View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8970v1 - Router ADSL Wifi 802.11n Gigabit
La lista di compatibilità serve a definire la lista delle stampanti compatibili e testate.
Se la tua stampante non è qin quell'elenco vuiol dire che non ne è garantito il funzionamento.
... e dovresti installare Openwrt (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260) (perdendo la garanzia) per poter usare il comando dei Lantiq per fare questi tweak all'adsl.
C'è un modo di installarlo tramite l'interfaccia web?
strassada
30-07-2014, 10:57
non ancora, ricordo che stimavano la possibilità per il 2015, se arriverà prima meglio, ma non sperarci troppo.
@Mizo
Leggi per favore con attenzione il primo post.
Le richieste su OpenWRT vanno fatto nello specifco thread. Grazie.
Benjamin Reilly
30-07-2014, 11:42
qualcuno con nuovo firmware nota differenze rispetto al penultimo?
Potresti essere per favore più preciso? Differenze di che tipo?
Benjamin Reilly
30-07-2014, 11:53
Potresti essere per favore più preciso? Differenze di che tipo?
in termini di affidabilità e prestazioni, capacità di interfacciarsi con le periferiche e i client, l'efficienza generale, la connessione con la rete in merito alla banda e ai decibel dei parametri max rate, snr margin, line attenuation, download e upload.
Seguo... dopo varie pressioni....
qualcuno vuole farmi sostituire l'asus n55u
Computerman
30-07-2014, 14:31
Seguo... dopo varie pressioni....
qualcuno vuole farmi sostituire l'asus n55u
Io l'ho sostituito proprio per questo modem...l'unica cosa che mi manca è l'interfaccia di quel router...altrimenti w tplink
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Computerman
30-07-2014, 14:32
qualcuno con nuovo firmware nota differenze rispetto al penultimo?
Io non noto differenze neanche con quello di 3 fa (che avevo prima di mettere l'ultimo)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Benjamin Reilly
30-07-2014, 14:37
Io non noto differenze neanche con quello di 3 fa (che avevo prima di mettere l'ultimo)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
down and up sempre gli stessi valori giusto?
down and up possono essere sempre influenzati dalle condizioni di linea (che possono essere mutevoli).
Paolo Bitta
30-07-2014, 15:16
Ciao, sono nuovo e ovviamente ho il TD-W8970 con la 140613.
come da titolo ho il problema che i provider DDNS, del firmware, sono a pagamento: Vorrei utilizzare uno diverso ma sono disponibili solo il no-ip e il dynDns.
Ci sono Possibili soluzioni? Ovviamente, si intende, oltre la OpenWrt, che vorrei evitare per il momento.
grazie
il no-ip ha il piano free, o sbaglio?
Io l'ho sostituito proprio per questo modem...l'unica cosa che mi manca è l'interfaccia di quel router...altrimenti w tplink
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Che benefici hai trovato?
In caso scrivimi pure in pvt
ciappetta1971
30-07-2014, 19:26
il no-ip ha il piano free, o sbaglio?
E' free 30 giorni poi devi pagare ergo NON è free. Sorge il problema di cambiare il provider, cosa che con l'attuale firmware non è possibile ergo me sà che passo a openwrt+luci appena si avrà una stable version.
Resto scettico comunque, mi sembra improbabile che non sia possibile modificare quattro caratteri nella configurazione, dopotutto il firmware originale altro non è che un openwrt, castrato, ma sempre openwrt
Eraser|85
30-07-2014, 19:49
No-ip è free ma ha la menata che devi cliccare sulla loro mail ogni mese. Poco male, dal cell si fa in due secondi. Cmq da possessore di questo router modem mi ritengo molto soddisfatto. Unica cosa, la wireless è lenta.. Connessione a 300mbit e poi in trasferimento non supera i 5mb/s.. E la distanza è due metri senza muri in mezzo :-\
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Come per tutti i modem similari la WiFi è 300mbit (teoprici).
Le performce reali dipendono da n fattori personali esterni al modem (e la distanza non è l'unico fattore).
nebbia88
30-07-2014, 20:34
No-ip è free ma ha la menata che devi cliccare sulla loro mail ogni mese.
non clicco su alcuna mail da anni..... possibile che abbia un premium senza saperlo? magari lo han regalato ai fedeli clienti free xD
Eraser|85
30-07-2014, 22:59
non clicco su alcuna mail da anni..... possibile che abbia un premium senza saperlo? magari lo han regalato ai fedeli clienti free xD
Io sono passato a no-ip da quando dyndns non è più free e mi chiede ogni mese di confermare la registrazione..
Per il discorso velocità.. ok, capisco, ma se una wireless a 300 non va ad almeno 150mbit a 2 mt di distanza dal router usando tra l'altro una chiavetta wifi usb tp-link 300.. fatico a capire come fanno ad arrivarci in fase di stesura delle specifiche!!
Sent from my Surface 2 using Tapatalk
Il Wi-Fi non si misura a metri. Come ti ho già detto non è un problema di distanza.
i 300Mbit sono teorici se usi 20/40Mhz.
Se usi la sola 20Mhz max 150Mbit.
Che sono bidirezionali e quindi vanno divisi per due.
Semrpe che non ci siano sovrapposizioni di canali e disturbi.
Ciao,
mi è arrivato il router, lo devo ancora provare.
ho una stampanre che rientra tra quelle compatibili al router (HP LaserJet m1120 MFP ), è necessario che la stampante sia installata anche in ogni computer che la vuole usare?
alemor89
01-08-2014, 16:17
Salve, sono possessore di un TD-W8970 da diversi mesi e ne sono molto soddisfatto dal punto di vista della gestione della linea e del wifi, sempre stabili e veloci.
Sto iniziando a vedere come posso condividere tramite usb un supporto di archiviazione come hard disk e chiavette per condividere in rete locale file personali con altri utenti. Mi interessa condividere foto e video ma anche documenti e archivi, tutti file che possono raggiungere dimensioni anche di diversi GB.
Ho visto che ci sono 3 modi:
-storage sharing
-ftp server
-media server
mi sapete dire quale di questi dovrei usare per le mie esigenze? ho provato un po a cercare ma non sono riuscito a trovare nulla che spieghi le differenze delle varie scelte.
PS: se avete domande riguardo al prodotto sono felice di rispondervi
PPS: ho visto che c'è un aggiornamento rilasciato dalla TP-LINK. Se lo installo perdo tutte le impostazioni del router? posso fare un backup o devo segnare tutto su un foglio?
aggiornando il firmware non perdi le impostazioni, per sicurezza fai un backup delle impostazioni dall'apposita funzione nell'interfaccia.
alemor89
01-08-2014, 17:51
aggiornando il firmware non perdi le impostazioni, per sicurezza fai un backup delle impostazioni dall'apposita funzione nell'interfaccia.
Grazie. Per il resto invece? A che tipi di utilizzo sono orientate le 3 opzioni di condivisione?
iz2pceALE
01-08-2014, 20:44
ciao ragazzi! vi consiglio il nuovo TD-W8970 v3 che non è ancora uscito! :cool: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ciao ragazzi! vi consiglio il nuovo TD-W8970 v3 che non è ancora uscito! :cool: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
v3?:confused:
archfranck
02-08-2014, 08:15
L'ho aggiornato, adesso ho il Firmware Version:0.6.0 2.12 v000c.0 Build 140613 Rel.31066n ma continua a non andare!
Qualcuno mi può spiegare come settare la porta USB?
carlitos hai risolto con l'usb?
archfranck
02-08-2014, 08:21
Ho sistemato tutto sahring usb cambio gateway..
pero ho notato che frequentemente mi si disconnette per poi ripartire dopo 2 min o dopo riavvio routrer.. ho notato che se stacco i 2 apparecchi telefonici non si disconnette ho provato diversi filtri ma niente si disconnette potrei variare qlc parametro del router per essere magari piu lento ma non disconnettermi ad esempio quando arriva 1 telefonata o si fa una teleonata.. non succede sempre ma capita.. qualche idea grazie...
ciao ragazzi, ho appena acquistato un TP LINK 8970 con questo firmware:
0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
l'ho messo sulla mia connessione tiscali (avevo il router tiscali)
ma devo dire che al momento mi sembra veramente penoso.
1.wireless veramente poco efficiente anche se ho messo wireless n
2.dati lentissimi, con quello tiscali con speedtest facevo 17 mb con questo faccio 7-8 mega
3. carica le pagine lentissime, ho provato a cambiare canale, mettere solo wireless g....mettere canali 3-6-9 perchè ho un cordless vicino...
che faccio aggiorno il firmware? ho sentito che non si può tornare indietro poi...quale metto?
l'ho comprato da amazon ed è arrivato venerdì ho ancora tempo per rimandarlo indietro...che faccio?
AnalogInput
02-08-2014, 08:48
Mi sembra davvero strano che tu abbia tutti questi problemi. Potrebbe esserti arrivato un modello difettoso.
Se l'hai preso da amazon direi che sei in una botte di ferro nel caso tu decidessi di mandarlo indietro, amazon ha la miglior politica dei resi che ci sia.
Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Mi sembra davvero strano che tu abbia tutti questi problemi. Potrebbe esserti arrivato un modello difettoso.
Se l'hai preso da amazon direi che sei in una botte di ferro nel caso tu decidessi di mandarlo indietro, amazon ha la miglior politica dei resi che ci sia.
Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
mi consigli di aggiornare il firmware e poi riverificare?
Mi sembra infatti strano che faccia così.
Tieni conto che ovviamente se collego il telefonino in wireless li vicino mi pinga veloce e mi fa 13 mega..
aggiorno al firmware ultimo, ovvero questo?
TP-LINK WD-8970 (v1) - Firmware 13.06.2014 (TP-LINK Worldwide)
cesimaan
02-08-2014, 09:00
mi consigli di aggiornare il firmware e poi riverificare?
Mi sembra infatti strano che faccia così.
Tieni conto che ovviamente se collego il telefonino in wireless li vicino mi pinga veloce e mi fa 13 mega..
aggiorno al firmware ultimo, ovvero questo?
TP-LINK WD-8970 (v1) - Firmware 13.06.2014 (TP-LINK Worldwide)
Cosa aspetti!!!
,
Cosa aspetti!!!
,
la paura che poi non si può tornare indietro..se era un firmware buggato..poi ero fritto ;)
AnalogInput
02-08-2014, 09:11
mi consigli di aggiornare il firmware e poi riverificare?
Mi sembra infatti strano che faccia così.
Tieni conto che ovviamente se collego il telefonino in wireless li vicino mi pinga veloce e mi fa 13 mega..
aggiorno al firmware ultimo, ovvero questo?
TP-LINK WD-8970 (v1) - Firmware 13.06.2014 (TP-LINK Worldwide)
Si, aggiorna all'ultimo firmware.
Che portante aggancia questo e cosa agganciava il modem tiscali?
quando esegui lo speedtest fallo con il cavo lan e non in wifi.
@angmail
Se fosse così buggato non credi che avresti trovato n segnalazioni?
ho aggiornato e sembra essere migliorato, ho impostato il canale sull'11 perchè su auto mi andava sull'1 e non mi piaceva molto la prestazione in speedtest.
Unica cosa vedo che questo router ha una copertura molto bassa, si vanta di essere un Wireless N ma mi sembra in realtà uguale al G che avevo prima di tiscali di 4 anni fa...
Credo che molto facilmente il problema stia all'esterno del mdoem (a parte la probabilità secondo me remota di una unità guasta).
Il modem ha un'ottima copertura Wifi (come testimoniato dai vari post precedenti).
Leggi per favore con attenzione il primo post dove vien indicato chiaramente che la copertura Wifi è funzione di n fattori personali non riproducibili/comparabili.
Abbiamo detto n volte che speedtest ha una affidabilità scarsa.
L'unico test efefttivo è scaricare da un sito prestante (es. MS) un file di grosse dimensioni vedere come va il trasferimento e moltiplicare per dieci la velocità per ottenere la banda effettiva in emgabit.
Se vuoi ottenere un aiuto efficace è indispensabile postare i dettagli (connect rate/impostazioni ADSL/Impostazioni Wifi).
Computerman
02-08-2014, 11:58
Post scritto per errore
Computerman
02-08-2014, 11:59
Ho sistemato tutto sahring usb cambio gateway..
pero ho notato che frequentemente mi si disconnette per poi ripartire dopo 2 min o dopo riavvio routrer.. ho notato che se stacco i 2 apparecchi telefonici non si disconnette ho provato diversi filtri ma niente si disconnette potrei variare qlc parametro del router per essere magari piu lento ma non disconnettermi ad esempio quando arriva 1 telefonata o si fa una teleonata.. non succede sempre ma capita.. qualche idea grazie...
Controlla di non avere condensatori nelle prese
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
ho aggiornato e sembra essere migliorato, ho impostato il canale sull'11 perchè su auto mi andava sull'1 e non mi piaceva molto la prestazione in speedtest.
Unica cosa vedo che questo router ha una copertura molto bassa, si vanta di essere un Wireless N ma mi sembra in realtà uguale al G che avevo prima di tiscali di 4 anni fa...
Il canale wifi non influisce sui risultati di speedtest, si tratta di vari server e i risultati potrebbero variare in ogni momento
Io monto open wrt,premesso questo voi riuscire a giocare con la Xbox one mantenendo un nat aperto?io no!vi chiedo questo perché vorrei tornare al firmware stock..
ma solo a me sembra poco potente questo router?
Si vanta di essere un wireless N ma la distanza della mia stanza dal router (10 metri) prende la stessa potenza che prendeva un wireless g...
Lo so che dipende dai muri e tutto il resto (ho avuto almeno 5-6 router in vita mia e so come funziona) ma mi sembra non tanto prestante...eppure ho girato le tre antenne verso la direzione che mi serviva..
ho sbagliato acquisto? posso ancora mandarlo indietro... e prenderne un altro migliore..
mi serve per una casa a due piani..
nel frattempo posto i dati della linea che non mi sembrano male fra snr e attenuazione, dovrei essere vicino alla centrale:
http://www.ephotobay.com/image/tplink.jpg (http://www.ephotobay.com/share/tplink.html)
io ne ho provati tanti di router, ma questo 8970 è quello che nel mio caso ha la copertura migliore.
carlitos90
02-08-2014, 20:56
carlitos hai risolto con l'usb?
No, nulla da fare, oggi ho anche provato a ripristinare i dati di fabbrica del modem per vedere se ero io che sbadatamente avevo pasticciato qualcosa e niente, continua a non funzionare!
le impostazioni sono così!
http://www.qwertynet.it/wp-content/uploads/2014/07/USB-Mass-Storage.png
Nell'immagine lancio \\192.168.0.1 perché la prima volta che lo avevo settato gli avevo cambiato l'indirizzo ip del router!
Adesso però gli ho rimesso il suo 192.168.1.1 e non è cambiato nulla!
mah strano... a me funziona benissimo :confused:
carlitos90
02-08-2014, 23:46
mah strano... a me funziona benissimo :confused:
ma con le stesse mie impostazioni?
la differenza è che io ho abilitato l'autenticazione con username e password
Disponibile nuovo firmware 27.06.2014 per W8970 (UK).
Nessuna info sul changelog nè sulla compatibilità al di fuori di UK.
con questo router posso installare una stampante Epson che ho e collegarla via usb al router?
così facendo eviterei di dover ogni volta stampare da un solo pc ma poterla usare ovunque.
Con il vecchio router lo facevo e avevo installato un firmware modificato, samba e la porta usb fungeva anche da printer..
qui posso farlo?
puoi farlo, il router ha il print server.
strassada
04-08-2014, 12:17
Disponibile nuovo firmware 27.06.2014 per W8970 (UK).
Nessuna info sul changelog nè sulla compatibilità al di fuori di UK.
sembra una versione precedente del firmware uscito a giugno (vedi anche la numerazione). e qualche file assomiglia più al firmware di maggio che a questo. io lascerei perdere questo firmware.
di nuovo c'è qualche aggiunta nel quick setup con alcuni settaggi (PPP VPI VCI) di alcuni provider (UK USA IRL)
confermo, lasciate perdere questo firmware.
OK.
Allora se siete d'accordo metto "NON INSTALLARE" nel primo post....
Firmware Version:0.6.0 2.12 v000c.0 Build 140613 Rel.31066n
Sono con alice 7mega e ho fatto il quick setup via web (192.168.1.1)
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 5152
Max Rate (Kbps) 988 5248
SNR Margin (dB) 23 10.3
Line Attenuation (dB) 24 36.5
Errors (Pkts) 0 0
WAN
Name Connection Type VPI/VCI IP/Mask Gateway DNS Status
br_8_35_1 Bridge 8/35 N/A N/A N/A Connected
pppoe_8_35_2_d PPPoE 8/35 87.17.214.212 /32 192.168.100.1 85.37.17.17 85.38.28.72 Connected
Qualcosa da settare diversamente in dsl? il wan bridge è da lasciare? il mode del wireless 11bgn mixed o altro?
Grazie
Le impostazioni di default vanno bene (salvo problemi).
Altre impostazioni specifiche sono nel primo post.
il bridge eliminalo, non serve a nulla.
magnus45
04-08-2014, 15:23
ciao ragazzi, ho appena acquistato un TP LINK 8970 con questo firmware:
0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
l'ho messo sulla mia connessione tiscali (avevo il router tiscali)
ma devo dire che al momento mi sembra veramente penoso.
1.wireless veramente poco efficiente anche se ho messo wireless n
2.dati lentissimi, con quello tiscali con speedtest facevo 17 mb con questo faccio 7-8 mega
3. carica le pagine lentissime, ho provato a cambiare canale, mettere solo wireless g....mettere canali 3-6-9 perchè ho un cordless vicino...
che faccio aggiorno il firmware? ho sentito che non si può tornare indietro poi...quale metto?
l'ho comprato da amazon ed è arrivato venerdì ho ancora tempo per rimandarlo indietro...che faccio?
Io come te ho tiscali e con questo vado a 20 mega pieni scaricando continuativamente tra 15 e 16 da siti che lo sostengono.
Ho l'ultimo firmware, aggiornalo.
Fai una scansione wifi, trova un canale libero e bloccalo a mano sul router.
carlitos90
04-08-2014, 23:29
Ragazzi finalmente sono riuscito a vedere la chiavetta USB dal pc!
Il problema è che non l'ho vista dal mio ma dal pc di mia sorella che si è tranquillamente collegato a \\192.168.1.1 facendomi vedere il contenuto. Ho provato anche utilizzando il cellulare con android e anche da li sono tranquillamente riuscito ad entrare nella chiavetta.
Non so se potete rispondermi qui o devo aprire un thread in merito, ma come mai con il mio pc con Win7 non riesco in nessun modo a vedere l'usb?
Io come te ho tiscali e con questo vado a 20 mega pieni scaricando continuativamente tra 15 e 16 da siti che lo sostengono.
Ho l'ultimo firmware, aggiornalo.
Fai una scansione wifi, trova un canale libero e bloccalo a mano sul router.
ho fatto proprio così, l'ho bloccato su un canale meno frequentato da altri, infatti ora va un pò meglio rispetto ad auto (non mi sono mai fidato delle impostazioni auto).
ora finalmente viaggia bene, aggancia la portante bene e non mi lamento.
Il problema della copertura però...resta.
una casa da 70 mq non coperta bene...ha la stessa potenza di un wireless g che avevo già...
lo proverò in una altra casa e vedrò se li aumenta il segnale oppure no...perchè magari è un problema di qualche muro portante che blocca il segnale...
al momento non sono insoddisfatto ma neanche soddisfatto (come ai tempi dei netgear serie DG, altri tempi)
quindi il mio giudizio è nella media
la mia casa è da più di 100mq è la copre tutta con il 100% di segnale :sofico: addirittura il segnale arriva negli appartamenti vicini e in strada con una ottima portata.
Ciao ragazzi ho da poco comprato il router in questione xkè il vecchio pirelli della alice cominciava ad arrancare un po fino a tirare le cuoia qualche settimana fa...una volta collegato e fatto le varie configurazioni iniziali tipo paese isp ecc ho provato a collegare tutto via wi-fi, poichè ho casa su tre piani e mettendo il router nel piano intermedio riesco grazie alle tre antenne a ricevere il segnale su tutti i piani, ma e qui iniziano i problemi se collego i due desktop più un notebook via wi fi e parto cn giochi on line o qlcosa di pesante diciamo nn succede nulla appena collego qlcosa di "eterogeneo" tipo uno smartphone o un tablet il ping schizza e oscilla tra voragini spaventose cn buchi che arrivano fino a 10k ms poi scendono ai 200 e risalgono vertiginosamente fino a volte alla disconnessione delle periferiche del router e di solito viene semplicemente aperto un video su youtube sullo smartphone o sul tablet di turno....il fatto non sussiste se collego i due desktop via cavo, in questo caso posso collegare il tutto senza perdere ms su ping...riuscite a darmi delle risposte? i desktop hanno rispettivamente una scheda di rete wireless tp-link da 300mbs e una atlantis sempre da 300mbs...i tablet e gli smartphone hanno s.o. android o windows mobile....a presto
Non so più come scriverlo! Leggiamo i primi post. I post senza dettragli non servono.
Versione frimware/impostazionI ADSL/WIFi, Connect etc.
PS: aggiungere qualche ritorno a capo aiuta la leggibilità...
Ibrasve81
05-08-2014, 13:02
la mia casa è da più di 100mq è la copre tutta con il 100% di segnale :sofico: addirittura il segnale arriva negli appartamenti vicini e in strada con una ottima portata.
Io invece dalla postazione dove ho il pc (2MT dal W8970), becco più forte il Billion del mio vicino, nonostante il muro in mezzo (almeno uno, perchè non so in quale stanza ha il modem).
Ho utilizzato sia InSSIder che Netsurveyor e ci sono una decina di punti di differenza.
Sicuramente questi analizzatori lasciano il tempo che trovano (o no?) ma comunque parliamo di un modem che costa minimo 3 volte tanto.
Benjamin Reilly
05-08-2014, 15:13
la diffusione del segnale wireless è condizionata da innumerevoli fattori... io nella stessa stanza a distanza di mezzo metro accuso un degradamento del segnale tale da svanire. Sarà anche per o spessore e il materiale di cui sono costituiti i muri.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto.
Ho appena attivato un nuovo modem router e vorrei utilizzare il fido 8970 in "cascata" al nuovo utilizzandolo come switch Gb/access point wireless che mi farebbe comodo per "irrobustire" il segnale in una zona poco raggiunta e collegare in Gb i due computer e la Ps3 presenti.
Dal manuale mi sembra di capire che è possibile configurarlo in maniera da ripetere un'altra rete wifi (quella del nuovo router) ma non ho capito bene come nè se sia effettivamente così. Avere una rete wifi unica mi sembra la soluzione migliore.
Qualcuno mi può spiegare se e come si può fare?:help:
grazie mille
ciao
fausto
Ciao a tutti ho la necessità di usare questo modem con una chiavetta della tre qualcuno di voi l'ha usato in questo modo e mi sa dare qualche info? grazie.
Questo modem non mi risulta compatibile con chiavette 3G.
Infatti nelle specfiche non è indicato.
le chiavette 3G funzionano
Questo modem non mi risulta compatibile con chiavette 3G.
Infatti nelle specfiche non è indicato.
io non ho mai provato ma nei settaggi in operation mode ci sta la possibilità di settare 3G Router Mode quindi dovrebbe andare.
le chiavette 3G funzionano
ciao mi sai dire se ci sta un link per la compatibilità e come si attivano?
grazie.
Joystick
05-08-2014, 23:33
Il mio W8960N pare sia morto or ora. Pensavo di sostituirlo col W8970, ma avrei un paio di dubbi.
1) il firmware è finalmente maturo?
2) mi stavo chiedendo se la portata ed efficienza del wifi potesse essere inferiore. Mi spiego meglio: W8960N ha 2 antenne 5db, mentre il W8970 ha le antenne interne (quelle esterne sono per il 5Ghz che non userei)
Che dite? Prendo il W8970N o riprendo un W8960N (magari rev 4)?
1) Come puoi vedere tu stesso dai post il firmware è stabile.
2) Ti stai sbagliando con il W8980. il W8970 ha solo la 2.4Ghz e antenne esterne.
Per comparazioni sui modem esiste un thread dedicato. Leggi per favofe i primi post.
Joystick
06-08-2014, 00:15
TP-LINK W8980v1 - Differenze con TP-Link W8970v1
I due prodotti sono praticamente identici dal punto di vista delle funzionalità..
In più nel W8980 esiste il dual band 2.4GHZ e 5GHZ contemporaneo (nel W8970 non è contemporaneo).
TP-LINK W8980v1 - Sostituzione antenne
Nota: le antenne devono essere tutte delle stesse tipo e devono essere permanentemente tutte collegate.
Il router ha 2 antenne interne (non sostituibili) per la banda 2.4GHZ e tre antenne esterne (da 3dbi) per la banda da 5Ghz.
Le antenne originali del router (da 3dbi) sono sostituibili. Hanno un connettore RP-SMA.
Se si vogliono sostituire le antenne vanno sostituite tutte contemporaneamente con altre antenne tutte uguali fra di loro e idonee al tipo di frequenza in uso (5Ghz).
Il guadagno effettivo della portata WiFi è da valutare caso per caso è non è mai certo.
Nota: la banda 5Ghz ha portata sensibilmente inferiore alla banda 2.4Ghz.
1) come io posso vedere, vedo diversi bugfix, il che mi indica vi sia ancora pieno supporto e non che abbiano raggiunto chissà quale stabilità. Fino a pochi mesi fa gli utenti lo ritenevano ancora immaturo consigliandomi di tenermi stretto l'ottimo W8960N. Sarò libero di chiedere nel 3d ufficiale a riguardo? O NO?
2) Non mi sto sbagliando niente! Avevo appunto letto prima di chiedere e da come hai scritto In più nel W8980 esiste il dual band 2.4GHZ e 5GHZ contemporaneo (nel W8970 non è contemporaneo).
sembrerebbe che sull'8970N puoi attivare O il 2.4Ghz O il 5Ghz, ma NON contemporaneamente. E se così fosse, le antenne da 2.4Ghz sarebbero sempre interne.
E adesso per favore correggi!
carlitos90
06-08-2014, 00:21
[...]E adesso per favore correggi!
Non mi sembra il caso di scaldarsi....
strassada
06-08-2014, 00:49
@Joystick
l'8970 ha solo la 2.4 GHz, puoi vedere le foto dell'interno nel suo thread o su wikidevi.
il router ha 19 mesi, si può dire che ormai è stabile, ma nel mio caso lo è fin da subito, non ho mai avuto probolemi, mantenendo sempre la connessione e mai bloccandosi neanche dopo 200 giorni di fila sempre acceso.
nell'8970 puoi anche installare (per ora bisogna effettuare uina modifica hardware, usare una seriale) un porting di Openwrt (c'è un thread sempre qui su questo modello) e mantenere la connessione adsl ( e si aggiunge anche la vdsl supportata dal chipset ma non permessa nel firmware tp-link, quindi supporto duraturo)
il fatto che escano firmware, non significa che un router sia solo pieno di bug ( molti produttori nemmeno rilasciano il changelog o è solo parziale), e il fatto che non ne escano, non significa che è tutto ok. c'è sempre una via di mezzo (e prima o poi il supporto dei produttori finisce, anche se sono pieni di bug)
Joystick
06-08-2014, 01:06
Grazie strassada, era la risposta che mi aspettavo. Si, so di OpenWRT.
il fatto che escano firmware, non significa che un router sia solo pieno di bug ( molti produttori nemmeno rilasciano il changelog o è solo parziale), e il fatto che non ne escano, non significa che è tutto ok. c'è sempre una via di mezzo (e prima o poi il supporto dei produttori finisce, anche se sono pieni di bug)
Quoto in toto.
@Joystick
Ti suggerisco una camomilla....
pegasolabs
06-08-2014, 06:55
Bovirus risposte piccate chiamano repliche piccate. Piantatela ora.
Eraser|85
06-08-2014, 07:47
Per me hai un dispositivo fallato, la copertura è una di quelle cose che mi ha impressionato (tengo addirittura la potenza del segnale al 50% perché oltre è inutile per me).
dopo gli ultimi post è passato sopra il mio msg vi chiedo se qualcuno ha mai provato a farlo andare come modem 3g, ieri smanettando ho visto che aveva gli apn specifici di alcuni operatori italiani.
AnalogInput
06-08-2014, 09:02
Io. Ho usato una chiavetta huawei della Tim con una SIM wind e funziona perfettamente.
Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
palleggiatore
06-08-2014, 09:51
Grazie di questa info, avevo chiesto molti post fa e nessuno aveva mai risposto. Io ho avuto problemi con la olidata olicard 145.
strassada
06-08-2014, 10:49
il supporto alle 3g c'è ma non è così esteso a supportare tutte le chiavette, specie poi per i provider Italiani.
grazie a tutti per le risposte.
Joystick
06-08-2014, 18:33
@Bovirus
io invece ti suggerisco di correggere quello che hai scritto perché oggettivamente forviante, prima che ci caschi qualche altro utente.
Ti suggerisco inoltre in primis di comprartelo sto router e solo dopo magari dare consigli e risposte sensate. Di gente che si appropria di 3d ufficiali addirittura prima ancora che il prodotto venga immesso in commercio, per poi fare il professorino che bacchetta gli utenti, non ce n'è bisogno.
@Tutti gli altri
Router ordinato, saprò dirvi quindi come va e fugare qualche vostro dubbio.
@iceone
appena arriva proverò con un paio di chiavette della TRE e ti farò sapere.
buondy a tutti
mi e' arrivato questo eccezzionale router
per la mia nuova linea di infostrada ULL,per anni ho sempre avuto router in comodato causa Voip.
Come valori di linea sono veramente ottimi,dovrei agganciare sopra 18 mega.
Ho un problema sul wifi,mi spiego meglio,lo collegato con un AP sempre della tp link,per essere precisi il 542,e noto che questultimo mi perde qualche pacchetto wifi solo in ricezione...visto che hardware in casa non mi manca ho collegato un altro accesso point con firmware moddato dd wrt,il 740n,e qua' in effetti i pacchetti in ricezione,provenienti dal 8970,ne perde una cosa esagerata...dato che per 10 giorni non posso spengere il router,causa infostrada,che per testare una linea sembra che debbano testare uno shuttle,avete notato qualcosa di simile?
posso dirvi che come segnale WIFI e' FANTASTICO....
edit: dimenticavo di dire che ho provato diversi canali wifi,ma il risultato non cambia....poi il mio condominio non e' pieno di rete wifi...
facendo una scansione trovo solo un altra linea...
specifico anche che con altri modem/router in passato mai avuti pacchetti persi in wifi
Sto per acquistare questo router e vorrei capire bene se ci sono problemi. Ho letto che la v1 aveva un problema di freeze che obbligava al riavvio del router ogni volta, problema risolto con la v1.2.
Vi risulta?
MirkoLona
07-08-2014, 17:44
Salve ragazzi, mi serve un po di aiuto, ho appena comprato questo (TPLINK TD W8970 v1.2) nuovo modem router ecc ecc ecc. Vengo da un vecchio Linksys wag200g. Utilizzo i servizi di xbox live ed e proprio qui che sta il problema...
Con il modem precedente non avevo impostato nessuna porta per l'xbox, perche le apriva automaticamente con l'UPNP. Ora invece con il nuovo router se provo ad accedere ad xbox live l'UPNP mi registra una sola porta (la 3072) e l'xbox non si collega al servizio. Cambio modello e marca oppure me lo faccio sostituire? Per giunta ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile, così in futuro non potrò neanche installare openwrt o ddwrt!!! :muro:
Aiuto... :help:
Puoi aggiornate(come ho fatto io) a open wrt quando vuoi con un cavo sariale e 3 semplici saldature. Detto questo, io con open wrt ho comunque il problema Xbox live con Xbox one e pes 2014!non riesco a giocare!!
Sto per acquistare questo router e vorrei capire bene se ci sono problemi. Ho letto che la v1 aveva un problema di freeze che obbligava al riavvio del router ogni volta, problema risolto con la v1.2.
Vi risulta?
Non mi risulta, è capitato a qualcuno ma potrebbe dipendere da alcuni router difettosi o da blocchi di internet su determinate zone d'Italia... i fattori possono essere molti...
Benjamin Reilly
07-08-2014, 18:29
quali differenze sussistono tra v1 e v1.2?
MirkoLona
07-08-2014, 19:22
Provo a farmelo sostituire con un altro uguale ho cambio proprio modello e marca?
Che mi consigliate?
così in futuro non potrò neanche installare openwrt o ddwrt!!! :muro:
Aiuto... :help:
non è detto... prima o poi si potrà installare anche con quei firmware direttamente dall'interfaccia web senza usare la seriale... dobbiamo avere solo molta molta pazienza...
pegasolabs
07-08-2014, 19:43
@Bovirus
io invece ti suggerisco di correggere quello che hai scritto perché oggettivamente forviante, prima che ci caschi qualche altro utente.
Ti suggerisco inoltre in primis di comprartelo sto router e solo dopo magari dare consigli e risposte sensate. Di gente che si appropria di 3d ufficiali addirittura prima ancora che il prodotto venga immesso in commercio, per poi fare il professorino che bacchetta gli utenti, non ce n'è bisogno.
Joystick ho detto di piantarla.
Non far passare come verità cose che sono tue supposizioni.
I thread ufficiali vengono assegnati e nessuno se ne impossessa.
Non andiamo più ot.
strassada
07-08-2014, 20:02
quali differenze sussistono tra v1 e v1.2?
tutti i modelli in vendita da gennaio 2013 sono v1.2, salvo pochissimi esemplari spariti poco dopo.
da fine 2013 tutti i modelli hanno il firmware aggiornato ad agosto 2013, ma la revisione è sempre v1.2.
prima della distribuzione di massa, possono avvenire ottimizzazioni in fase di produzione e allora invece che v1.0 si può leggere v1.1 o v1.2 ecc... il modello però fa sempre fede ( per firmware ecc...) alla v1 (salvo info diverse, che per il td-w8970 non ci sono).
per questo anche nel firmware si legge v1 e non v1.2.
Cambiamenti potrebbero avvenire anche nel corso dei mesi seguenti, ma per il td-w8970 non è avvenuto, per questo non ci sono altre revisioni dopo la v1.2.
anche il td-w8960nv5 è arrivato come v5.1.
Non mi risulta, è capitato a qualcuno ma potrebbe dipendere da alcuni router difettosi o da blocchi di internet su determinate zone d'Italia... i fattori possono essere molti...
Ah ok, in ogni caso io ordinandolo ora dovrei avere la v1.2.
MirkoLona
08-08-2014, 08:30
Puoi aggiornate(come ho fatto io) a open wrt quando vuoi con un cavo sariale e 3 semplici saldature. Detto questo, io con open wrt ho comunque il problema Xbox live con Xbox one e pes 2014!non riesco a giocare!!
In che senso non riesci a giocare? Riesci ad accedere senza problemi ad xbox live? Se fai il test di connessione funziona tutto bene?
Ti spiego il peerche di queste domande, Ho comprato questo modem 2 giorni fa, e se tu mi dici che ha ancora problemi anche con openwrt/ddwrt lo cambio, invece se mi dici che funziona bene l'UPNP, senza che io stia a configurare le porte aperte per xbox live, lo tengo mettendo in conto un futuro flash del firmware modificato.
Ho il nat aperto,ma ho problemi per ora solo con pes 14...ieri sono riuscito a farlo funzionare solo riavviando tramite modem upnp...
MirkoLona
08-08-2014, 10:48
Allora me lo tengo in previsione di un uscita del firmware openwrt flashabile da interfaccia html?
O combio modello?
Perche mi sa che per quel prezzo (70€) e difficile trovarne di simili presso la grande distrubuzione.
Che dite?
Benjamin Reilly
08-08-2014, 11:35
tutti i modelli in vendita da gennaio 2013 sono v1.2, salvo pochissimi esemplari spariti poco dopo.
da fine 2013 tutti i modelli hanno il firmware aggiornato ad agosto 2013, ma la revisione è sempre v1.2.
prima della distribuzione di massa, possono avvenire ottimizzazioni in fase di produzione e allora invece che v1.0 si può leggere v1.1 o v1.2 ecc... il modello però fa sempre fede ( per firmware ecc...) alla v1 (salvo info diverse, che per il td-w8970 non ci sono).
per questo anche nel firmware si legge v1 e non v1.2.
Cambiamenti potrebbero avvenire anche nel corso dei mesi seguenti, ma per il td-w8970 non è avvenuto, per questo non ci sono altre revisioni dopo la v1.2.
anche il td-w8960nv5 è arrivato come v5.1.
ok, ma a livello tecnologico cosa cambia? il chipset? i condensatori? le antenne!?
strassada
08-08-2014, 11:50
cambia solo la data di produzione dei vari chip.
archfranck
08-08-2014, 12:01
ragazzi ho preso l'8970 1 mesetto fa circa tutto ok fatto tuuo aggiornato il firm a quello di giugno mi interessava disabilitare il wifi da pc ho letto all'inizio numerosi commenti ma alla fine non se ne è parlato piu qlc mi fa sapere che script usare e un minimo di procedura o rinviarmi alla discuyssione giusta ci sono 300 pagine e non ho le idee chiare.. grazie
MirkoLona
08-08-2014, 12:09
IL Wi-Fi si puo accendere/spegnere solo dallo switch sul retro del dispositivo. Secondo quello che dice l'interfaccia web, e possibile farlo solo da li...
:cool:
strassada
08-08-2014, 12:35
si potrebbe creare lo script, io ho notato che puttty mi chiude il telnet con l'ultimo firmware.
da un client wireless non puoi dare lo script per attivare il wireless, e per spegnerlo comunque ti sega la connessione col router all'instante ( non so che accade al telnet). quindi meglio fare entrambe le operazioni da un client ethernet
archfranck
08-08-2014, 12:59
avevo letto post precedenti che pare si potesse fare via telnet e visual basic.. ma forse con i firmw precedenti va boo..e un'altra cosa non si puo far spegnere ad un'ora prestabilita visto che mia figlia lo lascia aperto tutte le sere ad esempio alle 3 di notte fino alle 8 del mattino cosi lo faccio respirare un po eheheh ciaoo e grazie
strassada
08-08-2014, 13:01
no niente schedulazione wireless, e sui vecchi firmware c'è il problema che il telnet non si chiude.
telnet 192.168.1.1
admin/admin
wlctl set --switch off
logout
per riaccendere il wireless:
telnet 192.168.1.1
admin/admin
wlctl set --switch on
logout
non credo sia difficile implementarlo in uno script. se poi si può usare putty o altro, meglio ancora ( per usare il telnet di windows bisogna attivare nelle funzionalità il client telnet, non serve il server telnet)
Salve, sto per comprare il modem router in oggetto e avendo un adattatore wireless netgear allocato su un vecchio desktop mi chedevo se ci fosse compatibilità tra i 2 prodotti anche se di marchi diversi.
Per nessun prodotto c'è incompatibilità se sono di produttori diversi.
Deco cambiare router anche se quello che ho attualmente (Netgear DGN1000) non si comporta malaccio, ma ormai ce l'ho da circa 4 anni e cerco qualcosa che sia più performante in termini di velocità e di copertura del segnale wifi.
Le richieste per l'acquisto del router vanno postate nel thread dedicato (è indicato nel primo post doi questo thread).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Le richieste per l'acquisto del router vanno postate nel thread dedicato (è indicato nel primo post doi questo thread).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Concordo in pieno, io la scelta già l'ho fatta, acquisterò il TP-LINK in oggetto, mi chiedevo solo se può soddisfare le mie aspettative come accennato nel post precedente.
Sono arrivato a conclusione,quasi...
Nel senso che prenderei il router in discussione,8970,
si trova spedito su amazon a 46€.
La questione è che nel thread sui consigli acquisto è arrivata
segnalazione della promozione di unieuro,
dove il 8980 viene venduto a 49 con ritiro in negozio,
a questo punto tanto vale prendere il fratello maggiore,no?
Che poi la doppia banda sia utile o meno,amen....
Sbaglio?
Domani vado da unieuro?
Grazie.:D
Guarda io prenderei sempre 8970,infatti su questo puoi sempre mettere openwrt mentre nisba su 8980
Inviato dal mio JY-G4S utilizzando Tapatalk
Anche nella discussione generale sui consigli per l'acquisto,
tutti dicono di rimanere su questo modello e non sul dual band,
mi avete convinto,
lascio perdere la promozione e vedo di acquistare 8970
il prima possibile.
NEl thread del W980 è spiegato chiaramente che le antenne dei 2.4Ghz (banda più usata e con maggiore portata) sono interne nel W8980 e esterne nel W8970. Da qui l'indicazione di preferire il W8970.
Si ho letto le indicazioni,
il dubbio era appunto sulle antenne interne per l'altro router.
Avrei dei dispositivi che usano il wifi con la nuova banda,
vedi telefoni,
ma visto lo scarso traffico in effetti non è che sia proprio necessaria.
Andata per 8970,ordino da Amazon.
Si ho letto le indicazioni,
il dubbio era appunto sulle antenne interne per l'altro router.
Avrei dei dispositivi che usano il wifi con la nuova banda,
vedi telefoni,
ma visto lo scarso traffico in effetti non è che sia proprio necessaria.
Andata per 8970,ordino da Amazon.
Direi ottima scelta..
Inviato dal mio JY-G4S utilizzando Tapatalk
MirkoLona
09-08-2014, 09:04
Ho diagnosticato il mio problema con l'UPNP sull'Xbox 360. E il mio cavo autocostruito che ha qualche problema sul connettore. E come se continuasse a staccarsi e riattaccarsi... Cambio connettori...
nebbia88
09-08-2014, 11:21
E il mio cavo autocostruito che ha qualche problema sul connettore. E come se continuasse a staccarsi e riattaccarsi...
lol, ma cosa centra l'upnp??? direi che te ne accorgi anche con un ping se hai un cavo mal messo xD
alfonso62
10-08-2014, 11:32
Salve a tutti. Sono passato da alice 7 mega ad aria wifi. Adesso uso il router di aria, ma il tecnico mi ha detto che potrei utilizzare anche il mio router w8970 configurando la porta wan/lan. Qualcuno ha già fatto questa configurazione, per spiegarmi come si fà? Grazie.!!!
Joystick
10-08-2014, 14:40
da un client wireless non puoi dare lo script per attivare il wireless
LOL :D
Sono arrivato a conclusione,quasi...
La questione è che nel thread sui consigli acquisto è arrivata
segnalazione della promozione di unieuro,
dove il 8980 viene venduto a 49 con ritiro in negozio,
a questo punto tanto vale prendere il fratello maggiore,no?
Che poi la doppia banda sia utile o meno,amen....
Sbaglio?
Domani vado da unieuro?
Grazie.:D
Anch'io mi sono trovato a dover scegliere e ti riporto le mie riflessioni che mi hanno portato a scegliere il fratello "minore".
1) il 5gzh è stato in origine concepito per il wifi da esterno. Googlando 2 secondi troverai riscontro del fatto che ne risente maggiormente degli ostacoli rispetto al 2.4Ghz. Il 5Ghz dentro casa insomma.. non mi convince molto.
2) Le antenne esterne sono usate per i 5Ghz, mentre per il 2.4Ghz sono interne. Nel fratello "minore" sono utilizzate per il 2.4Ghz. A questo punto preferisco avere maggiore e più uniforme copertura wifi che una presunta maggiore velocità. Alla fine il wifi (come molti) lo uso per gli smartphone e per far navigare tablet/notebook.
Così ho ordinato l'8970n :)
P.S.: non amo il wifi, troppo incerta come cosa. Là dove avevo necessità di banda ho preferito fare un buco e cablare anziché spendere tempo e denaro per lottare contro i fantasmi :)
Joystick
10-08-2014, 14:45
Salve a tutti. Sono passato da alice 7 mega ad aria wifi. Adesso uso il router di aria, ma il tecnico mi ha detto che potrei utilizzare anche il mio router w8970 configurando la porta wan/lan. Qualcuno ha già fatto questa configurazione, per spiegarmi come si fà? Grazie.!!!
Per un provider wifi/wimax cosa te ne fai di un router adsl? Non ti serve! :muro:
Benjamin Reilly
10-08-2014, 14:53
anch'io ho preferito frequenza unica 2.4Ghz rispetto al dual band sia per le antenne esterne che per eventuali conflitti e per eventuali interferenze tra differenti dispositivi, inoltre il segnale 5Ghz è abbastanza potente.
nebbia88
10-08-2014, 15:27
Per un provider wifi/wimax cosa te ne fai di un router adsl? Non ti serve! :muro:
prova certi scatolotti che ti danno gli operatori wimax e poi ne riparliamo....
visto che ha un router migliore (gigabit/usb etc, per non parlare di openwrt..) non vedo perche' non usarlo!
Salve a tutti. Sono passato da alice 7 mega ad aria wifi. Adesso uso il router di aria, ma il tecnico mi ha detto che potrei utilizzare anche il mio router w8970 configurando la porta wan/lan. Qualcuno ha già fatto questa configurazione, per spiegarmi come si fà? Grazie.!!!
Interessa anche a me ma al contrario,
visto che adesso ho una wifi tipo aria e devo passare a telecom
(io ho fatto il salto contrario perchè le linee su wifi sono tutte delle schifezze,chi più chi meno...)
In attesa del cambio ho ordinato il router che andrò a installare la settimana prossima,in attesa della linea adsl lo uso sulla porta wan.
http://www.tp-link.it/resources/simulator/TD-W8970_v1/index.htm
Devi andare nel menu di configurazione e scegliere alla terza voce
operation mode la voce wireless router mode,
poi alla quarta voce network,wan setting e impostare i parametri della linea,
non ho ancora provato ma è fatto apposta e non dovresti avere problemi con la configurazione.
Per un provider wifi/wimax cosa te ne fai di un router adsl? Non ti serve! :muro:
Lo aveva già....:D
Grazie per i consigli più sopra,mi sono convinto a fare più o meno così,
ho preso questo,
dove con la wifi arriverò poco o male tiro un cavo lan in qualche modo,
passando nei tubi esistenti e con il vecchio router non wifi faccio un collegamento in cascata per estendere la rete.
FoxMolte
10-08-2014, 15:59
Avrei bisogno di estendere la rete wifi da un punto lan, questo router andrebbe bene per questo scopo (disabilitando il modem) o è meglio prendere un prodotto dedicato come il Tp-link TL-WA901ND?? Grazie
alfonso62
10-08-2014, 16:44
Per un provider wifi/wimax cosa te ne fai di un router adsl? Non ti serve! :muro:
Ho già questo router!!!! e con tre antenne il wireless in casa è più potente.:D
alfonso62
10-08-2014, 16:48
Interessa anche a me ma al contrario,
visto che adesso ho una wifi tipo aria e devo passare a telecom
(io ho fatto il salto contrario perchè le linee su wifi sono tutte delle schifezze,chi più chi meno...)
In attesa del cambio ho ordinato il router che andrò a installare la settimana prossima,in attesa della linea adsl lo uso sulla porta wan.
http://www.tp-link.it/resources/simulator/TD-W8970_v1/index.htm
Devi andare nel menu di configurazione e scegliere alla terza voce
operation mode la voce wireless router mode,
poi alla quarta voce network,wan setting e impostare i parametri della linea,
non ho ancora provato ma è fatto apposta e non dovresti avere problemi con la configurazione.
Lo aveva già....:D
Grazie per i consigli più sopra,mi sono convinto a fare più o meno così,
ho preso questo,
dove con la wifi arriverò poco o male tiro un cavo lan in qualche modo,
passando nei tubi esistenti e con il vecchio router non wifi faccio un collegamento in cascata per estendere la rete.
Grazie.!!!! Gentilissimo.
sapete dirmi se c'è modo di disattivare il wifi o addirittura spegnere il router in certi orari prestabiliti?Grazie!
sapete dirmi se c'è modo di disattivare il wifi o addirittura spegnere il router in certi orari prestabiliti?Grazie!
Quello che richiedi é possibile solo con openwrt.
Inviato dal mio JY-G4S utilizzando Tapatalk
ALESSIO94x
11-08-2014, 15:00
Salve a tutti, sono passato da poco dal Netgear dgn2200v4 a questo e devo dire che nelle funzionalità è stato sicuramente un balzo in avanti.
L'unico problema che noto, è che la portante della linea scende dopo qualche giorno che è connesso. Ad esempio con il vecchio modem agganciavo sempre sugli 8100 kbps stabili (dunque non scendevano), mentre con questo oltre ad agganciare di meno, la portante scende anche.
Inutile dirvi che ho settato il modem come quello precedente (stesso MTU e in PPoA). Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Può essere il prodotto fallato? Grazie mille!!
http://s3.postimg.org/5c5gzs7ur/Screenshot_2014_08_11_07_29_47.png
strassada
11-08-2014, 15:42
ppp e mtu non possono influenzare la portante agganciata.
nel menù adsl metti:
enabled Bitswap
SRA disabled
adsl2+
Annex A
se noti ancora questi cali (prova a riallinearti, dovresti tornare a posto), cambia cavo telefonico usato, ho qualche dubbio anche sulla bontà del filtro presente nella scatola del router.
se hai una presa su cui c'è telefono e modem, prova a tenere il solo modem (che non va filtrato)
noto che hai un snr in download un po' alto rispetto ai 12db, come se qualcosa (interferenza) te lo fa alzare, cosa che visto anche l'attenuazione, fa calare la portante.
può anche essere un'incompatibilità col dslam nella tua centrale, e il modem alza di 3-4db l'snr per qualche motivo (e la portante cala)
ALESSIO94x
11-08-2014, 17:54
Allora, anzitutto grazie per il tuo prezioso supporto.
Ho provveduto come da te indicato ad impostare quei valori ed ho sostituito il filtro con uno più buono (o almeno spero xD ), ed ecco il risultato:
http://s30.postimg.org/dohav21ox/Schermata_2014_08_11_alle_18_49_34.png
Ora lo tengo sott'occhio per qualche giorno e ti faccio sapere come va.
Grazie ancora!!!
lcapriotti
11-08-2014, 18:04
nel menù adsl metti:
enabled Bitswap
SRA disabled
adsl2+
Annex A
dove sono queste impostazioni? Sono sul firmware 130828 e non le trovo
ALESSIO94x
11-08-2014, 18:23
Sotto Network, poi DSL Settings ;)
Benjamin Reilly
11-08-2014, 20:02
perchè impostare i parametri in annexA escludendo L?
perché tanto da noi è usato solo l'annex A...
dove sono queste impostazioni? Sono sul firmware 130828 e non le trovo
il firmware è vecchio, ti consiglio di aggiornarlo.
Benjamin Reilly
11-08-2014, 22:26
edit
con alice 20mb ho impostato tutto correttamente?? grazie :)
http://thumbnails110.imagebam.com/34466/ea9f85344655547.jpg (http://www.imagebam.com/image/ea9f85344655547)
con alice 20mb ho impostato tutto correttamente?? grazie :)
http://thumbnails110.imagebam.com/34466/ea9f85344655547.jpg (http://www.imagebam.com/image/ea9f85344655547)
Leggermente ot ma visto che ne state parlando...
Come ti ci trovi con questo router e alice,
tutto bene?
A me attivano la linea il 27,sono in attesa.....:read:
Leggermente ot ma visto che ne state parlando...
Come ti ci trovi con questo router e alice,
tutto bene?
A me attivano la linea il 27,sono in attesa.....:read:
Funziona molto bene con Alice ;)
strassada
12-08-2014, 17:03
con alice 20mb ho impostato tutto correttamente?? grazie :)
visto che usi aliceadsl/aliceadsl, come aumenticazione invece di Auto, metti direttamente PAP, così recupery qualche byte per secondo di overhead (aggiunti con CHAP, che poi cripta il login - cosa inutile fare con aliceadsl/aliceadsl).
Se dal log ti viene fuori che usa già PAP, lascia perdere sta modifica.
visto che usi aliceadsl/aliceadsl, come aumenticazione invece di Auto, metti direttamente PAP, così recupery qualche byte per secondo di overhead (aggiunti con CHAP, che poi cripta il login - cosa inutile fare con aliceadsl/aliceadsl).
Se dal log ti viene fuori che usa già PAP, lascia perdere sta modifica.
Era PAP ma ho impostato pap uguale.. :)
ragazzi una domanda cortesemente.....
Possiedo il router in questione. Sono connesso in wifi, però quando a controllare la velocità di connessione me lo trovo fisso a 150mbps e non a 300. Come mai? Devo impostare qualcosa?
Grazie
strassada
12-08-2014, 19:06
in Wireless, Basic Settings, assicurati di avere 40MHz su Channel Width.
se non cambia, prova anche come canale uno manualmente (1, 6 o 11) e non Auto
se non cambia nulla, significa che il tuo client è 150N e non ci puoi fare nulla, per limiti hardware suoi (es. ha 1 sola antenna. potresti trovare nel nome o nelle specifiche 1x1 o 1t1r, ecco)
).
I canali a 40mhz vanno usati solo il 3 o l'11. ricordo di aver letto cosi. :)
Ho appena montato il questo modem sostituendo il mio vecchio Kraun KR.KL ma ho notato subito un problema e cioè che la velocità in download non supera i 9.7mb a differenza di prima che toccavo i 15.3mb con il Kraun (prova effettuata poco prima di montare il nuovo modem).
Come posso fare per ritornare a piena velocità?
p.s. il problema si verifica con connessione ethernet al pc, non in wifi dove invece la velocità è sopra i 15mb/s. tra l'altro il cavetto ethernet usato è lo stesso che mi permetteva di raggiungere i 15mb/s con il Kraun.
Così tanta differenza!?pare strano!tutto settato come da "manuale"..?
Anche il mio ha una portante inferiore del dgn2200, ma parliamo di 500 mbps max.Al contrario stabile anche a 2.8 DB di SNR. Ora comunque monto openwrt.
come non detto, ho appena riprovato e adesso arriva quasi a 16mb/s :eek:
EDIT: ho spento e riacceso il modem e il problema si è ripresentato. di nuovo 9.7mb/s.
EDIT 2: altro problema ho settato lo stesso canale (numero 3) che avevo con il Kraun e 40mhz per evitare di avere problemi di interferenze però ho un problema con un altro pc che ho e che si collega tramite wifi. In poche parole riconosce la rete, inserisco la password ma rimane il triangolino giallo vicino alle barre e dice "Rete non identificata". Come posso risolvere il problema?
alfonso_tio
14-08-2014, 12:23
Ciao,
sono con alice 7mega da roma, qualcuno saprebbe dirmi se ho configurato tutto bene?
edit
Domande sparse:
- Il fatto che non abbia mai superato i 5200kbps non dovrebbe dipendere dal modem immagino, visto che non c'è grandissima differenza tra current e max rate?
-Vantaggi spostando mtu a 1492 ce ne sarebbero? (provando non mi pare)
-Ho visto in screen precedenti (per linee differenti) spi firewall attivo e igmp proxy disattivo, consigliabile?
ho provato inssider e l'11 sembra il canale meno affollato dei 3 consigliati (1,6,11), quindi auto funziona
Chiedo venia se sono andato OT
strassada
14-08-2014, 12:45
si, abilita firewall SPI e disattiva l'IGMP proxy.
thread profili telecom:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
se vuoi provare ad agganciare un po' di più, chiedi lì. comunque ottimizza un po' l'impianto telefonico ( ci sono altri thread nel forum) e vedi se migliora un po', purtroppo stai lontanuccio dalla centrale e la modulazione g.dmt non permette di salire molto di portante (anche io se metto adsl1, passo da 11612 a 7 mega).
alfonso_tio
14-08-2014, 13:23
si, abilita firewall SPI e disattiva l'IGMP proxy.
thread profili telecom:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
se vuoi provare ad agganciare un po' di più, chiedi lì. comunque ottimizza un po' l'impianto telefonico ( ci sono altri thread nel forum) e vedi se migliora un po', purtroppo stai lontanuccio dalla centrale e la modulazione g.dmt non permette di salire molto di portante (anche io se metto adsl1, passo da 11612 a 7 mega).grazie per la risposta
firewall e igmp è tutta roba di sicurezza? cambiandoli cosa migliorerebbe?
ALESSIO94x
14-08-2014, 13:31
Comincio a pensare che questi modem abbiano un problema con la portante... ho appena attaccato alla mia linea il W8968 di mio zio ed ecco il risultato:
http://s17.postimg.org/wxw445bqn/Senza_titolo.png
Mentre ecco con il mio w8970 cosa ottengo:
http://s15.postimg.org/hyi04xq7v/fdffefdf.png
La differenza si nota eccome!! Che ne dite??
strassada
14-08-2014, 13:33
l'IGMP proxy deve essere supportato a livello di provider, e non credo ce ne siano in italia.
Benjamin Reilly
14-08-2014, 13:42
Comincio a pensare che questi modem abbiano un problema con la portante... ho appena attaccato alla mia linea il W8968 di mio zio ed ecco il risultato:
http://s17.postimg.org/wxw445bqn/Senza_titolo.png
Mentre ecco con il mio w8970 cosa ottengo:
http://s15.postimg.org/hyi04xq7v/fdffefdf.png
La differenza si nota eccome!! Che ne dite??
il mio è al massimo, però se stacco e ricollego degrada anche ai 65xxKbit; il segnale migliora con il rinnovo dell'IP esterno, anche il precedente router modem, l'alice gate era caratterizzato da questo comportamento. Non è un problema del modem a mio avviso riguarda la capacità di allineamento della portante. Se avviene da centrale ottimizza se avviene da casa per disconnessione deliberata e riconnessione degrada.
ALESSIO94x
14-08-2014, 13:45
Il fatto è che il test l'ho fatto a distanza di 2 minuti, staccando ed attaccando il mio. Inoltre sempre con il mio, non sono MAI riuscito ad agganciare gli 8127kbps. Dunque secondo me il problema è del modem... altro che centrale!
strassada
14-08-2014, 13:50
questo modem aggancia portanti più restrittive di altri, ma molto stabile ( io tengo la stessa portante per mesi, senza disconnessioni)
ALESSIO94x
14-08-2014, 13:56
questo modem aggancia portanti più restrittive di altri, ma molto stabile ( io tengo la stessa portante per mesi, senza disconnessioni)
Boh stabile mica tanto... a me a volte scende di brutto senza alcun motivo (poi penso dipenda da linea a linea).
Comunque nel mio caso la differenza è abbastanza, infatti anche con il mio vecchio netgear dgn2200v4 agganciavo sempre sui 8100kbps mentre qui massimo 7500kbps.
Possibile che non si possa fare nulla per agganciare una portante maggiore?? Qualche parametro "nascosto"??
Altrimenti penso sarò costretto a contattare amazon e prendere un altro modem...
forse il dslam al quale sei collegato è schizzinoso...
nel mio caso va meglio del DGN2200v4... portante la stessa, ma snr in down migliore e più stabile, snr in up leggermente più basso ma è cosa di poco...
Ho acquistato da circa 10 giorni questo modem/router ...direi fantastico in velocita'
come gia' ho scritto precedentemente,ho dei problemi con access point tp link 740n
ho provato diversi metodi e alcuni riesco pure a far comunicare router ed access point ma spesso e volentieri disconnette wifi oppure va a singhiozzo...
nel 740n avevo pure il FW dd wrt che ho tolto,reinstallandoci originale
io come configurazione ho usato questa:
http://blog.jeffcosta.com/2011/09/29/create-a-wireless-n-bridge-with-2-inexpensive-tp-link-routers/
ma credetemi e' una settimana che barcollo nel vuoto...la cosa che ripeto mi fa arrabbiare e' che riesco a navigare ma e' chiaro che perde pacchetti
pingando in seguito il decoder dove vi e' attaccato access point con cavo di rete,lo vede,ping regolare sensa perdita di pacchetti...
lo strano,ma tanto strano, se pingo access point richiesta scaduta,il tutto dal pc fisso che e' attaccato al 8970
ma il WDS va abilitato in entrambi?? sia sul 8970 che sul access point?
se li abilito in entrambi su wirelles status non vedo access point ma ripeto navigo con i problemi sopra descritti...
a questo punto ho 2 DUBBI:
o non sono compatibili oppure 8970 ha qualche problema di wifi.....
se qualcuno mi da una mano giuro che gli pago non una,ma 2 birre ... :doh:
p.s. ho anche un tp link 542,stesso identico problema...ma questo e' ancora piu' vecchio.....
Benjamin Reilly
14-08-2014, 14:10
Boh stabile mica tanto... a me a volte scende di brutto senza alcun motivo (poi penso dipenda da linea a linea).
Comunque nel mio caso la differenza è abbastanza, infatti anche con il mio vecchio netgear dgn2200v4 agganciavo sempre sui 8100kbps mentre qui massimo 7500kbps.
Possibile che non si possa fare nulla per agganciare una portante maggiore?? Qualche parametro "nascosto"??
Altrimenti penso sarò costretto a contattare amazon e prendere un altro modem...
che chipset utilizza lai DSLAM delle tua utenza? verifica qui: http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
come non detto, ho appena riprovato e adesso arriva quasi a 16mb/s :eek:
EDIT: ho spento e riacceso il modem e il problema si è ripresentato. di nuovo 9.7mb/s.
EDIT 2: altro problema ho settato lo stesso canale (numero 3) che avevo con il Kraun e 40mhz per evitare di avere problemi di interferenze però ho un problema con un altro pc che ho e che si collega tramite wifi. In poche parole riconosce la rete, inserisco la password ma rimane il triangolino giallo vicino alle barre e dice "Rete non identificata". Come posso risolvere il problema?
Nessuno sa come posso fare?
ALESSIO94x
14-08-2014, 14:30
che chipset utilizza lai DSLAM delle tua utenza? verifica qui: http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Quale voce devo guardare? Grazie
Benjamin Reilly
14-08-2014, 14:34
Quale voce devo guardare? Grazie
Sezione ADSL, Voce tecnologia ATM ethernet secondo il tuo contratto.
ALESSIO94x
14-08-2014, 14:36
Tecnologia: HUAWEI
Tipo DSLAM: 1VC4 da centrale
Come ti sembra?
Benjamin Reilly
14-08-2014, 14:47
Tecnologia: HUAWEI
Tipo DSLAM: 1VC4 da centrale
Come ti sembra?
ora occorre determinare il chipset.... normalmente da quanto appreso, chipset omologhi consentono benefici di linea. Il chipset pare sia proprio quello del router in questione: INFINEON.
Che firmware adotta il tuo modem/router attualmente? Il tuo contratto è 7Mbit o 20 Mbit? La piastra ATM è differente da quella ETHERNET nella pagina diagnostica?
ALESSIO94x
14-08-2014, 14:48
Quindi devo prendere un modem con chipset huawei?
non esistono chipset Huawei... esistono i dslam huawei... che hanno chipset Infineon... e questo router ha anch'esso chipset Infineon
Benjamin Reilly
14-08-2014, 14:54
Quindi devo prendere un modem con chipset huawei?
pubblica uno screenshot della sezione interessata (gli altri dati no sono necessari).
Nella sezione adsl vi è una colonna ATM (7Mbit) ed una ETHERNET (20Mbit) tu dovrtesti leggere la tecnologia di entrambe e riferire se appartieni alla linea 7Mbit o 20 Mbit.
ALESSIO94x
14-08-2014, 14:58
ora occorre determinare il chipset.... normalmente da quanto appreso, chipset omologhi consentono benefici di linea. Il chipset pare sia proprio quello del router in questione: INFINEON.
Che firmware adotta il tuo modem/router attualmente? Il tuo contratto è 7Mbit o 20 Mbit? La piastra ATM è differente da quella ETHERNET nella pagina diagnostica?
Il mio modem ha l'ultimo firmware, ossia il 140613. Il mio contratto è 7Mbit. La piastra ATM è alcatel mentre quella ETHERNET è Huawei dunque sono differenti.
http://s22.postimg.org/59uli0hwx/seeee.png (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Benjamin Reilly
14-08-2014, 15:03
sei su ALCATEL chipset broadcom, stesso chipset del router che paraganavi al modello in oggetto. quindi l'altro dovrebbe trarre migliori benefici dalla linea ATM, mentre il tuo dalla linea ethernet 20 Mbit. La differenza cmq non è elevata, considerato che la velocità è espressa in Mbit. Attendi che il tuo indirizzo esterno sia rinnovato dalla centrale e vedi se la banda download migliora fino al valore 8128Mbit o circa.
Altra domanda: il protocollo di trasporto PPP che hai scelto durante la fase di configurazione del modem è PPoA o PPoE!?
Dovresti scegliere l'over ATM: PPPoA (PPP over ATM).
ALESSIO94x
14-08-2014, 15:12
L'ho messo in PPPoA e MTU 1478. Comunque io spengo sempre e riaccendo il modem almeno una volta al giorno (da 2 mesi a questa parte) e non sono mai salito sopra i 7500kbps purtroppo. Dunque credo che mi devo rassegnare... Ho chiesto anche a TELECOM per la 20 mega ma mi hanno detto che non arriva da me :(
Benjamin Reilly
14-08-2014, 15:26
L'ho messo in PPPoA e MTU 1478. Comunque io spengo sempre e riaccendo il modem almeno una volta al giorno (da 2 mesi a questa parte) e non sono mai salito sopra i 7500kbps purtroppo. Dunque credo che mi devo rassegnare... Ho chiesto anche a TELECOM per la 20 mega ma mi hanno detto che non arriva da me :(
perchè lo spegni? per cambiare indirizzo ip e trarre benefici da qualche download a tempo!? Tale riduzione dovrebbe accadere anche a quello del tuo conoscente
Se fai 8128/8 e fai 7500/8 ti accorgerai che la differenza è lieve, perchè la velocità dei test è espressa in KB(yte) non in Kbit.
ALESSIO94x
14-08-2014, 15:29
Ok allora provo a vedere come va senza spegnerlo. Ti ringrazio per il tuo prezioso supporto!!
Benjamin Reilly
14-08-2014, 15:43
Ok allora provo a vedere come va senza spegnerlo. Ti ringrazio per il tuo prezioso supporto!!
di nulla, penso che otterrai benefici dal pppoa.
alfonso_tio
14-08-2014, 16:05
sei su ALCATEL chipset broadcom, stesso chipset del router che paraganavi al modello in oggetto. quindi l'altro dovrebbe trarre migliori benefici dalla linea ATM, mentre il tuo dalla linea ethernet 20 Mbit. La differenza cmq non è elevata, considerato che la velocità è espressa in Mbit. Attendi che il tuo indirizzo esterno sia rinnovato dalla centrale e vedi se la banda download migliora fino al valore 8128Mbit o circa.
Altra domanda: il protocollo di trasporto PPP che hai scelto durante la fase di configurazione del modem è PPoA o PPoE!?
Dovresti scegliere l'over ATM: PPPoA (PPP over ATM).
L'ho messo in PPPoA e MTU 1478. Comunque io spengo sempre e riaccendo il modem almeno una volta al giorno (da 2 mesi a questa parte) e non sono mai salito sopra i 7500kbps purtroppo. Dunque credo che mi devo rassegnare... Ho chiesto anche a TELECOM per la 20 mega ma mi hanno detto che non arriva da me :(
con alice 7mega (dslam atm alcatel e eth Alcatel) consigliate di fare lo stesso (ppoa e mtu)? ora ho pppoe llc e mtu a 1480
se in PPPoA metti l'mtu a 1478
se in PPPoE metti l'mtu a 1492
alfonso_tio
14-08-2014, 16:17
se in PPPoA metti l'mtu a 1478
se in PPPoE metti l'mtu a 1492
provo a breve pppoa, pppoe a 1492 non cambiava nulla
fabio336
14-08-2014, 16:26
sei su ALCATEL chipset broadcom, stesso chipset del router che paraganavi al modello in oggetto. quindi l'altro dovrebbe trarre migliori benefici dalla linea ATM, mentre il tuo dalla linea ethernet 20 Mbit. La differenza cmq non è elevata, considerato che la velocità è espressa in Mbit. Attendi che il tuo indirizzo esterno sia rinnovato dalla centrale e vedi se la banda download migliora fino al valore 8128Mbit o circa.
Altra domanda: il protocollo di trasporto PPP che hai scelto durante la fase di configurazione del modem è PPoA o PPoE!?
Dovresti scegliere l'over ATM: PPPoA (PPP over ATM).
potrebbe benissimo essere collegato già al dslam ethernet ma senza la vendibilità per la 20 Mega
dovrebbe prendere un router con chip broadcom e verificare con il classico comando adsl info --vendor da telnet
provo a breve pppoa, pppoe a 1492 non cambiava nulla
cambiare l'mtu non farà cambiare la portante... variare l'mtu serve per evitare che si frammentano i pacchetti IP e quindi evitare quei problemi come ad esempio pagine che si caricano a metà o a rallentatore...
comunque va messo sempre l'mtu corretto
come non detto, ho appena riprovato e adesso arriva quasi a 16mb/s :eek:
EDIT: ho spento e riacceso il modem e il problema si è ripresentato. di nuovo 9.7mb/s.
EDIT 2: altro problema ho settato lo stesso canale (numero 3) che avevo con il Kraun e 40mhz per evitare di avere problemi di interferenze però ho un problema con un altro pc che ho e che si collega tramite wifi. In poche parole riconosce la rete, inserisco la password ma rimane il triangolino giallo vicino alle barre e dice "Rete non identificata". Come posso risolvere il problema?
Ho risolto entrambi i problemi, o almeno il primo per ora non si è ripresentato.
Ora però avrei bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda le impostazioni che per ora ho lasciato a default tranne il canale che ho impostato il 3.
Questa ( http://i61.tinypic.com/29bdczn.jpg ) è una screen di Status.
Preciso che ho Alice 20 Mega e come velocità, testata con Speedtest, sono a 16mb/s in download (con il Kraun KR.KL ero a 15.3mb/s) e 0.9mb/s in upload.
Cosa ne pensate?
Benjamin Reilly
14-08-2014, 16:42
potrebbe benissimo essere collegato già al dslam ethernet ma senza la vendibilità per la 20 Mega
dovrebbe prendere un router con chip broadcom e verificare con il classico comando adsl info --vendor da telnet
nei sistemi linux esiste un comando omologo x eseguire la verifica?
ALESSIO94x
14-08-2014, 17:05
potrebbe benissimo essere collegato già al dslam ethernet ma senza la vendibilità per la 20 Mega
dovrebbe prendere un router con chip broadcom e verificare con il classico comando adsl info --vendor da telnet
Ho un vecchio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi (AGPF), pensi vada bene? Se mi dici cosa devo fare, procedo subito :D
fabio336
14-08-2014, 17:12
nei sistemi linux esiste un comando omologo x eseguire la verifica?
il comando è lo stesso
Ho un vecchio Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi (AGPF), pensi vada bene? Se mi dici cosa devo fare, procedo subito :D
non va bene
la tua adsl da quanti anni è attiva?
nella tua zona il dslam ethernet se non ricordo male è attivo da fine 2010
se la tua adsl è stata attivata dal 2011 in poi al 90% sei collegato al dslam ethernet
ALESSIO94x
14-08-2014, 17:49
Sicuramente prima del 2011. Ma se chiamo Telecom loro mi sanno dire qualcosa? Ma poi possibile che siamo ancora fermi sui 7mega? É una vergogna!! Tre settimane fa sono stato a New York e li le linee volavano!!!
alfonso_tio
14-08-2014, 18:10
cambiare l'mtu non farà cambiare la portante... variare l'mtu serve per evitare che si frammentano i pacchetti IP e quindi evitare quei problemi come ad esempio pagine che si caricano a metà o a rallentatore...
comunque va messo sempre l'mtu correttoma nel mio caso tra pppoa e pppoe cambierebbe qualcosa o no?
Benjamin Reilly
14-08-2014, 18:54
Sicuramente prima del 2011. Ma se chiamo Telecom loro mi sanno dire qualcosa? Ma poi possibile che siamo ancora fermi sui 7mega? É una vergogna!! Tre settimane fa sono stato a New York e li le linee volavano!!!
questo è un paese differente ma ci se ne accorge quando se ne è fuori.
strassada
14-08-2014, 18:55
no, neanche il settaggio ppp può influenzare la portante.
Ragazzi buonasera, non si possono cambiare i valori dell'snr con questo modem vero?
Grazie
fabio336
14-08-2014, 19:29
Sicuramente prima del 2011. Ma se chiamo Telecom loro mi sanno dire qualcosa? Ma poi possibile che siamo ancora fermi sui 7mega? É una vergogna!! Tre settimane fa sono stato a New York e li le linee volavano!!!
nella tua zona la 20 Mega c'è
il problema è il doppino...
Ragazzi buonasera, non si possono cambiare i valori dell'snr con questo modem vero?
Grazie
No,così com'è no!
U30 gt2 kasty kitkat
come non detto, ho appena riprovato e adesso arriva quasi a 16mb/s :eek:
EDIT: ho spento e riacceso il modem e il problema si è ripresentato. di nuovo 9.7mb/s.
EDIT 2: altro problema ho settato lo stesso canale (numero 3) che avevo con il Kraun e 40mhz per evitare di avere problemi di interferenze però ho un problema con un altro pc che ho e che si collega tramite wifi. In poche parole riconosce la rete, inserisco la password ma rimane il triangolino giallo vicino alle barre e dice "Rete non identificata". Come posso risolvere il problema?
Ho risolto entrambi i problemi, o almeno il primo per ora non si è ripresentato.
Ora però avrei bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda le impostazioni che per ora ho lasciato a default tranne il canale che ho impostato il 3.
Questa ( http://i61.tinypic.com/29bdczn.jpg ) è una screen di Status.
Preciso che ho Alice 20 Mega e come velocità, testata con Speedtest, sono a 16mb/s in download (con il Kraun KR.KL ero a 15.3mb/s) e 0.9mb/s in upload.
Cosa ne pensate?
Di che zona sei?
A leggere le guide anche qui nel forum,
sembra che dai valori la velocità sia attorno ai 18M che non è male,
il tuo problema è il dato del SNR che dovrebbe essere molto più alto,
anche se a dire il vero l'attenuazione è molto bassa e viaggi vicino ai valori di targa della linea,
quindi io non mi lamenterei affatto per una linea del genere,
specie se non hai problemi con navigazione o download.
Ma lascio la parola agli esperti....
ma nel mio caso tra pppoa e pppoe cambierebbe qualcosa o no?
l'unica cosa che cambia è che con il PPPoA generalmente la linea è leggermente più prestante a parità di portante e migliora leggermente il ping
Di che zona sei?
A leggere le guide anche qui nel forum,
sembra che dai valori la velocità sia attorno ai 18M che non è male,
il tuo problema è il dato del SNR che dovrebbe essere molto più alto,
anche se a dire il vero l'attenuazione è molto bassa e viaggi vicino ai valori di targa della linea,
quindi io non mi lamenterei affatto per una linea del genere,
specie se non hai problemi con navigazione o download.
Ma lascio la parola agli esperti....
Dimenticavo che mi sono fatto impostare il profilo a 6db dalla Telecom.
Comunque problemi non ne ho assolutamente, l'unico problema che noto è che alle volte la velocità di abbassa fino a 9mbps e quindi volevo capire se c'è qualche settaggio che non dovrei lasciare a default.
Router arrivato e installato,
al momento senza adsl lo uso con la vecchia connessione wan su rete wifi,
funziona correttamente.
Ho appena aggiornato il firmware a quello di giugno 2014,
in quanto in origine era la versione dell'agosto 2013.
Due domande,
avevo prima un netgear che aveva la comoda funzione di avviso
per gli aggiornamenti del firmware da interfaccia di gestione,
per questo occorre sempre verificare sul sito del produttore,
oppure qui,giusto?:D
Altra cosa che non trovo,
non riesco a verificare i dispositivi collegati in lan,
in wireless anche si vedono pur non avendo dettagli tipo il nome del dispositivo ma solo il mac,
in lan invece non trovo proprio nulla,esiste la funzione?
Grazie.
1) Giusto, devi verificare.
2) DHCP Server->Clients List
francesco
Ecco vedi che mi serviva il suggerimento,,,,,,grazie.:D
Comunque avevo ovviamente guardato subito nei sottomenu del DHCP,
può essere che la versione firmware iniziale ne fosse sprovvista?
Difatti adesso dopo aggiornamento la voce è presente,bene.
la voce è presente sin dal primo firmware... sicuramente non ci hai fatto caso:rolleyes: :stordita:
palleggiatore
15-08-2014, 14:39
Come si comporta il router con le chiavette 3G quando si imposta come connessione di backup? Intendo, la linea ADSL si disconnette, lui tenta in automatico di connettersi con il 3G ma poi cosa succede se il 3G si connette e torna la linea ADSL? Ho come il presentimento che serva un'opzione flat sulla chiavetta altrimenti mangia scatti che è un piacere, confermate?
Altra domanda,in attesa di adsl non posso fare prove...
In modalità bridge,
funziona su una sola porta LAN oppure al limite su tutte quelle disponibili?
Dovrei collegare due router in cascata per estendere la rete a valle del W8970.
Grazie.
Dimenticavo che mi sono fatto impostare il profilo a 6db dalla Telecom.
Comunque problemi non ne ho assolutamente, l'unico problema che noto è che alle volte la velocità di abbassa fino a 9mbps e quindi volevo capire se c'è qualche settaggio che non dovrei lasciare a default.
Quindi posso lasciare a default tutti i settaggi oppure posso, per sfruttare meglio modem e linea, modificarne alcuni?
1) Giusto, devi verificare.
2) DHCP Server->Clients List
francesco
Ciao e per vedere i client con ip statico?
tutti i client sia con ip statico che dinamico li vedi lì
tutti i client sia con ip statico che dinamico li vedi lì
Purtroppo ti devo smentire. Fatta prova adesso con solo 1 dispositivo collegato wifi e nn lo vede in quella lista. Il dispositivo ha un ip fisso quella lista dovrebbe vedere solo quelli dhcp
io nel mio gli ip statici li vedo...
l'ip fisso lo hai assegnato dal router o l'hai impostato dal dispositivo stesso?
io nel mio gli ip statici li vedo...
l'ip fisso lo hai assegnato dal router o l'hai impostato dal dispositivo stesso?
Dal dispositivo
e allora è normale che così non li vedi... devi impostare ip fisso dal router stesso...
Vi riscrivo, dato che sto smattandomi da una settimana con questo 8970
e un tp link 740n x farli dialogare sensa interruzioni, ma Aime anche con FW dd wrt quest'ultimo naviga ma ha delle micro interruzioni o quando provo a coonettermi al wifi
del 740 si disconnette....colpa del chipset atheros ??!
Quindi la soluzione è acquistare solo un ap broadcom?
Ma in modalità AP vi è sempre incompatibilità?
se è un problema esclusivamente di chipset, mi prendo un 8960n, lo collego in wds al 8970 e tagliamo la testa al toro....
e allora è normale che così non li vedi... devi impostare ip fisso dal router stesso...
Ok grazie ma mi puoi spiegare ik perché?
tutti i client sia con ip statico che dinamico li vedi lì
Io li vedo da "system tools>statistics"
Il refresh nella lista dei dispositivi collegati,
alla voce appunto dchp list,
risulta non aggiornata e non capisco secondo quale logica,
visto che se disconetto il telefono in wifi e poi lo ricollego
non lo legge anche se faccio refresh.
Oppure dipende solo dal tempo di rinnovo impostato nella pagina dhcp?
Di default loro lo impostano a 1440minuti,
ci sono controindicazioni ad abbassarlo di molto tipo a 4 minuti?
In modo che quella lista sia abbastanza fedele al reale stato dei dispositivi collegati?
io anche l'ho a 1440... però i dispositivi non appena si collegano li vedo subito in lista... sia con ip statico che non...
:rolleyes:
Ok grazie ma mi puoi spiegare ik perché?
Perchè in DHCP CLient List è normale che vedi solo gli IP assegnati dal server DHCP altrimenti non si chiamerebbe così...
Quindi per vedere in quell'elenco gli ip collegati o lasci che i dispositivi prendano automaticamente dal server un indirizzo o utilizzi la funzione di prenotazione IP (Address Reservation) che fa parte sempre del server DHCP. Tutti gli indirizzi assegnati manualmente da windows per esempio non figureranno mai lì.
ALESSIO94x
16-08-2014, 18:25
nella tua zona la 20 Mega c'è
il problema è il doppino...
Dunque noi "utenti" non possiamo fare proprio nulla?
Quindi posso lasciare a default tutti i settaggi oppure posso, per sfruttare meglio modem e linea, modificarne alcuni?
Nessuno mi sa dire?
Benjamin Reilly
17-08-2014, 09:05
Nella pagina gateway tra il l'ultimo e il precedente firmware cambia qualcosa?
Perdhè in DHCP CLient List è normale che vedi solo gli IP assegnati dal server DHCP altrimenti non si chiamerebbe così...
Quindi per vedere in quell'elenco gli ip collegati o lasci che i dispositivi prendano automaticamente dal server un indirizzo o utilizzi la funzione di prenotazione IP (Address Reservation) che fa parte sempre del server DHCP. Tutti gli indirizzi assegnati manualmente da windows per esempio non figureranno mai lì.
infatti io non chiedevo perchè non li vedo nel DHCP Client List lo che si chiama appunto in quel modo per i dispositivi sotto DHCP, io chiedevo il perchè con gli indirizzi assegnati non dal router non li vedo mentre da altri router (es netgear) vedo tutti i dispositivi connessi con ip assegnato dal dispositivo.
Io li vedo da "system tools>statistics"
TNX abilitato Traffic Statistics e ora li vedo anche io con indirizzo ip e mac, peccato per il nome ma nn fa nulla, mi scoccia che dovevo assegnare gli indirizzi dal router.
palleggiatore
18-08-2014, 10:36
segnalo che ho provato a collegare all'usb un vecchio (2006) cellulare LG U830 da me sbloccato (max 1.8 mbps in Down dichiarati, almeno 1 mbps da me osservato) e l'ha riconosciuto e si è connesso...
infatti io non chiedevo perchè non li vedo nel DHCP Client List lo che si chiama appunto in quel modo per i dispositivi sotto DHCP, io chiedevo il perchè con gli indirizzi assegnati non dal router non li vedo mentre da altri router (es netgear) vedo tutti i dispositivi connessi con ip assegnato dal dispositivo.
Nei Netgear la voce in questione magari è Client List e non DHCP CLient List... possibile? Ho avuto prima di questo anche io un Netgear DGN2200 v3 ma non ricordo... però come dici tu mi pare che figuravano tutti gli IP connessi senza distinzione.
Nei Netgear la voce in questione magari è Client List e non DHCP CLient List... possibile? Ho avuto prima di questo anche io un Netgear DGN2200 v4 ma non ricordo... però come dici tu mi pare che figuravano tutti gli IP connessi senza distinzione.
Si sono utili gli ip connessi qlcuno che montato il firm open può confermare se ci sta questa funzione?
Quindi posso lasciare a default tutti i settaggi oppure posso, per sfruttare meglio modem e linea, modificarne alcuni?
Nessuno mi sa dire?
DartBizu
19-08-2014, 12:45
Salve :) provengo da un netgear ed ho appena montato questo TP-Link. Ho dovuto cambiare il modem perchè un fulmine mi aveva bruciato la linea del telefono modem compreso. Adesso il tecnico è venuto a casa mia ed ha constatato che la linea dovrebbe funzionare a 3.8M ma adesso facendo delle prove su speedtest arrivo a fatica ad 1.2M :(
Ci sono parametri da impostare ?? Ho cercato di rimettere i parametri che avevo sul Netgear anche qui, nonostante i menù siano abbastanza differenti.
AlexanderIII
19-08-2014, 12:59
Ciao a tutti...ho da poco preso l'8970 ma per un mio grosso errore ho purtroppo constatato che gli unici servizi di ddns sono dyndns.org e no-ip.com...io ho un host su dyndns.it...c'è modo ad oggi di sfruttare quest'ultimo o non vi ancora nessuno stratagemma per farlo funzionare con questo servizio di ddns dinamico ancora gratuito?
inoltre ho cambiato da poco operatore e sono passato da fastweb a infostrada
i dati della mia linea con fastweb erano
Attenuazione
Down: 46,7
Up: 22,7
SNR
Down: 18,1
UP: 21,7
I DATI CON INFOSTRADA ORA SONO
Attenuazione
Down: 51
Up: 26
SNR
Down: 6.2
UP: 6.2
Possibile che siano peggiorati solo con il cambio del router?
inoltre causa il target snr così basso di infostrada ho frequenti disconnessioni...come posso alzare l'SNR e quindi abbassare la portante per essere più stabile?
Prof. Orribilus
19-08-2014, 14:59
Salve.
Questo router supporta chiavette 3G/4G?
Prof. Orribilus
19-08-2014, 15:50
Ok, però provando a cercare sul sito ufficiale una lista di chiavette supportate, ne trovo solo per il modello TD-8968 (http://www.tp-link.it/products/?categoryid=219&mode=complist). Da dove posso determinare che anche il TD-8970 le supporta (a parte il fatto che dal nome del modello si può capire che sia un'evoluzione dell'8968)? Lo chiedo per imparare.
Ok, però provando a cercare sul sito ufficiale una lista di chiavette supportate, ne trovo solo per il modello TD-8968 (http://www.tp-link.it/products/?categoryid=219&mode=complist). Da dove posso determinare che anche il TD-8970 le supporta (a parte il fatto che dal nome del modello si può capire che sia un'evoluzione dell'8968)? Lo chiedo per imparare.
Vai qualche pagina indietro e c8 sta scritto. Cmq nella modalità di funzionamento ci sta scritto chiaramente router 3g se lo attivi senza salvare ti da anche tutti i provider italiani supportati
Benjamin Reilly
19-08-2014, 16:02
nella pagina che elenca ke caratteristiche del modem trovate medesimo mac address lan e wi-fi?
Prof. Orribilus
19-08-2014, 20:19
Vai qualche pagina indietro e c8 sta scritto. Cmq nella modalità di funzionamento ci sta scritto chiaramente router 3g se lo attivi senza salvare ti da anche tutti i provider italiani supportatiA quali pagine indietro ti riferisci? Dov'è scritta la modalità di funzionamento? Cos'è che dovrei attivare senza salvare?
Scusa le domande ma davvero non ho capito.
Quindi posso lasciare a default tutti i settaggi oppure posso, per sfruttare meglio modem e linea, modificarne alcuni?
Nessuno mi sa dire?
A quali pagine indietro ti riferisci? Dov'è scritta la modalità di funzionamento? Cos'è che dovrei attivare senza salvare?
Scusa le domande ma davvero non ho capito.
Allora le chiavette funzionano. Vai qui http://www.tp-link.it/resources/simulator/TD-W8970_v1/index.htm
In operation mode ci sta 3g router mode se lo attivi ti fa vedere quali provider italiani sono supportati.
Prof. Orribilus
21-08-2014, 17:25
Allora le chiavette funzionano. Vai qui http://www.tp-link.it/resources/simulator/TD-W8970_v1/index.htm
In operation mode ci sta 3g router mode se lo attivi ti fa vedere quali provider italiani sono supportati.Ok, grazie.
palleggiatore
21-08-2014, 18:21
ehm, i provider non c'entrano con i modem contenuti nelle chiavette...
acideecy
21-08-2014, 18:30
Qualcuno ha provato questo router con Infostrada? Funziona bene? Grazie
io lo uso con Infostrada 20 mbits... nessun problema, è stabilissimo.
ragazzi chi mi da una mano con questo problema?
non mi si apre la web interface di transmission...e non so cosa fare sul port forwarding ho aperto la porta 9091...
help me
questo l'errore preciso
Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.1.104:9091.
Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.
ehm, i provider non c'entrano con i modem contenuti nelle chiavette...
I provider 3g c'entrano in quanto se il dispositivo (chiavetta o smarphone o altro) è supportato non tutti i gestori italiani e anche le loro eventuali configurazioni sono supportate.
DartBizu
22-08-2014, 11:32
Dove si settano i DNS su questo modem? Poi come mai scaricando l'ultimo Firm dal sito ufficiale e lanciando l'upgrade mi da errore?? :fagiano:
Leggi per favore il primo post.
Servono maggiori dettagli versione firmware da dove la' hai scaricato tipo di errore e come hai fatto l'aggiornamento.
acideecy
22-08-2014, 12:16
io lo uso con Infostrada 20 mbits... nessun problema, è stabilissimo.
Grazie mille! Per caso hai qualche hd collegato? Si riesce facilmente ad accedere da tutti i pc e magari anche da remoto?
Thanks
DartBizu
22-08-2014, 12:41
Leggi per favore il primo post.
Servono maggiori dettagli versione firmware da dove la' hai scaricato tipo di errore e come hai fatto l'aggiornamento.
http://images.devs-on.net/Thumb/VxlWSGnWLXi0f8cI-Area.png (http://images.devs-on.net/Image/VxlWSGnWLXi0f8cI-Area.png)
http://images.devs-on.net/Thumb/dDhZQbfacHP78s1D-Area.png (http://images.devs-on.net/Image/dDhZQbfacHP78s1D-Area.png)
File scaricato dalla guida in prima pagina la 13.05.2014
Hai scompattato il file scaricato?
Ciao a tutti,
ho il router TP-LINK 8970 di cui riporto le caratteristiche hardware e software come le leggo andando a:
System Tolls>Firmware Upgrade
Firmware version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
Hardware version:TD-W8970 v1 00000000
Mi consigliate di aggiornare il firmware?
Quale devo mettere?
Ciao a tutti,
ho il router TP-LINK 8970 di cui riporto le caratteristiche hardware e software come le leggo andando a:
System Tolls>Firmware Upgrade
Firmware version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
Hardware version:TD-W8970 v1 00000000
Mi consigliate di aggiornare il firmware?
Quale devo mettere?
Quello del 13.06.14, lo trovi in prima pagina.
Benjamin Reilly
22-08-2014, 18:11
nella pagina che elenca ke caratteristiche del modem trovate medesimo mac address lan e wi-fi?
quoto
grazie
Quello del 13.06.14, lo trovi in prima pagina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.