View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
Si, sono in ahci su sata 3.
Ho bilanciato... sono abbastanza neofita sugli ssd... ma devo installare un driver in particolare?
gli rst
i drivers del chipset li hai messi?
gli rst
i drivers del chipset li hai messi?
Quali sono gli rst?
Se per chipset intendi Intel Management Engine ver:7.0.4.1197, allora si... non ho installato altro che questi e l'intel rapid storage, in cui non compare l'ssd ma solo l'hard disk meccanico secondario...
Folgore 101
31-12-2011, 15:57
Cut....
Se invece avessi un po di budget in più ti consiglierei il performance pro che è un M4 pompato con Nand migliori e più cache!
Cut....
Ciao, ma per "performance pro" intendi "SSD Corsair Pro Series 128GB lettura 500MB/s Scrittura 340MB/s SATA3"? Se si costando meno dell'M4 dici che è meglio?
Scusate il leggero OT ma qualcuno sa spiegarmi perchè non si riescono più ad installare gli ultimi driver per il chipset Intel?? Tutte e tre le ultime release quando vado ad installarle non scrivono niente e saltano direttamente alla frase Install Complete... :muro:
CUT l'unica cosa è che probabilmente i nuovi sono solo per la serie 7 del chipset CUT
Non è che non si installano, come detto da prra è perchè vai ad aggiornare pochissima roba o nulla se gli aggiornamenti non riguardono il tuo chipset. Solo la prima installazione è un pelino più lunga, poi se ci installi sopra gli aggiornamenti non te ne accorgi nemmeno, anche per me è sempre stato così.
I driver sono per tutti i chip, vedi anche i 9.3.0.1019:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3548&p=12843#p12843
Ma quando dovete reistallare il sistema operativo oltre a formattare fate piazza pulita sull'SSD in qualche modo o è sufficiente il format?
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
vedo una trafila immane... è ancora necessario tutto ciò?
Kicco_lsd
31-12-2011, 18:16
gli rst
i drivers del chipset li hai messi?
Dice di aver messo i Rapid Storage e i driver Sata della Asrock... qualcosa non torna :D
Secondo me l'hai attaccato ad una porta Sata 3 si ma Marvell!
Ma quando dovete reistallare il sistema operativo oltre a formattare fate piazza pulita sull'SSD in qualche modo o è sufficiente il format?
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520449&postcount=6
vedo una trafila immane... è ancora necessario tutto ciò?
Per tua fortuna non hai un Sandfroce!! Non serve il Secure erase con il controller del nostro M4... Crucial lo sconsiglia proprio
Non è che non si installano, come detto da prra è perchè vai ad aggiornare pochissima roba o nulla se gli aggiornamenti non riguardono il tuo chipset. Solo la prima installazione è un pelino più lunga, poi se ci installi sopra gli aggiornamenti non te ne accorgi nemmeno, anche per me è sempre stato così.
I driver sono per tutti i chip, vedi anche i 9.3.0.1019:
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3548&p=12843#p12843
Ci potrebbe pure stare ma il punto è che l'utility Driver Genius mi rileva ancora i vecchi installati... e mi propone continuamente l'aggiornamento. E' anche questo che non mi torna.
Ciao, ma per "performance pro" intendi "SSD Corsair Pro Series 128GB lettura 500MB/s Scrittura 340MB/s SATA3"? Se si costando meno dell'M4 dici che è meglio?
Dovrebbe essere quello ma chiedi meglio sul thread generico, non vorrei farti sbagliare li c'è gente che già li ha acquistati e quindi sei più sicuro.
e quello da penna come devo fare? cosa devo mettere sulla penna? il programmino con su caricata la iso del FW?
C'è la guida è chiarissima... segui i 4 punti, una volta che hai fatto il boot da chiavetta puoi far riferimento alla guida dal sito Crucial che è linkata qualche riga più sopra.
è chiarissima ma io non ho capito che ci devo mettere su sta pennetta....anche perchè non avendolo mai fatto mi serviva una spiegazione più "terra terra" dei 4 punti chiarissimi...
Dice di aver messo i Rapid Storage e i driver Sata della Asrock... qualcosa non torna :D
Secondo me l'hai attaccato ad una porta Sata 3 si ma Marvell!
Mi sa che hai ragione perchè dice che non compare l'ssd ma solo l'hard disk meccanico secondario nell'Intel Matrix Storage, quindi o ha seri problemi o non è su una di quelle porte...
Per tua fortuna non hai un Sandfroce!! Non serve il Secure erase con il controller del nostro M4... Crucial lo sconsiglia proprio
Ok grazie.
Ci potrebbe pure stare ma il punto è che l'utility Driver Genius mi rileva ancora i vecchi installati... e mi propone continuamente l'aggiornamento. E' anche questo che non mi torna.
Non ho mai usato quell'utility, tu che chipset usi?
Non potrebbe essere che il programma rileva una nuova versione, tu tenti di installarla ma non ti installa nulla perchè non c'è nulla di nuovo per il tuo chipset e per forza di cose quell'utility continua a suggerirti di installare?:confused:
http://img196.imageshack.us/img196/8580/augury.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/augury.jpg/)
Auguri a tutti ragazzi!!
Kicco_lsd
31-12-2011, 18:59
è chiarissima ma io non ho capito che ci devo mettere su sta pennetta....anche perchè non avendolo mai fatto mi serviva una spiegazione più "terra terra" dei 4 punti chiarissimi...
Cavolo te l'ho pure modificata e ti ho rimesso il link affianco al relativo punto.... cmq più terra terra di così non sono capace.
Mi sa che hai ragione perchè dice che non compare l'ssd ma solo l'hard disk meccanico secondario nell'Intel Matrix Storage, quindi o ha seri problemi o non è su una di quelle porte...
Non ho mai usato quell'utility, tu che chipset usi?
Non potrebbe essere che il programma rileva una nuova versione, tu tenti di installarla ma non ti installa nulla perchè non c'è nulla di nuovo per il tuo chipset e per forza di cose quell'utility continua a suggerirti di installare?:confused:
E allora si... al 99% è su porta Marvell.
Riguardo al driver la tua idea è una delle possibilità probabilmente quella giusta... cmq ci ripenseremo con l'anno nuovo :D
Buon anno a tutti!! :D :D
Dice di aver messo i Rapid Storage e i driver Sata della Asrock... qualcosa non torna :D
Secondo me l'hai attaccato ad una porta Sata 3 si ma Marvell!
Non ci sto capendo un cavolo :D In pratica Rapid Storage e i driver Sata sono equivalenti? E io che credevo fossero due cose diverse... :eek: quindi dovrei togliere i driver sata 3 della asrock e installare il rapid storage?
Cmq ho eliminato tutti i driver, poi ho installato dopo un riavvio Rapid Storage e nel programma non mi riconosce ancora l'ssd, ma solo il disco meccanico... in più in gestione dispositivi ho questa situazione:
http://img840.imageshack.us/img840/4093/immagine2inf.png
è regolare?
Questo è cioè che dice il manuale della mobo: - 2 x SATA3 6.0 Gb/s connectors by ASMedia ASM1061,
support NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
Cavolo te l'ho pure modificata e ti ho rimesso il link affianco al relativo punto.... cmq più terra terra di così non sono capace.
eh ma io avevo chiesto una cosa specifica...cioè se installare il programma al punto uno sulla pennetta o meno?
pS.buon anno :D
Simona85
01-01-2012, 12:21
dopo aver installato il crucial 64gb sul secondo pc in firma con successo:) ( vabbè lentino sui 4k..ma credo di aver fatto il massimo che potevo..)
,ora passo al crucial da 128gb che metto nel primo pc in firma..
il 64gb l'avevo formattato direttamente dall'install di win seven..e risultava allineato, ok cosi.
con il crucial 128 gb invece, la mia idea è di dividerlo in 2 partizioni primarie da 60 gb caduna ( C e D), dove in C ci metto da subito win seven..mentre l'altra partizione al momento la lascerei vuota..in attesa di windows 8.
volevo sapere, mi è possibile ottenere una divisione cosi del crucial con le utily di installa di seven?
( intendo avere anche la seconda partizione primaria..e che siano tutte e 2 allineate da subito)
voi come procedereste?
ciao ( buon anno )
;)
Non ci sto capendo un cavolo :D In pratica Rapid Storage e i driver Sata sono equivalenti? E io che credevo fossero due cose diverse... :eek: quindi dovrei togliere i driver sata 3 della asrock e installare il rapid storage?
Cmq ho eliminato tutti i driver, poi ho installato dopo un riavvio Rapid Storage e nel programma non mi riconosce ancora l'ssd, ma solo il disco meccanico... in più in gestione dispositivi ho questa situazione:
http://img840.imageshack.us/img840/4093/immagine2inf.png
è regolare?
Questo è cioè che dice il manuale della mobo: - 2 x SATA3 6.0 Gb/s connectors by ASMedia ASM1061,
support NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
Io mi ritrovo solo l'ultima voce adesso .... non so se è giusto ...
Mentre installavo tutto, forse prima che caricassi i driver, vedevo anche altre voci (una voce per ogni porta), ora invece c'è solo quella dei driver rapidstore :confused:
Ho rifatto i test dopo aver sistemato il sistema operativo e disattivato un pò di cose per salvaguardare ssd ...
Non ho ancora fatto nulla solo per il file di paging e la cache di scrittura del disco. Non ho ancora capito se ne vale la pena ... perchè voglio il sistema stabile e non ballerino ...
Ho disattivato l'ibernazione, ma la Sospensione invece?? c'è da fare qualcosa? :confused:
Ecco i risultati, sono un pò bassi rispetto allo screen postato in prima pagina testato su Z68 ... :cry:
http://img820.imageshack.us/img820/8185/testm4128mbcon1000mbe15.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/testm4128mbcon1000mbe15.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/4866/testm4128mbcon100mbe15.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/testm4128mbcon100mbe15.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/266/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)
:mbe:
mefistole1978
01-01-2012, 13:44
Anno nuovo ed ecco il mio ssd da 128 fresco fresco fatto 1 rapido test
https://lh5.googleusercontent.com/-kM0Nt44DN2U/TwBUnZi7FnI/AAAAAAAACoA/9DbVxL3erAU/s420/ssssss.jpg
ottimo acquisto
Kicco_lsd
01-01-2012, 17:26
eh ma io avevo chiesto una cosa specifica...cioè se installare il programma al punto uno sulla pennetta o meno?
pS.buon anno :D
Buon anno pure a te... se avessi provato a seguirla i tuoi dubbi si sarebbero dissipati è ovvio che se devi creare un usbpen bootabile l'utility che te la crea non può essere eseguita dalla penna stessa.
dopo aver installato il crucial 64gb sul secondo pc in firma con successo:) ( vabbè lentino sui 4k..ma credo di aver fatto il massimo che potevo..)
,ora passo al crucial da 128gb che metto nel primo pc in firma..
il 64gb l'avevo formattato direttamente dall'install di win seven..e risultava allineato, ok cosi.
con il crucial 128 gb invece, la mia idea è di dividerlo in 2 partizioni primarie da 60 gb caduna ( C e D), dove in C ci metto da subito win seven..mentre l'altra partizione al momento la lascerei vuota..in attesa di windows 8.
volevo sapere, mi è possibile ottenere una divisione cosi del crucial con le utily di installa di seven?
( intendo avere anche la seconda partizione primaria..e che siano tutte e 2 allineate da subito)
voi come procedereste?
ciao ( buon anno )
;)
Dovresti poterlo fare senza problemi direttamente con l'utility di Seven. Ovviamente è da verificare ma al 99% non avrai problemi a partizionarlo così.
@Zino: Le differenze sono minime e quello è il miglior screen trovato su Z68, già così va più che bene. Cmq lascia passare un po di tempo vedrai che le prestazioni aumenteranno appena il disco inizierà la Garbage Collection.
_Synyster_
01-01-2012, 17:47
non so se possa essere un problema o no ma ho riscontrato un'anomalia sull' IRST...sul crucial ho isntallato l'OS ma qui non viene visto come disco di sistema mentre l'hdd meccanico che lo usco per lo storage si!
ecco:
http://img17.imageshack.us/img17/3160/ssdpk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/ssdpk.jpg/)
avrò problemi o posso lasciare così com'è?
Simona85
01-01-2012, 18:28
Dovresti poterlo fare senza problemi direttamente con l'utility di Seven. Ovviamente è da verificare ma al 99% non avrai problemi a partizionarlo così.
Cmq lascia passare un po di tempo vedrai che le prestazioni aumenteranno appena il disco inizierà la Garbage Collection.
ok kicco..appena sono ok e lo metto nel case, poi provo a far tutto dall'install di win seven, vediamo se mi riesce di ottenere 2 partizioni da 60 gb tutte e 2 allineate ;)
garbage collection..mmmm, quindi ho delle speranze che anche il mio 64gb aumenti le prestazioni..forse, sperem!
----------
avevo un'altra curiosità...io sul pc dove vado a mettere il crucial 120gb..come tutti voi immagino, ho un hd meccanico per storage..gia instalalto e con dentro i suoi dati.( premetto che è un hd interamente per dati, non ci sono SO..ma ci metterò cmq una partizione per il paging dell'ssd..)
attualmente le porte del pc sata sono tutte in Ide mode.
chiaro che poi prima di installare il SO sul crucial, imposto il blocco di prime porte sata in AHCI..mentre le rimanenti le lascio in ide mode ( ad una ci attacco il masterizzatore..)
la mia curiosità è..ma quel hd di storage ( + partizioncina per paging dell'ssd)..la posso attaccare poi ad una porta AHCI? quindi attaccherei l'ssd alla sata0...e l'hd di storage alla sata1....mentre l'altro HD dove ho il SO attuale e il masterizzatore li attacco alle porte sata ide.
ecco ho quel dubbio( immagino che posso attaccarlo ad una porta ahci anche se ho gia su dei dati no?)
ciao grazie
Simona85
01-01-2012, 23:39
altro dubbio..
visto che ho l'hd meccanico non allineato..volevo provare ad allinearlo con gparted
ma la versione che si scarica dal link in prima pagina ( io ho scelto il dowload + in alto) non ha la schermata uguale a quello illustrato..
sull'hd meccanico ho 3 partizioni: quella C del sistema vecchio, una D per i dati ed infine una partizione piccina per il paging dell'ssd
tanto per iniziare non capisco perchè il programma as ssd mi dice che le prime 2 non sono allineate..mentre quella del paging è allineata..mah..
cmq io seleziono da gparted la prima partizione, gli metto 2 nella casella in alto..ma ad esempio in questa versione la casella in basso non esiste (round to cylinders)
poi se faccio resize-move..l'operazione non parte ma è in sospeso, e ho visto che mette 3miB di spazio non allocato davanti alla partizione C..e 2, qualcosa non allocato in fondo..
vabbè io non sapendo bene se facevo danni, ho annullato..
non capisco se ero sulla retta via..;)
Ho rifatto i test dopo aver sistemato il sistema operativo e disattivato un pò di cose per salvaguardare ssd ...
Non ho ancora fatto nulla solo per il file di paging e la cache di scrittura del disco. Non ho ancora capito se ne vale la pena ... perchè voglio il sistema stabile e non ballerino ...
Ho disattivato l'ibernazione, ma la Sospensione invece?? c'è da fare qualcosa? :confused:
Ecco i risultati, sono un pò bassi rispetto allo screen postato in prima pagina testato su Z68 ... :cry:
CUT
:mbe:
io la sospensione la uso
non dovrebbe scrivere nulla sull'ssd, quello lo fa l'ibernazione
riguardo ai problemi di ssd con sospensione, io non ho avuto problemi con:
- vertex 2 + sospensione = ok
- curical m4 raid0 + sospensione = ok
blackwolf
02-01-2012, 11:33
Salve ragazzi vorrei gentilmente chiedervi un'informazione. Di crucial m4 da 128gb ne esiste una sola versione vero? grazie.
Salve ragazzi vorrei gentilmente chiedervi un'informazione. Di crucial m4 da 128gb ne esiste una sola versione vero? grazie.
Si, cambia solo il fw con il quale può arrivarti, ma flasharlo è una cavolata.
blackwolf
02-01-2012, 12:26
Si, cambia solo il fw con il quale può arrivarti, ma flasharlo è una cavolata.
no no intendevo proprio come modello fisico, magari 2 versioni una più performante dell'altra. Perchè mi sembrava di averlo letto qualche pagina indietro, non trovo pià l'informazione però :(
Simona85
02-01-2012, 12:34
mi rispondo da sola :D (1 evidentemente nessuno ha usato gparted.. 2 e nessuno ha un secondo hd meccanico da storage per capire se avendo gia dati si può attaccare poi ad una sata ahci come l'ssd..)
ripsondo solo per il problema 1, il 2 non ho ancora capito se dopo aver impostato alcune sata in ahci per l'install dell'ssd posso poi attaccare ad una sata ahci anche l'hd meccanico da storage..
------
x gparted; la versione attuale non mostra la casella del cyrcles, ma un menù a tendina dove va selezionato mib
la prima volta che si inserisce 2 mib, poi a grafico fa vedere una parte non allocata prima della partizione di 3 mib..
quindi va ripetuta l'operazione..ed ok ora mette 2 mib
poi ok l'operazione richiede del tempo , ma l'allineamento va a buon fine..
però poi almeno nel mio caso il SO sulla partizione non parte +...
per fortuna avevo fatto un bakup e ripristinandolo tutto ok..
quindi è da metterew in conto che un eventuale allineamentoi con gparted poi può implicare uno sbattimento nel riavviare il SO
io la sospensione la uso
non dovrebbe scrivere nulla sull'ssd, quello lo fa l'ibernazione
riguardo ai problemi di ssd con sospensione, io non ho avuto problemi con:
- vertex 2 + sospensione = ok
- curical m4 raid0 + sospensione = ok
Della sospensione era solo una paranoia per evitare ulteriori scritture su ssd :D
Se l'ibernazione scrive, perchè la sospensione invece non scrive nulla??
Sono due funzioni che non ho mai usato tra l'altro, non so neppure che differenza ci sia .... :stordita:
Della sospensione era solo una paranoia per evitare ulteriori scritture su ssd :D
Se l'ibernazione scrive, perchè la sospensione invece non scrive nulla??
Sono due funzioni che non ho mai usato tra l'altro, non so neppure che differenza ci sia .... :stordita:
molto semplicemente
l'ibernazione salva tutti i dati che al momento hai in ram su hard disk, dopo di che spegne il pc completamente All'avvio del pc ritrovi tutte le applicazioni come le avevi lasciate
la sospensione non spegne il pc ma lo tiene in uno stato di risparmio energetico in cui la ram tiene in memoria i dati che hai avviato e che permette di riprendere il lavoro interrotto in breve tempo
in questo caso non vi è nessuna scrittura su disco
ma se ad esempio sto usando emule o simili, e il pc va in sospensione emule continua a funzionare? :confused:
ma se ad esempio sto usando emule o simili, e il pc va in sospensione emule continua a funzionare? :confused:
no ;)
Grazie per il chiarimento!
Allora io ho fatto altri due interventi, ho ridotto il paging ad un max di 2048MB così ho recuparato un bel pò di spazio.
Prima ssd risutava occupato per un 15%, ora risulta occupato per un 8% ed i risultati sono:
http://img341.imageshack.us/img341/9243/testm4128mbcon100mbe8oc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/testm4128mbcon100mbe8oc.jpg/)
Mi sarebbe piaciuto raggiungere i 500MB/s in lettura sul sequenziale ..... perchè non ci riesco? :confused:
Poi ho disattivato la cache di scrittura sul disco M4 ... e qui sono arrivati i problemi ... valori di scrittura decisamente pessimi :cry:
http://img52.imageshack.us/img52/9243/testm4128mbcon100mbe8oc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/testm4128mbcon100mbe8oc.jpg/)
Avevo letto che solo per gli ssd intel è sconsigliato disattivare la cache :mbe:
Considernado che questa operazione è indicata nel primo post del topic come operazione consigliata per il Crucial M4 .... mi devo preoccupare?? :confused:
Ovviamente ho riattivato subito .....
Fraggerman
02-01-2012, 14:35
iscritto :)
Ottimo thread, la prima pagina è fatta davvero bene, moooolto utile!
Kicco_lsd
02-01-2012, 16:04
Avevo letto che solo per gli ssd intel è sconsigliato disattivare la cache :mbe:
Considernado che questa operazione è indicata nel primo post del topic come operazione consigliata per il Crucial M4 .... mi devo preoccupare?? :confused:
Ovviamente ho riattivato subito .....
Scusa ma mi indichi dove hai visto che è consigliato disattivare la cache di scrittura? Per scrupolo ho ricontrollato ma l'unica cache di cui si parla è quella dei browser. Come dici giustamente te intel lo sconsiglia e usando lo stesso controller Marvell il consiglio è valido anche per il notro M4
iscritto :)
Ottimo thread, la prima pagina è fatta davvero bene, moooolto utile!
Benvenuto... sono felice che ti sia utile! :)
Installato W7PROx64 su SSD64GB.
Disco singolo in AHCI, non ancora collegati gli altri due HDD, installato solo driver Intel 9.3.0.1019 e Matrix 10.8.0.1003.
AS SSD test:
SEQ 265,78 --- 107,86
4K 26,91 --- 74,09
4k-64 181,30 --- 95,19
acc.time 0,064 --- 0,258
Può andare? Tenendo presente che sono su ICH10R SATA II.
Chace in scrittura attiva, non ho spuntato invece "disattiva scaricamento buffer..."
Per quanto riguarda CrystaldiskInfo tutto regolare a parte:
Blocchi difettosi di fabbrica 34
C'è una soglia minima e massima?
Scusa ma mi indichi dove hai visto che è consigliato disattivare la cache di scrittura? Per scrupolo ho ricontrollato ma l'unica cache di cui si parla è quella dei browser. Come dici giustamente te intel lo sconsiglia e usando lo stesso controller Marvell il consiglio è valido anche per il notro M4
a me invece non cambia proprio niente.. strano :confused:
Zino ma riattivandola poi i valori sono tornati a come erano prima?
Aggiornamento, collegati i 2 HDD meccanici, eseguite le ottimizzazioni del SO (disabilitato ripristino, indicizzazione, deframmentazione, page file, ibernazione, windows search e sistemate opzioni risparmio energia).
I valori del bench sono pressochè uguali, variazioni minime.
Riscontrato il seguente problema:
Se imposto nel BIOS "RAID" quando va a caricare il SO l'SSD mi da BSOD, l'SSD è correttamente riconosciuto come non raid e l'array dei 2 dischi è ok ma il sistema non si avvia. Tuttavia lasciando le impostazioni "AHCI" l'SSD carica normalmente e da SO vedo i miei due dischi con gli array corretti di RAID0+RAID1.
Non mi sembra di aver sbagliato nulla quindi direi che se si usa l'SSD primario + un array secondario va comunque lasciata AHCI come impostazione.
Poi una info, ho disabilitato la memoria virtuale su C (SSD) e l'ho impostata solo sull'unita E (RAID0) lasciando le dimensioni gestite dal sistema. C'è da fare qualche cosa o è sufficiente cosi? Nel senso, il SO su C senza page file, utilizzerà il page file creato su E?
gianluca.pirro
02-01-2012, 18:41
Ciao. Ragazzi sono indeciso se prendere il 128 o il 256 GB. Sono uguali in prestazioni? E tra l'M4 e il Samsung 830 che mi consigliate? Mi serve essenzialmente per il S.O. e come scratch disk di Photoshop.
Scusa ma mi indichi dove hai visto che è consigliato disattivare la cache di scrittura? Per scrupolo ho ricontrollato ma l'unica cache di cui si parla è quella dei browser. Come dici giustamente te intel lo sconsiglia e usando lo stesso controller Marvell il consiglio è valido anche per il notro M4
:doh:
Azz era scritto su altre due guide che mi ero stampato ... che ovviamente riguardava istruzioni generiche per gli ssd.
Non avevo approfondito che il controller intel e crucial m4 fossero gli stessi. Meglio così allora, direi che posso stare tranquillo su questo ....
Per il resto i miei valori riportati posso mettermi l'animo in pace o posso fare qualcosa per migliorare??
I dati su 4k, non sono male .... e se non ho capito male sono i valori più importanti per il daily, giusto? :rolleyes:
@ prra
Si il test successivo alla riattivazione è andato tutto in linea come prima:
http://img862.imageshack.us/img862/9243/testm4128mbcon100mbe8oc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/testm4128mbcon100mbe8oc.jpg/)
@ prra
Si il test successivo alla riattivazione è andato tutto in linea come prima:
mha.. che cosa strana.. avevo già fatto la prova temp fa, e l'ho rifatta ora.. e non mi cambia nulla.. e dopo aver modificato le opzioni ho sempre riavviato prima di fare il bench.. boh!
comunque visto che intel sconsigliava di disattivarla con questo stesso controller, l'ho fatto anche io..
cioè, ho lasciato spuntato 'attiva cache in scrittura' e ho tolto la spunta da 'disattiva scaricamento buffer cache in scrittura'.. così sarebbe ok, giusto?
gianluca.pirro
03-01-2012, 02:28
Boys tra questo e il Vertex 3 che mi consigliate?
Una domanda banale ma maglio sincerarsi prima, dato che sto decidendo se usare il ramdisk con salvataggio e meno.
Se io scelgo ad esempio di impostare 1GB di ramdisk, quando mi salva l'immagine, questa sarà sempre di 1GB o sarà un'immagine con limite massimo di 1GB per cui se io ho una cinquantina di MB tra TEMP e cache varie mi salva un'immagine di soli 50MB?
Una domanda banale ma maglio sincerarsi prima, dato che sto decidendo se usare il ramdisk con salvataggio e meno.
Se io scelgo ad esempio di impostare 1GB di ramdisk, quando mi salva l'immagine, questa sarà sempre di 1GB o sarà un'immagine con limite massimo di 1GB per cui se io ho una cinquantina di MB tra TEMP e cache varie mi salva un'immagine di soli 50MB?
purtroppo in questo aspetto non viene gestita al meglio questa funzione.. se fai un ramdisk da 1GB l'immagine sarà di 1GB anche se nell'immagine che hai salvato il ramdisk è vuoto.. e se non spunti l'opzione per NON fare il backup ti ritrovi 1GB di immagine + un altro GB di backup dell'immagine.. (su questa cosa del backup non se ne parla in prima pagina, ma secondo me è abbastanza rilevante.. con un ramdisk di 4GB si potrebbe arrivare a fare 8GB di scrittura ad ogni arresto del sistema.. :stordita: )
però, se non vuoi installarci qualcosa sopra, ma solo fare le cose descritte in prima pagina, a cosa ti servirebbe salvare l'immagine del ramdisk?
Meno male che ho chiesto, sembra banale ed invece sta cosa è gestita malissimo.
Mi servirebbe solo per due motivi:
Il primo che avevo già chiesto (mi riquoto):
In Internet Explorer 9 se apro la tendina della barra degli indirizzi (barra unica per indirizzi e ricerca) compaiono dei gruppi di siti tra cui i primi dalla lista sono 5 indirizzi già visitati, poi più in basso la Cronologia (ne visualizza 3 ma espandendo ne visualizza 20, e ancora più in basso i Preferiti (ne visualizza 2 ma espandendo ne visualizza 20).
Se metto i Temporay Internet Files nel ramdisk e non salvo l'immagine, poi di tutto questo non mi ritrovo più nulla? Cioè ogni volta che apro il browser è come se fosse la prima volta?
I dati che si perdono, riguardano solo i file scaricati per aprire le pagine o sono tutti i dati che passano per IE9 compreso quanto sopra?
E a questo punto kellone mi aveva risposto subito dopo che purtroppo perdo tutto quanto, e la cosa mi scoccia un po', perchè mi trovo comodo ad avere le liste.
Però non capisco, io per sicurezza utilizzo normalmente nelle opzioni internet > Avanzate > abilitata la voce "Svuota la cartella dei file temporanei internet alla chiusura del browser". Allora o la cartella non si svuota, o non si svuota del tutto o salva qualcosa da qualche altra parte, perchè io comunque non perdo nulla di quanto riportato sopra...
Idee?
Seconda cosa, se devo installare programmi che, lanciando l'eseguibile, avviano l'installazione, poi chiedono il riavvio del pc e proseguono l'installazione.... in questo caso funzionano o mi si incriccano perchè vanno a scrivere qualcosa nei temporanei per poi recuperarlo al riavvio e non ritrova più se il ramdisk non salva? (ad es. mi viene in mente Alcohol 120%)
per la prima, forse dipende dai browser, perchè io uso iron (che diciamo è come google chrome) e mi sembra che i dati di navigazione non li perdo, ma perdo solo la cache.. cioè ,password indirizzi mail e altre cose restano, resta la cronologia, restano i preferiti.. penso che siano le cose a cui ti riferivi, altrimenti boh..
per l'altra cosa non saprei sinceramente.. sarebbe da fare una prova! magari prova e facci sapere :D (OT: Alcohol 120% comunque secondo me è un programma di mer**..trovo molto più rischioso quel programma che il ramdisk!)
comunque, se posso,.. JUST DO IT! :D se ti trovi bene ok, se no ciccia.. non si tratta di fare chissà che.. sono 2 o 3 click :)
Ho controllato nella cartella dei temporary internet files. Chiudendo il browser la cartella viene alleggerita (penso dei dati scaricati per aprire il sito), rimangono i cookies, vari files favicon.ico che non capisco perchè non cancelli e qualche file .txt che non sono riuscito a capire a cosa servano; la cronologia è in un'altra cartella
C:\Users\Utente\AppData\Local\Microsoft\Windows\History e teoricamente non si dovrebbe perdere.
Però se perdo tutta la cartella temporanea e oltre ai siti ogni volta perdo anche i cookies devo fare sempre i log-in, che menata, conviene salvare, al limite la faccio da 512MB... ;)
Thanks.
Simona85
03-01-2012, 18:33
intanto ho allineato con gparted 3 partizioni sui vari hd che ho
tutto ok..in quella dati ci ha messo tipo 4-5 ore :eek: ...e diciamo che qualche cartella + leggra l'ho poi trovata..
ma dopotutto avvisa che l'operazione è a rischio.
tutto ciò accade solo con IE quindi..
ma ci sono almeno una dozzina di browser validi.. non converrebbe di più pensare ad usarne un altro.. ? mi sembra una cavolata salvare l'immagine e appesantire il sistema (magari anche di poco) e fare scritture e letture che, anche se piccole, potresti evitarti cambiando browser.. :stordita: (eventualmente ti consiglio SRWare Iron.. è un google chrome un pò snellito e che non invia nessuno dei tuoi dati di navigazione a google o ad altri)
tutto ciò accade solo con IE quindi..
ma ci sono almeno una dozzina di browser validi.. non converrebbe di più pensare ad usarne un altro.. ? mi sembra una cavolata salvare l'immagine e appesantire il sistema (magari anche di poco) e fare scritture e letture che, anche se piccole, potresti evitarti cambiando browser.. :stordita: (eventualmente ti consiglio SRWare Iron.. è un google chrome un pò snellito e che non invia nessuno dei tuoi dati di navigazione a google o ad altri)
e google chrome come si comporta con ramdisk?
e google chrome come si comporta con ramdisk?
Direi perfettamente...
qualcuno ha preso questo SSD da Pixmaniaci?
se si quando lo avete preso e con quale firmware ve lo hanno mandato?
thewebsurfer
04-01-2012, 00:17
Seconda cosa, se devo installare programmi che, lanciando l'eseguibile, avviano l'installazione, poi chiedono il riavvio del pc e proseguono l'installazione.... in questo caso funzionano o mi si incriccano perchè vanno a scrivere qualcosa nei temporanei per poi recuperarlo al riavvio e non ritrova più se il ramdisk non salva? (ad es. mi viene in mente Alcohol 120%)
ecco, per questo io ho lasciato i file temporanei (web e SO) su ssd (anche perché ho 3GB di ram), per ora pure prefetch e superfetch, mi sembra un po' assurdo fare tutto sto popò di operazioni per poi rischiare di creare errori nelle installazioni o nelle operazioni dei programmi..
mi sembra un po' assurdo fare tutto sto popò di operazioni per poi rischiare di creare errori nelle installazioni o nelle operazioni dei programmi..
lol gli errori e i casini se sei bravo li fai anche usando solo word pad e paint :ciapet:
comunque è una tua opinione personale su cui non ho niente da dire, ma prima di parlarne forse non sarebbe male provare!
Kicco_lsd
04-01-2012, 02:39
lol gli errori e i casini se sei bravo li fai anche usando solo word pad e paint :ciapet:
comunque è una tua opinione personale su cui non ho niente da dire, ma prima di parlarne forse non sarebbe male provare!
L'unico problema accertato è quello del trascinamento dei file compressi direttamente dalle finestre alla destinazione. Altri problemi non ne conosco.
intanto ho allineato con gparted 3 partizioni sui vari hd che ho
tutto ok..in quella dati ci ha messo tipo 4-5 ore :eek: ...e diciamo che qualche cartella + leggra l'ho poi trovata..
ma dopotutto avvisa che l'operazione è a rischio.
Visto che ci sei riuscita... mi aiuteresti a modificare la guida?
L'unico problema accertato è quello del trascinamento dei file compressi direttamente dalle finestre alla destinazione. Altri problemi non ne conosco.
vero, e comunque non è neanche un vero problema perchè basta usare il tasto estrai invece che il 'trascinamento' e non viene usata nessuna cartella temp..
Simona85
04-01-2012, 09:14
Visto che ci sei riuscita... mi aiuteresti a modificare la guida?
la guida in prima pagina è ok..ci sono solo dei particolari forse leggermente diversi, o mancanti..provo a segnarli in rosso..
-------------------
Qualora l'SSD non fosse allineato procediamo così:
*Scaricare Gparted Live LINK: Iso CD Boot
*Dopo aver avviato Gparted cercate l'SSD nel menù a tendina e selezionatelo.
*Click sulla partizione che volete allineare
*Premere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding"
riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
*Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra.
ora probabilmente vi avrà inserito uno spazio non allocato di 3mib
quindi...
*ripremere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding"
riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra.
ok adesso lo spazio non allocato prima della partizione da allineare dovrebbe essere di 2mib.
Premere quindi su Apply per allineare la partizione.
Nel caso di + partizioni non allineate sullo stesso ssd, ripetere l'operazione per ogni partizione.
Davanti ad ogni partizione si crea lo spazio non allocato da 2mib..e tutte le partizioni risulteranno allineate.
Simona85
04-01-2012, 09:29
dopo aver abbandonato l'ssd crucial da 64 gb che ho appena installato sul pc 2 in firma..
ho preso in mano l'altro pc ( pc1 in firma) dove ci metto il crucial 128gb
per ora non ho fatto nulla se non montarlo nel case..e dopo aver collegato l'ssd alla sata0(ahci)...e l'hd dati alla sata1(ahci)...e spostato l'attuale hd di sistema samsung sulla sata 4(ide..)..ho solamente impostato da bios le porta da sata0 a sata3 su ahci..mentre le altre 2 sata le ho lasciate ide ( cosi posso nel caso usare il sistema operativo che ho usato fino ad oggi..)
accendendo però questo vecchio sistema operativo, ho notato delel cose..che sul pc dove ho il crucial 64 gb non succedono
1) il crucial ed anche l'hd dati che sono collegati alle porte sata ahci, vengono giustamente visti come rimovibili (hot swap) e hanno in proprietà del dispositivo le caselle di criteri di rimozione
QUESTA COSA NON ACCADE SUL SISTEMA CON IL CRUCIAL GIA INSTALLATO
2) in gestione dispostivi del pc 1 ho un controller ahci microsoft
MENTRE NEL PC2 NON C'è, MA HO UN SATA AMD CONTROL( come da foto)
http://img195.imageshack.us/img195/2196/senzatitolo1osu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/senzatitolo1osu.jpg/)
mi viene un dubbio ( visto anche le basse prestazioni in 4k..)
ma è tutto giusto cosi?
o non è forse visto come ahci?
:eek:
se qualcuno che ha un sistema amd potrebbe controllare nei sui controller cosa viene elencato..
io dopo l'install di windows 7 mi sembra di ricordare che c'era il controller ahci microsoft..
che a quanto pare è stato sostutuito da quel controller sata amd dopo aver lanciato gli ahci driver amd
spero sia giusto cosi
( il dubbio mi viene appunto dal fatto che sul pc 2 l'ssd non viene visto come rimovibile..)
ciao
Folgore 101
04-01-2012, 10:27
@Kicco_lsd
Grazie, provo a dargli una letta.
elevation1
04-01-2012, 11:48
sono quasi deciso a fare il gran passo ovvero acquistare un bell'm4 da 128gb e sostituire il mio hd principale da 160gb... ora sperando che rimane ancora una delle scelte più affidabili nel tempo secondo voi posso effettuare backup giornalieri su una partizione di un altro hd che ho? per farvi capire se un giorno dovesse guastarsi farei partire come hd principale la partizione... si può fare? anche giornaliermente o settimanalmente... una sorta di clone perfetto in modo da avere lo stesso identico contenuto nei due hd ovvero l'm4 e la partizione appositamente creata... grazie mille
dado1979
04-01-2012, 13:38
la guida in prima pagina è ok..ci sono solo dei particolari forse leggermente diversi, o mancanti..provo a segnarli in rosso..
-------------------
Qualora l'SSD non fosse allineato procediamo così:
*Scaricare Gparted Live LINK: Iso CD Boot
*Dopo aver avviato Gparted cercate l'SSD nel menù a tendina e selezionatelo.
*Click sulla partizione che volete allineare
*Premere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding"
riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
*Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra.
ora probabilmente vi avrà inserito uno spazio non allocato di 3mib
quindi...
*ripremere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding"
riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra.
ok adesso lo spazio non allocato prima della partizione da allineare dovrebbe essere di 2mib.
Premere quindi su Apply per allineare la partizione.
Nel caso di + partizioni non allineate sullo stesso ssd, ripetere l'operazione per ogni partizione.
Davanti ad ogni partizione si crea lo spazio non allocato da 2mib..e tutte le partizioni risulteranno allineate.
Sinceramente non vi seguo: ho scaricato tutto come dite e fatto una penna usb bootable. Faccio partire il sistema dalla penna ma NON MI DA UN MENU A TENDINA IN CUI SCEGLIERE L'SSD bensì un menu a tendina dove ci sono 4 scelte tipo: GParted default, Gparted non default, altro sistema operativo e Memtest 86... quale scegliere???? :confused:
qualcuno ha preso questo SSD da Pixmaniaci?
se si quando lo avete preso e con quale firmware ve lo hanno mandato?
ragà è urgente...
neutronirt
04-01-2012, 13:50
Ragazzi mi iscrivo alla discussione, sto aspettando che mi arrivi il crucial m4 da 64Gb.
Da quello che ho capito devo mettete ahci nel bios, aggiornare firmware se non aggiornato, allinearlo se non allineato(con g parted), poi installare il sistema operativo, driver chipset e vari e quei 2 driver appositi per il crucial. A questo punto devo fare l'indice prestazioni di win e prendere quegli accorgimenti in prima pagina e semmai decidere se usare ramdisk...ho capito bene? scusate ma è il mio primo ssd...
Simona85
04-01-2012, 13:54
Ragazzi mi iscrivo alla discussione, sto aspettando che mi arrivi il crucial m4 da 64Gb.
Da quello che ho capito devo mettete ahci nel bios, aggiornare firmware se non aggiornato, allinearlo se non allineato(con g parted), poi installare il sistema operativo, driver chipset e vari e quei 2 driver appositi per il crucial. A questo punto devo fare l'indice prestazioni di win e prendere quegli accorgimenti in prima pagina e semmai decidere se usare ramdisk...ho capito bene? scusate ma è il mio primo ssd...
si + o meno..cmq se segui la prima pagina è chiarissima ;)
Simona85
04-01-2012, 14:01
Sinceramente non vi seguo:
vabbè non abbiamo scritto come si avvia il programma :D
fai cosi: ( dopo ogni scelta invio..)
gparted live ( defaut setting)
dont touch keymap
14(italian)
0(zero..)
e si avvia il programma...
neutronirt
04-01-2012, 14:07
Si grazie simona era soltanto per essere sicuro che fosse quella la procedura.
Ma usate tutti ramdisk? Credete sia veramente necessario evitare di scrivere i file temporanei sull'ssd? Non ricordo bene dove ma leggevo un articolo che diceva che gli ssd attuali sono in grado di sopportare sufficienti cicli di scrittura/cancellazione da durare anni...per la vostra esperienza cosa consigliate?
Kicco_lsd
04-01-2012, 16:06
la guida in prima pagina è ok..ci sono solo dei particolari forse leggermente diversi, o mancanti..provo a segnarli in rosso..
-------------------
Qualora l'SSD non fosse allineato procediamo così:
*Scaricare Gparted Live LINK: Iso CD Boot
*Dopo aver avviato Gparted cercate l'SSD nel menù a tendina e selezionatelo.
*Click sulla partizione che volete allineare
*Premere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding"
riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
*Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra.
ora probabilmente vi avrà inserito uno spazio non allocato di 3mib
quindi...
*ripremere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding"
riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra.
ok adesso lo spazio non allocato prima della partizione da allineare dovrebbe essere di 2mib.
Premere quindi su Apply per allineare la partizione.
Nel caso di + partizioni non allineate sullo stesso ssd, ripetere l'operazione per ogni partizione.
Davanti ad ogni partizione si crea lo spazio non allocato da 2mib..e tutte le partizioni risulteranno allineate.
Grazie Simona appena posso aggiorno la guida... ti sei guadagnata la citazione fra i ringraziamenti! :)
Si grazie simona era soltanto per essere sicuro che fosse quella la procedura.
Ma usate tutti ramdisk? Credete sia veramente necessario evitare di scrivere i file temporanei sull'ssd? Non ricordo bene dove ma leggevo un articolo che diceva che gli ssd attuali sono in grado di sopportare sufficienti cicli di scrittura/cancellazione da durare anni...per la vostra esperienza cosa consigliate?
Guarda io attualmente non l'ho rimesso su e la differenza di velocità fra averlo e non averlo è minima ma avvertibile. Se fosse solo per risparmiare scritture forse non lo userei il RamDisk.
Ad ogni modo per chi ancora non ce l'ha: Offertona per il nostro M4 128Gb a 159€... lo shop però mi risulta ignoto
dado1979
04-01-2012, 16:16
vabbè non abbiamo scritto come si avvia il programma :D
fai cosi: ( dopo ogni scelta invio..)
gparted live ( defaut setting)
dont touch keymap
14(italian)
0(zero..)
e si avvia il programma...
Grazie Simona. Ho allineato il mio Corsair F60 nel muletto da lavoro e le prestazioni (soprattutto in scrittura) ringraziano.
Qualcuno sa se esistono sw per cercare file e cartelle che non facciano l'indicizzazzione e che non siano invasivi? :confused:
Offertona per il nostro M4 128Gb a 159€... lo shop però mi risulta ignoto
da 'Bi Pi eMme power' cel'hanno 163€ sped compresa (bisogna entrare nel sito, su trovaprezzi c'è un altro prezzo)! in un altro shop rinomato a 167 senza sped..
Kicco_lsd
04-01-2012, 16:37
Qualcuno sa se esistono sw per cercare file e cartelle che non facciano l'indicizzazzione e che non siano invasivi? :confused:
da 'Bi Pi eMme power' cel'hanno 163€ sped compresa (bisogna entrare nel sito, su trovaprezzi c'è un altro prezzo)! in un altro shop rinomato a 167 senza sped..
Ottimo... è anche meno di quanto l'ho pagato io!
Ottimo... è anche meno di quanto l'ho pagato io!
eh.. io mi pare lo presi a 170+sped :doh: mi consolo però pensando che quello shop per gli rma o altri problemi ha una pessima fama (al contrario di quello da cui l'ho preso io).. :D
comunque ho trovato il sw che cercavo.. fileseek, semplice ed essenziale ma completo, leggero, e integrato nel menu contestuale delle cartelle con una sola voce senza essere invasivo.. e ovviamente non indicizza..
ragazzi ma l'aggiornamento firmware...invece che farlo da penna USB lo posso fare pure attaccando l'SSD come secondario e l'HD come primario (con S.O.)?
quindi fare l'aggioramento da ambiente windows..
Kicco_lsd
04-01-2012, 17:50
ragazzi ma l'aggiornamento firmware...invece che farlo da penna USB lo posso fare pure attaccando l'SSD come secondario e l'HD come primario (con S.O.)?
quindi fare l'aggioramento da ambiente windows..
No... si fa solo con l'utility o da CD o da USB.
No... si fa solo con l'utility o da CD o da USB.
appenna arrivato con il firmware 009 quindi No problem :D
Simona85
04-01-2012, 18:02
Grazie Simona appena posso aggiorno la guida... ti sei guadagnata la citazione fra i ringraziamenti! :)
adesso si che posso dormire tranquilla :D ;)
Grazie Simona. Ho allineato il mio Corsair F60 nel muletto da lavoro e le prestazioni (soprattutto in scrittura) ringraziano.
be si l'allineamento è importante;)
Si grazie simona era soltanto per essere sicuro che fosse quella la procedura.
;)
-----------------------------------------------------
intanto continuo a sperimentare con il nuovo 128gb..in particolare come prepaqrarlo, per poi un domani poter mettere win 8 in una seconda partizione..
volendo fare tutto da windows..ho fatto prima dell'install " nuovo"
dimensione 61050mb ( cosi lo divido in 2..)
formattata la partizione primaria di 60 gb
ed installato seven..
praticamente al momento lascio i rimanenti 60gb non allocati..credo che possa andar bene cosi..almeno..
la partizione risulta da subito allineata!
la cosa che ho notato ..è che in quello da 64gb..avevo fato nuovo..ed una partizione unica..e formattando aveva poi prima dell'install creato quella mini partizione da 100mb riservata al sistema..
in questo caso con la mia procedura non ha creato quella piccola partizione riservata al sistema..
non so se va bene cosi..o ho cannato io..
:rolleyes:
gianluca.pirro
04-01-2012, 18:17
Scusatemi per aggiornare il firmware non basta copiare la iso su penna usb e impostare il boot da usb? In prima pagina si parla di scaricare un USB Universal Installer, ma esce dal link un lettore video flv.
Altra cosa i driver Intel linkati in prima pagina li devono installare tutti entrambi?
la cosa che ho notato ..è che in quello da 64gb..avevo fato nuovo..ed una partizione unica..e formattando aveva poi prima dell'install creato quella mini partizione da 100mb riservata al sistema..
in questo caso con la mia procedura non ha creato quella piccola partizione riservata al sistema..
non so se va bene cosi..o ho cannato io..
:rolleyes:
La partizione non è stata creata perchè il disco l'avavi già formattato; se avessi usato il disco vergine, al momento dell'installazione, avresti potuto scegliere comunque di partizionarlo ed installare (invece che farlo prima da Win) e avrebbe creato la partizione di sistema.
Info:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/What-are-system-partitions-and-boot-partitions
P.S.
Comunque non è indispensabile
Serve solo se usi bitlocker o il wre (recovery, che si può usare anche dal DVD)
Per chi la volesse eliminare:
http://www.matteobonora.it/articoli/5-computer/7-partizione-100-win7
Simona85
04-01-2012, 18:34
hai ragione cloud
avevo gia usato questo crucial 128gb installando al volo windows per provare a conforntare le basse velocità che avevo con quello da 64gb..
poi l'ho formattato anche da acronis..
però teoricamente io nell'install ho fatto nuovo..e me l'ha messo non allocato..
spero sia fattibile ancora oter fare un install giusto con la piccola partizione vero?
tanto l'ho solo installato senza poi ottimizzare nulla..posso rifare tranquillamente l'operazione..
ciao grazie
-----
ok letto adesso il tuo PS...si in effetti se ne può fare a meno, però nel mio caso avrò max appunto 4 partizioni ( 2 per seven e 2 in futuro per win8..) e quindi sono possibili tutte primarie, quindi opterei per averla, si sa mai,,
adesso devo capire come fare a rifare tutto..e a riavere questa mini-partizione
ciao :-)
Ho editato sopra proprio per dire che comunque non è indispensabile.
Se ce l'hai e la vuoi eliminare c'è la guida o magari fai prima a formattare tutta una partizione e reinstallare, se non ce l'hai se non ti servono quelle funzionalità puoi lasciare perdere.
Per averla, ricollega il disco ad un Win (ma forse si può eliminare tutto anche durante l'installazione da DVD), poi vai in gestione dischi ed elimina tutte la partizioni, il disco non deve essere formattato, lo spazio deve essere NON ALLOCATO.
gianluca.pirro
04-01-2012, 18:41
Per l'aggiornamento del firmware il file dell'Universal USB Installer va copiato sulla penna insieme alla ISo del firmware?
I driver Intel in prima pagina vanno installati tutti e due da tutti?
Simona85
04-01-2012, 18:52
Per averla, ricollega il disco ad un Win (ma forse si può eliminare tutto anche durante l'installazione da DVD), poi vai in gestione dischi ed elimina tutte la partizioni, il disco non deve essere formattato, lo spazio deve essere NON ALLOCATO.
provo :cool: grazie 1000;)
Simona85
04-01-2012, 18:57
Per l'aggiornamento del firmware il file dell'Universal USB Installer va copiato sulla penna insieme alla ISo del firmware?
I driver Intel in prima pagina vanno installati tutti e due da tutti?
non puoi farlo da cd? è facilissimo
x i driver io ho amd non posso aiutarti
ciao
dopo aver abbandonato l'ssd crucial da 64 gb che ho appena installato sul pc 2 in firma..
ho preso in mano l'altro pc ( pc1 in firma) dove ci metto il crucial 128gb
per ora non ho fatto nulla se non montarlo nel case..e dopo aver collegato l'ssd alla sata0(ahci)...e l'hd dati alla sata1(ahci)...e spostato l'attuale hd di sistema samsung sulla sata 4(ide..)..ho solamente impostato da bios le porta da sata0 a sata3 su ahci..mentre le altre 2 sata le ho lasciate ide ( cosi posso nel caso usare il sistema operativo che ho usato fino ad oggi..)
accendendo però questo vecchio sistema operativo, ho notato delel cose..che sul pc dove ho il crucial 64 gb non succedono
1) il crucial ed anche l'hd dati che sono collegati alle porte sata ahci, vengono giustamente visti come rimovibili (hot swap) e hanno in proprietà del dispositivo le caselle di criteri di rimozione
QUESTA COSA NON ACCADE SUL SISTEMA CON IL CRUCIAL GIA INSTALLATO
2) in gestione dispostivi del pc 1 ho un controller ahci microsoft
MENTRE NEL PC2 NON C'è, MA HO UN SATA AMD CONTROL( come da foto)
http://img195.imageshack.us/img195/2196/senzatitolo1osu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/senzatitolo1osu.jpg/)
mi viene un dubbio ( visto anche le basse prestazioni in 4k..)
ma è tutto giusto cosi?
o non è forse visto come ahci?
:eek:
se qualcuno che ha un sistema amd potrebbe controllare nei sui controller cosa viene elencato..
io dopo l'install di windows 7 mi sembra di ricordare che c'era il controller ahci microsoft..
che a quanto pare è stato sostutuito da quel controller sata amd dopo aver lanciato gli ahci driver amd
spero sia giusto cosi
( il dubbio mi viene appunto dal fatto che sul pc 2 l'ssd non viene visto come rimovibile..)
ciao
Ho controllato ed a me ha la stessa dicitura in gestione periferiche. Ho effettuato una installazione pulita di win 7 x64 in modalità ahci impostato da bios, quindi non dovrebbero esserci problemi. Puoi comunque ritornare ai driver microsoft in qualsiasi momento da gestione dispositivi-> controller ide/ata atapi-> tasto dx-> proprietà-> tab driver-> aggiorna driver-> cerca software del driver nel computer-> scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer-> controller ata seriale standard ahci 1.0-> avanti-> ok.
Simona85
04-01-2012, 20:17
Per averla, ricollega il disco ad un Win (ma forse si può eliminare tutto anche durante l'installazione da DVD), poi vai in gestione dischi ed elimina tutte la partizioni, il disco non deve essere formattato, lo spazio deve essere NON ALLOCATO.
ciao come detto ho riprovato, si è cosi, infatti adesso l'ha creata quella partizione di sistema da 100 mb..
ho fatto da altro windows-gestione disco-elimina volume
poi dall'install ho fatto nuovo-messo la dimensione che voglio la partizione ( nel mio caso 60Gb) -e ok ha creato le 2 partizioni..poi ho formattato quella primaria da 60gb-e rinstallato
come sempre risulta da subito allineato
senza aver installato nessun driver ( quindi gestito dall'ahci standard microsoft), messo soltanto in prestazioni elevate..visto che avevo aperto as ssd per controllo allineamento..va che faccio un test :D
:rolleyes: :O :(
inzomma ( sono su sata 2..e chipset vecchietto 790 e sb 750 amd..)
seq: 260-174 ( magari qui potrebbe andar..)
4k= 7,8 -8,6 :eek: na roba che non si può vedere..
mah..poi metto i driver chipset sb e ahci..ma ho come la sensazione che..:rolleyes:
ciao ;)
Simona85
04-01-2012, 20:27
Ho controllato ed a me ha la stessa dicitura in gestione periferiche. Ho effettuato una installazione pulita di win 7 x64 in modalità ahci impostato da bios, quindi non dovrebbero esserci problemi. Puoi comunque ritornare ai driver microsoft in qualsiasi momento da gestione dispositivi-> controller ide/ata atapi-> tasto dx-> proprietà-> tab driver-> aggiorna driver-> cerca software del driver nel computer-> scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer-> controller ata seriale standard ahci 1.0-> avanti-> ok.
ciao cmg, grazie della tua testimonianza, è che siamo in pochi su chipset amd ;)
immagino che anche tu avevi il driver microsoft standard..poi avrai lanciato i driver chipset amd e quindi è stato sostituito ( io di solito lancio il pacchetto sb e poi il pacchetto ahci degli amd)
No tranquillo lascio il controller amd...era solo per capire se ero ok ;)
( credo sia una cosa giusta che sparisca il driver ahci microsoft standard)
i driver sata amd del controller sata x dischi ahci sono amd_sata.sys e amd_xata.sys( almeno a me lenca quelli..)
nel pacchetto ahci di installazione amd, ho visto che ci sarebbero anche dei driver ahcix86 o ahcix64...ma sono dentro la cartella raid, quindi immagino che quelli si installano in qualche controller se si ha un raid ( cosa che io non ho)
( su quella mobo sono su sb 850, su questa sb 750 sempre amd)
Tu per curiosità su che mobo e chipset hai fatto le prove?
mi sarebbe piaciuto sapere se l'hd o ssd impostato ahci ti viene visto come periferica rimovibile o meno..
a me sul pc con chipset 790 sb 750 e mobo gigabyte, l'ssd e l'hd collegati alle porte sata ahci, vengono visti come rimovibili ( iconcina nella try)
mentre sul pc con chipset 880 sb850 mobo asus..il crucial in ahci non viene visto come removibile..
bo forse non tutti i chipset o mobo gestiscono i supporti ahci nello stesso modo immagino..
mi sarebbe piaciuto avere qualche testimonianza da chi usa chipset amd
ciao grazie :)
2. Tweaks Sistema Operativo
6. Disabilita Indicizzazione
La spunta da togliere nel menu proprietà per "indicizza files" va fatto solo per l'SSD e non per l'HD con i dati..giusto?
8. Velocizzare il boot di Seven
NO GUI BOOT
dove sta questa voce?? non la trovo
9. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido
va fatto per l'SSD o per l'HD con i dati?
leggere su
ciao cmg, grazie della tua testimonianza, è che siamo in pochi su chipset amd ;)
[...]
Prego Simona, è un vero piacere. Sei stata così gentile a rispondere alle mie piccole domande qualche pagina indietro che mi sembrava superfluo riportare la mia testimonianza. ;)
c[...])
immagino che anche tu avevi il driver microsoft standard..poi avrai lanciato i driver chipset amd e quindi è stato sostituito ( io di solito lancio il pacchetto sb e poi il pacchetto ahci degli amd)
No tranquillo lascio il controller amd...era solo per capire se ero ok ;)
( credo sia una cosa giusta che sparisca il driver ahci microsoft standard)
i driver sata amd del controller sata x dischi ahci sono amd_sata.sys e amd_xata.sys( almeno a me lenca quelli..)
nel pacchetto ahci di installazione amd, ho visto che ci sarebbero anche dei driver ahcix86 o ahcix64...ma sono dentro la cartella raid, quindi immagino che quelli si installano in qualche controller se si ha un raid ( cosa che io non ho)
[...]
Esatto.
[...]
Tu per curiosità su che mobo e chipset hai fatto le prove?
mi sarebbe piaciuto sapere se l'hd o ssd impostato ahci ti viene visto come periferica rimovibile o meno..
a me sul pc con chipset 790 sb 750 e mobo gigabyte, l'ssd e l'hd collegati alle porte sata ahci, vengono visti come rimovibili ( iconcina nella try)
mentre sul pc con chipset 880 sb850 mobo asus..il crucial in ahci non viene visto come removibile..
bo forse non tutti i chipset o mobo gestiscono i supporti ahci nello stesso modo immagino..
mi sarebbe piaciuto avere qualche testimonianza da chi usa chipset amd
ciao grazie :)
Io sono su South Bridge AMD SB950, su scheda madre Asrock 970 Extreme 4 con ultimo firmware. Anche a me non risulta rimovibile ma a questo posso ovviare impostando da bios la disattivazione da parte di AMD del controller AHCI e l'attivazione o meno della porta esterna SATA per ogni dispositivo.
La funzione in questione nel BIOS, è la seguente:
http://img823.imageshack.us/img823/8328/ahcigestitodaamd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/ahcigestitodaamd.jpg/)
Se disattivata mi permette di accedere alle impostazioni manuali per ciascun drive, come impostazioni porta esterna SATA e attivazione/disattivazione della funzionalità S.M.A.R.T.
http://img835.imageshack.us/img835/8348/dscf0337t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscf0337t.jpg/)
Ed entrando nelle impostazioni del Crucial M4, si può scegliere se attivare la porta SATA esterna o meno
http://img441.imageshack.us/img441/9325/dscf0338gh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/dscf0338gh.jpg/)
A questo punto immagino che il driver SATA AMD vada a braccetto con l'impostazione del BIOS che vedi nella prima immagine ma non me lo da come rimovibile (l'M4), mentre impostandolo in manuale (seconda immagine) immagino che vada associato al driver AHCI Microsoft e in questo caso mi permette di vedere il drive come rimovibile.
P.s.: scusa la qualità non proprio eccelsa delle foto, ma le ho fatte al volo.
Simona85
05-01-2012, 13:04
Prego Simona, è un vero piacere. Sei stata così gentile a rispondere alle mie piccole domande qualche pagina indietro che mi sembrava superfluo riportare la mia testimonianza. ;)
.
;) grazie
ah ok quindi hai a che fare con l'ultimo sb amd, ottimo
e devo dire che ha un bios veramente avanti :eek: , bello!
premetto che su quel pc con mobo asus e sb 850 nemmeno da subito (ovvero con ahci microsoft) l'm4 risulta rimovibile..
mentre qui sul pc con sb 750 e mobo gigabyte, si!
a me viene un dubbio..non è che con il vecchio chipset..forse era consigliato prima di rimuovere un hd a caldo fare rimozione sicura..per non aver perdita di dati..
mentre magari i nuovi chipset ( come l'850 o il tuo..) l'hot swap funziona senza accorgimenti e problemi anche senza dover far rimozione sicura..cosi hanno fatto in modo di non caricare l'iconcina??
ciao grazie
;)
Simona85
05-01-2012, 13:12
ho fatto il test con crystal del crucial 128gb, montato su sata2 e sb amd 750 ( vecchiotto..)
avevo sentito parlare di prestazioni basse su questo chipset..
ma ad essere sincera ( 4k q32 esclusi) i risultati sono + che confortanti..
sui 4k ho fatto molto meglio del crucial 64gb che però ho su sata3 e con sb+ moderno..
ma si dai può andare ( come detto risultano un poco bassi i risultati 4k q32..non so da cosa dipende)
crucial m4 128gb, sb750, sata2, ahci amd 11,12, prestazioni max, c&q e C1e disable.
http://img706.imageshack.us/img706/7573/crystalmark764ssd128gbf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/crystalmark764ssd128gbf.jpg/)
Finalmente fatto ripartire il sistema (dovevo montare il liquido... e nel processo si è fulminato l'ups... ma vabbè z_z" ).
Appena rifatto un cristal mark sull'M4 256Gb e continuo ad avere read 4k QD32 la metà del normale (180 contro i 340 che dovrebbero circa).
La cosa ironica è che tutti gli altri valori sono in linea, considerando che non è sul controller principale ma su porta marvell . . . in 4k QD32 i valori in scrittura sono superiori alla lettura :rolleyes: ... se oggi trovo la pazienza formatto e provo reinstallando tutto...
Online non ho trovato spiegazioni al problema, la maggior parte della gente al massimo ha problemi in scrittura...
Kicco_lsd
05-01-2012, 14:39
Finalmente fatto ripartire il sistema (dovevo montare il liquido... e nel processo si è fulminato l'ups... ma vabbè z_z" ).
Appena rifatto un cristal mark sull'M4 256Gb e continuo ad avere read 4k QD32 la metà del normale (180 contro i 340 che dovrebbero circa).
La cosa ironica è che tutti gli altri valori sono in linea, considerando che non è sul controller principale ma su porta marvell . . . in 4k QD32 i valori in scrittura sono superiori alla lettura :rolleyes: ... se oggi trovo la pazienza formatto e provo reinstallando tutto...
Online non ho trovato spiegazioni al problema, la maggior parte della gente al massimo ha problemi in scrittura...
Scusa ma perchè lo usi su porta Marvell??
@Yellope:
1. Giusto
2. Non avviare interfaccia grafica
3. SSD
;) grazie
ah ok quindi hai a che fare con l'ultimo sb amd, ottimo
e devo dire che ha un bios veramente avanti :eek: , bello!
premetto che su quel pc con mobo asus e sb 850 nemmeno da subito (ovvero con ahci microsoft) l'm4 risulta rimovibile..
mentre qui sul pc con sb 750 e mobo gigabyte, si!
a me viene un dubbio..non è che con il vecchio chipset..forse era consigliato prima di rimuovere un hd a caldo fare rimozione sicura..per non aver perdita di dati..
mentre magari i nuovi chipset ( come l'850 o il tuo..) l'hot swap funziona senza accorgimenti e problemi anche senza dover far rimozione sicura..cosi hanno fatto in modo di non caricare l'iconcina??
ciao grazie
;)
Si, il BIOS di quella scheda madre è di tipo UEFI (http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface).
Ovviamente io l'ssd ce l'ho collegato internamente, quindi non viene rilevato come rimovibile e credo che sia giusto così. Se fosse attaccato alla porta esterna SATA (eSATA), credo che sarebbe più corretto, infatti la mia scheda madre supporta tale collegamento. ditemi se ho detto una castroneria.
Kicco_lsd
05-01-2012, 15:03
Modificata la guida per l'allineamento con Gparted e aggiunta Simona ai ringraziamenti!!! Ora puoi dormire sonni tranquilli!!! :D :Prrr:
Scusa ma perchè lo usi su porta Marvell??
Perché sulle porte intel ho un hd meccanico+ssd in configurazione smart response. Per usare questa configurazione devo per forza usare le porte intel.
So che il controller marvell è leggermente più lento, ma non credo che dimezzi addirittura la velocità in 4k QD32
Controllando la gestione dispositivi ho notato che sotto: Unità disco l'M4 risulta come " M4-CT256 M4SSD2 SCSI Disk Device "
Mi sembra strano che lo veda come disco scsi e non sata...
neutronirt
05-01-2012, 15:35
Ragazzi, ho un paio di domande per voi.
Se ho comprato recentemente il Crucial arriverà con firmware già aggiornato?
L'allineamento è sempre necessario appena comprato il disco oppure se questo è nuovo risulta già allineato?
Disattivare prefetch, superfetch, indicizzazione, ripristino configurazione di sistema, ibernazione e deframmentazione a cosa serve?
Infine, credete sia veramente necessario evitare di scrivere i file temporanei sull'ssd e usare ramdisk? Non ricordo bene dove ma leggevo un articolo che diceva che gli ssd attuali sono in grado di sopportare sufficienti cicli di scrittura/cancellazione da durare anni...per la vostra esperienza cosa consigliate?
Kicco_lsd
05-01-2012, 15:36
Perché sulle porte intel ho un hd meccanico+ssd in configurazione smart response. Per usare questa configurazione devo per forza usare le porte intel.
So che il controller marvell è leggermente più lento, ma non credo che dimezzi addirittura la velocità in 4k QD32
Controllando la gestione dispositivi ho notato che sotto: Unità disco l'M4 risulta come " M4-CT256 M4SSD2 SCSI Disk Device "
Mi sembra strano che lo veda come disco scsi e non sata...
Per essere su porta Marvell ti va fin troppo bene... e cmq al 99,9% il motivo è proprio questo. Tra l'altro se non ricordo male Sata Marvell non supporta il TRIM
Per essere su porta Marvell ti va fin troppo bene... e cmq al 99,9% il motivo è proprio questo. Tra l'altro se non ricordo male Sata Marvell non supporta il TRIM
ORa provo ad installare win 7 sull'altro ssd e testare quello sulla marvell...
Per il Trim Cristal Disk Info mi dice che è attivo, possibile che si sbagli? c'è altro modo per controllare?
Purtroppo volendo usare lo smart response per l'HD meccanico non ho molta scelta... a meno che non metta L'HD su una porta sata2, ma a questo punto penso mi taglierei le gambe da solo... boh...
Kicco_lsd
05-01-2012, 16:35
ORa provo ad installare win 7 sull'altro ssd e testare quello sulla marvell...
Per il Trim Cristal Disk Info mi dice che è attivo, possibile che si sbagli? c'è altro modo per controllare?
Purtroppo volendo usare lo smart response per l'HD meccanico non ho molta scelta... a meno che non metta L'HD su una porta sata2, ma a questo punto penso mi taglierei le gambe da solo... boh...
Per lo Smart Response, a naso direi che Sata2 basti e avanzi... riguardo al TRIM su Marvell ricordo che Sisco era aggiornatissimo (è da lui che arriva la notizia che ti ho dato), purtroppo non bazzica più da queste parti.
Ecco i miei test (Sata 2- MB in firma)
http://img715.imageshack.us/img715/660/ssdkv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/ssdkv.jpg/)
neutronirt
05-01-2012, 18:01
Ragazzi, ho un paio di domande per voi.
Se ho comprato recentemente il Crucial arriverà con firmware già aggiornato?
L'allineamento è sempre necessario appena comprato il disco oppure se questo è nuovo risulta già allineato?
Disattivare prefetch, superfetch, indicizzazione, ripristino configurazione di sistema, ibernazione e deframmentazione a cosa serve?
Infine, credete sia veramente necessario evitare di scrivere i file temporanei sull'ssd e usare ramdisk? Non ricordo bene dove ma leggevo un articolo che diceva che gli ssd attuali sono in grado di sopportare sufficienti cicli di scrittura/cancellazione da durare anni...per la vostra esperienza cosa consigliate?
Nessuno?
Per lo Smart Response, a naso direi che Sata2 basti e avanzi... riguardo al TRIM su Marvell ricordo che Sisco era aggiornatissimo (è da lui che arriva la notizia che ti ho dato), purtroppo non bazzica più da queste parti.
Per curiosità ho fatto il cristal mark dell'hd meccanico in smart response con l'm4 64gb... in lettura 4k ha dei valori migliori del miop 256gb di sistema lol...
http://img542.imageshack.us/img542/5924/cristalmarkhdsmartrespo.jpg
Ora faccio un po' di test per capire se è la marvell che mi castra la lettura in 4k Q32
Edit: ho verificato anche da stringa di comando ed il trim risulta abilitato sulla porta marvell... posso solo ipotizzare che lo abbiano sistemato !
Simona85
05-01-2012, 19:10
Si, il BIOS di quella scheda madre è di tipo UEFI (http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface).
Ovviamente io l'ssd ce l'ho collegato internamente, quindi non viene rilevato come rimovibile e credo che sia giusto così. Se fosse attaccato alla porta esterna SATA (eSATA), credo che sarebbe più corretto, infatti la mia scheda madre supporta tale collegamento. ditemi se ho detto una castroneria.
ma perchè dovresti attaccarlo ad una esata ?
:rolleyes:
Modificata la guida per l'allineamento con Gparted e aggiunta Simona ai ringraziamenti!!! Ora puoi dormire sonni tranquilli!!! :D :Prrr:
...e mangiare..che son dimagrita con questa storia :p
Ragazzi, ho un paio di domande per voi.
Se ho comprato recentemente il Crucial arriverà con firmware già aggiornato?
L'allineamento è sempre necessario appena comprato il disco oppure se questo è nuovo risulta già allineato?
Disattivare prefetch, superfetch, indicizzazione, ripristino configurazione di sistema, ibernazione e deframmentazione a cosa serve?
Infine, credete sia veramente necessario evitare di scrivere i file temporanei sull'ssd e usare ramdisk? Non ricordo bene dove ma leggevo un articolo che diceva che gli ssd attuali sono in grado di sopportare sufficienti cicli di scrittura/cancellazione da durare anni...per la vostra esperienza cosa consigliate?
go go in the first page ;)
Ecco i miei test (Sata 2- MB in firma)
oh finalmente un sata 2 su amd..ma sbaglio o non sei in ahci? non è supportato dal tuo sistema?
Kicco_lsd
05-01-2012, 19:15
Per curiosità ho fatto il cristal mark dell'hd meccanico in smart response con l'm4 64gb... in lettura 4k ha dei valori migliori del miop 256gb di sistema lol...
Ora faccio un po' di test per capire se è la marvell che mi castra la lettura in 4k Q32
Edit: ho verificato anche da stringa di comando ed il trim risulta abilitato sulla porta marvell... posso solo ipotizzare che lo abbiano sistemato !
La stringa serve per controllare se l'OS supporta il trim, l'utility controlla se il disco supporta il TRIM ma il problema è se il controller Sata non lo trasmette. Non saprei indicarti dove, ma accertati che sia attivo il TRIM perchè è noto che gli SSD con controller Marvell (il nostro M4 ad es.) soffrono molto la mancanza del TRIM.
Cmq che il disco meccanico con Smart Response faccia quei risultati non mi meraviglia, in pratica quando benchi scrivi 5 volte la stessa cosa e quindi finisce perforza in cache ed essendo attaccato a controller Sata3 Intel i risultati (seppur limitati rispetto ad un SSD puro) sono quelli che vedi.
Nessuno?
E' tutto facoltativo lo dico e ripeto per l'ennesima volta. L'SSD funziona pure disallineato figuriamoci se non funziona senza i tweak di sistema (Mica è un Vertex3 :Prrr: :Prrr: )
neutronirt
05-01-2012, 19:20
go go in the first page ;)
Se l'ho chiesto, è evidente che, dopo aver letto con attenzione la prima pagina nella sua totalità, non ho trovato risposta...Perchè una risposta non c'è.
Non ho chiesto come si fa, ma piuttiosto perchè si fa e che benefici potrei trarre da certi accorgimenti. Scusate ma ogni volta che uno chiede una cosa rimandate a leggere cose che sono state già lette.
Comunque non c'è problema ho trovato risposta a quello che cercavo altrove, anche se sarebbe stato semplice rispondere. Per quanto riguarda l'opinione che ho chiesto su ramdisk, come sopra, in prima pagina c'è scritto come farlo funzionare e nient'altro. Quello che chiedevo io era ben altra cosa.
Grazie per la cortesia.
Kicco_lsd
05-01-2012, 19:22
Se l'ho chiesto, è evidente che, dopo aver letto con attenzione la prima pagina nella sua totalità, non ho trovato risposta...Perchè una risposta non c'è.
Non ho chiesto come si fa, ma piuttiosto perchè si fa e che benefici potrei trarre da certi accorgimenti. Scusate ma ogni volta che uno chiede una cosa rimandate a leggere cose che sono state già lette.
Comunque non c'è problema ho trovato risposta a quello che cercavo altrove, anche se sarebbe stato semplice rispondere. Per quanto riguarda l'opinione che ho chiesto su ramdisk, come sopra, in prima pagina c'è scritto come farlo funzionare e nient'altro. Quello che chiedevo io era ben altra cosa.
Grazie per la cortesia.
Non ci scaldiamo... t'ho risposto io e se è vero che in prima pagina nn ho scritto che è tutto facoltativo (anche se il termine ottimizzazione difatto dovrebbe includere anche il concetto di facoltativo) è vero che l'argomento è stato ampiamente dibattuto nelle ultime pagine.
oh finalmente un sata 2 su amd..ma sbaglio o non sei in ahci? non è supportato dal tuo sistema?
se ti riferisci alla voce del bench As ssd era la versione vecchia e non mi dava l'ok all'AHCI...con la versione nuova invece me lo da
La stringa serve per controllare se l'OS supporta il trim, l'utility controlla se il disco supporta il TRIM ma il problema è se il controller Sata non lo trasmette. Non saprei indicarti dove, ma accertati che sia attivo il TRIM perchè è noto che gli SSD con controller Marvell (il nostro M4 ad es.) soffrono molto la mancanza del TRIM.
Cmq che il disco meccanico con Smart Response faccia quei risultati non mi meraviglia, in pratica quando benchi scrivi 5 volte la stessa cosa e quindi finisce perforza in cache ed essendo attaccato a controller Sata3 Intel i risultati (seppur limitati rispetto ad un SSD puro) sono quelli che vedi.
Beh si immaginavo che i risultati fosse quelli poiché praticamente ho benchato l'ssd in cache.
Sto installando win7 su un m4 64gb collegato alla porta marvell, appena fatto lo testo così scopro se il valore in read 4k Q32 è così basso a causa della porta marvell.
Ho cercato un po' ma non ho trovato risposte a come capire se la porta marvell supporti in trim... purtroppo sui controller in rete c'è una gran confusione, ci ho messo deo tempo anche solo a trovare gli ultimi driver marvell (che fra l'altro mi hanno peggiorato i test... ma vabbé)
Kicco_lsd
05-01-2012, 19:25
Beh si immaginavo che i risultati fosse quelli poiché praticamente ho benchato l'ssd in cache.
Sto installando win7 su un m4 64gb collegato alla porta marvell, appena fatto lo testo così scopro se il valore in read 4k Q32 è così basso a causa della porta marvell.
Ho cercato un po' ma non ho trovato risposte a come capire se la porta marvell supporti in trim... purtroppo sui controller in rete c'è una gran confusione, ci ho messo deo tempo anche solo a trovare gli ultimi driver marvell (che fra l'altro mi hanno peggiorato i test... ma vabbé)
Prova a mandare un PM a Sisco123 io il controller Marvell non ce l'ho (fortunatamente :D )
Simona85
05-01-2012, 19:46
se ti riferisci alla voce del bench As ssd era la versione vecchia e non mi dava l'ok all'AHCI...con la versione nuova invece me lo da
si si a quella, ok allora
Se l'ho chiesto, è evidente che, dopo aver letto con attenzione la prima pagina nella sua totalità, non ho trovato risposta...Perchè una risposta non c'è.
guarda..francamente le cose che hai chiesto ci sono tutte in prima pagina..e cmq sono state discusse talmente tante volte..che basta aprire a caso qualche pagine dietro e trovi le risposte
poi vabbè se vuoi le risposte su un piatto d'argento..basta dirlo :D
( che poi ad esempio..ma cosa vuoi che ne sappiamo noi se il crucial che arriva avrà firm 002 o 009..che poi non è un problema, visto che in 2 minuti lo upgradi)
ciao
Prova a mandare un PM a Sisco123 io il controller Marvell non ce l'ho (fortunatamente :D )
Cercando un po' direi che hai ragione, marvell controller non supporta il trim. Questo sembra intaccare sull'M4 sopratutto la lettura a 4k QD32.
Appena installato win7 sull'altro SSD su porta marvell ed anche qui rilevo velocità in lettura 4kQD32 dimezzate circa (140MB/s) .
Le opzioni sono 2 fondamentalmente:
1) Smart response con HD su porta sata2, così da appoggiare SSD primario su intel sata3
2) raid 0 di ssd su porta marvell: in questo caso comunque il trim non viene usato perché non supportato dai driver raid
Appena finito questi test proverò l'opzione 1... certo non sarà facile capire come impatterà il sistema avere uno smart response con 64Gb di cache su sata3 ed il disco fisico su sata2..
Ora prima di tutto però faccio un cristal mark dell'SSD dal 256GB su porta intel... se qui il valore read 4k QD32 è più o meno corretto allora ok... se invece continua ad essere basso allora la porta marvell non c'entra nulla...
Kicco_lsd
05-01-2012, 19:54
guarda..francamente le cose che hai chiesto ci sono tutte in prima pagina..e cmq sono state discusse talmente tante volte..che basta aprire a caso qualche pagine dietro e trovi le risposte
poi vabbè se vuoi le risposte su un piatto d'argento..basta dirlo :D
( che poi ad esempio..ma cosa vuoi che ne sappiamo noi se il crucial che arriva avrà firm 002 o 009..che poi non è un problema, visto che in 2 minuti lo upgradi)
ciao
Abbiamo aggiunto pure l'importanza di ogni paragrafo... alla prossim aggiungo che chi ha AMD non deve installare i driver Intel poi mancherà solo un video su come si collega alla porta Sata visto che già ci sta il paragrafo su quale porta scegliere! :Prrr: :Prrr:
Non te la prendere neutronirt si scherza... è che le tue domande sono state ampiamente dibattute alcune anche nelle ultimissime pagine (utilità e necessarietà del RamDisk), e in parte sono chiarite in prima pagina (es. i tuoi dubbi sull'allineamento)
Cercando un po' direi che hai ragione, marvell controller non supporta il trim. Questo sembra intaccare sull'M4 sopratutto la lettura a 4k QD32.
Appena installato win7 sull'altro SSD su porta marvell ed anche qui rilevo velocità in lettura 4kQD32 dimezzate circa (140MB/s) .
Le opzioni sono 2 fondamentalmente:
1) Smart response con HD su porta sata2, così da appoggiare SSD primario su intel sata3
2) raid 0 di ssd su porta marvell: in questo caso comunque il trim non viene usato perché non supportato dai driver raid
Appena finito questi test proverò l'opzione 1... certo non sarà facile capire come impatterà il sistema avere uno smart response con 64Gb di cache su sata3 ed il disco fisico su sata2..
Ora prima di tutto però faccio un cristal mark dell'SSD dal 256GB su porta intel... se qui il valore read 4k QD32 è più o meno corretto allora ok... se invece continua ad essere basso allora la porta marvell non c'entra nulla...
Io direi la 1 senza dubbi, la 2 è altamente sconsigliabile visto che il Marvell già fatica con un singolo SSD figurati con due.
Per me nell'ambito dello Smart Response (che già di suo è più uno sfizio che altro visto che i benefici, secondo i test di Anandtech sono minimi ed esistenti solo se da quei dischi intendi lanciare programmi o giochi) spostare l'unità meccanica da Sata3 a Sata2 inciderà zero, allimite se dovevi spostare su Sata2 l'SSD utilizzato per lo SR qualcosa ci perdevi ma pure in questo caso poca roba.
D'altronde il vantaggio di avere un SSD tirato al limite non è minimamente paragonabile ai vantaggi che ti da lo SR... se hai preso un SSD è da li che devi eseguire programmi e giochi, l'SR ha senso se ci ricicli un vecchio SSD. Detto proprio papale papale io mi terrei i due M4 liberi e li riempirei di programmi e giochi mentre lascerei le unità meccaniche a fare storage. Ma questo è la mia personalissima visione delle cose ;)
Io direi la 1 senza dubbi, la 2 è altamente sconsigliabile visto che il Marvell già fatica con un singolo SSD figurati con due.
Per me nell'ambito dello Smart Response (che già di suo è più uno sfizio che altro visto che i benefici, secondo i test di Anandtech sono minimi ed esistenti solo se da quei dischi intendi lanciare programmi o giochi) spostare l'unità meccanica da Sata3 a Sata2 inciderà zero, allimite se dovevi spostare su Sata2 l'SSD utilizzato per lo SR qualcosa ci perdevi ma pure in questo caso poca roba.
D'altronde il vantaggio di avere un SSD tirato al limite non è minimamente paragonabile ai vantaggi che ti da lo SR... se hai preso un SSD è da li che devi eseguire programmi e giochi, l'SR ha senso se ci ricicli un vecchio SSD. Detto proprio papale papale io mi terrei i due M4 liberi e li riempirei di programmi e giochi mentre lascerei le unità meccaniche a fare storage. Ma questo è la mia personalissima visione delle cose ;)
Concordo, riprogettassi il sistema ora mi prenderei 2 ssd da raidare su intel ed al massimo 2 hd per lo storage su marvel, o anche solo 1ssd + 1 hd meccanico.
Di fondo ho preso un ssd da 64gb per provare lo smart response e a questo punto me lo cerco di usare.
L'obiettivo principale cmq è cercare di ottimizzare l'ssd da 256gb che purtroppo continua invece a darmi problemi in lettura 4k qd32... anche su porta intel mi dà al massimo 190MB/s, il che è sconfortante.
Più tardi provo a formattare e rifare tutto da capo, non riesco a capire dove sbaglio :muro:
C'è da dire che se anche su porta intel mi dà quei risultati allora vuol dire che non è la marvel ad azzopparmi (i risultati sono migliori su intel ma solo amrginalmente)
Kicco_lsd
05-01-2012, 21:13
Concordo, riprogettassi il sistema ora mi prenderei 2 ssd da raidare su intel ed al massimo 2 hd per lo storage su marvel, o anche solo 1ssd + 1 hd meccanico.
Di fondo ho preso un ssd da 64gb per provare lo smart response e a questo punto me lo cerco di usare.
Potresti pure pensare di rivendertelo o usarlo su un portatile...
L'obiettivo principale cmq è cercare di ottimizzare l'ssd da 256gb che purtroppo continua invece a darmi problemi in lettura 4k qd32... anche su porta intel mi dà al massimo 190MB/s, il che è sconfortante.
Più tardi provo a formattare e rifare tutto da capo, non riesco a capire dove sbaglio :muro:
Sono d'accordo... l'obbiettivo fondamentale è questo. Senti ma entrambi gli M4 hanno lo stesso problema della lettura QD32? Se è così c'è qualcosa che non va o nella installazione del sistema o forse nella mobo.
Formatta tutto e appena finito di installare SO e driver benchali (magari tutti e due). Se pure così tutti e due hanno lo stesso problema misà tanto che è la mobo.
C'è da dire che se anche su porta intel mi dà quei risultati allora vuol dire che non è la marvel ad azzopparmi (i risultati sono migliori su intel ma solo amrginalmente)
Questo è strano... molto strano. La Marvell è rinomata per castrare fortemente le prestazioni... sei sicuro che sono collegati alle porte Sata3 Intel?
Uhm... appena comperato un M4-512GB, lo infilerò nel mio Dell Latitude E6420 con I7-2760QM, vediamo come funziona! :p
Ho già un Samsung 830 da 256 GB sull'altro notebook (Toshiba Tecra R840).
Sarà interessante fare qualche confronto :)
ma perchè dovresti attaccarlo ad una esata ? (...)
Giusta osservazione. Ma allora mi spieghi che senso ha collegare l'ssd internamente (come è giusto che sia) e trovare che il sistema lo vede come rimovibile? è un errore di sistema o del driver?
Ho scovato questo software alternativo a Ramdisk ...
http://www.romexsoftware.com/en-us/index.html
Qualcuno l'ha provato?
Simona85
06-01-2012, 09:22
Giusta osservazione. Ma allora mi spieghi che senso ha collegare l'ssd internamente (come è giusto che sia) e trovare che il sistema lo vede come rimovibile? è un errore di sistema o del driver?
bo...è che magari uno spegnimento accidentale garantisce cmq il salvataggio dei dati( se è appunto hot swap) ?
bo...è che magari uno spegnimento accidentale garantisce cmq il salvataggio dei dati( se è appunto hot swap) ?
Mistero! Se qualcuno ci delucidasse...
yogurtato
06-01-2012, 10:02
a distanza di qualche settimana dall'acquisto e installazione del mio m4 128gb (fw 009) ho rifatto un benchmark con crystaldiskmark il quale ha mostrato un decadimento delle prestazioni; questa la situazione originaria:
http://img85.imageshack.us/img85/8370/cattura1l.png (http://imageshack.us/photo/my-images/85/cattura1l.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e questa la situazione odienra
http://img856.imageshack.us/img856/9537/cattura5ssdamet.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cattura5ssdamet.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chiedo perciò a voi esperti se, visto che l'unica cosa cambiata è che prima il disco era pieno al 16% ed ora al 48%, sia normale che l'ssd perda prestazioni man mano che si riempie.
e quindi se ciò sia normale e se devo aspettarmi, installando ad esempio un altro gioco, un ulteriore decadimento, o forse c'è qualcosa che non va????
grazie mille
il sistema e quello in firma, ho applicato i tweaks della prima pagina, ho achi attivato, sata2 e intel rapid storage vers. 10.8.0.1003
chiedo perciò a voi esperti se, visto che l'unica cosa cambiata è che prima il disco era pieno al 16% ed ora al 48%, sia normale che l'ssd perda prestazioni man mano che si riempie.
e quindi se ciò sia normale e se devo aspettarmi, installando ad esempio un altro gioco, un ulteriore decadimento, o forse c'è qualcosa che non va????
grazie mille
il sistema e quello in firma, ho applicato i tweaks della prima pagina, ho achi attivato, sata2 e intel rapid storage vers. 10.8.0.1003
Secondo me in lettura hai avuto solo leggere fluttuazioni normalissime. In scrittura effettivamente sono un calate abbastanza.
Ma lo usi su porta sata2 o sata3? Perché quei numeri indicherebbero più un sata2 che 3
Ideandro
06-01-2012, 10:21
Ciao,
sono un felice possessore di un M4 64GByte che funziona alla grande così ho scritto :read: alla Befana che stamattina mi ha ordinato anche un 128GByte... ora attendo che arrivi nel frattempo vi seguo :D
Buon anno e buona Befana a tutti :cincin:
Volevo segnalarvi che tra circa 2 settimane verrà rilasciato un nuovo firmware per il Crucial M4 che serve a correggere un bug riscontrato su alcuni modelli.
Dal forum ufficiale qui (http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/0x00000f4-error-on-M4-64GB/m-p/79094#M24083)
il post di Crucial_dude
We are aware of an issue that is currently affecting a small number of users whereby their m4 causes their system to require a restart. This issue occurs after approximately 5,000 hours of actual “on time” use. Following the initial reboot, the system then requires subsequent restarts after each additional hour of use. However, the data on the SSD is unaffected and will not be lost due to this condition.
Through our investigation, we have determined the root cause of the problem and will be releasing a firmware update that rectifies the situation. We are currently running through our validation and compatibility process. Once this process is complete, the firmware will be made available to our customers. Although we understand the desire of some people to start using unreleased firmware now, we want to ensure that our solution works across multiple chipsets, systems, and operating systems before publishing the release code. We are currently targeting the week of January 16th, 2012 to publicly release the new firmware update.
We understand the impact that this is having on some users right now and apologize for this inconvenience. We appreciate your continued support, feedback, and patience as we finalize code and resolve this issue.
Dude, Crucial Employee, US
Ho scovato questo software alternativo a Ramdisk ...
http://www.romexsoftware.com/en-us/index.html
Qualcuno l'ha provato?
Il DataRam che è inserito in prima pagina non è l'unico RamDisk...
Vedi la discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&highlight=backup
;)
yogurtato
06-01-2012, 11:09
Secondo me in lettura hai avuto solo leggere fluttuazioni normalissime. In scrittura effettivamente sono un calate abbastanza.
Ma lo usi su porta sata2 o sata3? Perché quei numeri indicherebbero più un sata2 che 3
sata2
visto che l'unica cosa cambiata è che prima il disco era pieno al 16% ed ora al 48%, sia normale che l'ssd perda prestazioni man mano che si riempie.
Certo, è normale.
Volevo segnalarvi che tra circa 2 settimane verrà rilasciato un nuovo firmware per il Crucial M4 che serve a correggere un bug riscontrato su alcuni modelli.
Alè..... un'altra ondata di test e conseguenti "il mio non va come dovrebbe"...... :muro:
Il DataRam che è inserito in prima pagina non è l'unico RamDisk...
Vedi la discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&highlight=backup
;)
i preferiti sono qsoft e dataram.. io ho provato solo dataram e mi sembrato perfetto..qsoft da come ho letto ha il vantaggio che in versione free ti permette di fare più di 4gb di ramdisk..
Questo è strano... molto strano. La Marvell è rinomata per castrare fortemente le prestazioni... sei sicuro che sono collegati alle porte Sata3 Intel?
Formattato e reinstallato tutto sull'ssd 256gb, unico collegato al sistema... primo test e stesso problema, read 4k QD32 sempre intorno ai 190MB/s ...
Davvero sto per gettare la spugna, non so più che pesci pigliare, a questo punto o è un problema da bios o non so.
La cosa ridicola è che se l'ssd lo metto in smart response con l'hd meccanico ho dei valori in lettura superiori...
che MTBF ha questo crucial ?
Volevo segnalarvi che tra circa 2 settimane verrà rilasciato un nuovo firmware per il Crucial M4 che serve a correggere un bug riscontrato su alcuni modelli.
Dal forum ufficiale qui (http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/0x00000f4-error-on-M4-64GB/m-p/79094#M24083)
il post di Crucial_dude
We are aware of an issue that is currently affecting a small number of users whereby their m4 causes their system to require a restart. This issue occurs after approximately 5,000 hours of actual “on time” use. Following the initial reboot, the system then requires subsequent restarts after each additional hour of use. However, the data on the SSD is unaffected and will not be lost due to this condition.
Through our investigation, we have determined the root cause of the problem and will be releasing a firmware update that rectifies the situation. We are currently running through our validation and compatibility process. Once this process is complete, the firmware will be made available to our customers. Although we understand the desire of some people to start using unreleased firmware now, we want to ensure that our solution works across multiple chipsets, systems, and operating systems before publishing the release code. We are currently targeting the week of January 16th, 2012 to publicly release the new firmware update.
We understand the impact that this is having on some users right now and apologize for this inconvenience. We appreciate your continued support, feedback, and patience as we finalize code and resolve this issue.
Dude, Crucial Employee, US
per fortuna sembra solo il modello da 64
Kicco_lsd
06-01-2012, 12:30
a distanza di qualche settimana dall'acquisto e installazione del mio m4 128gb (fw 009) ho rifatto un benchmark con crystaldiskmark il quale ha mostrato un decadimento delle prestazioni; questa
chiedo perciò a voi esperti se, visto che l'unica cosa cambiata è che prima il disco era pieno al 16% ed ora al 48%, sia normale che l'ssd perda prestazioni man mano che si riempie.
e quindi se ciò sia normale e se devo aspettarmi, installando ad esempio un altro gioco, un ulteriore decadimento, o forse c'è qualcosa che non va????
grazie mille
il sistema e quello in firma, ho applicato i tweaks della prima pagina, ho achi attivato, sata2 e intel rapid storage vers. 10.8.0.1003
Per me o non ti funziona il TRIM oppure non lo lasci mai in idle in modo da far partire la Garbage Collection.
Volevo segnalarvi che tra circa 2 settimane verrà rilasciato un nuovo firmware per il Crucial M4 che serve a correggere un bug riscontrato su alcuni modelli.
Dal forum ufficiale qui (http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/0x00000f4-error-on-M4-64GB/m-p/79094#M24083)
il post di Crucial_dude
We are aware of an issue that is currently affecting a small number of users whereby their m4 causes their system to require a restart. This issue occurs after approximately 5,000 hours of actual “on time” use. Following the initial reboot, the system then requires subsequent restarts after each additional hour of use. However, the data on the SSD is unaffected and will not be lost due to this condition.
Through our investigation, we have determined the root cause of the problem and will be releasing a firmware update that rectifies the situation. We are currently running through our validation and compatibility process. Once this process is complete, the firmware will be made available to our customers. Although we understand the desire of some people to start using unreleased firmware now, we want to ensure that our solution works across multiple chipsets, systems, and operating systems before publishing the release code. We are currently targeting the week of January 16th, 2012 to publicly release the new firmware update.
We understand the impact that this is having on some users right now and apologize for this inconvenience. We appreciate your continued support, feedback, and patience as we finalize code and resolve this issue.
Dude, Crucial Employee, US
Grazie Mparlav... gentilissimo!!
Certo, è normale.
Questa volta dissento... tutti i bench rilevano cali prestazionali irrisori pure con unità piene al 100%
Formattato e reinstallato tutto sull'ssd 256gb, unico collegato al sistema... primo test e stesso problema, read 4k QD32 sempre intorno ai 190MB/s ...
Davvero sto per gettare la spugna, non so più che pesci pigliare, a questo punto o è un problema da bios o non so.
La cosa ridicola è che se l'ssd lo metto in smart response con l'hd meccanico ho dei valori in lettura superiori...
Il Bios della Mobo è aggiornato? Nel Bios hai abilitato AHCI? Puoi provare i due dischi su un altro pc? Inizia ad isolare i componenti sennò non ne verrai mai a capo...
che MTBF ha questo crucial ?
Lo trovi in prima pagina
Questa volta dissento... tutti i bench rilevano cali prestazionali irrisori pure con unità piene al 100%
Infatti, scusa, non sono irrisori i cali che lamenta l'utente?
Il Bios della Mobo è aggiornato? Nel Bios hai abilitato AHCI? Puoi provare i due dischi su un altro pc? Inizia ad isolare i componenti sennò non ne verrai mai a capo...
Bios aggiornato.
Ahci attivo.
Ora come ora sto usando solo il 256gb ma non ho risolto...
Mò provo a fargli ricaricare le impostazioni predefinite da bios
Edit: uscito un nuovo bios ieri, provo ad installarlo
Simona85
06-01-2012, 13:26
bene a breve si cambia firmware..spero non implichi la perdita di dati..:rolleyes:
non ho capito quale era il bug..
-
x l'utente sopra con i test su sata2, eri molto basso in 4k gia prima..sei allineato?
Bios aggiornato.
Ahci attivo.
Ora come ora sto usando solo il 256gb ma non ho risolto...
Mò provo a fargli ricaricare le impostazioni predefinite da bios
Edit: uscito un nuovo bios ieri, provo ad installarlo
Niente da fare, bios nuovo, impostazioni predefinite da bios, risultati in read 4k QD32 sempre intorno ai 190MB/s .
Sono senza opzioni ormai, posso solo ipotizzare che sia un problema dell'SSD, anche se è strano che tutti gli altri valori siano ottimi tranne quello... boh
Kicco_lsd
06-01-2012, 14:07
Infatti, scusa, non sono irrisori i cali che lamenta l'utente?
Bhe ora non ho sottomano le recensioni che lo benchavano ai vari livelli di riempimento ma mi pare che in questo caso siano un pelo più marcati tali da farmi pensare che la Garbage Collection stia o debba iniziare il suo lavoro. Cmq in assoluto si è roba che nemmeno te ne accorgi senza bench.
bene a breve si cambia firmware..spero non implichi la perdita di dati..:rolleyes:
non ho capito quale era il bug..
x l'utente sopra con i test su sata2, eri molto basso in 4k gia prima..sei allineato?
Il bug a quanto ho capito dando una rapidissima scorsa è che dopo 5000 ore di funzionamento in casi limitati si potevano avere reboot ogni ora. Il perchè sia relativo solo ai modelli da 64Gb però è oscuro. Cmq venire a sapere di questo bug direttamente da Crucial ben prima che si fosse diffuso è magnifico! Ora speriamo che tutte le maledizioni e gli sfotto che ho mandato a OCZ non ci si ritorcano contro facendo diventare questo bug un problema serio. :D:Prrr:
Niente da fare, bios nuovo, impostazioni predefinite da bios, risultati in read 4k QD32 sempre intorno ai 190MB/s .
Sono senza opzioni ormai, posso solo ipotizzare che sia un problema dell'SSD, anche se è strano che tutti gli altri valori siano ottimi tranne quello... boh
Come diceva Simona (e io davo per scontato) hai verificato l'allineamento si? Se hai fatto pure questo devi assolutamente testare gli SSD su un altra mobo. Per me ora resta solo lei come indiziata principale.
figarotheall
06-01-2012, 14:35
Salve! se io ho l'adattatore per SSD fornito con il case CM 690 II nn c'è bisogno di comprare nulla vero?
ho questo qua e mi sembra delle dimensioni giuste per metterci il crucial M4 128GB
http://i41.tinypic.com/4j95io.jpg
http://i42.tinypic.com/6enszs.jpg
grazie!
Kicco_lsd
06-01-2012, 16:27
Salve! se io ho l'adattatore per SSD fornito con il case CM 690 II nn c'è bisogno di comprare nulla vero?
ho questo qua e mi sembra delle dimensioni giuste per metterci il crucial M4 128GB
grazie!
Difficile darti una risposta così però a occhio pare proprio che vadano bene... io l'ho montato su una Bay Lian-Li ed è filato tutto liscissimo!
figarotheall
06-01-2012, 16:36
Difficile darti una risposta così però a occhio pare proprio che vadano bene... io l'ho montato su una Bay Lian-Li ed è filato tutto liscissimo!
Speriamo :)
altra cosa: io sulla postepay(paypal) ho 174€ e nn la vorrei ricaricare...conosci per caso negozi online sicuri dove l'SSD crucial m4 128 GB mi costa al max 173.99€ incluse s.s. perchè nn ne trovo! grazie!
se nn si può dire in questa sede mandami pure un mex in pvt....
Kicco_lsd
06-01-2012, 18:02
Speriamo :)
altra cosa: io sulla postepay(paypal) ho 174€ e nn la vorrei ricaricare...conosci per caso negozi online sicuri dove l'SSD crucial m4 128 GB mi costa al max 173.99€ incluse s.s. perchè nn ne trovo! grazie!
se nn si può dire in questa sede mandami pure un mex in pvt....
Scorri due tre pagine indietro troverai un paio di ottime dritte a tal proposito ;)
Simona85
06-01-2012, 19:25
Salve! se io ho l'adattatore per SSD fornito con il case CM 690 II nn c'è bisogno di comprare nulla vero?
grazie!
però...fico il cm 690II...si per me li ci piazzi l'ssd tranquill
io ho il cm690 e non aveva i vani hd cosi..infatti ho dovuto prendere 2 telai ocz..
Simona85
06-01-2012, 19:27
Il bug a quanto ho capito dando una rapidissima scorsa è che dopo 5000 ore di funzionamento in casi limitati si potevano avere reboot ogni ora. Il perchè sia relativo solo ai modelli da 64Gb però è oscuro. Cmq venire a sapere di questo bug direttamente da Crucial ben prima che si fosse diffuso è magnifico! Ora speriamo che tutte le maledizioni e gli sfotto che ho mandato a OCZ non ci si ritorcano contro facendo diventare questo bug un problema serio. :D:Prrr:
Come diceva Simona (e io davo per scontato) hai verificato l'allineamento si? Se hai fatto pure questo devi assolutamente testare gli SSD su un altra mobo. Per me ora resta solo lei come indiziata principale.
ah be 5000 ore..:D manco ci arriva il crucial :D
cmq appena arriva il firm lo metto..(speriamo bene no problem per i dati..)
il mio consiglio sull'allineamento era per l'altro utente, quello su sata 2 con i 4k sui 13 di valore..
Comunque si, l'allineamento è la prima cosa che ho controllato, è sicuro a posto.
Ho finito di reinstallare tutto ed ottimizzare, questo il risultato sul SSD 256GB
http://img835.imageshack.us/img835/7089/cristalmarkssd256gbport.jpg
Invece sull'SSD pulito appena formattato da 64GB il risultato è "giusto":
http://img37.imageshack.us/img37/8444/cristalmarkssd64gbporta.jpg
Ora cerco di farmi venire qualche altra idea in mente, ma sono abbastanza alla frutta. Non penso possa essere un problema hardware, altrimenti anche le altre voci ne risentirebbero...
Entrambi sono su porta Intel
yogurtato
06-01-2012, 20:44
per Kicco_lsd e Kellone, grazie delle vostre risposte anche se non mi sembrano concordanti. :D
x il TRIM credo sia funzionante, dalla verifica che ho fatto da W7 con la finestra di comandi; la Garbage Collection, perdonate la mia ignoranza non so cosa sia, nè come si controlli; l'ssd credo sia allineato
http://img33.imageshack.us/img33/8620/catturaur.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/catturaur.png/)
ho poi installato i nuovi driver intel rapid storage 11.0.0.1032 e questi sono i risultati
http://img638.imageshack.us/img638/6867/cattura7ssdametconnuovi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/638/cattura7ssdametconnuovi.png/)
che sono decisamente miglioati rispetto ai precedenti
http://img856.imageshack.us/img856/9537/cattura5ssdamet.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cattura5ssdamet.png/)
grazie ancora delle risposte, dell'attenzione e spero nei vostri consigli.......
Lo trovi in prima pagina
Avevo letto tutto tranne quello :)
Simona85
06-01-2012, 22:10
grazie ancora delle risposte, dell'attenzione e spero nei vostri consigli.......
sei basso sui 4k
yogurtato
06-01-2012, 22:59
sei basso sui 4k
qualche suggerimento?
grandemaumila
06-01-2012, 23:11
Comunque si, l'allineamento è la prima cosa che ho controllato, è sicuro a posto.
Ho finito di reinstallare tutto ed ottimizzare, questo il risultato sul SSD 256GB
Invece sull'SSD pulito appena formattato da 64GB il risultato è "giusto":
Ora cerco di farmi venire qualche altra idea in mente, ma sono abbastanza alla frutta. Non penso possa essere un problema hardware, altrimenti anche le altre voci ne risentirebbero...
Entrambi sono su porta Intel
Stessi miei risultati :);)
Simona85
06-01-2012, 23:49
qualche suggerimento?
purtroppo no, sull'altro crucial il 64gb ho anche io quei problemi e non ne sono venuta a capo ( io sto sui 18-45)
ciao
Ho notato che l'alignement offset dell'M4 256GB è decisamente molto alto (234496K), mentre quello dell SSD 64GB (che funziona correttamente) è di solo 1024K:
SSD 256GB
http://img267.imageshack.us/img267/4376/asssd256gboffset.jpg
SSD 64GB
http://img688.imageshack.us/img688/3636/asssd64gboffset.jpg
Potrebbe essere questo un problema?
Allora ... ho 2 cosette da chiedere :p
1) Quale sw usare per sapere i dati scritti sull'ssd??
Ho già SSDLife che mi indica il tempi e che mi durerà ancora 9 anni e 21gg :D , ma per sapere quanti dati sono stati gestiti che devo usare?...
2) Ho creato un disco con DataRAM, ho seguito la guida iniziale e per il momento ho optato per la soluzione x gestire solo le cache dei browser con una partizione di 2048MB.
Ho notato che nella guida il percorso designato per l'immagine era destinata al disco C\, quindi su SSD.
Io invece l'ho posizionato sul disco meccanico così risparmio spazio ed evito che i temporanei vengano scritti sempre su ssd .. :confused:
Non è più logico così?
Forse si perde qualche microsecondo di velocità ... ma sposto le scritture continuative di una navigazione su disco meccanico ... il discorso mi sembra corretto ....
Ho fatto anche un test di velocità e penso che ci si possa accontentare:
http://img534.imageshack.us/img534/4144/discoramdrivesuhdd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/discoramdrivesuhdd.jpg/)
sono daccordo sul fatto che salvare l'immagine del ramdisk sull'ssd diciamo che è un pò un controsenso (e se va fatto sull'ssd, andrebbe attivata in dataram l'opzione per NON eseguire il backup, altrimenti con un ramdisk ad esempio da 4gb si farebbero 8gb di scrittura di immagini ogni volta che si spegne il pc)..
ma visto che sul ramdisk ci metti solo file temp, perchè non usi prprio il sistema per non salvare e non caricare l'immagine?
EDIT
salvando l'immagine del ramdisk su disco meccanico comunque le prestazioni del ramdisk restano le stesse (..tutto sommato soddisfacenti.. :D ), ma cambiano i tempi di avvio e di arresto del sistema, visto che dovrà leggere e salvare l'immagine su disco meccanico..
Ho fatto anche un test di velocità e penso che ci si possa accontentare:
http://img534.imageshack.us/img534/4144/discoramdrivesuhdd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/discoramdrivesuhdd.jpg/)
Si, se ti accontenti si.... :D
http://img688.imageshack.us/img688/5431/ramdrive4gb1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/ramdrive4gb1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si, se ti accontenti si.... :D
http://img688.imageshack.us/img688/5431/ramdrive4gb1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/ramdrive4gb1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si può fare anche di meglio :p
http://img850.imageshack.us/img850/7660/screenshot2904201114451.jpg
questo è stato fatto con qsoft, probabilmente qsoft riesce a sfruttare ancora meglio il ramdisk.. ma a questi livelli sono davvero solo numeri..
si può fare anche di meglio :p
http://img850.imageshack.us/img850/7660/screenshot2904201114451.jpg
questo è stato fatto con qsoft, probabilmente qsoft riesce a sfruttare ancora meglio il ramdisk.. ma a questi livelli sono davvero solo numeri..
Sborone :eek:
Sborone :eek:
lol devo confessare che non è uno screen mio :rolleyes: :p
ma il bench del tuo ramdisk è fatto con dataram? hai notato se i valori sono influenzati dall'ottimizzazzione delle ram e oc della cpu o altro?
ma il bench del tuo ramdisk è fatto con dataram? hai notato se i valori sono influenzati dall'ottimizzazzione delle ram e oc della cpu o altro?
Si, Dataram Ramdisk.
Non saprei dirti se l'OC influenzi.
Il sistema è quello in firma, le RAM sono le più economiche sul mercato, ma come sai sui SB timmings e frequenza cambiano poco o nulla nelle prestazioni.
Si, Dataram Ramdisk.
Non saprei dirti se l'OC influenzi.
Il sistema è quello in firma, le RAM sono le più economiche sul mercato, ma come sai sui SB timmings e frequenza cambiano poco o nulla nelle prestazioni.
chiedevo perchè in realtà il mio in diversi valori va praticamente la metà :D
su x58 con tutto a def
http://i.imgur.com/tfzQi.jpg
voglio vedere i 10gb in scrittura anche sul mio! :p ma sforzandomi mi accontento anche.. :D
sono daccordo sul fatto che salvare l'immagine del ramdisk sull'ssd diciamo che è un pò un controsenso (e se va fatto sull'ssd, andrebbe attivata in dataram l'opzione per NON eseguire il backup, altrimenti con un ramdisk ad esempio da 4gb si farebbero 8gb di scrittura di immagini ogni volta che si spegne il pc)..
ma visto che sul ramdisk ci metti solo file temp, perchè non usi prprio il sistema per non salvare e non caricare l'immagine?
EDIT
salvando l'immagine del ramdisk su disco meccanico comunque le prestazioni del ramdisk restano le stesse (..tutto sommato soddisfacenti.. :D ), ma cambiano i tempi di avvio e di arresto del sistema, visto che dovrà leggere e salvare l'immagine su disco meccanico..
Le osservazioni sono corrette, infatti ho disattivato la possibilità del backup, anche se si parla di HDD, perchè alla fine si parla di temporanei di navigazione che non hanno bisogno di salvataggi particolari. A maggior ragione è da disattivare se si usa il tutto su SSD.
Il fatto di mettere l'immagine su SSD invece ho dei dubbi, magari correggetemi, ma ogni volta che spengo il pc, DataRAM va a scrivere 2GB sul ssd (nel mio caso) ??? ... anche se ho magari navigato per poco e scaricato solo 10mb ..... se mi riscrive ogni volta l'immagine intera è un disastro :doh:
Avendolo su HDD allungo la vita al crucial ed avendo comunque un HDD veloce, alla fine la perdita non è così rilevante.
Proverò a vedere se nell'avvio aumentano i secondi e vi farò sapere ...
PS: poi sono andato su CCleaner ed ho impostato tra le cartelle personalizzate le 3 cartelline della cache su dataram, così la pulizia sarà completa! :D
Avendolo su HDD allungo la vita al crucial ed avendo comunque un HDD veloce, alla fine la perdita non è così rilevante.
Proverò a vedere se nell'avvio aumentano i secondi e vi farò sapere ...
si anche.. ma alla fine comunque non avresti nessun vantaggio salvando l'immagine.. anzi, in più non salvando l'immagine hai il ramdisk vuoto ad ogni avvio e quindi non avrai files inutili che si accumulano.. senza bisogno di far pulizie..
il backup anche se su hdd per me hai fatto ugualmente bene a disattivarlo visto che nel nostro caso non serve, e raddoppierebbe il tempo che ci mette il pc in fase di avvio e arresto per caricare e salvare l'immagine..
dico raddoppierebbe perchè l'immagine poi non viene neanche gestita bene, come ho detto prima se fai il ramdisk di 4gb l'immaigne è 4gb, anche se il ramdisk dell'immagine è vuoto.. uguale anche per il backup, che sarà anche lui di 4gb :)
un consiglio che mi sento di dare a chi ha problemi sui 4k e non sa perchè:
fate la prova coi driver sata di windows, usandoli al posto di quelli intel.
(necessita reboot)
io sono passato da 16MB a 24MB in lettura ed ho avuto un guadagno ancora più marcato in scrittura.
Fw009 - Sata2 Intel P55 crucial m4 128gb
per fortuna sembra solo il modello da 64
Dovrebbe essere un bug che riguarda tutti i modelli, se ho capito bene.
Considera che 5200 ore di contatore di accensione indicate dallo SMART, significa averlo tenuto sempre in funzione dall'acquisto fino ad oggi (sono oltre 216 giorni ininterrotti, da metà giugno, mentre l'M4 ha debuttato intorno ad aprile).
Ecco perchè non se ne è accorto nessuno fino ad ora :)
bene a breve si cambia firmware..spero non implichi la perdita di dati..:rolleyes:
non ho capito quale era il bug..
In genere non si perdono dati, ma un backup è opportuno.
Il bug è un "contatore impazzito" delle ore di accensione.
Non particolarmente grave.
C'è di peggio (anche sul Crucial stesso come su tutti gli ssd con controller Marvell).
Salve! se io ho l'adattatore per SSD fornito con il case CM 690 II nn c'è bisogno di comprare nulla vero?
ho questo qua e mi sembra delle dimensioni giuste per metterci il crucial M4 128GB
grazie!
Lo uso da oltre 1 anno quell'adattatore su 3 modelli diversi di ssd.
E' perfetto.
Volendo, per come è concepito, se ne possono montare pure 2 di ssd da 2.5" nello stesso vano ;)
Kicco_lsd
07-01-2012, 12:51
Comunque si, l'allineamento è la prima cosa che ho controllato, è sicuro a posto.
Ho finito di reinstallare tutto ed ottimizzare, questo il risultato sul SSD 256GB
Ora cerco di farmi venire qualche altra idea in mente, ma sono abbastanza alla frutta. Non penso possa essere un problema hardware, altrimenti anche le altre voci ne risentirebbero...
Entrambi sono su porta Intel
Bhu è stranissimo... ma i bench li hai fatti appena installato il minimo necessario? E cmq se il 64Gb ora va il mistero si infittisce...
Se te lo facesse su un altro pc io andrei di RMA...
per Kicco_lsd e Kellone, grazie delle vostre risposte anche se non mi sembrano concordanti. :D
x il TRIM credo sia funzionante, dalla verifica che ho fatto da W7 con la finestra di comandi; la Garbage Collection, perdonate la mia ignoranza non so cosa sia, nè come si controlli; l'ssd credo sia allineato
ho poi installato i nuovi driver intel rapid storage 11.0.0.1032 e questi sono i risultati
grazie ancora delle risposte, dell'attenzione e spero nei vostri consigli.......
Sembravamo in disaccordo ma difatto non lo siamo, hai subito dei peggioramenti di poco conto ma relativamente più importanti di quelli che risultano dai test. Perciò ti avevo suggerito di aspettare qualche tempo per far si che la funzione Garbage Collection (ottimizzazione delle celle automatica) facesse il suo lavoro. Difatto è quello che è successo, i Rapid Storage centrano ben poco, è vero migliorano un pò le performance ma di poco come puoi vedere dal mio bench.
Avevo letto tutto tranne quello :)
Tranquillo c'è molta roba può succedere ;)
Ho notato che l'alignement offset dell'M4 256GB è decisamente molto alto (234496K), mentre quello dell SSD 64GB (che funziona correttamente) è di solo 1024K:
Potrebbe essere questo un problema?
Strano è strano, a meno che il 256gb non lo hai partizionato e hai installato il sistema operativo nella seconda partizione. Ma tutto ciò non dovrebbe minimamente impattare le performance.
sono daccordo sul fatto che salvare l'immagine del ramdisk sull'ssd diciamo che è un pò un controsenso (e se va fatto sull'ssd, andrebbe attivata in dataram l'opzione per NON eseguire il backup, altrimenti con un ramdisk ad esempio da 4gb si farebbero 8gb di scrittura di immagini ogni volta che si spegne il pc)..
ma visto che sul ramdisk ci metti solo file temp, perchè non usi prprio il sistema per non salvare e non caricare l'immagine?
EDIT
salvando l'immagine del ramdisk su disco meccanico comunque le prestazioni del ramdisk restano le stesse (..tutto sommato soddisfacenti.. :D ), ma cambiano i tempi di avvio e di arresto del sistema, visto che dovrà leggere e salvare l'immagine su disco meccanico..
Quoto al 100%
si anche.. ma alla fine comunque non avresti nessun vantaggio salvando l'immagine.. anzi, in più non salvando l'immagine hai il ramdisk vuoto ad ogni avvio e quindi non avrai files inutili che si accumulano.. senza bisogno di far pulizie..
il backup anche se su hdd per me hai fatto ugualmente bene a disattivarlo visto che nel nostro caso non serve, e raddoppierebbe il tempo che ci mette il pc in fase di avvio e arresto per caricare e salvare l'immagine..
dico raddoppierebbe perchè l'immagine poi non viene neanche gestita bene, come ho detto prima se fai il ramdisk di 4gb l'immaigne è 4gb, anche se il ramdisk dell'immagine è vuoto.. uguale anche per il backup, che sarà anche lui di 4gb :)
Infatti dovrebbero implementare una sorta di compressione in modo da salvare solo i dati realmente residenti sul RamDisk. Chissà se altri software analoghi si comportano così...
Dovrebbe essere un bug che riguarda tutti i modelli, se ho capito bene.
Considera che 5000 ore di contatore di accensione indicate dallo SMART, significa averlo tenuto sempre in funzione dall'acquisto fino ad oggi (sono 208 giorni, significa da metà giugno, l'M4 ha debuttato intorno ad aprile).
Ecco perchè non se ne è accorto nessuno fino ad ora :)
Il bug è un "contatore impazzito" delle ore di accensione.
Non particolarmente grave.
C'è di peggio (anche sul Crucial stesso come su tutti gli ssd con controller Marvell).
Allora avevo letto male avevo capito che causasse reboot ogni ora dope le fatidiche 5000... se è solo il contatore avoglia che c'è di peggio! Basta comprarsi un Vertex3 e li si che ti diverti!! :D
@TUTTI: Nun spammate i CMark dei RamDisk sennò ve faccio troncà le manine da un mod!!! :Prrr: :Prrr:
un consiglio che mi sento di dare a chi ha problemi sui 4k e non sa perchè:
fate la prova coi driver sata di windows, usandoli al posto di quelli intel.
(necessita reboot)
io sono passato da 16MB a 24MB in lettura ed ho avuto un guadagno ancora più marcato in scrittura.
Fw009 - Sata2 Intel P55 crucial m4 128gb
Oggi pomeriggio li cerco e ci provo, grazie per il consiglio.
Per il resto altrimenti ce l'ho data su, non posso perdere altri 3 giorni a fare test...
si anche.. ma alla fine comunque non avresti nessun vantaggio salvando l'immagine.. anzi, in più non salvando l'immagine hai il ramdisk vuoto ad ogni avvio e quindi non avrai files inutili che si accumulano.. senza bisogno di far pulizie..
il backup anche se su hdd per me hai fatto ugualmente bene a disattivarlo visto che nel nostro caso non serve, e raddoppierebbe il tempo che ci mette il pc in fase di avvio e arresto per caricare e salvare l'immagine..
dico raddoppierebbe perchè l'immagine poi non viene neanche gestita bene, come ho detto prima se fai il ramdisk di 4gb l'immaigne è 4gb, anche se il ramdisk dell'immagine è vuoto.. uguale anche per il backup, che sarà anche lui di 4gb :)
Diciamo che tenere l'immagine salvata (senza fare il backup) consentirebbe di tenere la cronologia dei siti visitati, cookie ed altre cosette che eviterebbe di dover reinserire ad ogni riavvio ....
Queste considerazioni sul disattivare il backup, o spostare l'immagine su hdd dovrebbero essere riportate nella guida iniziale come note aggiuntive, così la prox volta che mi tocca rileggere la guida me le ricordo :D
Diciamo che tenere l'immagine salvata (senza fare il backup) consentirebbe di tenere la cronologia dei siti visitati, cookie ed altre cosette che eviterebbe di dover reinserire ad ogni riavvio ....
Queste considerazioni sul disattivare il backup, o spostare l'immagine su hdd dovrebbero essere riportate nella guida iniziale come note aggiuntive, così la prox volta che mi tocca rileggere la guida me le ricordo :D
non vorrei dire una cosa sbagliata, ma è così solo se usi IE!
Diciamo che tenere l'immagine salvata (senza fare il backup) consentirebbe di tenere la cronologia dei siti visitati, cookie ed altre cosette che eviterebbe di dover reinserire ad ogni riavvio ....
Veramente a me IE al riavvio rientra nei forum tipo questo regolarmente loggato senza che debba fare nulla.
E' vero, i logon dei siti vengono tenuti in memoria da altre parti ... ;)
Per quanto riguarda il punto 1 rimasto in sospeso, c'è qualche sw?
Allora ... ho 2 cosette da chiedere :p
1) Quale sw usare per sapere i dati scritti sull'ssd??
Ho già SSDLife che mi indica il tempi e che mi durerà ancora 9 anni e 21gg :D , ma per sapere quanti dati sono stati gestiti che devo usare?...
Per quanto riguarda il punto 1 rimasto in sospeso, c'è qualche sw?
buona lettura http://realanlife.blogspot.com/2011/07/sugli-ssd-il-ramdisk-il-pagefile-e.html (http://realanlife.blogspot.com/2011/07/sugli-ssd-il-ramdisk-il-pagefile-e.html)
MarvelDj
07-01-2012, 20:41
8 anni e 10 mesi di vita ..... preso a natale :D
Mi sa che prendo questi m4...ora come ora rapporto prezzo prestazioni sono i migliori vero?
io ho un x25-m sata2 e stavo pensando di prenderne un'altro per metterlo in raid0 ma quasi quasi mi prendo 2 m4 da 60 gb e ci faccio il raid 0 ma perdo trim ... cosa rischio?)
Qualcuno è incappato in questo bug? LINK (http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html)
Kicco_lsd
09-01-2012, 16:34
Qualcuno è incappato in questo bug? LINK (http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-prepara-una-soluzione-al-bug-per-i-propri-ssd_40143.html)
Ad oggi nessuno... bisognerebbe averlo usato per 7 mesi ininterrottamente :D
Ps. Io che ho aperto il thread sto a 1084 ore.
figarotheall
09-01-2012, 16:44
ordinato questo SSD! volevo sapere le cose che devo fare prima di installare il sistema operativo...grazie!
Kicco_lsd
09-01-2012, 17:48
ordinato questo SSD! volevo sapere le cose che devo fare prima di installare il sistema operativo...grazie!
Sta tutto in prima pagina, operazioni fondamentali, consigliate e opzionali!
figarotheall
09-01-2012, 17:56
Sta tutto in prima pagina, operazioni fondamentali, consigliate e opzionali!
grazie! solo una domanda: nell'installazione per la prima volta del SO su l'SSD nuovo, devo formattarlo o ce l'ho installo e basta? se in futuro dovrò reinstallare il SO posso formattare come un normale HD oppure ci sono altre procedure? grazie in anticipo!
Kicco_lsd
09-01-2012, 18:00
grazie! solo una domanda: nell'installazione per la prima volta del SO su l'SSD nuovo, devo formattarlo o ce l'ho installo e basta? se in futuro dovrò reinstallare il SO posso formattare come un normale HD oppure ci sono altre procedure? grazie in anticipo!
Non ti fidi eh... :D :D
Cmq lo tratti esattamente come ogni altro HDD, unico accorgimento è l'allineamento, Seven lo allinea quando crei le partizioni gli altri sistemi operativi non lo so.
Non ti fidi eh... :D :D
Cmq lo tratti esattamente come ogni altro HDD, unico accorgimento è l'allineamento, Seven lo allinea quando crei le partizioni gli altri sistemi operativi non lo so.
ma se ad ogni format uno elimina la partizione e la ricrea (che non comporta grosse scocciature) verificare l'allineamento è necessario?
Kicco_lsd
09-01-2012, 18:16
ma se ad ogni format uno elimina la partizione e la ricrea (che non comporta grosse scocciature) verificare l'allineamento è necessario?
Verificarlo con AsSSD è un attimo e può evitarti perdite di tempo ben più lunghe... ad ogni modo se formatti e partizioni con Seven puoi anche tralasciare il controllo.
Ragazzi sono dei vostri :D :D
Appena ordinato il crucial da 128gb per 152€ + s.s., per adesso mi sembra un buon prezzo.
Vengo da una pessima esperienza con il Kingston V100 da 128gb..
Appena arriva posto gli screen, lo monterò sul mio portatile con sata2, magari qualcuno è curioso di sapere come va.
Ragazzi sono dei vostri :D :D
Appena ordinato il crucial da 128gb per 152€ + s.s., per adesso mi sembra un buon prezzo.
Vengo da una pessima esperienza con il Kingston V100 da 128gb..
Appena arriva posto gli screen, lo monterò sul mio portatile con sata2, magari qualcuno è curioso di sapere come va.
un prezzone! shop on line o negozio fisico?
buona lettura http://realanlife.blogspot.com/2011/07/sugli-ssd-il-ramdisk-il-pagefile-e.html (http://realanlife.blogspot.com/2011/07/sugli-ssd-il-ramdisk-il-pagefile-e.html)
Molto utile ;)
Mi sarei accontentato di avere solo il totale dei dati scritti da quando è stato battezzato ...
qualcuno ha fatto un raid0 di sti diski?
un prezzone! shop on line o negozio fisico?
Online, senza spese di spedizione sarebbe stato davvero perfetto :mad:
Online, senza spese di spedizione sarebbe stato davvero perfetto :mad:
scusa tutto compreso quanto ti è venuto?? al max 160eu??
scusa tutto compreso quanto ti è venuto?? al max 160eu??
164€... comunque rimane il prezzo più basso che ho trovato sul web; tutti gli altri venivano almeno 169€ tutto compreso. Comunque c'è puzza di speculazione, quest'estate costavano di meno, ma visto che i dischi meccanici costano molto, a tutti è sembrato giusto non essere da meno gli ssd.
_Synyster_
10-01-2012, 21:21
non so se possa essere un problema o no ma ho riscontrato un'anomalia sull' IRST...sul crucial ho isntallato l'OS ma qui non viene visto come disco di sistema mentre l'hdd meccanico che lo usco per lo storage si!
ecco:
http://img17.imageshack.us/img17/3160/ssdpk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/ssdpk.jpg/)
avrò problemi o posso lasciare così com'è?
scusate mi autoquoto...nessuno mi sa dare una risposta?
scusate mi autoquoto...nessuno mi sa dare una risposta?
a me dice su entrambi solo 'disco interno' :confused:
(non spiattellare in giro i numeri di serie del tuo hw ;) )
Kicco_lsd
10-01-2012, 21:45
a me dice su entrambi solo 'disco interno' :confused:
Nel mio caso sono corretti... mi spiace nn so aiutarti
Nel mio caso sono corretti... mi spiace nn so aiutarti
questa è un di quelle cose che anche se non sono corrette non ti cambiano un tubo (spero :p ) e in linea di massima non te ne freghi neanche, però ogni tanto ugualmente ti torna in mente e ti viene un attimo un attimo di nervoso.. :p
adesso sto con i 11.0.0.1032, che dici, faccio la prova a mettere i 10.8.0.1003?
_Synyster_ tu che versione hai?
scusate mi autoquoto...nessuno mi sa dare una risposta?
Anche a me viene visto come a te cioè appare in "Disco di Sistema: NO".
Io ho un notebook ed è l'unico disco a parte il masterizzatore dvd.
Kicco_lsd
10-01-2012, 22:15
I driver del chipset li avete installati? E' l'unica cosa che mi viene in mente!
I driver del chipset li avete installati? E' l'unica cosa che mi viene in mente!
gli ultimi disponibili! (bel tool driver genius! :) )
misà che proverò a cambiare versione RST..
gli ultimi disponibili! (bel tool driver genius! :) )
misà che proverò a cambiare versione RST..
Scusa quale e l'ultima versione disponibile? Io non ho driver GENIUS
Scusa quale e l'ultima versione disponibile? Io non ho driver GENIUS
li trovi quì http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm
gli ultimi sono i 9.3.0.1019 ma sono non ufficiali, gli ultimi ufficiali invece sono i 9.2.3.1022
ho trovato questa cosa ( http://communities.intel.com/thread/23202 ) sul forum intel dove c'è un tizio che lo stesso problema con i RST.. questa è la risposta che gli hanno dato:
What does the BIOS say about the boot sequence and drive IDs? It will always default to port 0 as the system disk on the initial setup. Also check the drives in Disk Management. It will indicate which drive is the boot drive.
To get there: Click the Orb, Right click Computer, Click Disk Management (under Storage).
..e non c'è scritto altro..
l'ssd è sulla porta 0 e l'hdd sulla porta 1..
in gestione disco nello stato di C: mi dice, fra le altre cose, Avvio.. ed ovviamente Avvio c'è scritto solo nello stato di C:.. quindi quì è ok..
ho dato un occhiata al bios.. first boot device = HDD ..poi a second e third ho messo su DISABLE.. in HDD boot priority invece c'è per primo l'M4 secondo il caviar black, e terzo bootable add-in card (che roba è?).. quindi anche quì è tutto ok..
BOH! :muro:
installato ieri sul sistema in firma :) purtroppo per il momento sono limitato dal sata2 della Asus, ma sto pensando di prendere un controller pci-e sata3.
l'unica cosa che non sono riuscito ad installare sono i driver scaricati dal sito intel per 965, sono con i driver ahci che windows update ha trovato.
fatto qualche bench con as ssd, sono sui 180mb/s in scrittura e 270mb/s in lettura.
_Synyster_
11-01-2012, 12:10
a me dice su entrambi solo 'disco interno' :confused:
(non spiattellare in giro i numeri di serie del tuo hw ;) )
Oops....non ci ho pensato :fagiano: ormai.. xD
questa è un di quelle cose che anche se non sono corrette non ti cambiano un tubo (spero :p ) e in linea di massima non te ne freghi neanche, però ogni tanto ugualmente ti torna in mente e ti viene un attimo un attimo di nervoso.. :p
adesso sto con i 11.0.0.1032, che dici, faccio la prova a mettere i 10.8.0.1003?
_Synyster_ tu che versione hai?
si infatti, ti fanno intrippare male...comunque ho gli ultimi ufficiali 10.8.0.1003 (anche se che per la mia v-pro sono rimasti ai 10.6.2.1001)! Però quello che non capisco è che l'hard disk vecchio viene riconosciuto come disco di sistema e non lo uso più assolutamente per questo....boh ._.
I driver del chipset li avete installati? E' l'unica cosa che mi viene in mente!
ovvio! 9.2.0.1021 per la mia mobo...
Oops....non ci ho pensato :fagiano: ormai.. xD
si infatti, ti fanno intrippare male...comunque ho gli ultimi ufficiali 10.8.0.1003 (anche se che per la mia v-pro sono rimasti ai 10.6.2.1001)! Però quello che non capisco è che l'hard disk vecchio viene riconosciuto come disco di sistema e non lo uso più assolutamente per questo....boh ._.
ovvio! 9.2.0.1021 per la mia mobo...
controlla da gestione disco che stia scritto 'avvio' solo affianco alla partizione C: , e controlla anche nel bios le periferiche di avvio e la priorità di avvio dei dischi.. sul thread del forum intel che ho linkato prima diceva questo..
_Synyster_
11-01-2012, 12:31
controlla da gestione disco che stia scritto 'avvio' solo affianco alla partizione C: , e controlla anche nel bios le periferiche di avvio e la priorità di avvio dei dischi.. sul thread del forum intel che ho linkato prima diceva questo..
Ho verificato ed è tutto perfetto!!! mah :stordita:
thegladiator
11-01-2012, 18:07
Quali sono i driver più performanti al momento? E gli ultimi? :)
Kicco_lsd
11-01-2012, 18:10
installato ieri sul sistema in firma :) purtroppo per il momento sono limitato dal sata2 della Asus, ma sto pensando di prendere un controller pci-e sata3.
l'unica cosa che non sono riuscito ad installare sono i driver scaricati dal sito intel per 965, sono con i driver ahci che windows update ha trovato.
fatto qualche bench con as ssd, sono sui 180mb/s in scrittura e 270mb/s in lettura.
Lascia stare le schedine Sata3 hanno performance pessime e segano il TRIM.
a me veramente è parso che non è mai cambiato niente :stordita: magari non sarà stato niente di rilevante.. o forse è perchè sono su sata2.. boh..
Lascia stare le schedine Sata3 hanno performance pessime e segano il TRIM.
ah ok, buono a sapersi :stordita:
fabio2702
11-01-2012, 22:01
ciao a tutti,
oggi mi è arrivato finalmente l'M4 da 128 Gb, appena montato e pare funzionare bene.
l'ho messo su un portatile pavilion DV7 di ultima generazione, e ci ho copiato sopra il SO che avevo prima sull'altro HD usando migrate os to ssd.
ecco dei benchmark, che ne pensate?!
http://img535.imageshack.us/img535/3121/attoy.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/2802/crystalwh.jpg
per voi però ho una domanda: da quando ho messo l'ssd mi ritrovo una unità (lettera Q) a cui non posso accedere, e sembra proprio che non ci possa fare niente!!! allo stesso tempo da quando uso l'ssd per avviare il portatile mi da una schermata in cui mi chiede di scegliere il boot: Win7 o un RAMDisk (che però trova vuoto e quindi mi chiede di installarci qualche SO)...
che cosa ho sbagliato?!
ciao a tutti,
oggi mi è arrivato finalmente l'M4 da 128 Gb, appena montato e pare funzionare bene.
l'ho messo su un portatile pavilion DV7 di ultima generazione, e ci ho copiato sopra il SO che avevo prima sull'altro HD usando migrate os to ssd.
ecco dei benchmark, che ne pensate?!
per voi però ho una domanda: da quando ho messo l'ssd mi ritrovo una unità (lettera Q) a cui non posso accedere, e sembra proprio che non ci possa fare niente!!! allo stesso tempo da quando uso l'ssd per avviare il portatile mi da una schermata in cui mi chiede di scegliere il boot: Win7 o un RAMDisk (che però trova vuoto e quindi mi chiede di installarci qualche SO)...
che cosa ho sbagliato?!
ecco le pene di chi non opta per una installazione pulita...
fabio2702
11-01-2012, 23:09
dici che sono valori bassi?
in effetti potrei farla... solo che mi scocciava dover cercare tutti i driver e rimettere un po di cosine già installate :P
consigli?
giuro che prima o poi la faccio! :D
innanzitutto verifica l'allineamento (per le prestazioni); per la partizione Q non so che dirti...
per voi però ho una domanda: da quando ho messo l'ssd mi ritrovo una unità (lettera Q) a cui non posso accedere, e sembra proprio che non ci possa fare niente!!!
scommetto che hai office 2010 starter
http://support.microsoft.com/kb/2257628
qui spiega come nasconderla: http://technicalmeltdown.wordpress.com/2009/12/26/hide-local-disk-q-added-by-office-2010-beta/
mai testato personalmente
:)
fabio2702
12-01-2012, 09:09
scommetto che hai office 2010 starter
.....
:)
esatto! era contenuto nella versione di Win7 preinstallata sul portatile :) grazie per l'indicazione, ora che so di cosa si tratta posso tranquillamente ignorarlo! eheheh
adesso proverò a concentrarmi un poco sulle prestazioni: sicuramente c'è un abisso rispetto a prima, specie perchè avevo 5400rpm, ma se si potesse migliorare non mi spiacerebbe affatto!!! stasera provo a vedere quella cosa dell'allineamento...
installato ieri sul sistema in firma :) purtroppo per il momento sono limitato dal sata2 della Asus, ma sto pensando di prendere un controller pci-e sata3.
l'unica cosa che non sono riuscito ad installare sono i driver scaricati dal sito intel per 965, sono con i driver ahci che windows update ha trovato.
fatto qualche bench con as ssd, sono sui 180mb/s in scrittura e 270mb/s in lettura.
http://img72.imageshack.us/img72/3254/asssdbenchm4ct128m4ssd2l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/asssdbenchm4ct128m4ssd2l.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
è nella norma?
direi di si, questo è il mio su x58
http://i.imgur.com/yiG5C.jpg
Kicco_lsd
12-01-2012, 14:02
è nella norma?
Si cmq se non erro in prima pagina la tua piattaforma è fra quelle benchate... dacci un occhio
salve, io ho appena montato il crucial m4 da 64gb, e vorrei mettere l'os su questo disco ovviamente, poi cos'altro potrei mettere? office? football manager che uso spesso con mille file di faccine e loghi?
ho fatto il test per l'allineamento e mi ha dato questi risultati, vanno bene?
http://img7.imageshack.us/img7/366/ssdi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/7/ssdi.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho già formattato, posso procedere con l'installazione del SO?
altre raccomandazioni?
ps: per quanto riguarda l'aggiornamento mi è spuntata questa cosa
http://img818.imageshack.us/img818/3448/foto1ze.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/foto1ze.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
thanks
Ideandro
12-01-2012, 15:26
Ciao,
finalmente mi è arrivato il nuovo SSD da 128Gbyte :D ora come mi consigliate di procedere per travasare il sistema (win7) da quello, sempre SSD, a 64 Gbyte?
64 => 128
Clonazione disco
Immagine con Acronis
Nuova installazione
Grazie :)
esatto! era contenuto nella versione di Win7 preinstallata sul portatile :) grazie per l'indicazione, ora che so di cosa si tratta posso tranquillamente ignorarlo! eheheh
adesso proverò a concentrarmi un poco sulle prestazioni: sicuramente c'è un abisso rispetto a prima, specie perchè avevo 5400rpm, ma se si potesse migliorare non mi spiacerebbe affatto!!! stasera provo a vedere quella cosa dell'allineamento...
a me per essere un portatile sembrano prestazioni normali
:)
Ciao,
finalmente mi è arrivato il nuovo SSD da 128Gbyte :D ora come mi consigliate di procedere per travasare il sistema (win7) da quello, sempre SSD, a 64 Gbyte?
64 => 128
Clonazione disco
Immagine con Acronis
Nuova installazione
Grazie :)
nuova installazione ,cosi ti liberi di file inutili che hai accumulato
ps: per quanto riguarda l'aggiornamento mi è spuntata questa cosa
http://img818.imageshack.us/img818/3448/foto1ze.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/foto1ze.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
thanks
il disco è già alla 0009 quindi l'aggiornamento non può procedere
:)
il disco è già alla 0009 quindi l'aggiornamento non può procedere
:)
bene grazie! un problema in meno!
ma se installo il SO sull'ssd mentre lo ho già sull'hard disk che succede? perchè poi formatterei l'hard disk originario...
nulla...non riesco a installare il SO sull'ssd...provo a fare il recovery dell ma mi da sempre c:.....
ho settato dal bios il cd di ripristino come primario ma mi da errore....
Ideandro
12-01-2012, 16:04
nuova installazione ,cosi ti liberi di file inutili che hai accumulato
Veramente avere il sistema pulito non è un problema... avevo già fatto l'immagine alla prima installazione. Speravo di potermi risparmiare la perdita di tempo...
Nessuno ha provato a clonare o a ripristinare il sistema?
Grazie
Veramente avere il sistema pulito non è un problema... avevo già fatto l'immagine alla prima installazione. Speravo di potermi risparmiare la perdita di tempo...
Nessuno ha provato a clonare o a ripristinare il sistema?
Grazie
ho eseguito la procedura sia sul mio sistema che sul portatile di mio cognato.
nel mio caso non ha funzionato, da raid0 di due wd a ssd il sistema non si avviava (schermata blu). installazione pulita, nessun problema.
portatile: da singolo disco a ssd, eseguito collegando i due dischi su un computer fisso, nessun problema (tranne il famoso 31k=bad in as ssd bench, problema di allineamento).
comunque ti consiglio di installare da zero ;)
Ideandro
12-01-2012, 17:33
ho eseguito la procedura sia sul mio sistema che sul portatile di mio cognato.
nel mio caso non ha funzionato, da raid0 di due wd a ssd il sistema non si avviava (schermata blu). installazione pulita, nessun problema.
portatile: da singolo disco a ssd, eseguito collegando i due dischi su un computer fisso, nessun problema (tranne il famoso 31k=bad in as ssd bench, problema di allineamento).
comunque ti consiglio di installare da zero ;)
Grazie per la risposta ma non ho capito se la procedura che hai adottato è stata la clonazione o il ripristino di una immagine... :fagiano:
thegladiator
12-01-2012, 17:36
Quali sono i driver più performanti al momento? E gli ultimi? :)
Prontoooo.... :O
Grazie per la risposta ma non ho capito se la procedura che hai adottato è stata la clonazione o il ripristino di una immagine... :fagiano:
clonazione con acronis
gianluca.pirro
12-01-2012, 20:43
Ciao a tutti. Arrivato il 128 GB. Però ho un problema, se imposto AHCI windows sul vecchio disco non si avvia e si blocca. Se imposto IDE parte il vecchio disco con Win, il disco il bios lo vede ma in windows non compare in computer, appare solo in Gestione periferiche. Inoltre non mi va neanche il boot da DVD per installare win. Ma il DVD di boot come lo devo masterizzare in DVD UDF? Me lo fa per forza così perchè dice che la ISO di Win è superiore a 2 GB. Che devo fare?
AHCI impostalo subito prima di avviare il pc con l'SSD come disco primario...
Simona85
13-01-2012, 10:57
per ora l'ho usato poco il pc dove ho l'ssd da 64gb con win 7-32bit
ma devo dire che ho avuto già 2 blocchi del pc :eek:
in pratica schermata bloccata ..congelata( l'o0rario segnava l'ora di blocco ed era li fermo..)
niente uso di tastiera e mouse..unica soluzione spegnere manualmente il pc
unico programma che stavo usando..firefox( vabbè è avast e Comodo a vigilare..)
adesso è difficile capire se dipende dal ssd...bo
non saprei nemmeno che prove fare, non lo fa di continuo..
Scusate, avrei una domanda da farvi.
una volta allineato SSD tramite gparted, posso copiare la partizione del sistema operativo del vecchio HD sull'SSD?
Devo copiare anche la partizione di sistema giusto?
A questo punto l'allineamento viene mantenuto o dovrei allineare anche la vecchia partizione HD prima del trasferimento?
Grazie per la risposta!
In attesa della risposta alla domanda (up)
Cosa ne pensate di Paragon Migrate OS to SSD 2.0?
Sembra ottimo per fare tutto senza problemi ed in poco tempo.
Kevin[clod]
13-01-2012, 12:49
primo bug anche per l'M4:
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/BSOD-Crucial-M4/td-p/79098
"Crucial_Dude", che è un impiegato di Crucial e dunque esprime una posizione ufficiale:
"We are aware of an issue that is currently affecting a small number of users whereby their m4 causes their system to require a restart. This issue occurs after approximately 5,000 hours of actual “on time” use. Following the initial reboot, the system then requires subsequent restarts after each additional hour of use. However, the data on the SSD is unaffected and will not be lost due to this condition.
Through our investigation, we have determined the root cause of the problem and will be releasing a firmware update that rectifies the situation. We are currently running through our validation and compatibility process. Once this process is complete, the firmware will be made available to our customers. Although we understand the desire of some people to start using unreleased firmware now, we want to ensure that our solution works across multiple chipsets, systems, and operating systems before publishing the release code. We are currently targeting the week of January 16th, 2012 to publicly release the new firmware update.
We understand the impact that this is having on some users right now and apologize for this inconvenience. We appreciate your continued support, feedback, and patience as we finalize code and resolve this issue."
il 16 dovrebbe uscire il fw che risolve il bug del riavvio ogni ora dopo le 5000 ore di utilizzo...
P.S. installando il disco su win 7 non c'è bisogno di fare nessun allineamento prima o altra operazione particolare a parte quella di mettere il disco in ahci giusto??
Prontoooo.... :O
scarica gli ultimi driver e non ti complicare la vita :) ..non mi risultano particolari cambi prestazionali.. anche se mi pare che si diceva che gli ultimi RST davano un pò di 'boost' in più, ma io non ho notato niente.. forse perchè sono su sata2 :confused:
;36723275']http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/BSOD-Crucial-M4/td-p/79098
il 16 dovrebbe uscire il fw che risolve il bug del riavvio ogni ora dopo le 5000 ore di utilizzo...
P.S. installando il disco su win 7 non c'è bisogno di fare nessun allineamento o altra operazione particolare a parte quella di mettere il disco in ahci giusto??
già.. al massimo scarica AS SSD e controlla che ti dia 'OK'..
ma il firmware nuovo si sa se è per tutti i tagli o solo per i 64GB?
Kevin[clod]
13-01-2012, 13:08
già.. al massimo scarica AS SSD e controlla che ti dia 'OK'..
ma il firmware nuovo si sa se è per tutti i tagli o solo per i 64GB?
ma il test con AS SSD posso farlo dopo averci messo su win 7??
dove hai letto che è solo per i 64gb?da quello che leggo interessa tutti i tagli disponibili.
questa è la traduzione presa dall'utente serassone su tomshw:
"Siamo a conoscenza di un problema che attualmente colpisce un piccolo numero di utenti, ai quali il loro M4 causa la richiesta di riavvio da parte del sistema operativo. Questo problema si verifica approssimativamente dopo 5.000 ore di utilizzo. Dopo la prima richiesta di riavvio, il sistema torna a richiedere un riavvio ogni successiva ora di utilizzo. Tuttavia i dati non sono toccati dal problema e non vengono persi a causa di questo comportamento.
Dopo aver investigato siamo giunti alla causa principale del problema e realizzeremo una versione del firmware che rettificherà questa situazione. Attualmente questo aggiornamento è in fase di convalida e di controllo di compatibilità. Quando questa fase sarà completata, il firmware verrà reso disponibile ai nostri utenti. Nonostante comprendiamo il desiderio da parte di qualcuno di avere subito il firmware, vogliamo essere sicuri che la nostra soluzione funzionerà correttamente su molteplici chipset, sistemi e sistemi operativi prima di rilasciarlo al pubblico. Attualmente la data prevista per il rilascio sarà la settimana che partirà il 16 gennaio prossimo.
Comprendiamo bene l'impatto che questo problema ha su qualche utente già adesso e ci scusiamo per questo inconveniente. Apprezzeremo il vostro continuo supporto, il feedback e la pazienza nell'attesa di finalizzare il codice e risolvere questo problema."
Non appena il firmware sarà disponibile provvederò immediatamente a segnalarlo qui nel forum; ovviamente consiglio a tutti gli utenti del Crucial M4 di installarlo subito.
Il problema interessa tutti i tagli disponibili di Crucial M4 (64, 128, 256 e 512 GB); visto che 5000 ore corrispondono a circa 208 giorni di uso continuativo 24h/24 direi che potete stare tranquilli, almeno per adesso.
cmq il 16 gennaio dovrebbero risolvere col nuovo fw....
sisi ovvio.. l'allineamento lo fa win7 durante l'installazione.. quindi se non metti prima W7 che allineamento devi controllare? :D ;) ..per info di questo genere comunque vedi anche la prima pag ;)
per il fw.. non so.. non ho approfondito, ma qui si parlava di problemi in particolare col taglio da 64GB.. magari avevo capito male io, boh..
Kevin[clod]
13-01-2012, 13:58
sisi ovvio.. l'allineamento lo fa win7 durante l'installazione.. quindi se non metti prima W7 che allineamento devi controllare? :D ;) ..per info di questo genere comunque vedi anche la prima pag ;)
per il fw.. non so.. non ho approfondito, ma qui si parlava di problemi in particolare col taglio da 64GB.. magari avevo capito male io, boh..
ok, grazie.
ah ci sono problemi col 64gb??azz io volevo prendere proprio quello......che tipo di problemi?
9. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido
http://img72.imageshack.us/img72/5637/immagine1qbz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/immagine1qbz.png/)
http://img856.imageshack.us/img856/2449/immagine2bt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagine2bt.png/)
http://img401.imageshack.us/img401/341/immagine3zv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/immagine3zv.png/)
http://img339.imageshack.us/img339/8540/immagine4pe.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/immagine4pe.png/)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Kecco....impostando su "Prestazioni elevate" non mi funziona il Cool 'n' quiet quindi ho dovuto reimpostare su bilanciato.....
mi dici nelle impostazioni elevate le singole voce che devo impostare per l'SSD?
per adesso ho solo messo "Sospensione computer: Mai"......e "Sospensione disco rigido: Mai"
thegladiator
13-01-2012, 15:07
scarica gli ultimi driver e non ti complicare la vita :) ..non mi risultano particolari cambi prestazionali.. anche se mi pare che si diceva che gli ultimi RST davano un pò di 'boost' in più, ma io non ho notato niente.. forse perchè sono su sata2 :confused:
Ottimo, voi quando aggiornate gli RST lo fate "sopra" ai vecchi? :)
figarotheall
13-01-2012, 17:45
SSD Arrivato!!
ecco un bench..ho messo 100MB e 2 iterazioni per nn stressarlo subito...se volete vedere il test con 5 it. e 1000MB ditemelo ma nn credo ci siano tante differenze :)
http://i40.tinypic.com/ic7cr7.png
Kevin[clod]
13-01-2012, 18:02
SSD Arrivato!!
ecco un bench..ho messo 100MB e 2 iterazioni per nn stressarlo subito...se volete vedere il test con 5 it. e 1000MB ditemelo ma nn credo ci siano tante differenze :)
http://i40.tinypic.com/ic7cr7.png
raga non avendo ancora mai installato win 7 64bit volevo sapere una cosa:
come mai ad alcuni occupa 11gb(come in questo screen), ad altri 15-16,ad altri 20gb l's.o. appena installato?
ci sono delle accortezze da avere in fase di installazione per fagli occupare meno, non so deselezionare dei componenti?
ve lo chiedo perchè avrei intenzione di prendere il 64gb, e volevo capire quanti gb occupa in effetti win 7 64bit e come fare per fargli occupare il minimo possibile.
Grazie in anticipo
Kicco_lsd
13-01-2012, 18:48
per ora l'ho usato poco il pc dove ho l'ssd da 64gb con win 7-32bit
ma devo dire che ho avuto già 2 blocchi del pc :eek:
in pratica schermata bloccata ..congelata( l'o0rario segnava l'ora di blocco ed era li fermo..)
niente uso di tastiera e mouse..unica soluzione spegnere manualmente il pc
unico programma che stavo usando..firefox( vabbè è avast e Comodo a vigilare..)
adesso è difficile capire se dipende dal ssd...bo
non saprei nemmeno che prove fare, non lo fa di continuo..
Purtroppo ripristinando da immagine il sistema operativo ho sentito di molti a cui sono usciti problemi di questo genere... per quello io nn lo faccio mai.
Scusate, avrei una domanda da farvi.
una volta allineato SSD tramite gparted, posso copiare la partizione del sistema operativo del vecchio HD sull'SSD?
Devo copiare anche la partizione di sistema giusto?
A questo punto l'allineamento viene mantenuto o dovrei allineare anche la vecchia partizione HD prima del trasferimento?
Grazie per la risposta!
Non sono esperto ma credo che se devi ripristinare prima usi il programma (Acronis, EasUSE etc..) Questo ti ricrea le partizioni e te dopo le allinei.
Kecco....impostando su "Prestazioni elevate" non mi funziona il Cool 'n' quiet quindi ho dovuto reimpostare su bilanciato.....
mi dici nelle impostazioni elevate le singole voce che devo impostare per l'SSD?
per adesso ho solo messo "Sospensione computer: Mai"......e "Sospensione disco rigido: Mai"
Dovresti mettere tutto su disabilitato tranne quella che controlla il CnQ... che pero nn so quale possa essere.
Ottimo, voi quando aggiornate gli RST lo fate "sopra" ai vecchi? :)
Io si... senza alcun problema.
;36725771']raga non avendo ancora mai installato win 7 64bit volevo sapere una cosa:
come mai ad alcuni occupa 11gb(come in questo screen), ad altri 15-16,ad altri 20gb l's.o. appena installato?
ci sono delle accortezze da avere in fase di installazione per fagli occupare meno, non so deselezionare dei componenti?
ve lo chiedo perchè avrei intenzione di prendere il 64gb, e volevo capire quanti gb occupa in effetti win 7 64bit e come fare per fargli occupare il minimo possibile.
Grazie in anticipo
In prima pagina alcuni dei tweak servono a risparmiare spazio... appena avrò tempo ne aggiungero anche qualcun altro di cui mi ero dimenticato.
figarotheall
13-01-2012, 18:48
;36725771']raga non avendo ancora mai installato win 7 64bit volevo sapere una cosa:
come mai ad alcuni occupa 11gb(come in questo screen), ad altri 15-16,ad altri 20gb l's.o. appena installato?
ci sono delle accortezze da avere in fase di installazione per fagli occupare meno, non so deselezionare dei componenti?
ve lo chiedo perchè avrei intenzione di prendere il 64gb, e volevo capire quanti gb occupa in effetti win 7 64bit e come fare per fargli occupare il minimo possibile.
Grazie in anticipo
io avevo già installato qualche cosa, di base dovrebbe occupare 9-10GB XD io intanto aspetto opinioni sul mio risultato grazie!!
Kevin[clod]
13-01-2012, 18:56
edit
Simona85
13-01-2012, 19:07
Purtroppo ripristinando da immagine il sistema operativo ho sentito di molti a cui sono usciti problemi di questo genere... per quello io nn lo faccio mai.
no no, la mia è un'installazione pulitissima...infatti la cosa mi sembra molto strana...vabbè l'ha fatto 2 volte in 365 ore di funzionamento..
certo avrei voltuto sapere il motivo, ma risulta difficile
Kevin[clod]
13-01-2012, 20:03
In prima pagina alcuni dei tweak servono a risparmiare spazio... appena avrò tempo ne aggiungero anche qualcun altro di cui mi ero dimenticato.
lo so ma non parlavo dei tweak.....
volevo sapere quanti gb occupa in effetti un'installazione pulita di win 7 64bit, dovendo prendere il 64gb....
Perchè dagli screen postati ad alcuni occupa +gb e ad altri -....ed avevo pensato che in fase di installazione si potesse scegliere di non installare qualche componente.
io avevo già installato qualche cosa, di base dovrebbe occupare 9-10GB XD io intanto aspetto opinioni sul mio risultato grazie!!
ma hai installato win7 64bit??
se si che versione ultimate o altro?
hai usato qualche accorgimento particolare nell'installazione?
Kicco_lsd
13-01-2012, 20:19
no no, la mia è un'installazione pulitissima...infatti la cosa mi sembra molto strana...vabbè l'ha fatto 2 volte in 365 ore di funzionamento..
certo avrei voltuto sapere il motivo, ma risulta difficile
A me ad esempio dava problemi una utility Asus (Turbo USB3)... l'unico modo è installare un programma\driver alla volta e testare.
Dovresti mettere tutto su disabilitato tranne quella che controlla il CnQ... che pero nn so quale possa essere.
ai fini dell'SSD credo che basti mettere mai su Sospensione computer e sospensione disco rigido no?!
a finale anche il punto 9 della tua guida dice "disattivazione del disco rigido"...quindi diciamo è quella la cosa fondamentale..
brunocor
13-01-2012, 21:36
Qualcuno ha già provato il nuovo firmware 0309?
Firmware rilasciato prima del tempo detto. Unica modifica che apporta questa nuova versione firmware è il famoso bug della risposta errata della funzionalità S.M.A.R.T sulle 5000 ore circa di utilizzo. Secondo quel che è scritto, con l'installazione di questo nuovo firmware, non vi sarà perdita di dati e può essere aggiornato direttamente dalle vecchie versioni.
Ora provo ad installarlo.
Ragazzi per installare il firmware posso usare la procedura riportata in prima pagina?
Firmware rilasciato prima del tempo detto. Unica modifica che apporta questa nuova versione firmware è il famoso bug della risposta errata della funzionalità S.M.A.R.T sulle 5000 ore circa di utilizzo. Secondo quel che è scritto, con l'installazione di questo nuovo firmware, non vi sarà perdita di dati e può essere aggiornato direttamente dalle vecchie versioni.
Ora provo ad installarlo.
Rifai anche un benchettino, già che ci sei... :D
Rifai anche un benchettino, già che ci sei... :D
certo, peccato che non ci sto riuscendo con l'iso che ho masterizzato scaricato dal sito... mah
Datemi qualche altro minuto...
Firmware rilasciato prima del tempo detto. Unica modifica che apporta questa nuova versione firmware è il famoso bug della risposta errata della funzionalità S.M.A.R.T sulle 5000 ore circa di utilizzo. Secondo quel che è scritto, con l'installazione di questo nuovo firmware, non vi sarà perdita di dati e può essere aggiornato direttamente dalle vecchie versioni.
Ora provo ad installarlo.
Bisogna di nuovo scaricare le due versioni diverse per il 64 ed il 128Gb e bruciare altri 2CD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.