View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
riazzimiei
12-03-2009, 13:31
tRD 2rd (Differnt Rank).......[ 8 ]
tWR 2wr (Differnt Rank).....[ 8 ]
tWR 2rd (Differnt Rank)......[ 7 ]
tRD 2wr (Same/Difft Rank)..[ 9 ]
questi fanno guadagnare un po' nella banda se tirati a dovere :)
questi fanno guadagnare un po' nella banda se tirati a dovere :)
Proverò in caso di bench, ma per il daily, già così mi sento abbastanza fortunello. :D
riazzimiei
12-03-2009, 13:42
Proverò in caso di bench, ma per il daily, già così mi sento abbastanza fortunello. :D
eh beh...1200mhz con delle 2*2gb sono una bella botta di culo :D
eh beh...1200mhz con delle 2*2gb sono una bella botta di culo :D
Eccone un'altro... :doh:
Non è un kit 2x2gb, ma un kit 2x1gb, però è uno della serie PK di G.Skill, praticamente gli stick di ram che ti regalano con le patatine... :sofico:
riazzimiei
12-03-2009, 13:58
Eccone un'altro... :doh:
Non è un kit 2x2gb, ma un kit 2x1gb, però è uno della serie PK di G.Skill, praticamente gli stick di ram che ti regalano con le patatine... :sofico:
ah, pensavo fossero le g.skill pi...ma a quanto pare me lo sono sognato :asd:
Eccone un'altro... :doh:
Non è un kit 2x2gb, ma un kit 2x1gb, però è uno della serie PK di G.Skill, praticamente gli stick di ram che ti regalano con le patatine... :sofico:
Mi ricordo di queste g.skill pk che su dfi non salivano tanto, bene, complimenti alla ud3r ;)
Io capisco che non dormo molto in questi giorni ma inzio a pensare male di me stesso...mi spiegate come funziona il "mch frequency latch" e l'annesso moltiplicatore? come faccio a rilassare le memorie portandole sotto specifica (nel mio caso ad esempio meno di 800) andando però ad aumentare il fsb della cpu? E poi apparte questo voglio proprio capire come funziona perchè non ci stò capendo niente...spiegatelo come se lo spiegaste ad un bambino di 9 anni!
non puoi... :D
le ram non possono andare ad una frequenza inferiore dell'fsb... infatti il minimo moltiplicatore possibile è il 1:1... ;)
non puoi... :D
le ram non possono andare ad una frequenza inferiore dell'fsb... infatti il minimo moltiplicatore possibile è il 1:1... ;)
ok...e così già mi hai tolto un grande dilemma....dunque per rilassarle il più possibile le devo portare tipo a cas5 o 6...e aumento da 1.8V a 2.1 come in specifica...bello...
*andr3a*
12-03-2009, 18:17
per averle a meno di 800 devi avere l'fsb a meno di 400 e rapporto 1:1
si ma io voglio vedere quanto va questa scheda...prendere un elemento alla volta e vedere dove arriva...mobo...cpu e memorie...e naturalmente devo rilassare gli altri 2 elemnti altrimenti non potrei dire con sicurezza che la non stabilità viene data dall'elemento che stò occando!
allora fai così, cominci testando le ram, metti il moltiplicatore della cpu a 6 e cominci a salire di fsb con le ram in sincrono e vedi fino a dove arrivi... trovato l'fsb che più ti ispira sali col moltiplicatore della cpu fino alla frequenza che più ti agrada...
questo è il modo migliore per ottenere un buon daily... ;)
si ma io voglio vedere quanto va questa scheda...prendere un elemento alla volta e vedere dove arriva...mobo...cpu e memorie...e naturalmente devo rilassare gli altri 2 elemnti altrimenti non potrei dire con sicurezza che la non stabilità viene data dall'elemento che stò occando!
Ma hai delle CellShock cavoli!
Dai 2.3v e vedrai che salgono senza problemi :D
Se hai chip D9GMH i 1300mhz sono assicurati.
E se è solo per una prova veloce puoi anche dare più di 2.4v, se metti una ventola sopra le ram.
Ora a quanto le tieni (freq. timings e volt) ?
pgp
Ma hai delle CellShock cavoli!
Dai 2.3v e vedrai che salgono senza problemi :D
Se hai chip D9GMH i 1300mhz sono assicurati.
E se è solo per una prova veloce puoi anche dare più di 2.4v, se metti una ventola sopra le ram.
Ora a quanto le tieni (freq. timings e volt) ?
pgp
Ma le cell pc8000 non sono GKX, o le fanno anche GMH? :mbe:
no solo gkx... traskot ha le 6400 ;)
no solo gkx... traskot ha le 6400 ;)
Giusto ho scambiato 800 con 8000 :fagiano:
riazzimiei
12-03-2009, 19:42
di celly pc8000 ci sono anche le cas5 che si trovano sia con gmh che con gkx
in entrambi i casi cadi in piedi :D
Ciao a tutti
Oggi ho fatto qualche test con questa fantastica mobo ed ecco i result:
630x8= 5040mhz http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525828
640mhz fsb http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525841
Ovviamente ad aria. Questa mobo mi da proprio grande soddisfazione :D
riazzimiei
12-03-2009, 19:51
però, complimenti :sofico:
Ovviamente ad aria. Questa mobo mi da proprio grande soddisfazione :D
:eekk:
complimenti alla mobo e alla cpu!!! :D
Il merito è soprattutto della mobo :)
Comunque per superare i 610mhz (a cui mi ero fermato prima) è stato determinante togliere un banco di ram
Ciao a tutti
Oggi ho fatto qualche test con questa fantastica mobo ed ecco i result:
630x8= 5040mhz http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525828
640mhz fsb http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525841
Ovviamente ad aria. Questa mobo mi da proprio grande soddisfazione :D
congrats! bei numeri. cè un tipo su hwproject che ha fatto 655...roba aliena ste schede :asd:
se non fossi malato di dfi la prenderei :D
congrats! bei numeri. cè un tipo su hwproject che ha fatto 655...roba aliena ste schede :asd:
se non fossi malato di dfi la prenderei :D
Si lo so già...
Ma quando ho provato a impostare 650 windows ha crashato... Comunque non mi fermo qua :D
questo è l'atteggiamento giusto! push hard ;)
Si lo so già...
Ma quando ho provato a impostare 650 windows ha crashato... Comunque non mi fermo qua :D
Bella roba! :D
Che volt su quell'e8400?
1.6 almeno...così ad occhio...ma probabile di più ;)
Vcore 1.7v (ma mi sono già spinto a 1.8v :asd:)
VTT 1.6v
Vnb 1.52v
Pll 1.63v
Vcore 1.7v (ma mi sono già spinto a 1.8v :asd:)
VTT 1.6v
Vnb 1.52v
Pll 1.63v
Albo, come non detto, crasha a 630mhz :cry:
Sarà che dò pochi volt, sarà che oggi la mia CPU non ne ha proprio voglia, ma non ho neppure fatto i 625x8.
Domani riprovo, comunque ;)
pgp
Albo, come non detto, crasha a 630mhz :cry:
Sarà che dò pochi volt, sarà che oggi la mia CPU non ne ha proprio voglia, ma non ho neppure fatto i 625x8.
Domani riprovo, comunque ;)
pgp
Che voltaggi hai dato?
Che voltaggi hai dato?
I soliti dei 600, vtt e mch a 1.4, pll 1.59, gtl cpu a 0.62x e gtl nb 0.59x
pgp
Prova ad alzare il vnb a 1.5v e sali un po' anche con il vtt (tanto fino a 1.5v non ci sono problemi)
Qui parlate di frequenze e voltaggi a me alieni... :D
Non farò certo un figurone, ma posto lo stesso.
IBT 25 cicli, passato senza problemi. Stanotte lascio il pc sotto Orthos e se domani al mio risveglio è ancora "vivo", le G.Skill "scrause edition" :asd: @ 1200MHz, prendono il posto delle TG per la configurazone daily. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312235419_IBTG.skill.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312235419_IBTG.skill.JPG)
un vdrop del genere di una perdita di 0.034V...è normale? naturalmente è da cpuz rispetto a quello che imposto da bios!
un vdrop del genere di una perdita di 0.034V...è normale?
Se guardi il mio screen qui sopra, lo fà anche a me tra bios e Win, invece tra idle e full, non droppa di una virgola, che alla fine è la cosa che più conta per me. ;)
Se guardi il mio screen qui sopra, lo fà anche a me tra bios e Win, invece tra idle e full, non droppa di una virgola, che alla fine è la cosa che più conta per me. ;)
però io come mi devo comportare? va bene quello che imposto da bios oppure visto che cpuz me lo rivela a -0.034 (quello reale?) mi comporto di conseguenza e da bios vado ad impostare il vcore ad esempio... 1.30V = 1.30+0.034?
però io come mi devo comportare? va bene quello che imposto da bios oppure visto che cpuz me lo rivela a -0.034 (quello reale?) mi comporto di conseguenza e da bios vado ad impostare il vcore ad esempio... 1.30V = 1.30+0.034?
Non capisco cosa possa servirti sapere se quello reale è l'uno o l'altro, almeno in ambito di overclock.
Io ho semplicemente testato, finchè ho trovato la quantità di volt che la cpu chiedeva per essere stabile, cioè non avevo deciso "a priori" quanto dargli.
Detto questo, io faccio sempre riferimento come valore reale, a quello che cpu-z vede da Windows.
Non capisco cosa possa servirti sapere se quello reale è l'uno o l'altro, almeno in ambito di overclock.
Io ho semplicemente testato, finchè ho trovato la quantità di volt che la cpu chiedeva per essere stabile, cioè non avevo deciso "a priori" quanto dargli.
Detto questo, io faccio sempre riferimento come valore reale, a quello che cpu-z vede da Windows.
non sò...era solo una delle tante fisse che ho...tipo perchè non mi regge i 440x6@1.30V con memorie rilassate a cas5
non sò...era solo una delle tante fisse che ho...tipo perchè non mi regge i 440x6@1.30V con memorie rilassate a cas5
440x6 saresti a 2640MHz, cioè in downclock e mi sembra alquanto strano che non ti regge. :mbe:
Non è che le ram che hai, anche se con timings rilassati, non tengono gli 880MHz?
440x6 saresti a 2640MHz, cioè in downclock e mi sembra alquanto strano che non ti regge. :mbe:
Non è che le ram che hai, anche se con timings rilassati, non tengono gli 880MHz?
si sono in downclock perchè voglio solo testare quanto mi sale di fsb, comunque il memtest lo passano...ma lo passano anche a 860 cas4 con 1.80V ed ora le ho messe a 2.10 cas5...lo doveva passare per forza!
edit: ed ora mi ha superato anche ibt però ho aumentato ad 1.30 il vcore!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313041548_440x6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313041548_440x6.JPG)
un vdrop del genere di una perdita di 0.034V...è normale? naturalmente è da cpuz rispetto a quello che imposto da bios!
è il vdrop della scheda. quindi da bios devi sempre dare uno 0.03 in più per avere i volt che cerchi in win ;)
alethebest90
13-03-2009, 14:20
ragazzi guardate quesa news del mese scorso :D
http://www.giga-byte.it/news/270.html
:sofico:
edit: hanno messo anche il bios F7 stabile sul sito ufficiale....anche se gia postato molte pagine addietro questo è il change log
Enhanced compatibilities of Dynamic Energy Saver Advanced
ragazzi guardate quesa news del mese scorso :D
http://www.giga-byte.it/news/270.html
:sofico:
Praticamente si tratta di DDR2 PC-2 12800 (1600) :ciapet: :oink:
Penso si possa anche partecipare, chi ha delle ddr2 da favola si faccia avanti, si possono vincere soldi :p
http://ddr2-1508.gigabyte.com.tw/
Fino al 31/03/2009
ragazzi guardate quesa news del mese scorso :D
http://www.giga-byte.it/news/270.html
:eek:
Praticamente si tratta di DDR2 PC-2 12800 (1600) :ciapet: :oink:
DDR2 non ancora in commercio?:mbe:
:eek:
DDR2 non ancora in commercio?:mbe:
Sicuramente non sono in commercio, le piu' alte sono le pc2-10400 (1300) di Team Group
Piacerebbe sapere che ram hanno usato...
Sicuramente non sono in commercio, le piu' alte sono le pc2-10400 (1300) di Team Group
Piacerebbe sapere che ram hanno usato...
Infatti, pensavo di essermi perso qualcosa!:)
scupetta
13-03-2009, 14:33
ragazzi guardate quesa news del mese scorso :D
http://www.giga-byte.it/news/270.html
:sofico:
edit: hanno messo anche il bios F7 stabile sul sito ufficiale....anche se gia postato molte pagine addietro questo è il change log
Enhanced compatibilities of Dynamic Energy Saver Advanced
mamma mia altro che ddr3 ma come le raffreddavano?
cypher prova tu a cas 6 a quanto arrivi :sofico:
scupetta
13-03-2009, 14:35
Infatti, pensavo di essermi perso qualcosa!:)
c'è scritto le prime sono le crucial!!!
mentre il primo italiano in classifica usava le teamgroup
scupetta
13-03-2009, 14:36
c'è scritto le prime sono le crucial!!!
mentre il primo italiano in classifica usava le teamgroup
dimenticavo a 800mhz :sofico:
E' vero c'e' scritto i primi 2 posti sono crucial i secondi 2 sono team group :)
Cmq e' scritto pc6400 pero' credo siano le max impostazioni jedec ma penso siano state le ballistix da 8500 :p
scupetta
13-03-2009, 15:05
E' vero c'e' scritto i primi 2 posti sono crucial i secondi 2 sono team group :)
Cmq e' scritto pc6400 pero' credo siano le max impostazioni jedec ma penso siano state le ballistix da 8500 :p
no ti riporta il modello esatto a prescindere dai valori jedec ;)
no ti riporta il modello esatto a prescindere dai valori jedec ;)
Azz allora se e' cosi' che ram...! :)
riazzimiei
13-03-2009, 15:15
dipende dalla specifica jdec.
anche a me con le crucial pc8500 segna pc6400 ;)
dipende dalla specifica jdec.
anche a me con le crucial pc8500 segna pc6400 ;)
I primi 4 posti son tutti pc6400 se non sbaglio :mbe:
scupetta
13-03-2009, 15:22
dipende dalla specifica jdec.
anche a me con le crucial pc8500 segna pc6400 ;)
a me le segna come 9200
:confused:
cmq considera che tute le ram 2x1 che montanto i micron o le prendi 800mhx o 1100 non cambia assolutamente nulla.
quelle 1100 sono overcloccate di fabbrica ma arrivano tutte allo stesso livello
riazzimiei
13-03-2009, 15:22
I primi 4 posti son tutti pc6400 se non sbaglio :mbe:
si ma non è detto che siano pc6400...
anche a me con tutte le ram da 1000 e 1066 cpuz rileva 800
Avete fatto qualche prova per gli slot ram, e' indifferente usare slot 1-3 o 2-4?
riazzimiei
13-03-2009, 15:28
a me le segna come 9200
:confused:
cmq considera che tute le ram 2x1 che montanto i micron o le prendi 800mhx o 1100 non cambia assolutamente nulla.
quelle 1100 sono overcloccate di fabbrica ma arrivano tutte allo stesso livello
quelle che sono vendute a frequenza più alta dovrebbero essere più selezionate...
quindi teoricamente avresti più probabilità di beccare ram aliene.
poi al solito va a culo. :D
celly 8000 segnate come 6400. quindi lì tra quelli di testa ci saranno solo kit da 8500+ :)
franknos90
13-03-2009, 19:52
alla faccia delle ddr2.. :eek:
complimentoni..
ma ragazzi voi ad aria quanto gli avete dato al massimo per benchare ai vostri 45nm?
io con 1,47v sono arrivato a 622 di fsb.. ma non sono riuscito a fare il validate.. ma tra un pò si va al freddo...
Io al max ho dato
1.58v alla CPU (per i 5ghz)
e
1.44v al VTT
1.63v al PLL
1.48v al nb (questi tre per i 630mhz di fsb)
Poi ho dato 1.73v all'E6700 (4.1ghz con un Conroe :cool: )
pgp
riazzimiei
13-03-2009, 20:29
di vcore più o meno 1.5
vtt non lo dico :asd:
pll 1.6
Al massimo:
Vcore 1.8v
VTT 1.7v
PLL 2.1v (ma non lo rifarei :asd:)
Tutto ovviamente ad aria
Tra poco dovrebbero arrivarmi delle cell pc8000 cosi' potro inziare a salire :p
Ho visto che parecchi di voi ce l'hanno pero' ogni kit fa storia a se quindi spero di tirarle a dovere :D
A proposito rifaccio la domanda: ma tra slot 1-3 e 2-4 per ram c'e' differenza?
A proposito rifaccio la domanda: ma tra slot 1-3 e 2-4 per ram c'e' differenza?
Io non ho notato differenze ma non ho provato molto.
Sul libretto di istruzioni della mia vecchia p5q-e c'era scritto che gli slot 1-3 erano consigliati per overclock...
Poi non quale sia la differenza
Per UD3P e' uscito il bios F8 ufficiale :)
cpu 1.7v
pll 1.95v
vtt 1.5v
nb 1.77v
però su p35 ;)
Per UD3P e' uscito il bios F8 ufficiale :)
Per te che hai la UD3P potrebbe essere particolarmente interessante, dato che per la P sfornano bios come panini al McDonalds...:D
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
Qui puoi trovare in anteprima, sia i bios ufficiali che beta di Gigabyte.
Per la tua sono arrivati al bios F9b. ;)
Per te che hai la UD3P potrebbe essere particolarmente interessante, dato che per la P sfornano bios come panini al McDonalds...:D
http://forums.tweaktown.com/f69/gigabyte-latest-bios-28441/
Qui puoi trovare in anteprima, sia i bios ufficiali che beta di Gigabyte.
Per la tua sono arrivati al bios F9b. ;)
Ottimo grazie gli do un'occhiata :p
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 09:08
Ragazzuoli, voi che la possedete, sapete se è compatibile con il dissi Sunbeamtech Core Contact Freezer?
Grazie mille
Ragazzuoli, voi che la possedete, sapete se è compatibile con il dissi Sunbeamtech Core Contact Freezer?
Grazie mille
Credo proprio di si.:)
http://img19.imageshack.us/img19/8498/cctf200805271.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=cctf200805271.jpg)
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 09:53
Credo proprio di si.:)
http://img19.imageshack.us/img19/8498/cctf200805271.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=cctf200805271.jpg)
Ciò che mi preoccupa è la base d'aggangio, non vorrei toccsse il dissi...:cry:
Ciò che mi preoccupa è la base d'aggangio, non vorrei toccsse il dissi...:cry:
Intendi il NB? basterebbe che qualcuno desse le misure.:)
Solitamente non sono + alti di 4cm.
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 10:15
Intendi il NB? basterebbe che qualcuno desse le misure.:)
Solitamente non sono + alti di 4cm.
Il problema è lo spazio per mettere la placca di ritenzione...:cry:
Il problema è lo spazio per mettere la placca di ritenzione...:cry:
Dietro la Mobo? quale sarebbe il problema!
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 12:49
Dietro la Mobo? quale sarebbe il problema!
No. Il dissi si aggancia allla mobo con una sistema che ricorda qiello degli AMD per i dissi. Quindi lo spazio attorno al socket è fondamentale... Sulla DFI ho dovuto togliere il dissi mofset superiore
No. Il dissi si aggancia allla mobo con una sistema che ricorda qiello degli AMD per i dissi. Quindi lo spazio attorno al socket è fondamentale... Sulla DFI ho dovuto togliere il dissi mofset superiore
Edit:
:fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314141854_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314141854_Immagine.JPG)
Apposto?:)
Sirus & Kanopus
14-03-2009, 13:57
Edit:
:fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314141854_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314141854_Immagine.JPG)
Apposto?:)
Sei grande!:D
Grazie mille!!!
Ora mi devo dare alla ricerca di una di queste bamboline!
Sei grande!:D
Grazie mille!!!
Ora mi devo dare alla ricerca di una di queste bamboline!
Prego!:)
Hai PVT per la Bambolina:p
Spero che non dia fastidio a nessuno, ma il mio PC con l'E8600 sta per riprendere vita, perciò abuso un pò di crossposting. :rolleyes:
Non prendetevela e cercate di capire il mio entusiasmo... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26692026&postcount=9597
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314194015_450x9.5cas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314194015_450x9.5cas4.JPG)
son veramente contento...ora o vado a limare V oppure mi spingo oltre...voi che dite? :asd: :asd: :asd:
ragazzi ho un gygabyte ep45 dq6..ho preso un q9650....
ma ho problemi con l'overclock... con vcore a 1,41 a 4.0 non mi tiene...
non mi tiene neahce a 3.6 con vcore a 1.30....
ho alzato pll e termonation di 1 punto e mch core a 1,400
mi dite nella ygabite le voci dei voltaggi a cosa corrispondono e mi date dei consgli?? può il mio procio cosi fermo??? come mai??? che potrei fare??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314194015_450x9.5cas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314194015_450x9.5cas4.JPG)
son veramente contento...ora o vado a limate V oppure mi spingo oltre...voi che dite? :asd: :asd: :asd:
Ottimo con quel vcore, puoi spingere oltre :)
Ottimo con quel vcore, puoi spingere oltre :)
L'ho messo alto per essere sicuro di essere stabile, comunque apparte il Vcore e quello delle ram non sono andato a toccare niente, anche perchè non sò ancora di preciso cosa sono le voci tipo PLL....il termination...però mi stò informando! L'unica cosa che mi ferma è la mancanza di tempo altrimenti starei tutto il giorno a fare prove!
Salve
Sono in prove con un nuovo PC con UDR3+Q6600 (VID 1.3125)+2x2GB GSKILL 8500+Noctua.
Sono arrivato senza grandi problemi a 3.2 Ghz (400x8) con Vcore 1.35 in Bios e 1.33 in windows stabili sotto stress e temperaatura massima 50º nel core piu caldo e 44 nel piu fresco.
Veramente ho parecchie domande da fare pero prima voglio leggere bene il foro.
In ogni modo ecco le prime.
1) COme BIos ho la F3. So che é arrivata alla F7. Questa non mi convincie molto ssecondo quello che ho letto in xtresystem e un foro sulla guiga (twick...) . Sono stabile con la F3. Mi conviene passare alla F5 o F6? CHe vantaggi mi da in termini di stabiltá e/o VDrop e/Temperature? Non mi interessa salire di piu (il pc é per un HTPC percio con 3.2 mi basta). COsa mi consigliate con che vantaggi?
2) Una domanda stupida. Ma questa sche quando funziona (non dico quando parte) non ha nessun led illuminato? A me non si illumina nulla mentre é in funzionamento. I led si accendono solo cuando parte. Magari ho toccado qualcosa nella bios?:confused: :confused:
3) Il load line calibration conviene attivarlo? Io ho attivato e effetivamente il Vcore si é stabilizzato pero ha qualche parte negativa questa funzione attivata?
4) Solo una cosa strana sotto stress Hardware monitor mi ha marcato per vcore come massimo e minimo 3.7 e 0.4:confused: Per me é saballato giacche in caso fosse vero si sarebbe bruciato il processosore o con 0.4 sarebbe spento tutto.
CIao e grazie
PS Grande MOBO. Piu avanti con le idee piu chiare postero altre domande su valori concreti della bios per migliorare.
simoorta
14-03-2009, 22:57
Salve
Sono in prove con un nuovo PC con UDR3+Q6600 (VID 1.3125)+2x2GB GSKILL 8500+Noctua.
Sono arrivato senza grandi problemi a 3.2 Ghz (400x8) con Vcore 1.35 in Bios e 1.33 in windows stabili sotto stress e temperaatura massima 50º nel core piu caldo e 44 nel piu fresco.
Veramente ho parecchie domande da fare pero prima voglio leggere bene il foro.
In ogni modo ecco le prime.
1) COme BIos ho la F3. So che é arrivata alla F7. Questa non mi convincie molto ssecondo quello che ho letto in xtresystem e un foro sulla guiga (twick...) . Sono stabile con la F3. Mi conviene passare alla F5 o F6? CHe vantaggi mi da in termini di stabiltá e/o VDrop e/Temperature? Non mi interessa salire di piu (il pc é per un HTPC percio con 3.2 mi basta). COsa mi consigliate con che vantaggi?
2) Una domanda stupida. Ma questa sche quando funziona (non dico quando parte) non ha nessun led illuminato? A me non si illumina nulla mentre é in funzionamento. I led si accendono solo cuando parte. Magari ho toccado qualcosa nella bios?:confused: :confused:
3) Il load line calibration conviene attivarlo? Io ho attivato e effetivamente il Vcore si é stabilizzato pero ha qualche parte negativa questa funzione attivata?
4) Solo una cosa strana sotto stress Hardware monitor mi ha marcato per vcore come massimo e minimo 3.7 e 0.4:confused: Per me é saballato giacche in caso fosse vero si sarebbe bruciato il processosore o con 0.4 sarebbe spento tutto.
CIao e grazie
PS Grande MOBO. Piu avanti con le idee piu chiare postero altre domande su valori concreti della bios per migliorare.
1) Io con i vari BIOS non ho notato differenze. Ora sto sotto l'F7 e UD3R 1.1.
2) I led normalmente sono spenti.
3) Il load line calibration sotto oc conviene attivarlo. Diminuisce il vdrop e vdroop.
4) Non saprei cosa voglia HWMonitor. E non ho capito cosa vuoi dire, puoi spiegarti meglio?
Cioè te vuoi vedere il vcore effettivo?
Comunque ud3r 1.0 o 1.1?
Salve
Sono in prove con un nuovo PC con UDR3+Q6600 (VID 1.3125)+2x2GB GSKILL 8500+Noctua.
Sono arrivato senza grandi problemi a 3.2 Ghz (400x8) con Vcore 1.35 in Bios e 1.33 in windows stabili sotto stress e temperaatura massima 50º nel core piu caldo e 44 nel piu fresco.
Veramente ho parecchie domande da fare pero prima voglio leggere bene il foro.
In ogni modo ecco le prime...
1. Occhio che su XS quasi tutti hanno la P e non la R.
Ricordo particolarmente l'utente Radaja, che diceva di trovarsi ottimamente col bios F4 (UD3P), rispetto ai successivi. Al di là di un ristretto manipolo di manici, però, vedo che la maggior parte della gente utilizza con soddisfazione gli ultimi bios ufficiali, senza grosse differenze. Personalmente io sto usando l'F7 e ho appena stabilizzato un kit ram 2x1gb non D9, a 1200MHz con 2,14v... ;)
2. Mi avvalgo del diritto di non risponderti, finchè non correggerai quel "cuando"... :D
3. Sotto overclock, il load line calibration conviene sempre attivarlo.
4. Sei sicuro di aver installato l'ultima versione disponibile di Hardware Monitor, che riconosce correttamente la nostra mobo? In ogni caso, non mi preoccuperei troppo, è evidente che siano errori di analisi del software. :rolleyes:
Benvenuto nella famiglia e buon overclock. :cincin:
1) Io con i vari BIOS non ho notato differenze. Ora sto sotto l'F7 e UD3R 1.1.
2) I led normalmente sono spenti.
3) Il load line calibration sotto oc conviene attivarlo. Diminuisce il vdrop e vdroop.
4) Non saprei cosa voglia HWMonitor. E non ho capito cosa vuoi dire, puoi spiegarti meglio?
Cioè te vuoi vedere il vcore effettivo?
Comunque ud3r 1.0 o 1.1?
1. Occhio che su XS quasi tutti hanno la P e non la R.
Ricordo particolarmente l'utente Radaja, che diceva di trovarsi ottimamente col bios F4 (UD3P), rispetto ai successivi. Al di là di un ristretto manipolo di manici, però, vedo che la maggior parte della gente utilizza con soddisfazione gli ultimi bios ufficiali, senza grosse differenze. Personalmente io sto usando l'F7 e ho appena stabilizzato un kit ram 2x1gb non D9, a 1200MHz con 2,14v... ;)
2. Mi avvalgo del diritto di non risponderti, finchè non correggerai quel "cuando"... :D
3. Sotto overclock, il load line calibration conviene sempre attivarlo.
4. Sei sicuro di aver installato l'ultima versione disponibile di Hardware Monitor, che riconosce correttamente la nostra mobo? In ogni caso, non mi preoccuperei troppo, è evidente che siano errori di analisi del software. :rolleyes:
Benvenuto nella famiglia e buon overclock. :cincin:
Ciao
In primo luogo scusa per il "cuando". Succede che vivo in Spagna e a voltr mi confondo con alcune parole per abitudine di scrivere in spagnolo.
CIrca HardwareMonitor, si ho messo la versione piu recente e riconosce bene la UDR3 solo che mi da valori sballati. SIcuramente sono di software.
Prossimamente postero la lista di valori che ho impostato nella bios per avere i vostri consigli per migliore.
CIrca la bios effetivamente in xtremesystem molti usano la P pero io sto attento:D . Peor si ho visto che diversi possessori di questa mobo non sono molto contenti della F7 mentre avevo letto che era consigliabile per i QuadCOre la F4. Non ho fretta -la mobo é stabile- cosi che in´vestigheró`piu a fondo.
Una domanda che so molto difficile da rispondere giacche dipende da ogni processore (che é un mondo a parte) e percio é difficile generalizzare.
Che VCore minimo pensate possa andare bene in BIOS per un 400x8 con Un Q6600 GO con VID 1.3125? Tanto per avere una base su cui lavorare. Per il momento sono arrivato a 1.35 v.
ciao e grazie
Per quanto riguarda il bios io avevo l'F3 e sono passato direttamente all'F6 (che uso ancora).
Questo aggiornamento non mi ha portato benefici in oc, ma l'F3 spesso causava degli errori al bios (che veniva caricato dal secondo bios), soprattutto nelle prove di oc della ram. Con l'F6 non ho più questo problema.
I valori di HWMonitor saranno sballati, comunque non ti so dire molto, a me questo non succede :confused:
Per un Q6600 G0 normalmente è necessario il vcore default, oppure qualcosa di più, per raggiungere stabilmente i 3200mhz. Perciò tra 1.30 e 1.35v. Comunque non ci sono certezze in OC ;)
pgp
nel bios della gigabyte a quale voce corrispondono i GTL????
nel bios della gigabyte a quale voce corrispondono i GTL????
CPU Reference
MCH Reference
MHC/DRAM Reference
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316041143_465x9.5cas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316041143_465x9.5cas4.JPG)
Ecco dove sono arrivato oggi...vado a piccoli passi causa tempo...ma volevo la vostra opinione sulle impostazioni del bios...se c'è qualcosa che non va o da migliorare!
Robust graphic booster___________________________________auto
CPU clock ratio__________________________________________9x
Fine CPU clock ratio______________________________________+0.5
CPU host clock control____________________________________enabled
CPU host frequency_______________________________________465
PCI express frequency_____________________________________auto
C.I.A.2_________________________________________________disabled
Performance enhance_____________________________________turbo
(C)MCH frequency latch___________________________________auto
System memory multiplier__________________________________auto
Dram timing selectable_____________________________________manual
CAS latency time_________________________________________4
TRED___________________________________________________4
TRP____________________________________________________4
TRAS___________________________________________________12
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore____________________________________________1.300V (cpuz 1.268V)
CPU termination___________________________________________auto
CPU PLL_________________________________________________auto
CPU reference____________________________________________auto
MCH core________________________________________________auto
MCH reference____________________________________________auto
MCH/DRAM reference_______________________________________auto
ICH I/O__________________________________________________auto
ICH core_________________________________________________auto
DRAM voltage_____________________________________________2.200V
DRAM termination__________________________________________auto
Channel A reference________________________________________auto
Channel B reference________________________________________auto
Scusate se ci sono errori di scrittura ma son le 4:26...abbiate pietà:D
Merlino86
16-03-2009, 09:54
raga ma l'attacco cpu_fan della nostra mobo riesce a controllare la velocità di una ventola che non è pwm e non possiede neppure un potenziometro?....:confused:
il dubbio me lo sono posto perchè dovrei attaccare una ventola che non possiede nessun tipo di controllo e vorrei sapere se installandola potrei comunque controllare la velocità a seconda delle temperature..
raga ma l'attacco cpu_fan della nostra mobo riesce a controllare la velocità di una ventola che non è pwm e non possiede neppure un potenziometro?....:confused:
il dubbio me lo sono posto perchè dovrei attaccare una ventola che non possiede nessun tipo di controllo e vorrei sapere se installandola potrei comunque controllare la velocità a seconda delle temperature..
si tranquillo, basta che lo imposti da bios!
m_w returns
16-03-2009, 11:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316041143_465x9.5cas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316041143_465x9.5cas4.JPG)
Ecco dove sono arrivato oggi...vado a piccoli passi causa tempo...ma volevo la vostra opinione sulle impostazioni del bios...se c'è qualcosa che non va o da migliorare!
caspita...un signor 8500!
Eddie666
16-03-2009, 12:32
ragazzi, che ne dite di questi valori per un dayli a 4000mhz (471x8,5) con q9550 E0?
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore_______________________________________________1.300V (cpuz 1.28V)
CPU termination___________________________________________1,42
CPU PLL_________________________________________________1,57
CPU reference____________________________________________0,899
ragazzi, che ne dite di questi valori per un dayli a 4000mhz (471x8,5) con q9550 E0?
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore_______________________________________________1.300V (cpuz 1.28V)
CPU termination___________________________________________1,42
CPU PLL_________________________________________________1,57
CPU reference____________________________________________0,899
tutto può andare tranne il cpu termination.... sei in zone rossa :-) ..a parte gli scherzi non è un voltaggio da daily..al massimo puoi arrivare a 1,360... non andare oltre...rischi abbastanza...
tutto può andare tranne il cpu termination....
Quoto... e' mostruosamente alto come valore (d'altra parte questa mobo vuole molti volt sul vTT)
pgp
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316041143_465x9.5cas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316041143_465x9.5cas4.JPG)
Ecco dove sono arrivato oggi...vado a piccoli passi causa tempo...ma volevo la vostra opinione sulle impostazioni del bios...se c'è qualcosa che non va o da migliorare!
Robust graphic booster___________________________________auto
CPU clock ratio__________________________________________9x
Fine CPU clock ratio______________________________________+0.5
CPU host clock control____________________________________enabled
CPU host frequency_______________________________________465
PCI express frequency_____________________________________auto
C.I.A.2_________________________________________________disabled
Performance enhance_____________________________________turbo
(C)MCH frequency latch___________________________________auto
System memory multiplier__________________________________auto
Dram timing selectable_____________________________________manual
CAS latency time_________________________________________4
TRED___________________________________________________4
TRP____________________________________________________4
TRAS___________________________________________________12
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore____________________________________________1.300V (cpuz 1.268V)
CPU termination___________________________________________auto
CPU PLL_________________________________________________auto
CPU reference____________________________________________auto
MCH core________________________________________________auto
MCH reference____________________________________________auto
MCH/DRAM reference_______________________________________auto
ICH I/O__________________________________________________auto
ICH core_________________________________________________auto
DRAM voltage_____________________________________________2.200V
DRAM termination__________________________________________auto
Channel A reference________________________________________auto
Channel B reference________________________________________auto
Scusate se ci sono errori di scrittura ma son le 4:26...abbiate pietà:D
Traskot, forse non te ne sei accorto, ma stai per fondere tutto! :eek:
Se lasci tutti i settaggi in AUTO, la Giga cerca di adeguarsi di testa sua all'overclock, e spara dei valori assolutamente troppo alti.
Se controlli da ET6, te ne accorgerai.
Piuttosto, metti a mano il valore di default: ad esempio se il valore base del cpu PLL è 1,50v, invece di mettere AUTO, metti proprio 1,50v, etc.
Ah, e fixa il "PCI express frequency" a 101. ;)
K Reloaded
16-03-2009, 13:18
cyffo io ti sto ancora aspettando nel Clocking Club :D
Eddie666
16-03-2009, 13:21
tutto può andare tranne il cpu termination.... sei in zone rossa :-) ..a parte gli scherzi non è un voltaggio da daily..al massimo puoi arrivare a 1,360... non andare oltre...rischi abbastanza...
Quoto... e' mostruosamente alto come valore (d'altra parte questa mobo vuole molti volt sul vTT)
pgp
purtroppo non c'è verso di far si che la cpu sia stabile con meno volt :(
che voi sappiate, tale parametro è influenzato anche da altre voci nel bios? o magari anche da certi settaggi fsb-strap?
Secondo voi per migliorare il max FSB (per ora son fermo a 625mhz, con 2 banchi di ram) è utile modificare gli skew? Come potrei impostarli?
Grazie
pgp
cyffo io ti sto ancora aspettando nel Clocking Club :D
Sto or ora lappando il nuovo TRUE BLACK... ;)
In giornata finisco l'assemblaggio, però mi mancano ancora un pò di ventole. :rolleyes:
In ogni caso, domani mattino parto per lavoro e torno giovedì sera, perciò i primi risultati si cominceranno a vedere solo nel week end... :stordita:
K Reloaded
16-03-2009, 13:24
Secondo voi per migliorare il max FSB (per ora son fermo a 625mhz, con 2 banchi di ram) è utile modificare gli skew? Come potrei impostarli?
Grazie
pgp
beh tutto fa brodo Paolo ... :)
K Reloaded
16-03-2009, 13:24
Sto or ora lappando il nuovo TRUE BLACK... ;)
In giornata finisco l'assemblaggio, però mi mancano ancora un pò di ventole. :rolleyes:
In ogni caso, domani mattino parto per lavoro e torno giovedì sera, perciò i primi risultati si cominceranno a vedere solo nel week end... :stordita:
bene, attendo allora ;)
Secondo voi per migliorare il max FSB (per ora son fermo a 625mhz, con 2 banchi di ram) è utile modificare gli skew? Come potrei impostarli?
Grazie
pgp
Alzare MCH CLOCK SKEW fino ad un valore tra +100ps e +200ps, più aiutarti a stabilizzarti.
Alzare MCH CLOCK SKEW fino ad un valore tra +100ps e +200ps, più aiutarti a stabilizzarti.
Quello della CPU invece? Potrebbe aiutarmi?
pgp
Soulman84
16-03-2009, 17:04
mi iscrivo,a breve dovrei essere dei vostri:D
mi iscrivo,a breve dovrei essere dei vostri:D
ottimo quelle crucial dovrebbero volare qui... :D
Soulman84
16-03-2009, 17:11
ottimo quelle crucial dovrebbero volare qui... :D
mi sa pure a me:fagiano:
tra l'altro non le ho mai tirate più di tanto,salvo un paio di volte sui 625mhz...magari è venuto il momento di fargli assaggiare un pò di volts:sofico:
Da che mobo provieni? Così, per avere un paragone.
pgp
Soulman84
16-03-2009, 17:27
Da che mobo provieni? Così, per avere un paragone.
pgp
DFI DK P35,una signora mobo;)
DFI DK P35,una signora mobo;)
Assolutamente :)
pgp
mi iscrivo,a breve dovrei essere dei vostri:D
:fiufiu: ....;)
Bellissimo stò Thread, come la Mobo e gli Amici che lo frequentano:)
Soulman84
16-03-2009, 18:05
:fiufiu: ....;)
Bellissimo stò Thread, come la Mobo e gli Amici che lo frequentano:)
cambiano i 3d,cambiano le mobo,ma la passione è sempre la stessa:)
Ragazzi mi consigliate un programma per fare bench alle memorie? Voglio vedere quanto mi cambia tra cas3, cas4 e cas5 in base al fsb!
Tremate, UD3R + E8600 Q822A435, sono sempre più vicini... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719767&postcount=1037
Ecco come imposta la scheda madre se lascio in auto...per quel che ne sò io (poco...) non va poi così tanto sparata...però ditemi voi dove ci sono errori...
Robust graphic booster___________________________________auto
CPU clock ratio__________________________________________9x
Fine CPU clock ratio______________________________________+0.5
CPU host clock control____________________________________enabled
CPU host frequency_______________________________________465
PCI express frequency_____________________________________auto
C.I.A.2_________________________________________________disabled
Performance enhance_____________________________________turbo
(C)MCH frequency latch___________________________________auto
System memory multiplier__________________________________auto
Dram timing selectable_____________________________________manual
CAS latency time_________________________________________4
TRED___________________________________________________4
TRP____________________________________________________4
TRAS___________________________________________________12
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore____________________________________________1.300V (cpuz 1.268V)
CPU termination___________________________________________1.50
CPU PLL_________________________________________________1.75
CPU reference____________________________________________0.76
MCH core________________________________________________1.20
MCH reference____________________________________________0.72
MCH/DRAM reference_______________________________________0.90
ICH I/O__________________________________________________1.50
ICH core_________________________________________________1.10
DRAM voltage_____________________________________________2.200V
DRAM termination__________________________________________0.90
Channel A reference________________________________________0.90
Channel B reference________________________________________0.90
Scusate ma visto che ci sono vi chiedo anche di spiegarmi cosa sono 2 o 3 cosette;
1-cpu pll
2-cpu termination
3-mch core
4-mch reference
Grazie 1000!
Tremate, UD3R + E8600 Q822A435, sono sempre più vicini... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719767&postcount=1037
Attendiamo allora:sbav:
Sgogetal4
17-03-2009, 11:16
Mi iscrivo anch'io a giorni sostituisco la mia ottima ds4 per una eccelente ud3r, ero troppo curioso di provarla visto che se ne parla davvero bene :D ...
Ecco come imposta la scheda madre se lascio in auto...per quel che ne sò io (poco...) non va poi così tanto sparata...però ditemi voi dove ci sono errori...
Robust graphic booster___________________________________auto
CPU clock ratio__________________________________________9x
Fine CPU clock ratio______________________________________+0.5
CPU host clock control____________________________________enabled
CPU host frequency_______________________________________465
PCI express frequency_____________________________________auto
C.I.A.2_________________________________________________disabled
Performance enhance_____________________________________turbo
(C)MCH frequency latch___________________________________auto
System memory multiplier__________________________________auto
Dram timing selectable_____________________________________manual
CAS latency time_________________________________________4
TRED___________________________________________________4
TRP____________________________________________________4
TRAS___________________________________________________12
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore____________________________________________1.300V (cpuz 1.268V)
CPU termination___________________________________________1.50
CPU PLL_________________________________________________1.75
CPU reference____________________________________________0.76
MCH core________________________________________________1.20
MCH reference____________________________________________0.72
MCH/DRAM reference_______________________________________0.90
ICH I/O__________________________________________________1.50
ICH core_________________________________________________1.10
DRAM voltage_____________________________________________2.200V
DRAM termination__________________________________________0.90
Channel A reference________________________________________0.90
Channel B reference________________________________________0.90
Scusate ma visto che ci sono vi chiedo anche di spiegarmi cosa sono 2 o 3 cosette;
1-cpu pll
2-cpu termination
3-mch core
4-mch reference
Grazie 1000!
CPU termination___________________________________________1.50
CPU PLL_________________________________________________1.75
Sono questi due i valori che devono preoccuparti. :eek:
Per un daily sono decisamente troppo alti.
Mi iscrivo anch'io a giorni sostituisco la mia ottima ds4 per una eccelente ud3r, ero troppo curioso di provarla visto che se ne parla davvero bene :D ...
Benvenuto. ;)
E lo skew della CPU invece? Potrebbe aiutarmi?
Help :help:
pgp
Help :help:
pgp
Onestamente non saprei.
L'unica volta che ho dovuto toccare il cpu skew, è stato con la DK P45, che sennò non mi teneva il daily... :rolleyes:
Sull' UD3 è un valore che non ho mai modificato, perciò non saprei quanto può aiutare.
In caso prova con valori tra i +100ps ed i +200ps (cmq non troppo oltre) e vedi se migliora un pò. :boh:
Per ora quello del nb non mi ha aiutato, anzi, secondo me peggiora la situazione :wtf:
Proverò ancora... Grazie comunque ;)
pgp
zampagol
17-03-2009, 15:17
qualcuno che la sa molto lunga per fare over 600 di fsb usa skew a 400ps sia su mch che su cpu. :D
io sull'extreme lo tengo a 0...
scupetta
17-03-2009, 15:21
si ma a che fsb???
sopra i 600 quello che la sa lunga li tiene a 400 :D
:sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D
scupetta
17-03-2009, 15:22
raga mi è arrivato il q9400 vediamo in questi gg cosa riesce a fare :D
yo maaaaaaaan!
quello che la sa lunga! :asd:
scupetta
17-03-2009, 15:29
yo maaaaaaaan!
quello che la sa lunga! :asd:
addio yo man :D :sofico: :banned:
boia è già stato silurato!
che efficenti che sono i nostri mod! :asd:
K Reloaded
17-03-2009, 15:46
yo maaaaaaaan!
quello che la sa lunga! :asd:
addio yo man :D :sofico: :banned:
boia è già stato silurato!
che efficenti che sono i nostri mod! :asd:
quanto deve andare ancora avanti la chat? ditelo subito così magari provvediamo anche con voi ;)
scupetta
17-03-2009, 15:50
quanto deve andare ancora avanti la chat? ditelo subito così magari provvediamo anche con voi ;)
mamma mia che permaloso :sofico:
chiediamo veniaaaaaa :D
K Reloaded
17-03-2009, 15:51
mamma mia che permaloso :sofico:
chiediamo veniaaaaaa :D
non serve che ti scusi, continua ad argomentare tecnicamente come stavi facendo e vedrai che non avrai alcun problema.
chiuso OT.
io sull'extreme lo tengo a 0...
Penso sia la soluzione migliore...
lo stavo facendo anche io...
Consigliare 400ps a CPU e MCH skew non può essere definito "aiutare" :rolleyes:
pgp
CPU termination___________________________________________1.50
CPU PLL_________________________________________________1.75
Sono questi due i valori che devono preoccuparti. :eek:
Per un daily sono decisamente troppo alti.
Infatti avevo notato, anche perchè sono gli unici 2 valori che è andata a variare pesantemente, comunque non lo uso per il daily, in daily lo tengo a 422fsb (4009 insomma), queste son solo prove per vedere dove arrivo! Dunque ora li vado a dominuire cercando la soia di stabilità!? Ma di preciso cosa fa il CPU termination?
Rookie68
17-03-2009, 19:08
Ciao a tutti,ho trovato una UD3R a 120 euri solo che
è una rev 1.0 mi conviene prenderla oppure aspettare una
rev 1.1?
Leggendo il thread nn ho ben capito quale sia meglio delle 2;
considerando che non faccio il CF e mi serve per i games
la considerate una buona scelta?
Io vengo da una Striker 2 (780) un po deludente...
Grazie delle info:rolleyes:
Infatti avevo notato, anche perchè sono gli unici 2 valori che è andata a variare pesantemente, comunque non lo uso per il daily, in daily lo tengo a 422fsb (4009 insomma), queste son solo prove per vedere dove arrivo! Dunque ora li vado a dominuire cercando la soia di stabilità!? Ma di preciso cosa fa il CPU termination?
il cpu termination o vtt è un voltsggio che deve essere variato in funzione della frequenza del bus
Ciao a tutti,ho trovato una UD3R a 120 euri solo che
è una rev 1.0 mi conviene prenderla oppure aspettare una
rev 1.1?
Leggendo il thread nn ho ben capito quale sia meglio delle 2;
considerando che non faccio il CF e mi serve per i games
la considerate una buona scelta?
Io vengo da una Striker 2 (780) un po deludente...
Grazie delle info:rolleyes:
in fin dei conti cambia solo la disposizione del dissi del nb quindi vai tranquillo prendi quella... ;)
Rookie68
17-03-2009, 19:43
[
in fin dei conti cambia solo la disposizione del dissi del nb quindi vai tranquillo prendi quella... ;)[/QUOTE]
Ok allora fra un pò sarò dei vostri grazie.;)
simoorta
17-03-2009, 19:53
Help :help:
pgp
Basati su test puramente empirici.
Non esiste IL setting o I settings.
Ma fai prove su prove e trova il compromesso migliore.
Purtroppo su sti skews si sa ancora poco.
Te fai varie prove e vedi.;)
simoorta
17-03-2009, 19:55
Nuuu anche yo man se n'è andato.
Aspettiamo il prossimo.:asd:
Nuuu anche yo man se n'è andato.
Aspettiamo il prossimo.:asd:
:asd:
Dato che sto facendo l'ordine per le ventole del case, ultimo elemento che mi mancava per avere tutto il necessario, ho scovato una cosetta che potrebbe tornare utili a tutti noi possessori di UD3R, e che ho prontamente inserito in ordine. :D
http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html
Dato che sto facendo l'ordine per le ventole del case, ultimo elemento che mi mancava per avere tutto il necessario, ho scovato una cosetta che potrebbe tornare utili a tutti noi possessori di UD3R, e che ho prontamente inserito in ordine. :D
http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html
Ottimo!
Edo mi dici in pvt dove stai ordinando le ventole per case e questo set clear cmos?
Grassie :)
Ottimo!
Edo mi dici in pvt dove stai ordinando le ventole per case e questo set clear cmos?
Grassie :)
Hai pvt. ;)
Dato che sto facendo l'ordine per le ventole del case, ultimo elemento che mi mancava per avere tutto il necessario, ho scovato una cosetta che potrebbe tornare utili a tutti noi possessori di UD3R, e che ho prontamente inserito in ordine. :D
http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html
Pulsante del clear Cmos home-made rulez :O
Ne ho fatto uno uguale a quello anche io, non sapevo che vendessero quelli già costruiti :D
pgp
Merlino86
18-03-2009, 08:30
raga avrei la necessita di spostare i miei 2 banchi di ram da 2gb sugli slot rossi secondo voi l'overclock di quest'ultime su questi alloggiamenti ne risentirà?....:)
scupetta
18-03-2009, 09:13
Pulsante del clear Cmos home-made rulez :O
Ne ho fatto uno uguale a quello anche io, non sapevo che vendessero quelli già costruiti :D
pgp
curiosità ma il prezzo?io come pgp ne ho fatto uno utilizzando i vecchi cavetti per l'aux ;)
sinergine
18-03-2009, 09:54
raga ma l'attacco cpu_fan della nostra mobo riesce a controllare la velocità di una ventola che non è pwm e non possiede neppure un potenziometro?....:confused:
il dubbio me lo sono posto perchè dovrei attaccare una ventola che non possiede nessun tipo di controllo e vorrei sapere se installandola potrei comunque controllare la velocità a seconda delle temperature..
si tranquillo, basta che lo imposti da bios!
Sei sicuro?
Non si era detto che questa scheda non supportava il controllo della ventola della CPU da BIOS ma solo da Windows con EasyTune? Oppure il supporto è stato aggiunto con le successive revision del BIOS?
curiosità ma il prezzo?io come pgp ne ho fatto uno utilizzando i vecchi cavetti per l'aux ;)
Sui 9€.
E' un pò tanto per una cosa del genere, ma visto che stavo rifacendo tutto il pc, volevo che avesse un'aria più professionale possibile. ;)
Sei sicuro?
Non si era detto che questa scheda non supportava il controllo della ventola della CPU da BIOS ma solo da Windows con EasyTune? Oppure il supporto è stato aggiunto con le successive revision del BIOS?
Da bios c'è l'opzione su come controllare la ventola: dal menù "PC Health Status" > ultima voce "CPU Smart FAN Mode" > selezioni "Voltage" invece che "PWM" > penultima voce "CPU Smart FAN Control" su Enabled.
In questo modo la mobo capisce che la ventola non è una PWM, ma che per regolarla deve variare i voltaggi e autoregola la ventola in base alla temperatura della cpu. ;)
sinergine
18-03-2009, 10:23
Ma poi la regola il BIOS o serve EasyTune da Windows?
Comunque tra qualche giorno sono dei vostri anche io....
Ma poi la regola il BIOS o serve EasyTune da Windows?
Comunque tra qualche giorno sono dei vostri anche io....
Mi pare che da ET6 puoi regolare il "minimo" regime di rotazione della ventola, poi però ci pensa il bios.
sinergine
18-03-2009, 10:35
Bene... vorrei evitare di usare ET6...
Ora aspettiamo che arrivi sperando che non dia problemi con le gskil PC-8000 e che regga il mio E8500 a 500*8 con RAM 1:1
scupetta
18-03-2009, 10:39
Bene... vorrei evitare di usare ET6...
Ora aspettiamo che arrivi sperando che non dia problemi con le gskil PC-8000 e che regga il mio E8500 a 500*8 con RAM 1:1
attualmente tutte le ram provate su questa mobo non hanno dato problemi sicuramente è uno dei suo tanti pregi ;)
Bene... vorrei evitare di usare ET6...
Ora aspettiamo che arrivi sperando che non dia problemi con le gskil PC-8000 e che regga il mio E8500 a 500*8 con RAM 1:1
Io tengo il mio E8400 a 500x8 con 1,24v e le mie G.Skill 8500 a 1200MHz con 2,14v, rock solid/no problem. :D
alethebest90
18-03-2009, 11:03
Sui 9€.
E' un pò tanto per una cosa del genere, ma visto che stavo rifacendo tutto il pc, volevo che avesse un'aria più professionale possibile. ;)
Da bios c'è l'opzione su come controllare la ventola: dal menù "PC Health Status" > ultima voce "CPU Smart FAN Mode" > selezioni "Voltage" invece che "PWM" > penultima voce "CPU Smart FAN Control" su Enabled.
In questo modo la mobo capisce che la ventola non è una PWM, ma che per regolarla deve variare i voltaggi e autoregola la ventola in base alla temperatura della cpu. ;)
ciao cyfer73 io provai pure io a impostralo tramite voltaggio ma se non eseguivo qualche applicazione la ventola non girava proprio secondo te come posso evitare?
curiosità ma il prezzo?io come pgp ne ho fatto uno utilizzando i vecchi cavetti per l'aux ;)
Io ho usato quelli di uno speaker, poi ho comprato un pulsante e l'ho integrato nella "mascherina" del secondo slot occupato dalla VGA.
pgp
ragazzi mi hanno detto che nella gigabyte il cp termination che mettiamo nel bios in realtà corrisponde ad un punto in meno....quindi 1,35 in realtà è 1.25.....
esiste un software per sapere il cpu termination reale?
scupetta
18-03-2009, 12:05
Io ho usato quelli di uno speaker, poi ho comprato un pulsante e l'ho integrato nella "mascherina" del secondo slot occupato dalla VGA.
pgp
ottimo io sono senza pulsantino dovrei andarlo a comprare ma ne vorrei uno piccolino ;)
Eddie666
18-03-2009, 12:23
ragazzi, che ne dite di questi valori per un dayli a 4000mhz (471x8,5) con q9550 E0?
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore_______________________________________________1.300V (cpuz 1.28V)
CPU termination___________________________________________1,42
CPU PLL_________________________________________________1,57
CPU reference____________________________________________0,899
certo che il "cpu termination" di questa mobo sale davvero in mobo esponenziale con il salire del bus: ho voluto lanciare prime a 3600mhz (424x8,5), ed è risultato stabile per 12h con questi voltaggi:
Load-line calibration_______________________________________enabled
CPU Vcore_______________________________________________1.200V (cpuz 1.168V)
CPU termination___________________________________________1,2
CPU PLL_________________________________________________1,5
CPU reference____________________________________________0,760
ragazzi mi hanno detto che nella gigabyte il cp termination che mettiamo nel bios in realtà corrisponde ad un punto in meno....quindi 1,35 in realtà è 1.25.....
esiste un software per sapere il cpu termination reale?
qualcuno sa qualcosa?
Ma poi la regola il BIOS o serve EasyTune da Windows?
Comunque tra qualche giorno sono dei vostri anche io....
All fine hai desistito con la dfi... :)
Cmq con questa giga hai fatto una buona scelta
ottimo io sono senza pulsantino dovrei andarlo a comprare ma ne vorrei uno piccolino ;)
Io ne ho preso uno piccolo, rotondo da circa 3mm di diametro, che si fissa alla feritoia della VGA con un bullone sottile. Pagato 0.60€.
Stasera se mi ricordo ti posto la foto.
pgp
sinergine
18-03-2009, 16:31
All fine hai desistito con la dfi... :)
Cmq con questa giga hai fatto una buona scelta
Alla fine è un'ottima scheda a patto di indovinare l'accoppiata CPU-RAM che vanno d'accordo.
Ho già cambiato una volta le RAM e con l'E6750 andavano da dio. Ora con l'E8500 sono le comiche: in attesa di arrivo della nuova farò comunque ulteriori prove
Soulman84
18-03-2009, 16:33
ud3r appena ordinata,con un pò di fortuna nel weekend sono dei vostri:sofico:
scupetta
18-03-2009, 17:40
Alla fine è un'ottima scheda a patto di indovinare l'accoppiata CPU-RAM che vanno d'accordo.
Ho già cambiato una volta le RAM e con l'E6750 andavano da dio. Ora con l'E8500 sono le comiche: in attesa di arrivo della nuova farò comunque ulteriori prove
sinergine ti ripeto con questa mobo non avrai problemi di ram puoi stare tranquillo ;)
Salve ragazzi vorrei vendere la mia DFI Dk P45 Turbo e prendere questa scheda giusto per vedere come va...:D
Non faccio crossfire, quale prendo la Ud3P o la Ud3R ???
Quale revision 1.0 , 1.1?
Ci monterò su un e8600 e un paio di Tracer da 1300mhz stabili 2,45v timings 5-5-5-5, sk video hd4870x2.
C'è qualche incompatibilità nota?
Grazie
scupetta
18-03-2009, 18:11
Salve ragazzi vorrei vendere la mia DFI Dk P45 Turbo e prendere questa scheda giusto per vedere come va...:D
Non faccio crossfire, quale prendo la Ud3P o la Ud3R ???
Quale revision 1.0 , 1.1?
Ci monterò su un e8600 e un paio di Tracer da 1300mhz stabili 2,45v timings 5-5-5-5, sk video hd4870x2.
C'è qualche incompatibilità nota?
Grazie
no e fai bene a passare a stà mobo!! ;)
altra cosa prendi se riesci la 1.0 ;)
no e fai bene a passare a stà mobo!! ;)
altra cosa prendi se riesci la 1.0 ;)
Ok detto fatto :D
K Reloaded
18-03-2009, 18:17
Salve ragazzi vorrei vendere la mia DFI Dk P45 Turbo e prendere questa scheda giusto per vedere come va...:D
Non faccio crossfire, quale prendo la Ud3P o la Ud3R ???
Quale revision 1.0 , 1.1?
Ci monterò su un e8600 e un paio di Tracer da 1300mhz stabili 2,45v timings 5-5-5-5, sk video hd4870x2.
C'è qualche incompatibilità nota?
Grazie
ottimo, son proprio curioso quanto voltaggio richiede per stare a 4000 un 8600 su questa mainboard ... :)
ps. ti aspetto nel clocking club
[QUOTE=matiat;26739022]ragazzi mi hanno detto che nella gigabyte il cp termination che mettiamo nel bios in realtà corrisponde ad un punto in meno....quindi 1,35 in realtà è 1.25.....
esiste un software per sapere il cpu termination reale?
ottimo, son proprio curioso quanto voltaggio richiede per stare a 4000 un 8600 su questa mainboard ... :)
ps. ti aspetto nel clocking club
mi sa che il mio non è l'8600 adatto però ci provo lo stesso :D, conta che sulla dfi faccio 4ghz con 1,22v.
Merlino86
18-03-2009, 19:11
raga avrei la necessita di spostare i miei 2 banchi di ram da 2gb sugli slot rossi secondo voi l'overclock di quest'ultime su questi alloggiamenti ne risentirà?....:)
nessuno saprebbe dirmi qualcosa? :cry:
nessuno saprebbe dirmi qualcosa? :cry:
Prova tu stesso, anche se secondo me le differenze sono minime/nulle ;)
pgp
salve, vorrei sapere una cosa, secondo voi che l'avete già provata la mobo, io invece ce l'ho nel case in attesa che arrivi VGA e ALI, vorrei sapere, siccome ho acquistato 2 HDD da 750gb l'uno seagate 32mb cache sata 2 7200.11, e dato che intendo metterli in RAID 0, vorrei sapere, se li collego ai due connettori viola sata della mobo che supportano solo il RAID 0 e 1, che sono controllati separatamente da ICH10R, avrei meno, più o uguali prestazioni se li collegassi ai connettori gialli sata, quest'ultimi controllati da ICH10R?
grazie
Come mai se da bios imposto:
DRAM Termination______________0.90
Channel A reference____________0.90
Channel B reference____________0.90
L'Easy Tune 6 me li vede tutti e tre a 0.85? é normale?
K Reloaded
20-03-2009, 11:25
mi sa che il mio non è l'8600 adatto però ci provo lo stesso :D, conta che sulla dfi faccio 4ghz con 1,22v.
inizia con il lasciarmi la stringa con la mobo che hai ora e poi con questa quanto ti arriva ... il confronto sul lowest vCC serve per capire quale mobo richiede meno volts per salire ... in questo caso la bontà della cpu è relativa ... :)
salve, vorrei sapere una cosa, secondo voi che l'avete già provata la mobo, io invece ce l'ho nel case in attesa che arrivi VGA e ALI, vorrei sapere, siccome ho acquistato 2 HDD da 750gb l'uno seagate 32mb cache sata 2 7200.11, e dato che intendo metterli in RAID 0, vorrei sapere, se li collego ai due connettori viola sata della mobo che supportano solo il RAID 0 e 1, che sono controllati separatamente da ICH10R, avrei meno, più o uguali prestazioni se li collegassi ai connettori gialli sata, quest'ultimi controllati da ICH10R?
grazie
Collegali direttamente alle porte sata controllate da ICH10R, va meglio.
Come mai se da bios imposto:
DRAM Termination______________0.90
Channel A reference____________0.90
Channel B reference____________0.90
L'Easy Tune 6 me li vede tutti e tre a 0.85? é normale?
Per cinquantesima volta, ET6 non mostra il valore che impostate in bios, ma un valore basato sulla percentuale, rispetto al valore di riferimento (che a seconda del reference che si prende in esame, può essere il cpu termination o il vdimm).
Se a m_w returns che è il proprietario del thread non dispiace, ne approfitterei, dato che il terzo post del thread è mio, per trasformarlo in un post di servizio in cui aggiungere un pò di info a questo riguardo ad anche un pò di altre cose.
Così almeno la prossima volta che qualcuno fà domande ripetute decine di volte nel thread, si può dire... leggi la prima pagina. :D
ok allora li metto sulle porte sata controllate da ICH10R ;)
ma una cosa, sono nominate, Sata2_1 Sata2_2 ecc. per impostare il RAID ovviamente dovrò selezionare i due sata che ho collegato vero?
cioè se metto il primo su Sata2_1 e il secondo su Sata2_3 da BIOS per il RAID selezionerò queste 2 porte vero?
scusate ma il manuale è in inglese e non lo so bene l'ingese non capisco quasi nulla... :(
altra domanda, per il RAID, è consigliato collegare i cavi su determinati Sata2_X alla mobo oppure uno vale l'altro?
grazie
Liquid_Cooling
20-03-2009, 12:51
io con il q6600 faccio 3.6ghz cn 1.29vcore
alethebest90
20-03-2009, 13:07
ok allora li metto sulle porte sata controllate da ICH10R ;)
ma una cosa, sono nominate, Sata2_1 Sata2_2 ecc. per impostare il RAID ovviamente dovrò selezionare i due sata che ho collegato vero?
cioè se metto il primo su Sata2_1 e il secondo su Sata2_3 da BIOS per il RAID selezionerò queste 2 porte vero?
scusate ma il manuale è in inglese e non lo so bene l'ingese non capisco quasi nulla... :(
altra domanda, per il RAID, è consigliato collegare i cavi su determinati Sata2_X alla mobo oppure uno vale l'altro?
grazie
su come impostare non ti so dire ma fai attenzione che il primo canle sata e il sata2_0 e poi gli altri non è che faccia tanta differenza ma almeno nel bios te li vede piu sistemati
no vanno bene qualsiasi cavo sono tuti uguali ;)
grazie!
ma non ho capito una cosa, allora sono nominati SATA_0/1/2/3/4/5 giusto?
ecco, devo fare attenzione a 0 e 1? cioè, possibilmente se li collego a quei 2 per il RAID 0 è meglio?
grazie
alethebest90
20-03-2009, 13:19
grazie!
ma non ho capito una cosa, allora sono nominati SATA_0/1/2/3/4/5 giusto?
ecco, devo fare attenzione a 0 e 1? cioè, possibilmente se li collego a quei 2 per il RAID 0 è meglio?
grazie
no l'ho detto anche prima che non cambia niente, il tipo di RAID lo imposti dopo con il programma...
è solo per visualizzare piu sistemate le voci degli HD nel bios cosi da averle ordinate, penso che comunque debba selezionare nel bios la modalità RAID dove si sceglie tra IDE - RAID - ACHI ;)
ah ok grazie, è solo per una questione di ordine nel BIOS ;) okok
Per cinquantesima volta, ET6 non mostra il valore che impostate in bios, ma un valore basato sulla percentuale, rispetto al valore di riferimento (che a seconda del reference che si prende in esame, può essere il cpu termination o il vdimm).
Se a m_w returns che è il proprietario del thread non dispiace, ne approfitterei, dato che il terzo post del thread è mio, per trasformarlo in un post di servizio in cui aggiungere un pò di info a questo riguardo ad anche un pò di altre cose.
Così almeno la prossima volta che qualcuno fà domande ripetute decine di volte nel thread, si può dire... leggi la prima pagina. :D
Sorry, l'avevo letto ma non avevo collegato, grazie!
Fatti ora dei test con delle Vitesta Xtreme pc-8500 chip d9gmh arrivate da poco... 1350mhz non male che ne dite? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320162256_A-Data675mhz2_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320162256_A-Data675mhz2_3.jpg)
Tra qualche giorno provero' delle cell pc8000 gkx :sofico:
Fatti ora dei test con delle Vitesta Xtreme pc-8500 chip d9gmh arrivate da poco... 1350mhz non male che ne dite? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320162256_A-Data675mhz2_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320162256_A-Data675mhz2_3.jpg)
Tra qualche giorno provero' delle cell pc8000 gkx :sofico:
Non male, senza dubbio ;)
Ottimo result
pgp
simoorta
20-03-2009, 21:29
Fatti ora dei test con delle Vitesta Xtreme pc-8500 chip d9gmh arrivate da poco... 1350mhz non male che ne dite? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320162256_A-Data675mhz2_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320162256_A-Data675mhz2_3.jpg)
Tra qualche giorno provero' delle cell pc8000 gkx :sofico:
Ottimo.
Provato anche qualcosina in più?
Ottimo.
Provato anche qualcosina in più?
Purtroppo anche a 2.60v spi dava errori per cui mi sembra inutile spingersi oltre... :)
Potrei provare con cas 5 6 6 15 che sarebbero i cas che imposta la mobo se metto il tutto in auto...
Qualsiasi dritta e' ben accetta naturalmente :p
simoorta
20-03-2009, 21:33
Purtroppo anche a 2.60v spi dava errori per cui mi sembra inutile spingersi oltre... :)
Potrei provare con cas 5 6 6 15 che sarebbero i cas che imposta la mobo se metto il tutto in auto...
Qualsiasi dritta e' ben accetta naturalmente :p
Ottimo result comunque.;)
Prova a smanettare con gli skews.
E con i reference delle ram.
scupetta
20-03-2009, 23:05
raga quanto manca per il WR???
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531093
Salve@tutti.:)
Chi di voi ha un Q9550 su questa Mitica Mobo? come si comporta?
Grazie:)
m_w returns
21-03-2009, 11:48
raga quanto manca per il WR???
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531093
ancora 45mhz di BUS...(a liquido)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=472792
cmq non è niente male. ;)
Eddie666
21-03-2009, 12:01
Salve@tutti.:)
Chi di voi ha un Q9550 su questa Mitica Mobo? come si comporta?
Grazie:)
presente! ;)
devo dire che on i quad questa mobo va benissimo; per ora ho trovato due step rock solid: 3600mhz con 1.2v o 4000mhz 1.3v. vdrop limitao a solo 0,03v (stabilissimo in full)
presente! ;)
devo dire che on i quad questa mobo va benissimo; per ora ho trovato due step rock solid: 3600mhz con 1.2v o 4000mhz 1.3v. vdrop limitao a solo 0,03v (stabilissimo in full)
Carissimo!:)
Grazie, ho chiesto perchè un Amico vorrebbe l'accoppiata Mobo+Q9550, quindi glielo posso consigliare tranquillamente?.
Devo solo trovare un Q9550 fortunello;)
Ps:Poi ti mando un Pvt.
scupetta
21-03-2009, 17:37
ancora 45mhz di BUS...(a liquido)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=472792
cmq non è niente male. ;)
la vedo dura ma ci proverò
presa poche ore fa, speriamo bene, appena arriva metto in vendita la mitica dfi dk p35...x me è la prima volta con giga:flower: , spero di non trovarmi troppo in difficoltà con le voci del bios, dal manuale completamente diverse dalla dfi, marca delle ultime mie 3 mobo.
se mi serve qualche aiuto spero di trovare persone disponibili, intanto ho iniziato a leggermi tutto il 3d, però mi trovo solo all'ottava pagina:fagiano:
a presto:D
CONSIGLIO
come da 2 anni a questa parte uso sempre un raid0, vorrei un consiglio su quale porte mettere il raid,su 2 delle 6 del southbridge o sulle gigabyte sata2? qualcuno ha fatto qualche test?
mi illuminate?
thanks
ragazzi la mia p5q-pro mi da diversi problemi di compatibilità con le ram e inoltre nn riesco a far salire per bene il mio q9300
le ram sono quelle in firma
corsair dominator 1066mhz cas5 ddr2 kit 2x2gb
il mio fine ultimo è l'oc e il contegno del prezzo
me la consigliate?
presa poche ore fa, speriamo bene, appena arriva metto in vendita la mitica dfi dk p35...x me è la prima volta con giga:flower: , spero di non trovarmi troppo in difficoltà con le voci del bios, dal manuale completamente diverse dalla dfi, marca delle ultime mie 3 mobo.
se mi serve qualche aiuto spero di trovare persone disponibili, intanto ho iniziato a leggermi tutto il 3d, però mi trovo solo all'ottava pagina:fagiano:
a presto:D
CONSIGLIO
come da 2 anni a questa parte uso sempre un raid0, vorrei un consiglio su quale porte mettere il raid,su 2 delle 6 del southbridge o sulle gigabyte sata2? qualcuno ha fatto qualche test?
mi illuminate?
thanks
vai di porte gialle gestite da ich10 che è + performante ;)
ragazzi la mia p5q-pro mi da diversi problemi di compatibilità con le ram e inoltre nn riesco a far salire per bene il mio q9300
le ram sono quelle in firma
corsair dominator 1066mhz cas5 ddr2 kit 2x2gb
il mio fine ultimo è l'oc e il contegno del prezzo
me la consigliate?
vai tranquillo! :)
scupetta
22-03-2009, 01:05
ragazzi la mia p5q-pro mi da diversi problemi di compatibilità con le ram e inoltre nn riesco a far salire per bene il mio q9300
le ram sono quelle in firma
corsair dominator 1066mhz cas5 ddr2 kit 2x2gb
il mio fine ultimo è l'oc e il contegno del prezzo
me la consigliate?
certamente butta asus chi prova giga non torna indietro fidati
nessun problema di compatibilità di ram
grazie xcavax, lo sospettavo che per il raid il chipset intel erano migliori:D
adesso il mio secondo problema è sapere cosa mi conviene mettere,vista 32bit o 64bit?
se avete consigli sono bel accetti;)
io personalmente mi sono trovato meglio col 64 bit... mi sembrava molto più reattivo del 32... poi dipende anche da quello che vuoi farci... ;)
che ne pensi della utility della X-Fi? non ne senti la mancanza sul 64bit?
io userò un dual boot xp vista,uso questa configurazione già da appena è uscito vista,ho alcuni programmi che continuano a funzionare meglio sul vecchi OS:mad:
il 64bit cadrebbe solo per utilizzare i 4gb di ram che ho su,anche se dubito che noterò dei benefici su questo fronte.
certamente butta asus chi prova giga non torna indietro fidati
nessun problema di compatibilità di ram
:D :D
buttarla no dai cercherò di venderla:D :D :D
grazie per i consigli...
Come mai qualche volta la ventola del mio noctua non ce la fa a partire? Viene controllata dalla scheda madre ma a volte resta ferma e basta dare una spintarella con le dita e poi parte normalmente...non gli basta lo spunto?
prova a vedere se c'è della polvere nel motorino... ;)
prova a vedere se c'è della polvere nel motorino... ;)
Guarda...ha 2 settimane di vita....non è quello!
Prova ad attaccarla al connettore a 5v (mi sembra sia Sys fan2, comunque è quello a 4 pin all'altezza della VGA), per vedere se parte.
Forse è semplicemente troppo lenta per partire. Se ne hai un'altra dello stesso modello prova a usare quella, così da verificare se è un difetto di produzione o sono tutte così.
pgp
Prova ad attaccarla al connettore a 5v (mi sembra sia Sys fan2, comunque è quello a 4 pin all'altezza della VGA), per vedere se parte.
Forse è semplicemente troppo lenta per partire. Se ne hai un'altra dello stesso modello prova a usare quella, così da verificare se è un difetto di produzione o sono tutte così.
pgp
Ok ma su quella rimane sempre downvoltata, secondo me è questione di tempreture...potrebbe essere? anche con il vecchio sistema dove avevo l'AC freezer 64 all'avvio del bios mi chiedeva se volevo accendere comunque il pc perchè la ventola della cpu non sarebbe partita perchè il pc era sotto una certa temperatura, però poi in win, la temperatura saliva e la ventola partiva....invece questa non sembra partire...la prossima volta che me lo fa provo a far partire ibt per aumentare le temperature e vedo se mi parte dasola!
Un'altra noctua non cel'ho per provare!
Ok ma su quella rimane sempre downvoltata, secondo me è questione di tempreture...potrebbe essere? anche con il vecchio sistema dove avevo l'AC freezer 64 all'avvio del bios mi chiedeva se volevo accendere comunque il pc perchè la ventola della cpu non sarebbe partita perchè il pc era sotto una certa temperatura, però poi in win, la temperatura saliva e la ventola partiva....invece questa non sembra partire...la prossima volta che me lo fa provo a far partire ibt per aumentare le temperature e vedo se mi parte dasola!
Un'altra noctua non cel'ho per provare!
secondo me è una questione di voltaggio, mi sembra che il minimo che accetta i noctua 1200 sia i 7v,i noctua 800 i 5v.. io gestisco tutto con un fanbus e ho 4 ventole da 12,3 sono noctua,2 da 800 e 1 da 1200, quello da 1200 se lo metto al minimo,cioè 5v. non parte,mi basta aumentare di pochissimo il voltaggio e parte normalmente.
dopo è normale che con l'aumentare della temperatura parte, questo proprio perchè aumenta il voltaggio e la velocità delle pale.
secondo me è una questione di voltaggio, mi sembra che il minimo che accetta i noctua 1200 sia i 7v,i noctua 800 i 5v.. io gestisco tutto con un fanbus e ho 4 ventole da 12,3 sono noctua,2 da 800 e 1 da 1200, quello da 1200 se lo metto al minimo,cioè 5v. non parte,mi basta aumentare di pochissimo il voltaggio e parte normalmente.
dopo è normale che con l'aumentare della temperatura parte, questo proprio perchè aumenta il voltaggio e la velocità delle pale.
Dunque dici che la mobo le da poca corrente perchè la temperatura è troppo bassa e dunque non ce la fa a partire...se fosse così non ci sarebbe alcun problema...basta che quando serve mi parte!
Dunque dici che la mobo le da poca corrente perchè la temperatura è troppo bassa e dunque non ce la fa a partire...se fosse così non ci sarebbe alcun problema...basta che quando serve mi parte!
certo,io penso sia proprio così, basta collegare la ventola a un attacco a 4 pin.
Per sicurezza spegni il pc, fai abbassare le temperature, apri il case accendi e verifica se parte, magari fai partire un banch superpi o simili.
Soulman84
22-03-2009, 15:30
Dunque dici che la mobo le da poca corrente perchè la temperatura è troppo bassa e dunque non ce la fa a partire...se fosse così non ci sarebbe alcun problema...basta che quando serve mi parte!
invece il problema c'è xke cmq arrivano volt al motorino...rischia di bruciarsi:stordita:
invece il problema c'è xke cmq arrivano volt al motorino...rischia di bruciarsi:stordita:
certamente non gli fa bene, l'ideale sarebbe un fanbus o al momento dell'acquisto di una ventola vedere se tiene i bassi voltaggi.
Comunque la mia noctua non ha mai avuto problemi,quando mi rendevo conto che non girava (dal fanbus lo notavo dalla luce spenta) giravo la rotellina di mezzo scatto e partiva normalmente, ormai ho la 1200 da + di un anno.
invece il problema c'è xke cmq arrivano volt al motorino...rischia di bruciarsi:stordita:
Infatti era quello che temevo, ora me ne accorgo perchè sono in fase di OC e tengo il case sensa frontale...ma prima o poi volevo chiuderlo e non mi accorgerei più della cosa! Vedo se tramite ET6, impostando manualmente le temperature e le percentuali di rotazione se risolvo...ma lo fa talmente raramente che non sò come essere sicuro che non lo farà +!
Xtreme_Music
22-03-2009, 19:25
consigliate di cambiare la mia Lan Party DK per questa mobo?Considerando che sono stabilissimo con 30 clicli di IBT e la config in firma...dite che potrei strappare ancora qualche centinaio di mhz alla mia cpu e alle mie ram?:D
Soulman84
22-03-2009, 19:31
consigliate di cambiare la mia Lan Party DK per questa mobo?Considerando che sono stabilissimo con 30 clicli di IBT e la config in firma...dite che potrei strappare ancora qualche centinaio di mhz alla mia cpu e alle mie ram?:D
edit,errata reply...se aspetti sta settimana te lo dico con sicurezza =)
Xtreme_Music
22-03-2009, 19:51
edit,errata reply...se aspetti sta settimana te lo dico con sicurezza =)
ok...attedno i tuoi risultati...nn ho fretta:D
consigliate di cambiare la mia Lan Party DK per questa mobo?Considerando che sono stabilissimo con 30 clicli di IBT e la config in firma...dite che potrei strappare ancora qualche centinaio di mhz alla mia cpu e alle mie ram?:D
Le ram quasi certamente si overcloccheranno di più (e, a parità di frequenza, vorranno meno vdimm), ma per quanto riguarda la CPU non so dire se la UD3R gestisce meglio l'overclock del procio rispetto alla tua DK...
pgp
Xtreme_Music
22-03-2009, 21:00
Le ram quasi certamente si overcloccheranno di più (e, a parità di frequenza, vorranno meno vdimm), ma per quanto riguarda la CPU non so dire se la UD3R gestisce meglio l'overclock del procio rispetto alla tua DK...
pgp
quindi dici che potrei impostare un rapporto FSB/Ram più elevato...rispetto al mio attuale?
Con poco più di 2v dovresti essere stabile a 1200mhz, perciò io utilizzerei il rapporto 4:5 (2.50A).
pgp
quindi dici che potrei impostare un rapporto FSB/Ram più elevato...rispetto al mio attuale?
Fsb sicuramente piu' elevato rispetto alla dk p35, sto facendo delle prove e senza toccare tanti settaggi fino a 550 ci arrivi stabilmente (spi 32mb) con vnb a 1.32v 1.34v circa... Non male :)
Il tuo e8400 e' C0 o E0? non male 1.31v per 4.3ghz ;)
Le team xtreem che hai vanno benissimo sulle dfi e penso vadano altrettanto bene sulla giga, a mio avviso potrebbe essere un buon upgrade
Xtreme_Music
22-03-2009, 21:36
Fsb sicuramente piu' elevato rispetto alla dk p35, sto facendo delle prove e senza toccare tanti settaggi fino a 550 ci arrivi stabilmente (spi 32mb) con vnb a 1.32v 1.34v circa... Non male :)
Il tuo e8400 e' C0 o E0? non male 1.31v per 4.3ghz ;)
Le team xtreem che hai vanno benissimo sulle dfi e penso vadano altrettanto bene sulla giga, a mio avviso potrebbe essere un buon upgrade
E0....quasi quasi faccio la pazzia...dite che riesco a montarci il dissipatore per ram OCZ con ventole a led?Sulla DK nn riesco xchè picchia contro la GTX 260...
sarebbe questo:
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/XTC_Cooler.jpg
se ci riuscissi sarebbe una cosa nn da poco...
E0....quasi quasi faccio la pazzia...dite che riesco a montarci il dissipatore per ram OCZ con ventole a led?Sulla DK nn riesco xchè picchia contro la GTX 260...
sarebbe questo:
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/XTC_Cooler.jpg
se ci riuscissi sarebbe una cosa nn da poco...
Tra la mia vga in firma e la chiusura slot ram c'e' circa 1cm, pero' bisognerebbe avere le misure precise per essere sicuri
Cmq bisogna vedere anche il dissi stock per il northbridge, io ad esempio ho montato un dissi thermalright ifx sli e il banco ram messo nel primo slot ci va molto preciso...
Xtreme_Music
22-03-2009, 21:45
Tra la mia vga in firma e la chiusura slot ram c'e' circa 1cm, pero' bisognerebbe avere le misure precise per essere sicuri
la mia gtx 260 è un pò più spessa della 4850...credo che nn riesco a montarlo allora...cmq seguirò il thread e poi vedrò se prenderla o meno...aspetto i test di chi sta facendo il passagio DK-->UD3R :D
Secondo me non ci sta, contando che gli slot delle ram sono così vicini alla VGA che aprendo le sicure bianche queste scontrano contro la scheda video...
pgp
scusate in prima pagina ho visto che supporta 4x1 gb a 1.8, le mie ram sono 2x2 ma 2.1 di voltaggio funziano lo stesso?
scusate in prima pagina ho visto che supporta 4x1 gb a 1.8, le mie ram sono 2x2 ma 2.1 di voltaggio funziano lo stesso?
Ovviamente :)
pgp
certamente butta asus chi prova giga non torna indietro fidati
nessun problema di compatibilità di ram
in verita' asus fa piastre madri valide come tutti gli altri produttori, poi nella massa qualche pegora nera puo' capitare, ma questo si sa bene vale per tutte le aziende di hardware.
alethebest90
23-03-2009, 00:40
in verita' asus fa piastre madri valide come tutti gli altri produttori, poi nella massa qualche pegora nera puo' capitare, ma questo si sa bene vale per tutte le aziende di hardware.
bhe io su 4 schede viste....tutte con qualche problema e ti parlo di fasce diverse anche una asus crosshair che il mio amico pagò 250€ la sua bella scheda audio integrata non funzionava :doh:
Il mio attuale daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323023603_440x9.5cas4opt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323023603_440x9.5cas4opt.JPG)
Stavolta non dite che ho i voltaggi troppo alti :D
Domandina...sò che mi ucciderete perchè sarà stata già fatta 2000 volte, ma in ET6 che differenza c'è tra i valori di Power On e Target?
milanok82
23-03-2009, 08:22
Ragazzi vorrei acquistare la UD3R,ma volevo sapere se il mio alimentatore è compatibile.L' alimentatore è questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=501,grazie per i consigli in anticipo.
Il mio attuale daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323023603_440x9.5cas4opt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323023603_440x9.5cas4opt.JPG)
Stavolta non dite che ho i voltaggi troppo alti :D
Domandina...sò che mi ucciderete perchè sarà stata già fatta 2000 volte, ma in ET6 che differenza c'è tra i valori di Power On e Target?
No, no, stavolta i voltaggi vanno benissimo, anzi, se regge con quei voltaggi, vuol dire che hai anche un procio fortunello. ;)
Da bios puoi decidere di far fare boot al sistema ad una determinata frequenza (Power on), dopodichè, prima di entrare in Win, portare la frequenza a quella prestabilita (Target). Di base questa differenza non dovrebbe esserci ed i due valori dovrebbero corrispondere. Se non hai problemi a fare boot alla frequenza che hai impostato come daily, non serve modificare, si usa solo se il sistema fà fatica a partire con le impostazioni che hai deciso.
Ragazzi vorrei acquistare la UD3R,ma volevo sapere se il mio alimentatore è compatibile.L' alimentatore è questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=501,grazie per i consigli in anticipo.
Non posso darti la sicurezza matematica, ma al momento non ho ancora sentito di incompatibilità con il tuo modello di alimentatore, perciò non dovresti avere problemi. ;)
Xtreme_Music
23-03-2009, 11:22
scusate ma la storia dell'audio integrato come è che è?Supporta l'emulazione dello X-Fi Creative tramite software o che altro?:eek:
PS: ma nn esiste una guida per i vari ettaggi del bios?Guardando alcuni screen del bios, vedo che ci sono voci diverse rispetto alla mia Lan PArty...
scusate ma la storia dell'audio integrato come è che è?Supporta l'emulazione dello X-Fi Creative tramite software o che altro?:eek:
PS: ma nn esiste una guida per i vari ettaggi del bios?Guardando alcuni screen del bios, vedo che ci sono voci diverse rispetto alla mia Lan PArty...
è stato scritto pochi post sopra per l'audio, io leggendolo ho provato a installare l'utility xfi sulla mia dfi dk e FUNZIONAAAAA:D ,naturalmente è una versione trial.;)
sarei interessato anche io alle voci del bios, come ho scritto sono con dfi ormai da qualche anno e ste voci della giga sono abbastanza diverse.
Xtreme_Music
23-03-2009, 12:36
è stato scritto pochi post sopra per l'audio, io leggendolo ho provato a installare l'utility xfi sulla mia dfi dk e FUNZIONAAAAA:D ,naturalmente è una versione trial.;)
funzia anche sulla dk?:eek:
si si, prova e vedrai, io ho casse 5+1, funziona;)
Xtreme_Music
23-03-2009, 12:40
ma scaricando i pacchetti dal sito gigabyte?E l'audio com'è?Migliorato?Xchè è una trial?
questo è il post che mi ha fatto provare sulla mia dk
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26249251&postcount=1218
la questione del trial devo ancora approfondire, adesso sono con il notebook fuori casa, appena torno darò un'occhiata.
qui il link dove scaricarli
http://www.giga-byte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2921#anchor_os
Xtreme_Music
23-03-2009, 12:46
azz ma questa è una gran cosa...quasi quasi passo...e fra 1 annetto punto direttamente il soket 1366...tanto la mia config va bene già così con la DK...
PS: ma l'audio migliora qualitativamente con questo pacchetto?
io l'ho installato a notte inoltrata, non ho potuto testare bene, la mia tipa mi avrebbe ammazzato:D . quando torno provo bene, però di sicuro tutte le impostazioni sono funzionanti e attive,l'audio si sente e ci sono molte impostazioni per migliorare l'audio .
ps. oggi mi è stato spedito...devo prepararmi negli aggiornamenti dei backup, mi aspetta un gran lavoro appena arriva la nuova mamma:D
milanok82
23-03-2009, 12:50
Il problema è che la nuova scheda madre UD3R ha il Conettore Power 8-pin ATX 12V mentre l'alimentatore che uso ha un solo 4-pin ATX 12v e cioè questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323135035_4pin.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323135035_4pin.JPG)
Xtreme_Music
23-03-2009, 12:53
io l'ho installato a notte inoltrata, non ho potuto testare bene, la mia tipa mi avrebbe ammazzato:D . quando torno provo bene, però di sicuro tutte le impostazioni sono funzionanti e attive,l'audio si sente e ci sono molte impostazioni per migliorare l'audio .
ps. oggi mi è stato spedito...devo prepararmi negli aggiornamenti dei backup, mi aspetta un gran lavoro appena arriva la nuova mamma:D
ah tu sei quello che fa il cambio dalla DK alla UD3-R, ottimo allora aspetto tuoi test...se mi convincerai la prenderò anche io...l'hai presa da pr@k@@?Che revisione è?
Il problema è che la nuova scheda madre UD3R ha il Conettore Power 8-pin ATX 12V mentre l'alimentatore che uso ha un solo 4-pin ATX 12v e cioè questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323135035_4pin.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323135035_4pin.JPG)
io penso che non ci sono problemi, ho letto di molti che sono nella tua stessa situazione e non hanno mai avuto problemi. magari guarda se qualcuno ha il tuo stesso ali.
K Reloaded
23-03-2009, 13:01
Il problema è che la nuova scheda madre UD3R ha il Conettore Power 8-pin ATX 12V mentre l'alimentatore che uso ha un solo 4-pin ATX 12v e cioè questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323135035_4pin.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323135035_4pin.JPG)
prenditi un adattatore 8pin ... ;) una regola fondamentale per il clock è dargli l'alimentazione che richiede ... se invece la tieni default allora va bene ugualmente ... :)
ah tu sei quello che fa il cambio dalla DK alla UD3-R, ottimo allora aspetto tuoi test...se mi convincerai la prenderò anche io...l'hai presa da pr@k@@?Che revisione è?
si sono io;) , non l'ho preso solo per overclock, mi basta i 4gb con voltaggi più bassi di adesso,ho un e8400 c0,adesso sono ai 4gb a 1,326v.
l'ho preso sopratutto per una gestione migliore (almeno spero) del raid, per la superiore disponibilità di porte di cui ho bisogno,in primis esata, e per la mia grande curiosità..mi ero promesso che avrei cambiato solo per passare alla nuova piattaforma Nehalem ,invece :p ,sarà per la prossima:D
dimenticavo...no preso su virtualsh....,davano la spedizione gratuita,totale 122 euro.
Xtreme_Music
23-03-2009, 13:06
si sono io;) , non l'ho preso solo per overclock, mi basta i 4gb con voltaggi più bassi di adesso,ho un e8400 c0,adesso sono ai 4gb a 1,326v.
l'ho preso sopratutto per una gestione migliore (almeno spero) del raid, per la superiore disponibilità di porte di cui ho bisogno,in primis esata, e per la mia grande curiosità..mi ero promesso che avrei cambiato solo per passare alla nuova piattaforma Nehalem ,invece :p ,sarà per la prossima:D
dimenticavo...no preso su virtualsh....,davano la spedizione gratuita,totale 122 euro.
come mai dici che la gestione del raid è migliore?In cosa?Mi manderesti il link dello shop in pvt?Grazie :)
prenditi un adattatore 8pin ... ;) una regola fondamentale per il clock è dargli l'alimentazione che richiede ... se invece la tieni default allora va bene ugualmente ... :)
quoto in pieno...certamente se vuoi tirare il tuo sistema fuori specifica ci vogliono i componenti giusti, e l'ali,anche se sottovalutato,è di grande importanza.
anche se penso che i 4pin ti tiene anche piccoli overclock.
x Xtreme_Music
be, ha il nuovo southbridge ICH10R:D
aspe che ti mando mp;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.