PDA

View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30

Revolution89z
12-08-2013, 17:18
Nulla. E' noto che as ssd restituisca valori di poco inferiori. Se rifai il test il qualsiasi momento, tra i due c'è sempre discrepanza.
Naturalmente stiamo parlando di sciocchezzuole TOTALMENTE ininfluenti.



I valori mi sembrano buoni. Tieni poi conto che per il sequenziale, ad esempio, tra 480 e 520, è totalmente ininfluente e serve solo per il quadretto stesso di bench. Contano tanti altri parametri che i bench non possono mostrare.
I 4k (non qd32 solo per server) servono già di più ma, come ripeto, ma i tuoi sembrano buoni.

Il problema, tutt'al più, è solo per un altro eventuale "letargo" dell'ssd.
Uno sbalzo di oltre 150mb/s in lettura nel 4K-64thrd di as ssd mi sembra una cosa anomala... Se vedi bene i due test li ho fatti a distanza di 5 minuti. Perchè fa così? :mbe:

PuppinoCbr
12-08-2013, 23:12
Certo, il gap é abbastanza marcato.
Potrebbe dipendere anche dal differente stato energetico nei diversi momenti. Poi, quanto pieno è il disco? Considera infine che quel dato é abbastanza ininfluente. Ti dovresti preoccupare sugli altri che, invece, sono buoni.

Occhio a tutti quei test. Certamente bene non fanno al disco.

Revolution89z
13-08-2013, 01:54
Certo, il gap é abbastanza marcato.
Potrebbe dipendere anche dal differente stato energetico nei diversi momenti. Poi, quanto pieno è il disco? Considera infine che quel dato é abbastanza ininfluente. Ti dovresti preoccupare sugli altri che, invece, sono buoni.

Occhio a tutti quei test. Certamente bene non fanno al disco.
Il disco è vuoto :rolleyes:

SilentDoom
17-08-2013, 13:50
Un Crystaldiskmark sul mio m4 da 128 GB.. che ne dite?

http://img59.imageshack.us/img59/5517/s1ex.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/s1ex.jpg/)

Claudio77
20-08-2013, 14:48
Qualcuno ha provato o sta pianificano il salto all'M500?Stranamente si trova a prezzi più bassi dell'M4.

Su storagereview (http://www.storagereview.com/crucial_m500_ssd_review) ho trovato un'interessante prova comparativa, anche se non esattamente a parità di capacità.

ReMarco
20-08-2013, 15:13
Comunque il raid con gli ssd, oltre a perdere il trim su schede madri antecedenti al chipset Z77, non serve a nulla. Stavo per farlo io con due 840 pro 128. Dopo averli comprati, ho abbandonato l'idea essendomi ben documentato e son passato ad un solo 840 pro da 256gb.

E' più lento addirittura sil 4k e sui ms di accesso. Guadagni sul sequenziale ma ti servirebbe (come benefici) SOLO per gestire file video grandissimi non compressi (ma parliamo di produzioni professionali). Lascia perdere, per carità. Il sequenziale, come si sà, serve a poco. Un po' come specchi per allodole o da bench. Finisce lì.

stavo appunto pensando di comprare un secondo m4 da 256 gb per fare il raid 0 :cry:

ma sei sicuro?:(

PuppinoCbr
20-08-2013, 15:27
stavo appunto pensando di comprare un secondo m4 da 256 gb per fare il raid 0 :cry:

ma sei sicuro?:(

Sicuro è dir poco. Lascia perdere ASSOLUTAMENTE.

ReMarco
20-08-2013, 15:36
ok, ma perche?
Il trim con i nuovi RST di intel dovrebbe essere abilitato.

PuppinoCbr
20-08-2013, 15:43
ok, ma perche?

Perchè, già avendo acquistato due ssd 840pro 128 da montare a breve, mi son ben documentato in rete.

Beh, lo specchio per le allodole è il sequenziale.
Perdi su tutto il resto, 4k, tempo di accesso, etc.
Perdi anche il trim se non hai almeno da chipset Z77 in su (motivo per cui avevo cambiato scheda madre), controller che deve comuque smistare i dati su due dischi non certo a costo zero, possibilità doppia di perder dati (anche se questo non influenza le prestazioni). Su win8 nememno ottimizza trimmando il disco con raid.

Ti mando a breve un link in cui discutevamo ampiamente sulla cosa.

ReMarco
20-08-2013, 15:50
Perchè, già avendo acquistato due ssd 840pro 128 da montare a breve, mi son ben documentato in rete.

Beh, lo specchio per le allodole è il sequenziale.
Perdi su tutto il resto, 4k, tempo di accesso, etc.
Perdi anche il trim se non hai almeno da chipset Z77 in su (motivo per cui avevo cambiato scheda madre), controller che deve comuque smistare i dati su due dischi non certo a costo zero, possibilità doppia di perder dati (anche se questo non influenza le prestazioni). Su win8 nememno ottimizza trimmando il disco con raid.

Ti mando a breve un link in cui discutevamo ampiamente sulla cosa.

forse allora conviene farlo su controller esterno ma li si perde sicuramente il trim

PuppinoCbr
20-08-2013, 16:01
Ti mando a breve un link in cui discutevamo ampiamente sulla cosa.

Per carità il controller esterno. A che pro? Perdi ancor di più.

Leggi queste pagine, ne avevamo già discusso per bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=165&highlight=raid (dal #3287 a fine pagina)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=168&highlight=raid (in particolar modo #3356)

ReMarco
20-08-2013, 16:07
Per carità il controller esterno. A che pro? Perdi ancor di più.

Leggi queste pagine, ne avevamo già discusso per bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=165&highlight=raid (dal #3287 a fine pagina)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=168&highlight=raid (in particolar modo #3356)

grazie mille, stasera mi documento.

PuppinoCbr
20-08-2013, 16:11
grazie mille, stasera mi documento.

Di nulla ;) Leggi per bene e si chiarirà tutto al volo.

dado1979
20-08-2013, 16:55
stavo appunto pensando di comprare un secondo m4 da 256 gb per fare il raid 0 :cry:

ma sei sicuro?:(

Sicuro è dir poco. Lascia perdere ASSOLUTAMENTE.

Perchè, già avendo acquistato due ssd 840pro 128 da montare a breve, mi son ben documentato in rete.

Beh, lo specchio per le allodole è il sequenziale.
Perdi su tutto il resto, 4k, tempo di accesso, etc.
Perdi anche il trim se non hai almeno da chipset Z77 in su (motivo per cui avevo cambiato scheda madre), controller che deve comuque smistare i dati su due dischi non certo a costo zero, possibilità doppia di perder dati (anche se questo non influenza le prestazioni). Su win8 nememno ottimizza trimmando il disco con raid.

Ti mando a breve un link in cui discutevamo ampiamente sulla cosa.

Per carità il controller esterno. A che pro? Perdi ancor di più.

Leggi queste pagine, ne avevamo già discusso per bene:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=165&highlight=raid (dal #3287 a fine pagina)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=168&highlight=raid (in particolar modo #3356)

Di nulla ;) Leggi per bene e si chiarirà tutto al volo.
Tutto vero, anzi verissimo.
Bisogna però sottolineare che questo dimostra come sia insensato passare da un ssd ad un altro... aldilà dei miglioramenti dei bench nel reale uso non cambia una mazza o meglio non cambia niente o meglio il risultato è esattamente lo stesso.
Quindi quando qualcuno pensa di passare da un M4 ad un M500 la risposta è IMHO: butta via il soldi in modo diverso.

Claudio77
20-08-2013, 19:59
Quindi quando qualcuno pensa di passare da un M4 ad un M500 la risposta è IMHO: butta via il soldi in modo diverso.

Ok ma dovendo prendere un nuovo SSD oggi da 128 o 256 GB, si può considerare l'M4 ancora l'opzione migliore o conviene orientarsi su altro (p.e. Samsung 840 Pro e Crucial M500)?

Avendo già un SSD per il desktop e volendo comprare un SSD per il portatile, vale la pena fare uno swap per dare al desktop l'SSD sulla carta più performante? Eventualmente si riesce a fare lo swap (su desktop tra SSD) e sul portatile (da HD classico a SSD) senza dover reinstallare il SO?

dado1979
20-08-2013, 20:56
Ok ma dovendo prendere un nuovo SSD oggi da 128 o 256 GB, si può considerare l'M4 ancora l'opzione migliore o conviene orientarsi su altro (p.e. Samsung 840 Pro e Crucial M500)?

Avendo già un SSD per il desktop e volendo comprare un SSD per il portatile, vale la pena fare uno swap per dare al desktop l'SSD sulla carta più performante? Eventualmente si riesce a fare lo swap (su desktop tra SSD) e sul portatile (da HD classico a SSD) senza dover reinstallare il SO?
Attenzione: io intendo sostituire l'ssd con uno nuovo non ne vale la pena; discorso diverso se devo comprarne uno nuovo... la mia idea e la mia esperienza (ne ho passati per così di ssd) dice che il miglior acquisto che si può fare è il Samsung 840 250Gb che con 140 euro spedito ti porti a casa le stesse prestazioni reali di qualsiasi altro ssd.

ReMarco
21-08-2013, 08:40
Di nulla ;) Leggi per bene e si chiarirà tutto al volo.

mi hai quasi convinto :) però la curiosità di sperimentare rimane sempre...
Al massimo se avrò bisogno di spazio passero al taglio superiore, ma non credo a breve, tanto i files voluminosi li voglio mettere su hd meccanico, ce devo comprare, ma sono indeciso.

Grazie mille comunque.

serpone
21-08-2013, 09:41
se è confermato che l'M500 ha stabilità simile al crucial m4 ed anzi è migliore, allora per i futuri acquisti è meglio l'M500. Anche perchè già i tagli da 256gb dell'M4 non si trovano + facilmente in giro.
Invece, se si vuole una valida alternativa si va di samsuns 840 pro.

CMQ, che chip monta l'M500?

Bias_89
21-08-2013, 12:32
dopo 1 anno e mezzo...

http://i.imgur.com/vsuTiG1.jpg

ultimo firmware e chipset 890fx

:)

PuppinoCbr
21-08-2013, 13:04
mi hai quasi convinto :) però la curiosità di sperimentare rimane sempre...
Al massimo se avrò bisogno di spazio passero al taglio superiore, ma non credo a breve, tanto i files voluminosi li voglio mettere su hd meccanico, ce devo comprare, ma sono indeciso.

Grazie mille comunque.

Di nulla. Ognuno poi è libero di.. ;)

PuppinoCbr
21-08-2013, 13:06
....
Invece, se si vuole una valida alternativa si va di samsuns 840 pro
..........

Quoto ovviamente, da ex possessore di M4 ed attualmente con ssd in firma.

dado1979
21-08-2013, 13:17
Quoto ovviamente, da ex possessore di M4 ed attualmente con ssd in firma.
Da ex possessore di M4: dove hai notato i miglioramenti nell'uso giornaliero e come potresti quantificarli?

PuppinoCbr
21-08-2013, 13:49
Da ex possessore di M4: dove hai notato i miglioramenti nell'uso giornaliero e come potresti quantificarli?

Ovvio che si parla di sottigliezze, seppur in scrittura seq. (dato non fodamentale) il valore sia più del doppio e non si potrà mai dire "Ohhh. accipicchia che differenza".

In generale, però, una "reattività" e "fluidità" di fondo la si nota un pochino. Magari son sensazioni.
Si può vantare certamente aggiornamenti "più efficaci e pronti" grazie alla filiera corta di Samsung che fa quasi tutto in casa.
Cinque anni di garanzia, inoltre, sono a mio avviso importanti nella scelta e nel fattore rivendibilità dopo un periodo di tempo più o meno lungo.

Sono tutte cose che influenzano comunque la scelta di un SSD, non solo le prestazioni.
Dovendo passare dal 128 a 256, l'840 pro (ma anche liscio 250 non è male) rimane attualmente una delle migliori scelte sotto tutti i punti di vista (il liscio ancora meglio per il rapporto qual/prezzo).

dado1979
21-08-2013, 14:06
Ovvio che si parla di sottigliezze, seppur in scrittura seq. (dato non fodamentale) il valore sia più del doppio e non si potrà mai dire "Ohhh. accipicchia che differenza".

In generale, però, una "reattività" e "fluidità" di fondo la si nota un pochino. Magari son sensazioni.
Si può vantare certamente aggiornamenti "più efficaci e pronti" grazie alla filiera corta di Samsung che fa quasi tutto in casa.
Cinque anni di garanzia, inoltre, sono a mio avviso importanti nella scelta e nel fattore rivendibilità dopo un periodo di tempo più o meno lungo.

Sono tutte cose che influenzano comunque la scelta di un SSD, non solo le prestazioni.
Dovendo passare dal 128 a 256, l'840 pro (ma anche liscio 250 non è male) rimane attualmente una delle migliori scelte sotto tutti i punti di vista (il liscio ancora meglio per il rapporto qual/prezzo).
Condiviso tutto in pieno... rileggendo quello che ho scritto non volevo insinuare una vena polemica nella mia domanda. :)
La mia idea è solo questa: se hai un M4 da 128 e passi ad un 840 liscio o Pro da 128 non ne vale la pena perchè ci devi smenare dei soldi e il risultato è pressochè identico; viceversa se ti serve + spazio oppure hai un hd meccanico io andrei sull'840 liscio da 250Gb ma ci sta anche il Pro da 256Gb.

serpone
21-08-2013, 14:26
infatti la penso anche io così. Ho da 2 anni il mio da 128 e l'anno scorso acquistai un 64 gb M4 a mio padre. E non c'era ancora il samsung 840 PRO.
Quando l'anno prossimo cambierò pc, se dovesse servirmi un ssd + capiente e quindi un 258 gb, sicuramente per i 5 anni di garanzia e prestazioni un po + alte, sceglierei il samsung. Meglio ancora se l'anno prossimo cala il prezzo.
Però 128 per 128 io onestamente il cambio non lo farei e cioè non venderei il crucial per prendere il samsung. E poi ricordiamo che abbiamo preso il crucial per la sua enorme affidabilità del chip rispetto agli altri produttori (i test e recensioni di 2 anni e passa anni fa lo confermano)

John_Mat82
21-08-2013, 14:43
Finchè uno non ha problemi di spazio e non fa maree di i/o od ha bisogno di tanto sequenziale, passare ad un ssd più grosso avendone già uno buono come il Crucial m4 ora come ora imho non ha senso.

Discorso diverso se si deve fare un pc ex-novo.. io ho vari 120/128 che vanno bene e a malapena li ho riempiti al 60%, hai voglia che ho bisogno di passare ai 256..

Lorenzoz
21-08-2013, 15:28
Ovvio che si parla di sottigliezze, seppur in scrittura seq. (dato non fodamentale) il valore sia più del doppio e non si potrà mai dire "Ohhh. accipicchia che differenza".

In generale, però, una "reattività" e "fluidità" di fondo la si nota un pochino. Magari son sensazioni.
Si può vantare certamente aggiornamenti "più efficaci e pronti" grazie alla filiera corta di Samsung che fa quasi tutto in casa.
Cinque anni di garanzia, inoltre, sono a mio avviso importanti nella scelta e nel fattore rivendibilità dopo un periodo di tempo più o meno lungo.

Sono tutte cose che influenzano comunque la scelta di un SSD, non solo le prestazioni.
Dovendo passare dal 128 a 256, l'840 pro (ma anche liscio 250 non è male) rimane attualmente una delle migliori scelte sotto tutti i punti di vista (il liscio ancora meglio per il rapporto qual/prezzo).

Oh beh questo post mi chiarisce un pochino le idee.. :)
Se da un m4 128 a un 840pro 256 si nota "qualcosina" ho capito..prendo il primo che arriva ai prezzi che vorrei.. :D
Tanto ormai sono in cerca da gennaio, mese più mese meno non mi cambia..

se è confermato che l'M500 ha stabilità simile al crucial m4 ed anzi è migliore, allora per i futuri acquisti è meglio l'M500. Anche perchè già i tagli da 256gb dell'M4 non si trovano + facilmente in giro.
Invece, se si vuole una valida alternativa si va di samsuns 840 pro.

CMQ, che chip monta l'M500?

Marvell 88SS9187

ReMarco
21-08-2013, 15:33
mi avete ARCICONVINTO :)

PuppinoCbr
21-08-2013, 15:47
mi avete ARCICONVINTO :)

Su che? :stordita:

ReMarco
21-08-2013, 15:52
Su che? :stordita:

sull'abbandono del raid di ssd :D

PuppinoCbr
22-08-2013, 01:36
sull'abbandono del raid di ssd :D

Saggia scelta :ronf:

serpone
22-08-2013, 09:20
Oh beh questo post mi chiarisce un pochino le idee.. :)
Se da un m4 128 a un 840pro 256 si nota "qualcosina" ho capito..prendo il primo che arriva ai prezzi che vorrei.. :D
Tanto ormai sono in cerca da gennaio, mese più mese meno non mi cambia..



Marvell 88SS9187

E gli altri 2 (m4 e 840 pro) che chip montano?

Lorenzoz
22-08-2013, 11:01
E gli altri 2 (m4 e 840 pro) che chip montano?

Gli 840 un chip propietario di Samsung..mdx mi pare si chiami..
Gli m4 il marvell 88SS9174-BLD2..

I plextor m5p, che viaggiano quasi come i samsing pro, hanno lo stesso chip dell'm500, ma build 2..
il chip è sicuramente buono e affidabile, o la build2 o plextor devono aver fatto un lavoro migliore date le differenze (bisogna vedere se sono poi avvertibili) tra m500 e m5p..

gallo2882
22-08-2013, 14:06
che vantaggi si hanno ad installare un gioco per pc di ultima generazione su un SSD invece che su uno meccanico ?

solo + velocita nei caricamenti o anche a livello visivo ?

SinapsiTXT
22-08-2013, 14:49
che vantaggi si hanno ad installare un gioco per pc di ultima generazione su un SSD invece che su uno meccanico ?

solo + velocita nei caricamenti o anche a livello visivo ?

Come fanno ad esserci miglioramenti a livello visivo? L'elaborazione video dipende tutto dal motore grafico del gioco che viene veicolata dalla scheda video gestita dai driver grafici e dal pannello di impostazioni grafiche della software house. L'unico vantaggio tangibile e la riduzione dei tempi di caricamento ed evitare (o ridurre) i rallentamenti causati dal caricamento del livello/mappe.

Montare oggi un SSD vorrebbe dire aumentare i cavalli di un'autovettura in maniera considerevole dimezzando i tempi di caricamento e rendendo più veloce anche l'uso quotidiano del pc (come il semplice avvio del sistema operativo), il paesaggio che puoi gustarti guidando il tuo mezzo dipende solo dalle strade che decidi di percorrere.

Tasslehoff
22-08-2013, 15:47
che vantaggi si hanno ad installare un gioco per pc di ultima generazione su un SSD invece che su uno meccanico ?

solo + velocita nei caricamenti o anche a livello visivo ?Io ho notato notevoli benefici anche nel gaming, non devi considerare come tempi di caricamento solo quelli tra un livello e l'altro (o tra una mappa e l'altra), in game spesso ci sono un sacco di micro caricamenti che in certi casi possono risultare davvero fastidiosi e che con l'SSD praticamente non sono percepibili.

Un esempio lampante per me è stato Lotro, quando l'avevo installato su un tradizionale hard disk meccanico SATA a 7200rpm ad ogni passaggio di livello il gioco letteralmente si freezava per caricare l'animazione grafica del passaggio di livello (una specie di albero bianco di Gondor che cresce e fiorisce sopra il pg).
L'interruzione era brevissima (e graficamente anche molto bella), però quando capitava durante una instance praticamente aveva l'effetto di una mega-laggata spaventosa con conseguenze tragiche, una volta ho fatto wippare il gruppo a causa di questa interruzione.
Per carità, niente di irreparabile, si è riparato e rifatto l'instance, sta di fatto che una volta spostato il gioco sull'M4 (banalmente spostando la directory e creando una junction con mklink, quindi senza reinstallare nulla) queste animazioni sono risultate solo piacevoli alla vista ma non ho più percepito il benchè minimo lag o interruzione al passaggio di livello.

Kicco_lsd
22-08-2013, 19:15
infatti la penso anche io così. Ho da 2 anni il mio da 128 e l'anno scorso acquistai un 64 gb M4 a mio padre. E non c'era ancora il samsung 840 PRO.
Quando l'anno prossimo cambierò pc, se dovesse servirmi un ssd + capiente e quindi un 258 gb, sicuramente per i 5 anni di garanzia e prestazioni un po + alte, sceglierei il samsung. Meglio ancora se l'anno prossimo cala il prezzo.
Però 128 per 128 io onestamente il cambio non lo farei e cioè non venderei il crucial per prendere il samsung. E poi ricordiamo che abbiamo preso il crucial per la sua enorme affidabilità del chip rispetto agli altri produttori (i test e recensioni di 2 anni e passa anni fa lo confermano)

Stesso ragionamento che o fatto io, mi trovavo a cambiare pc e son passato a Samsung. In parte ho scelto Samsung anche perché passando ad una macchina Apple sapevo che erano perfettamente compatibili visto che Apple stessa li monta

Sawato Onizuka
23-08-2013, 15:21
io dico che un ssd Samsung vale la spesa solo per il Magician (altro che gli altri tweaker in giro....e ne ho provati....su pc altrui :asd: )

PuppinoCbr
23-08-2013, 16:05
io dico che un ssd Samsung vale la spesa solo per il Magician (altro che gli altri tweaker in giro....e ne ho provati....su pc altrui :asd: )

Magican solo per aggiornare il fw. Per i tweak, come ribadito più e più volte, da lasciar perdere dato che sono assolutamente inutili, se non per bench come trofei e favori (inutili) all'Enel. :rolleyes:

signo3d
27-08-2013, 02:14
Io non ho mai installato il magician invece! E ovviamente nessun problema, anzi...
Ho l'm4 sul fisso e l'830 sul portatile!
Due bestie! ;)

MadCow
29-08-2013, 00:08
Ciao
il mio M4 128gb non è riuscito a fare il secondo compleanno (16/09/11)
non riesco a farlo vedere dal bios..
circa un mese fa mi aveva già fatto questo scherzetto ma tolto e rimesso i cavetti SATA e alim. e tutto è tornato a funzionare.. somma ci stava che dopo 2 anni un cavetto si fosse allentato
ma oggi il PC non mi parte più

come funziona la garanzia lo mando a Crucial o mi devo rivolgere dove l'ho preso (E-chiave)?

grazie
Ciao

Lorenzoz
29-08-2013, 00:14
Ciao
il mio M4 128gb non è riuscito a fare il secondo compleanno (16/09/11)
non riesco a farlo vedere dal bios..
circa un mese fa mi aveva già fatto questo scherzetto ma tolto e rimesso i cavetti SATA e alim. e tutto è tornato a funzionare.. somma ci stava che dopo 2 anni un cavetto si fosse allentato
ma oggi il PC non mi parte più

come funziona la garanzia lo mando a Crucial o mi devo rivolgere dove l'ho preso (E-chiave)?

grazie
Ciao

Puoi provare a collegare l'SSD al solo cavo della corrente e alimentarlo..lo lasci li un pò, mezz'ora o più, poi puoi vedere se è rinsavito.. ;)

MadCow
29-08-2013, 00:27
novità

mettendo l'SSD in un'unità esterna USB
dopo circa un paio di minuti lo rilevo e i file ci sono tutti
lo rimetto nel PC lo vede anche il bios (modalità AHCI)
(faccio subito un immagine disco)

che può essere allora??

PuppinoCbr
29-08-2013, 01:50
novità

mettendo l'SSD in un'unità esterna USB
dopo circa un paio di minuti lo rilevo e i file ci sono tutti
lo rimetto nel PC lo vede anche il bios (modalità AHCI)
(faccio subito un immagine disco)

che può essere allora??

Prova a cambiare cavo sata e a collegarlo su altro connettore di alimentazione.

Intanto passa al sicuro e alla svelta su altra unità tutti i dati, OVVIAMENTE :mbe:

VinXenT
29-08-2013, 09:22
Ragazzi un problemone incredibile !!!

Molto tempo fa come ho scritto qui ho avuto problemi dell aggiornamento firmware perché nella mia scheda madre non era impostato su gestione sata un opzione chiamata "Compatible " dopo andava tutto bene

ieri sera ho deciso di aggiornare il firmware convinto che adesso i problemi erano finiti e invece . . . . .Avvio l'aggiornamento da windows 8 e non succede niente ,riavvio il pc rilancio l'update e non vede più SSD !!!

Riavvio diverse volte ma niente , il bios lo vede , stamattina accendo il Pc e sebbene il bios vede il disco non si avvia

Adesso ho lanciato un altro HD con windows 7 , gestione dischi vede SSD ma non riesco avviarlo " impossibile avviare il dispositivo per un errore di I/O"

MadCow
29-08-2013, 09:48
Prova a cambiare cavo sata e a collegarlo su altro connettore di alimentazione.

Fatto!

Intanto passa al sicuro e alla svelta su altra unità tutti i dati, OVVIAMENTE :mbe:

Fatto!
ma non mi sento + sicuro cerco alternative che però mi porteranno su Samsung 840.. l'M500 nuovo non sembra migliore del nostro :muro:

PuppinoCbr
29-08-2013, 11:14
Ragazzi un problemone incredibile !!!

Molto tempo fa come ho scritto qui ho avuto problemi dell aggiornamento firmware perché nella mia scheda madre non era impostato su gestione sata un opzione chiamata "Compatible " dopo andava tutto bene

ieri sera ho deciso di aggiornare il firmware convinto che adesso i problemi erano finiti e invece . . . . .Avvio l'aggiornamento da windows 8 e non succede niente ,riavvio il pc rilancio l'update e non vede più SSD !!!



Prova a lasciarlo collegato per mezz'ora al cavetto di alimentazione con pc acceso, senza cavetto dati. Poi spegni. Vedi se resuscita al riavvio.

komodo_1
29-08-2013, 11:17
Scusa, forse mi è sfuggito, ma che firmware hai?
Non è che hai il fw che dava proprio questo problema di mancato rilevamento del ssd? Il penultimo o terzultimo mi pare, troverai info precise nel 3d.
La soluzione era proprio di lasciarlo alimentato per qualche minuto, poi veniva nuovamente riconosciuto.

Verifica di avere l'ultimo fw e, se così non fosse, aggiornalo.
Ciao e facci sapere

novità
che può essere allora??

SinapsiTXT
29-08-2013, 11:40
Scusa, forse mi è sfuggito, ma che firmware hai?
Non è che hai il fw che dava proprio questo problema di mancato rilevamento del ssd? Il penultimo o terzultimo mi pare, troverai info precise nel 3d.
La soluzione era proprio di lasciarlo alimentato per qualche minuto, poi veniva nuovamente riconosciuto.

Verifica di avere l'ultimo fw e, se così non fosse, aggiornalo.
Ciao e facci sapere

La stessa identica cosa che ho pensato io, ha scritto del problema ma non ha dato l'informazione più importante quando si parla di SSD, la revision del firmware :mc:

VinXenT
29-08-2013, 13:36
Prova a lasciarlo collegato per mezz'ora al cavetto di alimentazione con pc acceso, senza cavetto dati. Poi spegni. Vedi se resuscita al riavvio.

Nada, il bios lo vede il sistema operativo no , o meglio gestioni dischi si ,a ma mi dice che non può avviarlo per errore del dispositivo I/O

Io avevo il firmware 040H , ultimamente ho accusato blocchi del PC e dopo che lo riavviavo tutto ok , inoltre avvolte HD era come paralizzato , per esempio se dovevo spostare una foto nel cestino rimaneva paralizzato per un po , poi sentivo come un rumore dal case come che stesse partendo e andava

Da qui la decisione di passare al nuovo firmare, dato che il firmware 040H mi aveva risolto un po di problemi magari me li risolveva anche lo 070H , ho lanciato update da windows e non succedeva niente , al riavvio update non vedeva più SSD, ho riavviato il pc più volte e il pc andava anche se non vedevo piu update

Ti svegli la mattina e lo trovi morto !!!

Lo posso tirare fuori e buttare nei rifiuti ??

PuppinoCbr
29-08-2013, 13:39
Ti svegli la mattina e lo trovi morto !!!

Lo posso tirare fuori e buttare nei rifiuti ??

Ha più di tre anni per la garanzia?

VinXenT
29-08-2013, 13:41
Ha più di tre anni per la garanzia?

Assolutamente no ,che dovrei fare ammesso che trovi la fattura del negozio online ??

Massy84
29-08-2013, 13:43
poi sentivo come un rumore dal case come che stesse partendo e andava


ma stiamo parlando dell'SSD? :mbe: :D

VinXenT
29-08-2013, 13:49
ma stiamo parlando dell'SSD? :mbe: :D

Si parlo dell SSD , mi succedeva per esempio che selezionavo un elemento sul desktop e andavo a trascinarlo nel cestino , ma il puntatore si ferma impallato per un pò , poi sentivo un rumore dentro il case e improvvisamente ritorna tutto fluido operativo

Personalmente la mia esperienza con questo SSD è stata spiacevole , certo la sua velocità già mi manca , ma non può morire cosi facilmente un disco , a leggere qui anche ad altri e morto prematuramente eppure e ancora uno degli SSD consigliati , francamente ho paura a prenderne un altro . . . . e la paura che mi dicesse addio anche questo mi ha permesso di avere nessun dato perso , altrimenti sarei in lacrime adesso

SinapsiTXT
29-08-2013, 13:57
Si parlo dell SSD , mi succedeva per esempio che selezionavo un elemento sul desktop e andavo a trascinarlo nel cestino , ma il puntatore si ferma impallato per un pò , poi sentivo un rumore dentro il case e improvvisamente ritorna tutto fluido operativo

Personalmente la mia esperienza con questo SSD è stata spiacevole , certo la sua velocità già mi manca , ma non può morire cosi facilmente un disco , a leggere qui anche ad altri e morto prematuramente eppure e ancora uno degli SSD consigliati , francamente ho paura a prenderne un altro . . . . e la paura che mi dicesse addio anche questo mi ha permesso di avere nessun dato perso , altrimenti sarei in lacrime adesso

Considera che è come se stessi dicendo "ho inserito la penna usb e faceva uno strano rumore" non ci sono parti meccaniche in movimento per quanto mi risulta ergo la tua storia ha un po' dell'incredibile :fagiano:

Se qualche esperto riesce a trovare una spiegazione logica io sarei interessato a leggerla.

Per quanto riguarda la garanzia se non trovi la fattura quello è un tuo errore, non costa niente mettere la fattura/scontrino nella scatola del SSD o salvarsi il pdf sul computer, non stiamo mica parlando di un atto notarile ma di un semplice foglio di carta che basta conservare nel caso ci fossero problemi in un futuro più o meno remoto.

Comunque siete sempre la minoranza ad avere problemi, risaltate perchè se 1.000 persone fanno l'acquisto e 999 non hanno problemi non vengono certo in questo t3d per dire "wow non ho problemi".

Il Crucial M4 era (ed è secondo me) uno degli SSD più affidabili che puoi trovare in giro. Poi i difetti di fabbrica possono capitare anche nei prodotti migliori come possono capitare anche gli errori fatti involontariamente dagli utenti (flashare da windows è una pratica DA SEMPRE sconsigliata perchè basta un errore di windows per mandare tutto a puttane meglio flashare dal boot di sistema).

signo3d
29-08-2013, 14:03
lol :asd:

VinXenT
29-08-2013, 14:09
Ma non può essere la mobo\ali ad avere problemi? Non vorrei che ti stesse partendo qualche condensatore...
Hai provato a collegarlo a qualche altro pc?

So che SSD non ha parti in movimento , se adesso succede anche con su questo HD meccanico AMEN , pero intanto SSD non va e io non gli ho fatto niente , ho lanciato updater da windows che in molti sconsigliano ma la mia mobo non supporta l'avvio tramite chiavetta USB e dato che la precedente volta è andata bene non volevo sprecare un CD vuoto .

VinXenT
29-08-2013, 14:36
Per quanto riguarda la garanzia se non trovi la fattura quello è un tuo errore, non costa niente mettere la fattura/scontrino nella scatola del SSD o salvarsi il pdf sul computer, non stiamo mica parlando di un atto notarile ma di un semplice foglio di carta che basta conservare nel caso ci fossero problemi in un futuro più o meno remoto.



l'ho trovata la fattura , c'è scritto 07/11/2012

Non ha nemmeno un anno !!:eek:

PuppinoCbr
29-08-2013, 14:46
Comunque siete sempre la minoranza ad avere problemi, risaltate perchè se 1.000 persone fanno l'acquisto e 999 non hanno problemi non vengono certo in questo t3d per dire "wow non ho problemi".

Il Crucial M4 era (ed è secondo me) uno degli SSD più affidabili che puoi trovare in giro. Poi i difetti di fabbrica possono capitare anche nei prodotti migliori come possono capitare anche gli errori fatti involontariamente dagli utenti (flashare da windows è una pratica DA SEMPRE sconsigliata perchè basta un errore di windows per mandare tutto a puttane meglio flashare dal boot di sistema).

Premettendo che anche io son stato possessore dell'M4 e affermando che sicuramente è tra i migliori SSD, per la questione del riconoscimento mancato dopo tot ore di lavoro (non per tutti e certamente aggirabile con i nuovi fw) non è da Crucial, da sempre osannata soprattutto per l'affidabilità e la stabilità de fw (a dispetto degli OCZ). Anche perchè non è proprio una cosa di poco conto (come per la storia del mancato riconoscimento dei segate/maxtor 500gb e 1TB dopo tot ore e resuscitandone io stesso diversi di clienti scollegando il motorino a caldo etc.).
Da Segate c'è tutto (per me pessimi) ma da Crucial proprio no.
Per carità, è solo un mio punto di vista opinabilissimo. Non mi mangiate :p
Ora sono con Samsung 840 Pro.

VinXenT
29-08-2013, 14:50
per la questione del riconoscimento mancato dopo tot ore di lavoro

cioè spiega, questo me la sono persa !!

SinapsiTXT
29-08-2013, 15:06
cioè spiega, questo me la sono persa !!

Il primo importante aggiornamento firmware del Crucial M4 è stato con il FW 0309 perchè fixava un grave problema presente nei FW precedenti, dopo le 5000 ore di lavoro il SSD si sarebbe riavviato come scritto in questa pagina:

http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M4-firmware-0309-is-now-available/td-p/80286 (inoltre sempre in questa pagina è stato presentato l'aggiornamento 0309)

Ora tutti i FW successivi hanno aggiunto maggiore stabilità e altre migliorie di poco conto, l'unico FW realmente necessario era appunto il 0309 ed escludendo i primi prodotti venduti sul mercato (che avevano FW precedenti) tutti gli SSD successivi venduti da gennaio 2012 avevano già il FW installato di fabbrica quindi questo bug erano affetti soltanto gli acquirenti iniziali del modello M4.

Questa è una cosa risaputa bastava leggersi la prima pagina del t3d per saperlo.

Ora posso capire il punto di vista di PuppinoCbr però bisogna anche riconoscere che chi compra un SSD è una persona che informaticamente è preparata e sa che il mercato degli SSD (almeno degli anni passati) era ancora poco maturo e bisognava seguirlo un attimo, stare quindi dietro ad eventuali fix di firmware e se si presentava qualche problema al prodotto esiste sempre la possibilità di usare google per vedere come risolverlo. Alla casalinga di Voghera non sarebbe mai venuto in mente di mettersi un SSD nel computer.

Io a lavoro uso programmi aziendali specifici del settore, se ho dei problemi dati dal software (codici di errore) uso google e cerco come risolverlo (in caso negativo alzo la cornetta e sento l'assistenza online della software house). Mi è capitato di dover attivare delle chiavi di registro del programma dietro ad errori specifici.
Certo sarebbe stato meglio che Crucial non avesse dovuto fixare quel bug ma era comunque un bug risolvibile.

Ripeto una rondina non fa primavera, il fatto che tu possa sentire dei rumori dentro al case mi fa presumere che il problema non sia il SSD ma altri componenti del tuo computer.

VinXenT
29-08-2013, 15:21
Ripeto una rondina non fa primavera, il fatto che tu possa sentire dei rumori dentro al case mi fa presumere che il problema non sia il SSD ma altri componenti del tuo computer.

Mi trovo daccordo su tutto quello che hai detto , anche sul fatto che i rumori del al pc son dovuto ad altro ,però che SSD adesso sia andato a farsi benedire e un dato di fatto . . ..

ps. qualcuno ha qualche esperienza con RMA del negozio con la chiave ??
ho compilato il modulo adesso quando devo aspettare che mi contattino per inviare il prodotto ??

SinapsiTXT
29-08-2013, 16:25
Mi trovo daccordo su tutto quello che hai detto , anche sul fatto che i rumori del al pc son dovuto ad altro ,però che SSD adesso sia andato a farsi benedire e un dato di fatto . . ..

ps. qualcuno ha qualche esperienza con RMA del negozio con la chiave ??
ho compilato il modulo adesso quando devo aspettare che mi contattino per inviare il prodotto ??

Il mio consiglio manda una mail in inglese al supporto Crucial e gli spieghi in breve il tuo problema (hai provato a fare l'aggiornamento firmware e non è andato a buon fine mi sembra di capire dal tuo post).

Prima se puoi collegalo ad un altro computer tramite cavo SATA e controlla se nel Bios il tuo SSD viene rilevato (se venisse rilevata basterebbe fare un nuovo aggiornamento del firmware via bios).

Aspetti poi una risposta di Crucial sul da farsi, è la cosa migliore perchè la chiave comunque lo manderebbe alla Crucial e ti farebbe perdere tempo (i costi alla fine sono identici).
Tempo fa un utente aveva inviato un vecchio modello alla Crucial e la Crucial non potendolo aggiustare gli aveva mandato un nuovo modello (M4 di questo t3d).

VinXenT
29-08-2013, 16:33
Prima se puoi collegalo ad un altro computer tramite cavo SATA e controlla se nel Bios il tuo SSD viene rilevato (se venisse rilevata basterebbe fare un nuovo aggiornamento del firmware via bios).



Non ho un altro PC , ne ho uno solo con multiboot ,su SSD windows 8 e su HD windows 7 con cui sto scrivendo adesso ,il Bios lo vede , ma windows 7 no , e quando vado in gestione dischi lo vede ma non riesce a farlo partire scrivendo che c'è un errore di I/O del disco

Ma la cosa che non riesco a spiegarmi e che ieri sera anche dopo il tentativo fallito di aggiornamento il PC funzionava , updater non vedeva più SSD ma funzionava , avrò riavviato 3 volte e funzionava sempre , poi stamattina morto !!!

Comunque grazie :)
Magari una mail alla crucial glie la mando lo stesso

SinapsiTXT
29-08-2013, 16:41
Non ho un altro PC , ne ho uno solo con multiboot ,su SSD windows 8 e su HD windows 7 con cui sto scrivendo adesso ,il Bios lo vede , ma windows 7 no , e quando vado in gestione dischi lo vede ma non riesce a farlo partire scrivendo che c'è un errore di I/O del disco

Ma la cosa che non riesco a spiegarmi e che ieri sera anche dopo il tentativo fallito di aggiornamento il PC funzionava , updater non vedeva più SSD ma funzionava , avrò riavviato 3 volte e funzionava sempre , poi stamattina morto !!!

Comunque grazie :)
Magari una mail alla crucial glie la mando lo stesso

Aspetta se nel BIOS lo vede il mio consiglio è:
1. aggiorna il firmware via Boot del sistema (dovresti riuscire a farcela perchè viene visto)
2. formatta il tuo SSD
3. una volta fatto vai in gestione disco e vedi se viene rilevato correttamente (http://www.ealmuno.com/2010/11/19/windows-7-gestione-dei-dischi/)

Se lo mandi in assistenza quasi sicuramente i dati verranno persi tanto vale provare la strada della formattazione (prima applicando l'ultimo firmware).

VinXenT
29-08-2013, 20:24
Aspetta se nel BIOS lo vede il mio consiglio è:
1. aggiorna il firmware via Boot del sistema (dovresti riuscire a farcela perchè viene visto)
2. formatta il tuo SSD
3. una volta fatto vai in gestione disco e vedi se viene rilevato correttamente (http://www.ealmuno.com/2010/11/19/windows-7-gestione-dei-dischi/)

Se lo mandi in assistenza quasi sicuramente i dati verranno persi tanto vale provare la strada della formattazione (prima applicando l'ultimo firmware).

Niente , provato adesso staccando tutti gli altri HD

Ma il fatto che anche gestioni dischi di windows 7 lo veda, pero dice che non può inizializzarlo dando errore di I/O al dispositivo che significa , che il dispositivo c'è ma non può comunicare ??

http://www.pc-facile.com/glossario/io/

SinapsiTXT
29-08-2013, 20:44
Niente , provato adesso staccando tutti gli altri HD

Ma il fatto che anche gestioni dischi di windows 7 lo veda, pero dice che non può inizializzarlo dando errore di I/O al dispositivo che significa , che il dispositivo c'è ma non può comunicare ??

http://www.pc-facile.com/glossario/io/

Giusto per sicurezza hai provato a cambiare porta SATA della mobo? Ad esempio passare dalla 1 alla 3?
Dovresti cercare online per verificare cosa significa quell'errore.

PuppinoCbr
29-08-2013, 21:47
Niente , provato adesso staccando tutti gli altri HD

Ma il fatto che anche gestioni dischi di windows 7 lo veda, pero dice che non può inizializzarlo dando errore di I/O al dispositivo che significa , che il dispositivo c'è ma non può comunicare ??

http://www.pc-facile.com/glossario/io/

Giusto per sicurezza hai provato a cambiare porta SATA della mobo? Ad esempio passare dalla 1 alla 3?
Dovresti cercare online per verificare cosa significa quell'errore.

Purtroppo, se fate caso, quell'errore è analogo nelle penne usb. Il sistema riconosce la presenza e legge anche che tipo di memoria è. Ma non riesce proprio a scambiare il flusso di dati da e verso (per l'appunto I/O) quella memoria. Poco prima le penne iniziano a dare problemi di riconoscimento saltuario (tipica avvisaglia pre-morte). Dopodichè danno quel problema pur essendo riconosciute come periferica (ma non è possibile scambiarci alcun dato).

Potrebbe anche non essere identico ma non è il massimo come tipo di errore.

MadCow
29-08-2013, 23:19
Scusa, forse mi è sfuggito, ma che firmware hai?
Non è che hai il fw che dava proprio questo problema di mancato rilevamento del ssd? Il penultimo o terzultimo mi pare, troverai info precise nel 3d.
La soluzione era proprio di lasciarlo alimentato per qualche minuto, poi veniva nuovamente riconosciuto.

Verifica di avere l'ultimo fw e, se così non fosse, aggiornalo.
Ciao e facci sapere

La stessa identica cosa che ho pensato io, ha scritto del problema ma non ha dato l'informazione più importante quando si parla di SSD, la revision del firmware :mc:


oooo ragazzi così mi fate prendere la vergogna :stordita:

il firmware è lo 0009
ed è da luglio dello scorso anno che ho scaricato lo 000F ma mai aggiornato
causa pelandronite acuta

mi aggiorno

grazie atutti

MadCow
29-08-2013, 23:52
Il firmware 009 va tassativamente aggiornato perchè provoca BSOD. L'ultimo firmware 040H ha risolto il bug del mancato riconoscimento è perciò FORTEMENTE CONSIGLIATO, ha aggiunto stabilità e protezione dei dati (introdotti dai precedenti firmware) ma contemporaneamente si è riscontrato un aumento del valore di access time. I valori dei bench sono immutati, punteggi e MBs sono gli stessi di prima, ma potreste riscontrare un po di brillantezza in meno al boot. Prima di aggiornare tenetelo bene in mente.

scritto grosso come una casa in prima pagina :doh:
cmq
aggiornato alla 040H
vediamo come va per sicurezza lo tengo smontato vagante per il case ;)

MadCow
30-08-2013, 00:07
dal supporto crucial ho visto il nuovo "firmware"
Release Date: 04/02/2013

Firmware 070H is recommended for anyone currently running 040H or previous firmware releases. It includes incremental improvements and refinements over these versions which may improve the overall user experience.

Like recent firmware versions, version 070H has improvements over versions 000F which are specific for Windows 8 and new UltraBook systems, although systems running Windows 7 and other operating systems may also see improvements. Any m4 firmware version will function normally in Windows 8, even without these performance improvements.

The following is a summary of changes between 040H and 070H, which are independent of operating system:

Resolved a power-up timing issue that could result in a drive hang, resulting in an inability to communicate with the host computer. The hang condition would typically occur during power-up or resume from Sleep or Hibernate. Most often, a new power cycle will clear the condition and allow normal operations to continue. The failure mode has only been observed in factory test. The failure mode is believed to have been contained to the factory. This fix is being implemented for all new builds, for all form factors, as a precautionary measure. The fix may be implemented in the field, as desired, to prevent occurrence of this boot-time failure. To date, no known field returns have been shown to be related to this issue. A failure of this type would typically be recoverable by a system reset.

Additional details can be found in the firmware guide

è da provare?

p.s.
scaricando la ISO il file si chiama: ISO_crucial-c400.070H.07.00
c400 non era il vecchio modello?

SinapsiTXT
30-08-2013, 01:22
dal supporto crucial ho visto il nuovo "firmware"


è da provare?

p.s.
scaricando la ISO il file si chiama: ISO_crucial-c400.070H.07.00
c400 non era il vecchio modello?

Vai qui sul sito ufficiale:

http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-m4-SSD-firmware-07MH-for-mSATA-and-070H-for-2-5-quot/td-p/123930

trovi i link, scegli il modello e vai tranquillo. Avere l'ultimo fw non è una cattiva idea, i problemi prestazionali vanno in secondo piano, perdere un secondo nel boot o avere benchmark peggiori nella vita di tutti i giorni non cambia assolutamente niente.

Ti ricordo soltanto che il metodo più sicuro è quello del CD (o chiavetta usb) usare invece la procedura tramite windows può essere rischioso (windows fa qualche cazzata come freeze o interrompe il processo e tu ti trovi il SSD brickato).

Certo che con il firmware che ti ritrovi hai problemi, il tuo SSD ha raggiunto le fatidiche 5000 ore e ora ti trovi i problemi di BSOD :D sarai uno degli ultimi uomini sulla terra ad non aver ancora aggiornato questo M4. :D

MadCow
30-08-2013, 08:20
Vai qui sul sito ufficiale:

http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-m4-SSD-firmware-07MH-for-mSATA-and-070H-for-2-5-quot/td-p/123930

trovi i link, scegli il modello e vai tranquillo. Avere l'ultimo fw non è una cattiva idea, i problemi prestazionali vanno in secondo piano, perdere un secondo nel boot o avere benchmark peggiori nella vita di tutti i giorni non cambia assolutamente niente.

Ti ricordo soltanto che il metodo più sicuro è quello del CD (o chiavetta usb) usare invece la procedura tramite windows può essere rischioso (windows fa qualche cazzata come freeze o interrompe il processo e tu ti trovi il SSD brickato).

Certo che con il firmware che ti ritrovi hai problemi, il tuo SSD ha raggiunto le fatidiche 5000 ore e ora ti trovi i problemi di BSOD :D sarai uno degli ultimi uomini sulla terra ad non aver ancora aggiornato questo M4. :D

son sempre stato dell'idea che " se tutto funziona non tocare"
... adesso non funzionava!

cmq
ho masterizzato un riscrivibile e la procedura di update non e durata piùdi 2 minuti

grazie

Tennic
30-08-2013, 08:28
son sempre stato dell'idea che " se tutto funziona non tocare"
... adesso non funzionava!

...

Non vale sempre, perchè i fimware solitamente risolvono dei bug, quindi può essere che funziona per il momento, ma in certe condizioni non funziona più, a causa di un bug che agisce in quelle condizioni :D
Ed ecco perché bisogna aggiornare, affinché funzioni anche in quelle determinate condizioni :)

gallo2882
30-08-2013, 08:32
io ho ancora il fw vecchio ?

SCSI\DiskATA_____M4-CT064M4SSD2__040H

ma io quale modello ho nel pc fisso , per fare l'update del fw ?


2.5inch
o
msata

Tennic
30-08-2013, 08:41
io ho ancora il fw vecchio ?

SCSI\DiskATA_____M4-CT064M4SSD2__040H

ma io quale modello ho , per fare l'update del fw ?


2.5inch
o
msata

Il normale 2.5" da 64GB... Del resto, se il tuo computer non ha l'm-sata, ma un normale connettore sata per unità di memoria, la scelta è obbligata :D

gallo2882
30-08-2013, 08:58
in effetti

MadCow
30-08-2013, 09:13
il fatto che il file ISO si chiami "ISO_crucial-c400.070H.07.00"
la scritta c400 mi incuriosisce
di solito c'è scritto M4....

Tennic
30-08-2013, 09:18
il fatto che il file ISO si chiami "ISO_crucial-c400.070H.07.00"
la scritta c400 mi incuriosisce
di solito c'è scritto M4....

E' quello, tranquillo ;) Lo avevo notato pure io, ma funziona perfettamente :)

SinapsiTXT
30-08-2013, 10:09
son sempre stato dell'idea che " se tutto funziona non tocare"


funziona quasi sempre questa regola ma con gli SSD (almeno ora che la tecnologia è ancora tra i pionieri) questa regola non funziona anzi. Comunque questo M4 è ormai rodato, non credo che usciranno più firmware.

gallo2882
30-08-2013, 10:35
fatto procedura con Universal-USB-Installer-1.9.4.0 con iso crucial-c400.070H.07.00


riavvio , boot con usb ma mi dice

not eligilble ssd found


se uso la versione windows7 , mi dice

there are no ssd in your system that needed to be updated

VinXenT
30-08-2013, 11:27
fatto procedura con Universal-USB-Installer-1.9.4.0 con iso crucial-c400.070H.07.00


riavvio , boot con usb ma mi dice

not eligilble ssd found


se uso la versione windows7 , mi dice

there are no ssd in your system that needed to be updated

Io tempo fa avevo avuto un problema simile ad aggiornare e scrissi qui che dovetti cambiare le impostazioni Sata nel Bios ,dovetti mettere un impostazione chiamata Sata Compatible se non ricordo male



Intanto oggi il mio M4 parte per l'assistenza , farò sapere quando torna , se può essere di aiuto a qualcuno prima che mi dicesse addio ,il sistema ultimamente al primo avvio della giornata impiegava minuti prima di avviarsi invece dei soliti 20/30 secondi , poi con l'aggiornamento mi ha detto definitivamente addio , quindi se vedete che impega piu tempo del solito in un periodo prolungato consiglio come ho fatto io di fare copie di backup dei dati

gallo2882
30-08-2013, 11:52
ma una volta aggiornato, l'opzione nel bios l'hai rimessa come prima ?

VinXenT
30-08-2013, 12:22
ma una volta aggiornato, l'opzione nel bios l'hai rimessa come prima ?

NO , il pc si avviava molto più velocemente !!

hai uno modo con Intel P35 chipset ???

gallo2882
30-08-2013, 13:40
Produttore ASUSTeK COMPUTER INC.
Modello P8H61-M LX R2.0 (LGA1155)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Ivy Bridge
Revisione Chipset 09
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge H61
Revisione Southbridge B3

VinXenT
30-08-2013, 15:00
Produttore ASUSTeK COMPUTER INC.
Modello P8H61-M LX R2.0 (LGA1155)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset Ivy Bridge
Revisione Chipset 09
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge H61
Revisione Southbridge B3

non è lo stesso ma e sempre della asus come la mia

Allora nel Bios sotto Sata Configuration se ci sono 3 voci :

Disabled
Compatible
Enhanced

Metti compatible !!!

Avevo chiesto che fosse messa in prima pagina questa cosa , trovai la soluzione nel sito della crucial

gallo2882
30-08-2013, 19:48
io ho

IDE
AHCI
DISABLE

VinXenT
31-08-2013, 00:08
io ho

IDE
AHCI
DISABLE

Delle voce come quelle mie non ci sono ??
Sicuro di aver spulciato bene anche in altre voci ??

Se è cosi francamente non saprei come aiutarti se non nel andare a cercare nel sito della crucial o chiedere a loro assistenza , come del resto feci anche io

Kicco_lsd
31-08-2013, 02:48
non è lo stesso ma e sempre della asus come la mia

Allora nel Bios sotto Sata Configuration se ci sono 3 voci :

Disabled
Compatible
Enhanced

Metti compatible !!!

Avevo chiesto che fosse messa in prima pagina questa cosa , trovai la soluzione nel sito della crucial

Mi spiace ma attualmente la pagina è senza owner... Se vuoi puoi chiedere ad un operatore e gestirla te. Io per motivi personali non gestisco più thread S su hwupgrade

VinXenT
05-09-2013, 10:49
Non ci crederete mai , ma il negozio con la chiave al quale ho rimandato in RMA M4 mi ha rimandato indietro un M4 nuovo di pacca con firmware già aggiornato all'ultima versione in meno di una settimana

Evidentemente hanno visto pure loro l'errore I/O è sanno che è morto stecchito, che non hanno perso tempo rimandarlo alla crucial che me l'hanno rimandato subito uno nuovo !!!

serpone
05-09-2013, 14:16
wow, gestiscono così adesso la garanzia?
Pochi anni fa avresti aspettato settimane.

Solo tecno computer (tra i vari shop online di hardware per pc) ti spediva uno nuovo senza aspettare l RMA E LO FACEVA PRATICAMENTE CON TUTTO: RAM, HARD DISK , ALIMENTATORI

PuppinoCbr
05-09-2013, 17:48
Non ci crederete mai , ma il negozio con la chiave al quale ho rimandato in RMA M4 mi ha rimandato indietro un M4 nuovo di pacca con firmware già aggiornato all'ultima versione in meno di una settimana

Evidentemente hanno visto pure loro l'errore I/O è sanno che è morto stecchito, che non hanno perso tempo rimandarlo alla crucial che me l'hanno rimandato subito uno nuovo !!!

wow, gestiscono così adesso la garanzia?
Pochi anni fa avresti aspettato settimane.

Solo tecno computer (tra i vari shop online di hardware per pc) ti spediva uno nuovo senza aspettare l RMA E LO FACEVA PRATICAMENTE CON TUTTO: RAM, HARD DISK , ALIMENTATORI

Buono a sapersi ;) Roba da amazzone (che in ogni caso non fanno spendere nememno i soldi per la spedizione).:)

DJ_4L13n
05-09-2013, 20:23
son sempre stato dell'idea che " se tutto funziona non toccare"

Ma anche no...

Aggiornamenti, hotfix, firmware ecc ecc sono indispensabili, servono a tanti scopi...

Solo gli sprovveduti non aggiornano mai...

MadCow
05-09-2013, 23:15
Ma anche no...

Aggiornamenti, hotfix, firmware ecc ecc sono indispensabili, servono a tanti scopi...

Solo gli sprovveduti non aggiornano mai...

:mc:

DJ_4L13n
06-09-2013, 00:05
:mc:

Sarebbe a dire?

trollman
06-09-2013, 20:54
scusate , ma dovrei fare una domanda che forse a qualcuno fara' ridere..
ma vorrei procedere senza fare ca°°te ..
ho un Crucial SSD da 2.5" 64 gb con FW 0009 e vorrei aggiornare...
nel primo post leggo:

Procedura per aggiornare da USB Drive

1. Scaricare questo: Unetbootin MultiOS.

2. Selezionare l'ultima voce: Immagine Disco

3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato Bootable CD o USB

4. Selezionare la lettera relativa alla unità USB che si vuole usare. ATTENZIONE a non sbagliare!!!


le mie domande:
1)Unetbooting MultiOs devo inserirlo nella pennetta usb ?
2)la Iso (la 0.70 H gia scaricato) anch'esso va nella usb che poi verra selezionato tramite il programma?
3)come ultima operazione ..boot da penna e upgrade..giusto?
grazie e non ridete..

VinXenT
06-09-2013, 22:56
scusate , ma dovrei fare una domanda che forse a qualcuno fara' ridere..
ma vorrei procedere senza fare ca°°te ..
ho un Crucial SSD da 2.5" 64 gb con FW 0009 e vorrei aggiornare...
nel primo post leggo:

Procedura per aggiornare da USB Drive

1. Scaricare questo: Unetbootin MultiOS.

2. Selezionare l'ultima voce: Immagine Disco

3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato Bootable CD o USB

4. Selezionare la lettera relativa alla unità USB che si vuole usare. ATTENZIONE a non sbagliare!!!


le mie domande:
1)Unetbooting MultiOs devo inserirlo nella pennetta usb ?
2)la Iso (la 0.70 H gia scaricato) anch'esso va nella usb che poi verra selezionato tramite il programma?
3)come ultima operazione ..boot da penna e upgrade..giusto?
grazie e non ridete..

Segui le istruzioni in PDF nel sito della crucial dopo che hai selezionato il tuo prodotto che non sbagli sicuramente :
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx

susy21
07-09-2013, 00:43
Ma l'M4 sul sito della Crucial sembra abbia 3 anni di garanzia, è vero ?

http://i42.tinypic.com/evcmxf.jpg

trollman
07-09-2013, 12:17
Segui le istruzioni in PDF nel sito della crucial dopo che hai selezionato il tuo prodotto che non sbagli sicuramente :
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx

ti ringrazio dell'aiuto..ma ho un problema..nonostante avessi seguito le indicazioni..sia del pdf e sia quelle in prima pagina..( che poi è lo stesso)
non ho il boot da penna usb (ovviamente ho settato sul bios la usb come primo boot)

ho provato sia Universal usb installer che Unebootin multiOs

queste sono le indicazioni

1. Scaricare questo: Unetbootin MultiOS. > fatto

2. Selezionare l'ultima voce: Immagine Disco >fatto

3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato Bootable CD o USB (la iso 070 H > fatto)

4. Selezionare la lettera relativa alla unità USB che si vuole usare. ATTENZIONE a non sbagliare!!! > impossibile sbagliare e poi mi appare automaticamente> quindi fatto

clicco "start" e operazione andata a buon fine

5. nel riavvio Boot da penna usb (settato da bios) ..ma mi carica il sistema operativo

inutile dire che la usb viene rilevata correttamente sia da bios che dal SO

Iso masterizzata su Cd >boot da cd sul bios > ma non parte neanche con questo sistema..

dove sbaglio?

sistema operativo win 8 - 32, scheda madre P5q deluxe

:help: :help:

PuppinoCbr
07-09-2013, 13:47
Ma l'M4 sul sito della Crucial sembra abbia 3 anni di garanzia, è vero ?

Si, anche io quando l'ho acquistato avevo letto 3 anni di garanzia ;)

fenomeno74
07-09-2013, 13:50
ti ringrazio dell'aiuto..ma ho un problema..nonostante avessi seguito le indicazioni..sia del pdf e sia quelle in prima pagina..( che poi è lo stesso)
non ho il boot da penna usb (ovviamente ho settato sul bios la usb come primo boot)

ho provato sia Universal usb installer che Unebootin multiOs

queste sono le indicazioni

1. Scaricare questo: Unetbootin MultiOS. > fatto

2. Selezionare l'ultima voce: Immagine Disco >fatto

3. Come .iso selezionare il firmware scaricato dal sito della crucial LINK: Consigliato Bootable CD o USB (la iso 070 H > fatto)

4. Selezionare la lettera relativa alla unità USB che si vuole usare. ATTENZIONE a non sbagliare!!! > impossibile sbagliare e poi mi appare automaticamente> quindi fatto

clicco "start" e operazione andata a buon fine

5. nel riavvio Boot da penna usb (settato da bios) ..ma mi carica il sistema operativo

inutile dire che la usb viene rilevata correttamente sia da bios che dal SO

Iso masterizzata su Cd >boot da cd sul bios > ma non parte neanche con questo sistema..

dove sbaglio?

sistema operativo win 8 - 32, scheda madre P5q deluxe

:help: :help:
io ho masterizzato un immagine disco su un dvd con imgburn proprio 2 giorni fa, e ho aggiornato allo 040H il mio ssd che con lo 0009 mi dava problemi di mancato riconoscimento al boot di avvio. Praticamente non mi vedeva l'ssd al boot iniziale e mi dava la schermata di mancanza di winload.exe. Ho solo premuto f11 all'avvio e selezionato il lettore di partenza, dopo 2 minuti aggiornato tutto e nessun problema... assicurati che l'immagine sia masterizzata bene e verificata dopo la masterizzazione. per il resto non ci dovrebbero essere problemi... dimenticavo... hai scaricato la versione manuale del firmware?

PuppinoCbr
07-09-2013, 13:53
ti ringrazio dell'aiuto..ma ho un problema..nonostante avessi seguito le indicazioni..sia del pdf e sia quelle in prima pagina..( che poi è lo stesso)
non ho il boot da penna usb (ovviamente ho settato sul bios la usb come primo boot)

..

:help: :help:

Guarda, anche io due settimane fa ho avuto lo stesso problema aggiornando però un V4: non ne voleva sapere di boottare da lì pur essendo riconosciuto e quant'altro.

Così ho risolto boottando da un cd con altri TOOL partenti (es. il pacchetto XP bootabile da cd che ha anche altre opzioni tra cui AVVIA DOS). Poi dalla penna ho semplicemente lanciato il file corretto.
Di tool partenti ne trovi a iosa ;)

trollman
07-09-2013, 13:58
hai scaricato la versione manuale del firmware?

si ..la prima di destra...

non ho utilizzato la versione "windows" in quanto da quello che ho letto qui, è sconsigliato..
grazie raga'..adesso provero' a masterizzare l'iso con un altro tool..

trollman
07-09-2013, 14:29
io ho masterizzato un immagine disco su un dvd con imgburn proprio 2 giorni fa,
a buon rendere..;)
mi è partito , ma al secondo tentativo..
è la prima volta che mi capita di upgradare con sofferenza...:O


:)

luka734
07-09-2013, 15:44
Ma l'M4 sul sito della Crucial sembra abbia 3 anni di garanzia, è vero ?



e' scritto anche sulla confezione che ha 3 anni di garanzia del produttore.

MadCow
07-09-2013, 22:45
Sarebbe a dire?

che sono un sprovveduto

DJ_4L13n
08-09-2013, 02:38
che sono un sprovveduto

Non volevo offendere nessuno, era solo il mio parere ;)

MadCow
08-09-2013, 22:41
Non volevo offendere nessuno, era solo il mio parere ;)
:p

SinapsiTXT
10-09-2013, 10:14
http://www.tomshw.it/cont/articolo/crucial-m500-contro-samsung-840-evo-ssd-all-ultima-sfida/48972/1.html


A ogni modo l'M500 cammina sulle orme dell'm4, quello che oseremmo definire "l'AK-47 degli SSD": praticamente indistruttibile e diffuso in tutto il mondo. L'm4 di Crucial era perfetto? No, ma ha rappresentato una sorta di punto di riferimento, come anni fa lo è stato l'X25-M di Intel.


Il nostro amato m4 definito l'AK-47 degli SSD :D

DJ_4L13n
14-09-2013, 02:44
Il nostro amato m4 definito l'AK-47 degli SSD :D

Non sapevo di avere un Kalashnikov dentro il portatile :D

Revolution89z
14-09-2013, 14:33
Ragazzi c'è qualcosa per provare a rigenerare le prestazioni dell'm4? Il mio con as ssd non supera i 500 punti. Ne faceva quasi 800 una volta :stordita:

Decio11
15-09-2013, 12:54
Salve,
per quanto riguarda il seguente tweak in prima pagina:

12. NTFS Memory Usage & NTFS Disable Name Creation
Trova la chiave di registro "NtfsMemoryUsage" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore a 2 e premi OK.

Vi invito a leggere questo articolo (in inglese ma di facile comprensione):
NtfsMemoryUsage=2 Tweak (http://www.tweakhound.com/2009/12/11/ntfsmemoryusage2-tweak/)

Non sembra portare vantaggi, anzi ci potrebbero essere casi dove c'è un peggioramento delle prestazioni.

PuppinoCbr
16-09-2013, 19:56
Salve,
per quanto riguarda il seguente tweak in prima pagina:

12. NTFS Memory Usage & NTFS Disable Name Creation
Trova la chiave di registro "NtfsMemoryUsage" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore a 2 e premi OK.

Vi invito a leggere questo articolo (in inglese ma di facile comprensione):
NtfsMemoryUsage=2 Tweak (http://www.tweakhound.com/2009/12/11/ntfsmemoryusage2-tweak/)

Non sembra portare vantaggi, anzi ci potrebbero essere casi dove c'è un peggioramento delle prestazioni.

Difatti i tweak sono vecchi di anni. Oramai servono a zero, a maggior ragione con win8 che nasce nell'era degli ssd. Già ottimizza il tutto. Tutto il resto serve solo per specchietti bench (quando va bene). La vita non si allunga di certo, nella pratica, le prestazioni reali nemmeno.. a che pro?

HSH
16-09-2013, 21:18
Ragazzi c'è qualcosa per provare a rigenerare le prestazioni dell'm4? Il mio con as ssd non supera i 500 punti. Ne faceva quasi 800 una volta :stordita:

beato te! io a malapena 210
può essere perchè ho su un vecchio FW, 040H ?
o perchè ho solo 50GB liberi? che dite

figarotheall
19-09-2013, 13:41
salve! ecco un bench dopo tre mesi di utilizzo come vi sembra?

M4 128GB - Sata 2 - risparmi energetici attivati
0309
Asus Rampage II X58 - Windows 8 CP x64

http://i44.tinypic.com/238qyq.png

potete metterlo in prima pagina :)

Link immagine con solo bench su CrystalDiskMark: http://i41.tinypic.com/2qwk0o7.jpg

ciao a tutti! volevo sapere perché, trascorso un anno e mezzo, tutti i test sono rimasti invariati tranne il 4K QD 32 (4K-64Thrd), il quale è diminuito sensibilmente...
Grazie mille!

P.S M4 128GB (0309) - Sata 2 - risparmi energetici disattivati.

http://i40.tinypic.com/29bekxt.jpg

HSH
19-09-2013, 15:42
qualcuno mi sa confermare se l'update di FW dalla h040 che ho io alla + recente è distruttivo dei dati?

PuppinoCbr
19-09-2013, 16:58
ciao a tutti! volevo sapere perché, trascorso un anno e mezzo, tutti i test sono rimasti invariati tranne il 4K QD 32 (4K-64Thrd), il quale è diminuito sensibilmente...
Grazie mille!

P.S M4 128GB (0309) - Sata 2 - risparmi energetici disattivati.


La domanda è lecita ma fossi in te non ne farei affatto un problema. A meno che non faccia uso intensivo tipo server, è un dato di cui puoi infischiartene (curiosità a parte) ;)

WarDuck
21-09-2013, 15:58
Ho avuto la brillante idea di aggiornare l'M4 512 al firmware 070H. Ieri tutto ok, oggi disco scomparso dal bios. Dopo un pò di ravvii è partito normalmente e funziona senza problemi... ci sono soluzioni? :mbe:

Ahio... credevo che questo problema fosse stato risolto... ma hai spento correttamente il PC la prima volta, staccato la presa? cose di questo tipo?

Hai un notebook o un PC desktop?

Te l'ha più rifatto?

GvN82^^
21-09-2013, 18:43
Ciao a tutti ! :)

Sono un nuovo possessore di questo SSD. Ci ho subito installato il sistema operativo è la differenza rispetto a prima è abissale come immaginavo e speravo, ora in 35 40 sec. ho il sistema subito operativo e scattante. :sofico:

Però ho un dubbio che non sono riuscito a dissipare del tutto: cosa si intende con il rischio di perdita di dati durante un black-out ?

C'è il pericolo che mi si sminchi irreparabilmente Windows al primo salto di corrente, è debba format-installare ex novo? :mbe:

Nel caso mi consigliaste di procurarmi un, UPS andrebbe bene questo (http://www.apmshop.it/offerta/Apc/BE700G-IT/37841)?

Tennic
22-09-2013, 11:35
Ciao a tutti ! :)

Sono un nuovo possessore di questo SSD. Ci ho subito installato il sistema operativo è la differenza rispetto a prima è abissale come immaginavo e speravo, ora in 35 40 sec. ho il sistema subito operativo e scattante. :sofico:

Però ho un dubbio che non sono riuscito a dissipare del tutto: cosa si intende con il rischio di perdita di dati durante un black-out ?

C'è il pericolo che mi si sminchi irreparabilmente Windows al primo salto di corrente, è debba format-installare ex novo? :mbe:

Nel caso mi consigliaste di procurarmi un, UPS andrebbe bene questo (http://www.apmshop.it/offerta/Apc/BE700G-IT/37841)?

E prima in quanto partiva? Mezz'ora? :D

Io ho un winzozz vecchio di 2 anni e parte in 15 secondi :)

Controlla sia attivato AHCI e che la partizione sia allineata ;)

Cloud76
22-09-2013, 11:57
CUT
ora in 35 40 sec. ho il sistema subito operativo e scattante. :sofico:

CUT
cosa si intende con il rischio di perdita di dati durante un black-out ?


Anche il mio che è su SATA II ci mette pochi secondi, non fa nemmeno in tempo a formarsi il logo di Win7 mentre carica con i quattro colori che nemmeno si completano... o hai installato qualche centinaio di programmi o c'è qualcosa da sistemare.
Perdita di dati secondo me è come con un HDD tradizionale, anzi, forse il rischio è minore, comunque quello che si intende è proprio uno spegnimento tipo quello che dici tu, ma d'altronde il rischio c'era anche con gli HDD precedenti.

P.S. attento, che la tua firma mi sembra fuori regolamento, quell'immagine è troppo grossa:

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
•massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
•un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

Kicco_lsd
22-09-2013, 12:36
E prima in quanto partiva? Mezz'ora? :D

Io ho un winzozz vecchio di 2 anni e parte in 15 secondi :)

Controlla sia attivato AHCI e che la partizione sia allineata ;)

Non gli mettere ansia :D magari te prendi come riferimento il login e lui l'accesso al browser ;)

GvN82^^
22-09-2013, 12:37
Grazie a tutti per le risposte !

Riguardo all'avvio di Windows, in background ho steam, origin, utorrent, avast
antivirus, Daemon tools lite e i CCC della vga.

Ho anche fatto buona parte delle ottimizzazioni, non saprei come ridurre ancora il tempo di avvio, come fate voi ! :confused:

Forse dipende dal resto del sistema ?

Posto anche il risultato di Boot racer:
http://i.imgur.com/TZ6S015.jpg

Prima cmq ci metteva 4-5 min ad avviarsi completamente, è già un bel miglioramento ! :D

Tennic
22-09-2013, 12:42
Non gli mettere ansia :D magari te prendi come riferimento il login e lui l'accesso al browser ;)

Nessuna ansia :D Ho solo suggerito di verificare le cose basilari che hanno effetti influenti sulla velocità :)

Il tempo che considero io è da quando metto la password nel bios (quindi da quando inizia lo start di windows) a quando ho il desktop pronto e reattivo con tutti i programmi nella systray caricati, quindi caricamento completato al 100% :)

gallo2882
22-09-2013, 12:57
Grazie a tutti per le risposte !

Riguardo all'avvio di Windows, in background ho steam, origin, utorrent, avast
antivirus, Daemon tools lite e i CCC della vga.

Ho anche fatto buona parte delle ottimizzazioni, non saprei come ridurre ancora il tempo di avvio, come fate voi ! :confused:

Forse dipende dal resto del sistema ?

Posto anche il risultato di Boot racer:
http://i.imgur.com/TZ6S015.jpg

Prima cmq ci metteva 4-5 min ad avviarsi completamente, è già un bel miglioramento ! :D

io toglierei almeno daemon tool e i ccc della vga
poi origin e utorrent non puoi avviarli manualmente ?
non credo che scarichi con utorrent h24

il mio

http://www.imagestime.com/out.php/i887870_fgbdfgbdf.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/887870_fgbdfgbdf.jpg.html)

e sono stati abbondanti con kis 2013 e cfosspeed
perche gia qualche secondo prima il desktop sarebbe pronto a lavorare

Tennic
22-09-2013, 13:05
Grazie a tutti per le risposte !

Riguardo all'avvio di Windows, in background ho steam, origin, utorrent, avast
antivirus, Daemon tools lite e i CCC della vga.

Ho anche fatto buona parte delle ottimizzazioni, non saprei come ridurre ancora il tempo di avvio, come fate voi ! :confused:

Forse dipende dal resto del sistema ?

Posto anche il risultato di Boot racer:
http://i.imgur.com/TZ6S015.jpg

Prima cmq ci metteva 4-5 min ad avviarsi completamente, è già un bel miglioramento ! :D

Se ci metteva 4-5 minuti consiglio un bel formattone riparatore ;)
Con l'HD, mai visto partire Windows in più di 35-40 secondi (dal bios al desktop pronto ad usare e tutto caricato) :)

GvN82^^
22-09-2013, 13:23
Ok, provero a fare come mi avete detto! :D

Prima mi sono dimenticato, l'AHCI è attivato.

Inviato dal mio Nexus 7

Lorenzoz
22-09-2013, 13:59
....

Ho anche fatto buona parte delle ottimizzazioni, non saprei come ridurre ancora il tempo di avvio, come fate voi ! :confused:

...



Aaaaargh cosa hai fatto?? Ottimizzazioni? Sacrilegio!!

Davvero, toglile e vivi sereno.

GvN82^^
22-09-2013, 15:49
Aaaaargh cosa hai fatto?? Ottimizzazioni? Sacrilegio!!

Davvero, toglile e vivi sereno.

Ho fatto solo quelle principali come levare l'indicizzazione e spostare il file paging, il resto era già fatto, se non sbaglio.

Inviato dal mio Nexus 7

TigerTank
22-09-2013, 15:53
Ho fatto solo quelle principali come levare l'indicizzazione e spostare il file paging, il resto era già fatto, se non sbaglio.

Inviato dal mio Nexus 7

Meglio non spostarlo il file di paging, per non avere problemi con nulla è sempre meglio averne uno, anche se magari da 1GB, sulla partizione di Windows ;)
Occhio anche ai temporanei di internet explorer, io non lo uso ma se non sbaglio ho letto che se si spostano diverse app di windows 8 non funzionano.

GvN82^^
22-09-2013, 16:03
Meglio non spostarlo il file di paging, per non avere problemi con nulla è sempre meglio averne uno, anche se magari da 1GB, sulla partizione di Windows ;)
Occhio anche ai temporanei di internet explorer, io non lo uso ma se non sbaglio ho letto che se si spostano diverse app di windows 8 non funzionano.

Il file di paging ho provato anche a levarlo, ma mandava in crash i giochi più pesanti (Skyirim è durato 3 minuti) !

Quindi alla fine è meglio lasciarlo nella partizione di Windows, anche se viene usato spesso nei giochi?


Aggiornamento: ho levato tutti i programmi in background a parte steam è l'antivirus ottentendo questo risultato
http://i.imgur.com/tvwO6Yx.jpg
La situazione è migliorata ma non nettamente, mi pare sia proprio steam ad avviarsi lentamente (forse perche installata nell'HDD dedicato ai giochi). :confused:

Vabbò pazienza...

Kicco_lsd
26-09-2013, 02:09
La situazione è migliorata ma non nettamente, mi pare sia proprio steam ad avviarsi lentamente (forse perche installata nell'HDD dedicato ai giochi). :confused:

Vabbò pazienza...

Eh si se parte da un disco magnetico è sicuramente lui...

18jonny18
26-09-2013, 08:57
Il file di paging ho provato anche a levarlo, ma mandava in crash i giochi più pesanti (Skyirim è durato 3 minuti) !

Quindi alla fine è meglio lasciarlo nella partizione di Windows, anche se viene usato spesso nei giochi?


Aggiornamento: ho levato tutti i programmi in background a parte steam è l'antivirus ottentendo questo risultato
http://i.imgur.com/tvwO6Yx.jpg
La situazione è migliorata ma non nettamente, mi pare sia proprio steam ad avviarsi lentamente (forse perche installata nell'HDD dedicato ai giochi). :confused:

Vabbò pazienza...

non hai un'altro HDD meccanico secondario dove creare una partizione solo per il file di paging?

John_Mat82
26-09-2013, 11:51
non hai un'altro HDD meccanico secondario dove creare una partizione solo per il file di paging?

Ma lasciatelo sull'ssd, in caso il sistema lo usi è molto + rapido che a lasciarlo su un disco fisso.. Le menate sulla durata sono.. menate, ho da anni un c300 128 con il suo bel file di paging da 2 a 4gb ed è andato al 98% l'altro giorno su..

18jonny18
26-09-2013, 13:49
Ma lasciatelo sull'ssd, in caso il sistema lo usi è molto + rapido che a lasciarlo su un disco fisso.. Le menate sulla durata sono.. menate, ho da anni un c300 128 con il suo bel file di paging da 2 a 4gb ed è andato al 98% l'altro giorno su..

io ho 16 gb di ramm mi occuperebbe 16 gb giusto?

kimik
26-09-2013, 16:08
io ho 16 gb di ramm mi occuperebbe 16 gb giusto?

Se lo lasci gestire al sistema si, se invece imposti la dimensione manualmente no.
Io lo tengo impostato a 1024mb sull' ssd e dopo più di un anno e mezzo ha ancora il 100% :) di vita.
All' inizio lo tenevo disattivato e con 'soli' 8gb di ram non ho mai avuto nessun problema.

18jonny18
26-09-2013, 16:21
Se lo lasci gestire al sistema si, se invece imposti la dimensione manualmente no.
Io lo tengo impostato a 1024mb sull' ssd e dopo più di un anno e mezzo ha ancora il 100% :) di vita.
All' inizio lo tenevo disattivato e con 'soli' 8gb di ram non ho mai avuto nessun problema.

io lo ho su un'altro HDD secondario ma non credo lo abbia mai usato

elevul
26-09-2013, 16:29
Ciao a tutti ! :)

Sono un nuovo possessore di questo SSD. Ci ho subito installato il sistema operativo è la differenza rispetto a prima è abissale come immaginavo e speravo, ora in 35 40 sec. ho il sistema subito operativo e scattante. :sofico:

Però ho un dubbio che non sono riuscito a dissipare del tutto: cosa si intende con il rischio di perdita di dati durante un black-out ?

C'è il pericolo che mi si sminchi irreparabilmente Windows al primo salto di corrente, è debba format-installare ex novo? :mbe:

Nel caso mi consigliaste di procurarmi un, UPS andrebbe bene questo (http://www.apmshop.it/offerta/Apc/BE700G-IT/37841)?

Uso questo SSD da 2 anni, ed è saltata la corrente un fottio di volte (o ho dovuto killare io il OS per via dei BSOD dati dall'overclock). Non mi si è ancora corrotto il sistema operativo, manco una volta, quindi vai tranquillo... :asd:

John_Mat82
26-09-2013, 16:33
io ho 16 gb di ramm mi occuperebbe 16 gb giusto?

Con 16Gb fai come dice kimik, impostalo tu manualmente sull'ssd con una dimensione iniziale di 1gb e se vuoi andare sul sicuro dagli un max di 2048 mb e vivi sereno, io ce l'ho così sul sistema in firma da tempo (ed ho la metà della tua ram e a volte faccio pure dei rendering); eliminare il paging del tutto non sempre si può, qualche programma va sempre a tampinarlo e se non lo trova crea problemi.

18jonny18
26-09-2013, 17:09
Con 16Gb fai come dice kimik, impostalo tu manualmente sull'ssd con una dimensione iniziale di 1gb e se vuoi andare sul sicuro dagli un max di 2048 mb e vivi sereno, io ce l'ho così sul sistema in firma da tempo (ed ho la metà della tua ram e a volte faccio pure dei rendering); eliminare il paging del tutto non sempre si può, qualche programma va sempre a tampinarlo e se non lo trova crea problemi.

ok, messo così :)

DJ_4L13n
27-09-2013, 06:07
http://www.imagestime.com/out.php/i887870_fgbdfgbdf.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/887870_fgbdfgbdf.jpg.html)

Ossignur, anche le gare di boot adesso, notare il pulsante GARA :asd:

iobi
27-09-2013, 07:59
Ragazzi, visto che su altri 3d non sanno darmi risposta chiedo qui!
Secondo voi ha senso affiancare un ssd con un altro ssd magari msata per dedicarlo solo al caching/paging?! Sarebbe da fare sul laptop in firma a cui monteró un M500... Qualcuno parlava di ramdisk ma non so se ne valga la pena su questo laptop...
Grazie in anticipo!!!

Massy84
27-09-2013, 08:59
Ragazzi, visto che su altri 3d non sanno darmi risposta chiedo qui!
Secondo voi ha senso affiancare un ssd con un altro ssd magari msata per dedicarlo solo al caching/paging?! Sarebbe da fare sul laptop in firma a cui monteró un M500... Qualcuno parlava di ramdisk ma non so se ne valga la pena su questo laptop...
Grazie in anticipo!!!

dubito fortemente che abbia senso :D

PuppinoCbr
27-09-2013, 10:30
dubito fortemente che abbia senso :D

Quoto in pieno. Zero benefici tangibili.

iobi
27-09-2013, 14:18
:D ottimo grazie per aver chiarito :D

serpone
28-09-2013, 08:42
dovrei prendere un ssd ad un amico e scegliere tra crucial o samsung.
Sarei propenso a crucial perchè ne ho già 2 ma non vorrei che abbia problemi di firmware.
Io ho sotto i miei la versione 0309 e non ho avuto mai problemi di bluescreen o di mancato riconoscimento all'accensione.
So che i firmware successivi al 0309 potevano dare questo problema. Oggi come siamo messi? Qual'è il firmware migliore oggi per crucial?

Tennic
28-09-2013, 08:51
dovrei prendere un ssd ad un amico e scegliere tra crucial o samsung.
Sarei propenso a crucial perchè ne ho già 2 ma non vorrei che abbia problemi di firmware.
Io ho sotto i miei la versione 0309 e non ho avuto mai problemi di bluescreen o di mancato riconoscimento all'accensione.
So che i firmware successivi al 0309 potevano dare questo problema. Oggi come siamo messi? Qual'è il firmware migliore oggi per crucial?

L'ultimo ;)
il 0309 è stato ampiamente superato in affidabilità, quindi non è più tra i consigliati, e con l'ultima release hanno risolto il problema dello sporadico mancato riconoscimento per 5 minuti che si aveva con la penultima versione :)

serpone
28-09-2013, 09:05
mi sai indicare la sigla dell'ultimo firmware?
Onestamente io non l'ho più aggiornato il mio perchè dai successivi c'era il problema del mancato riconoscimento.
Onestamente mai un problema e mi trovo bene così. Credo che non abbiano rilevato bug nel 0903

Cloud76
28-09-2013, 10:01
L'ultimo ;)
il 0309 è stato ampiamente superato in affidabilità, quindi non è più tra i consigliati, e con l'ultima release hanno risolto il problema dello sporadico mancato riconoscimento per 5 minuti che si aveva con la penultima versione :)

Mmmmmm

Ho avuto la brillante idea di aggiornare l'M4 512 al firmware 070H. Ieri tutto ok, oggi disco scomparso dal bios. Dopo un pò di ravvii è partito normalmente e funziona senza problemi... ci sono soluzioni?
Io sono rimasto al 309, non ho avuto né problemi di affidabilità né scomparse del disco dal bios. Dato che negli aggiornamenti successivi c'è sempre stato qualcuno che ha riscontrato il problema della scomparsa del disco penso che resterò ancora con questo FW. Anche se il bug è andato riducendosi mi sembra comunque che non sia mai scomparso del tutto...

Tennic
28-09-2013, 10:04
mi sai indicare la sigla dell'ultimo firmware?
Onestamente io non l'ho più aggiornato il mio perchè dai successivi c'era il problema del mancato riconoscimento.
Onestamente mai un problema e mi trovo bene così. Credo che non abbiano rilevato bug nel 0903

La versione dell'ultimo firmware è reperibile nel sito crucial, http://www.crucial.com/eu/support/firmware.aspx , è la 070H, tutti la stiamo usando da tempo senza alcun problema, se ne parlava a suo tempo qui nel thread :)
Il problema del mancato riconoscimento non era "dai successivi", ma solo la versione che finiva con G, non ricordo il numero (qualcuno con più memoria saprà dire la versione precisa), ed era la terzultima (la penultima andava già bene) :)
In caso di spegnimenti brutali, al riavvio l'ssd non veniva riconosciuto per un paio di minuti, bastava aspettare che la spia attività "hd" del computer si spegnesse (rimaneva accesa fissa), e si riprendeva da solo :)

A parte questo bug, poi prontamente risolto, come è noto a tutti le versioni dei firmware introducono migliorie nella gestione dei dati e quindi nell'affidabilità, quindi, perdonami, ma personalmente non condivido il discorso del non aggiornare perchè "mai un problema", perchè un nuovo firmware potrebbe andare meglio, o quanto meno potrebbe andare meglio (non facendoti perdere i dati) in determinati contesti "in emergenza", dove invece un firmware più datato, senza tali feature, reagisce male. Quindi in quelle situazioni (che non necessariamente tutti gli utenti sperimentano), potrebbero darti il problema, una nuova versione magari no. E quando si riscontra il problema in quello specifico caso raro, accade, anche se nell'uso normale magari funzionava perfettamente :)
Anche con la versione G, funzionava tutto perfettamente... Sino al primo spegnimento "a strappo" :D Il concetto è questo, insomma ;)

Spesso e volentieri le migliorie non sono visibili nell'uso comune, ma solo in certe situazioni, ma ci sono sempre delle migliorie (salvo bug, ovviamente), non credo che gli ingegneri studiano nuovi firmware perchè non sanno che fare durante le giornate, ed anche le versioni vecchie sono così perfette che è impossibile migliorarle :)
Poi, ovviamente, ognuno aggiorna il proprio prodotto in base a coscienza ed esigenze :)

vincenzomary
28-09-2013, 10:09
potreste dirmi passo passo come si aggiorna, l'ho fatto una volta e non ricordo più, e con l'inglese faccio fatica assai. grazie.

Tennic
28-09-2013, 10:21
potreste dirmi passo passo come si aggiorna, l'ho fatto una volta e non ricordo più, e con l'inglese faccio fatica assai. grazie.

C'è una bellissima prima pagina con la procedura di aggiornamento, in italiano :read:

18jonny18
28-09-2013, 10:27
dovrei prendere un ssd ad un amico e scegliere tra crucial o samsung.
Sarei propenso a crucial perchè ne ho già 2 ma non vorrei che abbia problemi di firmware.
Io ho sotto i miei la versione 0309 e non ho avuto mai problemi di bluescreen o di mancato riconoscimento all'accensione.
So che i firmware successivi al 0309 potevano dare questo problema. Oggi come siamo messi? Qual'è il firmware migliore oggi per crucial?

io ho il crucial e 3 samsung 830 mi vanno bene tutti quindi io prenderei quello che costa meno

vincenzomary
28-09-2013, 10:31
C'è una bellissima prima pagina con la procedura di aggiornamento, in italiano :read:
si l'avevo letta, i dubbi mi assalgono, fatto comunque. cosa devo provare adesso per vedere le nuove performance? grazie.

Tennic
28-09-2013, 10:44
si l'avevo letta, i dubbi mi assalgono, fatto comunque. cosa devo provare adesso per vedere le nuove performance? grazie.

Dai un'occhiata qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

E' spiegato tutto benissimo, e senza gli stereotipi derivanti dalle vecchie unità (precauzioni, "ottimizzazioni", etc) ora non più necessari con le nuove :)

Per quanto riguarda l'update, scarica il firmware dal link che ho postato un paio di post fa... C'è in due formati, una ISO per aggiornamento da boot, e un aggiornamento da windows. Sono equivalenti, perchè anche se scegli di aggiornare da windows, ti fa ripartire il computer e si aggiorna al boot. Per quanto riguarda l'ISO, basta masterizzarla su un CD (anche riscrivibile) ed avviare il computer da CD, e fa tutto da solo :)
Ovviamente non perdi niente (sgrat)...
Consiglio ovvio, assicurati che ci sia una batteria (buona) se è un portatile, o un ups se è un fisso, meglio non sperimentare una interruzione di energia mentre aggiorna il firmware :)

vincenzomary
28-09-2013, 10:47
Dai un'occhiata qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

E' spiegato tutto benissimo, e senza gli stereotipi derivanti dalle vecchie unità (precauzioni, "ottimizzazioni", etc) ora non più necessari con le nuove :)

Per quanto riguarda l'update, scarica il firmware dal link che ho postato un paio di post fa... C'è in due formati, una ISO per aggiornamento da boot, e un aggiornamento da windows. Sono equivalenti, perchè anche se scegli di aggiornare da windows, ti fa ripartire il computer e si aggiorna al boot. Per quanto riguarda l'ISO, basta masterizzarla su un CD (anche riscrivibile) ed avviare il computer da CD, e fa tutto da solo :)
Ovviamente non perdi niente (sgrat)...
Consiglio ovvio, assicurati che ci sia una batteria (buona) se è un portatile, o un ups se è un fisso, meglio non sperimentare una interruzione di energia mentre aggiorna il firmware :)
grazie ancora, ho aggiornato tutto a posto. adesso rileggo il link.

Tennic
28-09-2013, 10:49
grazie ancora, ho aggiornato tutto a posto. adesso rileggo il link.

Perfetto :)
Ogni feedback e ben accetto... Per il momento, sulla 070H tutti i feedback sono positivi, ecco perchè è un "aggiornamento consigliato" anche da noi utenti :)
(il produttore li consiglia sempre :D )

vincenzomary
28-09-2013, 10:52
Perfetto :)
Ogni feedback e ben accetto... Per il momento, sulla 070H tutti i feedback sono positivi, ecco perchè è un "aggiornamento consigliato" anche da noi utenti :)
(il produttore li consiglia sempre :D )
ho riletto i primi post del link, quindi posso utilizzare l'utility di windows per cancellare file temporanei ecc...? prima si sconsigliava, è l'unica cosa da fare per il resto lascio tutto così, il pc funziona perfettamente, tranne che alcune volte non si accende (elettricamente), ma questo non è un problema dell'SSD, vero? grazie ancora.

Tennic
28-09-2013, 10:58
ho riletto i primi post del link, quindi posso utilizzare l'utility di windows per cancellare file temporanei ecc...? prima si sconsigliava, è l'unica cosa da fare per il resto lascio tutto così, il pc funziona perfettamente, tranne che alcune volte non si accende (elettricamente), ma questo non è un problema dell'SSD, vero? grazie ancora.

Eh no, se non si accende l'SSD non c'entra niente :) ... Cura solo l'allineamento della partizione, verifica che la deframmentazione sia disabilitata, e se vuoi risparmiare spazio disabilita la sospensione (se è un portatile) e limita lo swap (es. 1 GB)... E puoi godertelo per tanti tanti anni :)

vincenzomary
28-09-2013, 10:59
Eh no, se non si accende l'SSD non c'entra niente :) ... Cura solo l'allineamento della partizione, verifica che la deframmentazione sia disabilitata, e se vuoi risparmiare spazio disabilita la sospensione (se è un portatile) e limita lo swap (es. 1 GB)... E puoi godertelo per tanti tanti anni :)
grazie ancora.

DJ_4L13n
29-09-2013, 02:22
Il firmware 070H risale al 2 aprile...

A quando un nuovo FW?

SinapsiTXT
29-09-2013, 12:30
Il firmware 070H risale al 2 aprile...

A quando un nuovo FW?

Se non vengono riscontrati nuovi bug immagino che non rilasceranno più nessun firmware, ricordiamoci che ci sono stati ssd della concorrenza che hanno avuto molti meno firmware (vuoi perchè avevano forse meno problemi vuoi perchè hanno preferito dare un'assistenza ridotta rispetto a Crucial).

Immagino che la Crucial ora si dedicherà ai nuovi prodotti.

Poi se vengo smentito con un nuovo fw ben venga :) Al momento questo SSD va benissimo, non da problemi di nessun tipo e le prestazioni sono in linea con gli altri SSD.

Tennic
29-09-2013, 14:45
.........

Poi se vengo smentito con un nuovo fw ben venga :) Al momento questo SSD va benissimo, non da problemi di nessun tipo e le prestazioni sono in linea con gli altri SSD.

Quoto tutto il post :)

Phantom II
29-09-2013, 14:54
Se non vengono riscontrati nuovi bug immagino che non rilasceranno più nessun firmware, ricordiamoci che ci sono stati ssd della concorrenza che hanno avuto molti meno firmware (vuoi perchè avevano forse meno problemi vuoi perchè hanno preferito dare un'assistenza ridotta rispetto a Crucial).

Immagino che la Crucial ora si dedicherà ai nuovi prodotti.

Poi se vengo smentito con un nuovo fw ben venga :) Al momento questo SSD va benissimo, non da problemi di nessun tipo e le prestazioni sono in linea con gli altri SSD.
A me non è chiaro se il nuovo firmware vada a correggere bug sostanziali. Perchè nel caso continuerei a tenere lo 040H che non mi ha dato alcun problema.

Tennic
29-09-2013, 15:15
A me non è chiaro se il nuovo firmware vada a correggere bug sostanziali. Perchè nel caso continuerei a tenere lo 040H che non mi ha dato alcun problema.

Leggo dal changelog, reperibile sul sito:

Resolved a power-up timing issue that could result in a drive hang, resulting in an inability to communicate with the host computer. The hang condition would typically occur during power-up or resume from Sleep or Hibernate. Most often, a new power cycle will clear the condition and allow normal operations to continue. The failure mode has only been observed in factory tests. The failure mode is believed to have been contained to the factory. This fix is being implemented for all new builds, for all form factors, as a precautionary measure. The fix may be implemented in the field, as desired, to prevent occurrence of this boot-time failure. To date, no known field returns have been shown to be related to this issue. A failure of this type would typically be recoverable by a system reset.


Quindi, come ho più volte detto (mi scuso se posso sembrare ripetitivo), quando si dice "a me non ha mai dato problemi", in realtà non ha mai dato problemi perchè non ci si è mai trovati in certe situazioni :) Non credo che alla crucial rilasciano nuovi firmware perchè non sanno come occupare il tempo durante le lunghe giornate lavorative :D

Mi ricorda tanto quando l'anno scorso molti dicevano "io rimango col 009 perchè non mi ha mai dato problemi"... Dopo qualche tempo, uno ad uno, sono venuti a piangere nel forum perchè l'ssd funzionava così così tra una bsod e l'altra (al raggiungimento delle 5000 ore) :D

Fino ad ora, chi su questo forum ha messo il 070h non ha trovato bug o problemi, e questa mi pare un'ottima motivazione per aggiornare, ossia probabili vantaggi in certe situazioni e nessuno svantaggio... Poi, ovviamente, ognuno può fare come desidera ed in base alle personali esigenze :)

vincenzomary
29-09-2013, 16:03
sono solo con l'ssd, è saltato il secondo disco. ho reinstallato Windows, sempre sul crucial, posso continuare, navigherei soltanto, con firefox. in attesa del ripristino del secondo hard disk, ci sono altre impostazioni per evitare di sfruttarlo troppo?

Phantom II
29-09-2013, 17:08
Leggo dal changelog, reperibile sul sito:

Resolved a power-up timing issue that could result in a drive hang, resulting in an inability to communicate with the host computer. The hang condition would typically occur during power-up or resume from Sleep or Hibernate. Most often, a new power cycle will clear the condition and allow normal operations to continue. The failure mode has only been observed in factory tests. The failure mode is believed to have been contained to the factory. This fix is being implemented for all new builds, for all form factors, as a precautionary measure. The fix may be implemented in the field, as desired, to prevent occurrence of this boot-time failure. To date, no known field returns have been shown to be related to this issue. A failure of this type would typically be recoverable by a system reset.


Quindi, come ho più volte detto (mi scuso se posso sembrare ripetitivo), quando si dice "a me non ha mai dato problemi", in realtà non ha mai dato problemi perchè non ci si è mai trovati in certe situazioni :) Non credo che alla crucial rilasciano nuovi firmware perchè non sanno come occupare il tempo durante le lunghe giornate lavorative :D

Mi ricorda tanto quando l'anno scorso molti dicevano "io rimango col 009 perchè non mi ha mai dato problemi"... Dopo qualche tempo, uno ad uno, sono venuti a piangere nel forum perchè l'ssd funzionava così così tra una bsod e l'altra (al raggiungimento delle 5000 ore) :D

Fino ad ora, chi su questo forum ha messo il 070h non ha trovato bug o problemi, e questa mi pare un'ottima motivazione per aggiornare, ossia probabili vantaggi in certe situazioni e nessuno svantaggio... Poi, ovviamente, ognuno può fare come desidera ed in base alle personali esigenze :)
Il mio "problema" è che non ho tempo per fare un backup di sicurezza della macchina, quindi rimanderei volentieri la cosa.

Tennic
29-09-2013, 19:48
Il mio "problema" è che non ho tempo per fare un backup di sicurezza della macchina, quindi rimanderei volentieri la cosa.

Se hai dati importanti, non posso biasimarti :)
Io non ho dati importanti su SSD, ma solo il SO con tutti i software, quindi aggiorno tranquillamente a cuor leggero :D

Nones
30-09-2013, 14:19
Mi chiedo se è realmente utile utilizzare ramdisk solo per la cache di firefox :confused:
Da quando ho messo win 8 non ho eseguito nessun tweaks, eccezione fatta di aver disabilitato l'ibernazione e ridotto il paging 512-2048mb.

sinergine
30-09-2013, 14:33
.... ci sono altre impostazioni per evitare di sfruttarlo troppo?

Sì, smontare il disco e tenerlo nel cassetto... :sofico:
Finitela di tirarvi le paranoie... Usatelo e basta...

vincenzomary
30-09-2013, 15:35
Sì, smontare il disco e tenerlo nel cassetto... :sofico:
Finitela di tirarvi le paranoie... Usatelo e basta...

schietto, molto. Grazie, lo martello un po' allora.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Tennic
30-09-2013, 15:49
schietto, molto. Grazie, lo martello un po' allora.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Ha pienamente ragione :)
Io ho da 2 anni il modello da 128GB, ci faccio di tutto, non lo risparmio certo, e non ho fatto alcuna "ottimizzazione", se non disabilitare la deframmentazione, e ridurre ad 1GB il paging (giusto perchè ho 16GB di ram), ed inoltre disabilitare la sospensione (con 16GB di ram, avrei avuto un file da 16GB in mezzo ai piedi, e su una unità da 128 non sono pochi).
Ebbene, dopo 2 anni, ho sfruttato la vita delle celle di uno stratosferico 3%... Sono decisamente preoccupato per la vita residua delle celle :sofico:
Se continuiamo di questo passo dureranno solo 66 anni :D

Kicco_lsd
04-10-2013, 15:32
Ha pienamente ragione :)
Io ho da 2 anni il modello da 128GB, ci faccio di tutto, non lo risparmio certo, e non ho fatto alcuna "ottimizzazione", se non disabilitare la deframmentazione, e ridurre ad 1GB il paging (giusto perchè ho 16GB di ram), ed inoltre disabilitare la sospensione (con 16GB di ram, avrei avuto un file da 16GB in mezzo ai piedi, e su una unità da 128 non sono pochi).
Ebbene, dopo 2 anni, ho sfruttato la vita delle celle di uno stratosferico 3%... Sono decisamente preoccupato per la vita residua delle celle :sofico:
Se continuiamo di questo passo dureranno solo 66 anni :D

Concordo con te che andare ad ottimizzare troppo a fondo ormai si è dimostrato ridondante ma alcune accortezze come quelle che hai citato te io le adotterei (e le adotto) ancora. Per il resto No Paranoia, ma anche capire le differenze fra le varie ottimizzazioni per poter applicare quelle che si ritengono più utili e funzionali alle proprie esigenze altrimenti si passa dalla paranoia dell'usura all'ignoranza totale e magari si lascia attiva l'ibernazione. ;)

dariofreud
04-10-2013, 15:34
Finito appena di controllare la "vita residua" del mio SSD.... mi sa che faccio prima a controllare la mia di vita residua! SSDlife mi stima 90 anni!
Non so, ma qualcosa mi dice che nel 2104 non sarò più quì a postare :D

PuppinoCbr
04-10-2013, 15:48
Finito appena di controllare la "vita residua" del mio SSD.... mi sa che faccio prima a controllare la mia di vita residua! SSDlife mi stima 90 anni!
Non so, ma qualcosa mi dice che nel 2104 non sarò più quì a postare :D

:D Beh, non essere così pessimista, su! :D

dariofreud
04-10-2013, 15:51
:D Beh, non essere così pessimista, su! :D

Hmmm 118 anni sono tantini, per quanto si possa allungare la vita media, credo che comunque ci saranno gli SSD che si impiantano nei capelli o giù di lì :D

John_Mat82
04-10-2013, 16:50
Finito appena di controllare la "vita residua" del mio SSD.... mi sa che faccio prima a controllare la mia di vita residua! SSDlife mi stima 90 anni!
Non so, ma qualcosa mi dice che nel 2104 non sarò più quì a postare :D

Giusto ieri guardavo il c300 128 che ho in ufficio (al 98% dopo quasi 3 anni) e stimava 152 anni e n mesi :old:

18jonny18
04-10-2013, 17:23
Finito appena di controllare la "vita residua" del mio SSD.... mi sa che faccio prima a controllare la mia di vita residua! SSDlife mi stima 90 anni!
Non so, ma qualcosa mi dice che nel 2104 non sarò più quì a postare :D

:eek: nel 2014 ???????:eek:

serpone
06-10-2013, 16:04
vorrei un consiglio da voi: devo aggiungere un ssd ad un amico per velocizzare il suo PC e volevo come al solito inserire un m4 crucial da 128 (ha budget di max 100 euro).
Lui non ne capisce molto di pc ma vorrebbe avere il sistema + veloce su un pc con inter dual core di circa 4 anni fa.
Ora, sull'amico trovaprezzi :D vedo che il nuovo m500 costa anche meno , a 88 euro spedito da amazzzon.
Calcolando che acquistando la staffa per ssd da 2,5 a 3.5 pollici rientro nei 100 euro, che dite è valido questo nuovo crucial M500?
Come firmware è instabile come lo è stato il nostro dopo i firmware post-0309?
Grazie

ShiShu
13-10-2013, 19:07
Salve, sto cercando di aggiornare il mio crucial m4 all'ultimo firmware 070H tramite il windows tool ma quando il pc si riavvia mi dice che nessun hard disk e stato trovato e quindi non parte nessun aggiornamento, ho provato a scollegare l'altro l'hd e lasciare solo l'ssd ma nulla mi da sempre lo stesso errore o.o spero qualcuno mi dia una mano, grazie.

MadCow
13-10-2013, 19:25
vorrei un consiglio da voi: devo aggiungere un ssd ad un amico per velocizzare il suo PC e volevo come al solito inserire un m4 crucial da 128 (ha budget di max 100 euro).
Lui non ne capisce molto di pc ma vorrebbe avere il sistema + veloce su un pc con inter dual core di circa 4 anni fa.
Ora, sull'amico trovaprezzi :D vedo che il nuovo m500 costa anche meno , a 88 euro spedito da amazzzon.
Calcolando che acquistando la staffa per ssd da 2,5 a 3.5 pollici rientro nei 100 euro, che dite è valido questo nuovo crucial M500?
Come firmware è instabile come lo è stato il nostro dopo i firmware post-0309?
Grazie


montato su una mcchina win8 h77 velocissimo
con hardware così datato non so ;)

SinapsiTXT
14-10-2013, 00:32
Come firmware è instabile come lo è stato il nostro dopo i firmware post-0309?
Grazie

Ma che boiate stai a scrivere? Il firmware che ha dato problemi "random" è stato uno soltanto, gli altri erano per migliorare la stabilità e l'ultimo firmware non da nessun problema.

Cerchiamo di evitare di fare disinformazione.

serpone
14-10-2013, 08:26
che io sappia (e leggo da mesi questa discussione) i firmware incriminati erano 2, uno successivo all'altro.
Poi dell'ultimo firmware non so e non l'ho provato.

^v3rsus
14-10-2013, 08:35
che io sappia (e leggo da mesi questa discussione) i firmware incriminati erano 2, uno successivo all'altro.
Poi dell'ultimo firmware non so e non l'ho provato.


mah...il 0309 aveva il "baco" del numero di ore...uno dei successivi creava dei mancatini riconoscimenti "random" all'avvio...

Entrambi prontamente corretti da crucial, ergo non vedo perchè fare allarmismo.

Io sono da mesi con lo 040, e a giorni il caro ed ottimo crucial sta per passare di proprietario ;).

Tennic
14-10-2013, 08:58
mah...il 0309 aveva il "baco" del numero di ore...uno dei successivi creava dei mancatini riconoscimenti "random" all'avvio...

Entrambi prontamente corretti da crucial, ergo non vedo perchè fare allarmismo.

Io sono da mesi con lo 040, e a giorni il caro ed ottimo crucial sta per passare di proprietario ;).

Forse stai facendo un po di confusione col baco delle ore ;)
Quello col bug del numero di ore era il 0009...

E, riferendomi ad altri post, quello dei mancati riconoscimenti, non random ma in seguito ad uno spegnimento "a strappo", era il 010G e non "anche altri", tant'è che con la versione subito successiva (H qualcosa, non ricordo) il problema è stato risolto :)
I precedenti non so, ancora non avevo l'SSD, ma da dicembre 2011, l'unico che mi ha dato problemi di mancato riconoscimento era appunto il 010G :)

Quoto SinapsiTXT, si sta facendo un po di disinformazione... Dall'essere un firmware col problema del mancato riconoscimento, si è arrivati a che tutti hanno il problema e sono instabili, tranne il "mitico" 0309 :rolleyes:
Io so solo che hanno sempre e costantemente aumentato l'affidabilità dei dati, ed i changelog lo testimoniano... Il G è stato un passo falso, visti i mancati riconoscimenti di 3 minuti (3 minuti cronometrati) che hanno gettato nel panico molte persone :rolleyes: Ma subito risolto con la successiva versione :)

Kicco_lsd
14-10-2013, 12:41
Forse stai facendo un po di confusione col baco delle ore ;)
Quello col bug del numero di ore era il 0009...

E, riferendomi ad altri post, quello dei mancati riconoscimenti, non random ma in seguito ad uno spegnimento "a strappo", era il 010G e non "anche altri", tant'è che con la versione subito successiva (H qualcosa, non ricordo) il problema è stato risolto :)
I precedenti non so, ancora non avevo l'SSD, ma da dicembre 2011, l'unico che mi ha dato problemi di mancato riconoscimento era appunto il 010G :)

Quoto SinapsiTXT, si sta facendo un po di disinformazione... Dall'essere un firmware col problema del mancato riconoscimento, si è arrivati a che tutti hanno il problema e sono instabili, tranne il "mitico" 0309 :rolleyes:
Io so solo che hanno sempre e costantemente aumentato l'affidabilità dei dati, ed i changelog lo testimoniano... Il G è stato un passo falso, visti i mancati riconoscimenti di 3 minuti (3 minuti cronometrati) che hanno gettato nel panico molte persone :rolleyes: Ma subito risolto con la successiva versione :)

Ma infatti l'assurdo è che siamo arrivati a dire che M4 ha fw inaffidabili... :(

SinapsiTXT
14-10-2013, 13:02
Ma infatti l'assurdo è che siamo arrivati a dire che M4 ha fw inaffidabili... :(

Piccolo OT

Se una casa di produzione fa uscire tanti fw in maniera cadenzata allora vuol dire che i suoi prodotti sono "instabili".
Se una casa di produzione non fa uscire fw allora vuol dire che non cura i suoi prodotti nel "post-vendita". (basta vedere i pochissimi fw fatti uscire dall'ASUS sulla motherboard ROG M6 Hero e le lamentele di alcuni utenti)

In pratica se una casa fa uscire o meno i fw è sempre un'inculata :asd:

Chiuso OT :D

serpone
14-10-2013, 15:14
mah...il 0309 aveva il "baco" del numero di ore...uno dei successivi creava dei mancatini riconoscimenti "random" all'avvio...

Entrambi prontamente corretti da crucial, ergo non vedo perchè fare allarmismo.

Io sono da mesi con lo 040, e a giorni il caro ed ottimo crucial sta per passare di proprietario ;).


Mannaggia, qui oltre me anche qualcun'altro ha le idee confuse :D
Era il 0009 ad avere il baco delle ore.
Io son passato a 0309...

Ma infatti l'assurdo è che siamo arrivati a dire che M4 ha fw inaffidabili... :(
Infatti ho l'affidabilissimo 0309 che fin'ora non registra problemi di sorta. Il successivo soffriva dello spegnimento e mancato riconoscimento, per cui ho deciso di restare così almeno per ora.
Se in futurò avrò problemi, passerò all'ultima release.

P.S. scelsi m4 in passato perchè seppur non era il superveloce SSD dei nostri sogni, era invece abbastanza affidabile

Kicco_lsd
16-10-2013, 22:19
Piccolo OT

Se una casa di produzione fa uscire tanti fw in maniera cadenzata allora vuol dire che i suoi prodotti sono "instabili".
Se una casa di produzione non fa uscire fw allora vuol dire che non cura i suoi prodotti nel "post-vendita". (basta vedere i pochissimi fw fatti uscire dall'ASUS sulla motherboard ROG M6 Hero e le lamentele di alcuni utenti)

In pratica se una casa fa uscire o meno i fw è sempre un'inculata :asd:

Chiuso OT :D

E si infatti... come fai fai male... e dire che loro sul changelog sono più le volte che aggiungevano funzioni per la salvaguardia dei dati che risoluzione dei bug ma evidentemente...

^v3rsus
17-10-2013, 10:16
Mannaggia, qui oltre me anche qualcun'altro ha le idee confuse :D
Era il 0009 ad avere il baco delle ore.
Io son passato a 0309...


Eh la madonna, ho sbagliato un numero e tra un po' mi crocifiggete :D :D :D



P.S. scelsi m4 in passato perchè seppur non era il superveloce SSD dei nostri sogni, era invece abbastanza affidabile

Idem, tra l'altro il 0309 era il firm "virtualmente" più veloce ;).


In ogni caso l'ottimo m4 è stato appena "rimpiazzato" da uno spero altrettanto affidabile 840 EVO.

Arrivederci!!!

thorndyke
17-10-2013, 12:22
Improvvisamente il mio crucial M4 512GB non viene piu' visto da windows, solo dal bios.

Dal test di speedfan risulta:

Test Status: Electrical failure

Smart Attribute Current Raw
Raw Read Error Rate.............100......000000000000
Reallocated Sector Count.......100.....000000000000
Power On Hours Count..........100......0000000000BC
Power Cycle Count...............100......000000000157
Unknown attribute 170..........100......000000000000
Unknown attribute 171..........100......000000000000
Unknown attribute 172..........100......000000000000
Unknown attribute 173..........100......000000000000
Unknown attribute 174..........100......00000000000D
Unknown attribute 181..........100......00B9001500A4
SATA Downshift Error Count...100......000000000000
End To End Error Count.........100......000000000000
Reported Uncorrectable Errors 100......000000000000
Command Time Out...............100......000000000000
High Fly Writes....................100......000000000099
Hardware ECC Recovered.......100......000000000070
Reallocated Event Count........100......000000000000
Current Pending Sector..........100......000000000000
Offline Uncorrectable Sector...100......000000000000
Ultra DMA CRC Error Rate.......100......000000000002
TA Increase Count................100......000000000000
Flying Height Measurement.....100......000000000000


Devo mandarlo in riparazione? In questi casi conviene contattare crucial o il rivenditore online che mi ha dato come tempistica 14giorni?

Antra®
18-10-2013, 14:54
Buongiorno, mi togliete una curiosità: che programma usate per monitorare e stimare la "vita" e lo stato d'usura del vs ssd?

PuppinoCbr
18-10-2013, 15:04
Buongiorno, mi togliete una curiosità: che programma usate per monitorare e stimare la "vita" e lo stato d'usura del vs ssd?

CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html), ad esempio ;)

Antra®
18-10-2013, 15:13
CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html), ad esempio ;)

Thanks ;)

tweester
18-10-2013, 15:22
CrystalDiskInfo (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html), ad esempio ;)

Mi chiedo però se ci si possa fidare di quanto dicono questi programmi, il mio M4 è su da un anno, è partito da 94 di vita rimanente ed è ancora allo stesso livello, ed io lo utilizzo per tutto, da paging a temp a scarico da internet ecc......

15 giorni fa ho installato un kingston V300 ed è partito invece da 100...

Nones
18-10-2013, 15:29
Mi chiedo però se ci si possa fidare di quanto dicono questi programmi, il mio M4 è su da un anno, è partito da 94 di vita rimanente ed è ancora allo stesso livello, ed io lo utilizzo per tutto, da paging a temp a scarico da internet ecc......

15 giorni fa ho installato un kingston V300 ed è partito invece da 100...

da 94? Mi sembra strano...
Il mio è partito da 100 dopo quasi 2 anni sto ancora a 98% :D

Tennic
18-10-2013, 15:32
Mi chiedo però se ci si possa fidare di quanto dicono questi programmi, il mio M4 è su da un anno, è partito da 94 di vita rimanente ed è ancora allo stesso livello, ed io lo utilizzo per tutto, da paging a temp a scarico da internet ecc......

15 giorni fa ho installato un kingston V300 ed è partito invece da 100...

L'M4 che hai da un anno, immagino tu l'abbia preso usato, visto che da nuovi partono dal 100% ;)
Se è partito da 94 nonostante fosse (teoricamente) nuovo, vuol dire che nuovo non era, o che ha qualche difetto, ed avresti dovuto rimandarlo indietro :rolleyes:
E' come prendere un'auto nuova e leggere nel contachilometri 50.000 km... Non è tanto normale :D


Sul fatto che dopo un anno non si sia mosso da 94, non preoccuparti... Io uso il mio per tutto e più, e ci scarico pure sopra, ed i 2 anni sono al 97%, ossia ho perso la bellezza di un 3% di vita celle :D
Ormai si ripete sino alla nausea, di usare l'SSD per tutto e goderselo per bene, in quanto durerà sempre molto di più di molte generazioni di computer, ogni preoccupazione derivante dalle troppe scritture è infondata, o meglio lo era con i primi SSD :)
Invece ancora ci sono quelli che centellinano le scritture, perchè temono che poi dura poco, forse sono rimasti alle precauzioni opportune con i primissimi SSD... Solo che si ignora che "poco" è almeno 15-20 anni, per i modelli TLC, mentre l'M4 è un MLC :)
Parlo ovviamente di usura celle, derivante da scrittura... Altri danni ed anomalie sono randomici e non determinabili, e soprattutto non connessi alle scritture :)

PuppinoCbr
18-10-2013, 16:19
Mi chiedo però se ci si possa fidare di quanto dicono questi programmi, il mio M4 è su da un anno, è partito da 94 di vita rimanente ed è ancora allo stesso livello, ed io lo utilizzo per tutto, da paging a temp a scarico da internet ecc......

15 giorni fa ho installato un kingston V300 ed è partito invece da 100...

Questo programma non ti dice alcunchè sull'aspettativa di vita nè altro. Ti legge solamente i dati smart del disco (es. cicli, quantità di dati scritti, ore di accensione, por, etc.). Sta poi a te interpretare quest'ultimi e vedere se eventualmente c'è qualcosa di anomalo (come ad esempio eccessivo write amplification ed altro).

Giustaf
18-10-2013, 16:20
Raga i Tweaks riportati in prima pagina vanno bene anche per Windows 8.1 64bit? :confused:

PuppinoCbr
18-10-2013, 16:25
Raga i Tweaks riportati in prima pagina vanno bene anche per Windows 8.1 64bit? :confused:

Lascia perdere. Win8 nasce con gli ssd e già li ottimizza senza null'altro fare.

tweester
18-10-2013, 21:26
Il primo M4, quello di cui ho indicato che è partito dal 94% lo presi direttamente da crucial sul loro sito. La scatola era sigillata, ma di sicuro più facile che venga venduto un ricondizionato dalla fabbrica che da un rivenditore....per cui come dite potrebbe benissimo essermi capitato un "usato".

Tennic
18-10-2013, 22:03
Il primo M4, quello di cui ho indicato che è partito dal 94% lo presi direttamente da crucial sul loro sito. La scatola era sigillata, ma di sicuro più facile che venga venduto un ricondizionato dalla fabbrica che da un rivenditore....per cui come dite potrebbe benissimo essermi capitato un "usato".

Esatto... Un SSD che appena tolto dalla scatola è al 94% e non al 100%, merita di essere mandato al produttore senza passare dal via :D
Non tanto per il 6% mancante, che significa che anzichè durare 60 anni ne dura 50 :D , quanto per il fatto che potrebbe non essere legato all'usura celle ma essere sintomo di un problema al firmware o altro :rolleyes:

tweester
18-10-2013, 22:36
Tennic hai ragione, ma a suo tempo lo montai e seguii le guide per l'uso degli ssd e niente altro.....espressi questa cosa del 94% non ricordo in quale forum e non mi fu data alcuna ragione e/o spiegazione per cui non sono nemmeno stato a preoccuparmi. Nel tempo sono passato fra tutti i firmware usciti senza problemi quindi vivo lo stesso felicemente "fregato". D'ora in poi starò più attento grazie anche a questo forum.

Tennic
18-10-2013, 22:48
Tennic hai ragione, ma a suo tempo lo montai e seguii le guide per l'uso degli ssd e niente altro.....espressi questa cosa del 94% non ricordo in quale forum e non mi fu data alcuna ragione e/o spiegazione per cui non sono nemmeno stato a preoccuparmi. Nel tempo sono passato fra tutti i firmware usciti senza problemi quindi vivo lo stesso felicemente "fregato". D'ora in poi starò più attento grazie anche a questo forum.

Infatti, come dicevo, non devi considerarti fregato... A me si sarebbe accesa la lucetta in testa non certo per il 94%, un 6% mancante è ridicolo considerata il lentissimo tasso di usura celle, ma solamente per un discorso di "non è che quel numero sbagliato, che dovrebbe essere 100%, indica un problema hardware?"
Ma se lo stai usando con successo da un anno, abbiamo escluso problemi, quindi rimane solo l'ipotesi che sia un ricondizionato :)
Però, avrebbero potuto resettare il contatore :D

Kevin[clod]
19-10-2013, 23:23
Mannaggia, qui oltre me anche qualcun'altro ha le idee confuse :D
Era il 0009 ad avere il baco delle ore.
Io son passato a 0309...


Infatti ho l'affidabilissimo 0309 che fin'ora non registra problemi di sorta. Il successivo soffriva dello spegnimento e mancato riconoscimento, per cui ho deciso di restare così almeno per ora.
Se in futurò avrò problemi, passerò all'ultima release.

P.S. scelsi m4 in passato perchè seppur non era il superveloce SSD dei nostri sogni, era invece abbastanza affidabile
idem anche io ho ancora lo 0309 che non mi ha mai dato problemi fino ad ora......tra l'altro se non erro tutti i suoi successori hanno perso qualcosina a livello di performance

J-Ego
22-10-2013, 07:58
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il firmware del mio M4.
L'utility da windows è consigliabile? :confused:

Grazie
Ciao

Phantom II
22-10-2013, 08:48
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il firmware del mio M4.
L'utility da windows è consigliabile? :confused:

Grazie
Ciao
In molti la usano, io ho sempre preferito aggiornare da cd o penna usbal boot di sistema.

18jonny18
22-10-2013, 11:03
Ciao a tutti,
vorrei aggiornare il firmware del mio M4.
L'utility da windows è consigliabile? :confused:

Grazie
Ciao

ho sempre usato da windows e sempre tutto bene, se lo hanno fatto è segno che funziona bene ti pare?

Massy84
22-10-2013, 11:14
...anche per i bios delle mobo c'è l'utility eppure non direi che "se l'hanno fatto è segno che funziona bene". Io non aggiornerò mai un bios/firmware via Win tanto che gli unici che hanno avuto problemi, hanno usato proprio l'utility

18jonny18
22-10-2013, 11:28
...anche per i bios delle mobo c'è l'utility eppure non direi che "se l'hanno fatto è segno che funziona bene". Io non aggiornerò mai un bios/firmware via Win tanto che gli unici che hanno avuto problemi, hanno usato proprio l'utility

fate vobis io ho aggiornato, non è un problema mio:D

Beseitfia
22-10-2013, 11:32
ragazzi io ho aggiornato da 040h a 070h il curcial m4 in firma mediante l'utility per windows e qualche volta l'ssd non viene riconosciuto all'avvio !! Prima con 040h era tutto perfetto! E' capitato a qualcuno??

J-Ego
22-10-2013, 15:33
...anche per i bios delle mobo c'è l'utility eppure non direi che "se l'hanno fatto è segno che funziona bene". Io non aggiornerò mai un bios/firmware via Win tanto che gli unici che hanno avuto problemi, hanno usato proprio l'utility

Esatto... volevo avere una conferma di questo. ;)

Grazie
Ciao

elevul
22-10-2013, 16:25
Niente male per un M4 con 2 anni di vita:
http://i.imgur.com/G7RD6A8.jpg

:sofico:

Ibrasve81
26-10-2013, 18:22
Salve,
mi consigliate una procedura per il secure erase per l'M4 256 che funzioni al 100%?
Ho provato con il parted magic contenuto nell'ultimo UBCD, ma quando viene chiesto di premere "sleep", rientrando dalla sospensione ho schermo nero.

Ho provato con la iso di HDDerase contenuta in "HDDEraseWeb" (creando una usb boot) ma mi da un errore del tipo "file di configurazione mancante" (o una cosa del genere).

thorndyke
30-10-2013, 00:11
Improvvisamente il mio crucial M4 512GB non viene piu' visto da windows, solo dal bios.

Dal test di speedfan risulta:

Test Status: Electrical failure

Smart Attribute Current Raw
Raw Read Error Rate.............100......000000000000
Reallocated Sector Count.......100.....000000000000
Power On Hours Count..........100......0000000000BC
Power Cycle Count...............100......000000000157
Unknown attribute 170..........100......000000000000
Unknown attribute 171..........100......000000000000
Unknown attribute 172..........100......000000000000
Unknown attribute 173..........100......000000000000
Unknown attribute 174..........100......00000000000D
Unknown attribute 181..........100......00B9001500A4
SATA Downshift Error Count...100......000000000000
End To End Error Count.........100......000000000000
Reported Uncorrectable Errors 100......000000000000
Command Time Out...............100......000000000000
High Fly Writes....................100......000000000099
Hardware ECC Recovered.......100......000000000070
Reallocated Event Count........100......000000000000
Current Pending Sector..........100......000000000000
Offline Uncorrectable Sector...100......000000000000
Ultra DMA CRC Error Rate.......100......000000000002
TA Increase Count................100......000000000000
Flying Height Measurement.....100......000000000000



Non pensavo fossero cosi' delicati:
http://www.extremetech.com/computing/169124-the-mysteriously-disappearing-drive-are-power-outages-killing-your-ssds

Il negoziante mi ha dato un buono di pari valore, poiche' l'M4 non e' piu' disponibile, ora sono indeciso se prendere M500 o 840evo... penso di prendere l'M500 che dovrebbe essere lievemente piu' robusto

18jonny18
30-10-2013, 10:13
Non pensavo fossero cosi' delicati:
http://www.extremetech.com/computing/169124-the-mysteriously-disappearing-drive-are-power-outages-killing-your-ssds

Il negoziante mi ha dato un buono di pari valore, poiche' l'M4 non e' piu' disponibile, ora sono indeciso se prendere M500 o 840evo... penso di prendere l'M500 che dovrebbe essere lievemente piu' robusto

io prenderei l'840 pro se possibile

SinapsiTXT
30-10-2013, 10:40
io prenderei l'840 pro se possibile

Non ha proprio senso spendere dei soldi in più per il pro ora che è uscito l'evo che anche se inferiore di una mezza tacca rispetto ai pro ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore rispetto al pro.

La differenza tra un pro e un evo la puoi vedere soltanto nei benchmark, nell'uso quotidiano i due modelli si equivalgono :)

PuppinoCbr
30-10-2013, 11:01
Non ha proprio senso spendere dei soldi in più per il pro ora che è uscito l'evo che anche se inferiore di una mezza tacca rispetto ai pro ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore rispetto al pro.

La differenza tra un pro e un evo la puoi vedere soltanto nei benchmark, nell'uso quotidiano i due modelli si equivalgono :)

Sicuramente l'evo é ottimo.
Per l'affidabilità, almeno sulla carta e una giurisprudenza alle spalle più ampia. l'mlc ha un passo in più rispetto al tlc. Danno, infatti, 5 anni di garanzia rispetto ai 3 dell'evo, che potrebbe avere un peso all'atto dell'acquisto, anche per una questione della futura rivendibilita.

Sono comunque entrambi ottimi e nella realtà comune, non ci si accorge affatto di alcuna differenza.

18jonny18
30-10-2013, 11:44
Non ha proprio senso spendere dei soldi in più per il pro ora che è uscito l'evo che anche se inferiore di una mezza tacca rispetto ai pro ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore rispetto al pro.

La differenza tra un pro e un evo la puoi vedere soltanto nei benchmark, nell'uso quotidiano i due modelli si equivalgono :)

anche a livello di garanzie?

SinapsiTXT
30-10-2013, 12:09
anche a livello di garanzie?

Ora i 3 anni non sono più sufficienti a livello di garanzia? Tra 3 anni starai ancora con sti SSD che hanno una capacità di archiviazione così limitata? Bah :rolleyes:

Tennic
30-10-2013, 12:17
Ora i 3 anni non sono più sufficienti a livello di garanzia? Tra 3 anni starai ancora con sti SSD che hanno una capacità di archiviazione così limitata? Bah :rolleyes:

Sinceramente, personalmente trovo più utili i 3-5 anni di garanzia, in previsione di rivendita o comunque utilizzo in certi contesti (unità esterna, unità secondaria, etc, sicuramente non vengono buttati, in modo analogo a come ancora oggi si usano le pendrive da 2 GB) che coloro che si lamentano delle scritture, perchè i 50 anni che durerebbe senza "ottimizzazioni" non bastano e ne vorrebbero 55 :D

thorndyke
30-10-2013, 12:26
Sicuramente l'evo é ottimo

Per le prestazioni all'atto pratico sono tutti uguali e non importa guardare quell'aspetto.
Invece, se ho capito bene, i samsung non hanno nessun circuito che previene i danni da perdita di corrente.
L'unico ssd che li implementa è il clucial M500, anche se (vedi link precedente) sono tutti molto delicati da questo punto di vista.

18jonny18
30-10-2013, 15:32
Ora i 3 anni non sono più sufficienti a livello di garanzia? Tra 3 anni starai ancora con sti SSD che hanno una capacità di archiviazione così limitata? Bah :rolleyes:

contento te x "2" euro in più, se dovessi comprare un ssd usato come il tuo non lo comprerei mai;)

SinapsiTXT
30-10-2013, 16:10
contento te x "2" euro in più, se dovessi comprare un ssd usato come il tuo non lo comprerei mai;)

87 € vs 115 € sono 28 € pari al 32% del prezzo dell'evo*, inoltre non ti preoccupare che tengo una blacklist personale per le vendite e tu ci sei appena entrato di diritto quindi il problema non si pone neanche ;)

Tra 2-3 anni gli SSD obsoleti finiranno nei portatili o verranno regalati in giro, ad oggi un 320 GB di HDD meccanico viene scambiato a 20-30 € (quasi come se non avesse mercato) e gli SSD da 120-128 GB faranno la stessa fine tra 2 anni, conviene risparmiare 23 € o puntare sul modello superiore.

*prezzo ricavato da trovaprezzi, senza contare le spese di spedizione e sul primo negozio affidabile ovvero il porko.

18jonny18
30-10-2013, 16:43
87 € vs 115 € sono 28 € pari al 32% del prezzo dell'evo*, inoltre non ti preoccupare che tengo una blacklist personale per le vendite e tu ci sei appena entrato di diritto quindi il problema non si pone neanche ;)

Tra 2-3 anni gli SSD obsoleti finiranno nei portatili o verranno regalati in giro, ad oggi un 320 GB di HDD meccanico viene scambiato a 20-30 € (quasi come se non avesse mercato) e gli SSD da 120-128 GB faranno la stessa fine tra 2 anni, conviene risparmiare 23 € o puntare sul modello superiore.

*prezzo ricavato da trovaprezzi, senza contare le spese di spedizione e sul primo negozio affidabile ovvero il porko.

della tua black list me ne frego perchè io compro solo roba nuova e sono sempre stato dell'idea chi + spende - spende;)

PuppinoCbr
31-10-2013, 17:42
Per le prestazioni all'atto pratico sono tutti uguali e non importa guardare quell'aspetto.
Se parliamo di questi, Crucial M4, M500 e Samsuno 840, sicuramente si.
Altri, vedi V4 e tanti altri similari, sono quasi peggio dei meccanici ;)

Invece, se ho capito bene, i samsung non hanno nessun circuito che previene i danni da perdita di corrente.
L'unico ssd che li implementa è il clucial M500, anche se (vedi link precedente) sono tutti molto delicati da questo punto di vista.

Avevo letto tempo addietro che gli M500 avrebbero implementato qualcosa per prevenire perdita di dati in caso di assenza di corrente. Non so, sinceramente, quanto abbiano fatto su questa cosa realmente o vedendo test e quant'altro.
Certamente questo aspetto è un po' il tallone di Achille per gli SSD.
Il mio 840 pro, sin ora, ha assistito a circa una ventina di interruzioni di corrente e non ha mai avuto problemi. Speriamo bene.

PuppinoCbr
31-10-2013, 17:45
contento te x "2" euro in più, se dovessi comprare un ssd usato come il tuo non lo comprerei mai;)

87 € vs 115 € sono 28 € pari al 32% del prezzo dell'evo*, inoltre non ti preoccupare che tengo una blacklist personale per le vendite e tu ci sei appena entrato di diritto quindi il problema non si pone neanche ;)

Tra 2-3 anni gli SSD obsoleti finiranno nei portatili o verranno regalati in giro, ad oggi un 320 GB di HDD meccanico viene scambiato a 20-30 € (quasi come se non avesse mercato) e gli SSD da 120-128 GB faranno la stessa fine tra 2 anni, conviene risparmiare 23 € o puntare sul modello superiore.

*prezzo ricavato da trovaprezzi, senza contare le spese di spedizione e sul primo negozio affidabile ovvero il porko.

della tua black list me ne frego perchè io compro solo roba nuova e sono sempre stato dell'idea chi + spende - spende;)

:wtf: Che discorsi sono? Mi sembra un po' OT e non siamo sul mercatino :mbe:

thorndyke
31-10-2013, 17:56
Il mio 840 pro, sin ora, ha assistito a circa una ventina di interruzioni di corrente e non ha mai avuto problemi

Come fai a sapere se ci sono dati corrotti o meno?

Esempio pratico e che mi preoccupa, ho 300GB di documenti importanti su ssd, ogni settimana collego degli hd usb e con il programma treecomp
( http://www.xs4all.nl/~lploeger/TreeComp3.htm )
copio le modifiche effettuate. Ci sono file che non vengono toccati per anche 1anno, e non vorrei scoprire un giorno che si tratta di dati corrotti...

Massy84
31-10-2013, 18:00
Come fai a sapere se ci sono dati corrotti o meno?

Esempio pratico e che mi preoccupa, ho 300GB di documenti importanti su ssd, ogni settimana collego degli hd usb e con il programma treecomp
( http://www.xs4all.nl/~lploeger/TreeComp3.htm )
copio le modifiche effettuate. Ci sono file che non vengono toccati per anche 1anno, e non vorrei scoprire un giorno che si tratta di dati corrotti...

scusa eh, ma se hai dati importanti non li tieni su un singolo SSD....

thorndyke
31-10-2013, 18:09
scusa eh, ma se hai dati importanti non li tieni su un singolo SSD....

Infatti ho scritto che una volta a settimana faccio copia di tutto cio' che e' stato modificato su hdusb...

Massy84
31-10-2013, 18:13
non mi sembra un'idea molto furba ma ovviamente l'importante è che ti trovi bene tu

PuppinoCbr
31-10-2013, 18:15
Come fai a sapere se ci sono dati corrotti o meno?

Esempio pratico e che mi preoccupa, ho 300GB di documenti importanti su ssd, ogni settimana collego degli hd usb e con il programma treecomp
( http://www.xs4all.nl/~lploeger/TreeComp3.htm )
copio le modifiche effettuate. Ci sono file che non vengono toccati per anche 1anno, e non vorrei scoprire un giorno che si tratta di dati corrotti...

scusa eh, ma se hai dati importanti non li tieni su un singolo SSD....

Infatti, oltre al sistema operativo e programmi (che partono tutti senza problemi), ho dati di posta thunderbird e firefox (perfetti), file di progetti grandi su cui sto lavorando e mai corrotto alcunchè.

Come fa giustamente notare Massy84, le cose importanti comunque si tengono in copia (effettuo backup programmato per non correre rischi).
Un SSD rimane comunque "tale" per la sicurezza dei dati. Quando parte è certamente molto più difficoltoso (se non impossibile) recuperar dati rispetto a un disco meccanico. Questo dovrebbe essere sempre presente, con la presenza o meno della circuiteria dedicata.

elevul
31-10-2013, 18:23
Ora i 3 anni non sono più sufficienti a livello di garanzia? Tra 3 anni starai ancora con sti SSD che hanno una capacità di archiviazione così limitata? Bah :rolleyes:
Oddio, se il mio SSD da 256GB resiste per 5 anni, non ho alcun motivo per cambiare. 256GB sono di gran lunga più che sufficienti per OS+Programmi... :eek:

thorndyke
31-10-2013, 18:35
non mi sembra un'idea molto furba ma ovviamente l'importante è che ti trovi bene tu

Perchè? Ho due HD usb3 che contengono tutti i dati dell'ssd, quando li collego treecomp copia tutti i file che vede come modificati e sincronizza tutto, è molto veloce e mi sembra anche sicuro.
L'unico dubbio che mi è venuto ora è che se si dovesse corrompere qualcosa, treecomp potrebbe copiarmi la versione corrotta pensando che fosse una mia modifica, ma è solo un dubbio... fino ad ora non ho trovato nulla di strano, e non potrei certo controllare tutto ogni settimana di persona...

Tu che faresti? La copia totale ogni volta?

PuppinoCbr
31-10-2013, 18:54
Perchè? Ho due HD usb3 che contengono tutti i dati dell'ssd, quando li collego treecomp copia tutti i file che vede come modificati e sincronizza tutto, è molto veloce e mi sembra anche sicuro.
L'unico dubbio che mi è venuto ora è che se si dovesse corrompere qualcosa, treecomp potrebbe copiarmi la versione corrotta pensando che fosse una mia modifica, ma è solo un dubbio... fino ad ora non ho trovato nulla di strano, e non potrei certo controllare tutto ogni settimana di persona...

Tu che faresti? La copia totale ogni volta?

Potresti anche mettere in una cartella temporanea solo i file modificati e/o cancellati (i programmi di sincro lo fanno tranquilamente). Può essere una garanzia maggiore.

18jonny18
31-10-2013, 20:40
:wtf: Che discorsi sono? Mi sembra un po' OT e non siamo sul mercatino :mbe:

ho SOLO risposto a quello sopra che aveva detto mi metteva nella blak list perchè ho risposto che era meglio il sansung pro dell'evo;) quindi se sono OT io figuriamoci l'altro

PuppinoCbr
01-11-2013, 00:08
ho SOLO risposto a quello sopra che aveva detto mi metteva nella blak list perchè ho risposto che era meglio il sansung pro dell'evo;) quindi se sono OT io figuriamoci l'altro

Non l'avevo con qualcuno in particolare.
É solo che, sinceramente, non ho proprio capito i botta e risposta e l'oggetto del discorso . Tutto qui.

18jonny18
01-11-2013, 09:23
Non l'avevo con qualcuno in particolare.
É solo che, sinceramente, non ho proprio capito i botta e risposta e l'oggetto del discorso . Tutto qui.

bastava leggere sia me che l'altro;) cmq tutto ok

PuppinoCbr
01-11-2013, 12:21
bastava leggere sia me che l'altro;) cmq tutto ok
Non è che non avessi letto. E' che proprio non avevo capito il senso dei discorsi come questi:

.. inoltre non ti preoccupare che tengo una blacklist personale per le vendite e tu ci sei appena entrato di diritto quindi il problema non si pone neanche ;)

della tua black list me ne frego perchè io compro solo roba nuova e sono sempre stato dell'idea chi + spende - spende;)

Tutto qui. Concludo l'OT. ;)

18jonny18
01-11-2013, 13:42
87 € vs 115 € sono 28 € pari al 32% del prezzo dell'evo*, inoltre non ti preoccupare che tengo una blacklist personale per le vendite e tu ci sei appena entrato di diritto quindi il problema non si pone neanche ;)

Tra 2-3 anni gli SSD obsoleti finiranno nei portatili o verranno regalati in giro, ad oggi un 320 GB di HDD meccanico viene scambiato a 20-30 € (quasi come se non avesse mercato) e gli SSD da 120-128 GB faranno la stessa fine tra 2 anni, conviene risparmiare 23 € o puntare sul modello superiore.

*prezzo ricavato da trovaprezzi, senza contare le spese di spedizione e sul primo negozio affidabile ovvero il porko.

Non è che non avessi letto. E' che proprio non avevo capito il senso dei discorsi come questi:





Tutto qui. Concludo l'OT. ;)

ecco il discorso iniziale evidenziato in nero sopra, io avevo solo suggerito l'840 pro non vedo cosa centri la black list, fine ot

Aurency
04-11-2013, 23:19
Sul sito della mia scheda madre c'è scritto questo:

http://it.msi.com/pic/image/icons/icon_20111114145532.jpg

Qualcuno sa cosa intende per hot plug? E dove si abilita?
Grazie!

PuppinoCbr
05-11-2013, 01:11
Sul sito della mia scheda madre c'è scritto questo:

http://it.msi.com/pic/image/icons/icon_20111114145532.jpg

Qualcuno sa cosa intende per hot plug? E dove si abilita?
Grazie!

Non c'è nel bios? Dovresti trovare, per ogni porta sata, la dicitura in questione da abilitare.

Aurency
05-11-2013, 23:54
Non c'è nel bios? Dovresti trovare, per ogni porta sata, la dicitura in questione da abilitare.

Di solito non vado a toccare nel BIOS, per quello ho chiesto... non sapevo che roba fosse. Grazie per l'aiuto ;)

PuppinoCbr
06-11-2013, 00:16
Di solito non vado a toccare nel BIOS, per quello ho chiesto... non sapevo che roba fosse. Grazie per l'aiuto ;)

Di nulla. Vedi nel bios, lo trovi al volo ;)

gianluca.pirro
08-11-2013, 01:25
Ragazzi io ho il firmware 0309, uno vecchiotto. Mi conviene aggiornare?

PuppinoCbr
23-12-2013, 17:12
Ragazzi una info, se qualcuno è più pratico per la garanzia: per questo m4 di un amico (che perde i dati scritti), posso chiedere la sostituzione? Non ritrovando la ricevuta, si può comunque procedere se comunque è nei tempo giusti pe rla sostituzione?
C'è qualche test ufficiale da effettuare prima di chiedere la sostituzione (tipo WD)?

Ringrazio.

http://i.imgur.com/HXevc1C.jpg

dado1979
23-12-2013, 17:18
Scusate ho doppiato il post...

dado1979
23-12-2013, 17:19
Ragazzi una info, se qualcuno è più pratico per la garanzia: per questo m4 di un amico (che perde i dati scritti), posso chiedere la sostituzione? Non ritrovando la ricevuta, si può comunque procedere se comunque è nei tempo giusti pe rla sostituzione?
C'è qualche test ufficiale da effettuare prima di chiedere la sostituzione (tipo WD)?

Ringrazio.


Io non credo. La ricevuta/fattura è necessaria alla garanzia salvo magnanimità della casa costruttrice ma ripeto: non credo.

freeagle
24-12-2013, 12:55
Ragazzi, scusate,
per caso l'aggiornamento al firmware 070H potrebbe aver causato dei problemi? Ho un bella gatta da pelare, che descrivo in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619643) ma facendo mente locale, mi sono ricordato che tutto il casino con la mancata installazione di Win7 è arrivato DOPO aver aggiornato il firmware. Secondo voi?

sheilwar
24-12-2013, 13:40
Ragazzi, scusate,
per caso l'aggiornamento al firmware potrebbe aver causato dei problemi? Ho un bella gatta da pelare, che descrivo in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619643) ma facendo mente locale, mi sono ricordato che tutto il casino con la mancata installazione di Win7 è arrivato DOPO aver aggiornato il firmware. Secondo voi?

Mah se l'update è andato a buon fine non credo sia questa la causa, che io sappia non sono state segnalate anomalie riuguardo il firmware 070H, io stesso ho eseguito l'aggiornamento sul mio e non ho riscontrato alcun problema anzi direi che ne ho risolti parecchi