View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
Scusate ragazzi ma leggo di gente che sposta steam su HDD meccanico, toglie la cache dall'SSD, evita di installare programmi p2p...
Ma che lo comprate a fare l'SSD?
Ricordate che l'usura di un SSD, soprattutto le ultime generazioni, è ordini di grandezza minore di un qualsiasi HDD meccanico, quindi non facciamoci pippe mentali e sfruttiamo questi benedetti SSD!!!
a meno di avere un ssd da 256gb e oltre non la vedo così sbagliata come cosa spostare la cartella steam su hard disk meccanico, visto quanto spazio occupano i giochi moderni :muro:
ed anche il p2p che senso ha mettere la cartella download su ssd visto che nel download non avremmo alcun miglioramento visto che la velocità dipende dalla tua banda internet? :help:
che poi l'ideale IMHO è installare i programmi su ssd (nella fattispecie steam, jdownloader...) e impostare la cartella giochi (steamapps) o download su hdd meccanico così si hanno i pro dell'una e dell'altra tecnologia (velocità e capienza)
KoopaTroopa
21-03-2012, 11:26
Io non sto parlando di capienza, attenzione. Ovvio che se uno ha un SSD da 60GB e vuole installare 20 giochi strategici deve spostare su meccanico.
Io parlo di spostamenti e accrocchi per preservare il funzionamento e non "rovinare" l'SSD. QUESTO, IMHO, è l'approccio sbagliato.
SinapsiTXT
21-03-2012, 11:58
Scusate ragazzi ma leggo di gente che sposta steam su HDD meccanico, toglie la cache dall'SSD, evita di installare programmi p2p...
Ma che lo comprate a fare l'SSD?
Ricordate che l'usura di un SSD, soprattutto le ultime generazioni, è ordini di grandezza minore di un qualsiasi HDD meccanico, quindi non facciamoci pippe mentali e sfruttiamo questi benedetti SSD!!!
Se tenessi Steam sul SSD avrei il disco già pieno da un pezzo :D con più di 150 giochi acquistati su steam, avrò installato una ventina di giochi e ho più di 100 giga occupati sull'HDD meccanico, ero tentato di mettermi i giochi più utilizzati sul SSD però non avevo voglia di fare prove per capire come tenere 2 steam su 2 HDD diversi e ho lasciato perdere. Riguardo al togliere la cache mi trovo d'accordo con te, mentre per quanto riguarda al p2p direi che l'hdd meccanico è sempre la scelta migliore.
@ ChioSa
Non ho capito questo passaggio:
IMHO è installare i programmi su ssd (nella fattispecie steam, jdownloader...) e impostare la cartella giochi (steamapps) o download su hdd meccanico così si hanno i pro dell'una e dell'altra tecnologia (velocità e capienza)
dici di installare Steam su SSD e la cartella steamapps (dove praticamente vanno a finire i giochi scaricati) sull'hdd meccanico, mi pare una contraddizione :confused:
SUPERALEX
21-03-2012, 12:05
anch'io ho origin installato sull'ssd dell'os ma che punta a una cartella del disco meccanico dove si installano i giochi
deltazor
21-03-2012, 12:28
Qualcuno sa quando sarà disponibile il nuovo firmware
Kevin[clod]
21-03-2012, 13:36
Riguardo al togliere la cache mi trovo d'accordo con te, mentre per quanto riguarda al p2p direi che l'hdd meccanico è sempre la scelta migliore.
non vedo cosa ci sia di male a mettere la cache su ramdisk.....che porta anche un beneficio in termini di prestazioni vista la velocità della ram...per il p2p ovvio che va sul meccanico..
Io parlo di spostamenti e accrocchi per preservare il funzionamento e non "rovinare" l'SSD. QUESTO, IMHO, è l'approccio sbagliato.
continuo a non capire.....per quanto mi riguarda ho messo solo la cache su ramdisk, tenendo temp e paging su ssd, ma cmq non vedò il perchè tu debba dire che chi ha spostato anche questi abbia sbagliato....e se ci sono utenti che vogliono preservare l'ssd da ulteriori scritture ben vengano, ognuno fa come gli pare IMHO.
KoopaTroopa
21-03-2012, 13:57
Mi correggo allora. Non è sbagliato, perché ognuno fa come crede, ma non è molto utile in termini di salvaguardia delle celle di memoria. Voglio dire, nell'uso comune, non riusciremo mai a scrivere talmente tanto su di un SSD da renderlo inutilizzabile o da rovinarlo, a meno che non si utilizzi lo stesso disco per una ventina d'anni. Discorso diverso per gli hdd meccanici, i quali sono molto più soggetti ad usura, sia per l'utilizzo, sia a causa di degradazione naturale dei componenti.
Kicco_lsd
21-03-2012, 13:59
Qualcuno sa quando sarà disponibile il nuovo firmware
Nuovo firmware?? Dove se ne parla?
;37139773']non vedo cosa ci sia di male a mettere la cache su ramdisk.....che porta anche un beneficio in termini di prestazioni vista la velocità della ram...per il p2p ovvio che va sul meccanico..
continuo a non capire.....per quanto mi riguarda ho messo solo la cache su ramdisk, tenendo temp e paging su ssd, ma cmq non vedò il perchè tu debba dire che chi ha spostato anche questi abbia sbagliato....e se ci sono utenti che vogliono preservare l'ssd da ulteriori scritture ben vengano, ognuno fa come gli pare IMHO.
io personalmente dopo aver installato so e drivers o impostato 4gb dinamici (uso primo ramdisk) di ramdisk e spostandoci su: cache browser e cache client di posta, temp e tmp. il page file l'ho proprio disattivato essendo il mio un sistema stabile e con ram a iosa (8gb) considerato che il mio è un portatile e che la ramdisk è dinamica... non ho mai avuto nessun problema e nessuna bsod.
Ragazzi, perche l'm4 su crystal disk info non viene rilevato quasi nulla?
:help:
:help:
metti uno screen.. da quello che ha detto non si capisce molto di cosa parli..
Kevin[clod]
21-03-2012, 18:52
io personalmente dopo aver installato so e drivers o impostato 4gb dinamici (uso primo ramdisk) di ramdisk e spostandoci su: cache browser e cache client di posta, temp e tmp. il page file l'ho proprio disattivato essendo il mio un sistema stabile e con ram a iosa (8gb) considerato che il mio è un portatile e che la ramdisk è dinamica... non ho mai avuto nessun problema e nessuna bsod.
ramdisk dinamico??con che programma lo hai fatto?
il client di posta che usi è thunderbird?
Buonasera a tutti!
preso M4 da 64 Gb solo per sfizio.:)
Questi sono i risultati:
http://img694.imageshack.us/img694/9791/m4cstateattivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/m4cstateattivi.jpg/)
Considerando anche il riempimento, che dire il migliore con questo taglio:read:
Gunny Highway
21-03-2012, 21:06
Scusate la domanda stupida ma stavo per comprare ssd ma mi è venuto un dubbio guardando la foto ma l attacco alimentazione e quello sata sono i classici che uso negli hd 3.5?
Scusate la domanda stupida ma stavo per comprare ssd ma mi è venuto un dubbio guardando la foto ma l attacco alimentazione e quello sata sono i classici che uso negli hd 3.5?
sata
DmXruleZ
21-03-2012, 21:21
Scusate la domanda stupida ma stavo per comprare ssd ma mi è venuto un dubbio guardando la foto ma l attacco alimentazione e quello sata sono i classici che uso negli hd 3.5?
certo..
predator_85
21-03-2012, 21:23
Buonasera a tutti!
preso M4 da 64 Gb solo per sfizio.:)
Questi sono i risultati:
http://img694.imageshack.us/img694/9791/m4cstateattivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/m4cstateattivi.jpg/)
Considerando anche il riempimento, che dire il migliore con questo taglio:read:
hai modificato la voce a 500mb prova a lasciarla a 1000 e rifai il test
DmXruleZ
21-03-2012, 21:24
Buonasera a tutti!
preso M4 da 64 Gb solo per sfizio.:)
Questi sono i risultati:
http://img694.imageshack.us/img694/9791/m4cstateattivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/m4cstateattivi.jpg/)
Considerando anche il riempimento, che dire il migliore con questo taglio:read:
beh in lettura è un mostro :D il mio fa 505-405..
Gunny Highway
21-03-2012, 21:52
sata
certo..
:D ok ordinato , inizio a spostare gb per poi fare nuova formattazione
hai modificato la voce a 500mb prova a lasciarla a 1000 e rifai il test
da 500 a 1000 cambia poco.
sinceramente non mi va di fargli scrivere altri 25 GB come minimo.
beh in lettura è un mostro :D il mio fa 505-405..
in effetti mi ha sorpreso molto, mi sa che alla fine lo tengo e lo regalo alla mia ragazza
xXFedeBoyXx
21-03-2012, 22:51
Ciao ragazzi, anch'io vorrei unirmi a voi possessori di Crucial M4 da 128gb :)
Però ho visto che rispetto ad altri SSD tipo il Corsair Pro è più lento nella lettura dei "4k QD32", mi spiegate cosa sono questi file e in cosa consiste la differenza dai normali file "4k" ?
SinapsiTXT
22-03-2012, 00:56
da 500 a 1000 cambia poco.
sinceramente non mi va di fargli scrivere altri 25 GB come minimo.
non credo proprio che un giro di bench a 1000 gli faccia scrivere 25 Gb (è impossibile perchè di bench ne avrò minimo 6 e non ho ancora scritto tutte le celle almeno una volta), posso anche venir smentito ma quando mi sono trovato una cartella di file temporanei (mentre il bench stata per concludersi) mi sembra di ricordare che non erano più di 2 Gb di roba.
non credo proprio che un giro di bench a 1000 gli faccia scrivere 25 Gb (è impossibile perchè di bench ne avrò minimo 6 e non ho ancora scritto tutte le celle almeno una volta), posso anche venir smentito ma quando mi sono trovato una cartella di file temporanei (mentre il bench stata per concludersi) mi sembra di ricordare che non erano più di 2 Gb di roba.
guarda ci vuole poco a far 2 conti.
3 ripetizioni da 1000 MB= 3000 MB
moltiplica x 2 in quanto fai lettura e scrittura = 6000 MB
moltiplica x i test che fa crystal, cioè 4
6000 x 4 = 24 GB :read:
sinceramente vorrei risparmiarmeli!!:)
Kicco_lsd
22-03-2012, 01:03
Ciao ragazzi, anch'io vorrei unirmi a voi possessori di Crucial M4 da 128gb :)
Però ho visto che rispetto ad altri SSD tipo il Corsair Pro è più lento nella lettura dei "4k QD32", mi spiegate cosa sono questi file e in cosa consiste la differenza dai normali file "4k" ?
4K QD32 significa che lavora con file 4K ma invece che svolgere un singolo comando ne carica 32 contemporaneamente. Serve per vedere il massimo teorico del controller ma nella realtà le QD che ti devono interessare sono fra 1 e 5 spostate più verso l'1 che verso il 5.
non credo proprio che un giro di bench a 1000 gli faccia scrivere 25 Gb (è impossibile perchè di bench ne avrò minimo 6 e non ho ancora scritto tutte le celle almeno una volta), posso anche venir smentito ma quando mi sono trovato una cartella di file temporanei (mentre il bench stata per concludersi) mi sembra di ricordare che non erano più di 2 Gb di roba.
Quanto scriva non lo so ma resta il fatto che il test da 500 o 1000 non cambia nulla...
Benvenuto Dicos03! ;)
deltazor
22-03-2012, 01:17
Nuovo firmware?? Dove se ne parla?
Esistono problemi di incompatibilità su alcuni controller in modalità raid Crucial consiglia x questi ancora il fw 002 sul forum Crucial ho letto qualcosa(If you are using a SAS Expander please do not download this Firmware. As soon as we have a Firmware Update that will work in these applications we will release it.)
Grazie Kicco, complimenti per il thread davvero ben fatto.
l'avevo visto/letto solo di sfuggita, ma adesso che ci sono dentro devo dire che è fatto veramente bene.
Devo dire anche che questo piccoletto è davvero sorprendente, come già detto il migliore del suo taglio e non solo.:)
p.s. qualcuno ha aggiornato da windows il firmware, ha riscontrato problemi?
ho già una pendrive con il tool di ocz che ho delegato a quello e sinceramente vorrei evitare di ricrearne un'altra .
xXFedeBoyXx
22-03-2012, 01:33
4K QD32 significa che lavora con file 4K ma invece che svolgere un singolo comando ne carica 32 contemporaneamente. Serve per vedere il massimo teorico del controller ma nella realtà le QD che ti devono interessare sono fra 1 e 5 spostate più verso l'1 che verso il 5.
Ti ringrazio, quindi la lettura del Crucial M4 dei 4K QD32 pari a circa 180-190 MB/s non mi risulterà visivamente più lenta rispetto a quella del Corsair Pro ad esempio, che arriva a 300MB/s?
Invece riguardo al controller sata della mia scheda madre, purtroppo l'unico usb3 che monta è Marvell, avrò castrazioni tangibili rispetto a quello Intel o compro ugualmente? :D
Ti ringrazio, quindi la lettura del Crucial M4 dei 4K QD32 pari a circa 180-190 MB/s non mi risulterà visivamente più lenta rispetto a quella del Corsair Pro ad esempio, che arriva a 300MB/s?
Invece riguardo al controller sata della mia scheda madre, purtroppo l'unico usb3 che monta è Marvell, avrò castrazioni tangibili rispetto a quello Intel o compro ugualmente? :D
Anche se tu fossi su sata II ti direi di acquistarlo, purtroppo il controller marvell è inferiore al controller integrato intel.
come già ti è stato detto utilizzerai molto più spesso 4K con QD1 fino ad alcuni casi con QD 8, quindi non avrai risultati inferiori tangibili.
JimThend
22-03-2012, 08:50
guarda ci vuole poco a far 2 conti.
3 ripetizioni da 1000 MB= 3000 MB
moltiplica x 2 in quanto fai lettura e scrittura = 6000 MB
moltiplica x i test che fa crystal, cioè 4
6000 x 4 = 24 GB :read:
sinceramente vorrei risparmiarmeli!!:)
Perché hai moltiplicato x 2 ?? il calcolo dovresti farlo solo quando scrive .. o sbaglio ?? :confused:
Grazie Kicco, complimenti per il thread davvero ben fatto.
l'avevo visto/letto solo di sfuggita, ma adesso che ci sono dentro devo dire che è fatto veramente bene.
Devo dire anche che questo piccoletto è davvero sorprendente, come già detto il migliore del suo taglio e non solo.:)
p.s. qualcuno ha aggiornato da windows il firmware, ha riscontrato problemi?
ho già una pendrive con il tool di ocz che ho delegato a quello e sinceramente vorrei evitare di ricrearne un'altra .
Ho aggiornato il firmware da Windows .. tutto ok , 0 problemi
Perché hai moltiplicato x 2 ?? il calcolo dovresti farlo solo quando scrive .. o sbaglio ?? :confused:
Ho aggiornato il firmware da Windows .. tutto ok , 0 problemi
Ma il temp lo crea anche quando legge.
Per l'aggiornamento hai lasciato solo il crucial installato e da come ho capito bisogna lasciare il file del firmware sul desktop?
SinapsiTXT
22-03-2012, 14:41
dicos03 continuo a pensare che stai sbagliando con i calcoli siccome 24 gb per un giro di bench mi sembrano una cifra esagerata, e come ho già detto con 6 bench fatti tra CDM e AS non ho ancora scritto tutte le celle (secondo CDI).
dicos03 continuo a pensare che stai sbagliando con i calcoli siccome 24 gb per un giro di bench mi sembrano una cifra esagerata, e come ho già detto con 6 bench fatti tra CDM e AS non ho ancora scritto tutte le celle (secondo CDI).
Non so che versione tu abbia del M4!!!
Se guardi il file temp creato da crystal vedrai che durante il test viene aggiornata la data di creazione, ovviamente ogni minuto.
Comunque ci tengo anche a dire a tutti di non fissarsi a fare bench, ne basta uno all'inizio e qualcun altro per controllare se tutto va bene.
JimThend
22-03-2012, 14:59
Ma il temp lo crea anche quando legge.
Per l'aggiornamento hai lasciato solo il crucial installato e da come ho capito bisogna lasciare il file del firmware sul desktop?
Vabbè , buono a sapersi .. non farò più test :cry:
Non ho scollegato nulla .. ho lasciato tutto ( compreso il raid ) , ma io sono un caso particolare .. mi piace il pericolo :D .. ma è consigliabile staccare tutto ;)
questi sono i passi che ho eseguito :
1 scompattare l'archivio nel desktop
2 lanciare l’utility
3 cliccare su “License” e accettare le condizioni
4 cliccare su “continue” .. il pc si riavvia
5 entrare nel bios e passare da RAID a IDE ( avendo un raid 0 non utilizzo la modalità AHCI )
6 inizia la procedura di aggiornamento, non bisogna fare nulla .. al termine si riavvia da solo
7 entrare nel bios e passare da IDE a RAID …salvare e riavviare
8 il pc si avvia normalmente , Windows ti chiederà nuovamente il riavvio .. procedura terminata
Vabbè , buono a sapersi .. non farò più test :cry:
Non ho scollegato nulla .. ho lasciato tutto ( compreso il raid ) , ma io sono un caso particolare .. mi piace il pericolo :D .. ma è consigliabile staccare tutto ;)
questi sono i passi che ho eseguito :
1 scompattare l'archivio nel desktop
2 lanciare l’utility
3 cliccare su “License” e accettare le condizioni
4 cliccare su “continue” .. il pc si riavvia
5 entrare nel bios e passare da RAID a IDE ( avendo un raid 0 non utilizzo la modalità AHCI )
6 inizia la procedura di aggiornamento, non bisogna fare nulla .. al termine si riavvia da solo
7 entrare nel bios e passare da IDE a RAID …salvare e riavviare
8 il pc si avvia normalmente , Windows ti chiederà nuovamente il riavvio .. procedura terminata
ok , ti ringrazio per la spiegazione!
Ciao ragazzi, vi link i risultati con un sistema piuttosto vetusto, potrebbe risultare interessante se qualcuno ha ancora una scheda madre con chipset intel p965 e volesse provare l'ssd. Inoltre è un test fatto su Windows 8 e non il più diffuso Windows 7.
Crucial M4 64Gb, ho installato windows e i programmi, seguito la guida in prima pagina e lanciato il test.
Mobo DFI P965-S Dark, modalità AHCI.
I valori in write mi sembrano abbastanza buoni, nonostante tutto
http://www.freeimagehosting.net/t/1mj19.jpg (http://www.freeimagehosting.net/1mj19)
Buongiorno signori!
Il 15 marzo ho acquistato e pagato un Crucial M4 128GB Slim dallo shop "EDIT". Oggi, alla richiesta di informazioni del mio ordine, ho ricevuto in risposta:
"Ci scusiamo per il ritardo ma ci è stata comunicata dalla casa madre di uno stock di prodotti difettosi e non ci sembrava corretto pur di effettuare la consegna entro i tempi stabiliti spedirle un prodotto di cui sapevamo che era stato dichiarato come difettoso".
Chiedo: si riferiscono al famoso problema delle 5000 ore o c'è qualche altro problema?! Qualcuno sa qualcosa?!
A me però sembra tanto della serie "non lo avevamo disponibile e stiamo prendendo tempo"...
Chiedo: si riferiscono al famoso problema delle 5000 ore o c'è qualche altro problema?! Qualcuno sa qualcosa?!
A me però sembra tanto della serie "non lo avevamo disponibile e stiamo prendendo tempo"...
..vallo a capire.. :asd:
comunque di stock difettosi da ritirare dal commercio e cose del genere, qui non se ne è mai parlato mi pare..
Kicco_lsd
23-03-2012, 13:48
Vabbè , buono a sapersi .. non farò più test :cry:
Non ho scollegato nulla .. ho lasciato tutto ( compreso il raid ) , ma io sono un caso particolare .. mi piace il pericolo :D .. ma è consigliabile staccare tutto ;)
questi sono i passi che ho eseguito :
1 scompattare l'archivio nel desktop
2 lanciare l’utility
3 cliccare su “License” e accettare le condizioni
4 cliccare su “continue” .. il pc si riavvia
5 entrare nel bios e passare da RAID a IDE ( avendo un raid 0 non utilizzo la modalità AHCI )
6 inizia la procedura di aggiornamento, non bisogna fare nulla .. al termine si riavvia da solo
7 entrare nel bios e passare da IDE a RAID …salvare e riavviare
8 il pc si avvia normalmente , Windows ti chiederà nuovamente il riavvio .. procedura terminata
Appena ho un attimo va in prima pagina... ;)
..vallo a capire.. :asd:
comunque di stock difettosi da ritirare dal commercio e cose del genere, qui non se ne è mai parlato mi pare..
Scusaaaaaa... :D :D
Cmq è meraviglioso come quasi tutti sappiano del bug fantasma del crucial e ci sia gente che ancora parla senza dei Sandforce2 rimanendo all'oscuro di tutto. I miracoli del marketing ai tempi di Internet... del resto diverse testate informatiche Internazionali e non hanno dedicato articoli in Home al bug del crucial ma si sono sempre rifiutate di parlare dei bug del Sandforce2 (Qualche minimo accenno quando è uscito Intel520).
Perdonate la digressione ma è da un pò che me la tenevo sta cosa...
sono finalmente passato a mobo sata 3 nativa, da p55 a z68, sono curioso di vedere il guadagno prestazionale che immagino sara' importante no?
domenica monto tutto e vediamo.
Perdonate la digressione ma è da un pò che me la tenevo sta cosa...
ti capisco benissimo.. si dice clientelismo.. :muro:
e pensare che ci si avvicina ad un forum pensando che ste cose qui non esistono.. :stordita:
Buongiorno signori!
Il 15 marzo ho acquistato e pagato un Crucial M4 128GB Slim dallo shop "EDIT". Oggi, alla richiesta di informazioni del mio ordine, ho ricevuto in risposta:
cut
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&a=160
C'è una precisa richiesta degli admin, non è questo il luogo adatto ;)
Kicco_lsd
23-03-2012, 14:39
sono finalmente passato a mobo sata 3 nativa, da p55 a z68, sono curioso di vedere il guadagno prestazionale che immagino sara' importante no?
domenica monto tutto e vediamo.
Nel quotidiano non credo noterai gran chè... nei bench senza ombra di dubbio ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&a=160
C'è una precisa richiesta degli admin, non è questo il luogo adatto ;)
Ma quindi difatto finchè non verrà aperta questa sezione i feedback sugli shop online non possono essere riportati? Per quanto riguarda il citarli senza riportare link invece è tutto immutato?
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&a=160
C'è una precisa richiesta degli admin, non è questo il luogo adatto ;)
Per quanto riguarda il citarli senza riportare link invece è tutto immutato?
Scusa, non era mia intenzione fare atto diffamatorio o sfogare bollenti spiriti!!! :(
Anzi, pensavo di non aver fatto nemmeno possibile pubblicità oculta non avendo inserito ne nome del negozio, ne tantomeno link, ma avendolo citato "indirettamente" come accennava (per esempio) Kicco_lsd!!!
Semplicemente ero stranito dalla risposta ricevuta dallo shop ed ho pensato "tiè, un nuovo problema, e me lo becco io!".
Probabilmente mi sono espresso male e non sono riuscito a sottolineare questo.
Gunny Highway
23-03-2012, 22:27
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&a=160
C'è una precisa richiesta degli admin, non è questo il luogo adatto ;)
ops io ho ordinato ieri il crucial in quel negozio mi devo preoccupare?
Inviato dal mio Nexus S
Kicco_lsd
24-03-2012, 01:47
Scusa, non era mia intenzione fare atto diffamatorio o sfogare bollenti spiriti!!! :(
Anzi, pensavo di non aver fatto nemmeno possibile pubblicità oculta non avendo inserito ne nome del negozio, ne tantomeno link, ma avendolo citato "indirettamente" come accennava (per esempio) Kicco_lsd!!!
Semplicemente ero stranito dalla risposta ricevuta dallo shop ed ho pensato "tiè, un nuovo problema, e me lo becco io!".
Probabilmente mi sono espresso male e non sono riuscito a sottolineare questo.
Cmq senza entrare nel merito non ci sono fonti che confermino partite di SSD Crucial M4 difettose... il famosissimo bug colpirebbe qualsiasi M4 con firmware pre 309 perciò trai le tue conclusioni
Ciao a tutti ragazzi, premetto che non ho mai avuto nessun tipo di problema col mio crucial M4, ma è un po di tempo che non so come mai si è rallentato parecchio nei file "4k qd32" e non riesco a trovare soluzione al problema, ne sapete per caso qualcosa voi? a nessuno è capitato qualcosa del genere?
Vi posto 2 screen di come andava prima e come va ora...
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/i046t127tv7i6l6a8g9e_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=i046t127tv7i6l6a8g9e.jpg)http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/oawortkgsdgt91g7f7de_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=oawortkgsdgt91g7f7de.jpg)
Grazie in anticipo!
può essere che utimamente l'hai fatto lavorare parecchio e non ha avuto tempo per fare garbage collection.. lascia il pc acceso alla schermata di log di windows per una notte e poi riprova..
Walter83666
26-03-2012, 14:48
Dopo più di un mese dall'acquisto del modello da 128Gb mi sono ricordato dell'ottimizzazione in prima pagina!:p
Apparte il fatto che ancora non ho capito bene quali driver utilizzo... :mc:
ho comunque seguito tutta la guida.
Alcune info...
- Al punto 6 per l'indicizzazione ho tolto la spunta solo all'hd di sistema cioè l'SSD. Alle altre unità meccaniche l'ho lasciato... ho capito male?
- La disattivazione del ripristino di sistema al punto 8 può dare grane in caso di problemi futuri?
- Con il vecchio sistema da 4gb in firma ho attivato un RAMDisk da 512mb... poco o troppo?
Tutto a norma?? :)
http://img20.imageshack.us/img20/2702/senzatitolo1mj.jpg
Grazie ;)
Qualche aiuto...:stordita:
luis fernandez
26-03-2012, 16:34
può essere che utimamente l'hai fatto lavorare parecchio e non ha avuto tempo per fare garbage collection.. lascia il pc acceso alla schermata di log di windows per una notte e poi riprova..
cioè la schermata dove si inserisce la passw?
cioè la schermata dove si inserisce la passw?
si.. se non la usi basta che invece di clickare su arresta il sistema, clicki su disconnetti..
Qualche aiuto...:stordita:
indicizzazione.. se usi il windows search su quel disco lasciacela attiva.. altrimenti toglila e disabilita anche il servizio 'windows search'
disattivazione del ripristino di sistema.. per me in caso di problemi meglio fare un bel format, e se hai cose importanti copiatele preventivametne su qualche altro supporto.. cd , pendrive , hd esterno.. ad ogni modo disattivare il ripristino non crea alcun problema.. solo appunto non potrai farti i punti di ripristino..
il ramdisk per me conviene che te lo fai da 200mb e ci metti la cache del browser e basta..
il paging prova a metterlo sull'hd e vedi come va, se noti rallentamenti lo metti sull'ssd limitandone le dimensioni..
per capire quali driver utilizzi, usa as ssd e controlla i due check in alto a sx, il primo è per i driver e il secondo per l'allineamento.. ti dicono se i driver sono ok, e quali utilizzi, e ti dicono anche se il disco è alineato..
i valori del bench che hai postato comunque se sei su sata2 sono in linea ;)
SinapsiTXT
26-03-2012, 17:26
può essere che utimamente l'hai fatto lavorare parecchio e non ha avuto tempo per fare garbage collection.. lascia il pc acceso alla schermata di log di windows per una notte e poi riprova..
la questione della "notte" per me è poco chiara, leggendo in giro su internet ho trovato come indicazione "stato di idle", ora anche se i file da sistemare dovessero essere molti stiamo parlando di dimensioni "ridotte", esiste un modo per capire se il garbage è attivo e se ha sistemato le celle? Se ad es. nel giro di mezz'ora o un'ora ha fatto tutto tenerlo acceso tutta una notte è inutile.
Per me non esiste che tengo il pc acceso di notte per fargli fare una "deframmentazione silenziosa" se poi il decadimento lo vedo solo tramite bench e non lo avverto nell'uso quotidiano.
Questa storia della notte in idle è una leggenda metropolitana o si trova scritto da qualche parte?
quante storie per tenere il pc acceso una notte! :p
scherzo!.. ovviamente neanche io lo terrei acceso la notte ogni tanto solo per non perdere qualcosa nei bench.. però magari per chi fa i primi bench e vuole vedere se il suo ssd è ok o se è veloce quanto gli altri o un pò di più o un pò di meno, ci può stare!
un modo per controllare se GC è attivo e 'a che punto sta' non so se esiste..
però seguendo il thread vedo che diversi utenti così hanno risolto dei vistosi cali.. quindi non penso sia una leggenda metropolitana..
se vedi qualche pagina fa, io invece ho guadagnato 15mb/s sia in scrittura che in lettura sui 4k dopo aver fatto sta cosa.. chiaramente era solo uno sfizio..
comunque se cerci su google garbage collection secondo me può darsi che qualcosa ti esce.. :D
predator_85
27-03-2012, 10:17
che sarebbe la garbage collection?
deltazor
27-03-2012, 10:55
che sarebbe la garbage collection?
Una funzione del FW del SSD analoga alla funzione Trim del s.o.
che sarebbe la garbage collection?
mi sa che al nostro ssd piace la musica e quando lo lasci in idle inizia a sentire la discografia di costoro (http://it.wikipedia.org/wiki/Garbage)
Walter83666
27-03-2012, 23:50
per capire quali driver utilizzi, usa as ssd e controlla i due check in alto a sx, il primo è per i driver e il secondo per l'allineamento.. ti dicono se i driver sono ok, e quali utilizzi, e ti dicono anche se il disco è alineato..
i valori del bench che hai postato comunque se sei su sata2 sono in linea ;)
Perfetto grazie! leggo ok per l'allineamento, mentre per i drover "iaStor - OK" che non ho capito a quali corrispondono... però da sempre ok quindi...:fagiano:
domandina:
ho una mobo z68 con collegati 4 hdd tradizionali alle 4 porte sata 2, masterizzatore e bd su marvel sata 3, m4 e disco hot swap del case su sata 3 z68.
con i rapid storage installati non mi esce l'icona della rimozione sicura per il disco hot swap, disinstallandoli invece esce.
dite che posso fare senza o e' consigliabile mantenerli i rapid storage per l'ssd?
dai bench non perdo quasi nulla con solo gli ahci mi pare.
Perfetto grazie! leggo ok per l'allineamento, mentre per i drover "iaStor - OK" che non ho capito a quali corrispondono... però da sempre ok quindi...:fagiano:
iastor significa che stai usando i driver intel ;) ..quelli microsoft invece si chiamano 'msahci'..
domandina:
ho una mobo z68 con collegati 4 hdd tradizionali alle 4 porte sata 2, masterizzatore e bd su marvel sata 3, m4 e disco hot swap del case su sata 3 z68.
con i rapid storage installati non mi esce l'icona della rimozione sicura per il disco hot swap, disinstallandoli invece esce.
dite che posso fare senza o e' consigliabile mantenerli i rapid storage per l'ssd?
dai bench non perdo quasi nulla con solo gli ahci mi pare.
io ho un box esterno usb e ho notato che se quando sta collegato, da gestione dispositivi vado a vedere i suoi 'criteri' (come quando vuoi abilitare la cache in scrittura) c'è l'opzione 'prestazioni massime' con cui poi bisogna fare la rimozione sicura, e poi c'è l'opzione 'massima sicurezza' (o una cosa del genere) con cui invece non c'è bisogno di fare la rimozione sicura..
dacci un occhiata :)
iastor significa che stai usando i driver intel ;) ..quelli microsoft invece si chiamano 'msahci'..
io ho un box esterno usb e ho notato che se quando sta collegato, da gestione dispositivi vado a vedere i suoi 'criteri' (come quando vuoi abilitare la cache in scrittura) c'è l'opzione 'prestazioni massime' con cui poi bisogna fare la rimozione sicura, e poi c'è l'opzione 'massima sicurezza' (o una cosa del genere) con cui invece non c'è bisogno di fare la rimozione sicura..
dacci un occhiata :)
grazie ho guardato ma era gia' settato correttamente, comunque se i rapid storage non sono indispensabili non li rimetto visto che cosi' ho risolto, che ne dite?
indispensabili no.. però sarebbero i driver ahci aggiornati di intel.. l'alternativa è tenere quelli generici microsoft vecchi di diversi anni..
non so se ci sono dei pro effettivi, ma io piuttosto invece che tenere i driver microsoft, farei l'abitudine a spegnere il computer prima di rimuovere l'hd dalla dock station.. :p
qualche settmana fa comunque si parlava di come mettere questi driver senza installare il sw di controllo dei rapid storage.. puoi fare la prova..
però adesso non ne ricordo niente sinceramente.. dovresti metterti a cercare, o magari vedi se cè qualcuno che se lo ricorda..
indispensabili no.. però sarebbero i driver ahci aggiornati di intel.. l'alternativa è tenere quelli generici microsoft vecchi di diversi anni..
non so se ci sono dei pro effettivi, ma io piuttosto invece che tenere i driver microsoft, farei l'abitudine a spegnere il computer prima di rimuovere l'hd dalla dock station.. :p
qualche settmana fa comunque si parlava di come mettere questi driver senza installare il sw di controllo dei rapid storage.. puoi fare la prova..
però adesso non ne ricordo niente sinceramente.. dovresti metterti a cercare, o magari vedi se cè qualcuno che se lo ricorda..
ok comunque mi correggo, quelle impostazioni da gestione dispositivo me le mostra solo con i rapid storage non installati, li ho reinstallati per fare una prova e quelle opzioni non mi escono, quindi il problema e' tutto li.
provo a cercare solo i driver allora, comunque come detto facendo un crystalmark con e senza non cambia pressoche' nulla.
grazie ho guardato ma era gia' settato correttamente, comunque se i rapid storage non sono indispensabili non li rimetto visto che cosi' ho risolto, che ne dite?
io dopo diverse prove ho notato che gli intel rapid storage si comportano meglio solo se disattivati i risparmi energetici, cosi li ho disattivati ed ho deciso di tenere i driver microsoft che sui 4k mi danno valori più alti.
ok comunque mi correggo, quelle impostazioni da gestione dispositivo me le mostra solo con i rapid storage non installati, li ho reinstallati per fare una prova e quelle opzioni non mi escono, quindi il problema e' tutto li.
provo a cercare solo i driver allora, comunque come detto facendo un crystalmark con e senza non cambia pressoche' nulla.
per il problema delle periferiche, che vengono viste come rimovibili io ho risolto con USB Safely Remove, davvero molto utile.
p.s. come dicevo prima mi trovo meglio con i driver microsoft, in più ho notato il sistema anche nell'apertura delle sole finestre risulta più scattante.
io dopo diverse prove ho notato che gli intel rapid storage si comportano meglio solo se disattivati i risparmi energetici, cosi li ho disattivati ed ho deciso di tenere i driver microsoft che sui 4k mi danno valori più alti.
interessante.. ma a me sembra un pò riduttivo pensare che l'utilità di driver aggiornati si limiti al massimizzare le prestazioni..
ad esempio con l'ultima versione dei driver intel è supportato il trim anche per gli ssd in raid.. cosa che fin ora non era possibile con nessun driver..
quindi mi viene da pensare, a maggior ragione, che gli aggiornamenti dei driver non sono rivolti solo a massimizzare le prestazioni, ma anche ad ottimizzare la gestione del controller.. cosa che mi sembrerebbe più importante rispetto a qualche valore un pò più alto nei bench..
magari poi mi sbaglio e non cambia niente a parte i bench..
comunque..
i driver microsoft che sui 4k mi danno valori più alti
bene o male, più alti di quanto? ..i risultati dei bench possono variare anche di molto indipendentemente dai driver..
p.s. come dicevo prima mi trovo meglio con i driver microsoft, in più ho notato il sistema anche nell'apertura delle sole finestre risulta più scattante.
ma hai messo i driver giusti??? :sofico: :p
scherzo, comunque è stranissimo.. in 150 pagine mi sembra che nessuno ha avuto questo problema con i driver intel.. mi viene da pensare che sia dipeso da qualcos'altro.. poi non so..
interessante.. ma a me sembra un pò riduttivo pensare che l'utilità di driver aggiornati si limiti al massimizzare le prestazioni..
ad esempio con l'ultima versione dei driver intel è supportato il trim anche per gli ssd in raid.. cosa che fin ora non era possibile con nessun driver..
quindi mi viene da pensare, a maggior ragione, che gli aggiornamenti dei driver non sono rivolti solo a massimizzare le prestazioni, ma anche ad ottimizzare la gestione del controller.. cosa che mi sembrerebbe più importante rispetto a qualche valore un pò più alto nei bench..
magari poi mi sbaglio e non cambia niente a parte i bench..
comunque..
bene o male, più alti di quanto? ..i risultati dei bench possono variare anche di molto indipendentemente dai driver..
ma hai messo i driver giusti??? :sofico: :p
scherzo, comunque è stranissimo.. in 150 pagine mi sembra che nessuno ha avuto questo problema con i driver intel.. mi viene da pensare che sia dipeso da qualcos'altro.. poi non so..
Si, per alcune cose sono pienamente d'accordo con te, per quanto riguarda questa tua affermazione :
- "ad esempio con l'ultima versione dei driver intel è supportato il trim anche per gli ssd in raid.. cosa che fin ora non era possibile con nessun driver" -
no perchè ancora nessun tipo di driver supporta il trim in configurazione RAID.
Il mio test postato qualche pagina indietro precisamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768&page=76
ed è stato fatto con driver msahci su un crucial M4 da 64 GiB, ho fatto delle prove anche su Vertex3 MI e Vertex 3, in tutti i casi ho riscontrato valori superiori, ma quello che mi ha fatto propendere per tenere quelli microsoft piuttosto che quelli intel è stata come detto, anche se difficile da pensare, la maggior reattività del sistema aprendo le singole finestre.
puoi sempre fare una prova anche tu, potresti comunque con facilità tornare agli intel rapid.:D
raga ma in altri forum mi dicono che non sono in linea i valori,e che ce qualcosa che non va...
a chi do retta?
http://img14.imageshack.us/img14/3531/ssdis.png
potrebbe essere perchè gli ssd sono stati collegati sul controller ASmedia invece dell'x79?
thx
Tasslehoff
28-03-2012, 12:41
raga ma in altri forum mi dicono che non sono in linea i valori,e che ce qualcosa che non va...
a chi do retta?
http://img14.imageshack.us/img14/3531/ssdis.png
potrebbe essere perchè gli ssd sono stati collegati sul controller ASmedia invece dell'x79?
thxLa cosa che non va è che sono in raid0 :rolleyes:
La cosa che non va è che sono in raid0 :rolleyes:
eh lo so...
quando cambio vga me li faccio staccare...
così almeno recupero anche spazio
purtroppo devo aspettare un altro pochino perchè io non ci voglio mettere mani!brutta esperienza in passato quando misi le mani dentro al pc...
bruciato la scheda madre e sono dovuto stare 2 mesi senza pc!
:asd:
Si, per alcune cose sono pienamente d'accordo con te, per quanto riguarda questa tua affermazione :
- "ad esempio con l'ultima versione dei driver intel è supportato il trim anche per gli ssd in raid.. cosa che fin ora non era possibile con nessun driver" -
no perchè ancora nessun tipo di driver supporta il trim in configurazione RAID.
Il mio test postato qualche pagina indietro precisamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768&page=76
ah ancora non è uscita?.. le news dicevano che la versione con supporto del trim per gli ssd in raid sarebbe uscita entro la fine dell'anno passato.. pensavo fosse l'ultima versione attuale..
ma ad ogni modo è una notizia ufficiale.. non è che me lo sia inventato :D e comunque era solo un esempio per dire che oltre i valori dei bench c'è dell'altro..
alla pagina che hai linkato comunque non c'è nessun post tuo :confused:
quello che mi ha fatto propendere per tenere quelli microsoft piuttosto che quelli intel è stata come detto, anche se difficile da pensare, la maggior reattività del sistema aprendo le singole finestre.
puoi sempre fare una prova anche tu, potresti comunque con facilità tornare agli intel rapid.:D
mi scoccio :D
però senza i driver intel non l'ho mai usato in effetti.. ma mi è davvero impossibile immaginare il mio sistema più reattivo di come è attualmente! :D ..non faccio neanche in tempo a clicckare che la finestra già si è aperta.. :sofico: :asd:
cut
come ha detto Tasslehoff metterli in raid non è una grande idea.. almeno non finchè non sarà possibile far funzionare il trim..
per essere in linea ci dovrebbe essere qualche altro bench di riferimento con 2 ssd come i tuoi in raid0.. se ti impegni magari lo tovi.. :D
comunque, vedendo i 128gb in sata3 senza raid, da un raid0 di ssd da 256gb effettivamente ci si può aspettare di più.. soprattutto sui 4k!
magari visto anche che sei in raid e il trim non ti funziona, prova a fare una notte di garbage collection.. lascia il pc acceso alla schermata di log di windows per una notte e poi riprova a fare il bench..
un altra cosa che puoi fare, se non l'hai fatto già, è scaricare l'ultima versione di AS SSD e controllare che i 2 check in alto a sx siano verdi ti diano 'ok'..
invece per sapere a quale controller sono collegati gli ssd, prima RTFM e poi dai un occhiata nel case :) ..ci perdi 5 minuti..
io non ci voglio mettere mani!brutta esperienza in passato quando misi le mani dentro al pc...
bruciato la scheda madre e sono dovuto stare 2 mesi senza pc!
una botta di sfiga capita a tutti.. capisco anche che da certe cose si può restare tramautizzati :D ..ma che gusto c'è ad avere un pc e comprare hw nuovo senza mai metterci le proprie mani?? :D
ah ancora non è uscita?.. le news dicevano che la versione con supporto del trim per gli ssd in raid sarebbe uscita entro la fine dell'anno passato.. pensavo fosse l'ultima versione attuale..
ma ad ogni modo è una notizia ufficiale.. non è che me lo sia inventato :D e comunque era solo un esempio per dire che oltre i valori dei bench c'è dell'altro..
La versione driver con supporto al trim su controller in RAID, dovrebbe essere la versione 11.5, data in uscita a fine anno ma come ben sai ancora siamo fermi alla 11.0.0.132 .
alla pagina che hai linkato comunque non c'è nessun post tuo :confused:
Come no! post #3013
comunque sarebbe questo:
Buonasera a tutti!
preso M4 da 64 Gb solo per sfizio.:)
Questi sono i risultati:
http://img694.imageshack.us/img694/9791/m4cstateattivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/m4cstateattivi.jpg/)
Considerando anche il riempimento, che dire il migliore con questo taglio:read:
mi scoccio :D
però senza i driver intel non l'ho mai usato in effetti.. ma mi è davvero impossibile immaginare il mio sistema più reattivo di come è attualmente! :D ..non faccio neanche in tempo a clicckare che la finestra già si è aperta.. :sofico: :asd:
e lo so difficile è da credere, :D il bello è che in questa maniera lo è ancora di più!!!:read:
come ha detto Tasslehoff metterli in raid non è una grande idea.. almeno non finchè non sarà possibile far funzionare il trim..
per essere in linea ci dovrebbe essere qualche altro bench di riferimento con 2 ssd come i tuoi in raid0.. se ti impegni magari lo tovi.. :D
comunque, vedendo i 128gb in sata3 senza raid, da un raid0 di ssd da 256gb effettivamente ci si può aspettare di più.. soprattutto sui 4k!
magari visto anche che sei in raid e il trim non ti funziona, prova a fare una notte di garbage collection.. lascia il pc acceso alla schermata di log di windows per una notte e poi riprova a fare il bench..
ok, stanotte provo a lasciare sulla schermata dove si mette la password
poi rifaccio il bench!
un altra cosa che puoi fare, se non l'hai fatto già, è scaricare l'ultima versione di AS SSD e controllare che i 2 check in alto a sx siano verdi ti diano 'ok'..
ok scarico anche il programma...vediamo che mi dice
invece per sapere a quale controller sono collegati gli ssd, prima RTFM e poi dai un occhiata nel case :) ..ci perdi 5 minuti..
ma già lo so dove stanno collegati:
http://i.imgur.com/84yRD.png
stanno sulle prime porte rosse,quindi sata 3 6gb\s ma gestiti dal controller asmedia....credo che avrei più prestazioni sulle altre 2 che sono gestite dal chipset x79
una botta di sfiga capita a tutti.. capisco anche che da certe cose si può restare tramautizzati :D ..ma che gusto c'è ad avere un pc e comprare hw nuovo senza mai metterci le proprie mani?? :D
infatti qui ti quoto però ho paura di paccare tutto di nuovo :doh:
seguirò i consigli da te detti poi riposto per vedere se ci sono differenze
grazie 100000
EDIT
http://i.imgur.com/6guRp.png
Come no! post #3013
e lo so difficile è da credere, :D il bello è che in questa maniera lo è ancora di più!!!:read:
i post nella pagina che hai linkato prima partivano dal 1500 mi pare :D :p
comunque non voglio mettere in dubbio la tua parola.. ma secondo me è dipeso da qualcos'altro..
cut
scusa, avevo frainteso quando hai scritto:
"potrebbe essere perchè gli ssd sono stati collegati sul controller ASmedia invece dell'x79?"
pensavo non sapessi su che porta erano collegati e lo volevi sapere da me :D
non vorrei dire una cosa errata, ma mi pare più che ovvio che andrebbero collegati alle porte sata3 del controller intel x79!
riguardo il check di as ssd.. probabilmente non ti da l'ok sul check dei driver e non lo mette in verde perchè appunto sono si installati i driver ahci/raid di intel, ma non li stai usando perchè gli ssd sono sul controller as media..
spostandoli sul controller intel probabilmente anche quel check diventerà verde e ti darà l'ok.. però il raid non l'ho mai usato e non ti so dire se puoi tranquillamente collegarli alle porte giuste e basta, o se oppure c'è da riconfigurare il raid e roba varia..
infatti qui ti quoto però ho paura di paccare tutto di nuovo :doh:
ti capisco.. però è un trauma che ti conviene superare :p ..perchè come vedi, se vuoi le cose fatte per bene, te le devi soltanto fare da solo :D :D :p
io non farei mettere le mani nel mio pc manco a bill gates :D :p
gioygiovy
28-03-2012, 16:05
Ciao a tutti, sono mezzo indeciso e vorrei farmene uno di 128gb e vorrei capire se come "durata" valgono la pena, e chi meglio di voi può rispondermi :sofico:
JimThend
28-03-2012, 16:12
La versione driver con supporto al trim su controller in RAID, dovrebbe essere la versione 11.5, data in uscita a fine anno ma come ben sai ancora siamo fermi alla 11.0.0.132 .
Ma scusa.. non siamo alla versione 11.1.0.1006 ?? :confused:
Kevin[clod]
28-03-2012, 17:25
raga scusate che sono questi valori sottolineati?
http://www.imagehost.it/dm/0OF9/Immagine.png (http://www.imagehost.it/pm/0OF9/Immagine.html)
ho il 128gb da meno di 1 mese.....a voi che valori riporta in blocchi difettosi di fabbrica e non allineato 4k?
tra l'altro mettendo i valori grezzi in decimale sono 81 i blocchi difettosi di fabbrica.....devo preoccuparmi?
i post nella pagina che hai linkato prima partivano dal 1500 mi pare :D :p
ho capito perchè non vedi il post!
Io ho aumentato in numero di post visualizzabili e il mio post risulta a pagina 76 con un totale di 77 pagine; ma tu non avendo modificato nulla visualizzi meno post per pagina e quindi hai più pagine in totale.
comunque non voglio mettere in dubbio la tua parola.. ma secondo me è dipeso da qualcos'altro..
ho fatto diverse prove, ci puoi mettere la mano sul fuoco che sia dipeso dai driver
;37184528']raga scusate che sono questi valori sottolineati?
ho il 128gb da meno di 1 mese.....a voi che valori riporta in blocchi difettosi di fabbrica e non allineato 4k?
tra l'altro mettendo i valori grezzi in decimale sono 81 i blocchi difettosi di fabbrica.....devo preoccuparmi?
ecco i miei
http://www.imagehost.it/di/Y1L5/Cattura.jpg
comunque finchè i dati smart risultano 'ok' io non mi preoccuperei.. al massimo puoi controllarli con più di un sw .. tipo hd tune e ssd life.. a volte per un sw dei valori sono 'a rischio' e per un altro no..
ho capito perchè non vedi il post!
Io ho aumentato in numero di post visualizzabili e il mio post risulta a pagina 76 con un totale di 77 pagine; ma tu non avendo modificato nulla visualizzi meno post per pagina e quindi hai più pagine in totale.
lol
per i driver boh.. ti credo, ma magari è una cosa che succede solo sul tuo sistema..
però hai ragione sul fatto che i driver di microsoft io non li ho mai realmente usati.. quindi non potrei dirmi sicuro al 100% :fagiano:
Kevin[clod]
28-03-2012, 18:22
ecco i miei
http://www.imagehost.it/di/Y1L5/Cattura.jpg
comunque finchè i dati smart risultano 'ok' io non mi preoccuperei.. al massimo puoi controllarli con più di un sw .. tipo hd tune e ssd life.. a volte per un sw dei valori sono 'a rischio' e per un altro no..
ah ecco hai anche te 51......si ma i dati smart sono ok su tutti i programmi ssd life (100%).......cmq il valore a rischio che vedi su crystal non riguarda il crucial m4 ma un vecchio maxtor (disco fisico) che ho riciclato....ha un pò di settori riallocati(per quello lo riporta a rischio) ma funziona ancora
ho il 128gb da meno di 1 mese.....a voi che valori riporta in blocchi difettosi di fabbrica e non allineato 4k?
tra l'altro mettendo i valori grezzi in decimale sono 81 i blocchi difettosi di fabbrica.....devo preoccuparmi?
A me non sembra sia accesso non allineato. Se vedi bene è "Accesso allineato........ non 4k" per qualunque cosa possa significare :D
di blocchi difettosi a me ne segna 57 in hex e 87 in decimale.
lol
per i driver boh.. ti credo, ma magari è una cosa che succede solo sul tuo sistema..
però hai ragione sul fatto che i driver di microsoft io non li ho mai realmente usati.. quindi non potrei dirmi sicuro al 100% :fagiano:
testato anche su un altro sistema con un performance pro:ciapet:
allora sarà come dici tu! :D
hai provato anche a mettere i driver ahci intel senza il sw rapid storage?
;37184943']ah ecco hai anche te 51......si ma i dati smart sono ok su tutti i programmi ssd life (100%).......cmq il valore a rischio che vedi su crystal non riguarda il crucial m4 ma un vecchio maxtor (disco fisico) che ho riciclato....ha un pò di settori riallocati(per quello lo riporta a rischio) ma funziona ancora
ne ho uno anche io che ha quasi 10 anni.. funziona e ha anche tutti i dati smart ok.. ma non ho il coraggio di usarlo perchè è un trattore! :D
allora sarà come dici tu! :D
hai provato anche a mettere i driver ahci intel senza il sw rapid storage?
dal sistema ho ricaricato i driver windows e in automatico disabilita quelli intel!
in questo modo posso tornare sui miei passi quando e come voglio!!
non ho capito.. quindi se io ora disinstallo intel rapid storage mi restano i driver ahci di intel?
non ho capito.. quindi se io ora disinstallo intel rapid storage mi restano i driver ahci di intel?
non hai bisogno di disinstallare nulla!!!
vai su gestione dispositivi=> controller ide ata/atapi
clicca 2 volte su intel deskto\workstation\server chipset Sata AHCI Controller
si aprirà una scheda, vai sul tab driver=> aggiorna driver=>cerca il software del driver nel computer=>scegli da un elenco di driver di dispositivo nel computer=>doppio click su controller ATA seriale standard AHCI 1.0=> chiudi e riavvia
per rimettere gli intel rapid storage basta ripristinare anzichè aggiornare.;)
ah.. quindi disinstallando intel rapid storage si disintalla solo il sw ma i driver intel restano.. giusto?
toglimi una curiosità.. con i driver microsoft, qual'è la data dei driver?
ah.. quindi disinstallando intel rapid storage si disintalla solo il sw ma i driver intel restano.. giusto?
toglimi una curiosità.. con i driver microsoft, qual'è la data dei driver?
si se disinstalli solo il control center si!!!
la data dei driver di windows è 21/06/2006; versione driver 6.1.7601.17514
no, il control center non l'ho messo perchè non mi serve..
la voce di cui parlo dal pannello installazioni applicazioni è proprio 'tecnologia intel rapid storage'
sai se disinstallando quella si tolgono anche i driver oppure no?
la data dei driver di windows è 21/06/2006; versione driver 6.1.7601.17514
immagino che quella versione risale appunto a quella data..
nel 2006 il mio chipset e relativo controller neanche esistenvano :D se intel ha fatto tutte ste versioni dei suoi driver in tutti questi anni, un motivo ci sarà!
piuttosto che fare qualcosina in più nei bench, o 'aprire le finestre' in modo ancora più reattivo (questo per me è sempre da vedere.. ma non voglio assolutamente dire che ti sbagli, anche perchè io mi scoccio di provare), preferisco che il controller usi gli ultimi driver sviluppati dal suo produttore e certificati da microsoft, e avere la sicurezza che gestisca l'ssd nel miglior modo possibile..
i driver microsoft secondo me servono giusto a garantire il funzionamento con tutti i controller e ssd.. figurati se poi microsoft si mette a spendere soldi per ottimizzare e migliorare dei driver per prodotti di altre case..
no, il control center non l'ho messo perchè non mi serve..
la voce di cui parlo dal pannello installazioni applicazioni è proprio 'tecnologia intel rapid storage'
sai se disinstallando quella si tolgono anche i driver oppure no?
immagino che quella versione risale appunto a quella data..
nel 2006 il mio chipset e relativo controller neanche esistenvano :D se intel ha fatto tutte ste versioni dei suoi driver in tutti questi anni, un motivo ci sarà!
piuttosto che fare qualcosina in più nei bench, o 'aprire le finestre' in modo ancora più reattivo (questo per me è sempre da vedere.. ma non voglio assolutamente dire che ti sbagli, anche perchè io mi scoccio di provare), preferisco che il controller usi gli ultimi driver sviluppati dal suo produttore e certificati da microsoft, e avere la sicurezza che gestisca l'ssd nel miglior modo possibile..
i driver microsoft secondo me servono giusto a garantire il funzionamento con tutti i controller e ssd.. figurati se poi microsoft si mette a spendere soldi per ottimizzare e migliorare dei driver per prodotti di altre case..
Non si disinstallano!!!
Se vuoi provare oppure no sono fatti tuoi nessuno ti obbliga, ognuno e libero di fare ciò che vuole!
Io li tengo cosi, perchè mi trovo bene!
p.s. dici che non puoi dire che mi sbaglio perchè non lo hai provato, ma è la seconda volta che lo ripeti; io sono abituato a parlare solo quando sono sicuro e aver visto di persona.
Non si disinstallano!!!
thnx.. era giusto una curiosità..
Se vuoi provare oppure no sono fatti tuoi nessuno ti obbliga, ognuno e libero di fare ciò che vuole!
Io li tengo cosi, perchè mi trovo bene!
p.s. dici che non puoi dire che mi sbaglio perchè non lo hai provato, ma è la seconda volta che lo ripeti; io sono abituato a parlare solo quando sono sicuro e aver visto di persona.
quello che volevo dire l'ho detto prima.. l'accenno al discorso della reattività che facevi tu, era solo una piccola parentesi, di cui avevamo già parlato e che forse potevo sorvolare :D
:mano:
thnx.. era giusto una curiosità..
quello che volevo dire l'ho detto prima.. l'accenno al discorso della reattività che facevi tu, era solo una piccola parentesi, di cui avevamo già parlato e che forse potevo sorvolare :D
:mano:
tranquillo, io ho solo fatto notare questa cosa, perchè all'inizio è parsa strana anche a me.
Gunny Highway
29-03-2012, 00:54
non sarebbe male eliminare i file degli aggiornamenti di windows http://www.giardiniblog.com/cancellare-backup-aggiornamenti-windows-7-update/
visto che si accumulano senza misura
ho la bellezza di 13mb di files in quella cartella :asd:
fossero stati di più li avrei cancellati, ma quei 13mb preferisco lasciarli li..
anche se magari sono solo 13mb perchè ho fatto pulizia tramite sw, boh! certo che se magari altri ci trovassero un paio di gb di files, allora è un ottima dritta ;)
SinapsiTXT
29-03-2012, 08:36
ho la bellezza di 13mb di files in quella cartella :asd:
fossero stati di più li avrei cancellati, ma quei 13mb preferisco lasciarli li..
anche se magari sono solo 13mb perchè ho fatto pulizia tramite sw, boh! certo che se magari altri ci trovassero un paio di gb di files, allora è un ottima dritta ;)
Anch'io 13 mega dopo aver installato Win7 con SP1 integrato versione Home Premium, non li cancello perchè 13 mega sono davvero un'inezia :)
Ciao a tutti
Ieri ho montato il mio ssd m4 128gb con win7 da zero e pochi altri proggrammi per un totale di 22gb
Paragonando i miei risultati in CristalDiskMark con quelli nalla prima pagina sono rimasto un pò deluso
ho fatto un pò di test e questo è il risultato dei migliori
http://img152.imageshack.us/img152/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg http://img571.imageshack.us/img571/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg
Nel Seq Read il miglior risultato dopo una decina di test è stato 499.4MB\s mentre tutti gli altri si attestano sui 460\470 MB\s
Nel 4K write il miglior risultato dopo una decina di test è stato 83 MB\s mentre tutti gli altri si attestano intorno ai 38 MB\s
Anche nei 4K Read la situazione non è buona sempre tra 19 e 20.30MB\s
Ho seguito scrupolosamente le indicazioni a pagina 1
senza però fare RAM DISK e il punto 8 "velocizzare il boot di 7" perchè non trovo dove spuntare
l'opzione ‘No GUI Boot’
I driver usati sono questi:
http://img705.imageshack.us/img705/5630/driverchipset.jpg
Ho lasciato il PC acceso tutta la notte sulla pagina del log ma non ci sono stati grandi miglioramenti
Da cosa può dipendere? è forse MB di fascia bassa o la CPU?
Quando fate i test chiudete tutti i prog incluso l'antivirus?
Il PC è questo:
Tipo processore: AMD Athlon II X3 420e, 2580 MHz (13 x 198)
Nome scheda madre: Asus m4a88td-m evo USB3
RAM: Kingston 2x2 GB DDR3-1333
SSD: M4 128 Gb
HD: WD Scorpio black 500 Gb
Se ho dimenticato qualche cosa utile per risolvere il problema fatemelo sapere
Grazie a tutti
Ciao a tutti
Ieri ho montato il mio ssd m4 128gb con win7 da zero e pochi altri proggrammi per un totale di 22gb
Paragonando i miei risultati in CristalDiskMark con quelli nalla prima pagina sono rimasto un pò deluso
ho fatto un pò di test e questo è il risultato dei migliori
http://img152.imageshack.us/img152/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg http://img571.imageshack.us/img571/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg
Nel Seq Read il miglior risultato dopo una decina di test è stato 499.4MB\s mentre tutti gli altri si attestano sui 460\470 MB\s
Nel 4K write il miglior risultato dopo una decina di test è stato 83 MB\s mentre tutti gli altri si attestano intorno ai 38 MB\s
Anche nei 4K Read la situazione non è buona sempre tra 19 e 20.30MB\s
Ho seguito scrupolosamente le indicazioni a pagina 1
senza però fare RAM DISK e il punto 8 "velocizzare il boot di 7" perchè non trovo dove spuntare
l'opzione ‘No GUI Boot’
I driver usati sono questi:
http://img705.imageshack.us/img705/5630/driverchipset.jpg
Ho lasciato il PC acceso tutta la notte sulla pagina del log ma non ci sono stati grandi miglioramenti
Da cosa può dipendere? è forse MB di fascia bassa o la CPU?
Quando fate i test chiudete tutti i prog incluso l'antivirus?
Il PC è questo:
Tipo processore: AMD Athlon II X3 420e, 2580 MHz (13 x 198)
Nome scheda madre: Asus m4a88td-m evo USB3
RAM: Kingston 2x2 GB DDR3-1333
SSD: M4 128 Gb
HD: WD Scorpio black 500 Gb
Se ho dimenticato qualche cosa utile per risolvere il problema fatemelo sapere
Grazie a tutti
Beh il controller su quella mobo ci mette del suo, però i valori sui 4k in scrittura sono molto bassi
Gunny Highway
29-03-2012, 10:57
ho la bellezza di 13mb di files in quella cartella :asd:
fossero stati di più li avrei cancellati, ma quei 13mb preferisco lasciarli li..
anche se magari sono solo 13mb perchè ho fatto pulizia tramite sw, boh! certo che se magari altri ci trovassero un paio di gb di files, allora è un ottima dritta ;)
Anch'io 13 mega dopo aver installato Win7 con SP1 integrato versione Home Premium, non li cancello perchè 13 mega sono davvero un'inezia :)
:D avevo 400 mb solo di sp1
Ciao a tutti
Ieri ho montato il mio ssd m4 128gb con win7 da zero e pochi altri proggrammi per un totale di 22gb
Paragonando i miei risultati in CristalDiskMark con quelli nalla prima pagina sono rimasto un pò deluso
ho fatto un pò di test e questo è il risultato dei migliori
http://img152.imageshack.us/img152/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg http://img571.imageshack.us/img571/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg
Nel Seq Read il miglior risultato dopo una decina di test è stato 499.4MB\s mentre tutti gli altri si attestano sui 460\470 MB\s
Nel 4K write il miglior risultato dopo una decina di test è stato 83 MB\s mentre tutti gli altri si attestano intorno ai 38 MB\s
Anche nei 4K Read la situazione non è buona sempre tra 19 e 20.30MB\s
Ho seguito scrupolosamente le indicazioni a pagina 1
senza però fare RAM DISK e il punto 8 "velocizzare il boot di 7" perchè non trovo dove spuntare
l'opzione ‘No GUI Boot’
I driver usati sono questi:
http://img705.imageshack.us/img705/5630/driverchipset.jpg
Ho lasciato il PC acceso tutta la notte sulla pagina del log ma non ci sono stati grandi miglioramenti
Da cosa può dipendere? è forse MB di fascia bassa o la CPU?
Quando fate i test chiudete tutti i prog incluso l'antivirus?
Il PC è questo:
Tipo processore: AMD Athlon II X3 420e, 2580 MHz (13 x 198)
Nome scheda madre: Asus m4a88td-m evo USB3
RAM: Kingston 2x2 GB DDR3-1333
SSD: M4 128 Gb
HD: WD Scorpio black 500 Gb
Se ho dimenticato qualche cosa utile per risolvere il problema fatemelo sapere
Grazie a tutti
Dopo il post citato ho continuato a fare prove e modifiche cavi e porte ecc..
Avendo notato che in seq la cpu lavorava a 804 MHz , Core Vid a 0,95 v e la cpu sotto il 10% mentre in 4K e 4K qd32 La cpu lavorava a 2600 MHz , Core Vid a 1,18 v e la cpu sopra 80% ho disabilitato l' EPU
Per chi non usa AMD l'EPU è un prog per la gestione del risparmio energetico
Ecco dopo un paio di prove i test
http://img535.imageshack.us/img535/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg http://img851.imageshack.us/img851/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg
In scrittura 512 K è il migliore tra quelli in prima pagina per il resto sono un pò sotto
Visto le notevoli differenze tra le prove con e senza EPU sono dell'idea che i limiti ora li dà la CPU e del controller non potendo mai raggiungere migliori risultati
Se i moderatori lo ritengono utili i miei risultati mi piacerebbe vedermi in prima pagina
ciao grazie
strano.. perchè Synapsi invece, come me, si è trovato 13mb, ma ha win 7 con sp1 già integrato.. il mio invece è quello 'base', e tutti gli aggiornamenti sono stati fatti manualmente tramite internet.. boh
Dopo il post citato ho continuato a fare prove e modifiche cavi e porte ecc..
Avendo notato che in seq la cpu lavorava a 804 MHz , Core Vid a 0,95 v e la cpu sotto il 10% mentre in 4K e 4K qd32 La cpu lavorava a 2600 MHz , Core Vid a 1,18 v e la cpu sopra 80% ho disabilitato l' EPU
Per chi non usa AMD l'EPU è un prog per la gestione del risparmio energetico
Ecco dopo un paio di prove i test
http://img535.imageshack.us/img535/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg http://img851.imageshack.us/img851/8826/cristaldiskmarkssdm4128.jpg
Non è ancora a livello dei migliori in prima pagina ma si è avvicinato
Visto le notevoli differenze tra le prove con e senza EPU sono dell'idea che i limiti ora li dà la CPU e del controller non potendo mai raggiungere migliori risultati
Sono ottimi risultati, ma lo dico anche a te, visto che sei in vena di prove,come detto qualche post prima io una prova con i driver di windows la farei.:)
dopo una decina di test
vacci piano con i bench :asd: ..vedi che sono tantini 10 giri di crystaldiskmark, spce con le impostazini a def di 5/1000mb..
Ho seguito scrupolosamente le indicazioni a pagina 1
senza però fare RAM DISK e il punto 8 "velocizzare il boot di 7" perchè non trovo dove spuntare
l'opzione ‘No GUI Boot’
‘No GUI Boot’ penso stia scritto nelle versioni in inglese.. in italiano sarebbe 'non avviare interfccia grafica'.. GUI sta appunto per graphic user interface.. ;)
Quando fate i test chiudete tutti i prog incluso l'antivirus?
in teoria con tutti i bench andrebbe chiuso tutto, giusto l'antivirus si può lasciare..
per fare un crystaldisk su ssd comunque cambia poco.. anche se avresti dell'altro aperto, quegli accessi al disco non si avvertirebbero tanto nel bench.. se fosse un hdd invece mi sà di si..
io comunque chiudo sempre tutto, per non rovinare la ritualità del moento :D
controlla anche i 2 check di as ssd ;)
controlla anche i 2 check di as ssd ;)
Grazie per l'info sull'interfaccia grafica è diventato una scheggia anche se la schermata nera durata qualche secondo mi ha fatto perdere un paio di settimane di vita
I 2 check sono in verde perciò ok
http://img72.imageshack.us/img72/1522/checkasssd.jpg
I tanti test li ho fatti per vedere come si comportava durante i vari cambi che facevo adesso li farò ogni tanto per vedere se ha cali nelle prestazioni
Ciao e Grazie
predator_85
29-03-2012, 12:19
Sono ottimi risultati, ma lo dico anche a te, visto che sei in vena di prove,come detto qualche post prima io una prova con i driver microsoft la farei.:)
Driver microsoft??
Driver microsoft??
ops !:doh:
lapsus, volevo dire windows!!!
la schermata nera durata qualche secondo mi ha fatto perdere un paio di settimane di vita
:asd:
Sono ottimi risultati, ma lo dico anche a te, visto che sei in vena di prove,come detto qualche post prima io una prova con i driver di windows la farei.:)
Fatto la prova andava meglio prima
http://img138.imageshack.us/img138/8158/altridriver.jpg
Disabilitando l'epu hai disattivato anche i risparmi energetici, e con questi disattivati gli IRST vanno meglio.
Comunque io adesso ti consiglierei di lasciare stare i test(ne stai facendo davvero troppi ) e goderti l'ssd:)
Disabilitando l'epu hai disattivato anche i risparmi energetici, e con questi disattivati gli IRST vanno meglio.
Comunque io adesso ti consiglierei di lasciare stare i test(ne stai facendo davvero troppi ) e goderti l'ssd:)
Sono d'accordo con tè basta test
questo serviva per vedere la differenza tra i 2 driver
Sono d'accordo con tè basta test
questo serviva per vedere la differenza tra i 2 driver
mi sa che ho bisogno di un caffè!:read:
Ho scritto IRST, quando i driver sono quelli AMD:muro:
H.D. Lion
29-03-2012, 13:02
Salve a tutti,
Dopo aver venduto il mio SSD Crucial 64 Gb (dicos03 me lo sta facendo un po' rimpiangere) ho acquistato da poco la versione da 128 Gb e adesso nel cercare di ottimizzarlo ho scoperto (correggetemi se sbaglio) che hanno aggiornato la versione dei drivers per il chipset Intel alla ver. 9.3.0.1020 con il file "INF_allOS_9.3.0.1020_PV" di cui appresso indico il link per il download:
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20906/eng/INF_allOS_9.3.0.1020_PV.exe&lang=ita&Dwnldid=20906
Prego anche l'autore della guida in prima pagina di aggiornare il file..
Salve a tutti,
Dopo aver venduto il mio SSD Crucial 64 Gb (dicos03 me lo sta facendo un po' rimpiangere) ho acquistato da poco la versione da 128 Gb e adesso nel cercare di ottimizzarlo ho scoperto (correggetemi se sbaglio) che hanno aggiornato la versione dei drivers per il chipset Intel alla ver. 9.3.0.1020 con il file "INF_allOS_9.3.0.1020_PV" di cui appresso indico il link per il download:
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20906/eng/INF_allOS_9.3.0.1020_PV.exe&lang=ita&Dwnldid=20906
Prego anche l'autore della guida in prima pagina di aggiornare il file..
Tranquillo lo tratto bene, il piccoletto!!!:D
Kevin[clod]
29-03-2012, 16:09
Salve a tutti,
Dopo aver venduto il mio SSD Crucial 64 Gb (dicos03 me lo sta facendo un po' rimpiangere) ho acquistato da poco la versione da 128 Gb e adesso nel cercare di ottimizzarlo ho scoperto (correggetemi se sbaglio) che hanno aggiornato la versione dei drivers per il chipset Intel alla ver. 9.3.0.1020 con il file "INF_allOS_9.3.0.1020_PV" di cui appresso indico il link per il download:
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20906/eng/INF_allOS_9.3.0.1020_PV.exe&lang=ita&Dwnldid=20906
Prego anche l'autore della guida in prima pagina di aggiornare il file..
raga io ho i 9.2.3 e i 10.8 degli RST.....volendo aggiornare l'inf ai 9.3 e gli RST agli 11 come procedo?
disinstallo i rapid storage da programmi e funzionalità?o installo i pacchetti da sopra?
A me non sembra sia accesso non allineato. Se vedi bene è "Accesso allineato........ non 4k" per qualunque cosa possa significare :D
di blocchi difettosi a me ne segna 57 in hex e 87 in decimale.
ma dici che è normale allora??io ne ho 51 in hex..
ne ho uno anche io che ha quasi 10 anni.. funziona e ha anche tutti i dati smart ok.. ma non ho il coraggio di usarlo perchè è un trattore! :D
si in effetti si sente...ma in tempi di crisi :ciapet: ma il tuo era pata?
;37190548']raga io ho i 9.2.3 e i 10.8 degli RST.....volendo aggiornare l'inf ai 9.3 e gli RST agli 11 come procedo?
si in effetti si sente...ma in tempi di crisi :ciapet: ma il tuo era pata?
puoi sovrascrivere senza problemi..
certo che è pata.. al tempo la connessione sata penso che neanche esisteva.. facendo due conti, dovrebbe avere minimo minimo 8 anni e mezzo.. ed è di ben 40gb :asd:
Kevin[clod]
29-03-2012, 21:57
puoi sovrascrivere senza problemi..
certo che è pata.. al tempo la connessione sata penso che neanche esisteva.. facendo due conti, dovrebbe avere minimo minimo 8 anni e mezzo.. ed è di ben 40gb :asd:
veramente anche questo che ho trovato ha 8 anni.....perchè c'è il targhettino azzeccato sopra con barrato l'anno 2004...ed è un 120gb sata..
http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
Data rilascio 2003
Ha rimpiazzato PATA
diciamo che il tuo è vecchio, il mio è vintage :asd:
Kicco_lsd
30-03-2012, 01:34
Ultimamente sono stato un pò impegnato e fino a martedì lo sarò cmq con questo messaggio però volevo cogliere l'occasione di chiedervi qualche consiglio su cosa crediate sia necessario aggiungere in prima pagina.
Personalmente ricordo che qualcuno voleva qualche faq sul Garbage Collection e TRIM. In questi giorni postate pure a riguardo così mi segno le varie cose e mi ci metto quando ho tempo!
rixxardo1
30-03-2012, 09:16
;37190548']raga io ho i 9.2.3 e i 10.8 degli RST.....volendo aggiornare l'inf ai 9.3 e gli RST agli 11 come procedo?
Ciao, per gli RST sovrascrivi; mentre per inf ti conviene installare tramita riga comando setup.exe -overall; che sovrascrive i drivers.
Saluti
cioè, dici così?
http://i.imgur.com/J4PTN.jpg
rixxardo1
30-03-2012, 10:36
Così va bene
http://imageshack.us/photo/my-images/41/cmds.jpg/
Ecco che parte il panico... lo sapevo io che non dovevo postare... mannaggia a me :D!!! Prima di tutto usa l'opzione interna all'utility che converte i numeri da esadecimali a interi. Poi controlla e cmq anche avessi 159 non avresti nessun problema reggè ufficialmente 2000 cicli di scrittura, ufficiosamente molti di più! ;)
ecco, senza voler entrare in paranoie varie lo scrivo, piu' che altro perche' vorrei capire.
io ho 4 dopo 140 ore di accensione circa.
per arrivare a 2000 sono aprossimativamente 7 anni, se poi dura molto di piu' di 2000 ufficiosamente faccio in tempo a cambiare 15 ssd prima che muoia.
pero' vorrei capire perche' scrivo cosi' tanto, gia' mi succedeva con il corsair F120.
cavolo origin, steam, emule, vuze, jdownloader e loro relative cartelle di download li ho su disco meccanico, se devo passare grandi quantita' di dati li sposto da disco meccanico ad altro disco meccanico, quindi perche' queste grandi quantita' di scritture?
per il resto con l'm4 avro' fatto 3 bench settati a 50mb, defrag disattivato, cartella download spostata anche lei su disco meccanico, occupati circa 85 gb dei 120 dell'ssd.
non c'e' un metodo per capire cosa scrive in modo anomalo?
Trova la chiave di registro "Clearpagefileatshutdown" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 1 a 0 e premi OK.
Nb. va disabilitata solo se non si usa il Page File.
ma se il paging cel'ho ma lo tengo sul ramdisk, lì mi conviene mettere 1 o 0 ?
___________________________________
EDIT
ho appena effettuato un backup con macrium, dell'ssd e dell'hd secondario .. l'allineamento dell'ssd lo ha mantenuto..
ottimo sw macrium comunque.. lo straconsiglio
Kevin[clod]
30-03-2012, 21:42
Così va bene
http://imageshack.us/photo/my-images/41/cmds.jpg/
quindi prima tramite cmd si deve andare prima nella cartella dove c'è il .exe e poi dare il comando setup.exe -overall?
penso va bene anche se scrivi tutto il percorso tipo "C:\cartelladovetieniidriver\setup.exe -overall" e fai invio..
vincenzomary
01-04-2012, 09:51
in prima pagina:
Disabilita Indicizzazione
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)
come faccio ad indicizzare solo un hard disk, non l'SSD? grazie.
questo non lo fai (ossia lasci il servizio abilitato) :
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
e questo invece lo fai ma solo per l'ssd:
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)
vincenzomary
01-04-2012, 10:14
questo non lo fai (ossia lasci il servizio abilitato) :
e questo invece lo fai ma solo per l'ssd:
no, vorrei farlo solo per il disco F, non per l'SSD. ma dove devo abilitarlo il disco F? in esplora risorse, proprietà? grazie.
forse ti stai confondendo.. oppure mi sto confondendo io :D
Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA
significa che se lo fai sull'ssd, questo non verrà indicizzato..
poi clicki proprietà del tuo disco F e controlli che invece ci sia la spunta affianco a 'indicizza files', se non c'è ce la metti, altrimenti se già c'è ce la lasci..
vincenzomary
01-04-2012, 10:22
forse ti stai confondendo.. oppure mi sto confondendo io :D
significa che se lo fai sull'ssd, questo non verrà indicizzato..
poi clicki proprietà del tuo disco F e controlli che invece ci sia la spunta affianco a 'indicizza files', se non c'è ce la metti, altrimenti se già c'è ce la lasci..
grazie, sto indicizzando... solo F:\
grazie, sto indicizzando... solo F:\
;)
io comunque è una cosa che uso molto raramente.. più che altro nell'hd esterno dove tengo il mio archivietto di foto film musica.. quindi l'indicizzazione l'ho disabilitata completamente..
però ho trovato un piccolo sw a parte che serve per cercare files e cartelle, senza indicizzazione.. si chiama fileseek se può interessare..
vincenzomary
01-04-2012, 10:28
;)
però ho trovato un piccolo sw a parte che serve per cercare files e cartelle, senza indicizzazione.. si chiama fileseek se può interessare..
fileseek, cerca anche il contenuto del testo in un file? ed in tutti i tipi di file? grazie.
yess..
Alcune delle funzioni di FileSeek:
Ricerca per stringa di testo
Permette di ricercare attraverso le espressioni regolari
Ricerca all'interno di una cartella e di tutte le è sottocartelle
Permette di filtrare una o più tipologie di files
permette di escludere una o più tipologie di file
Filtra i risultati per la data dell'ultima modifica
Non indicizza i file in background
..l'unica cosa è che è slo in inglese.. ma nel forum di supporto i programmatori si stanno organizzando per fare le traduzioni..
vincenzomary
01-04-2012, 10:36
yess..
..l'unica cosa è che è slo in inglese.. ma nel forum di supporto i programmatori si stanno organizzando per fare le traduzioni..
proverò. grazie.
non capisco come mai nei file pdf non trova il testo cercato. sbaglierò io... siamo OT comunque...
trovato altro software freecommander... tutto ok.
fammi sapere come ti trovi!
io l'ho utilizzato davvero poche volte, per quello che ti ho detto prima, ma mi ci sono trovato abbastanza bene..
Gunny Highway
01-04-2012, 11:37
Sono uno di voi da venerdì , modello da 128 gb montato su sistema Ati sb710
Ho seguito la guida alla lettera tenendo il pagefile. Per ora i programmi che ho occupano 32 gb e sono gli indispensabili .
Ho impostato delle cartelle per dei programmi inutili tipo giochi nel hd meccanico ,
Ho reindirizzato le cartelle di sistema Documenti, Immagini ,Download nel meccanico.
Sto anche pensando che i documenti su cui lavoro li metterò sul ssd e li sincronizzerò con HD meccanico con o programmi di backup visto che possono schedulizzare o direttamente con time machine come scritto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068#backfi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068#backfi)
Inoltre ho impostato Ramdisk con 250mb dedicati a firefox e chrome , purtroppo ho solo 4 gb ram.
Ora stavo pensando di prenderne un altro per il mio portatile che ha + o - 3 anni un dual core intel con 4 gb di ram, ma ho un dubbio sulla capienza mi chiedevo infatti ma se prendessi quello da 64 gb e lo riempio fino a 45 gb vi sono problemi?
Mi rivolgo a chi lo possiede .
luis fernandez
01-04-2012, 12:25
;)
io comunque è una cosa che uso molto raramente.. più che altro nell'hd esterno dove tengo il mio archivietto di foto film musica.. quindi l'indicizzazione l'ho disabilitata completamente..
però ho trovato un piccolo sw a parte che serve per cercare files e cartelle, senza indicizzazione.. si chiama fileseek se può interessare..
Anche io ho disabilitato l'indicizzazione e sostituita con questo programmino portable da lanciare all'occorrenza senza avere un servizio costantemente attivo:
http://www.jam-software.com/ultrasearch/
in alternativa c'è questo:
http://www.voidtools.com/
dagli screen sul sito utrasearch come GUI mi sembra anche migliore di fileseek...
comunque sono la stessa cosa..
Ragazzi scusate....sapete come mai Crystaldiskinfo non mi rileva le periferiche collegate all' X79?
Compreso l'M4 ovviamente....:mc:
Ciccioformaggio11
02-04-2012, 16:50
Sapete dirmi che differenza c'è tra il Superfetch a cui si arriva tramite regedit, come spiegato nel trick di prima pagina, e il Superfetch situato nei servizi di Windows?
Bisogna disabilitarli entrambi?
io il servizio 'superfetch' non l'ho trovato :confused:
Ciccioformaggio11
02-04-2012, 18:15
io il servizio 'superfetch' non l'ho trovato :confused:
Ottimizzazione avvio :)
ho controllato, è quello (sono scrupoloso :D )
in tutte le guide consigliano di disabilitarlo.. se cerchi è spiegato più precisamente a che serve..
in breve, perfetch e superperfetch servirebbero a fare una certa ottimizzazione per velocizzare l'avvio o qualcosa del genere :D ..ma con gli ssd e la loro velocità non serve a niente perchè non c'è più vantaggio da quel servizio, o se c'è è davvero impercettibile.. quindi diventa solo un operazione inutile..
Gunny Highway
02-04-2012, 23:57
dopo 3 giorni di utilizzo intenso ecco la mia prima schermata blu
http://dl.dropbox.com/u/31637190/2012-04-02%2023.43.29.jpg
può essere dovuta al SSD? è apparsa mentre utilizzavo Chrome guardando un filmato di youtube :rolleyes: avevo 30 tab. Può essere anche la Ramdisk son troppo pochi 250mb di cache?
causeperse
03-04-2012, 08:01
dopo 3 giorni di utilizzo intenso ecco la mia prima schermata blu
http://dl.dropbox.com/u/31637190/2012-04-02%2023.43.29.jpg
può essere dovuta al SSD? è apparsa mentre utilizzavo Chrome guardando un filmato di youtube :rolleyes: avevo 30 tab. Può essere anche la Ramdisk son troppo pochi 250mb di cache?
Dovrebbe essere il vcore basso, aumentalo di uno step e testa.
Gunny Highway
03-04-2012, 10:46
Dovrebbe essere il vcore basso, aumentalo di uno step e testa.
a dici? si capisce dalla sigla? ok aumento un altro po'
deltazor
03-04-2012, 14:04
Dovrebbe essere il vcore basso, aumentalo di uno step e testa.
Confermo aumenta il vcore
Kevin[clod]
03-04-2012, 14:45
dopo 3 giorni di utilizzo intenso ecco la mia prima schermata blu
http://dl.dropbox.com/u/31637190/2012-04-02%2023.43.29.jpg
può essere dovuta al SSD? è apparsa mentre utilizzavo Chrome guardando un filmato di youtube :rolleyes: avevo 30 tab. Può essere anche la Ramdisk son troppo pochi 250mb di cache?
no l'ssd non c'entra nulla...come ti hanno già consigliato controlla il vcore....che parametri di oc avevi?offset?
Gunny Highway
03-04-2012, 16:17
Confermo aumenta il vcore
;37216980']no l'ssd non c'entra nulla...come ti hanno già consigliato controlla il vcore....che parametri di oc avevi?offset?
come torno da lavoro guardo purtroppo ora non ricordo , ho un phenom x3 sbloccato a 4 ore e portato a 3ghz ...
:D perdonatemi cosè offeset?
Kicco_lsd
03-04-2012, 18:06
come torno da lavoro guardo purtroppo ora non ricordo , ho un phenom x3 sbloccato a 4 ore e portato a 3ghz ...
:D perdonatemi cosè offeset?
Siete un attimino OT... :Prrr:
Trova la chiave di registro "Clearpagefileatshutdown" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 1 a 0 e premi OK.
Nb. va disabilitata solo se non si usa il Page File.
ma se il paging cel'ho ma lo tengo sul ramdisk, lì mi conviene mettere 1 o 0 ?
in pratica, se ho capito bene, quella funzione cancella tutti i residui del paging ad ogni arresto.. ma visto che cel'ho su ramdisk, è inutile che sia attiva tanto si ripulisce da solo..
quindi per non fargli fare st'operazione non ho capito se devo metter 1 o 0... !?
:help:
Salve volevo sapere se dentro la scatola del Crucial M4 da 128Gb oltre all'SSD c'è dentro anche il cavo sata3?
Salve volevo sapere se dentro la scatola del Crucial M4 da 128Gb oltre all'SSD c'è dentro anche il cavo sata3?
Non c'è niente dentro alla scatola :D...:stordita:
blackforum
03-04-2012, 20:27
ma se il paging cel'ho ma lo tengo sul ramdisk, lì mi conviene mettere 1 o 0 ?
in pratica, se ho capito bene, quella funzione cancella tutti i residui del paging ad ogni arresto.. ma visto che cel'ho su ramdisk, è inutile che sia attiva tanto si ripulisce da solo..
quindi per non fargli fare st'operazione non ho capito se devo metter 1 o 0... !?
:help:
a che ti serve un file di swap su ramdisk? :eek: tanto vale disattivarlo, no? quanti gb ram hai?
Non c'è niente dentro alla scatola ...
Ah ok!Potevano metterci almeno il cavo sata!
Un_Amico
03-04-2012, 21:43
Ah ok!Potevano metterci almeno il cavo sata!
Nel mio era incluso un adattatore sata usb per collegare all'usb l'M4 o qualunque altro HD. :D
ma se il paging cel'ho ma lo tengo sul ramdisk, lì mi conviene mettere 1 o 0 ?
in pratica, se ho capito bene, quella funzione cancella tutti i residui del paging ad ogni arresto.. ma visto che cel'ho su ramdisk, è inutile che sia attiva tanto si ripulisce da solo..
quindi per non fargli fare st'operazione non ho capito se devo metter 1 o 0... !?
:help:
mi rispondo da solo.. devo tenerla a 0 , era evidente.. avvolte capita che ci si perde per nulla.. :D
a che ti serve un file di swap su ramdisk? :eek: tanto vale disattivarlo, no? quanti gb ram hai?
lo so per un pò l'ho tenuto anche disabilitato, senza problemi.. ma preferisco tenerlo così.. ho 12gb di ram, di cui 4 utilizzati per il ramdisk..
blackforum
03-04-2012, 23:09
mi rispondo da solo.. devo tenerla a 0 , era evidente.. avvolte capita che ci si perde per nulla.. :D
lo so per un pò l'ho tenuto anche disabilitato, senza problemi.. ma preferisco tenerlo così.. ho 12gb di ram, di cui 4 utilizzati per il ramdisk..
consentimi, non ha senso tenere il file di paging su ram disk con 12gb di ram. tanto vale disattivarlo. non vorrei entrare in OT... ps. salvi l'immagine del ramdisk al riavvio?
non salvo l'immagine.. in linea di massima non serve ne salvarla, ne caricarla.. quindi molto meglio senza immagine..
il fatto è che averlo su ramdisk, o non averlo non mi fa alcuna differenza, quindi preferisco tenerlo..
se lo mettessi sull'ssd sarebbero scritture in più..
sull'hd invece se venisse realmente usato rallenterebbe il sistema, e inoltre mi darebbe fastidio avere il paging che fa degli accessi al disco, magari rallentando le altre operazioni che faccio su quel disco (ci tengo installati anche diversi sw che uso giornalmente).. in più magari mi rallenterebbe anche l'avvio e l'arresto del sistema per la creazione e la pulizia del paging stesso..
tenendolo sul ramdisk non mi da nessuno di questi problemi, appunto sarebbe come se non ce l'avessi.. allora per me tanto vale che lo lasci llì..
inoltre è anche vero che idealmente sarebbe un controsenso.. ma quei 4 gb di ram nel momento in cui ci faccio un ramdisk, non sono più ram, ma sono come un qualsiasi drive o partizione.. distinti e separati dal resto della ram..
con questo non volgio dire che devi fare anche tu come me o che come ho fatto io è giusto e come dici tu no :asd: ..ti ho solo spiegato perchè preferisco tenerlo su ramdisk :)
blackforum
04-04-2012, 09:10
non salvo l'immagine.. in linea di massima non serve ne salvarla, ne caricarla.. quindi molto meglio senza immagine..
il fatto è che averlo su ramdisk, o non averlo non mi fa alcuna differenza, quindi preferisco tenerlo..
se lo mettessi sull'ssd sarebbero scritture in più..
sull'hd invece se venisse realmente usato rallenterebbe il sistema, e inoltre mi darebbe fastidio avere il paging che fa degli accessi al disco, magari rallentando le altre operazioni che faccio su quel disco (ci tengo installati anche diversi sw che uso giornalmente).. in più magari mi rallenterebbe anche l'avvio e l'arresto del sistema per la creazione e la pulizia del paging stesso..
tenendolo sul ramdisk non mi da nessuno di questi problemi, appunto sarebbe come se non ce l'avessi.. allora per me tanto vale che lo lasci llì..
inoltre è anche vero che idealmente sarebbe un controsenso.. ma quei 4 gb di ram nel momento in cui ci faccio un ramdisk, non sono più ram, ma sono come un qualsiasi drive o partizione.. distinti e separati dal resto della ram..
con questo non volgio dire che devi fare anche tu come me o che come ho fatto io è giusto e come dici tu no :asd: ..ti ho solo spiegato perchè preferisco tenerlo su ramdisk :)
a maggior ragione che non salvi l'immagine non ha senso tenere il file di paging su ramdisk...contento tu :)
il paging di norma viene ripulito ad ogni arresto del sistema, quindi non vedo cosa c'entra..
sono contentissimo, grazie..
blackforum
04-04-2012, 11:20
il paging di norma viene ripulito ad ogni arresto del sistema, quindi non vedo cosa c'entra..
sono contentissimo, grazie..
mi vien da chiederti: a che serve il file di paging?
se vabbhè.. l'interrogazione la fai un altro giorno lol ..kthnxbye
/OT
Portocala
05-04-2012, 01:21
Come vi sembrano i risultati sulla schifezza in firma?
http://i.imgur.com/KBGrP.png
Portocala
05-04-2012, 02:04
Dopo aver seguito la guida di ottimizzazione
http://i.imgur.com/s35Pq.png
Kevin[clod]
05-04-2012, 05:08
mi sembrano buoni....sei su sata2 giusto?
che rapid storage hai messo???gli 11.0.0 della prima pagina?
Portocala
05-04-2012, 09:15
No. Per quelli mi dava errore "Il sistema non hai i requisiti minimi".
Ho messo i Matrix come suggerito nel thread generale degli SSD.
No. Per quelli mi dava errore "Il sistema non hai i requisiti minimi".
a qualcuno ha dato questo messaggio perchè si era dimenticato di passare il controller in ahci e lo teneva ancora in ide
..comunque se proprio non va puoi anche installare i soli driver senza nessun sw di controllo..
questi sono i soli driver http://www.mediafire.com/?73ah6edegsrolw0 li installi da gestione dispositivi, nella tab che ho messo sotto, clickando su 'aggiorna driver' e selezionando la cartella dove li hai estratti..
http://www.techarena.it/forum/attachments/overclock/13847d1333176247t-problema-iastordatamgrsvc-exe-cattura.jpg
Portocala
05-04-2012, 11:40
Avevo verificato che il controller nel bios fosse in AHCI, e anche AS SSD lo confermava.
Che differenza cè tra uno (RST) e l'altro (Matrix)?
Kicco_lsd
05-04-2012, 11:58
No. Per quelli mi dava errore "Il sistema non hai i requisiti minimi".
Ho messo i Matrix come suggerito nel thread generale degli SSD.
Rapid Storage o meno sono risultati molto buoni per un sistema in là con gli anni!!
luis fernandez
05-04-2012, 12:03
Avevo verificato che il controller nel bios fosse in AHCI, e anche AS SSD lo confermava.
Che differenza cè tra uno (RST) e l'altro (Matrix)?
Sono la stessa cosa....fino a 2 anni fa si chiamavano matrix, ora rapid
giannims
05-04-2012, 21:29
Ciao a tutti, oggi ho finalmente finito di installare il mio SSD 256G, le prime cose che mi sono saltate all'occhio: c'è un'unità disco D "riservata per il sistema" tra le risorse del pc con 69,7M disponibili su 99,9, ho sbagliato a formattare io qualcosa all'inizio? Lo devo lasciare o si può forse eliminare se non serve? Ho seguito alla lettera (spero) tutta la guida, ho aggiornato il firmware prima di tutto, ho creato anche la RAMDrive da 4092MB con tutte le impostazioni per la cache dei 2 browser che uso.
Il mio pc è così composto:
Asus P7P55D Le - Quad core 3.3Ghz Intel 5 - 8Gb RAM - Scheda grafica Nvidia Geforce 560ti Twin Frozr - Windows 7 64bit Ultimate.
Vi posto lo screen di Crystal Disk e quello dei dispositivi con il driver installato che spero sia corretto, a prima vista mi sembrano risultati peggiori di altri screen dovuti forse alla mobo che monto che, perdonatemi se mi esprimo male, non ha forse le SATA 6GB ma credo 3, correggetemi se sbaglio e ditemi dove posso migliorare, se posso migliorare, grazie!
http://img42.imageshack.us/img42/6100/immagineebu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/immagineebu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/9408/immagine2fj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/immagine2fj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SinapsiTXT
05-04-2012, 23:59
giannis metti le thumbnail o ridimensiona gli screenshot perchè con queste immagini stai sballato la pagina ;)
giannims
06-04-2012, 11:01
Spero di non aver ridotto troppo :) Non so cosa sono le thumbnail o come si mettono....
mikimiki
06-04-2012, 11:38
ciao a tutti ho bisogno di aiuto.
Ho installato sul mio nuovo m4 crucial da 64Gb Seven 64.
Con il programma ho controllato lo status del disco e non è allineato.
Come da voi suggerito ho scaricato gparted ver. 12.05 e non funziona, 12.02 e non funziona, 11.09 e non funziona, il problema è sempre lo stesso.
Avvio il pc da Cd con l'iso di gparted, si apre una finestra da cui seleziono avvia gparted live e do invio, lo schermo diventa nero e si riempie di scritte bianche finchè il monitor si spegne senza più riaccendersi ed il computer sembra impallarsi.
Se non lo spengo rimane così per ore.
Cosa sbaglio nella procedura per allineare il mio ssd?
Salve gente!
vorrei prendere il taglio da 64gb, visto che per l'uso quotidiano che faccio io, mi basta e avanza (attualmente ho 30gb di spazio occupato, ma ho 2 giochi installati, ripristino, paging e iberz. attivi) anche cosi mi resterebbe la metà di spazio) Ma vorrei sapere quando inizia diciamo a perdere di prestazioni per via dello spazio occupato? 75%? 85% 90% ?
luis fernandez
06-04-2012, 12:07
Gli IRS li installate sopra ai precedenti? Io ho anche il software ,non solo i driver.
cut
se sei su sata2 i risultati sono buoni ;)
la partizione riservata al sistema di 100mb è una cosa che fa win durante l'installazione sempre.. ma dovrebbe essere una partizione nascosta.. cioè da risorse del computer non la dovresti vedere.. la puoi vedere solo da gestione dischi..
se vuoi fare il ramdisk (non è affatto una cosa necessaria) con 8gb di ram non ti conviene usarne 4 per il ramdisk.. fallo di 2gb (volendo anche 1,5gb dovrebbero bastare), ti consiglio di seguire il secondo metodo (cioè di non usare la gestione dell'immagine), e mettici la cache dei browser (con limite 250mb ciascuno), e le variabili d'ambiente temp e tmp (vedi in prima pag.).. non dovresti avere problemi..
il paging invece puoi provare a spostarlo su un disco meccanico, se cel'hai, e vedere come va.. oppure puoi tenerlo su ssd limitandone le dimensioni, o puoi anche provare a disabilitarlo e vedere se hai problemi..
cut
io con gparted non so aiutarti.. ma fossi in te se hai il sistema ancora pulito pulito proverei a reinstallare win..
Gli IRS li installate sopra ai precedenti? Io ho anche il software ,non solo i driver.
io no, ma è una cosa che si può fare
luis fernandez
06-04-2012, 12:21
io no, ma è una cosa che si può fare
anche tu hai anche il software e non solo i driver? Se si, disinstalli e reinstalli?
sisi ho anche io ho i RST.. disinstallo e installo.. e quando li disinstallo ho notato che non si toglie solo il sw, ma anche i driver..
luis fernandez
06-04-2012, 12:41
sisi ho anche io ho i RST.. disinstallo e installo.. e quando li disinstallo ho notato che non si toglie solo il sw, ma anche i driver..
Perfetto ..grazie ;)
hai notato un aumento delle prestazioni?
un aumento di prestazioni rispetto a cosa? fra una versione e l'altra dei RST o fra RST e driver microsoft?
io non ho mai benchato con i driver microsoft, ma qualche pagina fa un utente ha detto che i bench con i driver microsoft sono migliori..
invece dei RST se non sbaglio c'era una delle ultime versioni, ma non l'ultima, che dava un pò di boost mi pare.. io comunque ho preferito aggiornarli.. tanto nell'atto pratico non cambia niente, sono solo numeretti da bench.. piuttosto è meglio avere i driver aggiornati secondo me..
Kevin[clod]
06-04-2012, 14:08
Gli IRS li installate sopra ai precedenti? Io ho anche il software ,non solo i driver.
interessa anche a me....anche io ho anche il software.....meglio disinstallare prima?
vuoi mettere gli 11.0 o gli 11.1?
luis fernandez
06-04-2012, 14:45
un aumento di prestazioni rispetto a cosa? fra una versione e l'altra dei RST o fra RST e driver microsoft?
io non ho mai benchato con i driver microsoft, ma qualche pagina fa un utente ha detto che i bench con i driver microsoft sono migliori..
invece dei RST se non sbaglio c'era una delle ultime versioni, ma non l'ultima, che dava un pò di boost mi pare.. io comunque ho preferito aggiornarli.. tanto nell'atto pratico non cambia niente, sono solo numeretti da bench.. piuttosto è meglio avere i driver aggiornati secondo me..
si, tra una versione e l'altra :)
;37235899']interessa anche a me....anche io ho anche il software.....meglio disinstallare prima?
vuoi mettere gli 11.0 o gli 11.1?
vorrei mettere quelli linkati in prima pag che sono gli 11.0...ma vedendo proprio ora sul sito intel apprendo che ci sono anche gli 11.1
inoltre ci sono quelli col suffisso RAID nel titolo e quelli invece con AHCI
inoltre ci sono quelli col suffisso RAID nel titolo e quelli invece con AHCI
Quelli con suffisso RAID installano anche i driver AHCI ;)
ma vedendo proprio ora sul sito intel apprendo che ci sono anche gli 11.1
si, quelli sono gli ultimi e sono anche certificati WHQL.. io direi di mettere quelli..
luis fernandez
06-04-2012, 15:20
Quelli con suffisso RAID installano anche i driver AHCI ;)
si, quelli sono gli ultimi e sono anche certificati WHQL.. io direi di mettere quelli..
Grazie ad entrambi ;)
però mi sa che lascio quelli che ho :D perchè nelle specifiche il mio chipset non c'è
Io li ho installati sulla p5q-e con Intel p45 e ich10-r, che non è elencato :D
giannims
06-04-2012, 15:26
la partizione riservata al sistema di 100mb è una cosa che fa win durante l'installazione sempre.. ma dovrebbe essere una partizione nascosta.. cioè da risorse del computer non la dovresti vedere.. la puoi vedere solo da gestione dischi..
con 8gb di ram non ti conviene usarne 4 per il ramdisk.. fallo di 2gb e mettici la cache dei browser (con limite 200mb ciascuno), e le variabili d'ambiente temp e tmp (vedi in prima pag.).. non dovresti avere problemi..
il paging invece puoi provare a spostarlo su un disco meccanico, se cel'hai, e vedere come va.. oppure puoi tenerlo su ssd limitandone le dimensioni, o puoi anche provare a disabilitarlo e vedere se hai problemi..
Invece si vede proprio da risorse del computer, da gestione disco è online, ma non credo sia la soluzione metterlo offline, come faccio a farlo sparire da risorse del computer?
Ho ridotto a 2GB ramdisk e spostato temp e tmp che prima mi ero dimenticato, come da guida ho impostato il file di paging tra 512 e 2048 ma con 8GB di RAM che ho io (di cui adesso 2 per RAMdrive) ne ho veramente bisogno? per il mio uso adopero soprattutto un programma database che ho installato all'interno del SSD basato su postgres e poi per la visione di film in alta definizione... Ho un disco meccanico ma per la scrittura su di esso poi non rallenta la cosa, sempre se mi serve non mi conviene lasciarlo sul SSD dove ho molto spazio a disposizione?
Invece si vede proprio da risorse del computer, da gestione disco è online, ma non credo sia la soluzione metterlo offline, come faccio a farlo sparire da risorse del computer?
Ho ridotto a 2GB ramdisk e spostato temp e tmp che prima mi ero dimenticato, come da guida ho impostato il file di paging tra 512 e 2048 ma con 8GB di RAM che ho io (di cui adesso 2 per RAMdrive) ne ho veramente bisogno? per il mio uso adopero soprattutto un programma database che ho installato all'interno del SSD basato su postgres e poi per la visione di film in alta definizione... Ho un disco meccanico ma per la scrittura su di esso poi non rallenta la cosa, sempre se mi serve non mi conviene lasciarlo sul SSD dove ho molto spazio a disposizione?
Non ho seguito il discorso ma la partizione da 100MB riservata per bitlocker e tool di ripristino è di norma nascosta. Se la visualizzi in Risorse Del Computer, prova ad eliminare la lettera d'unità assegnata in Gestione Disco.
Personalmente credo che tu possa impostare tranquillamente un file di paging a dimensione fissa, 1024MB ad esempio, lasciandolo sulla SSD.
cut
per la partizione di sistema non so che dirti.. se può esserti utile, io da gestione dischi vedo questo:
http://i.imgur.com/O6ede.jpg
per il ramdisk avevo dimenticato di chiederti una cosa.. come hai impostato le opzioni di dataram? io ti consiglio di usare il secondo metodo che c'è in guida..
per il paging invece, con 6gb di ram non ne dovresti avere bisogno.. alcuni sw però lo richiedono (magari non lo usano neanche, però senza paging non funzionano), ma in linea di massima solo alcuni sw vecchi, tipo quelli pensati per xp..
quindi diciamo che una regola non c'è.. puoi provare un pò come preferisci e vedere come va.. puoi anche disabilitarlo, e se vedi che ti funziona tutto normalmente lo lasci disabilitato.. o se per sicurezza vuoi lasciarlo abilitato perchè tanto non ti da fastidio provi a tenerlo sull'hdd o sul ramdisk, oppure sull'ssd ma con dimensioni limitate (la terrei come ultima opzione in caso dovessi avere problemi con tutte le altre soluzioni)..
nelle specifiche il mio chipset non c'è
puoi fare una prova con driver genius e vedere lui quali ti consiglia di mettere :D
giannims
06-04-2012, 16:31
Ho risolto eliminando da partizione disco la lettera dell'unità, l'unità è rimasta ma non si vede più in risorse del computer, ora sto provando a usare il secondo metodo della guida, mi chiedo però se uso RAMdrive solo per le cartelle Temp, Tmp e cache male che vada di quale grandezza lo dovrò impostare? Non sono tanti 2GB visto che poi si dovrebbe svuotare allo spegnimento del pc? Mica ci navigo dei giorni di continuo...
mikimiki
06-04-2012, 16:54
se non con gparted (così come indicato alla prima pagina) con quale altro programma posso allineare il mio ssd ?
Non sono tanti 2GB visto che poi si dovrebbe svuotare allo spegnimento del pc?
si hai ragione, potresti farlo anche un pò più piccolo..
ma che browser usi?
IE insieme alla cache ti sposta anche cookie e cronologia.. io non lo uso proprio, ma l'ho spostato lo stesso.. per gli altri browser invece non ci sono problemi..
quindi se hai IE (ma non lo usi) + FF o chrome, io farei così:
mettici la cache di IE e limitala a 50mb (anche se non usandolo non occuperà neanche quei 50mb) + ci metti la cache di FF o chrome e la limiti a 500mb + lascerei 1gb libero per le variabili tmp e temp..
quindi anche 1.5GB di ramdisk dovrebbero andare bene :) ..oppure puoi anche farlo di 1.25gb e tenere la cache di chrome o FF a 250mb.. come preferisci..
ciao a tutti
tra qualche giorno dovrei ordinare questo gioiellino (da 128Gb), ma sono già pieno di dubbi.
ho un sistema piuttosto vecchiotto: mobo asus a8r delux con un opteron
prevedo di cambiare il resto del sistema tra pochi mesi (magari prima dell'aumento dell'iva :D ).
pensate possano esserci problemi particolari (a parte che andrà la metà delle sue possibilità) con la mia attuale configurazione?
non dovrebbe essere necessario aggiornare il bios, vero?
volendo installare il SO (7), mi pare di capire che basterà installare lui e poi disattivare swap e poche altre cose, giusto?
grazie in anticipo
I soliti sospetti
06-04-2012, 18:14
Ragazzi sono dei vostri con un M4 da 128Gb... ora collegato al sata3 della mi UD7 X58 xché voglio vedere con un test come si comporta... alle brutte lo metto su sata2 finché non passo a Z77. :)
P.S. forse già lo sapevate ma già escono con FW 0309.
Ragazzi sono dei vostri con un M4 da 128Gb... ora collegato al sata3 della mi UD7 X58 xché voglio vedere con un test come si comporta... alle brutte lo metto su sata2 finché non passo a Z77. :)
P.S. forse già lo sapevate ma già escono con FW 0309.
abbiamo la stessa mb :) ..ma si è capito se sul controller marvell si perde il trim oppure no? :confused:
I soliti sospetti
06-04-2012, 18:24
abbiamo la stessa mb :) ..ma si è capito se sul controller marvell si perde il trim oppure no? :confused:
Non lo so... bisogna solo installarci il SO e controllare se il TRIM è attivo... ora sto facendo un CDM ma non so nemmeno se è allineato e cmq da quello che vedo le prestazioni sono deludenti! :(
vabhè, si sapeva che il controller marvell della nostra mb fa un pò ca*are :rolleyes: :stordita:
comunque se ricordo bene si diceva che il comando 'fsutil ecc ecc' in realtà ti dice solo se windows cerca di utilizzare il trim oppure no, ma non se sta effettivamente funzionando.. quindi boh :confused:
..almeno così ricordo che si diceva, poi non so..
vabhè, si sapeva che il controller marvell della nostra mb fa un pò ca*are :rolleyes: :stordita:
comunque se ricordo bene si diceva che il comando 'fsutil ecc ecc' in realtà ti dice solo se windows cerca di utilizzare il trim oppure no, ma non se sta effettivamente funzionando.. quindi boh :confused:
..almeno così ricordo che si diceva, poi non so..
ma scusatemi il trim è un comando gestito dal sistema operativo, non capisco come possa dipendere dal controller.:confused:
boh, se ne parlava e quelle sono le cose che si dicevano..
io non ho le conoscenze per confermare o smentire, stavo solo chiedendo.. poi se è come dici tu tanto meglio! :D
boh, se ne parlava e quelle sono le cose che si dicevano..
io non ho le conoscenze per confermare o smentire, stavo solo chiedendo.. poi se è come dici tu tanto meglio! :D
il trim è gestito dal sistema operativo nello specifico da windows 7, nelle precedenti versioni non era supportato!
con il comando "fsutil behavior query disabledeletenotify " verifichi se è attivo oppure no.
Portocala
06-04-2012, 20:07
Se metto la cartella Temp sul harddisk, rallento qualcosa? Siccome sono assiduo youtuber, quei 500MB al giorno scritti mi danno fastidio :stordita:
non so se i temp di youtube finiscano in quelli di win o in quelli del browser.. forse se non ricordo male flashplayer ha una cartella temp sua a parte.. o forse era java.. non sono sicuro..
comunque in teoria si, rallenteresti le operazioni.. allo stesso modo se invece usi il ramdisk le velocizzi.. in questo senso il vero vantaggio lo si ha navigando, piuttosto che nelle altre operazioni di win..
I soliti sospetti
06-04-2012, 20:41
ok... ora sono sul sata3 della UD7 X58 con Win7 appena installato e driver Intel messi su e il TRIM è attivo. ;)
Ora riprovo un CMD e vedo che tira fuori solo che non ho ottimizzato le prestazioni... boh vediamo che esce fuori. :sperem:
I soliti sospetti
06-04-2012, 20:51
http://www.xtremeshack.com/immagine/i148180_cattura.jpg
... com'é? Accettabile?:confused:
com'é? Accettabile?:confused:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i148192_bench-ssd.jpg
questo è il bench migliore che ho fatto.. stesso ssd, stesso fw, stessa mobo, ultimi driver, C1E e EIST ON, controller intel..
fatto dopo aver lasciato il pc una notte alla schermata di log di win per fargli fare GC (era una curiosità).. rispetto agli altri bench in questo ho 15mb/s in più in lettura e scrittura sui 4k.. puoi fare la prova anche tu per vedere quanto migliora, ma il tuo nei 4kqd32 è troppo basso secondo me, non penso potranno migliorare abbastanza..
per curiosità subito dopo ne ho rifatto un altro senza risparmi energetici.. tutto uguale apparte i 4k in cui facevo 40/100 invece che 30/90..
EDIT
driver Intel messi
ma per il controller non dovresti mettere i driver ahci marvell, invece che quelli intel?
RIEDIT
ho anche il bios con le ultime rom.. ma nei bench non cambiava niente se ricordo bene..
I soliti sospetti
06-04-2012, 22:13
Ma questo test che hai fatto su sata 2 o 3?
è sul controller intel, quindi sata2.. sul marvell non l'ho neanche mai provato perchè sconsigliato da tutti..
ma visto che hai usato il controller marvell invece dei driver ahci intel non dovresti mettere quelli marvell?
EDIT
intendo questi
http://www.xtremeshack.com/immagine/i148194_cattura.jpg
presi da qui http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
I soliti sospetti
06-04-2012, 22:32
è sul controller intel, quindi sata2.. sul marvell non l'ho neanche mai provato perchè sconsigliato da tutti..
ma visto che hai usato il controller marvell invece dei driver ahci intel non dovresti mettere quelli marvell?
EDIT
intendo questi
http://www.xtremeshack.com/immagine/i148194_cattura.jpg
presi da qui http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud7.htm
Ora li metto su e cmq la prova la fai tranquillo... spengi il pc e sposti il cavo sata sul sata3 e parti così vedi e cmq drivers a parte, credo che il controller faccia schifo xché in scrittura perde parecchio e penso lo lascerò sul sata2...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i148195_cattura.jpg
... questo fatto su sata2. ;)
EDIT: li avevo già messi su quei driver per il Marvell. ;)
sono praticamente identici!.. quasi pensavo che era il mio :asd:
se veramente fai una prova anche con gli ultimi driver marvell (sono WHQL e di appena un mese fa), e magari anche con le ultime rom, fai sapere :D
..magari zitti zitti con gli aggiornamenti hanno fatto il colpaccio :sofico: :p
sempre se fai la prova controlla anche da AS SSD che stia usando i driver ahci marvell e non quelli generici della microsoft..
EDIT
come non detto :asd:
I soliti sospetti
06-04-2012, 22:58
sono praticamente identici!.. quasi pensavo che era il mio :asd:
se veramente fai una prova anche con gli ultimi driver marvell (sono WHQL e di appena un mese fa), e magari anche con le ultime rom, fai sapere :D
..magari zitti zitti con gli aggiornamenti hanno fatto il colpaccio :sofico: :p
sempre se fai la prova controlla anche da AS SSD che stia usando i driver ahci marvell e non quelli generici della microsoft..
EDIT
come non detto :asd:
:D caro mio ci sta poco da fare... cambieremo questa mobo quando sarà il momento e allora si che questo ssd vola!!;)
Cmq sarà ma una certa reattività maggiore con il sata3 l'ho notata ma forse è solo che in lettura ovviamente va un pelo di più.
Ottimo disco e per me è cmq un miglioramento specialmente in scrittura xché il mio Intel X25M G2 da 80Gb andava un pochino più lento... ora passa al notebook!!:D
:D caro mio ci sta poco da fare... cambieremo questa mobo quando sarà il momento e allora si che questo ssd vola!!;)
:asd:
per la reattività che hai notato, forse potrebbe anche essere dovuto al fatto che non stavi usando i driver intel..
un utente dopo aver fatto diverse prove ha riscontrato una certa differenza in reattività del sistema in generale (e anche nei bench), fra i driver generici MS e quelli intel, a favore dei driver MS..!
Mi confermate che con questi SSD (specie quello da 64) non ci sono cali di prestazioni quando sono quasi a spazio tutto occupato?
Kicco_lsd
07-04-2012, 13:57
Mi confermate che con questi SSD (specie quello da 64) non ci sono cali di prestazioni quando sono quasi a spazio tutto occupato?
Confermo! ;)
Mi confermate che con questi SSD (specie quello da 64) non ci sono cali di prestazioni quando sono quasi a spazio tutto occupato?
confermo anch'io!:)
Tenk iu!!! Mi sa che lo prendo... il 64gb mi basta e avanza! Lo affianco al WD 500Gb. :)
Kicco_lsd
07-04-2012, 16:44
Tenk iu!!! Mi sa che lo prendo... il 64gb mi basta e avanza! Lo affianco al WD 500Gb. :)
Però nota bene che il 64Gb è quello meno performante... ci sono i bench in prima pagina!
Però nota bene che il 64Gb è quello meno performante... ci sono i bench in prima pagina!
Avevo letto...non importa cmq! Basta che mi levo dalle scatole questo wd caviar blu che non se ne può +! :)
figarotheall
07-04-2012, 18:12
salve! ecco un bench dopo tre mesi di utilizzo come vi sembra?
M4 128GB - Sata 2 - risparmi energetici attivati
0309
Asus Rampage II X58 - Windows 8 CP x64
http://i44.tinypic.com/238qyq.png
potete metterlo in prima pagina :)
Link immagine con solo bench su CrystalDiskMark: http://i41.tinypic.com/2qwk0o7.jpg
perfettamente in linea con il mio e quello di solitisospetti fatti su ud7 x58 (sono i primi 2 sopra il tuo) ;)
ho letto in qualche discussione che si parla di attivare il TRIM se si utlizzano ssd, non ho capito se basta avere un SO come 7, o se serve anche un MB recente, io possiedo una vecchia asus p5q 775
SinapsiTXT
08-04-2012, 01:59
ho letto in qualche discussione che si parla di attivare il TRIM se si utlizzano ssd, non ho capito se basta avere un SO come 7, o se serve anche un MB recente, io possiedo una vecchia asus p5q 775
la mobo non centra con il TRIM è una questione di SO, ergo con Win7 non avrai nessun problema e il TRIM è attivo.
ah ok, perchè non avevo ben capito avendo una mobo non recente cambia solo il fatto sata2 - sata3 o se c'era qualche altro problema
Kevin[clod]
08-04-2012, 16:33
Raga da quanto il wear leveling era arrivato a 2 non ho fatto più bench sull'ssd e oggi vedo che è arrivato a 3......sono a 288 ore di utilizzo.
Ho indicizzazione disattivata,ripristino disattivato,cache browser sul ramdisk....solo il paging l'ho lasciato su ssd ma l'ho ridotto a 512/2048....ho 8gb di ram non credo lo utilizzi spesso, oppure ad ogni accensione scrive cmq i 512mb minimi di paging sull'ssd??
ma il paging perchè l'hai lasciato sull'ssd?
comunque ho controllato un pò le impostazioni di java e flash player.. entrambi di default salvano dei temp su C: ...però se ne possono anche limitare le dimensioni, o scegliere di non fargli salvare proprio niente.. io ho fatto così.. ed ho provato sia i video su youtube (che usano flash player) sia i giochini flash (che usano java), e funziona tutto..
Kevin[clod]
08-04-2012, 21:06
ma il paging perchè l'hai lasciato sull'ssd?
comunque ho controllato un pò le impostazioni di java e flash player.. entrambi di default salvano dei temp su C: ...però se ne possono anche limitare le dimensioni, o scegliere di non fargli salvare proprio niente.. io ho fatto così.. ed ho provato sia i video su youtube (che usano flash player) sia i giochini flash (che usano java), e funziona tutto..
vabbè l'ho lasciato su ssd perchè pensavo venisse usato poco.....dici che è quello?te l'hai messo sul ramdisk?
cioè la dimensione minima di 512mb la crea ad ogni avvio del pc o no??perchè se è così potrebbe essere quello visto che lo accendo molte volte nella giornata...
ah non sapevo questa cosa del flash player, in effetti guardo molti video.....chissà che non sia quello.....da dove scelgo di non fargli salvare proprio niente??e in quel caso di temp del flash dove li mette??
fabio336
08-04-2012, 21:19
Il mio sta a 16 :fagiano:
http://img543.imageshack.us/img543/5373/ssdcr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/ssdcr.png/)
Kevin[clod]
08-04-2012, 21:21
Cmq il mio Wear Leveling è 4 in 1794 ore... non male! ;)
kikko ma che impostazioni usi?io ho fatto tutte le ottimizzazioni della prima pagina......il paging l'ho ridotto a 512-2048 come da prima pagine....e sono già a 3 in 288 ore di utilizzo....
Il mio sta a 16 :fagiano:
http://img543.imageshack.us/img543/5373/ssdcr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/ssdcr.png/)
vabbè ma è acceso quasi da 4000 ore però....mi sembra anche buono, rapporto 1 ogni 250 ore.
pannello di controllo -> visualizza per icone -> e trovi sia l'icona di java che quella di flashplayer
Kevin[clod]
08-04-2012, 21:36
pannello di controllo -> visualizza per icone -> e trovi sia l'icona di java che quella di flashplayer
e poi che passaggio hai fatto?
in flash player hai messo "non autorizzare nessun sito a memorizzare informazioni su questo computer"??ma sicuro sia la cache....se clicco su impostazioni dice che sono 241 byte....
P.S. ma è normale che in pannello ci controllo ci sia Flash Player(32 bit) quando io ho win7 64 bit??anche a te è così?
fabio336
08-04-2012, 21:42
;37246081']
vabbè ma è acceso quasi da 4000 ore però....mi sembra anche buono, rapporto 1 ogni 250 ore.
Grazie...
ho solo disattivato defrag e ibernazione :D
Kevin[clod]
08-04-2012, 21:45
Grazie...
ho solo disattivato defrag e ibernazione :D
aspita.....anche io ovviamente li ho disattivati, scusa ma che uso ne fai del pc?
non dipende dal so, ma dal browser.. se hai un browser a 32bit ti si installa flash 32bit.. se invece è 64 ti si installa quello per i 64bit.. l'unico che ha anche la versione a 64bit mi pare sia IE..
comunque in effetti alle dimensioni non ci ho proprio fatto caso :D sia per java che per flash ho solo clickato su 'elimina file' e 'non memorizzare file' senza far caso a niente.. :D meno residui e monnezze varie ci sono e meglio è.. :O :p
c'erano anche altre cose che ho preferito disabilitare.. tipo ce ne era una che diceva 'consenti connessioni peer to peer al tuo computer' ..poi altre tipo consenti connessioni al tuo microfono/webcam e consenti a determinati siti di salvare informazioni... robe del genere.. non ho consentito niente :D ..e funzionano ancora sia java, sia flashplayer, e ho controllato anche tutti i sw peer to peer..
Kevin[clod]
08-04-2012, 21:57
non dipende dal so, ma dal browser.. se hai un browser a 32bit ti si installa flash 32bit.. se invece è 64 ti si installa quello per i 64bit.. l'unico che ha anche la versione a 64bit mi pare sia IE..
comunque in effetti alle dimensioni non ci ho proprio fatto caso :D sia per java che per flash ho solo clickato su 'elimina file' e 'non memorizzare file' senza far caso a niente.. :D meno residui e monnezze varie ci sono e meglio è.. :O :p
c'erano anche altre cose che ho preferito disabilitare.. tipo ce ne era una che diceva 'consenti connessioni peer to peer al tuo computer' ..poi altre tipo consenti connessioni al tuo microfono/webcam e consenti a determinati siti di salvare informazioni... robe del genere.. non ho consentito niente :D ..e funzionano ancora sia java, sia flashplayer, e ho controllato anche tutti i sw peer to peer..
ho firefox normale...quindi è 32 bit presumo.....anche se ho installato anche il flash di explorer, visto che sono 2 plugin diversi...
cmq non credo sia quello.....sono file di pochi kb..mm
P.S.te hai il paging su ramdiksk??come wear leveling a quanto sei?
SinapsiTXT
08-04-2012, 22:17
kevin secondo me ti stai facendo un sacco di paranoie inutilmente, a questi ritmi ti durerà altri 10 anni questo SSD, probabilmente lo cambierai anni prima per un nuovo modello più capiente (e che magari sfrutterà nuove tecnologie), capisco se notassi dei degradamenti prestazionali ma "preoccuparsi" solo per le info ricavate dal sistema SMART mi sembra inutile :) imho
Sul file di paging o spostare la cartella temp del browser io non l'ho fatto, con il SO installato, programmi e qualche gioco avevo 90 giga disponibili ora me ne ritrovo 89 considerando che ho scaricato dei documenti e ho installato qualche altro programma, secondo me questa fissazione dello spostare il file di paging e/o i file temporanei sono solo uno sbattimento inutile.
;37246213']anche se ho installato anche il flash di explorer, visto che sono 2 plugin diversi...
boh.. IE l'ho aperto giusto qualche volta per sbaglio :D ..se non usi IE comunque io lascerei IE installato (magari senza IE win fa i capricci), ma cancellerei tutti i componenti aggiuntivi, acceleratori, e robe varie.. io ho fatto così..
per il paging io si cel'ho su ramdisk.. ma ho un kit da 12gb e siccome uso il ramdisk anche per diversi sw tipo photoshop, il ramdisk l'ho fatto di 4gb.. quindi tenere quei 512mb di paging sul ramdisk non è un problema..
puoi anche provare a disabilitaro proprio e vedere se hai noie..
di "wear leveling/ore di funzionamento" faccio 15/2863..
kevin secondo me ti stai facendo un sacco di paranoie inutilmente
non so se stia facendo delle paranoie, ma in quel caso sono daccordo con te :D
Sul file di paging o spostare la cartella temp del browser io non l'ho fatto, con il SO installato, programmi e qualche gioco avevo 90 giga disponibili ora me ne ritrovo 89 considerando che ho scaricato dei documenti e ho installato qualche altro programma, secondo me questa fissazione dello spostare il file di paging e/o i file temporanei sono solo uno sbattimento inutile.
non sono inutili sbattimenti o fissazioni, ma sono tweak.. utili come tutti gli altri tweak che puoi fare, più o meno di altri, ma utili...... (e si, questo ssd se fra 20 anni funzionerà, in qualche modo stai sicuro che lo userò.. e sticaxxi! :asd:)
quindi non sono cose necessarie, e chi si scoccia di farle fa benissimo a non farle..
e a tutto questo chiunque che sa usare un pò il pc ci arriva da solo credo..
però pensando che qualcuno ha avuto la bontà e la volontà di sistemarli tutti per bene in prima pagina, e pensando che quel qualcuno sta qui e ti legge, dire che sono fissazioni e sbattimenti inutili non mi sembra affatto un bel modo di porsi, ci sono modi e modi di dire le cose.. io mi incaxxerei di brutto :)
Kevin[clod]
09-04-2012, 00:03
kevin secondo me ti stai facendo un sacco di paranoie inutilmente, a questi ritmi ti durerà altri 10 anni questo SSD, probabilmente lo cambierai anni prima per un nuovo modello più capiente (e che magari sfrutterà nuove tecnologie), capisco se notassi dei degradamenti prestazionali ma "preoccuparsi" solo per le info ricavate dal sistema SMART mi sembra inutile :) imho
guarda era solo per capire.....visto che ho un rapporto triplo di wear leveling/ore accensione ad esempio rispetto a fabio336....ancora peggio rispetto a kikko che ha 4 in 1800 ore....poi non vedo a te cosa importi se uno voglia fare o no le ottimizzazioni che sono in prima pagina.
Sul file di paging o spostare la cartella temp del browser io non l'ho fatto, con il SO installato, programmi e qualche gioco avevo 90 giga disponibili ora me ne ritrovo 89 considerando che ho scaricato dei documenti e ho installato qualche altro programma, secondo me questa fissazione dello spostare il file di paging e/o i file temporanei sono solo uno sbattimento inutile.
infatti il file di paging e le cartelle temp di win per il momento non lo ho spostate......e cmq non capisco cosa c'entri quest'esempio dei gb liberi.....mica parlavo di spostare il paging per liberare pochi mb....parlavo del paging per evitare casomai le scritture che fa..
non sono inutili sbattimenti o fissazioni, ma sono tweak.. utili come tutti gli altri tweak che puoi fare, più o meno di altri, ma utili...... (e si, questo ssd se fra 20 anni funzionerà, in qualche modo stai sicuro che lo userò.. e sticaxxi! :asd:)
quindi non sono cose necessarie, e chi si scoccia di farle fa benissimo a non farle..
e a tutto questo chiunque che sa usare un pò il pc ci arriva da solo credo..
però pensando che qualcuno ha avuto la bontà e la volontà di sistemarli tutti per bene in prima pagina, e pensando che quel qualcuno sta qui e ti legge, dire che sono fissazioni e sbattimenti inutili non mi sembra affatto un bel modo di porsi, ci sono modi e modi di dire le cose.. io mi incaxxerei di brutto :)
pienamente d'accordo con te.....almeno il rispetto per chi ha avuto la pazienza di creare un topic con tutti i tweak in prima pagina.....dire che sono fissazioni mi sembra offensivo anche....nessuno ha detto che dovete farli per forza...
__miche__
09-04-2012, 09:40
C'è una cosa che non mi è chiara nella pagina iniziale:
Punto 6, Disabilita indicizzazione, c'è scritto:
"Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)"
Che significa la parte in grassetto? A me non compare nessuna voce del genere, mi chiede solamente se applicare le modifiche solo all'unità o a tutti i file.
Inoltre, è da eseguire su tutte le unità?
appleroof
09-04-2012, 09:50
Presa la versione 256gb a 250 euro spedito, credo di aver fatto un buon affare, mi aspetto un buon miglioramento di prestazioni rispetto al x25m che già mi andava benissimo per le mie esigenze, solo che avevo bisogno di più gb
Volevo una conferma (o smentita, dipende): se faccio due partizioni sullo stesso disco non dovrei avere alcuna perdita prestazionale, giusto?
C'è una cosa che non mi è chiara nella pagina iniziale:
Punto 6, Disabilita indicizzazione, c'è scritto:
"Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)"
Che significa la parte in grassetto? A me non compare nessuna voce del genere, mi chiede solamente se applicare le modifiche solo all'unità o a tutti i file.
Inoltre, è da eseguire su tutte le unità?
hai necessità di fare spesso delle ricerche velocissime in grossi archivi di files?
se si, allora togli l'indicizzazione solo dall'ssd e lasciala sulle altre unità.. e sulle unità dove hai lasciato l'indicizzazione potrai fare delle ricerche in modo molto rapido..
altrimenti toglila anche dalle altre unità e disabilita il servizio 'windows search'.. e poi puoi metterti un programmino per cercare i files che funzioni senza indicizzazione.. puoi provare ultrasearch..
Ignora i files di sistema non so perchè non ti sia uscito.. l'altra opzione devi mettere su 'applica a tutti i file'
se faccio due partizioni sullo stesso disco non dovrei avere alcuna perdita prestazionale, giusto?
giusto ;)
appleroof
09-04-2012, 11:20
cut
giusto ;)
grazie :)
I soliti sospetti
09-04-2012, 12:40
Presa la versione 256gb a 250 euro spedito, credo di aver fatto un buon affare, mi aspetto un buon miglioramento di prestazioni rispetto al x25m che già mi andava benissimo per le mie esigenze, solo che avevo bisogno di più gb
Volevo una conferma (o smentita, dipende): se faccio due partizioni sullo stesso disco non dovrei avere alcuna perdita prestazionale, giusto?
Fosse solo xché ora vai di sata3 credo che noterai il miglioramento di certo ma riguardo alle partizioni xché lo dovresti dividere?
Secondo me lo hai preso ad un prezzone ma se lo dividi che senso ha?
Non vuole essere una polemica ma per capire visto che io ho preso il 128 in base a questo ragionamento. :)
appleroof
09-04-2012, 14:42
Fosse solo xché ora vai di sata3 credo che noterai il miglioramento di certo ma riguardo alle partizioni xché lo dovresti dividere?
Secondo me lo hai preso ad un prezzone ma se lo dividi che senso ha?
Non vuole essere una polemica ma per capire visto che io ho preso il 128 in base a questo ragionamento. :)
in una partizione da circa 90/100gb ci metterei l'OS e il resto dei programmi di uso quotidiano, nell'altra giochi e dati usati più spesso, per tutto il resto c'è master...ehm il meccanico usb da 1tb :D
divido le partizioni perchè sopratutto perchè se un domani devo reinstallare l'OS non ho problemi a reinstallare il resto, so che sarebbe da perderci un'oretta/due in più...ma perchè sbattersi se c'è alternativa? :D
Kevin[clod]
09-04-2012, 14:48
in una partizione da circa 90/100gb ci metterei l'OS e il resto dei programmi di uso quotidiano, nell'altra giochi e dati usati più spesso, per tutto il resto c'è master...ehm il meccanico usb da 1tb :D
divido le partizioni perchè sopratutto perchè se un domani devo reinstallare l'OS non ho problemi a reinstallare il resto, so che sarebbe da perderci un'oretta/due in più...ma perchè sbattersi se c'è alternativa? :D
si ma non credo che i programmi che installi sull'altra partizione non mettano nulla sulla partizione principale dove c'è il sistema.....
appleroof
09-04-2012, 14:54
;37248169']si ma non credo che i programmi che installi sull'altra partizione non mettano nulla sulla partizione principale dove c'è il sistema.....
i giochi in C: ci mettono save e qualcosa altro, basta copiare le relative cartelle prima di formattare, in genere qualche centinaia di mb in tutto, e rimetterle alla reinstallazione dell'os (magari far partire una volta il gioco)
è una vita che faccio così, anche con i meccanici lo facevo
Kicco_lsd
09-04-2012, 15:12
;37246081']kikko ma che impostazioni usi?io ho fatto tutte le ottimizzazioni della prima pagina......il paging l'ho ridotto a 512-2048 come da prima pagine....e sono già a 3 in 288 ore di utilizzo....
vabbè ma è acceso quasi da 4000 ore però....mi sembra anche buono, rapporto 1 ogni 250 ore.
Te l'ho detto solo ottimizzazioni e niente spostamenti... inizialmente lo feci per verificare che i miei problemi di stabilità non dipendessero dal ramdisk in seguito visto che anche i valori smart davano buoni responsi ho lasciato così. Probabilmente quando riformatterò rimetto su anche il ramdisk.
però pensando che qualcuno ha avuto la bontà e la volontà di sistemarli tutti per bene in prima pagina, e pensando che quel qualcuno sta qui e ti legge, dire che sono fissazioni e sbattimenti inutili non mi sembra affatto un bel modo di porsi, ci sono modi e modi di dire le cose.. io mi incaxxerei di brutto :)
Grazie per il riconoscimento... a breve aggiungo le due dritte che mi hai mandato sul ramdisk! ;)
C'è una cosa che non mi è chiara nella pagina iniziale:
Punto 6, Disabilita indicizzazione, c'è scritto:
"Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
(Unità disco C: D: ,etc...Tasto destro, proprietà: Indicizza i files, TOGLIERE LA SPUNTA, a seguito: Ignora i files di sistema)"
Che significa la parte in grassetto? A me non compare nessuna voce del genere, mi chiede solamente se applicare le modifiche solo all'unità o a tutti i file.
Inoltre, è da eseguire su tutte le unità?
Ho controllato è sicuramente un errore... correggo. Grazie
Kevin[clod]
09-04-2012, 15:13
i giochi in C: ci mettono save e qualcosa altro, basta copiare le relative cartelle prima di formattare, in genere qualche centinaia di mb in tutto, e rimetterle alla reinstallazione dell'os (magari far partire una volta il gioco)
è una vita che faccio così, anche con i meccanici lo facevo
capito, pensavo parlassi di programmi....non di giochi :)
ragazzi ma da gestione->servizi-->"ottimizzazione avvio" conviene metterla su disabilitato?o va bene anche manuale?
ho letto che praticamente è il Superfect, io lo avevo messo a 0 dal registro.....
ho trovato questo in rete:
"Disabilitare la funzione di SuperFetch è un altro dei passaggi per ottimizzare SSD su Windows. L’estrema velocità a disposizione dei dischi a stato solido rendono infatti la caratteristica completamente inutile e anzi controproducente, parola dei produttori di SSD. Per disattivarla, è sufficiente aprire la lista dei servizi (Start -> Esegui -> services.msc), cercare la voce Ottimizzazione avvio e, dopo avervi cliccato due volte, modificare il Tipo di avvio in Disabilitato, applicando infine le modifiche."
Te l'ho detto solo ottimizzazioni e niente spostamenti... inizialmente lo feci per verificare che i miei problemi di stabilità non dipendessero dal ramdisk in seguito visto che anche i valori smart davano buoni responsi ho lasciato così. Probabilmente quando riformatterò rimetto su anche il ramdisk.
capito.....si anche io non ho spostato ne temp e tmp ne paging...
luis fernandez
09-04-2012, 16:20
;37248237']capito, pensavo parlassi di programmi....non di giochi :)
ragazzi ma da gestione->servizi-->"ottimizzazione avvio" conviene metterla su disabilitato?o va bene anche manuale?
ho letto che praticamente è il Superfect, io lo avevo messo a 0 dal registro.....
Io sul samsung 830, seguendo questa guida, nonostante avessi impostato 0 a quella voce di regedit, il software a corredo Samsung Magician, che propone le sue ottimizzazioni, lo vedeva ancora abilitato mentre disabilitando il servizio "ottimizzazione avvio" si disabilita anche in Magician...quindi credo che bisogna farle entrambe le ottimizzazioni :)
deltazor
09-04-2012, 16:59
Ma Crucial sapete se fornisce qualche sw x l'ottimizzazione dell ssd in win7?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.