View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
hexnuevo
09-12-2012, 16:07
Hai eseguito la shell come amministratore
Ok ora funziona perfettamente, altro dubbio per la memoria virtuale lascio gestire al sistema operativo, ho 12gb di ram fisica ed utilizzo la ramdisk per i file temporanei, come devo comportarmi.
Saluti
komodo_1
09-12-2012, 16:18
Io ho 4 giga di ram e l'ho settato a 4096 mb fissi sul disco ssd.
pensavo però di spostarlo sull'altro disco (meccanico)
R.Raskolnikov
09-12-2012, 17:32
Ho deciso per l'acquisto di questo SSD (il mio primo).
Ho un dubbio: io ho sempre montato nei miei computers HD meccanici da 3,5". Questo è da 2,5".
Ho uno vecchio Stacker della Cooler Master. Devo comprare degli adattatori?
GRAZIE :)
DJ_4L13n
09-12-2012, 17:49
altro dubbio per la memoria virtuale lascio gestire al sistema operativo, ho 12gb di ram fisica
Con 12GB di ram puoi anche impostare 1GB di swapfile e lasciarlo su SSD :)
18jonny18
09-12-2012, 18:19
Ho deciso per l'acquisto di questo SSD (il mio primo).
Ho un dubbio: io ho sempre montato nei miei computers HD meccanici da 3,5". Questo è da 2,5".
Ho uno vecchio Stacker della Cooler Master. Devo comprare degli adattatori?
GRAZIE :)
se non è nella scatola del disco si :D
John_Mat82
09-12-2012, 18:34
Ho deciso per l'acquisto di questo SSD (il mio primo).
Ho un dubbio: io ho sempre montato nei miei computers HD meccanici da 3,5". Questo è da 2,5".
Ho uno vecchio Stacker della Cooler Master. Devo comprare degli adattatori?
GRAZIE :)
puoi anche fissarlo con 2 viti dove ti è + comodo, non hanno problemi di posizionamento nel caso :D
Kevin[clod]
09-12-2012, 18:41
Ho deciso per l'acquisto di questo SSD (il mio primo).
Ho un dubbio: io ho sempre montato nei miei computers HD meccanici da 3,5". Questo è da 2,5".
Ho uno vecchio Stacker della Cooler Master. Devo comprare degli adattatori?
GRAZIE :)
si se lo stacker non ha slot da 2,5''.....cmq con pochi € risolvi cerca su ebay.
cirano994
09-12-2012, 18:45
Non so perchè ma il Crucial mi sta più simpatico del Samsung. :D
Voi possessori del Crucial lo consigliereste anche adesso o pensate sia superato?
Non so perchè ma il Crucial mi sta più simpatico del Samsung. :D
Voi possessori del Crucial lo consigliereste anche adesso o pensate sia superato?
L'M4 di crucial è un ottimo disco di una ditta seria che da 0 problemi. Vai tranquillo ;)
mattia1000
09-12-2012, 20:03
Ciao a tutti, avevo un aiuto da chiedervi, se possibile. Ho da circa un anno questo splendido ssd ma purtroppo mi e successo un problema, mi si e sciolta e quindi incastrata una parte della presa dell alimentazione dell ssd (la base dove sono presenti i connettori dorati) dentro alla presa del filo che va all alimentatore; praticamente si e rovinata da sola la presa della corrente dell ssd lasciando i connettori dorati liberi, spero di essermi spiegato.
Avevo risolto mettendo dello scotch che tenesse salda la ma purtoppo dopo mesi non mi legge più ssd. Quello che volevo chiedervi e se la garanzia copre questi problemi o se era possibile sistemarlo, mettendoci mano ho solo rovinato dì più la presa pero e avevo intenzione quindi di ricomprarlo subito ma non vorrei che mi succedesse ancora con il tempo. Sono riuscito a leggere solo poche pagine del thread essendo da cellulare quindi chiedo direttamente un aiuto scusate, grazie!
Molti ne decantavano lodi... Mi trovavo a formattare e mi sono installato sta ciofega!! Cmq ormai viro su osx e macmini il dado è tratto!!
Edit: Pensate che non riesco a riprodurre musica senza interruzioni e spesso MPC HC distorce... dio ce ne scampi e liberi!!
mah...gli unici driver che ancora non ci sono, ma solo perché non ho voluto provare quelli per 7, sono quelli del display telecomando imon...
Per il resto anche ibdriver Asus per la xonar dx sono meglio per 8 che per 7...stabilità eccellente e mai un blocco dal day one...pc in firma e Windows 8 legale ;).
Sicuro di non aver toppato qualcosa o pasticciato con i registri???
Andrew46147
09-12-2012, 21:16
Sto eseguendo i tweaks per il sistema operativo windows 8 ma non riesco a disabilitare l'ibernazione con il comando:
powercfg -h off
mi esce il messaggio " Impossibile eseguire l'operazione. È possibile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie per eseguire l'operazione."
Come posso risolvere, oppure con windows 8 è ininfluente questo tweak.
Saluti
Clicca con il destro nell'angolo in basso a sinistra del desktop si dovrebbe aprire un menù e scegli prompt dei comandi (amministratore)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Primo spegnimento "a strappo" col nuovo firmware...
(Il motivo è che Hitman Pro, nella nuova versione, si blocca sempre allo stesso punto, al termine della scansione, e fa freezare completamente Windows, non si muove più neanche il mouse :mad: )
Ebbene, alla riaccensione l'SSD è stato riconosciuto al volo :)
Quindi pare che il bug del mancato riconoscimento di 3 minuti sia stato risolto :)
I soliti sospetti
10-12-2012, 11:07
Primo spegnimento "a strappo" col nuovo firmware...
(Il motivo è che Hitman Pro, nella nuova versione, si blocca sempre allo stesso punto, al termine della scansione, e fa freezare completamente Windows, non si muove più neanche il mouse :mad: )
Ebbene, alla riaccensione l'SSD è stato riconosciuto al volo :)
Quindi pare che il bug del mancato riconoscimento di 3 minuti sia stato risolto :)
Buona notizia! :)
Buona notizia! :)
Infatti :)
L'ho segnalato in modo che se ritenuto opportuno, sia scritto in prima pagina, ossia che i bug relativi al mancato riconoscimento sono stati risolti, e che questo aggiornamento è consigliato :)
Kicco_lsd
10-12-2012, 14:51
Ho corretto vari erroretti in prima pagina... ora leggevo che è confermato ufficialmente che il bug del riconoscimento è risolto. Se siete sicuri posto un NB...
mah...gli unici driver che ancora non ci sono, ma solo perché non ho voluto provare quelli per 7, sono quelli del display telecomando imon...
Per il resto anche ibdriver Asus per la xonar dx sono meglio per 8 che per 7...stabilità eccellente e mai un blocco dal day one...pc in firma e Windows 8 legale ;).
Sicuro di non aver toppato qualcosa o pasticciato con i registri???
Guarda siamo OT ma la questione audio su windows8 mi sta particolarmente a cuore visto che uso il pc al 90% per musica liquida e mkv. Bhè il kernel di Win8 aggiunge latenze assurde oltre i 1000us il che si ripercuote in possibili singhiozzi quando si ascolta la musica o si vedono film e bada bene che ho un i7 2600K (a tal riguardo ti basta googlare Win8 DSP latency). Tra l'altro Win8 è un continuo accesso a risorse di rete e I\O non si placa mai... per me è un sistema operativo deleterio soprattutto in ambito musicale. Unico pro che gli ho trovato riguardo l'audio è che hanno aggiunto il supporto a DAC 32bit e 384Khz... ma è troppo poco per i disagi che crea. Riguardo ai registri ho solo applicato i soliti tweak non credo di aver pasticciato sinceramente... cmq blocchi non me ne da sono le performance che mi lasciano perplesso. Volendo scendere sul banale il boot è si più veloce ma l'apertura del desktop non lo è assolutamente, prima di poter usare chrome ci vuole qualche istante in più almeno nel mio caso. Come dicevo prima accede costantemente a Internet e se uno ha bisogno di non laggare tipo quando giochi? Come fai devi spegnere il pc perforza?
Kicco_lsd
10-12-2012, 14:57
Errore
I soliti sospetti
10-12-2012, 14:59
Ho corretto vari erroretti in prima pagina... ora leggevo che è confermato ufficialmente che il bug del riconoscimento è risolto. Se siete sicuri posto un NB...
Dalle ultime pagine mi sembra di aver capito che spengimenti bruschi non lasciavano scampo al fatto che il disco non venisse più riconosciuto quindi penso che puoi considerare la prova valida. :)
Dalle ultime pagine mi sembra di aver capito che spengimenti bruschi non lasciavano scampo al fatto che il disco non venisse più riconosciuto quindi penso che puoi considerare la prova valida. :)
Confermo... Prima, in seguito ad uno spegnimento imprevisto, l'SSD effettuava dei controlli che lo rendevano indisponibile per circa 3 minuti... Ora, tale problema non si verifica più ;)
hexnuevo
10-12-2012, 15:31
Con windows 8 consigliate di usare il tweak sull'ibernazione powercfg -h off ho notato che mettendo su off rallenta di molto lo spegnimento e l'accensione.
P.S. ho messo l'ultimo firmware funziona perfettamente nessun problema dopo due giorni di funzionamento, effettuato benchmanrk è migliorato di poco in scrittura.
R.Raskolnikov
10-12-2012, 17:26
Grazie per le risposte...anche se un po' inquietanti.
Ma una cosa non l'ho capita. Nessuno qui sa se nella scatola ci sono questi distanziatori? Tra un po' sapete che operaio li ha costruiti ed in quale fabbrica.
Con tutto il rispetto, ovviamente.
Ciao :mc:
Sawato Onizuka
10-12-2012, 19:18
Guarda siamo OT ma la questione audio su windows8 mi sta particolarmente a cuore visto che uso il pc al 90% per musica liquida e mkv.
:eek: stai scherzando....già da XP a Vista fu una tragedia perdere il DirectAudio accelerato ma così :muro:
(no non mi son letto white papers e nulla di prettamente specifico su win8 ;) mai fatto nelle vicinanze del rilascio con s.o. m$ :ciapet: )
hai pm
Kicco_lsd
10-12-2012, 21:09
:eek: stai scherzando....già da XP a Vista fu una tragedia perdere il DirectAudio accelerato ma così :muro:
(no non mi son letto white papers e nulla di prettamente specifico su win8 ;) mai fatto nelle vicinanze del rilascio con s.o. m$ :ciapet: )
hai pm
Purtroppo non scherzo... anzi passo ad OSX apposta per questo motivo! Pensa te ;)
Ma una cosa non l'ho capita. Nessuno qui sa se nella scatola ci sono questi distanziatori? Tra un po' sapete che operaio li ha costruiti ed in quale fabbrica.
Con tutto il rispetto, ovviamente.
Ciao :mc:
NON ci sono.
Se il case non te li fornisce devi prendere degli adattatori.
:eek: stai scherzando....già da XP a Vista fu una tragedia perdere il DirectAudio accelerato ma così :muro:
(no non mi son letto white papers e nulla di prettamente specifico su win8 ;) mai fatto nelle vicinanze del rilascio con s.o. m$ :ciapet: )
hai pm
Guarda siamo OT ma la questione audio su windows8 mi sta particolarmente a cuore visto che uso il pc al 90% per musica liquida e mkv. Bhè il kernel di Win8 aggiunge latenze assurde oltre i 1000us il che si ripercuote in possibili singhiozzi quando si ascolta la musica o si vedono film e bada bene che ho un i7 2600K (a tal riguardo ti basta googlare Win8 DSP latency).
Attenzione perché con win8 è cambiata un po' la questione è alcuni tool per il controllo delle latenze vanno aggiornati :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38107620&postcount=11371
Ma siamo OT, eventualmente discutiamone nel thread su win8 ;)
Kicco_lsd
11-12-2012, 00:46
Attenzione perché con win8 è cambiata un po' la questione è alcuni tool per il controllo delle latenze vanno aggiornati :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38107620&postcount=11371
Ma siamo OT, eventualmente discutiamone nel thread su win8 ;)
Grazie per la dritta Ezio... passo dillà.
ho passato il mio m4 128gb su z77 :D
ultimi RST e driver chipset.. ho aggiornato anche il fw.. ma non riesco a ricordare se il bench l'ho fatto prima o dopo aver aggiornato il fw :fagiano: :doh: :D
http://i.imgur.com/0K9Ns.png
ah.. ho installato i driver del chipset come avevamo detto.. e pare adesso abbia aggiornato tutto..
se le command line sono state usate lo si può anche vedere dopo l'installazione vedendo il file di log in C:\intel.. c'è scritto così
[Installer]
Installer Version: 1.1.52.0
Commandline = -overide -overwrite -overall
I soliti sospetti
11-12-2012, 11:48
ho passato il mio m4 128gb su z77 :D
ultimi RST e driver chipset.. ho aggiornato anche il fw.. ma non riesco a ricordare se il bench l'ho fatto prima o dopo aver aggiornato il fw :fagiano: :doh: :D
http://i.imgur.com/0K9Ns.png
ah.. ho installato i driver del chipset come avevamo detto.. e pare adesso abbia aggiornato tutto..
se le command line sono state usate lo si può anche vedere dopo l'installazione vedendo il file di log in C:\intel.. c'è scritto così
Ma questi sono i massimi risultati che un M4 tira fuori in scrittura su sata3??
confrontando con quelli in prima pagina direi di si..
(il bench l'ho fatto con i risparmi energetici attivati)
Kicco_lsd
11-12-2012, 13:03
Ma questi sono i massimi risultati che un M4 tira fuori in scrittura su sata3??
Con risparmi attivati si... e cmq prima del samsung 840pro non è che ci fossero velocità di scrittura molto più elevate ;)
dado1979
11-12-2012, 13:06
Ma questi sono i massimi risultati che un M4 tira fuori in scrittura su sata3??
Beh, non sono male... ricordo a tutti che alla fine, nell'uso di tutti i giorni, tra questo e un 840 Pro non ti accorgeresti di alcuna differenza.
Il che equivale un po' a dire che i benchmark non hanno senso di esistere, non riflettono alcuna situazione reale.
Kicco_lsd
11-12-2012, 13:10
Beh, non sono male... ricordo a tutti che alla fine, nell'uso di tutti i giorni, tra questo e un 840 Pro non ti accorgeresti di alcuna differenza.
Il che equivale un po' a dire che i benchmark non hanno senso di esistere, non riflettono alcuna situazione reale.
Ma infatti il grosso delle prestazioni per come si usano oggi gli SSD devono essere in lettura... quando gli SSD diventeranno dischi di storage allora sarà interessante anche la velocità di scrittura sequenziale.
Con risparmi attivati si... e cmq prima del samsung 840pro non è che ci fossero velocità di scrittura molto più elevate ;)
Credo che quei risultati siano ottenuti coi risparmi disattivati. Io se li tengo attivi, ottengo valori più bassi...
Credo che quei risultati siano ottenuti coi risparmi disattivati. Io se li tengo attivi, ottengo valori più bassi...
se parli del mio bench è stato fatto con i risparmi attivati.. precisamente, la cpu era a 1600mhz :)
su x58 senza risparmi attivi guadagnavo giusto 10mb/s sui 4k.. ora non saprei.. se mi ricordo provo..
comunque si, questi bench servono solo per essere sicuri che l'ssd funziona bene o che non ci sia qualcosa che non va.. ma già con un utilizzo daily si riuscirebbe a capire facilmente se ci sono grossi problemi o meno
Sawato Onizuka
11-12-2012, 14:08
prima dell'840pro? Non mi pare che l'830 andasse meno dell'm4 cmq ;)
p.s. ma avete notato come è crollato il prezzo dell'830 256gb :eekk:
p.s. ma avete notato come è crollato il prezzo dell'830 256gb :eekk:
vogliamo parlare del' m4?...io l'ho pagato a gennaio scorso 180 (quello da 128 gb)...ora si trova anche a 95 euro...
SinapsiTXT
11-12-2012, 14:39
vogliamo parlare del' m4?...io l'ho pagato a gennaio scorso 180 (quello da 128 gb)...ora si trova anche a 95 euro...
M4 comprato a maggio di quest'anno a 130 € e samsung 830 comprato 2 settimane fa 90€ entrambe due versioni da 128 giga (su amazon.it per chi se lo chiedesse), la tecnologia è in rapida evoluzione questo calo dei prezzi è positivo per allargare il mercato e sperare di vedere dei tagli maggiori a prezzi umani (1 tera di SSD magari tra un paio di anni avrà dei costi accessibili per tutti :D ).
ha contato anche l'alluvione in thailandia credo
luis fernandez
11-12-2012, 15:07
ah.. ho installato i driver del chipset come avevamo detto.. e pare adesso abbia aggiornato tutto..
se le command line sono state usate lo si può anche vedere dopo l'installazione vedendo il file di log in C:\intel.. c'è scritto così
rispetto al precedente metodo di installazione hai notato differenze nei bench?
non credo apporti cambiamenti a livello di prestazioni/bench..
ad ogni modo, anche passando da sata2 (x58) a sata3 (z77), in termini pratici (non bench) non mi pare si avverta il cambiamento.. sarà si più veloce tipo durante l'installazione di un gioco di 10gb, ma per il resto non credo si possano notare differenze.. (magari poi sono io che non ci ho fatto caso)
cirano994
11-12-2012, 17:24
La versione CT128M4SSD1 dovrebbe essere quella da 7mm mentre la CT128M4SSD2 quella da 9.5mm standard.
Dallo shop dove volevo ordinare è sparita la versione standard da 9.5mm ed è rimasta solo quella da 7mm.
Ci sono differenze tra le due versioni? In particolare tipo delle NAND, Firmware, durata, velocità e cose di questo tipo oppure è solo l'involucro più piccolo?
Grazie
Kicco_lsd
11-12-2012, 18:22
prima dell'840pro? Non mi pare che l'830 andasse meno dell'm4 cmq ;)
p.s. ma avete notato come è crollato il prezzo dell'830 256gb :eekk:
Vero ma nemmeno più veloce... ;)
La versione CT128M4SSD1 dovrebbe essere quella da 7mm mentre la CT128M4SSD2 quella da 9.5mm standard.
Dallo shop dove volevo ordinare è sparita la versione standard da 9.5mm ed è rimasta solo quella da 7mm.
Ci sono differenze tra le due versioni? In particolare tipo delle NAND, Firmware, durata, velocità e cose di questo tipo oppure è solo l'involucro più piccolo?
Grazie
Sono identici. Tant'è che il firmware è lo stesso per esempio.
Ad ogni modo aggiornato allo 040H con utility Windows, come sempre senza nessun problema. ;)
I soliti sospetti
11-12-2012, 21:42
confrontando con quelli in prima pagina direi di si..
(il bench l'ho fatto con i risparmi energetici attivati)
Ok :)
Con risparmi attivati si... e cmq prima del samsung 840pro non è che ci fossero velocità di scrittura molto più elevate ;)
Infatti lo stavo raffrontando proprio con l'840 pro perché mi chiedo da giorni se questi 40 euro in più li vale veramente il Samsung.
Beh, non sono male... ricordo a tutti che alla fine, nell'uso di tutti i giorni, tra questo e un 840 Pro non ti accorgeresti di alcuna differenza.
Il che equivale un po' a dire che i benchmark non hanno senso di esistere, non riflettono alcuna situazione reale.
Per ora sono con M4 e come dicevo sto meditando sulla possibilità di prenderne un'altro per andare in raid 0 su Z77. ;)
andare di raid ci avevo pensato anche io.. anche perchè non l'ho mai fatto e mi incuriosiva...
ma.. con gli ssd ne vale ancora la pena??
con un raid di meccanici la differenza penso si percepiva.. ma da ssd singolo e raid di ssd è percepibile?.. o a conti fatti ci vai solo a perdere in affidabilità? :stordita:
andare di raid ci avevo pensato anche io.. anche perchè non l'ho mai fatto e mi incuriosiva...
ma.. con gli ssd ne vale ancora la pena??
con un raid di meccanici la differenza penso si percepiva.. ma da ssd singolo e raid di ssd è percepibile?.. o a conti fatti ci vai solo a perdere in affidabilità? :stordita:
Certo che si nota, ma solo nei test :rolleyes:
eh si.. o nei bench.. o casi specifici.. tipo se ci installi un gioco di 10gb, lo installerà più velocemente..
ma a parte questi casi mi sa che vantaggi non se ne avvertirebbero..
è un idea mia, poi non so..
Kicco_lsd
11-12-2012, 23:38
Aggiornata la Home con la nota sulla risoluzione del bug del riconoscimento
I soliti sospetti
12-12-2012, 12:45
Certo che si nota, ma solo nei test :rolleyes:
Vero ma se lavori video e musica la diferenza si vede. ;)
Vero ma se lavori video e musica la diferenza si vede. ;)
Credo che, all'atto pratico, i contro siano superiori ai pro, consistenti in un guadagno prestazionale poco rilevabile ad occhio :rolleyes: (sfido chiunque a riconoscere un raid 0 da un SSD singolo mentre usa normalmente il computer)
E poi, purtroppo, dopo che seguo i topic da più di un anno, ho capito che per molte persone (non tutte, per fortuna) gli SSD servono a giocare a "chi ce l'ha più lungo", ossia far vedere agli altri che si ha un prodotto che nei test stravince :rolleyes:
Il mio lo uso, fregandomene dei 10 MB/s in più o in meno, dato che va velocissimo comunque, ma ognuno ha le sue priorità :)
Kicco_lsd
12-12-2012, 18:49
Io sono contrario ai RAID non ne vedo l'utilità ma giustamente chi ad esempio lavora su file di grossissime dimensioni ne può trarre giovamento.
Sulla questione Samsung 840pro... non avessi venduto il Pc con dentro il Crucial sicuro non cambiavo SSD. Trovandomi nella situazione andrò sul samsung...
Sawato Onizuka
12-12-2012, 18:55
Io sono contrario ai RAID non ne vedo l'utilità ma giustamente chi ad esempio lavora su file di grossissime dimensioni ne può trarre giovamento.
be' nei valori in scrittura il 'solito' bench da bei valori in raid0 ;) per certi ambiti conta molto :cool:
DJ_4L13n
12-12-2012, 19:41
Io sono contrario ai RAID
L'unico RAID buono è quello per le zanzare :asd:
Scusate la battuta ma dovevo farla :D
18jonny18
12-12-2012, 20:23
L'unico RAID buono è quello per le zanzare :asd:
Scusate la battuta ma dovevo farla :D
:D concordo :D
Kicco_lsd
12-12-2012, 22:09
be' nei valori in scrittura il 'solito' bench da bei valori in raid0 ;) per certi ambiti conta molto :cool:
Si ma nei 4K in lettura è come averne uno... ripeto se lavori con montaggi di file HD sicuramente hanno un loro perchè ma per un sistema general è solo voglia di numeri.
Si ma nei 4K in lettura è come averne uno... ripeto se lavori con montaggi di file HD sicuramente hanno un loro perchè ma per un sistema general è solo voglia di numeri.
Quoto :)
Sarei proprio curioso di sapere se tutti coloro che prendono 2 SSD (magari da 64 anzichè 1 da 128) per fare un RAID 0, sono tutti bisognosi di queste velocità in scrittura sequenziali, perchè fanno montaggi video :) ... Finora, l'unica cosa certa, sono le decine di screenshot che decantano la velocità nei benchmark, e che tali utenti muoiono dalla voglia di mostrare al mondo :D
SinapsiTXT
12-12-2012, 22:50
Oggi i tagli da 64 gb hanno davvero poco senso, con 90€ ti porti a casa un Samsung 830 da 128gb, vabbè che c'è la crisi ma ha davvero senso oggi comprarsi un taglio minore al 128gb? Secondo me tra un anno i tagli da 256gb diventeranno "popolari" e ci scorderemo presto che sono esistiti SSD da 64gb.
thegladiator
13-12-2012, 13:48
Sto acquistando un M4 da 256GB, particolari attenzioni circa il fw?? Posso aggiornare tranquillamente all'ultima versione?
Installerò a brevissimo Windows 8... :)
Kicco_lsd
13-12-2012, 17:05
Installerò a brevissimo Windows 8... :)
E se poi te ne penti? :D :D
dariofreud
13-12-2012, 20:17
E se poi te ne penti? :D :D
buahahahah :D quotone
Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola
rixxardo1
14-12-2012, 09:18
http://img84.imageshack.us/img84/5292/m464.jpg
Ciao, questo è un Raid0 con 2 M4 da 64gb. Ultimo Firmware.
Cmq. all'atto pratico serve poco, poichè il Boot su Z68 scende di 3secondi, ad occhio umano nell'utilizzo, anche caricando file avi grossi, non ho notato particolari differenze.
Saluti
http://img84.imageshack.us/img84/5292/m464.jpg
Ciao, questo è un Raid0 con 2 M4 da 64gb. Ultimo Firmware.
Cmq. all'atto pratico serve poco, poichè il Boot su Z68 scende di 3secondi, ad occhio umano nell'utilizzo, anche caricando file avi grossi, non ho notato particolari differenze.
Saluti
Lo diciamo da secoli :D
I guadagni sono solo in sequenziale, ed è guardacaso l'utilizzo meno probabile in un computer, dato che quasi tutti gli accessi sono random ;)
Può trovare giovamento solo colui che passa tutto il tempo a movimentare grossi file, e questi devono essere tutti sequenziali, quindi SSD senza frammentazione... Ecco, l'SSD sarà sicuramente frammentato, a meno che uno non si mette a deframmentarlo frequentemente, cosa che con gli SSD è sicuramente impossibile :)
Ergo, il raid 0, imho (anche se ho espresso chiare motivazioni tecniche), non serve a niente, se non a raddoppiare la probabilità di guasti (come ogni raid 0) :)
thegladiator
14-12-2012, 10:27
E se poi te ne penti? :D :D
Perchè? Ha problemi? :eek:
Per il firmware metto l'ultimo?
confermate che, nel caso si volesse deframmentare un SSD, Defraggler rimane una delle alternative migliori?
SinapsiTXT
14-12-2012, 11:34
confermate che, nel caso si volesse deframmentare un SSD, Defraggler rimane una delle alternative migliori?
La domanda semmai è "perchè vuoi deframmentare un ssd"? :D
La domanda semmai è "perchè vuoi deframmentare un ssd"? :D
Rispondo io :D
Così, deframmentandolo, chi possiede il raid 0 può dire di avere altissime velocità in sequenziale... Però deve deframmentarlo ogni giorno :sofico:
ma io non ho un raid :D :D
............e allora non deframmentare!!!!!!!!1
thegladiator
14-12-2012, 13:47
Per il firmware metto l'ultimo?
Prontoooo... :D
komodo_1
14-12-2012, 14:26
Se hai fretta di aggiornare, direi di si
Io sto aspettando ancora un po' questa volta :cool:
Prontoooo... :D
I soliti sospetti
14-12-2012, 15:43
Se hai fretta di aggiornare, direi di si
Io sto aspettando ancora un po' questa volta :cool:
Questa volta invece la cosa al 99% dovrebbe essere sicura. :)
io ho aggiornato giorni fa con usb.. uso win7 e con l'm4 usato come disco secondario sulla seconda porta (sulla prima come disco di sistema ho messo il samsung).. nessun problema ne durante ne dopo l'aggiornamento..
SGRAT-SGRAT.. che fa sempre bene.. :asd:
Salve ragazzi ho un M4 su scheda madre asrock H61M-S. Mi si presenta un problema, delle schermate blu anche 4 o 5 volte, l'SSD ha firm 0009 adesso vorrei aggiornare a 040H (perchè sull'altro che ho sempre su sata2 P5Q Deuxe non mi da problemi) però non me lo fa aggiornare direttamente, bisogna farlo in ordine di uscita? prima il 0309 poi 000f ecc.?
Ho provato a cercare i singoli Firmware ma non li trovo, dove posso scaricarli?
E' possibile che il problema sia una questione di firmware?
Oltre a quella mobo e ssd nel pc è installato:
HD WD 500gb sata3;
RAM 4gb (unico banco) corsair value 1333;
CPU I3 2120
se il problema poi è dovuto al fw non saprei..
comunque puoi mettere direttamente l'ultimo fw..
se il tool per aggiornare da win ti da noie, c'è la procedura in prima pagina per aggiornare usando la pen drive ;)
il firmware 0009 dopo aver utilizzato l'ssd per un tot di ore, poteva dare schermate blu. Ecco perchè hanno fatto uscire il firmware 0309. Quindi consiglio caldamente l'aggiornamento e a questo punto metti quello + recente uscito qualche giorno fa
Kicco_lsd
15-12-2012, 15:12
il firmware 0009 dopo aver utilizzato l'ssd per un tot di ore, poteva dare schermate blu. Ecco perchè hanno fatto uscire il firmware 0309. Quindi consiglio caldamente l'aggiornamento e a questo punto metti quello + recente uscito qualche giorno fa
Tra l'altro sulle note a riguardo del firmware se ne parla... cmq confermo o metti 0309 o vai diretto all'ultimo che personalmente consiglio perchè ingloba diversi fix di stabilità
raga ma se devo reinstallare winzoz, non lo formatto o lo formatto ? o per l SSd si procede diversamente cancellando solo il disco ?
thx
18jonny18
15-12-2012, 20:23
raga ma se devo reinstallare winzoz, non lo formatto o lo formatto ? o per l SSd si procede diversamente cancellando solo il disco ?
thx
o lo elimini e te lo formatta da solo o formatti :D
Ciao a tutti, premetto che ho seguito passo dopo passo i vari steps della guida iniziale per l'ottimizzazione dell'ssd crucial M4, tuttavia mi chiedo come mai lo visualizzo nella rimozione sicura hardware come se fosse un unità usb....ma è normale??è possibile toglierlo di li che mi da un enorme fastidio.....:muro:
Grazie a tutti in anticipo!!
in genere è una cosa che si risolve dopo l'installazione dei RST (almeno per piattaforme intel.. non so su amd)
18jonny18
16-12-2012, 10:50
in genere è una cosa che si risolve dopo l'installazione dei RST (almeno per piattaforme intel.. non so su amd)
ma con il intel rapid storage come vanno settati se uno ha solo AHCI ?
non ho capito.. parli del controller nel bios? ..in ahci è perfetto, a meno che non bisogna fare un raid
18jonny18
16-12-2012, 13:19
non ho capito.. parli del controller nel bios? ..in ahci è perfetto, a meno che non bisogna fare un raid
si da bios è settato così dal tempo di xp su tutti i pc che ho, intendevo se col ssd bisogna farci qualcosa nell' intel rapid storage manager dopo averlo istallato o no
ho passato il mio m4 128gb su z77 :D
ultimi RST e driver chipset.. ho aggiornato anche il fw
ah.. ho installato i driver del chipset come avevamo detto.. e pare adesso abbia aggiornato tutto..
se le command line sono state usate lo si può anche vedere dopo l'installazione vedendo il file di log in C:\intel.. c'è scritto così
Ciao. Scusami mi diresti cosa hai fatto di preciso? Anch'io ho una z77.
C'è una particolare procedura da seguire per migliorare la velocità del disco ssd?
Io avevo semplicemente scaricato dei driver aggiornati dal sito Intel, ancora mesi fa.
Come firmware del crucial ho la versione 000F
Emanuele86
16-12-2012, 19:16
con 8gb di ram se imposto 4gb al ramdisk verranno 4gb oppure sempre 8gb?
A parte le scritture ci sono miglioramenti nelle prestazioni con il ram disk?
con 8gb di ram se imposto 4gb al ramdisk verranno 4gb oppure sempre 8gb?
A parte le scritture ci sono miglioramenti nelle prestazioni con il ram disk?
In base a cosa dovrebbero migliorare le prestazioni, visto che stai dimezzando la ram su un totale non certo eccezionale? :rolleyes:
Forse per l'accesso più veloce ai dati che metti sul ram disk, ma imho rispetto all'SSD non ne vale la pena, con quella ram totale... Se invece ci fosse più ram, e 4 GB fossero sacrificabili maggiormente a cuor leggero (con Win7 4 GB su 8 si notano, 4 su 12 o 16 invece no), allora il parere sarebbe ben diverso :)
Emanuele86
16-12-2012, 21:55
In base a cosa dovrebbero migliorare le prestazioni, visto che stai dimezzando la ram su un totale non certo eccezionale? :rolleyes:
Forse per l'accesso più veloce ai dati che metti sul ram disk, ma imho rispetto all'SSD non ne vale la pena, con quella ram totale... Se invece ci fosse più ram, e 4 GB fossero sacrificabili maggiormente a cuor leggero (con Win7 4 GB su 8 si notano, 4 su 12 o 16 invece no), allora il parere sarebbe ben diverso :)
capito quindi niente ramdisk e 30 euro(per i 4gb di ram) in piu in portafoglio :D
ordinato il crucial m4 da 128gb
capito quindi niente ramdisk e 30 euro(per i 4gb di ram) in piu in portafoglio :D
ordinato il crucial m4 da 128gb
Su Win7 consiglio 8 GB senza ramdisk, e 12 GB con ramdisk ;)
Infatti, quando avevo 8 GB, windows ne prendeva 3.6-3.8 di suo... Ora, con 16 GB, sono sempre intorno ai 6 GB usati... Segno che se tu avessi 8 GB, e ne destinassi 4 ad un ramdisk, Win7 dovrebbe sacrificare della cache (utile a velocizzare le prestazioni) in quanto hai tolto della ram :)
Emanuele86
16-12-2012, 22:03
Su Win7 consiglio 8 GB senza ramdisk, e 12 GB con ramdisk ;)
Infatti, quando avevo 8 GB, windows ne prendeva 3.6-3.8 di suo... Ora, con 16 GB, sono sempre intorno ai 6 GB usati... Segno che se tu avessi 8 GB, e ne destinassi 4 ad un ramdisk, Win7 dovrebbe sacrificare della cache (utile a velocizzare le prestazioni) in quanto hai tolto della ram :)
emh installerò windows 8 :D
sul pc non ci gioco, forse tu intendi l'utilizzo anche per i giochi per la ram??
emh installerò windows 8 :D
sul pc non ci gioco, forse tu intendi l'utilizzo anche per i giochi per la ram??
No, intendo Windows loggato e nel desktop, magari solo col browser aperto ;)
Ebbene, in tali situazioni di "quasi" inutilizzo, i consumi di ram sono quelli che ti ho detto :)
Ad esempio, ora ho chrome aperto con 4 schede, e 6100 MB utilizzati ;)
No, intendo Windows loggato e nel desktop, magari solo col browser aperto ;)
Ebbene, in tali situazioni di "quasi" inutilizzo, i consumi di ram sono quelli che ti ho detto :)
Ad esempio, ora ho chrome aperto con 4 schede, e 6100 MB utilizzati ;)
:confused: 6Gb di memoria fisica utilizzata solo con Win e Chrome??
:confused: 6Gb di memoria fisica utilizzata solo con Win e Chrome??
Si... Ormai (dopo varie prove con dimensioni diverse di ram) ho visto che più memoria è presente e più Winzozz ne usa :rolleyes:
Con 2 GB ne usa 1.2-1.3, ma swappa da paura, a volte facendo bestemmiare in turco l'utente per la lentezza (come il mio in ufficio)... Con 4 GB ne usa 2.5 scarsi e swappa un pochino meno... Con 8 GB ne usa circa 4.5 e va veloce senza mai accedere allo swap... Con 16 ne usa circa 6...
Quindi, mi sento di consigliare che un utilizzo perfetto di Win7 comporta 8GB di ram, solo così facendo si fa tutto con la ram, alla massima velocità, senza accedere allo swap :)
Ovviamente parlo di utilizzo normale, quindi S.O. e navigazione internet... Se si utilizzano programmi quali PS, Autocad e simili, le dimensioni richieste variano di conseguenza :)
E nel mio caso, swap giusto per esserci, da 1GB su SSD :)
non capisco, io attualmente ho in utilizzo 2100Mb di memoria fisica e ho una cartella aperta, WMP, posta, 4 schede di IE...come fai ad avere 6Gb di ram utilizzati solo con Win + Chrome?
Emanuele86
16-12-2012, 23:03
io pure con 4gb sono attorno a 2gb.
cmq il trim con 1 disco si deve abilitare? E' abilitato di default?
non capisco, io attualmente ho in utilizzo 2100Mb di memoria fisica e ho una cartella aperta, WMP, posta, 4 schede di IE...come fai ad avere 6Gb di ram utilizzati solo con Win + Chrome?
io pure con 4gb sono attorno a 2gb.
cmq il trim con 1 disco si deve abilitare? E' abilitato di default?
L'ho appena spiegato... Voi avete 4 GB, e quindi i 2 e poco più sono normali... Se ne aveste avuto 16, il consumo sarebbe come il mio ;)
Ah, chrome da solo ciuccia 1.2 GB, evidentemente pure lui ne prende di più tanto più ne ha disponibile :rolleyes:
Il trim dovrebbe essere abilitato di default, comunque c'è il comando per verificare ;)
L'ho appena spiegato... Voi avete 4 GB, e quindi i 2 e poco più sono normali... Se ne aveste avuto 16, il consumo sarebbe come il mio ;)
Il trim dovrebbe essere abilitato di default, comunque c'è il comando per verificare ;)
io ne ho 8 in realtà...
io ne ho 8 in realtà...
Magari dipende dalle singole configurazioni (FW ed AV)... Con 8 stavo tra i 3 ed i 3.5 :rolleyes: Comunque non vorrei andare OT :)
Emanuele86
17-12-2012, 12:39
Il trim dovrebbe essere abilitato di default, comunque c'è il comando per verificare ;)
quale sarebbe questo comando?
Ti spiego possiedo una mb p55aud5 con controller marvell 9128:fagiano: che ho provveduto ad aggiornare con l'ultimo bios disponibile e leggendo online non si capisce se sto trim funzioni o no su questo controller quindi prima di installare windows 8 voglio fare il test della velocita e del trim. Posso farlo senza installare sull'ssd il sistema operativo, cioe collegandolo e formattandolo da windows?
Ultima cosa sul ramdisk, ma con 8gb se ne dedico 2gb solo per la cartella temp, cache browser e file paging?? E' fattibile?
quale sarebbe questo comando?
Ti spiego possiedo una mb p55aud5 con controller marvell 9128:fagiano: che ho provveduto ad aggiornare con l'ultimo bios disponibile e leggendo online non si capisce se sto trim funzioni o no su questo controller quindi prima di installare windows 8 voglio fare il test della velocita e del trim. Posso farlo senza installare sull'ssd il sistema operativo, cioe collegandolo e formattarlo da windows?
Ultima cosa sul ramdisk, ma con 8gb se ne dedico 2gb solo per la cartella temp, cache browser e file paging?? E' fattibile?
Il comando è in prima pagina, post n.2, punto n.7 ;)
Certo, puoi eseguire il comando e vedere se nelle unità collegate il trim è attivo, anche se non sono unità di sistema :)
Per il ramdisk, togliere 2GB su 8 per metterli come ramdisk è fattibilissimo... Ma ti dico subito che se lo fai per risparmiare scritture, beh, niente di più inutile... l'SSD ti dura comunque 20 anni senza nessuna precauzione per risparmiarlo :D
Se invece lo fai per velocizzare, beh, la velocità di accesso a tali dati è sicuramente superiore, ma rispetto ad SSD ti assicuro non si nota (ho provato più volte, e con vari software ramdisk, più o meno veloci), a meno che non valuti ad occhio i centesimi di secondo ;)
Emanuele86
17-12-2012, 12:58
Il comando è in prima pagina, post n.2, punto n.7 ;)
Certo, puoi eseguire il comando e vedere se nelle unità collegate il trim è attivo, anche se non sono unità di sistema :)
Per il ramdisk, togliere 2GB su 8 per metterli come ramdisk è fattibilissimo... Ma ti dico subito che se lo fai per risparmiare scritture, beh, niente di più inutile... l'SSD ti dura comunque 20 anni senza nessuna precauzione per risparmiarlo :D
Se invece lo fai per velocizzare, beh, la velocità di accesso a tali dati è sicuramente superiore, ma rispetto ad SSD ti assicuro non si nota (ho provato più volte, e con vari software ramdisk, più o meno veloci), a meno che non valuti ad occhio i centesimi di secondo ;)
perfetto!
altra cosa sul trim, ma viene gestito dal controller dai driver o dall'ssd?
posso fare i test come descritto in precedenza?
perfetto!
altra cosa sul trim, ma viene gestito dal controller dai driver o dall'ssd?
posso fare i test come descritto in precedenza?
Il trim è una funzione dell'S.O., ma è necessario che i drivers ed il controller la "facciano passare" sino all'SSD :)
Emanuele86
17-12-2012, 13:09
Il trim è una funzione dell'S.O., ma è necessario che i drivers ed il controller la "facciano passare" sino all'SSD :)
ok, per i test sulla velocita in modo da verificare se usare marvell sata 3 o intel sata2, posso fare formattando l'ssd da windows e lasciarlo vuoto?
ok, per i test sulla velocita in modo da verificare se usare marvell sata 3 o intel sata2, posso fare formattando l'ssd da windows e lasciarlo vuoto?
Certo... Poi fai i test sull'unità, a prescindere se sia vuota o piena ;)
Quindi, la formatti e la colleghi prima a sata 2 e fai i test, e poi a sata 3, e rifai i test... Comunque bisogna vedere col trim: infatti, benchè la funzione sia abilitata, il controller potrebbe non far passare il comando verso l'SSD, ed in tal caso non te ne rendi conto, se non col progressivo ridurre delle prestazioni :rolleyes:
Quindi, ti consiglio di vedere nelle caratteristiche dei controller, per vedere se supportano il trim ;)
Emanuele86
17-12-2012, 13:58
Ho letto in prima pagina "no win8" riferito al trim, quindi é già attivo di default?
_Synyster_
17-12-2012, 13:59
io dopo tutte ste discussioni non ho potuto capire veramente se sto ramdisk serve xD a parte il fatto di limitare le scritture...
avendo 8gb di ram e settandone 4gb virtuali, il SO o i giochi ne risentono?
TigerTank
17-12-2012, 14:16
Ormai gli ssd sono diventati affidabili, io mi limiterei ad usarli come dei normalissimi HD(ovviamente senza deframmentarli), limitando magari swap, cestino, spazio destinato ai punti di ripristino, ecc...per risparmiare prezioso spazio :)
NOOB4EVER
17-12-2012, 14:46
Ormai gli ssd sono diventati affidabili, io mi limiterei ad usarli come dei normalissimi HD(ovviamente senza deframmentarli), limitando magari swap, cestino, spazio destinato ai punti di ripristino, ecc...per risparmiare prezioso spazio :)
:mano:
Sawato Onizuka
17-12-2012, 15:56
Ma ti dico subito che se lo fai per risparmiare scritture, beh, niente di più inutile...
con l'utenza incauta di conoscenti a cui ho a che fare io, meglio prevenire che curare :sofico:
;)
Salve ragazzi ho un M4 su scheda madre asrock H61M-S. Mi si presenta un problema, delle schermate blu anche 4 o 5 volte, l'SSD ha firm 0009 adesso vorrei aggiornare a 040H (perchè sull'altro che ho sempre su sata2 P5Q Deuxe non mi da problemi) però non me lo fa aggiornare direttamente, bisogna farlo in ordine di uscita? prima il 0309 poi 000f ecc.?
Ho provato a cercare i singoli Firmware ma non li trovo, dove posso scaricarli?
E' possibile che il problema sia una questione di firmware?
Oltre a quella mobo e ssd nel pc è installato:
HD WD 500gb sata3;
RAM 4gb (unico banco) corsair value 1333;
CPU I3 2120
il firmware 0009 dopo aver utilizzato l'ssd per un tot di ore, poteva dare schermate blu. Ecco perchè hanno fatto uscire il firmware 0309. Quindi consiglio caldamente l'aggiornamento e a questo punto metti quello + recente uscito qualche giorno fa
Tra l'altro sulle note a riguardo del firmware se ne parla... cmq confermo o metti 0309 o vai diretto all'ultimo che personalmente consiglio perchè ingloba diversi fix di stabilità
Aggiornato a 040H ma adesso mi da delle schermate con tutti i colori mischiati tipo freeze. :muro: :muro: :muro:
Porca ...... come posso risolvere?
_Synyster_
17-12-2012, 16:46
Ormai gli ssd sono diventati affidabili, io mi limiterei ad usarli come dei normalissimi HD(ovviamente senza deframmentarli), limitando magari swap, cestino, spazio destinato ai punti di ripristino, ecc...per risparmiare prezioso spazio :)
mhmhm ok...ma giocando, ad esempio, il sistema ne risente di quei 4gb tolti per il ramkdisk? ne ho 8gb..
e per toglierlo e rimettere le cose come prima basta disinstallarlo e si resettano le impostazioni da sole o poi devo rimodificare le stringhe dei browsers e le cartelle temp di windows?
18jonny18
17-12-2012, 18:25
Aggiornato a 040H ma adesso mi da delle schermate con tutti i colori mischiati tipo freeze. :muro: :muro: :muro:
Porca ...... come posso risolvere?
non hai detto una cosa importante, sistema operativo?
DJ_4L13n
17-12-2012, 19:16
Lasciate perdere il ramdisk che non serve a niente :)
Ormai gli ssd sono diventati affidabili, io mi limiterei ad usarli come dei normalissimi HD(ovviamente senza deframmentarli), limitando magari swap, cestino, spazio destinato ai punti di ripristino, ecc...per risparmiare prezioso spazio :)
Quoto :)
con l'utenza incauta di conoscenti a cui ho a che fare io, meglio prevenire che curare :sofico:
;)
L'utilizzo incauto è quello che sto facendo io, ossia, a parte la deframmentazione, tutto il resto lo sto facendo come se fosse un normale HD, quindi non ho disabilitato indicizzazione, prefetch, superfetch, etc, ma me ne sono beatamente fregato ;)
Ebbene, in 12 mesi, ho perso l'1% di vita :)
Pertanto, è la conferma che si usano come normali HD, e per quanto incauto può essere l'utente, a meno che non faccia girare test dalla mattina alla sera, l'SSD dura 20 anni minimo ;)
E se anche facessero girare test distruttivo 24 ore su 24, il ramdisk non servirebbe ad una beata mazza :D
Lasciate perdere il ramdisk che non serve a niente :)
Quoto :)
Chi dice il contrario, non ha motivazioni tecniche, ma solo impressioni basate su stereotipi (ed ormai ne ho lette tante) :D
mikiwind
18-12-2012, 00:59
Ciao, ho montato l'immagine su USB per l'aggiornamento, avvio da chiavetta ma mi si blocca alla prima schermata nera con il logo crucial e le stringhe:
automatic boot in 3 seconds.
boot:_
Queste due righe si ripertono in continuazione, come devo fare?
Kicco_lsd
18-12-2012, 02:10
Aggiornato a 040H ma adesso mi da delle schermate con tutti i colori mischiati tipo freeze. :muro: :muro: :muro:
Porca ...... come posso risolvere?
Bhe allora direi che hai qualche problema di stabilità del sistema... provato una vga d'emergenza?
Cmq chi dice che il Ramdisk non serve a niente per me sbaglia.. forse la funzione di salvare dalle scritture è inutile ma la velocità che da ai programmi che ci eseguite (uno su tutti il browser) non è fantascienza ma ben misurabile tramite un CMark... andiamo dalle 10 alle 20 volte le performance di un SSD.
Cmq chi dice che il Ramdisk non serve a niente per me sbaglia.. forse la funzione di salvare dalle scritture è inutile ma la velocità che da ai programmi che ci eseguite (uno su tutti il browser) non è fantascienza ma ben misurabile tramite un CMark... andiamo dalle 10 alle 20 volte le performance di un SSD.
beato te che hai ancora la pazienza di rispondere con educazione a certi post.. :)
non hai detto una cosa importante, sistema operativo?
win 7
Bhe allora direi che hai qualche problema di stabilità del sistema... provato una vga d'emergenza?
Cmq chi dice che il Ramdisk non serve a niente per me sbaglia.. forse la funzione
cavolo è tutto nuovo di pacca!!!
I soliti sospetti
18-12-2012, 09:19
Ragazzi lo chiedo anche qui... ho preso il secondo M4 da 128Gb e tenendo collegato solo quello alla mobo ho messo su Win8.
Poi ho ricollegato l'altro M4 con Win7 su e il meccanico dati in modo da scegliere durante il post con quale disco partire.
Tutto bene ma ieri su Win8 ho messo su i driver chipset e gli rst e ogni volta che scelgo da quale drive fare il boot mi fa il controllo coerenza su tutti i dischi... sia su Win7 che su Win8.
Solo se parto sempre dallo stesso drive non mi fa il controllo ma appena passo da uno all'altro me lo fa nuovamente.
Sapete darmi qualche dritta?
Grazie :)
Kicco_lsd
18-12-2012, 09:57
win 7
cavolo è tutto nuovo di pacca!!!
Stai facendo OC? In ogni caso se sei su piattaforma Intel stacca la VGA discreta e avvia con quella integrata.
Bhe allora direi che hai qualche problema di stabilità del sistema... provato una vga d'emergenza?
Cmq chi dice che il Ramdisk non serve a niente per me sbaglia.. forse la funzione di salvare dalle scritture è inutile ma la velocità che da ai programmi che ci eseguite (uno su tutti il browser) non è fantascienza ma ben misurabile tramite un CMark... andiamo dalle 10 alle 20 volte le performance di un SSD.
Sui bench hai ragione, ci mancherebbe... Ma ad occhio, non cambia niente (per me e per qualcun'altro)... Provai con vari programmi ramdisk, ed i tempi di accesso, utilizzo etc dei 3 browser che ho erano ad occhio identici... magari, con i bench migliorava qualcosa, ma se a tatto non mi rendo conto, vale veramente la pena? Qualcuno ritiene di si, qualcun'altro ritiene di no...
Ad esempio, la differenza tra ssd ed HD è tangibile, chiunque se ne rende conto in pochi istanti, ma tra caricare la cache su ramdisk e metterla su SSD imho ma differenza non è notabile facilmente nell'uso quotidiano, quindi senza tirare in mezzo i bench :)
Magari è il mio computer che si comporta in questo modo... Ma se veramente avessi avuto miglioramenti tangibili, che mi costava usarlo? E soprattutto dirlo, come lo faccio per gli ssd? ;)
Poi ovviamente, si parla e si discute, ognuno dice la sua :)
beato te che hai ancora la pazienza di rispondere con educazione a certi post.. :)
Un forum serve per confrontarsi e scambiare idee, con educazione, appunto, quindi io non ci vedo niente di strano :)
Si... Ormai (dopo varie prove con dimensioni diverse di ram) ho visto che più memoria è presente e più Winzozz ne usa :rolleyes:
Con 2 GB ne usa 1.2-1.3, ma swappa da paura, a volte facendo bestemmiare in turco l'utente per la lentezza (come il mio in ufficio)... Con 4 GB ne usa 2.5 scarsi e swappa un pochino meno... Con 8 GB ne usa circa 4.5 e va veloce senza mai accedere allo swap... Con 16 ne usa circa 6...
Quindi, mi sento di consigliare che un utilizzo perfetto di Win7 comporta 8GB di ram, solo così facendo si fa tutto con la ram, alla massima velocità, senza accedere allo swap :)
Ovviamente parlo di utilizzo normale, quindi S.O. e navigazione internet... Se si utilizzano programmi quali PS, Autocad e simili, le dimensioni richieste variano di conseguenza :)
E nel mio caso, swap giusto per esserci, da 1GB su SSD :)
Mi suona strana sta cosa...
Io sono passato da 4gb a 8gb e l'uso è rimasto invariato sempre e solo 1.2 gb in uso dal sistema. Ora ho fatto 1gb di ramdisk...idem. Totale utilizzato 2.2gb (uno di ramdisk) circa. Se carico qualcosa...browser, app windows 8 sale 2.6. Lo swap nemmeno lo vede!
Sawato Onizuka
18-12-2012, 13:36
Quoto - Chi dice il contrario, non ha motivazioni tecniche, ma solo impressioni basate su stereotipi (ed ormai ne ho lette tante
no voglio solo evitare di mettere le Temp sui meccanici e che tali utenti le rendino uno schifo come al solito (povero SSD) - lo uso come pretesto per....educarli :asd:
no voglio solo evitare di mettere le Temp sui meccanici e che tali utenti le rendino uno schifo come al solito (povero SSD) - lo uso come pretesto per....educarli :asd:
Io ho tutto (temp compresi) su SSD :)
Con gioia avrei tenuto tutto su ramdisk (la ram non mi manca, ed ho speso tempo per creare il ramdisk), ma usando il computer, mi sembrava uguale... Quindi, dover creare unità ram, con relativi programmi etc, per poi non rendermi (ad occhio) conto della differenza, allora ho disinstallato tutto ed ho lasciato tutto su SSD :)
Mi spiace se non coincide con pareri altrui, ma non lo dico per indisporre o altro, solo per postare la mia esperienza, altrimenti sembra che dico "no" per partito preso :)
Il vantaggio di mettere temp (ma soprattutto cache dei browser) su ramdisk, non è tanto la velocità (che non varia moltissimo), quanto il fatto che così facendo riduci molto l'accesso al disco e ne prolunghi la durata.
Il vantaggio di mettere temp (ma soprattutto cache dei browser) su ramdisk, non è tanto la velocità (che non varia moltissimo), quanto il fatto che così facendo riduci molto l'accesso al disco e ne prolunghi la durata.
E questo mito è già stato sfatato da prove di durata sul campo ;)
E' ormai dimostrato (numeri alla mano) che un SSD dura più del padrone, anche senza alcun riguardo ;)
Io sono uno di quelli che lo usa "senza riguardo", ossia come fosse un HD (deframmentazione esclusa), e dopo 12 mesi sono al 99%... Di questo passo, mi dura quindi 100 anni :D
Quale sarebbe un motivo valido per ignorare questa mia esperienza, quelle degli altri utenti (tanti) che dicono lo stesso, ed anche quella dei tizi che fanno i test di durata sugli SSD, dimostrando prove alla mano la durata? :)
Ripeto, ormai il mito del "risparmiamo scritture così dura di più" è ormai decaduto con le ultime generazioni di SSD, che dimostrano di poter durare decine di anni anche senza alcun riguardo :)
A meno che qualcuno non voglia veramente stabilire il recordo di durata, tipo 60-80 anni :D
Kicco_lsd
18-12-2012, 15:24
Sui bench hai ragione, ci mancherebbe... Ma ad occhio, non cambia niente (per me e per qualcun'altro)... Provai con vari programmi ramdisk, ed i tempi di accesso, utilizzo etc dei 3 browser che ho erano ad occhio identici... magari, con i bench migliorava qualcosa, ma se a tatto non mi rendo conto, vale veramente la pena? Qualcuno ritiene di si, qualcun'altro ritiene di no...
Ad esempio, la differenza tra ssd ed HD è tangibile, chiunque se ne rende conto in pochi istanti, ma tra caricare la cache su ramdisk e metterla su SSD imho ma differenza non è notabile facilmente nell'uso quotidiano, quindi senza tirare in mezzo i bench :)
Magari è il mio computer che si comporta in questo modo... Ma se veramente avessi avuto miglioramenti tangibili, che mi costava usarlo? E soprattutto dirlo, come lo faccio per gli ssd? ;)
Poi ovviamente, si parla e si discute, ognuno dice la sua :)
Un forum serve per confrontarsi e scambiare idee, con educazione, appunto, quindi io non ci vedo niente di strano :)
Ognuno deve sperimentare e testare cosa sia meglio per se questo è la base. Però te hai esordito (in maniera un pò scomposta :D ) dicendo che non ci sono parametri verificabili per asserire che il Ramdisk abbia una qualsivoglia utilità, bhè questo è falso. Io ad esempio non lo uso più ma la differenza l'ho notata e la noto ancora.
Soltanto questo ;)
Ognuno deve sperimentare e testare cosa sia meglio per se questo è la base. Però te hai esordito (in maniera un pò scomposta :D ) dicendo che non ci sono parametri verificabili per asserire che il Ramdisk abbia una qualsivoglia utilità, bhè questo è falso. Io ad esempio non lo uso più ma la differenza l'ho notata e la noto ancora.
Soltanto questo ;)
Beh, si, hai ragione... In effetti ho espresso in modo un po "triste" il mio parere... poi chiarito meglio nel post seguente, ossia, che non dubito degli incrementi nei bench, ma io ad occhio non avevo rilevato miglioramenti, quindi avevo smesso di usarlo :)
Mi scuso per essermi espresso in modo non ottimale, facendo magari intendere cose che non avevo in testa :) Purtroppo sul forum, a volte si pensa una cosa, ma da quello che si scrive, e da come si scrive, ne sembra un'altra :)
Rileggendomi, ammetto e mi scuso per come mi sono espresso :)
Kicco_lsd
18-12-2012, 17:08
Figurati ti sei sempre comportato bene in questo thread non c'era motivo di dubitare ;)
Figurati ti sei sempre comportato bene in questo thread non c'era motivo di dubitare ;)
Chiarisco sempre, e non ho problemi ad ammettere e chiedere scusa quando dico cose errate, o comunque mi esprimo in modo inopportuno :)
Sawato Onizuka
18-12-2012, 17:21
dai ragazzi mettiamola pure così: questi controller NON SF sono la manna, che usi o no ramdisk, stop. Certo su un portatile che non può ospitare un secondo disco - hdd caddy è un discorso a parte - non è che puoi far altrimenti :stordita:
dai ragazzi mettiamola pure così: questi controller NON SF sono la manna, che usi o no ramdisk, stop. Certo su un portatile che non può ospitare un secondo disco - hdd caddy è un discorso a parte - non è che puoi far altrimenti :stordita:
Quoto... I non SF sono imho perfetti, affidabili e duratori senza alcuna precauzione di sorta :)
Kicco_lsd
18-12-2012, 18:32
Quoto... I non SF sono imho perfetti, affidabili e duratori senza alcuna precauzione di sorta :)
Bhè c'è sempre OCZ in agguato a riuscire a rendere instabile il controller Marvell del nostro M4... tant'è che marvell non ha voluto comparire fra i fornitori dei componenti per i vari Octane, Vertex4 etc etc... :D
...e dopo 12 mesi sono al 99%... Di questo passo, mi dura quindi 100 anni :D
però chi o cosa ci garantisce riguardo alla veridicità/credibilità di tutti quei software che usate per analizzare la vita degli SSD?
preciso subito che non ho mai effettuato benchmark sulle prestazioni e test sulla vita dell'SSD.neanche uno!
Kicco_lsd
19-12-2012, 10:31
però chi o cosa ci garantisce riguardo alla veridicità/credibilità di tutti quei software che usate per analizzare la vita degli SSD?
preciso subito che non ho mai effettuato benchmark sulle prestazioni e test sulla vita dell'SSD.neanche uno!
Sono semplici proiezioni dei dati Smart... Perció da prender molto con le pinze
ciao ragazzi, tutto bene con il nuovo FW, lo avete testato? apporta cambiamenti degni o meglio tenere il precedente?
I soliti sospetti
19-12-2012, 13:37
ciao ragazzi, tutto bene con il nuovo FW, lo avete testato? apporta cambiamenti degni o meglio tenere il precedente?
Il precedente proprio no!!;)
Io mi trovo bene con l'ultimo e anche il secondo M4 che ho preso lo aveva già installato. :)
Bhè c'è sempre OCZ in agguato a riuscire a rendere instabile il controller Marvell del nostro M4... tant'è che marvell non ha voluto comparire fra i fornitori dei componenti per i vari Octane, Vertex4 etc etc... :D
Wow, OCZ rulez :D
però chi o cosa ci garantisce riguardo alla veridicità/credibilità di tutti quei software che usate per analizzare la vita degli SSD?
preciso subito che non ho mai effettuato benchmark sulle prestazioni e test sulla vita dell'SSD.neanche uno!
Sono semplici proiezioni dei dati Smart... Perció da prender molto con le pinze
La proiezione temporale è da prendere con le pinze, ma il dato smart è matematico... Ossia, se il valore raw di massime scritture deve arrivare massimo a 1000, ed io sono a 10, ecco che ho consumato l'1% delle scritture disponibili... Questo, senza considerare tempi o altro, quindi lasciando fuori le proiezioni temporali ;)
Se ovviamente, sono arrivato a 10 in un anno (nel mio caso), posso affermare con sufficiente sicurezza, che ci metterò altri 99 anni (circa) per arrivare a 1000, a meno che non modifico le mie abitudini ed inizio a scrivere maggiormente, quindi accelero l'usura :)
Se poi non sono altri 99, ma sono 80 anni, credo che sia comunque una signora durata... Anzi, anche se solo fossero 20 anni ;)
Il precedente proprio no!!;)
Io mi trovo bene con l'ultimo e anche il secondo M4 che ho preso lo aveva già installato. :)
ok, puoi essere + specifico con le versioni? io pensi di avere la 09
I soliti sospetti
19-12-2012, 15:29
ok, puoi essere + specifico con le versioni? io pensi di avere la 09
040H e cmq se leggi la prima pagina che viene accuratamente aggiornata, trovi tutte le info necessarie.
ok, non avendo problemi di bsod lo tengo com'è.
grazie
Devi aggiornare per evitare il bug delle 5000 ore se hai la 0009, o ricordo male?
Kicco_lsd
19-12-2012, 17:58
ok, non avendo problemi di bsod lo tengo com'è.
grazie
Tienilo pure ma dopo non ti scordare, quando incominceranno i problemi, che la causa è il mancato aggiornamento. Magari diventi pazzo a cercare la causa o mandi in RMA il disco e invece bastava non tenere lo 009.
xXFedeBoyXx
19-12-2012, 18:39
Ciao ragazzi, ho una domanda...
Se volessi acquistare un M4 da 128gb usato ma perfettamente funzionante quale sarebbe il prezzo consigliato?
Nuovo si trova a 87, togli l'IVA sei a 70. Per me 60€ è onesto.
Tienilo pure ma dopo non ti scordare, quando incominceranno i problemi, che la causa è il mancato aggiornamento. Magari diventi pazzo a cercare la causa o mandi in RMA il disco e invece bastava non tenere lo 009.
mi ero sbagliato, ho la 10g :D
Kicco_lsd
19-12-2012, 23:05
mi ero sbagliato, ho la 10g :D
Meglio ;)
I soliti sospetti
20-12-2012, 08:37
Meglio ;)
E mica tanto...
exacting
20-12-2012, 09:36
Nuovo si trova a 87, togli l'IVA sei a 70. Per me 60€ è onesto.
sono un paio di settimane che non si trova più a quel prezzo... oggi siamo oltre i 100€
rif. amazon.it e trovaprezzi
I soliti sospetti
20-12-2012, 10:37
why?
Non era il 10G che dava problemi di riconoscimento del disco a seguito di arresti bruschi?
Emanuele86
20-12-2012, 13:28
sono un paio di settimane che non si trova più a quel prezzo... oggi siamo oltre i 100€
rif. amazon.it e trovaprezzi
Io l'ho preso a 87€ nuovo lunedì online.
Ma se è assodato che l'ultimo firmware è "perfetto", come giustamente anche indicato in prima pagina, perchè c'è ancora gente legata da indissolubile amore a firmware vetusti e buggati quali lo 0009 e simili? :D
Ma se è assodato che l'ultimo firmware è "perfetto", come giustamente anche indicato in prima pagina, perchè c'è ancora gente legata da indissolubile amore a firmware vetusti e buggati quali lo 0009 e simili? :D
perfetto no, visto che dicono faccia decadere un po le prestazioni :D
sarebbe stato perfetto se le avesse incrementate
Emanuele86
20-12-2012, 14:07
Perche su windows 8 non va disattivato il servizio della deframmentazione e bisogna disattivare lo spegnimento dell'hdd in opzione risparmi energetico?
sono un paio di settimane che non si trova più a quel prezzo... oggi siamo oltre i 100€
rif. amazon.it e trovaprezzi
no, dai in media il prezzo è quello: 90 euro
Poi forse siamo sotto natale e gli store online gli hanno esauriti per riordinarli dal 7 gennaio in poi.
!4 mesi fa io il 128 lo pagai 170 euro.
Una settimana fa da prokoo lo vidi a una 90ina.
Ora il negozio + affidabile che lo vende (pixmania) ce l'ha a meno di 100 euro.
Vediamo un po se nel prossimo ultrabook di mia sorella gli metto il mio ssd da 128 così io mi prendo un M4 da 256 gb.
P.s. vedo che da qualche tempo vendono solo l'M4 nudo e crudo col chip, l'ideale per avvitarlo ai netbook. Ma saranno compatibili con gli attacchi delle viti dei netbook?
Onestamente non ho avuto ancora modo di smontare un ultrabook, ma nei vari notbook da me smontati, gli attacchi delle viti, delle 2 viti non li vedo. Anzi non so se combaciano
perfetto no, visto che dicono faccia decadere un po le prestazioni :D
sarebbe stato perfetto se le avesse incrementate
Oddio, 5 MB/s in meno non mi pare un requisito fondamentale per il giudizio del firmware, specialmente dopo tutti i miglioramenti (degli ultimi FW) in termini di stabilità e sicurezza (e correggendo il bug del mancato riconoscimento di 3 minuti col penultimo FW) :)
Imho, rinuncio volentieri a 5-10 MB/s (e sfido chiunque ad accorgersene) per avere più affidabilità e sicurezza :)
Oddio, 5 MB/s in meno non mi pare un requisito fondamentale per il giudizio del firmware, specialmente dopo tutti i miglioramenti (degli ultimi FW) in termini di stabilità e sicurezza (e correggendo il bug del mancato riconoscimento di 3 minuti col penultimo FW) :)
Imho, rinuncio volentieri a 5-10 MB/s (e sfido chiunque ad accorgersene) per avere più affidabilità e sicurezza :)
mi apre va si parlasse anche di tempi di accesso + lunghi, ma se voi mi confermate che sono differenze impercettibili posso aggiornare stasera
xXFedeBoyXx
20-12-2012, 15:28
Ok grazie delle info, ma mi è sorto un dubbio: l'm4 che vedo adesso in circolazione ha una scocca con il logo diverso rispetto a quello che vendevano tipo 3-4 mesi fa. Come mai? Cambia qualcosa (tipo firmware)?
I soliti sospetti
20-12-2012, 15:31
Perche su windows 8 non va disattivato il servizio della deframmentazione e bisogna disattivare lo spegnimento dell'hdd in opzione risparmi energetico?
Perché windows 8 capisce che hai un ssd e non fa partire certi processi mentre windows7 no.
Per lo spegnimento del disco invece serve disattivarlo per non incorrere in possibili blocchi e cmq a prescindere con un ssd quella funzione non ha molto senso.
mi apre va si parlasse anche di tempi di accesso + lunghi, ma se voi mi confermate che sono differenze impercettibili posso aggiornare stasera
Ti assicuro che è impossibile rendersene conto nell'uso comune, ed anche nei bench (dove si nota), le differenze sono minime :)
Emanuele86
20-12-2012, 16:21
Per lo spegnimento del disco invece serve disattivarlo per non incorrere in possibili blocchi e cmq a prescindere con un ssd quella funzione non ha molto senso.
Domando perchè installerò due windows 8, uno su hdd meccanico e uno su ssd. In pratica mi interessava se posso far spegnere l'hdd meccanico nel "windows" su ssd. Viceversa disattivo lo spegnimento dato che l'ssd sara come hdd secondario. Sarebbe fattibile?
mikiwind
20-12-2012, 18:35
Ciao, ho montato l'immagine su USB per l'aggiornamento, avvio da chiavetta ma mi si blocca alla prima schermata nera con il logo crucial e le stringhe:
automatic boot in 3 seconds.
boot:_
Queste due righe si ripertono in continuazione, come devo fare?
glonline
20-12-2012, 21:02
qualcuno mi saprebbe indicare un negozio fisico a Torino che abbia disponibili questi hd ?
hexnuevo
20-12-2012, 22:17
Ciao, ho montato l'immagine su USB per l'aggiornamento, avvio da chiavetta ma mi si blocca alla prima schermata nera con il logo crucial e le stringhe:
automatic boot in 3 seconds.
boot:_
Queste due righe si ripertono in continuazione, come devo fare?
Cambia nel bios da ahci ad ide, una volta programmato il firmware rimetti ahci.
DJ_4L13n
21-12-2012, 00:34
perfetto no, visto che dicono faccia decadere un po le prestazioni :D
sarebbe stato perfetto se le avesse incrementate
Stai sempre col cronometro in mano? :D
I soliti sospetti
21-12-2012, 09:08
Domando perchè installerò due windows 8, uno su hdd meccanico e uno su ssd. In pratica mi interessava se posso far spegnere l'hdd meccanico nel "windows" su ssd. Viceversa disattivo lo spegnimento dato che l'ssd sara come hdd secondario. Sarebbe fattibile?
Se puoi evitare di fare questa cosa, evita... ti crea una serie di scocciature già se usi due sistemi diversi sulla stessa macchina e credo che addirittura lo stesso sistema installato due volte sia peggio.
Emanuele86
21-12-2012, 13:32
Se.Se puoi evitare di fare questa cosa, evita... ti crea una serie di scocciature già se usi due sistemi diversi sulla stessa macchina e credo che addirittura lo stesso sistema installato due volte sia peggio.
OK grazie.
Hdd arrivato già con firmware 040h. Pomeriggio testo il tutto. Dato che devo decidere la porta se la Marvell SATA 6gb oppure l'Intel. Leggo anche in giro che le Marvell non supportano il trim. A cosa si va in contro senza trim?
Therock2709
21-12-2012, 15:55
OK grazie.
Hdd arrivato già con firmware 040h. Pomeriggio testo il tutto. Dato che devo decidere la porta se la Marvell SATA 6gb oppure l'Intel. Leggo anche in giro che le Marvell non supportano il trim. A cosa si va in contro senza trim?
Mettilo sull'intel! Molto più affidabile e performante nel random ;)
Emanuele86
21-12-2012, 16:09
infatti ho testato, metto l'ssd su intel :fagiano:
ecco i risultati marvel 9128vsIntelSata2
Sata2
http://dl.dropbox.com/u/44234943/sata2intel.jpg
Marvell 9128 con marvell driver (no trim)
http://dl.dropbox.com/u/44234943/marvelldriver.jpg
Marvell 9128 driver windows (trim)
http://dl.dropbox.com/u/44234943/marvellwindriver.jpg
Sawato Onizuka
21-12-2012, 18:40
Mettilo sull'intel! Molto più affidabile e performante nel random
anche di stabilità, le porte marvell sata3 non vengono mai consigliate per metterci un SSD
mikiwind
21-12-2012, 20:36
Cambia nel bios da ahci ad ide, una volta programmato il firmware rimetti ahci.
non va, ancora lo stesso problema, sono andato nella scheda madre e ho cambiato in modalità ide sotto la voce sata.
Come è possibile? Io vorrei aggiornare via USB anziché via software, credo sia molto meglio.
Ma se è assodato che l'ultimo firmware è "perfetto", come giustamente anche indicato in prima pagina, perchè c'è ancora gente legata da indissolubile amore a firmware vetusti e buggati quali lo 0009 e simili? :D
Già ... perchè?? :D
Io sono uno di quelli che nn ha mai aggiornato il fw ... e sono messo così :
http://img600.imageshack.us/img600/4330/20121221211627.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20121221211627.jpg/)
Mi tengo lo 009 ancora per 1500 ore o cambio??
Già ... perchè?? :D
Io sono uno di quelli che nn ha mai aggiornato il fw ... e sono messo così :
http://img600.imageshack.us/img600/4330/20121221211627.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20121221211627.jpg/)
Mi tengo lo 009 ancora per 1500 ore o cambio??
Ti consiglio di mettere l'ultimo, risolve parecchi bug, ed aggiunge stabilità e sicurezza... Poi, puoi aspettare pure altre opinioni, ma credo che tutti ti dicano lo stesso ;)
Il penultimo aveva un fastidioso bug, ma quest'ultimo e imho molto consigliato :)
Ho un Raid0, per aggiornare il bios ai due M4 dovrò riformattare? ho fatto una iso per precauzione....oppure basta collegare ogni ssd singolo e aggiornarli?
Kicco_lsd
23-12-2012, 00:01
Ho un Raid0, per aggiornare il bios ai due M4 dovrò riformattare? ho fatto una iso per precauzione....oppure basta collegare ogni ssd singolo e aggiornarli?
Se non erro devi smontare l'array flashare e ricreare l'array... ovviamente l'immagine del sistema operativo è consigliata per sbrigarsi.
Ho un Raid0, per aggiornare il bios ai due M4 dovrò riformattare? ho fatto una iso per precauzione....oppure basta collegare ogni ssd singolo e aggiornarli?
Vai nel bios metti in modalità ahci, senza smontare il raid, lascia i due ssd al posto loro.....
Fai partire da cd il pc e ti farà l'upgrade dei due ssd.
I dati non si perdono.......
Rivai nel bios dopo il flash e rimetti la modalità raid ed è fatta.
Per precauzione fai un backup del so con gli appositi programmi.
Saluti ;)
Vai nel bios metti in modalità ahci, senza smontare il raid, lascia i due ssd al posto loro.....
Fai partire da cd il pc e ti farà l'upgrade dei due ssd.
I dati non si perdono.......
Rivai nel bios dopo il flash e rimetti la modalità raid ed è fatta.
Per precauzione fai un backup del so con gli appositi programmi.
Saluti ;)
Non riesco a fare il cd boot ho provato ma il bios mi da errore!
non mi vede il cd, io uso la suite di cyberlink che ho trovato con il mio mast BD dell'LG.
c'e un altro sistema?
Non riesco a fare il cd boot ho provato ma il bios mi da errore!
non mi vede il cd, io uso la suite di cyberlink che ho trovato con il mio mast BD dell'LG.
c'e un altro sistema?
Scusate visto procedura nella prima pagina......seguo.....:read:
Beseitfia
25-12-2012, 11:15
ragazzi ho un problema con l'ssd...Praticamente da qualche giorno (ho windows 8 pro 64) il pc mi si blocca dopo la schermata della scheda madre e non carica il sistema operativo...Pensavo che fosse un problema dovuto all'overclock, ma alle volte mi succede anche in ambito windows (quando riesco ad entrarci) mi si impalla il pc...non è proprio un freeze, riesco a muovere il mouse ma devo per forza riavviare perchè non posso fare nient'altro..Entrando nel bios, ho poi notato che quando succedono questi problemi, è sempre perchè non viene piu' rilevato l'ssd, praticamente è come se fosse staccato! Me lo fa veramente in maniera random, e non mi era mai successo prima...Ora, io ho il firmware 009 e vorrei chiedervi se secondo voi mi conviene aggironare all'ultimo firmware, e se mi date magari qualche dritta dove e come scaricarlo..grazie in anticipo!! e buon natale a tutti!:)
Vai nel bios metti in modalità ahci, senza smontare il raid, lascia i due ssd al posto loro.....
Fai partire da cd il pc e ti farà l'upgrade dei due ssd.
I dati non si perdono.......
Rivai nel bios dopo il flash e rimetti la modalità raid ed è fatta.
Per precauzione fai un backup del so con gli appositi programmi.
Saluti ;)
Aggiornato il bios al 040H, seguendo la procedura il prima pagina, ma ci sono riuscito solo con la chiave USB, con il CD non c'e stato verso, il PC non mi trovava nessun disco di avvio, rimesso su RAID Win8 era come lo avevo lasciato senza ristallare nulla:)
ragazzi ho un problema con l'ssd...Praticamente da qualche giorno (ho windows 8 pro 64) il pc mi si blocca dopo la schermata della scheda madre e non carica il sistema operativo...Pensavo che fosse un problema dovuto all'overclock, ma alle volte mi succede anche in ambito windows (quando riesco ad entrarci) mi si impalla il pc...non è proprio un freeze, riesco a muovere il mouse ma devo per forza riavviare perchè non posso fare nient'altro..Entrando nel bios, ho poi notato che quando succedono questi problemi, è sempre perchè non viene piu' rilevato l'ssd, praticamente è come se fosse staccato! Me lo fa veramente in maniera random, e non mi era mai successo prima...Ora, io ho il firmware 009 e vorrei chiedervi se secondo voi mi conviene aggironare all'ultimo firmware, e se mi date magari qualche dritta dove e come scaricarlo..grazie in anticipo!! e buon natale a tutti!:)
Questo e' una parte di quello che e' riportato alla pagina 1 di questo 3d:
:read:
Il firmware 009 va tassativamente aggiornato perchè provoca BSOD. L'ultimo firmware 040H ha risolto il bug del mancato riconoscimento è perciò FORTEMENTE CONSIGLIATO, ha aggiunto stabilità e protezione dei dati (introdotti dai precedenti firmware) ma contemporaneamente si è riscontrato un aumento del valore di access time. I valori dei bench sono immutati, punteggi e MBs sono gli stessi di prima, ma potreste riscontrare un po di brillantezza in meno al boot. Prima di aggiornare tenetelo bene in mente.
Per aggiornare il FW vai sempre alla pagina 1 di questo 3d e leggi come fare, e cosa scaricare, io ci sono riuscito con USB in 5 min.;)
Beseitfia
25-12-2012, 17:10
Questo e' una parte di quello che e' riportato alla pagina 1 di questo 3d:
:read:
Il firmware 009 va tassativamente aggiornato perchè provoca BSOD. L'ultimo firmware 040H ha risolto il bug del mancato riconoscimento è perciò FORTEMENTE CONSIGLIATO, ha aggiunto stabilità e protezione dei dati (introdotti dai precedenti firmware) ma contemporaneamente si è riscontrato un aumento del valore di access time. I valori dei bench sono immutati, punteggi e MBs sono gli stessi di prima, ma potreste riscontrare un po di brillantezza in meno al boot. Prima di aggiornare tenetelo bene in mente.
Per aggiornare il FW vai sempre alla pagina 1 di questo 3d e leggi come fare, e cosa scaricare, io ci sono riuscito con USB in 5 min.;)
Ok ho aggiornato allìultimo firmware, e cambiato porta sata per sicurezza...Speriamo bene ora! Comunque ho dato una controllata alle ore di utilizzo ed effettivamente ho superato le 5000 e i 7 mesi di utilizzo..quindi probabile che sia problema del bug del firmware..mah
Phantom II
25-12-2012, 20:02
Sul mio M4 ho il firmware 000F, a questo giro vale la pena aggiornare?
Sul mio M4 ho il firmware 000F, a questo giro vale la pena aggiornare?
Dalla prima pagina :read:
Il firmware 009 va tassativamente aggiornato perchè provoca BSOD. L'ultimo firmware 040H ha risolto il bug del mancato riconoscimento è perciò FORTEMENTE CONSIGLIATO, ha aggiunto stabilità e protezione dei dati (introdotti dai precedenti firmware) ma contemporaneamente si è riscontrato un aumento del valore di access time. I valori dei bench sono immutati, punteggi e MBs sono gli stessi di prima, ma potreste riscontrare un po di brillantezza in meno al boot. Prima di aggiornare tenetelo bene in mente.
Beseitfia
25-12-2012, 20:49
dopo qualche ora di utilizzo confermo che l'ssd dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware va a meraviglia! :D Niente piu blocchi e problemi vari che avevo con lo 009 sempre dopo un'ora di utilizzo...
Phantom II
25-12-2012, 22:35
Dalla prima pagina :read:
Lo prendo come un sì.
Mi rimane il dubbio dell'integrità dei dati, mi pare che comunque nessuno si sia ritrovato con l'installazione del sistema corrotta dall'aggiornamento firmware.
Lo prendo come un sì.
Mi rimane il dubbio dell'integrità dei dati, mi pare che comunque nessuno si sia ritrovato con l'installazione del sistema corrotta dall'aggiornamento firmware.
Assolutamente :)
Beh, ovviamente come in tutte le cose, si potrebbero verificare cose impossibili, ma in un anno non mi pare che nessuno abbia avuto problemi durante l'aggiornamento :)
Ovviamente, consiglio UPS, o batteria nel portatile, come per ogni aggiornamento bios o firmware :)
Phantom II
25-12-2012, 23:17
Aggiornato, vediamo come si comporta. Di sicuro sul mio pc non noterò alcuna differenza prestazionale.
Aggiornato, vediamo come si comporta. Di sicuro sul mio pc non noterò alcuna differenza prestazionale.
Ti assicuro resterai soddisfatto :)
Kevin[clod]
26-12-2012, 11:16
dopo qualche ora di utilizzo confermo che l'ssd dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware va a meraviglia! :D Niente piu blocchi e problemi vari che avevo con lo 009 sempre dopo un'ora di utilizzo...
mai avuto blocchi ed ho il fw 0309, cioè l'ultimo col il bug dell 500 ore corretto e che ha ancora l'acces time non raddoppiato....che blocchi avevi te?
Beseitfia
26-12-2012, 11:48
;38765787']mai avuto blocchi ed ho il fw 0309, cioè l'ultimo col il bug dell 500 ore corretto e che ha ancora l'acces time non raddoppiato....che blocchi avevi te?
Praticamente dopo un'ora di utilizzo in ambito windows mi si impallava il pc...potevo solo muovere il mouse senza pero' fare nulla, se non riavviare, e al riavvio non caricava il sistema operativo...Era un problema del mancato riconoscimento dell'SSD, l'ho scoperto entrando nel bios :(
Chiedo a voi :)
Voglio prendere un SSD da 128 GB, ero orientato verso l'830 della Samsung, ma vedo che è difficile da trovare in negozi sicuri a prezzi ragionevoli, mi piace molto anche l'M4 da 128, dite che è un errore puntare su questo (non più recentissimo) oppure è in ogni caso un ottimo disco (sempre rispetto all'830) ?
Chiedo a voi :)
Voglio prendere un SSD da 128 GB, ero orientato verso l'830 della Samsung, ma vedo che è difficile da trovare in negozi sicuri a prezzi ragionevoli, mi piace molto anche l'M4 da 128, dite che è un errore puntare su questo (non più recentissimo) oppure è in ogni caso un ottimo disco (sempre rispetto all'830) ?
Non è ottimo, è eccellente... Vedrai che nell'uso comune sono uguali (crucial e samsung) ed anche nei test le differenze sono minime :)
Non è ottimo, è eccellente... Vedrai che nell'uso comune sono uguali (crucial e samsung) ed anche nei test le differenze sono minime :)
è quello che pensavo, grazie ;)
CaccamoJ
27-12-2012, 17:18
iscritto! :sofico:
Ho la versione da 128Gb comprata direttamente con fw 009.
Do subito un contributo al thread ufficiale con uno screen delle mie prestazioni su SATA2.
http://img850.imageshack.us/img850/9977/immaginehub.jpg
Sempre per inaugurare il thread ufficiale non può mancare anche una domanda:
C'è un metodo particolare per fare il secure erase sull'M4?
O si usa semplicemente Parted Magic 5?
Ciao e grazie.
Eccomi di nuovo qua dopo più di un anno :)
Da quando mi sono iscritto all'apertura del thread ad oggi il mio 128Gb non ha mai dato un problema ne ho mai reinstallato il pc.
Sto con il firmware "nuovo" per i miei tempi(fw 009).
Solo che ritornato dalle vacanze di natale vado ad accendere il pc e dopo circa mezz'ora di utilizzo si blocca in maniera stranissima. Il Mouse lo posso ancora muovere ma se provo ad aprire un programma o semplicemente selezionare una finestra è tutto bloccato, come se il sistema sia lentisssssssssimo. Posto qui il problema perchè il problema inanzitutto si verifica dopo più o meno ogni volta 30 minuti di servizio del pc(che mi constringe poi a riavviarlo manualemente) e la cosa bella è che coincide con la luce fissa dell ssd accesa(io sul mio pc ho solo l'ssd come HD).
Cosa può esser successo secndo voi!?
Vi dico che CrystalDiskMark me lo completa senza problemi e le velocità rispetto alla foto di un anno fa son praticamente invariate. sceso circa del 10% i nscrittura sequeziale e QD32.
HDtune non vede blocchi danneggiati ed SSDlife PRO mi dice health 100%, powered on 466times, Worked time: 5371 ore in 7mesi e mi dice che ho ancora 7 anni 5 mesi e 6 giorni di vita.
Come posso capire qual'è il prob!? :\
Potrebbe essere qualcosa di diverso rispetto l'hd?!
Che bench mi consigliate di fare?!
Beseitfia
27-12-2012, 17:34
Eccomi di nuovo qua dopo più di un anno :)
Da quando mi sono iscritto all'apertura del thread ad oggi il mio 128Gb non ha mai dato un problema ne ho mai reinstallato il pc.
Sto con il firmware "nuovo" per i miei tempi(fw 009).
Solo che ritornato dalle vacanze di natale vado ad accendere il pc e dopo circa mezz'ora di utilizzo si blocca in maniera stranissima. Il Mouse lo posso ancora muovere ma se provo ad aprire un programma o semplicemente selezionare una finestra è tutto bloccato, come se il sistema sia lentisssssssssimo. Posto qui il problema perchè il problema inanzitutto si verifica dopo più o meno ogni volta 30 minuti di servizio del pc(che mi constringe poi a riavviarlo manualemente) e la cosa bella è che coincide con la luce fissa dell ssd accesa(io sul mio pc ho solo l'ssd come HD).
Cosa può esser successo secndo voi!?
Vi dico che CrystalDiskMark me lo completa senza problemi e le velocità rispetto alla foto di un anno fa son praticamente invariate. sceso circa del 10% i nscrittura sequeziale e QD32.
HDtune non vede blocchi danneggiati ed SSDlife PRO mi dice health 100%, powered on 466times, Worked time: 5371 ore in 7mesi e mi dice che ho ancora 7 anni 5 mesi e 6 giorni di vita.
Come posso capire qual'è il prob!? :\
Potrebbe essere qualcosa di diverso rispetto l'hd?!
Che bench mi consigliate di fare?!
Tranquillo è un bug noto del firmware 009...A Me ha fatto lo stesso scherzetto qualche giorno fa. Praticamente dopo 7 mesi di utilizzo dell'SSD (5000 e passa ore) l'SSD che monta questo firmware smette di essere riconosciuto dopo circa un'ora di utilizzo e bisogna per forza riavviare il pc...Devi tassativamente aggiornare l'SSD all'ultimo firmware dispoibile (lo trovi in prima pagina del thread) e vedrai che tutto tornerà alla normalità :) ..Io ho fatto cosi' e ora non ho piu' problemi! :D
Con il fw 009, ci sono problemi se installa Windows 8 ?
Ci sono procedure o consigli vari per installare W8 su SSD??
Purtroppo Win 7 ha deciso di non riconoscere più la scheda di rete e non carica più i driver correttamente .... quindi o faccio il ripristino a 7 oppure .... intanto che ci sono vado direttamente con win 8 :)
Ora sto facendo l'ultimo tentativo di ripristinare la scheda ... pensate che sto scrivendo con SLAX, fatto partire dal boot da CD e la scheda di rete va che è una meraviglia e funziona tutto senza configurare un capzo ... invece con Win, non riesco neppure a far ripartire dopo aver disinstallato la schede decine e decine di volte ... :muro:
Kicco_lsd
28-12-2012, 00:36
Non è ottimo, è eccellente... Vedrai che nell'uso comune sono uguali (crucial e samsung) ed anche nei test le differenze sono minime :)
Se poi lo usa su un portatile ancora meglio visto che consuma di meno e ha performance anche migliori nei 4K
Con il fw 009, ci sono problemi se installa Windows 8 ?
Il problema non è tanto l'SSD con Win8... è Win8 proprio il problema. Io dalla disperazione sono passato ad un Mac, cosa che meditavo da tempo intendiamoci ma Win8 è stato la goccia. :D
E caso strano pure a me ha dato problemi che non mi si installava più la scheda di rete con Seven dopo anni che funzionava perfettamente. A pensar male si fa peccato... ma certo che...
TigerTank
28-12-2012, 01:52
Se poi lo usa su un portatile ancora meglio visto che consuma di meno e ha performance anche migliori nei 4K
Il problema non è tanto l'SSD con Win8... è Win8 proprio il problema. Io dalla disperazione sono passato ad un Mac, cosa che meditavo da tempo intendiamoci ma Win8 è stato la goccia. :D
E caso strano pure a me ha dato problemi che non mi si installava più la scheda di rete con Seven dopo anni che funzionava perfettamente. A pensar male si fa peccato... ma certo che...
Ma perchè molta gente da la colpa a Win8 per il mancato funzionamento delle periferiche quando la responsabilità è dei produttori, i quali dovrebbero preparare e rilasciare drivers compatibili al lancio di un nuovo SO? Strano ragionamento il tuo...semmai dovresti prendertela con il produttore della scheda di rete :stordita:
Io ad esempio con Win8 ho avuto problemi con la precedente scheda audio che avevo...ma la causa non era certo Win8, bensì il mancato supporto di drivers validi e ufficiali da parte del produttore della scheda.
Circa i Crucial io ho un M4 da 256GB sul pc desktop e un C300 128GB sul portatile. Entrambi stanno andando alla grande sotto Win8 e gli unici problemi li ho avuti con l'M4 per colpa di una release bacata di firmware rilasciata ovviamente dalla Crucial.
CaccamoJ
28-12-2012, 03:15
Tranquillo è un bug noto del firmware 009...A Me ha fatto lo stesso scherzetto qualche giorno fa. Praticamente dopo 7 mesi di utilizzo dell'SSD (5000 e passa ore) l'SSD che monta questo firmware smette di essere riconosciuto dopo circa un'ora di utilizzo e bisogna per forza riavviare il pc...Devi tassativamente aggiornare l'SSD all'ultimo firmware dispoibile (lo trovi in prima pagina del thread) e vedrai che tutto tornerà alla normalità :) ..Io ho fatto cosi' e ora non ho piu' problemi! :D
Confermo.
Flashato nuovo firmaware ed è tornato tutto alla normalità :)
Grazie ancora :)
Beseitfia
28-12-2012, 05:37
Confermo.
Flashato nuovo firmaware ed è tornato tutto alla normalità :)
Grazie ancora :)
Figurati! ;) Ragazzi comunque io ho windows 8 e sinceramente tutti questi problemi non li ho notati...anzi, vi diro' di piu', prima col 7 molti driver li dovevo installare manualmente e a volte neanche funzionavano, ora invece fa tutto in automatico :)
18jonny18
28-12-2012, 10:57
Ma perchè molta gente da la colpa a Win8 per il mancato funzionamento delle periferiche quando la responsabilità è dei produttori, i quali dovrebbero preparare e rilasciare drivers compatibili al lancio di un nuovo SO? Strano ragionamento il tuo...semmai dovresti prendertela con il produttore della scheda di rete :stordita:
Io ad esempio con Win8 ho avuto problemi con la precedente scheda audio che avevo...ma la causa non era certo Win8, bensì il mancato supporto di drivers validi e ufficiali da parte del produttore della scheda.
Circa i Crucial io ho un M4 da 256GB sul pc desktop e un C300 128GB sul portatile. Entrambi stanno andando alla grande sotto Win8 e gli unici problemi li ho avuti con l'M4 per colpa di una release bacata di firmware rilasciata ovviamente dalla Crucial.
perchè tutti questi problemi con seven non esistono o esistevano cè chi non li ha ma moltissimi si chi da una parte chi dall'altra
perchè tutti questi problemi con seven non esistono o esistevano cè chi non li ha ma moltissimi si chi da una parte chi dall'altra
Quindi va a fortuna ?? :confused: :doh:
Ma prima di mettere W8 è meglio mettere l'ultimo FW o non c'entra una fava?
Sono affezionato allo 009 :D
Quindi va a fortuna ?? :confused: :doh:
Ma prima di mettere W8 è meglio mettere l'ultimo FW o non c'entra una fava?
Sono affezionato allo 009 :D
Quando arriverai a 5000 ore, l'affettuosità si trasformerà in odio :D
Kicco_lsd
28-12-2012, 13:59
perchè tutti questi problemi con seven non esistono o esistevano cè chi non li ha ma moltissimi si chi da una parte chi dall'altra
Infatti non ha capito che non mi riconosceva più i driver sotto seven dopo più di un anno di utilizzo, tanto bene al lancio di win8. Tant'è che ho voluto provare Win8
Win8 i driver me li trovava tutti, il problema in quel caso è l'essere un os indecente non i driver ;)
Quando arriverai a 5000 ore, l'affettuosità si trasformerà in odio :D
Si ma io sono ancora sotto le 3.000 ore faccio in tempo.....
Ma non vorrei che W8 abbia problemi.... pippe mie??
Infatti non ha capito che non mi riconosceva più i driver sotto seven dopo più di un anno di utilizzo, tanto bene al lancio di win8. Tant'è che ho voluto provare Win8
Win8 i driver me li trovava tutti, il problema in quel caso è l'essere un os indecente non i driver ;)
Capzo pure a me con la scheda di rete :muro:
E' un complotto!!!!!!! :oink:
Credo che usare tunes utilitis 2013 abbia fatto il danno ...
Kicco_lsd
28-12-2012, 19:01
Ghghghghghg sono anticomplottista convinto ma intanto con quello scherzo mi sono testato Win8 cosa che non avevo in programma di fare :D
Tasslehoff
28-12-2012, 20:42
perchè tutti questi problemi con seven non esistono o esistevano cè chi non li ha ma moltissimi si chi da una parte chi dall'altraScusa? :mbe:
Dalla mia esperienza (sia domestica che professionale) 9 volte su 10 il problema sta tra la tastiera e la sedia :O
Se un utente passa ad una nuova major release del sistema operativo senza nemmeno curarsi se le sue periferiche e componenti sono supportati da questa nuova versione o se ci sono drivers... beh sono anche cavolacci suoi e sfido chiunque a imputare eventuali problemi al sistema operativo...
Semplicemente il sistema operativo è il capro espiatorio perfetto a cui accollare ogni male nell'universo, e questo perchè è più semplice lamentarsi a addossare a Windows ogni colpa piuttosto che fare del sano e faticoso problem solving, andare per esclusione, vagliare ogni possibile causa e spulciare attentamente i log :O
Vabbè comunque sia, aggiornato M4 da 128GB all'ultimo firmware (aggiornamento a freddo mediante boot da pendrive usb), tutto liscio come l'olio.
Unità perfettamente funzionante, dai benchmark si evincono valori in linea con quanto rilevato col precedente firmware (000F) con un leggero calo in scrittura percepibile unicamente a livello strumentale.
Kicco_lsd
28-12-2012, 22:10
Scusa? :mbe:
Dalla mia esperienza (sia domestica che professionale) 9 volte su 10 il problema sta tra la tastiera e la sedia :O
Se un utente passa ad una nuova major release del sistema operativo senza nemmeno curarsi se le sue periferiche e componenti sono supportati da questa nuova versione o se ci sono drivers... beh sono anche cavolacci suoi e sfido chiunque a imputare eventuali problemi al sistema operativo...
Semplicemente il sistema operativo è il capro espiatorio perfetto a cui accollare ogni male nell'universo, e questo perchè è più semplice lamentarsi a addossare a Windows ogni colpa piuttosto che fare del sano e faticoso problem solving, andare per esclusione, vagliare ogni possibile causa e spulciare attentamente i log :O
Vabbè comunque sia, aggiornato M4 da 128GB all'ultimo firmware (aggiornamento a freddo mediante boot da pendrive usb), tutto liscio come l'olio.
Unità perfettamente funzionante, dai benchmark si evincono valori in linea con quanto rilevato col precedente firmware (000F) con un leggero calo in scrittura percepibile unicamente a livello strumentale.
@Tasslehoff: Il tuo discorso ha il suo perchè e in parte lo condivido ma possibile che chiunque si lamenti di Win8 viene tacciato di essere incompetente? Io non credo di esserlo e come ai tempi ritenni Vista una ciofega assurda ritengo 8 una zozzeria astronomica e i motivi li ho già esposti. Solo questo mi lascia perplesso sembra che se uno critica Win8 è un hater a prescindere... io l'ho provato senza nemmeno leggere le recensioni ne altro e ho riscontrato un OS che fa tutto quello che faceva il precedente ma peggio a fronte di quali novità? La Metro UI?
Allimite continuiamo in pvt che l'OT è già prolungato da qualche post...
18jonny18
28-12-2012, 22:51
Scusa? :mbe:
Dalla mia esperienza (sia domestica che professionale) 9 volte su 10 il problema sta tra la tastiera e la sedia :O
Se un utente passa ad una nuova major release del sistema operativo senza nemmeno curarsi se le sue periferiche e componenti sono supportati da questa nuova versione o se ci sono drivers... beh sono anche cavolacci suoi e sfido chiunque a imputare eventuali problemi al sistema operativo...
Semplicemente il sistema operativo è il capro espiatorio perfetto a cui accollare ogni male nell'universo, e questo perchè è più semplice lamentarsi a addossare a Windows ogni colpa piuttosto che fare del sano e faticoso problem solving, andare per esclusione, vagliare ogni possibile causa e spulciare attentamente i log :O
Vabbè comunque sia, aggiornato M4 da 128GB all'ultimo firmware (aggiornamento a freddo mediante boot da pendrive usb), tutto liscio come l'olio.
Unità perfettamente funzionante, dai benchmark si evincono valori in linea con quanto rilevato col precedente firmware (000F) con un leggero calo in scrittura percepibile unicamente a livello strumentale.
senti bene, appena istallato windows 8 su 3 PC 2 con soket 1155 e 1 con soket 755 si tutti esplora risorse si blocca solo cercando di aprire un disco secondario, da cosa dipende? ho scritto sui forum di microsoft mi hanno detto di lasciare solo i servizi di windows gli ho fatto un video e mandato e ce ne sono tantissimi col solito problema mio xchè non gli dici che il problema è sulla sedia? :ciapet: prima di aprire bocca e sputare quello che viene viene almeno sappi cosa dici ;) poi su seven va tutto benissimo su quello chi sta sulla sedia (sempre la solita) non dà problemi?
mikiwind
29-12-2012, 03:11
Questi sono i miei bench prima e dopo l'aggiornamento dal 000F al 040H, com'è possibile che abbia avuto dei cali così?
Prima
http://snag.gy/xRS5M.jpg
Dopo
http://snag.gy/PNgRf.jpg
Kicco_lsd
29-12-2012, 03:19
Questi sono i miei bench prima e dopo l'aggiornamento dal 000F al 040H, com'è possibile che abbia avuto dei cali così?
Lascia il pc acceso nel bios qualche ora vedrai che torna normale
mikiwind
29-12-2012, 13:06
Lascia il pc acceso nel bios qualche ora vedrai che torna normale
Significa che devo riavviare, poi quando esce la schermata della scheda madre devo premere canc? Cioè devo lasciarlo un paio d'ore nella schermata opzioni della scheda madre?
MrEnrich
29-12-2012, 13:20
su mobo sata2 con ahci attivata.. 219mb/s sono pochi?
grazie
Tasslehoff
29-12-2012, 17:00
senti bene, appena istallato windows 8 su 3 PC 2 con soket 1155 e 1 con soket 755 si tutti esplora risorse si blocca solo cercando di aprire un disco secondario, da cosa dipende? ho scritto sui forum di microsoft mi hanno detto di lasciare solo i servizi di windows gli ho fatto un video e mandato e ce ne sono tantissimi col solito problema mio xchè non gli dici che il problema è sulla sedia? :ciapet: prima di aprire bocca e sputare quello che viene viene almeno sappi cosa dici ;) poi su seven va tutto benissimo su quello chi sta sulla sedia (sempre la solita) non dà problemi?E secondo te il problem solving consiste nel provare su 3 pc diversi?
Hai provato a verificare se in corrispondenza del problema vengono creati dei record particolari nell'event log?
Hai provato a verificare se in corrispondenza del problema vengono creati dei minidump?
Hai provato eventualmente ad analizzarli con gli strumenti di debug del sistema operativo?
Non pretendo certo che uno si metta a smontare ogni bit di memoria per capire cosa abbia generato il problema, ma per lo meno un'occhiata veloce al dump e ai log danno un'idea su cosa può aver generato il problema di explorer.
Il fatto che si sia bloccato esplora risorse ("bloccato" poi è una descrizione decisamente vaga del problema, è crashato e si è riavviato explorer, è rimasto in attesa per un certo lasso temporale prima di riprendere, etc etc etc...) può benissimo essere un effetto del problema (e anzi 9 volte su 10 lo è) non la causa.
Come puoi immaginare le casistiche sono molteplici, gli strumenti per venirne a capo ci sono e non sono certo filmati o un inutile forum (spero che tu non abbia pensato che il supporto tecnico MS fosse su un banale forum...).
Di risorse in rete ce ne sono una valanga, anche soltanto sul sito ufficiale di Mark Russinovic (http://blogs.technet.com/b/markrussinovich/) ci sono tante di quelle casistiche da diventare veri e propri esperti sul problem solving di Windows.
Come vedi il problema è proprio tra la tastiera e la sedia, il sistema operativo è un insieme di software complessi, non è un bollitore elettrico che al massimo si accende o si spegne, sta pertanto all'utente (che sta appunto tra la tastiera e la sedia) approfondire e usare gli strumenti che il sistema operativo stesso mette a disposizione per capire meglio quale sia la causa e porvi rimedio... :O
MrEnrich
29-12-2012, 17:13
su mobo sata2 con ahci attivata.. 219mb/s sono pochi?
grazie
270.8 adesso e 168 in scrittura..
che mi dite?
18jonny18
29-12-2012, 17:27
E secondo te il problem solving consiste nel provare su 3 pc diversi?
Hai provato a verificare se in corrispondenza del problema vengono creati dei record particolari nell'event log?
Hai provato a verificare se in corrispondenza del problema vengono creati dei minidump?
Hai provato eventualmente ad analizzarli con gli strumenti di debug del sistema operativo?
Non pretendo certo che uno si metta a smontare ogni bit di memoria per capire cosa abbia generato il problema, ma per lo meno un'occhiata veloce al dump e ai log danno un'idea su cosa può aver generato il problema di explorer.
Il fatto che si sia bloccato esplora risorse ("bloccato" poi è una descrizione decisamente vaga del problema, è crashato e si è riavviato explorer, è rimasto in attesa per un certo lasso temporale prima di riprendere, etc etc etc...) può benissimo essere un effetto del problema (e anzi 9 volte su 10 lo è) non la causa.
Come puoi immaginare le casistiche sono molteplici, gli strumenti per venirne a capo ci sono e non sono certo filmati o un inutile forum (spero che tu non abbia pensato che il supporto tecnico MS fosse su un banale forum...).
Di risorse in rete ce ne sono una valanga, anche soltanto sul sito ufficiale di Mark Russinovic (http://blogs.technet.com/b/markrussinovich/) ci sono tante di quelle casistiche da diventare veri e propri esperti sul problem solving di Windows.
Come vedi il problema è proprio tra la tastiera e la sedia, il sistema operativo è un insieme di software complessi, non è un bollitore elettrico che al massimo si accende o si spegne, sta pertanto all'utente (che sta appunto tra la tastiera e la sedia) approfondire e usare gli strumenti che il sistema operativo stesso mette a disposizione per capire meglio quale sia la causa e porvi rimedio... :O
ho mandato tutti i log del mondo al forum direttamente su microsoft e ho fatto intervenire in assistenza remota un tecnico sempre di microsoft e mi è stato risposto che stanno lavorando per un patch correttiva che riguarda migliaia di utenti ;) forse sarà che win 8 è + x tablet che x desktop ;) cmq è una cavolata SOLO di 8
FINE OT
Ho fatto un anno ed un giorno col mio Crucial M4 da 128 GB :)
Ecco un riepilogo di questo suo anno di vita
http://img715.imageshack.us/img715/3598/ssdlifed.pnghttp://img600.imageshack.us/img600/9273/snapshotar.jpg
Wear leveling al 99% (quindi la vita residua), con un valore grezzo esadecimale 3B, che corrisponde ad un decimale di 59. Quindi, in teoria, ho scritto circa 7552 GB di dati (128 x 59)... Il calcolo è corretto? :)
Questo, senza adottare alcuna precauzione per limitare le scritture... è lui che deve servire me, non io che devo perdere tempo per coccolarlo, ed il riepilogo da ragione alla mia condotta :D
Quindi, disabilitata solo la deframmentazione (poichè inutile su SSD) e l'ibernazione (esclusivamente per una questione di spazio, avrei avuto un file da 16GB fisso, che su 128 totali si fa sentire... Ed inoltre, non ho mai utilizzato l'ibernazione)... Swap da 1GB su SSD (ma credo quasi inutile, con 16GB di ram), e NON ho disabilitato indicizzazione (l'incremento di prestazioni si vede anche su SSD), prefetch e superfetch.
Ah, preciso una cosa importante... L'unità avrà subito si e no 5-6 test per la velocità, giusto per vedere se fosse tutto ok, quindi è stato poco sfrugugliato con inopportuni test ripetitivi, che scrivono maree di dati. In compenso, non l'ho risparmiato in quanto a installazioni, copie di file (ho l'hobby della fotografia, ed ogni raw occupa anche 70MB), etc
Insomma, utilizzo "plug&play", senza elucubrazioni cerebrali per limitare le scritture... Ed in un anno ho perso l'1%... Quanti TB sono arrivati a scrivere gli M4? :D
Ecco, magari non dura 100 anni come la matematica direbbe (1% all'anno, se rimane costante, vuol dire 100 anni), ma sicuramente dura più del computer ed anche più della sua era tecnologia (in sostanza, durerà sino ed oltre a quando gli SSD verranno considerati preistoria informatica) :) (guasti non dipendenti da usura permettendo :sperem: )
Questo, giusto per confortare i possessori del prodotto (e di altri analoghi in quanto ad affidabilità) su quanto i moderni SSD di buona qualità offrano in termini di durata, anche senza cruciarsi nel cercare di risparmiarli :)
In sostanza, vanno usati con estrema tranquillità, evitando solo la deframmentazione, tutto il resto è inutile, se lo scopo è salvaguardare da scritture e quindi allungarne la vita :)
Ho provato a scaricare SSD life per dare una occhiata anche io... ma mi lascia tutte le caselle bianche.... non capisco.
Ho installato Win8 ....
sono l'unico che pensa che faccia kakare?? :confused:
Ho fatto installazione completa formattando le vecchie partizioni di Win7, compresa quella di sistema di 100MB .... ora mi ritrovo con la nuova partizione di sistema di 350MB e oltre 20Gb di spazio richiesto da Win8 senza aver installatro ancora nulla ... (con win7 superavo di poco i 20GB con diversi applciativi installati e sistema di recovery disattivo) ....
Interfaccia Metro mi pare una kagata inutile e sono dovuto andare subito a trovare un prodotto di terze parti per ripristinare il tasto Start :mad:
Questi sotto sono gli screenshot delle prestazioni del mio SSD con quasi 1 anno di vita fatte su Win7 prima di formattare. Devo dire che i risultati sono i migliori che abbia mai visto (compresi quelli fatti con disco nuovo), saranno i driver o meno, ma il risultato mi pare eccellente :D
http://snag.gy/NFanD.jpg http://snag.gy/UbO6s.jpg
http://snag.gy/L7ymI.jpg http://i.snag.gy/Fuuuz.jpg
Appena riesco posto anche quelli su Win8 ... e facciamo la prova del nove. Devo ancora decidere se tornare a Win7 ... ci sto pensando ...
18jonny18
30-12-2012, 17:53
Ho installato Win8 ....
sono l'unico che pensa che faccia kakare?? :confused:
Ho fatto installazione completa formattando le vecchie partizioni di Win7, compresa quella di sistema di 100MB .... ora mi ritrovo con la nuova partizione di sistema di 350MB e oltre 20Gb di spazio richiesto da Win8 senza aver installatro ancora nulla ... (con win7 superavo di poco i 20GB con diversi applciativi installati e sistema di recovery disattivo) ....
Interfaccia Metro mi pare una kagata inutile e sono dovuto andare subito a trovare un prodotto di terze parti per ripristinare il tasto Start :mad:
Appena riesco posto anche quelli su Win8 ... e facciamo la prova del nove. Devo ancora decidere se tornare a Win7 ... ci sto pensando ...
io sul pc "serio" ci sono tornato
io sul pc "serio" ci sono tornato
Jonny, ma c'era bisogno di quotare tutto??
Dai cancella che si capisce lo stesso :)
Ho provato a scaricare SSD life per dare una occhiata anche io... ma mi lascia tutte le caselle bianche.... non capisco.
pure a me e non ho idea di cosa puo' mancare :)
Questi sono i miei bench prima e dopo l'aggiornamento dal 000F al 040H, com'è possibile che abbia avuto dei cali così?
Lascia il pc acceso nel bios qualche ora vedrai che torna normale
poi il discorso di tenere il pc acceso sul bios alcune ore per migliorare le prestazioni dell SSD non la ho capita O.O
John_Mat82
30-12-2012, 19:02
poi il discorso di tenere il pc acceso sul bios alcune ore per migliorare le prestazioni dell SSD non la ho capita O.O
Il garbage collector funziona proprio quando l'SSD è in idle e senza accessi.. spesso per ripristinare le performance di un SSD basta proprio questo o lasciare il pc sulla schermata di login di windows.
io da quando ho aggiornato ho perso in prestazioni sui 4k qd32 e qualche punto sui 4k, puo' essere perchè lo ho riempito di piu' ?
http://i50.tinypic.com/2ep7hue.jpg
Ottimizzazione SSD su W8:
3. Disabilita Superfetch
Seven - No Win8
Io mi trovo attivo il servizio, devo lasciarlo così? :confused:
I Prefered ho già provveduto a disattivarli ..
io da quando ho aggiornato ho perso in prestazioni sui 4k qd32 e qualche punto sui 4k, puo' essere perchè lo ho riempito di piu' ?
http://i50.tinypic.com/2ep7hue.jpg
vivi sereno e, come consigliato ad altri...lascialo un po' sulla schermata di logon utente (forza il garbage) e tutto dovrebbe tornare come prima ;).
MrEnrich
30-12-2012, 20:39
raga ho il crucial sulla porta 1 della mobo.. gli altri 2hd + il dvd che ho conviene metterli sullo stesso controller o sul jmicron?
usandoli tutti sul controller principale satura la banda?
grazie
Kicco_lsd
31-12-2012, 00:59
Ottimizzazione SSD su W8:
Io mi trovo attivo il servizio, devo lasciarlo così? :confused:
I Prefered ho già provveduto a disattivarli ..
Guarda io avevo aggiornato quando ho testato Win8 che ho rimosso (a tal proposito qualche accenno e considerazione fatela pure ci mancherebbe ma non andiamo troppo OT ;) ).
Se mi dai info su quale sia la migliore impostazione per quel valore aggiorno... a naso ma nn ricordo bene l'avevo messa su no win8 perchè ero convinto che ci fosse una sola imposazione per i fetch ma se mi dici il contrario evidentemente ho sbagliato.
I soliti sospetti
31-12-2012, 12:37
io sul pc "serio" ci sono tornato
Anche io e francamente per me se lo potevano risparmiare di voler far diventare tutti i pc dei mega smartphone!!
Guarda io avevo aggiornato quando ho testato Win8 che ho rimosso (a tal proposito qualche accenno e considerazione fatela pure ci mancherebbe ma non andiamo troppo OT ;) ).
Se mi dai info su quale sia la migliore impostazione per quel valore aggiorno... a naso ma nn ricordo bene l'avevo messa su no win8 perchè ero convinto che ci fosse una sola imposazione per i fetch ma se mi dici il contrario evidentemente ho sbagliato.
Nella guida hai indicato "no win8" e sembra quindi che non sia necessario modificare nulla, ma poi verificando il valore della chiave mi trovo il valore 3 impostato, quando con Win7 doveva essere impostato a 0, quindi c'è qualcosa che non torna :confused:
Se è da disattivare e bisogna mettere il valore 0 per disattivare il servizio, è necessario farlo anche su Win8 ;)
PS: mi ricordi a cosa serve disattivare questa chiave:
12. NTFS Memory Usage & NTFS Disable Name Creation
Phantom II
31-12-2012, 15:05
A titolo puramente didascalico, i risultati del mio M4 256GB con firmware 040H connesso a piattaforma nForce 4 SLI.
http://snag.gy/WP6lV.jpg
appena ordinato un CT256M4SSD1 :)
qualche dritta per l'installazione di windows 8 / collegamenti particolari sulla scheda madre (asrock p67 extreme4) o precauzioni durante l'installazione?
eventuali aggiornamenti firmware da fare per questo modello?
Quali sono gli ultimi driver da installare ?
Versione: 11.7.0.1013
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=22194#help
o
11.6.2.1002 WHQL
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
:confused:
Eccomi con il mio salto prestazionale sul PC in firma (SATA II)
http://i47.tinypic.com/sq4m13.jpg
18jonny18
01-01-2013, 12:00
Eccomi con il mio salto prestazionale sul PC in firma (SATA II)
http://i47.tinypic.com/sq4m13.jpg
sei un pò basso
18jonny18
01-01-2013, 12:08
edit.
Ha specificato che è SATA 2.
Io ho appena aggiornato il firmware del 128Gb del fisso ed i 64Gb del portatile, tutto bene.
sei un pò basso
In che senso?
A SX HDD seagate
A DX SSD
In che senso?
A SX HDD seagate
A DX SSD
Stai sereno, su SATA 2 sei in linea.
MrEnrich
01-01-2013, 13:27
raga ho il crucial sulla porta 1 della mobo.. gli altri 2hd + il dvd che ho conviene metterli sullo stesso controller o sul jmicron?
usandoli tutti sul controller principale satura la banda?
grazie
up
up
personalmente sposterei solo il dvd sull'altro controller, ma per questioni di "pulizia"... Lascerei tutti gli hd sul controller principale, tanto i colli di bottiglia sono loro, a meno di raid tra gli stessi o utilizzo intenso con montaggio video e scritture sequenziali.
18jonny18
01-01-2013, 15:50
In che senso?
A SX HDD seagate
A DX SSD
mi ero sbagliato :D postumi da ieri sera e oggi x completare febbre :muro:
MrEnrich
02-01-2013, 14:58
personalmente sposterei solo il dvd sull'altro controller, ma per questioni di "pulizia"... Lascerei tutti gli hd sul controller principale, tanto i colli di bottiglia sono loro, a meno di raid tra gli stessi o utilizzo intenso con montaggio video e scritture sequenziali.
Grazie.
L'ultimo dubbio mi viene sul file di paging.. ho fatto tutto quello che c'è scritto per ottimizzare l'ssd come scritto in prima pagina.. attualmente ho il file di paging disattivato. Ho creato il ramdisk da 250mb per i file temporanei. Ho 4gb di ram e windows7 64bit. Cosa mi consigli di fare?
Salve, qualcuno di voi ha installato linux su questo SSD? :)
Buongiorno a tutti,
ho la necessità di installare il Crucial M4 128Gb, assieme ad un HDD meccanico per i dati, su una scheda Asus M2N-Sli Deluxe.
Sulla scheda sono presenti 7 connettori sata:
6 sono NVIDIA nForce 570 SLI Serial ATA, numerati da 1 a 6:
1 è JMicron Serial ATA Raid.
La porta JMicron è possibile settarla su AHCI, mentre le NVidia non hanno questa possibilità.
Su che porte devo collegare il Crucial e il disco meccanico?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare.
Ragazzi sono ancora fermo al firmware 00009, ho visto che ne sono usciti molti altri. se aggiorno ho miglioramenti tangibili o è inutile?
Kicco_lsd
05-01-2013, 12:14
È bugggaaaatooooooo.... CIT. Frisk
MrEnrich
05-01-2013, 12:14
Buongiorno a tutti,
ho la necessità di installare il Crucial M4 128Gb, assieme ad un HDD meccanico per i dati, su una scheda Asus M2N-Sli Deluxe.
Sulla scheda sono presenti 7 connettori sata:
6 sono NVIDIA nForce 570 SLI Serial ATA, numerati da 1 a 6:
1 è JMicron Serial ATA Raid.
La porta JMicron è possibile settarla su AHCI, mentre le NVidia non hanno questa possibilità.
Su che porte devo collegare il Crucial e il disco meccanico?
Grazie anticipatamente a chi mi può aiutare.
se vuoi sfruttarlo al massimo credo su quella che supporti ahci. poi cmq aspetta anche la conferma di qualche utente più esperto.
ciao.
Dopo un anno ed una settimana, sono finalmente sceso al 2% di usura col mio M4 da 128GB :D
Wear Leveling = 3B Vita residua 99%
Wear Levenlig = 3C Vita residua 98%
(ha fatto questo saltino dopo 53 settimane di utilizzo)
Quindi, ora, supponendo un più realistico 2% all'anno (con il mio utilizzo), le celle arriveranno a morte naturale in soli 50 anni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.