PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

[cynic]
24-05-2009, 21:31
Bellissimo! che Ram hai?

LLC non disabilitarlo mai, tanto il Vcore scende di un pelo:)


delle oscene ocz gold xtc 1066 5-6-6-18 4x2 gb...

ingwye
24-05-2009, 22:54
;27585309']delle oscene ocz gold xtc 1066 5-6-6-18 4x2 gb...

:D

Ma sei RS con il Q9550@1.20v?:)

TNOTB
24-05-2009, 23:13
Sennò, come ho scritto qualche post fa, prova con RmClock (un utility che ti permette di personalizzare il c1e, perfettamente compatibile con i Core2 Duo/Quad)!

Quest'argomento mi interessa moltissimo! Mi sto informando perbene prima di comprare ;)

RmClock non mi parte proprio su Vista x64, mi da uno strano errore...

in ogni caso il c1E non dovrebbe funzionare così come va sulla ud3r, il vid deve scendere, almeno con E8400, a 1.100V...
Quindi o la mobo non gestisce bene la funzione o, spero, si tratti di un qualche problema con i sensori che non fanno ben misurare i valori ai vari SW:muro:

ripeto quanto detto nel pomeriggio:
ora ho l'LLC disabilitato, SpeedStep e C1E attivo e mi ritrovo con vid in idle rilevato da cpuz e ET6 di 1.216V
addirittura sotto orthos mi scende a 1.200V (vid @def del mio 8400 è 1.250V)

ingwye
24-05-2009, 23:19
ripeto quanto detto nel pomeriggio:
ora ho l'LLC disabilitato, SpeedStep e C1E attivo e mi ritrovo con vid in idle rilevato da cpuz e ET6 di 1.216V
addirittura sotto orthos mi scende a 1.200V (vid @def del mio 8400 è 1.250V)

è normale per orthos avendo LLC disabilitato...Vdroop!
Oltre al c1e disattiva anche c2 - c4 fai questa prova.

F1R3BL4D3
24-05-2009, 23:42
TNOTB ricorda che VID e v-core non sono la stessa cosa. Inoltre CoreTemp non è affidabile nella misurazione del VID (non fa distinguo fra VID max e min).

Per il resto, la variazione continua del v-core (con variazioni piccole) mi pare normale, a meno che sia attivato il controllo del v-droop.

max7_4
25-05-2009, 00:17
TNOTB ricorda che VID e v-core non sono la stessa cosa. Inoltre CoreTemp non è affidabile nella misurazione del VID (non fa distinguo fra VID max e min).

Per il resto, la variazione continua del v-core (con variazioni piccole) mi pare normale, a meno che sia attivato il controllo del v-droop.

mi sembra di aver capito che TNOTB dice che anche attivando il risparmio energetico non nota l'abbassamento dei volt nella cpu (cosa che ho notato anche io) i volt dovrebbero andare dai 1.15 ai 1.225,almeno sul mio, cosa che con la dfi succedeva su qualunque soft di monitoraggio,compreso cpuz,invece con la udr3 i volt restano sempre alti,balla un pochetto quando si disattiva il Loadline calibration,ma questo è normale,cosa che nn è normale è che attivando tutto sul risparmio i volt del procio non scendono....sta cosa non la capisco proprio, certo,rightmark mi segnala i 1.15 al minimo e 1.225 al massimo,ma solo questo programma,tutti gli altri,cpuz,sisofsandra,averest ecc. mi da sempre i 1.225:confused:

guardate l'immagine,rightmark segnala 1.1 cpuz 1.2 e rotti, da bios è tutto attivato,e i volt dovrebbero stare in questo momento sui 1.15 volt...perchè sulla udr3 nn succede?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525012131_differenzevoltrmcpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525012131_differenzevoltrmcpuz.jpg)

da me il caldo si fa sentire,quando navigo metto il procio a basse frequenze,e vorrei che anche i volt scendessero,come succede già da molto tempo con altre mobo,almeno sulle ultime dfi prese....mi sfugge qualcosa?:mbe:

_andrea_
25-05-2009, 00:21
RmClock non mi parte proprio su Vista x64, mi da uno strano errore...

in ogni caso il c1E non dovrebbe funzionare così come va sulla ud3r, il vid deve scendere, almeno con E8400, a 1.100V...
Quindi o la mobo non gestisce bene la funzione o, spero, si tratti di un qualche problema con i sensori che non fanno ben misurare i valori ai vari SW:muro:

ripeto quanto detto nel pomeriggio:
ora ho l'LLC disabilitato, SpeedStep e C1E attivo e mi ritrovo con vid in idle rilevato da cpuz e ET6 di 1.216V
addirittura sotto orthos mi scende a 1.200V (vid @def del mio 8400 è 1.250V)

Non ti parte perchè c'è una procedura particolare per installarlo sotto vista x64..prova a googolare che il modo lo dovresti trovare.

Le mobo asus posso dire che fanno uguale: quando hai i settaggi in manual perdi la possibilità di modificare il vcore. Difatti la p5k deluxe la vendo anche per questo, sperando che la giga me lo faccia fare con software di terze parti. Il c1e è fatto per funzionare a default. L'unica scheda dove l'ho visto funzionare in overclock/overvolt è la dfi (se non erro, voi l'avete avuta in tanti quindi potete smentire/confermare)

max7_4
25-05-2009, 00:26
Non ti parte perchè c'è una procedura particolare per installarlo sotto vista x64..prova a googolare che il modo lo dovresti trovare.

Le mobo asus posso dire che fanno uguale: quando hai i settaggi in manual perdi la possibilità di modificare il vcore. Difatti la p5k deluxe la vendo anche per questo, sperando che la giga me lo faccia fare con software di terze parti. Il c1e è fatto per funzionare a default. L'unica scheda dove l'ho visto funzionare in overclock/overvolt è la dfi (se non erro, voi l'avete avuta in tanti quindi potete smentire/confermare)

confermo che sulla dfi potevi mettere le frequenze che volevi,attivando il risparmio energetico i volt scendevano e salivano in base a come venivano impostate nel bios.

_andrea_
25-05-2009, 00:33
mi sembra di aver capito che TNOTB dice che anche attivando il risparmio energetico non nota l'abbassamento dei volt nella cpu (cosa che ho notato anche io) i volt dovrebbero andare dai 1.15 ai 1.225,almeno sul mio, cosa che con la dfi succedeva su qualunque soft di monitoraggio,compreso cpuz,invece con la udr3 i volt restano sempre alti,balla un pochetto quando si disattiva il Loadline calibration,ma questo è normale,cosa che nn è normale è che attivando tutto sul risparmio i volt del procio non scendono....sta cosa non la capisco proprio, certo,rightmark mi segnala i 1.15 al minimo e 1.225 al massimo,ma solo questo programma,tutti gli altri,cpuz,sisofsandra,averest ecc. mi da sempre i 1.225:confused:

guardate l'immagine,rightmark segnala 1.1 cpuz 1.2 e rotti, da bios è tutto attivato,e i volt dovrebbero stare in questo momento sui 1.15 volt...perchè sulla udr3 nn succede?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525012131_differenzevoltrmcpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525012131_differenzevoltrmcpuz.jpg)

da me il caldo si fa sentire,quando navigo metto il procio a basse frequenze,e vorrei che anche i volt scendessero,come succede già da molto tempo con altre mobo,almeno sulle ultime dfi prese....mi sfugge qualcosa?:mbe:

Azz ho letto ora il tuo post...sembra proprio che non applichi. Cpuz di solito non sbaglia mai (solo qualche raro caso in cui continua a vedere le impostazioni del bios, con alcune mobo).

Ti posso segnalare Hwmonitor come software di monitoraggio per provare. D'altra parte bisogna fare la prova del 9. Nel bundle di software gigabyte non c'è niente per monitorare?

EDIT: essendo HwMonitor della CPUID (casa che fa CPUZ) potrebbe non essere imparziale

F1R3BL4D3
25-05-2009, 00:38
Sinceramente non so come funzioni il C1E su questa Gigabyte. Di solito gli errori di rilevazione sono grossolani (per esempio sulla BlackOps) e si notano subito. Difficile che sbagli di pochi centesimi.

A quel punto comunque, se c'è un punto di misura direttamente sul PCB, meglio usare quello e un tester.

_andrea_
25-05-2009, 00:47
Sinceramente non so come funzioni il C1E su questa Gigabyte. Di solito gli errori di rilevazione sono grossolani (per esempio sulla BlackOps) e si notano subito. Difficile che sbagli di pochi centesimi.

A quel punto comunque, se c'è un punto di misura direttamente sul PCB, meglio usare quello e un tester.

Oppure facendo attenzione alla temperatura: se il vcore è davvero ad 1.1v dovrebbe notare una temperatura minore.
Altrimenti tester alla mano :D

Uffa però sta cosa mi scoccia un pochino. Insomma l'unico modo di variare il voltaggio da windows è ET6?

max7_4
25-05-2009, 00:52
io passando dalla dfi ,che i voltaggi,come ho scritto sopra,si abbassavano al minimo e andavano al massimo impostati da bios con il risparmio energetico attivato,noto proprio guardando le temperature,anche nell'estate dell'anno scorso, che la giga i volt stanno sempre al massimo,penso che rightmark e coretemp si sbagliano,tutti gli altri rilevano i voltaggi giusti,cioè il massimo:mad:

ma qualcuno ha provato a mettere tutto a default e vedere se i voltaggi scendono al minimo quando il procio nn lavora?

_andrea_
25-05-2009, 00:56
io passando dalla dfi ,che i voltaggi,come ho scritto sopra,si abbassavano al minimo e andavano al massimo impostati da bios con il risparmio energetico attivato,noto proprio guardando le temperature,anche nell'estate dell'anno scorso, che la giga i volt stanno sempre al massimo,penso che rightmark e coretemp si sbagliano,tutti gli altri rilevano i voltaggi giusti,cioè il massimo:mad:

Capito. Molto probabilmente allora la gigabyte fa uguale all'asus. Eppure mi stupisce visto che ha un programma anche per spegnere le fasi pensavo che fosse più versatile. Con tutte le utility che ha però potresti aggirare il problema: c'è verso fare dei profili con ET6? Nel senso che fai un profilo con il molti x6 con vcore minimo e tieni fisso quello per navigare e tutto quello per cui non hai bisogno di potenza. E poi fai un'altro profilo con il x9 che carichi al volo prima di giocare/fare qualsiasi attività che abbia bisogno di potenza. Pensi si possa fare?

max7_4
25-05-2009, 01:09
Capito. Molto probabilmente allora la gigabyte fa uguale all'asus. Eppure mi stupisce visto che ha un programma anche per spegnere le fasi pensavo che fosse più versatile. Con tutte le utility che ha però potresti aggirare il problema: c'è verso fare dei profili con ET6? Nel senso che fai un profilo con il molti x6 con vcore minimo e tieni fisso quello per navigare e tutto quello per cui non hai bisogno di potenza. E poi fai un'altro profilo con il x9 che carichi al volo prima di giocare/fare qualsiasi attività che abbia bisogno di potenza. Pensi si possa fare?

un po macchinoso nn ti pare? poi abituato alla dfi:rolleyes:

cmq ho provato adesso tutto a default, guardate i voltaggi con procio al massimo e al minimo...pare che a default funziona come dovrebbe.
http://img.overpic.net/thumbs/0/m/g/x0mgg1gwughxpv61v268k_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x0mgg1gwughxpv61v268k.jpg)

http://img.overpic.net/thumbs/f/6/s/xf6sazemlc2umtx4aj33_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xf6sazemlc2umtx4aj33.jpg)

ce anche un voltaggio intermedio,1.184....dovrebbe andare anche se alzo le frequenze,purtroppo nn è così.

_andrea_
25-05-2009, 01:14
un po macchinoso nn ti pare? poi abituato alla dfi:rolleyes:

cmq ho provato adesso tutto a default, guardate i voltaggi con procio al massimo e al minimo...pare che a default funziona come dovrebbe.
http://img.overpic.net/thumbs/0/m/g/x0mgg1gwughxpv61v268k_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x0mgg1gwughxpv61v268k.jpg)

http://img.overpic.net/thumbs/f/6/s/xf6sazemlc2umtx4aj33_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xf6sazemlc2umtx4aj33.jpg)

Ci mancherebbe! Se non funzionava a default eravamo davvero messi male.
Io invece quella dei due profili (se si possono caricare al volo) la prenderei in considerazione. Però quelli son gusti e capisco che ognuno ha le sue esigenze. Via domani la ordino sta ud3r, almeno il mio q9550 vediamo se comincia a tirare come dovrebbe :read:

P.S. se lasci a default dovresti essere in grado anche di spegnere le fasi della mobo che non usi con il programma della giga.
Questo comporta un'altra manciata di watt di risparmio e comunque una minore temperatura della mobo che non fa mai male.

max7_4
25-05-2009, 01:18
Ci mancherebbe! Se non funzionava a default eravamo davvero messi male.
Io invece quella dei due profili (se si possono salvare e caricare al volo) la prenderei in considerazione. Però quelli son gusti e capisco che ognuno ha le sue esigenze. Via domani la ordino sta ud3r, almeno il mio q9550 vediamo se comincia a tirare come dovrebbe :read:

P.S. se lasci a default dovresti essere in grado anche di spegnere le fasi della mobo che non usi con il programma della giga.
Questo comporta un'altra manciata di watt di risparmio e comunque una minore temperatura della mobo che non fa mai male.

per tirare il tuo 9550 forse è una delle migliori...peccato per i voltaggi con frequenze diverse dal default...nn scendono..

[cynic]
25-05-2009, 09:43
:D

Ma sei RS con il Q9550@1.20v?:)
Per ora la cpu si, nel senso che passo allegramente 20 cicli di ibt 2.0, ora devo vedere la ram se regge,stasera faccio un blend di prime e vediamo

darton
25-05-2009, 09:50
Niente le ho provate tutte compresa installazione des della giga ma il vcore non scende... :mad:
Che cavolo di risparmio e' allora???
Con il des vengono disabilitate 3 - 4 fasi, l'eist abbassa il molti, il c1e dovrebbe abbassare il vcore ma non lo fa...
La cosa strana e' che io ho il sistema a 500x8 e abbassando il molti si arriva a 500x6 quindi perche' tenere il vcore sempre allo stesso voltaggio? :boh:
Non ha senso imho :banned:
E confermo che su dfi si abbassava simultaneamente sia molti che vcore...

F1R3BL4D3
25-05-2009, 10:07
Neanche Asus lo fa (MSI non lo so)

darton
25-05-2009, 10:12
Neanche Asus lo fa (MSI non lo so)

neanche asus abbassa il vcore?

ingwye
25-05-2009, 10:17
Niente le ho provate tutte compresa installazione des della giga ma il vcore non scende... :mad:
Che cavolo di risparmio e' allora???
Con il des vengono disabilitate 3 - 4 fasi, l'eist abbassa il molti, il c1e dovrebbe abbassare il vcore ma non lo fa...
La cosa strana e' che io ho il sistema a 500x8 e abbassando il molti si arriva a 500x6 quindi perche' tenere il vcore sempre allo stesso voltaggio? :boh:
Non ha senso imho :banned:
E confermo che su dfi si abbassava simultaneamente sia molti che vcore...

Quoto la DFI lo faceva:rolleyes:

Si però mò scrivo alla Gigabyte voglio una risposta;)

darton
25-05-2009, 10:22
Quoto la DFI lo faceva:rolleyes:

Si però mò scrivo alla Gigabyte voglio una risposta;)

Chissa' che non ci sia una particolare combinazione di settaggi per cui in alcune condizioni il vcore non si abbassi...
Bravo Raf vediamo cosa dice Giga... :)

TNOTB
25-05-2009, 10:31
è normale per orthos avendo LLC disabilitato...Vdroop!
Oltre al c1e disattiva anche c2 - c4 fai questa prova.
Ciao caro,
si lo so, intendevo che con llc disattivato sono già sotto 1,250V in idle


TNOTB ricorda che VID e v-core non sono la stessa cosa. Inoltre CoreTemp non è affidabile nella misurazione del VID (non fa distinguo fra VID max e min).

Per il resto, la variazione continua del v-core (con variazioni piccole) mi pare normale, a meno che sia attivato il controllo del v-droop.
Si certo...
la variazione è normale concordo, ma sta mobo ha una gestione del vcore (e risparmio energetico relativo a questo) un pò strana, con o senza loadline calibration
inizio a pensare a un necessario bios che corregga tali anomalie

Tra le altre cose, con le mie precedenti mobo, P5W-DH e DK P35-T2RS (ora sul 2° PC) con qualsiasi procio il risprmio energetico ha sempre funzionato a dovere

mi sembra di aver capito che TNOTB dice che anche attivando il risparmio energetico non nota l'abbassamento dei volt nella cpu (cosa che ho notato anche io) i volt dovrebbero andare dai 1.15 ai 1.225,almeno sul mio, cosa che con la dfi succedeva su qualunque soft di monitoraggio,compreso cpuz,invece con la udr3 i volt restano sempre alti,balla un pochetto quando si disattiva il Loadline calibration,ma questo è normale,cosa che nn è normale è che attivando tutto sul risparmio i volt del procio non scendono....sta cosa non la capisco proprio, certo,rightmark mi segnala i 1.15 al minimo e 1.225 al massimo,ma solo questo programma,tutti gli altri,cpuz,sisofsandra,averest ecc. mi da sempre i 1.225:confused:

guardate l'immagine,rightmark segnala 1.1 cpuz 1.2 e rotti, da bios è tutto attivato,e i volt dovrebbero stare in questo momento sui 1.15 volt...perchè sulla udr3 nn succede?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525012131_differenzevoltrmcpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525012131_differenzevoltrmcpuz.jpg)

da me il caldo si fa sentire,quando navigo metto il procio a basse frequenze,e vorrei che anche i volt scendessero,come succede già da molto tempo con altre mobo,almeno sulle ultime dfi prese....mi sfugge qualcosa?:mbe:

Hai centrato il punto;)



Sono soddisfatto di questa mobo (soprattutto ora che riesco a tenere il procio a 4ghz tutti i V@def:D), la sto scoprendo ed assaporando man mano, ma questa (apparente?) cattiva gestione del risparmio energetico mi fa incazzare non poco.

F1R3BL4D3
25-05-2009, 10:31
neanche asus abbassa il vcore?

una volta modificati i parametri in manuale, no

ingwye
25-05-2009, 10:34
Chissa' che non ci sia una particolare combinazione di settaggi per cui in alcune condizioni il vcore non si abbassi...
Bravo Raf vediamo cosa dice Giga... :)

In realtà sul manuale c'è scritto che andrebbero attivati insieme anche c2 - c4, ho provato ma non và comunque:rolleyes:

Marcodj85
25-05-2009, 10:38
sveliamo l'arcano mistero.....

dunque dunque,installando l'utility della gigabyte energy saver e abilitandola dal programmino, vedrete che cpu-z inizia ad abbassare il voltaggio...spero di essere stato utile

TNOTB
25-05-2009, 10:39
Quoto la DFI lo faceva:rolleyes:

Si però mò scrivo alla Gigabyte voglio una risposta;)

Si, sarebbe interessante conoscere il parere della gigabyte:muro:

Marcodj85
25-05-2009, 10:41
dimenticavo abilitate anche il low power state sempre nel programmino gigabyte....inoltre sempre da quel prog avete 3 profili e sono in ordine almeno credo 1: high 2 normal 3 low...infatti se controllate su cpu-z se cambiate i profili il voltaggio scende, col 3° si ha quello + basso

ingwye
25-05-2009, 10:51
Si, sarebbe interessante conoscere il parere della gigabyte:muro:

Email inviata adesso;)

TNOTB
25-05-2009, 10:51
sveliamo l'arcano mistero.....

dunque dunque,installando l'utility della gigabyte energy saver e abilitandola dal programmino, vedrete che cpu-z inizia ad abbassare il voltaggio...spero di essere stato utile

dimenticavo abilitate anche il low power state sempre nel programmino gigabyte....inoltre sempre da quel prog avete 3 profili e sono in ordine almeno credo 1: high 2 normal 3 low...infatti se controllate su cpu-z se cambiate i profili il voltaggio scende, col 3° si ha quello + basso

Ottimo, ma sarebbe cmq una cosa non certo normale... il tutto dovrebbe fungere senza sw da windows

TNOTB
25-05-2009, 10:52
Email inviata adesso;)

Grazie Ing :)

ingwye
25-05-2009, 10:53
Ottimo, ma sarebbe cmq una cosa non certo normale... il tutto dovrebbe fungere senza sw da windows

Quoto!

e da Bios? deve funzionare come per le altre Mobo vi pare?

TNOTB
25-05-2009, 10:54
Quoto!

e da Bios? deve funzionare come per le altre Mobo vi pare?

e sì...

darton
25-05-2009, 11:13
Seguendo i consigli di Marco dj85 da bios ho abilitato tutto, da des ho abilitato anche low power state eppure non scendo sotto 1.24v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525121006_risparmioenergetico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525121006_risparmioenergetico.jpg)

P.S.: I 3 profili di cui parli sono su DES o su ET6?

Marcodj85
25-05-2009, 11:30
i 3 profili sono sul des...li vedi nella foto ? a me scende fino a 0,912v.....forse avrai una versione vecchia boh...

http://img33.imageshack.us/img33/2897/testuxj.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=testuxj.jpg)

li vedi stanno i 3 numeretti 1,2,3

_andrea_
25-05-2009, 11:44
i 3 profili sono sul des...li vedi nella foto ? a me scende fino a 0,912v.....forse avrai una versione vecchia boh...

http://img33.imageshack.us/img33/2897/testuxj.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=testuxj.jpg)

li vedi stanno i 3 numeretti 1,2,3

E' vero ti scende, ma sei a default. Penso che la differenza tra te e darton sia questa (lui è in overclock @ 500 di fsb)

Marcodj85
25-05-2009, 11:47
E' vero ti scende, ma sei a default. Penso che la differenza tra te e darton sia questa (lui è in overclock @ 500 di fsb)

si ma da quello che ho letto prima ad alcuni utenti nn scende nemmeno a default...

darton
25-05-2009, 11:51
si ma da quello che ho letto prima ad alcuni utenti nn scende nemmeno a default...

Abbiamo la stessa versione di DES ma a me non compaiono i 3 numeretti... :boh:
Ora vado a mettere il vcore su auto per vedere che succede

ingwye
25-05-2009, 11:53
Abbiamo la stessa versione di DES ma a me non compaiono i 3 numeretti... :boh:
Ora vado a mettere il vcore su auto per vedere che succede

Mi ha risposto Gigabyte, vuoi sapere cosa?...
Il mio CPU non è compatibile con la Mobo, questo mi hanno risposto, incominciamo bene!:mbe:

Marcodj85
25-05-2009, 11:54
Abbiamo la stessa versione di DES ma a me non compaiono i 3 numeretti... :boh:
Ora vado a mettere il vcore su auto per vedere che succede

a me nn è su auto, sono in undervolt da bios...:D

_andrea_
25-05-2009, 11:54
si ma da quello che ho letto prima ad alcuni utenti nn scende nemmeno a default...

In overclock hai trovato qualche soluzione? Mi sa che l'unica è fare 2 profili con ET6. Altrimenti speriamo che la richiesta di Ingwye abbia successo e facciano qualcosa nel prossimo bios.

Marcodj85
25-05-2009, 11:55
In overclock hai trovato qualche soluzione? Mi sa che l'unica è fare 2 profili con ET6. Altrimenti speriamo che la richiesta di Ingwye abbia successo e facciano qualcosa nel prossimo bios.

sinceramente nn me lo sono posto come quesito in quanto se okki cmq consuma molto di +....cmq sia farò dei test mi avete stuzzicato la curiosità

_andrea_
25-05-2009, 11:55
Mi ha risposto Gigabyte, vuoi sapere cosa?...
Il mio CPU non è compatibile con la Mobo, questo mi hanno risposto, incominciamo bene!:mbe:

Eheh sappi che le cercheranno tutte per dire che è colpa tua :D :D , come tutte le assistenze!

_andrea_
25-05-2009, 11:56
sinceramente nn me lo sono posto come quesito in quanto se okki cmq consuma molto di +....cmq sia farò dei test mi avete stuzzicato la curiosità

Proprio perchè consuma di più, il mio sogno sarebbe di farlo consumare poco quando navigo e cazzeggio e di alzare molti e voltaggio quando ho bisogno di potenza.

ingwye
25-05-2009, 11:59
Eheh sappi che le cercheranno tutte per dire che è colpa tua :D :D , come tutte le assistenze!

DFI non si comportava in questo modo:)

Per chi vuole scrivere a Gigabyte Qui (http://ggts.gigabyte.com.tw/tech.asp?LanguageID=1&Country=)!

ingwye
25-05-2009, 12:21
a me nn è su auto, sono in undervolt da bios...:D

Il Vcore dev'essere impostato su Auto, ed il risparmio energetico da Win su Bilanciato.
Io proverò dopo il lavoro:)

darton
25-05-2009, 12:23
Ragazzi forse ho risolto in questa maniera:
ho riportato il sistema a
400x9.5@3.8ghz (comunque in overclock)
vcore su NORMAL
LLC disattivato
c1e c2 c4 eist insomma tutti i settaggi per il risparmio attivati ed il risultato e' questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525132246_risparmioenergetico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525132246_risparmioenergetico.jpg)

Guardate anche la frequenza ram su memset :p

darton
25-05-2009, 12:24
Il Vcore dev'essere impostato su Auto, ed il risparmio energetico da Win su Bilanciato.
Io proverò dopo il lavoro:)

Se imposto il vcore su auto il sistema porta il cpu a 1.328 :eek:
Su normal invece lo undervolta :)

ingwye
25-05-2009, 12:27
Ragazzi forse ho risolto in questa maniera:
ho riportato il sistema a
400x9.5@3.8ghz (comunque in overclock)
vcore su NORMAL
LLC disattivato
c1e c2 c4 eist insomma tutti i settaggi per il risparmio attivati ed il risultato e' questo:

Guardate anche la frequenza ram su memset :p

Dario sei così nel Bios?

CPU Enhanced Halt (C1E) [Enabled]
C2/C2E State Support [Enabled]
x C4/C4E State Support [Enabled]
CPU Thermal Monitor 2(TM2) [Enabled]
CPU EIST Function [Enabled]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525133300_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525133300_Immagine.JPG)

_andrea_
25-05-2009, 12:31
Ragazzi forse ho risolto in questa maniera:
ho riportato il sistema a
400x9.5@3.8ghz (comunque in overclock)
vcore su NORMAL
LLC disattivato
c1e c2 c4 eist insomma tutti i settaggi per il risparmio attivati ed il risultato e' questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525132246_risparmioenergetico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525132246_risparmioenergetico.jpg)

Guardate anche la frequenza ram su memset :p

ooooohhh bene!!! Spippolando alla fine ce l'hai fatta. Ma perchè a 400 di fsb va e a 500 no? Pensi di farcela anche con i 500?

darton
25-05-2009, 12:32
Dario sei così nel Bios?

CPU Enhanced Halt (C1E) [Enabled]
C2/C2E State Support [Enabled]
x C4/C4E State Support [Enabled]
CPU Thermal Monitor 2(TM2) [Enabled]
CPU EIST Function [Enabled]

Si tutto attivato :)

ooooohhh bene!!! Spippolando alla fine ce l'hai fatta. Ma perchè a 400 di fsb va e a 500 no? Pensi di farcela anche con i 500?

A 500 non ho provato, faccio ora una prova veloce poi mi dedichero' stasera...

_andrea_
25-05-2009, 12:36
Si tutto attivato :)



A 500 non ho provato, faccio ora una prova veloce poi mi dedichero' stasera...

thanks!

max7_4
25-05-2009, 13:21
bene bene bene...adesso provo anche io a mettere come te dario, questa cosa mi dava non poco fastidio, vedere il procio a 2.6ghz e i volt a 1.28 fissi :mad: ...

in ogni caso confermo che a default funziona bene, e chi se ne frega:D ...altro arcano, come mai su alcuni sw della giga energy saver ci sono i 3 numeretti in basso e ad alcuni no? tipo io?:confused: :mbe:

_andrea_
25-05-2009, 13:24
Ragazzi, vorrei sollevare a voi possessori un altro quesito.

Vengo da una P5k Deluxe (ICH9R), passando ovviamente a questa mobo con ICH10R. Ho due hard disk seagate da 500 gb in raid 0. Ho sentito in giro che passando dall'ICH9R all'ICH10R non ci dovrebbero essere problemi di sorta: dovrebbe riconoscere il raid e lavorare tranquillamente. Vi risulta?

E poi avrei un secondo quesito. Leggendo il thread ho visto che a qualche utente s'è sputtanato il raid flashando ad uno degli ultimi bios (F8 mi sembra).
Come fare per non avere problemi? mi scoccerebbe non poco perdere i dati (non saprei nemmeno come fare backup al momento).

Grazie in anticipo per le risposte

TNOTB
25-05-2009, 14:13
Ragazzi forse ho risolto in questa maniera:
ho riportato il sistema a
400x9.5@3.8ghz (comunque in overclock)
vcore su NORMAL
LLC disattivato
c1e c2 c4 eist insomma tutti i settaggi per il risparmio attivati ed il risultato e' questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525132246_risparmioenergetico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525132246_risparmioenergetico.jpg)

Guardate anche la frequenza ram su memset :p

Se imposto il vcore su auto il sistema porta il cpu a 1.328 :eek:
Su normal invece lo undervolta :)

Si tutto attivato :)



A 500 non ho provato, faccio ora una prova veloce poi mi dedichero' stasera...

ma senza utilizzare l'utility gigabyte? quindi tutto da bios?
dici che così funge tutto alla perfezione? purtroppo sono in ufficio e non posso fare prove

Intanto ho scrtitto anch'io a gigabyte

ingwye
25-05-2009, 14:25
Intanto ho scrtitto anch'io a gigabyte

Speriamo che almeno la risposta sia diversa:D

zappetta
25-05-2009, 16:20
Dario sei così nel Bios?

CPU Enhanced Halt (C1E) [Enabled]
C2/C2E State Support [Enabled]
x C4/C4E State Support [Enabled]
CPU Thermal Monitor 2(TM2) [Enabled]
CPU EIST Function [Enabled]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525133300_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525133300_Immagine.JPG)

strano, la voce inerente al dualbios io non l'ho:confused:

wooshy
25-05-2009, 16:37
se è per quello a me mancono anche le voci relative al floppy e all' hyper-threading...io però ho l'ud3p non so se possa essere per quello

jokervero
25-05-2009, 16:42
Qualcuno mi sa dare un link dove trovareil riepologo dei significati dei led sulla scheda madre ?

ingwye
25-05-2009, 16:58
strano, la voce inerente al dualbios io non l'ho:confused:

Tranquillo è un emulatore non il mio Bios:p


Virtual Bios (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ep45-ud3r.php#MB%20Intelligent%20Tweaker%20(M.I.T.))

Ram Multiplier Calculator (http://www.peakin.com/xbx2/calculator.html?fsb=320&mult=9)

ingwye
25-05-2009, 17:02
Qualcuno mi sa dare un link dove trovareil riepologo dei significati dei led sulla scheda madre ?

Questo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525180244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525180244_Immagine.JPG)

ingwye
25-05-2009, 17:09
Comunque per quanto riguarda il risparmio energetico, è tutto sul manuale da pag.79 tutto funziona tramite Dynamic Energy Saver Advanced.

"Before using the DES function, make sure the CPU Enhanced Halt (C1E) and CPU EIST
Function items in the BIOS Setup program are set to Enabled."

SilentDoom
25-05-2009, 17:18
Questo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525180244_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525180244_Immagine.JPG)

A me i led si accendono solo in fase di avvio, circa per il tempo in cui si completa il POST.. Suppongo sia normale..

mralla
25-05-2009, 17:21
A me i led si accendono solo in fase di avvio, circa per il tempo in cui si completa il POST.. Suppongo sia normale..
E' normale se non usi il software di risparmio energetico che c'è nel cd. Adesso non mi ricordo il nome del software.
Comunque è quello che ha nell'interfaccia grafica l'immagine dei pistoni che si muovono a significare quante fasi della scheda madre sono in funzione.
Se usi quel software vedrai che i led si accenderanno e spegneranno in funzione del carico di lavoro della CPU.

ingwye
25-05-2009, 17:24
A me i led si accendono solo in fase di avvio, circa per il tempo in cui si completa il POST.. Suppongo sia normale..

E' normale se non usi il software di risparmio energetico che c'è nel cd. Adesso non mi ricordo il nome del software.
Comunque è quello che ha nell'interfaccia grafica l'immagine dei pistoni che si muovono a significare quante fasi della scheda madre sono in funzione.
Se usi quel software vedrai che i led si accenderanno e spegneranno in funzione del carico di lavoro della CPU.

Quoto è normale!

Si (DES) Dynamic Energy Saver Advanced:)

Visto Qui (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_090522_windows7/tech_090522_windows7_models.htm)?:D

SilentDoom
25-05-2009, 17:25
E' normale se non usi il software di risparmio energetico che c'è nel cd. Adesso non mi ricordo il nome del software.
Comunque è quello che ha nell'interfaccia grafica l'immagine dei pistoni che si muovono a significare quante fasi della scheda madre sono in funzione.
Se usi quel software vedrai che i led si accenderanno e spegneranno in funzione del carico di lavoro della CPU.

Tutto ok allora, infatti non uso quel software! Grazie :)

Angelonz
25-05-2009, 18:38
Vorrei comprare una scheda madre gigabyte socket 775 e chipset p45 per montarci sopra un intel core 2 duo e delle memorie ddr3 ocz platinum.

Non riesco però a individuare la sigla precisa della scheda madre che mi interessa; vorrei sapere :

- La serie EP45 supporta solo memorie ddr2 mentre la serie EP45T supporta memorie ddr3 ?

- La serie EP45(T)-UD3 è l'ultima uscita sul mercato ? se no quale è la più recente ?

- Cosa indicano le lettere finali dopo la sigla UD3 ? mi sembra che P indica 2 slot pci-e mentre la lettera R indica che c'e un solo slot pci-e 16x

- cosa indicano le altre lettere finali tipo L oppure LR ?

Grazie

TNOTB
25-05-2009, 19:18
Comunque per quanto riguarda il risparmio energetico, è tutto sul manuale da pag.79 tutto funziona tramite Dynamic Energy Saver Advanced.

"Before using the DES function, make sure the CPU Enhanced Halt (C1E) and CPU EIST
Function items in the BIOS Setup program are set to Enabled."

A me non hanno ancora risposto:D


cmq rimango dell'opinione che il risparmio energetico debba funzionare anche senza quel sw

zappetta
25-05-2009, 19:21
Tranquillo è un emulatore non il mio Bios:p


Virtual Bios (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ep45-ud3r.php#MB%20Intelligent%20Tweaker%20(M.I.T.))

Ram Multiplier Calculator (http://www.peakin.com/xbx2/calculator.html?fsb=320&mult=9)

malefico......:D

TNOTB
25-05-2009, 19:59
Sto facendo qualche test:D

dunque... con i medesimi setting di darton ma con c2-c4 disattivati ho lo stesso risultato, undervolt in full

nonostante l'undervolt il procio sembra stabile:D
http://img41.imageshack.us/img41/5209/immagine1ocr.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=immagine1ocr.jpg)

ingwye
25-05-2009, 20:00
Non riesco però a individuare la sigla precisa della scheda madre che mi interessa; vorrei sapere :

Grazie

Se devi montare DD3 allora la serie es:GA-EP45T-UD3R (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45t-ud3r_10.html).
Per la nostra UD3 la P è la più completa, poi in 1^pagina trovi le differenze di ognuna:)

Se ho detto cavolate correggetemi!:rolleyes:

ingwye
25-05-2009, 20:02
cmq rimango dell'opinione che il risparmio energetico debba funzionare anche senza quel sw
Son d'accordo con te, ma dal manuale sembra diversa la cosa:boh:
malefico......:D

:asd:

pgp
25-05-2009, 21:08
Vorrei comprare una scheda madre gigabyte socket 775 e chipset p45 per montarci sopra un intel core 2 duo e delle memorie ddr3 ocz platinum.

Non riesco però a individuare la sigla precisa della scheda madre che mi interessa; vorrei sapere :

- La serie EP45 supporta solo memorie ddr2 mentre la serie EP45T supporta memorie ddr3 ?

- La serie EP45(T)-UD3 è l'ultima uscita sul mercato ? se no quale è la più recente ?

- Cosa indicano le lettere finali dopo la sigla UD3 ? mi sembra che P indica 2 slot pci-e mentre la lettera R indica che c'e un solo slot pci-e 16x

- cosa indicano le altre lettere finali tipo L oppure LR ?

Grazie

-Esatto. La EP45T supporta solo memorie DDR3
-Tra le P45 sì
-R sta a indicare la presenza del southbridge ICH10R (sulla UD3 "base" c'è l'ICH10, che supporta meno configurazioni raid). La "L" non so cosa significhi. In genere però le Gigabyte che hanno alla fine del nome la lettera L sono quelle meno costose, con una connettività o un sistema di dissipazione più modesto di quello delle altre. Insomma delle mobo "low cost" :p


pgp

max7_4
25-05-2009, 21:37
Ragazzi, vorrei sollevare a voi possessori un altro quesito.

Vengo da una P5k Deluxe (ICH9R), passando ovviamente a questa mobo con ICH10R. Ho due hard disk seagate da 500 gb in raid 0. Ho sentito in giro che passando dall'ICH9R all'ICH10R non ci dovrebbero essere problemi di sorta: dovrebbe riconoscere il raid e lavorare tranquillamente. Vi risulta?

E poi avrei un secondo quesito. Leggendo il thread ho visto che a qualche utente s'è sputtanato il raid flashando ad uno degli ultimi bios (F8 mi sembra).
Come fare per non avere problemi? mi scoccerebbe non poco perdere i dati (non saprei nemmeno come fare backup al momento).

Grazie in anticipo per le risposte

sinceramente non so se ti viene riconosciuto il raid, io non ho provato,ho fatto tutto da capo...
per quanto riguarda il bios,io consiglio a tutti di aggiornare semplicemente mettendo solo il file del bios in un floppy,entrare nel bios,cliccare su f8 e aggiornare,è il modo più semplice e secondo me sicuro...io sono uno di quelli che dal f7 all'f8 ha perso il raid, però ho aggiornato più volte successivamente senza perdere nulla,facendo come scritto sopra...

per un backup ti basta installare acronis e fare una copia della partizione o del disco,poi crei il raid e con il cd di avvio di acronis metti su il backup..;)

darton
25-05-2009, 21:50
Penso che cosi vada bene:
500x8@4ghz ram a 1200 settate a 2.28
vcore su normal
llc attivato altrimenti ero troppo instabile
Ok sono abbastanza soddisfatto vadiamo se nel tempo regge...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090525224846_Risparmioenergetico2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090525224846_Risparmioenergetico2.jpg)

max7_4
25-05-2009, 21:59
dario, ma non noti un piccolo rallentamento? meno reattivo? booo, a me da questa impressione:confused:

darton
25-05-2009, 22:19
dario, ma non noti un piccolo rallentamento? meno reattivo? booo, a me da questa impressione:confused:

Si un po' si pero' io ho il procio a 3ghz e le ram a meno di 200mhz quindi mi sembra nella norma...
L'importante e' che quando si riattiva il tutto va come l'avevi messo tu :sofico:

PS: con questo caldo l'avere tutto il sistema a basso voltaggio e' meglio...

_andrea_
25-05-2009, 22:28
sinceramente non so se ti viene riconosciuto il raid, io non ho provato,ho fatto tutto da capo...
per quanto riguarda il bios,io consiglio a tutti di aggiornare semplicemente mettendo solo il file del bios in un floppy,entrare nel bios,cliccare su f8 e aggiornare,è il modo più semplice e secondo me sicuro...io sono uno di quelli che dal f7 all'f8 ha perso il raid, però ho aggiornato più volte successivamente senza perdere nulla,facendo come scritto sopra...

per un backup ti basta installare acronis e fare una copia della partizione o del disco,poi crei il raid e con il cd di avvio di acronis metti su il backup..;)

Grazie per le dritte... anche per il software di backup. L'unico problema è che non so se ho spazio a sufficienza per farlo su un altro disco...bah ora vedo come fare. Comunque la migliore mi sa che è
1) Aggiornare bios (a proposito, metto l' F9? )
2) Creare da capo il raid
3) Ripristinare i dati.

_andrea_
25-05-2009, 22:29
Si un po' si pero' io ho il procio a 3ghz e le ram a meno di 200mhz quindi mi sembra nella norma...
L'importante e' che quando si riattiva il tutto va come l'avevi messo tu :sofico:

PS: con questo caldo l'avere tutto il sistema a basso voltaggio e' meglio...

Ottimo daily, ora si che si ragiona ;) ;) Contro il caldo estivo (e anche per ingrassare meno l'enel perchè no :D :D ) un bell'undervolt è quello che ci vuole

max7_4
25-05-2009, 22:33
Grazie per le dritte... anche per il software di backup. L'unico problema è che non so se ho spazio a sufficienza per farlo su un altro disco...bah ora vedo come fare. Comunque la migliore mi sa che è
1) Aggiornare bios (a proposito, metto l' F9? )
2) Creare da capo il raid
3) Ripristinare i dati.

con acronis se metti una compressione massima si riduce un bel po la grandezza della partizione... io dall'f9 sono tornato all'f8, stavo facendo delle prove, ma non ho notato differenze, puoi mettere tranquillamente l'f9... capito come aggiornare? ti basta mettere il solo file del bios dentro un floppy e da bios,nella pagina principale clicchi su f8,ti viene fuori l'utility integrata nella mobo,da lì aggiorni con 2 clic;)

_andrea_
25-05-2009, 22:45
con acronis se metti una compressione massima si riduce un bel po la grandezza della partizione... io dall'f9 sono tornato all'f8, stavo facendo delle prove, ma non ho notato differenze, puoi mettere tranquillamente l'f9... capito come aggiornare? ti basta mettere il solo file del bios dentro un floppy e da bios,nella pagina principale clicchi su f8,ti viene fuori l'utility integrata nella mobo,da lì aggiorni con 2 clic;)

Perfetto!! E geniale acronis come software! Non sapevo di queste sue caratteristiche. Attendendo la mobo mi sto preparando con il backup.. almeno quando arriva la monto e via!

grazie mille max7_4!

Soulman84
25-05-2009, 22:52
dario, ma non noti un piccolo rallentamento? meno reattivo? booo, a me da questa impressione:confused:

a me con il DES attivo scatta wmplayer x esempio...infatti non lo uso mai il DES...

max7_4
25-05-2009, 22:56
non piace neanche a me:( ...noto rallentamenti,o meglio,non è reattivo come dovrebbe o come mi aspetterei...io l'ho disinstallato:rolleyes: vedo di organizzarmi in altro modo.

Kior
25-05-2009, 23:29
ok ep45 extreme ed e8600 montati, ecco dopo due boot cosa esce fuori :asd:

630 di fsb validati e la mobo sale ancora :D

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573487

poi una prova cas4 con le cellshock pc8000 e le crucial tracer pc8500.

1250 cas4 con le cellshock
celly: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573524
1225 circa con le crucial
crucial: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573509

volt in entrambi i casi, 2,66 :asd:

Sta mobo spacca di brutto, i 630 li ho validati con soli 1,4 vNB, e vi dirò sempre con 1,4 vNB sono arrivato a 645 di fsb.:sofico:

darton
25-05-2009, 23:35
ok ep45 extreme ed e8600 montati, ecco dopo due boot cosa esce fuori :asd:

630 di fsb validati e la mobo sale ancora :D

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573487

poi una prova cas4 con le cellshock pc8000 e le crucial tracer pc8500.

1250 cas4 con le cellshock
celly: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573524
1225 circa con le crucial
crucial: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573509

volt in entrambi i casi, 2,66 :asd:

Sta mobo spacca di brutto, i 630 li ho validati con soli 1,4 vNB, e vi dirò sempre con 1,4 vNB sono arrivato a 645 di fsb.:sofico:

Ottimo Fabio come gia' scritto sull'altro forum :p
Quanto di vtt per i 630/645?

Kior
26-05-2009, 00:32
mi pare che avessi dato 1,5 v:)

jokervero
26-05-2009, 00:49
A me i led si accendono solo in fase di avvio, circa per il tempo in cui si completa il POST.. Suppongo sia normale..

E' normale se non usi il software di risparmio energetico che c'è nel cd. Adesso non mi ricordo il nome del software.
Comunque è quello che ha nell'interfaccia grafica l'immagine dei pistoni che si muovono a significare quante fasi della scheda madre sono in funzione.
Se usi quel software vedrai che i led si accenderanno e spegneranno in funzione del carico di lavoro della CPU.

Neppure io uso nessun software però i led mi si accendono durante l'uso.

Io tengo il mio e8400@4,2ghz e per uso windows mi stanno accesi due led verdi mentre in game mi si accende anche uno rosso lampeggiante ;)

Angelonz
26-05-2009, 05:51
Secondo voi conviene prendere la GA-EP45 o la GA-EP45T ?

In sintesi sono meglio le ddr2 o le ddr3 per i processori intel core 2 duo ?

Inoltre vorrei sapere se queste schede madri sono compatibili con le memorie ocz platium e titanium.

Vorrei conoscere il feedback degli utenti che posseggono la UDR3 con memorie ocz

Grazie

Ps ma sulla ep45-ud3r si possono montare sia schede ati che nvidia ? io ho una ati 4850

ingwye
26-05-2009, 06:03
Penso che cosi vada bene:
500x8@4ghz ram a 1200 settate a 2.28
vcore su normal
llc attivato altrimenti ero troppo instabile
Ok sono abbastanza soddisfatto vadiamo se nel tempo regge...


Bella Dario!:)

Le ram@184Mhz:p

Kior
26-05-2009, 09:51
Bella Dario!:)

Le ram@184Mhz:p

Ciao bello, ho controllato i profili sulla ep45 extreme e quello delle gskill non c'è..:(

Mi spiace :(

xcavax
26-05-2009, 10:23
bella fabio!

ma quella è la mia zoccola? :D

Sensi
26-05-2009, 11:19
bella fabio!

ma quella è la mia zoccola? :D

ciao andrea , ma hai ancora la tua roba in giro per il bel paese ? :D

xcavax
26-05-2009, 11:21
eh si! :D

oltre al 8600 si è unita una delle ud3... :asd:

potrei gestire un bordello di hardware! :sbonk:

Angelonz
26-05-2009, 11:30
La GA-EP45T-UD3P mi verrebbe a costare 15 euro in più rispetto alla GA-EP45-UD3R.

Forse sono le memorie ddr3 che verebbero a costare molto ?

I core 2 duo sfruttano le ddr3 ? o vanno alla stessa velocità delle ddr2 per via del processore ?

ps il chipset x48 come grossa novità ha 2 slot fisici pci-e che vanno a 16x tutti e 2 anche quando vengono montate 2 schede contemporaneamente ?

-MiStO-
26-05-2009, 11:36
ciao a tutti gli ud3-isti :)
dopo qualche prova ho visto che non vado oltre i 430 :(
da li fino ai 500 arrivo fino al caricamento di win e poi riavvio continuo
che può essere?ram?mobo che non sale/non tiene(ma spero proprio di no!)?
considerando che con la vetusta p5b arrivavo fino a 470...

ud3p rev1.1
2x1gb vitesta 800 cas4
e6300

ps: risolto problema audio frontale con semplice re-installazione driver audio...mistero :fagiano:

Angelonz
26-05-2009, 12:08
La GA-EP45T-UD3P mi verrebbe a costare 15 euro in più rispetto alla GA-EP45-UD3R.

Forse sono le memorie ddr3 che verebbero a costare molto ?

I core 2 duo sfruttano le ddr3 ? o vanno alla stessa velocità delle ddr2 per via del processore ?

ps il chipset x48 come grossa novità ha 2 slot fisici pci-e che vanno a 16x tutti e 2 anche quando vengono montate 2 schede contemporaneamente ?

Io sto vedendo i prezzi e mi sembra che i kit dual channel ddr3 costano quasi uguale ai kit dual channel ddr2 ?

ingwye
26-05-2009, 12:16
Ciao bello, ho controllato i profili sulla ep45 extreme e quello delle gskill non c'è..:(

Mi spiace :(

Non avevo dubbi guarda, per fortuna che le ho già rivendute!

Al prossimo acquisto farò + attenzione Grazie:)

Ps: Ovviamente ho specificato a Xio che non vanno a 1200Mhz RS.

Kior
26-05-2009, 12:18
bella fabio!

ma quella è la mia zoccola? :D
No questa è la mia zoccola!:D mi son fatto un e8600 alien anche io :D
cmq trank mo ci provo pure il tuo. :)
ciao andrea , ma hai ancora la tua roba in giro per il bel paese ? :D

si , ha tutto a catania dall'onnipotente Kior!:O :asd:
Te invece rispondi ai pvt su hwProject!:p

Kior
26-05-2009, 12:19
altre prove con la mia extreme, sta mobo fa devasto totale :sofico:

655 di fsb validati ad aria : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887 :D

fcs
26-05-2009, 13:27
ciao raga'.
Lo so che siete tutti presi con i settaggi estivi, ma vi posto le foto del case Haf 922 al segunte link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27605517#post27605517).

Le foto fanno un po pena abbiate pieta':D

darton
26-05-2009, 13:30
mi pare che avessi dato 1,5 v:)

Sembra che al contrario della ud3 la extreme voglia piu' vtt anziche piu' vnb (detto anche da 7ornado se non sbaglio)

altre prove con la mia extreme, sta mobo fa devasto totale :sofico:

655 di fsb validati ad aria : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887 :D

Minchia! :eekk: :gluglu:

darton
26-05-2009, 13:32
ciao raga'.
Lo so che siete tutti presi con i settaggi estivi, ma vi posto le foto del case Haf 922 al segunte link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27605517#post27605517).

Le foto fanno un po pena abbiate pieta':D

Bello, non e' poi cosi' piccolo come sembra...
Temp come sono, sono migliorate?

fcs
26-05-2009, 13:38
Bello, non e' poi cosi' piccolo come sembra...
Temp come sono, sono migliorate?

si sotto tutti i punti di vista, poi il ventolone da 200 che ho messo in immissione sul pannello laterale mi ha portato ad un abbassamento dei giri della ventola della cpu da 2100RPm a 1939RPM (con sto caldo è l'ideale).
Ed ha portato la temperatura della gpu (4870x2 ) da 60 gradi in idle a 54:D

P.s. non è affatto piccolo per essere un midtower!

ingwye
26-05-2009, 13:39
ciao raga'.
Lo so che siete tutti presi con i settaggi estivi, ma vi posto le foto del case Haf 922 al segunte link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27605517#post27605517).

Le foto fanno un po pena abbiate pieta':D

Complimenti un bel Case!

Anche tu amante di Action Figure?:D

darton
26-05-2009, 13:40
Secondo voi conviene prendere la GA-EP45 o la GA-EP45T ?

In sintesi sono meglio le ddr2 o le ddr3 per i processori intel core 2 duo ?

Inoltre vorrei sapere se queste schede madri sono compatibili con le memorie ocz platium e titanium.

Vorrei conoscere il feedback degli utenti che posseggono la UDR3 con memorie ocz

Grazie

Ps ma sulla ep45-ud3r si possono montare sia schede ati che nvidia ? io ho una ati 4850

Ciao il mio parere personale avendo avuto sia mobo e ram ddr2 che ddr3 non c'e' poi tanta differenza se non in qualche bench, alla fine le ddr2 offrono latenze basse e frequenze basse mentre le ddr3 latenze alte e frequenze molto piu' alte... Io a questo punto vedrei la differenza solo tra un sistema socket 775 e socket 1366, l'I7 per intendersi... Per cui se posso spendere penso a un bel sistema I7 (cpu+ram+mobo) ma se ho un budget limitato molto meglio una ud3r e delle buonissime ddr2 per divertirsi... ;)

Kior
26-05-2009, 13:40
Sembra che al contrario della ud3 la extreme voglia piu' vtt anziche piu' vnb (detto anche da 7ornado se non sbaglio)



Minchia! :eekk: :gluglu:

Bha ti dirò, io ho dato tutto quel vtt per sicurezza, dopo provo con meno e ti dico :)

fcs
26-05-2009, 13:42
Complimenti un bel Case!

Anche tu amante di Action Figure?:D

si, ho anche l'arcadia, ma non la tiro fuori dalla scatola per paura che la mia donna mi butti fuori di casa.:D

ingwye
26-05-2009, 13:59
si, ho anche l'arcadia, ma non la tiro fuori dalla scatola per paura che la mia donna mi butti fuori di casa.:D

Poi magari in Pvt ti faccio vedere i miei(vedi avatar):Perfido:

fcs
26-05-2009, 14:01
Poi magari in Pvt ti faccio vedere i miei(vedi avatar):Perfido:

si ho visto:D
Manda pure in pvt che sono curioso.

ingwye
26-05-2009, 14:02
si ho visto:D
Manda pure in pvt che sono curioso.
Se vuoi le foto degli originali, quando torno da lavoro;)

Sennò in sign trovi i video!
non ti dico della collezione di DVD:eek:

fcs
26-05-2009, 14:04
Se vuoi le foto degli originali, quando torno da lavoro;)

Sennò in sign trovi i video!
non ti dico della collezione di DVD:eek:

ho visto il video davvero bellissimi complimenti.
Poi le pose:D
Io non posso tenerni tanti in casa per problemi con la moglie che s'in.....zza da morire perche non gli piacciono:cry: .
D'altronde la casa è sua.

TNOTB
26-05-2009, 14:20
..........(vedi avatar):Perfido:

hehe...leggendario Mazinkaiser :ave:
....ogni tanto mi riguardo i pochi episodi rilasciati:)

goldfix
26-05-2009, 14:37
ciao a tutti

mi sto "aggiornando" il pcottino.

ecco la configurazione:
COOLERMASTER Alimentatore Extreme Plus V2.01 650 Watt € 86,99 x 1 € 86,99
COOLERMASTER Case Centurion 5 Middle Tower Nero / Silver € 55,99 x 1 € 55,99
INTEL Processore Core 2 Duo e8500 3,16 Ghz Socket 775 Boxato (Step E0) € 179,99 x 1 € 179,99
GIGABYTE Motherboard GA-EP45T-UD3R socket 775 chipset Intel P45 ATX € 139,99 x 1 € 139,99
SAPPHIRE Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Pci-E HDMI DVI-I € 112,99 x 1 € 112,99
CORSAIR Dimm XMS3 DHX 2 Gb (2x1Gb) ddr3 1333 Mhz CL9 € 49,99 x 2 € 99,98
TOTALE ORDINE € 678,87


la mia domanda è: è necessario prendere un dissipatore CPU a parte?

non ho intenzione di overclokare, ma vorrei avere una macchina silenzionsa e stabile. Come potete notare non è assolutamente un mostro, tanto quanto basta per giocarci un pochino e lavorarci comodamente.

Sono ben accetti consigli o critiche :D

(dopo quasi 15 anni di AMD sono passato ad INTEL... :rolleyes: )

tnxxxxx

Sensi
26-05-2009, 14:42
eh si! :D

oltre al 8600 si è unita una delle ud3... :asd:

potrei gestire un bordello di hardware! :sbonk:

pappone! :sofico:


si , ha tutto a catania dall'onnipotente Kior!:O :asd:
Te invece rispondi ai pvt su hwProject!:p

risposto

altre prove con la mia extreme, sta mobo fa devasto totale :sofico:

655 di fsb validati ad aria : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=573887 :D

complimenti ;)

Cionny
26-05-2009, 15:04
ciao, qualcuno di voi possessori di questa mobo usa per caso il programma Acronis True Image Home 11 ( o versioni precedenti)?

io l'ho sempre usato con successo ma da quando ho cambiato il sistema e montato questa mobo ho il seguente problema:

avvio il pc con il cd di ripristino di acronis, entro nel programma e qualsiasi operazione che richiedo mi dice" E000101F4 : acronis true image home non ha trovato unità disco rigido". :eek:

io monto 4 hd differenti e scollegandoli a turno tutti e provandoli anche 1 a 1 non li riconosce:mc: , ma se collego un hd esterno via usb lo vede e mi fa selezionare gli archivi.:stordita:

detto questo c'e' forse un' opzione da bios che puo' risolvere questo problema?:help:

grazie.

SilentDoom
26-05-2009, 15:27
ciao raga'.
Lo so che siete tutti presi con i settaggi estivi, ma vi posto le foto del case Haf 922 al segunte link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27605517#post27605517).

Le foto fanno un po pena abbiate pieta':D

L' ho visto proprio ieri in un negozio e devo dire che come mid tower non è niente male!
Complimenti! L' unico appunto lo farei sul (credo) lettore dvd bianco che stona un pò..:)

fcs
26-05-2009, 15:37
L' ho visto proprio ieri in un negozio e devo dire che come mid tower non è niente male!
Complimenti! L' unico appunto lo farei sul (credo) lettore dvd bianco che stona un pò..:)

lo so silent hai ragione:cry:
Io ci mettrei anche la disposizione dei cavi, che devo assolutamente rivedere.

wooshy
26-05-2009, 15:56
ciao, qualcuno di voi possessori di questa mobo usa per caso il programma Acronis True Image Home 11 ( o versioni precedenti)?

io l'ho sempre usato con successo ma da quando ho cambiato il sistema e montato questa mobo ho il seguente problema:

avvio il pc con il cd di ripristino di acronis, entro nel programma e qualsiasi operazione che richiedo mi dice" E000101F4 : acronis true image home non ha trovato unità disco rigido". :eek:

io monto 4 hd differenti e scollegandoli a turno tutti e provandoli anche 1 a 1 non li riconosce:mc: , ma se collego un hd esterno via usb lo vede e mi fa selezionare gli archivi.:stordita:

detto questo c'e' forse un' opzione da bios che puo' risolvere questo problema?:help:

grazie.

non è che hai gli hd in modalità raid o ahci?

Cionny
26-05-2009, 16:05
non è che hai gli hd in modalità raid o ahci?

no sono in modalità ide

Angelonz
26-05-2009, 16:34
Cionny come hai fatto a sapere che le memorie ram ocz che possiedi erano compatibili con la scheda madre EP45-ud3r ?

Io vorrei comprare una EP45T-UD3P oppure una EP45UD3R ma non riesco a capire quali memorie sono compatibili

SilentDoom
26-05-2009, 16:43
Cionny come hai fatto a sapere che le memorie ram ocz che possiedi erano compatibili con la scheda madre EP45-ud3r ?

Io vorrei comprare una EP45T-UD3P oppure una EP45UD3R ma non riesco a capire quali memorie sono compatibili

Per la EP45T-UD3P:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ep45t-ud3p.pdf

E per la EP45-UD3R:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memory_ga-ep45-ud3r.pdf

goldfix
26-05-2009, 16:44
Cionny come hai fatto a sapere che le memorie ram ocz che possiedi erano compatibili con la scheda madre EP45-ud3r ?

Io vorrei comprare una EP45T-UD3P oppure una EP45UD3R ma non riesco a capire quali memorie sono compatibili

se vai sul sitarello di gigabyte trovi un elenco...

http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ep45t-ud3r.pdf

Angelonz
26-05-2009, 16:58
se vai sul sitarello di gigabyte trovi un elenco...

http://download.gigabyte.ru/memory/motherboard_memory_ga-ep45t-ud3r.pdf

Le memorie del sito gigabite sono obsolete con specifiche basse e difficili da trovare.

Lui ha messo delle memorie ocz che non stanno scritte da nessuna parte ne sulla QVL ne sul sito della ocz che con il loro motore di ricerca ram il modello EP45 non viene neanche mensionato

ingwye
26-05-2009, 17:08
hehe...leggendario Mazinkaiser :ave:
....ogni tanto mi riguardo i pochi episodi rilasciati:)

Io ho tutta la serie originale in DVD;)

Comunque ho notato che con il Vcore basso, le temp° scendono sensibilmente.

TAMB 27°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526180620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526180620_Immagine.jpg)

ingwye
26-05-2009, 18:40
Nessuno ha le OCZ PC2-9200 Flex II 4GB Series (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_flex_ii_4gb_series)?:fiufiu:

Da alcune review (http://www.techpowerup.com/reviews/OCZ/PC2-9200_Flex_II/3.html)sembrano essere Buone ram......1200Mhz!

Altre review 1 (http://vr-zone.com/articles/ocz-ddr2-pc2-9200-flex-ii-4gb-series/5806-3.html?doc=5806) - 2 (http://www.xtremehardware.it/memorie/recensione-ocz-ddr2-pc2-9200-flexxlc-edition-20070319395/5/)

MATTEO16
26-05-2009, 19:49
Ragazzi c'è qualcuno che sa aiutarmi ho la mb gigabyte ep45t ud3p aquistata la scorsa settimana e ho le memorie xms3 dhx 1600mhz non riesco a farle andare a questa frequenza che impostazioni devo mettere da bios? c'è un thread sulla mia o posso scrivere qui?

_andrea_
26-05-2009, 20:01
Nessuno ha le OCZ PC2-9200 Flex II 4GB Series (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_flex_ii_4gb_series)?:fiufiu:

Da alcune review (http://www.techpowerup.com/reviews/OCZ/PC2-9200_Flex_II/3.html)sembrano essere Buone ram......1200Mhz!

Altre review 1 (http://vr-zone.com/articles/ocz-ddr2-pc2-9200-flex-ii-4gb-series/5806-3.html?doc=5806) - 2 (http://www.xtremehardware.it/memorie/recensione-ocz-ddr2-pc2-9200-flexxlc-edition-20070319395/5/)

Noooo...mi sento responsabile di averti messo la pulce :D :D :D (oppure di aver dato le banane alla tua scimmia :D)

No davvero, le cercavo anche io. Sono le più care, però adesso se trovi un negozio con la disponibilità le dovresti portar via con una cifra umana (non come le g.skill 9600 per intendersi)

Quelle dovrebbero viaggiare, però prima spulciati i forum ocz che qualcheduno ha avuto problemi (però mi sembra con x38-48)

darton
26-05-2009, 20:40
Io ho tutta la serie originale in DVD;)

Comunque ho notato che con il Vcore basso, le temp° scendono sensibilmente.

TAMB 27°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526180620_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526180620_Immagine.jpg)

Vero, ho temp intorno a 32° cpu pero' ho cantato vittoria troppo presto purtroppo a 4ghz il procio ha bisogno di piu' volt rispetto al settaggio normal per cui ho dovuto mettere ad un piu' tranquillo 400x9.5@3.8ghz...
A giorni aspetto un e8600 e spero di abbassare ancora di piu' il voltaggio :Perfido:

ingwye
26-05-2009, 20:47
A giorni aspetto un e8600 e spero di abbassare ancora di piu' il voltaggio :Perfido:

:sbav: Vid?

Sensi
26-05-2009, 20:53
Nessuno ha le OCZ PC2-9200 Flex II 4GB Series (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_flex_ii_4gb_series)?:fiufiu:

Da alcune review (http://www.techpowerup.com/reviews/OCZ/PC2-9200_Flex_II/3.html)sembrano essere Buone ram......1200Mhz!

Altre review 1 (http://vr-zone.com/articles/ocz-ddr2-pc2-9200-flex-ii-4gb-series/5806-3.html?doc=5806) - 2 (http://www.xtremehardware.it/memorie/recensione-ocz-ddr2-pc2-9200-flexxlc-edition-20070319395/5/)

Ormai è una saga

La Sensi production è orgogliosa di presentare:


ingwye jones alla ricerca del 2*2 da 1200 :sofico: :ciapet:

ingwye
26-05-2009, 20:56
Noooo...mi sento responsabile di averti messo la pulce :D :D :D (oppure di aver dato le banane alla tua scimmia :D)


Ormai è una saga

La Sensi production è orgogliosa di presentare:


ingwye jones alla ricerca del 2*2 da 1200 :sofico: :ciapet:

:rotfl:
Ormai è una sfida:Prrr:

mikix
26-05-2009, 21:16
Nessuno ha le OCZ PC2-9200 Flex II 4GB Series (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_flex_ii_4gb_series)?:fiufiu:

Da alcune review (http://www.techpowerup.com/reviews/OCZ/PC2-9200_Flex_II/3.html)sembrano essere Buone ram......1200Mhz!

Altre review 1 (http://vr-zone.com/articles/ocz-ddr2-pc2-9200-flex-ii-4gb-series/5806-3.html?doc=5806) - 2 (http://www.xtremehardware.it/memorie/recensione-ocz-ddr2-pc2-9200-flexxlc-edition-20070319395/5/)

quella e la serie vecchia adesso va la serie blade ,in giro si vede qualche test :p

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224819

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=223507

http://www.ocztechnology.com/products/ddr2/blade_series

ingwye
26-05-2009, 21:22
quella e la serie vecchia adesso va la serie blade ,in giro si vede qualche test :p


:grrr: Mannaggia a te!:D

Fanno impressione 570Mhz@1.8v...2x2GB:eekk:

Vediamo quante scimmie saltano fuori:fiufiu:

mikix
26-05-2009, 21:40
:grrr: Mannaggia a te!:D

Fanno impressione 570Mhz@1.8v...2x2GB:eekk:

ingwye, come dicevo su post precedenti quello e un buon inizio

si arriva a 600 ,molto lentamente , tu sei arrivato subito nessun test rs @

pero eri con win ,online

Kior
26-05-2009, 21:40
Ormai è una saga

La Sensi production è orgogliosa di presentare:


ingwye jones alla ricerca del 2*2 da 1200 :sofico: :ciapet:

:rotfl:

xcavax
26-05-2009, 21:47
:rotfl:

:asd:

ps quando mi rimandi i miei giocattoli?? :D

Kior
26-05-2009, 21:48
:asd:

ps quando mi rimandi i miei giocattoli?? :D

Trank, pross settimana ti mando indietro mobo e cpu. grazie ancora Andrea!:)

ingwye
26-05-2009, 21:55
si arriva a 600 ,molto lentamente , tu sei arrivato subito nessun test rs @


No guarda che ho testato tutta la notte senza dormire, se sono partito dai 600Mhz perchè ho visto uno screen, (buggato) quindi dando per scontato che i 1200 fossero fattibili, volevo capire dove sbagliavo, ma alla fine siccome le ho provate veramente tutte.........le ho archiviate, mi sembra di capire piuttosto che nemmeno tu sei RS@1200 o sbaglio?.

Ps: Io cerco stabilità per Virtualizzare, se non trovo i 1200 resto tranquillo con i miei 8GB, il resto e tutto guadagnato:)

Cyfer73
26-05-2009, 22:49
No guarda che ho testato tutta la notte senza dormire, se sono partito dai 600Mhz perchè ho visto uno screen, (buggato) quindi dando per scontato che i 1200 fossero fattibili, volevo capire dove sbagliavo, ma alla fine siccome le ho provate veramente tutte.........le ho archiviate, mi sembra di capire piuttosto che nemmeno tu sei RS@1200 o sbaglio?.

Ps: Io cerco stabilità per Virtualizzare, se non trovo i 1200 resto tranquillo con i miei 8GB, il resto e tutto guadagnato:)

Ing, allora ti segnalo che quelle OCZ Blade sono previste per il 2 giugno anche in versione 9600 e su Amazon sembra che in preorder vengano sui 105€ (ma secondo me è un dato ipotetico).
Nel caso però, potrei aver trovato le mie prossime ram. :D

PS. Nota però che queste ram sono 5-5-5-18, anche se penso che non faranno troppa fatica a stare a 5-5-5-15 con un piccolo aiutino ;) (partendo da 1,8v poi...)

darton
26-05-2009, 22:55
Ing, allora ti segnalo che quelle OCZ Blade sono previste per il 2 giugno anche in versione 9600 e su Amazon sembra che in preorder vengano sui 105€ (ma secondo me è un dato ipotetico).
Nel caso però, potrei aver trovato le mie prossime ram. :D

PS. Nota però che queste ram sono 5-5-5-18, anche se penso che non faranno troppa fatica a stare a 5-5-5-15 con un piccolo aiutino ;) (partendo da 1,8v poi...)

Le pc9200 sono gia' in vendita e le pc9600 se escono e costano poco piu' sembrano veramente ottime :p

mikix
26-05-2009, 22:58
No guarda che ho testato tutta la notte senza dormire, se sono partito dai 600Mhz perchè ho visto uno screen, (buggato) quindi dando per scontato che i 1200 fossero fattibili, volevo capire dove sbagliavo, ma alla fine siccome le ho provate veramente tutte.........le ho archiviate, mi sembra di capire piuttosto che nemmeno tu sei RS@1200 o sbaglio?.

Ps: Io cerco stabilità per Virtualizzare, se non trovo i 1200 resto tranquillo con i miei 8GB, il resto e tutto guadagnato:)

tranquillo, ingwye non metto in dubbio ,la tua parola purtroppo ti sei fidato dallo screen , e sei partito di conseguenza , poi ogni kit fa storia a se ...be le mie x rs@ , l'ultima volta che ho fatto memtest e stato a 590 un 100% da dos volt 1.820 ,da set mobo dopo le ho tirate al doppio superpi x 600 ma solo doppio superpi , magari se riprovo memtest trovero qualche sorpresa:)

mikix
26-05-2009, 23:11
Ing, allora ti segnalo che quelle OCZ Blade sono previste per il 2 giugno anche in versione 9600 e su Amazon sembra che in preorder vengano sui 105€ (ma secondo me è un dato ipotetico).
Nel caso però, potrei aver trovato le mie prossime ram. :D

PS. Nota però che queste ram sono 5-5-5-18, anche se penso che non faranno troppa fatica a stare a 5-5-5-15 con un piccolo aiutino ;) (partendo da 1,8v poi...)

sulla baya si trovano le 8500 , magari le ha provate :D credo che sia un tuo vicino...

Kior
27-05-2009, 00:21
Ragazzi altro lieve miglioramento di max fsb con la mia gigabyte ep45 extreme, validati i 660 :sofico: : http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=574240

domani provo a vedere se raggiungo i 670 :D

Cyfer73
27-05-2009, 00:29
sulla baya si trovano le 8500 , magari le ha provate :D credo che sia un tuo vicino...

Mmm, vero! :eek:
Giorgio le ha a listino e non mi ha detto niente? Domani lo chiamo e lo picchio... :asd:
So che ha dei buoni agganci per OCZ, perciò dovrebbe potermi procurare anche le 9600, appena disponibili.

PS. Dopo una breve googolata, confermo che il prezzo delle 9600 sarà solo lievemente più alto, intorno ai 105-110$, perciò niente di improponibile come le G.Skill PI da 280€ e oltre. :yeah:

Kior
27-05-2009, 00:41
ottimo cyf, ram da 1200 a 110€:eek:

Cyfer73
27-05-2009, 00:48
ottimo cyf, ram da 1200 a 110€:eek:

No, da 110$ non €... :D
Secondo me, se si becca lo shop giusto, si potranno portare a casa con 100€ o poco meno. ;)
Ho visto che le 8500 arrivano a 1000MHz 4-4-4-12. :ave:
Da quello che ho letto, i chip che montano queste OCZ non gradiscono tensioni superiori agli 1,9v, tengono le frequenze dichiarate in undervolt che è un piacere, ma scaldano un pò, perciò procurarsi una ventolina da mettergli sopra, non sarebbe sbagliato. ;)
Mi sa che a breve rispolvero il mio modulino Arctic Cooling... :asd:

Kior
27-05-2009, 00:53
Ah lol :D

PS: ma la tua morosa non ti aspetta a letto?:D

Cyfer73
27-05-2009, 00:55
Ah lol :D

PS: ma la tua morosa non ti aspetta a letto?:D

Mia moglie è già a letto da un pezzo... con nostra figlia, che si sveglia ogni mezz'ora per il caldo e se non la trova in fianco, fà un putiferio! :rolleyes:

ingwye
27-05-2009, 06:11
Buongiorno@tutti!:)

Volevo semplicemente ringraziarvi delle risposte date:D

Ps: Tutto bene Edo?
Pss: @mikix Purtroppo lo Screen aveva lo strap nascosto, vabbè non ne voglio + parlare delle 8800:p

ingwye
27-05-2009, 06:24
So che ha dei buoni agganci per OCZ, perciò dovrebbe potermi procurare anche le 9600, appena disponibili.


Fammi sapere, sono anch'io suo Cliente;)

Marcodj85
27-05-2009, 08:05
No, da 110$ non €... :D
Secondo me, se si becca lo shop giusto, si potranno portare a casa con 100€ o poco meno. ;)
Ho visto che le 8500 arrivano a 1000MHz 4-4-4-12. :ave:
Da quello che ho letto, i chip che montano queste OCZ non gradiscono tensioni superiori agli 1,9v, tengono le frequenze dichiarate in undervolt che è un piacere, ma scaldano un pò, perciò procurarsi una ventolina da mettergli sopra, non sarebbe sbagliato. ;)
Mi sa che a breve rispolvero il mio modulino Arctic Cooling... :asd:

c'è un negozio italiano dove le daranno disponibili dal 12 giugno a 87€ iva inclusa le 9600....mi sa che ci faccio un pensierino e compro 4 banchi ......

-MiStO-
27-05-2009, 08:11
buongiorno a tutti!
la ud3p rulla, alla fine dovevo solo prendere mano col bios: chiuso un piccolo spi 1mb col 6300 a 510*7=3570 :) l'obiettivo del 100% è vicino ormai, considerando che come vcore sono a 1.35(con 1.315 di vid) margine ce n'è :ciapet:
sperèm
tra l'altro a 3500 sembra essere pure abbastanza stabile :)

lo so non è molto in confronto ai grandi numeri che si vedono in giro ma considerando che la cpu ha ormai quasi 3 anni, che era la 1a core duo beh...sono orgoglioso comunque :D

Marcodj85
27-05-2009, 08:28
buongiorno a tutti!
la ud3p rulla, alla fine dovevo solo prendere mano col bios: chiuso un piccolo spi 1mb col 6300 a 510*7=3570 :) l'obiettivo del 100% è vicino ormai, considerando che come vcore sono a 1.35(con 1.315 di vid) margine ce n'è :ciapet:
sperèm
tra l'altro a 3500 sembra essere pure abbastanza stabile :)

lo so non è molto in confronto ai grandi numeri che si vedono in giro ma considerando che la cpu ha ormai quasi 3 anni, che era la 1a core duo beh...sono orgoglioso comunque :D

io ho avuto forse il 6400 + culato d'italia tra le mani....3850 rock solid su asus commando....lo avessi ancora forse su questa sarei arrivato a 3.9ghz.....che bei ricordi...oppure l'e2140 a 3.7ghz rock su dfi x38...dai sti core duo so vecchi ma danno e hanno dato grandi grandissime soddisfazioni....

zappetta
27-05-2009, 08:35
la smettete di parlare di ram da 4giga che vanno a 1200??????? state diventando contagiosi!!!!! :D

ehm.... si potrebbe sapere dove sarà possibile prendere queste blade???

Cionny
27-05-2009, 09:10
Cionny come hai fatto a sapere che le memorie ram ocz che possiedi erano compatibili con la scheda madre EP45-ud3r ?

Io vorrei comprare una EP45T-UD3P oppure una EP45UD3R ma non riesco a capire quali memorie sono compatibili

non lo sapevo le ho prese e basta :doh: pero' ora non tutto fila liscio con i game e devo capire dove sta il problema

ingwye
27-05-2009, 09:43
c'è un negozio italiano dove le daranno disponibili dal 12 giugno a 87€ iva inclusa le 9600....mi sa che ci faccio un pensierino e compro 4 banchi ......

Mandi Pvt?
Grazie:)

ingwye
27-05-2009, 09:44
la smettete di parlare di ram da 4giga che vanno a 1200??????? state diventando contagiosi!!!!! :D

ehm.... si potrebbe sapere dove sarà possibile prendere queste blade???

:Prrr:
Facciamo un acquisto in massa!:D

Marcodj85
27-05-2009, 09:46
Mandi Pvt?
Grazie:)

inviato

Marcodj85
27-05-2009, 09:46
:Prrr:
Facciamo un acquisto in massa!:D

io ci sto forse prendo due kit, 4gb purtroppo non mi bastano +

ingwye
27-05-2009, 09:48
inviato

io ci sto forse prendo due kit, 4gb purtroppo non mi bastano +

Grazie a buon rendere:D

ingwye
27-05-2009, 09:56
Ragà mi consigliate per un Amico un'ottima Vga Pci-ex con DDR 512/1024?.
L'utilizzo è per Grafica e Video in HD, il Budget non mi è stato riferito:D

Grazie:)

devil_mcry
27-05-2009, 09:56
anche a me pvt x il kit 9600 4gb :) mi servivano proprio con urgenza le ram nuove... aspetto grazie mille

Soulman84
27-05-2009, 09:58
Ragà mi consigliate per un Amico un'ottima Vga Pci-ex con DDR 512/1024?.
L'utilizzo è per Grafica e Video in HD, il Budget non mi è stato riferito:D

Grazie:)

radeon hd4890 o geforce gtx 275;)

-MiStO-
27-05-2009, 10:02
radeon hd4890 o geforce gtx 275;)
o quelle immediatamente precedenti 4870 1gb e gtx260 sp216, con risparmio di circa 50 euro :)

Marcodj85
27-05-2009, 10:15
Ragà mi consigliate per un Amico un'ottima Vga Pci-ex con DDR 512/1024?.
L'utilizzo è per Grafica e Video in HD, il Budget non mi è stato riferito:D

Grazie:)

geforce 260(216), geforce 275,285

mi sento di consigliarti queste 3, quale delle 3 dipende dal budget...ma se vuole fare grafica e editing e magari sfruttare la gpu consiglio nvidia, al momento è la meglio supportata da diversi software...ati x ora dal lato driver gpu computing diciamo che sta parecchio indietro....cmq anche nei giochi le nvidia stanno avanti...mentre se vuole risparmiare qualche cosa(ma proprio poco in alcuni casi) andasse di 4870 o 4890...

ingwye
27-05-2009, 10:15
radeon hd4890 o geforce gtx 275;)

o quelle immediatamente precedenti 4870 1gb e gtx260 sp216, con risparmio di circa 50 euro :)

Ok prendo nota Grazie Mille:)

Ps: Dimenticavo di dirvi che ha un Case normale (Fujitsu esprimo) ci stanno sti Mostri?:p

Marcodj85
27-05-2009, 10:15
anche a me pvt x il kit 9600 4gb :) mi servivano proprio con urgenza le ram nuove... aspetto grazie mille

mandato

Cyfer73
27-05-2009, 10:28
Eh, vabbè... mi associo! :D
Se pvtzzate anche me con l'indicazione dello shop, mi fareste un enorme favore. ;)

-MiStO-
27-05-2009, 10:31
Ok prendo nota Grazie Mille:)

Ps: Dimenticavo di dirvi che ha un Case normale (Fujitsu esprimo) ci stanno sti Mostri?:p

le nvidia sono sui 26cm, le ati un po' più corte(sui 23) :)

devil_mcry
27-05-2009, 10:31
grazie mille speriamo nn ci siano noie cn la p5k pro :)

ingwye
27-05-2009, 10:31
Eh, vabbè... mi associo! :D
Se pvtzzate anche me con l'indicazione dello shop, mi fareste un enorme favore. ;)

Meglio!
Vediamo se ci fanno uno sconto e le mandiamo tutte ad uno di noi;)

Ps: Già fatto in passato io!:D

ingwye
27-05-2009, 10:33
le nvidia sono sui 26cm, le ati un po' più corte(sui 23) :)

Perfetto, meglio che gli chieda le misure per sicurezza;)

Marcodj85
27-05-2009, 10:39
Meglio!
Vediamo se ci fanno uno sconto e le mandiamo tutte ad uno di noi;)

Ps: Già fatto in passato io!:D

guarda nn ci conterei + di tanto...gli sconti son difficili da avere...poi pagheremmo 2 volte le ss....ammenochè nn le vada a ritirare uno di persona...si e no spunteremmo 1€ a banco sul prezzo loro...

zappetta
27-05-2009, 10:51
mandato

Marco.... posso approfittarne??

grazie

max7_4
27-05-2009, 14:00
Meglio!
Vediamo se ci fanno uno sconto e le mandiamo tutte ad uno di noi;)

Ps: Già fatto in passato io!:D

se si fa l'ordine ci sono anche io:D

smax1991
27-05-2009, 14:51
interesserebbe anche a me il sito per le ram..... grazie

SilentDoom
27-05-2009, 16:07
Ragazzi voi in questi giorni di calura come siete messi a temperatura mobo?

Escludiamo oggi che c'è già più fresco :D

ingwye
27-05-2009, 16:19
Ragazzi voi in questi giorni di calura come siete messi a temperatura mobo?

Escludiamo oggi che c'è già più fresco :D

Guarda il mio Screen di ieri!:)

Sono sempre 10° sopra la Tamb in linea di massima.

SilentDoom
27-05-2009, 16:37
Guarda il mio Screen di ieri!:)

Sono sempre 10° sopra la Tamb in linea di massima.

Ho visto quelle del procio, io intendevo proprio le temp della mobo ;)

ingwye
27-05-2009, 16:52
Ho visto quelle del procio, io intendevo proprio le temp della mobo ;)

Scusa ho capito male:doh:

Ti va bene Everest?

Tamb 27°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527175158_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527175158_Immagine.jpg)

Rian
27-05-2009, 16:55
Ho visto quelle del procio, io intendevo proprio le temp della mobo ;)

Io sto così con una ventola da 12 sopra il NB (1,26v), a Napoli con Tamb 28°:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527175256_hw.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527175256_hw.JPG)

SilentDoom
27-05-2009, 17:08
Ti va bene Everest?


Sì, direi di sì :D

Io non sono a casa quindi non ho lo screen di ieri ma in idle stavo sui 45.. Considerando tamb di 29 e case piuttosto ventilato!

fcs
27-05-2009, 17:32
Sì, direi di sì :D

Io non sono a casa quindi non ho lo screen di ieri ma in idle stavo sui 45.. Considerando tamb di 29 e case piuttosto ventilato!

io sono cosi:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527183202_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527183202_Senza-titolo-1.jpg)

SilentDoom
27-05-2009, 17:43
io sono cosi:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527183202_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527183202_Senza-titolo-1.jpg)

Tamb?

ingwye
27-05-2009, 17:44
geforce 260(216), geforce 275,285

mi sento di consigliarti queste 3, quale delle 3 dipende dal budget...ma se vuole fare grafica e editing e magari sfruttare la gpu consiglio nvidia, al momento è la meglio supportata da diversi software...ati x ora dal lato driver gpu computing diciamo che sta parecchio indietro....cmq anche nei giochi le nvidia stanno avanti...mentre se vuole risparmiare qualche cosa(ma proprio poco in alcuni casi) andasse di 4870 o 4890...

Mi ero dimenticato di ringraziare anche te:rolleyes:
Grazie:D

fcs
27-05-2009, 18:17
Tamb?

è?

ingwye
27-05-2009, 18:20
è?

Temperatura Ambiente:)

fcs
27-05-2009, 18:21
Temperatura Ambiente:)

sui 25
credo.
Fuori oggi c'erano 34

darton
27-05-2009, 18:22
Io sono messo cosi' a case chiuso e ventilato :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527191951_TEMP.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527191951_TEMP.JPG)

Qui a piacenza fa caldo, non e' affatto scesa la temp

SilentDoom
27-05-2009, 18:29
è?

Scusa ma ho il vizio di scrivere sempre tamb :D

sui 25
credo.
Fuori oggi c'erano 34

Come temp è buona, e poi tu hai il ventolozzo laterale che abbassa la temp della mobo :D

fcs
27-05-2009, 18:30
Scusa ma ho il vizio di scrivere sempre tamb :D



Come temp è buona, e poi tu hai il ventolozzo laterale che abbassa la temp della mobo :D

esatto:D

Gnegno84
28-05-2009, 00:44
Salve a tutti...ho un piccolo problemino con una GA-EP45T-UD3LR appena comprata e le memorie Ram OCZ DD3 1600... mi spiego, di default la macchina viene lanciata con FSB ( CPU Host Freq, giusto?) a 333Mhz, permettendo quindi di sfruttare fino ad una certa soglia il bus della RAM. Se spingo il FSB a 400, mantenendo il mult della CPU a 7.5 (su un q9550 a 2.83 Ghz, quindi ottenendo 3.0 Ghz di freq, non mi spingo oltre perchè per ora c'è montato il dissipatore boxato della Intel...) e setto manualmente i DRAM multiplier su 4.00D (con MCH Fraq Latch impostato a 400Mhz manualmente) ottengo correttamente il riconoscimento delle ddr1600. Setto manualmente Cas latency e amici vari a 7-7-7-24 (segnalate sul sito del vendor della ram) perchè da solo mi riconosce cose astratte. Inoltre ho impostato il performance enhance a standard, per evitare problemi.
Ultima cosa che ho fatto è stato impostare (ho letto qua e la i vari topic, ma temo di aver frainteso) i voltage control tutti quanti su Normal (Quando l'ho riaccesso si è un po alterato, mi ha segnalato un problema di qualche genere dalla schermata del bios e poi ha funzionato tutto...boh).
A questo punto, facendo partire il memtest86 (v2.11) ottengo sempre un qualche migliaio di errori cira a metà del pass.:(
Tutto questo non succede mantenendo i ben più modesti default della scheda...dove sbaglio? Considerate che sono più che novellino per quel che riguarda oc e simili...non so neanche se sto facendo casino o meno...credevo che la scheda riconoscesse al volo (e correttamente) la ram...:mc:
Un grazie a tutti.


PS: includo anche i valori dei vari voltaggi...forse è li il problema...
Vcore 1.332V
DDR15V 1.904V
+3.3V 3.328V
+12V 12.175V
...scusate la lunghezza del post...

Gnegno84
28-05-2009, 01:15
Ultima cosa che ho fatto è stato impostare (ho letto qua e la i vari topic, ma temo di aver frainteso) i voltage control tutti quanti su Normal (Quando l'ho riaccesso si è un po alterato, mi ha segnalato un problema di qualche genere dalla schermata del bios e poi ha funzionato tutto...boh).


Mi smentisco subito...il boot lo esegue correttamente solo se il DRAM voltage è settato su AUTO (altrimenti non va...)

TNOTB
28-05-2009, 10:43
Ragà, che temperature avete in full?
io con E8400@4Ghz vcore1,250 sto sui 65-67 °C e ancora non fa caldissimo:rolleyes:

fcs
28-05-2009, 10:55
Ragà, che temperature avete in full?
io con E8400@4Ghz vcore1,250 sto sui 65-67 °C e ancora non fa caldissimo:rolleyes:

io 59°-60° in full sotto IBT

ingwye
28-05-2009, 11:50
io 59°-60° in full sotto IBT

Quoto!

Stesse temp° con Dissy Noctua + 2 Fan:)

ingwye
28-05-2009, 13:21
Gigabyte P55 Alimentazione a 24 fasi (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-p55-ud5-connessioni-sata-30-e-alimentazione-a-24-fasi_29128.html)!:eek: :sbav:

darton
28-05-2009, 14:09
Gigabyte P55 Alimentazione a 24 fasi (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-p55-ud5-connessioni-sata-30-e-alimentazione-a-24-fasi_29128.html)!:eek: :sbav:

Mi... 24 fasi! :eek:
Ne bastavano un terzo digitali...
;)

xcavax
28-05-2009, 14:30
Mi... 24 fasi! :eek:
Ne bastavano un terzo digitali...
;)

quoto... ma magari la presenza del core video potebbe incidere... mah... :stordita:

darton
28-05-2009, 14:44
quoto... ma magari la presenza del core video potebbe incidere... mah... :stordita:

Core video... In che senso scusa? :)

xcavax
28-05-2009, 14:52
gli i5 della famiglia Havendale integreranno un chip grafico. :)

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-intel-della-serie-core-ix-in-immagini_29078.html

darton
28-05-2009, 15:00
gli i5 della famiglia Havendale integreranno un chip grafico. :)

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-intel-della-serie-core-ix-in-immagini_29078.html

vero non avevo letto, ma ci 2 sono due modelli lynnfield e havendale e quest'ultima ha in effetti la grafica integrata pero' non so se questa ud5 abbia la grafica on board... :boh:
Io pero' credo che tutte quelle fasi siano dedicate alla cpu :)

ingwye
28-05-2009, 16:07
Mi... 24 fasi! :eek:
Ne bastavano un terzo digitali...
;)

Quoto!

Che tu sappia, una Vga Pci ex 2.0 è retrocompatibile? nel senso che il Pc del mio amico un ESPRIMO non ha slot 2.0:mbe:

xcavax
28-05-2009, 16:13
si tranquillo no problem! :D

ingwye
28-05-2009, 16:16
si tranquillo no problem! :D

Siamo sicuri?:stordita:

non vorrei che l'acquisti e poi...........:rolleyes:

Ps: è una GeCube HD 4850 1GB O.C. Edition €100 com'è?

pgp
28-05-2009, 16:25
Sì, è retrocompatibile ;)

P.S: Ottimo prezzo.


pgp

ingwye
28-05-2009, 16:26
Sì, è retrocompatibile ;)


pgp

Grazie Paolo:)

Come Vga per farci grafica è Buona? scusate ma di vga non ne sò nulla:doh:

pgp
28-05-2009, 16:34
Come Vga per farci grafica è Buona? scusate ma di vga non ne sò nulla:doh:

Ehm... :stordita: veramente neppure io so molto :stordita:
Ho solo fatto una ricerca con trovaprezzi ed ho visto che una 4850 base, con frequenze default e 512mb costa più di 90€, perciò 100€ per la 1gb occata deve essere un buon acquisto.
Comunque se è grafica che sfrutta DirectX è un'ottima scheda.
Se invece usa OpenGL è pessima.


pgp

ingwye
28-05-2009, 16:42
Comunque se è grafica che sfrutta DirectX è un'ottima scheda.
Se invece usa OpenGL è pessima.


pgp

Non saprei sinceramente, utilizza programmi Adobe - Pinnacle etc...etc...

TNOTB
28-05-2009, 16:46
Ragà, che temperature avete in full?
io con E8400@4Ghz vcore1,250 sto sui 65-67 °C e ancora non fa caldissimo:rolleyes:

io 59°-60° in full sotto IBT

Quoto!

Stesse temp° con Dissy Noctua + 2 Fan:)

Grazie

le vedete allineate le mie temp rispetto alle vostre considerando il dissy in mio possesso?

ingwye
28-05-2009, 17:11
Grazie

le vedete allineate le mie temp rispetto alle vostre considerando il dissy in mio possesso?

Si tranquillo, anche perchè abbiamo un Vcore leggermente + basso del tuo;)

TNOTB
28-05-2009, 17:23
Si tranquillo, anche perchè abbiamo un Vcore leggermente + basso del tuo;)

Secondo te, prendendo un Ultra 120 extreme avrei grossi migliormaneti?
mi hanno detto che recupererei anche 10 °C

ingwye
28-05-2009, 17:31
Secondo te, prendendo un Ultra 120 extreme avrei grossi migliormaneti?
mi hanno detto che recupererei anche 10 °C

Si se mi dici TRUE, magari gli abbini la pasta giusta+Fan buona 8/9° li recuperi.

Il tuo Cpu che step è?

Se vuoi la certezza chiedi anche a Microcip;)

ingwye
28-05-2009, 17:46
Ragà chi è d'accordo con me@bannare Sensi per aver messo in vendita la UD3R?:D

Vincè cosa stai acquistando?:Prrr:

H.D.
28-05-2009, 18:08
Ho momentaneamente questa scheda madre nuova. Solo che non riesco a portare a termine una installazione su hdd nuovo.:O Il mio hardware è nuovo e testato su Asus P5qe.
Vorrei installare Xp su un hdd Seagate Barracuda da 320 gb, e la Ram è Dominator 1066 mhz negli slot gialli. La procedura di installazione di windows da cd-rom procede regolarmente caricando i file di installazione nella ram, poi mi chiede la partizione da formattare e il file sistem; poi riavvia e dopo quando dovrebbe scrivere i file di installazione su hdd:mad: :mad: :mad: Ricomincia da capo a caricare i file nella a Ram e a chiedermi la partizione da formattare....:confused: e questo lo fa all' infinito...tipo Loop:mbe:
Sapete dirmi per favore quale potrebbe essere il problema??? ...mi carica i file di installazione nella Ram all' infinito...

TNOTB
28-05-2009, 18:17
Si se mi dici TRUE, magari gli abbini la pasta giusta+Fan buona 8/9° li recuperi.

Il tuo Cpu che step è?

Se vuoi la certezza chiedi anche a Microcip;)

è E0

Sensi
28-05-2009, 18:36
Ragà chi è d'accordo con me@bannare Sensi per aver messo in vendita la UD3R?:D

Vincè cosa stai acquistando?:Prrr:

:D ho puntato la rampage extreme x48

ingwye
28-05-2009, 18:40
Sapete dirmi per favore quale potrebbe essere il problema??? ...mi carica i file di installazione nella Ram all' infinito...
Per sicurezza, fai un memtest alle ram, cambia cavo sata all'Hd, fatti un altra copia di Backup di Windows.
è E0
Quindi scalda meno:)
:D ho puntato la rampage extreme x48

Giusto per provarle tutte!:p

_andrea_
28-05-2009, 19:47
Finalmente è arrivata la mia ud3r, è una revision 1.0 (non che me ne importasse, avevo già appurato che andavano bene anche le 1.1)

Appena posso monto tutto, e posto qualche screen con q9550 e0 e g.skill 8800pi da 4gb.

pgp
28-05-2009, 19:51
Bene, aspettiamo i tuoi screen :)
P.S: Se hai voglia prova anche tu un max fsb con il tuo quad.


pgp

_andrea_
28-05-2009, 19:57
Bene, aspettiamo i tuoi screen :)
P.S: Se hai voglia prova anche tu un max fsb con il tuo quad.


pgp


Ti dico già che il mio obiettivo è un 500x8, quindi dovrò provare :D :D !!

Spero di farvi vedere qualcosa entro il fine settimana, giusto il tempo di montare e trovare un po' di feeling.

Gnegno84
28-05-2009, 20:13
Salve a tutti...ho un piccolo problemino con una GA-EP45T-UD3LR appena comprata e le memorie Ram OCZ DD3 1600... mi spiego, di default la macchina viene lanciata con FSB ( CPU Host Freq, giusto?) a 333Mhz, permettendo quindi di sfruttare fino ad una certa soglia il bus della RAM. Se spingo il FSB a 400, mantenendo il mult della CPU a 7.5 (su un q9550 a 2.83 Ghz, quindi ottenendo 3.0 Ghz di freq, non mi spingo oltre perchè per ora c'è montato il dissipatore boxato della Intel...) e setto manualmente i DRAM multiplier su 4.00D (con MCH Fraq Latch impostato a 400Mhz manualmente) ottengo correttamente il riconoscimento delle ddr1600. Setto manualmente Cas latency e amici vari a 7-7-7-24 (segnalate sul sito del vendor della ram) perchè da solo mi riconosce cose astratte. Inoltre ho impostato il performance enhance a standard, per evitare problemi.
Ultima cosa che ho fatto è stato impostare (ho letto qua e la i vari topic, ma temo di aver frainteso) i voltage control tutti quanti su Normal (Quando l'ho riaccesso si è un po alterato, mi ha segnalato un problema di qualche genere dalla schermata del bios e poi ha funzionato tutto...boh).
A questo punto, facendo partire il memtest86 (v2.11) ottengo sempre un qualche migliaio di errori cira a metà del pass.:(
Tutto questo non succede mantenendo i ben più modesti default della scheda...dove sbaglio? Considerate che sono più che novellino per quel che riguarda oc e simili...non so neanche se sto facendo casino o meno...credevo che la scheda riconoscesse al volo (e correttamente) la ram...:mc:
Un grazie a tutti.


PS: includo anche i valori dei vari voltaggi...forse è li il problema...
Vcore 1.332V
DDR15V 1.904V
+3.3V 3.328V
+12V 12.175V
...scusate la lunghezza del post...

:sob: C'è qualcuno che può aiutarmi?:bimbo:
Almeno a dare qualche dritta sui voltaggi e su come andrebbero impostati...basta anche un bel link che me lo vado a spulciare.:lamer:
Thx!

darton
28-05-2009, 20:41
:D ho puntato la rampage extreme x48

Prima di lasciare definitivamente il socket 775 quella mobo e' assolutamente da provare! :D
Per le ram hai preso quelle ocz?

darton
28-05-2009, 20:58
Salve a tutti...ho un piccolo problemino con una GA-EP45T-UD3LR appena comprata e le memorie Ram OCZ DD3 1600... mi spiego, di default la macchina viene lanciata con FSB ( CPU Host Freq, giusto?) a 333Mhz, permettendo quindi di sfruttare fino ad una certa soglia il bus della RAM. Se spingo il FSB a 400, mantenendo il mult della CPU a 7.5 (su un q9550 a 2.83 Ghz, quindi ottenendo 3.0 Ghz di freq, non mi spingo oltre perchè per ora c'è montato il dissipatore boxato della Intel...) e setto manualmente i DRAM multiplier su 4.00D (con MCH Fraq Latch impostato a 400Mhz manualmente) ottengo correttamente il riconoscimento delle ddr1600. Setto manualmente Cas latency e amici vari a 7-7-7-24 (segnalate sul sito del vendor della ram) perchè da solo mi riconosce cose astratte. Inoltre ho impostato il performance enhance a standard, per evitare problemi.
Ultima cosa che ho fatto è stato impostare (ho letto qua e la i vari topic, ma temo di aver frainteso) i voltage control tutti quanti su Normal (Quando l'ho riaccesso si è un po alterato, mi ha segnalato un problema di qualche genere dalla schermata del bios e poi ha funzionato tutto...boh).
A questo punto, facendo partire il memtest86 (v2.11) ottengo sempre un qualche migliaio di errori cira a metà del pass.:(
Tutto questo non succede mantenendo i ben più modesti default della scheda...dove sbaglio? Considerate che sono più che novellino per quel che riguarda oc e simili...non so neanche se sto facendo casino o meno...credevo che la scheda riconoscesse al volo (e correttamente) la ram...:mc:
Un grazie a tutti.


PS: includo anche i valori dei vari voltaggi...forse è li il problema...
Vcore 1.332V
DDR15V 1.904V
+3.3V 3.328V
+12V 12.175V
...scusate la lunghezza del post...

Qui credo che tutti abbiano la versione per ddr2, io se posso aiutarti ti dico innanzitutto di non lasciare tutti i settaggi su normal... :)
Per le memorie hai fatto bene a lasciare tutto su auto tranne appunto quelli classici, impostali manualmente come hai fatto e non e' un problema se la scheda non riconosce correttamente l'spd delle ram...
Per i voltaggi prova a fare cosi':
abilita load line calibration
vcore a seconda del procio che hai
cpu termination (vtt) a 1.20v
cpu pll su normal
cpu reference (gtl cpu) a 0.760
mch core (vnb) a 1.24v
mch reference (gtl nb) a 0.700
dram reference su normal
ich i/o su auto
ich core su auto
dram voltage a seconda di quello che e' scritto sul kit ram (che ram hai?)
dram termination su normal
channel a reference su normal
channel b reference su normal
Prova con questi settaggi, dovrebbero essere buoni per il sistema a default, se vuoi salire andranno cambiati...
Fammi sapere se questa mobo per ddr3 ha altri settaggi che magari le nostre per ddr2 non hanno... :)

Kior
28-05-2009, 21:12
ragazzi tanto per l'ennesima prova che sta gigabyte ep45 extreme ha una gestione ram spettacolare ecco cosa ho combinato oggi con le patriot che ho qui :D

validati i 1460 cas5 :ciapet: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=575190

Sensi
28-05-2009, 21:21
Prima di lasciare definitivamente il socket 775 quella mobo e' assolutamente da provare! :D
Per le ram hai preso quelle ocz?

acquistate oggi e già spedite :)

ragazzi tanto per l'ennesima prova che sta gigabyte ep45 extreme ha una gestione ram spettacolare ecco cosa ho combinato oggi con le patriot che ho qui :D

validati i 1460 cas5 :ciapet: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=575190

cavolacci , fabio cosa ha portato alla svolta? Non mi dire l'OS

darton
28-05-2009, 21:24
ragazzi tanto per l'ennesima prova che sta gigabyte ep45 extreme ha una gestione ram spettacolare ecco cosa ho combinato oggi con le patriot che ho qui :D

validati i 1460 cas5 :ciapet: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=575190

Ti ho gia' fatto i complimenti di la, ma per i 660fsb ti ricordi che valori avevi impostato per:
cpu reference
mch reference
:)

Kior
28-05-2009, 21:28
acquistate oggi e già spedite :)



cavolacci , fabio cosa ha portato alla svolta? Non mi dire l'OS

Eh si che era quello, lo avevo detto io che era impossibile che non salivo cas5, alla fine Vincè era ovvio, non potevo salire con serivzi attivi:)

Ti ho gia' fatto i complimenti di la, ma per i 660fsb ti ricordi che valori avevi impostato per:
cpu reference
mch reference
:)

ciao Dario, guarda ora non ricordo con precisione, magari piu tardi riprovo e ti dico cmq se non erro ho impostato i due cpu reference (sulla ud3r c'è ne sta uno solo) a 905 e 915 e il mch reference a 855 ...:)

SilentDoom
29-05-2009, 01:07
Finalmente stasera/notte sono riuscito a testare un minimo le Cellshock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529020624_500x8-1136V-2200V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529020624_500x8-1136V-2200V.JPG)

Per ora non mi posso lamentare!

Buonanotte :D

pasqualaccio
29-05-2009, 08:10
Finalmente stasera/notte sono riuscito a testare un minimo le Cellshock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529020624_500x8-1136V-2200V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529020624_500x8-1136V-2200V.JPG)

Per ora non mi posso lamentare!

Buonanotte :D

finalmente :D

pasqualaccio
29-05-2009, 08:13
le ocz blade pc9600 4gb a 85 euro mmmmmmh quasi quasi

ingwye
29-05-2009, 10:05
le ocz blade pc9600 4gb a 85 euro mmmmmmh quasi quasi

Ieri ho mandato Mail allo shop, oggi mi hanno risposto che sono disponibili!

OCZ BLADE Ordinate adesso ragà:yeah:

Ps: Ho chiesto quanti Kit sono disponibili:)

[cynic]
29-05-2009, 10:39
Ragazzi mi aiutate un po' con i settaggi del bios?(oppure mi mandate un link?) Ho un q9550 e la ud3p bios f9 già a 470 di fsb mi fallisce un core in prime 95 64 bit anche con l'mch a 1.6V eppure passo ibt tranquillamente. Pensavo fosse la ram, 8giga allora ho provato con 4, ma niente(provate ocz, crucial,team group,kingston). Mi sa che devo andare a toccare i GTL o giu di li...un aiutino plz....??

ingwye
29-05-2009, 10:44
;27643475']Ragazzi mi aiutate un po' con i settaggi del bios?

Non ricordo chi ha lo stesso tuo Cpu qui, non è che hai il voltaggio alle ram basso?

SilentDoom
29-05-2009, 10:48
;27643475']Mi sa che devo andare a toccare i GTL o giu di li...un aiutino plz....??

Mi sa proprio di sì, se ancora non li hai "toccati" ti consiglio di farlo.. Intanto posta anche i settaggi che stai usando al momento, gtl inclusi..

[cynic]
29-05-2009, 10:55
Mi sa proprio di sì, se ancora non li hai "toccati" ti consiglio di farlo.. Intanto posta anche i settaggi che stai usando al momento, gtl inclusi..
ok faccio un altra prova e poi posto. ho trovato dei settaggi usl forum di Xs

pasqualaccio
29-05-2009, 11:32
Ieri ho mandato Mail allo shop, oggi mi hanno risposto che sono disponibili!

OCZ BLADE Ordinate adesso ragà:yeah:

Ps: Ho chiesto quanti Kit sono disponibili:)

grande ing :D
trovate anche in italia a 87 euro

ingwye
29-05-2009, 11:36
grande ing :D
trovate anche in italia a 87 euro

In italia le ho prese!;)

mikix
29-05-2009, 11:40
Ieri ho mandato Mail allo shop, oggi mi hanno risposto che sono disponibili!

OCZ BLADE Ordinate adesso ragà:yeah:

Ps: Ho chiesto quanti Kit sono disponibili:)


che tentazione :rotfl: le ho ordinate anch'io...

ingwye
29-05-2009, 11:46
che tentazione :rotfl: le ho ordinate anch'io...

Vero? ho chiesto allo shop quanti kit disponibili ha, ancora non mi hanno risposto:sperem:

mikix
29-05-2009, 11:48
Vero? ho chiesto allo shop quanti kit disponibili ha, ancora non mi hanno risposto:sperem:

si si ,ho preso le pc 9600 aveva solo quelle disponibili :)

ingwye
29-05-2009, 12:00
si si ,ho preso le pc 9600 aveva solo quelle disponibili :)

Esatto, quindi stesso shop!:D

mikix
29-05-2009, 12:04
Esatto, quindi stesso shop!:D

gia :p ,sto gia pensando di fare qualche backup , x evitare sherzi...

ingwye
29-05-2009, 12:06
gia :p ,sto gia pensando di fare qualche backup , x evitare sherzi...

Certo il Backup va sempre fatto, vabbè che monteremo un Kit Ram nuovo non la Mobo:D

Guarda cosa mi ha scritto lo shop via email:

"Se il numero di memorie è consistente possiamo inviarvi anche un'offerta di prezzo"

Nonostante il prezzo già è ottimo per me!

Rian
29-05-2009, 12:13
Certo il Backup va sempre fatto, vabbè che monteremo un Kit Ram nuovo non la Mobo:D

Guarda cosa mi ha scritto lo shop via email:

"Se il numero di memorie è consistente possiamo inviarvi anche un'offerta di prezzo"

Nonostante il prezzo già è ottimo per me!

Mi state facendo venire la scimmia!!! Smettetela!!! :D
Sto a corto di liquidi...per comprarle dovrei vendere le tracer 2x1gb...

mikix
29-05-2009, 12:16
Certo il Backup va sempre fatto, vabbè che monteremo un Kit Ram nuovo non la Mobo:D

Guarda cosa mi ha scritto lo shop via email:

"Se il numero di memorie è consistente possiamo inviarvi anche un'offerta di prezzo"

Nonostante il prezzo già è ottimo per me!

infatti, il prezzo e ottimo, facciamo una sagra :p io li ho chiamati prima, per paura che non spedissero
visto che il 2 e festa ,il tipo mi diceva che oggi erano in spedizione:Prrr:

pgp
29-05-2009, 12:28
Mi state facendo venire la scimmia!!! Smettetela!!! :D
Sto a corto di liquidi...per comprarle dovrei vendere le tracer 2x1gb...

Quoto... E pensare che a me non interessavano 4GB :p

Qualcuno mi può gentilmente passare il link?

Thanks ;)


pgp

ingwye
29-05-2009, 12:29
Mi state facendo venire la scimmia!!! Smettetela!!! :D
Sto a corto di liquidi...per comprarle dovrei vendere le tracer 2x1gb...
Dai buttati Paisà, poi vendi le Ballistix e recuperi qualche soldino;)
infatti, il prezzo e ottimo, facciamo una sagra :p io li ho chiamati prima, per paura che non spedissero
visto che il 2 e festa ,il tipo mi diceva che oggi erano in spedizione:Prrr:

Infatti anche le mie in partenza oggi:O

pgp
29-05-2009, 12:31
Grazie per il link Raf :)


pgp

ingwye
29-05-2009, 12:31
Grazie per il link Raf :)

pgp

Dovere!:)

Ps: Chi manca all'appello:Prrr: