View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
Kicco_lsd
16-11-2012, 17:16
Da quanto ho capito ricorda un po' quello che fa' il toolbox degli SSD Intel, in pratica forza un esecuzione del comando trim nel caso per qualche motivo il s.o. ne abbia "dimenticata" qualcuna per strada (non so se può essere utile nel caso di schede o drivere con AHCI non abilitato).
Credo anche io che sia più o meno questo e se confermato è tutt'altro che male... ad esempio ho installato un laptop Asus con Samsung830 e per accertarmi che la ragazza che lo avrebbe usato riscontrasse sempre performance ottimali ho dovuto schedulare Magician. Se se ne occupasse Windows tanto meglio!
meglio che niente :D
ma volendo deframmentare l'ssd col tool di win 8.. è ancora possibile? o il tool adesso riconosce l'ssd e impedisce completamente di deframmentarlo?
TigerTank
16-11-2012, 17:43
..si sperava in qualcosa di più.. :asd:
meglio che niente :D
ma volendo deframmentare l'ssd col tool di win 8.. è ancora possibile? o il tool adesso riconosce l'ssd e impedisce completamente di deframmentarlo?
Non bisogna fare nulla con gli ssd e non servono chissà quali altre cose strane. Ormai tutti quelli moderni dovrebbero avere appunto il garbage collector nel firmware ed il trim supportato ormai pienamente dal sistema operativo. Queste 2 cose tengono a posto l'ssd, non serve altro, men che meno la deframmentazione che serve solo sui dischi meccanici ;)
non chiedevo perchè ho intenzione di deframmentare l'ssd :fagiano:
lol
edit
chiedevo per capire se il tool adesso impedisce di farlo, o magari uno sbadato potrebbe ancora deframmentarlo non sapendo che è una cosa nociva..
TigerTank
16-11-2012, 18:14
chiedevo per capire se il tool adesso impedisce di farlo, o magari uno sbadato potrebbe ancora deframmentarlo non sapendo che è una cosa nociva..
No da quello che vedo c'è solo il tasto "ottimizza" per tutti(oltre a quello "Analizza" che selezionando un ssd si disattiva), ma Windows8 distingue tra SSD e HD facendo partire la deframmentazione solo con le partizioni collocate su hd meccanico ;)
e questo volevo sapere :) ottimo comunque! con 7 invece volendo (o per sbaglio) è ancora possibile farlo..
Kicco_lsd
16-11-2012, 21:13
e questo volevo sapere :) ottimo comunque! con 7 invece volendo (o per sbaglio) è ancora possibile farlo..
Si infatti... sono piccole cose ma come dicevo noie in meno anche per chi deve gestire gli utonti di famiglia. ;)
Ho aggiunto in prima pagina un tag ai vari tweaks compatibili o meno con Win8 e una piccola nota relativa al "defrag" sempre di win8
Ti consiglio solo di informarti per bene, magari fai delle prove, così vedi pregi e difetti di tale funzione, e quanto influisce, così sarai tu a decidere se ne vale la pena tenerla abilitata o meno ;) Almeno, potrai dire di aver deciso dopo aver fatto delle prove, e non muovendoti per luoghi comuni senza saggiarne la veridicità, me in primis... Io dico solo la mia esperienza, poi chiunque può fare le sue prove e confermarla oppure confutarla :)
Per quanto riguarda gli endurance test, io mi fido di chi li fa, non uccido il mio SSD per verificare quanto regge, ma pare che si parli di svariati TB, qualcuno calcolava che durerebbe 10 anni se si scrivessero 20 GB al giorno :D
Ma chi scrive 20 GB al giorno? :)
Provato e riprovato e la tengo abilitata...:) non cambia assolutamente nulla :D
vorrei capire una cosa...l'ibernazione è da disattivare?? con seven la tenevo disabilitata vorrei sapere se conviene lasciarla così anche con windows 8
DarkMage74
17-11-2012, 12:48
Provato e riprovato e la tengo abilitata...:) non cambia assolutamente nulla :D
vorrei capire una cosa...l'ibernazione è da disattivare?? con seven la tenevo disabilitata vorrei sapere se conviene lasciarla così anche con windows 8
se non hai un portatile la trovo una cosa inutile su di un desktop, solo uno spreco di gigabyte :stordita:
se non hai un portatile la trovo una cosa inutile su di un desktop, solo uno spreco di gigabyte :stordita:
ok grazie allora è da disabilitare anche il ripristino configurazione di sistema:confused:
DarkMage74
17-11-2012, 13:01
ok grazie allora è da disabilitare anche il ripristino configurazione di sistema:confused:
assolutamente no, quello ti può salvare il :ciapet: in parecchie occasioni
assolutamente no, quello ti può salvare il :ciapet: in parecchie occasioni
si era appunto questo il mio dubbio erano si gb risparmiati ma meglio stare con il :ciapet: al riparo....:D
Kicco_lsd
17-11-2012, 17:26
si era appunto questo il mio dubbio erano si gb risparmiati ma meglio stare con il :ciapet: al riparo....:D
Il ripristino è a tua discrezione io lo tengo attivo ma con soli 3Gb riservati...
io l'ho sempre tenuto disattivato.. e su 7 non ne ho mai avuto bisogno.. ma sono tutelato in altri modi.. ad esempio, se si impalla il so e non riesco più ad accedervi, e non posso formattare perchè ho dati importanti salvati sull'ssd.. lo metto come disco secondario su un altro pc e recupero i dati.. poi lo rimetto nel suo pc e con macrium ripristino l'immagine del so pulito pulito e con i sw che uso già installati..
ma su 7 non è mai capitato che si incasinasse il so al punto da non riuscire più ad accedervi..
raga per caso anche a voi ogni tanto si aresta di colpo il sistema? So che centra per con il SSD perché prima non mi capitava...
raga per caso anche a voi ogni tanto si aresta di colpo il sistema? So che centra per con il SSD perché prima non mi capitava...
Di solito succede quando lo spengo :D
Scherzi a parte controlla il controllabile, registro errori di Win e s.m.a.r.t. dell'SSD per vedere se c'è qualche indizio da cui partire.
Prova pure a fare un reseat di disco e cavi, magari cavo SATA o alimentazione agganciati male.
Di solito succede quando lo spengo :D
Scherzi a parte controlla il controllabile, registro errori di Win e s.m.a.r.t. dell'SSD per vedere se c'è qualche indizio da cui partire.
Prova pure a fare un reseat di disco e cavi, magari cavo SATA o alimentazione agganciati male.
Cioè questo (http://i.imgur.com/57r9q.jpg)? Kernel-Power?
lo s.m.a.r.t. equivale alla scheda Health di HD Tune? perchè da li tutto sembra ok
hmmm... non ho ancora familiarità con gli eventi di Win8,
comunque il Kernel Power dovrebbe semplicemente indicare che c'è stato un riavvio dopo uno spegnimento imprevisto (avresti lo stesso scenario staccando a mano la corrente), quindi quelli significativi, ammesso che lo siano, potrebbero essere quelli di poco precedenti (ce n'è uno relativo a non so che servizio, ma dubito).
Però se lo spegnimento è brusco tipo mancanza improvvisa di corrente, fa pensare più a qualcosa di hardware relativo ad alimentazione o mobo, surriscaldamento della cpu oppure ram... un errore sul disco tende a finire più con schermata blu o simili, fossi in te farei un test del sistema per qualche ora (a seconda della frequenza con cui la cosa si verifica) con dischi staccati e un sistema operativo live con avvio da chiavetta USB,
memtest86 potrebbe essere un buon inizio.
Provato e riprovato e la tengo abilitata...:) non cambia assolutamente nulla :D
vorrei capire una cosa...l'ibernazione è da disattivare?? con seven la tenevo disabilitata vorrei sapere se conviene lasciarla così anche con windows 8
se non hai un portatile la trovo una cosa inutile su di un desktop, solo uno spreco di gigabyte :stordita:
Quoto DarkMage74... Nel mio caso, con 16 GB di ram, l'ibernazione avrebbe utilizzato appunto 16GB, che su un SSD da 128 GB non sono proprio pochi :)
Il ripristino è a tua discrezione io lo tengo attivo ma con soli 3Gb riservati...
Quoto, anche io faccio così, abilitato ma con poco spazio, giusto per le emergenze... Anche perchè se devo ripristinare qualcosa, non ripristino backup vecchi di un mese, ma del giorno prima, se non del giorno stesso :)
hmmm... non ho ancora familiarità con gli eventi di Win8,
comunque il Kernel Power dovrebbe semplicemente indicare che c'è stato un riavvio dopo uno spegnimento imprevisto (avresti lo stesso scenario staccando a mano la corrente), quindi quelli significativi, ammesso che lo siano, potrebbero essere quelli di poco precedenti (ce n'è uno relativo a non so che servizio, ma dubito).
Però se lo spegnimento è brusco tipo mancanza improvvisa di corrente, fa pensare più a qualcosa di hardware relativo ad alimentazione o mobo, surriscaldamento della cpu oppure ram... un errore sul disco tende a finire più con schermata blu o simili, fossi in te farei un test del sistema per qualche ora (a seconda della frequenza con cui la cosa si verifica) con dischi staccati e un sistema operativo live con avvio da chiavetta USB,
memtest86 potrebbe essere un buon inizio.
Tipo?
memtest c'è l'ho, proverò a lasciare stasera il pc acceso in memtest, anche se dubito possa trattarsi della RAM in quanto a parte che sono delle g.skill in più la mia mobo è provista della funzione Asus MemOK...comunque proverò lo stesso.
Ho appena installato un m4 da 256gb fw.0309 nel notebook in firma, il quale ha 2 porte sata 3, però dopo l'installazione di win 7 ho notato che l'm4 va solo in sata 2. :(
Ho installato i driver per il chipset intel v9.3 e gli rst v11.0.
Guardando i dati smart mi indica un 'downshift dell'interfaccia sata'.
Potete aiutarmi per risolvere il problema? Tnx :help:
Kicco_lsd
18-11-2012, 15:16
Ho appena installato un m4 da 256gb fw.0309 nel notebook in firma, il quale ha 2 porte sata 3, però dopo l'installazione di win 7 ho notato che l'm4 va solo in sata 2. :(
Ho installato i driver per il chipset intel v9.3 e gli rst v11.0.
Guardando i dati smart mi indica un 'downshift dell'interfaccia sata'.
Potete aiutarmi per risolvere il problema? Tnx :help:
I driver Sata del chipset? Nella fattispece controlla il manuale della mobo identifica il produttore del chip Sata e installa i driver. Ti premetto che al 90% non saranno Intel altrimenti li avresti già installati e perciò non otterrai performance ottimali e non avrai il TRIM. Ergo mettili nelle Sata2 AMD o Intel per evitarti noie inutili, meglio il TRIM che una manciata di Mbs nel sequenziale.
I driver Sata del chipset? Nella fattispece controlla il manuale della mobo identifica il produttore del chip Sata e installa i driver. Ti premetto che al 90% non saranno Intel altrimenti li avresti già installati e perciò non otterrai performance ottimali e non avrai il TRIM. Ergo mettili nelle Sata2 AMD o Intel per evitarti noie inutili, meglio il TRIM che una manciata di Mbs nel sequenziale.
Grazie per il tuo intervento.
Il chipset è un intel QM77 con due porte sata 3.
Ho installato i driver per il chipset 9.3 e gli rst per le porte sata 11.0.
I driver chipset intel in prima pagina vanno bene anche per windows 8?
Kicco_lsd
18-11-2012, 20:21
I driver chipset intel in prima pagina vanno bene anche per windows 8?
Sai che non lo so? Cioè ho riscaricato ultimamente e sul sito Intel mi pare non faccia distinzioni... ricontrollo e aggiorno quelli in prima ok?
Cluk: Essendo un chipset mobile forse ci sono delle opzioni nel bios? Perchè se è Sata3 non si capisce il motivo per cui l'interfaccia switchi a Sata2... a meno che te non abbia un V4 Sata2 e non un M4 Sata3
Sai che non lo so? Cioè ho riscaricato ultimamente e sul sito Intel mi pare non faccia distinzioni... ricontrollo e aggiorno quelli in prima ok?
Cluk: Essendo un chipset mobile forse ci sono delle opzioni nel bios? Perchè se è Sata3 non si capisce il motivo per cui l'interfaccia switchi a Sata2... a meno che te non abbia un V4 Sata2 e non un M4 Sata3
Tu hai windows 8?
Kicco_lsd
19-11-2012, 14:45
Tu hai windows 8?
SI
I driver chipset intel in prima pagina vanno bene anche per windows 8?
Ho installato i 9.3.0.1025PV, nessun problema.
Ragazzi, scusate la banalità della domanda... ma per aggiornare i driver del chipset Intel basta far partire l'eseguile e vengono sovrascritti i file inf?
Sta cosa non l'ho mai capita... :muro:
Grazie
Ciauzzzzz
Ho installato i 9.3.0.1025PV, nessun problema.
Ottimo
Kicco_lsd
19-11-2012, 18:18
Ragazzi, scusate la banalità della domanda... ma per aggiornare i driver del chipset Intel basta far partire l'eseguile e vengono sovrascritti i file inf?
Sta cosa non l'ho mai capita... :muro:
Grazie
Ciauzzzzz
Si... gli RST invece hanno un setup più classico
Si... gli RST invece hanno un setup più classico
Grazie per la dritta!
Provvedo a aggiornare allora!
Ciauzzz
Inviato dal mio SK17i con Tapatalk 2
DJ_4L13n
19-11-2012, 22:30
ok grazie allora è da disabilitare anche il ripristino configurazione di sistema:confused:
Molti siti web consigliano di disabilitare il ripristino configurazione di sistema...
Cecc@_87
19-11-2012, 22:52
da quando ho messo windows 8 pro x64 mi da solo problemi questo sistema operativo,audio a volte non rilevato e spesso prima di accedere alla schermata windows il pc si riavvia e poi al riavvio funziona normalmente dicendomi che il pc si è arrestato in modo no ncorretto e memorydump
prima con windows 7 mai avuto nesusno di questi 2 problemi
mi chiedo questi problemi possono dipendere dall SSD crucial M4 256gb con firmware 000F??o dipende dalla mia scheda madre asus p8p67 b3 rev 3.0??
oppure puo dipendere da windows 8 che possiedo cioe msdn 9200??
Sawato Onizuka
20-11-2012, 11:58
Si... gli RST invece hanno un setup più classico
no, talvolta il setup può non fare ciò che si aspetta da lui. Sempre meglio avviare il setup del pacchetto inf da esegui con suffisso -overall (combinabile anche con -overwrite ma poco o nulla efficace nelle ultime release, ma alla prima installazione su un win pulito consiglio di mettercelo qualche effetto lo dà)
:)
Fresca news: per il C400 OEM è stato rilasciato (via HP) un nuovo fw (020H) e pertanto molti redattori si aspettano nel breve periodo il rilascio della medesima versione pure per l'M4, viste le poche differenze tra i due SSD.
TigerTank
20-11-2012, 12:16
da quando ho messo windows 8 pro x64 mi da solo problemi questo sistema operativo,audio a volte non rilevato e spesso prima di accedere alla schermata windows il pc si riavvia e poi al riavvio funziona normalmente dicendomi che il pc si è arrestato in modo no ncorretto e memorydump
prima con windows 7 mai avuto nesusno di questi 2 problemi
mi chiedo questi problemi possono dipendere dall SSD crucial M4 256gb con firmware 000F??o dipende dalla mia scheda madre asus p8p67 b3 rev 3.0??
oppure puo dipendere da windows 8 che possiedo cioe msdn 9200??
MMh...sicuramente hai qualcosa che non va a livello tuo di hardware o di software perchè io ho Win8 con il tuo stesso Crucial (taglio e firmware) e va tutto a meraviglia :)
Cecc@_87
20-11-2012, 12:56
MMh...sicuramente hai qualcosa che non va a livello tuo di hardware o di software perchè io ho Win8 con il tuo stesso Crucial (taglio e firmware) e va tutto a meraviglia :)
hai win8 msdn o win8 oem??
TigerTank
20-11-2012, 13:54
hai win8 msdn o win8 oem??
Win8 liscio msdn, presumo quindi 9200.
hai win8 msdn o win8 oem??
Io sono su Win8 preso con il programma MSDNAA e va tutto benone. Ti posso dire che l'avevo installato prima della release ufficiale e mi aveva dato problemi con i driver.
Dopo la data ufficiale l'ho reinstallato e fatto i 3-400Mb di aggiornamenti e va tutto bene.
Salve, da qualche settimana ho uno strano problema.
Quando apro un programma c'è un'attesa di circa 2 secondi per poi aprirsi normalmente. Questo capita sia aprendo chrome che un programma piu pesante tipo photoshop.
Lo stesso problema accade anche quando digito un indirizzo nel browser: dopo aver premuto invio c'è la solita attesa di qualche secondo per poi iniziare la richiesta al server per il sito web.
E' un problema provocato dall'ssd?
Ho la versione da 128gb e ultimo firmware, win7 64bit.
Ciao a tutti,
ho l'M4 da 128GB con firmware 000F e da qualche settimana mi capita uno strano problema. In pratica mentre sto navigando su internet il pc va in crash e mi viene fuori una schermata a righe o qualche volta blu.
Secondo me e l'SSD.
i driver RST sono la versione 11.5.0.1207
Qualche consiglio?
Ciao a tutti,
ho l'M4 da 128GB con firmware 000F e da qualche settimana mi capita uno strano problema. In pratica mentre sto navigando su internet il pc va in crash e mi viene fuori una schermata a righe o qualche volta blu.
Secondo me e l'SSD.
i driver RST sono la versione 11.5.0.1207
Qualche consiglio?
Perchè secondo te è l'ssd? La caratteristica di Windows dagli esordi (20 anni, nel mio caso) sono i BSOD, ed accadono quindi da molto prima che inventassero gli ssd ;)
Cerca piuttosto di capire il motivo del crash, analizzando il file dump ;)
Kicco_lsd
22-11-2012, 14:49
no, talvolta il setup può non fare ciò che si aspetta da lui. Sempre meglio avviare il setup del pacchetto inf da esegui con suffisso -overall (combinabile anche con -overwrite ma poco o nulla efficace nelle ultime release, ma alla prima installazione su un win pulito consiglio di mettercelo qualche effetto lo dà)
:)
Fresca news: per il C400 OEM è stato rilasciato (via HP) un nuovo fw (020H) e pertanto molti redattori si aspettano nel breve periodo il rilascio della medesima versione pure per l'M4, viste le poche differenze tra i due SSD.
Molto interessante, mi spiegheresti per filo e per segno questo metodo di installazione? Sinceramente non saprei come fare.
Ottima pure la notizia del firmware, meglio che abbiano aspettato un pochettino e fixato tutto per bene.
Salve, da qualche settimana ho uno strano problema.
Quando apro un programma c'è un'attesa di circa 2 secondi per poi aprirsi normalmente. Questo capita sia aprendo chrome che un programma piu pesante tipo photoshop.
Lo stesso problema accade anche quando digito un indirizzo nel browser: dopo aver premuto invio c'è la solita attesa di qualche secondo per poi iniziare la richiesta al server per il sito web.
E' un problema provocato dall'ssd?
Ho la versione da 128gb e ultimo firmware, win7 64bit.
Pare tanto un problema di impostazioni dei risparmi energetici o spegnimento dei dischi... hai controllato come suggerito in prima pagina queste due cose?
Perchè secondo te è l'ssd? La caratteristica di Windows dagli esordi (20 anni, nel mio caso) sono i BSOD, ed accadono quindi da molto prima che inventassero gli ssd ;)
Cerca piuttosto di capire il motivo del crash, analizzando il file dump ;)
Con hd tradizionale non mi succedeva.
18jonny18
22-11-2012, 18:21
avevo Seven su SSD e andava alla grande, stamani ho voluto provare a istallare Windows 8 e sto formattando adesso dopo aver finito di istallare tutto perchè un crash dietro l'altro:muro: con Seven mai successo
Con hd tradizionale non mi succedeva.
Ma a parte l'hd possono essere cambiate altre cose... Mi è capitato più volte di effettuare installazioni parallele su computer gemelli (a lavoro) ed uno aveva problemi che l'altro non aveva... Quindi, potrebbe dipendere da qualcos'altro su win che è andata a ramengo :)
no, talvolta il setup può non fare ciò che si aspetta da lui. Sempre meglio avviare il setup del pacchetto inf da esegui con suffisso -overall (combinabile anche con -overwrite ma poco o nulla efficace nelle ultime release, ma alla prima installazione su un win pulito consiglio di mettercelo qualche effetto lo dà)
Molto interessante, mi spiegheresti per filo e per segno questo metodo di installazione? Sinceramente non saprei come fare.
un pò di tempo fa si parlava del fatto che pur avendo installato tutto normalmente (non ricordo se si trattase dei driver del chipset o dei RST), da gestione periferiche si vedeva che si continuavano ad usare i driver 'standard' MS..
invece aggiornando manualmente una voce alla volta da gestione periferiche (selezionando come cartella da cui prendere i driver quella dove si trovavano gli stessi driver intel), dopo venivano rilevati i driver intel..
(spero di essermi spiegato bene :D)
alla fine mi pare che non arrivammo a nessuna conclusione.. forse c'entra questa cosa a cui accennava Sawato?
Kicco_lsd
22-11-2012, 19:20
un pò di tempo fa si parlava del fatto che pur avendo installato tutto normalmente (non ricordo se si trattase dei driver del chipset o dei RST), da gestione periferiche si vedeva che si continuavano ad usare i driver 'standard' MS..
invece aggiornando manualmente una voce alla volta da gestione periferiche (selezionando come cartella da cui prendere i driver quella dove si trovavano gli stessi driver intel), dopo venivano rilevati i driver intel..
(spero di essermi spiegato bene :D)
alla fine mi pare che non arrivammo a nessuna conclusione.. forse c'entra questa cosa a cui accennava Sawato?
Potrebbe essere... speriamo che torni e ci spieghi perbenino come fare
I soliti sospetti
22-11-2012, 23:43
un pò di tempo fa si parlava del fatto che pur avendo installato tutto normalmente (non ricordo se si trattase dei driver del chipset o dei RST), da gestione periferiche si vedeva che si continuavano ad usare i driver 'standard' MS..
invece aggiornando manualmente una voce alla volta da gestione periferiche (selezionando come cartella da cui prendere i driver quella dove si trovavano gli stessi driver intel), dopo venivano rilevati i driver intel..
(spero di essermi spiegato bene :D)
alla fine mi pare che non arrivammo a nessuna conclusione.. forse c'entra questa cosa a cui accennava Sawato?
Per quello che ne so io ancora stiamo messi così! :(
a breve monto il sistema nuovo, secondo voi ci sono evidenti miglioramenti aggiornando il firm di un M4 128Gb dal firm 010G al 000F?
a breve monto il sistema nuovo, secondo voi ci sono evidenti miglioramenti aggiornando il firm di un M4 128Gb dal firm 010G al 000F?
velocistiche no...come affidabilità imho si e anche tanto.
Ciao a tutti,
ho l'M4 da 128GB con firmware 000F e da qualche settimana mi capita uno strano problema. In pratica mentre sto navigando su internet il pc va in crash e mi viene fuori una schermata a righe o qualche volta blu.
Secondo me e l'SSD.
i driver RST sono la versione 11.5.0.1207
Qualche consiglio?
Fermi tutti, anch'io ho lo stesso problema (anche se non mai visto la blu ma la nera con reset automatico) da un mesetto mi pare, ho ancora il firmware 009 comunque se mi dici la tua configurazione vediamo cos'altro abbiamo in comune e poi per caso usi firefox e sai visualizzando video in flash?
Giusto per sicurezza, entrambi avete controllato lo smart dell' SSD? Se potete postare uno screen, almeno si può vedere subito se è il caso di indagare in questa o in altre direzioni... anche un controllo all' event viewer di Windows direi che sono le prime cose da fare per avere almeno i primi dati da cui partire per una qualche diagnostica.
P.s.
in effetti flash, firefox e accelerazione hardware del video sono causa frequente di problemi, mi pare con schede AMD e non so se con particolari versioni di driver... se la CPU è decente direi che non c'è praticamente alcun beneficio ad averla attivata ma sono più i rischi.
Fermi tutti, anch'io ho lo stesso problema (anche se non mai visto la blu ma la nera con reset automatico) da un mesetto mi pare, ho ancora il firmware 009 comunque se mi dici la tua configurazione vediamo cos'altro abbiamo in comune e poi per caso usi firefox e sai visualizzando video in flash?
SinapsiTXT
23-11-2012, 08:33
a breve monto il sistema nuovo, secondo voi ci sono evidenti miglioramenti aggiornando il firm di un M4 128Gb dal firm 010G al 000F?
Nella tua stessa situazione sono passato dal G al F giusto per stare tranquillo, non vorrei che smontando e rimontando tutto il pc non riconosca subito il drive, quando sistemeranno il fw G allora sarà il caso di aggiornarlo nuovamente.
mi pare di capire che con questo ssd e windows 8 non ci sono particolari problemi.. all'inizio mi ricordo che si parlava male dell'avvio per via dell'ibernazione.. ma forse erano problemi legati alle prime versioni di windows 8
Nella tua stessa situazione sono passato dal G al F giusto per stare tranquillo, non vorrei che smontando e rimontando tutto il pc non riconosca subito il drive, quando sistemeranno il fw G allora sarà il caso di aggiornarlo nuovamente.
la cosa "strana" è che non vedo mai menzionato il 010G come firm di partenza per l'update alla 000F :mbe:
Kicco_lsd
23-11-2012, 11:46
Fermi tutti, anch'io ho lo stesso problema (anche se non mai visto la blu ma la nera con reset automatico) da un mesetto mi pare, ho ancora il firmware 009 comunque se mi dici la tua configurazione vediamo cos'altro abbiamo in comune e poi per caso usi firefox e sai visualizzando video in flash?
Lo 009 ha il bug delle 5000 ore... è ovvio che avete i BSOD!!!
SinapsiTXT
23-11-2012, 12:00
la cosa "strana" è che non vedo mai menzionato il 010G come firm di partenza per l'update alla 000F :mbe:
Si perchè in questo caso è un downgrade, è uscito prima F e poi la G, solo che quest'ultimo presenta dei "problemi" di riconoscimento in caso di interruzione della corrente e alcuni utenti hanno avuto questo problema in maniera random, io fino a ieri ho avuto la versione G e nessun problema ma siccome devo staccare nei prossimi giorni l'SSD per il montaggio nel nuovo pc non vorrei avere qualche problema nel riconoscimento.
Giusto per sicurezza, entrambi avete controllato lo smart dell' SSD? Se potete postare uno screen, almeno si può vedere subito se è il caso di indagare in questa o in altre direzioni... anche un controllo all' event viewer di Windows direi che sono le prime cose da fare per avere almeno i primi dati da cui partire per una qualche diagnostica.
P.s.
in effetti flash, firefox e accelerazione hardware del video sono causa frequente di problemi, mi pare con schede AMD e non so se con particolari versioni di driver... se la CPU è decente direi che non c'è praticamente alcun beneficio ad averla attivata ma sono più i rischi.
SSDLife dà Salute 100%
http://img42.imageshack.us/img42/240/75418700.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/75418700.jpg/)
Da registro eventi:
EventID 41
Version 2
Level 1
Task 63
Sto indagando ma non creando Windows il file minidump è complicato, non è magari perchè ho disattivato la memoria virtuale su C che firefox va in crisi?
Per la scheda video l'avevo pensato anch'io, impostando la versione html5 di youtube sembrava andare meglio, comunque ogni tanto i video li visualizza comunque in flash, intanto disattivo l'accelerazione in hw, non ci avevo pensato in effetti.
Lo 009 ha il bug delle 5000 ore... è ovvio che avete i BSOD!!!
Sono a 3271 h e melros ha il firmware 000F.
Sto indagando ma non creando Windows il file minidump è complicato, non è magari perchè ho disattivato la memoria virtuale su C che firefox va in crisi?
Per la scheda video l'avevo pensato anch'io, impostando la versione html5 di youtube sembrava andare meglio, comunque ogni tanto i video li visualizza comunque in flash, intanto disattivo l'accelerazione in hw, non ci avevo pensato in effetti.
Sono a 3271 h e melros ha il firmware 000F.
Sì, lo smart è a posto, quindi difficile sia un problema hardware del disco... già che ci sei farei un controllo anche veloce della RAM anche solo con il test interno di Windows, tanto per precauzione visto che non impiega molto.
Per quanto riguarda il registro eventi quello riportato non è significativo perché riguarda il riavvio successivo allo spegnimento (ti compare ogni volta che il pc viene riavviato in seguito ad arresto imprevisto), dovresti controllare quelli avvenuti nei minuti precedenti se ce ne sono.
Il minidump dovrebbe esserci se si tratta di un errore che Win fa in tempo a rilevare, di solito quando è software lo fa. Controlla da pannello di controllo---sistema---impostazioni avanzate di sistema---opzioni avvio e ripristino se è attivato (basta quello ridotto) ed eventualmente puoi disattivare il riavvio automatico per vedere se riesci a decifrare qualcosa dalla schermata blu.
Il file di paging, anche minimo, io di solito lo tengo... ho notato che anche se la RAM abbonda può succedere che alcuni programmi si aspettano che gli venga comunque segnalata la presenza di ram virtuale e possono provocare errori se non presente, anche se poi di fatto non viene utilizzata (in una vecchia installazione avevo il registro eventi pieno di errori di non ricordo che contatore prestazioni interno, un file di paging da 512Mb non pesa nulla sugli SSD anche piccoli ed è una possibile fonte di problemi in meno da verificare quando poi capita di dover diagnosticare qualcosa)... prova eventualmente a rimetterlo e fa' sapere se si ripresenta o meno.
SSDLife dà Salute 100%
http://img42.imageshack.us/img42/240/75418700.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/75418700.jpg/)
Da registro eventi:
EventID 41
Version 2
Level 1
Task 63
Sto indagando ma non creando Windows il file minidump è complicato, non è magari perchè ho disattivato la memoria virtuale su C che firefox va in crisi?
Per la scheda video l'avevo pensato anch'io, impostando la versione html5 di youtube sembrava andare meglio, comunque ogni tanto i video li visualizza comunque in flash, intanto disattivo l'accelerazione in hw, non ci avevo pensato in effetti.
Sono a 3271 h e melros ha il firmware 000F.
Forse devi aggiornare CrystalDiskInfo :D
La versione in tuo possesso non riconosce neanche il Wear Level, che sarebbe il parametro AD :)
Shadow Man
23-11-2012, 13:52
salve ragazzi ho appena preso un crucial 256gb
il fw è il 010G
il s.o è già installato se volessi fare il downgrade al fw piu sicuro (000F)
perdo dati o devo riformattare?
grazie mille
è davvero indispensabile questo downgrade?
come quello che che accompagnò il taglio da 128gb (0039) anche se era un upgrade quello
Kicco_lsd
23-11-2012, 15:25
Sono a 3271 h e melros ha il firmware 000F.
Si ma te aggiorna così vediamo se le situazioni possono essere assimilabili...
salve ragazzi ho appena preso un crucial 256gb
il fw è il 010G
il s.o è già installato se volessi fare il downgrade al fw piu sicuro (000F)
perdo dati o devo riformattare?
grazie mille
è davvero indispensabile questo downgrade?
come quello che che accompagnò il taglio da 128gb (0039) anche se era un upgrade quello
Se non ti da noie e non hai dati di importanza fondamentale tieniti il 10G che a giorni dovrebbe uscire il nuovo firmware... ad ogni modo upgrade e downgrade non cancellano i dati ma per sicurezza Crucial consiglia di avere un backup a portata di mano. Ad ogni modo non ci sono report di persone che flashando abbiano perso i dati.
Shadow Man
23-11-2012, 15:44
Si ma te aggiorna così vediamo se le situazioni possono essere assimilabili...
Se non ti da noie e non hai dati di importanza fondamentale tieniti il 10G che a giorni dovrebbe uscire il nuovo firmware... ad ogni modo upgrade e downgrade non cancellano i dati ma per sicurezza Crucial consiglia di avere un backup a portata di mano. Ad ogni modo non ci sono report di persone che flashando abbiano perso i dati.
ok grazie mille :)
domanda stupida ma mi è venuto sto dubbio: io avrò un M4 + un raid 1 di Spinpoint F3, ovviamente collegherò tutto alle porte sata Intel, ma quindi nel bios devo impostare RAID che "implicitamente contiene" AHCI?
Lo 009 ha il bug delle 5000 ore... è ovvio che avete i BSOD!!!
io ho il 000F e i Bsod li ho lo stesso
Shadow Man
23-11-2012, 18:32
installato windows 7 64 bit sul crucial m4 256gb
sata 3 intel Z68
allego un img
http://i50.tinypic.com/211mr6.jpg
Per quello che ne so io ancora stiamo messi così! :(
quindi anche tu ahai aggiornato a mano una cosa alla volta da gestione periferiche??
è una bella rottura! :stordita:
I soliti sospetti
24-11-2012, 12:42
quindi anche tu ahai aggiornato a mano una cosa alla volta da gestione periferiche??
è una bella rottura! :stordita:
Ormai sono più di 2 anni che è così e non capisco perché Intel non ci metta mano... boh! :confused:
non ci avevo fatto caso il mio crucial monta il firmware 309 secondo voi mi conviene aggiornarlo?
dariofreud
24-11-2012, 12:52
non ci avevo fatto caso il mio crucial monta il firmware 309 secondo voi mi conviene aggiornarlo?
a mio avviso rimane il migliore per ora.. se poi vuoi provare gli altri fallo pure tanto gli eventuali problemi che potresti avere chd sono stati citati finora non sono nulla di grave ;)
Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola
Ormai sono più di 2 anni che è così e non capisco perché Intel non ci metta mano... boh! :confused:
e sai se facendo questa cosa che consigliava di fare Sawato invece si aggiorna tutto insieme, senza dover stare 20 minuti ad aggiornare una voca alla volta?
no, talvolta il setup può non fare ciò che si aspetta da lui. Sempre meglio avviare il setup del pacchetto inf da esegui con suffisso -overall (combinabile anche con -overwrite ma poco o nulla efficace nelle ultime release, ma alla prima installazione su un win pulito consiglio di mettercelo qualche effetto lo dà)
e sai se facendo questa cosa che consigliava di fare Sawato invece si aggiorna tutto insieme, senza dover stare 20 minuti ad aggiornare una voca alla volta?
questa è cosa molto comoda che non sapevo :)
Kicco_lsd
24-11-2012, 14:50
questa è cosa molto comoda che non sapevo :)
Si ma come si fa? :D
I soliti sospetti
24-11-2012, 15:26
Si ma come si fa? :D
Appunto... mai fatto e se me la spiegate mi fate un piacere. :D
gprimiceri
24-11-2012, 18:27
Forse compro un Crucial M4 usato da 128GB.
Nel caso, cosa dovrei fare prima di installare Windows 7 ?
Per esempio:
quale firmware mi conviene verificare che ci sia a bordo?
Ho letto che sarebbe inutile il secure-erase: confermate?
SinapsiTXT
25-11-2012, 10:21
Forse compro un Crucial M4 usato da 128GB.
Nel caso, cosa dovrei fare prima di installare Windows 7 ?
Per esempio:
quale firmware mi conviene verificare che ci sia a bordo?
Ho letto che sarebbe inutile il secure-erase: confermate?
1. L'ultimo firmware è lo 010G ma io personalmente ti consiglio di avere quello precedente ovvero lo 000F (per capire il perchè del mio consiglio basta leggersi le ultime pagine per capire che può presentare dei problemi la versione G)
2. Si il secure-erase è inutile, limitati ad un format per l'installazione pulita del SO e sei a posto.
Riguardo al fw appena uscirà quello nuovo che fixerà i bug/problemi della versione F sarà da prendere in considerazione l'upgrade, per il resto il crucial m4 rimane un ottimo ssd.
Entro anch' io nel club di quelli a cui si è manifestato il bug :D
Nessuna condizione anomala, normale spegnimento del PC la sera prima e la mattina successiva SSD non visible... aspettato 5 minuti, riavviato e tutto risolto... il vantaggio di essere informati :sofico:
È la prima volta che mi capita da quando ho l' SSD, una 20ina di giorni ormai... visto che è in arrivo il nuovo firmware penso mi convenga aspettare prima di considerare downgrade vari, tutto sommato non è che sia un bug così fastidioso, dipende solo dalla frequenza con cui si presenta.
Ciccioformaggio11
25-11-2012, 12:59
un pò di tempo fa si parlava del fatto che pur avendo installato tutto normalmente (non ricordo se si trattase dei driver del chipset o dei RST), da gestione periferiche si vedeva che si continuavano ad usare i driver 'standard' MS..
invece aggiornando manualmente una voce alla volta da gestione periferiche (selezionando come cartella da cui prendere i driver quella dove si trovavano gli stessi driver intel), dopo venivano rilevati i driver intel..
(spero di essermi spiegato bene :D)
alla fine mi pare che non arrivammo a nessuna conclusione.. forse c'entra questa cosa a cui accennava Sawato?
Ne parlai io :D e riguardava i driver chipset, non gli Rst
Ebbene si, bisogna installare uno ad uno da gestione dispositivi per tutte le voci.
Feci la prova con win7 e solo in questo modo prende i nuovi driver altrimenti utilizza i generici microsoft.
Non so se su 8 sia migliorato qualcosa (lo spero) e non conosco neanche il metodo di Sawato
si me ne ricordo, ciao ciccio :D
ho trovato questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2326905
sawato credo parlasse di questo:
Dopo alcune prove ho trovato questa soluzione, spero temporanea. Dovrebbe essere sufficiente avviare l'installazione dal solito Setup.exe con l'opzione -overall.
Per esempio, da un prompt dei comandi...
E:\driver\chipset\infinst_autol\Setup.exe -overall
L'opzione overall forza l'installer a sovrascrive tutti i driver che quindi finalmente vengono aggiornati.
sembra che così si risolva.. c'è qualcuno che può fare una prova subito? :D
sawato comunque consigliava di agigungere, insieme a -overall , anche il comando -overwrite
credo che invece di usare un prompt, si possa anche fare un collegamento sul desktop dell'exe di setup dei driver, poi cliccare proprietà e ggiungere i comandi alla fine delle riga 'destinazione'
gprimiceri
25-11-2012, 14:24
Entro anch' io nel club di quelli a cui si è manifestato il bug :D
Che firmware hai?
L'infame 10G.
In ogni caso le prestazioni sono buone (più sopra o una pagina indietro ci sono gli screen), l'ho preso che già lo montava quindi l'ho tenuto (sopra non ho nulla più che il s.o. che oltretutto è più che provvisorio visto che sono in fase decisione tra Win8 e Win7 quindi non posso perdere niente di importante).
Per come la vedo io chi ha il 000F può rimanere così e aspettare che esca il nuovo riveduto e corretto... chi ha già fatto l'upgrade valuti in base alla frequenza con cui si presenta il bug e la sua pazienza.
In ogni caso, come direbbe la guida... don't panic :D
Che firmware hai?
L'infame 10G.
In ogni caso le prestazioni sono buone (più sopra o una pagina indietro ci sono gli screen), l'ho preso che già lo montava quindi l'ho tenuto (sopra non ho nulla più che il s.o. che oltretutto è più che provvisorio visto che sono in fase decisione tra Win8 e Win7 quindi non posso perdere niente di importante).
Per come la vedo io chi ha il 000F può rimanere così e aspettare che esca il nuovo riveduto e corretto... chi ha già fatto l'upgrade valuti in base alla frequenza con cui si presenta il bug e la sua pazienza.
In ogni caso, come direbbe la guida... don't panic :D
Ciao,
pensavo di essere immune ai problemi dello "10G" e invece; ieri non so perche' mi si e' inchiodato w7x64 e, al riavvio, l' M4 non veniva piu' visto.:muro:
Ho spento e riacceso piu' volte ma nulla. Alla fine ho lasciato il pc acceso con la schermata del setup bios una ventina di minuti e poi riavviato.
Miracolosamente l' M4 e' stato riconosciuto; ho subito scaricato lo "000F", creato il cd e aggiornato o meglio "downgradato" il firmware.
Ciao,
pensavo di essere immune ai problemi dello "10G" e invece; ieri non so perche' mi si e' inchiodato w7x64 e, al riavvio, l' M4 non veniva piu' visto.:muro:
Ho spento e riacceso piu' volte ma nulla. Alla fine ho lasciato il pc acceso con la schermata del setup bios una ventina di minuti e poi riavviato.
Miracolosamente l' M4 e' stato riconosciuto; ho subito scaricato lo "000F", creato il cd e aggiornato o meglio "downgradato" il firmware.
Si, ma è da quando è uscito quel firmware che tutti dicono che quando il computer viene spento "a strappo" (BSOD o mancanza energia elettrica) al riavvio l'SSD non viene visto. Ma basta aspettare 3 minuti d'orologio senza fare niente (magari nel bios), riavviare, e l'SSD e di nuovo ok ;) Quindi, problematica già nota, e la soluzione è decisamente facile :)
La frequenza? Beh, non so voi, ma a me è capitato solo un BSOD perchè avevo sbagliato i drivers audio, quindi, per quanto mi riguarda, la frequenza estremamente rara del problema non mi crea problemi, quindi può rimanere così, in attesa di aggiornamenti.
L'avevo già scritto e lo ripeto: quando l'SSD non viene visto, il led dell'HD rimane acceso fisso. Credo sia una sorta di check che l'SSD fa sui dati, per verificare la coerenza, in seguito ad uno spegnimento brusco, e durante tale fase l'SSD non è disponibile. Ed ecco perchè il led rimane acceso fisso. Quando il led finalmente si spegne, vuol dire che l'SSD ha finito i suoi controlli, quindi basta fare CTRL+ALT+CANC per usare l'SSD come se niente fosse ;)
Le prime volte andavo ad occhio, riavviando ogni tanto... Poi ho notato questa situazione del led, pertanto aspetto che il led si spegne (3 minuti contati), riavvio e viene visto perfettamente.
Preciso questi aspetti nell'intento di tranquillizzare coloro che dovessero incorrere nel problema :)
18jonny18
26-11-2012, 15:08
ma è scandaloso che Crucial abbia messo fuori questo firmware difettoso, perderà un sacco di clienti inevitabilmente
SinapsiTXT
26-11-2012, 15:16
ma è scandaloso che Crucial abbia messo fuori questo firmware difettoso, perderà un sacco di clienti inevitabilmente
Di solito un cliente che aggiorna il fw è anche un cliente che si tiene informato, fidati che siamo una piccola % quelli che stanno dietro agli aggiornamenti fw ergo la % di clienti che si è trovata con questo problema è di numero credo poco rilevante.
dariofreud
26-11-2012, 15:32
Di solito un cliente che aggiorna il fw è anche un cliente che si tiene informato, fidati che siamo una piccola % quelli che stanno dietro agli aggiornamenti fw ergo la % di clienti che si è trovata con questo problema è di numero credo poco rilevante.
Sì, ma quelli che hanno comprato l'SSD dopo l'uscita se lo ritrovano volenti o nolenti e, se come dici tu e sono d'accordo, sono i poco informati, si ritroveranno con il pc che non risponde senza sapere perchè e magari, e fidati che ci sono, pagheranno un tecnico per capire cosa non va...(intervento di garanzia escluso, anche se poi bisognerebbe vedere caso per caso...in ogni caso una bella scocciatura no?)
Io fossi stato in Crucial avrei rilasciato almeno un firmware di "recupero", magari uno 0309 con un altro nome :D giusto per tranquillizzare i clienti ed evitare noie...
SinapsiTXT
26-11-2012, 17:19
Sì, ma quelli che hanno comprato l'SSD dopo l'uscita se lo ritrovano volenti o nolenti e, se come dici tu e sono d'accordo, sono i poco informati, si ritroveranno con il pc che non risponde senza sapere perchè e magari, e fidati che ci sono, pagheranno un tecnico per capire cosa non va...(intervento di garanzia escluso, anche se poi bisognerebbe vedere caso per caso...in ogni caso una bella scocciatura no?)
Io fossi stato in Crucial avrei rilasciato almeno un firmware di "recupero", magari uno 0309 con un altro nome :D giusto per tranquillizzare i clienti ed evitare noie...
Ma siamo sicuri che i crucial venduti oggi hanno già l'ultimo firmware uscito a fine settembre? Può anche darsi che la Crucial non si sia data la zappa sui piedi e tenga buono la versione F o persino la versione precedente (la mia versione base).
Certo quest'ultimo fw è una bella scocciatura ma credo che al momento tutti quelli che si sono trovati questo bug sono quelli che l'hanno aggiornato manualmente ergo sono le stesse persone che quando hanno dei problemi si informato su internet.
Ma siamo sicuri che i crucial venduti oggi hanno già l'ultimo firmware uscito a fine settembre? Può anche darsi che la Crucial non si sia data la zappa sui piedi e tenga buono la versione F o persino la versione precedente (la mia versione base).
Certo quest'ultimo fw è una bella scocciatura ma credo che al momento tutti quelli che si sono trovati questo bug sono quelli che l'hanno aggiornato manualmente ergo sono le stesse persone che quando hanno dei problemi si informato su internet.
io l'ho preso 2 sett fa e ha il 10G ;)
Sawato Onizuka
26-11-2012, 18:23
sawato comunque consigliava di agigungere, insieme a -overall , anche il comando -overwrite
credo che invece di usare un prompt, si possa anche fare un collegamento sul desktop dell'exe di setup dei driver, poi cliccare proprietà e ggiungere i comandi alla fine delle riga 'destinazione'
solo al "primo" giro -overwrite, altre volte non ha sortito effetto in aggiunta all'-overall. Onestamente con il collegamento+comandi non ha mai funzionato con me, da Esegui sempre. Di sicuro gli .inf e relativi .sys (e compagnia bella) vengono registrati in win, poi magari controllate da gestione risorse se avete i driver m$ o intel in utilizzo. Il setup intel vi mostra cosa sta 'forzando' ad ogni passaggio.
Certo un metodo definitivo, lo gradirei pure io. Certe release del pacchetto inf lavorano meglio delle altre, eppure il setup pare lo stesso :boh:
N.B. Anche il pacchetto Intel MEI influenza molto le prestazioni, ma fate attenzione che è già più invasivo contenendo un firmware e non solo
18jonny18
26-11-2012, 19:17
Sì, ma quelli che hanno comprato l'SSD dopo l'uscita se lo ritrovano volenti o nolenti e, se come dici tu e sono d'accordo, sono i poco informati, si ritroveranno con il pc che non risponde senza sapere perchè e magari, e fidati che ci sono, pagheranno un tecnico per capire cosa non va...(intervento di garanzia escluso, anche se poi bisognerebbe vedere caso per caso...in ogni caso una bella scocciatura no?)
Io fossi stato in Crucial avrei rilasciato almeno un firmware di "recupero", magari uno 0309 con un altro nome :D giusto per tranquillizzare i clienti ed evitare noie...
concordo e state tranquilli che ne parleranno bene del crucial , io ne ho uno e 2 samsung 830 ma x me crucial chiude bottega ;) non è da azienda seria avrebbe dovuto avvertire anche dopo
concordo e state tranquilli che ne parleranno bene del crucial , io ne ho uno e 2 samsung 830 ma x me crucial chiude bottega ;) non è da azienda seria avrebbe dovuto avvertire anche dopo
cosa pensi che Crucial sia il negozio sotto casa che salda a mano gli SSD? :Prrr:
deltazor
26-11-2012, 19:37
Me l'hanno spedito stamattina!!! Non resistevo più senza SSD!!! :D
ERROR
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
18jonny18
26-11-2012, 20:23
cosa pensi che Crucial sia il negozio sotto casa che salda a mano gli SSD? :Prrr:
che centra saldare a mano con un firmware buggato che può danneggiarti?:doh:
che centra saldare a mano con un firmware buggato che può danneggiarti?:doh:
era una battuta :ciapet: la prossima volta metto i sottotitoli :doh: :Prrr:
Kicco_lsd
26-11-2012, 20:53
Cosa ti arriva???
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Ma mi hai quotato un messaggio tipo della 5 pagina?
che centra saldare a mano con un firmware buggato che può danneggiarti?:doh:
Qualcuno ha avuto danneggiamenti?
18jonny18
26-11-2012, 23:11
Qualcuno ha avuto danneggiamenti?
no ma vi comportate da fanboy se un ssd va male è così difficile ammetterlo? se a uno non frequenta nessun forum e non gli parte lo porta al tecnico spende soldi o no? come lo chiami non danneggiamento? siamo seri
no ma vi comportate da fanboy se un ssd va male è così difficile ammetterlo? se a uno non frequenta nessun forum e non gli parte lo porta al tecnico spende soldi o no? come lo chiami non danneggiamento? siamo seri
Sinceramente non capisco la tua risposta... Ho solo chiesto se qualcuno ha avuto danneggiamenti, e l'ho chiesto seriamente e non ironicamente (altrimenti avrei messo qualche faccina).. E l'ho chiesto dando seguito alla tua affermazione "firmware buggato che può danneggiarti"... Quindi, ho giustamente chiesto la fonte, ho sbagliato ;) ?
Quindi, se hai informazioni/fonti che confermano quanto hai scritto, il forum è grato se ci metti a conoscenza, dato che abbiamo tutti questo SSD e siamo interessati a non perdere i dati... Ecco il perchè della mia domanda, ed ecco perchè non capisco la tua risposta, ed il darmi/darci dei "fanboy" solo perchè vogliamo chiarimenti su quelli che vengono definiti "danneggiamenti" :rolleyes:
Per me, comunque, il danneggiamento è un dispositivo rotto, non un dispositivo portato dal tecnico da una persona apprensiva... Poi magari ognuno ha diversi livelli di apprensività (e qui ti do ragione, compreso il fatto che certi problemi non dovrebbero succedere), ma confondere l'utente che va in panico con un danno vero e proprio serve solo a creare disinformazione tra gli utenti che invece hanno un livello più avanzato, e che quando leggono "danneggiare" pensano ad un danno vero e proprio ed alla perdita di dati ;)
Ed a mia conoscenza (e chiedevo per quello, visto che posso sbagliarmi), danni non ce ne sono stati, e la stessa crucial consiglia di tenere acceso l'SSD per ripristinarlo... Poi, ripeto, se un utente va in panico e neanche contatta la Crucial (come sarebbe opportuno) ma parte sparato dal tecnico, beh, non lo condanno di certo, ma sicuramente non si deve pretendere che gli utenti "medio-avanzati" si comportino allo stesso modo, e si suppone che noi lo siamo, altrimenti non perdiamo di certo il tempo a disquisire su questioni tecniche sugli SSD :)
E tra utenti "medio-avanzati" come quelli che frequentano il topic, "danno" vuol dire "danno", non vuol dire uno che corre dal tecnico ;)
Ripeto, non giustifico il malfunzionamento, ma cerco solo di non creare inutili (spero) allarmismi tra utenti avanzati, che credono/pensano che il malfunzionamento sia gestibile, e poi leggono di danneggiamenti, e giustamente qualcuno (me in primis) si allerta e ne vuole sapere di più, a nessuno fa piacere perdere i dati :)
Spero di essermi spiegato meglio, ed aver chiarito che non sono un fanboy, ma solo un utente del Crucial interessato "alla verità" e lieto di sentire informazioni da chi le ha :)
Rasoiokia
26-11-2012, 23:42
concordo io fin ora non ho avuto neanche un problema ma qualche "falsa partenza" non è neanche un problema
concordo io fin ora non ho avuto neanche un problema ma qualche "falsa partenza" non è neanche un problema
Io un altro oggi... Ho installato BitDefender (per prova)... Al riavvio, windows è rimasto in "disconnessione in corso" per circa 45 minuti (nel mentre facevo altro)... Ho spento ovviamente col pulsante di accensione, e come già sapevo al riavvio spia HD accesa fissa ed SSD assente... Ho atteso 3 minuti (il tempo che nel mio caso ci mette) che la spia si spegnesse (qualche post fa ho spiegato cosa vuol dire, praticamente l'SSD è indisponibile per check integrità dati, in seguito allo spegnimento brusco), poi CTRL-ALT-CANC e tutto perfetto come prima :)
Quindi, benchè la cosa mi stia sulle scatole (dato che non deve accadere), non mi spavento quando accade... Ormai è la (triste) prassi con gli ultimi 2 firmware :rolleyes: ... Ma ovviamente, se leggo di danneggiamenti (ed io pensavo che a parte i 3 minuti di attesa non vi fossero altri problemi), un pochino mi allarmo, quindi è ovvio che voglio saperne di più :) Ripeto, perdere i dati non fa piacere a nessuno (benchè in C tengo poco e niente), quindi si cerca di capire sempre i possibili e reali rischi, magari io perderei poco, ma qualche altro utente perderebbe dati importanti :doh: Quindi meglio sapere cosa veramente si rischia, e ben venga chi lo sa :)
Un piccolo sospetto... Con gli ultimi firmware hanno aumentato la stabilità e la sicurezza dei dati... E guardacaso coincide con questo problema... Un pensiero, lo butto li... Non è che questo controllo di pochi minuti è la conseguenza del controllo dei dati? Ossia, per controllare la coerenza dei dati (in seguito a spegnimento brusco), l'SSD rimane occupato per pochi minuti, ma questo poi darà la certezza che tutto va bene? Che ne pensate?
deltazor
27-11-2012, 00:56
Ma mi hai quotato un messaggio tipo della 5 pagina?
ho fatto un Horrore
18jonny18
27-11-2012, 09:20
Sinceramente non capisco la tua risposta... Ho solo chiesto se qualcuno ha avuto danneggiamenti, e l'ho chiesto seriamente e non ironicamente (altrimenti avrei messo qualche faccina).. E l'ho chiesto dando seguito alla tua affermazione "firmware buggato che può danneggiarti"... Quindi, ho giustamente chiesto la fonte, ho sbagliato ;) ?
Quindi, se hai informazioni/fonti che confermano quanto hai scritto, il forum è grato se ci metti a conoscenza, dato che abbiamo tutti questo SSD e siamo interessati a non perdere i dati... Ecco il perchè della mia domanda, ed ecco perchè non capisco la tua risposta, ed il darmi/darci dei "fanboy" solo perchè vogliamo chiarimenti su quelli che vengono definiti "danneggiamenti" :rolleyes:
Per me, comunque, il danneggiamento è un dispositivo rotto, non un dispositivo portato dal tecnico da una persona apprensiva... Poi magari ognuno ha diversi livelli di apprensività (e qui ti do ragione, compreso il fatto che certi problemi non dovrebbero succedere), ma confondere l'utente che va in panico con un danno vero e proprio serve solo a creare disinformazione tra gli utenti che invece hanno un livello più avanzato, e che quando leggono "danneggiare" pensano ad un danno vero e proprio ed alla perdita di dati ;)
Ed a mia conoscenza (e chiedevo per quello, visto che posso sbagliarmi), danni non ce ne sono stati, e la stessa crucial consiglia di tenere acceso l'SSD per ripristinarlo... Poi, ripeto, se un utente va in panico e neanche contatta la Crucial (come sarebbe opportuno) ma parte sparato dal tecnico, beh, non lo condanno di certo, ma sicuramente non si deve pretendere che gli utenti "medio-avanzati" si comportino allo stesso modo, e si suppone che noi lo siamo, altrimenti non perdiamo di certo il tempo a disquisire su questioni tecniche sugli SSD :)
E tra utenti "medio-avanzati" come quelli che frequentano il topic, "danno" vuol dire "danno", non vuol dire uno che corre dal tecnico ;)
Ripeto, non giustifico il malfunzionamento, ma cerco solo di non creare inutili (spero) allarmismi tra utenti avanzati, che credono/pensano che il malfunzionamento sia gestibile, e poi leggono di danneggiamenti, e giustamente qualcuno (me in primis) si allerta e ne vuole sapere di più, a nessuno fa piacere perdere i dati :)
Spero di essermi spiegato meglio, ed aver chiarito che non sono un fanboy, ma solo un utente del Crucial interessato "alla verità" e lieto di sentire informazioni da chi le ha :)
ok mi scuso per essermi espresso male ma la mia ragazza (dietro mio consiglio) aveva fatto mettere quel disco su un portatile che doveva ancora ritirare e che ha ordinato con quel disco in più oltre a quello meccanico di serie, il negoziante glielo ha messo e istallato windows tutto funzionante lo ha portato a casa e iniziato a lavorarci (fa l'architetto) la sera invece di salvare tutto sul disco secondario come gli avevo suggerito di fare ha lasciato tutto nella cartella sul crucial, la mattina non si avviava ha riportato al negozio gli hanno formattato e reistallato windows, quindi ha perso tutto il lavoro fatto, incapacità o non informazione del tecnico del negozio lo so ma se un firmware è buggato sarebbe onesto non distribuirlo
Rasoiokia
27-11-2012, 10:01
ok mi scuso per essermi espresso male ma la mia ragazza (dietro mio consiglio) aveva fatto mettere quel disco su un portatile che doveva ancora ritirare e che ha ordinato con quel disco in più oltre a quello meccanico di serie, il negoziante glielo ha messo e istallato windows tutto funzionante lo ha portato a casa e iniziato a lavorarci (fa l'architetto) la sera invece di salvare tutto sul disco secondario come gli avevo suggerito di fare ha lasciato tutto nella cartella sul crucial, la mattina non si avviava ha riportato al negozio gli hanno formattato e reistallato windows, quindi ha perso tutto il lavoro fatto, incapacità o non informazione del tecnico del negozio lo so ma se un firmware è buggato sarebbe onesto non distribuirlo
Professione e PC in genere danno di questi problemi, del resto non è che SSD sposino "l'archivio progetti" come destinazione principale, detto questo, se tu sei sul pezzo senti un consiglio (da ing.) consiglia alla tua lei di lavorare con 2 hd in mirroring
...da SD avvia solo il sitema (che poi in un pc da studio manco conviene ...lo accendi la mattina e, forse, lo spegni la sera...), io l'SSD lo ho sul portatile da cazzeggio non dove lavoro.
cmq tornando on topic è ovvio che crucial non riconosce questo bug altrimenti avrebbe ritirato il firmware o comunque pubblicato un upgade quantomeno "conservativo"
Qua la vera domanda è che cosa avrebbe dovuto implementare il nuovo firmware rispetto al vecchio visto che con il vecchio non ho bug e soprattutto schizza in velocità ??? Questo onestamente ancora non mi è chiaro.
Rasoiokia
27-11-2012, 10:05
mi rispondo da solo:
Version 010G includes the following changes:
•Improved Trim response time
•Improved power-on-to-ready time (known as POR, or TTR for Time-to-ready)
•Improved resume-time from low power modes, and improved reliability of warm reboot
•Improved power consumption by disabling HIPM (Host Initiated Power Management)
Additional details can be found in the firmware guide
Quindi solo performance ...tanto vale srestare sul vecchio :read:
anzi aggiungo che anche loro sul flyer scrivono:
Firmware Release Notes
Firmware for the m4 SSD is being updated from version 000F
to 010G.
Firmware 010G is optional for anyone currently running 000F,
as it includes incremental improvements and refinements over
these versions, but recommended if the user is experiencing
issues with the current firmware.
...dunque c'è poco da discutere !
ok mi scuso per essermi espresso male ma la mia ragazza (dietro mio consiglio) aveva fatto mettere quel disco su un portatile che doveva ancora ritirare e che ha ordinato con quel disco in più oltre a quello meccanico di serie, il negoziante glielo ha messo e istallato windows tutto funzionante lo ha portato a casa e iniziato a lavorarci (fa l'architetto) la sera invece di salvare tutto sul disco secondario come gli avevo suggerito di fare ha lasciato tutto nella cartella sul crucial, la mattina non si avviava ha riportato al negozio gli hanno formattato e reistallato windows, quindi ha perso tutto il lavoro fatto, incapacità o non informazione del tecnico del negozio lo so ma se un firmware è buggato sarebbe onesto non distribuirlo
Figurati, nessun bisogno di scusarsi :)
Quoto perfettamente il tuo discorso, il firmware deve essere "stabile" quando viene rilasciato... Altrimenti succedono fatti come quello successo alla tua ragazza :(
Vero, noi frequentatori del forum conosciamo il problema e sappiamo come comportarci, ma un utente "base", che accende il computer e si aspetta che funzioni tutto, e se così non è dopo 2 minuti chiama il tecnico, potrebbe incorrere in queste problematica :(
Aspettiamo fiduciosi un nuovo firmware :)
P.S. Solo un piccolo appunto al tecnico... Se ha formattato e reinstallato, vuol dire che l'SSD veniva visto, altrimenti non poteva formattare niente... E siccome veniva visto, non poteva far partire windows normalmente anzichè partire sparato con la formattazione?
Quando mi è successo il problema, e dopo 3 minuti il disco è "ritornato", windows si è avviato da solo (ovviamente), quindi non vedo perchè avrei dovuto formattare un windows funzionante :rolleyes:
Se mi portano in laboratorio un computer con diagnosi "disco non presente", prima lo accendo, e se parte windows, la prima cosa che faccio recupero i dati, e poi lo lascio acceso per "provarlo"... Non è che quando mi rendo conto che il disco viene visto lo formatto senza se e senza ma :D Anzi, dico al tipo che me l'ha portato "guarda, ora sta funzionando perfettamente".
Tutte cose che il tecnico non ha fatto... Se non ho capito male, gli è stato portato il computer con anomalia "disco non riconosciuto", e quando il tecnico ha visto che veniva riconosciuto, anzichè provarlo e salvare i dati, l'ha formattato... Wow :rolleyes:
SinapsiTXT
27-11-2012, 10:41
P.S. Solo un piccolo appunto al tecnico... Se ha formattato e reinstallato, vuol dire che l'SSD veniva visto, altrimenti non poteva formattare niente... E siccome veniva visto, non poteva far partire windows normalmente anzichè partire sparato con la formattazione?
In una sola parola? Un tecnico incompetente, magari l'ha fatto persino in mala fede per poter vantare il diritto di chiedere una parcella migliore invece di cavarsela con la frase "l'ho acceso e il disco è stato riconosciuto subito all'avvio".
Gli SSD al momento non sono per il mercato "consumer" di larga scala (quanti sono i prodotti all-in-one che contengono già un SSD installato di default? veramente pochi), le persone che lo installano sanno che è una tecnologia acerba che dev'essere ancora affinata e pertanto bisogna avere la pazienza di informarsi un attimo e se ci sono problemi cercare su internet se sono segnalati.
Dico questo non perchè sono un "fanboy" della Crucial, per un amico ho ordinato da amazon.it il Samsung 830 (perchè costava meno del nostro M4), dico soltanto che la tecnologia SSD è ancora acerba e chi oggi la utilizza è in teoria una persona abbastanza informata e che sa destreggiarsi con i problemi informatici, magari tra 2-3 anni sarà banale come gli HDD meccanici dove non si aggiorna fw e non si fanno modifiche al SO.
In una sola parola? Un tecnico incompetente, magari l'ha fatto persino in mala fede per poter vantare il diritto di chiedere una parcella migliore invece di cavarsela con la frase "l'ho acceso e il disco è stato riconosciuto subito all'avvio".
Gli SSD al momento non sono per il mercato "consumer" di larga scala (quanti sono i prodotti all-in-one che contengono già un SSD installato di default? veramente pochi), le persone che lo installano sanno che è una tecnologia acerba che dev'essere ancora affinata e pertanto bisogna avere la pazienza di informarsi un attimo e se ci sono problemi cercare su internet se sono segnalati.
Dico questo non perchè sono un "fanboy" della Crucial, per un amico ho ordinato da amazon.it il Samsung 830 (perchè costava meno del nostro M4), dico soltanto che la tecnologia SSD è ancora acerba e chi oggi la utilizza è in teoria una persona abbastanza informata e che sa destreggiarsi con i problemi informatici, magari tra 2-3 anni sarà banale come gli HDD meccanici dove non si aggiorna fw e non si fanno modifiche al SO.
Penso che hai ragione, attualmente l'SSD richiede un minimo di informazione, non è plug&play come gli HD.
Però rompo una lancia a favore di Crucial e Samsung: hanno fatto degli SSD plug&play, li installi e te ne dimentichi. Purtroppo la Crucial ha fatto un passo falso con gli ultimi firmware, che richiedono una informazione e conoscenza del bug, che automaticamente non lo rende più un prodotto plug&play :rolleyes:
A tal fine, per il pezzo che ho evidenziato in grassetto, assicuro che io non ho fatto alcuna modifica al S.O. L'ho installato ed usato :)
Le uniche modifiche fatte servono solo a risparmiare spazio, pertanto le avrei fatte anche su un comune HD delle medesime dimensioni, e parlo della disattivazione ibernazione (16 GB risparmiati, e su 128 sono tantissimi) e della limitazione swap (inutile sprecare spazio per lo swap quando si hanno 16 GB di ram)... Quindi, come si può vedere, sono modifiche che esulano da SSD o meno, ma andrebbero bene con qualunque computer con HD "piccolo" e tanta ram :)
Ebbene, senza queste modifiche al S.O., quindi utilizzo plug&play, dopo 11 mesi, ho un wear level al 99%... Il che vuol dire che usando l'SSD senza alcun riguardo (ossia le 1000mila "ottimizzazioni" per SSD) comunque dura ben più di quanto ci si aspetta :)
Ripeto, peccato per il passo falso della crucial per via del firmware, ma se non fosse per questo problema, insieme al Samsung sarebbero gli unici (a mio sapere) SSD in commercio ad essere veramente plug&play, cioè si montano e si usano senza preoccupazioni, come si farebbe con un HD standard :)
TigerTank
27-11-2012, 11:52
Ma neanche tanto, direi. Forse con le generazioni precedenti bisognava fare certe ottimizzazioni ma quelli attuali possono essere tranquillamente usati come se fossero dei normali HD, formattazione a parte...ma ormai non ci sono più grosse difficoltà visto che ad esempio anche Windows 8 riconosce la natura del disco e disattiva la formattazione classica per gli ssd. Tralasciando poi il fatto che un utente inesperto NON formatta o ripulisce mai con programmi tipo Ccleaner e simili :asd:
Ma neanche tanto, direi. Forse con le generazioni precedenti bisognava fare certe ottimizzazioni ma quelli attuali possono essere tranquillamente usati come se fossero dei normali HD, formattazione a parte...ma ormai non ci sono più grosse difficoltà visto che ad esempio anche Windows 8 riconosce la natura del disco e disattiva la formattazione classica per gli ssd. Tralasciando poi il fatto che un utente inesperto NON formatta o ripulisce mai con programmi tipo Ccleaner e simili :asd:
Infatti, quoto totalmente, esattamente come dicevo :)
La conoscenze del problema del firmware imho non rende più il crucial "come un normale HD", dato che l'utente esperto deve comunque sapere del problema per saperlo gestire, mentre l'utente "home" si spaventa e corre dall'assistenza, quindi comunque vada non è un successo per la Crucial :rolleyes:
18jonny18
27-11-2012, 14:05
Figurati, nessun bisogno di scusarsi :)
Quoto perfettamente il tuo discorso, il firmware deve essere "stabile" quando viene rilasciato... Altrimenti succedono fatti come quello successo alla tua ragazza :(
Vero, noi frequentatori del forum conosciamo il problema e sappiamo come comportarci, ma un utente "base", che accende il computer e si aspetta che funzioni tutto, e se così non è dopo 2 minuti chiama il tecnico, potrebbe incorrere in queste problematica :(
Aspettiamo fiduciosi un nuovo firmware :)
P.S. Solo un piccolo appunto al tecnico... Se ha formattato e reinstallato, vuol dire che l'SSD veniva visto, altrimenti non poteva formattare niente... E siccome veniva visto, non poteva far partire windows normalmente anzichè partire sparato con la formattazione?
Quando mi è successo il problema, e dopo 3 minuti il disco è "ritornato", windows si è avviato da solo (ovviamente), quindi non vedo perchè avrei dovuto formattare un windows funzionante :rolleyes:
Se mi portano in laboratorio un computer con diagnosi "disco non presente", prima lo accendo, e se parte windows, la prima cosa che faccio recupero i dati, e poi lo lascio acceso per "provarlo"... Non è che quando mi rendo conto che il disco viene visto lo formatto senza se e senza ma :D Anzi, dico al tipo che me l'ha portato "guarda, ora sta funzionando perfettamente".
Tutte cose che il tecnico non ha fatto... Se non ho capito male, gli è stato portato il computer con anomalia "disco non riconosciuto", e quando il tecnico ha visto che veniva riconosciuto, anzichè provarlo e salvare i dati, l'ha formattato... Wow :rolleyes:
non so cosa gli ha fatto mi ha detto che era tutto pulito e lei ha dovuto reistallare i suoi programmi e io non ho ancora visto nulla perchè siamo troppo distanti come kilometri, appena posso ci vado (forse fine settimana ) e vedo
18jonny18
27-11-2012, 14:06
Sinceramente non capisco la tua risposta... Ho solo chiesto se qualcuno ha avuto danneggiamenti, e l'ho chiesto seriamente e non ironicamente (altrimenti avrei messo qualche faccina).. E l'ho chiesto dando seguito alla tua affermazione "firmware buggato che può danneggiarti"... Quindi, ho giustamente chiesto la fonte, ho sbagliato ;) ?
Quindi, se hai informazioni/fonti che confermano quanto hai scritto, il forum è grato se ci metti a conoscenza, dato che abbiamo tutti questo SSD e siamo interessati a non perdere i dati... Ecco il perchè della mia domanda, ed ecco perchè non capisco la tua risposta, ed il darmi/darci dei "fanboy" solo perchè vogliamo chiarimenti su quelli che vengono definiti "danneggiamenti" :rolleyes:
Per me, comunque, il danneggiamento è un dispositivo rotto, non un dispositivo portato dal tecnico da una persona apprensiva... Poi magari ognuno ha diversi livelli di apprensività (e qui ti do ragione, compreso il fatto che certi problemi non dovrebbero succedere), ma confondere l'utente che va in panico con un danno vero e proprio serve solo a creare disinformazione tra gli utenti che invece hanno un livello più avanzato, e che quando leggono "danneggiare" pensano ad un danno vero e proprio ed alla perdita di dati ;)
Ed a mia conoscenza (e chiedevo per quello, visto che posso sbagliarmi), danni non ce ne sono stati, e la stessa crucial consiglia di tenere acceso l'SSD per ripristinarlo... Poi, ripeto, se un utente va in panico e neanche contatta la Crucial (come sarebbe opportuno) ma parte sparato dal tecnico, beh, non lo condanno di certo, ma sicuramente non si deve pretendere che gli utenti "medio-avanzati" si comportino allo stesso modo, e si suppone che noi lo siamo, altrimenti non perdiamo di certo il tempo a disquisire su questioni tecniche sugli SSD :)
E tra utenti "medio-avanzati" come quelli che frequentano il topic, "danno" vuol dire "danno", non vuol dire uno che corre dal tecnico ;)
Ripeto, non giustifico il malfunzionamento, ma cerco solo di non creare inutili (spero) allarmismi tra utenti avanzati, che credono/pensano che il malfunzionamento sia gestibile, e poi leggono di danneggiamenti, e giustamente qualcuno (me in primis) si allerta e ne vuole sapere di più, a nessuno fa piacere perdere i dati :)
Spero di essermi spiegato meglio, ed aver chiarito che non sono un fanboy, ma solo un utente del Crucial interessato "alla verità" e lieto di sentire informazioni da chi le ha :)
certo :cincin:
18jonny18
27-11-2012, 14:08
In una sola parola? Un tecnico incompetente, magari l'ha fatto persino in mala fede per poter vantare il diritto di chiedere una parcella migliore invece di cavarsela con la frase "l'ho acceso e il disco è stato riconosciuto subito all'avvio".
Gli SSD al momento non sono per il mercato "consumer" di larga scala (quanti sono i prodotti all-in-one che contengono già un SSD installato di default? veramente pochi), le persone che lo installano sanno che è una tecnologia acerba che dev'essere ancora affinata e pertanto bisogna avere la pazienza di informarsi un attimo e se ci sono problemi cercare su internet se sono segnalati.
Dico questo non perchè sono un "fanboy" della Crucial, per un amico ho ordinato da amazon.it il Samsung 830 (perchè costava meno del nostro M4), dico soltanto che la tecnologia SSD è ancora acerba e chi oggi la utilizza è in teoria una persona abbastanza informata e che sa destreggiarsi con i problemi informatici, magari tra 2-3 anni sarà banale come gli HDD meccanici dove non si aggiorna fw e non si fanno modifiche al SO.
siccome aveva visto il mio Dell avviarsi in una "fucilata" e mi ha chiesto come mai il suo vecchio ci voleva un sacco gli dissi del SSD e se lo fece mettere
Sawato Onizuka
27-11-2012, 15:10
oh pardon, dimenticavo la stringa ESSENZIALE -overide (con una R sola mah :boh: ) senza quella non vi aggiorna alcunché e rimangono i driver m$
cmq si perde poco anche a farlo "manualmente", come da readme, il quale consiglia di visualizzare l'hardware "per connessione" non per "tipo" e le voci son tutte sotto PCI Bus :D
Kicco_lsd
27-11-2012, 16:59
Dato per oggettivo che esiste un problema io credo che il tecnico a cui la tua ragazza si è rivolta è più un automa che un essere umano dotato di intelligenza. Come è stato già detto poteva pure riavviare il pc prima di formattare a palla... ma del resto si risparmiano neuroni a seguire protocolli.
Rimane senza dubbio un piccola macchia su un prodotto che per mesi è stato riferimento in quanto a stabilità e semplicità di utilizzo.
DJ_4L13n
27-11-2012, 23:32
In una sola parola? Un tecnico incompetente, magari l'ha fatto persino in mala fede per poter vantare il diritto di chiedere una parcella migliore invece di cavarsela con la frase "l'ho acceso e il disco è stato riconosciuto subito all'avvio".
Guarda caso vicino casa mia c'è un tecnico informatico (che ha il suo bel negozietto) capace di ste cose...
Appena fiuta aria di niubbo entra in modalità MALAFEDE ON :D
Guarda caso vicino casa mia c'è un tecnico informatico (che ha il suo bel negozietto) capace di ste cose...
Appena fiuta aria di niubbo entra in modalità MALAFEDE ON :D
E chi non lo fa :rolleyes: ... Purtroppo quando vedono un possibile pollo, iniziano con la spennatura... Poi, quando trovano persone inesperte ed ignoranti in materia, iniziano con descrizioni di lavorazioni e termini alla "supercazzola scappellata verso destra", così il cliente pensa "cavolo, cosa tutto ha fatto"... E magari ha semplicemente acceso il computer e verificato che già funzionava :rolleyes:
Ci aveva provato pure l'accettatrice di una concessionaria dove talvolta porto l'auto, inventava parole strane e fesserie astruse, ignorando che conoscevo l'argomento meglio di lei e del capo officina messi insieme :D
Dopo le prime 2-3 figure di mexxa che le ho fatto fare, aveva imparato a non dire più niente, chiamava il tecnico e mi faceva parlare direttamente con lui :D
DJ_4L13n
27-11-2012, 23:57
E chi non lo fa :rolleyes: ... Purtroppo quando vedono un possibile pollo, iniziano con la spennatura... Poi, quando trovano persone inesperte ed ignoranti in materia, iniziano con descrizioni di lavorazioni e termini alla "supercazzola scappellata verso destra", così il cliente pensa "cavolo, cosa tutto ha fatto"... E magari ha semplicemente acceso il computer e verificato che già funzionava :rolleyes:
Ci aveva provato pure l'accettatrice di una concessionaria dove talvolta porto l'auto, inventava parole strane e fesserie astruse, ignorando che conoscevo l'argomento meglio di lei e del capo officina messi insieme :D
Dopo le prime 2-3 figure di mexxa che le ho fatto fare, aveva imparato a non dire più niente, chiamava il tecnico e mi faceva parlare direttamente con lui :D
Anche mio nonno spennava i polli, ma poi se li mangiava però :asd:
Guarda, certe persone non dovrebbero proprio lavorare e sono contento quando son loro a fare figure di me**a :D
Scusate l'OT :Prrr:
Anche mio nonno spennava i polli, ma poi se li mangiava però :asd:
Guarda, certe persone non dovrebbero proprio lavorare e sono contento quando son loro a fare figure di me**a :D
Scusate l'OT :Prrr:
A chi lo dici, io ci godo troppo :D
Maledetti, approfittano di coloro che si mettono nelle loro mani per un problema :mad:
Ri-scusate l'OT
Kicco_lsd
28-11-2012, 01:08
A chi lo dici, io ci godo troppo :D
Maledetti, approfittano di coloro che si mettono nelle loro mani per un problema :mad:
Ri-scusate l'OT
Mo lo chiudo io l'OT, non sarà eticamente bello rincarare quando si ha difronte un inesperto ma allimite lo capire anche, ma almeno non fargli perdere i dati, inventati che hai eseguito un recupero portentoso durato 12 ore a fissare la schermata e a indicare al computer cosa dovesse salvare. Dai se devi fare il furbo fallo bene no? E poi diamine nel 2012 prima di operare su una macchina un giro su google fallo per diana... certa gente farebbe meglio a zappà con tutto il rispetto per chi zappa e coltiva facendolo con passione e voglia.
solo al "primo" giro -overwrite, altre volte non ha sortito effetto in aggiunta all'-overall. Onestamente con il collegamento+comandi non ha mai funzionato con me, da Esegui sempre. Di sicuro gli .inf e relativi .sys (e compagnia bella) vengono registrati in win, poi magari controllate da gestione risorse se avete i driver m$ o intel in utilizzo. Il setup intel vi mostra cosa sta 'forzando' ad ogni passaggio.
Certo un metodo definitivo, lo gradirei pure io. Certe release del pacchetto inf lavorano meglio delle altre, eppure il setup pare lo stesso :boh:
N.B. Anche il pacchetto Intel MEI influenza molto le prestazioni, ma fate attenzione che è già più invasivo contenendo un firmware e non solo
oh pardon, dimenticavo la stringa ESSENZIALE -overide (con una R sola mah :boh: ) senza quella non vi aggiorna alcunché e rimangono i driver m$
cmq si perde poco anche a farlo "manualmente", come da readme, il quale consiglia di visualizzare l'hardware "per connessione" non per "tipo" e le voci son tutte sotto PCI Bus :D
grazie! prossimamente provo :)
alemoppo
28-11-2012, 23:58
ah, come mai non ho pensato di scrivere qui :muro: :muro:
Come sapete (vedi pagine indietro), ho comprato tempo fa l'm4 128GB. Ho provato con win8 (ovviamente originale, con msdnaa) ma ogni tanto il pc si impallava per circa 10 secondi, con l'accesso al disco sempre attivo (il led sempre acceso).
Quindi mi son preoccupato, e visto che mi trovo comunque benissimo su win7, son tornato indietro al vecchio win :)
A nessuno è capitato?
Ciao!
Ho appena reinstallato win8. Ancora continua a far sta storia: ogni tanto si impalla con il led dell'accesso al disco acceso fisso.
Su "gestione attività", ho recuperato le informazioni (durante questi blocchi):
Disco 0 (C:)
M4-CT128M4SSD2
Capacità: 119 GB
Formattato: 119 GB
Disco di sistema: Sì
File di paging: No
Velocità lettura 0 KB/s
Velocità scrittura 0 KB/s
Tempo di attività 100%
Tempo di risposta medio 0 ms
Quindi per un certo senso sono anche contento, perché non scrive :) Ma se non scrive e non legge, perché lo usa??
Ho recuperato anche il grafico [link (http://i48.tinypic.com/333vgjp.png)] (ovviamente la parte interessata è quella al centro).
Grazie
Ciao!
Ho appena reinstallato win8. Ancora continua a far sta storia: ogni tanto si impalla con il led dell'accesso al disco acceso fisso.
Su "gestione attività", ho recuperato le informazioni (durante questi blocchi):
Disco 0 (C:)
M4-CT128M4SSD2
Capacità: 119 GB
Formattato: 119 GB
Disco di sistema: Sì
File di paging: No
Velocità lettura 0 KB/s
Velocità scrittura 0 KB/s
Tempo di attività 100%
Tempo di risposta medio 0 ms
Quindi per un certo senso sono anche contento, perché non scrive :) Ma se non scrive e non legge, perché lo usa??
Ho recuperato anche il grafico [link (http://i48.tinypic.com/333vgjp.png)] (ovviamente la parte interessata è quella al centro).
Grazie
Ciao!
Credo che l'SSD c'entri poco... Dovresti controllare quale processo ha un'utilizzo così intenso della memoria di massa :confused:
La cosa strana è che comunque in un utilizzo così intenso, un SSD leggerebbe tantissimi GB, invece a te segnala zero (bisogna vedere quanto è affidabile il contatore di Win8) :rolleyes:
Visto che è una feature di Win8 (che al momento non ho installato, conto di farlo a breve ma continuo a rimandare :D )...
Provato a vedere se il problema cessa disabilitando quell' opzione dell' utility di defrag specifica per SSD (ottimizzazione o qualcosa del genere)?
Tanto se il trim funziona non penso ci sia bisogno di ulteriore manutenzione dal lato sistema operativo, se è quella si può disabilitare tranquillamente e poi magari fare ulteriori indagini su cosa effettivamente faccia.
18jonny18
29-11-2012, 09:38
io ho sia un crucial che 2 samsung 830 e windows 8 ho dovuto disistallarlo perchè mi dava problemi a non finire :rolleyes:
Ciccioformaggio11
29-11-2012, 17:46
cmq si perde poco anche a farlo "manualmente", come da readme, il quale consiglia di visualizzare l'hardware "per connessione" non per "tipo" e le voci son tutte sotto PCI Bus :D
Interessante questa soluzione :)
grazie! prossimamente provo :)
Ciao prra :D
quando proverai magari fai un piccolo bench per vedere se si ottiene un miglioramento :)
io ho sia un crucial che 2 samsung 830 e windows 8 ho dovuto disistallarlo perchè mi dava problemi a non finire :rolleyes:
Nessun problema con win8 64bitter, dalla prima installazione, 1settimana senza driver chipset (ancora non erano usciti gli ati per win8), poi con gli ultimi driver.
Mai avuto "misconoscimenti" su win8, pur avendo il firmware "buggato".
18jonny18
29-11-2012, 20:41
Nessun problema con win8 64bitter, dalla prima installazione, 1settimana senza driver chipset (ancora non erano usciti gli ati per win8), poi con gli ultimi driver.
Mai avuto "misconoscimenti" su win8, pur avendo il firmware "buggato".
a me faceva crashare explorer aprendo un collegamento a disco secondario :muro:
Sawato Onizuka
29-11-2012, 23:24
quando proverai magari fai un piccolo bench per vedere se si ottiene un miglioramento
non su SSD, ma ricordo che qualche decimo su hdd meccanico lo prendevo forzando i driver intel nel WEI (per quel che conta s'intende ma tant'è :stordita: )
sistema appena installato
http://s11.postimage.org/9thzn0sov/as_ssd_bench_M4_CT128_M4_SSD2_A_30_11_2012_21_27_3.jpg (http://postimage.org/image/9thzn0sov/)
dariofreud
01-12-2012, 02:15
sistema appena installato
http://s11.postimage.org/9thzn0sov/as_ssd_bench_M4_CT128_M4_SSD2_A_30_11_2012_21_27_3.jpg (http://postimage.org/image/9thzn0sov/)
We ci si ritrova anche qui! :D Comunque sembrano nella norma ;)
Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola
digitalandy
01-12-2012, 14:43
Ho letto sul forum del sito della Crucial un post datato 29/11/2012 riguardante il rilascio del nuovo Firmware 040H/04MH che avverrà alla metà di dicembre.:D
alemoppo
01-12-2012, 17:03
Provato a vedere se il problema cessa disabilitando quell' opzione dell' utility di defrag specifica per SSD (ottimizzazione o qualcosa del genere)?
L'ho disattivato, se sembra non dar più problemi.. Però non ha molto senso, perché (almeno ho capito così) andava in esecuzione una volta ogni settimana. Invece a me capitava in media ogni 10 minuti...
Vabbè, spero si sia risolto disattivando le ottimizzazioni (le ultime parole famose :rolleyes: ).
Grazie
Ciao!
18jonny18
01-12-2012, 17:10
Ho letto sul forum del sito della Crucial un post datato 29/11/2012 riguardante il rilascio del nuovo Firmware 040H/04MH che avverrà alla metà di dicembre.:D
speriamo bene allora :) chi farà il ...gatto ?
raga, allora com'è sto 010G...avendo il 0309 vale la pena fare l'upgrade?
L'ho disattivato, se sembra non dar più problemi.. Però non ha molto senso, perché (almeno ho capito così) andava in esecuzione una volta ogni settimana. Invece a me capitava in media ogni 10 minuti...
Vabbè, spero si sia risolto disattivando le ottimizzazioni (le ultime parole famose :rolleyes: ).
Grazie
Ciao!
A dire il vero era un tentativo alla cieca, visto che ancora nel dettaglio non so come quella funzione interagisce con l'SSD... magari cerca di richiamare una qualche funzione non supportata per cui prova a ripeterla, non saprei.
Se la cosa si è risolta così facci sapere, almeno abbiamo un qualche "precedente storico" per casi futuri ;)
alemoppo
02-12-2012, 02:19
A dire il vero era un tentativo alla cieca, visto che ancora nel dettaglio non so come quella funzione interagisce con l'SSD... magari cerca di richiamare una qualche funzione non supportata per cui prova a ripeterla, non saprei.
Se la cosa si è risolta così facci sapere, almeno abbiamo un qualche "precedente storico" per casi futuri ;)
Sìsì infatti non si sa bene come funziona. Comunque ancora non da problemi. Se reinizia, faccio sapere :)
Grazie ancora
Ciao!
speriamo bene allora :) chi farà il ...gatto ?
MIAOOOOOOOOO. :D:D:D
raga, allora com'è sto 010G...avendo il 0309 vale la pena fare l'upgrade?
se ne parla in prima e nelle ultime 20 pagine...
deltazor
02-12-2012, 10:57
Ho letto sul forum del sito della Crucial un post datato 29/11/2012 riguardante il rilascio del nuovo Firmware 040H/04MH che avverrà alla metà di dicembre.:D
Ecco il link ufficiale http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Crucial-m4-SSD-040H-04MH-firmware-update-coming-soon/td-p/113882
Sawato Onizuka
02-12-2012, 15:34
oh nel link del forum ufficiale si parla del noto problema dei 'crash' che pare legato più alla questione UEFI. Io penso sia inerente al metodo ROM selezionato per il boot: nell'UEFI si possono selezionare "Legacy" (vecchio sistema, compatibile con tutto) o "EFI" (può dare guai con più OS installati e non solo)
Nel caso del boot via 'EFI' c'è anche qualcos'altro da aggiungere che potrebbe far capitare i crash, ma qui nn posso affatto scriverlo :stordita:
:read:
Kicco_lsd
02-12-2012, 16:02
Prestazioni incrementate... interessante!!
SinapsiTXT
02-12-2012, 16:09
Io penso sia inerente al metodo ROM selezionato per il boot: nell'UEFI si possono selezionare "Legacy" (vecchio sistema, compatibile con tutto) o "EFI" (può dare guai con più OS installati e non solo)
Immagino che selezionare EFI dia la possibilità di avere delle prestazioni migliori nell'avvio se no non si spiegherebbe perchè complicarsi la vita e non scegliere la modalità legacy.
DJ_4L13n
03-12-2012, 01:05
Ho letto sul forum del sito della Crucial un post datato 29/11/2012 riguardante il rilascio del nuovo Firmware 040H/04MH che avverrà alla metà di dicembre.:D
Speriamo che non sia un'altra fetecchia :asd:
Prestazioni incrementate... interessante!!
credo che al max ritorneranno le prestazioni del 0309...:D
credo che al max ritorneranno le prestazioni del 0309...:D
Sinceramente preferisco più un firmware stabile e sicuro rispetto ad un firmware le quali maggiori prestazioni sono visibili solo eseguendo dei test, e si aggirano su un 5% ;) Nell'uso comune, tutti gli SSD sono identici, sono tutti velocissimi, figuriamoci se 10 MB/s in più (visibili solo nel test) sono un argomento importante nella scelta del firmware :)
KoopaTroopa
03-12-2012, 10:59
Sinceramente preferisco più un firmware stabile e sicuro rispetto ad un firmware le quali maggiori prestazioni sono visibili solo eseguendo dei test, e si aggirano su un 5% ;) Nell'uso comune, tutti gli SSD sono identici, sono tutti velocissimi, figuriamoci se 10 MB/s in più (visibili solo nel test) sono un argomento importante nella scelta del firmware :)
QUOTO tutta la vita e oltre
Kicco_lsd
03-12-2012, 14:55
QUOTO tutta la vita e oltre
Senza dubbio per prima cosa viene la stabilità ma se nell'ultimo firmware migliorano anche le performances tanto meglio no?
KoopaTroopa
03-12-2012, 15:00
Kikko, io nel mondo dell'IT ci vivo e sempre di più mi porto alla filosofia: finché le cose vanno, tienile come sono.
Ultimamente vedo che in nuovi driver AMD Catalyst ne hanno fatte di tutti i colori e anche i firmware Crucial del nostro M4 non mi pare abbiano fatto miracoli.
Perciò, prima di fare upgrade, è meglio pensare: vale la pena correre il rischio di smandrappare tutto per 10MB in più?
La mia risposta è NO, ma ognuno la pensa come crede. :fagiano:
Kikko, io nel mondo dell'IT ci vivo e sempre di più mi porto alla filosofia: finché le cose vanno, tienile come sono.
Ultimamente vedo che in nuovi driver AMD Catalyst ne hanno fatte di tutti i colori e anche i firmware Crucial del nostro M4 non mi pare abbiano fatto miracoli.
Perciò, prima di fare upgrade, è meglio pensare: vale la pena correre il rischio di smandrappare tutto per 10MB in più?
La mia risposta è NO, ma ognuno la pensa come crede. :fagiano:
Quoto... E torno a dire: se migliorano stabilità e sicurezza ben vengano, ma per la velocità, non sono certo i 10MB/s che cambiano la vita :)
(Anche se comunque molti utenti passano le giornate a fare test su test, chiedendosi come mai ieri andava a 495 ed oggi a 488 MB/s :rolleyes: ... Ma non sanno che l'unica cosa che ottengono è quella di assottigliare velocemente la vita dell'SSD :D )
18jonny18
03-12-2012, 17:54
Quoto... E torno a dire: se migliorano stabilità e sicurezza ben vengano, ma per la velocità, non sono certo i 10MB/s che cambiano la vita :)
(Anche se comunque molti utenti passano le giornate a fare test su test, chiedendosi come mai ieri andava a 495 ed oggi a 488 MB/s :rolleyes: ... Ma non sanno che l'unica cosa che ottengono è quella di assottigliare velocemente la vita dell'SSD :D )
si certo, ma se ti funziona bene cosa devi migliorare? :D
si certo, ma se ti funziona bene cosa devi migliorare? :D
Niente :D
Ma per onor del vero, devo dire che a volte i firmware migliorano la sicurezza e la stabilità in certe situazioni nelle quali normalmente non ci si trova, oppure in processi dei quali l'utente non si rende conto ma avvengono lo stesso... Ed allora ben vengano ;)
andrimonio79
03-12-2012, 18:54
Non sono sicuro se è cosi,ma oggi dato il maltempo e il gruppo di continuita' che alla fine se scaricato,alla riapertura del pc non vedeva piu' l'ssd,con firmware montato 0039,quindi penso che sia una cosa di questi ssd,non dell' ultimo firmware uscito!!!
una domanda un pò scema.. :D
devo assemblare un mitx aggressivo, mooolto stretto e bello pieno pieno.. ci metto 2 ssd.. m4 128gb e 830 128gb.. il primo per i giochi e il secondo per il so..
però sul crucial c'è installato un so (prima stava su un altro pc), e prima di formattarlo e usarlo solo per i giochi nel nuovo pc, vorrei prima recuperare dei dati che ci tengo sopra..
se assemblo tutto con entrambi gli ssd, e poi installo il so sul samsung, lasciando il crucial collegato, rischio qualche problema visto che c'è un so già installato sul crucial?
o mi consigliate di installare il so con il solo samsung collegato, e poi dopo aggiungere il crucial?
Non sono sicuro se è cosi,ma oggi dato il maltempo e il gruppo di continuita' che alla fine se scaricato,alla riapertura del pc non vedeva piu' l'ssd,con firmware montato 0039,quindi penso che sia una cosa di questi ssd,non dell' ultimo firmware uscito!!!
Anche questo l'ho detto più volte, ma qualcuno è troppo impegnato nella caccia alle streghe dell'ultimo firmware :rolleyes:
Io ho sempre avuto il problema del mancato riconoscimento al riavvio se spento bruscamente, e sempre vuole dire dal 0039 a seguire... Invece ci si ostina a consigliare quel firmware perchè l'ultimo ha il bug del mancato riconoscimento :rolleyes: (così si crede di risolvere)
Vorrei dire "che ridere quando poi l'utente si renderà conto di aver fatto il downgrade senza aver risolto niente", ma non c'è niente da ridere :rolleyes:
Visto la rarità di questi mancati riconoscimenti, e la facilità con la quale si ripristina tutto (3 minuti di attesa), sto attendendo fiducioso la nuova versione, e sicuramente non perderò tempo nel fare un downgrade verso un firmware che ha lo stesso bug, ma perde i miglioramenti che nel mentre sono stati fatti :rolleyes:
Kicco_lsd
03-12-2012, 19:56
Kikko, io nel mondo dell'IT ci vivo e sempre di più mi porto alla filosofia: finché le cose vanno, tienile come sono.
Ultimamente vedo che in nuovi driver AMD Catalyst ne hanno fatte di tutti i colori e anche i firmware Crucial del nostro M4 non mi pare abbiano fatto miracoli.
Perciò, prima di fare upgrade, è meglio pensare: vale la pena correre il rischio di smandrappare tutto per 10MB in più?
La mia risposta è NO, ma ognuno la pensa come crede. :fagiano:
Non mi fraintendere la penso così pure io però il prossimo firmware giocoforza servirà per fixare i bug e se con se porta pure un po di performance ce le prendiamo a mo di scuse da parte della Crucial ;)
Sinceramente preferisco più un firmware stabile e sicuro rispetto ad un firmware le quali maggiori prestazioni sono visibili solo eseguendo dei test, e si aggirano su un 5% ;) Nell'uso comune, tutti gli SSD sono identici, sono tutti velocissimi, figuriamoci se 10 MB/s in più (visibili solo nel test) sono un argomento importante nella scelta del firmware :)
;)ero ironico ;)
;)ero ironico ;)
Ma si che l'avevo capito, c'era pure la faccina :D
Qualcuno ha gia provato il 04MH? credo sia uscito tra ieri e oggi...
Qualcuno ha gia provato il 04MH? credo sia uscito tra ieri e oggi...
se è uscito realmente appena arrivo a casa faccio l'upgrade
edit:
è uscito
http://edge.crucial.com/firmware/m4/040H/Crucial_040H-04-00_SSDFirmwareUpdate.zip
Version 040H includes the following changes:
Improved robustness in the event of an unexpected power loss. Significantly reduces the incidence of long reboot times after an unexpected power loss.
Corrected minor status reporting error during SMART Drive Self Test execution (does not affect SMART attribute data).
Streamlined firmware update command for smoother operation in Windows 8.
Improved wear leveling algorithms to improve data throughput when foreground wear leveling is required.
Additional details can be found in the firmware guide
quindi si trattava solo di tempi di avvio più lunghi? :asd:
Certo, mica era uno scherzo :D Vista la brutta esperienza con il precedente, credo aspetterò qualche responso...
dariofreud
04-12-2012, 18:42
se è uscito realmente appena arrivo a casa faccio l'upgrade
edit:
è uscito
http://edge.crucial.com/firmware/m4/040H/Crucial_040H-04-00_SSDFirmwareUpdate.zip
quindi si trattava solo di tempi di avvio più lunghi? :asd:
Ottimo! Quando qualcuno l'avrà testato un po'di più lo upgrado anche io :D
un amico ha provato l'ultimo fw su un notebook h67 sembrerebbe che i mb/s in scrittura sequenziale siano aumentati (circa 250mb/s) a discapito dei tempi di risposta che ora a lui sono intorno ai 0.52, però dice che sente il pc molto più reattivo rispetto a prima, non l'ho provato personalmente, aspetto qualche altra cavia poi lo metto su anche io, sono molto incuriosito.
aggiornato, da cdrom come sempre.... tutto perfetto! ;)
sembra anche a me più reattivo il sistema, e non di poco direi.... bench non saprei cosa dirvi perchè ne ho fatto solo uno quando l'ho installato una vita fa! :D
o mi consigliate di installare il so con il solo samsung collegato, e poi dopo aggiungere il crucial?
Meglio questa soluzione, più che altro per evitare che venga configurato un inutile dual boot visto che poi andrai ad eliminare l'OS dal crucial ;)
edit:
è uscito
http://edge.crucial.com/firmware/m4/040H/Crucial_040H-04-00_SSDFirmwareUpdate.zip
Domani installo :D
aggiornato, da cdrom come sempre.... tutto perfetto! ;)
sembra anche a me più reattivo il sistema, e non di poco direi.... bench non saprei cosa dirvi perchè ne ho fatto solo uno quando l'ho installato una vita fa! :D
ok adesso spegni il pc tenendo premuto power e facci sapere se al riavvio è tutto ok, te la senti? :D
ottimo...è uscito...domani installo...
Cmq, firmare "buggato" dal day one, ho avuto un solo problema di "sparizione" ed ho almeno una cinquantina di avvii (complesa formattazione win8) all'attivo.
ok adesso spegni il pc tenendo premuto power e facci sapere se al riavvio è tutto ok, te la senti? :D
Non ho mai avuto problemi nemmeno con il fw precedente, non ho bios EFI/UEFI io!! :fuck:
Non ho mai avuto problemi nemmeno con il fw precedente, non ho bios EFI/UEFI io!! :fuck:
anch'io sul mio vecchio pc amd non avevo bios efi/uefi e lo scherzetto me l'ha comunque fatto un paio di volte...
Installato il nuovo firmware, domani faccio anche un bench. Per ora nessun problema.
Unica nota: avviando l'utility di aggiornamento da partizione e disco diversi da C, al riavvio l'utility stessa non si è avviata dando errore sul bootloader, facendola invece partire da C tutto ok.
Kicco_lsd
04-12-2012, 22:54
Fatto anche io tramite utility... ma l'iso era presente? Io non l'ho trovata...
Aggiornato pure io...
http://img26.imageshack.us/img26/766/ssdlifen.png
Mi pare tutto uguale, come reattività :D
@Kicco_lsd
Ecco l'ISO ;)
http://edge.crucial.com/firmware/m4/040H/Crucial_m4_040H-04-00.zip
Sawato Onizuka
04-12-2012, 23:51
Non ho mai avuto problemi nemmeno con il fw precedente, non ho bios EFI/UEFI io!!
è come imposti la ROM che cambia, non se lo hai ;)
Ultima versione aggiornata! In questi ultimi giorni ho avuto diversi mancati riconoscimenti al riavvio con il penultimo firmware, speriamo che questo problema sia risolto.
La reattività è rimasta uguale, i bench sono scesi un pochino, ma non sono fissato e quindi non è che mi interessa cosi tanto. :)
DJ_4L13n
05-12-2012, 00:29
Qualcuno ha gia provato il 04MH? credo sia uscito tra ieri e oggi...
Evviva finalmente hanno rilasciato il nuovo FW :)
Comunque per essere precisi:
040H per Crucial M4
04MH per Crucial M4 mSATA
ATTENTI ad installare quello giusto ;)
Evviva finalmente hanno rilasciato il nuovo FW :)
Comunque per essere precisi:
040H per Crucial M4
04MH per Crucial M4 mSATA
ATTENTI ad installare quello giusto ;)
come vedo quale dei due ho ??
M4-CT128M4SSD2 128.0 GB :confused: ora ho il 000F
il nuovo firmware dove lo trovo ? grazie
Aggiornato pure io...
http://img26.imageshack.us/img26/766/ssdlifen.png
Mi pare tutto uguale, come reattività :D
@Kicco_lsd
Ecco l'ISO ;)
http://edge.crucial.com/firmware/m4/040H/Crucial_m4_040H-04-00.zip
a me questo programma mi si presenta cosi' quando lo lancio ssdlife free 2.3.52 ..... ??? cosa mi manca ??? l'iso che hai linkato è il firmware giusto per il mio ? thx
http://i47.tinypic.com/2d6rtc2.jpg
come vedo quale dei due ho ??
M4-CT128M4SSD2 128.0 GB :confused: ora ho il 000F
il nuovo firmware dove lo trovo ? grazie
a me questo programma mi si presenta cosi' quando lo lancio ssdlife free 2.3.52 ..... ??? cosa mi manca ??? l'iso che hai linkato è il firmware giusto per il mio ? thx
Affermativo, è il firmware per il Crucial M4 "standard" :)
Ovviamente parlo della ISO... Se si preferisce l'aggiornamento da Windows, l'eseguibile è un'altro ;)
Sinceramente non so perchè SSDLife si veda così, ma sicuramente non è colpa dell'SSD... Io proverei a scaricare l'ultima versione, che è quella che ho postato ;) Probabilmente c'è qualcosa di "guasto", e forse installando una nuova versione potresti risolvere :)
è come imposti la ROM che cambia, non se lo hai ;)
Boh io il controller ce l'ho impostato in raid, cmq confermo che a me non è mai successo! Invece ho assistito personalmente al problema su una mobo Z68, ma non ho ancora aggiornato l'M4 su cui è installato....
Ma solo io ho notato una decisa migliore reattività?
Con tutti gli aggiornamenti precedenti a me era sempre sembrato uguale, a sto giro invece mi sembra nettamente meglio.... boh! :fagiano:
Sawato Onizuka
05-12-2012, 09:25
no no non il controller (leggi i miei post addietro) :D su RAID tienilo solo se vuoi combinare l'Intel Rapid Storage con un meccanico, altrimenti AHCI se vuoi tenerli ben distinti ma non perderci in prestazioni :)
no no non il controller (leggi i miei post addietro) :D su RAID tienilo solo se vuoi combinare l'Intel Rapid Storage con un meccanico, altrimenti AHCI se vuoi tenerli ben distinti ma non perderci in prestazioni :)
potresti spiegare meglio questa cosa che non ho mai capito bene il discorso AHCI e RAID?
no no non il controller (leggi i miei post addietro) :D su RAID tienilo solo se vuoi combinare l'Intel Rapid Storage con un meccanico, altrimenti AHCI se vuoi tenerli ben distinti ma non perderci in prestazioni :)
Tengo raid semplicemente perchè sul controller ho un raid0 di Raptor! ;)
potresti spiegare meglio questa cosa che non ho mai capito bene il discorso AHCI e RAID?
Nulla di che, se hai un SSD e non hai nulla in raid devi settare il controller in modalità AHCI, se hai un raid (di SSD o altri hdd meccanici, come nel mio caso) devi ovviamente settare il controller in modalità RAID, e i dischi che non fanno parte dell'array saranno comunque passati in modalità AHCI....
appunto è quello che sapevo anch'io, volevo capire l'affermazione "altrimenti AHCI se vuoi tenerli ben distinti ma non perderci in prestazioni"
dariofreud
05-12-2012, 10:51
Fatto upgrade da USB :D
Tutto ok e tutto nella norma....
Fatto upgrade da USB :D
Tutto ok e tutto nella norma....
fatto qualche test in particolare?
John_Mat82
05-12-2012, 11:39
per ora attendo i feedback futuri e me ne sto con lo 000F che di problemi non me ne sta dando :D
Sawato Onizuka
05-12-2012, 11:40
no no ragazzi, non fate confusione....il controller va settato in RAID prima dell'installazione di Win per poter usufruire appieno del Rapid Storage (in modalità caching, prestazioni o come vi pare) tra un ssd e un disco meccanico - non stavo facendo riferimento a nessuna combinazione ssd+raid di dischi meccanici che è un'altra questione ovviamente ;)
dariofreud
05-12-2012, 11:45
fatto qualche test in particolare?
No, ma comunque avrei dovuto farli prima dell'upgrade che i vecchi screen non sono più validi visto che ho dovuto partizionare C: per lavoro e mi ritrovo su Win 7 con 10 gb liberi e inevitabile calo di prestazioni...
No, ma comunque avrei dovuto farli prima dell'upgrade che i vecchi screen non sono più validi visto che ho dovuto partizionare C: per lavoro e mi ritrovo su Win 7 con 10 gb liberi e inevitabile calo di prestazioni...
a parte quello delle prestazioni volevo sapere se avevi provato a ricreare le condizioni che portavano al bud 'dei tempi lunghi di boot dell'ssd'
Kicco_lsd
05-12-2012, 12:56
Dopo pranzo aggiorno la prima pagina...
dariofreud
05-12-2012, 13:00
a parte quello delle prestazioni volevo sapere se avevi provato a ricreare le condizioni che portavano al bud 'dei tempi lunghi di boot dell'ssd'
No grazie :D
ragazzi la modalità d'aggiornamento da Windows..può essere fatta anche con Win 8? dato che l'ultima volta lo feci con win 7
appena aggiornato da win 8 tutto ok, l'avvio sembra un pò più veloce ma come reattività lo trovo più o meno uguale, bench :
0309 :
http://i48.tinypic.com/efqiit.jpg
040H
http://i47.tinypic.com/5y9e2v.jpg
appena aggiornato da win 8 tutto ok, l'avvio sembra un pò più veloce ma come reattività lo trovo più o meno uguale, bench :
0309 :
http://i48.tinypic.com/efqiit.jpg
040H
http://i47.tinypic.com/5y9e2v.jpg
hai usato l'utility? mi dai il link qui o in privato?
grazie
io aspetto un po ad aggiornare, che non ci siano bugs nascosti
hai usato l'utility? mi dai il link qui o in privato?
grazie
è stata postata due pagine fa, cmq eccola
http://edge.crucial.com/firmware/m4/040H/Crucial_040H-04-00_SSDFirmwareUpdate.zip
Meglio questa soluzione, più che altro per evitare che venga configurato un inutile dual boot visto che poi andrai ad eliminare l'OS dal crucial ;)
farò così, thnx :)
OT
il crucial lo tenevo sul pc con la ud7 :cry: ho deciso di aggiungerlo al mitx così non resta inutilizzato..
ma sulla ud7 ancora non ho fatto alcune prove.. tipo cortocircuitare alcuni pin del chip del bios.. c'è una guida su tweak town.. farò anche quella prova, ma non ci spero.. :(
/OT
farò così, thnx :)
OT
il crucial lo tenevo sul pc con la ud7 :cry: ho deciso di aggiungerlo al mitx così non resta inutilizzato..
ma sulla ud7 ancora non ho fatto alcune prove.. tipo cortocircuitare alcuni pin del chip del bios.. c'è una guida su tweak town.. farò anche quella prova, ma non ci spero.. :(
/OT
Avevo immaginato che lo stessi togliendo dalla Gigabyte, prima prova e poi eventualmente non sperarci più :O
si sa nulla per quanto riguarda la stabilità? sto con 0309 :D
si sa nulla per quanto riguarda la stabilità? sto con 0309 :D
Da ieri ad oggi non mi è esploso nulla :D
I soliti sospetti
05-12-2012, 17:40
Aggiornato da Win7 il 128Gb su X58A UD7... sembra tutto ok! ;)
I soliti sospetti
05-12-2012, 17:40
Da ieri ad oggi non mi è esploso nulla :D
:asd:
18jonny18
05-12-2012, 17:47
ok mi avete convinto mi tocco e provo subito :D
Devo installare W7 sull'ssd singolo con altri due dischi in raid 0. Se da bios imposto raid durante il caricamento win da bsod, se imposto ahci il sistema parte ma i dischi del raid vengono visti singoli. Quale procedura devo usare per utilizzare il raid oltre l'ssd?
MB: gigabyte f2a85x-up4 driver chipset installato aggiornato.
Grazie
Da ieri ad oggi non mi è esploso nulla :D
mica tutti sono come l'i-phone :Prrr:
stasera aggiorno!
Da ieri ad oggi non mi è esploso nulla :D
ciao,
Nemmeno a me nonostante abbia aggiornato il firmware con il nuovo 040H
18jonny18
05-12-2012, 18:42
tutto ok x ora :D
appena aggiornato da win 8 tutto ok, l'avvio sembra un pò più veloce ma come reattività lo trovo più o meno uguale, bench :
Vedo che con il nuovo non si è cmq ritornati ai tempi di accesso dello 0309....Pazienza, l'importante è che non ci siano più le famose "sparizioni" ;)
Stasera si aggiorna da win8
Vedo che con il nuovo non si è cmq ritornati ai tempi di accesso dello 0309....Pazienza, l'importante è che non ci siano più le famose "sparizioni" ;)
Stasera si aggiorna da win8
Delle famose sparizioni fin ad oggi nessuna traccia, oggi ho avuto 2 arresti bruschi e tutto è filato liscio. Con il vecchio firm. negli ultimi 7 giorni ho avuto 3 mancati riconoscimenti all'avvio(uno proprio ieri prima dell'aggiornamento). Vi terrò aggiornati...
Non ho intenzione di upgradare, per ora.... ma per curiosità ho lanciato l'utility che mi ha dato però questo messaggio:
"there are no SSDs on your system that need to be updated" :fagiano:
Non ho intenzione di upgradare, per ora.... ma per curiosità ho lanciato l'utility che mi ha dato però questo messaggio:
"there are no SSDs on your system that need to be updated" :fagiano:
usa il solito barbatrucco...metti l'exe in c:
(di solito non risolve)...
Barbatrucco 2:
clicca su "licence" (tasto centrale) e magicamente ti abilita il tasto CONTINUE...
Buon upgrade....
P.s. appena risolto così.
Non ho intenzione di upgradare, per ora.... ma per curiosità ho lanciato l'utility che mi ha dato però questo messaggio:
"there are no SSDs on your system that need to be updated" :fagiano:
lo fa sempre, basta fare continue, accettare la licenza e premere dinuovo continue e lo aggiorna comunque.
Comparativa 010G vs. 040H su Sata2
http://i45.tinypic.com/2hqcead.jpg
TigerTank
05-12-2012, 20:55
Messo anch'io l'ultimo firmware...e ssd riconosciuto correttamente dopo che ho lasciato spento il pc per parecchie ore. Speriamo bene.
non gliene frega di aggiornarsi da w8
messo l'exe in C, su pennetta, su altro HD
ma all'avvio dice che non va il file /mlbr o quello che è
qualcun altro con lo stesso problema?
fatto comunque installazione da chiavetta bootabile ed è andato a buon fine
Oggi ho aggiornato pure io :) prima o poi cambio scheda madre, valori nella media dei sata 2 mi sembra che dite ?
sata 2 (x58)
http://i48.tinypic.com/2d7f2nm.jpg
messo il 040H sul portatile e come al solito nessun problema.
ho fatto anche una comparazione con AS SSD tra portatile (con 040H) e fisso (con 000F) e le prestazioni sono pressochè identiche, con un lieve vantaggio per il fisso come sarebbe lecito aspettarsi.
:)
non gliene frega di aggiornarsi da w8
messo l'exe in C, su pennetta, su altro HD
ma all'avvio dice che non va il file /mlbr o quello che è
qualcun altro con lo stesso problema?
fatto comunque installazione da chiavetta bootabile ed è andato a buon fine
leggi due post sopra
leggi due post sopra
no non è quello perchè non da messaggi di errore di ssd non rilevati
è come se al riavvio dall'utility windows non riuscisse a caricare l'immagine..poco male ho risolto con la chiavetta bootabile..
Oggi ho aggiornato pure io :) prima o poi cambio scheda madre, valori nella media dei sata 2 mi sembra che dite ?
sata 2 (x58)
http://i48.tinypic.com/2d7f2nm.jpg
l'X58 fà la differenza...rispetto al mio Sata 2
no non è quello perchè non da messaggi di errore di ssd non rilevati
è come se al riavvio dall'utility windows non riuscisse a caricare l'immagine..poco male ho risolto con la chiavetta bootabile..
Probabilmente hai l'avvio UEFI. Avevo lo stesso errore quando avevo convertito il disco in GPT e usavo, appunto, UEFI da bios. Nella guida di aggiornamento c'è scritto chiaramente che bisogna usare il cd/chiavetta in questi casi, perchè il loro eseguibile ancora non supporta tale modalità.
Se invece non usi UEFI boh :D
Phantom II
06-12-2012, 08:57
Devo reinstallare i sistemi operativi (doppio boot con Ubuntu e Windows 7) su una macchina dotata di M4 da 256GB.
Ci sono precauzioni particolari che devo mettere in atto, come cancellazioni sicure ecc. oppure posso comportarmi come avessi a che fare con un dico meccanico?
Probabilmente hai l'avvio UEFI. Avevo lo stesso errore quando avevo convertito il disco in GPT e usavo, appunto, UEFI da bios. Nella guida di aggiornamento c'è scritto chiaramente che bisogna usare il cd/chiavetta in questi casi, perchè il loro eseguibile ancora non supporta tale modalità.
Se invece non usi UEFI boh :D
tutti gli altri firmware li avevo installati senza ricorrere a chiavetta boh
avevo provato a togliere uefi per ide ma w8 non si avviava
Kevin[clod]
06-12-2012, 09:10
appena aggiornato da win 8 tutto ok, l'avvio sembra un pò più veloce ma come reattività lo trovo più o meno uguale, bench :
0309 :
http://i48.tinypic.com/efqiit.jpg
040H
http://i47.tinypic.com/5y9e2v.jpg
i tempi in write purtroppo sono raddoppiati ancora....dal tuo bench si evince chiaramente.
Anche io sono nella tua condizione con ancora su il fw 0309, e mi sa me lo tengo...:)
18jonny18
06-12-2012, 09:32
Devo reinstallare i sistemi operativi (doppio boot con Ubuntu e Windows 7) su una macchina dotata di M4 da 256GB.
Ci sono precauzioni particolari che devo mettere in atto, come cancellazioni sicure ecc. oppure posso comportarmi come avessi a che fare con un dico meccanico?
come un disco meccanico a parte il trim dopo ec..
tutti gli altri firmware li avevo installati senza ricorrere a chiavetta boh
avevo provato a togliere uefi per ide ma w8 non si avviava
Beh aspetta: se sei passato in uefi e poi all'improvviso gli togli l'uefi dal bios è normale che non ti sia avvia più nulla :) semmai la cosa strana è che sei riuscito ad aggiornare le volte precedenti, quando questa modalità di aggiornamento non era supportata e io per primo mi trovai un pò di tempo fa a non riuscire a completare l'aggiornamento per quelle stesse ragioni :D
Ad ogni modo l'importante è aver risolto. Per quella volta ogni morto di Papa che si tratta di aggiornare ci si può prendere un po di fastidio per utilizzare supporti esterni XD
Io ho notato un certo incremento del boot in windows 8 (NON Uefi). Adesso è davvero rapidissimo, diciamo un 30% in più?
Phantom II
06-12-2012, 14:28
come un disco meccanico a parte il trim dopo ec..
Benissimo, sono quindi sufficienti le verifiche e ottimizzazioni post installazione del sistema.
Ancora una domanda questa volta di natura diversa. Ho letto che l'M4 dovrebbe essere compatibile con i portatili che possono ospitare soltanto dischi fissi con spessore di 7mm, confermate?
Ho seguito i consigli per migliorare le prestazioni del mio Crucial M4 128 GB. Ho aggiornato il firmware al 040H. L'ho collegato alla porta Sata 3 della mia scheda madre GIGABYTE GA-X58A-UD7 con controller Marvel 9128 (la mia scheda madre non ha nessun controller Intel Sata 3). Questo è il benchmark:
http://i49.tinypic.com/23wv75t.png
Cosa ne dite?
Ho cercato di abilitare la modalità AHCI per il controller Sata 3, ma a quanto pare la mia scheda madre non la supporta. La supporta invece per le porte Sata 2 con controller ICH10R e GIGABYTE SATA2.
- Screen BIOS 1 (http://i46.tinypic.com/2vvlw61.jpg)
- Screen BIOS 2 (http://i49.tinypic.com/23h4oys.jpg)
- Screen BIOS 3 (http://i46.tinypic.com/2ly4heq.jpg)
Con questa scheda madre posso ottenere prestazioni maggiori o dite che ho raggiunto il massimo ottenibile?
:help:
Ciao a tutti.
Cosa risolve questo nuovo firm. 040H ? Io ho 010G
Non ho intenzione di upgradare, per ora.... ma per curiosità ho lanciato l'utility che mi ha dato però questo messaggio:
"there are no SSDs on your system that need to be updated" :fagiano:
qualcuno mi passa l'imagine bootabile...che provo da CD (o chiavetta)...questo .exe non mi da tutta sta fiducia :rolleyes:
Ciao a tutti.
Cosa risolve questo nuovo firm. 040H ? Io ho 010G
.
Version 040H includes the following changes:
-Improved robustness in the event of an unexpected power loss. Significantly reduces the incidence of long reboot times after an unexpected power loss.
-Corrected minor status reporting error during SMART Drive Self Test execution (does not affect SMART attribute data).
-Streamlined firmware update command for smoother operation in Windows 8.
-Improved wear leveling algorithms to improve data throughput when foreground wear leveling is required.
Additional details can be found in the firmware guide
qualcuno mi passa l'imagine bootabile...che provo da CD (o chiavetta)...questo .exe non mi da tutta sta fiducia :rolleyes:
Pagina 297 post 5923
Comunque si può tranquillamente scaricare dal sito crucial ;)
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
Kicco_lsd
06-12-2012, 18:49
Aggiornata la prima pagina...
Ringrazio per aver segnalato l'errore Susy21
DJ_4L13n
07-12-2012, 02:00
Aggiornata la prima pagina...
Hai invertito i link del FW :)
Quote:
L'ultimo firmware 040H ha aggiunto stabilità e protezione dei dati ma contemporaneamente si è riscontrato un aumento del valore di access time. I valori dei bench sono immutati, punteggi e MBs sono gli stessi di prima, ma potreste riscontrare un po di brillantezza in meno al boot. Prima di aggiornare tenetelo bene in mente.
Per me è stato il contrario: i bench sono calati di qualche mbs, il boot e i tempi d'accesso sono rimasti uguali. Cmq mi interessava solo quel fastidioso mancato riconoscimento che per ORA sembra sia stato sistemato.
oggi per la prima volta dopo quasi un anno di ssd mi è uscito "analisi e ripristino dell'unità c: in corso..." alll'avvio di windows 8, cos'e sta roba? con 7 non mi era mai accaduto e ieri sera il pc l'avevo spento bene, spero non mi stia lasciando l'ssd...
oggi per la prima volta dopo quasi un anno di ssd mi è uscito "analisi e ripristino dell'unità c: in corso..." alll'avvio di windows 8, cos'e sta roba? con 7 non mi era mai accaduto e ieri sera il pc l'avevo spento bene, spero non mi stia lasciando l'ssd...
Succede raramente anche in ufficio, con WinXp o Win7, quindi l'SSD non c'entra niente, sono semplicemente i nervosismi di winzozz, o meglio, del file system NTFS :)
Kicco_lsd
07-12-2012, 14:26
oggi per la prima volta dopo quasi un anno di ssd mi è uscito "analisi e ripristino dell'unità c: in corso..." alll'avvio di windows 8, cos'e sta roba? con 7 non mi era mai accaduto e ieri sera il pc l'avevo spento bene, spero non mi stia lasciando l'ssd...
Windows8 è stata la goccia che mi ha convinto a passare ad OSX... con Seven c'erano stati passi in avanti ma 8 è pessimo!!!
Cmq grazie a tutti per le segnalazioni degli errori in prima pagina... appena sono a casa li correggo tutti! ;)
Windows8 è stata la goccia che mi ha convinto a passare ad OSX... con Seven c'erano stati passi in avanti ma 8 è pessimo!!!
Cmq grazie a tutti per le segnalazioni degli errori in prima pagina... appena sono a casa li correggo tutti! ;)
sto iniziando a maledirlo anche io, tra software non compatibli e driver che scazzano mi sa che a breve torno a windows 7...
18jonny18
07-12-2012, 18:25
sto iniziando a maledirlo anche io, tra software non compatibli e driver che scazzano mi sa che a breve torno a windows 7...
come la maggior parte di noi ha fatto :D
exacting
07-12-2012, 21:26
come la maggior parte di noi ha fatto :D
o non s'è l'è cag..o di striscio win 8 :sofico:
Sawato Onizuka
07-12-2012, 22:06
perché, qualcuno si fila nuovi SO m$ prima dell'sp1? :asd: Ah già Win8 pare non avrà un sp1 ma sarà aggiornato in-the-cloud :stordita:
Kicco_lsd
08-12-2012, 02:56
Molti ne decantavano lodi... Mi trovavo a formattare e mi sono installato sta ciofega!! Cmq ormai viro su osx e macmini il dado è tratto!!
Edit: Pensate che non riesco a riprodurre musica senza interruzioni e spesso MPC HC distorce... dio ce ne scampi e liberi!!
Messo nuovo firmware (tramite iso, con windows 8 l'installer non funziona).
Ecco i miei test:
http://i45.tinypic.com/244wtph.jpg
http://i45.tinypic.com/5esnt2.jpg
conviene passare dal firmware 000F a 040H??
chi l'ha provato a riscontrato problemi o altro?
conviene passare dal firmware 000F a 040H??
chi l'ha provato a riscontrato problemi o altro?
Consigliato... Leggero miglioramento della reattività ed (in teoria) diminuzione del tempo di mancato riconoscimenti unità in seguito a spegnimento imprevisto :)
TigerTank
09-12-2012, 10:53
conviene passare dal firmware 000F a 040H??
chi l'ha provato a riscontrato problemi o altro?
Io l'ho messo, nessun problema riscontrato :)
DJ_4L13n
09-12-2012, 11:14
con Seven c'erano stati passi in avanti ma 8 è pessimo!!!
Anche Ale&Franz usano Win8, ci sarà un motivo no? :asd:
TigerTank
09-12-2012, 11:55
sto iniziando a maledirlo anche io, tra software non compatibli e driver che scazzano mi sa che a breve torno a windows 7...
come la maggior parte di noi ha fatto :D
Lol...io invece al contrario mi sto trovando benissimo, ho organizzato la nuova interfaccia in base alle mie esigenze, non ho problemi di compatibilità con alcun software o gioco che uso, i drivers per il mio HW ci sono tutti e non rimpiango il menu Start. Ogni tanto lancio l'ottimizzazione integrata per gli ssd e sono a posto :)
hexnuevo
09-12-2012, 14:52
Sto eseguendo i tweaks per il sistema operativo windows 8 ma non riesco a disabilitare l'ibernazione con il comando:
powercfg -h off
mi esce il messaggio " Impossibile eseguire l'operazione. È possibile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie per eseguire l'operazione."
Come posso risolvere, oppure con windows 8 è ininfluente questo tweak.
Saluti
komodo_1
09-12-2012, 15:17
Hai eseguito la shell come amministratore?
Metro
1) Nel menu Start, fare clic sul pulsante destro del mouse sull’applicazione che si desidera aprire con più privilegi (ma prima visualizzate “All apps” o non funziona, altra stranezza, ndr).
2) un menu di opzioni sarà visualizzato nella parte inferiore del monitor. Fare clic sull’opzione “Run as administrator” e attendere qualche secondo.
3) Se il controllo account utente è abilitato, apparirà una finestra che chiede il permesso di aprire il programma con i vantaggi di accesso come Amministratore.
4) Fare clic su “Yes” e attendere che l’applicazione venga caricata.
5) Pronto! Ora si godono i privilegi per raccogliere le informazioni desiderate.
Da Esplora risorse di Windows
1) Aprire Windows Explorer e accedere alla cartella appartenente al programma desiderato.
2) Fare clic sul pulsante destro del mouse sul file eseguibile dell’applicazione e selezionare l’opzione “Run as administrator”.
3. Se il controllo account utente è abilitato, apparirà una finestra che chiede il permesso di aprire il programma con i vantaggi di accesso come Amministratore.
4) Fare clic su “Yes” e attendere che l’applicazione venga caricata.
5) Ora l’applicazione gode dei privilegi dell’esecuzione come amministratore.
Sto eseguendo i tweaks
...snip...
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.