PDA

View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30

Kicco_lsd
16-04-2013, 12:36
Costano uguale, guardato proprio oggi quelli a 240/256.

e ci sono 16gb in più :D

PuppinoCbr
16-04-2013, 13:33
Costano uguale, guardato proprio oggi quelli a 240/256.

:confused: :confused:
In che senso? 240/256?

Ti riferisci ai GB? O al prezzo?
In ogni caso, per i GB il Samsung 840 liscio è da 250 (non 240), mentre il Samsung PRO è da 256.

I prezzi (su trovaprezzi) sono di 138 (Samsung) contro 155 (Crucial) per i 250GB.

79,60 (Samsung) contro 93,18 (Crucial) per i 128GB.

PuppinoCbr
16-04-2013, 13:39
.. forse sta iniziando a degradarsi (soprattutto nel 4kqd32) :(

Non prendere in considerazione in alcun modo questo parametro. E' totalmente ininfluente. Solo per usi "intensissimi" server.

Drakenest
16-04-2013, 16:35
Ciao a tutti, ho un m4 128gb da circa 1 anno e mezzo. Ora per problemi improvvisi di malwarebytes sono costretto a reinstallare tutto.
Scarico i driver aggiornati , aggiorno il bios, ma dopo l'installazione di windows con con il programma linkato in prima pagina AS SSD mi indica PCIIE bad , creo una chiavetta con gparted seguo la guida, ma dopo avere fatto tutta la procedura, riavvio il pc e mi dice:
Windows Boot Managare avvio di windows non riuscito , selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario è inaccessibile.

Stato : 0xc0000225.

Qualcuno può aiutarmi?

Nui_Mg
16-04-2013, 18:47
:confused: :confused:
In che senso? 240/256?
Sorry, errore mio, comunque il crucial m4 256 si trova a 147 ivati (non esiste solo trovaprezzi), mentre il sammy 840 liscio da 250 mi dici che si trova a 138 ivati, insomma il sammy non è che costi "Molto di meno" :)

PuppinoCbr
16-04-2013, 19:13
Sorry, errore mio, comunque il crucial m4 256 si trova a 147 ivati (non esiste solo trovaprezzi), mentre il sammy 840 liscio da 250 mi dici che si trova a 138 ivati, insomma il sammy non è che costi "Molto di meno" :)

Ho comparato entrambi su trovaprezzi. Certamente, trovando il crucial a di meno, con un'attenta ricerca, anche l'altro si troverà a di meno. Il rapporto è più o meno sempre quello ;)

Anche se 17 euro circa non è molto meno, certamente l'840, anche liscio, non è da meno ;)

Nui_Mg
16-04-2013, 19:50
delete (guardato meglio :) )

PuppinoCbr
16-04-2013, 20:04
Non sempre vero, come in questo caso di cui stiamo parlando. Dove vendono il crucial a 147 (un negozio on-line già citato in passato su qualche thread inerenti gli ssd), il sammy non è disponibile.

Non sono 17 ma 9 euro di differenza (ah, forse ti riferivi a quelli di trovaprezzi; guarda però che su trovaprezzi mancano vari negozi all'appello) e non mi pare proprio che il sammy si trovi a meno di 138.

Non mi viene in tasca nulla :D
A precindere da 9 o 17 euro in meno, volevo solo riportare che un pochino meno costa e come SSD non è affatto inferiore al Crucial. Non è legge ciò che dico, solo un mio modestissimo parere. Inoltre Samsung, essendo produttore diretto delle memorie, c'è il vantaggio di "fare e testare" in casa proria le varie migliorie per il firmware minimizzando al massimo la filiera della componentistica.

Nel mio caso, son passato da Crucial M4 all' 840 PRO 128 (2 in raid0) e naturalmente sono soddisfattissimo, pur costando più dell'M4 (e 5 anni di garanzia) e molto più dell'840 liscio.

alonenero
16-04-2013, 20:34
salve a tutti .. ho usato il tasto cerca ma non ho trovato se in qualche post se ne è parlato.

Presto mio fratello acquisterà un lenovo y580. Dalle specifiche e da quanto letto nel forum ufficiale USA il note è dotato di porta msata.

Piuttosto che prendere il formato da 2,5 pollici e rinunciare al dvd o al 2° HDD penso che la soluzione msata sia la migliore .

La domanda è: sapete se le prestazioni e la qualità sono simili tra i due SSD (m4 e m4 msata)??

Il note dovrebbe (sempre da quanto letto su quel forum) porta msata SATA 3 .

Avete da consigliare eventuali mini SSD migliori ? Grazie a tutti per le risposte.

PuppinoCbr
16-04-2013, 21:50
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-commercializza-ssd-m4-per-i-notebook-ultra-thin_43139.html

Tecnicamente è uguale.

Soprattutto come msata, è tra i top, vai tranquillo. ;)

alonenero
16-04-2013, 23:03
http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-commercializza-ssd-m4-per-i-notebook-ultra-thin_43139.html

Tecnicamente è uguale.

Soprattutto come msata, è tra i top, vai tranquillo. ;)

Grazie della info . Come prezzo per i 128gb siam sempre sui 100 euri online.. non male..

DJ_4L13n
21-04-2013, 12:51
Vi "funge" bene il nuovo FW 070H?

Chiedo perchè non l'ho ancora installato :)

iaiuarmando
21-04-2013, 14:03
Vi "funge" bene il nuovo FW 070H?

Chiedo perchè non l'ho ancora installato :)

a me si, anche se non ho fatto bench (alla lunga stressano inutilmente l'ssd).
inoltre sul sito ufficiale crucial, consigliano l'aggiornamento.

tweester
21-04-2013, 15:39
Anche a me tutto bene sia sul pc desktop che sul netbook.

duda86
21-04-2013, 16:27
Vi "funge" bene il nuovo FW 070H?

Chiedo perchè non l'ho ancora installato :)

funziona perfettamente

DJ_4L13n
21-04-2013, 18:30
a me si, anche se non ho fatto bench (alla lunga stressano inutilmente l'ssd).
inoltre sul sito ufficiale crucial, consigliano l'aggiornamento.

Anche a me tutto bene sia sul pc desktop che sul netbook.

funziona perfettamente

Grazie a tutti, allora procedo con l'installazione :D

18jonny18
21-04-2013, 20:35
aggiornato da windows (non avevo voglia di rompermi) tutto ok :D

iobi
29-04-2013, 13:30
Ciao ragazzi, vi voglio chiedere conferma sulla inutilità del secure erase sugli M4. Il mio 128GB lo sto ripristinando sempre con clonezilla senza effettuare nessuna procedura di cancellazione. Vado bene?

18jonny18
29-04-2013, 14:32
Ciao ragazzi, vi voglio chiedere conferma sulla inutilità del secure erase sugli M4. Il mio 128GB lo sto ripristinando sempre con clonezilla senza effettuare nessuna procedura di cancellazione. Vado bene?

per me si, usalo come gli HDD normali senza farti problemi io faccio così e funziona bene (mi tocco) :D

PuppinoCbr
29-04-2013, 16:40
Ciao ragazzi, vi voglio chiedere conferma sulla inutilità del secure erase sugli M4. Il mio 128GB lo sto ripristinando sempre con clonezilla senza effettuare nessuna procedura di cancellazione. Vado bene?

Il secure erase è deputato ad altri scopi. Per il tuo scopo certamente non ha alcuna utilità (per altri è utile/necessario). ;)

18jonny18
29-04-2013, 17:11
Ciao ragazzi, vi voglio chiedere conferma sulla inutilità del secure erase sugli M4. Il mio 128GB lo sto ripristinando sempre con clonezilla senza effettuare nessuna procedura di cancellazione. Vado bene?

specialmente per gli SSD invece di usare un'immagine di sistema da ripristinare io mi trovo benissimo con Rolback RX in nemmeno 1 minuto ripristina il pc in pratica fà una foto del sistema e se vuoi provare a fare degli esperimenti ecc.. fai uno "snapshot" e se funziona lo lasci altrimenti gli dici rimetti come prima e ti fà in un minuto ;)

TOPSEK
29-04-2013, 22:48
Salve, da 3 giorni ho un problema che credo dipenda dal crucial m4: avvio di win velocissimo come sempre, appena si apre il desktop qualsiasi cosa clicco, programma da avviare, cartella da aprire, browser o menu start e come se il PC si blocchi.

Il cursore del mouse continua a girare per un tempo che varia dai 30 fino a 120 secondi, a volte anche oltre.
Dopo di che parte ciò che avevo avviato e il PC funziona alla perfezione.
Ho provato un po di tutto, dal aggiornamento dei driver Intel a quello del firmware ma il problema persiste.
Avete idea da cosa possa dipendere?



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Kicco_lsd
30-04-2013, 02:48
Salve, da 3 giorni ho un problema che credo dipenda dal crucial m4: avvio di win velocissimo come sempre, appena si apre il desktop qualsiasi cosa clicco, programma da avviare, cartella da aprire, browser o menu start e come se il PC si blocchi.

Il cursore del mouse continua a girare per un tempo che varia dai 30 fino a 120 secondi, a volte anche oltre.
Dopo di che parte ciò che avevo avviato e il PC funziona alla perfezione.
Ho provato un po di tutto, dal aggiornamento dei driver Intel a quello del firmware ma il problema persiste.
Avete idea da cosa possa dipendere?



Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Prova ad eliminare qualche utility all'avvio... O allimite cancella qualche programma installato di recente. Al 99% è un problema del genere

@Fra88@
30-04-2013, 14:49
salve, ho un problema serio con un v4 da 128 gb

praticamente nei giorni precedenti, il pc era davvero molto lento.

Ieri sera, di botto è apparsa una schermata di windows in cui avvisava che c'erano problemi con il disco, e il pc completamente bloccato.

Spento con il tasto di accensione, e staccato il disco..attaccato tramite usb con il giusto adattatore...viene visto come partizione raw...e nessun software di recupero dati come ontrack ecc riesce a tirar fuori qualcosa dicendo che ci sono settori danneggiati.

Ho provato a sentire anche il numero verde della crucial...mi hanno detto di provare a lasciare collegato il disco solo con l' alimentazione per 6-8 ore...e in teoria dovrebbe partire un autotest che forse risolve...

sapete aiutarmi in qualche modo? mi interessa sopratutto tirar fuori i dati

(ho windows 8)

PuppinoCbr
30-04-2013, 15:05
Alcuni, lasciando collegato per alcune ore, hanno risolto. Ma il problema era che non veniva comunque riconosciuto.

Che fw hai?

@Fra88@
30-04-2013, 15:34
Alcuni, lasciando collegato per alcune ore, hanno risolto. Ma il problema era che non veniva comunque riconosciuto.

Che fw hai?

leggo da dietro al disco... S5FAMM22

la priorità è recuperare i dati..poi se mandarlo in rma, dargli fuoco ec...non importa...

come dicevo i software classici come ontrack, minitool power data, ecc non riescono a trovare niente, anzi..ontrack avvisa che ci sono settori danneggiati e si ferma...

addirittura collegato internamente su un pc con 7, nel bios viene visto...ma dentro al sistema non viene visto, neanche su gestione dischi...

insomma..il panico totale...

PuppinoCbr
30-04-2013, 16:15
No, infatti con i software convenzionali, sugli ssd fai ben poco..:(

Mananggia come ti capisco per il panico:( Mi spiace assai davvero!

Che venga riconosciuto dal bios, purtroppo, brutto segno (per il classico problema del fw).

Incrocio le dita per te, davvero! :sperem:

@Fra88@
30-04-2013, 16:40
No, infatti con i software convenzionali, sugli ssd fai ben poco..:(

Mananggia come ti capisco per il panico:( Mi spiace assai davvero!

Che venga riconosciuto dal bios, purtroppo, brutto segno (per il classico problema del fw).

Incrocio le dita per te, davvero! :sperem:

bene..sono incasinato forte allora xD

ora vediamo cosa succede dopo 6-8 ore...non capisco come ontrack possa rilevare settori danneggiati...stavo pensando di provare anche hd regenerator...per chi lo conosce sui dischi classici faceva miracoli...ma non so come possa ragionare e comportarsi di fronte a una struttura completamente diversa...anche se fare peggio di cosi' oramai..

P.S. se provo a formattarlo..che dite...quante possibilità di ritrovare i dati precedenti ho?

PuppinoCbr
30-04-2013, 16:50
stavo pensando di provare anche hd regenerator...per chi lo conosce sui dischi classici faceva miracoli...ma non so come possa ragionare e comportarsi di fronte a una struttura completamente diversa...anche se fare peggio di cosi' oramai..

Lo conosco bene e dire miracolo è un eufemismo :D Di più! Mi ha tolto molte volte dal baratro! Ma, come hai accennato anche tu, sugli ssd la situazione è COMPLETAMENTE diversa per la natura dei due dischi. A mio avviso, qui, rischi solo di peggiorare le cose.

P.S. se provo a formattarlo..che dite...quante possibilità di ritrovare i dati precedenti ho?
Sicuramente molto meno. E comunque, NESSUNA possibilità in più, almeno per i dati :rolleyes:

@Fra88@
30-04-2013, 16:56
Lo conosco bene e dire miracolo è un eufemismo :D Di più! Mi ha tolto molte volte dal baratro! Ma, come hai accennato anche tu, sugli ssd la situazione è COMPLETAMENTE diversa per la natura dei due dischi. A mio avviso, qui, rischi solo di peggiorare le cose.


Sicuramente molto meno. E comunque, NESSUNA possibilità in più, almeno per i dati :rolleyes:

comunque è possibile che per aggiornare un benedetto firmware bisogna resettare il disco???

i samsung non mi sembra siano cosi... mi sta veramente deludendo crucial...

PuppinoCbr
30-04-2013, 17:32
comunque è possibile che per aggiornare un benedetto firmware bisogna resettare il disco???

Più che resettare, ci vuole un disco funzionante e non si perde alcun dato con l'aggiornamento fw..

i samsung non mi sembra siano cosi... mi sta veramente deludendo crucial...

Infatti..:mbe: , ti do ragione. Io son passato al Samsung 840 Pro :doh:

kimik
30-04-2013, 20:14
comunque è possibile che per aggiornare un benedetto firmware bisogna resettare il disco???

i samsung non mi sembra siano cosi... mi sta veramente deludendo crucial...

Cosa vuol dire resettare? Ho sempre aggiornato (mai da windows) senza nessun problema.

Kicco_lsd
30-04-2013, 21:44
comunque è possibile che per aggiornare un benedetto firmware bisogna resettare il disco???

i samsung non mi sembra siano cosi... mi sta veramente deludendo crucial...

Io non ho più il caro vecchio M4 ma da quando in qua aggiornando si perdono i dati??? Mi risulta NUOVISSIMA

Edit. Ahhhh te parli del V4... bhè è tutta un altra storia, è un disco di fascia bassa sconsigliato sia a livello di prestazioni che di affidabilità. Mi spiace per te ma hai scelto un SSD "sbagliato" :(

TOPSEK
30-04-2013, 23:23
Prova ad eliminare qualche utility all'avvio... O allimite cancella qualche programma installato di recente. Al 99% è un problema del genere

Risolto riattivando tutti i servizi e programmi che avevo disabilitato tramite msconfig :)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

PuppinoCbr
01-05-2013, 02:37
Ahh!!!! Non M4 ma v4!!! Essendo questa la sezione m4 proprio non ho fatto caso . .
Ho provato anche quello (solo per test per un mesetto), oltre all' m4. Inutile dire che chiamare il v4 un ssd é una parola grossa. Grazie anche al controller che monta è il disco più penoso che abbia mai provato, assieme all'ocz green.
Purtroppo non mi sorprende affatto che abbia dato questi problemi. Ed il firmware sicuro non c'entra.

Mi spiace, peccato.

Therock2709
01-05-2013, 11:06
Sarà stato un fw buggato come il 0009 per l'M4.

PuppinoCbr
01-05-2013, 11:21
Sarà stato un fw buggato come il 0009 per l'M4.

Non credo. Ne ho provati diversi per diverso tempo (con fw vecchio e ultimo) ma questo problema non l'hanno. Sarà proprio quello in particolare.
Inoltre, anche altri fw successivi rispetto allo 0009 per l'M4, non è che brillino di luce propria :mbe:

komodo_1
01-05-2013, 14:47
Scusate,volevo una conferma da parte vostra
Se il mio vaio ha un chipset Intel HM65 Express, supporta sata III, giusto?
Nuovo ssd otw??? :sbav: :sbav: :sbav:

Kicco_lsd
01-05-2013, 14:53
Sarà stato un fw buggato come il 0009 per l'M4.

Apparte che lo 0009 dava problemi ma nessuno c'ha rimesso i dati il V4 purtroppo è così... Se ne parlo a suo tempo sconsigliandolo visto il risparmio modesto che però porta a dei contro tutt'altro che trascurabili.

PuppinoCbr
01-05-2013, 20:35
Apparte che lo 0009 dava problemi ma nessuno c'ha rimesso i dati il V4 purtroppo è così... Se ne parlo a suo tempo sconsigliandolo visto il risparmio modesto che però porta a dei contro tutt'altro che trascurabili.

Che il V4 sia penoso non ci sono dubbi.
Ma non è che ogni V4 faccia questa fine per "programmazione". Fa parte del caso, come muiono di colpo anche i WD, che siano green,black, blue e i red (si, anche quelli ci possono passare :p ).

PuppinoCbr
01-05-2013, 20:37
Scusate,volevo una conferma da parte vostra
Se il mio vaio ha un chipset Intel HM65 Express, supporta sata III, giusto?
Nuovo ssd otw??? :sbav: :sbav: :sbav:

Che io sappia, si. Supporta sata3 ;)

Therock2709
02-05-2013, 01:56
Ciao ragazzi,
fra un po' dovrò installare un nuovo sistema senza usare RAID su z77.
Non mi ricordo più, per l'AHCI devo installare gli RST ?
Perchè sul sito intel compaiono gli RST RAID driver.

Quali sono i driver per AHCI più recenti che devo installare?

Grazie.

Revolution89z
02-05-2013, 15:14
ciao a tutti, potete dirmi qual'è l'ultima versione di firmware per il crucial m4 128gb? Come faccio a vedere la mia versione attuale?

PuppinoCbr
02-05-2013, 15:45
ciao a tutti, potete dirmi qual'è l'ultima versione di firmware per il crucial m4 128gb? Come faccio a vedere la mia versione attuale?

Ultimo 070H.
Per vedere il tuo, va bene qualsiasi utility. Esempio HD Tune (Menu info) o tanti altri ;)

Revolution89z
02-05-2013, 15:54
Ultimo 070H.
Per vedere il tuo, va bene qualsiasi utility. Esempio HD Tune (Menu info) o tanti altri ;)
Ok avevo 000F e l'ho aggiornato correttamente alal versione 070H. Grazie delle info. Comunque ho lanciato un AS SSD benchmark dopo circa 1 anno e i punteggi sono calati un sacco! 1 anno fa score 760 ora 450... E' normale? :D

PuppinoCbr
02-05-2013, 16:13
Ok avevo 000F e l'ho aggiornato correttamente alal versione 070H. Grazie delle info. Comunque ho lanciato un AS SSD benchmark dopo circa 1 anno e i punteggi sono calati un sacco! 1 anno fa score 760 ora 450... E' normale? :D

E' abbastanza pieno? Molto dovrebbe dipende da quello. Le operazioni di Trim, scritture O.P. W.L. saranno pregiudicate, evidentemente.
Come sei messo?

Revolution89z
02-05-2013, 16:20
E' abbastanza pieno? Molto dovrebbe dipende da quello. Le operazioni di Trim, scritture O.P. W.L. saranno pregiudicate, evidentemente.
Come sei messo?
43,4gb disponibili su 119

iobi
02-05-2013, 17:11
Ragazzi, chiedo scusa per il ritardo, tra compleanni e festeggiamenti vari ho sorvolato sul pc :D
Innanzitutto grazie per le risposte, continuo ad andare liscio come stavo facendo, al massimo provo questo RollBack RX.

Se posso avanzerei un suggerimento per il caso di @Fra88@, che poi magari mi chiarite voi le idee.
A me è successo con dischi usb da 2.5" di veder saltare la partizione e rivederla RAW. La maggior parte delle volte ho risolto con Active@ Partition Recovery (lo reputo migliore degli altri blasonati software che ho provato), che nella versione enterprise fa anche la ricerca dei soli file e non solo delle partizioni.
Per vostra esperienza può andare d'accordo anche con gli SSD??? Spero per @Fra88@ di si!

PuppinoCbr
02-05-2013, 23:08
Ragazzi, chiedo scusa per il ritardo, tra compleanni e festeggiamenti vari ho sorvolato sul pc :D
Innanzitutto grazie per le risposte, continuo ad andare liscio come stavo facendo, al massimo provo questo RollBack RX.

Se posso avanzerei un suggerimento per il caso di @Fra88@, che poi magari mi chiarite voi le idee.
A me è successo con dischi usb da 2.5" di veder saltare la partizione e rivederla RAW. La maggior parte delle volte ho risolto con Active@ Partition Recovery (lo reputo migliore degli altri blasonati software che ho provato), che nella versione enterprise fa anche la ricerca dei soli file e non solo delle partizioni.
Per vostra esperienza può andare d'accordo anche con gli SSD??? Spero per @Fra88@ di si!

Come già ribadito, purtroppo, per gli ssd la musica cambia. E non di poco. Con i dischi meccanici c'è possibilità di far di tutto. Sugli ssd ben poco.
Si può sempre provare, certo.
Come ottimo programma, almeno per i meccanici, c'è anche GetDataBack.

PuppinoCbr
02-05-2013, 23:50
43,4gb disponibili su 119

Beh, pochissimo non è. Ma evidentemente lontano da quando hai fatto l'altro test, giusto? Quanto spazio libero c'era quando hai fatto l'altro?

XxMarcusxX
03-05-2013, 22:33
Qual è il metodo più semplice per aggiornare il firmware del m4 ?

Premetto che Nn ho mai aggiornato firmware


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Kicco_lsd
03-05-2013, 23:20
Qual è il metodo più semplice per aggiornare il firmware del m4 ?

Premetto che Nn ho mai aggiornato firmware


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Più semplice con lutility da win... Io però continuò a preferire tramite pennina avviabile

18jonny18
03-05-2013, 23:27
Qual è il metodo più semplice per aggiornare il firmware del m4 ?

Premetto che Nn ho mai aggiornato firmware


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

io ho sempre fatto con l'utility da windows molto comodo riavvia il pc e fa da solo :D

PuppinoCbr
03-05-2013, 23:36
Qual è il metodo più semplice per aggiornare il firmware del m4 ?

Premetto che Nn ho mai aggiornato firmware

Se non vuoi rischiare nulla, non aggiornare da win. Io mi domando perché l'abbiano messo anche per win.

Vai da utility usb o cd, in modo da avere accesso esclusivo all'unità.

duda86
03-05-2013, 23:38
Sempre aggiornato da win, dal fw 0009 al 070h. Nessun problema riscontrato fin ora

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Simona85
03-05-2013, 23:59
appena aggiornato quello del pc2...da cd ovvio

da win mi sembra na roba da informatici della domenica ... :D

PuppinoCbr
04-05-2013, 01:17
Sempre aggiornato da win, dal fw 0009 al 070h. Nessun problema riscontrato fin ora

Sicuramente è così. Ma per sgombrare il campo da ogni scenario potenzialmente diverso in cui altri potrebbero trovarsi (altre configurazioni e software/servizi che richiedono un accesso esclusivo) e che potrebbero compromettere il corretto aggiornamento (come capitato per alcuni sotto win), la modalità CD/USB è la più corretta ;)

duda86
04-05-2013, 02:33
Puppino forse sono male informato, ma non ho mai sentito grossi casi di moria/perdita dati per colpa dell'utility, da come ne parlavi sembrava quasi che fosse il virus del vaiolo.

@simona: tu si che sei una vera informatica, prima o poi impareremo anche noi ad aprire il carrellino del masterizzatore

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

serpone
04-05-2013, 08:43
io ho sempre aggiornato da dos con cd

18jonny18
04-05-2013, 11:40
Sicuramente è così. Ma per sgombrare il campo da ogni scenario potenzialmente diverso in cui altri potrebbero trovarsi (altre configurazioni e software/servizi che richiedono un accesso esclusivo) e che potrebbero compromettere il corretto aggiornamento (come capitato per alcuni sotto win), la modalità CD/USB è la più corretta ;)

ma hai mai provato ad aggiornare da windows? penso di no, perchè praticamente è uguale come farlo da cd, riavvia il pc e parte sotto dos quindi se non lo sai non puoi dire che è sbagliato ;)

duda86
04-05-2013, 12:57
Il problema è fare del terrorismo senza dare una motivazione tecnica, o linkando comunicato da parte di crucial o di testate serie dove si dimostra la rischiositá dell'update tramite utility. Per non parlare di chi si sente un pro nel farlo da cd :facepalm:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Tennic
04-05-2013, 13:17
La procedura da boot o da Windows è uguale, dato che in entrambi i casi avviene un riavvio e l'aggiornamento viene effettuato al boot ;)
Io ho effettuato l'ultimo aggiornamento da CD perchè l'utility Windows mi diceva che non avevo alcun SSD installato :mbe:

serpone
04-05-2013, 14:17
e' ormai consigliato da decenni aggiornare in dos e sai perchè?
Perchè sono tecnico di pc e di fannulloni e rincitrulliti ce ne sono molti.
Riescono a mettere virus sul pc e inputtanarlo per bene senza sapere come e figurati se ora ci mettiamo ad aggiornare il firmware sotto windows.
O madonna avevo il firewall sul livello massimo e non me l'ha aggiornato, oppure: u ho spento il pc perchè il mouse non dava segni di vita.
Ciò accade con i bios e con i firmware vari.
Onestamente se io aggiorno in windows, lo faccio appena formattato tutto con driver installati ma senza antivirus e senza connessione ad internet ed è andato quasi sempre tutto bene

duda86
04-05-2013, 14:53
Serpone, non credo tu sia riuscito a dare una risposta tecnica, hai parlato di virus, firewall di utenti inesperti e del tuo lavoro e non trovo un senso logico nel tuo post.
Io ripropongo la mia domanda, avete un comunicato, un documento o una indagine che dimostra che l'utility é pericolosa senza dover proporre delle consuetudini sull'aggiornamento o facendo del futilissimo terrorismo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

18jonny18
04-05-2013, 17:34
Serpone, non credo tu sia riuscito a dare una risposta tecnica, hai parlato di virus, firewall di utenti inesperti e del tuo lavoro e non trovo un senso logico nel tuo post.
Io ripropongo la mia domanda, avete un comunicato, un documento o una indagine che dimostra che l'utility é pericolosa senza dover proporre delle consuetudini sull'aggiornamento o facendo del futilissimo terrorismo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

concordo con te xchè se hai un virus il pc funziona male quando funziona , seconda cosa dato che entrambi partono sotto dos se hai un virus nel mbr l'aggiornamento se deve fallire fallisce in entrambi i modi e in più ti infetta anche il cd quindi prima di parlare fatelo con cognizione di causa;)
perchè sotto windows riceve solo l'istruzione di riavviare il pc e aggiornarlo sotto dos, le solite che gli dici di fare te a mano, poi sinceramente NON credo tu debba insegnare qualcosa ai tecnici crucial :D

PuppinoCbr
04-05-2013, 19:39
Ragazzi, qui si degenera! Ma chi mai vi ha obbligato a fare qualcosa? Chi ha mai fatto terrorismo!

ma hai mai provato ad aggiornare da windows? penso di no, perchè praticamente è uguale come farlo da cd, riavvia il pc e parte sotto dos quindi se non lo sai non puoi dire che è sbagliato ;)

Certamente che l'ho fatto. Essendo un tecnico è all'ordine del giorno, su questo e tantissimi altri SSD che ho testato personalmente. Io ho aggiornato da win, cd, usb e penna d'oca :) .
Non mi sembra luogo di inquisizione soltanto per aver dato un consiglio su un metodo da me reputato migliore dell'altro (per diversi motivi). Per le dimostrazioni di formule è meglio rivolgersi direttamente al reparto tecnico Crucial (e nessuno, vi assicuro, vuole sostituirsi qui a loro).

Ho risposto così poichè, come già ribadito, alcuni clienti che hanno aggiornato sotto win hanno avuto dei problemi e alcuni tra questi l'aggiornamento non è andato del tutto a buon fine, riconoscendo, poi, sotto dos un firmware e sotto windows un altro.

Ciò non equivale affatto ad una presa di posizione nè legge vincolante per nessuno. Sono punti di vista per esperienze personali e vanno rispettate come le vostre. Nè più, nè meno.

XxMarcusxX
04-05-2013, 19:48
Ho scatenato un pandemonio :)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Tennic
04-05-2013, 20:52
Ragazzi, qui si degenera! Ma chi mai vi ha obbligato a fare qualcosa? Chi ha mai fatto terrorismo!



Certamente che l'ho fatto. Essendo un tecnico è all'ordine del giorno, su questo e tantissimi altri SSD che ho testato personalmente. Io ho aggiornato da win, cd, usb e penna d'oca :) .
Non mi sembra luogo di inquisizione soltanto per aver dato un consiglio su un metodo da me reputato migliore dell'altro (per diversi motivi). Per le dimostrazioni di formule è meglio rivolgersi direttamente al reparto tecnico Crucial (e nessuno, vi assicuro, vuole sostituirsi qui a loro).

Ho risposto così poichè, come già ribadito, alcuni clienti che hanno aggiornato sotto win hanno avuto dei problemi e alcuni tra questi l'aggiornamento non è andato del tutto a buon fine, riconoscendo, poi, sotto dos un firmware e sotto windows un altro.

Ciò non equivale affatto ad una presa di posizione nè legge vincolante per nessuno. Sono punti di vista per esperienze personali e vanno rispettate come le vostre. Nè più, nè meno.

E' stato ampiamente detto che l'utility Crucial per windows (che non ho mai usato, perchè non mi riconosce l'unità), non aggiorna da Windows, ma semplicemente crea un'immagine virtuale nel bootloader di Windows, quindi al successivo riavvio, il computer si comporta come se stesse eseguendo il boot da una unità removibile, e fa l'aggiornamento in tal senso... Ergo, come hanno tutti detto, non c'è differenza da farlo da Windows o da CD... Anzi, il termine corretto è:
- Boot da CD masterizzato ad hoc
- Boot da HD in seguito all'immagine del boot creata in modo temporaneo dall'utility che gira su Win ma che non aggiorna da Win ;)

Se invece l'aggiornamento avviene al 100% sotto Windows (come per certi produttori di MB), sconsiglio anche io di usare tali programmi per Win, e di affidarsi al più sicuro disco di avvio (o pendrive, i normali BIOS supportano l'apertura di un file BIOS da pendrive anche se non avviabile), ma in questo caso la procedura è identica, cambia solo l'immagine di boot, masterizzata su disco o caricata nel bootloader ;)

Quindi, non te la prendere, ma giudico buono il tuo consiglio in generale, ma non in questa specifica utility, che agisce in modo diverso da quello da te descritto, ossia NON aggiorna da Windows, ma sempre al riavvio, quindi sotto "DOS" (passatemi l'inesattezza, ma almeno ci capiamo) ;)

duda86
04-05-2013, 21:19
Tennic ti quoto su tutta la linea, finalmente hai portato un pò di verità sulla funziona dell'utility, condannata aspramente per sentito dire e per esperienze indirette narrate da qualche parte.

@Puppino: non prenderla sul personale, ma hai scritto "Se non vuoi rischiare nulla, non aggiornare da win. Io mi domando perché l'abbiano messo anche per win." che a mio modo di vedere è puro terrorismo, perdita di dati e rischi vari. Comunque rispetto il tuo punto di vista ovviamente ma volevo sviscerare le tue motivazione di tale affermazione.

PuppinoCbr
04-05-2013, 22:06
Repliche condivisibili. Non ne la prendo affatto, ci mancherebbe.

Quello che posso confermare nuovamente é che con l'utility win, che riavvia comunque creando una parte temporanea, ad alcuni clienti ha creato dei problemi al riavvio, non aggiornando semplicemente l' ssd. In uno, invece, ha aggiornato male il fw leggendo diversamente il fw attuale in win e da dos. Naturalmente nessun dato é stato perso, mai detto. :)

Procedendo, poi, con l'utility da cd, tutto si é risolto. Questo per esperienza diretta.
Inoltre diverse volte, é capitato anche a me che sotto win non riconoscesse l'unità.

@duda86...
Niente di personale ;)
Me la prendo con la versione win perché molto spesso i clienti fanno le cose più assurde e quello che poi rompono,senza prima aver chiesto, é me. Nessun terrorismo in quanto se leggi bene, mai scritto perdita di dati. Rischio nel senso di non avere alcun grattacapo ;)

duda86
04-05-2013, 22:25
Grazie per la risposta finalmente ho capito il significato del tuo post :)

18jonny18
04-05-2013, 23:17
Ragazzi, qui si degenera! Ma chi mai vi ha obbligato a fare qualcosa? Chi ha mai fatto terrorismo!



Certamente che l'ho fatto. Essendo un tecnico è all'ordine del giorno, su questo e tantissimi altri SSD che ho testato personalmente. Io ho aggiornato da win, cd, usb e penna d'oca :) .
Non mi sembra luogo di inquisizione soltanto per aver dato un consiglio su un metodo da me reputato migliore dell'altro (per diversi motivi). Per le dimostrazioni di formule è meglio rivolgersi direttamente al reparto tecnico Crucial (e nessuno, vi assicuro, vuole sostituirsi qui a loro).

Ho risposto così poichè, come già ribadito, alcuni clienti che hanno aggiornato sotto win hanno avuto dei problemi e alcuni tra questi l'aggiornamento non è andato del tutto a buon fine, riconoscendo, poi, sotto dos un firmware e sotto windows un altro.

Ciò non equivale affatto ad una presa di posizione nè legge vincolante per nessuno. Sono punti di vista per esperienze personali e vanno rispettate come le vostre. Nè più, nè meno.

niente di personale, ma volevo dire esattamente come detto da Tennic :)

Simona85
04-05-2013, 23:40
se lo dice anche crucial che è meglio usare il file manual...

Kicco_lsd
05-05-2013, 03:29
Ragá fatevi una camomilla... Manco vi avessero offeso le mamme!! :D

Comunque per inciso ci sono stati alcuni casi di incasinamento dell'mbr e relative difficoltà a riavviare Windows causate dall'utility tempo fa. Ad ogni modo la ritengo affidabile ma se dovessi dare un consiglio userei comunque la procedura manuale.

Kicco_lsd
05-05-2013, 03:30
Ragá fatevi una camomilla... Manco vi avessero offeso le mamme!! :D

Comunque per inciso ci sono stati alcuni casi di incasinamento dell'mbr e relative difficoltà a riavviare Windows causate dall'utility tempo fa. Ad ogni modo la ritengo affidabile ma se dovessi dare un consiglio userei comunque la procedura manuale.

Nones
07-05-2013, 12:11
Io sono tornato a windows seven...non c'è niente da fare, tutto mooooolto più reattivo! Non è un effetto placebo perchè ormai li conosco a memoria i tempi d'avvio delle mie applicazioni...appena ritornato a seven da Win8: tutto è ritornato un lampo! Anche al login tutto carica velocemente.

Mi sembra di vivere un dejà vu, all'epoca di Vista... dopo appena una settimana e meno, ritornai a XP, sembrava di passare da un utilitaria ad una F1.
Cosa mi combini Microsoft!?! :muro:

serpone
07-05-2013, 14:28
hai fatto la formattazione pulita?

MrEnrich
07-05-2013, 15:19
ultimamente mi capita un mancato riconoscimento nel bios.
Stacco e riattacco i cavi (sata e alimentazione) e dopo viene riconosciuto.
firmware 010G

Nel registro di windows7 ho notato dei problemi al controller:

"Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\DR0."

e questo:

"Il dispositivo \Device\Harddisk0\DR0 non è ancora pronto per l'accesso."

da cosa può dipendere?
cavo sata andato? mobo che sta per andarsene? :D

help please

dado1979
07-05-2013, 15:30
ultimamente mi capita un mancato riconoscimento nel bios.
Stacco e riattacco i cavi (sata e alimentazione) e dopo viene riconosciuto.
firmware 010G

Nel registro di windows7 ho notato dei problemi al controller:

"Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\DR0."

e questo:

"Il dispositivo \Device\Harddisk0\DR0 non è ancora pronto per l'accesso."

da cosa può dipendere?
cavo sata andato? mobo che sta per andarsene? :D

help please
Perchè non monti l'ultimo firmware 070H?

MrEnrich
07-05-2013, 15:32
Perchè non monti l'ultimo firmware 070H?

perdo l'installazione? si resetta?

dado1979
07-05-2013, 15:59
perdo l'installazione? si resetta?
A me non l'ha mai fatto... aggiorno da windows tra l'altro.

Phantom II
07-05-2013, 16:45
perdo l'installazione? si resetta?
Non perdi nulla.
E' comunque buona norma fare un backup del sistema se sull'ssd risiedono anche dei dati.

PuppinoCbr
07-05-2013, 18:02
Io sono tornato a windows seven...non c'è niente da fare, tutto mooooolto più reattivo! Non è un effetto placebo perchè ormai li conosco a memoria i tempi d'avvio delle mie applicazioni...appena ritornato a seven da Win8: tutto è ritornato un lampo! Anche al login tutto carica velocemente.

Mi sembra di vivere un dejà vu, all'epoca di Vista... dopo appena una settimana e meno, ritornai a XP, sembrava di passare da un utilitaria ad una F1.
Cosa mi combini Microsoft!?! :muro:
OT StraCondivido. Lo uso solo sui pc clienti previo tranquillante /OT

nevione
07-05-2013, 21:24
OT StraCondivido. Lo uso solo sui pc clienti previo tranquillante /OT

bha, a me sembra stiate esagerando.
win8 e' molto reattivo, io sono tornato a 7 semplicemente perché manca la compatibilita' con un boato di programmi e molti produttori scandalosamente non fanno i drivers manco per periferiche recenti, ma in se e per se e' un ottimo so imho.

PuppinoCbr
07-05-2013, 21:50
bha, a me sembra stiate esagerando.
win8 e' molto reattivo, io sono tornato a 7 semplicemente perché manca la compatibilita' con un boato di programmi e molti produttori scandalosamente non fanno i drivers manco per periferiche recenti, ma in se e per se e' un ottimo so imho.

Non parlo della reattività. Magari è anche meglio. Solo della gestione di tutto. So che tutti dicono "tanto è uguale.. si passa al desktop.." Per me no, che posso farci.. Lo ritengo penoso come tanti altri utenti :) /OT

18jonny18
07-05-2013, 23:28
Non parlo della reattività. Magari è anche meglio. Solo della gestione di tutto. So che tutti dicono "tanto è uguale.. si passa al desktop.." Per me no, che posso farci.. Lo ritengo penoso come tanti altri utenti :) /OT

quotone, penoso forse è troppo riduttivo :cincin:

Nones
08-05-2013, 01:17
bha, a me sembra stiate esagerando.
win8 e' molto reattivo, io sono tornato a 7 semplicemente perché manca la compatibilita' con un boato di programmi e molti produttori scandalosamente non fanno i drivers manco per periferiche recenti, ma in se e per se e' un ottimo so imho.

Non sto dicendo mica che è una lumaca rispetto a seven, però quest'ultimo lo trovo più reattivo. Non è solo un impressione perchè anche quando installai l'8 qualche mese fà, avevo notato fin da subito questo "calo" di reattività.

Cmq ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware anche io, nessun problema.

Ideandro
12-05-2013, 10:31
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto... possiedo la versione da 128GB che uso come disco di sistema accanto a 2 HD in RAID1 e da qualche giorno l'avvio è diventato lentissimo fino a quando sembra sbloccarsi improvvisamente e il sistema torna ad essere scattante.

Potrebbe essere stato qualche aggiornamento di windows? Capita a qualcun altro?

PuppinoCbr
12-05-2013, 11:39
Prova a vedere le cose che hai in avvio.
Sarà qualcosa che si frega un po tutto.

Ad esempio, ultimamente, ho notato che l'antivirus Unthreat gratuito, tra i top come peso minimo sul sistema, ingolfa (ad alcuni clienti) abbastanza per i primi istanti il sistema a causa dell'aggiornamento, evidentemente cospicuo. Poi torna ad essere praticamente assente in termini di peso sul sistema.

A volte mi è capitato di assistere a un ingolfamento tremendo a causa dell'ottimizzazione netframe subito dopo l'avvio.

Indaga su questo o cose analoghe. Da anche un occhio al task manager e spulcia cosa c'e all'avvio provando a disattivarli momentaneamente uno alla volta o a gruppi, vedendo se la situazione migliora notevolmente o meno. :)

pantapei
14-05-2013, 11:59
Dopo 2 anni e diversi ripristini con Acronis..avverto un lieve calo di prestazioni nell utilizzo quotidiano.

Come sono questi valori...Mi devo preoccupare...??

http://imgur.com/LVK7yKK
:)

trombino76
16-05-2013, 12:48
Ragazzi ho un notebook modello HP DV6-3150EL per quanto riguarda i driver in prima pagina devo installare solo Intel Rapid Storage o anche quelli del chipset cioè la scheda madre del mio notebook anche se è intel li supporterà?
Grazie

duda86
16-05-2013, 13:33
Dopo 2 anni e diversi ripristini con Acronis..avverto un lieve calo di prestazioni nell utilizzo quotidiano.

Come sono questi valori...Mi devo preoccupare...??

http://imgur.com/LVK7yKK
:)

Non ti conviene fare un crystalmark per valutare le performance?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Rasoiokia
16-05-2013, 14:33
Vorrei metterne uno anche nel pc fisso anche se ho sata 2

Se qualcuno a Roma vuole fare upgrade di taglia io ne cerco uno anche piccolo usato.

Fatemi pure pm
:D

^v3rsus
16-05-2013, 21:47
Vorrei metterne uno anche nel pc fisso anche se ho sata 2

Se qualcuno a Roma vuole fare upgrade di taglia io ne cerco uno anche piccolo usato.

Fatemi pure pm
:D

sata 2 o sata 3 è assolutamente IDENTICO se non sei un feticista dei bench ;)...

Rasoiokia
16-05-2013, 23:23
sata 2 o sata 3 è assolutamente IDENTICO se non sei un feticista dei bench ;)...

No anzi proprio per questo , se qualcuno vuole passare al taglio maggiore prendo volentieri l'usato :sofico:

nevione
17-05-2013, 09:51
No anzi proprio per questo , se qualcuno vuole passare al taglio maggiore prendo volentieri l'usato :sofico:

mi piacerebbe passare al taglio maggiore, purtroppo risulto un filo fuori mano :sofico:

marcof12
28-05-2013, 15:52
dopo quasi 2 anni di utilizzo,devo dire che il mio M4 da 64GB ha svolto un eccellente lavoro.Promosso al 100%!!! Mi è capitato qualche bsod dopo un pò di tempo con il primo firmware,ma dopo aver messo il 0309 non ho più toccato niente. Proprio ieri ho ordinato un fratellino da 128GB,dato che devo installare una marea di suite di lavoro e non volevo più preoccuparmi di lasciare gli ultimi 10-15GB liberi come ho sempre fatto. Se non fosse stato per queste mie recenti necessità di spazio, lo avrei tenuto anche per il prossimo pc!!! A mio parere è tutt'ora il migliore nella fascia di prezzo sotto i 100€. Il samsung 840 liscio da 120 mi sembrava oltre che castrato in prestazioni anche troppo poco longevo (per via dei 113GB disponibili e della memoria 20nm TLC utilizzata). Gli 840 dai 250GB in su e soprattutto i Pro sono altra storia,ma vista la costanza di prestazioni anche dopo utilizzo prolungato e pieno di dati,in questa fascia secondo me non si batte il nostro m4!

PuppinoCbr
28-05-2013, 20:45
dopo quasi 2 anni di utilizzo..

Possessore di M4 128, son passato all'840 pro 256.
Questo ultimo mostro è un po' superiore all'M4. Anche al 75% il decadimento non è comunque inferiore all'M4.
Inoltre, negli ultimi tempi, i fw e problematiche del Crucial, mi hanno un po' deluso.

Samsung ha, inoltre, l'enorme vantaggio di farsi in casa un po' tutto e di poter testare immediatamente rispetto alla mediatezza della filiera della concorrenza.

Inoltre i 5 anni di garanzia del pro (rispetto ai 3 del crucial), non sono da sottovalutare.

" Il samsung 840 liscio da 120 mi sembrava oltre che castrato in prestazioni anche troppo poco longevo " è una definizione che lascia il tempo che trova.

Castrato: son 120gb nominali, come tutti, che tradotto da byte a Giga dà quello, come un 128gb nominale del crucial che tradotto non darà di certo 128gb, se non sbaglio ;)

Longevità: quello che conta sono i cicli di scrittura in ogni caso. Con un 120gb 840 liscio, scrivendo ad esempio 20gb al giorno, e dato che i cicli di scrittura sono almeno 1000 per le momorie TLC, il disco è da considerarsi "esausto" dopo almeno 14 anni, facendo gli appropriati calcoli (ma non è detto che prosegua la vita).
Per quel tempo, il disco sarà da considerare alla stregua di un attuale 286 ;)

marcof12
29-05-2013, 00:24
Possessore di M4 128, son passato all'840 pro 256.
Questo ultimo mostro è un po' superiore all'M4. Anche al 75% il decadimento non è comunque inferiore all'M4.
Inoltre, negli ultimi tempi, i fw e problematiche del Crucial, mi hanno un po' deluso.

Samsung ha, inoltre, l'enorme vantaggio di farsi in casa un po' tutto e di poter testare immediatamente rispetto alla mediatezza della filiera della concorrenza.

Inoltre i 5 anni di garanzia del pro (rispetto ai 3 del crucial), non sono da sottovalutare.

" Il samsung 840 liscio da 120 mi sembrava oltre che castrato in prestazioni anche troppo poco longevo " è una definizione che lascia il tempo che trova.

Castrato: son 120gb nominali, come tutti, che tradotto da byte a Giga dà quello, come un 128gb nominale del crucial che tradotto non darà di certo 128gb, se non sbaglio ;)

Longevità: quello che conta sono i cicli di scrittura in ogni caso. Con un 120gb 840 liscio, scrivendo ad esempio 20gb al giorno, e dato che i cicli di scrittura sono almeno 1000 per le momorie TLC, il disco è da considerarsi "esausto" dopo almeno 14 anni, facendo gli appropriati calcoli (ma non è detto che prosegua la vita).
Per quel tempo, il disco sarà da considerare alla stregua di un attuale 286 ;)

Non discuto che l'840 PRO sia una spanna sopra,anzi,ne sono ben consapevole ;)
Ma quanto costa rispetto ad un vecchio M4? Ieri proprio per rimanere sotto i 100€ ho giusto ordinato un M4 128GB da un noto shop online a 89€(non in promozione). Il Samsung Pro da 128GB mi pare si trovi a minimo 115€ ;) Altra storia l'840 liscio , che però è un 120GB(quindi circa 113effettivi contro i 119 dell'M4\840 PRO) e costa sicuramente meno. Si trova sugli 80-85€. La "castrazione" alla quale mi riferivo è particolarmente evidente in scrittura,mentre almeno stando alle reviews,un drive come l'M4 pur non eccellendo ha un buon bilanciamento un pò in tutto. Il mio non voleva affatto essere uno sputare sui nuovi Samsung (infatti ieri ho preso anche un 840 normale da 250GB per un amico),era una semplice considerazione su ciò che penso del 120liscio rispetto ad altri drive come l'm4,il Pro ecc. ecc. ;)
Non ne faccio una crociata contro questa o quella marca proprio perchè pur essendo uscito il nuovo Crucial M500(120\240\480\960GB),come per il 120Samsung non mi convincevano prestazioni in scrittura ed durata del taglio da 120GB con le nuove memorie a cicli ridotti rispetto alla vecchia serie. Tutto qui :)

PuppinoCbr
29-05-2013, 01:10
Mi spiace per il tono ma, credimi, era solo una considerazione sugli m4 e Samsung e non intendevo in alcun modo sembrare ostile all'm4 :)

L'unico appunto era infatti sulla longevità limitata della versione liscia e per i 6-7gb in meno non certo castranti :)
Null'altro.

Ovviamente, come ripeto, l'm4 comunque rimane tra i migliori ssd e che meno risente dell'aumento di spazio occupato.

Kicco_lsd
29-05-2013, 02:09
Non discuto che l'840 PRO sia una spanna sopra,anzi,ne sono ben consapevole ;)
Ma quanto costa rispetto ad un vecchio M4? Ieri proprio per rimanere sotto i 100€ ho giusto ordinato un M4 128GB da un noto shop online a 89€(non in promozione). Il Samsung Pro da 128GB mi pare si trovi a minimo 115€ ;) Altra storia l'840 liscio , che però è un 120GB(quindi circa 113effettivi contro i 119 dell'M4\840 PRO) e costa sicuramente meno. Si trova sugli 80-85€. La "castrazione" alla quale mi riferivo è particolarmente evidente in scrittura,mentre almeno stando alle reviews,un drive come l'M4 pur non eccellendo ha un buon bilanciamento un pò in tutto. Il mio non voleva affatto essere uno sputare sui nuovi Samsung (infatti ieri ho preso anche un 840 normale da 250GB per un amico),era una semplice considerazione su ciò che penso del 120liscio rispetto ad altri drive come l'm4,il Pro ecc. ecc. ;)
Non ne faccio una crociata contro questa o quella marca proprio perchè pur essendo uscito il nuovo Crucial M500(120\240\480\960GB),come per il 120Samsung non mi convincevano prestazioni in scrittura ed durata del taglio da 120GB con le nuove memorie a cicli ridotti rispetto alla vecchia serie. Tutto qui :)

Ascolta io li ho avuti tutti e due e non ci penso un attimo a consigliare ancora M4... Le differenze sono meramente filosofiche (leggi bench) per il resto quasi mi dimentico di non aver più l'M4 per quanto nell'utilizzo normale siano identici. Unica nota positiva i 5 anni di garanzia che sommati agli impercettibili miglioramenti e al Samsung magician potrebbero se si vuole spendere qualcosa in più spostare l'ago della bilancia verso 840 Pro

lucreghert
29-05-2013, 08:51
Mi spiace per il tono ma, credimi, era solo una considerazione sugli m4 e Samsung e non intendevo in alcun modo sembrare ostile all'm4 :)

L'unico appunto era infatti sulla longevità limitata della versione liscia e per i 6-7gb in meno non certo castranti :)
Null'altro.

Ovviamente, come ripeto, l'm4 comunque rimane tra i migliori ssd e che meno risente dell'aumento di spazio occupato.

Se dovessi acquistarlo ora prenderei certamente un M4.
Tuttavia ho un corsair F120 da oltre 4 anni e devo dire che in tutto questo lasso di tempo non ha perso il minimo colpo.
I benchmark vanno bene ma poi alla fine quello che conta è la risposta sul campo.

Black_Angel77
01-06-2013, 15:31
help, ho un problemino con questo SSD, allora e da qualche settimana che ho un blocco random di svariati minuti, che si presenta spesso all'avvio. ma poi una volta avviato e rarissimo che si ripresenta.
Ora pensando a qualche driver,o altro residente in memoria mi sono preparato al format.
Cosi ho deciso di installare 8.
e qui non ho nessun problema a installare, ma non vuole bootare con il ssd, cosi reinstallo 7, che e sempre andato, anche qua niente da fare non boota in nessun modo.
HO l'ultimo firmware 070g installato quando a incominciato a darmi noie.
il bello che il bios e Windows lo riconosce senza nessun problema. e solo in fase di avvio che sorgono i problemi.
ho fatto un controllo del file system con 8 e nessun problema mi segnala.
che posso fare?
vi e mai capitato ?

Black_Angel77
02-06-2013, 01:59
aggiorno, ho scaricato hd tune 5.50 , nel menu Health mi trovo, (C7) Interface CRC Error Count - 100 - 100 - 1 - 2 - Attention

Cosa posso fare per risolvere l'errore? o e da RMA?
grazie

Raven
02-06-2013, 09:38
Salve!... ho la possibilità di vendere molto bene il mio crucial m4 da 250gb... a me basterebbe sapere se l'840 da 500Gb samsung liscio va almeno uguale come prestazioni o se per avere lo stesso livello devo andare sul 840 pro (ma allora forse a sto punto non so proprio se faccio il "cambio", visti i prezzi :D )...

Black_Angel77
02-06-2013, 14:32
aggiorno, ho scaricato hd tune 5.50 , nel menu Health mi trovo, (C7) Interface CRC Error Count - 100 - 100 - 1 - 2 - Attention

Cosa posso fare per risolvere l'errore? o e da RMA?
grazie

help nessuno e da RMA?

18jonny18
02-06-2013, 15:47
help nessuno e da RMA?

hai provato a fare un secure erase?

Nones
02-06-2013, 18:06
Salve!... ho la possibilità di vendere molto bene il mio crucial m4 da 250gb... a me basterebbe sapere se l'840 da 500Gb samsung liscio va almeno uguale come prestazioni o se per avere lo stesso livello devo andare sul 840 pro (ma allora forse a sto punto non so proprio se faccio il "cambio", visti i prezzi :D )...

C'era un articolo di pochi giorni fa...eccolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3641/samsung-ssd-840-250gb-vs-840-pro-256gb-quale-acquistare_index.html

Black_Angel77
02-06-2013, 21:49
hai provato a fare un secure erase?

un secure erese non l'ho fatto, ma ho fatto più volte format dalla schermata di installazione di Windows e dalla gestione dischi. Ma secure erese non elimina solo i dati dal disco?
dici di provare?:D

Raven
02-06-2013, 22:20
C'era un articolo di pochi giorni fa...eccolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3641/samsung-ssd-840-250gb-vs-840-pro-256gb-quale-acquistare_index.html

Sì, l'avevo letto, ma non ci sono confronti tra l'840 da 500 lissio e il crucial m4...

Ho trovato questo:
http://www.anandtech.com/show/6884/crucial-micron-m500-review-960gb-480gb-240gb-120gb

E ne esce bene, dai... ;)

18jonny18
02-06-2013, 22:53
un secure erese non l'ho fatto, ma ho fatto più volte format dalla schermata di installazione di Windows e dalla gestione dischi. Ma secure erese non elimina solo i dati dal disco?
dici di provare?:D

prima di mandarlo in RMA io proverei di tutto perchè è un rompimento di scatole e una spesa anche se poca

iaiuarmando
03-06-2013, 09:20
Fai delle prove ed accertati che l'unità è fallata.
Poi esegui la procedura di rma direttamente alla crucial, magari mandano loro il corriere per prelevare il prodotto guasto.
Mi è capitata un'esperienza simile con la psu, l'hanno sostituita senza batter ciglio.

Nui_Mg
03-06-2013, 13:13
E ne esce bene, dai... ;)
Ti sei risposto da solo, solitamente Anand non scrive castronerie. Il dubbio potrebbe venire se si fosse MOLTO preoccupati sul versante consumi energetici in scrittura e durata delle celle (i due versanti sui quali l'M4 ha ancora qualcosa da dire).

el_pocho2008
03-06-2013, 13:37
quale è migliore il
500 gb crucial m4 CT512M4SSD1
o il crucial m500 480 gb CT480M500SSD1

APC1
14-06-2013, 12:57
Salve

Scusate un piccolo dubbio. Sto configurando un ssd crucial M4 dove ho istallato un W7 x64.

Come antivirus e firewall uso eset nod 6 security suite, dove lo istallo? Sul ssd o nel disco meccanico che ho nel pc?

Che altri programmmi mi consigliate mettere nel ssd?

Ciao e grazie



Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2

Tennic
14-06-2013, 13:42
Salve

Scusate un piccolo dubbio. Sto configurando un ssd crucial M4 dove ho istallato un W7 x64.

Come antivirus e firewall uso eset nod 6 security suite, dove lo istallo? Sul ssd o nel disco meccanico che ho nel pc?

Che altri programmmi mi consigliate mettere nel ssd?

Ciao e grazie



Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2

Consiglio di mettere tutto nell'SSD, altrimenti cosa l'hai comprato per fare? ;)
Solo il sistema operativo è alquanto inutile, dato che noteresti la maggior velocità solo all'avvio e nelle funzioni del sistem operativo, ma a meno che non si passa tutto il tempo a riavviare, si arriverà ad un punto nel quale far partire gli applicativi, e se sono installati su HD, hai un SSD ma gli applicativi partono lenti come prima, quindi l'SSD potrebbe anche non esserci ;)

Tutti godono nel vedere tempi di avvio di windows rapidissimi, ma è la cosa più inutile, in quanto il computer si accende una volta sola, e non ogni 5 minuti... Il maggior vantaggio lo si ha e lo si deve avere nell'uso del computer, quindi dopo che windows è partito, e si vorrebbero avere rapidissimi anche gli applicativi, e non solo l'avvio dell'S.O. ;)

Se poi la domanda derivava dalla durata, stai tranquillo, ci puoi mettere il mondo e durerà sempre 10 volte di più di quanto tu lo terrai ;)

APC1
15-06-2013, 10:17
Consiglio di mettere tutto nell'SSD, altrimenti cosa l'hai comprato per fare? ;)
Solo il sistema operativo è alquanto inutile, dato che noteresti la maggior velocità solo all'avvio e nelle funzioni del sistem operativo, ma a meno che non si passa tutto il tempo a riavviare, si arriverà ad un punto nel quale far partire gli applicativi, e se sono installati su HD, hai un SSD ma gli applicativi partono lenti come prima, quindi l'SSD potrebbe anche non esserci ;)

Tutti godono nel vedere tempi di avvio di windows rapidissimi, ma è la cosa più inutile, in quanto il computer si accende una volta sola, e non ogni 5 minuti... Il maggior vantaggio lo si ha e lo si deve avere nell'uso del computer, quindi dopo che windows è partito, e si vorrebbero avere rapidissimi anche gli applicativi, e non solo l'avvio dell'S.O. ;)

Se poi la domanda derivava dalla durata, stai tranquillo, ci puoi mettere il mondo e durerà sempre 10 volte di più di quanto tu lo terrai ;)

Grazie

Mi preoccupava un programma come eset nod 32 scrivesse costantemente sul disco e accelerasse la degradazione del ssd.

Per questo chiedevo se qualche programma concreto convenisse mettterlo sul hd meccanico

Ciao



Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2

Tennic
15-06-2013, 10:36
Grazie

Mi preoccupava un programma come eset nod 32 scrivesse costantemente sul disco e accelerasse la degradazione del ssd.

Per questo chiedevo se qualche programma concreto convenisse mettterlo sul hd meccanico

Ciao



Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2

Io ho tutto su SSD, anche lo swap (da 1 GB), e sicuramente molti di questi scrivono costantemente... Ebbene, da dicembre 2011 ho usato "ben" il 2% della vita delle celle... Quindi, secondo te, quanto sono preoccupato del fatto che queste scritture lo stanno usurando? :D

Evil Chuck
20-06-2013, 19:10
Ragazzi queste prestazioni sono normali sul mio sistema?
Sul web ho visto molto meglio... :confused:

http://i.imgur.com/LcDwLNGs.png (http://imgur.com/LcDwLNG.png) http://i.imgur.com/MMoQ9Bvs.jpg (http://imgur.com/MMoQ9Bv.jpg) http://i.imgur.com/estOEVRs.jpg (http://imgur.com/estOEVR.jpg)

^v3rsus
21-06-2013, 08:40
Ragazzi queste prestazioni sono normali sul mio sistema?
Sul web ho visto molto meglio... :confused:

http://i.imgur.com/LcDwLNGs.png (http://imgur.com/LcDwLNG.png) http://i.imgur.com/MMoQ9Bvs.jpg (http://imgur.com/MMoQ9Bv.jpg) http://i.imgur.com/estOEVRs.jpg (http://imgur.com/estOEVR.jpg)

sei su amd o intel? Nel primo caso non vedo driver specifici per controller s-ata...

Evil Chuck
21-06-2013, 10:32
sei su amd o intel? Nel primo caso non vedo driver specifici per controller s-ata...

Se vedi in firma (Il mio PC) c'è rappresentato tutto il mio sistema.

Comunque la velocità limitata potrebbe essere causata dal controller Marvell, visto che ho un chipset P55 che non supporta nativamente il SATA 3.

gd350turbo
21-06-2013, 10:36
Io ho tutto su SSD, anche lo swap (da 1 GB), e sicuramente molti di questi scrivono costantemente... Ebbene, da dicembre 2011 ho usato "ben" il 2% della vita delle celle... Quindi, secondo te, quanto sono preoccupato del fatto che queste scritture lo stanno usurando? :D

Il mio è su un server accesso 24 ore su 24, con tutti i programmi installati sopra, che è sempre dietro a fare qualcosa, ha circa 14000 ore di lavoro e un usura appunto del 2% !

Tennic
21-06-2013, 10:46
Il mio è su un server accesso 24 ore su 24, con tutti i programmi installati sopra, che è sempre dietro a fare qualcosa, ha circa 14000 ore di lavoro e un usura appunto del 2% !

Penso di essere sugli stessi livelli, anche se ora sono fuori e non posso vedere le ore di lavoro :)
Si ripete a oltranza... Questi SSD hanno una durata tale che invece di preoccuparsi di non usarli, dovrebbero incitare a farci quante più cose possibili, per godere appieno delle prestazioni :)

gd350turbo
21-06-2013, 10:53
Penso di essere sugli stessi livelli, anche se ora sono fuori e non posso vedere le ore di lavoro :)
Si ripete a oltranza... Questi SSD hanno una durata tale che invece di preoccuparsi di non usarli, dovrebbero incitare a farci quante più cose possibili, per godere appieno delle prestazioni :)

Quotissimo...

Al posto di perdere tempo nel disattivare servizi e spostare programmi, installatelo ed usatelo !

kimik
21-06-2013, 15:33
Se vedi in firma (Il mio PC) c'è rappresentato tutto il mio sistema.

Comunque la velocità limitata potrebbe essere causata dal controller Marvell, visto che ho un chipset P55 che non supporta nativamente il SATA 3.

Mi sa che è proprio il controller il tuo problema, il marwell è un pò più limitato su intel va meglio.

Evil Chuck
21-06-2013, 15:42
Mi sa che è proprio il controller il tuo problema, il marwell è un pò più limitato su intel va meglio.

Anzi menomale che ho preso la AsRock, sull'altro PC che ho in ufficio ho una Asus con lo stesso chipset e stesso controller Marvell sata 3, solo che lì in lettura mi va a 160 mb/s, infatti ho dovuto collegarlo sul SATA 2.
Avevo scelto la AsRock proprio per questo (http://www.asrock.com/feature/true333/index.asp?cat=Comparison) motivo, ma non pensavo facesse questa differenza.

Sawato Onizuka
21-06-2013, 15:54
E ne esce bene, dai...

dipende....se non hai proprio quei soldi contati al centesimo, non vedo come l'utente comune non possa sempre preferire un 840 (liscio da 256 per l'utente comune è già buona cosa).
Si spera siano le quotazioni di 'lancio' e si riassestino il prima possibile per mangiarsi gli 840 lisci :D

kimik
21-06-2013, 16:03
Anzi menomale che ho preso la AsRock, sull'altro PC che ho in ufficio ho una Asus con lo stesso chipset e stesso controller Marvell sata 3, solo che lì in lettura mi va a 160 mb/s, infatti ho dovuto collegarlo sul SATA 2.
Avevo scelto la AsRock proprio per questo (http://www.asrock.com/feature/true333/index.asp?cat=Comparison) motivo, ma non pensavo facesse questa differenza.

Più che altro hai le scritture basse, vai peggio di un sata2.
Dei marwell è risaputo che non brillino.

Evil Chuck
21-06-2013, 18:35
Più che altro hai le scritture basse, vai peggio di un sata2.
Dei marwell è risaputo che non brillino.

Si dovrei fare delle prove col sata2.

efewfew
22-06-2013, 15:41
c'è nessuno che ha montato un m4 128 su macbook pro core2 duo?

io ssd nuovo, reinstallato mountain lion da zero, da computer spento per avviarsi da quando premo il pulsante alla schermata inserimento password 25/30 secondi, dopo la password altri sei sette secondi ed è operativo, ma mi aspettavo di meglio sinceramente, anche nell'uso non è che è sta gran scheggia. vorrei provarlo su un portatile con windows per vedere se c'è differenza

Kicco_lsd
22-06-2013, 17:12
Misá che c'è qualcosa che nn va perché nel l'imac di mio padre (late2009) la differenza è evidente... Non è che hai qualcosa che in avvio ti rallenta?

Ora che ci ripenso ho avuto anche io un problema simile appena installai un 840Pro nel mac mini late 2012 in avvio avevo i driver per l'NTFS di tuxera che mi rallentavano a morte il boot.

efewfew
23-06-2013, 16:36
ma non ho installato niente di non apple a parte ssd enabler, solo mountain lion da zero, direi che non c'è niente che può interferire... puo essere che il mac è troppo vecchio? sarà anche sata150 ma l'ahci lo supporta, al limite il colo di bottiglia me lo aspettavo in sequenziale visto che piu di 150 non và mentre l'm4 è un 300 ma in tempi di accesso non vedo cosa possa influire...

Kicco_lsd
23-06-2013, 19:04
ma non ho installato niente di non apple a parte ssd enabler, solo mountain lion da zero, direi che non c'è niente che può interferire... puo essere che il mac è troppo vecchio? sarà anche sata150 ma l'ahci lo supporta, al limite il colo di bottiglia me lo aspettavo in sequenziale visto che piu di 150 non và mentre l'm4 è un 300 ma in tempi di accesso non vedo cosa possa influire...

Potresti provare se hai bootcamp con Windows a lanciare cristal mark... Così vedi se è un problema di Osx o hardware

nevione
24-06-2013, 09:46
comunque ragazzi si dimostra una volta di piu' che le paranoie sul decadimento delle celle sono appunto paranoie.
dopo 1 anno e mezzo sono passato dal 99 al 98% di health dell'm4, con ben pochi accorgimenti (no defrag e programmi ptp con relative cartelle di download su hdd meccanico), l'ssd diventera' obsoleto molto prima di esaurire la sua vita utile...
l'unica cosa e' che 128gb mi iniziano a stare un po' strettini e mi piacerebbe passare a 256, voi stareste sempre su crucial o virereste su un 840 pro?
premetto che sono soddisfattissimo dell'm4, pero' anche il Samsung pare un ottimo prodotto.
il resto della configurazione e' in firma.

efewfew
24-06-2013, 09:51
Potresti provare se hai bootcamp con Windows a lanciare cristal mark... Così vedi se è un problema di Osx o hardware
intanto metto questo nel frattempo che provo ad installare win, mi ci vorrà qualche giorno

http://img560.imageshack.us/img560/7264/sfi4.png

se qualcuno vuole commentare questi risultati... riassumendo macbook pro core2 duro late 2007, ram 4 giga, ssd ovviamente m4 128 giga con trim abilitato via trim enabler e verificato su informazioni di sistema supporto trim = yes, sistema installato da zero (no ripristini da backup tm)

exacting
24-06-2013, 11:48
stessi risultati con il mio macmini 2006 c2d in firma sata 1 :cincin:

efewfew
24-06-2013, 14:59
ok, allora a questo punto possiamo dire che il problema (se così lo vogliamo chiamare, in realtà non lo è) sta nel controller... be a sto punto se devo tenermelo così tanto vale che ci rimetto l'hdd almeno ho piu spazio

Kicco_lsd
24-06-2013, 15:01
comunque ragazzi si dimostra una volta di piu' che le paranoie sul decadimento delle celle sono appunto paranoie.
dopo 1 anno e mezzo sono passato dal 99 al 98% di health dell'm4, con ben pochi accorgimenti (no defrag e programmi ptp con relative cartelle di download su hdd meccanico), l'ssd diventera' obsoleto molto prima di esaurire la sua vita utile...
l'unica cosa e' che 128gb mi iniziano a stare un po' strettini e mi piacerebbe passare a 256, voi stareste sempre su crucial o virereste su un 840 pro?
premetto che sono soddisfattissimo dell'm4, pero' anche il Samsung pare un ottimo prodotto.
il resto della configurazione e' in firma.

Guarda io ho preso l'840Pro, ottimo ma se ti dovessi dire che noto differenze sarei un bugiardo. Se trovi m4 a prezzi interessanti prendilo altrimenti per poca differenza vai sul pro che ha 5 anni di garanzia ;)

DarkMage74
24-06-2013, 16:24
comunque ragazzi si dimostra una volta di piu' che le paranoie sul decadimento delle celle sono appunto paranoie.
dopo 1 anno e mezzo sono passato dal 99 al 98% di health dell'm4, con ben pochi accorgimenti (no defrag e programmi ptp con relative cartelle di download su hdd meccanico), l'ssd diventera' obsoleto molto prima di esaurire la sua vita utile...
l'unica cosa e' che 128gb mi iniziano a stare un po' strettini e mi piacerebbe passare a 256, voi stareste sempre su crucial o virereste su un 840 pro?
premetto che sono soddisfattissimo dell'm4, pero' anche il Samsung pare un ottimo prodotto.
il resto della configurazione e' in firma.

con quale programma si puo' monitorare la salute del ssd?

nevione
24-06-2013, 16:44
con quale programma si puo' monitorare la salute del ssd?

Crystal disk info o SSD life

davide76mx
24-06-2013, 17:30
Qualcuno saprebbe dirmi perché ssdlife mi riconosce l'm4 ma non mi dà informazioni sulle ore di utilizzo e sullo spazio occupato? In alto mi scrive che l'hardware non è compatibile o qualcosa del genere.

betullo
25-06-2013, 11:16
Ciao a tutti.
ho montato un Crucial M4 da più di una anno sul mio MacBook Pro.
Quando l'avevo acquistato avevo subito aggiornato il firmware (credo di essere alla 0309).
Secondo voi mi conviene aggiornare?
Se si... faccio un backup e vado tranquillo?

DarkMage74
25-06-2013, 11:40
Crystal disk info o SSD life
grazie, anche il mio è al 98% :D
Ciao a tutti.
ho montato un Crucial M4 da più di una anno sul mio MacBook Pro.
Quando l'avevo acquistato avevo subito aggiornato il firmware (credo di essere alla 0309).
Secondo voi mi conviene aggiornare?
Se si... faccio un backup e vado tranquillo?

si e si ;)

thegiox
25-06-2013, 12:16
ma non ho installato niente di non apple a parte ssd enabler, solo mountain lion da zero, direi che non c'è niente che può interferire... puo essere che il mac è troppo vecchio? sarà anche sata150 ma l'ahci lo supporta, al limite il colo di bottiglia me lo aspettavo in sequenziale visto che piu di 150 non và mentre l'm4 è un 300 ma in tempi di accesso non vedo cosa possa influire...

io monto il 256gb e va come una scheggia :D ho solo utilizzato trim enabler

efewfew
25-06-2013, 13:51
io monto il 256gb e va come una scheggia :D ho solo utilizzato trim enabler
si ma che mac hai? il mio del 2007 monta un controller ich7 mi sembra, alquanto vetusto, forse è li il collo. io sapevo che non avrei sfruttato tutte le possibilità dell'ssd con quel southbridge ma pensavo che incidesse solo nelle presatzioni sequenziali a causa della limitato throughput, non mi aspettavo un degrado significativo delle iops.

come fw non ci ho mai messo le mani, dovrei avere su il 000f provo ad aggiornare vediamo se cambia qualcosa. l'ultimo scaricabile ora è rodato? va bene?

BlueEyes
28-06-2013, 13:45
Ho avuto la brillante idea di aggiornare l'M4 512 al firmware 070H. Ieri tutto ok, oggi disco scomparso dal bios. Dopo un pò di ravvii è partito normalmente e funziona senza problemi... ci sono soluzioni? :mbe:

thegiox
28-06-2013, 15:09
si ma che mac hai? il mio del 2007 monta un controller ich7 mi sembra, alquanto vetusto, forse è li il collo. io sapevo che non avrei sfruttato tutte le possibilità dell'ssd con quel southbridge ma pensavo che incidesse solo nelle presatzioni sequenziali a causa della limitato throughput, non mi aspettavo un degrado significativo delle iops.

come fw non ci ho mai messo le mani, dovrei avere su il 000f provo ad aggiornare vediamo se cambia qualcosa. l'ultimo scaricabile ora è rodato? va bene?

come scritto in firma, macbook unibody alu con 4gb di ram ;)

motococcia
29-06-2013, 10:16
Salve,a tutti ho questo SSD CRUCIAL M4 CT064M4SSD2 64Gb con ultimo firmware aggiornato,ma durante installazione di Windows 7 non vede il drive,la scheda madre è Asus P5Q Deluxe,con SSD OCZ nessun problema non riesco a trovare la soluzione,anche sul mac mini 2009 stesso problema,e attualmente c'è un SSD Corsar che funziona perfettamente.

http://img812.imageshack.us/img812/8000/n6xp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/n6xp.jpg/)

DarkMage74
29-06-2013, 10:51
Salve,a tutti ho questo SSD CRUCIAL M4 CT064M4SSD2 64Gb con ultimo firmware aggiornato,ma durante installazione di Windows 7 non vede il drive,la scheda madre è Asus P5Q Deluxe,con SSD OCZ nessun problema non riesco a trovare la soluzione,anche sul mac mini 2009 stesso problema,e attualmente c'è un SSD Corsar che funziona perfettamente.

http://img812.imageshack.us/img812/8000/n6xp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/n6xp.jpg/)

ma il bios lo vede?

motococcia
29-06-2013, 10:58
ma il bios lo vede?

Ciao,si nel bios lo vede,ma ho risolto,era formattato NTFS,ho eliminato il volume collegando SSD su un altro PC,ora durante installazione vede il drive! sembra assurdo ma è così,è la prima volta che mi capita una cosa del genere.

http://img189.imageshack.us/img189/5091/jf0y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/jf0y.jpg/)

Zino
29-06-2013, 14:09
Buongiorno
il mio ssd M4 è arrivato a 4690 ore di utilizzo con il fw 009 :D
Al momento SSDLive mi indica ancora il 100% di vita con una stima di 7 anni, 8 mesi e 8gg di countdown :eek:

E' arrivato il momento di aggiornare il fw ... nel primo post è indicata la versione 040H ... ma con la nota che calano leggermente le prestazioni (per questo non ho mai fatto l'upgrade ...

Il firmware 009 va tassativamente aggiornato perchè provoca BSOD. L'ultimo firmware 040H ha risolto il bug del mancato riconoscimento è perciò FORTEMENTE CONSIGLIATO, ha aggiunto stabilità e protezione dei dati (introdotti dai precedenti firmware) ma contemporaneamente si è riscontrato un aumento del valore di access time. I valori dei bench sono immutati, punteggi e MBs sono gli stessi di prima, ma potreste riscontrare un po di brillantezza in meno al boot. Prima di aggiornare tenetelo bene in mente.
Sul sito crucial però vedo che c'è il firmware 070H ... è corretto? Devo aggiornare a questo??
Tra l'altro ci sono 2 versioni in base al sistema operativo e solo da windws .... :confused:


Release Date: 04/02/2013

Firmware 070H is recommended for anyone currently running 040H or previous firmware releases. It includes incremental improvements and refinements over these versions which may improve the overall user experience.

Like recent firmware versions, version 070H has improvements over versions 000F which are specific for Windows 8 and new UltraBook systems, although systems running Windows 7 and other operating systems may also see improvements. Any m4 firmware version will function normally in Windows 8, even without these performance improvements.

The following is a summary of changes between 040H and 070H, which are independent of operating system:

Resolved a power-up timing issue that could result in a drive hang, resulting in an inability to communicate with the host computer. The hang condition would typically occur during power-up or resume from Sleep or Hibernate. Most often, a new power cycle will clear the condition and allow normal operations to continue. The failure mode has only been observed in factory test. The failure mode is believed to have been contained to the factory. This fix is being implemented for all new builds, for all form factors, as a precautionary measure. The fix may be implemented in the field, as desired, to prevent occurrence of this boot-time failure. To date, no known field returns have been shown to be related to this issue. A failure of this type would typically be recoverable by a system reset
Meglio aggiornare via USB per ridurre il fattore rischio, giusto?
:help:

18jonny18
29-06-2013, 17:37
Buongiorno
il mio ssd M4 è arrivato a 4690 ore di utilizzo con il fw 009 :D
Al momento SSDLive mi indica ancora il 100% di vita con una stima di 7 anni, 8 mesi e 8gg di countdown :eek:

E' arrivato il momento di aggiornare il fw ... nel primo post è indicata la versione 040H ... ma con la nota che calano leggermente le prestazioni (per questo non ho mai fatto l'upgrade ...


Sul sito crucial però vedo che c'è il firmware 070H ... è corretto? Devo aggiornare a questo??
Tra l'altro ci sono 2 versioni in base al sistema operativo e solo da windws .... :confused:



Meglio aggiornare via USB per ridurre il fattore rischio, giusto?
:help:

è lo stesso io ho sempre aggiornato tramite windows e mai avuto problemi, anche xchè la procedura è la stessa, riavvia il pc e in modalità dos fa tutto da solo ;)

Tasslehoff
29-06-2013, 19:45
è lo stesso io ho sempre aggiornato tramite windows e mai avuto problemi, anche xchè la procedura è la stessa, riavvia il pc e in modalità dos fa tutto da solo ;)Non sono d'accordo, i casi di corruzione del boot.ini sono stati molteplici e clamorosi.
Tempo fa scrissi un post dettagliato sulla disgrazia capitata a me (e poi risolta) proprio lanciando uno sciagurato aggiornamento dell'M4 da Windows.

Per quanto mi riguarda gli aggiornamenti vanno fatti via USB, non costa nulla ed è praticamente immediato oltre che relativamente sicuro.

Zino
29-06-2013, 21:36
Farò l'aggiornamento via USB perchè non ho assolutamente voglia (e tempo) di dover affrontare un eventuale problema al disco :D

Ma è corretto allora il fw 070H?
va bene senza ridurre le prestazioni??

DJ_4L13n
30-06-2013, 01:04
Farò l'aggiornamento via USB perchè non ho assolutamente voglia (e tempo) di dover affrontare un eventuale problema al disco :D

Ma è corretto allora il fw 070H?
va bene senza ridurre le prestazioni??

Sì, è corretto ;)

Male che vada si riducono talmente poco che non te ne accorgi nemmeno :D

bagnino89
06-07-2013, 17:13
Ragazzi ho fatto un test con CrystalDiskMark al mio Crucial M4 64 GB, sembra tutto in linea ma le velocità di lettura e scrittura sui 4K QD32 sono rispettivamente di:

142.6 MB/s
90.52 MB/s

Quando vedendo un test in prima pagina con configurazione simile dovrebbero essere:

295 MB/s
110 MB/s

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111126203544_CrucialM464Gb1.JPG

Il firmware è il 0309, è su AS SSD le scritte sono verdi, quindi la modalità AHCI dovrebbe essere attiva correttamente. Il sistema operativo è Windows 8 Pro. Quale potrebbe essere il problema?

Kicco_lsd
07-07-2013, 22:47
Ragazzi ho fatto un test con CrystalDiskMark al mio Crucial M4 64 GB, sembra tutto in linea ma le velocità di lettura e scrittura sui 4K QD32 sono rispettivamente di:

142.6 MB/s
90.52 MB/s

Quando vedendo un test in prima pagina con configurazione simile dovrebbero essere:

295 MB/s
110 MB/s

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111126203544_CrucialM464Gb1.JPG

Il firmware è il 0309, è su AS SSD le scritte sono verdi, quindi la modalità AHCI dovrebbe essere attiva correttamente. Il sistema operativo è Windows 8 Pro. Quale potrebbe essere il problema?

Chipset?

bagnino89
08-07-2013, 00:02
Chipset?

Intel H77, la scheda madre è quella in firma.

megthebest
08-07-2013, 01:15
Intel H77, la scheda madre è quella in firma.

il firmware 0309 è molto vecchio.. a prescindere dal risultato, andrebbe aggiornato allo 070H

bagnino89
08-07-2013, 17:55
il firmware 0309 è molto vecchio.. a prescindere dal risultato, andrebbe aggiornato allo 070H

Dubito sia il firmware perché con Windows 7 64 bit non avevo rallentamenti sui 4K QD32. Sono della filosofia che se una cosa va bene, meglio non cambiarla... Poi da quello che ho capito il 0309 è praticamente il miglior firmware rilasciato in quanto a prestazioni, e non ho letto di nessuno a cui abbia dato problemi.

skyscr3am
08-07-2013, 18:58
salve ragazzi..
oggi ho aggiornato il firmware del mio M4 da 128gb lanciando l'utility scaricata dal sito Crucial.

Premetto che monto Win 8 installato sul Crucial.

ho lanciato l'utility e ad un certo punto mi è comparso un errore codice (0)
impossibile aggiornare.
Dopo qualche minuti di utlizzo del PC si è freezato tutto e ho dovuto resettare, il pc è partito normalmente e adesso se controllo il firmware mi dice che ho lo 070H
:confused: Mah..

Ora spero che sia andato tutto liscio.

Una domanda.. ma a me succede spesso che se per caso mi salta la corrente Win 8 non si avvia più di da errore 0x00000 e devo fare il chkdsk e mi ripara delle tabelle su una partizione che non è visibile (non è nè C: nè D:)
e dopo il S.O. parte normalmente.
Mi succede anche se arresto il PC e poi spengo la ciabatta (come se non scaricasse i file dalla ram e questi si corrompessero).. quest'ultimo caso è raro anche perchè normalmente non la spengo mai la ciabatta.

Mi viene il dubbio che sia l'SSD..

kimik
08-07-2013, 19:12
Sono della filosofia che se una cosa va bene, meglio non cambiarla...

Ho il 0309 da quando l' ho montato, più di 1 anno, è non ho mai avuto nessuno problema di freeze o bsod e vita ancora al 100%.
Finora non ho voluto aggiornare perchè mi è sembrato che i firmware usciti dopo hanno dato molti più problemi.
Non saprei se nel tuo caso con win8 installato cambi qualcosa rispetto a win7

18jonny18
08-07-2013, 20:21
salve ragazzi..
oggi ho aggiornato il firmware del mio M4 da 128gb lanciando l'utility scaricata dal sito Crucial.

Premetto che monto Win 8 installato sul Crucial.

ho lanciato l'utility e ad un certo punto mi è comparso un errore codice (0)
impossibile aggiornare.
Dopo qualche minuti di utlizzo del PC si è freezato tutto e ho dovuto resettare, il pc è partito normalmente e adesso se controllo il firmware mi dice che ho lo 070H
:confused: Mah..

Ora spero che sia andato tutto liscio.

Una domanda.. ma a me succede spesso che se per caso mi salta la corrente Win 8 non si avvia più di da errore 0x00000 e devo fare il chkdsk e mi ripara delle tabelle su una partizione che non è visibile (non è nè C: nè D:)
e dopo il S.O. parte normalmente.
Mi succede anche se arresto il PC e poi spengo la ciabatta (come se non scaricasse i file dalla ram e questi si corrompessero).. quest'ultimo caso è raro anche perchè normalmente non la spengo mai la ciabatta.

Mi viene il dubbio che sia l'SSD..
dovresti pensare a comprare un UPS onde evitare danni a tutti i componenti del pc se ti salta la corrente

PuppinoCbr
08-07-2013, 22:32
Mi succede anche se arresto il PC e poi spengo la ciabatta (come se non scaricasse i file dalla ram e questi si corrompessero).. quest'ultimo caso è raro anche perchè normalmente non la spengo mai la ciabatta.

Perché la spegni raramente?
Hai un consumo inutile di corrente per qualcosa che non utilizzi e in più sei a rischio in caso di forti sbalzi, fulmini, etc ;)
Ti conviene sicuramente ;)

18jonny18
08-07-2013, 23:03
Perché la spegni raramente?
Hai un consumo inutile di corrente per qualcosa che non utilizzi e in più sei a rischio in caso di forti sbalzi, fulmini, etc ;)
Ti conviene sicuramente ;)

concordo, sempre spegnere le ciabatte

serpone
09-07-2013, 08:22
anche io ho su due M4 il 0309 e siccome è stabile e risolveva il bug delle 5ooo ore, l'ho lasciato li.
Ne sono usciti altri di firmware ma onestamente, forse, solo l'ultimo attuale è buono. Il penultimo ha invece l'effetto fantasma nel bios :D
Per il momento lo lascio. Ah ce l'ho da più di un anno

skyscr3am
09-07-2013, 09:37
per l'UPS c'ho già pensato ma non saprei da quanto prenderlo..

Un 600VA andrebbe bene?

Ho un ali da 800w Corsair
Core i5 2500
VGA Radeon 6870
e 2 HD + SSD Crucial
poi periferiche varie, controller volanti..
Monitor a led da 23" (consuma poco)

Cmq stavo quasi pensando di prendere un'altro M4 però da 256GB
L'ho trovato a 130€.. quasi quasi..

18jonny18
09-07-2013, 10:01
per l'UPS c'ho già pensato ma non saprei da quanto prenderlo..

Un 600VA andrebbe bene?

Ho un ali da 800w Corsair
Core i5 2500
VGA Radeon 6870
e 2 HD + SSD Crucial
poi periferiche varie, controller volanti..
Monitor a led da 23" (consuma poco)

Cmq stavo quasi pensando di prendere un'altro M4 però da 256GB
L'ho trovato a 130€.. quasi quasi..

io lo cambiai due anni fà e lo presi da 1500

skyscr3am
09-07-2013, 11:17
1500?? :mbe:
Un pò esagerato per me credo.. un 800VA della Trust lo troverei sui 70€..

Dite che senza gruppo rischio di rovinare il Crucial M4?? Sinceramente sono anni e anni che ho il PC e non ho mai avuto UPS e non ho mai bruciato niente.. sarà fortuna :fagiano:

PuppinoCbr
09-07-2013, 15:49
1500?? :mbe:
Un pò esagerato per me credo.. un 800VA della Trust lo troverei sui 70€..

Dite che senza gruppo rischio di rovinare il Crucial M4?? Sinceramente sono anni e anni che ho il PC e non ho mai avuto UPS e non ho mai bruciato niente.. sarà fortuna :fagiano:

Per esperienza diretta, dipende anche molto dalla zona in cui sei. Ci sono clienti che senza ups, campavano due mesi e gli si bruciava puntualmente tutto, mouse compreso!! Altri più casualmente. Io, senza nulla, mai uno sbalzo da tantissimi anni, fortunatamente sono in una zona franca, in cui non ci sono grosse aziende che spesso influenzano in maniera determinante e negativa, le cabine a cui si è collegati.

Unica raccomandazione, da ecologista incallito, SPEGNI sempre la ciabatta, quando non lo usi. È una forma anche di rispetto per il pianeta e per te. In un giorno sono circa 100w ora (una vecchia lampadina da 100w accesa per un ora. . inutilmente :( )

18jonny18
09-07-2013, 16:06
1500?? :mbe:
Un pò esagerato per me credo.. un 800VA della Trust lo troverei sui 70€..

Dite che senza gruppo rischio di rovinare il Crucial M4?? Sinceramente sono anni e anni che ho il PC e non ho mai avuto UPS e non ho mai bruciato niente.. sarà fortuna :fagiano:

avevo un APC e l'unico modo per farmelo valutare qualcosa era prenderlo più potente e così ho fatto preso un'altro APC Back-UPS Pro 1500 e della trust non prenderei mai nulla, ho avuto 2 hub usb e mi sono durati da oggi a domani e 2 casse durate un mese quindi x me Trust ha chiuso!
in tutte le cose ci vuole fortuna, 5 anni fà a mia figlia entrò un fulmine in casa e gli bruciò la caldaia, il frigo, 3 televisioni e 1 congelatore le uniche cose che si salvarono furono i 2 PC che aveva sotto UPS

PuppinoCbr
09-07-2013, 16:18
..in tutte le cose ci vuole fortuna, 5 anni fà a mia figlia entrò un fulmine in casa e gli bruciò la caldaia, il frigo, 3 televisioni e 1 congelatore le uniche cose che si salvarono furono i 2 PC che aveva sotto UPS

E sì, il fulmine quando cade, miete davvero vittime di ogni genere e purtroppo è imprevedibile. :doh:
Per quello, l'UPS è sempre consigliato! Specialmente se sei in una zona dove non hai nelle vicinanze edifici importanti dotati di parafulmine e che, in genere, risparmiano le case limitrofe.
Chiudo qui altrimenti si va in OT ;)

Zino
09-07-2013, 22:39
I gruppi di continuità da 1500VA li propongo sulle soluzioni per Server ... anche 1000VA vanno bene per certi processori che non consumano più come una volta ...
per un pc mi pare uno spreco di denaro :rolleyes:

Tennic
09-07-2013, 22:51
Guardate che la qualità di un UPS non è data dalla potenza massima ;)
Per un PC da ufficio va bene un 600VA... Per un PC da gamer estremo ci vuole un 900-1000VA... Questo come potenze...
Ma quella è solo una delle tante voci dei dati di targa ;)

18jonny18
09-07-2013, 23:13
I gruppi di continuità da 1500VA li propongo sulle soluzioni per Server ... anche 1000VA vanno bene per certi processori che non consumano più come una volta ...
per un pc mi pare uno spreco di denaro :rolleyes:

era la condizione per avere dei soldi dell'usato che avevo, poi ci ho attaccati 2 PC non 1

Zino
10-07-2013, 00:57
Guardate che la qualità di un UPS non è data dalla potenza massima ;)
Per un PC da ufficio va bene un 600VA... Per un PC da gamer estremo ci vuole un 900-1000VA... Questo come potenze...
Ma quella è solo una delle tante voci dei dati di targa ;)


Guarda, a livello aziendale guardano solo il prezzo ... non capiscono un capzo e non vogliono saperne! C'è gente che chiede dei 550VA per server e sono capaci di prendersi un 250VA per un pc .... :muro: , sono tutti esperti a quanto pare ... poi la batteria gli dura 2 minuti ... :doh:

Lasciamo perdere che è meglio ....
comunque a livello pc gamer è bene avere qualcosa di più della potenza max supportata dall'alimentatore ... ma poi se salta la luce, basta avere il tempo di spegnere il tutto, non c'è bisogno di 1 ora di autonomia per finire la partita :D

Qui c'è il configuratore http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm per vedere i consumi e prodotti consigliati apc, ma ce ne sono altri in rete.

Fine OT!|

betullo
10-07-2013, 10:58
C'è chi dice di aggiornare, chi di rimanere con la 0309: ragazzi mettetevi d'accordo :D

Tra la 0309 e la 070H dovrebbero esserci:
000F, 010G, 040H e infine la 070H.

Che hanno cambiato in queste 4 versioni?

Tennic
10-07-2013, 12:38
Guarda, a livello aziendale guardano solo il prezzo ... non capiscono un capzo e non vogliono saperne! C'è gente che chiede dei 550VA per server e sono capaci di prendersi un 250VA per un pc .... :muro: , sono tutti esperti a quanto pare ... poi la batteria gli dura 2 minuti ... :doh:

Lasciamo perdere che è meglio ....
comunque a livello pc gamer è bene avere qualcosa di più della potenza max supportata dall'alimentatore ... ma poi se salta la luce, basta avere il tempo di spegnere il tutto, non c'è bisogno di 1 ora di autonomia per finire la partita :D

Qui c'è il configuratore http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm per vedere i consumi e prodotti consigliati apc, ma ce ne sono altri in rete.

Fine OT!|

Strano, solitamente ogni azienda (in media) ha un responsabile informatico che si occupa di tali cose ;)
Ovviamente, molto dipende dal carico informatico dell'azienda, sicuramente per 3 pc non mettono in piedi l'organizzazione informatica, ma se i pc iniziano a diventare 300, con 6-7 server e vari routers per le infrastrutture, come nella mia, allora un reparto informatico che lo fa di lavoro è giustificato :)

Per un utilizzo home, sicuramente basta un ups dalle modeste potenze, ma per esperienza conta anche molto un alimentatore buono, e non le cinesate "900W e 25 euro", che non proteggono minimamente il carico in caso di anomalie di rete... E per carico, intendo anche i nostri amati ssd :)

Fine semi-ot :)

susy21
10-07-2013, 18:03
Raga ho trovato un Samsung 840 da 250 gb a 100€, lo prendo ?
Secondo voi il mio M4 da 128 è migliore ?
Help prima di comperarlo grazie

Rasoiokia
10-07-2013, 23:03
Raga ho trovato un Samsung 840 da 250 gb a 100€, lo prendo ?
Secondo voi il mio M4 da 128 è migliore ?
Help prima di comperarlo grazie

:eek:

18jonny18
10-07-2013, 23:09
Raga ho trovato un Samsung 840 da 250 gb a 100€, lo prendo ?
Secondo voi il mio M4 da 128 è migliore ?
Help prima di comperarlo grazie

:eek: lo hai trovato da un ricettatore? :D

susy21
11-07-2013, 00:20
:eek: lo hai trovato da un ricettatore? :D

no :) da uno che non ha idea di cosa sia quella scatoletta che hanno regalato alla moglie :sofico: e che io gentilmente per liberarsene, gli ho offerto 100€ :D e che lui naturalmente accettera'

Rasoiokia
11-07-2013, 14:52
no :) da uno che non ha idea di cosa sia quella scatoletta che hanno regalato alla moglie :sofico: e che io gentilmente per liberarsene, gli ho offerto 100€ :D e che lui naturalmente accettera'

...o sei una donna o se sei un uomo sei perfido :D

PuppinoCbr
11-07-2013, 15:48
...o sei una donna o se sei un uomo sei perfido :D

O tutt'e due!! :D :D

Sicuramente hai messo a segno un affare! Su questo, non ci piove!! :stordita:

Rasoiokia
11-07-2013, 16:12
O tutt'e due!! :D :D

Sicuramente hai messo a segno un affare! Su questo, non ci piove!! :stordita:

Magari si scopre che è anche PRO :sofico:

va bhe ora basta OT

Zino
21-07-2013, 01:22
Ho aggiornato il fw, dallo storico 009 sono passato all'ultimo H70!
Prima di farlo ho provato a fare un paio di test per vedere l'eventuale degrado ... e sono rimasto sorpreso nel vedere il confronto dei test fatti con il ssd con 3.000 ore e quello attual con 4.850 ore (sempre con fw 009) :(

Poi ho fatto l'aggiornamento e rifatto i test, ed in questo caso, la differenza tra 009 e H70 è leggermente a sfavore di quest'ultimo, ma si nota poco ...

Quello che non mi capisco è il confornto dei dati dei 4k QD32 che si sono dimezzati nel giro di 7/8 mesi :eek: :eek:

Questo primo test è stato fatto quando ho messo Win8 e con ssd a 3.000 di servizio (meno di 8 mesi fà):
http://img18.imageshack.us/img18/1484/yv2i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/yv2i.jpg/)

Questo appena fatto con 4.850 ore sempre con fw 009:
http://img62.imageshack.us/img62/1589/lrau.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/lrau.jpg/)

E questo è con il fw H70:
http://img27.imageshack.us/img27/7500/dwly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/dwly.jpg/)

Ho provato anche il test con As-ssd-bench e il risultato si è dimezzato rispetto a 2 anni fa ... sono passato da uno Score di 820 a 454 :(

:confused:

prra
21-07-2013, 02:05
e l'accesso time di ass ssd col passaggio di fw è rimasto invariato?

che io ricordi con i fw precedenti era solo quello che calva un pò di prestazioni..

Zino
21-07-2013, 12:49
e l'accesso time di ass ssd col passaggio di fw è rimasto invariato?

che io ricordi con i fw precedenti era solo quello che calva un pò di prestazioni..

No, non sono molto cambiati molto ..

Test effettuato ad inizio 2012:
http://img42.imageshack.us/img42/9897/6r3b.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/6r3b.png/)

Test effettuato ieri con fw 009:
http://img834.imageshack.us/img834/7717/n4dl.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/n4dl.png/)

Test con fw H70:
http://img690.imageshack.us/img690/1407/6c1q.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/6c1q.png/)


Anche con quest sw il calo drastico è segnato dai 4k-64Thrd :(
A cosa sarà dovuto? E' normale?
:confused:

prra
21-07-2013, 13:21
provato a forzare il garbage collection lasciandolo una notte alla schermata di log di windows ?

PuppinoCbr
21-07-2013, 19:41
No, non sono molto cambiati molto ..

Anche con quest sw il calo drastico è segnato dai 4k-64Thrd :(
A cosa sarà dovuto? E' normale?
:confused:

Ciao, innanzitutto i test sono sempre suscettibili di piccoli cambiamenti, situazione "pulizia" al momento del test e altri fattori che influenzano il tutto.
Se i valori restituiti non sono così macroscopicamente difformi, tieni conto che è del tutto normale.

Tieni poi conto che i 4k Thrd non servono praticamente a nulla a meno che l'utilizzo è prettamente server ;)

Altra cosa fondamentale, da quanto vedo per i 4k, è che i valori più performanti sono di inizio 2012: avevi win7 ed ora Win8?
Ti dico questo poichè devi tener conto della gestione energetica del tutto differente tra win7 e win8 e va a influenzare in maniera netta proprio i 4k (non so se poi hai campiato anche Mainboard o meno), pur impostando prestazioni elevate nel pannello di controllo.

Nel mio caso, ad esempio, le prestazioni 4k si sono ridotte di molto passando con lo stesso identico hardware da win7 a win8, pur con ssd riformattato completamente.

Se provi nel bios ad azzerare la gestione C-state ed altri parametri sulla cpu, dovresti avere nei test 4k prestazioni molto più elevate. Prova ;)

el_pocho2008
21-07-2013, 20:29
mica tenendo un ssd crucial m4 256 e non usarlo si rovinano le celle?
non lo sto usando perchè sto aspettando di farmi piattaforma nuova

PuppinoCbr
21-07-2013, 20:46
mica tenendo un ssd crucial m4 256 e non usarlo si rovinano le celle?
non lo sto usando perchè sto aspettando di farmi piattaforma nuova

Assolutamente no. La vita delle stesse è legata al numero delle scritture (o ad una martellata, ben "scroccata" :p )

Zino
21-07-2013, 22:08
provato a forzare il garbage collection lasciandolo una notte alla schermata di log di windows ?

Mai fatto ... sono scettico su questi sistemi, funzionano veramente o è solo effetto metadone?


Ciao, innanzitutto i test sono sempre suscettibili di piccoli cambiamenti, situazione "pulizia" al momento del test e altri fattori che influenzano il tutto.
Se i valori restituiti non sono così macroscopicamente difformi, tieni conto che è del tutto normale.

Tieni poi conto che i 4k Thrd non servono praticamente a nulla a meno che l'utilizzo è prettamente server ;)

Altra cosa fondamentale, da quanto vedo per i 4k, è che i valori più performanti sono di inizio 2012: avevi win7 ed ora Win8?
Ti dico questo poichè devi tener conto della gestione energetica del tutto differente tra win7 e win8 e va a influenzare in maniera netta proprio i 4k (non so se poi hai campiato anche Mainboard o meno), pur impostando prestazioni elevate nel pannello di controllo.

Nel mio caso, ad esempio, le prestazioni 4k si sono ridotte di molto passando con lo stesso identico hardware da win7 a win8, pur con ssd riformattato completamente.

Se provi nel bios ad azzerare la gestione C-state ed altri parametri sulla cpu, dovresti avere nei test 4k prestazioni molto più elevate. Prova ;)

Ad inizio 2012 avevo appena messo Win8, quindi era decisamente una situazione "pulita" e non ho cambiato alcun hw.
I c-state sono sempre stati attivi e li lascio così ... ma il cambio dei punteggi, per quanto possa essere giustamente variabili, il loro dimezzarsi mi spaventa ... :rolleyes:

PuppinoCbr
21-07-2013, 22:16
Ad inizio 2012 avevo appena messo Win8, quindi era decisamente una situazione "pulita" e non ho cambiato alcun hw.
I c-state sono sempre stati attivi e li lascio così ... ma il cambio dei punteggi, per quanto possa essere giustamente variabili, il loro dimezzarsi mi spaventa ... :rolleyes:

Fai comunque una prova disattivando tutti i C-state. Poi fai un bench, giusto per curiosità ;)

Ps. da strumenti di windows, hai fatto anche "Ottimizza", come trimmata?
Altra cosa, il disco era pieno allora come adesso? Non è un dato da sottovalutare affatto, anche se non è troppo influente.

komodo_1
22-07-2013, 09:24
Ma per forzare la partenza della GC, è meglio fare logoff o entrare nel bios??

Ps. da strumenti di windows, hai fatto anche "Ottimizza", come trimmata?


Parli della sezione strumenti del disco, entrando su proprietà? Riguarda solo win8?

Mai fatto ... sono scettico su questi sistemi, funzionano veramente o è solo effetto metadone?

La GC è una funzione integrata nel controller del ssd, non penso si tratti di effetto placebo (scusa la curiosità... l'effetto metadone che sarebbe?? :Prrr: )

prra
22-07-2013, 11:05
LooooL per l'effetto metadone, anche se a dire la verità non capisco quale sia il nesso :asd:

comunque si, forzare la GC per una notte un certo effetto sui bench cel'ha..
tipo se ricordo bene in un prima dopo ero passato dai 70 mb/s ai 90mb/s sui 4k.. o qualcosa del genere.. ricordo comunque che la differenza si notava bene.. ed era anche maggiore della differenza fra risparmi energetici on e off (che mi pare fosse di un 10 mb/s sempre sui 4k)..

poi dipende anche dai casi e cioè dalla situazione del disco..
se magari il pc viene lasciato spesso in idle e ha una frequenza di accessi al disco minore, la GC ha lavorato di più e quindi forzandola per una notte le differenze potrebbero essere minori rispetto al disco di un pc che non viene mai lasciato in idle..

in teoria la cosa migliore sarebbe entrare nel bios e lasciarlo così.. perchè non avendo avviato win gli accessi al disco saranno pari a zero, e quindi la GC dovrebbe lavorare ''a pieno regime''..
però a me l'idea di lasciare il bios aperto per una notte non piace.. quindi quando l'ho fatto ho messo la password utente di win, anche se normalmente non la uso, per fare apparire la schermata di log direttamente all'avvio, ed evitare di entrare prima in win e poi passare alla schermata di log (non so però quest'ultima cosa quanto realmente possa servire)

PuppinoCbr
22-07-2013, 11:45
Parli della sezione strumenti del disco, entrando su proprietà? Riguarda solo win8?

Purtroppo sì, solo win8. Per il 7 e procedenti adopero altri software specifici ;)

Ps. naturalmente le prove bench 4k, disattivando da bios i risparmi energetici, é solo per verificare la prestanza massima del sistema e ssd al momento. Nel mio caso, ad esempio, non per questo disco ma per 840pro, la scrittura 4k é passata da circa 60 a 145mb .
Poi ovviamente ho riportato i risparmi energetici a quelli ottimali ;)

Pps Un salutone al carissimo prra :)

Zino
22-07-2013, 19:51
Fai comunque una prova disattivando tutti i C-state. Poi fai un bench, giusto per curiosità ;)

Ps. da strumenti di windows, hai fatto anche "Ottimizza", come trimmata?
Altra cosa, il disco era pieno allora come adesso? Non è un dato da sottovalutare affatto, anche se non è troppo influente.

Ho provato a fare l'ottimizzazione .... sapevo di non dover mai fare la deframmetnazione, forse con win8 mi sono perso qualche passaggio e si può lasciar attiva la funzione?? :confused:
Comunque i test non sono cambiati!

Proverò con i cstate appena posso ...




La GC è una funzione integrata nel controller del ssd, non penso si tratti di effetto placebo (scusa la curiosità... l'effetto metadone che sarebbe?? :Prrr: )


Si, effetto metadone! A forza di ottimizzare, fare test, seguire consigli e trucchetti vari ed altre seghe varie ... diventate tutti dei drogati :D

PuppinoCbr
22-07-2013, 21:22
Ho provato a fare l'ottimizzazione .... sapevo di non dover mai fare la deframmetnazione, forse con win8 mi sono perso qualche passaggio e si può lasciar attiva la funzione?? :confused:
Comunque i test non sono cambiati!

Proverò con i cstate appena posso ...

Con win8, che prevede ed è ottimizzato per gli ssd, non lo deframmenta ma lo "trimma" forzatamente.
E' già previsto anche da pianificazione.

Per i test fai disabilitando C-state e fammi sapere ;)

komodo_1
23-07-2013, 10:25
Si, effetto metadone! A forza di ottimizzare, fare test, seguire consigli e trucchetti vari ed altre seghe varie ... diventate tutti dei drogati :D

Bah sicuramente ci sarà chi sta a ruota di 'ste cose... io personalmente ho fatto un solo bench, dopo aver installato il disco la prima volta e giusto per vedere se era tutto regolare.
Quando ho reinstallato win l'ultima volta ho fatto solo i controlli minimi e ho lasciato tutto o quasi come da default di win7
Per il resto... me ne frego e me lo godo!!! :cincin:
Per me è già una goduria così com'è!!! :D

susy21
27-07-2013, 19:17
raga se vi puo' interessare ecco i due bench per vedere la differenza di un M4 da 128gb e un 840 da 250gb, purtroppo sono su piattaforma X58 QQ.

http://i39.tinypic.com/2nia1i1.jpg

Zanguemarcio
29-07-2013, 23:16
ecco i benchmark del mio m4 128 gb

http://s22.postimg.org/n1t84xudt/Immagine2.png

Zino
29-07-2013, 23:28
Con win8, che prevede ed è ottimizzato per gli ssd, non lo deframmenta ma lo "trimma" forzatamente.
E' già previsto anche da pianificazione.

Per i test fai disabilitando C-state e fammi sapere ;)

Fatto il test con cstate disattivati ... non è cambiato molto rispetto ai precedenti screenshot postati ...:cry:

Quindi?

http://img203.imageshack.us/img203/2184/dl7x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/dl7x.jpg/)

PuppinoCbr
30-07-2013, 00:09
Fatto il test con cstate disattivati ... non è cambiato molto rispetto ai precedenti screenshot postati ...:cry:

Quindi?


Disabilitando il C-state, il primo dato evidente è l'aumento (quasi doppio e come previsto) della scrittura 4k (che non è poco).
Il sequenziale e 512k, alla fine, siamo lì.

La cosa strana è effettivamente il QD32. Non so che dirti.
La cosa che ti può consolare è che, a meno che tu non faccia prettamente un uso Server, questo dato non ti serve praticamente a nulla.

Ps. Se vedi il test poco di Zanguemarcio, sul qd32 in lettura ha addirittura 40mb in lettura. Strano proprio. Sarà qualcosa nel firmware (sarebbe interessante sapere che fw ha).

Zino
30-07-2013, 00:52
Disabilitando il C-state, il primo dato evidente è l'aumento (quasi doppio e come previsto) della scrittura 4k (che non è poco).
Il sequenziale e 512k, alla fine, siamo lì.

La cosa strana è effettivamente il QD32. Non so che dirti.
La cosa che ti può consolare è che, a meno che tu non faccia prettamente un uso Server, questo dato non ti serve praticamente a nulla.

Ps. Se vedi il test poco di Zanguemarcio, sul qd32 in lettura ha addirittura 40mb in lettura. Strano proprio. Sarà qualcosa nel firmware (sarebbe interessante sapere che fw ha).

Già è parecchio strana la cosa .... soprattutto perchè 8 mesi fa avevo addirittura 316.9mb di qd32 :eek:

PuppinoCbr
30-07-2013, 01:30
Già è parecchio strana la cosa .... soprattutto perchè 8 mesi fa avevo addirittura 316.9mb di qd32 :eek:

Certo. Ma come detto, dato da buttare al ... (scusa la rima :stordita: )
Avresti dovuto "preoccuparti" se il problema fosse stato sugli altri dati.
Dormi tranquillo:ronf:

Kicco_lsd
31-07-2013, 16:28
Certo. Ma come detto, dato da buttare al ... (scusa la rima :stordita: )
Avresti dovuto "preoccuparti" se il problema fosse stato sugli altri dati.
Dormi tranquillo:ronf:

Quoto... nel senso che i QD32 esistono solo in ambiti server estremi per uso desktop generale vanno valutati QD1\6.

pantapei
31-07-2013, 19:46
Ho aggiornato il fw, dallo storico 009 sono passato all'ultimo H70!
Prima di farlo ho provato a fare un paio di test per vedere l'eventuale degrado ... e sono rimasto sorpreso nel vedere il confronto dei test fatti con il ssd con 3.000 ore e quello attual con 4.850 ore (sempre con fw 009) :(

Poi ho fatto l'aggiornamento e rifatto i test, ed in questo caso, la differenza tra 009 e H70 è leggermente a sfavore di quest'ultimo, ma si nota poco ...

Quello che non mi capisco è il confornto dei dati dei 4k QD32 che si sono dimezzati nel giro di 7/8 mesi :eek: :eek:

Questo primo test è stato fatto quando ho messo Win8 e con ssd a 3.000 di servizio (meno di 8 mesi fà):
http://img18.imageshack.us/img18/1484/yv2i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/yv2i.jpg/)

Questo appena fatto con 4.850 ore sempre con fw 009:
http://img62.imageshack.us/img62/1589/lrau.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/lrau.jpg/)

E questo è con il fw H70:
http://img27.imageshack.us/img27/7500/dwly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/dwly.jpg/)

Ho provato anche il test con As-ssd-bench e il risultato si è dimezzato rispetto a 2 anni fa ... sono passato da uno Score di 820 a 454 :(

:confused:

Anche il mio m4 128 gb...dopo due anni...sta a questo punto

http://imgur.com/5oavAb0

Zino
31-07-2013, 23:47
Sarà colpa dei driver?? :confused:

Kicco_lsd
01-08-2013, 01:01
Anche il mio m4 128 gb...dopo due anni...sta a questo punto

http://imgur.com/5oavAb0

Si ma anche nel tuo caso il problema è questo calo nei 4k QD32... un po scoccerebbe anche a me ma difatto i valori importanti sono gli altri e sono immutati. Io non mi ci arrovellerei la testa sinceramente ma capisco che possa scocciare.

skyscr3am
01-08-2013, 01:31
http://img89.imageshack.us/img89/4209/3r5.gif
Questo è il mio..
Ha piu o meno 1 anno di vita..
firmware 070H
la lettura sui 4K è normale sia così bassa?

Rifatto dopo averlo leggermente svuotato
http://img600.imageshack.us/img600/3375/35x.gif
la lettura sui 4K rimane sempre bassina.. bho

PuppinoCbr
01-08-2013, 02:09
Sarà colpa dei driver?? :confused:

Comunque, hai incrementato il 4k in scrittura (anche se di poco) ed è quello che si sfrutta di più, normalmente. Il resto è invariato. Il QD32 è totalmente ininfluente.. Direi che il fw non ha alcuna colpa. Tutto è perfetto, potete star tranquilli :zzz:

PuppinoCbr
01-08-2013, 02:16
[IMG]..
Ha piu o meno 1 anno di vita..
firmware 070H
la lettura sui 4K è normale sia così bassa?


Beh, "così bassa" non mi sembra poi tanto. 27 è cosa buona e giusta, alla fine. Può arrivare sui 30-31 ma non fa così tanta differenza. Tieni conto, poi, che i 4k sono anche influenzati (in maniera più o meno marcata) dal risparmio energetico (bios/sistema). A mio avviso non vale la pena "disperarsi" tanto. Sono comuque ottimi valori, le cui differenze marginali non trovano in alcun modo riscontro nel reale utilizzo.

skyscr3am
01-08-2013, 08:52
ragazzi ma una domanda che esula dal discorso..

Da quando ho messo ssd e win 8 ho sempre notato un fenomeno un pò fastidioso.. diciamo che lavoro da 30 minuti sul pc e a quel punto visto che probabilmente non mi era capitato prima, tento di accedere ad una risorsa dell'hard disk da 1TB (un WD Caviar green che è collegato sull'altro canale sata3) e noto che windows fa partire quella barra verde (nell'indirizzo) come se cercasse chissà cosa e il pc come se si freezasse per un paio di secondi si blocca.
Poi come se lo svegliassi (perchè il sintomo pare da HD in sonno profondo) da li in poi funziona velocemente senza rotture.

Pensavo fosse il mio M4 che forse aveva qualche problema ma qui a lavoro fa la stessissima cosa con un Kingston SSD Now e Win 7.

Ma da che diavolo dipende sta cosa? Risparmio energetico?

dado1979
01-08-2013, 09:15
ragazzi ma una domanda che esula dal discorso..

Da quando ho messo ssd e win 8 ho sempre notato un fenomeno un pò fastidioso.. diciamo che lavoro da 30 minuti sul pc e a quel punto visto che probabilmente non mi era capitato prima, tento di accedere ad una risorsa dell'hard disk da 1TB (un WD Caviar green che è collegato sull'altro canale sata3) e noto che windows fa partire quella barra verde (nell'indirizzo) come se cercasse chissà cosa e il pc come se si freezasse per un paio di secondi si blocca.
Poi come se lo svegliassi (perchè il sintomo pare da HD in sonno profondo) da li in poi funziona velocemente senza rotture.

Pensavo fosse il mio M4 che forse aveva qualche problema ma qui a lavoro fa la stessissima cosa con un Kingston SSD Now e Win 7.

Ma da che diavolo dipende sta cosa? Risparmio energetico?
Prova a togliere completamente il risparmio energeo agli hd... Anche io credo sia quello...

Danilo Cecconi
01-08-2013, 09:26
ragazzi ma una domanda che esula dal discorso..

Da quando ho messo ssd e win 8 ho sempre notato un fenomeno un pò fastidioso.. diciamo che lavoro da 30 minuti sul pc e a quel punto visto che probabilmente non mi era capitato prima, tento di accedere ad una risorsa dell'hard disk da 1TB (un WD Caviar green che è collegato sull'altro canale sata3) e noto che windows fa partire quella barra verde (nell'indirizzo) come se cercasse chissà cosa e il pc come se si freezasse per un paio di secondi si blocca.
Poi come se lo svegliassi (perchè il sintomo pare da HD in sonno profondo) da li in poi funziona velocemente senza rotture.

Pensavo fosse il mio M4 che forse aveva qualche problema ma qui a lavoro fa la stessissima cosa con un Kingston SSD Now e Win 7.

Ma da che diavolo dipende sta cosa? Risparmio energetico?
Non dipende dall'SSD ma dal "Green" che, con la sua tecnologia di risparmio energetico (Intellipower), parcheggia le testine dopo tot secondi di inutilizzo dell'hd, proprio come se lo spegnesse completamente.
Succede anche a me con il Green usato come storage.
In rete avevo trovato tempo fa una guida per diminuire o azzerare questa feature, ma siccome mi era sembrato di capire che c'erano molti rischi di perdere l'hd, ho desistito. ;)

Kicco_lsd
02-08-2013, 11:06
Beh, "così bassa" non mi sembra poi tanto. 27 è cosa buona e giusta, alla fine. Può arrivare sui 30-31 ma non fa così tanta differenza. Tieni conto, poi, che i 4k sono anche influenzati (in maniera più o meno marcata) dal risparmio energetico (bios/sistema). A mio avviso non vale la pena "disperarsi" tanto. Sono comuque ottimi valori, le cui differenze marginali non trovano in alcun modo riscontro nel reale utilizzo.

Quoto... si possono spingere i 4K azzerando i risparmi ma non noteresti nulla

PuppinoCbr
03-08-2013, 17:47
..Da quando ho messo ssd e win 8 ho sempre notato un fenomeno un pò fastidioso.. diciamo che lavoro da 30 minuti sul pc e a quel punto visto che probabilmente non mi era capitato prima, tento di accedere ad una risorsa dell'hard disk da 1TB (un WD Caviar green che è collegato sull'altro canale sata3) e noto che windows fa partire quella barra verde (nell'indirizzo) come se cercasse chissà cosa e il pc come se si freezasse per un paio di secondi si blocca.
Poi come se lo svegliassi (perchè il sintomo pare da HD in sonno profondo) da li in poi funziona velocemente senza rotture...
Ma da che diavolo dipende sta cosa? Risparmio energetico?

Prova a togliere completamente il risparmio energeo agli hd... Anche io credo sia quello...

..Succede anche a me con il Green usato come storage...

Confermo. Anche io ho il WD Green (7 da 2TB che alterno :stordita: ). Si staccavano esattamente dopo 30min (si attiva spesso di default nel risparmio energetico). Se vai in pannello controllo, opzioni risparmio energia, avanzate, c'è Disattiva disco rigido dopo.. imposta Mai o un un numero elevato di minuti. Sicuramente l'attivazione e disattivazione ripetuta non gli giova. Con il settaggio MAI, non ho avuto più alcuno spegnimento. Non so se poi ci sono altri parametri che influiscono: per il mio caso no.

Kicco_lsd
05-08-2013, 14:43
Confermo. Anche io ho il WD Green (7 da 2TB che alterno :stordita: ). Si staccavano esattamente dopo 30min (si attiva spesso di default nel risparmio energetico). Se vai in pannello controllo, opzioni risparmio energia, avanzate, c'è Disattiva disco rigido dopo.. imposta Mai o un un numero elevato di minuti. Sicuramente l'attivazione e disattivazione ripetuta non gli giova. Con il settaggio MAI, non ho avuto più alcuno spegnimento. Non so se poi ci sono altri parametri che influiscono: per il mio caso no.

Ma in teoria in ambito desktop non dovrebbe dare problemi è una funzione studiata che dava problemi se non ricordo male nei primi modelli da 1,5Tb. Il problema leggevo era nei Nas perchè gli start e stop diventavano troppi e danneggiavano le testine. Cmq ripeto negli ultimi modelli green la cosa dovrebbe essere stata fixata.

Arzack
06-08-2013, 09:05
Dopo un anno circa senza problemi, oggi accendo il pc e l'm4 non viene riconosciuto.

Ho googlato un casino e dicono di aspettare un po sul bios, una volta aveva pure funzionato, ho visto comparire "ssd detected, m4 ecc...", l'ho selezionato come hd principale, f10, ma al riavvio non lo vedeva più di nuovo.

Se lo collego con la presa usb, su gestione dispositivi dice "unknown device" ("Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)")

RMA o lo metto nel forno a 70° o...?

Arzack
06-08-2013, 09:18
Che firmware hai?

Ho visto oggi sul sito che l'ultimo uploadato da crucial è di marzo, ma non mi ricordo se avevo aggiornato (comunque quello prima, il penultimo, o quest'ultimo). Non posso verificare purtoppo.

PuppinoCbr
06-08-2013, 12:47
... Cmq ripeto negli ultimi modelli green la cosa dovrebbe essere stata fixata.

:stordita: Avendo 7 green, di varie "epoche", non so da quale modello sia stato risolto. Per sicurezza ho disattivato nelle opzioni risparmio.

Arzack
06-08-2013, 13:29
Ho pure buttato la scatola, non sapevo servisse per la garanzia.:muro:

signo3d
06-08-2013, 15:04
Dopo un anno circa senza problemi, oggi accendo il pc e l'm4 non viene riconosciuto.

Ho googlato un casino e dicono di aspettare un po sul bios, una volta aveva pure funzionato, ho visto comparire "ssd detected, m4 ecc...", l'ho selezionato come hd principale, f10, ma al riavvio non lo vedeva più di nuovo.

Se lo collego con la presa usb, su gestione dispositivi dice "unknown device" ("Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)")

RMA o lo metto nel forno a 70° o...?

Deduco non ti sia neanche possibile fare un secure erase?

Arzack
06-08-2013, 15:15
Ho sentito la crucial mi accettano l'rma almeno.

edit.

Allora il bios ci mette molti minuti ma alla fine lo vede, poi se lo seleziono per il boot vedo un trattino che lampeggia in alto a sinistra su fondo tutto nero e resta fisso così all'infinito, boh.

gallo2882
06-08-2013, 19:00
non riesco piu a disinstallare ramdisk

mi da questo errore

the installer has encountered an unexpected error installing this package. this may indicate a problem with this package.the error code is 2203


EDIT

RISOLTO IMPOSTANDO COME PRIMA LA CARTELLA TEMP COME DI DEFAULT

PuppinoCbr
07-08-2013, 01:51
Ho pure buttato la scatola, non sapevo servisse per la garanzia.:muro:

E infatti non dovrebbe essere la discriminante per l'accettazione o meno in garanzia. Così come la registrazione sul sito (Crucial o Samsung che sia).
Basta che l'imballo sia adeguato per la rispedizione.;)

susy21
07-08-2013, 22:46
Deduco non ti sia neanche possibile fare un secure erase?

come si fa' a cancellare tutto ed essere sicuri che non possano riesumare i miei file cancellati ?

Revolution89z
09-08-2013, 20:36
Ciao a tutti oggi purtroppo a causa del temporale è andata via la corrente e al riaccendimento del pc il mio m4 risulta essere morto... C'è qualcosa che posso fare? E' coperto dalla garanzia? Oppure mi devo rassegnare e prendere un'altro ssd? :cry:

Lorenzoz
09-08-2013, 21:52
Ciao a tutti oggi purtroppo a causa del temporale è andata via la corrente e al riaccendimento del pc il mio m4 risulta essere morto... C'è qualcosa che posso fare? E' coperto dalla garanzia? Oppure mi devo rassegnare e prendere un'altro ssd? :cry:

Mmm cerca bene anche in questa discussione, ma se non sbaglio poi provare a collegare l'SSD al cavo SATA e con la sola corrente, senza accendere il PC, poi provare a ripristinare la tabella delle partizioni..googla però, oppure attendi qualcuno più esperto per la certezza.. :)

PuppinoCbr
10-08-2013, 15:54
Ciao a tutti oggi purtroppo a causa del temporale è andata via la corrente e al riaccendimento del pc il mio m4 risulta essere morto... C'è qualcosa che posso fare? E' coperto dalla garanzia? Oppure mi devo rassegnare e prendere un'altro ssd? :cry:

Per il ripristino m4 (sempre che sia possibile e come indica Crucial), collega solo la corrente all'ssd (senza cavo sata) e lascia acceso per almeno mezz'ora (più meglio ancora). Poi spegni e vedi se è resuscitato.

:sperem:

Revolution89z
10-08-2013, 16:29
Per il ripristino m4 (sempre che sia possibile e come indica Crucial), collega solo la corrente all'ssd (senza cavo sata) e lascia acceso per almeno mezz'ora (più meglio ancora). Poi spegni e vedi se è resuscitato.

:sperem:
Grazie.. Allora non mi resta che sperare :D

PuppinoCbr
10-08-2013, 17:04
Grazie.. Allora non mi resta che sperare :D

;) Facci sapere.

Revolution89z
10-08-2013, 19:08
;) Facci sapere.
E' resuscitato!! :sofico: Ora però mi ritrovo con 2 ssd l'uno diverso dall'altro... Che utilizzo potrei farne?:muro:
Mi ritrovo m4 128gb e samsung 840 120gb. Posso fare raid? Nel caso decida di vendere uno dei due in termini di prestazioni quale tra i 2 è il migliore?

18jonny18
10-08-2013, 20:17
E' resuscitato!! :sofico: Ora però mi ritrovo con 2 ssd l'uno diverso dall'altro... Che utilizzo potrei farne?:muro:
Mi ritrovo m4 128gb e samsung 840 120gb. Posso fare raid? Nel caso decida di vendere uno dei due in termini di prestazioni quale tra i 2 è il migliore?

cassettini estraibili e usarli entrambi magari 1 con windows 8 e l'altro con Seven no?;)

PuppinoCbr
10-08-2013, 21:15
E' resuscitato!! :sofico: Ora però mi ritrovo con 2 ssd l'uno diverso dall'altro... Che utilizzo potrei farne?:muro:
Mi ritrovo m4 128gb e samsung 840 120gb. Posso fare raid? Nel caso decida di vendere uno dei due in termini di prestazioni quale tra i 2 è il migliore?

Bene bene! Sono contento che il metodo ti sia andato a buon fine.

Io mi terrei l'840 e rivenderei l'altro.

Comunque il raid con gli ssd, oltre a perdere il trim su schede madri antecedenti al chipset Z77, non serve a nulla. Stavo per farlo io con due 840 pro 128. Dopo averli comprati, ho abbandonato l'idea essendomi ben documentato e son passato ad un solo 840 pro da 256gb.

E' più lento addirittura sil 4k e sui ms di accesso. Guadagni sul sequenziale ma ti servirebbe (come benefici) SOLO per gestire file video grandissimi non compressi (ma parliamo di produzioni professionali). Lascia perdere, per carità. Il sequenziale, come si sà, serve a poco. Un po' come specchi per allodole o da bench. Finisce lì.

Tennic
10-08-2013, 21:32
Quotone per Puppino :)

luka734
10-08-2013, 21:54
E' resuscitato!! :sofico: Ora però mi ritrovo con 2 ssd l'uno diverso dall'altro... Che utilizzo potrei farne?:muro:
Mi ritrovo m4 128gb e samsung 840 120gb. Posso fare raid? Nel caso decida di vendere uno dei due in termini di prestazioni quale tra i 2 è il migliore?

Fossi in te li terrei entrambi, uno per il so e programmi e un altro per le installazioni dei giochi/programmi ingombranti.

Revolution89z
10-08-2013, 23:52
Mi dite un buon prezzo di vendita per il mio m4? Inoltre dato che è morto per 1 giorno mi dite un programma che verifchi l'integrità dell'unità? Grazie

PuppinoCbr
11-08-2013, 03:12
Mi dite un buon prezzo di vendita per il mio m4? Inoltre dato che è morto per 1 giorno mi dite un programma che verifchi l'integrità dell'unità? Grazie

Beh, visto che nessuno é mai tornato indietro, a parte Lazzaro, vale sicuramente più degli altri! :fagiano:

Per i test intanto vedi cosa ti indica Crystal disk info e magari posta uno screen.

Ps . in avanzate, valori, imposta decimale a posto di esadecimale, mi raccomando.

Revolution89z
11-08-2013, 03:17
:o beh, visto che nessuno é mai tornato dalla morte, a parte Lazzaro, vale sicuramente più degli altri! :fagiano:

Per i test intanto vedi cosa ti indica Crystal disk info e magari posta uno screen ;)

Ps . in avanzate, valori, imposta decimale a posto di esadecimale, mi raccomando.
Ho fatto un test con as ssd benchmark ed è tutto come prima. Comunque gia da prima che morisse temporaneamente aveva perso molta velocità in lettura e non so il perchè... cosa posso fare?

PuppinoCbr
11-08-2013, 11:02
Ho fatto un test con as ssd benchmark ed è tutto come prima. Comunque gia da prima che morisse temporaneamente aveva perso molta velocità in lettura e non so il perchè... cosa posso fare?

Non é per il test in se e per se.
Con l'altro che ti ho indicato ti restituisce una serie di codici più utili.

Revolution89z
11-08-2013, 14:05
Non é per il test in se e per se.
Con l'altro che ti ho indicato ti restituisce una serie di codici più utili.
Ecco due screen del mio m4:
http://img43.imageshack.us/img43/5931/2u6g.jpg
Fatto questo test sembra tutto ok ma riprovando dopo 5 minuti guardate il cambiamento di punteggio in as ssd benchmark
http://img801.imageshack.us/img801/6134/wtso.jpg
Cosa c'è che non va? :stordita:

PuppinoCbr
12-08-2013, 00:41
Per i test intanto vedi cosa ti indica Crystal disk info e magari posta uno screen.

Ps . in avanzate, valori, imposta decimale a posto di esadecimale, mi raccomando.

Crystaldiskinfo, non CrystaldiskMark.

Revolution89z
12-08-2013, 01:44
Crystaldiskinfo, non CrystaldiskMark.
Sorry :stordita:
http://img838.imageshack.us/img838/3039/dsa4.jpg

PuppinoCbr
12-08-2013, 02:11
Indica 74 interruzioni da alimentazione e ben 82 blocchi difettosi di fabbrica.
Sicuramente quest'ultimo dato non è dei migliori.

Revolution89z
12-08-2013, 02:37
Indica 74 interruzioni da alimentazione e ben 82 blocchi difettosi di fabbrica.
Sicuramente quest'ultimo dato non è dei migliori.
Quindi? La ridotta velocità è dato da questi valori? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione?

PuppinoCbr
12-08-2013, 10:47
Ecco due screen del mio m4:
Fatto questo test sembra tutto ok ma riprovando dopo 5 minuti guardate il cambiamento di punteggio in as ssd benchmark
..
Cosa c'è che non va? :stordita:

Nulla. E' noto che as ssd restituisca valori di poco inferiori. Se rifai il test il qualsiasi momento, tra i due c'è sempre discrepanza.
Naturalmente stiamo parlando di sciocchezzuole TOTALMENTE ininfluenti.

Quindi? La ridotta velocità è dato da questi valori? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione?

I valori mi sembrano buoni. Tieni poi conto che per il sequenziale, ad esempio, tra 480 e 520, è totalmente ininfluente e serve solo per il quadretto stesso di bench. Contano tanti altri parametri che i bench non possono mostrare.
I 4k (non qd32 solo per server) servono già di più ma, come ripeto, ma i tuoi sembrano buoni.

Il problema, tutt'al più, è solo per un altro eventuale "letargo" dell'ssd.

serpone
12-08-2013, 17:14
E' resuscitato!! :sofico: Ora però mi ritrovo con 2 ssd l'uno diverso dall'altro... Che utilizzo potrei farne?:muro:
Mi ritrovo m4 128gb e samsung 840 120gb. Posso fare raid? Nel caso decida di vendere uno dei due in termini di prestazioni quale tra i 2 è il migliore?

Che firmware montavi?

Revolution89z
12-08-2013, 17:16
Che firmware montavi?
070H