PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

darton
03-04-2009, 15:00
Grazie, comunque i sto ancora cercando di installare memtest su floppy, ma mi dice che non trova la lettera del drive (che funziona benissimo).

Sai come si configura la chiavetta usb per il boot ?

Io lo uso tramite floppy cmq per il boot usb guarda qui:
http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html

Greifi Grishnackh
03-04-2009, 16:17
PS: vorrei aggiungere che ho trovato delle ottime Crucial Ballistix PC2-8500, banchi da 1 gb...

Queste son le specifiche

# Module Size: 1GB
# Package: Ballistix 240-pin DIMM
# Feature: DDR2 PC2-8500
# Specs: DDR2 PC2-8500 • 5-5-5-15 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-1066 • 2.2V • 128Meg x 64

A quanto si legge sono le migliori in circolazione soprattutto perl'overclock.
A questo punto chiedo a voi un paio di cose...
Vanno bene per questa mobo accoppiata all'e8500?
prendendo 4 moduli da 1 gb e tutto ok?? e soprattutto vanno in dual channel??

grazie ancora...
Nell'attesa di una risposta aggiungo che ho "risolto" piu o meno a tutti i dubbi che avevo tranne uno.
Con questa Gigabyte UD3R qualcuno ha riscontrato problemi occupando tutti e quattro i banchi con stick da 1gb ognuno??
rigrazieeee ;)

PAGIASSU
03-04-2009, 16:25
Nell'attesa di una risposta aggiungo che ho "risolto" piu o meno a tutti i dubbi che avevo tranne uno.
Con questa Gigabyte UD3R qualcuno ha riscontrato problemi occupando tutti e quattro i banchi con stick da 1gb ognuno??
rigrazieeee ;)

io nessun problema ;)

max7_4
03-04-2009, 16:29
Nell'attesa di una risposta aggiungo che ho "risolto" piu o meno a tutti i dubbi che avevo tranne uno.
Con questa Gigabyte UD3R qualcuno ha riscontrato problemi occupando tutti e quattro i banchi con stick da 1gb ognuno??
rigrazieeee ;)

io non prendere 4 da 1gb, poi fai come credi, a livello di compatibilità la ud3r è un ottima mobo, provato sulla mia pelle, settimana scorda avevo una dfi dk p35 con le geil 2x2 ero quasi 100mhz in meno a 55518 su normal,oggi sulla ud3r 55515 su turbo con 0.2v in meno;)

certamente se prendi 2 kit da 1gbx2 vai in dual;)

Greifi Grishnackh
03-04-2009, 16:33
si è proprio quello che avevo intenzione di fare...
in pratica le crucial ballistix non si trovano in stik da 2 gb ma solo da 1 gb con "l'alternativa" della confezione 2x1 gb....quindi stavo pensando di prendere proprio due di queste confezioni....
speriamo bene

grazie ;)

darton
03-04-2009, 16:38
si è proprio quello che avevo intenzione di fare...
in pratica le crucial ballistix non si trovano in stik da 2 gb ma solo da 1 gb con "l'alternativa" della confezione 2x1 gb....quindi stavo pensando di prendere proprio due di queste confezioni....
speriamo bene

grazie ;)

Scusa ma compri le crucial ballistix nuove o usate?
Quelle nuove non salgono tanto in OC meglio usate, vecchio tipo... :)

Greifi Grishnackh
03-04-2009, 16:41
Scusa ma compri le crucial ballistix nuove o usate?
Quelle nuove non salgono tanto in OC meglio usate, vecchio tipo... :)
nuove!
azz quindi mi state smontando il gioiellino di cui mi ero innamorato..
vabè vuol dire che non eravamo fatti l'uno per l'altra :D :D :D :D

Quindi che mi consigliate??? ovviamente moduli 2x2 1066

delle Mushkin DDR2 1066Mhz che ne dite?

max7_4
03-04-2009, 16:51
Scusa ma compri le crucial ballistix nuove o usate?
Quelle nuove non salgono tanto in OC meglio usate, vecchio tipo... :)

quoto in pieno....purtroppo:cry:

darton
03-04-2009, 16:51
nuove!
azz quindi mi state smontando il gioiellino di cui mi ero innamorato..
vabè vuol dire che non eravamo fatti l'uno per l'altra :D :D :D :D

Quindi che mi consigliate??? ovviamente moduli 2x2 1066

delle Mushkin DDR2 1066Mhz che ne dite?

Io personalmente mi trovo bene con quelle in firma, pero' ce ne sono altre, g.skill ocz ecc... La scheda credo cmq che digerisce tutto e risponde bene, in questo e' sicuramente la N.1 :p
Riguardo 4x1 o 2x2 per oc meglio 4x1 per oc moderato meglio 2x2 secondo me...

Greifi Grishnackh
03-04-2009, 16:53
Io personalmente mi trovo bene con quelle in firma, pero' ce ne sono altre, g.skill ocz ecc... La scheda credo cmq che digerisce tutto e risponde bene, in questo e' sicuramente la N.1 :p
Riguardo 4x1 o 2x2 per oc meglio 4x1 per oc moderato meglio 2x2 secondo me...

ecco perfetto, a me interessa oc moderato...
penso che mi butterò sulle Mushkin 1066Mhz dato che ho sentito pareri abbastanza buoni
Grazie mille!!!!

darton
03-04-2009, 17:02
quoto in pieno....purtroppo:cry:

Sul forum spesso se ne e' parlato...
L'ho avute anch'io, prese a marzo 2008 nuove, ma non andavano per niente...

max7_4
03-04-2009, 17:03
Io personalmente mi trovo bene con quelle in firma, pero' ce ne sono altre, g.skill ocz ecc... La scheda credo cmq che digerisce tutto e risponde bene, in questo e' sicuramente la N.1 :p
Riguardo 4x1 o 2x2 per oc meglio 4x1 per oc moderato meglio 2x2 secondo me...

secondo me i 4x1gb non salgono come se hai i 2x1gb, voglio dire, se prendi un'altra coppia delle tue ram è difficilissimo,io direi impossibile che saliresti così.
a questo punto meglio prendere 2x2:D

mio modesto parere;)

pgp
03-04-2009, 17:15
secondo me i 4x1gb non salgono come se hai i 2x1gb, voglio dire, se prendi un'altra coppia delle tue ram è difficilissimo,io direi impossibile che saliresti così.
a questo punto meglio prendere 2x2:D

mio modesto parere;)

Sicuramente è vero, con 2 kit (4 banchi) come quello in firma, con capacità di overclock allo stesso livello, non sono riuscito a prendere i 1300mhz, e neppure i 1200mhz CAS4.
Io comunque preferisco 4x1gb con micron rispetto a 2x2gb con altri chip, perchè in daily si possono tenere a 1200mhz CAS5, ma quando si overclocca seriamente si può togliere un kit e, con 2 gb, non avere problemi in oc (che invece sono sempre presenti con kit 2x2gb).


pgp

Greifi Grishnackh
03-04-2009, 17:17
oook ragazzi...grazie dei consigli.
ora vedrò di scegliere con cura una marca. Sto cercando le patriot viper ma son difficili da trovare
vedrò in questi giorni che salta fuori...
ci risentiremo a breve, ciao ;)

max7_4
03-04-2009, 17:18
oook ragazzi...grazie dei consigli.
ora vedrò di scegliere con cura una marca. Sto cercando le patriot viper ma son difficili da trovare
vedrò in questi giorni che salta fuori...
ci risentiremo a breve, ciao ;)

io mi ci sono trovato male:rolleyes:

pgp,quoto in pieno, è da dire che io non passo molto tempo a testare per puro piacere, appena prendo del nuovo hardware passo qualche settimana a testarlo,fino a trovare una configurazione buona e resto così.

matiat
03-04-2009, 22:17
ragazzi nella gigabyte dove si trova il performance level??? cambiarlo comporta cambiamentop di stabilità??? in overclock???

pgp
03-04-2009, 22:38
ragazzi nella gigabyte dove si trova il performance level??? cambiarlo comporta cambiamentop di stabilità??? in overclock???

Si trova nella scherata di overclock principale, tra le altre opzioni.
Per impostarlo su Turbo devi avere il northbridge overvoltato (nel mio caso con meno di 1.3v non fa neppure il boot), per usare il profilo Extreme ancora di più, non sono riuscito a bootare neppure con 1.3v al nb e non ho provato a superarli.


pgp

Unfaithful
04-04-2009, 00:09
oggi mi è arrivata l'ud3r... però ho riscontrato un problemino

Praticamente il mio alimentatore non ha l'uscita ad 8 pin da attaccarlo sull'ATX_12V_2X4 (2x4 12volt), però ne ho due da 4 pin... li posso attaccare uno accanto all'altro? i pin combaciano... come se formassero uno da 8.
Sottolineo che l'uscita del mio alimentatore per l'alimentazione della mb è di 20 pin e nella mb ne rimangono 4 scoperti... help :|

F1R3BL4D3
04-04-2009, 00:14
Occhio a non confondere i 4 pin del 20+4 (ATX) e i 4 pin del +12v. Controlla di che colore sono i 4 pin! Dovrebbero essere neri e gialli (se fossero per i +12v) mentre arancioni per i 20+4pin (e portano i 3.3v).

http://www.modding-faq.de/moddingfaq/atx-stecker/9_ATX-Stecker_(24-Pin).gif

http://www.marnscda.com/Guide/ATX_PR1.jpg

Unfaithful
04-04-2009, 00:22
uno spinotto ha due gialli e due neri... ed è a 12 volt ok...

l'altro invece è un filo giallo uno arancione uno rosso e uno nero

F1R3BL4D3
04-04-2009, 00:26
uno spinotto ha due gialli e due neri... ed è a 12 volt ok...

l'altro invece è un filo giallo uno arancione uno rosso e uno nero

Il secondo lo devi attaccare a fianco del 20 pin (in modo da farlo diventare 24pin). NON LO ATTACCARE ASSOLUTAMENTE all'altro 4 pin (per formare gli 8 pin).

Sensi
04-04-2009, 15:42
ragazzi nella gigabyte dove si trova il performance level??? cambiarlo comporta cambiamentop di stabilità??? in overclock???

Advanced timing control---> channel timing settings ----> Static tRead value


direttamente da tweaktown Bios F8 ( http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f8.exe) per UD3R , Enhance memory compatibility


@pgp: Dalla sign vedo che hai anche tu l'ifx , sei riuscito a montarlo in orizzontale? Cioè la classica posizione , con la fan che "guarda" le ram

pgp
04-04-2009, 17:17
Sì, non ho avuto problemi, solo che le 2 staffe che si montano sulla parte superiore della mobo devono essere messe una avanti (verso le ram) e una dietro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210400_Foto235.jpg


pgp

darton
04-04-2009, 19:35
Ragazzi a 600mhz dopo 45min crashava un core con prime95 ma a 597mhz tutto stabile perfetto! :D
Corsair 4gb 2x2 pc8500 rev. 2.1 perfettamente stabili a 597mhz 2.28v PL9:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404203350_Corsair597mhzperfette.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404203350_Corsair597mhzperfette.jpg)

Merito della giga se e' possibile portare a quasi 600mhz un kit 2x2gb :p

jokervero
05-04-2009, 08:43
Ragazzi aiuto ! Ho questa scheda da ieri e tutto bene ma una cosa mi sta facendo impazzire.

Mi sapete dire per quale motivo quando faccio arresta sistema da windows il pc non si spegne ? O meglio: il segnale si stacca e il monitor si spegne ma tutte le ventole del pc rimangono in funzione ? Grazie.

Sensi
05-04-2009, 10:02
Sì, non ho avuto problemi, solo che le 2 staffe che si montano sulla parte superiore della mobo devono essere messe una avanti (verso le ram) e una dietro:


pgp

Ok grazie, anche perchè sul sito della thermalright danno piena compatibilità... sarò stato un pò rinco quel giorno :asd:

Ragazzi a 600mhz dopo 45min crashava un core con prime95 ma a 597mhz tutto stabile perfetto! :D
Corsair 4gb 2x2 pc8500 rev. 2.1 perfettamente stabili a 597mhz 2.28v PL9:



Merito della giga se e' possibile portare a quasi 600mhz un kit 2x2gb :p

bella dario, quanti volt al nb? Prova ad abbassare il vtt

pgp
05-04-2009, 10:25
Ho sentito alcuni dire che questa mobo dà 0.1v in meno al VTT rispetto a quello che si imposta... E' vero?


pgp

Sensi
05-04-2009, 10:32
Ho sentito alcuni dire che questa mobo dà 0.1v in meno al VTT rispetto a quello che si imposta... E' vero?


pgp

Ah giusto , ora che lo dici ricordo anch'io questa cosa. Devo chiedere al signor mafio è da lui che l avevo sentita

darton
05-04-2009, 10:55
Ho sentito alcuni dire che questa mobo dà 0.1v in meno al VTT rispetto a quello che si imposta... E' vero?


pgp

Ah giusto , ora che lo dici ricordo anch'io questa cosa. Devo chiedere al signor mafio è da lui che l avevo sentita

Vero me lo ha detto Fabio in un altro forum...

In pratica ora a 500fsb io ho vtt 1,22 e vnb 1,34 :)

Soulman84
05-04-2009, 10:58
Advanced timing control---> channel timing settings ----> Static tRead value


direttamente da tweaktown Bios F8 ( http://europe.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f8.exe) per UD3R , Enhance memory compatibility


@pgp: Dalla sign vedo che hai anche tu l'ifx , sei riuscito a montarlo in orizzontale? Cioè la classica posizione , con la fan che "guarda" le ram


hai provato il nuovo bios? trovi miglioramenti?:)

*andr3a*
05-04-2009, 11:06
hai provato il nuovo bios? trovi miglioramenti?:)

io l'ho messo.
sto riprovando l'OC dall'inizio per vedere se ci sono differenze. se ne trovo di significative posterò le impressioni ;)

pgp
05-04-2009, 11:22
Vero me lo ha detto Fabio in un altro forum...

In pratica ora a 500fsb io ho vtt 1,22 e vnb 1,34 :)

Io invece ho il VTT a default e il vnb a 1.20v (500x8, ram a 600).

Anche io lo avevo sentito da fabio, ma prima ancora da un altro utente qui su HWU.


pgp

darton
05-04-2009, 11:30
Io invece ho il VTT a default e il vnb a 1.20v (500x8, ram a 600).

Anche io lo avevo sentito da fabio, ma prima ancora da un altro utente qui su HWU.


pgp

Buono a sapersi provero' ad abbassare vtt e vnb, dato che sara' il daily... :)
Ma le impostazioni scritte sopra le usi con 4gb o 2gb ram?

pgp
05-04-2009, 12:07
Con 2gb, ma non penso ci sia differenza (per la mobo) tra 2 banchi da 1gb e 2 banchi da 2gb.


pgp

ingwye
05-04-2009, 12:09
Con 2gb, ma non penso ci sia differenza (per la mobo) tra 2 banchi da 1gb e 2 banchi da 2gb.


pgp

Grande Mobo!:)

Una domanda pg, ma l'Rma per questa Mobo come viene gestita? dal singolo rivenditore dove viene acquistata o come TecnoPc?
Grazie:)

darton
05-04-2009, 12:11
Con 2gb, ma non penso ci sia differenza (per la mobo) tra 2 banchi da 1gb e 2 banchi da 2gb.


pgp

Io ho sempre pensato che per kit da 2x2 ci fosse bisogno di maggiore tensione al nb...
Cmq provo ad abbassare e vedere fin dove arrivo stabile...

ingwye
05-04-2009, 12:12
Io ho sempre pensato che per kit da 2x2 ci fosse bisogno di maggiore tensione al nb...
Cmq provo ad abbassare e vedere fin dove arrivo stabile...

Per questo è una grande Mobo, gestione ram....:eek:

Ciao caro;)

max7_4
05-04-2009, 12:16
se acquisti in uno shop serio io preferisco spedire da loro,nel sito non vedo aree rma.


raga, qualche impressione sul nuovo bios f8? aumenta la compatibilità della memoria:eek: ancora? qualcuno ha provato e ci sa dire qualcosa?

io lo proverò.:D

ingwye
05-04-2009, 12:19
se acquisti in uno shop serio io preferisco spedire da loro,nel sito non vedo aree rma.

Grazie;)

pgp
05-04-2009, 12:27
Io ho sempre pensato che per kit da 2x2 ci fosse bisogno di maggiore tensione al nb...
Cmq provo ad abbassare e vedere fin dove arrivo stabile...

Non so :boh:
La mia impressione era che per i kit 2x2gb si da più vnb per "aiutare" le ram, che sono meno cloccabili deelle 2x1gb, ma non ho molta esperienza con i kit 2x2gb...

@ ingwye
Non mi sono informato per l'RMA a dire la verità, e spero di non averne bisogno, comunque se dovessi avere problemi in questo senso penso che dovrei inviare la mobo allo shop dove l'ho comprata. In genere è così.


pgp

darton
05-04-2009, 12:29
Per questo è una grande Mobo, gestione ram....:eek:

Ciao caro;)

Esatto e se sara' cosi' dopo i test con i 2x2 significa che bisogna togliersi tanto di cappello davanti a questa giga...

Ciao Raf hai pvt :p

ingwye
05-04-2009, 12:37
@ ingwye
Non mi sono informato per l'RMA a dire la verità, e spero di non averne bisogno, comunque se dovessi avere problemi in questo senso penso che dovrei inviare la mobo allo shop dove l'ho comprata. In genere è così.


pgp

Grazie pg, era giusto per essere informato.:)

Un'altra domandina:D
L'EasyTune ti permette di smanettare sotto Win senza riavviare ogni volta? è sicuro? chiedo perchè ho avuto brutte esperienze con setfsb:cry:

Questo invece indica i consumi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405133526_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405133526_Immagine.JPG)

Scusa le chiacchiere:)

ingwye
05-04-2009, 12:38
Esatto e se sara' cosi' dopo i test con i 2x2 significa che bisogna togliersi tanto di cappello davanti a questa giga...

Ciao Raf hai pvt :p

Ne sono convinto:p

Vado a leggere Grazie;)

pgp
05-04-2009, 13:30
Grazie pg, era giusto per essere informato.:)

Un'altra domandina:D
L'EasyTune ti permette di smanettare sotto Win senza riavviare ogni volta? è sicuro? chiedo perchè ho avuto brutte esperienze con setfsb:cry:

Questo invece indica i consumi?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090405133526_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090405133526_Immagine.JPG)

Scusa le chiacchiere:)

Sì ET6 è un programma utilissimo, permette di impostare tutto da win, compresi i GTL.
Invece il DES serve a poco, limita un po' il vcore e disattiva le fasi (nel mio caso a default ho 2 fasi attive in idle e 4 in full), ma per attivarlo devi avere attivi EIST e C1E


pgp

ingwye
05-04-2009, 13:32
Sì ET6 è un programma utilissimo, permette di impostare tutto da win, compresi i GTL.
Invece il DES serve a poco, limita un po' il vcore e disattiva le fasi (nel mio caso a default ho 2 fasi attive in idle e 4 in full), ma per attivarlo devi avere attivi EIST e C1E


pgp

Perfetto tutto chiaro!

Grazie caro Buona Domenica:)

pgp
05-04-2009, 13:50
Aggiungo che i voltaggi vengono modificati da win in modo corretto, e che non si verificano instabilità anomale (come ad esempio con ClockGen, che in caso di overclock da win superiori ai 200mhz il processore perde stabilità anche se il voltaggio è adequato alla frequenza).


pgp

jokervero
05-04-2009, 14:27
Nessuno è in grado di aiutarmi ? :(

max7_4
05-04-2009, 15:25
Aggiungo che i voltaggi vengono modificati da win in modo corretto, e che non si verificano instabilità anomale (come ad esempio con ClockGen, che in caso di overclock da win superiori ai 200mhz il processore perde stabilità anche se il voltaggio è adequato alla frequenza).


pgp

pgp, ho un problema che non riesco a capire, con cpuz e anche con il power saving (che ho tolto) i voltaggi restano sempre fissi, anche quando il procio è al minimo,con cpuz scende da 1.296 a 1.280.
con la dfi andavo dal massimo impostato da bios,nel mio caso era 1.326 a 1.150:confused: ...come mai con la giga resta sempre al massimo? dov'è l'impostazione del bios da regolare?

thanks;)

max7_4
05-04-2009, 15:29
Ragazzi aiuto ! Ho questa scheda da ieri e tutto bene ma una cosa mi sta facendo impazzire.

Mi sapete dire per quale motivo quando faccio arresta sistema da windows il pc non si spegne ? O meglio: il segnale si stacca e il monitor si spegne ma tutte le ventole del pc rimangono in funzione ? Grazie.

hai formattato? è un'installazione pulita? sicuro che non ci siano problemi di driver o qualche soft che non si riesce a chiudere? guarda negli eventi se ce qualche errore.

jokervero
05-04-2009, 16:01
hai formattato? è un'installazione pulita? sicuro che non ci siano problemi di driver o qualche soft che non si riesce a chiudere? guarda negli eventi se ce qualche errore.

Sì sì installazione pulita da zero. Penso sia una questione di risparmio energetico anche se non capisco...

Web Wolf
05-04-2009, 17:10
Ragazzi, scusate l'intrusione ma io ho un problema un pò strano:

ho due moduli da 1GB e se li connetto (anche scambiandoli) ai due connettori rossi me li vede entrambi, mentre collegati ai due connettori gialli mi vede solo 1GB (anche scambiando l'ordine dei moduli) !!!

Temo possa essere un connettore ram difettoso. Oppure é qualcosa che non so ? Forse aggiornando il bios della mobo ?? :muro: :muro: :muro:

Aiutatemi per favore, altrimenti sono costrettoa rimandarla indietro con tutti i casini che ne conseguono !!!

traskot
05-04-2009, 22:29
Ragazzi, scusate l'intrusione ma io ho un problema un pò strano:

ho due moduli da 1GB e se li connetto (anche scambiandoli) ai due connettori rossi me li vede entrambi, mentre collegati ai due connettori gialli mi vede solo 1GB (anche scambiando l'ordine dei moduli) !!!

Temo possa essere un connettore ram difettoso. Oppure é qualcosa che non so ? Forse aggiornando il bios della mobo ?? :muro: :muro: :muro:

Aiutatemi per favore, altrimenti sono costrettoa rimandarla indietro con tutti i casini che ne conseguono !!!

Intanto prova ad installare il nuovo bios F8...se non risolvi prova a metterci altre ram per provare (non si sà mai)...se ancora non hai risolto credo proprio tu abbia il connettore fallato!

traskot
05-04-2009, 22:54
Rgazzi...mi date una mano, voi che ne sapete + di me, nella scelta di un kit 2x2gb da abbinare a questa scheda? Quale mi consigliate fra questi?

- G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) [F2-6400CL4D-4GBPK] a 57€
- OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) a 52€
- OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) a 55€

Come vedete volevo rimanere sul cas4 (le memorie vanno su un pc per utilizzo prettamente legato al montaggio video)...se avete altro da consigliare non superiore a questi prezzi dite pure!

PS: credo che qualcuno quà mi aveva passato un interessantissimo sito con tutta una lista di ram che sfortunatamente non ritrovo +...se me lo ripassate ne sarei davvero felice!

max7_4
06-04-2009, 00:28
Rgazzi...mi date una mano, voi che ne sapete + di me, nella scelta di un kit 2x2gb da abbinare a questa scheda? Quale mi consigliate fra questi?

- G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) [F2-6400CL4D-4GBPK] a 57€
- OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) a 52€
- OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) a 55€

Come vedete volevo rimanere sul cas4 (le memorie vanno su un pc per utilizzo prettamente legato al montaggio video)...se avete altro da consigliare non superiore a questi prezzi dite pure!

PS: credo che qualcuno quà mi aveva passato un interessantissimo sito con tutta una lista di ram che sfortunatamente non ritrovo +...se me lo ripassate ne sarei davvero felice!

lista di ram o i chip che montano? se è il secondo il sito è questo
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/

x jokervero

hai fatto un clearcmos?

Eddie666
06-04-2009, 06:59
Rgazzi...mi date una mano, voi che ne sapete + di me, nella scelta di un kit 2x2gb da abbinare a questa scheda? Quale mi consigliate fra questi?

- G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) [F2-6400CL4D-4GBPK] a 57€
- OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) a 52€
- OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) a 55€

Come vedete volevo rimanere sul cas4 (le memorie vanno su un pc per utilizzo prettamente legato al montaggio video)...se avete altro da consigliare non superiore a questi prezzi dite pure!

PS: credo che qualcuno quà mi aveva passato un interessantissimo sito con tutta una lista di ram che sfortunatamente non ritrovo +...se me lo ripassate ne sarei davvero felice!


sulla mia ud3r monto le "OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) a 52€", e sinceramente mi ci sono trovato bene

traskot
06-04-2009, 10:55
sulla mia ud3r monto le "OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) a 52€", e sinceramente mi ci sono trovato bene

ma montano micron? perchè altrimenti credo che prendo le g.skill 1060 che credo montino micron!

pgp
06-04-2009, 12:29
ma montano micron? perchè altrimenti credo che prendo le g.skill 1060 che credo montino micron!

I kit 2x2gb non hanno micron. I micron sono presenti SOLO nei kit 2x1gb.

Io prenderei le G.Skill, comunque.


pgp

darton
06-04-2009, 13:55
I kit 2x2gb non hanno micron. I micron sono presenti SOLO nei kit 2x1gb.

Io prenderei le G.Skill, comunque.


pgp

Quoto G.Skill o anche Team Group TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB... :)

Merlino86
06-04-2009, 13:58
Raga come posso regolare la velocità delle mie 2 nuove ventole?...la prima una scythe kama-flex da 1600rpm montata posteriormente (attacco system-fan1) corre sempre alla massima velocità facendo un pò di rumore... la seconda come ventola aggiuntiva al mio dissy una sythe s-flex 1500rpm (attacco system-fan2) gira al max a 900rpm..sono entrambe a 3 pin...

ho impostato dal bios l'opzione cpu smart-fan control su "enable" e la modalità su "voltage"...aiutatemi a capire :confused:

pgp
06-04-2009, 14:21
Consiglio di aggiornare Everest: le nuove versioni, successive alla 4.6 riconoscono perfettamente la mobo, perciò viene rilevato il vdimm effettivo (che si può anche conoscere anche con HWMonitor e con EasyTune), e le temperature vengono abbinate al corretto componente. Non c'è più la voce "aux", ma sotto la voce "scheda madre" potrete sapere la temperatura della mobo (che prima si trovava sotto aux).


pgp

traskot
06-04-2009, 14:31
grazie a tutti per le risposte!

lappi
06-04-2009, 15:35
ciao pgp :D:D sei dappertutto eh :D
comunque vorrei sapere un vostro parere su questa scheda madre dato che un utente è interessato a scambiare questa per la mia p5e ma vorrei prima sperne un po di piu su questa giga :)

xcavax
06-04-2009, 15:45
se scambi una p5e con una ud3r fai l'affare migliore di tutta la tua vita! :D
io sarei disposto anche a metterci un conguaglio di 50€! :asd:

lappi
06-04-2009, 15:55
va cosi bene come dite? ps ha il sensore temperature del nb-sb? load line calibration? e quanti attacchi per le ventole ha? :)

pgp
06-04-2009, 16:03
Il principale punto di forza di questa mobo è la potenzialità in oc (che ricordo: bus over 600 con i dual e over 500 con i quad, ram con GKX a 1400mhz grazie alle 2 fasi di alimentazione normalmente usate per mobo sui 200€), tuttavia, per contenere i costi, ha i "dettagli" poco curati:
solo 4 connettori per le ventole, di cui 1 a 5v e 2 a quattro pin
assenza di pulsanti di power/reset/clear cmos sul PCB
un solo sensore della temperatura, posto poco sopra il southbridge

Però il bios è ottimo; chiaro, ricco di opzioni (tra cui GTL, skew, molti subtimings e LoadLine Calibration), ed il software a corredo molto utile (parlo di et6 in particolare).


pgp

lappi
06-04-2009, 16:06
mmm è sul nb niente sensore? sul sb è quasi inutile :asd:

pgp
06-04-2009, 16:08
ciao pgp :D:D sei dappertutto eh :D
comunque vorrei sapere un vostro parere su questa scheda madre dato che un utente è interessato a scambiare questa per la mia p5e ma vorrei prima sperne un po di piu su questa giga :)

Sono un possessore della mobo :D
E' normale che partecipi al thread.

Io procederei con lo scambio, tuttavia, prima di acconsentire, sarebbe utile chiedere il motivo che spinge l'utente a separarsi dalla UD3R, visto che la P5E non ha nulla di più, ma anzi è inferiore sotto molti aspetti (l'unica cosa che ha in più sono i 2 slot PCI-E a 16X per il crossfire).


pgp

lappi
06-04-2009, 16:13
si cercava la mobo per fare del crossfire, tieni conto che la p5e è praticamente uguale alla rampage infatti ho quel bios e tante cose che prima non potevo abilitare ora le ho abililate, ora sto girando per internet in cerca di info su questo gioiellino.
cosa cambia tra rev 1.0 e 1.1?

pgp
06-04-2009, 16:21
si cercava la mobo per fare del crossfire, tieni conto che la p5e è praticamente uguale alla rampage infatti ho quel bios e tante cose che prima non potevo abilitare ora le ho abililate, ora sto girando per internet in cerca di info su questo gioiellino.
cosa cambia tra rev 1.0 e 1.1?

Secondo Gigabyte solo i dissipatori (quello superiore dei mosfet e quello del sb sono diversi, quello del nb è messo sottosopra), per rendere la mobo compatibile con più dissipatori CPU, però alcuni possessori dei primi esemplari di 1.1 hanno avuto seri problemi in overclock (bus wall a 400mhz ecc). Se acquistata nuova ora non c'è più questo pericolo, tuttavia chiedi al venditore di postare uno screen ad almeno 500-550mhz di bus ;)


pgp

lappi
06-04-2009, 16:24
beh la sua è una 1.0 ora guardo se il mio true ci sta... però è uno sbattimento non avere il sensore sul nb, già quella che ho ora non ce l'ha e devo andare a " tatto" :O

pgp
06-04-2009, 16:26
beh la sua è una 1.0 ora guardo se il mio true ci sta... però è uno sbattimento non avere il sensore sul nb, già quella che ho ora non ce l'ha e devo andare a " tatto" :O

Il true ci sta, l'ho visto montato ;)


pgp

lappi
06-04-2009, 16:29
ok, ora sento un po l'utente e vediamo di accordarci sperando che le poste non facciano casini con i pacchi :fagiano:

Sensi
06-04-2009, 18:55
oggi mi è arrivata in prestito l' 8600 di andrea in arte xcavax , che ancora ringrazio :)

Bene, per ora questa è la situazione: Boot a 600 e spi 605

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406195353_screenshot.38.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406195353_screenshot.38.jpeg)

ho tirato anche un kit di crucial (8500 tracer) pippati i 736

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406195450_screenshot.43.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406195450_screenshot.43.jpeg)

jokervero
06-04-2009, 18:59
Ho risolto il mio problema resettando il cmos ;)

Un'altra domanda: mi sapete dire come funziona l'accensione da periferiche usb ? Io ho messo l'accensione da tastiera usb ma non si accende niente...

darton
06-04-2009, 19:10
oggi mi è arrivata in prestito l' 8600 di andrea in arte xcavax , che ancora ringrazio :)

Bene, per ora questa è la situazione: Boot a 600 e spi 605

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406195353_screenshot.38.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406195353_screenshot.38.jpeg)

ho tirato anche un kit di crucial (8500 tracer) pippati i 736

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406195450_screenshot.43.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406195450_screenshot.43.jpeg)

Bravo... molto bene :D
Vincenzo come li tieni questi 2 valori: mch ref. e cpu ref.?

Sensi
06-04-2009, 19:37
Bravo... molto bene :D
Vincenzo come li tieni questi 2 valori: mch ref. e cpu ref.?


Grazie Dario :D

Vado in bios carico il profilo e ti dico con precisione tutti i sett

pgp
06-04-2009, 20:02
oggi mi è arrivata in prestito l' 8600 di andrea in arte xcavax , che ancora ringrazio :)

Bene, per ora questa è la situazione: Boot a 600 e spi 605

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406195353_screenshot.38.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406195353_screenshot.38.jpeg)

ho tirato anche un kit di crucial (8500 tracer) pippati i 736

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406195450_screenshot.43.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406195450_screenshot.43.jpeg)


:eek:

Quelle crucial sono da :sbav:


pgp

darton
06-04-2009, 20:31
Grazie Dario :D

Vado in bios carico il profilo e ti dico con precisione tutti i sett

Grazie a te, io purtroppo le sto provando tutte, boh saro' io, ma questa scheda oltre 580 e come se avesse un muro :mc:
Ho studiato per bene i gtl che grazie al lavoro di giga si muovono insieme al vtt c'e' 1 gtl per cpu e uno per nb pero' anche provando a muovermi di qualche step in piu' o in meno non c'e' verso... :boh:
63% circa per cpu ref e 57,3% circa per mch ref., come rapporto tra vtt e gtl... Ho provato anche a fare come per la dfi (61 61 58) 61% e 58% di rapporto... niente da fare...
PL fisso a 10
i gtl per ram (3) tutti su normal ich (2) invece su auto

Sensi
06-04-2009, 23:23
:eek:

Quelle crucial sono da :sbav:


pgp

Eh si lo sono in tutti i sensi :p

Grazie a te, io purtroppo le sto provando tutte, boh saro' io, ma questa scheda oltre 580 e come se avesse un muro :mc:
Ho studiato per bene i gtl che grazie al lavoro di giga si muovono insieme al vtt c'e' 1 gtl per cpu e uno per nb pero' anche provando a muovermi di qualche step in piu' o in meno non c'e' verso... :boh:
63% circa per cpu ref e 57,3% circa per mch ref., come rapporto tra vtt e gtl... Ho provato anche a fare come per la dfi (61 61 58) 61% e 58% di rapporto... niente da fare...
PL fisso a 10
i gtl per ram (3) tutti su normal ich (2) invece su auto

Alcuni suggerimenti di 7ornado e il cambio strap hanno portato a pippare i 625

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407002129_screenshot.48.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407002129_screenshot.48.jpeg)

dario pvt ;)

max7_4
07-04-2009, 00:38
pgp, ho un problema che non riesco a capire, con cpuz e anche con il power saving (che ho tolto) i voltaggi restano sempre fissi, anche quando il procio è al minimo,con cpuz scende da 1.296 a 1.280.
con la dfi andavo dal massimo impostato da bios,nel mio caso era 1.326 a 1.150:confused: ...come mai con la giga resta sempre al massimo? dov'è l'impostazione del bios da regolare?

thanks;)

qualcuno sa il motivo? possibile che il volt del procio resta sempre al massimo?:confused:

sinergine
07-04-2009, 08:33
qualcuno sa il motivo? possibile che il volt del procio resta sempre al massimo?:confused:

Credo sia normale, anche a me non scendeva nemmeno con il DES...

Ho risolto il mio problema resettando il cmos ;)

Un'altra domanda: mi sapete dire come funziona l'accensione da periferiche usb ? Io ho messo l'accensione da tastiera usb ma non si accende niente...

E nemmeno un grazie? Scherzo...
Credo non sia possibile far accendere il PC (almeno con questa scheda non ci sono riuscito) con una tastiera/mouse USB ma solo farlo uscire dallo standbye

jokervero
07-04-2009, 08:40
E nemmeno un grazie? Scherzo...
Credo non sia possibile far accendere il PC (almeno con questa scheda non ci sono riuscito) con una tastiera/mouse USB ma solo farlo uscire dallo standbye

Wella carissimo ;)

Purtroppo adesso ho provato a cambiare qualche paramentro di OC e ieri sera non si è spenta ancora :muro: :muro:

ingwye
07-04-2009, 11:55
è vero che non c'è la possibilità di leggere le Temp° al NB?
Grazie:)

Ps: Ne ho trovata una a €90 Rev 1.0, mi butto?:D

Rian
07-04-2009, 12:10
è vero che non c'è la possibilità di leggere le Temp° al NB?
Grazie:)

Ps: Ne ho trovata una a €90 Rev 1.0, mi butto?:D

Ma no, io lascerei stare :D :D :D

ingwye
07-04-2009, 12:11
Ma no, io lascerei stare :D :D :D

Furbetto lui!:Prrr: :Prrr:

Ciao caro:)

simoorta
07-04-2009, 12:40
Il principale punto di forza di questa mobo è la potenzialità in oc (che ricordo: bus over 600 con i dual e over 500 con i quad, ram con GKX a 1400mhz grazie alle 2 fasi di alimentazione normalmente usate per mobo sui 200€), tuttavia, per contenere i costi, ha i "dettagli" poco curati:
solo 4 connettori per le ventole, di cui 1 a 5v e 2 a quattro pin
assenza di pulsanti di power/reset/clear cmos sul PCB
un solo sensore della temperatura, posto poco sopra il southbridge

Però il bios è ottimo; chiaro, ricco di opzioni (tra cui GTL, skew, molti subtimings e LoadLine Calibration), ed il software a corredo molto utile (parlo di et6 in particolare).


pgp

Beh le 2 fasi di alimentazione sulle memorie oramai le hanno la gran parte delle mamme in commercio, anche quelle sui 100 euro.

Ma il bello delle UD3R è la qualità di queste 2 fasi e la gestione, davvero ottimale.;)

darton
07-04-2009, 13:15
è vero che non c'è la possibilità di leggere le Temp° al NB?
Grazie:)

Ps: Ne ho trovata una a €90 Rev 1.0, mi butto?:D

Cosa aspetti a prenderla...! :p
Si cmq non c'e' possibilita' di rilevare le temp sul sensore... Ho provato a mettere ite smart guardian ma sul nb mi segnava 240° :eek:

simoorta
07-04-2009, 13:21
è vero che non c'è la possibilità di leggere le Temp° al NB?
Grazie:)

Ps: Ne ho trovata una a €90 Rev 1.0, mi butto?:D

Assolutamente si, comprala.;)

ingwye
07-04-2009, 13:59
Cosa aspetti a prenderla...! :p
Si cmq non c'e' possibilita' di rilevare le temp sul sensore... Ho provato a mettere ite smart guardian ma sul nb mi segnava 240° :eek:

Assolutamente si, comprala.;)

Grazie ragà, oggi provvedo all'acquisto........Aspettatemi mi raccomando ho bisogno di voi!:p

jokervero
07-04-2009, 14:07
Ho scoperto cosa non fa spegnere il pc !

E' l'opzione del raid settata su ACHI. Se metto disabled il pc si spegne normalmente se invece imposto ACHI il pc non si spegne !

pgp
07-04-2009, 15:37
Grazie ragà, oggi provvedo all'acquisto........Aspettatemi mi raccomando ho bisogno di voi!:p

Dopo aver usato DFI direi che con Gigabyte sarà una passeggiata l'overclock ;)


pgp

darton
07-04-2009, 15:49
Eccomi sono dei vostri, e lo voglio postare anche qui :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407165034_630mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407165034_630mhz.jpg)

Ho dovuto faticare un po' ma alla fine grazie anche a voi c'e' l'ho fatta...
Ora la faccio riposare un po', in un mese di prove gli avro' fatto fare un migliaio di riavvii :asd:
Tra un po' vedremo di superare 630...

pgp
07-04-2009, 15:55
Grandioso risultato, la chiave di tutto, come avrai notato, è dare molti volt al NB.

Cosa hai impostato (mi interessano particolarmente i settaggi non visibili tramite ET6, tipo gli skew, ad esempio)? :)


pgp

darton
07-04-2009, 16:38
Grandioso risultato, la chiave di tutto, come avrai notato, è dare molti volt al NB.

Cosa hai impostato (mi interessano particolarmente i settaggi non visibili tramite ET6, tipo gli skew, ad esempio)? :)


pgp

cpu clock drive 800
pci-x clock drive 900
Per questi 2 mi aveva consigliato cyfer :)
Per quanto riguarda le ram ho messo tutto quanto su auto, compreso il trd e stranamente memset non lo scrive...
Per i gtl cpu 0,886 (63% vtt) e gtl nb 0.776 (55% vtt) questi 2 sono quelli che mi hanno fatto ammattire ma alla fine li ho trovati validi per la mia configurazione :p

ingwye
07-04-2009, 16:43
Dopo aver usato DFI direi che con Gigabyte sarà una passeggiata l'overclock ;)


pgp
Ho letto che non bisogna dare Voltaggi in Auto, quindi quando sarà, al primo riavvio setto subito da Bios il tutto?
Grazie :sperem:
Eccomi sono dei vostri, e lo voglio postare anche qui :p

Ho dovuto faticare un po' ma alla fine grazie anche a voi c'e' l'ho fatta...
Ora la faccio riposare un po', in un mese di prove gli avro' fatto fare un migliaio di riavvii :asd:
Tra un po' vedremo di superare 630...

Grande Dario che result:eek:

pgp
07-04-2009, 16:50
Ho letto che non bisogna dare Voltaggi in Auto, quindi quando sarà, al primo riavvio setto subito da Bios il tutto?
Grazie :sperem:


Auto alza i voltaggi se sei in overclock, finchè sei a default va bene.
Invece impostando tutto su "normal" i voltaggi restano a default anche in overvolt.


pgp

ingwye
07-04-2009, 16:53
Auto alza i voltaggi se sei in overclock, finchè sei a default va bene.
Invece impostando tutto su "normal" i voltaggi restano a default anche in overvolt.


pgp

Ottimo, prendo i primi appunti!.

Intendi Qui vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407175839_20090125004014_tn_IMG_0938.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407175839_20090125004014_tn_IMG_0938.jpg)
Grazie:)

ingwye
07-04-2009, 17:12
Ragà.......presa!!:eek:

Appena arriva spero di metterla subito su Voltaggi "Normal" con un bel 500x8 tanto per incominciare:sperem:

Buona serata@tutti;)

pgp
07-04-2009, 17:15
Ottimo, prendo i primi appunti!.

Intendi Qui vero?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407175839_20090125004014_tn_IMG_0938.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407175839_20090125004014_tn_IMG_0938.jpg)
Grazie:)

Esatto

@ darton

Grazie, proverò anche io ad impostare i clock drive (che fino ad ora non sono mai state mosse da auto).


pgp

darton
07-04-2009, 17:15
Ragà.......presa!!:eek:

Appena arriva spero di metterla subito su Voltaggi "Normal" con un bel 500x8 tanto per incominciare:sperem:

Buona serata@tutti;)

Evvai :p
Gli monterai le tg, 4 banchi da 2gb l'uno?

gabry135
07-04-2009, 17:28
ragazzi mi serve una mano, vorrei mettere sotto liquido il northbridge della mia scheda madre e i mosfet, pero non sto riuscendo a trovare dei waterblock compatibili, potete darmi una mano ??? grazie mille

Soulman84
07-04-2009, 17:29
ragazzi mi serve una mano, vorrei mettere sotto liquido il northbridge della mia scheda madre e i mosfet, pero non sto riuscendo a trovare dei waterblock compatibili, potete darmi una mano ??? grazie mille

ek nb/sb 5;)

ingwye
07-04-2009, 17:41
Evvai :p
Gli monterai le tg, 4 banchi da 2gb l'uno?

Forse si:Perfido:

gabry135
07-04-2009, 18:47
ek nb/sb 5;)

ti ringrazio della risposta velocissima, l'avevo gia visto quel waterblock pero non portava la nostra scheda madre in elenco di compatibilita pero mi fido.
per i mosfet hai qualcosa da consigliarmi ??
grazie ancora

pgp
07-04-2009, 19:37
Ho sentito diversi utenti sostenere che con questa gigabyte non si riesce a tirare il PL in modo decente, rispetto alle altre P45, ma vorrei smentire queste voci:

Da bios 500x7; ram 5:6 1200 4-4-4-10, subtimings impostati manualmente, vram 2.46v, vnb 1.30v, il resto a default, GTL e skew non impostati.
PL 7
da boot

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407203800_1234.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407203800_1234.JPG)

Poi ho provato con timings 5-5-5-15
422x8; ram 5:8 1350, sub manuali, vram 2.40v, vnb 1.36v, il resto a default

PL 7
da boot

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407203814_pl72.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407203814_pl72.JPG)

Arrivato a questo punto ho portato il PL a 6 con memset, convinto che avrei ottenuto un freeze, ma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407203829_pl61.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407203829_pl61.JPG)
il SPi è stato eseguito un'altra volta, dopo aver modificato il pl, come dimostrato dal risultato leggermente diverso

pgp

xcavax
07-04-2009, 20:44
:eek:
non male! ma come mai a pl 6 hai ottenuto un "peggioramento" delle prestazioni? :confused:

Sensi
07-04-2009, 20:48
Eccomi sono dei vostri, e lo voglio postare anche qui :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407165034_630mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407165034_630mhz.jpg)

Ho dovuto faticare un po' ma alla fine grazie anche a voi c'e' l'ho fatta...
Ora la faccio riposare un po', in un mese di prove gli avro' fatto fare un migliaio di riavvii :asd:
Tra un po' vedremo di superare 630...



mi accodo :p


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407214732_screenshot.53.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407214732_screenshot.53.jpeg)

pgp
07-04-2009, 20:54
:eek:
non male! ma come mai a pl 6 hai ottenuto un "peggioramento" delle prestazioni? :confused:

Ho aperto un CPU-Z in più, nient'altro :boh:
Comunque a volte capita che ripetendo il spi il valore finale cambi di pochi millesimi, anche se non è cambiato nulla.


pgp

xcavax
07-04-2009, 20:55
ma secondo me quello non è il mio 8600... :asd:

ti avevo detto che con il tuo culo lo resuscitavi... :stordita:

EDIT: si è vero... cmq non penso che ci siano tante mobo che prendono il pl6 così senza problemi...

darton
07-04-2009, 20:59
mi accodo :p


http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407214732_screenshot.53.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407214732_screenshot.53.jpeg)

Ottimo, ma hai settato il pl o lasciato su auto?

Sensi
07-04-2009, 21:22
Ho sentito diversi utenti sostenere che con questa gigabyte non si riesce a tirare il PL in modo decente, rispetto alle altre P45, ma vorrei smentire queste voci:

Da bios 500x7; ram 5:6 1200 4-4-4-10, subtimings impostati manualmente, vram 2.46v, vnb 1.30v, il resto a default, GTL e skew non impostati.
PL 7
da boot

Poi ho provato con timings 5-5-5-15
422x8; ram 5:8 1350, sub manuali, vram 2.40v, vnb 1.36v, il resto a default

PL 7
da boot

Arrivato a questo punto ho portato il PL a 6 con memset, convinto che avrei ottenuto un freeze, ma

pgp

bisognerebbe provare a il test di everest per vedere la banda passante, magari farlo in 5:6 ma con fsb piu alti

ma secondo me quello non è il mio 8600... :asd:

ti avevo detto che con il tuo culo lo resuscitavi... :stordita:

EDIT: si è vero... cmq non penso che ci siano tante mobo che prendono il pl6 così senza problemi...

grazie ancora , te la tratto bene la piccolina :D

Ottimo, ma hai settato il pl o lasciato su auto?

pl12 manuale

Alex222
07-04-2009, 22:34
scusate, ho un problema, sapete quando inserite un jack che la mobo lo rileva e apre quel programma in automatico dove dai l'ok e usi quella periferica?
ecco, allora, spiego il mio problema, io appena ho finito il mio pc ho installato i driver aggiornati presi dal sito ufficiale della gigabyte, quindi anche queli per l'audio.
ho delle casse col subwoofer solo che per esempio in crysis non sento quando parlano nel gioco, oppure in Grid non si sente la macchina andare, in far cry 2 non si sente quando parli al cellulare del gioco.
allora ho installato gli ultimi driver relatek e adesso quando inserisco un jack non si apre nessun programma e quindi per passare dalle casse alle cuffie, o viceversa, devo impostare le cuffie come predefinite andando in basso a destra vicino all'orologio.
mi andava bene anche se non appariva più quel programma della mobo se non fosse che poi quando voglio tornare alle casse non mi fa sentire di nuovo il suono nei giochi.
ho provato poi a mettere i driver presenti nel CD, ma con quelli non rilevava proprio le periferiche (casse-cuffie) ed in più non mi faceva andare più internet, ho dovuto reinstallare i driver LAN...
qualcuno mi sa aiutare?
qualcuno ha riscontrato il problema?
posso risolvere con una scheda audio dedicata?
grazie

pgp
08-04-2009, 08:54
bisognerebbe provare a il test di everest per vedere la banda passante, magari farlo in 5:6 ma con fsb piu alti

Ho fatto anche quello, qualche tempo fa, con queste impostazioni ho ottenuto il massimo:
procio a 600x6, ram in sincrono a 1200mhz 4-4-4-12, subtimings simili a quelli negli screen di ieri, ma PL 9, Performance enhance su Turbo (non so neanche io come sia riuscito ad arrivare in win con queste impostazioni :asd: ).
Ho fatto circa 10800 in lettura, 12700 in scrittura, 11500 in copia e 48ns in latenza.


pgp

ingwye
08-04-2009, 11:45
Buongiorno@tutti:)

La Mobo è in arrivo, volevo sapere il Bios si può anche flashare sotto win vero? ho visto sul manuale che c'è un software Giga che permette l'aggiornamento Bios sbaglio?
grazie:)

Soulman84
08-04-2009, 12:24
Buongiorno@tutti:)

La Mobo è in arrivo, volevo sapere il Bios si può anche flashare sotto win vero? ho visto sul manuale che c'è un software Giga che permette l'aggiornamento Bios sbaglio?
grazie:)

il flash da usb è molto meno laborioso di quello della dk..io mi sono trovato bene con questo metodo;)

ingwye
08-04-2009, 12:34
il flash da usb è molto meno laborioso di quello della dk..io mi sono trovato bene con questo metodo;)

Quindi sempre da PenUsb? come già flashato io sulla mia DK!:)

jokervero
08-04-2009, 12:35
Io flasho da win e non vedo cosa ci sia di problematico :)

Soulman84
08-04-2009, 12:37
Quindi sempre da PenUsb? come già flashato io sulla mia DK!:)

si ma senza creare una usb bootabile..cioè basta che sia formattata in fat e funziona,anche se hai xp;)

ingwye
08-04-2009, 12:38
si ma senza creare una usb bootabile..cioè basta che sia formattata in fat e funziona,anche se hai xp;)

:eek: Hai messo semplicemente i file scaricati pronti per l'aggiornamento?

ingwye
08-04-2009, 12:39
Io flasho da win e non vedo cosa ci sia di problematico :)

Prevenire è meglio.......io ho flashato molte volte da Win, altri hanno avuto problemi soprattutto con Vista:)

Soulman84
08-04-2009, 12:41
:eek: Hai messo semplicemente i file scaricati pronti per l'aggiornamento?

si ho formattato la chiavetta in FAT e gli ho scompattato sopra i file scaricati dal sito;)

jokervero
08-04-2009, 12:41
Prevenire è meglio.......io ho flashato molte volte da Win, altri hanno avuto problemi soprattutto con Vista:)

Io flashato da win schede DFI, Asus, Giga e MSI. Mai avuto problemi e non vedo quali problemi dovrebbero esserci. Mi sembra una delle tante leggende metropolitane antiche che girano.

Soulman84
08-04-2009, 12:42
Io flashato da win schede DFI, Asus, Giga e MSI. Mai avuto problemi e non vedo quali problemi dovrebbero esserci. Mi sembra una delle tante leggende metropolitane antiche che girano.

fatti un giro sul 3d della pk p35 e vedrai quanta gente ha fottuto la mobo flashando da win:stordita:

Sensi
08-04-2009, 12:42
raffè io andrei di pendrive

ingwye
08-04-2009, 12:43
Io flashato da win schede DFI, Asus, Giga e MSI. Mai avuto problemi e non vedo quali problemi dovrebbero esserci. Mi sembra una delle tante leggende metropolitane antiche che girano.

L'ho fatto tante volte anch'io, in ogni caso una PenUsb Bootabile non costa nulla, devi solo ogni volta copiarci il nuovo Bios all'interno, poi ognuno è responsabile della propria Mobo:p

ingwye
08-04-2009, 12:45
fatti un giro sul 3d della pk p35 e vedrai quanta gente ha fottuto la mobo flashando da win:stordita:
è Vero ragà!:(
raffè io andrei di pendrive

Si si Vincè, anche se attualmente ha gia l'ultimo Bios, (F8) giusto?

pasqualaccio
08-04-2009, 12:45
non occorre renderla bootabile :)

ingwye
08-04-2009, 12:47
non occorre renderla bootabile :)

è la Giga allora che fà Miracoli!:eek:

Cioè avete formattato una Pendrive in fat ed inserito i 3 file?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090408134215_Immagine.JPG

pasqualaccio
08-04-2009, 12:51
è la Giga allora che fà Miracoli!:eek:

Cioè avete formattato una Pendrive in fat ed inserito i 3 file così?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090408134215_Immagine.JPG

no basta inserire il file del bios nella chiavetta, riavviare, entrare nel bios, premere F8 ed utilizzare l'utility Q-Flash :)

jokervero
08-04-2009, 12:54
C'è qualcuno che è riuscito a far avviare la mobo da USB (tastiera o mouse) ?

Altra domanda: danno prestazioni migliori sul SATA le porte controllare dal ICH10 o dal controller Giga ?

ingwye
08-04-2009, 12:55
no basta inserire il file del bios nella chiavetta, riavviare, entrare nel bios, premere F8 ed utilizzare l'utility Q-Flash :)

:eekk: Giga tutta la vita!!

Scusate ragà ma non immaginavo proprio, aspetto la Mobo come un Bambino, non vedo l'ora.
Credo che il Cpu ringrazierà:D

Sensi
08-04-2009, 13:02
è Vero ragà!:(


Si si Vincè, anche se attualmente ha gia l'ultimo Bios, (F8) giusto?

no, ora non ricordo esattamente che bios montasse, ma ho flashato prima F7 e qualche giorno dopo F8

ingwye
08-04-2009, 13:22
no, ora non ricordo esattamente che bios montasse, ma ho flashato prima F7 e qualche giorno dopo F8

Scusami mi sono espresso male io, intendevo sulla mia che sta arrivando, c'è già Bios F8;)

Sensi
08-04-2009, 13:29
Scusami mi sono espresso male io, intendevo sulla mia che sta arrivando, c'è già Bios F8;)

misunderstanding :p

avevo dimenticato che l hai presa nel mercatino

ingwye
08-04-2009, 13:34
misunderstanding :p

avevo dimenticato che l hai presa nel mercatino

:asd:

darton
08-04-2009, 13:37
Raf con qflash sei a posto, entri nel bios digiti il tasto per il qflash e gli dici in quale drive sta (pen drive floppy ecc) poi fa tutto lui... :)

pgp
08-04-2009, 15:02
Io ho flashato solo una volta un bios sulla UD3R, e l'ho fatto da win, con successo (avevo l'F3 e sono passato all'F6).
Con il doppio bios non dovrebbero esserci rischi, ho anche danneggiato un bios, in un'altra occasione, ed è stato sufficiente un clear cmos ed un riavvio, ed il bios era nuovamente funzionante :)


pgp

alethebest90
08-04-2009, 15:10
per quanto mi riguarda ho sempre flashato il bios da windows sia con la vecchia gigabyte KT880-L che con questa e mai problemi :D

pgp
08-04-2009, 15:19
Vale la pena passare dal bios F6 all'F8? In overclock ci sono differenze?


pgp

ingwye
08-04-2009, 15:30
Raf con qflash sei a posto, entri nel bios digiti il tasto per il qflash e gli dici in quale drive sta (pen drive floppy ecc) poi fa tutto lui... :)

Io ho flashato solo una volta un bios sulla UD3R, e l'ho fatto da win, con successo (avevo l'F3 e sono passato all'F6).
Con il doppio bios non dovrebbero esserci rischi, ho anche danneggiato un bios, in un'altra occasione, ed è stato sufficiente un clear cmos ed un riavvio, ed il bios era nuovamente funzionante :)


pgp

per quanto mi riguarda ho sempre flashato il bios da windows sia con la vecchia gigabyte KT880-L che con questa e mai problemi :D

Grazie ragà!:)

Soulman84
08-04-2009, 15:32
Vale la pena passare dal bios F6 all'F8? In overclock ci sono differenze?


pgp

boh io oggi ho flashato l'f8 (prima avevo l'f7, flashato appena presa la mobo) per adesso non noto cambiamenti..

ingwye
08-04-2009, 15:34
Per chi aveva prima la DFI, adesso con il proprio CPU riesce a stare con la stessa frequenza ma con voltaggio inferiore?

Soulman84
08-04-2009, 15:44
Per chi aveva prima la DFI, adesso con il proprio CPU riesce a stare con la stessa frequenza ma con voltaggio inferiore?

io no...mi sono assestato praticamente sullo stesso vcore che usavo con la DFI;)

ingwye
08-04-2009, 15:47
io no...mi sono assestato praticamente sullo stesso vcore che usavo con la DFI;)

Perfetto, pensavo fossi riuscito a limare qualcosa.
Grazie Soul:)

Soulman84
08-04-2009, 15:53
Perfetto, pensavo fossi riuscito a limare qualcosa.
Grazie Soul:)

purtroppo no..ma diciamo che me l'aspettavo...alla fine questa mobo l'ho presa solo per divertirmi a benchare un pò:D

ingwye
08-04-2009, 15:56
purtroppo no..ma diciamo che me l'aspettavo...alla fine questa mobo l'ho presa solo per divertirmi a benchare un pò:D

Pienamente d'accordo:)

*andr3a*
08-04-2009, 16:24
sto provando il nuovo bios e mi sembra migliore dell'altro!

voglio provare (se mi riesce) a fare un daily a 550*8, ora sto testando a 540.
provando con il nb a 400mhz 1:1 (D) non teneva ora invece 1:1 (B) con il nb a 333mhz sembra tenere

ingwye
08-04-2009, 16:26
sto provando il nuovo bios e mi sembra migliore dell'altro!

voglio provare (se mi riesce) a fare un daily a 550*8, ora sto testando a 540.
provando con il nb a 400mhz 1:1 (D) non teneva ora invece 1:1 (B) con il nb a 333mhz sembra tenere

Buono, tienici informati:)

A che Vcore questo daily?

Cyfer73
08-04-2009, 16:34
Per chi aveva prima la DFI, adesso con il proprio CPU riesce a stare con la stessa frequenza ma con voltaggio inferiore?

Con la DK P35 stavo a 4giga con 1,20v e tutto a default, tranne vNB (non mi ricordo qual'era il valore di def. ma dovevo tenerlo a 1,29v in OC).
Con la DK P45 ci stavo con 1,216v ed un bel pò di smanettamenttamenti in tutti i settaggi.
Con la Giga ci sto con 1,168v e tutto a default, tranne vNB (da 1,1v a 1,2v). ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408173337_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408173337_IBT.jpg)

PS. Nota i 15 cicli di IBT chiusi in 505 secondi... ;)

ingwye
08-04-2009, 16:36
Con la DK P35 stavo a 4giga con 1,20v e tutto a default, tranne vNB (non mi ricordo qual'era il valore di def. ma dovevo tenerlo a 1,29v in OC).
Con la DK P45 ci stavo con 1,216v ed un bel pò di smanettamenttamenti in tutti i settaggi.
Con la Giga ci sto con 1,168v e tutto a default, tranne vNB (da 1,1v a 1,2v). ;)


Eccoti sei un Grande Edo Grazie!

Cosa + importante come stà tua sorella?

Ciao caro:)

Ps: è il daily che vorrei:asd:

Soulman84
08-04-2009, 16:38
Con la DK P35 stavo a 4giga con 1,20v e tutto a default, tranne vNB (non mi ricordo qual'era il valore di def. ma dovevo tenerlo a 1,29v in OC).
Con la DK P45 ci stavo con 1,216v ed un bel pò di smanettamenttamenti in tutti i settaggi.
Con la Giga ci sto con 1,168v e tutto a default, tranne vNB (da 1,1v a 1,2v). ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408173337_IBT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408173337_IBT.jpg)

PS. Nota i 15 cicli di IBT chiusi in 505 secondi... ;)

mi state sulle balle voi e le vostre cpu aliene:ahahah: :ahahah:

io per stare a 4,0ghz devo dare almeno 1,25v:muro:




scherzo cmq eh:)

Cyfer73
08-04-2009, 16:40
Ecco sei un Grande Edo Grazie!

Cosa + importante come stà tua sorella?

Ciao caro:)

Bene, grazie. Si sta rimettendo. :)
In compenso io ho avuto un problemino... di quelli che ti costringono a sederti usando la ciambella gonfiabile... :rolleyes:
Venerdì entro in ospedale e mi opero... :stordita:
Vabbè, almeno come si suol dire "via il dente, via il dolore"... più o meno... :help: :cry: :help:

ingwye
08-04-2009, 16:40
mi state sulle balle voi e le vostre cpu aliene:ahahah: :ahahah:

io per stare a 4,0ghz devo dare almeno 1,25v:muro:

scherzo cmq eh:)

Tu hai un 8500 io + o - un 8400, la sua Cpu è aliena:D

pgp
08-04-2009, 16:42
mi state sulle balle voi e le vostre cpu aliene:ahahah: :ahahah:

io per stare a 4,0ghz devo dare almeno 1,25v:muro:

Gli E8600 sono più spesso alieni rispetto agli altri E8000, come è stato, a loro tempo, per gli E8500 C0 (ne ho visto uno con VID 0.95v da :sbav: ).

@ *andr3a*

Che bios avevi? Hai messo l'F8 ora?


pgp

ingwye
08-04-2009, 16:42
Bene, grazie. Si sta rimettendo. :)
In compenso io ho avuto un problemino... di quelli che ti costringono a sederti usando la ciambella gonfiabile... :rolleyes:
Venerdì entro in ospedale e mi opero... :stordita:
Vabbè, almeno come si suol dire "via il dente, via il dolore"... più o meno... :help: :cry: :help:

Non sai quanto ti capisco, già stato operato lì:(

Scusate l'OT.

Sbaglio o con IBT ci vuole qualche step di Vcore in + rispetto ad Orthos?, se è così saresti stabile con meno Vcore utilizzando Orthos/Prime etc...etc....?

pgp
08-04-2009, 16:47
Sbaglio o con IBT ci vuole qualche step di Vcore in + rispetto ad Orthos?, se è così saresti stabile con meno Vcore utilizzando Orthos/Prime etc...etc....?

Con l'E6700 era così, ma con l'E8400 nel mio caso è necessario lo stesso vcore per reggere IBT o Orthos.


pgp

Soulman84
08-04-2009, 16:48
Gli E8600 sono più spesso alieni rispetto agli altri E8000, come è stato, a loro tempo, per gli E8500 C0 (ne ho visto uno con VID 0.95v da :sbav: ).

@ *andr3a*

Che bios avevi? Hai messo l'F8 ora?


pgp

si però già gli E0 volano rispetto al mio...cacchius per essere rock solid a 4,2ghz devo dare 1,36v:( (VID 1,2125)

ingwye
08-04-2009, 16:49
Con l'E6700 era così, ma con l'E8400 nel mio caso è necessario lo stesso vcore per reggere IBT o Orthos.


pgp

Ok pensavo fosse uguale per tutti i Cpu:)

Soulman84
08-04-2009, 16:49
Non sai quanto ti capisco, già stato operato lì:(

Scusate l'OT.

Sbaglio o con IBT ci vuole qualche step di Vcore in + rispetto ad Orthos?, se è così saresti stabile con meno Vcore utilizzando Orthos/Prime etc...etc....?

non sbagli...passo orthos a priorità 9 con 1,34v a 4,2ghz...per passare ibt mi servono 1,36v...

ingwye
08-04-2009, 16:51
non sbagli...passo orthos a priorità 9 con 1,34v a 4,2ghz...per passare ibt mi servono 1,36v...

Sono un pochino confuso a riguardo, IBT di sicuro stressa meglio a stò punto!

Soulman84
08-04-2009, 16:53
Sono un pochino confuso a riguardo, IBT di sicuro stressa meglio a stò punto!

se guardi le temperature poi ti spaventi...con IBT sono più alte di una decina di gradi rispetto a orthos:eek:

Cyfer73
08-04-2009, 16:56
Tu hai un 8500 io + o - un 8400, la sua Cpu è aliena:D

Pensa che ho una mezza idea di passare a un Q9550s a 65W, che a quello che sto leggendo, hanno vcore bassissimi e scaldano pochissimo (fino a 15° in meno rispetto ad una versione liscia da 95W).
Il problema è che costano un botto.
Poi c'è anche da dire che è appena arrivata la nuova revisione D0 del Core i7 920, che anche in questo caso sale da paura con poco vcore e scalda decisamente di meno (prima i 4giga li facevi a liquido, per avere temperature decenti, oggi ho letto su Anandtech, che nel test di questo nuovo step, lo hanno portato a 4,4 giga ad aria senza problemi).
Poi colpo di grazia, ho visto le G.Skill Trident a 2000MHz (kit ram da 6gb), a 159 dollari... :rolleyes:

Insomma, la scimmia non si ferma mai! :muro:

pgp
08-04-2009, 16:56
si però già gli E0 volano rispetto al mio...cacchius per essere rock solid a 4,2ghz devo dare 1,36v:( (VID 1,2125)

Va un po' a fortuna... per i 4ghz di quanto vcore ha bisogno?
Il vid comunque negli E0 conta poco (ovviamente se c'è differenza di 0.2v probabilmente in overclock questo influirà, ma se questa è minima no), il mio ha 1.25v ma sale bene (3ghz con 0.98v, 4ghz con 1.2v, 4.5ghz con 1.37v).


pgp

*andr3a*
08-04-2009, 16:57
Buono, tienici informati:)

A che Vcore questo daily?

Bè considerando che prima lo tenevo a 4,5Ghz con 1.376 spero un pochino di meno per lasciarlo a 4,4Ghz (anche in vista dell'estate) :p

Gli E8600 sono più spesso alieni rispetto agli altri E8000, come è stato, a loro tempo, per gli E8500 C0 (ne ho visto uno con VID 0.95v da :sbav: ).

@ *andr3a*

Che bios avevi? Hai messo l'F8 ora?


pgp

Avevo l'F7 ora F8, cosi a occhio sembra meglio :)

pgp
08-04-2009, 16:58
Avevo l'F7 ora F8, cosi a occhio sembra meglio :)

Allora updato subito :)
Se non mi sentite entro una mezz'ora significa che fare l'update da win non è il massimo :asd:


pgp

Soulman84
08-04-2009, 16:59
Va un po' a fortuna... per i 4ghz di quanto vcore ha bisogno?
Il vid comunque negli E0 conta poco (ovviamente se c'è differenza di 0.2v probabilmente in overclock questo influirà, ma se questa è minima no), il mio ha 1.25v ma sale bene (3ghz con 0.98v, 4ghz con 1.2v, 4.5ghz con 1.37v).


pgp

sinceramente ho fatto poche prove a 4,0ghz,ma dovrebbe starci sui 1,25v o forse anche un pelo di più...conta che a 3,8ghz (400x9,5) a Vdef non ci sta,con la DFI dovevo alzare il vcore di un paio di step..

ingwye
08-04-2009, 17:04
Pensa che ho una mezza idea di passare a un Q9550s a 65W, che a quello che sto leggendo, hanno vcore bassissimi e scaldano pochissimo (fino a 15° in meno rispetto ad una versione liscia da 95W).
Il problema è che costano un botto.
Poi c'è anche da dire che è appena arrivata la nuova revisione D0 del Core i7 920, che anche in questo caso sale da paura con poco vcore e scalda decisamente di meno (prima i 4giga li facevi a liquido, per avere temperature decenti, oggi ho letto su Anandtech, che nel test di questo nuovo step, lo hanno portato a 4,4 giga ad aria senza problemi).
Poi colpo di grazia, ho visto le G.Skill Trident a 2000MHz (kit ram da 6gb), a 159 dollari... :rolleyes:

Insomma, la scimmia non si ferma mai! :muro:
Q9550s mamma che Cpu:sbav:
Scimmia maledetta, comunque proprio oggi ho visto le Trident:)
Bè considerando che prima lo tenevo a 4,5Ghz con 1.376 spero un pochino di meno per lasciarlo a 4,4Ghz (anche in vista dell'estate) :p


Grazie:)

pgp
08-04-2009, 17:06
Bè considerando che prima lo tenevo a 4,5Ghz con 1.376 spero un pochino di meno per lasciarlo a 4,4Ghz (anche in vista dell'estate) :p

Non è un po' troppo? Io mi faccio problemi a tenerlo a 4ghz con 1.2v, tanto che penso che quest'estate resterà a 3.6ghz con 1.1v :asd:


pgp

ingwye
08-04-2009, 17:10
Non è un po' troppo? Io mi faccio problemi a tenerlo a 4ghz con 1.2v, tanto che penso che quest'estate resterà a 3.6ghz con 1.1v :asd:


pgp

Quoto!
per l'estate sarebbe l'ideale:D

Poi dipende tutto dalle Temp°:)

Ps:Lo screen che ho in firma è di Settembre, con il vecchio Dissy:Perfido:

pgp
08-04-2009, 17:12
Le temp sono ok, sotto orthos mi ricordo solo che @ 4.5ghz 1.37v faccio 53° con l'ultra kaze al massimo (3000rpm), perciò a 4 o 3.6ghz sicuramente le temp saranno ben più basse.

A 3ghz invece le temp non si muovono dal minimo (ho i sensori bloccati verso il basso a 33 e 42°) :asd:


pgp

ingwye
08-04-2009, 17:13
A 3ghz invece le temp non si muovono dal minimo (ho i sensori bloccati verso il basso a 33 e 42°) :asd:

pgp

Allora sei apposto per l'estate:asd:

Poi hai anche il miglior Dissy in circolazione!

Soulman84
08-04-2009, 17:15
io dovrei passare l'estate senza problemi,al limite alzo un attimo la velocità delle ventole,di certo non lo downclocco dai 4,2ghz:ciapet:

ingwye
08-04-2009, 17:16
di certo non lo downclocco dai 4,2ghz:ciapet:

Bravo, anche perchè verresti bannato mi sà:p


Ragà ho già preparato la mia bella Cartellina dedicata...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408182128_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408182128_Immagine.JPG)

pgp
08-04-2009, 17:28
Nessun miglioramento con l'F8 :cry:

Per ora il comportamento mi sembra uguale all'F6, escluso che mi ha fallito un boot con le ram a 1200, i subtimings tirati ed il pl a 7, ora riprovo :mbe:


pgp

darton
08-04-2009, 17:29
Bravo, anche perchè verresti bannato mi sà:p


Ragà ho già preparato la mia bella Cartellina dedicata...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090408182128_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090408182128_Immagine.JPG)


E' una cartellina bella densa... :p
Non sapevo che anche tu hai avuto le TG Cronus... perfette con la dfi nf4, che ricordi... :p
scusate ot

pgp
08-04-2009, 17:42
Confermo, ora, con 1.2v al nb e bus a 500mhz, le ram a 1200mhz non reggono il PL 7 :cry:

Per il resto la stabilità è invariata. Penso che dovrò passare nuovamente all'F6.


pgp

ingwye
08-04-2009, 17:52
E' una cartellina bella densa... :p
Non sapevo che anche tu hai avuto le TG Cronus... perfette con la dfi nf4, che ricordi... :p
scusate ot
che ricordi...:cry:
Conservo gelosamente 2 dfi nf4, per la mia collezione:)
Confermo, ora, con 1.2v al nb e bus a 500mhz, le ram a 1200mhz non reggono il PL 7 :cry:

Per il resto la stabilità è invariata. Penso che dovrò passare nuovamente all'F6.


pgp

Peccato:(

matiat
08-04-2009, 21:59
ragazzi voi per overclock che opzioni tenete attivate e quali disattivate??? thanks

-MiStO-
09-04-2009, 08:30
stasera mi arriva la UD3P, e sarò uno dei vostri :)
che mi dite sulla compatibilità di questa mobo con il mio scythe infinity?leggo, in un vechio post qua, che il mugen2 è compatibile quindi presumo che per il mio la situazione sia la stessa...

Greifi Grishnackh
09-04-2009, 10:23
stasera mi arriva la UD3P, e sarò uno dei vostri :)
che mi dite sulla compatibilità di questa mobo con il mio scythe infinity?leggo, in un vechio post qua, che il mugen2 è compatibile quindi presumo che per il mio la situazione sia la stessa...
a me è arrivata ieri la ud3r v1.1 e ci ho montato uno Xigmatek HDT-S1284 Achilles (http://www.xigmatek.com/product/air-achilless1284.php)

non so se possa esserti d'aiuto ;)

-MiStO-
09-04-2009, 10:44
a me è arrivata ieri la ud3r v1.1 e ci ho montato uno Xigmatek HDT-S1284 Achilles (http://www.xigmatek.com/product/air-achilless1284.php)

non so se possa esserti d'aiuto ;)

grazie, come dimensione siamo li...
in effetti leggendo qua e la sembra non ci siano problemi, sperèm :ciapet:

matiat
09-04-2009, 12:19
ragazzi voi per overclock che opzioni tenete attivate e quali disattivate??? thanks

up

Blasio
09-04-2009, 13:05
un consiglio:

Ke ne dite mi conviene passare dalla mia dfi dk p35 a questa ovvero: Gigabyte GA-EP45-UD3R oppure la versione UD3P?

Blasio
09-04-2009, 13:09
Allora sei apposto per l'estate:asd:

Poi hai anche il miglior Dissy in circolazione!

ingi anke tu sei passato a questa mobo? ke ne dici mi conviene? avevo come te la DFI DK P35

sufrtlwba
09-04-2009, 13:12
Salve raga, anke se la scheda madre ke ho è la versione ds3 volevo provare a kiedere a voi riguardo il problema ke ho. da poco ho iniziato ad overcloccare il mio q6600 con lo scopo di portarlo a 3ghz stabili (purtroppo con vid alto non posso puntare a + in alto). raggiunta la stabilità dopo 3 ore di prime95 ho provato a mettere la ram in asincrono (rapporto cpu ram 5:6) e dopo altre 3 ore di prime95 tutto apposto. l'unica cosa strana è ke appena accendo il pc dopo 2 o 3 sec fa un improvviso spegnimento e riparte subito dopo normalmente senza manifestare nient'altro di anomalo. posso stare tranquillo oppure c'è qualcosa ke non va?

p.s.: il pc è quello in firma.

darton
09-04-2009, 13:17
up

Disattiva sicuramente tutto cio' che riguarda il risparmio energetico (eist c1 thermal monitor ecc...)
Poi a seconda dell'obiettivo che ti proponi max fsb, frequenza cpu, devi ovviamente variare dei parametri, non disattivarli ma lasciarli su auto o su normal...
Che tipo di oc vuoi fare?

darton
09-04-2009, 13:19
Salve raga, anke se la scheda madre ke ho è la versione ds3 volevo provare a kiedere a voi riguardo il problema ke ho. da poco ho iniziato ad overcloccare il mio q6600 con lo scopo di portarlo a 3ghz stabili (purtroppo con vid alto non posso puntare a + in alto). raggiunta la stabilità dopo 3 ore di prime95 ho provato a mettere la ram in asincrono (rapporto cpu ram 5:6) e dopo altre 3 ore di prime95 tutto apposto. l'unica cosa strana è ke appena accendo il pc dopo 2 o 3 sec fa un improvviso spegnimento e riparte subito dopo normalmente senza manifestare nient'altro di anomalo. posso stare tranquillo oppure c'è qualcosa ke non va?

p.s.: il pc è quello in firma.

E' normale quando il sistema e' overcloccato, secondo me nessun problema...

sufrtlwba
09-04-2009, 13:32
E' normale quando il sistema e' overcloccato, secondo me nessun problema...

anke xk le temperature e i voltaggi stanno sotto il limite consigliato per il daily use ed inoltre vista parte tranquillamente senza farmi quella schermata ke mi kiede se voglio partire in modalità provv. o normalmente. posso stare tranq. grazie mille.

matiat
09-04-2009, 13:42
Disattiva sicuramente tutto cio' che riguarda il risparmio energetico (eist c1 thermal monitor ecc...)
Poi a seconda dell'obiettivo che ti proponi max fsb, frequenza cpu, devi ovviamente variare dei parametri, non disattivarli ma lasciarli su auto o su normal...
Che tipo di oc vuoi fare?

quello che vedo in firma..anche se vorrei salire un altro pò...

matiat
09-04-2009, 13:43
Disattiva sicuramente tutto cio' che riguarda il risparmio energetico (eist c1 thermal monitor ecc...)
Poi a seconda dell'obiettivo che ti proponi max fsb, frequenza cpu, devi ovviamente variare dei parametri, non disattivarli ma lasciarli su auto o su normal...
Che tipo di oc vuoi fare?

ho problermi con la ram....qualche opzione potrebbe influenzare la stabilità di questa??

darton
09-04-2009, 13:48
quello che vedo in firma..anche se vorrei salire un altro pò...

Mai avuto un quad, solo dual, quindi posso fare poco, ti rispondera' meglio qualcuno che lo usa :)
Ad ogni modo quel q9650 puo' fare di piu' secondo me :)
Che fsb hai per 3850mhz?

darton
09-04-2009, 13:51
ho problermi con la ram....qualche opzione potrebbe influenzare la stabilità di questa??

1141 vdimm 1.96v, potresti alzare quest'ultimo valore...

matiat
09-04-2009, 13:51
il problema che la ram non và oltre... va soltanto con strap 400 con questa frequenza....

strap 333 non và e con frequenza più bassa devo alzare il performnce level... quindi la latenza è + scarsa ele prestazioni sarebbero peggiori... questa è la migliore configurazione che sono riuscito a fare....

matiat
09-04-2009, 13:53
ma prendere 4 giga di ram con slot da 1 giga.... è la stessa cosa..visto che uso 4 slot lo stesso l'overclock non va bene...???

darton
09-04-2009, 13:55
il problema che la ram non và oltre... va soltanto con strap 400 con questa frequenza....

strap 333 non và e con frequenza più bassa devo alzare il performnce level... quindi la latenza è + scarsa ele prestazioni sarebbero peggiori... questa è la migliore configurazione che sono riuscito a fare....

Infatti le g.skill 8800 ho notato che non salgono tanto, pero' quello che possono fare lo fanno a voltaggi bassi :)
Cmq con che fsb hai raggiunto 3850?

darton
09-04-2009, 13:59
ma prendere 4 giga di ram con slot da 1 giga.... è la stessa cosa..visto che uso 4 slot lo stesso l'overclock non va bene...???

Con la ud3r o p va ugualmente bene 4 banchi da 1gb o 2 banchi da 2gb con la tua non so... :)

ingwye
09-04-2009, 14:11
ingi anke tu sei passato a questa mobo? ke ne dici mi conviene? avevo come te la DFI DK P35

Certo che ti conviene, mi è appena arrivata.....la UD3R:D

matiat
09-04-2009, 14:22
Infatti le g.skill 8800 ho notato che non salgono tanto, pero' quello che possono fare lo fanno a voltaggi bassi :)
Cmq con che fsb hai raggiunto 3850?

le tue come vanno???

salgoni bene sulla gigabyte.....???

passerei alla vostra mobo..ma poi spendere questi soldi per cosa??? per la gioia di arrrivare a 4.0 ghz..non en vale la pena... la differenza è minima...

darton
09-04-2009, 14:28
le tue come vanno???

salgoni bene sulla gigabyte.....???

passerei alla vostra mobo..ma poi spendere questi soldi per cosa??? per la gioia di arrrivare a 4.0 ghz..non en vale la pena... la differenza è minima...

Quoto, non ne' vale la pena, forse per il cpu potresti fare qualcosina in piu' ma per le ram, a meno che non siano fortunate hanno gia' raggiunto il loro limite con la tua giga...
Anzi 50mhz circa in piu' va bene...

Le mie salgono bene anche fino a 1190 stabili, 498x8 non posso lamentarnmi, anzi... :p
Non posso fare altri confronti avendole usate solo con la giga

pasqualaccio
09-04-2009, 14:56
Sto pensando di passare anch'io ad un kit da 4gb e sto valutando l'acquisto di un kit kingston KHX8500D2T1K2/4G a 70 euro circa. ho trovato solo questa recensione e sembrano molto interessanti...esteticamente poi a parer mio sono bellissima il che non guasta :D

http://overclockzone.com/tor_za/year_2008/12/kingston_hyperx_8500_4g/index6.htm

ingwye
09-04-2009, 15:03
Sto pensando di passare anch'io ad un kit da 4gb e sto valutando l'acquisto di un kit kingston KHX8500D2T1K2/4G a 70 euro circa. ho trovato solo questa recensione e sembrano molto interessanti...esteticamente poi a parer mio sono bellissima il che non guasta :D

http://overclockzone.com/tor_za/year_2008/12/kingston_hyperx_8500_4g/index6.htm

Mica male per delle Pc 8500, nemmeno le G.Skill 8800 arrivano a quella frequenza, credo sia un Ottimo acquisto!:)

-MiStO-
09-04-2009, 15:03
Certo che ti conviene, mi è appena arrivata.....la UD3R:D
differenze sostanziali con la P?a parte ovviamente possibilità di cf e doppia lan gbit(che leggo in 1a pagina)

ingwye
09-04-2009, 16:41
differenze sostanziali con la P?a parte ovviamente possibilità di cf e doppia lan gbit(che leggo in 1a pagina)

Non saprei ancora risponderti, mi è appena arrivata devo montarla:sbav:

mikix
09-04-2009, 16:55
ordinata raga , e un bel po che seguo il thread , chissà se riesco a tirare
le memorie :D

pgp
09-04-2009, 18:49
differenze sostanziali con la P?a parte ovviamente possibilità di cf e doppia lan gbit(che leggo in 1a pagina)

Le differenze sono quelle, oltre al chip TPM.


pgp

Cyfer73
09-04-2009, 18:53
Sto pensando di passare anch'io ad un kit da 4gb e sto valutando l'acquisto di un kit kingston KHX8500D2T1K2/4G a 70 euro circa. ho trovato solo questa recensione e sembrano molto interessanti...esteticamente poi a parer mio sono bellissima il che non guasta :D

http://overclockzone.com/tor_za/year_2008/12/kingston_hyperx_8500_4g/index6.htm

Anche io avevo addocchiato quelle ram (le Exceleram non sono più reperibili), ma nell'unica recensione che ho trovato io, raggiungono a malapena 1111MHz.
Come sempre non credo ci siano kit tanto migliori di altri, ma è tutta una questione di :ciapet:

http://www.overclockersclub.com/reviews/hyperx8500/3.htm

darton
09-04-2009, 19:06
Anche io avevo addocchiato quelle ram (le Exceleram non sono più reperibili), ma nell'unica recensione che ho trovato io, raggiungono a malapena 1111MHz.
Come sempre non credo ci siano kit tanto migliori di altri, ma è tutta una questione di :ciapet:

http://www.overclockersclub.com/reviews/hyperx8500/3.htm

Quoto non tutti i kit danno gli stessi risultati :)


Ciao Edo in bocca al lupo, attendo tuo rientro per vedere finalmente in azione la tuo bestiolina... :p

pasqualaccio
09-04-2009, 19:13
il :ciapet: come al solito ha sempre l'ultima parola :D
i kit 2x2gb montano tutti gli stessi chip?

Cyfer73
09-04-2009, 19:14
Quoto non tutti i kit danno gli stessi risultati :)


Ciao Edo in bocca al lupo, attendo tuo rientro per vedere finalmente in azione la tuo bestiolina... :p

Grazie. Entro in ospedale domani a mezzogiorno e se tutto va bene, sono già a casa per sera.
Il problema non è l'intervento, ma quanto ci metterò prima di potermi di uovo sedere (comodmente) al pc... :rolleyes:

darton
09-04-2009, 19:24
Grazie. Entro in ospedale domani a mezzogiorno e se tutto va bene, sono già a casa per sera.
Il problema non è l'intervento, ma quanto ci metterò prima di potermi di uovo sedere (comodmente) al pc... :rolleyes:

Io credo che tu starai comodamente in piedi per piu' di qualche giorno davanti al pc :asd:
Cmq tempo una decina di giorni al max e passera'... :)

Greifi Grishnackh
10-04-2009, 01:45
qualche giorno fa è uscito il nuovo bios F8.
"Enhance memory compatibility"
qualcuno ha qualche info in piu???
grazie

matiat
10-04-2009, 15:42
ragazzi anche se il mio modello di mobo è diverso ..secondo voi quali sono le marche di ram + compatibili per questa mobo....?? ovviam 1066 ddr2...

ad esempio quelle in firma non prendono lo strap 333 ..neanche sotto tortura :-)

ingwye
10-04-2009, 17:04
ad esempio quelle in firma non prendono lo strap 333 ..neanche sotto tortura :-)

In che senso puoi spiegare?

Io nel Frattempo sono Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410175916_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410175916_Immagine.JPG)

Ho provato subito un 500x8 stessi settaggi della vecchia DFI ma niente, si riavvia di continuo, dove sbaglio?
Fsb:500x8
Vcore:1.22 (per sicurezza)
Vnb:1.30
Vdram:2.10

Sono Ufficialmente dei Vostri:p

darton
10-04-2009, 17:19
In che senso puoi spiegare?

Io nel Frattempo sono Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410175916_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410175916_Immagine.JPG)

Ho provato subito un 500x8 stessi settaggi della vecchia DFI ma niente, si riavvia di continuo, dove sbaglio?
Fsb:500x8
Vcore:1.22 (per sicurezza)
Vnb:1.30
Vdram:2.10

Sono Ufficialmente dei Vostri:p

Ciao Raf ci sei finalmente :)
Io normalmente ho questi settaggi a 500x8 rapporto 5:6 333/800 2.40B:
vcore 1.248 (il tuo sicuramente meno :ciapet: )
vtt: rispetto al tuo settaggio da bios devi aggiungere 0.01v in pratica se metti 1.30 stai dando realmente 1.20... me lo ha detto fabio e altri credo ci sia da fidarsi io lo tengo a 1.20 reali
pll settalo su normal
cpu reference 0.823
mch core 1.24
mch reference 0.763
mch dram reference normal
le due voci con la parola ich (southbridge) su auto
vdimm vedi un po' le tue ram come si comportano
sotto vdimm le ultime tre voci settale su normal
Prova cosi'

Rian
10-04-2009, 17:20
In che senso puoi spiegare?

Io nel Frattempo sono Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410175916_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410175916_Immagine.JPG)

Ho provato subito un 500x8 stessi settaggi della vecchia DFI ma niente, si riavvia di continuo, dove sbaglio?
Fsb:500x8
Vcore:1.22 (per sicurezza)
Vnb:1.30
Vdram:2.10

Sono Ufficialmente dei Vostri:p

A quanto tieni il vtt??? Secondo me 1.30 sul NB per i 500 sono pure troppi, io sulla dfi ci stavo con 1,18. Rilassa le ram e abbassa il moltiplicatore e testa l'fsb da solo, modificando solo il Vtt e il voltaggio sul NB, rilassa pure il gtl del NB.

darton
10-04-2009, 17:30
A quanto tieni il vtt??? Secondo me 1.30 sul NB per i 500 sono pure troppi, io sulla dfi ci stavo con 1,18. Rilassa le ram e abbassa il moltiplicatore e testa l'fsb da solo, modificando solo il Vtt e il voltaggio sul NB, rilassa pure il gtl del NB.

La dfi e' sempre p45 ma i settaggi variano leggermente... 1.30vnb va bene ma con un pl basso, sotto il 9 altrimenti e' troppo :)
I gtl sono 2 e viaggiano insieme al vtt (bel lavoro da parte di giga)
1 solo gtl per cpu ed 1 per nb
Tra un po' l'avrai anche tu, con pochi accorgimenti fino a 550mhz ci arrivi abbastanza tranquillamente almeno io... :)

ingwye
10-04-2009, 17:56
Ciao Raf ci sei finalmente :)

Ciao Dario!

Grazie Innanzitutto, adesso sono così come mi hai gentilmente aiutato tu, però IBT mi dà errore, forse perchè il Vcore è Basso (1.18), provo a dare uno step in +, volevo sapere il Load Line Calibration, và attivato?
Grazie Mille:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410185253_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410185253_Immagine.JPG)
A quanto tieni il vtt??? Secondo me 1.30 sul NB per i 500 sono pure troppi, io sulla dfi ci stavo con 1,18. Rilassa le ram e abbassa il moltiplicatore e testa l'fsb da solo, modificando solo il Vtt e il voltaggio sul NB, rilassa pure il gtl del NB.
Grazie caro, farò anche questa prova, penso che dovrò farne diverse:p

darton
10-04-2009, 18:01
Ciao Dario!

Grazie Innanzitutto, adesso sono così come mi hai gentilmente aiutato tu, però IBT mi dà errore, forse perchè il Vcore è Basso (1.18), provo a dare uno step in +, volevo sapere il Load Line Calibration, và attivato?
Grazie Mille:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410185253_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410185253_Immagine.JPG)

Grazie caro, farò anche questa prova, penso che dovrò farne diverse:p

Si LLC va attivato anche se non elimina del tutto il vdroop... Cmq una volta che vedi il reale vcore sai come impostarlo
Nel comparto Ram trovi la voce Static Tread Value ed e' il PL vedi se riesci a tenerlo anche a 8 o 7 (varia al max l'vnb ma lo sai gia' :p )
Enhance performance lascialo su turbo, questo fa variare alcuni settaggi delle ram se lasciato su auto altrimenti prendendo come riferimento memset una volta che trovi stabilita' li vari manualmente nel bios...
Gli skew lasciali su auto per 500x8
Che te ne sembra del bios, un po' diverso da dfi vero...? :D

ingwye
10-04-2009, 18:05
Si LLC va attivato anche se non elimina del tutto il vdroop... Cmq una volta che vedi il reale vcore sai come impostarlo
Nel comparto Ram trovi la voce Static Tread Value ed e' il PL vedi se riesci a tenerlo anche a 8 o 7 (varia al max l'vnb ma lo sai gia' :p )
Enhance performance lascialo su turbo, questo fa variare alcuni settaggi delle ram se lasciato su auto altrimenti prendendo come riferimento memset una volta che trovi stabilita' li vari manualmente nel bios...
Gli skew lasciali su auto per 500x8
Che te ne sembra del bios, un po' diverso da dfi vero...? :D

Ok vado!
Bios tutto nuovo per me, ma non difficile credo:stordita:
Grazie caro:)

pgp
10-04-2009, 19:47
Conta che per ottenere 1.20v reali devi impostare da bios 1.225v, mentre le restanti impostazioni nel mio caso vanno bene su auto (per i 500x8) ad eccezione del vnb (MCH Core), che va a 1.20v.
P.S: Ovviamente LoadLine Calibration attivato ;)


pgp

ingwye
10-04-2009, 20:02
Conta che per ottenere 1.20v reali devi impostare da bios 1.225v, mentre le restanti impostazioni nel mio caso vanno bene su auto (per i 500x8) ad eccezione del vnb (MCH Core), che va a 1.20v.
P.S: Ovviamente LoadLine Calibration attivato ;)


pgp

Grazie caro, ma il resto su Auto non si era detto che tiene troppo alti i Voltaggi?
Scusa chiedo giusto per Info:D

darton
10-04-2009, 20:14
Conta che per ottenere 1.20v reali devi impostare da bios 1.225v, mentre le restanti impostazioni nel mio caso vanno bene su auto (per i 500x8) ad eccezione del vnb (MCH Core), che va a 1.20v.
P.S: Ovviamente LoadLine Calibration attivato ;)


pgp

Giusto, anche se a me ad esempio il mio e8500 ha bisogno di 1.248v per essere stabile a 500x8... infatti devo impostare da bios 1,28125v
Devo dire che sia con dfi che con evga che con asus ho sempre dovuto impostare quel vcore per tenerlo stabile a 4ghz

ingwye
10-04-2009, 20:29
Giusto, anche se a me ad esempio il mio e8500 ha bisogno di 1.248v per essere stabile a 500x8... infatti devo impostare da bios 1,28125v
Devo dire che sia con dfi che con evga che con asus ho sempre dovuto impostare quel vcore per tenerlo stabile a 4ghz

Adesso stò provando i 500x8@1.16 con LLC disattivato, vediamo cosa succede, certo che se avessi provato con la P35 non sarei nemmeno riuscito a settarlo questo Vcore:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410212814_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410212814_Immagine.JPG)

darton
10-04-2009, 20:33
Adesso stò provando i 500x8@1.16 con LLC disattivato, vediamo cosa succede, certo che se avessi provato con la P35 non sarei nemmeno riuscito a settarlo questo Vcore:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410212814_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410212814_Immagine.JPG)

E' una piccola pecca della dfi non poter effettuare l'undervolt :(
EDIT: La versione UT P45 lo permette

ingwye
10-04-2009, 20:37
E' una piccola pecca della dfi non poter effettuare l'undervolt :(

Su questa lo si fà semplicemente disattivando solo LLC vero?
Comunque sarei molto impressionato del Cpu se dovesse essere stabile con quel Vcore, essendo uno step C0!
Grazie:)

darton
10-04-2009, 21:13
Su questa lo si fà semplicemente disattivando solo LLC vero?
Comunque sarei molto impressionato del Cpu se dovesse essere stabile con quel Vcore, essendo uno step C0!
Grazie:)

LLC serve solo per controllare un po' il vdroop, per undervoltare basta scendere di vcore... :)

anto
10-04-2009, 22:45
AAAAGGGGGGGHHHHHHH

La mia UD3R ha cominciato a resettare in continuazione fino a quando si è spenta senza riaccendersi!!!!
Togliendo la memoria ho visto che è partito un banco di

Team Group extreem pc9600

L'altro banco sembra funzionare bene, una volta tolto quello difettoso.

E ora? Cosa devo fare? Ho guardato il sito della Team Group ed ho scaricato il form, ma non ho capito molto di quello che vogliono.

Mi chiedono di inserire:

item
Part number
Description
Specification
Invoice NO
Q'Ty
Faulty description

Mi date una mano a compilarlo? Dove lo trovo sto invoice NO.?
POi, devo mandargli indietro tutti e due i banchi o solo quello difettoso, con o senza i dissipatori thermalright. Tra l'altro avevo tolto le etichette per montare neglio i dissipatori con il pad biadesivo. Mi sa che devo rimetterle al loro posto...

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Anto

max7_4
10-04-2009, 22:56
AAAAGGGGGGGHHHHHHH

La mia UD3R ha cominciato a resettare in continuazione fino a quando si è spenta senza riaccendersi!!!!
Togliendo la memoria ho visto che è partito un banco di

Team Group extreem pc9600

L'altro banco sembra funzionare bene, una volta tolto quello difettoso.

E ora? Cosa devo fare? Ho guardato il sito della Team Group ed ho scaricato il form, ma non ho capito molto di quello che vogliono.

Mi chiedono di inserire:

item
Part number
Description
Specification
Invoice NO
Q'Ty
Faulty description

Mi date una mano a compilarlo? Dove lo trovo sto invoice NO.?
POi, devo mandargli indietro tutti e due i banchi o solo quello difettoso, con o senza i dissipatori thermalright. Tra l'altro avevo tolto le etichette per montare neglio i dissipatori con il pad biadesivo. Mi sa che devo rimetterle al loro posto...

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Anto


penso che aver tolto l'etichetta è stato un grande sbaglio, ce anche scritto che togliendoli perdi la garanzia...
nn so aiutarti x la rma di teamgroup, nn puoi mandarla dove l'hai acquistato?hanno + di 2 anni?

matiat
11-04-2009, 01:00
In che senso puoi spiegare?

Io nel Frattempo sono Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090410175916_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090410175916_Immagine.JPG)

Ho provato subito un 500x8 stessi settaggi della vecchia DFI ma niente, si riavvia di continuo, dove sbaglio?
Fsb:500x8
Vcore:1.22 (per sicurezza)
Vnb:1.30
Vdram:2.10

Sono Ufficialmente dei Vostri:p

cosa mai capitata nella mia vita..ma nel senso che a qualunque frequenza-voltaggio-timing...a strap 333 il pc neanche parte.... ovviam per qualunque esagero.... con frequenza bassissime e timing molto alti parte..ma ovviam nei bench fa schifo......

invece con strap 400 va tutto meglio.. ... cmq ram da consigliare??? mi hanno detto che le corsair sono molto compatibili con le gigabyte.... in caso provo queste e mi vendo le mie gskill ...

ovviam ho provato a cambiare bios..ne ho provati 3..... stesso riusultato...

cosa brutta è che lo strap 333 mi permetterebbe di salire di più in overclock..invece a 400 sono arrivato

darton
11-04-2009, 07:29
AAAAGGGGGGGHHHHHHH

La mia UD3R ha cominciato a resettare in continuazione fino a quando si è spenta senza riaccendersi!!!!
Togliendo la memoria ho visto che è partito un banco di

Team Group extreem pc9600

L'altro banco sembra funzionare bene, una volta tolto quello difettoso.

E ora? Cosa devo fare? Ho guardato il sito della Team Group ed ho scaricato il form, ma non ho capito molto di quello che vogliono.

Mi chiedono di inserire:

item
Part number
Description
Specification
Invoice NO
Q'Ty
Faulty description

Mi date una mano a compilarlo? Dove lo trovo sto invoice NO.?
POi, devo mandargli indietro tutti e due i banchi o solo quello difettoso, con o senza i dissipatori thermalright. Tra l'altro avevo tolto le etichette per montare neglio i dissipatori con il pad biadesivo. Mi sa che devo rimetterle al loro posto...

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Anto

item prodotto?
Part number seriale delle ram?
Description descrizione prodotto?
Specification specifiche prodotto?
Invoice NO numero fattura
Q'Ty credo sia la quantita'
Faulty description descrizione del problema

Anche a me e' successo, ho fatto rma presso lo shop da cui l'ho acquistate e mi fu consigliato di usarle senza i dissipatori thermalright ma al limite con una ventola sopra...

anto
11-04-2009, 09:06
Ahimè il negozio che le ha vendute è fallito miseramente ( il famoso spider...)
e quindi mi devo arrangiare.(acquistate il 26/09/2007)

Quello che non capisco è proprio

INVOICE NO

Che senso ha mettere il numero di una fattura italiana senza neanche indicare il venditore ed almeno allegare la fotocopia della fattura?

Non vorrei che fosse il n° dello sticker della confezione che differisce dallo sticker apposto sulle due singole dimm oltre la S/N che invece è identico per entrambe le dimm. oppure il numero del codice a barredella confezione.

Le etichette sono integre penso che dovrei riuscire ad appicicarle al loro posto.

anto

darton
11-04-2009, 09:15
Ahimè il negozio che le ha vendute è fallito miseramente ( il famoso spider...)
e quindi mi devo arrangiare.(acquistate il 26/09/2007)

Quello che non capisco è proprio

INVOICE NO

Che senso ha mettere il numero di una fattura italiana senza neanche indicare il venditore ed almeno allegare la fotocopia della fattura?

Non vorrei che fosse il n° dello sticker della confezione che differisce dallo sticker apposto sulle due singole dimm oltre la S/N che invece è identico per entrambe le dimm. oppure il numero del codice a barredella confezione.

Le etichette sono integre penso che dovrei riuscire ad appicicarle al loro posto.

anto

Ma non e' che oltre ad indicarla nel modulo dovrai anche inviare una copia della fattura...?
In questo modo loro vedono tutti i dati che interessano...

anto
11-04-2009, 09:16
Certo, sarebbe corretto, ma NON lo richiedono....

Anto

ingwye
11-04-2009, 10:02
per undervoltare basta scendere di vcore... :)

Hai ragione che stup......:doh:

ingwye
11-04-2009, 10:03
cosa brutta è che lo strap 333 mi permetterebbe di salire di più in overclock..invece a 400 sono arrivato

Hai provato anche con il Bios F8?

pgp
11-04-2009, 10:10
Hai ragione che stup......:doh:

:sbonk: Non sei abituato a poter downvoltare :D

Alla fine eri RS? Sia con l'E6700 che con l'E8400 dopo 5 minuti di orthos posso considerarmi RS, nel senso che non ho mai incontrato errori dopo.
E con l'E8400 se ad esempio IBT passa 9 test su 10, orthos dà errore sempre dopo un paio di minuti.


pgp

ingwye
11-04-2009, 10:15
:sbonk: Non sei abituato a poter downvoltare :D

Alla fine eri RS? Sia con l'E6700 che con l'E8400 dopo 5 minuti di orthos posso considerarmi RS, nel senso che non ho mai incontrato errori dopo.
E con l'E8400 se ad esempio IBT passa 9 test su 10, orthos dà errore sempre dopo un paio di minuti.


pgp

Non non sono abituato, hai ragione:p

Ieri ho provato un'oretta di Orthos senza errori, a me succede il contrario, IBT da errore da subito, Orthos magari passano pure 4/6 ore, propabile che sia il SO? (Win2003 Server):boh:
Adesso volevo testare le ram con Memtest.iso:)
Grazie caro!

darton
11-04-2009, 10:17
Non non sono abituato, hai ragione:p

Ieri ho provato un'oretta di Orthos senza errori, a me succede il contrario, IBT da errore da subito, Orthos magari passano pure 4/6 ore, propabile che sia il SO? (Win2003 Server):boh:
Adesso volevo testare le ram con Memtest.iso:)
Grazie caro!

Raf son curioso di vedere se le tue tg vanno oltre 570 sulla giga... Le premesse ci sono tutte ;)

ingwye
11-04-2009, 10:19
Raf son curioso di vedere se le tue tg vanno oltre 570 sulla giga... Le premesse ci sono tutte ;)

Speriamo, consigli su qualche valore in particolare?:stordita:

darton
11-04-2009, 10:25
Speriamo, consigli su qualche valore in particolare?:stordita:

Per i timings piu' approfonditi io proverei innanzitutto tenendo tutto su auto poi si puo' provare ad impostare manualmente...
Qualche valore l'ho preso da questa bella recensione su clunks.org

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/14031-gigabyte-ga-ep45-ud3r-living-review.html

pgp
11-04-2009, 10:50
Speriamo, consigli su qualche valore in particolare?:stordita:

Per la frequenza massima devi semplicemente lasciare tutti i subtimings su auto, utilizzare lo strap 333 o 266 (io mi trovo meglio con il 333) e cloccare :)
Imposta magari il vnb a 1.35-1.4v.


pgp

ingwye
11-04-2009, 11:18
Per la frequenza massima devi semplicemente lasciare tutti i subtimings su auto, utilizzare lo strap 333 o 266 (io mi trovo meglio con il 333) e cloccare :)
Imposta magari il vnb a 1.35-1.4v.


pgp

Ok mi stò scrivendo tutto ragà, meglio prendere appunti, per adesso vorrei testare prima il Cpu, devo capire se realmente possa tenere 1.16 di Vcore.
Stento a credere che un Cpu step C0 possa fare così tanto, la Mobo sicuro è aliena per me.
Grazie:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG)

Dopo 2 Ore di Orthos....Tamb 23°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411150137_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411150137_E31104005MhzVcore1.16Tamb23Smallpriorit8.JPG)

Blasio
11-04-2009, 13:27
Ok mi stò scrivendo tutto ragà, meglio prendere appunti, per adesso vorrei testare prima il Cpu, devo capire se realmente possa tenere 1.16 di Vcore.
Stento a credere che un Cpu step C0 possa fare così tanto, la Mobo sicuro è aliena per me.
Grazie:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411121532_500x84Ghz1.16Vcore.JPG)

mitico ingy nonv edo ora di degustare questa mobo.

Una megadomanda al volo ma la UD3R ha l'uscita anteriore 5.1 minimo? oppure devo prendere la versione UD3P

ingwye
11-04-2009, 13:38
mitico ingy nonv edo ora di degustare questa mobo.

Una megadomanda al volo ma la UD3R ha l'uscita anteriore 5.1 minimo? oppure devo prendere la versione UD3P

6 x audio ports...... (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ud3r_10.html)

pgp
11-04-2009, 13:49
edit

pgp

Blasio
11-04-2009, 14:08
6 x audio ports...... (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ep45-ud3r_10.html)

ultramitico ingy ;). Pronto per passare il limite dell'overclock spero ke il mugen 2 faccia la sua porca figura a 1,5v, visto ke ora come ora a 1,42v e 4.250v a 8.5x reggo in full 81°

matiat
11-04-2009, 14:31
Hai provato anche con il Bios F8?

la mia mobo è diversa dalla tua non mi ricordo se c'è f8..ho provato f9-f11-f12

mi socnsigli di cambiare ram...??

ingwye
11-04-2009, 14:34
ultramitico ingy ;). Pronto per passare il limite dell'overclock spero ke il mugen 2 faccia la sua porca figura a 1,5v, visto ke ora come ora a 1,42v e 4.250v a 8.5x reggo in full 81°

81°? al Mugen gli hai piazzato solo la fan in dotazione?

Blasio
11-04-2009, 14:35
81°? al Mugen gli hai piazzato solo la fan in dotazione?

si perkè?

ingwye
11-04-2009, 14:37
la mia mobo è diversa dalla tua non mi ricordo se c'è f8..ho provato f9-f11-f12

mi socnsigli di cambiare ram...??

Scusa non sapevo avessi la DQ6:doh:

Se cerchi i 1200Mhz su 2x2Gb tieniti le G.Skill, se mi dici che hai problemi con lo strap 333 allora potresti provare a cambiare Ram, ma dovresti prima assicurarti che siano loro e non la Mobo ti pare?