View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
fanciot12
02-12-2011, 21:27
E invece per formattare il Crucial come disco dati secondario e NON come disco C: con sistema operativo?
Si fa da Gestione Disco di Win 7? E poi da lì si formatta in NTFS come partizione primaria?
Simona85
02-12-2011, 21:32
se vuoi verificare l'allineamento del SSD ti consiglio di guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3), cosi' ti togli ogni dubbio.
Io avedo reinstallato il sistema operativo da zero ho seguito in pratica il metodo indicato da medicina, le partizioni le ho fatte creare da window 7...
grazie, poi dopo cena ci guardo :-)
Simona85
02-12-2011, 21:35
Metti il disco di Windows 7 e arrivi a questa schermata
cancelli tutte le partizioni e poi selezioni l'ssd per l'installazione.
Windows si fa silenziosamente una partizione nascosta da 100 MB e un'altra grande quanto il resto dell'SSD per il sistema operativo, si installa ed è fatta. :D
Nota anche che la mia schermata di Crystal Disk Mark l'ho fatta dimenticandomi di disabilitare il risparmio energetico, disabilitandolo avrei avuto qualche guadagno in più, ma si tratta di poca cosa e a me sta bene così. Tra l'altro non è che consigliano di mettere a "Massime prestazioni" solo per AMD, per cui suppongo che la cosa riguardi i controller usati sulle schede madri per Intel anche.
quella schermata la conosco bene ehehh
scusa..ma io a quella schermata ho l'hd meccanico...e l'ssd..
l'ssd ha solo una partizione primaria e basta ( manca quel 100mb però)
ma quindi a quella schermata selezionando l'ssd..faccio delete?
e poi una volta creata la partizione faccio formatta?
dopo provo..
( le farò anche io le prove sia con che senza risparmio abilitato..)
la mia idea è di usare il pc con i risparmi..)
però questo non vuol dire che io voglio essere sicura che l'ssd funziona bene :-)
ciao grazie
E invece per formattare il Crucial come disco dati secondario e NON come disco C: con sistema operativo?
Si fa da Gestione Disco di Win 7? E poi da lì si formatta in NTFS come partizione primaria?
nella guida che ho consigliato a Simona85 c'e' scritto come fare, non vorrei dire una cavolata ma se usi la gestione disco potrebbe non essere allineato correttamente... o meglio tutte le guide dicono di usare diskpart
Per la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3)
fanciot12
02-12-2011, 21:52
Grazie Gippo, sto leggendo la guida :)
Sto per procedere, formatterò con diskpar il mio M4 64GB con offset 2048, avendo Win 7 installato su C:\
ciao, grazie
medicina
02-12-2011, 22:06
quella schermata la conosco bene ehehh
scusa..ma io a quella schermata ho l'hd meccanico...e l'ssd..
l'ssd ha solo una partizione primaria e basta ( manca quel 100mb però)
ma quindi a quella schermata selezionando l'ssd..faccio delete?
e poi una volta creata la partizione faccio formatta?
L'installer di Win7 quando selezioni un drive per l'installazione se vede che c'è già una partizione la usa senza farsi troppo problemi. Ma tu devi evitare che faccia così, quindi gli devi dire di cancellare la partizioni sull'SSD e quindi selezioni l'SSD come drive da usare (senza creare partizioni). In maniera predefinita crea quindi le due partizioni che ti ho detto.
Attenta a non cancellarti le partizioni dell'altro drive, che forse hai cambiato qualche porta o che so. :D
Mi sa che il tuo Acronis è vecchiotto e ti gestisce i dischi mantenendo la compatibilità col DOS.
Simona85
02-12-2011, 22:22
nella guida che ho consigliato a Simona85 c'e' scritto come fare, non vorrei dire una cavolata ma se usi la gestione disco potrebbe non essere allineato correttamente... o meglio tutte le guide dicono di usare diskpart
Per la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3)
per gestione disco, si intende anche quella dell'install di windows?
Simona85
02-12-2011, 22:24
L'installer di Win7 quando selezioni un drive per l'installazione se vede che c'è già una partizione la usa senza farsi troppo problemi. Ma tu devi evitare che faccia così, quindi gli devi dire di cancellare la partizioni sull'SSD e quindi selezioni l'SSD come drive da usare (senza creare partizioni). In maniera predefinita crea quindi le due partizioni che ti ho detto.
Attenta a non cancellarti le partizioni dell'altro drive, che forse hai cambiato qualche porta o che so. :D
Mi sa che il tuo Acronis è vecchiotto e ti gestisce i dischi mantenendo la compatibilità col DOS.
uhmm medicina..non che ho capito bene..ma poi provo e sperimento :D
x i dati dell'altro hd..non ci sono problemi, lo stacco :p
acronis è il 2010..ma non saprei se alligna o meno..
ma a quanto apre non serve dai
appena combino faccio sapere
ciao
Per controllare se il disco è correttamente allineato si può fare anche molto più semplicemente senza diskpar:
esegui -> msinfo32 -> componenti -> archiviazione -> dischi ->
troviamo l'm4 e fra le sue voci cerchiamo 'offset avvio partizione', ci sarà una voce 'offset avvio partizione' relativa ad ogni partizione che abbiamo sul disco (se non abbiamo fatto partizioni multiple troveremo soltanto quella da 100mb e l'altra con 'tutto il resto del disco').. si prende il valore che troviamo alla prima voce 'offset avvio partizione' e si divide per 4096, se otteniamo un numero intero (senza virgola) allora la partizione è allineata, rifacciamo la stessa cosa per l'altra partizione (ossia l'altra voce 'offset avvio partizione')
http://i.imgur.com/wHROJ.jpg
Arrivato oggi, le performance direi che più o meno sono in linea con quanto visto su sata2:
http://i41.tinypic.com/ejalio.png
(specie considerando che NON ho disattivato niente di quello che riguarda risparmio energetico che e ho la cpu downclockata a 1.6Ghz :asd: )
Edit: altro test a sistema installato con i driver intel 10.8.0.1033 (fw 009, chipset intel h55):
http://i39.tinypic.com/29c6j6g.png
Simona85
03-12-2011, 10:22
avevo controllato l'allineamento del mio 64gb con il metodo di prra..ed in effetti non era allineato..:doh:
giorni e giorni a installa--disinstalla..driver cosi e cosà...smanettamenti del bios..ma non cambiava nulla, pe forza direi..
allora ho fatto cosi, da gestione disco ho cancellato il volume precedente, ed il ssd è diventato non allocato
riavviato l'install di seven..scelto l'ssd e fatto nuovo..ok crea una partizione di sistema da 100mb..ed una primaria rimanente..
ho quindi formattato solo la partizione primaria da 59,5 gb..ed avviato l'installazione
ok cosi poi risulta allineato
prima del test con crystaldiskmark ( che ho voluto far subito, perchè se non migliorava non andavo oltre..) ho solo installato i driver amd SB, poi i driver amd AHCI ed infine i driver catalyst della vga.
Ho settato prestazioni massime dal risparmio energia
Nel bios avevo il cool n'quiete ed il C1E disabilitati.
ho fatto poi l'ennesimo test...
crucial 64GB driver amd 11,11 sata3
http://img3.imageshack.us/img3/5949/crystaldiskmarkasusssd6.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/crystaldiskmarkasusssd6.jpg/)
ho finalmente qualcosa è cambiato..i primi 2 risultati sempre in linea con i precedenti, che già erano ok..
ma un notevole miglioramento nei 4k, direi in linea per un 64gb, o almeno accettabili.
resta forse basso solo il 4k read..che non va oltre i 21..invece dei 28 che si vedono in giro
cmq dai, confronto ai vecchi test un passo avanti, e direi che va bene cosi, quindi posso procedere ad installare tutto il resto..
a driver rimanenti e programmi installati, + WEI, e settaggi vari di prima pagina..e con risparmio energetico su bilanciato, c&n e C1e abilkitati da bios farò un test finale, per vedere la differenza..
intanto grazie a quelli che mi hanno aiutata
Simo ;)
alcatraroz
03-12-2011, 11:08
in effetti medicina sono + pivella di quello che a volte penso di aver imparato con i pc :rolleyes: ( inzomma..)
però che ci posso fare? :) eheheh
io ho fatto cosi, con tutti e 2 gli ssd..
attaccati alla mobo ed avviando il SO dell'hd meccanico, da gestioni dischi di winzoz ho inizializzato l'ssd...
poi ho avviato acronis disk manager, e ho creato una partizione primaria e formattata..
poi ho avviato l'install..e cmq ho riformattato anche dall'install di windows..
questo è quanto :cool:
ma mi sa che ho cannato alla grande..oddio io sono convinta di aver fatto bene, ma i risultati...
se qualcuno si ricorda la procedura invece seguita da voi.. :-)
magari faccio le cose per bene una volta ogni tanto..
grazie ciao
prova a seguire questo procedimento per allineare la partizione...per qualche strano motivo in fase di installazione di windows 7 non te l'ha allineata:
http://www.overclock.net/ssd/929553-win-7-ssds-setup-secrets.html
Orangina
03-12-2011, 11:11
Ciao ragazzi,
una domanda per tutti.
Se creo un unica partizione sul SSD collegandolo ad un altro computer con già installato windows 7 (diciamo come un disco secondario), sono sicuro che il disco è automaticamente allineato?
Vorrei evitare di partizionare direttamente dal processo di installazione di win 7 per non creare la partizione da 100mb per bitlocker che non me ne faccio nulla!
Grazie in anticipo
Mi iscrivo...
Quando ho assemblato il pc ho abilitato subito l'AHCI poi installato Windows 7 64Sp1 messo driver 10.8.1003, altri driver dedicati,
disabilitato deframmentazione, disabilitato indicizzazione, disabilitato ibernazione, disabilitato disattivazione Disco Rigido, niente di più...
oggi vedendo questo thread per curiosità ho fatto il test ecco i risultati...non male direi :D
http://s10.postimage.org/ldhkpv08p/acrystaldiskmark.png (http://postimage.org/)
medicina
03-12-2011, 11:32
prova a seguire questo procedimento per allineare la partizione...per qualche strano motivo in fase di installazione di windows 7 non te l'ha allineata:
Windows 7 crea delle partizioni in automatico solo se non ne trova già configurate. Altrimenti non si permette di fare modifiche al drive.
In teoria, se fosse un minimo più avanzato ti potrebbe avvertire che stai per fare una cavolata, riconosciuto l'SSD e il vecchio modo di partizionare, ma sono software e hanno i loro limiti.
Ho notato che mancano informazioni sull'allineamento in prima pagina, forse aiuterebbe.
medicina
03-12-2011, 11:43
Se creo un unica partizione sul SSD collegandolo ad un altro computer con già installato windows 7 (diciamo come un disco secondario), sono sicuro che il disco è automaticamente allineato?
Sì, si comporta correttamente. Di recente (da Vista credo) Windows allinea a 1 MB la prima partizione.
Vorrei evitare di partizionare direttamente dal processo di installazione di win 7 per non creare la partizione da 100mb per bitlocker che non me ne faccio nulla!
Può essere utile.
Simona85
03-12-2011, 11:51
prova a seguire questo procedimento per allineare la partizione...per qualche strano motivo in fase di installazione di windows 7 non te l'ha allineata:
http://www.overclock.net/ssd/929553-win-7-ssds-setup-secrets.html
grazie, intanto avendo rinstalalto me l'ha allineata anche l'install di seven :-)
Orangina
03-12-2011, 11:52
Sì, si comporta correttamente. Di recente (da Vista credo) Windows allinea a 1 MB la prima partizione.
Può essere utile.
In che senso può essere utile?
Simona85
03-12-2011, 11:52
Può essere utile.
ma a cosa serve quella partizione da 100mb?
ma a fine install, io farò un'immagine con acronis..quindi fa l'immagine automaticamente anche di quella partizione vero?
non è l'mbr questa partizione?
ciao
Ciao ragazzi, scusatemi in anticipo per la domanda.
Ho cercato di installare il SO (Windows 7 Ultimate 64 bit) sulla porta SATA 1, quella Intel Z68, ma non ci sono riuscito. Premetto che avevo già abilitato la modalità AHCI da Bios. Visto che non riuscivo ad installarlo perchè mancavano i driver ho cambiato porta e ho collegato il crucial M4 128GB sulla porta SATA8, quella Marvell 9128 e ci sono poi riuscito.
Ma secondo voi il SO è stato installato in modalità AHCI oppure no? Come faccio a vederlo da Windows se sono in modalità AHCI o IDE?
Oltre a Windows e tutti i driver delle periferiche, cosa è meglio mettere sull'SSD, visto che dopo l'installazione ho + "solo" 96 GIGA dai 119 iniziali....
Non ho ben capito se i driver Intel Rapid Storage vanno installati o meno, visto che non faccio raid.
Mi potete dare una mano? Grazie.
salve salvino :)
preso sul mercatino un crucial m4 a 77 a mano ghghg :p
messo sull'intel sata 6g... fatto una lettura veloce con crystal diskmark... 415mb :asd: firmware 02 con 25gb liberi (devo formattarlo)
flasho allo 09?
medicina
03-12-2011, 12:30
Con questa partizione dedicata per il boot, in caso di problemi con quella principale, il sistema si può avviare nella modalità di recupero senza un supporto esterno. Senza, quei circa 30 MB te li mette comunque nel drive, e lo spazio non utilizzato nell'SSD non è un problema, perché sono celle di memoria che verranno utlizzate per prolungare la durata del drive. In generale, in un SSD lasciare un po' di spazio non utilizzato può dare beneficio in termini prestazionali.
Mai usato Acronis, Simona, e non so se conviene usarlo con l'SSD, ad ogni modo credo che possa clonare l'intero drive. Incluso l'MBR, che si trova nei primi 512 byte del drive, dove sono definite le partizioni.
Una domanda un po' niubba: ma un SSD (appunto un crucial m4) satura la capacità sata2 e quindi l'attacco sata3 torna utile?
Chiedo perché sto valutando l'acquisto di un'icy box IB-2531StS (un dock per SSD per slot PCI... non ho più spazio anteriore x_x ), ma stando alle specifiche che ho trovato supporta solamente fino a sata2... non sono certissimo soltanto perché il produttore sembra non avere un sito :rolleyes:
SUPERALEX
03-12-2011, 12:49
salve salvino :)
preso sul mercatino un crucial m4 a 77 a mano ghghg :p
messo sull'intel sata 6g... fatto una lettura veloce con crystal diskmark... 415mb :asd: firmware 02 con 25gb liberi (devo formattarlo)
flasho allo 09?
x forza aumenta le prestazioni:D
In generale, in un SSD lasciare un po' di spazio non utilizzato può dare beneficio in termini prestazionali.
tratto da overclock.net
OPTIONAL BUT RECOMMENDED SHORT STROKE DRIVE 25%: control panel/administrative tools/computer management/storage/disk management/ right click on C drive/ shrink volume follow instructions to shrink volume shrink so you have 25% unallocated space minimum. Helps drive maintain its self at higher performance and helps overall drive life.
in pratica dice di modificare la partizione e ridurla del 25% e poi lasciare quel 25% di spazio non allocato.
Personalmente non avrei problemi di spazio per via di quel 25%, ma mi sembra comunque esagerato :stordita:
dici che conviene farlo con il 25%, visto che non mi creerebbe problemi di spazio?
tnx
x forza aumenta le prestazioni:D
ghgh
tratto da overclock.net
OPTIONAL BUT RECOMMENDED SHORT STROKE DRIVE 25%: control panel/administrative tools/computer management/storage/disk management/ right click on C drive/ shrink volume follow instructions to shrink volume shrink so you have 25% unallocated space minimum. Helps drive maintain its self at higher performance and helps overall drive life.
in pratica dice di modificare la partizione e ridurla del 25% e poi lasciare quel 25% di spazio non allocato.
Personalmente non avrei problemi di spazio per via di quel 25%, ma mi sembra comunque esagerato :stordita:
dici che conviene farlo con il 25%, visto che non mi creerebbe problemi di spazio?
tnx
scusate l'ignoranza, ma addirittura uno shortstroking? non basta lasciarlo inutilizzato? anzi non sarebbe meglio lasciarlo disponibile, ma inutilizzato?
Simona85
03-12-2011, 13:17
Con questa partizione dedicata per il boot, in caso di problemi con quella principale, il sistema si può avviare nella modalità di recupero senza un supporto esterno. Senza, quei circa 30 MB te li mette comunque nel drive, e lo spazio non utilizzato nell'SSD non è un problema, perché sono celle di memoria che verranno utlizzate per prolungare la durata del drive. In generale, in un SSD lasciare un po' di spazio non utilizzato può dare beneficio in termini prestazionali.
Mai usato Acronis, Simona, e non so se conviene usarlo con l'SSD, ad ogni modo credo che possa clonare l'intero drive. Incluso l'MBR, che si trova nei primi 512 byte del drive, dove sono definite le partizioni.
grazie tutto chiaro ;)
Simona85
03-12-2011, 13:19
tratto da overclock.net
OPTIONAL BUT RECOMMENDED SHORT STROKE DRIVE 25%: control panel/administrative tools/computer management/storage/disk management/ right click on C drive/ shrink volume follow instructions to shrink volume shrink so you have 25% unallocated space minimum. Helps drive maintain its self at higher performance and helps overall drive life.
in pratica dice di modificare la partizione e ridurla del 25% e poi lasciare quel 25% di spazio non allocato.
Personalmente non avrei problemi di spazio per via di quel 25%, ma mi sembra comunque esagerato :stordita:
dici che conviene farlo con il 25%, visto che non mi creerebbe problemi di spazio?
tnx
francamente mi sembrano tutte precauzioni esagerate..
non discuto che qualche vantaggio lo portano, però bisognerebbe vivere + tranquilli..:D
Una domanda un po' niubba: ma un SSD (appunto un crucial m4) satura la capacità sata2 e quindi l'attacco sata3 torna utile?
Chiedo perché sto valutando l'acquisto di un'icy box IB-2531StS (un dock per SSD per slot PCI... non ho più spazio anteriore x_x ), ma stando alle specifiche che ho trovato supporta solamente fino a sata2... non sono certissimo soltanto perché il produttore sembra non avere un sito :rolleyes:
l'attacco sata3 torna utile perchè usi il disco ssd alle sue massime prestazioni..
guarda che differenza nei miei screenshot tra sata 2 e sata 3
Sata 3 http://img805.imageshack.us/img805/6296/screenssdfinal.png
Sata 2 http://img267.imageshack.us/img267/1685/screenmod.png
medicina
03-12-2011, 14:18
in pratica dice di modificare la partizione e ridurla del 25% e poi lasciare quel 25% di spazio non allocato.
Personalmente non avrei problemi di spazio per via di quel 25%, ma mi sembra comunque esagerato :stordita:
dici che conviene farlo con il 25%, visto che non mi creerebbe problemi di spazio?
Secondo me non è necessario forzare le cose così. In primo luogo perché l'SSD non è consapevole delle partizioni o del filesystem, si occupa solo di gestire le celle di memoria che il controller gli dice di sistemare. Se si vuole deliberatamente non usare una piccola percentuale delle sue risorse, lo si può fare senza modificare una partizione. Così se per qualche motivo, temporaneo o no, hai bisogno di questo spazio lo puoi usare subito.
Non so quanto sia valido genericamente suggerire di riservare una percentuale precisa, ogni SSD ha le sue caratteristiche e ogni possessore lo usa in maniera diversa...
Kicco_lsd
03-12-2011, 15:28
Visti i recenti problemi con l'allineamento provvederò ad aggiungere una sezione apposita nella guida. Cmq se chi aveva problemi avesse scorso le pagine precedenti di allineamento se ne è parlato e molto sconsigliando programmi per ripristino immagini come Acronis proprio perchè incasinavano l'allineamento. Quando si hanno problemi sui 4K la prima cosa da controllare è l'allineamento.
Cmq non vi assicuro niente nel breve ma metterò mano alla guida prima possibile, tralasciando per ora la questione benchmarks.
Visti i recenti problemi con l'allineamento provvederò ad aggiungere una sezione apposita nella guida. Cmq se chi aveva problemi avesse scorso le pagine precedenti di allineamento se ne è parlato e molto sconsigliando programmi per ripristino immagini come Acronis proprio perchè incasinavano l'allineamento. Quando si hanno problemi sui 4K la prima cosa da controllare è l'allineamento.
Cmq non vi assicuro niente nel breve ma metterò mano alla guida prima possibile, tralasciando per ora la questione benchmarks.
Grande kicco! effettivamente ci vuole..
se vuoi inserire qualcosa riguardo come controllare l'allineamento se ti è utile puoi usare come ti pare quello che ho messo quà http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36474566&postcount=1009 ;)
l'attacco sata3 torna utile perchè usi il disco ssd alle sue massime prestazioni..
guarda che differenza nei miei screenshot tra sata 2 e sata 3
Sata 3 http://img805.imageshack.us/img805/6296/screenssdfinal.png
Sata 2 http://img267.imageshack.us/img267/1685/screenmod.png
Grazie mille, gentilissimo !
Cercherò una soluzione alternativa !
__miche__
03-12-2011, 18:18
ma scusate, Paragon Alignment Tool non va bene per controllare l'allineamento?
magari anche dopo il ripristino di un'immagine con EASEUS...
ma scusate, Paragon Alignment Tool non va bene per controllare l'allineamento?
magari anche dopo il ripristino di un'immagine con EASEUS...
se devi solo verificare l'allineamento basta fare così (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36474566&postcount=1009)) , senza installare niente ;)
__miche__
03-12-2011, 19:08
se devi solo verificare l'allineamento basta fare così (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36474566&postcount=1009)) , senza installare niente ;)
ce l'ho già installato ;)
fanciot12
03-12-2011, 19:10
se un ssd non è allineato, questa condizione pregiudica le prestazioni solo momentaneamente (il tempo in cui l'ssd è disallineato) oppura lo "rovina" in modo permanente?
L'SSD, se riformattato nel modo corretto e allineato, torna come nuovo e prestante, insomma il disallineamento non lo "rallenta" per sempre, giusto?
medicina
03-12-2011, 19:38
se un ssd non è allineato, questa condizione pregiudica le prestazioni solo momentaneamente (il tempo in cui l'ssd è disallineato) oppura lo "rovina" in modo permanente?
L'SSD, se riformattato nel modo corretto e allineato, torna come nuovo e prestante, insomma il disallineamento non lo "rallenta" per sempre, giusto?
Esatto, basta sistemare l'allineamento. L'unico inconveniente è che nel tempo in cui è disallineato l'SSD è stato costretto a lavorare più del necessario.
Nihonjin
03-12-2011, 20:27
Finalmente Iscritto! :)
E ringrazio per i preziosi consigli nel thread. ;)
http://img838.imageshack.us/img838/2121/ssdz.jpg
Fw009, Asrock Z68 Extreme 7 Gen3 e Windows 7 64bit...
cosa ne dite? :eh:
Domanda stupida: nella confezione del prodotto, insieme naturalmente all'SSD, è presente anche il cavo sata per collegarlo alla mobo?
cosa ne dite? :eh:
Mi sembra lento in lettura, soprattutto nel 4K e 4KQD32
alcatraroz
03-12-2011, 23:02
tratto da overclock.net
OPTIONAL BUT RECOMMENDED SHORT STROKE DRIVE 25%: control panel/administrative tools/computer management/storage/disk management/ right click on C drive/ shrink volume follow instructions to shrink volume shrink so you have 25% unallocated space minimum. Helps drive maintain its self at higher performance and helps overall drive life.
in pratica dice di modificare la partizione e ridurla del 25% e poi lasciare quel 25% di spazio non allocato.
Personalmente non avrei problemi di spazio per via di quel 25%, ma mi sembra comunque esagerato :stordita:
dici che conviene farlo con il 25%, visto che non mi creerebbe problemi di spazio?
tnx
un po' di aumento prestazionale LO SHORT STROKE lo da', niente di eclatante cmq....io l'avevo fatto riducendo di circa 15 gb lo spazio disponibile...poi son tornato a default senza problemi xche' il processo e' del tutto reversibile...ma secondo me quella guida di overclock net che suggerisce di usare DISKPART dal disco di installazione di windows 7 e' molto ben fatta e molto semplice per allineare il ssd con le dimensioni dei cluster offset desiderate, prima di installare il SO e inoltre con il comando "clean all" invece del semplice " clean"permette di fare un secure erase senza ricorrere a software di terze parti ..andrebbe tradotta e messa in prima pagina IMHO
DarkMage74
03-12-2011, 23:19
Finalmente Iscritto! :)
E ringrazio per i preziosi consigli nel thread. ;)
http://img838.imageshack.us/img838/2121/ssdz.jpg
Fw009, Asrock Z68 Extreme 7 Gen3 e Windows 7 64bit...
cosa ne dite? :eh:
sei in linea ;)
francamente mi sembrano tutte precauzioni esagerate..
non discuto che qualche vantaggio lo portano, però bisognerebbe vivere + tranquilli..:D
in realtà questa cosa l'avevo vista già da un pò e l'ho ignorata perchè appunto sembrava esagerata anche a me, forse anche inutile.. ma diciamo che allora avevo altro da smanettare :D ora che non cel'ho più....... :p
Secondo me non è necessario forzare le cose così. In primo luogo perché l'SSD non è consapevole delle partizioni o del filesystem, si occupa solo di gestire le celle di memoria che il controller gli dice di sistemare. Se si vuole deliberatamente non usare una piccola percentuale delle sue risorse, lo si può fare senza modificare una partizione. Così se per qualche motivo, temporaneo o no, hai bisogno di questo spazio lo puoi usare subito.
Non so quanto sia valido genericamente suggerire di riservare una percentuale precisa, ogni SSD ha le sue caratteristiche e ogni possessore lo usa in maniera diversa...
un po' di aumento prestazionale LO SHORT STROKE lo da', niente di eclatante cmq....io l'avevo fatto riducendo di circa 15 gb lo spazio disponibile...poi son tornato a default senza problemi xche' il processo e' del tutto reversibile...ma secondo me quella guida di overclock net che suggerisce di usare DISKPART dal disco di installazione di windows 7 e' molto ben fatta e molto semplice per allineare il ssd con le dimensioni dei cluster offset desiderate, prima di installare il SO e inoltre con il comando "clean all" invece del semplice " clean"permette di fare un secure erase senza ricorrere a software di terze parti ..andrebbe tradotta e messa in prima pagina IMHO
mi viene un attimo di confusione... SHORT STROKE vorrebbe dire lasciare un tot di GB non allocati, giusto? o mi è sfuggito qualcosa?
comunque l'ho fatto anche io.. ho tolto 30GB.. e appunto come ha detto alcatraroz con 2 click si può sempre riportare tutto alla 'normalità'..
..solo stavo ammattendo perchè mi dava un certo errore quando andavo a ridurre la partizione.. alla fine ho dovuto googlare in inglese per scoprire che il problema era il servizio di deframmentazione.. se è disabilitato, gestione disco non riesce a modificare le partizioni! so che teoricamente il servizio della deframmentazione non dovrebbe entrarci nulla, ma il 'problema' era proprio quello.. quindi ho riattivato il servizio di deframm, modificato la partizione, e ridisattivato il servizio di deframm..
le guide con diskpart comunque, correggetemi se sbaglio, sono utili nel caso in cui abbiamo bisogno di formattare un disco SSD per poi utilizzarlo come disco secondario (ossia come disco su cui NON installeremo win7), giusto? se dobbiamo formattare un ssd e rimetterci win7 si può tranquillamente fare la stessa procedura che faremmo con un disco meccanico, oppure no?
comunque mi pare che le guide di diskpart sirioo le ha scritte in italiano :)
Simona85
04-12-2011, 00:39
. Quando si hanno problemi sui 4K la prima cosa da controllare è l'allineamento.
:D a saperlo prima :D
vedo che si sconsiglia acronis..non ho capito se per partizionare, o per fare invece il backup..
ma voi quando avete installato bello pulito il SO, che cosa usate per fare l'immagine?
perchè io ho sempre usato acronis, ma se fa casini..allora preferirei usare un programma a doc per immagini di ssd..
ciao grazie
medicina
04-12-2011, 00:39
mi viene un attimo di confusione... SHORT STROKE vorrebbe dire lasciare un tot di GB non allocati, giusto? o mi è sfuggito qualcosa?
Non credo, per me è una terminologia da disco fisso.
..solo stavo ammattendo perchè mi dava un certo errore quando andavo a ridurre la partizione.. alla fine ho dovuto googlare in inglese per scoprire che il problema era il servizio di deframmentazione.. se è disabilitato, gestione disco non riesce a modificare le partizioni! so che teoricamente il servizio della deframmentazione non dovrebbe entrarci nulla, ma il 'problema' era proprio quello.. quindi ho riattivato il servizio di deframm, modificato la partizione, e ridisattivato il servizio di deframm..
Io mi sono sempre tenuto lontano dall'idea di di ripartizionare senza formattare il file-system presente, vecchie abitudini... Comunque, per quello che ne so, funziona proprio perché vengono spostati dati eventualmente presenti in quella zona che si vuole ritoccare in un'altra parte del disco, per questo credo Windows avesse bisogno di questo servizio.
alcatraroz
04-12-2011, 02:36
in realtà questa cosa l'avevo vista già da un pò e l'ho ignorata perchè appunto sembrava esagerata anche a me, forse anche inutile.. ma diciamo che allora avevo altro da smanettare :D ora che non cel'ho più....... :p
mi viene un attimo di confusione... SHORT STROKE vorrebbe dire lasciare un tot di GB non allocati, giusto? o mi è sfuggito qualcosa?
comunque l'ho fatto anche io.. ho tolto 30GB.. e appunto come ha detto alcatraroz con 2 click si può sempre riportare tutto alla 'normalità'..
..solo stavo ammattendo perchè mi dava un certo errore quando andavo a ridurre la partizione.. alla fine ho dovuto googlare in inglese per scoprire che il problema era il servizio di deframmentazione.. se è disabilitato, gestione disco non riesce a modificare le partizioni! so che teoricamente il servizio della deframmentazione non dovrebbe entrarci nulla, ma il 'problema' era proprio quello.. quindi ho riattivato il servizio di deframm, modificato la partizione, e ridisattivato il servizio di deframm..
le guide con diskpart comunque, correggetemi se sbaglio, sono utili nel caso in cui abbiamo bisogno di formattare un disco SSD per poi utilizzarlo come disco secondario (ossia come disco su cui NON installeremo win7), giusto? se dobbiamo formattare un ssd e rimetterci win7 si può tranquillamente fare la stessa procedura che faremmo con un disco meccanico, oppure no?
comunque mi pare che le guide di diskpart sirioo le ha scritte in italiano :)
NOOOO diskpart lo puoi usare per poi installare il SO e usarlo tranquillamente come disco primario...infatti nella procedura gli puoi dare pure il comando "create partition PRIMARY allign" e dopo "active" puoi fare proprio tutto con il disco di instalazione di windows 7 ...per me e' il metodo migliore per fare una installazione fresca di windows 7 su ssd...e puoi sceglere a tuo piacere la dimensione dei cluster offset...fare secure erase etec etc
Simona85
04-12-2011, 02:49
anche io ho creato la partizione dal dvd di seven..si ma c'è poco da settare..non si può impostare quasi nulla..almeno io non ho visto settaggi di partizione particolari :rolleyes:
fanciot12
04-12-2011, 09:01
Domanda stupida: nella confezione del prodotto, insieme naturalmente all'SSD, è presente anche il cavo sata per collegarlo alla mobo?
nel mio da 64 GB non ci sono né cavi sata né adattatore 2,5" > 3,5" da mettere nel case.
C'è solo la scatola originale contenente l'SSD e un piccolo foglietto Crucial illustrativo.
Shadow Man
04-12-2011, 09:30
nemmeno nel modello da.128gb , ce solo l ssd .
figarotheall
04-12-2011, 10:19
salve! siccome la scheda madre in firma ha sata 3GB/s mi consigliate di comprare un controller PCI sata 6GB/s o di accontentarmi di una velocità del ssd limitata(sempre comunque nettamente migliore del HD tradizionale)? grazie!
nel mio da 64 GB non ci sono né cavi sata né adattatore 2,5" > 3,5" da mettere nel case.
C'è solo la scatola originale contenente l'SSD e un piccolo foglietto Crucial illustrativo.
Vi ringrazio per la risposta.
Dovrei perciò prendere un cavo sata 7 poli giusto?
Altra domanda stupida: per l'alimentazione devo prendere un cavo a 15 pin?
No, niente, ho capito :asd:
Simona85
04-12-2011, 12:13
questi ssd sono maledetti, perchè avendo un avvio velocissimo..anche un piccolo rallentamento ti salta all'occhio, cosa che con l'hd meccanico manco ci facevo caso...
qualche giorno fa prima del problema della velocità, poi risolto..avevo scritto dell'avvio lento, che succedeva dopo aver messo i driver..(in parole povere dopo il logo microsoft..invece di aprire subito il desdktop, si fermava su quella schermata azzurrina con la rondine che vola per almeno 5 o + secondi..)
allora pensavo di aver risolto, mettendo dei driver ati della vga + vecchi..e magari davo la colpa ai driver ahci..
ma forse invece ho capito da cosa dipende, almeno sul mio pc con seven 32 bit e vga integrata ati hd 4250..
infatti nell'installare driver, settaggi, programmi del SO, seguo una mia guida, quindi la procedura è sempre uguale..
e guarda caso ieri..sono arrivata allo stesso punto dell'altra volta quando avevo scoperto che improvvisamente l'avvio era diventato + lungo..
ho fatto un ripristino quindi a circa meta driver instalalti..e l'avvio risulta invece veloce
ho allora cercato di capire da li in vanti quali erano le cose installate o settate..e di importante non c'era nulla..se non una cosa: la classificazione di seven a quel punto non era ancora stata fatta in automatico..( non ho ben capito quando decide di fare questa classificazione..ma poi in tutti e 2 i casi l'ha fatta da sola, forse a driver tutti installati?)
ho quindi notato che fino a che non fa la classificazione, sul mio seven la funzione aero risulta disattivata..mentre dopo la classificazione nella quale mi da voto 4,2..ecco che l'aero è attivato..
ma è proprio questo aero attivato, che se poi riavvio, l'avvio non è + veloce, ma rimane parecchi secondi su quella schermata azzurra..
infatti poi ho provato a disattivarlo..ed ecco che si riavvia veloce..
:(
io lo uso molto l'aero, + che altro per poter vedere le schede minimizzate semplicemente passandoci sopra..
ma non ho idea di come poterlo tenere abilitato..facendo si che però l'ssd mi si avvii veloce come il solito..
:(
un problema dietro l'altro..ma è li il bello :D
ciao
SUPERALEX
04-12-2011, 12:34
io lo ho abilitato ma va tutto benissimo
Simona85
04-12-2011, 13:01
certo, ma non avrai la mia scheda vga ;)
devo capire se dipende da questa integrata che ci mette forse tanto a caricare i driver??
stasera continuerò con le prove, provo magari a settarla senza risparmio energetico,m e con un clok minimo alto..cosi tanto per provare
Ordinato l'SSD. Speriamo di riceverlo presto.
Vi chiedo un'altra informazione:
http://www.abload.de/thumb/img_20111204_160555q0z9b.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_20111204_160555q0z9b.jpg)
E' la schermata del bios della Gigabyte P55 UD3. Devo impostare AHCI su entrambi i setting dove attualmente è presente IDE?
figarotheall
04-12-2011, 16:58
salve! siccome la scheda madre in firma ha sata 3GB/s mi consigliate di comprare un controller PCI sata 6GB/s o di accontentarmi di una velocità del ssd limitata(sempre comunque nettamente migliore del HD tradizionale)? grazie!
che mi consigliate di fare?:D
prendi cmq un ssd con sata 3 te lo ritroverai in futuro quando cambierai piattaforma
freddye78
05-12-2011, 10:35
buongiorno ragazzi sono in procinto di acquistare questo SSD da 128GB ma un dubbio che vorrei che mi aiutasse a dissipare..
io ho un case coolmaster CM690 che ha degli appositi cassettini per gli HD dove attualmente ci ho messo i due meccanici da 3,5", e mi chiedevo se è cmq necessario acquistare l'apposito adattatore 2,5"->3,5" oppure se posso farne a meno inserendo l'SSD nel cassettino..
nel caso dovessi cmq acquistare l'adattatore quale mi suggerite di acquistare?ho visto che ci sono quelli appositi per SSD che costano sugli 8 euro oppure quelli classici per HD che sono delle staffette da montare lateralmente che costano sui 6 euro?sono sufficienti questi ultimi o è meglio prendere quelli specifici per SSD?
Un'altra cosa..che tipo di cavo di alimentazione bisogna collegarci?
grazie
Simona85
05-12-2011, 10:57
problema avvio lento risolto :cool:
almeno sul mio pc..e con il mio SO, la funzione aero se abbinata ad uno sfondo desktop a tinta unita di quelli proposti da windows, fa si che ci dsia un ritardo in avvio ( nel mio caso sulla schermata azzurra dopo il logo..) di ben 25 secondi circa..
mettendo uno sfondo degli altri proposti ( ovvio non tinta unita..), il mio SSD si avvia da quando inizia il logo windows al desktop in solo 10 secondi scarsi..
brava Simo ;)
buongiorno ragazzi sono in procinto di acquistare questo SSD da 128GB ma un dubbio che vorrei che mi aiutasse a dissipare..
io ho un case coolmaster CM690 che ha degli appositi cassettini per gli HD dove attualmente ci ho messo i due meccanici da 3,5", e mi chiedevo se è cmq necessario acquistare l'apposito adattatore 2,5"->3,5" oppure se posso farne a meno inserendo l'SSD nel cassettino..
nel caso dovessi cmq acquistare l'adattatore quale mi suggerite di acquistare?ho visto che ci sono quelli appositi per SSD che costano sugli 8 euro oppure quelli classici per HD che sono delle staffette da montare lateralmente che costano sui 6 euro?sono sufficienti questi ultimi o è meglio prendere quelli specifici per SSD?
Un'altra cosa..che tipo di cavo di alimentazione bisogna collegarci?
grazie
ciao, anche io ho quel case e non ho comprato nessun adattatore. Io l'ho avvitato solo da un lato al cassettino estraibile e semplicemente appoggiato sul fondo. Dato il tipo di hd, lo puoi posizionare come ti pare, non ci sono parti meccaniche, vibrazioni da attutire, posizioni corrette ecc. Quindi, a meno di non aver gia l'adattatore, io ne farei (e ne faccio) a meno.
Il cavo di alimentazione è quello standard sata.
problema avvio lento risolto :cool:
almeno sul mio pc..e con il mio SO, la funzione aero se abbinata ad uno sfondo desktop a tinta unita di quelli proposti da windows, fa si che ci dsia un ritardo in avvio ( nel mio caso sulla schermata azzurra dopo il logo..) di ben 25 secondi circa..
mettendo uno sfondo degli altri proposti ( ovvio non tinta unita..), il mio SSD si avvia da quando inizia il logo windows al desktop in solo 10 secondi scarsi..
brava Simo ;)
I misteri di winzozz :D Brava te ;)
freddye78
05-12-2011, 12:01
ciao, anche io ho quel case e non ho comprato nessun adattatore. Io l'ho avvitato solo da un lato al cassettino estraibile e semplicemente appoggiato sul fondo. Dato il tipo di hd, lo puoi posizionare come ti pare, non ci sono parti meccaniche, vibrazioni da attutire, posizioni corrette ecc. Quindi, a meno di non aver gia l'adattatore, io ne farei (e ne faccio) a meno.
Il cavo di alimentazione è quello standard sata.
perfetto!immaginavo fosse superfluo ma grazie a te ho la conferma che posso risparmiare quei 6/8 euro di adattatore..grazie 1000 ;)
Simona85
05-12-2011, 13:33
ciao, anche io ho quel case e non ho comprato nessun adattatore. Io l'ho avvitato solo da un lato al cassettino estraibile e semplicemente appoggiato sul fondo. )
a saperlo prima :D
l'altro ssd ancora vergine è destinato al mio case 690..vabbè ormai ho preso l'adattatore ocz, me ne faccio una ragione..:)
Ho ordinato il 90% del mio nuovo pc ieri, tra cui il crucial!
Manca cpu e case che ordinerò tra pochi giorni ... tanto non credo che sino al mese prox ci siano dei ribassi considerevoli, anzi ieri mi prudeva il ditino per paura dell'aumento dell'iva ....xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (qui mi censuro da solo)!
Preso tutto dalla e-chiave, spero abbiano un occhio di riguardo dato che siamo sotto festività e l'utente se non trova il regalo s'incazza!! :ciapet:
mi sapete dire se è possibile fare l'installazione senza lettore CD?
magari da penna usb (bootabile) ?
medicina
05-12-2011, 14:14
mi sapete dire se è possibile fare l'installazione senza lettore CD?
magari da penna usb (bootabile) ?
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installation-without-DVD
MS aveva rilasciato anche un software specifico.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installation-without-DVD
MS aveva rilasciato anche un software specifico.
lol scusami errore mio... ho dimenticato il soggetto...
intendevo l'installazione del firmware 009 :D
Articolo da leggere per chi ha i tagli piccoli.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-piu-capienti-con-la-compressione-ntfs-come-abilitarla-e-cosa-aspettarsi/34837/1.html
Kicco_lsd
05-12-2011, 16:01
Grande kicco! effettivamente ci vuole..
se vuoi inserire qualcosa riguardo come controllare l'allineamento se ti è utile puoi usare come ti pare quello che ho messo quà http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36474566&postcount=1009 ;)
Grazie prra, sei sempre di aiuto!!
:D a saperlo prima :D
vedo che si sconsiglia acronis..non ho capito se per partizionare, o per fare invece il backup..
ma voi quando avete installato bello pulito il SO, che cosa usate per fare l'immagine?
perchè io ho sempre usato acronis, ma se fa casini..allora preferirei usare un programma a doc per immagini di ssd..
ciao grazie
Se avessi letto qualche paginetta indietro, non molte se ne era già parlato. Un altro utente aveva prestazioni ottime in sequenziale e 512K mentre sui 4K aveva 1MB ;)
Cmq ad oggi (ammettendo che nn seguo molto l'argomento) tutti quelli che usano programmi come Acronis hanno problemi di allineamento, stessa sorte per chi usa su Mac Bootcamp. E' noioso e scocciante ma una installazione pulita è sempre raccomandata!
Ordinato l'SSD. Speriamo di riceverlo presto.
Vi chiedo un'altra informazione:
http://www.abload.de/thumb/img_20111204_160555q0z9b.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_20111204_160555q0z9b.jpg)
E' la schermata del bios della Gigabyte P55 UD3. Devo impostare AHCI su entrambi i setting dove attualmente è presente IDE?
Hai due settaggi perchè credo che la tua mobo abbia due controller Sata. In teoria AHCI serve solo al controller dove collegherai l'SSD, nel dubbio abilitali tutti e due. Unico inconveniente è che sei hai altri dischi di boot (altri Sistemi Operativi) potrebbero non caricarsi.
lol scusami errore mio... ho dimenticato il soggetto...
intendevo l'installazione del firmware 009 :D
Sarebbe molto interessante... se qualcuno ci riesce lo mettiamo in prima pagina.
__miche__
05-12-2011, 16:21
Cmq ad oggi (ammettendo che nn seguo molto l'argomento) tutti quelli che usano programmi come Acronis hanno problemi di allineamento, stessa sorte per chi usa su Mac Bootcamp. E' noioso e scocciante ma una installazione pulita è sempre raccomandata!
proverò ad usare Paragon Migrate OS to SSD e vi dirò come è andata ;)
Simona85
05-12-2011, 16:28
proverò ad usare Paragon Migrate OS to SSD e vi dirò come è andata ;)
ottimo fai sapere
grazie anche a kikko per la risposta ;)
Articolo da leggere per chi ha i tagli piccoli.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-piu-capienti-con-la-compressione-ntfs-come-abilitarla-e-cosa-aspettarsi/34837/1.html
Qualcuno prova? :D
Kicco_lsd
05-12-2011, 18:20
Ho tolto i metodi alternativi per la cache di Chrome e aggiunto la nota sul controllo dell'allineamento. Ora se esistono guide per riallineare una partizione senza formattare fatemi sapere che aggiungiamo la guida.
Qualcuno prova? :D
Non è nulla di particolarmente impegnativo, si tratta di fare un test prima di effettuare le modifiche, quindi un HDTune giusto per non scrivere nulla, quindi flaggare una voce ed attendere che vengano applicate le proprietà.
A quel punto si valutano quanti Gb si sono guadagnati e si rieffettua il test.
Se non si è soddisfatti dell'eequilibrio prestazioni perse/spazio guadagnato si riflagga l'opzione e torna tutto come prima.
Stasera quando torno a casa provo sul 64Gb che è attualmente occupato da 32Gb.
dal forum crucial, Re-alignment without data loss (link (http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Re-alignment-without-data-loss/td-p/4829))
Kicco_lsd
05-12-2011, 19:04
dal forum crucial, Re-alignment without data loss
Eh si stavo dando un occhio pure io e bisogna usare Gparted... ci vorrà un pò prima di postare la guida. Prima devo capirla poi tradurla e infine ci vuole qualcuno che la testi... ad ogni mobo fortunatamente si può fare.
Il link sul sito Crucial non è più attivo ho trovato questo LINK (http://lifehacker.com/5837769/make-sure-your-partitions-are-correctly-aligned-for-optimal-solid-state-drive-performance)... non è difficilissima da seguire la guida ma non è nemmeno da niubbi... ovviamente ci sarebbe pure da avere riscontri a proposito dell'efficacia.
Eh si stavo dando un occhio pure io e bisogna usare Gparted... ci vorrà un pò prima di postare la guida. Prima devo capirla poi tradurla e infine ci vuole qualcuno che la testi... ad ogni mobo fortunatamente si può fare.
Il link sul sito Crucial non è più attivo ho trovato questo LINK (http://lifehacker.com/5837769/make-sure-your-partitions-are-correctly-aligned-for-optimal-solid-state-drive-performance)... non è difficilissima da seguire la guida ma non è nemmeno da niubbi... ovviamente ci sarebbe pure da avere riscontri a proposito dell'efficacia.
avevo visto che c'era un link con sopra scritto 'guide', ma non ci avevo clickato :D
hai controllato se nel thread delle guide per ssd su overlock.net c'è questa cosa? se c'è credo sarebbe già una garanzia sul fatto che funzioni..
Kicco_lsd
05-12-2011, 19:42
avevo visto che c'era un link con sopra scritto 'guide', ma non ci avevo clickato :D
hai controllato se nel thread delle guide per ssd su overlock.net c'è questa cosa? se c'è credo sarebbe già una garanzia sul fatto che funzioni..
Misà tanto che non esiste più quel sito... google mi rimanda ad una pagina per comprare il dominio. Cmq quella che ho linkato si basa sempre su Gparted e quindi immagino che sia la stessa. Ora nn posso a breve la traduco e posto poi qualcuno che si trova con la partizione non allineata la proverà e ci farà sapere...
medicina
05-12-2011, 19:47
Non è nulla di particolarmente impegnativo, si tratta di fare un test prima di effettuare le modifiche, quindi un HDTune giusto per non scrivere nulla, quindi flaggare una voce ed attendere che vengano applicate le proprietà.
Attenzione che in tutti i test, tranne il "File benchmark", HDTune non legge file presenti sul drive, non tiene conto del file system, non fa differenza fra dati compressi e non compressi. "File benchmark" necessita di scrivere sul drive.
a me funziona http://www.overclock.net/ boh
comunque non ho capito una cosa, fare un allineamento tramite gparted o diskpart da risultati migliori rispetto all'allineamento che fa win7 durante la sua installazione? ed eventualmente, in cosa sarebbero migliori? prestazioni, usura e durata, o altro?
Kicco_lsd
05-12-2011, 20:26
a me funziona http://www.overclock.net/ boh
comunque non ho capito una cosa, fare un allineamento tramite gparted o diskpart da risultati migliori rispetto all'allineamento che fa win7 durante la sua installazione? ed eventualmente, in cosa sarebbero migliori? prestazioni, usura e durata, o altro?
No il problema è quando si installa un OS diverso o si ripristina tramite programmi come Acronis.
proverò ad usare Paragon Migrate OS to SSD e vi dirò come è andata ;)
Si grazie Anch'io sono interessato.Mi sono procurato Paragon migrate, aligment tool.Il crucial devo ancora ordinarlo:)
medicina
05-12-2011, 20:30
a me funziona http://www.overclock.net/ boh
comunque non ho capito una cosa, fare un allineamento tramite gparted o diskpart da risultati migliori rispetto all'allineamento che fa win7 durante la sua installazione? ed eventualmente, in cosa sarebbero migliori? prestazioni, usura e durata, o altro?
L'utente del forum Crucial del link che hai riportato, che ha allineato a 512 KiB, anziché 1 MiB come fatto dai programmi di partizionamento odierni, sa bene di avere ottenuto in quel modo l'unico vantaggio di avere 512 KiB in più da mettere in una partizione.
Kicco_lsd
05-12-2011, 20:36
L'utente del forum Crucial del link che hai riportato, che ha allineato a 512 KiB, anziché 1 MiB come fatto dai programmi di partizionamento odierni, sa bene di avere ottenuto in quel modo l'unico vantaggio di avere 512 KiB in più da mettere in una partizione.
Sul discorso allineamento, sarei curioso di sapere se OSX usato con SSD va allineato a 1024K o se ci sono controindicazioni, ma qui siamo un po OT. Se qualcuno lo sa magari mi manda un messaggio privato.
alcatraroz
05-12-2011, 21:15
a me funziona http://www.overclock.net/ boh
comunque non ho capito una cosa, fare un allineamento tramite gparted o diskpart da risultati migliori rispetto all'allineamento che fa win7 durante la sua installazione? ed eventualmente, in cosa sarebbero migliori? prestazioni, usura e durata, o altro?
credo che la questione sia ancora controversa ...io ho provato sia 512,che 1024 che 2048k e sotto il profilo prestazionale non cambia una mazza...cmq io ho sempre usato acronis 2011 home per backup e recover senza il minimo problema...
__miche__
05-12-2011, 21:27
cmq io ho sempre usato acronis 2011 home per backup e recover senza il minimo problema...
l'hai usato per passare da hard disk a ssd?
ok, grazie a tutti..
era giusto per curiosità.. ho da poco comprato il primo ssd e spero di non doverlo formattare per molto tempo ancora :D
JimThend
05-12-2011, 22:42
Per chi ha dubbi su Paragon Migrate OS to SSD vi mostro che ha funzionato tutto .. anche l’allineamento
le varie guide consigliano di verificare l’allineamento tramite System Information (msinfo32) > Componenti > Archiviazione > Dischi e di cercare il valore dell’Offset avvio partizione dell’ssd , il mio valore è di 1048576 che va diviso per 4096, il risultato è 256 un numero intero.. quindi Paragon Migrate OS to SSD ha svolto il suo compitino di clonazione e allineamento al 100% .. in soli 3 minuti
http://img195.imageshack.us/img195/5231/ssdal.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/195/ssdal.gif/)
Cmq ad oggi (ammettendo che nn seguo molto l'argomento) tutti quelli che usano programmi come Acronis hanno problemi di allineamento, stessa sorte per chi usa su Mac Bootcamp. E' noioso e scocciante ma una installazione pulita è sempre raccomandata!
Ecco, questa me la sono persa :doh:
Avevo proprio intenzione di usare Acronis True Immage 2011 per fare il backup giornaliero del ssd crucial che mi deve arrivare ...
Ma è stato verificato solo un caso od è sistematico?
Che alternative posso prendere in considerazione? :confused:
Io ho provato acronis con gli SSD in firma ed ho subito al termine dell'installazione un BSOD......
thewebsurfer
05-12-2011, 23:13
salve a tutti, sto pensando di prendere questo hard disk che sembra vada tanto di moda quest'anno(:stordita: ) per il mio laptop:
- il laptop è dell xps 1530 (il chipset è sata2), non mi conviene proprio prendere il crucial per poi farlo andare su sata2?
- qual è il prezzo migliore e dove dovrei prenderlo attualmente?
Simona85
05-12-2011, 23:16
intendete ripristinare sull'ssd..un SO che era già installato sullo stesso ssd?
cioè a far questo acronis non è in grado allineando il tutto?
- il laptop è dell xps 1530 (il chipset è sata2), non mi conviene proprio prendere il crucial per poi farlo andare su sata2?
- qual è il prezzo migliore e dove dovrei prenderlo attualmente?
Il Sata2 sappiamo esattamente quanto castri, non so invece il tuo procio, che deve essere un core duo piuttosto scrauso.... magari non riesce lui a stare dietro al flusso di dati.
Il prezzo migliore con il solito trovaprezzi.
thewebsurfer
05-12-2011, 23:30
Il Sata2 sappiamo esattamente quanto castri, non so invece il tuo procio, che deve essere un core duo piuttosto scrauso.... magari non riesce lui a stare dietro al flusso di dati.
Il prezzo migliore con il solito trovaprezzi.
che intendi con sappiamo esattamente quanto castri?io fino a ieri neanche sapevo che ci fossero dispositivi sata3, e cmq sata3 wikipedia alla mano offre al massimo 600MB/s, vuoi dirmi che questo hard disk fa veramente 500MB/s con prove 'su strada'?qualcuno conferma? se è solo questo, di 300MB/s mi accontento :D
il procio è intel core2duo t9300 2.5ghz/800mhz fsb, a suo tempo era fascia medio-alta, cavolo non credo che ad un tratto il procio diventi il collo di bottiglia:confused:
il negozio lo chiedevo perché magari lo state prendendo da un rivenditore che si è dimostrato veloce e affidabile..
altra cosa: l'hd dovrebbe sopportare cmq un uso piuttosto intensivo, sono sviluppatore e uso lo stesso laptop anche svago, dovrei avere accortezze su questo aspetto? in prima pagina addirittura si consiglia di disattivare il file di swap:mbe:
sinceramente non avrei tempo/voglia per eccessive accortezze in questo senso..
__miche__
05-12-2011, 23:42
intanto, leggete qui riguardo alla migrazione del sistema su ssd :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36492134&postcount=1088
che intendi con sappiamo esattamente quanto castri?io fino a ieri neanche sapevo che ci fossero dispositivi sata3, e cmq sata3 wikipedia alla mano offre al massimo 600MB/s, vuoi dirmi che questo hard disk fa veramente 500MB/s con prove 'su strada'?qualcuno conferma? se è solo questo, di 300MB/s mi accontento..
Dovrai accontentarti infatti, perchè in sequenziale ben allineato in SATA3 ti fa oltre 500Mb in lettura, mentre in SATA 2 te ne fa poco più della metà.
Lo stesso discorso in scrittura tra tagli piccoli (64Gb) e medio grandi (128-256Gb) dove paghi indipendentemente da SATA3 o SATA2 quasi la metà dei valori.
Riguardo al procio non so dirti sinceramente se potrebbe farti da collo di bottiglia.
So che in molti portatili non ha senso mettere un SSD, ma magari si parla di proci inferiori.
Kicco_lsd
05-12-2011, 23:56
Per chi ha dubbi su Paragon Migrate OS to SSD vi mostro che ha funzionato tutto .. anche l’allineamento
le varie guide consigliano di verificare l’allineamento tramite System Information (msinfo32) > Componenti > Archiviazione > Dischi e di cercare il valore dell’Offset avvio partizione dell’ssd , il mio valore è di 1048576 che va diviso per 4096, il risultato è 256 un numero intero.. quindi Paragon Migrate OS to SSD ha svolto il suo compitino di clonazione e allineamento al 100% .. in soli 3 minuti
http://img195.imageshack.us/img195/5231/ssdal.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/195/ssdal.gif/)
Ecco, questa me la sono persa :doh:
Avevo proprio intenzione di usare Acronis True Immage 2011 per fare il backup giornaliero del ssd crucial che mi deve arrivare ...
Ma è stato verificato solo un caso od è sistematico?
Che alternative posso prendere in considerazione? :confused:
I prodotti Paragon solitamente sono ottimi... questa è la riprova. Cmq a breve linkero una guida carina per la migrazione HDD to SSD con tutti programmi gratuiti. Sicuramente un pò più laboriosa però il risultato dovrebbe essere perfetto!
Personalmente installerò win7 ultimate da zero e poi vorrei fare il backup regolare del ssd per poterlo ripristinare in caso di problemi ..
Quindi backup da ssd x ssd!
Al massimo potrei ipotizzare di ripristinare il backup ssd su hd meccanico, ma l'ipotesi è molto remota :rolleyes:
Se Paragon Migrate OS to SSD fa il suo dovere provo questo! Conosco Paragon .... peccato che non traducano in italiano .,
io il backup l'ho fatto con macrium reflect, per ora ho fatto solo l'immagine ma non l'ho ancora mai usata.. ma macrium reflect per gli ssd per caso non va bene? :stordita:
JimThend
06-12-2011, 09:29
Per i Backup vi consiglio di dare un’occhiata a questo programma : Paragon Backup & Recovery 11 Home
http://www.paragon-software.com/home/brh/features.html
Simona85
06-12-2011, 10:03
si infatti, credo che alla maggior parte degli utenti, interessi un programma che faccia il backup da ssd..e lo rimetta sullo stesso ssd in caso vogliamo riportare il SO all'origine..
è da capire se questa cosa la possono fare tutti i software di backupo o meno..
fanciot12
06-12-2011, 10:24
Qualcuno prima parlava di problemi con la suite Acronis e dei backup su SSD. Io lo uso da anni per gli hard-disk meccanici e ha sempre svolto un lavoro egregio!
Come si comporta con gli SSD e le questioni di allineamento?
Ho trovato questa pagina che spiega chiaramente come Acronis supporti la gestione degli SSD in modo completo ed efficiente, soprattutto se si lavora su SSD già allineati in partenza. Il backup e la clonazione non fanno perdere l'allineamento.
Però non vanno bene tutte le versioni di Acronis ma solo quelle elencate di seguito:
The following Acronis products have full Solid State Drive (SSD) support:
Acronis Backup & Recovery 11
Acronis True Image Home 2011
Acronis True Image Home 2012
Acronis Disk Director 11 Home
All other Acronis products support Solid State Drives (SSD) with certain limitations
http://forum.acronis.com/forum/24224
Simona85
06-12-2011, 11:17
stavo seguendo la guida in prima pagina..
discorso indicizzazione..ok disabilitata dai servizi..
poi si dice di togliere la spunta dalle proprietà di ogni hd ad indicizza ecc ecc..
bo io l'ho tolta anche alle altre partizioni ( che poi sono dell'hd meccanico che ho oltre l'ssd..non so se potevo afre a meno..e toglierla solo all'ssd..
in + quando si toglie questa spunta e si fa applica..chiede se applicare sta roba anche alle sottocartelle..io ho fatto si..e ci ha messo del tempo prima di finire l'operazione, spero di non aver fatto casini..:rolleyes:
No, tutto corretto.... ha i suoi tempi l'operazione. ;)
Kicco_lsd
06-12-2011, 11:47
Guida per la migrazione da HDD a SSD... LINK (http://lifehacker.com/5837543/how-to-migrate-to-a-solid+state-drive-without-reinstalling-windows)
Simona85
06-12-2011, 11:57
No, tutto corretto.... ha i suoi tempi l'operazione. ;)
ok..:)
è che io devo aver cannato e avevo spuntato per quanto riguarda C di comprimere anche i file ( almeno credo che di defaut non era abilitata..) ( parlo della acsellina appena sopra all'indicizzazione..)
e quindi in + mi ha compresso i file..poi però ho fatto il passo indietro e li ho decompressi..
:rolleyes:
alcatraroz
06-12-2011, 12:00
si infatti, credo che alla maggior parte degli utenti, interessi un programma che faccia il backup da ssd..e lo rimetta sullo stesso ssd in caso vogliamo riportare il SO all'origine..
è da capire se questa cosa la possono fare tutti i software di backupo o meno..
quelli piu' recenti sicuramente si...compreso Acronis usato diverso volte per clonare e rispristinare da ssd a ssd senza problemi ne' bsod
LionelHutz
06-12-2011, 12:09
mi iscrivo, perchè è entrato nella mia wishlist :D
Simona85
06-12-2011, 12:51
quelli piu' recenti sicuramente si...compreso Acronis usato diverso volte per clonare e rispristinare da ssd a ssd senza problemi ne' bsod
mi dici con che versione?
io ho acronis true immage 2010 home
ciao grazie
fanciot12
06-12-2011, 13:35
Qualcuno prima parlava di problemi con la suite Acronis e dei backup su SSD. Io lo uso da anni per gli hard-disk meccanici e ha sempre svolto un lavoro egregio!
Come si comporta con gli SSD e le questioni di allineamento?
Ho trovato questa pagina che spiega chiaramente come Acronis supporti la gestione degli SSD in modo completo ed efficiente, soprattutto se si lavora su SSD già allineati in partenza. Il backup e la clonazione non fanno perdere l'allineamento.
Però non vanno bene tutte le versioni di Acronis ma solo quelle elencate di seguito:
http://forum.acronis.com/forum/24224
Ma non hai letto il mio post? tra l'altro era anche in risposta al tuo, simona85
Simona85
06-12-2011, 16:27
Ma non hai letto il mio post? tra l'altro era anche in risposta al tuo, simona85
si si ho letto..ma ho come l'idea che la versione usata dall'utente sopra sia antecedente a quelle di quella lista...
Quindi se uso la versione di acronis 2012, non ci sono problemi! Confermato?
Se c'è sw migliore, fatemi sapere, tanto il mio ssd ancora me lo devono spedire .....
StefanoInox
06-12-2011, 18:18
Arrivato il mio m4 con fw 0009 :)
problema avvio lento risolto :cool:
almeno sul mio pc..e con il mio SO, la funzione aero se abbinata ad uno sfondo desktop a tinta unita di quelli proposti da windows, fa si che ci dsia un ritardo in avvio ( nel mio caso sulla schermata azzurra dopo il logo..) di ben 25 secondi circa..
mettendo uno sfondo degli altri proposti ( ovvio non tinta unita..), il mio SSD si avvia da quando inizia il logo windows al desktop in solo 10 secondi scarsi..
brava Simo ;)
omg.
problema avvio lento risolto :cool:
almeno sul mio pc..e con il mio SO, la funzione aero se abbinata ad uno sfondo desktop a tinta unita di quelli proposti da windows, fa si che ci dsia un ritardo in avvio ( nel mio caso sulla schermata azzurra dopo il logo..) di ben 25 secondi circa..
mettendo uno sfondo degli altri proposti ( ovvio non tinta unita..), il mio SSD si avvia da quando inizia il logo windows al desktop in solo 10 secondi scarsi..
brava Simo ;)
si avevo letto in effetti di questo problema di avvio lento con sfondo tinta unita... è proprio un problema di windows non c'entra il crucial... mi fa piacere sentire che lo hai risolto ;)
Simona85
06-12-2011, 19:08
si avevo letto in effetti di questo problema di avvio lento con sfondo tinta unita... è proprio un problema di windows non c'entra il crucial... mi fa piacere sentire che lo hai risolto ;)
è si è roba vecchia in effetti..ci sarebbe anche una fix per risolverlo..
è che adesso senza gli sfondi tinta unita..è dura trovare qualche sfondo poco invadente..che permetta di distinguere bene le icone..mannaggia..;)
è si è roba vecchia in effetti..ci sarebbe anche una fix per risolverlo..
è che adesso senza gli sfondi tinta unita..è dura trovare qualche sfondo poco invadente..che permetta di distinguere bene le icone..mannaggia..;)
ma io sono l'unico al mondo che preferisce non avere nessuna icona sul desktop? :p ..trovo che il menu start sistemandolo per bene sia perfetto, ed è anche più ordinato e facile da usare rispetto ad un desktop con tante icone sparse..
e poi così si può usare uno sfondo carino senza rovinarlo con le icone sopra :D
/ot
ma io sono l'unico al mondo che preferisce non avere nessuna icona sul desktop?
OT per OT io uso le dock:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206192946_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206192946_Cattura.JPG)
JimThend
06-12-2011, 19:40
Anche a me non piacciono le icone sul desktop .. come kellone utilizzo le barre dock
http://img38.imageshack.us/img38/2072/deskp.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/38/deskp.gif/)
il drago dorato mi fa un pò troppo tarro :p
per me comunque, ripeto, il menu start, più il menu 'tutti i programmi', se utilizzati per bene, sono perfetti.. quindi non vedo il bisogno di aggiungere icone o peggio sidebar o robe varie..
poi è anche vero che mi piace molto la pulizia..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206201735_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206201735_Immagine.jpg)
sulla barra ho solo l'icona in tray dell'antivirus e il tasto start e la data e l'ora.. ho tolto le icone della connessione, dell'audio, del centro operativo, e forse anche qualcos altro :p ..e nel menu start ho tolto tutti i tasti opzionali, come documenti e risorse del computer, inserendoli manualmente 'dall'altro lato', e in più ci ho tolto anche l'immagine :D
effettivamente io forse sono un pò esagerato, però comunque personalmente non vedo perchè non sfruttare per bene il menu start invece di usare le icone o sidebar e robe varie..
....
per tornare in topic, visto che fin ora avevo postato solo bench con i risparmi disattivati, ne metto uno con i risparmi attivati, valido per la prima pagina..
Fw009 - Sata2 Intel X58 - Intel Rapid Storage 10.0.8.1003 - Seven 64bit - prra
http://i.imgur.com/rqOMi.jpg
JimThend
06-12-2011, 21:35
il drago dorato mi fa un pò troppo tarro :p
Lo sfondo del desktop non può piacere a tutti .. è molto personale , il tuo lo trovo troppo colorato .. un po’ da checca .. :p , comunque ci accomuna il tentativo di pulizia del desktop
alcatraroz
06-12-2011, 21:42
mi dici con che versione?
io ho acronis true immage 2010 home
ciao grazie
la 2011 home
Simona85
06-12-2011, 21:46
la 2011 home
grazie, immaginavo ciao
Simona85
06-12-2011, 21:50
vabbè dopo 50 interventi IT, mi permetto anche io 1 OT :p
dover aprire start per aprire qualcosa mi sembra poco logico..
la barra dock sembra interessante, mi devo informare :eek:
e ma io sono una casinista di natura...ed infatti il mio desktop..
:eek: :eek: :eek:
http://img46.imageshack.us/img46/4802/senzatitolo1ns.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/senzatitolo1ns.jpg/)
:p
e ma io sono una casinista di natura...ed infatti il mio desktop..
:eek: :eek: :eek:
http://img46.imageshack.us/img46/4802/senzatitolo1ns.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/senzatitolo1ns.jpg/)
:p
Oh cielo.
Ho un malore. :cry:
cut
LOL
abbiamo esattamente le stesse icone nella tray! :sofico:
Anche a me non piacciono le icone sul desktop .. come kellone utilizzo le barre dock
http://img38.imageshack.us/img38/2072/deskp.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/38/deskp.gif/)
Bello con i programmi sopra con le catene :) Anche il drago mi piace.Fine OT
__miche__
06-12-2011, 22:09
Ho eseguito la migrazione del sistema operativo da hdd a ssd usando il Paragon Migrate OS to SSD, sulla configurazione in firma.
Tutto liscio, tranne una cosa: all'avvio, la schermata nera con la finestra colorata e la scritta "Avvio di Windows" recita invece "Starting Windows" e dopo compare la barra di caricamento di Windows Vista.
Il sistema si carica comunque correttamente.
Il disco risulta allineato. Ha il firmware 0009. Sono in modalità IDE e non voglio passare ad AHCI perchè ho letto che è una procedura rischiosa e complessa.
Non ho installato i driver Rapid Storage perchè durante la loro installazione, ottengo un errore che dice che non ho i requisiti per poterli installare (credo riferito al fatto che sono in IDE)
Ho fatto un test e ottengo questi risultati, come sono?
http://img52.imageshack.us/img52/4584/m4dopomigrazionewin.png
Precedentemente, l'avevo provato sul portatile e i valori erano tutti simili tranne i 4K QD32, che erano almeno il doppio.
Come risolvo la cosa dell'avvio e i valori bassi?
p.s. la temperatura non viene rilevata nè da hdtune, nè da crystaldisk, nè da hwmonitor
Ho eseguito la migrazione del sistema operativo da hdd a ssd usando il Paragon Migrate OS to SSD, sulla configurazione in firma.
Tutto liscio, tranne una cosa: all'avvio, la schermata con la scritta "Avvio di Windows" recita invece "Starting Windows" e dopo compare la barra di caricamento di Windows Vista.
Il sistema si carica comunque correttamente.
Il disco risulta allineato e non ho installato i driver Rapid Storage perchè durante la loro installazione, ottengo un errore che dice che non ho i requisiti per poterli installare.
Ho fatto un test e ottengo questi risultati, come sono?
http://img52.imageshack.us/img52/4584/m4dopomigrazionewin.png
Precedentemente, l'avevo provato sul portatile e i valori erano tutti simili tranne i 4K QD32, che erano almeno il doppio.
Come risolvo la cosa dell'avvio e i valori bassi?
Non vorrei dire un cavolata ma la dico:D . Per riavere la scritta in ita avvio di windows vai su pannello di controll/paese e lingua poi opzioni di amministrazione cambia impostazioni locali del sistema vedi se è impostato in italiano.
__miche__
06-12-2011, 22:26
Non vorrei dire un cavolata ma la dico:D . Per riavere la scritta in ita avvio di windows vai su pannello di controll/paese e lingua poi opzioni di amministrazione cambia impostazioni locali del sistema vedi se è impostato in italiano.
volevo dire la schermata nera con la finestra colorata
thewebsurfer
06-12-2011, 22:35
salve, sono ancora in dubbio se prendere questo ssd sul laptop:
- dovrei avere accortezze particolari durante l'uso (oltre alla disattivazione dei vari servizi di win7 che leggo in prima pagina)?
- p2p o scaricamento da filehosting ad esempio?
fanciot12
06-12-2011, 22:39
grazie, immaginavo ciao
detto per amore di verità, tu "immaginavi" una versione precedente alla 2011/2012 :mc:
quelli piu' recenti sicuramente si...compreso Acronis usato diverso volte per clonare e rispristinare da ssd a ssd senza problemi ne' bsod
mi dici con che versione?
io ho acronis true immage 2010 home
ciao grazie
Ma non hai letto il mio post? tra l'altro era anche in risposta al tuo, simona85
si si ho letto..ma ho come l'idea che la versione usata dall'utente sopra sia antecedente a quelle di quella lista...
la 2011 home
grazie, immaginavo ciao
volevo dire la schermata nera con la finestra colorata
Forse xè hai disabilitato l'intefaccia grafica da configurazione di sistema come consigliano in prima pagina?
Simona85
06-12-2011, 23:01
detto per amore di verità, tu "immaginavi" una versione precedente alla 2011/2012 :mc:
in verità speravo che funzionasse la 2010 che ho io :)
Simona85
06-12-2011, 23:02
- p2p o scaricamento da filehosting ad esempio?
credo che basta spostare le cartelle di scaricaggio ad esempio su un hd meccanico..
io farò cosi con il mulo..anche se devo ancora informarmi se è possibile metetre su altro hd le cartelle temp ed incoming..
thewebsurfer
06-12-2011, 23:20
credo che basta spostare le cartelle di scaricaggio ad esempio su un hd meccanico..
io farò cosi con il mulo..anche se devo ancora informarmi se è possibile metetre su altro hd le cartelle temp ed incoming..
probabilmente lo farei, ma non ho tempo/voglia di avere queste preoccupazioni, quindi se qualche esperto mi dice che sono necessarie, che senza di queste l'hard disk matematicamente non dura neanche 3 anni, lascio stare
__miche__
07-12-2011, 00:22
Forse xè hai disabilitato l'intefaccia grafica da configurazione di sistema come consigliano in prima pagina?
no
freddye78
07-12-2011, 11:05
leggendo la prima pagina dove ci sono le istruzioni per l'installazione del SSD viene specificato che dopo aver installato il SO bisogna installare il driver del chipset e il rapid storage però per quest'ultimo ci sono 2 diversi link Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL e Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL, quale dei due devo scaricare ed installare? la mia mobo è una ASUS P5Q-PRO.
grazie
leggendo la prima pagina dove ci sono le istruzioni per l'installazione del SSD viene specificato che dopo aver installato il SO bisogna installare il driver del chipset e il rapid storage però per quest'ultimo ci sono 2 diversi link Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL e Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL, quale dei due devo scaricare ed installare? la mia mobo è una ASUS P5Q-PRO.
grazie
metti i più recenti, 10.8.0.1003 ;)
aflexxx1980
07-12-2011, 13:34
credo che basta spostare le cartelle di scaricaggio ad esempio su un hd meccanico..
io farò cosi con il mulo..anche se devo ancora informarmi se è possibile metetre su altro hd le cartelle temp ed incoming..
Basta settarlo nelle opzioni del mulo (menu "cartelle"), io l'ho fatto da subito ;)
__miche__
07-12-2011, 14:33
Premetto che sono in modalità IDE e non posso passare ad AHCI.
Devo preoccuparmi per le voci sottolineate in rosso?
http://img803.imageshack.us/img803/1315/asssd.png
http://img62.imageshack.us/img62/5646/sstorage.png
medicina
07-12-2011, 14:43
Premetto che sono in modalità IDE e non posso passare ad AHCI.
Devo preoccuparmi per le voci sottolineate in rosso?
Giustamente ti fa notare che quelli non sono driver AHCI. Perché ci sarebbero problemi a usare AHCI su Vista, anche senza reinstallare il sistema operativo? Ti manca il TRIM al momento, rinunciare anche all'AHCI non mi pare una buona idea.
__miche__
07-12-2011, 14:56
Giustamente ti fa notare che quelli non sono driver AHCI. Perché ci sarebbero problemi a usare AHCI su Vista, anche senza reinstallare il sistema operativo? Ti manca il TRIM al momento, rinunciare anche all'AHCI non mi pare una buona idea.
come sarebbe a dire che manca il TRIM? Sono su Windows 7 (come si legge dallo screen) e SSD Life dice che è abilitato.
http://img812.imageshack.us/img812/8052/trimpresente.png
medicina
07-12-2011, 15:42
come sarebbe a dire che manca il TRIM? Sono su Windows 7 (come si legge dallo screen) e SSD Life dice che è abilitato.
Ieri in un tuo post sopra hai scritto "Windows Vista", quel discorso vale se lo usi sui s.o. meno recenti di Microsoft, come Vista.
Il passaggio a AHCI a sistema operativo già installato non mi risulta essere una operazione complessa e rischiosa. Basta cambiare un valore nel registro, l'unica vera accortezza è verificare che la propria scheda madre supporti l'AHCI, altrimenti il riavvio del sistema fallirebbe senza l'AHCI abilitato (vedi anche qui (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/)).
__miche__
07-12-2011, 16:36
Ieri in un tuo post sopra hai scritto "Windows Vista", quel discorso vale se lo usi sui s.o. meno recenti di Microsoft, come Vista.
Il passaggio a AHCI a sistema operativo già installato non mi risulta essere una operazione complessa e rischiosa. Basta cambiare un valore nel registro, l'unica vera accortezza è verificare che la propria scheda madre supporti l'AHCI, altrimenti il riavvio del sistema fallirebbe senza l'AHCI abilitato (vedi anche qui (http://thessdreview.com/ssd-guides/optimization-guides/the-ssd-optimization-guide-2/)).
Ho scritto che compare la schermata tipica di Windows Vista, non che ho Vista come sistema operativo: infatti era un'anomalia..
Lo so che il passaggio ad AHCI non è complesso, ma nel mio caso sì: dovrei flashare il bios della mia mobo con uno identico ma moddato per abilitare l'AHCI, funzionalità che è stata disabilitata da ASUS ma che la scheda, in teoria, supporta
medicina
07-12-2011, 17:43
Potevi essere più chiaro. Comunque fai bene a non abilitare l'AHCI se il produttore della scheda madre non ti dà garanzie in proposito, se loro l'hanno intenzionalmente tolto.
medicina
07-12-2011, 17:44
http://i865.photobucket.com/albums/ab211/cibello/Immagine-2.png
Ecco il mio contributo
Crucial M4 128Gb
Firmware 009
Chipset AMD 990x/SB950 (asus M5A99X EVO)
Sata 3
AHCI
Win 7 64bit
Driver AMD AHCI
C State NON so cosa sono:mbe:
Si potrebbe mettere in prima pagina? Non c'è nessun dato su AMD al momento. :)
Kicco_lsd
07-12-2011, 17:47
Si potrebbe mettere in prima pagina? Non c'è nessun dato su AMD al momento. :)
Prima devo risolvere la questione allineamento manuale poi ritorno sui bench... sperando di ritrovarli che le pagine iniziano ad essere tante! :D Tra l'altro invito i possessori di AMD a linkare i driver AHCI AMD così li aggiungo
Simona85
07-12-2011, 19:02
appena sono ok ga pensi mi con amd :D
non raggiungo le prestazioni di quello sopra cmq :rolleyes:
Peccato che il mio ordine sia ancora in gestione...
ammazza i prezzi come lievitano....
StefanoInox
08-12-2011, 23:32
salve ragazzi, ma quanto ci mette la staffa ad arrivare da questo sito?
http://www.crucial.com/eu/
Mi aggiungo, anch'io da oggi ho un crucial m4 ;)
vi posto il mio benchmark, così da avere un'idea delle prestazioni anche su chipset un po' più datati!
http://i42.tinypic.com/5jsfth.png
Crucial M4 128Gb
Firmware 009
Chipset INTEL ICH8R (Gigabyte 965p DS3 rev 3.3)
Sata 2
AHCI
Win 7 64bit
C State ABILITATI
Ah, ma ve lo avevo detto che anche il Crucial M4 128Gb che mi è arrivato pochi giorni fa il firmware era lo 002?
qualcuno sa come aggiornare il firmware senza un lettore CD?
:mc:
qualcuno sa come aggiornare il firmware senza un lettore CD?
:mc:
Io l'ho fatto tramite una pennina usb:
1. Scarichi questo: Universal USB Installer (http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/).
2. Selezioni l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
3. Come .iso selezioni il firmware che hai scaricato dal sito della crucial.
Al riavvio chiaramente devi selezionare come periferica di boot la pennina e poi sei a posto ;)
mi sa che compro il c300 128gb a 150 euro...
mi sa che compro il c300 128gb a 150 euro...
Il che detto nel thread del miglior SSD sul mercato ha uno spessore tutto suo.... :rolleyes:
Tasslehoff
09-12-2011, 23:15
salve ragazzi, ma quanto ci mette la staffa ad arrivare da questo sito?
http://www.crucial.com/eu/Ma perchè si ha diritto a qualche tipo di staffa per il montaggio nel case?
Io ho tagliato la testa al toro pigliando questo accessorio (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=324&cl_index=2&sc_index=10&ss_index=17) per il mio case Lian-Li
questo accessorio (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=324&cl_index=2&sc_index=10&ss_index=17) Lian-Li
lo stesso che ho io.. è l'unico che esiste per bay da 5.25.. ed esiste anche nero :cool:
--------
...comunque spendere 150€ e prendere un c300 invece che un m4 per 170 mi sembra una cavolata...
Kicco_lsd
10-12-2011, 01:42
Ma perchè si ha diritto a qualche tipo di staffa per il montaggio nel case?
Io ho tagliato la testa al toro pigliando questo accessorio (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=324&cl_index=2&sc_index=10&ss_index=17) per il mio case Lian-Li
Io ho preso la gabbia EX320 nera della Lian Li... accessorio meraviglioso che ospita 3 dischi di entrambi i formati.
__miche__
10-12-2011, 02:33
Piccolo difetto dell'adattatore che fornisce la Crucial (ma forse molti sono fatti allo stesso modo): l'SSD è posizionato da un lato, ma troppo vicino al bordo e avvitando l'adattatore con le viti del mio case, queste ultime da quel lato vanno a premere contro l'SSD perchè sono leggermente più lunghe di quelle fornite dalla Crucial.
Morale: potevano piazzare l'SSD al centro dell'adattatore!
LionelHutz
10-12-2011, 08:50
salve, vorrei aver conferma che l'unica differenza acquistando un ssd dal sito della crucial siano gli accessori, ovvero, tra i vari tagli, la differenza tra CT064M4SSD2BAA e CT064M4SSD2 sta solo nell'adattatore, giusto?
Piccolo difetto dell'adattatore che fornisce la Crucial (ma forse molti sono fatti allo stesso modo): l'SSD è posizionato da un lato, ma troppo vicino al bordo e avvitando l'adattatore con le viti del mio case, queste ultime da quel lato vanno a premere contro l'SSD perchè sono leggermente più lunghe di quelle fornite dalla Crucial.
Morale: potevano piazzare l'SSD al centro dell'adattatore!
Io l'ho montato sull'altro lato :p (le viti del case si avvitano sul lato opposto a quello dove c'e' l'ssd).
Kicco_lsd
10-12-2011, 12:47
Io l'ho montato sull'altro lato :p (le viti del case si avvitano sul lato opposto a quello dove c'e' l'ssd).
Bhe più che dell'adattatore sembrerebbe delle viti che usi... per intenderci anche quello della OCZ che è uno dei più usati mette il disco da un lato. La scelta credo dipenda dal voler mantenere ordine nel case, pensa se uno usa una linea di alimentazione unica per i vari HDD, SDD e Lettori Ottici se uno di questi avesse l'attacco in mezzo gli dovresti per forza mandare un altra linea di alimentazione. Ad ogni modo io a suo tempo usai quello di OCZ che aveva anche le viti per il case e non dava nessun problema... dopo l'adesivo è la cosa che ho apprezzato di più del mio ex Vertex3 MaxIOPS!!! :D
pensa se uno usa una linea di alimentazione unica per i vari HDD, SDD e Lettori Ottici se uno di questi avesse l'attacco in mezzo gli dovresti per forza mandare un altra linea di alimentazione.
Io ad esempio nel sistema in firma ho messo tutto sotto un unica linea di alimentazione, nei PC precedenti invece ho sempre diviso.
Quindi ho:
SSD 128Gb
SSD 64Gb
HDD 320Gb
HDD 500Gb
Lettore/masterizzatore Blueray
Non dovrei avere problemi, giusto?
Kicco_lsd
10-12-2011, 16:13
Io ad esempio nel sistema in firma ho messo tutto sotto un unica linea di alimentazione, nei PC precedenti invece ho sempre diviso.
Quindi ho:
SSD 128Gb
SSD 64Gb
HDD 320Gb
HDD 500Gb
Lettore/masterizzatore Blueray
Non dovrei avere problemi, giusto?
Dubito... non mi intendo di consumi, ampere e voltaggi ma se hanno fatto una linea con tot prese significa che li regge alla grande! Spece se hai un buon alimentatore ;)
Dubito... non mi intendo di consumi, ampere e voltaggi ma se hanno fatto una linea con tot prese significa che li regge alla grande! Spece se hai un buon alimentatore ;)
E' un Corsair, dovrebbe essere buono sulla carta.
Oltretutto gli SSD consumano un decimo degli HDD tradizionali.
Boh, speriamo bene.
Kicco_lsd
10-12-2011, 17:00
E' un Corsair, dovrebbe essere buono sulla carta.
Oltretutto gli SSD consumano un decimo degli HDD tradizionali.
Boh, speriamo bene.
I Corsair sono Seasonic rimarchiati ergo fra i migliori... stai tranquillo io ci tenevo 4 HDD e 2 Masterizzatori ;)
Io l'ho fatto tramite una pennina usb:
1. Scarichi questo: Universal USB Installer (http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/).
2. Selezioni l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
3. Come .iso selezioni il firmware che hai scaricato dal sito della crucial.
Al riavvio chiaramente devi selezionare come periferica di boot la pennina e poi sei a posto ;)
Grandissimo!
mi hai salvato :D
freddye78
11-12-2011, 10:44
ragazzi tra pochi giorni anch'io sarò possessore di questo SSD :D ho solo un dubbio che mi gira in testa..dato che 128 gb non è che siano tantissimi stavo pensando di installarci solo il SO e i programmi che si avviano con esso (antivirus, firewall ecc)e invece origin e steam e i relativi giochi installarli sul meccanico..sbaglio?ci potrebbero essere problemi?:confused: temo che con 2/3 giochi finirò con il riempire il crucial :mad:
SUPERALEX
11-12-2011, 11:07
si fa così di solito a meno che nn si abbiano i soldi x prenderlo + grosso....semplicemente i giochi avranno i tempi di caricamento tradizionali
temo che con 2/3 giochi finirò con il riempire il crucial :mad:
Guarda, io con seven 64 e tutto il corollario tra antivirus, office, photoshop ecc. occupo meno di 35Gb.
I giochi che ha senso mettere sull'SSD sono quelli che necessitano un veloce caricamento delle texture, Rage e Skyrimm per dirne due recenti, GTA4 per dirne uno vetusto.
Gli altri tranquillamente sugli HDD meccanici.
Chiedo una cosa: i profili utente di Windows 7 (presenti in C:\Users) li tenete su SSD oppure du HDD Meccanico?
In caso fosse la seconda opzione, come si possono spostare?
Ed un'altra cosa. E' corretto procedere in questo modo per l'installazione del SO?
1) Stacco l'attuale HD meccanico con installato Win7 e metto l'SSD
2) Seguendo le indicazioni in OP, installo il SO su SSD
3) Attacco ad un altro canale SATA l'HD meccanico, tale e quale a prima, in modo da copiarmi i vari dati e non perdere nulla
Chiedo una cosa: i profili utente di Windows 7 (presenti in C:\Users) li tenete su SSD oppure du HDD Meccanico?
In caso fosse la seconda opzione, come si possono spostare?
mi pare che c'è qualche guida per spostare le cartelle utenti.. tramite il registro di sistema mi pare.. ma ricordo che era un pò un casino..
invece per le varie sottocartelle ,immagini, video, musica, desktop, documenti ecc ecc basta clicki col destro fai proprietà e poi percorso, e ti scegli le nuove cartelle.. mentre per le raccolte, il menu che sta a sinistra, siceramente non ho neanche capito bene l'utilità (sempre che cel'hanno) e ho cancellato tutte le raccolte :D
in realtà sarebbe interessante poter spostare la cartella nascosta appdata (sta all'intenro di C:utenti/nomeutente e dentro ci finiscono una marea di files).. magari si potrebbe fare usando junction link magic, evitando di andare nel registro di sistema.. ma si potrebbe anche creare qualche casino.. e forse tra l'altro spostandola su hdd si potrebbe anche rallentare tutto il sistema o determinati programmi..
io ho spostato solo le varie cartelle dei documenti.. se ricordo bene di default c'era la cartella nomeutente e poi all'interno documenti, immagini, video ecc.. io ho messo su hdd la cartella documenti e poi al suo interno ci ho messo le altre cartelle.. come era su win xp.. correggetemi se ho detto male!
Si, mi andrebbe benissimo spostare solo le cartelle classiche, visto che ho avuto sempre l'abitudine di usarle.
Non pensavo bastasse un semplice tasto destro e via. Su XP mi sembrava che bisognasse agire per forza nel registro di sistema.
Grazie comunque. Riguardo invece la procedura di installazione che ho postato nel messaggio precedente, sai dirmi se è corretta (più che altro per il fatto di avere due SO su due HDD differenti, situazione comunque temporanea)?
2) Seguendo le indicazioni in OP, installo il SO su SSD
OP che sarebbe?
comunque si, non c'è nessun problema ad avere due SO su due hd differenti.. anzi, puoi anche usarli contemporaneamente ossia se come disco di boot metti l'hd X si avvia normalmente e poi anche navigare all'interno del disco Y con tutte le tue cartelle e quelle di sistema.. stessa cosa all'inverso se metti come disco di boot il disco Y :)
OP che sarebbe?
comunque si, non c'è nessun problema ad avere due SO su due hd differenti.. anzi, puoi anche usarli contemporaneamente ossia se come disco di boot metti l'hd X si avvia normalmente e poi anche navigare all'interno del disco Y con tutte le tue cartelle e quelle di sistema.. stessa cosa all'inverso se metti come disco di boot il disco Y :)
Perfetto, grazie mille.
Per OP intendo semplicemente Opening Post, in pratica l'ottima guida presente in prima pagina. :D
EDIT: Tra i due driver Intel Rapid Storage linkati in prima pagina, quale devo scegliere?
Sistema in firma.
Test effettuati in sequenza a pochi istanti l'uno dall'altro.
Fw009 - Sata3 Intel Z68 - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 - Seven 64bit sp1
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182417_64CrystalMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182417_64CrystalMark.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182446_128CrystalMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182446_128CrystalMark.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182516_64HDTune.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182516_64HDTune.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182543_128HDTune.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182543_128HDTune.JPG)
Per completezza aggiungo il test del 64Gb su SATA 2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111211182826_64CrystalMarkSATA2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111211182826_64CrystalMarkSATA2.JPG)
scipionix75
11-12-2011, 18:30
salve ragazzi
stamane ho trovato uno dei miei due fidati SSD Falcon prima release defunto
ora non riuscendo + a ritrovare un sostituto per ripristinare il raid 0
mi stavo riaffacciando al mondo SSD con le sue ultime news
e leggendo in giro ho appreso che gli m4 sono il meglio della piazza al momento
ora vi chiedo riuscendo a coprire il costo del 256 gb
conviene prendere questo oppure 2 da 128 e andare di raid 0?
il tutto va montato su di una mobo GA-EX58-EXTREME che non credo supporti il sata 3
ora vi chiedo riuscendo a coprire il costo del 256 gb
conviene prendere questo oppure 2 da 128 e andare di raid 0?
il tutto va montato su di una mobo GA-EX58-EXTREME che non credo supporti il sata 3
IMHO se davvero non hai il SATA3 credo ti convenga il RAID0, altrimenti con un 64Gb ed un 128Gb dovresti coprire le tue esigenze con il plus dell'appoggio per alcune app e dati ad un secondo drive.
scipionix75
11-12-2011, 18:51
IMHO se davvero non hai il SATA3 credo ti convenga il RAID0, altrimenti con un 64Gb ed un 128Gb dovresti coprire le tue esigenze con il plus dell'appoggio per alcune app e dati ad un secondo drive.
quindi mi consigli un raid 0 con un 64 + un 128??
No, un RAID0 con 2x64Gb o 2x128Gb se hai SATA2
Altrimenti con SATA3 ti consiglio senza RAID0 due SSD separati di taglio più piccolo, tipo 128+128 oppure 64+128.
ma sono l'unico che ha un m4 128gb su intel x58? vorrei vedere un bench su x58 da confrontare al mio..
scipionix75
11-12-2011, 21:44
No, un RAID0 con 2x64Gb o 2x128Gb se hai SATA2
Altrimenti con SATA3 ti consiglio senza RAID0 due SSD separati di taglio più piccolo, tipo 128+128 oppure 64+128.
ok
io finora avevo 2 falcon 64gb in raid 0 e mi sono trovato benissimo
quindi potrei prendere 2 m4 da 64gb ed eventualmente in seguito prendere un 3° per aumentare spazio e prestazioni:D
oppure si genera comunque un collo di bottiglia??:help:
jackal1977
11-12-2011, 23:15
Ciao a tutti, da qualche giorno ci sono anch'io tra i possessori del Crucial.
Posto i miei dati:
Fw009 - Sata2 Intel P55 (Asus P7p55d-deluxe) - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 - Seven 64bit sp1
http://www.freeimagehosting.net/t/97d1c.jpg (http://www.freeimagehosting.net/97d1c)
Sinceramente pensavo meglio rispetto agli altri chipset che sono a inizio topic. Cmq credo siano abbastanza in linea. Che ne dite?
In attesa di avere 8 gb di ram (per il ramdrive), per poi cambiare pc ad anno nuovo :)
ma nei programmi tipo auslogics boost speed o glary utilities c'è lo strumento DEFRAMMENTA IL REGISTRO DI SISTEMA... nel dubbio l'ho lasciato stare..ma andrebbe usato oppure no?
io invece sto acquistando il secondo m4 64gb
ho già il primo, preso usato a 77 a mano
il secondo a 95 spedito
qualche spicciolo s'è risparmiato :p
mi sono un po' bloccato, quando ho visto l'830, ma perseguo nel mio scopo: raid0 di m4 su sata 3
volevo solo sapere come mi comporto, mancando il trim - aspettando il supporto intel?
sul raid andrebbe win, ma un raid con questi ssd, per win, è sprecato
vorrei mettere su qualche gioco, e poche altre apps, perchè il resto resterebbe sul disco meccanico
per il trim su raid, se non ci sono problemi, leggo che si tratta di aspettare il q2 2012
i dischi subiranno solo questa installazione, e poche altre scritture, fino al q2 2012, salvo problemi
rispetto al singolo con il trim, ma stando attento alle scritture, in termini di degrado, potrei andare tranquillo?
dado1979
12-12-2011, 17:28
io invece sto acquistando il secondo m4 64gb
ho già il primo, preso usato a 77 a mano
il secondo a 95 spedito
qualche spicciolo s'è risparmiato :p
mi sono un po' bloccato, quando ho visto l'830, ma perseguo nel mio scopo: raid0 di m4 su sata 3
volevo solo sapere come mi comporto, mancando il trim - aspettando il supporto intel?
sul raid andrebbe win, ma un raid con questi ssd, per win, è sprecato
vorrei mettere su qualche gioco, e poche altre apps, perchè il resto resterebbe sul disco meccanico
per il trim su raid, se non ci sono problemi, leggo che si tratta di aspettare il q2 2012
i dischi subiranno solo questa installazione, e poche altre scritture, fino al q2 2012, salvo problemi
rispetto al singolo con il trim, ma stando attento alle scritture, in termini di degrado, potrei andare tranquillo?
Io possiedo il suddetto raid 0; in realtà non ho avvertito nessuna differenza anche senza il TRIM: il degrado non è avvertibile con un normale utilizzo.
Aspetto con ansia gli RST 11.5 ufficiali che abilitino il TRIM con i raid 0.
Mi è arrivato, preparo l'SSD ed installo Win7
Appena sballato il pacco arrivato oggi :D
Tra i tanti regalini che mi sono fatto c'è il il crucial M4 128GB!
Appena ho preso in mano la scatola ho pensato fosse vuota :eek: :eek:
Veramente leggerissimo :eek:
Adesso ho in arrivo case e devo ancora ordinare la cpu, quindi nel frattempo, posso collegarlo al mio pc2 vecchiotto e provarlo su sata2 facendo un semplice test con crystaldiskmark?? o meglio evitare per non fare danni?
Devo dare qualche impostazione particolare?
thewebsurfer
12-12-2011, 20:41
Appena sballato il pacco arrivato oggi :D
Tra i tanti regalini che mi sono fatto c'è il il crucial M4 128GB!
Appena ho preso in mano la scatola ho pensato fosse vuota :eek: :eek:
Veramente leggerissimo :eek:
Adesso ho in arrivo case e devo ancora ordinare la cpu, quindi nel frattempo, posso collegarlo al mio pc2 vecchiotto e provarlo su sata2 facendo un semplice test con crystaldiskmark?? o meglio evitare per non fare danni?
Devo dare qualche impostazione particolare?
pagato quanto e dove?
Io possiedo il suddetto raid 0; in realtà non ho avvertito nessuna differenza anche senza il TRIM: il degrado non è avvertibile con un normale utilizzo.
Aspetto con ansia gli RST 11.5 ufficiali che abilitino il TRIM con i raid 0.
immaginavo
thx a lot :)
pagato quanto e dove?
io l'ho preso da e-k.. a 89.60
pagato solo €5 di speda, perchè divido con un amico, che s'è preso una vga
evvai cxxx! :sofico:
pagato quanto e dove?
Ehh chi sei? Della finanza :D
e-chiave pure io ma a 167.50 x 128gb :rolleyes:
thewebsurfer
12-12-2011, 21:37
Ehh chi sei? Della finanza :D
e-chiave pure io ma a 167.50 x 128gb :rolleyes:
è veramente troppo 170€..:( mentre 60GB sono troppo pochi..tra l'altro è più lento il 60GB o sbaglio?
ma qualche store più economico c'è..perché non usate quelli?ci sono problemi che non so?
è veramente troppo 170€..:( mentre 60GB sono troppo pochi..tra l'altro è più lento il 60GB o sbaglio?
ma qualche store più economico c'è..perché non usate quelli?ci sono problemi che non so?
il 60 è più lento in scrittura del 128, e il 128 è più lento in scrittura rispetto al 256, se non erro
shop economici, tipo bp.-powa! li evito
basta vedere i casini che hanno avuto quelli con le p67 b2, per lo swap b3
swap negato dalle case produttrici
meglio spendere 5-10€ più, ma avere un minimo di sicurezza
poi tanto la sfiga c'è sempre
Oirasor_84
12-12-2011, 22:50
da poco possessore de crucial m4 128gb,leggendo il thread ho notato pochi sistemi amd in cui è montato questo ssd x cui se può servire posto lo screen di un bench con crystal.. la mia configurazione:
AMD Phenom 955 @ 3.6GHz
Gigabyte 890GPA-UD3H
Ram 8gb
Crucial 128gb f0009
sata3 driver AHCI AMD11.11
http://i41.tinypic.com/9jha10.png
__miche__
13-12-2011, 12:48
Bhe più che dell'adattatore sembrerebbe delle viti che usi... per intenderci anche quello della OCZ che è uno dei più usati mette il disco da un lato. La scelta credo dipenda dal voler mantenere ordine nel case, pensa se uno usa una linea di alimentazione unica per i vari HDD, SDD e Lettori Ottici se uno di questi avesse l'attacco in mezzo gli dovresti per forza mandare un altra linea di alimentazione. Ad ogni modo io a suo tempo usai quello di OCZ che aveva anche le viti per il case e non dava nessun problema... dopo l'adesivo è la cosa che ho apprezzato di più del mio ex Vertex3 MaxIOPS!!! :D
Quelli della Samsung lo hanno piazzato al centro dell'adattatore, così si fa ;)
Una linea di alimentazione unica la uso anche io, i cavi sono flessibili, dov'è il problema? :mbe:
thewebsurfer
13-12-2011, 12:55
su ekey vedo che c'è SSD Corsair Force Series 3 a 130€ ma è molto peggio di questo crucial?
Kicco_lsd
13-12-2011, 15:26
Quelli della Samsung lo hanno piazzato al centro dell'adattatore, così si fa ;)
Una linea di alimentazione unica la uso anche io, i cavi sono flessibili, dov'è il problema? :mbe:
Io li preferisco allineati sono un perfezionista dell'ordine! :D
Signori, mi iscrivo a questo thread che ho già spulciato in prima pagina.
Siccome entro adesso nel mondo SSD ho tanti dubbi, che in parte ho già dissipato leggendomi guide su guide (acronimi su acronimi) in rete.
Mi sono venuti 2 dubbi:
Ho la scheda madre in firma, chipset Intel P35 con SATA II. Mi chiedevo se acquistassi una scheda pci-e come controller SATA 3 se avessi un boost prestazionale importante rispetto all'attuale controller integrato SATA II. In quel caso come funziona? Ci sono marche di ottima qualità che forniscono schede di espansione di questo tipo?
Altra domanda: come mai a inizio thread vedo che ci sono due tipologie di Intel rapid storage? Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL e la Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
Quali delle due vanno installate?
ci sono due tipologie di Intel rapid storage? Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL e la Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
Quali delle due vanno installate?
Ovviamente i più recenti, 10.8.0.1003
dado1979
13-12-2011, 16:53
su ekey vedo che c'è SSD Corsair Force Series 3 a 130€ ma è molto peggio di questo crucial?
Ma no, alla fine nell'utilizzo reale non senti alcuna differenza... per vedere le differenze devi fare dei bench.
thewebsurfer
13-12-2011, 17:08
Ma no, alla fine nell'utilizzo reale non senti alcuna differenza... per vedere le differenze devi fare dei bench.
infatti non parlo di differenze in quel senso :)
parlo di affidabilità, a sentire di tutte queste bsod coi ssd non è che mi fidi ancora molto, e cmq se differenze non ce ne sono perché non risparmiate tutti i 40-50€ e comprate quello?un motivo ci sarà no?
__miche__
13-12-2011, 17:19
infatti non parlo di differenze in quel senso :)
parlo di affidabilità, a sentire di tutte queste bsod coi ssd non è che mi fidi ancora molto, e cmq se differenze non ce ne sono perché non risparmiate tutti i 40-50€ e comprate quello?un motivo ci sarà no?
perchè qui la maggior parte degli utenti guarda molto i bench e l'affidabilità, quindi prende i prodotti con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità
personalmente ho voluto prendere un prodotto "collaudato" per il mio pc in firma, mentre sul portatile che uso come secondo pc mi interesserebbe di più un prezzo basso, qualora decidessi di metterci un ssd
Kicco_lsd
13-12-2011, 17:35
perchè qui la maggior parte degli utenti guarda molto i bench e l'affidabilità, quindi prende i prodotti con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità
personalmente ho voluto prendere un prodotto "collaudato" per il mio pc in firma, mentre sul portatile che uso come secondo pc mi interesserebbe di più un prezzo basso, qualora decidessi di metterci un ssd
Rischiare di avere un prodotto che dopo per fartelo rimborsare ci vogliono i mesi?? Non conviene per me... meglio 40€ in più ora che ore e ore di mail e telefonate.
thewebsurfer
13-12-2011, 17:37
Rischiare di avere un prodotto che dopo per fartelo rimborsare ci vogliono i mesi?? Non conviene per me... meglio 40€ in più ora che ore e ore di mail e telefonate.
a cosa ti riferisci? all'assistenza corsair?
Kicco_lsd
13-12-2011, 17:51
a cosa ti riferisci? all'assistenza corsair?
Nono anzi tanto Corsair quanto OCZ hanno una buona assistenza il punto è che se non ti funziona, dopo dieci giorni, devi metterti a ragionare con lo shop dove l'hai acquistato e potresti non essere fortunato e vederti negata la richiesta di rimborso.
thewebsurfer
13-12-2011, 17:58
Nono anzi tanto Corsair quanto OCZ hanno una buona assistenza il punto è che se non ti funziona, dopo dieci giorni, devi metterti a ragionare con lo shop dove l'hai acquistato e potresti non essere fortunato e vederti negata la richiesta di rimborso.
boh, se è entro la copertura dello shop si contatta lui, altrimenti si contatta il produttore, in ogni caso ci sono le leggi e basta conoscerle. quello che la legge non copre è la disonestà del produttore/shop nel procrastinare o ignorare l'operazione e questo è bene saperlo prima dell'acquisto.
Kicco_lsd
13-12-2011, 18:07
boh, se è entro la copertura dello shop si contatta lui, altrimenti si contatta il produttore,
Ok ma le variabili sono molte te ne porto due, se il produttore è OCZ non riconosce acquisti fatti da negozi che non siano suoi partner e in secundis il produttore se pure accettasse di rimborsarti l'unità te la rimborserebbe al prezzo fatto dallo shop? In altri termini ti ridà pure il guadagno dello shop?
in ogni caso ci sono le leggi e basta conoscerle. quello che la legge non copre è la disonestà del produttore/shop nel procrastinare o ignorare l'operazione e questo è bene saperlo prima dell'acquisto.
Siamo d'accordo ma tutto ciò significa tempo da perdere e se davvero poi vuoi andare infondo chiamare un avvocato che scriva allo shop. A meno che non hai un amico o parente avvocato oltre al tempo perso sono soldi...
Cmq siamo leggermente OT :D
mikiwind
13-12-2011, 18:13
Ciao a tutti, ho acquistato questo prodotto, stavo guardando i drivers da installare presenti nel primo post, e volevo chiedervi per la mia configurazione di PC quale devo installare tra quelli presenti al punto 6 sotto la voce intel (sono 3)?
Questo è il mio PC: CPU Core 2 Quad 2.66 Mainboard Asus P5G41T-M LX RAM 4 GB sistema operativo WIN 7
thewebsurfer
13-12-2011, 18:20
..
vabbè.. per tornare un minimo it, quindi per il laptop (dell xps 1530) mi consigliate di vedere altro rispetto a questo crucial m4 (tra l'altro il laptop è sata2)?
quali modelli?
Kicco_lsd
13-12-2011, 18:31
vabbè.. per tornare un minimo it, quindi per il laptop (dell xps 1530) mi consigliate di vedere altro rispetto a questo crucial m4 (tra l'altro il laptop è sata2)?
quali modelli?
Se il prezzo non è un problema questo è un ottimo SSD. Ad oggi l'unico che ha avuto BSOD sono io e perchè avevo installato l'utility Asus TurboUSB3. :D
Ciao a tutti, ho acquistato questo prodotto, stavo guardando i drivers da installare presenti nel primo post, e volevo chiedervi per la mia configurazione di PC quale devo installare tra quelli presenti al punto 6 sotto la voce intel (sono 3)?
Questo è il mio PC: CPU Core 2 Quad 2.66 Mainboard Asus P5G41T-M LX RAM 4 GB sistema operativo WIN 7
Primo e terzo... anche se credevo fosse chiaro. Misà dovro modificarlo!
thewebsurfer
13-12-2011, 18:34
Se il prezzo non è un problema questo è un ottimo SSD. Ad oggi l'unico che ha avuto BSOD sono io e perchè avevo installato l'utility Asus TurboUSB3. :D
il prezzo è un problema, e poi anche se farebbe comodo avere un sata3 da spostare su un eventuale laptop futuro, preferisco rimanere coi piedi per terra e pensare al fatto che non lo sfrutterei cmq al max, avendo sata2
dado1979
13-12-2011, 18:36
infatti non parlo di differenze in quel senso :)
parlo di affidabilità, a sentire di tutte queste bsod coi ssd non è che mi fidi ancora molto, e cmq se differenze non ce ne sono perché non risparmiate tutti i 40-50€ e comprate quello?un motivo ci sarà no?
Appena usciti ti avrei detto senza alcun rimorso di acquistare il Crucial perchè c'eano quasi la metà dei possessori di un ssd con Sandforce 2281 che avevano problemi tipo BSOD; ora la situazione non è + quella, forse qualche ssd Sandforce ha ancora qualche problema ma sono la netta minoranza... è + difficile dare un giudizio corretto: Mettiamola così: se vuoi essere sicuro vai sul Crucial ma spendi 40 euro in +, se credi di poter rischiare qualcosina vai su un Force 3 o Agility 3 e risparmi 40 euro... non sono poche 40 euro.
Il tutto IMHO.
thewebsurfer
13-12-2011, 18:43
Appena usciti ti avrei detto senza alcun rimorso di acquistare il Crucial perchè c'eano quasi la metà dei possessori di un ssd con Sandforce 2281 che avevano problemi tipo BSOD; ora la situazione non è + quella, forse qualche ssd Sandforce ha ancora qualche problema ma sono la netta minoranza... è + difficile dare un giudizio corretto: Mettiamola così: se vuoi essere sicuro vai sul Crucial ma spendi 40 euro in +, se credi di poter rischiare qualcosina vai su un Force 3 o Agility 3 e risparmi 40 euro... non sono poche 40 euro.
Il tutto IMHO.
rischiare in affidabilità?non penso
ma tutti i servizi di assistenza di questi produttori sono seri?
non ho ben capito il fatto di Kicco_lsd (tra l'altro la firma mi inquieta:stordita: ) se lo compro da qualche store non associato non mi riconoscono la garanzia?ma che roba è?:mbe:
__miche__
13-12-2011, 21:49
Rischiare di avere un prodotto che dopo per fartelo rimborsare ci vogliono i mesi?? Non conviene per me... meglio 40€ in più ora che ore e ore di mail e telefonate.
scusa ma non capisco cosa c'entra con quello che ho scritto
Kicco_lsd
13-12-2011, 23:49
scusa ma non capisco cosa c'entra con quello che ho scritto
Ho semplicemente sbagliato il quote...
rischiare in affidabilità?non penso
ma tutti i servizi di assistenza di questi produttori sono seri?
non ho ben capito il fatto di Kicco_lsd (tra l'altro la firma mi inquieta:stordita: ) se lo compro da qualche store non associato non mi riconoscono la garanzia?ma che roba è?:mbe:
OCZ si può rifiutare di farti assistenza... qualcuno l'aveva confermato anche sul thread del Vertex3 MaxIOPS se non ricordo male! Se dovesse sceglierlo informati bene, magari la situazione è cambiata e ora non fanno storie.
rischiare in affidabilità?non penso
ma tutti i servizi di assistenza di questi produttori sono seri?
non ho ben capito il fatto di Kicco_lsd (tra l'altro la firma mi inquieta:stordita: ) se lo compro da qualche store non associato non mi riconoscono la garanzia?ma che roba è?:mbe:
ho letto ora la sua firma
looool!!!
Ho semplicemente sbagliato il quote...
OCZ si può rifiutare di farti assistenza... qualcuno l'aveva confermato anche sul thread del Vertex3 MaxIOPS se non ricordo male! Se dovesse sceglierlo informati bene, magari la situazione è cambiata e ora non fanno storie.
cioè, a sua discrezione, ocz poteva negare assistenza?
o vale solo per acquisti da shop che fanno uso di importazione parallela?
mikiwind
14-12-2011, 00:46
Io dovrei clonare il mio hard disk su SSD, ma per fare tutto devo impostare la modalità AHCI o questo procedimento si fa solo per una nuova installazione del sistema operativo?
Io dovrei clonare il mio hard disk su SSD, ma per fare tutto devo impostare la modalità AHCI o questo procedimento si fa solo per una nuova installazione del sistema operativo?
Ero partito anche io con la tua idea, dato che ho troppi programmi e molto configurati per sbattermi a formattare. Tuttavia ho desistito: già in fase di installazione windows 7 capisce di lavorare su ssd e si configura in un particolare modo, disabilitando servizi e Cose del genere.
Mi armero di pazienza e formatterò in modo poi da non aver problemi in un successivo momento
__miche__
14-12-2011, 01:39
Ero partito anche io con la tua idea, dato che ho troppi programmi e molto configurati per sbattermi a formattare. Tuttavia ho desistito: già in fase di installazione windows 7 capisce di lavorare su ssd e si configura in un particolare modo, disabilitando servizi e Cose del genere.
Mi armero di pazienza e formatterò in modo poi da non aver problemi in un successivo momento
io non ho avuto alcun problema a clonare, poi ho disabilitato quelle cose che magari windows non aveva disabilitato.. tempo impiegato circa mezz'ora
Appena preso il 256gb.
E ora vediamo come si comporta
medicina
14-12-2011, 14:16
Io dovrei clonare il mio hard disk su SSD, ma per fare tutto devo impostare la modalità AHCI o questo procedimento si fa solo per una nuova installazione del sistema operativo?
Il passaggio ad AHCI si può fare dopo il trasferimento seguendo una procedura che prevede una modifica di una chiave su registro (se non c'è una indicazione in prima pagina su questo, ho postato un link qualche giorno fa). Poi si può eseguire una misurazione col Windows Experience Index, dopo il quale Windows 7 abiliterà tutte le ottimizzazioni previste da Microsoft in caso di SSD.
Attenzione coi software che clonano perché le partizioni presenti nell'SSD dovrebbero essere allineate per non avere perdite di performance.
medicina
14-12-2011, 14:27
Per caso m'imbatto in questo. Segnalo per chi è interessato al problema:
O&O SSD Migration Kit Easy To Use With Limited Free Product Validation Key
http://thessdreview.com/latest-buzz/oo-ssd-migration-kit-easy-to-use-with-limited-free-product-validation-keys/
Kicco_lsd
14-12-2011, 14:54
ho letto ora la sua firma
looool!!!
cioè, a sua discrezione, ocz poteva negare assistenza?
o vale solo per acquisti da shop che fanno uso di importazione parallela?
La politica era che ufficialmente la garanzia era dovuta solo a chi acquistava da shop affiliati, poi la richiesta di RMA ad alcuni era stata accettata anche per dischi provenienti da altri shop ma cmq entravi nell'ambito della discrezionalità cosa che nel caso in cui volessi un rimborso ti metterebbe in una situazione a dir poco svantaggiata.
Cmq ripetuti i motivi per cui consiglio M4 invece che Sandforce direi di finirla che si sfora nell'OT.
mikiwind
14-12-2011, 19:57
Il passaggio ad AHCI si può fare dopo il trasferimento seguendo una procedura che prevede una modifica di una chiave su registro (se non c'è una indicazione in prima pagina su questo, ho postato un link qualche giorno fa). Poi si può eseguire una misurazione col Windows Experience Index, dopo il quale Windows 7 abiliterà tutte le ottimizzazioni previste da Microsoft in caso di SSD.
Attenzione coi software che clonano perché le partizioni presenti nell'SSD dovrebbero essere allineate per non avere perdite di performance.
Scusate, ma ho scoperto che la mia scheda madre non va in AHCI, cosa comporta questo? Devo cambiare scheda madre?
Kicco_lsd
14-12-2011, 20:02
Scusate, ma ho scoperto che la mia scheda madre non va in AHCI, cosa comporta questo? Devo cambiare scheda madre?
in IDE le prestazioni sono limitate... certo cambiare mobo solo per l'SSD forse è troppo, se invece eri in dubbio e ti andava di rifarti il pc può essere un ottimo spunto :D
in IDE le prestazioni sono limitate...
Limitate sicuramente, ma comunque su tutt'altro livello rispetto a hdd tradizionali.
Ho montato un Supertalent 60Gb (uno dei tanti cloni del Vertex prima serie) sul mio mulo. Nonostante il chipset Via :doh: che gestisce il sata come un normale ide (max transfer fisso a 133Mb/s), il mulo ha tutt'altra reattività rispetto al "vecchio" Raptor-X che montava prima :sofico:
Comunque il passaggio da ide (sei comunque in sata2 a meno che tu non abbia una mobo come la mia) a ahci, abilita alcune funzioni avanzate. Ma a livello di performance credo che la differenza si possa notare solo sui bench, non nell'uso quotidiano...
medicina
14-12-2011, 21:01
Scusate, ma ho scoperto che la mia scheda madre non va in AHCI, cosa comporta questo? Devo cambiare scheda madre?
No. E passare a un SSD da disco meccanico rappresenta lo stesso un significativo salto prestazionale.
Ovviamente i più recenti, 10.8.0.1003
se io installo gli ultimi driver 10 va a finire che non mi funziona la porta esata del mio laptop... come mai?? lascio che si installino da soli tramite plug and play...
aperto thread su samsung 830!!! ;-)
collaboriamo un po' tutti per favore.... invito esteso a chiunque ne possegga uno o abbia intenzione di acquistarlo; a chiunque abbia da dare delle dritte o consigli.... chi più ne ha più ne metta.... ;-)
Kicco_lsd
15-12-2011, 13:29
aperto thread su samsung 830!!! ;-)
collaboriamo un po' tutti per favore.... invito esteso a chiunque ne possegga uno o abbia intenzione di acquistarlo; a chiunque abbia da dare delle dritte o consigli.... chi più ne ha più ne metta.... ;-)
Auguri ma perdonami qui possediamo tutti l'M4... ho difficoltà a capire come poterti aiutare :D
molte info o esperienze o dettagli o trucchetti sono condivisibili.... ergo....
DarkMage74
15-12-2011, 16:21
molte info o esperienze o dettagli o trucchetti sono condivisibili.... ergo....
le trovi già sui thread generici, basta fare un copia e incolla...
foxmolder5
16-12-2011, 11:32
grazie mille per l'indicazione :D
Giusto una info. Questo ssd è compatibile con il sata1 (mobo asus m2a-vm hdmi in firma)?
Perchè nell'attesa di un aggiornamento del hw di quel pc intanto potrei comprare un nuovo ssd per migliorare un pò le prestazioni e quindi l'anno prossimo aggiornerei il resto.
Grazie
Ciao
fox
Ciao a tutti,
ripropongo la mia domanda.
Sapete se ci sono prob con il sata1? Pure se perdo un pò di prestazioni non è un problema, l'importante è che l'affidabilità rimanga (SO windows7 64bit).
Grazie a tutti
Ciao
Ciao a tutti,
ripropongo la mia domanda.
Sapete se ci sono prob con il sata1? Pure se perdo un pò di prestazioni non è un problema, l'importante è che l'affidabilità rimanga (SO windows7 64bit).
Grazie a tutti
Ciao
Nelle specifiche dice Sata3 e retrocompatibile con Sata2..
Non si capisce se il sata1 è compatibile ma saresti castratissimo di prestazioni...
salve!! Ho un i7 920 cloccato a 3.6 ghz su Rampage II e 6 gb Ocz 1600 tri channell che lavorano a 1400.. vorrei sapere se mi consigliate l'upgrade da un 7.200 ad un ssd.. io pensavo al crucial 120 per sistema operativo e giochi.. leggendo in giro pare abbia il miglio rapporto prezzo prestazione e che sial l'ssd che dia meno problemi.. me lo consigliate sulla mia configurazione??
Grazie in anticipo..
Simona85
16-12-2011, 15:41
per me rimane tra i migliori senza dubbio, ne parlan bene ovunque..il taglio da 128 poi è + veloce del 64
consigliato :D
per me rimane tra i migliori senza dubbio, ne parlan bene ovunque..il taglio da 128 poi è + veloce del 64
consigliato :D
Grazie mille ^^ ma mi chiedevo se ne valeva la pena sul sistema che possiedo.. oppure è un upgrade che potrei non sentire molto dato che non mi sembra che la Asus rampage II extreme abbia le serial ata a 6gb
Kicco_lsd
16-12-2011, 17:10
Aggiunta la guida per aggiornare il firmware da USB (grazie a Jonny32) e allineamento tramite Gparted (non capisco perchè ora nn visualizza l'immagine) Per quest'ultima servono feedback. Fra un pò metterò mano anche ai bench... ;)
Fatemi sapere
Ciao a tutti.
E' da un po' che vi seguo e ho acquistato un crucial m4 128GB da 2-3 settimane. Mi è arrivato già con firmware 009.
Mai avuto un problema e va come una scheggia.
Lo consiglio veramente a tutti, anche a chi ha porte Sata II a 3Gbit.
E' veramente un salto avanti, anche se si viene da Raid parecchio spinti, si ha subito l'impressione di avere sotto mano diverse marce in più.
Presto vi posto qualche bench :D
Ciao
thewebsurfer
16-12-2011, 21:40
attualmente qual è il prezzo comprese spese?(intendo se avete altre info oltre trovaprezzi)
attualmente qual è il prezzo comprese spese?(intendo se avete altre info oltre trovaprezzi)
I migliori siti di vendite online sono più o meno allineati con quei prezzi... Ma per ciò che mi riguarda, avere un componente oltre che veloce anche e soprattutto stabile vale 25 euro in più rispetto ad un corsair o un ocz... credo proprio ci sia un buon motivo se questi ultimi costano meno...
thewebsurfer
16-12-2011, 22:27
I migliori siti di vendite online sono più o meno allineati con quei prezzi... Ma per ciò che mi riguarda, avere un componente oltre che veloce anche e soprattutto stabile vale 25 euro in più rispetto ad un corsair o un ocz... credo proprio ci sia un buon motivo se questi ultimi costano meno...
veramente la scelta che si è definita in questi giorni nel forum è crucial m4 vs samsung 380 (versione desktop 166€) anche se quest'ultimo è uscito da poco..
Kicco_lsd
16-12-2011, 22:29
I migliori siti di vendite online sono più o meno allineati con quei prezzi... Ma per ciò che mi riguarda, avere un componente oltre che veloce anche e soprattutto stabile vale 25 euro in più rispetto ad un corsair o un ocz... credo proprio ci sia un buon motivo se questi ultimi costano meno...
Occhio che corsair ha fatto un "clone" dell'M4 stesso controller ma Nand migliori... non cambia quasi niente ma Corsair non vende solo Sandforce ;)
thewebsurfer
16-12-2011, 22:39
Occhio che corsair ha fatto un "clone" dell'M4 stesso controller ma Nand migliori... non cambia quasi niente ma Corsair non vende solo Sandforce ;)
sarebbe performance 3? però sforiamo i 200€..:muro:
d'altronde è il prezzo di tutti e tre senza offerte particolari...
__miche__
17-12-2011, 00:23
oggi ho rifatto per curiosità un test crystal disk mark, perchè ho svuotato un po' l'ssd
mentre misurava la lettura dei 4K QD32, sentivo un suono tipo sibilo, tipo bzzzzzz provenire dalla zona del case dove c'è l'M4
ripeto, solo durante la lettura dei 4K QD32, e in nessuna delle altre misurazioni.
ho notato che se muovo un po' il cavo di alimentazione dell'ssd, il bzzzz sparisce..
ho anche notato che comunque in fase di caricamento del sistema, avendo staccato tutti i dischi, questo suono si sente comunque, sebbene più debole..
non capisco, che diavolo può essere?? si sta friggendo?
p.s. dalla guida per l'allineamento in prima pagina: "Click sulla partizione principale (che dovrebbe essere l'unica)", e se non è l'unica?
io ho una partizione di 100mb e una di sistema, suppongo che tra le due non ci debba essere spazio..
ho scaricato la ISO dal link in prima pagina, ma la schermata che ho io è diversa:
alla voce "Allineare a:" ci sono tre opzioni, "Cilindro", "MiB" e "Niente": nella guida si dice di non spuntare "Cilindro", quindi cosa lascio, "MiB" o "Niente"?
http://img341.imageshack.us/img341/447/17122011014.jpg
infine, dato che ci sono e l'argomento è collegato, chiedo: è normale che negli altri 2 dischi rigidi ci sia uno spazio non allocato di 1.09MiB e 1.71MiB? windows non vede questi spazi non allocati, nemmeno Easeus Partition Master, mentre GParted sì..
http://img684.imageshack.us/img684/2181/17122011012.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/7867/17122011013.jpg
comunque il software Paragon Alignment tool mi dice che tutti i dischi sono allineati..
Aggiungo un test al mio Crucial M4 64Gb:
Su Z68 SATA3:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111217005314_64CrystalMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111217005314_64CrystalMark.JPG)
Su P45 SATA2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111217005346_64CrystalMarkSATA2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111217005346_64CrystalMarkSATA2.JPG)
Su Zacate E350 (notebook) SATA2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111217005443_PortatileSSDCrystalDiskMark.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111217005443_PortatileSSDCrystalDiskMark.JPG)
Aggiunta la guida per aggiornare il firmware da USB (grazie a Jonny32) e allineamento tramite Gparted (non capisco perchè ora nn visualizza l'immagine) Per quest'ultima servono feedback. Fra un pò metterò mano anche ai bench... ;)
Fatemi sapere
mi sembra tutto molto chiaro e sintetico, grazie :)
ci vuole solo qualcuno che prova ad eseguire l'allineamento con gparted..
(per far spuntare l'immagine non devi mettere l'url della pagina di imageshack, ma l'url della foto e basta.. questo ;) http://img192.imageshack.us/img192/383/gpartedalignment01.jpg )
EDIT
ma la guida per l'allineamento che hai messo è possibile usarla anche per l'ssd su cui c'è il SO e soprattutto senza la perdita di dati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.