View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
Kevin[clod]
09-04-2012, 17:52
Allora trovata la cartella che mi fa un mare di scritture sul disco, l'ho rintracciata tramite il monitoraggio risorse...
Premetto che vedo molto spesso video in hd da youtube a 720 o 1080p......ho notato che praticamente bastano un paio di video in caricamento da youtube per creare nella cartella C:/windows/temp tipo 800mb di scritture(in tanti file quanti sono i video in caricamento di nome HTTxxxx.tmp), come se si creasse riservasse lo spazio per il video ancor prima che venga scaricato......fate la prova voi stessi mentre mettete a caricare uno o più video in hd, poi nel momento in cui si chiudono le schede di youtube i file in questione scompaiono e la cartella ritorna ad usare poki kb.
Adesso mi spiego.......in questa cartella in pochi secondi con 2 video in hd aperti ci scrive quasi 1gb tmp.....e controllando in c lo spazio libero in effetti diminuisce di 1gb, anche se lo riserva soltanto.....figuriamoci durante tutta la giornata.
Invece nella temp classica che si sposta e cioè appdata\local\temp, bhe in questa cartella quando nell'altra ne scrive 800mb qui invece ci scrive gradualmente......man mano che scarica.
Adesso mi chiedevo si può spostare la cartella C:/windows/temp che in variabili d'ambiente è riportata tra le variabili di sistema??o si compromette qualcosa?
EDIT AGGIORNAMENTO:
Ho cambiato le variabili di sistema tmp e temp che puntavano a c:\windows\temp spostandole su F(disco fisico) dove aver creato la cartella temp e dando ok.....spostati, questo è il risultato durante il caricamento di vari video su youtube:
http://www.imagehost.it/dm/0MJR/temp f.png (http://www.imagehost.it/pm/0MJR/temp f.html) ben 3,64 GB di file :eek: :eek: la cosa peggiore è che il file lo scrive già tutto all'inizio quando parte il caricamento del video...
Strato1541
09-04-2012, 18:45
Stò per sostituire il mio intel x 25 m g2, sarei orientato verso il crucial m4 da 128, il salto dovrebbe essere abbastanza elevato,voi che dite?
Come affidabilità?Il mio ha 2 anni e più di 10 mila ore di utilizzo e mai un problema, ci si può aspettare lo stesso da questo crucial?Grazie...
I soliti sospetti
09-04-2012, 19:01
in una partizione da circa 90/100gb ci metterei l'OS e il resto dei programmi di uso quotidiano, nell'altra giochi e dati usati più spesso, per tutto il resto c'è master...ehm il meccanico usb da 1tb :D
divido le partizioni perchè sopratutto perchè se un domani devo reinstallare l'OS non ho problemi a reinstallare il resto, so che sarebbe da perderci un'oretta/due in più...ma perchè sbattersi se c'è alternativa? :D
Beh si... se le cose stanno così allora capisco la tua scelta.;)
Io personalmente formatto e buonanotte tanto i dati stanno sul meccanico e di programmi ne uso pochi tipo cubase e PS Cs. :)
;37248718']Allora trovata la cartella che mi fa un mare di scritture sul disco, l'ho rintracciata tramite il monitoraggio risorse...
Premetto che vedo molto spesso video in hd da youtube a 720 o 1080p......ho notato che praticamente bastano un paio di video in caricamento da youtube per creare nella cartella C:/windows/temp tipo 800mb di scritture(in tanti file quanti sono i video in caricamento di nome HTTxxxx.tmp), come se si creasse riservasse lo spazio per il video ancor prima che venga scaricato......fate la prova voi stessi mentre mettete a caricare uno o più video in hd, poi nel momento in cui si chiudono le schede di youtube i file in questione scompaiono e la cartella ritorna ad usare poki kb.
Adesso mi spiego.......in questa cartella in pochi secondi con 2 video in hd aperti ci scrive quasi 1gb tmp.....e controllando in c lo spazio libero in effetti diminuisce di 1gb, anche se lo riserva soltanto.....figuriamoci durante tutta la giornata.
Invece nella temp classica che si sposta e cioè appdata\local\temp, bhe in questa cartella quando nell'altra ne scrive 800mb qui invece ci scrive gradualmente......man mano che scarica.
Adesso mi chiedevo si può spostare la cartella C:/windows/temp che in variabili d'ambiente è riportata tra le variabili di sistema??o si compromette qualcosa?
EDIT AGGIORNAMENTO:
Ho cambiato le variabili di sistema tmp e temp che puntavano a c:\windows\temp spostandole su F(disco fisico) dove aver creato la cartella temp e dando ok.....spostati, questo è il risultato durante il caricamento di vari video su youtube:
http://www.imagehost.it/dm/0MJR/temp f.png (http://www.imagehost.it/pm/0MJR/temp f.html) ben 3,64 GB :eek: :eek: la cosa peggiore è che il file lo scrive già tutto all'inizio quando parte il caricamento del video...
Caspita... eppure io in 2 anni di Intel X25 non ho notato nessun calo di prestazioni neanche con i bench.
Stò per sostituire il mio intel x 25 m g2, sarei orientato verso il crucial m4 da 128, il salto dovrebbe essere abbastanza elevato,voi che dite?
Come affidabilità?Il mio ha 2 anni e più di 10 mila ore di utilizzo e mai un problema, ci si può aspettare lo stesso da questo crucial?Grazie...
Sicuramente io che ho fatto lo stesso cambio che vuoi fare tu ho notato un'incremento di performance e credo che tu montandolo su sata3 ne noterai anche di più.
Per l'affidabilità invece spero sia all'altezza dell'Intel ma solo il tempo ce lo dirà. :)
Kevin[clod]
09-04-2012, 19:04
Caspita... eppure io in 2 anni di Intel X25 non ho notato nessun calo di prestazioni neanche con i bench.
e chi ha parlato di calo di prestazioni???:confused: mi sa che hai frainteso....lì si parlava di ottimizzazioni e tweak..
Walter83666
09-04-2012, 20:03
Scusate se posto qui ma me ne sono accorto solo ora dopo aver messo l'M4 da 128 da un pò di settimane! Il problema è che attualmente dopo aver seguito la guida in prima pagina il pc non mi vede più i miei hd esterni e-sata da 2tb (ben 3:muro: ). Se li collego in usb2 tutto ok, con e-sata invece non vengono rilevati! Ovviamente prima di mettere la configurazione per questo ssd era tutto ok, pensate possa essere un problema di driver? Allego anche una piccola immagine della gestione hardware di windows7. Grazie per gli eventuali consigli!;)
Kevin[clod]
09-04-2012, 20:17
Scusate se posto qui ma me ne sono accorto solo ora dopo aver messo l'M4 da 128 da un pò di settimane! Il problema è che attualmente dopo aver seguito la guida in prima pagina il pc non mi vede più i miei hd esterni e-sata da 2tb (ben 3:muro: ). Se li collego in usb2 tutto ok, con e-sata invece non vengono rilevati! Ovviamente prima di mettere la configurazione per questo ssd era tutto ok, pensate possa essere un problema di driver? Allego anche una piccola immagine della gestione hardware di windows7. Grazie per gli eventuali consigli!;)
sicuro che la sata dove hai messo l'ssd non sia condivisa con l'e-sata??
Walter83666
09-04-2012, 20:38
;37249240']sicuro che la sata dove hai messo l'ssd non sia condivisa con l'e-sata??
mmm... non credo di seguiirti bene comunque l'ssd sta sulla porta sata1 mentre gli hd e-sata esterni sono collegati alle due porte e-sata dietro il pc sulla scheda madre.
SinapsiTXT
09-04-2012, 21:41
;37246573']guarda era solo per capire.....visto che ho un rapporto triplo di wear leveling/ore accensione ad esempio rispetto a fabio336....ancora peggio rispetto a kikko che ha 4 in 1800 ore....poi non vedo a te cosa importi se uno voglia fare o no le ottimizzazioni che sono in prima pagina.
Mi sa che hai travisato completamente il senso del mio post, intendevo dire che questo SSD ti durerà altri 10 anni indipendemente dai valori che leggerai di wear leveling (poi certo potresti avere un modello fallato ma con 3 anni di garanzia sei sempre in tempo per fartelo cambiare), certo se inizi a farci scritture/cancellazioni di decine di gb al giorno allora la durata subirà un drastico calo ma questo avverrebbe con qualsiasi unità di memorizzazione, tra l'altro con così "pochi" gb liberi avresti ben poco margine per scaricare e cancellare così tanto in tempi brevi.
Riguardo ai tweak per ottimizzare sto solo dicendo che spostare la cartella dei file temp, per risparmiare di scrivere sul SSD e quindi preservargli la durata è a mio avviso un effetto placebo, la durata di questi SSD a livelli normali è stimata intorno alla decina di anni ergo tra 10 anni se non prima lo cambierai per qualcos'altro di meglio (tra 10 anni potresti pagare un 2 tb di dati a quanto hai pagato un 128 e magari gli SSD avranno la connessione in fibra e le differenze prestazionali saranno su un altro livello di grandezza).
non sono inutili sbattimenti o fissazioni, ma sono tweak.. utili come tutti gli altri tweak che puoi fare, più o meno di altri, ma utili...... (e si, questo ssd se fra 20 anni funzionerà, in qualche modo stai sicuro che lo userò.. e sticaxxi! :asd:)
quindi non sono cose necessarie, e chi si scoccia di farle fa benissimo a non farle..
e a tutto questo chiunque che sa usare un pò il pc ci arriva da solo credo..
però pensando che qualcuno ha avuto la bontà e la volontà di sistemarli tutti per bene in prima pagina, e pensando che quel qualcuno sta qui e ti legge, dire che sono fissazioni e sbattimenti inutili non mi sembra affatto un bel modo di porsi, ci sono modi e modi di dire le cose.. io mi incaxxerei di brutto :)
1. tra 20 anni tu utilizzerai ancora questo SSD? ma per piacere non ci crede nessuno :rolleyes: stai ancora utilizzando il 486 magari per giocare al primo prince of persia?
2. chi sa usare il pc usa i tweak? questo vuol dire che chi evita gli sbattimenti inutili è un nabbo? un po' pretestuosa come idea
3. ho detto che stare a sbattersi per togliere i file di temp del flash player e risparmiare 10 mega di scritture sul SSD mi sembra uno sbattimento inutile, non ho mica detto che chi ha curato il t3d ha scritto stupidaggini (e ci mancherebbe) non mi piace chi mi mette in bocca parole che non ho mai scritto
4. guarda che stai prendendo fischi per fiaschi
Ho scritto che secondo me alcuni post sono quasi paranoici, sembra che questi SSD si distruggono con un utilizzo normale del pc, che bisogna salvare il meno possibile e utilizzare il RAMDisk o l'HDD meccanico è l'unico modo per proteggerli nel tempo, secondo me non è vero e chi legge il t3d per informarsi potrebbe farsi la falsa impressione che la tecnologia SSD non è ancora matura o sicura per conservare i dati, quando a mio avviso gli SSD sotto certi aspetti sono più sicuri di un HDD meccanico.
Non volevo certo dire che i tweak in prima pagina sono sbagliati o che le informazioni sono errate, tutto qui.
Io la chiudo qui, non era un attacco nei vostri confronti era solo una mia impressione.
I soliti sospetti
09-04-2012, 23:10
;37248950']e chi ha parlato di calo di prestazioni???:confused: mi sa che hai frainteso....lì si parlava di ottimizzazioni e tweak..
Scusa ma forse non ho capito bene... le ottimizzazioni e i tweak li fai per avere un'aumento di prestazioni, durata nel tempo e quant'altro possa mantenere al top il tuo ssd o solo per principio?
Kevin[clod]
09-04-2012, 23:52
Scusa ma forse non ho capito bene... le ottimizzazioni e i tweak li fai per avere un'aumento di prestazioni, durata nel tempo e quant'altro possa mantenere al top il tuo ssd o solo per principio?
servono soprattutto a ridurre le scritture sul disco......
il post che hai letto l'ho fatto perchè ho notato che durante la visione di filmati hd c'è una grande quantità di mb o addirittura gb scritti in quella cartella......che scompaiono non appena si chiudono le schede del browser.
cuthai detto cose giuste e intelligenti e sono d'accordo con te. effettivamente sarebbe da aggiungere in prima pagina un piccolo appunticino all'inizio delle ottimizzazioni, o magari dividerle in tweak base e tweak 'per smanettoni'.. visto che (oltre alle cose che hai detto tu) delle volte capitano anche utenti davvero poco pratici che vogliono metter mano al ramdisk capendo a malapena di cosa si tratta..
detto questo.. tutto quello che volevo dirti è che, definizioni come sbattimenti inutili e fissazioni sono un pò sgarbate.. come ho detto prima, ci sono modi e modi di dire le cose.. già che avresti detto 'tweak inutili' sarebbe stato tutto un altro pianeta..
qualsiasi altra cosa tu abbia inteso da quello che ho scritto, non era quello che volevo esprimere.
mmm... non credo di seguiirti bene comunque l'ssd sta sulla porta sata1 mentre gli hd e-sata esterni sono collegati alle due porte e-sata dietro il pc sulla scheda madre.
prova a disinstallare gli intel RST e vedi se hai ancora quel problema..
;37248718']Allora trovata la cartella che mi fa un mare di scritture sul disco, l'ho rintracciata tramite il monitoraggio risorse...
ho fatto la prova.. non succede niente..
ho visto C:win\temp 136kb
appdata\local\temp 13mb
ho aperto fino a 5 video a 1080 tutti lunghi più di 5 minuti..
ho ricontrollato e le cartelle avevano sempre la stessa dimensione, e dentro non c'erano i file dello screen che hai messo tu.. boh :confused:
potrei fare la prova monitorando direttamente C: :D
Kevin[clod]
10-04-2012, 08:33
ho fatto la prova.. non succede niente..
ho visto C:win\temp 136kb
appdata\local\temp 13mb
ho aperto fino a 5 video a 1080 tutti lunghi più di 5 minuti..
ho ricontrollato e le cartelle avevano sempre la stessa dimensione, e dentro non c'erano i file dello screen che hai messo tu.. boh :confused:
potrei fare la prova monitorando direttamente C: :D
aspita a te non succede???ma che browser usi.....io avevo provato con firefox.
non hai spostato nessun temp giusto?
certo che in local\temp ti dava 13 mb non è neanche tanto normale......a me dopo poco sta già a 100mb con vari video aperti in hd(hai cliccato 1080p vero?).....e aumenta man mano che carica fino ad arrivare alla stessa grandezza del file in windows\temp quando ha finito tutto il caricamento....da notare che quando finisce il caricamento i file da windows\temp scompaiono per restare solo in appdata\local\temp
cmq prova con video più lunghi(15-20 min in hd), ti ho mandato dei link in pm.
a me con firefox e soli 3 file in hd da 20minuti in caricamento la situazione è questa:
http://www.imagehost.it/dt/HHU2/tmp2.png (http://www.imagehost.it/pt/HHU2/tmp2.html)
non tenete conto della posizione attuale(l'ho spostata io), la posizione originale della cartella era C:\windows\temp
scusa, appdata\local\temp è la cartella delle variabili d'ambiente tmp e temp.. quelle cel'ho su ramdisk..
infatti controllando il ramdisk, è arrivato a 1.5gb occupati, appena ho chiuso tutto è sceso a 500-600mb, quelli occupati dal paging + la cache di iron che c'era in quel momento..
quei 13mb in local\temp forse sono rimasugli di quando ho usato il pc senza ramdisk per qualche giorno..
ho anche controllato all'interno della cartella temp sul ramdisk, e i file che mi si creano invece che iniziare tutti con HTT, iniziano tutti con 'fla'.. però i file sono quelli perchè appeno chiudo le finestre di youtube i file scompaiono..
e insieme alla cartella temp, man mano che si caricano i video si gonfia anche la cartella della cache di iron (che sta sempre sul ramdisk)..
mentre la cartella C:win\temp (che non ho spostato) mi resta di 130kb..!
come browser uso srware iron .. in teoria dovrebbe funzionare come googlechrome..
Gunny Highway
10-04-2012, 13:16
Da possessore di crucial ho deciso di prendere un intel usato per il portatile vecchio voi comprereste questo ssd di 2 anni a 70€
http://img717.imageshack.us/img717/9073/immagineogh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/immagineogh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
li dice che in totale ci sono stati scritti 6000gb di file.. dati alla mano in totale quanti gb di scrittura dovrebbe consentire?
comunque il prezzo a cui l'hai preso dovrebbe essere buono, vedendo i prezzi per il nuovo
http://geizhals.at/eu/?in=&fs=intel+X25-M+G2+80GB
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+80gb+x25-m&id=143&prezzomin=&prezzomax=
Kevin[clod]
10-04-2012, 14:02
................
come browser uso srware iron .. in teoria dovrebbe funzionare come googlechrome..
capito, ma probabilmente iron ha un comportamento diverso.....io parlavo di firefox.....magari se puoi prova solo un attivo con quest'ultimo, cmq ho provato con explorer e fa lo stesso, praticamente crea:
-file HTTxxxx.tmp in windows\temp tipo da 400mb(intero file per capirci)
-file flaxxx.tmp in appdata\local\temp che aumenta man mano durante il caricamento fino ad arrivare a 400mb(cioè al totale del file), e quando arriva al totale scompare il file HTTxxxx.tmp in windows\temp......poi quando si chiude la finestra scompare anche il fla.tmp
scusa ma non mi va di mettermi a installare FF :D ..puoi fare la prova tu a mettere iron o chrome :fagiano: :p
Salve a tutti, ragazzi! ho letto con grande interesse l'ottima guida "Tutto sugli SSD". Ho capito molte cose ma vorrei che qualcuno rispondesse a questo mio quesito.
Avevo (al passato) intenzione di acquistare due SSD Crucial M4 da 128 GB e crearne un RAID0. Mi son detto:
- Il TRIM non sarà disponibile (sebbene mi risulta che tra non molto, anche se non si sa esattamente quando, INTEL renderà disponibile il TRIM anche per SSD in RAID) e questo è certamente un aspetto negativo, anche se mi pare che il Garbage C. nel caso di questo disco funzioni discretamente e che i Crucial risentano meno degli altri del degrado prestazionale associato al riempimento.
- L'affidabiltà peggiora, perchè le probabilità di incappare in un guasto (e conseguentemente perdere tutto) raddoppia con il RAID0.
- Chiaramente si occupa una porta SATA3 in più.
- Chiaramente si occupa uno slot di dischi in più.
Se al posto dei 2 M4 128GB acquistassi un solo 256GB (la spesa sarebbe grosso modo la stessa) avrei la stessa capacità, più affidabiltà, una porta SATA in più e più spazio nel case...
Ma le prestazioni? Un M4 256GB come si pone, in termini di prestazioni PURE (quindi benchmark) rispetto a un RAID0 di due M4 da 128GB? E nella vita di tutti i giorni, sempre in termini di prestazioni, quale delle due soluzioni è migliore?
E, ultima domanda, in termini complessivi e tutto considerato (quindi prestazioni, affidabiltà, TRIM ecc.) quale delle due soluzioni mi consigliereste?
P.S. penso che se la sceltà dovesse ricadere sul singolo SSD da 256GB, in un futuro prossimo si potrebbe anche valutare la possibilità di un RAID0 con due M4 da 256GB (ho visto la Review su Anandtech: guadagno prestazionale apparentemente terrificante), opzione che, ovviamente, se ora si scegliessero i due M4 da 128GB non sarebbe più praticabile...
INSOMMA AIUTOOO!!! :help:
Kevin[clod]
10-04-2012, 18:00
scusa ma non mi va di mettermi a installare FF :D ..puoi fare la prova tu a mettere iron o chrome :fagiano: :p
si dopo che ho tempo vedo.....vabbè con explorer era uguale senza installare FF...:)
P.S. ma iron è come chrome?
Kicco_lsd
10-04-2012, 18:46
hai detto cose giuste e intelligenti e sono d'accordo con te. effettivamente sarebbe da aggiungere in prima pagina un piccolo appunticino all'inizio delle ottimizzazioni, o magari dividerle in tweak base e tweak 'per smanettoni'.. visto che (oltre alle cose che hai detto tu) delle volte capitano anche utenti davvero poco pratici che vogliono metter mano al ramdisk capendo a malapena di cosa si tratta..
detto questo.. tutto quello che volevo dirti è che, definizioni come sbattimenti inutili e fissazioni sono un pò sgarbate.. come ho detto prima, ci sono modi e modi di dire le cose.. già che avresti detto 'tweak inutili' sarebbe stato tutto un altro pianeta..
qualsiasi altra cosa tu abbia inteso da quello che ho scritto, non era quello che volevo esprimere.
Come sapete tutti sono sempre favorevolissimo a sentire consigli su come migliorare la prima pagina. Affianco ai vari tweak ho inserito una didascalia che doveva chiarire un pò cosa si andava a fare e quanto fosse importante. Se avete consigli su come modificarle le valutiamo e si cambiano!
come google chrome ma più leggero e più sicuro.. e poi non invia dati ne a google ne a nessuno.. qui trovi qualche info http://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php
come diceva sinapsi, forse si potrebbe evitare che utenti non praticissimi o informatissimi si facciano un idea sbagliata riguardo l'affidabilità e la durata di questi dischi, pensando che possa essere importante o necessario diminuire il più possibile tutte le scritture su disco..
magari, per dirne una, si potrebbe fare:
3. RamDisk
Facoltativo, per utenti avanzati. può migliorare reattività del Sistema Operativo o dei programmi che vi si appoggiano.
spostare le cartelle dei file temporanei diminuisce le scritture sull'ssd e in teoria ne allunga la vita. ma è un tweak più 'impegnativo', e attualmente all'atto pratico in ambito home l'usura degli ssd non rappresenta un problema. possono durare tanti anni anche senza alcun tweak o attenzione particolare
I soliti sospetti
10-04-2012, 20:09
Da possessore di crucial ho deciso di prendere un intel usato per il portatile vecchio voi comprereste questo ssd di 2 anni a 70€
http://img717.imageshack.us/img717/9073/immagineogh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/immagineogh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il mio da 80Gb l'ho appena passato sul notebook e va da fare paura!!
Anche il mio Intel ha 2 anni ma non so onestamente quante scritture e so solo che dai bench non ha perso niente di niente da quando l'ho comprato. :)
Strato1541
10-04-2012, 20:16
Il mio da 80Gb l'ho appena passato sul notebook e va da fare paura!!
Anche il mio Intel ha 2 anni ma non so onestamente quante scritture e so solo che dai bench non ha perso niente di niente da quando l'ho comprato. :)
Anch'io ho l'x 25 m g2 e ha circa le stesse ore di utilizzo,se và come il mio si comporta praticamente pari al nuovo e risente poco della mole di dati contenuta(ho 8 gb liberi) in attesa del nuovo crucial..
deltazor
10-04-2012, 22:41
Salve a tutti, ragazzi! ho letto con grande interesse l'ottima guida "Tutto sugli SSD". Ho capito molte cose ma vorrei che qualcuno rispondesse a questo mio quesito.
Avevo (al passato) intenzione di acquistare due SSD Crucial M4 da 128 GB e crearne un RAID0. Mi son detto:
- Il TRIM non sarà disponibile (sebbene mi risulta che tra non molto, anche se non si sa esattamente quando, INTEL renderà disponibile il TRIM anche per SSD in RAID) e questo è certamente un aspetto negativo, anche se mi pare che il Garbage C. nel caso di questo disco funzioni discretamente e che i Crucial risentano meno degli altri del degrado prestazionale associato al riempimento.
- L'affidabiltà peggiora, perchè le probabilità di incappare in un guasto (e conseguentemente perdere tutto) raddoppia con il RAID0.
- Chiaramente si occupa una porta SATA3 in più.
- Chiaramente si occupa uno slot di dischi in più.
Se al posto dei 2 M4 128GB acquistassi un solo 256GB (la spesa sarebbe grosso modo la stessa) avrei la stessa capacità, più affidabiltà, una porta SATA in più e più spazio nel case...
Ma le prestazioni? Un M4 256GB come si pone, in termini di prestazioni PURE (quindi benchmark) rispetto a un RAID0 di due M4 da 128GB? E nella vita di tutti i giorni, sempre in termini di prestazioni, quale delle due soluzioni è migliore?
E, ultima domanda, in termini complessivi e tutto considerato (quindi prestazioni, affidabiltà, TRIM ecc.) quale delle due soluzioni mi consigliereste?
P.S. penso che se la sceltà dovesse ricadere sul singolo SSD da 256GB, in un futuro prossimo si potrebbe anche valutare la possibilità di un RAID0 con due M4 da 256GB (ho visto la Review su Anandtech: guadagno prestazionale apparentemente terrificante), opzione che, ovviamente, se ora si scegliessero i due M4 da 128GB non sarebbe più praticabile...
INSOMMA AIUTOOO!!! :help:
Vai alla 1 pagina troverai i test anche del raid0, in termini di banch con il raid non c'è storia (raddoppi le prestazioni) cmq il disco singolo e preferibile, hai costanza di prestazioni nel tempo il raid0 e (NU CHIURITU)=SFIZIO
deltazor
11-04-2012, 14:19
Sapete con l'ultimo FW 0309 il gabace collection e migliorato?
Lorenzop1966
11-04-2012, 20:45
Ciao a tutti. Mi iscrivo avendo acquistato il Crucial M4 512G.
Ho aggiornato alla versione 0309.
Domanda: Nella guida c'è scritto 3. Settare nel Bios la modalità AHCI per il controller Sata che andrete ad utilizzare. Questo settaggio migliora sensibilmente le prestazioni dell'unità SSD. Va fatto tassativamente prima di installare il Sistema Operativo.
Io non ho installato il S.O sull'ssd , devo abilitare lo stesso in modalità AHCI?
Grazie
si, andrebbe comunque settato in ahci prima di installare il SO, anche se ad esempio il SO lo vai ad installare su un normale hd e ti tieni il crucial come disco secondario..
ma per curiosità.. per il SO che disco useresti?
ragazzi ho fatto un guaio… Appena arrivato il crucial m4 l'ho tolto dalla scatola e messo nel pc, quando sono andato ad inserire il CD per istallare Windows mi dice di non trovare nessuna periferica sulla quale istallare il sistema operativo...
c'è qualche driver da poter istallare tramite USB per farmi riconoscere l'ssd?
ps
la ricerca di questo forum non mi funziona
Lorenzop1966
11-04-2012, 21:47
si, andrebbe comunque settato in ahci prima di installare il SO, anche se ad esempio il SO lo vai ad installare su un normale hd e ti tieni il crucial come disco secondario..
ma per curiosità.. per il SO che disco useresti?
un velociraptor da 600, l'ssd lo uso per fsx.
Se lo setto adesso in AHCI temo mi si blocca il pc. Credo che senza questa opzione la differenza sia minima
I soliti sospetti
11-04-2012, 22:09
Ciao a tutti. Mi iscrivo avendo acquistato il Crucial M4 512G.
Ho aggiornato alla versione 0309.
Domanda: Nella guida c'è scritto 3. Settare nel Bios la modalità AHCI per il controller Sata che andrete ad utilizzare. Questo settaggio migliora sensibilmente le prestazioni dell'unità SSD. Va fatto tassativamente prima di installare il Sistema Operativo.
Io non ho installato il S.O sull'ssd , devo abilitare lo stesso in modalità AHCI?
Grazie
Dovrai allinearlo se non ci installi win7... il mio appena messo su per provarlo e prima di installare il SO non era allineato. :)
deltazor
11-04-2012, 22:39
Sapete con l'ultimo FW 0309 il gabace collection e migliorato?
up
ragazzi ho fatto un guaio… Appena arrivato il crucial m4 l'ho tolto dalla scatola e messo nel pc, quando sono andato ad inserire il CD per istallare Windows mi dice di non trovare nessuna periferica sulla quale istallare il sistema operativo...
c'è qualche driver da poter istallare tramite USB per farmi riconoscere l'ssd?
ps
la ricerca di questo forum non mi funziona
ragazze nessuno può aiutarmi? È davvero urgente
Lorenzop1966
11-04-2012, 23:01
ragazze nessuno può aiutarmi? È davvero urgente
La ricerca funziona.
Devi farlo riconoscere da bios abilitando l'opzione AHCI
Lorenzop1966
11-04-2012, 23:02
Dovrai allinearlo se non ci installi win7... il mio appena messo su per provarlo e prima di installare il SO non era allineato. :)
ok grazie mille. Sai se esiste un tool che allinea automaticamente? Il mio S.O. è win 7 64
anche a me è capitato:
Ciao ragazzi, ho un problema:
Con il pc vecchio quando dovevo formattare mettevo il cd di win7 riavviavo e facevo fare il boot al cd, ed così mi partiva l'installazione di seven dove mi faceva scegliere la lingua e dopo di che ero sulla schermata dove si visualizzano gl HDD, formattavo ed partiva l'installazione di Windows
veramente molto semplice!
Con il pc nuovo metto il cd di win7,riavvio,faccio partire il cd rom,scelgo la lingua, ma poi ecco cosa succede:
http://i.imgur.com/cY2dD.jpg
non mi compaiono gli SSD da formattare!
Non so proprio cosa significa,e cosa devo fare!
Ma per adesso no formatto...poi ho attaccato gli ssd su un controller ASmedia esterno invece che sul chipset intel x79
per fine mese faccio il cambio di porte e poi formatto sperando che mi riconosce gli SSD
I soliti sospetti
11-04-2012, 23:48
ok grazie mille. Sai se esiste un tool che allinea automaticamente? Il mio S.O. è win 7 64
In prima pagina c'é la spiegazione di come si allinea. ;)
Lorenzop1966
12-04-2012, 01:04
In prima pagina c'é la spiegazione di come si allinea. ;)
Grazie mille, ho scaricato i Tools e mi da la scritta verde e l'ok.
Riporto anche i dati del CrystalDisk con AHCI abilitato:
http://img62.imageshack.us/img62/8809/test1mr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/test1mr.jpg/)
La ricerca funziona.
Devi farlo riconoscere da bios abilitando l'opzione AHCI
a me non funziona… Appena faccio una ricerca mi dice che devo aspettare 53 secondi per farne una nuova, senza però trovare alcun risultato… Ho letto in giro l'ahci dovrebbe essere già attivo, come faccio a farlo senza sistema operativo?
ho provato ad avviare un sistema operativo da usb, ma nel bios non mi appare l'USB nelle impostazioni di boot
chi lo prova il nuovo firmware 000F (http://www.techpowerup.com/164018/Crucial-Releases-quot-000F-quot-Firmware-Update-for-M4-SSD-Enhances-Power-Loss-Protection.html)? :)
a me non funziona… Appena faccio una ricerca mi dice che devo aspettare 53 secondi per farne una nuova, senza però trovare alcun risultato… Ho letto in giro l'ahci dovrebbe essere già attivo, come faccio a farlo senza sistema operativo?
ho provato ad avviare un sistema operativo da usb, ma nel bios non mi appare l'USB nelle impostazioni di boot
Dopo aver verificato che nel bios l'AHCI è attivo, sto provando a fare l'allineamento tramite una live di Ubuntu… Sto cercando qualche guida nel Web, qualcuno sa come fare o dove trovarla?
ps
niente da fare, dopo aver avviato la live di Ubuntu mi sono accorto che non viene proprio letto l'ssd.... perché?
chi lo prova il nuovo firmware 000F (http://www.techpowerup.com/164018/Crucial-Releases-quot-000F-quot-Firmware-Update-for-M4-SSD-Enhances-Power-Loss-Protection.html)? :)
E' apparso anche sul sito Crucial.
Quando sono a casa lo installo, il changelog è interessante:
000F Crucial m4 2.5-inch SSD Windows® 7 Updater Application
guide — download firmware Manual Boot File
guide — download firmware
Release Date: 04/11/2012
Firmware for the m4 SSD is being updated from version 0309 to 000F. The m4 is updatable to this new firmware starting from versions 0001, 0002, 0009, or 0309 in a single step. If updating from an early version directly to 000F, all interim improvements will also be included (please see Release Notes for version 0002, 0009 and 0309 for details).
Changes between version 0309 and 000F include the following changes:
Improved compatibility with certain SAS expanders and peripheral RAID cards.
Improved throughput stability under extremely heavy workloads.
Improved data protection in the event of unexpected, asynchronous power loss.
Dopo aver verificato che nel bios l'AHCI è attivo, sto provando a fare l'allineamento tramite una live di Ubuntu… Sto cercando qualche guida nel Web, qualcuno sa come fare o dove trovarla?
ps
niente da fare, dopo aver avviato la live di Ubuntu mi sono accorto che non viene proprio letto l'ssd.... perché?
Sicuro di averla installata fisicamente bene sul tuo Dell?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117692&postcount=784
Gunny Highway
12-04-2012, 12:04
posso installarlo su windows senza formattare giusto?
evil weasel
12-04-2012, 12:14
aggiornato da USB, funziona ancora tutto :D
con windows sull'ssd si (ma fai prima un backup totale, ghost, dell'intero disco).
con windows/dati sull'ssd dovrebbe impiegare solo più tempo.
poi installa l'aggiornamento come descritto in prima pagina.
aggiornato da USB, funziona ancora tutto :D
test prima e dopo? :)
evil weasel
12-04-2012, 12:23
test prima e dopo? :)
nessuna differenza prestazionale significativa
Ho aggiornato direttamente dalla 009 con l'utility autoinstallante per seven. 30 secondi per aggiornare. Tutto liscissimo. Sul fronte prestazioni nessun cambiamento.
Benissimo, stasera lo metto su :D
Lorenzop1966
12-04-2012, 13:27
Se non cambia a livello prestazionale a cosa serve aggiornarlo? Ci sarà qualche vantaggio no?
Se non cambia a livello prestazionale a cosa serve aggiornarlo? Ci sarà qualche vantaggio no?
Qualche post prima del tuo è stato postato il changelog...
Lorenzop1966
12-04-2012, 14:25
Grazie mi è sfuggito.
L'aggiornamento comporta la perdita dei dati e ripetere l'allinemento?
Dopo aver verificato che nel bios l'AHCI è attivo, sto provando a fare l'allineamento tramite una live di Ubuntu… Sto cercando qualche guida nel Web, qualcuno sa come fare o dove trovarla?
ps
niente da fare, dopo aver avviato la live di Ubuntu mi sono accorto che non viene proprio letto l'ssd.... perché?
ripeto un po' quello che è successo… Stupidamente ho montato l'ssd nel pc appena mi è arrivato, ora però non ho nessun sistema operativo sul pc! Non mi riconosce l'ssd... Come faccio? Devo per forza smontarlo di nuovo?
Lorenzop1966
12-04-2012, 14:30
scusa perchè non fai una ricerca su google come ho fatto io. Non avevo mai utilizzato un ssd , grazie a questo forum ho imparato molte cose. Cerca...cerca .. cerca e non avere fretta.
scusa perchè non fai una ricerca su google come ho fatto io. Non avevo mai utilizzato un ssd , grazie a questo forum ho imparato molte cose. Cerca...cerca .. cerca e non avere fretta.
Te predichi bene e razzoli male :mc: Nel giro di un'ora hai chiesto due cose ampiamente discusse e facilmente ritrovabili nel thread...
Cmq... l'aggiornamento non comporta nessuna perdita di dati o di altro.
Kevin[clod]
12-04-2012, 15:41
Ho aggiornato direttamente dalla 009 con l'utility autoinstallante per seven. 30 secondi per aggiornare. Tutto liscissimo. Sul fronte prestazioni nessun cambiamento.
30 secondi....ma quanti gb hai occupati sul disco?
;37265953']30 secondi....ma quanti gb hai occupati sul disco?
circa 40, ho il 128giga
Kicco_lsd
12-04-2012, 15:49
Stasera lo mettiamo in prima pagina! ;)
Kevin[clod]
12-04-2012, 16:15
circa 40, ho il 128giga
ah ok, ma l'utility che fa ti riavvia il pc in dos e da lì fa l'aggiornamento??
;37266209']ah ok, ma l'utility che fa ti riavvia il pc in dos e da lì fa l'aggiornamento??
esatto, fa tutto in automatico, basta un doppioclick.
Ciao a tutti!
Sono ormai mesi che seguo nell'ombra questa discussione ed ho una gran voglia di acquistare questo gioiellino nel taglio da 128Gb.
Ebbene, mi scappa di chiedere al thread....:
cosa succede se lo acquisto, lo aggiorno (FW) e lo installo...e STOP?!?!?!?!?!
Dato che le mie occupazioni sono cresciute in maniera esponenziale, non avrei di certo tempo per stare ad ottimizzare i vari valori per poter tirar fuori il meglio da questo gioiello. Tuttavia mi pare di capire che già in condizioni "tanto per" il nostro amico si comporta molto bene...ma davvero è così?
Lo chiedo anche perché lo andrei ad installare su una Asus P5K Pro (SATA 3 Gb/s)...con Win7 x64 SP1.
Che mi dite?
SinapsiTXT
12-04-2012, 17:48
Ciao a tutti!
Sono ormai mesi che seguo nell'ombra questa discussione ed ho una gran voglia di acquistare questo gioiellino nel taglio da 128Gb.
Ebbene, mi scappa di chiedere al thread....:
cosa succede se lo acquisto, lo aggiorno (FW) e lo installo...e STOP?!?!?!?!?!
Dato che le mie occupazioni sono cresciute in maniera esponenziale, non avrei di certo tempo per stare ad ottimizzare i vari valori per poter tirar fuori il meglio da questo gioiello. Tuttavia mi pare di capire che già in condizioni "tanto per" il nostro amico si comporta molto bene...ma davvero è così?
Lo chiedo anche perché lo andrei ad installare su una Asus P5K Pro (SATA 3 Gb/s)...con Win7 x64 SP1.
Che mi dite?
Lo aggiorni se hai voglia di aggiornarlo, io ad esempio non credo di aggiornarlo nel breve termine (potrei aggiornarlo tra un paio di mesi quando cambierò la mobo), quando ti sei installato questo SSD ti consiglio di seguire i consigli in prima pagina (togliere l'indicizzazione ad es.) e poi goderti il tuo SSD.
Tra l'altro:
This firmware update is recommended for all drives currently in the field if the end user is experiencing any of these symptoms.
Aggiornamento effettuato sulla 128GB con l'utility per Windows, pochi secondi con circa 50Gb occupati.
Al momento sembra tutto funzionante :D
I soliti sospetti
12-04-2012, 19:27
Aggiornamento effettuato sulla 128GB con l'utility per Windows, pochi secondi con circa 50Gb occupati.
Al momento sembra tutto funzionante :D
Io ne ho un 20 di Gb occupati... dici che è un'operazione tranquilla? Anche senza farmi un ghost?
Kevin[clod]
12-04-2012, 19:40
Aggiornamento effettuato sulla 128GB con l'utility per Windows, pochi secondi con circa 50Gb occupati.
Al momento sembra tutto funzionante :D
puoi fare un test?anche con as ssd......
deltazor
12-04-2012, 21:00
Raga sapete se e possibile agg dirett. dal 009 al 000f???
Aggiornato! Nessuna variazione prestazionale :D
Lorenzop1966
12-04-2012, 21:40
Te predichi bene e razzoli male :mc: Nel giro di un'ora hai chiesto due cose ampiamente discusse e facilmente ritrovabili nel thread...
Cmq... l'aggiornamento non comporta nessuna perdita di dati o di altro.
grazie per l'info. Credo tu abbia ragione sul fatto che predico bene e .......:rolleyes:
thewebsurfer
12-04-2012, 22:06
ragazzi qualche pagina fa c'era qualcuno che si preoccupava dei suoi valori di 5-7 del wear leveling nelle info smart
guardate un po' questo qui :D
http://www.diskusjon.no/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_rel_module=post&attach_id=485878
Raga sapete se e possibile agg dirett. dal 009 al 000f???
l'aggiornamento è cumulativo. puoi aggiornare da qualsiasi firmware
Kicco_lsd
12-04-2012, 22:14
Aggiornata la prima pagina e aggiornato il mio M4... tutto semplicissimo!
I soliti sospetti
12-04-2012, 22:27
Aggiornata la prima pagina e aggiornato il mio M4... tutto semplicissimo!
Quoto... aggiornato e tutto sembra andare bene!:)
Lorenzop1966
12-04-2012, 22:35
Aggiornato tutto ok
Fatto, aggiornato con l'utility Windows. 1 minuto in totale e passa la paura. ;)
Kevin[clod]
12-04-2012, 23:58
Aggiornata la prima pagina e aggiornato il mio M4... tutto semplicissimo!
Quoto... aggiornato e tutto sembra andare bene!:)
Aggiornato tutto ok
tutti tramite l'utility windows?
;37269024']tutti tramite l'utility windows?
mi aggiungo anche io.......SSD pieno all'89% ci ha messo su per giu un minuto...basta avviare l'EXE e non toccare più nulla...
si riavvia il pc da solo...in dos fa l'update e sempre da solo esce dal DOS e ti riavvia il pc...
Kicco_lsd
13-04-2012, 01:45
mi aggiungo anche io.......SSD pieno all'89% ci ha messo su per giu un minuto...basta avviare l'EXE e non toccare più nulla...
si riavvia il pc da solo...in dos fa l'update e sempre da solo esce dal DOS e ti riavvia il pc...
Da windows la si esegue soltanto... dopo fa il boot in linux.
a me da windows non va, ho fw 0309 e quando avvio l'exe mi dice
There are no SSDs on your sistem that need to be updated.
Clicco continue e si chiude.
Boh
a me da windows non va, ho fw 0309 e quando avvio l'exe mi dice
There are no SSDs on your sistem that need to be updated.
Clicco continue e si chiude.
Boh
Se hai altri dischi disconnettili fisicamente e riprova.
Sei in ahci o raid? Con la seconda configurazione può darsi che l'utility abbia problemi, in tal caso potresti impostare temporaneamente ahci o ide compatibile nel bios e avviare l'aggiornamento manuale da usb (in modo da non avviare Windows e sputtanare driver raid etc).
Kevin[clod]
13-04-2012, 09:07
raga ma si può lasciare in ahci o voi lo avete fatto cambiando in ide e poi rimettendo ahci?
Ciao a tutti!
Sono ormai mesi che seguo nell'ombra questa discussione ed ho una gran voglia di acquistare questo gioiellino nel taglio da 128Gb.
Ebbene, mi scappa di chiedere al thread....:
cosa succede se lo acquisto, lo aggiorno (FW) e lo installo...e STOP?!?!?!?!?!
Dato che le mie occupazioni sono cresciute in maniera esponenziale, non avrei di certo tempo per stare ad ottimizzare i vari valori per poter tirar fuori il meglio da questo gioiello. Tuttavia mi pare di capire che già in condizioni "tanto per" il nostro amico si comporta molto bene...ma davvero è così?
Lo chiedo anche perché lo andrei ad installare su una Asus P5K Pro (SATA 3 Gb/s)...con Win7 x64 SP1.
Che mi dite?
Lo aggiorni se hai voglia di aggiornarlo, io ad esempio non credo di aggiornarlo nel breve termine (potrei aggiornarlo tra un paio di mesi quando cambierò la mobo), quando ti sei installato questo SSD ti consiglio di seguire i consigli in prima pagina (togliere l'indicizzazione ad es.) e poi goderti il tuo SSD.
Tra l'altro:
...ok, ma riguardo a files spazzatura, utilizzo coi browser files temporanei ecc ecc il decadimento prestazionale è evidente?...trascurabile?...basta usare qualche tool per pulire e si fila avanti?
Ciao
;37269689']raga ma si può lasciare in ahci o voi lo avete fatto cambiando in ide e poi rimettendo ahci?
Ahci. Già dal penultimo firmware Crucial ha modificato il readme eliminando la nota che suggeriva di impostare in modalità IDE il controller ;)
...ok, ma riguardo a files spazzatura, utilizzo coi browser files temporanei ecc ecc il decadimento prestazionale è evidente?...trascurabile?...basta usare qualche tool per pulire e si fila avanti?
Ciao
Usare i tool di pulizia dei file temporanei è controproducente, perchè vai ad eseguire ulteriori scritture. Oltretutto diversi programmi sfruttano i file temporanei creati durante le sessioni precedenti, evitando di ricrearli nuovamente.
a me l'utility dava questo errore
http://i.imgur.com/66Qvz.jpg
anche se sembrava che clickando su continua si potesse continuare ad utilizzarla normalmente ho preferito non rischiare e ho aggiornato da usb.. prestazioni uguali..
a me l'utility dava questo errore
cut
anche se sembrava che clickando su continua si potesse continuare ad utilizzarla normalmente ho preferito non rischiare e ho aggiornato da usb.. prestazioni uguali..
Non mi sono ricordato di verificare ma dato che l'utility per Windows riavvia il sistema e fa partire la sua installazione, presumo che vada a modificare il bootloader. Di conseguenza, se avete antivirus, hips o antimalware assicuratevi che siano disattivati.
Altrimenti sì, installazione manuale da usb e passa la paura ;)
boh.. ho solo microsoft security essentials, non ci avevo neanche pensato a disattivarlo sincerametne :D
comunque si.. usb e ciao..
approposito, kicco in prima pagina hai dimenticato di linkare la iso del nuovo fw nella guida per l'aggiornamento da usb.. c'è ancora il fw precedente.. ecco il link del nuovo http://edge.crucial.com/firmware/m4/000F/Crucialm4_000F.zip
Ahci. Già dal penultimo firmware Crucial ha modificato il readme eliminando la nota che suggeriva di impostare in modalità IDE il controller ;)
Usare i tool di pulizia dei file temporanei è controproducente, perchè vai ad eseguire ulteriori scritture. Oltretutto diversi programmi sfruttano i file temporanei creati durante le sessioni precedenti, evitando di ricrearli nuovamente.
...quindi come dicevo, aggiorno (se serve) il FW, installo seguendo la guida, installo SO e compagnia bella...e STOP! Me ne infischio allegramente e godo godo godo i vantaggi dell'ssd?
Magari conviene spostare le cache dei browser su un disco meccanico e lasciare tutto il resto sul magnetico, credo...
Ciao raga
a me da windows non va, ho fw 0309 e quando avvio l'exe mi dice
There are no SSDs on your sistem that need to be updated.
Clicco continue e si chiude.
Boh
anche a me lo diceva....però poi ho chiuso il messaggio...ho fatto accept e poi continue....e si è chiuso il programma e dopo qualche secondo si è riavviato il pc....dagli il tempo di riavviarsi
Walter83666
13-04-2012, 11:16
prova a disinstallare gli intel RST e vedi se hai ancora quel problema..
Allora ho disinstallato un certo "Matrix Storage Manager 8.9.8.1005" ed effettivamente su AS SSD ora leggo msahci-ok quindi sono tornato ai Microsoft. Ora i dischi e-sata li vede ma solo riavviando il pc! Con connessione a caldo nulla! :(
Eppure prima li utilizzavo tranquillamente come fossero usb... idee??
PS: La differenza tra gli intel e i Microsoft (a destra) mi sembra minima quindi nel mio caso penso terrò comunque quest'ultimi.
http://img39.imageshack.us/img39/8995/imgwss.jpg
...quindi come dicevo, aggiorno (se serve) il FW, installo seguendo la guida, installo SO e compagnia bella...e STOP! Me ne infischio allegramente e godo godo godo i vantaggi dell'ssd?
Magari conviene spostare le cache dei browser su un disco meccanico e lasciare tutto il resto sul magnetico, credo...
Ciao raga
Puoi tranquillamente lasciare la cache del browser sulla SSD, come detto dagli altri più volte in questo thread il numero di scritture dovute al browser è comunque ininfluente sulla durata complessiva del disco, dato che parliamo di qualcosa come 10 anni scrivendo decine e decine di GB al giorno.
Creando la partizione principale con il partizionatore integrato nell'installazione di Windows ti assicurerai che quest'ultima sia allineata. La deframmentazione verrà disattivata in automatico e l'unico intervento che ti conviene fare dopo aver completato l'installazione di driver etc è quello di avviare la classificazione del sistema (il classico punteggio di Windows) che come spiegato in prima pagina permette di impostare in automatico anche altri parametri (come la disattivazione del prefetching).
appleroof
13-04-2012, 14:19
montato il 256gb (con 2 partizioni), driver rst e chipset intel, sono in linea?
http://i.imgur.com/Z7VX7.png (http://imgur.com/Z7VX7)
Puoi tranquillamente lasciare la cache del browser sulla SSD, come detto dagli altri più volte in questo thread il numero di scritture dovute al browser è comunque ininfluente sulla durata complessiva del disco, dato che parliamo di qualcosa come 10 anni scrivendo decine e decine di GB al giorno.
Creando la partizione principale con il partizionatore integrato nell'installazione di Windows ti assicurerai che quest'ultima sia allineata. La deframmentazione verrà disattivata in automatico e l'unico intervento che ti conviene fare dopo aver completato l'installazione di driver etc è quello di avviare la classificazione del sistema (il classico punteggio di Windows) che come spiegato in prima pagina permette di impostare in automatico anche altri parametri (come la disattivazione del prefetching).
TNX!
Ora aspetto solo qualche offertuccia per il 128 e sono dei vostri! :read:
SinapsiTXT
13-04-2012, 15:15
TNX!
Ora aspetto solo qualche offertuccia per il 128 e sono dei vostri! :read:
Al momento l'offerta più bassa è 133 € spedito, pagare di meno al momento la vedo difficile, secondo me il prezzo non scenderà molto di più, si arriverà al punto che finiranno gli stock del prodotto per immettere il successore se no a prezzi più bassi si faranno concorrenza interna.
Tempo fa c'era il "partito" del 1gb=1€ ormai ci siamo arrivati, si spendono cifre molto più alte per upgradare cpu o scheda video quando il più grosso collo di bottiglia rimane l'hdd meccanico :)
Al momento l'offerta più bassa è 133 € spedito, pagare di meno al momento la vedo difficile, secondo me il prezzo non scenderà molto di più, si arriverà al punto che finiranno gli stock del prodotto per immettere il successore se no a prezzi più bassi si faranno concorrenza interna.
Tempo fa c'era il "partito" del 1gb=1€ ormai ci siamo arrivati, si spendono cifre molto più alte per upgradare cpu o scheda video quando il più grosso collo di bottiglia rimane l'hdd meccanico :)
..si si è verissimo! Il fatto brutto però è che tengo d'occhio questo prodotto da molti mesi e vi assicuro che una decina di mesi fa stava sui 135€...come adesso!
Il "brutto" dell'informatica è proprio che quando cambieranno questo prodotto ne proporranno uno stratosfericamente (o forse pochissimo) migliore ma il prezzo sarà sempre lo stesso!
Vabé, scusate lo sfogo!
a me l'utility dava questo errore
anche se sembrava che clickando su continua si potesse continuare ad utilizzarla normalmente ho preferito non rischiare e ho aggiornato da usb.. prestazioni uguali..
Anche a me è comparso quel messaggio, l'ho semplicemente ignorato, ho cliccato continua e si è aggiornato perfettamente.
a me da windows non va, ho fw 0309 e quando avvio l'exe mi dice
There are no SSDs on your sistem that need to be updated.
Clicco continue e si chiude.
Boh
Devi scaricare l'utility con il firmware giusto. In pratica c'è un'utility per ogni firmware, quindi controlla bene di avere scaricato quella giusta.
Kicco_lsd
13-04-2012, 17:48
Il link in prima pagina è corretto l'ho appena ricontrollato.
vincenzomary
13-04-2012, 17:57
a me da windows non va, ho fw 0309 e quando avvio l'exe mi dice
There are no SSDs on your sistem that need to be updated.
Clicco continue e si chiude.
Boh
edit. tutto a posto con nuovo firmware, e utility windows.
I soliti sospetti
13-04-2012, 18:06
montato il 256gb (con 2 partizioni), driver rst e chipset intel, sono in linea?
http://i.imgur.com/Z7VX7.png (http://imgur.com/Z7VX7)
Su sata3 è una scheggia!! :eek:
SinapsiTXT
13-04-2012, 18:06
..si si è verissimo! Il fatto brutto però è che tengo d'occhio questo prodotto da molti mesi e vi assicuro che una decina di mesi fa stava sui 135€...come adesso!
Il "brutto" dell'informatica è proprio che quando cambieranno questo prodotto ne proporranno uno stratosfericamente (o forse pochissimo) migliore ma il prezzo sarà sempre lo stesso!
Vabé, scusate lo sfogo!
secondo me invece le prestazioni anche dovessero essere superiori non saranno tangibili per l'utente, come diceva un altro utente su l'altro t3d la differenza è paragonabile alla velocità delle vetture di F1 con lo scarto di mezzo secondo, secondo me se hai 140 € da poter investire sul pc è l'acquisto migliore che puoi fare.
vincenzomary
13-04-2012, 18:22
Su sata3 è una scheggia!! :eek:
edit.
appleroof
13-04-2012, 18:36
Su sata3 è una scheggia!! :eek:
ok, deduco che sono in linea :D
grazie :)
Anche a me è comparso quel messaggio, l'ho semplicemente ignorato, ho cliccato continua e si è aggiornato perfettamente.
e non hai avuto paura??? :asd: :p
Il link in prima pagina è corretto l'ho appena ricontrollato.
dicevo all'interno della guida per l'aggiornamento da usb.. dove c'è scritto LINK: Consigliato 0309
e non hai avuto paura??? :asd: :p
scherzi? Il pericolo è il mio mestiere :sofico: :sofico:
Kevin[clod]
13-04-2012, 19:14
Ahci. Già dal penultimo firmware Crucial ha modificato il readme eliminando la nota che suggeriva di impostare in modalità IDE il controller ;)
ah ok quindi si fa in ahci senza cambiare nulla...
a me l'utility dava questo errore
http://i.imgur.com/66Qvz.jpg
anche se sembrava che clickando su continua si potesse continuare ad utilizzarla normalmente ho preferito non rischiare e ho aggiornato da usb.. prestazioni uguali..
Stesso errore anche per me, ho proceduto ad aggiornare via usb per sicurezza ed è tutto ok.
deltazor
13-04-2012, 19:50
Stesso errore anche per me, ho proceduto ad aggiornare via usb per sicurezza ed è tutto ok.
Idem ma a funzionato ugualmente(riavvia il s.o,scrive le tutti i file x agg. il FW del ssd nella ram)si comporta come se leggesse da un cd
Kevin[clod]
13-04-2012, 20:04
Il link in prima pagina è corretto l'ho appena ricontrollato.
mi sa che intendeva questo:
"3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato 0309"
ho fatto come ha detto l'amico yellope e ho risolto.
grazie
ho fatto come ha detto l'amico yellope e ho risolto.
grazie
;)
Kicco_lsd
13-04-2012, 20:42
;37274123']mi sa che intendeva questo:
"3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato 0309"
Giusto mi era sfuggito!
Kevin[clod]
14-04-2012, 01:20
Giusto mi era sfuggito!
;)
Firmware 000f
Salve volevo segnalare che numerosi utenti si sono lamentati di una generale perdita di performance con l'upgrade al nuovo firmware.
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M4-Firmware-000f-is-now-available/td-p/93526
Riscontri in tal senso??????
Io non ho aggiornato:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Saluti;)
Aggiornato ieri da Windows 7 64bitter ;), ignorato l' errore dell' ssa nn rilevato ed in un minuto tutto ok ;).
Spero che i rallentamenti non siano le solite pippe da nerd&bench. :D :D :D...cmq oggi verifico con calma.
Firmware 000f
Salve volevo segnalare che numerosi utenti si sono lamentati di una generale perdita di performance con l'upgrade al nuovo firmware.
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M4-Firmware-000f-is-now-available/td-p/93526
Riscontri in tal senso??????
Saluti;)
Non ho fatto test ma almeno a vista non è cambiato nulla nel mio caso :stordita:
Fatto aggiornamento con l'utility per Windozz.
Ignorato l'errore, 1 minuto e tutto fatto.
Non noto differenze di prestazioni o perdita dati.
Fatto adesso da 0009 a 000f
utility Windows
nessun errore tutto OK :D
Kicco_lsd
14-04-2012, 15:16
Firmware 000f
Salve volevo segnalare che numerosi utenti si sono lamentati di una generale perdita di performance con l'upgrade al nuovo firmware.
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M4-Firmware-000f-is-now-available/td-p/93526
Riscontri in tal senso??????
Saluti;)
A me pare più reattivo se la devo dire tutta... Cmq appena torno a casa lo bencho
http://img820.imageshack.us/img820/6886/senzatitolo1kx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/820/senzatitolo1kx.png/)
E' leggermente inferiore ai bench che ho in prima pagina ma non di molto... possibile che fra qualche giorno con un po di GC ritorni a quei livelli. A vedere i miei risultati non c'è da preoccuparsi... ora attendiamo qualche altro riscontro.
deltazor
14-04-2012, 18:06
Firmware 000f
Salve volevo segnalare che numerosi utenti si sono lamentati di una generale perdita di performance con l'upgrade al nuovo firmware.
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M4-Firmware-000f-is-now-available/td-p/93526
Riscontri in tal senso??????
Saluti;)
Banch a parte sembra + lento
Kevin[clod]
14-04-2012, 20:21
A me pare più reattivo se la devo dire tutta... Cmq appena torno a casa lo bencho
http://img820.imageshack.us/img820/6886/senzatitolo1kx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/820/senzatitolo1kx.png/)
E' leggermente inferiore ai bench che ho in prima pagina ma non di molto... possibile che fra qualche giorno con un po di GC ritorni a quei livelli. A vedere i miei risultati non c'è da preoccuparsi... ora attendiamo qualche altro riscontro.
ho visto che si lamentavano dell'aumento dell'access time in ms.....che si può testare con as ssd...
Banch a parte sembra + lento
prova a fare un test con as ssd, e alla fine vedi che access time ti da.......
vincenzomary
14-04-2012, 20:58
;37279787']ho visto che si lamentavano dell'aumento dell'access time in ms.....che si può testare con as ssd...
prova a fare un test con as ssd, e alla fine vedi che access time ti da.......
il mio è così, cosa vuol dire?
http://i.imgur.com/MVjZL.jpg
Kevin[clod]
14-04-2012, 21:28
il mio è così, cosa vuol dire?
in effetti in write io faccio 200ms con fw 0309.
Banch a parte sembra + lento
+ lento in che senso scusa?nell'apertura dei programmi?
Con as ssd, l'unico bench fatto dopo l' installazione di win, driver amd etc etc per testare il corretto funzionamento di tutto, fatto subito dopo l' aggiornamento da 0309 @ 000f...access time raddoppiato :(.
Nell'uso normale nessun ritardo percepibile su sata 2.
Aspetto un po'. Di garbage e vi aggiorno...
pantapei
14-04-2012, 21:43
Ho aggiornato da usb al Firmware 000f...m4 128gb
Ma durante l aggiornamento mi dice che c è stato un errore...
SSD life mi dice che tutto ok..salute 100%
Posso dormire tranquillo.........??
CrystalDiskInfo
http://imgur.com/WUKVE
http://imgur.com/ium51
(AMD SB850)
Grazie:)
Kevin[clod]
14-04-2012, 22:01
Ho aggiornato da usb al Firmware 000f...m4 128gb
Ma durante l aggiornamento mi dice che c è stato un errore...
SSD life mi dice che tutto ok..salute 100%
Posso dormire tranquillo.........??
CrystalDiskInfo
http://imgur.com/WUKVE
http://imgur.com/ium51
(AMD SB850)
Grazie:)
cosa ti aveva detto.....di solito alla fine dell'installazione ti dice devo dire il nuovo fw....è scritto nella guida che c'è nel loro pdf.Se non ti è uscito nel pdf dice di riprovare ad aggiornare.
Cmq il bench è buono, anzi ottimo.....ma hai i risparmi energetici disattivati??perchè vedo oltre 100mb sui 4kb....:D
Ciao a tutti!
Crucial 64gb,aggiornato dal 0009, con iso da cd,sono su sata2, chip h57, driver intel, allineato,riempimento disco al 50% circa, risparmi attivi.
Tutto ok.
I test, sia di crystal che assd, confermano le prestazioni precedenti, con un aumento però dell'access time.
Nonostante questo l'impressione è di una migliore fluidità generale.
burianico
15-04-2012, 11:39
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la versione da 256Gb che mi deve ancora arrivare. Se non ho capito male, la prima cosa da fare dopo aver collegato fisicamente l'ssd è aggiornare il firmware, poi abilitare l'ahci e dopo installare l'os. Poi controllo l'allineamento. E' corretto? Grazie!
Drakenest
15-04-2012, 11:41
A me l'unica cosa che mi preoccupa se aggiornare allo 0309 o a questa nuova versione .... Ad alcuni da problema l'ultimo firmware
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la versione da 256Gb che mi deve ancora arrivare. Se non ho capito male, la prima cosa da fare dopo aver collegato fisicamente l'ssd è aggiornare il firmware, poi abilitare l'ahci e dopo installare l'os. Poi controllo l'allineamento. E' corretto? Grazie!
Le operazioni preliminari sono tutte scritte chiaramente ed esaustivamente in prima pagina.
A me l'unica cosa che mi preoccupa se aggiornare allo 0309 o a questa nuova versione .... Ad alcuni da problema l'ultimo firmware
Puoi anche non aggiornare affatto e aspettare una nuova verisione. I firmware dopo la 009 correggono dei bugs che la maggior parte della gente non incontra (vedi quello delle ore di utilizzo). Per il resto non riscontro nessun problema o rallentamento. A me, ad occhio, va esattamente come prima.
Kicco_lsd
15-04-2012, 18:12
AsSSD dice: 101ms e 370ms io a dire il vero non noto niente anzi in avvio del sistema operativo mi pare più veloce! Cmq i numeri son numeri e se dite che prima i valori erano inferiori (io nn li ricordo avendolo benchato pochissimo con AS-SSD) sicuramente non è il massimo!
Drakenest
15-04-2012, 18:14
Appena installato tutto e ho risolto il problema che mi dava su AS SSD del primo valore in error. Ho riconnesso l'SSD sulla porta sata 3 con il controller Marvell .
I miei valori :
M4 128 gb fw 0309
SEQ read 505.46 write 192,74
4K read 23,26 write 57,43
4K-64K Thrd read 286,28 write 159,25
Acc. time read 0,075ms write 0,199ms
Score read 360 write 236 totale 772
Sono buoni come valori?
P.S. Cosa è il GC che citate spesso?
I soliti sospetti
15-04-2012, 18:29
Appena installato tutto e ho risolto il problema che mi dava su AS SSD del primo valore in error. Ho riconnesso l'SSD sulla porta sata 3 con il controller Marvell .
I miei valori :
M4 128 gb fw 0309
SEQ read 505.46 write 192,74
4K read 23,26 write 57,43
4K-64K Thrd read 286,28 write 159,25
Acc. time read 0,075ms write 0,199ms
Score read 360 write 236 totale 772
Sono buoni come valori?
P.S. Cosa è il GC che citate spesso?
Garbage Collection: http://it.wikipedia.org/wiki/Garbage_collection ;)
Salve a tutti. Sto in ballottaggio M4 Vs Sam830, e visto che ho chiesto lumi sull'altra discussione per parcondicio chiedo anche qui :D :D
Tenendo presente che per ora lo userei su portatile SATA2 e che la capienza che mi interessa è 128Gb, cosa mi consigliate? Ho capito che sono tutti e due ottimi SSD, ma vorrei fare un investimento buono e leggo pareri discordanti.
Mi aiutate a capirci qualcosa prima di ordinare uno dei due?
SinapsiTXT
15-04-2012, 20:33
Salve a tutti. Sto in ballottaggio M4 Vs Sam830, e visto che ho chiesto lumi sull'altra discussione per parcondicio chiedo anche qui :D :D
Tenendo presente che per ora lo userei su portatile SATA2 e che la capienza che mi interessa è 128Gb, cosa mi consigliate? Ho capito che sono tutti e due ottimi SSD, ma vorrei fare un investimento buono e leggo pareri discordanti.
Mi aiutate a capirci qualcosa prima di ordinare uno dei due?
Secondo me l'unica discriminante è il prezzo, sono due SSD molto validi prendi quello che trovi a meno ;)
Secondo me l'unica discriminante è il prezzo, sono due SSD molto validi prendi quello che trovi a meno ;)
Ma la differenza di IOPS e Write (che numericamente mi sembra alta) è davvero così ininfluente in SATA2?
LionelHutz
15-04-2012, 21:25
salve, il computer era acceso, mi sono allontanato una ventina di minuti e al ritorno non dava "segnali", sono stato costretto a riavviare ma sembrava non riconoscermi l'ssd e non partiva il sistema operativo.
ho provato a controllare i cavi di alimentazione e ho riavviato, nessun problema.
mi è successo due volte, sembrava che il computer fosse andato in sospensione, eppure le impostazioni per il risparmio energetico sono disabilitate
ho da poco cambiato monitor e scheda video..
mi sapreste dare qualche info?
ho ssd crucial da 64 009
ho appena ri-controllato con ssd life e mi da il 100% come health e più di 8 anni di vita..
aggiorno all'ultimo firmware?
Ok, mi sono quasi convinto ad essere dei vostri. Ma c'è differenza tra Crucial RealSSD C300 e Crucial M4?
stefanonweb
16-04-2012, 01:42
Qualcuno ha la versione da 7 millimetri? Se si dove la ha trovata? Parlo di 128 GB...
I soliti sospetti
16-04-2012, 08:59
Ok, mi sono quasi convinto ad essere dei vostri. Ma c'è differenza tra Crucial RealSSD C300 e Crucial M4?
Il primo è la versione "vecchia".
Qualcuno ha la versione da 7 millimetri? Se si dove la ha trovata? Parlo di 128 GB...
Mi sembrava ci fosse solo il Samsung 830 di quella misura e non M4.
Il primo è la versione "vecchia".
Mi sembrava ci fosse solo il Samsung 830 di quella misura e non M4.
Che scandalo, e io che lo stavo per prendere dalla chiave :mc: E la versione nuova non la trovo, e da quando vedo costa praticamente come il Sam. A questo punto mi sa che vi abbandono :D
I soliti sospetti
16-04-2012, 10:17
Che scandalo, e io che lo stavo per prendere dalla chiave :mc: E la versione nuova non la trovo, e da quando vedo costa praticamente come il Sam. A questo punto mi sa che vi abbandono :D
Anche io ero in dubbio tra M4 e 830 ma alla fine ho pensato che M4 è un pizzico più testato del Samsung e cmq l'ho pagato 30 euro in meno il che me lo ha fatto preferire!! ;)
Anche io ero in dubbio tra M4 e 830 ma alla fine ho pensato che M4 è un pizzico più testato del Samsung e cmq l'ho pagato 30 euro in meno il che me lo ha fatto preferire!! ;)
L'm4 nuovo? Mi daresti una dritta su dove l'hai preso? (anche in PVT)
gd350turbo
16-04-2012, 10:42
Questa mattina ho preso il mio 4° crucial m4 128 da bpm per 133 euro spedito !
Ora, tutti i pc in cui metto le mani, hanno un ssd !
Questa mattina ho preso il mio 4° crucial m4 128 da bpm per 133 euro spedito !
Ora, tutti i pc in cui metto le mani, hanno un ssd !
Emmm, dove? :D
theJanitor
16-04-2012, 14:38
montato sul nuovo NB con chipset QM67
http://i41.tinypic.com/2vjtwlg.png
I soliti sospetti
16-04-2012, 14:53
montato sul nuovo NB con chipset QM67
http://i41.tinypic.com/2vjtwlg.png
Direi che va forte!;)
Ma l'm4 nuovo dove lo posso trovare? Ovunque trovo solo il realssd c300 oppure non è proprio specificato il modello.
lol ma dove cerchi!?
il 128, se è quello che cerchi, lo hanno diversi noti shop praticamente a 1€/1gb..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=crucial+m4+128&id=143&prezzomin=&prezzomax= (eviterei solo il primo della lista, con gli altri 3 dopo vai sul sicuro)
gd350turbo
16-04-2012, 15:07
lol ma dove cerchi!?
il 128, se è quello che cerchi, lo hanno diversi noti shop praticamente a 1€/1gb..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=crucial+m4+128&id=143&prezzomin=&prezzomax= (eviterei solo il primo della lista, con gli altri 3 dopo vai sul sicuro)
Appunto...
E' finalmente arrivato alla fatidica soglia 1€/gb...
Ma leggendo le specifiche, leggo che sono tutti C300 (oppure non è specificato). C300 non è la vecchia versione?
Ciao raga ho la config in firma ed ho acquistato un M4 da 128gb.
Ho installato il sistema operativo e stavo seguendo le VS istruzioni! Per la mia mobo con chipset ICH9 quale driver devo installare? Ve lo chiedo perché l'intel rapid storage non me lo fa installare e mi dice requisiti non esistenti!
!?!?!?
Walter83666
16-04-2012, 19:08
Allora ho disinstallato un certo "Matrix Storage Manager 8.9.8.1005" ed effettivamente su AS SSD ora leggo msahci-ok quindi sono tornato ai Microsoft. Ora i dischi e-sata li vede ma solo riavviando il pc! Con connessione a caldo nulla! :(
Eppure prima li utilizzavo tranquillamente come fossero usb... idee??
PS: La differenza tra gli intel e i Microsoft (a destra) mi sembra minima quindi nel mio caso penso terrò comunque quest'ultimi.
http://img39.imageshack.us/img39/8995/imgwss.jpg
Qualche soluzione?? Mi tocca reinstallare windows?? :confused:
invece che i matrix prova a mettere i RST.. oppure ad installare solo i driver da gestione dispositivi, senza nessun sw di controllo.. non so se ritornerà come prima, ma prova non si sa mai..
Ciao raga ho la config in firma ed ho acquistato un M4 da 128gb.
Ho installato il sistema operativo e stavo seguendo le VS istruzioni! Per la mia mobo con chipset ICH9 quale driver devo installare? Ve lo chiedo perché l'intel rapid storage non me lo fa installare e mi dice requisiti non esistenti!
!?!?!?
risolto per il tipo di driver intel rapid storage da installare...ma i bench sono penosi...
cosa sbaglio?
http://img594.imageshack.us/img594/7238/benchnuovo2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/benchnuovo2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai messo il controller in ahci? i check di as ssd sono entrambi verdi?
I driver nel primo post sono ancora quelli da preferire?
Sono rimasto un pò indietro ed uso ancora i 10.8.0.1003 intel ... :p
Ho letto che è uscito pure un altro firmware (e rallenta il sistema ..:confused: ) ... io sono ancora fermo allo 009 :p
Che faccio? Aspetto ancora .... ?? :D
Kevin[clod]
16-04-2012, 23:59
Il primo è la versione "vecchia".
Mi sembrava ci fosse solo il Samsung 830 di quella misura e non M4.
C'è anche l'm4 da 7mm...
deltazor
17-04-2012, 01:12
risolto per il tipo di driver intel rapid storage da installare...ma i bench sono penosi...
cosa sbaglio?
http://img594.imageshack.us/img594/7238/benchnuovo2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/benchnuovo2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SSD e nuovo?
Kicco_lsd
17-04-2012, 01:48
SSD e nuovo?
Non quotate le immagini e soprattutto chi l'ha messa gli dia una ridimensionata basta solo Crystal Mark ;)
I driver nel primo post sono ancora quelli da preferire?
Sono rimasto un pò indietro ed uso ancora i 10.8.0.1003 intel ... :p
Ho letto che è uscito pure un altro firmware (e rallenta il sistema ..:confused: ) ... io sono ancora fermo allo 009 :p
Che faccio? Aspetto ancora .... ?? :D
Dai miei test i Rapid migliori sono gli 11.0.0.1003... quelli che hai su te mi vanno come gli ultimi usciti. Per il firmware io aggiornerei al 309 se si trova ancora in giro ma per l'ultimo aspetterei un pò... dai bench i ms in scrittura sono aumentati considerevolmente. Io sinceramente non lo noto però la cosa un pò mi scoccia.
Vi aggiungo il bench di Anvill che mostra diversi Access Time (quello che usa AS-SSD pare essere il 4KQD16)
http://img607.imageshack.us/img607/9841/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png/)
burianico
17-04-2012, 07:46
Scusate ragazzi, per il notebook in firma con chipset PM55 vanno bene i drivers segnalati in prima pagina? Grazie!
P.s. Ho letto in giro che questo chipset non va molto d'accordo con gli ssd che pertanto non danno le migliori prestazioni. Si puó ovviare a questo problema in qualche modo?
deltazor
17-04-2012, 08:22
Raga ho 2 ssd da 64gb li ho eliminati dal raid e li o messi in AHCI x fare qualche test, uno di questi con crystaldisk su i 4kq32 non supera i 150m/s
l'altro sfiora i 300m/s perché?
Esiste qualche comando x forzare il trim o il Garbage Collection
hai messo il controller in ahci? i check di as ssd sono entrambi verdi?
SSD nuovo AHCI abilitato e ASSSD okok
firmware 0309
raga ho messo su un po' di roba nell'SSD e ho fatto un altro test stamane...
ecco qua il nuovo risultato
http://img10.imageshack.us/img10/9370/benchnuovo3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/benchnuovo3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
piu' di cosi col sata2 non penso io possa ottenere
Kicco_lsd
17-04-2012, 09:48
raga ho messo su un po' di roba nell'SSD e ho fatto un altro test stamane...
ecco qua il nuovo risultato
piu' di cosi col sata2 non penso io possa ottenere
Direi proprio di no... di più dal Sata2 è utopia!! Cmq ricordatevi di croppare le immagini ;)
Direi proprio di no... di più dal Sata2 è utopia!! Cmq ricordatevi di croppare le immagini ;)
scusa per le immagini ma stavo andando di fretta e non ho tagliato a dovere :muro:
infatti, ora sei perfettamente in linea con gli altri bench su sata2 ;)
I soliti sospetti
17-04-2012, 15:32
;37291902']C'è anche l'm4 da 7mm...
Mai visto in giro e cmq mi fido se lo dici. :)
Arrivato stamane, versione 64gb. Firmware 0309
http://img28.imageshack.us/img28/8718/diskmark.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/diskmark.png/)
Sata2 Chipset AMD SB750 - Driver AHCI 12.3
Direi bench da prima pagina! :D
Kevin[clod]
17-04-2012, 19:13
risolto per il tipo di driver intel rapid storage da installare...ma i bench sono penosi...
ImageShack.us (http://imageshack.us)
con che drive hai risolto poi??la mobo è quella in firma?
Ciao raga ho la config in firma ed ho acquistato un M4 da 128gb.
Ho installato il sistema operativo e stavo seguendo le VS istruzioni! Per la mia mobo con chipset ICH9 quale driver devo installare? Ve lo chiedo perché l'intel rapid storage non me lo fa installare e mi dice requisiti non esistenti!
!?!?!?
quali erano i driver che non ti faceva installare?
deltazor
17-04-2012, 19:46
Esiste qualche comando x forzare il trim o il Garbage Collection
burianico
17-04-2012, 20:03
Scusate ragazzi, per il notebook in firma con chipset PM55 vanno bene i drivers segnalati in prima pagina? Grazie!
P.s. Ho letto in giro che questo chipset non va molto d'accordo con gli ssd che pertanto non danno le migliori prestazioni. Si puó ovviare a questo problema in qualche modo?
UP!!!
deltazor
17-04-2012, 20:11
Esiste qualche comando x forzare il trim o il Garbage Collection
up
luis fernandez
18-04-2012, 11:06
Mai visto in giro e cmq mi fido se lo dici. :)
si esiste,anche se meno diffusa....si chiama slim
matteoflash
18-04-2012, 11:23
Salve ragazzi,
innanzitutto ringrazio moltissimo l'utente Pess, che ha saputo rispondere in modo completo e rapido alle domande poste in privato dopo aver trovato un link alla sua guida :)
Tornando a noi, dopo qualche anno di attesa mi sembra di aver trovato finalmente un SSD performante e testato dalla community che ha raggiunto anche, relativamente al prezzo, la fantomatica soglia di 1€/GB!
La mia domanda è questa: dato che probabilmente dovrò far andare l'SSD in Sata2 (avendo un controller Sata3 di terze parti, ho delle limitazioni col mio chipset e se voglio il Sata3 devo limitare la bandwidth della PCI-E a 8x invece che 16x), il dimezzamento delle velocità di trasferimento nel sequenziale (passare quindi da ~500MB/s a ~250MB/s) influirebbe di molto nell'utilizzo quotidiano del sistema operativo? Oppure, come ho paura che sia, limiterebbe (ad esempio) quei programmi che richiedono una buona velocità di trasferimento da disco a RAM? (mi vengono in mente software di editing audio/video e simili)
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione :)
up
Il Garbage Collector è qualcosa di insito nel controller dell'SSD ed è sempre attivo di default... ;)
Io invece di usare ram disk, con firefox ho fatto cosi:
browser.cache.disk.enable to False
browser.cache.memory.enable to True
In questo modo forzo firefox ad usare solo la ram per la cache.
Ho verificato e nessun dato viene scrtitto su: C:\Users\utente\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxx.default\cache
anzi una volta cancellata la cartella nemmeno viene ricreata.
il crucial m4 da 512 gb come va ? ssd di così grande taglio hanno controidicazioni di qualche tipo ?
il crucial m4 da 512 gb come va ? ssd di così grande taglio hanno controidicazioni di qualche tipo ?
si, il costo:muro:
si, il costo:muro:
immaginavo.. :D
qesti crucial sono affidabili ?
Kicco_lsd
19-04-2012, 02:31
immaginavo.. :D
qesti crucial sono affidabili ?
Il 512 è un pelino più lento dei due tagli inferiori... cmq l'affidabilità è MAESTOSA! Magari nn è tornato nessuno a lamentarsi ma da quando è aperto il thread nessun RMA e qualche sporadico BSOD che poi si è scoperto essere causato da altro (non dall'M4)
ciao ragazzi, una info...
su una scheda madre GA-EG31MF-S2 con chipset G31 (ICH7 senza AHCI) e SATA2, un M4 128GB potrebbe dare qualche problema??
tnx :)
I soliti sospetti
19-04-2012, 12:26
il crucial m4 da 512 gb come va ? ssd di così grande taglio hanno controidicazioni di qualche tipo ?
Sembrano ottimi e dalla tabella comparativa mi sembra che fino al 256 si guadagna in prestazioni mentre il 512 dovrebbe essere simile se non uguale al 256.
si, il costo:muro:
:asd:
I soliti sospetti
19-04-2012, 12:27
ciao ragazzi, una info...
su una scheda madre GA-EG31MF-S2 con chipset G31 (ICH7 senza AHCI) e SATA2, un M4 128GB potrebbe dare qualche problema??
tnx :)
Non credo... al limite è limitato nelle sue prestazioni. :)
ok, quello non è un problema :)
Il 512 è un pelino più lento dei due tagli inferiori... cmq l'affidabilità è MAESTOSA! Magari nn è tornato nessuno a lamentarsi ma da quando è aperto il thread nessun RMA e qualche sporadico BSOD che poi si è scoperto essere causato da altro (non dall'M4)
QUOTO
da possessore di un 256 gb da novembre ormai...
MAI avuto nessun bsod etc:D
Do una dritta a tutti quelli che hanno un notebook con sandy bridge chipset intel H55 e successivi: noterete che a parità di ottimizzazioni di un pc fisso Sata3, sui 4k in scrittura non superate mai i 45/50. Tale circostanza è da considerarsi normale: da quanto ho letto su internet tutti hanno queste difficoltà e paiono legate al controller intel che applica una sorta di risparmio energetico. Io ho applicato qualche tweak al registro trovata qui e li e da 45 mi sono spostato a 50, ma non un pelo di più.
QUindi nessuno si faccia troppe seg*e mentali, è normale.
Qualcuno ha provato il nuovo firmware e qualche bench? :D
EDIT: un sacco di gente sul forum ufficiale si lamenta del nuovo firmware a causa dei cali di prestazione... Sicuri di volerlo consigliare in prima pagina?
matteoflash
20-04-2012, 13:48
Ragazzi, in attesa dell'arrivo dell'M4, una domanda sui driver del Chipset Intel: in prima pagina si consiglia di scaricare la versione 9.2.3.1022 (il link porta alla homepage del sito, credo ci siano problemi di reindirizzamento), mentre dalla pagina dei driver della mia scheda madre mi lascia scaricare come ultima versione la 9.1.2.1007 (datata 02/03/2010).
Mi consigliate di provare a forzare l'aggiornamento dei driver con quelli più nuovi o ci potrebbero essere problemi di compatibilità a vostro avviso?
Ragazzi, in attesa dell'arrivo dell'M4, una domanda sui driver del Chipset Intel: in prima pagina si consiglia di scaricare la versione 9.2.3.1022 (il link porta alla homepage del sito, credo ci siano problemi di reindirizzamento), mentre dalla pagina dei driver della mia scheda madre mi lascia scaricare come ultima versione la 9.1.2.1007 (datata 02/03/2010).
Mi consigliate di provare a forzare l'aggiornamento dei driver con quelli più nuovi o ci potrebbero essere problemi di compatibilità a vostro avviso?
Assolutamente metti l' ultima versione disponibile.
Ciao
_Synyster_
20-04-2012, 15:16
io facendo fare la scansione dei componenti qui: http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect?iid=dc_iduu
per il chipset, come ultimi mi segnalava: 9.3.0.1019 e ho aggiornato! come mai?
cmq con l'aggiornamento dell'ultimo firmware 000F ho notato un leggero rallentamento (1-2sec) all'avvio e una decina di secondi nello spegnimento! prima si spegneva in un attimo! :(
Kicco_lsd
20-04-2012, 15:27
io facendo fare la scansione dei componenti qui: http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect?iid=dc_iduu
per il chipset, come ultimi mi segnalava: 9.3.0.1019 e ho aggiornato! come mai?
cmq con l'aggiornamento dell'ultimo firmware 000F ho notato un leggero rallentamento (1-2sec) all'avvio e una decina di secondi nello spegnimento! prima si spegneva in un attimo! :(
Do una dritta a tutti quelli che hanno un notebook con sandy bridge chipset intel H55 e successivi: noterete che a parità di ottimizzazioni di un pc fisso Sata3, sui 4k in scrittura non superate mai i 45/50. Tale circostanza è da considerarsi normale: da quanto ho letto su internet tutti hanno queste difficoltà e paiono legate al controller intel che applica una sorta di risparmio energetico. Io ho applicato qualche tweak al registro trovata qui e li e da 45 mi sono spostato a 50, ma non un pelo di più.
QUindi nessuno si faccia troppe seg*e mentali, è normale.
Qualcuno ha provato il nuovo firmware e qualche bench? :D
EDIT: un sacco di gente sul forum ufficiale si lamenta del nuovo firmware a causa dei cali di prestazione... Sicuri di volerlo consigliare in prima pagina?
Riguardo al firmware l'unica differenza a conti fatti è l'access time che in scrittura è quasi raddoppiato. I valori dei bench sono identici.
Queste due cose però mi hanno fatto propendere per consigliare l'aggiornamento.
Improved throughput stability under extremely heavy workloads.
Improved data protection in the event of unexpected, asynchronous power loss.
Se sono ancora disponibili posso mettere il link per il vecchio firmware e aggiungere la nota riguardo all'aumento di latenza.
Ditemi voi
_Synyster_
20-04-2012, 15:34
boh non saprei...anche se ho avvertito il cambiamento posso comunque digerirlo...se va tutto a favore della stabilità e della sicurezza ben venga!
quindi, per quanto mi riguarda, non credo ce ne sia bisogno
vediamo gli altri che dicono...
Riguardo al firmware l'unica differenza a conti fatti è l'access time che in scrittura è quasi raddoppiato. I valori dei bench sono identici.
Queste due cose però mi hanno fatto propendere per consigliare l'aggiornamento.
Se sono ancora disponibili posso mettere il link per il vecchio firmware e aggiungere la nota riguardo all'aumento di latenza.
Ditemi voi
Io metterei una nota al riguardo del calo di performance presente nell'ultima revision del firmware.........
Al chè ognuno è libero di fare quel che vuole.
Io, per esempio, ho preferito non aggiornare, anche perchè non notavo alcuna instabilità.
Saluti;)
Kicco_lsd
20-04-2012, 15:44
Si una notarella la aggiungiamo va... in caso però i link del vecchio firmware per chi vuole fare il downgrade andranno ricercati io non ce l'ho più.
I soliti sospetti
20-04-2012, 16:08
Il calo di prestazioni di cui si parla con l'ultimo FW mi sembra trascurabile specialmente se dovesse comportare un rendimento e nessun calo di prestazioni sulla lunga distanza... non penso che vanno a tirare fuori un FW senza provarlo che oltretutto cali di prestazioni senza un motivo. ;)
Kicco_lsd
20-04-2012, 16:19
Il calo di prestazioni di cui si parla con l'ultimo FW mi sembra trascurabile specialmente se dovesse comportare un rendimento e nessun calo di prestazioni sulla lunga distanza... non penso che vanno a tirare fuori un FW senza provarlo che oltretutto cali di prestazioni senza un motivo. ;)
Che ci scappi un errore è plausibile... Come impressione ho che stiano già lavorando ad una nuova versione del firmware e che in questa abbiano preferito aggiungere stabilità e poi ripristinare più o meno le stesse performance a livello di Access Time.
Cmq per quanto i bench rilevino questa variazione ci tengo a sottolineare che i risultati e i punteggi dei vari CMark, Anvill e AS-SSD sono immutati. Riguardo alla velocità nel boot e in apertura dei software io personalmente prima di venire a conoscenza di questa storia avevo notato un miglioramento (magari effetto placebo derivato dall'aver aggiornato) mentre altri dopo aver letto la discussione sul forum Crucial lamentavano rallenatamenti.
Io sostanzialmente lo consiglio l'aggiornamento, stabilità e prevenzione della perdita dei dati a fronte di un deterioramento che io non riesco ad avvertire sono ottimi argomenti.
Cmq la nota l'ho aggiunta e perciò ognuno può regolarsi come ritiene più opportuno. Tra le altre cose aggiungo che il downgrade per quanto non supportato ufficialmente da Crucial sembra essere semplice e veloce. Ovviamente chi si cimenta sappia che lo fa a proprio rischio e pericolo. ;)
Vorrei sapere da voi chi aveva notato instabilità con il firmware 0309....
Ho letto effettivamente che alcuni utenti con controller areca, lsi, adaptec o high-point avevano problemi a far riconoscere le unità dell'array alle schede.
Questo problema oltre che sui Crucial M4 è stato riscontrato anche nei Plextor.
La Plextor ha aggiornato i firmware dei propri ssd senza subire alcuna perdita di performance.
Credo che questa volta la Crucial non abbia fatto un buon lavoro, come in passato aveva fatto con i precedenti aggiornamenti allo 009, dove tutti hanno giustamente gridato al "miracolo" e allo 0309.
Sono d'accordo sul fatto che sicuramente ci stanno lavorando sù.
Saluti ;)
gianluca.pirro
20-04-2012, 19:17
A conti fatti allora conviene non aggiornare per chi non ha problemi?
Volevo chiedere un'altra cosa. Io ho impostato nel bios AHCI. Ora dovrei mettere due dischi SATA aggiuntivi in raid. Mica posso cambiare impostazione nel bios in raid o lo devo fare da qualche altra parte?
Kikko io mi sono letto tutto il thread dell'M4 sul sito ufficiale e ho visto proprio i MB/s scendere, non solo tempi di accesso... anche dell'ordine del 20%! io aspetto :D
Ps. anche io ho letto che stanno lavorando a una nuova release...
causeperse
20-04-2012, 22:18
Ma il downgrade del firmware su crucial m4 è possibile?????
Kevin[clod]
21-04-2012, 01:25
Ma il downgrade del firmware su crucial m4 è possibile?????
immagino si possa fare tranquillamente così come fa l'upgrade....
;37318045']immagino si possa fare tranquillamente così come fa l'upgrade....
Guarda che è inesatto, a mio parere, quello che dici.:nonsifa:
Per farlo si può fare.
Il downgrade non è consigliato, ma uno lo fa a proprio rischio e pericolo.
Ho notizia che alcuni lo hanno fatto, ed in questo modo, ripristinato le prestazioni.
La cosa non facile è trovare il firmware 0309, sul sito della Crucial, ormai è stato rimosso:muro:
Si può cambiare l'URL al link del download del firmware 000f!!!!!
Eccolo il link
http://edge.crucial.com/firmware/m4/0309/m4_SSD_Firmware_Update_Utility_0309.zip
Saluti ;)
Kicco_lsd
21-04-2012, 15:25
Kikko io mi sono letto tutto il thread dell'M4 sul sito ufficiale e ho visto proprio i MB/s scendere, non solo tempi di accesso... anche dell'ordine del 20%! io aspetto :D
Ps. anche io ho letto che stanno lavorando a una nuova release...
Io non li ho riscontrati questi cali di performance in MBs... anche gli altri che avevano pubblicato feedback non mi pare avessero notato niente. Ad ogni modo io l'aggiornamento lo rifarei... è vero come dice nik che l'instabilità non è stata verificata da nessuno ma è altrettanto vero che se ci hanno fatto un firmware l'eventualità seppur remota è concreta. Poi oltre al succitato problema coi controller Areca\LSI rimane la funzione di salvataggio dei dati in caso di perdita di alimentazione che mi pare un plus da non sottovalutare.
Che poi potessero stare più attenti a questi access time ci sta... sicuramente non è il miglior firmware che hanno tirato fuori ;)
Guarda che è inesatto, a mio parere, quello che dici.:nonsifa:
Per farlo si può fare.
Il downgrade non è consigliato, ma uno lo fa a proprio rischio e pericolo.
Ho notizia che alcuni lo hanno fatto, ed in questo modo, ripristinato le prestazioni.
La cosa non facile è trovare il firmware 0309, sul sito della Crucial, ormai è stato rimosso:muro:
Si può cambiare l'URL al link del download del firmware 000f.
Eccolo il link
http://edge.crucial.com/firmware/m4/0309/m4_SSD_Firmware_Update_Utility_0309.zip
Saluti ;)
Quoto tutto... il downgrade è fattibile ma non supportato. Ergo se andasse storto qualcosa e avessero il modo e l'intenzione potrebbero negarti l'RMA.
Detto questo pare che non ci siano problemi a farlo.
Kevin[clod]
21-04-2012, 16:57
Quoto tutto... il downgrade è fattibile ma non supportato. Ergo se andasse storto qualcosa e avessero il modo e l'intenzione potrebbero negarti l'RMA.
Detto questo pare che non ci siano problemi a farlo.
intendevo proprio questo.....infatti l'ultimo firmware sembra creare vari problemi di freeze ai mac da quanto leggo sul forum crucial.....e tutti risolvono col downgrade...
Guarda che è inesatto, a mio parere, quello che dici.:nonsifa:
Per farlo si può fare.
Il downgrade non è consigliato, ma uno lo fa a proprio rischio e pericolo.
Ho notizia che alcuni lo hanno fatto, ed in questo modo, ripristinato le prestazioni.
perchè inesatto???intendevo semplicemente che si può fare......e che chi lo ha fatto ha risolto i problemi che aveva col l'ultimo firmware.
ragazzi che ne pensate di questo?
è da 128GB;
ho una sata2 che non mi consente di attivare l'AHCI (asus m2n-e sli)...
suggerimenti?
;37321086']intendevo proprio questo.....infatti l'ultimo firmware sembra creare vari problemi di freeze ai mac da quanto leggo sul forum crucial.....e tutti risolvono col downgrade...
perchè inesatto???intendevo semplicemente che si può fare......e che chi lo ha fatto ha risolto i problemi che aveva col l'ultimo firmware.
Hai detto tranquillamente, e se si sputtanano l'ssd......
La faccenda del degrado di performance cmq l'avevo segnalata molti giorni fa.......
Saluti
Kicco_lsd
21-04-2012, 18:27
ragazzi che ne pensate di questo?
è da 128GB;
ho una sata2 che non mi consente di attivare l'AHCI (asus m2n-e sli)...
suggerimenti?
Visto il controller Sata e la mancanza di AHCI di meglio non puoi aspettarti... cmq te lo godrai lo stesso e quando cambierai piattaforma ancor di più! ;)
Ho aggiunto la nota riguardo al Downgrade.
Kevin[clod]
21-04-2012, 20:25
La faccenda del degrado di performance cmq l'avevo segnalata molti giorni fa.......
Saluti
ma sai leggere?? non parlavo del degrado di performance,parlavo di altro.....su mac hanno proprio dei freeze che rendono inutilizzabile il pc con lo 000F
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Firmware-000F/td-p/93626
e si risolve tornando allo 0309.
consiglio di mettere in prima pagine che per mac è altamente sconsigliato mettere lo 000F.
;37322110']ma sai leggere?? non parlavo del degrado di performance,parlavo di altro.....su mac hanno proprio dei freeze che rendono inutilizzabile il pc con lo 000F
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Firmware-000F/td-p/93626
e si risolve tornando allo 0309.
consiglio di mettere in prima pagine che per mac è altamente sconsigliato mettere lo 000F.
Mi riferivo al "tranquillamente si può fare il downgrade", senza avvisare che può essere una procedura pericolosa, comunque sconsigliata dalle case costruttrici.:muro: :muro: :muro: :muro:
potreste mettere nella prima pagina il firmware 0309 in formato iso?
c'è solamente quella avviabile da windows...
Kevin[clod]
21-04-2012, 22:03
Mi riferivo al "tranquillamente si può fare il downgrade", senza avvisare che può essere una procedura pericolosa, comunque sconsigliata dalle case costruttrici.:muro: :muro: :muro: :muro:
ah con questo cit"La faccenda del degrado di performance cmq l'avevo segnalata molti giorni fa......." ti riferivi alla procedura pericolosa??mmm
guarda che lo avevo letto....ma sei di coccio mi sa :muro: :muro: ...io dico una cosa(freeze) e te parli di altro...hai capito di cosa parlavo?
per quello a cui ti riferisci con tanto ardore avevo scritto "immagino si possa fare", sai cosa vuol dire???la parola "immagino" e il "si possa" ti dice nulla?te invece hai riportato ovviamente rigirando la frittata come tuo solito "si può fare" che io non ho affatto scritto.....
tornando agli utente mac, questa è stata la risposta del mod:
"Hi everyone,
We are investigating the problems you are having with the Macbook systems in our lab at the moment, I'm sorry for the problems you have had and I will update you as soon as we have a resolution to this issue.
Once again I'm sorry for the problems you have had and we are working on a solution for this.
Junket, Crucial Moderator UK"
I soliti sospetti
22-04-2012, 00:09
Io non ho cali di performance e non farei un downgrade del FW nemmeno se avessi un calo del 10% di prestazioni perché per esperienza su altri dispositivi ho constatato di persona che non è il caso.
Per il fatto che su mac hanno trovato problemi... beh... capita anche al brand più figo e indistruttibile che la pensa differente che qualcosa non funzioni!! :D
Kevin[clod]
22-04-2012, 01:09
Io non ho cali di performance e non farei un downgrade del FW nemmeno se avessi un calo del 10% di prestazioni perché per esperienza su altri dispositivi ho constatato di persona che non è il caso.
Per il fatto che su mac hanno trovato problemi... beh... capita anche al brand più figo e indistruttibile che la pensa differente che qualcosa non funzioni!! :D
si ma infatti non si deve fare nessun downgrade......
solo per gli utenti mac potrebbe essere una soluzione, perchè lamentavano la totale inusabilità del mac dopo l'aggiornamento con continui freeze....per quello consigliavo di metterlo in prima pagina.
deltazor
22-04-2012, 01:37
;37322931']si ma infatti non si deve fare nessun downgrade......
solo per gli utenti mac potrebbe essere una soluzione, perchè lamentavano la totale inusabilità del mac dopo l'aggiornamento con continui freeze....per quello consigliavo di metterlo in prima pagina.
Sai se praticamente con gli ultimi FW anno migliorato il Garbage Collection
I soliti sospetti
22-04-2012, 10:03
Sai se praticamente con gli ultimi FW anno migliorato il Garbage Collection
Appunto io sono sempre per aggiornare... tipo queste cose non si sanno ma potrebbero aver migliorato qualcosa. :)
Kicco_lsd
22-04-2012, 14:41
Appunto io sono sempre per aggiornare... tipo queste cose non si sanno ma potrebbero aver migliorato qualcosa. :)
No vabbè le supposizioni basate sul nulla non sono un buon motivo per aggiornare... i fatti riportati nel changelog però non sono trascurabili a mio modo di vedere. Poi vabbè bisogna fidarsi della serietà del produttore... ad esempio OCZ i changelog se li inventa di sana pianta e purtroppo chi ha aggiornato i Vertex3 ne sa qualcosa. La prima release del firmware funzionava bene di li in poi un calvario e nessuna possibilità di downgrade.
Ho aggiornato comodamente da windows e, nonostante tutto, non ho intenzione di fare downgrade.
Visti i problemi con apple direi che a brevissimo avremo un altro firmware che ripristinerà la velocità del 309 e i problemi con apple.
Non penso ci mettano più di un mesetto, visti i volumi di vendita dell' m4 ;) (grazie al prezzo oramai 1€/GB).
Io ho intenzione di aspettare.
Non ho notato alcun problema di instabilità con 0309. Saluti ;)
burianico
22-04-2012, 15:18
Ragazzi, questi sono i miei valori. Come sto messo? Ho il pc in firma con l'ultimo firmware 000F.
http://img851.imageshack.us/img851/5489/22042012151526.png (http://imageshack.us/photo/my-images/851/22042012151526.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I soliti sospetti
22-04-2012, 15:48
No vabbè le supposizioni basate sul nulla non sono un buon motivo per aggiornare... i fatti riportati nel changelog però non sono trascurabili a mio modo di vedere. Poi vabbè bisogna fidarsi della serietà del produttore... ad esempio OCZ i changelog se li inventa di sana pianta e purtroppo chi ha aggiornato i Vertex3 ne sa qualcosa. La prima release del firmware funzionava bene di li in poi un calvario e nessuna possibilità di downgrade.
Non mi baso sulle supposizioni ma sul fatto che Crucial ha sempre dimostrato serietà come invece tu giustamente fai notare che altri non hanno fatto tipo OCZ. :)
matteoflash
22-04-2012, 17:14
Assolutamente metti l' ultima versione disponibile.
Ciao
Perfetto, farò così, ti ringrazio :)
Comunque ragazzi, mentre attendo l'arrivo dell'SSD, mi sto leggendo TUTTO quanto il thread.. Sono partito da pagina 1 e, finora, arrivato a pagina 74, mi accorgo ora che, nonostante abbia utilizzato la funzione cerca per trovare le informazioni di cui avevo bisogno, in tutte queste pagine ci sono davvero tantissime informazioni utili e comparazioni..
Mi sento in dovere di ringraziarvi già in anticipo prima ancora di fare i miei test personali, complimenti a tutti per il supporto dato :)
Kicco_lsd
22-04-2012, 18:34
Ragazzi, questi sono i miei valori. Come sto messo? Ho il pc in firma con l'ultimo firmware 000F.
Dalla firma non si capisce che Controller Sata usi... che mobo hai?
Ad ogni modo i 4K sono pessimi mentre il resto è buono è facile che non sia allineato. Controlla in prima pagina come verificare e effettuare l'allineamento.
Perfetto, farò così, ti ringrazio :)
Comunque ragazzi, mentre attendo l'arrivo dell'SSD, mi sto leggendo TUTTO quanto il thread.. Sono partito da pagina 1 e, finora, arrivato a pagina 74, mi accorgo ora che, nonostante abbia utilizzato la funzione cerca per trovare le informazioni di cui avevo bisogno, in tutte queste pagine ci sono davvero tantissime informazioni utili e comparazioni..
Mi sento in dovere di ringraziarvi già in anticipo prima ancora di fare i miei test personali, complimenti a tutti per il supporto dato :)
Grazie come hai giustamente detto te la bontà del thread deriva dai tantissimi feedback riportati da numerosi utenti. Se noti cose che meriterebbero di essere in prima pagina parlane pure che valutiamo l'inserimento.
Kevin[clod]
22-04-2012, 19:16
Ho aggiornato comodamente da windows e, nonostante tutto, non ho intenzione di fare downgrade.
Visti i problemi con apple direi che a brevissimo avremo un altro firmware che ripristinerà la velocità del 309 e i problemi con apple.
Non penso ci mettano più di un mesetto, visti i volumi di vendita dell' m4 ;) (grazie al prezzo oramai 1€/GB).
si ma infatti chi ha fatto l'upgrade non deve fare nessun downgrade....come ve lo dobbiamo dire.......:D
kikko io aggiungerei in prima pagina la nota per chi ha un mac....che l'aggiornamento allo 000F è sconsigliato ;) .
burianico
22-04-2012, 19:35
Dalla firma non si capisce che Controller Sata usi... che mobo hai?
Ad ogni modo i 4K sono pessimi mentre il resto è buono è facile che non sia allineato. Controlla in prima pagina come verificare e effettuare l'allineamento.
Grazie come hai giustamente detto te la bontà del thread deriva dai tantissimi feedback riportati da numerosi utenti. Se noti cose che meriterebbero di essere in prima pagina parlane pure che valutiamo l'inserimento.
Ho una Intel PM55 che è risaputo non dare il massimo con gli SSD. Ho seguito tutte le indicazioni della prima pagina, compreso l'allineamento.
gianluca.pirro
22-04-2012, 20:19
Ragazzi, questi sono i miei valori. Come sto messo? Ho il pc in firma con l'ultimo firmware 000F.
http://img851.imageshack.us/img851/5489/22042012151526.png (http://imageshack.us/photo/my-images/851/22042012151526.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A me il 128GB dà questi risultati su Sata 2 e Asus P5QPro
http://img853.imageshack.us/img853/2568/20120422201831.jpg
matteoflash
22-04-2012, 21:09
Qualcuno sa se esistono sw per cercare file e cartelle che non facciano l'indicizzazzione e che non siano invasivi? :confused:
Non so se nel frattempo ne hai trovato uno e non so se sei ancora interessato, comunque vorrei indicarti UltraSearch (Link (http://www.jam-software.com/ultrasearch/)). Non posso garantirti che il funzionamento sia poco pesante per l'SSD, ma sembra come se caricasse l'indice solo all'avvio, dopodiché, ad ogni ricerca, i risultati sono pressoché istantanei. Prova a vedere se può esserti d'aiuto, io lo uso da tempo con gratificazione su HDD.
(Ho corretto qua sopra, dove avevo indicato TreeSize Free, altra utility ma con funzionalità diverse, ovvero la visualizzazione delle directory e dei file che costituiscono lo spazio occupato di un disco).
Grazie come hai giustamente detto te la bontà del thread deriva dai tantissimi feedback riportati da numerosi utenti. Se noti cose che meriterebbero di essere in prima pagina parlane pure che valutiamo l'inserimento.
Beh quando il lavoro della community è tanto e svolto bene, non si può far altro che farlo notare e cercare di contribuire al max! Non solo, il creatore del thread e attivo e aggiorna spesso la prima pagina, cosa si può chiedere di più? :angel:
Ad ogni modo, volentieri, se trovo qualcosa che credo sia degno di nota e che non sia già presente in prima pagina, lo farò presente :)
vincenzomary
22-04-2012, 21:14
Non so se nel frattempo ne hai trovato uno e non so se sei ancora interessato, comunque vorrei indicarti TreeSize Free (Link (http://www.jam-software.com/treesize_free/)). Non posso garantirti che il funzionamento sia poco pesante per l'SSD, ma sembra come se caricasse l'indice solo all'avvio, dopodiché, ad ogni ricerca, i risultati sono pressoché istantanei. Prova a vedere se può esserti d'aiuto, io lo uso da tempo con gratificazione su HDD.
io uso agent ransack, sembra ottimo. grazie.
matteoflash
22-04-2012, 21:23
io uso agent ransack, sembra ottimo. grazie.
Metto in download e provo, grazie :)
Comunque errata corrige, TreeSize Free è l'utility che uso per monitorare l'occupazione del disco e scovare i file di troppo, l'utility che volevo segnalare è UltraSearch, stessa software house e icona simile (Link (http://www.jam-software.com/ultrasearch/))
vincenzomary
22-04-2012, 21:28
Metto in download e provo, grazie :)
Comunque errata corrige, TreeSize Free è l'utility che uso per monitorare l'occupazione del disco e scovare i file di troppo, l'utility che volevo segnalare è UltraSearch, stessa software house e icona simile (Link (http://www.jam-software.com/ultrasearch/))
io uso windirstat... grazie.
ne avevo trovato un altro.. mi pare si chiamasse fileseek ..l'ho usato per un pò, poi dopo un format ho deciso di provare ultrasearch già suggerito da qualcun altro.. fondamntalmente mi sono parsi uguali, ma ultrasearch ha una GUI migliore..
però in realtà sono sw che uso si e no una volta al mese, per cercare qualcosa su un hd esterno che uso come archivio personale..
ma ultrasearch usa l'indicizzazione? mi pare che qualcuno avesse scritto di no :confused: ..se è così lo cambio :O ..fileseek sono sicuro che non la usava.. per quello a cui mi serve preferisco metterne uno senza indicizzazione..
@vincenzo agent ransack usa l'indicizzazione?
matteoflash
22-04-2012, 21:42
ne avevo trovato un altro.. mi pare si chiamasse fileseek ..l'ho usato per un pò, poi dopo un format ho deciso di provare ultrasearch già suggerito da qualcun altro.. fondamntalmente mi sono parsi uguali, ma ultrasearch ha una GUI migliore..
però in realtà sono sw che uso si e no una volta al mese, per cercare qualcosa su un hd esterno che uso come archivio personale..
ma ultrasearch usa l'indicizzazione? mi pare che qualcuno avesse scritto di no :confused: ..se è così lo cambio :O ..fileseek sono sicuro che non la usava.. per quello a cui mi serve preferisco metterne uno senza indicizzazione..
Ah, Fileseek non l'ho mai provato, lo cerco e lo provo per vedere com'è..
Comunque, purtroppo, non si capisce come funzioni UltraSearch a livello tecnico, ho cercato informazioni tra le F.A.Q. e il manuale ma non è specificato se utilizzi o no l'indicizzazione, quel che posso dirti per certo è che, rispetto a software analoghi, una volta selezionato il disco, il programma carica qualche secondo le informazioni e, una volta fatto, esegue istantaneamente la ricerca, come se facesse un'unica "scansione e memorizzazione delle info".. Che poi siano prese o no tramite indicizzazione, purtroppo non riesco a capirlo :(
@Kicco_lsd: ti segnalo un post qua dell'utente my4b (Link al Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36686755&postcount=1667)), in cui si fa riferimento ad un articolo esterno che indica come monitorare la normale attività del proprio sistema operativo e capire quali e quanti accessi vengono eseguiti dai vari processi, utilizzando il software Process Monitor (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896645).
Credo possa essere un buon punto di riferimento per quel tipo di utenza che vuole ttimizzare al massimo gli accessi al proprio SSD e, volendo, è un buon punto di partenza per capire se spostare o no determinati accessi nel RamDisk opzionale.. Tutto questo imo, ovviamente :)
Aggiungo un'info, non so se è utile per la prima pagina perciò chiedo a te e a tutti.. Ho letto in un articolo (che appena troverò, pubblicherò qui) che, relativamente al backup/ghost/clone del sistema operativo, Acronis True Image 2010 non nasce con ottimizzazioni native per SSD, mentre le versioni 2011 e 2012 sì, quindi è possibile che con la versione 2010 si possano incontrare problemi in determinati casi, però non posso ancora ufficializzare la cosa finché non trovo la fonte
@vincenzomary: simpatica l'interfaccia grafica di WinDirStat :D Lo userò ogni tanto alternandolo a TreeSize Free, thx per la segnalazione :)
luis fernandez
22-04-2012, 22:10
Non so se nel frattempo ne hai trovato uno e non so se sei ancora interessato, comunque vorrei indicarti UltraSearch (Link (http://www.jam-software.com/ultrasearch/)). Non posso garantirti che il funzionamento sia poco pesante per l'SSD, ma sembra come se caricasse l'indice solo all'avvio, dopodiché, ad ogni ricerca, i risultati sono pressoché istantanei. Prova a vedere se può esserti d'aiuto, io lo uso da tempo con gratificazione su HDD.
Utilizzo da qualche mese ultrasearch e lo trovo ottimo, inoltre è portable il che non guasta :D
Comunque non credo si appoggi all'indicizzazione.
Se ti va, per fare un confronto, prova anche Everything, anch'esso portable. Dopo un uso affiancato per qualche tempo ho virato su ultrasearch perché chiudendolo si termina il programma mentre l'altro si riduce in tray e anche per l'interfaccia più carina.
matteoflash
22-04-2012, 22:29
Utilizzo da qualche mese ultrasearch e lo trovo ottimo, inoltre è portable il che non guasta :D
Comunque non credo si appoggi all'indicizzazione.
Se ti va, per fare un confronto, prova anche Everything, anch'esso portable. Dopo un uso affiancato per qualche tempo ho virato su ultrasearch perché chiudendolo si termina il programma mentre l'altro si riduce in tray e anche per l'interfaccia più carina.
Ottimo questo confronto tra Search Engines, grazie per la segnalazione :)
Per il momento, dopo 1 minuto di utilizzo posso darti subito ragione sull'interfaccia grafica, segnalarti che si può impostare la chiusura piuttosto che la riduzione in traybar (Tools->Options->Run in background: Uncheck) e che non gradisco molto il fatto che carichi obbligatoriamente tutti gli "indici" dei file di tutte le partizioni esistenti. Però, in generale, confermo che il funzionamento è simile a TreeSize :)
matteoflash
23-04-2012, 00:08
Oki ragazzi, proseguo nella lettura del thread, ormai sono quasi al pari.. Sono arrivato a pagina 150 :D Nel frattempo, rimango in attesa dell'SSD.
Volevo chiedere a prrra e CiccioFormaggio11: ho installato i driver del chipset 9.3.0.1019 (per essere certo della versione, ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale), solo che, come voi, andando a verificare nella gestione dispositivi, mi risultano i driver datati 2006 o 2010, per la precisione:
- Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO/5 Series/3400 Series SATA RAID Controller: 2010 (la versione dei driver è 9.6.0.1014)
- Controller ATA seriale standard AHCI 1.0: 2006
- Tutte le unità disco (Raid e due diversi HDD): 2006
Ho tentato l'aggiornamento manuale ma non me lo concede.. Per quanto riguarda il primo driver, penso dipenda dal fatto che la mia MoBo ha 2 anni e i driver più aggiornati non gli vanno a genio, voi cosa ne pensate?
Per gli altri driver invece non saprei.. E tentando l'installazione manuale, indicando la directory dei driver più aggiornati, mi viene indicato che quelli attuali sono già aggiornati al massimo.
EDIT: Mi sono appena accorto che il primo driver riguarda IRST, palesemente non aggiornato.. Provvedo subito. Anche se non ho ancora molto chiaro se influisca o no sui dischi non in Raid, forse dipende dall'ora di lettura XD
Kevin[clod]
23-04-2012, 00:47
Volevo chiedere a prrra e CiccioFormaggio11: ho installato i driver del chipset 9.3.0.1019 (per essere certo della versione, ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale)
ma dove hai avuto la notifica in windows update?perchè io ho ancora installati i 9.2.3 e mai avuto nessuna notifica...
matteoflash
23-04-2012, 00:52
;37327362']ma dove hai avuto la notifica in windows update?perchè io ho ancora installati i 9.2.3 e mai avuto nessuna notifica...
Effettivamente no, nessuna notifica, mi è venuta la curiosità in questi giorni perché, aspettando l'SSD e dovendo reinstallare Win7, ho avviato la mia solita routine di download di drivers aggiornati, trovato versioni più nuove e letto info a riguardo dei suddetti drivers all'interno di questo thread.. Effettivamente, chissà perché non vengono segnalati da Windows Update.. In fondo, sono ai 10.8.xxx se non sbaglio, non c'è poca differenza
EDIT: Mi correggo, IRST 11.0.0.1032 come giust'appunto viene indicato in prima pagina.. Effettuato questo "ultimo" (almeno per la mia esperienza personale, non avendo avuto notifiche) aggiornamento driver pochi secondi fa
Kevin[clod]
23-04-2012, 01:52
Effettivamente no, nessuna notifica, mi è venuta la curiosità in questi giorni perché, aspettando l'SSD e dovendo reinstallare Win7, ho avviato la mia solita routine di download di drivers aggiornati, trovato versioni più nuove e letto info a riguardo dei suddetti drivers all'interno di questo thread.. Effettivamente, chissà perché non vengono segnalati da Windows Update.. In fondo, sono ai 10.8.xxx se non sbaglio, non c'è poca differenza
EDIT: Mi correggo, IRST 11.0.0.1032 come giust'appunto viene indicato in prima pagina.. Effettuato questo "ultimo" (almeno per la mia esperienza personale, non avendo avuto notifiche) aggiornamento driver pochi secondi fa
scusa e dove ti ha dato questa notifica?era lì la mia curiosità.......
cmq gli ultimi sono gli 11.1.0.1006 :D
matteoflash
23-04-2012, 09:39
;37327496']scusa e dove ti ha dato questa notifica?era lì la mia curiosità.......
cmq gli ultimi sono gli 11.1.0.1006 :D
Aspè, forse non ho afferrato io la domanda.. Io mi sono accorto leggendo sul sito Intel e su questo thread, non ho avuto notifiche su Windows Update né da nessun tipo di software come ti dicevo sopra, è stato un "accorgimento" manuale
Kevin[clod]
23-04-2012, 13:21
Aspè, forse non ho afferrato io la domanda.. Io mi sono accorto leggendo sul sito Intel e su questo thread, non ho avuto notifiche su Windows Update né da nessun tipo di software come ti dicevo sopra, è stato un "accorgimento" manuale
ah allora non ho capito perchè hai detto "ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale"......
quindi alla fine? manualmente ti si sono aggiornati?
se ricordo bene in dispositivi di sistema e controller usb c'erano diversi dispositivi che si potevano aggiornare manualmente..
matteoflash
23-04-2012, 13:36
;37329511']ah allora non ho capito perchè hai detto "ho provato ad installare una release precedente e mi ha notificato la release attuale"......
Aaah okey, credo proprio di essermi espresso male: in sostanza, intendevo dire che, avviando l'installazione di driver più vecchi, il programma di installazione dei driver mi indicava qualcosa come "Attualmente i driver sono più aggiornati di quelli che si sta tentando di installare, installare comunque?".. Ho usato male il verbo notificare, chiedo venia :D
quindi alla fine? manualmente ti si sono aggiornati?
se ricordo bene in dispositivi di sistema e controller usb c'erano diversi dispositivi che si potevano aggiornare manualmente..
Di quei 3 driver indicati, il primo si è aggiornato correttamente tramite l'apposito aggiornamento (dal setup.exe), mentre gli altri due sono sempre al 2006.. Però non riesco a trovare i vari dispositivi che da "Dispositivi di sistema" e "Controller USB" si possono aggiornare manualmente, se ti capita di trovare qualche nome magari fammi sapere che provo
eh.. devi controllarli manualmente uno ad uno e dove nella tab dei driver trovi scritto microsoft provi ad aggiornarli indicandogli gli ultimi intel che hai scaricato..
in dispositivi di sistema comunque mi pare fossero da aggiornare tutte le voci in cui c'era scritto 'intel'.. in controller usb ti tocca controllarle tutte..
comunque è una cosa strana..
fabbius69
23-04-2012, 14:34
Su un noto rivenditore online scrive del prodotto che l'adattatore non è compreso.
Cosa bisogna acquistare oltre alla SSD per inserirla in un pc fisso?
Mike00k7
23-04-2012, 14:54
Salve a tutti, da ieri ho installato nel mio sistema un Crucial m4 256, del quale sono molto soddisfatto!
Innanzitutto complimenti per l'ottima guida, mi sono letto bene le prime pagine e sono state davvero utili a farmi capire meglio il mondo degli SSD, nonostante mi ritenga un utente esperto e abbia anche lavorato in passato come tecnico, in campo di SSD sono totalmente niubbo e ho davvero bisogno di thread utili e completi come questo!!
Dato che mi piace configurare tutto al meglio, ci sono un paio di interrogativi che mi preme provi:
Controller Marvell: Ho appreso ieri durante le mie ricerche in merito che tristemente la mia Gigabyte monta il merdoso Marvell 9128, e mi fa da collo di bottiglia in sata3. Leggendo in giro pare che questo controller sia penoso in raid, ma se lasciato in ahci non sia proprio da buttare. Visto che ignoravo prima d'ora questa carenza al controller sata3 ho su connessi sia l'm4 che il velociraptor.
Ora, visto che il 9128 viaggia su un pci-ex 1x, mi conviene lasciare l'm4 da solo e spostare il raptor sull'intel, dovrei garantire tutta la banda al primo e probabilmente il raptor funzionerebbe pure meglio sull'intel, o sbaglio? O sarebbe meglio tenere entrambi su intel? Le prestazioni non sembrano cosi' male, avevo controllato anche gli IOPS prima di formattare e installare tutto sull'SSD e sembravano simili sui due controller, ecco un bench fatto con la config attuale (m4 e wd sul marvell e OS sull'm4):
http://img209.imageshack.us/img209/9499/m4256.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/m4256.jpg/)
Inoltre, mi dice che il trim e' attivo (testato sia con SSDlife che col metodo da voi indicato), quindi posso stare tranquillo che il marvell in ahci lo supporti all100%?
Mi converebbe prendere un controller sata3 pciex aggiuntivo o non noterei molta differenza? Se si consigliate qualcosa? :D
Altra cosa, fino a quando non ho letto qua ignoravo l'utilita' del ramdrive via software e la sua utilita' nel preservare le operazioni di un SSD:
Ora io ho preso sia il crucial che un po' di nuova ram in america salvando un po' di soldini, visto che la ram era molto conveniente non ho resistito e ho maxato a 24gb. Pensavo di aver fatto un folle gesto nonostante la convenienza (140dollari x24gb). e anche se mi diletto in editing foto/video non avrei mai sfruttato appieno questo quantitativo demenziale visto che non sono solito utilizzare macchine virtuali. Questa storia del RAMDisk mi ha fatto venire un sorrisone, ed ora avrei un paio di quesiti in merito:
Pensavo di creare una iso di almeno 8gb, e metterci varie cose utili come le varie temp, roba utilizzata spesso e usarla anche un po' come sandbox, ma temo di rallentare l'avvio dovendola caricare, e salvandola ogni volta di non ridurre poi di molto la scrittura sull'SSD (inoltre in questo caso dovrebbe essere particolamente utile la velocita' di lettura massima del sata3 dovendo caricare il tutto sulla ram). Voi cosa mi consigliate di fare?
Poi RAMdisk come programma ad oggi e' il top o consigliate altro, specialmente volendo andare oltre gli 8gb!
Attendo con ansia il vostro aiuto, GRAZIE!!! :D :D :D
matteoflash
23-04-2012, 15:35
eh.. devi controllarli manualmente uno ad uno e dove nella tab dei driver trovi scritto microsoft provi ad aggiornarli indicandogli gli ultimi intel che hai scaricato..
in dispositivi di sistema comunque mi pare fossero da aggiornare tutte le voci in cui c'era scritto 'intel'.. in controller usb ti tocca controllarle tutte..
comunque è una cosa strana..
Oki, verificherò manualmente tutte le voci appena posso, thx
Su un noto rivenditore online scrive del prodotto che l'adattatore non è compreso.
Cosa bisogna acquistare oltre alla SSD per inserirla in un pc fisso?
Se hai spazio nei normali slot da 3.5" per HDD (meccanici), è sufficiente acquistare un adattore da 3.5" a 2.5" (esempio visivo: Link1 (http://www.pchome.it/3-3013-35500-large/adattatore-ssd-ocz-35-adaptor-bracket-2--oczacssdbrkt2.jpg)). Questi adattatori si possono installare nel normale slot per Hard Disks tramite viti e, in genere al centro, hanno lo spazio per inserire l'SSD che è da 2.5", fissabile anch'esso tramite viti.
Se invece hai tutti gli slot da 3.5" occupati, puoi installarlo nello spazio dove in genere si mettono le unità ottiche come i masterizzatori, utilizzando adattatori da 5.25" a 2.5" diretti (esempio pratico: Link1 (http://www.coremax.it/immagini/acc062c.jpg))
RobyG_08
23-04-2012, 15:48
Scusate, sto aggiornando il mio sistema ed ho preso una modo con chipset intel Z77, volevo chiedervi se ci sono problemi noti con il collegamento dell'M4 alle porte SATAIII con il suddetto controller... grazie
Mike00k7
23-04-2012, 16:10
Ho fatto qualche test col Velcoiraptor prima sul marvell sata3 e poi sull'intel, di per se un goccio OT ma magari fa piacere vedere la differenza di prestazioni tra il top meccanico e l'm4.
Velociaptor su Marvell 9128 Sata3:
http://img515.imageshack.us/img515/1073/raptormarvell.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/raptormarvell.jpg/)
Velociraptor su Intel ICH10:
http://img849.imageshack.us/img849/7483/raptorintel.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/raptorintel.jpg/)
Gia' era chiaro che al velociraptor non servisse la banda del sata3, ma di certo le prestazioni non peggiarano a collegarlo al sata 2 intel, anzi!
Invece qui ho testato l'm4 da solo sul Marvell sata3:
http://img825.imageshack.us/img825/5751/crucialm4marvellalone.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/crucialm4marvellalone.jpg/)
Le prestazioni non sembrano variare piu' di tanto, magari avrei avuto dei cali nell'utilizzo combinato dei due drive. Direi comunque che mi conviene mantenere il raptor sul sata2 intel (avevo giusto piu una porta libera) e il crucial da solo sul marvell.
Se invece hai tutti gli slot da 3.5" occupati, puoi installarlo nello spazio dove in genere si mettono le unità ottiche come i masterizzatori, utilizzando adattatori da 5.25" a 2.5" diretti (esempio pratico: Link1 (http://www.coremax.it/immagini/acc062c.jpg))
mi sembra che quello però occupi il bay anche esternamente.. io ne ho uno interno da 5.25 -> 2.5 della akasa, eventualmente serve quel tipo di adattatore penso questo sia l'unico ;)
Controller Marvell
un utente con la x58-ud7 qualche pagina fa ha fatto la prova sul marvell con un 128gb.. ed è risultato inferiore all'intel.. quindi ti direi di fare la prova a passare l'm4 sul controller intel..
e il marvell secondo me puoi anche disabilitarlo e passare anche l'hdd sull'intel.. fai la prova.. io comunque ho (sempre su X58-UD7) sia l'm4 (da 128gb) che un caviar black sul controller intel e come prestazioni sono entrambi 'in linea' (per l'm4 , con le dovute restrizioni del sata2 rispetto ai controller intel sata3 più recenti)
Inoltre, mi dice che il trim e' attivo (testato sia con SSDlife che col metodo da voi indicato), quindi posso stare tranquillo che il marvell in ahci lo supporti all100%?
se proprio vuoi tenerlo lì, comunque si è stabilito di si! :)
Mi converebbe prendere un controller sata3 pciex aggiuntivo o non noterei molta differenza? Se si consigliate qualcosa? :D
non sono consigliabili.. quelli buoni costano un botto, e quelli più accessibili non sono alla pari dei veri controller sata3..
ramdrive
puoi utilizzare il secondo metodo in guida per usare il ramdisk senza la gestione dell'immagine ;)
io lo uso in quel modo.. e lo sfrutto anche per la cache di vari sw di foto editing.. usandoli molto secondo me avere un ramdisk torna molto più utile rispetto a situazioni in cui non si usano sw di editing..
anche se il tuo m4 da 256gb dovrebbe garantirti una durata molto migliore, se non doppia, rispetto a quelli da 128gb, che sono già ottimi..
per fare 8gb di ramdisk con dataram comunque devi comprartelo, altrimenti il limite è 4gb.. oppure so che c'è qsoft che in versione free permette di farli anche più grandi (eventualmente però questa cosa di qsoft sarebbe da verificare).. da come ho letto in giro però dataram è migliore
Attendo con ansia il vostro aiuto, GRAZIE!!! :D :D :D
;)
Scusate, sto aggiornando il mio sistema ed ho preso una modo con chipset intel Z77, volevo chiedervi se ci sono problemi noti con il collegamento dell'M4 alle porte SATAIII con il suddetto controller... grazie
vai tranquillo ;)
matteoflash
23-04-2012, 16:24
Ho fatto qualche test col Velcoiraptor prima sul marvell sata3 e poi sull'intel, di per se un goccio OT ma magari fa piacere vedere la differenza di prestazioni tra il top meccanico e l'm4.
Top meccanico per quali aspetti? Non ricordo come si comporta sui tempi d'accesso il velociraptor (ho avuto tempo fa un raid 2x74GB di Raptor), però ad esempio, sul sequenziale, il Samsung Spinpoint F4 sta a 130-135MB/s, anche se sappiamo bene che per il sistema operativo non è quello il valore da verificare per i paragoni prestazionali.
(Te lo chiedo per informazione perché i Velociraptor non ho mai avuto modo di provarli a suo tempo, non è provocatorio anzi! :) )
Le prestazioni non sembrano variare piu' di tanto, magari avrei avuto dei cali nell'utilizzo combinato dei due drive. Direi comunque che mi conviene mantenere il raptor sul sata2 intel (avevo giusto piu una porta libera) e il crucial da solo sul marvell.
Da quel che ho potuto leggere nel thread, utilizzare l'SSD attraverso il controller di terze parti Marvell ti fa perdere il TRIM e, addirittura, in alcuni aspetti, si possono avere dei decrementi prestazionali rispetto al Sata2 nativo Intel, anche se vedendo il benchmark sembra aver subito il calo prestazionale (di~100MB/s) solo sulla lettura sequenziale in effetti..
EDIT: per quanto riguarda il trim, prova a vedere questo post (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37237746&postcount=3201))
mi sembra che quello però occupi il bay anche esternamente.. io ne ho uno interno da 5.25 -> 2.5 della akasa, eventualmente serve quel tipo di adattatore penso questo sia l'unico ;)
Il link per quello da 5.25" non è proprio quello Akasa? Che tra l'altro ho preso anche io e mi è arrivato pochi giorni fa, praticamente il supporto esterno (la parte frontale, il lato da cui si inseriscono i DVD per intenderci) si può rimuovere e rimane solo il supporto interno, permettendo così l'installazione anche nei case con parapolvere e cose così :)
EDIT2: Volevo ringraziare l'utente Kevin[clod] per questo suo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37248718&postcount=3251) in cui evidenzi come la visualizzazione frequente di filmati di un certo livello da youtube (o qualsiasi altro sito analogo) causi parecchi GB di scritture su disco al passare del tempo. Questa informazione mi è molto utile, dato che mi capita spesso di vedere video di questo genere, spostare la variabile d'ambiente per C:\Windows\Temp sarà uno dei primi tweak che applicherò. :mano:
Mike00k7
23-04-2012, 16:51
Top meccanico per quali aspetti? Non ricordo come si comporta sui tempi d'accesso il velociraptor (ho avuto tempo fa un raid 2x74GB di Raptor), però ad esempio, sul sequenziale, il Samsung Spinpoint F4 sta a 130-135MB/s, anche se sappiamo bene che per il sistema operativo non è quello il valore da verificare per i paragoni prestazionali.
(Te lo chiedo per informazione perché i Velociraptor non ho mai avuto modo di provarli a suo tempo, non è provocatorio anzi! :) )
Beh il Velociraptor e' a 10k invece che 7200, di conseguenza i tempi di accesso e la lettura random sono superiori, e sui bench in giro trovi anche lui oltre i 130 di avg e sui 160 di picco, penso che il mio bench abbia risultati inferiori poiche' pieno al 60% e un po' frammentato. Cmq e' vero da qualche giorno il mio Velociraptor 600gb non e' piu' il top, sono appena usciti i nuovi modelli da 1tera col doppio della cache!
Poi vabbe' io ho sempre avuto brutte esperienze coi dischi samsung, ne ho avuti 3 diversi e tutti col tempo hanno cominciato a darmi errori o malfunzionamenti.
Seagate fece quel brutto scherzo del firmware sd81 se nn sbaglio sui 7200.11, WD per ora e' l'unica a non avermi deluso. Inoltre i velociraptor hanno sistemi di sicurezza, protezione, ed una garanzia e affidabilita' nettamente superiori.
Da quel che ho potuto leggere nel thread, utilizzare l'SSD attraverso il controller di terze parti Marvell ti fa perdere il TRIM e, addirittura, in alcuni aspetti, si possono avere dei decrementi prestazionali rispetto al Sata2 nativo Intel, anche se vedendo il benchmark sembra aver subito il calo prestazionale (di~100MB/s) solo sulla lettura sequenziale in effetti..
Che io sappia il trim lo si perde in configurazioni raid, in ahci dovrebbe essere attivo, almeno cosi' mi e' parso di capire leggendo in giro, e in piu' coem ho scritto prima il sistema mi dice che e' attivo ma non ho capito se posso fidarmi al 100%. Il calo di 100Mb/s e' dovuto al collo di bottiglia creato dal marvell che a quanto pare e' su pci-ex 1x, ma sempre meglio dei 260MB/s ca del sata2! Per questo mi chiedo se ne valga la pena...
Mike00k7
23-04-2012, 16:59
EDIT2: Volevo ringraziare l'utente Kevin[clod] per questo suo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37248718&postcount=3251) in cui evidenzi come la visualizzazione frequente di filmati di un certo livello da youtube (o qualsiasi altro sito analogo) causi parecchi GB di scritture su disco al passare del tempo. Questa informazione mi è molto utile, dato che mi capita spesso di vedere video di questo genere, spostare la variabile d'ambiente per C:\Windows\Temp sarà uno dei primi tweak che applicherò. :mano:
Ottima info, direi che i dubbi a riguardo del fare o meno un ramdisk sono pochi, il dubbio piuttosto e' in che configurazione impostarlo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.