View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
fabiuscom
23-11-2011, 21:27
Oltre a controllare l'allineamento... Quanti giorni ci sono fra le due immagini? Usi eMule e l'SSD come directory di download?
Una schermata di CrystalDiskInfo potrebbe essere utile.
No, la cartella temp di emule i download completi vengono effettuati su hdd meccanico. Con PARAGON ALIGNMENT TOOL 2 ho controllato l'allineamento e dice che non ne ha bisogno.
Questa è la schermata di CrystalInfo
(http://imageshack.us/photo/my-images/196/ssdinfor.jpg/)
fabiuscom
23-11-2011, 22:03
Oltre a controllare l'allineamento... Quanti giorni ci sono fra le due immagini? Usi eMule e l'SSD come directory di download?
Una schermata di CrystalDiskInfo potrebbe essere utile.
No, la cartella temp di emule i download completi vengono effettuati su hdd meccanico. 8 giorni fà il primo test. Con PARAGON ALIGNMENT TOOL 2 ho controllato l'allineamento e dice che non ne ha bisogno.
Questa è la schermata di CrystalInfo
(http://imageshack.us/photo/my-images/196/ssdinfor.jpg/)
Ho una domanda.. io la cartella TMP l'ho tolta dal ramdisk e rimessa sull'ssd, perchè ogni tanto ho la necessità di estrarre file grossi, tipo più di 10gb, e mi sono accorto che 7-zip pur avendo una sua impostazione per la sua cartella temp in realtà va ad usare quella di windows (precisamente TMP) :muro: qualcuno ha avuto lo stesso problema e magari ha risolto utilizzando un altro programma di compressione?
Si, stesso problema, ora uso WINRAR.
Ho risolto. Per qualche stranissimo motivo la cartella TMP viene usata solo quando estraiamo il file trascinandolo fuori dalla finestra di 7-Zip.. se lo selezioni all'interno della finestra di 7-Zip e poi clicki su estrai vedi che durante l'estrazione non userà la cartella TMP..
Precisamente mi è sembrato che non usasse proprio nessuna cartella temporanea.. possibile?
Fai la prova anche tu con WinRAR comunque.. sono abbastanza sicuro che usando il tasto estrai si comporterà nello stesso modo anche a te
ok grazie! appena avrò un attimo di tempo mi metterò a decidere e a seguirne una... :)
EDIT: con 8gb di ram quanto consigli di impostare?
Non ho capito bene sto fatto del salvataggio dell'immagine automaticamente all'arresto...cioè se conviene farlo o meno; e poi nella casella il percorso è impostato su C: (che sarebbe l'ssd) devo cambiarlo no? su quella partizione che si crea con il ramdisk giusto?
secondo me non ti serve.. sarebbe utile solo se decidessi di installare qualche programma sul ramdisk..
se non usi nessun programma che richiede più ram del normale, tipo programmi di audio/video/foto editing, volendo forse potresti farlo anche di 4gb, oppure fallo di 3gb e stai più sicuro, tanto per le cose principali 3gb di ramdisk dovrebbero essere sufficienti..
l'ultima domanda non sono sicuro di aver capito, (o forse non hai capito niente tu :p )ma provo a risponderti :)
Per il problema della lettera del ramdisk, si presenta solo se usi il metodo che uso io (ma c'è anche una soluzione a questo problema e l'ho scritta).. altrimenti come sta scritto in prima pagina, lo avvi non formattato, poi lo formatti tramite win, e poi salvi l'immagine (anche soltanto una volta manualmente e basta) e poi la avvii automaticamente ad ogni caricamento, così ti si avvierà sempre formattato e con la lettera che hai scelto durante la formattazione..
Ciao a tutti, da ieri sono anche io felice possessore di un crucial m4 da 128gb
Posto il mio benchmark
Firmware: 0009
SATA3
http://img46.imageshack.us/img46/2742/criso.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/criso.jpg/)
Kicco_lsd
24-11-2011, 12:06
No, la cartella temp di emule i download completi vengono effettuati su hdd meccanico. 8 giorni fà il primo test. Con PARAGON ALIGNMENT TOOL 2 ho controllato l'allineamento e dice che non ne ha bisogno.
Questa è la schermata di CrystalInfo
(http://imageshack.us/photo/my-images/196/ssdinfor.jpg/)
L'hai rifatto un altro CMark?
Ho risolto. Per qualche stranissimo motivo la cartella TMP viene usata solo quando estraiamo il file trascinandolo fuori dalla finestra di 7-Zip.. se lo selezioni all'interno della finestra di 7-Zip e poi clicki su estrai vedi che durante l'estrazione non userà la cartella TMP..
Precisamente mi è sembrato che non usasse proprio nessuna cartella temporanea.. possibile?
Fai la prova anche tu con WinRAR comunque.. sono abbastanza sicuro che usando il tasto estrai si comporterà nello stesso modo anche a te
A me con WinRAR non ha mai dato problemi il RamDisk...
A me con WinRAR non ha mai dato problemi il RamDisk...
ma hai provato anche con file molto più grandi del ramdisk?
mi spiego meglio.. avendo l'esigenza ogni tanto di estrarre file anche da 10gb ho messo la cartella temp di 7-zip sull'ssd, ma nonostante questo quando vado ad estrarre (semplicemente trascinando il file fuori dalla finestra di 7-zip) file così grossi succede che mi da un avviso 'spazio su disco insufficiente' perchè sa usando la cartella TMP e il ramdisk ovviamente non è abbastanza grande.. lo stesso problema l'ha avuto kellone..
mi sono accorto comunque che se invece di trascinare il file clicko sul tasto estrai riesce ad estrarre anche file di 10gb senza problemi e stranamente pare che non usi alcuna cartella temp, ne la sua, ne quella di windows.. mah..
maximo_gomez
24-11-2011, 13:47
Ciao a tutti ragazzi, una domandina, volevo capire se e' possibile usare ccleaner oppure e' inutile e/o dannoso, voi che dite?!
Grazie ;)
quoto
io lo sto usando, ma non vorrei fare danni...
_Synyster_
24-11-2011, 14:48
secondo me non ti serve.. sarebbe utile solo se decidessi di installare qualche programma sul ramdisk..
se non usi nessun programma che richiede più ram del normale, tipo programmi di audio/video/foto editing, volendo forse potresti farlo anche di 4gb, oppure fallo di 3gb e stai più sicuro, tanto per le cose principali 3gb di ramdisk dovrebbero essere sufficienti..
l'ultima domanda non sono sicuro di aver capito, (o forse non hai capito niente tu :p )ma provo a risponderti :)
Per il problema della lettera del ramdisk, si presenta solo se usi il metodo che uso io (ma c'è anche una soluzione a questo problema e l'ho scritta).. altrimenti come sta scritto in prima pagina, lo avvi non formattato, poi lo formatti tramite win, e poi salvi l'immagine (anche soltanto una volta manualmente e basta) e poi la avvii automaticamente ad ogni caricamento, così ti si avvierà sempre formattato e con la lettera che hai scelto durante la formattazione..
perfetto è quello che volevo sapere!! solo un'ultima domanda: per salvare l'immagine una sola volta devo farlo sempre tramite il programma mettendo la spunta sulla casella "Save Disk Image On Shutdown" e sull'altra e poi dopo un riavvio riapro il programma e lascio spuntato solo sull'altra (Load disk ecc ecc)...è giusto? :rolleyes:
EDIT: ah e poi dove la devo salvare sta immagine? su C:??? cioè sull'ssd..? (questo intendevo nell'ultima domanda)
Simona85
24-11-2011, 17:38
domanda per quando mi arriva il crucial..
attualmente sul pc ho un hd meccanico del SO..ed è collegato ad una sata in ide mode da bios., ed anche un altro HD meccanicoi x i dati sempre ad una sata in ide mode.
nel primo periodo di install del crucial..voglio tenere anche il SO sull'hd meccanico.
quindi ok da bios imposto alcune porte sata su ahci ( e li ci attacco il crucial), mentre altre le lascio ide mode e ci lascio attaccato l'hd meccanico del SO attuale..
volevo sapere..ma l'hd secondario meccanico che uso per i dati...è preferibile che lo collego anche quello ad una sata ahci..ocmq lo posso fare anche in un secondo momento a SO su ssd installato?
ciao grazie
aflexxx1980
24-11-2011, 17:53
volevo sapere..ma l'hd secondario meccanico che uso per i dati...è preferibile che lo collego anche quello ad una sata ahci..ocmq lo posso fare anche in un secondo momento a SO su ssd installato?
Seven riconosce l'ahci in automatico, non cambia nulla.
Kicco_lsd
24-11-2011, 18:15
ma hai provato anche con file molto più grandi del ramdisk?
mi spiego meglio.. avendo l'esigenza ogni tanto di estrarre file anche da 10gb ho messo la cartella temp di 7-zip sull'ssd, ma nonostante questo quando vado ad estrarre (semplicemente trascinando il file fuori dalla finestra di 7-zip) file così grossi succede che mi da un avviso 'spazio su disco insufficiente' perchè sa usando la cartella TMP e il ramdisk ovviamente non è abbastanza grande.. lo stesso problema l'ha avuto kellone..
mi sono accorto comunque che se invece di trascinare il file clicko sul tasto estrai riesce ad estrarre anche file di 10gb senza problemi e stranamente pare che non usi alcuna cartella temp, ne la sua, ne quella di windows.. mah..
Avoglia anche archivi da 20\30Gb... per ripeto con WinRAR e non estraendo con il Drag and Drop.
Simona85
24-11-2011, 18:20
Seven riconosce l'ahci in automatico, non cambia nulla.
intendi che posso collegarlo da una porta ide mode ad una porta sata ahci in un secondo momento senza problemi..in quanto non è un hd con SO giusto?
nel senso che invece l'ssd di SO..va collegato e settato da bios quella porta in ahci prima dell'install...
ciao
aflexxx1980
24-11-2011, 18:53
intendi che posso collegarlo da una porta ide mode ad una porta sata ahci in un secondo momento senza problemi..in quanto non è un hd con SO giusto?
nel senso che invece l'ssd di SO..va collegato e settato da bios quella porta in ahci prima dell'install...
ciao
E' la stessa cosa anche se avesse installato l'SO.
Anche l'ssd se lo colleghi in ide mode va lo stesso, ma perdi alcune funzioni e l'hot-swap, e vale la stessa cosa anche per masterizzatori e altro.
Ho provato giusto ieri e Seven anche se sposti i settaggi lo riconosce cmq e installa i driver corretti al primo avvio.
fabiuscom
24-11-2011, 19:01
L'hai rifatto un altro CMark?
rifatto da poco ecco i risultati
http://img827.imageshack.us/img827/966/testssd5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/testssd5.jpg/)
perfetto è quello che volevo sapere!! solo un'ultima domanda:
per salvarla una sola voltra c'è il tasto apposito 'save image now'.. su dove salvare l'immagine penso proprio puoi salvarla dove vuoi, volendo, con i dovuti pro e contro, anche sull'hdd..
per le altre cose sinceramente adesso non ricordo tutto bene, ma vedi che è facile comunque.. ;)
Avoglia anche archivi da 20\30Gb... per ripeto con WinRAR e non estraendo con il Drag and Drop.
questo veramente non l'avevi detto :D
in pratica confermi quello che ho detto io? cioè che se estrai tamite il tasto estrai tutto ok, se invece lo estrai 'trascinandolo' va ad usare la cartella tmp di win che avendola sul ramdisk ti farà avere l'errore 'spazio su disco insufficiente'..
..forse per te non c'è niente di strano.. ma io non lo sapevo, e direi che è effettivamente una cosa strana..
Ho una M/B Gigabyte GA-P55-UD5 con l'ultimo firmware disponibile (f11c beta),
Il southbridge è Intel P55 rev 5
devo installare quache driver?
Grazie
Mi date qualche dritta? Sabato vorrei procedere :stordita:
Grazie!!!
aflexxx1980
24-11-2011, 21:33
Mi date qualche dritta? Sabato vorrei procedere :stordita:
Grazie!!!
Devi solo abilitare l'AHCI da bios sulle porte 0-1-2-3 ...di solito sono queste...ci colleghi l'ssd e installi seven come hai sempre fatto.
Simona85
24-11-2011, 22:42
il mio crucial è in viaggio :-)
io farò cosi, abilito ahci delle prime sata e ci attacco l'ssd (sulle restanti ide lascio attaccato l'attuale hd meccanico con relativo SO..
l'ssd lo formatto in nfts e ne faccio 2 partizioni uguali da 60gb prima, dal SO attuale con acronis..
poi riavvio..
lancio l'install di windows 7..
a questo punto non ho capito se servono dei driver sul floppy con F6..:mbe:
(forse per seven no? servono solo per xp??)
..e poi ok installo..
speriamo bene :)
aflexxx1980
24-11-2011, 22:48
il mio crucial è in viaggio :-)
io farò cosi, abilito ahci delle prime sata e ci attacco l'ssd (sulle restanti ide lascio attaccato l'attuale hd meccanico con relativo SO..
l'ssd lo formatto in nfts e ne faccio 2 partizioni uguali da 60gb prima, dal SO attuale con acronis..
poi riavvio..
lancio l'install di windows 7..
a questo punto non ho capito se servono dei driver sul floppy con F6..:mbe:
(forse per seven no? servono solo per xp??)
..e poi ok installo..
speriamo bene :)
Ah...esistono ancora i floppy? :D
Per il resto è giusto...anche se non ho capito cosa tieni a fare windows sul meccanico se hai preso l'ssd.
Quando ti arriva controlla il firmware dell'ssd...nel caso aggiornalo al 009 da bootcd (sul sito crucial spiega come fare).
Lo puoi fare anche una volta installato Seven.
Salve a tutti, sto' valutando l'acquisto di un Crucial M4 64Gb. Andrei ad affiancarlo o al controller sata2 che ho sulla scheda madre o ad un controller sata3 tipo questo Asrock (http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card). In particolare andrei sulla seconda configurazione visto che guadagnerei 200mb/s in lettura.
Avrei qualche problema? Il degradamento prestazionale di questo drive com'e'? (ho gia' avuto un corsair F60 e sinceramente era sensibile)
Simona85
25-11-2011, 00:21
Ah...esistono ancora i floppy? :D
Per il resto è giusto...anche se non ho capito cosa tieni a fare windows sul meccanico se hai preso l'ssd.
Quando ti arriva controlla il firmware dell'ssd...nel caso aggiornalo al 009 da bootcd (sul sito crucial spiega come fare).
Lo puoi fare anche una volta installato Seven.
ma stai a scherzà? :D
i love the floppy disk :cool:
quindi deduco che non serve pre-caricare nessun driver con f6..
si appena arriva controllo se ha lo 009 ;)
nel caso lo aggiorno ( ok sbircio sul sito crucial)
ciao
ps: tengo l'SO sul meccanico..intanto che affino il SO sul crucial..per non restare a piedi
fabiuscom
25-11-2011, 01:06
questi sono i risultati del test effettuato con as ssd benchmark
http://img849.imageshack.us/img849/6389/asssdbenchm4ct064m4ssd2a.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/asssdbenchm4ct064m4ssd2a.png/)
_Synyster_
25-11-2011, 01:08
per salvarla una sola voltra c'è il tasto apposito 'save image now'.. su dove salvare l'immagine penso proprio puoi salvarla dove vuoi, volendo, con i dovuti pro e contro, anche sull'hdd..
per le altre cose sinceramente adesso non ricordo tutto bene, ma vedi che è facile comunque.. ;).
ok grazie mille...ma comunque ho settato 3072mb, fat32 partition, windows boot sector, create TEMP directory e disk label, clicclo su start ramdisk, arriva fino ad un certo punto il caricamento e poi mi compare un messaggio che dice che non è in grado di creare il ramdisk e fine della storia! cosa ho sbagliato? .-.
se ti è utile saperlo ce l'ho configurate così le lettere:
-SSD (C)
-HDD (D)
-Unità DVD (E)
-Unità DVD "fantasma" di Daemon Tool (Z)
sarà problema di lettera?
ok grazie mille...ma comunque ho settato 3072mb, fat32 partition, windows boot sector, create TEMP directory e disk label, clicclo su start ramdisk, arriva fino ad un certo punto il caricamento e poi mi compare un messaggio che dice che non è in grado di creare il ramdisk e fine della storia! cosa ho sbagliato? .-.
se ti è utile saperlo ce l'ho configurate così le lettere:
-SSD (C)
-HDD (D)
-Unità DVD (E)
-Unità DVD "fantasma" di Daemon Tool (Z)
sarà problema di lettera?
non ho capito, salvataggio e caricamento automatico li hai usati o no? comunque fai una cosa, prova ad avviarlo come da guida in prima pagina e vedi se funziona..
Simona85
25-11-2011, 11:30
+ o - anche in questa guida sugli ssd parlano di disabilitare o abilitare le stesse cose come nella guida in prima pagina..
vabbè è in inglese non è che ci ho capito tanto :D
http://www.overclock.net/t/1156654/seans-windows-7-install-guide-optimization-for-ssds-hdds
thegladiator
25-11-2011, 11:57
Ma l'OC della cpu incide sulla lettura in sequenziale?
Perchè l'unico dato che non mi torna del bench Cmark del mio 128GB rispetto a vari screen che vedo è che io sono a 496-497MB/Sec mentre vedo quasi tutti che arrivano sui 520-530... non una grossa differenza, però... giusto per saperlo...
Per ora il mio i5 2500k è @default (lo lascio così?? :D ), le prove di OC inizieranno quando avrò finito di installare e configurare tutto per bene...
(ah, e tutti i risparmi energetici sono attivi!)
Kicco_lsd
25-11-2011, 12:53
per salvarla una sola voltra c'è il tasto apposito 'save image now'.. su dove salvare l'immagine penso proprio puoi salvarla dove vuoi, volendo, con i dovuti pro e contro, anche sull'hdd..
per le altre cose sinceramente adesso non ricordo tutto bene, ma vedi che è facile comunque.. ;)
questo veramente non l'avevi detto :D
in pratica confermi quello che ho detto io? cioè che se estrai tamite il tasto estrai tutto ok, se invece lo estrai 'trascinandolo' va ad usare la cartella tmp di win che avendola sul ramdisk ti farà avere l'errore 'spazio su disco insufficiente'..
..forse per te non c'è niente di strano.. ma io non lo sapevo, e direi che è effettivamente una cosa strana..
No un attimo io nn uso MAI il drag and drop quando faccio l'estrazione degli archivi quindi non so dirti. In questo momento non ho attivato il RamDisk e quindi non posso provare.
rifatto da poco ecco i risultati
http://img827.imageshack.us/img827/966/testssd5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/testssd5.jpg/)
questi sono i risultati del test effettuato con as ssd benchmark
http://img849.imageshack.us/img849/6389/asssdbenchm4ct064m4ssd2a.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/asssdbenchm4ct064m4ssd2a.png/)
Ascolta, mi rendo conto che è una gran scocciatura ma prova a formattare e ritestalo se continua così lo rimandi indietro... non è normale
thegladiator
25-11-2011, 13:51
Ma cos'è sta storia che ho appena letto del boot come GPT piuttosto che MBR per le m/b con UEFI!?!? :mc:
_Synyster_
25-11-2011, 15:31
non ho capito, salvataggio e caricamento automatico li hai usati o no? comunque fai una cosa, prova ad avviarlo come da guida in prima pagina e vedi se funziona..
no ho seguito la tua guida! ora provo con la prima...
EDIT: niente, apposto....ora funziona! è pazzo xD
ultima domanda e poi mi tolgo di mezzo: io quando spengo il pc, spengo pure la "ciabatta"! se non ho capito male così il ramdisk si cancella...giusto?
Salve a tutti, sto' valutando l'acquisto di un Crucial M4 64Gb. Andrei ad affiancarlo o al controller sata2 che ho sulla scheda madre o ad un controller sata3 tipo questo Asrock (http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card). In particolare andrei sulla seconda configurazione visto che guadagnerei 200mb/s in lettura.
Avrei qualche problema? Il degradamento prestazionale di questo drive com'e'? (ho gia' avuto un corsair F60 e sinceramente era sensibile)
Mi autoquoto dicendomi che non posso usare un controller sata3 visto che non ho spazio (e il controllor che ho linkato rimane in ogni caso un collo di bottoglia).
Rettifico chiedendovi: c'e' qualcuno di voi che utlizza l'M4 64Gb su sata2? Le prestazioni come sono?
no ho seguito la tua guida! ora provo con la prima...
EDIT: niente, apposto....ora funziona! è pazzo xD
ultima domanda e poi mi tolgo di mezzo: io quando spengo il pc, spengo pure la "ciabatta"! se non ho capito male così il ramdisk si cancella...giusto?
ok, allora facci sapere come va!
la coa della caibatta dove l'hai letta? puoi spegnere la ciabatta senza problemi.. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109145956_1.jpg
Ragazzi non mi fa spuntare quelle due voci sulla destra, cioè Create TEMP Directory e Disk Label (sono in grigio).
Posso comunque fare Start RAMDisk?
Help :)
_Synyster_
25-11-2011, 16:03
ok, allora facci sapere come va!
la coa della caibatta dove l'hai letta? puoi spegnere la ciabatta senza problemi.. ;)
boh non mi ricordo più ma probabilmente ho capito male :p
comunque andando a controllare sul ramdisk, dopo aver modificato il percorso dei file temporanei di IE sul ramdisk, nella cartella IE_cache non compaiono i files! mentre firefox funziona....poi provo con chrome.
Rettifico chiedendovi: c'e' qualcuno di voi che utlizza l'M4 64Gb su sata2? Le prestazioni come sono?
Se vai a cercare i miei post di qualche settimana fa trovi gli screen dei test.
In sostanza in lettura perdi il 50% mentre in scrittura resti uguale, indipendentemente dal taglio del tuo SSD.
boh non mi ricordo più ma probabilmente ho capito male :p
comunque andando a controllare sul ramdisk, dopo aver modificato il percorso dei file temporanei di IE sul ramdisk, nella cartella IE_cache non compaiono i files! mentre firefox funziona....poi provo con chrome.
niente di strano.. se si crea automaticamente la cartella IE_Cache significa che funziona.. non vedi i file perchè viene automaticamente creata una sottocartella nascosta.. se vuoi entrarci ti basta entrare in X:\IE_Cache e aggiungere al percorso nella barra degli indirizzi in alto \File temporanei Internet oppure \Internet Termporary Files ;)
_Synyster_
25-11-2011, 17:02
niente di strano.. se si crea automaticamente la cartella IE_Cache significa che funziona.. non vedi i file perchè viene automaticamente creata una sottocartella nascosta.. se vuoi entrarci ti basta entrare in X:\IE_Cache e aggiungere al percorso nella barra degli indirizzi in alto \File temporanei Internet oppure \Internet Termporary Files ;)
ah sisi ho visto! allora tutto perfetto! fatto anche chrome :D
grazie ancora :)
ah sisi ho visto! allora tutto perfetto! fatto anche chrome :D
grazie ancora :)
ottimo ;)
medicina
25-11-2011, 17:16
Ma cos'è sta storia che ho appena letto del boot come GPT piuttosto che MBR per le m/b con UEFI!?!? :mc:
Puoi selezionare MBR, ma in pratica è indifferente perché riguarda solo i dischi tradizionali e il loro partizionamento e boot (l'MBR non permette di fare partizioni più grandi di circa 2 terabyte). Scegliendo MBR risparmi giusto qualche kilobyte...
Simona85
25-11-2011, 17:36
arrivati i 2 crucial :)
quello da 128gb ha il firm ultimo 009
quello da 64 gb ha il firm 002, quindi devo aggiornarlo al 009
al momento sono ancora imballati,,nei prox giorni procedo ad installarne almeno uno dei 2..
seamaster05
25-11-2011, 18:16
Mi autoquoto dicendomi che non posso usare un controller sata3 visto che non ho spazio (e il controllor che ho linkato rimane in ogni caso un collo di bottoglia).
Rettifico chiedendovi: c'e' qualcuno di voi che utlizza l'M4 64Gb su sata2? Le prestazioni come sono?
Ti posso postare il 128 su SATA II
http://img4.imageshack.us/img4/5441/crucialm4.jpg
Indicativamente sono in media ?
Ragazzi sono dei vostri! Montato, funzionante, che dire... STATENE ALLA LARGA! Crea dipendenza :D
Ciao a tutti
Iscritto pure io...
Ieri mi è arrivato il pc in firma (è il primo pc che mi assemblo ed ero completamente digiuno di hardware....ero fermo a un P4 del 2006 da ipermercato)
Ho fatto i primi test seguendo la guida in prima pagina. Questi sono i risultati (firmware 0009 - Z68 -SATA III)
81425
Chiedo agli esperti cosa ne pensano anche perche nel thread non mi sembra di aver visto l'accoppiata Z68 e crucial 128 GB
Inoltre per ora ho creato soltanto una partizione da 40 GB per windows 7.
Nello spazio rimanente intendo installare qualche sistema GNU/Linux per fare dual boot con windows.
Qualcuno ha esperienza per quanto riguarda il crucial m4 e dual boot???
Grazie anticipatamente
P.s come si fa a inserire una foto del bench e non il collegamento
Saluti
Posto un test curioso, il confronto con HD tune del mio raptor 74gb e questo crucial m4 128:
http://img38.imageshack.us/img38/5892/crystaldiskmarkconfront.jpg
Lo so ha poco senso confrontare un hd meccanico con un ssd, ma ero troppo curioso di vedere la differenza quantificata in numeri.
Visivamente la differenza e abbissale ma anche quantificata e assurda!
Posto un test curioso, il confronto con HD tune del mio raptor 74gb e questo crucial m4 128:
http://img38.imageshack.us/img38/5892/crystaldiskmarkconfront.jpg
Beh.... prendi ad esempio due tranquillissimi HDD meccanici e mettili in RAID0:
http://img131.imageshack.us/img131/9805/hddraidconcacheok0.jpg
medicina
26-11-2011, 12:48
Chiedo agli esperti cosa ne pensano anche perche nel thread non mi sembra di aver visto l'accoppiata Z68 e crucial 128 GB
Sono risultati comparabili a quelli visti su altre configurazioni, per cui ok.
Nello spazio rimanente intendo installare qualche sistema GNU/Linux per fare dual boot con windows.
Qualcuno ha esperienza per quanto riguarda il crucial m4 e dual boot???
Non ci sono problemi particolari. Io ho openSUSE 12.1 e Windows 7 Home 64 bit che coesistono pacificamente.
P.s come si fa a inserire una foto del bench e non il collegamento
In genere la si mette in un sito di hosting immagini, non come allegato, e poi si inserisce il link usando la funzione "Inserisci immagine" presente nell'editor completo del forum.
Beh.... prendi ad esempio due tranquillissimi HDD meccanici e mettili in RAID0:
http://img131.imageshack.us/img131/9805/hddraidconcacheok0.jpg
Il paragone non regge comunque:
http://img443.imageshack.us/img443/8/crucialm4128gb.jpg
Il tempo di accesso non è paragonbile, fidati ho avuto anche un raid0 e la differenza è mostruosa.
Il tempo di accesso non è paragonbile, fidati ho avuto anche un raid0 e la differenza è mostruosa.
Non ho bisogno di fidarmi, ho l'SSD Crucial M4 ormai da un pò...
Era per constatare come un HDD di buon livello come un raptor sia anni luce dietro un RAID0 di due comunissimi HDD che a loro volta sono anni luce dietro un SSD.
E se adesso arrivano come promesso i driver per creare RAID0 di SSD senza perdere il trim mi sparo subito un gemellino nel case e volo.
medicina
26-11-2011, 14:29
Era per constatare come un HDD di buon livello come un raptor sia anni luce dietro un RAID0 di due comunissimi HDD che a loro volta sono anni luce dietro un SSD.
Quel vecchio Raptor da 74 GB ha sicuramente un seek più basso di quel RAID (8 ms o minore). Perde nel sequenziale, ma ci sono modelli più recenti in commercio.
Sono risultati comparabili a quelli visti su altre configurazioni, per cui ok.
Non ci sono problemi particolari. Io ho openSUSE 12.1 e Windows 7 Home 64 bit che coesistono pacificamente.
In genere la si mette in un sito di hosting immagini, non come allegato, e poi si inserisce il link usando la funzione "Inserisci immagine" presente nell'editor completo del forum.
Grazie mille medicina. Preciso e chiarissimo
Ieri ho assemblato l'hardware e configurato lato windows in maniera abbastanza indolore.
Oggi mi diverto con lato Linux:D
Un saluto a tutti
Simona85
26-11-2011, 15:25
primi passi
montato l'ssd nel case, ma quanto è piccino e leggero? :D
cosa curiosa, ma credo sia normale, almeno dovrei rileggere il manuale dellaq mia mobo asus,..
primo avvio, entro nel bios dove le sata erano settate in ide mode..ed ok, vedo su sata 1 il crucial...e su sata 5 e 6 l'altro hd ed il masterizzatore..cambio la configurazione, facendo ahci le sata da 1 a 4..e ide le altre 2..
quando poi sono rientrata nel bios..nell'ele4nco delle sata..le sata ahci non le elenca +...ma elenca solo le 2 sata 5 e 6 che sono in ide mode.. :rolleyes:
credo sia normale cmq..bo
poi vabbè nel boot x gli hd, il crucial è cmq visualizzato
Kicco_lsd
26-11-2011, 15:31
Come potete notare in prima pagina ho aggiunto la configurazione RamDisk di Prra. Fatemi sapere come è la leggibilità delle guide perchè inizia a essere un pò di robbetta e forse si sta incasinando lo schema che ho usato.
Il terzo post lo volevo riservare ai benchmark perciò
una richiesta: Quando li postate scrivete se possibile chipset, Sata 1,2 o 3, Driver AHCI ed eventuale versione, OS e soprattutto indicate se avete disabilitato i C-States
L'idea sarebbe metterne alcuni (coprendo più sistemi possibili) con cui le persone si possano confrontare senza inondare ogni pagina del thread di CMark.
Come potete notare in prima pagina ho aggiunto la configurazione RamDisk di Prra. Fatemi sapere come è la leggibilità delle guide perchè inizia a essere un pò di robbetta e forse si sta incasinando lo schema che ho usato.
Il terzo post lo volevo riservare ai benchmark perciò
una richiesta: Quando li postate scrivete se possibile chipset, Sata 1,2 o 3, Driver AHCI e OS e soprattutto indicate se avete disabilitato i risparmi energetici
L'idea sarebbe metterne alcuni (coprendo più sistemi possibili) con cui le persone si possano confrontare senza inondare ogni pagina del thread di CMark.
Ciao, la leggibilità è ancora buona a mio avviso.
Riposto il mio bench alla luce delle nuove indicazioni
Crucial M4 128Gb
Firmware 009
Chipset z68
Sata 3
AHCI
Win 7 64bit
Driver intel rapid storage
C State attivi
http://img46.imageshack.us/img46/2742/criso.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/criso.jpg/)
Kicco_lsd
26-11-2011, 16:45
Per risparmio energetico intendo i C-states nel bios... scusa non ero stato chiaro
JimThend
26-11-2011, 18:14
Intel
Fw009 - Sata3 Intel P67 - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 – C-state off - Seven 64bit – JimThend
http://img542.imageshack.us/img542/2618/prestazelev.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/542/prestazelev.gif/)
cut
Secondo me la prima pagina è sempre perfetta ;) volendo, secondo me si potrebbero togliere gli altri 2 metodi per la cache di chrome (junktion link magik e chrome plus).. sinceramente non vedo prchè tenerli.. l'integrazione del tutto comunque ripeto, mi sembra sempre perfetta..
Ottima anche l'ida di fare un bel post con i bench da tenere ben ordinati per piattaforma ecc ecc..
eccone uno..
m4 128gb, intel x58, IRS 10.8.0.1003, sata 2 (:(), win 7 pro 64bit, C-state off
http://i.imgur.com/RXI6K.jpg
prossimamente ne metto anche uno con i risparmi energetici..
Per risparmio energetico intendo i C-states nel bios... scusa non ero stato chiaro
aaaah ok :D no allora i c state sono per adesso attivi, non avendo ancora overcloccato la cpu. correggo il mio post
http://i865.photobucket.com/albums/ab211/cibello/Immagine-2.png
Ecco il mio contributo
Crucial M4 128Gb
Firmware 009
Chipset AMD 990x/SB950 (asus M5A99X EVO)
Sata 3
AHCI
Win 7 64bit
Driver AMD AHCI
C State NON so cosa sono:mbe:
Crucial M4 64Gb
Firmware 009
Chipset Z68 Sata 3
AHCI
Win 7 64bit sp1
Driver Intel Rapid Storage 10.8.0.1003
C state enable
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111126203544_CrucialM464Gb1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111126203544_CrucialM464Gb1.JPG)
Crucial M4 64Gb
Firmware 009
Chipset P45 SATA 2
AHCI
Win 7 64bit sp1
Driver Intel Rapid Storage 10.8.0.1003
C state enable
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111126203655_CrucialM464GbSATA2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111126203655_CrucialM464GbSATA2.JPG)
medicina
27-11-2011, 03:29
Si deve usare per forza CrystalDiskMark? A me non piace molto, scrive più dati degli altri...
Anche io preferisco HD Tune.
JimThend
27-11-2011, 10:13
Io preferisco AS SSD Benchmark . la stringa potrebbe essere cosi
Fw009 - Sata3 Intel P67 - IRS 10.8.0.1003 - C-state off - Seven 64bit - 368 - 277 - 828 - Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/51/assb1.gif/) - JimThend
o cosi
Fw009 - Sata3 Intel P67 - IRS 10.8.0.1003 - C-state off - Seven 64bit - 368 - 277 - 828 (http://imageshack.us/photo/my-images/51/assb1.gif) -JimThend
Score Read 368 - Score Write 277 - Score totale 828
Secondo me resta più ordinato
alcatraroz
27-11-2011, 10:22
Crucial M4 64Gb
Firmware 009
Chipset P67 Sata 3
AHCI
Win 7 64bit sp1
Driver Intel Rapid Storage 10.8.0.1003
C state disable
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111127102206_m4crystal1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111127102206_m4crystal1.JPG)
Evangelion01
27-11-2011, 10:30
Fw009 - Sata3 Intel P67 - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 – C-state on - Seven 64bit - Evangelion01
http://img705.imageshack.us/img705/7298/screenshot2711201110292.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/screenshot2711201110292.jpg/)
marcobeat
27-11-2011, 11:59
Ciao tutti,
ho seguito un pò la guida per l'installazione del M4 crucial da 128gb.
La mia scheda madre è una msi p55a-gd65, ho due hdd in raid 0 (porta SATA 5-6) e un altro usato come storage in raid 1 (porta SATA 4). premetto che la congigurazione ha sempre funzionato, prima i due dischi in RAID 0 erano collegati alla porta SATA 7-8. Ho installato l ssd in modalità AHCI nella porta SATA 7, con controlle marvell per poter sfruttare la modalità a 6GB/s. A parte che non so come mai ma quando ho installato win 7 a 64 bit sul ssd mi occupa circa 35 gb al posto dei normali 20, inoltre, utilizzando CrystallDiskMark, ho valori in lettura molto inferiori a quelli ottimali (es. Seq in lettura 357.8 [MB/s] e in scrittura 160.5 [MB/s]) inoltre il firmware del ssd è la 009.
Non so più dove sbattere la testa!!:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie dell'aiuto!
StefanoInox
27-11-2011, 15:21
Salve a tutti signori miei
Avrei intenzione di prendermi questo ssd (da 128GB)
però avrei delle perplessità:
la ima config è questa:
Alimentatore:
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Scheda madre:
ASUS P7P55D P55 S1156 ATX DDR3
Processore:
Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760]
RAM:
Corsair 8GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
Scheda video:
Sapphire technology Radeon 6950 DDR5 1GB
1. Ho cambiato la vga e avendo 550w di ali non vorrei che aggiugnere un SSD rimarrei con l'acqua alla gola, quando la presi ho fatto il calcolo online us un sito di riferimento e ci stavo sotto, ma, mai dire mai, comunque sia non ho mai avuto problemi di alimentazione. Ho letto in giro che mediamente in picco si arriva a una dozzina di W per un SSD (dicono 6volte meno in picco di scrittura di un HDD), non dovrebbero influenzarmi no?
2. la mia mobo ha 6 porte SATA 1-6 : p55 serial ATA connectors (7-pin SATA1-6) (libere sata4 e 5)
e una SATA E1 (libera) denominata: Jmicron JMB363 Serial ATA connector (7-pin SATA_E1) <- queste dalla scatola della mobo c'è scritto. 6xsata 3.0 Gb/s ports, ma cosa intendo sata 3.0 (quindi 6Gb/s) o sata 2.0 da 3Gb/s?
su quale porta lo metterei l'SSD? :confused:
inoltre ho solo un cavo sata..e l'alimentazione? :(
3. Ho letto che per migliorare la durata e prestazioni bisogna allineare le celle di memoria, questi però devo farlo prima di installarci l'so giusto? e poi per partizionarlo? quanta memria lascio? -1gb?
4. Come lo attacco al case? :confused: lo appoggio sopra a uno degli hdd? :Prrr:
help pls :cry:
nella configuazione non e' specificato che case hai
SUPERALEX
27-11-2011, 15:41
Salve a tutti signori miei
Avrei intenzione di prendermi questo ssd (da 128GB)
però avrei delle perplessità:
la ima config è questa:
1. Ho cambiato la vga e avendo 550w di ali non vorrei che aggiugnere un SSD rimarrei con l'acqua alla gola, quando la presi ho fatto il calcolo online us un sito di riferimento e ci stavo sotto, ma, mai dire mai, comunque sia non ho mai avuto problemi di alimentazione. Ho letto in giro che mediamente in picco si arriva a una dozzina di W per un SSD (dicono 6volte meno in picco di scrittura di un HDD), non dovrebbero influenzarmi no?
scherzi?potresti metterne un'altra di 6950
2. la mia mobo ha 6 porte SATA 1-6 : p55 serial ATA connectors (7-pin SATA1-6) (libere sata4 e 5)
e una SATA E1 (libera) denominata: Jmicron JMB363 Serial ATA connector (7-pin SATA_E1) <- queste dalla scatola della mobo c'è scritto. 6xsata 3.0 Gb/s ports, ma cosa intendo sata 3.0 (quindi 6Gb/s) o sata 2.0 da 3Gb/s?
su quale porta lo metterei l'SSD? :confused:
inoltre ho solo un cavo sata..e l'alimentazione? :(
sata 2 vanno a 3gb/s mentre le sata 3 vanno a 6gb/s....quindi saresti castrato...dall'ali ci sono i cavi apposta con attacco sata
3. Ho letto che per migliorare la durata e prestazioni bisogna allineare le celle di memoria, questi però devo farlo prima di installarci l'so giusto? e poi per partizionarlo? quanta memria lascio? -1gb?
bah io ho collegato e installato senza altre operazioni
4. Come lo attacco al case? :confused: lo appoggio sopra a uno degli hdd? :Prrr:
in vendita trovi degli adattatori 2.5"-->3.5"...io presi delle staffe da 3€ xò nn vanno bene perchè l'ssd nn è solo corto ma anche basso e quindi lo tengo semplicemente appoggiato al pavimento del case sotto gli altri dischi meccanici
help pls :cry:
:D
StefanoInox
27-11-2011, 15:46
pensavo non servisse, asd.
cmq
Case:
LC POWER PRO-920BL - Veritas_3000 - ATX Pro-Line - eSATA port, incl. 120mm front case fan, 190mm lateral case fan, LED bars - 1x external 3.5" - no psu
StefanoInox
27-11-2011, 15:56
grazie alex :)
eh si...ho delel sata 2.0 :( non posso far nulla? comunque mi converrebbe? ci son alcuni utenti che si son trovati bene ugualmente avendo sata2.0?
si ho visto che ci son degli adattatori, ma come faccio a sapere se van bene per il case? vabeh che alla fine potrei ingegnarmi e fare io il supporto. alla fine..non ha nessuna utilità, no? a parte sorreggere l'ssd.
mm per il cavo di alimentazione ora guardo, però se non ne ho uno? devo per forza staccare un hdd, giusto? (ne ho due 320GB)
SUPERALEX
27-11-2011, 16:01
di sicuro avrai + di 2 attacchi di quel tipo...cmq ci sono sempre gli adattatori molex--->sata...semplicemente nn sfrutti tutto ciò che potrebbe darti il disco ma a meno che nn fai operazioni di trasferimento file o altro nn dovresti vedere troppa differenza...bè gli adattatori tipo quelli della scyte che hanno proprio un piano di appoggio credo vadano bene te lo fanno diventare come un 3.5" quindi come un hd normale...cmq gli ssd puoi metterli dove vuoi nn hanno problemi di vibrazioni o urti...sono come pennine usb:D
medicina
27-11-2011, 16:06
Anch'io sono nel club di coloro che hanno comprato l'adattatore 2,5" sbagliato (marca Digitus). :D
Nel sito di Crucial ci sono queste staffe disponibili, costano poco spedizione compresa. Basta cercare "bracket".
StefanoInox
27-11-2011, 16:12
di sicuro avrai + di 2 attacchi di quel tipo...cmq ci sono sempre gli adattatori molex--->sata...semplicemente nn sfrutti tutto ciò che potrebbe darti il disco ma a meno che nn fai operazioni di trasferimento file o altro nn dovresti vedere troppa differenza...bè gli adattatori tipo quelli della scyte che hanno proprio un piano di appoggio credo vadano bene te lo fanno diventare come un 3.5" quindi come un hd normale...cmq gli ssd puoi metterli dove vuoi nn hanno problemi di vibrazioni o urti...sono come pennine usb:D
Anch'io sono nel club di coloro che hanno comprato l'adattatore 2,5" sbagliato (marca Digitus). :D
Nel sito di Crucial ci sono queste staffe disponibili, costano poco spedizione compresa. Basta cercare "bracket".
perfetto dai, grazie :)
a me basta che non perda molto in prestazioni per l'so, caricamento programmi etc e inoltre il 20 esce SWTOR, e un ssd per gli mmo, è manna dal cielo. poi vabeh se non avrò il massimo con i trasferimenti, pazienza, a me importano le prestazioni :)
StefanoInox
27-11-2011, 16:18
Comunque un'altra cosa, procedimento di installazione:
installo fisicamente l'ssd.
botto dal cd di windows e installo l'so selezionando l'ssd (il pc me lo leggerà o c'è da partizionarlo..formattarlo etc?)
riavvio bootando da ssd, quindi avrò win7 che parte e dali vedrò i due restanti hdd (tra cui 1 con w7 ancora installato che andrò a formattare) e potrò installare e settare ciò che voglio.
tutto giusto? scusate ma sono veramente ignorante e ho bisogno di sapere ogni particolare :(
SUPERALEX
27-11-2011, 16:22
giusto...magari stacca gli altri dischi così nn puoi sbagliare
Anch'io sono nel club di coloro che hanno comprato l'adattatore 2,5" sbagliato (marca Digitus). :D
Nel sito di Crucial ci sono queste staffe disponibili, costano poco spedizione compresa. Basta cercare "bracket".
Ottimo!! Grazie, l'ho appena ordinato! ;)
StefanoInox
27-11-2011, 16:30
giusto...magari stacca gli altri dischi così nn puoi sbagliare
kk
però una cosa, avevo letto in un post che windows quando si collega l'ssd non lo rileva perchè bisogna partizionarlo, ma al momento dell'installazione da cd di window, riuscirò a selezionare l'ssd, giusto?
non cambia nulla poi in quale sata collegerò l'ssd, giusto? tanto all'installazione, staccherò gli hdd come suggerito da te e non si può sbagliare.
ma poi un hdd/ssd se da satax lo collego a satay, al pc, non gli cambia nulla? se stacco gli hdd e metto l'ssd su sata1 e dopo l'installazione di w7, gli hdd li rimetto su diverse prese, avrò qualche problema?
inoltre:
4. Installare i Drivers:
INTEL
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
ma tutti e tre o uno dei tre? asd
Black_Angel77
27-11-2011, 17:17
kk
però una cosa, avevo letto in un post che windows quando si collega l'ssd non lo rileva perchè bisogna partizionarlo, ma al momento dell'installazione da cd di window, riuscirò a selezionare l'ssd, giusto?
non cambia nulla poi in quale sata collegerò l'ssd, giusto? tanto all'installazione, staccherò gli hdd come suggerito da te e non si può sbagliare.
ma poi un hdd/ssd se da satax lo collego a satay, al pc, non gli cambia nulla? se stacco gli hdd e metto l'ssd su sata1 e dopo l'installazione di w7, gli hdd li rimetto su diverse prese, avrò qualche problema?
inoltre:
4. Installare i Drivers:
INTEL
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.6.0.1002 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
ma tutti e tre o uno dei tre? asd
il primo e per il chipset per le schede intel.
Il 2 e il 3 e la stessa cosa solo 2 versioni diverse.. scegline una. una e più recente rispetto all'altra.
Ultima cosa h visto sul sito intel che pero gli intel chipset 9.2.3.1022 li danno solo per chipset x79 mentre per chipset serie 6 sono ancora fermi al 9.2.0 .. che fate usate gli ultimi lo stesso?
non e che si ha un peggioramento di prestazioni?
StefanoInox
27-11-2011, 17:19
ma sono tutti e tre Intel :confused: io ho una asus, scarico dal terzo e bona li no?
SUPERALEX
27-11-2011, 17:29
ripeto io nn ho fatto niente ho collegato e installato...successivamente dovrai forse aggiornare il firmware alla 0009 nn cambia niente sulle porte sata anche se ho letto che dicono di metterlo sui primi slot (sata0 o q x andare meglio)
Black_Angel77
27-11-2011, 17:34
ma sono tutti e tre Intel :confused: io ho una asus, scarico dal terzo e bona li no?
si anche io ho una scheda madre asrock, pero ho chipset intel, e il primo e da installare se hai un scheda madre con chipset intel, in poche parole se hai un processore intel lo devi installare :)
il secondo e per i driver delle unita disco.
Simona85
27-11-2011, 17:39
io ho preso l'adattatore ocz 2,5<3,5, è perfetto
peccato che in uno non c'erano dentro le vitine :(
cmq tutto ok
StefanoInox
27-11-2011, 17:42
eh credo che lo faccia w7 in automatico l'aggiornamento. boh o non servono.
comunque, io non ho un sata0 ma da 1 a 6 asd. lo metto in 1 e morta li.
alla fine io provengo da un hdd 7200rpm senza raid.ne nulla in IDE.
il firmware ho letto si, ma spero di trovarlo 009 dai, vedo che è passato quasi un mese, lo avran messo di default su tutti oramai cavolo :stordita:
ora vedo per l'alimentazione :D
StefanoInox
27-11-2011, 17:44
si anche io ho una scheda madre asrock, pero ho chipset intel, e il primo e da installare se hai un scheda madre con chipset intel, in poche parole se hai un processore intel lo devi installare :)
il secondo e per i driver delle unita disco.
scusa son confuso allora.
si io ho un i5. quindi scarico solo il primo?
scusa se son duro di comprendorio asd
ps: ah se volete questo dovrebbe andare bene. dato che l'ssd lo prendo su prooko, risparmio sulle spese di sped: http://www.prokoo.com/solid-state-drive-adaptor-bracket-p-8108.html
SUPERALEX
27-11-2011, 17:46
io l'ho preso 3 settimane fa ed era ancora quello vecchio...
StefanoInox
27-11-2011, 18:18
io l'ho preso 3 settimane fa ed era ancora quello vecchio...
appunto, in queste 3 settimane ho una minor probabilità di trovarmi fw vecchio.
btw ispezionato come si deve il pc e ho tutto ciò che mi serve ;) grazie a tutti :D
l'unica "rogna" sarà l'aggiornamento che non ho voglia di fare asd e il reinstalling di ciò che mi serve sull'so. :O
domani lo ordino ;)
figarotheall
27-11-2011, 21:11
salve! mi conviene comprare il crucial M4 SSD da 128 GB per la mia configuarazione in firma anche se la mia scheda madre ha solo sata 2 (3GB/s)? o mi conviene prendere un SSD solo sata 2 che costa anche meno?
perchè spenderei di più per un sata3 e nn lo potrei usare al meglio perchè limitato dal sata2 della scheda madre...
ragazzi scusate se chiedo una cosa che magari e' gia' stata detta, vorrei capire perche' crucial m4 e non vertex 3 o corsair , vedo che l' m4 in scrittura e' dichiarato "solo", si fa per dire, 175 mb/s
Simona85
27-11-2011, 23:36
salve! mi conviene comprare il crucial M4 SSD da 128 GB per la mia configuarazione in firma anche se la mia scheda madre ha solo sata 2 (3GB/s)? o mi conviene prendere un SSD solo sata 2 che costa anche meno?
perchè spenderei di più per un sata3 e nn lo potrei usare al meglio perchè limitato dal sata2 della scheda madre...
anche io lo userò su sata2..ma se domani cambio mobo..l'ssd lo tengo e viene buono essendo un sata3..
SUPERALEX
28-11-2011, 10:00
ragazzi scusate se chiedo una cosa che magari e' gia' stata detta, vorrei capire perche' crucial m4 e non vertex 3 o corsair , vedo che l' m4 in scrittura e' dichiarato "solo", si fa per dire, 175 mb/s
perchè i controller sandforce danno + problemi....cerca in rete...sugli m4 nn ne ho sentiti...poi con il fw 0009 le prestazioni sono migliorate guarda gli screen postati
Simona85
28-11-2011, 11:37
work in progress ( x il crucial da 64 gb )..
aggiornato firmware tutto ok
installato il SO, tutto ok
procedo con driver e quant'altro
..che a breve avrei idea di testarlo con crystal :cool:
medicina
28-11-2011, 11:54
Ma se volete usare CrystalDiskMark, almeno riducete la dimensione del test, che le impostazioni predefinite (5 volte x 1000 MB, qualsiasi sia il disco) sono molto alte ed equivalgono a diversi gigabyte scritti. CDM è anche l'unico bench che ho visto che non fa il test in scrittura per primo e poi quello in lettura (conseguenza: scrive, legge e poi scrive). Io vi ho avvertiti...
Kicco_lsd
28-11-2011, 12:18
Ma se volete usare CrystalDiskMark, almeno riducete la dimensione del test, che le impostazioni predefinite (5 volte x 1000 MB, qualsiasi sia il disco) sono molto alte ed equivalgono a diversi gigabyte scritti. CDM è anche l'unico bench che ho visto che non fa il test in scrittura per primo e poi quello in lettura (conseguenza: scrive, legge e poi scrive). Io vi ho avvertiti...
Ma non è che dovete benchare l'inverosimile ne basta uno a sistema completato. Cmq vanno bene anche da 500 meno rischi in alcuni rari casi di avere valori leggermente più alti. Ho scelto CMark perchè è il più diffulo e le immagini sono piccolette, altrimenti il migliore sarebbe Anvil. Altra cosa i test con i C-States disabilitati non li aggiungo perchè creerebbero confusione.
Ora sono di fretta ma anche l'idea di Jim di postarli in quel modo potrebbe essere interessante... ci penserò!
Simona85
28-11-2011, 12:46
vabbè...ora che sono ok con il SO ci vuole qualche giorno..la prendo con calma..
ma quindi con crystal, devo settare 5x 500?
sorry ma non l'ho mai usato quel programma..:rolleyes:
certo che dopo il logo winzoz iniziale...appare subito il desktop:D , mitico SSD
perchè i controller sandforce danno + problemi....cerca in rete...sugli m4 nn ne ho sentiti...poi con il fw 0009 le prestazioni sono migliorate guarda gli screen postati
grazie per la risposta, io comunque ho un vertex 2 3,5" da 120GB con sandforce e non ho mai avuto problemi da un anno che c'è l'ho.
Non mi piace fare i test e stressarlo inutilmente ,mi basta vederlo in azione con i programmi , comunque l'indice prestazioni di windows dice 7,8
vts60moon
28-11-2011, 14:52
ma quando abbasseranno di prezzo??
Kicco_lsd
28-11-2011, 15:09
grazie per la risposta, io comunque ho un vertex 2 3,5" da 120GB con sandforce e non ho mai avuto problemi da un anno che c'è l'ho.
Non mi piace fare i test e stressarlo inutilmente ,mi basta vederlo in azione con i programmi , comunque l'indice prestazioni di windows dice 7,8
I problemi li hanno tutti gli SSD Sandforce serie 2 ovvero gli OCZ 3.
vabbè...ora che sono ok con il SO ci vuole qualche giorno..la prendo con calma..
ma quindi con crystal, devo settare 5x 500?
sorry ma non l'ho mai usato quel programma..:rolleyes:
certo che dopo il logo winzoz iniziale...appare subito il desktop:D , mitico SSD
Se hai la paranoia di rovinarlo si altrimenti setta 5x1000 così eliminiamo una variabile e puoi confrontare più facilmente. ;)
[QUOTE=Kicco_lsd;36442757]I problemi li hanno tutti gli SSD Sandforce serie 2 ovvero gli OCZ 3.
Mamma mia . . . e pensare che OCZ ha persino smesso di produrre memorie ram per dedicarsi interamente al mercato degli SSD e guarda un pò cosa si sente . . .
peccato però . . .
Razer(x)
28-11-2011, 15:29
Incredibile, non riesco ad installare W7 sull'SSD.
L'ho inserito sulla prima porta sata, staccando tutti gli altri HDD ma niente, all'avvio mi dice "no emulation system type 00", e quando riesco a far partire l'installazione si blocca al caricamento dei files :muro:
medicina
28-11-2011, 15:57
Ma non è che dovete benchare l'inverosimile ne basta uno a sistema completato. Cmq vanno bene anche da 500 meno rischi in alcuni rari casi di avere valori leggermente più alti. Ho scelto CMark perchè è il più diffulo e le immagini sono piccolette, altrimenti il migliore sarebbe Anvil. Altra cosa i test con i C-States disabilitati non li aggiungo perchè creerebbero confusione.
Ora sono di fretta ma anche l'idea di Jim di postarli in quel modo potrebbe essere interessante... ci penserò!
Si potrebbe esportare i risultati in file di testo: sarebbero più semplici da inviare, visualizzare e confrontare.
Visto che ci sono, parlando in generale, usare CDM con la configurazione a default, secondo questi calcoli (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567574&viewfull=1#post567574) che non posso adesso verificare, significa usare almeno 13-15 GB in più di scritture rispetto ad altri software. Di programmi di benchmark ce ne sono tanti, chi sa perché in molti usano questo, forse perché opensource.
JimThend
28-11-2011, 16:00
Ma non è che dovete benchare l'inverosimile ne basta uno a sistema completato. Cmq vanno bene anche da 500 meno rischi in alcuni rari casi di avere valori leggermente più alti. Ho scelto CMark perchè è il più diffulo e le immagini sono piccolette, altrimenti il migliore sarebbe Anvil. Altra cosa i test con i C-States disabilitati non li aggiungo perchè creerebbero confusione.
Ora sono di fretta ma anche l'idea di Jim di postarli in quel modo potrebbe essere interessante... ci penserò!
Molto valido anche Anvil’s Storage ..
Fw009 - Sata3 Intel P67 - IRS 10.8.0.1003 - C-state off - Seven 64bit - 1874,21 - 1629,46 – 3503,68 - Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/225/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png) - JimThend
o cosi
Fw009 - Sata3 Intel P67 - IRS 10.8.0.1003 - C-state off - Seven 64bit - 1874,21 - 1629,46 – 3503,68 (http://imageshack.us/photo/my-images/225/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png) -JimThend
http://img225.imageshack.us/img225/9841/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/225/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png/)
Kicco_lsd
28-11-2011, 16:08
Incredibile, non riesco ad installare W7 sull'SSD.
L'ho inserito sulla prima porta sata, staccando tutti gli altri HDD ma niente, all'avvio mi dice "no emulation system type 00", e quando riesco a far partire l'installazione si blocca al caricamento dei files :muro:
Forse il cd di Seven è da rimasterizzare?
Si potrebbe esportare i risultati in file di testo: sarebbero più semplici da inviare, visualizzare e confrontare.
Visto che ci sono, parlando in generale, usare CDM con la configurazione a default, secondo questi calcoli (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79848-THE-BASIC-GUIDE-amp-FAQ-ABC-for-OCZ-SSD&p=567574&viewfull=1#post567574) che non posso adesso verificare, significa usare almeno 13-15 GB in più di scritture rispetto ad altri software. Di programmi di benchmark ce ne sono tanti, chi sa perché in molti usano questo, forse perché opensource.
Su controller sandforce è un problema reale scrivere 15\20Gb perchè te lo mandano in Lifetime Throttle qui molto di meno. Cmq sarei come ti dicevo anche favorevole a usare altri programmi ma purtroppo il materiale che abbiamo è 99% tutto CMark.
Molto valido anche Anvil’s Storage ..
Fw009 - Sata3 Intel P67 - IRS 10.8.0.1003 - C-state off - Seven 64bit - 1874,21 - 1629,46 – 3503,68 - Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/225/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png) - JimThend
o cosi
Fw009 - Sata3 Intel P67 - IRS 10.8.0.1003 - C-state off - Seven 64bit - 1874,21 - 1629,46 – 3503,68 (http://imageshack.us/photo/my-images/225/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png) -JimThend
http://img225.imageshack.us/img225/9841/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/225/m4ct128m4ssd2128gb1gb20.png/)
Riperto è una buona idea, è meno immediata rispetto allo screen di CMark (e questa è l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso), però più leggera e ordinata. Appena posso provo a riordinarlo così e poi vediamo insieme come è meglio.
Ciao Ragazzi,
avrei una domanda...
Sto valutando l'acquisto di questo SSD.
Andrei ad usare il disco in abbinamento alla Motherboard in firma che è solo SATA2.
Sono indeciso tra la versione da 64GB e quella da 128GB. Lato economico, mi permetterebbero di acquistare anche una scheda video più performante.
La domanda è dunque questa: :-) in considerazione del SATA2, è preferibile la versione da 64GB o 128GB?
E' vero, che all'avvicinarsi alla saturazione dello spazio disponibile, le prestazioni dello SSD calino?
Razer(x)
28-11-2011, 16:13
@Kikko il CD è ok, se scollego l'SSD parte senza problemi!
StefanoInox
28-11-2011, 18:26
@Kikko il CD è ok, se scollego l'SSD parte senza problemi!
e come diamine fai a installarci w7 se stacchi l'ssd? o lo riattacchi dopo? asd
Razer(x)
28-11-2011, 18:57
e come diamine fai a installarci w7 se stacchi l'ssd? o lo riattacchi dopo? asd
Intendevo che staccando l'SSD il cd parte, ma ovviamente non potevo installare. Comuque alla fine era proprio il cd, ho installato e tutto ok.
Unica cosa, ho scaricato il cd per l'aggiornamento del firmware ma dice che non riesce ad aggiornare
Simona85
28-11-2011, 19:05
leggendo la guida in prima pagina, nel risparmio energia di windows, si dice di impostare su prrestazioni elevate....e quindi impostare di non spegnere mai i dischi..
:rolleyes:
1 c'è un motivo particolare per dover impostare e quindi lasciare il pc su prestazioni elevate?
o perchè io di solito lascio su bilanciato, in modo che il processore cala di potenza in idle..mentre in prestazioni elevate rimane sempre a palla..
2 calcolando che io ho l'ssd con il SO, e in + un hd meccanico di storage..
mi sarebbe piaciuto spegnere l'hd quando non lavora..e quindi l'ssd cmq non lo spegne mai, ma spegnerebbe solo l'hd meccanico..
è quindi necessario dover settare di non spegnere mai gli hd? che motivo c'è? tanto l'ssd non verrebbe mai spento no?
ciao grazie
Simona
Simona85
28-11-2011, 19:07
Intendevo che staccando l'SSD il cd parte, ma ovviamente non potevo installare. Comuque alla fine era proprio il cd, ho installato e tutto ok.
Unica cosa, ho scaricato il cd per l'aggiornamento del firmware ma dice che non riesce ad aggiornare
ma parte almeno il programma di aggiornamento?
hai settato momentaneamente la porta sata su ide?
meglio se impostata su 3gb-s
figarotheall
28-11-2011, 19:36
anche io lo userò su sata2..ma se domani cambio mobo..l'ssd lo tengo e viene buono essendo un sata3..
ok ma io terrò la scheda madre con sata 2 (che ha comunque un'ottima velocità)...quindi mi conviene comprarlo o mi consigliate altre soluzioni?
Black_Angel77
28-11-2011, 21:49
Ho testato il nostro beneamato SSD :D
lo screen di sinistra e senza gli intel storage installati.
quello di destra e con gli ultimi driver installati
http://imageshack.us/photo/my-images/43/crystaldiskmarksenzadri.png
Prove fatte a sistema appena installato.
ok ma io terrò la scheda madre con sata 2 (che ha comunque un'ottima velocità)...quindi mi conviene comprarlo o mi consigliate altre soluzioni?
Anche io lo terro' con sata2, come penso molti altri qui dentro. In ogni caso se vuoi comprare un ssd conviene prendere un sata3 per i seguenti due motivi:
1) se in futuro upgradi, ti ritrovi con un disco veloce, come gia' detto.
2) questi nuovi dischi sata3 hanno degradi prestazionali e durata maggiori di quelli precedenti (nel senso cicli di scrittura), quindi anche a parita' di prestazioni convengono.
Aveste due Crucial M4 da 64Gb li terreste separati (SO in uno, APP nell'altro) o li mettereste in RAID0 ovviamente non appena i nuovi driver Intel Storage concedano come promesso il TRIM?
Kicco_lsd
29-11-2011, 00:04
Anche io lo terro' con sata2, come penso molti altri qui dentro. In ogni caso se vuoi comprare un ssd conviene prendere un sata3 per i seguenti due motivi:
1) se in futuro upgradi, ti ritrovi con un disco veloce, come gia' detto.
2) questi nuovi dischi sata3 hanno degradi prestazionali e durata maggiori di quelli precedenti (nel senso cicli di scrittura), quindi anche a parita' di prestazioni convengono.
Questo non è del tutto esatto... la durata dipende dalle Nand e le NAND che montano la stragrande maggioranza dei nuovi SSD Sata3 è 25nm che durano la metà delle 34nm
Shadow Man
29-11-2011, 15:21
ho acquistato pure io questo gioilellino (128gb) fortunatamente già arrivato con firmware aggiornato, ho letto la guida e l'ho trovata davvero molto ultile , grazie.
una domanda piu banale..i vari programmi partendo dai giochi a photoshop conviene installarli su un secondo hd? perdendone però le migliorie che ne ricaverebbero?
e i programmi piu piccoli ma di continuo utlizzo? esempio, steam,msn,skype?
Simona85
29-11-2011, 15:44
ok la paranoia di non doverci scrivere, ma prenderlo per poi non sfruttarlo :D
visto che nessuno mi ha rìèisposto sul discorso del risparmio energetico..io mi sa che lascio bilanciato..e imposto di risparmiare energia agli hd quando non vengono usati, almeno il secondo hd meccanico si spegne..
sinceramente non capisco da dove esce che non va setatto di spegnere l'hd..
DarkMage74
29-11-2011, 15:46
ho acquistato pure io questo gioilellino (128gb) fortunatamente già arrivato con firmware aggiornato, ho letto la guida e l'ho trovata davvero molto ultile , grazie.
una domanda piu banale..i vari programmi partendo dai giochi a photoshop conviene installarli su un secondo hd? perdendone però le migliorie che ne ricaverebbero?
e i programmi piu piccoli ma di continuo utlizzo? esempio, steam,msn,skype?
forse i giochi se ne hai tanti (io li ho messi su un wd black), ma i programmi assolutamente no, comunque quelle sono paranoie dei primi modelli, ormai questi vanno usati come normali hardisk ;)
ok la paranoia di non doverci scrivere, ma prenderlo per poi non sfruttarlo :D
quotone, spendere bei soldini solo per far caricare windows in 30 secondi equivale a buttarli imho. Se si compra un ssd lo si sfrutta per tutti i software, ok lo storage farlo su un disco meccanico (anche perche i tagli degli ssd sono piccoli per lo storage), ma il software (di qualunque genere) deve andare rigorosamente su ssd.
Shadow Man
29-11-2011, 16:07
sono le risposte che speravo di sentire :)
grazie ;)
Io nel dubbio ieri sera ho installato Skyrimm anche sull'SSD (normalmente tengo i giochi in un altro HDD meccanico) per vedere se come dicevano si sarebbero dimezzati i tempi di passaggio tra gli amibienti ecc.
Beh...... io non ho visto miglioramenti di sorta.
Intendiamoci, il gioco mi gira benissimo a livello di FPS, ma l'SSD, almeno in questo caso non mi sembra aiuti.
Dovrei provare con Rage.
Io nel dubbio ieri sera ho installato Skyrimm anche sull'SSD (normalmente tengo i giochi in un altro HDD meccanico) per vedere se come dicevano si sarebbero dimezzati i tempi di passaggio tra gli amibienti ecc.
Beh...... io non ho visto miglioramenti di sorta.
Intendiamoci, il gioco mi gira benissimo a livello di FPS, ma l'SSD, almeno in questo caso non mi sembra aiuti.
Dovrei provare con Rage.
non saprei, skyrimm l'ho installato solo sull'ssd quindi non posso fare il confronto. Ma a titolo di esempio, nelle schermate di caricamento, non riesco mai a leggere i tips che compaiono, perchè passano via troppo in fretta.
Simona85
29-11-2011, 17:32
inizialmente il SO si caricava in un baleno..
ho poi messo i driver..fino ad un certo punto i vari riavvii sempre veloci..
adesso alla fine mi sono accorta che all'avvio..dopo il logo winzoz..alla schermata azzurra dopo ( che prima manco si intravedeva..) ci rimane tipo 10 secondi ....
poi ok si avviA desktop..
mah..:(
StefanoInox
29-11-2011, 18:53
un ssd non impatta sugli fps.
ma scusa, se va bene anche prima di installare i driver, a che servono sti drivers?
inizialmente il SO si caricava in un baleno..
ho poi messo i driver..fino ad un certo punto i vari riavvii sempre veloci..
adesso alla fine mi sono accorta che all'avvio..dopo il logo winzoz..alla schermata azzurra dopo ( che prima manco si intravedeva..) ci rimane tipo 10 secondi ....
poi ok si avviA desktop..
mah..:(
sarà qualche software in avvio automatico, riesci a farci uno screen di msconfig?
Simona85
29-11-2011, 20:20
ciao appena arrivo a casa elenco quello che ho installato..premetto zero software, solo i driver...
azzz prima era un siluro a caricarsi..
:rolleyes:
__miche__
29-11-2011, 22:13
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CT128M4SSD2BAA
161€ adattatore compreso? ci vedo bene? spediscono in italia?
medicina
29-11-2011, 22:44
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CT128M4SSD2BAA
161€ adattatore compreso? ci vedo bene? spediscono in italia?
No, devi passare alla sezione europea del sito. In alto a destra ci sono le icone della conversione di valuta.
__miche__
29-11-2011, 22:50
No, devi passare alla sezione europea del sito. In alto a destra ci sono le icone della conversione di valuta.
ah.. troppo bello per essere vero :D
JimThend
29-11-2011, 22:51
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?imodule=CT128M4SSD2BAA
161€ adattatore compreso? ci vedo bene? spediscono in italia?
E no sono 190,79 € + 7 € di spedizione … devi acquistarlo in Europa e non in America , e comunque pagheresti lo sdoganamento
http://www.crucial.com/eu/store/listmodule/SSD/~131072~/list.html
http://www.crucial.com/eu/store/shipping.aspx
Simona85
29-11-2011, 23:11
sarà qualche software in avvio automatico, riesci a farci uno screen di msconfig?
appena fatto un controllo, lo stesso SO sull'hd meccanico parte ( da quando appare la scritta avvio di...) in 34 secondi
il SO del crucial, da appena appare la scritta avvio.. fino a quando arriva la schermata azzurra sono 8 secondi..poi però su quella schermata azzurra ci sta 25 secondi :eek: ..per un totale di 33 secondi dalla scritta avvio al desktop..
mah
ed è un SO pulitissimo, solo i driver chipset, audio, vga, lan, tastiera
adesso non capisco a che punto di quei driver ha iniziato con questo problema, perchè prima ci metteva gli 8 secondi della schermata con avvio..e forse 1 secondo dopo arrivava il desktop..
inutile dire che sono delusa..:mad:
ecco la schermata di msconfig-avvio
http://img213.imageshack.us/img213/4230/immaginezab.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immaginezab.jpg/)
aflexxx1980
29-11-2011, 23:30
Questo non è del tutto esatto... la durata dipende dalle Nand e le NAND che montano la stragrande maggioranza dei nuovi SSD Sata3 è 25nm che durano la metà delle 34nm
Infatti...basta aspettare e non aver fretta e porti a casa un C300 invece che l'M4 ;)
DarkMage74
29-11-2011, 23:32
appena fatto un controllo, lo stesso SO sull'hd meccanico parte ( da quando appare la scritta avvio di...) in 34 secondi
il SO del crucial, da appena appare la scritta avvio.. fino a quando arriva la schermata azzurra sono 8 secondi..poi però su quella schermata azzurra ci sta 25 secondi :eek: ..per un totale di 33 secondi dalla scritta avvio al desktop..
mah
ed è un SO pulitissimo, solo i driver chipset, audio, vga, lan, tastiera
adesso non capisco a che punto di quei driver ha iniziato con questo problema, perchè prima ci metteva gli 8 secondi della schermata con avvio..e forse 1 secondo dopo arrivava il desktop..
inutile dire che sono delusa..:mad:
ecco la schermata di msconfig-avvio
http://img213.imageshack.us/img213/4230/immaginezab.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immaginezab.jpg/)
scusa ma visto che che non c'è nulla sopra prova con un ripristino oppure formatta
__miche__
29-11-2011, 23:37
trovato a 158,64€
e quindi non ho resistito :D
quando arriverà e sarà tutto funzionante posterò qualche test
Infatti...basta aspettare e non aver fretta e porti a casa un C300 invece che l'M4 ;)
Non ho mica capito.... da quel che leggo l'M4 è nettamente più performante del C300.... che devi aspettare?
aflexxx1980
29-11-2011, 23:37
il SO del crucial, da appena appare la scritta avvio.. fino a quando arriva la schermata azzurra sono 8 secondi..poi però su quella schermata azzurra ci sta 25 secondi :eek: ..per un totale di 33 secondi dalla scritta avvio al desktop..
Scusa ma a me sta schermata azzurra di avvio del desktop non risulta...
Seguendo la guida ho eliminato anche la schermata di avvio con il logo di Seven e con tutto installato (programmi, antivirus, ecc...) parte in 28 secondi netti.
Sicura di aver fatto tutto giusto?
aflexxx1980
29-11-2011, 23:40
Non ho mica capito.... da quel che leggo l'M4 è nettamente più performante del C300.... che devi aspettare?
Il C300 ha le nand a 34nm ...l'M4 25nm...da più parti ho letto che le prestazioni si discostano di poco e quindi conviene il primo pensando anche alla longevità del disco.
Il C300 ha le nand a 34nm ...l'M4 25nm...da più parti ho letto che le prestazioni si discostano di poco e quindi conviene il primo pensando anche alla longevità del disco.
Ecco... io invece ho letto che i primi sono più lenti di un buon 30% e che i secondi nell'uso pratico hanno circa 10 anni di vita con 12 ore al giorno di utilizzo....
aflexxx1980
30-11-2011, 00:02
Ecco... io invece ho letto che i primi sono più lenti di un buon 30% e che i secondi nell'uso pratico hanno circa 10 anni di vita con 12 ore al giorno di utilizzo....
Beh...la differenza di nand è un dato di fatto...per il resto come al solito ognuno dice la sua.
Io non cerco prestazioni da bench e non mi cambia nulla se l'avvio è di 30 o 28 secondi...ma al contrario penso che debba essere una spesa duratura a meno di ko tecnici...quindi ho optato per il C300.
Appena finisco il sistema in sign farò qualche test paragonandolo alla config simile ma con l'M4 e trarrò le conclusioni ;)
Simona85
30-11-2011, 00:40
scusa ma visto che che non c'è nulla sopra prova con un ripristino oppure formatta
si ok certo, ma devo capire da cosa dipende prima:)
Simona85
30-11-2011, 00:42
Scusa ma a me sta schermata azzurra di avvio del desktop non risulta...
Seguendo la guida ho eliminato anche la schermata di avvio con il logo di Seven e con tutto installato (programmi, antivirus, ecc...) parte in 28 secondi netti.
Sicura di aver fatto tutto giusto?
la schermata azzurra è quellla subito dopo logo seven..che prima manco si vedeva era velocissimo
28 secondi da quando pigi bottone?
aflexxx1980
30-11-2011, 01:11
la schermata azzurra è quellla subito dopo logo seven..che prima manco si vedeva era velocissimo
28 secondi da quando pigi bottone?
Ah...capito...a me quella schermata appare solo nel portatile perchè c'è la pass di accesso...nel fisso manco esiste.
Si...28 e Seven è caricato.
Simona85
30-11-2011, 01:24
e bo, è quella schermata azzurra che è in +..prima praticamente la saltava..
il tempo di avvio sarebbe + indicativo da inizio scritta avvio... fino a inizio schermata desktop..
my time 33'' :(
Questo non è del tutto esatto... la durata dipende dalle Nand e le NAND che montano la stragrande maggioranza dei nuovi SSD Sata3 è 25nm che durano la metà delle 34nm
Ah, allora non ero informato bene.. Comunque le funzionalità di garbage collector sono migliorate giusto?
Simona85
30-11-2011, 08:58
ho trovato il problema dell'avvio lento del crucial sul mio pc :rolleyes:
premetto che avevo installato pulito solo il SO ( win 7-32), e i driver chipset, vga, lan, audio e basta..e li mi ero accorta che mentre prima all'avvio, dopo 8 secondi di logo con scritto avvio..praticamente passava direttamente in 1 secondo al desktop...poi invece dopo questi 8 secondi, rimane la schermata azzurra ( con icona mouse che ruota mentre sta caricando qualcosa..) per circa altri 25 secondi..:(
ho fatto presto a verificare aqndando a ritroso disinstallando i driver audio, poi i driver lan..non cambiava nulla..
se disinstallo invece i driver video catalyst ( sono gli ultimi 11,11)...ecco che magicamente all'avvio l'ssd torna veloce ed in 9 secondi dalla scritta avvio..carica il desktop..
:rolleyes:
è che chiaramente i catalyst li devo installare..
ma sono l'unica con il crucial, che ha una vga ati con i catalyst? ( la mia è una ati 4250 integrata nel chipset 880 amd)
in modo da verificare se questa cosa è normale o cosa..
delusione..uff
ciao Simo
ciao
ho da poco preso l'm4 128gb.
ho un portatile con chipset hm67 (Dell xps14z) ma dai test sembra stia andando in sata2,il programma rapid intel storage dice 3gb/s.
il crystaldiskinfo dice sata6 ma non capisco se è riferito alla connessione che supporta il disco oppure quella in uso.
qualcuno mi sà dire di più?
http://img267.imageshack.us/img267/1685/screenmod.png
se disinstallo invece i driver video catalyst ( sono gli ultimi 11,11)...ecco che magicamente all'avvio l'ssd torna veloce ed in 9 secondi dalla scritta avvio..carica il desktop..
Prova con CCleaner ad eliminare il CCC dall'avvio.
Simona85
30-11-2011, 09:41
Prova con CCleaner ad eliminare il CCC dall'avvio.
con ccleaner non ho provato, però ho provato a lanciare il centro d'installazione catalyst..e da li ho disinstallato tutto tranne i driver display ovvio..non cambia nulla
bo, l'ideale sarebbe una testimonianza di qualcuno che ha una vga ati..con catalyst installati
mannaggia te pareva che poteva andar tutto bene?
uff:rolleyes:
ciao
Infatti io ho una ATI.
6870 Sapphire 1Gb per la precisione.
Il CCC è quello che può rallentarti, ma a me non accade ad esempio.
Da Bios hai messo come primaria la PCI-E?
Hai installato virtu?
è che chiaramente i catalyst li devo installare..
ma sono l'unica con il crucial, che ha una vga ati con i catalyst? ( la mia è una ati 4250 integrata nel chipset 880 amd)
in modo da verificare se questa cosa è normale o cosa..
delusione..uff
ciao Simo
ciao, anche io ho una ati, 5850, ultimi catalyst compreso il ccc e nessun rallentamento, quella schermata azzurra non so che cosa sia. Ho cronometrato anche io da quando pigio il pulsante di avvio a quando appare il desktop, circa 28 secondi.
Simona85
30-11-2011, 10:03
Infatti io ho una ATI.
6870 Sapphire 1Gb per la precisione.
Il CCC è quello che può rallentarti, ma a me non accade ad esempio.
Da Bios hai messo come primaria la PCI-E?
Hai installato virtu?
che SO hai ? 32 o 64 bit?
che catalyst hai? ( 11,11?)
quindi tu hai installato solo i display driver, e niente CCC ( ora amd vision..) ?
la mia ati è integrata, no da bios ho messo come prima scelta IGFX se non ricordo male, che in noccioline vuol dire la vga integrata
virtu non ho idea di cosa è..ciao grazie
Simona85
30-11-2011, 10:08
ciao, anche io ho una ati, 5850, ultimi catalyst compreso il ccc e nessun rallentamento, quella schermata azzurra non so che cosa sia. Ho cronometrato anche io da quando pigio il pulsante di avvio a quando appare il desktop, circa 28 secondi.
grazie della testimonianza, immagino che dopo il logo windows colorato ti appare il desktop quindi ( la schermata azzurra con colorazione windows appare appunto dopo il logo..e prima del desktop..in un SO con hd meccanico la si conosce bene..mi sa che li carica i driver..
il mio fa 33 secondi dalla scritta avvio..chiaro che poi il totale dipende dal post che può essere diverso a seconda del bios della mobo..cmq cosi a spanne da quando premo il pulsante al desktop sono sui 40 secondi credo..
e se calcoliamo che 25 secondi se li mangia quella schermata azzurra..
grazie della testimonianza, immagino che dopo il logo windows colorato ti appare il desktop quindi ( la schermata azzurra con colorazione windows appare appunto dopo il logo..e prima del desktop..in un SO con hd meccanico la si conosce bene..mi sa che li carica i driver..
il mio fa 33 secondi dalla scritta avvio..chiaro che poi il totale dipende dal post che può essere diverso a seconda del bios della mobo..cmq cosi a spanne da quando premo il pulsante al desktop sono sui 40 secondi credo..
e se calcoliamo che 25 secondi se li mangia quella schermata azzurra..
si si, so cos'è la schermata azzurra :P , il "non so che cosa sia" era per dire che il caricamento è tanto veloce che non compare. Io ho seven 64bit, il mio cronometraggio comprende il post e tutto, quindi da pc spento a desktop. Hai provato a reinstallare i catalyst? magari la prima installazione ha avuto dei problemi e ti crea questi rallentamenti.
Simona85
30-11-2011, 10:36
si no trank, pensavo di non essermi spiegata cosa era questa schermata azzurra..anche a me se tutt'ora disinstallo i catalyst e riavvio..si carica subito senza quella schermata che viene divorata in avvio
al momento non ho provato a rinstallare i catalyst...ma chiaramente è una cosa che farò...e se non risolve rinstallo il SO..
caspita..non posso accettare che l'ssd si avvia nei tempi dell'hd meccanico che ho sempre su questo pc..
:rolleyes:
ciao ciao
---------------------
intanto che aspetto di risolvere con questo avvio ed i catalyst, ho cmq fatto una prova ( solo 2 x 100mb..)
niente di ufficiale, solo cosi per vedere a grandi spanne ( la prova + accurata la faccio appena risolvo con l'avvio..)
chipset amd 880 sb 850amd\ driver amd SB e AHCI 11,11 sata3
http://img535.imageshack.us/img535/8035/immaginexpp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/immaginexpp.jpg/)
sono una pivella di questo software, ma cosi a spanne non mi sembrano risultati eccellenti..( parlo dei primi 2, gli altri noin so nemmeno cosa sono..)
bye
ciao
ho da poco preso l'm4 128gb.
ho un portatile con chipset hm67 (Dell xps14z) ma dai test sembra stia andando in sata2,il programma rapid intel storage dice 3gb/s.
il crystaldiskinfo dice sata6 ma non capisco se è riferito alla connessione che supporta il disco oppure quella in uso.
qualcuno mi sà dire di più?
Ciao, è su sata 2. Cystal ti indica la connessione supportata, ma sei su sata2.
Simona85
30-11-2011, 10:47
anzi...dopo aver visto i test in prima pagina..posso dire che i miei risultati sono a dir poco scarsi..
:(
(preciso che è un crucial 64 gb)
si no trank, pensavo di non essermi spiegata cosa era questa schermata azzurra..anche a me se tutt'ora disinstallo i catalyst e riavvio..si carica subito senza quella schermata che viene divorata in avvio
al momento non ho provato a rinstallare i catalyst...ma chiaramente è una cosa che farò...e se non risolve rinstallo il SO..
caspita..non posso accettare che l'ssd si avvia nei tempi dell'hd meccanico che ho sempre su questo pc..
:rolleyes:
ciao ciao
---------------------
intanto che aspetto di risolvere con questo avvio ed i catalyst, ho cmq fatto una prova ( solo 2 x 100mb..)
niente di ufficiale, solo cosi per vedere a grandi spanne ( la prova + accurata la faccio appena risolvo con l'avvio..)
chipset amd 880 sb 850amd\ driver amd SB e AHCI 11,11 sata3
http://img535.imageshack.us/img535/8035/immaginexpp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/immaginexpp.jpg/)
sono una pivella di questo software, ma cosi a spanne non mi sembrano risultati eccellenti..( parlo dei primi 2, gli altri noin so nemmeno cosa sono..)
bye
sei su sata3? io ho appena fatto il bench con la tua impostazione (2x100) ma ho risultati nettamente diversi, soprattutto sui 4k c'è un abisso. Non è che ti è arrivato un ssd sminchiato? Ti consiglio di formattare e riprovare, in caso lo manderei in rma
http://img849.imageshack.us/img849/6699/50792628.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/50792628.jpg/)
Simona85
30-11-2011, 11:11
ma su chipset intel o anche tu amd?
si cmq devo rifare tutto..ma non sono tanto fiduciosa..
:(
ma su chipset intel o anche tu amd?
si cmq devo rifare tutto..ma non sono tanto fiduciosa..
:(
intel, ma in ogni caso le differenze sono talmente alte che il differente chipset non può esserne la causa. O hai un grosso problema software dovuto a conflitti o installazione andata male, oppure l'ssd è malfunzionante.
Come ulteriore prova ti consiglio di cambiare sia il cavo sata che la porta sulla scheda madre. Non si sa mai possa essere questo il motivo.
Ipocrisia
30-11-2011, 11:34
Info... anch'io interessato al prodotto... se in termini di affidabilità non ci sono dubbi, in termini di durata (numero operazioni in lettura/scrittura) sapete com'è messo rispetto alla concorrenza? Grazie.
SUPERALEX
30-11-2011, 11:38
io nn ho ancora capito se i cavi x sata 3 sono diversi dai sata 2 perchè x esempio con la mia mobo avevo 4 cavi di cui 2 con scritto specificato sata 3 gli altri 2 no invece:confused:
medicina
30-11-2011, 11:40
ma su chipset intel o anche tu amd?
si cmq devo rifare tutto..ma non sono tanto fiduciosa..
:(
Prova a disinstallare il driver AHCI di AMD e poi reinstalli i driver grafici.
Ciao, è su sata 2. Cystal ti indica la connessione supportata, ma sei su sata2.
quindi sono in sata 2 come pensavo anche dai risultati...
eppure il chipset hm67 viene dato con sata 6 gb/s..
quindi sono in sata 2 come pensavo anche dai risultati...
eppure il chipset hm67 viene dato con sata 6 gb/s..
mm non saprei, lo hai installato al posto dell'hd originale o come secondo hd?
mm non saprei, lo hai installato al posto dell'hd originale o come secondo hd?
al posto del disco originale che era un sata 2..
c'è un modo di sapere che velocità supportano le porte del mio chipset?
al posto del disco originale che era un sata 2..
c'è un modo di sapere che velocità supportano le porte del mio chipset?
dovresti guardare nel manuale del tuo pc.
medicina
30-11-2011, 12:35
Prova a disinstallare il driver AHCI di AMD e poi reinstalli i driver grafici.
Dimenticavo... Quando esegui un benchmark, disabilita il risparmio energetico passando al profilo "Massima performance".
Simona85
30-11-2011, 13:03
intel, ma in ogni caso le differenze sono talmente alte che il differente chipset non può esserne la causa. O hai un grosso problema software dovuto a conflitti o installazione andata male, oppure l'ssd è malfunzionante.
Come ulteriore prova ti consiglio di cambiare sia il cavo sata che la porta sulla scheda madre. Non si sa mai possa essere questo il motivo.
si si trank che lo ribalto, cosi non lo tengo installato di sicuro..
farò varie prove..nel caso lo provo sull'altro pc ( che cmq è sempre chipset amd..790)
Simona85
30-11-2011, 13:03
io nn ho ancora capito se i cavi x sata 3 sono diversi dai sata 2 perchè x esempio con la mia mobo avevo 4 cavi di cui 2 con scritto specificato sata 3 gli altri 2 no invece:confused:
sono trovate pubblicitarie, i cavi sata 3 sono uguali ai cavi sata2 ( intendo come trasferimento dati)
Simona85
30-11-2011, 13:08
Prova a disinstallare il driver AHCI di AMD e poi reinstalli i driver grafici.
in effetti può essere un discorso di driver amd..
su questa prima installazione ha fatto cosi.
1 driver SB amd ( installo 2 filtri..)
2 driver ahci amd ( installa un controller sata amd)
3 catalyst suite completa ( display+ ccc)
----------------------------------------------------
sarebbe anche da capire però...il test con crystal mark, va fatto subito solo con i driver chipset...oppure con tutti i driver..oppure anche con i programmi...o anche con tutti i settaggi in prima pagina del topic?
secondo me in qualunque momento venga fatto, dovrebbe cmq avere circa simili risultati..
ciao
Simona85
30-11-2011, 13:10
Dimenticavo... Quando esegui un benchmark, disabilita il risparmio energetico passando al profilo "Massima performance".
oh...no io ero in bilanciato..( cmq anche se bilanciato gli hd son setatti di non spegnersi mai), l'unica difefrenza che in bilanciato avevo sicuramente la cpu amd a bassa frequenza..non sos e questo incide..
ciao
Simona85
30-11-2011, 13:11
quindi sono in sata 2 come pensavo anche dai risultati...
eppure il chipset hm67 viene dato con sata 6 gb/s..
nel mio bios di defautera settato velocità porte sata su 3gb-s...l'ho settato poi io in 6 gb-s..
provato a vedere?
ciao
sarebbe anche da capire però...il test con crystal mark, va fatto subito solo con i driver chipset...oppure con tutti i driver..oppure anche con i programmi...o anche con tutti i settaggi in prima pagina del topic?
secondo me in qualunque momento venga fatto, dovrebbe cmq avere circa simili risultati..
ciao
io li ho fatti a sistema completamente installato, con tutti i software del caso
aflexxx1980
30-11-2011, 13:16
nel mio bios di defautera settato velocità porte sata su 3gb-s...l'ho settato poi io in 6 gb-s..
provato a vedere?
ciao
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo o ad installare una scheda video vera e propria disabilitando l'integrata?
Simona85
30-11-2011, 13:41
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo o ad installare una scheda video vera e propria disabilitando l'integrata?
ciao, si il bios è l'ultimo disponibile asus..
la prova che hai detto tu l'ho pensata ( sull'altro pc ho una ati 4670hd..)
si può darsi che faccio anche quella prova..
ma intendi per risolvere l'avvio lento del crucial vero? ( non per il test scarso giusto?)
ciao
nel mio bios di defautera settato velocità porte sata su 3gb-s...l'ho settato poi io in 6 gb-s..
provato a vedere?
ciao
purtroppo il mio è un notebook e ho poca e nulla scelta della configurazione del sata a parte ahci..
medicina
30-11-2011, 14:27
oh...no io ero in bilanciato..( cmq anche se bilanciato gli hd son setatti di non spegnersi mai), l'unica difefrenza che in bilanciato avevo sicuramente la cpu amd a bassa frequenza..non sos e questo incide..
ciao
Questo sembra incidere. Verifica tu stesso: scarica HD Tune Pro ed esegui il benchmark standard (lo puoi eseguire quante volte vuoi perché non scrive un byte nell'SSD, è solo lettura in configurazione predefinita). Mentre il test è in corso, cambia le impostazioni usando i tre piani predefiniti: vedrai cadute o incrementi del grafico ogni volta che modifichi l'impostazione. Lo stesso si può constatare col test "Random access".
Leggevo nella versione del bios del portatile questa cosa della versione A02
"1.Force the capability of SATA speed.Support new CPU i5-2450 3.Modify Quickset calling interface ALS option in KBBL menu.(Need to update Quickset)"
potrebbe essere questo che mi limita la porta sata3 ?
SUPERALEX
30-11-2011, 14:53
se hai su un sandy bridge dovrebbe essere sata 3...
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/p/19376611/19866124.aspx#19866124
Simona85
30-11-2011, 15:12
Questo sembra incidere. Verifica tu stesso: scarica HD Tune Pro ed esegui il benchmark standard (lo puoi eseguire quante volte vuoi perché non scrive un byte nell'SSD, è solo lettura in configurazione predefinita). Mentre il test è in corso, cambia le impostazioni usando i tre piani predefiniti: vedrai cadute o incrementi del grafico ogni volta che modifichi l'impostazione. Lo stesso si può constatare col test "Random access".
ok dopo provo a ripetere con prestazioni al max ;)
ciao
se hai su un sandy bridge dovrebbe essere sata 3...
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/p/19376611/19866124.aspx#19866124
si è un sandy bridge ma il mio è un L142Z..ora devo capire come mai questo fatto..
Simona85
30-11-2011, 15:57
Dimenticavo... Quando esegui un benchmark, disabilita il risparmio energetico passando al profilo "Massima performance".
ho fatto la prova, chiaramente con la stessa situazione driver precedente...
cosi facendo ho avuto un miglioramento nei primi 2 read, che mi sembrano buoni..poi il resto bo sbaglio o è tutto basso di brutto?
crucial 64gb chipset amd 890 driver amd 11,11 ( a sx bilanciato, a dx max performance)
http://img525.imageshack.us/img525/3885/bilanciatomaxpres.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/bilanciatomaxpres.jpg/)
poi il resto bo sbaglio o è tutto basso di brutto?
non sbagli. Formatta, cambia la porta sata e il cavo. Provalo su un altro pc. E se non si sistema mandalo in rma. Io ti consiglio questo.
medicina
30-11-2011, 16:13
Prova a togliere l'AHCI di AMD, abilitando così il driver AHCI standard di Microsoft, senza rifare il benchmark subito, aspetta qualche giorno. Nel frattempo vedi se risolvi il problema all'avvio. Tieni conto che il modello da 64 GB è più lento in scrittura di quelli da 128 GB in su, come vedi dal PDF indicato in prima pagina.
Prova a togliere l'AHCI di AMD, abilitando così il driver AHCI standard di Microsoft, senza rifare il benchmark subito, aspetta qualche giorno. Nel frattempo vedi se risolvi il problema all'avvio. Tieni conto che il modello da 64 GB è più lento in scrittura di quelli da 128 GB in su, come vedi dal PDF indicato in prima pagina.
ok piu lento, ma non COSI lento, e da quel benchmark è lento anche in lettura non solo in scrittura.
Simona85
30-11-2011, 16:38
be si, cosi mi sembra non ok , solo i primi 2 read sono ok mi sembra.
con i driver adesso tra togli-metti mi sa che si è incasinato..
provo a formattare direttamente dall'install di seven, e rimetto il so
i driver ahci nell'installl non li metto, mi sembra che con seven non servono..
poi installo solo il SB..ed i driver ati della vga..e vedo, ma ho come la sensazione che..ufff
ciao grazie ragazzi
il crucial m4 sata3 da problemi con le schede madri x58?
il matto 81
30-11-2011, 16:53
iscritto!
Già felice possessore del m4 da 64gb da ieri ho anche quello da 256gb, devo dire che non ci sono soldi meglio spesi!!!
non ho provato nessuno dei due su un desktop quindi non posso dirvi come vanno, xò al vecchio HP aveva dato nuova vita (l'hdd era fritto..), al MBP dove ho messo il 256gb da ieri notte non posso che parlarne bene:D
Leggevo nella versione del bios del portatile questa cosa della versione A02
"1.Force the capability of SATA speed.Support new CPU i5-2450 3.Modify Quickset calling interface ALS option in KBBL menu.(Need to update Quickset)"
potrebbe essere questo che mi limita la porta sata3 ?
WOWWW
ci sono riuscito..
fatto il downgrade del bios alla versione precedente e ora sata 6..
tra un attimo posto gli screenshot...
ancora con driver intel vecchi..
http://img809.imageshack.us/img809/3396/biosdowngrde.png
be si, cosi mi sembra non ok , solo i primi 2 read sono ok mi sembra.
con i driver adesso tra togli-metti mi sa che si è incasinato..
provo a formattare direttamente dall'install di seven, e rimetto il so
i driver ahci nell'installl non li metto, mi sembra che con seven non servono..
poi installo solo il SB..ed i driver ati della vga..e vedo, ma ho come la sensazione che..ufff
ciao grazie ragazzi
Guarda,
anche se non ho un SSD, mi sto documentando in merito. Ho una scheda madre con AMD SB750. Ho letto su altri vari forum, che su alcune motherboard i driver AHCI AMD portano più problemi che altro.
Prova a fare un installazione pulita di WIN 7 senza installare i driver AHCI AMD, fai le dovute configurazione e riesegui il test di performance.
Se tutto va bene, prova ad installare i Driver Video AMD e vedi se ti ci mette ancora 30 secondi (P.S. con disco meccanico ci metto circa il tuo stesso tempo)
Edit: Per i problemi di performance, prova a DISABILITARE da BIOS il COOL&QUIET (C&Q). Sembra che su alcune schede causi problemi perchè và ad abbassare la tensione di alimentazione degli SSD.
Ho fatto un altro test
Potete metterlo in home page
Fw009 - Notebook Dell Xps 14z Sata3 Intel HM67 - Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 - Seven 64bit - ironz
http://img805.imageshack.us/img805/6296/screenssdfinal.png
Simona85
30-11-2011, 21:56
Guarda,
anche se non ho un SSD, mi sto documentando in merito. Ho una scheda madre con AMD SB750. Ho letto su altri vari forum, che su alcune motherboard i driver AHCI AMD portano più problemi che altro.
Prova a fare un installazione pulita di WIN 7 senza installare i driver AHCI AMD, fai le dovute configurazione e riesegui il test di performance.
Se tutto va bene, prova ad installare i Driver Video AMD e vedi se ti ci mette ancora 30 secondi (P.S. con disco meccanico ci metto circa il tuo stesso tempo)
Edit: Per i problemi di performance, prova a DISABILITARE da BIOS il COOL&QUIET (C&Q). Sembra che su alcune schede causi problemi perchè và ad abbassare la tensione di alimentazione degli SSD.
ciao pazzy ;)
grazie dell'intervento.
Pensa che dopo che avrò bisticciato con questo crucial 64gb...passerò all'altro pc ( ho già qui il crucial 128mb) , dove appunto ho il sb 750 amd.
Si appena ho tempo , rifaccio l'install pulito..niente ahci amd..solo il pacchetto SB ( sempre che anche quello non causi problemi..)
Poi vedrò anche per i catalyst, al momento attuale purtroppo appena li installo, sono loro che causano l'avvio lungo, almeno sul mio sistema purtroppo è cosi..
Provo anche a disabilitare da bios il cool n quiete..confermo che è abilitato
ciao grazie
-----
poi è strano, il mio test ha cmq il primo valore di read molto alto..però poi write e + che altro i valori in fondo sono bassissimi..boo
Simona85
30-11-2011, 23:15
uno dei 2 problemi sembra rientrare, ovvero l'avvio lento..
non ho ancora fatto una installazione pulita, ma ho riportato il pc appena prima dell'install dei driver tramite la console di ripristino..
poi ho quindi installato solo i SB amd..e poi i catalyst, ma questa volta ho installato i 11,9 invece degli 11,11..
ecco cosi facendo il pc si avvia in 20 secondi forse meno.
Ora non ho idea se è il fatto di non aver installato gli ahci amd, oppure dii aver usato dei catalyst + vecchi..
mentre il test di crystal porta i soliti dati...gran veloce nei primi 2 read..pessimo altrove, in write ho dei dati la metà di quelli che si vedono dagli screen qui nel topic..
Razer(x)
01-12-2011, 02:00
Ragazzi non riesco ad effettuare l'aggiornamento, successo anche ad altri?
This tool cannot update the following drive, so it will be skipped
EDIT: Appena scoperto di avere già l'ultimo FW
medicina
01-12-2011, 08:01
uno dei 2 problemi sembra rientrare, ovvero l'avvio lento..
non ho ancora fatto una installazione pulita, ma ho riportato il pc appena prima dell'install dei driver tramite la console di ripristino..
poi ho quindi installato solo i SB amd..e poi i catalyst, ma questa volta ho installato i 11,9 invece degli 11,11..
ecco cosi facendo il pc si avvia in 20 secondi forse meno.
Ora non ho idea se è il fatto di non aver installato gli ahci amd, oppure dii aver usato dei catalyst + vecchi..
mentre il test di crystal porta i soliti dati...gran veloce nei primi 2 read..pessimo altrove, in write ho dei dati la metà di quelli che si vedono dagli screen qui nel topic..
Scusa ma se ogni volta che hai un problema fai modifiche radicali come formattare o ripristinare stati precedenti, non si capirà mai cosa l'ha causato. I driver si possono sostituire uno a uno senza problemi, senza formattare. Io ho Catalyst 11.11, driver AMD AHCI, ho anche l'SSD da più di un anno (è un C300 da 64GB) e non ho mai avuto problemi all'avvio o di scrittura, solo a differenza di te non ho Win7 a 32 bit e non una ASUS, ma non penso che all'ASUS non sappiano correggere problemi gravi col Southbridge...
Se fai grosse modifiche ai dati, non eseguire subito dopo un benchmarck, è stato riportato che l'M4 è un po' più lento a riprendersi e può avere risultati nel 4K di CDM più bassi. Un'altra cosa che dovresti controllare se sospetti un difetto del drive, sono i parametri SMART, c'è un bel programma chiamato CrystalDiskInfo.
Simona85
01-12-2011, 09:08
?
EDIT: Appena scoperto di avere già l'ultimo FW
x curiosità, ma sull'etichetta del crucial hai 0002 o 0009?
perchè se hai 0002...
Simona85
01-12-2011, 09:18
Scusa ma se ogni volta che hai un problema fai modifiche radicali come formattare o ripristinare stati precedenti, non si capirà mai cosa l'ha causato. I driver si possono sostituire uno a uno senza problemi, senza formattare. Io ho Catalyst 11.11, driver AMD AHCI, ho anche l'SSD da più di un anno (è un C300 da 64GB) e non ho mai avuto problemi all'avvio o di scrittura, solo a differenza di te non ho Win7 a 32 bit e non una ASUS, ma non penso che all'ASUS non sappiano correggere problemi gravi col Southbridge...
Se fai grosse modifiche ai dati, non eseguire subito dopo un benchmarck, è stato riportato che l'M4 è un po' più lento a riprendersi e può avere risultati nel 4K di CDM più bassi. Un'altra cosa che dovresti controllare se sospetti un difetto del drive, sono i parametri SMART, c'è un bel programma chiamato CrystalDiskInfo.
si vero, ma poi prove su prove mi sa che ho incasinato i driver, però cmq intanto non ho formattato..sto facendo prove.
Se ti ricordi, mi puoi dire il tuo processo di install dei driver amd?
cioè come hai proceduto, in che sequenza..che driver hai usato?
riporto la mia:
1 nel pre-install nessun driver ahci ( in seven non dovrebbero servire, almeno mi sembra)
2 ad SO appena installato ho laqnciaqto i SB amd, installo 2 filtri..
3 dopo un riavvio ho lanciato gli ahci amd, installa un controller ahci sata amd
4 dopo un riavvio la suite catalyst ( driver display+ ccc)
seven 64 bit l'avrei anche io da installare al posto del 32 bit, ma non credo che questo influisca sulle prestazioni dello ssd, no?
su questo pc ho messo il 32 bit perchè ho solo 2gb di ram..
----------
ok, quindi da come ho capito dopo delle modifiche, il crucial potrebbe non avere dati esatti, ma questi migliorano dopo un poco di tempo?
be i 4k( che in verità non so cosa sono..) in effetti sono bassissimi
crystalinfo l'ho installato, avevo dato un occhio segnava tutto blu , niente di giallo..anche se mi sembra che qualche errore lo elencava..
tra poco posto uno screen
ciao grazie ;)
edit: ecco la schermata di crystaldiskinfo, l'unica cosa forse sospetta sono quegli errori di fabbrica che ho segnato in rosso..ma non saprei
http://img268.imageshack.us/img268/2590/diskinfo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/diskinfo.jpg/)
Ho un credito da spendere e sono indeciso se prendere un altro Crucial M4 da 64Gb come quello che ho già e tentare un RAID0 oppure prendere un 128Gb e tenere il più grosso per SO e programmi ed il più piccolo per i giochi e le applicazioni che giovano nel risiedere altrove.
Mi stuzzicherebbe molto un RAID0 di SSD, ho letto che dovrebbero uscire dei driver in grado di gestire in tale situazione il TRIM che mi fa capire che oggi non è gestito, giusto?
Quindi se io dovessi installare un RAID0 a bios cosa dovrei scegliere?
AHCI in versione RAID non esiste.....
Sto cercando info in rete ma non trovo nulla.
medicina
01-12-2011, 15:39
Se ti ricordi, mi puoi dire il tuo processo di install dei driver amd?
cioè come hai proceduto, in che sequenza..che driver hai usato?
riporto la mia:
1 nel pre-install nessun driver ahci ( in seven non dovrebbero servire, almeno mi sembra)
2 ad SO appena installato ho laqnciaqto i SB amd, installo 2 filtri..
[...]
Non è necessario seguire un determinato ordine, di alcuni di questi potresti in teoria nemmeno avere bisogno o installarli secondo necessità.
seven 64 bit l'avrei anche io da installare al posto del 32 bit, ma non credo che questo influisca sulle prestazioni dello ssd, no?
su questo pc ho messo il 32 bit perchè ho solo 2gb di ram..
Mah. Magari ti capita di poter provare l'SSD su un altro PC con SATA3, AMD o Intel, con Windows 7 a 64 bit. Puoi fare un test del genere senza farlo divenire disco di sistema, formattando vai sul sicuro.
ok, quindi da come ho capito dopo delle modifiche, il crucial potrebbe non avere dati esatti, ma questi migliorano dopo un poco di tempo?
be i 4k( che in verità non so cosa sono..) in effetti sono bassissimi
Quelli in scrittura sono piuttosto preoccupanti.
ecco la schermata di crystaldiskinfo, l'unica cosa forse sospetta sono quegli errori di fabbrica che ho segnato in rosso..ma non saprei
No, ce li abbiamo forse tutti dei blocchi difettosi di fabbrica. :)
Simona85
01-12-2011, 16:18
Quelli in scrittura sono piuttosto preoccupanti.
:cry: :cry:
ciao
Ciao ragazzi, scusatemi in anticipo per la domanda.
Ho cercato di installare il SO (Windows 7 Ultimate 64 bit) sulla porta SATA 1, quella Intel Z68, ma non ci sono riuscito. Premetto che avevo già abilitato la modalità AHCI da Bios. Visto che non riuscivo ad installarlo perchè mancavano i driver ho cambiato porta e ho collegato il crucial M4 128GB sulla porta SATA8, quella Marvell 9128 e ci sono poi riuscito.
Ma secondo voi il SO è stato installato in modalità AHCI oppure no? Come faccio a vederlo da Windows se sono in modalità AHCI o IDE?
Oltre a Windows e tutti i driver delle periferiche, cosa è meglio mettere sull'SSD, visto che dopo l'installazione ho + "solo" 96 GIGA dai 119 iniziali....
p.s.: devo ancora aggiornare la firma, ho cambiato utto il pc praticamente....e scusate ancora per le domande un pò da principiante!
figarotheall
01-12-2011, 19:13
salve, qualcuno che ha una scheda X58 sata 3Gb/s (es.rampage II extreme) con crucial m4 128GB, può mettere uno screen del test di velocità con crystaldiskmark? giusto per rendermi conto di quanto sia più limitato rispetto a un sata 6GB/s grazie!
:cry: :cry:
ciao
Ciao Simona,
prova ad abilitare la WRITE caching.
Di seguito il link dal quale puoi vedere come fare.
http://www.sevenforums.com/tutorials/10392-write-caching-enable-disable.html
Deva andare nella sezione:
OPTION TWO
Enable Write Caching for Better Performance
e seguire le istruzioni.
Se già lo hai Abilitato, prova disabilitarlo, riavvia e poi riabilitalo e riavvia. Fai il test di nuovo e facci sapere...
P.S. Se è abilitato potresti non essere in grado di disabilitarlo o potrebbe essere restituito un messaggio in cui si dice che per il tuo SSD, il Write caching non può essere disabilitato.
P.P.S. Hai disabilitato le opzioni di risparmio energetico dal bios (C&Q) e quelle sotto windows (andando a mettere tutto su Prestazione elevate)?
Sono nuovamente in fase di sperimentazione, visto che poi formatterò per installare il SO nel nuovo 128Gb che mi deve arrivare.
Domando questo:
Se con 16Gb di RAM eliminassi completamente file di swap, TEMP e TMP senza creare il RAMDisk che potrebbe succedere?
Evangelion01
01-12-2011, 23:06
Sono nuovamente in fase di sperimentazione, visto che poi formatterò per installare il SO nel nuovo 128Gb che mi deve arrivare.
Domando questo:
Se con 16Gb di RAM eliminassi completamente file di swap, TEMP e TMP senza creare il RAMDisk che potrebbe succedere?
in teoria nulla, in pratica a seconda delle app potresti avere instabilità. fai come me, mettilo a 1gb di dimensione massima e stop. ;)
Simona85
01-12-2011, 23:19
Ciao Simona,
prova ad abilitare la WRITE caching.
Di seguito il link dal quale puoi vedere come fare.
http://www.sevenforums.com/tutorials/10392-write-caching-enable-disable.html
Deva andare nella sezione:
OPTION TWO
Enable Write Caching for Better Performance
e seguire le istruzioni.
Se già lo hai Abilitato, prova disabilitarlo, riavvia e poi riabilitalo e riavvia. Fai il test di nuovo e facci sapere...
P.S. Se è abilitato potresti non essere in grado di disabilitarlo o potrebbe essere restituito un messaggio in cui si dice che per il tuo SSD, il Write caching non può essere disabilitato.
P.P.S. Hai disabilitato le opzioni di risparmio energetico dal bios (C&Q) e quelle sotto windows (andando a mettere tutto su Prestazione elevate)?
grazie pazzy, write caching non sapevo nemmeno che esistesse, + tardi ci provo, grazie :cool:
c&q e prestazioni elevate sono già disable il primo e abilitate le seconde, ma nessun miglioramento in write ( in read secondo me almeno i primi 2 valori sono + che positivi..
ho provato ora anche a cambiare caveto sata..e cambiato porta sata, ma risultati identici a prima
ciao
Simona85
01-12-2011, 23:21
Sono nuovamente in fase di sperimentazione, visto che poi formatterò per installare il SO nel nuovo 128Gb che mi deve arrivare.
Domando questo:
Se con 16Gb di RAM eliminassi completamente file di swap, TEMP e TMP senza creare il RAMDisk che potrebbe succedere?
guarda, dopo aver messo 8 gb anche io nell'altro pc..prima cosa ho eliminato il file di paging..1 riasvvio, qualche stranezza, 1 programma che non partiva +...
sono tornata a metterlo, ora è solo di 1 GB
ciao
Domanda,
prima di mettere win ho impostato il controller su cui ho l'ssd in ahci, di default era in ide.
ora, se avessi necessità di riportare a default tutte le impostazioni del bios e stacco e riattacco la batteria sulla mobo, dopo il controller mi ritorna in ide?
eventualmente, sarebbe un casino? o mi basterebbe accedere al bios al primo avvio dopo aver staccato e riettaccato la batteria, e rimetterlo subito in ahci senza che win si avvii neanche una volta col controller in ide?
tnxx
in teoria nulla, in pratica a seconda delle app potresti avere instabilità. fai come me, mettilo a 1gb di dimensione massima e stop. ;)
Ad 1Gb cosa?
Il file di swap o Ramdisk con dentro i TEMP ed i TMP?
se avessi necessità di riportare a default tutte le impostazioni del bios e stacco e riattacco la batteria sulla mobo, dopo il controller mi ritorna in ide?
Si, ti torna in IDE, al riavvio entri subito nel bios e rimetti AHCI, senza alcun problema.
Evangelion01
01-12-2011, 23:40
Ad 1Gb cosa?
Il file di swap o Ramdisk con dentro i TEMP ed i TMP?
il file di swap... il ramdisk è utile ma non obbligatorio. io ne uso uno da 10gb per installarci il gioco che uso sul momento, oppure per l' editing di files video a 1920. ;)
il ramdisk è utile ma non obbligatorio. io ne uso uno da 10gb per installarci il gioco che uso sul momento
:mbe:
Hai Dataram Ramdisk con licenza o usi dell'altro?
Quindi in tal caso che fai, autorizzi il salvataggio del file immagine ogni volta che spegni, giusto?
Potrei provare con Skirimm e Rage....
Per preservare l'SSD potrei salvare questa immagine in un altro disco, tipo D
medicina
02-12-2011, 00:01
Per preservare l'SSD potrei salvare questa immagine in un altro disco, tipo D
Ti è capitato di leggere questo?
Engineering Windows 7 - Support and Q&A for Solid-State Drives (http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx)
Should the pagefile be placed on SSDs?
Yes. Most pagefile operations are small random reads or larger sequential writes, both of which are types of operations that SSDs handle well.
In looking at telemetry data from thousands of traces and focusing on pagefile reads and writes, we find that
Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.
In fact, given typical pagefile reference patterns and the favorable performance characteristics SSDs have on those patterns, there are few files better than the pagefile to place on an SSD.
Personalmente preferisco tenere il file di paging sull'hard disk tradizionale (un veccho Raptor), con l'uso che faccio non mi ha mai dato problemi di performance.
Avevo in programma di fare un test per verificare la quantità di scritture/letture al file di swap.
medicina
02-12-2011, 00:11
ho provato ora anche a cambiare caveto sata..e cambiato porta sata, ma risultati identici a prima
Se fosse stato il cavo si sarebbe visto nei valori SMART.
Il drive si spegne perché hai abilitato il risparmio energetico sul disco, la sospensione? Potrebbe non avere il tempo di eseguire la garbage collection. Comunque, forse ti conviene formattare per fare prima, non vorrei mi impazzissi appresso tutte 'ste cose. :D
Tasslehoff
02-12-2011, 01:37
Approfittando di un periodo di stanca hardware con pochi stimoli all'upgrade (ormai è un anno e mezzo che gioco solo a Lotro quindi non sento molto la necessità di upgradare) mi sono concesso un M4 da 128GB giusto per soddisfare la curiosità nei confronti di questi benedetti SSD a me ancora sconosciuti :)
Pacco recapitato proprio oggi da un noto store trentino, unità già flashata alla versione 0009.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111202012719_IMG_3558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111202012719_IMG_3558.JPG)
Essendo arrivato tardissimo dall'ufficio ho potuto testare l'unità in modo molto superficiale e in modalità "ignorante inside" :asd:
SSD infilato a casaccio nel case
Disconnessione del primo hard disk capitato sotto tiro e connessione dell'M4 al suo posto
Upgrade veloce dei driver Intel senza reinstallazione, rilevazione performance o altra attività preparatoria
La macchina a cui l'ho connesso è abbastanza datata
Core 2 Duo E8400@4GHz
4 GB DDR2 Teamgroup xTreem Dark PC8500
DFI Lanparty DKP35-T2RS Intel P35/ICH9R
OS Win7 x64
Trattandosi di una macchina con controller SATA 2.0 non pretendo certo di sfruttare a pieno l'M4, i risultati che ho rilevato fin'ora però sembrano positivi rispetto a quanto ho visto in rete.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111202013726_crystal_SSD3.gif
Come vi sembra?
Simona85
02-12-2011, 01:48
Se fosse stato il cavo si sarebbe visto nei valori SMART.
Il drive si spegne perché hai abilitato il risparmio energetico sul disco, la sospensione? Potrebbe non avere il tempo di eseguire la garbage collection. Comunque, forse ti conviene formattare per fare prima, non vorrei mi impazzissi appresso tutte 'ste cose. :D
no, in spegni HD dopo..ho inserito 9999999 minuti ;)
la sospensione del pc vero è disponibile, almeno tra le opzioni di spegnimento del SO..
prima trovo l'inghippo, poi x formattare c'è tempo :p
tanto dopomi casini fatti chiaro che lo devo fare ;)
Simona85
02-12-2011, 01:51
Come vi sembra?
mi sembra che io ho sepso ore..e non salto fuori da write paurose..
e tu attacchi a casaccio l'ssd e viaggia + che decentemente..
:mbe:
Come vi sembra?
Corretti, in linea con i risultati che ho avuto io con un sistema simile al tuo, quindi tutto ok.
Si, ti torna in IDE, al riavvio entri subito nel bios e rimetti AHCI, senza alcun problema.
Grazie kellone!
mi sembra che io ho sepso ore..e non salto fuori da write paurose..
e tu attacchi a casaccio l'ssd e viaggia + che decentemente..
:mbe:
lol
ti auguro di risolvere presto :angel:
medicina
02-12-2011, 09:43
no, in spegni HD dopo..ho inserito 9999999 minuti ;)
la sospensione del pc vero è disponibile, almeno tra le opzioni di spegnimento del SO..
prima trovo l'inghippo, poi x formattare c'è tempo :p
tanto dopomi casini fatti chiaro che lo devo fare ;)
Chi ti ha consigliato di formattare subito ha avuto la vista più lunga della mia. Finché si trattava di un avvio lento, ok, finché non si vedeva che il problema nei 4K era costante, va beh. Ma ora è inutile che manipoli l'impossibile fra BIOS e Windows, l'SSD ti deve funzionare bene a sistema a default. :)
no, in spegni HD dopo..ho inserito 9999999 minuti ;)
devi mettere 0 come valore per non farlo spegnere mai ;)
prima trovo l'inghippo, poi x formattare c'è tempo
in verità no, perchè se il problema è hardware, ovvero l'ssd malfunzionante, l'rma prima lo fai meglio è. Quindi ti consiglio di formattare il prima possibile.
Simona85
02-12-2011, 11:41
Chi ti ha consigliato di formattare subito ha avuto la vista più lunga della mia. Finché si trattava di un avvio lento, ok, finché non si vedeva che il problema nei 4K era costante, va beh. Ma ora è inutile che manipoli l'impossibile fra BIOS e Windows, l'SSD ti deve funzionare bene a sistema a default. :)
eheh..fatto altre prove..le elenco + sotto;)
Simona85
02-12-2011, 11:42
devi mettere 0 come valore per non farlo spegnere mai ;)
in verità no, perchè se il problema è hardware, ovvero l'ssd malfunzionante, l'rma prima lo fai meglio è. Quindi ti consiglio di formattare il prima possibile.
ecco quella prova non l'ho fatta di mettere 0, io mettevo 9999999
si vero x rma, ma prima devo essere sicura..
Simona85
02-12-2011, 11:49
intanto fatto altre prove per capire meglio il problema..:rolleyes:
con il crucial 64gb, visto che con la vecchia installazione i risultati erano sempre quelli..ho formattato e ho messo questa volta seven 64 bit..cosi tanto per vedere cosa cambiava..niente, i soliti risultati!
allora ho levato il crucial 64gb..e ci ho messo l'altro crucial che ho preso, il 128gb..
installazione ovvio pulita..i primi 2 read sono sempre in linea e direi che vanno bene..il write almeno nei primi 2 risultati potrebbe andare..
rimane sempre che nei 4k i risultati secondo me sono bassi , diciamo uguali tra 64 e 128 gb..
a questo punto dico..viene forse gestito male da questa mia mobo con chipset 880?
riguardando i risultati, + che altro i write bassi del crucial 64gb..e vedendo l'unico screen di un 64gb in prima pagina..i primi 2 write sono circa in linea...
non è che mi sto spaccando la testa per nulla? ( 4k apparte..)
ecco una schermata, a sx i dati sul 64gb, e a dx sul 128gb..
http://img600.imageshack.us/img600/4169/64128asus.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/64128asus.jpg/)
prossima prova..na roba veloce di tutti e 2 sull'altro pc, dove però ho sempre amd..( + vecchio ovvero sb 750..)
perchè ho come l'impressione che non è un problema dei crucial..
ciao;)
medicina
02-12-2011, 12:24
http://img600.imageshack.us/img600/4169/64128asus.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/64128asus.jpg/)
prossima prova..na roba veloce di tutti e 2 sull'altro pc, dove però ho sempre amd..( + vecchio ovvero sb 750..)
perchè ho come l'impressione che non è un problema dei crucial..
ciao;)
Come si spiega che il tuo M4 da 128 faccia peggio in scrittura nel test 4K del mio C300 da 64 GB?
Guarda qui:
http://img141.imageshack.us/img141/8529/94748252.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/141/94748252.png/)
SB850
__miche__
02-12-2011, 12:49
Simona85, forse conviene usare il multi-quote :)
Simona85
02-12-2011, 12:51
si infatti, qualche problema c'è ovvio..ma mi sembra strano che tutti e 2 hanno circa stessi risultati nei 4k..almeno io la vedo cosi..
nel test 4k non so cosa viene messo in gioco, ma nella mia mobo..o nel mio SO ( magari engligenze mie nei settaggi..forse sbaglio qualcosa..) tutti e 2 hanno problemi
caspita certo a capire cosa è... ce ne vuole
la mia sensazione è che a stessi settaggi e driver---e procedura che faccio io, qualunque crucial mi darebbe quei risultati su questo mio SO con questa mobo
certo conoscendomi non ci dormo sopra..;)
ciao grazie per lo scambio di idee
Simona85
02-12-2011, 12:52
Simona85, forse conviene usare il multi-quote :)
piccolezze, guardiamo alla sostanza :D
si infatti, qualche problema c'è ovvio..ma mi sembra strano che tutti e 2 hanno circa stessi risultati nei 4k..almeno io la vedo cosi..
nel test 4k non so cosa viene messo in gioco, ma nella mia mobo..o nel mio SO ( magari engligenze mie nei settaggi..forse sbaglio qualcosa..) tutti e 2 hanno problemi
caspita certo a capire cosa è... ce ne vuole
la mia sensazione è che a stessi settaggi e driver---e procedura che faccio io, qualunque crucial mi darebbe quei risultati su questo mio SO con questa mobo
certo conoscendomi non ci dormo sopra..;)
ciao grazie per lo scambio di idee
Una domanda stupida... Hai installato l'ultimo bios sulla tua MB?
Edit: Se lo hai installato, fai così. Entra nel BIOS e:
- carica i "Default Setting"
- vai sulla porta SATA dove hai installato il disco e settala in AHCI.
- Disabilita il C&Q.
Salva ed esci.
Prova a rifare il test così.
_Synyster_
02-12-2011, 15:33
ragazzi ho deciso di non utilizzare più il ramdisk perchè non vedevo tutta questa utilità per l'utilizzo che ne faccio del pc e poi mi dava alcuni problemi con TMP e TEMP del sistema non permettendo ad alcuni programmi (almeno appena caricato il sistema) di avviarsi, come GPU-z, non trovandole perchè ancora dovevano crearsi in base a non so cosa.
Comunque ho notato che se inserisco un hhd esterno o una pendrive (che prende automaticamente la lettera che avevo assegnato al ramdisk) e se apro IE sposta la cache su queste periferiche! :mad:
come posso risolvere? :confused:
Dovresti semplicemente rileggere le istruzioni in prima pagina che sono state aggiornate.
I tuoi problemi e la tua insoddisfazione nascono da una cattiva impostazione del programma.
Dai retta, dagli un altra possibilità.
ragazzi ho deciso di non utilizzare più il ramdisk perchè non vedevo tutta questa utilità per l'utilizzo che ne faccio del pc e poi mi dava alcuni problemi con TMP e TEMP del sistema non permettendo ad alcuni programmi (almeno appena caricato il sistema) di avviarsi, come GPU-z, non trovandole perchè ancora dovevano crearsi in base a non so cosa.
Comunque ho notato che se inserisco un hhd esterno o una pendrive (che prende automaticamente la lettera che avevo assegnato al ramdisk) e se apro IE sposta la cache su queste periferiche! :mad:
come posso risolvere? :confused:
probabilmente quando avevi creato il ramdisk vi avevi anche spostato la cartella temp, devi semplicemente riportarla su c:\windows\temp
_Synyster_
02-12-2011, 15:40
Dovresti semplicemente rileggere le istruzioni in prima pagina che sono state aggiornate.
I tuoi problemi e la tua insoddisfazione nascono da una cattiva impostazione del programma.
Dai retta, dagli un altra possibilità.
il problema più grande della mia insoddisfazione è stato causato principalmente da una cosa: quando andavo a scaricare delle cose divise in parti molto grandi e magari in contemporanea, il ramdisk (di 3gb su 8) si saturava come nulla e non mi faceva fare più niente! con 4gb sarebbe stato lo stesso...ma non sto dicendo che non serve a nulla e che fa schifo; anzi... :)
probabilmente quando avevi creato il ramdisk vi avevi anche spostato la cartella temp, devi semplicemente riportarla su c:\windows\temp
dici la cartella di IE o di Windows? perchè quella di windows l'ho rimessa al suo posto come per gli altri programmi...solo IE mi dà sto problema!
EDIT: RISOLTO!!! quando avevo tolto il ramdisk la cartella temp si era spostata da sola all'origine solo che poi mettendo un hdd si rispostava! ho dovuto spostarla manualmente e ora sembra rimaner lì dov'è. Grazie :D
riguardo la storia della lettera, io ho fatto diverse prove con una pendrive da 1gb, formattata da risorse del computer e non da gestione disco, quindi senza scegliere nessuna lettera durante la formattazione, e all'avvio la 'precedenza' sulla prima lettera disponibile l'ha sempre avuta il ramdisk..
magari qualcun altro che usa dataram senza salvare o caricare l'immagine del ramdisk può fare un altra prova con una pendrive.. perchè se è un problema che capita spesso sarebbe da aggiungere una piccola nota in prima pagina riguardo questa cosa.. anche se a me, ripeto, la prima lettera disponibile sel'è sempre presa il ramdisk.. dopo faccio una prova anche con un lettore sd esterno, ma penso non cambi niente..
Simona85
02-12-2011, 17:45
Una domanda stupida... Hai installato l'ultimo bios sulla tua MB?
Edit: Se lo hai installato, fai così. Entra nel BIOS e:
- carica i "Default Setting"
- vai sulla porta SATA dove hai installato il disco e settala in AHCI.
- Disabilita il C&Q.
Salva ed esci.
Prova a rifare il test così.
ciao pazzy, si il bios della mobo è l'ultimissimo
per i defaut setting posso provare..attualmente la posrta del crucial non è elencata ( in ahci elenca solo le periferiche sulle restanti 2 porte ide, ma non quelle sulle sata ahci..
tra l'altro non ho capito perchè, all'avvio se faccio f8 per vedere il boot d'avvio..nella scelta mi elenca l'hd samsung meccanico come sata..metre il crucial come ide :eek:
in realtà invece le porte 5 e 6 le ho messe in ide..e li è attaccato l'hd meccanico, mentre il crucial è sulla sata + bassa ahci, ovvero sata1
il c& q è gia disable
il write caching che mi avevi detto, sono gia spuntati anche loro
ma infatti secondo me i primi 2 risultati sia read che write possono andare..sono i 4k che sono circa la meta in lettura..e 1/ 4 in write, bo...
ciao grazie
edit: provato reset del bios e un caricamento dei valori ottimali
messo su mai i dischi per il risparmio
niente, i risultati sono sempre identici
mi verrebbe da buttare il crucial dal balcone..e anche la mobo asus..
arghhh
Ciao ragazzi, ho fatto un pò di prove e questi sono i miei risultati su SO W7 64Ultimate SP1. L'SSD aveva già il firmware 009 quindi nessun bisogno di upgrade. Sull'M4 ho solo installato il sistema operativo, tutti i driver necessari e, per ora qualche programmino come quello che ho usato per testare il crucial e CPU-Z, visto che ho da poco finito di montare il mio nuovo pc.
Ho solo tolto tutte le opzioni di risparmio energia e messo il tutto su prestazioni elevate. Nel BIOS non ho toccato e modificato nulla.
http://img809.imageshack.us/img809/3628/20111202175434.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/20111202175434.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao pazzy, si il bios della mobo è l'ultimissimo
per i defaut setting posso provare..attualmente la posrta del crucial non è elencata ( in ahci elenca solo le periferiche sulle restanti 2 porte ide, ma non quelle sulle sata ahci..
tra l'altro non ho capito perchè, all'avvio se faccio f8 per vedere il boot d'avvio..nella scelta mi elenca l'hd samsung meccanico come sata..metre il crucial come ide :eek:
in realtà invece le porte 5 e 6 le ho messe in ide..e li è attaccato l'hd meccanico, mentre il crucial è sulla sata + bassa ahci, ovvero sata1
il c& q è gia disable
il write caching che mi avevi detto, sono gia spuntati anche loro
ma infatti secondo me i primi 2 risultati sia read che write possono andare..sono i 4k che sono circa la meta in lettura..e 1/ 4 in write, bo...
ciao grazie
edit: provato reset del bios e un caricamento dei valori ottimali
messo su mai i dischi per il risparmio
niente, i risultati sono sempre identici
mi verrebbe da buttare il crucial dal balcone..e anche la mobo asus..
arghhh
Secondo me il problema è a livello di bios e di settaggi della modalità IDE/AHCI.
Prova a smanettarci un pò...
Simona85
02-12-2011, 19:01
Secondo me il problema è a livello di bios e di settaggi della modalità IDE/AHCI.
Prova a smanettarci un pò...
e anche secondo me...bo qualche parametro, ma caspita non è facile..
poi sembra che non ha nessuno questo problema ( + che altro sui 4k..)
altrimenti prendevo spunti..
bo posso provare sull'altro pc..è che ha le sata 2 quello..e un sb + vecchio(750)
ciao
edit: ho trovato questo, in effetti io ho il c1e abilitato..ma cmq avevo provato anche a disabilitarlo ..
questo per dire che è qualche problema di setting quei valori bassi sui 4k..
( vedendo questo altro test sul 64 gb..devo dire che i primi 2 valori in alto sia read che write dei miei test sono in linea..devo risolvere sui 4k..)
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/C1E-Feature-and-SSD-performance-4k-tests/td-p/69401
e anche secondo me...bo qualche parametro, ma caspita non è facile..
poi sembra che non ha nessuno questo problema ( + che altro sui 4k..)
altrimenti prendevo spunti..
bo posso provare sull'altro pc..è che ha le sata 2 quello..e un sb + vecchio(750)
ciao
edit: ho trovato questo, in effetti io ho il c1e abilitato..ma cmq avevo provato anche a disabilitarlo ..
questo per dire che è qualche problema di setting quei valori bassi sui 4k..
( vedendo questo altro test sul 64 gb..devo dire che i primi 2 valori in alto sia read che write dei miei test sono in linea..devo risolvere sui 4k..)
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/C1E-Feature-and-SSD-performance-4k-tests/td-p/69401
C1E e C&Q vanno disabilitati (tra l'altro su alcune mobo, sono la stessa cosa)...
C1E e C&Q vanno disabilitati (tra l'altro su alcune mobo, sono la stessa cosa)...
perchè? da quel che ho visto l'unica cosa che si ottiene sono circa 15 MB/s in più in scrittura nei 4K..
Simona85
02-12-2011, 19:50
perchè? da quel che ho visto l'unica cosa che si ottiene sono circa 15 MB/s in più in scrittura nei 4K..
l'utente del forum crucial ha guadagnato ben +..con c1e abilitato aveva i miei valori..senza in write ha preso 4 volte di +..
peccato che a me non succede invece..:(
ho appena provato anche as ssd..vabbè i risultati sono in linea con disk mark
però come si vede in alto a sx, dice ok per il controller amd sata..ma dice anche in rosso, quindi immagino che non quadra, 31k-BAD..passandoci sopra con il mouse su quel BAD, dice offset alignment 4k cluster..
mmmmmm..che venga da li il mio problema forse?
magari lo stesso modo di aver inizializzato e formattatotutti e 2 i miei ssd? ( acronis..)
http://img20.imageshack.us/img20/1976/asssdasus64benchm4ct064.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/asssdasus64benchm4ct064.png/)
perchè? da quel che ho visto l'unica cosa che si ottiene sono circa 15 MB/s in più in scrittura nei 4K..
Perchè vanno ad abbassare la tensione di alcune periferiche. Di conseguenza vanno ad abbassare le performance del sistema (in questo caso dei dischi).
Solitamente, se si fà Overclock o si usano SSD su piattaforma AMD, vanno entrambi disabilitati perchè rendono più stabile il sistema (tra l'altro i controller SATA di AMD hanno già alcuni problemi di performance se paragonati con gli Intel).
in pratica su controller intel cambiano i 15-20 mb/s che ho detto prima, su amd invece cambia tutto?
se è così direi che è una mezza sola essere costretti a disabilitare ogni risparmio energetico, oppure tenere l'ssd che va la metà o peggio.. :stordita:
Simona85
02-12-2011, 20:10
Perchè vanno ad abbassare la tensione di alcune periferiche. Di conseguenza vanno ad abbassare le performance del sistema (in questo caso dei dischi).
Solitamente, se si fà Overclock o si usano SSD su piattaforma AMD, vanno entrambi disabilitati perchè rendono più stabile il sistema (tra l'altro i controller SATA di AMD hanno già alcuni problemi di performance se paragonati con gli Intel).
in effetti amd da questo punto mi sembra dietro ad intel..:(
OT= l'altro pc che ho, abbiamo in comune case, procio, dissi, e mobo :eek: ;)
in pratica su controller intel cambiano i 15-20 mb/s che ho detto prima, su amd invece cambia tutto?
se è così direi che è una mezza sola essere costretti a disabilitare ogni risparmio energetico, oppure tenere l'ssd che va la metà o peggio.. :stordita:
Non è che cambia su Intel 15/20 MB e su AMD è peggio. Dipende da diversi fattori come la mobo, etc... Sta di fatto che con alcuni SB AMD è meglio disabilitarli (tra l'altro la differenza di consumo tra averli attivo e no è minima)
in effetti amd da questo punto mi sembra dietro ad intel..:(
OT= l'altro pc che ho, abbiamo in comune case, procio, dissi, e mobo :eek: ;)
Allora, se puoi, installaci sopra gli SSD e fammi sapere come và... :D :D :D
Cosi se fanno schifo, non li compro (per ora)!!! :cool: :cool:
Simona85
02-12-2011, 20:34
è meglio disabilitarli (tra l'altro la differenza di consumo tra averli attivo e no è minima)
ci sono dei dati che confermano questa cosa?
no perchè io sono fissata che tutto deve rimanere a riposo a pc in idle..
Simona85
02-12-2011, 20:36
Allora, se puoi, installaci sopra gli SSD e fammi sapere come và... :D :D :D
Cosi se fanno schifo, non li compro (per ora)!!! :cool: :cool:
come no..il 64 gb l'ho preso per questo pc soft...
mentre il 128 gb finisce attaccato alla giga 790xt-ud4p :)
ma prima devo risolvere i miei problemi sui 4k :D
e mi sa che è colpa dei cluster non allineati..o roba simile..
adesso avvio acronis e vedo cosa può fare..
questo crucial si è rivelato + duro del previsto..non riesco a domarlo :cool:
medicina
02-12-2011, 20:49
l
però come si vede in alto a sx, dice ok per il controller amd sata..ma dice anche in rosso, quindi immagino che non quadra, 31k-BAD..passandoci sopra con il mouse su quel BAD, dice offset alignment 4k cluster..
mmmmmm..che venga da li il mio problema forse?
Hai la partizione disallineata. Non posso crederci che mentre ti preoccupavi di mettere i driver nel giusto ordine, seguire scrupolosamente le indicazioni date in prima pagina, etc, etc... vai a fare un errore del genere. ;)
Devi cancellare le partizioni già fatte e lasciare all'installer di Windows 7 il compito di partizionare.
Non ti garantisco che il problema scomparirà del tutto, ma sicuramente avrai un miglioramento.
Simona85
02-12-2011, 21:03
in effetti medicina sono + pivella di quello che a volte penso di aver imparato con i pc :rolleyes: ( inzomma..)
però che ci posso fare? :) eheheh
io ho fatto cosi, con tutti e 2 gli ssd..
attaccati alla mobo ed avviando il SO dell'hd meccanico, da gestioni dischi di winzoz ho inizializzato l'ssd...
poi ho avviato acronis disk manager, e ho creato una partizione primaria e formattata..
poi ho avviato l'install..e cmq ho riformattato anche dall'install di windows..
questo è quanto :cool:
ma mi sa che ho cannato alla grande..oddio io sono convinta di aver fatto bene, ma i risultati...
se qualcuno si ricorda la procedura invece seguita da voi.. :-)
magari faccio le cose per bene una volta ogni tanto..
grazie ciao
medicina
02-12-2011, 21:14
Metti il disco di Windows 7 e arrivi a questa schermata:
http://www.dedoimedo.com/images/computers/2008/windows-7-final-layout.jpg
cancelli tutte le partizioni e poi selezioni l'ssd per l'installazione.
Windows si fa silenziosamente una partizione nascosta da 100 MB e un'altra grande quanto il resto dell'SSD per il sistema operativo, si installa ed è fatta. :D
Nota anche che la mia schermata di Crystal Disk Mark l'ho fatta dimenticandomi di disabilitare il risparmio energetico, disabilitandolo avrei avuto qualche guadagno in più, ma si tratta di poca cosa e a me sta bene così. Tra l'altro non è che consigliano di mettere a "Massime prestazioni" solo per AMD, per cui suppongo che la cosa riguardi i controller usati sulle schede madri per Intel anche.
se qualcuno si ricorda la procedura invece seguita da voi.. :-)
magari faccio le cose per bene una volta ogni tanto..
grazie ciao
se vuoi verificare l'allineamento del SSD ti consiglio di guardare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3), cosi' ti togli ogni dubbio.
Io avedo reinstallato il sistema operativo da zero ho seguito in pratica il metodo indicato da medicina, le partizioni le ho fatte creare da window 7...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.