PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37

sciumaker
27-08-2009, 17:18
regà riposto la domanda qualcuno mi può dire dove comprare i connettori
porta parallela lpt e seriale com?
andrebbero bene i connettori che si usavano nei vecchi computer prima che facevano le porte saldate sulla mobo?
tnx

Raven
27-08-2009, 17:27
Welcome! :mano:
Che processore e ram hai montato sulla ud3r?

e8600 q822a435 (:D)
8gb di ram Corsair xms2 1066 8500C5

SilentDoom
27-08-2009, 17:37
e8600 q822a435 (:D)
8gb di ram Corsair xms2 1066 8500C5

Sbaglio o quello è un batch particolarmente promettente? :rolleyes:

Raven
27-08-2009, 18:45
Sbaglio o quello è un batch particolarmente promettente? :rolleyes:

Non sbagli... :O

Il precedente proprietario lo ha fatto girare a 6500 mhz... :D

pgp
27-08-2009, 19:03
Benvenuto! Sarai felice di essere passato da 0.1v di vdrop della asrock allo 0 secco di questa giga :D


pgp

Raven
27-08-2009, 19:11
Benvenuto! Sarai felice di essere passato da 0.1v di vdrop della asrock allo 0 secco di questa giga :D


pgp

erhm..... da bios ho messo 1.30 e da cpuz mi rileva 1.248 (con la asrock 1.264) quindi il vdrop è ancora peggio! :sofico:
In compenso il vdroop è mooolto minore, calandomi da 1.248 a 1.216... ;)


ps: non ho ancora verificato se nel bios ci sono opzioni apposite sul vdrop...

pgp
27-08-2009, 19:29
erhm..... da bios ho messo 1.30 e da cpuz mi rileva 1.248 (con la asrock 1.264) quindi il vdrop è ancora peggio! :sofico:
In compenso il vdroop è mooolto minore, calandomi da 1.248 a 1.216... ;)


ps: non ho ancora verificato se nel bios ci sono opzioni apposite sul vdrop...

La voce sopra al vcore, LoadLine calibration, ed il vdroop sparisce ;)


pgp

wooshy
27-08-2009, 22:11
regà riposto la domanda qualcuno mi può dire dove comprare i connettori
porta parallela lpt e seriale com?
andrebbero bene i connettori che si usavano nei vecchi computer prima che facevano le porte saldate sulla mobo?
tnx

se ne era già parlato tempo fa e, se non ricordo male, la conclusione era stata + o - questa: praticamente introvabili se non forse (qualcuno) su ebay e solo da posti remoti tipo taiwan/Hong Kong (io cercando adesso l'ho trovato in australia)

QUI (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Accessories.aspx?ProductID=3013#anchor_os) comunque trovi i vari seriali relativi ai connettori

Raven
27-08-2009, 23:00
La voce sopra al vcore, LoadLine calibration, ed il vdroop sparisce ;)


pgp

MITTICOOOO!

Sta scheda è DA PAURAAAAAA!!!!!!!! Sto testando i 4250 rock solid a 1.248!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Provo ad abbassare ancora il vcore...

SilentDoom
28-08-2009, 00:05
MITTICOOOO!

Sta scheda è DA PAURAAAAAA!!!!!!!! Sto testando i 4250 rock solid a 1.248!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Provo ad abbassare ancora il vcore...

Sull' altra mobo con che vcore eri stabile a 4,25 GHz?
Mi sa che con quel procio e la ud3r ne vedremo delle belle :D

User111
28-08-2009, 07:27
La voce sopra al vcore, LoadLine calibration, ed il vdroop sparisce ;)


pgp
il vdrop da quello che ho visto è maggiore della p5q pro
MITTICOOOO!

Sta scheda è DA PAURAAAAAA!!!!!!!! Sto testando i 4250 rock solid a 1.248!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Provo ad abbassare ancora il vcore...

:O avevi dubbi?:sofico:

Raven
28-08-2009, 08:47
Sull' altra mobo con che vcore eri stabile a 4,25 GHz?
Mi sa che con quel procio e la ud3r ne vedremo delle belle :D

Sull'altra mobo a 4,25 non ci arrivavo proprio... il bus non saliva oltre i 415... ;)

User111
28-08-2009, 12:02
Sull'altra mobo a 4,25 non ci arrivavo proprio... il bus non saliva oltre i 415... ;)

con la Ud3p salivi anche di più

federale994
29-08-2009, 06:49
ciao ragazzi, sono un felice possessore di una ud3r rev 1.1 + q6600 go per ora a default, volevo farvi due domandine:
-qual'è la temperatura in idle che dovrebbe avere max la scheda madre? io ho 48 in idle, ma con il dissi stock che gli spara aria calda sopra... secondo voi stò nei limiti di temperatura?
-ci sono delle ram 1066 che sono le favorite di questa mobo?
avevo pensato a delle ocz reaper 2x2gb 1066mhz rev3, che farò lavorare a 800 mhz, avevo pensato infatti a un 400x9
http://www.ocztechnology.com/images/products/memory/b/reaper_dual_b.jpg
-entrerà poi l'ifx con queste ram?
-l'ifx14 senza ifx10 è compatibile con la ud3r 1.1? sul sito ufficiale thermalright leggo nella lista della compatibilità solo la 1.0, qualcuno di voi l'ha montato?
-ventole da abbinare all'ifx14?
meglio enermax magma 1500 giri o nanoxia 2000 giri? preciso che tengo particolarmente al silenzio
-c'è una posizione che porta vantaggi in termini di temperature per questo dissi?
-conviene aggiornare il bios prima dell'oc (ora ho l'f5), se si a quale?
-il modo più sicuro per farlo?

pgp
29-08-2009, 08:57
Il sensore (come si vede in prima pagina) non è sul northbridge, quindi non riceve l'aria del dissi stock. 48° sono tanti, ma sono una temp normale per questo periodo.

Puoi cambiare il divisore, e, usando il 3:4 (2.66), impostare le ram a 533mhz con il bus a 400mhz.

L'IFX non è sopra le ram, quindi non avrai problemi, se non con la ventola (se hai intenzione di metterne una lì), ma anche quella si può adattare.

Sicuramente è compatibile con la 1.1, perchè questa ha i dissi più bassi della 1.0 proprio per aumentare la compatibilità con i vari dissi.

Le Nanoxia anche al minimo non sono molto silenziose, le magma non le conosco.

Direi metterlo in modo che prenda aria da davanti e la mandi dietro il case.

Sono tutti molto simili, i migliori sono (alla pari) F6, F7 e F9. Evita l'F8 invece.

In windows con il programma @bios, tanto anche se il primo bios va a donnine c'è il secondo. Non ci sono più rischi a fare aggiornamenti del bios con questa mobo. Ed è anche scritto in prima pagina.


pgp

federale994
29-08-2009, 09:21
grazie mille per le delucidazioni, che ventole mi consigli di mettere quindi?
per il programma per l'update del bios che opzione mi consigli? aggiornare da file o dal server gigabyte?
c'è il rischio che i dischi o ram non vengano più riconosciuti? al momento ho delle ram che fan schifo..
volendo si può ripassare a una versione bios precedente?
una curiosità, ma se l'aggiornamento bios fallisce e mettiam che il secondo bios non fà il suo lavoro o una cosa del genere e la mother non parte più la gigabyte ti passa la garanzia?

User111
29-08-2009, 09:44
Il sensore (come si vede in prima pagina) non è sul northbridge, quindi non riceve l'aria del dissi stock. 48° sono tanti, ma sono una temp normale per questo periodo.

Puoi cambiare il divisore, e, usando il 3:4 (2.66), impostare le ram a 533mhz con il bus a 400mhz.

L'IFX non è sopra le ram, quindi non avrai problemi, se non con la ventola (se hai intenzione di metterne una lì), ma anche quella si può adattare.

Sicuramente è compatibile con la 1.1, perchè questa ha i dissi più bassi della 1.0 proprio per aumentare la compatibilità con i vari dissi.

Le Nanoxia anche al minimo non sono molto silenziose, le magma non le conosco.

Direi metterlo in modo che prenda aria da davanti e la mandi dietro il case.

Sono tutti molto simili, i migliori sono (alla pari) F6, F7 e F9. Evita l'F8 invece.

In windows con il programma @bios, tanto anche se il primo bios va a donnine c'è il secondo. Non ci sono più rischi a fare aggiornamenti del bios con questa mobo. Ed è anche scritto in prima pagina.


pgp
perchè?:stordita:

SilentDoom
29-08-2009, 09:45
perchè?:stordita:

Ricordo che alcuni utenti hanno avuto dei problemi, chi con il raid chi con altro.. Ma non ricordo di preciso..

pgp
29-08-2009, 10:20
Ricordo che alcuni utenti hanno avuto dei problemi, chi con il raid chi con altro.. Ma non ricordo di preciso..

Esatto, dopo l'update non riconosceva più il contenuto del disco rigido e si era obbligati a formattare.


pgp

pgp
29-08-2009, 10:23
grazie mille per le delucidazioni, che ventole mi consigli di mettere quindi?
per il programma per l'update del bios che opzione mi consigli? aggiornare da file o dal server gigabyte?
c'è il rischio che i dischi o ram non vengano più riconosciuti? al momento ho delle ram che fan schifo..
volendo si può ripassare a una versione bios precedente?
una curiosità, ma se l'aggiornamento bios fallisce e mettiam che il secondo bios non fà il suo lavoro o una cosa del genere e la mother non parte più la gigabyte ti passa la garanzia?

Non ti so dire con precisione... Le Enermax penso possano andare...
Io l'ho sempre fatto da server.
No se eviti l'F8 ;)
Sì, ma devi scaricare il file del bios ed aggiornare con quel file.
Ovviamente sì, ma sai che sfiga rompere 2 bios su 2 contemporaneamente? :asd: (considera che se il primo si rovina il secondo viene nuovamente copiato anche sul primo chip, ed il secondo bios non può essere modificato/sovrascritto dall'utente).


pgp

SilentDoom
29-08-2009, 10:32
Non ti so dire con precisione... Le Enermax penso possano andare...
Io l'ho sempre fatto da server.
No se eviti l'F8 ;)
Sì, ma devi scaricare il file del bios ed aggiornare con quel file.
Ovviamente sì, ma sai che sfiga rompere 2 bios su 2 contemporaneamente? :asd: (considera che se il primo si rovina il secondo viene nuovamente copiato anche sul primo chip, ed il secondo bios non può essere modificato/sovrascritto dall'utente).


pgp

Esatto, essendo un bios read-only mi sa che l' unico modo per romprerlo sia staccare proprio il chip dalla mobo..

re.polver
29-08-2009, 15:06
FAQ che potrebbero essere utili, da inserire in prima pagina:

Massima tensione procio:
Massima tensione uncore:
Massima tensione dram:
Massima tensione PLL:
Cos'e' il PL, come si modifica e come influisce sulle prestazioni:
Come settare un rapporto 1:1:

Considerazioni RAM

Attualmente sono a 1333mhz 5-5-5-14 con alpha timing impostati su extreme
(rfc 49) v1.980 e tiene molto bene anche i 5-4-4-11 T.alpha extreme a 1200mhz.Dei benefici mi sono accorto, il computer e' molto piu' reattivo, rispetto ai default 9-9-9-24 sempre a 1333mhz.
Premesso che non ho ancora effettuato i test di stabilita', anche se ho constatato che per uso quotidiano sono stabili a pieno carico per un periodo prolungato, vorrei sapere se i valori dei bench, come ad esempio di everest sono confrontabili fra le due tipologie di memorie RAM DDR2/DDR3.
Mi spego meglio, se ottengo una banda in lettura di circa 10090 MB/s con le DDR3 e' esattamente uguale come ottenerla con le DDR2 ? Questo a parita' di hardaware, come ad esempio tra le due gigabyte EP45/EP45T UD3R.

pgp
29-08-2009, 16:20
Massima tensione procio:
Massima tensione uncore:
Massima tensione dram:
Massima tensione PLL:
Cos'e' il PL, come si modifica e come influisce sulle prestazioni:
Come settare un rapporto 1:1:


Sul PL ti do ragione, dovrò dare una piccola spiegazione, mentre per le altre cose... sarebbero da leggere nel thread ufficiale del proprio processore e della propria ram, io nei miei thread ufficiali "overclocking club E8*00" e "OCZ Blade DDR2" queste cose le ho scritte :D

Piuttosto devo aggiungere anche il massimo vNB ;)


pgp

pgp
29-08-2009, 16:28
Piuttosto devo aggiungere anche il massimo vNB ;)


Aggiunto tra le F.A.Q


pgp

K Reloaded
29-08-2009, 17:37
MITTICOOOO!

Sta scheda è DA PAURAAAAAA!!!!!!!! Sto testando i 4250 rock solid a 1.248!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Provo ad abbassare ancora il vcore...

Raven caro, tu sai cosa sto aspettando io ... :asd:

Raven
29-08-2009, 17:40
Raven caro, tu sai cosa sto aspettando io ... :asd:

c'ho messo 1 mese per decidermi a montare il tutto.... hai idea di quello che vuol dire smanettare col bios tra bus e vcore per fare i vari test?!... 'un c'ho vojia! :O

K Reloaded
29-08-2009, 17:41
ci ho messo 1 mese per decidermi a montare il tutto.... hai idea di quello che vuol dire smanettare coil bios tra bus e vcore per fare i vari test?!... 'un c'ho vojia! :O

dai su! vediamo che riesci a fare con quella CPU ... :p

SilentDoom
29-08-2009, 18:56
dai su! vediamo che riesci a fare con quella CPU ... :p

Quoto, a quando gli over 5 GHz? ;)

Raven
29-08-2009, 18:58
Quoto, a quando gli over 5 GHz? ;)

Booom!... sto ad aria, eh! :sofico:

SilentDoom
29-08-2009, 19:02
Booom!... sto ad aria, eh! :sofico:

Con il procio e la mobo che ti ritrovi non dovresti prenderli comodamente ad aria.. ;)

pgp
29-08-2009, 20:12
Booom!... sto ad aria, eh! :sofico:

Quoto Silent Doom, leggi bene (e clicca) la firma mia e sua, ti renderai conto che superare i 5GHz ad aria non è così impossibile.

E noi non avevamo mica un E8600, tantomeno un Q822A435 :rolleyes:

Ti sto provocando :Perfido: :D :sofico:


pgp

SilentDoom
29-08-2009, 20:15
Quoto Silent Doom, leggi bene la firma mia e sua, ti renderai conto che superare i 5GHz ad aria non è così impossibile.

E noi non avevamo mica un E8600, tantomeno un Q822A435 :rolleyes:

Ti sto provocando :Perfido: :D :sofico:


pgp

Magari più velata ma ovviamente anche la mia era una provocazione.. A fin di bene si intende :perfido:

Bisogna scaldare un pò gli animi :asd:

K Reloaded
29-08-2009, 20:41
Booom!... sto ad aria, eh! :sofico:

beh? 4500 li prendi tranquillamente!!! :oink:

sciumaker
29-08-2009, 22:34
se ne era già parlato tempo fa e, se non ricordo male, la conclusione era stata + o - questa: praticamente introvabili se non forse (qualcuno) su ebay e solo da posti remoti tipo taiwan/Hong Kong (io cercando adesso l'ho trovato in australia)

QUI (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Accessories.aspx?ProductID=3013#anchor_os) comunque trovi i vari seriali relativi ai connettori

millegrazie :ave: :ave: :ave:

a quanto pare sarà sempre più difficile avere mobo recenti con parallela e seriale :doh:

87gio
29-08-2009, 22:53
Ragazzi io continuo ad avere problemi con il pc e a dire il vero mi sto stufando veramente.

il pc a volte mi si spegne senza motivo sara per il caldo?

i test li passo tutti per giorni e continuo ad avere riavvii senza motivo a volte anche nei test che quotidianamente passo.

unico punto che poteva essere era la mobo , ma l'ho cambiata... ora ho la rev 1.0 si soulman quindi escludo che sia la mobo ad avere problemi.

mi rimangono le ram ed effettivamente da quello che ho capito questa mobo ha problemi con le cellshock.

infatti di default me le riconosce com 5-7-7-24 invece di 555-15

sara' l'incompatibilita il problema?

mi pare di capire che pgp non ha di questi problemi o si?

aiutatemi perche sono 4 mesi ormai che esco pazzo.

F1R3BL4D3
29-08-2009, 23:49
Anche a me usa quei timings se lascio il default (Crucial Ballistix Tracer con D9).

Io farei un controllo su alimentatore e temperature.

User111
30-08-2009, 06:00
Quoto, a quando gli over 5 GHz? ;)

un bel boom :D

pgp
30-08-2009, 08:31
infatti di default me le riconosce com 5-7-7-24 invece di 555-15


Questa è una cosa normale. A me non l'ha mai fatto perchè i timings default sono 4-4-4-10, ma è successo a molti con i D9. Anche a Cyfer se non ricordo male.
Di problemi legati alle ram non ne ho, e comunque se la mobo ha un comportamento strano in overclock la prima cosa che faccio è togliere le CellShock e mettere le Corsair che sono supportate. E per ora non c'è mai stato un problema che si verificasse solo con le Cell e non con le Corsair...


pgp

User111
30-08-2009, 08:35
Questa è una cosa normale. A me non l'ha mai fatto perchè i timings default sono 4-4-4-10, ma è successo a molti con i D9. Anche a Cyfer se non ricordo male.
Di problemi legati alle ram non ne ho, e comunque se la mobo ha un comportamento strano in overclock la prima cosa che faccio è togliere le CellShock e mettere le Corsair che sono supportate. E per ora non c'è mai stato un problema che si verificasse solo con le Cell e non con le Corsair...


pgp
a me le riconosce come 5-5-5-18 :mbe:

SilentDoom
30-08-2009, 10:35
Questa è una cosa normale. A me non l'ha mai fatto perchè i timings default sono 4-4-4-10, ma è successo a molti con i D9. Anche a Cyfer se non ricordo male.
Di problemi legati alle ram non ne ho, e comunque se la mobo ha un comportamento strano in overclock la prima cosa che faccio è togliere le CellShock e mettere le Corsair che sono supportate. E per ora non c'è mai stato un problema che si verificasse solo con le Cell e non con le Corsair...


pgp

Le mie cell 8500 vengono riconosciute 5-5-5-15..

pgp
30-08-2009, 10:44
a me le riconosce come 5-5-5-18 :mbe:

Le tue non hanno gli SPD EPP, quindi sarebbero dell 800mhz 5-5-5-18. Talvolta però, se lasci i timings su Auto, capita che vengano impostati a 5-7-7-24.


pgp

User111
30-08-2009, 11:35
Le tue non hanno gli SPD EPP, quindi sarebbero dell 800mhz 5-5-5-18. Talvolta però, se lasci i timings su Auto, capita che vengano impostati a 5-7-7-24.


pgp

cosa sono?:stordita:

devil_mcry
30-08-2009, 12:29
cosa sono?:stordita:

-.- dio quanto sei noob
EPP ,Enhance Performance Profile, sono dei profili avanzati non standard delle ram se la monbo li supporta in auto può caricare questi settaggi "avanzati" che non sono basati sugli standard jedec

esempio

800 5 5 5 15 1.8v è uno standard jedec (comitato che standardizza le memorie solide) profilo jedec

800 3 3 3 10 2.1v non è uno standard jedec, il profilo è di tipo EPP

jedec prevede solo 533 4 4 4, 667 5 5 5 e 800 5 5 5, gli altri valori quali

1000
1066
1100
1150
1200
1300

per le ddr2 sono tutti non standard e quindi only EPP

pgp
30-08-2009, 12:30
Quelli cerchiati di rosso, tu hai solo i primi due.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090830133018_Immagine.PNG


pgp

User111
30-08-2009, 15:40
-.- dio quanto sei noob
non lo so, e mo che voi? :asd:

EPP ,Enhance Performance Profile, sono dei profili avanzati non standard delle ram se la monbo li supporta in auto può caricare questi settaggi "avanzati" che non sono basati sugli standard jedec

esempio

800 5 5 5 15 1.8v è uno standard jedec (comitato che standardizza le memorie solide) profilo jedec

800 3 3 3 10 2.1v non è uno standard jedec, il profilo è di tipo EPP

jedec prevede solo 533 4 4 4, 667 5 5 5 e 800 5 5 5, gli altri valori quali

1000
1066
1100
1150
1200
1300

per le ddr2 sono tutti non standard e quindi only EPP

ah ok :stordita:

K Reloaded
30-08-2009, 17:48
Quelli cerchiati di rosso, tu hai solo i primi due.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200908/20090830133018_Immagine.PNG


pgp

per me è buggato cpu-z ... a me riconosce le mie 8000 come 6400 ... :O

pgp
30-08-2009, 18:30
per me è buggato cpu-z ... a me riconosce le mie 8000 come 6400 ... :O

Non hai gli EPP a 1000mhz cas4? Anche le mie vengono riconosciute come delle PC 6400 (vedi in alto, nella schermata che ho postato, alla voce "Max Bandwidth"), ma poi ci sono gli epp.


pgp

Raven
30-08-2009, 18:49
Le mie corsair xms2 vengono correttamente riconosciute dal bios (e da cpu-z) così:

http://img8.imageshack.us/img8/4331/cpuzf.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/cpuzf.jpg/)

E sto effettivamente usando quel profilo...

K Reloaded
30-08-2009, 18:56
Non hai gli EPP a 1000mhz cas4? Anche le mie vengono riconosciute come delle PC 6400 (vedi in alto, nella schermata che ho postato, alla voce "Max Bandwidth"), ma poi ci sono gli epp.


pgp

si è uguale al tuo ... :)

29Leonardo
30-08-2009, 20:42
Ragazzi mi potete dire qualche shop affidabile che venda la ud3r? Non riesco a trovarla da nessuna parte...:cry:

Raven
30-08-2009, 20:44
Io la mia l'ho presa un mese fa da tgo.... però è una rev 1.0 (!!! :fagiano: )

87gio
30-08-2009, 21:50
Anche a me usa quei timings se lascio il default (Crucial Ballistix Tracer con D9).

Io farei un controllo su alimentatore e temperature.

Allora le temp del processore e della mobo sono nella norma di questo caldo :

36 gradi in iddle e 60 70 in full con ibit 59 60 con prime.


l'alimentatore l'ho controllato con un tester apposito e non ha problemi...

le ram non hanno nessun difetto passano memetes al 300 da dos e da win

il problema e' sempre lo stesso, ho cambiato mobo, ram, e testato l'ali e il procio e' testato fino a 4250 r.s con la p5q pro che avevo prima.

il fatto si accompagna ad alcuni non boot rarissimi in cui la mobo emette tanti beep consecutivi , che spariscono puntualmente al riavvio successivo dove tutto torna normale, ho provato anche a cambiare bios ma niente da fare il problema continua a esistere indipendentemente dall'overclock e il bello e' che lo fa quando gli pare.... cioe' e' possibile che facendo test di stress per anche 3 ore il pc non si riavvii e mentre navigo poi invece si riavvia. :muro: :muro:

Raven
30-08-2009, 21:52
Hai un enermax?!

87gio
30-08-2009, 22:51
Hai un enermax?!

no un itek 700 w

F1R3BL4D3
30-08-2009, 22:53
Con un altro alimentatore hai già provato?

Raven
30-08-2009, 22:55
no un itek 700 w

Mai sentito... Prova con un altro! ;)

87gio
30-08-2009, 22:58
Mai sentito... Prova con un altro! ;)

provai con un altro ma per poco tempo non me lo poterono lasciare per qualche giorno.

quindi la prova e' come se non l'avessi fatta.

F1R3BL4D3
30-08-2009, 23:01
:p eh, allora è difficile capire com'è la situazione così.

A naso mi sembra sia un problema di alimentatore (non escludo altro comunque). Ma il maggior indiziato è lui e non basta la sola prova con il tester.

anpao
31-08-2009, 15:47
Io la mia l'ho presa un mese fa da tgo.... però è una rev 1.0 (!!! :fagiano: )

Idem anch'io, altri shop non ne avevo trovati

pgp
31-08-2009, 16:33
Ragazzi mi potete dire qualche shop affidabile che venda la ud3r? Non riesco a trovarla da nessuna parte...:cry:

Cerca su trovaprezzi "UD3R", e prendila al terzo shop della lista, quello in cui c'è disegnata l'italia.
Io l'ho presa lì, la spedizione proviene da parigi, però il prezzo è contenuto (costa 118€ comprese s.s.).


pgp

SilentDoom
31-08-2009, 16:35
Cerca su trovaprezzi "UD3R", e prendila al terzo shop della lista, quello in cui c'è disegnata l'italia.
Io l'ho presa lì, la spedizione proviene da parigi, però il prezzo è contenuto (costa 118€ comprese s.s.).


pgp

Il prezzo non è niente male..

87gio
31-08-2009, 17:48
:p eh, allora è difficile capire com'è la situazione così.

A naso mi sembra sia un problema di alimentatore (non escludo altro comunque). Ma il maggior indiziato è lui e non basta la sola prova con il tester.

si va bhe porca ciotola !! ma mica mi posso compra un altro ali mo !!! :muro: :muro: :help: :help:

F1R3BL4D3
31-08-2009, 17:52
Dove abiti? Non c'è nessuno che abbia un alimentatore di scorta?

:D se abiti vicino te ne presto uno dei miei (tanto ne ho 2 o 3).

87gio
31-08-2009, 18:08
Dove abiti? Non c'è nessuno che abbia un alimentatore di scorta?

:D se abiti vicino te ne presto uno dei miei (tanto ne ho 2 o 3).

sono a chieti abruzzo.

F1R3BL4D3
31-08-2009, 18:10
sono a chieti abruzzo.

:asd: Azz, conosco un'utentessa che è della zona ma non so se ha alimentatori da prestare.

87gio
31-08-2009, 18:14
:asd: Azz, conosco un'utentessa che è della zona ma non so se ha alimentatori da prestare.

bhe se ne avesse pe qlk giorno non sarebbe male

User111
01-09-2009, 07:28
si va bhe porca ciotola !! ma mica mi posso compra un altro ali mo !!! :muro: :muro: :help: :help:
dovrei averlo un alimentatore che mi avanza..

87gio
01-09-2009, 09:28
dovrei averlo un alimentatore che mi avanza..

grande user da quanto? potresti prestarmleo per un 7 gg in modo da avere la possibilita di verificare il tutto?

29Leonardo
01-09-2009, 09:48
Cerca su trovaprezzi "UD3R", e prendila al terzo shop della lista, quello in cui c'è disegnata l'italia.
Io l'ho presa lì, la spedizione proviene da parigi, però il prezzo è contenuto (costa 118€ comprese s.s.).


pgp

L'avevo già visto ma non mi fido a compare da un negozio che non dichiara la disponibilità effettiva della merce e per di piu non accetta il contrassegno...se poi succede qualcosa e devo andare di garanzia non oso immaginare... Ma come te lo spediscono...con la posta ordinaria?:fagiano:

pgp
01-09-2009, 10:17
L'avevo già visto ma non mi fido a compare da un negozio che non dichiara la disponibilità effettiva della merce e per di piu non accetta il contrassegno...se poi succede qualcosa e devo andare di garanzia non oso immaginare... Ma come te lo spediscono...con la posta ordinaria?:fagiano:

Non ricordo con cosa spediscano... Ma la spedizione da Parigi impiega 3gg.


pgp

wooshy
01-09-2009, 10:17
L'avevo già visto ma non mi fido a compare da un negozio che non dichiara la disponibilità effettiva della merce e per di piu non accetta il contrassegno...se poi succede qualcosa e devo andare di garanzia non oso immaginare... Ma come te lo spediscono...con la posta ordinaria?:fagiano:

premesso che non lavoro per quel negozio e che mi sono solo informato (leggendo sul sito) visto che dovrei fare un'acquisto a breve...

- se il prodotto è presente sul sito vuol dire che è effettivamente disponibile (l'unico probelma potresti averlo con il fatto che aggiornano il sito ogni 24 ore, quindi se sei proprio sfortunato fai l'ordine nel momento in cui il prodotto è finito e devono ancora aggiornre il sito)
- la marce viaggia con corriere ed è assicurata
- la garanzia è obbligatoria per i primi due anni (previsto dalla legge italiana), non importa da dove arrivi la merce, quindi te la devono asicurare

SilentDoom
01-09-2009, 10:37
Avete notizia che sulla ud3r ci sia la possibilità di settare la presa cpu-fan con controllo dinamico sui 3pin?

anpao
01-09-2009, 10:45
Cerca su trovaprezzi "UD3R", e prendila al terzo shop della lista, quello in cui c'è disegnata l'italia.
Io l'ho presa lì, la spedizione proviene da parigi, però il prezzo è contenuto (costa 118€ comprese s.s.).


pgp

Però prima li contatterei per chiedere conferma se è la rev 1.1
Dalla foto è la 1.0

Anche se non ci sono differenze sostanziali fra le due rev

29Leonardo
01-09-2009, 18:16
premesso che non lavoro per quel negozio e che mi sono solo informato (leggendo sul sito) visto che dovrei fare un'acquisto a breve...

- se il prodotto è presente sul sito vuol dire che è effettivamente disponibile (l'unico probelma potresti averlo con il fatto che aggiornano il sito ogni 24 ore, quindi se sei proprio sfortunato fai l'ordine nel momento in cui il prodotto è finito e devono ancora aggiornre il sito)
- la marce viaggia con corriere ed è assicurata
- la garanzia è obbligatoria per i primi due anni (previsto dalla legge italiana), non importa da dove arrivi la merce, quindi te la devono asicurare

Per il primo e secondo punto di sbagli, in quanto loro prima si prendono i soldi e poi verificano l'effettivà disponibilità tra i loro patner (c'è scritto piu o meno cosi nel sito), per l'altro non spediscono tramite corriere, altrimenti non si spiegherebbe il supllemento da 7 o 11 per la consegna "corriere espresso".


Comunque per 10€ in piu preferisco prenderla da un altro negozio che si trova in italia.:p


/fine ot

SilentDoom
01-09-2009, 19:39
Avete notizia che sulla ud3r ci sia la possibilità di settare la presa cpu-fan con controllo dinamico sui 3pin?

Aggiornamento:
Nel bios, alla voce 'CPU SMART FAN MODE' (come dice il manuale) si può scegliere tra PWM (adatto a ventole 4 pin) e Voltage (adatto a ventole 3 pin).. Come agisce il settaggio Voltage? :confused:

giovanbattista
01-09-2009, 21:06
Aggiornamento:
Nel bios, alla voce 'CPU SMART FAN MODE' (come dice il manuale) si può scegliere tra PWM (adatto a ventole 4 pin) e Voltage (adatto a ventole 3 pin).. Come agisce il settaggio Voltage? :confused:

ciao, vi seguo sempre, io ripeto la mia esperienza, la ventola collegata è una nexus da 1100giri 3 Pin, con rif a questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28631032&postcount=6712

poi SilentDoom in risposta:

Tempo fa ho tenuto per un pò una ventola a 3pin collegata a quella presa, e la velocità era circa la metà di quella a 12V..

Quindi boo

Domani riavvio e mi segno le impostazioni da bios riguardante le fan ma deve essere disable al 99%, proprio xchè da speedfan mi trovo meglio, purtroppo non mi è permesso regolare la 3a 4a ventola (prese da 800giri apposta), e non mi sembrava variasse nemmeno con il controllo in auto tramite bios

ciao

il bios è l'ultimo il modello è la Gigabyte EP45UD3R rev 1.1.

se x voi è diverso se avete fan collegate provate che sappiamo com'è la faccenda

ingwye
02-09-2009, 09:40
Buongiorno@tutti gli Amici!

Volevo semplicemente salutare il miglior Thread;)

pgp
02-09-2009, 10:31
Buongiorno@tutti gli Amici!

Volevo semplicemente salutare il miglior Thread;)

Ciao :D

E Grazie a nome di tutti i partecipanti :)


pgp

magnifico
02-09-2009, 15:45
:doh:
scusate chiedo venia...ma cos'è la funzione
C1 eist funzion....deve essere abilitata o disabilitata?
Thenks:D

SilentDoom
02-09-2009, 16:21
:doh:
scusate chiedo venia...ma cos'è la funzione
C1 eist funzion....deve essere abilitata o disabilitata?
Thenks:D

c1e ed eist sono le funzioni di risparmio energetico. Io li lasciarei attivati..

magnifico
03-09-2009, 10:07
c1e ed eist sono le funzioni di risparmio energetico. Io li lasciarei attivati..

Io ho disabilitato il C1e,,ed attivato l'eist...fa niente....sono in overclock..:)

traskot
03-09-2009, 15:46
Ho la possibilità di cambiare al volo le mie ram in firma e volevo passare a 4gb mantenendo + o - le caratteristiche di quelle che ho adesso...cioè partono da cas4 e rilassandole vanno praticamente a 1150 con voltaggi standard e anche + su! Quali mi consigliate ? OCZ Blade di cui ho sentito tanto parlare?

Suhadi_Sadono
03-09-2009, 15:57
Ho la possibilità di cambiare al volo le mie ram in firma e volevo passare a 4gb mantenendo + o - le caratteristiche di quelle che ho adesso...cioè partono da cas4 e rilassandole vanno praticamente a 1150 con voltaggi standard e anche + su! Quali mi consigliate ? OCZ Blade di cui ho sentito tanto parlare?
Ocz Blade che puoi tenerle a 1200 di default.

SilentDoom
03-09-2009, 16:03
Ho la possibilità di cambiare al volo le mie ram in firma e volevo passare a 4gb mantenendo + o - le caratteristiche di quelle che ho adesso...cioè partono da cas4 e rilassandole vanno praticamente a 1150 con voltaggi standard e anche + su! Quali mi consigliate ? OCZ Blade di cui ho sentito tanto parlare?

Le Blade ti offrono la possibilità di tenere i 1200 MHz cas5 in daily con circa 1,8v.. Per altre info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606

ingwye
03-09-2009, 16:55
Ocz Blade che puoi tenerle a 1200 di default.

Le Blade ti offrono la possibilità di tenere i 1200 MHz cas5 in daily con circa 1,8v.. Per altre info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606

Quoto!

Felice possessore delle Blade:)

ingwye
03-09-2009, 18:10
Ragà non sapevo della UD3P (rev1.6), quale sarebbe la differenza tra le altre 2 Rev?

Grazie:)

SilentDoom
03-09-2009, 18:20
Ragà non sapevo della UD3P (rev1.6), quale sarebbe la differenza tra le altre 2 Rev?

Grazie:)

La 1.0 e la 1.1 si differenziano per il dissipatori (proprio come la nostra ud3r), la 1.6 ha gli stessi dissi della 1.1, e se non ricordo male mi pare di aver letto che si differenzi dalle altre per il bios.

Ecco sulla carta le 3 mobo:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2860,3012,3137,2919&Page=1

Fonte: Mamma GIGABYTE.

traskot
03-09-2009, 18:27
Le Blade ti offrono la possibilità di tenere i 1200 MHz cas5 in daily con circa 1,8v.. Per altre info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606

Altre ram valide adesso come adesso non ne consigliate? visto che ci sono punterei al top

ingwye
03-09-2009, 18:28
la 1.6 ha gli stessi dissi della 1.1, e se non ricordo male mi pare di aver letto che si differenzi dalle altre per il bios.

Ecco sulla carta le 3 mobo:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2860,3012,3137,2919&Page=1

Fonte: Mamma GIGABYTE.

Grazie carissimo:)

ingwye
03-09-2009, 18:29
Altre ram valide adesso come adesso non ne consigliate? visto che ci sono punterei al top

Sempre 2x2Gb?

Visto pure le G.Skill Trident Pc9600? (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=59&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=135) :sbav:

SilentDoom
03-09-2009, 18:32
Grazie carissimo:)

E' un piacere :)

traskot
03-09-2009, 18:56
Sempre 2x2Gb?

Visto pure le G.Skill Trident Pc9600? (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=59&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=135) :sbav:

si le avevo viste e mi piacevano molto come estetica...darò uno sguardo su cosa montano e come si trova con queste ram la gente in internet! Le preferivo cas4 ma credo proprio che queste ram (ocz o gskill) ci andranno tranquillamente volendo!

devil_mcry
03-09-2009, 19:13
si le avevo viste e mi piacevano molto come estetica...darò uno sguardo su cosa montano e come si trova con queste ram la gente in internet! Le preferivo cas4 ma credo proprio che queste ram (ocz o gskill) ci andranno tranquillamente volendo!

hanno gli stessi ics delle ocz blade, uguali uguali

cl4 nn conviene su queste ram per niente, oltretutto la gskill è proprio barbona ha usato i dissy delle ddr3 sulle ddr2 XD sopra c'è scritto ddr3 lol

cmq per sentito dire, gskill nn riusciva a selezionare facilmente sti chip per i 1200 quindi tardavano ad uscire nn so quando si troveranno

traskot
03-09-2009, 20:32
hanno gli stessi ics delle ocz blade, uguali uguali

cl4 nn conviene su queste ram per niente, oltretutto la gskill è proprio barbona ha usato i dissy delle ddr3 sulle ddr2 XD sopra c'è scritto ddr3 lol

cmq per sentito dire, gskill nn riusciva a selezionare facilmente sti chip per i 1200 quindi tardavano ad uscire nn so quando si troveranno

fai conto che ho problemi a trovare le Blade....trovo solo le 8500...figurati le gskill che non compaiono neanche in germania :help:

SilentDoom
03-09-2009, 22:24
fai conto che ho problemi a trovare le Blade....trovo solo le 8500...figurati le gskill che non compaiono neanche in germania :help:

Se non sbaglio un utente aveva reperito le blade 9600 qualche giorno fa, ma non ricordo chi sia di preciso.. Prova a guardare nel thread ufficiale..

devil_mcry
03-09-2009, 23:13
fai conto che ho problemi a trovare le Blade....trovo solo le 8500...figurati le gskill che non compaiono neanche in germania :help:

oi c'è un banner grosso come una casa qui sul forum che gira e pubblicizza le blade da syspack dove le abbiamo prese tutti

aspetta il 10 che saranno disponibili

traskot
03-09-2009, 23:15
oi c'è un banner grosso come una casa qui sul forum che gira e pubblicizza le blade da syspack dove le abbiamo prese tutti

aspetta il 10 che saranno disponibili

o ma lo sai che quel banner non l'ho mai beccato? tanti altri prodotti ocz e in altri negozzi ma a quello non ci ho fatto mai caso!

User111
04-09-2009, 07:53
Sempre 2x2Gb?

Visto pure le G.Skill Trident Pc9600? (http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=59&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=135) :sbav:

peccato non si trovano :cry:

SilentDoom
04-09-2009, 17:15
Secondo voi passando le ram da uno strap 5:6 ad un 3:4 è necessario ritoccare il vnb?

User111
04-09-2009, 21:28
riguardo ai miei problemi..ho appena letto la ricevuta della spedizione
SOSTITUZIONE RAM (ANCHE SE NON DIFETTOSE)
:confused: sono in arrivo quelle nuove (sono state cambiate con altre). Tempo fà avevo provato anche uno scandisk e mi ha rilevato una miriade di errori..:stordita: spero sia quello. E' tutto da provare ancora :sofico:

devil_mcry
04-09-2009, 21:36
riguardo ai miei problemi..ho appena letto la ricevuta della spedizione

:confused: sono in arrivo quelle nuove (sono state cambiate con altre). Tempo fà avevo provato anche uno scandisk e mi ha rilevato una miriade di errori..:stordita: spero sia quello. E' tutto da provare ancora :sofico:

he culo rischiavi di pagare... ti e andata bene

cmq sarà la mobo allora

User111
04-09-2009, 21:47
he culo rischiavi di pagare... ti e andata bene

cmq sarà la mobo allora

di pagare cosa? :stordita: io le vendevo punto la spedizione è già stata pagata, e ho appurato che a 2,45v un banco non passava il test approfondito

devil_mcry
04-09-2009, 21:49
di pagare cosa? :stordita: io le vendevo punto la spedizione è già stata pagata, e ho appurato che a 2,45v un banco non passava il test approfondito

ti hanno detto NON DIFETTOSE, quindi x loro andavano, sicche rischiavi che, cm fanno certi eshop, ti accreditavano l'rma

User111
04-09-2009, 21:50
non ho messo più win7 quindi è altamente probabile imho che erano errori al disco del s.o. oppure il troppo caldo.

User111
04-09-2009, 21:51
ti hanno detto NON DIFETTOSE, quindi x loro andavano, sicche rischiavi che, cm fanno certi eshop, ti accreditavano l'rma

e io le vendevo come non difettose :asd:

ingwye
05-09-2009, 10:35
Buongiorno@tutti:)

Ragà è uscito il Bios F11 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2921) (Improve CPU compatibility) per la GA-EP45-UD3R.......si flasha?:p

alethebest90
05-09-2009, 10:44
Buongiorno@tutti:)

Ragà è uscito il Bios F11 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2921) (Improve CPU compatibility) per la GA-EP45-UD3R.......si flasha?:p

sul sito italiano ancora non c'è :asd:
io direi di si comunque ;)

ingwye
05-09-2009, 10:45
sul sito italiano ancora non c'è :asd:
io direi di si comunque ;)

Infatti, io vado sempre sul.com, poi dopo su quello italiano:asd:

SilentDoom
05-09-2009, 10:51
Buongiorno@tutti:)

Ragà è uscito il Bios F11 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2921) (Improve CPU compatibility) per la GA-EP45-UD3R.......si flasha?:p

Tu flasha, poi nel caso ti seguo :p

ingwye
05-09-2009, 10:55
Tu flasha, poi nel caso ti seguo :p

Un attimo stavo facendo un acquisto:Prrr:

SilentDoom
05-09-2009, 10:56
Un attimo stavo facendo un acquisto:Prrr:

hardware?

ingwye
05-09-2009, 11:02
hardware?

Ti mando Pvt per non andare OT;)

alethebest90
05-09-2009, 11:08
flashato anche se ha fatto una cosa che non mi è mai capitato è uscito bios autorecovering...
comunque alla fine tutto ok :fagiano:

ingwye
05-09-2009, 11:11
flashato anche se ha fatto una cosa che non mi è mai capitato è uscito bios autorecovering...
comunque alla fine tutto ok :fagiano:

Se hai tempo vedi se puoi limare qualche voltaggio, vediamo se stò Bios ci fà guadagnare qualcosina:D

SilentDoom
05-09-2009, 11:12
Se hai tempo vedi se puoi limare qualche voltaggio, vediamo se stò Bios ci fà guadagnare qualcosina:D

Mi accodo alla richiesta :)

ingwye
05-09-2009, 11:14
Mi accodo alla richiesta :)

Ovvio che proverò anch'io, ma tra non molto mi arriva il nuovo giocattolo:fiufiu::sbav:

alethebest90
05-09-2009, 11:15
Se hai tempo vedi se puoi limare qualche voltaggio, vediamo se stò Bios ci fà guadagnare qualcosina:D

in verità ho sempre tenuto a default il tutto perchè non ho avuto tempo per smanettamenti vari... poi devo prima capire cosa cambiare :asd:

una cosa che vorrei fare in particolare è cercare di cambiare il rapporto ram/fsb perchè non credo che come sta ora sia adeguato :stordita:

SilentDoom
05-09-2009, 11:15
Ovvio che proverò anch'io, ma tra non molto mi arriva il nuovo giocattolo:fiufiu::sbav:

:D
Nel frattempo potrai darci anche le tue impressioni sul nuovo bios..

Raven
05-09-2009, 11:37
flashato anche se ha fatto una cosa che non mi è mai capitato è uscito bios autorecovering...
comunque alla fine tutto ok :fagiano:

Idem! :fagiano:

Io uso un bus a 425 con rapporto di moltiplica 2,50A (ram a 1066 mhz circa, 4:5).... quell'A dovrebbe stare per un bus a 200 mhz (e io sono a 425!!!) ma in realtà da me funzia comunque tutto benone (e poi non ci sono altri rapporti da 2,50 disponibili)

Sbaglio qualcosa?! :stordita:

SilentDoom
05-09-2009, 12:25
Idem! :fagiano:

Io uso un bus a 425 con rapporto di moltiplica 2,50A (ram a 1066 mhz circa, 4:5).... quell'A dovrebbe stare per un bus a 200 mhz (e io sono a 425!!!) ma in realtà da me funzia comunque tutto benone (e poi non ci sono altri rapporti da 2,50 disponibili)

Sbaglio qualcosa?! :stordita:

Penso di essere in una situazione simile alla tua ed ora mi hai fatto sorgere un dubbio:
Io sono a 400x9.5 e ho settato le ram con strap 2.66c per averle a 1066MHz giusti, proprio ora mi sono accorto che posso avere gli stessi 1066MHz anche con lo strap 2.66d.. Quale dovrebbe essere la differenza?Come dovrei comportarmi? :stordita:

*andr3a*
05-09-2009, 12:32
Penso di essere in una situazione simile alla tua ed ora mi hai fatto sorgere un dubbio:
Io sono a 400x9.5 e ho settato le ram con strap 2.66c per averle a 1066MHz giusti, proprio ora mi sono accorto che posso avere gli stessi 1066MHz anche con lo strap 2.66d.. Quale dovrebbe essere la differenza?Come dovrei comportarmi? :stordita:

prova con tutt'e due e fai un test con everest. scegli quello che ti da le prestazioni migliori ;) (suppongo il d = 400mhz)

User111
05-09-2009, 16:30
Buongiorno@tutti:)

Ragà è uscito il Bios F11 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2921) (Improve CPU compatibility) per la GA-EP45-UD3R.......si flasha?:p

Tu flasha, poi nel caso ti seguo :p

quoto aspettiamo :sofico:

Raven
05-09-2009, 17:49
Bof... va tutto come prima... :stordita:

L'unica cosa evidentemente diversa è il tempo di caricamento del bios Intel e delle relative periferiche AHCI... non fa più passare 4-5 secondi, ma è immediato... :fagiano:

alethebest90
05-09-2009, 18:06
Bof... va tutto come prima... :stordita:

L'unica cosa evidentemente diversa è il tempo di caricamento del bios Intel e delle relative periferiche AHCI... non fa più passare 4-5 secondi, ma è immediato... :fagiano:

ecco cosa era cambiato mi sembrava che c'era qualcosa di diverso...forse hanno cambiato qualcosa :confused:

ma non doveva uscire un bios dopo di questo che aggiungeva la nuova versione del bios Intel riguardo proprio all'AHCI ? :stordita:

SilentDoom
05-09-2009, 18:11
prova con tutt'e due e fai un test con everest. scegli quello che ti da le prestazioni migliori ;) (suppongo il d = 400mhz)

Stasera provo e poi vedo se cambia qualche cosa, dovrebbero avere prestazioni diverse?

Raven
05-09-2009, 18:13
ecco cosa era cambiato mi sembrava che c'era qualcosa di diverso...forse hanno cambiato qualcosa :confused:

ma non doveva uscire un bios dopo di questo che aggiungeva la nuova versione del bios Intel riguardo proprio all'AHCI ? :stordita:

Ma infatti il bios AHCI credo sia stato aggiornato... prima non mi pareva fosse la 1.20... :fagiano:

Raven
05-09-2009, 18:15
Stasera provo e poi vedo se cambia qualche cosa, dovrebbero avere prestazioni diverse?

Secondo me no... il rapporto moltiplicativo è sempre quello... forse cambia lo strap iniziale e basta...

SilentDoom
05-09-2009, 18:17
Secondo me no... il rapporto moltiplicativo è sempre quello... forse cambia lo strap iniziale e basta...

E' quello che intuitivamente verrebbe da pensare.. E allora cosa cambia tra i 2 strap?

alethebest90
05-09-2009, 18:18
Ma infatti il bios AHCI credo sia stato aggiornato... prima non mi pareva fosse la 1.20... :fagiano:

allora qualcuno magari ci può dire che versione è quella con i bios precedenti :mc:

pgp
05-09-2009, 18:38
Aggiunto download bios in prima pagina ;)


pgp

*andr3a*
06-09-2009, 01:52
Stasera provo e poi vedo se cambia qualche cosa, dovrebbero avere prestazioni diverse?

Non saprei, per questo ho detto prova :D

SilentDoom
06-09-2009, 11:32
Non saprei, per questo ho detto prova :D

Infatti ho provato il bench di Everst, il risultato è che non ci sono differenze tangibili; a parte qualche decina di MHz in più in lettura con lo strap 2.66c i risultati (delle memorie)sono gli stessi..
A quesot punto dove sta allora la differenza tra 2.66c e 2.66d? :stordita:

*andr3a*
06-09-2009, 11:56
Infatti ho provato il bench di Everst, il risultato è che non ci sono differenze tangibili; a parte qualche decina di MHz in più in lettura con lo strap 2.66c i risultati (delle memorie)sono gli stessi..
A quesot punto dove sta allora la differenza tra 2.66c e 2.66d? :stordita:

nello strap del northbridge... probabilmente a livelli di OC più "professionisti" servirà a qualcosa, suppongo!

SilentDoom
06-09-2009, 16:18
nello strap del northbridge... probabilmente a livelli di OC più "professionisti" servirà a qualcosa, suppongo!

:boh:
Chiunque sappia qualcosa in merito mi illumini per favore.. :)

Suhadi_Sadono
06-09-2009, 16:40
:boh:
Chiunque sappia qualcosa in merito mi illumini per favore.. :)
Interessa anche a me :p

F1R3BL4D3
06-09-2009, 17:25
Lo strap più è basso meglio è. E' tutto spiegato nella guida per il P35 nella sezione FAQ. Alzando lo strap si alzando anche le latenze, ovvio che a volte si debba scendere a compromessi, ma teoricamente più basso è meglio è. Magari fai uno SPi da 32M con i due strap.

SilentDoom
06-09-2009, 18:30
Lo strap più è basso meglio è. E' tutto spiegato nella guida per il P35 nella sezione FAQ. Alzando lo strap si alzando anche le latenze, ovvio che a volte si debba scendere a compromessi, ma teoricamente più basso è meglio è. Magari fai uno SPi da 32M con i due strap.

Chiaro. Visto che il 2.66c è 200MHz e il 2.66d è 400MHz il primo srebbe da preferire..

F1R3BL4D3
06-09-2009, 19:02
Esattamente. Nell'utilizzo quotidiano è abbastanza scontato che non ci si accorga di niente comunque.

SilentDoom
06-09-2009, 19:39
Esattamente. Nell'utilizzo quotidiano è abbastanza scontato che non ci si accorga di niente comunque.

Ottimo, grazie.
In effetti sono stato sempre con lo strap 2.66c perchè mea culpa non mi ero mai accorto della presenza dell' altro 2.66.

PS: Da oggi sono un F11 user :asd:

Raven
07-09-2009, 18:12
Migliorie del bios F11 (non solo relative alla cpu!)

-Improve CPU compatibility
-XHD RAID Support
-Fix Memory-mapped I/O in 32-bit system

In effetti ora in winXP mi rileva 3.5Gb di ram rispetto ai 3.0 di prima!!! :eek:

(ps: ho 8 gb di ram totali)

stek23
07-09-2009, 19:47
ho scoperto(spero) come mai ogni tanto mi si riavviava il pc,oggi per caso ho fatto un blend test e mi sono crasciati 2 core dopo alcuni secondi con gli stessi settaggi in cui ero stabile 2 mesi fa..
per ora ho ritoccato l'nb e sto facendo andare prime..

87gio
07-09-2009, 20:31
ho scoperto(spero) come mai ogni tanto mi si riavviava il pc,oggi per caso ho fatto un blend test e mi sono crasciati 2 core dopo alcuni secondi con gli stessi settaggi in cui ero stabile 2 mesi fa..
per ora ho ritoccato l'nb e sto facendo andare prime..

stesso mio problema apparente solo che non l'ho risolto nemmeno alzando il v nb e il vcore e il vtt :(

User111
08-09-2009, 09:29
Migliorie del bios F11 (non solo relative alla cpu!)

-Improve CPU compatibility
-XHD RAID Support
-Fix Memory-mapped I/O in 32-bit system

In effetti ora in winXP mi rileva 3.5Gb di ram rispetto ai 3.0 di prima!!! :eek:

(ps: ho 8 gb di ram totali)
perchè usi xp :stordita: :stordita: :stordita: ??
ho scoperto(spero) come mai ogni tanto mi si riavviava il pc,oggi per caso ho fatto un blend test e mi sono crasciati 2 core dopo alcuni secondi con gli stessi settaggi in cui ero stabile 2 mesi fa..
per ora ho ritoccato l'nb e sto facendo andare prime..

stesso mio problema apparente solo che non l'ho risolto nemmeno alzando il v nb e il vcore e il vtt :(
ho mandato il kit in rma e mi è stato cambiato. Ho contattato un utente di questo forum che lavora anche presso il negozio dove le ho prese, le ha provate lui stesso. Ecco cosa mi ha detto:
Ciao , le ho provate su una asus p5q-pro e non hanno dato il minimo errore.
Alle volte e' il northbridge della scheda madre che genera l'errore ......se te lo fa anche con quelle nuove
Ti conviene non tenerle a 1200 .....
chi ha mai provato con le ram a 1200 usando goldmemory?

*andr3a*
08-09-2009, 10:21
conviene metterlo l'f11? nessuno ha riscontrato magari problemi di stabilità con parametri di OC precedenti?

xcavax
08-09-2009, 10:24
più che la stabilità, a nessuno ha dato problemi con il raid??

stek23
08-09-2009, 11:04
dopo aver ritoccato l'nb sembra aver ritrovato stabilita'...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090908115303_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090908115303_Immagine2.jpg)

*andr3a*
08-09-2009, 12:28
più che la stabilità, a nessuno ha dato problemi con il raid??

si bè stabilità pure nel raid ci mancherebbe :p

User111
08-09-2009, 12:29
su 1 disco ho XP con ancora tutta la roba installata... su un altro ho win7 64bit... sto migrando un poco alla volta... ;)

io sono passato da win7 a xp e la differenza (in negativo) si sente a discapito di xp:D

*andr3a*
08-09-2009, 13:30
col nuovo bios sto RS a 1.248v con e8600 @4300! :) (ibt test con 15 run e orthos per 50 minuti). Prima ero @4260... :O

ottimo! ;)

e sul raid nessuno che ce l'ha?

wooshy
08-09-2009, 18:22
ottimo! ;)

e sul raid nessuno che ce l'ha?

anche io vorrei avere info sul raid....in attesa che esca il nuovo bios anche per la ud3p

SilentDoom
08-09-2009, 18:45
col nuovo bios sto RS a 1.248v con e8600 @4300! :) (ibt test con 15 run e orthos per 50 minuti). Prima ero @4260... :O

Buono! ;)

pgp
08-09-2009, 20:12
col nuovo bios sto RS a 1.248v con e8600 @4300! :) (ibt test con 15 run e orthos per 50 minuti). Prima ero @4260... :O

Allora vado ad installarlo.
Io mi accontenterei di riuscire a tenere il mio solito daily, 3.8ghz @ 1.16v, se poi si lima qualcosa meglio :)


pgp

pgp
08-09-2009, 21:28
Terribile, sconsigliatissimo questo nuovo F11.

Faccio per partire a 475x8, 1.16vcore, 1.18vnb, 2vram NULLA, neppure il boot
Allargo i voltaggi, 1.20vcore, 1.24vnb, 2.2vram, subtimings su auto ANCORA NIENTE.
Passo a 400x9 crasha caricando windows, alla fine sono riuscito a ripartire a 3ghz 1.20v e ho messo l'F9...

E c'è di più, surprise! :rolleyes:

http://img198.imageshack.us/img198/8389/dsc01650cv.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/dsc01650cv.jpg/)

Mi ha aggiornato anche il bios secondario, che non dovrebbe essere modificabile, all'F11 :ncomment:


pgp

*andr3a*
08-09-2009, 22:03
that's not good :fagiano:

SilentDoom
08-09-2009, 22:13
Terribile, sconsigliatissimo questo nuovo F11.

Faccio per partire a 475x8, 1.16vcore, 1.18vnb, 2vram NULLA, neppure il boot
Allargo i voltaggi, 1.20vcore, 1.24vnb, 2.2vram, subtimings su auto ANCORA NIENTE.
Passo a 400x9 crasha caricando windows, alla fine sono riuscito a ripartire a 3ghz 1.20v e ho messo l'F9...

E c'è di più, surprise! :rolleyes:

http://img198.imageshack.us/img198/8389/dsc01650cv.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/dsc01650cv.jpg/)

Mi ha aggiornato anche il bios secondario, che non dovrebbe essere modificabile, all'F11 :ncomment:


pgp

Ecco la probabile spiegazione del bios autorecovery che ti fa appena installato..

L' ha fatto anche a te?

xcavax
08-09-2009, 22:17
domanda @ pgp: tu usi raid?? non è che ti sei dimenticato di riattivare il raid?? :stordita:

SilentDoom
08-09-2009, 23:45
Confermo la sovrascrittura del secondo bios anche nel mio caso.. :rolleyes:

User111
09-09-2009, 06:38
Confermo la sovrascrittura del secondo bios anche nel mio caso.. :rolleyes:

strano :fagiano: sarà un bug.

Raven
09-09-2009, 06:53
Idem! :fagiano: (almeno però non ho problemi!)

ma quindi il fatto che il 2° bios stava su una rom non sovrascrivibile... tutte balle!?:fagiano:

pgp
09-09-2009, 09:13
domanda @ pgp: tu usi raid?? non è che ti sei dimenticato di riattivare il raid?? :stordita:

No, niente raid.

ma quindi il fatto che il 2° bios stava su una rom non sovrascrivibile... tutte balle!?:fagiano:

Evidentemente sì :rolleyes:


pgp

stek23
09-09-2009, 18:14
ciao ragazzi,sto testando la mia cpu a 500 x 8.5,pero' small fft nn regge..
da bios ho dato 1.36250 ma da win mi da 1.328,posso aumentare il vcore fino ad arrivare a 1.35 da win?
grazie

sosa
09-09-2009, 19:54
ciao ragazzi,sto testando la mia cpu a 500 x 8.5,pero' small fft nn regge..
da bios ho dato 1.36250 ma da win mi da 1.328,posso aumentare il vcore fino ad arrivare a 1.35 da win?
grazie

per eccitare meglio il tuo quad ti ci vorrebbe un 12 fasi extreme.;)

mikix
09-09-2009, 21:04
ragazzi nessuno a notato con il bios f11 la differenza del pl
sembra piu rilassato a parita di set

SilentDoom
10-09-2009, 18:35
Sempre in merito di bios F11.. Ho notato un poco simpatico fake boot ogni volta accendo dopo aver staccato l' ali o la presa di corrente.. Succede a qualcun' altro?

pgp
10-09-2009, 18:41
ragazzi nessuno a notato con il bios f11 la differenza del pl
sembra piu rilassato a parita di set

In che senso? Che lasciandolo su auto viene impostato un valore più alto?


pgp

Raven
10-09-2009, 18:47
Sempre in merito di bios F11.. Ho notato un poco simpatico fake boot ogni volta accendo dopo aver staccato l' ali o la presa di corrente.. Succede a qualcun' altro?

A me no...

devil_mcry
10-09-2009, 19:20
Sempre in merito di bios F11.. Ho notato un poco simpatico fake boot ogni volta accendo dopo aver staccato l' ali o la presa di corrente.. Succede a qualcun' altro?

dovrebbe essere normale cn un nb intel...

SilentDoom
10-09-2009, 19:58
dovrebbe essere normale cn un nb intel...

A me era capitato giusto un paio di volte con io bios F7 e poi basta.. :boh

Cyfer73
10-09-2009, 22:30
Stavo surfeggiando per il web, quando ho scoperto 2 nuove Giga P45 in arrivo... :eek:

La prima è solo una nuova revisione della UD3P (1.6), che include il pacchetto Smart6.

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_090814_24/data/tech_090814_24_u-smart6.htm

La seconda è invece una novità di assoluta rilevanza:

Gigabyte EP45-UD5 a 24 fasi di alimentazione! :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910232651_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910232651_10.jpg)

The higher-end EP45-UD5 features the new 24-phase PWM which is a significant boost over the UD3P's 6-phase design. Theoretically, this model should overclock better than the UD3P, especially with quad-core processors. For some reason the UD5 is lacking the Ultra TPM chip, but that is a relatively minor omission.

In soldoni, è come una UD3P, ma senza il chip TPM e con 24 fasi di alimentazione.
Se già la serie UD3P/R con sole 6 fasi era tra le migliori per overcloccare i quad, non oso immaginare cosa potrà fare questa! :asd:

ingwye
10-09-2009, 22:39
Stavo surfeggiando per il web, quando ho scoperto 2 nuove Giga P45 in arrivo... :eek:


We Edo bentornato!:)

Belle, peccato che non sono Socket775:D

Cyfer73
10-09-2009, 22:50
We Edo bentornato!:)

Belle, peccato che non sono Socket775:D

Sciao bbellooo. :D

Come no?
C'è anche scritto sul PCB, sotto il socket, LGA775... :mbe:

F1R3BL4D3
10-09-2009, 22:54
Mah, tutte quelle fasi. Preferisco soluzioni con meno fasi e magari più qualità.

Raven
10-09-2009, 22:55
Se già la serie UD3P/R con sole 6 fasi era tra le migliori per overcloccare i quad, non oso immaginare cosa potrà fare questa! :asd:

bella, maaaaa... non è un po' troppo fuori tempo massimo?! :stordita:

ingwye
10-09-2009, 23:05
Sciao bbellooo. :D

Come no?
C'è anche scritto sul PCB, sotto il socket, LGA775... :mbe:

Chiedo venia, ho visto male pensando Corei7:doh:

Quindi.....ce la vedo con un Xeon Quad:sbav:

Cyfer73
10-09-2009, 23:06
Mah, tutte quelle fasi. Preferisco soluzioni con meno fasi e magari più qualità.

Certo che se hanno mantenuto la qualità attuale, portando solo migliorie al comparto alimentazione, la prospettiva non sarebbe per niente male, no? :D

bella, maaaaa... non è un po' troppo fuori tempo massimo?! :stordita:

Per farsi un sistema nuovo di zecca, probabilmente si, però per chi ha un ancora ottimo q9550/9650 e vuole il meglio per spremerlo, prima di passare al nuovo socket, potrebbe essere una proposta interessante. :)

F1R3BL4D3
10-09-2009, 23:32
Certo che se hanno mantenuto la qualità attuale, portando solo migliorie al comparto alimentazione, la prospettiva non sarebbe per niente male, no? :D

Secondo me, oltre un certo limite, diventa inutile e non porta vantaggi significativi. Al più fa bene al marketing. Siamo arrivati ad averne 48 e poi ce ne saranno ancora di nuove con altre fasi. Però non c'è una reale innovazione (in generale).

Cyfer73
10-09-2009, 23:58
Secondo me, oltre un certo limite, diventa inutile e non porta vantaggi significativi. Al più fa bene al marketing. Siamo arrivati ad averne 48 e poi ce ne saranno ancora di nuove con altre fasi. Però non c'è una reale innovazione (in generale).

Potrebbe essere che ci stiamo ponendo interrogativi inutili... :(
Nulla di ufficiale, ma ho appena letto che un utente di XS ha contattato Gigabyte per avere maggiori info e sembra che gli abbiano risposto che viste le prestazioni dei nuovi sistemi 1156-P55, tutti i progetti su chipset P45 sono stati cancellati e la produzione attuale di schede, messa in EOL (End Of Life = fine ciclo produttivo)... :eh:

mikix
11-09-2009, 01:08
In che senso? Che lasciandolo su auto viene impostato un valore più alto?


pgp

si, il valore su auto rilevato e uguale , la cosa strana e che faccio meno mb/s sia su everest che su memtest da dos, ho ridotto il pl di un punto per avere gli stessi mb/s . a te e capitato la stessa cosa ...

pgp
11-09-2009, 08:17
per mikix e pgp... che intendete con "valore del PL"!?! :fagiano:

Performance Level, per impostarlo devi andare su Advanced Timing settings, poi entrare nel sottomenù Channel A Timing Settings. E' la voce Static tREAD Value.
Devi impostarla sia per il Channel A che per il Channel B.
Diciamo che a 9 regge sempre, poi, se riesci a tenerlo a meno, tanto di guadagnato. Ogni volta che lo abbassi di 1 punto, nel test delle ram di Everest, perdi 2ns in latenza e guadagni qualche centinaio di mb/s in lettura copia.
E' però un valore legato al northbridge più che alle ram.


pgp

pgp
11-09-2009, 08:18
si, il valore su auto rilevato e uguale , la cosa strana e che faccio meno mb/s sia su everest che su memtest da dos, ho ridotto il pl di un punto per avere gli stessi mb/s . a te e capitato la stessa cosa ...

Forse sono gli alpha timings che sono stati modificati. Magari prima eri con Performance Enhance su Turbo e ora sei su Standard.


pgp

User111
11-09-2009, 08:34
Stavo surfeggiando per il web, quando ho scoperto 2 nuove Giga P45 in arrivo... :eek:

La prima è solo una nuova revisione della UD3P (1.6), che include il pacchetto Smart6.

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_090814_24/data/tech_090814_24_u-smart6.htm

La seconda è invece una novità di assoluta rilevanza:

Gigabyte EP45-UD5 a 24 fasi di alimentazione! :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910232651_10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910232651_10.jpg)



In soldoni, è come una UD3P, ma senza il chip TPM e con 24 fasi di alimentazione.
Se già la serie UD3P/R con sole 6 fasi era tra le migliori per overcloccare i quad, non oso immaginare cosa potrà fare questa! :asd:
strano che continuano a fare mobo 775

wooshy
13-09-2009, 16:41
Nel frattempo segnalo che è uscito il bios BETA "F10e" per la ud3p...se qualche temerario ha voglia di provarlo :D

pgp
13-09-2009, 18:09
Nel frattempo segnalo che è uscito il bios BETA "F10e" per la ud3p...se qualche temerario ha voglia di provarlo :D

Io ho già provato l'F11 e l'esperienza mi è bastata :D


pgp

ingwye
13-09-2009, 18:11
Io ho già provato l'F11 e l'esperienza mi è bastata :D


pgp

Che delusione però sai!:(

SilentDoom
13-09-2009, 18:12
Io ho già provato l'F11 e l'esperienza mi è bastata :D


pgp

Idem, back to F7 :asd:

ingwye
13-09-2009, 18:17
Idem, back to F7 :asd:

Almeno l'F9 potevi flasharlo:D

SilentDoom
13-09-2009, 18:20
Almeno l'F9 potevi flasharlo:D

L' ho provato per 1 giorno ed erano fake boot a go-go.. Io proprio non li sopporto! :)

87gio
13-09-2009, 18:44
L' ho provato per 1 giorno ed erano fake boot a go-go.. Io proprio non li sopporto! :)

silent quindi a te f9 ti ha fatto fake boot continui in oc?

SilentDoom
13-09-2009, 18:46
silent quindi a te f9 ti ha fatto fake boot continui in oc?

Sì, come dicevo in OC sia l' F11 che l' F9 a me danno fake boot ad ogni avvio con pc staccato dalla corrente.. Ora che ho rimesso l' F7 invece in OC nessun problema..

87gio
13-09-2009, 18:47
Sì, come dicevo in OC sia l' F11 che l' F9 a me danno fake boot ad ogni avvio con pc staccato dalla corrente.. Ora che ho rimesso l' F7 invece in OC nessun problema..

per f7 basta che lo flesho con @bios? io ho f9

SilentDoom
13-09-2009, 18:48
per f7 basta che lo flesho con @bios? io ho f9

Sì, io piazzo il bios su una chiavetta e poi in avvio flasho con qflash.. Hai anche tu problemi di fakeboot?

87gio
13-09-2009, 18:51
Sì, io piazzo il bios su una chiavetta e poi in avvio flasho con qflash.. Hai anche tu problemi di fakeboot?

si ma io li ho sempre.... solo che f7 non l'ho provato. non posso flashare direttamente da win ?

SilentDoom
13-09-2009, 18:53
si ma io li ho sempre.... solo che f7 non l'ho provato. non posso flashare direttamente da win ?

Io direi di sì anche se non l' ho mai fatto..
Cmq credo che la questione fake boot sia ad personam, c' è chi ad esempio non ne ha nè con l' F9 nè con l' F11.. :boh:

User111
13-09-2009, 19:19
non posso flashare direttamente da win ?

non ci pensare nemmeno, rischi molto ;)

SilentDoom
13-09-2009, 19:28
non ci pensare nemmeno, rischi molto ;)

Parecchi l' hanno fatto e mi pare senza problemi, ma in ogni caso io mi sono sempre limitato a flashare da bios.

User111
13-09-2009, 19:34
Parecchi l' hanno fatto e mi pare senza problemi, ma in ogni caso io mi sono sempre limitato a flashare da bios.

metti che ti fà un BSOD? :asd: meglio di no,io non lo farei

smax1991
13-09-2009, 19:39
metti che ti fà un BSOD? :asd: meglio di no,io non lo farei

tanto c'e il dual bios sulla ud3r quindi non rischi niente ne da bios ne da win....se parte il primo hai sempre il secondo che ti salva....

pgp
13-09-2009, 19:48
non ci pensare nemmeno, rischi molto ;)

Ma no, l'ho sempre fatto con l'UD3R, anche in overclock, non ci sono rischi col dual bios :D


pgp

devil_mcry
13-09-2009, 21:22
io l'ho fatto inconsciamente ma per fortuna non uso win xp ma qualcosa d + furbo

vista e di bsod sul 32bit nn ne ho mai viste

solo sul 64bit ma solo se sbaglia un loop di linpack ma ovviamnte nn ho mai flashato durante il linpack lol :P

87gio
13-09-2009, 21:28
metti che ti fà un BSOD? :asd: meglio di no,io non lo farei

quoto pgp ;) il dual bios ti para il :ciapet: :ciapet: volevo solo sapere se passare da un bios piu nuovo a uno piu vecchio con @bios da win era possibile

SilentDoom
13-09-2009, 21:54
quoto pgp ;) il dual bios ti para il :ciapet: :ciapet: volevo solo sapere se passare da un bios piu nuovo a uno piu vecchio con @bios da win era possibile

Credo non ci siano problemi nel farlo..

87gio
13-09-2009, 22:55
domani provo f7 :D

User111
14-09-2009, 08:44
tanto c'e il dual bios sulla ud3r quindi non rischi niente ne da bios ne da win....se parte il primo hai sempre il secondo che ti salva....

con l'f11 oramai è stato visto che non è cosi, è sovrascribile anche quello

87gio
14-09-2009, 08:52
con l'f11 oramai è stato visto che non è cosi, è sovrascribile anche quello

si ma e' successo solo con quello ;)

User111
14-09-2009, 10:28
si ma e' successo solo con quello ;)

lo so ma è stato sfatato il mito che non è sovrascrivibile :stordita:

pgp
14-09-2009, 13:30
lo so ma è stato sfatato il mito che non è sovrascrivibile :stordita:

Ma il secondo bios non viene sovrascritto insieme al primo. L'update del bios di sicurezza avviene solo 2 avvii dopo l'update del primo, e solo se questo è avvenuto con successo, perciò non si corrono rischi.
Questo è ciò che è successo a me.


pgp

SilentDoom
14-09-2009, 17:15
Ma il secondo bios non viene sovrascritto insieme al primo. L'update del bios di sicurezza avviene solo 2 avvii dopo l'update del primo, e solo se questo è avvenuto con successo, perciò non si corrono rischi.
Questo è ciò che è successo a me.


pgp

Idem, ci sono voluti 2 riavvii perchè si sovrascrivesse il II bios.

Blasio
14-09-2009, 17:30
raga sono un nuovo possessore di questa mobo ud3r p45

Ki mi da una mano all'overclock visto ke provengo da una dfi dk p35?
siti attendibili o guide ce ne sono?

TNNNXX

PS: IBT non mi parte mi da errore "una possibile installazione potrebbe risolvere il prob..."

Bios migliore?

ingwye
14-09-2009, 17:37
raga sono un nuovo possessore di questa mobo ud3r p45

Ki mi da una mano all'overclock visto ke provengo da una dfi dk p35?
siti attendibili o guide ce ne sono?

TNNNXX

PS: IBT non mi parte mi da errore "una possibile installazione potrebbe risolvere il prob..."

Bios migliore?

Benvenuto!

Un ottima guida scritta da pgp la trovi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913), per il Bios io ho l'F9 mi trovo benone.
Riguardo IBT richiede NET Framework 2.0 o superiore e Visual C++ 2008 Runtime, installati?

pgp
14-09-2009, 17:49
Benvenuto!

Un ottima guida scritta da pgp la trovi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913), per il Bios io ho l'F9 mi trovo benone.
Riguardo IBT richiede NET Framework 2.0 o superiore e Visual C++ 2008 Runtime, installati?

Le basi Blasio le sà, ho già visto il suo E8400 a 4.7GHz...

L'utilizzo della UD3R è molto semplice, basta leggere le 4 informazioni contenute nella prima pagina del thread, abilitare il LoadLine Calibration, mantenere i voltaggi SEMPRE manuali e praticamente la scheda si clocca da sola :D
Non è come DFI :sofico:


pgp

SilentDoom
14-09-2009, 17:51
Le basi Blasio le sà, ho già visto il suo E8400 a 4.7GHz...

L'utilizzo della UD3R è molto semplice, basta leggere le 4 informazioni contenute nella prima pagina del thread, abilitare il LoadLine Calibration, mantenere i voltaggi SEMPRE manuali e praticamente la scheda si clocca da sola :D
Non è come DFI :sofico:


pgp

Quoto, di una semplicità estrema, basta prenderci un pò la mano all' inizio..

Blasio
14-09-2009, 17:53
Benvenuto!

Un ottima guida scritta da pgp la trovi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913), per il Bios io ho l'F9 mi trovo benone.
Riguardo IBT richiede NET Framework 2.0 o superiore e Visual C++ 2008 Runtime, installati?

ciaoo ingiiii :) tutto ok? te l'avevo detto ke passavo a ud3r :D. woow default ho messo a 1,04v la cpu e tutto ok è na bomba per il momento :)

Ok controllo in prima pagina...unica cosa non ho capito come settare lo strap e quindi le ddr2 li mi da delle frequenze sotto bios e qui altre o.O

mi sa ke mi mancia Visual C++ 2008 XD

Raven
14-09-2009, 17:56
Ma il secondo bios non viene sovrascritto insieme al primo. L'update del bios di sicurezza avviene solo 2 avvii dopo l'update del primo, e solo se questo è avvenuto con successo, perciò non si corrono rischi.
Questo è ciò che è successo a me.


pgp

Idem, ci sono voluti 2 riavvii perchè si sovrascrivesse il II bios.

ok... il "problema" credo che sia la balla di gigabyte, che spacciava il 2° bios su "rom non scrivibile"...

pgp
14-09-2009, 17:57
Aggiunta una F.A.Q. a mio avviso utile in prima pagina: le impostazioni da modificare se si vuol fare un overclock.


pgp

Blasio
14-09-2009, 18:01
- Prima di iniziare l'overclock ci sono delle particolari impostazioni da modificare?
Una cosa importante da segnalare è che, se lasciati su "Auto", i voltaggi della scheda madre aumentano proporzionalmente all'overclock del bus. Quindi a 500MHz di bus vi ritroverete con voltaggi assurdi e dannosissimi, soprattutto per la CPU, in paticolare: PLL a 1.85V, MCH Core a 1.40v, Termination a 1.50V. E' pertanto consigliato impostare su Manual o ad un valore scelto tutti i voltaggi della scheda.
Un'altra cosa da modificare è l'opzione di risparmio energetico. C1E ed Enhanced Intel SpeedStep Technology vanno messi su "Disabled".
Infine un consiglio personale è di impostare il LoadLine Calibration su "Enabled" per azzerare il Vdroop della scheda.





mitikk, speriamo in bne X°D

SilentDoom
14-09-2009, 18:47
ok... il "problema" credo che sia la balla di gigabyte, che spacciava il 2° bios su "rom non scrivibile"...

Alla luce dei fatti: Vero.

Aggiunta una F.A.Q. a mio avviso utile in prima pagina: le impostazioni da modificare se si vuol fare un overclock.


pgp

Ottimo. :)

Blasio
14-09-2009, 19:01
raga leggo bene...cpu pll a 1,5v vero?
spero ke nn stia uscendo di senno X°°D

pgp
14-09-2009, 19:32
raga leggo bene...cpu pll a 1,5v vero?
spero ke nn stia uscendo di senno X°°D

1.5v è il valore default del PLL :)


pgp

Blasio
14-09-2009, 19:41
1.5v è il valore default del PLL :)


pgp

a 445 fsb con x6 moltiplicatore e le impostazioni come da te riportate nella guida non bootta....problemi col nb a 1,1v forse?
sulla dfi se non erro era a default 1,3v

Impostato a 1.28v e va si avvia o.O

Raven
14-09-2009, 19:47
PLL a 1.85V, MCH Core a 1.40v, Termination a 1.50V.

errr... come faccio a sapere quali sono i valori di default a cui dovrebbero stare?!?! :stordita:

F1R3BL4D3
14-09-2009, 20:01
errr... come faccio a sapere quali sono i valori di default a cui dovrebbero stare?!?! :stordita:

1.1v il vNB, 1.1v il vTT e 1.5v il vPll.

a 445 fsb con x6 moltiplicatore e le impostazioni come da te riportate nella guida non bootta....problemi col nb a 1,1v forse?
sulla dfi se non erro era a default 1,3v

Impostato a 1.28v e va si avvia o.O

Ricorda però che qui sei su P45 e non su P35.

Blasio
14-09-2009, 20:02
4,05ghz a 1,184v di VCORE :) Moltiplicatore a x9 ma sicuramente regge anke a x8,5 (il mio preferito :P)

10 cicli di ibt a MAXIMUM STRESS

NB 1,24v
V PLL 1,5v

PS: provo a scendere di PLL ke ne dite?

F1R3BL4D3
14-09-2009, 20:11
Non ti serve a niente scendere di vPll.

Blasio
14-09-2009, 20:12
Non ti serve a niente scendere di vPll.

quindi lascio a 1,5v ke è default per le cpu e8xxx vero?

Raven
14-09-2009, 20:14
1.1v il vNB, 1.1v il vTT e 1.5v il vPll.


col bus a 430 e impostazioni auto (:fagiano: ) mi han messo 1.2, 1.2 e 1.65... che faccio... lascio?! :D

F1R3BL4D3
14-09-2009, 20:16
quindi lascio a 1,5v ke è default per le cpu e8xxx vero?

Si, va bene così.

col bus a 430 e impostazioni auto (:fagiano: ) mi han messo 1.2, 1.2 e 1.65... che faccio... lascio?! :D

beh, non sono valori assurdi, anche perché il bus è ancora basso. Dovrebbe tenerti il tutto anche con il vPll a default (e probabilmente anche il vNB si può abbassare, pur non essendo niente di eccessivo).

pgp
14-09-2009, 20:37
col bus a 430 e impostazioni auto (:fagiano: ) mi han messo 1.2, 1.2 e 1.65... che faccio... lascio?! :D

No, fino a 460mhz regge con tutti i valori a default. Sposta tutto da "Auto" a "Normal".


pgp

SilentDoom
14-09-2009, 21:09
No, fino a 460mhz regge con tutti i valori a default. Sposta tutto da "Auto" a "Normal".


pgp

Tu con 400 MHz di fsb a quanto tieni il nb? 1,1?

Blasio
14-09-2009, 21:34
No, fino a 460mhz regge con tutti i valori a default. Sposta tutto da "Auto" a "Normal".


pgp

tutto ma proprio tutto? cioè al di fuori del nb vcore pll anke gli altri settaggi li devo mettere a Normal?

Raven
14-09-2009, 21:44
No, fino a 460mhz regge con tutti i valori a default. Sposta tutto da "Auto" a "Normal".


pgp

Crashato tutto... due volte! :p

Tengo su auto, vah... ;)

Blasio
14-09-2009, 22:40
Ke dire io e ingwe abbiamo mi sa due cpu identiche :D

http://img149.imageshack.us/img149/4144/immagineoo.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/immagineoo.jpg/)

NB: 1.24V
CPU PLL: 1.5V (DEFAULT)
VCORE: 1.186V
FSB VOLTAGE: 1.2V (DEFAULT)



Lasciatemi capire come settare al meglio i setting e vi fazz vede come la portiamo a 5.2gigi :P

ingwye
15-09-2009, 06:16
Ke dire io e ingwe abbiamo mi sa due cpu identiche :D


Azz Complimenti:eek:

Devi provare i 500 di FSB!;)

User111
15-09-2009, 08:08
i 3800 li ho presi tempo fà con lo stesso vcore :sofico: vediamo se è cambiato qualcosa anche per me :cool:

Blasio
15-09-2009, 09:04
Azz Complimenti:eek:

Devi provare i 500 di FSB!;)

ingiiiii non riesco a bootttarla oltre i 450 ... :'( forse colpa dello strap 266 mha....mi sembra cerchi troppo di NB come volt ufff. tu come l'hai settata

ingwye
15-09-2009, 10:53
ingiiiii non riesco a bootttarla oltre i 450 ... :'( forse colpa dello strap 266 mha....mi sembra cerchi troppo di NB come volt ufff. tu come l'hai settata

Ho le ram@1200Mhz:D
Adesso sono a lavoro, domani magari ti passo tutto ciò che ti serve;)

Blasio
15-09-2009, 11:22
Ho le ram@1200Mhz:D
Adesso sono a lavoro, domani magari ti passo tutto ciò che ti serve;)

grazieeeee :D

pgp
15-09-2009, 13:00
Crashato tutto... due volte! :p

Tengo su auto, vah... ;)

Devi* imparare a cloccare veramente, lasciare i voltaggi su Auto non permette di conoscere la scheda, oltre a rovinare il processore.

* ovviamente non è "dovere" in senso stretto :D


pgp

pgp
15-09-2009, 13:04
Ke dire io e ingwe abbiamo mi sa due cpu identiche :D

http://img149.imageshack.us/img149/4144/immagineoo.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/immagineoo.jpg/)

NB: 1.24V
CPU PLL: 1.5V (DEFAULT)
VCORE: 1.186V
FSB VOLTAGE: 1.2V (DEFAULT)



Lasciatemi capire come settare al meglio i setting e vi fazz vede come la portiamo a 5.2gigi :P

Auguri :Prrr: 5203MHz ad aria non sono una passeggiata ;) Infatti saresti il primo su HWbot in frequenza massima tra gli E8400 ad aria :D


pgp

User111
15-09-2009, 15:55
col vcore a 1.248, pll 1.65, vtt 1.2 e vNB 1.2 credo (spero) non si rovini nulla! :stordita:

non sò quanto scazzi cpuz dal misurare il vcore reale della cpu, cmq considera che se è una delle prime cpu batch migliori con 1.20v di vid fino a 1.3v di vcore imho sei ok. Per il nb 1.10 è il suo voltaggio standard di solito preferisco non toccarlo :stordita: . Con 430MHz sono troppi 1.20vnb

User111
15-09-2009, 15:56
Ma il secondo bios non viene sovrascritto insieme al primo. L'update del bios di sicurezza avviene solo 2 avvii dopo l'update del primo, e solo se questo è avvenuto con successo, perciò non si corrono rischi.
Questo è ciò che è successo a me.


pgp

di solito non dovrebbe esserlo, per ovvi motivi:)

Blasio
15-09-2009, 16:19
Auguri :Prrr: 5203MHz ad aria non sono una passeggiata ;) Infatti saresti il primo su HWbot in frequenza massima tra gli E8400 ad aria :D


pgp

Sedda pruà nunn esist X°°°D

Traduzione: Ci devo provare non esiste.....almenoa 4,9....però non so il perkè a me vuole volt al notherbridge x salire di fsb ora cambio il bios....

Ke montare? Ho l' F9


EDIT

User111
15-09-2009, 16:31
Sedda pruà nunn esist X°°°D

Traduzione: Ci devo provare non esiste.....almenoa 4,9....però non so il perkè a me vuole volt al notherbridge x salire di fsb ora cambio il bios....

Ke montare? Ho l' F9


EDIT
lascia l'F9 (se lo hai)

pgp
15-09-2009, 17:43
Sedda pruà nunn esist X°°°D

Traduzione: Ci devo provare non esiste.....almenoa 4,9....però non so il perkè a me vuole volt al notherbridge x salire di fsb ora cambio il bios....

Ke montare? Ho l' F9


EDIT

Lascia l'F9. Io per fare 5.2GHz ho dato (anche per sicurezza) 1.4v al nb...
Comunque a 5ghz ci arrivi sicuro (se non ci sono problemi evidenti alla mobo o alla cpu).


pgp

SilentDoom
15-09-2009, 17:52
@pgp

Tu con 400 MHz di fsb a quanto tieni il nb? 1,1?

:rolleyes:

Blasio
15-09-2009, 17:56
Lascia l'F9. Io per fare 5.2GHz ho dato (anche per sicurezza) 1.4v al nb...
Comunque a 5ghz ci arrivi sicuro (se non ci sono problemi evidenti alla mobo o alla cpu).


pgp

pgp non so il perkèèèèèèèèèè ma io non ci arrivo con impostazioni a default

nb 1.1v
pll 1.5v
fsb 1.2v
vcore 1.27v (per sicurezza sempre)

e manuale a 450 uffaaaaaaaaa miiiii son costretto a mettere il NB a 1.3 e in più anke senza avere stabilità uffaaaaa, ho aggiornato il bios all'11 ma lo stesso....problemi di ddr? strap utilizzato è uno dei 333 o 400......gli altri valori l'ho impostati (non quelli consigliati in prima pagina da te) li ho provati sia in normal ke auto ma niente .... il loadline impostato su enable .... non so ke fa mi arrendo!

Precisamente i miei settaggi sono, ((così fa il clear cmos anke a 400)):

>MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)

CPU Vcore 1.3000V ----> PER TEST SICURI SOTTO WIN STO A 1,26V
CPU Termination 1.200V
CPU PLL 1.500V
CPU Reference [AUTO]

>>> MCH/ICH
MCH Core 1.100V
MCH Reference [AUTOl]
MCH/DRAM Reference [AUTO]
ICH I/O 1.500V [AUTO]
ICH Core 1.100V [AUTO]

>>> DRAM
DRAM Voltage [2.220V] ----> PER LE MIE OCZ FLEX
DRAM Termination [AUTO]
Channel A Reference [AUTO]
Channel B Reference [AUTO]

------------------------------------------------------------------

> Advanced BIOS Features

> Hard Disk Boot Priority [Press Enter

First Boot Device [Floppy]
Second Boot Device [CDROM]
Third Boot Device [Hard Disk]
Boot Up Floppy Seek [Disabled]
Boot Up Num-Lock [On]
Password Check [Setup]
HDD S.M.A.R.T. Capability [Enabled]
CPU Hyper-Threading [Enabled]
Limit CPUID Max. to 3 [Disabled]
No-Execute Memory Protect [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E) [Disabled]
C2/C2E State Support [Disabled]
x C4/C4E State Support Disabled
CPU Thermal Monitor 2(TM2) [Enabled]
CPU EIST Function [Disabled]
Virtualization Technology [Enabled]
Delay For HDD (Secs) [ 0]
Full Screen LOGO Show [Disabled]
Dual BIOS Recovery Source [Backup BIOS]
Init Display First [PCI]

User111
15-09-2009, 18:55
ot ma le ocz flex non montano gli elpida?

F1R3BL4D3
15-09-2009, 19:03
Blasio, troppa roba su AUTO. I reference innanzittutto.

pgp
15-09-2009, 20:13
@pgp



:rolleyes:

Io a 400MHz di bus uso il divisore 3.00A (ram a 600MHz), perciò lo strap è 266MHz.


pgp

pgp
15-09-2009, 20:15
pgp non so il perkèèèèèèèèèè ma io non ci arrivo con impostazioni a default


Hai attivato il LoadLine Calibration?
Prova a mettere il MCH Core a 1.16v.
Usa lo strap a 266MHz o 333MHz, per ora, sono quelli che danno meno problemi.


pgp

pgp
15-09-2009, 21:06
Ciao pigi hai msn? casomai se vuoi puoi darmi una manozza X°D
Mi spiace ma non uso msn e simili. Proprio non li sopporto :stordita:
Però dimmi pure... Non va a 450MHz, neppure con 1.16v al nb e le altre impostazioni a default?

Ti ho risposto qui perchè hai la cartella messaggi piena


pgp