PDA

View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

gaxel
27-05-2013, 11:59
bella menata, quella del cavo.... il mio schermo si trova a 7m lineari dalla console, il che significa almeno 12m di passaggio sul muro.... che balle.

Magari non sarà così, comunque la console ha un ingresso Kinect sul retro...

dani&l
27-05-2013, 12:29
bella menata, quella del cavo.... il mio schermo si trova a 7m lineari dalla console, il che significa almeno 12m di passaggio sul muro.... che balle.

e come la colleghi l'uscita video ?

Spaw
27-05-2013, 12:55
Io ho scritto che per me è più comodo, o comunque che non vedo dove sia il problema, dato che la puoi tranquillamente usare come si usava il Nintendo64... i poveretti invece scrivono che è una merda perché ci si può vedere la tv e ha Kinect, mentre loro vogliono solo giocarci... che è stupido, infantile e inutile

fatto sta, che ora come ora, il 90% della gente su internet sta sfottendo xbox in modo assurdo per le cazzate annunciate, poi io ripeto, aspetto l'e3 e sicuramente qualche gioco me lo presenteranno, gia solo quello dei remedy mi basta :p
il problema è sta cazzata di kinect, a me proprio non va giu...

Jon_Snow
27-05-2013, 13:01
la ps4 ha mostrato zero innovazione e puntato sull'hw più potente... che alla fine farà la gioia di noi appassionati di videogames.

A scanso di equivoci non avevo volutamente menzionato la tre lettere PS4. Non è mia intenzione fare console war o simili anche perché, magari non subito, le console le prenderò tutte (WiiU inclusa). Essendo le topic della XBOX preferisco parlare solo della One erede di una console che mi ha soddisfatto tantissimo.

MS ha puntato alla kinect ed ad un sistema multimediale (controllo tv etc..) e se non è interessante questo ... se funzionasse tutto a pennello come mostrato, e di più, la possibilità di espandere queste feature come la IA di risposta alla "siri" etc..etc.. come fai a dire che non è niente di interessante ?

Per carità se ci sono queste feature tanto di guadagnato. Quello che mi ha fatto storcere il naso è stata la dichiarazione di MS secondo la quale la console risulta castrata proprio per dare spazio a questi aspetti. E spero che anche questa tendenza non si veda pure con i giochi.

Detto questo è impensabile , e secondo me è anche assurdo crederlo, che faranno le esclusive pro kinect alla "halo 5 salta fisicamente per saltare"... è un controsenso, ha ragione Gaxel, è molto più probabile che la precisione del nuovo kinect permetterà di avere un controller unico per più scenario... ad esempio in halo 5 quando sali su un ghost è sufficiente inclinare il pad stile cloche per prendere quota... questo grazie al kinect... volendo di funzionalità del genere ne esistono... è presto per giudicare, sopratutto per sentenziare l'inutilità del nuovo kinetc e futuri usi... il primo kinect era limitato dall'hw della x360, oltre a essere acerbo... ora l'hw più pompato e una miglior precisione dei sensori potrebbero essere interessanti... vedremo.

Io me lo auguro che tu abbia ragione. :)

gaxel
27-05-2013, 13:03
fatto sta, che ora come ora, il 90% della gente su internet sta sfottendo xbox in modo assurdo per le cazzate annunciate, poi io ripeto, aspetto l'e3 e sicuramente qualche gioco me lo presenteranno, gia solo quello dei remedy mi basta :p
il problema è sta cazzata di kinect, a me proprio non va giu...

Si lamenta lo 0.0000000000009% di Internet semmai... solo che chi si lamenta fa solitamente più casino di chi non dice nulla (a voi la politica italiana non ha insegnato niente?).

A me invece dà fastidio la presunzione dei "sapientoni" che considerano cazzate tutto quello che a loro non interessa...

britt-one
27-05-2013, 13:03
e come la colleghi l'uscita video ?

videoproiettore 120" di pura goduria :D
il problema c'è anche adesso ovviamente, ma non essendo indispensabile, al momento il kinect è posizionato in quella in salone sul 55".
Vediamo cosa si inventa MS perchè fare un prodotto cineam oriented e non prevedere una cosa del genere sarebbe da babbi.

gaxel
27-05-2013, 13:14
Per carità se ci sono queste feature tanto di guadagnato. Quello che mi ha fatto storcere il naso è stata la dichiarazione di MS secondo la quale la console risulta castrata proprio per dare spazio a questi aspetti. E spero che anche questa tendenza non si veda pure con i giochi.

Ma la potenza pura non significa nulla... PS2 era più scarsa di Xbox, eppure ha avuto molti più giochi validi. La Wii è scarsissima, eppure ci sono giochi che tu stesso hai menzionato.

La differenza tra ps4 e xbox one, se ci sarà, a livello grafico, sarà irrisoria... e si vedrà al massimo in alcune esclusive. Ma poi tu giudichi Alan Wake inferiore ad Uncharted 2 per la grafica? Consideri Gears of War superiore a Killzone per la grafica? Infamous, Resistance, God of War, Valkyria Chronicles son esclusive superiori per la grafica? PS3 globalmente garantiva un'aspetto grafico inferiore nei multipiatta, ma non nelle esclusive, anzi... pur avendo un a scheda grafica inferiore... quindi inutile criticre MS per la scelta al momento.

Se poi il risparmio da un lato, rinfresca e rinnova il gameplay dall'altro, grazie a Kinect e SmartGlass, allora ben venga... che anche ps4, tra pseye che traccia il pad, registrazione e condivisione delle partite online, menate social varie, ecc... non è che non appesantisca il siustema con feature "inutili"

Spaw
27-05-2013, 13:15
Si lamenta lo 0.0000000000009% di Internet semmai... solo che chi si lamenta fa solitamente più casino di chi non dice nulla (a voi la politica italiana non ha insegnato niente?).

A me invece dà fastidio la presunzione dei "sapientoni" che considerano cazzate tutto quello che a loro non interessa...

no, semplicemente non mi interessa, prima si poteva scegliere se prenderlo o no, ora è sempre fisso, ma siccome a me non interessa poter navigare o fare alte cose con il kinect mi "incazzo" si, visto che poi deve essere sempre attaccato...daranno (spero) anche la possibilita di utilizzare il pad nei menu, però la cosa mi preoccupa lo stesso, tutto qui.

gaxel
27-05-2013, 13:20
no, semplicemente non mi interessa, prima si poteva scegliere se prenderlo o no, ora è sempre fisso, ma siccome a me non interessa poter navigare o fare alte cose con il kinect mi "incazzo" si, visto che poi deve essere sempre attaccato...daranno (spero) anche la possibilita di utilizzare il pad nei menu, però la cosa mi preoccupa lo stesso, tutto qui.

Compri ps4 e hai risolto il problema, oppure ouya, steam box, wii u, attacchi un pc alla tv, le possibilità e le alternative sono tantissime... Xbox One è un sistema All in One da salotto che usa Kinect come sistema di controllo principale... incazzarsi perché non è come lo si vorrebbe è infantile. Ci sono le alternative, non è prescritto dal dottore l'acqusito di X1, che poi manco è retrocompatibile, quindi...

paolob79
27-05-2013, 13:21
Ma un dubbio... la retrocompatibilità non ci sarà a quanto pare... ma io che ho i giochi regolarmente acquistati dal live ?

Mo rivoglio i soldi :cry:

Pan
27-05-2013, 13:22
Sul fronte gaming, per come la sappiamo, potrebbero anche uscire giochi fotorealistici... quindi inutile discutere dell'aspettografico.

Io, con SmartGlass, quel pad (finalmente force feedback sui grilletti) e soprattutto Kinect, il gaming lo vedo solo migliorato... banale esempio:
FPS a squadre, uno è il comandante, gli altri seguono, il comandante può controllare lo stato di ogni compagno, la mappa, le intel, ecc dal tablet utilizzando SmartGlass, senza per questo dover uscire dall'azione di gioco o avere mille finestrelle a video... comunica tranquillamente a voce, ma se deve touchare sul pad, ad esempio, toglie la mano da pad e distoglie lo sguardo dalla tv, Kinect se ne accorge e l'avatar ingame fa la classica gesture militare del fermarsi, oppure... se sotto il fuoco nemico, va automaticamente nella più vicina copertura.

Esempio banalissimo, ma dà una minima idea di come si possa ampliare il gaming con SmartGlass e questo Kinect... senza contare i 300.000 server di Xbox Live e Azure...

Poi, se c'è pure una bella grafica, tanto meglio.
Quello dei grilletti è un FFeedback o solo una vibraizione dei grilletti? questa non l'ho ancora capita..
se fosse FF spettacolo totale!!

il topic sta prendendo una di quelle vie che mi piacciono tanto, 1 nicheliono che tra un paio di pagine si ridera' seriamente

dal lontano 2007:
:D



1. Non ho manco spazio di metterla sopra o sotto il televisore

2. Ma negli altri dispositivi non funzionano se non le avvii te

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

1 - infatti la metti dove vuoi, il kinect invece occupa molto neno spazio e se vuoi puoi pure metterlo per terra.

2 - la PS eye no, sarà sempre attiva (motivo per cui il dualshock 4 ha la lucetta modello move), gli altri... dipende... la camera è lì e qualunque software, anche a tua insaputa, può attivarla.

La disattivi da gestione risorse e via :D

è pur sempre una disattivazione via SW, basta poco per rimetterla in pista alla bisogna.. basta che ti si insidi un cazzillo che si "inneschi" mentre fai una data cosa e via :)
resta il fatto che di webcam ne abbiamo davvero un botto in giro, questa per quanto anche a me non piaccia sentirmi osservato dall'occhio dell'attuale kinect me la terrò li comunque..
immagino che se non avrà il successo sperato a causa della sua presenza daranno la possibilità di disattivarla via SW..
almeno i comandi audio.. non vorrei arrivasse una sera incaxxata a casa la mia compagna e mi gridi di spegnere l'xbox nel bel mezzo di una partita e questa che oltre a prendere i comandi precisi "interpreta" alla siri si spenga perdendo i save :eek:

gaxel
27-05-2013, 13:22
Ma un dubbio... la retrocompatibilità non ci sarà a quanto pare... ma io che ho i giochi regolarmente acquistati dal live ?

Mo rivoglio i soldi :cry:

Xbox360 ti scompare dalla casa?

gaxel
27-05-2013, 13:25
Quello dei grilletti è un FFeedback o solo una vibraizione dei grilletti? questa non l'ho ancora capita..
se fosse FF spettacolo totale!!

Credo sia solo una vibrazione, però non si sa con precisione ancora..

Jon_Snow
27-05-2013, 13:25
Cerco di spiegarmi meglio. Il mio timore è che punteranno sempre meno a giochi del livello che conosciamo a favore di prodotti multimediali sempre più social o altro e meno game... e in questa via il kinect sicuramente sarebbe lo strumento più adatto. Almeno per come è stato usato fino ad ora.

Diciamo che la scelta di sacrificare l'hardware l'ho vista più come un brutto segnale che come un problema concreto in sé. Ovviamente al momento sono solo congetture non abbiamo altro materiale per dire altro!

Goofy Goober
27-05-2013, 13:26
Xbox360 ti scompare dalla casa?

non sparisce (se non la si vende), ma non c'è ragione al mondo perchè non sia preferibile avere tutto su una console unica, penso intendesse dire questo (e tra l'altro, fare collezione di console di tutte le gen. è un conto, tenerle collegate e pronte all'uso perchè ad ogni giro le rendono sempre meno retrocompatibili, un altro).

Fedozzo
27-05-2013, 13:26
perchè invece non usare il classico sensorino demmerda che ormai è anche nei cell di 3 euro? usare kinect così per poi bestemmiare per il microlag?

iosono femamente contro gli all in one. voglio la console per giocare e, al limite, un htpc con tutte ste funzioni presentate alla conferenza. ma tra loro netto muro. il videogame classico non dev' essere influenzato da sta cagata di kinect. altrimenti oh, si torna al pc, li mouse, tastiera e schermo. mi siedo e gioco.

http://www.youtube.com/watch?v=JJDhNdJ7RWw

http://i1.ytimg.com/vi/xDr7fi1gFco/hqdefault.jpg

britt-one
27-05-2013, 13:31
Xbox360 ti scompare dalla casa?

gaxel,
capisco il tuo desiderio di rispondere colpo su colpo a chi spara a zero su MS anche solo per aumentare il proprio numero di post,
ma rispondere ab minchiam anche alle domande lecite, mi sempra poco costruttivo e totalmente fan oriented.
ise cambio pc posso sempre andare su steam e riscaricare il gioco, anche se l'architettura del mio pc cambia.
Il fatto di non avere il supporto fisico, i impedisce di rivenderlo e di riutilizzarlo sulla next gen.
Diciamo che dovrebbero dare la possibilità di ricevere i supporti fisici per quei giochi che sono stati acquistati on line.
nessuno di noi puo' rapportare le strategie di un'azienda come M$ solo in base alle proprie necessità/abitudini.
C'è chi compra solo usato, chi solo nuovo, chi la usa per merdaset premium e chi on line non ci è mai andato.
Essendo un forum non si puo' liquidare tutto con a me non sembra questa tragedia ;)

gaxel
27-05-2013, 13:31
Cerco di spiegarmi meglio. Il mio timore è che punteranno sempre meno a giochi del livello che conosciamo a favore di prodotti multimediali sempre più social o altro e meno game... e in questa via il kinect sicuramente sarebbe lo strumento più adatto. Almeno per come è stato usato fino ad ora.

Diciamo che la scelta di sacrificare l'hardware l'ho vista più come un brutto segnale che come un problema concreto in sé. Ovviamente al momento sono solo congetture non abbiamo altro materiale per dire altro!

Fare una console con quell'harwdare, per poi puntare su gioci social non ha senso... avrebbero dovuto fare un Wii 2...

Che poi, nn ho ancora capito perché un Kinect che funziona bene non possa essere il controller principale di certe tipologie di giochi "hardcore".

Per come la vedo io, usare gesti e voce è più veloce (se il riconoscimento è preciso e fatto bene) che usare il pad in giochi strategici, rpg alla baldur's gate, e sicuramente più immersivo in giochi alla Heavy Rain o alla Unfinished Swan.

Poi chiaro che deve essere fatto bene... l'uso di Kinect comunque non signfica grafica da Wii, storielle da bambini e difficoltà tarata sui nonni.

Pan
27-05-2013, 13:31
Credo sia solo una vibrazione, però non si sa con precisione ancora..

però mi sa strano, la vibrazione sul pulsante farebbe vibrare un po tutto.. non so se trasmetterebbe una buona sensazione..
sono interessato a questo punto.. peccato che non si siano concentrati su questo punto.. pensate il FF di maneggiare una spada ed uno scudo o premere l'acceleratore o il freno..
invece che spalare caccapupu su altre cose che approfondiscano quelle belle. :)

paolob79
27-05-2013, 13:31
Xbox360 ti scompare dalla casa?

Certo.. ora ne ho 2... non penso di tenerle se prenderò la nuova.. inutile lasciarle a prendere polvere..

gaxel
27-05-2013, 13:33
gaxel,
capisco il tuo desiderio di rispondere colpo su colpo a chi spara a zero su MS anche solo per aumentare il proprio numero di post,
ma rispondere ab minchiam anche alle domande lecite, mi sempra poco costruttivo e totalmente fan oriented.
ise cambio pc posso sempre andare su steam e riscaricare il gioco, anche se l'architettura del mio pc cambia.
Il fatto di non avere il supporto fisico, i impedisce di rivenderlo e di riutilizzarlo sulla next gen.
Diciamo che dovrebbero dare la possibilità di ricevere i supporti fisici per quei giochi che sono stati acquistati on line.
nessuno di noi puo' rapportare le strategie di un'azienda come M$ solo in base alle proprie necessità/abitudini.
C'è chi compra solo usato, chi solo nuovo, chi la usa per merdaset premium e chi on line non ci è mai andato.
Essendo un forum non si puo' liquidare tutto con a me non sembra questa tragedia ;)

Io sono di questa idea su tutto: il prodotto è così, se mi piace lo compro, se no lo lascio sullo scaffale. Fine.

dani&l
27-05-2013, 13:36
A scanso di equivoci non avevo volutamente menzionato la tre lettere PS4. Non è mia intenzione fare console war ...

non interessa neanche a me la console war, era per sottolineare che la x1 ha cercato di buttare dentro qualcosa di innovativo , poi come dici le dichiarazioni dell'hw non all'altezza etc.. mi sanno di volpe e uva, avendo numericamente sotto la loro console si inventano sta cacata... immagino che alcune scelte (ddr3 ad esempio) siano per contenere i costi , altrimenti troppo poco competitiva a livello di costi con ps4..... mah vedremo

videoproiettore 120" di pura goduria :D
il problema c'è anche adesso ovviamente, ma non essendo indispensabile, al momento il kinect è posizionato in quella in salone sul 55".
Vediamo cosa si inventa MS perchè fare un prodotto cineam oriented e non prevedere una cosa del genere sarebbe da babbi.

la vedo dura, credo che l'idea è sempre quella del "nascondo tutto dietro la tv"

britt-one
27-05-2013, 13:37
Io sono di questa idea su tutto: il prodotto è così, se mi piace lo compro, se no lo lascio sullo scaffale. Fine.

quoto il tuo modo di pensare, ma essendo su un forum in questa maniera, azzeri ogni minima possibilità di discussione.
Credo che la prendero' anche io ma diverse cose AL MOMENTO mi lasciano perplesso e resterò alla finestra a vedere cosa succede.
;)

Obrigado
27-05-2013, 13:37
gaxel,
capisco il tuo desiderio di rispondere colpo su colpo a chi spara a zero su MS anche solo per aumentare il proprio numero di post,
ma rispondere ab minchiam anche alle domande lecite, mi sempra poco costruttivo e totalmente fan oriented.
ise cambio pc posso sempre andare su steam e riscaricare il gioco, anche se l'architettura del mio pc cambia.
Il fatto di non avere il supporto fisico, i impedisce di rivenderlo e di riutilizzarlo sulla next gen.
Diciamo che dovrebbero dare la possibilità di ricevere i supporti fisici per quei giochi che sono stati acquistati on line.
nessuno di noi puo' rapportare le strategie di un'azienda come M$ solo in base alle proprie necessità/abitudini.
C'è chi compra solo usato, chi solo nuovo, chi la usa per merdaset premium e chi on line non ci è mai andato.
Essendo un forum non si puo' liquidare tutto con a me non sembra questa tragedia ;)

per gaxel quello che propone microsoft e' tutto giusto e normale.

chi ha da ridire puo' uscire dal forum!

giusto gax?

Obrigado
27-05-2013, 13:40
Io sono di questa idea su tutto: il prodotto è così, se mi piace lo compro, se no lo lascio sullo scaffale. Fine.

caro gax ma se a 90 persone su 100 cio' che ha proposto microsoft fa storcere il naso, come le restanti altre cose che ha presentato nell'ultimo anno e mezzo, per te cosa significa?

che siccome va bene a te gli altri so tutti coglioni?

dovremmo adattarci tutti?



secondo me dovremmo criticare aspramente per ottenere cio' che vogliamo, magari boicottandola se serve!

gaxel
27-05-2013, 13:42
Certo.. ora ne ho 2... non penso di tenerle se prenderò la nuova.. inutile lasciarle a prendere polvere..

Io una la terrei anche a prendere polvere...

Anche perché MS ha detto che ci saranno sorprese all'E3, non sia mai che la supportano ancora per un po'.

Comnque, quello che hai acquistato su Live rimane tuo, il giorno che fanno l'emulatore o lo streaming alla OnLive/Gaikai, magari puoi giocarli su X1.

Io a breve prenderò una nuova Xbox360 perché ho il primo modello da 13GB e compro solo dallo store.. quella vecchia la scambio con la Wii che ho ora, poi nella casa dei miei, che in alcuni weekend ci vado, mi faccio una postazione con monitor + xbox360 + ps3 + wii, con balance board, due wiimote e nunchunk, kinect, due move, sharp shooter, ecc... che torna sempre utile.

dani&l
27-05-2013, 13:42
caro gax ma se a 90 persone su 100 cio' che ha proposto microsoft fa storcere il naso, come le restanti altre cose che ha presentato nell'ultimo anno e mezzo, per te cosa significa?

che siccome va bene a te gli altri so tutti coglioni?

dovremmo adattarci tutti?



secondo me dovremmo criticare aspramente per ottenere cio' che vogliamo, magari boicottandola se serve!


cosi razzoli male ..... ti lamenti che gaxel ha la presunzione di conoscere la verità, poi pecchi della stessa presunzione ?

Dai su... hai già dati alla mano su cosa pensa il mondo per il parere di 4 persone su un forum ? ;)

Fedozzo
27-05-2013, 13:43
Per come la vedo io, usare gesti e voce è più veloce (se il riconoscimento è preciso e fatto bene) che usare il pad in giochi strategici, rpg alla baldur's gate,

Non ci posso credere che si è arrivati a dire cose del genere :eek:

Si, magari imparando a memoria i nomi in latino dei 750 incantesimi e le gesture, e dare gli ordini gesticolando come un forsennato nella pausa tattica...

Obrigado
27-05-2013, 13:45
cosi razzoli male ..... ti lamenti che gaxel ha la presunzione di conoscere la verità, poi pecchi della stessa presunzione ?

Dai su... hai già dati alla mano su cosa pensa il mondo per il parere di 4 persone su un forum ? ;)

http://www.cinemablend.com/images/sections/56064/_1369509737.jpg (fonte IGN)

http://news.softpedia.com/news/If-Windows-8-Fails-to-Impress-Ballmer-Could-Be-Out-315303.shtml

http://readwrite.com/2013/04/04/the-real-reason-windows-phone-is-failing

http://www.expertreviews.co.uk/smartphones/1298599/microsoft-surface-tablet-sales-disappointing-according-to-one-insider


dimmi tu!

gaxel
27-05-2013, 13:46
caro gax ma se a 90 persone su 100 cio' che ha proposto microsoft fa storcere il naso, come le restanti altre cose che ha presentato nell'ultimo anno e mezzo, per te cosa significa?

che siccome va bene a te gli altri so tutti coglioni?

dovremmo adattarci tutti?



secondo me dovremmo criticare aspramente per ottenere cio' che vogliamo, magari boicottandola se serve!

Innanzitutto credo che la percentuale sia un pelino esagerata, secondo si critica sul nulla, visti che MS non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali su hardware, usato, sui giochi, ecc... terzo... hai scritto esattamente quello che hai quotato... se non ti va bene non compri... se occupi banda scrivendo nei forum che sei incazzato e poi compri, a loro frega nulla.

Obrigado
27-05-2013, 13:47
Innanzitutto credo che la percentuale sia un pelino esagerata, secondo si critica sul nulla, visti che MS non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali su hardware, usato, sui giochi, ecc... terzo... hai scritto esattamente quello che hai quotato... se non ti va bene non compri... se occupi banda scrivendo nei forum che sei incazzato e poi compri, a loro frega nulla.

ma la domanda e' lecita....

a te ti pagano o e' proprio che provi amore per microsoft?

Legolas84
27-05-2013, 13:48
Si decidessero a fare un Baldur's Gate 3 accetterei di giocarlo anche col volante altro che.... :asd:

Il problema è che oggi a simili capolavori non ci si avvicina nemmeno.

gaxel
27-05-2013, 13:49
Non ci posso credere che si è arrivati a dire cose del genere :eek:

Si, magari imparando a memoria i nomi in latino dei 750 incantesimi e le gesture, e dare gli ordini gesticolando come un forsennato nella pausa tattica...

Io l'ho giocato e finito n volte usando solo il mouse, un tasto dello stesso, manco due e la barra spaziatrice... non è che ci sia bisogno di chissa quanti controlli.

Solo che spostare il cursore da una parte all'altra dello schermo col mouse ha un senso, col pad è da martellarsi le palle... voce e gesture sono sicuramente più immediate se non sia ha il mouse, per moltissime cose rispetto al pad.

britt-one
27-05-2013, 13:51
per gaxel quello che propone microsoft e' tutto giusto e normale.

chi ha da ridire puo' uscire dal forum!

giusto gax?

Obrigado, non sto andando contro nessuno, devi capire che se abbiamo già macinato pagine e pagine di 3d, è perchè MS qualcosa l'ha fatta vedere...
dell'altra console abbiamo visto solo un pad... che dio non voglia cada mai per terra.
Dico solo a gaxel di essere più elastico nelle risposte, e a tutti gli altri di non gettarsi dal 5° piano perchè da specifiche la nuova console gira un 20% in meno dell'altra sulla carta.
La storia ci insegna che non conta solo la potenza, ma anche come viene utilizzata.

dani&l
27-05-2013, 13:53
http://www.cinemablend.com/images/sections/56064/_1369509737.jpg (fonte IGN)

http://news.softpedia.com/news/If-Windows-8-Fails-to-Impress-Ballmer-Could-Be-Out-315303.shtml

http://readwrite.com/2013/04/04/the-real-reason-windows-phone-is-failing

http://www.expertreviews.co.uk/smartphones/1298599/microsoft-surface-tablet-sales-disappointing-according-to-one-insider


dimmi tu!

:confused:

3 link parlano di window 8 e tablet... il primo un count di gente che ha votato (40.000), supponendo che siano utenti unici(!) su quasi 64 M (http://www.vgchartz.com/yearly/2011/Global/) di console x360 vendute parliamo di un 0,0006 % dell'utenza... ce la fai ? :mbe:

:muro:

Fedozzo
27-05-2013, 13:54
Io l'ho giocato e finito n volte usando solo il mouse, un tasto dello stesso, manco due e la barra spaziatrice... non è che ci sia bisogno di chissa quanti controlli.

Solo che spostare il cursore da una parte all'altra dello schermo col mouse ha un senso, col pad è da martellarsi le palle... voce e gesture sono sicuramente più immediate se non sia ha il mouse, per moltissime cose rispetto al pad.

E' un gioco da PC, punto e basta.
l'unico modo efficiente di giocarlo è col mouse.

Jon_Snow
27-05-2013, 13:55
Fare una console con quell'harwdare, per poi puntare su gioci social non ha senso... avrebbero dovuto fare un Wii 2...

Oddio questo no. Non volevo esasperare il discorso. Io temo semplicemente che i giochi seri in esclusiva saranno pochi.

Che poi, nn ho ancora capito perché un Kinect...[CUT]

Attualmente non posso dire cosa faranno in passato. Posso solo giudicare come è stato usato fino ad ora il Kinect, che non mi pare abbia una tecnologia da schifo.

non interessa neanche a me la console war, era per sottolineare che la x1 ha cercato di buttare dentro qualcosa di innovativo , poi come dici le dichiarazioni dell'hw non all'altezza etc.. mi sanno di volpe e uva, avendo numericamente sotto la loro console si inventano sta cacata... immagino che alcune scelte (ddr3 ad esempio) siano per contenere i costi , altrimenti troppo poco competitiva a livello di costi con ps4..... mah vedremo

Scusami non intendevo dire che facevi console war. Mi sono espresso male. Errore mio. Preferisco specificare perché sicuramente arriva il troll di turno a tacciarmi di sonaro o altro. I miei timori derivano dal fatto che io sono interessato all'acquisto della ONE per cui mi sembra giusto che inizio a informarmi per bene prima di decidere cosa prenotare.

Inoltre il prodotto tecnicamente non è uscito per cui c'è sempre speranza che MS tenga sotto occhio il feedback della comunità che sicuramente si è espressa in massa nelle critiche. (non parlo di HWU ovviamente).

gaxel
27-05-2013, 13:55
ma la domanda e' lecita....

a te ti pagano o e' proprio che provi amore per microsoft?

Provo amore per MS, in maniera inferiore di quanto tu la odi visto che scrivi ovunque che Surface è un fail, senza mai averlo usato, WP è un fail, senza mai averlo usato, Win8 è un fail, senza mai averlo usato e Xbox One un fail, senza mai averla usata...

Io ho un WP7, manco 8, e lo trovo eccelso... ho installato Win8 ovunque e lo considero il miglior os MS da Win98, lo uso pure al lavoro e non ho che vantaggi rispetto a Win7. Surface non ce l'ho, ma so bene il perché non venda, e non è per la sua qualità intrinseca... di Xbox One finora, mi sono limitato a discuterne le caratteristiche.

Tui invece rimani il classico bot italiano che gode delle disgrazie altrui, invece che essere nel thread di ps4 a discutere di quanto sia potente e di che meravigliosi giochi ci girino.

Pan
27-05-2013, 13:57
Fonte Tom's
Geoff Keighley, il direttore esecutivo e presentatore di GameTrailers TV, sembra che sia in possesso d'informazioni non ancora trapelate al pubblico relative a PS4. Dettagli che potrebbero far storcere il naso agli appassionati.

"È interessante che per ora gli editori non si siano ancora espressi sulla questione. Le aziende produttrici di console stanno diventando i cattivi e come avete notato Microsoft sta ricevendo numerose critiche. Credo che Sony sia vista come una sorta di paladino per la decisione di non limitare la riproduzione dei videogiochi usati. Secondo le mie fonti non credo che questo sia completamente vero, perché non penso che i publisher permettano a un sistema di fare una cosa e a un altro di comportarsi in modo diverso", sostiene Keighley.

Finora Sony ha confermato solamente che PS4 permetterà di divertirsi con i giochi usati, ma senza specificare in che modo. La questione rimane ancora aperta, ma a distanza di diverse settimane dalla presentazione di PlayStation 4 queste indiscrezioni contribuiscono ad alimentare il sospetto che anche Sony voglia avere una forma di controllo sui titoli di seconda/terza mano.

è un po quello che dico da un po di tempo.. mi sa strano che sia una politica tutta MS questa.. secondo me è facile che sia una espressa richiesta dei più grossi distributori e se lo fanno su una lo fanno anche sull'altra..

è pur sempre un rumors, quindi da prendere con le pinze, ma Sony su questa cosa ha dato risposte precise ma allo stesso tempo che lasciano spazio a questo tipo di interpretazione.
Sony non vieta i giochi usati (è quello che hanno rilasciato) ma questo non vuol dire che i giochi funzionano a licenza e che ci possa essere una "tassa da pagare.."


se così fosse c'è poco da fare.. sarà un modello che dovremo imparare a digerire come i DLC e i season pass o gli online pass.. se fosse il male di una almeno si puo sperare che non venga portata avanti..

boh vedremo e speriamo..

Obrigado
27-05-2013, 13:59
Provo amore per MS, in maniera inferiore di quanto tu la odi visto che scrivi ovunque che Surface è un fail, senza mai averlo usato, WP è un fail, senza mai averlo usato, Win8 è un fail, senza mai averlo usato e Xbox One un fail, senza mai averla usata...

Io ho un WP7, manco 8, e lo trovo eccelso... ho installato Win8 ovunque e lo considero il miglior os MS da Win98, lo uso pure al lavoro e non ho che vantaggi rispetto a Win7. Surface non ce l'ho, ma so bene il perché non venda, e non è per la sua qualità intrinseca... di Xbox One finora, mi sono limitato a discuterne le caratteristiche.

Tui invece rimani il classico bot italiano che gode delle disgrazie altrui, invece che essere nel thread di ps4 a discutere di quanto sia potente e di che meravigliosi giochi ci girino.


lavoro presso un reseller e faccio assistenza tecnica.

boom

non faccio altro che risolvere problemi su windows 7/8/server 2012 da mattina a sera!


addio!

gaxel
27-05-2013, 14:03
E' un gioco da PC, punto e basta.
l'unico modo efficiente di giocarlo è col mouse.

Bé, veramente io ora lo gioco collegando lo zenbook al televisore e usando il pad con xpadder... l'ho moddato a dovere, unificando i due giochi, a 720p di risoluzine, unfinshed business, diversi tweak.

Col pad xbox360 ho impostato la levetta sinistra con il mouse, premendola centra sul personaggio; a,b,x,y aprono inventario, journal, mappa e pausa; levetta destra sono le frecce così scorro la visuale; i grilletti sono i due pulsanti del mouse; i due dorsali scorrono i personaggi e la crocetta i numeri 1,2,3,4 per le risposte. Il problema è spostare il mouse quando serve, che è lento con la levetta, e rispondere a domande con più di 4 risposte, in cui devo usare sempre il puntatore del mouse... questo problema sarebbe risolvibile con la voce, il primo con movimento del braccio... più veloce e immediato della levetta.

Poi chiaro che l'interfaccia (non il gioco... occhio) è studiata per il mouse e andrebbe rivista per altri controller...

R4iDei
27-05-2013, 14:05
lavoro presso un reseller e faccio assistenza tecnica.

boom

non faccio altro che risolvere problemi su windows 7/8/server 2012 da mattina a sera!


addio!

ragazzi pero non partiamo per la tangente senno non se ne esce più dai...

risolvi problemi con windows perché é il più usato non c'é niente da fare.... E chi ha server Linux non li da in mano ai reseeller.


la ms fa ottimi prodotti, sia so che telefoni ma l'xbox é un'altra cosa quindi difendere a spada tratta ms per questo é una cavolata ma lo é altrettanto criticarla.

dani&l
27-05-2013, 14:08
anche perchè chi è che chiama se non ha problemi ... :asd:

è come se un chirurgo dice che il 100% delle persone stà male perchè lui lavora in ospedale e opera solo malati :asd:

Legolas84
27-05-2013, 14:10
ora si che il thread si sta animando come si deve :asd:

dani&l
27-05-2013, 14:12
Fonte Tom's


è un po quello che dico da un po di tempo.. mi sa strano che sia una politica tutta MS questa.. secondo me è facile che sia una espressa richiesta dei più grossi distributori e se lo fanno su una lo fanno anche sull'altra..

è pur sempre un rumors, quindi da prendere con le pinze, ma Sony su questa cosa ha dato risposte precise ma allo stesso tempo che lasciano spazio a questo tipo di interpretazione.
Sony non vieta i giochi usati (è quello che hanno rilasciato) ma questo non vuol dire che i giochi funzionano a licenza e che ci possa essere una "tassa da pagare.."


se così fosse c'è poco da fare.. sarà un modello che dovremo imparare a digerire come i DLC e i season pass o gli online pass.. se fosse il male di una almeno si puo sperare che non venga portata avanti..

boh vedremo e speriamo..


io finchè non escono le console e non tocco con mano che idee hanno in merito a diverse questione, mi tengo stretto la x360, al massimo mi compro la ps3 cosi mi gioco le esclusive mancanti ,rigorosamente usate :D

Fedozzo
27-05-2013, 14:12
anche perchè chi è che chiama se non ha problemi ... :asd:

è come se un chirurgo dice che il 100% delle persone stà male perchè lui lavora in ospedale e opera solo malati :asd:

Su questo non si può che darti ragione :asd: :asd:

Pan
27-05-2013, 14:28
anche perchè chi è che chiama se non ha problemi ... :asd:

è come se un chirurgo dice che il 100% delle persone stà male perchè lui lavora in ospedale e opera solo malati :asd:

ora si che il thread si sta animando come si deve :asd:

eggià :sofico:


io finchè non escono le console e non tocco con mano che idee hanno in merito a diverse questione, mi tengo stretto la x360, al massimo mi compro la ps3 cosi mi gioco le esclusive mancanti ,rigorosamente usate :D

sconti o meno, la mia vecchia 360 resta dov'è, ho una pila di titoli da recuperare non indifferente, quindi quella per un po ha ancora da cantare..
una delle due nuove la prenderò ma voglio capire bene come gira il fumo :)

tecnologico
27-05-2013, 14:28
raga è inutile discutere con gaxel, è così punto è basta. è tipo quella gente dei tempi di gt5..vatti a cercare il 3d del kitekat :asd:

ditegli che ha ragione e basta, è la sua masturbazione giornaliera, gode così.

cmq per le persone senzienti, se c' è da far casino, meglio farlo oggi. al 90% è tutto deciso ma se è possibile smuovere qualcosa per quel 10% dove ms può correggere lo farà, tanto stupidi non sono.

tanto se ne stanno già accorgendo, hanno anche chiuso i commenti su youtube.

all' e3 se ne usciranno decisamente meglio.

-Mariello-
27-05-2013, 14:38
anche perchè chi è che chiama se non ha problemi ... :asd:

è come se un chirurgo dice che il 100% delle persone stà male perchè lui lavora in ospedale e opera solo malati :asd:

Oddio, sto ridendo come un matto da 10 minuti! :asd:

britt-one
27-05-2013, 14:41
io finchè non escono le console e non tocco con mano che idee hanno in merito a diverse questione, mi tengo stretto la x360, al massimo mi compro la ps3 cosi mi gioco le esclusive mancanti ,rigorosamente usate :D

io posso giusto pensare di dare una delle 3 in permuta se fanno offertone da ladrostop...

obrigado, ringrazia che esiste windows, altrimenti eri a spasso :fagiano:

dani&l
27-05-2013, 14:43
io posso giusto pensare di dare una delle 3 in permuta se fanno offertone da ladrostop...

obrigado, ringrazia che esiste windows, altrimenti eri a spasso :fagiano:

pensavo di far qualcosa con la wiipolverosa, ma ho deciso di dirottarla in cameretta del piccolo.... non ha 3 anni ma già gioca con il nintendo ds, immagino che la wii legata bene alla mano possa farlo divertire... e che su wii mancano igiochi che preferisce..quelli di corsa :asd:

britt-one
27-05-2013, 14:48
pensavo di far qualcosa con la wiipolverosa, ma ho deciso di dirottarla in cameretta del piccolo.... non ha 3 anni ma già gioca con il nintendo ds, immagino che la wii legata bene alla mano possa farlo divertire... e che su wii mancano igiochi che preferisce..quelli di corsa :asd:

lo farai giocare tipo edward mani di burbon pero' pero' con i pad.... edward mani di pad...
vedere puntata di how i meet your mother..

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=xEQBdCAMvolatM&tbnid=AK4vT7WmdFPvFM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fblog.screenweek.it%2F2011%2F10%2Fhow-i-met-your-mother-la-doppia-premiere-della-settima-stagione-142138.php&ei=8WOjUdf_HcXbOtbigDA&bvm=bv.47008514,d.ZWU&psig=AFQjCNHtIBuR25dh-6y25ApYKkheMFwhyA&ust=1369748833556703

Yngwie74
27-05-2013, 14:56
Invito nuovamente tutti ad una maggior calma e soprattutto ad un maggior rispetto delle opinioni altrui. Sinceramente non ho alcuna nostaglia dei periodi di "tolleranza 0" e della casella mail intasata da segnalazioni. :D

Pan
27-05-2013, 15:01
Non ci posso credere che si è arrivati a dire cose del genere :eek:

Si, magari imparando a memoria i nomi in latino dei 750 incantesimi e le gesture, e dare gli ordini gesticolando come un forsennato nella pausa tattica...

però come diceva qualcuno prima.. magari non tanto con il kinect, ma pensate ad uno smartglass come input, per muovere, visualizzare mappa e selezionare incantesimi o oganizzare l'inventario..
non sarebbe male.

così come anche la modalità commander in BF (c'era nel 2) dove tu avevi la mappa a tutto schermo e gestivi le squadre, inviavi rifornimenti e supporti, beh con un bel tablet questo diventa un modo divertente ed alternativo di giocare e fare squadra.. non pensate?

sto fantasticando, tanto old gen o next gen avremo cloni su cloni di CoD :D
giusto per variare no? :D:D

britt-one
27-05-2013, 15:04
però come diceva qualcuno prima.. magari non tanto con il kinect, ma pensate ad uno smartglass come input, per muovere, visualizzare mappa e selezionare incantesimi o oganizzare l'inventario..
non sarebbe male.

così come anche la modalità commander in BF (c'era nel 2) dove tu avevi la mappa a tutto schermo e gestivi le squadre, inviavi rifornimenti e supporti, beh con un bel tablet questo diventa un modo divertente ed alternativo di giocare e fare squadra.. non pensate?

sto fantasticando, tanto old gen o next gen avremo cloni su cloni di CoD :D
giusto per variare no? :D:D

purtroppo fino all'arrivo di interfacce sensoriali, il pad o versione del pad(fucili etc) saranno sempre la scelta miglior imho.
il kinect è simpatico, ogni tanto ci gioco ma nulla di piu'.

dani&l
27-05-2013, 15:12
però come diceva qualcuno prima.. magari non tanto con il kinect, ma pensate ad uno smartglass come input, per muovere, visualizzare mappa e selezionare incantesimi o oganizzare l'inventario..
non sarebbe male.

così come anche la modalità commander in BF (c'era nel 2) dove tu avevi la mappa a tutto schermo e gestivi le squadre, inviavi rifornimenti e supporti, beh con un bel tablet questo diventa un modo divertente ed alternativo di giocare e fare squadra.. non pensate?

sto fantasticando, tanto old gen o next gen avremo cloni su cloni di CoD :D
giusto per variare no? :D:D

si ma non puoi vendere ad un pubblico sperando che abbia un tablet aggiornato con una versione android che supporti smartglass... saranno feature in più, come ad esempi adesso che hai la tastiera per navigare :D

Obrigado
27-05-2013, 15:12
raga è inutile discutere con gaxel, è così punto è basta. è tipo quella gente dei tempi di gt5..vatti a cercare il 3d del kitekat :asd:

ditegli che ha ragione e basta, è la sua masturbazione giornaliera, gode così.

cmq per le persone senzienti, se c' è da far casino, meglio farlo oggi. al 90% è tutto deciso ma se è possibile smuovere qualcosa per quel 10% dove ms può correggere lo farà, tanto stupidi non sono.

tanto se ne stanno già accorgendo, hanno anche chiuso i commenti su youtube.

all' e3 se ne usciranno decisamente meglio.

ecco! questo e' parlare! :)

gaxel
27-05-2013, 15:29
però come diceva qualcuno prima.. magari non tanto con il kinect, ma pensate ad uno smartglass come input, per muovere, visualizzare mappa e selezionare incantesimi o oganizzare l'inventario..
non sarebbe male.

così come anche la modalità commander in BF (c'era nel 2) dove tu avevi la mappa a tutto schermo e gestivi le squadre, inviavi rifornimenti e supporti, beh con un bel tablet questo diventa un modo divertente ed alternativo di giocare e fare squadra.. non pensate?

sto fantasticando, tanto old gen o next gen avremo cloni su cloni di CoD :D
giusto per variare no? :D:D

Per le esclusive X1 sarà esattamente così... Kinect e SmartGlass faranno parte dell'esperienza affiancando il pad.. per Halo 4 è già così:
http://360.mmgn.com/Articles/halo-4-on-xbox-smartglass-what-does-it-o

Considera che anche multipiatta come Watch Dogs sfrutteranno i tablet...

gaxel
27-05-2013, 15:30
si ma non puoi vendere ad un pubblico sperando che abbia un tablet aggiornato con una versione android che supporti smartglass... saranno feature in più, come ad esempi adesso che hai la tastiera per navigare :D

SmartGlass c'è per Android (anche Kindle), iOS, WP7, WP8 e Windows 8, su tablet, smartphone o pc... la vedo bigia trovare qualcuno che non l'abbia.

R4iDei
27-05-2013, 15:32
però come diceva qualcuno prima.. magari non tanto con il kinect, ma pensate ad uno smartglass come input, per muovere, visualizzare mappa e selezionare incantesimi o oganizzare l'inventario..
non sarebbe male.

così come anche la modalità commander in BF (c'era nel 2) dove tu avevi la mappa a tutto schermo e gestivi le squadre, inviavi rifornimenti e supporti, beh con un bel tablet questo diventa un modo divertente ed alternativo di giocare e fare squadra.. non pensate?

sto fantasticando, tanto old gen o next gen avremo cloni su cloni di CoD :D
giusto per variare no? :D:D

Da amante di BF penso sarebbe una figata avere un dispositivo in più per "dialogare" con la squadra in qualche maniera, ma è comunque di difficile realizzazione.
Primo, sarà multipattaforma, secondo gli sviluppatori si scontrerebbero con le dimensioni dei vari tablet-cellulari che saranno tutte diversissime, terzo dove lo tieni l'accessori?
In quest'ottica sarebbe stato figo il paddone della wiiu, io ci ho sperato un minimo quando è uscito di veder qualcosa di simile a battlefield.

Orionlight
27-05-2013, 15:41
è prematuro trarre conclusioni. C'è ancora l'E3 davanti e la Ms non potrà di certo far solo vedere TV e Kinnect.
Certo, la presentazione di X1 me l'aspettavo diversa, più che altro mi ha un po' stupito (in negativo) di come MS abbia ridimensionato il marchio Xbox. Io ricordo che è sempre stata una macchina per il gaming a tutto tondo, dalla prima Xbox e incarnato poi alla perfezione con la 360, guarda caso una console che ha dato filo da torcere alla Ps3 che invece era nata molto più multimediale e da salotto.
Sony ha imparato dai suoi errori, e se è vero quello che dicono hanno progettato PS4 dal 2008, probabilmente da quando si erano resi conto che il progetto PS3/Cell è stato un fail (almeno fino a qualche tempo fa).
Ora i ruoli sono invertiti, PS4 orinetata quasi solo al gaming (con annesso hw corazzato) e X1 destinata a stare più in salotto..

gaxel
27-05-2013, 15:42
Da amante di BF penso sarebbe una figata avere un dispositivo in più per "dialogare" con la squadra in qualche maniera, ma è comunque di difficile realizzazione.
Primo, sarà multipattaforma, secondo gli sviluppatori si scontrerebbero con le dimensioni dei vari tablet-cellulari che saranno tutte diversissime, terzo dove lo tieni l'accessori?
In quest'ottica sarebbe stato figo il paddone della wiiu, io ci ho sperato un minimo quando è uscito di veder qualcosa di simile a battlefield.

Si potrebbe fare un gioco a squadre, in cui un giocatore impartisce gli ordini e dà le informazioni, gli altri invece sono sul campo. Questi a schermo può scegliere di vedere con la telecamera di ogni singolo uomo sul campo, con la voce dialogare con la squadra e col tablet, simulare un computer che raccolga informazioni sulla locazione, i nemici, ecc... e lui poi informa i compagni.

Che so, loro entrano in territorio nemico, ci sono tracce sul terreno sconosciute... quello che usa SmartGlass si collega con la camera di uno e gli chiede di osservare le tracce da vicino... a qiuesto punto sul tablet appare una "wiki" co tutte le info sul possibile nemico e così si possonl informare i compagni.

Chiaro che si potrebbe fare a schermo, ma è più figo usare la televisione per vedere quello che vedono i compagni e il tablet per tutto il resto...

Pan
27-05-2013, 15:46
purtroppo fino all'arrivo di interfacce sensoriali, il pad o versione del pad(fucili etc) saranno sempre la scelta miglior imho.
il kinect è simpatico, ogni tanto ci gioco ma nulla di piu'.

si ma non puoi vendere ad un pubblico sperando che abbia un tablet aggiornato con una versione android che supporti smartglass... saranno feature in più, come ad esempi adesso che hai la tastiera per navigare :D

era un'ipotesti, e come aggiunta in alternativa al pad per comandare qualche funzione.. per chi si trova meglio in questi casi col tablet.. ma come aggiunta ed in alternativa.. non credo MS sia così folle da proporre giochi only smartglass..
o forse si? :D :D

gaxel
27-05-2013, 15:49
è prematuro trarre conclusioni. C'è ancora l'E3 davanti e la Ms non potrà di certo far solo vedere TV e Kinnect.
Certo, la presentazione di X1 me l'aspettavo diversa, più che altro mi ha un po' stupito (in negativo) di come MS abbia ridimensionato il marchio Xbox. Io ricordo che è sempre stata una macchina per il gaming a tutto tondo, dalla prima Xbox e incarnato poi alla perfezione con la 360, guarda caso una console che ha dato filo da torcere alla Ps3 che invece era nata molto più multimediale e da salotto.
Sony ha imparato dai suoi errori, e se è vero quello che dicono hanno progettato PS4 dal 2008, probabilmente da quando si erano resi conto che il progetto PS3/Cell è stato un fail (almeno fino a qualche tempo fa).
Ora i ruoli sono invertiti, PS4 orinetata quasi solo al gaming (con annesso hw corazzato) e X1 destinata a stare più in salotto..

Questo è vero, ma è triste legger che gaming ormai è diventato solo sinonimo di bella grafica... PS4 è una console classica molto potente, Xbox One è meno potente, ma ha Kinect e SmartGlass integrati nella stessa ad ampliare l'esperienza ludica.
Io preferisco di gran lunga la seconda scelta...infatti ho storto il naso quando Sony ha specificato che la pseye e la luce sul dualshock 4 servono solo a tenere traccia del controller se si sta giocando in più d'uno... speravo in una sorta di utilizzo simil Move.

Eppure il fatto che il gioco più venduto della storia su PC sia The Sims, che il mmorpg sia World of Warcraft e il successo di Minecraft o della Wii e del DS dovrebbero aver ormai fatto capire che la grafica conta poco o niente nel gaming... siamo già abbondantemente arrivati a un buon punto... che cosa porterebbe di più il fotorealismo?

Diverso il discorso se si parla di fisica integrata nel gameplay e di IA...

Pan
27-05-2013, 15:52
Da amante di BF penso sarebbe una figata avere un dispositivo in più per "dialogare" con la squadra in qualche maniera, ma è comunque di difficile realizzazione.
Primo, sarà multipattaforma, secondo gli sviluppatori si scontrerebbero con le dimensioni dei vari tablet-cellulari che saranno tutte diversissime, terzo dove lo tieni l'accessori?
In quest'ottica sarebbe stato figo il paddone della wiiu, io ci ho sperato un minimo quando è uscito di veder qualcosa di simile a battlefield.


beh tieni il pad a fianco, con BF2 veniva votato il commander che gestiva la squadra, quindi una volta che sei tu il comandante molli il pad e passi al tablet..
ho un ipad mini e non mi dispiacerebbe affatto la cosa, quei pochi giochi che supportano smartglass hanno features minimali ma è comunque carina come idea, solo devono riuscire ad integrarlo un po di più.. in forza horizon si poteva "solo" vedere la mappa quando giravi.. una sorta di GPS, in halo4 statistiche ma a mio avvisto una versione fatta male del sito ufficiale.. non so se incamerava in un iframe proprio alcune pagine del sito in modo non esattamente ottimale..

certo che da una consolla come la wiiu mi sareti aspettato fosse di default una cosa così, ma vedo poca roba e alcuni sviluppatori non sembrano apprezzarla a pieno.. mah..

britt-one
27-05-2013, 16:05
beh tieni il pad a fianco, con BF2 veniva votato il commander che gestiva la squadra, quindi una volta che sei tu il comandante molli il pad e passi al tablet..
ho un ipad mini e non mi dispiacerebbe affatto la cosa, quei pochi giochi che supportano smartglass hanno features minimali ma è comunque carina come idea, solo devono riuscire ad integrarlo un po di più.. in forza horizon si poteva "solo" vedere la mappa quando giravi.. una sorta di GPS, in halo4 statistiche ma a mio avvisto una versione fatta male del sito ufficiale.. non so se incamerava in un iframe proprio alcune pagine del sito in modo non esattamente ottimale..

certo che da una consolla come la wiiu mi sareti aspettato fosse di default una cosa così, ma vedo poca roba e alcuni sviluppatori non sembrano apprezzarla a pieno.. mah..

in tutti i gestionali sportivi sarebbe ottimo,
e inserire una funzione manager in determinati giochi sarebbe da urlo
Immaginate nelle partite a fifa avere uno che fa l'allenatore, o il caposquadra agli fps tipo watch tower, oppure il geniere/guastatore/medico dei giochi di guerra, molla il pad, ed esegue operazioni infiltrazioni in pc tramite pad,
il coopilota nei rally
non è essenziale ma non mi dispiacerebbe.
Sono esperienze di gioco da provare.

Pan
27-05-2013, 16:34
in tutti i gestionali sportivi sarebbe ottimo,
e inserire una funzione manager in determinati giochi sarebbe da urlo
Immaginate nelle partite a fifa avere uno che fa l'allenatore, o il caposquadra agli fps tipo watch tower, oppure il geniere/guastatore/medico dei giochi di guerra, molla il pad, ed esegue operazioni infiltrazioni in pc tramite pad,
il coopilota nei rally
non è essenziale ma non mi dispiacerebbe.
Sono esperienze di gioco da provare.

si, secondo me aumenterebbe l'esperienza della coop..
ma nulla di forzato, se si hanno gli strumenti / gli amici e a chi piace farlo sarebbe bello avere una modalità che ti permette una modalità simile.

Necroticism
27-05-2013, 16:48
Mi sembra che i giochi di cui parlate sarebbero di gran lunga più a loro agio su WiiU, dove il tablet-controller è standard. Su XBone sarà sempre un accessorio che alcuni hanno e altri no.

Orionlight
27-05-2013, 16:51
Questo è vero, ma è triste legger che gaming ormai è diventato solo sinonimo di bella grafica... PS4 è una console classica molto potente, Xbox One è meno potente, ma ha Kinect e SmartGlass integrati nella stessa ad ampliare l'esperienza ludica.
Io preferisco di gran lunga la seconda scelta...infatti ho storto il naso quando Sony ha specificato che la pseye e la luce sul dualshock 4 servono solo a tenere traccia del controller se si sta giocando in più d'uno... speravo in una sorta di utilizzo simil Move.

Eppure il fatto che il gioco più venduto della storia su PC sia The Sims, che il mmorpg sia World of Warcraft e il successo di Minecraft o della Wii e del DS dovrebbero aver ormai fatto capire che la grafica conta poco o niente nel gaming... siamo già abbondantemente arrivati a un buon punto... che cosa porterebbe di più il fotorealismo?

Diverso il discorso se si parla di fisica integrata nel gameplay e di IA...

Il discorso hardware=bella grafica lascia il tempo che trova. Nella storia delle console, quella più potente non sempre è stata la migliore (N64, prima Xbox, Ps3 stessa...).
Il discorso è che Sony ha capito cosa vuole il suo pubblico e forse anche gli altri videogiocatori, me compreso. Giocare e basta. Tutto il contorno dev'essere fine al gaming e mai fine a se stesso.
MS mi ha dato l'idea di essersi separata un po' dal gioco puro, ma avvicinata a quel bacino di utenza molto più casual. Probabilmente in America avrà un successone, dove l'utente medio è sodomizzato dai device Apple e ragiona solo con sistemi "all-in-one" che funzionano a "geastures". Lo stesso che se la gode a guardare il football e che probabilmente apprezzerà più un gioco Kinnect che altro.
Comunque sono solo paranoie, vedremo l'E3 cosa ci riserva. MS comunque ha lavorato sulle esclusive (ultimamente era carente) e mi interessa soprattutto il cloud e come contribuirà all'esperienza di gioco.
E non parlo da sonaro o altro, ho avuto console di tutte le marche. Semplicemente prenderò quella che più attira.

gaxel
27-05-2013, 16:58
Mi sembra che i giochi di cui parlate sarebbero di gran lunga più a loro agio su WiiU, dove il tablet-controller è standard. Su XBone sarà sempre un accessorio che alcuni hanno e altri no.

Microsoft ha detto di aver progettato X1 perché sia fortemente integrata con smartglass...

Questo è un passo della conferenza che dovrebbe far capire bene cosa intende Microsoft con X1
http://www.youtube.com/watch?v=F2wEfheYkiA

Obrigado
27-05-2013, 17:09
http://www.overclock.net/t/1395008/v2-microsoft-we-arent-using-kinect-to-snoop

gaxel
27-05-2013, 17:10
Il discorso hardware=bella grafica lascia il tempo che trova. Nella storia delle console, quella più potente non sempre è stata la migliore (N64, prima Xbox, Ps3 stessa...).
Il discorso è che Sony ha capito cosa vuole il suo pubblico e forse anche gli altri videogiocatori, me compreso. Giocare e basta. Tutto il contorno dev'essere fine al gaming e mai fine a se stesso.
MS mi ha dato l'idea di essersi separata un po' dal gioco puro, ma avvicinata a quel bacino di utenza molto più casual. Probabilmente in America avrà un successone, dove l'utente medio è sodomizzato dai device Apple e ragiona solo con sistemi "all-in-one" che funzionano a "geastures". Lo stesso che se la gode a guardare il football e che probabilmente apprezzerà più un gioco Kinnect che altro.
Comunque sono solo paranoie, vedremo l'E3 cosa ci riserva. MS comunque ha lavorato sulle esclusive (ultimamente era carente) e mi interessa soprattutto il cloud e come contribuirà all'esperienza di gioco.
E non parlo da sonaro o altro, ho avuto console di tutte le marche. Semplicemente prenderò quella che più attira.

Infatti il succo è esattamente questo... Sony ha fatto una macchina da gioco classica, sebbene fortemente social e fortemente connessa e con tutte le "magagne" che si criticano a Microsoft come quella sull'usato.

Microsoft ha fatto una All in One box, adatta soprattutto al mercato americano, che punta ad entrare in ogni salotto e che è fortemente integrata con i servizi Microsoft: Xbox Music e Video, SmartGlass, Skype, Skydrive, Outlook, ecc..

Uno pesa le proprie priorità e scegli, senza stare a sminchiare la gente conn "è una merda" o "è uno schifo" quello che io considero enormi passi avanti, per dire... io voglio tutto quello e molto di più e sono felice che Microsoft mi faccia una scatola del genere, che non ha eguali... o prendi una misera console, o prendi una misera apple/google tv, o mischi 700 dispositivi diversi: pc, decoder, smart tv, ecc... che si sfanculano l'un l'altro.

Se volevo una semplice console, mi assemblavo un pc a 500€, installavo un Windows basilare togliendo ogni cosa per alleggerire il sistema, Steam che si autoavvia in Big Picture e pad alla mano avevo centinaia di giochi a prezzi stracciati... i soldi risparmiati nei giochi e nei servizi, li usavo per aggiornare l'hardware annualmente.

Ma non è quello che intendo per All in One box... almeno io... e sarebbe piacevole non leggere che sono cazzate da utente medio casual e sodomizzato... soprattutto detto da uno che vive nel paese col più alto numero di cellulari per persona sul pianeta.

gaxel
27-05-2013, 17:15
http://www.overclock.net/t/1395008/v2-microsoft-we-arent-using-kinect-to-snoop

Ma siete tutti trafficanti di droga o organi, oppure giocate nudi davanti alla tv, per avere questo timore di essere spiati?

Boh... a me frega 'na fava, in Italia intercettano cani e porci, capirai se mi preoccupa che Microsoft possa usare Kinect per vedere il mio salotto...

TRUTEN
27-05-2013, 17:33
Non è che bisogna essere criminali, nudi o paranoici ma semplicemente con questo kinect Microsoft può fare un data mining allucinante da cui ricavare una miniera d'oro ed i consumatori la devono pure comprare e collegare a forza ( al contrario di google che fa mining ma almeno ti offre servizi "gratuiti").

gaxel
27-05-2013, 17:53
Non è che bisogna essere criminali, nudi o paranoici ma semplicemente con questo kinect Microsoft può fare un data mining allucinante da cui ricavare una miniera d'oro ed i consumatori la devono pure comprare e collegare a forza ( al contrario di google che fa mining ma almeno ti offre servizi "gratuiti").

Quali sarebbero i servizi gratuiti che offre google, che microsoft non offre o che offre a pagamento?

Comunque è lo stesso discorso... se Google, per darmi gmail (che non uso più in favore del migliore Outlook, ma che è sempre lì), google drive (preferisco Skydrive che mi dà più spazio), Google Reader (che ora me lo chiudono), Google News (ottimo), GMaps e soprattutto Youtube e Chrome, deve leggermi il contenuto delle email (perché quello fa Google, che volendo è ben più grave) ben venga...

Microsoft, al massimo, potrà vedere l'arredamento del salotto coin Kinect o cme si veste uno quando gioca... dubito però che possa inviare informaioni a insaputa dell'utente, soprattutto in Europa e soprattutto con Apple, la stessa Google, Amazon e Sony come concorrenti...

Legolas84
27-05-2013, 18:01
cavolo gaxel... hai monopolizzato il thread :asd:

comunque sinceramente il fatto che sto kinect sia SEMPRE in ascolto non mi piace molto.... :mbe:

Penso che un buon modo di gestirlo sia staccarlo ogni volta che non si usa la console.... e poi se ci sono le paranoie lo si copre con un telo mentre si gioca :asd:

*sasha ITALIA*
27-05-2013, 19:12
Microsoft questa volta sta imho toppando alla grande.

IMHO sono stati colti di sorpresa da Sony e hanno raffazzonato velocemente il meglio che potevano.

Mi pare ovvio; console proprio BOX, (segno di una scarsa ricerca sul design interno) politica blanda sull'online, 3 sistemi operativi (TRE)...

Per me aggiusteranno il tiro in corsa, è tipico di Microsoft rimediare sulle spalle degli acquirenti.

nicacin
27-05-2013, 20:01
Microsoft questa volta sta imho toppando alla grande.

IMHO sono stati colti di sorpresa da Sony e hanno raffazzonato velocemente il meglio che potevano.

Mi pare ovvio; console proprio BOX, (segno di una scarsa ricerca sul design interno) politica blanda sull'online, 3 sistemi operativi (TRE)...

Per me aggiusteranno il tiro in corsa, è tipico di Microsoft rimediare sulle spalle degli acquirenti.

scusa ma come si può dire una cosa del genere, se Sony ha fatto vedere solamente il pad della PS4 ? :muro:

tecnologico
27-05-2013, 20:02
Microsoft questa volta sta imho toppando alla grande.

IMHO sono stati colti di sorpresa da Sony e hanno raffazzonato velocemente il meglio che potevano.

Mi pare ovvio; console proprio BOX, (segno di una scarsa ricerca sul design interno) politica blanda sull'online, 3 sistemi operativi (TRE)...

Per me aggiusteranno il tiro in corsa, è tipico di Microsoft rimediare sulle spalle degli acquirenti.

*

sephiroth_85
27-05-2013, 20:07
immagino gia il kinect in azione mentre si sta con la morosa.... si attiva e parte a registrare sui server di microsoft e poi tutti su yp.

Orionlight
27-05-2013, 20:11
comunque aspettiamo l'E3 :)

gaxel
27-05-2013, 20:13
Quanti, quanti individui rosicheranno e si morderanno le mani dopo l'E3... quanti individui...

nicacin
27-05-2013, 20:21
Quanti, quanti individui rosicheranno e si morderanno le mani dopo l'E3... quanti individui...

mi sa che tu prendi troppo sul serio sti discorsi.. neanche fossimo tutti lavoratori di Microsoft/Sony :sofico:

Orionlight
27-05-2013, 20:24
Infatti il succo è esattamente questo... Sony ha fatto una macchina da gioco classica, sebbene fortemente social e fortemente connessa e con tutte le "magagne" che si criticano a Microsoft come quella sull'usato.

Microsoft ha fatto una All in One box, adatta soprattutto al mercato americano, che punta ad entrare in ogni salotto e che è fortemente integrata con i servizi Microsoft: Xbox Music e Video, SmartGlass, Skype, Skydrive, Outlook, ecc..

Uno pesa le proprie priorità e scegli, senza stare a sminchiare la gente conn "è una merda" o "è uno schifo" quello che io considero enormi passi avanti, per dire... io voglio tutto quello e molto di più e sono felice che Microsoft mi faccia una scatola del genere, che non ha eguali... o prendi una misera console, o prendi una misera apple/google tv, o mischi 700 dispositivi diversi: pc, decoder, smart tv, ecc... che si sfanculano l'un l'altro.

Se volevo una semplice console, mi assemblavo un pc a 500€, installavo un Windows basilare togliendo ogni cosa per alleggerire il sistema, Steam che si autoavvia in Big Picture e pad alla mano avevo centinaia di giochi a prezzi stracciati... i soldi risparmiati nei giochi e nei servizi, li usavo per aggiornare l'hardware annualmente.

Ma non è quello che intendo per All in One box... almeno io... e sarebbe piacevole non leggere che sono cazzate da utente medio casual e sodomizzato... soprattutto detto da uno che vive nel paese col più alto numero di cellulari per persona sul pianeta.

non ce l'ho con nessuno :)
prendevo un po' in giro il mondo degli americani.. e comunque features del genere sono orientate comunque al pubblico made in usa.
credo ci sia troppo astio.. io non sono a favore di nessuno, sto analizzando solo quello che si sa fino ad ora.

Fatal Frame
27-05-2013, 20:28
Microsoft questa volta sta imho toppando alla grande.

IMHO sono stati colti di sorpresa da Sony e hanno raffazzonato velocemente il meglio che potevano.

Mi pare ovvio; console proprio BOX, (segno di una scarsa ricerca sul design interno) politica blanda sull'online, 3 sistemi operativi (TRE)...

Per me aggiusteranno il tiro in corsa, è tipico di Microsoft rimediare sulle spalle degli acquirenti.
Speriamo almeno che non si fonda

Chissà se esisterà anche lì il RROD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

wrad3n
27-05-2013, 20:39
Quanti, quanti individui rosicheranno e si morderanno le mani dopo l'E3... quanti individui...

Si, quest'anno l'e3 sarà decisamente interessante. Anche se non sono disposto a mettermi a giocare in questo modo, titoli come Ryse sembrano promettenti (almeno dal lato tecnico):
http://assets.ign.com/videos/zencoder/960/1dcbaccaddb286daf72f5142427c2864-2500000-1369263979-w.mp4

Fatal Frame
27-05-2013, 20:48
Si, quest'anno l'e3 sarà decisamente interessante. Anche se non sono disposto a mettermi a giocare in questo modo, titoli come Ryse sembrano promettenti (almeno dal lato tecnico):
http://assets.ign.com/videos/zencoder/960/1dcbaccaddb286daf72f5142427c2864-2500000-1369263979-w.mp4
Secondo loro dopo una giornata di lavoro torno a casa la sera e mi metto a saltare e a tirare pugni all'aria

Sì come no. Hanno capito tutto sui videogiochi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

wrad3n
27-05-2013, 20:52
Secondo loro dopo una giornata di lavoro torno a casa la sera e mi metto a saltare e a tirare pugni all'aria

Sì come no. Hanno capito tutto sui videogiochi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

A provare calci volanti nel salotto, che si ripetano scene "alla wii"? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=HAhIqX6lSCs

tecnologico
27-05-2013, 20:55
Quanti, quanti individui rosicheranno e si morderanno le mani dopo l'E3... quanti individui...

uno sicuro :asd:

Fedozzo
27-05-2013, 20:55
immagino gia il kinect in azione mentre si sta con la morosa.... si attiva e parte a registrare sui server di microsoft e poi tutti su yp.

porca puttana :eek: non potrei mai piu inzuppare in camera..con l'occhio elettronico e l'impiegato MS che si trastulla guardandomi XD

Fedozzo
27-05-2013, 20:57
Quanti, quanti individui rosicheranno e si morderanno le mani dopo l'E3... quanti individui...

Aò ma che è una gara? Io non capisco, neanche stessimo parlando di calcio. Si gioca, ognuno dice quel che gli piace e quello che no, ma perchè la prendi sul personale?
Ti chiami Micrisoft o detieni un milione di euro in azioni M$? :stordita:

tecnologico
27-05-2013, 21:00
Secondo loro dopo una giornata di lavoro torno a casa la sera e mi metto a saltare e a tirare pugni all'aria

Sì come no. Hanno capito tutto sui videogiochi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

e che qualcuno non ha chiara la differenza tra passatempo e videogame vero e proprio

Fatal Frame
27-05-2013, 21:03
e che qualcuno non ha chiara la differenza tra passatempo e videogame vero e proprio
L'Era wiimote non hanno capito ancora che è finita ...

Che poi si parla di gameplay, ma il resto come sarà ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

wrad3n
27-05-2013, 21:07
L'Era wiimote non hanno capito ancora che è finita ...

Che poi si parla di gameplay, ma il resto come sarà ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Per quanto riguarda Ryse, lo presentarono nel 2010 e se non ricordo male era molto vicino ad un gioco "su binari" tipo time crisis o house of dead, ma ora l'hanno sicuramente rimaneggiato visto che è esclusiva x1.

gaxel
27-05-2013, 22:16
L'Era wiimote non hanno capito ancora che è finita ...

Che poi si parla di gameplay, ma il resto come sarà ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Infatti è iniziata l'era Angry Birds...

Spaw
27-05-2013, 22:21
Secondo loro dopo una giornata di lavoro torno a casa la sera e mi metto a saltare e a tirare pugni all'aria

Sì come no. Hanno capito tutto sui videogiochi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:asd:

doveva essere cosi una volta, ma han capito, ovviamente, che era merda con kinect :asd:
adesso si dovrebbe utilizzare principalmente il pad, speriamo che sto kinect non mi rovini le 15 esclusive, tra cui 8 nuove con cagate, altrimenti picchio qualcuno :p

*sasha ITALIA*
27-05-2013, 22:21
scusa ma come si può dire una cosa del genere, se Sony ha fatto vedere solamente il pad della PS4 ? :muro:

Sony ha fatto tutto perfettamente.

- Ha mostrato i giochi ed un HW potente.
- Ha proposto un pad classico ma migliorato e abbandonato apparentemente la foga per controller insulsi come il Move.
- Ha dichiarato che non bloccherà l'usato
- Che l'ha console non necessita di essere connessa a internet
- Che i giochi non devono essere per forza installati
- Che proporrà forme alternative tipiche PC come beta a pagamento, free to play
- Che costerà meno di PS3 al lancio

Microsoft invece ha:

- Annunciato un hardware meno potente
- Che necessita una tantum di connettersi
- Che usa 3 GB di RAM per l'OS contro 1 GB usato da PS4
- Che ha ben 3 OS (ma siamo impazziti?)
- Che ostacolerà il mercato dell'usato
- Che non può funzionare senza quella boiata del Kinect
- Incentrato una presentazione sulle funzionalità TV e DVR dicendo poi che serve un accessorio esterno a pagamento
- Annunciato una console da 500 GB non espandibili quando anche i muri sanno che se registri in HD di mezzo tera te ne fai poco
- Confermato l'obbligatorietà dell'installazione dei giochi (olè, 50GB a disco e 500 GB di HD)
- Sparato boiate (si, boiate) sul fatto che il cloud consente di aumentare le prestazioni della console (paura di PS4?)
- Diminuito apparentemente la "corsa" dei grilletti del pad
- Tolto la possibilità di usare batteria AA standard per il pad
- Dichiarato che coloro che vogliono la retrocompatibilità sono vecchi dentro...

serve altro?

gaxel
27-05-2013, 22:25
uno sicuro :asd:

Io sai proprio no?

Quello che mi interessa delle nuove console lo hanno gia mostrato (o raccontato nel caso di Sony), dei giochi... mi interessa solo Watch Dogs e quello ormai si conosce bene, e aspetto solo Cube World... nessun gioco che possano mostrare all'E3 mi potrà minimamente stupire, a meno che non sia Half Life 3, tanto saranno i soliti cloni su cloni, con nuovi brand che scimmiotteranno i giochi vecchi che nessuno si ricorda e spacceranno le feature come rivoluzionarie... della grafica non mi interessa nulla e non c'è niente che mi stupisca proprio da HL2, men che meno presunti graficoni come Crysis (che definire anonimo è fargli un complimento, sia come aspetto visivo che come gameplay).

Ma sono convinto che le due console saranno talmente simili a livello ludico, che la differenza la farà davvero tutto quello che non c'entra col gaming...

Spaw
27-05-2013, 22:26
Sony ha fatto tutto perfettamente.

- Ha mostrato i giochi ed un HW potente.
- Ha proposto un pad classico ma migliorato e abbandonato apparentemente la foga per controller insulsi come il Move.
- Ha dichiarato che non bloccherà l'usato
- Che l'ha console non necessita di essere connessa a internet
- Che i giochi non devono essere per forza installati
- Che proporrà forme alternative tipiche PC come beta a pagamento, free to play
- Che costerà meno di PS3 al lancio

Microsoft invece ha:

- Annunciato un hardware meno potente
- Che necessita una tantum di connettersi
- Che usa 3 GB di RAM per l'OS contro 1 GB usato da PS4
- Che ha ben 3 OS (ma siamo impazziti?)
- Che ostacolerà il mercato dell'usato
- Che non può funzionare senza quella boiata del Kinect
- Incentrato una presentazione sulle funzionalità TV e DVR dicendo poi che serve un accessorio esterno a pagamento
- Annunciato una console da 500 GB non espandibili quando anche i muri sanno che se registri in HD di mezzo tera te ne fai poco
- Confermato l'obbligatorietà dell'installazione dei giochi (olè, 50GB a disco e 500 GB di HD)
- Sparato boiate (si, boiate) sul fatto che il cloud consente di aumentare le prestazioni della console (paura di PS4?)
- Diminuito apparentemente la "corsa" dei grilletti del pad
- Tolto la possibilità di usare batteria AA standard per il pad
- Dichiarato che coloro che vogliono la retrocompatibilità sono vecchi dentro...

serve altro?
io starei attenta alla sony eh, non credere a tutto quello che dicono, anche loro sono ricorsi ai ripari dopo il macello successo per quanto riguarda l'usato, mi sembra che anche sony volesse fare una cosa del genere.

gaxel
27-05-2013, 22:48
http://www.lastampa.it/2013/05/27/tecnologia/xbox-one-pronta-anche-per-le-aziende-e-la-sanit-HuA2OPwbNrPWjSjyfKkccI/pagina.html

Comunque mettetevi in testa che l'usato non lo vogliono i publisher, non MS... e anche Sony potrà farci poco. Hanno usato il PC come ambiente di test "sicuro", hanno visto che funziona e porteranno il sistema anche su console
Dove eventualmente non ci sarà un blocco dell' usato, metteranno il finale del gioco come dlc gratuito se si inserisce il seriale, se no a 20€ e il gioco è fatto.

sephiroth_85
27-05-2013, 22:56
A provare calci volanti nel salotto, che si ripetano scene "alla wii"? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=HAhIqX6lSCs

mi ricorda quando regalai il gioco di pesca a mio padre fece partire la canna da pesca davanti la tv. meno male non si ruppe. il giorno dopo andai ad ordinare il proiettore cosi da non aver problemi di quel genere

Legolas84
27-05-2013, 23:01
http://www.lastampa.it/2013/05/27/tecnologia/xbox-one-pronta-anche-per-le-aziende-e-la-sanit-HuA2OPwbNrPWjSjyfKkccI/pagina.html

Comunque mettetevi in testa che l'usato non lo vogliono i publisher, non MS... e anche Sony potrà farci poco. Hanno usato il PC come ambiente di test "sicuro", hanno visto che funziona e porteranno il sistema anche su console
Dove eventualmente non ci sarà un blocco dell' usato, metteranno il finale del gioco come dlc gratuito se si inserisce il seriale, se no a 20€ e il gioco è fatto.

Come ho già detto per me non c'è problema se copiano il pc e bloccano l'usato... Però poi voglio i giochi allo stesso prezzo di steam e la possibilità di riscattare chiavi comprate su altri siti... Altrimenti vuoi vedere che il pc diventa la piattaforma più economica :asd:

sephiroth_85
27-05-2013, 23:03
Come ho già detto per me non c'è problema se copiano il pc e bloccano l'usato... Però poi voglio i giochi allo stesso prezzo di steam e la possibilità di riscattare chiavi comprate su altri siti... Altrimenti vuoi vedere che il pc diventa la piattaforma più economica :asd:

con 1k di euro di scheda video XD non penso proprio :P

Legolas84
27-05-2013, 23:05
Si gioca alla grande anche con Vga da 250 euro eh....

sephiroth_85
27-05-2013, 23:07
Si gioca alla grande anche con Vga da 250 euro eh....

era per dire che c'e titan :O ... io per esempio su pc gioco con alienware e 675m...

lishi
27-05-2013, 23:07
scusa ma come si può dire una cosa del genere, se Sony ha fatto vedere solamente il pad della PS4 ? :muro:

La differenza delle delle reazioni alle 2 conferenze è innegabile.

Alla maggior parte della gente non è piaciuto per nulla quella della xbox

Mentre quella della sony si tende verso la positività delle opinioni.

Se come dici tu la sony ha fatto vedere il pad ti dovrebbe fare capire come bene si siano presentati quella della microsoft. :asd:

gaxel
27-05-2013, 23:08
Come ho già detto per me non c'è problema se copiano il pc e bloccano l'usato... Però poi voglio i giochi allo stesso prezzo di steam e la possibilità di riscattare chiavi comprate su altri siti... Altrimenti vuoi vedere che il pc diventa la piattaforma più economica :asd:

Per me il pc è già ora la piattaforma da gioco più economica, non è per niente più complessa, ha la "modularità" che non può avere un elettrodomestico come la console ed è pure la piattaforma migliore per chi gioca sul "serio" e non come passatempo... Come ho scritto dalla console mi aspetto altro, come da uno smartphone o da un tablet.

Comunque i prezzi difficile che si abbassino troppo per via delle royalties.
.

Necroticism
28-05-2013, 08:32
Come ho già detto per me non c'è problema se copiano il pc e bloccano l'usato... Però poi voglio i giochi allo stesso prezzo di steam e la possibilità di riscattare chiavi comprate su altri siti... Altrimenti vuoi vedere che il pc diventa la piattaforma più economica :asd:

Scordatelo :asd: prenderanno il peggio del PC gaming (bug, DRM su per il culo) senza il meglio (ambiente aperto, prezzi flessibili, concorrenza).

Duncan
28-05-2013, 08:45
Comunque la questione usato esiste solo perchè noi èparliamo di acquisto del gioco, ma in realtà acquisimo una licenza d'uso, praticamente un contratto in cui è specificato cosa possiamo o non possiamo fare ed in cui può essere scritto anche se la licenza è cedibile o meno e secondo quali procedure... praticamente possono fare tutto quel che gli pare...

Sinceramente ormai per queste forme di bene (giochi, musica, film ecc) preferirei a questo punto una specie di abbonamento che mi permetta l'accesso ad un catalogo prodotti, più semplice, trasparente e pratico... oltretutto si sta mostrando anche una pratica vincente in diversi ambiti.

Goofy Goober
28-05-2013, 09:44
Per me il pc è già ora la piattaforma da gioco più economica, non è per niente più complessa, ha la "modularità" che non può avere un elettrodomestico come la console ed è pure la piattaforma migliore per chi gioca sul "serio" e non come passatempo..

concordo :mano: :D

Comunque la questione usato esiste solo perchè noi èparliamo di acquisto del gioco, ma in realtà acquisimo una licenza d'uso, praticamente un contratto in cui è specificato cosa possiamo o non possiamo fare ed in cui può essere scritto anche se la licenza è cedibile o meno e secondo quali procedure... praticamente possono fare tutto quel che gli pare...

Sinceramente ormai per queste forme di bene (giochi, musica, film ecc) preferirei a questo punto una specie di abbonamento che mi permetta l'accesso ad un catalogo prodotti, più semplice, trasparente e pratico... oltretutto si sta mostrando anche una pratica vincente in diversi ambiti.

in realtà a quanto ne sapevo, spesso le EULA hanno poca validità al di fuori dello stato in cui vengono "create". poi magari la situazione varia caso per caso.

il discorso del gioco che è una licenza che non è cedibile mi fa strano perchè, fino ad oggi, gli scatolati console non erano associati a niente e nessuno in fase di acquisto, quindi la licenza che viaggiava con la scatola era trasferibilissima a chiunque, proprio perchè non era nominale.

freddye78
28-05-2013, 09:47
Come ho già detto per me non c'è problema se copiano il pc e bloccano l'usato... Però poi voglio i giochi allo stesso prezzo di steam e la possibilità di riscattare chiavi comprate su altri siti... Altrimenti vuoi vedere che il pc diventa la piattaforma più economica :asd:

quoto..tra l'altro per quanto mi riguarda se eliminanassero la copia fisica per me sarebbe una gran cosa..zero dischi in giro, tutto salvato su Hard disk/cloud e via..tra l'altro la possibilità di collegare un HD esterno alla console è una grande comodità, si prende un HD da due/tre Tera e ci si backuppa tutto senza più avere dischi tra i piedi..infatti su pc non compro più nulla su supporto fisico

Duncan
28-05-2013, 09:56
concordo :mano: :D



in realtà a quanto ne sapevo, spesso le EULA hanno poca validità al di fuori dello stato in cui vengono "create". poi magari la situazione varia caso per caso.

il discorso del gioco che è una licenza che non è cedibile mi fa strano perchè, fino ad oggi, gli scatolati console non erano associati a niente e nessuno in fase di acquisto, quindi la licenza che viaggiava con la scatola era trasferibilissima a chiunque, proprio perchè non era nominale.

No, ho scritto che sulla licenza d'uso chi vende pùò decidere i termini della cessione a terzi, se permesso o meno, per gli scatolati, ad esempio è permessa, ma per fare un esempio, le licenze OEM di windows sono cedibili a terzi solo insieme alla PC con il quale sono state comprate, è un vincolo scritto nella licenza.

Goofy Goober
28-05-2013, 10:00
No, ho scritto che sulla licenza d'uso chi vende pùò decidere i termini della cessione a terzi, se permesso o meno, per gli scatolati, ad esempio è permessa, ma per fare un esempio, le licenze OEM di windows sono cedibili a terzi solo insieme alla PC con il quale sono state comprate, è un vincolo scritto nella licenza.

si, ma per esempio, un pc fisso ad oggi non ricordo se è stata data una definizione di "cosa" del pc lo identifica e lega alla licenza OEM... se il case, la scheda madre, la cpu, la vga e via dicendo.

oce
28-05-2013, 10:17
quoto..tra l'altro per quanto mi riguarda se eliminanassero la copia fisica per me sarebbe una gran cosa..zero dischi in giro, tutto salvato su Hard disk/cloud e via..tra l'altro la possibilità di collegare un HD esterno alla console è una grande comodità, si prende un HD da due/tre Tera e ci si backuppa tutto senza più avere dischi tra i piedi..infatti su pc non compro più nulla su supporto fisico

Sarebbe bello se fosse vero... Per poter avere i giochi in un unico posto ho dovuto modificare la console con un ODE :(

Fedozzo
28-05-2013, 10:20
si, ma per esempio, un pc fisso ad oggi non ricordo se è stata data una definizione di "cosa" del pc lo identifica e lega alla licenza OEM... se il case, la scheda madre, la cpu, la vga e via dicendo.

Un miscuglio di tutto. Se non sbaglio estrapola un codice dalle informazioni di tutto l'hardware.

gaxel
28-05-2013, 10:28
Comunque la questione usato esiste solo perchè noi èparliamo di acquisto del gioco, ma in realtà acquisimo una licenza d'uso, praticamente un contratto in cui è specificato cosa possiamo o non possiamo fare ed in cui può essere scritto anche se la licenza è cedibile o meno e secondo quali procedure... praticamente possono fare tutto quel che gli pare...

Sinceramente ormai per queste forme di bene (giochi, musica, film ecc) preferirei a questo punto una specie di abbonamento che mi permetta l'accesso ad un catalogo prodotti, più semplice, trasparente e pratico... oltretutto si sta mostrando anche una pratica vincente in diversi ambiti.

Son d'accordo.
Io ho l'abbonamento a Xbox Music Pass (ok, lo so, son l'unico italiano che paga per la musica)... sono 8€ al mese (meno di un album su iTunes), ma ho libero accesso all'ascolto e al download di tutto lo store musicale (trannen rarissime eccezioni) di Xbox Music da qualunque pc o smartphone o tablet che abbia installato Xbox Music o Zune, e pure da Xbox360 (non download in questo caso). Per me è comodissimo... guardo una serie tv, mi piace la canzone, attivo Shazam o chi per lui, punto allo store e la scarico...

Poi sono anche abbonato a Playstation Plus, solo ed esclusivamente per la Instant Game Collection... sono 50€ l'anno, meno che un gioco al day one (anche su pc) e ho accesso a 14 giochi, con nuove entrate ogni mese, che restano miei finché sono abbonato... in pratica non acquisto più giochi e aspetto che Sonyc li metta lì (non sono interessato ad avere subito qualcosa... posso tranquillamente aspettare).

Xbox Live Gold sotto questo profilo è peggio, sono 60€ all'anno, senza giochi regalati... però globalmente offre un servizio migliore.

oce
28-05-2013, 10:36
Son d'accordo.
Io ho l'abbonamento a Xbox Music Pass (ok, lo so, son l'unico italiano che paga per la musica)... sono 8€ al mese (meno di un album su iTunes), ma ho libero accesso all'ascolto e al download di tutto lo store musicale (trannen rarissime eccezioni) di Xbox Music da qualunque pc o smartphone o tablet che abbia installato Xbox Music o Zune, e pure da Xbox360 (non download in questo caso). Per me è comodissimo... guardo una serie tv, mi piace la canzone, attivo Shazam o chi per lui, punto allo store e la scarico...

Poi sono anche abbonato a Playstation Plus, solo ed esclusivamente per la Instant Game Collection... sono 50€ l'hanno, meno che un gioco al day one (anche su pc) e ho accesso a 14 giochi, con nuove entrate ogni mese, che restano miei finché sono abbonato... in pratica non acquisto più giochi e aspetto che Sonyc li metta lì (non sono interessato ad avere subito qualcosa... posso tranquillamente aspettare).

Xbox Live Gold sotto questo profilo è peggio, sono 60€ al mese, senza giochi regalati... però globalmente offre un servizio migliore.

60 euro al mese?:mc: Forse volevi dire all'anno :D

gaxel
28-05-2013, 10:38
Tornando a Kinect, questi sono i giochi che funzionano bene e sfruttano a dovere a periferica (li ho provati o acquistati tutti)... limitati solo nell'aspetto visivo per via della scarsa potenza :

Child of Eden
http://www.youtube.com/watch?v=XxIguAQuJok

Kinect Sports Ultimate Collection
http://www.youtube.com/watch?v=F7vSzhVOAro

Leedmees
http://www.youtube.com/watch?v=W9YYPAhS4Us

Haunt
http://www.youtube.com/watch?v=YAA1N7_Tzo0

Diabolical Pitch
http://www.youtube.com/watch?v=W8H-DgAZGpg

Poi ok... un0o deve muoversi davanti all tv... seè troppo brigoso pazienza, ma questi son 5 giochi molto diversi che usano Kinect come sistema unico di controllo... e lo fanno bene.

dani&l
28-05-2013, 10:39
Son d'accordo.
Io ho l'abbonamento a Xbox Music Pass (ok, lo so, son l'unico italiano che paga per la musica)... sono 8€ al mese (meno di un album su iTunes), ma ho libero accesso all'ascolto e al download di tutto lo store musicale (trannen rarissime eccezioni) di Xbox Music da qualunque pc o smartphone o tablet che abbia installato Xbox Music o Zune, e pure da Xbox360 (non download in questo caso). Per me è comodissimo... guardo una serie tv, mi piace la canzone, attivo Shazam o chi per lui, punto allo store e la scarico...

Poi sono anche abbonato a Playstation Plus, solo ed esclusivamente per la Instant Game Collection... sono 50€ l'hanno, meno che un gioco al day one (anche su pc) e ho accesso a 14 giochi, con nuove entrate ogni mese, che restano miei finché sono abbonato... in pratica non acquisto più giochi e aspetto che Sonyc li metta lì (non sono interessato ad avere subito qualcosa... posso tranquillamente aspettare).

Xbox Live Gold sotto questo profilo è peggio, sono 60€ al mese, senza giochi regalati... però globalmente offre un servizio migliore.

il gold sono 60 all'anno, anche se in realtà non so quanti pagano questa cifra visto che online il prezzo medio annuale è sui 34 euro.

Però una politica come l'instant game collection la farei al volo... (visto sopratutto che ci entrano anche bei giochi, non nuovissimi, ma arrivano).

L'abbonamento alla musica non era male, per chi ascolta musica, a me sarebbe piaciuto un qualcosa di simile anche per la tv.... i film per me sono troppo costosi (le novità in hd hanno prezzi assurdi), per non parlare della tv, alla fine devi avere un abbonamento mensile a premium etc..

Facessero una sorta di accordo con un canone fisso sul live e diversi servizi inclusi, potrebbe essere interessante...

gaxel
28-05-2013, 10:40
60 euro al mese?:mc: Forse volevi dire all'anno :D

Corretto... giustamente, non sono quei ladri di Sky :asd:

gaxel
28-05-2013, 10:43
il gold sono 60 all'anno, anche se in realtà non so quanti pagano questa cifra visto che online il prezzo medio annuale è sui 34 euro.

Però una politica come l'instant game collection la farei al volo... (visto sopratutto che ci entrano anche bei giochi, non nuovissimi, ma arrivano).

L'abbonamento alla musica non era male, per chi ascolta musica, a me sarebbe piaciuto un qualcosa di simile anche per la tv.... i film per me sono troppo costosi (le novità in hd hanno prezzi assurdi), per non parlare della tv, alla fine devi avere un abbonamento mensile a premium etc..

Facessero una sorta di accordo con un canone fisso sul live e diversi servizi inclusi, potrebbe essere interessante...

Lo farano... già ora in USA molte tv via cavo stanno preparando abbonamenti con X1 inclusa (un po' come quelli telefonici che includono il telefono)... da noi arriverà qualcosa... Sky in UK, come per 360, Premium da noi probabilmente

TRUTEN
28-05-2013, 10:54
si, ma per esempio, un pc fisso ad oggi non ricordo se è stata data una definizione di "cosa" del pc lo identifica e lega alla licenza OEM... se il case, la scheda madre, la cpu, la vga e via dicendo.

La licenza OEM standard di Windows è legata alla scheda madre; tutto il resto è sostituibile senza problemi.

ciccionamente90
28-05-2013, 11:10
[il PC] ha la "modularità" che non può avere un elettrodomestico come la console ed è pure la piattaforma migliore per chi gioca sul "serio" e non come passatempo... Come ho scritto dalla console mi aspetto altro, come da uno smartphone o da un tablet.


DEFCON 5
DEFCON 4

Comunque quoto. :asd:

sassi
28-05-2013, 11:12
Lo farano... già ora in USA molte tv via cavo stanno preparando abbonamenti con X1 inclusa (un po' come quelli telefonici che includono il telefono)... da noi arriverà qualcosa... Sky in UK, come per 360, Premium da noi probabilmente

IO spero sky IT

ciccionamente90
28-05-2013, 11:14
Pure io. Se poi ci fosse anche il *My* sarebbe l'apoteosi.

dani&l
28-05-2013, 11:17
Per me il pc è già ora la piattaforma da gioco più economica, non è per niente più complessa, ha la "modularità" che non può avere un elettrodomestico come la console ed è pure la piattaforma migliore per chi gioca sul "serio" e non come passatempo... Come ho scritto dalla console mi aspetto altro, come da uno smartphone o da un tablet.

Comunque i prezzi difficile che si abbassino troppo per via delle royalties.
.

Scusa eh, ma giocare sul serio non significa niente :asd:

Quello che hai scritto è la classica frase per autoconvincersi di determinate scelte, come i ragazzotti un pò cresciuti che siamo di fronte a un qualcosa di infantile (come viene visto) quale i videogame, si riparano dietro una certa "serietà" nella scelta ... ma dai, giocare è sempre giocare, punto. Nella sezione pc trovo gente che non prende la console, ma non per motivi di gameplay, ma prettamente perchè la console è spudoratamente presa per giocare, con il pc ci si "nasconde" :D
Non esiste giocare sul serio o per finta :D

Il pc è una piattaforma, la più dinamica nella modulistica se vogliamo, ma sempre una delle tanti con le quali puoi anche giocare, alla stregua delle console. :)

dani&l
28-05-2013, 11:18
Pure io. Se poi ci fosse anche il *My* sarebbe l'apoteosi.

A oggi potrebbe essere l'unica cosa che mi faccia dirottare su una scelta xone, per ora, visto il tutto, sono molto indeciso ma l'ago per adesso è ancora su ps4.... dipende tutto dai servizi offerti in italia e dai costi.

gaxel
28-05-2013, 11:24
Scusa eh, ma giocare sul serio non significa niente :asd:

Infatti l'ho messo tra virgolette ed era in risposta a chi aveva scritto che c'è differenza tra videogioco e passatempo... cosa che non condivido.

Quello che hai scritto è la classica frase per autoconvincersi di determinate scelte, come i ragazzotti un pò cresciuti che siamo di fronte a un qualcosa di infantile (come viene visto) quale i videogame, si riparano dietro una certa "serietà" nella scelta ... ma dai, giocare è sempre giocare, punto. Nella sezione pc trovo gente che non prende la console, ma non per motivi di gameplay, ma prettamente perchè la console è spudoratamente presa per giocare, con il pc ci si "nasconde" :D
Non esiste giocare sul serio o per finta :D

Guarda che sono d'accordo... però su pc hai un'infinità di giochi in più e decidsamente più complessi, che richiedono impegno e non adatti a session "casual"

Il pc è una piattaforma, la più dinamica nella modulistica se vogliamo, ma sempre una delle tanti con le quali puoi anche giocare, alla stregua delle console. :)

O di smartphone e tablet... io gioco con tutto e per me tutto è paritario. Ho infatti scritto che Baldur's Gate è giocabile col pad... eresia per un pcista convinto :asd:

Però è anche vero che il pc è la piattaforma più malleabile e più varia, passi da Angry Birds a Torment... mica pizze e fichi :asd:

gaxel
28-05-2013, 11:26
A oggi potrebbe essere l'unica cosa che mi faccia dirottare su una scelta xone, per ora, visto il tutto, sono molto indeciso ma l'ago per adesso è ancora su ps4.... dipende tutto dai servizi offerti in italia e dai costi.

Curiosità... cosa ti fa propendere per ps4? Io finora, per certo, ho visto solo il controller... inferiore a quello X1... il resto sono chiacchiere.

Duncan
28-05-2013, 11:35
si, ma per esempio, un pc fisso ad oggi non ricordo se è stata data una definizione di "cosa" del pc lo identifica e lega alla licenza OEM... se il case, la scheda madre, la cpu, la vga e via dicendo.

Dovrebbero essere schedamadre, CPU, memoria ed HD se non ricordo male

Pan
28-05-2013, 11:41
A oggi potrebbe essere l'unica cosa che mi faccia dirottare su una scelta xone, per ora, visto il tutto, sono molto indeciso ma l'ago per adesso è ancora su ps4.... dipende tutto dai servizi offerti in italia e dai costi.

Curiosità... cosa ti fa propendere per ps4? Io finora, per certo, ho visto solo il controller... inferiore a quello X1... il resto sono chiacchiere.

posso provare a rispondere io?
un certo Deep Down di Capcom? :)

l'ho buttata li eh..

gaxel
28-05-2013, 11:48
@dani&l

... dimentcavo, il discorso che hai fatto sul gaming su pc, che c'è chi gioca lì perchè non gli sembra infantile, è lo stesso discorso di chi non vuole giocare ncol Kinect perché gli sembra strano muoversi o parlare davanti alla tv

gaxel
28-05-2013, 11:50
posso provare a rispondere io?
un certo Deep Down di Capcom? :)

l'ho buttata li eh..

Sarebbe quel gioco presentato alla conferenza Sony?
Ah, allora ok... io non voglio piùà comprare giochi giapponesi, non li capisco proprio, sia come gameplay che come trama... l'unico decente che ho giocato nella scorsa generazione è Valkyria Chronicles.

Duncan
28-05-2013, 12:04
Curiosità... cosa ti fa propendere per ps4? Io finora, per certo, ho visto solo il controller... inferiore a quello X1... il resto sono chiacchiere.

Beh, ha hardware più potente, più memoria libera... esclusive vaire...
Per il controlle è diverso dal vecchio, fno a quando non si prende in mano non si può sapere...

gaxel
28-05-2013, 12:11
Beh, ha hardware più potente, più memoria libera... esclusive vaire...
Per il controlle è diverso dal vecchio, fno a quando non si prende in mano non si può sapere...

Io ho sentito/letto che forse è più potente.
Le esclusive MS le mostrerà all'E3.
La ram è quasi irrilevante, se non per velocizzare i tempi di caricamento (lo streaming da disco ormai è una tecnica usatissima che permette ambientazioni infinite o texture hd anche dve c'è poca memoria), come il pc dimostra da anni... e bisogna vedere come funziona il cloud di MS in questo contesto... perché se prendiamo per oro colato tutto quello che ha raccontato Sony, dobbiamo farlo anche per MS.

tecnologico
28-05-2013, 12:14
Io ho sentito/letto che forse è più potente.
Le esclusive MS le mostrerà all'E3.
La ram è quasi irrilevante, se non per velocizzare i tempi di caricamento (lo streaming da disco ormai è una tecnica usatissima che permette ambientazioni infinite o texture hd anche dve c'è poca memoria), come il pc dimostra da anni... e bisogna vedere come funziona il cloud di MS in questo contesto... perché se prendiamo per oro colato tutto quello che ha raccontato Sony, dobbiamo farlo anche per MS.

ma si, spariamole due caxxate che ancora è martedì :asd:

gaxel
28-05-2013, 12:17
ma si, spariamole due caxxate che ancora è martedì :asd:

Rage e Minecraft su dispositivi mobile stanno lì a dimostrare il contrario... comunque il discorso era riferito alla differenza tra ps4/x1... se sono 2GB su 8, non è che su ps4 ci sarà il fotorealismo e su x1 giochi con avatar..

Pan
28-05-2013, 12:18
Sarebbe quel gioco presentato alla conferenza Sony?
Ah, allora ok... io non voglio piùà comprare giochi giapponesi, non li capisco proprio, sia come gameplay che come trama... l'unico decente che ho giocato nella scorsa generazione è Valkyria Chronicles.

si, ma io l'ho sparata..
a me incuriosisce molto, anche se i giochi joappo non siano assolutamente il mio genere.. ma questo dallo stile non mi sembrava un finalfantasy o simile..

waiting E3:)

tecnologico
28-05-2013, 12:20
Rage e Minecraft su dispositivi mobile stanno lì a dimostrare il contrario... comunque il discorso era riferito alla differenza tra ps4/x1... se sono 2GB su 8, non è che su ps4 ci sarà il fotorealismo e su x1 giochi con avatar..

se davvero sono confermati 2gb utilizzabili in più e il ddr5 vs ddr3 la differenza sarà evidente.

e non ho capito che ci azzecca rage e minecraft

gaxel
28-05-2013, 12:28
se davvero sono confermati 2gb utilizzabili in più e il ddr5 vs ddr3 la differenza sarà evidente.

Nì... bisogna vedere come sono sfruttati... la velocità non dovrebbe essere così rilevante in favore di PS4 per via dei 32MB eSRAM come buffer, che potrerbbero addirittura essere più vantaggiosi.

Comunque è chiaro che PS4 sia più potente, ha più teraflop e una manciata di GHz in più nel processore, ha la ddr5 e forse più RAM libera... questo bisogna vedere quanto significa in consumo, rumore, riscaldamento ed eventualmente rotture in più... che per me è fondamentale (pagando le bollette di tasca mia), ma...come le generazioni precedenti hanno dimostrato, non signfica giochi migliori o più belli... PS3 ha una scheda grafica inferiore alla 360, ma nelle esclusive sembra il contrario ad esempio.

-Mariello-
28-05-2013, 12:31
A provare calci volanti nel salotto, che si ripetano scene "alla wii"? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=HAhIqX6lSCs

Ma che poi non serve a nulla caricare cosi i tiri. Basta dare un colpo di polso, anche da seduto e con il braccio fermo e si fa tutto con la wii con quei tipi di giochi.

Malek86
28-05-2013, 12:40
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-in-theory-can-xbox-one-cloud-transform-gaming

Tutte queste storie sul cloud sembrano un po' campate per aria... secondo me alla Microsoft stanno solo cercando un modo per giustificare l'online DRM :O

Necroticism
28-05-2013, 12:42
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-in-theory-can-xbox-one-cloud-transform-gaming

Tutte queste storie sul cloud sembrano un po' campate per aria... secondo me alla Microsoft stanno solo cercando un modo per giustificare l'online DRM :O

Che strano, mi ricorda qualcosa che ho già sentito... :asd:

http://www.thegamingliberty.com/wp-content/uploads/simcity.jpg

dani&l
28-05-2013, 12:43
Curiosità... cosa ti fa propendere per ps4? Io finora, per certo, ho visto solo il controller... inferiore a quello X1... il resto sono chiacchiere.

posso provare a rispondere io?
un certo Deep Down di Capcom? :)

l'ho buttata li eh..


vinto :D


Sarebbe quel gioco presentato alla conferenza Sony?
Ah, allora ok... io non voglio piùà comprare giochi giapponesi, non li capisco proprio, sia come gameplay che come trama... l'unico decente che ho giocato nella scorsa generazione è Valkyria Chronicles.

A parte quello, devo ammettere che le 4/5 esclusive sony su ps3 mi intrigano di più di quelle che ho potuto giocare su xbox 360 ( alla fine si risolve solo in halo )

detto questo è solo la parte da nerdone che in me, oltre alle esclusive, che per adesso la fa da padrona (quindi hw sulla carta più performante rispetto alla x1), oltre al fatto che tutte le cose presentate dalla x1 (che , a differenza di altri, ho trovato più interessante come conference rispetto alle 2 ore di sony ) sono intriganti ma vorrei vedere il lato finale qui in italia.... se per servizi tv ho ancora mediaset premium play da 100 ore al mese, beh si attaccano...

gaxel
28-05-2013, 12:44
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-in-theory-can-xbox-one-cloud-transform-gaming

Tutte queste storie sul cloud sembrano un po' campate per aria... secondo me alla Microsoft stanno solo cercando un modo per giustificare l'online DRM :O

Può essere, solo che non vi mettiate in testa che PS4 non avrà nessun drm o controllo per i giochi usati, perché EA e Activision vogliono eliminare il mercato dell'usato... e spingeranno in quella direzione.

Malek86
28-05-2013, 12:47
Può essere, solo che non vi mettiate in testa che PS4 non avrà nessun drm o controllo per i giochi usati, perché EA e Activision vogliono eliminare il mercato dell'usato... e spingeranno in quella direzione.

Ah, quello no di certo. Figuriamoci, la Sony è stata la prima a mettere l'online pass in tutti i suoi giochi. Non esiste che faranno una console priva di controlli dell'usato, anche se si trattasse soltanto appunto dell'online pass.

dani&l
28-05-2013, 12:49
a me basta che non mi obblighino a inserire il disco ogni volta che voglio giocare :asd:

Malek86
28-05-2013, 12:53
a me basta che non mi obblighino a inserire il disco ogni volta che voglio giocare :asd:

Beh, è quello che la X1 non farà, no? Però niente giochi usati :asd:

(anche se, ad essere del tutto sincero, l'assenza di giochi usati non la sentirei poi tanto... oggi conviene molto di più comprare dall'UK, dopo un paio di mesi costa già meno dell'usato)

gaxel
28-05-2013, 12:58
Sulla memoria, come scritto, dipenderà da come verrano usati i 32MB di eSRAM... perché possono facilmente portare la bandwith della memoria a livelli paragonabili ma quelli della ddr5 di PS4, ma mantenendo consumi e riscaldamento decisamente più bassi.

La unica reale differenza al momento è la potenza pura della GPU, che non credo sarà rilevante nei multipiatta però... vedremo nelle esclusive (che andrebbero valutate per altro ma va bé).

Sul controller di movimento... è vero, Kinect è obbligatorio, ma ance la ps eye. che è usata per capire dove sia il dualshock 4, ma certi giochi potrebbero anche sfruttarla per gesture alla Move... ergo, non vedo dove sia la differenza, tenendo conto che Kinect ha il suo chip interno, quindi non pesa sulla APU.

Sull'usato attueranno le stesse politiche, tranquilli... entrambe hanno un abbonamento annuale per feature più avanzate... ed entrambe puntano molto sul social e la condivisione dell'eserienza ludica.

X1 richiede la connessione ogni tanto, forse ps4 mai... non ditemi che questo è un vantaggio perché giocare senza Internet, anche solo per le patch, al giorno d'oggi non ha senso... come comprare uno smartphone senza abbonamento mobile a internet.

Quindi, al momento, finché non si vedranno i giochi, è impossibile decidere quali sia effettivamente superiore... personalmente credo che si equivalgano e che vadano scelte per i sistemi di controllo e le esclusive, oltre che per i servizi extraludici (che entrambe avranno in abbondanza).

dani&l
28-05-2013, 12:59
Beh, è quello che la X1 non farà, no? Però niente giochi usati :asd:

(anche se, ad essere del tutto sincero, l'assenza di giochi usati non la sentirei poi tanto... oggi conviene molto di più comprare dall'UK, dopo un paio di mesi costa già meno dell'usato)

infatti è un punto a favore di x1... niente bd da reinserire ogni volta, sempre online non è un problema (sono sempre online quando accendo la console), l'usato è un problema limitante.... meno giochi al day one, più giochi "vecchiotti".... per questo è probabile che comprero la next gen il prossimo anno :D

Sono anche curioso di vedere il DD che prezzo (deprezzamento) e titoli avrà a disposizione, in quel caso nessun problema, di sicuro il disco non me lo chiede :asd:

gaxel
28-05-2013, 13:01
infatti è un punto a favore di x1... niente bd da reinserire ogni volta, sempre online non è un problema (sono sempre online quando accendo la console), l'usato è un problema limitante.... meno giochi al day one, più giochi "vecchiotti".... per questo è probabile che comprero la next gen il prossimo anno :D

Sono anche curioso di vedere il DD che prezzo (deprezzamento) e titoli avrà a disposizione, in quel caso nessun problema, di sicuro il disco non me lo chiede :asd:

Io la prendo in bundle con un gioco, e finché non completo tutti gli achievements non ne compro altri... ci sarà Halo 6 a 5€ :asd:

gaxel
28-05-2013, 13:10
Aggiungo una cosa sull'hardware... a parità di CPU, l'os di ps4 sembrerebe essere meno pesante... ma non ne sono così sicuro:

PS4 ha un classico OS che si carica in memoria e che fa le cose più disparate, esattamente come un Linux o un Windows, chiaramente strutturati per rendere al meglio nel gaming... però, deve anche garantire le altre funzionalità.

X1 ha due OS distinti, che stanno su partizioni differenti e che sono tecnicamente delle virtual machine che girano su una versione customizzata dell'Hyper-V di Microsoft... per questo girano simultaneamente, ma sono specializzati in compiti ben precisi: il kernel Windows per app, Kinect e servizi vari, l'Xbox OS solo per i giochi. Il vantaggio è un passaggio istantaneo tra l'uno e l'altro, ma probabilmente anche una miglior gestione della CPU, se la virtual machine Windows non richiede cicli, sono tutti per l'Xbox OS che è tarato solo ed esclusivamente per i giochi, con tutto quello che ne consegue, a differenza cdi quello ps4 che (per quello che ne sappiamo) è multi-purpose.

D'accordo, questo sistema occupa più ram, ma forse garantisce più risorse e maggiore ottimizzazione per i giochi stessi... vedremo.

dani&l
28-05-2013, 13:21
Aggiungo una cosa sull'hardware... a parità di CPU, l'os di ps4 sembrerebe essere meno pesante... ma non ne sono così sicuro:

PS4 ha un classico OS che si carica in memoria e che fa le cose più disparate, esattamente come un Linux o un Windows, chiaramente strutturati per rendere al meglio nel gaming... però, deve anche garantire le altre funzionalità.

X1 ha due OS distinti, che stanno su partizioni differenti e che sono tecnicamente delle virtual machine che girano su una versione customizzata dell'Hyper-V di Microsoft... per questo girano simultaneamente, ma sono specializzati in compiti ben precisi: il kernel Windows per app, Kinect e servizi vari, l'Xbox OS solo per i giochi. Il vantaggio è un passaggio istantaneo tra l'uno e l'altro, ma probabilmente anche una miglior gestione della CPU, se la virtual machine Windows non richiede cicli, sono tutti per l'Xbox OS che è tarato solo ed esclusivamente per i giochi, con tutto quello che ne consegue, a differenza cdi quello ps4 che (per quello che ne sappiamo) è multi-purpose.

D'accordo, questo sistema occupa più ram, ma forse garantisce più risorse e maggiore ottimizzazione per i giochi stessi... vedremo.

hai un S.O. che fa girare un'altro S.O. su un VM ... naaa , usi più cpu che un s.o. e basta :D

Poi non paragonare linux con windows , una cosa che funziona con ... una cosa :D

Spaw
28-05-2013, 13:23
posso provare a rispondere io?
un certo Deep Down di Capcom? :)

l'ho buttata li eh..

non è ancora sicuro che è esclusiva, all'e3 si vedrà.

Interrogato via Twitter sull'eventuale uscita di una versione Xbox One del gioco, il producer Yoshinori Ono è stato vago: "Non posso rispondere in questo momento", ha detto, rimandando probabilmente la questione all'E3.

per quanto riguarda l'usato siceramente a me non importa, ho sempre comprato nuovo dopo che scendesse di prezzo, ho preso solo 2 giochi usati e basta, a me non darebbe problema, pero capisco la rabbia di alcuni utenti...

wrad3n
28-05-2013, 13:34
hai un S.O. che fa girare un'altro S.O. su un VM ... naaa , usi più cpu che un s.o. e basta :D

Poi non paragonare linux con windows , una cosa che funziona con ... una cosa :D

Ma c'era veramente bisogno di un multitasking estremizzato a quel modo? con 2 OS ed un terzo che fa da supervisore/switch tra i 2? L'avrei capito se la console avesse avuto delle funzionalità PVR, in modo da registrare la fonte HDMI anche mentre di gioca, ma visto che non è così...
Se volevano potenziare la multimedialità non era meglio tenere i 2 OS separati? magari passando da uno all'altro tramite un reboot veloce del sistema ed avere così tutta la potenzialità della macchina a disposizione in entrambi gli ambiti?

oce
28-05-2013, 13:43
State facendo un casino senza nemmeno sapere quale sarà il risultato finale. E se questo nuovo sistema non arrecasse problemi alla fluidità? E se fosse gestito tutto nel minor consumo di risorse?

Ovvio che tutto questo non lo sapremo fin quando non ne vedremo di più, ma l'idea di Microsoft non è così malvagia. Già dalla xbox360 ha voluto, in qualche modo, mettere la sua console al centro della multimedialità con Media Center. Lasciamo stare che i risultati sono stati mediocri, ma forse stavolta siamo sulla buona strada!

gaxel
28-05-2013, 13:43
hai un S.O. che fa girare un'altro S.O. su un VM ... naaa , usi più cpu che un s.o. e basta :D

Poi non paragonare linux con windows , una cosa che funziona con ... una cosa :D

Ah parte che è un hypervisor, non un os, e c'è una bella differenza, ma il concetto è che quello Microsoft magari ha meno risorse disponibili, ma è studiato e ottimizzato per fare una cosa sola, quello ps4 è l'esatto contrario... e non significa che sia meglio uno o l'altro approccio nel gaming, ma che bisogna vederli all'opera.


Ma c'era veramente bisogno di un multitasking estremizzato a quel modo? con 2 OS ed un terzo che fa da supervisore/switch tra i 2? L'avrei capito se la console avesse avuto delle funzionalità PVR, in modo da registrare la fonte HDMI anche mentre di gioca, ma visto che non è così...
Se volevano potenziare la multimedialità non era meglio tenere i 2 OS separati? magari passando da uno all'altro tramite un reboot veloce del sistema ed avere così tutta la potenzialità della macchina a disposizione in entrambi gli ambiti?

Sicuramente, ma ti andavi a giocare tutto quello su cui punta MS (e che per me ad esempio è fondamentale), lo switch istantaneo tra gioco e app, o la sovrapposizione degli stessi...

Se me lo permetterà, non sarebbe male che potessi switchare tra gioco e tv quando voglio,mrispondere a Skype, aprire IE, ecc... perché io faccio già così su pc... è da HL2 che non provo un gioco che mi tenga "interessato" per più di 10 minuti... poi mi viene voglia di nfare altro., ecc..

Per me è un enorme vantaggio... mentre ora, si 360 che ps3 sono troppo, troppo, troppo lente a lanciare le app e ad uscirne... irritante come cosa.

Duncan
28-05-2013, 13:45
Io ho sentito/letto che forse è più potente.
Le esclusive MS le mostrerà all'E3.
La ram è quasi irrilevante, se non per velocizzare i tempi di caricamento (lo streaming da disco ormai è una tecnica usatissima che permette ambientazioni infinite o texture hd anche dve c'è poca memoria), come il pc dimostra da anni... e bisogna vedere come funziona il cloud di MS in questo contesto... perché se prendiamo per oro colato tutto quello che ha raccontato Sony, dobbiamo farlo anche per MS.

I dati son quelli e 32 MB di SRAM dell'Xbox One non credo che riescano a ribaltare la cosa, in particolare in ambiti più gravosi.

Poi che la RAM serva solo per fare streaming... anche se fosse avendo più memoria riduci il rischio di avere lag dovuti al caricamento da dispositivi lenti come BR o HD...

Poi vedremo, posso benissimo sbagliarmi.

Rage e Minecraft su dispositivi mobile stanno lì a dimostrare il contrario... comunque il discorso era riferito alla differenza tra ps4/x1... se sono 2GB su 8, non è che su ps4 ci sarà il fotorealismo e su x1 giochi con avatar..


Peccato che li le texture siano assai più piccole, quindi meno memoria usata, e siano ottimizzate per dispositivi con caratteristiche più limitate rispetto alle console.

Non sarà enorme la differenza, ma quanto meno su PS4 è probabile che si vedranno più effetti grafici od applicati in modo più preciso.


Sulla memoria, come scritto, dipenderà da come verrano usati i 32MB di eSRAM... perché possono facilmente portare la bandwith della memoria a livelli paragonabili ma quelli della ddr5 di PS4, ma mantenendo consumi e riscaldamento decisamente più bassi.

La unica reale differenza al momento è la potenza pura della GPU, che non credo sarà rilevante nei multipiatta però... vedremo nelle esclusive (che andrebbero valutate per altro ma va bé).

Sul controller di movimento... è vero, Kinect è obbligatorio, ma ance la ps eye. che è usata per capire dove sia il dualshock 4, ma certi giochi potrebbero anche sfruttarla per gesture alla Move... ergo, non vedo dove sia la differenza, tenendo conto che Kinect ha il suo chip interno, quindi non pesa sulla APU.

Sull'usato attueranno le stesse politiche, tranquilli... entrambe hanno un abbonamento annuale per feature più avanzate... ed entrambe puntano molto sul social e la condivisione dell'eserienza ludica.

X1 richiede la connessione ogni tanto, forse ps4 mai... non ditemi che questo è un vantaggio perché giocare senza Internet, anche solo per le patch, al giorno d'oggi non ha senso... come comprare uno smartphone senza abbonamento mobile a internet.

Quindi, al momento, finché non si vedranno i giochi, è impossibile decidere quali sia effettivamente superiore... personalmente credo che si equivalgano e che vadano scelte per i sistemi di controllo e le esclusive, oltre che per i servizi extraludici (che entrambe avranno in abbondanza).

Senza contare che nei 32 MB si possono tenere veramente pochi frame in Full HD, quattro o cinque non di più...

Del consumo mi importa relativamente... l'importante è che sia silenziosa.

Pan
28-05-2013, 13:54
infatti è un punto a favore di x1... niente bd da reinserire ogni volta, sempre online non è un problema (sono sempre online quando accendo la console), l'usato è un problema limitante.... meno giochi al day one, più giochi "vecchiotti".... per questo è probabile che comprero la next gen il prossimo anno :D

Sono anche curioso di vedere il DD che prezzo (deprezzamento) e titoli avrà a disposizione, in quel caso nessun problema, di sicuro il disco non me lo chiede :asd:
anche per me è una buona cosa non inserire più il DVD :)
poi con i miei tempi difficilmente anche io riesco a giocare tutto al lancio..
ho tanta roba da recuperare con la vecchia..
la nuova la prenderò al lancio ma solo per quei 2 titoloni che vorrò giocare online con gli amici.. per il resto retrogaming per un po :)

non è ancora sicuro che è esclusiva, all'e3 si vedrà.

Interrogato via Twitter sull'eventuale uscita di una versione Xbox One del gioco, il producer Yoshinori Ono è stato vago: "Non posso rispondere in questo momento", ha detto, rimandando probabilmente la questione all'E3.

per quanto riguarda l'usato siceramente a me non importa, ho sempre comprato nuovo dopo che scendesse di prezzo, ho preso solo 2 giochi usati e basta, a me non darebbe problema, pero capisco la rabbia di alcuni utenti...
si, l'avevo letto, credo anche io che sarà multipiatta..
attendiamo di vedere.


Ma c'era veramente bisogno di un multitasking estremizzato a quel modo? con 2 OS ed un terzo che fa da supervisore/switch tra i 2? L'avrei capito se la console avesse avuto delle funzionalità PVR, in modo da registrare la fonte HDMI anche mentre di gioca, ma visto che non è così...
Se volevano potenziare la multimedialità non era meglio tenere i 2 OS separati? magari passando da uno all'altro tramite un reboot veloce del sistema ed avere così tutta la potenzialità della macchina a disposizione in entrambi gli ambiti?
secondo me ne hanno 2 separati proprio per tenere separati i fronti in termini di sviluppo evoluzione ed integrazione..
le app e tutto il resto sul kernel win che magari permette meglio queste cose ed è di facile trasporto su piattaforma PC (chissà quali sono i loro piani da qui a 5 anni) mentre l'os xbox per il gaming puro e dedicato a quello senza imbastardirlo e ingrassarlo con cose che non sono il suo preciso mestiere.

gaxel
28-05-2013, 14:04
secondo me ne hanno 2 separati proprio per tenere separati i fronti in termini di sviluppo evoluzione ed integrazione..
le app e tutto il resto sul kernel win che magari permette meglio queste cose ed è di facile trasporto su piattaforma PC (chissà quali sono i loro piani da qui a 5 anni) mentre l'os xbox per il gaming puro e dedicato a quello senza imbastardirlo e ingrassarlo con cose che non sono il suo preciso mestiere.

Esatto... chi vuole sviluppare app ha un sdk derivato da quello Windows, per i giochi si può sfruttare la piena potenza dellhardware.

La butto lì, ma se mi facessero il porting di 8tracks, potessi avviarla mentre gioco a FIFA e, appena sento una canzone che mi piace, switchare istantaneamente a Xbox Music e aggiungerla alla mia collezione mettendo in pausa il gioco, non sarebbe mica male...

wrad3n
28-05-2013, 14:23
secondo me ne hanno 2 separati proprio per tenere separati i fronti in termini di sviluppo evoluzione ed integrazione..
le app e tutto il resto sul kernel win che magari permette meglio queste cose ed è di facile trasporto su piattaforma PC (chissà quali sono i loro piani da qui a 5 anni) mentre l'os xbox per il gaming puro e dedicato a quello senza imbastardirlo e ingrassarlo con cose che non sono il suo preciso mestiere.

Si e fanno benissimo a tenerli separati. Quello che volevo dire però è altro, non era meglio (dal lato occupazione ram, cpu etc) che all'avvio della console ti si presentasse una schermata di scelta tra gioco e multimedialità? e una volta compiuta quella scelta, tutto l'hw fosse a disposizione di un solo ambito d'uso? Es. seleziono gioco e mi ritrovo con un'OS striminzito e tutta la ram e la gpu/cpu a disposizione unicamente del gioco, faccio un reboot del sistema e seleziono multimedia e mi ritrovo la GPU totalmente a disposizione del multimedia/tv, magari con funzioni di processore video/upscaling etc.
Capisco che il passaggio istantaneo gioco/tv per alcuni può essere allettante, anche se personalmente non avrei fatto alcun dramma per l'attesa di pochi secondi per un reboot.

Fedozzo
28-05-2013, 14:43
Scusa eh, ma giocare sul serio non significa niente :asd:

Quello che hai scritto è la classica frase per autoconvincersi di determinate scelte, come i ragazzotti un pò cresciuti che siamo di fronte a un qualcosa di infantile (come viene visto) quale i videogame, si riparano dietro una certa "serietà" nella scelta ... ma dai, giocare è sempre giocare, punto. Nella sezione pc trovo gente che non prende la console, ma non per motivi di gameplay, ma prettamente perchè la console è spudoratamente presa per giocare, con il pc ci si "nasconde" :D
Non esiste giocare sul serio o per finta :D

* :read:

Fedozzo
28-05-2013, 14:46
La ram è quasi irrilevante, se non per velocizzare i tempi di caricamento

RAM irrilevante in un'era videoludica dove le texture sono l'elemento piu importante per una grafica di qualità è davvero clamoroso :).
Voglio dire, facciamo i seri, e prendiamo i punti di forza e debolezza di ciascuno senza assurdi fanboismi.
Dire che la RAM è irrilevante perchè la XBOX ne ha di meno è davvero ridicolo! E' la PRIMA risorsa scarsa a cui i developer devono attingere e sapientemente centellinare per mettere texture definite e "profonde".

dani&l
28-05-2013, 14:59
....

Se me lo permetterà, non sarebbe male che potessi switchare tra gioco e tv quando voglio,mrispondere a Skype, aprire IE, ecc... perché io faccio già così su pc... è da HL2 che non provo un gioco che mi tenga "interessato" per più di 10 minuti... poi mi viene voglia di nfare altro., ecc..

Per me è un enorme vantaggio... mentre ora, si 360 che ps3 sono troppo, troppo, troppo lente a lanciare le app e ad uscirne... irritante come cosa.

se la resa è uguale a quella vista alla presentazione è certamente un vantaggio... anche io ho un sacco di app su x360 ma ora che partono faccio prima ad andare sul pc o sul tablet... ad esempio youtube....o gtrailers, o vevo etc... lento , troppo lento per essere utilizzate ora :)

R4iDei
28-05-2013, 15:03
RAM irrilevante in un'era videoludica dove le texture sono l'elemento piu importante per una grafica di qualità è davvero clamoroso :).
Voglio dire, facciamo i seri, e prendiamo i punti di forza e debolezza di ciascuno senza assurdi fanboismi.
Dire che la RAM è irrilevante perchè la XBOX ne ha di meno è davvero ridicolo! E' la PRIMA risorsa scarsa a cui i developer devono attingere e sapientemente centellinare per mettere texture definite e "profonde".

Si ma non é che piu ram significa grafica migliore o grafica più veloce. Significa grafica migliore e piu veloce SOLO QUANDO non basta e ne serve di piu...
L'assunto é banale ma chi ha orecchie per intendere intenda.

Fedozzo
28-05-2013, 15:04
Si ma non é che piu ram significa grafica migliore o grafica più veloce. Significa grafica migliore e piu veloce SOLO QUANDO non basta e ne serve di piu...
L'assunto é banale ma chi ha orecchie per intendere intenda.

Ovviamente. Parlando di esclusive per lo meno, i developer avranno piu potenza a disposizione. E anche nei multipiatta potranno "lasciarsi andare" un po di piu (se ne avranno voglia).

dani&l
28-05-2013, 15:06
vabbè ma è la grafica il problema di queste console ??

Cioè, prendiamo le stesse texture per tomb raider sulle console attuali, facciamo il porting sulle nuove e senza bisogno di 8 gb di ram aumentiamo la risoluzione (è fattibile visto la maggiore potenza di calcolo), aggiungiamo i filtri e hai già una resa che fà sbavare, no ? Senza bisogno di ddr5, sdram, etc..etc... :D

Fedozzo
28-05-2013, 15:13
vabbè ma è la grafica il problema di queste console ??

Cioè, prendiamo le stesse texture per tomb raider sulle console attuali, facciamo il porting sulle nuove e senza bisogno di 8 gb di ram aumentiamo la risoluzione (è fattibile visto la maggiore potenza di calcolo), aggiungiamo i filtri e hai già una resa che fà sbavare, no ? Senza bisogno di ddr5, sdram, etc..etc... :D

Vabbè che c'entra, l'evoluzione tecnologica impone di migliorare sempre, sempre, sempre, fino al fotorealismo e oltre :oink:
Questo ragionamento allora lo potevamo fare già con la Ps2 le prime volte che abbiamo visto personaggi non "a blocchi".

dani&l
28-05-2013, 15:42
Vabbè che c'entra, l'evoluzione tecnologica impone di migliorare sempre, sempre, sempre, fino al fotorealismo e oltre :oink:
Questo ragionamento allora lo potevamo fare già con la Ps2 le prime volte che abbiamo visto personaggi non "a blocchi".

no, è diverso quello che dico, non è che non voglio grafica sempre più "realistica" , passami il termine, ma non siamo di fronte alla grafica da ps2 contro grafica da ps3.... insomma il limite che abbiamo ora non è certo il limite grafico delle vecchie console.... partiamo già da un'ottima base... :)

Pan
28-05-2013, 15:50
Si e fanno benissimo a tenerli separati. Quello che volevo dire però è altro, non era meglio (dal lato occupazione ram, cpu etc) che all'avvio della console ti si presentasse una schermata di scelta tra gioco e multimedialità? e una volta compiuta quella scelta, tutto l'hw fosse a disposizione di un solo ambito d'uso? Es. seleziono gioco e mi ritrovo con un'OS striminzito e tutta la ram e la gpu/cpu a disposizione unicamente del gioco, faccio un reboot del sistema e seleziono multimedia e mi ritrovo la GPU totalmente a disposizione del multimedia/tv, magari con funzioni di processore video/upscaling etc.
Capisco che il passaggio istantaneo gioco/tv per alcuni può essere allettante, anche se personalmente non avrei fatto alcun dramma per l'attesa di pochi secondi per un reboot.
un reboot ogni volta? no dai, mi sembra veramente scomodo.. una periferica da salotto non deve essere uno smanettamento come per un PC, spece con le risorse a disposizione.. vedrete che non piangeremo il giga o due di ram in meno..
MS ha cercato di includere tutto e fruibile, chiaro che quando girerà un sistema avranno fatto in modo che l'altro utilizzerà mento CPU possibile.. si freezerà in ram per occupare così tanto.. insomma secondo me l'hanno pensata bene, tra dover riavviare per andare su uno o sull'altro (specie se salti da un puno all'altro perche fai 2 cose insieme, e non ditemi che non vi capita mai di cazzeggiare col cell o con il tablet in attesa che trovi una partita in multi? :) ) alla fine hanno tenuto due sistemi indipendenti di cui uno strutturato e dedicato al gioco l'altro al "tutto il resto".
in futuro forse daranno più opzioni, magari come oggi abbiamo sulla 360 che con un opzione puoi dirgli di riprodurre direttamente il gioco all'avvio qui potrai avviare direttamente un solo sistema.. (mi saprebbe strano, ma non è da escludere)...
così come negli anni sono usciti giochi che richidevano l'HDD per essere giocati anche se le consolle non erano tutte dotate di HDD (le prime core) magari col tempo e con le necessità obbligheranno certi giochi ad operare solo col sistema gioco (avendo + ram e risorse a disposizione)..
insomma i SO sono software e questo si aggiorna ed evolve..

sono tutti miei personalissimi ragionamenti così a caldo..

torgianf
28-05-2013, 16:10
Vabbè che c'entra, l'evoluzione tecnologica impone di migliorare sempre, sempre, sempre, fino al fotorealismo e oltre :oink:
Questo ragionamento allora lo potevamo fare già con la Ps2 le prime volte che abbiamo visto personaggi non "a blocchi".

ora ps2 e' diventata addirittura l' antesignana della bella grafica.... :asd:

..Ps2 è il malato terminale che abbia sofferto di più da che esistono le console. E' nata prendendo schiaffi dal Dreamcast, è stata brutalizzata da tutti, a nastro, avrà fatto un gioco da comprare all'anno anche se una lista di 8 giochi da avere assolutamente non saprei metterla assieme, è stata la peggior carretta della storia, ha sempre venduto tanto, tanta merda, a poveracci e casual, trainata solo da titoli immondi, da che esiste. Eutanasia. Siate clementi...

*

gaxel
28-05-2013, 16:45
Da Mondoxbox sul sistema di vibrazione del nuovo pad:

Dopo essere stata presentata all'evento al Microsoft Campus di Redmond, Xbox One è uno dei principali argomenti su cui le varie testate giornalistiche del settore si stanno soffermando. Alcuni fortunati del settore hanno avuto la possibilità di cominciare a testare il pad della nuova ammiraglia di casa Microsoft dichiarando che il lavoro che sta svolgendo il colosso americano sull'accessorio è estremamente convincente doprattutto per quel che riguarda il nuovo sistema di vibrazione. Dalle prove emerge infatti che si nota un grande miglioramento rispetto al pad di Xbox 360.

Ad esempio, provando il pad su un titolo FPS, si nota che usando una pistola e sparando con il grilletto destro si percepisce una sorta di rinculo simulato esattamente sulla parte destra del pad. Invece sparando una palla di fuoco in un gioco fantasy si sente una vibrazione che dal centro del controller di propaga verso le estremità, con un effetto impressionante palpabile sulle dita.

Viene riportato anche un altro esempio: avviando il motore di una supercar con il tasto Y, si sentirà sul controller come una reale vibrazione simile a quando si accende un'auto potente. In un'altra sessione di gioco che mostrava in primo piano le ruote in corsa di un veicolo, il controller pulsava e simulava perfettamente l'attrito con il fondo stradale. Si pensa anche che le vibrazioni del pad potranno essere usate per indicare la posizione di segreti in un gioco o la direzione del fuoco nemico nei giochi di nuova generazione.

Tra l'altro, il pad risulterebbe molto comodo e versatile grazie a impugnature più confortevoli e meglio definite. A livello estetico, l'alloggiamento per le due batterie AA è meno ingombrante ed "assorbito" all'interno del controller, più leggero e con un peso meglio distribuito in tutta la periferica. Si sottolinea nuovamente che anche gli stick analogici hanno diminuito in modo significativo le zone morte.

Altri dettagli giungeranno, di certo, nel corso dell'imminente E3 di giugno.

Si rumoreggia che Fallout 4 possa essere un'esclusiva X1 (almeno su console) e verrà presentato all'E3...

X360X
28-05-2013, 18:06
Remedy :ave: sta realizzando un gioco per Xbox One, purtroppo ancora esclusiva (anche scegliessi xbox one una console più di 200 € non la pago quindi passerà una vita...spero nell'uscita su PC)

su PC con 4GB di sistema e 2GB sulla VGA si può far girare roba col graficone in fullhd, con Windows e cavoli vari annessi.

E su console volevate più RAM? ma state certi che gli basta e avanza, anche riguardo la storia dei 3 OS, un OS può occupare una quantità irrisoria di RAM (guardate le distro linux più leggere, mica deve girarci windows 7 su xbox, Microsoft saprà quello che fa)

tangone622
28-05-2013, 18:15
Iscritto!

Domanda probabilmente stupida ma la faccio uguale, i controller tipo scuff saranno compatibili?

dani&l
28-05-2013, 20:55
Iscritto!

Domanda probabilmente stupida ma la faccio uguale, i controller tipo scuff saranno compatibili?

controller vecchi non saranno compatibili... non usano più il bluetooth ma wifi...

Legolas84
28-05-2013, 22:04
Il dubbio che mi stava venendo in questo momento è che gli 8GB di ram siano pure troppi per la potenza del chip grafico della console.... mi ricorda un pò le GeForce GT 220 con 1Gb di Ram che quando arrivavano a muovere 350mb di roba stavano già morendo..... però vedere 1 GB di ram faceva vendere....

Ora le schede video anche se avessero 8GB di Ram non riuscirebbero a sfruttarli visto che la titan a malapena ne usa 6 (in verità non credo arrivi a riempirne mai più di 4)....

Forse con le nuove console cambierà il modo di usare la Vram e riuscirano a sfruttare gli 8gb anche con chip grafici "poco" (vedi "meno") potenti....

alexbands
28-05-2013, 22:14
Ma piuttosto io mi faccio una domanda che va molto più a monte... ma tutto sto bordello perchè sony HA DETTO che il suo sistema operativo lascerà 7 giga di ram ai giochi e microsoft avrebbe parlato invece di "soli" 5? Ma qualcuno andrà a controllare la ps4 in funzione come si sta gestendo la ram tra sistema operativo e gioco? E quanta ram dovrà consumare a sua volta per cazzate varie accessorie (eh già non le fa solo microsoft) quali ad esempio "la condivisione in diretta della partita su facebook"?

Malek86
28-05-2013, 22:31
Per parlare d'altro...

Io dicevo sempre che secondo me, la cosa che sarebbe assolutamente dobuta sparire era Xbox Live Gold. Invece MS adesso ha fatto tutto sto casino sull'online DRM e sui giochi usati, e sembra che non importi più nulla a nessuno :fagiano:

Cioè, non so voi, ma secondo me è una cosa abbastanza terribile. Su 360 bisogna avere un'abbonamento Gold per usare Internet Explorer. Quale altro apparecchio della Microsoft richiede un pagamento per usare Explorer? Windows no, WP no... alla fine, solo l'Xbox. Ma anche Twitter. E Facebook. E Netflix per gli USA. Non ci sono altri sistemi che richiedono di pagare un abbonamento ulteriore a quello del Netflix per poterlo usare. Perchè su 360 sì?

Ok, vogliono fare il multi a pagamento. A parte che non lo fa nessun altro, ma che lo facciano pure se vogliono. Ma perchè le altre applicazioni dovrebbero pure essere a pagamento?

Io dico che se MS rimuovesse il pagamento per il Gold, riacquisterebbero un bel po' di fiducia fra i giocatori. Su 360 hanno avuto la fortuna di essere i primi e per un po' i migliori (PSN era acerbo), adesso non so quanta gente sarebbe così disposta a pagare per l'online.

PeK
28-05-2013, 22:42
Sulla memoria, come scritto, dipenderà da come verrano usati i 32MB di eSRAM... perché possono facilmente portare la bandwith della memoria a livelli paragonabili ma quelli della ddr5 di PS4, ma mantenendo consumi e riscaldamento decisamente più bassi.

La unica reale differenza al momento è la potenza pura della GPU, che non credo sarà rilevante nei multipiatta però... vedremo nelle esclusive (che andrebbero valutate per altro ma va bé).


occhio che gddr5 ha una latenza stratosferica rispetto a ddr3: infatti è ottima per applicare textures, un po' meno per il resto.

il che nell'ottica multitask estremo di x1 ha reso una scelta praticamente obbligata la ddr3.

wrad3n
28-05-2013, 22:43
E quanta ram dovrà consumare a sua volta per cazzate varie accessorie (eh già non le fa solo microsoft) quali ad esempio "la condivisione in diretta della partita su facebook"?

Certo, su ps4 ancora non si sa nulla, alla conferenza hanno solo parlato di un processore secondario che si occupa di tutto il lavoro di upload/download legato alla condivisone dei video e relativi processi in background.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Fedozzo
28-05-2013, 22:47
no, è diverso quello che dico, non è che non voglio grafica sempre più "realistica" , passami il termine, ma non siamo di fronte alla grafica da ps2 contro grafica da ps3.... insomma il limite che abbiamo ora non è certo il limite grafico delle vecchie console.... partiamo già da un'ottima base... :)

Su questo hai ragione, se volessimo fare un grafico "grafica(tecnologia)" avrebbe incrementi marginali decrescenti, è una curva "concava".
Tuttavia spingiamola il più in alto possibile :D

lishi
29-05-2013, 00:17
occhio che gddr5 ha una latenza stratosferica rispetto a ddr3: infatti è ottima per applicare textures, un po' meno per il resto.

il che nell'ottica multitask estremo di x1 ha reso una scelta praticamente obbligata la ddr3.

Ni, la x1 ha scelto la ddr3 per semplice motivo di convenienza e incertezza sulla disponibilità di memoria sul mercato, a differenza della ps4 ha sempre avuto 8gb di memoria. Quindi non sapendo se fosse disponibile a prezzi voluti hanno fatto la scelta conservativa.

La latenza ė più alta ma questo non è un problema gravissimo per le cpu in quanto non accedono quasi mai direttamente alla RAM. Ma usano la cache.

Quindi il tempo di accesso medio ė

hr x latenza cache + (1-hr) x latenza RAM

Dove hr e la probabilità di avere indirizzò già presente nella cache.

Valore che già nei tempi dei 486 era molto alto. 0.96

Se fai due conti noterai che anche raddoppiando il tempo di accesso il tempo medio cambia di molto poco

Malek86
29-05-2013, 00:38
Ni, la x1 ha scelto la ddr3 per semplice motivo di convenienza e incertezza sulla disponibilità di memoria sul mercato, a differenza della ps4 ha sempre avuto 8gb di memoria. Quindi non sapendo se fosse disponibile a prezzi voluti hanno fatto la scelta conservativa.

La latenza ė più alta ma questo non è un problema gravissimo per le cpu in quanto non accedono quasi mai direttamente alla RAM. Ma usano la cache.

Quindi il tempo di accesso medio ė

hr x latenza cache + (1-hr) x latenza RAM

Dove hr e la probabilità di avere indirizzò già presente nella cache.

Valore che già nei tempi dei 486 era molto alto. 0.96

Se fai due conti noterai che anche raddoppiando il tempo di accesso il tempo medio cambia di molto poco

Ma allora le GDDR5 sono meglio delle DDR3 senza avere nessuno (reale) svantaggio? Mi chiedo perchè non le mettono nelle schede madri allora. Capisco che la tecnologia vada adattata, ma è da parecchio che esistono le GDDR, potevano sfruttare la loro banda superiore.

Jon_Snow
29-05-2013, 01:23
Le GDDR sono pensate per le schede grafiche per la loro disposizione fisica sulla mobo e hanno il grande vantaggio di avere un BUS di comunicazione che arriva anche 256bit (anche se credo che la PS4 non supererà i 256). Hanno un costo decisamente più alto e non permetterebbero un facile approdo del software basato su x86. E' palese che microsoft vuole facilitare il porting delle Windows8 APP sulla ONE...Io sono abbastanza sicuro che la motivazione sia stata questa.

Duncan
29-05-2013, 08:38
Senza contare che supportano operazioni di lettura scrittura in un singolo ciclo

dani&l
29-05-2013, 08:43
mah, il 99% dei multipiatta sarà uguale, ps4 e x1.... la differenza saranno le esclusive, ma anche li saranno imparagonabili , come lo sono state di queste generazioni, a livello tecnico solo guardando gli screenshot (e chi se ne frega) potremmo disquisire del sesso degli angeli.

Ergo che usano le ddr3,5 etc... che hai il gflop più lungo... ce ne faremo poco.

Sarà interessante vedere, per quanto riguarda la x1, se in realtà ci troveremo di fronte a quello visto in presentazione, e non come fu per la prima kinect dove il fantoccio si muoveva uguale al jedi per far vedere quanto era fica la kinect... rivelatosi poi molto imprecisa, lenta e esosa di spazi aperti...

Se nelle prime vendite salteranno fuori latenze e altre cose, sarà un flop colossale per microzozz... non ci sarà ddr3,4,5,6,7,8 che tenga :D

Sulla scelta, più che motivi tecnici credo che siano motivi di costo... partiamo dal fatto che non potranno vendere le console a prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza, e partiamo dal presupposto che sicuramente la kinect è molto più costosa dell' eyetoy che mettono in ps4.... da qualche parte dovranno tagliare i prezzi, no ? :D

Legolas84
29-05-2013, 09:05
Secondo me se confermano le specifiche delle due GPU le differenze ci saranno eccome nei multi piatta per quanto riguarda risoluzione nativa e filtri.... Poi nelle esclusive la forbice si aprirà ulteriormente.
Si parla di una differenza molto più marcata di specifiche rispetto a x360 e ps3....

Tutto questo imho e sempre se confermano le specifiche quindi per ora ci sono molti "forse".....

Jon_Snow
29-05-2013, 09:20
Nessuno, spero almeno, sta tacciando la One come la nuova Wii. Resta una console potente ed in grado di far girare i multipiatta. Se le eventuali differenze saranno marcate o meno questo è presto per dirlo.

PS: con tutto il rispetto per la Wii che sicuramente è stata una console in grado di far divertire.

Duncan
29-05-2013, 09:37
mah, il 99% dei multipiatta sarà uguale, ps4 e x1.... la differenza saranno le esclusive, ma anche li saranno imparagonabili , come lo sono state di queste generazioni, a livello tecnico solo guardando gli screenshot (e chi se ne frega) potremmo disquisire del sesso degli angeli.

Ergo che usano le ddr3,5 etc... che hai il gflop più lungo... ce ne faremo poco.

Sarà interessante vedere, per quanto riguarda la x1, se in realtà ci troveremo di fronte a quello visto in presentazione, e non come fu per la prima kinect dove il fantoccio si muoveva uguale al jedi per far vedere quanto era fica la kinect... rivelatosi poi molto imprecisa, lenta e esosa di spazi aperti...

Se nelle prime vendite salteranno fuori latenze e altre cose, sarà un flop colossale per microzozz... non ci sarà ddr3,4,5,6,7,8 che tenga :D

Sulla scelta, più che motivi tecnici credo che siano motivi di costo... partiamo dal fatto che non potranno vendere le console a prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza, e partiamo dal presupposto che sicuramente la kinect è molto più costosa dell' eyetoy che mettono in ps4.... da qualche parte dovranno tagliare i prezzi, no ? :D

Da quel che ho letto in giro (forum di anandtech) alcuni sviluppatori affermano che su PS4 potronno arrivare ad avere 1080p@60fps su Xbox One no, probabilmente a 30 fps, e nei multipiattaforma probabilmente avremo su PS4 frame rate più costanti e mediamente più alti con effetti migliori

dani&l
29-05-2013, 10:04
Da quel che ho letto in giro (forum di anandtech) alcuni sviluppatori affermano che su PS4 potronno arrivare ad avere 1080p@60fps su Xbox One no, probabilmente a 30 fps, e nei multipiattaforma probabilmente avremo su PS4 frame rate più costanti e mediamente più alti con effetti migliori

sono comunque ipotesi di nerd come qua che in base a 4 conti in padella stimano queste cose....

ci vorrebbe un feak di turno che stà già lavorando sui devkit delle due piattaforme per sapere effettivamente se è cosi marcata la resa tra le due console o no.
Sono curioso di vedere alla e3 cosa diranno i suddetti forum, snoccioleranno preziose schede tecniche basate su screenshot zoommati e framerate calcolati ad occhio su youtube... :asd:
Vorrei ricordare che x1 ha una cpu custom, e non credo che sia solo una piccola modifica come accennata ( con quello che hanno pagato), per cui non sapremo mai come in realtà tutto il sottosistema renda...

devo segnarmi questo thread degli otelma da riesumare fra un'anno :asd:




Ultimately, with both the Xbox One and PS4 having such similar hardware, real-world performance differences will probably come down to how well the consoles make use of those eight CPU cores, GPU offloading, and differences in the memory subsystem. It’s also important to bear in mind that a huge speed-up is available when developing games for a fixed platform with known performance/latency characteristics. Realistically, we wouldn’t be surprised if games on the Xbox 720 and PS4, just like the current generation, look very similar. Likewise, games will probably look better on consoles for a few years, and then PCs will probably pull back ahead.

scatenati mondo :asd:

wrad3n
29-05-2013, 10:12
sono comunque ipotesi di nerd come qua che in base a 4 conti in padella stimano queste cose....

ci vorrebbe un feak di turno che stà già lavorando sui devkit delle due piattaforme per sapere effettivamente se è cosi marcata la resa tra le due console o no.
Sono curioso di vedere alla e3 cosa diranno i suddetti forum, snoccioleranno preziose schede tecniche basate su screenshot zoommati e framerate calcolati ad occhio su youtube... :asd:
Vorrei ricordare che x1 ha una cpu custom, e non credo che sia solo una piccola modifica come accennata ( con quello che hanno pagato), per cui non sapremo mai come in realtà tutto il sottosistema renda...

devo segnarmi questo thread degli otelma da riesumare fra un'anno :asd:

Non mi pare che si siano formulate sentenze di superiorità o inferiorità, si è solo discusso di dati provenienti da devkit o conferenze o interviste, come hanno fatto in qualunque altro forum di tecnologia.

Goofy Goober
29-05-2013, 10:16
Da quel che ho letto in giro (forum di anandtech) alcuni sviluppatori affermano che su PS4 potronno arrivare ad avere 1080p@60fps su Xbox One no, probabilmente a 30 fps, e nei multipiattaforma probabilmente avremo su PS4 frame rate più costanti e mediamente più alti con effetti migliori

un traguardo notevolissimo nel 2013 :D

riguardo al resto, un po' per uno non fa male a nessuno. se prima i multipiatta erano spesso favorevoli alla console ms, ora potrebbe succedere il contrario.

Malek86
29-05-2013, 10:17
Nessuno, spero almeno, stia tacciando la One come la nuova Wii. Resta una console potente ed in grado di far girare i multipiatta. Se le eventuali differenze saranno marcate o meno questo è presto per dirlo.

PS: con tutto il rispetto per la Wii che sicuramente è stata una console in grado di far divertire.

Quello sarà difficile, la nuova Wii è il Wii U :O

Credo inoltre che il mercato dei publisher sarà nuovamente diviso fra Xbox e Playstation, per cui non importa quanto sarà la differenza di potenza fra le console, i produttori ci faranno giochi multipiatta in ogni caso. Ma non credo che ci sia tutta sta gran differenza comunque.

La cosa ganza è che la gente si sta menando online con questa storia delle GDDR5, che sono diventate il nuovo Cell :D quando secondo me non farà tutta sta differenza. Credo che il fattore determinante sia che ha più potenza pura nella scheda video, non tanto nella banda di memoria.

Pan
29-05-2013, 10:20
sono comunque ipotesi di nerd come qua che in base a 4 conti in padella stimano queste cose....

ci vorrebbe un feak di turno che stà già lavorando sui devkit delle due piattaforme per sapere effettivamente se è cosi marcata la resa tra le due console o no.
Sono curioso di vedere alla e3 cosa diranno i suddetti forum, snoccioleranno preziose schede tecniche basate su screenshot zoommati e framerate calcolati ad occhio su youtube... :asd:
Vorrei ricordare che x1 ha una cpu custom, e non credo che sia solo una piccola modifica come accennata ( con quello che hanno pagato), per cui non sapremo mai come in realtà tutto il sottosistema renda...

devo segnarmi questo thread degli otelma da riesumare fra un'anno :asd:





scatenati mondo :asd:

:D

comuqnue si, le informazioni prese in questi giorni dalla rete hanno il peso che hanno.. potrebbe essere vero, ma anche no.. magari il primo anno andranno pari e poi le cose (vuoi il cloud vuoi altre cose che non so) magari si ribaltano..
non possiamo saperlo, farci un'idea al massimo..

vedremo, 2 settimane :)

Legolas84
29-05-2013, 10:31
Non mi pare che si siano formulate sentenze di superiorità o inferiorità, si è solo discusso di dati provenienti da devkit o conferenze o interviste, come hanno fatto in qualunque altro forum di tecnologia.

Quoto, ma vaglielo a spiegare... Qui ormai alcuni sono partiti per la tangente... Addirittura si parla di riesumare un thread tra un anno quando tutti nei post specificano che sono supposizioni.... Ripigliatevi :asd:

X360X
29-05-2013, 10:35
vedete di non litigare

sono info prese in giro e ipotesi varie, quello c'è e su quello si può discutere (non litigare), fra un po' tanto possiamo parlare di giochi che credo siano ancora quello che ci interessi di più

dani&l
29-05-2013, 10:39
Quoto, ma vaglielo a spiegare... Qui ormai alcuni sono partiti per la tangente... Addirittura si parla di riesumare un thread tra un anno quando tutti nei post specificano che sono supposizioni.... Ripigliatevi :asd:

si io :asd:

rileggetevi :asd:

Legolas84
29-05-2013, 10:43
Ma meglio che rileggi te mi sa :asd:

X360X
29-05-2013, 10:48
si io :asd:

rileggetevi :asd:

Ma meglio che rileggi te mi sa :asd:

ma meglio che chiudete il discorso mi sa, sempre che non ci teniate ad essere sospesi

Pan
29-05-2013, 10:51
si io :asd:

rileggetevi :asd:

Ma meglio che rileggi te mi sa :asd:

http://intermarketandmore.finanza.com/files/2013/02/mauriziocostanzo2.jpg
bboni!

:p

dani&l
29-05-2013, 11:10
:asd:

tranquilli... legolas lo conosco. mi piace stuzzicarlo :asd:

:sofico:

Legolas84
29-05-2013, 11:14
Ci vogliamo bene dal lontano 2003 :asd:

dani&l
29-05-2013, 11:14
xbox-one abbatte ogni record di pre-ordine di blockbuster uk/ (http://games.hdblog.it/2013/05/29/xbox-one-abbatte-ogni-record-di-pre-ordine-di-blockbuster-uk/)


:eek:

ce ne sono di pazzi :asd:


Intanto su twitt mark reign , in riferimento al cto di ea che diceva che le nuove console sono una generazione avanti rispetto ad un pc di fascia alta , dice che sono "stronzate" :D

epic vs ea ... bello scontro :D

tecnologico
29-05-2013, 11:46
come blockbuster?!?

[?]
29-05-2013, 11:48
come blockbuster?!?

Solo in Italia è fallito

Fedozzo
29-05-2013, 11:53
xbox-one abbatte ogni record di pre-ordine di blockbuster uk/ (http://games.hdblog.it/2013/05/29/xbox-one-abbatte-ogni-record-di-pre-ordine-di-blockbuster-uk/)


:eek:

ce ne sono di pazzi :asd:


Intanto su twitt mark reign , in riferimento al cto di ea che diceva che le nuove console sono una generazione avanti rispetto ad un pc di fascia alta , dice che sono "stronzate" :D

epic vs ea ... bello scontro :D

Si parla di Blockbuster..un'azienda fallita anni fa con un giro d'affari ormai al lumicino. Vediamo gli ordini su Amazon, o gamestop :rolleyes:
E no, non è fallita solo in italia, è fallita in TUTTO IL MONDO, si è ritirata da tutti i mercati ed ora ha si e no un centinaio di negozietti in america, sta ristrutturando licenziando e ridefinendo il business in ottica digitale (ma fallirà anche li, previsione mia).
Probabilmente, strangolati dalla morsa del fallimento, si son presi qualche soldarello da M$ per dire sta boiata. Dai, ma chi se lo fila Blockbuster =D seriamente

PeK
29-05-2013, 12:00
come blockbuster?!?

appunto: chi se lo incula Blockbuster....

serve Amazon, gamestop, mediamarkt per avere il polso della situazione...

Duncan
29-05-2013, 12:08
sono comunque ipotesi di nerd come qua che in base a 4 conti in padella stimano queste cose....

ci vorrebbe un feak di turno che stà già lavorando sui devkit delle due piattaforme per sapere effettivamente se è cosi marcata la resa tra le due console o no.
Sono curioso di vedere alla e3 cosa diranno i suddetti forum, snoccioleranno preziose schede tecniche basate su screenshot zoommati e framerate calcolati ad occhio su youtube... :asd:
Vorrei ricordare che x1 ha una cpu custom, e non credo che sia solo una piccola modifica come accennata ( con quello che hanno pagato), per cui non sapremo mai come in realtà tutto il sottosistema renda...

devo segnarmi questo thread degli otelma da riesumare fra un'anno :asd:


scatenati mondo :asd:

non credo che a livello di CPU ci sarà molta differenza, sarà tutto deciso dall'architettura hardware di GPU e memoria... praticamente se i 32 MB di sram della xbox riescono a colmare il gap teorico che esiste sul numero minore di stream processor e banda della RAM.

P.S.: ammesso che sony non stia correndo ai ripari mettendola anche lei :D

tecnologico
29-05-2013, 12:16
non credo che a livello di CPU ci sarà molta differenza, sarà tutto deciso dall'architettura hardware di GPU e memoria... praticamente se i 32 MB di sram della xbox riescono a colmare il gap teorico che esiste sul numero minore di stream processor e banda della RAM.

P.S.: ammesso che sony non stia correndo ai ripari mettendola anche lei :D

senza dimenticare il gap della gpu vera e propria

gaxel
29-05-2013, 12:47
xbox-one abbatte ogni record di pre-ordine di blockbuster uk/ (http://games.hdblog.it/2013/05/29/xbox-one-abbatte-ogni-record-di-pre-ordine-di-blockbuster-uk/)


:eek:

ce ne sono di pazzi :asd:


Intanto su twitt mark reign , in riferimento al cto di ea che diceva che le nuove console sono una generazione avanti rispetto ad un pc di fascia alta , dice che sono "stronzate" :D

epic vs ea ... bello scontro :D

Al di là che abbia ragione o meno, Mark Rein è il peggio che l'industria ludica abbia da offiire... Epic, senza Bleszinski e con Sweeney a concentrarsi solo su engine da vendere agli altri, per me ha chiuso da un po'... come EA d'altronde :asd:

gaxel
29-05-2013, 12:48
appunto: chi se lo incula Blockbuster....

serve Amazon, gamestop, mediamarkt per avere il polso della situazione...

In UK magari va forte.. da noi il polso lo testi con Coop e Conad :asd:

gaxel
29-05-2013, 13:18
http://www.mondoxbox.com/news/38827/microsoft-sara-possibile-spegnere-completamente-xbox-one-kinect-compreso.html

http://www.mondoxbox.com/news/38828/xbox-one-e-lo-sviluppo-indipendente-qualcosa-si-muove.html

http://www.mondoxbox.com/news/38829/microsoft-con-xbox-one-gli-sviluppatori-disporranno-di-potenza-triplicata-tramite-il-cloud.html

Fatal Frame
29-05-2013, 15:05
E le mamme saranno contente :asd:

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/971919_633222060039667_284000637_n.jpg

Goofy Goober
29-05-2013, 15:06
quell'immagine va oltre l'esser epica :asd:

neogen
29-05-2013, 15:07
:D

Bellissima questa!

Necroticism
29-05-2013, 15:09
"Xbox, fai il caffè"

"bzzzzz connessione a internet non disponibile, impossibile preparare caffè"

:muro:

Fatal Frame
29-05-2013, 15:20
"Xbox, fai il caffè"

"bzzzzz si è in possesso di licenza di caffè per una persona, nella stanza sono presenti invece due persone, impossibile preparare caffè"

:muro:
Fixed :asd:

wrad3n
29-05-2013, 16:09
E le mamme saranno contente :asd:

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/971919_633222060039667_284000637_n.jpg

eh no :asd:

"xbox is about to become the next watercooler" :asd:

Fedozzo
29-05-2013, 17:06
http://i.minus.com/ibfTZTGrYOgdEv.gif

:D

Yngwie74
29-05-2013, 19:25
P.S.: ammesso che sony non stia correndo ai ripari mettendola anche lei :D

La Esram e' embedded sul die, per metterla devi togliere stream processors. E' uno dei motivi per cui, pare, che quello della One ne abbia solo 768. Sono state due scelte progettuali differenti.

Duncan
29-05-2013, 19:46
Per metterlo nel solito chip non è necessario che sia nel solito due, già nella 360 prima versione era in die separati

lishi
29-05-2013, 20:03
Ma allora le GDDR5 sono meglio delle DDR3 senza avere nessuno (reale) svantaggio? Mi chiedo perchè non le mettono nelle schede madri allora. Capisco che la tecnologia vada adattata, ma è da parecchio che esistono le GDDR, potevano sfruttare la loro banda superiore.

Probabilmente non darebbero molto vantaggio alle prestazioni CPU.

Il costo sarebbe più alto senza benefici.

Per non parlare del fatto che non si può inserirli in una scheda a parte come le ram normali.

Quindi i singoli chip dovrebbero essere saldati sulla scheda madre, che creerebbe probabilmente problemi ai progettisti per fare in modo che le piste non si rompano le palle fra di loro.

PeK
29-05-2013, 20:13
Per metterlo nel solito chip non è necessario che sia nel solito due, già nella 360 prima versione era in die separati

contenimento costi :stordita:

Crashman
29-05-2013, 21:00
non credo che a livello di CPU ci sarà molta differenza, sarà tutto deciso dall'architettura hardware di GPU e memoria... praticamente se i 32 MB di sram della xbox riescono a colmare il gap teorico che esiste sul numero minore di stream processor e banda della RAM.

P.S.: ammesso che sony non stia correndo ai ripari mettendola anche lei :D
il gap di stream processor è troppo elevato per essere colmato, sicuramente è una soluzione estremamente efficiente (simile ma molto migliore di quella di xbox360) per eliminare il problema della banda passante come collo di bottiglia.

I giochi multipiattaforma non saranno più identici, proprio per la semplicità di conversione e la "compatibilità" dei due sistemi. Scommetto su una grafica migliore per ps4 in ogni gioco

NoPlaceToHide
29-05-2013, 21:20
Hanno parlato di prezzi dei giochi e magari un cazzo di prezzo contenuto per il DD?

Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2

Fedozzo
29-05-2013, 21:46
Ad ogni modo, a mio avviso tutta questa multimedialità forzata, lo spingere su feature che sono poi realmente interessanti o utilizzabili solo negli usa, finirà per essere per Microsoft una cosa come..beh..

http://i.imgur.com/5G9VigN.gif

gaxel
29-05-2013, 23:30
Ad ogni modo, a mio avviso tutta questa multimedialità forzata, lo spingere su feature che sono poi realmente interessanti o utilizzabili solo negli usa, finirà per essere per Microsoft una cosa come..beh..

http://i.imgur.com/5G9VigN.gif

Diciamo che MS sembra aver fatto una macchina che potrebbe andare bene per chiunque faccia qualcosa in salotto, anche sesso se ti piace filmarti... Mentre Sony sembra aver fatto una macchina preferibile dagli appassionati di grafica spinta nei videogiochi... Fosse davvero così, e non sarà così, Apple, Amazon e Google possono pure chiudere tutti i loro progetti da salotto e Sony e Nintendo possono scordarsi di vendere minimamente quanto MS...

lishi
30-05-2013, 00:15
Diciamo che MS sembra aver fatto una macchina che potrebbe andare bene per chiunque faccia qualcosa in salotto, anche sesso se ti piace filmarti... Mentre Sony sembra aver fatto una macchina preferibile dagli appassionati di grafica spinta nei videogiochi... Fosse davvero così, e non sarà così, Apple, Amazon e Google possono pure chiudere tutti i loro progetti da salotto e Sony e Nintendo possono scordarsi di vendere minimamente quanto MS...

Il problema ė che quelle cose le fai già anche senza Xbox.


Le Smart tv possono farlo

La ps4 avrà le sue app per vedere netflix e simili.

Come pure google e Apple.

Il "punto di forza" quello per cui hanno perso tanto tempo dietro e attaccare un apparecchio hdmi alla Xbox in modo che il video passi dall'interfaccia dell xbox

Alla fine della fiera innovazione sta lì.(cosa che google tv ha provato fallendo clamorosamente)

No grazie

Fedozzo
30-05-2013, 00:35
Diciamo che MS sembra aver fatto una macchina che potrebbe andare bene per chiunque faccia qualcosa in salotto, anche sesso se ti piace filmarti... Mentre Sony sembra aver fatto una macchina preferibile dagli appassionati di grafica spinta nei videogiochi... Fosse davvero così, e non sarà così, Apple, Amazon e Google possono pure chiudere tutti i loro progetti da salotto e Sony e Nintendo possono scordarsi di vendere minimamente quanto MS...

A mio avviso, è una tamarrata addirittura per gli americani.
Figuriamoci in europa...sports sports tivi tivi vedi la tivi attraverso la dashboard e fai le tue call con skype.
Posso capire sia una cosa collaterale, ma sapere che "non hanno puntato alla grafica migliore" per sta roba non mi sta bene.
E sicuramente non sta bene a tutti i gamer come me, pubblico che era il vecchio segmento nel quale operava il brand.
Cambiare segmento di mercato non è affatto facile, e riposizionarsi in questo modo può esporre al rischio di rimanere impantanati.

dani&l
30-05-2013, 07:00
Il problema ė che quelle cose le fai già anche senza Xbox.


Le Smart tv possono farlo

La ps4 avrà le sue app per vedere netflix e simili.

Come pure google e Apple.

Il "punto di forza" quello per cui hanno perso tanto tempo dietro e attaccare un apparecchio hdmi alla Xbox in modo che il video passi dall'interfaccia dell xbox

Alla fine della fiera innovazione sta lì.(cosa che google tv ha provato fallendo clamorosamente)

No grazie

il vantaggio è avere tutto in uno, e non è cosa da poco.
Ora vabbene criticare alcune scelte microzozz e ci stà, ma che le feature che hanno introdotto girarle in negativo con la scusante che esistono altri 50 universi che messi assieme raggiungi bene o male la stessa cosa mi sembra quanto minimo una scusa banale....

Io non ho la smart tv, e di sicuro se la avessi non la utilizzerei, come alla fine il mio tablet che si collega in wifi alla tv lo uso solo per vedermi qualche video che la xbox non legge, e ti assicuro che se devo prendere il tablet per avere la smart tv, semplicemente non lo faccio. se avessi li tutto pronto, che al volo posso andare in internet, o fare quello che voglio "come mostrato", è tutto un'altro mondo.... non mi sembra di dire una castroneria...


A mio avviso, è una tamarrata addirittura per gli americani.
Figuriamoci in europa...sports sports tivi tivi vedi la tivi attraverso la dashboard e fai le tue call con skype.
Posso capire sia una cosa collaterale, ma sapere che "non hanno puntato alla grafica migliore" per sta roba non mi sta bene.
E sicuramente non sta bene a tutti i gamer come me, pubblico che era il vecchio segmento nel quale operava il brand.
Cambiare segmento di mercato non è affatto facile, e riposizionarsi in questo modo può esporre al rischio di rimanere impantanati.

Intanto apple sta correndo ai ripari con la propria apple tv, perchè ha paura di farsi fregare una fetta di mercato da microsoft... questo perchè , riallacciandomi a prima, azzo con un prodotto ho tutto, chi me lo fa fare di comprare chiavette android per vedere delle cose, apple tv per altre, smart tv, etc..etc.. ?

Microzozz si è buttata alla grande, solo dopo l'uscita potremmo sapere se il botto è di una bomba o di frantumazione... sinceramente non sono cosi convinto , ancora oggi, di prendere o ps4 o x1... e questo la dice lunga :)

wrad3n
30-05-2013, 07:49
azzo con un prodotto ho tutto, chi me lo fa fare di comprare chiavette android per vedere delle cose, apple tv per altre, smart tv, etc..etc.. ?

Eh ma le smart tv sono già all-in-one, ormai quasi tutte hanno il client skype con relativa videocamera, browser internet (alcune con supporto flash), mediaplayer completo di lettura mkv, servizi di noleggio musica e film, alcune hanno anche il supporto a gesture e comandi vocali altre hanno il telecomando simil wii, inoltre possono registrare la tv su hdd esterni, quindi fanno già tutto quello che ha mostrato microsoft tranne il gioco vero e proprio ed il passaggio immediato gioco/tv.

slump72
30-05-2013, 07:50
il vantaggio è avere tutto in uno, e non è cosa da poco.
...
...
Microzozz si è buttata alla grande, solo dopo l'uscita potremmo sapere se il botto è di una bomba o di frantumazione... sinceramente non sono cosi convinto , ancora oggi, di prendere o ps4 o x1... e questo la dice lunga :)

Io vedo la scelta semplicemente dettata da cosa cerchi.
Ti interessa un mediacenter con cui puoi anche giocare? X1
Ti interessa giocare e basta (anche quì... pesiamo quanto è questo "e basta")? PS4

Parlo per me, considerato che ho già il decoder SKY e il PC attaccato alla TV per gli Mkv o altri contenitori video, non sento la mancanza di "multimedialità" in salotto, quindi mi limiterò a basare la mia scelta sulle esclusive.

dani&l
30-05-2013, 08:25
Eh ma le smart tv sono già all-in-one, ormai quasi tutte hanno il client skype con relativa videocamera, browser internet (alcune con supporto flash), mediaplayer completo di lettura mkv, servizi di noleggio musica e film, alcune hanno anche il supporto a gesture e comandi vocali altre hanno il telecomando simil wii, inoltre possono registrare la tv su hdd esterni, quindi fanno già tutto quello che ha mostrato microsoft tranne il gioco vero e proprio ed il passaggio immediato gioco/tv.

si ma io che non ho una smart tv, non vado a spendere il doppio della console per prendermi una nuova tv da 50 pollici smart tv quando eventualmente la console mi da di più di quello che mi da la smart tv ....

Chi ha già speso una milionata di euro per avere l'ultima smart tv samsung con processore quad core molto probabilmente non gliene frega di prendersi la x1 come dici, punterebbe alla ps4... ma non credo che il mercato sia pieno di possessori di queste smart tv :D

Io vedo la scelta semplicemente dettata da cosa cerchi.
Ti interessa un mediacenter con cui puoi anche giocare? X1
Ti interessa giocare e basta (anche quì... pesiamo quanto è questo "e basta")? PS4

Parlo per me, considerato che ho già il decoder SKY e il PC attaccato alla TV per gli Mkv o altri contenitori video, non sento la mancanza di "multimedialità" in salotto, quindi mi limiterò a basare la mia scelta sulle esclusive.

Certo.

E' per questo che dipende molto dall'offerta della x1 in italia... ad esempio chi non ha sky ma ha la possibilità di avere con x1 un abbonamento particolare solo per skygo compreso nella xbox1... non valuterebbe l'offerta ?

QUest'anno ps4 e x1 propongono un qualcosa di diverso sostanzialmente ma di simile... come dicevo le esclusive lato gaming avranno sicuramente un peso, ma la decisione , come non mai, sarà data da cosa offriranno alternativamente e a che prezzo !

E' li che si dovranno scannare, per quanto mi riguarda :D

Servizi tv ? Live a pagamento ? Giochi con DD ? Prezzi ? Psn network con il fisso e giochi compresi ? Hulu ? Netflix ? 4k ? Browser con flash, html5 e aggiornamenti vari ? Streaming ?

Yngwie74
30-05-2013, 09:23
Ad oggi 360 e PS3 sono state vendute in quasi 80 milioni di pezzi ciascuna. Quanti di quegli acquirenti pensate che sappiano qualcosa sui teraflops, differenza tra ram ddr3 e gddr5, presenza di esram o meno, numero di stream processors?

Mentre per noi, in una sezione di vg di un forum di hardware informatico, i numeri e la potenza potrebbero essere un fattore determinante per l'acquisto (ed io sinceramente voglio vedere uscire qualcosa prima di scegliere), per l'acquirente medio di una console sono parametri sconosciuti e incomprensibili.

La differenza la faranno prezzo, marketing, features ed esclusive.
Le conferenze su cui noi stiamo discutendo da una decina di giorni, la maggior parte dei futuri acquirenti manco sanno che ci sono state. :D

Questo per dire che, secondo me, saranno ben altre le scelte che determineranno il successo di una console o dell'altra o magari di entrambe.

slump72
30-05-2013, 09:25
...
...
...
E' li che si dovranno scannare, per quanto mi riguarda :D

Servizi tv ? Live a pagamento ? Giochi con DD ? Prezzi ? Psn network con il fisso e giochi compresi ? Hulu ? Netflix ? 4k ? Browser con flash, html5 e aggiornamenti vari ? Streaming ?

Perfettamente d'accordo con quanto dici. Da questo punto di vista la differenza più che l'hardware la farà la disponibilità di un certo tipo di servizio.
Certo, se ad esempio Sky facesse un pacchetto abbinabile con X1, magari con la possibilità di registrare video su HDD esterni ad un prezzo massimo paragonabile a quello attuale sarebbe invitante anche per un abbonato "vecchio stile" come sono io.
Se non altro per togliermi un apparecchio dal mobile.
Per il momento però non mi sembra si stia muovendo nulla.

Il lato social lo lascio a face-tweet-tube-segaioli lo considero una menata inutile e perfettamente fine a sè stessa (vale per entrambe le macchine).

Larsen
30-05-2013, 09:39
che poi Yngwie74, gia' la ps3 era "nominalmente" piu' potente della 360... peccato che tutti i giochi multipiatta fossero migliori (e non di poco) su 360...

Legolas84
30-05-2013, 09:44
che poi Yngwie74, gia' la ps3 era "nominalmente" piu' potente della 360... peccato che tutti i giochi multipiatta fossero migliori (e non di poco) su 360...

La PS3 non era nominalmente più potente.... anzi in termini di Gflops la 360 la supera (anche se di pochissimo) ed ha pure un'architettura più semplice.... Quindi era tutto a favore di 360 anche se di poco.

Tuttavia i giochi erano solo leggermente superiori su X360 non nettamente (a parte qualche caso eclatante.

Ora invece la differenza in termini di Gflops è enorme (1,2TFlops VS 1,8Tflops) e la semplicità di programmazione di entrambe le console le rende molto simili all'ambiente computer (a quanto dicono).... quindi la situazione sembrerebbe ben diversa da X360 a PS3.....

PS
Questo sempre che confermino le specifiche ci tengo a precisarlo.

Custode
30-05-2013, 09:47
Ad oggi 360 e PS3 sono state vendute in quasi 80 milioni di pezzi ciascuna. Quanti di quegli acquirenti pensate che sappiano qualcosa sui teraflops, differenza tra ram ddr3 e gddr5, presenza di esram o meno, numero di stream processors?

Mentre per noi, in una sezione di vg di un forum di hardware informatico, i numeri e la potenza potrebbero essere un fattore determinante per l'acquisto (ed io sinceramente voglio vedere uscire qualcosa prima di scegliere), per l'acquirente medio di una console sono parametri sconosciuti e incomprensibili.

La differenza la faranno prezzo, marketing, features ed esclusive.
Le conferenze su cui noi stiamo discutendo da una decina di giorni, la maggior parte dei futuri acquirenti manco sanno che ci sono state. :D

Questo per dire che, secondo me, saranno ben altre le scelte che determineranno il successo di una console o dell'altra o magari di entrambe.

Quoto anche la punteggiatura:
la massa -non in senso dispregiativo, nel senso che sono loro a fare il mercato, non noi quattro gatti su un forum tecnico- non ha nemmeno la percezione di cosa sia graficamente meglio o meno.
Ho moltissimi amici che giocano da sempre su console, ho fatto vedere loro Skyrim ultramoddato e Crysis 3 a palla, non hanno notato differenze significative: questo per dire che -oltre a essere ciechi :D:D:D-, non danno importanza ai dettagli.
Compreranno le nuove console non perchè la grafica è migliore, ma perchè qualcuno dirà loro che la grafica è migliore e sono nuove console.
C'è una differenza abissale, e in tale contesto, vincerà chi saprà meglio vendere il proprio prodotto, altro che esram, Teraflops, DDR5/3, 60 fps e compagnia bella :).

Però io sono nerd e giocatore PC, quindi mi piaciono anche i numeretti e continuerò a leggerli con interesse morboso e feticistico :D

Legolas84
30-05-2013, 09:50
Quoto anche la punteggiatura:
la massa -non in senso dispregiativo, nel senso che sono loro a fare il mercato, non noi quattro gatti su un forum tecnico- non ha nemmeno la percezione di cosa sia graficamente meglio o meno.
Ho moltissimi amici che giocano da sempre su console, ho fatto vedere loro Skyrim ultramoddato e Crysis 3 a palla, non hanno notato differenze significative: questo per dire che -oltre a essere ciechi :D:D:D-, non danno importanza ai dettagli.
Compreranno le nuove console non perchè la grafica è migliore, ma perchè qualcuno dirà loro che la grafica è migliore e sono nuove console.
C'è una differenza abissale, e in tale contesto, vincerà chi saprà meglio vendere il proprio prodotto, altro che esram, Teraflops, DDR5/3, 60 fps e compagnia bella :).

Però io sono nerd e giocatore PC, quindi mi piaciono anche i numeretti e continuerò a leggerli con interesse morboso e feticistico :D

Esatto, l'ultima frase è determinante.
Lo sappiamo tutti che il successo sarà decretato dalla massa, ma per quella ci sono le pubblicità in TV, gli esperti del gamestop, i cugini.... fortunatamente per noi ci sono i forum, anandtech, ecc.....

Fedozzo
30-05-2013, 09:54
"Mi cugggino c'ha n'amico che lavora ar gamestoppe e m'ha detto che la xboxe uan è troppo ganza c'ha un megaprocessore ultra 8core e la grafica ultranextgen, ci ho visto er gioco de macchine forza coso era da paiura!
Minchia bella zio poi c'hai la telecamera e accendi la tivì co al voce. Ma i cd copiati li legge zì?!"

britt-one
30-05-2013, 09:56
Ad oggi 360 e PS3 sono state vendute in quasi 80 milioni di pezzi ciascuna. Quanti di quegli acquirenti pensate che sappiano qualcosa sui teraflops, differenza tra ram ddr3 e gddr5, presenza di esram o meno, numero di stream processors?

Mentre per noi, in una sezione di vg di un forum di hardware informatico, i numeri e la potenza potrebbero essere un fattore determinante per l'acquisto (ed io sinceramente voglio vedere uscire qualcosa prima di scegliere), per l'acquirente medio di una console sono parametri sconosciuti e incomprensibili.

La differenza la faranno prezzo, marketing, features ed esclusive.
Le conferenze su cui noi stiamo discutendo da una decina di giorni, la maggior parte dei futuri acquirenti manco sanno che ci sono state. :D

Questo per dire che, secondo me, saranno ben altre le scelte che determineranno il successo di una console o dell'altra o magari di entrambe.

tra l'altro come ho già fatto presente, l'utente medio è quello che viene attirato dai prodotti "social" le famiglie dal kinect, gli amanti del cinema da tutto il resto.
Quanti sono gli hard core gamer??? il 10%? quanti di questo 10% usa il pc perchè piu' performante e scalabile?
Sono d'accordo che per noi una console deve fare prima la console, ma il successo non è determinato dai theraflops, ma da come il prodotto risponde alle molteplici necessità di tutto il panorama video/social/ludico

zavatta_fighter
30-05-2013, 10:30
"Mi cugggino c'ha n'amico che lavora ar gamestoppe e m'ha detto che la xboxe uan è troppo ganza c'ha un megaprocessore ultra 8core e la grafica ultranextgen, ci ho visto er gioco de macchine forza coso era da paiura!
Minchia bella zio poi c'hai la telecamera e accendi la tivì co al voce. Ma i cd copiati li legge zì?!"

Ed il suo amico accanto : STA CAZZA!!!

Fatal Frame
30-05-2013, 10:50
"Mi cugggino c'ha n'amico che lavora ar gamestoppe e m'ha detto che la xboxe uan è troppo ganza c'ha un megaprocessore ultra 8core e la grafica ultranextgen, ci ho visto er gioco de macchine forza coso era da paiura!
Minchia bella zio poi c'hai la telecamera e accendi la tivì co al voce. Ma i cd copiati li legge zì?!"
Un cervello nuovo no ?? :asd:

gaxel
30-05-2013, 11:43
"Mi cugggino c'ha n'amico che lavora ar gamestoppe e m'ha detto che la xboxe uan è troppo ganza c'ha un megaprocessore ultra 8core e la grafica ultranextgen, ci ho visto er gioco de macchine forza coso era da paiura!
Minchia bella zio poi c'hai la telecamera e accendi la tivì co al voce. Ma i cd copiati li legge zì?!"

Ti leggo particolarmente frustrato, da buon sonaro incallito... occhio che fa male al fegato :asd:

gaxel
30-05-2013, 11:47
tra l'altro come ho già fatto presente, l'utente medio è quello che viene attirato dai prodotti "social" le famiglie dal kinect, gli amanti del cinema da tutto il resto.
Quanti sono gli hard core gamer??? il 10%? quanti di questo 10% usa il pc perchè piu' performante e scalabile?
Sono d'accordo che per noi una console deve fare prima la console, ma il successo non è determinato dai theraflops, ma da come il prodotto risponde alle molteplici necessità di tutto il panorama video/social/ludico

Ed è il motvi oper cui ho scritto che son caxxi per Appl, Google e ure Sony... se fa veramente tutto quello che MS ha detto, e se lo fa bene, in USA ne piazzano 50 milioni come minimo, e superano tranquillamente il numero delle attuali Wii di parecchio.

Che poi... io il pc posso anche attaccarlo alla tv, ma non è studiato per quello, così come non ho una smart tv e manco voglio averla che non mi serve a nulla... e ancora peggio, cambiare segnale dalla tv ogni volta che devo fare qualcosa di diverso... minchia che mega palle è già ora con xbox360, ps3 e ddt... figurarsi in futuro.

AkiraVF
30-05-2013, 12:02
il gap di stream processor è troppo elevato per essere colmato, sicuramente è una soluzione estremamente efficiente (simile ma molto migliore di quella di xbox360) per eliminare il problema della banda passante come collo di bottiglia.

I giochi multipiattaforma non saranno più identici, proprio per la semplicità di conversione e la "compatibilità" dei due sistemi. Scommetto su una grafica migliore per ps4 in ogni gioco

Difficile dirlo, perchè io penso che siano identici su entrambe le piattaforme, perchè vedi se ti fai due conti capisci che creare due versioni differenti dello stesso gioco è dispendioso, meglio crearne uno che funzioni bene sulla macchiana più lenta e poi portarlo identico su quella che va meglio ps4.
Le differenze si vedranno secondo me con le esclusive

gaxel
30-05-2013, 12:05
Eh ma le smart tv sono già all-in-one, ormai quasi tutte hanno il client skype con relativa videocamera, browser internet (alcune con supporto flash), mediaplayer completo di lettura mkv, servizi di noleggio musica e film, alcune hanno anche il supporto a gesture e comandi vocali altre hanno il telecomando simil wii, inoltre possono registrare la tv su hdd esterni, quindi fanno già tutto quello che ha mostrato microsoft tranne il gioco vero e proprio ed il passaggio immediato gioco/tv.

Una smart tv del genere, se esiste, ce l'ha lo 0.0000001% della popolazione... e costa come 8 Xbox One.

britt-one
30-05-2013, 13:04
Una smart tv del genere, se esiste, ce l'ha lo 0.0000001% della popolazione... e costa come 8 Xbox One.

guarda io ho il top gamma dello scorso anno di samsung, ovviamente smart, ma di smart ha veramente poco.
il media player lo fa veramente male.
e tutte le funzioni sono lentissime e poco user friendly.
Quindi non calcolate come all in one gli smart tv.
Poi bisogna vedere come lo sviluppa M$ e con quali limitazioni

wrad3n
30-05-2013, 13:18
Una smart tv del genere, se esiste, ce l'ha lo 0.0000001% della popolazione... e costa come 8 Xbox One.

[OT]
Prendi il Top della scorsa stagione, il Panasonic VT50 che in versione 50" si trova a circa 1500€, ok, mancano le gesture ma cmq ha skype, browser internet, facebook, twitter e multimedialità avanzata + la possibilità di registrare su hdd esterno:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Plasma+3D/Serie+VT50/TX-P50VT50T/Caratteristiche/9190752/index.html?trackInfo=true

britt-one
30-05-2013, 13:29
[OT]
Prendi il Top della scorsa stagione, il Panasonic VT50 che in versione 50" si trova a circa 1500€, ok, mancano le gesture ma cmq ha skype, browser internet, facebook, twitter e multimedialità avanzata + la possibilità di registrare su hdd esterno:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV/TV+VIERA+2012/TV+Plasma+3D/Serie+VT50/TX-P50VT50T/Caratteristiche/9190752/index.html?trackInfo=true

ti ripeto hai mai provato ad utilizzarle?
sono penose