
Ormai anche quelli non sono più un problema, ci sono parecchi forum dove reclutare gente per boostare gli achievements o trofei mancanti.

ma davvero c'e' gente cosi' ? :asd:
bei tempi le serate in 15 a winning eleven dove si finiva pure a fare a botte.... :stordita: , dovrei avere pure un video da qualche parte, se le danno mio fratello e un suo amico :asd:

wrad3n
02-06-2013, 17:37
ma davvero c'e' gente cosi' ? :asd:
bei tempi le serate in 15 a winning eleven dove si finiva pure a fare a botte.... :stordita: , dovrei avere pure un video da qualche parte, se le danno mio fratello e un suo amico :asd:

Si, guarda con i tuoi occhi :asd:
i due siti più famosi sono www.xbox360achievements.org e www.ps3trophies.org con guide complete ai "millaggi" o "platini" + relativi forum per le richieste di boosting del multi...

alexbands
02-06-2013, 17:44
ricordo quando avevo in lista amici un soggetto del genere... ogni tanto mi arrivavano messaggi con contenuti simili:

"ciao, stiamo formando un club a fifa per completare l'obiettivo di giocare con 10 utenti nello stessa squadra"

Dopo un pò è stato calciarotato dalla lista :banned:

wrad3n
02-06-2013, 18:53
ricordo quando avevo in lista amici un soggetto del genere... ogni tanto mi arrivavano messaggi con contenuti simili:

"ciao, stiamo formando un club a fifa per completare l'obiettivo di giocare con 10 utenti nello stessa squadra"

Dopo un pò è stato calciarotato dalla lista :banned:

Chissà come si moltiplicheranno le richieste di aiuto con le nuove console, capaci di farti giocare via Live direttamente al posto di qualcun altro in difficoltà. :asd:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

gaxel
02-06-2013, 19:37
Chissà come si moltiplicheranno le richieste di aiuto con le nuove console, capaci di farti giocare via Live direttamente al posto di qualcun altro in difficoltà. :asd:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

L'avranno fatto per quello... :asd:

pando811
02-06-2013, 20:10
http://i44.tinypic.com/ff0s1w.jpg

:asd:

gaxel
02-06-2013, 20:23
EDIT

Svolta al processo Ruby, Mubarak è nipote di Chuck Norris

pando811
02-06-2013, 20:25
e dai che si scherza :asd:

gaxel
02-06-2013, 20:34
e dai che si scherza :asd:

E' sparita l'immagine... mica me l'ero presa, per cosa poi :asd:
Io mi diverto a fare tante cose, mica ho bisogno dell'approvazione del resto del pianeta... :asd:

slump72
03-06-2013, 07:32
C'è qualche novità riguardo al discorso dell'intervento del cloud computing nella resa finale dei giochi?
E' un'idea potenzialmente esplosiva anche se ci credo poco.

Certo... se fosse veramente una feature implementata, quando leggeremo le recensioni ci saranno 2 voti, con cloud e senza ehehehhe

tecnologico
03-06-2013, 07:45
è un idea potenzialmente non sensata :asd:

Brightblade
03-06-2013, 07:49
Con la mia linea preferirei a quel punto far intervenire il mio pc piu' che il cloud :asd:

tecnologico
03-06-2013, 07:51
Con la mia linea preferirei a quel punto far intervenire il mio pc piu' che il cloud :asd:

:asd: non è male come idea :asd:

Custode
03-06-2013, 08:30
Riemergo dal sottobosco del lurkare per sommergervi di altre menate e supposizioni da nerd circa le potenziali o presunte prestazioni della tanto bistrattata GPU dell'exscatolone :D

Sono uscite le recensioni delle nuove CPU Intel, Haswell.
Voi direte, e che ci azzecca con la GPU della XBone?
Ci azzecca in minima parte, perchè queste nuove CPU, montano -come da tradizione ormai-, nuove GPU integrate in vari modelli e prestazioni: in particolare, la versione più spinta di queste GPU integrate su CPU Intel, la 5200, monta 128 Mb di EDRAM.

Bene, la differenza prestazionale tra la versione 4600 di tale scheda, con frequenza un pò più basse , ma senza EDRAM, e la 5200 con EDRAM, sono veramente notevoli, tanto che nella recensione di Anandtech è la prima GPU integrata nelle CPU che arriva ad acchiappare le prestazioni di una GPU discreta nVidia!

Ora, MS ha scelto solo 32 Mb di ESRAM e nulla sappiamo dell'architettura, tuttavia speculazione per speculazione quanto sopra potrebbe essere un indizio del fatto che le ipotizzate differenze prestazionali tra GPU PS4 e XBone non siano così marcate o scontate.

tecnologico
03-06-2013, 08:45
ma 32 mb sono sufficenti per il fhd con aa8x?

Custode
03-06-2013, 09:19
ma 32 mb sono sufficenti per il fhd con aa8x?

Non so come lavora l'architettura, ma per FHD e AA credo si appoggia alla ram complessiva di sistema, i 32 MB ESRAM dovrebbero solo fare da cache per il passaggio dati: nel senso, texture di grandi dimensioni, più alta risoluzione, più AA non stanno certo in soli 32 MB di ram, ma possono essere spezzettati in parti ridotte e trasferite su questo canale di comunicazione velocissimo.
Dovrebbe essere un pò come la cache L1 ed L2 sui processori desktop, hanno quantità piccolissime, ma sono velocissime perchè saldate sul die della CPU, questo a grandi linee come principio.

Spero di non aver scritto una gran boiata.
Fermo restando che, secondo me, FHD e AA8x non sono il target di queste console, non inizialmente almeno: io ipotizzo un AA ben fatto, ma non oltre il 4x.
A titolo di paragone, su PC il passaggio da 4x a 8x è più o meno sensibile anche su mostri come GTX670 o similari, molto dipende anche dalla tecnica usata: un FXAA è leggerissimo, un MSAA o SSAA mattoni assurdi, il classico SMAA la giusta via di mezzo.

slump72
03-06-2013, 09:22
ma 32 mb sono sufficenti per il fhd con aa8x?

faccio un conto della serva, servono 8 immagini 24bit di colore in full-HD (sempre cha sia quella la risoluzione finale dei giochi).
1920*1080*24/8/1000 = 49766 Kbyte, col piffero che c'entrano in 32 mega.

Ho scritto una caxxata?

Brightblade
03-06-2013, 10:38
Forse mi son perso qualcosa, ma da dove salta fuori l'info sul full hd con AA8X? :asd:

dani&l
03-06-2013, 10:39
Forse mi son perso qualcosa, ma da dove salta fuori l'info sul full hd con AA8X? :asd:

ma sopratutto che serve AA8x con un fullhd nativo ?

Questa sarà la generazione dei 60fps, fullhd o hdready non importa.... abbassano la risoluzione, mettono un pò di AA e risolvono il problema dello scalino, l'importante è 60 fps :D

Brightblade
03-06-2013, 10:55
ma sopratutto che serve AA8x con un fullhd nativo ?

A parte questo, che lo renderebbe probabilmente uno spreco di risorse per un qualcosa di apprezzabile solo su schermi abnormi o da chi gioca dentro alla tv :asd: Ma mi pare, se non inverosimile, tra il molto ottimistico e l'utopico :D

Orionlight
03-06-2013, 10:55
Microsoft ha detto che tramite il cloud può incrementare le prestazioni della console, poichè gli sviluppatori potranno sgravare il peso di alcune operazioni ai server.

secondo voi, realisticamente, quali solo le potenzialità? MS l'ha sparata grossa oppure effettivamente sarà così?
è una notizia passata un po' in sordina, ma se fosse vera sarebbe una killer app.
secondo me comunque questo aspetto verrà usato più che altro nei giochi multiplayer, non credo che un gioco offline, tipo un GTA su una X1+cloud girerà meglio che su una PS4 o X1 senza cloud.

tecnologico
03-06-2013, 10:58
Microsoft ha detto che tramite il cloud può incrementare le prestazioni della console, poichè gli sviluppatori potranno sgravare il peso di alcune operazioni ai server.

secondo voi, realisticamente, quali solo le potenzialità? MS l'ha sparata grossa oppure effettivamente sarà così?
è una notizia passata un po' in sordina, ma se fosse vera sarebbe una killer app.
secondo me comunque questo aspetto verrà usato più che altro nei giochi multiplayer, non credo che un gioco offline, tipo un GTA su una X1+cloud girerà meglio che su una PS4 o X1 senza cloud.

beh, se sto cloud funziona, e non funziona, potrebbe averlo benissimo anche ps4 indi nserve a na mazza

anche perchè, se proprio serve il cloud meglio mandare affancuffia in qualche server polacco i calcoli per tenere attive le milleminchiate social, recording e affini e tenere tutta la potenza dello scatolotto dedicata al gioco.

gaxel
03-06-2013, 11:31
è un idea potenzialmente non sensata :asd:

Per come l'ha descritta Microsoft è più che sensata...
Se qualcuno bazzica di programmazione videoludica (che è sensibilmente diversa da quella del software tradizionale) sa bene che ci sono operazioni che non necessitano di essere eseguite ad ogni frame o in risposta al giocatore. Sono quel tipo di operazioni che teoricamente possono eseguite sul cloud.

Esempio che mi sta particolarmente a cuore: clone di Minecraft.
Il gioco suddivide il mondo in chunk di 16x128x16 blocchi (i cubi)... in memoria si tiene una lista di chunk, quelli immediatamente intorno al giocatore, e la loro relativa mesh (che è composta solo dalle facce visibili dei vari cubi). Man mano che questi si sposta, il gioco controlla se ci sono dei chunk da generare ed eventuali chunk da deallocare. In questa maniera ho sempre lo stesso numero di chunk in memoria e di mesh nella scheda video... il problema è che se il giocatore si sposta devo deallocare i chunk lontani, salvandoli su disco, e generarne nuovi dalla parte opposta (se non son già presenti su disco)... questa operazione viene di solito spalmata su più frame, in Unity ad esempio si usano coroutine e yield:
Frame 1: trovo un chunk da generare e genero la base
Frame 2: genero le montagne e le cave
Frame 3: genero la vegetazione
Frame 4: genero il dungeon
Frame 5: calcolo l'ulluminazione statica
Frame 6: Genero la mesh e ricomincio
Questa operazione, se non venisse spalmata, ucciderebbe il framerate... così facendo no, ma è comunque esosa e ruba cicli di clock ad ogni frame (volendo si potrebbe indirizzarla su un thread a parte, ma ci sono limitazioni).

Farla eseguire al cloud libererebbe la cpu di tutti quei processi, tenendone aperto solo uno che si preoccupa di inviare la richiesta e di verificare se c'è il risultato...

Il vantaggio più immediato è un potenziale incremento della distanza visiva, che limiterebbe eventuali pop-up dei chunk distanti dovuti a rallentamenti della rete, ma volendo... più potenza per gestire una fisica più accurata del mondo, o un grafica migliore, visto il minor carico sulla APU e una minor occupazione della memoria con le variabili temporanee e di swap necessarie alla creazione dei chunk...

Questo è il modo che intende Microsoft del cloud, che non c'entra una fava con sistemi simil Gaikai o non significa che la grafica verrà calcolata nel cloud e streammata in memoria.

gaxel
03-06-2013, 11:34
Riguardo alla linea necessaria per un'operazione del genere:

La richiesta deve semplicemente passare la x e la z del Chunk e deve ricevere 16x128x16 blocchi... se i blocchi sono come in Minecraft, occupano quindi un byte ciascuno, servono 32k... ora, con un 56k la vedo bigia, ,a basta una 640k per ottenere 2 chunk al secondo... se no lo fa la console e pazienza.

Necroticism
03-06-2013, 11:40
ma sopratutto che serve AA8x con un fullhd nativo ?

Questa sarà la generazione dei 60fps, fullhd o hdready non importa.... abbassano la risoluzione, mettono un pò di AA e risolvono il problema dello scalino, l'importante è 60 fps :D

Credici :asd: il framerate sarà la prima cosa ad essere sacrificata quando la potenza arriverà al tappo e sarà necessario pompare ulteriormente la grafica.

Malek86
03-06-2013, 12:06
C'è qualche novità riguardo al discorso dell'intervento del cloud computing nella resa finale dei giochi?
E' un'idea potenzialmente esplosiva anche se ci credo poco.

Certo... se fosse veramente una feature implementata, quando leggeremo le recensioni ci saranno 2 voti, con cloud e senza ehehehhe

L'unico articolo che ha provato a fare un'analisi sensata è qui:

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-in-theory-can-xbox-one-cloud-transform-gaming

Per ora le applicazioni sembrano più teoriche che pratiche.

Certo però che la X1 dev'essere un incubo di programmazione... già girano voci sul fatto che un gioco che va in background con Skype deve poter funzionare col 45% della GPU... :O

Riemergo dal sottobosco del lurkare per sommergervi di altre menate e supposizioni da nerd circa le potenziali o presunte prestazioni della tanto bistrattata GPU dell'exscatolone :D

Sono uscite le recensioni delle nuove CPU Intel, Haswell.
Voi direte, e che ci azzecca con la GPU della XBone?
Ci azzecca in minima parte, perchè queste nuove CPU, montano -come da tradizione ormai-, nuove GPU integrate in vari modelli e prestazioni: in particolare, la versione più spinta di queste GPU integrate su CPU Intel, la 5200, monta 128 Mb di EDRAM.

Bene, la differenza prestazionale tra la versione 4600 di tale scheda, con frequenza un pò più basse , ma senza EDRAM, e la 5200 con EDRAM, sono veramente notevoli, tanto che nella recensione di Anandtech è la prima GPU integrata nelle CPU che arriva ad acchiappare le prestazioni di una GPU discreta nVidia!

Ora, MS ha scelto solo 32 Mb di ESRAM e nulla sappiamo dell'architettura, tuttavia speculazione per speculazione quanto sopra potrebbe essere un indizio del fatto che le ipotizzate differenze prestazionali tra GPU PS4 e XBone non siano così marcate o scontate.

In realtà non dire che la X1 ha "solo" 32MB di eDRAM. Direi piuttosto che la Iris Pro ne ha una quantità assurda. Le recensioni dicono che già 64MB sarebbero tanti, e che probabilmente 128MB sono stati usati semplicemente per future-proofing.

Fra l'altro, 128MB su una scheda con la quale sarà difficile giocare a modo oltre il 1366x768, mi sembrano un po' sprecati...

ma 32 mb sono sufficenti per il fhd con aa8x?

A parte che non credo proprio che vedremo AA8X... :asd: non potrebbero usare il tiling?

Sui 10MB della 360 non ci entrava un 720p con AA, ma molti giochi ci arrivavano lo stesso. Fable 2 mi pare fosse in 720p + AA4x... quindi non credo sia solo una questione di eDRAM.

Credici :asd: il framerate sarà la prima cosa ad essere sacrificata quando la potenza arriverà al tappo e sarà necessario pompare ulteriormente la grafica.

Ma secondo me sarà sacrificato anche prima :asd:

Yngwie74
03-06-2013, 12:12
faccio un conto della serva, servono 8 immagini 24bit di colore in full-HD (sempre cha sia quella la risoluzione finale dei giochi).
1920*1080*24/8/1000 = 49766 Kbyte, col piffero che c'entrano in 32 mega.

Ho scritto una caxxata?

Se non ci entrano si possono seguire due strade: il tiling (come dovrebbe avvenire ora per sfruttare i 10MB dell'edram della 360 che non riescono a contenere interamente il frame 1280*720), oppure... non pretendere un AA8x :D

tecnologico
03-06-2013, 12:13
Se non ci entrano si possono seguire due strade: il tiling (come dovrebbe avvenire ora per sfruttare i 10MB dell'edram della 360 che non riescono a contenere interamente il frame 1280*720), oppure... non pretendere un AA8x :D

e a 4x ci passa in fhd?

Malek86
03-06-2013, 12:22
Se non ci entrano si possono seguire due strade: il tiling (come dovrebbe avvenire ora per sfruttare i 10MB dell'edram della 360 che non riescono a contenere interamente il frame 1280*720), oppure... non pretendere un AA8x :D

1280x720 ci entrano, il problema è farci entrare anche l'AA.

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb464139.aspx

e a 4x ci passa in fhd?

Dovrebbe passarci senza AA. Già a 2X si sfora di poco (utilizzando 32 bit di colore).

gaxel
03-06-2013, 12:28
1280x720 ci entrano, il problema è farci entrare anche l'AA.

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb464139.aspx



Dovrebbe passarci fino a 2X. Già a 4X si sfora di poco (utilizzando 32 bit di colore. Con 24 bit dovrebbe entrarci, ma credo il calcolo vada fatto coi 32 bit, come mostrato in quella pagina).

http://store.steampowered.com/hwsurvey

Tre utenti su quattro hanno da 4GB in giù di sistema, e oltre la metà ha al massimo 1GB di vram... e vi preoccupate di quanta memoria è necessaria, per il full hd AA8x?

Che poi, AA8x in full hd è uno spreco enorme di risorse, a meno che uno non abbia una vista di 20 decimi...

dani&l
03-06-2013, 12:31
beh, se sto cloud funziona, e non funziona, potrebbe averlo benissimo anche ps4 indi nserve a na mazza

anche perchè, se proprio serve il cloud meglio mandare affancuffia in qualche server polacco i calcoli per tenere attive le milleminchiate social, recording e affini e tenere tutta la potenza dello scatolotto dedicata al gioco.

beh ma la "potenza" del cloud è dato dalle infrastrutture ,300.000 server non è che cadono dal cielo da un giorno all'altro :D

gaxel
03-06-2013, 12:34
beh, se sto cloud funziona, e non funziona, potrebbe averlo benissimo anche ps4 indi nserve a na mazza

anche perchè, se proprio serve il cloud meglio mandare affancuffia in qualche server polacco i calcoli per tenere attive le milleminchiate social, recording e affini e tenere tutta la potenza dello scatolotto dedicata al gioco.

Come ho scritto, serve per tutto quello che non è legato all'azione dell'utente, quindi non il social... ma PS4 fa pure peggio, l'idea di Sony è avere via Gaikai, in streaming quindi, tutti i giochi PS1, 2 e 3... l'hanno detto alla conferenza, ed è quello su cui stanno lavorando. Microsoft ha specificato che quel tipo di cloud per loro non è ancora pronto.

Infatti, anzichè cercare un modo di far girare giochi vecchi sulla nuova console (che per me non ha senso), supporteanno ancora la 360, presentando probabilmente un nuovo modello all'E3.

Malek86
03-06-2013, 12:40
In realtà tutti calcoli fatti con l'MSAA probabilmente si riveleranno inutili, visto che questa generazione ha visto l'avvento delle tecniche di post-processing come FXAA e SMAA, e dubito che si tornerà al MSAA anche con tutta la banda di memoria extra a disposizione. Molti ritengono oggi che sia un metodo inefficiente.

Obrigado
03-06-2013, 12:58
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-meglio-di-xbox-one-per-i-lettori-di-tom-s-hardware/46332/1.html


:O

gaxel
03-06-2013, 13:06
http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-meglio-di-xbox-one-per-i-lettori-di-tom-s-hardware/46332/1.html


:O

A parte che è un post da flame, ma l'unica cosa che noto è la scarsa furbizia di chi preferisce il vino che gli ha descritto l'oste, con quello che gli hanno fatto assaggiare...

Ripeto, fino all'E3 è inutile confrontare qualcosa, e se non potete farne a meno, forse è meglio aprire un thread apposito per evitare rischio console war (che per me non ha senso, infatti le ho tutte quelle uscite nelle ultime due generazioni).

Custode
03-06-2013, 13:06
Vorrei solo fare una precisazione per chi dice a che serve avere AA8x a 1080p:
il discorso in ambito PC è stato sviluppato da tempo, ed il concetto base è che su PC, il fatto o meno che si vedano i pixel e ci sia aliasing, non dipende da quanto la risoluzione a video è alta o bassa, ma dal dot pitch, ovvero dalla distanza minima che separa un pixel dall'altro.

Il succo della questione, molto estremizzato, è che tu puoi anche avere uno schermo 4000x4000, ma se la distanza da un pixel all'altro è elevata, avrai sempre e comunque aliasing e allora sì, un 8x o superiore servirà eccome.

Detto questo, come già scritto e ribadito anche da altri utenti, non credo assolutamente l'AA 8x sarà sempre alla portata di questa nuova generazione, ma credo anche che non si sentirà assolutamente il bisogno di utilizzarlo: esistono svariate tecniche di AA più o meno efficaci e più o meno esose, può bastare anche un banale e obsoleto FXAA in un gioco frenetico e avere ottimi risultati.

Malek86
03-06-2013, 13:09
A me basta che la memoria e banda extra permettano finalmente di utilizzare un texture filtering decente.

E' veramente triste vedere giochi che tutto sommato non sfigurerebbero su PC (per esempio Uncharted 3), essere irrimediabilmente rovinati dalla mancanza di anisotropico...

Con tutto che sono state scoperte nuove tecniche per l'implementazione di AA con minore impatto sulle performance, sembra che il texture filtering se lo siano dimenticato a casa... forse perchè, a differenza degli AA, non esiste un metodo più efficiente? :fagiano:

Obrigado
03-06-2013, 13:16
A me basta che la memoria e banda extra permettano finalmente di utilizzare un texture filtering decente.

E' veramente triste vedere giochi che tutto sommato non sfigurerebbero su PC (per esempio Uncharted 3), essere irrimediabilmente rovinati dalla mancanza di anisotropico...

Con tutto che sono state scoperte nuove tecniche per l'implementazione di AA con minore impatto sulle performance, sembra che il texture filtering se lo siano dimenticato a casa... forse perchè, a differenza degli AA, non esiste un metodo più efficiente? :fagiano:


tranquillo, tanto la nuova xbox avrà l'anisotropico via fax.... ops no scusa via cloud....

:D

Brightblade
03-06-2013, 13:22
A me basta che la memoria e banda extra permettano finalmente di utilizzare un texture filtering decente.

E' veramente triste vedere giochi che tutto sommato non sfigurerebbero su PC (per esempio Uncharted 3), essere irrimediabilmente rovinati dalla mancanza di anisotropico...

Con tutto che sono state scoperte nuove tecniche per l'implementazione di AA con minore impatto sulle performance, sembra che il texture filtering se lo siano dimenticato a casa... forse perchè, a differenza degli AA, non esiste un metodo più efficiente? :fagiano:

Da quel che vedo su pc, mi sembra che l'impatto dell'aniso, anche a 16x, sia praticamente nullo ormai da diverso tempo se messo a confronto con l'AA, per non parlare degli AA piu' spinti, quindi non mi spiego il suo mancato utilizzo, non sono pero' molto addentro alle spiegazioni tecniche, mi baso giusto su quel che vedo sul mio sistema.

Custode
03-06-2013, 13:35
Da quel che vedo su pc, mi sembra che l'impatto dell'aniso, anche a 16x, sia praticamente nullo ormai da diverso tempo se messo a confronto con l'AA, per non parlare degli AA piu' spinti, quindi non mi spiego il suo mancato utilizzo, non sono pero' molto addentro alle spiegazioni tecniche, mi baso giusto su quel che vedo sul mio sistema.

Confermo :):
su PC l'evoluzione delle tecniche nel gestire l'aniso è ormai ferma da svariate generazioni, poichè nel bene o nel male anche le schede di fascia mainstream hanno potenza più che adeguata per gestirlo senza problemi o impatti prestazionali.
Discorso totalmente diverso per l'AA: passano le generazioni, ma la fantomatica scheda AA Free che si andava a ipotizzare anni fa, ovvero quella talmente potente che l'attivazione dell'AA non comporta alcun calo prestazionale, ancora oggi non esiste.
Forse perchè nel frattempo i motori grafici son diventati sempre più complessi e hanno aggiunto sempre più diaovolerie, forse perchè tirano fuori tecniche di AA sempre più perfette, ma esose -Super Sparse Grid, Rotated Grid, Downsampling, Supersampling o commistioni simultanee di più tecniche-.

Tuttavia, visto anche che è una tecnica su console attualmente sconosciuta, ma che i Poliphony hanno "magicamente" tirato fuori per GT6, il vero macigno prestazionale di cui tutti noi ferventi sostenitori in attesa delle nuove console dovremmo temere come la peste incarnata, è la tessellazione.
Su PC piega configurazioni a doppia scheda da 2000 Euro, se spinta ai massimi livelli, non ho idea di come riusciranno ad implementarla efficacemente su una PS3 :asd:
Ma i Poliphony possono tutto! :mc:

Malek86
03-06-2013, 13:41
Da quel che vedo su pc, mi sembra che l'impatto dell'aniso, anche a 16x, sia praticamente nullo ormai da diverso tempo se messo a confronto con l'AA, per non parlare degli AA piu' spinti, quindi non mi spiego il suo mancato utilizzo, non sono pero' molto addentro alle spiegazioni tecniche, mi baso giusto su quel che vedo sul mio sistema.

Confermo :):
su PC l'evoluzione delle tecniche nel gestire l'aniso è ormai ferma da svariate generazioni, poichè nel bene o nel male anche le schede di fascia mainstream hanno potenza più che adeguata per gestirlo senza problemi o impatti prestazionali.

Tuttavia, visto anche che è una tecnica su console attualmente sconosciuta, ma che i Poliphony hanno "magicamente" tirato fuori per GT6, il vero macigno prestazionale di cui tutti noi ferventi sostenitori in attesa delle nuove console dovremmo temere come la peste incarnata, è la tessellazione.
Su PC piega configurazioni a doppia scheda da 2000 Euro, se spinta ai massimi livelli, non ho idea di come riusciranno ad implementarla efficacemente su una PS3 :asd:
Ma i Poliphony possono tutto! :mc:

Ma allora com'è che su console non lo usano mai? Ho sempre pensato che fosse una questione di banda passante e di quantità di memoria. Cos'hanno che non vanno le console attuali da non utilizzare quasi mai l'anisotropico, se su PC ci riesce persino la scheda integrata?

Per quanto riguarda la tessellazione, non potrebbe essere una soluzione implementata via Cell o qualcosa del genere? Anche se fosse una roba scarsona, gli basterebbe per dire di averla... è come la 360, che ha una singola unità di tessellazione e la usa pochissimo (con risultati poco visibili)... però c'è :fagiano:

Goofy Goober
03-06-2013, 13:45
A parte che è un post da flame

no è proprio quel sito che è un flame generator D.O.P. :D

danno dei titoli alle news (e spesso lo sono anche i contenuti) che sono provocatori a dire poco :asd:

poi nei commenti la cremè della cremè dell'utenza web si scatena in botte e risposte da rotolarsi dal ridere :D

Custode
03-06-2013, 13:54
Ma allora com'è che su console non lo usano mai? Ho sempre pensato che fosse una questione di banda passante e di quantità di memoria. Cos'hanno che non vanno le console attuali da non utilizzare quasi mai l'anisotropico, se su PC ci riesce persino la scheda integrata?

Per quanto riguarda la tessellazione, non potrebbe essere una soluzione implementata via Cell o qualcosa del genere? Anche se fosse una roba scarsona, gli basterebbe per dire di averla... è come la 360, che ha una singola unità di tessellazione e la usa pochissimo (con risultati poco visibili)... però c'è :fagiano:

Alla prima domanda non so dar risposta, tranne ipotizzare che comunque, le GPU di 360 e PS3 hanno 9 anni sul groppone, e per l'hardware di 9 anni fa l'anisotropico era un problema. Ma ripeto, sto ipotizzando, non ho certezza alcuna.

Per la seconda è sicuramente come dici: credo sia solo marketing, magari ci sarà pure, non lo nego, ma sarà implementata in forma così infima da esser irrilevante.

Brightblade
03-06-2013, 14:14
Ho finito da poco Killzone 2 (mi sembra sia del 2009) e anche in quello una parvenza di aniso c'e', il gioco non e' costituito da spazi a perdita d'occhio ma comunque considerato l'anno in cui era uscito e' bello carrozzato dal punto di vista grafico, eppure l'aniso ce l'hanno infilato. Senza tirar poi in ballo argomenti troppo OT, nel Dolphin esiste un'opzione video che cambia la resa delle texture come dal giorno alla notte (basti guardare Xenoblade come cambia da Wii a Dolphin) quindi neanche andando a scomodare giga di pacchi di texture ad alta risoluzione, eppure nella maggior parte dei casi su questa gen ci siamo trovati una resa delle texture spesso slavata e non filtrata. Non so spiegarmi come mai sia sempre stato bistrattato questo aspetto della grafica che imho ha un impatto visivo ben maggiore rispetto ad esempio all'aggiunta dell'AA.

Custode
03-06-2013, 14:31
Tanto per non scordarci di "lollare" ogni tanto :D:
https://www.youtube.com/watch?v=r2Ug29BVEPI

Malek86
03-06-2013, 14:31
Ho finito da poco Killzone 2 (mi sembra sia del 2009) e anche in quello una parvenza di aniso c'e', il gioco non e' costituito da spazi a perdita d'occhio ma comunque considerato l'anno in cui era uscito e' bello carrozzato dal punto di vista grafico, eppure l'aniso ce l'hanno infilato. Senza tirar poi in ballo argomenti troppo OT, nel Dolphin esiste un'opzione video che cambia la resa delle texture come dal giorno alla notte (basti guardare Xenoblade come cambia da Wii a Dolphin) quindi neanche andando a scomodare giga di pacchi di texture ad alta risoluzione, eppure nella maggior parte dei casi su questa gen ci siamo trovati una resa delle texture spesso slavata e non filtrata. Non so spiegarmi come mai sia sempre stato bistrattato questo aspetto della grafica che imho ha un impatto visivo ben maggiore rispetto ad esempio all'aggiunta dell'AA.

Appunto, anche secondo me l'anisotropico è più importante dell'AA, eppure sembra che non importi agli sviluppatori. Alcuni giochi ce l'hanno, ma pochi... e poco. Ad esempio Halo 4 sembra averlo, ma si vede che non va oltre il 2x.

Forse il punto è che, dopo essersela tirata con le storie del 1080p e tutto il resto, non potevano far vedere alla gente i giochi che girano in 960x540 senza qualcosa per togliere le colossali scalette che ciò creerebbe su un televisore FullHD... :fagiano:

Se ci fosse qui qualche svilupatore, sarebbe la mia prima domanda.

Pan
03-06-2013, 14:44
Interessante anche il nuovo sistema di achievements (che per me sono fondamentali in un gioco)... in pratica gli sviluppatori potranno aggiungere nel tempo, anche dopo anni, nuovi achievements, chiarament non legati a nuovi contenuti del gioco (un po' come funziona adesso in certe sfide multiplayer, mi sembra).

Cosa che secondo me potrebbe aumentare notevolmente la longevità: ho finito HL2 3-4 volte, ma l'ho rigiocato tutto appena sono apparsi gli achievements su Steam, ottenendoli tutti... se me ne mettesseero ancora, lo rigiocherei volentieri.

Chad Gibson, project manager di X1, ha però detto che ci sarà un limite mensikle di 100 punti, mper non sovraccaricare il giocatore, gli sviluppatori potranno quindi aggiungere mensilmente 1 achievement da 100, 2 da 50, 3 da 30 e uno da 10, ecc...

Idem...
Ho completato HL2, Ep1 ed Ep2 quando uscirono perché per me sono l'apice del genere FPS, poi altri 3-4 giochi (Alan Wake, AC2, Alone in the Dark, Mass Effect 2 e non ricordo altri)... cerco di ottenere il maggior numero di achievements finché il gioco non mi stanca, se sono fattibili tutti ci provo sempre, ma devono essere no multiplayer, no co-op, no difficilotti (tipo sfide Batman AA/AC) e no sbattimenti tipo bandierine di ac1, altrimenti ottengo solo quelli single player, campagna, come appunto per Batman (mi mancano solo alcune sfide), gli Uncharted, ecc...

Per me sono un qualcosa in più... chiaro che devono essere fatti bene... ad esempio, finire Half Life 2: Episode 1 senza sparare che un colpo (a una serratura), ma usando solo Gravity Gun ed esplosivi (compreso lancia razzi, se no gunship e strider non li tiri giù) è stata uma bella esperienza... e lanciare il nano da giardino nello spazio in Ep2, sembra tedioso, ma in realtà spinge ad osservare lo splendido level design: quasi in ogni livello c'è almeno un punto in cui si vede dove si andrà diverso tempo dopo... lì si deve lanciare il nano e ricordarsi poi di riprenderlo.

anche a me piace molto l'idea degli achivement, li trovo stimolanti in certi giochi (altri come riporti anche te sono un fracassamento..) quando sono obiettivi fattibili senza impazzire li faccio, le 50.000 bandierine ecc proprio no.. se vuoi in quei giochi a corridoi dove se ti guardi un attimo attorno esplorando un po e ne hai tipo una 20ina allora si possono fare altrementi no.

in genere il gioco lo faccio alla difficoltà più alta disponibile per farlo durare un po di più, ma non sto proprio a correre dietro al singolo achievement, al max li faccio in una seconda passata (e qui mi stimoalno a riprendere il gioco e ad affrontarlo in modo un po diverso), in altri tempi, finito una volta il dischetto non rientrava più nel lettore.
ma quello che mi piace di più sono quelle sfide a volte (per me) toste dove ad esempio in BF3 in multi devi fare un kill con l'arma primaria, una con la pistola e una col lanciarazzi senza morire..beh mi fanno spendere qualche ora in più in maniera alternativa..
insomma nel mio caso un po allungano la rigiocabilità ed allo stesso tempo da un po di varietà che diversamente non mi sentirei necessariamente spinto a fare.

"millato" però ho davvero pochi giochi perchè per quanto questo sistema mi diverta lo faccio su quelli umanamente possibili o su quelli dove ho macinato davvero tante ore..

Yngwie74
03-06-2013, 15:15
tranquillo, tanto la nuova xbox avrà l'anisotropico via fax.... ops no scusa via cloud....

:D

Cerchiamo di capirci, criticare e discutere e' ben accetto, provocare in ogni post a solo scopo di fomentare flames no.
Consideralo come un avviso, alla prossima ti fai qualche giorno di vacanza.

ZackS
03-06-2013, 18:14
anche a me piace molto l'idea degli achivement, li trovo stimolanti in certi giochi (altri come riporti anche te sono un fracassamento..) quando sono obiettivi fattibili senza impazzire li faccio, le 50.000 bandierine ecc proprio no.. se vuoi in quei giochi a corridoi dove se ti guardi un attimo attorno esplorando un po e ne hai tipo una 20ina allora si possono fare altrementi no.

in genere il gioco lo faccio alla difficoltà più alta disponibile per farlo durare un po di più, ma non sto proprio a correre dietro al singolo achievement, al max li faccio in una seconda passata (e qui mi stimoalno a riprendere il gioco e ad affrontarlo in modo un po diverso), in altri tempi, finito una volta il dischetto non rientrava più nel lettore.
ma quello che mi piace di più sono quelle sfide a volte (per me) toste dove ad esempio in BF3 in multi devi fare un kill con l'arma primaria, una con la pistola e una col lanciarazzi senza morire..beh mi fanno spendere qualche ora in più in maniera alternativa..
insomma nel mio caso un po allungano la rigiocabilità ed allo stesso tempo da un po di varietà che diversamente non mi sentirei necessariamente spinto a fare.

"millato" però ho davvero pochi giochi perchè per quanto questo sistema mi diverta lo faccio su quelli umanamente possibili o su quelli dove ho macinato davvero tante ore..

Io credo che la storia degli achievements/trofei a volte sono la scusa per allungare un gioco non tanto ricco di gameplay. Punto al platino solo quando un gioco mi è piaciuto veramente ed è fattibile sboccare gli obiettivi senza uscire fuori di testa (ma soprattutto senza spendere ore e ore per cercare come dici tu bandierine et simili).

Su BF3 c'è un premio dietro: una mimetica, un accessorio o un arma. Su altri giochi c'è sempre una ricompensa dietro (tipo heavy rain, uncharted ecc.). Questo secondo me stimola di più.

Il fatto di aggiungere achievements anche dopo tempo mi suona come scusa per rigiocare un qualcosa che ha fatto "il suo tempo".

Un gioco che mi dura 6 ore, ne devo spendere 20 ore per platinarlo con obiettivi stupiti/impossibili, per me è una perdita di tempo. Preferisco decisamente impiegare quelle 20 ore su nuovi giochi.

Brightblade
03-06-2013, 18:31
Un gioco che mi dura 6 ore, ne devo spendere 20 ore per platinarlo con obiettivi stupiti/impossibili, per me è una perdita di tempo. Preferisco decisamente impiegare quelle 20 ore su nuovi giochi.

Questo secondo me è un esempio di quando dovrebbero ingegnarsi per amalgamare meglio gli achievement con il flusso del gioco, a volte gli achievements son tarati in maniera sporporzionata rispetto allo svolgimento del gioco stesso, faccio un esempio stupido, senza scomodare le millemila uccisioni tipiche di alcuni jrpg e via discorrendo, l'ultimo che ho completato al 100% è stato Darksiders, divertente per la maggior parte tranne verso la fine quando per l'achievement del far correre il cavallo per tot km ho dovuto imbavagliare il pad e lasciar correre il cavallo per ore da solo o farmi tre orette supplementari solo per potenziare tutte le armi, perchè tutto il resto era completato (questi comunque come dicevo son esempi all'acqua di rose rispetto agli achievement più estremi).

gaxel
03-06-2013, 19:07
Video che spiega il perché di quel design, secondo Microsoft
http://www.youtube.com/watch?v=1BlhvX0D6ow

Come dimensioni a me non sembra più grosso di PS3 fat, anzi... leggermente più grande della prima 360 forse.

Jon_Snow
03-06-2013, 20:28
Questo secondo me è un esempio di quando dovrebbero ingegnarsi per amalgamare meglio gli achievement con il flusso del gioco, a volte gli achievements son tarati in maniera sporporzionata rispetto allo svolgimento del gioco stesso, faccio un esempio stupido, senza scomodare le millemila uccisioni tipiche di alcuni jrpg e via discorrendo, l'ultimo che ho completato al 100% è stato Darksiders, divertente per la maggior parte tranne verso la fine quando per l'achievement del far correre il cavallo per tot km ho dovuto imbavagliare il pad e lasciar correre il cavallo per ore da solo o farmi tre orette supplementari solo per potenziare tutte le armi, perchè tutto il resto era completato (questi comunque come dicevo son esempi all'acqua di rose rispetto agli achievement più estremi).

Guarda conosco obiettivi che sfiorano l'assurdo davvero. So che a GOW2 per ottenere un numero di kill si deve ripetere per ore ore gli stessi primi 10/15 secondi del livello con il brumark. Per non parlare del livello 100, a ripetere sempre i primi due livelli dell'orda sulla mappa dove ci stanno i laser. Quando mi hanno detto che a GOW3 era peggio non ho voluto manco sapere perché...

A me gli achievement piacevano. Ad esempio fare notte per finire la fuga disperata è stata una bella sfida da "hardcore" molto stimolante. Con il corso del tempo hanno rovinato una idea geniale. Peccato. Perché la possibilità di aggiungere nuovi obiettivi sarebbe stata una bella aggiunta per la one. Ma onestamente mi hanno fatto passare la voglia.

Malek86
03-06-2013, 21:14
Questo secondo me è un esempio di quando dovrebbero ingegnarsi per amalgamare meglio gli achievement con il flusso del gioco, a volte gli achievements son tarati in maniera sporporzionata rispetto allo svolgimento del gioco stesso, faccio un esempio stupido, senza scomodare le millemila uccisioni tipiche di alcuni jrpg e via discorrendo, l'ultimo che ho completato al 100% è stato Darksiders, divertente per la maggior parte tranne verso la fine quando per l'achievement del far correre il cavallo per tot km ho dovuto imbavagliare il pad e lasciar correre il cavallo per ore da solo o farmi tre orette supplementari solo per potenziare tutte le armi, perchè tutto il resto era completato (questi comunque come dicevo son esempi all'acqua di rose rispetto agli achievement più estremi).

Diciamo che ci sono giochi che lo fanno bene, e altri che lo fanno male.

In Oblivion,che fra l'altro era uno dei primi giochi per 360, per ottenere 1000G bastava finire tutte le missioni principali e tutte le missioni delle varie gilde. Non occorreva fare altro: quindi un giocatore che completasse tutte le missioni arrivava a 1000G per forza (e iscriversi ad una fazione non precludeva l'accesso ad altre, a differenza di Morrowind, quindi si poteva completare in una sola partita).

Gli obiettivi così non mi dispiacciono: praticamente significano, bravo, hai fatto tutto quello che c'era da fare nel gioco, ecco la tua ricompensa.

Skyrim invece aveva già obiettivi più diversificati, robe tipo "scopri 50 locazioni" o "porta a 100 un ramo d'abilità". Che in genere, se rimangono a bassi livelli va bene (chiunque scoprirà 50 locazioni andando un po' a giro durante il normale corso del gioco), ma se mi fanno roba tipo "scopri tutte le locazioni" o "porta a 100 tutte le abilità", allora diventa una rottura di scatole e basta.

[?]
04-06-2013, 08:51
http://www.gamemag.it/news/microsoft-la-vostra-xbox-360-vi-servira-ancora-per-i-giochi-xbla_47255.html

Stanno male...

NAMU
04-06-2013, 09:25
Fatto

[?]
04-06-2013, 09:30
Edita va...

andreasperelli
04-06-2013, 09:38
Il fatto che Xbox One non sia retrocompatibile con Xbox 360 per motivi tecnici mi sembra molto strumentale. Anche la Xbox 360 era molto diversa dalla prima Xbox eppure la compatibilità era garantita con l'emulazione.

Detto questo mi sembra che l'unico fastidio sia quello di dover tenere due console sullo scaffale invece che una, non penso che le poche decine di euro che avremmo fatto vendendo la nostra Xbox 360 facciano la differenza.

Yngwie74
04-06-2013, 09:40
Sarà possibile avviare i giochi Xbox 360 tramite X360 Key Drive Emulator su Xbox One?

Nemmeno e' uscita la console e gia' la si vorrebbe modificabile, tra l'altro con una modifica per 360? :mbe:

Comunque non e' consentito parlare di modifiche in sezione, per leggere il regolamento non e' mai troppo tardi.

Pan
04-06-2013, 10:16
Io credo che la storia degli achievements/trofei a volte sono la scusa per allungare un gioco non tanto ricco di gameplay. Punto al platino solo quando un gioco mi è piaciuto veramente ed è fattibile sboccare gli obiettivi senza uscire fuori di testa (ma soprattutto senza spendere ore e ore per cercare come dici tu bandierine et simili).

Su BF3 c'è un premio dietro: una mimetica, un accessorio o un arma. Su altri giochi c'è sempre una ricompensa dietro (tipo heavy rain, uncharted ecc.). Questo secondo me stimola di più.

Il fatto di aggiungere achievements anche dopo tempo mi suona come scusa per rigiocare un qualcosa che ha fatto "il suo tempo".

Un gioco che mi dura 6 ore, ne devo spendere 20 ore per platinarlo con obiettivi stupiti/impossibili, per me è una perdita di tempo. Preferisco decisamente impiegare quelle 20 ore su nuovi giochi.

beh certo che il gioco deve piacere.. anche io se un gioco mi piace cerco di portarlo a mille per soddisfazione personale, ma se un gioco non mi prende beh non ci spendo di certo più del tempo dovuto.. il tempo che passo su un gioco deve essere piacevole e mai frustrante.. gioconi divertenti (sono ironico) alla Ninja Gaiden sentrano nel lettore per soddifare la mia curiosità e se ne escono alla 3^/4^ missione.. non sono il mio genere e non mi dispiace se avrò fatto si e no 2 obiettivi.

Malek86
04-06-2013, 10:41
Il fatto che Xbox One non sia retrocompatibile con Xbox 360 per motivi tecnici mi sembra molto strumentale. Anche la Xbox 360 era molto diversa dalla prima Xbox eppure la compatibilità era garantita con l'emulazione.

Detto questo mi sembra che l'unico fastidio sia quello di dover tenere due console sullo scaffale invece che una, non penso che le poche decine di euro che avremmo fatto vendendo la nostra Xbox 360 facciano la differenza.

Ci possono essere diversi motivi per questo, però.

In particolare, forse l'emulazione software richieda troppa potenza. Il salto da Xbox a 360 era notevole, quindi aveva potenza extra da vendere, mentre mi pare di capire che il salto da 360 a One non sarà altrettanto marcato. Forse non sono in grado di emulare i giochi in maniera soddisfacente (nota che l'emulatore Xbox della 360 ha diversi problemi).

Nota che anche la PS4 non offre emulazione, mentre le prime PS3 europee lo facevano (anche se con risultati alterni), quindi potrebbe porsi un problema simile anche per loro.

Forse i processori utilizzati sono troppo limitanti. Se pensi che la 360 aveva un tri-core da 3.2Ghz (per quanto fosse un'architettura vecchia) e la PS3 aveva il Cell da 3.2Ghz con tutte le sue SPE... forse i processori octa-core da "solo" 1.6Ghz, non sono un passo avanti sufficiente a consentire un processo pesante come l'emulazione, soprattutto da architettura differente.

[?]
04-06-2013, 10:48
Mi sta bene il discorso giochi 360, ma gli Arcade son giochi cazzosi che non richiedono niente, ergo è voluto questo atteggiamento.
Secondo me stan rischiando col fuoco, se a E3 non mostrano davvero tanta roba di qualita'....

oce
04-06-2013, 11:03
;39551826']Mi sta bene il discorso giochi 360, ma gli Arcade son giochi cazzosi che non richiedono niente, ergo è voluto questo atteggiamento.
Secondo me stan rischiando col fuoco, se a E3 non mostrano davvero tanta roba di qualita'....

Non credo che gli Arcade resteranno fuori per molto...

[?]
04-06-2013, 11:08
Non credo che gli Arcade resteranno fuori per molto...

Cosa vuol dire?

gaxel
04-06-2013, 11:21
;39551257']http://www.gamemag.it/news/microsoft-la-vostra-xbox-360-vi-servira-ancora-per-i-giochi-xbla_47255.html

Stanno male...

Notizia vecchia di una settimana almeno... e mi chiedo: che vi aspettavate?

oce
04-06-2013, 11:26
;39551948']Cosa vuol dire?

Nel senso che secondo me dipenderà tutto dagli sviluppatori e da un eventuale porting anche per la nuova Xbox.

[?]
04-06-2013, 11:26
Notizia vecchia di una settimana almeno... e mi chiedo: che vi aspettavate?

Manda una mail al direttore del sito e lamentati.

Pan
04-06-2013, 11:43
;39551826']Mi sta bene il discorso giochi 360, ma gli Arcade son giochi cazzosi che non richiedono niente, ergo è voluto questo atteggiamento.
Secondo me stan rischiando col fuoco, se a E3 non mostrano davvero tanta roba di qualita'....

si, in effetti diversi giochini sono stupidi e banali, ma altri forse richiedono risorse tanto quanto un retail.. ad esempio l'ultimo FC3 Blood Dragon, il fatto che siano arcade se ne intende per il tipo di pubblicazione, non che siano tutti giochi "leggeri" come i primi che sono usciti e molto di quelli che continuano ad usicre..

ma sostanzialmente sembra proprio come dici tu, sembra che per certi versi sia voluta questa impostazione.. vuoi per mantenere sul mercato anche la 360, vuoi perche tempi e costi non permettevano di investire anche sulla retrocompatibilità anche delle cose più leggere..

boh, comunque non credo che molta gente terrà la 360 per i live arcade, io la tengo per gli arretrati che voglio finire.. fosse solo per gli arcade li finirei alla veloce e la venderei. :)

gaxel
04-06-2013, 11:43
Quando cambio il pc lo faccio per poter giocare a nuovi giochi, spesso non è neppure detto che quelli vecchi continuino a girare... son pieno di giochi in scatola che non posso giocare perché non girano, anzi... nello zenbook manco ho il lettore.

Idem con una nuova console, la compro per la novità... la 360 poi continuerà ad essere supportata, dovrebbe uscirne una nuova versione, quindi saranno ancora meno i soldi ricavabili da una sua cessione.

MS ha messo le mani avanti, ha detto che X1 non sarà retrocompatibile, fine. PS3 lo era, poi non più, poi sono apparsi classici PSOne sul PSN, insomma... meglio avere ben chiaro tuttio dalll'inizio... se poi un giorno MS porterà certi giochi vecchi su X1 convertiti, in "HD", ecc... sarà come dover ricomprare System Shock 2 su gog/Steam, perché la versione in scatola non gira su nessun PC con OS succesivo a Win98... però non mi sembra si siano lamentati tutti.

Per quanto mi riguarda ho ancora il Gamcube, nonostante abbia anche la Wii... ho PS2 e PS3, ho Xbox e Xbox360... renderò X1 e non v enderò nulla, che per i soldi che oprenderei, è più la fatica di trovare un acquirente.

QUello che non farei mai è giocare un gioco vecchio di quache anno, a meno che non sia SS2, Torment, Alpha Centaur, ecc... giochi di questa caratura ce ne saranno un paio in tutta la libreria X360, sicuramente non tra gli arcade... e sicuramente faranno giochi nella nuiova generazione che preferirò giocare.

Poi chiaro che ognuno ha le sue priorità, ma non comprare una nuova console perché non ci posso far girare i giochi che girano nella vecchia (che possiedo), per me come minimo non ha senso.

davide22
04-06-2013, 12:21
Quando cambio il pc lo faccio per poter giocare a nuovi giochi, spesso non è neppure detto che quelli vecchi continuino a girare... son pieno di giochi in scatola che non posso giocare perché non girano, anzi... nello zenbook manco ho il lettore.

Idem con una nuova console, la compro per la novità... la 360 poi continuerà ad essere supportata, dovrebbe uscirne una nuova versione, quindi saranno ancora meno i soldi ricavabili da una sua cessione.

MS ha messo le mani avanti, ha detto che X1 non sarà retrocompatibile, fine. PS3 lo era, poi non più, poi sono apparsi classici PSOne sul PSN, insomma... meglio avere ben chiaro tuttio dalll'inizio... se poi un giorno MS porterà certi giochi vecchi su X1 convertiti, in "HD", ecc... sarà come dover ricomprare System Shock 2 su gog/Steam, perché la versione in scatola non gira su nessun PC con OS succesivo a Win98... però non mi sembra si siano lamentati tutti.

Per quanto mi riguarda ho ancora il Gamcube, nonostante abbia anche la Wii... ho PS2 e PS3, ho Xbox e Xbox360... renderò X1 e non v enderò nulla, che per i soldi che oprenderei, è più la fatica di trovare un acquirente.

QUello che non farei mai è giocare un gioco vecchio di quache anno, a meno che non sia SS2, Torment, Alpha Centaur, ecc... giochi di questa caratura ce ne saranno un paio in tutta la libreria X360, sicuramente non tra gli arcade... e sicuramente faranno giochi nella nuiova generazione che preferirò giocare.

Poi chiaro che ognuno ha le sue priorità, ma non comprare una nuova console perché non ci posso far girare i giochi che girano nella vecchia (che possiedo), per me come minimo non ha senso.

Bèh secondo me il senso ce l'ha... ma oramai questa cosa ha preso piede..
Se non volessi ritrovarmi con 3000 apparecchi in casa , mi piacerebbe che l'ultimo avesse almeno una compatibilità con la precedente.. Non dico completa o diretta con l'introduzione del disco, ma anche il fatto dei server o gaikai deve eseere spiegata bene..
Spero che ci sia un check o qualcosa che non imponga di dover ricomprare il titolo di nuovo... ma sò benissimo che è come chiedere l'impossibile, con questi giochetti ci mangiano molto..
certo che levare anche i giochi XBLA , e usarli come deterrente per la vendita della 360 è insensato..
non credo ci volesse molto a implementare quel sistema sulla nuova...
Ci si vanta tanto del sistema multimediale "aperto" e veloce e poi tolgono grandi progetti peculiari per incompatibilità?! no semplicemente lo fanno... per soldi ...

Duncan
04-06-2013, 12:24
Sarò un nostalgico, ma rigiocare vecchi titoli a me piace... Alcuni son capolavori senza tempo...

dani&l
04-06-2013, 12:27
La non retrocompatibilità è solamente commerciale, annunciano le nuove console un'anno prima , che botta commerciale avrebbero avuto dicendo " don't worry, le nuove console fanno girare tutti i giochi vecchi e facciamo pure upload di quello che avete già comprato dal marketplace" ? Semplice, da qua fino a fine anno console "current gen" vendute = 0 (zero).

Seconda cosa hanno detto " non preoccupatevi, anche dopo l'uscita di x1 daremo supporto alla 360....." ed ecco il supporto... i live arcade.

Easy ;) ?

Pure io vorrei una console con la retrocompatibilità.... non me la danno, amen, è un punto in più a favore di ps4... mi tengo la 360 per i futuri "supporti" e i vecchi giochi che ho da finire, mi compro la ps4 con la speranza di porting delle esclusive più famosi magari più avanti (gaikai per lo streaming dei giochi ps3 credo che non lo vedremo mai, un pò come l'interfaccia futuristica di sony che doveva uscire con omini virtuali e cazzi e mazzi e alla fine si è rivelato tutto fumo ...)

alexbands
04-06-2013, 12:28
Mi sembra palese che su questo aspetto la chiamata è "a soldi". State sicuri che i vari arcade, almeno quelli di maggior successo, usciranno in versione xbox one e "basterà" ricomprarli.

Il principio di "marketing" è lo stesso che si discuteva sul thread della ps4 dove ci chiedevamo, se esisterà un emulatore remoto su gaikai che farà girare i giochi ps3 presi dal psn, perchè non farli girare anche dai nostri vecchi bluray? anche per semplice riconoscimento: ok il gioco ce l'hai, te lo scarico gratis. Invece 99% non si farà (come non si fa con i giochi ps2 che prendi dallo store e sono identici alle versioni originali).

Poi con una faccia tosta non da poco, se ne escono dicendo "se non volete perdere i vostri acquisti, conservate la console vecchia". Eh si, così poi dopo nella stanza entrano le console ed esco io :doh:

andreasperelli
04-06-2013, 13:06
Ci possono essere diversi motivi per questo, però.

In particolare, forse l'emulazione software richieda troppa potenza. Il salto da Xbox a 360 era notevole, quindi aveva potenza extra da vendere, mentre mi pare di capire che il salto da 360 a One non sarà altrettanto marcato. Forse non sono in grado di emulare i giochi in maniera soddisfacente (nota che l'emulatore Xbox della 360 ha diversi problemi).

....



sì è vero potrebbero esserci motivi reali che non conosciamo, sicuramente però l'emulazione della 360 non è nelle priorità del team di sviluppo microsoft in quanto non dà alcun vantaggio economico.


QUello che non farei mai è giocare un gioco vecchio di quache anno, a meno che non sia SS2, Torment, Alpha Centaur, ecc... giochi di questa caratura ce ne saranno un paio in tutta la libreria X360, sicuramente non tra gli arcade..

Questo è molto soggettivo a me piace rigiocare o almeno riassaggiare per pochi livelli i vecchi giochi. Ho sfruttato molto la compatibilità con la prima Xbox per ri-comprare giochi storici che su PC non mi giravano più come tutta la serie di splinter cell o max payne. Da questo punto di vista le console hanno un vantaggio sul PC che dopo qualche anno perde le compatibilità mentre con le console basta tenere l'hw e sei a posto "per sempre". In teoria potresti tenere anche l'hw del PC ma è molto più ingombrante che tenere una console.

Pan
04-06-2013, 13:43
La non retrocompatibilità è solamente commerciale, annunciano le nuove console un'anno prima , che botta commerciale avrebbero avuto dicendo " don't worry, le nuove console fanno girare tutti i giochi vecchi e facciamo pure upload di quello che avete già comprato dal marketplace" ? Semplice, da qua fino a fine anno console "current gen" vendute = 0 (zero).

Seconda cosa hanno detto " non preoccupatevi, anche dopo l'uscita di x1 daremo supporto alla 360....." ed ecco il supporto... i live arcade.

Easy ;) ?

Pure io vorrei una console con la retrocompatibilità.... non me la danno, amen, è un punto in più a favore di ps4... mi tengo la 360 per i futuri "supporti" e i vecchi giochi che ho da finire, mi compro la ps4 con la speranza di porting delle esclusive più famosi magari più avanti (gaikai per lo streaming dei giochi ps3 credo che non lo vedremo mai, un pò come l'interfaccia futuristica di sony che doveva uscire con omini virtuali e cazzi e mazzi e alla fine si è rivelato tutto fumo ...)

ma un punto in più perche? la PS4 lo fa? lo chiedo perche un po di cose me le sono perse..
o come leggo spesso in giro è una delle cose che Sony non ha confermato?

comunque si, per quanto sia affezzionato alla scatola MS, la nuova definita "all in one" per ora manca già della retrocompatibilità.. :(
peccato, ma personalmente non ci morirò, tengo affiancato la vecchia fin che avrà le forze :)

F5F9
04-06-2013, 13:49
invece la mancanza di retrocompatibilità, per gente come me, è un autogol
pensavo di passare alla ps4 (ora ho un xbotolo) anche per giocarmi tante gloriose esclusive della ps3
spero solo che di quei giochi facciano nuove versioni compatibili con la nuova macchinetta o me ne resto col solo pc
non ho voglia di prendere una console obsoleta per 4 o 5 titoli e non credo di essere un caso tanto raro

[?]
04-06-2013, 13:51
Tanto poi tirano fuori la 360 slim e vi dicono "Ecco!! Ora potete giocare le vecchie glorie e ve le vendiamo a 19€!! Cosa volete di più?!?!!?" :asd:

dani&l
04-06-2013, 13:54
ma un punto in più perche? la PS4 lo fa? lo chiedo perche un po di cose me le sono perse..
o come leggo spesso in giro è una delle cose che Sony non ha confermato?

comunque si, per quanto sia affezzionato alla scatola MS, la nuova definita "all in one" per ora manca già della retrocompatibilità.. :(
peccato, ma personalmente non ci morirò, tengo affiancato la vecchia fin che avrà le forze :)

no no , anche ps4 usa la stessa politica, un punto in più per me perchè non ho la ps3, per cui mi terrei la x360 con i next "live arcade" ed eventuali giochi , la ps4 per i giochi ps4.... al massimo se un domani convertono qualche gioco ps3 su ps4 (ovviamente a pagamento) potrò usarli, tutto li.

Ma come ha detto Carmack, le console alla fine si equivalgono :)

dani&l
04-06-2013, 13:55
invece la mancanza di retrocompatibilità, per gente come me, è un autogol
pensavo di passare alla ps4 (ora ho un xbotolo) anche per giocarmi tante gloriose esclusive della ps3
spero solo che di quei giochi facciano nuove versioni compatibili con la nuova macchinetta o me ne resto col solo pc
non ho voglia di prendere una console obsoleta per 4 o 5 titoli e non credo di essere un caso tanto raro

ps4 non è retrocompatibile.

Dicono forse un domani con gaikai, ma ufficialmente è fuffa.

F5F9
04-06-2013, 13:58
ps4 non è retrocompatibile.

Dicono forse un domani con gaikai, ma ufficialmente è fuffa.infatti dicevo che, a questo punto, resto col pc e basta :D

Necroticism
04-06-2013, 14:11
;39552919']Tanto poi tirano fuori la 360 slim e vi dicono "Ecco!! Ora potete giocare le vecchie glorie e ve le vendiamo a 19€!! Cosa volete di più?!?!!?" :asd:

Se me la mettessero veramente a quel prezzo ne comprerei un paio di scorta, in caso di fusioni improvvise... :asd:

[?]
04-06-2013, 14:18
Se me la mettessero veramente a quel prezzo ne comprerei un paio di scorta, in caso di fusioni improvvise... :asd:

19€ sono i giochi mica la console :asd:

Pan
04-06-2013, 15:40
no no , anche ps4 usa la stessa politica, un punto in più per me perchè non ho la ps3, per cui mi terrei la x360 con i next "live arcade" ed eventuali giochi , la ps4 per i giochi ps4.... al massimo se un domani convertono qualche gioco ps3 su ps4 (ovviamente a pagamento) potrò usarli, tutto li.

Ma come ha detto Carmack, le console alla fine si equivalgono :)

ah ok, si in quel senso si.. :)
tra le 2 vedrò, l'E3 è un punto da quale capire davvero qualcosa, ora come ora davvero è dura farsi un'idea (se non essendo un pelo prevenuti forse)..
attendo prezzo e giochi di entrambe.. ma se siamo li a tecnologia, e a prezzo (sotto i 100€ non lo reputo un divario estremo, in questo range tango ancora in considerazione servizi e giochi).. vediamo che giochi vengono proposti..
ci sono alcune saghe su MS alle quali sono affezionato.. mentre su Sony ip interessanti che non ho mai avuto modo di provare..
magari l'affianco come seconda console alla prima, ma in questo caso se la seconda fosse sony mi paicerebbe avesse la retrocompatibilità magari dovendo comprare il titolo online (tanto non ce l'avevo :D)..
se no potrei fare l'accoppiata con una PS3 per recuperare il perduto..

sto fantasticando, ho ancora una caterva di titoli da sfiancare sulla 360.. :D

Orionlight
04-06-2013, 16:14
Come ho scritto, serve per tutto quello che non è legato all'azione dell'utente, quindi non il social... ma PS4 fa pure peggio, l'idea di Sony è avere via Gaikai, in streaming quindi, tutti i giochi PS1, 2 e 3... l'hanno detto alla conferenza, ed è quello su cui stanno lavorando. Microsoft ha specificato che quel tipo di cloud per loro non è ancora pronto.

Infatti, anzichè cercare un modo di far girare giochi vecchi sulla nuova console (che per me non ha senso), supporteanno ancora la 360, presentando probabilmente un nuovo modello all'E3.

beh io sono curioso di vedere se e come funzionerà lo streaming dei giochi. Se andrà dignitosamente evito di prendere una ps3 per le esclusive.
anche se ho il dubbio che sarà un epic fail.

comunque ho provato onlive e da me sembra funzionare abbastanza bene, i comandi mi sembrano reattivi, la grafica più che decente. anche se non ho termini di paragone e soprattutto non so su i loro server con che setting giravano.

dani&l
04-06-2013, 20:25
ah ok, si in quel senso si.. :)
tra le 2 vedrò, l'E3 è un punto da quale capire davvero qualcosa, ora come ora davvero è dura farsi un'idea (se non essendo un pelo prevenuti forse)..
attendo prezzo e giochi di entrambe.. ma se siamo li a tecnologia, e a prezzo (sotto i 100€ non lo reputo un divario estremo, in questo range tango ancora in considerazione servizi e giochi).. vediamo che giochi vengono proposti..
ci sono alcune saghe su MS alle quali sono affezionato.. mentre su Sony ip interessanti che non ho mai avuto modo di provare..
magari l'affianco come seconda console alla prima, ma in questo caso se la seconda fosse sony mi paicerebbe avesse la retrocompatibilità magari dovendo comprare il titolo online (tanto non ce l'avevo :D)..
se no potrei fare l'accoppiata con una PS3 per recuperare il perduto..

sto fantasticando, ho ancora una caterva di titoli da sfiancare sulla 360.. :D

beh io sono curioso di vedere se e come funzionerà lo streaming dei giochi. Se andrà dignitosamente evito di prendere una ps3 per le esclusive.
anche se ho il dubbio che sarà un epic fail.

comunque ho provato onlive e da me sembra funzionare abbastanza bene, i comandi mi sembrano reattivi, la grafica più che decente. anche se non ho termini di paragone e soprattutto non so su i loro server con che setting giravano.

Faccio Patcher...

ps4 a 349 euri, xbox one a 399.

Non usciranno mai i giochi ps3 in streaming via gaikai.

Alla E3 ci saranno meno di 5 giochi giocabili (demo) su entrambe le piattaforme, il resto è CG.

:D

sassi
04-06-2013, 22:54
Xbox costerà di più per via del Kinect ma ricordo alla Ms che uno dei motivi del successo della x360 era per l'appunto il prezzo relativamente più basso..
Vedremo.

Inviato dalla Terza Galassia (SGS III)

dani&l
04-06-2013, 23:41
Xbox costerà di più per via del Kinect ma ricordo alla Ms che uno dei motivi del successo della x360 era per l'appunto il prezzo relativamente più basso..
Vedremo.

Inviato dalla Terza Galassia (SGS III)

si ma uno dei motivi era venderlo senza hard disk (core edition)... questo giro è facile che microzozz abbia di default l'harddisk più capiente....

lishi
04-06-2013, 23:45
Xbox costerà di più per via del Kinect ma ricordo alla Ms che uno dei motivi del successo della x360 era per l'appunto il prezzo relativamente più basso..
Vedremo.

Inviato dalla Terza Galassia (SGS III)

C'è anche una entrata video HDMI, con tutto hardware, brevetti e roba connessa (che dubito siano economiche).

alexbands
05-06-2013, 00:22
io ho appena attivato il plus su ps3 e spero di trovarmi bene... se si, e se su ps4 si mantiene su questi ottimi livelli (parlo dei giochi offerti gratuitamente), potrei scegliere sony anche solo per quello... spendi 50 euro all'anno e ti preoccupi solo di quei pochi titoli che il plus non offre prima o poi a rotazione (e in ogni caso col plus ottieni sconti anche sul download di giochi al dayone, tipo grid 2 se hai il plus costa "solo" 53 euro).

Spero che microsoft si svegli e offra qualcosa di conveniente per chi sceglie la via del dd

Pan
05-06-2013, 08:29
Faccio Patcher...

ps4 a 349 euri, xbox one a 399.

Non usciranno mai i giochi ps3 in streaming via gaikai.

Alla E3 ci saranno meno di 5 giochi giocabili (demo) su entrambe le piattaforme, il resto è CG.

:D

credo che io che le tue previsioni da Patcher siano corrette :)



io ho appena attivato il plus su ps3 e spero di trovarmi bene... se si, e se su ps4 si mantiene su questi ottimi livelli (parlo dei giochi offerti gratuitamente), potrei scegliere sony anche solo per quello... spendi 50 euro all'anno e ti preoccupi solo di quei pochi titoli che il plus non offre prima o poi a rotazione (e in ogni caso col plus ottieni sconti anche sul download di giochi al dayone, tipo grid 2 se hai il plus costa "solo" 53 euro).

Spero che microsoft si svegli e offra qualcosa di conveniente per chi sceglie la via del dd

spero anche io, un po di sana concorrenza non fa mai male :)

PeK
05-06-2013, 09:56
Bèh secondo me il senso ce l'ha... ma oramai questa cosa ha preso piede..

scusami, ma non mi pare che le console abbiano mai avuto il "problema" retrocompatibilità. l'unica console nella storia che fosse retrocompatibile è stata ps2. tutte le altre console che sono mai uscite NON sono MAI state retrocompatibili (con l'eccezione di alcuni giochi xbox su 360 e di alcuni giochi ps2 per ps3).

io non vedo il problema: nuove console, nuovi giochi. è SEMPRE stato così, e così sarà sempre.

tra l'altro ps2 era retrocompatibile solo perché usava ancora i chip di ps1 :doh: altrimenti avrebbero fatto come han fatto, infatti, con ps3.

PeK
05-06-2013, 10:01
Spero che microsoft si svegli e offra qualcosa di conveniente per chi sceglie la via del dd

se hai il gold c'è la sezione "offerta della settimana" e c'è di tutto: dlc, giochi arcade, giochi in dd

qualche anno fa avevo comprato tutti i dlc di mass effect 2 pagandoli 20 punti l'uno :asd:

Larsen
05-06-2013, 10:10
che culo grid a 53€ in dd... peccato che il preorder del retail sia in alcuni shop gia' intorno ai 40€.

e' questo che non ha senso del dd.. per quale assurda ragione un prodotto senza supporto fisico costa piu' di quello boxato?

il dd dovrebbe costare 1/3 del prezzo piu' basso trovato in giro del prodotto retail... :muro:

Necroticism
05-06-2013, 10:10
scusami, ma non mi pare che le console abbiano mai avuto il "problema" retrocompatibilità. l'unica console nella storia che fosse retrocompatibile è stata ps2. tutte le altre console che sono mai uscite NON sono MAI state retrocompatibili (con l'eccezione di alcuni giochi xbox su 360 e di alcuni giochi ps2 per ps3).

io non vedo il problema: nuove console, nuovi giochi. è SEMPRE stato così, e così sarà sempre.

tra l'altro ps2 era retrocompatibile solo perché usava ancora i chip di ps1 :doh: altrimenti avrebbero fatto come han fatto, infatti, con ps3.

Non è vero, Nintendo ha quasi sempre garantito la retrocompatibilità nelle sue console. Sono Sony e Microsoft che hanno lasciato perdere questa funzionalità.

pando811
05-06-2013, 10:20
ma di specifiche tecniche ufficiali non ne sono ancora uscite ??

PeK
05-06-2013, 10:22
Non è vero, Nintendo ha quasi sempre garantito la retrocompatibilità nelle sue console. Sono Sony e Microsoft che hanno lasciato perdere questa funzionalità.

n64 e gamecube? :asd:
nes/snes e n64? :asd:

per non parlare del fronte SEGA...

andreasperelli
05-06-2013, 10:28
tutte le altre console che sono mai uscite NON sono MAI state retrocompatibili (con l'eccezione di alcuni giochi xbox su 360 e di alcuni giochi ps2 per ps3)

....



Veramente l'Xbox 360 è compatibile praticamente con tutti i giochi della prima Xbox:

http://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_compatibility

PeK
05-06-2013, 10:31
Veramente l'Xbox 360 è compatibile praticamente con tutti i giochi della prima Xbox:

http://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_compatibility

dalla tua url

Approximately 51% of the original Xbox library is now compatible with the Xbox 360 (as of the November 27, 2007 update).

e di questi che funzionino al 100% senza bug aggiuntivi ce ne sono pochini.

andreasperelli
05-06-2013, 10:36
dalla tua url

Approximately 51% of the original Xbox library is now compatible with the Xbox 360 (as of the November 27, 2007 update).

e di questi che funzionino al 100% senza bug aggiuntivi ce ne sono pochini.

Hai ragione, non avevo letto la percentuale.

dani&l
05-06-2013, 10:44
che culo grid a 53€ in dd... peccato che il preorder del retail sia in alcuni shop gia' intorno ai 40€.

e' questo che non ha senso del dd.. per quale assurda ragione un prodotto senza supporto fisico costa piu' di quello boxato?

il dd dovrebbe costare 1/3 del prezzo piu' basso trovato in giro del prodotto retail... :muro:

ci sono casi , purtroppo rari, dove il DD conviene.... WWF'13 su console a 29 euro (25 con i mp comprati da livecheap), mentre nuovo e usato si trovava a più di 30 euro :D

[?]
05-06-2013, 10:47
che culo grid a 53€ in dd... peccato che il preorder del retail sia in alcuni shop gia' intorno ai 40€.

e' questo che non ha senso del dd.. per quale assurda ragione un prodotto senza supporto fisico costa piu' di quello boxato?

il dd dovrebbe costare 1/3 del prezzo piu' basso trovato in giro del prodotto retail... :muro:

Se poi pensi che su pc in giro si trovava in pre-order a 25€ :asd:

Ponzio 16:9
05-06-2013, 11:09
Veramente l'Xbox 360 è compatibile praticamente con tutti i giochi della prima Xbox:

http://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_compatibility

se per compatibilità intendi che i dvd hanno la stessa forma circolare ed entrano nel lettore, sì :muro:

andreasperelli
05-06-2013, 11:12
se per compatibilità intendi che i dvd hanno la stessa forma circolare ed entrano nel lettore, sì :muro:

beh non esageriamo, le versioni Xbox di Max Payne e Splinter Cell che ho girano a meraviglia sull'Xbox 360. Anche altri giochi importanti mi sembra non diano problemi significativi.

Ponzio 16:9
05-06-2013, 11:22
beh non esageriamo, le versioni Xbox di Max Payne e Splinter Cell che ho girano a meraviglia sull'Xbox 360. Anche altri giochi importanti mi sembra non diano problemi significativi.

un sacco di esclusive importanti non funzionano o anche se sono compatibili vanno da schifo.
e le esclusive in un' ottica di utilità della retrocompatibilità mi sembrano più "importanti" di un paio di giochi multipiattaforma che girano pure sul pc che tiene mio nonno nel capanno dell' orto

Necroticism
05-06-2013, 12:26
n64 e gamecube? :asd:
nes/snes e n64? :asd:

per non parlare del fronte SEGA...

Chi ha parlato di Sega? Tu hai detto che a parte la PS2 nessuna altra console è mai stata retrocompatibile, che è palesemente falso, dato che Nintendo ha garantito la retrocompatibilità in gran parte delle sue console.

tecnologico
05-06-2013, 12:30
Chi ha parlato di Sega? Tu hai detto che a parte la PS2 nessuna altra console è mai stata retrocompatibile, che è palesemente falso, dato che Nintendo ha garantito la retrocompatibilità in gran parte delle sue console.

cube > wii > wiiu tra loro sono compatibili?

oce
05-06-2013, 12:55
Personalmente della retrocompatibilità mi importa davvero poco... continuerò ad utilizzare la xbox 360 per i giochi di questa console, come ancora, a volte, utilizzo la xbox (la prima) per i giochi vecchi.

alexbands
05-06-2013, 13:22
se hai il gold c'è la sezione "offerta della settimana" e c'è di tutto: dlc, giochi arcade, giochi in dd

qualche anno fa avevo comprato tutti i dlc di mass effect 2 pagandoli 20 punti l'uno :asd:

si ma manca un "programma" interessante come sembra essere il plus (che ripeto ho attivato per provare). Vero che spesso ci sono offerte per dlc a metà prezzo, ma io i dlc non li scarico praticamente mai, tranne che a forza motorsport dove avevo fatto il season pass :P

alexbands
05-06-2013, 13:26
che culo grid a 53€ in dd... peccato che il preorder del retail sia in alcuni shop gia' intorno ai 40€.

e' questo che non ha senso del dd.. per quale assurda ragione un prodotto senza supporto fisico costa piu' di quello boxato?

il dd dovrebbe costare 1/3 del prezzo piu' basso trovato in giro del prodotto retail... :muro:

Hai anche ragione, ma il paragone però è praticamente impari perchè attualmente si sa che le offerte dei grossi store superano abbondantemente quelle della casa. Quello che però volevo dire io, è che attivando il plus hai spesso e volentieri il 10% di sconto anche su giochi al dayone, oltre ad alcune offerte per le prevendite...

Uno il plus non lo fa per questo 10% di sconto, però è un di più... dovrebbero continuare su questa strada (con sconti più significativi)

ps: comunque grid 2 è già uscito, quindi le offerte da preorder non le considererei....
Oggi su amazon, che io prendo sempre come riferimento perchè offre non i prezzi più bassi ma diciamo che offre sempre prezzi "accettabili", lo vende a 55,50 euro

dani&l
05-06-2013, 13:30
si ma manca un "programma" interessante come sembra essere il plus (che ripeto ho attivato per provare). Vero che spesso ci sono offerte per dlc a metà prezzo, ma io i dlc non li scarico praticamente mai, tranne che a forza motorsport dove avevo fatto il season pass :P

da come l'hanno descritto si, non esiste niente di simile sulla xbox live... paradossalmente se a uno non interessano i titoloni e le esclusive potrebbe campare con 50 euro all'anno di abbonamento e giocare ai giochi che man mano hai la possibilità di scaricare compresi nel pacchetto.

Questa del psn è una delle cose che più mi attira nel scegliere la next-next gen... se con ps4 mantengono un qualcosa di simile, vista la mia attitudine ai DD, potrebbe pesare e non poco nella scelta se microzozz non fa qualcosa di simile o invitante....

Ponzio 16:9
05-06-2013, 13:33
cube > wii > wiiu tra loro sono compatibili?

cube su wii funzionano, idem wii su wiiu.
Cube su wiiu no, non è che possono portarsi la retrocompatibilità dietro fino al primo gameboy.
Anche perchè vendere le rom è più conveniente. :D

alexbands
05-06-2013, 13:41
faccio l'esempio pratico nel caso in cui qualcuno non conoscesse il plus. L'ho attivato ieri, 15 euro per 90 giorni. Con 15 € posso giocare a questi giochi:

Little big planet 2
Infamous 2
kings of amalur: reckoning
motorstorm: apocalypse
demon's souls
catherine
ICO
Shadow of the colossus
un gioco del signore degli anelli di cui non ricordo il titolo XD
2 giochi del psn
3 giiochi per ps vita tra cui uncharted

In 3 mesi hai il tempo di finire almeno 2-3 giochi (in realtà se non hai niente da fare ne finisci un bel pò). Con quindici euro quanti giochi di quella lista compri? Forse uno e mezzo scegliendo usati i più vecchi della lista.

E il mese prossimo ci saranno 2 giochi nuovi (sostituiscono 2 giochi nella lista, ma se li hai già scaricati restano tuoi).

In più ci sono sconti e promozioni riservate, demo in anticipo, salvataggi in cloud... un pò come su xbox per i clienti gold

Ditemi se non è convenienza questa.
Il limite che vedo è che il gioco più recente ha un anno e mezzo, però non credo si possa pretendere troppo ;)

Pan
05-06-2013, 13:46
un sacco di esclusive importanti non funzionano o anche se sono compatibili vanno da schifo.
e le esclusive in un' ottica di utilità della retrocompatibilità mi sembrano più "importanti" di un paio di giochi multipiattaforma che girano pure sul pc che tiene mio nonno nel capanno dell' orto

io avevo Halo2 e Jade Empire (come elscusive) e funzionavano alla grande, anzi, ad essere sincero non li avevo giocati a suo tempo sulla prima Xbox e li ho recuperati all'uscita della 360.. giocati e finiti senza problemi..
altri titoli non saprei..
ero tentato per Forza ma poco dopo usciva il 2, quindi non aveva senso..

gaxel
05-06-2013, 13:47
da come l'hanno descritto si, non esiste niente di simile sulla xbox live... paradossalmente se a uno non interessano i titoloni e le esclusive potrebbe campare con 50 euro all'anno di abbonamento e giocare ai giochi che man mano hai la possibilità di scaricare compresi nel pacchetto.

Questa del psn è una delle cose che più mi attira nel scegliere la next-next gen... se con ps4 mantengono un qualcosa di simile, vista la mia attitudine ai DD, potrebbe pesare e non poco nella scelta se microzozz non fa qualcosa di simile o invitante....

Nel giro di un mese, nella Instant Game Collection sono usciti:
Catherine, Hitman: Absoluton digital deluxe, Ico & Shadow of the Colossus HD, Kingdom af Amalur: Reckoning, Dead or Alive 5, Infamous 2, Littlem Big Planet 2 e Demon's Souls... ci stanno quattro esclusive decisamente importanti.


Diciamop che Sony deve regalare cani e porci e far pure pagare meno che MS pe convincere qualcuno dopo il disservizio perpetuato dal 2006 a oggi, ma avere una PS3 e una adsl... e non avere il Plus, per me è quasi stupido... tanto 50€ l'hanno in giochi li spendi... col Plus li hai gratis e ne hai molti di più, senza contare gli sconti al day one, se proprio vuoi spendere.

Pan
05-06-2013, 13:49
faccio l'esempio pratico nel caso in cui qualcuno non conoscesse il plus. L'ho attivato ieri, 15 euro per 90 giorni. Con 15 posso giocare GRATUITAMENTE a questi giochi:

Little big planet 2
Infamous 2
kings of amalur: reckoning
motorstorm: apocalypse
demon's souls
catherine
ICO
Shadow of the colossus
un gioco del signore degli anelli di cui non ricordo il titolo XD
2 giochi del psn
3 giiochi per ps vita tra cui uncharted

In 3 mesi hai il tempo di finire almeno 2-3 giochi (in realtà se non hai niente da fare ne finisci un bel pò). Con quindici euro quanti giochi di quella lista compri? Forse uno e mezzo scegliendo usati i più vecchi della lista.

E il mese prossimo ci saranno 2 giochi nuovi (sostituiscono 2 giochi nella lista, ma se li hai già scaricati restano tuoi).

Ditemi se non è convenienza questa.
Il limite che vedo è che il gioco più recente ha un anno e mezzo, però non credo si possa pretendere troppo ;)

se consideri di prendere l'usato risparmiando e rivendere a tua volta l'usato..
bah non so, secondo me comunque con quella cifra non ce la faresti comunque.. senza considerare lo sbatti del compra e vendi mentre qui è un download e via..

indubbiamente per quanto sia affezionato a MS questa è la cosa che invidio di più della politica Sony.
resto attaccato al servizio live offerto da MS che reputo impeccabile, ma devo dire che una mossa di marketing come questa a MS gli manca..

alexbands
05-06-2013, 13:58
se consideri di prendere l'usato risparmiando e rivendere a tua volta l'usato..
bah non so, secondo me comunque con quella cifra non ce la faresti comunque.. senza considerare lo sbatti del compra e vendi mentre qui è un download e via..

indubbiamente per quanto sia affezionato a MS questa è la cosa che invidio di più della politica Sony.
resto attaccato al servizio live offerto da MS che reputo impeccabile, ma devo dire che una mossa di marketing come questa a MS gli manca..

Sono sincero, il plus lo accolsi con derisione quando uscì. Poi mano a mano un pò hanno corretto il tiro dei giochi proposti, un pò ho capito bene come funziona e ho deciso di provare. A livello di contenuti attualmente ps3 vince, imho. Il problema è il COME funziona tutto, la ps3 è una macchina secondo me nata male. Il sistema operativo è macchinoso, ogni cosa necessita download e installazioni, qualche pagina fa puoi leggere le mie peripezie per scaricare una semplice demo (quella di the last of us)

Se ps4 offrirà un sistema veloce, intuitivo, stabile, con contenuti di questo livello, e se microsoft non sarà all'altezza da questo punto di vista, la mia scelta iniziale sarà ovvia ;)

gaxel
05-06-2013, 13:59
faccio l'esempio pratico nel caso in cui qualcuno non conoscesse il plus. L'ho attivato ieri, 15 euro per 90 giorni. Con 15 € posso giocare a questi giochi:

Little big planet 2
Infamous 2
kings of amalur: reckoning
motorstorm: apocalypse
demon's souls
catherine
ICO
Shadow of the colossus
un gioco del signore degli anelli di cui non ricordo il titolo XD
2 giochi del psn
3 giiochi per ps vita tra cui uncharted

In 3 mesi hai il tempo di finire almeno 2-3 giochi (in realtà se non hai niente da fare ne finisci un bel pò). Con quindici euro quanti giochi di quella lista compri? Forse uno e mezzo scegliendo usati i più vecchi della lista.

E il mese prossimo ci saranno 2 giochi nuovi (sostituiscono 2 giochi nella lista, ma se li hai già scaricati restano tuoi).

In più ci sono sconti e promozioni riservate, demo in anticipo, salvataggi in cloud... un pò come su xbox per i clienti gold

Ditemi se non è convenienza questa.
Il limite che vedo è che il gioco più recente ha un anno e mezzo, però non credo si possa pretendere troppo ;)

Una precisazione... se sei abbonato Plus, devi "acquistare" uno dei giochi nella IGC per poterlo scaricare. Da quel momento è tuo, lo trovi quando sparirà dalla IGC, nei tuoi download nello Store, e rimanem tuo fintanto che sei abbonato al Plus.

Nel caso ti scadesse l'abbonamento, quel gioco sparirebbe dai tuoi download, per poi riapparire nel caso tu ti riabbonassi, indipendentemente da quanto tempo tu sia stato senza Plus.

PeK
05-06-2013, 14:03
Chi ha parlato di Sega? Tu hai detto che a parte la PS2 nessuna altra console è mai stata retrocompatibile, che è palesemente falso, dato che Nintendo ha garantito la retrocompatibilità in gran parte delle sue console.

sarà, ma prima di ps2 nessuno si è mai preoccupato se la console fosse retrocompatibile o meno.

alexbands
05-06-2013, 14:14
Una precisazione... se sei abbonato Plus, devi "acquistare" uno dei giochi nella IGC per poterlo scaricare. Da quel momento è tuo, lo trovi quando sparirà dalla IGC, nei tuoi download nello Store, e rimanem tuo fintanto che sei abbonato al Plus.

Nel caso ti scadesse l'abbonamento, quel gioco sparirebbe dai tuoi download, per poi riapparire nel caso tu ti riabbonassi, indipendentemente da quanto tempo tu sia stato senza Plus.

beh infatti ho detto che puoi giocarci per i 90 giorni in cui hai attivo il plus. Che lo devi scaricare è ovvio, altrimenti non ho capito cosa vuoi dire. Ieri ho attivato, ho messo a scaricare 54 giga di roba (sta finendo ora) e tra un pò comincio a provare qualche gioco, e ho speso solo i 15 euro del plus ;)

L'unica cosa importante che non avevo detto in effetti è che se il plus scade, e poi lo riattivi a distanza, i giochi che avevi tornano disponibili di nuovo :)

Yngwie74
05-06-2013, 14:19
Cerchiamo di rimanere nel topic. Questa paginata di post sarebbe OT anche nel thread di PS4, figuriamoci in quello di XB1.

gaxel
05-06-2013, 14:31
beh infatti ho detto che puoi giocarci per i 90 giorni in cui hai attivo il plus. Che lo devi scaricare è ovvio, altrimenti non ho capito cosa vuoi dire. Ieri ho attivato, ho messo a scaricare 54 giga di roba (sta finendo ora) e tra un pò comincio a provare qualche gioco, e ho speso solo i 15 euro del plus ;)

L'unica cosa importante che non avevo detto in effetti è che se il plus scade, e poi lo riattivi a distanza, i giochi che avevi tornano disponibili di nuovo :)

Era quello che intendevo ;)