PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

pgp
28-06-2009, 21:47
per quale fsb?

Per "scalata di FSB" intendo trovare il fsb massimo. Quei valori che ho dato (scusa, ho dimenticato di dirlo) erano riferiti ai 600mhz di fsb.


pgp

87gio
28-06-2009, 21:52
Per "scalata di FSB" intendo trovare il fsb massimo. Quei valori che ho dato (scusa, ho dimenticato di dirlo) erano riferiti ai 600mhz di fsb.


pgp

quello volevo sapere ;)

cmq con il gtl me lo spieghi quel fatto che ti ho scritto sopra cosi solo per chiarezza.

pgp
28-06-2009, 21:59
Nella P5Q se non ricordo male non c'è l'impostazione del GTL del northbridge, ci sono solo 2 voci, GTL CPU 0/2 e GTL CPU 1/3, quindi è difficile fare un paragone.
Inoltre i GTL migliori variano da esemplare a esemplare, non è detto che questa scheda madre gradisca gli stessi GTL della vecchia.
Esiste poi l'impostazione migliore, non è detto che più sali meglio è, potrebbe anche essere 0.65 quello indicato per la tua UD3R.


pgp

87gio
28-06-2009, 22:00
Nella P5Q se non ricordo male non c'è l'impostazione del GTL del northbridge, ci sono solo 2 voci, GTL CPU 0/2 e GTL CPU 1/3, quindi è difficile fare un paragone.
Inoltre i GTL migliori variano da esemplare a esemplare, non è detto che questa scheda madre gradisca gli stessi GTL della vecchia.
Esiste poi l'impostazione migliore, non è detto che più sali meglio è, potrebbe anche essere 0.65 quello indicato per la tua UD3R.


pgp

eeee ma prima della p5q c'era la p5k moddata :)

H.D.
28-06-2009, 22:09
ma chi è questo che vuole vendere le scarpe??? vabbè...devi andare sul sito del produttore e scaricarti il programma che ti va a fare uno scan sotto bios dell'HD, fai una penna di boot e imposti per farla partire da bios...poi il programma ti fa tutto lo scan che essendo da 320 non dovrebbe impiegarci troppo...se trova errori segui le istruzioni e casomai lo puoi mandare in rma...credo che prima ti farà fare una formattazione a basso profilo (è profilo? ora non mi viene la parola giusta)

La storia delle scarpe...scusa, ma che significa????? :rolleyes: Ora provo a fare una installazione su una Rampage con lo stesso hdd e vedo. Poi provo sulla Giga con un altro hdd Sata. Poi faccio come dici te...Grazie.

87gio
28-06-2009, 22:46
La storia delle scarpe...scusa, ma che significa????? :rolleyes: Ora provo a fare una installazione su una Rampage con lo stesso hdd e vedo. Poi provo sulla Giga con un altro hdd Sata. Poi faccio come dici te...Grazie.

fai un test con hd tune :)

raga ma che temp avete voi della mobo ??? il system temp

Soulman84
28-06-2009, 22:47
fai un test con hd tune :)

raga ma che temp avete vou della mobo ??? il system temp

io 42 gradi...credo che il sensore cmq sia in zona alimentazione...

87gio
28-06-2009, 22:52
io 42 gradi...credo che il sensore cmq sia in zona alimentazione...

con che v nb ??

Soulman84
28-06-2009, 22:54
con che v nb ??

non c'entra...non è la T del nb..

87gio
28-06-2009, 22:55
non c'entra...non è la T del nb..

azz e allora come la misuro la temp della mobo ?

Soulman84
28-06-2009, 22:59
azz e allora come la misuro la temp della mobo ?

non c'è sensore quindi o usi un termometro esterno e misuri tu la T del NB o altrimenti ciccia:p

cmq conta che anche con molti volt rimane fresco, prove fatte da f1r3bl4d3...anche a benchare non dovresti avere problemi di T anche fino a 1,5v

87gio
28-06-2009, 23:01
non c'è sensore quindi o usi un termometro esterno e misuri tu la T del NB o altrimenti ciccia:p

cmq conta che anche con molti volt rimane fresco, prove fatte da f1r3bl4d3...anche a benchare non dovresti avere problemi di T anche fino a 1,5v

in effetti il dissipatore della giga e' meglio di quello della p5q pro quella scottava mentre questa rimane molto piu fresca.

buono a sapersi allora.

F1R3BL4D3
28-06-2009, 23:06
:D anche se io ho l'Enzotech CNB-R1 sul NB.

Soulman84
28-06-2009, 23:08
:D anche se io ho l'Enzotech CNB-R1 sul NB.

beh cmq avevi misurato con v NB tipo a 1,5..nel daily non ci dovrebbero essere problemi...

io poi son messo peggio di te, ho il NB a liquido:sofico:

F1R3BL4D3
28-06-2009, 23:13
Si si, ero in IDLE a 50°C con 1.52v alla ricerca del max fsb.

87gio
28-06-2009, 23:13
:D anche se io ho l'Enzotech CNB-R1 sul NB.

e hai tolto tutto il resto? heat pipe tutto? ti conviene? sui mosfet che hai messo?

Soulman84
28-06-2009, 23:14
e hai tolto tutto il resto? heat pipe tutto? ti conviene? sui mosfet che hai messo?

l'heat pipe si svita;)

traskot
28-06-2009, 23:15
Io pensavo di montarci un HR-05 ifx-sli...però me la stò prendendo comoda...non ho voglia di comprarci anche HR-09 per mosfet e non mi piace rigarlo per sfilare...quando la rivendo la voglio vendere praticamente nuova, come al mio solito!
Comunque :read:

Il "bello" è che io non ho fatto niente di tutto questo, ho solamente impostato da bios a mano i valori standard della scheda madre ( apparte le ram...che addirittura son alte però mi dimentico sempre di abbassarle) perchè stranamente se li metto su normal addirittura a 3800 non sono stabile :confused: figuriamoci a 4200 (il mio daily RS). Comunque non sono mai andato a variare niente tramite ET6! Apparte questo...è tutto ok? Il DRAM termination, channel A, channel B e MCH/DRAM reference sono bassi? perchè me li abbassa?


http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090628214008_Immagine1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090628214008_Immagine1.JPG)

Rimetto l'immagine così non vai a cercare!

87gio
28-06-2009, 23:21
l'heat pipe si svita;)

si ma ne vale la pena?? sono pue belli quelli originali :)

si tu sei ok hai praticamente tutto a default

F1R3BL4D3
28-06-2009, 23:23
Non credo ti convenga per il DU. Per bench invece, potrebbe valerne la pena.

Soulman84
28-06-2009, 23:59
si ma ne vale la pena?? sono pue belli quelli originali :)

si tu sei ok hai praticamente tutto a default

io avevo un wb che mi avanzava..mi spiaceva non montarlo:p
così almeno sono sicuro pure nei bench;)

e a proposito di bench, ho fatto una prova veloce:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=594836

sono riuscito a sfondare anche se di poco il muro dei 4,8:D

traskot
29-06-2009, 00:59
Non credo ti convenga per il DU. Per bench invece, potrebbe valerne la pena.

se rispondevi a me, il fatto è che pur avendo una buona areazione ho le ram (come tutti credo) che praticamente un banco è quasi a toccare sul dissi del NB e salendo di fsb scaldano entrambi, e si scaldano a vicenda, pensavo che prendendo un HR-05 avrei allontanato il dissi e avrei guadagnato gradi sia sul nb che sulle ram!

User111
29-06-2009, 08:14
:fagiano: appena arrivata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629091253_Immag000.jpg
:oink:

ingwye
29-06-2009, 08:28
:fagiano: appena arrivata


Benvenuto nel Club:p

User111
29-06-2009, 08:30
Benvenuto nel Club:p

grazie:sofico:

ingwye
29-06-2009, 08:39
grazie:sofico:

Vai a montarla sbrigati:p

User111
29-06-2009, 08:45
Vai a montarla sbrigati:p

magari c'ho gli esami adesso (a breve):muro: :muro:

ingwye
29-06-2009, 08:46
magari c'ho gli esami adesso (a breve):muro: :muro:

Ok prima lo studio allora:rolleyes:

Che Cpu - Ram monterai sulla giga?

User111
29-06-2009, 08:54
Ok prima lo studio allora:rolleyes:

Che Cpu - Ram monterai sulla giga?

il mese di luglio sarà cosi, vediamo se troverò un buco :rolleyes: cmq E8500 E0+Teamgroup Xtreem PC9600 :sofico:

magnifico
29-06-2009, 08:54
:D
Volevo chiedere ai guru su tale scheda...come sono messo con i voltaggi?
Intendo tutti tranne la cpu.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629095403_4300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629095403_4300.JPG)

ingwye
29-06-2009, 08:55
E8500 E0+Teamgroup Xtreem PC9600 :sofico:

Ottimo, la Giga ti ringrazierà:D

pgp
29-06-2009, 09:06
:D
Volevo chiedere ai guru su tale scheda...come sono messo con i voltaggi?
Intendo tutti tranne la cpu.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629095403_4300.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629095403_4300.JPG)

Quello della CPU invece è davvero ottimo :eek:

Mentre per quanto riguarda gli altri... il PLL sei sicuro che non sia sufficiente a default? Sarebbe meglio non overvoltarlo.
Con il vNB e il vTT sei un po' al limite per un daily, ma puoi anche tenerli così.
Se hai una ventola da mettere sul dissipatore del nortrhbridge però è meglio, perchè quel chipset scalda davvero molto, anche perchè il dissipatore della GigaByte non è dei migliori.

P.S: Secondo me hai i sensori tarati male, almeno di 15°... Puoi fare uno screen durante lo stress test in cui sia presente la finestra di Real Temp?


pgp

pgp
29-06-2009, 09:09
:fagiano: appena arrivata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629091253_Immag000.jpg
:oink:

Cambia macchina fotografica :stordita:
Scherzo ovviamente, per ora buono studio, e, si spera nei prossimi giorni, buon overclock :Perfido:


pgp

Web Wolf
29-06-2009, 11:46
ciao ragazzi, mi unisco anche io a questa discussione sulla mobo, ma onestamente non ne sono molto soddisfatto. La prima volta ho dovuto sostituirla perché aveva due connettori ram fallati e il chipset che gestisce l'interfaccia ide difettoso. Una volta sostituita sembrava andare bene ma mi sono accorto innanzitutto che (con il mio masterizzatore IDE) non riesco a masterizzare DVD ma solo CD e l'ho provato anche con un altro masterizzatore IDE. Praticamente Nero mi dice che si é verificato un reset mentre con altri prog. addirittura va in schermata blu :muro: . Ho provato a spostare il masterizz. in un box esterno (IEEE 1394) e va tranquillamente. Con i CD invece nessun problema e me li scrive tranquillamente. Il che mi fa un pò sospettare ad un nuovo difetto nel chip di gestione delle interfacce IDE. Comunque, il bello viene stamattina. Avevo rimesso su la mia SBlive5.1 perché aveva più controlli di quella integrata, ma stamattina ho rimosso la sk e quella integrata il sistema non la vede più !!!! :mad: :mad: :mad: Da gestione periferiche é come se non esistesse. Ho visto nel bios e c'é scritto il codec azalia impostato su auto, quindi odvrebbe vederla. C'é un modo per verificare se anche questa parte hardware é difettosa ? Prima funzionava benissimo, possibile sia morta così ?

Comunque mi sembra che 'sta sk madre di rogne ne dia, almeno a me.
C' é qualcuno che sa come posso verificare se ancora funzia ?

Grazie
Ciao

User111
29-06-2009, 11:58
Ottimo, la Giga ti ringrazierà:D
:rotfl:
Cambia macchina fotografica :stordita:
Scherzo ovviamente, per ora buono studio, e, si spera nei prossimi giorni, buon overclock :Perfido:


pgp

:Perfido:

ps: grazie

stek23
29-06-2009, 14:07
raga è normale che dopo 15 minuti di prime comincio a sentire un sibilo dal pc,nn riesco a capire da dove proviene pero'...
mi devo preoccupare?

ingwye
29-06-2009, 17:00
raga è normale che dopo 15 minuti di prime comincio a sentire un sibilo dal pc,nn riesco a capire da dove proviene pero'...
mi devo preoccupare?

Alimentatore?:rolleyes:

magnifico
29-06-2009, 17:06
P.S: Secondo me hai i sensori tarati male, almeno di 15°... Puoi fare uno screen durante lo stress test in cui sia presente la finestra di Real Temp?


pgp

Che intendi?
Che non sono temp normali???Sono sballate?Dovrebbero essere di più?;)

pgp
29-06-2009, 17:08
Che intendi?
Che non sono temp normali???Sono sballate?Dovrebbero essere di più?;)

Che non è possibile che il sensore "processore" segni una temperatura inferiore a quella dei singoli core, dovrebbe essere almeno 5-10° più bassa rispetto alle altre 4.
A quanto è impostata la TJunction?


pgp

stek23
29-06-2009, 17:43
Alimentatore?:rolleyes:

puo' essere,mi dovrei preoccupare?

ingwye
29-06-2009, 17:44
puo' essere,mi dovrei preoccupare?

Non saprei, potrebbe risponderti chi ha avuto il tuo stesso alimentatore:(

87gio
29-06-2009, 17:47
puo' essere,mi dovrei preoccupare?

Guardate che tutta la serie E8400 E8200 E8500 sopra i 4 gigi fischietta :Prrr:

e' un problema comune , il mio E8200 lo faceva abbastanza e8500 pochissimo ma se ci fate caso si sente

stek23
29-06-2009, 17:48
è da quando ho il procio a 4 giga che lo fa e solo superati i 15 minuti di prime..forse perchè sforza tanto ma nn credo che abbia problemi a reggere il sistema.

ingwye
29-06-2009, 17:49
Guardate che tutta la serie E8400 E8200 E8500 sopra i 4 gigi fischietta :Prrr:

e' un problema comune , il mio E8200 lo faceva abbastanza e8500 pochissimo ma se ci fate caso si sente

Dici che è il Cpu sicuro?:mbe:

stek23
29-06-2009, 17:51
Guardate che tutta la serie E8400 E8200 E8500 sopra i 4 gigi fischietta :Prrr:

e' un problema comune , il mio E8200 lo faceva abbastanza e8500 pochissimo ma se ci fate caso si sente

Dici che è il Cpu sicuro?:mbe:

ma io ho il q9550...e nn ho mai sentito di una cosa simile..

ingwye
29-06-2009, 17:53
ma io ho il q9550...e nn ho mai sentito di una cosa simile..

Infatti per questo ho chiesto, sapevo degli enermax (alcuni) che hanno questi problemi.

stek23
29-06-2009, 17:56
Infatti per questo ho chiesto, sapevo degli enermax (alcuni) che hanno questi problemi.

in teoria nn dovrebbe essere un problema,è come la 285 che fischia(anche la mia)tutti dicono che è normale!

ingwye
29-06-2009, 17:56
in teoria nn dovrebbe essere un problema,è come la 285 che fischia(anche la mia)tutti dicono che è normale!

Ho anche letto che:
"potrebbe essere il trasformatore che stà dentro all'alimentatore, magari non è resinato bene e vibra producendo un sibilo ultrasonico"

F1R3BL4D3
29-06-2009, 17:56
Al massimo può essere qualche condensatore delle fasi. Ma la CPU no.

stek23
29-06-2009, 18:01
Ho anche letto che:
"potrebbe essere il trasformatore che stà dentro all'alimentatore, magari non è resinato bene e vibra producendo un sibilo ultrasonico"

Al massimo può essere qualche condensatore delle fasi. Ma la CPU no.

in ogni caso spero di nn dovermi preoccupare!

pgp
29-06-2009, 18:19
La mia VGA emette dei fischi/sibili solo nel 3dmark05 e solo durante il cambiodi test, non mi sono mai preoccupato ed è ancora viva :sperem:


pgp

magnifico
29-06-2009, 18:35
Che non è possibile che il sensore "processore" segni una temperatura inferiore a quella dei singoli core, dovrebbe essere almeno 5-10° più bassa rispetto alle altre 4.
A quanto è impostata la TJunction?


pgp

Mai impostata....questi quad hanno il sensore bloccato ...credo;)

traskot
29-06-2009, 18:42
La mia VGA emette dei fischi/sibili solo nel 3dmark05 e solo durante il cambiodi test, non mi sono mai preoccupato ed è ancora viva :sperem:


pgp

anche la mia 4850 lo fa, ma se ci fai caso non è al cambio del test, è in particolari condizioni in generale...legate soprattutto al colore visualizzato...me lo fa anche all'avvio di qualche gioco sulle schermate dei produttori...cosette del genere...ma sembra che sia normale per tutte le schede!

87gio
29-06-2009, 19:53
weee che ne dite ?? puo' essere un du ??


http://img99.imageshack.us/img99/1299/ilmooostroooo.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/ilmooostroooo.jpg/)

User111
29-06-2009, 20:10
sto scrivendo dal pc in sign, appena montata (ho avuto un pò di difficolta perchè i condensatori vicino alle ram toccavano la base dei dissipatori..) cmq è normale che si accendono i led rossi+arancio ad ogni boot? lo speaker ogni tanto si sente ogni tanto no ed è molto breve :mbe: ..

87gio
29-06-2009, 20:12
sto scrivendo dal pc in sign, appena montata (ho avuto un pò di difficolta perchè i condensatori vicino alle ram toccavano la base dei dissipatori..) cmq è normale che si accendono i led rossi+arancio ad ogni boot? lo speaker ogni tanto si sente ogni tanto no ed è molto breve :mbe: ..

si pure a me fa cosi

User111
29-06-2009, 20:14
si pure a me fa cosi

lo speaker è quel bip all'avvio :D

87gio
29-06-2009, 20:15
lo speaker è quel bip all'avvio :D

lo so :D :D

F1R3BL4D3
29-06-2009, 20:20
sto scrivendo dal pc in sign, appena montata (ho avuto un pò di difficolta perchè i condensatori vicino alle ram toccavano la base dei dissipatori..) cmq è normale che si accendono i led rossi+arancio ad ogni boot? lo speaker ogni tanto si sente ogni tanto no ed è molto breve :mbe: ..

I led indicano le fasi attive. Quindi è normale che faccia così

87gio
29-06-2009, 20:53
weee che ne dite ?? puo' essere un du ??


http://img99.imageshack.us/img99/1299/ilmooostroooo.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/ilmooostroooo.jpg/)

up

Soulman84
29-06-2009, 20:59
up

imho 2,4v in daily sulle ram è un pò troppo..

F1R3BL4D3
29-06-2009, 21:03
up

a quanto hai impostato le ram (come frequenza)?

EDIT: visto...non tengono i 1200 MHz con meno?

darton
29-06-2009, 21:16
Quelle cellshock hanno gmh ma secondo me sono l'unico flop dell'azienda, a me nemmeno su dfi p35 andavano a 1200 con meno di 2.4v :)

87gio
29-06-2009, 21:17
a quanto hai impostato le ram (come frequenza)?

EDIT: visto...non tengono i 1200 MHz con meno?

tengono i 1200 anche con 2,38v ma nn sono r.s. al 100% su 15 test ne falliscono uno :stordita:

87gio
29-06-2009, 21:19
Quelle cellshock hanno gmh ma secondo me sono l'unico flop dell'azienda, a me nemmeno su dfi p35 andavano a 1200 con meno di 2.4v :)

ho anche della patriot con dei gkx che devo provare se tengono i 1200 r.s. con meno.

p.s tanto flop non sono ho raggiunto i 1350 mhz con 2,55v

con le patriot mi ero fermato a 1270 :( ma devo riprovare non conoscevo ancora bene la mobo e alcune cose ancora mi sono oscure forse arrivano anche un 40 mhz in piu il che non e' male a testa chiaramente.

87gio
29-06-2009, 21:21
imho 2,4v in daily sulle ram è un pò troppo..

mmmm ho il dominator fan piazzato sopra :)

darton
29-06-2009, 21:25
ho anche della patriot con dei gkx che devo provare se tengono i 1200 r.s. con meno.

p.s tanto flop non sono ho raggiunto i 1350 mhz con 2,55v

con le patriot mi ero fermato a 1270 :( ma devo riprovare non conoscevo ancora bene la mobo e alcune cose ancora mi sono oscure forse arrivano anche un 40 mhz in piu il che non e' male a testa chiaramente.

Per qualche test i risultati sono buoni ma come daily hanno bisogno di troppi volts...
Le pc8000 sono un altro pianeta... Ovvio che dipende anche da come le gestisce la mobo... :)
Ma le patriot sono le LLK?

87gio
29-06-2009, 21:30
Per qualche test i risultati sono buoni ma come daily hanno bisogno di troppi volts...
Le pc8000 sono un altro pianeta... Ovvio che dipende anche da come le gestisce la mobo... :)
Ma le patriot sono le LLK?

http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=2&prodgroupid=65&id=576&type=1

le patriot sono quelle


bhe 2,4 per i 1200.... sono gli stessi volt che vogliono le t.t. extreem con i mega dissipatori per i loro 1200

User111
29-06-2009, 21:33
I led indicano le fasi attive. Quindi è normale che faccia così

perfetto :D per lo speaker invece?:stordita:

87gio
29-06-2009, 21:34
perfetto :D per lo speaker invece?:stordita:

quello e' proprio corto rispetto alle asus

User111
29-06-2009, 21:35
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=2&prodgroupid=65&id=576&type=1

le patriot sono quelle


bhe 2,4 per i 1200.... sono gli stessi volt che vogliono le t.t. extreem con i mega dissipatori per i loro 1200

a proposito ho messo una ventolina sui dissipatori, a 1200 scaldano:fagiano: fine ot

F1R3BL4D3
29-06-2009, 21:36
perfetto :D per lo speaker invece?:stordita:

Ormai è da qualche anno che non uso più lo speaker per la diagnostica.

User111
29-06-2009, 21:37
Ormai è da qualche anno che non uso più lo speaker per la diagnostica.

azz :eek: :asd:

87gio
29-06-2009, 21:37
a proposito ho messo una ventolina sui dissipatori, a 1200 scaldano:fagiano: fine ot

le tue sono a 1200 con 2,4 giusto?

darton
29-06-2009, 21:38
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=2&prodgroupid=65&id=576&type=1

le patriot sono quelle


bhe 2,4 per i 1200.... sono gli stessi volt che vogliono le t.t. extreem con i mega dissipatori per i loro 1200

Anche qualcosa in meno, le tg9600 nuovo modello volevano 2.26v per il daily se non sbaglio...

User111
29-06-2009, 21:39
le tue sono a 1200 con 2,4 giusto?

adesso è tutto a def procio e ram cmq si è 2.35-2.45v

User111
29-06-2009, 21:41
un consiglio ho dovuto inclinare i condensatori vicino agli slot per le ram affinchè i dissipatori toccavano bene..(rimanevano alzati i dissipatori) nessun problema? :stordita: :stordita:

87gio
29-06-2009, 21:43
Anche qualcosa in meno, le tg9600 nuovo modello volevano 2.26v per il daily se non sbaglio...

ma quindi dite che per un daily in quelle condizioni non va bene?

per i 1000 cas 5 vogliono 2,06v :D

stek23
29-06-2009, 21:46
boh raga,ho trovato stabilita' a 4giga..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629224859_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629224859_Immagine.jpg)

con 1.28 di vcore reggeva blend ma nn small fft che invece a retto con 1.296..
ora aspetto notizie da rafiluccio per avere le sue ram..

devil_mcry
29-06-2009, 21:47
un consiglio ho dovuto inclinare i condensatori vicino agli slot per le ram affinchè i dissipatori toccavano bene..(rimanevano alzati i dissipatori) nessun problema? :stordita: :stordita:

mah nn hai ftt una cosa furba...

F1R3BL4D3
29-06-2009, 21:50
un consiglio ho dovuto inclinare i condensatori vicino agli slot per le ram affinchè i dissipatori toccavano bene..(rimanevano alzati i dissipatori) nessun problema? :stordita: :stordita:

Se non sono troppo inclinati, non ci sono problemi.

darton
29-06-2009, 21:54
ma quindi dite che per un daily in quelle condizioni non va bene?

per i 1000 cas 5 vogliono 2,06v :D

E' un po' alto secondo me, ma il dominator airflow le raffredda bene?

87gio
29-06-2009, 21:57
E' un po' alto secondo me, ma il dominator airflow le raffredda bene?

direi di si meglio degli altri che ho avuto sicuramente e poi e' fatto bene nel senso che gli altri non potevo montarli bene invece questo e' intelligente cmq raffredda bene le ram sono tiepide a 2,4 e sono accese da questa mattina

prima anche a 2,2 senza ventole raggiungevano temp altissime e se le toccavi scottavano ora no nemmeno a 2,4

l'air flof e' stoto un ottimo acquisto anche solo per questo e ha tre ventole da 40 a 4500 rpm insomma svolge il suo sporco lavoro

User111
29-06-2009, 21:57
mah nn hai ftt una cosa furba...
in che senso? devo alzare i dissipatori?
Se non sono troppo inclinati, non ci sono problemi.

sono inclinati:(

F1R3BL4D3
29-06-2009, 22:08
Si, ma quanto inclinati?

Fai una macro sulla zona va...

User111
29-06-2009, 22:14
Si, ma quanto inclinati?

Fai una macro sulla zona va...

il possibile. Adesso li ho rimessi dritti:) :fagiano:

87gio
29-06-2009, 22:17
Si, ma quanto inclinati?

Fai una macro sulla zona va...

ma una volta che li ha storti amen... se funzionano e' tutto ok :D

user evita di giocarci altrimenti li scassi davvero

User111
29-06-2009, 22:18
ma una volta che li ha storti amen... se funzionano e' tutto ok :D

user evita di giocarci altrimenti li scassi davvero

evito evito :stordita:

stek23
29-06-2009, 22:21
boh raga,ho trovato stabilita' a 4giga..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629224859_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629224859_Immagine.jpg)

con 1.28 di vcore reggeva blend ma nn small fft che invece a retto con 1.296..
ora aspetto notizie da rafiluccio per avere le sue ram..

nessuno mi dice niente?:cry:
secondo voi è affidabile come daily use mi sembra troppo strano avere i voltaggi a default..è veramente cosi' prestante questa scheda?solo le temperature sono un po troppo alte sto cazz di c1 scalda come nn so cosa..

Cyfer73
29-06-2009, 22:34
nessuno mi dice niente?:cry:
secondo voi è affidabile come daily use mi sembra troppo strano avere i voltaggi a default..è veramente cosi' prestante questa scheda?solo le temperature sono un po troppo alte sto cazz di c1 scalda come nn so cosa..

Si, questa scheda è davvero così prestante... :D
Il punto è che se decidi di smanettare un pò e giochi un pò con CPU Termination e MCH Core, puoi tranquillamente fare i 500x8. ;)

87gio
29-06-2009, 22:34
nessuno mi dice niente?:cry:
secondo voi è affidabile come daily use mi sembra troppo strano avere i voltaggi a default..è veramente cosi' prestante questa scheda?solo le temperature sono un po troppo alte sto cazz di c1 scalda come nn so cosa..

e mbe ti lamenti sei appostissimo ;)

la scheda e' ottima, ma la mia rispetto alla tua vole un po piu di comprensione e non ho capito perche !! :muro: :muro:

darton
29-06-2009, 22:35
nessuno mi dice niente?:cry:
secondo voi è affidabile come daily use mi sembra troppo strano avere i voltaggi a default..è veramente cosi' prestante questa scheda?solo le temperature sono un po troppo alte sto cazz di c1 scalda come nn so cosa..

E' possibile averli a def, la scheda regge bene, e' abbastanza solida :)
beh dovresti essere soddisfatto :p

stek23
29-06-2009, 22:38
Si, questa scheda è davvero così prestante... :D
Il punto è che se decidi di smanettare un pò e giochi un pò con CPU Termination e MCH Core, puoi tranquillamente fare i 500x8. ;)

e mbe ti lamenti sei appostissimo ;)

la scheda e' ottima, ma la mia rispetto alla tua vole un po piu di comprensione e non ho capito perche !! :muro: :muro:

:D
nn so se li regge il mio procio i 500 di fsb...
cmq un giorno provero'..per adesso sono soddisfatto cosi'!

User111
30-06-2009, 06:27
come si disabilita lo speedstep? :mbe:

alethebest90
30-06-2009, 07:11
salve raga volevo sapere a cosa serve la voce robust graphics booster e come va settata
poi ho impostato i valori dei voltaggi su normal invece che su auto ho fatto bene?

User111
30-06-2009, 07:11
:muro: come è possibile che
setto i 400 x 9.5
ddr2 1200
vcore 1.25v
vdimm 2.3v
il resto lasciato tutto ai voltaggi di default e mi ritrovo da cpuz
332x9.5
ddr2 1000
vcore 1.312
:mbe: :stordita:

darton
30-06-2009, 08:10
:muro: come è possibile che
setto i 400 x 9.5
ddr2 1200
vcore 1.25v
vdimm 2.3v
il resto lasciato tutto ai voltaggi di default e mi ritrovo da cpuz
332x9.5
ddr2 1000
vcore 1.312
:mbe: :stordita:

Se l'oc non va bene al riavvio la scheda si spegne si riaccende e imposta tutto a default.... Forse e' successo questo :)

P.S.: hai disabilitato poi eist, c1e ecc...?

devil_mcry
30-06-2009, 11:39
Se non sono troppo inclinati, non ci sono problemi.

in che senso? devo alzare i dissipatori?


sono inclinati:(

il possibile. Adesso li ho rimessi dritti:) :fagiano:



Si, ma quanto inclinati?

Fai una macro sulla zona va...

nn è che storti lavorano male e dritti no
il problema è che i condensatori sono montati a battuta del pcb ... cercando di pergarli fai in realta leva x sradicarli dalla monbo!

se continuavi ti rimaneva in mano con 2 possibilità, o si toglieva il reoforo da dentro il condensato rompendosi dalle armature o veniva via o rompevi o ti tiravi via un pezzo della monbo + rottura della pista sottostante (e interna)

diciamo che se funzionavano ancora era meglio nn toccare + nulla, presumibilmente si è rovinato leggermente all'interno del condensatore ma nn da pregiudicarne il funzionamento



ma una volta che li ha storti amen... se funzionano e' tutto ok :D
user evita di giocarci altrimenti li scassi davvero

quoto oltretutto i condensatori elettrolitici come mi sa che sono quelli della ud3r e di quasi tutte le monbo (i polimerici o cmq nn elettrolitici sono di piccola capacita) possono esplodere occhio a rovinarli

User111
30-06-2009, 12:07
nn è che storti lavorano male e dritti no
il problema è che i condensatori sono montati a battuta del pcb ... cercando di pergarli fai in realta leva x sradicarli dalla monbo!

se continuavi ti rimaneva in mano con 2 possibilità, o si toglieva il reoforo da dentro il condensato rompendosi dalle armature o veniva via o rompevi o ti tiravi via un pezzo della monbo + rottura della pista sottostante (e interna)

diciamo che se funzionavano ancora era meglio nn toccare + nulla, presumibilmente si è rovinato leggermente all'interno del condensatore ma nn da pregiudicarne il funzionamento





quoto oltretutto i condensatori elettrolitici come mi sa che sono quelli della ud3r e di quasi tutte le monbo (i polimerici o cmq nn elettrolitici sono di piccola capacita) possono esplodere occhio a rovinarli

aspetta però, c'è vicino il dissipatore thermalright hr-07 con i d9gkx che scaldano parecchio (ho messo una ventolina sopra) mi tocca la base con la parte alta dei condensatori
http://www.acousticpc.com/images/a_thermalright_hr07_best_lg_pic_ram_cooler.jpg li devo togliere i dissipatori?

devil_mcry
30-06-2009, 12:12
fai una foto che nn si capisce... cmq nn cercare di piegarli nn toccarli

Soulman84
30-06-2009, 12:15
se overclocchi le ram i dissi è meglio tenerli,pena morte precoce dei banchi...cmq non sei l'unico con queste ram e non mi pare che altri abbiano avuto il tuo problema:stordita:

pgp
30-06-2009, 12:17
fai una foto che nn si capisce..

Quoto! Io ho messo un kit di ram con quei dissi sulla UD3R, e ci sono state senza toccare alcun condensatore.

Al massimo alza leggermente i dissipatori (come per toglierli dalle ram, ma solo quanto basta per evitare il contatto con i condensatori).

EDIT: Quoto pure soulman :D


pgp

User111
30-06-2009, 12:22
fai una foto che nn si capisce... cmq nn cercare di piegarli nn toccarli
adesso sono all'uni stasera le metto :D
se overclocchi le ram i dissi è meglio tenerli,pena morte precoce dei banchi...cmq non sei l'unico con queste ram e non mi pare che altri abbiano avuto il tuo problema:stordita:

non so se sia un problema cmq adesso li tengo alzati (toccano ma stanno meglio di prima), cmq sono lifetime warranty a 1200MHz vorrei almeno tenerle cosi (2.36v)

User111
30-06-2009, 12:23
Quoto! Io ho messo un kit di ram con quei dissi sulla UD3R, e ci sono state senza toccare alcun condensatore.

Al massimo alza leggermente i dissipatori (come per toglierli dalle ram, ma solo quanto basta per evitare il contatto con i condensatori).

EDIT: Quoto pure soulman :D


pgp

non è possibile..toccano per forza..:stordita: hai foto?

87gio
30-06-2009, 12:24
non è possibile..toccano per forza..:stordita: hai foto?

FORSE NELLA REV 1.0 SONO LEGGERMENTE SPOSTATI...

User111
30-06-2009, 12:26
FORSE NELLA REV 1.0 SONO LEGGERMENTE SPOSTATI...

credo di no

pgp
30-06-2009, 12:43
non è possibile..toccano per forza..:stordita: hai foto?

No, non ho più quelle ram :(

Quali condensatori danno fastidio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630134258_overview-l.jpg

Li ho numerati.


pgp

pgp
30-06-2009, 12:46
Per il 2, il 4 e il 10 è sufficiente fare come ti ho detto: tirare leggermente più fuori i banchi delle ram dal dissipatore, per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630134616_ram_montate_s.jpg
I condensatori sono bassissimi.


pgp

devil_mcry
30-06-2009, 13:09
si è la soluzione migliore

darton
30-06-2009, 13:20
No, non ho più quelle ram :(

Quali condensatori danno fastidio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630134258_overview-l.jpg

Li ho numerati.


pgp

Forse sono il 3 e il 6, dovuto piu' che altro alla curva laterale del dissi

stek23
30-06-2009, 15:02
ragazzi,siccome mi dovrebbe arrivare un ultra kaze, se sposto le ram negli slot rossi per fare spazio cambia qualcosa?soprattutto pensando che a breve prendero' le g.skill 8800 di rafiluccio e che le voglio tenere a 1130...
grazie

wooshy
30-06-2009, 15:10
quoto oltretutto i condensatori elettrolitici come mi sa che sono quelli della ud3r e di quasi tutte le monbo (i polimerici o cmq nn elettrolitici sono di piccola capacita) possono esplodere occhio a rovinarli

questa mobo non ha nessun condensatore elettrolitico ;)

devil_mcry
30-06-2009, 15:25
quei condensatori piccoli sono elettrolitici quasi di sicuro di solito quelli nn elettrolitici nn sono polarizzati

http://rocky.digikey.com/weblib/United%20Chemi-Con/Web%20photos/MVK%20SERIES%205.2H,4.0D.jpg

questo ad esempio è smd, elettrolitico ma probabilmente a vederlo nn lo diresti

stek23
30-06-2009, 17:11
ho bisogno di alcuni consiglio,nn ho mai overclokkato le ram:
sto provando a far andare le mie corsair a 1130..
ho dato 2.26 per adesso memtest gira senza errori
il nb bisogna toccarlo?io per sicurezza da default l'ho messo a 1.20
poi che test usare per il RS?
quale voltaggio in daily è piu' indicato?
grazie a tutti.

SilentDoom
30-06-2009, 17:58
ho bisogno di alcuni consiglio,nn ho mai overclokkato le ram:
sto provando a far andare le mie corsair a 1130..
ho dato 2.26 per adesso memtest gira senza errori
il nb bisogna toccarlo?io per sicurezza da default l'ho messo a 1.20
poi che test usare per il RS?
quale voltaggio in daily è piu' indicato?
grazie a tutti.

Inizia a far girare orthos/prime, testa per almeno 1 ora, meglio 2.. Se non ti da errori puoi considerarti RS. :)
Nel caso invece ti dia errori vediamo il da farsi ;)

User111
30-06-2009, 19:22
No, non ho più quelle ram :(

Quali condensatori danno fastidio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630134258_overview-l.jpg

Li ho numerati.


pgp
4-10
Per il 2, il 4 e il 10 è sufficiente fare come ti ho detto: tirare leggermente più fuori i banchi delle ram dal dissipatore, per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090630134616_ram_montate_s.jpg
I condensatori sono bassissimi.


pgp

toccano :p

pgp
30-06-2009, 19:31
toccano :p

E va bene, se toccano è lo stesso, tu inserisci le ram e poi fai in modo che i dissipatori si "appoggino" sui condensatori. Dopotutto sono alti meno di 1cm. Io ho fatto così.


pgp

User111
30-06-2009, 19:40
E va bene, se toccano è lo stesso, tu inserisci le ram e poi fai in modo che i dissipatori si "appoggino" sui condensatori. Dopotutto sono alti meno di 1cm. Io ho fatto così.


pgp

ho risolto cosi:p

§§Francesco§§
30-06-2009, 22:41
ho una domanda:
per fare il clear cmos basta mettere un jumper sui due pin che ci sono sopra i connettori per la parte frontale del case, però il jumper non è compreso nella confezione della scheda madre, quindi se dovrò farlo dovrò procurarmi un jumper oppure dovrò togliere la batteria?

87gio
30-06-2009, 23:04
ho una domanda:
per fare il clear cmos basta mettere un jumper sui due pin che ci sono sopra i connettori per la parte frontale del case, però il jumper non è compreso nella confezione della scheda madre, quindi se dovrò farlo dovrò procurarmi un jumper oppure dovrò togliere la batteria?

li tocchi con un giravite per 5 secondi ;)

cmq fino ad ora con tutte le prove che ho fatto di oc anche se l amobo non riesce a ripartire da sola, basta togliere lo spinotto o spegnere l'ali e riaccendere dopo qlk secondo e la mobo parte sempre, almeno la mia:D

darton
30-06-2009, 23:22
ho una domanda:
per fare il clear cmos basta mettere un jumper sui due pin che ci sono sopra i connettori per la parte frontale del case, però il jumper non è compreso nella confezione della scheda madre, quindi se dovrò farlo dovrò procurarmi un jumper oppure dovrò togliere la batteria?

Non ci sono jumper nella confezione perche' in realta' non ci dovrebbe essere bisogno di fare clear cmos...
la mobo in genere va in loop continuo dopo un errato settaggio quindi basta staccare l'ali o la ciabatta per un po' e poi riparte con valori a default
Cmq se non hai jumper togli pure la batteria per qualche minuto... :)

alethebest90
30-06-2009, 23:27
direttamente dal libretto delle istruzioni (in inglese purtroppo :stordita: )

spegnere il computer - staccare la spina dell'alimentazione - togliere la batteria - fare contatto per 5 secondi con il polo negativo e il polo positivo - rimettere la batteria e riaccendere il computer

:D

User111
01-07-2009, 07:03
chi è che mi aiuta a configurare i voltaggi?? :stordita: :stordita:

Cpu clock ratio 9
Fine Cpu clock +0.0
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 450
Pci Express 100
CIA2 Disabled
Cpu Clock Drive 800mV
Pci Express Clock Drive 900mV
Cpu Clock Skew 0ps
MCH Clock Skew 0ps
Performance Enhance Standard
MCH Frequency Latch 400
System Memory Multiplier 2.66D
Tmings 5-5-5-15
Load Line Calibration Disabled
Cpu Vcore 1.25
Cpu Termination Auto
Cpu PLL 1.5
Cpu Reference 0.95
MCH Core 1.5
MCH Reference 0.79
MCH/Dram Refence 1.02
ICH I/O 1.5
ICH Core 1.1
Dram Voltage 2.2
Dram Termination 0.92
CH A Reference 0.92
CH B Refence 0.92


cosi và in loop continuo dandomi errore :mc: quali voltaggi dare per avere i 450x9?

W_o_M
01-07-2009, 08:09
Mi confermate che la sorella "minore" GA-EP45-UD3, senza raid e senza heatpipe su nothbridge e mosfet, è ugualmente identca e valida come il modello GA-EP45-UD3R ?
Grazie

87gio
01-07-2009, 08:15
chi è che mi aiuta a configurare i voltaggi?? :stordita: :stordita:

Cpu clock ratio 9
Fine Cpu clock +0.0
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 450
Pci Express 100
CIA2 Disabled
Cpu Clock Drive 800mV
Pci Express Clock Drive 900mV
Cpu Clock Skew 0ps
MCH Clock Skew 0ps
Performance Enhance Standard
MCH Frequency Latch 400
System Memory Multiplier 2.66D
Tmings 5-5-5-15
Load Line Calibration Disabled
Cpu Vcore 1.25
Cpu Termination Auto
Cpu PLL 1.5
Cpu Reference 0.95
MCH Core 1.5
MCH Reference 0.79
MCH/Dram Refence 1.02
ICH I/O 1.5
ICH Core 1.1
Dram Voltage 2.2
Dram Termination 0.92
CH A Reference 0.92
CH B Refence 0.92


cosi và in loop continuo dandomi errore :mc: quali voltaggi dare per avere i 450x9?


hehehe benvenuto.... rispetto alla asus questa e' un casotto.

cmq ho imparato che conviene partire tutto su auto tranne il v core pll e vtt e vedere che settaggi mette

poi riandare nel bios settare tutto uguale e poi provare a diminuire

il problema nella mia e' il mhc reference di solito va settato a 0,76 ma la mia non ne vuole sapere di boottare a 500 con quello mentre con 0,66 da bios non ho problemi fino a 520 che ho provato oltre non sono andato

Soulman84
01-07-2009, 08:25
ma li hai impostati tu? hai il nb a 1,5 che è tantissimo..e anche il termination non dovrebbe essere basso visto che il cpu ref è a 0.95:eek:

metti il termination a 1,28v e mch a 1,3v...

darton
01-07-2009, 08:58
chi è che mi aiuta a configurare i voltaggi?? :stordita: :stordita:

Cpu clock ratio 9
Fine Cpu clock +0.0
Cpu Host Clock Control Enabled
Cpu Host Frequency 450
Pci Express 101
CIA2 Disabled
Cpu Clock Drive 800mV
Pci Express Clock Drive 900mV
Cpu Clock Skew 0ps
MCH Clock Skew 0ps
Performance Enhance Standard
MCH Frequency Latch 400
System Memory Multiplier 2.66D
Tmings 5-5-5-15
Load Line Calibration enabled
Cpu Vcore 1.25
Cpu Termination 1.30
Cpu PLL normal
Cpu Reference 0.823 ma e' da provare
MCH Core 1.30-1.32
MCH Reference 0.79 sempre da provare
MCH/Dram Refence normal/auto
ICH I/O auto
ICH Core auto
Dram Voltage 2.2
Dram Termination normal/auto
CH A Reference normal/auto
CH B Reference 0.92 normal/auto


cosi và in loop continuo dandomi errore :mc: quali voltaggi dare per avere i 450x9?

Fai questa prova :)

Cyfer73
01-07-2009, 09:12
Mi confermate che la sorella "minore" GA-EP45-UD3, senza raid e senza heatpipe su nothbridge e mosfet, è ugualmente identca e valida come il modello GA-EP45-UD3R ?
Grazie

No, cambia anche il sistema di alimentazione, ovviamente meno raffinato.

User111
01-07-2009, 14:09
voltaggi a defaut stò testando il procio a 3.8GHz/1.184v orthos priorità 9 pare che sia stabile:sofico:

Soulman84
01-07-2009, 14:15
voltaggi a defaut stò testando il procio a 3.8GHz/1.184v orthos priorità 9 pare che sia stabile:sofico:

voltaggi su normal o su auto? xke se sono su auto te li alza automaticamente la mobo:rolleyes:

fcs
01-07-2009, 16:11
ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In un attimo di tempo vi chiedo un consiglio:
un buon regolatore di ventole...
A voi..

Cyfer73
01-07-2009, 17:42
ciao ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In un attimo di tempo vi chiedo un consiglio:
un buon regolatore di ventole...
A voi..

Schyte Kaze Server.

ingwye
01-07-2009, 17:47
Schyte Kaze Server.

Quoto!

Server?:sbav:

Bellissimo non lo conoscevo:eek:

fcs
01-07-2009, 17:53
thx.
era quello che mi piaceva di piu':D

pgp
01-07-2009, 18:07
Quoto!

Server?:sbav:

Bellissimo non lo conoscevo:eek:

E' praticamente uguale al Master... che personalmente preferisco.


pgp

Cyfer73
01-07-2009, 18:07
Quoto!

Server?:sbav:

Bellissimo non lo conoscevo:eek:

thx.
era quello che mi piaceva di piu':D

La prima cosa buona che ha è che fà partire le ventole al massimo e poi le rallenta fino alla velocità impostata.
Io ho il Kaze Master e delle ventole forontali Recom nel case, che partono solo se sono al massimo. Mi tocca ogni volta accellerarle al max e solo dopo posso rallentarle (perchè altrimenti il Master cerca di farle partire già alla velocità impostata).
Seconda cosa buona è che puoi regolare l'aumento di velocità delle ventole in base alle temperature rilevate dalle varie sonde. In poche parole, una volta regolato la prima volta, lo lasci in auto e non ci pensi più.
Non sono feature da poco, infatti pur avendo già il Kaze Master, ci sto facendo un pensierino (maledetta scimmia)... :rolleyes:

stek23
01-07-2009, 19:00
ho trovato stabilita' a 4 giga pl8 e ram a 1130 mhz con 2.18v ditemi se il voltaggio va bene per un daily..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701182020_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701182020_Immagine.jpg)

User111
01-07-2009, 19:21
voltaggi su normal o su auto? xke se sono su auto te li alza automaticamente la mobo:rolleyes:

quelli scritti a fianco cioè quelli suoi:sofico:

ingwye
01-07-2009, 20:22
ho trovato stabilita' a 4 giga pl8 e ram a 1130 mhz con 2.18v ditemi se il voltaggio va bene per un daily..


Meglio di così?:eek:

Bello il tuo Quad;)

stek23
01-07-2009, 20:27
Meglio di così?:eek:

Bello il tuo Quad;)

bene bene...
ci puo' stare come bench di everst:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090701212728_cachemem3.png

ingwye
01-07-2009, 20:30
bene bene...
ci puo' stare come bench di everst:

Yes.......coda Cpu!:p

stek23
01-07-2009, 20:38
Yes.......coda Cpu!:p

:D

FullHD1080
02-07-2009, 09:25
qualcuno l'ha presa da e-shop? è uno dei pochi che ce l'ha disponibile in questo momento... solo che le caratteristiche tecniche sono state scritte un po a caso :D

87gio
02-07-2009, 09:26
qualcuno l'ha presa da e-shop? è uno dei pochi che ce l'ha disponibile in questo momento... solo che le caratteristiche tecniche sono state scritte un po a caso :D

io no ma se il modello e' quello, vai tranquillo :)

pgp
02-07-2009, 10:27
qualcuno l'ha presa da e-shop? è uno dei pochi che ce l'ha disponibile in questo momento... solo che le caratteristiche tecniche sono state scritte un po a caso :D

Io, una, appena è stata disponibile in rete praticamente (quindi vecchia revision), due le ha prese un mio amico, e penso che anche Cyfer ne abbia prese 2 lì.

Spediscono da parigi, ma la spedizione impiega 3 giorni lavorativi.


pgp

optymum
02-07-2009, 10:54
ciao ragà, taglio corto col mio problemino

ho appena montato un Q9550 nel mio pc, ma sale solo fino ai 425 di fsb, anche pompando al max coi voltaggi (in verità la mia mb di modificabile ha solo vFSB e vMCH, oltre al vcore)
può essere fsb wall del chipset, o è della cpu?
con l'E8500 mi girava max a 500 di fsb, senza overvolt, oltre non era stabile in ogni caso...

da ciò che leggo, la UD3R dovrebbe essere molto adatta nel mio caso, per via della "sostanza" in overclock coi quad

che mi consigliate? sono anche disposto a cambiare mobo, tanto salto i7, voglio vedere come andrà sandy bridge quando sarà...

pgp
02-07-2009, 10:57
Non cambia assolutamente nulla aumentando il vnb e il vtt?
Fai questa prova: togli un banco di ram. Vedi che fsb wall hai così. Se guadagni meno di 5mhz tutto sembrerebbe far pensare ad un bassissimo bus wall della CPU.


pgp

optymum
02-07-2009, 11:07
cambia, ma poco...dando +0.3v su entrambi, è instabile già intorno ai 430 di fsb...

con un solo banco di ram non ho provato, però mi sembra strano che sia un problema di gestione delle ram, perchè col dual reggeva a 500 di fsb con 4x1gb strap 1:1 senza il minimo overvolt...

comunque, se possibile anche con la UD3R vorrei evitare di alzare il vcore oltre il VID, perchè sennò poi mi aumentano un casino i consumi in idle...

xcavax
02-07-2009, 11:08
non è un problema di gestione delle ram, semplicemente in single channel il nb richiede meno volt e quindi dovresti riuscire a salire di più di fsb... :)

pgp
02-07-2009, 11:10
non è un problema di gestione delle ram, semplicemente in single channel il nb richiede meno volt e quindi dovresti riuscire a salire di più di fsb... :)

:read: :)

pgp

optymum
02-07-2009, 11:17
ok grazie mille. e se metto 2x1 gb in single channel? cambia molto?

melio lasciare lo strap 1:1 o è meglio provare coi vari 12:10, 3:4 o cose simili?

xcavax
02-07-2009, 11:27
ok grazie mille. e se metto 2x1 gb in single channel? cambia molto?

?! intendi uno stick da 2 gb???

sarebbe meglio che lo stick fosse da 1 gb... sale molto meglio ;)

quelli da 2 gb (ocz blade apparte :D ) sono davvero ostici da far andare oltre i 1000.... :)

optymum
02-07-2009, 11:30
intendo 2x1gb pc8500, cioè uno nello slot rosso e uno in quello giallo

xcavax
02-07-2009, 11:33
intendo 2x1gb pc8500, cioè uno nello slot rosso e uno in quello giallo

umh... non so come li gestisce il nb in quella config... ma scusa che ti costa provare con solo 1 gb?? :mbe:

cellino92
02-07-2009, 11:37
ciao a tutti...mi iscrivo a questo tread perchè ho visto che questa mobo è una bomba...non ho intenzione di prenderla con fretta perchè mi attira sempre troppo l'i7 ma dovrei spendere un bordello per rifarmi la configurazione, così ho deciso di aggiornare la mia in questo ordine e con relativa calma (nel senso di tempo :D ):
- gtx 260 gs
- intel q9650
- questa mobo
ora con la mobo non riesco a salire oltre i 400 di fsb, quindi sono piantato a 2.8 ghz...con il q9650 che mi sembra una gran bella bestia potrei arrivare a 3.6 ghz...e quando questo non mi basterà----giù con la giga!!! e ovviamente poi dovrò prendere l'ifx-14 o il liquido (intendo oltre i 4 ghz :cool: :cool: :cool:)

optymum
02-07-2009, 11:54
umh... non so come li gestisce il nb in quella config... ma scusa che ti costa provare con solo 1 gb?? :mbe:


non mi costa niente provare...è solo che poi nell'uso quotidiano vorrei avere alemno 2 giga, sennò con win 7 non mi resta più ram....

pgp
02-07-2009, 12:15
non mi costa niente provare...è solo che poi nell'uso quotidiano vorrei avere alemno 2 giga, sennò con win 7 non mi resta più ram....

Ma questa è solo una prova che ti permette di stabilire se cambiare mobo o no, non devi tenere sempre questa configurazione. Usa un banco solo e poi vieni a dirci a quanto sei arrivato con l'fsb.


pgp

optymum
02-07-2009, 12:26
ah ok. quindi in base all'fsb che regge con 1gb, se più alto, posso capire se è la mobo o la cpu ad essere wallata?

pgp
02-07-2009, 12:28
ah ok. quindi in base all'fsb che regge con 1gb, se più alto, posso capire se è la mobo o la cpu ad essere wallata?

Non con assoluta certezza, ma può dare un'idea in base alla differenza di wall raggiunto :)


pgp

cellino92
02-07-2009, 13:15
gente, siccome cado un pò dalle nuvole, ho trovato la ep45 extreme...è meglio o peggio? nel senso arriva di più dei mitici 525 mhz di fsb? o non ne vale la pena di spendere 40 euro in più?

xcavax
02-07-2009, 13:24
con i dual è a dir poco spettacolare... con i quad non lo so... in teoria dovrebbe almeno essere equivalente... con le ram arrivi dove vuoi con la extreme... :)

darton
02-07-2009, 13:26
gente, siccome cado un pò dalle nuvole, ho trovato la ep45 extreme...è meglio o peggio? nel senso arriva di più dei mitici 525 mhz di fsb? o non ne vale la pena di spendere 40 euro in più?

E' una buona mobo anche la extreme e supera agevolmente i 600 e oltre fsb (660 credo raggiunti da un ex utente del forum) pero' io personalmente non spenderei 40€ in piu', anche una ud3r o p raggiunge quei valori... :p

cellino92
02-07-2009, 13:32
E' una buona mobo anche la extreme e supera agevolmente i 600 e oltre fsb (660 credo raggiunti da un ex utente del forum) pero' io personalmente non spenderei 40€ in piu', anche una ud3r o p raggiunge quei valori... :p

:eek: 660??? allucinante...solo che ho visto quei valori solo con i dual...con il q9650 sarebbero 6 ghz :eek: :sofico: e azoto liquido...comunque devo vedere cosa fa con i quad...

darton
02-07-2009, 13:38
:eek: 660??? allucinante...solo che ho visto quei valori solo con i dual...con il q9650 sarebbero 6 ghz :eek: :sofico: e azoto liquido...comunque devo vedere cosa fa con i quad...

660 con un dual, con i quad molto meno pero' sicuramente la ud3r i quad li gestisce egregiamente, aspettiamo che ti risponda chi ha un quad con questa mobo... :p
PS: Per la ud3r si parla di 110€ circa di spesa, prezzo prestazioni assolutamente conveniente ;)

Kior
02-07-2009, 15:04
rispondo io, ho provato la ud3r e sono un felicissimo possessore della ep45 extreme...
la ud3r va che è una bellezza sia coi dual che coi quad, io ad aria ho preso i 535 di fsb con q9550, ti ricordo che i quad difficilemnte vanno sopra i 520 di fsb, anzi a volte wallano a 500, cmq sta mobo li gestisce egregiamente e coi dual fai almeno 630 di fsb...

la extreme ovviamente ha una sezione di alimentazione piu robusta e a parita di setting riesce a essere stabile con meno volt al northbridge, ma tranqui nulla di che, sta mobo la tiri bene e sei stabile con ottimi voltaggi per il dayli...:)

io con la extreme ho fatto i 665 di fsb e va ancora su, le ud3r difficilemnte arrivano a sfodnare i 630- 640 ma è normale.. anzi gia 630 di fsb son una roba allucinogena su una mobo ad aria...

nzomma si differiscono di poca roba , io ho preso la extreme solo perche lìho beccata a 150 euro usata da tipo 2 mesi, era nuovissima... prendi pure la ud3r, certo se poi hai soldi da buttare bhe la extreme è il must su p45:p

87gio
02-07-2009, 15:43
allora ragazzi mi succede una cosa strana:


settaggi tutti su normal e fsb a 500 vtt 1,22 nb a 1,24 e v core 1,2980 da win


bhe allora il problema e' questo da tre giorni il pc con gli stessi settaggi di appena montata la mobo mi da problemi.

esempio accendo tutto ok sta 4 ore tutto ok all'improvviso si blocca tutto e non si riavvia nemmeno premendo i pulsanti devo spegnere l'ali...

se non fa cosi si spegne il pc ma non riparte, cioe' devo necessariamente ripremere il pulsante.

se faccio i test passo tutto

fatto memetes 300%
orthos 2 ore
ibit mod 3 40 cicli (qui a volte passa tutto a volte si spegne ma senza bsod)

il problema della mia mobo rispetto alle altre sono i gtl... cioe' vedo che la maggior parte delle udr sta a 500 con 0,76 a me vuole per forza 0,65

ora mi chiedo e' unproblema di gtl settati male oppure e' altro... ???

help me

stek23
02-07-2009, 18:00
ragazzi mi dovete spiegare perchè nn mi fa fare il raid0..
setto in modalita' raid nel bios,lo creo e al boot di vista mi da schermata blu..
tolgo la modalita' raid,tutto normale!
i due hd da mettere in raid li ho sulle porte sata 2 e 3..sull'1 ho il velociraptor per il s.o.
avete qualche idea di cosa possa essere?

Soulman84
02-07-2009, 18:09
ragazzi mi dovete spiegare perchè nn mi fa fare il raid0..
setto in modalita' raid nel bios,lo creo e al boot di vista mi da schermata blu..
tolgo la modalita' raid,tutto normale!
i due hd da mettere in raid li ho sulle porte sata 2 e 3..sull'1 ho il velociraptor per il s.o.
avete qualche idea di cosa possa essere?

formatta tutti e 2 gli hdd e poi riprova..

stek23
02-07-2009, 18:17
formatta tutti e 2 gli hdd e poi riprova..

dici?ora provo..
anche se gki hd sono vuoti..

stek23
02-07-2009, 18:28
formatta tutti e 2 gli hdd e poi riprova..

niente da fare,mi viene un nervoso..:muro:

cellino92
02-07-2009, 18:32
rispondo io, ho provato la ud3r e sono un felicissimo possessore della ep45 extreme...
la ud3r va che è una bellezza sia coi dual che coi quad, io ad aria ho preso i 535 di fsb con q9550, ti ricordo che i quad difficilemnte vanno sopra i 520 di fsb, anzi a volte wallano a 500, cmq sta mobo li gestisce egregiamente e coi dual fai almeno 630 di fsb...

la extreme ovviamente ha una sezione di alimentazione piu robusta e a parita di setting riesce a essere stabile con meno volt al northbridge, ma tranqui nulla di che, sta mobo la tiri bene e sei stabile con ottimi voltaggi per il dayli...:)

io con la extreme ho fatto i 665 di fsb e va ancora su, le ud3r difficilemnte arrivano a sfodnare i 630- 640 ma è normale.. anzi gia 630 di fsb son una roba allucinogena su una mobo ad aria...

nzomma si differiscono di poca roba , io ho preso la extreme solo perche lìho beccata a 150 euro usata da tipo 2 mesi, era nuovissima... prendi pure la ud3r, certo se poi hai soldi da buttare bhe la extreme è il must su p45:p

be la extreme viene 151 sullo shop dove prenderei anche la gtx 260...la ud3r non l'ho trovata...comunque se mai vedo altre versioni e vi chiedo a voi espertoni della giga :D ;) ammappate sta giga, ha coperto di m***a tutte le asus da quanto vedo, che poi sarebbe la prima mobo che andrei a guardare nel caso di cambi...comunque facessi anche solo i 500 con il q8200 sarebbe un record per quel procio, ovviamente in attesa di passare al q9650 :cool: :cool: :cool:
grazie mille a tutti ;)

Soulman84
02-07-2009, 18:33
niente da fare,mi viene un nervoso..:muro:

sicuro di fare tutto bene? scaricati il tool diagnostico di wd e formatta i 2 hdd con quello..poi li setti in raid da bios e all'installazione di vista metti la penna usb con i driver per il raid...tu dove ti fermi?

stek23
02-07-2009, 18:38
sicuro di fare tutto bene? scaricati il tool diagnostico di wd e formatta i 2 hdd con quello..poi li setti in raid da bios e all'installazione di vista metti la penna usb con i driver per il raid...tu dove ti fermi?

i driver li ha gia vista senza bisogno di quelli esterni,poi il so ce l'ho sul vraptor
quindi semplicemente settavo raid da bios e facevo partire..
è sbagliato?
mi sembra che sull'asus avevo fatto cosi' anche perchè il so nn l'ho mai avuto sul raid.

cellino92
02-07-2009, 18:52
scusate l'intromissione, scusa stek, ma volevo dire a chi mi ha risposto che la extreme ha il waterblock incorporato e quindi sono fregato...però anche di interessante ho visto la GA-EP45-DQ6 che è molto simile ma senza wb...aspetto sempre consigli...grazie :D ;)

stek23
02-07-2009, 19:02
scusate l'intromissione, scusa stek, ma volevo dire a chi mi ha risposto che la extreme ha il waterblock incorporato e quindi sono fregato...però anche di interessante ho visto la GA-EP45-DQ6 che è molto simile ma senza wb...aspetto sempre consigli...grazie :D ;)

figurati!
nn ho capito pero' perchè nn puoi prendere la ud3r..

Kior
02-07-2009, 19:02
le uniche due mobo p45 di gigabyte che rullano bene sonlo la ud3r e la extreme, le altre lasciale stare :)

perche saresti fregato se la extreme ha il wb sul NB?:confused:

cellino92
02-07-2009, 19:43
le uniche due mobo p45 di gigabyte che rullano bene sonlo la ud3r e la extreme, le altre lasciale stare :)

perche saresti fregato se la extreme ha il wb sul NB?:confused:

perchè vado ad aria...pensandoci però posso cambiarlo se veramente merita...

per stek: non c'è la ud3r, ma comunque se vedo che vale la pena prendere questa non aspetto un attimo a cambiare shop...non lo linko per ovvi motivi, però non so se è veramente affidabile come il caro vecchio drago...:rolleyes:

stek23
02-07-2009, 19:47
ce ne uno a cui avevo chiamato io per sapere se era realmente disponibile e mi han detto che tutto l'hardware con in alto a destra il logo 24h erano disponibili e appunto evasi entro 24h,la paghi un po di piu' ma nn aspetti 10giorni.

Kior
02-07-2009, 19:52
perchè vado ad aria...pensandoci però posso cambiarlo se veramente merita...

per stek: non c'è la ud3r, ma comunque se vedo che vale la pena prendere questa non aspetto un attimo a cambiare shop...non lo linko per ovvi motivi, però non so se è veramente affidabile come il caro vecchio drago...:rolleyes:

spetta spetta, te allora non hai capito bene come funziona il dissy della extreme:D

in pratica è un sistema ibrido, lo puoi utilizzare anche ad aria senza buttarlo a liquido:D
9)
ti diro di più, ad aria funziona egregiamente e se vuoi il blocco di sopra (il WB) lo puoi anche smontare se vuoi lasciando solo il dissy sottostante del nb, basta svitar 4 vitini ed e fatto.:)

User111
02-07-2009, 19:55
secondo voi con vdram 2.30v i valori dram termination 1.03v channel A ref 1.03v e channel B refence 1.03v sono ok per un DU?

Kior
02-07-2009, 19:58
secondo voi con vdram 2.30v i valori dram termination 1.03v channel A ref 1.03v e channel B refence 1.03v sono ok per un DU?

si si posson tenere in DU ma prova ad abbassarli e rifai memtest, io penso che le tue ram reggano lo stesso;)

User111
02-07-2009, 19:59
si si posson tenere in DU ma prova ad abbassarli e rifai memtest, io penso che le tue ram reggano lo stesso;)

di meno non vanno :muro: non parte

cellino92
02-07-2009, 20:02
spetta spetta, te allora non hai capito bene come funziona il dissy della extreme:D

in pratica è un sistema ibrido, lo puoi utilizzare anche ad aria senza buttarlo a liquido:D
9)
ti diro di più, ad aria funziona egregiamente e se vuoi il blocco di sopra (il WB) lo puoi anche smontare se vuoi lasciando solo il dissy sottostante del nb, basta svitar 4 vitini ed e fatto.:)

capiiiiiiito....ecco perchè nelle immagini c'è quell'empire state building che si erge vicino al nb :D :D :D

87gio
02-07-2009, 20:05
allora ragazzi mi succede una cosa strana:


settaggi tutti su normal e fsb a 500 vtt 1,22 nb a 1,24 e v core 1,2980 da win


bhe allora il problema e' questo da tre giorni il pc con gli stessi settaggi di appena montata la mobo mi da problemi.

esempio accendo tutto ok sta 4 ore tutto ok all'improvviso si blocca tutto e non si riavvia nemmeno premendo i pulsanti devo spegnere l'ali...

se non fa cosi si spegne il pc ma non riparte, cioe' devo necessariamente ripremere il pulsante.

se faccio i test passo tutto

fatto memetes 300%
orthos 2 ore
ibit mod 3 40 cicli (qui a volte passa tutto a volte si spegne ma senza bsod)

il problema della mia mobo rispetto alle altre sono i gtl... cioe' vedo che la maggior parte delle udr sta a 500 con 0,76 a me vuole per forza 0,65

ora mi chiedo e' un problema di gtl settati male oppure e' altro... ???

help me


up

edit ho alzato pure il voltaggio di uno step e non cambia

Kior
02-07-2009, 20:05
di meno non vanno :muro: non parte

allora lasciali a 1,03:D

capiiiiiiito....ecco perchè nelle immagini c'è quell'empire state building che si erge vicino al nb :D :D :D

:D

User111
02-07-2009, 20:46
allora lasciali a 1,03:D



:D

:mc:

87gio
02-07-2009, 21:08
nessuno sa come aiutarmi a risolvere il prob. postato sopra

Soulman84
02-07-2009, 22:20
i driver li ha gia vista senza bisogno di quelli esterni,poi il so ce l'ho sul vraptor
quindi semplicemente settavo raid da bios e facevo partire..
è sbagliato?
mi sembra che sull'asus avevo fatto cosi' anche perchè il so nn l'ho mai avuto sul raid.

:stordita: :stordita:

mi sa che non hai capito come si fa il raid... devi formattare tutti e 2 i dischi e reinstallare il so...

stek23
02-07-2009, 22:42
:stordita: :stordita:

mi sa che non hai capito come si fa il raid... devi formattare tutti e 2 i dischi e reinstallare il so...

bah!:D
ora ho messo w7 ma sul velociraptor..
i dischi da mettere in raid li ho formattati e creato il raid..

Soulman84
02-07-2009, 22:52
bah!:D
ora ho messo w7 ma sul velociraptor..
i dischi da mettere in raid li ho formattati e creato il raid..

tu non capire....prima crei il raid e poi installi il so...non installi il so e poi crei il raid:doh:

stek23
02-07-2009, 22:58
tu non capire....prima crei il raid e poi installi il so...non installi il so e poi crei il raid:doh:

nn sono scemo soulman..
ho creato il raid,ho installato il so pero' nn sul raid ma sul vr ci siamo?
perchè è cosi' che voglio..

Soulman84
02-07-2009, 23:01
nn sono scemo soulman..
ho creato il raid,ho installato il so pero' nn sul raid ma sul vr ci siamo?
perchè è cosi' che voglio..

scusa un secondo...tu hai il so su hdd singolo e un raid 0 di altri dischi?

non ti eri spiegato benissimo...in questo caso non so come ti devi comportare:stordita:

stek23
02-07-2009, 23:07
scusa un secondo...tu hai il so su hdd singolo e un raid 0 di altri dischi?

non ti eri spiegato benissimo...in questo caso non so come ti devi comportare:stordita:

oooh hai capito...:O
è per questo che nn ci riesco...

87gio
02-07-2009, 23:36
allora ragazzi mi succede una cosa strana:


settaggi tutti su normal e fsb a 500 vtt 1,22 nb a 1,24 e v core 1,2980 da win


bhe allora il problema e' questo da tre giorni il pc con gli stessi settaggi di appena montata la mobo mi da problemi.

esempio accendo tutto ok sta 4 ore tutto ok all'improvviso si blocca tutto e non si riavvia nemmeno premendo i pulsanti devo spegnere l'ali...

se non fa cosi si spegne il pc ma non riparte, cioe' devo necessariamente ripremere il pulsante.

se faccio i test passo tutto

fatto memetes 300%
orthos 2 ore
ibit mod 3 40 cicli (qui a volte passa tutto a volte si spegne ma senza bsod)

il problema della mia mobo rispetto alle altre sono i gtl... cioe' vedo che la maggior parte delle udr sta a 500 con 0,76 a me vuole per forza 0,65

ora mi chiedo e' unproblema di gtl settati male oppure e' altro... ???

help me

ariuppete

Marcellus_Wallace
02-07-2009, 23:45
ariuppete
Non ricordo la Mobo, ma a senso, hai provato a dare uno o due step in più al VFSB? Le Ram come son settate?

87gio
03-07-2009, 07:39
Non ricordo la Mobo, ma a senso, hai provato a dare uno o due step in più al VFSB? Le Ram come son settate?

ma la mobo e' proprio la udr3 :)


le ram sono settate tutto a defaul 1000 cas 5 con 2,12 v e ne bastano 2,08

v fsb qui non c'e.... a meno che non si chiami diverso :mbe:

Greifi Grishnackh
03-07-2009, 14:45
ma la mobo e' proprio la udr3 :)


le ram sono settate tutto a defaul 1000 cas 5 con 2,12 v e ne bastano 2,08

v fsb qui non c'e.... a meno che non si chiami diverso :mbe:
dai 1.30v all'mch core...

stek23
03-07-2009, 14:59
oggi è successa una cosa strana...
sono tornato da lavoro e ho acceso il pc(come faccio sempre) e andava in loop cioè si accendeva e si spegneva in continuazione ma la ventola del processore nn partiva,cosi' ho dovuto staccare la spina e tutto e tornato alla normalita'.
nn c'è differenza di driver tra 32 e 64bit vero?
nn vorrei ci fosse incompatibilita' di qualcosa perchè ieri sera ho messo w7 64bit.

traskot
03-07-2009, 15:56
oggi è successa una cosa strana...
sono tornato da lavoro e ho acceso il pc(come faccio sempre) e andava in loop cioè si accendeva e si spegneva in continuazione ma la ventola del processore nn partiva,cosi' ho dovuto staccare la spina e tutto e tornato alla normalita'.
nn c'è differenza di driver tra 32 e 64bit vero?
nn vorrei ci fosse incompatibilita' di qualcosa perchè ieri sera ho messo w7 64bit.

si che c'è differenza!

stek23
03-07-2009, 16:09
si che c'è differenza!

io intendevo i driver forniti con la scheda madre..quelli del cd..
sono sempre gli stessi sia che li installi su un sistema a 32 che a 64bit..

traskot
03-07-2009, 16:20
io intendevo i driver forniti con la scheda madre..quelli del cd..
sono sempre gli stessi sia che li installi su un sistema a 32 che a 64bit..

scusa non avevo capito...mai usato i cd delle scatole...non sò nemmeno cosa c'è dentro!

User111
03-07-2009, 16:25
@kior alla fine ho messo 0.99 e le ram come le PC8000 delle cellshock

ingwye
03-07-2009, 20:03
A voi guru del Video, volendo aggiornare il comparto Vga, cosa potrei prendere con massimo €50?
Grazie Mille:)

Cyfer73
03-07-2009, 20:09
A voi guru del Video, volendo aggiornare il comparto Vga, cosa potrei prendere con massimo €50?
Grazie Mille:)

Nuovo o anche usato?

ingwye
03-07-2009, 20:12
Nuovo o anche usato?

Anche usato, magari prendo qualcosa di meglio giusto?

devil_mcry
03-07-2009, 20:41
Anche usato, magari prendo qualcosa di meglio giusto?

nn so cosa riesci a trovare cn 50e

sicuramente delle 9600gt e delle hd 4670

sarebbe bello arrivare ad una 4830 almeno

Cyfer73
03-07-2009, 20:45
Anche usato, magari prendo qualcosa di meglio giusto?

A costo di scatenare polemiche, mi sento di consigliarti prima di tutto Nvidia e non ATI, dato che stai usando come me Windows 7 RC e la situazione driver Nvidia in questo senso, è molto più rosea... ;)
Fossi in te punterei ad una 8800 GT che va ancora egregiamente, però ha il difetto di avere la ventola a velocità fissa che è un pò rumorosa (a differenza della sorella maggiore GTS che regola la ventola in modo dinamico).
Nel caso ne ho vista una nel mercatino, già venduta insieme ad Accelero S1, o sennò quando è il momento chiamami che ho un Accelero Twin Turbo nuovo ed inutilizzato, così oltre che renderla più silenziosa, puoi anche overcloccarla (in caso ti serva un pò di velocità in più), così ti dura anche di più. ;)

devil_mcry
03-07-2009, 20:48
A costo di scatenare polemiche, mi sento di consigliarti prima di tutto Nvidia e non ATI, dato che stai usando come me Windows 7 RC e la situazione driver Nvidia in questo senso, è molto più rosea... ;)
Fossi in te punterei ad una 8800 GT che va ancora egregiamente, però ha il difetto di avere la ventola a velocità fissa che è un pò rumorosa (a differenza della sorella maggiore GTS che regola la ventola in modo dinamico).
Nel caso ne ho vista una nel mercatino, già venduta insieme ad Accelero S1, o sennò quando è il momento chiamami che ho un Accelero Twin Turbo nuovo ed inutilizzato, così oltre che renderla più silenziosa, puoi anche overcloccarla (in caso ti serva un pò di velocità in più), così ti dura anche di più. ;)

ma le 8800 quelle piu spinte nn soffrondo di degrado @ default?

una 9800 liscia nn si riesce a prendere?

Cyfer73
03-07-2009, 21:23
ma le 8800 quelle piu spinte nn soffrondo di degrado @ default?

una 9800 liscia nn si riesce a prendere?

Non so niente sulla questione del degrado @default, vedrò di informarmi.
Comunque, Ingwye, la scommessa migliore (secondo me) sarebbe per una 8800 GTS 512 (G92), bella e finita, senza necessità di dissi extra.
E' ultrasilenziosa, scalda poco ed a risoluzioni intermedie è veloce quanto un'attualissima GTX260.

Il prezzo giusto per una scheda così, perfetta, full bundle, scatola originale, etc., si aggira sugli 80€.
Un pò di più di quanto avresti preventivato, però se consideri la possibilità attraverso CUDA di sommare la potenza di calcolo della GPU a quella della CPU con determinate applicazioni, la possibilità con alcuni lettori multimediali di decodificare il flusso video direttamente con la VGA, sgravando la cpu da questo compito (cosa fattibile solo con le Nvidia dalla serie 8xxx in su ed ATI 4xxx) ed altre cosette simili... gli eventuali € extra sono più che spesi bene. ;)

max7_4
03-07-2009, 22:24
up

edit ho alzato pure il voltaggio di uno step e non cambia

ma scusa, io da come hai descritto il tutto mi sembra più un problema di software o driver nel os, hai provato a vedere nel visualizzatore eventi se ce qualcosa che non va?

wooshy
04-07-2009, 08:07
io intendevo i driver forniti con la scheda madre..quelli del cd..
sono sempre gli stessi sia che li installi su un sistema a 32 che a 64bit..

sul cd sono presenti sia i driver a 32 che quelli a 64 bit, è il programma d'installazione (o windows) che sceglie quelli giusti anche perchè su un sistema a 64 bit non puoi usare i driver a 32 bit

A costo di scatenare polemiche, mi sento di consigliarti prima di tutto Nvidia e non ATI, dato che stai usando come me Windows 7 RC e la situazione driver Nvidia in questo senso, è molto più rosea... ;)

Solo per curiosità potresti darmi una breve spiegazione su questa cosa? Se non sbaglio ATI era stata la prima a far uscire i driver per win7 e quando l'ho provato (anche se comunque non ci ho giocato) non avevo riscontrato nessun problema con i driver video.
Ho anche provato win server 2008 r2 (che è basato su win7) sul serverino che ha una ati integrata (precisamente una hd3200) e anche lì nessun problema.

User111
04-07-2009, 08:15
sul cd sono presenti sia i driver a 32 che quelli a 64 bit, è il programma d'installazione (o windows) che sceglie quelli giusti anche perchè su un sistema a 64 bit non puoi usare i driver a 32 bit



Solo per curiosità potresti darmi una breve spiegazione su questa cosa? Se non sbaglio ATI era stata la prima a far uscire i driver per win7 e quando l'ho provato (anche se comunque non ci ho giocato) non avevo riscontrato nessun problema con i driver video.
Ho anche provato win server 2008 r2 (che è basato su win7) sul serverino che ha una ati integrata (precisamente una hd3200) e anche lì nessun problema.

infatti idem nessun problema :stordita:

User111
04-07-2009, 08:43
come faccio a impostare il boot dalla chiavetta usb?

zoidberg86
04-07-2009, 08:55
Salve 1 domanda un mio amico ha questa scheda madre e vorrebbe abbinarci uno Zerotherm Nirvana nv120 premium, qualcuno sa se e' compatibile con questa scheda madre??

max7_4
04-07-2009, 08:59
idem anche per me per quanto riguarda i driver ati per windows 7, ho una 3870 sul pc desktop e sul note un ati x1600, su tutti e 2 i pc ho windows 7 e ho installato sul fisso gli ultimi 9.6 sul note quelli che mi da il sito acer.
no problem con entrambi.;)

come faccio a impostare il boot dalla chiavetta usb?

imposta l'avvio da bios sulla chiave usb.
curiosità,perchè vuoi avviare da chiave usb?

darton
04-07-2009, 09:03
Salve 1 domanda un mio amico ha questa scheda madre e vorrebbe abbinarci uno Zerotherm Nirvana nv120 premium, qualcuno sa se e' compatibile con questa scheda madre??

Compatibilissimo :p

zoidberg86
04-07-2009, 09:06
Compatibilissimo :p

grazie ;)

ingwye
04-07-2009, 09:27
nn so cosa riesci a trovare cn 50e

sicuramente delle 9600gt e delle hd 4670

sarebbe bello arrivare ad una 4830 almeno

A costo di scatenare polemiche, mi sento di consigliarti prima di tutto Nvidia e non ATI, dato che stai usando come me Windows 7 RC e la situazione driver Nvidia in questo senso, è molto più rosea... ;)
Fossi in te punterei ad una 8800 GT che va ancora egregiamente, però ha il difetto di avere la ventola a velocità fissa che è un pò rumorosa (a differenza della sorella maggiore GTS che regola la ventola in modo dinamico).
Nel caso ne ho vista una nel mercatino, già venduta insieme ad Accelero S1, o sennò quando è il momento chiamami che ho un Accelero Twin Turbo nuovo ed inutilizzato, così oltre che renderla più silenziosa, puoi anche overcloccarla (in caso ti serva un pò di velocità in più), così ti dura anche di più. ;)

Grazie ragà, adesso sò cosa scegliere, per quanto riguarda l'Accelero S1 ne ho già uno montato sulla mia attuale Vga:)

SilentDoom
04-07-2009, 10:09
come faccio a impostare il boot dalla chiavetta usb?

Non l' ho mai fatto, ma penso che basti impostrarlo al primo posto nell' ordine di boot dei dispositivi..

stek23
04-07-2009, 11:54
Non l' ho mai fatto, ma penso che basti impostrarlo al primo posto nell' ordine di boot dei dispositivi..

schiacciando f12 all'avvio ti chiede da dove fare il boot e tra le voci c'è anche penna usb..

Cyfer73
04-07-2009, 12:04
Solo per curiosità potresti darmi una breve spiegazione su questa cosa? Se non sbaglio ATI era stata la prima a far uscire i driver per win7 e quando l'ho provato (anche se comunque non ci ho giocato) non avevo riscontrato nessun problema con i driver video.
Ho anche provato win server 2008 r2 (che è basato su win7) sul serverino che ha una ati integrata (precisamente una hd3200) e anche lì nessun problema.

infatti idem nessun problema :stordita:

idem anche per me per quanto riguarda i driver ati per windows 7, ho una 3870 sul pc desktop e sul note un ati x1600, su tutti e 2 i pc ho windows 7 e ho installato sul fisso gli ultimi 9.6 sul note quelli che mi da il sito acer.
no problem con entrambi.;)

Leggo il thread di Window 7 abbastanza assiduamente ed a giudicare da quanta gente posta, lamentando qualche tipo di incompatibilità con la propria scheda ATI, ho dedotto che al momento la situazione driver non sia ancora matura al 100%.
Non ho detto che tutte le schede ATI non vanno o danno problemi o che al di là di questo particolare ambito, Nvidia sia meglio di ATI. ;)

Comunque non vorrei scatenare guerriglie tra partigiani ATI e confederati Nvidia :p perciò direi che se Ingwye ha qualche dubbio al riguardo, potrà chiarirlo direttamente nel thread di Win 7. :D

Intanto ora posto i primi risultati UD3R + Q6600 vid 1,2375v...

Kior
04-07-2009, 12:23
@kior alla fine ho messo 0.99 e le ram come le PC8000 delle cellshock

;)

ingwye
04-07-2009, 12:39
direi che se Ingwye ha qualche dubbio al riguardo, potrà chiarirlo direttamente nel thread di Win 7. :D

Intanto ora posto i primi risultati UD3R + Q6600 vid 1,2375v...

Ok grazie:)

Hai preso un Q6600?

User111
04-07-2009, 13:01
;)

stò testando ancora ma non sono stabili sotto ibt :muro:

User111
04-07-2009, 13:03
idem anche per me per quanto riguarda i driver ati per windows 7, ho una 3870 sul pc desktop e sul note un ati x1600, su tutti e 2 i pc ho windows 7 e ho installato sul fisso gli ultimi 9.6 sul note quelli che mi da il sito acer.
no problem con entrambi.;)



imposta l'avvio da bios sulla chiave usb.
curiosità,perchè vuoi avviare da chiave usb?

nel caso dovessi formattare l'hhd lancio l'utility da chiave usb. Premendo F12 ho il boot menù quale voce corrisponde alla chiavetta USB?

Cyfer73
04-07-2009, 13:23
Ho finito ieri di assemblare il pc per mio cognato:

Q6600 G0, L734A603, vid 1,2375v
UD3R 1.1 bios F7
4gb di ram Kingston HyperX T1 8500
Alimentatore Enermax Modu82+ 525W
8800 GTS 512
HD Samsung HD355HJ
Case CM Storm Scout
Dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME

Purtroppo c'è qualcosa che non va a livello di temperature... :boh:
Il procio sembra ottimo ed accoppiato alla UD3R sembra salire con meno volt di quello che faceva con il precedente proprietario.
Purtroppo però scalda davvero troppo e non riesco a capire se dipenda dalla cpu stessa o se è il dissipatore che non riesce a stargli dietro... :(
A default oltrepassa i 60° sotto Prime:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123234_Prime95default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123234_Prime95default.jpg)

A 3GHz sono a 70° in full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123402_Prime95medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123402_Prime95medium.jpg)

A 3,2GHz, cioè con soli 200MHz in più, sale di altri 10° arrivando alla preoccupante soglia degli 80°, anche se regge senza problemi, 7 ore di Prime.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123535_3200ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123535_3200ok.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123607_3200settaggi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123607_3200settaggi.jpg)

Con LLC attivo, droppa di 0,016v tra idle e full, che per essere un quad non è comunque male.
In ogni caso 1,232v @3200MHz non mi sembra malvagio. Sono entraro in Win senza nessun problema a 1,29v, ma appena ho cominciato a testare, le temperature sono schizzate a livelli di guardia, perciò ho smesso subito... :(

Non riesco a capire da cosa possa dipendere, se è la cpu ad essere esageratamente calda o se è il dissi che non ce la fà... :boh:
Il Freezer XTREME non è un top cooler come TRUE o Noctua o IFX-14, però da quello che avevo sentito in giro, sembrava comunque abbastanza valido (AC lo dichiara in grado di dissipare 160W).

Ho postato nel thread specifico del dissi in questione, ho cambiato pasta termica con della OCZ FreeZe ed ho smontato e rimontato un paio di volte per verificare che fosse tutto ok, ma quelli che vedete negli screen sono i risultati migliori.

La cosa che più mi dispiace è che non potrò testare ulteriormente, perchè stasera parto e sto via un mese, e più tardi passa mio cognato a prendersi il pc così com'è... :sob:

Kior
04-07-2009, 13:36
Ho finito ieri di assemblare il pc per mio cognato:

Q6600 G0, L734A603, vid 1,2375v
UD3R 1.1 bios F7
4gb di ram Kingston HyperX T1 8500
Alimentatore Enermax Modu82+ 525W
8800 GTS 512
HD Samsung HD355HJ
Case CM Storm Scout
Dissipatore Arctic Cooling Freezer XTREME

Purtroppo c'è qualcosa che non va a livello di temperature... :boh:
Il procio sembra ottimo ed accoppiato alla UD3R sembra salire con meno volt di quello che faceva con il precedente proprietario.
Purtroppo però scalda davvero troppo e non riesco a capire se dipenda dalla cpu stessa o se è il dissipatore che non riesce a stargli dietro... :(
A default oltrepassa i 60° sotto Prime:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123234_Prime95default.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123234_Prime95default.jpg)

A 3GHz sono a 70° in full:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123402_Prime95medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123402_Prime95medium.jpg)

A 3,2GHz, cioè con soli 200MHz in più, sale di altri 10° arrivando alla preoccupante soglia degli 80°, anche se regge senza problemi, 7 ore di Prime.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123535_3200ok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123535_3200ok.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704123607_3200settaggi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704123607_3200settaggi.jpg)

Con LLC attivo, droppa di 0,016v tra idle e full, che per essere un quad non è comunque male.
In ogni caso 1,232v @3200MHz non mi sembra malvagio. Sono entraro in Win senza nessun problema a 1,29v, ma appena ho cominciato a testare, le temperature sono schizzate a livelli di guardia, perciò ho smesso subito... :(

Non riesco a capire da cosa possa dipendere, se è la cpu ad essere esageratamente calda o se è il dissi che non ce la fà... :boh:
Il Freezer XTREME non è un top cooler come TRUE o Noctua o IFX-14, però da quello che avevo sentito in giro, sembrava comunque abbastanza valido (AC lo dichiara in grado di dissipare 160W).

Ho postato nel thread specifico del dissi in questione, ho cambiato pasta termica con della OCZ FreeZe ed ho smontato e rimontato un paio di volte per verificare che fosse tutto ok, ma quelli che vedete negli screen sono i risultati migliori.

La cosa che più mi dispiace è che non potrò testare ulteriormente, perchè stasera parto e sto via un mese, e più tardi passa mio cognato a prendersi il pc così com'è... :sob:

purtroppo per un quad ci vuole un dissy top di gamma tipo true 120 ex e ifx 14 senno sei frgato :(

Io con tutto quanto che ho un ifx14 lappato non posso tenere a 4ghz il mio q9550 in estate per via delle temp, in inverno e primavera invece si..;)

stek23
04-07-2009, 13:44
purtroppo per un quad ci vuole un dissy top di gamma tipo true 120 ex e ifx 14 senno sei frgato :(

Io con tutto quanto che ho un ifx14 lappato non posso tenere a 4ghz il mio q9550 in estate per via delle temp, in inverno e primavera invece si..;)

per curiosita che temp hai a 4giga e con che vcore?

Kior
04-07-2009, 13:48
per curiosita che temp hai a 4giga e con che vcore?

allora ora con questo caldo non ho nemmenop testato i 4ghz :D
ti assicuro che le temp arrivano oltre i 75gradi :asd:

cmq a 4ghz con 1,29 di vocre ad aprile avevo temp in full di 65gradi come picco, io ho un q9550 ste C1 che scalda un po di più dello step E0:)

te hai un e0? vedo che lo tieni a 4ghz con 1,29... temp ambinete e temp in full sotto prime?

ingwye
04-07-2009, 13:55
Purtroppo c'è qualcosa che non va a livello di temperature... :boh:
Il procio sembra ottimo ed accoppiato alla UD3R sembra salire con meno volt di quello che faceva con il precedente proprietario.
Purtroppo però scalda davvero troppo e non riesco a capire se dipenda dalla cpu stessa o se è il dissipatore che non riesce a stargli dietro... :(
A default oltrepassa i 60° sotto Prime:


Tranquillo Edo, è un step G0 "scaldicchiano", anche il mio vecchio 6850 era un fornetto:(

Per il resto hai fatto tutto bene;)

Cyfer73
04-07-2009, 13:59
purtroppo per un quad ci vuole un dissy top di gamma tipo true 120 ex e ifx 14 senno sei frgato :(

Io con tutto quanto che ho un ifx14 lappato non posso tenere a 4ghz il mio q9550 in estate per via delle temp, in inverno e primavera invece si..;)

Illuminami, perchè a livello di quad sono proprio a digiuno...
Secondo te allora sono nella norma, considerando il tipo di dissi che uso, ed il voltaggio?
Eppure nel thread OC del Q6600 ho visto gente che teneva i 3,6GHz con oltre 1.36vcore e temp sotto i 60°... Erano tutti a liquido? :confused:

Tranquillo Edo, è un step G0 "scaldicchiano", anche il mio vecchio 6850 era un fornetto:(

Per il resto hai fatto tutto bene;)

Hai risposto mentre scrivevo :D

Kior
04-07-2009, 14:08
Illuminami, perchè a livello di quad sono proprio a digiuno...
Secondo te allora sono nella norma, considerando il tipo di dissi che uso, ed il voltaggio?
Eppure nel thread OC del Q6600 ho visto gente che teneva i 3,6GHz con oltre 1.36vcore e temp sotto i 60°... Erano tutti a liquido? :confused:



Hai risposto mentre scrivevo :D

si io penso siano normali specie con temp ambinete elevate come quelle che abbiamo ora ;)

stek23
04-07-2009, 14:09
allora ora con questo caldo non ho nemmenop testato i 4ghz :D
ti assicuro che le temp arrivano oltre i 75gradi :asd:

cmq a 4ghz con 1,29 di vocre ad aprile avevo temp in full di 65gradi come picco, io ho un q9550 ste C1 che scalda un po di più dello step E0:)

te hai un e0? vedo che lo tieni a 4ghz con 1,29... temp ambinete e temp in full sotto prime?

lascia stare...
anch'io ho un c1,le temp a 1.29 sotto prime con tamb di almeno 29° arrivano a 74° sul core piu' caldo,in inverno nn ho ancora avuto modo di testare perchè la scheda l'ho presa una settimana fa.
pero' lo tengo cosi',nn ho mai visto superare i 62/63° durante l'utilizzo normale.

Kior
04-07-2009, 14:15
lascia stare...
anch'io ho un c1,le temp a 1.29 sotto prime con tamb di almeno 29° arrivano a 74° sul core piu' caldo,in inverno nn ho ancora avuto modo di testare perchè la scheda l'ho presa una settimana fa.
pero' lo tengo cosi',nn ho mai visto superare i 62/63° durante l'utilizzo normale.

ti assicuro che puoi ritenerti soddisfatto delle temperature che hai considerando che siam oin estate. io pensavo avessi temp più alte, cmq anche se avevi un E0 avresti avuto temp alte ;)

Hai un q9550 C1 gemello al mio, regge i 4Ghz con 1,29, guarda che hai sottmano una bella cpu, il mio è tra i migliori che si vedono nel 3d uff, anzi come c1 mi sa che è il migliore.:)

stek23
04-07-2009, 14:27
ti assicuro che puoi ritenerti soddisfatto delle temperature che hai considerando che siam oin estate. io pensavo avessi temp più alte, cmq anche se avevi un E0 avresti avuto temp alte ;)

Hai un q9550 C1 gemello al mio, regge i 4Ghz con 1,29, guarda che hai sottmano una bella cpu, il mio è tra i migliori che si vedono nel 3d uff, anzi come c1 mi sa che è il migliore.:)

infatti sonoo curioso di tirarlo un po quando arrivera' la brutta stagione(spero il piu'tardi possibile)..
solo che penso abbia un fsb wall nn molto alto..o meglio ho provato ultimamente a fare un 500x8 con lo stesso vcore ma la scheda faceva i bip in loop che fa quando c'è qualche impostazione che nn va..e nn bootava.

max7_4
04-07-2009, 15:21
nel caso dovessi formattare l'hhd lancio l'utility da chiave usb. Premendo F12 ho il boot menù quale voce corrisponde alla chiavetta USB?

prepari la chiave usb,entri nel bios e metti come periferica di avvio la chiave usb, non vedo dov'è il problema, se non metti la chiave usb premendo f12 non ti esce nessuna periferica (naturalmente):D .
cmq io di solito entro direttamente nel bios e vado a cambiare l'ordine di avvio in base alle mie necessità, quando ho provato alcune distribuzioni linux su chiave usb ho fatto come descritto sopra;)

max7_4
04-07-2009, 16:11
la versione del mio bios è la F5 ... mi conviene aggiornarla alla F9 ???:confused: .... non ho nessun problema .....

io aggiornerei, poi con questa giga è estremamente facile aggiornare, basta mettere il solo file del bios su un floppy o chiave usb, entrare nel bios e andare nell'utility già integrata,da lì basta che gli dici dove hai messo il file del bios,floppy o chiave usb,ed è fatta.
+ facile di così non si può.

Cyfer73
04-07-2009, 16:33
Segnalo che su TweakTown è uscito il niovo bios BETA F10c.
Sembra velocizzare il boot del sistema, però in OC sembra richiedere voltaggi un pò più alti.
A brevissimo dovrebbe arrivare un nuovo bios che aggiorna la rom AHCI con l'ultima versione rilasciata da Intel, perciò si sconsiglia di installare questo F10c e di passare direttamente al prossimo bios. ;)

Kior
04-07-2009, 17:13
Ragazzi ho aperto il 3d sulla extreme magari venite a postare anche li che mi sento solo soletto :( :asd:

Purtroppo mi sa che son l'unico che ce l'abbia in questo forum :D

cellino92
04-07-2009, 17:31
ho provato anch'io a 500 x 8 (con il mio q9650 con le stesso voltaggio del core che ho a 471x8.5) e nemmeno a me partiva il pc !!! cmq dovremo fare altre prove ed alzare il cpu termination e mhc core , e forse non solo .... :mbe:

quel procio non ha il molti a 9? o è la scheda che permette di arrivare a 8.5 invece che 8 o 9? siccome mi interessa molto quel procio, volevo anche vedere quanto sale...ma siccome mi interessa anche la extreme prima di tutto, poi vedrò quanto sale il q8200 :rolleyes:

Ragazzi ho aperto il 3d sulla extreme magari venite a postare anche li che mi sento solo soletto :( :asd:

Purtroppo mi sa che son l'unico che ce l'abbia in questo forum :D

scherzi??? finchè non sarà mia avrai il massimo sostegno morale che posso darti... :asd::asd:

Kior
04-07-2009, 17:43
quel procio non ha il molti a 9? o è la scheda che permette di arrivare a 8.5 invece che 8 o 9? siccome mi interessa molto quel procio, volevo anche vedere quanto sale...ma siccome mi interessa anche la extreme prima di tutto, poi vedrò quanto sale il q8200 :rolleyes:



scherzi??? finchè non sarà mia avrai il massimo sostegno morale che posso darti... :asd::asd:

LOL, grazie, ma dovrai continuare a postare sul mio 3d anche quando avrai comprato la mobo :D

SilentDoom
04-07-2009, 17:49
Segnalo che su TweakTown è uscito il niovo bios BETA F10c.
Sembra velocizzare il boot del sistema, però in OC sembra richiedere voltaggi un pò più alti.
A brevissimo dovrebbe arrivare un nuovo bios che aggiorna la rom AHCI con l'ultima versione rilasciata da Intel, perciò si sconsiglia di installare questo F10c e di passare direttamente al prossimo bios. ;)

Ok, mi sa che rimango ancora con il mio fido F7.. ;)

cellino92
04-07-2009, 17:51
LOL, grazie, ma dovrai continuare a postare sul mio 3d anche quando avrai comprato la mobo :D

si, dopo una settimana di stressante oc si....;)

pgp
04-07-2009, 18:00
Segnalo che su TweakTown è uscito il niovo bios BETA F10c.
Sembra velocizzare il boot del sistema, però in OC sembra richiedere voltaggi un pò più alti.
A brevissimo dovrebbe arrivare un nuovo bios che aggiorna la rom AHCI con l'ultima versione rilasciata da Intel, perciò si sconsiglia di installare questo F10c e di passare direttamente al prossimo bios. ;)

Buono :D
Ciò significa che alla gigabyte lavorano ancora per la nostra mobo :D
Speriamo che riescano a migliorare ancora l'overclock, anche se devo dire che è già ottima sotto questo punto di vista, e lo era anche coi primi bios usciti. Infatti io uso ancora l'F6.


pgp

pgp
04-07-2009, 18:16
azz sono io sono ancora con l' F5 ...

Tranquillo, non ti sei perso nulla :D


pgp

goldfix
05-07-2009, 17:34
ciao a tutti

possiedo la: GA-EP45T-UD3R

e utilizzando il tool per il risparmio energetico GEST 1.1 B9.0316.1

quando lo chiudo mi vien fori sempre questo errore:

"UpdataBiosSetting function value" ...

http://www.goldfix.it/images/error.jpg

bios F6
no OC
cpu 8500

qualche info? :help:

tenchiu :D

ingwye
05-07-2009, 17:52
ciao a tutti

possiedo la: GA-EP45T-UD3R

e utilizzando il tool per il risparmio energetico GEST 1.1 B9.0316.1



Provato a reinstallarlo? o ad installare la B9.0410.1 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_List.aspx)?

Nelle note però leggo " Please update to the latest BIOS version." magari è opportuno aggiornare anche il Bios.

goldfix
05-07-2009, 17:59
Provato a reinstallarlo? o ad installare la B9.0410.1 (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Utility_List.aspx)?

Nelle note però leggo " Please update to the latest BIOS version." magari è opportuno aggiornare anche il Bios.

Ciao

grazie per avermi risposto.

Ci avevo pensato, ma leggendo ho notato che la versione: B9.0410.1
sembrerebbe essere per un altra tipologia di mb:


"(Note) Support Intel GA-G31M-ES2L, GA-G31M-ES2C, GA-P31-ES3G, GA-P43-ES3G , GA-G41-ES2L, GA-G41M-ES2H and AMD Ultra Durable 3 series motherboards.
(Note) Please update to the latest BIOS version.
(Note) Before running the installation of EES, please make sure you have installed ET6, instead of ET5 (Pro) previously utility. "

io non sono molto esperto, ma nn mi sembra adatto al mio modello di skedamadre.

Per quanto riguarda il bios ho già l'ultima release. Considera che la serie "T" è leggermente più giovane rispetto alla versione classica e che la numerazione e sfasata di circa tre versioni (se non ricordo male).

:stordita:

User111
05-07-2009, 17:59
qualcuno di dà una mano a trovare la config giusta per il daily? ho le ram testate a 1200 2.35v ma non riesco :muro: non è stabile

User111
05-07-2009, 18:29
up :stordita: