View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
bagnino89
10-09-2012, 21:23
La OROM la trovi qua ad esempio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282278-FINAL-OROM-v.11.5.0.1582-available!!!-RST-11.5.0.1207-release-notes-also!
Problemi non ce ne saranno di sicuro, ma non so se viene attivato il TRIM su H77... perchè teoricamente dice solo Z77 e fra un po' X79.
Grazie ;)
Kicco_lsd
10-09-2012, 21:32
Grazie ! ;)
http://img600.imageshack.us/img600/369/senzatitolo1gr.jpg
Come puoi vedere io non riscontro alcun calo in nessun valore...
John_Mat82
10-09-2012, 21:40
http://img600.imageshack.us/img600/369/senzatitolo1gr.jpg
Come puoi vedere io non riscontro alcun calo in nessun valore...
Io riscontro qualche leggero calo in scrittura, ma francamente non ho fatto i test sulla p67 sul quale lo monto ora.. il confronto è su una z77 con però cstate disabilitati; mi sono perso per strada una 20mb/s di scrittura sia sequenziale che 4k, ma i qd sono a posto (salvo il fisiologico calo dei cstate che ho ora attivi) ed in lettura è identico a z77.
Ragazzi su internet trovo i crucial con due sigle finali differenti: D2 oppure D3.
Che differenze ci sono?
Edit ho controllato ora su sito crucial. I D3 sembrano hd interni senza involucro, con il micro sata e un ottavo delle dimensioni di un drive normale.
dado1979
11-09-2012, 09:14
Perché funziona, non lo dico solo io, le vers di driver e della orom sono uscite prima che intel decidesse di abilitarlo solo alle serie 7, infatti gia in versione beta funzionava
Il TRIM su raid 0 non ha mai funzionato su P67 e Z68... lo si diceva perchè se apri alcuni programmi lo da attivo ma non ha mai funzionato veramente.
SteFerrari
11-09-2012, 09:18
http://img600.imageshack.us/img600/369/senzatitolo1gr.jpg
Come puoi vedere io non riscontro alcun calo in nessun valore...
Grazie... boh allora avrò beccato un esemplare sfigato io...
Non so che fare, se chiedere RMA o meno, voi che ne dite ? :confused:
gd350turbo
11-09-2012, 09:20
Grazie... boh allora avrò beccato un esemplare sfigato io...
Non so che fare, se chiedere RMA o meno, voi che ne dite ? :confused:
Non credo che ti accettino una richiesta di RMA per esemplare sfigato...
SteFerrari
11-09-2012, 09:32
Non credo che ti accettino una richiesta di RMA per esemplare sfigato...
Beh, nel loro forum c'è un thread di 25 pagine con un sacco di utenti che presentano lo stesso problema... ed a pagina 22 Crucial ha offerto tale possibilità, vedi link sotto...
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/low-4K-64Thrd-with-AS-SSD/m-p/100906#M29963
La cosa che mi "spaventa" è fare questo cambio a causa di un semplice benchmark, nell'uso reale non mi pare di notare differenze e probabilmente se non avessi fatto il benchmark manco me ne sarei accorto.
Non vorrei che dopo un anno capiti lo stesso anche con il drive nuovo, mi spiego ?
O magari beccare un drive che abbia problemi ben più seri di questo. :D
E' questa la mia paura.
gd350turbo
11-09-2012, 10:01
Beh, nel loro forum c'è un thread di 25 pagine con un sacco di utenti che presentano lo stesso problema... ed a pagina 22 Crucial ha offerto tale possibilità, vedi link sotto...
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/low-4K-64Thrd-with-AS-SSD/m-p/100906#M29963
La cosa che mi "spaventa" è fare questo cambio a causa di un semplice benchmark, nell'uso reale non mi pare di notare differenze e probabilmente se non avessi fatto il benchmark manco me ne sarei accorto.
Non vorrei che dopo un anno capiti lo stesso anche con il drive nuovo, mi spiego ?
O magari beccare un drive che abbia problemi ben più seri di questo. :D
E' questa la mia paura.
Si, ma cè anche scritto:
Looking through the thread I can see a few users who are having issues with the speed of their SSD drive. We have looked in to this and it’s not an issue that we have been able to replicate or an issue that we are getting a lot of negative feedback from our customers over.
Che le persone che si lamentano della cosa, sono poche e che il "difetto" non può essere riprodotto...
We can understand your frustration that your benchmarking results are not as high as you would have expected and if there is a drop in day to day performance or an issue with the SSD drive itself we are more than happy to arrange an exchange for you. Our SSD drives come with a three year warranty and if there is a fault we can arrange an exchange without any problems at all.
Questa è molto esplicativa...
Persone che si sentono frustrate perchè i loro bench non sono alti come lo erano le aspettative, secondo il mio modo di pensare e senza polemica alcuna, siamo di fronte a persone che non usano l'ssd per quello che è stato ideato, ma per fare bench su bench continuamente, giocando a chi ce l'ha più lungo, e non riuscendo ad averlo più lungo, piangono...
E sempre secondo me, bench su bench su bench, continuamente, possono "consumare" l'ssd e/o comunque non gli fanno certo bene !
Io di M4 ne ho 4 installati su computer diversi, aggiornato il bios quando necessario e mai più toccati, funzionano perfettamente, che senso ha passare le giornate a fare bench che nulla hanno a che vedere con il normale uso dell'oggetto ?
Quindi goditi il tuo M4 e vivi sereno !
SteFerrari
11-09-2012, 11:03
Si, ma cè anche scritto:
Looking through the thread I can see a few users who are having issues with the speed of their SSD drive. We have looked in to this and it’s not an issue that we have been able to replicate or an issue that we are getting a lot of negative feedback from our customers over.
Che le persone che si lamentano della cosa, sono poche e che il "difetto" non può essere riprodotto...
We can understand your frustration that your benchmarking results are not as high as you would have expected and if there is a drop in day to day performance or an issue with the SSD drive itself we are more than happy to arrange an exchange for you. Our SSD drives come with a three year warranty and if there is a fault we can arrange an exchange without any problems at all.
Questa è molto esplicativa...
Persone che si sentono frustrate perchè i loro bench non sono alti come lo erano le aspettative, secondo il mio modo di pensare e senza polemica alcuna, siamo di fronte a persone che non usano l'ssd per quello che è stato ideato, ma per fare bench su bench continuamente, giocando a chi ce l'ha più lungo, e non riuscendo ad averlo più lungo, piangono...
E sempre secondo me, bench su bench su bench, continuamente, possono "consumare" l'ssd e/o comunque non gli fanno certo bene !
Io di M4 ne ho 4 installati su computer diversi, aggiornato il bios quando necessario e mai più toccati, funzionano perfettamente, che senso ha passare le giornate a fare bench che nulla hanno a che vedere con il normale uso dell'oggetto ?
Quindi goditi il tuo M4 e vivi sereno !
Sono d'accordo con te ma io, credimi, non sono tra quelli.
Avrò fatto uno o due bench dopo aver preso il disco, per vedere se era tutto nella norma.
Dopodichè l'ho rifatto quest'estate, a distanza di un anno, giusto per curiosità... ed è lì che notai questa cosa dei 4K.
Per il resto sono contentissimo di questo M4, non mi ha mai dato il minimo problema. ;)
Budiulik
11-09-2012, 11:25
ho preso un Crucial 64GB per sostituire il vecchio HD meccanico su questo PC di lavoro, credevo dia vere fatto tutti i passaggi corretti, ma ora mi trovo con un problema di accesso a windows su SSD.
ho fatto i seguenti passaggi:
ho backuppato XP che era sull'HDD meccanico e fatto restore sull'SSD.
Avviato con console di ripristino e fissato l'MBR perchè non mi ritrovava l'avvio.
problema
se lascio solo il nuovo SSD mi avvia win64, arrivo al login, ma appena loggato mi si ridisconnette immediatamente e mi torna al login.
sia se accedo tramite il dominio che sul PC come administrator.
leggendo a giro si parla di un rootkit/virus, ma mi sembra starno dia velro preso con questo passaggio. Oltretutto ora ho riattacato il vecchio HDD meccanico e si avvia tranquillamente...
prima di inoltrarmi in sperimentazioni, dato anche che oggi sono sfortunatissimo con i PC (ho perso un ora a capire perchè non mi si avviava da CD, per scoprire dopo un ora di prove che il lettore funziona a volte si altre no...) avete qualche suggerimento!??!
gd350turbo
11-09-2012, 12:09
se lascio solo il nuovo SSD mi avvia win64, arrivo al login, ma appena loggato mi si ridisconnette immediatamente e mi torna al login.
Presumo che sia rimasto qualche riferimento a dati presenti sul hard disk meccanico che non è stato aggiornato al ssd...
La soluzione più rapida sarebbe la formattazione direttamente da ssd, ma non so se nel tuo caso è possibile !
deltazor
11-09-2012, 13:37
Il TRIM su raid 0 non ha mai funzionato su P67 e Z68... lo si diceva perchè se apri alcuni programmi lo da attivo ma non ha mai funzionato veramente.
Io cmq non mi riferisco a programmi vari (trim enable o disable) ho fatto proprio io dei test:prima, dopo e durante l'utilizzo nel tempo,e ti confermo che non solo l'unico a confermare la cosa, le prestazioni sono rimaste invariate dopo l'abilitazione del trim cosa che prima non accadeva.
dado1979
11-09-2012, 14:04
Io ho un raid 0 con una Z68 e il trim funziona perfettamente con:
intel_rst_11.5.0.1207
OROM 11.5.0.1414
Io cmq non mi riferisco a programmi vari (trim enable o disable) ho fatto proprio io dei test:prima, dopo e durante l'utilizzo nel tempo,e ti confermo che non solo l'unico a confermare la cosa, le prestazioni sono rimaste invariate dopo l'abilitazione del trim cosa che prima non accadeva.
Stasera provo a mettere i tuoi rst e orom ma sono molto dubbioso della cosa... mai sentito nessuno che ha avuto il trim sul raid 0... si vede bene se recupera nella scrittura 4K soprattutto.
Ma tu usi win 7 64 o win 8 64?????
Io ho un raid 0 con una Z68 e il trim funziona perfettamente con:
intel_rst_11.5.0.1207
OROM 11.5.0.1414
Che procedura hai seguito di preciso? Aggiornamento ROM->Aggiornamento Driver->Attivazione Raid?
Stasera provo a mettere i tuoi rst e orom ma sono molto dubbioso della cosa... mai sentito nessuno che ha avuto il trim sul raid 0... si vede bene se recupera nella scrittura 4K soprattutto.
Ma tu usi win 7 64 o win 8 64?????
Facci sapere :)
deltazor
11-09-2012, 21:15
Che procedura hai seguito di preciso? Aggiornamento ROM->Aggiornamento Driver->Attivazione Raid?
Facci sapere :)
1 Modifica la bios aggiornando ICH alla ver. OROM 11.5.0.1414 (non eliminare il raid)
2 Disinstalla intel rst attuali e Riavvia
3 Disinstalla i driver da:Gestione dispositivi alla voce controller di archiviazione, mettere la spunta su elimina il softwar driver da dispositivo dopo riavvia il sistema
4 flash bios (ver. aggiornata)
5 Avvia il S.O. se ti chiede di riavviare fallo!!
6 Installa Intel_rst_11.5.0.1207 e riavvia
7 controlla dopo qualche giorno le prestazioni.
il trim va in funzione ogni qual volta svuoti il cestino anche se sara attivo da subito non so quanto tempo mette a fare tutto il lavoro
1 Modifica la bios aggiornando ICH alla ver. OROM 11.5.0.1414 (non eliminare il raid)
2 Disinstalla intel rst attuali e Riavvia
3 Disinstalla i driver da:Gestione dispositivi alla voce controller di archiviazione, mettere la spunta su elimina il softwar driver da dispositivo dopo riavvia il sistema
4 flash bios (ver. aggiornata)
5 Avvia il S.O. se ti chiede di riavviare fallo!!
6 Installa Intel_rst_11.5.0.1207 e riavvia
7 controlla dopo qualche giorno le prestazioni.
il trim va in funzione ogni qual volta svuoti il cestino anche se sara attivo da subito non so quanto tempo mette a fare tutto il lavoro
Ok, io però il raid ancora non ce l'ho. Devo prima farlo e poi seguire tutta la procedura?
deltazor
11-09-2012, 22:43
Ok, io però il raid ancora non ce l'ho. Devo prima farlo e poi seguire tutta la procedura?
se passi da un SSD singolo ad un raid devi reinstallare tutto il S.O
se passi da un SSD singolo ad un raid devi reinstallare tutto il S.O
ah...non lo sapevo....:D è la mia prima esperienza col raid :)
Se faccio un backup completo posso ripristinarlo nella nuova configurazione col raid?
Budiulik
12-09-2012, 09:27
Presumo che sia rimasto qualche riferimento a dati presenti sul hard disk meccanico che non è stato aggiornato al ssd...
La soluzione più rapida sarebbe la formattazione direttamente da ssd, ma non so se nel tuo caso è possibile !
risolto con ToDo Bkp e "copia partizione" :)
P.S:
che intendevi con "formattazione direttamente da ssd"?!!??!
intendevi dire di montare solo quelloe formattarlo!?
Ciao, volevo chiedere se bisogna fare qualche procedura particolare sul crucial per reinstallare windows, tipo secure erase, o se è sufficiente cancellare la partizione e poi procedere con la nuova installazione.
Grazie
SteFerrari
12-09-2012, 10:50
Curiosità: io la sera, quando spengo il computer, ho l'abitudine di spegnere anche lo switch dell'alimentatore.
Questo cambia qualcosa per un SSD o è ininfluente ?
deltazor
12-09-2012, 13:36
ah...non lo sapevo....:D è la mia prima esperienza col raid :)
Se faccio un backup completo posso ripristinarlo nella nuova configurazione col raid?
Si ma non e il massimo,almeno che tu non sia molto pratico ed hai win7 :
1 devi ripristinare solo Hd c: ma non MBR(in questo modo il S.O. non parte)
2 avvia il pc con il disco di inst. di win 7, devi usare la console di ripristino di (risolve i problemi di avvio)
Curiosità: io la sera, quando spengo il computer, ho l'abitudine di spegnere anche lo switch dell'alimentatore.
Questo cambia qualcosa per un SSD o è ininfluente ?
secondo me no, ma alcuni illustri informatici consigliano di fare tre saltelli sul piede destro e poi un giro su se stessi prima di spegnere lo switch alimentatore :D.
SteFerrari
12-09-2012, 14:56
:asd:
dado1979
12-09-2012, 15:11
1 Modifica la bios aggiornando ICH alla ver. OROM 11.5.0.1414 (non eliminare il raid)
2 Disinstalla intel rst attuali e Riavvia
3 Disinstalla i driver da:Gestione dispositivi alla voce controller di archiviazione, mettere la spunta su elimina il softwar driver da dispositivo dopo riavvia il sistema
4 flash bios (ver. aggiornata)
5 Avvia il S.O. se ti chiede di riavviare fallo!!
6 Installa Intel_rst_11.5.0.1207 e riavvia
7 controlla dopo qualche giorno le prestazioni.
il trim va in funzione ogni qual volta svuoti il cestino anche se sara attivo da subito non so quanto tempo mette a fare tutto il lavoro
Ho installato ieri pomeriggio OROM e RST e come immaginavo il trim non è attivo, le prestazioni sono ben lontane da quelle appena comprati gli ssd anche dopo ore di installazione... ma se cerchi bene in rete ti accorgi che viene confermato che per P67 - Z68 non è mai stato attivato il trim e mai lo sarà da Intel (il maggior conoscente della cosa è un utente che si chiama Fernando e lui conferma ciò che viene detto: ovvero che funziona solo su Z77).
deltazor
12-09-2012, 21:28
Ho installato ieri pomeriggio OROM e RST e come immaginavo il trim non è attivo, le prestazioni sono ben lontane da quelle appena comprati gli ssd anche dopo ore di installazione... ma se cerchi bene in rete ti accorgi che viene confermato che per P67 - Z68 non è mai stato attivato il trim e mai lo sarà da Intel (il maggior conoscente della cosa è un utente che si chiama Fernando e lui conferma ciò che viene detto: ovvero che funziona solo su Z77).
ok io cmq ho chiesto a un utente (sirio) e lui mi ha confermato la stessa cosa il trim funge forse e una questione di compatibilità
SteFerrari
12-09-2012, 21:51
Per quanto riguarda il mio problema dei 4KQD32, mi ha ricontattato l'assistenza Crucial, facendomi fare le seguenti prove...
- Fare un test in IDE al posto di AHCI...
- Cambio di cavetto Sata...
- Power Cycle (con spiegazione annessa)...
Io c'ho provato e... in IDE il PC, non so perchè, non fa nemmeno il boot... lo inizia ma poi si riavvia...
Col nuovo cavo e dopo un Power Cycle la situazione non è cambiata... i 4KQD32 sono rimasti più bassi di un 40-50 MB sia in lettura che scrittura rispetto a quando comprai il disco un anno fa.
Concludo dicendo che loro mi hanno comunque offerto un cambio del disco, quindi assistenza senz'altro molto professionale.
Mi rimane il dubbio se farlo o meno in quanto ribadisco che, prestazionalmente parlando, non mi sembra di notare differenze.
bagnino89
12-09-2012, 22:27
Tienilo... Sai quello che perdi, non sai quello che trovi.
dado1979
13-09-2012, 09:19
ok io cmq ho chiesto a un utente (sirio) e lui mi ha confermato la stessa cosa il trim funge forse e una questione di compatibilità
Facci sapere come fa l'utente Sirio a dire che funziona il TRIM... a me (e anche in qualsiasi sito dove ho letto) risulta impossibile avere il trim su p67/Z68 proprio perchè Intel ha volutamente non attivato tale possibilità così da vendere qualche Z77 in +.
deltazor
13-09-2012, 13:57
Facci sapere come fa l'utente Sirio a dire che funziona il TRIM... a me (e anche in qualsiasi sito dove ho letto) risulta impossibile avere il trim su p67/Z68 proprio perchè Intel ha volutamente non attivato tale possibilità così da vendere qualche Z77 in +.
forse può essere di aiuto delle prova che ho fatto:io sapevo che senza il trim le prestazioni degradano,io infatto appena acquistai i miei 2 ssd (samsung 830) li ho messi in raid0 ed ho fatto dei test:
http://img804.imageshack.us/img804/1934/samsung830nuoviinteldri.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/samsung830nuoviinteldri.jpg/)
dopo circa 1 anno di utilizzo questo e il risultato:
http://img222.imageshack.us/img222/2501/catturaph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/catturaph.jpg/)
Appena fatto test rapido
http://img145.imageshack.us/img145/8771/13092012.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/13092012.jpg/)
18jonny18
13-09-2012, 14:34
ma su questo crucial quello che sento chiamare overprovisiong va fatto oppure no?
dado1979
13-09-2012, 16:26
forse può essere di aiuto delle prova che ho fatto:io sapevo che senza il trim le prestazioni degradano,io infatto appena acquistai i miei 2 ssd (samsung 830) li ho messi in raid0 ed ho fatto dei test:
dopo circa 1 anno di utilizzo questo e il risultato:
http://img222.imageshack.us/img222/2501/catturaph.th.jpg
Non si riesce a cliccare la seconda immagine...
SteFerrari
13-09-2012, 18:15
Tienilo... Sai quello che perdi, non sai quello che trovi.
Tutto sommato non mi dispiacerebbe l'idea di avere un drive nuovo, dal momento che sono loro ad offrirmi questa opportunità.
Non che il mio sia vecchio, ma un anno in meno è sempre un anno in meno. :D
Si, non so quello che trovo... ma dovrei avere una sfiga davvero colossale per beccarne uno fallato ! :asd:
Boh non lo so, ci penserò su un pochino.
Posso farti una domanda sempre in merito al calo dei 4K ?
Potrebbe essere dovuto alla funzione "Bonifica lo spazio libero sui drive" presente su CCleaner ?
Io faccio un uso praticamente quotidiano di questo programmino e mi sono accorto che quella opzione era attiva.
Avevo disabilitato "Bonifica spazio libero MFT" ma NON "Bonifica lo spazio libero sui drive"...
Può essere che abbia inciso ?
Grazie.
Kicco_lsd
13-09-2012, 19:45
Tutto sommato non mi dispiacerebbe l'idea di avere un drive nuovo, dal momento che sono loro ad offrirmi questa opportunità.
Non che il mio sia vecchio, ma un anno in meno è sempre un anno in meno. :D
Si, non so quello che trovo... ma dovrei avere una sfiga davvero colossale per beccarne uno fallato ! :asd:
Boh non lo so, ci penserò su un pochino.
Posso farti una domanda sempre in merito al calo dei 4K ?
Potrebbe essere dovuto alla funzione "Bonifica lo spazio libero sui drive" presente su CCleaner ?
Io faccio un uso praticamente quotidiano di questo programmino e mi sono accorto che quella opzione era attiva.
Avevo disabilitato "Bonifica spazio libero MFT" ma NON "Bonifica lo spazio libero sui drive"...
Può essere che abbia inciso ?
Grazie.
Madò lo devo aggiungere in prima pagina... la bonifica NON va mai fatta con SSD!!! Ragà li spaccate sti drive... CCleaner è peggio della grandine fa più danni che altro!!!
A sto punto fattelo cambiare, la prudenza che ti suggeriscono è un consiglio saggio ma visto che il rischio con gli M4 è piuttosto basso e viste le bonifiche io lo farei.
SteFerrari
13-09-2012, 20:06
Madò lo devo aggiungere in prima pagina... la bonifica NON va mai fatta con SSD!!! Ragà li spaccate sti drive... CCleaner è peggio della grandine fa più danni che altro!!!
A sto punto fattelo cambiare, la prudenza che ti suggeriscono è un consiglio saggio ma visto che il rischio con gli M4 è piuttosto basso e viste le bonifiche io lo farei.
Eh lo so, io anche sapevo di sta cosa, infatti avevo disabilitato quella MFT ma stupidamente ho lasciato attiva l'altra... :doh:
Dici che il calo 4K possa essere dipeso anche da questo allora ?
deltazor
13-09-2012, 21:20
Non si riesce a cliccare la seconda immagine...
risolto
luis fernandez
14-09-2012, 01:00
Eh lo so, io anche sapevo di sta cosa, infatti avevo disabilitato quella MFT ma stupidamente ho lasciato attiva l'altra... :doh:
Dici che il calo 4K possa essere dipeso anche da questo allora ?
ma la bonifica la fai solo se clicchi sul tasto "bonifica" presente nel menu "strumenti"
Se clicchi su "pulizia" (che si può fare tranquillamente senza creare danni) questa non ti fa la bonifica anche se avessi spuntato le due caselle bonifica
edit: ah però se tu per bonifica intendi l'opzione presente in Pulizia/windows/avanzate allora credo sia la stessa cosa....
al posto tuo se te lo cambiano non ci penserei 2 volte :D
Buongiorno a tutti,
ho la necessità di installare il Crucial M4 128Gb su una scheda Asus M2N-Sli Deluxe,
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-SLI%20Deluxe/e2651_m2n-sli_deluxe.pdf
Sulla scheda sono presenti 7 connettori sata:
6 sono NVIDIA nForce 570 SLI Serial ATA, numerati da 1 a 6:
1 è JMicron Serial ATA Raid.
Io ho settato il controller JMicron su AHCI, come descritto a pagina 4-31 del manuale allegato.
Su che porta devo collegare il Crucial e ci sono driver da ascaricare?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare.
SteFerrari
14-09-2012, 10:46
ma la bonifica la fai solo se clicchi sul tasto "bonifica" presente nel menu "strumenti"
Se clicchi su "pulizia" (che si può fare tranquillamente senza creare danni) questa non ti fa la bonifica anche se avessi spuntato le due caselle bonifica
edit: ah però se tu per bonifica intendi l'opzione presente in Pulizia/windows/avanzate allora credo sia la stessa cosa....
al posto tuo se te lo cambiano non ci penserei 2 volte :D
No, faccio sempre "Pulizia" e basta... la casella su avanzate non è spuntata.
Quindi in pratica sta bonifica non dovrei mai averla fatta allora... :stordita:
luis fernandez
14-09-2012, 12:44
No, faccio sempre "Pulizia" e basta... la casella su avanzate non è spuntata.
Quindi in pratica sta bonifica non dovrei mai averla fatta allora... :stordita:
se la casella in avanzate non è spuntata puoi dormire tranquo tra 2 guanciali :D
SteFerrari
14-09-2012, 12:55
se la casella in avanzate non è spuntata puoi dormire tranquo tra 2 guanciali :D
Mi rimane però il dubbio su sto cavolo di calo dei 4K.
E' una cosa che mi fa un pò pensare perchè ho visto che ad alcuni qui non è successo... ed avendo la possibilità di sostituirlo non saprei che fare.
luis fernandez
14-09-2012, 13:10
Mi rimane però il dubbio su sto cavolo di calo dei 4K.
E' una cosa che mi fa un pò pensare perchè ho visto che ad alcuni qui non è successo... ed avendo la possibilità di sostituirlo non saprei che fare.
se sei sicuro che ti danno uno nuovo io non ci penserei 2 volte...
lo hai acquistato da amazon?
SteFerrari
14-09-2012, 13:21
se sei sicuro che ti danno uno nuovo io non ci penserei 2 volte...
lo hai acquistato da amazon?
No, dal negozio della chiave (non so se si può dire). :D
Crucial mi ha anche proposto di mandarmi il disco sostitutivo prima ancora che io gli spedisca il mio, in modo tale da non restare neanche un giorno senza SSD.
In pratica mi addebiterebbero il prezzo di uno nuovo... quando poi gli arriva il mio mi rimborsano la cifra.
Paolo Gasparro
15-09-2012, 19:44
Ragazzi ho un problema con questo SSD...montato sotto il mio portatile ASUS G75VW, installato i driver Intel Rapid Storage 11.2.0.1006 posso notare (sempre attraverso suddetto programma) che all'avvio del sistema windows 7 il disco viene letto in SATA III (leggo in modalità di trasferimento 6gb/s) ma dopo un pò di tempo (magari gioco un pò) torno a fare questa verifica e il disco viene letto in modalità di trasferimento 3gb/s. Anche facendo i benchmark con crystalmarkdisk posso notare che la velocità in lettura da 500 mb/s si abbassa a 270 circa. Poi mi basta sospendere il pc e riattivarlo perchè torni a funzionare in modalità 6 gb/s. Sapete darmi una spiegazione logica perchè io sto impazzendo...grazie a chiunque voglia darmi un aiuto.
zanialex
19-09-2012, 00:18
Salve a tutti!
Sarò stupido ma potete spiegarmi come vedere se ho il trim attivo e come eventualmente fare x attivarlo?
Ve ne sarei grato.
Fatemi sapere.
Un saluto a tutti!
John_Mat82
19-09-2012, 00:23
Ragazzi ho un problema con questo SSD...montato sotto il mio portatile ASUS G75VW, installato i driver Intel Rapid Storage 11.2.0.1006 posso notare (sempre attraverso suddetto programma) che all'avvio del sistema windows 7 il disco viene letto in SATA III (leggo in modalità di trasferimento 6gb/s) ma dopo un pò di tempo (magari gioco un pò) torno a fare questa verifica e il disco viene letto in modalità di trasferimento 3gb/s. Anche facendo i benchmark con crystalmarkdisk posso notare che la velocità in lettura da 500 mb/s si abbassa a 270 circa. Poi mi basta sospendere il pc e riattivarlo perchè torni a funzionare in modalità 6 gb/s. Sapete darmi una spiegazione logica perchè io sto impazzendo...grazie a chiunque voglia darmi un aiuto.
provato magari con un bios + recente per il portatile? Il crucial che firmware ha?
komodo_1
19-09-2012, 00:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187752&postcount=2
Salve a tutti!
Sarò stupido ma potete spiegarmi come vedere se ho il trim attivo e come eventualmente fare x attivarlo?
Ve ne sarei grato.
Fatemi sapere.
Un saluto a tutti!
Paolo Gasparro
19-09-2012, 09:14
provato magari con un bios + recente per il portatile? Il crucial che firmware ha?
Il firmware è l'ultimo il 000F...tu dici che aggiornando il bios potrei risolvere?
John_Mat82
19-09-2012, 11:44
Il firmware è l'ultimo il 000F...tu dici che aggiornando il bios potrei risolvere?
è l'unica cosa che puoi provare, o cambiare il driver dello iastor di intel.. che io sapessi i crucial non dovrebbero avere mai il problema di declassarsi a sata3 da 6g a viceversa, era un problema noto ma dei corsair performance pro.. quindi secondo me è colpa del tuo chipset mobility o del portatile se ha un bios più recente valuta di provarlo e vedi se te lo rifà.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187752&postcount=2
c'è un comando da mettere nel prompt comandi di windows (cerca qui o nel thread tutto sugli ssd), mi pare sia fsutil behavior o simile (al massimo googla).
cloud_2004
19-09-2012, 12:57
finalmente sono dei vostri.m4 256gb 000f
http://imageshack.us/a/img208/2167/21500524.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/21500524.jpg/)
con tutti i programmi installati
Kicco_lsd
19-09-2012, 16:58
finalmente sono dei vostri.m4 256gb 000f
con tutti i programmi installati
Benvenuto... una croppatina allo screen dagliela però ;)
komodo_1
19-09-2012, 17:58
Il comando è scritto nel secondo post del 3d....
c'è un comando da mettere nel prompt comandi di windows (cerca qui o nel thread tutto sugli ssd), mi pare sia fsutil behavior o simile (al massimo googla).
__miche__
20-09-2012, 00:29
ciao a tutti, mi potete dire se risulta tutto nella norma?
come mai sta al 98%?
l'ssd è montato sulla configurazione in firma (SATA2, non in AHCI)
http://imageshack.us/a/img545/743/ssssdb.png
http://imageshack.us/a/img259/928/sssssd2.png
LOL estimated lifetime: 50 years! :rotfl:
ssd life :tapiro: :asd:
io ho 2000h di funzionamento in più, e mi porta salute 100% e estimated lifetime solo 8 anni :( (qualche mese fa però mi pare portava 20 anni.. :asd:)
il bench effettivamente ha un pò di mb/s in meno rispetto altri sata2 (fondamentalmente sui 4k qd32).. ma magari è dovuto al fatto che non funziona in ahci (che è una cosa importante per la gestione generale dell'ssd, non solo per la 'velocità massima') e per di più lo tieni quasi pieno..
__miche__
20-09-2012, 10:41
LOL estimated lifetime: 50 years! :rotfl:
ssd life :tapiro: :asd:
io ho 2000h di funzionamento in più, e mi porta salute 100% e estimated lifetime solo 8 anni :( (qualche mese fa però mi pare portava 20 anni.. :asd:)
il bench effettivamente ha un pò di mb/s in meno rispetto altri sata2 (fondamentalmente sui 4k qd32).. ma magari è dovuto al fatto che non funziona in ahci (che è una cosa importante per la gestione generale dell'ssd, non solo per la 'velocità massima') e per di più lo tieni quasi pieno..
cioè quindi devo prendere quelle statistiche un po' con le pinze?
comunque l'ho provato in AHCI sul portatile tempo fa, e i valori del 4K QD32 erano più alti..
purtroppo sul fisso non poso abilitarlo..
per quanto riguarda lo spazio libero, cerco di tenere almeno 10-15gb..
Ciao ragazzi,
mi confermate dei problemi riguardo l'accoppiata dei driver Intel:
Intel Chipset 9.3.0.1019 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 Ufficiali WHQL
Ricordo di aver letto qualcosa in merito ma non trovo dove......
In prima pagina sono riportati:
Intel Chipset 9.3.0.1019 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 11.1.0.1006 Ufficiali WHQL
ed io sono con Seven 64bitSP1, Sata2 su Intel P45/ICH10R e driver
Intel Chipset 9.3.0.1019 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 Ufficiali WHQL
Switcho??????? :mbe:
cioè quindi devo prendere quelle statistiche un po' con le pinze?
per lo meno estimated lifetime direi proprio di si.. :asd:
per la percentuale, durante i test di endurance fatti con l'm4 quella percentuale è passata varie volte da 100% a 0% per poi ritornare di nuovo al 100% e ricominciare a scendere.. quindi non hai di che preoccuparti ;)
comunque metti crystal disk info, che mi sembra più affidabile di ssd life..
comunque l'ho provato in AHCI sul portatile tempo fa, e i valori del 4K QD32 erano più alti..
purtroppo sul fisso non poso abilitarlo..
per quanto riguarda lo spazio libero, cerco di tenere almeno 10-15gb..
e c'è poco da dire.. io comunque vedrei di lasciare vuoti 30gb
__miche__
20-09-2012, 12:18
e c'è poco da dire.. io comunque vedrei di lasciare vuoti 30gb
impossibile, ci ho provato, credimi, ma già con 3DS, la suite Adobe, Unity, Vegas Pro e Project Cars lo spazio se ne va via che è una bellezza :D
e poi mi sembra stupido, su 119GB se ne tolgo 30 arrivo a 89, è quasi 1/4 della capienza, è spazio vuoto sprecato...
comunque questo è CrystalDiskInfo
http://imageshack.us/a/img29/4997/sssssd3s.png
impossibile, ci ho provato, credimi, ma già con 3DS, la suite Adobe, Unity, Vegas Pro e Project Cars lo spazio se ne va via che è una bellezza :D
e poi mi sembra stupido, su 119GB se ne tolgo 30 arrivo a 89, è quasi 1/4 della capienza, è spazio vuoto sprecato...
lo dicevo perchè non hai l'ahci.. è importante per tutto, non solo per i numeretti dei bench.. ma non so non averlo quanto sia deleterio in termini pratici per la durata dell'ssd.. ma lasciando solo 15gb vuoti non gli dai certo una mano! invece lasciando 30gb (appunto, 1/4 dello spazio totale) dovrebbe essere molto meglio..
dovresti informarti o vedere se c'è qualcuno più informato sugli effetti della mancanza dell'ahci per quanto riguarda l'usura dell'ssd..
delvo_69
20-09-2012, 14:32
Salve a tutti.
Scrivo qui perchè credo sia il posto più giusto per avere dei consigli mirati ;)
Allora, ho un notebook (dell e4300) dove non posso non usare XP. Però devo cambiare hd. Visto che in XP non c'è il trim, se ho ben capito la migliore garanzia di mantenere prestazioni nel tempo è quella di scegliere un disco con BCG Background Garbage Collection. E tra quelli che ce l'hanno, ho capito che l'M4 è quello giusto anche per altri mille motivi!
Quindi, tenendo conto che già so che è il notebook è solo sata 1 :cry:
1) l'M4 ha il BCG attivo di default? Nel senso che il BCG lavora in background indipendentemente da OS o altro.
2) E poi c'è qualche operazione di "manutenzione" su XP che andrebbe fatta periodicamente per mantenere prestazioni e/o affidabilità e/o longevità?
3) Nelle condizioni di cui sopra, come vi suona se vi dico che penserei di usarlo occupando circa un centinaio di GB sui 128 nominali???? troppi???
Questo perchè prima di andare definitivamente per questo, i miei dubbi rimangono con relativi pro e contro, rispetto ai suoi due "contendenti" che ho in testa ossia scorpio black da 750 oppure momentus xt da 750. Ovviamente il tutto cercando anche di "valorizzare" o meno le differenze di prezzo (scorpio circa 80, momentus circa 120, M4 circa 95).
Grazie in anticipo delle vostre info :)
ho preso un crucial m4 da 120 gb, ho installato il so e tutto iol resto, mentre gioco a diablo 3 mi crasha tutto il sistema c'è una soluzione? il problema è del ssd perchè con su il vecchio non succede....l ssd è montato su una asus p6t deluxe x58 con un i7920 su sata 2 consigli? che cosa devo fare? Ho formattato e reinstallato tutto ma stesso problema, Firmware 00F allineato e trim attivo windows 7 64 bit
Ciao ragazzi,
mi confermate dei problemi riguardo l'accoppiata dei driver Intel:
Intel Chipset 9.3.0.1019 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 Ufficiali WHQL
Ricordo di aver letto qualcosa in merito ma non trovo dove......
In prima pagina sono riportati:
Intel Chipset 9.3.0.1019 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 11.1.0.1006 Ufficiali WHQL
ed io sono con Seven 64bitSP1, Sata2 su Intel P45/ICH10R e driver
Intel Chipset 9.3.0.1019 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 11.0.0.1032 Ufficiali WHQL
Switcho??????? :mbe:
...autoquotomi in ricerca di consigli!
Ciao! :muro:
Budiulik
21-09-2012, 10:25
che dite? per essere su XP64 mi pare buono:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 201.262 MB/s
Sequential Write : 72.231 MB/s
Random Read 512KB : 241.912 MB/s
Random Write 512KB : 48.601 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 25.844 MB/s [ 6309.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 38.088 MB/s [ 9298.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 90.801 MB/s [ 22168.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 41.477 MB/s [ 10126.3 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 47.0% (28.0/59.6 GB)] (x5)
Date : 2012/09/21 10:19:18
OS : Windows XP Professional SP2 [5.2 Build 3790] (x64)
Kicco_lsd
21-09-2012, 15:24
Salve a tutti.
Scrivo qui perchè credo sia il posto più giusto per avere dei consigli mirati ;)
Allora, ho un notebook (dell e4300) dove non posso non usare XP. Però devo cambiare hd. Visto che in XP non c'è il trim, se ho ben capito la migliore garanzia di mantenere prestazioni nel tempo è quella di scegliere un disco con BCG Background Garbage Collection. E tra quelli che ce l'hanno, ho capito che l'M4 è quello giusto anche per altri mille motivi!
Quindi, tenendo conto che già so che è il notebook è solo sata 1 :cry:
1) l'M4 ha il BCG attivo di default? Nel senso che il BCG lavora in background indipendentemente da OS o altro.
2) E poi c'è qualche operazione di "manutenzione" su XP che andrebbe fatta periodicamente per mantenere prestazioni e/o affidabilità e/o longevità?
3) Nelle condizioni di cui sopra, come vi suona se vi dico che penserei di usarlo occupando circa un centinaio di GB sui 128 nominali???? troppi???
Questo perchè prima di andare definitivamente per questo, i miei dubbi rimangono con relativi pro e contro, rispetto ai suoi due "contendenti" che ho in testa ossia scorpio black da 750 oppure momentus xt da 750. Ovviamente il tutto cercando anche di "valorizzare" o meno le differenze di prezzo (scorpio circa 80, momentus circa 120, M4 circa 95).
Grazie in anticipo delle vostre info :)
1)Si
2)Dubito che funzioni l'utility per trimmare, dovresti informarti sul forum crucial o sul thread generico degli SSD. Purtroppo non uso XP da più di 3 anni e sono un pò arrugginito. Una cosa che potrai sicuramente fare è lasciare nella schermata del bios il pc in modo da attivare e non disturbare il Garbage Collection, questo ti aiuterebbe sicuramente.
3)Avendo il TRIM potresti anche occuparlo tutto (5\6Gb liberi bastano) non noteresti deterioramenti... non avendolo probabilmente è meglio lasciare una ventina di Gb liberi ma pure qui non sono molto ferrato perchè per fortuna Seven ha il TRIM.
Prenditi l'SSD il resto è noia ;)
...autoquotomi in ricerca di consigli!
Ciao! :muro:
Guarda gli IRS non li sto aggiornando in attesa di una versione stabile dei nuovi perciò puoi usare tranquillamente quelli che trovi o mettere la versione che suggerisci te sono pressochè uguali.
mi aggiungo alla lista dei possessori di questo SSD. :D
http://imageshack.us/a/img507/5721/dscn1504b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/dscn1504b.jpg/)
Appena avrò un po' di tempo mi cimenterò nella lettura del thread e nell'installazione (comunque, correggetemi se sbaglio, non necessito di alcuna accortezza particolare, visto che faccio un'installazione pulita e Windows 7 dovrebbe riconoscere da solo l'SSD e comportarsi di conseguenza...)
komodo_1
22-09-2012, 18:00
Io una ricontrollata, verificando i vari suggerimenti della guida, la darei comunque. ;)
sì, per scrupolo dò un'occhiata a tutto quello che indicato.
Una domanda così al volo, però, ce l'ho giä: in prima pagina sono indicati i driver Intel RST e Intel chipset: non basta installare gli RST?:confused:
John_Mat82
22-09-2012, 21:21
sì, per scrupolo dò un'occhiata a tutto quello che indicato.
Una domanda così al volo, però, ce l'ho giä: in prima pagina sono indicati i driver Intel RST e Intel chipset: non basta installare gli RST?:confused:
Ciao balsilo! :D
uno è per il chipset, l'altro è lo iastor per le porte sata (altrimenti la porta sata usa i driver standard di MSI). In generale con la p55A vanno un filo meglio gli iastor, ovviamente usa quel crucial sulle porte Intel Sata3g e non sulle schifose Marvell Sata6g, ma immagino l'avrai già letto innumerevolti volte sul thread della gigabyte :)
Ciao John!:cool: Vedo in firma un sacco di bel hardware, complimenti!!:D
Grazie per il chiarimento tra i vari drivers intel! ;)
Per il resto lo so già, le porte Marvell le lascio perdere... spero in un futuro prossimo di cambiare anche il resto del PC e sfruttarlo appieno l'SSD con delle porte SATA 6G Intel!!
dado1979
24-09-2012, 09:51
ho preso un crucial m4 da 120 gb, ho installato il so e tutto iol resto, mentre gioco a diablo 3 mi crasha tutto il sistema c'è una soluzione? il problema è del ssd perchè con su il vecchio non succede....l ssd è montato su una asus p6t deluxe x58 con un i7920 su sata 2 consigli? che cosa devo fare? Ho formattato e reinstallato tutto ma stesso problema, Firmware 00F allineato e trim attivo windows 7 64 bit
Il sistema (gpu e cpu) è overcloccato?
Se si prova con il sistema non overcloccato.
qwerty86
24-09-2012, 12:34
Ciao ragazzi oggi dovrebbe arrivare anche a me :D
Ho la asus mn32sli deluxe con le seguenti porte sata:
NVIDIA nForce® 590 SLI™ MCP supports:
* 1 x Ultra DMA 133/100/66/33
* 6 x Serial ATA 3.0Gb/s
* NVIDIA MediaShield™ RAID supports RAID 0, 1, 0+1, 5 and JBOD span cross Serial ATA drives
Silicon Image® 3132 SATA controller supports
* 1 x Internal Serial ATA 3.0Gb/s
* 1 x External Serial ATA 3.0Gb/s port on back I/O (SATA On-the-Go)
* Support RAID 0, 1, and JBOD
Dove mi conviene collegarlo? Sugli Nvidia o sui Silicon Image? Grazie.
evil weasel
24-09-2012, 12:52
nvidia
qwerty86
24-09-2012, 20:11
https://dl.dropbox.com/u/10859685/step2.PNG
Che dire le prestazioni si sentono, anche se è su sata2 e senza ahci. Tra un po' un upgrade per sfruttarlo al meglio.
Scusate ragazzi per avviare una sostituzione in garanzia come devo procedere?
è necessario lo scontrino o si basano sul seriale come con gli hdd tradizionali?
Purtroppo continuo ad avere freeze occasionali e la cosa mi ha snervato...
dado1979
25-09-2012, 12:43
Scusate ragazzi per avviare una sostituzione in garanzia come devo procedere?
è necessario lo scontrino o si basano sul seriale come con gli hdd tradizionali?
Purtroppo continuo ad avere freeze occasionali e la cosa mi ha snervato...
Credo scontrino e vedi il negozio da cui l'hai comprato come gestisce le garanzie.
mmmhhh non ci avevo pensato, abituato con gli hdd ho già mandato una richiesta alla Crucial anche se il sito non è molto chiaro per le richieste di RMA.
Dici che è preferibile sentire il negozio dove l'ho comprato? Era la famosa "chiave".
dado1979
25-09-2012, 13:01
mmmhhh non ci avevo pensato, abituato con gli hdd ho già mandato una richiesta alla Crucial anche se il sito non è molto chiaro per le richieste di RMA.
Dici che è preferibile sentire il negozio dove l'ho comprato? Era la famosa "chiave".
Il problema è sempre il solito: sei sicuro che l'ssd abbia problemi? Lo hai provato in un altro pc? Perchè se lo rimandi in garanzia ed è tutto ok ti fan pagare...
In ogni caso io lo manderei alla chiave...
Grazie per i consigli, ho mandato una email alla responsabile RMA della chiave, vediamo cosa mi risponde.
Il problema è che il freeze non è riproducibile, mi è capitato di averlo per 5 volte nello stesso giorno o di non averlo per più di un mese...
Speriamo bene
Grazie per i consigli, ho mandato una email alla responsabile RMA della chiave, vediamo cosa mi risponde.
Il problema è che il freeze non è riproducibile, mi è capitato di averlo per 5 volte nello stesso giorno o di non averlo per più di un mese...
Speriamo bene
Ma sicuro non sia Winzozz? :rolleyes: In tal caso, l'SSD c'entra ben poco... Anche io avevo BSOD casuali e sporadici, imprevisti... E dopo 2 mesi, andando per tentativi, ho capito che era una funzione del firewall... L'ho disattivata, e più nessun BSOD... Poi è uscita la nuova versione che ha risolto il bug, e ho potuto riattivare la funzione che creava problemi :)
No non si tratta di BSOD ma proprio di freeze, l'immagine si blocca e il pc non ne vuole sapere.
Se riavvio il pc si blocca nel post al momento di rilevare l'ssd.
Se lo tolgo il pc va liscio.
Poi invece di fare il classico power cycle ho imparato a fare uno switch tra la modalità ahci e la modalità ide per sbloccare l'ssd in pochi secondi
No non si tratta di BSOD ma proprio di freeze, l'immagine si blocca e il pc non ne vuole sapere.
Se riavvio il pc si blocca nel post al momento di rilevare l'ssd.
Se lo tolgo il pc va liscio.
Poi invece di fare il classico power cycle ho imparato a fare uno switch tra la modalità ahci e la modalità ide per sbloccare l'ssd in pochi secondi
Allora sembra proprio essere l'SSD :rolleyes:
No non si tratta di BSOD ma proprio di freeze, l'immagine si blocca e il pc non ne vuole sapere.
Se riavvio il pc si blocca nel post al momento di rilevare l'ssd.
Se lo tolgo il pc va liscio.
Poi invece di fare il classico power cycle ho imparato a fare uno switch tra la modalità ahci e la modalità ide per sbloccare l'ssd in pochi secondi
con il c300 in firma avevo un problema analogo, ho risolto utilizzando questo tweak del registro, prima di mandarlo in assistenza fossi in te farei una prova :boh:
https://dl.dropbox.com/u/6745079/ON-OFF.LPM.zip
all'interno dell'archivio trovi due file, quello che serve a te è disattivare LPM.reg con l'altro riporti tutto come era prima ;)
info qui: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Solution-C300-Disk-Freeze-ups-in-Windows-7-solved-for-me/td-p/38766
ok grazie, ho provato a disattivarlo vediamo se funziona
ok grazie, ho provato a disattivarlo vediamo se funziona
ricordati di riavviare ;)
Uscito nuovo fw v010G! :sofico:
John_Mat82
25-09-2012, 18:28
Uscito nuovo fw v010G! :sofico:
per ora mi tengo lo 000f visto che di problemi non me ne da.. però qualche cambio è interessante nel nuovo. Però non supporta main con UEFI il tool.
Changelog:
- Improved Trim response time
- Improved power-on-to-ready time (known as POR, or TTR for Time-to-ready)
- Improved resume-time from low power modes, and improved reliability of warm reboot
- Improved power consumption by disabling HIPM (Host Initiated Power Management)
per ora mi tengo lo 000f visto che di problemi non me ne da.. però qualche cambio è interessante nel nuovo. Però non supporta main con UEFI il tool.
Perchè non aggiornare? tanto non si perde nulla
cmq non è scritto da nessuna parte che non c'è supporto alle main UEFI e per l'update è semplicemente un'app da far girare in windows :)
Io aggiorno sempre da CD di boot! ;)
John_Mat82
25-09-2012, 19:57
Perchè non aggiornare? tanto non si perde nulla
cmq non è scritto da nessuna parte che non c'è supporto alle main UEFI e per l'update è semplicemente un'app da far girare in windows :)
aggiorna pure, io non faccio da cavia :P
scherzi a parte, prima vediamo che non nasconda problemini e poi updato.. comunque anche io non farei mai da windows ma con una pedrive o con un cd bootabile è + "safe"
Già aggiornato da windows con l'apposita app :)
Il minor tempo di avvio non è miracoloso come viene descritto, ma sicuramente non peggiora!!!
per il resto, ottimo firmware
per il resto, ottimo firmware
fatto bench?
si sono recuperati quei, mi pare, 200 ms di access time (con as ssd) che si erano persi con l'ultimo fw prima di questo?
fatto bench?
si sono recuperati quei, mi pare, 200 ms di access time (con as ssd) che si erano persi con l'ultimo fw prima di questo?
no perchè non so com'era prima a livello di bench.....adesso posto asSSD
http://img35.imageshack.us/img35/9428/asssdbenchm4ct128m4ssd2wq.png
Kevin[clod]
26-09-2012, 11:35
no perchè non so com'era prima a livello di bench.....adesso posto asSSD
http://img35.imageshack.us/img35/9428/asssdbenchm4ct128m4ssd2wq.png
mm, mi sembra molto basso come punteggio, io faccio 790-800 con as ssd.....installa i rapid storage.Il disco quanto è pieno?
Per i tempi di accesso non mi pare siano migliorati, anzi....mi sa che mi tengo lo 0309 che non mi ha mai dato problemi e ha l'access time migliore.
;38185511']mm, mi sembra molto basso come punteggio, io faccio 790-800 con as ssd.....installa i rapid storage.Il disco quanto è pieno?
Per i tempi di accesso non mi pare siano migliorati, anzi....mi sa che mi tengo lo 0309 che non mi ha mai dato problemi e ha l'access time migliore.
già :mbe: questo è il mio con lo 000f
http://i.imgur.com/AUR0w.png
66/119GB, nessun tweak, tutti i risparmi possibili attivi.
:)
Questo è il mio con 0309 dopo 8 mesi di utilizzo, 64gb occupati nessun tweak risparmi attivi.
Sono ovviamente su sata2.
Purtroppo non ho salvato lo screen del test che feci al tempo, forse c'è qui nel 3d :D
Non ne ho mai fatti altri in mezzo perchè sinceramente contano poco (a meno di problemi) e a livello di velocità non mi è cambiato niente. In ogni caso tutto regolare? :O
http://s11.postimage.org/63sx1nvrn/as_ssd_bench_M4_CT128_M4_SSD2_26_09_2012_13_56_43.png (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/)
Installato adesso il nuovo 010G, subito dopo aver fatto un test con il precedente 000F.
Questi i risultati, nel mio caso è un passo avanti come prestazioni:
http://imageshack.us/a/img14/8871/senzatitolo1vz.th.jpg (http://i45.tinypic.com/dwvssz.jpg)
Attenzione a chi ha UEFI, sul forum ufficiale dicono che in tal caso il disco non viene riconosciuto.
@Signa: risultati nella norma direi :fagiano:
SinapsiTXT
26-09-2012, 15:07
Attenzione a chi ha UEFI, sul forum ufficiale dicono che in tal caso il disco non viene riconosciuto.
OMG :doh: fortuna che non l'ho ancora aggiornato, tra breve mi assemblerò un nuovo pc con UEFI, a questo punto aspetto dei chiarimenti/fix prima di aggiornarlo :fagiano:
Installato adesso il nuovo 010G, subito dopo aver fatto un test con il precedente 000F.
Questi i risultati, nel mio caso è un passo avanti come prestazioni:
http://imageshack.us/a/img14/8871/senzatitolo1vz.th.jpg (http://i45.tinypic.com/dwvssz.jpg)
Attenzione a chi ha UEFI, sul forum ufficiale dicono che in tal caso il disco non viene riconosciuto.
@Signa: risultati nella norma direi :fagiano:
Grazie Ezia! :O
Anche te cmq sei su sata 2 e vai discretamente piu del mio, non che sia qualcosa di visibile a occhio nudo eh. Avevo cmq torrent acceso e forse altro (anche se a parte il processo la cartella di torrent è tutta sul raid1 meccanico)
Grazie Ezia! :O
Anche te cmq sei su sata 2 e vai discretamente piu del mio, non che sia qualcosa di visibile a occhio nudo eh. Avevo cmq torrent acceso e forse altro (anche se a parte il processo la cartella di torrent è tutta sul raid1 meccanico)
Può dipendere da vari fattori: versione dei driver rapid storage e della rom raid del controller (io l'ho aggiornata a mano inserendola nel bios, con la stock avevo pure qualche problemino di riconoscimento), programmi attivi che in quel momento scrivono su disco o altro.
Tieni anche presente che ho fatto i due test senza programmi aperti, e con il risparmio energetico su Prestazioni Elevate: quest'ultimo incide anche sulle prestazioni dei dischi.
Installato adesso il nuovo 010G, subito dopo aver fatto un test con il precedente 000F.
Questi i risultati, nel mio caso è un passo avanti come prestazioni:
http://imageshack.us/a/img14/8871/senzatitolo1vz.th.jpg (http://i45.tinypic.com/dwvssz.jpg)
Attenzione a chi ha UEFI, sul forum ufficiale dicono che in tal caso il disco non viene riconosciuto.
@Signa: risultati nella norma direi :fagiano:
Che significa che uefi non lo riconosce?
Cioè chi usa un bios UEFI non lo vede nel bios?
E' un bug questo? come faccio poi ad impostarlo come hdd primario se il bios non lo riconosce?
vincenzomary
26-09-2012, 18:45
questa scheda madre ha l'UEFI? non trovo molte notizie grazie.
questa scheda madre ha l'UEFI? non trovo molte notizie grazie.
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/6.gif
vincenzomary
26-09-2012, 19:09
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/6.gif
allora aggiorno? per il momento non ho avuto nessun problema. grazie.
allora aggiorno? per il momento non ho avuto nessun problema. grazie.
Fa come meglio credi. Io come già ti ho detto, la gigabyte Z68X-UD3H-B3 non ha l'uefi/efi nativo se è questo che volevi sapere. ma utilizza cmq un sistema proprietario chiamato Touch BIOS.
vincenzomary
26-09-2012, 19:16
Fa come meglio credi. Io come già ti ho detto, la gigabyte Z68X-UD3H-B3 non ha l'uefi/efi nativo se è questo che volevi sapere. ma utilizza cmq un sistema proprietario chiamato Touch BIOS.
grazie, non aggiorno se non è indispensabile.
OMG :doh: fortuna che non l'ho ancora aggiornato, tra breve mi assemblerò un nuovo pc con UEFI, a questo punto aspetto dei chiarimenti/fix prima di aggiornarlo :fagiano:
Ragazzi io l'ho messo ed ho zero problemi!!!
Per la cronaca ho una asrock p67 extreme4 (ovviamente uefi)
Aggiornato senza le solite pippe mentali da nerd con la comoda utility di winzozz...Fatto un veloce test con asssd...
Nessuna variazione di rilievo rispetto al precedente 000F a livello prestazionale.
In ogni caso sono stra soddisfatto...non mi resta che iniziare a pensare al fratellone da 256MB oppure mi consigliate un gemello in raid???
Non ho mai fatto raid se non per qualche prova anni addietro su nforce e dischi meccanici. Magari ne approfitto per quando arriva windows 8.
Sono ben accetti consigli sulla scelta.
Aggiornato senza le solite pippe mentali da nerd con la comoda utility di winzozz...Fatto un veloce test con asssd...
Nessuna variazione di rilievo rispetto al precedente 000F a livello prestazionale.
In ogni caso sono stra soddisfatto...non mi resta che iniziare a pensare al fratellone da 256MB oppure mi consigliate un gemello in raid???
Non ho mai fatto raid se non per qualche prova anni addietro su nforce e dischi meccanici. Magari ne approfitto per quando arriva windows 8.
Sono ben accetti consigli sulla scelta.
Fratellino magari :asd:
dado1979
26-09-2012, 19:47
Aggiornato senza le solite pippe mentali da nerd con la comoda utility di winzozz...Fatto un veloce test con asssd...
Nessuna variazione di rilievo rispetto al precedente 000F a livello prestazionale.
In ogni caso sono stra soddisfatto...non mi resta che iniziare a pensare al fratellone da 256MB oppure mi consigliate un gemello in raid???
Non ho mai fatto raid se non per qualche prova anni addietro su nforce e dischi meccanici. Magari ne approfitto per quando arriva windows 8.
Sono ben accetti consigli sulla scelta.
Se vuoi fare un raid devi almeno avere una mobo Z77 o successiva perchè avresti la funzionalità TRIM.
SinapsiTXT
26-09-2012, 19:57
Ragazzi io l'ho messo ed ho zero problemi!!!
Per la cronaca ho una asrock p67 extreme4 (ovviamente uefi)
Quella che comprerei io è un ASRock Z77 Extreme 4 (con l'uefi) e non vorrei rischiare di non farmelo riconoscere dal sistema :doh:
Può dipendere da vari fattori: versione dei driver rapid storage e della rom raid del controller (io l'ho aggiornata a mano inserendola nel bios, con la stock avevo pure qualche problemino di riconoscimento), programmi attivi che in quel momento scrivono su disco o altro.
Tieni anche presente che ho fatto i due test senza programmi aperti, e con il risparmio energetico su Prestazioni Elevate: quest'ultimo incide anche sulle prestazioni dei dischi.
Ok ok...cosa hai combinato invece con la rom raid del controller? :mbe:
Ma parli dell'ichr10??
Dopo qualche ora di utilizzo non segnalo problemi, l'ssd è scattante come al solito.
Ho riprovato il test di AS SSD e i risultati non cambiano rispetto allo screen postato oggi pomeriggio, tutto ok insomma.
Che significa che uefi non lo riconosce?
Cioè chi usa un bios UEFI non lo vede nel bios?
E' un bug questo? come faccio poi ad impostarlo come hdd primario se il bios non lo riconosce?
Non saprei, riporto quanto detto sul forum ufficiale, ad esempio questo:
I can confirm that it makes the drive undetectable under UEFI (I was testing out some other things, just so happens I ran into the issue).
Il pdf che accompagna il firmware invece parla solo del tool di aggiornamento:
http://edge.crucial.com/firmware/m4/010G/CrucialFirmware_m42-5_010G_WindowsUtility.pdf
"This firmware update tool may not properly operate in PCs, notebooks or tablets with UEFI-based BIOS. We will make an update tool available separately, which will support firmware updates under UEFI (Unified Extensible Firmware Interface).."
Quindi non fa riferimento al firmware in sè...
Ok ok...cosa hai combinato invece con la rom raid del controller? :mbe:
Ma parli dell'ichr10??
Sì, sulla Gigabyte è possibile modificare il file del bios della scheda madre aggiornando singole componenti, tra le quali la rom del controller intel.
Sulla p5q-e (hai ancora quella giusto?) non so dirti, non ho mai provato quando avevo la Asus.
komodo_1
26-09-2012, 20:26
Scusate l'ot...
Ezio, ma si può fare solo su quelle uefi?
Sì, sulla Gigabyte è possibile modificare il file del bios della scheda madre aggiornando singole componenti, tra le quali la rom del controller intel.
No, la mia non lo è :fagiano:
Però siamo ot ;)
Sì, sulla Gigabyte è possibile modificare il file del bios della scheda madre aggiornando singole componenti, tra le quali la rom del controller intel.
Sulla p5q-e (hai ancora quella giusto?) non so dirti, non ho mai provato quando avevo la Asus.
Modificare come?
Editando da sè il file bin del BIOS inserendoci il nuovo file della O-ROM oppure semplicemente utilizzando il file bin della O-ROM facendo un flash con solo quest'ultimo sul BIOS già esistente con la consueta pratica di aggiornamento e questo aggiornerà solo la parte di sua competenza lasciando il resto come era?
Modificare come?
Editando da sè il file bin del BIOS inserendoci il nuovo file della O-ROM oppure semplicemente utilizzando il file bin della O-ROM facendo un flash con solo quest'ultimo sul BIOS già esistente con la consueta pratica di aggiornamento e questo aggiornerà solo la parte di sua competenza lasciando il resto come era?
Esatto, inserendo il nuovo file della orom in quello del bios completo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37618809&postcount=30356
(a fine post è descritto il problema che avevo con la rom stock del bios gigabyte e il Crucial).
Però è appunto un discorso da fare nei rispettivi thread delle mobo, non so se sia possibile o meno con altre :fagiano:
Se vuoi fare un raid devi almeno avere una mobo Z77 o successiva perchè avresti la funzionalità TRIM.
mmm...questa del trim mi era sfuggita...:(
Allora mi sa che devo trovare una sistemazione x il 128 e passare al 256.
Ideandro
26-09-2012, 21:34
Attenzione a chi ha UEFI, sul forum ufficiale dicono che in tal caso il disco non viene riconosciuto.
Io ho il BIOS UEFI, ho aggiornato con chiavetta USB su Asrock Extreme4 Z68... tutto ok!
Sawato Onizuka
27-09-2012, 00:22
Fa come meglio credi. Io come già ti ho detto, la gigabyte Z68X-UD3H-B3 non ha l'uefi/efi nativo se è questo che volevi sapere. ma utilizza cmq un sistema proprietario chiamato Touch BIOS.
ma se da bios 'canonico' si vuol passare alla prima release di UEFI occhio siccome il passaggio non è reversibile. Io ho trovato tutto funzionante al meglio con l'UEFI rispetto al predecessore (medesima giga eh :read: )
non è per far il bacchettone, ma aver l'UEFI vuol dir tutto e niente, in quanto si può settare la ROM di avvio "Legacy" quindi in modalità vecchio stampo, quando leggete di problemi con l'UEFI è sicuramente perché tale ROM è impostata su 'EFI' e quindi è l'UEFI a gestire tutto :read:
voi potresti non pensarci (disattenzione?) ad una apparente sciocchezza INVECE NO la storia cambia, già per intenderci la GUID dell'MBR è differente tra un Win7 installato su ROM Legacy e ROM EFI con tutto ciò che ne comporta. Poi che tanti malcapitati si lamentavano che gli non funzionava il ehm loader per win7 causa GUID su EFI....problemi loro :asd:
Ciao,stavo pensando di passare ad un ssd anchio,sono indeciso tra l'm4 e l'830,cosa mi consigliate?
Ciao,stavo pensando di passare ad un ssd anchio,sono indeciso tra l'm4 e l'830,cosa mi consigliate?
Quello che trovi a minor prezzo, sono entrambi ottimi.
PEr quello che possiamo dirti qui con l'm4 quasi nessuno ha avuto problemi, con l'830 non so ma se ne parla molto bene anche di quello. ;)
Ciao,stavo pensando di passare ad un ssd anchio,sono indeciso tra l'm4 e l'830,cosa mi consigliate?
che dimensione? considera che 830 da 128Gb lo trovi a 82€ spedito ;)
DJ_4L13n
27-09-2012, 01:40
Uscito nuovo fw v010G! :sofico:
Aggiornato :D
Comunque era ora, la versione 000F risaliva ad Aprile :)
Kicco_lsd
27-09-2012, 08:09
Appena posso aggiorno la prima pagina...
Io ho il BIOS UEFI, ho aggiornato con chiavetta USB su Asrock Extreme4 Z68... tutto ok!
Questo conferma quanto scritto nel pdf del firmware, è l'utility di aggiornamento che può dare problemi ma non si parla di incompatibilità del firmware stesso.
Ora c'è da capire perchè sul forum ufficiale qualcuno ha riscontrato il mancato riconoscimento dell'unità dopo l'update su sistemi UEFI, è una coincidenza strana.
Questo è il mio con 0309 dopo 8 mesi di utilizzo, 64gb occupati nessun tweak risparmi attivi.
Sono ovviamente su sata2.
Purtroppo non ho salvato lo screen del test che feci al tempo, forse c'è qui nel 3d :D
Non ne ho mai fatti altri in mezzo perchè sinceramente contano poco (a meno di problemi) e a livello di velocità non mi è cambiato niente. In ogni caso tutto regolare? :O
http://s11.postimage.org/63sx1nvrn/as_ssd_bench_M4_CT128_M4_SSD2_26_09_2012_13_56_43.png (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/)
Nuovo fw.
http://s9.postimage.org/yaki4lmrj/as_ssd_bench_M4_CT128_M4_SSD2_27_09_2012_14_52_14.png (http://postimage.org/)
photo upload (http://postimage.org/)
La differenza forse sta nel fatto che il precedente test era fatto con torrent attivo (anche se temp e altre cartelle stanno sul raid 1 meccanico) e win in esecuzione da parecchie ore (quindi magari con qualche processo ad influire).
in ogni caso ottimo! ;)
Kicco_lsd
27-09-2012, 15:16
L'ultima versione di Unebootin mi dava problemi alla splash screen (dove si sceglie la modalità di boot Default o Alternative) non riuscivo a selezionare nulla.
L'aggiornamento è andato bene, leggermente più lungo del solito e la mia mobo UEFI non ha avuto problemi nel riconoscere il disco.
Bell'aggiornamento del sito Crucial che verifica la compatibilità con sistemi AIO... inclusi Apple!! Brava Crucial!!
AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: M4-CT128M4SSD2
Firmware: 010G
Controller: iaStor
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 27/09/2012 16:04:15
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 501,78 MB/s
Write: 190,97 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 25,73 MB/s
Write: 67,92 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 278,43 MB/s
Write: 144,95 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,086 ms
Write: 0,369 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 354
Write: 232
Total: 761
------------------------------
L'access Time purtroppo è rimasto invariato rispetto allo 00F
http://imageshack.us/a/img713/1892/senzatitolo1dc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/senzatitolo1dc.jpg/)
I soliti sospetti
27-09-2012, 17:44
Aggiornato il mio 128Gb... ho solo verificato che il FW sia riconosciuto senza fare bench ma così a occhio mi sembra molto reattivo... solo per entrare in win7 noto una differenza.
Aggiornato anche io... a pelle sembra un pò più reattivo e veloce ad avviare windows...
I bench mi sembrano migliori.. allego confronto fatto nelle stesse condizioni.
Vecchio Firm
http://imageshack.us/a/img641/7182/asssdbenchm4ct128m4ssd2m.png
Nuovo Firm
http://imageshack.us/a/img259/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png
Kicco_lsd
27-09-2012, 20:51
Anche a me ha dato l'impressione che il boot sia più reattivo... ma non vorrei fosse placebo per quello non l'ho detto ;)
Mi passate il link del nuovo FW?
Grazie! ;)
evil weasel
27-09-2012, 23:17
crucial.com/eu :p
I soliti sospetti
27-09-2012, 23:54
Anche a me ha dato l'impressione che il boot sia più reattivo... ma non vorrei fosse placebo per quello non l'ho detto ;)
Beh... o siamo tre malati o la sensazione è reale io cmq ribadisco... vedo maggiore reattività non solo nel boot ma anche nell'apertura di programmi che uso maggiormente come ad esempio Cubase e Photoshop. :)
DJ_4L13n
28-09-2012, 00:43
Mi passate il link del nuovo FW?
Grazie! ;)
Clicca QUI (http://edge.crucial.com/firmware/m4/010G/Crucial_010G-01-00_SSDFirmwareUpdater.zip) ;)
Clicca QUI (http://edge.crucial.com/firmware/m4/010G/Crucial_010G-01-00_SSDFirmwareUpdater.zip) ;)
Grazie! Chiedevo perchè ieri avevo provato, ma il sito mi diceva che era in maintenance! ;)
Anche a me ha dato l'impressione che il boot sia più reattivo... ma non vorrei fosse placebo per quello non l'ho detto ;)
Confermo la maggiore reattività, l'ho notata anche all'avvio di windows... Quando metto la password e faccio il login, il desktop appare molto più velocemente :)
SgAndrea
28-09-2012, 10:38
Ma voi fate partire il programma e aggiornate tranquillamente?
Ma voi fate partire il programma e aggiornate tranquillamente?
L'utility ti riavvia il sistema e fa tutto via dos prima che si avvi Windows, al termine della procedura riavvia normalmente il sistema. Durante tutte le operazioni non devi toccare nulla, va da solo.
SgAndrea
28-09-2012, 10:44
Ok good perchè mi dice che non trovava il disco...normale?
...devi mettere l'eseguibile nella root e poi pulsante dx-->esegui come amministratore...io ho fatto così e al secondo tentativo è filato liscio!
SinapsiTXT
28-09-2012, 11:39
FW aggiornato, sarà forse una psicosi collettiva ma noto anch'io una maggiore reattività a livello boot e windows sembra guadagnare un paio di secondi sull'operatività.
Un ottimo aggiornamento veloce ed indolore :)
dariofreud
28-09-2012, 17:02
Aggiornato anche io allo 010G. Esco dalla psicosi dicendo che a me sembra sempre uguale :D (che poi vedere miglioramenti su 35 secondi per essere operativo compreso caricamento della mobo è davvero difficile :sofico: )
In ogni caso complimenti a Crucial, nessun problema in aggiornamento tramite USB :)
simone1974
28-09-2012, 23:31
Anche io ho aggiornato.
Ho avuto un calo nel banchmark.
Prima:
http://img545.imageshack.us/img545/3361/asssdbenchm4ct128m4ssd2v.png (http://img545.imageshack.us/i/asssdbenchm4ct128m4ssd2v.png/)
Dopo:
http://img585.imageshack.us/img585/6067/asssdbenchm4ct128m4ssd2w.png (http://img585.imageshack.us/i/asssdbenchm4ct128m4ssd2w.png/)
Vabbè, non credo che ad occhio noterò mai qualcosa.
Anche io ho aggiornato.
Ho avuto un calo nel banchmark.
Vabbè, non credo che ad occhio noterò mai qualcosa.
Calo? 4 MB/s in lettura ed addirittura miglioramenti in scrittura? :D
Il discorso è che se esegui test a raffica, senza cambiare nessuna impostazione, i risultato vengono sempre diversi, anzi, a volte con scarti pure superiori a 4 MB/s ;)
Quindi, ritengo che quella differenza sia perfettamente casuale, magari se lo rifai potrebbe essere ulteriormente inferiore, oppure superiore :)
Phantom II
29-09-2012, 12:10
Corregge bug significativi questo firmware oppure si può anche tralasciare?
dariofreud
29-09-2012, 12:47
Corregge bug significativi questo firmware oppure si può anche tralasciare?
Bug significativi no, anche perché non ce n'erano... comunque è un ottimo firmware al pari dello 0309 a livello prestazionale.. non vedo perché non aggiornare ;)
Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk
Black_Angel77
29-09-2012, 14:42
provato ad aggiornalo anche io senza successo :cry:
con l'automatico di windows riavvia ma non aggiorna, si vede che a me la uefi bios della P67 extreme 4 gen 3 rompe...
scaricato, il manuale , messo su cd, riavviato , messo in ide, mi dice, che il disco non può essere aggiornato, pero lo vede e tutto, su cosa posso aver sbagliato..
DJ_4L13n
29-09-2012, 16:42
Corregge bug significativi questo firmware oppure si può anche tralasciare?
Piccoli miglioramenti ci sono comunque quindi conviene aggiornare, tanto non costa nulla :D
Black_Angel77
29-09-2012, 19:03
c'e l'ho fatta ad aggiornare :) non so dove sbagliavo ...
mi ero fatto un bench di AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
prima e dopo il firm, punteggio finale leggermente calato , ma penso che sia dovuto alla possibile variabili che han sti bench..
A me dà uno strano messaggio:
http://s16.postimage.org/vdh60xudh/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
picture sharing (http://postimage.org/)
dariofreud
29-09-2012, 19:18
A me dà uno strano messaggio:
http://s16.postimage.org/vdh60xudh/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
picture sharing (http://postimage.org/)
Aggiorna tramite USB con la procedura indicata in prima pagina ;)
Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk
anche a me l'ultima volta dava un errore come quello, forse proprio lo stesso.. nessun problema invece ad aggiornare da usb..
ma... non ho capito sta storia dell'uefi.. io ho una x58a-ud7 gigabyte..
nel bios ho un opzione, appunto chiamata UEFI, e nei suggerimenti del bios leggo che si consiglia di attivarla solo se si hanno hd di 3tb o più grandi.. quindi l'ho sempre disattivata.. ma qualcosa mi dice che questo non c'entra niente :stordita:
posso aggiornare o no?
Aggiornato sulla mobo in firma senza nessun problema. Forse l'avvio è più veloce, ma si parla di 1 secondo in meno su 15. :)
Ho provato ad aggiornanre da Windows col programmino indicato ma non ci riesco... Al riavvio mi esce un errore sul bootloader e non va oltre, mi fa solo riavviare normalmente Windows (mobo Z77).
Adesso provo con l'usb...
EDIT: Tutto ok col vecchio metodo :D
wow mi decido finalmente ad aggiornare (dallo 0309) e guardate un po che casino!
Prima dell'aggiornamento:
http://imageshack.us/a/img837/4730/m4prima.png
Dopo l'aggiornamento:
http://imageshack.us/a/img443/8671/m4dopo.png
Non ho toccato niente se non il firmware e l'installazione è andata liscia senza intoppi.... secondo voi da che può dipendere?
I soliti sospetti
30-09-2012, 13:50
wow mi decido finalmente ad aggiornare (dallo 0309) e guardate un po che casino!
Prima dell'aggiornamento:
http://imageshack.us/a/img837/4730/m4prima.png
Dopo l'aggiornamento:
http://imageshack.us/a/img443/8671/m4dopo.png
Non ho toccato niente se non il firmware e l'installazione è andata liscia senza intoppi.... secondo voi da che può dipendere?
E' come se tu andassi i sata2 infatti io in sata2 ho gli stessi risultati e anche un filo migliori:
http://s17.postimage.org/p831z0gen/Screen_M4_aggiornato_FW.jpg (http://postimage.org/)
...controlla se è tutto ok nel bios. :)
Infatti, è la prima cosa che è venuta in mente anche a me... pensavo che avesse in qualche modo riportato la modalità del controller da ahci a qualcos'altro. Però quando ho controllato era tutto in regola... ahci come sempre.
Non saprei che altro controllare nel bios a riguardo...
firm aggiornato...anche a me sembra + reattivo al boot e con l' avvio dei programmi che uso maggiormente.
m4 64gb
Phantom II
30-09-2012, 14:55
Bug significativi no, anche perché non ce n'erano... comunque è un ottimo firmware al pari dello 0309 a livello prestazionale.. non vedo perché non aggiornare ;)
Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk
Un po' per pigrizia (nel senso il sistema va già benissimo così) un po' perchè non vorrei incappare in aggiornamenti falliti e problemi conseguenti.
Salve raga :) , ho notato che è uscito un nuovo firmware per il Crucial M4 e dato che vorrei installarlo, che procedura dovrei eseguire per fare ciò? Devo procedere con la guida al primo post, oppure c'è ne una piu semplice? grazie mille :D
Kicco_lsd
30-09-2012, 20:05
Salve raga :) , ho notato che è uscito un nuovo firmware per il Crucial M4 e dato che vorrei installarlo, che procedura dovrei eseguire per fare ciò? Devo procedere con la guida al primo post, oppure c'è ne una piu semplice? grazie mille :D
La guida in prima pagina è valida devo solo aggiornare il link al firmware
ma quindi il problema con l'uefi non c'è?.. si può aggiornare tutti tranquillamente?
I soliti sospetti
30-09-2012, 22:01
Infatti, è la prima cosa che è venuta in mente anche a me... pensavo che avesse in qualche modo riportato la modalità del controller da ahci a qualcos'altro. Però quando ho controllato era tutto in regola... ahci come sempre.
Non saprei che altro controllare nel bios a riguardo...
Che scheda madre hai e su che controller è montato? Certo che è davvero molto strano! :confused:
Che scheda madre hai e su che controller è montato? Certo che è davvero molto strano! :confused:
Penso che a questo punto possa dipendere effettivamente dal firmware, che magari va più d'accordo con alcuni chipset e meno con altri.
La mia motherboard è una AsRock 890GX Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme4&cat=Specifications) che come Southbridge ha l'AMD SB850.
Cmq facendo un giro per i vari forum si vede che l'aggiornamento non è stato proprio indolore per tutti, alcuni hanno avuto addirittura problemi con il riconoscimento del disco dopo l'upgrade... quindi non per fare polemica ma chi dice che aggiornare non costa nulla dovrebbe fermarsi un attimino a pensare invece che fare +1 con i post.
Therock2709
01-10-2012, 12:22
Be' ragazzi, probabilmente non è solo "effetto placebo di massa":
Improved Trim response time
Improved power-on-to-ready time (known as POR, or TTR for Time-to-ready)
Improved resume-time from low power modes, and improved reliability of warm reboot
Improved power consumption by disabling HIPM (Host Initiated Power Management)
Additional details can be found in the firmware guide
Cmq Crucial è un'azienda seria: le guide per l'upgrade sono sempre molto dettagliate e a prova di stupido, altri nemmeno si degnano di sviluppare nuovi fw...
Io, se non vi dispiace :D, aspetto qualche giorno x vedere se vengono fuori magagne come già successo in passato...
Ciao.
Be' ragazzi, probabilmente non è solo "effetto placebo di massa":
Improved Trim response time
Improved power-on-to-ready time (known as POR, or TTR for Time-to-ready)
Improved resume-time from low power modes, and improved reliability of warm reboot
Improved power consumption by disabling HIPM (Host Initiated Power Management)
Additional details can be found in the firmware guide
Io, se non vi dispiace :D, aspetto qualche giorno x vedere se vengono fuori magagne come già successo in passato...
Ciao.
Direi di no :)
Proprio stamattina un collega (al quale ho consigliato mesi fa di prendere l'M4) che non segue minimamente forum, mi ha detto che il computer è più reattivo e windows parte prima :)
I soliti sospetti
01-10-2012, 13:01
Penso che a questo punto possa dipendere effettivamente dal firmware, che magari va più d'accordo con alcuni chipset e meno con altri.
La mia motherboard è una AsRock 890GX Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme4&cat=Specifications) che come Southbridge ha l'AMD SB850.
Cmq facendo un giro per i vari forum si vede che l'aggiornamento non è stato proprio indolore per tutti, alcuni hanno avuto addirittura problemi con il riconoscimento del disco dopo l'upgrade... quindi non per fare polemica ma chi dice che aggiornare non costa nulla dovrebbe fermarsi un attimino a pensare invece che fare +1 con i post.
Credo che allora non ti rimane che fare un downgrade del firmware... io cmq non aggiorno così per aggiornare solo che il penultimo FW non mi era piaciuto rispetto al precedente e allora ho messo su questo e probabilmente non reagisce bene su tutti i chipset. :)
iNovecento
01-10-2012, 13:30
Caso servisse a rassicurare qualcuno, appena aggiornato con successo.
Ciò su Notebook Asus N76 e lanciando il tutto, molto pigramente, da windows 7 :)
Credo che allora non ti rimane che fare un downgrade del firmware... io cmq non aggiorno così per aggiornare solo che il penultimo FW non mi era piaciuto rispetto al precedente e allora ho messo su questo e probabilmente non reagisce bene su tutti i chipset. :)
Sisi, ma non era riferito a te... anzi :)
In effetti sono tornato al fw 0309 e le prestazioni sono tornate quelle di prima.
E' una versione veloce e non mi ha mai dato problemi... penso che se non usciranno aggiornamenti eclatanti non flasherò altre versioni.
I soliti sospetti
01-10-2012, 16:59
Caso servisse a rassicurare qualcuno, appena aggiornato con successo.
Ciò su Notebook Asus N76 e lanciando il tutto, molto pigramente, da windows 7 :)
Pigramente come fanno il 90% delle persone che qui hanno fatto il flash? :D
Sisi, ma non era riferito a te... anzi :)
In effetti sono tornato al fw 0309 e le prestazioni sono tornate quelle di prima.
E' una versione veloce e non mi ha mai dato problemi... penso che se non usciranno aggiornamenti eclatanti non flasherò altre versioni.
Incredibile... un FW che fa cose del genere mi lascia perplesso. :rolleyes:
Aggiornato dal 000F al nuovo 010G
tramite l'utility in ambiente W7 nessun problema
Crucial M4 128gb Scheda madre ASRock Z68 Extreme3 Gen3
Prima e dopo
http://s9.postimage.org/ob13gy3wv/Cattura.png (http://postimage.org/)
Al di là dei numeri ho notato una maggior "immediatezza" ad aprire programmi
mi pare che abbia acquistato brio, anche l'avvio con lo 000F i 4 pallini di Windows 7 si univano e si illuminavano adesso non fanno in tempo ad unirsi ed è già il Desktop operativo...
Un lampo :D
ho aggiornato un paio di giorni fa tramite l'utility di windows, molto semplice come sempre e ovviamente tutto funziona perfettamente col sistema in firma ;)
Budiulik
01-10-2012, 19:09
perché ho questi dati bassi in write? (ho appena aggiornato, ma anche prima erano bassi)
http://imageshack.us/a/img854/8425/screenshot6gn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot6gn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dado1979
01-10-2012, 19:10
perché ho questi dati bassi in write? (ho appena aggiornato, ma anche prima erano bassi)
http://imageshack.us/a/img854/8425/screenshot6gn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot6gn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non è allineato???
E' in AHCI???
Therock2709
01-10-2012, 19:32
Sisi, ma non era riferito a te... anzi :)
In effetti sono tornato al fw 0309 e le prestazioni sono tornate quelle di prima.
E' una versione veloce e non mi ha mai dato problemi... penso che se non usciranno aggiornamenti eclatanti non flasherò altre versioni.
Che strano, forse è il chipset AMD che non lo digerisce più di tanto.
Mi pare che in passato qualche utente (anche di questo thread se non sbaglio) abbia avuto problemi di prestazioni. :boh:
perché ho questi dati bassi in write? (ho appena aggiornato, ma anche prima erano bassi)
Non è allineato???
E' in AHCI???
Quoto e aggiungerei: hai provato a cambiare porta?
perché ho questi dati bassi in write? (ho appena aggiornato, ma anche prima erano bassi)
http://imageshack.us/a/img854/8425/screenshot6gn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot6gn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
inoltre considera che è molto pieno ;)
Budiulik
02-10-2012, 00:01
inoltre considera che è molto pieno ;)
si, questo l'avevo considerato, ma anche il test precedente, fatto al 60% dava gli stessi risultati.
di fatto non so se è AHCI, in quanto ho dovuto attivare il RAID per un altra coppia di HD in RAID0 e e le opzioni sono solo AHCI/RAID sulla mobo
mentre AS SSD me lo da allineanto
si, questo l'avevo considerato, ma anche il test precedente, fatto al 60% dava gli stessi risultati.
di fatto non so se è AHCI, in quanto ho dovuto attivare il RAID per un altra coppia di HD in RAID0 e e le opzioni sono solo AHCI/RAID sulla mobo
mentre AS SSD me lo da allineanto
Il raid include l'ahci ;)
Budiulik
02-10-2012, 08:23
Il raid include l'ahci ;)
mi rincuori, mi sembrava fosse così ma non ne ero certo...
proverò a cambiare porta (nel senso ne provo un altra dello stesso chipset nel caso fosse difettosa questa)
fabiuscom
02-10-2012, 08:27
perché ho questi dati bassi in write? (ho appena aggiornato, ma anche prima erano bassi)
http://imageshack.us/a/img854/8425/screenshot6gn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/screenshot6gn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
hai la cache in scrittura abilitata?
Budiulik
02-10-2012, 20:07
hai la cache in scrittura abilitata?
quella che si imposta da proprietà>criteri?
SI
iaiuarmando
02-10-2012, 23:40
raga mi iscrivo...
da qualche settimana ho messo su il sistema in firma, la domanda é che non riesco a leggere le temp dell' m4, che parametri devo settare?
non ha nessun sensore per la temperatura!
_Synyster_
03-10-2012, 13:45
ragazziiiiiiiiiii aiuto ho un grave problema e spero che non sia l'amato m4! :cry:
non so se sia coincidenza o meno ma da quando ho installato la mattina il nuovo firmware, il giorno dopo il pc non si avvia dicendo "BOOTMGR mancante"! ho provato con ripristini e cose varie ma nulla, unica soluzione formattazione -.-"
se entro nel bios non me lo rileva mentre prima di formattare nella procedura di windows si vede!
bene....per un paio di giorni e ora di nuovo quasi la stessa cosa...ovvero il pc non si avvia e dà un altro errore: "Stato: 0xc000000F"!
insomma se non ho capito male si sposta o cancella la cartella del boot....
come devo fare se non formattare di nuovo? :muro:
deltazor
03-10-2012, 14:03
ragazziiiiiiiiiii aiuto ho un grave problema e spero che non sia l'amato m4! :cry:
non so se sia coincidenza o meno ma da quando ho installato la mattina il nuovo firmware, il giorno dopo il pc non si avvia dicendo "BOOTMGR mancante"! ho provato con ripristini e cose varie ma nulla, unica soluzione formattazione -.-"
bene....per un paio di giorni e ora di nuovo quasi la stessa cosa...ovvero il pc non si avvia e dà un altro errore: "Stato: 0x000000F"!
insomma se non ho capito male si sposta o cancella la cartella del boot....
come devo fare se non formattare di nuovo? :muro:
Formatta tutto e poi forza il GC:
1 scollega il cavo sata
2 scollega il cavo di alimentazione dell ssd,
3 accendi il pc
4 collega solo il cavo di alimentazione dell ssd
4 lascia stare il pc acceso x alcune ore
Tutto questo Cinema serve solo x non fare un secure erase
_Synyster_
03-10-2012, 14:06
Formatta tutto e poi forza il GC:
1 scollega il cavo sata
2 scollega il cavo di alimentazione dell ssd,
3 accendi il pc
4 collega solo il cavo di alimentazione dell ssd
4 lascia stare il pc acceso x alcune ore
Tutto questo Cinema serve solo x non fare un secure erase
oddio di nuovooo?!? :doh: ufff ok:cry:
mentre è acceso devo riattaccare l'alimentazione? o.O
alcune ore quanto?
senza installare il S.O.?
iaiuarmando
03-10-2012, 14:23
non ha nessun sensore per la temperatura!
ok... pensavo fosse un problema di rilevamento...
grazie
Formatta tutto e poi forza il GC:
1 scollega il cavo sata
2 scollega il cavo di alimentazione dell ssd,
3 accendi il pc
4 collega solo il cavo di alimentazione dell ssd
4 lascia stare il pc acceso x alcune ore
Tutto questo Cinema serve solo x non fare un secure erase
Magari è la procedura standars ma....collegare l'alimentazione a pc acceso non è rischioso? :confused:
Dopo circa 3 mesi di onorato servizio ho un grave problema al pc con sotto il Crucial M4 da 256GB :muro:
Come al solito lascio il pc acceso in ufficio e vado a pranzo, al ritorno trovo il pc riavviato con un sistema operativo diverso (XP) e non win7 presente su un HD secondario.
Provo a riavviare ma il sistema si blocca per circa 1 minuto sul boot, poi si decide a partire ma non rileva il Crucial M4 sulla porta SATA1 :cry:
Ho provato a scollegare il SSD e il sistema si avvia regolarmente con l'HD tradizionale.
Provato anche a cambiare spinotto di alimentazione, cambiare porta SATA e infine ho testato che l'HD tradizionale parte regolarmente anche sulla SATA1 dove invece non rileva il SSD.
Cosa può essere successo? Non mi dite che è passato a miglior vita il Crucial M4, lo avevo scelto proprio per i commenti positivi sulla sua affidabilità! :muro:
Grazie
Dopo circa 3 mesi di onorato servizio ho un grave problema al pc con sotto il Crucial M4 da 256GB :muro:
Come al solito lascio il pc acceso in ufficio e vado a pranzo, al ritorno trovo il pc riavviato con un sistema operativo diverso (XP) e non win7 presente su un HD secondario.
Provo a riavviare ma il sistema si blocca per circa 1 minuto sul boot, poi si decide a partire ma non rileva il Crucial M4 sulla porta SATA1 :cry:
Ho provato a scollegare il SSD e il sistema si avvia regolarmente con l'HD tradizionale.
Provato anche a cambiare spinotto di alimentazione, cambiare porta SATA e infine ho testato che l'HD tradizionale parte regolarmente anche sulla SATA1 dove invece non rileva il SSD.
Cosa può essere successo? Non mi dite che è passato a miglior vita il Crucial M4, lo avevo scelto proprio per i commenti positivi sulla sua affidabilità! :muro:
Grazie
Puoi provarlo su un altro pc?
Puoi provarlo su un altro pc?
Si, è quello che pensavo di fare a minuti... anche se temo non vada :(
alcatraroz
03-10-2012, 16:15
Formatta tutto e poi forza il GC:
1 scollega il cavo sata
2 scollega il cavo di alimentazione dell ssd,
3 accendi il pc
4 collega solo il cavo di alimentazione dell ssd
4 lascia stare il pc acceso x alcune ore
Tutto questo Cinema serve solo x non fare un secure erase
edit
alcatraroz
03-10-2012, 16:16
ragazziiiiiiiiiii aiuto ho un grave problema e spero che non sia l'amato m4! :cry:
non so se sia coincidenza o meno ma da quando ho installato la mattina il nuovo firmware, il giorno dopo il pc non si avvia dicendo "BOOTMGR mancante"! ho provato con ripristini e cose varie ma nulla, unica soluzione formattazione -.-"
se entro nel bios non me lo rileva mentre prima di formattare nella procedura di windows si vede!
bene....per un paio di giorni e ora di nuovo quasi la stessa cosa...ovvero il pc non si avvia e dà un altro errore: "Stato: 0xc000000F"!
insomma se non ho capito male si sposta o cancella la cartella del boot....
come devo fare se non formattare di nuovo? :muro:
credo semplicemente che ti cambi l'ordine di boot soprattutto se hai un altro hd tradizionale collegato....a me succedeva lo stesso mi cambiava l'ordine di boot da ssd a hdd e di conseguenza non trovava piu' il bootmgr...risolto reinstallando il precedente fw...che tra l'altro sul mio sistema (secondo i bench) risulta piu' veloce
ciao ragazzi volevo una info, ho un raid 0 di crucial m4 256gb, hanno firmware diversi, posso aggiornarli oppure devo formattare per forza?
Dopo circa 3 mesi di onorato servizio ho un grave problema al pc con sotto il Crucial M4 da 256GB :muro:
Come al solito lascio il pc acceso in ufficio e vado a pranzo, al ritorno trovo il pc riavviato con un sistema operativo diverso (XP) e non win7 presente su un HD secondario.
Provo a riavviare ma il sistema si blocca per circa 1 minuto sul boot, poi si decide a partire ma non rileva il Crucial M4 sulla porta SATA1 :cry:
Ho provato a scollegare il SSD e il sistema si avvia regolarmente con l'HD tradizionale.
Provato anche a cambiare spinotto di alimentazione, cambiare porta SATA e infine ho testato che l'HD tradizionale parte regolarmente anche sulla SATA1 dove invece non rileva il SSD.
Cosa può essere successo? Non mi dite che è passato a miglior vita il Crucial M4, lo avevo scelto proprio per i commenti positivi sulla sua affidabilità! :muro:
Grazie
Provato l'HD anche su un altro pc, come previsto neppure li viene riconosciuto :muro:
alcatraroz
03-10-2012, 17:22
Avete bios UEFI?
si ma ho aggiornato da chiavetta senza problemi...solo il nuovo fw mi cambiava regolarmente l'ordine di boot ad ogni avvio....e sul mio sistema comq era pure piu' lento del 00f
_Synyster_
03-10-2012, 17:23
credo semplicemente che ti cambi l'ordine di boot soprattutto se hai un altro hd tradizionale collegato....a me succedeva lo stesso mi cambiava l'ordine di boot da ssd a hdd e di conseguenza non trovava piu' il bootmgr...risolto reinstallando il precedente fw...che tra l'altro sul mio sistema (secondo i bench) risulta piu' veloce
quindi è un problema del firmware?
_Synyster_
03-10-2012, 17:26
edit
alcatraroz
03-10-2012, 17:33
quindi è un problema del firmware?
credo proprio di si....ho rimesso lo 00f da 2 gg e non ho piu' avuto sto problema finora
_Synyster_
03-10-2012, 17:34
credo proprio di si....ho rimesso lo 00f da 2 gg e non ho piu' avuto sto problema finora
ok allora rimetto quello! grazie e speriamo bene :)
ho aggiornato il raid con l'ultimo fw sembra andare veramente meglio
si ma ho aggiornato da chiavetta senza problemi...solo il nuovo fw mi cambiava regolarmente l'ordine di boot ad ogni avvio....e sul mio sistema comq era pure piu' lento del 00f
Beh, confermi quello che si dice anche sul forum crucial, col bios uefi si hanno questi problemi, con questo firm.
E SYNYSTER anche lui uefi?
_Synyster_
03-10-2012, 18:27
sisi anche io
TigerTank
03-10-2012, 22:37
Ragazzi scusate...causa poco tempo non riesco a seguire i vari thread.
Qualcuno per caso ha avuto problemi con l'ultimo bios 010G? Per me è stato un delirio. Accendo il pc per la prima volta dopo l'aggiornamento e non mi trova più l'ssd, pensavo si fosse bruciato e invece dopo varie prove(addirittura l'ho installato sul portatile senza UEFI e non veniva visto nemmeno lì) e riavvii...l'ssd e ricomparso di nuovo e sono ritornato allo 000F.
Sul forum della Crucial ho notato che anche altre persone hanno avuto problemi simili....ma che cavolo combinano i programmatori?!? E' una grossa delusione perchè ho sempre considerato Crucial al top della qualità.
Grazie!
_Synyster_
03-10-2012, 22:42
Ragazzi scusate...causa poco tempo non riesco a seguire i vari thread.
Qualcuno per caso ha avuto problemi con l'ultimo bios 010G? Per me è stato un delirio. Accendo il pc per la prima volta dopo l'aggiornamento e non mi trova più l'ssd, pensavo si fosse bruciato e invece dopo varie prove(addirittura l'ho installato sul portatile senza UEFI e non veniva visto nemmeno lì) e riavvii...l'ssd e ricomparso di nuovo e sono ritornato allo 000F.
Sul forum della Crucial ho notato che anche altre persone hanno avuto problemi simili....ma che cavolo combinano i programmatori?!? E' una grossa delusione perchè ho sempre considerato Crucial al top della qualità.
Grazie!
io e @alcatraroz! ho risolto ritornando anche io allo 000F come consigliato! e quoto il resto.
TigerTank
03-10-2012, 22:49
io e @alcatraroz! ho risolto ritornando anche io allo 000F come consigliato! e quoto il resto.
Ok, grazie della conferma...speriamo che fixino il tutto, stavolta in maniera adeguata...e soprattutto che TESTINO prima di rilasciarlo.
I soliti sospetti
03-10-2012, 22:51
Ok, grazie della conferma...speriamo che fixino il tutto, stavolta in maniera adeguata...e soprattutto che TESTINO prima di rilasciarlo.
Io sono ancora su X58 e nessun problema ma sulle nuove Z77 sta dando varie rogne... peccato!!:(
Riguardo al mio problema del SSD apparentemente morto ho avuto la seguente risposta dal supporto Crucial:
In most cases, your SSD can be returned to normal operating condition by completing a power cycle. The process will take approximately one hour.
We recommend you perform this procedure on a desktop computer because it allows you to only connect the SATA power connection, which improves the odds of the power cycle being successful. However, a USB enclosure with an external power source will also work. Apple and Windows desktop users follow the same steps.
1. Once you have the drive connected and sitting idle, simply power on the computer and wait for 20 minutes. We recommend that you don't use the computer during this process.
2. Power the computer down and disconnect the drive for 30 seconds.
3. Repeat steps 1 and 2 at least one more time.
4. Reconnect the drive normally, and boot the computer to your operating system.
5. If the latest firmware has not been updated to your drive, do so.
Non ci ho capito molto ma domani provo a fare questa procedura su un pc di riserva sperando che l'HD torni in vita, altrimenti dovrò mandarlo in RMA :(
Il firmware che ho adesso dovrebbe essere lo 000F perchè da quando l'ho installato non ho mai fatto alcun upgrade.
Qualcuno di voi ha mai provato una cosa simile per "resettare" il disco?
_Synyster_
03-10-2012, 22:56
Ok, grazie della conferma...speriamo che fixino il tutto, stavolta in maniera adeguata...e soprattutto che TESTINO prima di rilasciarlo.
per forza! altrimenti è meglio che si dedichino a ben altro.
Io sono ancora su X58 e nessun problema ma sulle nuove Z77 sta dando varie rogne... peccato!!:(
a quanto pare dà problemi con i bios uefi...non so se l'x58 ce l'ha...
I soliti sospetti
03-10-2012, 23:03
a quanto pare dà problemi con i bios uefi...non so se l'x58 ce l'ha...
X58 mi sembra che con l'ultimo bios era EFI e non UEFI... cmq credo che faranno prima a rilasciare i bios per le mobo che far uscire il nuovo FW per il disco.
TigerTank
04-10-2012, 00:12
Io sono ancora su X58 e nessun problema ma sulle nuove Z77 sta dando varie rogne... peccato!!:(
No a me non si vedeva nemmeno sul portatile...un Acer con I5 di primo tipo e senza UEFI(per cui panico perchè pensavo si fosse bruciato). Poi l'ho riconnesso al pc desktop, lasciato un pò a "riposo" e magicamente dopo l'ennesimo riavvio si è risvegliato.
SinapsiTXT
04-10-2012, 01:13
Ma mi spiegate perchè al mod ezio con l'upgrade non ha problemi a farselo riconoscere dalla mobo (uefi) e invece alcuni utenti hanno questi problemi? Avete tutti lo stesso chipset o versione del bios?
Io l'upgrade ormai l'ho fatto (vecchia mobo 775) ma prossimamente ero intenzionato a passare a mobo Z77 (asrock extreme 4) e vorrei portarmi dietro questo ssd, se devo iniziare a preoccuparmi per farmi riconoscere il disco dalla mobo meglio saperlo in anticipo :)
io ho il sistema in firma, per cui chipset p45.
aggiornato qualche giorno fa per fortuna nessun problema. Se avessi aspettato e letto i vs commenti sarei rimasto ancora allo 0309 forse :p
Kicco_lsd
04-10-2012, 11:28
Pure io ho l'UEFI e non ho problemi... chi ha avuto problemi percaso ha usato l'utility automatica?? Io ho flashato da Linux.
TigerTank
04-10-2012, 12:30
Pure io ho l'UEFI e non ho problemi... chi ha avuto problemi percaso ha usato l'utility automatica?? Io ho flashato da Linux.
Che config. hai? grazie!
Anch'io, ho usato la procedura tramite chiavetta USB, non mi fido mai a flashare da windows.
Therock2709
04-10-2012, 13:05
Ok ragazzi allora per capire meglio i problemi:
scrivete che BIOS avete, che chipset avete, il precedente firmware e su quale impostazione BIOS (ide, achi, raid) avete fatto l'upgrade del FW.
Così cerchiamo di capire meglio.
_Synyster_
04-10-2012, 13:31
Pure io ho l'UEFI e non ho problemi... chi ha avuto problemi percaso ha usato l'utility automatica?? Io ho flashato da Linux.
precedentemente lo 000F l'avevo messo tramite l'utility windows per prova ma lo 010G via bios!
Ok ragazzi allora per capire meglio i problemi:
scrivete che BIOS avete, che chipset avete, il precedente firmware e su quale impostazione BIOS (ide, achi, raid) avete fatto l'upgrade del FW.
Così cerchiamo di capire meglio.
bios Uefi, chipset intel serie 6, 000F, achi.
MB:ASRock Z68 Extreme3 Gen3
Bios: v. P1.00 ( mai aggiornato :D )
Interfaccia grafica: UEFI
modalità AHCI
aggiornato da 000f a 010G tramite l'utility in ambiente W7
4° giorno nessun problema da segnalare...:sperem: :)
Kicco_lsd
04-10-2012, 16:33
Asus P8H67-V Uefi ultimo bios
AHCI
00F a 010G tramite utility Linux su chiavetta USB
I soliti sospetti
04-10-2012, 16:54
No a me non si vedeva nemmeno sul portatile...un Acer con I5 di primo tipo e senza UEFI(per cui panico perchè pensavo si fosse bruciato). Poi l'ho riconnesso al pc desktop, lasciato un pò a "riposo" e magicamente dopo l'ennesimo riavvio si è risvegliato.
Strano!:(
Che config. hai? grazie!
Anch'io, ho usato la procedura tramite chiavetta USB, non mi fido mai a flashare da windows.
Io ho fatto da Win ma poi alla fine la procedura la fa in DOS e non nel SO quindi di fatto credo sia la stessa cosa. ;)
Io ho una Gigabyte X58 UD7 Rev.1 con bios F9a
Crucial M4 128Gb FW 010G
... tutto OK! :)
Ma mi spiegate perchè al mod ezio con l'upgrade non ha problemi a farselo riconoscere dalla mobo (uefi) e invece alcuni utenti hanno questi problemi? Avete tutti lo stesso chipset o versione del bios?
Non ho Uefi :fagiano:
In ogni caso da quel che viene postato qui e sul forum Crucial sembra che dipenda da config a config...
Alfredo8989
04-10-2012, 17:32
Ragazzi a quale porta sata 3 devo collegare il mio crucial m4 ?
ecco le porte disponibili della mia scheda madre :
Chipset:
1 x Connettore mSATA
* La connessione SATA2 5 diventa disponibile quando un SSD mSATA viene connesso al sistema.
2 x connettori SATA 6Gb/s (SATA3 0/1)con supporto a due periferiche SATA 6Gb/s
Supporta
configurazioni RAID 0, RAID 1, RAID 5, e RAID 10
*Quando una configurazione Raid è realizzata sulle porte SATA 6Gb/s e SATA
3Gb/s le performance del sistema potrebbero variare in base alle periferiche di
Storage usate
4 Connettori SATA 3Gb/s (SATA2_2 ~ SATA2_5) con supporto fino a 4 periferiche SATA 3Gb/s
2 x Marvell 88SE9172 chips:
1 x Porta eSATA 6Gb/s sul pannello posteriore con supporto ad una periferica SATA 6Gb/s
3 x Porte SATA 6Gb/s (GSATA3 6/7/8) con supporto fino a tre periferiche 6Gb/s
Supporta configurazioni RAID 0 e RAID 1
I soliti sospetti
04-10-2012, 17:51
Ragazzi a quale porta sata 3 devo collegare il mio crucial m4 ?
ecco le porte disponibili della mia scheda madre :
Chipset:
1 x Connettore mSATA
* La connessione SATA2 5 diventa disponibile quando un SSD mSATA viene connesso al sistema.
2 x connettori SATA 6Gb/s (SATA3 0/1)con supporto a due periferiche SATA 6Gb/s
Supporta
configurazioni RAID 0, RAID 1, RAID 5, e RAID 10
*Quando una configurazione Raid è realizzata sulle porte SATA 6Gb/s e SATA
3Gb/s le performance del sistema potrebbero variare in base alle periferiche di
Storage usate
4 Connettori SATA 3Gb/s (SATA2_2 ~ SATA2_5) con supporto fino a 4 periferiche SATA 3Gb/s
2 x Marvell 88SE9172 chips:
1 x Porta eSATA 6Gb/s sul pannello posteriore con supporto ad una periferica SATA 6Gb/s
3 x Porte SATA 6Gb/s (GSATA3 6/7/8) con supporto fino a tre periferiche 6Gb/s
Supporta configurazioni RAID 0 e RAID 1
Ma che scheda hai? Cmq le porte 0/1 del sata 3. ;)
I soliti sospetti
04-10-2012, 17:53
Non ho Uefi :fagiano:
In ogni caso da quel che viene postato qui e sul forum Crucial sembra che dipenda da config a config...
Ci deve essere un comune denominatore per chi ha trovato problemi... non è possibile che sia così random.
Alfredo8989
04-10-2012, 18:08
Ma che scheda hai? Cmq le porte 0/1 del sata 3. ;)
la ud5h z77
quindi la collego alla porta sata 0/1 ?
e perche' non invece al controller marvell ?
a quale porta devo collegare ssd ?
http://www.google.it/imgres?q=ud5h+z77+sata+0&um=1&hl=it&sa=N&biw=1920&bih=966&tbm=isch&tbnid=GTw5Qpt6HsmkzM:&imgrefurl=http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/page6.html&docid=MUr7boAntdz-3M&imgurl=http://www.techspot.com/articles-info/521/images/Gigabyte/Image_07.jpg&w=1280&h=857&ei=b7VtUKX8NpHdsgae9oCQCg&zoom=1&iact=rc&dur=222&sig=110412533967556640317&page=1&tbnh=128&tbnw=191&start=0&ndsp=46&ved=1t:429,r:18,s:0,i:132&tx=137&ty=37
???
SinapsiTXT
04-10-2012, 19:42
Non ho Uefi :fagiano:
In ogni caso da quel che viene postato qui e sul forum Crucial sembra che dipenda da config a config...
Sono vecchio mi ero scordato il messaggio preciso ma ricordavo che non avevi riscontrato problemi :D
Alla fine facciamo prima a capire chi ha avuto problemi dato che da quando ho postato io nessuno ha segnalato problemi con mobo uefi :mc:
@ Alfredo8989
Collega il tuo ssd o alla porta 0 (zero) oppure alla porta 1, è un NON problema perchè hai due porte libere che vanno bene entrambe :stordita:
Io l'upgrade ormai l'ho fatto (vecchia mobo 775) ma prossimamente ero intenzionato a passare a mobo Z77 (asrock extreme 4) e vorrei portarmi dietro questo ssd, se devo iniziare a preoccuparmi per farmi riconoscere il disco dalla mobo meglio saperlo in anticipo :)
Io ho la Extreme4 e al momento, e dopo l'ultimo aggiornamento, non ho problemi :D
I soliti sospetti
05-10-2012, 00:12
la ud5h z77
quindi la collego alla porta sata 0/1 ?
e perche' non invece al controller marvell ?
a quale porta devo collegare ssd ?
http://www.google.it/imgres?q=ud5h+z77+sata+0&um=1&hl=it&sa=N&biw=1920&bih=966&tbm=isch&tbnid=GTw5Qpt6HsmkzM:&imgrefurl=http://www.techspot.com/review/521-intel-z77-motherboard-roundup/page6.html&docid=MUr7boAntdz-3M&imgurl=http://www.techspot.com/articles-info/521/images/Gigabyte/Image_07.jpg&w=1280&h=857&ei=b7VtUKX8NpHdsgae9oCQCg&zoom=1&iact=rc&dur=222&sig=110412533967556640317&page=1&tbnh=128&tbnw=191&start=0&ndsp=46&ved=1t:429,r:18,s:0,i:132&tx=137&ty=37
???
No Marvell... Intel porte 0/1 ;)
Nussuno sa nulla del "power cycle" per riportare in vita l'SSD?
We recommend you perform this procedure on a desktop computer because it allows you to only connect the SATA power connection, which improves the odds of the power cycle being successful. However, a USB enclosure with an external power source will also work. Apple and Windows desktop users follow the same steps.
1.Once you have the drive connected and sitting idle, simply power on the computer and wait for 20 minutes. We recommend that you don't use the computer during this process.
2.Power the computer down and disconnect the drive for 30 seconds.
3.Repeat steps 1 and 2 one more time.
4.Reconnect the drive normally, and boot the computer to your operating system.
Non ho ben capito se bisogna collegare solo lo spinotto di alimentazione o solo quello SATA. Ho provato a fare la procedura collegando solo il SATA ma non ha avuto effetto, l'HD ancora non viene rilevato. Ora sto provando a rifare tutto collegando solo l'alimentazione.
Qualcuno ha avuto esito positivo dopo questa procedura?
Si tratta di un HD su un pc in ufficio con all'interno molti dati importanti e sottoposti a privacy e nel caso non so se posso mandarlo in RMA in garanzia o se distruggerlo! :(
Grazie
SinapsiTXT
05-10-2012, 11:11
@ alexbsc
Lo hai letto questo post su internet?
http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Bios-is-not-recognize-crucail-m4-SSD-64GB/td-p/63835
Ti spiega i passaggi per fare la procedura che ti hanno consigliato (power cycle), comunque io per esperienza personale ti posso dire che se nel ssd ci sono dati sensibili questo disco ti conviene distruggerlo e recuperare i dati persi tramite backup (mi auguro che tu lo abbia fatto con una cadenza almeno settimanale), questo almeno per quanto mi riguarda trattando dati contabili dei clienti.
Se colleghi solo il SATA praticamente non fai nulla perchè l'SSD ovviamente rimane spento...
La mia interpretazione è:
1-connetti l'SSD (SATA+alimentazione) e settalo in IDE nel BIOS. Accendi il PC e lascialo stare per almeno 20 minuti senza fare nulla (dentro al BIOS)
2-spegni il PC (spegni completamente l'alimentazione) e disconnetti l'SSD (cavi)
3-ripeti la procedura ancora una volta
4-riconnetti l'SSD normalmente (AHCI o RAID)
@ alexbsc
Lo hai letto questo post su internet?
http://forums.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/Bios-is-not-recognize-crucail-m4-SSD-64GB/td-p/63835
Ti spiega i passaggi per fare la procedura che ti hanno consigliato (power cycle), comunque io per esperienza personale ti posso dire che se nel ssd ci sono dati sensibili questo disco ti conviene distruggerlo e recuperare i dati persi tramite backup (mi auguro che tu lo abbia fatto con una cadenza almeno settimanale), questo almeno per quanto mi riguarda trattando dati contabili dei clienti.
Non avevo letto quel forum ma non aiuta a capire se vanno connessi entrambi i cavi o solo l'alimentazione.
Per i dati personali, sono nella tua situazione, quindi dovrò distruggere il disco e piangere sui 200 euro buttati, chiaro che in quel caso crucial non mi vedrà più neppure per un banco di ram da 10 euro!:muro:
Se colleghi solo il SATA praticamente non fai nulla perchè l'SSD ovviamente rimane spento...
La mia interpretazione è:
1-connetti l'SSD (SATA+alimentazione) e settalo in IDE nel BIOS. Accendi il PC e lascialo stare per almeno 20 minuti senza fare nulla (dentro al BIOS)
2-spegni il PC (spegni completamente l'alimentazione) e disconnetti l'SSD (cavi)
3-ripeti la procedura ancora una volta
4-riconnetti l'SSD normalmente (AHCI o RAID)
Provato con la sola alimentazione collegata e il disco non è resuscitato. Ho fatto tutto su un altro pc scollegando l'HD IDE, quindi lasciandolo in IDE, unica cosa che ho lasciato il pc acceso per i 20 minuti sulla schermata nera con scritto che non trova il sistema operativo e non dentro al bios. Possono esserci differenze? Dopo pranzo ripeto il tutto, collegando entrambi i cavi ed entro nel bios.. :(
Asus P8P67, da 000F al nuovo 010G. Update via win e nessun problema.
Confermo, disco decisamente + reattivo.:D
M4 da 128gb.
Io interpreto cosi:
colleghi solo l'alimentazione del disco
entri nel bios e li ci stai per 20 minuti (nel forum crucial si parla di idle non ide)
stacchi tutto per 30 secondi,ma pure 40,meglio.
ripeti tutto per 2 volte
ricolleghi normalmente sata + alimentazione e fai il boot, con le dita incrociate.
Provate ben bene così.
E fate sapere il risultato.
Se colleghi solo l'alimentazione diventa superfluo il passo seguente ovvero di lasciare fermo il pc per 20 minuti... in quanto se il SATA è scollegato l'SSD è semplicemente acceso e non sente nulla di quello che gli sta accadendo intorno... che tu sia nel BIOS, in Windows o facendo altro...
Comunque sia non è che queste istruzioni di Crucial siano molto chiare... l'unica cosa chiara è che teoricamente al drive servirebbe del tempo per "inizializzarsi" poi sul come farlo si va un po' a tentativi...
Mi sa che a breve verrà fuori un'altro firmware visto le rogne che sta dando a random questo qui...
Edit: sul forum crucial c'è chi l'ha fatto col cavo dati collegato e scollegato ma praticamente mi sembra che nessuno abbia giovato di questa procedura
SinapsiTXT
05-10-2012, 13:51
Prima di gettare la spugna collegati sul loro forum ufficiale e chiedi maggiori chiariamenti spiegandogli bene che per te è fondamentale recuperare il disco senza fare RMA perchè hai dei dati sensibili all'interno, magari si mettono la mano sulla coscienza e ti inviano un buono sconto per la sostituzione del tuo disco.
Che poi non ho capito come ha fatto a "danneggiarsi", hai aggiornato il fw o è stato dal giorno alla notte che ti ha dato problemi?
Prima di gettare la spugna collegati sul loro forum ufficiale e chiedi maggiori chiariamenti spiegandogli bene che per te è fondamentale recuperare il disco senza fare RMA perchè hai dei dati sensibili all'interno, magari si mettono la mano sulla coscienza e ti inviano un buono sconto per la sostituzione del tuo disco.
Che poi non ho capito come ha fatto a "danneggiarsi", hai aggiornato il fw o è stato dal giorno alla notte che ti ha dato problemi?
Fatto un ulteriore tentativo di recupero del M4 senza risultati :(
Stavolta ho fatto direttamente sul pc in cui girava, ho scollegato gli altri dischi e ho avviato con il solo SSD collegato all'alimentazione (non il cavo SATA in quanto pare che non vada collegato e in effetti se lo collego il boot di pianta per diversi minuti prima di entrare nel BIOS...).
Ho prima impostato il canale SATA in IDE e poi ho tenuto acceso il pc con il bios aperto. Proceduta fatta due volte con 30 secondi di stacco come descritto.
Il negozio mi ha già detto che bisogna fare un RMA mandandogli indietro il disco e aspettare, quando gli ho spiegato che contiene dati sensibili non hanno voluto sentire storie, il disco va rimandato indietro. Ora proverò direttamente alla Crucial.
Per i dati persi ero indietro di 2 settimane con i backup ma diciamo che ho già rimesso a posto buona parte delle cose, a sto punto resterebbero i 200 e passa euro spesi 5 mesi fa per un disco che magari non era il più performante ma forse il più "sicuro" alla lunga...
Il problema è successo all'improvviso, non ho aggiornato niente fw, sono rientrato dal pranzo e ho trovato il pc avviato con winXP residente su un HD secondario e non c'era più traccia del win7 del SSD Crucial. Ho sperato che si fosse resettato il bios cambiando l'ordine di avvio dei dischi, ma niente :muro:
Quello che stai facendo è più che altro un tentativo disperato di recupero in quanto è mooolto probabile che sia proprio un problema del disco da RMA visto che si è presentato durante il funzionamento normale... e non per aggiornamenti firmware o problemi del firmware stesso...
alcatraroz
05-10-2012, 15:42
Fatto un ulteriore tentativo di recupero del M4 senza risultati :(
Stavolta ho fatto direttamente sul pc in cui girava, ho scollegato gli altri dischi e ho avviato con il solo SSD collegato all'alimentazione (non il cavo SATA in quanto pare che non vada collegato e in effetti se lo collego il boot di pianta per diversi minuti prima di entrare nel BIOS...).
Ho prima impostato il canale SATA in IDE e poi ho tenuto acceso il pc con il bios aperto. Proceduta fatta due volte con 30 secondi di stacco come descritto.
Il negozio mi ha già detto che bisogna fare un RMA mandandogli indietro il disco e aspettare, quando gli ho spiegato che contiene dati sensibili non hanno voluto sentire storie, il disco va rimandato indietro. Ora proverò direttamente alla Crucial.
Per i dati persi ero indietro di 2 settimane con i backup ma diciamo che ho già rimesso a posto buona parte delle cose, a sto punto resterebbero i 200 e passa euro spesi 5 mesi fa per un disco che magari non era il più performante ma forse il più "sicuro" alla lunga...
Il problema è successo all'improvviso, non ho aggiornato niente fw, sono rientrato dal pranzo e ho trovato il pc avviato con winXP residente su un HD secondario e non c'era più traccia del win7 del SSD Crucial. Ho sperato che si fosse resettato il bios cambiando l'ordine di avvio dei dischi, ma niente :muro:
come ti hanno gia' detto devi entrare nel bios con il ssd collegato con entrambi i cavi (alimentazione e SATA) se no non serve a nulla...
Farò un estremo tentativo collegando entrambi i cavi! certo che nella spiegazione potevano essere più chiari...
alcatraroz
05-10-2012, 20:54
Farò un estremo tentativo collegando entrambi i cavi! certo che nella spiegazione potevano essere più chiari...
inoltre guarda che sul sito crucial non dice di settare in ide bensi semplicemente di lasciarlo in IDLE (cioe' inattivo)nel bios x 20 minuti ". Once you have the drive connected and sitting idle"...a me sembra abbastanza chiaro..
Più che altro era perchè IDE è forse la modalità più compatibile possibile, ma non credo che cambi molto settarlo così o in altri modi o lasciarlo come è...comunque non credo che ne cavi un ragno dal buco purtroppo...
alcatraroz
05-10-2012, 21:17
credo anche io... ma cmq era per seguire alla lettera le loro istruzioni e non lasciare niente di intentato...e perche' si puo' equivocare tra "sitting idle" e "setting ide"
Più che altro non è chiaro quale cavo bisonga connettere, cmq farò l'estremo tentativo!
Ho già contattato Crucial dicendo che non posso mandargli indietro il drive in RMA, ma so già che si metteranno a ridere...
Visto che al 99,99% il drive è andato e che ovviamente non ritonerò su crucial, che voi sappiate il Samsung è sullo stesso livello?
5 mesi fa scelsi il Crucial per via del controller più affidabile, ma poi il tutto si è rivelato assai poco affidabile. E' chiaro che certe cose possono succedere e la garanzia mi copre dal danno, ma visto che non ne posso godere, causa presenza di dati sensibili sul disco, sarebbe da fessacchiotti ricomprare lo stesso SSD ;)
Vi tengo aggiornati!
18jonny18
05-10-2012, 22:30
Più che altro non è chiaro quale cavo bisonga connettere, cmq farò l'estremo tentativo!
Ho già contattato Crucial dicendo che non posso mandargli indietro il drive in RMA, ma so già che si metteranno a ridere...
Visto che al 99,99% il drive è andato e che ovviamente non ritonerò su crucial, che voi sappiate il Samsung è sullo stesso livello?
5 mesi fa scelsi il Crucial per via del controller più affidabile, ma poi il tutto si è rivelato assai poco affidabile. E' chiaro che certe cose possono succedere e la garanzia mi copre dal danno, ma visto che non ne posso godere, causa presenza di dati sensibili sul disco, sarebbe da fessacchiotti ricomprare lo stesso SSD ;)
Vi tengo aggiornati!
il Samsung è perfetto ;)
Rasoiokia
05-10-2012, 22:48
Più che altro non è chiaro quale cavo bisonga connettere, cmq farò l'estremo tentativo!
Ho già contattato Crucial dicendo che non posso mandargli indietro il drive in RMA, ma so già che si metteranno a ridere...
Visto che al 99,99% il drive è andato e che ovviamente non ritonerò su crucial, che voi sappiate il Samsung è sullo stesso livello?
5 mesi fa scelsi il Crucial per via del controller più affidabile, ma poi il tutto si è rivelato assai poco affidabile. E' chiaro che certe cose possono succedere e la garanzia mi copre dal danno, ma visto che non ne posso godere, causa presenza di dati sensibili sul disco, sarebbe da fessacchiotti ricomprare lo stesso SSD ;)
Vi tengo aggiornati!
fai come vuoi ma mi sa che sei unico ad aver avuto grane ... voglio dire per un fatto di statistica ci stà ...ma non è detto che comprando un altro crucial ti troverai male
PS: il tuo alimentatore è buono ...gli stabilizzatori della mobo ?
Kicco_lsd
05-10-2012, 23:49
Fatto un ulteriore tentativo di recupero del M4 senza risultati :(
Stavolta ho fatto direttamente sul pc in cui girava, ho scollegato gli altri dischi e ho avviato con il solo SSD collegato all'alimentazione (non il cavo SATA in quanto pare che non vada collegato e in effetti se lo collego il boot di pianta per diversi minuti prima di entrare nel BIOS...).
Ho prima impostato il canale SATA in IDE e poi ho tenuto acceso il pc con il bios aperto. Proceduta fatta due volte con 30 secondi di stacco come descritto.
Il negozio mi ha già detto che bisogna fare un RMA mandandogli indietro il disco e aspettare, quando gli ho spiegato che contiene dati sensibili non hanno voluto sentire storie, il disco va rimandato indietro. Ora proverò direttamente alla Crucial.
Per i dati persi ero indietro di 2 settimane con i backup ma diciamo che ho già rimesso a posto buona parte delle cose, a sto punto resterebbero i 200 e passa euro spesi 5 mesi fa per un disco che magari non era il più performante ma forse il più "sicuro" alla lunga...
Il problema è successo all'improvviso, non ho aggiornato niente fw, sono rientrato dal pranzo e ho trovato il pc avviato con winXP residente su un HD secondario e non c'era più traccia del win7 del SSD Crucial. Ho sperato che si fosse resettato il bios cambiando l'ordine di avvio dei dischi, ma niente :muro:
Cambia pure per scaramanzia ci mancherebbe altro ma come t'hanno detto sei l'unico a cui è capitata una cosa del genere. Come fai ad escludere che non sia stato l'alimentatore a friggertelo? tanto per dire... e non si tratta di fare i fanboy crucial ma da qui a dire che il controller è inaffidabile perchè a te ha dato problemi perdonami ma ce ne passa assai. Samsung è un ottimo prodotto ma pure loro hanno brikkato diverse unità, in quel caso dopo un aggiornamento FW.
Un altra cosa se hai dati tanto importanti e privati da non poterti rischiare un RMA perchè non hai usato l'encryption AES256bit inclusa nello stesso SSD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.