View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
non riesco ad arrivare oltre 4gigi..:mc: qualcuno può postare i settings usati?
non riesco ad arrivare oltre 4gigi..:mc: qualcuno può postare i settings usati?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925211033_DSCN2868.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925211033_DSCN2868.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925211047_DSCN2869.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925211047_DSCN2869.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925211101_DSCN2870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925211101_DSCN2870.JPG)
grazie carissimo :)
ps: bios usato?
grazie carissimo :)
ps: bios usato?
Di nulla:)
Bios F9.
Ps: In firma trovi anche Screen di ET6.
adesso vedo
pci express frequency auto ??
:eek:
adesso vedo
??
:eek:
Yes:asd:
Però è a 100Mhz con ET6.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090925212256_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090925212256_Immagine.JPG)
Forse la fixa automaticamente, la mobo. Anche perchè a 500MHz di bus sarebbe a 150MHz, ovvero addio VGA (in genere la soglia da non oltrepassare assolutamente è 120MHz, e per spremere fino all'ultimo punto nei bench la scheda si imposta 110/115MHz).
Vuoi che posti anche i miei settaggi per i 4gigi?
pgp
Forse la fixa automaticamente, la mobo. Anche perchè a 500MHz di bus sarebbe a 150MHz, ovvero addio VGA (in genere la soglia da non oltrepassare assolutamente è 120MHz, e per spremere fino all'ultimo punto nei bench la scheda si imposta 110/115MHz).
Vuoi che posti anche i miei settaggi per i 4gigi?
pgp
Infatti appena montai la UD3, ho subito notato che fixava come la mia vecchia DFI P35 :)
Infatti appena montai la UD3, ho subito notato che fixava come la mia vecchia DFI P35 :)
ecco perchè non ho bruciato nulla :sofico:
pgp: puoi dirmi quali settaggi usi?
ecco perchè non ho bruciato nulla :sofico:
Bravissimo:D
In ordine, come da screen di Ingwye:
Auto
8x
+0.0
Enabled
500
101
Disabled
Press Enter
Standard
Auto
2.40B
1200MHz
5-5-4-10
Advanced Timings Settings: 4-4-6-36-4-2; PL 9
Enabled
1.23125v
1.20v
1.50v
0.76v
1.20v
0.760v
Normal
Normal
Normal
2.040v
Normal
Normal
Normal
C1E ed EIST disattivi, nessun controllo ventole.
pgp
ok grazie paolo :O :sofico: prova e riprova non ci sono riuscito :confused: domani si vedrà
conteroba
26-09-2009, 00:51
ciao.. ho da pochi giorni la gigabyte UD3L e come scheda video ATi 4890 vaporx e ali700watt.. tutto bene.. quando collego due monitor la scheda video si blocca e schermo nero su entrambi,pc acceso pero'.. se riavvio si riavvia ma schermo nero.. dopo 5...6.. riavviii si accende regolarmente.. ho notato che sulla scheda madre in prossimita' della ram ci sono 3 led come un semaforo e quando va in palla si accendono tutte e tre--- qualche dritta?
I led dovrebbero essere 6, è normale che si accendano ad ogni avvio.
Per il tuo problema mi spiace, non so aiutarti, l'unica cosa che ti consiglio di provare è un clear cmos (devi cortocircuitare i 2 pin presenti nell'angolo in basso a destra dela scheda con qualcosa di metallo es: un cacciavite. Devi farlo quando il cavo di alimentazione è scollegato dal pc).
pgp
ciao pgp :)
allora ho fatto la prova del gtl come mi avevi suggerito passando dal 0,76 standard al 0.80 per il cpu... bhe !! miracolo !!! fino ad ora sono sceso di due step di vcore e dico du step da cpu.z perche da et6... saranno stati 6 :)
insomma da 1,3280 reale ora mi trovo a 1,2960 sto stressando con orthos e sembra andare...
domandina.... mettendo a 0,80 i gtlcpu li ho rilassati non tirati giusto? quindi non dovrei avere problemi o no anche tentando di alzarli di piu
sarò un noob, perchè questa cosa? aumenta la banda passante della ram e basta?
no user aumenta pure quella del procio :)
no user aumenta pure quella del procio :)
ah ok, ma in termini pratici si sente?
ps: non capisco :muro: i 4gigi li faccio con difficoltà mentre sotto limo da paura :sofico:
http://img176.imageshack.us/img176/6153/pazzesco.png
ah ok, ma in termini pratici si sente?
ps: non capisco :muro: i 4gigi li faccio con difficoltà mentre sotto limo da paura :sofico:
http://img176.imageshack.us/img176/6153/pazzesco.png
allora user :) prova il pc a 500 x8 e a 421*9,5 e vedi la differenza :)
per i 4 gigi quanto vuole ?
allora user :) prova il pc a 500 x8 e a 421*9,5 e vedi la differenza :)
per i 4 gigi quanto vuole ?
non lo so :stordita: avevo fatto prove (poche) ma nemmeno a 1,325v :eek: si avviava - ok - bootstrap ->riavvio :muro: devo provare ancora
non lo so :stordita: avevo fatto prove (poche) ma nemmeno a 1,325v :eek: si avviava - ok - bootstrap ->riavvio :muro: devo provare ancora
ma strap e v nb ?
allora ragazzi mettendo v core a 1,29 e gtl cpu a 0,7850 il pc ha retto 20 cicli di linx a palla e orthos per 2 ore e 5 minuti poi mi ha dato errore?
che dite posso essere considerato stabile per un du ?
le temp con due step in meno sono scese tantissimo !!
1,32v max temp linx 70 gradi
1,2960 temp max linx 65 gradi.
Imho va bene con 1.29v, poi, certo, la cosa migliore è provare un po' il pc così, e vedere se è stabile anche nell'utilizzo normale (che è la prova pù dura).
pgp
Sera@tutti!
Ragà il C1E sappiamo tutti cos'è, ma non mi è chiaro C2E - C4E, visto che abilitandoli non cambia nulla, nel Bios riportano entrambi la stessa dicitura:mbe:
Sera@tutti!
Ragà il C1E sappiamo tutti cos'è, ma non mi è chiaro C2E - C4E, visto che abilitandoli non cambia nulla, e riportano nel Bios entrambi la stessa dicitura:mbe:
Mi accodo, neppure io lo so. O meglio, lo sapevo, ma non lo ricordo più :cry:
pgp
Mi accodo, neppure io lo so. O meglio, lo sapevo, ma non lo ricordo più :cry:
pgp
Indaghiamo dai, poi lo riportiamo in 1^Pagina;)
F1R3BL4D3
26-09-2009, 22:01
Sono altri stati di risparmio energetico.
These parts have Extended HALT State (C1E) enabled
These parts have Extended Stop Grant State (C2E) enabled
These parts have Deep Sleep State (C3E) enabled
These parts have Deeper Sleep State (C4E) enabled.
Sono altri stati di risparmio energetico.
L'avevo capito, ma quando vanno utilizzati o perchè?:boh:
Grazie:)
F1R3BL4D3
26-09-2009, 22:08
Direi che a questo link si possano trovare le risposte:
http://www.hardwaresecrets.com/article/611/3
Direi che a questo link si possano trovare le risposte:
http://www.hardwaresecrets.com/article/611/3
Vado.....
Grazie ancora caro;)
Intel dice questo:
http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-028739.htm
pgp
ma strap e v nb ?
dovrei essere 266 e vnb 1.10v [normal] cmq gli strap li aggiusto per mantenere i 1200 stabili con un vdimm sotto i 2.3v avevo provato anche i 1066 4-4-4-12 pare che andava, devo provare con memtest
dovrei essere 266 e vnb 1.10v [normal] cmq gli strap li aggiusto per mantenere i 1200 stabili con un vdimm sotto i 2.3v avevo provato anche i 1066 4-4-4-12 pare che andava, devo provare con memtest
si ma di nb devi salire per i 500 e di parecchio :Prrr: prova 1,22-1,24 io sono r.s. solo con 1,28v
si ma di nb devi salire per i 500 e di parecchio :Prrr: prova 1,22-1,24 io sono r.s. solo con 1,28v
solo non direi :D :ciapet:
solo non direi :D :ciapet:
a te e la tua mania... il nb e salvo fino a 1,35v ;) io sto a 1,28 direi che sono ampiamente sotto
SilentDoom
27-09-2009, 11:48
Io per i 4000 MHz 500x8 vnb lo tengo ad 1,26v ma è anche vero che non ho mai provato ad abbassarlo.. :p
Rafiluccio
29-09-2009, 08:10
salve ...
volevo chiedervi se conviene passare al bios F11 ... come bios installato ho il F9 ...
grazie
SilentDoom
29-09-2009, 09:49
salve ...
volevo chiedervi se conviene passare al bios F11 ... come bios installato ho il F9 ...
grazie
Se non ti da problemi mi terrei l' F9, ma c'è chi si trova bene usando l' F11..
cambiato pasta termica al NB ho messo l'artic silver 5 speriamo vada meglio........ho la rev 1.0 come Ud3r
SilentDoom
29-09-2009, 10:54
cambiato pasta termica al NB ho messo l'artic silver 5 speriamo vada meglio........ho la rev 1.0 come Ud3r
Di sicuro è utile cambiare la pasta al nb ;)
Di sicuro è utile cambiare la pasta al nb ;)
Quoto, soprattutto con la 1.0 che ha quel cemento al posto della pasta termica. Anche io ho messo la AS5 sul NB.
pgp
SilentDoom
01-10-2009, 12:38
Ma è normale che non si possano impostare valori di vnb tra 1,10 e 1,16v ? :stordita:
Ma è normale che non si possano impostare valori di vnb tra 1,10 e 1,16v ? :stordita:
Purtroppo sì...
pgp
SilentDoom
01-10-2009, 13:32
Purtroppo sì...
pgp
Uff.. Vabbè, lo terrò a 1,16 allora :boh:
Uff.. Vabbè, lo terrò a 1,16 allora :boh:
Regge a 500x8? Ram a ... ?
pgp
SilentDoom
01-10-2009, 14:34
Regge a 500x8? Ram a ... ?
pgp
Sono a 400x9.5! ram @ 1064 circa e con 1,16v al nb non ho problemi. Se però metto 1,10 iniziio ad avere dei problemi..
SilentDoom
01-10-2009, 17:09
Caspita pgp, guardavo ora il tuo screen a 450x8,5.. Tieni il nb ad 1,1 e le ram a 1200 MHz con 2,04v.. O hai ram e mobo molto fortunelle oppure sono io che ho tutta la fortuna concentrata nel solo procio!
Caspita pgp, guardavo ora il tuo screen a 450x8,5.. Tieni il nb ad 1,1 e le ram a 1200 MHz con 2,04v.. O hai ram e mobo molto fortunelle oppure sono io che ho tutta la fortuna concentrata nel solo procio!
Infatti... E' strano, il mio nb ha bisogno di meno volt degli altri (come dicevo qualche pagina fa, regge a 1.1v fino a 460MHz e per i 500MHz vuole 1.20v), anche con ram piuttosto veloci (le tengo sempre a 1200MHz quando i divisori me lo permettono, e comunque tra i 1150 e i 1250MHz).
Le ram a 2.04v invece sono una cosa normale, ci sono esemplari che vogliono anche di meno. Poi non è da sottovalutare il fatto che tengo sempre una ventola sulle ram, e le temperature dei moduli influenzano il rendimento in overclock.
pgp
SilentDoom
01-10-2009, 17:52
Infatti... E' strano, il mio nb ha bisogno di meno volt degli altri (come dicevo qualche pagina fa, regge a 1.1v fino a 460MHz e per i 500MHz vuole 1.20v), anche con ram piuttosto veloci (le tengo sempre a 1200MHz quando i divisori me lo permettono, e comunque tra i 1150 e i 1250MHz).
Le ram a 2.04v invece sono una cosa normale, ci sono esemplari che vogliono anche di meno. Poi non è da sottovalutare il fatto che tengo sempre una ventola sulle ram, e le temperature dei moduli influenzano il rendimento in overclock.
pgp
Io con 1,1v non ho fatto stress test, ma semplicemente usato il pc e mi accorgevo di crash improvvisi ed insensati di parecchie applicazioni ma non freeze o riavvii.. Crash che con il nb ad 1,6v poi spariscono.. Bah..
Per le ram non so che dire, le mie Cellshock @ def non riesco a tenerle a meno di 2,1v.. E sono anche loro ventilate..
Le tue ram hanno chip diversi... E' normale che non reggano i 1200 con quel voltaggio.
pgp
SilentDoom
01-10-2009, 18:18
Le tue ram hanno chip diversi... E' normale che non reggano i 1200 con quel voltaggio.
pgp
Hai ragione, le tue hanno i D9GKX, le mie i D9GMH.. ;)
_Fenice_
02-10-2009, 01:10
Ma è normale che non si possano impostare valori di vnb tra 1,10 e 1,16v ? :stordita:
spiegatemi sta cosa che son curioso :confused:
ci son altri step di volt che non si possono usare sul NB causa problemi?
a te e la tua mania... il nb e salvo fino a 1,35v ;) io sto a 1,28 direi che sono ampiamente sotto
il voltaggio nominale è 1.10v? [vnb def?]
SilentDoom
02-10-2009, 09:45
il voltaggio nominale è 1.10v? [vnb def?]
Suppongo di sì, ma provando a lasciare tutto in auto et6 lo indica ad 1,20v
Rafiluccio
02-10-2009, 18:21
salve , ho aggiornato il bios alla versione F11 e adesso non riesco più ad overcloccare ... volevo riportarlo a 3,8ghz 450 x 8,5 ... qualcuno di voi mi dice come impostare i voltaggi , ho solamente disabilitato il
CPU Enhanced Halt (C1E) e CPU EIST Function , mi dite se devo disabilitare qualche altra cosa ? ...
mi ricordo che reali per 3,8ghz da cpuz erano 1,29v ...
grazie mille
Greifi Grishnackh
02-10-2009, 19:01
salve , ho aggiornato il bios alla versione F11 e adesso non riesco più ad overcloccare ... volevo riportarlo a 3,8ghz 450 x 8,5 ... qualcuno di voi mi dice come impostare i voltaggi , ho solamente disabilitato il
CPU Enhanced Halt (C1E) e CPU EIST Function , mi dite se devo disabilitare qualche altra cosa ? ...
mi ricordo che reali per 3,8ghz da cpuz erano 1,29v ...
grazie mille
ma non riesci piu a portarlo con gli stessi settaggi di prima oppure non ti ricordi proprio quali settaggi mettere? perchè nel primo caso è colpa del bios f11 che a quanto pare da questo tipo di problemi anche ad altri
ma non riesci piu a portarlo con gli stessi settaggi di prima oppure non ti ricordi proprio quali settaggi mettere? perchè nel primo caso è colpa del bios f11 che a quanto pare da questo tipo di problemi anche ad altri
Quoto, ho già provato l'update, ma il pc si avviava solo a default, quindi sono ritornato al caro vecchio F9 :D
pgp
Rafiluccio
02-10-2009, 19:14
ma non riesci piu a portarlo con gli stessi settaggi di prima oppure non ti ricordi proprio quali settaggi mettere? perchè nel primo caso è colpa del bios f11 che a quanto pare da questo tipo di problemi anche ad altri
Quoto, ho già provato l'update, ma il pc si avviava solo a default, quindi sono ritornato al caro vecchio F9 :D
pgp
ho installato il nuovo bios ... e ho provato ad overcloccare , ma mi sembra che anche agli stessi voltaggi di prima mi dia sempre errore prime95 ...:eek:
ho provato a default e prime95 non mi da errore , se overlocco si !!!:muro:
è il bios ?
ho installato il nuovo bios ... e ho provato ad overcloccare , ma mi sembra che anche agli stessi voltaggi di prima mi dia sempre errore prime95 ...:eek:
ho provato a default e prime95 non mi da errore , se overlocco si !!!:muro:
è il bios ?
Sì, torna all'F9.
pgp
Rafiluccio
02-10-2009, 19:32
Sì, torna all'F9.
pgp
ritorno al f9 semplicemente come ho aggiornato ???
ritorno al f9 semplicemente come ho aggiornato ???
Io ho usato il programma @bios da winXP.
pgp
conteroba
02-10-2009, 19:52
raga non riesco ad accedere al bios, ho provato anche a resettarlo ponticellando gli appositi contatti, quando premo DEL viene schermata nera con trattino lampeggiante e non si schioda :confused:
Rafiluccio
02-10-2009, 19:52
Io ho usato il programma @bios da winXP.
pgp
io per aggiornare sono andato nel bios e ho premuto F8 .... messo il bios nel floppy e aggiornato ...
posso usare la stessa tecnica anche per fare il downgrade del bios ... ?
grazie
io per aggiornare sono andato nel bios e ho premuto F8 .... messo il bios nel floppy e aggiornato ...
posso usare la stessa tecnica anche per fare il downgrade del bios ... ?
grazie
Non lo so, non l'ho mai fatto con questa scheda madre (non avendo il floppy)... Ma direi di sì, se si può fare da win quasi sicuramente si potrà anche da bios.
pgp
Rafiluccio
02-10-2009, 20:44
Non lo so, non l'ho mai fatto con questa scheda madre (non avendo il floppy)... Ma direi di sì, se si può fare da win quasi sicuramente si potrà anche da bios.
pgp
ok .. fatto e funzionante ... rimesso il bios F9 ....
Rafiluccio
02-10-2009, 21:12
ok .. adesso riprovo ad overcloccare il sistema ...
grazie
Ciao a tutti. Vorrei sapere se questa schada madre supporta il processore Intel Core 2 Extreme QX9770 3.2GHz - 12MB - 1600MH. Nelle specifiche si dice di sì, ma meglio chiedere agli esperti. Grazie :boh:
perchè non dovrebbe? :stordita:
SilentDoom
03-10-2009, 11:40
Ciao a tutti. Vorrei sapere se questa schada madre supporta il processore Intel Core 2 Extreme QX9770 3.2GHz - 12MB - 1600MH. Nelle specifiche si dice di sì, ma meglio chiedere agli esperti. Grazie :boh:
Supportarlo lo spporta, mi piacerebbe vedere la ud3 con un Sig. QX9770.. :Perfido:
Supportarlo lo spporta, mi piacerebbe vedere la ud3 con un Sig. QX9770.. :Perfido:
A me piacerebbe un L3360 o X3380:eekk:
Rafiluccio
03-10-2009, 13:20
ok riportato il sistema a 450 x 8,5 ... non avevo provato ad overcloccare col bios F9 e sembra che vuole circa 0,02 in meno di voltaggio ...
sempre meglio di niente ...;)
SilentDoom
03-10-2009, 13:25
A me piacerebbe un L3360 o X3380:eekk:
Sempre fedele agli Xeon eh? :p
Sempre fedele agli Xeon eh? :p
Semper Fidelis!;)
Buon Weekend@tutti
Ps: L3360=Low (65W) :Perfido:
SilentDoom
03-10-2009, 13:38
Semper Fidelis!;)
Buon Weekend@tutti
Ps: L3360=Low (65W) :Perfido:
In sostanza sarebbe un Q9550s Xeon :)
superati agilmente i 4.2GHz e i 500 di fsb http://img97.imageshack.us/img97/9675/cine1.jpg 1.264v :sofico: era il bios F8 a frenarmi...
In sostanza sarebbe un Q9550s Xeon :)
Esattamente:)
superati agilmente i 4.2GHz e i 500 di fsb 1.264v :sofico:
Complimenti, con il Vcore sei al limite?
SilentDoom
03-10-2009, 13:51
Allora... appurato che la scheda lo supporta, la mia configurazione sarebbe questa: Alimentatore Techsolo 680W Eco Series, Ram A-Data 1066+ 4X2Gb, Scheda video Palit GTX 260 Sonic 216. Cosa ne pensate? L'alimentatore è abbastanza sufficiente?
Su un negozio on line di Bolzano ho trovato il Qx9770 Tray a 699€. Ci può stare? La versione tray, se non sbaglio, è quella non boxata... :mbe:
Per l' ali non mi esprimo perchè non lo conosco personalmente.
La cpu tray non ha il dissi stock, ma chiaramente un qx9770 merita un dissi di buon livello.. ;)
Esattamente:)
Complimenti, con il Vcore sei al limite?
non è detto ancora, avevo provato a 500x6 1.21v e non si è riavviato correttamente mentre a 500x7 si :stordita: magari potrei fare anche i 500x9 a 1.264v:oink:
magari potrei fare anche i 500x9 a 1.264v:oink:
:eek: Azz sarebbe un ottimo risultato.
SilentDoom
03-10-2009, 13:53
non è detto ancora, avevo provato a 500x6 1.21v e non si è riavviato correttamente mentre a 500x7 si :stordita: magari potrei fare anche i 500x9 a 1.264v:oink:
Che aspetti a provare? :)
:eek: Azz sarebbe un ottimo risultato.
già :oink:
Che aspetti a provare? :)
mi avvicinerei al procio sculatissimo di K :O
mi avvicinerei al procio sculatissimo di K :O
:asd:
Rafiluccio
03-10-2009, 23:32
ingwye
mi aveva consigliato di settare ICH I/O e ICH Core su AUTO , ma mi si blocca il sistema e non sono stabile per niente ... , sono costretto a settarlo su NORMAL !
45 x 8,5
Load-Line Calibration Enablend
CPU Vcore 1.29
CPU Termination 1.260V
CPU PLL Normal
CPU Reference Normal
>>> MCH/ICH
MCH Core 1,26
MCH Reference Normal
MCH/DRAM Reference Normal
ICH I/O Normal
ICH Core Normal
>>> DRAM
DRAM Voltage 1.820V
DRAM Termination Normal
Channel A Reference Normal
Channel B Reference Normal
com'è possibile ?
Come prezzo ci può stare? Praticamente è la metà di quello che si trova in giro anche se è la versione tray:)
Scusa, non per farmi gli affari tuoi... ma che senso ha, spendere 700€ di un processore socket 775, quando con 220€ ti fai un 860 socket 1156 che se lo mangia a colazione (mi sa che potrebbe bastare quasi un i5 750 da 160€).
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090905&page=intel-core-i5-16
Basandoci sui nostri benchmark, siamo molto persuasi del valore dei Core i5. È pazzesco che sia, regolarmente, in grado di mantenere il livello del migliore processore Core 2 (QX9770).
Facciamo due calcoli: scheda madre nuova - diciamo che non badi a spese e vai su uno dei prodotti top di gamma da 200€.
Ram - idem come sopra, un bel kit 4gb da 2000MHz da 100€.
CPU - anche in questo caso, visto che non badi a spese, puntiamo alto, i7 860 da 220€.
Con 520€ hai un sistema senza alcun dubbio più potente di quello a cui stai mirando e risparmi anche un bel pò... ;)
Poi vedi tu.
Scusa, non per farmi gli affari tuoi... ma che senso ha, spendere 700€ di un processore socket 775, quando con 220€ ti fai un 860 socket 1156 che se lo mangia a colazione (mi sa che potrebbe bastare quasi un i5 750 da 160€).
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090905&page=intel-core-i5-16
Facciamo due calcoli: scheda madre nuova - diciamo che non badi a spese e vai su uno dei prodotti top di gamma da 200€.
Ram - idem come sopra, un bel kit 4gb da 2000MHz da 100€.
CPU - anche in questo caso, visto che non badi a spese, puntiamo alto, i7 860 da 220€.
Con 520€ hai un sistema senza alcun dubbio più potente di quello a cui stai mirando e risparmi anche un bel pò... ;)
Poi vedi tu.
evidente che si è fatto una scimmia per quel procio :D però è vecchio e costosissimo. Se proprio vuole un Q9550 o Q9650 oppure E8600
Rafiluccio
04-10-2009, 07:37
ingwye
mi aveva consigliato di settare ICH I/O e ICH Core su AUTO , ma mi si blocca il sistema e non sono stabile per niente ... , sono costretto a settarlo su NORMAL !
45 x 8,5
Load-Line Calibration Enablend
CPU Vcore 1.29
CPU Termination 1.260V
CPU PLL Normal
CPU Reference Normal
>>> MCH/ICH
MCH Core 1,26
MCH Reference Normal
MCH/DRAM Reference Normal
ICH I/O Normal
ICH Core Normal
>>> DRAM
DRAM Voltage 1.820V
DRAM Termination Normal
Channel A Reference Normal
Channel B Reference Normal
com'è possibile ?
:confused: :rolleyes:
:confused: :rolleyes:
ma non è alto mch core?
:confused: :rolleyes:
Probabilmente ti ha detto di impostarlo su normal, perchè è sempre meglio evitare di mettere i voltaggi su auto, e questo ingwye lo sa...
pgp
Probabilmente ti ha detto di impostarlo su normal, perchè è sempre meglio evitare di mettere i voltaggi su auto, e questo ingwye lo sa...
pgp
Infatti, io gli ho postato degli screen del mio Bios, mai detto metti su AUTO......:confused:
ingwye
mi aveva consigliato di settare ICH I/O e ICH Core su AUTO , ma mi si blocca il sistema e non sono stabile per niente ... , sono costretto a settarlo su NORMAL !
Infatti io gli ho postato degli screen del mio Bios, mai detto metti su auto......:confused:
la freq del bus pci expressi si... :asd:
la freq del bus pci expressi si... :asd:
Confermo!:asd:
Rafiluccio
04-10-2009, 09:52
come al solito sono il solito ...
scusate mi ero sbagliato , ha ragione ingwye!!!!
per il core alto ... il mio q9650 è un pò sfigatuccio ma le temp sono più basse rispetto ad altri ... ne avevamo già parlato molto tempo fà ;)
grazie
come al solito sono il solito ...
scusate mi ero sbagliato , ha ragione ingwye!!!!
per il core alto ... il mio q9650 è un pò sfigatuccio ma le temp sono più basse rispetto ad altri ... ne avevamo già parlato molto tempo fà ;)
grazie
Ma figurati Raf;)
Io non conosco i Quad, quindi come setting ti ho passato i miei, poi è ovvio che dovevi pensarci tu al resto:Prrr:
Buona Domenica@tutti.
Marcodj85
04-10-2009, 15:01
ciao ragazzi sono rimasto diciamo un po lontano dal thread causa vari e svariati impegni, vi domando ho il bios f7 ancora e vedo che siamo arrivati all'11 vale la pena aggiornare ? si hanno miglioramenti ? io ho il raid 0 ....
ciao ragazzi sono rimasto diciamo un po lontano dal thread causa vari e svariati impegni, vi domando ho il bios f7 ancora e vedo che siamo arrivati all'11 vale la pena aggiornare ? si hanno miglioramenti ? io ho il raid 0 ....
Lascia perdere l'F11, al massimo F9;)
Marcodj85
04-10-2009, 15:47
Lascia perdere l'F11, al massimo F9;)
capisco e l'f9 rispetto all'f7 va meglio ? o sostanzialmente nn mi cambia una cippa lippa ?
capisco e l'f9 rispetto all'f7 va meglio ? o sostanzialmente nn mi cambia una cippa lippa ?
Improve ITE8718 I/O chip compatibility
Non saprei dirti se ci sono stati miglioramenti per il Raid:(
Lascia perdere l'F11, al massimo F9;)
messo...vediamo come và
messo...vediamo come và
Ho notato che tutti passano dall'F11 ad F9, facci sapere.
Ho notato che tutti passano dall'F11 ad F9, facci sapere.
io sto con l'f11... :O
io sto con l'f11... :O
Si mi ricordo Mod, forse sei stato il primo ad installarlo:p
Ho notato che tutti passano dall'F11 ad F9, facci sapere.
:sperem:
SilentDoom
04-10-2009, 23:27
Questa mobo a volte mi fa davvero perdere la pazienza..
Sono 2 giorni che ogni volta che avvio il pc dopo averlo spento e staccato dalla presa mi fakeboota.. Ed il bello è che non ho apportato nessuna modifica al bios prima che succedesse! :muro:
:muro: uffa chi mi dà una mano a prendere i 4Ghz stabili? :stordita: :mc:
SilentDoom
05-10-2009, 10:07
:muro: uffa chi mi dà una mano a prendere i 4Ghz stabili? :stordita: :mc:
Hai scoperto cosa ti da instabilità?
Hai scoperto cosa ti da instabilità?
stesse impostazioni con l'f11 non và con l'f6 si
stesse impostazioni con l'f11 non và con l'f6 si
Togli quello schifo di F11, torna all'F6 o all'F9 ;)
pgp
Togli quello schifo di F11, torna all'F6 o all'F9 ;)
pgp
infatti 500x8.5 và
SilentDoom
05-10-2009, 14:19
Come ti ha detto pgp stai con il bios vecchio.. Se con quello sei stabile chi te lo fa fare di mettere un bios nuovo che oltretutto ti da dei problemi!
Come ti ha detto pgp stai con il bios vecchio.. Se con quello sei stabile chi te lo fa fare di mettere un bios nuovo che oltretutto ti da dei problemi!
validati i 606x7, :sofico: adesso ho preso i 4005MHz senza problemi :ciapet:
SilentDoom
06-10-2009, 10:48
validati i 606x7, :sofico: adesso ho preso i 4005MHz senza problemi :ciapet:
Ma hai cambiato bios o stai sempre con l' F11?
validati i 606x7, :sofico: adesso ho preso i 4005MHz senza problemi :ciapet:
Esagerato coi volt :D Anche se sei a bus alto non devi alzare il vcore, puoi lasciarlo (per sicurezza) a 1.30v :D
Comunque ottimo risultato... per iniziare :Perfido:
Ora lavora un po' coi GTL.
pgp
scusate, sto cercando la GA-EP45-UD3P ma non riesco a trovarla in nessuno shop... qualcuno potrebbe mandarmi un pm? è abbastanza urgente visto che ho venduto la mia p5q deluxe e son senza...
ciao grazie!
Ma hai cambiato bios o stai sempre con l' F11?
F6
Esagerato coi volt :D Anche se sei a bus alto non devi alzare il vcore, puoi lasciarlo (per sicurezza) a 1.30v :D
Comunque ottimo risultato... per iniziare :Perfido:
Ora lavora un po' coi GTL.
pgp
cosa suggerisci?
cosa suggerisci?
I miei GTL per l'overclock sono 0.800v alla CPU e 0.660v al NB. Questo con il vTT a default.
Prima modifichi i GTL e poi il vTT, così i GTL si alzano automaticamente in proporzione ;)
Però quelli sono i miei valori, è possibile (molto probabile) che nel tuo caso siano necessari altri.
pgp
F6
cosa suggerisci?
posteresti i setting? anke ET6 va mucho ke bien :D tnnnx
sto provando la stabilità con linx a 4050MHz 1.232v
SilentDoom
06-10-2009, 18:42
sto provando la stabilità con linx a 4050MHz 1.232v
Stai testando con Linx?
Stai testando con Linx?
si:stordita:
scusate, sto cercando la GA-EP45-UD3P ma non riesco a trovarla in nessuno shop... qualcuno potrebbe mandarmi un pm? è abbastanza urgente visto che ho venduto la mia p5q deluxe e son senza...
ciao grazie!
Eh, in effetti diventa sempre più introvabile ogni giorno che passa...
Su trovaprezzi.it si trova solo a partire da 160 e passa €, un po' eccessivi.
Invece su ebay si trova per qualcosa in meno, cerca un po' lì, ci sono anche delle aste che si potrebbero concludere bene (ne ho vista una che è ferma con 0 offerte a 49€).
pgp
SilentDoom
06-10-2009, 18:51
Eh, in effetti diventa sempre più introvabile ogni giorno che passa...
Su trovaprezzi.it si trova solo a partire da 160 e passa €, un po' eccessivi.
Invece su ebay si trova per qualcosa in meno, cerca un po' lì, ci sono anche delle aste che si potrebbero concludere bene (ne ho vista una che è ferma con 0 offerte a 49€).
pgp
Vero, ormai queste mobo sono praticamnte introvabili..
continuerò domani :stordita: a capire fin dove arrivo :stordita:
http://img5.imageshack.us/img5/1792/3960u.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/3960u.jpg/)
intanto 3960MHz, male...molto male..:mad:
SilentDoom
07-10-2009, 00:08
continuerò domani :stordita: a capire fin dove arrivo :stordita:
http://img5.imageshack.us/img5/1792/3960u.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/3960u.jpg/)
intanto 3960MHz, male...molto male..:mad:
L' MCH/DRAM Reference l' hai modificato? Magari non centra ma di solito si tende a lasciarlo su 'normal' (0,900v).
nessuno mi può dire dove posso trovare la GA-EP45-UD3P?? scusate per l'OT..
SilentDoom
07-10-2009, 11:14
nessuno mi può dire dove posso trovare la GA-EP45-UD3P?? scusate per l'OT..
Hai provato, come ti ha suggerito pgp, a guardare su trovaprezzi?
Silentdoom, si e 2 non sono disponibili, una fa riferimento a EP45-UD3R e una a EP45-UD3LR... ho anche cercato su ebay e mandato mail con informazioni su garanzia residua ma non ho avuto risposte...
SilentDoom
07-10-2009, 12:30
Silentdoom, si e 2 non sono disponibili, una fa riferimento a EP45-UD3R e una a EP45-UD3LR... ho anche cercato su ebay e mandato mail con informazioni su garanzia residua ma non ho avuto risposte...
Come dicevameo poco su sono mobo che stanno diventando sempre più difficili da reperire, se trovo qualcosa ti informo. :)
L' MCH/DRAM Reference l' hai modificato? Magari non centra ma di solito si tende a lasciarlo su 'normal' (0,900v).
da bios l'ho messo a 0.900v solo che ET6 lo vede come 0.69v :confused:
ma se stresso con linx 0.6.3 è possibile che cpuz mi segni 46GHz? :mbe: :stordita: :mbe: :stordita:
http://img202.imageshack.us/img202/2355/cpu3960.png
succede solo a me?:stordita:
SilentDoom
07-10-2009, 13:08
ma se stresso con linx 0.6.3 è possibile che cpuz mi segni 46GHz? :mbe: :stordita: :mbe: :stordita:
http://img202.imageshack.us/img202/2355/cpu3960.png
succede solo a me?:stordita:
Che aspetti a fare il validate?! Faresti il WR assoulto!
PS: Strana come cosa :stordita:
Che aspetti a fare il validate?! Faresti il WR assoulto!
PS: Strana come cosa :stordita:
già, tanto se vengo bannato o sospeso da hwbot non è un dramma :ciapet:
SilentDoom
07-10-2009, 13:22
già, tanto se vengo bannato o sospeso da hwbot non è un dramma :ciapet:
Più da album prsonale che da hwbot, si accorgerebbero che un e8500 a più di 46 GHz con 1,216 V ha qualcosa che puzza!! :asd:
Più da album prsonale che da hwbot, si accorgerebbero che un e8500 a più di 46 GHz con 1,216 V ha qualcosa che puzza!! :asd:
:ciapet:
Ti bannano all'istante. Ogni tanto anche il mio E6700 segnava 27GHz sotto orthos, è una cosa che capita ;)
pgp
Ti bannano all'istante. Ogni tanto anche il mio E6700 segnava 27GHz sotto orthos, è una cosa che capita ;)
pgp
:cry: cattivi :ciapet:
ho trovato la stabilità a default credo debba essere a 448x9, oltre si riavvia (449x9) mentre a 447x9 passo 30 cicli di Linx
Un validate, comunque, lo farei :ciapet:
pgp
Un validate, comunque, lo farei :ciapet:
pgp
:muro: non và mi vede la frequenza reale...:mc:
SilentDoom
07-10-2009, 15:52
:muro: non và mi vede la frequenza reale...:mc:
Azz che sfiga.. :mc:
Azz che sfiga.. :mc:
che peccato :asd:
ragazzi ho comprato un hd 1tb sata 2 e montandolo insieme al mio da 160 0vvio uno sul primo canale arancione e l'altro sul secondo arancione mi si impalla all'avvio il bios.....come mai? problemi di master e slave? sugli hd non c'è un ponte su cui impostarli nei seguenti modi....
ragazzi ho comprato un hd 1tb sata 2 e montandolo insieme al mio da 160 0vvio uno sul primo canale arancione e l'altro sul secondo arancione mi si impalla all'avvio il bios.....come mai? problemi di master e slave? sugli hd non c'è un ponte su cui impostarli nei seguenti modi....
con i sata 2 non esistono più i master/slave
F1R3BL4D3
08-10-2009, 11:27
con i sata 2 non esistono più i master/slave
:D neanche sui sata 1
:D neanche sui sata 1
e meno male :D
sapete come salvare i settaggi?:stordita:
SilentDoom
10-10-2009, 09:49
sapete come salvare i settaggi?:stordita:
Intendi da bios?
Intendi da bios?
se si può fare da windows meglio
SilentDoom
10-10-2009, 11:01
se si può fare da windows meglio
So che da bios puoi salvare ed anche esportare i profili di OC, non ricordo se si possono esportare anche i profili di ET6..
non ricordo se si possono esportare anche i profili di ET6..
Si;)
Si;)
fino a quanti profili?
fino a quanti profili?
Esportare/Importare sempre uno per volta.
Esportare/Importare sempre uno per volta.
ok, notavo che ho problemi ad avviarlo con win7 64 [ET6] devo cliccarci sempre 4 volte..con la P5K solo 2 li potevi salvare.
per il DU così posso andare?
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174ad17b7408994.jpg
fino a quando posso spingermi con i voltaggi?
SilentDoom
11-10-2009, 10:52
per il DU così posso andare?
http://forum.hwproject.net/imagehosting/23174ad17b7408994.jpg
fino a quando posso spingermi con i voltaggi?
I voltaggi sono buoni, a freq hai il procio?
I voltaggi sono buoni, a freq hai il procio?
non era importante cmq 367x6:stordita:
SilentDoom
11-10-2009, 11:44
non era importante cmq 367x6:stordita:
In ogni caso i voltaggi sono nella norma.. :stordita:
In ogni caso i voltaggi sono nella norma.. :stordita:
:muro: non prende i 1200 cas4...
SilentDoom
13-10-2009, 19:49
Posto anche di qua così tiriamo un pò su questo thread.. :asd:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764927
Posto anche di qua così tiriamo un pò su questo thread.. :asd:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=764927
Complimenti caro:eek:
SilentDoom
13-10-2009, 19:52
Complimenti caro:eek:
Li giro al pc.. :p
Grazie caro :)
Li giro al pc.. :p
Grazie caro :)
Dipende anche dal manico.....Tu;)
SilentDoom
13-10-2009, 19:54
Dipende anche dal manico.....Tu;)
:friend: ;)
Ragazzi qualcuno mi passa un pò di settings per essere stabile a 400*10 o 500*8 ? La configurazione è questa: e8600 vid 1,25 , crucial ballistix tracer pc8500 e ud3r. Un pò di tempo fa ci ero riuscito ma adesso ho perso i settings e la mano, quindi se qualcuno ha una configurazione simile magari mi da una mano... :D
Ragazzi qualcuno mi passa un pò di settings per essere stabile a 400*10 o 500*8 ? La configurazione è questa: e8600 vid 1,25 , crucial ballistix tracer pc8500 e ud3r. Un pò di tempo fa ci ero riuscito ma adesso ho perso i settings e la mano, quindi se qualcuno ha una configurazione simile magari mi da una mano... :D
Questi i miei per i 500x8.
Ciao caro;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014182107_DSCN2868.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014182107_DSCN2868.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014182125_DSCN2869.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014182125_DSCN2869.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014182139_DSCN2870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014182139_DSCN2870.JPG)
Questi i miei per i 500x8.
Ciao caro;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014182107_DSCN2868.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014182107_DSCN2868.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014182125_DSCN2869.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014182125_DSCN2869.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091014182139_DSCN2870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091014182139_DSCN2870.JPG)
Ciao caro :D è parecchio che sono assente su questo thread, ho trovato la pace dei sensi ma ho l'impressione che la scimmia dell'overclock con il freddo invernale stia tornando :mc:
Ciao caro :D è parecchio che sono assente su questo thread, ho trovato la pace dei sensi ma ho l'impressione che la scimmia dell'overclock con il freddo invernale stia tornando :mc:
è giusto che sia così;)
SilentDoom
14-10-2009, 17:48
Ciao caro :D è parecchio che sono assente su questo thread, ho trovato la pace dei sensi ma ho l'impressione che la scimmia dell'overclock con il freddo invernale stia tornando :mc:
è giusto che sia così;)
La ripresa delle attività più intense di overclock è tipica della stagione invernale.. :D
è giusto che sia così;)
La ripresa delle attività più intense di overclock è tipica della stagione invernale.. :D
Linx sta andando...mò vediamo che succede, intanto le temp mi sembrano ottime 37° sul NB e 55° sulla cpu con 1,216v. (ingwye secondo me ci dobbiamo organizzare qualche volta e bisogna vedere di scendere sotto a sti 1,2 che secondo me l'e8600 può farlo, ma io nn riesco...)
EDIT: pure le tracer sulla DFI facevano i 1200 cas 5 a 1,9 stabili, qua non sono riuscito a scendere sotto i 2,1...mi sa che mi devo rimettere un pò a lavorare :D
Niente da fare, dopo 10 giri senza errori di linx si è resettato...che si fa?
Niente da fare, dopo 10 giri senza errori di linx si è resettato...che si fa?
Non è che hai utilizzato il mio stesso Vcore, magari troppo basso?.
Ragà nessuno monta una XFX NVIDIA GeForce 7950 GX2 (http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/7series/7950GX2.aspx) sulla nostra Mobo?
Grazie:)
Rafiluccio
16-10-2009, 18:21
salve . ho un problema con le ram ... sono delle ocz blade pc2-9600 1200mhz 4gb ... fino ad adesso con il bios F9 le ho sempre settate a 1200mhz 5-5-5-15 450x 8.5 , non ho avuto nessun problema .. adesso voglio aumentare l'overclock del processore a 471 x 8.5 (come fatto in passatocon altre ram ) ... ma ho un problema con le ram che non mi reggono 1253mhz ... sempre errore con memtest !
sono posizionate sui slot gialli ...
strano perchè sò che queste ram salgono trenquillamente !
che faccio ? metto il bios vecchio , l' F7 ???
grazie mille
aumenta il voltaggio no?! :stordita:
Non è che hai utilizzato il mio stesso Vcore, magari troppo basso?.
ho messo 1,216, linx lo termina fino a 12 giri, poi si resetta, quindi credo che debba modificare qualcos'altro, insomma qualche piccolo accorgimento...inutile dire che anche con giochi molto pesanti non crasha, non crasha neppure nel test cpu del 3d mark in loop e in compressioni rar o conversioni video.
Rafiluccio
16-10-2009, 19:34
aumenta il voltaggio no?! :stordita:
fatto .... se fosse stato quello non c'era bisogno di chiedere ... non credi ???:mbe:
cmq volevo avere un aiuto da chi ha la mia stessa scheda madre e ram ... tipo ingwye
Ho un problemone, praticamente il pc overcloccato, una volta spento poi non si accende più, in genere devo rimuovere i cavi di alimentazione della scheda video, o la scheda stessa dal pci exp...oppure togliere un banco di ram per farla partire. A cosa può essere dovuto? (mi è capitato anche alcune volte che lo facesse senza il pc in OC)
Ho un problemone, praticamente il pc overcloccato, una volta spento poi non si accende più, in genere devo rimuovere i cavi di alimentazione della scheda video, o la scheda stessa dal pci exp...oppure togliere un banco di ram per farla partire. A cosa può essere dovuto? (mi è capitato anche alcune volte che lo facesse senza il pc in OC)
a default lo fà?
cmq volevo avere un aiuto da chi ha la mia stessa scheda madre e ram ... tipo ingwye
Volentieri, ma non conosco i Quad:fagiano:
Ps: Provato già con 1.84v?
Rafiluccio
16-10-2009, 21:41
Volentieri, ma non conosco i Quad:fagiano:
Ps: Provato già con 1.84v?
ho rimesso il bios F7 ... adesso riprovo ad overcloccare ... avevo provato anche con 1,86v ...
Rafiluccio
16-10-2009, 23:31
ho rimesso il vecchio bios rev1.1 F7 ... ma i problemi in overclock ci sono sempre ... non riesco nemmeno ad essere stabile a 471 x 8,5 ... test fatti a giugno ero rock solid ... solamente non ricordo con quale bios ! adesso non riesco ad essere stabile ...
domani , spero di avere più tempo e fare ulteriori prove !
anche le ram non salgono più di 1200mhz ... mi danno sempre errore !
è tutto molto strano ! i test sulle ram li ho fatti da bios con il memtest 2.11+
da quando aggiornai il bios alla versione F11 :mad:
per fare il downgrade , ho fatto la stessa cosa come se volessi fare l'upgrade ... F8 da bios e poi ok dalla penna ... bisognava usare qualche programma ?
grazie mille
ho rimesso il vecchio bios rev1.1 F7 ... ma i problemi in overclock ci sono sempre ... non riesco nemmeno ad essere stabile a 471 x 8,5 ... test fatti a giugno ero rock solid ... solamente non ricordo con quale bios ! adesso non riesco ad essere stabile ...
domani , spero di avere più tempo e fare ulteriori prove !
anche le ram non salgono più di 1200mhz ... mi danno sempre errore !
è tutto molto strano ! i test sulle ram li ho fatti da bios con il memtest 2.11+
da quando aggiornai il bios alla versione F11 :mad:
per fare il downgrade , ho fatto la stessa cosa come se volessi fare l'upgrade ... F8 da bios e poi ok dalla penna ... bisognava usare qualche programma ?
grazie mille
metti l'F6:sofico:
@silentdoom che bios usi?
Ragà nessuno monta una XFX NVIDIA GeForce 7950 GX2 (http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/7series/7950GX2.aspx) sulla nostra Mobo?
Grazie:)
Oltre alla Vga, Enermax pro82+ 625w?
Rafiluccio
17-10-2009, 12:43
metti l'F6:sofico:
con lo stesso sistema che uso per aggiornare ? :confused:
SilentDoom
17-10-2009, 12:45
@silentdoom che bios usi?
F7 :)
Oltre alla Vga, Enermax pro82+ 625w?
Perchè (scusa se te lo chiedo :) )? Se temi una possibile incompatibilità, sembra che non ci siano problemi di questo tipo.
pgp
Perchè (scusa se te lo chiedo :) )? Se temi una possibile incompatibilità, sembra che non ci siano problemi di questo tipo.
pgp
Sò che la vga non è compatibile su tutte le Mobo, l'ali non saprei, ma prima di acquistare chiedo, è per un amico che ha preso la nostra giga ed il mio stesso cpu:D
Sò che la vga non è compatibile su tutte le Mobo, l'ali non saprei, ma prima di acquistare chiedo, è per un amico che ha preso la nostra giga ed il mio stesso cpu:D
Culato come il tuo? :D
pgp
con lo stesso sistema che uso per aggiornare ? :confused:
si :)
a default lo fà?
Talvolta. :muro: Che faccio?
Ahi, Ahi, Ahi:cry: :cry: :cry:
ho pensato di affiancare la mia coppia di teamgroup pc9600 1200Mhz 2x1 GB con un'altra coppia identica così da portare la memoria a 4 gb, ma niente da fare un crah dopo l'altro.
Eppure mi sembra che qui sul forum qualcuno ci sia riuscito, proprio con queste memorie, cosa che mi aveva spinto a provare l'upgrade....
Se qualcuno ha dei consigli da darmi prima di arrendermi e vendere la coppia appena comprata, ben venga....
Anto
F1R3BL4D3
17-10-2009, 17:08
Alza il voltaggio del NB.
Culato come il tuo? :D
pgp
Non lo sappiamo ancora, gli manca l'ali e la vga:D
Rafiluccio
17-10-2009, 18:31
allora ... ho rimesso il bios F6 ... tenendo le ram in auto cioè a 1066mhz riesco di nuovo ad overcloccare a 471 x 8.5 ... il problema ora sono le ram ... vorrei per lo meno settarle a 465 x 8.5 con le ram a 1240mhz ... come setto i parametri ?
messe sui slot gialli :
voltaggi tutti su normal:
cpu termination 1.28v
mch core 1.30v
dram voltage 1,84v
timing 5-5-5-18
pl 9
anche in questo modo con memtest 2.11+ da bios mi da errore !
mi dite come fare ?
mi dite come fare ?
pl 10 stessi problemi?
Rafiluccio
17-10-2009, 20:09
pl 10 stessi problemi?
si !!!!! cmq faccio altri test ... almeno riuscissi a settare 468 x 8.5 !!!
Greifi Grishnackh
17-10-2009, 22:02
probabile che le tue ram siano un po sfigate...
abbiamo gia potuto notare che le blade 9600 son fatte da chip selezionati e alcune persone (me compreso) sono incappati in banchi "difettosi" (meglio dire sfigati). Dico cosi proprio perchè questi chip essendo selezionati in alcuni casi possono deludere non andando oltre i 1200 mhz o ancora peggio non arrivarci proprio.
Rafiluccio
17-10-2009, 22:27
probabile che le tue ram siano un po sfigate...
abbiamo gia potuto notare che le blade 9600 son fatte da chip selezionati e alcune persone (me compreso) sono incappati in banchi "difettosi" (meglio dire sfigati). Dico cosi proprio perchè questi chip essendo selezionati in alcuni casi possono deludere non andando oltre i 1200 mhz o ancora peggio non arrivarci proprio.
che culllooo !!! come al solito !:ciapet: :fagiano: :doh:
non riesco ad essere stabile nemmeno a 1224 462x 8,5 ... !!!
se voglio tenere il processore a 4,0ghz devo per forza settare le ram massimo a 1178mhz ! meglio le ram alte o il processore ?
gli altri valori come vanno ?
grazie mille
devil_mcry
17-10-2009, 23:08
che culllooo !!! come al solito !:ciapet: :fagiano: :doh:
non riesco ad essere stabile nemmeno a 1224 462x 8,5 ... !!!
se voglio tenere il processore a 4,0ghz devo per forza settare le ram massimo a 1178mhz ! meglio le ram alte o il processore ?
gli altri valori come vanno ?
grazie mille
ma scusa, mi pare che il minimo di stabilità per quelle ram su ud3r sia 1.82v sotto al quale nn vanno nemmeno a 1200mhz
everest che valore riporta,reale, di vdram? se ti da circa 1.80v è normale che nn ti vadano
devi provare cn un vdram reale di circa 1.85-1.86v cosi dovrebbero, e sottolineo DOVREBBERO andare a 1250
considera 2 cose
le 9600 hanno ics che nativamente sono (penso) 1066mhz...
non tutti sti ics prendono i 1200 1.8v, molto pochi per la verità, e attualmente ste ram sono introvabili. già devi essere contento di averle !
ho visto un kit 1066mhz andare più di alcuni kit 1200mhz, ma la media è bassa...
quella tipologia di ics (reversione a parte) era in specifica a 1.8v +/- 0.1v quindi in teoria fino a 1.9 sei dentro alle specifiche
altro aspetto ocz le garantisce in evp fino a 1.85v
questo per darti dei paletti psicologici di sicurezza sul voltaggio...
altro aspetto, nn sono ram da overclock quindi effettivamente anche salire di poco è un casino
inizia a guardare quanti volt ricevono
POIIIII per i 4ghz nn vedo rogne
cpu ratio 8x, 500mhz di fsb, strap 333, divisore 5:6, ram a 1200mhz, pl9 e vai tranquillo...
Rafiluccio
17-10-2009, 23:16
ma scusa, mi pare che il minimo di stabilità per quelle ram su ud3r sia 1.82v sotto al quale nn vanno nemmeno a 1200mhz
everest che valore riporta,reale, di vdram? se ti da circa 1.80v è normale che nn ti vadano
devi provare cn un vdram reale di circa 1.85-1.86v cosi dovrebbero, e sottolineo DOVREBBERO andare a 1250
considera 2 cose
le 9600 hanno ics che nativamente sono (penso) 1066mhz...
non tutti sti ics prendono i 1200 1.8v, molto pochi per la verità, e attualmente ste ram sono introvabili. già devi essere contento di averle !
ho visto un kit 1066mhz andare più di alcuni kit 1200mhz, ma la media è bassa...
quella tipologia di ics (reversione a parte) era in specifica a 1.8v +/- 0.1v quindi in teoria fino a 1.9 sei dentro alle specifiche
altro aspetto ocz le garantisce in evp fino a 1.85v
questo per darti dei paletti psicologici di sicurezza sul voltaggio...
altro aspetto, nn sono ram da overclock quindi effettivamente anche salire di poco è un casino
inizia a guardare quanti volt ricevono
POIIIII per i 4ghz nn vedo rogne
cpu ratio 8x, 500mhz di fsb, strap 333, divisore 5:6, ram a 1200mhz, pl9 e vai tranquillo...
per ora mi sono stancato di fare test io testo da memtest 2.11+ quindi da bios ! come faccio a vedere i voltaggi reali ???
cmq ... riprovo domani !!!
P.S. ho un quand core non riesco ad essere stabile a 500 x 8 !!!
per adesso sono a 450 x 9 !!! 4050mhz e sembra andare tutto bene , cmq se rimango in questo modo cerco di premere le ram ! timing bassi 5-5-4-15 pl7 ? che dici troppo bassi ?
ciao grazie
Non lo sappiamo ancora, gli manca l'ali e la vga:D
salve a tutti sono l'amico che ha preso il procio lo testeremo martedì appena monteremo il tutto, ma penso che sia "culato".
poi appena avremo montato e testato vi facciamo sapere.:D
devil_mcry
17-10-2009, 23:42
per ora mi sono stancato di fare test io testo da memtest 2.11+ quindi da bios ! come faccio a vedere i voltaggi reali ???
cmq ... riprovo domani !!!
P.S. ho un quand core non riesco ad essere stabile a 500 x 8 !!!
per adesso sono a 450 x 9 !!! 4050mhz e sembra andare tutto bene , cmq se rimango in questo modo cerco di premere le ram ! timing bassi 5-5-4-15 pl7 ? che dici troppo bassi ?
ciao grazie
Quei timing li ho visti anche a 1200 io le tengo 555 15 a 1200 cm quasi tutti direi... cmq x il voltaggio setta 1.84v metti le ram sotto i 1200 entra in win apri everest, computer, sensor e dovresti avere li il vdim reale.
Greifi Grishnackh
17-10-2009, 23:44
per ora mi sono stancato di fare test io testo da memtest 2.11+ quindi da bios ! come faccio a vedere i voltaggi reali ???
cmq ... riprovo domani !!!
P.S. ho un quand core non riesco ad essere stabile a 500 x 8 !!!
per adesso sono a 450 x 9 !!! 4050mhz e sembra andare tutto bene , cmq se rimango in questo modo cerco di premere le ram ! timing bassi 5-5-4-15 pl7 ? che dici troppo bassi ?
ciao grazie
PL7 non credo riuscirai a reggerlo...colpa del chipset P45...
metti pl8
salve a tutti sono l'amico che ha preso il procio lo testeremo martedì appena monteremo il tutto, ma penso che sia "culato".
poi appena avremo montato e testato vi facciamo sapere.:D
Ragà il mio grande Amico è tra Noi!:D
Gigio Benvenuto tra gli Amici.....sei nel miglior Thread ;)
SilentDoom
18-10-2009, 01:13
salve a tutti sono l'amico che ha preso il procio lo testeremo martedì appena monteremo il tutto, ma penso che sia "culato".
poi appena avremo montato e testato vi facciamo sapere.:D
Benvenuto! :D
Restiamo in logica attesa delle prime prove su strada! :yeah:
Talvolta. :muro: Che faccio?
ma che bios usi? mica l'F11? :stordita:
Ahi, Ahi, Ahi:cry: :cry: :cry:
ho pensato di affiancare la mia coppia di teamgroup pc9600 1200Mhz 2x1 GB con un'altra coppia identica così da portare la memoria a 4 gb, ma niente da fare un crah dopo l'altro.
Eppure mi sembra che qui sul forum qualcuno ci sia riuscito, proprio con queste memorie, cosa che mi aveva spinto a provare l'upgrade....
Se qualcuno ha dei consigli da darmi prima di arrendermi e vendere la coppia appena comprata, ben venga....
Anto
:mbe: è la prima volta che sento una cosa del genere. Le ram sono quelle con i mega dissi?
Rafiluccio
18-10-2009, 07:54
il bios lascio l'F6 ???
scusate per la domanda stupida :stordita:
riparto con i test ...
com voltaggio reale a 1,84v da bios ho 1,84v da everest ... quindi sembra nessuna differenza !
Io la settimana scorsa sono tornato all'F6 perchè devo dire che secondo me è il migliore in overclock. Le defferenze rispetto ai bios successivi possono essere sottilissime, ma io le ho notate.
pgp
salve a tutti sono l'amico che ha preso il procio lo testeremo martedì appena monteremo il tutto, ma penso che sia "culato".
poi appena avremo montato e testato vi facciamo sapere.:D
Ciao, benvenuto, ti aspetto anche nell'altro thread :D
pgp
Ragazzi ho risolto per la stabilità mettendo il PL a 10, cambia molto dal PL 9???
Inoltre il pc adesso si accende senza problemi però mi da overclock fallito anche se da win è perfettamente stabile:
http://img24.imageshack.us/img24/4706/immagineoc.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/immagineoc.jpg/)
Cosa posso fare per eliminare questo problemino?
SilentDoom
18-10-2009, 10:53
Io la settimana scorsa sono tornato all'F6 perchè devo dire che secondo me è il migliore in overclock. Le defferenze rispetto ai bios successivi possono essere sottilissime, ma io le ho notate.
pgp
Ti fakeboota con l' F6 se riavvi dopo aver staccato l' alimentazione?
Ti fakeboota con l' F6 se riavvi dopo aver staccato l' alimentazione?
Devo controllare, ma mi sembra che questa cosa non mi sia mai accaduta con nessun bios. Ti farò sapere.
pgp
SilentDoom
18-10-2009, 11:15
Devo controllare, ma mi sembra che questa cosa non mi sia mai accaduta con nessun bios. Ti farò sapere.
pgp
Ok, grazie.
Rafiluccio
18-10-2009, 12:17
voglio settare 450 x 9 ... come setto i voltaggi oltre il voltaggio della cpu e delle ram ? soprattutto mch core e cpu termination !
le ram per adesso le ho settate a 1200 5-5-5-15 pl 8 1,82v e sembra che da memtest non mi diano nessun errore !
grazie
voglio settare 450 x 9 ... come setto i voltaggi oltre il voltaggio della cpu e delle ram ? soprattutto mch core e cpu termination !
le ram per adesso le ho settate a 1200 5-5-5-15 pl 8 1,82v e sembra che da memtest non mi diano nessun errore !
grazie
con l'mch core prova 1.100 oppure lascia su normal
pasqualaccio
18-10-2009, 12:29
Verifing DMI Pool Data problemone, il pc non boota più . il raid0 è riconosciuto dal bios nel menù in cui devo indicare l'ordine di priorità del boota stesso. quelli che non vengono rilevati sono il primary master e slave. che fare? scusate il mess poco chiaro ma sto navigando dalla ps3 e scrivere col pad è snervante
Rafiluccio
18-10-2009, 13:22
con l'mch core prova 1.100 oppure lascia su normal
1,10v mi si blocca il sistema ... troppo poco
normal è 1,24v ... provo a settarlo in questo modo altrimenti lo aumento un pò ...
sbalzi pazzeschi da bios e da win i voltaggi della cpu vcore ... 1,39375v reale 1,360v/1,376v ...
1,10v mi si blocca il sistema ... troppo poco
normal è 1,24v ... provo a settarlo in questo modo altrimenti lo aumento un pò ...
sbalzi pazzeschi da bios e da win i voltaggi della cpu vcore ... 1,39375v reale 1,360v/1,376v ...
da come lo vedi ? con ET6?
ma che bios usi? mica l'F11? :stordita:
:mbe: è la prima volta che sento una cosa del genere. Le ram sono quelle con i mega dissi?
Eh sì, proprio quelli con i dissipatori Thermalright.
per giunta ho dovuto anche acquistare le due coppie con i dissipatori L e H type ( alti e bassi) per poter occupare tutti e quattro gli slot, per poi vedere crashare il tutto.
Le due coppie da sole funzionano perfettamnete, se invece le uso insieme in men che non si dica si blocca tutto.
Un altro utente mi ha suggerito di alzare la tensione del NB... proverò:sperem:
Per il bios devo verificare, in quanto non avendo overcloccato ancora nulla, ho tenuto quello di serie, così per non introdurre un altro elemento di pertubazione.
Anto
Eh sì, proprio quelli con i dissipatori Thermalright.
per giunta ho dovuto anche acquistare le due coppie con i dissipatori L e H type ( alti e bassi) per poter occupare tutti e quattro gli slot, per poi vedere crashare il tutto.
Le due coppie da sole funzionano perfettamnete, se invece le uso insieme in men che non si dica si blocca tutto.
Un altro utente mi ha suggerito di alzare la tensione del NB... proverò:sperem:
Per il bios devo verificare, in quanto non avendo overcloccato ancora nulla, ho tenuto quello di serie, così per non introdurre un altro elemento di pertubazione.
Anto
peccato che le nostre ram in kit da 4gb non vadano proprio bene :cry:
Salve a tutti ragazzi.
Anche io ho questa ottima scheda madre, come si evince anche dalla firma, e volevo chiedervi se anche da voi nella schermata di boot ci sono tutti quegli usb host controller 1.1 e soltanto 2 del tipo 2.0.
Non dovrebbero essere tutti 2.0?
Comunque metto l'immagine per farvi capire meglio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091018202350_P1000486.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091018202350_P1000486.jpg)
C'è qualcosa che non va secondo voi, oppure è tutto normale?
Eventualmente c'è qualche programma che faccia dei test sulle porte usb per capire se sono 1.1 o 2.0? Oppure qualche programma che ne testi la velocità di trasferimento?
Grazie per le eventuali risposte che vorrete darmi.
Ciao.
Ci sono anche da me :)
pgp
Ragazzi ho risolto per la stabilità mettendo il PL a 10, cambia molto dal PL 9???
Inoltre il pc adesso si accende senza problemi però mi da overclock fallito anche se da win è perfettamente stabile:
http://img24.imageshack.us/img24/4706/immagineoc.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/immagineoc.jpg/)
Cosa posso fare per eliminare questo problemino?
Up
zappetta
18-10-2009, 20:55
da bios il pl è su auto oppure l'hai settato tu???
Quando ti da overclock fallito poi il profilo di overclock viene effettivamente caricato? Oppure il sistema torna a default?
Il PL 9 rispetto al 10 dovrebbe dare un paio di ns di latenza in meno alle ram, nulla che possa essere notato nell'utilizzo normale, come del resto neppure in bench diversi da quelli specifici per le ram.
pgp
devil_mcry
18-10-2009, 21:07
ma che bios usi? mica l'F11? :stordita:
:mbe: è la prima volta che sento una cosa del genere. Le ram sono quelle con i mega dissi?
Eh sì, proprio quelli con i dissipatori Thermalright.
per giunta ho dovuto anche acquistare le due coppie con i dissipatori L e H type ( alti e bassi) per poter occupare tutti e quattro gli slot, per poi vedere crashare il tutto.
Le due coppie da sole funzionano perfettamnete, se invece le uso insieme in men che non si dica si blocca tutto.
Un altro utente mi ha suggerito di alzare la tensione del NB... proverò:sperem:
Per il bios devo verificare, in quanto non avendo overcloccato ancora nulla, ho tenuto quello di serie, così per non introdurre un altro elemento di pertubazione.
Anto
nn è mica tanto una novità... per gestire 4 banchi da 1gb a piu di 800mhz bisogna overvoltare il nb. p34 e p45 non digeriscono per niente 4x1 a 1066+ e dovrebbe riportarlo anche il manuale
overvolta il nb e vedi se riesci a farle andare, c'è da smanettare non poco mi sa, oltretutto 4x1gb anche se sono micron gkx si overcloccano poco niente, quindi difficilmente vai oltre i 1200 se riesci a farli andare...
Quando ti da overclock fallito poi il profilo di overclock viene effettivamente caricato? Oppure il sistema torna a default?
Il PL 9 rispetto al 10 dovrebbe dare un paio di ns di latenza in meno alle ram, nulla che possa essere notato nell'utilizzo normale, come del resto neppure in bench diversi da quelli specifici per le ram.
pgp
Quando dice overclock fallito imposta torna a def...però il sistema è stabile, almeno da lynx o giochi vari.
Rafiluccio
18-10-2009, 22:44
da come lo vedi ? con ET6?
si ... da ET6 ...
Ci sono anche da me :)
pgp
ah ok.
allora diciamo che è una cosa normale.
thanks.
Tommy.73
19-10-2009, 16:19
Salve a tutti, sto cercando da tempo una GA-EP45-UD3P ma online ormai se ne trovano pochissime, e spesso a prezzi un po' esagerati. Ero orientato verso una Rev.1.1 o meglio ancora una Rev.1.6, ma quest'ultima in particolare sembra introvabile. Qualcuno è riuscito a trovare la 1.6? Sareste così gentili da indicarmi (in privato) dove trovare una Rev. 1.1 o 1.6 a prezzi ragionevoli?
Ho anche un altro quesito da porvi, che riguarda la GA-EP45T-UD3P che monta DDR3 al posto delle DDR2. Come si comporta rispetto alla GA-EP45-UD3P? ci sono comparative prestazionali? io non ne ho trovate.
Grazie a tutti per l'aiuto, mi raccomando aiutatemi a trovare questa benedetta GA-EP45-UD3P, che voglio entrare nel Club! :D
nn è mica tanto una novità... per gestire 4 banchi da 1gb a piu di 800mhz bisogna overvoltare il nb. p34 e p45 non digeriscono per niente 4x1 a 1066+ e dovrebbe riportarlo anche il manuale
overvolta il nb e vedi se riesci a farle andare, c'è da smanettare non poco mi sa, oltretutto 4x1gb anche se sono micron gkx si overcloccano poco niente, quindi difficilmente vai oltre i 1200 se riesci a farli andare...
poco e niente proprio no :D :D
devil_mcry
19-10-2009, 17:46
poco e niente proprio no :D :D
ti assicuro che nn vanno oltre i 1200mhz
se nn con culo chiedi anche a pgp vedi che ti dice... credo lo sappia
è il nb che nn ce la fa a tirare le ram
ti assicuro che nn vanno oltre i 1200mhz
se nn con culo chiedi anche a pgp vedi che ti dice... credo lo sappia
è il nb che nn ce la fa a tirare le ram
non credo..
devil_mcry
19-10-2009, 20:27
non credo..
chiedi a lui vediamo che ti dice...
E' vero in parte, nel senso che oltre i 1200MHz per tenere 4 banchi di ram ci vuole un sacco di vnb, ed anche i banchi stessi vogliono più volt.
Io ho provato solo con 2 di CellShock GKX+ 2 di TG EasyOC 667MHz GMH e per i 1200MHz mi pare volevano più di 1.3v al nb, poi ho raggiunto mi sembra i 1300MHz per niente stabili con 2.5v alle ram (oltre questo voltaggio non sono andato perchè 4 banchi così vicini scaldano tanto) e 1.5v al NB, mentre non c'è stato verso di far avviare 4 banchi a 1200 cas4, anche se entrambi i kit, presi singolarmente, riuscivano senza problemi.
In sintesi è possibile superare i 1200 con 4 banchi, ma si deve essere disposti a dare molti volt, sia ai banchi che al nb, e comunque è difficile stabilizzare la configurazione.
pgp
E' vero in parte, nel senso che oltre i 1200MHz per tenere 4 banchi di ram ci vuole un sacco di vnb, ed anche i banchi stessi vogliono più volt.
Io ho provato solo con 2 di CellShock GKX+ 2 di TG EasyOC 667MHz GMH e per i 1200MHz mi pare volevano più di 1.3v al nb, poi ho raggiunto mi sembra i 1300MHz per niente stabili con 2.5v alle ram (oltre questo voltaggio non sono andato perchè 4 banchi così vicini scaldano tanto) e 1.5v al NB, mentre non c'è stato verso di far avviare 4 banchi a 1200 cas4, anche se entrambi i kit, presi singolarmente, riuscivano senza problemi.
pgp
è strana però :stordita: ..non sono ram da usare in 4 banchi :fagiano:
devil_mcry
19-10-2009, 21:06
è strana però :stordita: ..non sono ram da usare in 4 banchi :fagiano:
:doh: grazie pgp stavo per fare la figura del pallonaro :D
:doh: grazie pgp stavo per fare la figura del pallonaro :D
Esagerato, siamo pressochè tra amici, può succedere che si faccia un errore confondendo un prodotto per un altro, come è successo a me l'altro giorno, che non sapevo neppure dell'esistenza dei kit D9GKH 2x2GB :D
@ User: potrebbe anche essere che con 4GB di soli GKX la situazione sia migliore, purtroppo non ho fatto la prova con 4 GKX perchè l'altro kit che avevo a disposizione aveva i dissi Thermalright, che come sai non permettono l'installazione di 4 banchi.
pgp
devil_mcry
19-10-2009, 21:15
Esagerato, siamo pressochè tra amici, può succedere che si faccia un errore confondendo un prodotto per un altro, come è successo a me l'altro giorno, che non sapevo neppure dell'esistenza dei kit D9GKH 2x2GB :D
@ User: potrebbe anche essere che con 4GB di soli GKX la situazione sia migliore, purtroppo non ho fatto la prova con 4 GKX perchè l'altro kit che avevo a disposizione aveva i dissi Thermalright, che come sai non permettono l'installazione di 4 banchi.
pgp
da noi sn molto rari, poco sentiti + che altro xke sn nella media :D
cmq alla fine della fiera in un modo o in un'altro 4gb di ram ddr2 ad alta frequenza (diciamo over 1200mhz) mi sa che sono possibili solo con le gskill pi 9600 ma 230€ di ram ...
Rafiluccio
19-10-2009, 21:34
volendo settare 471 x 8,5 ... le ram non riesco nemmeno a tenerle a 1178mhz .... possibile ???:doh: nemmeno con timing alti e voltaggi alti ...
devil_mcry
20-10-2009, 06:52
volendo settare 471 x 8,5 ... le ram non riesco nemmeno a tenerle a 1178mhz .... possibile ???:doh: nemmeno con timing alti e voltaggi alti ...
che vuol dire "voltaggi alti?"
a 1200 sei mai riuscito a farle andare?
vnb?
Rafiluccio
20-10-2009, 08:29
che vuol dire "voltaggi alti?"
a 1200 sei mai riuscito a farle andare?
vnb?
a 450 x 8,5 le ram sono rock sold a 1200 5-5-5-15 pl 7 1,82v !!!
lo nostra scheda madre è compatibile con il Prolimatech Megahalems ?
grazie mille
SilentDoom
20-10-2009, 09:43
a 450 x 8,5 le ram sono rock sold a 1200 5-5-5-15 pl 7 1,82v !!!
lo nostra scheda madre è compatibile con il Prolimatech Megahalems ?
grazie mille
Sì.
smax1991
20-10-2009, 13:50
raga ho un problema con la u3r e un e8400... in prettica a 3.6ghz sono stabile a 1.20 sulla cpu ma a 3.8 è instabile anke a 1.30.... quali parametri dovrei modificare??
PLL 1.57
CPU TER 1.28
\\ REF 0.76
MCH CORE 1.30
MCH REF 0.65
ICH 1.5
ICH CORE 1.1
Esagerato, siamo pressochè tra amici, può succedere che si faccia un errore confondendo un prodotto per un altro, come è successo a me l'altro giorno, che non sapevo neppure dell'esistenza dei kit D9GKH 2x2GB :D
che ram li montano? Teamgroup? Cellshock?
@ User: potrebbe anche essere che con 4GB di soli GKX la situazione sia migliore, purtroppo non ho fatto la prova con 4 GKX perchè l'altro kit che avevo a disposizione aveva i dissi Thermalright, che come sai non permettono l'installazione di 4 banchi.
pgp
mi ricordo che c'era un utente qui in questo thread che aveva 4gb di Teamgroup Xtreem 9600 su una UD3P non ricordo come si chiama :stordita: la prova si potrebbe fare con i kit nuovi
mi ricordo che c'era un utente qui in questo thread che aveva 4gb di Teamgroup Xtreem 9600 su una UD3P non ricordo come si chiama :stordita: la prova si potrebbe fare con i kit nuovi
Mi ricordo anche io... è Darton :D
pgp
che ram li montano? Teamgroup? Cellshock?
Boh, comunque non sono granchè, non raggiungono i 1200MHz C5...
pgp
Boh, comunque non sono granchè, non raggiungono i 1200MHz C5...
pgp
screen di ciò?
Bhe, dopo queste inquientanti notizie mi sembra che posso mettermi il cuore in pace e vendere le mie copppie di teamgroup pc9600.
MA allora, se uno vuole 4 Gb diddr2 a 1200Mhz che cosa deve comprare?....
Anto
MA allora, se uno vuole 4 Gb diddr2 a 1200Mhz che cosa deve comprare?....
Anto
Le OCZ Blade:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.