View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
pasqualaccio
12-02-2009, 11:42
puoi dirlo forte :D
puoi dirlo forte :D
Quoto... non vedo l'ora di avere un Wolfdale per spremere al meglio questa mobo :Perfido:
pgp
franknos90
12-02-2009, 13:21
Cellshock PC8000 4-4-4-12 1216mhz..
http://upload.centerzone.it/images/fifilbyfhtrasmqsjcrh_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fifilbyfhtrasmqsjcrh.jpg)
sfortunatamente sono un pirla e non ho fatto nemmeno lo spi ma solo lo screen.. però temo di essere quasi al limite.. a 620cas4 non vado nè con 2,54v (il voltaggio dei 608mhz) nè con 2,6v..
comunque ninete da dire.. questa mobo sulle ram ha una marcia in più..
ma scusate.. sono l'unico che dopo tre quattro bsod win diventa instabile?
Cellshock PC8000 4-4-4-12 1216mhz..
http://upload.centerzone.it/images/fifilbyfhtrasmqsjcrh_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fifilbyfhtrasmqsjcrh.jpg)
sfortunatamente sono un pirla e non ho fatto nemmeno lo spi ma solo lo screen.. però temo di essere quasi al limite.. a 620cas4 non vado nè con 2,54v (il voltaggio dei 608mhz) nè con 2,6v..
comunque ninete da dire.. questa mobo sulle ram ha una marcia in più..
ma scusate.. sono l'unico che dopo tre quattro bsod win diventa instabile?
Non è che hai l'hard disk col sistema operativo che ha problemi?
Sai, se il disco comincia già a perdersi qualche cluster ed oltretutto lo sottoponi a riavvii improvvisi a causa dei bsod, è normale che il SO iventi un colabrodo.
Giusto per curiosità, quanto chiedono le Cell per stare a 1200MHz 5-5-5-15 (stabili, non solo per arrivare in win)?
Potresti farmi uno screen con Memset ed i subtimings a 1200 cas5?
Grazie. ;)
simoorta
12-02-2009, 13:38
Cellshock PC8000 4-4-4-12 1216mhz..
http://upload.centerzone.it/images/fifilbyfhtrasmqsjcrh_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fifilbyfhtrasmqsjcrh.jpg)
sfortunatamente sono un pirla e non ho fatto nemmeno lo spi ma solo lo screen.. però temo di essere quasi al limite.. a 620cas4 non vado nè con 2,54v (il voltaggio dei 608mhz) nè con 2,6v..
comunque ninete da dire.. questa mobo sulle ram ha una marcia in più..
ma scusate.. sono l'unico che dopo tre quattro bsod win diventa instabile?
Buono. vDimm?:D
Cellshock PC8000 4-4-4-12 1216mhz..
http://upload.centerzone.it/images/fifilbyfhtrasmqsjcrh_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fifilbyfhtrasmqsjcrh.jpg)
Anche le mie sono stabili a 600mhz 4-4-4-12 con 2.5v, ma a 620mhz non ci arrivo neppure instabile :D
Però non ho ancora provato a dare 2.6v (l'ho fatto solo un paio di volte per i 1400mhz CAS 5).
pgp
franknos90
12-02-2009, 13:49
Non è che hai l'hard disk col sistema operativo che ha problemi?
Sai, se il disco comincia già a perdersi qualche cluster ed oltretutto lo sottoponi a riavvii improvvisi a causa dei bsod, è normale che il SO iventi un colabrodo.
Giusto per curiosità, quanto chiedono le Cell per stare a 1200MHz 5-5-5-15 (stabili, non solo per arrivare in win)?
Potresti farmi uno screen con Memset ed i subtimings a 1200 cas5?
Grazie. ;)
ma l'hd spero non abbia problemi.. anche perchè è nuovo e mi scoccia fare rma.. la cosa strana è che win ogni tanto rifiuta di spegnersi oppure avviando riavvia senza motivo.. bah indagherò..
per i 1200 cas5, ok.. appena posso provo.. anche perchè devo riformattare.. se ti faccio un 32m, me lo consideri stabile? cas5 non ho ancora fatto test.. vedo se stasera riesco
@pgp: io son partito diretto a 580cas4 a 2,54v.. e son arrivato fino a 608cas4.. ho provato a dar 2,6v, ma non cambia niente.. credo siano le ram che stanno al limite cas4
@simoorta: vdram 2,54v, dram reference 1,010, channel a reference 1,010v
K Reloaded
12-02-2009, 13:52
Cellshock PC8000 4-4-4-12 1216mhz..
http://upload.centerzone.it/images/fifilbyfhtrasmqsjcrh_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=fifilbyfhtrasmqsjcrh.jpg)
sfortunatamente sono un pirla e non ho fatto nemmeno lo spi ma solo lo screen.. però temo di essere quasi al limite.. a 620cas4 non vado nè con 2,54v (il voltaggio dei 608mhz) nè con 2,6v..
comunque ninete da dire.. questa mobo sulle ram ha una marcia in più..
ma scusate.. sono l'unico che dopo tre quattro bsod win diventa instabile?
ben fatta, in firma trovi il thread relativo a quelle RAM ... ;)
per i 1200 cas5, ok.. appena posso provo.. anche perchè devo riformattare.. se ti faccio un 32m, me lo consideri stabile? cas5 non ho ancora fatto test.. vedo se stasera riesco
Per testare la stabilità in modo rapido ti consiglio 5 loops di Intel Burn Test con massimo stress per le ram. Impiega 10 minuti.
pgp
alethebest90
12-02-2009, 14:11
raga come avete impostato la frequenza del bus pci-e? io l'ho messo a 103 va bene cosi?
ragazzi! sul sito ufficiale gigabyte non mi fa scaricare i driver!!
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ud3r_10.html
scelgo europa ma la pagina dice che ha problemi. non posso scaricare i driver!
come faccio, c'è qualche altro sito?
alethebest90
12-02-2009, 15:17
ragazzi! sul sito ufficiale gigabyte non mi fa scaricare i driver!!
http://www.giga-byte.it/products/mb/driver/ga-ep45-ud3r_10.html
scelgo europa ma la pagina dice che ha problemi. non posso scaricare i driver!
come faccio, c'è qualche altro sito?
strano a me li scarica almeno quelli dell'audio (il primo che ho preso) tramite il server di Europe (russia) sia ftp che http
si ma non dovresti scaricare quelli in europa?
anche a me il 1° va ma io sono in europa, magari ho detto una boiata :D
solo il secondo non mi va
scupetta
12-02-2009, 16:11
il sito della giga è un po una cacca. server instabili e poi non si capisce na mazza nella sezione mobo troppo confusionario
si ma non dovresti scaricare quelli in europa?
anche a me il 1° va ma io sono in europa, magari ho detto una boiata :D
solo il secondo non mi va
si perchè se scarichi quello cinese e metti musica italiana, le tue casse acustiche parlano cinese :D
aaaaaaaaaaahhhhhhhh
No no quelli sono i server (proprio come era una volta sul sito asus)
+ vicino è il server in teoria + veloce dovresti scaricare
Ma non è così visto che da quelli europei alle volte non va. E non solo da quelli europei
Fa veramente schifo il server gigabyte infatti.
Uno veloce è quellodi HP
Ma scusate, usare il CD?
pgp
ma sul cd i driver non penso siano gli ultimi in circolazione o no?
e cmq, quindi se anche dovessi scaricare i driver asia, l'unica cosa che cambia è il fatto che va un po' più lento il download? per la lingua non c'entra niente?
Davvero fantastica questa mobo. Oggi, con 4 banchi di CellShock PC8000 CAS4 (2 mie e 2 di Albisdp), ho raggiunto i 1200mhz CAS5.
Ma c'è di più, notate i voltaggi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212191512_4gb2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212191512_4gb2v.JPG)
2.00v alle ram e northbridge a default, 1.1v :eek:
pgp
smax1991
12-02-2009, 18:33
Davvero fantastica questa mobo. Oggi, con 4 banchi di CellShock PC8000 CAS4 (2 mie e 2 di Albisdp), ho raggiunto i 1200mhz CAS5.
Ma c'è di più, notate i voltaggi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212191512_4gb2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212191512_4gb2v.JPG)
2.00v alle ram e northbridge a default, 1.1v :eek:
pgp
io invece le mie dominator non riesco a tenerle a deffault cioe 1066. 4x1gb. invece con 2 arrivo a 1250 cas5! cosa puo essere??
...
Che dite, posso ritenermi rock solid e soprattutto soddisfatto? :stordita:
Direi di si :)
Ma hai 4gb di pc8500 oltre le pc9600? :confused:
Salve
tra queste Ram cosa mi consigliate cercando piena compatibilitá con UD3R?
Devo scegliere tra uqeste giacché mi dano un buon prezzo.
OCZ Kit DIMM 4 GB DDR2-1066 (OCZ2P10664GK, XTC Platinum) - 53,80 €
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel
Kingston HyperX Kit DIMM DDR2-1066 de 4 GB (KHX8500AD2K2/4G) - queste sono quelle che mi piacciono meno. 41,70 €
http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500AD2_2G.pdf
GeIL Kit DIMM 4 GB DDR2-1066 (GX24GB8500C5UDC) - 53, 60 €
http://www.geil.com.tw/Spanish/products/showSpec/id/70
Ok cosa mi consigliate? Qualcuno usa una di queste memorie?
ciao e grazie
davide155
12-02-2009, 23:05
Ragazzi il mio q9650 anche dopo aver formattato ed installato i driver del cd di questa scheda madre da sempre punteggi ridicoli.
Addirittura in superpi ci mette 30 secondi per l'istanza da 1M :rolleyes:
Siamo sicuri che non ci sia qualcosa da disattivare nel bios che rallenta la cpu??
Non è possibile ragazzi.....
JohnPetrucci
12-02-2009, 23:24
Salve
tra queste Ram cosa mi consigliate cercando piena compatibilitá con UD3R?
Devo scegliere tra uqeste giacché mi dano un buon prezzo.
OCZ Kit DIMM 4 GB DDR2-1066 (OCZ2P10664GK, XTC Platinum) - 53,80 €
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel
Kingston HyperX Kit DIMM DDR2-1066 de 4 GB (KHX8500AD2K2/4G) - queste sono quelle che mi piacciono meno. 41,70 €
http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500AD2_2G.pdf
GeIL Kit DIMM 4 GB DDR2-1066 (GX24GB8500C5UDC) - 53, 60 €
http://www.geil.com.tw/Spanish/products/showSpec/id/70
Ok cosa mi consigliate? Qualcuno usa una di queste memorie?
ciao e grazie
OCZ.;)
Davvero fantastica questa mobo. Oggi, con 4 banchi di CellShock PC8000 CAS4 (2 mie e 2 di Albisdp), ho raggiunto i 1200mhz CAS5.
Ma c'è di più, notate i voltaggi...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212191512_4gb2v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212191512_4gb2v.JPG)
2.00v alle ram e northbridge a default, 1.1v :eek:
pgp
Ottimo, però bisogna vedere se sei staile. Anche io riesco a bootare con le ram @1200 a voltaggi ridicoli, però poi per passare un memtest serio (tra 500 e 800%), ne devo dare di volt... :rolleyes:
Direi di si :)
Ma hai 4gb di pc8500 oltre le pc9600? :confused:
No, ho il tuo kit 2x1gb 9600 e il mio kit 2x1gb 8500. Per fare i 4gb, li ho montati insieme. :stordita:
qualcuno ha idea del perchè non mi gira la ventola se la attacco al connettore pwm della sk madre?
:confused:
Fra l'altro forse sarò scemo io, ma la ventola di serie della intel non si può montare (almeno sulla ud3p). Quando tento di inseire i perni, vedo che tocca sui componenti intorno al socket (condensatori e altro). Vi risulta?
Eddie666
13-02-2009, 12:32
appena arrivato il nuovo hardware da montare sulla nostra mobo; trattasi di q9550 e 2x2gb ocz reaper; probabilmente monterò domani, e vedremo come andrà il tutto :)
Ottimo, però bisogna vedere se sei staile. Anche io riesco a bootare con le ram @1200 a voltaggi ridicoli, però poi per passare un memtest serio (tra 500 e 800%), ne devo dare di volt... :rolleyes:
E' stato il primo boot, fatto per errore (quelli sono i voltaggi che uso in daily con 2 banchi di celly).
Non pensavo neppure che ci sarebbe stato il boot, con il nb a 1.1v, invece mi sbagliavo...
pgp
davide155
13-02-2009, 18:19
Ragazzi può essere colpa della mancanza del cavo 8pin di alimentazione per il processore se il mio q9650 fa la metà dei punteggi anche a default?
Mi consigliate questo adattatore oppure di cambiare ali?:
http://www.digital-labs.it/catalog/images/_012430_1165224354.jpg
JohnPetrucci
13-02-2009, 18:22
Ragazzi può essere colpa della mancanza del cavo 8pin di alimentazione per il processore se il mio q9650 fa la metà dei punteggi anche a default?
Mi consigliate questo adattatore oppure di cambiare ali?:
Ti consiglio di cambiare alimentatore, anche in vista di un futuro upgrade della vga se hai intenzione di farlo non troppo in la.
Eddie666
13-02-2009, 18:53
arrivato e montato il q9550 8e le ocz, che spero non daranno problemi come le teamgroup).
intanto ho provato subito una cloccatina a 3600 e relativo test OCCT, e anche qua la mia mobo non ha dato il minimo problema a livello di voltaggi (rev 1.0, bios F6):
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090213195115_2009-02-13-18h49-VCore.png) http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090213195133_2009-02-13-18h49-Volt3.png)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090213195218_2009-02-13-18h49-Volt5.png) http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090213195241_2009-02-13-18h49-Volt12.png)
sinergine
13-02-2009, 18:53
ma l'ultimo BIOS F6 con questo miglioramento:
Support ITE8718 KX
permette di controllare la ventola della CPU?
K Reloaded
13-02-2009, 18:54
Ragazzi può essere colpa della mancanza del cavo 8pin di alimentazione per il processore se il mio q9650 fa la metà dei punteggi anche a default?
Mi consigliate questo adattatore oppure di cambiare ali?:
http://www.digital-labs.it/catalog/images/_012430_1165224354.jpg
al momento ti puoi accontentare di questo, che tra l'altro è esattamente quello che ho messo io ... :)
OCZ.;)
Grazie
E queste Gskill a 70 € cosa vi sembrano? Vale la pena la differenza di prezzo con le OCZ?
G.Skill 2x2GB DDR2-1066
F2-8500CL5D-4GBPK
5-5-5-15 2.1V
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=115
ciao e grazie
davide155
13-02-2009, 22:01
al momento ti puoi accontentare di questo, che tra l'altro è esattamente quello che ho messo io ... :)
Ma te che cpu hai?
Da quello che c'è scritto sul libretto della mobo in pratica il secondo connettore a 4pin serve solo in caso di quad core extreme superiori a 130w.
Quindi in teoria pure un q9650 potrebbe essere instabile con un solo 4pin attaccato alla mobo (cioè la mia situazione).
Ps: Ma i led sulla mobo che si accendono in base alla percentuale di cpu utilizzata a me stanno sempre spenti in windows, mentre si accendono nel bios. E' normale oppure è anomalo pure questo?
scupetta
13-02-2009, 23:10
al momento ti puoi accontentare di questo, che tra l'altro è esattamente quello che ho messo io ... :)
dai che butti quella semi mobo e prendi la nostra!!!:sofico:
cmq a parte gli scherzi mi sa che non c'entra nullail fatto dell'alimtazione se fai meno punti di prima!!per me hai il so incasinato controlla bene
scupetta
13-02-2009, 23:20
Grazie
E queste Gskill a 70 € cosa vi sembrano? Vale la pena la differenza di prezzo con le OCZ?
G.Skill 2x2GB DDR2-1066
F2-8500CL5D-4GBPK
5-5-5-15 2.1V
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=115
ciao e grazie
vuoi un consiglio?il miglior kit da 4 gb a prezzi umni è questo:
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124
fidati li ho io come vedi in firma e sono ottime stabili e ciucciano pochissime.
oppure prendi le trascend 2x2 double side con chip micron
fai tu
una cosa veloce...stavo smontando i dissipatori della mobo per cambiare la pasta termoconduttiva, ma ho visto che usano i pad...quindi tolgo il pad e metto la pasta oppure faccio l'accoppiata pasta+pad?
Inlogitech
14-02-2009, 08:28
una cosa veloce...stavo smontando i dissipatori della mobo per cambiare la pasta termoconduttiva, ma ho visto che usano i pad...quindi tolgo il pad e metto la pasta oppure faccio l'accoppiata pasta+pad?
metti solo la pasta niente accoppiata altrimenti crea solo spessore ed addio dissipazione ;)
Eddie666
14-02-2009, 09:11
Fotina della mobo con il nuovo hardware montato (Q9550 e OCZ reaper).
http://img17.imageshack.us/img17/5828/foto005jt7.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=foto005jt7.jpg)
ora stò testando i 470 di bus ram in sincrono. parametri consigliati? da bios mi sono limitato a settare mch a 1.3v
Edit: finalmente è uscita la nuova versione di everest, perfettamente compatibile con la nostra mobo (prima la segnalava come "unkonwn"); ora invece rileva perfettamente tutti i valori.
Inlogitech
14-02-2009, 09:25
Fotina della mobo con il nuovo hardware montato (Q9550 e OCZ reaper).
http://img17.imageshack.us/img17/5828/foto005jt7.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=foto005jt7.jpg)
ora stò testando i 470 di bus ram in sincrono. parametri consigliati? da bios mi sono limitato a settare mch a 1.3v
Edit: finalmente è uscita la nuova versione di everest, perfettamente compatibile con la nostra mobo (prima la segnalava come "unkonwn"); ora invece rileva perfettamente tutti i valori.
Ciao scusa, vedo che hai l' ultra 120 extreme come dissy e la scheda madre che vorrei prendere io.....volevo sapere se dato il dissy c'è la possibilità di mettere ram con dissipatori alti negli slot più vicini al skt ovvero vi sono problemi dato il dissy della cpu come il nostro! Io volevo prendere le g.skill pc8000 PI con dissy alto come ram.
Ciao e tnx
Eddie666
14-02-2009, 09:34
Ciao scusa, vedo che hai l' ultra 120 extreme come dissy e la scheda madre che vorrei prendere io.....volevo sapere se dato il dissy c'è la possibilità di mettere ram con dissipatori alti negli slot più vicini al skt ovvero vi sono problemi dato il dissy della cpu come il nostro! Io volevo prendere le g.skill pc8000 PI con dissy alto come ram.
Ciao e tnx
ciao;da questa foto si vede un pò meglio, e direi che non ci siano problemi a mettere le ram negli slot più vicini al socket
http://img291.imageshack.us/img291/3406/foto008pk3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=foto008pk3.jpg)
io ho preferito non farlo perchè la mia ventola è più spessa di una 120 classica (38mm contro i 25mm canonici), per cui volevo far si che avesse un pò più di spazio di fronte. del resto non dovrebbe cambiare nulla in termini di prestazioni; l'importante è che gli sloto siano quelli di colore uguale, per far si che venga abilitato il dual channell
Inlogitech
14-02-2009, 09:55
ciao;da questa foto si vede un pò meglio, e direi che non ci siano problemi a mettere le ram negli slot più vicini al socket
http://img291.imageshack.us/img291/3406/foto008pk3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=foto008pk3.jpg)
io ho preferito non farlo perchè la mia ventola è più spessa di una 120 classica (38mm contro i 25mm canonici), per cui volevo far si che avesse un pò più di spazio di fronte. del resto non dovrebbe cambiare nulla in termini di prestazioni; l'importante è che gli sloto siano quelli di colore uguale, per far si che venga abilitato il dual channell
gentilissimo come sempre :)
una curiosità che fine hai fatto fare alle tg elite?
Marcovalduz
14-02-2009, 10:05
Ciao,
al momento ho una p5q-e con e8400 e 4gb transcend 1066 e devo dire che mi trovo bene. Ora devo assemblare un secondo pc e valutavo l'acquisto di una seconda p5q-e... ma sta giga mi attira.
Che mi dite? Rispetto all p5q-e com'è il controllo delle ventole? La stabilità generale? E infine volendo prendere la ud3p il tpm malefico è DAVVERO disattivabile con sicurezza 100%?
grazie per ogni info.
Eddie666
14-02-2009, 10:18
una curiosità che fine hai fatto fare alle tg elite?
le ho vendute in blocco assieme al Q6600 e alla mobo precedente (asus P5KR), sulla quale le avevo preventivamente testate e andavano benissimo (salivano fino a 1000mhz), mentre sulla gigabyte non c'era verso.
Fortunatamente le attuali OCZ sembra che si accoppino alla perfezione con la gigabyte :)
Ciao,
al momento ho una p5q-e con e8400 e 4gb transcend 1066 e devo dire che mi trovo bene. Ora devo assemblare un secondo pc e valutavo l'acquisto di una seconda p5q-e... ma sta giga mi attira.
Che mi dite? Rispetto all p5q-e com'è il controllo delle ventole? La stabilità generale? E infine volendo prendere la ud3p il tpm malefico è DAVVERO disattivabile con sicurezza 100%?
grazie per ogni info.
io ti posso rispondere in parte a quello che chiedi...ho l'ud3p e il tpm è disttivato di default dal bios...Comunque ricordo a tutti che il tpm di questa mobo serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per criptare via hw i dati presenti sull'hd.
Aggiungo anche che da quando ce l'ho (anche se per adesso è tutto a default e comunque non sono interessatto a oc particolarmente spinti) non mi ha dato grandi problemi...alcune sciocchezze tipo che a me l'attacco pwm della mobo non funziona (è un pwm aggiuntivo oltre a quello per la ventola del processore), risolto collegndo la ventola direttamente all'alimentatore
davide155
14-02-2009, 14:54
dai che butti quella semi mobo e prendi la nostra!!!:sofico:
cmq a parte gli scherzi mi sa che non c'entra nullail fatto dell'alimtazione se fai meno punti di prima!!per me hai il so incasinato controlla bene
No ho anche formattato ma niente.
Sia a default che in overclock il processore va lentissimo.
Con sandra ho dei risultati pari a quelli di un e6600 a default :rolleyes:
Pure le memorie danno risultati scarsissimi.
Ma nessuno riesce a dirmi con questa mobo se ha collegato un solo 4pin con un quad core e se gli va bene?
simoorta
14-02-2009, 16:02
Fotina della mobo con il nuovo hardware montato (Q9550 e OCZ reaper).
http://img17.imageshack.us/img17/5828/foto005jt7.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=foto005jt7.jpg)
ora stò testando i 470 di bus ram in sincrono. parametri consigliati? da bios mi sono limitato a settare mch a 1.3v
Edit: finalmente è uscita la nuova versione di everest, perfettamente compatibile con la nostra mobo (prima la segnalava come "unkonwn"); ora invece rileva perfettamente tutti i valori.
Rev 1.0 giusto?
Rev 1.0 giusto?
si vede nella foto...:stordita:
davide155
14-02-2009, 16:35
Ragazzi ma i PHASE LED a voi funzionano in windows?
A me dopo la schermata del bios iniziale al boot mi si spengono e non si accendono più.
Eddie666
14-02-2009, 16:53
Ragazzi ma i PHASE LED a voi funzionano in windows?
A me dopo la schermata del bios iniziale al boot mi si spengono e non si accendono più.
io manco so se mi funzionino da bios; ho il case senza finestra, per cui da montato non ho mai visto :D
Marcovalduz
14-02-2009, 16:55
io ti posso rispondere in parte a quello che chiedi...ho l'ud3p e il tpm è disttivato di default dal bios...Comunque ricordo a tutti che il tpm di questa mobo serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per criptare via hw i dati presenti sull'hd.
Aggiungo anche che da quando ce l'ho (anche se per adesso è tutto a default e comunque non sono interessatto a oc particolarmente spinti) non mi ha dato grandi problemi...alcune sciocchezze tipo che a me l'attacco pwm della mobo non funziona (è un pwm aggiuntivo oltre a quello per la ventola del processore), risolto collegndo la ventola direttamente all'alimentatore
Grazie per le info, allora mi sa che vado per la P
Ragazzi ma i PHASE LED a voi funzionano in windows?
A me dopo la schermata del bios iniziale al boot mi si spengono e non si accendono più.
E' normale, l'unico modo per farli accendere da windows è utilizzare il DES (software incluso nel CD, che serve a spegnere le fasi di alimentazione come risparmio energetico)
pgp
davide155
14-02-2009, 19:12
RISOLTO!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi ce l'ho fatta!!!!!!!
Volete sapere cos'era? :rolleyes:
La modalità risparmio energetico di windows :muro: :muro: :muro:
Questo spiega pure le temperature glaciali che avevo! Infatti in real temp c'è una voce LOAD in tempo reale. Io credevo fosse la scheda video, invece era il load della cpu. E stava fissa al 50% durante gli stress test. In pratica andava la metà!!!
Ora con prime a 4ghz sta dai 58C° ai 65C° dal core più freddo a quello più caldo.
Mi conviene lappare, che dite? :stordita:
Il procio no, il dissi invece potrebbe aiutarti a guadagnare qualche grado, se lappato.
Però la temperatura dipende più dal voltaggio che dalla frequenza...
pgp
davide155
14-02-2009, 19:25
Il procio no, il dissi invece potrebbe aiutarti a guadagnare qualche grado, se lappato.
Però la temperatura dipende più dal voltaggio che dalla frequenza...
pgp
No no il procio no.
Il dissi però mi sa di si.
Adesso guardo un pò l'oc a fondo e poi decido se farlo o no........
Goofy Goober
16-02-2009, 12:15
Ragazzi ma i PHASE LED a voi funzionano in windows?
A me dopo la schermata del bios iniziale al boot mi si spengono e non si accendono più.
l'ho montata ieri su un pc di un amico, si è normale i phase led stan spenti sotto windows, non ho fatto molte prove ma sembrano essere accessi solo nel bios :)
Eddie666
16-02-2009, 12:27
direi che l'accoppiata q9550 + UD3R + ocz reaper renda davvero bene :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216073035_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG)
rimango sempre più stupito della stabilità dei voltaggi e del vdrop contenuto; sempre 0,03v, ottimo davvero!
simoorta
16-02-2009, 12:30
direi che l'accoppiata q9550 + UD3R + ocz reaper renda davvero bene :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090216073035_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG)
rimango sempre più stupito della stabilità dei voltaggi e del vdrop contenuto; sempre 0,03v, ottimo davvero!
Buono, ma disattiva quello speedstep.;)
Goofy Goober
16-02-2009, 12:39
cavolo un Q9550 molto fortunato!! anche io ho un E0 però da 450 a 471 di fsb mi chiede molto più voltaggio :mad:
Buono, ma disattiva quello speedstep.;)
Quoto, dovrebbe diventare stabile ad un voltaggio ancora inferiore (a me è successo così).
pgp
Eddie666
16-02-2009, 13:22
Buono, ma disattiva quello speedstep.;)
Quoto, dovrebbe diventare stabile ad un voltaggio ancora inferiore (a me è successo così).
pgp
dite? con il Q6600 avere lo speedstep abilitato (che poi, fissando il vcore da win, fa variare solo il molti) non mi cambiava nulla in termini di voltaggio necessario per la stabilità in full. cmq proverò ;)
simoorta
16-02-2009, 13:25
dite? con il Q6600 avere lo speedstep abilitato (che poi, fissando il vcore da win, fa variare solo il molti) non mi cambiava nulla in termini di voltaggio necessario per la stabilità in full. cmq proverò ;)
Prova, anche perchè speedstep attivato, senza c1e non ha proprio senso a mio parere.;)
dite? con il Q6600 avere lo speedstep abilitato (che poi, fissando il vcore da win, fa variare solo il molti) non mi cambiava nulla in termini di voltaggio necessario per la stabilità in full. cmq proverò ;)
Io lo dico perchè a me è successo così, una volta mi sono dimenticato di disattivare da bios lo speedstep ed il procio era instabile al voltaggio che uso sempre (1.2v per i 3ghz).
Appena l'ho disabilitato è tornato ad essere stabile.
Comunque è un po' che non provo perchè ora il mio daily prevede il miolti a x6 :asd:
pgp
Goofy Goober
16-02-2009, 13:56
@davide 155: scoperto come attivare i phase led, tramite l'utility DES di gigabyte, credo servano per vedere quante fasi effettivamente sono in funzione col risparmio energetico attivo ;)
davide155
16-02-2009, 16:59
@davide 155: scoperto come attivare i phase led, tramite l'utility DES di gigabyte, credo servano per vedere quante fasi effettivamente sono in funzione col risparmio energetico attivo ;)
Si si ieri sera mi ero cimentato in quel programmino.
Ma non serve ad una mazza se uno overclocca.
salve ragazzi non c'è un link per la mia mobo la gigabyte ep45 dq6.... questa dovrebbe esser simile..
cmq vorrei chiedervi due cse..a quali vocin del bios corrispode north bridge e sout bridge..
io ho tre voci mch..mi spiegate un pò le voci a cosa corrisponono..graxi..
2 problema..dissipatore..ho comprato uno zerotherm nirvana ma tocca sui condensatori..e le temp non mi convincono.... volevo prendere un aertic cooling 7 o qualcosa di meglio..cosa mi consgliate per questa mobo...?? avetre avuto i miei stessi problemi???
L'Arctic Cooling Freezer 7 Pro lo avevo prima dell'IFX, ed è sicuramente inferiore al Nirvana (infatti costa 15€), ti consiglio un Cooler Master V8 oppure un Thermaright Ultra 120 eXtreme, True Black o IFX-14.
I primi due non so se sono compatibili, ma sono stretti alla base (soprattutto il V8) e dovrebbero entrare senza problemi, mentre per quanto riguarda l'IFX è obbligatorio togliere il dissipatore del northbridge per assicurarlo alla mobo.
Per quanto riguarda il bios per il northbridge ci sono:
MCH Core (ovvero il voltaggio del nb)
MCH/DRAM reference e
MCH Reference, se non sbaglio.
Il primo può aiutare ad acquistare stabilità se usi un bus particolarmente alto (oltre i 450mhz), oppure delle ram molto veloci 2 banchi da 1300/1400mhz o 4 banchi da 1200mhz).
Gli altri non li ho mai alzati...
pgp
simoorta
16-02-2009, 18:07
MCH Core voltage: vNb
Va innalzato nel caso te alzassi l'FSB, e abbassi la latenza di funzionamento del nb. Fondamentale per ottenere stabilità in certi casi.
MCH/DRAM Reference: va settato a metà del vDimm
Dovrebbe essere un GTL ma non saprei spiegarlo precisamente.
MCH Reference: GTL nb
Valore molto importante da settare anch'esso in certi casi. Da settare in oc relativamente spinti, per il resto puoi lasciarlo a default.
;)
davide155
16-02-2009, 18:44
Confermo che il TM 120 ultra extreme ci sta perfettamente su questa mobo senza dover togliere o modificare niente.
Ho questa accoppiata nel pc ;)
Confermo che il TM 120 ultra extreme ci sta perfettamente su questa mobo senza dover togliere o modificare niente.
Ho questa accoppiata nel pc ;)
ok ragazzi..ma il thermalight non hanno ventole o sbaglio...?? si montano a parte..il nirvana da un lato appogsia sui condensatori... ho temp troppo alte...il v8 ci sta anche ?? siete sicuri..???cmq per core duo l'artic non è malaccio... come vcore penso di sare sotto gli 1,40 ...spero tra 1,35 e 1,38
JohnPetrucci
16-02-2009, 19:07
Se ti capita a buon prezzo l'ocz vendetta 2 può essere una buona scelta.;)
davide155
16-02-2009, 19:10
ok ragazzi..ma il thermalight non hanno ventole o sbaglio...?? si montano a parte..il nirvana da un lato appogsia sui condensatori... ho temp troppo alte...il v8 ci sta anche ?? siete sicuri..???cmq per core duo l'artic non è malaccio... come vcore penso di sare sotto gli 1,40 ...spero tra 1,35 e 1,38
Il tm ultra extreme 120 è a detta di molti uno dei migliori dissipatori in rapporto grandezza/prezzo/peso, se non il migliore.
Cmq si non ha ventole a corredo. Ma ti danno le asticelle per poterle installare.
Basta una comune ventola 12x12.
Io adesso conn questo dissi, dopo un ora di prime con un q9650 a 4ghz 1.26V ho temperature tra i 54C° ed i 57C° fra i quattro core.
Ovviamente l'ho lappato perchè la base era troppo convessa.
Se ti capita a buon prezzo l'ocz vendetta 2 può essere una buona scelta.;)
entra bene nella mobo??? hai buone temp???
Il tm ultra extreme 120 è a detta di molti uno dei migliori dissipatori in rapporto grandezza/prezzo/peso, se non il migliore.
Cmq si non ha ventole a corredo. Ma ti danno le asticelle per poterle installare.
Basta una comune ventola 12x12.
Io adesso conn questo dissi, dopo un ora di prime con un q9650 a 4ghz 1.26V ho temperature tra i 54C° ed i 57C° fra i quattro core.
Ovviamente l'ho lappato perchè la base era troppo convessa.
io con il mio nirvana con vcore a 1,3375 e e8400 a 4,1 mi sta sotto i 60 gradi con prime...ma se faccio il test di occt che sforza la cpu al massimo mi raggiunge anche 80 gradi
davide155
16-02-2009, 19:20
io con il mio nirvana con vcore a 1,3375 e e8400 a 4,1 mi sta sotto i 60 gradi con prime...ma se faccio il test di occt che sforza la cpu al massimo mi raggiunge anche 80 gradi
Ed è un dual core.........figurati un QUAD CORE a 4ghz come il mio.
Sono due processori a scaldare! E sta a 57C° massimo..........
ragazzi con la gigabyte ep45 dq6 ho avuto buoni risultati con prime e orthos..ma con ibt le cose vanno molto male..penso che la ram non sia compatibile...
ho 2x2gb di kingston hyperx 1066 cl5 questo modello esce nella lista di memorie compatibili ma nomina solo slot da 512mb le mie sono da 2 giga...
o anche delle ocz ma non escono nella lista....
cosa mi consigliate?? è un pò particolare con le ram questa mobo..cosa compro??' o le kingston vanno bene???
Ed è un dual core.........figurati un QUAD CORE a 4ghz come il mio.
Sono due processori a scaldare! E sta a 57C° massimo..........
pensi che entra bene nella mia mobo??? che ventola compro??? l'hai montatata che butta aria verso dentro o fuori?? ci vorrebbe anche un rheobus???
JohnPetrucci
16-02-2009, 19:24
entra bene nella mobo??? hai buone temp???
Si, entra bene e non hai bisogno di smontare la mobo perchè utilizza il sistema di fissaggio tipico di Intel con i push pin.
Ho temperature tra i 4 core che non vanno oltre i 60C° sotto prime95, e per un QX9650 C0 non sono certo temperature alte......;)
Inoltre ha già la ventola inclusa, e la base ha le heat pipe a diretto contatto con il procio.
davide155
16-02-2009, 19:25
pensi che entra bene nella mia mobo??? che ventola compro??? l'hai montatata che butta aria verso dentro o fuori?? ci vorrebbe anche un rheobus???
Che mobo hai? Sul sito della thermalright c'è la lista della compatibilità di ogni mobo con ogni dissi.
Cmq ho preso una arctic cooling PWM da 1500giri. Silenziosissima. L'ho attaccata direttamente alla mobo senza rheobus. E l'ho installata che prende aria e la butta sul dissipatore. Rivolta verso il dietro del case.
Si, entra bene e non hai bisogno di smontare la mobo perchè utilizza il sistema di fissaggio tipico di Intel con i push pin.
Ho temperature tra i 4 core che non vanno oltre i 60C° sotto prime95, e per un QX9650 C0 non sono certo temperature alte......;)
Inoltre ha già la ventola inclusa, e la base ha le heat pipe a diretto contatto con il procio.
ok gli do un 'occhiata ma a nche con ibt rimangono basse le temp???che vcore hai messo???
Che mobo hai? Sul sito della thermalright c'è la lista della compatibilità di ogni mobo con ogni dissi.
Cmq ho preso una arctic cooling PWM da 1500giri. Silenziosissima. L'ho attaccata direttamente alla mobo senza rheobus. E l'ho installata che prende aria e la butta sul dissipatore. Rivolta verso il dietro del case.
gigabyte ep45 dq6
JohnPetrucci
16-02-2009, 19:29
ok gli do un 'occhiata ma a nche con ibt rimangono basse le temp???che vcore hai messo???
Sto a 1,30v, con ibt un quad core difficilmente terrà temperature basse......sfido chiunque.
Non è mica un dual.:O
ragazzi con la gigabyte ep45 dq6 ho avuto buoni risultati con prime e orthos..ma con ibt le cose vanno molto male..penso che la ram non sia compatibile...
ho 2x2gb di kingston hyperx 1066 cl5 questo modello esce nella lista di memorie compatibili ma nomina solo slot da 512mb le mie sono da 2 giga...
o anche delle ocz ma non escono nella lista....
cosa mi consigliate?? è un pò particolare con le ram questa mobo..cosa compro??' o le kingston vanno bene???
su questo potete consigliarmi.... con ibt ho grossi problemi..grazie
davide155
16-02-2009, 19:53
gigabyte ep45 dq6
Sul sito c'è scritto che è montabile ma ad una condizione.
Cioè devi togliere il dissipatore della scheda madre.
Mi disipiace.......
Sul sito c'è scritto che è montabile ma ad una condizione.
Cioè devi togliere il dissipatore della scheda madre.
Mi disipiace.......
sulla questione ram ???? un buon dissi che possa entrarci??? grazip per l'interessamento
JohnPetrucci
16-02-2009, 23:04
ragazzi con la gigabyte ep45 dq6 ho avuto buoni risultati con prime e orthos..ma con ibt le cose vanno molto male..penso che la ram non sia compatibile...
ho 2x2gb di kingston hyperx 1066 cl5 questo modello esce nella lista di memorie compatibili ma nomina solo slot da 512mb le mie sono da 2 giga...
o anche delle ocz ma non escono nella lista....
cosa mi consigliate?? è un pò particolare con le ram questa mobo..cosa compro??' o le kingston vanno bene???
su questo potete consigliarmi.... con ibt ho grossi problemi..grazie
Difficile che si tratti di ram incompatibili anche perchè con Ortos e Prime come indicato da te vanno(e poi questa scheda madre di solito digerisce ram dei modelli più diversi senza problemi), e cmq se vuoi testare le ram in modo sicuro usa memtest.
Ibt è un test estremo che non mi sento di raccomandare per i quad core sotto overclock a voltaggi sopra 1.3V, ma sui dual è perfettamente adeguato, ma sappi che le temperature non sono paragonabili a nessun altro test da me provato, ovvero prime95, occt etc., in quanto stanno almeno 10C sopra, il che lo rende pericoloso se non si dispone di un buon raffreddamento, un ibt a 85-90C infatti difficilmente sarà superato senza errori.
quindi tu pensi che l'errore sia dato dalle temp??? ti posso dire che anche in default mi da erroe ibt..neanche parte al massimo stress... secondo me il programma va in conflitto con la mobo..non so troppo strano...mi devo preoccupare...???
ho anche provato altre ram ...ma sempre errore con ibt....
BetsyTheBeast
17-02-2009, 01:13
Ciao a tutti !!! Premetto che sono nuovo qui su hardware upgrade e anche sul OC sono assolutamente alle prime armi.Ho appena preso un pc all' altezza per potermi dilettare un pò anche io nel OC. La mia scheda madre è la GA EP45 UD3P (non so cosa cambi rispetto alla R) mentre il processore è un E8400 C0. Per ora,dopo aver disabilitato lo speedstep,sono riuscito a portarlo stabimente a 3,8 gigahertz (fsb 425 x 9)con un core voltage rilevato da CPUZ di 1.392 V. Dopo oltre 40 minuti di ORTHOS la temperatura massima è attestata sui 55/56 con la ventola dello zalman a metà della sua velocità massima.Ah le mie ram sono queste:
CORSAIR 4GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 TWIN2X4096-8500C5DF + FAN
e per ora stanno viaggiando a 510 mhz di frequenza quindi 1020 totali. Se mi deste una mano coi settaggi del bios della scheda madre vorrei cercare di portarlo a 4 gigahertz stabili possibilmente senza aumentare ancora il Vcore. Grazie a chiunque mi darà una mano :)
Ti consiglio di impostare tutti i voltaggi a default e di non lasciarli su auto, poi imposti il vcore manualmente (prova 1.35v), attivi il load line calibration, imposti i volt delle ram come dichiarato dalla casa produttrice del tuo kit, quindi bus a 445mhz e prova il boot.
pgp
Goofy Goober
17-02-2009, 06:59
Si si ieri sera mi ero cimentato in quel programmino.
Ma non serve ad una mazza se uno overclocca.
già, come i vari programmini di risp energetico delle asus, in oc servono a meno che zero
Merlino86
17-02-2009, 08:37
ragazzi mi sapreste dire quali sono le differenze delle diverse lettere "A,B,C,D" che compaiono ai divisori delle ram?...
ho notato che impostando la lettera D che dovrebbe essere per la frequenza di 400mhz del FSB non riesco a finire neppure il super pi...il sistema diventa instabile...boh? :mbe:
ragazzi mi sapreste dire quali sono le differenze delle diverse lettere "A,B,C,D" che compaiono ai divisori delle ram?...
ho notato che impostando la lettera D che dovrebbe essere per la frequenza di 400mhz del FSB non riesco a finire neppure il super pi...il sistema diventa instabile...boh? :mbe:
Sono gli strap del nb:
A 266mhz
B 333mhz
C 200mhz
D 400mhz
ti consiglio di usare sempre i primi due ;)
pgp
smax1991
17-02-2009, 14:50
Sono gli strap del nb:
A 266mhz
B 333mhz
C 200mhz
D 400mhz
ti consiglio di usare sempre i primi due ;)
pgp
perche i primi 2?? cosa migliora?? scusa ma non sono molto prattico e adesso ho impostato il D:400mhz.
perche i primi 2?? cosa migliora?? scusa ma non sono molto prattico e adesso ho impostato il D:400mhz.
Molta più stabilità per le ram. Se poi sei stabile anche con quello strap tanto meglio, in questo caso puoi usarlo senza problemi.
pgp
scusate ragazzi non per fare il rompi..ma vorrei che mi consigliaste un buon dissi ad aria che ci stia nella mia mobo senza toccare condensatori o altro...
artic cooling ci sta sicuro..ma pè buono per un dual se un gionro prendo un quad non andrà bene..vorrei qualcosa di più definitivo... il nirvana tocca sui condensatori...
la mia mobo è gigabyte ep45 dq6... scusate ma non c'è un topic per questa mobo...
Eddie666
17-02-2009, 17:24
dite? con il Q6600 avere lo speedstep abilitato (che poi, fissando il vcore da win, fa variare solo il molti) non mi cambiava nulla in termini di voltaggio necessario per la stabilità in full. cmq proverò ;)
si impara sempre qualcosa; effettivamente, con lo speedstep disabilitato ho potuto levare un paio di step da bios al vcore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217181932_Prime954000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217181932_Prime954000mhz.JPG)
x davide155: ho visto che il tuo q9650 lo tieni a 500x8; mi diresti i voltaggi che hai impostato relativi alla mobo per tenere quella frequenza? grazie :)
davide155
17-02-2009, 17:31
x davide155: ho visto che il tuo q9650 lo tieni a 500x8; mi diresti i voltaggi che hai impostato relativi alla mobo per tenere quella frequenza? grazie :)
Alla mobo ancora ci sto lavorando........per ora ho tutto su auto tranne ovviamente la cpu che è a 1.26V da cpu-z.
Se provo a metterle manuali quelle voci mi diventa instabile. O da errore a prime oppure mi si freeza soprattutto con boinc attivo.
In auto invece va liscio........
Eddie666
17-02-2009, 17:34
Alla mobo ancora ci sto lavorando........per ora ho tutto su auto tranne ovviamente la cpu che è a 1.26V da cpu-z.
Se provo a metterle manuali quelle voci mi diventa instabile. O da errore a prime oppure mi si freeza soprattutto con boinc attivo.
In auto invece va liscio........
da rapide prove vedo che, per bootare a 500 devo dare 1,4v dull'mch core.
è un voltaggio troppo elevato per un dayli?
scupetta
17-02-2009, 17:35
scusate ragazzi non per fare il rompi..ma vorrei che mi consigliaste un buon dissi ad aria che ci stia nella mia mobo senza toccare condensatori o altro...
artic cooling ci sta sicuro..ma pè buono per un dual se un gionro prendo un quad non andrà bene..vorrei qualcosa di più definitivo... il nirvana tocca sui condensatori...
la mia mobo è gigabyte ep45 dq6... scusate ma non c'è un topic per questa mobo...
hai pvt
Non lasciare su auto i voltaggi della mobo :eek:
Mettili su Normal, perchè ora hai il nb overvoltato a 1.4v (su auto con 500mhz di bus passa da 1.1 a 1.4v), il pll a 1.85v (non dovrebbe MAI stare sopra gli 1.75v) ecc...
Ti consiglio di fare così: metti tutto su Normal, escluso il MCH core (impostalo a 1.36v) e il CPU Termination (imposta 1.3v).
Guarda un po' se così sei stabile, e poi prova ad abbassare questi voltaggi poco a poco, ogni volta controllando che il procio non perda stabilità.
pgp
davide155
17-02-2009, 17:40
Non lasciare su auto i voltaggi della mobo :eek:
Mettili su Normal, perchè ora hai il nb overvoltato a 1.4v (su auto con 500mhz di bus passa da 1.1 a 1.4v), il pll a 1.85v (non dovrebbe MAI stare sopra gli 1.75v) ecc...
Ti consiglio di fare così: metti tutto su Normal, escluso il MCH core (impostalo a 1.36v) e il CPU Termination (imposta 1.3v).
Guarda un po' se così sei stabile, e poi prova ad abbassare questi voltaggi poco a poco, ogni volta controllando che il procio non perda stabilità.
pgp
Mmmmmmmm......a 500x8 non va assolutamente sotto quei valori.
Mi diresti i valori massimi di ogni voce dei voltaggi della mobo?
Così me li segno e faccio svariate prove. Perchè ancora non c'ho capito una mazza in questi voltaggi.
Per un daily non si dovrebbe andare oltre a 1.36v al nb e 1.6-1.65v al pll.
Per quanto riguarda il CPU termination non ti so dire con precisione, comunque penso attorno a 1.3-1.4v (con il mio E6700 si parte da 1.2v, ma con i Penryn di default c'è 1.1v).
Potrebbe aiutarti anche alzare un po' il CPU Reference: Nel mio caso l'unico modo per trovare la stabilità a 3600mhz è stato alzarlo a 0.81v.
Comunque secondo me è un po' esagerato un daily a 500mhz di bus per un quad, già per un dual non è semplice trovare una configurazione con buoni voltaggi con un bus così alto...
P.S: Devo ammettere che neppure io sono esperto di queste cose, la mia vecchia mobo aveva 3 (TRE) voltaggi impostabili da bios: vcore, vnb e vram (e arrivava a 470mhz di bus) :asd:
pgp
davide155
17-02-2009, 17:53
Per un daily non si dovrebbe andare oltre a 1.36v al nb e 1.6-1.65v al pll.
Per quanto riguarda il CPU termination non ti so dire con precisione, comunque penso attorno a 1.3-1.4v (con il mio E6700 si parte da 1.2v, ma con i Penryn di default c'è 1.1v).
Potrebbe aiutarti anche alzare un po' il CPU Reference: Nel mio caso l'unico modo per trovare la stabilità a 3600mhz è stato alzarlo a 0.81v.
Comunque secondo me è un po' esagerato un daily a 500mhz di bus per un quad, già per un dual non è semplice trovare una configurazione con buoni voltaggi con un bus così alto...
P.S: Devo ammettere che neppure io sono esperto di queste cose, la mia vecchia mobo aveva 3 (TRE) voltaggi impostabili da bios: vcore, vnb e vram (e arrivava a 470mhz di bus) :asd:
pgp
Ma la voce del voltaggio all'NB qual'è? Io non ho voci con scritto NB.......
Ma la voce del voltaggio all'NB qual'è? Io non ho voci con scritto NB.......
NB = MCH, perciò MCH core è il voltaggio del nb.
Invece l'ICH è il sb, non overvoltarlo, che è inutile.
pgp
davide155
17-02-2009, 17:55
Ok adesso provo a mettere 445*9 e vediamo che succede......
davide155
17-02-2009, 18:03
Ok per ora prime sta andando senza problemi a 445*9 con tutti i voltaggi che mi hai detto te su normal tranne quello cpu.
Se davvero reggerà anche così allora si può provare ad alzare la frequenza del procio :sofico:
Se alzi la frequenza comunque le prime cose da alzare (oltre il vcore) quando perdi stabilità sono MCH Core e CPU Termination ;)
pgp
davide155
17-02-2009, 18:09
Se alzi la frequenza comunque le prime cose da alzare (oltre il vcore) quando perdi stabilità sono MCH Core e CPU Termination ;)
pgp
Perfetto.......ne terrò di conto ;)
qualcuno mi consiglia...il nirvana mi tocca sui condensatori..e prime mi da temp sui 65-68 e ibt sui 80..secondo me sono troppi per un nirvana..vuol dire che non tocca bene...
Ti abbiamo elencato qualche dissipatore compatibile con l'UD3R:
Thermalright IFX-14
Thermalright Ultra 120 eXtreme
Cooler Master V8
Arctic Cooling Freezer Xtreme
Ma anche uno Scythe Mugen 2
Solo che non possiamo essere certi della compatibilità con la tua DQ6...
Io ti consiglio, più che cambiare il tuo ottimo Nirvana, di provare a smontarlo, piegare leggermente la superficie di alluminio che scontra contro il condensatore (se non è una heatpipe), stendere nuovamente la pasta termica e provare a rimontarlo.
pgp
Ti abbiamo elencato qualche dissipatore compatibile con l'UD3R:
Thermalright IFX-14
Thermalright Ultra 120 eXtreme
Cooler Master V8
Arctic Cooling Freezer Xtreme
Ma anche uno Scythe Mugen 2
Solo che non possiamo essere certi della compatibilità con la tua DQ6...
Io ti consiglio, più che cambiare il tuo ottimo Nirvana, di provare a smontarlo, piegare leggermente la superficie di alluminio che scontra contro il condensatore (se non è una heatpipe), stendere nuovamente la pasta termica e provare a rimontarlo.
pgp
tocca la placca con le viti..la placca che si attacca al nirvana
JohnPetrucci
17-02-2009, 18:37
tocca la placca con le viti..la placca che si attacca al nirvana
Di un'occhiata qua http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=45&Itemid=62&limit=1&limitstart=9
forse ti sarà d'aiuto, ricordati che prima di comprarlo ho letto decine di review e nessuna smentisce bene o male la situazione di massima, certo può variare qualcosa tra una recensione e l'altra ma l'OCZ Vendetta 2 è un validissimo dissipatore, cerca le recensioni internazionali non limitarti a qualcuna di quelle italiane, e ricorda sempre la facilità di montaggio e la ventola inclusa nel prezzo che già è competitivo di suo.
Tieni conto che io con il mio quad core non sto a 1,24-1,26V come qualcuno ma a 1,3V il che è ben diverso e cmq io sconsiglio dissipatori come il Nirvana, dove sei costretto ad usare la ventola che ti impongono.
Il TM 120 ultra extreme è un gran bel dissi, ma secondo me è troppo caro per quello che offre e la ventola da comprare cmq incide sul prezzo, anche perchè una ventola scrausa non credo sarebbe l'ideale se vuoi il silenzio ad esempio.
Poi se prendi quest'ultimo non sbagli di certo......ma non aspettarti grosse differenze rispetto al vendetta 2, e mi raccomando non confonderlo con il primo vendetta che ha la ventola da 9cm, il vendetta 2 ha la ventola da 12cm e un corpo nettamente più grande.
davide155
17-02-2009, 18:39
tocca la placca con le viti..la placca che si attacca al nirvana
Ma te non hai una UD3R.......mi avevi detto un'altra giga ieri. Non mi ricordo il nome ma non era una UD3R.
Se invece hai una UD3R allora va benissimo pure un TM 120 ultra extreme. Il migliore secondo me come grandezza/peso/prezzo!
se tagli una barrettadella placca non tocca più...la barretta non serve aniente e non fa parte del dissi ma della placca aggiuntiva..però tagliarla è un'impresa..ci vuole un seghetto appropiato
franknos90
17-02-2009, 19:39
da rapide prove vedo che, per bootare a 500 devo dare 1,4v dull'mch core.
è un voltaggio troppo elevato per un dayli?
ma, secondo me si.. e anche secondo pgp a quanto vedo.. per quello che ti posso dire, io sono stabile RS con 500*8.5 di frequenza con 1,26v su mch core, pll 1,50, cpu termination e mch reference con uno step in più del valore di default.. casomai vedi se la instabilità è data dallo strap e dalla frequenza ram che usi
ps: avrei un qx di un amico da mettere sotto phase.. che dite mi fido con 6 fasi di alimentazione? ci cavo fuori qualcosa di buono o meglio che lascio perdere?
JohnPetrucci
17-02-2009, 19:55
ma, secondo me si.. e anche secondo pgp a quanto vedo.. per quello che ti posso dire, io sono stabile RS con 500*8.5 di frequenza con 1,26v su mch core, pll 1,50, cpu termination e mch reference con uno step in più del valore di default.. casomai vedi se la instabilità è data dallo strap e dalla frequenza ram che usi
ps: avrei un qx di un amico da mettere sotto phase.. che dite mi fido con 6 fasi di alimentazione? ci cavo fuori qualcosa di buono o meglio che lascio perdere?
Io ci ho tirato fuori 3900mhz ad aria che non sono pochi visto che i qx sono delle revision C0 e non E0.;)
franknos90
17-02-2009, 20:48
Io ci ho tirato fuori 3900mhz ad aria che non sono pochi visto che i qx sono delle revision C0 e non E0.;)
sisi ok.. ma non mi pongo dei problemi ad aria.. ma se inizio a darci pesante di volt per far salire il qx oltre i 5ghz, insomma non vorrei avere dei problemi di instabilità dovuti alla alimentazione quando inizio sotto phase..
ps: avrei un qx di un amico da mettere sotto phase.. che dite mi fido con 6 fasi di alimentazione? ci cavo fuori qualcosa di buono o meglio che lascio perdere?
Ha senso per 2 motivi:
1) Questa mobo si comporta bene coi quad, puoi arrivare a 520mhz (ho già visto diversi quad con questo bus sulla UD3R ad aria).
2) Il QX9650 ha il molti sbloccato, perciò la scheda madre conta fino a un certo punto: se non riesci ad alzare il bus alzi il molti ed hai risolto.
Inoltre come gestione del vcore questa scheda madre è buona, servono meno volt rispetto ad altre per raggiungere una certa frequenza.
P.S: Il nb sarà a liquido? Come è quel QX? 4ghz con quanti volt?
pgp
franknos90
17-02-2009, 21:03
Ha senso per 2 motivi:
1) Questa mobo si comporta bene coi quad, puoi arrivare a 520mhz (ho già visto diversi quad con questo bus sulla UD3R ad aria).
2) Il QX9650 ha il molti sbloccato, perciò la scheda madre conta fino a un certo punto: se non riesci ad alzare il bus alzi il molti ed hai risolto.
Inoltre come gestione del vcore questa scheda madre è buona, servono meno volt rispetto ad altre per raggiungere una certa frequenza.
P.S: Il nb sarà a liquido? Come è quel QX? 4ghz con quanti volt?
pgp
1)ok.. spero di cavarci fuori qualcosa di buono
2) no nb ad aria.. e il qx non lo ho mai toccato.. comunque prima faccio qualche giro ad aria per vedere come sale
JohnPetrucci
17-02-2009, 22:41
sisi ok.. ma non mi pongo dei problemi ad aria.. ma se inizio a darci pesante di volt per far salire il qx oltre i 5ghz, insomma non vorrei avere dei problemi di instabilità dovuti alla alimentazione quando inizio sotto phase..
Allora credo che 6 fasi di alimentazione potrebbero essere poche......
ho preso una gigabyte ud3r e un e8400 da ekey.
vado a montare il tutto nel mio case, ma non parte nulla.
provo senza le viti, senza i distanziali, il parte tranquillamente, decido di spegnere e mettere un paio di viti per fissare il tutto.
finisco di montare, e indovinate un po'? non parte nulla
provo a smuovere un po il cavo da 24 pin atx del mio corsair, e vedo i led che si accendono e si spengono se metto il cavo in una certa maniera, se fisso del tutto il cavo non succede nulla... cosa devo fare? è colpa dell'ali?
Di un'occhiata qua http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=45&Itemid=62&limit=1&limitstart=9
forse ti sarà d'aiuto, ricordati che prima di comprarlo ho letto decine di review e nessuna smentisce bene o male la situazione di massima, certo può variare qualcosa tra una recensione e l'altra ma l'OCZ Vendetta 2 è un validissimo dissipatore, cerca le recensioni internazionali non limitarti a qualcuna di quelle italiane, e ricorda sempre la facilità di montaggio e la ventola inclusa nel prezzo che già è competitivo di suo.
Tieni conto che io con il mio quad core non sto a 1,24-1,26V come qualcuno ma a 1,3V il che è ben diverso e cmq io sconsiglio dissipatori come il Nirvana, dove sei costretto ad usare la ventola che ti impongono.
Il TM 120 ultra extreme è un gran bel dissi, ma secondo me è troppo caro per quello che offre e la ventola da comprare cmq incide sul prezzo, anche perchè una ventola scrausa non credo sarebbe l'ideale se vuoi il silenzio ad esempio.
Poi se prendi quest'ultimo non sbagli di certo......ma non aspettarti grosse differenze rispetto al vendetta 2, e mi raccomando non confonderlo con il primo vendetta che ha la ventola da 9cm, il vendetta 2 ha la ventola da 12cm e un corpo nettamente più grande.
volevo prendere l'artic cooling 7 che sono sicuro che ci va..ma se in futuro prendo un quad sono soldi buttati...questo vendetta mi attira..sotto è stretto..pensi che entra bene???
Di un'occhiata qua http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=45&Itemid=62&limit=1&limitstart=9
forse ti sarà d'aiuto, ricordati che prima di comprarlo ho letto decine di review e nessuna smentisce bene o male la situazione di massima, certo può variare qualcosa tra una recensione e l'altra ma l'OCZ Vendetta 2 è un validissimo dissipatore, cerca le recensioni internazionali non limitarti a qualcuna di quelle italiane, e ricorda sempre la facilità di montaggio e la ventola inclusa nel prezzo che già è competitivo di suo.
Tieni conto che io con il mio quad core non sto a 1,24-1,26V come qualcuno ma a 1,3V il che è ben diverso e cmq io sconsiglio dissipatori come il Nirvana, dove sei costretto ad usare la ventola che ti impongono.
Il TM 120 ultra extreme è un gran bel dissi, ma secondo me è troppo caro per quello che offre e la ventola da comprare cmq incide sul prezzo, anche perchè una ventola scrausa non credo sarebbe l'ideale se vuoi il silenzio ad esempio.
Poi se prendi quest'ultimo non sbagli di certo......ma non aspettarti grosse differenze rispetto al vendetta 2, e mi raccomando non confonderlo con il primo vendetta che ha la ventola da 9cm, il vendetta 2 ha la ventola da 12cm e un corpo nettamente più grande.
che ne pensi dell ocz gladiator??? sembra un evoluzione del vendetta..ha due heatpipe in più..che non fanno male...:-)
JohnPetrucci
18-02-2009, 00:34
che ne pensi dell ocz gladiator??? sembra un evoluzione del vendetta..ha due heatpipe in più..che non fanno male...:-)
Ha prestazioni in media di 2 gradi peggiori del vendetta 2 perchè avendo una eat pipe in più e quindi essendo più lunga la base, rispetto ai core2 le 2 pipe più esterne sono coperte a metà dalla base della cpu che è troppo corta, il Gladiator dunque è più adatto per i Nehalem che essendo rettangolari riescono a far poggiare interamente tutte le 4 pipe senza farle restare a vuoto, cosa che il Vendetta 2 riesce a fare con i core2 perfettamente invece.
JohnPetrucci
18-02-2009, 00:36
volevo prendere l'artic cooling 7 che sono sicuro che ci va..ma se in futuro prendo un quad sono soldi buttati...questo vendetta mi attira..sotto è stretto..pensi che entra bene???
Il Vendetta 2 entra senza problemi.;)
Il Vendetta 2 entra senza problemi.;)
piccola curiosita... anche se la mia mobo è diversa..ho trovato veram pochi modelli di ram compatibili.... come mai queste mobo sono cosi difficili con le ram..?? oppure non è vero egirano tutte..quali mi consigli???
JohnPetrucci
18-02-2009, 00:58
piccola curiosita... anche se la mia mobo è diversa..ho trovato veram pochi modelli di ram compatibili.... come mai queste mobo sono cosi difficili con le ram..?? oppure non è vero egirano tutte..quali mi consigli???
In genere le Gigabyte non soffrono di grossi problemi con le ram, come invece ad esempio le Asus.
Cmq avendo avuto un'altra Gigabyte in precedenza ti posso dire che con kit di G.Skill, OCZ, Corsair,Geil,Team Group da me provati non ho mai avuto problemi, ma è ovvio poi che da modello a modello le cose possono cambiare.
Dovresti cmq dare un'occhiata alla lista ufficiale delle ram supportate sul sito Gigabyte per farti almeno un'idea sulla tua scheda madre in merito.
l'ho fatto e sono pochi i modelli..io delle kingston hyperx 1066 2x2gb....
il modello è presente nella lista ma parla di slot da 512mb..invece i miei sono da 2giga l'uno ....cmq la mobo le legge ma da come frequenza di partenza 800 e non 1066...
JohnPetrucci
18-02-2009, 01:23
l'ho fatto e sono pochi i modelli..io delle kingston hyperx 1066 2x2gb....
il modello è presente nella lista ma parla di slot da 512mb..invece i miei sono da 2giga l'uno ....cmq la mobo le legge ma da come frequenza di partenza 800 e non 1066...
E' normale che dia 800 di partenza, ti ricordo che le ram certificate dal jedec sono ddr2 fino a 800mhz, tutto il resto è fuori specifica e viene reso possibile dai produtori di schede madri e da quelli delle ram che selezionano modelli particolari di ram a "800" Mhz più o meno in grado di salire in overclock con determinati voltaggi e timing, da impostare manualmente.
Quindi sta all'utente settarle secondo i dati del produttore, tranquillo quelle Kingston vanno benissimo al 90% per non dirti al 100%.
ho trovato vendetta 2 a 30 euro + sped
scupetta
18-02-2009, 11:48
ciao ragazzi anche la mia mobo comincia a manifestare problemi
mi fa il never boot si riavvia in continuazione e non mi fa entrare nella schermata del bios!!!!!
ho provato a staccare la batteria ma nulla.
la cosa starna è che 2 ventole girano e 2 no!!!
non avendo jumper a casa come posso bypassare i 2 ponticelli per il clear mos?
sfoneloki
18-02-2009, 11:54
ho preso una gigabyte ud3r e un e8400 da ekey.
vado a montare il tutto nel mio case, ma non parte nulla.
provo senza le viti, senza i distanziali, il parte tranquillamente, decido di spegnere e mettere un paio di viti per fissare il tutto.
finisco di montare, e indovinate un po'? non parte nulla
provo a smuovere un po il cavo da 24 pin atx del mio corsair, e vedo i led che si accendono e si spengono se metto il cavo in una certa maniera, se fisso del tutto il cavo non succede nulla... cosa devo fare? è colpa dell'ali?
E' quasi sicuramente l'alimentatore. Ho avuto un problema simile e l'ho sostituito. Dovrebbe essere un falsocontatto su alcune linee del connettore EATX.
non avendo jumper a casa come posso bypassare i 2 ponticelli per il clear mos?
appoggi sopra il jumper la "testa" del cacciavite...
scupetta
18-02-2009, 12:09
appoggi sopra il jumper la "testa" del cacciavite...
ho fatto una prova ma il pc normalmente non dovrebbe partire invece con il cacciavite parte ugualmente
simoorta
18-02-2009, 12:35
ciao ragazzi anche la mia mobo comincia a manifestare problemi
mi fa il never boot si riavvia in continuazione e non mi fa entrare nella schermata del bios!!!!!
ho provato a staccare la batteria ma nulla.
la cosa starna è che 2 ventole girano e 2 no!!!
non avendo jumper a casa come posso bypassare i 2 ponticelli per il clear mos?
Hai la 1.1? Credo di sì. Qui ragazzi c'è veramente da contattare gigabyte, perchè sonon problemi veramente seri.
Comunque sei con 2 moduli di ram?
Parti con 1, vai nel bios e setta a 800 le ram con volts decenti e poi parti con 2 moduli e vedi se reboota ancora.;)
JohnPetrucci
18-02-2009, 12:41
ho trovato vendetta 2 a 30 euro + sped
Perfetto, quel prezzo nel contesto riassume ciò che ti ho già postato, parla da solo.
scupetta
18-02-2009, 12:42
Hai la 1.1? Credo di sì. Qui ragazzi c'è veramente da contattare gigabyte, perchè sonon problemi veramente seri.
Comunque sei con 2 moduli di ram?
Parti con 1, vai nel bios e setta a 800 le ram con volts decenti e poi parti con 2 moduli e vedi se reboota ancora.;)
appena arrivo a casa provo,
ma la cosa strana è che fungeva alla grande prima che smontassi il tutto per cambiare l'impianto a liquido??
bhòòòòòòòò è la rev 1.1
JohnPetrucci
18-02-2009, 12:44
ho fatto una prova ma il pc normalmente non dovrebbe partire invece con il cacciavite parte ugualmente
Non preoccuparti se parte o non parte, sappi che un cacciavite tra i 2 pin metallici basta e avanza se li metti in contatto diretto per resettare il bios.
Oppure fai come me, prendi un filo con all'estremità un connettore per le ventole(quello che va alla mobo) o un connettore audio(tipo quello che si usava nei lettori cd-rom per collegarli alla scheda audio)colleghi questo ai 2 pin e i fili medesimi che escono li colleghi tra loro portandoli fuori dal case, così unendoli resetti il bios senza aprire il pannello.
scupetta
18-02-2009, 12:46
Perfetto, quel prezzo nel contesto riassume ciò che ti ho già postato, parla da solo.
io prenderei il v8 il migliore in assoluto l'ocz non mi piace proprio paragonato ad altri tipo zerotherm e term. non ci sono paragoni, giustamente salvo compatibilità
JohnPetrucci
18-02-2009, 12:52
io prenderei il v8 il migliore in assoluto l'ocz non mi piace proprio paragonato ad altri tipo zerotherm e term. non ci sono paragoni, giustamente salvo compatibilità
Al V8 preferisco di gran lunga il TM extreme 120 o il Vendetta 2, io dalle recensioni che ho letto non ho visto tutta sta bontà del V8, con questo non dico che è scarso, anzi, ma che non bastano 1-2 recensioni nettamente positive su 10 o più medie, imho.
Sul vendetta 2 invece il giudizio è sempre stato positivo(con differenze di posizione certo, ma positivo), e poi costa poco e pesa di meno, oltre a montarsi con la pressione dei push pin senza smontare la mobo, basta solo non essere esagerati nel premere i pin e accertarsi dello scatto dell'avvenuto blocco, senza fracassarli.
Poi per lo Zerotherm Nirvana come per lo Zalman 9700(et similia), credo che i dissipatori con le ventole incorporate nel corpo dissipante abbiano un limite molto grande, non puoi cambiargli la ventola, e ciò per me è motivo di scarto.
Un Vendetta 2 con una ventola potente diventa una bestia di dissipatore, con quella in dotazione va già benissimo, cmq.
simoorta
18-02-2009, 12:55
appena arrivo a casa provo,
ma la cosa strana è che fungeva alla grande prima che smontassi il tutto per cambiare l'impianto a liquido??
bhòòòòòòòò è la rev 1.1
Ecco, immaginavo che fosse la rev. 1.1.:asd:
Comunque prova come ti ho detto e vedi se va.;)
scupetta
18-02-2009, 13:19
Non preoccuparti se parte o non parte, sappi che un cacciavite tra i 2 pin metallici basta e avanza se li metti in contatto diretto per resettare il bios.
Oppure fai come me, prendi un filo con all'estremità un connettore per le ventole(quello che va alla mobo) o un connettore audio(tipo quello che si usava nei lettori cd-rom per collegarli alla scheda audio)colleghi questo ai 2 pin e i fili medesimi che escono li colleghi tra loro portandoli fuori dal case, così unendoli resetti il bios senza aprire il pannello.
mi sa che farò proprio così ;)
scupetta
18-02-2009, 13:22
Al V8 preferisco di gran lunga il TM extreme 120 o il Vendetta 2, io dalle recensioni che ho letto non ho visto tutta sta bontà del V8, con questo non dico che è scarso, anzi, ma che non bastano 1-2 recensioni nettamente positive su 10 o più medie, imho.
Sul vendetta 2 invece il giudizio è sempre stato positivo(con differenze di posizione certo, ma positivo), e poi costa poco e pesa di meno, oltre a montarsi con la pressione dei push pin senza smontare la mobo, basta solo non essere esagerati nel premere i pin e accertarsi dello scatto dell'avvenuto blocco, senza fracassarli.
Poi per lo Zerotherm Nirvana come per lo Zalman 9700(et similia), credo che i dissipatori con le ventole incorporate nel corpo dissipante abbiano un limite molto grande, non puoi cambiargli la ventola, e ciò per me è motivo di scarto.
Un Vendetta 2 con una ventola potente diventa una bestia di dissipatore, con quella in dotazione va già benissimo, cmq.
si il TM extreme è allo stesso livello dell v8 credimi. certo i prezzi sono moooolto alti purtroppo.
io ho avuto lo zerotherm nirvana e gli avevo cambiato la ventola messa una schyte sleepstrem 1900 (scusate se lo scrivo male lolllll) ed andava di lusso
per l'ocz è una copia quasi del mugen
simoorta
18-02-2009, 13:26
Al V8 preferisco di gran lunga il TM extreme 120 o il Vendetta 2, io dalle recensioni che ho letto non ho visto tutta sta bontà del V8, con questo non dico che è scarso, anzi, ma che non bastano 1-2 recensioni nettamente positive su 10 o più medie, imho.
Sul vendetta 2 invece il giudizio è sempre stato positivo(con differenze di posizione certo, ma positivo), e poi costa poco e pesa di meno, oltre a montarsi con la pressione dei push pin senza smontare la mobo, basta solo non essere esagerati nel premere i pin e accertarsi dello scatto dell'avvenuto blocco, senza fracassarli.
Poi per lo Zerotherm Nirvana come per lo Zalman 9700(et similia), credo che i dissipatori con le ventole incorporate nel corpo dissipante abbiano un limite molto grande, non puoi cambiargli la ventola, e ciò per me è motivo di scarto.
Un Vendetta 2 con una ventola potente diventa una bestia di dissipatore, con quella in dotazione va già benissimo, cmq.
C'è tranquillamente lo ZEN di casa zerotherm come alternativa al Nirvana. Ottimo prestazionalmente, ed è anche relativamente silenzioso, soprattutto il Nanoxia Edition, seppur, quest'ultimo, leggermente inferiore prestazionalmente alla versione liscia.
Lo Zalman 9700 lo eslcuderei a priori. Oramai è vecchiotto, e ne risente l'età rispetto alla concorrenza.
Prestazionalmente non è più alle vette dei dissipatori ad aria, e quanto a rumorosità, è un trattore, per via della ventola NON amovibile che gira a più di 2000rpm.
scupetta
18-02-2009, 13:32
C'è tranquillamente lo ZEN di casa zerotherm come alternativa al Nirvana. Ottimo prestazionalmente, ed è anche relativamente silenzioso, soprattutto il Nanoxia Edition, seppur, quest'ultimo, leggermente inferiore prestazionalmente alla versione liscia.
Lo Zalman 9700 lo eslcuderei a priori. Oramai è vecchiotto, e ne risente l'età rispetto alla concorrenza.
Prestazionalmente non è più alle vette dei dissipatori ad aria, e quanto a rumorosità, è un trattore, per via della ventola NON amovibile che gira a più di 2000rpm.
quoto in pieno per la zalman oramai superata in tutto dai concorrenti
JohnPetrucci
18-02-2009, 13:39
C'è tranquillamente lo ZEN di casa zerotherm come alternativa al Nirvana. Ottimo prestazionalmente, ed è anche relativamente silenzioso, soprattutto il Nanoxia Edition, seppur, quest'ultimo, leggermente inferiore prestazionalmente alla versione liscia.
Lo Zalman 9700 lo eslcuderei a priori. Oramai è vecchiotto, e ne risente l'età rispetto alla concorrenza.
Prestazionalmente non è più alle vette dei dissipatori ad aria, e quanto a rumorosità, è un trattore, per via della ventola NON amovibile che gira a più di 2000rpm.
quoto in pieno per la zalman oramai superata in tutto dai concorrenti
Lo Zalman 9700 l'ho solo portato come esempio di dissipatore con ventola inclusa nel corpo, non come dissi da comprare, lo zen è un ottimo dissi ma leggermente inferiore al Nirvana.
alethebest90
18-02-2009, 13:39
C'è tranquillamente lo ZEN di casa zerotherm come alternativa al Nirvana. Ottimo prestazionalmente, ed è anche relativamente silenzioso, soprattutto il Nanoxia Edition, seppur, quest'ultimo, leggermente inferiore prestazionalmente alla versione liscia.
Lo Zalman 9700 lo eslcuderei a priori. Oramai è vecchiotto, e ne risente l'età rispetto alla concorrenza.
Prestazionalmente non è più alle vette dei dissipatori ad aria, e quanto a rumorosità, è un trattore, per via della ventola NON amovibile che gira a più di 2000rpm.
ti sbagli lo zalman 9700 ha la ventola regolabile e quando sta al minimo sta a 1150rpm e fino a 1500rpm è silenziosa le temperature sono ottime almeno a me sia in idle che in full e penza che il pc lo tengo a mezzo metro da me però comunque dipende sempre dalla cpu e dal case ma io ti posso assicurare con con il mio E8400 va benissimo l'unica cosa che da fastidio sono le ventole del case che cambierò al piu presto
simoorta
18-02-2009, 13:54
ti sbagli lo zalman 9700 ha la ventola regolabile e quando sta al minimo sta a 1150rpm e fino a 1500rpm è silenziosa le temperature sono ottime almeno a me sia in idle che in full e penza che il pc lo tengo a mezzo metro da me però comunque dipende sempre dalla cpu e dal case ma io ti posso assicurare con con il mio E8400 va benissimo l'unica cosa che da fastidio sono le ventole del case che cambierò al piu presto
Infatti non ho detto che non sia regolabile la ventola, ho dett che non è AMOVIBILE.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/rumore_ventole.png
56db al 100%.:asd: Se non è rumorosa questa di ventola, non so, compratevi un ventilatore a sto punto.:)
scupetta
18-02-2009, 13:58
Infatti non ho detto che non sia regolabile la ventola, ho dett che non è AMOVIBILE.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/rumore_ventole.png
56db al 100%.:asd: Se non è rumorosa questa di ventola, non so, compratevi un ventilatore a sto punto.:)
che ne pensi di un condizionatore da 6000 btu?ahhaahahah
alethebest90
18-02-2009, 14:01
Infatti non ho detto che non sia regolabile la ventola, ho dett che non è AMOVIBILE.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/rumore_ventole.png
56db al 100%.:asd: Se non è rumorosa questa di ventola, non so, compratevi un ventilatore a sto punto.:)
si ma io ti ripeto che non salgo a piu di 1500rpm quindi il trattore che dici tu non si sente proprio :stordita:
simoorta
18-02-2009, 14:10
si ma io ti ripeto che non salgo a piu di 1500rpm quindi il trattore che dici tu non si sente proprio :stordita:
Perchè sei abituato a stare con quei db. Monta ventola da 17db come le varie nanoxia e noctua, e poi dimmi se senti differenza.;)
alethebest90
18-02-2009, 14:24
Perchè sei abituato a stare con quei db. Monta ventola da 17db come le varie nanoxia e noctua, e poi dimmi se senti differenza.;)
vabbe che quando gioco non sento niente poi durante l'uso giornaliero ascolto musica poi ti ripeto cambierò le ventole del case proprio con quelle che hai citato tu e poi a brave dovrei cambiare anche la scrivania con un modello piu grande proprio per allontanare ad almeno 1,5m il case ;)
però sono daccordo che è superato ormai
simoorta
18-02-2009, 14:28
vabbe che quando gioco non sento niente poi durante l'uso giornaliero ascolto musica poi ti ripeto cambierò le ventole del case proprio con quelle che hai citato tu e poi a brave dovrei cambiare anche la scrivania con un modello piu grande proprio per allontanare ad almeno 1,5m il case ;)
però sono daccordo che è superato ormai
Ma poi si, è chiaro che è anche un fatto di abitudine il fastidio che può dare una ventola. Chiaro che sei abituato con i 50db da parecchio, oramai non li senti nemmeno.
Comuqnue direi che siamo OT.:stordita: :D
...mat...
18-02-2009, 16:24
salve a tutti. io possiedo una gigabyte GA-ep45-DS4. Non c'è traccia del thread uffiaciale della mia mobo su hwup, quindi provo a chiedere a voi, magari sapete darmi qualche dritta...;)
ho l'oc in firma, ma la cpu ha t abbastanza alte anche in idle(42-44 gradi). con il nirvana dovrei avere gradi in meno ed ho letto che potrebbero essere i valori dei voltaggi della mobo settati su auto nel bios(tipo pll, mch ecc...).
sapete per caso quali sono i valori giusti da settare sulla mia mobo?:help:
decisamente non quelli su auto... :asd:
prova a settarli al valore di default e dovrebbero bastare...
...mat...
18-02-2009, 17:34
cioè devo settarli al valore indicato nel bios di fianco ad "auto"?
cioè devo settarli al valore indicato nel bios di fianco ad "auto"?
esatto...
scupetta
18-02-2009, 20:14
Ma poi si, è chiaro che è anche un fatto di abitudine il fastidio che può dare una ventola. Chiaro che sei abituato con i 50db da parecchio, oramai non li senti nemmeno.
Comuqnue direi che siamo OT.:stordita: :D
raga eccomi con il mio mostriciattolo problema risolto alal fine non c'entrava la mobo o il bios!!!
ma 1 piedino del soket piegato che non faceva partire la mobo
riaddrizzato e partita ed eccomi :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
simoorta
18-02-2009, 20:20
raga eccomi con il mio mostriciattolo problema risolto alal fine non c'entrava la mobo o il bios!!!
ma 1 piedino del soket piegato che non faceva partire la mobo
riaddrizzato e partita ed eccomi :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sotto oc l'hai provata?
scupetta
18-02-2009, 20:41
Sotto oc l'hai provata?
onestamente ancora no perchè devo uscire tra un po, ma ho notato una cosa strana:
ho la temp del procio a 22° sia su et6 che everest, ma se vedo la temp dei core li ho a 37°!!!!!!!!!!non capisco come mai
onestamente ancora no perchè devo uscire tra un po, ma ho notato una cosa strana:
ho la temp del procio a 22° sia su et6 che everest, ma se vedo la temp dei core li ho a 37°!!!!!!!!!!non capisco come mai
spiegati meglio scusa, in che senso se le vedi? da dove??
cmq qual'era il pin piegato???
@ tutti quelli con la 1.1: se è veramente questo il problema della rev 1.1 (piedino storto) potrebbe essere una bella rogna, perchè non ci sarebbe nessuna garanzia se nel tentativo di raddrizzare il piedino lo si rompesse... :muro:
io spero in un semplice problema del bios.... :sperem:
scupetta
18-02-2009, 21:18
spiegati meglio scusa, in che senso se le vedi? da dove??
cmq qual'era il pin piegato???
@ tutti quelli con la 1.1: se è veramente questo il problema della rev 1.1 (piedino storto) potrebbe essere una bella rogna, perchè non ci sarebbe nessuna garanzia se nel tentativo di raddrizzare il piedino lo si rompesse... :muro:
io spero in un semplice problema del bios.... :sperem:
ti spiego:
da bios mi da 23° da et6 idem , ma se leggo la temp con coretemp invece è di 38°
da everest invece mi da temp processore 23° e temp core 1 e 2 a 38° circa!!!!!
prima tuttii i programmi leggevano al stessa temp ora no come mai? a quale dò ragione?
il piedino l'ho piegato forse io mentre stringevo troppo il wubbo alla mobo :confused:
simoorta
18-02-2009, 21:25
E' un bug del processore il fatto di non adnare sotto i 37°. Anche a me lo fa.;)
smax1991
18-02-2009, 21:35
E' un bug del processore il fatto di non adnare sotto i 37°. Anche a me lo fa.;)
confermo è un problema che afflige molti e8400, anche il mio lo fa!
qualcuno gentilmente mi direbbe i voltaggi massimi per la varie voci del bios riguardanti la mobo? grazie!
*andr3a*
18-02-2009, 21:59
io sul mio e8600 ho un core che non va sotto i 38, mentre l'altro è normale ;)
scupetta
18-02-2009, 22:19
E' un bug del processore il fatto di non adnare sotto i 37°. Anche a me lo fa.;)
raga c'è qualcosa che non va con realtemp e coretemp le temp mi restyano fisse non si muovono mentre con everest e et6 va bene che sta succedendo?
raga c'è qualcosa che non va con realtemp e coretemp le temp mi restyano fisse non si muovono mentre con everest e et6 va bene che sta succedendo?
Su entrambe i core?
Probabilmente hai i sensori bloccati. prova a far partire un IBT e vedi se oltre una certa soglia cominciano a riprendere vita.
Anche io ho il sensore di un core bloccato a 32°, ma appena supero quella temperatura, ricomincia a segnare in modo normale. ;)
...mat...
18-02-2009, 22:29
cioè devo settarli al valore indicato nel bios di fianco ad "auto"?
l'ho fatto, ma non bootava più, nemmeno se rimettevo tutto su auto. ho dovuto fare clr cmos.
l'ho fatto, ma non bootava più, nemmeno se rimettevo tutto su auto. ho dovuto fare clr cmos.
Ma hai messo i valori di default tenendo la cpu overcloccata o hai rimesso a default anche quella?
Se era overcloccata è normale che non sia stabile, sennò c'è qualche problema...
Merlino86
18-02-2009, 22:46
@ tutti quelli con la 1.1: se è veramente questo il problema della rev 1.1 (piedino storto) potrebbe essere una bella rogna, perchè non ci sarebbe nessuna garanzia se nel tentativo di raddrizzare il piedino lo si rompesse... :muro:
io spero in un semplice problema del bios.... :sperem:
io posseggo la rev 1.1 e non ho notato nessun piedino storto al socket.. inoltre la mobo va da dio e non ho avuto nessun problema di nessun tipo :sperem:
onestamente ancora no perchè devo uscire tra un po, ma ho notato una cosa strana:
ho la temp del procio a 22° sia su et6 che everest, ma se vedo la temp dei core li ho a 37°!!!!!!!!!!non capisco come mai
credo che tu ti stia confondendo con la temperatura dell'intero processore e quella dei singoli core...sono due cose distinte...ovviamente il bios ti darà solo la temperatura del procio mentre programmi tipo realtemp e coretemp temperature dei 2 core... everest da la possibilità di monitorare sia la temp del procio che quella dei core...
...mat...
18-02-2009, 22:53
Ma hai messo i valori di default tenendo la cpu overcloccata o hai rimesso a default anche quella?
Se era overcloccata è normale che non sia stabile, sennò c'è qualche problema...
si in effetti l'avevo tenuto occato... ma per trovare i valori per la cpu occata devo andare a tentativi? -.-
per questo chiedevo se qualcuno aveva dei valori precisi...
scupetta
18-02-2009, 23:26
Su entrambe i core?
Probabilmente hai i sensori bloccati. prova a far partire un IBT e vedi se oltre una certa soglia cominciano a riprendere vita.
Anche io ho il sensore di un core bloccato a 32°, ma appena supero quella temperatura, ricomincia a segnare in modo normale. ;)
mi sa che hai ragionele temp con il nuovo waterblock sono bassissime!!domani provo 1 ora di ibt e vediano se li smuovo da quella temp
si in effetti l'avevo tenuto occato... ma per trovare i valori per la cpu occata devo andare a tentativi? -.-
per questo chiedevo se qualcuno aveva dei valori precisi...
Ogni cpu fà storia a se, perciò non ci sono valori assoluti.
Per prima cosa ti consiglio di leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25923460&postcount=398
Poi, intanto, prova ad impostare così:
Load-Line Calibration..................: [Enabled]
CPU Vcore..............................: 1.268V <===
CPU Termination........................: 1.30V <===
CPU PLL................................: 1.57V <===
CPU Reference..........................: 0,823V <===
MCH/ICH
MCH Core...............................: 1.26V <===
MCH Reference..........................: 0,763V <===
MCH/DRAM Ref...........................: [AUTO]
ICH I/O................................: 1.500V
ICH Core...............................: 1.100V
DRAM
DRAM Voltage...........................: 2,xxxv <===
DRAM Termination ......................: [AUTO]
Channel A Reference....................: [AUTO]
Channel B Reference ...................: [AUTO]
Testa con IBT o Orthos se sei stabile e se lo sei, comincia ad abbassare un valore alla volta di uno step e poi ritesti, finchè non trovi il limite di stabilità.
E' un processo lungo, a volte ci vogliono dei giorni per trovare "l'alchimia" perfetta, ma d'altra parte è questo il divertimento dell'overclock. ;)
Se vuoi dare un'occhiata ai miei settaggi da ET6, ti linko un po di screenshot (così ti fai anche un'idea di quanto ci ho smanettato per trovare i settaggi perfetti :D ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25962613&postcount=490
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26101529&postcount=808
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26106900&postcount=826
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26263907&postcount=1249
simoorta
19-02-2009, 12:28
io posseggo la rev 1.1 e non ho notato nessun piedino storto al socket.. inoltre la mobo va da dio e non ho avuto nessun problema di nessun tipo :sperem:
O sei stato fortunato allora, o non l'hai provata sotto oc. A quanto sei arrivato di FSB con lei?
Merlino86
19-02-2009, 13:31
O sei stato fortunato allora, o non l'hai provata sotto oc. A quanto sei arrivato di FSB con lei?
massimo FSB provato è a 430mhz...che tipo di problemi dovrebbe dare questa rev?....
simoorta
19-02-2009, 13:56
massimo FSB provato è a 430mhz...che tipo di problemi dovrebbe dare questa rev?....
Purtroppo a me dopo i 430 paccati in 5:6 non va pù su, e in 1.:1 guadagni altri pochi mhz.
Giusto 5 minuti fa ho scritto a gigabyte e vediamo cosa dice.
Merlino86
19-02-2009, 14:13
Purtroppo a me dopo i 430 paccati in 5:6 non va pù su, e in 1.:1 guadagni altri pochi mhz.
Giusto 5 minuti fa ho scritto a gigabyte e vediamo cosa dice.
anche tu hai la rev 1.1 con bios F6?....
facci sapere cosa ti risponde la gigabyte..;)
...mat...
19-02-2009, 16:44
Ogni cpu fà storia a se, perciò non ci sono valori assoluti.
Per prima cosa ti consiglio di leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25923460&postcount=398
Poi, intanto, prova ad impostare così:
Load-Line Calibration..................: [Enabled]
CPU Vcore..............................: 1.268V <===
CPU Termination........................: 1.30V <===
CPU PLL................................: 1.57V <===
CPU Reference..........................: 0,823V <===
MCH/ICH
MCH Core...............................: 1.26V <===
MCH Reference..........................: 0,763V <===
MCH/DRAM Ref...........................: [AUTO]
ICH I/O................................: 1.500V
ICH Core...............................: 1.100V
DRAM
DRAM Voltage...........................: 2,xxxv <===
DRAM Termination ......................: [AUTO]
Channel A Reference....................: [AUTO]
Channel B Reference ...................: [AUTO]
Testa con IBT o Orthos se sei stabile e se lo sei, comincia ad abbassare un valore alla volta di uno step e poi ritesti, finchè non trovi il limite di stabilità.
E' un processo lungo, a volte ci vogliono dei giorni per trovare "l'alchimia" perfetta, ma d'altra parte è questo il divertimento dell'overclock. ;)
Se vuoi dare un'occhiata ai miei settaggi da ET6, ti linko un po di screenshot (così ti fai anche un'idea di quanto ci ho smanettato per trovare i settaggi perfetti :D ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25962613&postcount=490
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26101529&postcount=808
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26106900&postcount=826
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26263907&postcount=1249
ho letto il tuo post, davvero interessante. ma in sostanza quindi i valori "reference" sono sempre in percentuale rispetto alla cpu termination? è così solo quando il valore è su auto?
poi avrei delle domande di carattere generale, cioè cosa rappresentano le voci:
-cpu termination
-cpu reference
-mch reference
-mch/dram reference
-ich I/0
-dram termination
-channel A e B reference
cioè so che il mch è il northbridge, l'ich il south ecc, ma di cosa scelgo il voltaggio in queste voci?
...mat...
19-02-2009, 17:29
ecco cosa mi dice et6, ho messo nei target i voltaggi che aveva in target quando le voci nel bios erano su auto.
il pll non scende, era 1,5 da bios, l'ho settato ad 1,4 ma rimane sempre altissimo!
http://img3.imageshack.us/img3/1301/catturafw5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=catturafw5.jpg)
...mat...
19-02-2009, 17:39
qualunque valore metta, il pll rimane così...
però prima quando era su auto era a 1,5.
Purtroppo a me dopo i 430 paccati in 5:6 non va pù su, e in 1.:1 guadagni altri pochi mhz.
Giusto 5 minuti fa ho scritto a gigabyte e vediamo cosa dice.
attendo anchio con impazienza... se la risposta sarà negativa verranno letteralmente bombardati di qualsiasi genere di spam.... finchè non mi rilasceranno un bios che non mi dice:"overcloking faild" anche quando imposto 333 di bus con voltaggi alle stelle... :muro:
ecco cosa mi dice et6, ho messo nei target i voltaggi che aveva in target quando le voci nel bios erano su auto.
il pll non scende, era 1,5 da bios, l'ho settato ad 1,4 ma rimane sempre altissimo!
http://img3.imageshack.us/img3/1301/catturafw5.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=catturafw5.jpg)
Ma tu modifichi i parametri da bios o da ET6?
Nel primo caso, è strano, una volta impostato il valore manualmente e salvato, dovrebbe mantenerti quello.
Se invece modifichi i parametri da ET6, dopo aver schiacciato SET (a volte devi schiacciare più di una volta perchè salvi i parametri), basta che chiudi ET6 e lo lanci nuovamente per vedere i nuovi parametri impostati anche nel campo di sinistra. ;)
...mat...
19-02-2009, 18:46
Ma tu modifichi i parametri da bios o da ET6?
Nel primo caso, è strano, una volta impostato il valore manualmente e salvato, dovrebbe mantenerti quello.
Se invece modifichi i parametri da ET6, dopo aver schiacciato SET (a volte devi schiacciare più di una volta perchè salvi i parametri), basta che chiudi ET6 e lo lanci nuovamente per vedere i nuovi parametri impostati anche nel campo di sinistra. ;)
no no da bios. da et6 nn mi prende i cambiamenti. anche se lo riapro.
problemi con vista 64?
il pll a 1,76 è preoccupante? c'è chi dice che gli e8x00 rischiano di bruciarsi con pll + alto di 1,5.
ho fatto clr cmos, sono a default, ma il pll è così cmq!
simoorta
19-02-2009, 19:31
attendo anchio con impazienza... se la risposta sarà negativa verranno letteralmente bombardati di qualsiasi genere di spam.... finchè non mi rilasceranno un bios che non mi dice:"overcloking faild" anche quando imposto 333 di bus con voltaggi alle stelle... :muro:
Se la risposta è negativa, distruggo la mobo e la mando in RMA, e distruggerò tutte le mobo che mi manderanno se non andranno bene. Li farò andare in banca rotta.:asd:
simoorta
19-02-2009, 19:32
anche tu hai la rev 1.1 con bios F6?....
facci sapere cosa ti risponde la gigabyte..;)
Si 1.1 con F6.;)
Appena mi risponde vi faccio sapere, ma presumo che ci vorrl del tempo prima che mi diano una risposta.:)
Se la risposta è negativa, distruggo la mobo e la mando in RMA, e distruggerò tutte le mobo che mi manderanno se non andranno bene. Li farò andare in banca rotta.:asd:
:asd:
potrebbe essere una soluzione...
Ragazzi, ho provato a raggiungere i 600mhz di fsb oggi, ma senza successo...
Chi è riuscito in quest'impresa mi può dare qualche voltaggio?
Io ho provato con:
nb a 1.42v
pll default
cpu termination a 1.34v
cpu reference 0.833v
La CPU è un E8400
pgp
simoorta
19-02-2009, 21:33
Ragazzi, ho provato a raggiungere i 600mhz di fsb oggi, ma senza successo...
Chi è riuscito in quest'impresa mi può dare qualche voltaggio?
Io ho provato con:
nb a 1.42v
pll default
cpu termination a 1.34v
cpu reference 0.833v
La CPU è un E8400
pgp
Ma sapara sui quei voltaggi.:p
vNB: 1.55v
PLL: 1.61v
VTT: 1.45v
CPU Reference 0.63xVTT
MCH Reference: 0.67xVTT
PL settalo a 12.
;)
scupetta
19-02-2009, 23:19
Ragazzi, ho provato a raggiungere i 600mhz di fsb oggi, ma senza successo...
Chi è riuscito in quest'impresa mi può dare qualche voltaggio?
Io ho provato con:
nb a 1.42v
pll default
cpu termination a 1.34v
cpu reference 0.833v
La CPU è un E8400
pgp
Edit by Kurtz: Linguaggio non consono ad un forum pubblico. Alla prossima vai in prigione senza passare dal via :D (e senza imprevisti/probabilità)
Purtroppo a me dopo i 430 paccati in 5:6 non va pù su, e in 1.:1 guadagni altri pochi mhz.
Giusto 5 minuti fa ho scritto a gigabyte e vediamo cosa dice.
Voi chiedete e Gigabyte risponde. :D
Nuovo bios F7a beta.
http://asia.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f7a.exe
Improvements:
*Fix abnormal messages from EasyTune 6 and DES in Vista
*Feature Backup BIOS images to HDD
L'ho già scaricato e domani lo provo. ;)
peccato che non sia menzionato niente a riguardo dell'impossibilità di occare (in realtà anche se gli imposto anche la freq di default mi da problemi... ) con la 1.1.... :muro:
peccato che non sia menzionato niente a riguardo dell'impossibilità di occare (in realtà anche se gli imposto anche la freq di default mi da problemi... ) con la 1.1.... :muro:
In realtà sul forum di XS un utente lamentava giusto in questi giorni, impossibilità di overclock e problemi di stabilità anche a default, ed il "contatto" Gigabyte che posta su quel forum, gli ha consigliato di provare questo nuovo bios, perciò anche se sul change log non è scritto nulla, suppongo abbiano apportato qualche modifica anche a quell'aspetto.
alethebest90
20-02-2009, 13:26
salve a tutti
mi sapete dire da che dipende questo problema?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220142551_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220142551_Immagine.jpg)
simoorta
20-02-2009, 13:37
Voi chiedete e Gigabyte risponde. :D
Nuovo bios F7a beta.
http://asia.giga-byte.com/FileList/BIOS/motherboard_bios_ga-ep45-ud3r_f7a.exe
L'ho già scaricato e domani lo provo. ;)
Good, mo quando ho tempo monto la UD3R(ora sto sotto la p5k premium), e flasho il BIOS, vediamo se la situazione migliora.
Grazie per la info Cyfer.;)
simoorta
20-02-2009, 13:39
Cavax, te che hai la 1.1 bella montata l'hai già provato il nuovo BIOS?:)
paolo.fab
20-02-2009, 14:02
Ciao a tutti.
Premetto che ho già letto qua e la e nn ho capito bene bene bene...
Devo sostituire la mia p5k con una mobo con controller ich*R.
Stavo valutando tra la gigabyte p45-ud3r.
Ho il dubbio sulle fasi di alimentazione del procio.
La ud3r ne ha 6. Nn sono poche? Secondo voi è meglio prendere una dfi con le fasi digitali?
Devo montarci sopra un dissi Zalman CNPS9700 LED e un momentaneo e6420 da spremere un po' e tra qualche mese un quad.
:help: :help: :help:
Grazie!!!!!
simoorta
20-02-2009, 14:36
Ciao a tutti.
Premetto che ho già letto qua e la e nn ho capito bene bene bene...
Devo sostituire la mia p5k con una mobo con controller ich*R.
Stavo valutando tra la gigabyte p45-ud3r.
Ho il dubbio sulle fasi di alimentazione del procio.
La ud3r ne ha 6. Nn sono poche? Secondo voi è meglio prendere una dfi con le fasi digitali?
Devo montarci sopra un dissi Zalman CNPS9700 LED e un momentaneo e6420 da spremere un po' e tra qualche mese un quad.
:help: :help: :help:
Grazie!!!!!
6 fasi con un dual core bastano ed avanzano, soprattutto quelle della UD3R che sono anche di buona fattura.
Per i quad core le 6 fasi hanno dimostrato di reggere anche benino e si sono visti anche bei numeri con loro.
simoorta
20-02-2009, 14:52
Provato il nuovo BIOS, e non si è risolto un cazzo con la 1.1.:fagiano:
Ma sapara sui quei voltaggi.:p
vNB: 1.55v
PLL: 1.61v
VTT: 1.45v
CPU Reference 0.63xVTT
MCH Reference: 0.67xVTT
PL settalo a 12.
;)
Ho il terrore di friggere qualcosa: ho la mobo nuova, e me la tengo stretta (è 1.0) e il processore nuovo, e me lo tengo stretto (è fortunello) :stordita:
Comunque proverò ad aumentare qualche voltaggio.
L'overvolt del PLL con il vecchio processore causava instabilità, perciò l'ho impostato a default...
pgp
scupetta
20-02-2009, 18:02
Provato il nuovo BIOS, e non si è risolto un cazzo con la 1.1.:fagiano:
il tuo mi sembra un caso a parte io fossi in te chiederei un rma!!
passerà al nuovo bios solo quando uscità una rev ufficiale e non beta
attualmente stò testando il sistema a 3600 con vcore a 1,20!!!sembra reggere alla grande manca ancora qualche ciclo di ibt per darmi conferma
simoorta
20-02-2009, 18:03
il tuo mi sembra un caso a parte io fossi in te chiederei un rma!!
passerà al nuovo bios solo quando uscità una rev ufficiale e non beta
attualmente stò testando il sistema a 3600 con vcore a 1,20!!!sembra reggere alla grande manca ancora qualche ciclo di ibt per darmi conferma
Naa...Comincia a salire di fsb e vedrai che da problemi(spero per te di no).
Ma la maggior parte di quelli che hanno la 1.1 hanno problemi, non è un caso a parte.;)
scupetta
20-02-2009, 18:06
Naa...Comincia a salire di fsb e vedrai che da problemi(spero per te di no).
Ma la maggior parte di quelli che hanno la 1.1 hanno problemi, non è un caso a parte.;)
la mia arriva a 570-580
simoorta
20-02-2009, 18:07
la mia arriva a 570-580
Allroa va alla grande. Ma conosco altra gente con 1.1 ed ha gli stessi problemi che ho io.
scupetta
20-02-2009, 18:09
Allroa va alla grande. Ma conosco altra gente con 1.1 ed ha gli stessi problemi che ho io.
prima di darti continui riavvi fino a che fsb arrivi?
simoorta
20-02-2009, 18:21
prima di darti continui riavvi fino a che fsb arrivi?
430 con vagonate di volts e 5:6.
In 1:1 arrivo poco più su.
Ma anche quando monto 2 moduli di cellshock già con mobo a default non parte perchè li vede a 1066mhz, quindi mi tocca a montare solo 1 modulo, per poi andare nel BIOS settare 800mhz, spegnere e rimontare il secondo modulo.
Poi non mi fa settare le ram a 5:6 già a 33mhz fsb, quindi frequenza default. Moltiplicatori superiori neanche a parlarne.
Anche io, da possessore del trio E8400 + UD3R + Celly PC8000 GKX, ho fatto un bel max FSB :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220201639_620.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220201639_620.JPG)
La mobo è una rev 1.0 con bios F6, le ram sono in sincrono. I voltaggi sono:
CPU Termination 1.34v
PLL 1.5v (alzandolo non cambia assolutamente nulla)
CPU Reference 0.818v
MCH Core 1.4v
MCH Reference 0.808v
Una nota: I GTL (Reference) sono fondamentali. Senza impostarli non sono neppure sicuro sia possibile arrivare a 550mhz.
pgp
simoorta
20-02-2009, 19:32
Anche io, da possessore del trio E8400 + UD3R + Celly PC8000 GKX, ho fatto un bel max FSB :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220201639_620.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220201639_620.JPG)
La mobo è una rev 1.0 con bios F6, le ram sono in sincrono. I voltaggi sono:
CPU Termination 1.34v
PLL 1.5v (alzandolo non cambia assolutamente nulla)
CPU Reference 0.818v
MCH Core 1.4v
MCH Reference 0.808v
Una nota: I GTL (Reference) sono fondamentali. Senza impostarli non sono neppure sicuro sia possibile arrivare a 550mhz.
pgp
Ottimo. Vedi se riesci a pippare a quella frequenza.:)
Provato il nuovo BIOS, e non si è risolto un cazzo con la 1.1.:fagiano:
confermo.... :mad:
ho provato due 1.1 ed hanno gli stessi identici problemi... :rolleyes:
simoorta
20-02-2009, 19:41
confermo.... :mad:
ho provato due 1.1 ed hanno gli stessi identici problemi... :rolleyes:
La cosa è davvero assurda.:muro: :rolleyes:
scupetta
20-02-2009, 19:42
confermo.... :mad:
ho provato due 1.1 ed hanno gli stessi identici problemi... :rolleyes:
bhè che dire incrociamo le dita!!!!!:sofico:
attualmente il mio procio spacca di brutto raga sto sotto ibt a 1,20 a 3800!!!!!!!!da panico
attualmente il mio procio spacca di brutto raga sto sotto ibt a 1,20 a 3800!!!!!!!!da panico
Già, il mio passa IBT senza errori a 4ghz con 1.20v...
Secondo me oltre alle ram anche il processore con questa mobo regge buone frequenze con pochi volt...
Tu come max fsb come sei messo?
pgp
JohnPetrucci
20-02-2009, 20:11
Ragazzi la prox settimana credo che passerò ad una Asus P5q Deluxe, a mio avviso 16 fasi di alimentazione per un quad core extreme come il mio sono sicuramente più indicate, tanto salire molto di fsb non mi serve visto che ho il molti sbloccato.
Venderò sul forum questa ottima scheda che è ancora nuovissima.
scupetta
21-02-2009, 17:44
Già, il mio passa IBT senza errori a 4ghz con 1.20v...
Secondo me oltre alle ram anche il processore con questa mobo regge buone frequenze con pochi volt...
Tu come max fsb come sei messo?
pgp
ecco i miei risultati sia come max fsb che come max mhz del procio tenete presente che sono limnitato dalle ram e che questa mi hanno davvero scioccato con solo 1,90!!!!!
http://img100.imageshack.us/img100/57/tnmaxmhz.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=tnmaxmhz.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/6818/tnmaxfsb.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=tnmaxfsb.jpg)
smax1991
21-02-2009, 18:05
ecco i miei risultati sia come max fsb che come max mhz del procio tenete presente che sono limnitato dalle ram e che questa mi hanno davvero scioccato con solo 1,90!!!!!
http://img100.imageshack.us/img100/57/tnmaxmhz.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=tnmaxmhz.jpg)
http://img22.imageshack.us/img22/6818/tnmaxfsb.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=tnmaxfsb.jpg)
le img non si vedono! sistema please!
Ehi guardate cosa sono riuscito a fare con 4gb di ram, 2 CellShock PC8000 D9GKX (mie) e 2 Team Group PC5300 D9GMH (di albisdp):
La mobo è la mia UD3R
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513084
Prima d'oggi non avevo mai visto un validate da 4gb di DDR2 a 1500mhz :sbav:
pgp
Aggiungo: 1550mhz con solo i miei 2gb :eekk:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513065
pgp
Ehi guardate cosa sono riuscito a fare con 4gb di ram, 2 CellShock PC8000 D9GKX (mie) e 2 Team Group PC5300 D9GMH (di albisdp):
La mobo è la mia UD3R
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513084
Prima d'oggi non avevo mai visto un validate da 4gb di DDR2 a 1500mhz :sbav:
pgp
Scusami, potresti postare i setting che hai usato, sopratutto i voltaggi....:) :eek:
Scusami, potresti postare i setting che hai usato, sopratutto i voltaggi....:) :eek:
Tutto default tranne il nb a 1.4 e le ram a 2.6v :)
Ciò che permette di alzare così tanto la frequenza (non ero mai arrivato neppure a 1300mhz con queste 4 ram) è stato il divisore. Per esempio le CellShock di albisdp sono RS da memtest a 1400mhz con 2.32v con questo divisore.
pgp
Questa mobo è davvero fantastica
Con 2.7v reali sono riuscito finalmente a validare i 1600mhz :winner:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513123
Questa mobo è davvero fantastica
Con 2.7v reali sono riuscito finalmente a validare i 1600mhz :winner:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513123
:ave:
pgp
scupetta
22-02-2009, 03:43
Questa mobo è davvero fantastica
Con 2.7v reali sono riuscito finalmente a validare i 1600mhz :winner:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513123
raga perchè non provate 4 gb di celly per vedere come salgono su questa mobo che quasi quasi vendo le mie e prendo queste
scupetta
22-02-2009, 03:44
le img non si vedono! sistema please!domani sistema il tutto
simoorta
22-02-2009, 11:29
Ragazzi stan venendo fuori ottimi results.
Io ho qui le celly pc8500 da spippettare, peccato che la ud3r non me lo permetta.
Ma SE questa mobo va, va davvero bene.:sofico: :sofico:
madò 1600! :eek: e con voltaggi direi quasi bassi! :asd:
e chi a voglia di passare e ddr3 !? :D
scupetta
22-02-2009, 12:08
azzo ho sbagliato la dimensione dei post avevos ettato male thumb!!!!riecco le foto::
la prima da il max di fsb che prendo con 1,50 al chipset ovvero 580 di fsb con ram in sincrono oltre crasha l'intero sistema
la seconda il massimo che arriva il procio con 1,50 ovvero 4830 mhz oltre non va assolutamente, vorrei provare a dare i + ma ho un pò paura :sofico:
franknos90
22-02-2009, 22:33
Questa mobo è davvero fantastica
Con 2.7v reali sono riuscito finalmente a validare i 1600mhz :winner:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513123
oh, mamma.. :eek: bene adesso provo anche io questo divisore e vediamo che succede.. :D
JohnPetrucci
22-02-2009, 23:07
Questa mobo è davvero fantastica
Con 2.7v reali sono riuscito finalmente a validare i 1600mhz :winner:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=513123
Azzo, peccato che non ho un dual core e le tue rammine......:muro:
Cmq complimenti per il tuo record impressionante, e peccato per Gigabyte, se avesse messo 10-12 fasi su sta scheda c'era da divertirsi anche con i Quad Extreme!
la giga mi ha risposto.... vi posto tutta la mail....
"Dear Andrea,
Thank you for your kindly mail and inquiry. We are really sorry for the inconvenience you have with our product. About the issue you mentioned, we are wondering what kind of stable problem will happen with your system. In addition, because we do not have the system on our hand, it's hard to tell you the proper answer about where went wrong. Thus, if possible, we suggest that you contact your retailer/supplier, or, contact with local distributor for further help to test the system directly.
Warranty and RMA issues are normally arranged by your supplier. The warranty terms are dependent on your sale of contract and are what ever your supplier sold you. Please kindly contact your supplier and they shall follow a standard RMA procedure and send the board to the local distributor for RMA service for you. We are sorry if there is any inconvenience.
If your supplier cannot help you, please contact with local distributor for further assistance. For their information, please kindly visit our website by following link: CLICK HERE.
At last, if you still have any further question to this issue or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us. If you have any issue different from original, make sure you issue a new form in order to get proper assistance and it may be response faster as well. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY"
di mandarla in RMA ci potevo arrivare anche da solo.... :muro: :muro: :muro:
Azz, mi spiace per te.
Ti faccio un paio di domande però: la UD3 l'hai provata solo con le Celly o l'hai provata anche con le G.Skill?
Ce 'hai un'altro alimentatore da provare a parte quello che stai utilizzando adesso?
tutte e due le ud3r che ho provato le ho fatte girare con celly (2 kit diversi) e le g.skill... purtroppo di alimentatore qui ho solo questo... :(
Arrivata oggi questa bellissima scheda V 1.1 ...non vedo l'ora di montarla :D
Salve
Sto montando il PC con la UD3R e mi sono ritrovato con un piccolo problema.
Il casa ha 2 porti USB nel frontale e sto montando un IMON SOUDGRAPH
http://www.thebestcasescenario.com/forum/showthread.php?t=13761
CHe ha bisogno di un porto usb interno.
Se sacrifico uno del case me ne rimane solo uno:doh:
Ho visto che nel manuale della sche indica che ogni connessione USB interna si puo usare per derivarne 2 USB pero esterne con il bracket apposito. Pero a me servono i porti USB interni.:muro: :muro:
Sapete se c´é qualche modo -adattatore- per tirare fuori 2 porti USB interni da una connessione di questa scheda?:help:
Ciao e grazie
Ogni connettore controlla 2 USB, e ci sono 2 connettori, perciò questa Gigabyte controlla fino a 4 porte USB anteriori ;)
pgp
Ogni connettore controlla 2 USB, e ci sono 2 connettori, perciò questa Gigabyte controlla fino a 4 porte USB anteriori ;)
pgp
Ciao
Si questo lo avevo visto pero il problema é che fisicamente ogni cavo-usb del case (ne ho due, uno per ogni porto USB) mi occupa un conettore della gigabyte. COme faccio a devirare 2 conettori da uno?
il cavo é come quello della foto (non é il suo pero é uguale) e come vedrai fisicamente occupa un conettore della gigabyte ed ho due USB e due cavi piu quello del IMON
CIao e grazie
Ciao
Si questo lo avevo visto pero il problema é che fisicamente ogni cavo-usb del case (ne ho due, uno per ogni porto USB) mi occupa un conettore della gigabyte. COme faccio a devirare 2 conettori da uno?
il cavo é come quello della foto (non é il suo pero é uguale) e come vedrai fisicamente occupa un conettore della gigabyte ed ho due USB e due cavi piu quello del IMON
CIao e grazie
Allora l'unica è togliere i pin dalla struttura di plastica ed integrare così le 2 porte del case in un'unico connettore... Non mi viene in mente un metodo alternativo.
pgp
Ciao
Si questo lo avevo visto pero il problema é che fisicamente ogni cavo-usb del case (ne ho due, uno per ogni porto USB) mi occupa un conettore della gigabyte. COme faccio a devirare 2 conettori da uno?
il cavo é come quello della foto (non é il suo pero é uguale) e come vedrai fisicamente occupa un conettore della gigabyte ed ho due USB e due cavi piu quello del IMON
CIao e grazie
Salve
Scusate problema risolto. Effetivamente ho due porti USB con un solo cavo e poi il conettere USB del imon su un altro cavo pperciodue cavi e due conettori.
Scusate la svista.:doh:
Ciao e grazie
simoorta
23-02-2009, 15:24
la giga mi ha risposto.... vi posto tutta la mail....
"Dear Andrea,
Thank you for your kindly mail and inquiry. We are really sorry for the inconvenience you have with our product. About the issue you mentioned, we are wondering what kind of stable problem will happen with your system. In addition, because we do not have the system on our hand, it's hard to tell you the proper answer about where went wrong. Thus, if possible, we suggest that you contact your retailer/supplier, or, contact with local distributor for further help to test the system directly.
Warranty and RMA issues are normally arranged by your supplier. The warranty terms are dependent on your sale of contract and are what ever your supplier sold you. Please kindly contact your supplier and they shall follow a standard RMA procedure and send the board to the local distributor for RMA service for you. We are sorry if there is any inconvenience.
If your supplier cannot help you, please contact with local distributor for further assistance. For their information, please kindly visit our website by following link: CLICK HERE.
At last, if you still have any further question to this issue or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us. If you have any issue different from original, make sure you issue a new form in order to get proper assistance and it may be response faster as well. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.
Best Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY"
di mandarla in RMA ci potevo arrivare anche da solo.... :muro: :muro: :muro:
Grazie al cazz cara Giga.
Ebbene mo toccherà a fare RMA.
scupetta
23-02-2009, 15:27
Grazie al cazz cara Giga.
Ebbene mo toccherà a fare RMA.
io continuo a sperare raga :help:
io mi piglio la 1.0 di john petrucci e vendo la mia che ha meno di 2 settimane...
ultimamente l'hardware staziona per poco tempo nel mio case... :asd:
sarebbe la quarta mobo nel giro di neanche un mese...
simoorta
23-02-2009, 15:57
io continuo a sperare raga :help:
Ma te hai la 1.1 e ti va male?
io mi piglio la 1.0 di john petrucci e vendo la mia che ha meno di 2 settimane...
ultimamente l'hardware staziona per poco tempo nel mio case... :asd:
sarebbe la quarta mobo nel giro di neanche un mese...
Ehh, a me tocca a farmi lo sbatti dell'RMA. Se tutto va bne la giga mi tornerà dall'RMA in un mese. Beh domani ammazzo la mobo e poi la invio a prokoo.
JohnPetrucci
23-02-2009, 16:01
io mi piglio la 1.0 di john petrucci e vendo la mia che ha meno di 2 settimane...
ultimamente l'hardware staziona per poco tempo nel mio case... :asd:
sarebbe la quarta mobo nel giro di neanche un mese...
Come si dice chi prima paga il mio prezzo prima riceve......e i pvt sono stati tanti da parte di diversi utenti del forum, e pensare che non ho nemmeno fatto l'annuncio di vendita.:D
Il negozio bmp-powe* dove ho ordinato la P5q deluxe non si è ancora fatto vivo, azzo ordinata venerdì doveva contattarmi telefonicamente visto il metodo che applica per il contrassegno ma non si è fatto ancora sentire.
Gli ho inviato una mail speriamo bene, anche per chi aspetta la vendita della mia UD3R.....:muro:
simoorta
23-02-2009, 16:02
Come si dice chi prima paga il mio prezzo prima riceve......e i pvt sono stati tanti da parte di diversi utenti del forum, e pensare che non ho nemmeno fatto l'annuncio di vendita.:D
Il negozio bmp-powe* dove ho ordinato la P5q deluxe non si è ancora fatto vivo, azzo ordinata venerdì doveva contattarmi telefonicamente visto il metodo che applica per il contrassegno ma non si è fatto ancora sentire.
Gli ho inviato una mail speriamo bene, anche per chi aspetta la vendita della mia UD3R.....:muro:
Ma vuoi la p5q deluxe a posto della ud3r?:mbe: :D
JohnPetrucci
23-02-2009, 16:04
Ma vuoi la p5q deluxe a posto della ud3r?:mbe: :D
Per le fasi in più mi fa comodo tanto salire di fsb per me è superfluo ho il molti della cpu sbloccato.;)
dammi i nomi degli utenti che ti hanno chiesto di venderla che vado a casa loro a gambizzarli! :sofico:
piuttosto digli che è già prenotata e che se vogliono gli vendo la mia! tanto la scheda è uguale! anzi in teoria è anche meglio la 1.1... :stordita:
scupetta
23-02-2009, 16:15
[QUOTE=simoorta;26419562]Ma te hai la 1.1 e ti va male?
si la 1.1 attualmente nessun problema a parte quel pin che si era piegato e che faceva sbalalre la mobo!!!
arrivo a 580 di fsb (causa ram) ed attualemte sto a 480 con 1,22 di mch voltage quindi non mi lamento a parte che sto chipset scalda parecchio
JohnPetrucci
23-02-2009, 16:20
dammi i nomi degli utenti che ti hanno chiesto di venderla che vado a casa loro a gambizzarli! :sofico:
piuttosto digli che è già prenotata e che se vogliono gli vendo la mia! tanto la scheda è uguale! anzi in teoria è anche meglio la 1.1... :stordita:
Lol, devo rispettare la privacy:D , e andrò in ordine di pvt, tu sei il primo tranqui.:)
Piuttosto se c'è qualcuno che vende Maximus Formula II o P5Q Deluxe sul forum fatemi sapere tanto sto shop dove ho ordinato non è che si sta dimostrando rapido, ma tutt'altro.
io mi piglio la 1.0 di john petrucci e vendo la mia che ha meno di 2 settimane...
ultimamente l'hardware staziona per poco tempo nel mio case... :asd:
sarebbe la quarta mobo nel giro di neanche un mese...
Mah, io non vi capisco...
Io prima di dare via una mobo, provo di tutto per capire cosa può essere che non va.
Visto che avevi problemi anche con la M2F, non ti è venuto il sospetto che potrebbe essere una causa esterna il problema? La prima cosa che mi verrebbe da provare, è un alimentatore alternativo... :mbe:
bon dai... dio mi vuole ancora bene... :asd:
EDIT:si il dubbio mi è venuto, ma poi lo scazzo di dover tirare fuori TUTTI i cavi di alimentazione che ho sistemato con cura dietro il tray della mobo mi ha assalito... così preferisco cambiare mobo che mi impiega un tempo variabile dai 10 ai 15 min... :D
JohnPetrucci
23-02-2009, 16:29
Mah, io non vi capisco...
Io prima di dare via una mobo, provo di tutto per capire cosa può essere che non va.
Visto che avevi problemi anche con la M2F, non ti è venuto il sospetto che potrebbe essere una causa esterna il problema? La prima cosa che mi verrebbe da provare, è un alimentatore alternativo... :mbe:
Io non ho problemi con la mia mobo, ma il vdrop di 0.004 vorrei annullarlo per tentare nuove frontiere, e le 16 fasi della P5q deluxe me lo permettrebbero, credo, in fondo se avessi avuto un dual core, tranquillo che un vdrop di 0,001 non mi avrebbe infastidito più di tanto.
Per quanto riguarda xcavax anch'io avrei controllato l'alimentatore, qui ti do ragione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.