View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
giovanbattista
07-02-2010, 05:02
sistemato et6 e portato il procio (per il momento tutto stabile) a 400*8.5 3400.....credo che lo tengo così
SilentDoom
07-02-2010, 11:02
io lo ho provato (bios F12) x il momento tutto ok ho provato 9*4 1 oretta e poi mi fermo a 400*8 x ogni giorno
unico "problema" non mi carica + ET6 il tuner da win, sarà da aggiornare il mio era quello del cd
Hai dovuto mettere mano a anche qualche voltaggio o hai mantenuto quelli che utilizzavi con l' altro bios?
vediamo se vale la pena cambiare l'F6 o no
vediamo se vale la pena cambiare l'F6 o no
Provi l'F12?
Provi l'F12?
no, adesso stò benissimo a 1800MHz 0.87v con l'F6, aspetto che qualcuno lo provi:fagiano:
no, adesso stò benissimo a 1800MHz 0.87v con l'F6, aspetto che qualcuno lo provi:fagiano:
:ops:
Ragazzi, mi sa che vi abbandono. :(
Avrei deciso di passare a socket 1156, però almeno resto in casa Giga, con una P55A UD5. :)
Poi cmq mi resta in casa una UD3R di mia moglie, perciò un piedino "in famiglia" lo tengo lo stresso. ;)
:ops:
:stordita: basso consumo :Prrr: dov'è il problema? :ciapet: il procio cosi consuma 20w scarsi:ciapet: http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
Rafiluccio
07-02-2010, 15:29
Ragazzi, mi sa che vi abbandono. :(
Avrei deciso di passare a socket 1156, però almeno resto in casa Giga, con una P55A UD5. :)
Poi cmq mi resta in casa una UD3R di mia moglie, perciò un piedino "in famiglia" lo tengo lo stresso. ;)
maaa conttento tu ... :mc:
maaa conttento tu ... :mc:
Eh...? :confused:
Rafiluccio
07-02-2010, 15:59
Eh...? :confused:
ti dico ... un amico ha un i7 a 4,2gh e un altro ha un i5 a 3,8ghz ... non vedo proprio nessuna differenza rispetto al mio q9650 ... la differenza la fanno gli hd ...
anch'io volevo cambiare , ma preferisco aspettare che escano i nuovi i9 (la differenza sarà molta rispetto al mio q9650) e prendere un ssd o un altro velociraptor per fare un raid0 ...
questo è quello che penso io ... :)
ti dico ... un amico ha un i7 a 4,2gh e un altro ha un i5 a 3,8ghz ... non vedo proprio nessuna differenza rispetto al mio q9650 ... la differenza la fanno gli hd ...
anch'io volevo cambiare , ma preferisco aspettare che escano i nuovi i9 (la differenza sarà molta rispetto al mio q9650) e prendere un ssd o un altro velociraptor per fare un raid0 ...
questo è quello che penso io ... :)
A parte che io ho un dual core, non un quad, ma il punto è un'altro.
In questo momento posso vendere il mio hardware ad un prezzo che mi permette di passare al nuovo socket, praticamente a costo bassissimo e poi posso mantenere aggiornato il sistema cambiando (quando serve) un pezzo alla volta.
Se aspetto ancora troppo, il mio hardware si svaluterà ulteriormente ed il passaggio (perchè prima o poi tutti upgradiamo :p ) non sarà più indolore.
Qualche "viso pallido che parla con lingua biforcuta" :asd: mi ha fatto notare in pvt che in effetti, per scrivere in un forum, q9650 e core i7 forniscono le stesse prestazioni... :sofico:
A parte che io ho un dual core, non un quad, ma il punto è un'altro.
In questo momento posso vendere il mio hardware ad un prezzo che mi permette di passare al nuovo socket, praticamente a costo bassissimo e poi posso mantenere aggiornato il sistema cambiando (quando serve) un pezzo alla volta.
Se aspetto ancora troppo, il mio hardware si svaluterà ulteriormente ed il passaggio (perchè prima o poi tutti upgradiamo :p ) non sarà più indolore.
Qualche "viso pallido che parla con lingua biforcuta" :asd: mi ha fatto notare in pvt che in effetti, per scrivere in un forum, q9650 e core i7 forniscono le stesse prestazioni... :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Anche io vado per il passaggio appena ho i soldi, non concordo in pieno la motivazione perchè secondo me le variabili sono maggiori, però come ho detto vado anche io per i5! Però non sò se aspettare il nuovo chipset!
:asd: :asd: :asd:
Anche io vado per il passaggio appena ho i soldi, non concordo in pieno la motivazione perchè secondo me le variabili sono maggiori, però come ho detto vado anche io per i5! Però non sò se aspettare il nuovo chipset!
Vabbè, poi è ovvio che c'è anche la scimmia di provare nuovo hardware, però se posso togliermi il prurito spendendo una sessantina di euro, mi pare che ci può stare no? ;)
Vabbè, poi è ovvio che c'è anche la scimmia di provare nuovo hardware, però se posso togliermi il prurito spendendo una sessantina di euro, mi pare che ci può stare no? ;)
scusate l'ot,ma i futuri upgrade saranno per socket 1156 o 1366?
Vabbè, poi è ovvio che c'è anche la scimmia di provare nuovo hardware, però se posso togliermi il prurito spendendo una sessantina di euro, mi pare che ci può stare no? ;)
Ovvio che si, io stò aspettando un pò...devo avere le idee chiare. Non sò se aspettare in nuovo chipset e duque le nuove mobo...poi questa volta voglio cambiare un pò tutto (oltre all'obbligatorio anche un Antec P-183, 5850, alimentatore...un pò di cosette insomma) e dunque ora come ora mi esce fuori una spesa di oltre 1000€...sono molto indeciso sinceramente...altrimenti lo avrei già fatto!
Rafiluccio
07-02-2010, 16:39
A parte che io ho un dual core, non un quad, ma il punto è un'altro.
In questo momento posso vendere il mio hardware ad un prezzo che mi permette di passare al nuovo socket, praticamente a costo bassissimo e poi posso mantenere aggiornato il sistema cambiando (quando serve) un pezzo alla volta.
Se aspetto ancora troppo, il mio hardware si svaluterà ulteriormente ed il passaggio (perchè prima o poi tutti upgradiamo :p ) non sarà più indolore.
Qualche "viso pallido che parla con lingua biforcuta" :asd: mi ha fatto notare in pvt che in effetti, per scrivere in un forum, q9650 e core i7 forniscono le stesse prestazioni... :sofico:
i7 e q9650 non hanno le stesse prestazioni ... anzi l'i7 è superiore !!!
ma diciamo che per adesso non ne vale la pena , perchè tutti i programmi non sfruttano nemmeno i 4 core figuriamoci tutti i core dell'i7 ...
scusate l'ot,ma i futuri upgrade saranno per socket 1156 o 1366?
Se intendi l'uscita degli i9 credo proprio 1366 che credo rimanga il socket enthusiast
scusate l'ot,ma i futuri upgrade saranno per socket 1156 o 1366?
A parte i core i9 che sono per 1366, penso che in futuro verranno fuori nuovi processori per entrambe i socket.
Ovvio che si, io stò aspettando un pò...devo avere le idee chiare. Non sò se aspettare in nuovo chipset e duque le nuove mobo...
Per P65 pare che si parli di fine 2010.
i7 e q9650 non hanno le stesse prestazioni ... anzi l'i7 è superiore !!!
ma diciamo che per adesso non ne vale la pena , perchè tutti i programmi non sfruttano nemmeno i 4 core figuriamoci tutti i core dell'i7 ...
Infatti io prendo i5 750 che non ha l'HT, tanto le applicazioni più pesanti che girano sul mio pc sono i giochi, e per quelli un 750 va più che bene. :fagiano:
Per P65 pare che si parli di fine 2010.
Sapevo inizio secondo semestre!
devil_mcry
07-02-2010, 16:50
siete un po indietro
gli i9 che sarebbero gli esacore si chiameranno cmq i7 e apparte questo l'esa piu economico dovrebbe costare qualcosa tipo 1000euro...
cyfer se puoi passa a i7 che nn te ne penti :)
devil_mcry
07-02-2010, 16:53
Sapevo inizio secondo semestre!
No, x68 q2 2010
p65 q1 2011 mi pare
No, x68 q2 2010
p65 q1 2011 mi pare
Sti caxxi...come dicono dalle mie parti...comunque si...sono rimasto indietro su queste cose!
cyfer se puoi passa a i7 che nn te ne penti :)
Ma a che pro, visto che il massimo che ci faccio è giocare e a parità di clock, una cpu 1156 senza HT spesso fà girare i giochi meglio di una con HT attivo?
In settimana dovrei montare un sistema i5 750 per un conoscente; ne approfitto per prenderne uno anche per me, così provo quale tra le 2 cpu va meglio in OC e mi tengo quella (tanto l'altra persona non è minumamente interessata all'OC)... :read:
:stordita: basso consumo :Prrr: dov'è il problema? :ciapet: il procio cosi consuma 20w scarsi:ciapet: http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
Hai capito male, la faccina era per il Bios F12;)
Anzi Quoto il basso consumo, io sono a 3,0Ghz con 1v.
SilentDoom
07-02-2010, 18:44
Eheh visto che si parla di upgrade, tra un mesetto circa mi sa che aggiornerò la piattaforma anche io.. :asd:
devil_mcry
07-02-2010, 20:36
Ma a che pro, visto che il massimo che ci faccio è giocare e a parità di clock, una cpu 1156 senza HT spesso fà girare i giochi meglio di una con HT attivo?
In settimana dovrei montare un sistema i5 750 per un conoscente; ne approfitto per prenderne uno anche per me, così provo quale tra le 2 cpu va meglio in OC e mi tengo quella (tanto l'altra persona non è minumamente interessata all'OC)... :read:
effettivamente mi sono espresso male, o meglio sono stato superficiale, ti conviene passare a 1156 solo che dal cell nella fretta ho scritto i7
cmq io sono contentissimo della scelta fatta, anche se ora sono fortemente vga limited XD ma vabbe la cambierò prima o poi
chi dice che i core i5-i7 offrono poco rispetto ai core 2 quad... bah penso abbiano gli occhi un po affuscati oppure che sia un metodo di autoconvincimento per non affrontare la spesa ( motivazione + che giusta, un core 2 quad non fa schifo sopratutto se si è appena cambiato qualche pezzo tipo cpu e mobo ) oltretutto dipende anche dove è stata provata la config (se x navigare ad esempio...)
la differenza di ipc tra le 2 architetture è notevole sopratutto in gaming :|
Rafiluccio
07-02-2010, 21:58
effettivamente mi sono espresso male, o meglio sono stato superficiale, ti conviene passare a 1156 solo che dal cell nella fretta ho scritto i7
cmq io sono contentissimo della scelta fatta, anche se ora sono fortemente vga limited XD ma vabbe la cambierò prima o poi
chi dice che i core i5-i7 offrono poco rispetto ai core 2 quad... bah penso abbiano gli occhi un po affuscati oppure che sia un metodo di autoconvincimento per non affrontare la spesa ( motivazione + che giusta, un core 2 quad non fa schifo sopratutto se si è appena cambiato qualche pezzo tipo cpu e mobo ) oltretutto dipende anche dove è stata provata la config (se x navigare ad esempio...)
la differenza di ipc tra le 2 architetture è notevole sopratutto in gaming :|
avrai anche ragione sulla differenza ma mi tengo il mio q9650 a 4,2ghz in dayli tranquillamente e aspetto il nuovo ssd ... in estate o fine anno mi convincerò e passerò ad un i7 ...
avrai anche ragione sulla differenza ma mi tengo il mio q9650 a 4,2ghz in dayli tranquillamente e aspetto il nuovo ssd ... in estate o fine anno mi convincerò e passerò ad un i7 ...
a questo punto un i7 a 32nani :D
a questo punto un i7 a 32nani :D
Che esce....???
devil_mcry
07-02-2010, 22:55
a questo punto un i7 a 32nani :D
ma ho molti dubbi che ci saranno, almeno x quest'anno
almeno che nn ci siano cambiamenti dell'ultimo minuto, le cpu a 32nm sono solo quelli dual core e gli esacore
penso che i quad, su questa piattaforma, rimarranno 45nm per non sprecare i macchinari messi su con i c2d
d'altro canto amd è arrivata ora ai 45nm quindi intel nn ha fretta
Che esce....???
lo spero :)
ma ho molti dubbi che ci saranno, almeno x quest'anno
almeno che nn ci siano cambiamenti dell'ultimo minuto, le cpu a 32nm sono solo quelli dual core e gli esacore
penso che i quad, su questa piattaforma, rimarranno 45nm per non sprecare i macchinari messi su con i c2d
d'altro canto amd è arrivata ora ai 45nm quindi intel nn ha fretta
non mi dispiacerebbe vedere un 1366 che non sia un mostro succhia corrente e genera calore!
devil_mcry
07-02-2010, 23:03
non mi dispiacerebbe vedere un 1366 che non sia un mostro succhia corrente e genera calore!
probabilmente ci sarà... ma sempre 45nani
considera che gli i7 1156 sono 95w di tdp e hanno il controller pci-e dentro nn so xke i 1366 consumino così tanto... boh se qualcuno sa ci illumini
SilentDoom
07-02-2010, 23:15
ma ho molti dubbi che ci saranno, almeno x quest'anno
almeno che nn ci siano cambiamenti dell'ultimo minuto, le cpu a 32nm sono solo quelli dual core e gli esacore
penso che i quad, su questa piattaforma, rimarranno 45nm per non sprecare i macchinari messi su con i c2d
d'altro canto amd è arrivata ora ai 45nm quindi intel nn ha fretta
Gli esa 32nm saranno sempre su piattaforma 1336.. giusto?
devil_mcry
07-02-2010, 23:17
Gli esa 32nm saranno sempre su piattaforma 1336.. giusto?
si, tutti gli esa sono solo per 1366, esa a 45nm non esistono comunque anche perchè li la riduzione dei nani serve per rientrare nei consumi direi
SilentDoom
08-02-2010, 00:06
si, tutti gli esa sono solo per 1366, esa a 45nm non esistono comunque anche perchè li la riduzione dei nani serve per rientrare nei consumi direi
Bè almeno chi ora ha (o chi avrà) una piattaforma 1366 si ritrova una mobo compatibilie con i prossimi esa..
giovanbattista
08-02-2010, 00:15
x chi chiedeva revision bios F12 e voltaggi, quando presi la mobo feci un paio di esperimenti, ma x un motivo o x l'altro mi andava in crash a random, e devo dire che nel thread non mi avevano badato molto, poco male ho messo tutto su auto (escluso il voltaggio delle ram che le mie vanno a 1.85 x tenere i 400 a 5-5-5-15) e non ho + avuto nessun problema sono rimasto un bel periodo a 3460 346*10, ma sicuramente rende meglio un 8.5*400, sarei curioso di vedere se mi becca i 500*7, secondo te basta mettere 6-6-6-18 e alzare a 1.90v, x le ram? mentre x il resto dici che posso continuare con tutto su auto o oltre un certo limite di oc devi settarti parametro x parametro?
Se vuoi ho fatto degli screen a riposo e in full, dimmi che li posto se ti possono interessare
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio x un ipotetico cambio procio un 9550s (quello da 65Watt, sarebbe il max ) 12MB 2833Mhz a 333 da portare a 400 di bus, questo nel momento in cui il prezzo scende vs i 100 spero, o nel mercato dell'usato, per allungargli la vita
x chi chiedeva revision bios F12 e voltaggi, quando presi la mobo feci un paio di esperimenti, ma x un motivo o x l'altro mi andava in crash a random, e devo dire che nel thread non mi avevano badato molto, poco male ho messo tutto su auto (escluso il voltaggio delle ram che le mie vanno a 1.85 x tenere i 400 a 5-5-5-15) e non ho + avuto nessun problema sono rimasto un bel periodo a 3460 346*10, ma sicuramente rende meglio un 8.5*400
Se vuoi ho fatto degli screen a riposo e in full, dimmi che li posto se ti possono interessare
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio x un ipotetico cambio procio un 9550s 12MB 2833Mhz a 333 da portare a 400 di bus, questo nel momento in cui il prezzo scende vs i 100 spero, o nel mercato dell'usato, per allungare la vita
Cioè adesso hai messo l'F12 e riesci a salire?
9550s sotto i 100€ penso che li vedrai molto difficilmente. Di sicuro non nel mercato del nuovo e nell'usato non ho conosciuto nessuno che l'abbia preso. Chi voleva upgradare puntava piuttosto a 9650.
Adesso che cpu hai?
SilentDoom
08-02-2010, 00:52
x chi chiedeva revision bios F12 e voltaggi, quando presi la mobo feci un paio di esperimenti, ma x un motivo o x l'altro mi andava in crash a random, e devo dire che nel thread non mi avevano badato molto, poco male ho messo tutto su auto (escluso il voltaggio delle ram che le mie vanno a 1.85 x tenere i 400 a 5-5-5-15) e non ho + avuto nessun problema sono rimasto un bel periodo a 3460 346*10, ma sicuramente rende meglio un 8.5*400, sarei curioso di vedere se mi becca i 500*7, secondo te basta mettere 6-6-6-18 e alzare a 1.90v, x le ram? mentre x il resto dici che posso continuare con tutto su auto o oltre un certo limite di oc devi settarti parametro x parametro?
Se vuoi ho fatto degli screen a riposo e in full, dimmi che li posto se ti possono interessare
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio x un ipotetico cambio procio un 9550s (quello da 65Watt, sarebbe il max ) 12MB 2833Mhz a 333 da portare a 400 di bus, questo nel momento in cui il prezzo scende vs i 100 spero, o nel mercato dell'usato, per allungargli la vita
In condizioni di overclock è sempre preferibile avere il controllo di tutta la situazione voltaggi anche perchè capita che su "auto" le mobo se la prendano troppo comoda.. Quindi inizia sin da subito a prendere controllo dei voltaggi..
In condizioni di overclock è sempre preferibile avere il controllo di tutta la situazione voltaggi anche perchè capita che su "auto" le mobo se la prendano troppo comoda.. Quindi inizia sin da subito a prendere controllo dei voltaggi..
togli pure il capita e lascia "le mobo se la prendano troppo comoda"
giovanbattista
08-02-2010, 03:30
la cpu è un 7300 (cliccando sulla lingua ti viene fuori il sistema in uso)
che se la prendono comoda vuol dire che alzano troppo i voltaggi?
la cpu è un 7300 (cliccando sulla lingua ti viene fuori il sistema in uso)
che se la prendono comoda vuol dire che alzano troppo i voltaggi?
Un'altro nottambulo :D
Esatto...se vai su in OC le mobo (e naturalmente anche questa) per garantire stabilità sparano alti i voltaggi, il brutto è che non sò se hanno un limite di sicurezza! Quando le prime volte da inesperto portavo l' E8500 a 4000 la mobo dava in automatico voltaggi assurdi e soprattutto inutili visto che ci arrivo tranquillamente con quelli standard (veramente sono anche in undervolt sulla CPU)
OT:Ma porca .....stò montando una waterstation e mi perde acqua da un raccordo dell' EK chipset e non sò perchè...e ho anche finito il nastro di teflon...vabè...lasciamo perdere e andiamo a dormire...notte a tutti :D
giovanbattista
08-02-2010, 04:20
ti allego (in serata) una schermata dove riporto i valori attraverso vari tool sono in full cpu (400*8.5=3400Mhz in rapporto 1 a 1 con la freq ram)+ gpu 4850 (740core 1150ram)
messo l'F12 prima impressione boot velocizzato, le voci cambiate sono cpu e pci express clock drive da 800mV-900mV a 700mV-700mV per adesso devo provare come si comporta in oc :sofico:
devil_mcry
08-02-2010, 09:09
Bè almeno chi ora ha (o chi avrà) una piattaforma 1366 si ritrova una mobo compatibilie con i prossimi esa..
Visti i papabili prezzi degli esa direi che li avranno ben in pochi... uno è extreme, l'altro probabilmente costera quasi 1000 europelotas
SilentDoom
08-02-2010, 10:43
messo l'F12 prima impressione boot velocizzato, le voci cambiate sono cpu e pci express clock drive da 800mV-900mV a 700mV-700mV per adesso devo provare come si comporta in oc :sofico:
Provala in OC e facci sapere.. ;)
Provala in OC e facci sapere.. ;)
Aggiungo
Grazie User111 anticipatamente:)
F12:
* -USB Storage Speed improvements
* -Enhanced memory compatibilities
* -Q-Flash version 2.14
* -Enhanced IDE CD-and DVD-ROM Compatibility
* -Fix Mushkin and G. Skill PC1066 4 GB kit in the yellow slots
giovanbattista
08-02-2010, 15:21
ecco la schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100208162038_Capture008-20100208-004635.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100208162038_Capture008-20100208-004635.jpg)
SilentDoom
08-02-2010, 16:39
ecco la schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100208162038_Capture008-20100208-004635.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100208162038_Capture008-20100208-004635.jpg)
Se è la tua configurazione da daily use devi abbassare agilmente dei voltaggi, ovvero cpu pll e cpu termination, rispettivamente ad 1,5 ed 1,2v. Non ti serve averli così elevati con 400 MHz di fsb..
messo l'F12 prima impressione boot velocizzato, le voci cambiate sono cpu e pci express clock drive da 800mV-900mV a 700mV-700mV per adesso devo provare come si comporta in oc :sofico:
L'ho messo anch'io... non è cambiato nulla rispetto all'F11... le voci da te citate mi stavano anche prima ai valori "nuovi"... che significano!? :stordita:
L'ho messo anch'io... non è cambiato nulla rispetto all'F11... le voci da te citate mi stavano anche prima ai valori "nuovi"... che significano!? :stordita:
ho provato velocemente il nuovo bios ma sembra scadente come l'11 :doh: :fagiano: adesso ho rimesso l'F6 proverò appena ho tempo e pazienza da dedicare
CPU Clock Drive allows changing the frequency amplitude of the bus between the chipset North Bridge and the CPU, and PCI Express Clock Drive – of the bus between the chipset North Bridge and PCI-E. CPU Clock Skew and MCH Clock Skew parameters set the time shift between the processor and chipset North Bridge clocks. These are the parameter descriptions we took from the mainboard user’s manual. Now we have to figure out their practical value.
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-ep45-ds3_8.html
giovanbattista
08-02-2010, 21:58
ho abbassato il molti a 8 e sono passato al settaggio manuale dei voltaggi, ho alzato di 1 max 2 step i valori, vediamo se regge senza problemi, purtroppo mi ricordo di problemini, tipo tutto ok sotto benk, ma a random dopo 3/4/5 gg di pc in funzione mi si riavviava, in quel momento dopo un paio di tentativi falliti, ho provato auto è non ho + avuto riavvi, ma dopo questa notizia dei voltaggi sparati a palla x nulla (una fregatura) riproviamo a cercare la le voci da regolare
ho provato velocemente il nuovo bios ma sembra scadente come l'11 :doh: :fagiano: adesso ho rimesso l'F6 proverò appena ho tempo e pazienza da dedicare
... uhmmmm.... mi sono accorto che una volta flashato il bios bisognerebbe poi caricare la voce "load optimized defaults", altrimenti rimangono i fail-safe defaults! Caricandoli infatti mi ha portato i due nvalori di cui sopra a 800mV e 900mV (bios F12) dopodiché ho rimesso nuovamente tutto come il solito...
... uhmmmm.... mi sono accorto che una volta flashato il bios bisognerebbe poi caricare la voce "load optimized defaults", altrimenti rimangono i fail-safe defaults! Caricandoli infatti mi ha portato i due nvalori di cui sopra a 800mV e 900mV (bios F12) dopodiché ho rimesso nuovamente tutto come il solito...
si ma è possibile che non facciano un bios migliore dell'F6? :mc:
si ma è possibile che non facciano un bios migliore dell'F6? :mc:
Hai provato a:
- caricare gli "optimal values"
- configurare il bios come vuoi tu
?!
Se non si fa il primo punto rimangono settaggii "nascosti" poco efficienti:
http://forums.tweaktown.com/f69/what-cpu-clock-drive-pcie-clock-drive-value-should-31618/#post294530
Hai provato a:
- caricare gli "optimal values"
- configurare il bios come vuoi tu
?!
Se non si fa il primo punto rimangono settaggii "nascosti" poco efficienti:
http://forums.tweaktown.com/f69/what-cpu-clock-drive-pcie-clock-drive-value-should-31618/#post294530
come ho detto devo smanettarci ancora per bene :stordita: ma i settaggi ottimali per i 4000 con l'F12 non li mantengo, usati dall'F6
SilentDoom
08-02-2010, 22:31
ho abbassato il molti a 8 e sono passato al settaggio manuale dei voltaggi, ho alzato di 1 max 2 step i valori, vediamo se regge senza problemi, purtroppo mi ricordo di problemini, tipo tutto ok sotto benk, ma a random dopo 3/4/5 gg di pc in funzione mi si riavviava, in quel momento dopo un paio di tentativi falliti, ho provato auto è non ho + avuto riavvi, ma dopo questa notizia dei voltaggi sparati a palla x nulla (una fregatura) riproviamo a cercare la le voci da regolare
Inizia abbassando i voltaggi che ti ho indicato prima e procedi con calma, vedrai che risolvi.. ;)
giovanbattista
09-02-2010, 22:46
intanto grazie.......
ho variato così i voltaggi, se puoi/potete darmi 2 dritte se devo settare meglio:
La freq è 8*400=3200, rapporto 1:1 con le ram
cpu c.vore 1.4375
cpu term.tion 1.220
cpu pll 1.500
cpu reference 0.772
mch core 1.160
mch refe 0.772
mch/dram 0.920
ich i/o 1.570
ich core 1.100
dram voltage 1860
dram term 0.930
channel A 0.930
channel B 0.930
Dimenticavo dentro il menu Advance Clock Control (non li ho toccati)
cpu clock drive 700
pci express 700
cpu clock 0
mch clock 0
Visti i papabili prezzi degli esa direi che li avranno ben in pochi... uno è extreme, l'altro probabilmente costera quasi 1000 europelotas
beh si lo si diceva anche con i vecchi E6600 :Prrr: non costavano 1000€ ma cifre consistenti..
giovanbattista
10-02-2010, 23:26
intanto grazie.......
ho variato così i voltaggi, se puoi/potete darmi 2 dritte se devo settare meglio:
La freq è 8*400=3200, rapporto 1:1 con le ram
cpu c.vore 1.4375
cpu term.tion 1.220
cpu pll 1.500
cpu reference 0.772
mch core 1.160
mch refe 0.772
mch/dram 0.920
ich i/o 1.570
ich core 1.100
dram voltage 1860
dram term 0.930
channel A 0.930
channel B 0.930
Dimenticavo dentro il menu Advance Clock Control (non li ho toccati)
cpu clock drive 700
pci express 700
cpu clock 0
mch clock 0
mi auto quoto, ho fatto 1oretta abbondante di stress test, ed è tutto stabile, secondo voi, quale/li parametri posso provare ad abbassare?
SilentDoom
11-02-2010, 00:57
mi auto quoto, ho fatto 1oretta abbondante di stress test, ed è tutto stabile, secondo voi, quale/li parametri posso provare ad abbassare?
Ora inizia ad abbassare il vcore.. Abbassalo di 2 step e poi testa..
quale file devo caricare nel floppy per fare il raid tramite i due sata della gigabyte?
Volevo chiedervi non è che se navigo e scarico costantemente si danneggia l'adattatore di rete integrato? non vorrei che fà come la P5K :cry: che l'ho rimandata in rma e poi mi hanno cambiato con quello schifo di p5q :mc:
Volevo chiedervi non è che se navigo e scarico costantemente si danneggia l'adattatore di rete integrato? non vorrei che fà come la P5K :cry: che l'ho rimandata in rma e poi mi hanno cambiato con quello schifo di p5q :mc:
No tranquillo!:)
No tranquillo!:)
perfetto grazie ing :D
perfetto grazie ing :D
Spesso il Pc è acceso h24, mai avuto problemi;)
ciao caro.
Spesso il Pc è acceso h24, mai avuto problemi;)
ciao caro.
grazie carissimo
ps: ma il processore è a 500x8 1.16v :eek: fissi?
grazie carissimo
ps: ma il processore è a 500x8 1.16v :eek: fissi?
Yes, sempre fisso 500x8 1.16v:p
Yes, sempre fisso 500x8 1.16v:p
consumi?
consumi?
Se ricordo bene 140w scarsi, fisso a 4,0Ghz ovviamente.
Se ricordo bene 140w scarsi, fisso a 4,0Ghz ovviamente.
ok, ma come li hai misurati? intero sistema o solo cpu?
ok, ma come li hai misurati? intero sistema o solo cpu?
Sistema intero.
Sistema intero.
io consumo 280 con la 4870 :cry: vabbè grazie
io consumo 280 con la 4870 :cry: vabbè grazie
No io ho una scrausa 9800GT:Puke:
SilentDoom
12-02-2010, 10:12
Spesso il Pc è acceso h24, mai avuto problemi;)
ciao caro.
Quoto, spesso faccio anche una settimana a pc connesso.. Zero problemi.. ;)
No io ho una scrausa 9800GT:Puke:
almeno non scalda come un termosifone :Prrr:
almeno non scalda come un termosifone :Prrr:
Infatti:D
http://gpuz.techpowerup.com/10/02/12/84n.png
Infatti:D
http://gpuz.techpowerup.com/10/02/12/84n.png
ecco appunto, scalda e consuma meno di una 4870 che cerco di downcloccare al massimo anche se con la vetola da 23 dell'haf l'aria c'è ma le temperature restano alte (90° se lasci tutto in auto) :) molto alte :muro: per giocare devi impostare la ventola al 35% e stai tranquillo che non raggiunge temp critiche
No io ho una scrausa 9800GT:Puke:
Se vuoi migliorare ancora i consumi e non pretendi di giocare a 1920x1200, potresti passare a GT 240: la prima scheda Nvidia a 40 nanometri.
In idle consuma sui 7w ed in full arriva poco sopra i 50w.
Ti consiglio la Gigabyte con clock standard che è risultata una delle più silenziose ed essendo Gigabyte, ha il pcb dello stesso colore della nostra scheda mamma... :sofico:
http://www.justoverclock.net/out.php/i6432_GigabyteGVN240D5512I01dhfx57.jpg
PS e pure OT
Ing, dai passa anche tu a 1156, che poi se manchi tu mi sento solo e non mi diverto allo stesso modo ad occare... :cry:
Se vuoi migliorare ancora i consumi e non pretendi di giocare a 1920x1200, potresti passare a GT 240: la prima scheda Nvidia a 40 nanometri.
In idle consuma sui 7w ed in full arriva poco sopra i 50w.
Ti consiglio la Gigabyte con clock standard che è risultata una delle più silenziose ed essendo Gigabyte, ha il pcb dello stesso colore della nostra scheda mamma... :sofico:
PS e pure OT
Ing, dai passa anche tu a 1156, che poi se manchi tu mi sento solo e non mi diverto allo stesso modo ad occare... :cry:
Ciao Edo carissimo!
Ci farò un pensierino sai, sia per la Vga che per 1156, ti stai trovando bene?
Grazie x i consigli;)
Ciao Edo carissimo!
Ci farò un pensierino sai, sia per la Vga che per 1156, ti stai trovando bene?
Grazie x i consigli;)
Ah, benissimo, come neanche a ver cambiato piattaforma... :asd:
Devo andare a ritirare i pezzi di persona la settimana prossima. :D
Rafiluccio
12-02-2010, 14:51
salve , ho la ud3p rev 1.1 ... ho visto che per la ud3p rev 1.0 c'è un nuovo bios ! posso provare ad installarlo ? o non sono compatibili ?
grazie
salve , ho la ud3p rev 1.1 ... ho visto che per la ud3p rev 1.0 c'è un nuovo bios ! posso provare ad installarlo ? o non sono compatibili ?
grazie
E' lo stesso della 1.0
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3012#anchor_os
L'unca ud3p diversa (con bios dedicati) è la rev 1.6
Rafiluccio
12-02-2010, 15:35
il miglior bios per la ud3p ??? ho problemi di overclock con le ram ...:doh:
Raga' , la Gigabyte EP45-Ud3P , tra la rev1.1 e la 1.6 che cosa cambia ?
Rafiluccio
12-02-2010, 19:06
il miglior bios per la ud3p ??? ho problemi di overclock con le ram ...:doh:
sembra tutto ok ... con l'F10 !
quale file devo caricare nel floppy per fare il raid tramite i due sata della gigabyte?
sono riuscito a caricare il driver
http://img99.imageshack.us/img99/1379/p1030243.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/p1030243.jpg/)
ma non riesco a caricare win7 mi da questo errore,cosa devo fare?
http://img191.imageshack.us/img191/133/p1030242l.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/p1030242l.jpg/)
ho dato giudizi troppo affrettati sul bios F12 :stordita: ho rimesso nuovamente l'F12 e mantengo gli stessi settaggi dell'F6 e per di più appena disabilitato c1e-eist-vt non ha dato il loop continuo in avvio (fake boot) che mi scocciava un bel pò...le premesse ci sono :Prrr:
SilentDoom
13-02-2010, 09:56
ho dato giudizi troppo affrettati sul bios F12 :stordita: ho rimesso nuovamente l'F12 e mantengo gli stessi settaggi dell'F6 e per di più appena disabilitato c1e-eist-vt non ha dato il loop continuo in avvio (fake boot) che mi scocciava un bel pò...le premesse ci sono :Prrr:
Grazie dei feedback, l' F6/F7 avranno finalmente trovato un degno rivale? :D
Rafiluccio
13-02-2010, 10:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213112933_overclock.jpg
4,250ghz rock solid dayli use
473 x 9 1,31v
fsbv 1,26v
mch corev 1,32v
8 gb 1132mhz pl 8 5-5-5-15 strap 333
SilentDoom
13-02-2010, 10:33
Gran bel result, complimenti!
Ottime anche le temperature! :)
Rafiluccio
13-02-2010, 10:37
adesso stò riprovando a fare il test abbassando il vnb a 1,30v e fsb a 1,24v ...
ho porvato a fare il test a 4,3ghz ma dopo 14 minuti di prime95 blend mi crach un core ... maaaa devo lavorci
cmq meglio le ram ad una frequenza minore che il processore ..
ho un problema con il programmma ET6, l'ultima versione mi si blocca quando cambio dei settaggi ? anche a voi ? con la UD3R andava bene !!!
SilentDoom
13-02-2010, 10:41
adesso stò riprovando a fare il test abbassando il vnb a 1,30v e fsb a 1,24v ...
ho porvato a fare il test a 4,3ghz ma dopo 14 minuti di prime95 blend mi crach un core ... maaaa
cmq meglio le ram ad una frequenza minore che il processore ..
ho un problema con il programmma ET6, l'ultima versione mi si blocca quando cambio dei settaggi ? anche a voi ? con la UD3R andava bene !!!
Su ud3r l' ultima volta che ho messo mano ad ET6 è stato circa 10 giorni fa e non mi ha dato alcun problema.. Hai installato l' ultima verisone dal sito della Gigabyte?
Rafiluccio
13-02-2010, 10:45
Su ud3r l' ultima volta che ho messo mano ad ET6 è stato circa 10 giorni fa e non mi ha dato alcun problema.. Hai installato l' ultima verisone dal sito della Gigabyte?
si ... tu hai instalalto questa verisone qui ? B10.0130.1
forse questa versione nuova a qualche problema ?
SilentDoom
13-02-2010, 10:47
si ... tu hai instalalto questa verisone qui ? B10.0130.1
Non sono sul pc principale, per cui non so dirti che versione ho installato..
Comunque, hai già provato a rimuovere/resinstallare ET6?
Rafiluccio
13-02-2010, 10:48
Non sono sul pc principale, per cui non so dirti che versione ho installato..
Comunque, hai già provato a rimuovere/resinstallare ET6?
si ...
guarda tu avrai una versione vecchia ... questa è del 3 febbraio ... controlla bene la tua versione , appena puoi ... ! come faccio a scariicre la versione vecchia ?
Rafiluccio
13-02-2010, 10:58
si ...
guarda tu avrai una versione vecchia ... questa è del 3 febbraio ... controlla bene la tua versione , appena puoi ... ! come faccio a scariicre la versione vecchia ?
installo quello sul dvd della gigabyte ... e ti faccio sapere !
SilentDoom
13-02-2010, 11:09
si ...
guarda tu avrai una versione vecchia ... questa è del 3 febbraio ... controlla bene la tua versione , appena puoi ... ! come faccio a scariicre la versione vecchia ?
Credo che la mia versione non sia l' ultima, l' ho scaricata sicuramente prima del 3 febbraio.. :old:
installo quello sul dvd della gigabyte ... e ti faccio sapere !
Prova a vedere se con quello cambia qualcosa.. Hai per caso sentito di altri utenti che hanno avuto problemi con ET6?
Rafiluccio
13-02-2010, 11:12
Credo che la mia versione non sia l' ultima, l' ho scaricata sicuramente prima del 3 febbraio.. :old:
Prova a vedere se con quello cambia qualcosa.. Hai per caso sentito di altri utenti che hanno avuto problemi con ET6?
la versione del dvd , è troppo vechcia e non va proprio ... :doh:
come faccio a scarica non l'ultima versione ... e dovrei sapee anche quale versione scaricare ...
SilentDoom
13-02-2010, 11:18
la versione del dvd , è troppo vechcia e non va proprio ... :doh:
come faccio a scarica non l'ultima versione ... e dovrei sapee anche quale versione scaricare ...
Sulla prima pagina del thread c'è questa versione..
Easy Tune 6 - Versione B9.0818.2
Rafiluccio
13-02-2010, 11:26
Sulla prima pagina del thread c'è questa versione..
Easy Tune 6 - Versione B9.0818.2
ok provo ... grazie
SilentDoom
13-02-2010, 11:32
ok provo ... grazie
Figurati! ;)
Rafiluccio
13-02-2010, 11:35
Figurati! ;)
provo dopo ... stò cercado la stabilità per stare a 4,3ghz ... 1,34v per l'mch core è ancra accettabile per un dayli sue ? giusto ?
Grazie dei feedback, l' F6/F7 avranno finalmente trovato un degno rivale? :D
in underclock/undevolt si comporta bene vediamo in oc :sofico:
SilentDoom
13-02-2010, 12:36
provo dopo ... stò cercado la stabilità per stare a 4,3ghz ... 1,34v per l'mch core è ancra accettabile per un dayli sue ? giusto ?
Se il nb è mediamente ventilato puoi starci.. Ma non ti consiglio di andare oltre! :)
in underclock/undevolt si comporta bene vediamo in oc :sofico:
:sperem:
Se il nb è mediamente ventilato puoi starci.. Ma non ti consiglio di andare oltre! :)
ma l'intel specifica massimo 1.21v come mai tanta tolleranza in sicurezza?
:sperem:
quando ho tempo proverò :sofico: per adesso non lo levo più :ciapet:
SilentDoom
13-02-2010, 12:46
ma l'intel specifica massimo 1.21v come mai tanta tolleranza in sicurezza?
quando ho tempo proverò :sofico: per adesso non lo levo più :ciapet:
So che se ne era parlato ancora svariato tempo fa, ora non ricordo le fonti, ma se controlli in prima pagina anche pgp riporta 1,30-1,35v come massimi voltaggi da DU.. :)
Rafiluccio
13-02-2010, 12:49
So che se ne era parlato ancora svariato tempo fa, ora non ricordo le fonti, ma se controlli in prima pagina anche pgp riporta 1,30-1,35v come massimi voltaggi da DU.. :)
infatti di nbv massimo 1,35v ... e io settto 1,34v invece intel specifica di non superare per il mio q9xxx i 1,26v per vfsb ...
Rafiluccio
13-02-2010, 12:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213134820_immagineoverclock.jpg
4,3ghz rock solid dayli use
478 x 9 1,32v
fsbv 1,26v
mch corev 1,34v
8 gb pl 8
adesso mi fermo e ci resto in dayli use ... che dite posso starci ???
l'ET6 nemmeno funziona ... forse bisogna abilitare qualcosa nel bios ... dopo controllo nelle recensioni se trovo qualcosa ...
temp scheda madre con everest massimo 35° ...adesso abilito la ventola laterale del case e vedo ri raffreddarla ancora ...
i 4000 1.2v li mantengo con il nuovo bios :sofico: si sono dati da fare :ciapet:
i 4000 1.2v li mantengo con il nuovo bios :sofico: si sono dati da fare :ciapet:
Prima con che v reggevi i 4000?
Penso di flasharlo anch'io;)
Prima con che v reggevi i 4000?
Penso di flasharlo anch'io;)
F6 e basta e sempre 1.2v ma tengo a precisare solo il bios F6 mi permetteva questo
SilentDoom
13-02-2010, 16:13
F6 e basta e sempre 1.2v ma tengo a precisare solo il bios F6 mi permetteva questo
A questo punto prova ad abbassare vcore/altri voltaggi e vediamo come si comporta.. :p
A questo punto prova ad abbassare vcore/altri voltaggi e vediamo come si comporta.. :p
diciamo che è più "rigido" cioè con l'F6 andavo da 0.83v a 0.82v da ET6 mentre con l'F12 si è bloccato tutto (sempre 0.83v-0.82v) mentre con il precedente bios dovevo arrivare a 0.80v (0.76v da cpuz) per avere bsod
Rafiluccio
13-02-2010, 19:38
mi hanno detto che è possibile installare su questa scheda madre il software apple mac invece del win 7 ... sapete qaulcosa ? da dove lo sposso scaricare ?
Rafiluccio
13-02-2010, 19:39
mi hanno detto che è possibile installare su questa scheda madre il software apple mac invece del win 7 ... sapete qaulcosa ? da dove lo sposso scaricare ?
Rafiluccio
13-02-2010, 19:50
diciamo che è più "rigido" cioè con l'F6 andavo da 0.83v a 0.82v da ET6 mentre con l'F12 si è bloccato tutto (sempre 0.83v-0.82v) mentre con il precedente bios dovevo arrivare a 0.80v (0.76v da cpuz) per avere bsod
quindi capita anche a te ... si blocca ET6 , si blocca tutto il sistema ! con i nuovi bios non funziona nessuna versione di ET6 !!!
sono riuscito a caricare il driver
http://img99.imageshack.us/img99/1379/p1030243.th.jpg (http://img99.imageshack.us/i/p1030243.jpg/)
ma non riesco a caricare win7 mi da questo errore,cosa devo fare?
http://img191.imageshack.us/img191/133/p1030242l.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/p1030242l.jpg/)
mi dice,impossibile determinare se il computer contiene un file di sistema valido....ma che vuol dire
mi dice,impossibile determinare se il computer contiene un file di sistema valido....ma che vuol dire
Ma che SO stai cercando di installare?
Ma che SO stai cercando di installare?
vista 64,ma anche con win7 non riesco ad installarlo
vista 64,ma anche con win7 non riesco ad installarlo
Una volta mi era capitato qualcosa di simile, perchè prima avevo provato ad installare Ubuntu, poi ho formattato, ma Win non riconosceva più il file system del raid.
Per risolvere ho convertito in dischi in non raid e li ho formattati singolarmente, dopodichè ho ricreato il raid.
Una volta mi era capitato qualcosa di simile, perchè prima avevo provato ad installare Ubuntu, poi ho formattato, ma Win non riconosceva più il file system del raid.
Per risolvere ho convertito in dischi in non raid e li ho formattati singolarmente, dopodichè ho ricreato il raid.
ok,provero' a formattarli
quindi capita anche a te ... si blocca ET6 , si blocca tutto il sistema ! con i nuovi bios non funziona nessuna versione di ET6 !!!
non vanno proprio :stordita:
giovanbattista
14-02-2010, 04:55
non so se rea gia stata postata comunque questa è la pag delle cpu supportate e non:
http://www.cpu-upgrade.com/mb-Gigabyte/GA-EP45-UD3R%28rev._1.1%29.html
non vanno proprio :stordita:
rettifico:
il settaggio dei voltaggi non và
rettifico:
il settaggio dei voltaggi non và
A me funziona!
SilentDoom
14-02-2010, 11:31
Buongiorno @ tutti! :)
A me funziona!
Hai messo anche tu F12?
Buongiorno @ tutti! :)
Hai messo anche tu F12?
Si.
Buongiorno caro:)
A me funziona!
A me ET6 funge ma a volte si incarta quando cerco di cambiare i settaggi. Nel mio caso non è stato il cambio di bios a determinare la cosa, ma il passaggio a Windows 7 64bit. :O
SilentDoom
14-02-2010, 12:41
Si.
Buongiorno caro:)
Invece io con il solito F7 stamattina ho prodotto questo.. :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214134001_1800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214134001_1800.jpg)
Ho testato solamente il procio, tutto il resto è configurato come per i 3,8GHz.
Raga' , insomma per la UD3R 1.1 quale bios consigliate ?
A me ET6 funge ma a volte si incarta quando cerco di cambiare i settaggi. Nel mio caso non è stato il cambio di bios a determinare la cosa, ma il passaggio a Windows 7 64bit. :O
Perfetto, almeno sappiamo che non è colpa del nuovo Bios;)
Ancora grazie per il Pvt Edo.
Invece io con il solito F7 stamattina ho prodotto questo.. :asd:
Ho testato solamente il procio, tutto il resto è configurato come per i 3,8GHz.
Come si dice..."Ci Piace":D
SilentDoom
14-02-2010, 13:14
Raga' , insomma per la UD3R quale bios consigliate ?
F6/F7..
Ok, grazie , altra cosa per passare da p35 a questa , devo formattare tutto per forza ?
Ok, grazie , altra cosa per passare da p35 a questa , devo formattare tutto per forza ?
Io non ho dovuto formattare dalla P35 alla Giga, solitamente gli Hd Sata te lo permettono;)
Ottima notizia , i 2 hd sata e il masterizzatore sata , li collego su 3 delle porte gialle , giusto , le due sata viola no .
Ottima notizia , i 2 hd sata e il masterizzatore sata , li collego su 3 delle porte gialle , giusto , le due sata viola no .
Esatto, anch'io tutto su Giallo;)
SilentDoom
14-02-2010, 13:29
Ok, grazie , altra cosa per passare da p35 a questa , devo formattare tutto per forza ?
Che mobo hai preso? :fagiano:
A me ET6 funge ma a volte si incarta quando cerco di cambiare i settaggi. Nel mio caso non è stato il cambio di bios a determinare la cosa, ma il passaggio a Windows 7 64bit. :O
ecco cos'era :D
SilentDoom
14-02-2010, 13:42
User a quanto tieni il vnb per i 300x6?
User a quanto tieni il vnb per i 300x6?
1.20v
Raga' , insomma per la UD3R 1.1 quale bios consigliate ?
F6 rodatissimo o F12 da rodare
SilentDoom
14-02-2010, 13:46
1.20v
Io ora l' ho ad 1,18v come per i 3,8GHz, ma sarà stabile anche con meno..
Io ora l' ho ad 1,18v come per i 3,8GHz, ma sarà stabile anche con meno..
per sicurezza 1.20v anche perchè ho le ram a 1200MHz fissi
per sicurezza 1.20v anche perchè ho le ram a 1200MHz fissi
Per i 500x8? quanto tieni CPU Termination e MCH Core?
Stamattina ho rifatto 50 Cicli di Linx, mantengo tranquillamente gli stessi setting di questo vecchio Screen...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214145453_20090918095020_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214145453_20090918095020_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG)
Con il nuovo Bios, vorrei provare a scendere di VTT/NB.
Che mobo hai preso? :fagiano:Passato da P5K pro alla UD3R 1.1.
SilentDoom
14-02-2010, 14:17
Passato da P5K pro alla UD3R 1.1.
Ottimo! ;)
Per i 500x8? quanto tieni CPU Termination e MCH Core?
Stamattina ho rifatto 50 Cicli di Linx, mantengo tranquillamente gli stessi setting di questo vecchio Screen...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214145453_20090918095020_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214145453_20090918095020_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG)
Con il nuovo Bios, vorrei provare a scendere di VTT/NB.
1.20 (mi pare) e 1.26v. Come ti sembra il nuovo bios?
1.20 (mi pare) e 1.26v. Come ti sembra il nuovo bios?
Per adesso sembra uguale al precedente, ci smanetterò un pochino però.
Per adesso sembra uguale al precedente, ci smanetterò un pochino però.
F11? :stordita:
F11? :stordita:
No prima avevo F9:p
l'F6 non l'ho mai provato:cry:
No prima avevo F9:p
l'F6 non l'ho mai provato:cry:
l'F6 è uguale all'F12 forse perchè lo hanno tutti:Prrr:
l'F6 è uguale all'F12 forse perchè lo hanno tutti:Prrr:
Per adesso CPU Termination 1.20 tiene, finiti i 50 Cicli, inizio a scendere di NB....
Per sicurezza, parto sempre da 1.18v al Cpu come per ogni mio Test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214171512_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214171512_CPUTermination1.20.JPG)
Per adesso CPU Termination 1.20 tiene, finiti i 50 Cicli, inizio a scendere di NB....
Per sicurezza, parto sempre da 1.18v al Cpu come per ogni mio Test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214171512_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214171512_CPUTermination1.20.JPG)
che livello di stress hai messo? si ma 772MB non servono almeno 1024 o più :D
ok,provero' a formattarli
Ho risolto si sta installando win7
:)
Ho risolto si sta installando win7
:)
;)
ho notato che il vdrop è diminuito con il nuovo bios. Prima per avere 0.800v da cpuz dovevo dare 0.8375v adesso 0.8250v:sofico:
che livello di stress hai messo? si ma 772MB non servono almeno 1024 o più :D
Messo 1024/Above Normal, tanto la ram l'ho già testata con Memtest sotto dos, a suo tempo.
Intanto son sceso un pochetto...Cpu Vtt 1.20 - NB 1.22
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215125238_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215125238_CPUTermination1.20.JPG)
Il vecchio Bios non me lo permetteva.
SilentDoom
15-02-2010, 12:40
Messo 1024/Above Normal, tanto la ram l'ho già testata con Memtest sotto dos, a suo tempo.
Intanto son sceso un pochetto...Cpu Vtt 1.20 - NB 1.22
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215125238_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215125238_CPUTermination1.20.JPG)
Il vecchio Bios non me lo permetteva.
Bene..
Bene..
Infatti, non me lo aspettavo proprio.
Cpu Termination 1.20 - NB 1.20;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215134204_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215134204_CPUTermination1.20.JPG)
Che dite provo a scendere ancora di NB? devo ancora provare se tiene Vc1.16 così!
Bene..
aspettando quando uscira un versione di et6 pienamente compatibile con windows 7...:rolleyes:
Messo 1024/Above Normal, tanto la ram l'ho già testata con Memtest sotto dos, a suo tempo.
Intanto son sceso un pochetto...Cpu Vtt 1.20 - NB 1.22
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215125238_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215125238_CPUTermination1.20.JPG)
Il vecchio Bios non me lo permetteva.
prova a vedere se lo stress risulta più efficace se la memoria stressata è maggiore (controlla le temperature se sono più alte in base alla quantità di memoria stressata)
aspettando quando uscira un versione di et6 pienamente compatibile con windows 7...:rolleyes:
Nessuna funzia attualmente su 7?:(
SilentDoom
15-02-2010, 12:47
Infatti, non me lo aspettavo proprio.
Cpu Termination 1.20 - NB 1.20;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215134204_CPUTermination1.20.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215134204_CPUTermination1.20.JPG)
Che dite provo a scendere ancora di NB? devo ancora provare se tiene Vc1.16 così!
Tentar non nuoce.. :fiufiu:
aspettando quando uscira un versione di et6 pienamente compatibile con windows 7...:rolleyes:
Io sto usando ET6 con Win 7, e di problemi non ne ho..
Tentar non nuoce.. :fiufiu:
Io sto usando ET6 con Win 7, e di problemi non ne ho..
puoi provare ad usarlo con il nuovo bios? la versione che usi (et6) ?
SilentDoom
15-02-2010, 12:58
puoi provare ad usarlo con il nuovo bios? la versione che usi (et6) ?
ET6 B09.0515.1
ET6 B09.0515.1
stasera riprovo dato che non sono a casa :fagiano: e se non và ti piemmo o pvtizzo :ciapet:
SilentDoom
15-02-2010, 13:10
stasera riprovo dato che non sono a casa :fagiano: e se non và ti piemmo o pvtizzo :ciapet:
Ok ;)
Tentar non nuoce.. :fiufiu:
Ho voluto provare al volo Cpu 1.16Vc....:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215141342_Vc1.16.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215141342_Vc1.16.JPG)
Vi assicuro che prima non potevo, bello stò Bios:O
SilentDoom
15-02-2010, 13:18
Ho voluto provare al volo Cpu 1.16Vc....:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215141342_Vc1.16.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215141342_Vc1.16.JPG)
Vi assicuro che prima non potevo, bello stò Bios:O
Quindi hai potuto abbassare di uno step sia il nb che il vcore.. Non male per ora!
In genere fai anche una passata di Orthos/Prime oppure no?
pasqualaccio
15-02-2010, 13:20
lo flasho anch'io :D
SilentDoom
15-02-2010, 13:21
lo flasho anch'io :D
Poi facci sapere come ti trovi.. :)
Quindi hai potuto abbassare di uno step sia il nb che il vcore.. Non male per ora!
In genere fai anche una passata di Orthos/Prime oppure no?
No abbassato di 2 step il NB, 2 step il Vtt, ed il Vcore sempre 1.16 che non pensavo di mantenere.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215144407_BiosF12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215144407_BiosF12.JPG)
Per Orthos e Prime devo provare, win2003 server non tanto li digerisce, al massimo stresso con Linx 50/100 cicli.
Mi sento di dire Bios consigliatissimo;)
lo flasho anch'io :D
Si si vai tranquillo:)
Ricordati di fare un Load default, ed inizia tutti i setting da capo.
SilentDoom
15-02-2010, 13:27
No abbassato di 2 step il NB, 2 step il Vtt, ed il Vcore sempre 1.16 che non pensavo di mantenere.
Per Orthos e Prime devo provare, win2003 server non tanto li digerisce, al massimo stresso con Linx 50/100 cicli.
Mi sento di dire Bios consigliatissimo;)
Ah ok, avevo visto il penultimo screen con vcore a 1,18v :)
Comunque sia, chissà che finalmente si sia trovato un altro bios decente oltre ai soliti noti!
Ah ok, avevo visto il penultimo screen con vcore a 1,18v :)
Comunque sia, chissà che finalmente si sia trovato un altro bios decente oltre ai soliti noti!
Si perchè li postavo man mano, comunque..
Bios F9 Prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215143605_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215143605_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG)
Bios F12 Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215143632_E31104000MhzVcore1.16Tamb15LinxTest25Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215143632_E31104000MhzVcore1.16Tamb15LinxTest25Cicli.JPG)
SilentDoom
15-02-2010, 13:49
Si perchè li postavo man mano, comunque..
Bios F9 Prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215143605_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215143605_E31104000MhzVcore1.16Tamb25LinxTest50Cicli.JPG)
Bios F12 Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215143632_E31104000MhzVcore1.16Tamb15LinxTest25Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215143632_E31104000MhzVcore1.16Tamb15LinxTest25Cicli.JPG)
"La differenza c'è, e si vede" :)
pasqualaccio
15-02-2010, 13:50
Si si vai tranquillo:)
Ricordati di fare un Load default, ed inizia tutti i setting da capo.
certo....sono a default da questa estate ormai :)
"La differenza c'è, e si vede" :)
Tu non flashi ancora?
certo....sono a default da questa estate ormai :)
:p
SilentDoom
15-02-2010, 13:57
Tu non flashi ancora?
:p
Sono tentato, stasera quando sono a casa se riesco lo provo..
Sono tentato, stasera quando sono a casa se riesco lo provo..
Salvati su di una Pendrive i profili (OC) del vecchio Bios, casomai vuoi tornare indietro.
Te l'ho detto perchè i profili attuali non sono compatibili con l'F12;)
SilentDoom
15-02-2010, 14:06
Salvati su di una Pendrive i profili (OC) del vecchio Bios, casomai vuoi tornare indietro.
Te l'ho detto perchè i profili attuali non sono compatibili con l'F12;)
Hai fatto bene a dirmelo, non sapevo non fossero compatibili! :)
Fortunatamente ho sempre una copia cartacea dei profili che utilizzo in genere, a prova di aggiornamento bios! :asd:
Rafiluccio
15-02-2010, 14:13
nessuno di voi ha la UD3P ??? :(
Hai fatto bene a dirmelo, non sapevo non fossero compatibili! :)
Fortunatamente ho sempre una copia cartacea dei profili che utilizzo in genere, a prova di aggiornamento bios! :asd:
Io li ho su Pendrive, all'occorrenza rimetto il vecchio Bios e ripristino i vecchi profili;)
Ovvio che li tengo anche su carta e screenshot:p
nessuno di voi ha la UD3P ??? :(
No!:(
pasqualaccio
15-02-2010, 14:30
ecco ing se puoi posta uno screenshot che mi son dimenticato come si occa :asd:
nessuno di voi ha la UD3P ??? :(
presente, però non faccio oc se è quello che ti interessa...
ecco ing se puoi posta uno screenshot che mi son dimenticato come si occa :asd:
Ti serve il Bios o basta ET6?
Limando i voltaggi oggi, ho guadagnato 1/2° sul Cpu:D
pasqualaccio
15-02-2010, 18:20
Ti serve il Bios o basta ET6?
Limando i voltaggi oggi, ho guadagnato 1/2° sul Cpu:D
bios possibilmente :)
bios possibilmente :)
Questi son vecchiotti, ma rinfrescano la memoria:p
Ricordati che sono a 500x8;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215193142_DSCN2868.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215193142_DSCN2868.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215193240_DSCN2869.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215193240_DSCN2869.JPG)
pasqualaccio
15-02-2010, 18:39
denghiù, ho un e8200 quindi per me i 500x8 sono obbligatori :D
ET6 B09.0515.1
io avevo la B10.0130.1 adesso lo provo :)
denghiù, ho un e8200 quindi per me i 500x8 sono obbligatori :D
Perfetto facci sapere, io nel frattempo mi sono sparato 50 cicli di Linx per sicurezza;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215205220_E31104000MhzVcore1.16Tamb15LinxTest50Cicli.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215205220_E31104000MhzVcore1.16Tamb15LinxTest50Cicli.JPG)
Questo Bios diverte non poco, se mantengo un Vcore 1.18 al Cpu posso scendere di NB ad 1.18:eek:
Ho installato anche l'ultima versione di ET6, adesso riporta correttamente i valori tra Power On - Target.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215211608_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215211608_Immagine.JPG)
Paolo - Edo il vostro parere!
Ho installato anche l'ultima versione di ET6, adesso riporta correttamente i valori tra Power On - Target.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215211608_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215211608_Immagine.JPG)
Paolo - Edo il vostro parere!
L'ultima versione di ET6 ce l'avevo già, ma mi sa che adesso provo pure il nuovo bios, così mi diverto questi ultimi giorni, prima dell'addio. :stordita:
L'ultima versione di ET6 ce l'avevo già, ma mi sa che adesso provo pure il nuovo bios, così mi diverto questi ultimi giorni, prima dell'addio. :stordita:
:cry:
:cry:
Vabbè, mettiamola così... poi se mi trovo bene col bios, lo metto anche nel pc di mia moglie (che ti ricordo è il gemello del mio) a cui passo anche le OCZ Blade, perciò alla fine sarà solo un "mezzo addio". :D
Rafiluccio
15-02-2010, 22:55
ho dei riavvii improvvisi ... senza schermata blu , ho fatto il test dell ram da bios e da win (passato 400% con 4 memtest da 800) senza nessun problema tutto OK , stressato con prime95 blend per 2 ore senza problema ... poi all'iprovviso senza stress e nient'altro si riavvia ... !!!
ma com'è possibile ... ??? che dite ? cosa può essere ... adesso ho messo tutto a default e vedo se ho gli stessi problemi ... può essere acnhe un problema di software ???
grazie
giovanbattista
16-02-2010, 02:30
a volte succedeva pure a me x curiosità (se vuoi provare) metti tutto su auto e vedi se ti fa lo stesso lo scherzo.
Quando avevo postato mi ero sbagliato non ero a 1.5Vcore ma 1.15 a 400*8, mo m'ero scordato un numerello.....ora sono (da bios non ricordo) ma secondo core temp ho il VID a 1.1375, secondo CPUZ &CPUID 1.120
x ingwye
x provare 500*8 (avendo un 7300e) posso provare con i valori riportati nelle schermate da te riportate?........dovrebbero andare bene?
Vabbè, mettiamola così... poi se mi trovo bene col bios, lo metto anche nel pc di mia moglie (che ti ricordo è il gemello del mio) a cui passo anche le OCZ Blade, perciò alla fine sarà solo un "mezzo addio". :D
Così va meglio:)
x ingwye
x provare 500*8 (avendo un 7300e) posso provare con i valori riportati nelle schermate da te riportate?........dovrebbero andare bene?
Credo di si, tanto non sono voltaggi alti, poi ogni Cpu fà storia a se:)
giovanbattista
16-02-2010, 06:36
ok, che non friggo nulla con quei voltaggi ci sono (anche se ammetto che devo ancora guardarli con attenzione)...........se il sistema non è (lapsus, ci vuole o meno l'apostrofo??) stabile provo ad alzare solo il Vcore........il sotto menù: Advance Clock Control io non li ho toccati questi:
cpu clock drive 700
pci express 700
cpu clock 0
mch clock 0
li lascio cosi o quando sali parecchio di bus (il mio a def è a 266*10) devo manipolare i valori?
Avevo letto mi pare di ricordare che vengono utilizzati specialmente nei 4core, ricordo bene??
Mi ero posto l'obiettivo di portare il sistema stabile a 444*8.5, ma 500*8 sarebbe ancora meglio anche se devo rinunciare a tenere le ram in sincrono, temo.
Un ultima cosa io sono riuscito a costruirmi un sistema veramente silenzioso, ventole tra gli 800/900giri + coibentato con il fonoassorbente dentro e fuori, credi sia utopistico voler raggiungere certi risultati mantenendo il silenzio, nel senso devo sparare aria a palla a quelle freq/voltaggi o no?
Grazie ciao
Rafiluccio
16-02-2010, 07:23
a volte succedeva pure a me x curiosità (se vuoi provare) metti tutto su auto e vedi se ti fa lo stesso lo scherzo.
e come devo risolvere ... ? con la ud3r lo faceva ...
Rafiluccio
16-02-2010, 09:55
quoto giovanbattista@
nella sezione advanced clock control :
cpu clock drive :
pci express clock drive :
come li devo settare ?
performance enhancer ? normalemente su turbo ... !
stò cercando di non tralasciare nulla ...
Rafiluccio
16-02-2010, 14:26
dopo 2 . 3 ore di prime95 con nessun errore ... si è rivviato ... faccio un'altra provo , tolgo 2 banchi ri ram , quelli sugli slot gialli , lascio solo quelli negli slot arancioni e vedo se ho errori .... altrimenti cosa può essere ... !
controllato i fili e nessun problema ...
cosa faccio adesso :muro: :muro: :muro:
vendo tutto ...:mbe:
dopo 2 . 3 ore di prime95 con nessun errore ... si è rivviato ... faccio un'altra provo , tolgo 2 banchi ri ram , quelli sugli slot gialli , lascio solo quelli negli slot arancioni e vedo se ho errori .... altrimenti cosa può essere ... !
controllato i fili e nessun problema ...
cosa faccio adesso :muro: :muro: :muro:
vendo tutto ...:mbe:
Perchè devi vendere tutto? semplicemente non sei stabile! Non è un gran dramma!
Rafiluccio
16-02-2010, 14:41
Perchè devi vendere tutto? semplicemente non sei stabile! Non è un gran dramma!
allora se capissi qual'è il problema ... un pc così non è possibile da tenere ... si ravvia anche senza stress ... non posso saricare che si riavvia , non posso vedere un film che da un momento si riavvia , non posso giocare che si riavvia e perdo tutti i salvataggi ... non posso usarlo per scrivere ... per l'università pperchè da un momento ad un altro perdo tutto ...
dimi se puoi tenere un ppc in questo modo ...
pasqualaccio
16-02-2010, 14:44
allora se capissi qual'è il problema ... un pc così non è possibile da tenere ... si ravvia anche senza stress ... non posso saricare che si riavvia , non posso vedere un film che da un momento si riavvia , non posso giocare che si riavvia e perdo tutti i salvataggi ... non posso usarlo per scrivere ... per l'università pperchè da un momento ad un altro perdo tutto ...
dimi se puoi tenere un ppc in questo modo ...
te lo fa anche a default? non credo quindi è semplicemente un problema si settaggi...testa prima la ram in oc e poi la cpu così cominci a circoscrivere il problema.
che alimentatore hai?
allora se capissi qual'è il problema ... un pc così non è possibile da tenere ... si ravvia anche senza stress ... non posso saricare che si riavvia , non posso vedere un film che da un momento si riavvia , non posso giocare che si riavvia e perdo tutti i salvataggi ... non posso usarlo per scrivere ... per l'università pperchè da un momento ad un altro perdo tutto ...
dimi se puoi tenere un ppc in questo modo ...
Hai aggiornato il Bios! hai fatto un Load default come ti avevo detto?.
Allega qualche screen di ET6 o del Bios.
allora se capissi qual'è il problema ... un pc così non è possibile da tenere ... si ravvia anche senza stress ... non posso saricare che si riavvia , non posso vedere un film che da un momento si riavvia , non posso giocare che si riavvia e perdo tutti i salvataggi ... non posso usarlo per scrivere ... per l'università pperchè da un momento ad un altro perdo tutto ...
dimi se puoi tenere un ppc in questo modo ...
Ma tutto questo a default???
@pasqualaccio
Sei passato ad F12 poi?
Rafiluccio
16-02-2010, 14:50
te lo fa anche a default? non credo quindi è semplicemente un problema si settaggi...testa prima la ram in oc e poi la cpu così cominci a circoscrivere il problema.
che alimentatore hai?
a default completamente (senza nessun settaggio ) non ho ancra provato ...
il problema strano è che non mi da nessun errore ... è COME SE MANCASSE DI COLPO L'ALIMENTAZIONE ... SENZA NESSUN ERRORE CON PRIME 95 4 ORE ,.... LE RAM TESTATE TUTTE CON MEMTEST (4 APERTI CONTEMPORANEAMENTE DA 800 OGNUNO) ...
ripeto adesso ho lasicato solamente 4 gb (2x2gb sulgi slot arancioni che dovrebbero essere i migliori) ... la scheda non è mia l'ho montata sabato ... ma l'utente che la teneva aveva 8gb (4x2gb blade 1200mhz) tranquillamente ...
ricomincio tutti i test dall'inizio e vi faccio sapere ...
Rafiluccio
16-02-2010, 14:52
Hai aggiornato il Bios! hai fatto un Load default come ti avevo detto?.
Allega qualche screen di ET6 o del Bios.
il bios ho il nuuovo F10 ... e sembra farlo anche con tutto a default ... con Load default ...
adesso sono con memtest ... al 200% (4 contemporanemaente da 800) e continuo .. quando mi devo fermare ?
pasqualaccio
16-02-2010, 14:56
@pasqualaccio
Sei passato ad F12 poi?
si provato veloce e non mi carica win7, più tardi smanetto un po'...tra un paio di giorni mi arrivano le blade e riprovo più seriamente, ora ho su le cell pc8000 e win7 x64 :sofico:
Rafiluccio
16-02-2010, 14:57
si provato veloce e non mi carica win7, più tardi smanetto un po'...tra un paio di giorni mi arrivano le blade e riprovo più seriamente, ora ho su le cell pc8000 e win7 x64 :sofico:
quali blade hai preso ?
pasqualaccio
16-02-2010, 15:02
quali blade hai preso ?
blade 9600 usate nel mercatino
blade 9600 usate nel mercatino
Hai avuto..:ciapet:
Rafiluccio
16-02-2010, 15:07
con 4 gb (sugli slot arancioni) sono arrivato fino a 400% con memtest senza nessun errore ... adesso testo con prime95 blend di nuovo ... faccio 4 ore minimo ?
perchè se riesco ad essere stabile così vendo i 4gb pc2-9600 trident ... ne ho 8gb ...
pasqualaccio
16-02-2010, 15:12
Hai avuto..:ciapet:
già :D
@raf il memtest l'hai fatto con la ram in oc?
con 4 gb (sugli slot arancioni) sono arrivato fino a 400% con memtest senza nessun errore ... adesso testo con prime95 blend di nuovo ... faccio 4 ore minimo ?
perchè se riesco ad essere stabile così vendo i 4gb pc2-9600 trident ... ne ho 8gb ...
Il memtest però fallo da bios che è più affidabile per la mia esperieza!
Davvero strano comunque che con tutto a default ti si riavvii il pc...potrebbe essere un problema di alimentazione...non saprei proprio!
Rafiluccio
16-02-2010, 15:43
staccato il bottone del reset e messo tutto a default e vediamo che succede ... se il problema si ripresenta ...
memtest l'ho fatto sia da bios che da win ...
pasqualaccio
16-02-2010, 16:07
staccato il bottone del reset e messo tutto a default e vediamo che succede ... se il problema si ripresenta ...
memtest l'ho fatto sia da bios che da win ...
vedrai che a default sarà stabile..hai un enermax per caso?
perchè se riesco ad essere stabile così vendo i 4gb pc2-9600 trident ... ne ho 8gb ...
Hai 8Gb di Trident?, o 4+4 Di altra marca?
Rafiluccio
16-02-2010, 16:36
vedrai che a default sarà stabile..hai un enermax per caso?
corsair TX850 ...
Hai 8Gb di Trident?, o 4+4 Di altra marca?
tutte trident da 2x4 pc2-9600 ...
tutte trident da 2x4 pc2-9600 ...
Scusa l'OT, hanno stesse latenze e voltaggi delle Blade?
Grazie.
Rafiluccio
16-02-2010, 17:12
Scusa l'OT, hanno stesse latenze e voltaggi delle Blade?
Grazie.
si ... pc2-9600 5-5-5-15 1,8v sono arrivata a pl 6 .... uguali alle blade
SilentDoom
16-02-2010, 17:13
Prima ho montato anche io l' F12, la prima impressione positiva viene dal post decisamente più veloce di prima.. Stasera con calma vedo in OC se c' è qualche miglioramento.. :)
si ... pc2-9600 5-5-5-15 1,8v sono arrivata a pl 6 .... uguali alle blade
Grazie dell'info;)
Prima ho montato anche io l' F12, la prima impressione positiva viene dal post decisamente più veloce di prima.. Stasera con calma vedo in OC se c' è qualche miglioramento.. :)
Bene!:)
zappetta
16-02-2010, 19:58
mmmm problemi anche io con easytune ( l'ultimo ) e nuovo bios.
sono instabile a qualsiasi voltaggio e se provo a cambiare qualcosa al volo freeza il pc.
provo a disinstallarlo.
Rafiluccio
16-02-2010, 20:05
mmmm problemi anche io con easytune ( l'ultimo ) e nuovo bios.
sono instabile a qualsiasi voltaggio e se provo a cambiare qualcosa al volo freeza il pc.
provo a disinstallarlo.
succede anche a mmee con il nuovo bios della UD3P ... F10 ... e l'ultimo ET6 !
mmmm problemi anche io con easytune ( l'ultimo ) e nuovo bios.
sono instabile a qualsiasi voltaggio e se provo a cambiare qualcosa al volo freeza il pc.
provo a disinstallarlo.
Con UD3R? strano io con ET6 ed F12...vabbè hai visto credo!
zappetta
16-02-2010, 20:51
avrei provato qualche versione precedente ma sul sito non c'è traccia.
cmq ho come s.o. win 7 64. voi??
cmq ho come s.o. win 7 64. voi??
Io Win2003 Server.
pasqualaccio
16-02-2010, 21:48
avrei provato qualche versione precedente ma sul sito non c'è traccia.
cmq ho come s.o. win 7 64. voi??
anch'io win7 64 e non funziona
Rafiluccio
16-02-2010, 21:51
nemmeno a me con win 7 64 e ripeto l'ultimo bios ... :doh:
Io ho win7 64bit con ud3r rev1.0 bios f12 ed ET6 ver. 2009.11.20... tutto ok!
ps: ET6 ci mette almeno 30 secondi ad aprirsi... ma me lo ha sempre fatto (ho tolto il caricamento dall'autorun)...
Rafiluccio
16-02-2010, 21:57
Io ho win7 64bit con ud3r rev1.0 bios f12 ed ET6 ver. 2009.11.20... tutto ok!
ps: ET6 ci mette almeno 30 secondi ad aprirsi... ma me lo ha sempre fatto (ho tolto il caricamento dall'autorun)...
a me parte , ma appena muovo qualche valore e prevo su set mi si blocca ...
Rafiluccio
16-02-2010, 22:08
come faccio a vedere la temp dell'nb ... ? da everest non c'è !
SilentDoom
16-02-2010, 22:27
come faccio a vedere la temp dell'nb ... ? da everest non c'è !
L' unico modo è con una sonda esterna, il sensore della temp della mobo è posizionato a livello del SB..
Rafiluccio
16-02-2010, 22:41
L' unico modo è con una sonda esterna, il sensore della temp della mobo è posizionato a livello del SB..
:doh: io pensavo fosse la voce di everest ... scheda madre ... :doh:
SilentDoom
16-02-2010, 22:45
:doh: io pensavo fosse la voce di everest ... scheda madre ... :doh:
La voce "scheda madre" è appunto il sensore in zona SB che, specie se hai una vga calda, raggiunge temperature degne di nota.. :)
edit
promette bene :sofico: 0.800v->0.784v http://img59.imageshack.us/img59/1058/linx.jpg appena ho tempo testo approfonditamente :Prrr:
SilentDoom
16-02-2010, 23:07
Chi avesse riscontrato problemi nell' utilizzo di et6 provi questa versione, dovrebbe andare bene: B09.0918.1 (http://www.megaupload.com/?d=VQUXKY4D)
;)
promette bene :sofico: 0.800v->0.784v appena ho tempo testo approfonditamente :Prrr:
Complimenti per l'econfig:p
Se hai tempo posti pure uno screen di ET6?, vorrei leggere i vari voltaggi.
Grazie;)
SilentDoom
16-02-2010, 23:13
promette bene :sofico: 0.800v->0.784v http://img59.imageshack.us/img59/1058/linx.jpg appena ho tempo testo approfonditamente :Prrr:
Prova 0,752 come nel test che ho fatto l' altro giorno.
Ho provato a testare la conf in firma dando uno step in meno al vcore (1,088v da cpu-z), passo 20 cicli di Linx ma non supero i 20 min di Orthos.
Evidentemente sono prorpio all' osso. :stordita:
Rafiluccio
16-02-2010, 23:18
La voce "scheda madre" è appunto il sensore in zona nb che, specie se hai una vga calda, raggiunge temperature degne di nota.. :)
quindi posso usarlo cmq per rilevare le temp diciamo indicative dell'nb ... ?
e cmq si mantegnono molto basse non supero mai i 35° ...
SilentDoom
16-02-2010, 23:20
quindi posso usarlo cmq per rilevare le temp diciamo indicative dell'nb ... ?
e cmq si mantegnono molto basse non supero mai i 35° ...
No, ho sbagliato a scrivere quel messaggio, il sensore è sempre in zona SB.
Anzi ora lo vado ad editare per non creare confusione, edita anche il quote per favore.
Prova 0,752 come nel test che ho fatto l' altro giorno.
Ho provato a testare la conf in firma dando uno step in meno al vcore (1,088v da cpu-z), passo 20 cicli di Linx ma non supero i 20 min di Orthos.
Evidentemente sono prorpio all' osso. :stordita:
non scendo oltre gli 0.76v
Complimenti per l'econfig:p
Se hai tempo posti pure uno screen di ET6?, vorrei leggere i vari voltaggi.
Grazie;)
domani faccio tutto o stasera ;) grazie
domani faccio tutto o stasera ;) grazie
Ok aspetto Grazie....Buongiornooo!:p
Ok aspetto Grazie....Buongiornooo!:p
ok perfetto mi sembra un ottimo bios, con l'F6 non riuscivo a scendere sotto i 0.76v comunque devo vedere:Prrr: buongiorno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.