PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

pgp
26-04-2009, 19:33
ti posso fare una domanda?
Ma i gtl la mobo li moltiplica a 0.63?
E se si quello della cpu va lasciato aumentare con il Cpu termination?
E quello dellì MCH va sempre messo con valori prossimi a quello base?
Ho le idee un po confuse....

La moltiplicazione la devi fare tu :D

Io li imposto così: quello del processore a 0.63 x VTT (che con il vtt a default è 0.76v) e quello del nb a 0.55 x VTT (con il vtt a default è 0.66v)


pgp

Viridian
26-04-2009, 19:38
deh ma stà mobo di default mi mette il vcore a 1.25 per un e8400,mi sembra tantino...tenendolo a 3 ghz penso che potrei mettere meno che dite?

Sensi
26-04-2009, 20:17
ottimo hai provato PL 8?

eccolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426211710_screenshot.1.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426211710_screenshot.1.jpeg)

darton
26-04-2009, 20:21
eccolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090426211710_screenshot.1.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090426211710_screenshot.1.jpeg)

Almeno sorpassi 10000 ;)

xcavax
26-04-2009, 20:42
notevole! :eek:

ps la zoccola della mia cpu con chi è?! :stordita:

darton
26-04-2009, 20:44
notevole! :eek:

ps la zoccola della mia cpu con chi è?! :stordita:

Si un po' piu' rispettoso nei confronti di un procio che ha fatto felice chi l'ha provato...
:D :D

Sensi
26-04-2009, 21:08
notevole! :eek:

ps la zoccola della mia cpu con chi è?! :stordita:

:asd: da domani se la spasserà con 7ornado :D

mikix
26-04-2009, 21:18
raga , sotto xp con 4gb di memoria ,quanto ne vede il sistema ? ,non riesco a capire perche certe volte carica il so e ne vede 2.5 gb , e altre volte 3 gb...
a qualcuno capita un episodio del genere.

davide155
26-04-2009, 22:21
raga , sotto xp con 4gb di memoria ,quanto ne vede il sistema ? ,non riesco a capire perche certe volte carica il so e ne vede 2.5 gb , e altre volte 3 gb...
a qualcuno capita un episodio del genere.

Xp a 32bit non vedrà mai più di 3,2gb.

Per sfruttarle tutte ci vogliono i 64bit ;)

SilentDoom
26-04-2009, 22:31
Posto anche di qua l' aggiornamento dei miei 4 GHz, merito anche di questa mobo.. Diamole onore allora! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427003457_4000MHz-15IBT-1136-ET6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427003457_4000MHz-15IBT-1136-ET6.JPG)

A voi più esperti conoscitori di questa mobo come vi sembrano come valori? :)

Edit: Ho cambiato l' immagine con una con lo stesso test ma in cui cpu-z mostra i 4 Giga tondi :p

mikix
26-04-2009, 23:03
Xp a 32bit non vedrà mai più di 3,2gb.

Per sfruttarle tutte ci vogliono i 64bit ;)

si , sapevo la storia dei 32 bit, ma piu che altro era la variazione da 2.5 a 3 gb ,pensavo bisognava settare qualcosa da bios, grazie

fcs
27-04-2009, 12:37
ragazzi ho bisogno di aiuto:
non so cosa sia successo o cosa abbia il mio sistema:
ho riavviato per cambare dei parametri da bios ed ho visto che il bios non mi riconosceva piu' Gli HDD e i lettori........
Allora ho messo le ipostazioni a default, ho riavviato e ha riconosciuto tutto.
Ho avviato windows e il primo messagio è stato che catalyst contro center ha smesso di funzionare..
Ma la scheda dite che ha dei problemi?

Rian
27-04-2009, 13:01
Ragazzi oggi dovrebbe arrivarmi la bestiolina, che bios metto?

pgp
27-04-2009, 13:08
F6, F7 o F9. Io uso l'F6 e mi trovo benissimo.

P.S: Con i quad sembra che il migliore sia l'F4, ma tu hai un E8600 giusto? ;)


pgp

fcs
27-04-2009, 13:11
ragazzi ho bisogno di aiuto:
non so cosa sia successo o cosa abbia il mio sistema:
ho riavviato per cambare dei parametri da bios ed ho visto che il bios non mi riconosceva piu' Gli HDD e i lettori........
Allora ho messo le ipostazioni a default, ho riavviato e ha riconosciuto tutto.
Ho avviato windows e il primo messagio è stato che catalyst contro center ha smesso di funzionare..
Ma la scheda dite che ha dei problemi?

nessuno sa niente?:help:

Rian
27-04-2009, 13:45
F6, F7 o F9. Io uso l'F6 e mi trovo benissimo.

P.S: Con i quad sembra che il migliore sia l'F4, ma tu hai un E8600 giusto? ;)


pgp

si ho un e8600, siccome ho un raid 0 flasho il bios prima di installare il raid, è più sicuro no?

pgp
27-04-2009, 13:49
si ho un e8600, siccome ho un raid 0 flasho il bios prima di installare il raid, è più sicuro no?

Sì, comunque non dovresti rischiare, ma se flashi prima il bios è ancora meglio ;)

@ fcs Ho paura di non saperti aiutare :boh:


pgp

fcs
27-04-2009, 13:59
Sì, comunque non dovresti rischiare, ma se flashi prima il bios è ancora meglio ;)

@ fcs Ho paura di non saperti aiutare :boh:


pgp

grazie lo stesso ora provo ad aprire e controllare tutto.
Mi sono arrivate ora le ram nuove:
Le extreme dark 5-5-5-15 cas5 da 4gb.
Mi conviene prima di metterle di caricare le impostazioni di defaul da bios?

darton
27-04-2009, 14:05
ragazzi ho bisogno di aiuto:
non so cosa sia successo o cosa abbia il mio sistema:
ho riavviato per cambare dei parametri da bios ed ho visto che il bios non mi riconosceva piu' Gli HDD e i lettori........
Allora ho messo le ipostazioni a default, ho riavviato e ha riconosciuto tutto.
Ho avviato windows e il primo messagio è stato che catalyst contro center ha smesso di funzionare..
Ma la scheda dite che ha dei problemi?

E' strano, ma hai riavviato il sistema e quali parametri hai cambiato precisamente?
Perche' puo' essere che alcuni parametri siano concatenati e magari cambiandone 1 automaticamente ne cambino altri...


per il ccc non e' che semplicemente non ha riconosciuto la vga al riavvio?

ingwye
27-04-2009, 14:05
Le extreme dark 5-5-5-15 cas5 da 4gb.
Mi conviene prima di metterle di caricare le impostazioni di defaul da bios?

Si metti tutto a default, vedi che se non ti parte il Pc metti un solo banco Ram, successivamente spegni ed aggiungo l'altro;)

darton
27-04-2009, 14:06
Tra poco mi arriva l'ali e poi si riparte con i test :D

ingwye
27-04-2009, 14:07
Tra poco mi arriva l'ali e poi si riparte con i test :D

Ciao Dario!:)

Che ali hai preso poi?

darton
27-04-2009, 14:11
Ciao Dario!:)

Che ali hai preso poi?

Ciao Raffe' :) avendo garanzia da TC Fort mi ha consigliato l'850 sempre ikonik, finora non ha avuto mai un reso di questi 850

xcavax
27-04-2009, 14:23
Si un po' piu' rispettoso nei confronti di un procio che ha fatto felice chi l'ha provato...
:D :D

il problema è che ha fatto felice solo gli altri... mai il suo possessore! quindi è proprio una voccola! :asd:

:asd: da domani se la spasserà con 7ornado :D

bene bene... dopo se il tempo migliora spedisco la 1.1 a kior e dopo la proverà anche col mio 8600...

fcs
27-04-2009, 14:49
E' strano, ma hai riavviato il sistema e quali parametri hai cambiato precisamente?
Perche' puo' essere che alcuni parametri siano concatenati e magari cambiandone 1 automaticamente ne cambino altri...


per il ccc non e' che semplicemente non ha riconosciuto la vga al riavvio?

è strano ho riavviato per cambiare dei parametri, ma non ho toccato niente percheè ho visto che gli Hdd e i lettori non venivano riconosciuti.
Allora ho caricato il bios di default e me li ha visti...
Non so proprio quello che pensare, magari non vanno bene le impostazioni sata/ide.
Non so, io ho 3 HDD sata e due lettori ide, magari devo mettere delle impostazioni precise.
A ho messo le nuove ram, ma è normale che a default il bios le metta a 800?
Sono a 1066.

darton
27-04-2009, 14:56
è strano ho riavviato per cambiare dei parametri, ma non ho toccato niente percheè ho visto che gli Hdd e i lettori non venivano riconosciuti.
Allora ho caricato il bios di default e me li ha visti...
Non so proprio quello che pensare, magari non vanno bene le impostazioni sata/ide.
Non so, io ho 3 HDD sata e due lettori ide, magari devo mettere delle impostazioni precise.
A ho messo le nuove ram, ma è normale che a default il bios le metta a 800?
Sono a 1066.

Mi e' arrivato l'ali ora, lo monto e ti dico precisamente le voci attivabili in quel menu'...
Intanto i 3 hdd sono in raid per caso?
per i lettori nessun problema perche' 1 e' master e l'altro e' slave in quanto abbiamo un solo canale ide...

fcs
27-04-2009, 15:05
Mi e' arrivato l'ali ora, lo monto e ti dico precisamente le voci attivabili in quel menu'...
Intanto i 3 hdd sono in raid per caso?
per i lettori nessun problema perche' 1 e' master e l'altro e' slave in quanto abbiamo un solo canale ide...

no sata perche sono tutti e tre diversi

darton
27-04-2009, 16:20
no sata perche sono tutti e tre diversi

Dunque se hai 3hd diversi non in raid dovresti settare all'interno di integrated peripherals la prima voce su ahci, abilitare anche la seconda voce, abilitare on board sata/ide device e settare come ide la voce on board sata/ide device ctrl mode
Gia' settato in questo modo?

fcs
27-04-2009, 17:38
Dunque se hai 3hd diversi non in raid dovresti settare all'interno di integrated peripherals la prima voce su ahci, abilitare anche la seconda voce, abilitare on board sata/ide device e settare come ide la voce on board sata/ide device ctrl mode
Gia' settato in questo modo?

no io non l'ho messo su AHCI e le altre due le ho lasciate a default.
Dopo provo grazie che ora sono a alvoro..

Cyfer73
27-04-2009, 18:08
Cose ne dite come potenziale daily?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427190829_Everestram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427190829_Everestram.jpg)

ingwye
27-04-2009, 18:12
Cose ne dite come potenziale daily?


Mi piace, Vdimm 2.0? il resto come sempre?

ingwye
27-04-2009, 18:13
Cose ne dite come potenziale daily?


Mi piace, Vdimm 2.0? il resto come sempre?

darton
27-04-2009, 18:22
Cose ne dite come potenziale daily?

Volendo puoi abbassare il pl

ingwye
27-04-2009, 18:33
Volendo puoi abbassare il pl

A quanto Dario, 9/8?

Cyfer73
27-04-2009, 18:40
Mi piace, Vdimm 2.0? il resto come sempre?

I voltaggi sono i miei soliti, ma il vdimm l'ho messo per sicurezza a 2,1v.
Dopo testo un pò e vedo se anche a 2,0v regge. ;)

PS. ho provato pl8 ma per ora senza successo.

darton
27-04-2009, 18:42
A quanto Dario, 9/8?

Non sono sicuro per 8 ma a 9 lo si puo' abbassare sicuramente senza dover cambiare altri parametri :)
Piu' tardi faccio qualche prova anch'io

fcs
27-04-2009, 19:13
Dunque se hai 3hd diversi non in raid dovresti settare all'interno di integrated peripherals la prima voce su ahci, abilitare anche la seconda voce, abilitare on board sata/ide device e settare come ide la voce on board sata/ide device ctrl mode
Gia' settato in questo modo?

l'ho settato cosi ma mi ha dato schermata blu prima di caricare windows.
Credo perche' era gia installato il sistema operatico con le impostazioni di default vero?

Cyfer73
27-04-2009, 19:53
Non sono sicuro per 8 ma a 9 lo si puo' abbassare sicuramente senza dover cambiare altri parametri :)
Piu' tardi faccio qualche prova anch'io

Niente da fare, ne pl8 ne pl9 (con 1,36vnb al massimo e ram su TURBO). :boh:
In compenso un LinX veloce sembrerebbe indicare che sono stabile e vdimm a 2,0v secchi... ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427205252_LinXdaily533.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427205252_LinXdaily533.jpg)

fcs
27-04-2009, 20:23
Dunque se hai 3hd diversi non in raid dovresti settare all'interno di integrated peripherals la prima voce su ahci, abilitare anche la seconda voce, abilitare on board sata/ide device e settare come ide la voce on board sata/ide device ctrl mode
Gia' settato in questo modo?

allora ho messo queste impostazioni da bios, ho reinstallato windows, avvio e mi riconosce solo 2 HDD.
vado in gestione periferiche e ci sono solo 2HDD, alora faccio rileva modifiche harware e come per magia mi compare anche il terzo Hdd, solo che appena provo ad aprirlo mi si inchioda.
Sbaglio qualcosa nella procedura di installazione?

fcs
27-04-2009, 21:02
allora ho messo queste impostazioni da bios, ho reinstallato windows, avvio e mi riconosce solo 2 HDD.
vado in gestione periferiche e ci sono solo 2HDD, alora faccio rileva modifiche harware e come per magia mi compare anche il terzo Hdd, solo che appena provo ad aprirlo mi si inchioda.
Sbaglio qualcosa nella procedura di installazione?

ho risolto.

fcs
27-04-2009, 21:02
le mie ram a 1066, è normale che a bios defoult le metta a 800?

darton
27-04-2009, 21:09
ho risolto.

Qual'era l'errore?

le mie ram a 1066, è normale che a bios defoult le metta a 800?

Scusa editato...
Si dipende da che strap/divisore usi, come sei messo ora?

mikix
27-04-2009, 21:17
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090427220603_24b7rkj.png

magari a qualcuno puo tornare utile, vari moltiplicatori...

fcs
27-04-2009, 21:18
Qual'era l'errore?



Scusa editato...
Si dipende da che strap/divisore usi, come sei messo ora?

ho installato i driver sata\raid e mi ha riconosciuto tutti gli Hdd.
Come strap sono a 333 in modo tale che mi metta 1066

fcs
27-04-2009, 21:42
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090427220603_24b7rkj.png

magari a qualcuno puo tornare utile, vari moltiplicatori...

ma quindi uno con le memorie a 1066 deve usare lo strap a 266 o 333?

mikix
27-04-2009, 22:17
ma quindi uno con le memorie a 1066 deve usare lo strap a 266 o 333?

no lascia 333, o auto e metti il moltiplicatore 3.20b , forse bastano 1,8 volt .... prova

fcs
27-04-2009, 22:29
no lascia 333, o auto e metti il moltiplicatore 3.20b , forse bastano 1,8 volt .... prova

ok grazie mille.
Anzi vi volevo ringraziare proprio tutti per la gentilezza e disponibilita'.
Lo so che sono un noob e che rompo le scatole con le mie domande, ma da qualcuno dovro' imparare no?

mikix
27-04-2009, 22:49
ok grazie mille.
Anzi vi volevo ringraziare proprio tutti per la gentilezza e disponibilita'.
Lo so che sono un noob e che rompo le scatole con le mie domande, ma da qualcuno dovro' imparare no?

figurati :) ho appena provato , tutto ok , se penso la dfi dk , me lo sognavo :muro:

ingwye
28-04-2009, 06:16
se penso la dfi dk , me lo sognavo :muro:

:asd:

fcs
28-04-2009, 13:56
sto provando un po' con questi parametri, vediamo se regge:

MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Robust Graphics Booster ...............: [AUTO]
CPU Clock Ratio ..........................: [ 7X]
Fine CPU Clock Ratio.....................:.[0.5]
CPU Frequency ...........................: 4.00GZ (534x7.5)


Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............: [534]
PCI Express Frequency (Mhz) .........: 100

C.I.A.2 ......................................:[Disabled]


Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................: [800mV]
PCI Express Clock Drive.................: [900mV]
CPU Clock Skew (ps)....................: [0]
MCH Clock Skew (ps)....................: [0]


DRAM Performance Control
Performance Enhance...................: [Turbo]
Extreme Memory Profile (X.M.P.).....: AUTO
(G)MCH Frequency Latch...............: [AUTO]

System Memory Multiplier ..............: [2.00b]

Memory Frequency (Mhz) ..............: 1066

DRAM Timing Selectable ................: [Manual]

Standard Timing Control
CAS Latency Time........................ 5
tRCD ......................................... 5
tRP'........................................... 5
tRAS.......................................... 15


Advanced Timing Control > (tutto su AUTO)

Motherboard Voltage Control

Load-Line Calibration..................: [Enabled]
CPU Vcore................................: 1.2V (cpu-z)
CPU Termination........................: 1.30V
CPU PLL...................................: 1.5V
CPU Reference..........................: 0,823V


MCH/ICH
MCH Core.................................: 1.20V
MCH Reference..........................: 0,763V
MCH/DRAM Ref..........................: [Normal]
ICH I/O....................................: 1.500V
ICH Core..................................: 1.100V

DRAM
DRAM Voltage...........................: 2,100v
DRAM Termination .....................: [Normal]
Channel A Reference..................: [Normal]
Channel B Reference .................: [Normal]

Eventualmente se non dovesse reggere quali parametri mi consigliate di aggiustare?
E se invece regge quali eventualmente sustemare?
Grazie.

pgp
28-04-2009, 14:19
Posto le foto del tasto del clear cmos ora che ho la fotocamera :D

http://img90.imageshack.us/img90/548/dsc00086h.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00086h.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/3861/dsc00104eva.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00104eva.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/732/dsc00107j.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00107j.jpg)

@ Cyfer: vNB necessario per i 534MHz di bus?


pgp

fcs
28-04-2009, 14:30
ma cpu-z mi segna per le mie ram:
Max bandwitch : pc2-6400 (400 MHZ) perche?

pgp
28-04-2009, 14:32
Perchè team group non mette i profilie EPP sulle proprie ram, inoltre tutte le ram DDR2 sono in realtà al massimo delle 6400.


pgp

fcs
28-04-2009, 14:36
Perchè team group non mette i profilie EPP sulle proprie ram, inoltre tutte le ram DDR2 sono in realtà al massimo delle 6400.


pgp

grazie mille:)
Ho passato 15 cili di IBT con le ipostazioni postate qualche post fa.
Ora faccio un po di prime95.

pgp
28-04-2009, 14:43
Prova a testare il RS @ 4500MHz, con un procio come il tuo non dovrebbe essere troppo difficile ;)


pgp

fcs
28-04-2009, 14:46
Prova a testare il RS @ 4500MHz, con un procio come il tuo non dovrebbe essere troppo difficile ;)


pgp

è ma il problema sono le impostazioni da bios...
Io accetto volentieri consigli è.

pgp
28-04-2009, 14:50
500x9, vNB 1.26v, vTT 1.26v, PLL 1.5v, CPU Reference a default, MCH reference 0.70v, loadline calibration attiva, PCI-E 101MHz, performance enhance standard, ram a seconda di come reggono :)


pgp

fcs
28-04-2009, 14:52
500x9, vNB 1.26v, vTT 1.26v, PLL 1.5v, CPU Reference a default, MCH reference 0.70v, loadline calibration attiva, PCI-E 101MHz, performance enhance standard, ram a seconda di come reggono :)


pgp

grande poi provo.
ma quindi ora il vtt che ho a 1.3 lo posso abbassare a quanto per i 534x7.5?
Cpu reference a default voul dire il valore che da in automatico cambiando il vtt?

Rian
28-04-2009, 15:36
montata la bestiolina, tutto perfetto, ora si flasha e poi via coi test :D

fcs
28-04-2009, 15:55
ma il robust graphic booster?
Come va impostato e a cosa serve?

pgp
28-04-2009, 16:31
ma il robust graphic booster?
Come va impostato e a cosa serve?

Penso sia per velocizzare la VGA, comunque non l'ho mai attivato :D


pgp

fcs
28-04-2009, 16:33
Penso sia per velocizzare la VGA, comunque non l'ho mai attivato :D


pgp

ok.
Ora sono a 15 cicli di IBT piu' 2 ore di prime 95 con i settaggi postati nella pagina precedente.

Cyfer73
28-04-2009, 16:40
Posto le foto del tasto del clear cmos ora che ho la fotocamera :D

http://img90.imageshack.us/img90/548/dsc00086h.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00086h.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/3861/dsc00104eva.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00104eva.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/732/dsc00107j.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc00107j.jpg)

@ Cyfer: vNB necessario per i 534MHz di bus?


pgp

1,26vnb

ingwye
28-04-2009, 16:45
ok.
Ora sono a 15 cicli di IBT piu' 2 ore di prime 95 con i settaggi postati nella pagina precedente.

T'informo che le Ram reggono i 500Mhz con 1.9Vdimm;)

ingwye
28-04-2009, 16:54
Posto le foto del tasto del clear cmos ora che ho la fotocamera :D

pgp

Comodo, ma è artigianale?:eek:

pgp
28-04-2009, 17:14
Penso sia per velocizzare la VGA, comunque non l'ho mai attivato :D


Ho fatto una prova, un Aquamark con il mio pc (E8400 @ 3600MHz, X1950 Pro @ 675/1700, CellShock @ 1200MHZ C5), ed i punteggi nei profili Auto, Fast e Turbo sono stati rispettivamente 138393punti, 138334punti e 138393punti, quindi modificare quell'opzione non serve a niente :D

@ ingwye: ho comprato il pulsante e ho collegato 2 cavi lì e ai 2 pin del clear cmos della mobo, non è artigianale :)


pgp

fcs
28-04-2009, 17:28
1,26vnb

Allora io ce l'ho troppo basso?
1.2...

Ho passato 15 cicli di IBT e Ora sono a 3 ore di prime 95

fcs
28-04-2009, 17:28
T'informo che le Ram reggono i 500Mhz con 1.9Vdimm;)

Grazie:) .

fcs
28-04-2009, 17:33
ragazzi sono a nadto un po su internet a cercare spiegazioni su i GTL.
Da quello che ho capito (forse) e da quello che mi dite, la nostra mobo ha 0.06V=-60mV?
O sbaglio?
No perche ad esempio ipotizzando un VTT di 1.3V = CPU reference 0.823,
MCH reference va messo su 0.763?
Logicamente cpu a 45nm

darton
28-04-2009, 17:40
Allora io ce l'ho troppo basso?
1.2...

Ho passato 15 cicli di IBT e Ora sono a 3 ore di prime 95

posta uno screen del test... :)

fcs
28-04-2009, 17:42
posta uno screen del test... :)

devo ancora installare photoshop e ET6:doh:
Comunque per i voltaggi sono quelli di una o due pagine indietro.
Ho solo questo: (ho usato paint)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428184508_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428184508_Immagine.jpg)

darton
28-04-2009, 17:45
devo ancora installare photoshop e ET6:doh:
Comunque per i voltaggi sono quelli di una o due pagine indietro.

Che os hai? Con XP puoi salvare lo screen con il tasto stamp e salvarlo con paint, Con Vista hai lo strumento cattura :)
ET6 si, meglio installarlo

fcs
28-04-2009, 17:51
Che os hai? Con XP puoi salvare lo screen con il tasto stamp e salvarlo con paint, Con Vista hai lo strumento cattura :)
ET6 si, meglio installarlo

Vista x64 e ho postato una pagina indietro, dai on occhio:)
Cosi' magari mi dici se devo sistemare qualcosa...

bebeto
28-04-2009, 18:09
Una domandina rapida.
Utilizzerò la UD3R come MB per la mia nuova workstation con E8500.
Utilizzo un software CAD che fa utilizzo massiccio di memoria
Ho selezionato questi due kit:
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX (modello del configurator)
OCZ Titanium 6400 4Gb

entrambe richiedono voltaggi intorno ai 2,1 V per spingerle come latenze.

Vanno bene oppure avete qualche altra ram veloce con voltaggi + bassi ?

fcs
28-04-2009, 18:30
devo ancora installare photoshop e ET6:doh:
Comunque per i voltaggi sono quelli di una o due pagine indietro.
Ho solo questo: (ho usato paint)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428184508_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428184508_Immagine.jpg)

Aggiungo questa, l'unica cosa è che non so come mai CPU reference e Mch reference nel programma li mette con quei valori dato che nel bios li ho rispettivamente a 0.823 e 0.763..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428192810_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428192810_1.jpg)

devil_mcry
28-04-2009, 18:32
Una domandina rapida.
Utilizzerò la UD3R come MB per la mia nuova workstation con E8500.
Utilizzo un software CAD che fa utilizzo massiccio di memoria
Ho selezionato questi due kit:
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX (modello del configurator)
OCZ Titanium 6400 4Gb

entrambe richiedono voltaggi intorno ai 2,1 V per spingerle come latenze.

Vanno bene oppure avete qualche altra ram veloce con voltaggi + bassi ?
ma monta un kit 2x2 8500 o 9200...

darton
28-04-2009, 18:35
Aggiungo questa, l'unica cosa è che non so come mai CPU reference e Mch reference nel programma li mette con quei valori dato che nel bios li ho rispettivamente a 0.823 e 0.763..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428192810_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428192810_1.jpg)

1.20 vcore a 4.0ghz e' buono, complimenti per la cpu :D
Per la spiegazione di ET6 riguardo i 2 gtl ti posto cio' che mi ha scritto il bravissimo Cyfer:

"ET6 riporta un valore relativo al rapporto che c'è tra il voltaggio di riferimento del cpu termination ed i reference.
Esempio: la percentuale di riferimento è 0,63 ed l valore a default del cpu termination è 1.2v.

1,20 x 0,63 = 0,756 (arrotondato ET6 mostra 0,760)

Se cambi il valore del cpu termination ed imposti da bios un valora di reference a tua scelta, ET6 mostrerà un valore che rispecchi la nuova percentuale.
Esempio: imposti il cpu termination a 1,30 ed imposti un reference a circa 0,820. 0,819 è il 63% di 1,30, perciò la pecentuale è rispettata ed ET6 perciò continuerà a mostrare il valore di default di 0,760 poichè anche se il valore dei due termini è cambiato, la percentuale è stata rispettata.
Prova e vedrai che è così.
Non è molto pratico, però purtroppo funziona così. "

darton
28-04-2009, 18:39
Una domandina rapida.
Utilizzerò la UD3R come MB per la mia nuova workstation con E8500.
Utilizzo un software CAD che fa utilizzo massiccio di memoria
Ho selezionato questi due kit:
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX (modello del configurator)
OCZ Titanium 6400 4Gb

entrambe richiedono voltaggi intorno ai 2,1 V per spingerle come latenze.

Vanno bene oppure avete qualche altra ram veloce con voltaggi + bassi ?

Se lo userai come workstation entrambi vanno bene come kit PC6400 altrimenti a poco di piu' puoi prendere anche dei kit 4gb PC8500 cas 5 ugualmente validi ma nell'ambito dell'uso che intendi fare con il pc vanno bene sia PC6400 che PC8500 :)

Viridian
28-04-2009, 18:40
1.20 vcore a 4.0ghz e' buono, complimenti per la cpu :D


come sarebbe stà cosa...allora io che ho 1.25 di default a 3 ghz lo devo abbassare?(o alzare il clock..:D )

fcs
28-04-2009, 18:45
1.20 vcore a 4.0ghz e' buono, complimenti per la cpu :D
Per la spiegazione di ET6 riguardo i 2 gtl ti posto cio' che mi ha scritto il bravissimo Cyfer:

"ET6 riporta un valore relativo al rapporto che c'è tra il voltaggio di riferimento del cpu termination ed i reference.
Esempio: la percentuale di riferimento è 0,63 ed l valore a default del cpu termination è 1.2v.

1,20 x 0,63 = 0,756 (arrotondato ET6 mostra 0,760)

Se cambi il valore del cpu termination ed imposti da bios un valora di reference a tua scelta, ET6 mostrerà un valore che rispecchi la nuova percentuale.
Esempio: imposti il cpu termination a 1,30 ed imposti un reference a circa 0,820. 0,819 è il 63% di 1,30, perciò la pecentuale è rispettata ed ET6 perciò continuerà a mostrare il valore di default di 0,760 poichè anche se il valore dei due termini è cambiato, la percentuale è stata rispettata.
Prova e vedrai che è così.
Non è molto pratico, però purtroppo funziona così. "

ma non so se posso ritenermi stabile dopo 15 cicli di IBT e 4 ore di prime 95....
Ma dici che come valori ci siamo?
Poi sti benedetti gtl ho capito piu o meno che il Cpu reference lo imposta da solo aumentando il VTT, ma l'MCH referencein base a cosa lo devo impostare?
Io l'ho messo Facendo una differenza di -0.06V ovvero -0.60mV,
ma va bene sto calcolo o lo scarto deve essere meno?

fcs
28-04-2009, 18:46
come sarebbe stà cosa...allora io che ho 1.25 di default a 3 ghz lo devo abbassare?(o alzare il clock..:D )

Si ma 1.20Vcore da cpuz, nel bios ho lasciato a default ovvereo 1.225V.
Ho un vdrop di 0.025.

SilentDoom
28-04-2009, 19:56
.... Io questa storia dei gtl non l' ho tanto capita..

Prendiamo come riferimento questo mio ultimo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428205359_4000MHz-20IBT-1136-55515-ET6-CPZMEM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428205359_4000MHz-20IBT-1136-55515-ET6-CPZMEM.JPG)

Come da screen io ho CPU Termination a 1,20 (Default) e CPU Reference è a 0.760 (1,20 x 0,63 = 0,756).. Fin qui ci siamo.

Se io modifico solo CPU Termination, il CPU Reference diventerà sempre CPU Termination x 0,63? Perchè in tal caso il CPU Reference sarebbe una "diretta ed invariabile conseguenza del CPU Termination".. Questo a meno che io non modifichi entrambi mantenendo però invariato il rapporto 0,63..

Mi scuso se il discorso può sembrare confuso, magari la sto facendo più difficile di quanto lo sia veramente, però vorrei davvero capire questa storia..

K Reloaded
28-04-2009, 19:59
trovi una guida in prima pagina nel thread della mia mobo ;)

fcs
28-04-2009, 20:21
trovi una guida in prima pagina nel thread della mia mobo ;)

si am il range della mia mobo come faccio a saperlo?
E poi io ho solo CPU reference e Mch reference.
come posso applicare quella formula a questi?
Io so solo che a default la mobo mi mette sia il primo che il secondo a 0.760 e cioè il VTTx0.63.

rdv_90
28-04-2009, 20:54
dovrebbe arrivarmi in settimana...

non servono i driver per il chipset o è meglio installarli? accetta i driver raid tramite usb? qualcosa in particolare da installare (penso di flasharla al F9)

fcs
28-04-2009, 21:03
.... Io questa storia dei gtl non l' ho tanto capita..

Prendiamo come riferimento questo mio ultimo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090428205359_4000MHz-20IBT-1136-55515-ET6-CPZMEM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090428205359_4000MHz-20IBT-1136-55515-ET6-CPZMEM.JPG)

Come da screen io ho CPU Termination a 1,20 (Default) e CPU Reference è a 0.760 (1,20 x 0,63 = 0,756).. Fin qui ci siamo.

Se io modifico solo CPU Termination, il CPU Reference diventerà sempre CPU Termination x 0,63? Perchè in tal caso il CPU Reference sarebbe una "diretta ed invariabile conseguenza del CPU Termination".. Questo a meno che io non modifichi entrambi mantenendo però invariato il rapporto 0,63..

Mi scuso se il discorso può sembrare confuso, magari la sto facendo più difficile di quanto lo sia veramente, però vorrei davvero capire questa storia..

ti posso fare una domanda?
Ma la mobo in base a cosa mette i parametri a default?
Mi spiego:
a me ad esempio ha messo a default CPU PLL a 1.5v,
a te 1.15V (se non sbaglio) ed abbiamo la stessa cpu.
Uguale per il Vcoe a me ha messo a default 1.225V,
a te molti meno.
E anche per gli altri parametri è lo stesso.
Da cosa dipende?

Se capisci i GTL su sta mobo dimmelo è :)

darton
28-04-2009, 21:28
si am il range della mia mobo come faccio a saperlo?
E poi io ho solo CPU reference e Mch reference.
come posso applicare quella formula a questi?
Io so solo che a default la mobo mi mette sia il primo che il secondo a 0.760 e cioè il VTTx0.63.

E' una proporzione espressa in percentuale che devi trovare per avere stabilita' in oc sia per la cpu che per il northbridge (salendo di fsb :p) e per fortuna che in questa mobo ce ne sono solo 2 :)
Tieni conto che con la ud3r e' il cpu termination (vtt) che muove automaticamente i 2 gtl (fortunatamente)
Ovviamente cambia da sistema a sistema... devi fare delle prove cmq non sono mai uguali gtl cpu con gtl nb...
In genere ho notato 63% cpu e 57-55% mch
Cmq fai presto, basta dividere cpu reference/vtt e ottieni la percentuale, lo stesso fai con mch reference/vtt :)
Il mio sistema a 500fsb va bene con 1.30 cpu termination e 0.823cpu reference e 0.763mch reference mentre se voglio fare boot a 600 fsb devo
scendere di 3 step mch reference e lasciare invariato cpu reference...
E' un po' complicato pero' il metodo e' uguale per tutte le mobo poi ognuna avra' bisogno dei propri settings
Un link per me utile, per la ud3r oltre a quello postato da K Reloaded e' questo:
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/14031-gigabyte-ga-ep45-ud3r-living-review-2.html

bebeto
28-04-2009, 21:29
ma monta un kit 2x2 8500 o 9200...

Se lo userai come workstation entrambi vanno bene come kit PC6400 altrimenti a poco di piu' puoi prendere anche dei kit 4gb PC8500 cas 5 ugualmente validi ma nell'ambito dell'uso che intendi fare con il pc vanno bene sia PC6400 che PC8500 :)

Salire ad un kit 8500 o 9200 non è problema, non sono i 20 € che andrei a spendere in più.
Naturalmente non devo farci OC, devo lavorarci quindi sono alla ricerca della massima prestazione senza alcuna forzatura.
Se questo passaggio mi assicura un timing più veloce magari abbassando anche il voltaggio, ben venga

devil_mcry
28-04-2009, 21:40
Salire ad un kit 8500 o 9200 non è problema, non sono i 20 € che andrei a spendere in più.
Naturalmente non devo farci OC, devo lavorarci quindi sono alla ricerca della massima prestazione senza alcuna forzatura.
Se questo passaggio mi assicura un timing più veloce magari abbassando anche il voltaggio, ben venga

abbassando lol?
tutti i kit 8500 vanno a 2.1v

io ti sconsiglio di prendere le 800mhz almeno che nn prendi un kit estremo geil che va a 3-3-3 allora si

altrimenti punta a delle 1066 5-5-5 che vanno un pelo meglio delle 800 4-4-4

meglio ancora sn le 9200 che vanno a 1150 mhz 5-5-5 ... ma ad ogni modo i kit 800mhz vanno bene ma sn un po old ecco

darton
28-04-2009, 21:41
Salire ad un kit 8500 o 9200 non è problema, non sono i 20 € che andrei a spendere in più.
Naturalmente non devo farci OC, devo lavorarci quindi sono alla ricerca della massima prestazione senza alcuna forzatura.
Se questo passaggio mi assicura un timing più veloce magari abbassando anche il voltaggio, ben venga

Piu' o meno i voltaggi delle nuove mem sono quelli, 2.1 - 2.2 e passare da 5 5 5 15 a 4 4 4 12 non cambia nulla... 20€ in piu' non valgono l'impresa per l'uso a cui sono destinate... :)
Tra le mem che hai elencato prendi pure quelle costano meno, sia corsair che ocz fanno dei buoni kit

fcs
28-04-2009, 21:44
E' una proporzione espressa in percentuale che devi trovare per avere stabilita' in oc sia per la cpu che per il northbridge (salendo di fsb :p) e per fortuna che in questa mobo ce ne sono solo 2 :)
Tieni conto che con la ud3r e' il cpu termination (vtt) che muove automaticamente i 2 gtl (fortunatamente)
Ovviamente cambia da sistema a sistema... devi fare delle prove cmq non sono mai uguali gtl cpu con gtl nb...
In genere ho notato 63% cpu e 57-55% mch
Cmq fai presto, basta dividere cpu reference/vtt e ottieni la percentuale, lo stesso fai con mch reference/vtt :)
Il mio sistema a 500fsb va bene con 1.30 cpu termination e 0.823cpu reference e 0.763mch reference mentre se voglio fare boot a 600 fsb devo
scendere di 3 step mch reference e lasciare invariato cpu reference...
E' un po' complicato pero' il metodo e' uguale per tutte le mobo poi ognuna avra' bisogno dei propri settings
Un link per me utile, per la ud3r oltre a quello postato da K Reloaded e' questo:
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/14031-gigabyte-ga-ep45-ud3r-living-review-2.html

grazie mille.
io per i 534x7.5 ho gli stessi tuoi valori.

Viridian
28-04-2009, 22:00
Si ma 1.20Vcore da cpuz, nel bios ho lasciato a default ovvereo 1.225V.
Ho un vdrop di 0.025.
ho capito,strano però che il mio vcore di default sia 2.25...a stò punto mi vien voglia di controllare anche gli altri voltaggi come li ha messi a default..mah
cmq sinceramente stando a 3ghz son tentato di scendere col vcore tipo a 2.20 o anche un pelo meno...vedrem

Cyfer73
28-04-2009, 22:12
ti posso fare una domanda?
Ma la mobo in base a cosa mette i parametri a default?
Mi spiego:
a me ad esempio ha messo a default CPU PLL a 1.5v,
a te 1.15V (se non sbaglio) ed abbiamo la stessa cpu.
Uguale per il Vcoe a me ha messo a default 1.225V,
a te molti meno.
E anche per gli altri parametri è lo stesso.
Da cosa dipende?

Se capisci i GTL su sta mobo dimmelo è :)

ET6 nella tabella dei voltaggi, mostra a sinistra i valori di default, ma se chiudi il programma e poi lo riapri, vedrai che a sinistra non sono più presenti i valori di default, ma quelli che hai impostati al momento.
Credo che nello screen di SilentDoom sia avvenuto proprio questo e non che il suo sistema abbia valori totalmente diversi rispetto al tuo... ;)

SilentDoom
28-04-2009, 22:37
ET6 nella tabella dei voltaggi, mostra a sinistra i valori di default, ma se chiudi il programma e poi lo riapri, vedrai che a sinistra non sono più presenti i valori di default, ma quelli che hai impostati al momento.
Credo che nello screen di SilentDoom sia avvenuto proprio questo e non che il suo sistema abbia valori totalmente diversi rispetto al tuo... ;)

ti posso fare una domanda?
Ma la mobo in base a cosa mette i parametri a default?
Mi spiego:
a me ad esempio ha messo a default CPU PLL a 1.5v,
a te 1.15V (se non sbaglio) ed abbiamo la stessa cpu.
Uguale per il Vcoe a me ha messo a default 1.225V,
a te molti meno.
E anche per gli altri parametri è lo stesso.
Da cosa dipende?

Se capisci i GTL su sta mobo dimmelo è :)

Quando apro ET6 per la prima volta dopo aver avviato il pc mi mostra nella colonna di sinistra le impostazioni d'avvio, quelle messe da bios per intenderci.. Tan'è che quelle che si vedono nella colonna di sinistra nel mio screen sono le impostazioni che tengo per i 3800 MHz.. Infatti ho avviato a 3800 MHz con le imp. da bios (ne è prova anche l' indicazione Frequency di coretemp) e poi modificato i valori per i 4 GHz (colonna di destra).
Poi come ha detto anche Cyfer se chiudo ET6 e poi lo riapro mette nella colonna di sinistra le ultime impostazioni inserite (quelle dei 4 GHz in questo caso).

@ fcs: anche a me la mobo mette PLL a 1,5 V di default.. Per i 3800 MHz lo tengo a 1,15 mentre per i 4 GHz a 1,25! Idem per il Vcore, a me di default da 1,2erotti!
Per i gtl ci sto lavorando.. Se tu fai progressi fai un fischio ;)

bebeto
28-04-2009, 22:50
abbassando lol?
tutti i kit 8500 vanno a 2.1v

io ti sconsiglio di prendere le 800mhz almeno che nn prendi un kit estremo geil che va a 3-3-3 allora si

altrimenti punta a delle 1066 5-5-5 che vanno un pelo meglio delle 800 4-4-4

meglio ancora sn le 9200 che vanno a 1150 mhz 5-5-5 ... ma ad ogni modo i kit 800mhz vanno bene ma sn un po old ecco

Piu' o meno i voltaggi delle nuove mem sono quelli, 2.1 - 2.2 e passare da 5 5 5 15 a 4 4 4 12 non cambia nulla... 20€ in piu' non valgono l'impresa per l'uso a cui sono destinate... :)
Tra le mem che hai elencato prendi pure quelle costano meno, sia corsair che ocz fanno dei buoni kit

grazie, procedo in base alla disponibilità dove prenderò il blocco

max7_4
28-04-2009, 23:56
a me succede una cosa strana con et6, quando vado a cambiare i voltaggi va in errore e si chiude, con l'fsb va bene....avete dei suggerimenti? ..nn penso sia l'os, mi faceva uguale anche prima che mi partiva il raid dopo l'aggiornamento del bios f8.
mi succede sia con vista sia con xp...
a voi funge bene?

SilentDoom
29-04-2009, 00:23
A me funziona, hai provato a reinstallarlo?

max7_4
29-04-2009, 00:39
purtroppo si, già 2 volte...per caso può dipendere dalla disattivazione di tutte le impostazioni di risparmio energetico...i vari c1e ecc.ecc? oppure l'utilizzo di rightmark?
non capisco proprio cosa può essere se non questi... devo provare toglieno rightmark.... voi lo utilizzate?

SilentDoom
29-04-2009, 00:52
Sento di poter escludere con una certa sicurezza c1e ecc.. Qual'è l' ultima cosa che hai installato prima di avere questi problemi con ET6?

Marcodj85
29-04-2009, 07:29
ragazzi ud3r in arrivo oggi o domani...con q9550,3x samsung f1 320gb,4850, 2x2gb corsair dominator 1066......ho intenzione di fare un raid 0 dei primi 120gb dei 3 dischi e un raid 5 della rimanente parte(x la sicurezza dati)...appena arriva il tutto faccio un po di screen...cmq sono a liquido(chipset incluso)....


p.s poi mi date una mano col bios se non mi trovo ?

wooshy
29-04-2009, 07:49
dovrebbe arrivarmi in settimana...

non servono i driver per il chipset o è meglio installarli? accetta i driver raid tramite usb? qualcosa in particolare da installare (penso di flasharla al F9)

per quanto riguarda i driver del chipset io (e quindi immagino anche gli altri :p ) ho dovuto installarli (sia su vista64 che xp) perche rimangono delle periferiche non riconosciute (o senza driver non mi ricordo).
Per quanto riguarda i driver raid via usb lo puoi fare solo con vista, ma comunque in quel caso non c'è bisogno di dargli i driver perchè li ha già

mralla
29-04-2009, 08:54
Salve ragazzi. Qualcuno sa dirmi le novità del bios f8? Sul sito dice che è stato rimosso il supporto al ITE8718 KX, che tra l'altro era stato aggiunto nella versione precedente.
Sapete di che si tratta?
Consigliate di aggiornare?
Grazie.

SilentDoom
29-04-2009, 09:11
Salve ragazzi. Qualcuno sa dirmi le novità del bios f8? Sul sito dice che è stato rimosso il supporto al ITE8718 KX, che tra l'altro era stato aggiunto nella versione precedente.
Sapete di che si tratta?
Consigliate di aggiornare?
Grazie.

Se ora hai l' F7 rimani con quello o massimo passa all F9, se devi aggiornare da un bios ancora più vecchio vai sull' F7 o il nuovo F9.

fcs
29-04-2009, 09:16
Quando apro ET6 per la prima volta dopo aver avviato il pc mi mostra nella colonna di sinistra le impostazioni d'avvio, quelle messe da bios per intenderci.. Tan'è che quelle che si vedono nella colonna di sinistra nel mio screen sono le impostazioni che tengo per i 3800 MHz.. Infatti ho avviato a 3800 MHz con le imp. da bios (ne è prova anche l' indicazione Frequency di coretemp) e poi modificato i valori per i 4 GHz (colonna di destra).
Poi come ha detto anche Cyfer se chiudo ET6 e poi lo riapro mette nella colonna di sinistra le ultime impostazioni inserite (quelle dei 4 GHz in questo caso).

@ fcs: anche a me la mobo mette PLL a 1,5 V di default.. Per i 3800 MHz lo tengo a 1,15 mentre per i 4 GHz a 1,25! Idem per il Vcore, a me di default da 1,2erotti!
Per i gtl ci sto lavorando.. Se tu fai progressi fai un fischio ;)

Buongiorno raga'.

mralla
29-04-2009, 09:17
Se ora hai l' F7 rimani con quello o massimo passa all F9, se devi aggiornare da un bios ancora più vecchio vai sull' F7 o il nuovo F9.

Grazie. Ma adesso che mi ci fai pensare, ho notato che il bios F9 è stato tolto dal sito. Mi ricordavo di averlo visto. Ma ora non c'è più. Mah. comunque sai a che servirebbe quel ITE8718 KX di cui è stato rimosso il supporto?
Grazie.

EDIT: Ho visto ora che il bios F9 non c'è sul sito italiano di Gigabyte, ma c'è su quello principale.

fcs
29-04-2009, 09:23
Grazie. Ma adesso che mi ci fai pensare, ho notato che il bios F9 è stato tolto dal sito. Mi ricordavo di averlo visto. Ma ora non c'è più. Mah. comunque sai a che servirebbe quel ITE8718 KX di cui è stato rimosso il supporto?
Grazie.

No, non è stato rimosso.
E' li ho controllato ora:)

SilentDoom
29-04-2009, 09:28
EDIT: Ho visto ora che il bios F9 non c'è sul sito italiano di Gigabyte, ma c'è su quello principale.

Fai sempre riferimento al sito principale.. :)

Buongiorno raga'.

Buongiorno! :)

fcs
29-04-2009, 09:29
Quando apro ET6 per la prima volta dopo aver avviato il pc mi mostra nella colonna di sinistra le impostazioni d'avvio, quelle messe da bios per intenderci.. Tan'è che quelle che si vedono nella colonna di sinistra nel mio screen sono le impostazioni che tengo per i 3800 MHz.. Infatti ho avviato a 3800 MHz con le imp. da bios (ne è prova anche l' indicazione Frequency di coretemp) e poi modificato i valori per i 4 GHz (colonna di destra).
Poi come ha detto anche Cyfer se chiudo ET6 e poi lo riapro mette nella colonna di sinistra le ultime impostazioni inserite (quelle dei 4 GHz in questo caso).

@ fcs: anche a me la mobo mette PLL a 1,5 V di default.. Per i 3800 MHz lo tengo a 1,15 mentre per i 4 GHz a 1,25! Idem per il Vcore, a me di default da 1,2erotti!
Per i gtl ci sto lavorando.. Se tu fai progressi fai un fischio ;)

Quindi a 534x7.5 dite che posso abbassare sia PLL che VTT?
Ora li ho rispettivamente a 1.5 e 1.3.

max7_4
29-04-2009, 09:31
Sento di poter escludere con una certa sicurezza c1e ecc.. Qual'è l' ultima cosa che hai installato prima di avere questi problemi con ET6?

nn funge da sempre...però ho iniziato ad utilizzarlo dopo aver installato tutti i software ,tra cui anche rightmark...devo provare senza...

grazie mille Silent

SilentDoom
29-04-2009, 09:46
Quindi a 534x7.5 dite che posso abbassare sia PLL che VTT?
Ora li ho rispettivamente a 1.5 e 1.3.

Secondo me vanno bene come valori di riferimento, prova a giocarci e vedere se abbassandoli rimani comunque stabile!

nn funge da sempre...però ho iniziato ad utilizzarlo dopo aver installato tutti i software ,tra cui anche rightmark...devo provare senza...

grazie mille Silent

Figurati! :)
Hai già provato per scrupolo ad installare quello che trovi sul sito gigabyte anzichè quello del cd?

max7_4
29-04-2009, 11:16
Secondo me vanno bene come valori di riferimento, prova a giocarci e vedere se abbassandoli rimani comunque stabile!



Figurati! :)
Hai già provato per scrupolo ad installare quello che trovi sul sito gigabyte anzichè quello del cd?

il cd uscito nella scatola nn l'ho mai aperto:D ...
spero sia rightmark,adesso sono in preparazione, domani si parte,vado in vacanza 4 giorni nella capitale:p

ci si sente al rientro..;)

SilentDoom
29-04-2009, 11:22
il cd uscito nella scatola nn l'ho mai aperto:D ...
spero sia rightmark,adesso sono in preparazione, domani si parte,vado in vacanza 4 giorni nella capitale:p

ci si sente al rientro..;)

Beato te! Allora buona vacanza! :)

max7_4
29-04-2009, 11:32
Beato te! Allora buona vacanza! :)

grazie...spero che anche tu passerai un buon weekend lungo...nn penso che il primo maggio lavori:mbe:
ciao;)

fcs
29-04-2009, 11:45
o ragazzi ho un problema:
Ho installato daemon tool e poi ho spento il pc perche sono andato via.
appena tornato l'ho riacceso e mi ha dato schermata blu.
Allora sono entrato nel bios per vedere se aveva fallito l'avvio per l'Oc, ma non mi ha dato nessun segnale di problema.
Questo è quello che mi ha scritto:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFFA6000D7DF3E
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini042909-01.dmp
C:\Users\FCS\AppData\Local\Temp\WER-51605-0.sysdata.xml
C:\Users\FCS\AppData\Local\Temp\WER2200.tmp.version.txt

Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410

L'unica cosa che ho notato è che al successivo avvio ha faticato un po a riconoscermi gli HDD, che ho impostato come sata in modalita' AHCI.
Per sicurezza, sapete mica se ci sono dei programmi di diagnostica degli HDD?

fcs
29-04-2009, 12:15
o ragazzi ho un problema:
Ho installato daemon tool e poi ho spento il pc perche sono andato via.
appena tornato l'ho riacceso e mi ha dato schermata blu.
Allora sono entrato nel bios per vedere se aveva fallito l'avvio per l'Oc, ma non mi ha dato nessun segnale di problema.
Questo è quello che mi ha scritto:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFFA6000D7DF3E
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini042909-01.dmp
C:\Users\FCS\AppData\Local\Temp\WER-51605-0.sysdata.xml
C:\Users\FCS\AppData\Local\Temp\WER2200.tmp.version.txt

Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410

L'unica cosa che ho notato è che al successivo avvio ha faticato un po a riconoscermi gli HDD, che ho impostato come sata in modalita' AHCI.
Per sicurezza, sapete mica se ci sono dei programmi di diagnostica degli HDD?

EDIT:

é normale che essendo gli HDD impostati in Sata il primo HDD in figura sia IDE?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429131357_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429131357_Immagine.jpg)

Unfaithful
29-04-2009, 12:23
avrei bisogno di una delucidazione...

ho dl il bios f7, l'ho estratto in una cartella, ho fatto partire l'autoexec e poi l'altro file, però rimane sempre l'f3...

dove sbaglio?

fcs
29-04-2009, 12:27
avrei bisogno di una delucidazione...

ho dl il bios f7, l'ho estratto in una cartella, ho fatto partire l'autoexec e poi l'altro file, però rimane sempre l'f3...

dove sbaglio?

scaricati o usa il programma apposta per aggiornare il bios dal sito gigabyte
o nel cd della scheda.:)

alethebest90
29-04-2009, 12:28
avrei bisogno di una delucidazione...

ho dl il bios f7, l'ho estratto in una cartella, ho fatto partire l'autoexec e poi l'altro file, però rimane sempre l'f3...

dove sbaglio?

sbagli che devi usare il programma @bios che è incluso nel cd dei driver se vuoi installarlo da windows (dal programma cerchi il file nominato ep45ud3r.F7)

max7_4
29-04-2009, 13:01
avrei bisogno di una delucidazione...

ho dl il bios f7, l'ho estratto in una cartella, ho fatto partire l'autoexec e poi l'altro file, però rimane sempre l'f3...

dove sbaglio?

metti in un floppy solo il file del bios nuovo,entri nel bios e poi entra in flashbios,leggi il tasto da premere nella parte bassa del monitor,niente di + facile...la giga ha integrato già il programma x l'aggiornamento...io da windows nn lo farei, poi ognuno fa come meglio crede.

fcs,hai provato a disinstallare daemon tool? strano, sembra che sia un problema di driver...ma il maxtor è sata?a parte che il programma della western digital si può facilmente sbagliare su hdd della maxtor.

SilentDoom
29-04-2009, 13:12
grazie...spero che anche tu passerai un buon weekend lungo...nn penso che il primo maggio lavori:mbe:
ciao;)

Ma quale week end lungo, sabato lavoro! :stordita:

metti in un floppy solo il file del bios nuovo,entri nel bios e poi entra in flashbios,leggi il tasto da premere nella parte bassa del monitor,niente di + facile...la giga ha integrato già il programma x l'aggiornamento...io da windows nn lo farei, poi ognuno fa come meglio crede.

Quoto, mai fatti flash da win, sempre da bios, lo reputo anche più sicuro! Se non hai il floppy puoi anche usare una semplice pendrive!

@ fcs: A me non è mai capitato ma non è che sia stato proprio daemon tools a creare qualche intoppo..?

fcs
29-04-2009, 13:23
Ma quale week end lungo, sabato lavoro! :stordita:



Quoto, mai fatti flash da win, sempre da bios, lo reputo anche più sicuro! Se non hai il floppy puoi anche usare una semplice pendrive!

@ fcs: A me non è mai capitato ma non è che sia stato proprio daemon tools a creare qualche intoppo..?

bo.
Non lo so puo darsi.
Quindi io che ho flashato da win ho fatto una cavolata?
Magari sono dovuti a questo tutti i problemi che ho riscontrato da quando ho montato tutto?
Ma per il discorso che il programma di diagnostica degli HDD me ne veda due come sata e uno come ide?

SilentDoom
29-04-2009, 13:36
Quindi io che ho flashato da win ho fatto una cavolata?


Ma no, assolutamente! Io sono abituato alla vecchia maniera e flasho direttamente da bios.. Semplicemente perchè essendo un' operazione che si fa a monte di win mi permette di essere un pò più sicuro, ma è proprio una cosa personale! ;)

Magari sono dovuti a questo tutti i problemi che ho riscontrato da quando ho montato tutto?
Ma per il discorso che il programma di diagnostica degli HDD me ne veda due come sata e uno come ide?

Su questo non so come aiutarti..

darton
29-04-2009, 13:42
Io mi trovo bene con q-flash all'interno del bios, metto i file in una pen drive e con q-flash richiamo il drive e faccio partire la sostituzione del nuovo bios

@fcs: non credo che i problemi che hai siano dovuti al flash del bios, se e' andato a buon fine non credo dia poi dei problemi alle periferiche...

Rian
29-04-2009, 13:45
mi postate per favore i settaggi per un 4ghz 500*8? io non sono riuscito a fare ancora nulla, devo ancora fare amicizia con i settaggi. cmq mi hanno mandato una rev 1.1 e ho messo il bios f9, secondo me non è dei migliori...ad esempio non mi fa disabilitare la virtualizzazione.

darton
29-04-2009, 14:00
mi postate per favore i settaggi per un 4ghz 500*8? io non sono riuscito a fare ancora nulla, devo ancora fare amicizia con i settaggi. cmq mi hanno mandato una rev 1.1 e ho messo il bios f9, secondo me non è dei migliori...ad esempio non mi fa disabilitare la virtualizzazione.

Io ho la P ma sembra che il migliore per la R sia l'F7
Tu hai un e8600 io un e8500 cmq i miei settaggi per 500x8@600 333/800 2.40B
vcore: 1.27125 (1.248 da cpu-z)
cpu termination: vtt 1.30 (1.20 reali)
cpu pll: normal
cpu reference: 0.823
ich: auto
ich: auto
mch core:1.30
mch reference: 0.763
mch reference/dram: normal
vdimm: (a seconda di quello che hai :p)
le ultime 2 voci su normal

P.S.: cambiano i nomi passando da dfi a questa pero' alla fine basta abituarsi :)

SilentDoom
29-04-2009, 14:17
Vediamo se veniamo a capo del discorso gtl..

Intanto grazie sia a K Reloaded che a Darton per i link alle guide molto dettagliate! :)

Allora.. Sia CPU reference che MCH reference sono direttamente legati al valore di VTT (CPU Termination), difatti ne sono una percentuale.
Per questa mobo le percentuali dovrebbero essere CIRCA 63,3% per il CPU reference e 57,3 % per l' MCH reference (Valori indicativi).
A questo punto cambiando VTT bisognerà adattare anche i 2 reference; ad esempio nella mia conf per i 3,8 GHz ho un VTT di 1,1 V:
CPU reference= 1,1 x 0,633 = 0,696 V
MCH reference= 1,1 x 0,573 = 0,603 V
Quindi dovrei settare i 2 reference al valore più prossimo a quello calcolato..
Ovvio è che le percentuali non sono universali e quindi sarà necessario fare più prove per trovare i reference più adatti..

Spero di essere stato abbastanza chiaro.. Ora però ditemi se è giusto il ragionamento.. :)

Rian
29-04-2009, 14:24
dario mi fai un favore provi a disabilitare solo la virtualizzazione? a me non lo fa fare neppure con l'F7

darton
29-04-2009, 14:30
Vediamo se veniamo a capo del discorso gtl..

Intanto grazie sia a K Reloaded che a Darton per i link alle guide molto dettagliate! :)

Allora.. Sia CPU reference che MCH reference sono direttamente legati al valore di VTT (CPU Termination), difatti ne sono una percentuale.
Per questa mobo le percentuali dovrebbero essere CIRCA 63,3% per il CPU reference e 57,3 % per l' MCH reference (Valori indicativi).
A questo punto cambiando VTT bisognerà adattare anche i 2 reference; ad esempio nella mia conf per i 3,8 GHz ho un VTT di 1,1 V:
CPU reference= 1,1 x 0,633 = 0,696 V
MCH reference= 1,1 x 0,573 = 0,603 V
Quindi dovrei settare i 2 reference al valore più prossimo a quello calcolato..
Ovvio è che le percentuali non sono universali e quindi sarà necessario fare più prove per trovare i reference più adatti..

Spero di essere stato abbastanza chiaro.. Ora però ditemi se è giusto il ragionamento.. :)

Si dovrebbe essere cosi', poi ovviamente devi trovare la percentuale giusta per il tuo sistema... :)

dario mi fai un favore provi a disabilitare solo la virtualizzazione? a me non lo fa fare neppure con l'F7

Scusa l'ignoranza ma che vuoi dire con "virtualizzazione" :mbe: :fagiano:

Rian
29-04-2009, 14:54
Si dovrebbe essere cosi', poi ovviamente devi trovare la percentuale giusta per il tuo sistema... :)



Scusa l'ignoranza ma che vuoi dire con "virtualizzazione" :mbe: :fagiano:

lo trovi nel bios alla voce virtualization technology mi pare...

darton
29-04-2009, 15:13
lo trovi nel bios alla voce virtualization technology mi pare...

Ahhh vanderpol virtualization technology, ho disabilitato tutto, sia risparmio energetico c1 eist e questa voce che dici tu anzi non li ho mai abilitati :asd:

Ricordo che anche su dfi la tenevo disabilitata questa voce...

F1R3BL4D3
29-04-2009, 15:16
Ma si, la Vanderpool non influisce (se non per dare un aiuto quando si usano VM).

Rian
29-04-2009, 15:51
se la disabilito si resetta il pc ed entra in un loop infinito di riavvii e accensioni. mi credete che fino ad ora non sono riuscito a combinare nulla? secondo me c'è qualcosa che non va...

darton
29-04-2009, 15:54
se la disabilito si resetta il pc ed entra in un loop infinito di riavvii e accensioni. mi credete che fino ad ora non sono riuscito a combinare nulla? secondo me c'è qualcosa che non va...

Suppongo che mentre sei con il loop infinito hai gia' provato a spegnere il sistema dal bottone dell'ali lasciarlo per un paio di minuti e poi riaccendere...
Gia provato? :)

SilentDoom
29-04-2009, 16:44
Si dovrebbe essere cosi', poi ovviamente devi trovare la percentuale giusta per il tuo sistema... :)

Sì bè certo, però avendo trovato questi valori inizio a testare partendo da quelli..
Una cosa: le modifiche ai reference vanno fatte da bios, vero?

bebeto
29-04-2009, 16:46
altrimenti punta a delle 1066 5-5-5 che vanno un pelo meglio delle 800 4-4-4

meglio ancora sn le 9200 che vanno a 1150 mhz 5-5-5 ... ma ad ogni modo i kit 800mhz vanno bene ma sn un po old ecco

Piu' o meno i voltaggi delle nuove mem sono quelli, 2.1 - 2.2 e passare da 5 5 5 15 a 4 4 4 12 non cambia nulla... 20€ in piu' non valgono l'impresa per l'uso a cui sono destinate... :)
Tra le mem che hai elencato prendi pure quelle costano meno, sia corsair che ocz fanno dei buoni kit

con € 8 in più sono passato dalle XMS 6400 a Dominator 8500

Rian
29-04-2009, 16:51
Suppongo che mentre sei con il loop infinito hai gia' provato a spegnere il sistema dal bottone dell'ali lasciarlo per un paio di minuti e poi riaccendere...
Gia provato? :)

si ma niente, qualcuno potrebbe gentilmente postare i settings per i 500*8, proprio tutti i settaggi da bios. grazie (mi sto innervosendo che non riesco a combinare nulla :mad:

ingwye
29-04-2009, 17:14
si ma niente, qualcuno potrebbe gentilmente postare i settings per i 500*8, proprio tutti i settaggi da bios. grazie (mi sto innervosendo che non riesco a combinare nulla :mad:

Non riesci con ET6? eventualmente ti faccio io uno Screen Bios;)

Rian
29-04-2009, 17:19
ecco mi sarebbe utile..cmq pare si sia sbloccata adesso boota anche a 550 prima sopra i 400 niente... :D boh!:muro:

ingwye
29-04-2009, 17:21
ecco mi sarebbe utile.

ET6 o Bios?:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429182230_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429182230_Immagine.jpg)

Rian
29-04-2009, 17:24
magari bios, intanto dò un'occhiata a questo. da quanto ho capito l'mch reference è fondamentale. se lasciato su auto la scheda non boota, se settato manualmente allora va tranquilla.

ingwye
29-04-2009, 17:25
magari bios, intanto dò un'occhiata a questo.

Ok vado a fartelo:p

Rian
29-04-2009, 17:38
Ok vado a fartelo:p

thanks :D

ingwye
29-04-2009, 17:38
thanks :D

.................Ho la fotocamera scarica, accontentati del Palmare:asd:

http://img3.imagebanana.com/img/yw6tycwl/thumb/IMAG0005.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/yw6tycwl/IMAG0005.jpg)http://img3.imagebanana.com/img/5rfd8qq/thumb/IMAG0006.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/5rfd8qq/IMAG0006.jpg)http://img3.imagebanana.com/img/rvfj65hb/thumb/IMAG0007.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/rvfj65hb/IMAG0007.jpg)

Rian
29-04-2009, 17:51
Dai che comincia a rullare,i 600 di fsb sono andati, adesso sto provando i 620.

ingwye
29-04-2009, 17:57
Dai che comincia a rullare,i 600 di fsb sono andati, adesso sto provando i 620.

i 600 con i miei setting?

Rian
29-04-2009, 18:03
nono con i settaggi che stavo provando prima, i tuoi non li ho provati ancora

fcs
29-04-2009, 18:04
Dai che comincia a rullare,i 600 di fsb sono andati, adesso sto provando i 620.

Ma va disabilitato virtualization tecnology?

ingwye
29-04-2009, 18:06
nono con i settaggi che stavo provando prima, i tuoi non li ho provati ancora

Allora tu posta quelli per i 600:p

pgp
29-04-2009, 18:24
Dai che comincia a rullare,i 600 di fsb sono andati, adesso sto provando i 620.

Ti consiglio il mch reference a 0.55x vTT o 0.57x vTT ;)


pgp

Rian
29-04-2009, 18:26
ecco a te caro: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429192619_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429192619_600.JPG)

SilentDoom
29-04-2009, 18:53
Sto applicando i nuovi reference ottenuti qualche post indietro alla mia conf da 3800 MHz:

CPU PLL: 1,15 V
CPU termination: 1,10 V
CPU reference: 0,696 V (stesso valore che avevo prima)
CPU Vcore: 1,1250 V

MCH Core: 1,05 V
MCH Reference: 0,636 V (anzichè 0,760)

Sono sotto IBT, tra un pò vediamo che dice..

darton
29-04-2009, 18:56
Ti consiglio il mch reference a 0.55x vTT o 0.57x vTT ;)


pgp

Io ci sono riuscito a fare boot a 600 con 55%
Invece a 500x8 andava bene 57%
E' successo anche a te?

pgp
29-04-2009, 19:00
Io ci sono riuscito a fare boot a 600 con 55%
Invece a 500x8 andava bene 57%
E' successo anche a te?

Esattamente la stessa cosa. Solo con 55% riesco a tenere voltaggi bassissimi (VTT 1.28v, NB 1.34v) per avviare windows a 600MHz di bus.


pgp

darton
29-04-2009, 19:05
ecco a te caro: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429192619_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429192619_600.JPG)

Rian abbassa un po' il vtt, a meno che non sei gia' oltre 620 :)

Rian
29-04-2009, 19:20
Rian abbassa un po' il vtt, a meno che non sei gia' oltre 620 :)

Sisi i voltaggi sono indicativi era giusto per vedere dove riuscivo ad arrivare senza sbattimenti, ora sto provando ad affinare i 500 di bus, vorrei fare 500*9 con ram a 1200, sarebbe ottimo.

darton
29-04-2009, 19:25
Sisi i voltaggi sono indicativi era giusto per vedere dove riuscivo ad arrivare senza sbattimenti, ora sto provando ad affinare i 500 di bus, vorrei fare 500*9 con ram a 1200, sarebbe ottimo.

Con il tuo 8600 dovrebbe essere facile :)

fcs
29-04-2009, 19:28
Sisi i voltaggi sono indicativi era giusto per vedere dove riuscivo ad arrivare senza sbattimenti, ora sto provando ad affinare i 500 di bus, vorrei fare 500*9 con ram a 1200, sarebbe ottimo.

quando li hai affinati fammi un fischio:)
Ora sto provando 500x8 con questi parametru, possono andare o mi consigliate di abbassare\modificare qualcosa?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429202806_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429202806_Immagine.jpg)

Rian
29-04-2009, 19:31
forse potresti abbassare un pò il vtt prova con 1,26

SilentDoom
29-04-2009, 19:40
Sto applicando i nuovi reference ottenuti qualche post indietro alla mia conf da 3800 MHz:

CPU PLL: 1,15 V
CPU termination: 1,10 V
CPU reference: 0,696 V (stesso valore che avevo prima)
CPU Vcore: 1,1250 V

MCH Core: 1,05 V
MCH Reference: 0,636 V (anzichè 0,760)

Sono sotto IBT, tra un pò vediamo che dice..

IBT fallito al 50%, mi sembra poco accettabile.. Proverò ad alzare l' MCH reference, essendo l' unico valore che ho cambiato..

Rian
29-04-2009, 19:51
IBT fallito al 50%, mi sembra poco accettabile.. Proverò ad alzare l' MCH reference, essendo l' unico valore che ho cambiato..

l'mch reference mettilo a vttx0,55 con me ha funzionato (thanks pgp)
intanto sta mobo comincia a piacermi, 500 stabili OK, adesso ram a 1200 con 2v in fase di testing.

SilentDoom
29-04-2009, 19:55
l'mch reference mettilo a vttx0,55 con me ha funzionato (thanks pgp)
intanto sta mobo comincia a piacermi, 500 stabili OK, adesso ram a 1200 con 2v in fase di testing.

Quello del test fallito era VTT x 0,57.. Ora l' ho alzato di uno step.. Vediamo..

fcs
29-04-2009, 20:22
che dite ragazzi voglio provare 533x8 cosa consigliate?

Rian
29-04-2009, 20:28
ma esiste qualche tutorial per i settare le ram a puntino su questa mobo? non riesco a tenere le ram a 1200 con 2v, con la dfi ci riuscivo, come si fa? :D ad esempio qual'è il settaggio per il pl?

fcs
29-04-2009, 20:49
ma esiste qualche tutorial per i settare le ram a puntino su questa mobo? non riesco a tenere le ram a 1200 con 2v, con la dfi ci riuscivo, come si fa? :D ad esempio qual'è il settaggio per il pl?

anch'io ho provato le ram a 1200, ma mi continua a fare il fake boot a nche con voltaggio a 2.2.
Mi sa che devo cambiare qualcos'altro, ma non so cosa.

darton
29-04-2009, 20:56
ma esiste qualche tutorial per i settare le ram a puntino su questa mobo? non riesco a tenere le ram a 1200 con 2v, con la dfi ci riuscivo, come si fa? :D ad esempio qual'è il settaggio per il pl?

Il pl e' lo static thread value :)

fcs
29-04-2009, 21:04
con FSB a 500 è impossibile mettere le ram vicine alla mia specifica (1066).
o 1000 o 1200.
A 1000 no problem con voltaggio a 2, anche se sicuramente reggono a nche a meno.
A 1200 non mi riesce neanche fargli fare il boot con 2.2v.
Ma mi dite se ci sono altri valori che influenzano le ram?

SilentDoom
29-04-2009, 21:18
Quello del test fallito era VTT x 0,57.. Ora l' ho alzato di uno step.. Vediamo..

Allora.. L' unico modo per passare IBT è mettendo l' MCH reference a 0,696..Quindi uguale al CPU reference..
Alla faccia dei rispettivi 57% e 63%!
Boh.. Voi che dite?

darton
29-04-2009, 21:19
con FSB a 500 è impossibile mettere le ram vicine alla mia specifica (1066).
o 1000 o 1200.
A 1000 no problem con voltaggio a 2, anche se sicuramente reggono a nche a meno.
A 1200 non mi riesce neanche fargli fare il boot con 2.2v.
Ma mi dite se ci sono altri valori che influenzano le ram?

Il compromesso e' 1000 avendo 4gb di ram 2x2 (come le tiene Ingwye)
Altri valori sono il enhance performance, tienilo su standard

Rian
29-04-2009, 21:21
possibile che con la dfi fosse stabile a 1200 cn 1,98v e con la gigabyte ce ne vogliano 2,22??? c'è qualche parametro che posso rilassare per abbassare i voltaggi? tranne il pl ovviamente...

fcs
29-04-2009, 21:28
Il compromesso e' 1000 avendo 4gb di ram 2x2 (come le tiene Ingwye)
Altri valori sono il enhance performance, tienilo su standard

anche su standard non boota.
e quindi se volessi lasciare in daily 500x8 mi tocca tenerle a 1000, magari a 1.9v.
Dite che potrei a nche abbassarle a 4-4-4-15?

fcs
29-04-2009, 21:30
Non riesci con ET6? eventualmente ti faccio io uno Screen Bios;)

come le tieni le ram ingwye?
Io sono a 500x8 con voltaggio a 2, meno non ho provato, ma mi hai detto se non sbaglio che sono stabili a 1.9 vero?
Poi hai mica provato se ti reggono a 1200?
A me non boota neanche con 2.2v.

fcs
29-04-2009, 21:34
Allora.. L' unico modo per passare IBT è mettendo l' MCH reference a 0,696..Quindi uguale al CPU reference..
Alla faccia dei rispettivi 57% e 63%!
Boh.. Voi che dite?

sei a 500x8?
se si a me IBT non da problemi ne a 57% ne a 58.5%.
Alla fine sti GTL non sono molto chiari vero?

fcs
29-04-2009, 21:42
cosa ne pensate?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429224111_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429224111_Immagine.jpg)

darton
29-04-2009, 21:56
possibile che con la dfi fosse stabile a 1200 cn 1,98v e con la gigabyte ce ne vogliano 2,22??? c'è qualche parametro che posso rilassare per abbassare i voltaggi? tranne il pl ovviamente...

Strano proprio con le ram ha una buona resa questa mobo...
Ma i parametri vari per le ram li hai toccati o lasciati a default? A default dovrebbero stare tutti su auto

Rian
29-04-2009, 22:01
magari scopro l'acqua calda, ma piazzando una ventola sulle ram adesso sono stabili pure a 2.128 e ho impressione di poter scendere ancora, inoltre ho tirato pure un pò di più il PL da 9 a 8. che ne pensate?

darton
29-04-2009, 22:08
magari scopro l'acqua calda, ma piazzando una ventola sulle ram adesso sono stabili pure a 2.128 e ho impressione di poter scendere ancora, inoltre ho tirato pure un pò di più il PL da 9 a 8. che ne pensate?

Hai un procio e ram da paura non puoi che migliorare... :)
Posta qualche screen

fcs
29-04-2009, 22:08
magari scopro l'acqua calda, ma piazzando una ventola sulle ram adesso sono stabili pure a 2.128 e ho impressione di poter scendere ancora, inoltre ho tirato pure un pò di più il PL da 9 a 8. che ne pensate?

ma il pl a che serve?
e si hanno vantaggi abbassandolo?

Rian
29-04-2009, 22:13
Hai un procio e ram da paura non puoi che migliorare... :)
Posta qualche screen

appena raggiungo il voltaggio minimo per le ram posto lo screen :D

darton
29-04-2009, 22:22
ma il pl a che serve?
e si hanno vantaggi abbassandolo?

Dai un occhiata a questo link per strap e pl ;)
http://www.pctuner.net/forum/overclock/111687-strap-nb-e-performance-level-chiarimenti.html

SilentDoom
29-04-2009, 22:31
sei a 500x8?
se si a me IBT non da problemi ne a 57% ne a 58.5%.
Alla fine sti GTL non sono molto chiari vero?

No no, sto facendo questi test a 400x9.5.. Sto cercando di capire il comportamento della mobo a valori "bassi" :p
I gtl non è che non siano chiari, il concetto credo di averlo capito.. Ora è la pratica che non mi torna!

Rian
29-04-2009, 23:21
Hai un procio e ram da paura non puoi che migliorare... :)
Posta qualche screen

ecco qua: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430002026_bus500ram1200cas5pl8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430002026_bus500ram1200cas5pl8.JPG)

magari riesco ancora a recuperare qualcosa ma devo lavorare un pò coi subtimings. intanto direi che così è già ottimo.

darton
29-04-2009, 23:28
ecco qua: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430002026_bus500ram1200cas5pl8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430002026_bus500ram1200cas5pl8.JPG)

magari riesco ancora a recuperare qualcosa ma devo lavorare un pò coi subtimings. intanto direi che così è già ottimo.

Cosi' va bene :) ma stai lavorando con molti a 6 oppure avevi il risparmio energetico?

max7_4
30-04-2009, 00:11
Ma quale week end lungo, sabato lavoro! :stordita:



Quoto, mai fatti flash da win, sempre da bios, lo reputo anche più sicuro! Se non hai il floppy puoi anche usare una semplice pendrive!

@ fcs: A me non è mai capitato ma non è che sia stato proprio daemon tools a creare qualche intoppo..?

grazie silent...ho risolto il problema con et6, ho installato l'ultima versione,la B09.0417.1, adesso posso cambiare i voltaggi a mio piacere, nn va + in errore...
thanks;)

Rian
30-04-2009, 00:13
Cosi' va bene :) ma stai lavorando con molti a 6 oppure avevi il risparmio energetico?

molti a 6, adesso sono passato a lavorare sulla cpu.

ingwye
30-04-2009, 06:24
come le tieni le ram ingwye?
Io sono a 500x8 con voltaggio a 2, meno non ho provato, ma mi hai detto se non sbaglio che sono stabili a 1.9 vero?
Poi hai mica provato se ti reggono a 1200?
A me non boota neanche con 2.2v.

Sono anch'io a 500x8 con ram 1:1@500Mhz 1.9v, i 1200 puoi scordarteli ho provato anche con 2.3v come da specifica, le mie + di 560/570Mhz non vanno:(

fcs
30-04-2009, 08:22
Sono anch'io a 500x8 con ram 1:1@500Mhz 1.9v, i 1200 puoi scordarteli ho provato anche con 2.3v come da specifica, le mie + di 560/570Mhz non vanno:(

grazie volevo la certezza.
Ma le tue hanno come specifiche 2.2-2.3v?
Sulle mie cè scritto 2.1-2.2v.

Ma 533x8 l'hai provato?

ingwye
30-04-2009, 08:25
grazie volevo la certezza.
Ma le tue hanno come specifiche 2.2-2.3v?
Sulle mie cè scritto 2.1-2.2v.

Ma 533x8 l'hai provato?

Io ho 2 Kit di Team Group, 1 - 2.1-2.2v l'altro 2.2-2.3v:D

I 533x8 non li ho ancora provati!:)

fcs
30-04-2009, 08:35
Io ho 2 Kit di Team Group, 1 - 2.1-2.2v l'altro 2.2-2.3v:D

I 533x8 non li ho ancora provati!:)

Oggi mi sa che lo provo:)

ingwye
30-04-2009, 08:39
Oggi mi sa che lo provo:)

Sarebbe un buon DU;)

Rian
30-04-2009, 11:49
ecco una prima bozza di daily: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430124732_daily1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430124732_daily1.JPG)

88rio88
30-04-2009, 11:59
ecco una prima bozza di daily: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430124732_daily1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430124732_daily1.JPG)

già meglio rispetto ad ieri...lool

ma stai vedendo anche la questione di volt alle ram...

le tracerine non volevano meno volt per stare a 600???

Sensi
30-04-2009, 12:13
ciao belli :D

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=556373

fresco fresco per voi...mica male :asd:

il procio walla qui, anche in single channel e molti a 6 non guadagno
vnb 1.5volt
vtt 1.5
pll 1.58

gente preparatevi perchè ho altri giocattoli in arrivo, tra questi anche un wolfdale. :sofico:

bella charlie ;) :D

ecco una prima bozza di daily: http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430124732_daily1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430124732_daily1.JPG)

buono rian, prova ad abbassare il vtt , pl? Per quanto riguarda le ram x.m.p. come ce l hai impostato? E il resto dei settaggi delle ram?

Rian
30-04-2009, 12:22
già meglio rispetto ad ieri...lool

ma stai vedendo anche la questione di volt alle ram...

le tracerine non volevano meno volt per stare a 600???

sisi volevano 1,98 sulla dfi però con parecchi parametri rilassati come i ch1 crossing e ch2 crossing, moltro probabilmente se impostassi un certo ritardo tra ch1 e ch2 riuscirei a fare meglio.

bella charlie ;) :D



buono rian, prova ad abbassare il vtt , pl? Per quanto riguarda le ram x.m.p. come ce l hai impostato? E il resto dei settaggi delle ram?

il vtt non corrisponde a 1,26 - 0.1 ??? cioè 1,16 (se è così mi pare buono...)
il PL ce l'ho a 8, l' x.m.p. ce l'ho disattivato, i subtimings tutti normali da specifica jedec, ddr write training su enabled.

fcs
30-04-2009, 12:30
ciao raga'.
Mi spiegate come mai a me ET6 non mi aggiorna i valori?
Nel senso che sulla sinistra ho ancora quelli del precedente OC e sulla destra mi segna i nuovi.

88rio88
30-04-2009, 12:34
sisi volevano 1,98 sulla dfi però con parecchi parametri rilassati come i ch1 crossing e ch2 crossing, moltro probabilmente se impostassi un certo ritardo tra ch1 e ch2 riuscirei a fare meglio.

capito...magari in questo modo le ram risultano cmq un pò più tirate...

se conservi ancora qualche screen delle ram sulla dfi sarebbe curioso confrontare a parità di frequenza processore e ram con everest quale facevano segnare la banda maggiore....

pgp
30-04-2009, 12:35
ciao belli :D

grande, come sempre ;) Poi con le ram in DC :eek:

Posta un po' il max frequenza, con un ultra 120 eX ed una Delta non ci sono rischi ad andare a 1.6v, contando che puoi overvoltare da win e tenere il procio a quel voltaggio per pochi minuti :D Inoltre probabilmente 7o ha già dato quei volt


pgp

fcs
30-04-2009, 12:35
ciao raga'.
Mi spiegate come mai a me ET6 non mi aggiorna i valori?
Nel senso che sulla sinistra ho ancora quelli del precedente OC e sulla destra mi segna i nuovi.

Edit:
Direi che dopo i 15 cicli di IBT postati una pagina dietro e questi, direi che posso considerarmi RS?
Ma il PL dite che dovrei abbassarlo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430133426_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430133426_Immagine.jpg)

Sensi
30-04-2009, 12:38
sisi volevano 1,98 sulla dfi però con parecchi parametri rilassati come i ch1 crossing e ch2 crossing, moltro probabilmente se impostassi un certo ritardo tra ch1 e ch2 riuscirei a fare meglio.



il vtt non corrisponde a 1,26 - 0.1 ??? cioè 1,16 (se è così mi pare buono...)
il PL ce l'ho a 8, l' x.m.p. ce l'ho disattivato, i subtimings tutti normali da specifica jedec, ddr write training su enabled.

beh guarda per esserne sicuri al 100% bisognerebbe misusare con un tester. Dram termination e channel x reference? Nei controlli avanzati delle ram prova ad utilizzare il profilo oc 1200 , e vedi se riesci a guadagnare qualche volt

ciao raga'.
Mi spiegate come mai a me ET6 non mi aggiorna i valori?
Nel senso che sulla sinistra ho ancora quelli del precedente OC e sulla destra mi segna i nuovi.

lasciate perdere easy tune

quoto, e cmq per avere i valori delle 2 colonne uguali basta eliminare et6 dall 'esecuzione automatica

fcs
30-04-2009, 12:38
lasciate perdere easy tune

Si ma io mica tocco niente da ET6 solo che quando lo apro in Win per fare vedere i voltaggi, sulla sinistra mi rimangono sempre quelli vecchi.
Tutto qui.

fcs
30-04-2009, 12:39
beh guarda per esserne sicuri al 100% bisognerebbe misusare con un tester. Dram termination e channel x reference? Nei controlli avanzati delle ram prova ad utilizzare il profilo oc 1200 , e vedi se riesci a guadagnare qualche volt





quoto, e cmq per avere i valori delle 2 colonne uguali basta eliminare et6 dall 'esecuzione automatica

io non ce l'ho mai avuto in esecuzione automatica.

Sensi
30-04-2009, 12:42
Edit:
Direi che dopo i 15 cicli di IBT postati una pagina dietro e questi, direi che posso considerarmi RS?
Ma il PL dite che dovrei abbassarlo?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430133426_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430133426_Immagine.jpg)

sembra promettere bene il procio :D , prova ad abbassare il pl magari alzando di uno step il nb

Sensi
30-04-2009, 12:44
io non ce l'ho mai avuto in esecuzione automatica.

sei sicuro perchè quando lo installi va a mettersi in e a

fcs
30-04-2009, 13:02
sei sicuro perchè quando lo installi va a mettersi in e a

lo so ma l'ho subito disabilitato da msconfig:)

Sensi
30-04-2009, 13:07
lo so ma l'ho subito disabilitato da msconfig:)

Allora sarà stata una coicidenza, fatto sta che da quando l ho elimnato dall'avvio tramite ccleaner i valori sono sempre uguali, cmq sono tutte pippe mentali :p

fcs
30-04-2009, 13:24
Allora sarà stata una coicidenza, fatto sta che da quando l ho elimnato dall'avvio tramite ccleaner i valori sono sempre uguali, cmq sono tutte pippe mentali :p

Si hai ragioni siamo pieni di seghe mentali:D

Rian
30-04-2009, 13:28
beh guarda per esserne sicuri al 100% bisognerebbe misusare con un tester. Dram termination e channel x reference? Nei controlli avanzati delle ram prova ad utilizzare il profilo oc 1200 , e vedi se riesci a guadagnare qualche volt

Beh mi sembrava un pò tutti in giro dicessero che ci fosse questo bug, qualcuno me lo conferma? Il vtt impostato va diminuito di 0,1 per ottenere quello effettivo?

Dram termination su normal e channel x reference su normal. Posso guadagnare qualcosa pure modificando questi valori? Mi pare di aver fatto un paio di prove ma senza ottenere guadagni, poi magari non ho testato bene...

darton
30-04-2009, 13:51
Beh mi sembrava un pò tutti in giro dicessero che ci fosse questo bug, qualcuno me lo conferma? Il vtt impostato va diminuito di 0,1 per ottenere quello effettivo?

Dram termination su normal e channel x reference su normal. Posso guadagnare qualcosa pure modificando questi valori? Mi pare di aver fatto un paio di prove ma senza ottenere guadagni, poi magari non ho testato bene...

Anch'io sapevo che bisogna considerare 0,01v in meno rispetto al vtt impostato esempio: 1.20=1.10
E' molto importante questo valore, perche' un vtt alto accorcia la vita del procio :asd:
Penso di potermi fidare di mr charlie...
Per le ram consigliano di non cambiare i 3 valori che si muovono automaticamente variando il vdimm:
mch/dram reference
channel a reference
channel b reference
o cmq di tenerli al 50% del valore vdimm

fcs
30-04-2009, 14:42
Anch'io sapevo che bisogna considerare 0,01v in meno rispetto al vtt impostato esempio: 1.20=1.10
E' molto importante questo valore, perche' un vtt alto accorcia la vita del procio :asd:
Penso di potermi fidare di mr charlie...
Per le ram consigliano di non cambiare i 3 valori che si muovono automaticamente variando il vdimm:
mch/dram reference
channel a reference
channel b reference
o cmq di tenerli al 50% del valore vdimm

quindi inveche che su normal vanno impostati su auto?

darton
30-04-2009, 14:45
quindi inveche che su normal vanno impostati su auto?

A me hanno consigliato di tenerli su normal, mentre su auto tengo i due valori ICH

fcs
30-04-2009, 15:09
A me hanno consigliato di tenerli su normal, mentre su auto tengo i due valori ICH

io ce l'ho su normal e gli ICH rispettivamente a 1.5 e 1.1(come se fossero su normal)

SilentDoom
30-04-2009, 15:21
io ce l'ho su normal e gli ICH rispettivamente a 1.5 e 1.1(come se fossero su normal)
Idem, ho trovato queste impostazione anche su delle guide.

fcs
30-04-2009, 15:24
Idem, ho trovato queste impostazione anche su delle guide..

ragazzi mi è arrivato ora da windows un messaggio di errore di malfunzionamento di un Hdd (uno di quelli che uso come archivio).
Che faccio?
Non so cè da fidarsi?

SilentDoom
30-04-2009, 15:40
ragazzi mi è arrivato ora da windows un messaggio di errore di malfunzionamento di un Hdd (uno di quelli che uso come archivio).
Che faccio?
Non so cè da fidarsi?

Cosa dice il messaggio?

pgp
30-04-2009, 17:16
1.60V da bios diventano 1.568V da CPU-Z. Se provo a salire ancora lo step successivo è 1.664V da CPU-Z, troppo per una CPU ad aria. Questo è il mio ultimo result


http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=557098


pgp

fcs
30-04-2009, 17:37
Cosa dice il messaggio?

Questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430183721_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430183721_Immagine.jpg)

ingwye
30-04-2009, 17:42
Questo:


Scaricati DiskInfo/HdTune vedi se è tutto apposto;)

re.polver
30-04-2009, 17:45
Sono indeciso se acquistare la gigabyte ud3P/R (DDR2) o la asus pq3deluxe (DDR3), quest'ultima ho letto che ha problemi con le ram, pero' e' stato aggiornato da poco il bios....forse hanno risolto ! Cmq la serie gigabyte ud3 sono ancora le mobo con il miglior prezzo/prestazioni/qualita' (chipset P45) come descritto in prima pagina ?

L'ud3-P ha il TPM, ma sembra non dare alcun problema e che sia escludibile, il prezzo si aggira sui 130 € a differenza della ud3-R che non ha il TPM e costa circa 115 €. La prima ha la funzione audio HT ma non ho capito bene in cosa consiste.

Sono in possesso di una cpu intel P4-661 Cedar Mill (65nm,3.6GHz, 800 FSB, L2:2MB), che vorrei sfruttare per un periodo in attesa di prendermi un 8500, pero' nella tabella "cpu support" delle rispettive case, con asus e' compatibile con tutti e 3 le rev C1,D0,B1 invece nella gigabyte e' riportato solo 1 Stepping il B1. Dato che non conosco che rev/Stepping sia il mio processore, ho il timore che non sia compatibile.

fcs
30-04-2009, 18:00
Scaricati DiskInfo/HdTune vedi se è tutto apposto;)

in caso fosse tutto a posto?

devil_mcry
30-04-2009, 18:32
Sono indeciso se acquistare la gigabyte ud3P/R (DDR2) o la asus pq3deluxe (DDR3), quest'ultima ho letto che ha problemi con le ram, pero' e' stato aggiornato da poco il bios....forse hanno risolto ! Cmq la serie gigabyte ud3 sono ancora le mobo con il miglior prezzo/prestazioni/qualita' (chipset P45) come descritto in prima pagina ?

L'ud3-P ha il TPM, ma sembra non dare alcun problema e che sia escludibile, il prezzo si aggira sui 130 € a differenza della ud3-R che non ha il TPM e costa circa 115 €. La prima ha la funzione audio HT ma non ho capito bene in cosa consiste.

Sono in possesso di una cpu intel P4-661 Cedar Mill (65nm,3.6GHz, 800 FSB, L2:2MB), che vorrei sfruttare per un periodo in attesa di prendermi un 8500, pero' nella tabella "cpu support" delle rispettive case, con asus e' compatibile con tutti e 3 le rev C1,D0,B1 invece nella gigabyte e' riportato solo 1 Stepping il B1. Dato che non conosco che rev/Stepping sia il mio processore, ho il timore che non sia compatibile.
cpuz lo riporta

re.polver
30-04-2009, 18:49
cpuz lo riporta
Non ho nessuna scheda madre in mio possesso o di amici che supporti tale processore. La confezione originale e' assente perche' lo acquistai all'estero usato. Pensavo che andasse bene sulla DFI 875-T, ma cosi' non e' stato, neanche dopo l'aggiornamento all'ultimo bios disponibile.

devil_mcry
30-04-2009, 18:55
sull'his c'è scritto qualcosa?

re.polver
30-04-2009, 19:10
sull'his c'è scritto qualcosa?

Riporto esattamente quanto leggo:

INTEL mc '05
PENTIUM_4
661 SL94V COSTA RICA
3.60GHZ/2M/800
3606A393

35602482
A2677

fcs
30-04-2009, 19:27
Scaricati DiskInfo/HdTune vedi se è tutto apposto;)

HDTune mi ha dato in errore in Raw Read error Rate.
Cose'?

re.polver
30-04-2009, 20:48
Riporto esattamente quanto leggo:

INTEL mc '05
PENTIUM_4
661 SL94V COSTA RICA
3.60GHZ/2M/800
3606A393

35602482
A2677
Il "CPU code" in questo caso SL94V, corrisponde secondo questa http://www.msi-computer.it/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1590&maincat_no=1&orderby=title%20ASC tabella allo stepping B1, puo' essere solo questo oppure lo stesso cpu code puo' avere stepping differenti ?

Esempio 1: cpu code SL94V con stepping D0 oppure B1 oppure C1.
Esempio 2: cpu code SL94V con stepping (puo' essere solo uno dei 3 e sara' sempre quello per tutti i processori)

pgp
30-04-2009, 20:50
No, ogni codice dovrebbe corrispondere ad uno step diverso, come accade per gli E8400 C0 ed E0. SLAPL -> step C0; SLB9J -> step E0.


pgp

re.polver
30-04-2009, 21:03
Quindi il cpu code "SL94V" con stepping B1 puo' essere solo questo e basta !
Non possono esistere altri cpu code "SL94V" con stepping differente da B1 ?

Perche' la gigabyte ud3R che vorrei prendere, supporta solo questo il B1.
La tabella cpu support list della gigabyte riporta solo lo stepping ma non il cpu code.

Cyfer73
30-04-2009, 21:08
HDTune mi ha dato in errore in Raw Read error Rate.
Cose'?

Anche io ho un HD (per fortuna non quello primario), che ha un problema, ma non so come risolvere... :boh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090430220806_erroredisco.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090430220806_erroredisco.jpg)

bebeto
30-04-2009, 21:08
Ci sono casi in cui alcuni proci Intel avevano lo stesso step ma codici sSpec differenti.

bebeto
30-04-2009, 21:10
Quindi il cpu code "SL94V" con stepping B1 puo' essere solo questo e basta !
Non possono esistere altri cpu code "SL94V" con stepping differente da B1 ?

Perche' la gigabyte ud3R che vorrei prendere, supporta solo questo il B1.
La tabella cpu support list della gigabyte riporta solo lo stepping ma non il cpu code.

basta che controlli qui http://processorfinder.intel.com/

comunque il codice è univoco quindi non puoi sbagliarti

re.polver
30-04-2009, 21:21
basta che controlli qui http://processorfinder.intel.com/

comunque il codice è univoco quindi non puoi sbagliarti
Perfetto, Grazie era proprio quello che volevo sapere.
Ho visto la tabella e quindi e' sicuramente un B1.

ingwye
01-05-2009, 10:12
HDTune mi ha dato in errore in Raw Read error Rate.
Cose'?
Errore di lettura in modalità Raw (http://it.wikipedia.org/wiki/RAW_(formato_file)).
Anche io ho un HD (per fortuna non quello primario), che ha un problema, ma non so come risolvere... :boh:


Credo sia un messaggio falso, visto che alla voce ID(B8) risulta sconosciuto:)

L'Importante e che non ci siano settori danneggiati, vedi con HD Tune error scan...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501111444_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501111444_Immagine.jpg)

fcs
01-05-2009, 10:16
[QUOTE=ingwye;27302425]Errore di lettura in modalità Raw (http://it.wikipedia.org/wiki/RAW_(formato_file)).

Quindi?
Ho fatto la scansione errori con HDTune e non ha trovato niente.
Puo' darsi che sia stato un virus?
lo dico perche' quando stavo spostando tutte le cartelle contenute in questo HD
nell'altro (per salvarle) karspesky mi ha rilevato un virus, proveniente da un exe di un programma.

ingwye
01-05-2009, 10:25
Quindi?


Se non hai errori Tranquillo, per il virus andrebbe disinfettato:p

fcs
01-05-2009, 10:39
Se non hai errori Tranquillo, per il virus andrebbe disinfettato:p

gia fatto, ma l'errore che mi dava windows non lo devo considerare?

ingwye
01-05-2009, 10:47
gia fatto, ma l'errore che mi dava windows non lo devo considerare?

Io direi di no, sei con Vista?:asd:

fcs
01-05-2009, 10:52
Io direi di no, sei con Vista?:asd:

si.
Gia che sei online ne approfitto:
A quanto tieni il Pl delle ram a 500x8?
Hai provato anche ad abbassare le latenze?

ingwye
01-05-2009, 10:54
si.

Io con Seven..........ed il mio inseparabile Win2003 Server:Perfido:
Scusate l'OT

Allora il Pl x i500x8 alle Ram è 10, per le latenze volevo provare 4.4.4.12 ma non l'ho ancora fatto, tu come sei messo?

fcs
01-05-2009, 11:00
Io con Seven..........ed il mio inseparabile Win2003 Server:Perfido:
Scusate l'OT

Allora il Pl x i500x8 alle Ram è 10, per le latenze volevo provare 4.4.4.12 ma non l'ho ancora fatto, tu come sei messo?

anchio sono con pl a 10, ma volevo provare a portarlo a 9.
Il cas a 5.5.5.15.
Vorrei provare, come ti ho gia detto, il 533x8, ma mi sa fatica in questi gg.
A dimenticavo. ma seven sei con la 7100?
Io aspetto il 5 maggio e guardo un po quello che succede.
Ho letto che la versione definitiva dovrebbe essere la 7110..

ingwye
01-05-2009, 11:03
anchio sono con pl a 10, ma volevo provare a portarlo a 9.
Il cas a 5.5.5.15.
Vorrei provare, come ti ho gia detto, il 533x8, ma mi sa fatica in questi gg.
A dimenticavo. ma seven sei con la 7100?
Io aspetto il 5 maggio e guardo un po quello che succede.
Ho letto che la versione definitiva dovrebbe essere la 7110..

Vabbè con calma, hai tutto il tempo(Weekend);)

Ps:Seven build 7077 Italiano:D

mikix
01-05-2009, 12:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090501131402_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090501131402_600.JPG)

fin qua tutto bene , aparte qualche messaggio al bot hardware fallito:p
credo che si puo limare ancora il voltaggio mch....
e sempre un incognita trovare il voltaggio mch ,solo con memtest da dos ne sono venuto a capo errori al test 5 , +vdimm ,errori al test 6 ,7,8 + mch

pgp
01-05-2009, 13:45
Delle G.Skill 8800 che arrivano a 1200MHZ :eek:


pgp

mikix
01-05-2009, 14:14
Delle G.Skill 8800 che arrivano a 1200MHZ :eek:


pgp

gia , ogni kit fa storia a se , in giro ho visto le pc9600 fare 1300mhz

50 mhz non e male:ciapet:

ingwye
01-05-2009, 14:37
Delle G.Skill 8800 che arrivano a 1200MHZ :eek:


pgp

Una rarità ad 1.9v poi:eek:

@mikix Complimenti!...Coda:p

ingwye
01-05-2009, 15:04
Ragà che masterizzatori Sata utilizzate sulla nostra Mobo?

Ne vorrei acquistare 2 ho chiesto per andare sul sicuro....preferenza Nec e Pioneer:D

Grazie:)

pgp
01-05-2009, 15:15
Io ne ho uno IDE, ma ti consiglio un DVR-216BK che dicono sia tra i migliori e che ho consigliato anche ad un mio amico (che ha questa mobo e si trova bene).


pgp

Sensi
01-05-2009, 15:15
Ragà che masterizzatori Sata utilizzate sulla nostra Mobo?

Ne vorrei acquistare 2 ho chiesto per andare sul sicuro....preferenza Nec e Pioneer:D

Grazie:)

pioneer 216 ;)

mikix
01-05-2009, 15:19
Una rarità ad 1.9v poi:eek:

@mikix Complimenti!...Coda:p

la vera magia , la forbice del voltaggio :)
da dove ho preso spunto, forum russo magari la faceva piu freddo:p...
link :http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforums.overclockers.ru%2Fviewtopic.php%3Fp%3D5355538&sl=ru&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

ingwye
01-05-2009, 15:25
Io ne ho uno IDE, ma ti consiglio un DVR-216BK che dicono sia tra i migliori e che ho consigliato anche ad un mio amico (che ha questa mobo e si trova bene).


pgp

pioneer 216 ;)

Ne ho già 3 IDE un Nec e 2 Pioneer + uno USB Samsung:D

Andrò di 216 Grazie:)

ingwye
01-05-2009, 15:26
la vera magia , la forbice del voltaggio :)
da dove ho preso spunto, forum russo magari la faceva piu freddo:p...
link :http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fforums.overclockers.ru%2Fviewtopic.php%3Fp%3D5355538&sl=ru&tl=it&hl=it&ie=UTF-8

Dove le hai acquistate? anche in Pvt Grazie;)

mikix
01-05-2009, 15:33
Dove le hai acquistate? anche in Pvt Grazie;)

ok ti mando un messaggio....