View Full Version : [Thread Ufficiale] Dragon Age: Origins
Davide.Balu
01-11-2010, 15:49
Ciao a tutti, nella quest di ritorno ad ostagar c'è lo scrigno dei maghi di nuovo chiuso, dice che è necessaria la chiave, ma ho provato anche a cercare con il cane e non ho trovato nulla, sapreste dirmi dove si trova?
Ciao a tutti, nella quest di ritorno ad ostagar c'è lo scrigno dei maghi di nuovo chiuso, dice che è necessaria la chiave, ma ho provato anche a cercare con il cane e non ho trovato nulla, sapreste dirmi dove si trova?
è un bug a cui c'è il rimedio, dovresti cercare su dragonagenexus, ma oltre a questo non saprei come aiutarti
Davide.Balu
02-11-2010, 16:50
è un bug a cui c'è il rimedio, dovresti cercare su dragonagenexus, ma oltre a questo non saprei come aiutarti
Non saprei dove cercare.... Vabè grazie comunque
Ragazzi sono arrivato a lothering e ho alister morrigan e leliana nel gruppo. Vorrei alcuni consigli su come sviluppare morrigan e leliana. Punto solo su una disciplina per entrambe?:confused:
Ragazzi sono arrivato a lothering e ho alister morrigan e leliana nel gruppo. Vorrei alcuni consigli su come sviluppare morrigan e leliana. Punto solo su una disciplina per entrambe?:confused:
Secondo me un Rogue e' meglio impostarlo O con due armi O con l'arco - le vie di mezzo non mi sono mai piaciute.
Oh, e ricordati di aumentarle lo skill per aprire gli scrigni - d'ora in poi sara' il tuo apriscatole ufficiale.
Circa Morrigan e' diverso - prendi semplicemente gli incantesimi che ti interessano, a prescindere di dove si trovano.
Se e' la prima volta che giochi non saprai quali sono quelli migliori - dovrai andare un po' a naso, leggendo le descrizioni - ma in ogni caso non sentirti costretto a prendere il terzo e/o quarto incantesimo di ogni serie solo perche' hai i primi due - leggi la descrizione e valuta quanto ti possono essere utili, poi decidi tu.
E se hai fatto una stupidaggine... c'e' sempre il mod per ri-decidere i talenti :)
ok grazie. per leliana pensavo di impostarla sull'arco, visto che il combattente a 2 armi lo faccio io, ed avevo appunto il dubbio se migliorare come ladro o come arciere. A questo punto la sviluppo come un arciere aggiungendo le abilità per aprire le casse :sofico:
Per morrigan visto che sono tanti gli incantesimi non saprei se fargli imparare incantesimi curativi o cose del genere. Leggerò con attenzione gli incantesimi per vedere quali scegliere.
p.s. Per l'equipaggiamento di tutti i personaggi, per il momento non sto comprando niente affidandomi a quello che raccimolo dai cadaveri e vendendo le cose inutili. Quando conviene migliorare l'equipaggiamento?
Qualcuno ha uno screenshot di come appaiono i sottotitoli nella versione italiana? Ho visto video diversi, e i sottotitoli apparivano con e senza uno sfondo chiaro - non so se uno dei due e' moddato.
DarthFeder
03-11-2010, 10:46
Qualcuno ha uno screenshot di come appaiono i sottotitoli nella versione italiana? Ho visto video diversi, e i sottotitoli apparivano con e senza uno sfondo chiaro - non so se uno dei due e' moddato.
Senza mod le sequenze di dialogo e gli intramezzi appaiono in 16:9, e i sottotitoli sono posti sulla fascia nera superiore. Con i mod i vari filmati invece sono a tutto schermo e i sottotitoli appaiono in basso on sovrimpressione, con una leggera ombreggiatura per farli risaltare di più.
Senza mod le sequenze di dialogo e gli intramezzi appaiono in 16:9, e i sottotitoli sono posti sulla fascia nera superiore. Con i mod i vari filmati invece sono a tutto schermo e i sottotitoli appaiono in basso on sovrimpressione, con una leggera ombreggiatura per farli risaltare di più.
Grazie.
TheInvoker
03-11-2010, 11:23
ok grazie. per leliana pensavo di impostarla sull'arco, visto che il combattente a 2 armi lo faccio io, ed avevo appunto il dubbio se migliorare come ladro o come arciere. A questo punto la sviluppo come un arciere aggiungendo le abilità per aprire le casse :sofico:
Per morrigan visto che sono tanti gli incantesimi non saprei se fargli imparare incantesimi curativi o cose del genere. Leggerò con attenzione gli incantesimi per vedere quali scegliere.
p.s. Per l'equipaggiamento di tutti i personaggi, per il momento non sto comprando niente affidandomi a quello che raccimolo dai cadaveri e vendendo le cose inutili. Quando conviene migliorare l'equipaggiamento?
Ma tu sei guerriero o ladro?
Il primo incantesimo di cura è abbastanza utile,prendilo.
Ma tu sei guerriero o ladro?
Il primo incantesimo di cura è abbastanza utile,prendilo.
Si, io lo faccio prendere sempre anche a Morrigan.
Ha un cooldown molto basso e funziona ancora meglio con Magic alta e, magari, oggetti che aumentano il valore degli effetti curativi indossati da chi li riceve.
Soprattutto perche' gioco con un mod che uniforma il cooldown delle pozioni, aumentandolo a 60 secondi (in pratica posso bere una sola pozione per tipo (cura o mana) ogni minuto).
TheInvoker
03-11-2010, 11:42
Si, io lo faccio prendere sempre anche a Morrigan.
Ha un cooldown molto basso e funziona ancora meglio con Magic alta e, magari, oggetti che aumentano il valore degli effetti curativi indossati da chi li riceve.
Soprattutto perche' gioco con un mod che uniforma il cooldown delle pozioni, aumentandolo a 60 secondi (in pratica posso bere una sola pozione per tipo (cura o mana) ogni minuto).
e perchè mai???
i cooldown non li ho mai capiti.....ancora meno quelli per certe abilità
Io cerco di rendere il gioco + reale possibile.chi l'ha scritto che non si può bere una pozione dietro l'altra?? tanto non è in tempo reale...voglio dire c'è l'animazione e a volte non fai in tmepo a berla perchè ti seccano prima.
Anche il cooldown su rubare e nascondersi è ridicolo...ho appena rubato e quindi per penitenza mi fai aspettare?? boh...
Talenti e incantesimi:il cooldown sarebbe giustificato (tipo per riprendersi dallo sforzo) se il sistema fosse diverso.Invece lo sforzo è già quantificato in cosumo di mana e vigore,quindi se voglio continuamente sparare palle di fuoco o agitare la mia spada,perchè non posso farlo???
Sarebbe troppo facile il gioco?? aumentino la difficoltà dei combattimenti allora.
Questa scelta deriva da una mia personale preferenza nell'auto costringermi ad approcciare gli scontri in un certo modo: preferisco superare i miei avversari in tattica, piuttosto che batterli nella gara a chi tracanna piu' pozioni una dopo l'altra.
Un po' come in Diablo 1, trovo l'efficacia delle pozioni esagerata; e anche il fatto che siano su cooldown diversi rende meno importante il ruolo delle pozioni piu' potenti.
TheInvoker
03-11-2010, 12:01
Questa scelta deriva da una mia personale preferenza nell'auto costringermi ad approcciare gli scontri in un certo modo: preferisco superare i miei avversari in tattica, piuttosto che batterli nella gara a chi tracanna piu' pozioni una dopo l'altra.
Un po' come in Diablo 1, trovo l'efficacia delle pozioni esagerata; e anche il fatto che siano su cooldown diversi rende meno importante il ruolo delle pozioni piu' potenti.
Beh io le uso poco...mai usato veleni e imprastri protettivi...solo qualche bomba,quando ancora non si fanno molti danni con la spada
Thunder29
03-11-2010, 12:26
Scusate, ma avviando il gioco non mi funziona il joypad della 360 (ovviamente quello wireless per pc). E' normale? Il gioco è fatto per giocarlo con mouse+keyboard?
Scusate, ma avviando il gioco non mi funziona il joypad della 360 (ovviamente quello wireless per pc). E' normale? Il gioco è fatto per giocarlo con mouse+keyboard?
Anche sforzandomi, non riesco a trovare alcun valido motivo per cui questo gioco dovrebbe essere giocato su PC con un joypad.
A parte questo, non sono in grado di aiutarti - non ho il joypad della 360 su PC.
TheInvoker
03-11-2010, 13:23
Qualcuno ha mai provato a fare il guerriero arcano/arciere??
Scusate, ma avviando il gioco non mi funziona il joypad della 360 (ovviamente quello wireless per pc). E' normale? Il gioco è fatto per giocarlo con mouse+keyboard?
io ho il pad wireless della 360...
la versione per pc è fatta in modo tale da giocarla con tastiera e mouse così come oblivion. E posso affermare che è molto meglio così per questo tipo di gioco.
@ Theinvoker: sto facendo un guerriero con doppia arma
p.s. per l'equipagiamento?
TheInvoker
03-11-2010, 14:09
@ Theinvoker: sto facendo un guerriero con doppia arma
Ah ok peccato
Ho provato Dragon Age 2 (a Lucca Comics) e sono rimasto amareggiato :(
Forse perchè si trattava della versione per xbox..
Ma praticamente si trattava di un picchiaduro, non sò se rendo l'idea...
Ho visto l'albero delle skill .-.
Speriamo che per il pc resti almeno simile a com'è il primo..
TheInvoker
03-11-2010, 15:10
Ho provato Dragon Age 2 (a Lucca Comics) e sono rimasto amareggiato :(
Forse perchè si trattava della versione per xbox..
Ma praticamente si trattava di un picchiaduro, non sò se rendo l'idea...
Ho visto l'albero delle skill .-.
Speriamo che per il pc resti almeno simile a com'è il primo..
Non penso siano diversi in base alla piattaforma....
Cmq non è tanto la quantità di incantesimi/talent che mi preoccupa,quanto proprio lo stile
In fin dei conti se il gamplay fosse come ME2 (che ha meno poteri del primo) sarebbe sicuramente meno bello di Dragon Age 1 ma riuscirei a farmelo piacere lo stesso.
Thunder29
03-11-2010, 15:55
Capisco, ho fatto la domanda quando ancora non l'avevo iniziato ma ovviamente giocandoci ho capito che è un gioco da tastiera. Grazie ;)
mambomassacro
03-11-2010, 16:55
Ho provato Dragon Age 2 (a Lucca Comics) e sono rimasto amareggiato :(
Forse perchè si trattava della versione per xbox..
Ma praticamente si trattava di un picchiaduro, non sò se rendo l'idea...
Ho visto l'albero delle skill .-.
Speriamo che per il pc resti almeno simile a com'è il primo..
... mi distruggi un mito :( :eek:
puoi dirci qualcosa di più specifico sulle cose che secondo te sono peggiorate?
Sto riprendendo in mano dragon age origins giocando in modo un po' diverso e utilizzando il mago ho messo negli incantesimi animare morti che non avevo mai utilizzato ... e non riesco a farlo neanche ora ... come funziona? Quando vado a utilizzarlo non succede niente a parte un piccolo effetto grafico intorno al mio mago ... ho provato ad avvicinarmi a qualche scheletro rimasto a terra e ad attivarlo e nulla ... come si usaé?
Ciao e grazie
Sto riprendendo in mano dragon age origins giocando in modo un po' diverso e utilizzando il mago ho messo negli incantesimi animare morti che non avevo mai utilizzato ... e non riesco a farlo neanche ora ... come funziona? Quando vado a utilizzarlo non succede niente a parte un piccolo effetto grafico intorno al mio mago ... ho provato ad avvicinarmi a qualche scheletro rimasto a terra e ad attivarlo e nulla ... come si usaé?
Ciao e grazie
... mi quoto da solo, l'avevo provato sulla prole oscura ...
TheInvoker
03-11-2010, 18:46
mai usato quell'incantesimo,mi sa che è l'unico.....
quel ramo e quello anti-magia non li considero proprio
mai usato quell'incantesimo,mi sa che è l'unico.....
quel ramo e quello anti-magia non li considero proprio
si anch'io, ho voluto sperimentare qualcosa di nuovo.
Mai usato nemmeno io.
Nemmeno quello anti-magia, anche se ho letto che alcuni incantesimi che fanno danni in funzione della mana dell'avversario in alcuni casi possono one-shottare maghi nemici, e anche alcuni boss...
Mai usato nemmeno io.
Nemmeno quello anti-magia, anche se ho letto che alcuni incantesimi che fanno danni in funzione della mana dell'avversario in alcuni casi possono one-shottare maghi nemici, e anche alcuni boss...
L'incantesimo che fa danni in base al mana (mi pare si chiami "esplosione di mana", ma potrei sbagliarmi perché non gioco da un po') è devastante. In Awakening ho fatto anche 2.000 danni in un colpo :stordita:
Tra l'altro funziona pure ad area, in certi casi ho one-shottato anche 3 nemici maghi/demoni tutti insieme :D
TheInvoker
03-11-2010, 19:17
Mai usato nemmeno io.
Nemmeno quello anti-magia, anche se ho letto che alcuni incantesimi che fanno danni in funzione della mana dell'avversario in alcuni casi possono one-shottare maghi nemici, e anche alcuni boss...
attenzione
quello è il ramo del mana e il terzo e il quarto incantesimo sono molto utili
Il terzo ti fa salire molto la potenza degli incantesimi (anche se cosuma mana) e l'ultimo ti ammazza i maghi all'istante.
l'antimagia è quello sopra...con lo scudo che può assorbire,e gli incantesimi che eliminano gli effetti.In BG2 avere il "dissolvi magie" è un obbligo,ma in Dragon age non ho sentito la necessità.Sarebbe utile giusto quando qualcuno dei compagni è sotto l'effettio di prigione frantumante o l'altro incantesimo che non ti permette di curarti
attenzione
quello è il ramo del mana e il terzo e il quarto incantesimo sono molto utili
Il terzo ti fa salire molto la potenza degli incantesimi (anche se cosuma mana) e l'ultimo ti ammazza i maghi all'istante.
l'antimagia è quello sopra...con lo scudo che può assorbire,e gli incantesimi che eliminano gli effetti.In BG2 avere il "dissolvi magie" è un obbligo,ma in Dragon age non ho sentito la necessità.Sarebbe utile giusto quando qualcuno dei compagni è sotto l'effettio di prigione frantumante o l'altro incantesimo che non ti permette di curarti
Maledizione Mortale io non sono mai riuscita a sbloccarla, né con il talento apposito del templare né con il suo equivalente del ramo spirito.
Come si fa?
TheInvoker
03-11-2010, 19:33
è il terzo talento dell'ultima riga
i templari non hanno niente di simile
ah ma intendi "eliminare l'effetto".....non sbloccare......
non so,io non ho mai usato dissolvi magie,solamente ipotizzavo che ne togliesse l'effetto,data la descrizione.
si si, "eliminare l'effetto" e il secondo, "dissolvi magie" che è l'equivalente del secondo del templare, credevo potesse farlo ma invece non lo fa, forse solo con l'ultimo, "scarica antimagia" ma non ho mai progredito fino all'ultimo solo per prova
...
Ha un cooldown molto basso ...
è indispensabile se
vuoi salvare tutti al villaggio di redcliffe
Qualcuno ha mai provato a fare il guerriero arcano/arciere??
no mai, e non riesco nemmeno ad immaginrlo vista l'impossibilità di attribuire talenti specifici...
stai dicendo che le magie funzionano anche con l'arco?
Ho provato Dragon Age 2 (a Lucca Comics) e sono rimasto amareggiato :(
Forse perchè si trattava della versione per xbox..
Ma praticamente si trattava di un picchiaduro, non sò se rendo l'idea...
Ho visto l'albero delle skill .-.
Speriamo che per il pc resti almeno simile a com'è il primo..
oh, ma a nessuno di voi (non sei il primo che dice una cosa simile) è venuto in mente di usare il cellulare per scattare qualche foto eh!!?
Hudso 3870x2
03-11-2010, 20:36
oh, ma a nessuno di voi (non sei il primo che dice una cosa simile) è venuto in mente di usare il cellulare per scattare qualche foto eh!!?
Beh, su Youtube girano un paio di video che riguardano appunto la versione console, se cerchi Dragon Age 2 gameplay li troverai.
Spero comunque che la versione PC rimanga fedele all'originale, come dice questo video :D
http://www.youtube.com/watch?v=Ep_OTLZOQsU
TheInvoker
03-11-2010, 21:59
no mai, e non riesco nemmeno ad immaginrlo vista l'impossibilità di attribuire talenti specifici...
stai dicendo che le magie funzionano anche con l'arco?
l'arco richiede solo la drestrezza.....perchè non si dovrebbe poter usare??
il guerriero arcano poi fa contare la magia per calcolare i danni (dati anche dalla forza e non solo dalla destrezza) e aggiunge attacco (15 totale) e difesa.
SOlo che invece di avere i talenti da arciere hai gli incantesimi.
Se si possono fare guerrieri arcani che usano armature pesanti e spade,a maggior ragione si possono fare guerrieri arcani che usano armature leggere e archi.
In Orgins i talenti da arciere non sono granchè a parte un paio quindi meglio avere gli incantesimi,però non so quanto ci si perda in possibilità di colpire e danno base.
purtroppo anche facendo il guerriero arcano non viene visualizzato l'attacco ma sempre la potenza degli incantesimi e ogni volta bisognerebbe star li a calcolare.
Ieri ho aggiunto Zevran al mio party, e' la seconda volta che gioco. La prima volta l'avevo fatto fuori sul posto, era chiaro che sarebbe diventato un personaggio del gruppo, ma la prima volta ho fatto una partita "seria" e non era sensato, per il mio personaggio, risparmiare qualcuno che aveva appena attentato alla mia vita.
Cosa mi sono perso :D
I suoi dialoghi sono tra i piu' divertenti in assoluto!
P.S.: sto pensando di regalarlo a mio fratello - senza fare nomi o link per via delle regole del sito, sapete dirmi a quanto si trova la versione italiana?
DarthFeder
04-11-2010, 18:35
P.S.: sto pensando di regalarlo a mio fratello - senza fare nomi o link per via delle regole del sito, sapete dirmi a quanto si trova la versione italiana?
29€ su Ste*m, su Gamest*p hanno solo Aweaking a 19.90€, su Pl*y.com(uk) ci sono sia origins che aweaking a 14.99£ che la ultimate a 19.99£, ma non saprei dirti se sono in italiano, da Pl*y.
Hudso 3870x2
04-11-2010, 20:05
P.S.: sto pensando di regalarlo a mio fratello - senza fare nomi o link per via delle regole del sito, sapete dirmi a quanto si trova la versione italiana?
Dove l'ho preso io trovi il pacchetto completo Origins+Awakening a 26.99, il gioco normale e awakening singoli a 13.99. Ti posso garantire che sarebbero in italiano anche se in digital delivery, nel caso ti interessasse scrivimi pure privatamente :)
Per gli interessati, ho letto su un altro forum di uno che si è fatto spedire la Ultimate Edition (da Amazon UK) ed è multilingua, italiano compreso, sia gioco base che DLC.
Nessuno sa se e quando uscirà da noi?
Ezechiele25,17
05-11-2010, 19:53
Ragazzi ma le JBTextures funzionano con awakening?
Ragazzi ma le JBTextures funzionano con awakening?
Hahahaha, nickname WIN :)
Non lo so, non ho awakening.
E' la seconda volta che lo gioco, e ho installato dei morph che alterano l'aspetto di Leliana e Morrigan per renderle piu' simili a come appaiono nel trailer "Sacred Ashes"; ecco alcuni screenshot:
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/MorringaMorph1.jpg
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/MorriganMorph2.jpg
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/MorringaMorph3.jpg
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/LelianaMorph1.jpg
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/LelianaMorph2.jpg
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/LelianaMorph3.jpg
Non male eh?
DarthFeder
06-11-2010, 10:19
E' la seconda volta che lo gioco, e ho installato dei morph che alterano l'aspetto di Leliana e Morrigan per renderle piu' simili a come appaiono nel trailer "Sacred Ashes"; ecco alcuni screenshot:
(immagini varie cut)
Non male eh?
Link :read:
Ezechiele25,17
06-11-2010, 10:36
Le JBTextures in alta definizione funzionano con awakening?
Ale55andr0
06-11-2010, 11:23
E' la seconda volta che lo gioco, e ho installato dei morph che alterano l'aspetto di Leliana e Morrigan...
Non male eh?
Si, son più simili al trailer, ma sono anche oggettivamente bruttine (morri soprattutto, Leli non è malaccio), preferisco le versioni originali
Le JBTextures in alta definizione funzionano con awakening?
per mia esperienza, no.
anzi, qualcosa confliggeva al punto da avermi dovuto far reinstallare anche l'originale.
blackfocus86
06-11-2010, 12:46
Per gli interessati, ho letto su un altro forum di uno che si è fatto spedire la Ultimate Edition (da Amazon UK) ed è multilingua, italiano compreso, sia gioco base che DLC.
Nessuno sa se e quando uscirà da noi?
Da noi probabilmente non esce;
Quando arriva a Darkless, se si ricorda di riportare l'info :D , sapremo se è multi o no.
E' la seconda volta che lo gioco, e ho installato dei morph che alterano l'aspetto di Leliana e Morrigan per renderle piu' simili a come appaiono nel trailer "Sacred Ashes"; ecco alcuni screenshot:
Non male eh?
anche secondo me sono meglio le originali, soprattutto Morrigan.
Io invece che è da parecchio che ci gioco solo ultimamente ho installato il mod delle acconciature...
http://img207.imageshack.us/img207/7498/daorigins20101104140400.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/daorigins20101104140400.jpg/)
sono proprio uno schianto! :D
anche secondo me sono meglio le originali, soprattutto Morrigan.
Io invece che è da parecchio che ci gioco solo ultimamente ho installato il mod delle acconciature...
http://img207.imageshack.us/img207/7498/daorigins20101104140400.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/daorigins20101104140400.jpg/)
sono proprio uno schianto! :D:asd: ma è un po' da tangenziale! :asd:
:asd: ma è un po' da tangenziale! :asd:
è piuttosto da strega :asd:
sarebbe stata bene a morrigan per la verità!
comunque sono davvero superlative, ho cominciato altre 7/8 partite solo per vedere le acconciature! :p
Link :read:
Mi spiace ma non saprei - ho scaricato molti mod tutti insieme, e ne ho provati un po' per volta.
Se vuoi ti posso passare i file (il vestito e il volto di Morrigan sono due mod separati), ma dopo una veloce ricerca non sono stato in grado di identificare il mod originario per entrambi.
Si, son più simili al trailer, ma sono anche oggettivamente bruttine (morri soprattutto, Leli non è malaccio), preferisco le versioni originali
Non concordo sull' "oggettivamente". Morrigan e' meno top-model, questo si, ma a mio avviso ha uno charme particolare e un aspetto decisamente piu' realistico; se non altro, il vestito non e' assolutamente anacronistico (dai, l'originale e' 200% "fan-service").
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/MorringaMorph3.jpg
Leliana non e' male, anche se gli occhi sembrano quasi sempre socchiusi.
Qui vestita come si deve, per una volta:
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/LelianaMorph3.jpg
Schermo bonus:
http://i148.photobucket.com/albums/s11/Noir_79/Dragon%20Age/Morphs/Revenant.jpg
"Assaggia l'acciaio del mio spiedo, gaglioffo!"
Uff... quando esploro i dungeon i nemici piu' pericolosi sono senza dubbio quelli che PARLANO prima di attaccarmi; questo perche' il di loro attaccar bottone sembra avere il potere soprannaturale di teletrapostare il mio intero gruppo davanti a loro, raggruppati in poco spazio e spesso in un'ampia stanza difficile da difendere; senza contare che questo rende inutile tutte le trappole che avevo piazzato prima!
C'e' uno scontro particolare in cui questo avviene in presenza di due maghi, uno dei quali di livello "boss", entrambi capaci di castare Fireball e Chain Lightning, e con un corridoio alle tue spalle che ti impedisce di toglierti immediatamente dalla linea visiva di almeno uno dei due. E se uno dei due ti butta a terra con una palla di fuoco, e' SICURO che l'altro carica il Chain Lightning mentre ti rialzi.
Quello scontro mi ha fatto dare di matto cosi' tanto che l'ho ripetuto fino a quando non ho finito quel maledetto con una decapitazione :muro:
TheInvoker
07-11-2010, 14:21
quale sarebbe?
quale sarebbe?
Il seguente e' spoiler solo per chi non ha esplorato Denerim, e non rivela comunque nulla della trama o della storia dei personaggi.
A Denerim, nel rifugio dei Blood Mage; il boss finale che ha anche una valanga di HP e un'elevata resistenza fisica. Una volta ha anche usato Blood Wound contro di me.
Mah io in quello ho trovato molta più difficoltà nello stanzone con i 3 blood mages + disgraziati vari.
TheInvoker
07-11-2010, 21:55
chi di voi usa i poteri del sangue?
questo è DA2.
notare quanto fa schifo -.-
Io ho provato il ladro,
questo invece sta usando il mago..
http://www.youtube.com/watch?v=7zg478Ui-jc
TheInvoker
08-11-2010, 09:03
Sembra tekken
DarkMage74
08-11-2010, 09:11
questo è DA2.
notare quanto fa schifo -.-
Io ho provato il ladro,
questo invece sta usando il mago..
http://www.youtube.com/watch?v=7zg478Ui-jc
io questa volta non l'ho prenotato, aspetto rece e pareri e valuterò un eventuale acquisto :rolleyes:
non mi è piaciuta per niente la piega che ha preso...
appunto, per niente.
tralaltro schiacciavo a caso e uccidevo.
veramente divertente -.-
ah ps, SI RIGENERA la vita in automatico, basta allontanarsi ...
mamma mia :(
DarthFeder
08-11-2010, 09:58
Sembra tekken
a questo punto continueremo a giocare a DAO + varie DLC più o meno ufficiali...
TheInvoker
08-11-2010, 10:32
a questo punto continueremo a giocare a DAO + varie DLC più o meno ufficiali...
eh si....baldur's gate 2 l'ho giocato per anni...
basta che continuino coi mods per nuove avventure.
inoltre sto cercando di capire come usare il toolset ma senza aiuti è difficile
Ezechiele25,17
08-11-2010, 10:40
io questa volta non l'ho prenotato
e quando mai hai prenotato un gioco tu? :D
a questo punto continueremo a giocare a DAO + varie DLC più o meno ufficiali...
io confido in Bioware e nel fatto che magari possano metterci ancora mano..
Che si fosse masseffectizzato, era ormai cosa nota. Dubito che la difficoltà non sia ben tarata, ad ogni modo lo giocherò difficile.. ma non potrei mai rinunciare dal provarlo.
DarthFeder
08-11-2010, 12:07
io confido in Bioware e nel fatto che magari possano metterci ancora mano..
Che si fosse masseffectizzato, era ormai cosa nota. Dubito che la difficoltà non sia ben tarata, ad ogni modo lo giocherò difficile.. ma non potrei mai rinunciare dal provarlo.
io spero che la struttura di gioco sia simile a quella di Origins. Di un gdr/action/hack n'slash/picchiaduro non me ne faccio nulla...
mi chiedo il motivo di questo cambio di rotta. Favorire le vendite su console, dove un gdr "mouse e tastiera" è ingiocabile? attirare niubbi?
Bo- Come ammazzare un capolavoro in 5 minuti di video.
Darkless
08-11-2010, 12:44
Bo- Come ammazzare un capolavoro in 5 minuti di video.
Più che altro come rendere ignobile qualcosa che era scarso.
Alla fine sono semplicemente coerenti col loro percorso di involuzione. Hanno preso ME e l'hanno impiantato nel fantasy, tutto qui.
Se non altro finirà la buffonata del "seguito spirituale di Baldur's Gate".
Darkless
08-11-2010, 12:45
a questo punto continueremo a giocare a DAO + varie DLC più o meno ufficiali...
.. se almeno si degnassero di patcharli come si deve.
DarthFeder
08-11-2010, 12:52
Più che altro come rendere ignobile qualcosa che era scarso.
Alla fine sono semplicemente coerenti col loro percorso di involuzione. Hanno preso ME e l'hanno impiantato nel fantasy, tutto qui.
Se non altro finirà la buffonata del "seguito spirituale di Baldur's Gate".
ancora mi chiedo perchè compri e giochi a qualcosa che ritieni "ignobile" e "una buffonata" :rolleyes:
.. se almeno si degnassero di patcharli come si deve.
già...anche se ci sono state alcune patch, Origins è ancora molto "sbilanciato". per avere degli arceri decenti è necessario installare un mod che aggiusta alcune skill.
TheInvoker
08-11-2010, 13:10
già...anche se ci sono state alcune patch, Origins è ancora molto "sbilanciato". per avere degli arceri decenti è necessario installare un mod che aggiusta alcune skill.
io ho appena fatto l'arciere e faceva lo stesso danno dei guerrieri con spada...e lo faceva da distanza e più velocemente
DarthFeder
08-11-2010, 13:40
io ho appena fatto l'arciere e faceva lo stesso danno dei guerrieri con spada...e lo faceva da distanza e più velocemente
all'inizio del gioco i danni sono molto simili, ma verso la fine e contro i nemici corazzati gli arceri sono veramente scarsi. A meno di trovare un paio di guanti particolari che permettono di tenere sempre attiva Mira senza perdere rapidità nel tiro, ci si può affidare soltanto a qualche "freccia mortale" (che però i boss più grossi respingono) e ai critici abbastanza frequenti (anche se non altissimi). Nell'espansione invece sono devastanti...hanno abilità molto più forti.
Aggiungiamo poi che non esiste una classe "Arcere", ma bisogna fare una specie di fai da te tra bardo e ladro. E in oltre le armature leggere sono molto scarse...io ho fatto metà gioco con la mia armatura leggera dalish presa all'inizio del gioco perchè mi dava bonus in destrezza, astuzia e critico, cosa che altre armature leggere trovate o comprate non davano (anche se magari alzavano la protezione nuda e cruda); soltanto verso la fine del gioco si trovano armature leggere che danno bunus E un valore ragionevole di armatura.
Darkless
08-11-2010, 14:23
ancora mi chiedo perchè compri e giochi a qualcosa che ritieni "ignobile" e "una buffonata" :rolleyes:
compro per provare e per principio finisco qualsiasi cosa che compro per quanto mi faccia schifo, soltanto per il fatto di averla pagata.
DarthFeder
08-11-2010, 14:31
compro per provare e per principio finisco qualsiasi cosa che compro per quanto mi faccia schifo, soltanto per il fatto di averla pagata.
non per farmi i fatti tuoi, ma non è poco saggia questa cosa? i videogames non costano poco, e se ti fanno tutti pena non vale la pena spendere dai 50 ai 19€ al mese per un gioco...piuttosto leggi una recensione o guardati qualche video su youtube! Anche perchè non è corretto poi venire a seminare cacca nei thread perchè a te fa schifo in base al principio "ho provato quindi sparlo quanto mi pare" :p
TheInvoker
08-11-2010, 14:31
all'inizio del gioco i danni sono molto simili, ma verso la fine e contro i nemici corazzati gli arceri sono veramente scarsi. A meno di trovare un paio di guanti particolari che permettono di tenere sempre attiva Mira senza perdere rapidità nel tiro, ci si può affidare soltanto a qualche "freccia mortale" (che però i boss più grossi respingono) e ai critici abbastanza frequenti (anche se non altissimi). Nell'espansione invece sono devastanti...hanno abilità molto più forti.
Aggiungiamo poi che non esiste una classe "Arcere", ma bisogna fare una specie di fai da te tra bardo e ladro. E in oltre le armature leggere sono molto scarse...io ho fatto metà gioco con la mia armatura leggera dalish presa all'inizio del gioco perchè mi dava bonus in destrezza, astuzia e critico, cosa che altre armature leggere trovate o comprate non davano (anche se magari alzavano la protezione nuda e cruda); soltanto verso la fine del gioco si trovano armature leggere che danno bunus E un valore ragionevole di armatura.
L'armatura la puoi trovare anche prima della metà..dipende se fai prima le quest principali o secondarie
i guanti esistono,quindi......
Quello che è vero è che non ci sono talenti adatti per l'arciere a parte quelli appositi e questo è un vero peccato
Forse per questo hanno fatto "precisione" (accuracy) che è troppo sbilanciato nell'altro senso.
Anche per gli oggetti....ce ne sono molti per maghi e guerrieri molto corazzati,mentre se si vuole qualcosa di + leggero è difficile
Stessa cosa per le armi....ci sono un sacco di spade lunghe (tra cui 2-3 buone) mentre per il resto c'è forse 1 arma decente....quindi se voglio fare un guerriero con 2 asce,una delle 2 è sicuramente una ciofeca.
Gli archi sono abbastanza buoni
Le mazze sono tutte scarse
Le armi a 2 mani non sono certo eccelse.
Di bastoni ottimi ce n'è solo 1
parlo di origins con DLC
DarthFeder
08-11-2010, 14:34
L'armatura la puoi trovare anche prima della metà..dipende se fai prima le quest principali o secondarie
i guanti esistono,quindi......
Quello che è vero è che non ci sono talenti adatti per l'arciere a parte quelli appositi e questo è un vero peccato
Forse per questo hanno fatto "precisione" (accuracy) che è troppo sbilanciato nell'altro senso.
Anche per gli oggetti....ce ne sono molti per maghi e guerrieri molto corazzati,mentre se si vuole qualcosa di + leggero è difficile
Stessa cosa per le armi....ci sono un sacco di spade lunghe (tra cui 2-3 buone) mentre per il resto c'è forse 1 arma decente....quindi se voglio fare un guerriero con 2 asce,una delle 2 è sicuramente una ciofeca.
Gli archi sono abbastanza buoni
Le mazze sono tutte scarse
Le armi a 2 mani non sono certo eccelse.
Di bastoni ottimi ce n'è solo 1
parlo di origins con DLC
Si anche io parlo di origins + dlc :)
Quel che mi lascia ulteriormente perplesso è che spesso i "trofei" ottenuti con la trama siano meno potenti di oggetti droppati da mostriciattoli vari. Esempio: la spada del re ottenuta con tanta fatica nel dlc "ritorno a ostagar" fa relativamente pena. Oppure a volte si ammazzano mostri potentissimi per poco più di qualche caramella (vedi il "drago" che si uccide nelle selve ;) )
Darkless
08-11-2010, 14:44
non per farmi i fatti tuoi, ma non è poco saggia questa cosa? i videogames non costano poco, e se ti fanno tutti pena non vale la pena spendere dai 50 ai 19€ al mese per un gioco...piuttosto leggi una recensione o guardati qualche video su youtube! Anche perchè non è corretto poi venire a seminare cacca nei thread perchè a te fa schifo in base al principio "ho provato quindi sparlo quanto mi pare" :p
50 ai 19 euro ? :asd:
L'ultimo gioco che ho pagato 50 euro, o meglio 99mila lire all'epoca, è stato Baldur's Gate 2 al day1, e non me ne sono affatto pentito.
Negli ultimi 6-7 anni il gioco che ho pagato di più è stato The Witcher al day1 25 euro. Per il resto di media un gioco lo pago sui 12 euro, con picchi di 20 in casi non di certo frequenti (ad esempio la hellbook edition di darksiders). Alcuni poi me li rimborso anche rivendendo i giochi singoli e con gli introiti ricompro i pacconi (come nel caso di DAO, anzi ci ho pure guadagnato visto che DAO+AWA li pagai 13 euro in tutto nuovi :asd:).
Oramai se si sa dove e quando comprare i giochi costan talmente poco che qualcuno lo compro anche solo per far scena sulla mensola senza sapere nemmeno se mai lo installerò :asd:
Darkless
08-11-2010, 14:46
L'armatura la puoi trovare anche prima della metà..dipende se fai prima le quest principali o secondarie
i guanti esistono,quindi......
Quello che è vero è che non ci sono talenti adatti per l'arciere a parte quelli appositi e questo è un vero peccato
Forse per questo hanno fatto "precisione" (accuracy) che è troppo sbilanciato nell'altro senso.
Anche per gli oggetti....ce ne sono molti per maghi e guerrieri molto corazzati,mentre se si vuole qualcosa di + leggero è difficile
Stessa cosa per le armi....ci sono un sacco di spade lunghe (tra cui 2-3 buone) mentre per il resto c'è forse 1 arma decente....quindi se voglio fare un guerriero con 2 asce,una delle 2 è sicuramente una ciofeca.
Gli archi sono abbastanza buoni
Le mazze sono tutte scarse
Le armi a 2 mani non sono certo eccelse.
Di bastoni ottimi ce n'è solo 1
parlo di origins con DLC
quello è solo uno dei tanti aspetti degli sbilanciamenti abissali di sto gioco, figli anche del ruleset davvero pessimo.
Ma poi non c'è na mod che fixa SOLO i vari bonus ed effetti delle skills calcolati male ? Quello linkato qualche pagina fa spaciugava anche con dialoghi, banter e fuffa varia.
TheInvoker
08-11-2010, 15:18
Si anche io parlo di origins + dlc :)
Quel che mi lascia ulteriormente perplesso è che spesso i "trofei" ottenuti con la trama siano meno potenti di oggetti droppati da mostriciattoli vari. Esempio: la spada del re ottenuta con tanta fatica nel dlc "ritorno a ostagar" fa relativamente pena. Oppure a volte si ammazzano mostri potentissimi per poco più di qualche caramella (vedi il "drago" che si uccide nelle selve ;) )
Beh oddio....la spada di Maric se usata con lo Scudo di Cailan è abbastanza potente
Come set garantisce +5 ai danni e +5 alla rigenerazione di vigore.Ottimo set da usare con "oltre il velo" in Awakening,che da solo prosciuga 10 punti vigore a scatto.
questo è DA2.
notare quanto fa schifo -.-
Io ho provato il ladro,
questo invece sta usando il mago..
http://www.youtube.com/watch?v=7zg478Ui-jc
http://i30.tinypic.com/66e0j7.jpg
io spero che la struttura di gioco sia simile a quella di Origins. Di un gdr/action/hack n'slash/picchiaduro non me ne faccio nulla...
mi chiedo il motivo di questo cambio di rotta. Favorire le vendite su console, dove un gdr "mouse e tastiera" è ingiocabile? attirare niubbi?
Bo- Come ammazzare un capolavoro in 5 minuti di video.
E' quello che mi chiedo anch'io...e molti appassionati della saga penso! E sinceramente le opzioni che hai menzionato tu sono probabilmente vere: che lo vogliano avvicinare a titoli come GOW??:nono:
TheInvoker
08-11-2010, 15:20
Beh oddio....la spada di Maric se usata con lo Scudo di Cailan è abbastanza potente
Come set garantisce +5 ai danni e +5 alla rigenerazione di vigore.Ottimo set da usare con "oltre il velo" in Awakening,che da solo prosciuga 10 punti vigore a scatto.
non so se è lo stesso di cui parlavi....ma questo (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=1601)fixa un po' di cose
Hudso 3870x2
08-11-2010, 16:40
http://i30.tinypic.com/66e0j7.jpg
E' quello che mi chiedo anch'io...e molti appassionati della saga penso! E sinceramente le opzioni che hai menzionato tu sono probabilmente vere: che lo vogliano avvicinare a titoli come GOW??:nono:
Quel video però è la versione console giusto? Secondo me sul pc lo faranno alla vecchia maniera come sistema di combattimento, almeno me lo auguro vivamente. Non possono perdere tre quarti delle persone che si sono appassionate al primo :mbe:
Quel video però è la versione console giusto? Secondo me sul pc lo faranno alla vecchia maniera come sistema di combattimento, almeno me lo auguro vivamente. Non possono perdere tre quarti delle persone che si sono appassionate al primo :mbe:
Ahimè non penso proprio: se il sistema di combattimento è quello visto, lo sarà anche su pc...d'altronde erano stati annunciati cambiamenti importanti col 2!:doh:
Hudso 3870x2
08-11-2010, 17:04
Ahimè non penso proprio: se il sistema di combattimento è quello visto, lo sarà anche su pc...d'altronde erano stati annunciati cambiamenti importanti col 2!:doh:
Anche a me pare illogico ma non ci voglio credere finchè non ne avrò la certezza che sarà così. Comunque mi auguro che le fonti da cui ha tratto spunto l'autore di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=Ep_OTLZOQsU ) siano affidabili, almeno per la prima frase. Devono esserlo :muro:
Anche a me pare illogico ma non ci voglio credere finchè non ne avrò la certezza che sarà così. Comunque mi auguro che le fonti da cui ha tratto spunto l'autore di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=Ep_OTLZOQsU ) siano affidabili, almeno per la prima frase. Devono esserlo :muro:
:asd:
Darkless
08-11-2010, 17:44
Ahimè non penso proprio: se il sistema di combattimento è quello visto, lo sarà anche su pc...d'altronde erano stati annunciati cambiamenti importanti col 2!:doh:
Vi ricordo che una delle prime notizie rialsciate da bioware è stata che non c'erano soldi per differenziare le versioni e che quella PC sarebbe stata come la versione console. Si riferivano in particolare alla camera (peralro orribile nel video, a volte non vedi manco chis tai per menare) ma è ben intuibile che tutto il resto venga di conseguenza.
Ora, qualcuno qua per caso ha comprato awakening in digital delivery ?
Se sì, non è che mi manderebbe il manaule in pdf via mail ?
Aaaaaaaaargh odDio no e' KINGDOM HEARTS!!!!!!
Hudso 3870x2
08-11-2010, 18:08
Vi ricordo che una delle prime notizie rialsciate da bioware è stata che non c'erano soldi per differenziare le versioni e che quella PC sarebbe stata come la versione console. Si riferivano in particolare alla camera (peralro orribile nel video, a volte non vedi manco chis tai per menare) ma è ben intuibile che tutto il resto venga di conseguenza.
Ora, qualcuno qua per caso ha comprato awakening in digital delivery ?
Se sì, non è che mi manderebbe il manaule in pdf via mail ?
Spero proprio che abbiano cambiato idea, non credo ci voglia chissà quanto a mantenere il vecchio sistema DA2, almeno mi auguro.
Per il manuale, se mi dai il tuo indirizzo via pm te lo mando subito :)
Vi ricordo che una delle prime notizie rialsciate da bioware è stata che non c'erano soldi per differenziare le versioni e che quella PC sarebbe stata come la versione console. Si riferivano in particolare alla camera (peralro orribile nel video, a volte non vedi manco chis tai per menare) ma è ben intuibile che tutto il resto venga di conseguenza.
Ora, qualcuno qua per caso ha comprato awakening in digital delivery ?
Se sì, non è che mi manderebbe il manaule in pdf via mail ?
ecco, questo particolare neanche lo sapevo...allora addio sogni di gloria!!:doh:
Per awakening invece, non posso esserti d'aiuto, in quanto non l'ho comprato....
Thunder29
08-11-2010, 19:51
Ragazzi, ho un "problemino" che credo possa essere abbastanza semplice per voi:
Sono abbastanza avanti col gioco, ho appena radunato tutti gli eserciti e devo andare dall'Arle, però prima vorrei andare ad uccidere Flemeth. Il punto è che mi sono "perso" Wynne e quando dovevo non l'ho presa con me: dove posso trovarla ora per reclutarla?
PS: grande gioco.
Darkless
08-11-2010, 19:56
ecco, questo particolare neanche lo sapevo...allora addio sogni di gloria!!:doh:
Mah c'è anche chi dice che su pc resterà punta e clicca anzichè button smashing (ma pur sempre a party ridotto a 3 pg e camera quasi identica a quella console). In ogni caso sono molto pessimista. Attacchi diretti o no la piega che ha preso la serie è più che palese oramai e l'unica cosa interessante introdotta che avrebbero dovuto sviluppare ed approfondire, le origini, è stata invece eliminata del tutto.
Darkless
08-11-2010, 19:57
Spero proprio che abbiano cambiato idea, non credo ci voglia chissà quanto a mantenere il vecchio sistema DA2, almeno mi auguro.
Per il manuale, se mi dai il tuo indirizzo via pm te lo mando subito :)
Grazie mille, provvedo.
(mi racocmando il manuale di awakening, non di origins)
Mah c'è anche chi dice che su pc resterà punta e clicca anzichè button smashing (ma pur sempre a party ridotto a 3 pg e camera quasi identica a quella console). In ogni caso sono molto pessimista. Attacchi diretti o no la piega che ha preso la serie è più che palese oramai e l'unica cosa interessante introdotta che avrebbero dovuto sviluppare ed approfondire, le origini, è stata invece eliminata del tutto.
Purtroppo mi sento di condividere questa visione pessimistica: aspetto ancora e non giudico subito, ma se le cose rimangono così, si va a snaturare il genere..:nono:
fraussantin
08-11-2010, 20:26
Purtroppo mi sento di condividere questa visione pessimistica: aspetto ancora e non giudico subito, ma se le cose rimangono così, si va a snaturare il genere..:nono:
purtroppo il genere è destinato a finire per colpa delle console(non investono piu per pc) e delle nuove generazioni , dove l'utenza media preferisce una mazzata a un dialogo.
io la delusione piu grossa l'ho avuta quando ho scoperto che in nuovo rpg d&d sara' una cagata on-line. speravo davvero che un colosso come atari esclusivista di d&d intendesse fare un bel rpg a modo per pc, ma nulla.
Darkless
08-11-2010, 20:39
io la delusione piu grossa l'ho avuta quando ho scoperto che in nuovo rpg d&d sara' una cagata on-line. speravo davvero che un colosso come atari esclusivista di d&d intendesse fare un bel rpg a modo per pc, ma nulla.
Se deve essere "bello" come nwn2 non è una gran perdita :asd:
Cmq con quel che han pagato di diritti altri giochi su D&D li faranno sicuramente.
Ragazzi, ho un "problemino" che credo possa essere abbastanza semplice per voi:
In che senso persa? Le hai forse detto di restare alla torre della magia? Spero tu non l'abbia uccisa, altrimenti non c'e' niente da fare.
Hudso 3870x2
08-11-2010, 20:43
Magari facessero un nuovo Baldur's Gate con quei diritti, un gioco dello stesso spessore coi mezzi di oggi sarebbe una figata. Però ci sarebbe sempre il problema della visuale, non sarebbe mai giocabile come l'originale...
Thunder29
08-11-2010, 20:52
In che senso persa? Le hai forse detto di restare alla torre della magia? Spero tu non l'abbia uccisa, altrimenti non c'e' niente da fare.
Uccisa non credo proprio, a dire il vero non ricordo di averle parlato :D probabilmente le ho detto di restare alla torre del circolo, l'ho rivisitato e non la trovo più!
Grazie mille per la risposta :)
Uccisa non credo proprio, a dire il vero non ricordo di averle parlato :D probabilmente le ho detto di restare alla torre del circolo, l'ho rivisitato e non la trovo più!
Mi spiace, non so come aiutarti.
Thunder29
08-11-2010, 21:00
Mi spiace, non so come aiutarti.
Grazie lo stesso! Speriamo che qualcuno sia stato scemo come me e sappia come rimediare :D
purtroppo il genere è destinato a finire per colpa delle console(non investono piu per pc) e delle nuove generazioni , dove l'utenza media preferisce una mazzata a un dialogo.
Quoto, ahimè...:(
fraussantin
08-11-2010, 21:55
Se deve essere "bello" come nwn2 non è una gran perdita :asd:
Cmq con quel che han pagato di diritti altri giochi su D&D li faranno sicuramente.
si concordo con te che nwn2 e'stato sviluppato con i piedi , pero purtroppo , ad oggi non si trova di molto meglio in giro , se uno vuole fare una vita da mago.(la varieta di magie utilizzabili "senza" limiti di mana o altro di d&d è da apprezzare)
me lo auguro davvero che facciano nwn3 ma ho dei seri dubbi , dopo il progetto neverwinter che hanno tirato fuori.
Darkless
08-11-2010, 22:09
quando lo faranno, e lo faranno, userà la 4th edition quindi già partono col freno a mano tirato :asd:
Se i Radon trovano un finanziatore decente e la smettono con le cazzate via browser forse qualcosa di carino salterà fuori in chiave old style
io intanto ho reinstallato Fallout 1 non più di 2 ore fa e mi sta ancora esaltando di brutto. L'abisso di differenza coi giochi che propino oggi traspare in ogni singolo aspetto, dialoghi in primis.
quando lo faranno, e lo faranno, userà la 4th edition quindi già partono col freno a mano tirato :asd:
Se i Radon trovano un finanziatore decente e la smettono con le cazzate via browser forse qualcosa di carino salterà fuori in chiave old style
io intanto ho reinstallato Fallout 1 non più di 2 ore fa e mi sta ancora esaltando di brutto. L'abisso di differenza coi giochi che propino oggi traspare in ogni singolo aspetto, dialoghi in primis.
Io invece ho disinstallato Dragon Age, senza averlo mai finito :asd:
TheInvoker
09-11-2010, 10:26
Io invece ho disinstallato Dragon Age, senza averlo mai finito :asd:
e magari hai giocato + volte a Mass Effect 2
Recluta--->Missione per la lealtà
Recluta--->Missione per la lealtà
Recluta--->Missione per la lealtà
Recluta--->Missione per la lealtà
eccc
3 missioni contro i collettori
Stop
(io li ho ancora entrambi e gioco singole missioni con diversi personaggi....ormai come fossero degli arcade)
Mi sto avviando alla conclusione della mia seconda partita, e mentre la prima volta ho giocato lealmente, in questa seconda (dopo aver finito le questline principali (tranne Orzammar)) mi sono sbizzarrito con i mod piu' vari - stasera invio una foto del mio party, che fa abbastance scena!
Alcune armature aggiuntive, oltre a essere molto belle, sono anche potenti; non eccessivamente nella maggior parte dei casi, e in ogni caso il motivo per cui molte mi piacciono e' per l'aspetto (una su tutte: Wings of Velvet (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=712) per maghi).
Ho anche scaricato il dungeon King Calenhads Tomb (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=1254); qualcuno l'ha gia' provato?
e magari hai giocato + volte a Mass Effect 2
Recluta--->Missione per la lealtà
Recluta--->Missione per la lealtà
Recluta--->Missione per la lealtà
Recluta--->Missione per la lealtà
eccc
3 missioni contro i collettori
Stop
(io li ho ancora entrambi e gioco singole missioni con diversi personaggi....ormai come fossero degli arcade)
Due volte + tutti i DLCs e raggiungendo tutti gli achievements... e sai perché? Perché come TPS mi piace un casino e la Sci-Fi mi attira più del fantasy, non lo considero (perché non lo è) un RPG e manco voglio che lo sia... è un film di fantascienza interattivo con un'ottima componente shooter nelle sezioni "giocabili". Mi basta e avanza, per quello che cerco
Dragon Age mi fa cagare come RPG (che è quello che è e vuole essere) e l'ambientazione creata non mi attira, anzi mi 'sta pure sulle balle...
Mille, mille, mille volte meglio Fallout New Vegas, che sto giocando ora e dopo 50 ore posso considerarlo l'Action RPG migliore che abbia giocato dai tempi di Bloodlines.
Darkless
09-11-2010, 11:03
Io invece ho disinstallato Dragon Age, senza averlo mai finito :asd:
Guarda oramai siamo ad un livello tale che anche solo il primo dico primo dialogo di Fallout con la tipa che ti intima di rinfoderare l'arma prima di parlarle è una chicca d'altri tempi da far venire le lacrime agli occhi. Dettagli così oggi te li sogni nel 99.99% dei casi, e non è che sia chissà che cosa. (e non perliamo di failout 3 dove potevi piazzarti con un bazooka carico puntato alla tempia dell'npc e parlargli come se niente fosse con lui che magari ti insultava e minacciava).
A proposito di fantasy mi sa che mò mi installo sottobanco a lavoro Icewind Dale :D
TheInvoker
09-11-2010, 11:07
Se non ti piace il fantasy hai proprio sbagliato a provarlo allora.....
boh quel gioco non lo conosco,ho guardato un trailer e i combattimenti sono tutti in prima persona (bleah) e mi sembra uno sparatutto.
che poi possa giocare a carte,e magari trombarmi qualche puttanone non è che mi serva a molto (sono 2 esempi)
Se lo paragoni a bloodlines mi aspetto che abbia un sistema di poteri/abilità simile,con punti esperienza e tutto il resto
Guarda oramai siamo ad un livello tale che anche solo il primo dico primo dialogo di Fallout con la tipa che ti intima di rinfoderare l'arma prima di parlarle è una chicca d'altri tempi da far venire le lacrime agli occhi. Dettagli così oggi te li sogni nel 99.99% dei casi, e non è che sia chissà che cosa. (e non perliamo di failout 3 dove potevi piazzarti con un bazooka carico puntato alla tempia dell'npc e parlargli come se niente fosse con lui che magari ti insultava e minacciava).
A proposito di fantasy mi sa che mò mi installo sottobanco a lavoro Icewind Dale :D
Ah guarda... io ho installati e ogni tanto ci faccio una partita (tutti acquistati via Gog.com):
Fallout
Fallout 2
Planescape Torment
Arcanum
Baldur's Gate
Outcast
Sanitarium
Another World
Gabriel Knight Sins of the Fathers
+ Deus Ex via Steam
E sono fortemente indeciso se ri-prendere anche Icewind Dale 1... proprio perché è un gioiello.
Darrosquall
09-11-2010, 11:14
il mio save di dao è ormai fermo da tipo 4 5 mesi, però boh, non lo voglio disinstallare, lo devo finire. Stavo pensando di finirlo a facile così almeno non perdo tempo con gli inutili combattimenti.
ma darkless, scusate dell'ot, hai provato new vegas?Solo a leggere gaxel mi sa che passo direttamente a quello senza installare fallout3, che ancora è in standby :D
Se non ti piace il fantasy hai proprio sbagliato a provarlo allora.....
Non ho detto che non mi piace il fantasy, ho detto che preferisco la Sci-Fi... e che il fantasy di Dragon Age non mi piace per nulla.
Ho finito n volte Baldur's Gate 1 e 2, questo doveva esserne il seguito spirituale, l'ho comprato... e non mi ha convinto, fatto benino sotto certi aspetti, troppo carente sotto gli aspetti che ritengo più importanti... tutto combattimenti, ma la tattica richiesta è minima, ergo... neppure appagante da giocare... o troppo difficile o troppo facile, perché la tattica è sempre la stessa, cambia la resistenza dei nemici.
boh quel gioco non lo conosco,ho guardato un trailer e i combattimenti sono tutti in prima persona (bleah) e mi sembra uno sparatutto.
che poi possa giocare a carte,e magari trombarmi qualche puttanone non è che mi serva a molto (sono 2 esempi)
Se lo paragoni a bloodlines mi aspetto che abbia un sistema di poteri/abilità simile,con punti esperienza e tutto il resto
Bloodlines scusa che era? o Deus Ex? Non avevano i combattimenti tutti in prima persona (bleah) e sembravano sparatutto? Brutti giochi?
il mio save di dao è ormai fermo da tipo 4 5 mesi, però boh, non lo voglio disinstallare, lo devo finire. Stavo pensando di finirlo a facile così almeno non perdo tempo con gli inutili combattimenti.
Avevo fatto così anche io... poi ho provato a facile, ma dopo 15 minuti mi ero rotto di andare avanti così, tanto per farlo... e l'ho disinstallato. Pazienza, magari in futuro lo riprenderò fortemente moddato.
Darrosquall
09-11-2010, 11:23
il problema è anche quanto il gioco sia sbilanciato a favore dei combattimenti, e quanto poco interessante sia la storia... E ho letto libri fantasy penosi nella mia vita, ma il canovaccio di questo madonna.
PS: comunque ho letto che nel sequel si potranno comprare solo armature complete, non a pezzi, e ho visto che sono valutate con stellette :asd:
il problema è anche quanto il gioco sia sbilanciato a favore dei combattimenti, e quanto poco interessante sia la storia... E ho letto libri fantasy penosi nella mia vita, ma il canovaccio di questo madonna.
PS: comunque ho letto che nel sequel si potranno comprare solo armature complete, non a pezzi, e ho visto che sono valutate con stellette :asd:
Hanno fatto un gioco troppo complesso per l'utenza causal e troppo semplice e irrilevante per gli hardcore... il seguito dovevano decidere dove "spostarlo", e chiaramente hanno optato per i causal, che son di più.
Darkless
09-11-2010, 11:31
ma darkless, scusate dell'ot, hai provato new vegas?Solo a leggere gaxel mi sa che passo direttamente a quello senza installare fallout3, che ancora è in standby :D
francamente non ho il benchè minimo interesse per new vegas. Se mai lo comprerò sarà quando costera meno di 10 euro in budget.
ma darkless, scusate dell'ot, hai provato new vegas?Solo a leggere gaxel mi sa che passo direttamente a quello senza installare fallout3, che ancora è in standby :D
Io passerei direttamente a New Vegas... Fallout 3 diventa discreto con molti mod, ma i contenuti restano quelli pessimi di Bethesda.
New Vegas è strutturalmente identico, ma per lo meno i contenuti son di un altro livello ed è più "RPG"... poi, ti piacerà se ti piacciono i giochi tipo Deus Ex (come stile...) o Bloodlines, ma free-roaming.
Come Action RPG a me sembra ottimo, uno dei migliori usciti negli ultimi 5-6 anni.
Darkless
09-11-2010, 12:01
PS: comunque ho letto che nel sequel si potranno comprare solo armature complete, non a pezzi, e ho visto che sono valutate con stellette :asd:
continua a piovere sul bagnato
clessidra4000
09-11-2010, 12:15
ma questi sono fuori??????????????
Darrosquall
09-11-2010, 12:17
http://bioware.files.wordpress.com/2010/11/inv_hawke.jpg
TheInvoker
09-11-2010, 12:21
il problema è anche quanto il gioco sia sbilanciato a favore dei combattimenti, e quanto poco interessante sia la storia... E ho letto libri fantasy penosi nella mia vita, ma il canovaccio di questo madonna,
Sbilanciato nei combattimenti e poi magari giocate gli Action.... :confused:
Il combattimento può anche essere molto simile (anche perchè almeno la metà è sempre contro lo stesso nemico,i prole oscura) però si possono fare in modo diverso.Le stesse classi possono utilizzare diverse tattiche;non è vero che la tattica è sempre la stessa....solo chi non sa giocare usa sempre la stessa tattica.
Bloodlines scusa che era? o Deus Ex? Non avevano i combattimenti tutti in prima persona (bleah) e sembravano sparatutto? Brutti giochi?
Non era uno sparatutto e soprattutto non lo giocavo in prima persona!!! quando cambiava da solo la telecamera (bug) la rimettevo subito in terza.
E non si deve andare avanti a sparare e basta..ho solo detto che spero abbia molte cose in comune con Bloodlines visto che li hai paragonati;dal trailer sembra un gioco di guerra.
Per quanto deluso possa essere non capisco poi certi ragionamenti
Chi giudica in base alle catalogazioni nn dovrebbe giudicare Dragon Age 2 come RPG e quindi non dovrebbe essere deluso da come sta nascendo
clessidra4000
09-11-2010, 12:25
mi pare che nell'immagine precedente l'armatura sia a pezzi:banned:
Darkless
09-11-2010, 12:31
Lol, spero sia provvisorio. Modello del pg in mezzo a parte sembra la schermata di un vecchio jrpg per snes :asd:
Sbilanciato nei combattimenti e poi magari giocate gli Action.... :confused:
Il combattimento può anche essere molto simile (anche perchè almeno la metà è sempre contro lo stesso nemico,i prole oscura) però si possono fare in modo diverso.Le stesse classi possono utilizzare diverse tattiche;non è vero che la tattica è sempre la stessa....solo chi non sa giocare usa sempre la stessa tattica.
Le tattiche son tre, magie, corpo a corpo, distanza... le magie sono talmente sgravate che non usare quelle è da stupidi, nel corpo a corpo il ladro è talmente sgravato che non usarlo pè da stupidi... di tutto il resto se ne può fare a meno. Quando hai un tank che prende cazzotti, un ladro che attacca in corpo a corpo, un mago che lancia magie ad area effensive e un mago che cura, hai finito... non serve altro, non c'è altro che sia più utile, non c'è altro che sia più funzionale contro qualunque nemico.
Non era uno sparatutto e soprattutto non lo giocavo in prima persona!!! quando cambiava da solo la telecamera (bug) la rimettevo subito in terza.
E non si deve andare avanti a sparare e basta..ho solo detto che spero abbia molte cose in comune con Bloodlines visto che li hai paragonati;dal trailer sembra un gioco di guerra.
Dai trailer Deus Ex mi sembra Duke Nukem 3D...
Per quanto deluso possa essere non capisco poi certi ragionamenti
Chi giudica in base alle catalogazioni nn dovrebbe giudicare Dragon Age 2 come RPG e quindi non dovrebbe essere deluso da come sta nascendo
Veramente, c'è da esserne delusi sotto quasi ogni profilo... ma il problema è cje continuano a spacciarlo tutti, anche Bioware, per un RPG... quindi lo si critica per quello.
Al di là che, per quello che si è visto, può pure essere un RPG migliore del primo...
TheInvoker
09-11-2010, 14:02
Le tattiche son tre, magie, corpo a corpo, distanza... le magie sono talmente sgravate che non usare quelle è da stupidi, nel corpo a corpo il ladro è talmente sgravato che non usarlo pè da stupidi... di tutto il resto se ne può fare a meno. Quando hai un tank che prende cazzotti, un ladro che attacca in corpo a corpo, un mago che lancia magie ad area effensive e un mago che cura, hai finito... non serve altro, non c'è altro che sia più utile, non c'è altro che sia più funzionale contro qualunque nemico.
Beh ma allora sei tu che non hai voglia di far qualcosa di diverso,che ti devo dire....
Io uso l'arciere.....non mi piace avere uno che prende solo le botte e non uso le magie ad area perchè colpiscono anche me.
E poi il bello è che lo giudichi anche se lo hai disinstallato "dopo 15 minuti" parole tue
...Veramente, c'è da esserne delusi sotto quasi ogni profilo... ma il problema è cje continuano a spacciarlo tutti, anche Bioware, per un RPG... quindi lo si critica per quello.....
DAO è tecnicamente un rpg
non "spacciano" niente
"rpg puro" non vuole automaticamente dire "gioco supremo"
poi sulla qualità del gioco si può discutere...
a me è piacicchiato abbastanza ma non mi ha certo entusiasmato più di tanto...un po' come NWN2...numerosi sbadigli, stereotipi e locazioni poco significative
bioware, al giorno d'oggi, è bravissima a tratteggiare caratteri ma semplifica troppo e non sa più creare plots avvincenti
Darkless
09-11-2010, 14:08
Ha ragione. Tattica zero, strategia zero e tecnica zero. Combattimenti, e soprattutto nemici, tutti uguali (e troppo abbondanti).
Non c'è necessita di studiare approcci diversi o pianificare le mosse, non c'è differenziazione degli avversari che necessitano tecniche diverse e ruleset e magic system pessimi non aiutano di certo il gioco.
E bada bene che tattica e strategia non significa inventarsi metodi creativi per ammazzare i mob.
Per pieta' giriamo pagina che seguire la discussione con quell'immagine enorme rende strabici.
Darkless
09-11-2010, 14:16
DAO è tecnicamente un rpg
non "spacciano" niente
Ma anche no. E' solo l'ennesimo filmetto interattivo bioware spacciato per rpg.
Una roba del genere puo' anche essere un po' rpg ? Si. (vedi kotor tanto per non andare troppo distanti) E' il caso di DAO ? No.
Baldur's Gate era un gran rpg ? Manco di striscio. Ma era un bel gioco ottimamente realizzato soprattutto nel gameplay. DAO no, anzi proprio nel gameplay ha le sue lacune più grosse.
E sorvoliamo pure sul "seguito spirituale" di BG col quale l'unica cosa che DAO ha in comune è la pausa durante i combattimenti.
bioware, al giorno d'oggi, è bravissima a tratteggiare caratteri ma semplifica troppo e non sa più creare plots avvincenti
ossignur :doh:
Bioware è solo brava a sceneggiare e presentare. Così facendo indora la pillola e riesce a tenere a galla trame e caratterizzazione sempre più stereotipate, traballanti e affatto approfondite.
ma dopotutto anche quella è una dote ed un pregio.
DarthFeder
09-11-2010, 14:17
Giuro che uccido qualcuno.
Oggi tutto contento vado al negozio di videogames, compro awakening, torno a casa, lo installo eeeeeeeeeeeeeeeee FREEZE totale. resettone del pc, torno a win, clicco sull'icona, splash screen eeeeeeeeeeeee FREEZE. Disinstallo origins, reinstallo tutto il malloppo, avvio senza mod e altre dlc eeeeeeeeeeeeee FREEZE. rimetto mod e dlc eeeeeeeeeee FREEZE. provo ad avviare direttamente dall'eseguibile e non dal launcher eeeeeeeeee FREEZE.
saòoigawfjiafijnalifjnmmlakewhfkcb :muro: FREEZE!
idee? :cry:
Darkless
09-11-2010, 14:22
disisnstallazione con revo e chiusura di tutto quello che hai in background, nonche update dei driver.
TheInvoker
09-11-2010, 14:23
Ha ragione. Tattica zero, strategia zero e tecnica zero. Combattimenti, e soprattutto nemici, tutti uguali (e troppo abbondanti).
Non c'è necessita di studiare approcci diversi o pianificare le mosse, non c'è differenziazione degli avversari che necessitano tecniche diverse e ruleset e magic system pessimi non aiutano di certo il gioco.
E bada bene che tattica e strategia non significa inventarsi metodi creativi per ammazzare i mob.
E chi parla di modi creativi.....io ho detto cosa uso e cosa non uso
E come vedi si possono usare diverse tattiche di combattimento.
Poi ho detto pure io che i nemici sono pochi perchè basato soprattutto sullo scontro coi prole oscura e quindi anche loro hanno più o meno le stesse magie/abilità ogni volta.
Non c'è necessità di pianificare?? beh certo allora fai un combattimento lasciandolo andare senza impostare le tattiche,vediamo quanto dura.
DarthFeder
09-11-2010, 14:24
disisnstallazione con revo e chiusura di tutto quello che hai in background, nonche update dei driver.
Già fatto.
Eeeeeeeeeee FREEZE! :muro:
Voglio la testa dei Bioware su un vassoio d'argento :ncomment:
Beh ma allora sei tu che non hai voglia di far qualcosa di diverso,che ti devo dire....
Io uso l'arciere.....non mi piace avere uno che prende solo le botte e non uso le magie ad area perchè colpiscono anche me.
E poi il bello è che lo giudichi anche se lo hai disinstallato "dopo 15 minuti" parole tue
60 ore di gioco, metà degli achievements ottenuti, tutte le Origins completate, diversi personaggi creati e portati avanti, quello con cui ho giocato più a lungo fermo all'incontro dei popoli, fatti tutti i DLCs non a pagamento, reclutati tutti i compagni, fatte 2-3 romance, ecc...
Non mi sembra siano 15 minuti, come non mi sembra di averlo scritto... e tranquillo... ho provato a giocare a facile, normale, difficile, con ladro, guerriero, mago, con diversi party... tutto uguale.
Ma anche no. E' solo l'ennesimo filmetto interattivo bioware spacciato per rpg...
stai facendo confusione
ho detto che DAO è "tecnicamente" un rpg
(party, turni, stats, scelte e ammennicoli vari)
indipendentemente dalla sua "complessità" e da giudizi di valore
e che l'etichetta "rpg" non vuol dire che sia automaticamente un altro planescape torment
il quale resta supremo indipendentemente dalle catalogazioni
come DAO, IMHO, non lo reputo un capolavorone indipendentemente dalle stesse
TheInvoker
09-11-2010, 14:42
boh io non capisco cosa intendete per tutto uguale
io in BG usavo giusto 3 incantesimi (dardo incantato,breccia e poi non ricordo)....se c'erano vampiri usavo il raggio di sole e così via.non mi sono mai sognato di dire che era tutto uguale,anche se contro i tutti draghi ci si doveva proteggere dal fuoco e usare breccia,anche se attiravo sempre i nemici forti nelle trappole a spuntoni....
In Bloodlines che facevo?? ah si andavo avanti e ammazzavo tutti col mio gangrel ( di solito) in forma animale.
La cosa bella di Dragon Age (anche se non proprio vasta) sono le combo,tipo frantumare,tempesta del secolo ecc ecc
Ovvero cose che nei giochi in cui manovri un solo pupino non puoi fare;e nemmeno in BG.
Continuate pure a non farvelo piacere ma non basta dire che è tutto uguale qualsiasi cosa si faccia....
Se non sentite il bisogno di cambiare tattiche o altro,non è colpa del gioco ma vostra.Ad esempio io non riesco a fare scelte diverse nella storia,tipo che
non ho mai preso Loghain
ma non do la colpa al gioco per questo
boh io non capisco cosa intendete per tutto uguale
io in BG usavo giusto 3 incantesimi (dardo incantato,breccia e poi non ricordo)....se c'erano vampiri usavo il raggio di sole e così via.non mi sono mai sognato di dire che era tutto uguale,anche se contro i tutti draghi ci si doveva proteggere dal fuoco e usare breccia,anche se attiravo sempre i nemici forti nelle trappole a spuntoni....
In Bloodlines che facevo?? ah si andavo avanti e ammazzavo tutti col mio gangrel ( di solito) in forma animale.
La cosa bella di Dragon Age (anche se non proprio vasta) sono le combo,tipo frantumare,tempesta del secolo ecc ecc
Ovvero cose che nei giochi in cui manovri un solo pupino non puoi fare;e nemmeno in BG.
Continuate pure a non farvelo piacere ma non basta dire che è tutto uguale qualsiasi cosa si faccia....
Se non sentite il bisogno di cambiare tattiche o altro,non è colpa del gioco ma vostra.Ad esempio io non riesco a fare scelte diverse nella storia,tipo che
non ho mai preso Loghain
ma non do la colpa al gioco per questo
I combattimenti non sono un granché e le combo son 10 cosucce messe lì per far figo (mai avuto bisogno di usarne una in 60 ore), e poi sono tanti, tantissimi, mai vista una roba del genere in un RPG, mille mila combattimenti tutti uguali e pallosissimi... i nemici son sempre gli stessi le tattiche idem (tu hai scritto 3-4 tattiche diverse per 3-4 nemici diversi in Baldur's Gate... quello è un gioco, non DAO che trovata una tattica, usi quella dall'inizio alla fine).
Oltre a questo, non c'è una scelta in tutto il gioco che influenzi qualcosa... ti basta fare un regalino a un compagno perché si metta a 90° qualunque cosa tu faccia... e poi, bo'... non riesco a trovare nulla in tutta DAO che non sia legato al combattimento... e siccome il combattimento è palloso fino allo spasmo, faccio fatica a trovare roba buona.
Chiaro che se uno si diverte, lo trova un bel gioco, ma io voglio altro... se devo combattere, voglio poter usare la tattica, soprattutto in un RPG col party... voglio mettere in pausa e usare 10-12 tattiche diverse per avere la meglio di un nemico, ognuna con i suoi pro e i suoi contro...
In DAO conviene mettere a facile e andare avanti a testa bassa, tanto l'unica cosa che si deve fare è ricordarsi di far prendere impiastri curativi ai compagni quando sono a rischio... il resto, sia che li controlli tu, sia che li lasci all'IA non cambia nulla... sempre le stesse cose fai fare per classe (ladro attacca alle spalle, guerriero attira a se i nemici, mago attacca ad area, ecc...)
Darkless
09-11-2010, 15:00
stai facendo confusione
ho detto che DAO è "tecnicamente" un rpg
(party, turni, stats, scelte e ammennicoli vari)
indipendentemente dalla sua "complessità" e da giudizi di valore
e che l'etichetta "rpg" non vuol dire che sia automaticamente un altro planescape torment
il quale resta supremo indipendentemente dalle catalogazioni
come DAO, IMHO, non lo reputo un capolavorone indipendentemente dalle stesse
Quelel sono "meccaniche". E sono da wargame non da rpg a dire il vero.
boh io non capisco cosa intendete per tutto uguale
io in BG usavo giusto 3 incantesimi (dardo incantato,breccia e poi non ricordo)....se c'erano vampiri usavo il raggio di sole e così via.non mi sono mai sognato di dire che era tutto uguale,anche se contro i tutti draghi ci si doveva proteggere dal fuoco e usare breccia,anche se attiravo sempre i nemici forti nelle trappole a spuntoni....
In Bloodlines che facevo?? ah si andavo avanti e ammazzavo tutti col mio gangrel ( di solito) in forma animale.
La cosa bella di Dragon Age (anche se non proprio vasta) sono le combo,tipo frantumare,tempesta del secolo ecc ecc
Ovvero cose che nei giochi in cui manovri un solo pupino non puoi fare;e nemmeno in BG.
Continuate pure a non farvelo piacere ma non basta dire che è tutto uguale qualsiasi cosa si faccia....
Se non sentite il bisogno di cambiare tattiche o altro,non è colpa del gioco ma vostra.Ad esempio io non riesco a fare scelte diverse nella storia,tipo che
ma non do la colpa al gioco per questo
Tu contro tutti i draghi ti castavi sempre protezione dal fuoco ? :doh:
E lo dici pure senza vergognarti ? :asd:
La varietà e al complessità tecnica e tattica di uno qualsiasi dei vecchi giochi basati su D&D dragon age se la sogna di notte, con o senza combo (inutili e messe solo a far scena per altro)
TheInvoker
09-11-2010, 15:08
I combattimenti non sono un granché e le combo son 10 cosucce messe lì per far figo (mai avuto bisogno di usarne una in 60 ore), e poi sono tanti, tantissimi, mai vista una roba del genere in un RPG, mille mila combattimenti tutti uguali e pallosissimi... i nemici son sempre gli stessi le tattiche idem (tu hai scritto 3-4 tattiche diverse per 3-4 nemici diversi in Baldur's Gate... quello è un gioco, non DAO che trovata una tattica, usi quella dall'inizio alla fine).
Chiaro che se uno si diverte, lo trova un bel gioco, ma io voglio altro... se devo combattere, voglio poter usare la tattica, soprattutto in un RPG col party... voglio mettere in pausa e usare 10-12 tattiche diverse per avere la meglio di un nemico, ognuna con i suoi pro e i suoi contro...
In DAO conviene mettere a facile e andare avanti a testa bassa, tanto l'unica cosa che si deve fare è ricordarsi di far prendere impiastri curativi ai compagni quando sono a rischio... il resto, sia che li controlli tu, sia che li lasci all'IA non cambia nulla... sempre le stesse cose fai fare per classe (ladro attacca alle spalle, guerriero attira a se i nemici, mago attacca ad area, ecc...)
usare il raggio di sole e proteggersi dal fuoco sarebbero tattiche???
la tattica al massimo è quella delle trappole,che guarda caso puoi fare anche in DA.
E poi ho capito il tuo problema...che è quello di NN SENTIRNE IL BISOGNO,che è davvero diverso dal NON POTER FARE DIVERSAMENTE.
E per quanto riguarda l'ultimo paragrafo ripeto:tu fai così , io no....quindi vedi che qualcosa di diverso si può fare.
Dei regali non me ne frega niente.....in BG non era forse la stessa cosa??? bisognava dare risposte cattive se avevi un gruppo cattivo e viceversa coi buoni....solo che c'era la grande cotraddizione di avere un gruppo cattivo e dover aiutare tutti lo stesso nelle loro missioni.
In DA ci sono un paio di scelta malvage che cambiano gli avvenimenti (non certo la storia principale,quella non cambia in nessun gioco)
Ad esempio
allearsi coi lupi mannari e sterminare gli elfi
TheInvoker
09-11-2010, 15:10
Tu contro tutti i draghi ti castavi sempre protezione dal fuoco ? :doh:
E lo dici pure senza vergognarti ? :asd:
non ho detto tutti
il drago d'argento del sottosuolo mi pare attaccasse ad acido (mi pare)
il fuoro era per fare un esempio.....la maggior parte dei draghi sputa fuoco o no?
non è certo il tipo di elemento da cui devi proteggerti che fa cambiare lo scontro
DarthFeder
09-11-2010, 15:13
Giuro che uccido qualcuno.
Oggi tutto contento vado al negozio di videogames, compro awakening, torno a casa, lo installo eeeeeeeeeeeeeeeee FREEZE totale. resettone del pc, torno a win, clicco sull'icona, splash screen eeeeeeeeeeeee FREEZE. Disinstallo origins, reinstallo tutto il malloppo, avvio senza mod e altre dlc eeeeeeeeeeeeee FREEZE. rimetto mod e dlc eeeeeeeeeee FREEZE. provo ad avviare direttamente dall'eseguibile e non dal launcher eeeeeeeeee FREEZE.
saòoigawfjiafijnalifjnmmlakewhfkcb :muro: FREEZE!
idee? :cry:
Update: ho provato a installare tutto in inglese (per disperazione :asd: ) eeeeeeeeeee FREEZE comunque.
Darkless
09-11-2010, 15:16
non ho detto tutti
il drago d'argento del sottosuolo mi pare attaccasse ad acido (mi pare)
il fuoro era per fare un esempio.....la maggior parte dei draghi sputa fuoco o no?
SOLO quelli rossi veramente :asd:
non è certo il tipo di elemento da cui devi proteggerti che fa cambiare lo scontro
Ah no ? Reinstallali e riprova. E quello resta cmq solo uno dei tanti elementi. ci sono tipologie di nemici che per forza di cose necessitano un approccio totalmente diverso per miriadi di motivi. Anche solo per la struttura delle mappe in cui si combatteva.
SOLO quelli rossi veramente :ASD:
...e quelli dorati. Che soffiano (non "sputano") anche gas.
TheInvoker
09-11-2010, 15:33
Ah no ? Reinstallali e riprova. E quello resta cmq solo uno dei tanti elementi. ci sono tipologie di nemici che per forza di cose necessitano un approccio totalmente diverso per miriadi di motivi. Anche solo per la struttura delle mappe in cui si combatteva.
ma usare un'incantesimo la chiami tattica?
tattica è
piazzare tutte le trappole che si hanno a disposizione
castare prot dal fuoco
castare velocità
casare prot dalla paura
piazzare i tuoi omini intorno al drago cosìcchè non potesse colpirli tutti contemporaneamente
durante il combattimento togliere le protezioni con breccia e volendo,abbassare la resistenza magica
che poi erano dei draghi troppo intelligenti.....piazzi tutte le trappole intorno a loro e non ti dicono niente,ci parli e gli dici che sei un amico e loro ti credono...così poi inizi ad attaccarli quando sono ancora in modalità dialogo.
mah... sarà che io non ho capolavori del passato a farmi da guida ma a me dao è piaciuto moltissimo. E, dopo averci giocato n volte sto iniziando a moddarlo.
per ora ho messo quella per innalzare la difficoltà per tutti i livelli, ma l'ho già provata ad incubo e non è malvagia. Però non l'ho provata con una partita iniziata da capo ma con il pg al 15 livello e facendo il raffronto la differenza c'è, poi installerò tutti i dlc non ufficiali, anche quelli inglese che da quanto ho capito per la maggior parte non è importante il dialogo se non forse per uno, ma li per fortuna c'è la versione ita.
voi avete avuto il vostro BG per me il mio BG è DAO.
ho già prenotato anche il 2 per la verità, poi vedremo, non sarà il primo gioco che non mi piace caso mai a comperare.
Darkless
09-11-2010, 15:52
ma usare un'incantesimo la chiami tattica?
tattica è
piazzare tutte le trappole che si hanno a disposizione
castare prot dal fuoco
castare velocità
casare prot dalla paura
piazzare i tuoi omini intorno al drago cosìcchè non potesse colpirli tutti contemporaneamente
durante il combattimento togliere le protezioni con breccia e volendo,abbassare la resistenza magica
che poi erano dei draghi troppo intelligenti.....piazzi tutte le trappole intorno a loro e non ti dicono niente,ci parli e gli dici che sei un amico e loro ti credono...così poi inizi ad attaccarli quando sono ancora in modalità dialogo.
No quello si chiama exploit, non tattica
TheInvoker
09-11-2010, 15:57
e mi dici cosa facevi coi guerrieri in BG a parte guardarli mentre randellavano? (lascia perdere le abilità che si prendono solo in Throne of bhaal)
Darkless
09-11-2010, 16:04
Che c'entrano le skill dei guerrieri col discorso ? Inoltre attaccare a testa bassa coi guerrieri tranne che negli scontri più comuni era una pessima tattica che in molti casi portava a morte certa, soprattutto nei primi livelli.
DarthFeder
09-11-2010, 16:06
Che c'entrano le skill dei guerrieri col discorso ? Inoltre attaccare a testa bassa coi guerrieri tranne che negli scontri più comuni era una pessima tattica che in molti casi portava a morte certa, soprattutto nei primi livelli.
Quoto, ricordo la mia prima partita a BG (quando di gdr ne sapevo zero :asd: )...il mio guerriero moriva come un cane :asd:
TheInvoker
09-11-2010, 16:07
Che c'entrano le skill dei guerrieri col discorso ? Inoltre attaccare a testa bassa coi guerrieri tranne che negli scontri più comuni era una pessima tattica che in molti casi portava a morte certa, soprattutto nei primi livelli.
come che c'entrano??? dai
allora che c'entrano gli incantesimi con la tattica???
la tattica si fa con le abilità a propria disposizione,o no? in DA non sono solo i maghi a farla,in BG invece molto dipendeva dalle magie che si avevano
Certo in Bg se si incontravano 10 nemici bastava entrare nel campo visivo di uno alla volta così si avvicinava solo lui.....intelligentone
mah... sarà che io non ho capolavori del passato a farmi da guida ma a me dao è piaciuto moltissimo. E, dopo averci giocato n volte sto iniziando a moddarlo.
per ora ho messo quella per innalzare la difficoltà per tutti i livelli, ma l'ho già provata ad incubo e non è malvagia. Però non l'ho provata con una partita iniziata da capo ma con il pg al 15 livello e facendo il raffronto la differenza c'è, poi installerò tutti i dlc non ufficiali, anche quelli inglese che da quanto ho capito per la maggior parte non è importante il dialogo se non forse per uno, ma li per fortuna c'è la versione ita.
voi avete avuto il vostro BG per me il mio BG è DAO.
ho già prenotato anche il 2 per la verità, poi vedremo, non sarà il primo gioco che non mi piace caso mai a comperare.:p ma è naturale!
tutti abbiamo avuto l'"imprinting" con qualche gioco che ci ha folgorato
l'importante è non avere la pretesa che "quel" gioco si "oggettivamente" il massimo e il resto tutto sterco :D
TheInvoker
09-11-2010, 16:14
:p ma è naturale!
tutti abbiamo avuto l'"imprinting" con qualche gioco che ci ha folgorato
l'importante è non avere la pretesa che "quel" gioco si "oggettivamente" il massimo e il resto tutto sterco :D
esatto...baldur's gate è bellissimo ma non per questo Dragon Age è brutto
In alcune cose è superiore,almeno almeno come giocabilità
esatto...baldur's gate è bellissimo ma non per questo Dragon Age è brutto
In alcune cose è superiore,almeno almeno come giocabilità
Ti prego, non scrivere queste cose...
ti prego: scrivi quello che pensi
DarthFeder
09-11-2010, 16:20
Update: ho provato a installare tutto in inglese (per disperazione :asd: ) eeeeeeeeeee FREEZE comunque.
Tanto per la cronaca, sto provando la via del "magari è la vga che da i numeri, proviamo a reinstallare i driver".
:p ma è naturale!
tutti abbiamo avuto l'"imprinting" con qualche gioco che ci ha folgorato
l'importante è non avere la pretesa che "quel" gioco si "oggettivamente" il massimo e il resto tutto sterco :D
no no, ci mancherebbe, a me piace giocare e mi è piaciuto anche ME2 per dirti e anche AC2 per citare tre titoli completamente differenti tra loro. è che mi fa strano sentire che dao è uno sterco, come dici tu :)
mi fa veramente strano. non posso, ripeto, paragonarlo ad altri giochi che non ho giocato, e non ho competenze neppure per identificarne il genere, ma immaginatevi per un momento solo il gioco in se, senza pensare al passato al futuro alle consolle o al genere, direste ancora che fa ca@are?
ad esempio a me fallout non piace, ma non perché il gioco sia brutto, anzi, mi scoccia pure parecchio non riuscire a giocarci perché l'ambientazione che è ha mi è in sintonia, ma non riesco a difendermi e muoio facile fin dalle prime battute perché mi mancano i proiettili.
oblivion ho già detto che è noiosetto, ma non perché il gioco sia brutto, ma perché dopo 400 ore mi sono un po' annoiata, anche DAO spesso mi annoia.
cioè, non mi viene da dire che un gioco fa ca@gare, che a quanto ne so questa parola significa proprio che il gioco sia 'na ciofeca, e onestamente non mi pare.
Darkless
09-11-2010, 16:38
come che c'entrano??? dai
allora che c'entrano gli incantesimi con la tattica???
la tattica si fa con le abilità a propria disposizione,o no? in DA non sono solo i maghi a farla,in BG invece molto dipendeva dalle magie che si avevano
Certo in Bg se si incontravano 10 nemici bastava entrare nel campo visivo di uno alla volta così si avvicinava solo lui.....intelligentone
E' arrivato il genio degli exploit. :doh:
Evita sta crociata disperata per favore non sai più cosa inventarti e perseverare nel raccontare quanto sei stato lamero nel giocare non è certo saggio.
Semplicemente anche solo provare a paragonare la completezza, la complessità, il bilanciamente e la varietà degli scontri di BG (con tutti gli elementi ad essi collegati dal ruleset al bestiario alle mappe) con quelli di dao non ha il benchè minimo senso talmente è palese la superiorità del primo. Ed è un dato di fatto.
Apprezza pure quanto vuoi DAO non sarò certo io ad impedirtelo nè mi interessa farlo ma evita di inventare cose che non esistono.
TheInvoker
09-11-2010, 16:43
E' arrivato il genio degli exploit. :doh:
Evita sta crociata disperata per favore non sai più cosa inventarti e perseverare nel raccontare quanto sei stato lamero nel giocare non è certo saggio.
Semplicemente anche solo provare a paragonare la completezza, la complessità, il bilanciamente e la varietà degli scontri di BG (con tutti gli elementi ad essi collegati dal ruleset al bestiario alle mappe) con quelli di dao non ha il benchè minimo senso talmente è palese la superiorità del primo. Ed è un dato di fatto.
Apprezza pure quanto vuoi DAO non sarò certo io ad impedirtelo nè mi interessa farlo ma evita di inventare cose che non esistono.
non so + cosa inventarmi........tipo le abilità dei guerrieri in BG?eh no quelle non ci sono
sei tu che non rispondi coi fatti a quello che ti sto dicendo
e insulti pure non si sa perchè
esattamente cosa avrei inventato?
Ti prego, non scrivere queste cose...
se per te impilare al massimo 10 pozioni...20 frecce è logico
se per te le tattiche sono inutili
se per te la grafica di Bg è migliore (non parlo dell'inquadratura)
Darkless
09-11-2010, 16:50
Tanto per la cronaca, sto provando la via del "magari è la vga che da i numeri, proviamo a reinstallare i driver".
Prima di einstallare usa magari un tool per far piazza pulita per bene dei driver vecchi.
Altrimenti... alla fine del tunnel c'è sempre il format.
ma immaginatevi per un momento solo il gioco in se, senza pensare al passato al futuro alle consolle o al genere, direste ancora che fa ca@are?
Direi, anzi dico visto che l'ho sempre fatto, che è pesantemente squilibrato, che il ruleset è pessimo, che la caratterizzazione delle classi è abbozzata e insufficiente, che il magic system è povero e malcostruito, che ci sono troppi combattimenti e che c'è pochissima varietà di situazioni e ancor meno libertà d'azione nello sfruttare i tipi di personaggi.
In una parola: gameplay insufficiente da bocciatura.
Il paragone con titolid i gran lunga migliori non lo porta dalla sufficienza alla bocciatura ma dalla bocciatura alla stroncatura.
Prendi invece Drakensang 2 ad esempio, tanto per stare su giochi simili. Se lo si paragona a BG è na merda ma di per sè invece resta più che sufficiente e godibile.
ad esempio a me fallout non piace, ma non perché il gioco sia brutto, anzi, mi scoccia pure parecchio non riuscire a giocarci perché l'ambientazione che è ha mi è in sintonia, ma non riesco a difendermi e muoio facile fin dalle prime battute perché mi mancano i proiettili.
E che discorso è. Non è che non ti piace. Non riesci a giocarci quindi non puoi nemmeno capire se ti piace o no. Se poi ti serve una mano per capire come fare ad andare avanti e potertelo godere ben lieto di dartela.
(Ammesso che tu stia parlando di Fallout 1)
se per te impilare al massimo 10 pozioni...20 frecce è logico
se per te le tattiche sono inutili
se per te la grafica di Bg è migliore (non parlo dell'inquadratura)
Poi mi dici cosa c'entra con "giocabilità" quella roba... comunque
1 - Impilare al massimo 10 pozioni o 20 freccie vuol dire che non puoi girare con 1.000.000 di cose, sei cioè costringe a scegliere, quindi è migliore BG
2 - Le tattiche di DAO sarebbero stata una bella cosa se fossero state utili veramente
3 - L'inquadratura di BG è infinitamente migliore di quella di DAO, che è troppo bassa e permette di vedere poco e niente. L'unico limite di BG1 era la risoluzione, risolto con BG2 prima e alcune patch ora.
In ogni caso, DAO è un buon gioco, magari anche divertente, come tutti (e ripeto tutti) i videogiochi. Se però lo si analizza oggetivamente in ogni singola componente, per quello che vuole essere e quello che in realtà è, non può che essere considerato mediocre sotto tutti i profili... ma può comunque sempre piacere e divertire, non è che se a uno gli piace il calcio, si diverte solo a guardare il Barcellona...
Darkless
09-11-2010, 16:57
Ti prego, non scrivere queste cose...
Adesso capisci cosa provo quando discuto con te :asd:
Te l'avevo detto che ti sarebbe tornto tutto indietro come un boomerang.
P.S. L'isometria è ancora l'inquadratura migliore e più funzionale ai fini stratetigi. Orrore e raccapriccio però, non è spettacolare quindi nei giochi tutta scena e niente ostanza moderni non si puo' più usare.
E che discorso è. Non è che non ti piace. Non riesci a giocarci quindi non puoi nemmeno capire se ti piace o no. Se poi ti serve una mano per capire come fare ad andare avanti e potertelo godere ben lieto di dartela.
(Ammesso che tu stia parlando di Fallout 1)
Presumo di sì, perché non credo sia contemplato di rimanere senza proiettili in Fallout 3, in nessuna situazione di gioco...
no no, ci mancherebbe, a me piace giocare e mi è piaciuto anche ME2 per dirti e anche AC2 per citare tre titoli completamente differenti tra loro. è che mi fa strano sentire che dao è uno sterco, come dici tu :) ma infatti!
non è certo un gioco entrato nella mia top ten ma ha anche un mucchio di aspetti ben fatti
poi, si sa: ci sono quelli che sentenziano...
mi fa veramente strano. non posso, ripeto, paragonarlo ad altri giochi che non ho giocato, e non ho competenze neppure per identificarne il genere, ma immaginatevi per un momento solo il gioco in se, senza pensare al passato al futuro alle consolle o al genere, direste ancora che fa ca@are?
ad esempio a me fallout non piace, ma non perché il gioco sia brutto, anzi, mi scoccia pure parecchio non riuscire a giocarci perché l'ambientazione che è ha mi è in sintonia, ma non riesco a difendermi e muoio facile fin dalle prime battute perché mi mancano i proiettili. ;) ma no!
non è difficile (parliamone nella sede giusta)
oblivion ho già detto che è noiosetto, ma non perché il gioco sia brutto, ma perché dopo 400 ore mi sono un po' annoiata, anche DAO spesso mi annoia.a me è piaciuto, ma...come hai fatto a resistere 400 ore? :eek:
:D lo credo che ti ha annoiato!
cioè, non mi viene da dire che un gioco fa ca@gare, che a quanto ne so questa parola significa proprio che il gioco sia 'na ciofeca, e onestamente non mi pare.
infatti
Adesso capisci cosa provo quando discuto con te :asd:
Ma veramente, è quello che provo io quando discuto con te :asd:
Te l'avevo detto che ti sarebbe tornto tutto indietro come un boomerang.
Non mi è tornato indietro nulla... semplicemente, ho deciso di darci a mucchio con DAO perché alla fine mi aveva rotto, ma avevo capito dopo poche ore l'andazzo, così come mi bastò arrivare a Megaton per capire l'andazzo di Fallout 3.
Io e i videogiochi abbiamo un preciso rapporto, che va a pelle... se dopo 30 minuti mi sono stancato, non mi piacerà mai, se dopo 30 minuti mi sto divertento, mi piacerà fino alla fine... indipendentemente dai difetti o dai pregi oggettivi che il gioco ha.
TheInvoker
09-11-2010, 17:03
Poi mi dici cosa c'entra con "giocabilità" quella roba... comunque
1 - Impilare al massimo 10 pozioni o 20 freccie vuol dire che non puoi girare con 1.000.000 di cose, sei cioè costringe a scegliere, quindi è migliore BG
2 - Le tattiche di DAO sarebbero stata una bella cosa se fossero state utili veramente
3 - L'inquadratura di BG è infinitamente migliore di quella di DAO, che è troppo bassa e permette di vedere poco e niente. L'unico limite di BG1 era la risoluzione, risolto con BG2 prima e alcune patch ora.
In ogni caso, DAO è un buon gioco, magari anche divertente, come tutti (e ripeto tutti) i videogiochi. Se però lo si analizza oggetivamente in ogni singola componente, per quello che vuole essere e quello che in realtà è, non può che essere considerato mediocre sotto tutti i profili... ma può comunque sempre piacere e divertire, non è che se a uno gli piace il calcio, si diverte solo a guardare il Barcellona...
da wiki
La Giocabilità (gameplay in inglese) è un parametro o un termine di valutazione utile a giudicare un videogioco. Il termine è un neologismo e indica quanto il gioco è "giocabile", ovvero quanto è immediata la risposta ai comandi del giocatore e quanto l'esperienza è fluida; mancando questa, spesso il videogioco diventa frustrante. Nella giocabilità viene anche tenuto conto della difficoltà di proseguire nel videogioco, se è adeguata all'avanzare dei livelli o troppo elevata/ridotta per dare lo stimolo necessario.
quindi per me mettere in pausa 200 volte in un combattimento non è fluido e le tattiche migliorano di molto le cose,se poi qualcuno nn le sa utilizzare è un altro discorso
anche in DA lo zaino contiene tot oggetti..mica è senza fondo come la borsetta che puoi mettere dentro lo zaino in BG
Poi ti dico "non parlo dell'inquadratura" e tu citi l'inquadratura??' lo fai apposta a non capire spero....
quindi sinceremanete sono io che non vedo molti collegamenti tra "caratterizzazione delle classi" e gameplay per esempio
...Ma veramente, è quello che provo io quando discuto con te :asd:
Non mi è tornato indietro nulla... semplicemente, ho deciso di darci a mucchio con DAO perché alla fine mi aveva rotto, ma avevo capito dopo poche ore l'andazzo, così come mi bastò arrivare a Megaton per capire l'andazzo di Fallout 3.
Io e i videogiochi abbiamo un preciso rapporto, che va a pelle... se dopo 30 minuti mi sono stancato, non mi piacerà mai, se dopo 30 minuti mi sto divertento, mi piacerà fino alla fine... indipendentemente dai difetti o dai pregi oggettivi che il gioco ha.
dai quali fatti scattano le critiche "oggettive"
Direi, anzi dico visto che l'ho sempre fatto, che è pesantemente squilibrato, che il ruleset è pessimo, che la caratterizzazione delle classi è abbozzata e insufficiente, che il magic system è povero e malcostruito, che ci sono troppi combattimenti e che c'è pochissima varietà di situazioni e ancor meno libertà d'azione nello sfruttare i tipi di personaggi.
In una parola: gameplay insufficiente da bocciatura.
Il paragone con titolid i gran lunga migliori non lo porta dalla sufficienza alla bocciatura ma dalla bocciatura alla stroncatura.
Prendi invece Drakensang 2 ad esempio, tanto per stare su giochi simili. Se lo si paragona a BG è na merda ma di per sè invece resta più che sufficiente e godibile.
E che discorso è. Non è che non ti piace. Non riesci a giocarci quindi non puoi nemmeno capire se ti piace o no. Se poi ti serve una mano per capire come fare ad andare avanti e potertelo godere ben lieto di dartela.
(Ammesso che tu stia parlando di Fallout 1)
sono i paragoni che non capisco.
se è vero che tutti abbiamo avuto un imprinting e che il mio è stato DAO perché non dovrei mettermi a paragonarlo ad altri giochi allora?
ad esempio potrei dire che DAO è di molto superiore a ME2 e a AC2, per me evidentemente lo è avendo apprezzato molto di più DAO che gli altri, ma non sarebbe corretto, e non trovo corretto leggerlo dagli altri in quanto è fuorviante, è più giusto dire che DAO mi pace di più, stop.
Invece è giusto trovare i punti deboli dei giochi, quelli stessi che tu hai trovato, ma è anche giusto trovare i punti forti del gioco. Non è possibile che DAO non abbia punti forti, forse a te non piace per i motivi che hai detto, ma dovresti sottolinearlo che sono tuoi pareri personali e non universali.
io la vedo in questo modo
è corretto ciò che dici su fallout, e avrei di certo approfittato della tua disponibilità se fosse stao l'1, ma è il 3. grazie comunque
dai quali fatti scattano le critiche "oggettive"
Oh, non c'è verso... non hai ancora capito che io un gioco lo giudico oggettivamente. Vuoi che ti citi tutti i difetti di Half Life 2 o Mass Effect 2? I pregi di Fallout 3 e di Dragon Age... ? Non ho problemi a farlo...
Però poi devi anche accettare le critiche oggettive ai tuoi "capolavori" preferiti, che non sono sparate ad minchiam senza giustificazione, ma sono, appunto, critiche oggettive.
E come ho sempre scritto, il fatto che un gioco, qualunque gioco, diverta non è un fatto oggettivo, ma soggettivo... uno si può divertire col peggior gioco di tutti i tempi, mentre può trovare 'na merda uno considerato dai più un capolavoro... uno può anche divertirsi un mondo con Bullet Witch e odiare Deus Ex, proprio perché il "gusto" è soggettivo... ma mi sembra abbastanza oggettivo quali siano i pregi e i difetti dei due giochi.
da wiki
La Giocabilità (gameplay in inglese) è un parametro o un termine di valutazione utile a giudicare un videogioco. Il termine è un neologismo e indica quanto il gioco è "giocabile", ovvero quanto è immediata la risposta ai comandi del giocatore e quanto l'esperienza è fluida; mancando questa, spesso il videogioco diventa frustrante. Nella giocabilità viene anche tenuto conto della difficoltà di proseguire nel videogioco, se è adeguata all'avanzare dei livelli o troppo elevata/ridotta per dare lo stimolo necessario.
E' una minchiata, come la maggior parte delle cose scritte su wikipedia italiana... la giocabilità non significa che un gioco può essere più fluido o meno... la giocabilità è semplicemente il modo che ha il gioco per permettere al giocatore di interagire con esso, ed è fortemente influenzata (per ovvi motivi) dal sistema di controllo e dall'interfaccia, ma non ha comunque a che fare con questi sistemi.
quindi per me mettere in pausa 200 volte in un combattimento non è fluido e le tattiche migliorano di molto le cose,se poi qualcuno nn le sa utilizzare è un altro discorso
Questo è un tuo giudizio personale e sooggettivo, ci hai messo "per me", sul quale potrei anche essere d'accordo, ragionando come te... a me piace invece mettere in pausa 800 volte, non amo particolarmente i turni, ma mi piace gestire tutto come fosse a turni, per poi andare in tempo reale quando son sicuro della vittoria. Il problema di DAO è che le tattiche non permettono di fare cose molto complesse e soprattutto, devono al massimo livello di difficoltà diventano poco incisive, sempre meglio controllare tutto a mano.
anche in DA lo zaino contiene tot oggetti..mica è senza fondo come la borsetta che puoi mettere dentro lo zaino in BG
Mai criticato lo zaino di DAO, ma solo la tua affermazione sul fatto che poter impilare solo 10 pozioni è palloso.
Poi ti dico "non parlo dell'inquadratura" e tu citi l'inquadratura??' lo fai apposta a non capire spero....
Avevo letto il contrario... nel qual caso, ripeto comunque che la grafica di BG2 è superiore a quella di DAO, soprattutto dal punto di vista artistico, ma anche da quello tecnico... un 2D come quello è di molto superiore alla maggiro parte dei 3D che si vedono oggi, compreo DAO.
sono i paragoni che non capisco.
se è vero che tutti abbiamo avuto un imprinting e che il mio è stato DAO perché non dovrei mettermi a paragonarlo ad altri giochi allora?
ad esempio potrei dire che DAO è di molto superiore a ME2 e a AC2, per me evidentemente lo è avendo apprezzato molto di più DAO che gli altri, ma non sarebbe corretto, e non trovo corretto leggerlo dagli altri in quanto è fuorviante, è più giusto dire che DAO mi pace di più, stop.
Non puoi paragonarli perché son tre generi diversi... soggettivamente puoi decidere qual'è quello che terresti e quali quelli che getteresti, ma oggettivamente non puoi decretarne il migliore o il peggiore.
Invece è giusto trovare i punti deboli dei giochi, quelli stessi che tu hai trovato, ma è anche giusto trovare i punti forti del gioco. Non è possibile che DAO non abbia punti forti, forse a te non piace per i motivi che hai detto, ma dovresti sottolinearlo che sono tuoi pareri personali e non universali.
DAO ha punti forti se non viene preso come RPG crudo e in cui le scelte contano o "seguito spirituale di Baldur's Gate", siccome è quello che è stato sbandierato... è evidente che io ci veda una marea di pecche (oggettive) che sovrastano i pregi (oggettivi). Ha pochissimo di RPG, dato che l'unica cosa che si fa è combattere, le scelte non influenzano nulla, di BG non c'ha nulla, ecc...
I "pregi" sono che, utilizzando le tattiche a livelllo normale, si riesce a giocare in maniera fluida e senza pausa tattica, ma è un controsenso... a questo punto gioco ad altro.
è corretto ciò che dici su fallout, e avrei di certo approfittato della tua disponibilità se fosse stao l'1, ma è il 3. grazie comunque
E come fai a rimanere senza munizioni in Fallout 3?
DarthFeder
09-11-2010, 17:27
Prima di einstallare usa magari un tool per far piazza pulita per bene dei driver vecchi.
Altrimenti... alla fine del tunnel c'è sempre il format.
format per un gioco? Mai sia!!
Ma alla fine ho risolto reinstallando i driver Ati, poi di nuovo entrambe i giochi, aggiornando tutti i codec audio e video e magia delle magie, dopo aver anche aggiungo l'eseguibile alle eccezioni della "protezione esecuzione programmi" di Windows finalmente riesco a giocare. Ma devo dire che l'inizio non mi piace tanto...mi ero affezionato al vecchio party, e al cane! Spero che il segugio ricompaia più avanti.
Ps: mi è bastato avanzare di un livello e prendere una delle nuove abilità ed ecco che il mio scrauso ardere che in origins faceva pena è diventato una specie di distributore automatico di critici. Tenere attive le abilità Mira, tiro di soppressione, Concentrazione (mi pare si chiami così) in abbinamento con un arco lungo incantato con un paio di rune e ai guanti che danno mira rapida vuol dire essere inarrestabili. Volano critici da 200 e più...forse ne volano pure troppi (a volte capita di fare 4 critici su 4 tiri...)
Bo! Speriamo che più avanti il gioco ingrani come faceva Origins (che nonostante sia a mille miglia dal mio caro icewind dale a me è piaciuto)
Ecco... visto che è stato nominato... Dragon Age Origins è il seguito spirituale semmai di Icewind Dale, e viene devastato sotto il profilo del combat system da entrambi gli IWD... li potete trocare su gog.com, consiglio di provarli, son eccelsi sotto questo profilo.
Darkless
09-11-2010, 17:37
ora non ho temo, risp. stasera.
cmq no gaxel, non dal combat system.
soggettivamente li tengo tutti e tre pur preferendo DAO.
oggettivamente è una questione di generi.
Ma, è da un bel po' che vi leggo dove continuate a parlare di generi senza riuscire a mettervi d'accordo. prima leggevo che DAO era un rpg puro, l'hai scritto anche tu in passato. poi di nuovo discordate poi ancora concordate, tutti però sembrano concordare su 2 questioni: 1 che l'rpg puro non esiste più 2 che tutti indistintamente portano a corredo generi diversi per formare ibridi di nuovi generi.
a questo punto, se tutto è mischiato, se all'inizio ME2 era un rpg action ed ora è diventato in corsa un FPS, mi dici come si può capirci qualcosa?
io onestamente faccio fatica. Non sarebbe più saggio concentrarsi sulla giocabilità di un gioco piuttosto che sul genere?
fallout 3 l'ho giocato svariati mesi fa e non ricorderò tutto perfettamente, anche per via del poco che ci ho giocato, ricordo che appena uscita dal... come si chiamava...insomma da dove nasci :)
mi sono trovata a girovagare per costruzioni, alcune abitate, una scuola forse era, non ricordo. c'erano alcuni nemici, anche sopra i tetti e come uscivo mi facevano fuori. questo all'inizio proprio. andando avanti invece trovo il primo punto abitato, sono già senza munizioni e al negozio non mi vendono più di 10 munizioni, era una tipa la negoziante. in quello stesso luogo c'è una stanza, se ricordo bene, con dentro una specie di robot, io entro e appena esco tutti che cercano di farmi fuori. questa devo dire che non l'ho capita e quindi ho ricaricato un save e ho evitato quella stanza, ad ogni modo, avevo 10 munizioni e uscendo per andare avanti con la trama principale, mi imbatto in svariati nemici lungo il fiume, MOD bianchi che non cadono affatto con uno o due colpi d'arma, insomma finivo le munizioni, tornavo al punto di partenza e andavo a comprarne altre ma, non solo se arrivavo di notte dovevo aspettare che il negozio aprisse, ma anche quando apriva non era scontato che avesse ancora munizioni da vendere.
Nonostante tutto sono andata ancora avanti fino ad un villaggio con un bambino dentro una cabina telefonica, se ricordo bene, ma dall'inizio a qui ho saltato tante ma tante cose perché non avevo munizioni.
grosso modo così....
TheInvoker
09-11-2010, 17:43
E' una minchiata, come la maggior parte delle cose scritte su wikipedia italiana... la giocabilità non significa che un gioco può essere più fluido o meno... la giocabilità è semplicemente il modo che ha il gioco per permettere al giocatore di interagire con esso, ed è fortemente influenzata (per ovvi motivi) dal sistema di controllo e dall'interfaccia, ma non ha comunque a che fare con questi sistemi.
Questo è un tuo giudizio personale e sooggettivo, ci hai messo "per me", sul quale potrei anche essere d'accordo, ragionando come te... a me piace invece mettere in pausa 800 volte, non amo particolarmente i turni, ma mi piace gestire tutto come fosse a turni, per poi andare in tempo reale quando son sicuro della vittoria. Il problema di DAO è che le tattiche non permettono di fare cose molto complesse e soprattutto, devono al massimo livello di difficoltà diventano poco incisive, sempre meglio controllare tutto a mano.
Mai criticato lo zaino di DAO, ma solo la tua affermazione sul fatto che poter impilare solo 10 pozioni è palloso.
Avevo letto il contrario... nel qual caso, ripeto comunque che la grafica di BG2 è superiore a quella di DAO, soprattutto dal punto di vista artistico, ma anche da quello tecnico... un 2D come quello è di molto superiore alla maggiro parte dei 3D che si vedono oggi, compreo DAO.
è una minchiata però quello che scrivi tu è la bibbia....e va bhe
certo il gameplay è il modo....non certo il contenuto,quindi i personaggi,la varietà dell'ambientazione ecc ecc non c'entra una mazza col gameplay
che poi ho scritto per me...è ovvio che è una mia opinione ma basata su quello che è veramente il gameplay
a qualcuno può piacere di più mettere sempre in pausa...usare sempre ctrl per selezionare + di un personaggio....dovre cliccare un pulsante per vedere tutti gli incantesimi (a parte i 3 principali a scelta) invece che averli tutti li a portata di mano...oh a qualcuno può piacere,ma non si venga a parlare di gameplay scarso perchè col mio pupino non posso fare tutto quello che voglio.
al massimo quella è la componenete ruolisitca,che in BG ti permetteva di fare quasi tutto.Se rubavi potevi essere sgamato mentre in DA vai nelle stanze,scassini e nessuno ti dice niente :confused:
In BG potevi ammazzare i passanti con influenze sulla reputazione.....ok....queste cose....ma non è GAMEPLAY!
anche io preferisco la 2d proprio per la fluidità di gioco.....che palle dover sempre cambiare angolazione col rischio poi di essere coperto da qualcosa...con zoom improvvisi che io non richiedo...ma la grafica di per se non è meglio qualla di BG.in 2d è chiaro che certe cose sono + definite mentre in 3d sono pià suadrate...ma vogliamo parlare dell'animazione delle palla di fuoco???
son passati 10 anni ed è logico che la grafica di BG sia peggio,me non si può affermare il contrario.
ora non ho temo, risp. stasera.
cmq no gaxel, non dal combat system.
e mi raccomando sono ancora in attesa di capire cosa ho inventato.
ora non ho temo, risp. stasera.
cmq no gaxel, non dal combat system.
Ah no? Per cosa allora?
DarthFeder
09-11-2010, 18:02
soggettivamente li tengo tutti e tre pur preferendo DAO.
oggettivamente è una questione di generi.
Ma, è da un bel po' che vi leggo dove continuate a parlare di generi senza riuscire a mettervi d'accordo. prima leggevo che DAO era un rpg puro, l'hai scritto anche tu in passato. poi di nuovo discordate poi ancora concordate, tutti però sembrano concordare su 2 questioni: 1 che l'rpg puro non esiste più 2 che tutti indistintamente portano a corredo generi diversi per formare ibridi di nuovi generi.
a questo punto, se tutto è mischiato, se all'inizio ME2 era un rpg action ed ora è diventato in corsa un FPS, mi dici come si può capirci qualcosa?
io onestamente faccio fatica. Non sarebbe più saggio concentrarsi sulla giocabilità di un gioco piuttosto che sul genere?
fallout 3 l'ho giocato svariati mesi fa e non ricorderò tutto perfettamente, anche per via del poco che ci ho giocato, ricordo che appena uscita dal... come si chiamava...insomma da dove nasci :)
mi sono trovata a girovagare per costruzioni, alcune abitate, una scuola forse era, non ricordo. c'erano alcuni nemici, anche sopra i tetti e come uscivo mi facevano fuori. questo all'inizio proprio. andando avanti invece trovo il primo punto abitato, sono già senza munizioni e al negozio non mi vendono più di 10 munizioni, era una tipa la negoziante. in quello stesso luogo c'è una stanza, se ricordo bene, con dentro una specie di robot, io entro e appena esco tutti che cercano di farmi fuori. questa devo dire che non l'ho capita e quindi ho ricaricato un save e ho evitato quella stanza, ad ogni modo, avevo 10 munizioni e uscendo per andare avanti con la trama principale, mi imbatto in svariati nemici lungo il fiume, MOD bianchi che non cadono affatto con uno o due colpi d'arma, insomma finivo le munizioni, tornavo al punto di partenza e andavo a comprarne altre ma, non solo se arrivavo di notte dovevo aspettare che il negozio aprisse, ma anche quando apriva non era scontato che avesse ancora munizioni da vendere.
Nonostante tutto sono andata ancora avanti fino ad un villaggio con un bambino dentro una cabina telefonica, se ricordo bene, ma dall'inizio a qui ho saltato tante ma tante cose perché non avevo munizioni.
grosso modo così....
non sono maimaimaimaimai rimasto senza munizioni in Fallout 3:stordita: non è che appena uscita dal Vault 101 invece di andare alla città (cosa logica, per prendere equipaggiamento e iniziare quest) prendevi e te ne andavi a zonzo per le lande desolate a caccia di guai?
(cut...)
al massimo quella è la componenete ruolisitca,che in BG ti permetteva di fare quasi tutto.Se rubavi potevi essere sgamato mentre in DA vai nelle stanze,scassini e nessuno ti dice niente :confused:
In BG potevi ammazzare i passanti con influenze sulla reputazione.....ok....queste cose....ma non è GAMEPLAY!
(cut...)
che palle dover sempre cambiare angolazione col rischio poi di essere coperto da qualcosa...con zoom improvvisi che io non richiedo
Queste due parti le condivido. La parte "rubare", in particolare, in DAO non ha senso di esistere. L'abilità in se è veramente inutile...sembra quasi che in origine fosse prevista una qualche reazione dei png allo "svuotare allegramente botti bauli e barili di case altrui", ma che nella versione finale sia stata tagliata. Perchè oggettivamente in DAO è assurdo mettersi in modalità furtiva, separarsi dal party, avvicinarsi al boss di turno e fregare la chiave che apre la porta al di la della stanza per poi tornare indietro, recuperare gli altri 3 e attraversare la stanza di corsa per arrivare all'uscita...
Ed è assurdo anche borseggiare i png "buoni", dato che più di qualche moneta non hanno (moneta inutile, tra l'altro. Ho comprato praticamente soltanto fiaschette per crearmi le pozioni curative, l'equip l'ho trovato tutto addosso ai boss/bauli/fine delle quest...praticamente la parte di commercio potevano anche non metterla :asd: è utile solo a disfarsi dell'equip vecchio che altrimenti pesa inutilmente in inventario. Ma poi è pure arrivato il mod che mette lo scrigno nell'accampamento...)
Per la telecamera: io solitamente la tengo alle spalle del personaggio e il più lontano possibile durante le sessioni di esplorazione all'aperto. Mi risulta più comoda e avvisto i nemici da più lontano, e mi da tutto il tempo di tirare quel paio di frecce prima che mi corrano addosso. Poi per gestire il combattimento passo alla visuale dall'alto: con tutte quelle luci, schizzi di sangue, palle di fuoco che girano non si capisce nulla ed è scomodo cliccare i mostri con una telecamera alle spalle del personaggio. La telecamera dall'alto poi la uso praticamente SEMPRE all'interno dei dungeon/edifici/gallerie.
Thunder29
09-11-2010, 18:04
Ragazzi, io ho letto Darkless all'inizio della pagina 470 dire che BG e DAO non sono degli RPG o qualcosa del genere, quindi ho iniziato a farmi qualche domanda: cos'è un RPG se questi non lo sono? Non è per fare polemica ma è proprio perché leggendovi mi sta venendo il dubbio di non averne mai giocato uno :D
Sapreste dirmi un RPG bello, recente e che non sia action? (quindi niente Fallout New Vegas o robe del genere, bensì RPG puro)
soggettivamente li tengo tutti e tre pur preferendo DAO.
oggettivamente è una questione di generi.
Ma, è da un bel po' che vi leggo dove continuate a parlare di generi senza riuscire a mettervi d'accordo. prima leggevo che DAO era un rpg puro, l'hai scritto anche tu in passato. poi di nuovo discordate poi ancora concordate, tutti però sembrano concordare su 2 questioni: 1 che l'rpg puro non esiste più 2 che tutti indistintamente portano a corredo generi diversi per formare ibridi di nuovi generi.
a questo punto, se tutto è mischiato, se all'inizio ME2 era un rpg action ed ora è diventato in corsa un FPS, mi dici come si può capirci qualcosa? c'è un bel 3ad da riesumare per queste discussioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872076&highlight=generali
io onestamente faccio fatica. Non sarebbe più saggio concentrarsi sulla giocabilità di un gioco piuttosto che sul genere?si (e su tanti altri aspetti invece importanti)
fallout 3 l'ho giocato svariati mesi fa e non ricorderò tutto perfettamente, anche per via del poco che ci ho giocato, ricordo che appena uscita dal... come si chiamava...insomma da dove nasci :)
te l'ho detto: sentiamoci nel 3ad giusto
nella speranza di parlare direttamente del gioco e non di polemiche :asd:
Ezechiele25,17
09-11-2010, 19:25
Quante storie sul gameplay... pausa tattica e menate varie. Tanto pausa o non pausa anche il primo erano solo e soltanto combattimenti... l'importante in un gioco del genere è trama e atmosfera, è questo che conta!
Thunder29
09-11-2010, 19:32
l'importante in un gioco del genere è trama e atmosfera, è questo che conta!
Quotone! O almeno, è questo che dovrebbe essere considerato come prima cosa, poi allora ci si mette a parlare di gameplay e grafica
Quante storie sul gameplay... pausa tattica e menate varie. Tanto pausa o non pausa anche il primo erano solo e soltanto combattimenti... l'importante in un gioco del genere è trama e atmosfera, è questo che conta!
Il primo cosa?
Trama e atmosefra di Dragon Age a me non piacciono per nulla... anzi, sono proprio uno dei motivi per cui l'ho accantonato, non mi diceva nulla e sapeva di già sentito un po' ovunque.
Crystal Dragon
09-11-2010, 19:46
Il primo cosa?
Trama e atmosefra di Dragon Age a me non piacciono per nulla... anzi, sono proprio uno dei motivi per cui l'ho accantonato, non mi diceva nulla e sapeva di già sentito un po' ovunque.
*
Darkless
09-11-2010, 19:49
come che c'entrano??? dai
allora che c'entrano gli incantesimi con la tattica???
la tattica si fa con le abilità a propria disposizione,o no? in DA non sono solo i maghi a farla,in BG invece molto dipendeva dalle magie che si avevano
Certo in Bg se si incontravano 10 nemici bastava entrare nel campo visivo di uno alla volta così si avvicinava solo lui.....intelligentone
Al di là della tua fissa per le lamerate e gli exploit che evidentemente ti hanno fatto giocare Bg nella maniera peggiore possibile non è nè il numero delle abilità nè quello degli incantesimi a fare la tattica ma bensì l'utilità degli stessi.
Se tu fai un gioco come DAO dove puoi affrontare praticamente tutti gli scontri nella stessa maniera, dove i nemici non si differenziano e nessuno richiede nulla di unico o particolare per essere sconfitto puoi infilarci anche 118 tipi di colpi di spada diversi, 230 spell e 4318 combo diverse ma non avrai mai il benchè minimo briciolo di tattica.
Paragonare bestiario, strategicità delle mappe, differenza di situazioni e di approcci, varietà delle classi e possibilità di sfruttarne i vari pregi e difetti di BG con DaO è smeplicemente ridicolo, ed è anche solo una mera questione di numeri. Fattene una ragione, a smetti di negare l'evidenza.
se per te impilare al massimo 10 pozioni...20 frecce è logico
Certo che è logico, anzi è più che logico. Così come è logico aver inventaari separati e limitati almeno dal peso. L'impossibilità di avere semrpe tutto a portata di mano, ild over ponderare quindi delle scelte in base a quello che si va ad affrontare. Anche questa è strategia. non i giochi di mary poppins con tanto di nemici tutit uguali.
se per te la grafica di Bg è migliore (non parlo dell'inquadratura)
Non ha il benchè minimo senso paragonare una grafica 2D ad una 3D. Come chiedersi se è meglio una foto o un quadro di caravaggio.
Sono semplicemente 2 cose diverse.
Volendo vedere poi il 3D è anche svantaggiato rispetto al 2D in quanto essendo un sistema che punta al fotorealismo anzichè alla rappresentazione quando ci sono dei difetti si notano molto di più e l'uncanny valley è dietro l'angolo.
C'è poi un discorso più astratto di stile artistico e design e per quanto mi riguarda quello di DA è abbastanza anonimo (con idee pessime come gli equip fosforescenti) e per diversi aspetti scadente e troppo tamarro tendente al pacchiano.
da wiki
La Giocabilità (gameplay in inglese) è un parametro o un termine di valutazione utile a giudicare un videogioco. Il termine è un neologismo e indica quanto il gioco è "giocabile", ovvero quanto è immediata la risposta ai comandi del giocatore e quanto l'esperienza è fluida; mancando questa, spesso il videogioco diventa frustrante. Nella giocabilità viene anche tenuto conto della difficoltà di proseguire nel videogioco, se è adeguata all'avanzare dei livelli o troppo elevata/ridotta per dare lo stimolo necessario.
Se con giocabilità ti riferisci semplicemente ad una questione meccanica non c'è gran differenza. Usano 2 sistemi simili di punta e clicca e rtp. Se invece estendiamo il discorso anche ai contenuti del gioco e all'interazione del giocatore con esso BG sta su un altro pianeta.
quindi per me mettere in pausa 200 volte in un combattimento non è fluido e le tattiche migliorano di molto le cose,se poi qualcuno nn le sa utilizzare è un altro discorso
Mettere in pausa 200 volte un combattimento vuol dire semplicemente che
ti sei preparato da cani allo scontro quindi hai i pg in difficoltà, o epgigo ancora che hai tirato su in amniera pessima il party, amgaria nche mettendolo insieme in maniera sconsiderata.
Lo stesso combattimento se affrontato in maniera diversa puo' essere fluidissimo o costringerti a correre ai ripariri ogni 2 per 3.
In quel caso non è il gioco ad essere ingiocabile ma il giocatore ad essere stupido.
anche in DA lo zaino contiene tot oggetti..mica è senza fondo come la borsetta che puoi mettere dentro lo zaino in BG
Non è gran che importante la questione di quanta roba ti porti dietro, tanto alal fine si tratta quasi sempre di fuffa da vendere. Quello che è importante sono i vincoli alla fruizione degli oggetti nei momenti significativi ed eventuali malus derivati. Anche in questo BG era molto più curato e richiedeva più preparazione.
quindi sinceremanete sono io che non vedo molti collegamenti tra "caratterizzazione delle classi" e gameplay per esempio
finchè guarid DAO che di fatto non ha caratterizzazione delle classi per forza.
Il sistema di D&D pur con tutti i suoi limiti è molto più elaborato, definito e differenziato e permette più approcci radicalmente diversi ed unici a seconda della classe costringendoti a sfruttarne i vantaggi e ad evitare situazioni di difficoltà dovuti agli svantaggi.
dai quali fatti scattano le critiche "oggettive"
Fortuna che quello cieco era gaxel.
sono i paragoni che non capisco.
se è vero che tutti abbiamo avuto un imprinting e che il mio è stato DAO perché non dovrei mettermi a paragonarlo ad altri giochi allora?
ad esempio potrei dire che DAO è di molto superiore a ME2 e a AC2, per me evidentemente lo è avendo apprezzato molto di più DAO che gli altri, ma non sarebbe corretto, e non trovo corretto leggerlo dagli altri in quanto è fuorviante, è più giusto dire che DAO mi pace di più, stop.
Non ha senso fare paragoni con giochi così diversi e appartenenti a generi differenti come quelli che hai citato. I confronti devi farli con titoli accomunati dalle loro meccaniche di gioco.
Invece è giusto trovare i punti deboli dei giochi, quelli stessi che tu hai trovato, ma è anche giusto trovare i punti forti del gioco. Non è possibile che DAO non abbia punti forti, forse a te non piace per i motivi che hai detto, ma dovresti sottolinearlo che sono tuoi pareri personali e non universali.
io la vedo in questo modo
I punti forti di DAO li ho citati più volte. Sono l'abilità narrativa di bioware nel raccontare le vicende, la cinematograficità di alcuni passaggi e il montaggio di alcune scene che permettono di apprezzare elementi che di per sè non sarebbero gran che. E' fondamentalmente solo su questi aspetti che bioware si è concentrata in tutti i suoi ultimi titoli (anche se con ME2 ha recuperato terreno in termini di gameplay).
Stiamo parlando però di videoGIOCHI quindi per quanto mi riguarda interazioni e gameplay contano infinitamente di più, ergo i difetti di DAO superano di gran lunga i pregi.
è corretto ciò che dici su fallout, e avrei di certo approfittato della tua disponibilità se fosse stao l'1, ma è il 3. grazie comunque
allora tranquillo, non ti sei perso niente di che a non giocare failout 3 :asd:
E' una minchiata, come la maggior parte delle cose scritte su wikipedia italiana... la giocabilità non significa che un gioco può essere più fluido o meno... la giocabilità è semplicemente il modo che ha il gioco per permettere al giocatore di interagire con esso, ed è fortemente influenzata (per ovvi motivi) dal sistema di controllo e dall'interfaccia, ma non ha comunque a che fare con questi sistemi.
Formalmente principalmente per giocabilità si intende quello di solito. E' un errore che facciamo spesso io e te il considerare il gameplay come se fosse una cosa diversa e più rivolta ai contenuti come hai ben specificato.
Vero è anche però che dal discorso si puo' benissimo intuire a cosa ci si riferisce tant'è che i nostri interlocutori abituali hanno sempre inteso bene.
Basta chiarirsi.
Mai criticato lo zaino di DAO, ma solo la tua affermazione sul fatto che poter impilare solo 10 pozioni è palloso.
Infatti non puoi dire troppe cose giuste di seguito :asd:
Ah no? Per cosa allora?
Per i combattimenti :)
Il combat system di DAO è sostanzialmente identico a quello di IWD (o dei vari giochi infinity).
A fare la differenza sono le meccaniche di combatimento ma i combattimenti stessi che risultano nettamente migliori a causa di tutit gli elementi ad essi correlati e che in BG (o meglio D&D) sono nettamente migliori: bestiario, ruleset, classi, microgestione del party, mappe etc. etc.
non sono maimaimaimaimai rimasto senza munizioni in Fallout 3:stordita: non è che appena uscita dal Vault 101 invece di andare alla città (cosa logica, per prendere equipaggiamento e iniziare quest) prendevi e te ne andavi a zonzo per le lande desolate a caccia di guai?
Bella fatica, apri una cassetta delle lettere e ci trovi i missili :asd:
a aprte quello l'unico modo per restare a corto di munizioni è giocarlo da fps, o cmq principalmente da fps. E' evidente come il gioco non sia stato pensato per quello e risulti programamto in maniera pessima nella sua componente fps (vedi i famosi 32 headshot). Dall' altro alto abbiamo un vats che è oscenamente sbilanciato verso l'avvantaggiare troppo il giocatore.
Insomma, comunque te la giri failout 3 non si salva :asd:
Queste due parti le condivido. La parte "rubare", in particolare, in DAO non ha senso di esistere. L'abilità in se è veramente inutile...sembra quasi che in origine fosse prevista una qualche reazione dei png allo "svuotare allegramente botti bauli e barili di case altrui", ma che nella versione finale sia stata tagliata. Perchè oggettivamente in DAO è assurdo mettersi in modalità furtiva, separarsi dal party, avvicinarsi al boss di turno e fregare la chiave che apre la porta al di la della stanza per poi tornare indietro, recuperare gli altri 3 e attraversare la stanza di corsa per arrivare all'uscita...
Ed è assurdo anche borseggiare i png "buoni", dato che più di qualche moneta non hanno (moneta inutile, tra l'altro. Ho comprato praticamente soltanto fiaschette per crearmi le pozioni curative, l'equip l'ho trovato tutto addosso ai boss/bauli/fine delle quest...praticamente la parte di commercio potevano anche non metterla :asd: è utile solo a disfarsi dell'equip vecchio che altrimenti pesa inutilmente in inventario. Ma poi è pure arrivato il mod che mette lo scrigno nell'accampamento...)
In DAO se è per quello in pratica il "ladro" non esiste. Esistono solo i guerrieri veloci ed i guerrieri lenti. (e non parliamo del bardo va che mi vien da piangere, solo a ricordare il trailer di leliana).
Per la telecamera: io solitamente la tengo alle spalle del personaggio e il più lontano possibile durante le sessioni di esplorazione all'aperto. Mi risulta più comoda e avvisto i nemici da più lontano, e mi da tutto il tempo di tirare quel paio di frecce prima che mi corrano addosso. Poi per gestire il combattimento passo alla visuale dall'alto: con tutte quelle luci, schizzi di sangue, palle di fuoco che girano non si capisce nulla ed è scomodo cliccare i mostri con una telecamera alle spalle del personaggio. La telecamera dall'alto poi la uso praticamente SEMPRE all'interno dei dungeon/edifici/gallerie.
La cara vecchia isometria è ancora la più funzionale alla fine.
Certo già la camera di DAO è un lusso pargonata a quella oscena di NWN2 :asd:
Ragazzi, io ho letto Darkless all'inizio della pagina 470 dire che BG e DAO non sono degli RPG o qualcosa del genere, quindi ho iniziato a farmi qualche domanda: cos'è un RPG se questi non lo sono? Non è per fare polemica ma è proprio perché leggendovi mi sta venendo il dubbio di non averne mai giocato uno :D
Oramai per rpg si intendono giochi coi numerini di exp e stat e tanti mostri da mazzare (che storicamente sono elementi wargame, non rpg, ne san qualcosa Gygax e Arneson) con qualche dialogo qua e là dove ogni tanto puoi fare il buono o il cattivo. L'interpretazione è ridotta ad optional.
Sapreste dirmi un RPG bello, recente e che non sia action? (quindi niente Fallout New Vegas o robe del genere, bensì RPG puro)[/QUOTE]
Potrei dirti The Witcher ma un po' action lo è. Così come Bloodlines.
Un po' più indietro trovi un buon mix fra la cinematograficità di bioware e l'rpg, anche se di qualità altalenante durante il gioco ma complessivamente discreto seppur un po' troppo semplice, in Kotor.
Darkless
09-11-2010, 19:58
Quante storie sul gameplay... pausa tattica e menate varie. Tanto pausa o non pausa anche il primo erano solo e soltanto combattimenti... l'importante in un gioco del genere è trama e atmosfera, è questo che conta!
Ma anche no. Il gameplay ha sempre la importanza. E non si intende solo al aprte die combattimenti ma anche l'interazione con tutto il resto, che poi è da lì che dovrebeb dippendere la vera componente gdr.
Quando quest'ultima viene a mancare e tutto si riduce solo ai combattimenti allora le loro lacune si rivelano devastanti, come in DAO.
Se poi fai anche un gioco limitatissimo con una trama banalotta e poi lo infarcisci di combattimenti ben studiati e stimolanti allora ottieni cmq un gran gioco, vedasi Baldur's Gate.
Va da sè che al cosa migliore resta un buon bilanciamento di tutto.
Trama e atmosefra di Dragon Age a me non piacciono per nulla... anzi, sono proprio uno dei motivi per cui l'ho accantonato, non mi diceva nulla e sapeva di già sentito un po' ovunque.
Ma è proprio quello in cui bioware riesce meglio. Piglia un'accozzaglai dis tereotipi e luoghi comuni attingendo a piene mani da tutta la produzione cinematografica e letteraria esistente e li monta assieme seguendo i canoni della moda del momento (e non dirmi che non te ne sei accorto anche in mass effect) però li monta assieme usando una buona narrazione in modo da far sì che sia tollerabile e a tratti apprezzabile.
Poi oh, non sempre ci riesce.
Infatti non puoi dire troppe cose giuste di seguito :asd:
Vero :asd:
Comunque non criticandolo, non significa che lo apprezzi... capisco che voleva fare una cosa il più semplice possibile e ci sta, dal mio punto di vista l'inventario migliore resta sempre quello dei vari Deus Ex, System Shock 2 Stalker... e cioè dove c'è un peso massimo, ma dove oggetti più grandi occupano più spazio, cosa che spinge a pianificare bene cosa metterci... perché se puoi portare 10 piombini, non è detto che tu possa portare 10 piume, proprio per questioni di spazio.
Per i combattimenti :)
Il combat system di DAO è sostanzialmente identico a quello di IWD (o dei vari giochi infinity).
A fare la differenza sono le meccaniche di combatimento ma i combattimenti stessi che risultano nettamente migliori a causa di tutit gli elementi ad essi correlati e che in BG (o meglio D&D) sono nettamente migliori: bestiario, ruleset, classi, microgestione del party, mappe etc. etc.
Bè.. io con combati system intendevo tutto quanto... comuqnue sì, sia i Baldur's Gate che gli Icewind Dale avevano combattimenti sicuramente migliori di quelli di Dragon Age, ma erano aiutati anche dal combat system (infatti sono poi stati i migliori, assieme a Temple of Elemental Evil mi sembra, non l'ho giocato, sotto questo profilo... proprio perché usavano un ottimo combat system... o come lo vuoi chiamare :D)
Potrei dirti The Witcher ma un po' action lo è. Così come Bloodlines.
Un po' più indietro trovi un buon mix fra la cinematograficità di bioware e l'rpg, anche se di qualità altalenante durante il gioco ma complessivamente discreto seppur un po' troppo semplice, in Kotor.
Di RPG puri puri, l'ultimo di altissimo livello credo sia stato Arcanum, altri non ne ricordo... si trova qualcosina tra gli indie, ad esempio Eschalon Book II è stato scontato a 15€ proprio in questi giorni su Steam.
TheInvoker
09-11-2010, 20:51
Al di là della tua fissa per le lamerate e gli exploit che evidentemente ti hanno fatto giocare Bg nella maniera peggiore possibile
Fissa di che?? Maserati?? non mi piacciono....non so di cosa parli;spiegami un po' tu che sei esperto di queste cose.
L'ho giocato un sacco di volte e mi è sempre piaciuto.Ogni partita ho scoperto cose nuove e sicuramente ci ho giocato + di te (anche perchè giocavo solo a quello tra il 99 e il 2007)
non è nè il numero delle abilità nè quello degli incantesimi a fare la tattica ma bensì l'utilità degli stessi.
L'utilità si....ma di cosa??? che i guerrieri non hanno niente...
L'unica che mi viene in mente è il colpo alle spalle dei ladri che permetteva veramente di avvicinarsi in modo furtivo e seccare silenziosamente un nemico quando il moltiplicatore era alto.
Se tu fai un gioco come DAO dove puoi...
Puoi...ma puoi anche farlo diversamente....se non lo fai son cacchi tuoi
Anche in BG posso fare tutto uguale,ma nn conviene
Poi è per la terza volta che dico che in BG c'è + varietà di nemici mentre in DA c'è molta prole oscura e quindi è + lecito fare tutto allo stesso modo.Ma non è obbligatorio!!! a sentir parlare voi sembra che tutti gli scontri DEBBANO per forza essere uguali.
Se con giocabilità ti riferisci semplicemente ad una questione meccanica non c'è gran differenza. Usano 2 sistemi simili di punta e clicca e rtp. Se invece estendiamo il discorso anche ai contenuti del gioco e all'interazione del giocatore con esso BG sta su un altro pianeta.
Chiaramente non hai capito una cippa....mi riferisco alla facilità di giocarci,ti interagire col gioco......anche tramite l'interfaccia e tutte le migliorie del caso
Mettere in pausa 200 volte un combattimento vuol dire semplicemente che
ti sei preparato da cani allo scontro quindi hai i pg in difficoltà, o epgigo ancora che hai tirato su in amniera pessima il party, amgaria nche mettendolo insieme in maniera sconsiderata.
Lo stesso combattimento se affrontato in maniera diversa puo' essere fluidissimo o costringerti a correre ai ripariri ogni 2 per 3.
In quel caso non è il gioco ad essere ingiocabile ma il giocatore ad essere stupido.
Cmq io non mi preparo agli scontri...sarebbe poco reale saper già cosa ti attende,no? a parte quelli in cui sei proprio li in missione per ammazzare e allora ok.(tipo Firkraag in cui gli dici proprio "salvo il figlio e torno da te"...e allora gli puoi preparare una bella sorpresa)
E comandare contemporaneamente 6 personaggi ti fa mettere per forza in pausa,non si tratta di essere in difficoltà si tratta di far fare le cose contemporaneamente a 6 personaggi....io ho una sola mano sul mouse e un solo puntatore,non so il tuo pc.
Se cose automatiche tipo bere una pozione o lanciare un incantesimo di cura si potessero settare tramite tattiche,indovina se ci sarebbe bisogno di mettere in pausa per questo:
a) SI
b) NO
Non è gran che importante la questione di quanta roba ti porti dietro, tanto alal fine si tratta quasi sempre di fuffa da vendere. Quello che è importante sono i vincoli alla fruizione degli oggetti nei momenti significativi ed eventuali malus derivati. Anche in questo BG era molto più curato e richiedeva più preparazione.
Ma come....prima dici che è una gran cosa avere un inventario limitato e poi dici che non è importante
Darkless
09-11-2010, 22:27
Fissa di che?? Maserati?? non mi piacciono....non so di cosa parli;spiegami un po' tu che sei esperto di queste cose.
L'ho giocato un sacco di volte e mi è sempre piaciuto.Ogni partita ho scoperto cose nuove e sicuramente ci ho giocato + di te (anche perchè giocavo solo a quello tra il 99 e il 2007)
Non esserne così sicuro :asd:
L'utilità si....ma di cosa??? che i guerrieri non hanno niente...
L'unica che mi viene in mente è il colpo alle spalle dei ladri che permetteva veramente di avvicinarsi in modo furtivo e seccare silenziosamente un nemico quando il moltiplicatore era alto.
Diosanto che fissa. Fottesega se i guerrieri non hanno niente (che poi non è vero fra l'altro). Devo davvero mettermi a fare l'elenco dei diversi approcci e tecniche possibili in BG e dei nemici che le richiedono e delle specialità delle classi ? Ti mando il pdf di un manuale di D&D che faccio prima.
Puoi...ma puoi anche farlo diversamente....se non lo fai son cacchi tuoi
Anche in BG posso fare tutto uguale,ma nn conviene
No, non puoi. Sennò crepi. In DAO non solo puoi, ma conviene.
E' un concetto semplicissimo.
Poi è per la terza volta che dico che in BG c'è + varietà di nemici mentre in DA c'è molta prole oscura e quindi è + lecito fare tutto allo stesso modo.Ma non è obbligatorio!!! a sentir parlare voi sembra che tutti gli scontri DEBBANO per forza essere uguali.
Puoi anche attaccare i menici in mutande se è per quello. Il dover dar fondo al boschetto della tua fantasia per cambiare un po' gli scontri non significa che questi siano vari nè tantomeno tattici, anzi.
Chiaramente non hai capito una cippa....mi riferisco alla facilità di giocarci,ti interagire col gioco......anche tramite l'interfaccia e tutte le migliorie del caso
"Migliorie del caso" in DAO non ce ne sono proprio. Solo semplificzioni, e non positive. Col gioco hai veramente poco da interagire, molto meno che in BG. L'interfaccia... bah non è sto gran che, senza infamia e senza lode e per diversi aspetti quella di Bg era anche migliore e offriva più opzioni.
Il fatto che sia più faciel giocarci non è necessariamente un pregio, anzi nel caos di DAO è solo la diretta conseguenza dei suoi difetti.
Cmq io non mi preparo agli scontri...sarebbe poco reale saper già cosa ti attende,no? a parte quelli in cui sei proprio li in missione per ammazzare e allora ok.(tipo Firkraag in cui gli dici proprio "salvo il figlio e torno da te"...e allora gli puoi preparare una bella sorpresa)
spesso puoi ben intuire cosa ti aspetta e quando non puoi devi sistemarti per essere pronto a tutto, ma hai limitazioni quindi non puoi giustamente ottimizzarti più di tanto, oppure devi puntare sul preparare pg diversi per cose diverse. Tutte scelte da ponderare con le loro conseguenze. Anche questa è strategia. Per non parlare del doversi preparare le magie prima. altro che i mitragliatori al mana di DAO.
E comandare contemporaneamente 6 personaggi ti fa mettere per forza in pausa,non si tratta di essere in difficoltà si tratta di far fare le cose contemporaneamente a 6 personaggi....io ho una sola mano sul mouse e un solo puntatore,non so il tuo pc.
E' fatta apposta per quello. Si chiama pausa tattica proprio perchè è fondamentale ai fini della strategia del gioco. Perchè il gioco la richiede, non come DAO. Lo scopo del gioco è usarla, non evitarla.
Il bello dei giochi con party è proprio comandare tutto il party, non farlo fare al pc. Altrimenti tnatovale levarlo (ed è quello che stan facendo).
Devo mettere in pausa 10 volte ? Ben venga, ho voluto la pausa per quello.
Mi rimettono i turni ? Meglio ancora.
Fottesega se i pg non si menano come dannatis enza soluzione di continuità. E' un gdr non god of war.
Se cose automatiche tipo bere una pozione o lanciare un incantesimo di cura si potessero settare tramite tattiche,indovina se ci sarebbe bisogno di mettere in pausa per questo:
a) SI
b) NO
Ma francamente, chissenefrega eh se poi di cure e pozioni curative ce ne sono diversi a disposizione, come in BG, molto meglio farlo a mano.
Ma come....prima dici che è una gran cosa avere un inventario limitato e poi dici che non è importante
Deve essere limitato nei suoi aspetti significativi: il peso che va ad incidere sugli equip che puoi indossare. Numero limitato di pozioni a cui accedere. idem munizioni. ciascun pg col suo inventario. Se non lo gestisci bene puoi ritrovarti a dove trasferire un oggetto da un pg ad un altro durante lo scontro e non è certo agevole con limiti di distanza e di tempo. Etc. etc.
Tutti fattori tattici e strategici che, guardacao in DAO non ci sono. Eh ma però è più facile giocarci.
DarthFeder
09-11-2010, 22:44
In DAO se è per quello in pratica il "ladro" non esiste. Esistono solo i guerrieri veloci ed i guerrieri lenti. (e non parliamo del bardo va che mi vien da piangere, solo a ricordare il trailer di leliana).
Madò che pena il bardo, io ho intrapreso quella specializzazione perchè era l'unica che si sposava con il mio tentativo di abbozzare un pg arcere....ma devo dire che è semplicemente una sottoclasse inutile. del ramo di abilità del Bardo ho preso solo il primo canto, giusto per curiosità, e dopo aver constatato l'inutilità pratica ho lasciato perdere per potenziare il ramo arcere e qualcosina sulle doppie armi.
La cara vecchia isometria è ancora la più funzionale alla fine.
Certo già la camera di DAO è un lusso pargonata a quella oscena di NWN2 :asd:
la camera di NWN2 è una tragedia totale :asd: quella di DAO è nel complesso funzionale. Nel mio caso, sia la modalità isometrica che quella in terza persona trovano un'impiego. Anche se c'è poco da fare, negli spazi chiusi (80% del gioco) la camera isometrica regna.
Maaaaa ragazzi credo che stiamo un pelo degenerando nella solita guerra "mostri sacri dei tempi andati verso gdr moderni"...forse è meglio tagliare qui, prima di scendere sul piano personale "utente pro BG vs utente pro DAO" e attirare l'attenzione dei mod... :stordita:
ps: comunque è stato molto interessante leggere le opinioni di Darkless, Gaxel e TheInvoker :) si potrebbe mettere su un altro thread a proposito di tale discussione. Ci si fa una cultura.
TheInvoker
09-11-2010, 22:54
ragazzi credo che stiamo un pelo degenerando nella solita guerra "mostri sacri dei tempi andati verso gdr moderni"...forse è meglio tagliare qui, prima di scendere sul piano personale "utente pro BG vs utente pro DAO" e attirare l'attenzione dei mod... :stordita:
il bello è che io preferisco Baldur's Gate come gioco e infatti non vedo l'ora che finiscano BG2 come mod di Dragon Age (se mai lo faranno,per ora hanno iniziato,poi si vedrà)....ma non è possibile che certa gente si impunti a cercare di convincere gli altri (e forse se stessi) che tutte le cose di un gioco che non gli piace,fanno schifo.
Darkless
09-11-2010, 23:15
Madò che pena il bardo, io ho intrapreso quella specializzazione perchè era l'unica che si sposava con il mio tentativo di abbozzare un pg arcere....ma devo dire che è semplicemente una sottoclasse inutile. del ramo di abilità del Bardo ho preso solo il primo canto, giusto per curiosità, e dopo aver constatato l'inutilità pratica ho lasciato perdere per potenziare il ramo arcere e qualcosina sulle doppie armi.
Questo perchè il sistema di classi di DAO è penoso ed è tutto girato verso il menar le mani. Il bardo concettualmente è una classe splendida, molto articolata e dai molteplici aspetti e sfaccettature e che nel contesto giusto offre possibilità interpretative grandiose. In DAO è stato semplicemente stuprata e poi massacrata.
Darkless
09-11-2010, 23:17
il bello è che io preferisco Baldur's Gate come gioco e infatti non vedo l'ora che finiscano BG2 come mod di Dragon Age (se mai lo faranno,per ora hanno iniziato,poi si vedrà)....ma non è possibile che certa gente si impunti a cercare di convincere gli altri (e forse se stessi) che tutte le cose di un gioco che non gli piace,fanno schifo.
Puo' piacerti quello che vuoi ma negare dati di fatto che trascendono le opinioni personali e la soggettività anche sbattendoci la faccia contro non cambia la realtà delle cose.
Ezechiele25,17
09-11-2010, 23:28
Ma io non capisco. Vi siete svegliati ora nel capire che DA non ha niente a che spartire con gli rpg "vecchi" stile BG, PT etc? :D
E' un susseguirsi di combattimenti: zero enigmi, zero quest risolvibili senza buttare le mani etc... delle vecchie glorie bioware/black isle ha il carisma, l'atmosfera e la cura nella storia e nelle ambientazioni, poi più nulla. Il secondo sarà sulla stessa linea senza le menate della pausa tattica etc, tanto per fare furiosamente a mazzate quella non serve neanche :asd:
TheInvoker
09-11-2010, 23:35
Puo' piacerti quello che vuoi ma negare dati di fatto che trascendono le opinioni personali e la soggettività anche sbattendoci la faccia contro non cambia la realtà delle cose.
Specchio riflesso
Darrosquall
09-11-2010, 23:43
Questo perchè il sistema di classi di DAO è penoso ed è tutto girato verso il menar le mani. Il bardo concettualmente è una classe splendida, molto articolata e dai molteplici aspetti e sfaccettature e che nel contesto giusto offre possibilità interpretative grandiose. In DAO è stato semplicemente stuprata e poi massacrata.
esatto. Volevo un bardo fin dall'inizio, alla fine mi son fatto una sorta di guerriero più agile di un tank, con meno hp , però che con due colpi uccide gli avversari :asd:
Darkless
10-11-2010, 08:15
Per forza, in DAO puoi fare solo guerrieri. Melee, o ranged, a 1 arma o 2, lenti o veloci, attaccnao con frecce o sparano palle di fuoco ma son tutti guerrieri.
d'altraparte un pg che non mena in DAO sarebbe l'apoteosi dell'inutilità.
Squallore e mestizia.
ShadowMan
10-11-2010, 08:28
Un bardo ? UN BARDO :nera: .... pardon reminiscenze di D&D :asd:
Già i guerrieri sono abbastanza inutili in DAO.
Per forza, in DAO puoi fare solo guerrieri. Melee, o ranged, a 1 arma o 2, lenti o veloci, attaccnao con frecce o sparano palle di fuoco ma son tutti guerrieri.
d'altraparte un pg che non mena in DAO sarebbe l'apoteosi dell'inutilità.
Squallore e mestizia.
E' appunto uno dei difetti maggiori del gioco, le classi praticamente non esistono... o meglio, son le stesse degli hack'n'slash classici Guerrieri, Ranger/Ladro, Mago, solo che hanno sgravato il tutto in maniera che, la tattica sia solo usare il guerriero come "attaccabrighe" il ladro in corpo a corpo con due armi, il mago dalla distanza... e basta, non ci sono altre tattiche rilevanti e anche il quarto personaggio può non esserci, anche se conviene farlo guaritore per mantenere in vita il guerriero.
Ora, non sarebbe neanche male come tattica, se non fosse l'unica :asd:
ShadowMan
10-11-2010, 09:02
Ora, non sarebbe neanche male come tattica, se non fosse l'unica :asd:
Non ci credo, sto per quotarti.... no, non posso. Fammi trovare un modo per controbattere :asd:
Darkless
10-11-2010, 09:12
E' appunto uno dei difetti maggiori del gioco, le classi praticamente non esistono... o meglio, son le stesse degli hack'n'slash classici Guerrieri, Ranger/Ladro, Mago, solo che hanno sgravato il tutto in maniera che, la tattica sia solo usare il guerriero come "attaccabrighe" il ladro in corpo a corpo con due armi, il mago dalla distanza... e basta, non ci sono altre tattiche rilevanti e anche il quarto personaggio può non esserci, anche se conviene farlo guaritore per mantenere in vita il guerriero.
Ora, non sarebbe neanche male come tattica, se non fosse l'unica :asd:
mmorpg, non h&s.
E' una moda comune ad oggi.
Darrosquall
10-11-2010, 09:15
E' appunto uno dei difetti maggiori del gioco, le classi praticamente non esistono... o meglio, son le stesse degli hack'n'slash classici Guerrieri, Ranger/Ladro, Mago, solo che hanno sgravato il tutto in maniera che, la tattica sia solo usare il guerriero come "attaccabrighe" il ladro in corpo a corpo con due armi, il mago dalla distanza... e basta, non ci sono altre tattiche rilevanti e anche il quarto personaggio può non esserci, anche se conviene farlo guaritore per mantenere in vita il guerriero.
Ora, non sarebbe neanche male come tattica, se non fosse l'unica :asd:
ma la cosa divertente è che lo consigliano pure nella guida, questa è la cosa tragica :asd: cioè, questa è la tattica da usare. Attacco col tank in modo da attirare l'attenzione, stordimento con il ladro, tank continua ad attaccare, e mago dalla distanza poi a colpire :D
TheInvoker
10-11-2010, 09:23
sulla mancanza di classi non si può discutere
potevano anche farne 3 di base ma non limitare solo 4 abilità/incantesimi la differenziazione tra le varie sottoclassi
Tipo metterne 8 al 7° livello e altri 8 al 14° se si sceglieva di continuare con quella specializzazione oppure prenderne 8 da un'altra,e allora si che il personaggio avrebbe preso le sembianze reali di un multiclasse;
Eliminando poi molti talenti doppioni e/o inutili (minacciare,provocare)
per quanto poi ladri e guerrieri siano entrambi combattenti,non è detto che bisogna per forza fare un mago da danni:io personalmente tengo pochi incantesimi offensivi (per i boss) per il resto aiuta quelli in mischia (bloccando i nemici o coi malocchi) e li guarisce.
Delle palle di fuoco e le varie tempeste me ne faccio veramente poco
per lo meno con certi talenti puoi cercare di farti attaccare un determinato personaggio,mentre in altri giochi innominabili,iniziavi a bestemmiare quando un nemico puntava il tuo mago
Darrosquall
10-11-2010, 09:32
http://next.videogame.it/bioware/92059/ questa intervista video è agghiacciante.
In sostanza dice che:
A)oramai i giochi li proviamo, abbiamo persone brave che lavorano, noi ci occupiamo della visione d'insieme, del marketing, di provare giochi etc. :D
B)Che hanno voluto fare DAO2 in fretta e possono uscire cose belle lo stesso, se lo dicono loro :asd:
C)Che il loro compito è far comprare il gioco comunque agli appassionati di vecchia data, e allargare alla massa.
Ormai questi coi videogiochi non hanno più niente a che fare, e si vede nei giochi bioware purtroppo.
29Leonardo
10-11-2010, 10:06
http://next.videogame.it/bioware/92059/ questa intervista video è agghiacciante.
In sostanza dice che:
A)oramai i giochi li proviamo, abbiamo persone brave che lavorano, noi ci occupiamo della visione d'insieme, del marketing, di provare giochi etc. :D
B)Che hanno voluto fare DAO2 in fretta e possono uscire cose belle lo stesso, se lo dicono loro :asd:
C)Che il loro compito è far comprare il gioco comunque agli appassionati di vecchia data, e allargare alla massa.
Ormai questi coi videogiochi non hanno più niente a che fare, e si vede nei giochi bioware purtroppo.
Nel punto C diciamo che è solo alla massa che si concentrano...sai che gli frega degli appassionati di vecchia data..:asd:
TheInvoker
10-11-2010, 10:54
i giochi (e non solo) li fanno secondo i gusti di mercato
se valutano che facendo così perdono 1000 compratori rispetto a 5000 nuovi che ne guadagnano,non ci pensano 2 volte a cambiare.
i giochi (e non solo) li fanno secondo i gusti di mercato
se valutano che facendo così perdono 1000 compratori rispetto a 5000 nuovi che ne guadagnano,non ci pensano 2 volte a cambiare.
Nessuno dice il contrario, infatti io per primo non critico Bioware per le scelte che prende, ma non si può sentire di giocatori che dicono che Dragon age sia tattico, con un gameplay migliore di Baldur's Gate o, in ogni caso, un buon RPG.
Darkless
10-11-2010, 11:20
http://next.videogame.it/bioware/92059/ questa intervista video è agghiacciante.
In sostanza dice che:
A)oramai i giochi li proviamo, abbiamo persone brave che lavorano, noi ci occupiamo della visione d'insieme, del marketing, di provare giochi etc. :D
B)Che hanno voluto fare DAO2 in fretta e possono uscire cose belle lo stesso, se lo dicono loro :asd:
C)Che il loro compito è far comprare il gioco comunque agli appassionati di vecchia data, e allargare alla massa.
Ormai questi coi videogiochi non hanno più niente a che fare, e si vede nei giochi bioware purtroppo.
Se andassero di moda i conigli a pois ce li metterebbero in tutti i loro giochi se è per quello.
Quando è partita l'intro di Fallout l'altro giorno col logo by gamers for gamers mi son commosso. Bei tempi quelli.
Darrosquall
10-11-2010, 11:21
mah, non so per il vostro modo di pensare come funziona, ma se gente che produce qualcosa, anzichè parlarmi di quello che produce mi parla con un linguaggio da marketing, di allargare la fascia di mercato, di valutare l'acquisizione di licenza in base a quante copie possono vendere in più, di dire senza pensarci minimamente che loro di produrre non si occupano più, ma hanno una visione d'insieme che guarda al mercato, alla salute della società, oh, per me sta gente è morta dentro. Ovviamente parlo dal punto di vista artistico.
DarthFeder
10-11-2010, 12:02
mah, non so per il vostro modo di pensare come funziona, ma se gente che produce qualcosa, anzichè parlarmi di quello che produce mi parla con un linguaggio da marketing, di allargare la fascia di mercato, di valutare l'acquisizione di licenza in base a quante copie possono vendere in più, di dire senza pensarci minimamente che loro di produrre non si occupano più, ma hanno una visione d'insieme che guarda al mercato, alla salute della società, oh, per me sta gente è morta dentro. Ovviamente parlo dal punto di vista artistico.
Purtroppo una volta i programmatori di videogames erano appassionati, e come tali mettevano la loro passione prima di tutto. Oggi invece è un "lavoro come altri": se mia nonna sapesse programmare potrebbe fare pure lei i videogiochi con Bioware, ma lo farebbe solo per la paga, non perchè le interessa quello che fa. Un po' come le segretarie che stampano carte senza interessarsi di quello che stanno stampando, meccanici che aggiustano motori perchè devono, ecc ecc ecc...non c'è più passione per quel che si fa.
Quasi... chi fa videogiochi lo fa ancora con passione, ma il target si è enormemente allargato.
20 anni fa potevano sviluppare giochi 2-3 persone in qualche mese di lavoro, ergo.. non avevano bisogno di chissa quante copie vendere. Al giorno d'oggi un videogioco costa 20-30 milioni di dollari, è sviluppato da un centinaio di persone nell'arco di un paio d'anni almeno, se non rientrano nei costi chiudono subito.
Quindi è obbligatorio cercare di vendere al maggior numero di persone, quello che non viene fatto, e che invece dovrebbero, sarebbe tarare il gioco per il pubblico hardcore, alla vecchia maniera, ma inserire una serie di semplificazioni/aiuti attivabili a piacimento per venire incontro al pubblico casual...
Solo che si fa prima, e il tempo, come in tutte le cose, è denaro, a fare subito il gioco facilotto... e concentrarsi sulle animazioni, le texture e le cutscenes.
Se la gente non sbavasse davanti alle texture, non andasse quindi a cercare il pelo nell'uovo, non acquistasse solo roba pensando alla risoluzione e ai filtri attivabili (o comunque alla grafica, cosa che fale anche sulle console, ma è più presente nel giocatore PC)... forse, forse gli sviluppatori potrebbero anche investire meno risorse nella grafica, e qualcosina di più nell'IA o nel rendere il gioco più appetibile agli hardcore gamers, ma allo stesso tempo adatto anche ai casual.
Ma niente.. esce New Vegas e la gente si lamenta che l'engine è quello di Fallout 3, tenetevi Dragon Age allora....
Thunder29
10-11-2010, 12:10
Purtroppo una volta i programmatori di videogames erano appassionati, e come tali mettevano la loro passione prima di tutto. Oggi invece è un "lavoro come altri": se mia nonna sapesse programmare potrebbe fare pure lei i videogiochi con Bioware, ma lo farebbe solo per la paga, non perchè le interessa quello che fa. Un po' come le segretarie che stampano carte senza interessarsi di quello che stanno stampando, meccanici che aggiustano motori perchè devono, ecc ecc ecc...non c'è più passione per quel che si fa.
E' quello che dico sempre per sottolineare una delle maggiori differenze tra windows e linux :D ci sono i programmatori che vengono pagati per farlo (windows) e quelli che lo fanno per passione (linux).. e secondo me i risultati si ripercuotono sempre su queste cose ;) è vero, i programmatori di giochi erano pagati lo stesso 10-15 anni fa, ma non c'era tutto questo mercato ed era tutto più "vivo", non so come altro dirlo. E il problema è questo: qual è la via d'uscita?
fraussantin
10-11-2010, 12:15
Purtroppo una volta i programmatori di videogames erano appassionati, e come tali mettevano la loro passione prima di tutto. Oggi invece è un "lavoro come altri": se mia nonna sapesse programmare potrebbe fare pure lei i videogiochi con Bioware, ma lo farebbe solo per la paga, non perchè le interessa quello che fa. Un po' come le segretarie che stampano carte senza interessarsi di quello che stanno stampando, meccanici che aggiustano motori perchè devono, ecc ecc ecc...non c'è più passione per quel che si fa.
specie se poi se una buona parye sono precari o raccattati.
ma cosi si risparmia.
Darrosquall
10-11-2010, 12:18
la scusa dei costi c'entra poco secondo me, minecraft è lì a dimostrarlo. Quello che manca in prima battuta sono belle storie, gameplay, bilanciamento, quest interessanti, tutta roba che non diventa più bella con più budget dietro. Metà dei costi e mi tengo largo di dao se ne vanno in pubblicità, cut scene, e orpelli. Bene, me ne sbatto delle cut scene, assumete gente che sa scrivere, e gente che si occupa del gameplay. Che poi, parlando di giochi, è un filino importante.
la scusa dei costi c'entra poco secondo me, minecraft è lì a dimostrarlo. Quello che manca in prima battuta sono belle storie, gameplay, bilanciamento, quest interessanti, tutta roba che non diventa più bella con più budget dietro. Metà dei costi e mi tengo largo di dao se ne vanno in pubblicità, cut scene, e orpelli. Bene, me ne sbatto delle cut scene, assumete gente che sa scrivere, e gente che si occupa del gameplay. Che poi, parlando di giochi, è un filino importante.
Il problema è che a TE non interessano le cut scenes e gli orpelli grafici in generale, ma alla massa sì, sono proprio le cose che fanno vendere.
Ergo, dovendo scegliere fra te e la massa... Scelgono la massa, perché è molto più remunerativo :D
Non vedo vie d'uscita a breve termine, la situazione può solo peggiorare IMHO :stordita:
:asd: moriremo tutti
(nel frattempo usciranno lo stesso anche dei bei giochi :asd: )
Thunder29
10-11-2010, 12:35
Non so se la pensino in tanti in questo modo ma io do più colpa alla massa che alle software house :D ovviamente sono da lodare le case di videogiochi che producono più per passione che per soldi, ma sarebbe da ipocriti biasimare quelle che fanno il contrario. In compenso, come si può essere così stupidi da farsi piacere dei giochi in cui clicchi 1-2-3-4 volte, ammazzi, passi all'altro nemico, fai lo stesso e così via?
Ma ormai è così su tutto: nella musica, la spazzatura commerciale viene più venduta di un qualsiasi bel gruppo rock; nei gusti, le ragazzine oggi vanno matte per gente come justin bieber invece che per raoul bova; in tv, si guarda roba come i cesaroni invece che friends.. qualunque aspetto guardi c'è un mare di roba di cui raccapricciarsi :mc:
DarthFeder
10-11-2010, 12:37
:asd: moriremo tutti
(nel frattempo usciranno lo stesso anche dei bei giochi :asd: )
Secondo me aspettano che tutti gli appassionati che conoscono BG muoiano, per poi far uscire DI NUOVO baldur's gate e spacciarlo come il nuovo dio dei gdr :Perfido:
Purtroppo una volta i programmatori di videogames erano appassionati, e come tali mettevano la loro passione prima di tutto. Oggi invece è un "lavoro come altri": se mia nonna sapesse programmare potrebbe fare pure lei i videogiochi con Bioware, ma lo farebbe solo per la paga, non perchè le interessa quello che fa. Un po' come le segretarie che stampano carte senza interessarsi di quello che stanno stampando, meccanici che aggiustano motori perchè devono, ecc ecc ecc...non c'è più passione per quel che si fa.
La sola passione non PAGA, inteso non economicamente ovviamente, visto le grandi critiche a cui le software house sono sempre e costantemente sottoposte. Diciamo le cose come stanno, l'essere umano è un individuo incontentabile per natura, tutto ci è dovuto solo perché paghiamo, quando ci danno qualcosa lo affossiamo di critiche e giudizi pretendendo sempre di più, e bla bla bla perché ce ne sarebbe da dire a iosa al riguardo.
ci lamentiamo sempre di tutto, in primis del costo, poi della qualità, poi delle politiche interne, poi anche degli individui stessi. mi chiedo se sia sano tutto questo e se non sia anche colpa nostra
edit:
aggiungo:
non penso sia propriamente facile fare questo lavoro altrimenti il mondo pullulerebbe di SH e di videogames coi controcaxxi, oppure non è indolore, stavolta inteso economicamente, ed ecco perché non ci sono videogames coi cc.
cioè, io penso, se per fare un gioco nuovo ci si impiega anche anni, se hanno impiegato più di un anno per DAO e poi esce fuori che è stato fatto frettolosamente, sarà che forse anche gli 80 0 90 euro che ce lo fanno pagare sono pochi? Non lo so eh... ci penso però. Ora qualcuno obietterà dicendo che non si può pagare un gioco più di un PC, e perché no, dico io, non esistono forse software che costano più di un pc? questo è un eccesso, ne sono consapevole, ma il principio che mi fa pensare è proprio questo.
Io la penso in parte come Oldy. Mi spiego:
Riallacciandomi un attimo al suo discorso sull'incontentabilità umana, può darsi che pensare a vecchi giochi con una certa malinconia sia dovuto proprio al fatto che non ci accontentiamo più di quelle cose (senza contare che anche l'età di una persona può influire sul giudizio di un gioco).
Un'altra cosa su cui riflettere è che purtroppo oramai le SH puntano quasi esclusivamente alle console. E secondo me è questo il motivo per cui giochi belli non ne escono. Dalla generazione a 128 bit a questa si è puntati alla solo potenza grafica. Innovazioni vere e proprie non ce ne sono e forse anche per questo si è più critici nei confronti dei giochi (almeno quelli che giocano su pc). Inoltre mi sembra di notare una lieve tendenza a fare spesso giochi di una stessa tipologia (fps in primis) proprio perchè forse permettono agli sviluppatori di concentrarsi sulla grafica (per volere della massa).
Darkless
10-11-2010, 13:31
la scusa dei costi c'entra poco secondo me, minecraft è lì a dimostrarlo. Quello che manca in prima battuta sono belle storie, gameplay, bilanciamento, quest interessanti, tutta roba che non diventa più bella con più budget dietro. Metà dei costi e mi tengo largo di dao se ne vanno in pubblicità, cut scene, e orpelli. Bene, me ne sbatto delle cut scene, assumete gente che sa scrivere, e gente che si occupa del gameplay. Che poi, parlando di giochi, è un filino importante.
E' solo questione di risorse. Economiche, tecnologiche e di tempo e di come deidono di spartirsele (senza contare la campagna di marketing milionarie). Per come si sono messi a fare i giochi oggi, cioè cinematografici, non ci sono abbastanza risorse per rifare tutte le cose di un tempo. La maggior parte delle risorse v ain grafica, il resto nella nuova piaga del voice over che pone limitazioni ristrettissime ai dialoghi. Poi c'è tutto il discorso del mass market.
Nel caso degli rpg poi una volta li realizzavamo imitando i romanzi, ora scopiazzano i film. Tutto il resto vien da sè e DAO è li deoslante a dimostrarlo.
la scusa dei costi c'entra poco secondo me, minecraft è lì a dimostrarlo. Quello che manca in prima battuta sono belle storie, gameplay, bilanciamento, quest interessanti, tutta roba che non diventa più bella con più budget dietro. Metà dei costi e mi tengo largo di dao se ne vanno in pubblicità, cut scene, e orpelli. Bene, me ne sbatto delle cut scene, assumete gente che sa scrivere, e gente che si occupa del gameplay. Che poi, parlando di giochi, è un filino importante.
Lascia perdere i giochi indie o casual, io parlo dei giochi che escono nei negozi per PC, Xbox360, PS3, ecc... quelli costano parecchio e quelli devono vendere parecchio. Tra i Live Arcade, il PS Store e Steam di roba interessante a poco ce n'è una marea, ma i costi sono limitati e si possono permettere di fare roba di nicchia...
Cioè, Amnesia è un gioiello di survival horror, altro che RE5 o SH5, con lo spirito del primissimo Alone in the Dark, ma la massa non lo apprezzerebbe perché troppo "lento", come la massa non apprezza 2001 Odissea nelle Spazio, ma invece Armageddon sì (io entrambi, ma è un altro discorso :asd:).
Darrosquall
10-11-2010, 13:55
sì, amnesia appunto, ha valori di produzione "alti" o comunque in linea con un titolo medio console, e per il loro obiettivo era vendere 24 mila copie per rientrare nei costi. Il problema probabilmente come dice Darkless è di distribuzione delle risorse, però figa, mettere in quarto piano in un gioco il gioco mi sembra eccessivo :D
sì, amnesia appunto, ha valori di produzione "alti" o comunque in linea con un titolo medio console, e per il loro obiettivo era vendere 24 mila copie per rientrare nei costi. Il problema probabilmente come dice Darkless è di distribuzione delle risorse, però figa, mettere in quarto piano in un gioco il gioco mi sembra eccessivo :D
Non ho capito l'ultima frase... :asd:
Comunque Amnesia non ha valori di produzione alti, quelli ce li hanno Uncharted 2 o Mass Effect 2... Amnesia, quando hai fatto l'engine, hai quasi finito... il costo di produzione di un videogioco moderno sta nel pagare i doppiatori (vedi quelli di Mass Effect 2), girare le cutscenes, finalizzare il tutto, ecc...
Non è che Amnesia sia di produzione elevata perché ha un engine 3D valido, è e resta un gioco indie di nicchia...
Darrosquall
10-11-2010, 14:00
non ci capiamo. :asd: dico, amnesia ha tutto ciò che un gioco dovrebbe avere, a livello di grafica e tutto il resto. Così come il creatore di overgrowth in proprio sta facendo animazioni eccezionali, ragdoll e fisica dei corpi eccellenti, e figa sì, è un indie.
Se loro spendono per gli attori, per le cut scene, per il marketing, ok, liberi di farlo, ma cazzo, devono avere in testa che stanno facendo un VIDEOGAME, non possono considerare il gameplay roba accessoria. :asd:
non ci capiamo. :asd: dico, amnesia ha tutto ciò che un gioco dovrebbe avere, a livello di grafica e tutto il resto. Così come il creatore di overgrowth in proprio sta facendo animazioni eccezionali, ragdoll e fisica dei corpi eccellenti, e figa sì, è un indie.
Se loro spendono per gli attori, per le cut scene, per il marketing, ok, liberi di farlo, ma cazzo, devono avere in testa che stanno facendo un VIDEOGAME, non possono considerare il gameplay roba accessoria. :asd:
Non lo devi spiegare agli sviluppatori, ma a chi compra i giochi... gli sviluppatori si adeguano al mercato, mica possono fare altrimenti.
fraussantin
10-11-2010, 14:55
Non lo devi spiegare agli sviluppatori, ma a chi compra i giochi... gli sviluppatori si adeguano al mercato, mica possono fare altrimenti.
vero il problema infatti e' che spesso la gente compra in base alla confezione e non in base alla sostanza. quando poi si accorgono cosa c'è dentro è tardi.
il mercato dei film ormai e da secoli cosi.
un bel trailer, una bella locandina , delle belle rece( previo accordi economici),la bonazza/pompato di turno, e poi quando sei in sala ti mangi le mani per la cagata che vedi.
DarthFeder
10-11-2010, 22:39
vero il problema infatti e' che spesso la gente compra in base alla confezione e non in base alla sostanza. quando poi si accorgono cosa c'è dentro è tardi.
il mercato dei film ormai e da secoli cosi.
un bel trailer, una bella locandina , delle belle rece( previo accordi economici),la bonazza/pompato di turno, e poi quando sei in sala ti mangi le mani per la cagata che vedi.
Scusa eh, vogliamo forse parlare del nuovo Call Of Duty, che in un mese venderà un gigamiliardo di copio solo per il nome? Orde di consolari e fanboy correranno a spendere 54€ per un gioco piattissimo e identico ai suoi ultimi 4 predecessori...investimenti assurdi nella campagna pubblicitaria e poi utilizza lo stesso ridicolo engine di CoD4 uscito 4 anni fa....
Potenza del marketing che da bere il cervello alle persone: compriamolo perché CoD è Figo. Non importa se è una suola graficamente e come gameplay (per non parlare delle trame scontatissime che vedono americani/inglesi vs russi/arabi/cinesi), CoD è figo. Indovinate chi (come tutti gli anni) vincerà il titolo di miglior FPS dell'anno? -.-
fraussantin
10-11-2010, 22:57
Scusa eh, vogliamo forse parlare del nuovo Call Of Duty, che in un mese venderà un gigamiliardo di copio solo per il nome? Orde di consolari e fanboy correranno a spendere 54€ per un gioco piattissimo e identico ai suoi ultimi 4 predecessori...investimenti assurdi nella campagna pubblicitaria e poi utilizza lo stesso ridicolo engine di CoD4 uscito 4 anni fa....
Potenza del marketing che da bere il cervello alle persone: compriamolo perché CoD è Figo. Non importa se è una suola graficamente e come gameplay (per non parlare delle trame scontatissime che vedono americani/inglesi vs russi/arabi/cinesi), CoD è figo. Indovinate chi (come tutti gli anni) vincerà il titolo di miglior FPS dell'anno? -.-
si va bhe , ma quello lo comprano per l'on line ( ESCLUSO ALCUNI BABBEI CHE SPENDONO 70 EURO PER 5 ORE DI GIOCO).
e se ti piace uno spara spara on line , senza farti venire la coglionella a giocare ai soliti livelli a cosa vuoi giocare??
paragonamelo invece a MOH , a mafia 2 , a dirt2 , a formula 1 (quello nuovo) , a far cry2,a bho che ne so dragon age(:asd:), giochi attesissimi , super richiesti e ben recensiti ,(e pure ben trailerati), ma che la maggior parte degli utenti (almeno in MOH e mafia 2) si e' sparata in testa dopo 1 ora.
l'hai vista la pubblicita in televisione di MOH?? una grafica da urlo !!!! poi prendi il gioco e fa cagare,
e' come il pandoro al cioccolato ,lo vedi in tv che se lo gustano,ti lecchi i baffi,in supermarket una bella scatola grande con un bel disegno di un bel dolce pieno di cioccolata sia sopra che dentro, lo vai ad aprire e cosa trovi , una pastina un po cresciuta, con qualche cacatella di cioccolata in qua e in la :asd: non so se il paragone rende.
dovrebbero scrivere sulle confezioni dei giochi che le immagini e i trailer che avete visto finora erano solo a scopo illustrativo , ma che in realta il contenuto è molto diverso.
io la chiamo truffa.
Darrosquall
10-11-2010, 23:01
ma infatti, cod lasciatelo annà, con tutto che è rotto su pc, tra ieri e oggi ci ho giocato tipo 8 ore. :asd:
Davide.Balu
11-11-2010, 13:38
Cod 4 è l'ultimo cod che ho comprato... Per MW2 a me è piaciuta un tot la trama, ma l'online è osceno
DarthFeder
11-11-2010, 17:16
Ho finito l'espansione! Carina, ma mi aspettavo qualcosa di più lungo e più articolato...
Bella la decisione da prendere alla fine :)
Ho finito l'espansione! Carina, ma mi aspettavo qualcosa di più lungo e più articolato...
Bella la decisione da prendere alla fine :)
Awakening?
TheInvoker
11-11-2010, 17:20
Ho finito l'espansione! Carina, ma mi aspettavo qualcosa di più lungo e più articolato...
Bella la decisione da prendere alla fine :)
avrei preferito la terza opzione...che non c'è
DarthFeder
11-11-2010, 20:05
avrei preferito la terza opzione...che non c'è
lol :asd:
maaaaaaaaa ora che l'ho finito mi serve un nuovo gdr. Consigli?
ho già giocato baldur's gate ecompagnia, bloodlines e pure a NWN1-2 ed espansioni varie.
a qualcuno viene in mente un buon gdr? anche moderno, io non disprezzo a prescindere i prodotti post-1999 come qualcun'altro :asd:
lol :asd:
maaaaaaaaa ora che l'ho finito mi serve un nuovo gdr. Consigli?
ho già giocato baldur's gate ecompagnia, bloodlines e pure a NWN1-2 ed espansioni varie.
a qualcuno viene in mente un buon gdr? anche moderno, io non disprezzo a prescindere i prodotti post-1999 come qualcun'altro :asd::D hai voglia!
deus ex, the witcher, per cominciare
poi DAO, i ME (anche se di ruolo c'è pochino), i drakensang
e, naturalemnte TUTTI i giochi bethesda (morrowind, oblivion, fallout 3 e il nuovo new vegas di obsidian)
:read: ovviamente, su quest'ultima parte non sono graditi interventi di certi noiosi personaggi :D
e mi fermo, ma ce ne sarebbero molti altri
:doh: quasi dimenticavo: arcanum è, mi pare, del 2001, quindi rientra
DarthFeder
11-11-2010, 20:18
:D hai voglia!
deus ex, the witcher, per cominciare
poi DAO, i ME (anche se di ruolo c'è pochino), i drakensang
e, naturalemnte TUTTI i giochi bethesda (morrowind, oblivion, fallout 3 e il nuovo new vegas di obsidian)
:read: ovviamente, su quest'ultima parte non sono graditi interventi di certi noiosi personaggi :D
e mi fermo, ma ce ne sarebbero molti altri
:doh: quasi dimenticavo: arcanum è, mi pare, del 2001, quindi rientra
giusto, mi ero scordato: ho giocato anche ai vari bethesta (morriwind, oblivion, daggerfall, fallout3), ai fallout "originali", a the witcher, ai due deus ex, i due kotor. anche ad arcanum e ai due Mass Effect :asd: mi manca New Vegas, ma mi pare troppo simile a fallout 3 (lo dico avendo solo letto qualche recensione, smentiscimi pure se ne sai più di me :) ) e costa ancora un po' troppo, per i miei gusti...
giusto, mi ero scordato: ho giocato anche ai vari bethesta (morriwind, oblivion, daggerfall, fallout3), ai fallout "originali", a the witcher, ai due deus ex, i due kotor. anche ad arcanum e ai due Mass Effect :asd::stordita: ti mancano solo i drakensang e DAO, allora
poi, più action, i gothic, risen, DD2 e venetica...
ma ce ne sono altri che al momento...ho sonno :(
DarthFeder
11-11-2010, 20:27
:stordita: ti mancano solo i drakensang e DAO, allora
poi, più action, i gothic, risen, DD2 e venetica...
ma ce ne sono altri che al momento...ho sonno :(
ma... DAO sarebbe dragon age origins? :mbe: perchè quello l'ho giocato, e ho appena finito l'espansione :stordita: i gothic li ho giocati. venetica no...com'è?
ps: anche io ho sonno :asd:
Sono emozionato: fra qualche minuto lo inizio...:cool: userò il mago, come mio solito, e credo che metterò livello difficile (o diventa troppo frustrante?). Auguratemi buona fortuna, e soprattutto buon divertimento :D
DarthFeder
11-11-2010, 20:40
Sono emozionato: fra qualche minuto lo inizio...:cool: userò il mago, come mio solito, e credo che metterò livello difficile (o diventa troppo frustrante?). Auguratemi buona fortuna, e soprattutto buon divertimento :D
fortuna non ne serve tanta XD buon divertimento ( io mi son divertito davvero un sacco, nonostante i combattimenti un po' troppo frequenti ). Metti pure difficile!
E occhio a chi scegli nel party ;) un consiglio: coltiva le amicizie...
Darkless
11-11-2010, 20:52
venetica no...com'è?
considerati fortunato a non saperlo.
DarthFeder
11-11-2010, 20:53
considerati fortunato a non saperlo.
mmmmm ok, mi fido...
tu hai consigli? so che te ne intendi, in materia. La lista di cosa ho giocato è sparsa in un paio di post qui sopra ;)
Sono emozionato: fra qualche minuto lo inizio...:cool: userò il mago, come mio solito, e credo che metterò livello difficile (o diventa troppo frustrante?). Auguratemi buona fortuna, e soprattutto buon divertimento :D
Buon viaggio e divertiti!
E... sei un mago? Vai tranquillo a livello incubo, altrimenti il gioco sara' noioso :D
:D hai voglia!
deus ex, the witcher, per cominciare
poi DAO, i ME (anche se di ruolo c'è pochino), i drakensang
e, naturalemnte TUTTI i giochi bethesda (morrowind, oblivion, fallout 3 e il nuovo new vegas di obsidian)
:read: ovviamente, su quest'ultima parte non sono graditi interventi di certi noiosi personaggi :D
e mi fermo, ma ce ne sarebbero molti altri
:doh: quasi dimenticavo: arcanum è, mi pare, del 2001, quindi rientra
Bloodlines...
Se ci metti DAO e Drakensang, puoi metterci anche Divine Divinity, Divinity 2 e soprattutto gli Icewind Dale, ma pure Alpha Protocol
Mass Effect 1 non c'ha praticamente nulla di RPG, ma ci può stare, visto che ci hai messo anche Fallout 3 :asd:
mmmmm ok, mi fido...
tu hai consigli? so che te ne intendi, in materia. La lista di cosa ho giocato è sparsa in un paio di post qui sopra ;)
Bloodlines... il resto, che non hai giocato, è pressoché irrilevante come RPG.
DarthFeder
11-11-2010, 22:45
lol :asd:
maaaaaaaaa ora che l'ho finito mi serve un nuovo gdr. Consigli?
ho già giocato baldur's gate ecompagnia, bloodlines e pure a NWN1-2 ed espansioni varie.
a qualcuno viene in mente un buon gdr? anche moderno, io non disprezzo a prescindere i prodotti post-1999 come qualcun'altro :asd:
giusto, mi ero scordato: ho giocato anche ai vari bethesta (morriwind, oblivion, daggerfall, fallout3), ai fallout "originali", a the witcher, ai due deus ex, i due kotor. anche ad arcanum e ai due Mass Effect :asd: mi manca New Vegas, ma mi pare troppo simile a fallout 3 (lo dico avendo solo letto qualche recensione, smentiscimi pure se ne sai più di me :) ) e costa ancora un po' troppo, per i miei gusti...
ma... DAO sarebbe dragon age origins? :mbe: perchè quello l'ho giocato, e ho appena finito l'espansione :stordita: i gothic li ho giocati. venetica no...com'è?
ps: anche io ho sonno :asd:
mi riquoto per "aggiornare" l'elenco ;)
Bloodlines...
Se ci metti DAO e Drakensang, puoi metterci anche Divine Divinity, Divinity 2 e soprattutto gli Icewind Dale, ma pure Alpha Protocol
Mass Effect 1 non c'ha praticamente nulla di RPG, ma ci può stare, visto che ci hai messo anche Fallout 3 :asd:
icewind dale giocati, divine divinity 1 e 2 giocati, drakensang di che parla?
Bloodlines... il resto, che non hai giocato, è pressoché irrilevante come RPG.
Bloodlines già giocato e rigiocato (bellissimo gioco IMHO)
mi riquoto per "aggiornare" l'elenco ;)
icewind dale giocati, divine divinity 1 e 2 giocati, drakensang di che parla?
Boh... io il primo non l'ho retto, il secondo manco visto di striscio, ma è un RPG puro, neanche fatto troppo male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.