PDA

View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Kicco_lsd
05-03-2012, 15:32
sì, l'ho fatto, dalla divisione viene 256 quindi dovrebbe essere a posto..
nei bench si comporta come sempre, le velocità non sono cambiate e anche Crystal Disk Info non rileva errori..
c'è solamente sto 99% di salute, ma non ci darei peso (rimangono 24 anni di vita :D )

Se i bench dei 4K sono ok è Paragon che prende fischi per fiaschi! ;)

__miche__
05-03-2012, 15:42
per la cronaca, anche il mio emette un leggero sibilo-ronzio quando sta benchando sui 4K

Lukez
05-03-2012, 16:00
per la cronaca, anche il mio emette un leggero sibilo-ronzio quando sta benchando sui 4K

Però nell'uso normale non emette nessun ronzio? Neanche un minimo?

gd350turbo
05-03-2012, 16:28
Però nell'uso normale non emette nessun ronzio? Neanche un minimo?

Assolutamente no...

- Lke -
05-03-2012, 17:09
Per Mparlav che me l'aveva chiesto sul thread generale degli SSD, ma anche per gli altri come termine di confronto,

ecco il benchmark su windows 8 customer preview e a fianco quello su 7, senza driver specifici. In firma vedete il sistema (sata 2).

http://img141.imageshack.us/img141/9105/benchw8.png (http://imageshack.us/photo/my-images/141/benchw8.png/)http://img696.imageshack.us/img696/3740/benchw7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/benchw7.png/)

__miche__
05-03-2012, 17:11
Però nell'uso normale non emette nessun ronzio? Neanche un minimo?

no.. forse ogni tanto lo sento quando magari il sistema sta facendo qualcosa di intensivo

BlitzkriegBop
05-03-2012, 23:11
Ragazzi come faccio a sapere quale firm devo scaricare dal sito della Crucial? 7mm o 9.5mm? Come faccio a capire se ho un 7mm o 9.5mm?

Grazie e scusate per la domanda da nubbio :D

Tennic
05-03-2012, 23:29
Ragazzi come faccio a sapere quale firm devo scaricare dal sito della Crucial? 7mm o 9.5mm? Come faccio a capire se ho un 7mm o 9.5mm?

Grazie e scusate per la domanda da nubbio :D

Già risposto poche pagine fa... Se guardi l'indirizzo dei 2 link, sono perfettamente identici ;)

BlitzkriegBop
05-03-2012, 23:55
Già risposto poche pagine fa... Se guardi l'indirizzo dei 2 link, sono perfettamente identici ;)

Oh grazie, scusate ma non avevo proprio visto. :p

Messi89
06-03-2012, 08:34
un CMark (500mb o 1000mb, 3 o 5 ripetizioni, CState attivi, Note su Fw, Chipset Sata, Intel Rapid Storage e OS)




edit

Mparlav
06-03-2012, 09:07
Per Mparlav che me l'aveva chiesto sul thread generale degli SSD, ma anche per gli altri come termine di confronto,

ecco il benchmark su windows 8 customer preview e a fianco quello su 7, senza driver specifici. In firma vedete il sistema (sata 2).



Grazie ancora per i test :)

C'è una leggera prevalenza sui 4K-64 in lettura, che fa' guadagnare qualche punto a Win8.

Noto anche che viene partizionato/allineato in modo diverso :confused:

Mparlav
06-03-2012, 09:16
FW: 0309
Chipset: intel sandy brige-e x79

win 7 64 bit

Avrai notato che hai 23GB disponibili in "meno".
Usando altri chipset sono 476GB.

Non ti preoccupare è normale utilizzando la rom enterprise su X79 ed i relativi driver (che sono anche quelli migliori).
Vengono riservati per non so' quale uso (le notizie su questo chipset sono ancora frammentarie)

Se vuoi avre a disposizione l'intero spazio (238 + 238GB), semplicemente non devi tenerli in raid 0, ma collegati separatamente (su uno metti SO + programmi e su l'altro i giochi ad esempio), che tra l'altro è ciò che ti consiglio perchè è più facile da gestire.

Messi89
06-03-2012, 09:43
Avrai notato che hai 23GB disponibili in "meno".
Usando altri chipset sono 476GB.

Non ti preoccupare è normale utilizzando la rom enterprise su X79 ed i relativi driver (che sono anche quelli migliori).
Vengono riservati per non so' quale uso (le notizie su questo chipset sono ancora frammentarie)

Se vuoi avre a disposizione l'intero spazio (238 + 238GB), semplicemente non devi tenerli in raid 0, ma collegati separatamente (su uno metti SO + programmi e su l'altro i giochi ad esempio), che tra l'altro è ciò che ti consiglio perchè è più facile da gestire.

capito grazie...
più in la credo che glielo dirò di mettermeli normali...
anche perché in raid 0 si rovinano prima da come avevo letto...(si perde trim ecc)
Ma non esiste qualche programma crucial per fare ottimizzazioni?
poi mi hanno detto che usciranno a breve driver intel che supportano trim ecc anche per il raid 0....è vero?

Mparlav
06-03-2012, 09:55
capito grazie...
più in la credo che glielo dirò di mettermeli normali...
anche perché in raid 0 si rovinano prima da come avevo letto...(si perde trim ecc)
Ma non esiste qualche programma crucial per fare ottimizzazioni?
poi mi hanno detto che usciranno a breve driver intel che supportano trim ecc anche per il raid 0....è vero?

Programmi specifici Crucial non ce ne sono, ma anche ci fossero dubito funzionerebbero su un raid 0.

Per il trim su raid Intel se ne parla da tanto tempo: imho arriveranno ad aprile con il lancio di Z77, oppure con il lancio delle x79 con controller Intel sas/sata.

Messi89
06-03-2012, 09:59
Programmi specifici Crucial non ce ne sono, ma anche ci fossero dubito funzionerebbero su un raid 0.

Per il trim su raid Intel se ne parla da tanto tempo: imho arriveranno ad aprile con il lancio di Z77, oppure con il lancio delle x79 con controller Intel sas/sata.
prima avevo ssd intel e i infatti aveva un programmino proprietario(intel ssd toolbox)
cattiva cosa che crucial non fa un programmino come gli altri


speriamo bene allora...
un altra cosa: dal test che ho fatto sapresti dirmi se i valori sono nella norma?
thx

Bias_89
06-03-2012, 10:02
Volevo farvi alcune domande sul ramdisk:

Se imposto una dimensione pari a (esempio) 500MB per la cache di firefox, questi 500MB utilizzati non veranno piu considerati dalla memoria ram fin quando non verra rimosso il ramdisk?

La seconda domanda la faccio a tutti quelli che hanno creato il ramdisk per la cache:
Si hanno veramente miglioramenti sulla navigazione?

Grazie a tutti, un bacione cosi :sofico:

Chi mi risponde?

Messi89
06-03-2012, 10:04
questi sono gli ssd che avevo prima:
http://imageshack.us/f/534/ssdwd.png/
con questi crucial non noto nessunissima differenza per quel poco che gli ho usati
strano sulla carta dovrebbero essere di tanto più veloci..boh non ci capisco niente asd

__miche__
06-03-2012, 11:06
è possibile che l'SSD non venga più riconosciuto in modalità AHCI ma solo in IDE?

Kicco_lsd
06-03-2012, 12:13
@Messi: Non postare immagini gigantesche senza che servano a nulla... edita percortesia. Le informazioni che se servono se me le vuoi dare sono quelle che vedi in ogni bench... es. dei rapid storage non mi serve lo screen ma la versione :D
Differenze con i vecchi SSD non le noterai sicuro, è stato detto e stradetto che l'importante è avere un SSD non quale. Riguardo all'utility personalmente la ritengo una niubbata che usi solo per dire che ce l'hai... questo SSD non ha bisogno di Secure Erase, Le info le leggi con Crystal Info e l'aggiornamento da Windows puoi chiedere a chi ha un samsung quanto sia affidabile... ergo completamente inutile l'utility ;)

è possibile che l'SSD non venga più riconosciuto in modalità AHCI ma solo in IDE?
Solitamente il problema è che se hai impostata una modalità nel bios e hai installato Seven con l'altra modalità il boot di Windows si blocca. Ora che non venga riconosciuto proprio non mi risulta.

- Lke -
06-03-2012, 12:33
Solitamente il problema è che se hai impostata una modalità nel bios e hai installato Seven con l'altra modalità il boot di Windows si blocca. Ora che non venga riconosciuto proprio non mi risulta.
Confermo: prima di prendere l'SSD avevo un dual boot Ubuntu + W7, con 2 dischi in raid 0, quindi quella era la modalità nel bios.
Ieri ho installato Seven sull' SSD, disattivando momentaneamente quei due oltre che il terzo di archivio (Green 1.5 TB) in modalità AHCI.
Oggi, avendo bisogno di accedere al raid, ho dovuto scollegare l'SSD e mi sa che mi toccherà farlo spesso nei prossimi giorni. :mc:
Mi sa che non ho fatto proprio una genialata :(

Voi cosa fareste?

__miche__
06-03-2012, 12:38
Solitamente il problema è che se hai impostata una modalità nel bios e hai installato Seven con l'altra modalità il boot di Windows si blocca. Ora che non venga riconosciuto proprio non mi risulta.

mi riferivo a quello che succede durante la fase di POST all'accensione, se setto le porte in AHCI il POST si blocca quando arriva a riconoscere l'SSD, mentre se le setto in IDE tutto va bene..

SinapsiTXT
06-03-2012, 12:41
mi riferivo a quello che succede durante la fase di POST all'accensione, se setto le porte in AHCI il POST si blocca quando arriva a riconoscere l'SSD, mentre se le setto in IDE tutto va bene..

ma quando avevi installato il SO sul tuo SSD avevi impostato la modalità AHCI da bios?

__miche__
06-03-2012, 12:45
ma quando avevi installato il SO sul tuo SSD avevi impostato la modalità AHCI da bios?

no, l'ho cambiata successivamente, prima nel registro di windows 7 e al riavvio nel bios, come da procedura..
ha funzionato tutto bene.
poi ho installato in dual boot la consumer preview di win 8, e quando l'ho tolta (eliminando la partizione) l'ssd non veniva più riconosciuto in AHCI ma solo in IDE

Kicco_lsd
06-03-2012, 15:13
no, l'ho cambiata successivamente, prima nel registro di windows 7 e al riavvio nel bios, come da procedura..
ha funzionato tutto bene.
poi ho installato in dual boot la consumer preview di win 8, e quando l'ho tolta (eliminando la partizione) l'ssd non veniva più riconosciuto in AHCI ma solo in IDE

Misà che il problema è proprio qui... ovvero questo dual boot che hai eliminato

__miche__
06-03-2012, 17:16
Misà che il problema è proprio qui... ovvero questo dual boot che hai eliminato

ma come è possibile che c'entri qualcosa?
l'SSD non viene riconosciuto durante il POST, non durante l'avvio di windows.. è un problema che si verifica prima di caricare il sistema..
e col settaggio in IDE invece fila tutto liscio

Filly95
06-03-2012, 21:15
Posto il mio benchmark:
http://i.imgur.com/CFQAL.png
Stringa:
Fw0309 - Sata3 Intel Z68 - Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 - Seven 64bit - Filly95

Messi89
07-03-2012, 10:13
http://img14.imageshack.us/img14/3531/ssdis.png
Fw0309 - Sata3 Intel x79-intel rapid storage enterprise 3.0.0.2003-seven 64bit-Messi89



cosi credo che dovrebbe andare,scusami per la mia niubbagine Kekko

hw60
07-03-2012, 10:17
http://img14.imageshack.us/img14/3531/ssdis.png
Fw0309 - Sata3 Intel x79-intel rapid storage enterprise 3.0.0.2003-seven 64bit-Messi89



cosi credo che dovrebbe andare,scusami per la mia niubbagine Kekko

che potenza!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

non credo ai miei occhi!!!

Messi89
07-03-2012, 11:03
che potenza!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

non credo ai miei occhi!!!

boh per me niente....poi il bot è identico ai miei vecchi intel mg2 in raid 0...
io sinceramente non la vedo tutta sta potenza...
devo imparare a leggere quel grafico che non ci capisco niente...
ma più e veloce e più si devono riempire le barre verdi al massimo?
scusate raga :doh:

causeperse
07-03-2012, 15:35
Disponibili i nuovi Intel Rapid Storage Technology Driver 11.1.0.1006

:)

Kevin[clod]
07-03-2012, 16:04
ragazzi arrivati ieri i componenti e montato il pc:
MB: asrock Z68 extreme3 gen3

bios tutto a default con tutti i c-state e risparmi attivi.

IRS installati ver.10.8.0.1003
fatte ottimizzazioni prima pagina tranne alcune....che non sapevo bene cos'erano.

http://www.imagehost.it/dm-XMWJ.png (http://www.imagehost.it/pm-XMWJ.html)

come vi sembrano?

P.S. ho visto che è uscita v11.1 dei rapid storage.......volevo sapere ma per metterli meglio prima disinstallare la vecchia e reinstallare i nuovi, o voi sovrascrivete direttamente la nuova?

Kicco_lsd
07-03-2012, 16:56
ma come è possibile che c'entri qualcosa?
l'SSD non viene riconosciuto durante il POST, non durante l'avvio di windows.. è un problema che si verifica prima di caricare il sistema..
e col settaggio in IDE invece fila tutto liscio

Si ma sbaglio o hai detto che con un HDD normale in AHCI ti parte? E tanto bene l'SSD non ti riparte in AHCI dopo aver tolto il dual boot? Io un tentativo lo farei... in alternativa ricordo che la serie P5 aveva alcuni modelli di mobo a cui Asus aveva tolto dal bios ufficiale l'AHCI forse la tua è una di quelle??

Posto il mio benchmark:
http://i.imgur.com/CFQAL.png
Stringa:
Fw0309 - Sata3 Intel Z68 - Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 - Seven 64bit - Filly95

C-state attivi?

http://img14.imageshack.us/img14/3531/ssdis.png
Fw0309 - Sata3 Intel x79-intel rapid storage enterprise 3.0.0.2003-seven 64bit-Messi89



cosi credo che dovrebbe andare,scusami per la mia niubbagine Kekko

Kekko a chi?? :D :Prrr: :D Cmq anche per te stessa domanda... Cstate attivi o sei in overclock??

boh per me niente....poi il bot è identico ai miei vecchi intel mg2 in raid 0...
io sinceramente non la vedo tutta sta potenza...
devo imparare a leggere quel grafico che non ci capisco niente...
ma più e veloce e più si devono riempire le barre verdi al massimo?
scusate raga :doh:

Cmq i risultati sono ottimi ma come ti avevo già premesso non avresti notato alcuna differenza... segui il consiglio di Mparlav usali singolarmente ti dureranno di più e te li godrai meglio. Il Raid di SSD è veramente un esercizio di stile... carino per i bench ma inutile nella realtà! ;)

Disponibili i nuovi Intel Rapid Storage Technology Driver 11.1.0.1006

:)

Appena posso li provo!

;37055489']ragazzi arrivati ieri i componenti e montato il pc:
MB: asrock Z68 extreme3 gen3

bios tutto a default con tutti i c-state e risparmi attivi.

IRS installati ver.10.8.0.1003
fatte ottimizzazioni prima pagina tranne alcune....che non sapevo bene cos'erano.

come vi sembrano?

P.S. ho visto che è uscita v11.1 dei rapid storage.......volevo sapere ma per metterli meglio prima disinstallare la vecchia e reinstallare i nuovi, o voi sovrascrivete direttamente la nuova?

Sono da prima pagina migliori di quelli di Kominus!! E non è escluso che se aggiorni i Rapid Storage migliorino ancora un po sui 4K64!!

Kevin[clod]
07-03-2012, 17:16
Sono da prima pagina migliori di quelli di Kominus!! E non è escluso che se aggiorni i Rapid Storage migliorino ancora un po sui 4K64!!
nientemeno....che onore caro Kicco...:D

quasi quasi mi viene voglia di fare un test con i risparmi e c-state disattivati...eeheh

cmq da ieri sera....ho installato ancora 2-3 gb di programmi....

P.S. te hai aggiornato ai nuovi??come è meglio procedere disinstallare i vecchi da pannello o basta sovrascriverli?

Kicco_lsd
07-03-2012, 17:32
;37055973']nientemeno....che onore caro Kicco...:D

quasi quasi mi viene voglia di fare un test con i risparmi e c-state disattivati...eeheh

cmq da ieri sera....ho installato ancora 2-3 gb di programmi....

P.S. te hai aggiornato ai nuovi??come è meglio procedere disinstallare i vecchi da pannello o basta sovrascriverli?

Ancora non ho aggiornato... personalmente li ho sempre sovrascritti.

Tesla89
07-03-2012, 18:11
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il suddetto ssd, volevo chiedervi per curiosità come mai ultimamente il crucial sia calato di prezzo vertiginosamente...
Si è verificata ultimamamente qualche anomalia?
Grazie per l'attenzione

Kicco_lsd
07-03-2012, 18:24
Bench veloce 500Mbx5 con i nuovi Rapid Storage, non ho benchato i 512K perchè li ritengo un parametro assolutamente inutile.

http://img831.imageshack.us/img831/9876/senzatitolo1fo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/senzatitolo1fo.jpg/)

Guadagni minimi nei 4K, completamente perso il bonus in scrittura sui 4KQD32. Contemporaneamente ho aggiornato anche il bios della Mobo, dubito che possa aver influenzato il test ad ogni modo è una variabile da considerare per spiegare questo calo. Altra possibile spiegazione è che debbo fare un po di Garbage Collection.

Ad ogni modo alla luce dei risultati mi terrei la precedente versione, ma non avendo voglia di pasticciare per fare il downgrade mi tengo questa che difatto ripristina le performance dei rapid storage 10.0.8.

Ovviamente prima di sbilanciarci in sentenze servirebbe qualche altro test comparativo... magari non fate come me e non aggiornate il bios della mobo :D :D


Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il suddetto ssd, volevo chiedervi per curiosità come mai ultimamente il crucial sia calato di prezzo vertiginosamente...
Si è verificata ultimamamente qualche anomalia?
Grazie per l'attenzione

Vai tranquillo si sono sommate due ottime circostanze per chi doveva acquistare, l'uscita della versione slim (7mm vs 9mm) e probabilmente un calo della richiesta a favore dell'altrettanto blasonato Samsung830

__miche__
07-03-2012, 19:13
Si ma sbaglio o hai detto che con un HDD normale in AHCI ti parte? E tanto bene l'SSD non ti riparte in AHCI dopo aver tolto il dual boot? Io un tentativo lo farei... in alternativa ricordo che la serie P5 aveva alcuni modelli di mobo a cui Asus aveva tolto dal bios ufficiale l'AHCI forse la tua è una di quelle??

gli hdd normali in AHCI vengono riconosciuti..
non ho capito cosa volevi dire nella frase in grassetto..
comunque ho un BIOS moddato per abilitare l'AHCI sulla P5K, e funzionava tutto benissimo prima di togliere il dual boot

Acc 88
07-03-2012, 19:47
ciao raga ..vorrei acquistare il suddetto ssd da montare nel mio netbook ..ma ho bisogno di una info

dovrei copiare la partizione nascosta per il ripristino del net allo stato originale e la partizione C ..così quando monto il nuovo ssd vorrei evitare di installare tutto da capo e continuare ad usare il pc come se niente fosse successo :sofico:

mi consigliate un buon programma facile da usare per effettuare questa operazione ? chissà in quanti di voi l'avranno già fatto ..

grazie in anticipo ;)

hw60
07-03-2012, 19:52
ciao raga ..vorrei acquistare il suddetto ssd da montare nel mio netbook ..ma ho bisogno di una info

dovrei copiare la partizione nascosta per il ripristino del net allo stato originale e la partizione C ..così quando monto il nuovo ssd vorrei evitare di installare tutto da capo e continuare ad usare il pc come se niente fosse successo :sofico:

mi consigliate un buon programma facile da usare per effettuare questa operazione ? chissà in quanti di voi l'avranno già fatto ..

grazie in anticipo ;)

cambiala sta firma prima che ti bannino...

Kevin[clod]
07-03-2012, 20:38
nuovo bench as ssd 803 p.ti:

http://www.imagehost.it/dm-GP1E.png (http://www.imagehost.it/pm-GP1E.html)

IRS sempre i 10.8 e tutti i risparmi attivi....disco occupato per 14gb rispetto ai quasi 11 dell'altro test.

Filly95
07-03-2012, 21:25
C-state attivi?

Penso di si perché non ho modificato nulla nel bios :)

Kevin[clod]
07-03-2012, 22:08
Penso di si perché non ho modificato nulla nel bios :)
stessa tua mobo, stesse ram e stesso disco.......devo provare anche io gli IRS 11....e vedere se miglioro..

Kicco_lsd
07-03-2012, 22:10
gli hdd normali in AHCI vengono riconosciuti..
non ho capito cosa volevi dire nella frase in grassetto..
comunque ho un BIOS moddato per abilitare l'AHCI sulla P5K, e funzionava tutto benissimo prima di togliere il dual boot

Nel grassetto volevo farti notare che il problema dell'AHCI con il solo SSD ti è venuto fuori dopo aver eliminato il dual boot che immagino fosse installato sull'M4. Ho capito il discorso del POST ma per me non è una coincidenza a maggior ragione perchè i normali HDD ti funzionano in questa modalità. E' probabile che non sia questo il motivo ma io non lo escluderei.

Detto questo il fatto che Asus abbia tolto l'AHCI non può essere immotivato e magari il bios moddato ha ripristinato un problema che Asus non sapendo risolvere aveva eliminato alla radice.

Io fossi in te formatterei del tutto l'SSD, proverei a installare Seven in AHCI. Se non funziona la rogna è facile sia legata alla Mobo. Questo è quello che farei... di più non so dirti!!!

;37057262']nuovo bench as ssd 803 p.ti:

IRS sempre i 10.8 e tutti i risparmi attivi....disco occupato per 14gb rispetto ai quasi 11 dell'altro test.

Kevin croppa un pò gli screen sono immensi!! ;)

Penso di si perché non ho modificato nulla nel bios :)

Ottimo Bench! Spece sui 4K in scrittura!!

Kevin[clod]
07-03-2012, 22:17
Kevin croppa un pò gli screen sono immensi!! ;)

fatto...

:: momo ::
08-03-2012, 02:47
http://img163.imageshack.us/img163/2407/m46408032012021342.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/m46408032012021342.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/850/asssdbenchm4ct064m4ssd2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/asssdbenchm4ct064m4ssd2.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/3857/890gx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/890gx.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/2645/cpuig.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/cpuig.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/5228/ramssz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/ramssz.jpg/)

Bench M4-CT064 M4SSD2, SATA 3, SB 850, Catalyst 12.1, CNQ On

causeperse
08-03-2012, 08:09
http://img163.imageshack.us/img163/2407/m46408032012021342.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/m46408032012021342.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/850/asssdbenchm4ct064m4ssd2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/asssdbenchm4ct064m4ssd2.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/3857/890gx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/890gx.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/2645/cpuig.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/cpuig.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/5228/ramssz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/ramssz.jpg/)

Bench M4-CT064 M4SSD2, SATA 3, SB 850, Catalyst 12.1, CNQ On

Che mobo hai???

aegis80
08-03-2012, 09:41
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il suddetto ssd, volevo chiedervi per curiosità come mai ultimamente il crucial sia calato di prezzo vertiginosamente...
Si è verificata ultimamamente qualche anomalia?
Grazie per l'attenzione

Si sono semplicemente riallineati ad i costi che si trovavano a luglio-agosto dell'anno scorso.

Sta cosa dell'alluvione e dell'aumento dei prezzi dell'hd è durata anche troppo

Messi89
08-03-2012, 10:38
scusami Kikko :D
Si sono in OC,ma i C-state non gli ho toccati,quindi credo che sono su auto oppure enable....dovrei fare uno screen del bios.



Fw0309 - Sata3 Intel x79-intel rapid storage enterprise 3.0.0.2003-seven 64bit-Messi89 (http://img14.imageshack.us/img14/3531/ssdis.png)


Ma per mettergli normale come devo fare?Basta che levo il raid sul bios e poi formatto tutto?Oppure devo proprio fare qualche modifica fisica sulle porte sata?
EDIT:
http://i.imgur.com/BzYVA.png

ipertotix
08-03-2012, 10:46
http://img163.imageshack.us/img163/2407/m46408032012021342.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/m46408032012021342.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/850/asssdbenchm4ct064m4ssd2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/asssdbenchm4ct064m4ssd2.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/3857/890gx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/890gx.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/2645/cpuig.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/cpuig.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/5228/ramssz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/ramssz.jpg/)

Bench M4-CT064 M4SSD2, SATA 3, SB 850, Catalyst 12.1, CNQ On
io ieri con AS SSD ho fatto un punteggio penoso, soprattutto sui 4k in scrittura...da premettere però che non avevo ancora allineato la partizione...è normale un tale decadimento prestazionale se l'ssd non è stato ancora allineato?? bios 0309....

:: momo ::
08-03-2012, 17:04
Che mobo hai???

GA-890GPA-UD3H, nulla di eccezionale ma quantomeno ha il sata 3 :)
nella terza immagine ci sono le info.

Totti 88
08-03-2012, 17:07
ciao ragazzi, finalmente mi è arrivato ieri :D e dopo averlo montato ho installato windows 7 Sp1 32 bit, ecco le operazioni che ho fatto:

1) Dal bios ho impostato "sata configuration" su AHCI e nella voce "onboard device management" ho impostato il controller su AHCI.

2) Ho creato la partizione sulla SSD tramite l'utility sul dvd di installazione di windows 7.

3) Ho fatto il test delle prestazioni per farmi riconoscere l'SSD (valutazione disco: 7.8).

4) Ho messo tutte le impostazioni consigliate sul forum (disabilitato prefech, superfetch, Indicizzazione ecc).


Solo non ho installato nessun driver, sulla configurazione in firma quali dovrei installare?


EDIT: ecco un bench (mobo con sata 2):

http://img811.imageshack.us/img811/5182/clipboard01mdi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/clipboard01mdi.jpg/)

Gunny Highway
08-03-2012, 17:40
ma le taglie da 128 sono finite :D nei miei negozi di fiducia hanno solo 64 e 256 :muro:

- Lke -
08-03-2012, 19:51
ma le taglie da 128 sono finite :D nei miei negozi di fiducia hanno solo 64 e 256 :muro:
Ok la fiducia, però se googli Crucial M4 SSD 128 si trova eccome, con il prezzo più basso mi pare (almeno io l'ho preso lì ;) )

Edit: poi sono "i tagli" non le taglie lol :ciapet:

Kevin[clod]
08-03-2012, 20:57
edit risolto...

Black_Angel77
08-03-2012, 21:35
Qualcuno ha fatto qualche bench in modalita AHCI e in modalita IDE??
Sono curioso della differenza...
Ma sull'uso quotidiano cambia?

Avevo letto non mi ricordo dove, dicevano che ahci tende a rovinare prima il SSD , verità o legenda metropolitana?

TOPSEK
08-03-2012, 21:59
Salve a tutti ,installato ieri e questi sono i risultati

http://img837.imageshack.us/img837/8366/ssd1u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/ssd1u.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/IMG]

Secondo voi gira tutto bene?

Totti 88
08-03-2012, 22:34
Ho provato ad installare gli Intel Rapid Storage dal link nella prima pagina ma mi dice che i requisiti minimi non sono soffisfatti e si blocca l'installazione.

EDIT: gli ultimi non sono compatibili con l'ICH9R, ho dovuto installare i 10.8.0.1003.

Kevin[clod]
08-03-2012, 22:45
ragazzi notato di nuovo.....stranissimo

vi dico che ho fatto, ho messo a formattare una partizione da 35gb con il programma di windows in modalità non veloce, quindi quella lenta, con il pc in idle faceva solo quello.......e ho fatto cambia utente per andare sulla schermata di login mentre formattava.

Tornato 30 minuti dopo e lo spazio occupato su disco era passato da 17,1 a 17,6 GB.......cosa può essere??

ho il ripristino disattivato, paging 512/2048...

ipertotix
09-03-2012, 00:42
che strippata oggi in ufficio, per installare win xp su un m4 da 64...tutte le cose che possono andare storte in una installazione....sono andate storte!!
tastiera e mouse usb?? la mobo nn li riconosceva...driver ahci amd?? non me li riconosceva...allineamento ssd?? 3 tentativi per allinearlo...ora, salvo nuove complicazioni è tuttok...e il bello è che non era nemmeno x me il pc...in compenso però ho notato con piacere che il sistema vola letteralmente con quel piccoletto dentro al case...piccola domanda...ho letto in giro che nonostante xp non supporta il trim, il crucial m4 implementa il background garbage collection e quindi non si ha il decadimento prestazionale che ci si aspetterebbe...risponde a verità??

Kicco_lsd
09-03-2012, 02:40
;37065171']ragazzi notato di nuovo.....stranissimo

vi dico che ho fatto, ho messo a formattare una partizione da 35gb con il programma di windows in modalità non veloce, quindi quella lenta, con il pc in idle faceva solo quello.......e ho fatto cambia utente per andare sulla schermata di login mentre formattava.

Tornato 30 minuti dopo e lo spazio occupato su disco era passato da 17,1 a 17,6 GB.......cosa può essere??

ho il ripristino disattivato, paging 512/2048...

Mai fare la formattazione completa (lenta) ad un SSD... lo rovini!!!

causeperse
09-03-2012, 09:49
Continuo a non capire come mai i 4k QD32 siano bassi.
Qualcuno può aiutarmi????

http://img710.imageshack.us/img710/6395/33418406.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/33418406.jpg/)

Kevin[clod]
09-03-2012, 12:13
Mai fare la formattazione completa (lenta) ad un SSD... lo rovini!!!
eheheh mica son fesso, stavo formattando un disco fisico da 3,5......e poi l'ssd non l'ho proprio partizionato come puoi vedere dai test sopra..

mentre formattavo questa partizione da 35gb del disco fisico ho cambiato utente e messo sulla schermata di login....Tornato 30 minuti dopo e lo spazio occupato sull'SSD era passato da 17,1 a 17,6 GB.......possibile abbia fatto garbage??oppure cosa può essere?

perchè quando fa garbage lo spazio occupato aumenta sull'ssd?

SinapsiTXT
09-03-2012, 12:36
Ieri ho installato il mio primo SSD, inutile dire che la velocità di installazione di Win7 e di tutti i programmi è stata una piacevole sorpresa :D ho soltanto il dubbio che la modalità AHCI non sia pienamente funzionante siccome dai bench i valori di lettura risultano abbastanza bassi.

La mia mobo è una p5k-e wifi con chipset P35 e southbridge ICH9R (sata 2)

Questi sono i risultati di AS

http://i40.tinypic.com/15g4a44.png

e CDM

http://i41.tinypic.com/33opmxd.png

Ho controllato più volte ieri sera se nel Bios gli HDD erano in modalità AHCI e lo erano, inoltre nel bios con la modalità AHCI era citata la Robson Intel Technology, con una ricerca di google ho trovato dei driver e alla fine è cambiata anche la scritta su AS

http://i42.tinypic.com/2uyomxt.png

Devo fare l'allineamento credo, ho scaricato la iso mi basta masterizzarla su un cd e farlo al boot di sistema giusto? Non rischio di perdere i dati giusto?
E' normale che con la modalità AHCI gli altri HDD collegati tramite sata si accendono e si spengono in base all'utilizzo (cioè dopo un po' di minuti di inattività si spengono poi se per caso vado in una partizione degli HDD sento che si avviano di nuovo).

Volevo anche informare tutti i prossimi acquirenti del Crucial M4 che probabilmente tutte le unità vendute ad oggi sono già con il firmware aggiornato di fabbrica all'ultima versione 0309.

ipertotix
09-03-2012, 15:32
Volevo anche informare tutti i prossimi acquirenti del Crucial M4 che probabilmente tutte le unità vendute ad oggi sono già con il firmware aggiornato di fabbrica all'ultima versione 0309.

si sapeva gia questo...occhio cmq che i driver iastor di solito sono quelli per config in raid...da quanto ho capito li hai cambiati...controlla meglio, che mi sa che andavano bene i primi che avevi messo...per le prestazioni un po giu controlla l'allineamento con gparted live, male che va lo riallinei...:rolleyes:
cmq...per quanto riguarda me rinnovo la mia domanda : ho letto in giro che nonostante xp non supporta il trim, il crucial m4 implementa il background garbage collection e quindi non si ha il decadimento prestazionale che ci si aspetterebbe...risponde a verità??

SinapsiTXT
09-03-2012, 16:56
si sapeva gia questo...occhio cmq che i driver iastor di solito sono quelli per config in raid...da quanto ho capito li hai cambiati...controlla meglio, che mi sa che andavano bene i primi che avevi messo...per le prestazioni un po giu controlla l'allineamento con gparted live, male che va lo riallinei...:rolleyes:


Argh dici? :stordita: allora devo cercare di togliere quelli che ho messo ora per tornare con la versione precedente (che comunque non aveva l'OK a fianco come si vede nella prima immagine).
Per controllare l'allineamento con gparted live sono "costretto" a masterizzare la iso su un cd o qualcuno è riuscito a fare il boot tramite penna usb?

luka734
09-03-2012, 17:28
qualcuno è riuscito a farlo andare con i driver amd 12.2?

A me è arrivato oggi, e dopo il format con i driver microsoft andava molto bene, appena ho installato i driver ahci non bootava più ne normale ne in provvisoria.

Gunny Highway
09-03-2012, 18:07
qualcuno è riuscito a farlo andare con i driver amd 12.2?

A me è arrivato oggi, e dopo il format con i driver microsoft andava molto bene, appena ho installato i driver ahci non bootava più ne normale ne in provvisoria.

ma quando si usano i driver ahci non dovresti caricarli durante l installazione di seven altrimenti non trova gli hd no?

Kevin[clod]
09-03-2012, 18:17
Ragazzi mi sapete dire a cosa serve disabilitare
12. NTFS Memory Usage & NTFS Disable Name Creation

P.S. ma usare la sospensione mica può creare problemi all'm4??
cioè con la sospensione non ci sono scritture sul disco vero?

luka734
09-03-2012, 18:20
ma quando si usano i driver ahci non dovresti caricarli durante l installazione di seven altrimenti non trova gli hd no?

gli hd li trova tutti e l'installazione va a buon fine.

Il problema che ho descritto nell'altro post accade dopo aver installato i driver del chipset / ahci amd.

praticamente questi :

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx

AMD Chipset Drivers

ipertotix
09-03-2012, 19:55
sono i 12.2, gli stessi che ho montato io ieri...ma che msg ti da quando l'os non ti boota??? magari puoi provare a ripristinare...
ragazzi un aiuto...mi sapete dire qualcosa sul BGC??

luka734
09-03-2012, 20:15
sono i 12.2, gli stessi che ho montato io ieri...ma che msg ti da quando l'os non ti boota??? magari puoi provare a ripristinare...



Ho gia riformattato e reinstalalto tutto, ho fatto prima, però il problema degli ahci rimane.

Praticamente al boot non da nessuna schermata blu semplicemente si riavvia, se disattivo il riavvio automatico mi da una schermata blu generica in cui dice "se è la prima volta che riscontri questo problema disinstalla antivirus bla bla bla"

ipertotix
10-03-2012, 01:00
e allora mi sa che l'unica (mi pare di capire che ti si sono corrotti i driver) è reinstallare 7, ma stavolta gli dai i driver ahci nuovi gia durante l'installazione...io x dire, fortunatamente ho utilizzato quelli vecchi per l'installazione e poi li ho aggiornati alla 12.2, ma fossi in te rifarei l'installazione con quelli nuovi...a meno che non hai qlk conflitto hw.

ps . ancora non ho potuto capire che cacchio è sto benedetto BGC e se puo sostituire in tutto e per tutto le funzioni del trim con xp..

Kevin[clod]
10-03-2012, 04:56
;37065171']ragazzi notato di nuovo.....stranissimo

vi dico che ho fatto, ho messo a formattare una partizione da 35gb con il programma di windows in modalità non veloce, quindi quella lenta, con il pc in idle faceva solo quello.......e ho fatto cambia utente per andare sulla schermata di login mentre formattava.

Tornato 30 minuti dopo e lo spazio occupato su disco era passato da 17,1 a 17,6 GB.......cosa può essere??

ho il ripristino disattivato, paging 512/2048...
probabilemente erano file temporanei vari.....perchè dopo aver fatto la pulizia con ccleaner mi liberato circa 900mb....

P.S. ma è possibile che con ccleaner quando si analizza il registro trovi molti file come:
ddr mancanti
estensione file non riuscita
problema activex
problema riferimento a installer
riferimento mui mancante e altri??

eppure il sistema è nuovo, e ci sono solo installate le cose che mi servono....mai fatte disinstallazioni.

Posso pulire tutto?

Ciccioformaggio11
10-03-2012, 12:54
9. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido

http://img72.imageshack.us/img72/5637/immagine1qbz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/immagine1qbz.png/)
http://img856.imageshack.us/img856/2449/immagine2bt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagine2bt.png/)
http://img401.imageshack.us/img401/341/immagine3zv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/immagine3zv.png/)
http://img339.imageshack.us/img339/8540/immagine4pe.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/immagine4pe.png/)


Ciao, ho una domanda:
questo step si fa solo per il profilo "prestazioni elevate" oppure bisogna ripeterlo per tutti gli altri profili?

prra
10-03-2012, 13:18
Ciao, ho una domanda:
questo step si fa solo per il profilo "prestazioni elevate" oppure bisogna ripeterlo per tutti gli altri profili?

ovviamente solo per il proflo che utilizzi :)

Ciccioformaggio11
10-03-2012, 13:28
ovviamente solo per il proflo che utilizzi :)

io alterno 2 profili, quindi lo faccio su entrambi?


Questa operazione è da farsi anche in presenza di un Hard disk oltre che un ssd?

Grazie

Kicco_lsd
10-03-2012, 15:53
Ieri ho installato il mio primo SSD, inutile dire che la velocità di installazione di Win7 e di tutti i programmi è stata una piacevole sorpresa :D ho soltanto il dubbio che la modalità AHCI non sia pienamente funzionante siccome dai bench i valori di lettura risultano abbastanza bassi.

La mia mobo è una p5k-e wifi con chipset P35 e southbridge ICH9R (sata 2)

Ho controllato più volte ieri sera se nel Bios gli HDD erano in modalità AHCI e lo erano, inoltre nel bios con la modalità AHCI era citata la Robson Intel Technology, con una ricerca di google ho trovato dei driver e alla fine è cambiata anche la scritta su AS

Devo fare l'allineamento credo, ho scaricato la iso mi basta masterizzarla su un cd e farlo al boot di sistema giusto? Non rischio di perdere i dati giusto?
E' normale che con la modalità AHCI gli altri HDD collegati tramite sata si accendono e si spengono in base all'utilizzo (cioè dopo un po' di minuti di inattività si spengono poi se per caso vado in una partizione degli HDD sento che si avviano di nuovo).

Volevo anche informare tutti i prossimi acquirenti del Crucial M4 che probabilmente tutte le unità vendute ad oggi sono già con il firmware aggiornato di fabbrica all'ultima versione 0309.

Se confronti i bench in prima pagina vedi che non ci sono particolari differenze con i tuoi perciò andava tutto bene, da ciò puoi facilmente dedurre che il disco era allineato come del resto indicava anche AS-SSD. I driver IaStor secondo me erano quelli giusti ma allimite non averli non è un problema. Riguardo allo stand-by va disabilitato. Tutto questo lo potevi tranquillamente dedurre dalla lettura della prima pagina.

si sapeva gia questo...occhio cmq che i driver iastor di solito sono quelli per config in raid...da quanto ho capito li hai cambiati...controlla meglio, che mi sa che andavano bene i primi che avevi messo...per le prestazioni un po giu controlla l'allineamento con gparted live, male che va lo riallinei...:rolleyes:
cmq...per quanto riguarda me rinnovo la mia domanda : ho letto in giro che nonostante xp non supporta il trim, il crucial m4 implementa il background garbage collection e quindi non si ha il decadimento prestazionale che ci si aspetterebbe...risponde a verità??

IaStor sono i driver per il raid ma anche per l'AHCI di Intel, è scritto in prima pagina. Tra l'altro li consiglio a tutti quelli che installano un SSD mica sono pazzo che faccio installare i driver Raid a chi non li usa ;)
Il metodo più pratico per controllare l'allineamento non è di certo Gparted ma AS-SSD, altra cosa che si trova in prima pagina.
Come funzioni tecnicamente il garbage collection non lo so ma cosa fa credo sia abbastanza chiaro no? I trucchi per farlo partire li abbiamo già detti. Ad ogni modo aggiungerò due righe sull'argomento.

Argh dici? :stordita: allora devo cercare di togliere quelli che ho messo ora per tornare con la versione precedente (che comunque non aveva l'OK a fianco come si vede nella prima immagine).
Per controllare l'allineamento con gparted live sono "costretto" a masterizzare la iso su un cd o qualcuno è riuscito a fare il boot tramite penna usb?

Leggiti la mia reply precedente, leggi bene la prima pagina e poi allimite googla per capire la versione corretta dei Rapid Storage per la tua piattaforma (non è escluso che fossero quelli che hai già installato). Gparted non ti serve è allineato.

ma quando si usano i driver ahci non dovresti caricarli durante l installazione di seven altrimenti non trova gli hd no?

Gli AHCI non li ho mai messi durante il setup di Seven.

;37070804']Ragazzi mi sapete dire a cosa serve disabilitare
12. NTFS Memory Usage & NTFS Disable Name Creation

P.S. ma usare la sospensione mica può creare problemi all'm4??
cioè con la sospensione non ci sono scritture sul disco vero?

Di preciso non lo so ma viene riportato sia dalla guida di SSDreview che da quella postata dagli utenti del forum OCZ. Nel dubbio non è che sia fondamentale puoi pure passare oltre.

Link: Sopsensione Vs Ibernazione (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions)

sono i 12.2, gli stessi che ho montato io ieri...ma che msg ti da quando l'os non ti boota??? magari puoi provare a ripristinare...
ragazzi un aiuto...mi sapete dire qualcosa sul BGC??

Devi googlare un pò è possibile che la mobo non sia compatibile. In ogni caso può usare i driver Msahci.

;37072936']probabilemente erano file temporanei vari.....perchè dopo aver fatto la pulizia con ccleaner mi liberato circa 900mb....

P.S. ma è possibile che con ccleaner quando si analizza il registro trovi molti file come:
ddr mancanti
estensione file non riuscita
problema activex
problema riferimento a installer
riferimento mui mancante e altri??

eppure il sistema è nuovo, e ci sono solo installate le cose che mi servono....mai fatte disinstallazioni.

Posso pulire tutto?

E' OT qui... ;)


io alterno 2 profili, quindi lo faccio su entrambi?
Questa operazione è da farsi anche in presenza di un Hard disk oltre che un ssd?
Grazie

La disattivazione è fortemente consigliata per evitare problemi in fase di riattivazione dell'SSD perciò falla per tutti i profili che usi.


Messaggio per tutti: Leggete la prima pagina e non date risposte avventate :Prrr: ;)

Kevin[clod]
10-03-2012, 21:58
Di preciso non lo so ma viene riportato sia dalla guida di SSDreview che da quella postata dagli utenti del forum OCZ. Nel dubbio non è che sia fondamentale puoi pure passare oltre.

nel dubbio già fatti....:)
Link: Sopsensione Vs Ibernazione (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions)

Lo stato di risparmio energia sospensione ibrida è stato progettato in modo specifico per i computer desktop. È una combinazione della sospensione e dell'ibernazione in quanto salva in memoria e sul disco rigido tutti i programmi e i documenti aperti e quindi attiva nel computer uno stato a basso consumo per consentire di riprendere velocemente il lavoro. In questo modo, se si verifica un'interruzione dell'alimentazione, Windows può ripristinare il lavoro dal disco rigido. Se si passa allo stato di sospensione quando è configurata la modalità sospensione ibrida, viene attivata automaticamente questa modalità. Nei computer desktop la sospensione ibrida in genere è attivata per impostazione predefinita.
si mi ero già documentato sulla sospensione e so che non fa scritture sul disco.....quello che volevo sapere era se qualcuno aveva lamentato problemi usandola anche più volte durante la giornata col crucial m4.......o se invece posso usarla tranquillamente.

ma il "sospendi" che trovo in avvio è una sospensione ibrida o quella normale che non fa scritture sul disco?come faccio a capirlo?

Poi volevo sapere era se qualcuno aveva lamentato problemi usandola anche più volte durante la giornata col crucial m4.......o se invece posso usarla tranquillamente.

ipertotix
10-03-2012, 22:48
IaStor sono i driver per il raid ma anche per l'AHCI di Intel, è scritto in prima pagina. Tra l'altro li consiglio a tutti quelli che installano un SSD mica sono pazzo che faccio installare i driver Raid a chi non li usa ;)
Il metodo più pratico per controllare l'allineamento non è di certo Gparted ma AS-SSD, altra cosa che si trova in prima pagina.
Come funzioni tecnicamente il garbage collection non lo so ma cosa fa credo sia abbastanza chiaro no? I trucchi per farlo partire li abbiamo già detti. Ad ogni modo aggiungerò due righe sull'argomento.


a volte i driver iastor comprendono anche quelli ahci, oltre a quelli raid...altre volte è capitato che anche no...cmq1....per controllare l'allineamento gia ne stavamo discutendo con sinapsiTxT, quindi sapevamo che bisogna controllare con AS-SSD...gli stavo semplicemente dicendo che per riallinearlo doveva usare eventualmente gparted...cmq2...per quanto riguarda il BGC chiedevo per sapere cosa fare, visto che utilizzo xp nel pc dove è installato l'm4....cmq3...fa niente, grazie lo stesso...:mbe:

luka734
10-03-2012, 22:49
Gli AHCI non li ho mai messi durante il setup di Seven.


ecco appunto, infatti a me dopo l'install funziona tutto bene, invece quando installo i driver ahci amd si riavvia al boot, e non parte neanche in provvisoria.

Il che è strano visto che bootando con gli stessi driver, però da hd meccanico, parte tutto alla perfezione.

Ciccioformaggio11
11-03-2012, 02:28
9. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido

http://img72.imageshack.us/img72/5637/immagine1qbz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/72/immagine1qbz.png/)
http://img856.imageshack.us/img856/2449/immagine2bt.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagine2bt.png/)
http://img401.imageshack.us/img401/341/immagine3zv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/immagine3zv.png/)
http://img339.imageshack.us/img339/8540/immagine4pe.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/immagine4pe.png/)



La disattivazione è fortemente consigliata per evitare problemi in fase di riattivazione dell'SSD perciò falla per tutti i profili che usi.


Grazie per la risposta :)
un'altra curiosità:
avendo sul pc anche un hard disk, disabilito la Disattivazione Disco comunque? Esiste un modo per farla solo per l'SSD e non per l'HDD?

prra
11-03-2012, 09:52
per la storia del riconoscimento sballato del disco di sistema dal pannello degli intel RST, ho fatto la prova ad avviare il pc senza hd, e il riconoscimento era corretto.. ora però ancora devo rimetterlo, ma penso che adesso li riconoscerà correttamente (vi farò sapere :) ).. a questo punto consiglierei di fare tutte le operazioni preliminari della prima installazione tenendo collegato solo l'ssd, e dopo aver fatto tutto aggiungere l'hdd..

nuovo bench con nuovi driver

Fw0309 - Sata2 Intel X58 - driver chipset 9.3.0.1020 - Intel Rapid Storage 11.1.0.1006 - Seven 64bit - prra

http://i.imgur.com/hRc2g.jpg

vecchio

Fw009 - Sata2 Intel X58 - driver chipset boh :) - Intel Rapid Storage 10.0.8.1003 - Seven 64bit - prra

http://i.imgur.com/rqOMi.jpg

15mb/s in più in scrittura sui 4k!

un'altra curiosità:
avendo sul pc anche un hard disk, disabilito la Disattivazione Disco comunque? Esiste un modo per farla solo per l'SSD e non per l'HDD?

io direi di si.. fermare ed avviare continuamente l'hdd non gli fa bene..

causeperse
11-03-2012, 10:05
Continuo a non capire come mai i 4k QD32 siano bassi.

http://img710.imageshack.us/img710/6395/33418406.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/33418406.jpg/)

Chi può darmi una spiegazione dei miei 4K QD32 bassi?????

prra
11-03-2012, 10:13
Chi può darmi una spiegazione dei miei 4K QD32 bassi?????

se il bench è fatto a sistema pulito con i driver necessari per l'ssd,
l'allineamento è ok,
ed il pc è stato lasciato una notte nella schermata di log di win (invece di fare arresta il sistema, clicki su disattiva) per fare GC..

allora prenderei in considerazione l'ipotesi di aver beccato un esemplare sfigato ( :sperem: spero per te di no :) ).. magari se non risolvi puoi provare sul forum crucial..

prra
11-03-2012, 13:43
per la storia del riconoscimento sballato del disco di sistema dal pannello degli intel RST, ho fatto la prova ad avviare il pc senza hd, e il riconoscimento era corretto.. ora però ancora devo rimetterlo, ma penso che adesso li riconoscerà correttamente (vi farò sapere :) ).. a questo punto consiglierei di fare tutte le operazioni preliminari della prima installazione tenendo collegato solo l'ssd, e dopo aver fatto tutto aggiungere l'hdd..

come non detto... quando sono andato a rimettere l'hdd me li ha rilevati entrmbi come 'disco interno'.. ho tolto di nuovo l'hdd e ora mi rileva l'ssd solo come 'disco interno', e nelle relative informazioni capeggia la voce "disco di sistema: NO" ..

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

luka734
11-03-2012, 13:57
Fw009 - Sata2 Intel X58 - driver chipset 9.3.0.1020 - Intel Rapid Storage 11.1.0.1006 - Seven 64bit - prra

scusa perchè usi ancora il fw 009 e non il 0309?

Il mio ssd mi era arrivato col fw 009 preinstallato e la prima cosa che ho fatto appena montato è stato aggiornarlo, ho fatto male?

prra
11-03-2012, 14:01
scusa perchè usi ancora il fw 009 e non il 0309?

Il mio ssd mi era arrivato col fw 009 preinstallato e la prima cosa che ho fatto appena montato è stato aggiornarlo, ho fatto male?

in realtà ho lo 0309 :) ho corretto..

..ma a voi il pannello degli intel RST rileva correttamente l'ssd come 'disco interno di sistema' e l'hhd solo come 'disco interno', o fa casini anche a voi?

Tasslehoff
11-03-2012, 14:23
scusa perchè usi ancora il fw 009 e non il 0309?

Il mio ssd mi era arrivato col fw 009 preinstallato e la prima cosa che ho fatto appena montato è stato aggiornarlo, ho fatto male?Io ce l'ho con firmware 009, da quanto ho capito il nuovo firmware corregge un bug che si presenta solo in determinati casi che a me non sono capitati mentre non modifica nulla dal punto di vista prestazionale.
Non capisco perchè debba flashare all'ultima versione (operazione che in se comporta sempre un certo rischio, sebbene contenuto) se non ne ho la necessità e se questo non mi porta benefici.

Se dovesse capitarmi il problema per cui è stato rilasciato il nuovo firmware allora aggiornerò.

Totti 88
11-03-2012, 14:32
Io ce l'ho con firmware 009, da quanto ho capito il nuovo firmware corregge un bug che si presenta solo in determinati casi che a me non sono capitati mentre non modifica nulla dal punto di vista prestazionale.
Non capisco perchè debba flashare all'ultima versione (operazione che in se comporta sempre un certo rischio, sebbene contenuto) se non ne ho la necessità e se questo non mi porta benefici.

Se dovesse capitarmi il problema per cui è stato rilasciato il nuovo firmware allora aggiornerò.
Ti conviene aggiornare poichè il bug non ti capita subito ma dopo 5184 ore di utilizzo.

DarkMage74
11-03-2012, 14:41
Dovrei aggiornare anche io, per evitare di perdere tutto cosa mi conviene usare? il backup di Seven va bene o meglio programmi specifici come Acronis?

prra
11-03-2012, 14:55
io direi al massimo se hai un altro hd salvaci sopra le cose importanti..

se per le tue esigenze non hai bisogno di fare un backup del so e di tutto il resto, non ne vale la pena farlo solo per aggiornare il fw..

DarkMage74
11-03-2012, 15:02
è che sono pigro e mi scoccio di reinstallare tutto :sofico:

prra
11-03-2012, 15:21
io fin ora ho fatto backup, anche del so, con macrium reflect.. ma ho solo salvato l'immagine su hd esterno e fatto il cd per ripristinarla.. ma ancora non l'ho mai usata :D
macrium reflect dovrebbe essere fra i più semplici ed efficaci.. di acronis alcune persone si sono lamentate, pare non sia esattamente user friendly.. il tool di backup di win invece boh! :stordita:


questa può essere utile a tutti:

Macrium Reflect Free and Partition Alignment - it works
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?60689-Macrium-Reflect-Free-and-Partition-Alignment-it-works

è una guida (tralltro l'ha scritta un utente italiano, ma cercando sembra che l'abbia scritta solo in inglese lol ) su come usare macrium con ssd per ripristinare l'immagine senza perdere l'allineamento..

causeperse
11-03-2012, 16:58
se il bench è fatto a sistema pulito con i driver necessari per l'ssd,
l'allineamento è ok,
ed il pc è stato lasciato una notte nella schermata di log di win (invece di fare arresta il sistema, clicki su disattiva) per fare GC..

allora prenderei in considerazione l'ipotesi di aver beccato un esemplare sfigato ( :sperem: spero per te di no :) ).. magari se non risolvi puoi provare sul forum crucial..

una notte no, 5 ore si

prra
11-03-2012, 17:10
e boh.. se puoi provalo su un altra mobo..

Ciccioformaggio11
11-03-2012, 18:23
Ho eliminato l'ibernazione, ora se vado nelle opzioni di risparmio energia - modifica impostazioni combinazione - cambia impostazioni avanzate risparmio energia - batteria, come devo settare la voce "alimentazione a batteria"?

Prima era su iberna, ora le alternative sono sospensione e arresta il sistema.

Grazie :)

Tasslehoff
11-03-2012, 19:51
Ti conviene aggiornare poichè il bug non ti capita subito ma dopo 5184 ore di utilizzo.Probabilmente quando raggiungerò quel monte di ore avrò già cambiato sistema e saranno usciti SSD più capienti e meno costosi, ergo preferisco aspettare.

Dovrei aggiornare anche io, per evitare di perdere tutto cosa mi conviene usare? il backup di Seven va bene o meglio programmi specifici come Acronis?Drive snapshot (http://www.drivesnapshot.de/en/), l'ho usato su pc e server con diverse versioni di Windows (2000, XP, Win7, 2003) e ha sempre funzionato molto bene, sia per fare snapshot a caldo che per virtualizzare server.

Kicco_lsd
11-03-2012, 21:22
a volte i driver iastor comprendono anche quelli ahci, oltre a quelli raid...altre volte è capitato che anche no...cmq1....per controllare l'allineamento gia ne stavamo discutendo con sinapsiTxT, quindi sapevamo che bisogna controllare con AS-SSD...gli stavo semplicemente dicendo che per riallinearlo doveva usare eventualmente gparted...cmq2...per quanto riguarda il BGC chiedevo per sapere cosa fare, visto che utilizzo xp nel pc dove è installato l'm4....cmq3...fa niente, grazie lo stesso...:mbe:

Che gli iastor abbiano inclusi a fasi alterne i driver AHCI mi risulta del tutto nuova... se mi fai vedere qualche link mi aggiorno volentieri. Su Gparted io avevo letto che gli consigliavi di usarlo per vedere se il disco fosse allineato, se ho capito male perdonami. Riguardo al BGC come ti dicevo aggiungerò due righe non tanto tecniche ma più incentrate su come farlo partire e cmq se te la sei presa mi dispiace ma l'impressione era che stessi confondendo ancor di più il già confuso sinapsi :D

ecco appunto, infatti a me dopo l'install funziona tutto bene, invece quando installo i driver ahci amd si riavvia al boot, e non parte neanche in provvisoria.

Il che è strano visto che bootando con gli stessi driver, però da hd meccanico, parte tutto alla perfezione.

Forse l'ultima release non è compatibile con la tua Mobo?

se il bench è fatto a sistema pulito con i driver necessari per l'ssd,
l'allineamento è ok,
ed il pc è stato lasciato una notte nella schermata di log di win (invece di fare arresta il sistema, clicki su disattiva) per fare GC..

allora prenderei in considerazione l'ipotesi di aver beccato un esemplare sfigato ( :sperem: spero per te di no :) ).. magari se non risolvi puoi provare sul forum crucial..

Gli avevo già consigliato di testarlo su un altro pc... se proprio non è possibile la tua ipotesi è quella più plausibile!

come non detto... quando sono andato a rimettere l'hdd me li ha rilevati entrmbi come 'disco interno'.. ho tolto di nuovo l'hdd e ora mi rileva l'ssd solo come 'disco interno', e nelle relative informazioni capeggia la voce "disco di sistema: NO" ..

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

A me li rileva correttamente ad ogni modo non me ne farei un cruccio se i bench sono buoni. ;)

prra
11-03-2012, 21:36
A me li rileva correttamente ad ogni modo non me ne farei un cruccio se i bench sono buoni. ;)

ti ringrazio per solidarietà kicco :D sei sempre presente e sempre efficente (sarà la quinta volta che dico sta cosa degli intel RST, ed è la quinta volta che mi rispondi "a me tutto ok"! :p :p :p :p ;) )

comunque non mi preoccupo neanche io.. anzi, sono anche galvanizzato dai 15mb/s guadagnati nel bench :D

però questa è una di quelle cose che sono una cavolata, ma che se ti girano i ******** fai un format solo per quella cavolata :p :muro:

Bias_89
11-03-2012, 21:38
Ragzzi su un ssd è controindicato fare un dualboot?

Sull' m4 128gb che dovrebbe arriva a giorni, vorrei installarci xp per i benchmark e seven per uso daily. Che ne pensate?

Grazie

prra
11-03-2012, 21:40
che vantaggi hai ad usare win xp per i bench??

comunque io non lo farei..

Bias_89
11-03-2012, 21:44
Perche è piu leggero.

luka734
11-03-2012, 23:05
Sull' m4 128gb che dovrebbe arriva a giorni, vorrei installarci xp per i benchmark e seven per uso daily. Che ne pensate?

Grazie

che è uno spreco di spazio, imho.

luka734
11-03-2012, 23:06
Forse l'ultima release non è compatibile con la tua Mobo?



boh ci avevo pensato anche io, ma dal sito amd quando scelgo la serie del chipset metto il mio.

Ho un chipset AMD 790X e dal sito amd scelgo CHIPSET 7-SERIES e mi porta alla pagina di download dei 12.2, quindi credo che vadano bene.

Boh.

ipertotix
12-03-2012, 00:26
Che gli iastor abbiano inclusi a fasi alterne i driver AHCI mi risulta del tutto nuova... se mi fai vedere qualche link mi aggiorno volentieri. Su Gparted io avevo letto che gli consigliavi di usarlo per vedere se il disco fosse allineato, se ho capito male perdonami. Riguardo al BGC come ti dicevo aggiungerò due righe non tanto tecniche ma più incentrate su come farlo partire e cmq se te la sei presa mi dispiace ma l'impressione era che stessi confondendo ancor di più il già confuso sinapsi :D


per il discorso dei driver ahci, ricordo che molto spesso gli intel da dare con f6 (per capirci..) erano distinti da quelli per config in raid...ora magari il discorso è diverso con win vista e win 7, ma non ne sono sicuro al 100%...dovrei andare a prendere tutte le chiavette e i driver utilizzati per le installazioni di win 7....con xp cmq ricordo che era cosi, questo è sicuro...:rolleyes:
per quanto riguarda invece il consiglio che stavo dando al povero sinapsi, era chiaro che doveva verificare con As SSD, visto che aveva gia postato uno screen...cmq hai fatto bene a chiarire...;)
per il bgc a quanto ho capito bisogna tenere il pc in idle il piu possibile, cmq si aggiungi magari qualcosa in prima pagina visto che sono in molti a chiedere come funziona e come farlo partire.

Kicco_lsd
12-03-2012, 02:05
ti ringrazio per solidarietà kicco :D sei sempre presente e sempre efficente (sarà la quinta volta che dico sta cosa degli intel RST, ed è la quinta volta che mi rispondi "a me tutto ok"! :p :p :p :p ;) )

comunque non mi preoccupo neanche io.. anzi, sono anche galvanizzato dai 15mb/s guadagnati nel bench :D

però questa è una di quelle cose che sono una cavolata, ma che se ti girano i ******** fai un format solo per quella cavolata :p :muro:

Allora più che efficente sono deficente :D :D

...Mi devo prendere una vacanza!!! :D :D

per il discorso dei driver ahci, ricordo che molto spesso gli intel da dare con f6 (per capirci..) erano distinti da quelli per config in raid...ora magari il discorso è diverso con win vista e win 7, ma non ne sono sicuro al 100%...dovrei andare a prendere tutte le chiavette e i driver utilizzati per le installazioni di win 7....con xp cmq ricordo che era cosi, questo è sicuro...:rolleyes:
per quanto riguarda invece il consiglio che stavo dando al povero sinapsi, era chiaro che doveva verificare con As SSD, visto che aveva gia postato uno screen...cmq hai fatto bene a chiarire...;)
per il bgc a quanto ho capito bisogna tenere il pc in idle il piu possibile, cmq si aggiungi magari qualcosa in prima pagina visto che sono in molti a chiedere come funziona e come farlo partire.

L'importante è aver chiarito un malinteso inutile... ;)

A proposito dei rapid storage a quanto abbiamo appurato la versione F6 installa il solo driver Iastor che è il medesimo della versione con utility. L'unica differenza è appunto l'utility di monitoraggio.

Ciccioformaggio11
12-03-2012, 08:44
Ho eliminato l'ibernazione, ora se vado nelle opzioni di risparmio energia - modifica impostazioni combinazione - cambia impostazioni avanzate risparmio energia - batteria, come devo settare la voce "alimentazione a batteria"?

Prima era su iberna, ora le alternative sono sospensione e arresta il sistema.

Grazie :)

Riuppo :)

e aggiungo:

I driver chipset meglio installarli durante l'installazione di win7 oppure anche dopo è lo stesso?

prra
12-03-2012, 09:01
Riuppo :)

e aggiungo:

I driver chipset meglio installarli durante l'installazione di win7 oppure anche dopo è lo stesso?

ma durante l'installazzione come si fa a metterli?

per l'altra domanda premetto che non ho mai avuto un portatile, e non sono sicuro di aver capito che significa quell'opzione..

in pratica dopo tot minuti di inattività (quel 'tot' immagino sarà impostabile sempre dalle impostazioni di risparmio energetico) o si spegne proprio, oppure va in sospensione..

secondo me devi valutare in base alle tue esigenze e a come utilizzi il pc, e impostarla come preferisci..

Ciccioformaggio11
12-03-2012, 11:45
ma durante l'installazzione come si fa a metterli?

per l'altra domanda premetto che non ho mai avuto un portatile, e non sono sicuro di aver capito che significa quell'opzione..

in pratica dopo tot minuti di inattività (quel 'tot' immagino sarà impostabile sempre dalle impostazioni di risparmio energetico) o si spegne proprio, oppure va in sospensione..

secondo me devi valutare in base alle tue esigenze e a come utilizzi il pc, e impostarla come preferisci..

quando si installa win 7 in basso a sinistra c'è una voce carica driver.

Chiedo questo perchè dopo aver installato i driver chipset (che sono in prima pag), andando in gestione dispositivi ho notato che se vado a controllare la versione, mi da i driver microsoft del 2006 e non gli ultimi installati.....
infatti se scarico la versione zip degli stessi driver e poi sempre da gestione dispositivi faccio la ricerca manuale puntandoli, me li aggiorna.

prra
12-03-2012, 11:54
boh.. io gli ho messi normalmente dopo aver installato il so, e in gestione dispositivi li rileva correttamente..

http://i.imgur.com/jeASA.jpg

i driver del chipset invece dove si possono controllare?

Ciccioformaggio11
12-03-2012, 12:02
boh.. io gli ho messi normalmente dopo aver installato il so, e in gestione dispositivi li rileva correttamente..

http://i.imgur.com/jeASA.jpg

i driver del chipset invece dove si possono controllare?

i sata anche a me li rileva.
Quelli del chipset si controllano in controller usb e dispositivi di sistema (sono più voci)

vitotaranto
12-03-2012, 12:16
Ragazzi in questi giorni acquisterò anche io questo gioiellino, al momento nel pc ho installato TuneUp Utilities 2012, una volta montato l'hard disk e riformattato tutto ovviamente consigliate l'installazione dello stesso software? oppure potrebbe crear problemi all'ssd in quanto dispone di un sistema di deframmentazione? (penso si possa disattivare), perchè non capisco se questo software è adatto per gli ssd, grazie a chi mi vorrà rispondere,:)

prra
12-03-2012, 12:20
i sata anche a me li rileva.
Quelli del chipset si controllano in controller usb e dispositivi di sistema (sono più voci)

azz.. ho controllato.. fa così anche a me.. ma aggiornando da li' poi aggiorna solo quella singola voce.. bisogna rifare la stessa cosa per tutte le voci!? :stordita:

Ciccioformaggio11
12-03-2012, 12:25
azz.. ho controllato.. fa così anche a me.. ma aggiornando da li' poi aggiorna solo quella singola voce.. bisogna rifare la stessa cosa per tutte le voci!? :stordita:

io sto facendo cosi :D
per questo ho chiesto qui se è una cosa normale o un cattivo funzionamento dell'installer
attendiamo il parere di altri in modo che ci chiariscano questo dubbio

prra
12-03-2012, 13:01
io sto facendo cosi :D
per questo ho chiesto qui se è una cosa normale o un cattivo funzionamento dell'installer
attendiamo il parere di altri in modo che ci chiariscano questo dubbio

intanto ho fatto anche io così :D

però è una cosa che andrebbe chiarita in effetti.. :stordita:

al momento nel pc ho installato TuneUp Utilities 2012

beh.. sicuramente sarà pensato anche per gli ssd, ma un occhio alle impostazioni della deframmentazione daglielo..

senza fare troppo OT, tuneup comunque è famoso per fare più danni che altro :stordita: come anche advanced system care.. io uso e consiglio Auslogics BoostSpeed..

vitotaranto
12-03-2012, 13:51
intanto ho fatto anche io così :D

però è una cosa che andrebbe chiarita in effetti.. :stordita:



beh.. sicuramente sarà pensato anche per gli ssd, ma un occhio alle impostazioni della deframmentazione daglielo..

senza fare troppo OT, tuneup comunque è famoso per fare più danni che altro :stordita: come anche advanced system care.. io uso e consiglio Auslogics BoostSpeed..uhm concludo l'ot scusandomi con gli utenti allora non e una mia impressione che noto un peggioramento del sistema installandolo, provo subito quello da te consigliato, Grazie:)

Kevin[clod]
12-03-2012, 16:25
test sui 4kb dopo qualche giorno di utilizzo e 18 gb occupati rispetto agli iniziali 10gb:

http://www.imagehost.it/di-5U68.png

sempre risparmi e c-state attivi da bios.
Sata3 su Z68 (config in firma) e IRS sempre 10.8.0.1003

Sembra migliorare col passare dei giorni.....:)

fbstyle
12-03-2012, 21:16
Salve, ho appena montato il gioiellino nella versione da 128 gb (firm 009), vi posterò a breve le mie impressioni e test, intanto vi avverto che sul sito Crucial ora è disponibile l'applicazione ufficiale per windows per aggiornare il firmware senza masterizzare l'iso. ;)

luka734
12-03-2012, 21:18
Salve, ho appena montato il gioiellino nella versione da 128 gb (firm 009), vi posterò a breve le mie impressioni e test, intanto vi avverto che sul sito Crucial ora è disponibile l'applicazione ufficiale per windows per aggiornare il firmware senza masterizzare l'iso. ;)


Hai il mio stesso procio e la mia stessa serie di chipset, fammi sapere se ti da problemi con i driver 12.2

vitotaranto
12-03-2012, 21:18
Salve, ho appena montato il gioiellino nella versione da 128 gb (firm 009), vi posterò a breve le mie impressioni e test, intanto vi avverto che sul sito Crucial ora è disponibile l'applicazione ufficiale per windows per aggiornare il firmware senza masterizzare l'iso. ;)

Interessante,io l'ho appena ordinato in un paio di giorni dovrebbe arrivare:)

kalius
12-03-2012, 22:50
Ciao a tutti, oggi ho montato sto gioiellino e volevo condividere il mio punteggio :)

M4 128gb su un Asus x53sv core i7 Sata3 chipset h55

http://img12.imageshack.us/img12/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/12/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img692.imageshack.us/img692/6602/crystaldiskmark.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/crystaldiskmark.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vi sembra? Ho messo solo i driver del chipset aggiornati e fatto come indicato in prima pagina... Per ora sono soddisfattissimo !!

prra
13-03-2012, 15:17
per la storia dei driver del chipset che in realtà non si aggiornano (ne stavamo parlando io e ciccioformaggio negli ultimi post della pagina precedente, e nei primi di questa) nessuno sa dirci niente?

...comunque ho voluto togliermi lo sfizio di fare una prova senza risparmi energetici..
ho superato i 100mb/s in scrittura sui 4k!
tempo fa ricordo che stava con C1E ON a 80mb/s, e C1E OFF a 90mb/s..
adesso fa 90mb/s con C1E ON e 100mb/s e passa con C1E OFF :)

(C-STATE OFF) Fw0309 - Sata2 Intel X58 - driver chipset 9.3.0.1020 - Intel Rapid Storage 11.1.0.1006 - Seven 64bit - prra
http://i.imgur.com/NglOz.jpg

nelle scorse pagine ho visto che si parlava di rumori e sibilii.. anche il mio ha emesso un sibilio mentre benchava sui 4k..

Come vi sembra?

sei bassino sui 4k.. prova a cliccare su disconnetti (dove sta anche arresta il sistema) e a tenerlo acceso una notte circa alla schermata di log di windows, in modo che l'ssd possa fare garbage collection..

kalius
13-03-2012, 15:45
Grazie per la risposta prra, in effetti l'ssd appena montato l'ho fatto lavorare tantissimo e non l'ho lasciato in idle per fargli fare il garbage. Lo faccio sta sera/notte. Per gli altri parametri direi che vanno benone però no?


Io non ho avvertito alcun sibilo, nessun rumore, niente. Spero solo che con qualche altro firmware aggiornato si possa ancora migliorare questo mostriciattolo XD

Ragazzi ccleaner lo posso usare senza problemi vero?

prra
13-03-2012, 15:56
per il resto non so, confronta con gli altri sata3 in prima pagina.. (io sono su sata2, e ai sata3 non ci ho mai prestato troppa attenzione :) )

ok ccleaner, ma non usare la bonifica spazio libero

kalius
13-03-2012, 16:19
Sisi, infatti il mio credo sia il primo test fatto su notebook con Sata3 e chipset h55.

Cmq ho controllato su internet e il mio pare essere leggermente superiore alla media generale su sata3, quindi mi ritengo molto soddisfatto.

Vediamo sti 4k se migliorano senò amen... Che poi che diavolo sono? Scusate l'ignoranza XD File di piccolissime dimensioni?

JimThend
13-03-2012, 16:24
Salve a tutti .. chi di voi conosce FancyCache .. io ho provato a fare qualche test ma onestamente non so che pensare .. questo è il risultato :

http://img818.imageshack.us/img818/4783/cam4q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/cam4q.jpg/)

Vola anche il raid 0

http://img12.imageshack.us/img12/6780/cam42.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cam42.jpg/)

video test
http://www.youtube.com/watch?v=K9b2MdWiV94

Kicco_lsd
13-03-2012, 16:31
Sisi, infatti il mio credo sia il primo test fatto su notebook con Sata3 e chipset h55.

Cmq ho controllato su internet e il mio pare essere leggermente superiore alla media generale su sata3, quindi mi ritengo molto soddisfatto.

Vediamo sti 4k se migliorano senò amen... Che poi che diavolo sono? Scusate l'ignoranza XD File di piccolissime dimensioni?

Bhe anche sui 4K lo screen in prima pagina non è molto migliore del tuo. Considerato che hai appena stressato l'unità installando OS e programmi nei prossimi giorni è facile che i 4K si allineino. I 4K come dici te sono file di piccole dimensioni ma sono imporanti perchè sono molto usati dai programmi e SO e in questo ambito un SSD è svariate decine di volte più veloce di un HDD.

Salve a tutti .. chi di voi conosce FancyCache .. io ho provato a fare qualche test ma onestamente non so che pensare .. questo è il risultato :

video test
http://www.youtube.com/watch?v=K9b2MdWiV94

I risultati sembrano molto simili a quelli dell'utente che abilitò la compressione NTFS... almeno il secondo screen scrittura lentissima e lettura stile RamDisk. Io mi accontento e rimango così! ;)

JimThend
13-03-2012, 16:45
I risultati sembrano molto simili a quelli dell'utente che abilitò la compressione NTFS... almeno il secondo screen scrittura lentissima e lettura stile RamDisk. Io mi accontento e rimango così! ;)


Ciao kicco .. il secondo screen è un raid 0 con hard disk meccanici , quindi credo sia normale …

Mi consigli di disinstallare ??

Kicco_lsd
13-03-2012, 17:06
Ciao kicco .. il secondo screen è un raid 0 con hard disk meccanici , quindi credo sia normale …

Mi consigli di disinstallare ??

Ahhhh ecco perchè andava in quel modo osceno nei 4K... non mi esprimo non sono in grado di dirti se sia meglio disinstallarlo o meno. Io per non sbagliare resto come sono ora... ho avuto il sistema instabile per troppo tempo e OCZ mi ha tolto ogni velleità di smanettone!!! :D

Cmq il risultato del primo screen è molto interessante. Ora non ho tempo ma da una veloce lettura pare funzioni come un Ramdisk automatizzato o sbaglio?

JimThend
13-03-2012, 17:28
Ahhhh ecco perchè andava in quel modo osceno nei 4K... non mi esprimo non sono in grado di dirti se sia meglio disinstallarlo o meno. Io per non sbagliare resto come sono ora... ho avuto il sistema instabile per troppo tempo e OCZ mi ha tolto ogni velleità di smanettone!!! :D

Cmq il risultato del primo screen è molto interessante. Ora non ho tempo ma da una veloce lettura pare funzioni come un Ramdisk automatizzato o sbaglio?

Si esatto , ma non trovo nulla di come sia la giusta configurazione , inoltre nel sito ufficiale ci sono due versioni da scaricare .. Disk Edition e Volume Edition , che scelgo ?? al momento sto utilizzando la Disk Edition
Vabbè.. farò da cavia , lo provo per una settimana .. considera che ho il pc accesso 24 ore al giorno .. poi ti dirò

Comunque, per le poche ore di utilizzo , si vedono già i benefici … anche più di un Ramdisk

causeperse
13-03-2012, 17:40
Si esatto , ma non trovo nulla di come sia la giusta configurazione , inoltre nel sito ufficiale ci sono due versioni da scaricare .. Disk Edition e Volume Edition , che scelgo ?? al momento sto utilizzando la Disk Edition
Vabbè.. farò da cavia , lo provo per una settimana .. considera che ho il pc accesso 24 ore al giorno .. poi ti dirò

Comunque, per le poche ore di utilizzo , si vedono già i benefici … anche più di un Ramdisk

L'ho appena installato anche io (versione disk) ed ho seguito questa guida.
Bench incredibili, mah.....

http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/

JimThend
13-03-2012, 17:53
ho trovato la guida .. ce l'avevo davanti agli occhi :mad:

http://www.romexsoftware.com/en-us/fancy-cache/help.html

causeperse
13-03-2012, 18:15
Gentilmente, chi sta usando fancycache posti le sue impressioni e come lo ha settato.

:)

Figio
13-03-2012, 18:30
Ottimo Thread :D

JimThend
13-03-2012, 18:31
ho letto la guida , non ci sono grosse differenze tra la Disk e Volume .. cambia soltanto che la Disk vede l’intero Hard Disk e Volume vede anche le singole partizioni




L'ho appena installato anche io (versione disk) ed ho seguito questa guida.
Bench incredibili, mah.....

http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/

come sono le tue prime impressioni ..

causeperse
13-03-2012, 18:56
ho letto la guida , non ci sono grosse differenze tra la Disk e Volume .. cambia soltanto che la Disk vede l’intero Hard Disk e Volume vede anche le singole partizioni






come sono le tue prime impressioni ..

E' presto per commentare, preferisco tenerlo su un pò di giorni.
Io comunque l'ho settato come da guida che ho postato.

WarDuck
13-03-2012, 20:19
Bella ragazzi, ho appena ordinato il modello da 128gb per il portatile (un Dell XPS 1330 che godrà di una nuova vita), credo di andarlo a ritirare questa settimana, vi faccio sapere come va (anche su Linux, per chi è interessato).

deltazor
13-03-2012, 22:30
Raga qualcuno mi sa dire quale programma risulta + affidabile x una cancellazione sicura e ripristino prestazioni x un raid0 di crucial m4?
io di solito uso pmagic,alcuni consigliano Hdderase :rolleyes:

Ciccioformaggio11
14-03-2012, 01:09
per la storia dei driver del chipset che in realtà non si aggiornano (ne stavamo parlando io e ciccioformaggio negli ultimi post della pagina precedente, e nei primi di questa) nessuno sa dirci niente?
Attendiamo novità :D


...comunque ho voluto togliermi lo sfizio di fare una prova senza risparmi energetici..
ho superato i 100mb/s in scrittura sui 4k!
tempo fa ricordo che stava con C1E ON a 80mb/s, e C1E OFF a 90mb/s..
adesso fa 90mb/s con C1E ON e 100mb/s e passa con C1E OFF :)

(C-STATE OFF) Fw0309 - Sata2 Intel X58 - driver chipset 9.3.0.1020 - Intel Rapid Storage 11.1.0.1006 - Seven 64bit - prra
http://i.imgur.com/NglOz.jpg


Sai che io ho avuto un incremento di 30MB/s sui 512k in scrittura facendo quella cosa manuale dei driver? :D

prra
14-03-2012, 08:40
Attendiamo novità :D



Sai che io ho avuto un incremento di 30MB/s sui 512k in scrittura facendo quella cosa manuale dei driver? :D

cioè adesso quanto fai? (sata 2 o 3 ? )

..mi sta venendo il pensierino di provare a fare un format per mettere i driver durante il set up di win e vedere se succede la stessa cosa... devo resistere.. :muro: :p

JimThend
14-03-2012, 10:57
Ho modificato le impostazioni di FancyCache .. attivato anche in scrittura


http://img337.imageshack.us/img337/6086/superj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/superj.jpg/)

Kicco_lsd
14-03-2012, 11:25
cioè adesso quanto fai? (sata 2 o 3 ? )

..mi sta venendo il pensierino di provare a fare un format per mettere i driver durante il set up di win e vedere se succede la stessa cosa... devo resistere.. :muro: :p

Io per ora non mi sto esprimendo perchè non ho tempo per informarmi e testare... ad ogni modo un paio di considerazioni: un guadagno nei 512K meglio averlo che no però non mi ci sbatterei di certo, mi sa tanto tanto strano che i driver del Chipset richiedano questa procedura astrusa...

Ho modificato le impostazioni di FancyCache .. attivato anche in scrittura

Troppo bello per essere vero!!! Bisogna capire come funziona e se hai dei contro!!! :D

prra
14-03-2012, 11:36
Io per ora non mi sto esprimendo perchè non ho tempo per informarmi e testare... ad ogni modo un paio di considerazioni: un guadagno nei 512K meglio averlo che no però non mi ci sbatterei di certo, mi sa tanto tanto strano che i driver del Chipset richiedano questa procedura astrusa...

infatti non è tanto per l'eventuale guadagno..

ma è proprio per il fatto che utilizzando il set up, in gestione dispositivi controllando i driver esce ancora 'microsoft 2006'.. e aggiornando manualmente da lì invece dopo da 'intel 20xx'.. :confused: ..boh..

Ciccioformaggio11
14-03-2012, 13:23
cioè adesso quanto fai? (sata 2 o 3 ? )

..mi sta venendo il pensierino di provare a fare un format per mettere i driver durante il set up di win e vedere se succede la stessa cosa... devo resistere.. :muro: :p

Sono in sata 2, prima facevo 211, ora, con quella procedura di installazione uno ad uno, faccio 239

Comunque non conviene riformattare, anche io li ho installati cosi, certo che al prox format (tra un anno :D ) tento di metterli durante l'installazione di win7 per vedere se cosi li carica automaticamente in modo da evitare lo sbattimento di farlo manualmente uno alla volta

il Caccia
14-03-2012, 14:13
ragazzi sto valutando di prendere il modello da 64, il 128 al momento è fuori portata per me, non riesco a decidermi se prendere o no, il fatto che in scrittura vada la metà del 128 mi frena, mi sembra un peccato mortale non spendere quel tot in più per prendere il 128 appunto.
certo rispetto a quello che ho in firma adesso avrei un incremento notevole in ogni caso con il 64, in lettura non c'è paragone, ma dite che valga la pena? 80 sgnaccheri per il 64? :)

srmmar
14-03-2012, 14:53
Potete aiutarmi a trovare l'ultimo driver amd da installare per far funzionare l'ssd corretamente della mia scheda madre F1A75-M LE con la cpu ATHLON II X4 631 ???

ho seguito le istruzioni in prima pagina ma quando vado sul link amd e mi chiede che chipset ho non non riesco a trovare il mio che è un AMD A75 FCH (Hudson D3) che viene montato sulla scheda madre asus F1A75-M LE. grazie

prra
14-03-2012, 15:32
Sono in sata 2, prima facevo 211, ora, con quella procedura di installazione uno ad uno, faccio 239

Comunque non conviene riformattare, anche io li ho installati cosi, certo che al prox format (tra un anno :D ) tento di metterli durante l'installazione di win7 per vedere se cosi li carica automaticamente in modo da evitare lo sbattimento di farlo manualmente uno alla volta

vorrei solo la certezza che sia la stessa cosa! :rolleyes: (però finchè va tutto bene in effetti non vale la pena di formattare)

ragazzi sto valutando di prendere il modello da 64, il 128 al momento è fuori portata per me, non riesco a decidermi se prendere o no, il fatto che in scrittura vada la metà del 128 mi frena, mi sembra un peccato mortale non spendere quel tot in più per prendere il 128 appunto.
certo rispetto a quello che ho in firma adesso avrei un incremento notevole in ogni caso con il 64, in lettura non c'è paragone, ma dite che valga la pena? 80 sgnaccheri per il 64? :)

oltre al discorso di prestazioni/capienza/prezzo c'è da dire anche che il 128gb dovrebbe durare anche di più (il doppio?) del 64gb..

causeperse
14-03-2012, 16:29
Il mio settaggio di fancycache.
Per ora ho disabilitato la level_2 cache.

http://img204.imageshack.us/img204/8683/fancycache.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/fancycache.jpg/)

paol62
14-03-2012, 21:19
non saprei se FancyCache in qualche modo riesca a "barare" o meno con i bench, sta di fatto che i risultati sono abbastanza sorprendenti :eek:

http://img40.imageshack.us/img40/3373/benchq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/benchq.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

perforum
14-03-2012, 21:42
in due paroline: cos'è FancyCache??
anzi: per quale uso è consigliato? o per beneficiare di cosa?

vitotaranto
14-03-2012, 22:12
Bestiolina appena montata, eseguito qualche tweak in prima pagina,
mobo Asrock 970 Extreme 3

http://img18.imageshack.us/img18/893/risultatossd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/risultatossd.jpg/)
che ve ne pare?

srmmar
14-03-2012, 22:28
ma sono l'unico ad avere questo chipset fantasma ??? possibile che nessuno mi possa aiutare a trovare l'ultimo driver amd da installare per far funzionare l'ssd corretamente della mia scheda madre F1A75-M LE con la cpu ATHLON II X4 631 ???

ho seguito le istruzioni in prima pagina ma quando vado sul link amd e mi chiede che chipset ho non non riesco a trovare il mio che è un AMD A75 FCH (Hudson D3) che viene montato sulla scheda madre asus F1A75-M LE. grazie

luka734
14-03-2012, 23:53
il tuo chipset AMD A75 FCH è incluso nella sezione amd 7 series

deltazor
15-03-2012, 00:48
Raga qualcuno mi sa dire quale programma risulta + affidabile x una cancellazione sicura e ripristino prestazioni x un raid0 di crucial m4?
io di solito uso pmagic,alcuni consigliano Hdderase :rolleyes:

up

vitotaranto
15-03-2012, 07:41
chiedo scusa per la domanda da niubbo ma non riesco ad identificare il chipset della mia scheda madre, e ovviamente non so quale prendere dal sito amd,

la mobo e Asrock 970 extreme 3,

tra le specifiche sul sito della mobo in chipset trovo questo:

- Northbridge: AMD 970
- Southbridge: AMD SB950
grazie a tutti

srmmar
15-03-2012, 08:07
il tuo chipset AMD A75 FCH è incluso nella sezione amd 7 series

ohhhhh grazie luka734 ;)

ho cercato ovunque e non so come tu sia riuscito a capire che il mio chipset A75 amd faccia parte della serie 7....

JimThend
15-03-2012, 11:35
Troppo bello per essere vero!!! Bisogna capire come funziona e se hai dei contro!!! :D


Installato , provato e disinstallato dopo 48 ore …. era dal mese di ottobre che non avevo un Blue Screen , con FancyCache ho avuto il “piacere” di rivedere lo schermo tutto blu … credo che attenderò una versione definitiva

Kicco_lsd
15-03-2012, 12:13
Installato , provato e disinstallato dopo 48 ore …. era dal mese di ottobre che non avevo un Blue Screen , con FancyCache ho avuto il “piacere” di rivedere lo schermo tutto blu … credo che attenderò una versione definitiva

Cavolo allora è vero che ormai fiuto BSOD a distanza!! :Prrr:

ragazzi sto valutando di prendere il modello da 64, il 128 al momento è fuori portata per me, non riesco a decidermi se prendere o no, il fatto che in scrittura vada la metà del 128 mi frena, mi sembra un peccato mortale non spendere quel tot in più per prendere il 128 appunto.
certo rispetto a quello che ho in firma adesso avrei un incremento notevole in ogni caso con il 64, in lettura non c'è paragone, ma dite che valga la pena? 80 sgnaccheri per il 64? :)

L'incremento notevole lo avresti comunque però io fossi in te aspetterei un pò per prendere il 128Gb... del resto sei stato senza SSD fino ad ora uno due mesi in più non faranno la differenza no? ;)

Chi ha un Chipset H55 posti cortesemente un bench... grazie!! :)

causeperse
15-03-2012, 13:17
Installato , provato e disinstallato dopo 48 ore …. era dal mese di ottobre che non avevo un Blue Screen , con FancyCache ho avuto il “piacere” di rivedere lo schermo tutto blu … credo che attenderò una versione definitiva

Strano!!!
Io ho rieffettuato i test del mio OC con fancycache installato e tutto ok, nessuna schermata blu.
Forse lo hai settato male.
Mah.....

JimThend
15-03-2012, 16:52
Strano!!!
Io ho rieffettuato i test del mio OC con fancycache installato e tutto ok, nessuna schermata blu.
Forse lo hai settato male.
Mah.....


Hai ragione … eseguito nuovamente il test dell’OC senza Fancycache e con sorpresa LinX mi dava un errore, quindi la colpa non era di Fancycache … chiedo scusa a tutti per aver interpretato male il problema :ops2:
Dopo aver sistemato l’OC ho installato la versione “Volume” e l’ho configurato come da tuo screen

http://img16.imageshack.us/img16/9901/fancyw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/fancyw.jpg/)

causeperse
15-03-2012, 17:10
Hai ragione … eseguito nuovamente il test dell’OC senza Fancycache e con sorpresa LinX mi dava un errore, quindi la colpa non era di Fancycache … chiedo scusa a tutti per aver interpretato male il problema :ops2:
Dopo aver sistemato l’OC ho installato la versione “Volume” e l’ho configurato come da tuo screen

http://img16.imageshack.us/img16/9901/fancyw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/fancyw.jpg/)

io ora ho settato 4k, ma non ho notato differenze settando 8k

davide76mx
15-03-2012, 20:31
Mi sono accorto, facendo un test con AS SSD e con CrystalDiskMark, che il mio crucial da 128 non ha le stesse prestazioni che aveva un po' di tempo fa. Prima faceva attorno ai 500 MB/s sul sequenziale, adesso va a un po' più della metà. Non capisco quale possa essere il problema. L'ahci è attivato, i due valori di AS SSD sono verdi e c'è l'OK. Ho aggiornato tutti i drivers della scheda madre, una Asrock Extreme 4, ma il problema rimane. Qualcuno mi sa aiutare a capire dove può essere il problema?

mikimiki
16-03-2012, 15:25
buongiorno a tutti,
finelmante mi è arrivato l'M4 da128Gb.
Il firmware che ha è il 009, devo aggiornarlo o può andare così?
Grazie e scusate se la domanda è stata già fatta nelle 145 pag. precedenti.

- Lke -
16-03-2012, 15:29
buongiorno a tutti,
finelmante mi è arrivato l'M4 da128Gb.
Il firmware che ha è il 009, devo aggiornarlo o può andare così?
Grazie e scusate se la domanda è stata già fatta nelle 145 pag. precedenti.
Sì, aggiornalo.

Segui il primissimo* post nella primissima pagina, basta e avanza ;)

*Edit: primo secondo e terzo post...

fbstyle
16-03-2012, 19:09
Dopo 4 giorni di utilizzo vi riporto la mia esperienza e relativi test.

Firmware: di fabbrica 009, (devo ancora aggiornarlo in verità)

Montaggio: non avendo preso un adattatore 2,5-3,5 ho utilizzato la dotazione del mio CM-690 (adattatore 3,5-5, 2 raccoglicavi e una sola vite) con un risultato curioso ma efficace:

http://img714.imageshack.us/img714/6512/20120312131522.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/20120312131522.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/1288/20120312131547.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/20120312131547.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/488/20120312131600.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/20120312131600.jpg/)

Istallazione Windows 7 64bit: ho un sb700 (sata2) e con i driver 12.2 avevo in effetti avuto la famosa schermata blu, ho tagliato la testa al toro mettendo gli 11.11 (riformattando), ho fatte le ottimizzazione della prima pagina (alcune si erano già attivate comunque) e ho fatto ogni giorno dei Test.

Test:

http://img268.imageshack.us/img268/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png/) http://img585.imageshack.us/img585/5743/cmark4.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/cmark4.png/)

Questi sono quelli di oggi , posso comunque confermare che ogni giorno ho potuto verificare un aumento dei valori (tranne eccezioni), in particolarmodo su 4 Kb passati dai 21,23 ai 26,7 in lettura, e dai 55,99 ai 68,90 in scrittura.

P.S.Complimenti per l'ottima prima pagina. ;)

Kicco_lsd
16-03-2012, 20:04
buongiorno a tutti,
finelmante mi è arrivato l'M4 da128Gb.
Il firmware che ha è il 009, devo aggiornarlo o può andare così?
Grazie e scusate se la domanda è stata già fatta nelle 145 pag. precedenti.

145 no... però un occhiata alla prima dalla!! :D

Dopo 4 giorni di utilizzo vi riporto la mia esperienza e relativi test.

Firmware: di fabbrica 009, (devo ancora aggiornarlo in verità)

Montaggio: non avendo preso un adattatore 2,5-3,5 ho utilizzato la dotazione del mio CM-690 (adattatore 3,5-5, 2 raccoglicavi e una sola vite) con un risultato curioso ma efficace:

Istallazione Windows 7 64bit: ho un sb700 (sata2) e con i driver 12.2 avevo in effetti avuto la famosa schermata blu, ho tagliato la testa al toro mettendo gli 11.11 (riformattando), ho fatte le ottimizzazione della prima pagina (alcune si erano già attivate comunque) e ho fatto ogni giorno dei Test.

Test:

Questi sono quelli di oggi , posso comunque confermare che ogni giorno ho potuto verificare un aumento dei valori (tranne eccezioni), in particolarmodo su 4 Kb passati dai 21,23 ai 26,7 in lettura, e dai 55,99 ai 68,90 in scrittura.

P.S.Complimenti per l'ottima prima pagina. ;)

Grazie per i complimenti e grazie per aver condiviso la tua esperienza ;)

alcatraroz
16-03-2012, 23:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_201203/th_20120317112413_fancy.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201203/20120317112413_fancy.JPG)

predator_85
17-03-2012, 12:06
scusate ma per sapere gli ultimi driver della mia h61m u3s3 a aprte sul sito asrock dove posso prenderli?
quelli del primo post ci sono tutti i chipset tranne l h61 ho scaricato l utility intel per sapere il chipset e non funziona ma come si fa?? grazie

luka734
17-03-2012, 13:25
oh fbstyle sei un mito, pure io ho SB700 e con i 12.2 mi da la schermata blu e l'unica soluzione è il format, ma se dici che gli 11.11 funzionano ora li installo.

grazie

ezio
17-03-2012, 14:25
M4 da 128Gb montata ieri, con l'adattatore OCZ da 3.5'' :oink:

Confermo che l'aggiornamento del firmware (almeno da 0009 a 0309) è eseguibile senza problemi con controller impostato in modalità ahci.
Grazie mille a Kikko per la splendida prima pagina del thread :ave: Suggerisco di aggiornare il link alla guida per l'aggiornamento del firmware, visto che nel pdf per la versione 0309 hanno appunto eliminato la nota in cui si suggeriva di impostare il controller in modalità ide compatibile anzichè ahci: Click (http://edge.crucial.com/firmware/m4/0309/ProductFlyer-letter_m4-firmware0309_01-12.pdf)
Al momento non riscontro problemi con gli Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 e Win7 x64, su Intel P45 e ich10r (Asus p5q-e).
Dopo il WEI Superfetching e Prefetch erano ancora attivi, probabilmente perchè ho connesso anche un hard disk classico. Idem NTFSMemoryUsage e NtfsDisable8dot3NameCreation, li ho modificati a posteriori. Ho preferito disattivare l'indicizzazione solo sulla SSD lasciando il servizio attivo, in modo da poterla sfruttare ancora per i documenti sull'altro hard disk.

Kicco_lsd
17-03-2012, 15:25
scusate ma per sapere gli ultimi driver della mia h61m u3s3 a aprte sul sito asrock dove posso prenderli?
quelli del primo post ci sono tutti i chipset tranne l h61 ho scaricato l utility intel per sapere il chipset e non funziona ma come si fa?? grazie

E' strano perchè H61 è un chipset serie 6 e quelli in prima pagina sono i driver ufficiali per la serie6 Intel. Sul sito Asrock non c'è niente? Anche vecchi tanto per capirci qualcosina in più


oh fbstyle sei un mito, pure io ho SB700 e con i 12.2 mi da la schermata blu e l'unica soluzione è il format, ma se dici che gli 11.11 funzionano ora li installo.

grazie

Evidentemente c'è qualche incompatibilità fra gli ultimi driver Sata AMD e il vostro chipset... due indizi solitamente fanno una prova.

M4 da 128Gb montata ieri, con l'adattatore OCZ da 3.5'' :oink:

Confermo che l'aggiornamento del firmware (almeno da 0009 a 0309) è eseguibile senza problemi con controller impostato in modalità ahci.
Grazie mille a Kikko per la splendida prima pagina del thread :ave: Suggerisco di aggiornare il link alla guida per l'aggiornamento del firmware, visto che nel pdf per la versione 0309 hanno appunto eliminato la nota in cui si suggeriva di impostare il controller in modalità ide compatibile anzichè ahci: Click (http://edge.crucial.com/firmware/m4/0309/ProductFlyer-letter_m4-firmware0309_01-12.pdf)
Al momento non riscontro problemi con gli Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 e Win7 x64, su Intel P45 e ich10r (Asus p5q-e).
Dopo il WEI Superfetching e Prefetch erano ancora attivi, probabilmente perchè ho connesso anche un hard disk classico. Idem NTFSMemoryUsage e NtfsDisable8dot3NameCreation, li ho modificati a posteriori. Ho preferito disattivare l'indicizzazione solo sulla SSD lasciando il servizio attivo, in modo da poterla sfruttare ancora per i documenti sull'altro hard disk.

Ti ringrazio per i complimenti e come al solito ci tengo a sottolineare che il merito è di tutti i partecipanti al thread che hanno condiviso problemi e molte soluzioni aiutandomi inoltre a rendere sempre più semplice la lettura della prima pagina.
L'indicazione di impostare IDE per flashare pensavo di lasciarla perchè seppur non più indispensabile rimane cmq la modalità più compatibile e magari in alcuni casi potrebbe semplificare la vita a qualcuno. Ciò non toglie che la tua indicazione è giusta e probabilmente sarebbe più corretto modificare e sto pensando di seguire il tuo consiglio.
Per quanto riguarda gli IRS hai fatto bene a mettere quelli i nuovi a me hanno fatto perdere qualcosina sui 4KQD32, cose trascurabili perciò non mi sono preso briga di fare il downgrade.
Per il resto benvenuto ;)

predator_85
17-03-2012, 23:16
appunto intendevo a parte il sito asrock che ci sono e sono vecchiotti dove devo andare per controllare i nuovi driver

JimThend
18-03-2012, 00:47
appunto intendevo a parte il sito asrock che ci sono e sono vecchiotti dove devo andare per controllare i nuovi driver

Io trovo tutto in questo sito .. http://www.station-drivers.com/page/asrock/asrock%20index.htm vedi in Socket 1156/1155/1366/2011

luka734
18-03-2012, 01:45
grazie all'amico fbstyle sono riuscito a farlo andare con i driver amd 11.11

ecco un bench

Fw0309 - Sata2 AMD 790X SB750 - driver chipset CATALYST 11.11 - Seven 64bit SP1 - luka734

http://img824.imageshack.us/img824/3280/benchh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/benchh.png/)

predator_85
18-03-2012, 08:08
Io trovo tutto in questo sito .. http://www.station-drivers.com/page/asrock/asrock%20index.htm vedi in Socket 1156/1155/1366/2011

Ottimo non c e di specifico la mia u3s3 ma li prendo da qualsiasi h61 grazie

DarkMage74
18-03-2012, 15:48
Aggiornato anche io alla 309 senza problemi, ho dovuto però disabilitare il secondo controller Marvel da bios, poichè il programma di aggiornamento non mi rilevava in nessun modo l'ssd, nè in ide nè in achi

predator_85
18-03-2012, 16:29
ecco il mio m4 da 64 come sono i risultati?

http://s14.postimage.org/6z6uchy3x/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/6z6uchy3x/)

Kevin[clod]
18-03-2012, 18:40
ragazzi ho win7 64bit......ho notato che il led di caricamento dell'hd emette un piccolo lampeggio(quasi impercettibile) circa ogni secondo anche se l'hd non sta facendo nulla.

Premetto che ho disabilitato indicizzazione, deframmentazione e quant'altro anche per l'altro disco fisico che ho collegato oltre all'm4.

Anche a voi il led del disco lampeggio ogni secondo?(specificate se avete collegato solo l'm4 o anche qualche altro disco fisico.)

ChioSa
18-03-2012, 18:42
;37122101']ragazzi ho win7 64bit......ho notato che il led del case dell'hard disk emette un piccolo lampeggio circa ogni secondo anche se l'hd non sta facendo nulla.

Premetto che ho disabilitato indicizzazione, deframmentazione e quant'altro anche sull'hd fisico che ho collegato oltre all'm4.

Anche a voi il led del disco lampeggio ogni secondo?

probabilmente il disco sta effettuando operazioni dovute al trim :boh:

kaZablas
18-03-2012, 18:42
può essere un messaggio di auto distruzione:D
p.s tranq anche a me lo fa

Kevin[clod]
18-03-2012, 18:48
probabilmente il disco sta effettuando operazioni dovute al trim :boh:
ma a te non lo fa??ripeto è un lampeggio quasi impercettibile(bisogna farci attenzione), con luce intensa in camera quasi non si vede....
può essere un messaggio di auto distruzione:D
p.s tranq anche a me lo fa
eeheh :sofico:
Era solo per sapere cosa fosse....visto che cmq ho tutto disabilitato (indicizzazione, defrag automatico,Prefetch,Superfetch e tutte le altre...).

quindi lo fa anche a te ogni secondo questo micro lampeggio del led.....chissà cos'è perchè cmq deve corrispondere a una lettura o scrittura il lampeggio..

^v3rsus
18-03-2012, 20:12
oh fbstyle sei un mito, pure io ho SB700 e con i 12.2 mi da la schermata blu e l'unica soluzione è il format, ma se dici che gli 11.11 funzionano ora li installo.

grazie

Io su NB790GX+sb700 ho i 12.1 e nessun problema....Se già in due avete problemi con i 12.2 direi che salto a piedi pari questo aggiornamento ;)...

deltazor
19-03-2012, 00:21
Se vi puo interessare http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/marvell-ssd.html

DmXruleZ
19-03-2012, 00:44
ecco il mio m4 da 64 come sono i risultati?

http://s14.postimage.org/6z6uchy3x/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/6z6uchy3x/)

questi sono i miei,stesso modello... ma ce l'hai su sata3?

http://img131.imagevenue.com/loc165/th_836749890_diskmark_122_165lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=836749890_diskmark_122_165lo.jpg)

luka734
19-03-2012, 00:50
Io su NB790GX+sb700 ho i 12.1 e nessun problema....Se già in due avete problemi con i 12.2 direi che salto a piedi pari questo aggiornamento ;)...

a trovarli i 12.1, amd li ha tolti dal sito

edit : trovati, installati, BSOD, afanculu amd mi tengo gli 11.8

predator_85
19-03-2012, 07:39
questi sono i miei,stesso modello... ma ce l'hai su sata3?

http://img131.imagevenue.com/loc165/th_836749890_diskmark_122_165lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=836749890_diskmark_122_165lo.jpg)




Si sata 3 sulla porta 0 sulla mia h61 u3s3 con i3 2120
Piu o meno sono uguali e la lettura tua che e alta da che dipende?

DmXruleZ
19-03-2012, 12:13
Si sata 3 sulla porta 0 sulla mia h61 u3s3 con i3 2120
Piu o meno sono uguali e la lettura tua che e alta da che dipende?

non so, anchio ce l'ho su sata3 1° porta su chipset intel p67...

ahci attivato da bios?

Aurency
19-03-2012, 15:43
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per aggiornare al firmware 0309, perché ho seguito tutti i passaggi che suggerite nel rimo post ma al riavvio mi carica sempre Windows.
Ho provato anche con il CD come spiegato sul sito della crucial ma non è cambiato nulla...
Cosa può essere?

Kicco_lsd
19-03-2012, 15:44
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per aggiornare al firmware 0309, perché ho seguito tutti i passaggi che suggerite nel rimo post ma al riavvio mi carica sempre Windows.
Ho provato anche con il CD come spiegato sul sito della crucial ma non è cambiato nulla...
Cosa può essere?

Nel bios sei sicuro di aver scelto il boot da cd o usb?

Aurency
19-03-2012, 16:55
Nel bios sei sicuro di aver scelto il boot da cd o usb?

Sì ho selezionato USB Flash Drive la prima volta e poi quando ho provato con il CD ho messo CD/DVD Optiarc ecc. (il mio lettore) ma ignorava comunque le impostazioni e caricava windows...

Kicco_lsd
19-03-2012, 18:09
Sì ho selezionato USB Flash Drive la prima volta e poi quando ho provato con il CD ho messo CD/DVD Optiarc ecc. (il mio lettore) ma ignorava comunque le impostazioni e caricava windows...

Prova a staccare tutti gli HDD e periferiche ottiche non necessarie e metti IDE mode invece di AHCI quando flashi (poi ricordati di cambiarlo)

DmXruleZ
19-03-2012, 19:35
se hai win7 non serve aggiornare il fw da drive, puoi farlo con il tool da windows:
http://www.crucial.com/eu/support/firmware.aspx

deltazor
19-03-2012, 20:14
Raga vorrei passare da 2 Crucial M4 in raid0 a 2 SAMSUNG 830 ssd voi che e una cazzata??????:cry:

Aurency
19-03-2012, 21:33
Prova a staccare tutti gli HDD e periferiche ottiche non necessarie e metti IDE mode invece di AHCI quando flashi (poi ricordati di cambiarlo)

Pensavo di farlo ma avevo letto che per aggiornare il firmware bisogna essere in AHCI altrimenti non funziona

se hai win7 non serve aggiornare il fw da drive, puoi farlo con il tool da windows:
http://www.crucial.com/eu/support/firmware.aspx

Grazie non sapevo si potesse fare, lo proverò

Kicco_lsd
19-03-2012, 21:46
Raga vorrei passare da 2 Crucial M4 in raid0 a 2 SAMSUNG 830 ssd voi che e una cazzata??????:cry:

A quale pro?

se hai win7 non serve aggiornare il fw da drive, puoi farlo con il tool da windows:
http://www.crucial.com/eu/support/firmware.aspx

Grazie per la segnalazione non me ne ero accorto... ho provato a lanciare l'utility pur avendo il disco aggiornato per vedere come funziona e mi si è riavviato Seven. Ho sbagliato perchè l'utility andava lasciata sul desktop a quanto dice il documento allegato ad ogni modo se non ho capito male esegue un reboot automatico per caricare l'utility classica (Linux). Sicuramente funziona ma non gira direttamente sotto Seven.

Ho segnalato i link all'utility e al PDF di Crucial per l'aggiornamento da Seven... Per quanto mi fido di Crucial non ci sono feedback quindi se vi succede qualche casino non ve la prendete con me!! :D

Pensavo di farlo ma avevo letto che per aggiornare il firmware bisogna essere in AHCI altrimenti non funziona

Grazie non sapevo si potesse fare, lo proverò

In teoria AHCI o IDE non cambia nulla però se hai problemi è un tentativo da fare... mi raccomando scollega tutto e se hai controller sata aggiuntivi disabilitali.

JimThend
19-03-2012, 23:56
Grazie per la segnalazione non me ne ero accorto... ho provato a lanciare l'utility pur avendo il disco aggiornato per vedere come funziona e mi si è riavviato Seven. Ho sbagliato perchè l'utility andava lasciata sul desktop a quanto dice il documento allegato ad ogni modo se non ho capito male esegue un reboot automatico per caricare l'utility classica (Linux). Sicuramente funziona ma non gira direttamente sotto Seven.

Ho segnalato i link all'utility e al PDF di Crucial per l'aggiornamento da Seven... Per quanto mi fido di Crucial non ci sono feedback quindi se vi succede qualche casino non ve la prendete con me!! :D



Provato .. funziona perfettamente , molto semplice e veloce …

http://img804.imageshack.us/img804/8369/95486762.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/95486762.jpg/)

Kicco_lsd
20-03-2012, 01:11
Provato .. funziona perfettamente , molto semplice e veloce …

In due parole mi riassumi cosa fa l'utility? E' come dico io?

JimThend
20-03-2012, 09:46
In due parole mi riassumi cosa fa l'utility? E' come dico io?

Ti dico come ho fatto io
1 scompattare l'archivio nel desktop
2 lanciare l’utility
3 cliccare su “License” e accettare le condizioni
4 cliccare su “continue” .. il pc si riavvia
5 entrare nel bios e passare da RAID a IDE ( avendo un raid 0 non utilizzo la modalità AHCI )
6 inizia la procedura di aggiornamento, non bisogna fare nulla .. al termine si riavvia da solo
7 entrare nel bios e passare da IDE a RAID …salvare e riavviare
8 il pc si avvia normalmente , Windows ti chiederà nuovamente il riavvio .. procedura terminata

zeok
20-03-2012, 10:48
Salve ragazzi, avrei bisogno di una piccola conferma da parte vostra.

Poichè sentivo la mancanza del servizio Windows Search, disabilitato come da guida nel Primo Post, l'ho riattivato a queste condizioni:

_ Servizio Windows Search abilitato;
_ Tolta la spunta su "Consenti indicizzazione" nelle proprietà dell'Unità relativa all'SSD. Sulle altre è rimasta attiva;
_ Cambiato il percorso del file di "Indicizzazione" e messo su RamDisk seguendo sempre le direttive dell'OP;
_ Controllato che non ci sia alcuna directory, presente nell'SSD, nei percorsi da indicizzare (Opzioni di indicizzazione)

In questo modo dovrei evitare qualunque stress all'SSD giusto?

Grazie per le eventuali risposte!

ChioSa
20-03-2012, 10:53
Salve ragazzi, avrei bisogno di una piccola conferma da parte vostra.

Poichè sentivo la mancanza del servizio Windows Search, disabilitato come da guida nel Primo Post, l'ho riattivato a queste condizioni:

_ Servizio Windows Search abilitato;
_ Tolta la spunta su "Consenti indicizzazione" nelle proprietà dell'Unità relativa all'SSD. Sulle altre è rimasta attiva;
_ Cambiato il percorso del file di "Indicizzazione" e messo su RamDisk seguendo sempre le direttive dell'OP;
_ Controllato che non ci sia alcuna directory, presente nell'SSD, nei percorsi da indicizzare (Opzioni di indicizzazione)

In questo modo dovrei evitare qualunque stress all'SSD giusto?

Grazie per le eventuali risposte!

io non capisco perché togliere l'indicizzazione quando è una delle cose più utili su windows. :boh:
solo per risparmiare qualche Mb di scrittura giornaliera quando un ssd ne supporta una quantità più grande di parecchi ordini di grandezza

zeok
20-03-2012, 10:58
io non capisco perché togliere l'indicizzazione quando è una delle cose più utili su windows. :boh:
solo per risparmiare qualche Mb di scrittura giornaliera quando un ssd ne supporta una quantità più grande di parecchi ordini di grandezza



Ok, lo prendo come un SI! :D

No, beh, ho semplicemente seguito la guida in OP ed ho cercato poi su Google dove consigliano la disattivazione del servizio.
Però, come hai detto anche te, è molto utile averlo attivato ed in effetti ne sentivo la mancanza.

Comunque, poiché tutti i dati sono su un altro HDD, non mi interessa averlo ad ON su SSD e il RamDisk fa il suo sporco lavoro.

Kicco_lsd
20-03-2012, 11:01
A proposito di Mb e Gb di scrittura... vi va di postare il vostro wear leveling?

Il mio dopo 5 mesi pieni di utilizzo è a 4. In sintesi significa che ho scritto tutte le celle 4 volte.

ezio
20-03-2012, 11:05
io non capisco perché togliere l'indicizzazione quando è una delle cose più utili su windows. :boh:
solo per risparmiare qualche Mb di scrittura giornaliera quando un ssd ne supporta una quantità più grande di parecchi ordini di grandezza
Concordo. Con le raccolte e l'indicizzazione dei documenti le ricerche sono rapide e comode, basta configurare il servizio in modo che indicizzi solo i percorsi di nostro interesse.
E secondo me è inutile e controproducente spostare anche i file dell'indice, visto che da un normale disco rigido vengono letti meno rapidamente.

PS: personalmente non sposto neanche la cache del browser.

ChioSa
20-03-2012, 11:05
A proposito di Mb e Gb di scrittura... vi va di postare il vostro wear leveling?

Il mio dopo 5 mesi pieni di utilizzo è a 4. In sintesi significa che ho scritto tutte le celle 4 volte.

io sono a 15 a neanche un anno dall'acquisto :cry:

DarkMage74
20-03-2012, 11:09
A proposito di Mb e Gb di scrittura... vi va di postare il vostro wear leveling?

Il mio dopo 5 mesi pieni di utilizzo è a 4. In sintesi significa che ho scritto tutte le celle 4 volte.

come si fa?

zeok
20-03-2012, 11:10
Concordo. Con le raccolte e l'indicizzazione dei documenti le ricerche sono rapide e comode, basta configurare il servizio in modo che indicizzi solo i percorsi di nostro interesse.
E secondo me è inutile e controproducente spostare anche i file dell'indice, visto che da un normale disco rigido vengono letti meno rapidamente.

PS: personalmente non sposto neanche la cache del browser.

Infatti l'ho spostato su RamDisk.

Diciamo va che ero curioso di provare sto RamDisk e funziona davvero bene. :asd:

Kicco_lsd
20-03-2012, 11:16
Concordo. Con le raccolte e l'indicizzazione dei documenti le ricerche sono rapide e comode, basta configurare il servizio in modo che indicizzi solo i percorsi di nostro interesse.
E secondo me è inutile e controproducente spostare anche i file dell'indice, visto che da un normale disco rigido vengono letti meno rapidamente.

PS: personalmente non sposto neanche la cache del browser.

Mi spieghi meglio cosa intendi per configurare il servizio di indicizzazione? Magari ci esce una aggiuntina alla prima pagina... :D

Cmq io dopo i BSOD che avevo avuto con l'utility Asus non ho più rimesso il RamDisk (ho il terrore dei BSOD :D ) e di conseguenza sono quasi 4 mesi pieni che non adopero accortezze per limitare le scritture. Il sospetto cmq più che la cache dei browser va verso il pagefile, che ho limitato ma misà che è lui che scrive così tanto anche perchè di installazioni pesanti ne ho fatte pochissime.

Intendiamoci il mio valore di wear leveling è bassissimo in ogni caso... del tipo che dura davvero 10 anni anche così!! ;)

io sono a 15 a neanche un anno dall'acquisto :cry:

Vedi che succede a usare l'indicizzazione!!! :ciapet: :Prrr:

Scherzo eh.... ;)

come si fa?

Scarichi Crystal Disk Info e controlli il valore grezzo affianco alla dicitura Wear Leveling

zeok
20-03-2012, 11:19
Credo che ezio intenda i percorsi da controllare in "Opzioni di indicizzazione"

prra
20-03-2012, 11:34
Scarichi Crystal Disk Info e controlli il valore grezzo affianco alla dicitura Wear Leveling

il mio quindi sarebbe '0'? :eek: :wtf:

http://i.imgur.com/0BZMX.jpg

a me comunque il windows search non serve.. al massimo qualche volta che ho bisogno di trovare qualcosa nell'hd esterno dove ci tengo il mio archivietto di foto/film/musica.. per questo ho messo un sw a parte di ricerca che funziona senza indicizzazione. si chiama FileSeek

ezio
20-03-2012, 11:36
Esatto.
Nelle opzioni di indicizzazione è possibile impostare i percorsi da controllare, basta inserire solo le cartelle importanti, con documenti immagini musica e via dicendo, che tutti probabilmente abbiamo sull'hard disk classico.

Bias_89
20-03-2012, 11:38
Ragazzi, perche l'm4 su crystal disk info non viene rilevato quasi nulla?

ezio
20-03-2012, 11:58
Cmq io dopo i BSOD che avevo avuto con l'utility Asus non ho più rimesso il RamDisk (ho il terrore dei BSOD :D ) e di conseguenza sono quasi 4 mesi pieni che non adopero accortezze per limitare le scritture. Il sospetto cmq più che la cache dei browser va verso il pagefile, che ho limitato ma misà che è lui che scrive così tanto anche perchè di installazioni pesanti ne ho fatte pochissime.
Idem. Ho disattivato prefetching & co, inutili ovviamente, e controllato che la deframmentazione non sia attiva. Eventualmente conviene anche disattivare il ripristino di sistema e affidarsi ad uno dei tanti programmi di backup di terze parti, in modo da creare una copia di sicurezza della partizione di sistema sul disco rigido e non su C evitando qualche scrittura di troppo sulla SSD. Così facendo si eliminano anche le copie shadow dei file, riducendo ulteriormente le scritture.

Funzioni come il Search e l'indicizzazione sono invece miglioramenti importanti che Win Vista e 7 portano con sè, è un peccato non sfruttarli.

L'uso del ramdisk a me non convince, si introduce un ulteriore gestore della memoria di sistema che si interpone a quello di Windows, con tutti i rischi sulla stabilità e le prestazioni di sistema che ne possono derivare.
A maggior ragione se si vanno a cambiare variabili d'ambiente come quella relativa alla cartella TEMP, fortemente utilizzata da programmi e sistema operativo. E se ci fate caso, prima installazione a parte in seguito i file scritti in questo percorso sono solitamente piccoli, per saturare un intero ciclo di scrittura sulla SSD ci vuole ben altro.
Il discorso può essere diverso per software particolari come Photoshop, la cui cache è molto grossa e la sua presenza su SSD non apporta effettivamente vantaggi rispetto all'hard disk, quindi tantovale tenerla su quest'ultimo.

Intendiamoci il mio valore di wear leveling è bassissimo in ogni caso... del tipo che dura davvero 10 anni anche così!! ;)
CVD ;)

Kominus
20-03-2012, 12:02
A proposito di Mb e Gb di scrittura... vi va di postare il vostro wear leveling?

Il mio dopo 5 mesi pieni di utilizzo è a 4. In sintesi significa che ho scritto tutte le celle 4 volte.

io dopo 4 mesi sono a wear leveling 6

elevul
20-03-2012, 12:35
Dove posso leggere il wear level?

Sent from my GT-N7000 using Tapatalk

JimThend
20-03-2012, 12:40
Ma il parametro da controllare non dovrebbero essere le ore di utilizzo e non i mesi passati dall’acquisto ??
Io dopo 2328 ore ho un valore grezzo di 12 … mi devo preoccupare ??

prra
20-03-2012, 12:50
2434 ore

http://i.imgur.com/0BZMX.jpg

ma quel valore grezzo significa che non ho fatto neanche un ciclo completo di scrittura? :wtf: :wtf:

Kominus
20-03-2012, 12:53
Ma il parametro da controllare non dovrebbero essere le ore di utilizzo e non i mesi passati dall’acquisto ??
Io dopo 2328 ore ho un valore grezzo di 12 … mi devo preoccupare ??

Come monte ore io sono a 1578 e sempre wear 6. Preoccupare? e perchè mai? sti ssd vi mettono troppa ansia :D godetevi le prestazioni e non ci pensate :sofico:

Kominus
20-03-2012, 12:55
2434 ore

http://i.imgur.com/0BZMX.jpg

ma quel valore grezzo significa che non ho fatto neanche un ciclo completo di scrittura? :wtf: :wtf:

se ho capito bene i valori sono espressi in esadecimale, quindi tu hai E che equivale a 14

prra
20-03-2012, 13:15
ma non potevano farlo più semplice! :p

JimThend
20-03-2012, 14:09
Come monte ore io sono a 1578 e sempre wear 6. Preoccupare? e perchè mai? sti ssd vi mettono troppa ansia :D godetevi le prestazioni e non ci pensate :sofico:

ho smesso di farmi seghe mentali da tempo :D .. mi sto godendo l’M4 in tutto il suo potenziale , il giorno che mi lascerà me ne farò una ragione

SinapsiTXT
20-03-2012, 14:18
ho smesso di farmi seghe mentali da tempo :D .. mi sto godendo l’M4 in tutto il suo potenziale , il giorno che mi lascerà me ne farò un altro

fixed and quote :D

@ elevul

Basta usare CrystalDiskInfo e trovi tutte le informazioni (tra cui questa) comunque confermo è in esadecimale, a me segna 1 dopo 145 ore di accensione :)

Kevin[clod]
20-03-2012, 14:33
fixed and quote :D

@ elevul

Basta usare CrystalDiskInfo e trovi tutte le informazioni (tra cui questa) comunque confermo è in esadecimale, a me segna 1 dopo 145 ore di accensione :)
a me invece segna 2 dopo 132 ore di accensione....disco occupato per quasi 18gb.
vuol dire che ho fatto il doppio delle tue scritture?scusa ma quanti gb hai occupati sul disco?
eppure a parte i 18 gb non è che ci ho fatto chissà quali scritture....

cmq non capisco come mai ssd life non supporti ancora l'm4 per quanti riguarda le statistiche dei dati letti scritti......visto che l'm4 è uno di quelli che è uscito prima, mentre ha il supporto ad altri ssd usciti dopo....
No, beh, ho semplicemente seguito la guida in OP ed ho cercato poi su Google dove consigliano la disattivazione del servizio.

scusa OP sta per?

kalius
20-03-2012, 14:43
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio: ho tutti i driver aggiornati, compresi quelli del chipset e gli intel rapid storage, vi posto uno screen dopo aver aggiornato i Rapid:
http://img689.imageshack.us/img689/2631/driverahci1903.png (http://imageshack.us/photo/my-images/689/driverahci1903.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'altro screen invece il buon Kicco_lsd l'ha messo in prima pagina e si riferisce a prima di usare gli intel rapid storage aggiornati (quelli precedenti erano del 2009 targati microsoft)


La domanda è: perchè diamine resto basso sui 4k in scrittura? Ormai è una settimana che ho l'ssd... l'ho lasciato anche una notte acceso ma non è cambiato nulla. In particolare i 4k in scrittura variano tra i 45 e i 55.

Non che non ci dorma la notte eh, l'ssd va benissimo cosi... solo vorrei capire perche sono piu basso rispetto ad altri :)

Chi mi illumina?

Thanks...

Kominus
20-03-2012, 14:47
;37133080']

scusa OP sta per?

Original Poster . Indica il primo messaggio e l'utente che ha aperto il thread

prra
20-03-2012, 15:23
ma sti valori esadecimali come ve li calcolate??

a me in wear leveling/valori grezzi porta un tot di zeri seguiti da una 'E'..

bisogna contare gli zeri forse? :wtf:

Original Poster . Indica il primo messaggio e l'utente che ha aperto il thread

opening post forse rende meglio l'idea :p

ezio
20-03-2012, 15:26
;37133080']a me invece segna 2 dopo 132 ore di accensione....disco occupato per quasi 18gb.
vuol dire che ho fatto il doppio delle tue scritture?scusa ma quanti gb hai occupati sul disco?
eppure a parte i 18 gb non è che ci ho fatto chissà quali scritture....

Valuta anche gli eventuali bench che hai fatto, stressano più loro le ssd che l'uso quotidiano :D

Kominus
20-03-2012, 15:28
opening post forse rende meglio l'idea :p


si ma OP in realtà identificherebbe l'utente che ha aperto il thread, quindi opening poster. E per transitività si usa per indicare anche il primo post. Però OP è originariamente concepito per l'utente e non il post.
Cmq dettagli :sofico:


ma sti valori esadecimali come ve li calcolate??

a me in wear leveling/valori grezzi porta un tot di zeri seguiti da una 'E'..

bisogna contare gli zeri forse?

No gli zeri prima della E non significano nulla. La numerazione esadecimale prevede un insieme di numeri e lettere e non ci si ferma quindi al 9. In esadecimale dopo il 9 non viene il 10 ma viene la A, poi la B ecc fino alla F che corrisponde al 15 decimale. Dopo la F viene il 10, che sarebbe il 16 decimale e così via.

ezio
20-03-2012, 15:29
ma sti valori esadecimali come ve li calcolate??

http://www.binaryhexconverter.com/hex-to-decimal-converter :fagiano:

prra
20-03-2012, 15:50
Cmq dettagli :sofico:

vero.. e a una certa ste sigle inglesi stanno pure sulle balls.. :p

No gli zeri prima della E non significano nulla. La numerazione esadecimale prevede un insieme di numeri e lettere e non ci si ferma quindi al 9. In esadecimale dopo il 9 non viene il 10 ma viene la A, poi la B ecc fino alla F che corrisponde al 15 decimale. Dopo la F viene il 10, che sarebbe il 16 decimale e così via.

WTF!? :p scherzo, bene o male ho capito.. thnx ;)

http://www.binaryhexconverter.com/hex-to-decimal-converter :fagiano:

lo usi anche tu o l'hai trovato apposta per me? :fagiano: :p

Kicco_lsd
20-03-2012, 16:02
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio: ho tutti i driver aggiornati, compresi quelli del chipset e gli intel rapid storage, vi posto uno screen dopo aver aggiornato i Rapid:

L'altro screen invece il buon Kicco_lsd l'ha messo in prima pagina e si riferisce a prima di usare gli intel rapid storage aggiornati (quelli precedenti erano del 2009 targati microsoft)


La domanda è: perchè diamine resto basso sui 4k in scrittura? Ormai è una settimana che ho l'ssd... l'ho lasciato anche una notte acceso ma non è cambiato nulla. In particolare i 4k in scrittura variano tra i 45 e i 55.

Non che non ci dorma la notte eh, l'ssd va benissimo cosi... solo vorrei capire perche sono piu basso rispetto ad altri :)

Chi mi illumina?

Thanks...

Il tuo problema (che poi non è un problema) è sicuramente il chipset che se non erro è mobile e quindi spinge ancor di più sui risparmi energetici. Questo comporta una flessione sui valori 4K.


Che versione di Intel Rapid hai installato?? :D
ma sti valori esadecimali come ve li calcolate??

a me in wear leveling/valori grezzi porta un tot di zeri seguiti da una 'E'..

bisogna contare gli zeri forse? :wtf:



opening post forse rende meglio l'idea :p

Nella utility ci sta l'opzione per convertire l'esadecimale in numeri interi :ciapet: :ciapet:


Cmq il mio Wear Leveling è 4 in 1794 ore... non male! ;)

Kevin[clod]
20-03-2012, 16:27
Original Poster . Indica il primo messaggio e l'utente che ha aperto il thread
non mi sembra che nel primo post ci sia una guida per spostare il file di indicizzazione.
_ Cambiato il percorso del file di "Indicizzazione" e messo su RamDisk seguendo sempre le direttive dell'OP;

e dove sono queste direttive per spostare l'indicizzazione?
Cmq il mio Wear Leveling è 4 in 1794 ore... non male! ;)
aspita....e da 4 mesi non usi neanche il ramdisk per la cache....

causeperse
20-03-2012, 16:31
il mio m4 64gb porta 00000000009f

che vuol dire????

prra
20-03-2012, 16:45
Nella utility ci sta l'opzione per convertire l'esadecimale in numeri interi :ciapet: :ciapet:

trovata ;) meglio semplificarsi la vita.. :p

comunque se ho capito bene, il wear leveling in se per se non conta relativamente niente..

magari sarebbe utile il rapporto wear leveling/percentuale di usura..

per esempio, due ssd con lo stesso wear leveling stanno uno a 95% di usura e l'altro ancora a 100%.. no?

il mio m4 64gb porta 00000000009f

che vuol dire????

http://www.binaryhexconverter.com/hex-to-decimal-converter

159!? :eek:

Kicco_lsd
20-03-2012, 17:10
trovata ;) meglio semplificarsi la vita.. :p

comunque se ho capito bene, il wear leveling in se per se non conta relativamente niente..

magari sarebbe utile il rapporto wear leveling/percentuale di usura..

per esempio, due ssd con lo stesso wear leveling stanno uno a 95% di usura e l'altro ancora a 100%.. no?



http://www.binaryhexconverter.com/hex-to-decimal-converter

159!? :eek:

Nel thread generico avevo letto che ad ogni unità di wear level corrisponde un ciclo di scrittura completo... ho preso lucciole per lanterne?

causeperse
20-03-2012, 17:16
che vuol dire 159????

sta inguaiato????

Kicco_lsd
20-03-2012, 17:24
che vuol dire 159????

sta inguaiato????

Ecco che parte il panico... lo sapevo io che non dovevo postare... mannaggia a me :D!!! Prima di tutto usa l'opzione interna all'utility che converte i numeri da esadecimali a interi. Poi controlla e cmq anche avessi 159 non avresti nessun problema reggè ufficialmente 2000 cicli di scrittura, ufficiosamente molti di più! ;)

prra
20-03-2012, 17:52
Nel thread generico avevo letto che ad ogni unità di wear level corrisponde un ciclo di scrittura completo... ho preso lucciole per lanterne?

forse mi sono spiegato male.. (oppure mi sfugge qualcosa :D )

il WL è indice di quanto è stato usato l'ssd..
la % che ci da CDiskInfo, o ssd life, invece è idice dell'usura dell'ssd..

per es., due ssd hanno lo stesso WL, ma uno come % di usura porta ancora 100% e l'altro invece 90%.. allora quello che porta ancora 100% 'invecchia' più lentamente e quindi dovrebbe poter lavorare più dell'altro..

perciò dicevo il WL in se per se è diciamo poco importante, e sarebbe invece più interessante il rapporto tra WL e la % di usura..

ho detto una cacchiata forse? :D

Ecco che parte il panico... lo sapevo io che non dovevo postare... mannaggia a me :D!!!

LOL

thewebsurfer
20-03-2012, 18:00
;37133925']
aspita....e da 4 mesi non usi neanche il ramdisk per la cache....

io col sam 830 in 800 ore sono a 12 WL.. mi devo preoccupare? :D

SinapsiTXT
20-03-2012, 18:26
;37133080']a me invece segna 2 dopo 132 ore di accensione....disco occupato per quasi 18gb.
vuol dire che ho fatto il doppio delle tue scritture?scusa ma quanti gb hai occupati sul disco?
eppure a parte i 18 gb non è che ci ho fatto chissà quali scritture....


90 giga disponibili su 119 quindi 29 giga occupati con SO+Office+Photoshop e l'unico gioco installato sul SSD è Diablo 3 versione beta (mentre tengo Steam sull'HDD meccanico) non ho fatto la procedura per mettere il ramdisk e ho messo 2 giga di file di swap sempre sul SSD.
Di benchmark ne avrò fatti massimo 6-7 non voglio fissarmi sui numerini del bench anche perchè la mia è una piattaforma 775 "temporanea" appena esce ivy bridge e avrò voglia mi cambierò la triade (mobo-cpu-ram) e sposterò questo M4 sul nuovo sistema.
Un altro sito comodo che utilizzo per fare le conversioni è questo

http://didattica.claudiomagni.com/convertitore-binario

Comunque io finora con gli HDD meccanici non mi durano più di 6-7 anni, poi o diventano troppo piccoli o troppo rumorosi o hanno settori "danneggiati" e per evitare di perdere dati li sostituisco, se questo SSD mi dovesse durare 5 anni mi andrebbe benone.

Filly95
20-03-2012, 19:01
Ragazzi, ho un piccolo problema, mi pare che se ne era parlato un bel po' di pagine fa ma non so a che pag.: praticamente ogni giorno se leggo i gb rimasti questi diminuiscono. Bisogna lasciarlo a fare garbage collection o cos'altro? Scusate ma non ricordo...

Kevin[clod]
20-03-2012, 20:12
Ragazzi, ho un piccolo problema, mi pare che se ne era parlato un bel po' di pagine fa ma non so a che pag.: praticamente ogni giorno se leggo i gb rimasti questi diminuiscono. Bisogna lasciarlo a fare garbage collection o cos'altro? Scusate ma non ricordo...
mmm, lo pensavo anche io ma era altro....non credo sia la g.collection.

Hai controllato che non sia altro come ripristino attivo,temp,cache varie o altro che possa occupare memoria?

zeok
20-03-2012, 20:45
;37133925']non mi sembra che nel primo post ci sia una guida per spostare il file di indicizzazione.

e dove sono queste direttive per spostare l'indicizzazione?


Si, scusa, mi son spiegato male.

Volevo dire che ho applicato, per quanto riguardava lo spostamento dei file di Indicizzazione, le linee guida presenti in OP, che però riguardano la cache del browser.

Concettualmente, non cambia nulla.

Comunque ora ho tolto il RamDisk :asd:

Filly95
20-03-2012, 22:39
;37135693']mmm, lo pensavo anche io ma era altro....non credo sia la g.collection.

Hai controllato che non sia altro come ripristino attivo,temp,cache varie o altro che possa occupare memoria?

Ripristino è disattivato, ho seguito tutti i passaggi in op tranne il ramdisk, le cache le tengo su c ma le svuoto regolarmente così come i temp... Boh!

Walter83666
21-03-2012, 00:49
Dopo più di un mese dall'acquisto del modello da 128Gb mi sono ricordato dell'ottimizzazione in prima pagina!:p
Apparte il fatto che ancora non ho capito bene quali driver utilizzo... :mc:
ho comunque seguito tutta la guida.
Alcune info...
- Al punto 6 per l'indicizzazione ho tolto la spunta solo all'hd di sistema cioè l'SSD. Alle altre unità meccaniche l'ho lasciato... ho capito male?
- La disattivazione del ripristino di sistema al punto 8 può dare grane in caso di problemi futuri?
- Con il vecchio sistema da 4gb in firma ho attivato un RAMDisk da 512mb... poco o troppo?
Tutto a norma?? :)
http://img20.imageshack.us/img20/2702/senzatitolo1mj.jpg

Grazie ;)

Kevin[clod]
21-03-2012, 05:36
Si, scusa, mi son spiegato male.
Volevo dire che ho applicato, per quanto riguardava lo spostamento dei file di Indicizzazione, le linee guida presenti in OP, che però riguardano la cache del browser.
Concettualmente, non cambia nulla.

Comunque ora ho tolto il RamDisk :asd:
capito, ma perchè se attivo l'indicizzazione(adesso ho messo disabilitata dai servizi) solo per i dischi fisici togliendo la spunta all'ssd il file di indicizzazione lo crea cmq sull'ssd??e quindi ci scrive cmq?
dove si sposta questo file?

perchè avevi problemi col ramdisk?
Ripristino è disattivato, ho seguito tutti i passaggi in op tranne il ramdisk, le cache le tengo su c ma le svuoto regolarmente così come i temp... Boh!
allora non saprei.....scusa perchè non fai almeno un 300mb di ramdisk solo per la cache del tuo browser principale?io ho fatto così e mi sto trovando bene...

così eviti un pò di scritture all'ssd e risparmi anche un pò di spazio...

ezio
21-03-2012, 08:18
;37137388']capito, ma perchè se attivo l'indicizzazione(adesso ho messo disabilitata dai servizi) solo per i dischi fisici togliendo la spunta all'ssd il file di indicizzazione lo crea cmq sull'ssd??e quindi ci scrive cmq?
dove si sposta questo file?
Il percorso del file lo trovi qui, puoi spostarlo anche su altri dischi:
http://img845.imageshack.us/img845/8120/catturaogw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/catturaogw.png/)

Però ripeto, a mio parere verrebbe meno la rapidità di lettura fornita dal SSD durante la ricerca nell'indice stesso. Per non farlo diventare molto pesante e per evitare troppe scritture conviene impostare solo i percorsi utili (nel mio caso le voci del menu start, le sticky notes e la cartella documenti sul disco rigido).

Kevin[clod]
21-03-2012, 08:56
Il percorso del file lo trovi qui, puoi spostarlo anche su altri dischi:
http://img845.imageshack.us/img845/8120/catturaogw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/catturaogw.png/)

Però ripeto, a mio parere verrebbe meno la rapidità di lettura fornita dal SSD durante la ricerca nell'indice stesso. Per non farlo diventare molto pesante e per evitare troppe scritture conviene impostare solo i percorsi utili (nel mio caso le voci del menu start, le sticky notes e la cartella documenti sul disco rigido).
grazie....scusa ma perchè ad esempio a te quanto è grande sto file?

P.S. ho notato con firefox che una volta arrivato al massimo della cache impostata(io ho messo 270mb)....è come se si impallasse....cioè non riesce a svuotare automaticamente una volta arrivato al limite.....e quindi inizia a scrivere immagino sul disco al posto di svuotare il ramdisk.

non si può far in modo che una volta arrivata al limite si ripulisca automaticamente?oppure già dovrebbe farlo?

KoopaTroopa
21-03-2012, 10:25
Scusate ragazzi ma leggo di gente che sposta steam su HDD meccanico, toglie la cache dall'SSD, evita di installare programmi p2p...
Ma che lo comprate a fare l'SSD?
Ricordate che l'usura di un SSD, soprattutto le ultime generazioni, è ordini di grandezza minore di un qualsiasi HDD meccanico, quindi non facciamoci pippe mentali e sfruttiamo questi benedetti SSD!!!

Kicco_lsd
21-03-2012, 10:33
Scusate ragazzi ma leggo di gente che sposta steam su HDD meccanico, toglie la cache dall'SSD, evita di installare programmi p2p...
Ma che lo comprate a fare l'SSD?
Ricordate che l'usura di un SSD, soprattutto le ultime generazioni, è ordini di grandezza minore di un qualsiasi HDD meccanico, quindi non facciamoci pippe mentali e sfruttiamo questi benedetti SSD!!!

Bhè il P2P sinceramente mi sento di sconsigliarlo da SSD. Per il resto son d'accordo con te... l'unico programma che vorrei eliminare da SSD è iTunes e più che il programma i maledetti backup del telefono e delle app!!

Kevin[clod]
21-03-2012, 10:59
Scusate ragazzi ma leggo di gente che sposta steam su HDD meccanico, toglie la cache dall'SSD, evita di installare programmi p2p...
Ma che lo comprate a fare l'SSD?
Ricordate che l'usura di un SSD, soprattutto le ultime generazioni, è ordini di grandezza minore di un qualsiasi HDD meccanico, quindi non facciamoci pippe mentali e sfruttiamo questi benedetti SSD!!!
sinceramente ho la cache del browser sul ramdisk come consigliato in prima pagina.....ed evito così molte scritture inutili giornaliere.
Mentre le cartelle temp di win le ho lasciate sull'ssd come anche il file di paging che ho solo ridotto.

Per il resto uso tranquillamente P2P ma ovviamente le cartelle di download le tengo su hdd fisico......come è normale che sia...anche perchè creano molti frammenti sul disco.

Cosa lo compriamo a fare l'ssd?per i programmi e il sistema operativo semplice....