View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
komodo_1
20-10-2012, 16:02
Prima avevo fatto reset cmos e caricato i fail-safe settings del bios.
Dopo aver fatto il downgrade e aver verificato che tutto funzionasse bene in fail-safe, ho ripristinato i miei parametri abituali (overclocked) e tutto funziona regolarmente.
Prima avevo fatto reset cmos e caricato i fail-safe settings del bios.
Dopo aver fatto il downgrade e aver verificato che tutt funzionasse bene in fail-safe, ho ripristinato i miei parametri abituali (overclocked) e tutto funziona regolarmente.
Ah ok... Io invece lo uso su un portatile, quindi ho poco da configurare nel bios :)
komodo_1
20-10-2012, 18:32
Ho passato minuti d'ira quando pensavo fosse morto.
Per fortuna tutto che ci è risolto tutto
I soliti sospetti
20-10-2012, 19:15
Ho passato minuti d'ira quando pensavo fosse morto.
Per fortuna tutto che ci è risolto tutto
Per fare il downgrade basta che lancio l'installazione del vecchio firmware? Non che lo voglio fare ma non si sa mai :D
komodo_1
20-10-2012, 19:29
Per fare il downgrade basta che lancio l'installazione del vecchio firmware? Non che lo voglio fare ma non si sa mai :D
Si, esatto.
Segui la normale procedura.
Lui ti dirà aggiornamento terminato, attuale firmware 000f (o quello che userai)
Ctrl+Alt+Canc e si riavvia.
Parlo ovviamente di procedura al boot. Non di quella da windows.
Veramente lo sbalzo è la causa scatenante, basta girare un po per i forum per leggere che quando succede è sempre a causa di uno spegnimento brusco ;) :)
Si, lo sbalzo è la causa scatenante...ma se avesse avuto il firm precedente il patatrack nn sarebbe successo ;)
Si, lo sbalzo è la causa scatenante...ma se avesse avuto il firm precedente il patatrack nn sarebbe successo ;)
Quoto :)
komodo_1
21-10-2012, 11:32
Si, lo sbalzo è la causa scatenante...ma se avesse avuto il firm precedente il patatrack nn sarebbe successo ;)
Si, si. Concordo
OT
Bell'avatar comunque, ^v3rsus!! ;)
/OT
Red Baron 80
21-10-2012, 12:44
Ragazzi siccome mi si è spendo il PC senza essere chiuso correttamente, si può avere qualche danno all'SSD?
Ragazzi siccome mi si è spendo il PC senza essere chiuso correttamente, si può avere qualche danno all'SSD?
Danni no, ma se hai l'ultimo firmware, alla riaccensione l'SSD non viene visto per qualche minuto, il che provoca una certa preoccupazione :D
I soliti sospetti
21-10-2012, 13:09
Si, esatto.
Segui la normale procedura.
Lui ti dirà aggiornamento terminato, attuale firmware 000f (o quello che userai)
Ctrl+Alt+Canc e si riavvia.
Parlo ovviamente di procedura al boot. Non di quella da windows.
Io uso quella da windows perché alla fine viene lanciata mentre sei nel SO ma poi l'aggiornamento viene eseguito in dos e in pratica cambia poco da quella al boot. :)
Red Baron 80
21-10-2012, 13:32
Danni no, ma se hai l'ultimo firmware, alla riaccensione l'SSD non viene visto per qualche minuto, il che provoca una certa preoccupazione :D
Ho lo 000f
Ho lo 000f
Allora vai tranquillo... O meglio, non fai danni all'SSD, ma sono possibili perdite di dati, se nel mentre che si spegne stava scrivendo qualcosa, ma lo stesso discorso si applica a qualunque tipo di memoria, floppy disk compresi :)
Salve io ho Fw 0009 conviene passare all'ultimo 010G???
Se si con la procedura da windows rischio qualcosa?
Grazie
komodo_1
22-10-2012, 07:45
Come potrai leggere nelle ultime pagine del 3d, l'aggiornamento all'ultimo firmware è sconsigliato.
Salve io ho Fw 0009 conviene passare all'ultimo 010G???
Se si con la procedura da windows rischio qualcosa?
Grazie
Ho cercato un po', ma non ho trovato.
Hanno detto che rilasciano un aggiornamento o non hanno ancora capito qual è il problema? :stordita:
devo andore mettere nel mac il mio 128 qualcuno l'ha montato in un macbook pro di 4/5 anni fa? perchè stavo pensando che se il mac non comunica più bene con il sensore della temperatura potrebbe avere problemi...
anzi, da quello che ho letto in giro l'm4 non ha proprio il sensore di temperatura, quindi nel migliore dei casi non la rileva oppure la rileva sbagliata. se la rileva tipo 100 immagino che ci possano essere problemi con le ventole che saranno sempre accese
anzi, da quello che ho letto in giro l'm4 non ha proprio il sensore di temperatura, quindi nel migliore dei casi non la rileva oppure la rileva sbagliata. se la rileva tipo 100 immagino che ci possano essere problemi con le ventole che saranno sempre accese
Non farti problemi, l'M4 non ha sensore di temperatura, e non la comunica sbagliata, i vari programmi (tutti quelli che ho utilizzato sinora) la rilevano come N/A, quindi nessun problema dovuto ad errata misurazione ;)
ok, nessun problema in pc desktop o portatili di un certo spessore, ma il macbook non c'è rischio che restino sempre le ventole accese?
slevin990
23-10-2012, 13:45
Ciao a tutti!! io ho questo ssd da 128gb con win7 installato!!! mi trovo benissimo non ho nessun problema ma vorrei sapere se in futuro io decidessi di installare win8 su questo ssd cosa dovrei fare?? mi basta inserire il dvd di win8 nel pc riavviare e poi far partire l'installazione dal dvd d'avvio formattando l'ssd dalle opzioni avanzate dell'installazione di win8 oppure devo fare prima qualche operazione ? grazie
I soliti sospetti
23-10-2012, 13:56
Ciao a tutti!! io ho questo ssd da 128gb con win7 installato!!! mi trovo benissimo non ho nessun problema ma vorrei sapere se in futuro io decidessi di installare win8 su questo ssd cosa dovrei fare?? mi basta inserire il dvd di win8 nel pc riavviare e poi far partire l'installazione dal dvd d'avvio formattando l'ssd dalle opzioni avanzate dell'installazione di win8 oppure devo fare prima qualche operazione ? grazie
No fai come hai detto... quando formatti durante l'installazione te lo allinea lui direttamente. ;)
Ma per fare il downgrade da 010G al precedente si opera nello stesso modo? Dove si scaricano i FW precedenti?
slevin990
23-10-2012, 14:02
No fai come hai detto... quando formatti durante l'installazione te lo allinea lui direttamente. ;)
quindi classica formattazione e installazione che si fa con i HDD tradizionali..grazie mille sei stato gentilissimp =)
Kicco_lsd
23-10-2012, 14:05
Ma per fare il downgrade da 010G al precedente si opera nello stesso modo? Dove si scaricano i FW precedenti?
Prima pagina... :read:
Salve
Uso un crucial M4 da 256gb e ho impostado la maggior parte dei tweks del so suggeriti in prima pagina pero vorrei chiarire un dubbio.
Realmente sarebbe cosi grave-dannoso non desattivare "Ripristino configurazione del sistema"?
Lo domando perche anche se uso acronis a volte ricuperare il sistema usando il ripristino del sistema di windows mi e stata molto utile.
Potrei lasciare questa funzione attivata senza eccessvi danni? Anche se perdessi qualcosa in velocita non mi importerebbe.
Ciao e grazie
Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2
Salve
Uso un crucial M4 da 256gb e ho impostado la maggior parte dei tweks del so suggeriti in prima pagina pero vorrei chiarire un dubbio.
Realmente sarebbe cosi grave-dannoso non desattivare "Ripristino configurazione del sistema"?
Lo domando perche anche se uso acronis a volte ricuperare il sistema usando il ripristino del sistema di windows mi e stata molto utile.
Potrei lasciare questa funzione attivata senza eccessvi danni? Anche se perdessi qualcosa in velocita non mi importerebbe.
Ciao e grazie
Enviado desde mi GT-I9300 usando Tapatalk 2
Io ho lasciato tutte le funzioni di Win7 attive (tranne ibernazione per risparmiare spazio, avrebbe occupato 16 GB, e defrag) e dopo più di 10 mesi la vita residua (wear leveling) è scesa al 99%... Di questo passo invecchio molto prima dell'SSD :D
Quindi, non mi farei tanti problemi nel disattivare indicizzazione, ripristino sistema, etc ;)
Ovviamente è solo il mio parere basato sulla mia esperienza ;)
Red Baron 80
23-10-2012, 16:56
Io ho disattivato la deframmentazione automatica e l'ibernazione con l'indicizzazione. Per il resto invece no. Di tanto in tanto con il cleaner pulisco la memoria e robaccia del genere.
Sinceramente non mi sento di togliere il ripristino. Non si sa mai. Tanto poi con il pulitore di Win si possono eliminare le copie shadow..
Io ho lasciato tutte le funzioni di Win7 attive (tranne ibernazione per risparmiare spazio, avrebbe occupato 16 GB, e defrag) e dopo più di 10 mesi la vita residua (wear leveling) è scesa al 99%... Di questo passo invecchio molto prima dell'SSD :D
Quindi, non mi farei tanti problemi nel disattivare indicizzazione, ripristino sistema, etc ;)
Ovviamente è solo il mio parere basato sulla mia esperienza ;)
Io ho disattivato la deframmentazione automatica e l'ibernazione con l'indicizzazione. Per il resto invece no. Di tanto in tanto con il cleaner pulisco la memoria e robaccia del genere.
Sinceramente non mi sento di togliere il ripristino. Non si sa mai. Tanto poi con il pulitore di Win si possono eliminare le copie shadow..
Ok grazie era quello che volevo sapere. La funzione di ripristino del sistema di windows mi é stata molto molto utile piu di una volta, allora la riattivo e contento:D
ciao e grazie di nuovo
I soliti sospetti
24-10-2012, 01:07
quindi classica formattazione e installazione che si fa con i HDD tradizionali..grazie mille sei stato gentilissimp =)
:)
DJ_4L13n
24-10-2012, 01:50
Alla Crucial sono un pò lenti con le notifiche...
Un paio di giorni fa mi arriva un'email con scritto "Nuovo firmware disponibile" (diciamo che non era scritto proprio così)...
Vado a dare un'occhiata sul sito e noto che la versione è sempre la 010G del 25/09...
Alla faccia della tempestività :rolleyes:
Ideandro
25-10-2012, 11:22
Purtroppo ieri sera il sistema si è di nuovo bloccato mentre era in fase di chiusura... stavolta l'ho lasciato fare fino a quando dopo un quarto d'ora circa ho avuto un BSOD :rolleyes:
Comunque all'avvio successivo l'M4 è stato visto senza problemi...
Visto che l'aggiornamento del firmware al G10 l'ho fatto insieme all'installazione degli update windows, ora non so di chi è la colpa :confused:
Che dite mi conviene a fare il downgrade del firmware?
N.B. Ecco cosa mi dice il programma BlueScreenView:
DRIVER_POWER_STATE_FAILURE:
0x0000009f 00000000`00000004
00000000`00000258
fffffa80`06d1cb50
fffff800`00b9c3d0
umbus.sys
umbus.sys+2d17180
x64
ntoskrnl.exe+7efc0
C:\Windows\Minidump\102512-8221-01.dmp
8
15
7601
406.337
Sembrerebbe un problema di driver delle porte USB...
Kicco_lsd
25-10-2012, 11:54
Purtroppo ieri sera il sistema si è di nuovo bloccato mentre era in fase di chiusura... stavolta l'ho lasciato fare fino a quando dopo un quarto d'ora circa ho avuto un BSOD :rolleyes:
Comunque all'avvio successivo l'M4 è stato visto senza problemi...
Visto che l'aggiornamento del firmware al G10 l'ho fatto insieme all'installazione degli update windows, ora non so di chi è la colpa :confused:
Che dite mi conviene a fare il downgrade del firmware?
N.B. Ecco cosa mi dice il programma BlueScreenView:
Sembrerebbe un problema di driver delle porte USB...
Io proverei ad aspettare se i problemi sono sporadici. In teoria dovrebbe uscire un nuovo firmware a breve.
DakmorNoland
25-10-2012, 13:24
Ma come mai leggo di tutti questi problemi??? :eek: Che sta succedendo??
Toccando ferro per ora io con il 309 non ho il minimo problema! Anzi problemi mai avuti fin dall'inizio, avevo aggiornato solo per via di quel bug, che dopo tot ore di utilizzo andava in schermata blu...
Ma sono gli ultimi firmware che fanno schifo? Io per ora mi tengo stretto il 309! :p
Ciao ragazzi, domani installerò Windows 8. Sicome non sono aggiornato da un pezzo sulle ultime novità, voglio chiedervi due cose prima di procedere:
Per prima cosa non riesco a scaircare i driver Rapid Storage 11.1.0.1006 dal collegamento nel primo post. Qualcuno mi può postare un link alternativo?
In secondo luogo io ho ancora il firm 0309 e funziona tutto perfettamente. Mi conviene aggiornare all'ultima versione?
Grazie :D
Kicco_lsd
25-10-2012, 14:56
Ma come mai leggo di tutti questi problemi??? :eek: Che sta succedendo??
Toccando ferro per ora io con il 309 non ho il minimo problema! Anzi problemi mai avuti fin dall'inizio, avevo aggiornato solo per via di quel bug, che dopo tot ore di utilizzo andava in schermata blu...
Ma sono gli ultimi firmware che fanno schifo? Io per ora mi tengo stretto il 309! :p
Non gli ultimi ma l'ultimo ha qualche problema...
Ciao ragazzi, domani installerò Windows 8. Sicome non sono aggiornato da un pezzo sulle ultime novità, voglio chiedervi due cose prima di procedere:
Per prima cosa non riesco a scaircare i driver Rapid Storage 11.1.0.1006 dal collegamento nel primo post. Qualcuno mi può postare un link alternativo?
In secondo luogo io ho ancora il firm 0309 e funziona tutto perfettamente. Mi conviene aggiornare all'ultima versione?
Grazie :D
Resta li col fw, non ti muovere :D
Drakenest
25-10-2012, 17:18
Mi rivolgo a voi che avete come me il crucial m4 ( il mio è da 128gb), per chiedervi come risolvere un problema che ho da qualche giorno.
Sul pc ho due utenti distinti, il problema è legato ad uno di questi, l'avvio di windows è molto lento, impiega circa 30-40 secondi e l'apertura delle applicazioni risulta molto lento, mentre per l'altro utente, accede immediatamente e l'apertura delle applicazioni è rimasta inviariata a prima del presentarsi il problema.
Può essere il disco che ha problemi?
John_Mat82
25-10-2012, 17:49
Mi rivolgo a voi che avete come me il crucial m4 ( il mio è da 128gb), per chiedervi come risolvere un problema che ho da qualche giorno.
Sul pc ho due utenti distinti, il problema è legato ad uno di questi, l'avvio di windows è molto lento, impiega circa 30-40 secondi e l'apertura delle applicazioni risulta molto lento, mentre per l'altro utente, accede immediatamente e l'apertura delle applicazioni è rimasta inviariata a prima del presentarsi il problema.
Può essere il disco che ha problemi?
credo sia proprio qualcosa che riguarda l'utenza coi problemi, che ha qualche programma in avvio, servizio o virus o simili.. fosse il disco avresti problemi anche con l'altra.
Drakenest
25-10-2012, 18:11
credo sia proprio qualcosa che riguarda l'utenza coi problemi, che ha qualche programma in avvio, servizio o virus o simili.. fosse il disco avresti problemi anche con l'altra.
Ok grazie, proverò ad eliminare l'utenza e a ricrearla.
:sofico: intanto mi attrezzerò anche per aggiornare il firmware :P
Resta li col fw, non ti muovere :D
ragazzi ma se avete bisogno vi carico un backup di quel firm :cool:
shauni86
26-10-2012, 01:48
a me non si aggiorna alla 010G, come mai?
ragazzi ma se avete bisogno vi carico un backup di quel firm :cool:
Che intendi scusa? :stordita:
Kicco_lsd
26-10-2012, 16:49
a me non si aggiorna alla 010G, come mai?
Meglio così non va installato... è stato scritto varie volte nelle ultime pagine
Che intendi scusa? :stordita:
che se volete fare un downgrade, dovrei avere salvata quella versione...
che se volete fare un downgrade, dovrei avere salvata quella versione...
Pardon, non basta il file del fw in questione? Mi sembrava di aver capito che si facesso allo stesso modo dell'upgrade :confused:
Ragazzi mi è arrivato oggi il note in firma SANTECH G27 con il CRUCIAL M4 da 512Gb.....devo ancora installarci WIN7 ma ho già subito notato (mi è capitato 2 volte) che non venisse visto all'avvio......poi riavviando ricompare.
Non so che firmware ho installato perchè non avendo win non riesco a vederlo....ma è meglio fare qualcosa prima???? è un problema dell'SSD??? devo contattare la SANTECH???
Avete idea di cosa possa essere???
Grazie
Pardon, non basta il file del fw in questione? Mi sembrava di aver capito che si facesso allo stesso modo dell'upgrade :confused:
si, infatti teoricamente è così... non ci siamo capiti :D
Red Baron 80
27-10-2012, 01:42
Ragazzi mi è arrivato oggi il note in firma SANTECH G27 con il CRUCIAL M4 da 512Gb.....devo ancora installarci WIN7 ma ho già subito notato (mi è capitato 2 volte) che non venisse visto all'avvio......poi riavviando ricompare.
Non so che firmware ho installato perchè non avendo win non riesco a vederlo....ma è meglio fare qualcosa prima???? è un problema dell'SSD??? devo contattare la SANTECH???
Avete idea di cosa possa essere???
Grazie
Direi che per quello che ti è costato vedrei bene...
una curiosita':
ho l'M4 dal 30 gennaio, quindi sono passati 9 mesi di utilizzo, da ieri sia crystaldisk che ssd life pro mi segnano l'health dell' ssd a 99%.
normale?
sono veritieri i dati che riportano i due programmi?
Red Baron 80
27-10-2012, 11:54
una curiosita':
ho l'M4 dal 30 gennaio, quindi sono passati 9 mesi di utilizzo, da ieri sia crystaldisk che ssd life pro mi segnano l'health dell' ssd a 99%.
normale?
sono veritieri i dati che riportano i due programmi?
Da qualche parte ho letto che non era veritiera questa cosa della vita però bho.. 1% in nove mesi sono 75 anni per arrivare alla rottura. Dubito che lo terrai così tanto.. :D
John_Mat82
27-10-2012, 12:03
una curiosita':
ho l'M4 dal 30 gennaio, quindi sono passati 9 mesi di utilizzo, da ieri sia crystaldisk che ssd life pro mi segnano l'health dell' ssd a 99%.
normale?
sono veritieri i dati che riportano i due programmi?
dopo 9 mesi direi che è ok, il mio c300 128 era andato al 99 dopo 7 mesi..
una curiosita':
ho l'M4 dal 30 gennaio, quindi sono passati 9 mesi di utilizzo, da ieri sia crystaldisk che ssd life pro mi segnano l'health dell' ssd a 99%.
normale?
sono veritieri i dati che riportano i due programmi?
Da qualche parte ho letto che non era veritiera questa cosa della vita però bho.. 1% in nove mesi sono 75 anni per arrivare alla rottura. Dubito che lo terrai così tanto.. :D
Io sono all'1% di usura dopo quasi 11 mesi :D
La stima di vita è molto approssimativa, ma la percentuale di vita residua dipende dal wear leveling, quindi molto più affidabile ;)
E ricordo che sono all'1% anche se ho sempre tenuto attivati indicizzazione, prefetch, superfetch, e chi più ne ha più ne metta :D Swap da 1 GB su SSD... Ho solo disattivato la deframmentazione... Anzi, l'ha fatto winzozz in automatico :)
Diciamo che sto facendo da cavia, ossia per testare quanto dura un buon SSD usato come un HD (plug & play, "collego e non faccio niente") rispetto ad un altro sul quale sono state disattivate tutte le funzioni di winzozz prima descritte :)
Red Baron 80
27-10-2012, 12:18
Io sono all'1% di usura dopo quasi 11 mesi :D
La stima di vita è molto approssimativa, ma la percentuale di vita residua dipende dal wear leveling, quindi molto più affidabile ;)
E ricordo che sono all'1% anche se ho sempre tenuto attivati indicizzazione, prefetch, superfetch, e chi più ne ha più ne metta :D Swap da 1 GB su SSD... Ho solo disattivato la deframmentazione... Anzi, l'ha fatto winzozz in automatico :)
Diciamo che sto facendo da cavia, ossia per testare quanto dura un buon SSD usato come un HD (plug & play, "collego e non faccio niente") rispetto ad un altro sul quale sono state disattivate tutte le funzioni di winzozz prima descritte :)
Anche io ho attaccato e basta. Alla fine penso sia la cosa che fanno la maggior parte degli utenti.:)
Anche io ho attaccato e basta. Alla fine penso sia la cosa che fanno la maggior parte degli utenti.:)
Credo invece (leggendo in giro) che la maggior parte degli utenti hanno una paura bestiale che il loro SSD duri poco a causa delle scritture, quindi fanno di tutto per limitarle :rolleyes:
Non so, magari sono reminiscenze dei primi SSD, che bisognava trattare coi guanti... Ma i tempi cambiano e le tecnologie pure :) Crucial e Samsung (per fare due nomi) hanno dimostrato di fare prodotti che durano (in dati scritti) più di quanto un qualunque utente scriverebbe in 20 anni di utilizzo, quindi, personalmente, non mi preoccupo di certo per le troppe scritture, di conseguenza lo collego e lo uso senza patemi d'animo :)
Magari si dovranno preoccupare quegli utenti che ogni giorno eseguono test (che scrivono decine di GB, accelerandone artificialmente l'usura) solo per vedere se la velocità è uguale o minore al giorno precedente, per poi preoccuparsi (con tanto di foto dei test sul forum) se ieri leggevano a 498 MB/s ed oggi 496 MB/s :D
Red Baron 80
27-10-2012, 12:46
Credo invece (leggendo in giro) che la maggior parte degli utenti hanno una paura bestiale che il loro SSD duri poco a causa delle scritture, quindi fanno di tutto per limitarle :rolleyes:
Non so, magari sono reminiscenze dei primi SSD, che bisognava trattare coi guanti... Ma i tempi cambiano e le tecnologie pure :) Crucial e Samsung (per fare due nomi) hanno dimostrato di fare prodotti che durano (in dati scritti) più di quanto un qualunque utente scriverebbe in 20 anni di utilizzo, quindi, personalmente, non mi preoccupo di certo per le troppe scritture, di conseguenza lo collego e lo uso senza patemi d'animo :)
Magari si dovranno preoccupare quegli utenti che ogni giorno eseguono test (che scrivono decine di GB, accelerandone artificialmente l'usura) solo per vedere se la velocità è uguale o minore al giorno precedente, per poi preoccuparsi (con tanto di foto dei test sul forum) se ieri leggevano a 498 MB/s ed oggi 496 MB/s :D
Per utenti chiaramente io intendo la maggior parte della gente nel mondo. E' chiaro che chi ha più passione e vuole informarsi legge e applica. Io sinceramente non mi sono sbattuto più di tanto. L'ho attaccato e via. Poi non è che l'SSD sta sempre a scrive. Certo si installa e disinstalla sempre qualcosa ma non è cosa giornaliera. Se un HDD dura anni figuriamoci un SSD.
Per utenti chiaramente io intendo la maggior parte della gente nel mondo. E' chiaro che chi ha più passione e vuole informarsi legge e applica. Io sinceramente non mi sono sbattuto più di tanto. L'ho attaccato e via. Poi non è che l'SSD sta sempre a scrive. Certo si installa e disinstalla sempre qualcosa ma non è cosa giornaliera. Se un HDD dura anni figuriamoci un SSD.
Quoto :)
Secondo me basta evitare di fare test giornalieri e l'SSD dura ben più di quanto l'utente è disposto a tenerlo, prima di passare a qualcosa di più nuovo :)
DJ_4L13n
27-10-2012, 13:17
driver Rapid Storage 11.1.0.1006
L'ultima versione dei driver RST dovrebbe essere la 11.6 :)
Kicco_lsd
27-10-2012, 15:29
Ragazzi mi è arrivato oggi il note in firma SANTECH G27 con il CRUCIAL M4 da 512Gb.....devo ancora installarci WIN7 ma ho già subito notato (mi è capitato 2 volte) che non venisse visto all'avvio......poi riavviando ricompare.
Non so che firmware ho installato perchè non avendo win non riesco a vederlo....ma è meglio fare qualcosa prima???? è un problema dell'SSD??? devo contattare la SANTECH???
Avete idea di cosa possa essere???
Grazie
Laversioneche monta di fabbrica la vedi dall adesivo sull'ssd
Aggiornato il firmware alla versione 010G tramite USB e non riscontro nessun tipo di problema.
Uso Win 7 64 bit.
ghiltanas
28-10-2012, 12:22
lo sto usando con win8, qualche consiglio su qualche settaggio particolare?
salve, ho avuto la cattiva idea di installare l'ssd in oggetto contestualmente a win 8...ho fatto fuori il mio raid 0 su cui avevo, per fortuna, esclusivamente steam (a proposito, suggerimenti? da windows il volume lo vedo ma non lo legge...e mi dice di formattarlo)
La mia domanda però è un' altra, nei vari casini, ho installato win 8 impostando RAID e non AHCI da bios (ssd non membro, gli altri due dischi membri) ho poi seguito i suggerimenti in prima pagina e ho verificato la configurazione del trim che pare attivato. (sia da riga di comando che da intel ssd toolbox)
Secondo voi ho settato il disco in maniera corretta? Oppure mi conviene reinstallare tutto settando AHCI? Non vorrei reinstallare tutto di nuovo...
grazie
Problemino:
ho due SSD M4 da 256.
Li ho aggiornati entrambi a 010G ma oggi dopo una settimana di corretto funzionamento il sistema non mi vedeva più i dischi.
Dopo aver provato mille cose ho rimesso il bios ahci (sono in raid) e poi tornato in raid.
Ora ne rivede uno, l'altro no.
Vorrei fare il downgrade alla 309, è possibile? Se si.. come?
grazie mille :)
Problemino:
ho due SSD M4 da 256.
Li ho aggiornati entrambi a 010G ma oggi dopo una settimana di corretto funzionamento il sistema non mi vedeva più i dischi.
Dopo aver provato mille cose ho rimesso il bios ahci (sono in raid) e poi tornato in raid.
Ora ne rivede uno, l'altro no.
Vorrei fare il downgrade alla 309, è possibile? Se si.. come?
grazie mille :)
Rimesso firmware 000F, ora rivede entrambi gli ssd
SinapsiTXT
28-10-2012, 15:51
Rimesso firmware 000F, ora rivede entrambi gli ssd
In che maniera hai fatto il downgrade al ssd che non ti vedeva? Nel boot te li vedeva entrambi?
In che maniera hai fatto il downgrade al ssd che non ti vedeva? Nel boot te li vedeva entrambi?
Ho usato una chiavetta bootabile con la iso del firmware 000F.
Prima di riavviare però avevo due dischi di cui uno non veniva visto da bios.
Ho fatto come hanno detto qualche post fa: sono rimasto a BIOS una decina di minuti con i dischi alimentati, poi ho riavviato e li ha visti.
Ho sudato freddissimo, visto che ero reduce da una disgrazia all'alimentatore che mi ha bruciato 4hdd (compreso l'ssd) un mese fa.
Tra una cosa e l'altra ho ricomprato alcuni dischi, ssd compreso, e finalmente che ora andava tutto... BLAM!
Il disco di sistema ha ceduto mentre giocavo a BF3. Riavvio e non mi viene più visto. Credevo si fosse fumato.
Non immagini le bestemmie :asd:
Poi allora ho fatto il restore sul secondo ssd (grazie acronis, i migliori euri spesi ultimamente).
E poi... BLAM, via anche il secondo.
Non sapevo se piangere o spaccare tutto.
Allora mi sono informato e ho visto che con il 010G ci sono questi problemi: i dischi spariscono e per farli rivedere al bios bisogna tenerli alimentati per qualche minuto (ergo andare a bios).
Poi mi sono letto come fare il downgrade: è un semplicissimo upgrade con una versione precedente del firmware.
Trovi tutto nel post iniziale del thread :)
shauni86
28-10-2012, 23:48
come si fa ad aggiornare il firmware esattamente?
dariofreud
29-10-2012, 00:07
come si fa ad aggiornare il firmware esattamente?
Prima pagina....
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
SinapsiTXT
29-10-2012, 01:21
Allora mi sono informato e ho visto che con il 010G ci sono questi problemi: i dischi spariscono e per farli rivedere al bios bisogna tenerli alimentati per qualche minuto (ergo andare a bios).
Poi mi sono letto come fare il downgrade: è un semplicissimo upgrade con una versione precedente del firmware.
Trovi tutto nel post iniziale del thread :)
Non mi era chiaro questo passaggio, avevo letto di alcuni utenti che hanno dovuto fare diversi riavvii di seguito per farsi riconoscere il loro ssd.
Comunque se entro una settimana non esce un nuovo fw che fixa questi problemi mi sa che torno al fw precedente giusto per sentirmi più sicuro :D
riavviando più volte non si è risolto (non è che avrei passato la giornata a spegnere e accendere il pc per far vedere l'hd eh)
disabilitato e riabilitato la porta sata dell'M4 ed è ripartito.
non si sa nulla ancora del nuovo FW?
riavviando più volte non si è risolto (non è che avrei passato la giornata a spegnere e accendere il pc per far vedere l'hd eh)
disabilitato e riabilitato la porta sata dell'M4 ed è ripartito.
non si sa nulla ancora del nuovo FW?
Io ho risolto accendendo il pc e andando a BIOS e rimanendovi per 10 minuti circa in modo da tenere alimentati gli SSD. Dopo una decina di minuti, ho riavviato e il bios ha visto i dischi.
Tra le altre cose faceva una cosa strana quando non li riconosceva:il bios arrivava al check delle periferiche sata ma ci metteva una follia a controllarle (3 minuti circa). Scollegando l'SSD tornava tutto apposto.
E' stato questo comportamento a farmi venire il dubbio sul fatto che fosse il bios a dare problemi.
Ora sono tornato allo 000F, speriamo bene.
shauni86
29-10-2012, 12:48
Prima pagina....
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
ma l'utility windows seven non lo aggiorna da me :|
Per quelli che random hanno avuto problemi, avete tutti mobo che supportano il bios UEFI?
Io sono con una vecchietta asus p5q-e (p45, non UEFI) e mai un problema con l'ultimo bios. Ma siccome fra 20 giorni me ne vado in australia con la donna e il fisso rimane a casa dei miei, se si hanno problemi random anche senza bios UEFI faccio il downgrade.
A meno che non esco un nuovo bios prima. Si sa niente a tal proposito?
dariofreud
29-10-2012, 14:17
ma l'utility windows seven non lo aggiorna da me :|
Procedura per aggiornare da USB Drive
1. Scaricare questo: Unetbootin MultiOS.
2. Selezionare l'ultima voce: Immagine Disco
3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato 000F Bootable CD o USB
4. Selezionare la lettera relativa alla unità USB che si vuole usare. ATTENZIONE a non sbagliare!!!
5. Al riavvio, nel BIOS selezionare come periferica di boot il drive USB.
6. Procedere seguendo le indicazioni di Crucial: LINK: Procedura di aggiornamento :read:
Kicco_lsd
29-10-2012, 14:52
Per quelli che random hanno avuto problemi, avete tutti mobo che supportano il bios UEFI?
Io sono con una vecchietta asus p5q-e (p45, non UEFI) e mai un problema con l'ultimo bios. Ma siccome fra 20 giorni me ne vado in australia con la donna e il fisso rimane a casa dei miei, se si hanno problemi random anche senza bios UEFI faccio il downgrade.
A meno che non esco un nuovo bios prima. Si sa niente a tal proposito?
Si sa che deve uscire e che ci stanno lavorando... quando sarà pronto ancora no.
dopo il problema avuto al primo riavvio (con relativi aggiornamenti winzozz) di mancato riconoscimento (risolto con un clear cmos) da allora mai avuto altri problemi...aspetto per il downgrade...o magari aspetto il nuovo firm.
Kicco_lsd
29-10-2012, 22:09
dopo il problema avuto al primo riavvio (con relativi aggiornamenti winzozz) di mancato riconoscimento (risolto con un clear cmos) da allora mai avuto altri problemi...aspetto per il downgrade...o magari aspetto il nuovo firm.
Se è relativamente stabile e non hai file di importanza cruciale puoi aspettare come sto facendo altrimenti fai subito un backup e il downgrade.
ciao che voi sappiate la serie V4 è uguale all'M4 a parte essere sata2 e non sata3? o ha il famigerato coso sandforce che abbassa le prestzioni?
John_Mat82
31-10-2012, 22:21
ciao che voi sappiate la serie V4 è uguale all'M4 a parte essere sata2 e non sata3? o ha il famigerato coso sandforce che abbassa le prestzioni?
peggio è un controller del cavolo, magari fosse un sandforce.. stagli alla larga, ho provato un verbatim con quel controller faceva pena
TigerTank
31-10-2012, 23:40
ciao che voi sappiate la serie V4 è uguale all'M4 a parte essere sata2 e non sata3? o ha il famigerato coso sandforce che abbassa le prestzioni?
Non è uguale...è una versione più economica, lenta e meno costosa. Imho meglio comunque spendere qualcosa in più e prendere un M4 ;)
Non è uguale...è una versione più economica, lenta e meno costosa. Imho meglio comunque spendere qualcosa in più e prendere un M4 ;)
si la differenza è 15 euro, pensavo fosse solo lo standard sata.. allora prendo il modello migliore :)
ah, secondo voi 64 GB bastano per il sistema operativo, i programmi base ecc o è meglio il 128? li si sfruttano? (i giochi penso li continuerò a tenere sull'hd, non è qualche secondo di caricamento che mi cambia la vita)
TigerTank
01-11-2012, 00:08
si la differenza è 15 euro, pensavo fosse solo lo standard sata.. allora prendo il modello migliore :)
ah, secondo voi 64 GB bastano per il sistema operativo, i programmi base ecc o è meglio il 128? li si sfruttano? (i giochi penso li continuerò a tenere sull'hd, non è qualche secondo di caricamento che mi cambia la vita)
I migliori tagli come prezzo-prestazioni sono i 128 e i 256GB. In passato ho sentito spesso dire che quelli da 64 sono un pò troppo castrati.
Nel tuo caso io prenderei un 128 ;)
MadMax of Nine
01-11-2012, 11:34
Mi sono appena aggiunto al gruppo :)
Ecco i risultati su Alienware M15x, firmware 010G, Win8 , Paging disabilitato :
http://img593.imageshack.us/img593/2438/alienm4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/alienm4.jpg/)
matrixiana
01-11-2012, 13:23
Ma... l'M15x ha un controller SATA 2?
Ma... l'M15x ha un controller SATA 2?
effettivamente le prestazioni sono da sata 2...e nemmeno tra i migliori :(...mi aspettavo qualcosa di più da un Alien.
Se è relativamente stabile e non hai file di importanza cruciale puoi aspettare come sto facendo altrimenti fai subito un backup e il downgrade.
È nell' htpc in firma...i dati sono nell'hd meccanico, i savegames dei giochi (tutti su ssd) periodicamente salvati e il video di Belen in triplo Backup :D :D :D.
Al minimo problema downgraderó, nel frattempo aspetto nuovo firm.
MadMax of Nine
01-11-2012, 18:32
Si, ha un sata 2, e anche gli ultimi usciti purtroppo... ma è comunque un missile, con Win 8 si avvia in tipo 3-4 secondi e tutta la suite Cs6 è praticamente istantanea, non penso che avvertirei la differenza con il sata3 se non nei bench
Si, ha un sata 2, e anche gli ultimi usciti purtroppo... ma è comunque un missile, con Win 8 si avvia in tipo 3-4 secondi e tutta la suite Cs6 è praticamente istantanea, non penso che avvertirei la differenza con il sata3 se non nei bench
:confused:
Kicco_lsd
01-11-2012, 20:13
:confused:
probabilmente ha un bios che non mostra il POST e i loghi e non ha inserito login in windows... in questo caso ce la fai a fare il boot in 4-5 secondi.
MadMax of Nine
01-11-2012, 23:05
probabilmente ha un bios che non mostra il POST e i loghi e non ha inserito login in windows... in questo caso ce la fai a fare il boot in 4-5 secondi.
Win 8 e' stato migliorato molto, il grosso del merito e' suo, poi l'alieno ha un bios molto veloce.
Ma ora con Win8 e' paragonabile al Macbook Air come startup
TigerTank
01-11-2012, 23:48
Win 8 e' stato migliorato molto, il grosso del merito e' suo, poi l'alieno ha un bios molto veloce.
Ma ora con Win8 e' paragonabile al Macbook Air come startup
Quoto, io ho appena aggiornato il portatile(dove ho il C300 da 128GB) con l'aggiornamento alla Pro da 30€ restando piacevolmente soddisfatto della reattività e a giorni sostituirò anche il Win7 del fisso(dove ho l'M4 da 256GB) penso con un Win 8 liscio, tanto le funzioni aggiuntive della Pro non mi servono :)
MadMax of Nine
02-11-2012, 00:31
contando a spanne vedo che non sono 3-4 ma tipo 7-8, la percezione era distorta penso dall'abitudine... resta comunque molto piacevole ! :D
Ragazzi credo mi sia morto il disco (un m4 da 128gb)...
Comprato a Marzo di quest'anno e montato sul portatile (un Dell XPS 1330).
Vi racconto la storia: qualche tempo fa mi si pianta il PC allora come farebbe chiunque spengo dal tasto principale.
Al riavvio il Dell non trova più il disco.
Non demordo e cerco di trovare una soluzione, vado sul sito Crucial e c'è la procedura per questi casi...
20 minuti attaccato con la sola alimentazione, dopodiché staccare tutto per 30 secondi, e di nuovo altri 20 minuti...
Funziona! Faccio immeditamente il backup dei dati e aggiorno dal firmware 0009 all'ultimo (mi pare 010G).
Periodo tranquillo, come sempre, se non che una mattina accendo il PC con la sola batteria, e dopo qualche minuto mi si spegne (il pc ha 4 anni la batteria è arrivata)... testardo come sono lo riaccendo (ignorando il consiglio di Windows) e sbaaam, spento.
Niente, non mi vede più l'hd, ho riprovato con la procedura ma nulla, adesso è una settimana che ho rimontato un disco tradizionale, non ho avuto tempo per chiedere l'RMA o approfondire nuovamente la questione. Fortuna che avevo fatto un backup e tra Dropbox ed SVN tutte le cose importanti sono state salvate.
La domanda è: possibile che questo disco sia così delicato, qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, qualcuno che ha fatto l'RMA mi può spiegare brevemente la procedura?
Prima di questo comunque il disco funzionava egregiamente, Windows 8 si avviava sul serio in 2-3 secondi come qualcuno ha detto.
Il disco ha meno di un anno, quindi credo che farò fare tutto al negozio dove l'ho comprato.
Leggiti i post precedenti... il disco NON è morto... è colpa dell'ultimo firmware (se l'elettrico casca di botto, poi il bios non vede più il disco).
Una volta riavviato metti il 000f
Leggiti i post precedenti... il disco NON è morto... è colpa dell'ultimo firmware (se l'elettrico casca di botto, poi il bios non vede più il disco).
Una volta riavviato metti il 000f
quoto...non dovevi passare all'ultimo firm...downgrada al penultimo appena ti si riprende.
P.s. per caso avevi fatto aggiornamenti win prima che il disco non venisse riconosciuto????
MadMax of Nine
02-11-2012, 20:26
Ma si sono messi d'accordo, pare morto anche il mio !
lo lascio attaccato per 20 poi spengo per 30 sec e poi riaccendo ?
Mi conviene anche downgradare il Fw ?
MadMax of Nine
02-11-2012, 20:33
Ma si sono messi d'accordo, pare morto anche il mio !
lo lascio attaccato per 20 poi spengo per 30 sec e poi riaccendo ?
Mi conviene anche downgradare il Fw ?
Il bastardo è ripartito.. che spavento... maledetto !
mi sa che questo problema sta capitando un pò a tutti, anche io circa una settimana fa ho dovuto spegnere il pc tenendo premuto il tasto power e al riavvio non me lo vedeva più, ovviamente sono andato in panico.
Ma non conoscendo il metodo dei 20 minuti ho tentato un altra strada, praticamente ho avviato un windows 7 32bit che uso per lavoro ed è installato su un disco meccanico, dopo qualche minuto windows mi ha rilevato il disco ma da gestione periferiche diceva impossibile avviare la periferica, così ho fatto disabilita poi l'ho abilitato dinuovo e l'ha rilevato correttamente.
Ho riavviato il pc e il disco veniva tranquillamente rilevato anche dal bios e funzionava tutto come prima, almeno fino a questo momento (sgrat sgrat).
MadMax of Nine
02-11-2012, 21:23
mi sa che questo problema sta capitando un pò a tutti, anche io circa una settimana fa ho dovuto spegnere il pc tenendo premuto il tasto power e al riavvio non me lo vedeva più, ovviamente sono andato in panico.
Ma non conoscendo il metodo dei 20 minuti ho tentato un altra strada, praticamente ho avviato un windows 7 32bit che uso per lavoro ed è installato su un disco meccanico, dopo qualche minuto windows mi ha rilevato il disco ma da gestione periferiche diceva impossibile avviare la periferica, così ho fatto disabilita poi l'ho abilitato dinuovo e l'ha rilevato correttamente.
Ho riavviato il pc e il disco veniva tranquillamente rilevato anche dal bios e funzionava tutto come prima, almeno fino a questo momento (sgrat sgrat).
Io l'ho staccato, ho rimesso il vecchio ssd e da windows 7 l' ho collegato via usb con il seagate flex, dopo qualche minuto è ripartito da solo e l'ho rimontato...
Kicco_lsd
02-11-2012, 21:54
Io non voglio fare il rompi però nelle ultime 10 pagine non s'è parlato di altro che del fatto di aggiornarlo alla penultima release ed evitare la 10G.
Win 8 e' stato migliorato molto, il grosso del merito e' suo, poi l'alieno ha un bios molto veloce.
Ma ora con Win8 e' paragonabile al Macbook Air come startup
Mi state invogliando però non mi va molto giù quel cavolo di interfaccia... c'è modo di usarlo con il classico tasto d'avvio??
Folgore 101
02-11-2012, 23:59
ICut...
Mi state invogliando però non mi va molto giù quel cavolo di interfaccia... c'è modo di usarlo con il classico tasto d'avvio??
Sul Thread Ufficiale di Windows 8 consigliano Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/) con il quale si ottiene il vecchio Start e all'avvio si può entrare direttamente nel Desktop senza passare da Modern UI.
quoto...non dovevi passare all'ultimo firm...downgrada al penultimo appena ti si riprende.
P.s. per caso avevi fatto aggiornamenti win prima che il disco non venisse riconosciuto????
Probabile, montavo Windows 8 e ci sono stati aggiornamenti quasi quotidiani, dubito comunque che sia colpa di Win8, è un problema del Crucial (voglio dire se non lo vede neanche nel BIOS...).
In ogni caso ho fatto io la caxxata perché ho riacceso Win anche quando sapevo che la batteria non avrebbe retto 1 minuto...
Certo è che questo difetto non fa una buona pubblicità a Crucial.
@luka: proverò prima a fare come dici, a ternerlo collegato ad un PC con Win attivo... speriamo bene.
Comunque giusto per informazione, ho notato che per aggiornare il firmware bisogna collocare e lanciare l'eseguibile nella partizione di avvio di Windows, altrimenti non va.
MadMax of Nine
03-11-2012, 12:07
Io non voglio fare il rompi però nelle ultime 10 pagine non s'è parlato di altro che del fatto di aggiornarlo alla penultima release ed evitare la 10G.
Mi state invogliando però non mi va molto giù quel cavolo di interfaccia... c'è modo di usarlo con il classico tasto d'avvio??
Mi è arrivato con la 10g e ora provo a tenerlo così, ho perso tutta la vena smanettatoria da tempo :D
Poi vi saprò dire se regge o meno :)
Per Win8 è solamente diverso ma è a prova di deficente, secono me passato l'impatto di novità si usa molto bene
ghiltanas
03-11-2012, 12:41
la memoria virtuale voi la tenete attiva? (io ho già le cartelle doc foto ecc su un altro hd secondario meccanico)
consigliate di installare il tool ramdisk di amd? (che penso usi la memoria della sheda video)
Salve a tutti, sono in procinto di acqusitare un SSD Crucial.... questo per intenderci (http://www.ebay.it/itm/SSD-interno-Crucial-v4-128-GB-/170929919043?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item27cc379443&_uhb=1#ht_2189wt_1398), è della stessa famiglia di questo 3D? :)
Se sono OT edito il post... :)
il tool ramdisk di amd? (che penso usi la memoria della sheda video)
link pls
Edit
Salve a tutti, sono in procinto di acqusitare un SSD Crucial.... questo per intenderci (http://www.ebay.it/itm/SSD-interno-Crucial-v4-128-GB-/170929919043?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item27cc379443&_uhb=1#ht_2189wt_1398), è della stessa famiglia di questo 3D? :)
Se sono OT edito il post... :)
quello è vecchio ed è sata2.. anche se magari non hai sata3 io ti consiglierei di prendere, sempre da 128gb, l'm4 o il samsung 830.. per 20-30€ in più
link pls
Edit
quello è vecchio ed è sata2.. anche se magari non hai sata3 io ti consiglierei di prendere, sempre da 128gb, l'm4 o il samsung 830.. per 20-30€ in più
Perfetto! Ci sono aggiornamenti per il vecchio? (quello che devo prendere io), e se volessi fare un dual boot con Win 7 e Linux potrei farlo? Difetti riscontrati? :D
dado1979
03-11-2012, 17:22
Perfetto! Ci sono aggiornamenti per il vecchio? (quello che devo prendere io), e se volessi fare un dual boot con Win 7 e Linux potrei farlo? Difetti riscontrati? :D
In realtà non è + vecchio... è + recente, solo che è un pelino meno prestante dell'M4... detto questo nell'uso quotidiano non ti accorgeresti della differenza quindi non farti far su dalle pippe che si fanno gli enthusiastic e vai su quello che puoi permetterti.
La priorità secondo me sarebbe da dare all'affidabilità e il V4 che io sappia di problemi non ne ha anche se è uscito da poco.
Ci sono aggiornamenti per il vecchio?
bohhhh .. fin ora qui non ho mai visto nessuno che possiede un crucial di quella serie :stordita:
se volessi fare un dual boot con Win 7 e Linux potrei farlo? Difetti riscontrati?
mi pare anche altri l'hanno fatto.. non dovrebbero esserci problemi..
solo su linux mi pare che c'erano dei problemi col trim, ma non sono sicuro..
Tanto mica ci gioco col pc :Prrr:
Lo uso più che altro per rippare video da windows media center, internet, qualche gioco e stop...Non mi interessano prestazioni all'ultimo grido! :D
L'importante e che possa mettere il pc in stand-by senza problemi...:fagiano: Visto che lo spengo ogni mai...
dado1979
03-11-2012, 18:23
Tanto mica ci gioco col pc :Prrr:
Lo uso più che altro per rippare video da windows media center, internet, qualche gioco e stop...Non mi interessano prestazioni all'ultimo grido! :D
L'importante e che possa mettere il pc in stand-by senza problemi...:fagiano: Visto che lo spengo ogni mai...
Che io sappia problemi non ne ha ma ribadisco che non è uscito da molto.
Kicco_lsd
04-11-2012, 08:22
Che io sappia problemi non ne ha ma ribadisco che non è uscito da molto.
Non ce l'ha nessuno perciò l'affidabilità è tutta da verificare
quello è il punto..
per 20-30€ in più meglio prendere un prodotto che è una garanzia.. piuttosto che uno semisconosciuto
TigerTank
04-11-2012, 11:10
Salve a tutti, sono in procinto di acqusitare un SSD Crucial.... questo per intenderci (http://www.ebay.it/itm/SSD-interno-Crucial-v4-128-GB-/170929919043?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item27cc379443&_uhb=1#ht_2189wt_1398), è della stessa famiglia di questo 3D? :)
Se sono OT edito il post... :)
Consiglio spassionato, spendi 20€ in più e prendi l'M4 ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=crucial+m4+128gb&id=143&prezzomin=&prezzomax=
ghiltanas
04-11-2012, 11:44
link pls
Edit
http://www.radeonramdisk.com/ ecco qua ;)
e dove sta scritto che usa la vram? :D
io leggo solo 'system ram'
edit
ho visto qualche screen del programma
non è altro che DATARAM RAMDISK rimarchiato AMD :)
ghiltanas
04-11-2012, 12:07
e dove sta scritto che usa la vram? :D
io leggo solo 'system ram'
edit
ho visto qualche screen del programma
non è altro che DATARAM RAMDISK rimarchiato AMD :)
ah capito...consigliabile usarlo ramdisk o si può anche evitare?
Consiglio spassionato, spendi 20€ in più e prendi l'M4 ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=crucial+m4+128gb&id=143&prezzomin=&prezzomax=
Ormai ho già preso l'altro....:stordita:
Vabbè, farò da cavia... :)
@ ghiltanas
è consigliabile perchè non comporta nessuno svantaggio
è evitabile perchè è evitabile
:D
tu quanta ram hai? ..usi sw adobe tipo photoshop o altri?
ghiltanas
04-11-2012, 12:16
@ ghiltanas
è consigliabile perchè non comporta nessuno svantaggio
è evitabile perchè è evitabile
:D
tu quanta ram hai? ..usi sw adobe tipo photoshop o altri?
4gb, faccio un uso tradizionale del pc, di pesante solo i giochi
al massimo se ti va, puoi provare a farti un ramdisk di 250mb e ci metti la cache del browser..
dovresti notare un incremento di reattività durante la navigazione.. io e kikko l'abbiamo notato molto quando abbiamo disattivato il ramdisk, dopo alcuni mesi di utilizzo.. ci sembrava che il browser fosse improvvisamente diventato lento..
ghiltanas
04-11-2012, 12:22
al massimo se ti va, puoi provare a farti un ramdisk di 250mb e ci metti la cache del browser..
dovresti notare un incremento di reattività durante la navigazione.. io e kikko l'abbiamo notato molto quando abbiamo disattivato il ramdisk, dopo alcuni mesi di utilizzo.. ci sembrava che il browser fosse improvvisamente diventato lento..
in effetti con chrome mi farebbe comodo, visto anche come lo uso (7-8 tab fisse aperte e un mucchio di estensioni)
poi avrai anche il vantaggio di non avere più la cache che si accumula.. ma ad ogni riavvio tornerà pulita..
ghiltanas
04-11-2012, 12:39
poi avrai anche il vantaggio di non avere più la cache che si accumula.. ma ad ogni riavvio tornerà pulita..
c'è sempre il problema del cambio di lettera che gli viene assegnato ogni volta? E: D: ecc?
guarda ricordo che la prima volta che provai, c'era questo problema.. che era comunque un problema relativo..
nel senso che se hai C: ssd, D: hd per i dati, e E: per il drive dvd.. il ramdisk ti capita F: e cambierà lettera solo quando toglierai ad esempio il drive dvd, passando da F: a E: .. mentre per le periferiche usb esterne non c'è proprio nessun problema in nessun caso, perchè al boot viene assegnata sempre prima la lettera al ramdisk e poi dopo alle periferiche esterne usb..
quindi come problema è comunque molto relativo.. perchè basta cambiare lettera, si fa in due click, al disco dati e al drive dvd, passandoli rispettivamente da D: e E: ,a E: e F: .. e così il ramdisk sarà sempre D: anche togliendo il disco dati o il drive dvd..
ma qualche mesetto fa feci una prova.. ad installare tutti gli aggiornamenti di win con le cartelle temp di win su ramdisk (nessun problema, per gli aggiornamenti win usa un'altra cartella a parte), e in quell'occasione praticamente 'per sbaglio' feci anche una prova per la storia della lettera.. tipo prendendo l'esempio che ti ho portato prima (C: ssd , D: hd dati ... ecc ecc) ricordo che togliendo il dvd, il ramdisk invece di passare ad E: ,rimase F:
magari con l'ultima versione del sw avevano fixato sta cosa.. purtroppo non ho fatto una seconda prova per assicurarmi di questa cosa..
comunque in ogni caso come ti ho spiegato è un problema molto relativo.. anzi, non è neanche un problema secondo me..
se qualcosa non ti è chiaro vedi in prima pagina nel secondo tipo di set up.. è spiegato tutto molto chiaramente.. almeno credo :asd:
MadMax of Nine
05-11-2012, 10:11
Ieri è risuccesso mentre cambiavo delle impostazioni nel bios, dopo un riavvio si è bloccato in post, questa volta ho aspettato e dopo qualche minuto è partito da solo senza smontare nulla...
Se vi capita, aspettate e riparmierete tempo in smontaggi vari :D
Ieri è risuccesso mentre cambiavo delle impostazioni nel bios, dopo un riavvio si è bloccato in post, questa volta ho aspettato e dopo qualche minuto è partito da solo senza smontare nulla...
Se vi capita, aspettate e riparmierete tempo in smontaggi vari :D
Infatti... Come sempre consigliato con quest'ultimo firmware, basta aspettare qualche minuto e si ripristina da solo... E durante questi minuti di attesa, il led di attività HD rimane acceso fisso, quando si spegne, allora si può riavviare (CTRL+ALT+CANC) perchè vuol dire che l'SSD è "ritornato" :)
MadMax of Nine
05-11-2012, 11:42
Infatti... Come sempre consigliato con quest'ultimo firmware, basta aspettare qualche minuto e si ripristina da solo... E durante questi minuti di attesa, il led di attività HD rimane acceso fisso, quando si spegne, allora si può riavviare (CTRL+ALT+CANC) perchè vuol dire che l'SSD è "ritornato" :)
Da me non è nemmeno stato necessario riavviare, dopo qualche minuto il bios lo ha visto e si è avviato da solo.
Magari è uan sua protezione interna, alla fine se capita raramente non è poi così fastidioso... basta saperlo.
Da me non è nemmeno stato necessario riavviare, dopo qualche minuto il bios lo ha visto e si è avviato da solo.
Magari è uan sua protezione interna, alla fine se capita raramente non è poi così fastidioso... basta saperlo.
Beh, dicevo di riavviare perchè ad esempio nel mio caso l'SSD è unità di sistema, e se non viene visto Winzozz non parte ed esce il classico messaggio di errore "boot mancante"... Quindi, devo per forza riavviare per rifare il boot :)
MadMax of Nine
05-11-2012, 12:35
Beh, dicevo di riavviare perchè ad esempio nel mio caso l'SSD è unità di sistema, e se non viene visto Winzozz non parte ed esce il classico messaggio di errore "boot mancante"... Quindi, devo per forza riavviare per rifare il boot :)
In effetti sul fisso è diverso, il mio è su notebook e si è bloccato proprio appena acceso, sbloccandosi e facendo partire la sessione del boot.
facendo il downgrade, vado di 0309 o di 000F?
Ero col primo e mai nessun problema, ma se non erro neanche lo 000f ha problemi (si diceva solo fosse un pelo piu lento dello 0309, ma bravo chi se ne accorge se non dai bench :D )
deltazor
05-11-2012, 14:02
Io su x58 collegato Sata2 ho agg. da il FW 000F a 010g e a tutt' oggi non ho avuto problemi
Io su x58 collegato Sata2 ho agg. da il FW 000F a 010g e a tutt' oggi non ho avuto problemi
Neanche io ad ora, ma siccome sembra che molti problemi si verificano con mancanze di corrente etc, e io me ne vado di casa, i miei dovesse succedere non saprebbero dove mettere le mani. Per cui preferisco un fw piu sicuro da quel punto di vista. Settimana prossima prima del format pre-partenza downgrado e via
andrimonio79
05-11-2012, 23:40
Solo oggi leggo questi post e mi accorgo che il problema capitato a me e capitato anche ad altri.Io avevo attaccato lo smartphone al pc per fare delle operazione,il quale ha installato dei driver ,fatto sta' che al riavvio non mi ha trovato ssd .Capite io ,panico piu' totale,2 mesi di vita capirete,cmq per farla breve ho risolto perche' l'ho collegato in un altro pc come secondario ,adesso funziona.Per il fatto del downgrade come funzione mi spiegate ,non l ho mai fatto,che firmware conviene mettere ?ci sono problemi al ssd ritornando indietro?
P.s
quando mi è arrivato montava lo 000f
grazie mille!!!
Solo oggi leggo questi post e mi accorgo che il problema capitato a me e capitato anche ad altri.Io avevo attaccato lo smartphone al pc per fare delle operazione,il quale ha installato dei driver ,fatto sta' che al riavvio non mi ha trovato ssd .Capite io ,panico piu' totale,2 mesi di vita capirete,cmq per farla breve ho risolto perche' l'ho collegato in un altro pc come secondario ,adesso funziona.Per il fatto del downgrade come funzione mi spiegate ,non l ho mai fatto,che firmware conviene mettere ?ci sono problemi al ssd ritornando indietro?
P.s
quando mi è arrivato montava lo 000f
grazie mille!!!
Avresti risolto anche semplicemente attendendo pochi minuti con computer acceso ;)
Per il downgrade, puoi farlo quando vuoi, nessun problem :)
deltazor
06-11-2012, 01:54
Neanche io ad ora, ma siccome sembra che molti problemi si verificano con mancanze di corrente etc, e io me ne vado di casa, i miei dovesse succedere non saprebbero dove mettere le mani. Per cui preferisco un fw piu sicuro da quel punto di vista. Settimana prossima prima del format pre-partenza downgrado e via
Molti problemi si verificano con mancanze di corrente etc ti puoi spiegare meglio???
Molti problemi si verificano con mancanze di corrente etc ti puoi spiegare meglio???
con l' ultimo firm il problema del mancato "riconoscimento" avviene di solito dopo una sessione chiusa "male", un blocco s.o. Oppure aggiornamenti driver vari ;).
deltazor
06-11-2012, 13:27
con l' ultimo firm il problema del mancato "riconoscimento" avviene di solito dopo una sessione chiusa "male", un blocco s.o. Oppure aggiornamenti driver vari ;).
In tal caso si verificasse il problema descritto,non posso poi + ritornare indietro visto che ssd non viene + riconosciuto!!!!!!
In tal caso si verificasse il problema descritto,non posso poi + ritornare indietro visto che ssd non viene + riconosciuto!!!!!!
vivi sereno...basta resettare bios oppure aspettare qualche minuto...
In tal caso si verificasse il problema descritto,non posso poi + ritornare indietro visto che ssd non viene + riconosciuto!!!!!!
Giusto il post prima del tuo :read:
Avresti risolto anche semplicemente attendendo pochi minuti con computer acceso ;)
Per il downgrade, puoi farlo quando vuoi, nessun problem :)
TigerTank
06-11-2012, 15:05
Avresti risolto anche semplicemente attendendo pochi minuti con computer acceso ;)
Per il downgrade, puoi farlo quando vuoi, nessun problem :)
vivi sereno...basta resettare bios oppure aspettare qualche minuto...
Eh...mica tanto...quando è successo a me ho dovuto aspettare un'oretta abbondante con l'ssd scollegato. Era un problema davvero rognoso che si verificava alla riaccensione da spento del pc. Per il resto ho fatto anch'io il downgrade senza alcun problema ;)
Eh...mica tanto...quando è successo a me ho dovuto aspettare un'oretta abbondante con l'ssd scollegato. Era un problema davvero rognoso che si verificava alla riaccensione da spento del pc. Per il resto ho fatto anch'io il downgrade senza alcun problema ;)
A me è successo 3 volte (una volta crash di windows a seguito installazione drivers errati, e due volte durante installazione Linux), e tutte e 3 le volte alla riaccensione LED HD acceso fisso, bios lentissimo (circa 30 secondi di POST per riconoscere le unità) e SSD non riconosciuto... Ho aspettato forse 3-4 minuti, il led attività HD si è spento (ricordo, era acceso fisso), ho riavviato, e POST nuovamente velocissimo ed SSD riconosciuto :)
dariofreud
06-11-2012, 16:38
Downgradato anche io al 0309 per problemi di.... beh non voglio trovarmi anche io con questo simpatico spegni/accendi con paura in mezzo....
Comunque ho messo Win 8 e posso assicurarvi che Win8 + Crucial m4 = :sofico:
Boot in circa 8 secondi (compresa la scheda madre...) e spegnimento in mezzo al massimo.... rinnovo il :sofico:
Salve a tutti.
Devo installare sul mio M4 Windows 8, le ottimizzazioni e i Tweaks sono gli stessi per Win7 della prima pagina, oppure col nuovo OS cambia qualcosa?
dariofreud
06-11-2012, 17:27
Salve a tutti.
Devo installare sul mio M4 Windows 8, le ottimizzazioni e i Tweaks sono gli stessi per Win7 della prima pagina, oppure col nuovo OS cambia qualcosa?
Guarda a parte il file di ibernazione, la deframmentazione (che comunque ha visto da solo) e i driver ho lasciato tutto normalmente e va benissimo così :)
Downgradato anche io al 0309 per problemi di.... beh non voglio trovarmi anche io con questo simpatico spegni/accendi con paura in mezzo....
Comunque ho messo Win 8 e posso assicurarvi che Win8 + Crucial m4 = :sofico:
Boot in circa 8 secondi (compresa la scheda madre...) e spegnimento in mezzo al massimo.... rinnovo il :sofico:
idem...anche se devo ancora mettere i driver sto del chipset...che fino a ieri non c'eran ancora...
TigerTank
06-11-2012, 22:58
Comunque ho messo Win 8 e posso assicurarvi che Win8 + Crucial m4 = :sofico:
Boot in circa 8 secondi (compresa la scheda madre...) e spegnimento in mezzo al massimo.... rinnovo il :sofico:
Stessa sensazione, in nuovo Win è molto reattivo e snello, tanto da dare la sensazione che il crucial abbia messo una marcia in più :)
alemoppo
07-11-2012, 01:20
ah, come mai non ho pensato di scrivere qui :muro: :muro:
Come sapete (vedi pagine indietro), ho comprato tempo fa l'm4 128GB. Ho provato con win8 (ovviamente originale, con msdnaa) ma ogni tanto il pc si impallava per circa 10 secondi, con l'accesso al disco sempre attivo (il led sempre acceso).
Quindi mi son preoccupato, e visto che mi trovo comunque benissimo su win7, son tornato indietro al vecchio win :)
A nessuno è capitato?
Ciao!
dariofreud
07-11-2012, 08:54
ah, come mai non ho pensato di scrivere qui :muro: :muro:
Come sapete (vedi pagine indietro), ho comprato tempo fa l'm4 128GB. Ho provato con win8 (ovviamente originale, con msdnaa) ma ogni tanto il pc si impallava per circa 10 secondi, con l'accesso al disco sempre attivo (il led sempre acceso).
Quindi mi son preoccupato, e visto che mi trovo comunque benissimo su win7, son tornato indietro al vecchio win :)
A nessuno è capitato?
Ciao!
Personalmente no. Che firmware hai?
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
I soliti sospetti
07-11-2012, 10:05
Stessa sensazione, in nuovo Win è molto reattivo e snello, tanto da dare la sensazione che il crucial abbia messo una marcia in più :)
Hai fatto il dual boot con 7?
TigerTank
07-11-2012, 10:45
Hai fatto il dual boot con 7?
No, dopo avere testato sul portatile per un paio di mesi la versione enterprise in prova per 90 giorni ho fatto il salto definitivo. Per il fisso ho acquistato un windows 8 liscio(85€) mentre sul portatile ho reinstallato il 7 home premium e ho acquistato l'aggiornamento online(30€). Fine OT.
alemoppo
07-11-2012, 13:24
Personalmente no. Che firmware hai?
309 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37529516#post37529516); dovrei aggiornare?
Grazie
Ciao!
dariofreud
07-11-2012, 14:00
309 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37529516#post37529516); dovrei aggiornare?
Grazie
Ciao!
No, almeno per quanto mi riguarda anche io sto con lo 0309
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
alemoppo
07-11-2012, 14:34
ok, grazie. Proverò a reinstallarlo questi giorni :)
Speriamo bene :D
Grazie ancora.
Ciao!
mi è appena ricapitato dinuovo il problema che il disco non veniva rilevato dal bios, eppure stavolta non ho spento il pc bruscamente, avevo soltanto riavviato.
ho risolto come l'altra volta facendoglielo rilevare dal un altro windws installato su un meccanico, però francamente la cosa inizia a diventare seccante.
Se non esce un nuovo fw entro 7 giorni mi sa che rimetto il 0309...
Anch'io sono ritornato al 0309 sia con il 000F che con il 10G avevo problemi di sparizione...ora è perfetto...spero esca presto un firmware.....prima avevo un SAMSUNG 830 e mai un un problema...
DJ_4L13n
09-11-2012, 03:05
spero esca presto un firmware....
Per il momento neanche l'ombra, è sempre fermo al 010G :rolleyes:
MadMax of Nine
09-11-2012, 09:03
mi è appena ricapitato dinuovo il problema che il disco non veniva rilevato dal bios, eppure stavolta non ho spento il pc bruscamente, avevo soltanto riavviato.
ho risolto come l'altra volta facendoglielo rilevare dal un altro windws installato su un meccanico, però francamente la cosa inizia a diventare seccante.
Se non esce un nuovo fw entro 7 giorni mi sa che rimetto il 0309...
Ma non ti c onviene lasciarlo in bios per 3-4 minuti e poi riavviare ? senza staccare il disco ? non ci mette molto a ripartire
dariofreud
09-11-2012, 09:20
Ma non ti c onviene lasciarlo in bios per 3-4 minuti e poi riavviare ? senza staccare il disco ? non ci mette molto a ripartire
Vabbè a questo punto scusa io gli consiglio caldamente di fare un Downgrade (cosa assolutamente fattibili ed esente da rischi, fatto almeno 5 volte nelle ultime due settimane cause problemi vari...).
Alla fine perchè rischiare o perdere tempo inutilmente quando lo 0309 va più che bene :confused:
bagnino89
09-11-2012, 10:39
Che cavolo sta combinando la Crucial? Comunque io con il 0039 non ho mai avuto nessun problema.
Therock2709
09-11-2012, 11:48
Consiglio anche io di installare il 0309 e aspettare futuri FW sicuri e stabili (se proprio servono).
Oggi formattone prima di lasciare il computer ai miei forse sempre, m4 incluso :cry:
Donwgrado anche io allo 0309. Avete un link che sul sito crucial non lo trovo (sarò chioccho io :fagiano: )
Solo a scopo statistico: io ho la 010G su un M4 da 512 GB, ma funziona benissimo, in oltre un mese di intenso lavoro non ho notato problemi di alcun genere... (notebook DELL Latitude E6420)
John_Mat82
09-11-2012, 12:21
io ho lo 000f da tempo e va tutto bene. il G l'ho saltato a piè pari e leggendovi ho proprio fatto bene :D
Solo a scopo statistico: io ho la 010G su un M4 da 512 GB, ma funziona benissimo, in oltre un mese di intenso lavoro non ho notato problemi di alcun genere... (notebook DELL Latitude E6420)
Idem... Ed il computer lo uso anche per lavorare... Mi sto trovando molto bene :)
Solo 3 crash (uno per colpa mia, drivers errati su Win7 e due durante l'installazione di Linux) con successivo mancato riconoscimento di 3-4 minuti... Ma quante volte sbaglio aggiornando i drivers? Ad ora, è la prima volta in tutta la mia storia informatica, circa 20 anni :) E per i crash su Win7, questo è il primo da quando uso Vista-7, quindi in 6 anni... Di conseguenza, mia personalissima considerazione, che comunque sto oggettivamente motivando, non metterò il precedente firmware per un evento più unico che raro, e che anche quando accade mi causa 3-4 minuti di stop, che a me non causano problemi... Attenderò fiducioso il nuovo firmware :)
Ovviamente, riporto solo la mia esperienza e le mie considerazioni, senza voler convincere nessuno, ci mancherebbe :)
NOOB4EVER
09-11-2012, 13:42
anche io mi sento di riportare la mia esperienza,inizialmente riscontravo il BSOD con codice 124 e al successivo boot la solita storia del disco non rilevato dalla mobo...alzando un po il vcore il problema non si e' piu' presentato,dunque per quanto mi riguarda nessuno bsod dopo la correzione della tensione della gpu,credo il problema sia appunto relegato ad una questione di alimentazione ,dove ad una certa instabilita' di sistema,corrisponde un mancato riconoscimento del firmware 010g .... se il pc bsodda con tutti gli altri firmwares al boot successivo,comunque il disco viene identificato corretamente ed esegue il boot
my 2 cent
anche io mi sento di riportare la mia esperienza,inizialmente riscontravo il BSOD con codice 124 e al successivo boot la solita storia del disco non rilevato dalla mobo...alzando un po il vcore il problema non si e' piu' presentato,dunque per quanto mi riguarda nessuno bsod dopo la correzione della tensione della gpu,credo il problema sia appunto relegato ad una questione di alimentazione ,dove ad una certa instabilita' di sistema,corrisponde un mancato riconoscimento del firmware 010g .... se il pc bsodda con tutti gli altri firmwares al boot successivo,comunque il disco viene identificato corretamente ed esegue il boot
my 2 cent
Ah, io uso un portatile, quindi non posso configurare Vcore e simili :D
Quindi nel mio caso eventuali BSOD dipendono sempre e solo da Winzozz, e non da OC e simili... E non mi posso lamentare di Win7, mai un BSOD, se non quello di pochi giorni fa, da me indotto :)
Kicco_lsd
09-11-2012, 15:06
anche io mi sento di riportare la mia esperienza,inizialmente riscontravo il BSOD con codice 124 e al successivo boot la solita storia del disco non rilevato dalla mobo...alzando un po il vcore il problema non si e' piu' presentato,dunque per quanto mi riguarda nessuno bsod dopo la correzione della tensione della gpu,credo il problema sia appunto relegato ad una questione di alimentazione ,dove ad una certa instabilita' di sistema,corrisponde un mancato riconoscimento del firmware 010g .... se il pc bsodda con tutti gli altri firmwares al boot successivo,comunque il disco viene identificato corretamente ed esegue il boot
my 2 cent
Effettivamente anche io sono tutto in default e i problemi non li ho avuti :sgrat:
Ho qualche problema con il downgrade al fw 0309.
Scaricato unetbootin selezionato fw e pennetta (formattat in fat).
Riavvio seleziono la penna e mi appaiono queste 3 scritte:
DEFAULT
default
undefault :stordita: (ma è un'altra parola forse, ho un attimo un black out lol :D )
Dal sito crucial la guida da altre schermata (una classica di dos con il fw riconosciuto e Y e N per upgrade/downgrade o no.
Che diavolo sovrei fare?
dariofreud
09-11-2012, 15:50
Ho qualche problema con il downgrade al fw 0309.
Scaricato unetbootin selezionato fw e pennetta (formattat in fat).
Riavvio seleziono la penna e mi appaiono queste 3 scritte:
DEFAULT
default
undefault :stordita: (ma è un'altra parola forse, ho un attimo un black out lol :D )
Dal sito crucial la guida da altre schermata (una classica di dos con il fw riconosciuto e Y e N per upgrade/downgrade o no.
Che diavolo sovrei fare?
Sì sì, succede sempre anche a me, credo sia la procedura di boot di unetboot...comunque seleziona il secondo default (quello minuscolo) e segui la procedura tranquillamente :)
Vabbè a questo punto scusa io gli consiglio caldamente di fare un Downgrade (cosa assolutamente fattibili ed esente da rischi, fatto almeno 5 volte nelle ultime due settimane cause problemi vari...).
Alla fine perchè rischiare o perdere tempo inutilmente quando lo 0309 va più che bene :confused:
appunto, solo che non riesco a trovare l'exe di aggiornamento del 0309, se qualcuno ce l'ha potrebbe postarlo?
grazie
dariofreud
09-11-2012, 16:02
appunto, solo che non riesco a trovare l'exe di aggiornamento del 0309, se qualcuno ce l'ha potrebbe postarlo?
grazie
Eccolo quì (http://www.mediafire.com/?zqk973cs2tebd69), il file è sicuro che l'ho usato almeno 3-4 volte senza problemi :D
Sì sì, succede sempre anche a me, credo sia la procedura di boot di unetboot...comunque seleziona il secondo default (quello minuscolo) e segui la procedura tranquillamente :)
Ho avuto problemi anche con l'ordine degli hd e/o il raid che avevo (raid 1 di barracuda).
Se bootavo win in ahci bsod ( :confused: ) messo in ahci cancellati tutte le periferiche posisbili per il boot (nonostante l'm4 sia cmq sulla porta sata1, avviato il downgrade, panico, tutto ok, riavvio ripristino il raid > a posto :D
grazie
appunto, solo che non riesco a trovare l'exe di aggiornamento del 0309, se qualcuno ce l'ha potrebbe postarlo?
grazie
link crucial:
0309
http://edge.crucial.com/firmware/m4/0309/Crucialm4_0309.zip
000F
http://edge.crucial.com/firmware/m4/000F/Crucialm4_000F.zip
grazie mille ragazzi, downgrado subito
appena downgradato, per curiosità ho fatto test prima e dopo
010g
http://oi47.tinypic.com/1pwmc6.jpg
0309
http://oi47.tinypic.com/33xbtbn.jpg
in sostanza lo 010g è una bella fetecchia :D
p.s. ho il disco pieno al 77%
appena downgradato, per curiosità ho fatto test prima e dopo
010g
[img]http://oi47.tinypic.com/1pwmc6.jpg[img]
0309
[img]http://oi47.tinypic.com/33xbtbn.jpg[img]
in sostanza lo 010g è una bella fetecchia :D
p.s. ho il disco pieno al 77%
a me sembra una fluttuazione normalissima che può esserci anche tra 2 test fatti con lo stesso firmware.
:)
a me sembra una fluttuazione normalissima che può esserci anche tra 2 test fatti con lo stesso firmware.
:)
sui valori di read write in mb posso anche essere d'accordo, ma i tempi di accesso in write con i firmware oltre lo 0309 sono sempre superiori ai 300ms mentre col 309 si hanno intorno ai 200.
è arrivato il V4...versione S-Ata II :D
dariofreud
10-11-2012, 07:58
è arrivato il V4...versione S-Ata II :D
Visto, con una piccola riduzione di prezzo... Diventa molto allettante per il portatile non c'è che dire
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
DJ_4L13n
10-11-2012, 12:24
è arrivato il V4...versione S-Ata II :D
E' da mesi che "gira" :D
E' da mesi che "gira" :D
A casa mia "gira" da ieri....era quello il senso :D
DJ_4L13n
10-11-2012, 12:37
A casa mia "gira" da ieri....era quello il senso :D
Allora chiedo scusa, avevo capito tutt'altra cosa ;)
Kicco_lsd
10-11-2012, 13:25
sui valori di read write in mb posso anche essere d'accordo, ma i tempi di accesso in write con i firmware oltre lo 0309 sono sempre superiori ai 300ms mentre col 309 si hanno intorno ai 200.
Ma questo aumento delle latenze non è il 10G che lo introduce è lo 00F che però ha dei discreti fix per stabilità e sicurezza dei dati. E' innegabile che a livello di performance il 309 è il migliore però avendo testato entrambi ti dico che la differenza di latenza è solo a livello di bench mentre i fix sono concreti.
Bug avvenuto... :rolleyes:
Riavviato, aspettato 15 minuti dentro l'UEFI, recuperato in casa il CD con il firmware 0309, downgradato come consigliato da Crucial.
Tutto come prima.
Certo che... da quanto va avanti sto firm? 1 mese? :rolleyes:
Ma questo aumento delle latenze non è il 10G che lo introduce è lo 00F che però ha dei discreti fix per stabilità e sicurezza dei dati. E' innegabile che a livello di performance il 309 è il migliore però avendo testato entrambi ti dico che la differenza di latenza è solo a livello di bench mentre i fix sono concreti.
Quoto :)
Ma alla crucial non se ne sono ancora accorti? E non hanno ancora rimediato?
Si vede che loro usano ssd samsung :sofico:
Successo proprio ieri anche a me, dopo un arresto a freddo tramite pulsante del case mentre ero nel bios.
Alla riaccensione il Crucial è scomparso, sono rientrato nel bios lasciandolo lì per qualche minuto e al riavvio è ricomparso :asd:
Strano, comunque, che dopo un mese non venga risolto il bug. A parte questo confermo comunque le buone impressioni sulle prestazioni di questo firmware, in bench e nell'utilizzo quotidiano.
peppecbr
10-11-2012, 14:48
ciao raha ho preso un 128gb m4 usato da usare per il pc in sing , non mastico ssd da almeno 1 anno :D
ho 2 domande l'ottimizzazione del sistema operativo win7 "che è facoltativa" ma che vorrei fare va fatta ancora a mano? nel senso non so dove :doh: avevo letto di un software per ssd che applicava un po tutte le mod in automatico però non ricordo ne il nome e ne dove l'ho letto :cry: o "sognato" :stordita:
la seconda domanda volendo installare win 8 che ottimizzazioni bisogna fare? qualcuno lo usa? essendo uscito da poco penso e visto il calo di prezzo e l'aumento di giga degli ssd alla MS abbiano lavorato anche per avere una migliore gestione di esse no?
aspetto risposte grazie.
dariofreud
10-11-2012, 14:57
ciao raha ho preso un 128gb m4 usato da usare per il pc in sing , non mastico ssd da almeno 1 anno :D
ho 2 domande l'ottimizzazione del sistema operativo win7 "che è facoltativa" ma che vorrei fare va fatta ancora a mano? nel senso non so dove :doh: avevo letto di un software per ssd che applicava un po tutte le mod in automatico però non ricordo ne il nome e ne dove l'ho letto :cry: o "sognato" :stordita:
la seconda domanda volendo installare win 8 che ottimizzazioni bisogna fare? qualcuno lo usa? essendo uscito da poco penso e visto il calo di prezzo e l'aumento di giga degli ssd alla MS abbiano lavorato anche per avere una migliore gestione di esse no?
aspetto risposte grazie.
Per quanto riguarda il software non l'ho mai sentito...
Per la seconda ho scritto poco prima : passato da 7 a 8 da pochi giorni, fatto semplicemente un controllo per la disattivazione della frammentazione ( che era già configurata da sola) e Dell 'allineamento. Quindi ho disattivato l' ibernazione e basta. Tutto funziona a meraviglia e il sistema operativo é molto più reattivo, il che é fantastico visto comunque l'enorme velocità di 7
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
DJ_4L13n
11-11-2012, 05:46
Certo che... da quanto va avanti sto firm? 1 mese? :rolleyes:
Va avanti dal 25 settembre :rolleyes:
ciao raha ho preso un 128gb m4 usato da usare per il pc in sing , non mastico ssd da almeno 1 anno :D
ho 2 domande l'ottimizzazione del sistema operativo win7 "che è facoltativa" ma che vorrei fare va fatta ancora a mano? nel senso non so dove :doh: avevo letto di un software per ssd che applicava un po tutte le mod in automatico però non ricordo ne il nome e ne dove l'ho letto :cry: o "sognato" :stordita:
la seconda domanda volendo installare win 8 che ottimizzazioni bisogna fare? qualcuno lo usa? essendo uscito da poco penso e visto il calo di prezzo e l'aumento di giga degli ssd alla MS abbiano lavorato anche per avere una migliore gestione di esse no?
aspetto risposte grazie.
Su Win8 ho fatto solo questo:
- file di paging a dimensione fissa;
- test classificazione del pc;
- piano energetico su prestazioni elevate e spegnimento dischi disattivato;
Come detto un po' di tempo fa credo non convenga disattivare il defrag sul SSD perchè non effettua la classica deframmentazione, inutile, ma gestisce il trim in background complementarmente alle istruzioni del firmware del disco stesso.
Ma il test classificazione pc é quello che assegna un punteggio al pc giusto? Da proprieta del computer! Ok?
Su Win8 ho fatto solo questo:
- file di paging a dimensione fissa;
- test classificazione del pc;
- piano energetico su prestazioni elevate e spegnimento dischi disattivato;
Come detto un po' di tempo fa credo non convenga disattivare il defrag sul SSD perchè non effettua la classica deframmentazione, inutile, ma gestisce il trim in background complementarmente alle istruzioni del firmware del disco stesso.
Questo su Win8 o anche su Win7?
Domando perchè l'altro giorno ho assemblato un fisso al figlio di un amico, si è costruito un computer da combattimento, prendendo tutti i componenti migliori in commercio, e pagandolo un botto, quasi 2500 euro... Giusto lo sfizio di un ventenne per giocare :rolleyes: (e tra 3 mesi computer più potenti del suo costeranno la metà, e lui ha speso tutto quello che aveva per quel computer :D )
Comunque... C'era un M4 da 128 GB... (oltre ovviamente ad un HD tradizionale da 1 TB)
Subito dopo l'installazione di Win7, ho fatto il WEI (ha fatto 7.6) e mi aspettavo la disabilitazione automatica del defrag, come qualche utente aveva più volte detto. Invece, il defrag era sempre regolarmente attivo, e l'ho disabilitato manualmente :rolleyes:
Ecco perchè chiedevo se quanto dicevi vale solo per Win8 o anche per Win7... Perchè se così fosse, allora il defrag rimane attivo ma non come defrag, ma semplicemente per il trim... Ma quando vedo il defrag automatico attivo, come faccio a sapere se su SSD eseguirà solo il TRIM, oppure farà un defrag normale? :rolleyes:
E' una funzionalità introdotta con Win8:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/f97425f8-3857-4aa4-9cf5-437d5e212c9c
Digitando defrag /? nel prompt infatti ora ci sono parametri distinti per "deframmentazione" e "ottimizzazione".
Come ti accorgi che non esegue una deframmentazione vera? Provando adesso con defrag /v vedo che sul mio è all'11%, quindi frammentato.
Inoltre nell'utility avviabile dal menu Start vengono diversificati i tipi di supporto ("Unità SSD" o "Disco rigido").
Su Win7 la deframmentazione pianificata è invece attiva se ci sono hard disk classici connessi, ma per il SSD dovresti vederla disattivata nelle impostazioni avanzate (ora non ricordo le voci esatte).
Su Win7 la deframmentazione pianificata è invece attiva se ci sono hard disk classici connessi, ma per il SSD dovresti vederla disattivata nelle impostazioni avanzate (ora non ricordo le voci esatte).
In Defrag - Configura pianificazione - Seleziona dischi, nell'elenco ci sono solo i dischi meccanici. Eventuali ssd non vengono proprio elencati (nel mio caso il disco C) ;)
http://img707.imageshack.us/img707/4355/catturald.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/catturald.jpg/)
Ah ecco, mi sfuggiva proprio quella schermata.
TigerTank
11-11-2012, 20:43
Per chi fosse interessato, in WiIndows 8 invece è così e come detto sopra gli ssd vengono automaticamente riconosciuti ed impostati su "Ottimizzazione" (che non capisco come funzioni perchè dura si e no giusto 2 secondi) :)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/uhlc61aueqno1qx9rb_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=uhlc61aueqno1qx9rb.jpg)
visti i problemi con l'ultimo fw, quale è meglio usare il 309 o lo 00F?
Io sono tornato allo 0309 e si sono "rialzati" anche i valori nel bench, giusto per dire che malaccio non era quel fw :D
Io ho lo 00F...senza accorgermene ero arrivato a 5200 ore co lo 009 e si riavviava e le prime volte non capivo manco cos'era...O.o in ogni caso non sto avendo problemi!
Kicco_lsd
12-11-2012, 02:53
Io invece ho sperimentato il bug del 10G... direte voi ti sei dato all'OC? Manco per sogno ho staccato per sbaglio la presa!!! :Prrr:
Cmq ho installato Windows8 a me per ora sembra più lento di Seven ma non ho ancora fatto i tweaks... vedremo spero di sbagliarmi
Se ho ben capito con lo 010g il problema é che se manca la corrente al fiavvio non viene riconosciuto dal controller?unico neo?
komodo_1
12-11-2012, 11:05
se manca la corrente o se crasha (bsod)
può capitare in qualsiasi caso di spegnimento improvviso
Se ho ben capito con lo 010g il problema é che se manca la corrente al fiavvio non viene riconosciuto dal controller?unico neo?
andrimonio79
12-11-2012, 15:44
mi spiegate come si fa il downgrade del firmware?
premesso che quando l ho comprato montava lo 000f
vorrei mettere il 03093
grazie mille
dariofreud
12-11-2012, 15:45
mi spiegate come si fa il downgrade del firmware?
premesso che quando l ho comprato montava lo 000f
vorrei mettere il 03093
grazie mille
Prima pagine:read: Segui la procedura con USB unetbootin con il file dello 0309 (che è stato postato qualche post fa)
andrimonio79
12-11-2012, 16:06
la pennetta va formattata in fat o fat 32??
andrimonio79
12-11-2012, 17:11
tutto apposto downgrade eseguito,fatto test con disk mark e ce stato un miglioramento.
cmq mi interessa che non mi faccia piu' quel giochetto!!
cmq mi interessa che non mi faccia piu' quel giochetto!!
Eheh, devo dire che fortunatamente sapevo già della possibilità di questo bug.
Vorrei solo vedere la faccia di uno che non lo sa. :asd:
Vorrei solo vedere la faccia di uno che non lo sa. :asd:
http://www.scoprinewyork.it/wp-content/uploads/2012/05/VOLATOUR_MUNCH.jpg
PC con 1 M4-64 (sistema) ancora di fabbrica con firm 0009, ed 1 M4-128 (dati) già aggiornato a 010G.
Ho fatto l'aggiornamento allo 0309 su entrambi i dischi (upgrade sul 64 e downgrade sul 128) in una botta sola senza alcun problema.
Ho masterizzato al volo su un CD-RW l'immagine ISO avviabile dello 0309, fatto il boot da CD, mi ha proposto l'upgrade sui 2 M4 rilevati, ho accettato, 1 minuto ed era tutto finito. Nuovo reboot da HD, tutto OK.
Se si dispone di un lettore CD per me questo è il sistema migliore (sono su linux).
il fw 000F ha problemi?
tra il 0309 e lo 000F quale è più stabile?
Eheh, devo dire che fortunatamente sapevo già della possibilità di questo bug.
Vorrei solo vedere la faccia di uno che non lo sa. :asd:
http://3.bp.blogspot.com/_eKd9YlKWAyY/TRPxuWeVjGI/AAAAAAAAAa0/wGQjyJs2f2A/s1600/Mourinho-sconvolto.jpg
Iscritto! :)
Ho 2 Crucial M4 da 256Gb, uno per Win7 e uno per Win8. A breve qualche risultato.
I soliti sospetti
13-11-2012, 14:02
Io invece ho sperimentato il bug del 10G... direte voi ti sei dato all'OC? Manco per sogno ho staccato per sbaglio la presa!!! :Prrr:
Cmq ho installato Windows8 a me per ora sembra più lento di Seven ma non ho ancora fatto i tweaks... vedremo spero di sbagliarmi
Io ho tolto corrente molte volte da che ho messo su il 10G ma non ho mai riscontrato questo bug... :confused:
DJ_4L13n
14-11-2012, 00:03
http://3.bp.blogspot.com/_eKd9YlKWAyY/TRPxuWeVjGI/AAAAAAAAAa0/wGQjyJs2f2A/s1600/Mourinho-sconvolto.jpg
Ma LOL :asd:
Kicco_lsd
14-11-2012, 14:37
Sto testando sto windows8... personalmente mi pare più lento specialmente dopo gli aggiornamenti per 3\4 riavvii è molto più lento di Seven. La GUI mi piace ma le performance non mi soddisfano per ora... Ormai ce l'ho e non ho voglia di riformattare. Ora come ora probabilmente rimetterei Seven se dovessi riformattare.
a me dopo gli aggiornamenti fa il boot in circa 6 secondi!
Kicco_lsd
14-11-2012, 16:30
a me dopo gli aggiornamenti fa il boot in circa 6 secondi!
Sarà che devo reinstallare i tweak ancora... anche se non so mica se sono tutti compatibili. Qualcuno ha testato?
dariofreud
14-11-2012, 17:11
Sto testando sto windows8... personalmente mi pare più lento specialmente dopo gli aggiornamenti per 3\4 riavvii è molto più lento di Seven. La GUI mi piace ma le performance non mi soddisfano per ora... Ormai ce l'ho e non ho voglia di riformattare. Ora come ora probabilmente rimetterei Seven se dovessi riformattare.
Mi sembra strano, anche a me è molto più performante e non ho fatto altro che levare la Deframmentazione e controllare l'allineamento. Poi ho anche installato i driver ma dal primissimo boot é stato una scheggia
Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola
oggi è arrivato il mio nuovo M4 con Firm. 010G cosa mi consigliate di fare lascio questo firmware oppure torno ad uno più stabile?
dariofreud
14-11-2012, 17:20
oggi è arrivato il mio nuovo M4 con Firm. 010G cosa mi consigliate di fare lascio questo firmware oppure torno ad uno più stabile?
Bah, leggendo le ultime 5-6 pagine ti consiglierei di tornare indietro allo 0309 (lo 000F in media, quindi non a tutti, perde un pelino in prestazioni...).
Comunque non è detto che tu debba avere i problemi di cui sopra con lo 010G...
Ti dico che io pure lo flashai e non ebbi problemi, però, vista la numerosità di persone a cui è successo ho preferito downgradare che tra l'altro a livello di prestazioni vado anche meglio :)
Bah, leggendo le ultime 5-6 pagine ti consiglierei di tornare indietro allo 0309 (lo 000F in media, quindi non a tutti, perde un pelino in prestazioni...).
Comunque non è detto che tu debba avere i problemi di cui sopra con lo 010G...
Ti dico che io pure lo flashai e non ebbi problemi, però, vista la numerosità di persone a cui è successo ho preferito downgradare che tra l'altro a livello di prestazioni vado anche meglio :)
sai che ti dico, io adesso ci metto su Win8 e provo, se mi fa problemi allora correrò ai ripari ;)
dariofreud
14-11-2012, 18:35
sai che ti dico, io adesso ci metto su Win8 e provo, se mi fa problemi allora correrò ai ripari ;)
Buona idea, in ogni caso ti consiglio di leggerti più dietro il problema in questione nel caso si presenti così da non farti prendere dal panico e sapere cosa fare :D
ciao a tutti da oggi felice possessore di questo ssd m4 da 128 gb... :-) avrei una domandain windows 8 ll'indicizzazionedei file la si deve ddisattivare?
ciao a tutti da oggi felice possessore di questo ssd m4 da 128 gb... :-) avrei una domandain windows 8 ll'indicizzazionedei file la si deve ddisattivare?
E per quale motivo la vorresti disattivare? :)
SinapsiTXT
14-11-2012, 19:35
E per quale motivo la vorresti disattivare? :)
Magari per lo stesso motivo che quasi tutti l'abbiamo disattivato per Win7?
Io lo disattiverei, la differenza nei tempi di ricerca non dovrebbe venirne influenzata.
Magari per lo stesso motivo che quasi tutti l'abbiamo disattivato per Win7?
Io lo disattiverei, la differenza nei tempi di ricerca non dovrebbe venirne influenzata.
Non so per quale motivo qualcuno di voi l'ha disattivato... O meglio, lo so, ma prove tecniche ed inconfutabili dicono che è inutile ;)
Infatti, come ribadito anche da altri utenti nel forum ufficiale SSD, i moderni SSD (buoni, quali M4 ed 830, che hanno dimostrato di essere affidabili) hanno una vita (in termini di scritture) di molto superiore a quella che un normale utente userebbe in 15 o più anni. Quindi, so che chi disattiva l'indicizzazione lo fa per risparmiare scritture ed allungargli la vita... Ma a qual pro? Se dura 15 anni senza alcun riguardo, vale la pena adottare 1000 riguardi per farlo durare magari 2 anni in più? Tra 15 anni siete ancora convinti di avere ancora l'attuale SSD sul computer? Non mi pare che nessuno di noi usi sul computer l'HD che usava 15 anni fa, anche se sicuramente funzionerebbe perfettamente :D
Quindi, confermo, se lo scopo è risparmiare scritture, è una precauzione immotivata, ed i test di endurance lo dimostrano, e non sono sicuramente confutabili, in quanto si parla di numeri, ed i numeri dicono tutto, non di certo le dicerie e le superstizioni ;)
Per quanto mi riguarda, io la disattivai, e la ricerca era decisamente più lenta, quindi posso affermare che l'indicizzazione fa la differenza anche con SSD, e non di poco, posso stimare un incremento del triplo nella velocità di ricerca, forse anche di più :) Con indicizzazione attiva in pochi secondi trova qualunque cosa... Se la disattivo invece aspetto anche quasi un minuto, a volte... Quindi, non mi pare che non influenzi la velocità ;)
Quindi, tenendo fede a quanto imparato dalla parola di che mette gli SSD alla corda, ed ha più esperienza di me nell'argomento, l'ho riattivata, ed uso il mio M4 da 11 mesi, e la vita (valore numerico basato sul numero di scritture, quindi decisamente inattaccabile) è passato dal 100% al 99%... Quindi, in quasi un anno ho perso l'1% di vita :D
Quindi, ribadisco, a che serve farsi mille problemi per limitare le scritture, se anche con tutte le disattenzione possibili dura a momenti più del padrone? :D
Ovviamente non voglio far cambiare idea a nessuno, ma semplicemente esporre i fatti in modo oggettivo, e con prove, inoltre vorrei sapere il nome di una persona in tutto il mondo che è arrivato a fine vita dell'SSD a causa delle "numerose" scritture causate dall'indicizzazione :D
Non so per quale motivo qualcuno di voi l'ha disattivato... O meglio, lo so, ma prove tecniche ed inconfutabili dicono che è inutile ;)
Infatti, come ribadito anche da altri utenti nel forum ufficiale SSD, i moderni SSD (buoni, quali M4 ed 830, che hanno dimostrato di essere affidabili) hanno una vita (in termini di scritture) di molto superiore a quella che un normale utente userebbe in 15 o più anni. Quindi, so che chi disattiva l'indicizzazione lo fa per risparmiare scritture ed allungargli la vita... Ma a qual pro? Se dura 15 anni senza alcun riguardo, vale la pena adottare 1000 riguardi per farlo durare magari 2 anni in più? Tra 15 anni siete ancora convinti di avere ancora l'attuale SSD sul computer? Non mi pare che nessuno di noi usi sul computer l'HD che usava 15 anni fa, anche se sicuramente funzionerebbe perfettamente :D
Quindi, confermo, se lo scopo è risparmiare scritture, è una precauzione immotivata, ed i test di endurance lo dimostrano, e non sono sicuramente confutabili, in quanto si parla di numeri, ed i numeri dicono tutto, non di certo le dicerie e le superstizioni ;)
Per quanto mi riguarda, io la disattivai, e la ricerca era decisamente più lenta, quindi posso affermare che l'indicizzazione fa la differenza anche con SSD, e non di poco, posso stimare un incremento del triplo nella velocità di ricerca, forse anche di più :) Con indicizzazione attiva in pochi secondi trova qualunque cosa... Se la disattivo invece aspetto anche quasi un minuto, a volte... Quindi, non mi pare che non influenzi la velocità ;)
Quindi, tenendo fede a quanto imparato dalla parola di che mette gli SSD alla corda, ed ha più esperienza di me nell'argomento, l'ho riattivata, ed uso il mio M4 da 11 mesi, e la vita (valore numerico basato sul numero di scritture, quindi decisamente inattaccabile) è passato dal 100% al 99%... Quindi, in quasi un anno ho perso l'1% di vita :D
Quindi, ribadisco, a che serve farsi mille problemi per limitare le scritture, se anche con tutte le disattenzione possibili dura a momenti più del padrone? :D
Ovviamente non voglio far cambiare idea a nessuno, ma semplicemente esporre i fatti in modo oggettivo, e con prove, inoltre vorrei sapere il nome di una persona in tutto il mondo che è arrivato a fine vita dell'SSD a causa delle "numerose" scritture causate dall'indicizzazione :D
Ok grazie per le info :) l'ho chiesto perchè passando da un vertex 2 a questo era da un po che non mi interessavo più di ssd e soprattutto passando da seven dove la tenevo disabilitata a windows 8 non sapevo come muovermi :)
Ok grazie per le info :) l'ho chiesto perchè passando da un vertex 2 a questo era da un po che non mi interessavo più di ssd e soprattutto passando da seven dove la tenevo disabilitata a windows 8 non sapevo come muovermi :)
Ti consiglio solo di informarti per bene, magari fai delle prove, così vedi pregi e difetti di tale funzione, e quanto influisce, così sarai tu a decidere se ne vale la pena tenerla abilitata o meno ;) Almeno, potrai dire di aver deciso dopo aver fatto delle prove, e non muovendoti per luoghi comuni senza saggiarne la veridicità, me in primis... Io dico solo la mia esperienza, poi chiunque può fare le sue prove e confermarla oppure confutarla :)
Per quanto riguarda gli endurance test, io mi fido di chi li fa, non uccido il mio SSD per verificare quanto regge, ma pare che si parli di svariati TB, qualcuno calcolava che durerebbe 10 anni se si scrivessero 20 GB al giorno :D
Ma chi scrive 20 GB al giorno? :)
komodo_1
14-11-2012, 22:03
Hai tolto la corrente a pc acceso?? :stordita:
Io ho tolto corrente molte volte da che ho messo su il 10G ma non ho mai riscontrato questo bug... :confused:
I soliti sospetti
15-11-2012, 02:10
Hai tolto la corrente a pc acceso?? :stordita:
No... quindi si verifica in quella circostanza? Azz!!:(
No... quindi si verifica in quella circostanza? Azz!!:(
capita spesso in quella circostanza ma non sempre, a me qualche giorno fa si è presentato il bug semplicemente riavviando il pc.
E' un bug abbastanza random imho.
capita spesso in quella circostanza ma non sempre, a me qualche giorno fa si è presentato il bug semplicemente riavviando il pc.
E' un bug abbastanza random imho.
Mah, a me si è verificato 3 volte sempre e solo in seguito a spegnimenti "a strappo", avvenuti ovviamente in seguito a BSOD (una volta) e blocchi durante l'installazione di linux (2 volte)... Mai successo al di fuori di queste circostanze, ecco perchè lo sto tenendo ed usando tranquillamente con quel firmware... Del resto i BSOD sono per me eventi più unici che rari (questo era il primo dal 2006, ed è stato da me provocato installando un driver errato) :)
Neo possessore di un C4 256gb... preso usato ma praticamente nuovo, montava già l'ultimo firmware per cui ho deciso di dargli una possibilità prima di pensare al downgrade.
Fin'ora non ha presentato bug ed è a circa una settimana di utilizzo quotidiano (mobo UEFI, Win7 installato da zero dopo un secure erase, non sono incappato in BSOD o interruzioni di corrente).
Questo il bench, mi sembra a posto (non so ancora come interpretare l'ultimo valore, quello con queue depth 32):
http://imageshack.us/a/img87/9230/c4256bench201211.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/87/c4256bench201211.png/) http://imageshack.us/a/img13/6425/c4256smart201211.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/c4256smart201211.png/)
Win7 x64 - Z77 (Sata 6gb/s) - Intel RST 11.6.2.1002 - Firmware 010G
Altra cosa su cui vorrei chiedere un parere prima di cercare in rete, il valore SMART relativo a "fallimenti cancellazione", che ho notato crescere facendo il secure erase (e solo in quell'occasione), cosa dovrebbe indicare?
Kicco_lsd
15-11-2012, 21:25
Neo possessore di un C4 256gb... preso usato ma praticamente nuovo, montava già l'ultimo firmware per cui ho deciso di dargli una possibilità prima di pensare al downgrade.
Fin'ora non ha presentato bug ed è a circa una settimana di utilizzo quotidiano (mobo UEFI, Win7 installato da zero dopo un secure erase, non sono incappato in BSOD o interruzioni di corrente).
Questo il bench, mi sembra a posto (non so ancora come interpretare l'ultimo valore, quello con queue depth 32):
http://imageshack.us/a/img87/9230/c4256bench201211.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/87/c4256bench201211.png/) http://imageshack.us/a/img13/6425/c4256smart201211.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/c4256smart201211.png/)
Win7 x64 - Z77 (Sata 6gb/s) - Intel RST 11.6.2.1002 - Firmware 010G
Altra cosa su cui vorrei chiedere un parere prima di cercare in rete, il valore SMART relativo a "fallimenti cancellazione", che ho notato crescere facendo il secure erase (e solo in quell'occasione), cosa dovrebbe indicare?
Il disco va bene e il firmware 10G da problemi solo in particolari occasioni se non fai OC e hai una presa filtrata non dovresti riscontrare problemi. Riguardo al Secure Erase non lo fare mai su M4\C4 non serve e non apporta benefici se non quello di piallare e rendere irrecuperabili i dati.
beh era una misura preventiva per riportarlo a impostazioni di fabbrica non sapendo in che condizioni era stato utilizzato... in effetti bastava un semplice quick format da quanto ho letto, in ogni caso non ne verranno effettuati altri a meno di non rivenderlo, cosa che dubito succederà visto che mi ci trovo ottimamente.
Il PC è sotto UPS e al momento non prevedo di sperimentare OC per mancanza di tempo da dedicargli e poca necessità di farlo (è un 2700k, potrebbe andare oltre ma... per farci che?)
In ogni caso non c'è nulla sull'SSD che non sia recuperabile, lo uso solo come disco di sistema e programmi ma dati e impostazioni varie sono altrove o ben backuppate, per cui anche in casi estremi il rischio è minimo.
HaoAsakura
16-11-2012, 07:11
Ciao a tuti.
Ammetto candidamente che sono un niubbo degli SSD avendo installo qualche giorno fa sul mio xps17 (8gb ram) proprio un Crucial M4 da 256gb (lode ai prezzi di amazon.de... ma mortacci loro per la spedizione via posta prioritaria >_>).
Stavo cercando di capire un po' come ottimizzare al meglio il disco avendo installato come SO windows 8.
DOMANDA:
Attivare la Ramdisk è necessario?
Tanto che ci sono vi riporto i test (mi dite se è tutto a posto?)
http://img839.imageshack.us/img839/6402/screenshot053e.png
http://img845.imageshack.us/img845/9058/screenshot054j.png
Grazie ^_^
DJ_4L13n
16-11-2012, 12:38
DOMANDA:
Attivare la Ramdisk è necessario?
No, non è necessario...
Io comunque te lo sconsiglierei...
Kicco_lsd
16-11-2012, 14:20
Avete notato che Win8 al posto della deframmentazione quando riconosce una unitò SSD vi propone una generica ottimizzazione necessaria? Sarebbe da approfondire la questione... io non mi fido e per ora ho deselezionato le partizioni dell'SSD.
Se ne parlava pochi post fa...e si diceva se non sbaglio che win 8 riconoscendo l'ssd disattiva la deframmentazione. Qui di una cosa insomma regolare!
Kicco_lsd
16-11-2012, 14:38
Se ne parlava pochi post fa...e si diceva se non sbaglio che win 8 riconoscendo l'ssd disattiva la deframmentazione. Qui di una cosa insomma regolare!
Si però se notate affianco dice ottimizzazione necessaria... è questo che mi incuriosisce
Che faccia cmq una sorta di defrag?
Windows 8 deframmenta le SSD ma c’è il trucco (http://tutorialdock.altervista.org/2012/08/windows-8-deframmenta-ssd-con-trucco/)
TigerTank
16-11-2012, 15:44
Windows 8 deframmenta le SSD ma c’è il trucco (http://tutorialdock.altervista.org/2012/08/windows-8-deframmenta-ssd-con-trucco/)
Beh direi che in quell'articolo hanno scoperto l'acqua calda visto che non è una novità il fatto che gli ssd non si deframmentino ma che abbiano garbage collection e trim :asd:
si.. in pratica il succo, se ho capito bene, è che per verificare se il so invia il comando di trim, invece di dover aprire il prompt e scrivere fsutil ecc ecc, basterà aprire il tool di defrag di win..
a parte questo, non c'è niente di nuovo..
almeno dall'articolo io così ho capito.. poi non so..
TigerTank
16-11-2012, 16:10
si.. in pratica il succo, se ho capito bene, è che per verificare se il so invia il comando di trim, invece di dover aprire il prompt e scrivere fsutil ecc ecc, basterà aprire il tool di defrag di win..
a parte questo, non c'è niente di nuovo..
almeno dall'articolo io così ho capito.. poi non so..
Io ho già Win8 ed è esattamente come dici, nel defrag per gli ssd basta cliccare su Ottimizza, cosa che credo reimposti il trim in un attimo ;)
..si sperava in qualcosa di più.. :asd:
Kicco_lsd
16-11-2012, 16:32
..si sperava in qualcosa di più.. :asd:
Ottimo grazie per le risposte ragazzi metto in prima pagina appena ho un attimo... non è una novità clamorosa però l'integrazione con SSD procede e non è male. ;)
Da quanto ho capito ricorda un po' quello che fa' il toolbox degli SSD Intel, in pratica forza un esecuzione del comando trim nel caso per qualche motivo il s.o. ne abbia "dimenticata" qualcuna per strada (non so se può essere utile nel caso di schede o drivere con AHCI non abilitato).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.