View Full Version : Crucial M4 SSD - Sata3 - Marvell 9174-BLD2
Bisogna di nuovo scaricare le due versioni diverse per il 64 ed il 128Gb e bruciare altri 2CD?
Non capisco: ho provato a masterizzare il cd con l'iso fornita dal sito Crucial e mi si ferma ad un punto che mi chiede "boot":
inserisco le lettere e non parte.
Ho provato il sistema spiegato in prima pagina con l'avvio da chiavetta usb e non lo prende proprio in considerazione con elemento di boot pur venendo rilevato da bios. dove sbaglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36727542&postcount=39853 ;)
Bisogna di nuovo scaricare le due versioni diverse per il 64 ed il 128Gb e bruciare altri 2CD?
La versione di fw è la stessa identica per tutti gli M4, poi mica devi bruciarti un CD masterizza su un riscrivibile no?
Non capisco: ho provato a masterizzare il cd con l'iso fornita dal sito Crucial e mi si ferma ad un punto che mi chiede "boot":
inserisco le lettere e non parte.
Ho provato il sistema spiegato in prima pagina con l'avvio da chiavetta usb e non lo prende proprio in considerazione con elemento di boot pur venendo rilevato da bios. dove sbaglio?
Scarichi lo zip dal sito, estrai l'immagine iso, masterizzi su riscrivibile l'immagine iso, riavvii, imposti da bios il boot da cd, in automatico parte la procedura, aggiorni....
Installato firmware 0309 con usb (semplice ed indolore)
Ecco una comparazione di bench (a sinistra 0009, a destra 0309)
http://img36.imageshack.us/img36/6403/crucialm4destra0309.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/36/crucialm4destra0309.gif/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36727542&postcount=39853 ;)
La versione di fw è la stessa identica per tutti gli M4, poi mica devi bruciarti un CD masterizza su un riscrivibile no?
Scarichi lo zip dal sito, estrai l'immagine iso, masterizzi su riscrivibile l'immagine iso, riavvii, imposti da bios il boot da cd, in automatico parte la procedura, aggiorni....
Già fatto ma non andava. Sapete qual'era il problema? sul nuovo pdf che hanno fatto con la guida, non hanno scritto che la procedura di aggiornamento firmware non funziona in modalità AHCI, come era scritta nella vecchia versione del pdf del 009. Comunque siccome sono uno sveglio :D ho messo a confronto le due guide e ho trovato il problema.
Ricordate di mettere in modalità ide prima di aggiornare, e poi al riavvio rimettere in ahci.
Per rispondere a chi mi aveva chiesto bench, ne ho fatto uno prima e uno dopo l'aggiornamento ed i valori sono uguali, quindi evito la fatica di mettere immagini :D (almeno sul mio sistema non è cambiato nulla)
edit: scusa, non avevo visto che me lo avevi già consigliato tu con un post. va be', fa nulla. grazie comunque per avermi dato il tuo tempo ;)
Kicco_lsd
13-01-2012, 23:11
Cazzarola già che c'erano hanno migliorato pure un po le performances!! Grande Crucial.. appena sbrigo una bega (partizione ext3 con 3Tb di film saltata :muro: :muro: ) lo provo!
Simona85
13-01-2012, 23:13
ottimo...mi sa che guadagno qualcosa, che qui sul 64gb sono bassina :)
----------------
intanto sul 64gb, installazione pulita sono al 3 blocco del pc, niente riavvio..rimane li tutto congelato..mah..
tutte e 3 le volte avevo avviato solo firefox...e mi sa tutte le 3 volte non ero al pc..insomma era li in idle..e quando son tornata era li bloccato...
difficile capire da dove iniziare,,uff
non credo che questo firmware risolva..
:(
Già fatto ma non andava. Sapete qual'era il problema? sul nuovo pdf che hanno fatto con la guida, non hanno scritto che la procedura di aggiornamento firmware non funziona in modalità AHCI, come era scritta nella vecchia versione del pdf del 009. Comunque siccome sono uno sveglio :D ho messo a confronto le due guide e ho trovato il problema.
Ricordate di mettere in modalità ide prima di aggiornare, e poi al riavvio rimettere in ahci.
Per rispondere a chi mi aveva chiesto bench, ne ho fatto uno prima e uno dopo l'aggiornamento ed i valori sono uguali, quindi evito la fatica di mettere immagini :D (almeno sul mio sistema non è cambiato nulla)
Io non ho modificato nulla ed ha funzionato a primo colpo... però sono su sata III nativo (chipset z68)
mi mette un pò di paranoia dover passare il controller in IDE.. se poi dimentico di ripassarlo in AHCI prima di avviare il so mi toccherebbe reinstallare il so da capo giusto? :incazzed: :ncomment:
ottimo...mi sa che guadagno qualcosa, che qui sul 64gb sono bassina :)
----------------
intanto sul 64gb, installazione pulita sono al 3 blocco del pc, niente riavvio..rimane li tutto congelato..mah..
tutte e 3 le volte avevo avviato solo firefox...e mi sa tutte le 3 volte non ero al pc..insomma era li in idle..e quando son tornata era li bloccato...
difficile capire da dove iniziare,,uff
non credo che questo firmware risolva..
:(
Hai qualche chiavetta wifi?
Io ebbi un paio di bsod dopo aver installato l'ssd. Però studiando i dump ho scoperto che la mia chiavetta su un sistema a 64bit (prima ne avevo uno a 32) dava problemi con la crittografia.
Morale: usando solo il mac filter dell'access point, poi non ho mai più avuto problemi.
Quindi la domanda è: sei sicura che sia proprio l'ssd?
Ciauz
Kicco_lsd
13-01-2012, 23:19
Hai qualche chiavetta wifi?
Io ebbi un paio di bsod dopo aver installato l'ssd. Però studiando i dump ho scoperto che la mia chiavetta su un sistema a 64bit (prima ne avevo uno a 32) dava problemi con la crittografia.
Morale: usando solo il mac filter dell'access point, poi non ho mai più avuto problemi.
Quindi la domanda è: sei sicura che sia proprio l'ssd?
Ciauz
Occhio che il MAC filter è una protezione assolutamente fallace... e se hai un router protocollo N ti sega la velocità
ottimo...mi sa che guadagno qualcosa, che qui sul 64gb sono bassina :)
----------------
intanto sul 64gb, installazione pulita sono al 3 blocco del pc, niente riavvio..rimane li tutto congelato..mah..
tutte e 3 le volte avevo avviato solo firefox...e mi sa tutte le 3 volte non ero al pc..insomma era li in idle..e quando son tornata era li bloccato...
difficile capire da dove iniziare,,uff
non credo che questo firmware risolva..
:(
Prova a disattivare il RamDisk...
Io non ho modificato nulla ed ha funzionato a primo colpo... però sono su sata III nativo (chipset z68)
beh io sono su un sistema amd SB950 quindi diverso dal tuo, ma anche io sono su sataIII.
mi mette un pò di paranoia dover passare il controller in IDE.. se poi dimentico di ripassarlo in AHCI prima di avviare il so mi toccherebbe reinstallare il so da capo giusto? :incazzed: :ncomment:
No, io ho avviato il computer, impostato il bios in ide, ho installato il firmware, ho riportato le impostazioni su ahci ed ho riavviato. il tutto è ok. basta non dimenticarsi, no? :asd:
evil weasel
13-01-2012, 23:22
credo dipenda dalla mobo/controller sata.
ho appena aggiornato senza problemi un M4-128GB montato su un Lenovo con chipset H65M e controller in modalità AHCI.
se non volete masterizzare un CD o non avete unità ottica nel PC create una chiavetta bootabile con un qualsiasi programma tipo unetbootin.
Occhio che il MAC filter è una protezione assolutamente fallace... e se hai un router protocollo N ti sega la velocità
Nessun protocollo N.
E' solo per evitare che qualsiasi vicino si possa allegramente ciucciare la mia connessione. Se ho un vicino hacker che sa usare MacMakeUp amen. Poi, parliamoci chiaro, anche se usassi la crittografia wep o wpa che sia, volendo si cracka, con la dovuta pazienza e tempo, ma si fa...
La versione di fw è la stessa identica per tutti gli M4
Non credo sai, sono divisi per capienza.
credo dipenda dalla mobo/controller sata.
ho appena aggiornato senza problemi un M4-128GB montato su un Lenovo con chipset H65M e controller in modalità AHCI.
se non volete masterizzare un CD o non avete unità ottica nel PC create una chiavetta bootabile con un qualsiasi programma tipo unetbootin.
Si, credo proprio che tu abbia ragione.
Installato firmware 0309 con usb (semplice ed indolore)
Scusa, se ti mando la mail in PM me li passi i file per la chiavetta? :D
Scusa, se ti mando la mail in PM me li passi i file per la chiavetta? :D
ok ;)
Non credo sai, sono divisi per capienza.
hai notato che sul sito Crucial i fw sono divisi per capienza ma linkano tutti allo stesso file?
cmq ho aggiornato i miei due da chiavetta USB (fatta con questo (http://www.linuxliveusb.com/en/download) ;) ) in AHCI e nessun problema.
per la cronaca uno su ICH9R e uno su ICH10.
:)
Kicco_lsd
13-01-2012, 23:39
Nessun protocollo N.
E' solo per evitare che qualsiasi vicino si possa allegramente ciucciare la mia connessione. Se ho un vicino hacker che sa usare MacMakeUp amen. Poi, parliamoci chiaro, anche se usassi la crittografia wep o wpa che sia, volendo si cracka, con la dovuta pazienza e tempo, ma si fa...
Minimo 15 caratteri alfanumerici con caratteri speciali senza parole di senso compiuto e WPA2... si crakka ma ce ne vuole ;)
Cmq chiudiamo l'OT :)
Ho risolto con un DVD riscrivibile che avevo da parte, sia per il 128Gb sul desk che per il 64Gb sul laptop.
Grazie a tutti x la disponibilità.
Ad occhio non è cambiato nulla....
scusate ma per preparare la pendrive per aggiornare il fw tramite usb, non va bene il link nella guida in prima pagina ( http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ ) ? :confused:
No, io ho avviato il computer, impostato il bios in ide, ho installato il firmware, ho riportato le impostazioni su ahci ed ho riavviato. il tutto è ok. basta non dimenticarsi, no? :asd:
si, se non ti dimentichi è ok.. ma una volta che avvi il so col controller in IDE dopo sei fregato? :stordita: ..è chiaro che non bisogna essere degli sprovveduti quando si fanno certe cose.. e proprio per questo, particolari del genere è meglio chiarirli :stordita:
ad ogni modo se crucial consiglia di farlo in IDE è meglio farlo in ide.. va a finire che per aggiornare il fw senza mettere temporaneamente il controller in ide, poi si rischia di perdere tutti i dati sull'ssd :sofico:
thewebsurfer
14-01-2012, 00:13
Ho risolto con un DVD riscrivibile che avevo da parte, sia per il 128Gb sul desk che per il 64Gb sul laptop.
Grazie a tutti x la disponibilità.
Ad occhio non è cambiato nulla....
scrivi un dvd (anche se riscrivibile) per 3-4 MB di roba e lo vieni a dire pure in un forum di informatici senza vergognarti? :D
per il futuro, per scrivere una iso su usb basta il buon UNetbootin o qualunque altro programma che legge le iso ;)
scrivi un dvd (anche se riscrivibile) per 3-4 MB di roba e lo vieni a dire pure in un forum di informatici senza vergognarti? :D
per il futuro, per scrivere una iso su usb basta il buon UNetbootin o qualunque altro programma che legge le iso ;)
Mi hai fatto vergognare come un cane ed ho scaricato e provato questo:
http://www.linuxliveusb.com/en/download
E' in parte esimente il fatto che ho quasi del tutto eliminato i supporti ottici da casa? :D
Simona85
14-01-2012, 00:31
Hai qualche chiavetta wifi?
Io ebbi un paio di bsod dopo aver installato l'ssd. Però studiando i dump ho scoperto che la mia chiavetta su un sistema a 64bit (prima ne avevo uno a 32) dava problemi con la crittografia.
Morale: usando solo il mac filter dell'access point, poi non ho mai più avuto problemi.
Quindi la domanda è: sei sicura che sia proprio l'ssd?
Ciauz
ciao, nessuna chiavetta wifi..non ho il wifi
alla tua domada..la risposta è..a saperlo..:D
diciamo che sullo stesso hardware, con il SO su hd meccanico qualche frez l'ho avuto in passato, ma poca roba
qui con l'ssd sono a 3 in 20 giorni...
il bello mai usando il pc...cioè sempre se lo lascio li con firefox aperto..in idle..e non uso il pc, almeno questi 3 li ho avuti cosi
Simona85
14-01-2012, 00:32
Prova a disattivare il RamDisk...
ciao kikko...non uso il ramdisk
grazie del consiglio
Simona85
14-01-2012, 00:36
si, se non ti dimentichi è ok.. ma una volta che avvi il so col controller in IDE dopo sei fregato? :stordita: ..è chiaro che non bisogna essere degli sprovveduti quando si fanno certe cose.. e proprio per questo, particolari del genere è meglio chiarirli :stordita:
:
scusa...ma anche se fai un avvio in ide..cosa vuoi che succeda..riavvii..e riparti in ahci..io non credo comporti danni
Ecco i miei bench dopo l'aggiornamento del Firmware...
bho....qualcosina è aumentato...altro è diminuito :confused:
http://img814.imageshack.us/img814/8421/0009vs0309.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/0009vs0309.jpg/)
gianluca.pirro
14-01-2012, 01:38
Ciao. Appena installato il 128 Gb, però su Sata II.
Che ne dite delle prestazioni? Sono buone per il Sata II?
http://img189.imageshack.us/img189/5348/asssdbenchm4ct128m4ssd2s.png
http://img857.imageshack.us/img857/1324/20120114015226.png
Inoltre uso Perfect Disk per ottimizzare/deframmentare i dischi. Ho visto che stranamente ha una funzione anche per gli SSD, meglio lasciar perdere o ne sapete qualcosa?
http://img851.imageshack.us/img851/3346/20120114013707.png
Ciao. Appena installato il 128 Gb, però su Sata II.
Che ne dite delle prestazioni? Sono buone per il Sata II?
http://img189.imageshack.us/img189/5348/asssdbenchm4ct128m4ssd2s.png
azz anche io sono su Sata 2 e come puoi vedere sopra vado molto peggio di te.....:doh: :doh: :doh:
scusate ma ste differenze da cosa dipendono?
scusa...ma anche se fai un avvio in ide..cosa vuoi che succeda..riavvii..e riparti in ahci..io non credo comporti danni
è che ho la fobia di dover rimettere tutto da capo! :D
evil weasel
14-01-2012, 09:58
se dopo l'aggiornamento del fw ci si dimentica il controller in modalità IDE non succede assolutamente niente.
windows all'avvio farà BSOD ma non dovreste nè danneggiare l'OS nè perdere dati.
al riavvio successivo al BSOD basta andare nel bios e reimpostare il controller in modalità AHCI.
p.s. nello screen di perfect disk postato 3 post sopra vedo "allow defragmenting of SSD drives", forse sarebbe il caso di togliere la spunta da quella voce (come anche dalle altre 2)
Io ho aggiornato tutti e due gli M4 che ho lasciando in AHCI in entrambe le macchine nelle quali sono installati.
Questa volta nelle istruzioni non è scritto di mettere IDE da BIOS.
se dopo l'aggiornamento del fw ci si dimentica il controller in modalità IDE non succede assolutamente niente.
windows all'avvio farà BSOD ma non dovreste nè danneggiare l'OS nè perdere dati.
al riavvio successivo al BSOD basta andare nel bios e reimpostare il controller in modalità AHCI.
grazie del chiarimento!
Io ho aggiornato tutti e due gli M4 che ho lasciando in AHCI in entrambe le macchine nelle quali sono installati.
Questa volta nelle istruzioni non è scritto di mettere IDE da BIOS.
ah.. meglio così allora!
theJanitor
14-01-2012, 10:26
comprato in tempo per aver il firmware aggiornato prima ancora di installare il sistema operativo :D
c'è qualche indicazione/guida/consiglio etc etc che devo seguire da utente mac? :D
grazie
Simona85
14-01-2012, 10:28
aggiornato il 64gb, messo in ide e velocità 3gb-s ( viene consigliato l'ultimo punto..)
tutto liscio
prestazioni + o - invariate ( anzi qualche piccolo calo..)
figarotheall
14-01-2012, 10:45
SSD Arrivato!!
ecco un bench..ho messo 100MB e 2 iterazioni per nn stressarlo subito...se volete vedere il test con 5 it. e 1000MB ditemelo ma nn credo ci siano tante differenze :)
http://i40.tinypic.com/ic7cr7.png
ho fatto anche il test da 5 it e 1000MB
http://i41.tinypic.com/2dhv96h.png
tutto ok? il 4kQD32 varia di molto
chi ha il raid di m4, ha aggiornato lasciando in raid?
ciao volevo prendere questo Crucial SSD M4 128GB - 2.5 SATA 6Gb/s
uno solo è piu veloce di un raid 0 di 2 seagate da 500 gb ?
devo solo installare il sistema operativo e usare hd normali x salvare i programmi ?
Grazie
ciao volevo prendere questo Crucial SSD M4 128GB - 2.5 SATA 6Gb/s
uno solo è piu veloce di un raid 0 di 2 seagate da 500 gb ?
devo solo installare il sistema operativo e usare hd normali x salvare i programmi ?
Grazie
Starai scherzando, spero....
Il RAID0 non lo vede neanche.
Prova a fargli un test e postalo.
Aggiornato allo 0309 in AHCI senza alcun problema. Prestazioni invariate su sata2 ;)
gianluca.pirro
14-01-2012, 12:14
p.s. nello screen di perfect disk postato 3 post sopra vedo "allow defragmenting of SSD drives", forse sarebbe il caso di togliere la spunta da quella voce (come anche dalle altre 2)
Quini l'SSD non va ottimizzato con nessun programma?
Kicco_lsd
14-01-2012, 12:27
AGGIORNATA LA PRIMA PAGINA con il nuovo firmware 0309... il primo che arriva a 5000 ore vince il premio Millennium Bug :Prrr:
MarvelDj
14-01-2012, 13:24
non ho capito che fare al punto 2
2. Selezionare l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
dove lo trovo sto syslinux?
aggiornato un 128gb con usb come scritto in prima pagina.. visto che la guida crucial questa volta non specificava di mettere il controller in ide l'ho lasciato in ahci.. nessun problema..
l'unica cosa che mi ha lasciato un attimo spiazzato è che dopo aver completato l'aggiornamento bisogna solo riavviare o spegnere manualmente.. comandi tipo 'exit' o 'ext' non funzionano.. c'è anche scritto nella guida crucial ma non ci avevo fatto caso :rolleyes: :D
le prestazioni non sono cambiate di una virgola..
non ho capito che fare al punto 2
2. Selezionare l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
dove lo trovo sto syslinux?
se scarichi il programma e lo avvii capirai, è semplice
Kicco_lsd
14-01-2012, 13:33
se scarichi il programma e lo avvii capirai, è semplice
Misà che l'ultima versione è cambiata... mannaggia a loro!!
Il punto 2 effettivamente non esiste più, e caricando direttamente la .iso non funziona!
MarvelDj
14-01-2012, 13:35
:doh:
quindi che versione devo scaricare?
Kicco_lsd
14-01-2012, 13:45
:doh:
quindi che versione devo scaricare?
Niente nemmeno con Universal USB e cambiando pennetta... misà tanto che tocca masterizzà :muro:
evil weasel
14-01-2012, 13:52
UNetbootin, in 2 click di numero ti prepara la chiavetta.
Kicco_lsd
14-01-2012, 13:55
UNetbootin, in 2 click di numero ti prepara la chiavetta.
Lo so lo uso sempre ma con la iso del nuovo firmware crucial inizia a caricarla e dopo mi fa il boot Windows... non capisco perchè e nn credo di sbagliare nulla vista che ho fatto fra oggi e ieri altre 3 chiavette una con Gparted e l'altra con Ubuntu 11.10... a meno che nn ho provato due chiavette rovinate ma mi pare strano
Guardate che io ho fatto tutto con la versione 1.8.7.8 di universal usb installer senza alcun problema...
Kicco_lsd
14-01-2012, 14:00
Guardate che io ho fatto tutto con la versione 1.8.7.8 di universal usb installer senza alcun problema...
Ma allora che sbaglio?? :muro: :muro:
Starai scherzando, spero....
Il RAID0 non lo vede neanche.
Prova a fargli un test e postalo.
quindi se lo metto solo soletto l' ssd brucia il raid 0 ^^
appena preso devo aggiornarlo prima di installare winzoz ?
visto che la rampage 2 extreme non aveva l'usb 3 e nemmeno i sata 3 , ho inserito nella pci-e un controller dell asus U3S6 SATA 6 & USB 3.0
Dovrei essere ok ?
thx
Kicco_lsd
14-01-2012, 14:08
quindi se lo metto solo soletto l' ssd brucia il raid 0 ^^
appena preso devo aggiornarlo prima di installare winzoz ?
visto che la rampage 2 extreme non aveva l'usb 3 e nemmeno i sata 3 , ho inserito nella pci-e un controller dell asus U3S6 SATA 6 & USB 3.0
Dovrei essere ok ?
thx
Purtroppo quel controller seppur uno dei migliori fra quelli su schedina Pci Express non ha nemmeno lontanamente le prestazioni del Sata3 nativo AMD\Intel
Svelato l'arcano, la procedura USB funziona, M4 Aggiornato... il mio problema era che avendo un monitor e una tv collegati questa distribuzione di Linux mi visualizzava l'immagine sulla tv e io invece pensavo che si bloccasse durante il boot. :D
Test con il mio Raid 0 di 2 seagate barracuda da 500gb
che vi sembra ? l SSD lo brucia ?
http://i40.tinypic.com/2cqo6lk.jpg
figarotheall
14-01-2012, 14:25
Test con il mio Raid 0 di 2 seagate barracuda da 500gb
che vi sembra ? l SSD lo brucia ?
http://i40.tinypic.com/2cqo6lk.jpg
ho fatto anche il test da 5 it e 1000MB
http://i41.tinypic.com/2dhv96h.png
questo è il risultato con il m4 128GB XD
:asd: :asd: :asd: :asd:
Ma li hai visti i test che sono stati postati? .... il trend è pieno :ciapet:
questo è il risultato con il m4 128GB XD
scusa me lo traduci ? :P
scusa me lo traduci ? :P
O stai trollando o sei uscito ora da una decina di anni di ibernazione.
Valori superiori in quel test significano prestazioni superiori.
In generale quelli che fanno la differenza sono i valori 4K, dove l'SSD è 60 volte più veloce del tuo RAID0..... guardati un pò il thread, il tuo quesito è stato affrontato decine di volte.
O stai trollando o sei uscito ora da una decina di anni di ibernazione.
Valori superiori in quel test significano prestazioni superiori.
In generale quelli che fanno la differenza sono i valori 4K, dove l'SSD è 60 volte più veloce del tuo RAID0..... guardati un pò il thread, il tuo quesito è stato affrontato decine di volte.
ok grazie , senza che ti alteri ........ i forum servono per aiutare la gente che non sa o che chiede per non fare errori, altrimenti non ci sarebbe bisogno di nessun forum .
ok grazie , senza che ti alteri ........ i forum servono per aiutare la gente che non sa o che chiede per non fare errori, altrimenti non ci sarebbe bisogno di nessun forum .
Non mi altero, sereno.
Certo che se invece di scrivere un pò provocatoriamente "Test con il mio Raid 0 di 2 seagate barracuda da 500gb che vi sembra ? l SSD lo brucia ?" avessi approcciato diversamente sarebbe stato meglio.
Però sappi che è buona norma utilizzare i forum non per trovare la "pappa pronta" chiedendo quel che interessa di punto in bianco senza neppure leggere una riga.
Si parte di solito leggendo la prima pagina ed ogni link che viene suggerito nella stessa e poi, in caso di thread chilometrici, si leggono le pagine degli ultimi giorni.
Se e solo se non si trova quel che interessa si chiede.
Svelato l'arcano, la procedura USB funziona, M4 Aggiornato... il mio problema era che avendo un monitor e una tv collegati questa distribuzione di Linux mi visualizzava l'immagine sulla tv e io invece pensavo che si bloccasse durante il boot. :D
riconfermo anche io.. ho usato il link e la guida in prima pagina (perfetta), tutto ok ;)
...o sei uscito ora da una decina di anni di ibernazione...
LOL
Non mi altero, sereno.
Certo che se invece di scrivere un pò provocatoriamente "Test con il mio Raid 0 di 2 seagate barracuda da 500gb che vi sembra ? l SSD lo brucia ?" avessi approcciato diversamente sarebbe stato meglio.
Però sappi che è buona norma utilizzare i forum non per trovare la "pappa pronta" chiedendo quel che interessa di punto in bianco senza neppure leggere una riga.
Si parte di solito leggendo la prima pagina ed ogni link che viene suggerito nella stessa e poi, in caso di thread chilometrici, si leggono le pagine degli ultimi giorni.
Se e solo se non si trova quel che interessa si chiede.
ok ma ci sono modi e modi di rispondere.... poi ho postato il test solo xchè mi era stato chiesto prima x fare un paragone .
Kicco_lsd
14-01-2012, 15:11
ok ma ci sono modi e modi di rispondere.... poi ho postato il test solo xchè mi era stato chiesto prima x fare un paragone .
Vabbè su finiamola qui tutti, che è una pagina di inutilità come poche... ci sono i benchmark in prima pagina non serviva nemmeno che lo postassi il tuo. Lo facevi, controllavi e confrontavi e poi se non sapevi come interpretare i dati chiedevi lumi su cosa siano i 4K, i 4KQD32, 512K e Seq.
Cmq nemmeno un RAID di 10 dischi meccanici è paragonabile ad un singolo SSD quindi non ti sbagli se pensioni i tuoi Seagate
Non mi altero, sereno.
Certo che se invece di scrivere un pò provocatoriamente "Test con il mio Raid 0 di 2 seagate barracuda da 500gb che vi sembra ? l SSD lo brucia ?" avessi approcciato diversamente sarebbe stato meglio.
Però sappi che è buona norma utilizzare i forum non per trovare la "pappa pronta" chiedendo quel che interessa di punto in bianco senza neppure leggere una riga.
Si parte di solito leggendo la prima pagina ed ogni link che viene suggerito nella stessa e poi, in caso di thread chilometrici, si leggono le pagine degli ultimi giorni.
Se e solo se non si trova quel che interessa si chiede.
come non quotare in pieno???
deltazor
14-01-2012, 16:59
Se a qualcuno può interessare ecco 2 M4 da 64GB in Raid0 collegati in Sata 3
http://img39.imageshack.us/img39/463/sata3raid0secureeraseus.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/sata3raid0secureeraseus.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho scoperto una cosa sull'utillizzo di firefox ... :eek:
C'è un file urlclassifier3.sqlite che varia tra 32 e 55 megabyte e cercando in giro dovrebbe essere il file che contiene la lista dei siti sospetti ..
http://edetools.blogspot.com/2008/06/firefox-3-sandboxie-e.html
Ora, come si fa a spostarlo dall'SSD e metterlo su HDD ??
Il suo percorso è questo:
C:\Users\NOME USER\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\1l2qyc6g.default
:rolleyes:
http://img696.imageshack.us/img696/7549/cattura1w.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/cattura1w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img28.imageshack.us/img28/2741/cattura2u.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/cattura2u.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao
ho installto sulla mb F1 A75-M il crucial 64 gb
nel bios ho attivato AHCI, dopo aver installato W7 ho aggiornato i driver con quelli che cerano nel cd della mobo.
pero ho un dubbio, se guardate le due foto, in "controller archiviazione" i driver hanno data del 2010 ( che dovrebbero essere quelli installati dalla mb) invece sul crucial i driver sono della microsoft e la data della versione e del 2006 e giusto cosi ho devo scaricare e installare qqualche altro driver?
comunque con CrystalDisk Mark ottengo questo
http://img641.imageshack.us/img641/3439/020112.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/020112.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao e grazie
Ho scoperto una cosa sull'utillizzo di firefox ... :eek:
C'è un file urlclassifier3.sqlite che varia tra 32 e 55 megabyte e cercando in giro dovrebbe essere il file che contiene la lista dei siti sospetti ..
http://edetools.blogspot.com/2008/06/firefox-3-sandboxie-e.html
Ora, come si fa a spostarlo dall'SSD e metterlo su HDD ??
Il suo percorso è questo:
C:\Users\NOME USER\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles\1l2qyc6g.default
:rolleyes:
puoi spostarlo con i link virtuali di windows ma non capisco che fastidio ti da' per volerlo togliere dal ssd :boh:
Un saluto a tutti.
Ho preso un crucial M4 da 64GB che sarà il mio nuovo disco di sistema con windows seven ultimate 64bit.
Vorrei sapere se ci sono problemi se ancor prima di formattare l'm4 faccio l'aggiornamento del firmware allo 0309.Come faccio a vedere se per caso il firmware è quello nuovo prima di fare casini?
Per preparare l'intsallazione da usb del nuovo firmware posso semplicemente copiare il contenuto del file .iso aperto con Virtual CloneDrive sulla usb, usb che contiene anche alte cose ma in altre cartelle?O la usb deve essere vuota?
Io ho una gigabyte GA-EX58-UD3R (rev. 1.0) i driver che ci sono nella prima pagina del tread
INTEL
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
vanno bene anche per la mia scheda madre e conviene istallarli anche se non userò il raid?
Oltre all'ssd ho anche 2 sata, conviene montare i sata sull'altro controller gigabyte della scheda che verrà impostato in IDE e lasciare il controller intel impostato invece in AHCI al solo SSD(quindi più banda per l'SSD), o è meglio tenere tutti gli hd sul controller intel anche impostato in ACHI con ovviamente l'SSD alla porta 0, e disabilitare l'altro controller?
Per gli HD sata è meglio l'impostazione ide o AHCI?
Un grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ciao.
Simona85
14-01-2012, 21:54
x il firmware a bordo guarda sull'etichetta del crucial, c'è scritto!
x flasharlo segui la guida in prima pagina
gli altri dischi sata se non sono di sistema li puoi attaccare alle porte ahci
io opterei per settare le prime 4 porte del controller amd in ahci..e li ci attacca alla sata 0 l'ssd e alle altre gli altri sata
mentre masterizzatore o se hai hd di sistema precedenti sulle ultime 2 porte sata amd che lasci in ide
se non ti serve disabilita l'altro controller delle gsata che sono anche meno performanti
ciao
x il firmware a bordo guarda sull'etichetta del crucial, c'è scritto!
x flasharlo segui la guida in prima pagina
gli altri dischi sata se non sono di sistema li puoi attaccare alle porte ahci
io opterei per settare le prime 4 porte del controller amd in ahci..e li ci attacca alla sata 0 l'ssd e alle altre gli altri sata
mentre masterizzatore o se hai hd di sistema precedenti sulle ultime 2 porte sata amd che lasci in ide
se non ti serve disabilita l'altro controller delle gsata che sono anche meno performanti
ciao
nel mio caso che ho un solo controller sulla Scheda Madre ho dovuto impostare per tutte le porte Sata AHCI ...a cui ho attaccato SSD (di sistema), HD (dati) e Masterizzatore...
mica puo dare problemi il masterizzatore in modalità AHCI?
linus161
15-01-2012, 11:01
Salve,
vorrei acquistare questo SSD, da montare su una rampage II gene, quindi SATA 2, ma vorrei sapere se collagndolo ad un connettore sata 2 appunto è possibile aggiornare il firmware.
Inoltre leggendo sul forum ufficiale ho letto che sarebbe meglio collegarlo alla MB usando un connettore SATA con terminali in metallo vi risulta? Sapete di dove trovarli?
Grazie.
Kicco_lsd
15-01-2012, 13:58
Se a qualcuno può interessare ecco 2 M4 da 64GB in Raid0 collegati in Sata 3
Grazie per lo screen, mi sapresti dire che fw avevano i dischi quando li hai benchati? Piattaforma Z68? Intel Rapid Storage, se si che versione e infine se hai disabilitato da bios i C-State dal bios. Scusa la scocciatura ma sei l'unico Raid 0 che abbiamo e senza questi dati il bench sarebbe inutile :)
Salve,
vorrei acquistare questo SSD, da montare su una rampage II gene, quindi SATA 2, ma vorrei sapere se collagndolo ad un connettore sata 2 appunto è possibile aggiornare il firmware.
Inoltre leggendo sul forum ufficiale ho letto che sarebbe meglio collegarlo alla MB usando un connettore SATA con terminali in metallo vi risulta? Sapete di dove trovarli?
Grazie.
Non mi risultano problemi di aggiornamento su Sata2... i cavetti con connettori in metallo credo siano quelli nuovi chiamati anche "Sata3 compatibili" che hanno una pinzetta in metallo che evita lo sganciamento dell'unità o falsi contatti. Io ne ho 3 della Asus (bundle della mobo) e 1 Akasa...
x il firmware a bordo guarda sull'etichetta del crucial, c'è scritto!
x flasharlo segui la guida in prima pagina
gli altri dischi sata se non sono di sistema li puoi attaccare alle porte ahci
io opterei per settare le prime 4 porte del controller amd in ahci..e li ci attacca alla sata 0 l'ssd e alle altre gli altri sata
mentre masterizzatore o se hai hd di sistema precedenti sulle ultime 2 porte sata amd che lasci in ide
se non ti serve disabilita l'altro controller delle gsata che sono anche meno performanti
ciao
Simonaaaa risolvi i problemi prima di pagina 100 sennò mi fai saltare la sorpresina per gli iscritti al Thread dell'M4!!! :Prrr: :Prrr:
Apparte gli scherzi tanto per scrupolo hai provato a usare Chrome invece di Firefox... sicuramente non centra nulla ma nn si sa mai. Se poi avessi tempo di formattare e reinstallare una ad una le cose che utilizzi quello sarebbe il modo migliore per individiare il problema.
Altro suggerimento quando esce il BSOD ti dovrebbe scrivere un file MiniDMP o qualcosa del genere, se riesci a individuarlo c'è l'utility BlueScreenView che te lo apre a quel punto individui il componente che ha fatto saltare il sistema, lo googli e sei a metà dell'opera. ;)
deltazor
15-01-2012, 15:25
Grazie per lo screen, mi sapresti dire che fw avevano i dischi quando li hai benchati? Piattaforma Z68? Intel Rapid Storage, se si che versione e infine se hai disabilitato da bios i C-State dal bios. Scusa la scocciatura ma sei l'unico Raid 0 che abbiamo e senza questi dati il bench sarebbe inutile :)
Ciao Il test e del 20-11-2011 su Piattaforma in firma Win7x64,(secure erase appena effettuato) i risparmi energetici nel mio caso non cambiano i risultati C-State dal bios ENABLED,Intel Rapid Storage non ricordo la versione,cmq di sicuro era l'ultima disponibile in quella data
Simona85
15-01-2012, 16:33
Apparte gli scherzi tanto per scrupolo hai provato a usare Chrome invece di Firefox... sicuramente non centra nulla ma nn si sa mai. Se poi avessi tempo di formattare e reinstallare una ad una le cose che utilizzi quello sarebbe il modo migliore per individiare il problema.
Altro suggerimento quando esce il BSOD ti dovrebbe scrivere un file MiniDMP o qualcosa del genere, se riesci a individuarlo c'è l'utility BlueScreenView che te lo apre a quel punto individui il componente che ha fatto saltare il sistema, lo googli e sei a metà dell'opera. ;)
;)
il problema c'è..diciamo che ho avuto 4 freezzate..e sempre quando era in idle e non usavo il pc..
mentre l.o uso mai capitato nulla
adesso non sono sicura, ma mi sembra che sempre avevo aperti firefox e windows mail..ma non ne sono sicura
il firmware non era, visto che ho avuto un blocco ieri sera..con firmware nuovo
adesso ho una lista di prove da fare..
prima prova, voglio lasciarlo in idle..ma senza firefox e windows mail aperti..
pian piano spero di capire dove è il problema, caspita su un SO nuovo non me l'aspettavo
ciao
Procedura per aggiornare da USB Drive
1. Scaricare questo: LINK: Consigliato 0309.
2. Selezionare l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
...
Dovrebbe esserci il link ad un programma per penna USB invece del firmware
Procedura per aggiornare da USB Drive
1. Scaricare questo: LINK: Consigliato 0309.
2. Selezionare l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
...
Dovrebbe esserci il link ad un programma per penna USB invece del firmware
confermo!
comunque il link della guida era questo http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/ l'ho usato la'ltro gg ;)
Comunque ho usato Universal USB Installer 1.8.7.8
Selezionato la voce come descritto ed aggiornato senza problemi
-lasciando modalità AHCI
-senza scollegare le periferiche; SSD su porta 0 e i due HDD in RAID su porte 3 e 4.
-con ramdisk attivo
Ha impiegato poco meno di 30 secondi per l'aggiornamento.
P.S.
Al riavvio il sistema operativo ha reinstallato il disco, penso sia normale...
deltazor
15-01-2012, 17:45
Se a qualcuno può servire :
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
nel mio caso che ho un solo controller sulla Scheda Madre ho dovuto impostare per tutte le porte Sata AHCI ...a cui ho attaccato SSD (di sistema), HD (dati) e Masterizzatore...
mica puo dare problemi il masterizzatore in modalità AHCI?
up
Kicco_lsd
15-01-2012, 19:40
;)
il problema c'è..diciamo che ho avuto 4 freezzate..e sempre quando era in idle e non usavo il pc..
mentre l.o uso mai capitato nulla
adesso non sono sicura, ma mi sembra che sempre avevo aperti firefox e windows mail..ma non ne sono sicura
il firmware non era, visto che ho avuto un blocco ieri sera..con firmware nuovo
adesso ho una lista di prove da fare..
prima prova, voglio lasciarlo in idle..ma senza firefox e windows mail aperti..
pian piano spero di capire dove è il problema, caspita su un SO nuovo non me l'aspettavo
ciao
Senti ma se provassi a togliere momentaneamente il Cool and Quiet? Non sia mai fosse lui???
Procedura per aggiornare da USB Drive
1. Scaricare questo: LINK: Consigliato 0309.
2. Selezionare l'ultima voce: Try Unlisted Linux ISO (New Syslinux).
...
Dovrebbe esserci il link ad un programma per penna USB invece del firmware
Urca correggo... Grazie per la segnalazione.
Ciao Il test e del 20-11-2011 su Piattaforma in firma Win7x64,(secure erase appena effettuato) i risparmi energetici nel mio caso non cambiano i risultati C-State dal bios ENABLED,Intel Rapid Storage non ricordo la versione,cmq di sicuro era l'ultima disponibile in quella data
Gentilissimo... i Rapid Storage lascio perdere non li segnalo, in teoria se usi quelli ufficiali dovrebbero essere i 10.6... se putacaso riesci a risalire a quali siano fammi sapere altrimenti nisba!
Se a qualcuno può servire :
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
E' uscito qualcosa di nuovo??
figarotheall
15-01-2012, 20:09
Salve, tutti i valori mi sembrano in linea con lo standard sata II, l'ultima voce è leggermente inferiore alla media... cause?grazie
http://i41.tinypic.com/2dhv96h.png
P.S. ho rifatto il 4kQd32 ed è un po' ballerino: ora 165MB/s read e 157MB/s write... gli altri valori sono sempre gli stessi...bah
puoi spostarlo con i link virtuali di windows ma non capisco che fastidio ti da' per volerlo togliere dal ssd :boh:
Che sono i link virtuali?
Simona85
15-01-2012, 22:08
Senti ma se provassi a togliere momentaneamente il Cool and Quiet? Non sia mai fosse lui???
?
e bo...una delle prossime prove può essere di alsciare su prest massime cosi facendo il procio non cala..
vedremo
(però si leggerebbe qualcosa ingiro che il c&q rompe le scatole ad un ssd..)
deltazor
15-01-2012, 22:26
e bo...una delle prossime prove può essere di alsciare su prest massime cosi facendo il procio non cala..
vedremo
(però si leggerebbe qualcosa ingiro che il c&q rompe le scatole ad un ssd..)
Scusa ma sei mica in oc?
Simona85
15-01-2012, 22:59
Scusa ma sei mica in oc?
no no, questo secondo pc è al max risparmio calore-energia-rumore
ciao
marius84
15-01-2012, 23:44
ciao a tutti,
avete provato questo hd su macbook pro 2011? avete trovato problemi?
deltazor
15-01-2012, 23:49
no no, questo secondo pc è al max risparmio calore-energia-rumore
ciao
La Mb e quella in firma?
Che sono i link virtuali?
Symlink (Symbolic link)
Detti anche "soft link", i link simbolici sono facilmente confondibili con i collegamenti tradizionali.
Al contrario di questi ultimi però, sono file completamente trasparenti: questo significa che, in caso un applicativo tentasse di operare su un Symlink, la richiesta di accesso verrà rediretta in modo del tutto invisibile al file di destinazione.
Al contrario, utilizzando un collegamento "classico", è necessario che l'applicazione interpreti il contenuto del file .lnk, e quindi segua il percorso indicato nel collegamento.
In altre parole, mentre i Symbolic Link vengono interpretati automaticamente dal file system, i file .lnk sono documenti tradizionali, che devono quindi essere "capiti" dall'applicazione che intende utilizzarli.
http://www.megalab.it/4140/2/guida-completa-ad-hard-link-ed-altri-collegamenti-avanzati-in-windows
nel mio caso che ho un solo controller sulla Scheda Madre ho dovuto impostare per tutte le porte Sata AHCI ...a cui ho attaccato SSD (di sistema), HD (dati) e Masterizzatore...
mica puo dare problemi il masterizzatore in modalità AHCI?
io ho la tua stessa situazione, ho collegato tutto in ahci e masterizzo senza problemi.
Da Crucial il firmware che risolve i problemi degli SSD M4 (http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-crucial-il-firmware-che-risolve-i-problemi-degli-ssd-m4_40272.html)
qualcuno lo ha già installato? ci sono stati cambiamenti nelle performance dell'SSD?
Inoltre uso Perfect Disk per ottimizzare/deframmentare i dischi. Ho visto che stranamente ha una funzione anche per gli SSD, meglio lasciar perdere o ne sapete qualcosa?
http://img851.imageshack.us/img851/3346/20120114013707.png
Domanda interessante, nessuno sa rispondere?
Se provo faccio qualche danno?
DakmorNoland
16-01-2012, 10:59
Da Crucial il firmware che risolve i problemi degli SSD M4 (http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-crucial-il-firmware-che-risolve-i-problemi-degli-ssd-m4_40272.html)
qualcuno lo ha già installato? ci sono stati cambgiamenti nelle performance dell'SSD?
Più che altro io sono ancora sul 002 mi conviene aggiornare? Questo problema dei riavvii dopo tot ore non è solo causato dal firmware 009? Qualcuno sa qualcosa di più?
Più che altro io sono ancora sul 002 mi conviene aggiornare? Questo problema dei riavvii dopo tot ore non è solo causato dal firmware 009? Qualcuno sa qualcosa di più?
Certo che ti conviene aggiornare, l'ultimo update è applicabile su qualsiasi versione di firmware a bordo ed era un bug insito in tutte le versioni diverse da quest'ultima.
Domanda interessante, nessuno sa rispondere?
Se provo faccio qualche danno?
A quanto ne so non conviene deframmentare l'SSD perché si riduce la sua vita operativa in letture/scritture.
DakmorNoland
16-01-2012, 11:09
A quanto ne so non conviene deframmentare l'SSD perché si riduce la sua vita operativa in letture/scritture.
Sì e tra l'altro non serve a niente deframmentare un SSD, visto che ha già dei suoi algoritmi gestiti dal controller per tenere i dati in una certa maniera! Infatti windows 7 disabilita il defrag sulle unità ssd.
Da Crucial il firmware che risolve i problemi degli SSD M4 (http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-crucial-il-firmware-che-risolve-i-problemi-degli-ssd-m4_40272.html)
qualcuno lo ha già installato? ci sono stati cambgiamenti nelle performance dell'SSD?
Io l'ho installato e non ho notato nessun cambiamento nelle prestazioni, anche se alcuni su altri sistemi si. Comunque ho notato che i valori di bench non sono sempre fissi, ma variano, forse è solo un effetto placebo.
Se poi leggi anche il changelog, noterai che l'unica modifica fatta all'ultimo firmware rispetto alla 009 è appunto la risoluzione del bug delle 5000 ore e niente più, quindi...
Sì e tra l'altro non serve a niente deframmentare un SSD, visto che ha già dei suoi algoritmi gestiti dal controller per tenere i dati in una certa maniera! Infatti windows 7 disabilita il defrag sulle unità ssd.
Appunto! :)
DakmorNoland
16-01-2012, 11:19
Io l'ho installato e non ho notato nessun cambiamento nelle prestazioni, anche se alcuni su altri sistemi si. Comunque ho notato che i valori di bench non sono sempre fissi, ma variano, forse è solo un effetto placebo.
Se poi leggi anche il changelog, noterai che l'unica modifica fatta all'ultimo firmware rispetto alla 009 è appunto la risoluzione del bug delle 5000 ore e niente più, quindi...
Sì cmq io sinceramente ho paura ad aggiornare, perchè con lo 002 mai avuto mezzo problema, sempre tutto perfetto! Già lo 009 all'inizio sembrava uno spettacolo, aumentava le prestazioni ecc, poi viene fuori questa cosa qua. Loro dicono che il bug c'è anche sulla 002, ma siamo sicuri? Io non so bene cosa pensare, magari è stato introdotto proprio con la 009, quindi ora sono preoccupato. Non so se fidarmi a mettere questo ultimo aggiornamento, che poi magari salta fuori qualche altro pasticcio! :(
A quanto ne so non conviene deframmentare l'SSD perché si riduce la sua vita operativa in letture/scritture.
Sì e tra l'altro non serve a niente deframmentare un SSD, visto che ha già dei suoi algoritmi gestiti dal controller per tenere i dati in una certa maniera! Infatti windows 7 disabilita il defrag sulle unità ssd.
Grazie ragazzi:)
Già che ci siamo, volevo chiedere ma anche formattare il disco frequentemente "fa male"?
Mi spiego meglio sta per uscire la beta di Win 8 e vorrei provarla (senza fare partizioni) e poi ripassare a Win 7.
Sì cmq io sinceramente ho paura ad aggiornare, perchè con lo 002 mai avuto mezzo problema, sempre tutto perfetto! Già lo 009 all'inizio sembrava uno spettacolo, aumentava le prestazioni ecc, poi viene fuori questa cosa qua. Loro dicono che il bug c'è anche sulla 002, ma siamo sicuri? Io non so bene cosa pensare, magari è stato introdotto proprio con la 009, quindi ora sono preoccupato. Non so se fidarmi a mettere questo ultimo aggiornamento, che poi magari salta fuori qualche altro pasticcio! :(
ti consiglio anche io di aggiornare senza troppi problemi ;)
DakmorNoland
16-01-2012, 11:34
Già che ci siamo, volevo chiedere ma anche formattare il disco frequentemente "fa male"?
Mi spiego meglio sta per uscire la beta di Win 8 e vorrei provarla (senza fare partizioni) e poi ripassare a Win 7.
Fai solo la formattazione veloce, mai quella completa! Quella completa può fargli male, se usi la veloce invece nessun problema. :)
figarotheall
16-01-2012, 12:16
Salve, tutti i valori mi sembrano in linea con lo standard sata II, l'ultima voce è leggermente inferiore alla media... cause?grazie
http://i41.tinypic.com/2dhv96h.png
P.S. ho rifatto il 4kQd32 ed è un po' ballerino: ora 165MB/s read e 157MB/s write... gli altri valori sono sempre gli stessi...bah
nessuno mi sa aiutare? grazie :D
nessuno mi sa aiutare? grazie :D
non impazzire dietro a due numeretti :D è normale che possano variare un pò..
e tralaltro nei 4k vai una bomba
Ottima la guida in prima pagina, molto più chiara ed esaustiva di quella proposta dal produttore, appena mi arriva il disco da 128 che ho ordinato aggiorno subito seguendo i vostri suggerimenti :)
Sì cmq io sinceramente ho paura ad aggiornare, perchè con lo 002 mai avuto mezzo problema, sempre tutto perfetto! Già lo 009 all'inizio sembrava uno spettacolo, aumentava le prestazioni ecc, poi viene fuori questa cosa qua. Loro dicono che il bug c'è anche sulla 002, ma siamo sicuri? Io non so bene cosa pensare, magari è stato introdotto proprio con la 009, quindi ora sono preoccupato. Non so se fidarmi a mettere questo ultimo aggiornamento, che poi magari salta fuori qualche altro pasticcio! :(
Sei troppo cospirazionalista! :asd:
Questo è un bug che non è stato scoperto prima perché oramai i produttori ci lasciano fare da beta tester (ed era un bug "a tempo" cioè 5000 ore di utilizzo), quindi un bug insito dai primi firmware!
E poi, pure se fosse che esce un altro difetto? Esistono gli aggiornamenti a posta. Ti ricordo comunque che questo è ancora L'SSD più stabile del mercato (insieme al Samsung 830), Se leggi tutti i problemi che hanno dato quelli con controller SandForce... :asd:
Sei troppo cospirazionalista! :asd:
LOL
Ottima la guida in prima pagina, molto più chiara ed esaustiva di quella proposta dal produttore, appena mi arriva il disco da 128 che ho ordinato aggiorno subito seguendo i vostri suggerimenti :)
Mi quoto per una domanda che mi è venuta ora in mente:
La chiavetta che vado ad usare in fase di boot devo formattarla in fat32 o in NTFS ?
Oppure è indifferente ?
Kicco_lsd
16-01-2012, 13:26
Sì cmq io sinceramente ho paura ad aggiornare, perchè con lo 002 mai avuto mezzo problema, sempre tutto perfetto! Già lo 009 all'inizio sembrava uno spettacolo, aumentava le prestazioni ecc, poi viene fuori questa cosa qua. Loro dicono che il bug c'è anche sulla 002, ma siamo sicuri? Io non so bene cosa pensare, magari è stato introdotto proprio con la 009, quindi ora sono preoccupato. Non so se fidarmi a mettere questo ultimo aggiornamento, che poi magari salta fuori qualche altro pasticcio! :(
Non è un discorso assurdo il tuo, personalmente aggiornerei quantomeno allo 009 che da un bella botta di prestazioni al tuo M4. Per il bug delle 5000 ore di tempo per aggiornare ne hai quindi puoi tranquillamente aspettare e vedere come si evolve... e poi l'ho già istituito il premio millenium bug per chi arriva primo alle 5000 ore non vorrai mica vincerlo te :D :ciapet:
Sei troppo cospirazionalista! :asd:
:D :D :D
non impazzire dietro a due numeretti :D è normale che possano variare un pò..
e tralaltro nei 4k vai una bomba
Quoto e confermo vai alla grandissima... i numeri variano anche perchè l'SSD ha delle routine automatiche di pulizia interna e ottimizzazione. Capita di fare bench a distanza di un giorno anche abbastanza diversi. L'importante è saperlo, aspettare un pò e ritestare.
Mi quoto per una domanda che mi è venuta ora in mente:
La chiavetta che vado ad usare in fase di boot devo formattarla in fat32 o in NTFS ?
Oppure è indifferente ?
FAT32
DakmorNoland
16-01-2012, 13:38
Non è un discorso assurdo il tuo, personalmente aggiornerei quantomeno allo 009 che da un bella botta di prestazioni al tuo M4. Per il bug delle 5000 ore di tempo per aggiornare ne hai quindi puoi tranquillamente aspettare e vedere come si evolve... e poi l'ho già istituito il premio millenium bug per chi arriva primo alle 5000 ore non vorrai mica vincerlo te :D :ciapet:
No ma guarda che il problema si è presentato proprio dopo l'aggiornamento al 009, forse è un caso, ma aggiornare allo 009 è un suicidio! Quindi o resto allo 002 tanto è già veloce da vendere o passo direttamente al 309. Adesso valuto sul da farsi. ;)
Kicco_lsd
16-01-2012, 14:53
No ma guarda che il problema si è presentato proprio dopo l'aggiornamento al 009, forse è un caso, ma aggiornare allo 009 è un suicidio! Quindi o resto allo 002 tanto è già veloce da vendere o passo direttamente al 309. Adesso valuto sul da farsi. ;)
Ma io sinceramente non so se è davvero come dici te che il bug è uscito con lo 009... cmq se attendi pure le 5000 ore appena vedi qualche problema prendi e aggiorni. Altrimenti taglia la testa al toro e aggiorna... ;)
No ma guarda che il problema si è presentato proprio dopo l'aggiornamento al 009, forse è un caso, ma aggiornare allo 009 è un suicidio! Quindi o resto allo 002 tanto è già veloce da vendere o passo direttamente al 309. Adesso valuto sul da farsi. ;)
Ma questo chi te lo ha detto? Mi sono documentato molto in merito, e non è sicuramente vero che il bug è stato introdotto con la versione 009, ma c'è sempre stato, dalla prima versione :)
Anzi, con la versione 009 sono stati corretti numerosi altri bug ed aumentate considerevolmente le prestazioni ;)
Ora come ora, conviene aggiornare al 0309, in modo da avere tutti i pregi del firmware 009 e nessun bug, cioè quello delle 5000 ore che era presente sino alla versione 009 (quindi anche in quelle prima), e non è stato certo introdotto da questa versione :)
scusate questi valori vanno bene per un crucial m4 da 64gb montanto su un xps17?
http://img707.imageshack.us/img707/801/immaginejod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/immaginejod.jpg/)
Kicco_lsd
16-01-2012, 17:11
scusate questi valori vanno bene per un crucial m4 da 64gb montanto su un xps17?
Che chipset monta?
Le performances sui 4K sono basse... ma forse è il chipset per portatili che è scarso.
Simona85
16-01-2012, 17:12
La Mb e quella in firma?
si, quella del pc2
ciao ;)
Che chipset monta?
Le performances sui 4K sono basse... ma forse è il chipset per portatili che è scarso.
Dell xps17 Intel Core i7-2630QM/ Display 17''1600x900/ ram 2x4gb/ SSD Crucial M4 64GB + HD 500GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GT 550M 1gb/ Keyboard Backlit UK-Irish/ Design Studio "El Toro"
più che altro sto spostando un file di quasi 100 giga da una memoria esterna all'hard disk secondario e mi si impalla un sacco il pc!
può essere che gli ssd se il processore è affaticato scattino?
devo assegnarli una quota di file paging o no?adesso non la ha...
aggiornato al 309 le prestazioni nei 4k q32 si sono dimezzate in lettura prima 301 ora 140 con crystal benck
Kicco_lsd
16-01-2012, 19:59
aggiornato al 309 le prestazioni nei 4k q32 si sono dimezzate in lettura prima 301 ora 140 con crystal benck
Facile che stia facendo Garbage Collection, attendi un giorno o due e rifai il test.
Dell xps17 Intel Core i7-2630QM/ Display 17''1600x900/ ram 2x4gb/ SSD Crucial M4 64GB + HD 500GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GT 550M 1gb/ Keyboard Backlit UK-Irish/ Design Studio "El Toro"
più che altro sto spostando un file di quasi 100 giga da una memoria esterna all'hard disk secondario e mi si impalla un sacco il pc!
può essere che gli ssd se il processore è affaticato scattino?
devo assegnarli una quota di file paging o no?adesso non la ha...
La firma l'avevo letta ma non si capisce che chipset monta... ad ogni modo: Il file lo stai spostando nell'SSD o in un altro HDD meccanico?? Non ho mai spostato file da 100GB nell'SSD ma fra HDD meccanici ho trasferito recentemente più di 5TB di dati senza alcun problema.
Sul mio sistema uso il file di paging fisso 256Mb\4Gb
Ipocrisia
16-01-2012, 20:37
Magari è già stato chiesto ma... come faccio a sapere che versione di firmware ho installato sul disco? Grz
Magari è già stato chiesto ma... come faccio a sapere che versione di firmware ho installato sul disco? Grz
se non hai montato l'SSD leggi sopra l'SSD
se lo hai gia montato....usa il bench AS SSD e te lo dice
Lev1athan
16-01-2012, 21:01
Salve, è normale che durante l'aggiornamento del firmware mi si blocchi la schermata in Finding drives?:confused:
Edit: risolto.
Apple_81
16-01-2012, 21:35
Avevo montato il mio crucial m4 in un Mac book pro ... Adesso vorrei pulirlo e aggiornarlo alla versione 0309 ... Montandolo in un notebook dell'asus k53 ...
Una aiutino ... ?!?!? Possibile attivare il trim ...?
Grazie
Ideandro
16-01-2012, 23:43
Ciao,
finalmente mi è arrivato il nuovo SSD da 128Gbyte :D ora come mi consigliate di procedere per travasare il sistema (win7) da quello, sempre SSD, a 64 Gbyte?
64 => 128
Clonazione disco
Immagine con Acronis
Nuova installazione
Grazie :)
Alla fine ho optato per la clonazione.
:read:
Prima di tutto ho aggiornato entrambi i dischi (64 e 128) al nuovo firmware seguendo la procedura in hompage (grazie Kicco_lsd :mano: )
Poi ho avviato il sistema originale con entrambi i dischi collegati (per il secondo ho usato la porta SATA del CD Rom staccato temporaneamente), installato Acronis Disk Director 11 Home, avviato l'applicativo, tasto destro sul disco originale e "Clona disco di base".
Ho seguito le istruzioni:
Scelta del disco di destinazione
Check su "Utilizza ridimensionamento proporzionale dei volumi"
Check su "Copia firma NT"
Cliccato su "Fine"
Ho riavviato... il disco è stato clonato poi il PC si è spento. Staccato disco vecchio, attaccato disco nuovo... avvio. Sistema migrato alla perfezione :D !
NOTA: Tutto bene quindi, l'unica cosa facendo uno ScanDisk è risultato qualche piccolo errore, subito risolto con il flag "Correggi automaticamente gli errori del file system".
Adesso viene il bello... controllato con As-SSD e disco risultato allineato :winner: !!!
Spero questa piccola guida vi sia utile ;)
PRIMA - 64GByte
http://img846.imageshack.us/img846/1237/asssdbenchm4ct064m4ssd2f.png
DOPO - 128GByte
http://img4.imageshack.us/img4/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png
http://img717.imageshack.us/img717/848/crucialm4128gbyte.jpg
Spero questa piccola guida vi sia utile ;)
sicuramente tornerà utile a qualcuno ;)
ma lo scandisk sugli ssd si può/deve fare? sei sicuro che non sia nocivo?
Ideandro
17-01-2012, 00:17
sicuramente tornerà utile a qualcuno ;)
Lo spero proprio :)
ma lo scandisk sugli ssd si può/deve fare? sei sicuro che non sia nocivo?
Lo ScanDisk non è il Defrag... il primo controlla soltanto se ci sono errori e li sistema il secondo invece modifica letteralmente i dati del disco per ottimizzarli... cosa però non necessaria nel caso degli SSD.
Budiulik
17-01-2012, 00:33
Salve, è normale che durante l'aggiornamento del firmware mi si blocchi la schermata in Finding drives?:confused:
Edit: risolto.
mi fai sapere come hai risolto?
volevo aggiornare ma ho lo stesso problema... :muro:
(eppure l'altra volta avevo fatto)
Appena aggiornato regolarmente il mio M4-512 GB, ma ho dovuto impostare il controller come "IDE" perchè, (come peraltro correttamente indicato in prima pagina) lasciando in AHCI, non era riconosciuto il Crucial.
Lev1athan
17-01-2012, 00:40
mi fai sapere come hai risolto?
volevo aggiornare ma ho lo stesso problema... :muro:
(eppure l'altra volta avevo fatto)
Allora, ho lasciato attaccati solo lettore Cd (si, ho fatto l'aggiornamento col cd) ed ssd. dopodichè, tramite bios, ho disattivato il Jqualcosa (con l'asus p8p67 pro questa voce è quella immediatamente sotto al marvel) e così ha trovato il drive. Ora però non capisco perchè Gparted non parta :muro:
Salve, avrei un dubbio riguardo l'aggiornamento firmware.
Posso farlo in qualunque momento? Del tipo, indifferente se prima che assembli un pc ed installi il SO o dopo?.
Perchè leggendo la vostra guida, al punto 3 :
"Settare nel Bios la modalità AHCI per il controller Sata che andrete ad utilizzare. Questo settaggio migliora sensibilmente le prestazioni dell'unità SSD. Va fatto tassativamente prima di installare il Sistema Operativo.".
Ecco, non capisco il fatto del : "Va fatto tassativamente prima di installare il Sistema Operativo". Posso capire se uno acquista un SSD nuovo e vuoto ma se uno vuole aggiornare il suo SSD con già sopra installato il SO, deve ogni volta formattarlo > aggiornare > installare di nuovo OS e tutto il resto?.
Ed in merito a questo, non mi è chiaro se necessariamente devo preparare la pen drive e aggiornare il SSD sullo stesso pc ( quindi si ritorna all'ipotesi del SO già installato ) o se posso preparare la pen drive con l'eventuale pc vecchio ed usarla sul pc nuovo così da aggiornare con il SO ancora da installare "come da guida".
Grazie in anticipo.
Salve, avrei un dubbio riguardo l'aggiornamento firmware.
Solo nel caso in cui, lasciando "AHCI", il controller del computer non riconoscesse il Crucial M4, (a me in effetti è successo) è necessario, per il solo boot di aggiornamento, impostarlo in IDE.
Una volta fatto l'aggiornamento, prima del riavvio con windows occorre reimpostare il bios nuovamente in AHCI.
Tutto questo può essere fatto direttamente dal PC sul quale è installato il Crucial M4.
Naturalmente, se il proprio notebook o PC è dotato di lettore CD / DVD, non è affatto necessario fare la procedura di aggiornamento con la pennetta USB; basta masterizzare su un CD il firmware 0.309 e riavviare dando la priorità al lettore ottico.
Salve, avrei un dubbio riguardo l'aggiornamento firmware.
Posso farlo in qualunque momento? Del tipo, indifferente se prima che assembli un pc ed installi il SO o dopo?.
Perchè leggendo la vostra guida, al punto 3 :
"Settare nel Bios la modalità AHCI per il controller Sata che andrete ad utilizzare. Questo settaggio migliora sensibilmente le prestazioni dell'unità SSD. Va fatto tassativamente prima di installare il Sistema Operativo.".
Ecco, non capisco il fatto del : "Va fatto tassativamente prima di installare il Sistema Operativo". Posso capire se uno acquista un SSD nuovo e vuoto ma se uno vuole aggiornare il suo SSD con già sopra installato il SO, deve ogni volta formattarlo > aggiornare > installare di nuovo OS e tutto il resto?.
Ed in merito a questo, non mi è chiaro se necessariamente devo preparare la pen drive e aggiornare il SSD sullo stesso pc ( quindi si ritorna all'ipotesi del SO già installato ) o se posso preparare la pen drive con l'eventuale pc vecchio ed usarla sul pc nuovo così da aggiornare con il SO ancora da installare "come da guida".
Grazie in anticipo.
L'aggiornamento puoi farlo quando ti pare, puoi farlo sullo stesso pc su cui c'è l'SSD. Il pezzo della prima pagina a cui ti riferisci è da seguire solo alla prima installazione del SO, in quanto prima di installarlo è consigliato mettere il controller sata in modalità ahci. Perché c'è scritto di farlo prima? Perché se hai già Windows installato e gli cambi la modalità del controller lui scazza e non va più, detto in soldoni. Poi ovviamente uno non deve ogni volta formattare, aggiornare e reinstallare, è follia! :D
Budiulik
17-01-2012, 09:43
Allora, ho lasciato attaccati solo lettore Cd (si, ho fatto l'aggiornamento col cd) ed ssd. dopodichè, tramite bios, ho disattivato il Jqualcosa (con l'asus p8p67 pro questa voce è quella immediatamente sotto al marvel) e così ha trovato il drive. Ora però non capisco perchè Gparted non parta :muro:
uhhmm, stasera provo, in effetti avevo il sospetto che la volta scorsa avessi lasciato attaccato solo l'SSD
Facile che stia facendo Garbage Collection, attendi un giorno o due e rifai il test.
La firma l'avevo letta ma non si capisce che chipset monta... ad ogni modo: Il file lo stai spostando nell'SSD o in un altro HDD meccanico?? Non ho mai spostato file da 100GB nell'SSD ma fra HDD meccanici ho trasferito recentemente più di 5TB di dati senza alcun problema.
Sul mio sistema uso il file di paging fisso 256Mb\4Gb
no stavo spostando il file tra due hard disk normali (uno quello interno del pc)
più che altro è come se l'ssd caricasse sempre qualcosa, quando procedo a installazioni o estrazioni da rar, il caricamento fa bloccare la freccina del mouse anche per un secondo intero!!!!
dove lo imposti il file di paging?
Kicco_lsd
17-01-2012, 11:16
Alla fine ho optato per la clonazione.
:read:
Prima di tutto ho aggiornato entrambi i dischi (64 e 128) al nuovo firmware seguendo la procedura in hompage (grazie Kicco_lsd :mano: )
Poi ho avviato il sistema originale con entrambi i dischi collegati (per il secondo ho usato la porta SATA del CD Rom staccato temporaneamente), installato Acronis Disk Director 11 Home, avviato l'applicativo, tasto destro sul disco originale e "Clona disco di base".
Ho seguito le istruzioni:
Scelta del disco di destinazione
Check su "Utilizza ridimensionamento proporzionale dei volumi"
Check su "Copia firma NT"
Cliccato su "Fine"
Ho riavviato... il disco è stato clonato poi il PC si è spento. Staccato disco vecchio, attaccato disco nuovo... avvio. Sistema migrato alla perfezione :D !
NOTA: Tutto bene quindi, l'unica cosa facendo uno ScanDisk è risultato qualche piccolo errore, subito risolto con il flag "Correggi automaticamente gli errori del file system".
Adesso viene il bello... controllato con As-SSD e disco risultato allineato :winner: !!!
Spero questa piccola guida vi sia utile ;)
PRIMA - 64GByte
DOPO - 128GByte
Grazie per la guida appena posso la metto in prima pagina.
(grazie Kicco_lsd :mano: )
Ti ringrazio!! Ma il ringraziamento va a tutti quelli che hanno partecipato e fatto crescere il thread io mi sono solo preso la briga di tenere ordinata la prima pagina. :D
Avevo montato il mio crucial m4 in un Mac book pro ... Adesso vorrei pulirlo e aggiornarlo alla versione 0309 ... Montandolo in un notebook dell'asus k53 ...
Una aiutino ... ?!?!? Possibile attivare il trim ...?
Grazie
Mi spiace sul TRIM non so aiutarti... per l'aggiornamento da un altro pc sicuramente lo fai mi sembra strano che non puoi farlo direttamente dal MAC. Al boot premendo alt mi pare che si possa selezionare l'unità da bootare no?
Allora, ho lasciato attaccati solo lettore Cd (si, ho fatto l'aggiornamento col cd) ed ssd. dopodichè, tramite bios, ho disattivato il Jqualcosa (con l'asus p8p67 pro questa voce è quella immediatamente sotto al marvel) e così ha trovato il drive. Ora però non capisco perchè Gparted non parta :muro:
Se mi confermante che in alcuni casi conviene staccare le altre periferiche Sata e i controller aggiuntivi aggiungo la nota in prima pagina.
no stavo spostando il file tra due hard disk normali (uno quello interno del pc)
più che altro è come se l'ssd caricasse sempre qualcosa, quando procedo a installazioni o estrazioni da rar, il caricamento fa bloccare la freccina del mouse anche per un secondo intero!!!!
dove lo imposti il file di paging?
Questo è molto strano a me non è mai successo e nessuno se ne è lamentato... la procedura per la memoria virtuale (file paging) è il numero 5 dei tweaks del sistema operativo. Prova e facci sapere... anche se dubito sia questo il punto. O hai installato qualche schifezza oppure c'è qualche problema di driver\settaggi nel bios...
Purtroppo è un comportamento associabile ai freeze e BSOD: Mi spiego meglio quando avevo il Vertex3 MI cose simili capitavano poco prima di un BSOD. Ora non ti fasciare la testa... se potessi io reinstallerei il sistema operativo evitando inizialmente programmi non strettamente necessari e installandoli uno ad uno lasciando passare un po di tempo per testare la stabilità del sistema operativo.
theJanitor
17-01-2012, 11:23
sul trim nel mac ne ho lette di tutti i colori tanto che alla fine sto pensando di montarlo nel portatile windows e tornare ad utilizzare quello
Kicco_lsd
17-01-2012, 11:34
sul trim nel mac ne ho lette di tutti i colori tanto che alla fine sto pensando di montarlo nel portatile windows e tornare ad utilizzare quello
L'M4 un pò la soffre l'assenza del Trim (secondo test fatti da Anandtech) ma non è poi così grave... il MAC con l'SSD deve essere uno sballo: Io non ci rinuncerei! ;)
Lo spero proprio :)
Lo ScanDisk non è il Defrag... il primo controlla soltanto se ci sono errori e li sistema il secondo invece modifica letteralmente i dati del disco per ottimizzarli... cosa però non necessaria nel caso degli SSD.
Quindi lo scandisk si può fare???
Questo è molto strano a me non è mai successo e nessuno se ne è lamentato... la procedura per la memoria virtuale (file paging) è il numero 5 dei tweaks del sistema operativo. Prova e facci sapere... anche se dubito sia questo il punto. O hai installato qualche schifezza oppure c'è qualche problema di driver\settaggi nel bios...
Purtroppo è un comportamento associabile ai freeze e BSOD: Mi spiego meglio quando avevo il Vertex3 MI cose simili capitavano poco prima di un BSOD. Ora non ti fasciare la testa... se potessi io reinstallerei il sistema operativo evitando inizialmente programmi non strettamente necessari e installandoli uno ad uno lasciando passare un po di tempo per testare la stabilità del sistema operativo.
ora già va meglio...ma appunto essendomi successo anche con un altro pc con hard disk normale volevo evitare...purtroppo non posso mettere il boot fatto con dell in un hard disk inferiore ai 465gb....
cmq serve davvero mettere il paging? io per ora non lo sto usando, ho 8 giga di ram e già l'ssd riempito quasi all'80% (ho messo solo driver, antivirus, office, e steam con un giochino)
theJanitor
17-01-2012, 12:02
L'M4 un pò la soffre l'assenza del Trim (secondo test fatti da Anandtech) ma non è poi così grave... il MAC con l'SSD deve essere uno sballo: Io non ci rinuncerei! ;)
il problema è che già è castrato di suo dal chipset cacoso (un nvidia... stiamo parlando di un mac mini 2009) se ho anche un degrado di prestazioni per la mancanza del trim (perchè non sono certo che abilitarlo forzatamente sia un bene) significa sprecarlo in modo indegno e mi piangerebbe un pò il cuore
Kicco_lsd
17-01-2012, 12:33
ora già va meglio...ma appunto essendomi successo anche con un altro pc con hard disk normale volevo evitare...purtroppo non posso mettere il boot fatto con dell in un hard disk inferiore ai 465gb....
cmq serve davvero mettere il paging? io per ora non lo sto usando, ho 8 giga di ram e già l'ssd riempito quasi all'80% (ho messo solo driver, antivirus, office, e steam con un giochino)
Il paging evita errori e problemini come questi che hai te non perchè sia chissà che ma perchè spesso i programmi lo vogliono. Cmq se hai risolto benissimo così! :D
il problema è che già è castrato di suo dal chipset cacoso (un nvidia... stiamo parlando di un mac mini 2009) se ho anche un degrado di prestazioni per la mancanza del trim (perchè non sono certo che abilitarlo forzatamente sia un bene) significa sprecarlo in modo indegno e mi piangerebbe un pò il cuore
Mio padre ha un iMac late 2009 quindi penso che la piattaforma sia simile... ho sempre voluto mettergli un SSD ma il brutto\bello dei mac è che meno li tocchi e più te li godi. Vari problemi come quello di doverlo smontare completamente, il trim etc mi hanno fatto desistere però ogni tanto la scimmia torna :D
Tornando a te, il punto sul trim su OSX non è tanto se faccia bene abilitarlo forzosamente ma se questa abilitazione sia effettiva...
Il paging evita errori e problemini come questi che hai te non perchè sia chissà che ma perchè spesso i programmi lo vogliono. Cmq se hai risolto benissimo così! :D
Mio padre ha un iMac late 2009 quindi penso che la piattaforma sia simile... ho sempre voluto mettergli un SSD ma il brutto\bello dei mac è che meno li tocchi e più te li godi. Vari problemi come quello di doverlo smontare completamente, il trim etc mi hanno fatto desistere però ogni tanto la scimmia torna :D
Tornando a te, il punto sul trim su OSX non è tanto se faccia bene abilitarlo forzosamente ma se questa abilitazione sia effettiva...
be se evita caricamenti allora ben venga...solo che ho già la memoria pienotta...cmq non ho ben capito dove impostarlo con windows 7 e quanto, direi il minimo indispensabile
Quindi lo scandisk si può fare???
Di per sè lo scandisk non fa altro che correggere errori del file system o della partizione, non danneggia l'SSD. Unico neo è che se si esagera con le scansioni, si riduce la vita operativa perché si compiono comunque durante la stessa cicli di lettura e qualche eventuale scrittura, tutto questo IMHO.
theJanitor
17-01-2012, 13:13
Mio padre ha un iMac late 2009 quindi penso che la piattaforma sia simile... ho sempre voluto mettergli un SSD ma il brutto\bello dei mac è che meno li tocchi e più te li godi. Vari problemi come quello di doverlo smontare completamente, il trim etc mi hanno fatto desistere però ogni tanto la scimmia torna :D
Tornando a te, il punto sul trim su OSX non è tanto se faccia bene abilitarlo forzosamente ma se questa abilitazione sia effettiva...
Forse l'imac ha un chipset superiore ma per il resto stiamo lì come tipologia, ai tempi montavano tutti core 2 duo
non solo.... ho letto anche di problemi di stabilità perchè di fatto per attivarlo devi modificare dei file di sistema
figarotheall
17-01-2012, 13:27
come faccio a vedere se TRIM è in funzione su windows 7?
come faccio a vedere se TRIM è in funzione su windows 7?
esegui -> cmd
scrivi
fsutil behavior query disabledeletenotify
invio, e ti esce scritto
DisableDeleteNotify = 1 (significa trim disabilitato)
oppure
DisableDeleteNotify = 0 (abilitato)
Kicco_lsd
17-01-2012, 14:21
esegui -> cmd
scrivi
fsutil behavior query disabledeletenotify
invio, e ti esce scritto
DisableDeleteNotify = 1 (significa trim disabilitato)
oppure
DisableDeleteNotify = 0 (abilitato)
Pensa te ero convinto che ci fosse in prima pagina... :D :D
Pensa te ero convinto che ci fosse in prima pagina... :D :D
lol quando ho letto sono andato a controllare perchè ho pensato anche io che di sicuro c'era scritto :p
dado1979
17-01-2012, 15:54
Aggiornato il firmware ai miei due M4... la guida in prima pagina è fatta molto bene, grazie.
Aggiornato il firmware ai miei due M4... la guida in prima pagina è fatta molto bene, grazie.
ma li flasha contemporaneamente?
io devo ancora farlo
dado1979
17-01-2012, 20:29
ma li flasha contemporaneamente?
io devo ancora farlo
Carica il programma gli dici yes e flasha il primo disco e quando ha finito trova il secondo disco gli dici nuovamente yes e flasha il secondo disco. Io ho messo in IDE per sicurezza.
figarotheall
17-01-2012, 21:11
esegui -> cmd
scrivi
fsutil behavior query disabledeletenotify
invio, e ti esce scritto
DisableDeleteNotify = 1 (significa trim disabilitato)
oppure
DisableDeleteNotify = 0 (abilitato)
Grazie!!
deltazor
17-01-2012, 21:26
Raga ho notato che dopo aver agg il fw alla 0309 ho dei (blocchi/esitationi)del S.O che durano circa meno di un secondo a voi invece???
Kicco_lsd
17-01-2012, 22:08
Raga ho notato che dopo aver agg il fw alla 0309 ho dei (blocchi/esitationi)del S.O che durano circa meno di un secondo a voi invece???
A me va esattamente come prima... cio perfettamente! Non è che magari il Raid va rifatto? Dico senza cognizione di causa non avendone mai fatti... è possibile?
Carica il programma gli dici yes e flasha il primo disco e quando ha finito trova il secondo disco gli dici nuovamente yes e flasha il secondo disco. Io ho messo in IDE per sicurezza.
grazie :)
Aggiornato anche io pochi minuti fa con la procedura in home e lasciando tutto come era settato in precedenza (AHCI, Ramdisk, etc .. )
La procedura è andata a buon fine e l'SSD è stato riconosciuto senza problemi.
Per eventuali blocchi vi faccio sapere dopo la giornata di lavoro di domani .. adesso è tardino .. :cool:
fenomeno74
17-01-2012, 22:54
iscritto anche io ordinato stasera e dovrebbe arrivarmi entro fine settimana spero... lo aggiungo au asrock fatality p67 e i72600k ora mi ripasso il 3d ....
dado1979
17-01-2012, 23:02
A me va esattamente come prima... cio perfettamente! Non è che magari il Raid va rifatto? Dico senza cognizione di causa non avendone mai fatti... è possibile?
Io avendo messo IDE, ho riavviato e ho messo RAID, ho riavviato e oggi è andato esattamente come prima, cioè senza alcun tipo di problema.
Kicco_lsd
18-01-2012, 01:26
Io avendo messo IDE, ho riavviato e ho messo RAID, ho riavviato e oggi è andato esattamente come prima, cioè senza alcun tipo di problema.
Dado visto che sei in RAID ce lo posti un bel CMark con le informazioni così lo pubblichiamo? :D
figarotheall
18-01-2012, 09:35
Raga ho notato che dopo aver agg il fw alla 0309 ho dei (blocchi/esitationi)del S.O che durano circa meno di un secondo a voi invece???
a me ora nel caricamento del logo di windows nell'avvio..prima nn ce l'ha faceva a finirlo e caricava subito S.O. ora lo finisce e carica il S.O ci mette 1-2 sec in più...niente di che ma forse è il firmware...per il resto tutto invariato
dado1979
18-01-2012, 10:51
Dado visto che sei in RAID ce lo posti un bel CMark con le informazioni così lo pubblichiamo? :D
Questo è quello che mi è uscito stamattina con il nuovo firmware 0309 e la nuova OROM 11.0.0.1339:
http://img51.imageshack.us/img51/1162/m4raid018012012.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/m4raid018012012.jpg/)
Kicco_lsd
18-01-2012, 11:22
Questo è quello che mi è uscito stamattina con il nuovo firmware 0309 e la nuova OROM 11.0.0.1339:
Ottimo!!! I Rapid Storage che hai installato??
Ps. La OROM l'hai modificata a mano? Sai se è possibile farlo anche su H67... mi ero informato in passato ma poi ho desistito perchè nessuno ha una mobo H67 per darmi feedback... non vorrei bruciarmi la mobo e rimanere in attesa che me la rimandino!!
figarotheall
18-01-2012, 12:17
il rapid storage 11.0.0.1339 (o per es. 11.5.0.1109 Alpha) nn è ancora quello ufficiale intel..conviene metterlo uguale perchè incrementa le prestazioni del SSD?
dado1979
18-01-2012, 12:18
Ottimo!!! I Rapid Storage che hai installato??
Ps. La OROM l'hai modificata a mano? Sai se è possibile farlo anche su H67... mi ero informato in passato ma poi ho desistito perchè nessuno ha una mobo H67 per darmi feedback... non vorrei bruciarmi la mobo e rimanere in attesa che me la rimandino!!
Gli RST che ho usato sono gli 11.0.0.1032 (che corrispondono alla OROM 11.0.0.1339)... io ho modificato il mio bios 2103 per P8P67 con la nuova OROM 11.0.0.1339. Non saprei proprio dirti se puoi farlo con una H67... :(
A me va esattamente come prima... cio perfettamente! Non è che magari il Raid va rifatto? Dico senza cognizione di causa non avendone mai fatti... è possibile?
Anche a me va esattamente uguale. Anche io di Raid non ne ho mai fatti.
DakmorNoland
18-01-2012, 12:48
a me ora nel caricamento del logo di windows nell'avvio..prima nn ce l'ha faceva a finirlo e caricava subito S.O. ora lo finisce e carica il S.O ci mette 1-2 sec in più...niente di che ma forse è il firmware...per il resto tutto invariato
No non è il firmware! Perchè a me lo carica esattamente come prima il logo di Windows anche con il 309. :p Cmq era capitato anche a me per un periodo che il logo di windows impiegasse più tempo a sparire, parlo con il firm 002, non ricordo come avevo risolto, ma se non sbaglio era dovuto a qualche programma che partiva all'avvio.
Lev1athan
18-01-2012, 14:12
Come sono secondo voi questi valori per un Crucial M4 128Gb su Asus P8P67 Pro Rev3.1?
http://dl.dropbox.com/u/18822629/Immagine.jpg
dado1979
18-01-2012, 14:48
Come sono secondo voi questi valori per un Crucial M4 128Gb su Asus P8P67 Pro Rev3.1?
Mi sembrano bassini... non è che per caso lo hai messo nella porta Marvell???
Lev1athan
18-01-2012, 16:00
Mi sembrano bassini... non è che per caso lo hai messo nella porta Marvell???Credo di si perchè quando ho dovuto aggiornarlo, tramite bios, ho dovuto disattivare la JMicron e se disattivavo la Marvell non trovava nessun drive. Come/cosa devo cambiare?:confused:
dado1979
18-01-2012, 17:17
Credo di si perchè quando ho dovuto aggiornarlo, tramite bios, ho dovuto disattivare la JMicron e se disattivavo la Marvell non trovava nessun drive. Come/cosa devo cambiare?:confused:
Devi collegarlo alla porta 0 Intel che poi è una delle due a 6Gb/s.
Il colore delle Intel a 6 Gb/s dovrebbe essere quelle ghiaccio/grigio.
Lev1athan
18-01-2012, 17:41
Devi collegarlo alla porta 0 Intel che poi è una delle due a 6Gb/s.
Il colore delle Intel a 6 Gb/s dovrebbe essere quelle ghiaccio/grigio.
Capito. Grazie mille.
EDIT: Cambiato il connettore ed ecco i nuovi risultati. Sono in linea adesso?
http://dl.dropbox.com/u/18822629/Immagine2.jpg
Kicco_lsd
18-01-2012, 18:26
Capito. Grazie mille.
EDIT: Cambiato il connettore ed ecco i nuovi risultati. Sono in linea adesso?
Ci sono i benchmarks in prima pagina per rendersi conto... cmq sono ottimi valori ;)
DamonChe
18-01-2012, 19:03
Salve geente!
Sono da poco felice possessore di questo SSD, dato l 'alto numero di consensi che ha riscosso sul forum. Cmq pensavo, ovviamente, di installarci sopra il sistema operativo e mi chiedevo se ci fosse qualcosa di particolarmente rilevante che dovessi fare prima dell installazione e tutto. Laversione che ho io è aggiornata al firmware 0009, qundi non credo ci siano problemi da questo punto di vista. Per il resto??? Sono un po' "quello che i francesi chiamano les incompetent!", non vorrei fare danni.
Grazie davvero
a presto.
Salve geente!
Sono da poco felice possessore di questo SSD, dato l 'alto numero di consensi che ha riscosso sul forum. Cmq pensavo, ovviamente, di installarci sopra il sistema operativo e mi chiedevo se ci fosse qualcosa di particolarmente rilevante che dovessi fare prima dell installazione e tutto. Laversione che ho io è aggiornata al firmware 0009, qundi non credo ci siano problemi da questo punto di vista. Per il resto??? Sono un po' "quello che i francesi chiamano les incompetent!", non vorrei fare danni.
Grazie davvero
a presto.
In prima pagina è scritto tutto :rolleyes:
Il firmware più nuovo è il 0309.
DamonChe
18-01-2012, 20:30
In prima pagina è scritto tutto :rolleyes:
Il firmware più nuovo è il 0309.
T ringrazio per la risposta
non avevo letto la data dell aggiornamente e pensavo che avendolo acquistato di recente non fosse necessario.
quindi aggiorno il firmware e dopo ci posso tranquillamente installare l o.s. giusto?
grazie ancora
Prima di spegnere il PC (acceso ininterrottamente da questa mattina alle 7) confermo che con il nuovo firmware non ho avuto alcun problema di blocchi o altro. Tutto fila come prima (ovvero molto bene).
Faccio sbollentare il piccolo :cool:
T ringrazio per la risposta
non avevo letto la data dell aggiornamente e pensavo che avendolo acquistato di recente non fosse necessario.
quindi aggiorno il firmware e dopo ci posso tranquillamente installare l o.s. giusto?
grazie ancora
Si, poi puoi procedere il controllo dell'allineamento e con i tweaks di sistema.
_BlackTornado_
18-01-2012, 21:43
Allora, sono felice possessore di due m4 256 che per ora vanno benissimo.
Sono ancora al fw 009, quando ho tempo faccio un backuppino delle cose importanti e aggiorno, tanto sono ancora lontano dalle 5000 ore.
Volevo invece chiedervi un altra cosa...
Ma il vostro SSD è completamente silenzioso???
Io mi aspettavo che lo fosse... E invece, in alcuni momenti, sento una specie di fischio. Sono piuttosto sicuro che sia l'SSD e non altri componenti del portatile perchè lo fa in occasioni di "uso disco", tipo copia di files o ad esempio quando deve "controllare" i torrent.
Non è un fischio forte, se sono in una stanza rumorosa non si sente praticamente... Però c'è!
Lo fa pure a voi? Qualcuno riesce a spiegarmi cos'è esattamente che fischia dentro al ssd?
Allora, sono felice possessore di due m4 256 che per ora vanno benissimo.
Sono ancora al fw 009, quando ho tempo faccio un backuppino delle cose importanti e aggiorno, tanto sono ancora lontano dalle 5000 ore.
Volevo invece chiedervi un altra cosa...
Ma il vostro SSD è completamente silenzioso???
Io mi aspettavo che lo fosse... E invece, in alcuni momenti, sento una specie di fischio. Sono piuttosto sicuro che sia l'SSD e non altri componenti del portatile perchè lo fa in occasioni di "uso disco", tipo copia di files o ad esempio quando deve "controllare" i torrent.
Non è un fischio forte, se sono in una stanza rumorosa non si sente praticamente... Però c'è!
Lo fa pure a voi? Qualcuno riesce a spiegarmi cos'è esattamente che fischia dentro al ssd?
Allora non ero io pazzo che sentivo un fischio... si lo fà ma con le mie 10 ventole e 3 altri hd meccanici non dà fastidio... però c'e'! e non sò cosa è che fischia nell'ssd...
Ma il vostro SSD è completamente silenzioso???
silenziosissimo
il mio fa un rumore strano solo quando scorro le eMail in Thunderbird,per il resto è sempre silenzioso.
cut
anche io me ne ero accorto negli ultimi giorni.. ma è proprio lievissimo, penso sia normale.. anche perchè 'normalmente' sarebbe un rumore impercettibile, almeno nel mio caso, bisogna proprio far fatica a percepirlo.. direi che non lo fa spesso, ma non so, perchè per adesso l'ho notato solo un paio di volte di notte.. magari l'ha fatto anche altre volte di giorno ma non l'ho sentito..
cut
il rumore che fa a me, già solo con un solo disco meccanico in funzione, diventerebbe impercettibile.. boh..
Kicco_lsd
18-01-2012, 22:59
Allora, sono felice possessore di due m4 256 che per ora vanno benissimo.
Sono ancora al fw 009, quando ho tempo faccio un backuppino delle cose importanti e aggiorno, tanto sono ancora lontano dalle 5000 ore.
Volevo invece chiedervi un altra cosa...
Ma il vostro SSD è completamente silenzioso???
Io mi aspettavo che lo fosse... E invece, in alcuni momenti, sento una specie di fischio. Sono piuttosto sicuro che sia l'SSD e non altri componenti del portatile perchè lo fa in occasioni di "uso disco", tipo copia di files o ad esempio quando deve "controllare" i torrent.
Non è un fischio forte, se sono in una stanza rumorosa non si sente praticamente... Però c'è!
Lo fa pure a voi? Qualcuno riesce a spiegarmi cos'è esattamente che fischia dentro al ssd?
Il mio nn emette rumori e ho 4 ventole ultrasilenzione messe al minimo regime... fischi me ne faceva il Vertex
coil whine... è più o meno comune a tutti i componenti elettronici, però può essere fastidioso
io ne ho 2 e uno qualche rumorino lo fa.
:)
Sniper88
19-01-2012, 01:18
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 493.525 MB/s
Sequential Write : 181.383 MB/s
Random Read 512KB : 371.935 MB/s
Random Write 512KB : 176.451 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 29.333 MB/s [ 7161.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 90.756 MB/s [ 22157.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 314.247 MB/s [ 76720.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 185.574 MB/s [ 45306.2 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 38.4% (45.8/119.1 GB)] (x5)
Date : 2012/01/19 1:13:31
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Ragazzi, questi sono i valori del mio SSD Crucial 128 GB, collegato alla porta SATA3_0 della mia GA-Z68X-UD4-B3. Ho provato ad effettuare dei test: cambiando porta; cambiando cavo; ma i valori sono sempre i soliti: qualche piccolo MB in più o in meno (Quasi sempre in meno).
Dai benchmark, vedo persone che hanno 200 MB/s in scrittura ed io, purtroppo, solamente 181. Da cosa può dipendere?
AHCI abilitato;
Drivers e RST preso da questo topic;
Firmware 0309;
Non so più cosa fare. Addirittura, un mio caro amico, sulla sua X58A-UD3R REV 2.0, in sequenziale legge e scrivere rispettivamente a 430/196.
Boh! Sono molto scoraggiato da questo.
Vi chiedo aiuto in merito.
Grazie.
coil whine... è più o meno comune a tutti i componenti elettronici, però può essere fastidioso
io ne ho 2 e uno qualche rumorino lo fa.
:)
ah non lo sapevo fosse comune a tutti i componenti.. sapevo solo che era normale per parecchia vga.. insomma sarebbe una cosa innocua e normalissima, ma in alcuni casi il rumore però può essere più forte e fastidioso.. sai che casino a fare un rma con un prodotto con questo problema :S
a me è capitato con un revo85+ .. però in quel caso il problema non era il coil whine, ma era la ventola che ogni tanto ticchettava (problema che hanno avuto molti revo85).. è stata una battaglia farmelo cambiare (e non ho proprio contattato lo shop, ma direttamente la casa produttrice, che si occupa anche di queste cose).. sono arrivato a farmi minacciare di denuncia :p alla fine me lo hanno cambiato 'per accontentarmi'... resterà lo stesso una bruttissima esperienza..
Kicco_lsd
19-01-2012, 01:31
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 493.525 MB/s
Sequential Write : 181.383 MB/s
Random Read 512KB : 371.935 MB/s
Random Write 512KB : 176.451 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 29.333 MB/s [ 7161.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 90.756 MB/s [ 22157.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 314.247 MB/s [ 76720.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 185.574 MB/s [ 45306.2 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 38.4% (45.8/119.1 GB)] (x5)
Date : 2012/01/19 1:13:31
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Ragazzi, questi sono i valori del mio SSD Crucial 128 GB, collegato alla porta SATA3_0 della mia GA-Z68X-UD4-B3. Ho provato ad effettuare dei test: cambiando porta; cambiando cavo; ma i valori sono sempre i soliti: qualche piccolo MB in più o in meno (Quasi sempre in meno).
Dai benchmark, vedo persone che hanno 200 MB/s in scrittura ed io, purtroppo, solamente 181. Da cosa può dipendere?
AHCI abilitato;
Drivers e RST preso da questo topic;
Firmware 0309;
Non so più cosa fare. Addirittura, un mio caro amico, sulla sua X58A-UD3R REV 2.0, in sequenziale legge e scrivere rispettivamente a 430/196.
Boh! Sono molto scoraggiato da questo.
Vi chiedo aiuto in merito.
Grazie.
Per 20MBs di sequenziale? Per me sono ottimi i valori...
Cmq hai impostato su prestazioni massime il risparmio energetico di Seven? E in generale hai fatto i vari tweaks?
Sniper88
19-01-2012, 01:44
Per 20MBs di sequenziale? Per me sono ottimi i valori...
Cmq hai impostato su prestazioni massime il risparmio energetico di Seven? E in generale hai fatto i vari tweaks?
Amo questo forum, perché ci sono persone come te che rispondono in modo tempestivo.
No, i tweak non li ho fatti. Ho solo disabilitato la deframmentazione automatica e impostata su Manuale. Coloro che hanno fatto i Benchmark, hanno eseguito i tweak?
http://img15.imageshack.us/img15/4117/asssdbenchm4ct128m4ssd2h.png
http://img195.imageshack.us/img195/175/asssdbenchm4ct128m4ssd2.png
Non capisco questi valori ballerini. Boh! Dici che son buoni? Non mi devo preoccupare?
Grazie ancora :)
http://img696.imageshack.us/img696/7549/cattura1w.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/cattura1w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img28.imageshack.us/img28/2741/cattura2u.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/cattura2u.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao
ho installto sulla mb F1 A75-M il crucial 64 gb
nel bios ho attivato AHCI, dopo aver installato W7 ho aggiornato i driver con quelli che cerano nel cd della mobo.
pero ho un dubbio, se guardate le due foto, in "controller archiviazione" i driver hanno data del 2010 ( che dovrebbero essere quelli installati dalla mb) invece sul crucial i driver sono della microsoft e la data della versione e del 2006 e giusto cosi ho devo scaricare e installare qqualche altro driver?
comunque con CrystalDisk Mark ottengo questo
http://img641.imageshack.us/img641/3439/020112.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/020112.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao e grazie
up
Signori vi spiego la mia esigenza:
Ho il disco in firma, M4 256 GB.
Ora, vorrei fare una copia 1:1 del contenuto del suddetto disco per due ragioni:
1) per poter fare l'upgrade del firmware all'ultima versione e stare tranquillo al 100%
2) vorrei montare il disco ssd sul mio mac portatile per vedere se viene visto correttamente e se funziona correttamente in modo poi eventualmente di fare un acquisto simile.
Quindi, vi chiedo, quale è il tool migliore che mi permette di clonare il disco, parcheggiare su un disco esterno il risultato di questa clonazione e successivamente, terminate le prove ripristinare il tutto?
Con Acronis True image risolvo?
gd350turbo
19-01-2012, 08:57
Signori vi spiego la mia esigenza:
Ho il disco in firma, M4 256 GB.
Ora, vorrei fare una copia 1:1 del contenuto del suddetto disco per due ragioni:
1) per poter fare l'upgrade del firmware all'ultima versione e stare tranquillo al 100%
2) vorrei montare il disco ssd sul mio mac portatile per vedere se viene visto correttamente e se funziona correttamente in modo poi eventualmente di fare un acquisto simile.
Quindi, vi chiedo, quale è il tool migliore che mi permette di clonare il disco, parcheggiare su un disco esterno il risultato di questa clonazione e successivamente, terminate le prove ripristinare il tutto?
Con Acronis True image risolvo?
Acronis true image 11
Comunque io ho fatto l'aggiornamento sui miei tre computer ed è perfettamente compatibile con il vecchio, i dati non vengono minimamente compromessi.
Sia da 002 a 0309
Sia da 009 a 0309
Acronis true image 11
Comunque io ho fatto l'aggiornamento sui miei tre computer ed è perfettamente compatibile con il vecchio, i dati non vengono minimamente compromessi.
Sia da 002 a 0309
Sia da 009 a 0309
Grazie, non è tanto un discorso riguardante l'aggiornamento firmware ma quanto piuttosto sul discorso dell'installazione del sistema operativo per MAC.
Se lo monto su mac devo formattare in HFS+ e installare il sistema operativo, per cui è un'operazione invasiva a tal punto da rendere necessario un backup totale da ripristinare completamente al termine dei test.
Acronis Tue Image 11 permette di "appoggiare" il disco clonato su un hard drive esterno? Io ho un disco da 500gb dove appoggiare temporaneamente il risultato della clonazione, non ho un altro disco da far diventaresubito di sistema ma devo "parcheggiare" la clonazione altrove e ripristinarla quando ho terminato i test
DamonChe
19-01-2012, 10:02
Ho installato il sistema operativo sul Crucial e devo dire che le differenze di prestazioni sono davvero notevoli. Ringrazio non a caso gli utenti del forum per la utile e dettagliata guida in prima, cui è riuscito a venire a capo anche un ricottaro come me. Dispiace non poter usufruire del Sata III ( ho una Asus Maximus Formula III, ma per il momento mi dispiace cambiarla), ma devo dire che già così sia in lettura che in scrittura ottengo degli ottimi risultati in benchmark.
Ringrazio ancora gli utenti e consiglio l acquisto del crucial, qualora si pensi di passare a ssd
grazie a presto
Kicco_lsd
19-01-2012, 12:26
Amo questo forum, perché ci sono persone come te che rispondono in modo tempestivo.
No, i tweak non li ho fatti. Ho solo disabilitato la deframmentazione automatica e impostata su Manuale. Coloro che hanno fatto i Benchmark, hanno eseguito i tweak?
Non capisco questi valori ballerini. Boh! Dici che son buoni? Non mi devo preoccupare?
Grazie ancora :)
Ti è andata bene ieri notte... stavo gia con le coperte sulle spalle :D
Cmq qualche variazione di questo tipo è possibilissima specialmente se hai installato da poco tempo diverse cose... in questo genere di situazioni devi dare tempo al firmware di autoripulirsi.
Ad ogni modo ti confermo ancora una volta che sono valori ottimi... stai tranquillo e goditelo!
up
Quando quoti evita le immagini ;)
Cmq il Crucial viene visto con quel driver datato 2006 anche a me e penso sia così per tutti. L'importante a livello di driver è installare chipset e AHCI, nel tuo caso essendo AMD non so aiutarti anzi se qualcuno con AMD si prende la briga di segnalare i driver di Chipset e AHCI li pubblichiamo in prima pagina.
Signori vi spiego la mia esigenza:
Ho il disco in firma, M4 256 GB.
Ora, vorrei fare una copia 1:1 del contenuto del suddetto disco per due ragioni:
1) per poter fare l'upgrade del firmware all'ultima versione e stare tranquillo al 100%
2) vorrei montare il disco ssd sul mio mac portatile per vedere se viene visto correttamente e se funziona correttamente in modo poi eventualmente di fare un acquisto simile.
Quindi, vi chiedo, quale è il tool migliore che mi permette di clonare il disco, parcheggiare su un disco esterno il risultato di questa clonazione e successivamente, terminate le prove ripristinare il tutto?
Con Acronis True image risolvo?
Qualche pagina indietro un utente ha clonato senza problemi il suo SSD e se lo è trovato pure allineato. Se scorri le pagine ha lasciato la procedura per i posteri :D
Cmq forse la prova sul MAC ti conveniva farla prima ;)
Ho installato il sistema operativo sul Crucial e devo dire che le differenze di prestazioni sono davvero notevoli. Ringrazio non a caso gli utenti del forum per la utile e dettagliata guida in prima, cui è riuscito a venire a capo anche un ricottaro come me. Dispiace non poter usufruire del Sata III ( ho una Asus Maximus Formula III, ma per il momento mi dispiace cambiarla), ma devo dire che già così sia in lettura che in scrittura ottengo degli ottimi risultati in benchmark.
Ringrazio ancora gli utenti e consiglio l acquisto del crucial, qualora si pensi di passare a ssd
grazie a presto
Benvenuto fra i nostri... lieto che la prima pagina ti abbia aiutato!
ah non lo sapevo fosse comune a tutti i componenti.. sapevo solo che era normale per parecchia vga.. insomma sarebbe una cosa innocua e normalissima, ma in alcuni casi il rumore però può essere più forte e fastidioso.. sai che casino a fare un rma con un prodotto con questo problema :S
diciamo che èpossibile con tutto quello in cui passa corrente :D
con vga e alimentatori capita spesso, meno con schede madri... a me è successo con un alimentatore di un router. era un sibilo non troppo forte ma alla lunga era snervante. prima di impazzire sono riuscito a farmelo cambiare.
:)
Kicco_lsd
19-01-2012, 12:47
diciamo che èpossibile con tutto quello in cui passa corrente :D
con vga e alimentatori capita spesso, meno con schede madri... a me è successo con un alimentatore di un router. era un sibilo non troppo forte ma alla lunga era snervante. prima di impazzire sono riuscito a farmelo cambiare.
:)
A me lo fa il Monitor... pensa che ero sul punto di cambiarlo da anni quando ho scoperto che se lo lascio in stand-by non lo fa mentre se lo spengo si! :muro: :D
Cmq volevo segnalare una interessante utility, ovvero SSD Tweaker Pro v2.0.1, che dice di fare automaticamente più o meno tutti i tweaks in prima pagina. Io nel terrore che mi incasini il sistema non so se la scaricherò però se funzionasse sarebbe utilissima!
gd350turbo
19-01-2012, 12:54
Acronis Tue Image 11 permette di "appoggiare" il disco clonato su un hard drive esterno? Io ho un disco da 500gb dove appoggiare temporaneamente il risultato della clonazione, non ho un altro disco da far diventaresubito di sistema ma devo "parcheggiare" la clonazione altrove e ripristinarla quando ho terminato i test
Sisi, lo metti dove vuoi anche su un disco di rete mi pare di ricordare...
E poi lo riprendi quando vuoi tu e lo ripristini
Simona85
19-01-2012, 12:59
x i driver dei chipset amd basta andare qui:
http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx
poi dalla scheda in alto a dx bisogna selezionare:
chipset
modello del chipset ( 7xx\8xx ecc)
sistema operativo
e fare view
escono i 3 driver:
1-SB
2-raid ( x chi ha un raid)
3-ahci
(1 installare sempre\ 2 installare solo se si ha raid\3 installare se si è in ahci)
semplice no? :D
A me lo fa il Monitor... pensa che ero sul punto di cambiarlo da anni quando ho scoperto che se lo lascio in stand-by non lo fa mentre se lo spengo si! :muro: :D LOL
Cmq volevo segnalare una interessante utility, ovvero SSD Tweaker Pro v2.0.1, che dice di fare automaticamente più o meno tutti i tweaks in prima pagina. Io nel terrore che mi incasini il sistema non so se la scaricherò però se funzionasse sarebbe utilissima!
provata.. nella versione a pagamento c'è anche una funzione che ottimizza il trim.. ma non so realmente cosa fa o se funziona o da problemi..
per il resto direi che funge.. anche se l'ho usata una sola volta all'inizio e poi disinstallata.. e poi ho ricontrollato tutto a mano per sicurezza :D
mi chiedo perchè un sw così non l'abbia fatto una swhouse più importante e affidabile..
[...]
Cmq volevo segnalare una interessante utility, ovvero SSD Tweaker Pro v2.0.1, che dice di fare automaticamente più o meno tutti i tweaks in prima pagina. Io nel terrore che mi incasini il sistema non so se la scaricherò però se funzionasse sarebbe utilissima!
In pratica cerchi una cavia... :D :asd: comunque grazie per la segnalazione
x i driver dei chipset amd basta andare qui:
http://support.amd.com/it/Pages/AMDSupportHub.aspx
poi dalla scheda in alto a dx bisogna selezionare:
chipset
modello del chipset ( 7xx\8xx ecc)
sistema operativo
e fare view
escono i 3 driver:
1-SB
2-raid ( x chi ha un raid)
3-ahci
(1 installare sempre\ 2 installare solo se si ha raid\3 installare se si è in ahci)
semplice no? :D
Sapevo che mi avrebbe anticipato Simona85. Complimenti per il tuo Know How, non tipico della popolazione femminile ;)
In pratica cerchi una cavia... :D :asd:)
:asd:
Sniper88
19-01-2012, 13:40
Ti è andata bene ieri notte... stavo gia con le coperte sulle spalle :D
Cmq qualche variazione di questo tipo è possibilissima specialmente se hai installato da poco tempo diverse cose... in questo genere di situazioni devi dare tempo al firmware di autoripulirsi.
Ad ogni modo ti confermo ancora una volta che sono valori ottimi... stai tranquillo e goditelo!
Ti ringrazio ancora, Kicco. Un abbraccio.
Kicco_lsd
19-01-2012, 14:05
In pratica cerchi una cavia... :D :asd: comunque grazie per la segnalazione
No guarda io ho un blocco psicologico creato da 8 mesi di BSOD con il Vertex3 mi devi compatire... ora la più remota possibilità di schermata blu mi inibisce da ogni tentativo con rischio superiore al 2% :D :D
Cavolate a parte io li ho fatti tutti a mano quindi l'ho segnalato per chi ancora deve fare tutto o ha un sistema da formattare...
provata.. nella versione a pagamento c'è anche una funzione che ottimizza il trim.. ma non so realmente cosa fa o se funziona o da problemi..
per il resto direi che funge.. anche se l'ho usata una sola volta all'inizio e poi disinstallata.. e poi ho ricontrollato tutto a mano per sicurezza :D
mi chiedo perchè un sw così non l'abbia fatto una swhouse più importante e affidabile..
Magician di Samsung credo che faccia più o meno questo... cmq si presenta male sto SSD Tweaker... poi magari è affidabilissimo ma un progettino Open Source sarebbe stato più rassicurante.
Aggiunti i riferimenti per i driver AMD grazie a Simona. A proposito, hai risolto quei problemini sul pc che monta il 64Gb?
Qualche pagina indietro un utente ha clonato senza problemi il suo SSD e se lo è trovato pure allineato. Se scorri le pagine ha lasciato la procedura per i posteri :D
Cmq forse la prova sul MAC ti conveniva farla prima ;)
LOL
Avercelo avuto prima il MAC :)
L'ho trovato usato e l'ho acquistato la settimana scorsa, quando ormai avevo già configurato tutto il mio desktop in modo preciso.
Ora stavo valutando l'acquisto di una SSD per il mac ma dato che ad alcuni il disco viene visto non come sata 2 ma come sata 1,5 volevo esserne certo prima di fare l'acquisto
Kicco_lsd
19-01-2012, 14:36
LOL
Avercelo avuto prima il MAC :)
L'ho trovato usato e l'ho acquistato la settimana scorsa, quando ormai avevo già configurato tutto il mio desktop in modo preciso.
Ora stavo valutando l'acquisto di una SSD per il mac ma dato che ad alcuni il disco viene visto non come sata 2 ma come sata 1,5 volevo esserne certo prima di fare l'acquisto
Ops... ho peccato di presunzione! :D
Aggiunta anche la guida sul TRIM Se qualcuno conosce i comandi per il Check su Linux e OSX e le relative procedure di attivazione posti pure che le aggiungiamo.
No guarda io ho un blocco psicologico creato da 8 mesi di BSOD con il Vertex3 mi devi compatire... ora la più remota possibilità di schermata blu mi inibisce da ogni tentativo con rischio superiore al 2% :D :D
Cavolate a parte io li ho fatti tutti a mano quindi l'ho segnalato per chi ancora deve fare tutto o ha un sistema da formattare...
[...]
Ovviamente scherzavo! Anzi ti ringrazio per i consigli e la guida in prima pagina. ;)
Kicco_lsd
19-01-2012, 14:48
Ovviamente scherzavo! Anzi ti ringrazio per i consigli e la guida in prima pagina. ;)
E io che ti avevo aperto il mio cuore raccontandoti del trauma Vertex3 :Prrr: :Prrr:
E io che ti avevo aperto il mio cuore raccontandoti del trauma Vertex3 :Prrr: :Prrr:
Non sono mica il tuo psicologo :D
Comunque chiudiamo qui l'off topic ;)
robido72
19-01-2012, 16:29
Salve a tutti. Da nuovo possessore di questo Ssd da 256 Gb vi faccio la prima domanda:
Cosa consigliate di fare se io attualmente ho gia installato il S.O (win7) ed altri software, riguardo ad aggiornare il firmware per passare dal 0009 al 0309? Ciao e grazie
sta scritto chiaro chiaro sull'etichetta sull'ssd stesso..
è paradossale che ci sia così tanta gente che non lo nota! lol
(se lo hai già montato puoi controllare anche via sw con as ssd o crystal disk info ;) )
robido72
19-01-2012, 17:07
sta scritto chiaro chiaro sull'etichetta sull'ssd stesso..
è paradossale che ci sia così tanta gente che non lo nota! lol
(se lo hai già montato puoi controllare anche via sw con as ssd o crystal disk info ;) )
Infatti mi sono corretto il mio thread con nuovi quesiti quando ho capito dove lo si poteva trovare...:oink: Comunque l'ho gia montato ed installato il S.O e altri software:stordita: Quindi mi chiedevo il da farsi
Sniper88
19-01-2012, 17:12
Secondo voi, da cosa potrebbe dipendere quella differenza di prestazioni riguardanti la scrittura? Io ho una GA-Z68X-UD4-B3 (come in firma: manca da inserire solo l'SSD). Il chipset Z68, da quanto ho letto, dovrebbe essere uno dei migliori, insieme al P67 e H67. Ovviamente, l'X79 è un'altra storia.
Attualmente la mia scrittura e la mia lettura, si aggirano intorno (in quanto sono ancora ballerini, per via "dell'assestamento") -rispettivamente- 183MBs:doh: (Non sempre: il valore medio è intorno ai 175 - 177MBs) - 505MBs. Non capisco come, uno con il mio stesso Chipset, possa scrivere 20MBs più veloce di me.
Sono valori ottimi, come dice Kicco_lsd e gli sono grato per il suo parere. Però, non vorrei aver preso un SSD "sfigato", oppure avere qualche problema nel controller.
Boh!
Simona85
19-01-2012, 17:39
hai disabilitata la voce riguardo il calo di potenza del procio da bios?
il C1E l'hai disabilitato?
(o le corrispondenti voci riguardo a procio intel..)
e cmq con quei valori di che ti lamenti??
:D
Sniper88
19-01-2012, 19:51
hai disabilitata la voce riguardo il calo di potenza del procio da bios?
il C1E l'hai disabilitato?
(o le corrispondenti voci riguardo a procio intel..)
e cmq con quei valori di che ti lamenti??
:D
Simona, sei fidanzata? :bimbo:
Erano proprio i risparmi energetici. Non ci avevo proprio fatto caso.
http://img705.imageshack.us/img705/3053/asssdbenchm4ct128m4ssd2i.png
Grazie mille. Sei stata preziosa. :rolleyes:
Adesso, però, bisogna trovare un overclock stabile senza Risparmi energetici, perché 1.39 di Vcore... :doh:
deltazor
19-01-2012, 20:50
Qualcuno ha mai fatto un secure erase a M4? sembra che con ultimo fw non funge benissimo io o usato P magic qualcuno conosce altri metodi?
Simona85
19-01-2012, 21:22
Erano proprio i risparmi energetici. Non ci avevo proprio fatto caso.
vedi che funge alla grande? ;)
ok appena ordinato un m4 da 128 x poi metterci winzoz 7 64 bit , spero di non incasinarmi su tutti i passaggi in prima pagina :D
lo metto sul controller della scheda madre X58 /ICH10R o sulla Asus U3S6 SATA 6 & USB 3.0 secondo voi ?
Grazie
Kicco_lsd
19-01-2012, 22:39
ok appena ordinato un m4 da 128 x poi metterci winzoz 7 64 bit , spero di non incasinarmi su tutti i passaggi in prima pagina :D
lo metto sul controller della scheda madre X58 /ICH10R o sulla Asus U3S6 SATA 6 & USB 3.0 secondo voi ?
Grazie
Io lo metterei su Sata2 ovvero quello nativo Intel
Infatti mi sono corretto il mio thread con nuovi quesiti quando ho capito dove lo si poteva trovare...:oink: Comunque l'ho gia montato ed installato il S.O e altri software:stordita: Quindi mi chiedevo il da farsi
prima di mette il so hai settato il controller che usi per l'ssd in ahci da bios?
il fw lo puoi aggiornare tranquillamente.. in prima pag c'è la procedura per farlo con la pen drive.. crucial consiglia di fare ugualmente il backup.. ma quà nessuno hai mai scritto, o letto altrove, di qualcuno che ha perso i dati aggiornando il fw..
per tutto il resto.. è tutto in prima pag :D
ahh dimenticavo, come lo avete fissato al pc fisso ? con qualche adattatore o col biadesivo ? :D :D
figarotheall
20-01-2012, 09:25
ahh dimenticavo, come lo avete fissato al pc fisso ? con qualche adattatore o col biadesivo ? :D :D
io ho l'adattatore fornito con il case CM 690 II advanced...se nn ce l'hai o compri un adattatore o usi il biadesivo XD
robido72
20-01-2012, 09:57
prima di mette il so hai settato il controller che usi per l'ssd in ahci da bios?
il fw lo puoi aggiornare tranquillamente.. in prima pag c'è la procedura per farlo con la pen drive.. crucial consiglia di fare ugualmente il backup.. ma quà nessuno hai mai scritto, o letto altrove, di qualcuno che ha perso i dati aggiornando il fw..
per tutto il resto.. è tutto in prima pag :D
Ed infatti è andato tutto ok. Ora monto il firmware 0309:ciapet: Riguardo all' AHCI puo essere che era già cosi da quando avevo il vecchio hdd? Lo chiedo perchè io prima di installare il SO seven non ho fatto alcuna modifica nel bios e quando sono andatao a vedere dopo l' istallazione era settato su AHCI:mbe:
ahh dimenticavo, come lo avete fissato al pc fisso ? con qualche adattatore o col biadesivo ? :D :D
Io col biadesivo sulla parte inferiore del case lato slot 3,5 pollici :asd:
da quel punto di vista, la confezione dell'ocz vertex è da sbavo... con tanto di adattatore 2.5"-->3.5" nero opaco :sbav:
Ed infatti è andato tutto ok. Ora monto il firmware 0309:ciapet: Riguardo all' AHCI puo essere che era già cosi da quando avevo il vecchio hdd? Lo chiedo perchè io prima di installare il SO seven non ho fatto alcuna modifica nel bios e quando sono andatao a vedere dopo l' istallazione era settato su AHCI:mbe:
boh! evidentemente allora è possibile :p
ora scarica AS SSD e controlla se ti da i due OK, e sei apposto.. :)
da quel punto di vista, la confezione dell'ocz vertex è da sbavo... con tanto di adattatore 2.5"-->3.5" nero opaco :sbav:
Vero, ma alla fine a me interessa la sostanza e sopratutto l'affidabilità.
Se proprio vuoi l'adattatore, te lo compri a 8 €, altrimenti biadesivo docet :asd:
causeperse
20-01-2012, 11:24
Ho aggiornato il firmware alla versione 0309 (prima avevo la 0009) sul mio m4 64gb e personalmente ho notato un piccolissimo decremento con i test.
Vi risulta????
Thks.
Io col biadesivo sulla parte inferiore del case lato slot 3,5 pollici :asd:
Il mio è li penzolante :D
Il mio è li penzolante :D
:asd: Tanto non teme shock in quanto non ha parti meccaniche :D
Sniper88
20-01-2012, 12:50
Dopo la preziosa risposta di Simona, posto i risultati del mio Crucial 128GB, che, se vorrete (a me farebbe molto piacere), potrete inserirlo nei Benchmark in prima pagina.
Sto cercando di sistemare delle piccole cose tramite Bios e Overclock, così da ottenere i migliori risultati dal "Piccolino". :cool:
Per il momento, potrete inserire questi valori:
http://img546.imageshack.us/img546/7091/nuovivalori.png
H.D. Lion
20-01-2012, 12:56
Scusa Simona, mi indicheresti anche a me quali sono le voci del Bios Gigabyte che riguardano il risparmio energetico da disabilitare?
Intel-Inside
20-01-2012, 13:08
Ordinato M4 256GB :D vengo da un X-25M G2 da 160GB... cosa consigliate riguardo la memoria virtuale? spostarla sul meccanico come per le temps?
ahh dimenticavo, come lo avete fissato al pc fisso ? con qualche adattatore o col biadesivo ? :D :D
io uso solo componenti OCZ :O
http://i.imgur.com/RAgqx.jpg
per il fissaggio, s'intende :asd:
:)
DakmorNoland
20-01-2012, 13:33
Ordinato M4 256GB :D vengo da un X-25M G2 da 160GB... cosa consigliate riguardo la memoria virtuale? spostarla sul meccanico come per le temps?
Io ho quello da 128, il file di paging di Seven lo tengo sull'hard disk meccanico Caviar Black 500GB. Lascio "dimensioni gestite dal sistema" e va una favola! Metterlo su SSD non comporta miglioramenti nel mio caso. Invece togliere del tutto il paging, nonostante abbia 8GB di ram, rende il sistema molto meno reattivo, sembra che vada a rallentatore. Quindi consiglio di tenere il paging attivato e gestito da Windows e di metterlo su un disco meccanico, non ci sono benefici a tenerlo sull'SSD.
deltazor
20-01-2012, 13:34
Qualcuno ha mai fatto un secure erase a M4? sembra che con ultimo fw non funge benissimo io o usato P magic qualcuno conosce altri metodi?
NESSUNO MI SA DIRE NULLA A RIGUARDO?
Simona85
20-01-2012, 13:36
Scusa Simona, mi indicheresti anche a me quali sono le voci del Bios Gigabyte che riguardano il risparmio energetico da disabilitare?
non ho un sistema intel, ma amd..
nel mio caso devo disabilitare il C1E e il C&Q..
non so se anche nei sistemi intel hanno voci analoghe, cmq li trovi sulle impostazioni avanzate della cpu..
ciao
NESSUNO MI SA DIRE NULLA A RIGUARDO?
in questo thread ho letto che crucial sconsiglia il secure erase sull'm4..
Kicco_lsd
20-01-2012, 14:04
io uso solo componenti OCZ :O
per il fissaggio, s'intende :asd:
:)
:D :D :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
in questo thread ho letto che crucial sconsiglia il secure erase sull'm4..
Lo sconsiglia perchè non porta benefici e di contro se eseguito male può rendere inutilizzabile l'SSD e se eseguito bene si mangia un ciclo intero di scritture.
E cmq siamo arrivati a 100 pagine di Crucial M4 senza problemi... la storia siamo noi nessuno si senta offeso :Prrr: :Prrr:
Vorrei fare un discorso stile quello di fine anno del presidente della Repubblica ma visto che ultimamente gli sto dando sotto con gli OT mi cospargo il capo di cenere e torno IT... lascio a voi i festeggiamenti e le tacche :Prrr: :Prrr:
NESSUNO MI SA DIRE NULLA A RIGUARDO?
Onestamente io l'ho fatto una volta, senza nessun problema e non ricordo nemmeno che programma usai (ma ero su firmware 009).
Ho letto anche io su questo thread che se ne sconsigliava l'uso, ma onestamente non so perché. Fatto sta che il mio M4 funziona bene.
EDIT: ora che ho letto l'intervento di kikko, direi che è un buon consiglio.
Io ho quello da 128, il file di paging di Seven lo tengo sull'hard disk meccanico Caviar Black 500GB. Lascio "dimensioni gestite dal sistema" e va una favola! Metterlo su SSD non comporta miglioramenti nel mio caso. Invece togliere del tutto il paging, nonostante abbia 8GB di ram, rende il sistema molto meno reattivo, sembra che vada a rallentatore. Quindi consiglio di tenere il paging attivato e gestito da Windows e di metterlo su un disco meccanico, non ci sono benefici a tenerlo sull'SSD.
Io l'ho disabilitato proprio e non ho nessun rallentamento (ho un tuban x6). Se proprio lo si vuole lasciar attivo, lo si "parcheggia" su HD meccanico senza ombra di dubbio e si fa la cosa migliore, sarebbe un vero peccato metterlo su SSD e accorciare il suo ciclo vitale.
io uso solo componenti OCZ :O
M'hai fatto prendere un colpo! :P
Io a breve ordinerò un 128GB ;)
E cmq siamo arrivati a 100 pagine di Crucial M4 senza problemi... la storia siamo noi nessuno si senta offeso :Prrr: :Prrr:
Vorrei fare un discorso stile quello di fine anno del presidente della Repubblica ma visto che ultimamente gli sto dando sotto con gli OT mi cospargo il capo di cenere e torno IT... lascio a voi i festeggiamenti e le tacche :Prrr: :Prrr:
lol ti servirebbero il corazziere1 e il corazziere2 però :O http://www.youtube.com/watch?v=u4urKmL-2LY :p :p :p
Scusa Simona, mi indicheresti anche a me quali sono le voci del Bios Gigabyte che riguardano il risparmio energetico da disabilitare?
Vai in M.I.T. -> Advanced CPU Core Features
Le voci sono:
- CPU Enhanced Halt (C1E)
- C3/C6 State Support
Io lo sconsiglio se non per fare dei test!
Ciao! :)
Simona85
20-01-2012, 14:26
Io lo sconsiglio se non per fare dei test!
Ciao! :)
idem..infatti poi io li ho riattivati
ma per la legge delle prestazioni e dei numeri..e la foto ricordo :D vanno momentaneamente disable
ma per la legge delle prestazioni e dei numeri..e la foto ricordo :D vanno momentaneamente disable
grande verità! :sofico:
robido72
20-01-2012, 14:46
boh! evidentemente allora è possibile :p
ora scarica AS SSD e controlla se ti da i due OK, e sei apposto.. :)
Controllato. Tutti e due OK verdi:D
:D :D :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
Lo sconsiglia perchè non porta benefici e di contro se eseguito male può rendere inutilizzabile l'SSD e se eseguito bene si mangia un ciclo intero di scritture.
E cmq siamo arrivati a 100 pagine di Crucial M4 senza problemi... la storia siamo noi nessuno si senta offeso :Prrr: :Prrr:
Vorrei fare un discorso stile quello di fine anno del presidente della Repubblica ma visto che ultimamente gli sto dando sotto con gli OT mi cospargo il capo di cenere e torno IT... lascio a voi i festeggiamenti e le tacche :Prrr: :Prrr:
Complimenti!!!:)
_Synyster_
20-01-2012, 15:01
boh! evidentemente allora è possibile :p
ora scarica AS SSD e controlla se ti da i due OK, e sei apposto.. :)
per curiosità ho voluto provare AS SSD Benchmark e la prima voce non mi riusulta verde e con l'ok! cosa devo fare? :confused:
inoltre come mai c'è "abbastanza" differenza di valori tra questo software e crystaldisk? e poi mi sembra di essere un po bassino sui 4k...o no?
http://img715.imageshack.us/img715/7932/asssdbenchm4ct128m4ssd2k.png (http://imageshack.us/photo/my-images/715/asssdbenchm4ct128m4ssd2k.png/)
http://img853.imageshack.us/img853/9003/crystaldiskbench.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/crystaldiskbench.jpg/)
DakmorNoland
20-01-2012, 15:02
Io l'ho disabilitato proprio e non ho nessun rallentamento (ho un tuban x6). Se proprio lo si vuole lasciar attivo, lo si "parcheggia" su HD meccanico senza ombra di dubbio e si fa la cosa migliore, sarebbe un vero peccato metterlo su SSD e accorciare il suo ciclo vitale.
Fidati non è evidente la cosa, ho un pò esagerato. Però ricordo che appena l'avevo riattivato sul meccanico, il tutto era più reattivo. Io sconsiglio di toglierlo del tutto, si perde in reattività del sistema. Il processore non conta nulla, è una questione di sistema operativo. :p
Simona85
20-01-2012, 15:42
per curiosità ho voluto provare AS SSD Benchmark e la prima voce non mi riusulta verde e con l'ok! cosa devo fare? ]
sei in ahci?
hai messo i driver ahci?
_Synyster_
20-01-2012, 15:51
sei in ahci?
hai messo i driver ahci?
si sono in ahci.
cosa intendi per driver ahci? ho installato solo gli intel rapid storage e gli intel chipset! credevo servissero solo questi .-.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.