View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
Però non ho mica capito come possono reggere delle Ram@1200Mhz con 1.8v:stordita:
Bellisssimo comunque con il caldo che farà le Rammine staranno fresche:)
Passami il link dello shop, che ci penso un pochino :D
SilentDoom
29-05-2009, 12:40
Dovere!:)
Ps: Chi manca all'appello:Prrr:
Io, ma solo perchè le ram le ho appena prese :asd:
Passami il link dello shop, che ci penso un pochino :D
Fatto:)
Adesso ho notato che le dà come Ordinabili:mbe:
Io, ma solo perchè le ram le ho appena prese :asd:
Sei perdonato caro:asd:
Poi hai le Cellshock :ave:
Fatto:)
Adesso ho notato che le dà come Ordinabili:mbe:
Thanks.
Certo il Backup va sempre fatto, vabbè che monteremo un Kit Ram nuovo non la Mobo:D
Guarda cosa mi ha scritto lo shop via email:
"Se il numero di memorie è consistente possiamo inviarvi anche un'offerta di prezzo"
Nonostante il prezzo già è ottimo per me!
Perchè non ti fai fare un'offerta? Per tutti :D
SilentDoom
29-05-2009, 12:43
Sei perdonato caro:asd:
Poi hai le Cell:ave:
Grazie..! Ehm.. Dai va..Me lo passi lo stesso il link che ci do un' occhiata?! :D
Perchè non ti fai fare un'offerta? Per tutti :D
Già chiesto ma non ho avuto risposte, a saperlo prima noi della zona potevamo dividerci le spese:D
zappetta
29-05-2009, 13:09
conoscendo il prezzo scontato si potrebbe fare un acquisto di gruppo
ciao a tutti ragazzi,vorrei un parere da voi possessori se il cambio con la mia p5q liscia a questa mobo puo' essere una scelta giusta per poter overcloccare ulteriolmente il q9550 visto che oltre i 3.7 attuali nn riesco ad andare perchè la mobo vuole troppi volt..
mi interessa arrivare a 4giga..e siccome nn volevo spendere molto,questa scheda mi sembrava la scelta migliore..
aspetto vostri consigli...
Dovere!:)
Ps: Chi manca all'appello:Prrr:
Molto interessanti, soprattutto in relazione al voltaggio, 1.8v :eek:
Ragazzi non vedo l'ora di vedere i vostri test ;)
Io invece ho in consegna per oggi l'8600 :D
SilentDoom
29-05-2009, 13:32
Io invece ho in consegna per oggi l'8600 :D
E bravo.. :) e0?
_andrea_
29-05-2009, 13:37
maledetti...devo resistere, non devo vendere il mio kit di g.skill...apparte gli scherzi, guardo come va e poi valuto. :D
Ragazzi un consiglio, ho montato la ud3r rev 1.0. Ha su il bios F3. Aggiorno all'ultimo? oppure c'è qualche versione che consigliate particolarmente? (in una ho visto enhance memory compatiblity, per quello volevo aggiornare)
P.s: sto facendo una prova con OCCT dati grandi a 480x7, vediamo un po' come si comporta come fsb con il q9550. Mch core @ 1.3v, per sicurezza. S'è macinato 10 minuti ora ora...se passa un'oretta provo oltre.
Molto interessanti, soprattutto in relazione al voltaggio, 1.8v :eek:
Ragazzi non vedo l'ora di vedere i vostri test ;)
Io invece ho in consegna per oggi l'8600 :D
Ottimo Dario, l'8500?
K Reloaded
29-05-2009, 13:40
Io invece ho in consegna per oggi l'8600 :D
bene ti attendo nel clocking club allora :p
zappetta
29-05-2009, 13:43
io sono passato dall'F7 all'ultimo F9 e non ho avuto alcun problema. mi sembra stabile per un 8400 a 4000 con fsb 500 e ram 600.
E bravo.. :) e0?
Che io sappia son tutti e0 gli e8600... :p
Aspetto il pargoletto con ansia :)
bene ti attendo nel clocking club allora :p
Ciao K(Mod)!:)
Cosa ne pensi di queste Ocz Low Voltage? ho visto che ci sono anche in versione DDR3:)
Ottimo Dario, l'8500?
Ho una mezza idea per un muletto, ma credo che alla fine lo vendero' per recuperare qualcosa :p
bene ti attendo nel clocking club allora :p
Ciao K saro' dei vostri quanto prima... :mano:
K Reloaded
29-05-2009, 13:47
Ciao K(Mod)!:)
Cosa ne pensi di queste Ocz Low Voltage? ho visto che ci sono anche in versione DDR3:)
uhm onestamente non saprei, prova a chiedere nei threads dedicati :)
ps. ragazzi cerchiamo di limitare gli OT ;)
Già chiesto ma non ho avuto risposte, a saperlo prima noi della zona potevamo dividerci le spese:D
comunica appena sai qualcosa, perchè interessano anche a me quando saranno disponibili. C'è come ho visto un solo shop che le ha ordinabili a circa 90 euri
Comunque se ste blade fanno 1200 a 1.8 figuriamoci a 2.4-2.5 ma non trovo nessuna rece!!
;27646374']Comunque se ste blade fanno 1200 a 1.8 figuriamoci a 2.4-2.5 ma non trovo nessuna rece!!
Se sono come le GSkill 8800, a voltaggi + alti peggiori soltanto, credo che siano studiate massimo per 1.85v(EVP) come scritto sul sito OCZ.
Ovvio che una prova a 2.0 - 2.2v si farà!:)
Se sono come le GSkill 8800, a voltaggi + alti peggiori soltanto, credo che siano studiate massimo per 1.85v(EVP) come scritto sul sito OCZ.
questa mi mancava..cmq sono uguali alle platinum 9600, cambia solo il dissipatore, che è il solito pezzo di latta delle xtc
si trovano sulla baia a 100 euri spese escluse
_andrea_
29-05-2009, 14:05
Se sono come le GSkill 8800, a voltaggi + alti peggiori soltanto, credo che siano studiate massimo per 1.85v(EVP) come scritto sul sito OCZ.
Ovvio che una prova a 2.0 - 2.2v si farà!:)
Dicono che le ocz blade hanno un processo produttivo minore, quindi sopportano meno voltaggio. Mi sembra che gli abbiano dato fino a 2.0v, oltre dicono che scaldino davvero tanto... però mi fido più di qualche vostra prova!!! appena arrivano giu di screen mi raccomando!
appena arrivano giu di screen mi raccomando!
Ovvio gli Screen sono obbligatori, faremo tutte le prove necessarie:)
Toglietemi per favore una curiosità:
mi è appena arrivato un kit 2x1GB di pc9600 a 1200 mhz della TeamGroup direttamente da Taiwan come RMA, mi sto chiedendo se sia possibile aggiungerlo al kit sempre 2x1GB gemello che monto già sulla mobo.
Con tutti e 4 gli slot popolati si saranno problemi?
E poi Sotto XP non è che il 4° Gb mi darà problemi? o semplicemnete NON sarà visto e basta.
Questo sarebbe interessante in vista dell'installazione in prova della RC1 di windows 7 a 64Bit che ho intenzione di fare su un disco a parte. Potrei finamentet testare un SO a 64 bit con 4 GB di ram e verificarne la compatibilità con le mie periferiche ed i miei siftware, lavorando contemporaneamente come al solito sul mio già collaudato Xp.
Che dite, si può fare?
Anto
Toglietemi per favore una curiosità:
mi è appena arrivato un kit 2x1GB di pc9600 a 1200 mhz della TeamGroup direttamente da Taiwan come RMA, mi sto chiedendo se sia possibile aggiungerlo al kit sempre 2x1GB gemello che monto già sulla mobo.
Con tutti e 4 gli slot popolati si saranno problemi?
E poi Sotto XP non è che il 4° Gb mi darà problemi? o semplicemnete NON sarà visto e basta.
Questo sarebbe interessante in vista dell'installazione in prova della RC1 di windows 7 a 64Bit che ho intenzione di fare su un disco a parte. Potrei finamentet testare un SO a 64 bit con 4 GB di ram e verificarne la compatibilità con le mie periferiche ed i miei siftware, lavorando contemporaneamente come al solito sul mio già collaudato Xp.
Che dite, si può fare?
Anto
E' fattibile, io ho 4 banchi da 1gb l'uno delle tue stesse ram nuovo modello e le tengo a 1200mhz con soli 2.26v :p
OK, grazie!!
Ma che SO usi? a 32 o 64 bit, o entrambi?
Anto
OK, grazie!!
Ma che SO usi? a 32 o 64 bit, o entrambi?
Anto
ora ho sia xp 32bit che win7 64bit ed e' tutto ok
_andrea_
29-05-2009, 16:23
questa giga è cazzutella...sbagli mezzo settaggio e non fa il boot. Complice forse anche la presenza delle g.skill che come diceva ingwye mi sa che non gli vanno tanto a genio.
Comunque i 480 di fsb li tiene con la sigaretta in bocca :D :D
ora però sto giocando con il reference della cpu e della mobo perchè con certe configurazioni non fa il boot :mbe:
Ho impostato i parametri di et6 e va tranquillamente. Li metto a mano e non boota. Metto in auto e li imposta come dicevo io e boota.. prende in giro! comunque sia ci sto ancora prendendo confidenza, sono ancora un po' niubbo con questa mobo. Con la p5k oramai facevo quel che volevo :D
_andrea_
29-05-2009, 20:32
allora.
Ho trovato la stabilità:
[img=http://img7.imageshack.us/img7/5758/screen1klz.jpg] (http://img7.imageshack.us/my.php?image=screen1klz.jpg)
oltre al linpack ho fatto anche dati grandi per verificare che il chipset e ram siano ok.
Ho una domanda:
Ho installato il DES. Ho abilitato tutte le voci di risparmio energetico (c1e eist c2/c4 e thermal monitor) però il vcore mi scende di 0.02v. Non mi direte che bisogna mettere il vcore su normal (o auto) per controllarlo!
allora.
Ho trovato la stabilità:
[img=http://img7.imageshack.us/img7/5758/screen1klz.jpg] (http://img7.imageshack.us/my.php?image=screen1klz.jpg)
oltre al linpack ho fatto anche dati grandi per verificare che il chipset e ram siano ok.
Ho una domanda:
Ho installato il DES. Ho abilitato tutte le voci di risparmio energetico (c1e eist c2/c4 e thermal monitor) però il vcore mi scende di 0.02v. Non mi direte che bisogna mettere il vcore su normal (o auto) per controllarlo!
ciao,sono intenzionato a prendere questa mobo e volevo dei pareri,ho visto che anche tu hai un q9550..come ti trovi?
i 4 giga li tiene con facilita?
_andrea_
29-05-2009, 20:46
ciao,sono intenzionato a prendere questa mobo e volevo dei pareri,ho visto che anche tu hai un q9550..come ti trovi?
i 4 giga li tiene con facilita?
Si, senza problemi. Questa mobo va come un missile. Il q9550 però è importante che sia e0 perchè i c0 hanno qualche difficoltà con fsb alti
Si, senza problemi. Questa mobo va come un missile. Il q9550 però è importante che sia e0 perchè i c0 hanno qualche difficoltà con fsb alti
purtroppo il mio è un c1...e proprio nn riesco a tenere i 4 giga con la mia mobo..
l'unica cosa che so' è che èuna cpu abbastanza culata perchè nn vuole troppi volt,adesso sono a 3.7 con 1.20 in full che è il suo vid..
me la consigli?
Non mi direte che bisogna mettere il vcore su normal (o auto) per controllarlo!
Esattamente, metti su normal;)
Esattamente, metti su normal;)
proprio cosi' :asd:
_andrea_
29-05-2009, 21:00
cacchio...con normal però mi mette il vid meno il drop giusto? il mio è vid 1.25, mi serve 1.28 per essere stabile a 4 ghz.. se metto auto minimo mi spara 1.5v xD
faccio un po' di prove va
_andrea_
29-05-2009, 21:02
purtroppo il mio è un c1...e proprio nn riesco a tenere i 4 giga con la mia mobo..
l'unica cosa che so' è che èuna cpu abbastanza culata perchè nn vuole troppi volt,adesso sono a 3.7 con 1.20 in full che è il suo vid..
me la consigli?
Sicuramente riuscirai a tirarlo fino al suo wall, la mobo è veramente stra consigliata per i quad. Dove le altre zoppicano, questa rulla da paura.
Sicuramente riuscirai a tirarlo fino al suo wall, la mobo è veramente stra consigliata per i quad. Dove le altre zoppicano, questa rulla da paura.
quasi quasi..adesso ci faccio un pensierino..
Però non ho mica capito come possono reggere delle Ram@1200Mhz con 1.8v:stordita:
Bellisssimo comunque con il caldo che farà le Rammine staranno fresche:)
ingwye ti ho risposto..
qua le 8500 divisore 3:4 :eek: ne vedremo delle belle
http://www.overclock.net/intel-memory/511351-ocz-blade-lv-ddr2-1261mhz-5-a.html
Risolto il problema..ho messo il bios f7 e stesso lavoro mi falliva orthos in 1 core, poi ho provato un banco di TG. Stabile. Sta mb mi da problema con le ocz gold, averci pensato prima..:doh:
ora ho sia xp 32bit che win7 64bit ed e' tutto ok
Azzzz..... Sto provando a montare i 4 banchi, ma con i dissipatori Thermalright HR-07 di serie è impossibile: non ci stanno proprio fisicamente!!!!
TU come hai fatto? Cosa hai preso in sostituzione dei dissy di serie?
Grazie in anticipo.
Anto
_andrea_
30-05-2009, 11:32
buongiorno a tutti,
avrei una domandina: quali sono le temperature massime di lavoro del p45? la lettura sull'hardware monitor non aiuta molto (so che il sensore non è proprio nel northbridge, quindi quel valore è parecchio indicativo..). Io adesso sono stabile a 471 fsb PL8 con 1,32 di nb (ho un quad..un po' di volt in più ci vogliono) ed ho una ventola 12x12 a puntare su nb e ram. Non ho mai visto segnare più di 43 gradi da hwmonitor (sotto carico).
E poi un'altra domanda, quanti volt dareste voi al max in daily per il chipset? Col p35 ho dato anche 1,55v tanto con le temp ci stavo dentro alla grande (1,7 non me la sono sentita...era il valore max per la p5k deluxe :D :D ) però sapevo che il p45 ha un processo produttivo minore, non vorrei rovinarlo.
Azzzz..... Sto provando a montare i 4 banchi, ma con i dissipatori Thermalright HR-07 di serie è impossibile: non ci stanno proprio fisicamente!!!!
TU come hai fatto? Cosa hai preso in sostituzione dei dissy di serie?
Grazie in anticipo.
Anto
Io ho le tg 9600 nuovo modello, queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530142337_teamgrouppc9600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530142337_teamgrouppc9600.JPG)
E ci stanno precisamente pero' per quelle come le tue mi e' stato detto dallo shop dove ho preso queste che si possono tenere anche senza quei dissi thermalright, basta tenerle ventilate...
Azzzz..... Sto provando a montare i 4 banchi, ma con i dissipatori Thermalright HR-07 di serie è impossibile: non ci stanno proprio fisicamente!!!!
TU come hai fatto? Cosa hai preso in sostituzione dei dissy di serie?
Grazie in anticipo.
Anto
Alternativamente ci sono gli HR-07 Duo che sono fatti apposta, ma spendi un botto.
http://www.legitreviews.com/images/news/2007/thermalright_duo.jpg
Oppure gli Arctic Cooling RC più modulo di ventilazione, ma hanno il difetto di avere un pad termico che una volta messo, al 70% ti strappa via i chip dalle ram se cerchi di rimuoverlo.
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2008/2576/AC_RC.jpg
Oppure ancora i dissipatori di Nexus HXR 5500 (non li conosco bene, perciò non posso dirti pregi o difetti)
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/NEXUS-HXR-black_1_LRG.jpg
Ma in conclusione, mi senti di consigliarti quelo che ho fatto io sul pc di mia moglie...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153426_P3200075.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153426_P3200075.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153459_P3200076.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153459_P3200076.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153530_P3200079.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153530_P3200079.JPG)
Piedini distanziali per mobo avvitati uno sopra l'altro e ventola da 80 di recupero, collegata al connettore da 5v che c'è proprio lì sotto, così diventa anche silenziosa... :D ;)
Ho fatto una semplice prova (IBT 15 cicli) con il nuovo e8600 e a 400x10@4ghz e ci sta tranquillo a 1.15v :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152346_E86001_152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152346_E86001_152.jpg)
Pero' trovo differenze come temp in idle rispetto all e8500 che avevo montato prima di quasi 5°
Mi sembra un piccolo fornetto questo e8600, sotto i 37°, ventola del nirvana al minimo non scende...
Cyfer so che era capitato anche a te...
Pero' trovo differenze come temp in idle rispetto all e8500 che avevo montato prima di quasi 5°
Mi sembra un piccolo fornetto questo e8600, sotto i 37°, ventola del nirvana al minimo non scende...
Cyfer so che era capitato anche a te...
Si, alla fine mi sono rassegnato...
E8600 con batch da competizione = grandi numeri, ma scalda più degli altri, non ci sono storie!
Comunque visto che le temperature che ho in full sotto OC sono più basse di quelle che otterrei con cpu @ default e dissi stock, ho deciso che devo smetterla di farmi seghe mentali e mettermi tranquillo (stavo cominciando a vedere come far stare un rad sotto il tavolo... :asd: )
Si, alla fine mi sono rassegnato...
E8600 con batch da competizione = grandi numeri, ma scalda più degli altri, non ci sono storie!
Comunque visto che le temperature che ho in full sotto OC sono più basse di quelle che otterrei con cpu @ default e dissi stock, ho deciso che devo smetterla di farmi seghe mentali e mettermi tranquillo (stavo cominciando a vedere come far stare un rad sotto il tavolo... :asd: )
Volevi liquidare il tutto :D
No dai... Le fissazioni stavano venendo anche a me ieri vedendo questi 5° in piu' pero' alla fine sono seghe mentali, a quelle temp siamo abbondantemente tranquilli :p
Ho fatto una semplice prova (IBT 15 cicli) con il nuovo e8600 e a 400x10@4ghz e ci sta tranquillo a 1.15v :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152346_E86001_152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152346_E86001_152.jpg)
Pero' trovo differenze come temp in idle rispetto all e8500 che avevo montato prima di quasi 5°
Mi sembra un piccolo fornetto questo e8600, sotto i 37°, ventola del nirvana al minimo non scende...
Cyfer so che era capitato anche a te...
Aspetta che abbia un po' di tempo e sopratutto di voglia :asd: e provo anche io un RS a 4GHz :p
F1R3BL4D3
30-05-2009, 16:37
Da settimana prossima dovrei essere dei vostri! Abituato a DFI, spero di riuscire a fare un po' di OC. :stordita:
Mister Tarpone
30-05-2009, 16:39
se dfi ti ha abituato così bene ed hai il dubbio che questa giga non renda a quei livelli in oc allora perchè cambi? così per sport? :confused:
F1R3BL4D3
30-05-2009, 16:45
se dfi ti ha abituato così bene ed hai il dubbio che questa giga non renda a quei livelli in oc allora perchè cambi? così per sport? :confused:
:D perché la DFI la dovrei prendere usata e non mi va. Inoltre questa Gigabyte non mi pare male. :D dovrò solo riprenderci un po' la mano.
_andrea_
30-05-2009, 18:09
:D perché la DFI la dovrei prendere usata e non mi va. Inoltre questa Gigabyte non mi pare male. :D dovrò solo riprenderci un po' la mano.
Benvenuto nel club allora!
L'unica differenza che ha con dfi è la regolazione dei gtl diversa se non sbaglio. Dfi (confermatemi/smentitemi) ha la regolazione percentuale mentre questa ha la regolazione in volt.
Quindi per esempio se vuoi il gtl 0.63 (sull'asus era indicato cosi) ed hai il vtt a 1.2v devi scegliere 0.76v dal menu CPU Reference. (0.76/1.2=0.63).
F1R3BL4D3
30-05-2009, 18:13
Si beh, quelle son cose che non mi spaventano...:D per il momento ho un obiettivo abbastanza semplice: prendere i 650 MHz di FSB. Niente di che, ma almeno sarò pronto per quando userò ancora raffreddamenti estremi (cioè presto). :p
Mister Tarpone
30-05-2009, 18:14
Si beh, quelle son cose che non mi spaventano...:D per il momento ho un obiettivo abbastanza semplice: prendere i 650 MHz di FSB. Niente di che, ma almeno sarò pronto per quando userò ancora raffreddamenti estremi (cioè presto). :p
:confused: :eek:
_andrea_
30-05-2009, 18:18
Si beh, quelle son cose che non mi spaventano...:D per il momento ho un obiettivo abbastanza semplice: prendere i 650 MHz di FSB. Niente di che, ma almeno sarò pronto per quando userò ancora raffreddamenti estremi (cioè presto). :p
Allora ok, mi sa che stavo cercando di insegnare ad uno dei maestri del forum, ho notato ora i millemila messaggi che hai :D :D
Ti posso dire che prima di comprarla ho dato un'occhiata praticamente ovunque. Con i quad è la migliore in assoluto (solo la extreme gli sta dietro, sempre della famiglia ep-45), ma anche con i dual non dovrebbe essere male. Ho visto darton, sensi e pgp divertirsi un bel po', sei in buona compagnia! Facci sapere quando inizi a stiracchiarla ;)
Si beh, quelle son cose che non mi spaventano...:D per il momento ho un obiettivo abbastanza semplice: prendere i 650 MHz di FSB. Niente di che, ma almeno sarò pronto per quando userò ancora raffreddamenti estremi (cioè presto). :p
Vai tranquillo Mattia, anche io avevo la dfi e mi son fatto la gigabyte ep45 extreme e non ho avuto nessuna difficoltà, anzi.:)
Per i 650 vedrai che ce la fai, io sono arrivato a 660, dvo vedere se riesco a migliorare, wall cpu permettendo.:D
Ma quale prendi, la ud3r o la extreme.?:confused:
F1R3BL4D3
30-05-2009, 18:36
:confused: :eek:
:stordita: Che c'è?
:D non parlo di DU, quello mi interessa relativamente. :D mi serve solo per superare i limiti che avevo con la defunta P35 DK (601 MHz pippabili, 605 MHz screen).
Allora ok, mi sa che stavo cercando di insegnare ad uno dei maestri del forum, ho notato ora i millemila messaggi che hai :D :D
:D eh figurati, io non su nulla di OC...:p
Facci sapere quando inizi a stiracchiarla ;)
:D Non ti farò attendere molto, credo...
Ma quale prendi, la ud3r o la extreme.?:confused:
No guarda, vado con la UD3R che ho visto andare bene.
Ogni tanto leggevo il 3D, però non sono aggiornatissimo. L'ultimo bios è ok per l'oc? Qualcuno l'ha provata con le Ballistix con i D9?
:stordita: Che c'è?
:D non parlo di DU, quello mi interessa relativamente. :D mi serve solo per superare i limiti che avevo con la defunta P35 DK (601 MHz pippabili, 605 MHz screen).
:D eh figurati, io non su nulla di OC...:p
:D Non ti farò attendere molto, credo...
No guarda, vado con la UD3R che ho visto andare bene.
Ogni tanto leggevo il 3D, però non sono aggiornatissimo. L'ultimo bios è ok per l'oc? Qualcuno l'ha provata con le Ballistix con i D9?
Si le crucial vanno da favola, si fanno anche i 750cas5 validabili, ram permettendo :)
[CUT]
Bene, allora sei dei nostri :D
I 650mhz imho uno come te li prende senza troppi problemi, salvo mobo sfigata.
E rispetto a DFI dovrebbe anche essere più facile il bios, sono convinto che ti troverai bene.
Con le ram non ci sono problemi, anzi, CAS5 vanno come poche :D
pgp
giovanbattista
30-05-2009, 21:36
Da settimana prossima dovrei essere dei vostri! Abituato a DFI, spero di riuscire a fare un po' di OC. :stordita:
ben arrivato.....ci si becca anche qui:) , credo non rimarrai deluso, io sono, nel mio piccolo, soddisfatto x ora, mica male l'obbiettivo.
Soulman84
30-05-2009, 21:53
zio f1r3 come ti dicevo dal vivo questa mobo va molto bene, una volta imparati i parametri del bios che sono un pò diversi rispetto alla DFI...dai dai che la prox volta frustiamo la mia ud3r e il mio e8500:sofico:
F1R3BL4D3
30-05-2009, 23:54
cut
Spero non si sfigata, se no mi incavolo :sofico:
zio f1r3 come ti dicevo dal vivo questa mobo va molto bene, una volta imparati i parametri del bios che sono un pò diversi rispetto alla DFI...dai dai che la prox volta frustiamo la mia ud3r e il mio e8500:sofico:
:D si se poi ce la studiamo in due, la prossima volta si faranno anche altri numerelli dopo quelli di venerdì.
ben arrivato.....ci si becca anche qui:) , credo non rimarrai deluso, io sono, nel mio piccolo, soddisfatto x ora, mica male l'obbiettivo.
:D si beh i 650 MHz di FSB li ritengo il minimo, ma son convinto che si possa far molto. Vedremo comunque. L'unica Giga che ho avuto per le mani fu una P35 DS4.
Spero non si sfigata, se no mi incavolo :sofico:
:D si se poi ce la studiamo in due, la prossima volta si faranno anche altri numerelli dopo quelli di venerdì.
:D si beh i 650 MHz di FSB li ritengo il minimo, ma son convinto che si possa far molto. Vedremo comunque. L'unica Giga che ho avuto per le mani fu una P35 DS4.
Ottima scelta Mattia :cincin:
Le tue ram hanno trovato un altro buonissimo nido :D
Alternativamente ci sono gli HR-07 Duo che sono fatti apposta, ma spendi un botto.
http://www.legitreviews.com/images/news/2007/thermalright_duo.jpg
Oppure gli Arctic Cooling RC più modulo di ventilazione, ma hanno il difetto di avere un pad termico che una volta messo, al 70% ti strappa via i chip dalle ram se cerchi di rimuoverlo.
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2008/2576/AC_RC.jpg
Oppure ancora i dissipatori di Nexus HXR 5500 (non li conosco bene, perciò non posso dirti pregi o difetti)
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/NEXUS-HXR-black_1_LRG.jpg
Ma in conclusione, mi senti di consigliarti quelo che ho fatto io sul pc di mia moglie...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153426_P3200075.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153426_P3200075.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153459_P3200076.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153459_P3200076.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323153530_P3200079.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323153530_P3200079.JPG)
Piedini distanziali per mobo avvitati uno sopra l'altro e ventola da 80 di recupero, collegata al connettore da 5v che c'è proprio lì sotto, così diventa anche silenziosa... :D ;)
X Darton e Cyfer73
Grazie per i vostri consigli. Purtroppo le mie 9600 o le uso con il loro dissy ( cosa impossibile) o sono letteralmnete nude, quindi anche cercando di ventilarle per benino con qualche ventola montata deve comunque trovare un qualche dissipatore in cui inserirle.
Stavo pensando: e se usassi i dissipatori Artic cooling ma con i pad termici forniti da TeamGroup o alla peggio acquistassi quelli classici della 3M?
La cosa potrebbe funzionare secondo voi?
Ho visto pure io che esistono anche altri dissipatori: della Revoltec, Scythe, Thermaltake, ma non saprei proprio se sono all'altezza...
Anto
giovanbattista
31-05-2009, 08:11
C'è qualche anima pia con questa mobo ed un E7200/7300/7400 che mi sgangia 2 dritte....cacchio faccio fatica a salire oltre i 340 di bus*10....sbaglio qualche cosa o i v sono pochi è ora a Cpu Vcore 1.150/1,165 circa e il cpu termination 1,250.
magari anche il profilo del bios salvato....grazie
Ho letto su di una rece che ci sono parametri x salire + facilmente con i core2duo
Io lascio parecchie ore il pc acceso e mi rompe disabilitare gli stati avanzati di risp energetico.....ora sono tutti abilitati, possa essere quello?
Ho provato 400*9 ma entra in win ma dopo poco si riavvia.....
P.S.
guardate come risponde una "testata giornalistica" ad una domanda sulle ram...ci sono una serie di errori da far paura: riporto solo una frase "La tensione deve essere alzata solo per spingere la frequenza di
lavoro oltre ai limiti dello standard, evitando di superare i 2,2 volt che sono il massimo sopportato da CPU":cry:
http://www.computer-idea.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=341
MATTEO16
31-05-2009, 12:16
ciao ragazzi ho preso da 2 settimane ormai la gigabyte ep45t ud3p ...il problema è che non riesco a fare andare le memorie xms3 dhx a 1600mhz nella sua frequenza nativa ma solo fino a 1333mhz il sistema è stabile...sta mb supporta le ddr3 a 2200mhz ma cos'è una presa in giro le mie ddr3 sarebbero capaci di arrivare overcloccate a 1800mhz invece quando supero i 1333mhz non c'è modo che vanno a dovere vi metto le mie impostazioni da bios:
robust graphics turbo
cpu clock ratio 10x
cpu frequency 4.00ghz (400x10)
cpu host clock enabled
cpu host frequency 400mhz
c.i.a 2 disabled
perfomance enhance extreme ...ho provato turbo e standard ma niente
mch frequency latch 400mhz
system memory multipler(spd) 4,00d se metto 3.33 funzionano a 1333mhz
memory frequency 1600mhz
cas latency time 7(auto) o 9 non cambia
trcd 7(auto) o 9 non cambia
trp 7(auto) o 9 non cambia
tras 20(auto) o 27 non cambia
il menu advanced timing control tutte le funzioni all'interno sono su auto
load line calibration disabled
vcore 1,40v
cpu terminator 1,30v
cpu pll 1,50v (auto)
cpu reference 0,76v (auto)
mch core 1,10v (auto)
mch reference 0,76v (auto)
mch/dram reference 0,90v la metà del volt ram
ich i/o 1,50v (auto)
ich core 1,10v (auto)
dram voltage 1,80v
dram terminator 0,88v
ch-a data vref 0,88v
ch-b data vref 0,88v
ch-a address vref 0,75v (auto)
ch-b address vref 0,75v (auto)
così impostato salvo e riavvio si riavvia e dopo da bios mi dice che l'overclock è fallito causa voltaggi secondo voi come devo impostare per fare andare le ram almeno a 1600mhz?
F1R3BL4D3
01-06-2009, 14:46
Scheda in partenza o oggi o mercoledì. Spero di averla per venerdì.
:D Posterò solo quando e se raggiungerò risultati degni di nota. :stordita:
:D Posterò solo quando e se raggiungerò risultati degni di nota. :stordita:
Sicuramente ti vedremo allora!:D
Ps: Ocz Blade in arrivo oggi:O
Sicuramente ti vedremo allora!:D
Ps: Ocz Blade in arrivo oggi:O
I 1200mhz si avvicinano :Perfido:
I 1200mhz si avvicinano :Perfido:
Yes:)
Stavo pensando con quale divisore partire:stordita:
Yes:)
Stavo pensando con quale divisore partire:stordita:
Ti consiglio quello che userai per il daily 2.40b 333/800 cosi' ti togli subito il pensiero... :p
Per le prove invece ti consiglio di usare il 3.20b 333/1066 5:8 cosi' non sforzi piu' di tanto fsb e vedi quanto vanno le ram...
Ti consiglio quello che userai per il daily 2.40b 333/800 cosi' ti togli subito il pensiero... :p
Per le prove invece ti consiglio di usare il 3.20b 333/1066 5:8 cosi' non sforzi piu' di tanto fsb e vedi quanto vanno le ram...
Eccole!:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601162840_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601162840_Immagine2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601163041_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601163041_Immagine.jpg)
Non sò se riesco a montarle adesso, stanotte o domattina sicuro!;)
Grazie Dario:)
Ps: €87 è proprio una bella Spesa.
Ti consiglio quello che userai per il daily 2.40b 333/800 cosi' ti togli subito il pensiero... :p
Per le prove invece ti consiglio di usare il 3.20b 333/1066 5:8 cosi' non sforzi piu' di tanto fsb e vedi quanto vanno le ram...
quoto
riporto quello , che ho rilevato con il tester ,x il vdimm
set 1,80=1,830
1,820=1,850
1,840=1,870
1,860=1,890
1,880=1,910
1,90=1,930
Eccole!:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601162840_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601162840_Immagine2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601163041_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601163041_Immagine.jpg)
Non sò se riesco a montarle adesso, stanotte o domattina sicuro!;)
Grazie Dario:)
Ps: €87 è proprio una bella Spesa.
Grande, mi dici lo shop please?
Grande, mi dici lo shop please?
Hai Pvt:)
Hai Pvt:)
Grazie.
Ma a quanto le terresti:
5-5-5-18 o reggono anche meno?
Grazie.
Ma a quanto le terresti:
5-5-5-18 o reggono anche meno?
Ovvio che proverò anche i 5-5-5-15:)
SilentDoom
01-06-2009, 15:50
Ragazzi, di sicuro se ne è già parlato, ma mi potreste dire il valore indicativo massimo da dare al NB per un daily? Grazie :)
Ragazzi, di sicuro se ne è già parlato, ma mi potreste dire il valore indicativo massimo da dare al NB per un daily? Grazie :)
Io non supererei 1.40 VNB in Daily.
Ragazzi, di sicuro se ne è già parlato, ma mi potreste dire il valore indicativo massimo da dare al NB per un daily? Grazie :)
Io non supererei 1.34v - 1.36v ma per stare piu' tranquillo va benissimo anche 1.30v, tanto va anche oltre i 500fsb con 1.30v :)
SilentDoom
01-06-2009, 15:57
Perfetto, se per i 500 si può stare a 1,30 ho ancora un decente margine di sicurezza ;)
Grazie :)
Perfetto, se per i 500 si può stare a 1,30 ho ancora un decente margine di sicurezza ;)
Grazie :)
Per i 500 prova anche 1.24v
SilentDoom
01-06-2009, 16:06
L' ultima volta che ho testato i 500 di fsb (c'è uno screen qualche pagina indietro) avevo dato 1,20V al NB in un test abb veloce con IBT.
L' ultima volta che ho testato i 500 di fsb (c'è uno screen qualche pagina indietro) avevo dato 1,20V al NB in un test abb veloce con IBT.
Per vedere che regga il nb fai test con prime - orthos - occt
IBT va bene per il processore
SilentDoom
01-06-2009, 16:16
Per vedere che regga il nb fai test con prime - orthos - occt
IBT va bene per il processore
Era un test più che altro fatto per provare le ram nuove, non era per cercare un RS, in tal caso userò Orthos ;)
A proposito di IBT.. Come già postato nel thread ufficiale dell' e8500 sono un paio di giorni che sto cercando di passare Orthos ma senza alcun risulato, poichè dopo 35 minuti mi si riavvia il pc.. Gli stessi settaggi mi permettevano di passare 15 cicli di IBT a priorità massima, quindi ho pensato che almeno il procio fosse stabile..
Dopo aver modificato tutti i voltaggi senza aver mai superato i 35 minuti di Orthos mi decido di rimettere tutto come da test con IBT dando solo uno step in + al Vcore, come per magia più di 1 ora e mezza di Orthos senza problemi, interrotta da me solo perchè dovevo uscire.. Misteri.. :)
Eccole!:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601162840_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601162840_Immagine2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090601163041_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090601163041_Immagine.jpg)
Non sò se riesco a montarle adesso, stanotte o domattina sicuro!;)
Grazie Dario:)
Ps: €87 è proprio una bella Spesa.
Ingwye, non scherziamo...
Se entro la serata non vedo i primi test, vengo a prenderti sotto casa!!! :asd:
Mi accontento di un solo test: 1200MHz, 5:6, 5-5-5-15, 1,80v. :sofico:
pasqualaccio
01-06-2009, 18:30
Ingwye, non scherziamo...
Se entro la serata non vedo i primi test, vengo a prenderti sotto casa!!! :asd:
Mi accontento di un solo test: 1200MHz, 5:6, 5-5-5-15, 1,80v. :sofico:
veniamo in 2 :asd:
Ingwye, non scherziamo...
Se entro la serata non vedo i primi test, vengo a prenderti sotto casa!!! :asd:
Mi accontento di un solo test: 1200MHz, 5:6, 5-5-5-15, 1,80v. :sofico:
Credo che 1200@1.8v li tenga in scioltezza, la mia curiosita' e' vedere a quanto vanno entro i 2.0v :p
veniamo in 2 :asd:
Grazie Pasquale, a buon rendere ;)
pasqualaccio
01-06-2009, 18:43
Grazie Pasquale, a buon rendere ;)
figurati :D
Ingwye, non scherziamo...
Se entro la serata non vedo i primi test, vengo a prenderti sotto casa!!! :asd:
Mi accontento di un solo test: 1200MHz, 5:6, 5-5-5-15, 1,80v. :sofico:
veniamo in 2 :asd:
Sono a cena con Amici:cry:
Guardate pure le Pc8500 + UD3 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224819):eek:
Come Chip dovrebbero montare Micron D9 come per le DDR3, indagherò meglio!.
Buongiorno!
Appena sveglio mi sono fiondato sulle Blade:D
Ho avviato il Pc direttamente con Memtest86, da Bios ho impostato per la gioia di Cyf 5-5-5-15, 1.84v per sicurezza, non dovrebbe essere tanto!:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602110358_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602110358_Immagine.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602110626_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602110626_Immagine2.jpg)
Appena ho altro tempo faccio altri test ovviamente:)
Da alcuni test che ho visto Online. non ancora per le Pc9600, ad FSB alti vogliono giustamente + Volt, se testate con Cpu a default(333) nessun problema a dargli 1.8v
Buongiorno!
Appena sveglio mi sono fiondato sulle Blade:D
Ho avviato il Pc direttamente con Memtest86, da Bios ho impostato per la gioia di Cyf 5-5-5-15, 1.84v per sicurezza, non dovrebbe essere tanto!:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602110358_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602110358_Immagine.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602110626_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602110626_Immagine2.jpg)
Appena ho altro tempo faccio altri test ovviamente:)
Buongiorno!
Ben fatto Raf, dovrebbero essere stabili cosi' :p
Buongiorno!
Ben fatto Raf, dovrebbero essere stabili cosi' :p
Ciao Dario!
Si gli ho dato il Voltaggio di sicurezza specificato dal sito/forum OCZ non + di 1.85v, poi comunque impostando 5-5-5-15 mi sembrava doveroso aumentare un pochetto:p
Sembrano stabili e non scaldano, a saperlo avrei preso 8GB!:asd:
Hai visto la review delle Pc8500?
Ciao Dario!
Si gli ho dato il Voltaggio di sicurezza specificato dal sito/forum OCZ non + di 1.85v, poi comunque impostando 5-5-5-15 mi sembrava doveroso aumentare un pochetto:p
Sembrano stabili e non scaldano, a saperlo avrei preso 8GB!:asd:
Hai visto la review delle Pc8500?
Si ho letto, promettono bene, e vanno bene su ud3...
Si puo' dire finalmente che i 4gb@1200 daily basso costo ci sono...? :sofico:
Poi puoi provare a scendere a 1.8v...
State attenti con l'overvolt di quei chip, se non volete avere brutte sorprese. Se il comportamento è simile a quello delle DDR3 vi sconsiglio di andare oltre gli 1.9v, e vi esorto a controllare subito quanto scaldano le ram, valutando se è necessaria una ventola ;)
pgp
Si puo' dire finalmente che i 4gb@1200 daily basso costo ci sono...? :sofico:
SI finalmente:ave:
Aspetto qualche buona review delle Pc9200/9600, non vorrei fare ca..ate con voltaggi alti:rolleyes:
State attenti con l'overvolt di quei chip, se non volete avere brutte sorprese. Se il comportamento è simile a quello delle DDR3 vi sconsiglio di andare oltre gli 1.9v, e vi esorto a controllare subito quanto scaldano le ram, valutando se è necessaria una ventola ;)
pgp
Esatto, da quello che vedo in giro ultimamente sembra che il comportamento come voltaggio sia simile alle ddr3
State attenti con l'overvolt di quei chip, se non volete avere brutte sorprese. Se il comportamento è simile a quello delle DDR3 vi sconsiglio di andare oltre gli 1.9v, e vi esorto a controllare subito quanto scaldano le ram, valutando se è necessaria una ventola ;)
pgp
Certamente Paolo, infatti nella review Pc8500 viene specificato di non dare + di 1.93v alle Blade.
Infatti per sicurezza non vorrei superare (per adesso) il voltaggio specificato da OCZ...1.85v EVP.
Grazie:)
Ps: Posso assicurarti che sono fredde, adesso sotto Orthos.
Marcodj85
02-06-2009, 10:41
SI finalmente:ave:
Aspetto qualche buona review delle Pc9200/9600, non vorrei fare ca..ate con voltaggi alti:rolleyes:
potresti dirmi in pvt gentilmente dove le hai prese che dovrei prenderne 8gb thanks:p
potresti dirmi in pvt gentilmente dove le hai prese che dovrei prenderne 8gb thanks:p
8GB? non te lo dico allora:Prrr:
Hai Pvt;)
Marcodj85
02-06-2009, 10:44
8GB? non te lo dico allora:Prrr:
Hai Pvt;)
ah lo stesso che vi avevo detto :cool:
ah lo stesso che vi avevo detto :cool:
Infatti è tutta colpa tua:banned:
Ma ti ringrazio Infinitamente:cincin:
Fine OT.
In arrivo il 12/06 :cool:
Cmq con EVP 1.85v sono garantite in caso di guasti
In arrivo il 12/06 :cool:
Cmq con EVP 1.85v sono garantite in caso di guasti
Esatto Dario:)
"OCZ EVP (Extended Voltage Protection) is a feature that allows performance enthusiasts to use a VDIMM of 1.85V without invalidating their OCZ Lifetime Warranty"
Ps: Posso assicurarti che sono fredde, adesso sotto Orthos.
Bene allora, le Blade DDR3 (quelle con chip elpida hyper 2000 C7) sono dei forni, per questo vi avvertivo :)
Se son pure fredde allora potrebbero essere le DDR2 perfette :)
pgp
Se son pure fredde allora potrebbero essere le DDR2 perfette :)
pgp
Speriamo:p
Ma le DD3 non hanno chip D9?
Buongiorno!
Appena sveglio mi sono fiondato sulle Blade:D
Ho avviato il Pc direttamente con Memtest86, da Bios ho impostato per la gioia di Cyf 5-5-5-15, 1.84v per sicurezza, non dovrebbe essere tanto!:Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602110358_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602110358_Immagine.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602110626_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602110626_Immagine2.jpg)
Appena ho altro tempo faccio altri test ovviamente:)
Da alcuni test che ho visto Online. non ancora per le Pc9600, ad FSB alti vogliono giustamente + Volt, se testate con Cpu a default(333) nessun problema a dargli 1.8v
Bravo ragazzo, così mi piaci! :D
Però, però... sono un pò confuso. :what:
Com'è che con le ram a 1000MHz ho dei risultati, seppur minimamente, migliori dei tuoi che le hai a 1200MHz? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602115418_Everest02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602115418_Everest02.jpg)
Potresti fare uno screen con MemSet aperto, così magari confrontiamo anche gli alpha-timings?
In ogni caso >>> invidia mode @1200MHz: ON <<< :asd:
Speriamo:p
Ma le DD3 non hanno chip D9?
Non tutte, altri chip buoni sono samsung hcfo e questi elpida hyper che conosco poco ma sembra vadano bene a voltaggi bassi...
Speriamo:p
Ma le DD3 non hanno chip D9?
No, i D9 non sono molto frequenti sulle DDR3 triple channel di fascia alta perchè per salire vogliono molti volt (con 1.9-2.0v vanno molto bene infatti).
I più usati sono gli Elpida Hyper (delle OCZ Blade, Corsair Dominator GT, e le altre 2000mhz con timings 7 8 7) e i Samsung HCF0 (che imho hanno un comportamento migliore per l'overclock perchè sopportano meglio l'overvolt e scaldano meno. Sono quelli usati per le OCZ Platinum 1600mhz 7 7 7, ad esempio).
pgp
Potresti fare uno screen con MemSet aperto, così magari confrontiamo anche gli alpha-timings?
In ogni caso >>> invidia mode @1200MHz: ON <<< :asd:
Il PL? devo rifare i test? può essere normale per i kit 4GB?:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602120341_Cyf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602120341_Cyf.jpg)
F1R3BL4D3
02-06-2009, 11:05
Ma le DD3 non hanno chip D9?
Si. Ci sono D9 anche per DDR3 (ovviamente con diverse caratteristiche dai D9 DDR2).
Non tutte, altri chip buoni sono samsung hcfo e questi elpida hyper che conosco poco ma sembra vadano bene a voltaggi bassi...
No, i D9 non sono molto frequenti sulle DDR3 triple channel di fascia alta perchè per salire vogliono molti volt (con 1.9-2.0v vanno molto bene infatti).
I più usati sono gli Elpida Hyper (delle OCZ Blade, Corsair Dominator GT, e le altre 2000mhz con timings 7 8 7) e i Samsung HCF0 (che imho hanno un comportamento migliore per l'overclock perchè sopportano meglio l'overvolt e scaldano meno. Sono quelli usati per le OCZ Platinum 1600mhz 7 7 7, ad esempio).
pgp
L'avevo letto da Hiwa proprio per le Blade DDR3.
Si. Ci sono D9 anche per DDR3 (ovviamente con diverse caratteristiche dai D9 DDR2).
Grazie F1R3:)
_andrea_
02-06-2009, 11:27
Il PL? devo rifare i test? può essere normale per i kit 4GB?:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602120341_Cyf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602120341_Cyf.jpg)
Che invidiaaaaaaaaaaaaa...le mie g.skill si comportano malino, circa gli stessi risultati della p5k, però qualche decina di mhz meno :( :(
Quasi quasi ci vo di blade anche io, ho visto che a 500 di fsb apparte il rapporto 1:1 non c'è nessuno strap "umano" per le mie memorie. Invece con le blade potrei tenere 500fsb, 1200mhz proprio come i dual :D :D
Quasi quasi le g.skill le butto sul mercatino anche se non so quanto potrei riprenderci, sembra che sul web ne siano rimaste poche. Tra l'altro ho anche la prima revision, quelle con gli adesivi neri (che in teoria dovrebbero salire di più perchè son state fatte prima che mettessero in commercio le pc9600)
ps.. maledetta scimmia perfezionatrice, per qualche mhz mi vuole far comprare le memori
Quasi quasi le g.skill le butto sul mercatino anche se non so quanto potrei riprenderci, sembra che sul web ne siano rimaste poche. Tra l'altro ho anche la prima revision, quelle con gli adesivi neri (che in teoria dovrebbero salire di più perchè son state fatte prima che mettessero in commercio le pc9600)
ps.. maledetta scimmia perfezionatrice, per qualche mhz mi vuole far comprare le memori
Io non ci ho pensato 2 volte a rivenderle le GSkill, poi comunque le Blade a questi Voltaggi è proprio quello che cercavo da tempo:)
Mettile nel mercatino prima che le Blade prendano piede:asd:
Ps: Passato 1h di Orthos dedicato alle GSkill;)
http://img3.imagebanana.com/img/greshug1/thumb/BladeStress1200Mhz.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/greshug1/BladeStress1200Mhz.jpg)
_andrea_
02-06-2009, 11:44
Bravo ragazzo, così mi piaci! :D
Però, però... sono un pò confuso. :what:
Com'è che con le ram a 1000MHz ho dei risultati, seppur minimamente, migliori dei tuoi che le hai a 1200MHz? :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602115418_Everest02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602115418_Everest02.jpg)
Potresti fare uno screen con MemSet aperto, così magari confrontiamo anche gli alpha-timings?
In ogni caso >>> invidia mode @1200MHz: ON <<< :asd:
Riguardando perbene gli screen è stranino....può dipendere da versione di everest/versione del sistema operativo?
p.s. nell'ultimo screen ho visto degli alpha abbastanza altini! può dipendere da quello! Anche io mi ricordo i valori di everest di darton su 4 banchi @ 1200 mhz con stessa mobo e stesso strap (che in teoria dovrebbe perder qualcosa) lievemente più alti.
_andrea_
02-06-2009, 11:49
Comunque ragazzi vi volevo dire una cosa:
ho un problema con la giga, cioè non ho potuto attaccare il floppy (il cavo che danno è davvero trooooopppo corto, sto rimediando ma momentaneamente è staccato) e l'altra sera volevo far partire memtest.
Allora ho pensato, faccio il cd bootable e lo faccio partire. Però quando lo metto il pc fa il boota da cd, mi vien scritto loading con tutti i puntini, poi dopo scende di una riga (l'attimo prima in cui dovrebbe iniziare a testare) e non parte però. Vi è mai successo?
Bios F9, adesso non so come fare a testare la ram se non riesco a farlo partire. Dimenticavo, uso memtest 86+
Riguardando perbene gli screen è stranino....può dipendere da versione di everest/versione del sistema operativo?
p.s. nell'ultimo screen ho visto degli alpha abbastanza altini! può dipendere da quello! Anche io mi ricordo i valori di everest di darton su 4 banchi @ 1200 mhz con stessa mobo e stesso strap (che in teoria dovrebbe perder qualcosa) lievemente più alti.
Ricordo che ho enhanced su standard, non saprei Cyf se ha impostato turbo.
Bios F9, adesso non so come fare a testare la ram se non riesco a farlo partire. Dimenticavo, uso memtest 86+
Hai provato a rimasterizzarlo o cambiare lettore?
Utilizzo anch'io Bios F9 e Memtest86+.
Ricordo che ho enhanced su standard, non saprei Cyf se ha impostato turbo.
Confermo, io sono su turbo. :fiufiu:
Ing, secondo me dovresti provare anche tu a mettere su Turbo. La UD3 dovrebbe farcela bene. ;)
Confermo, io sono su turbo. :fiufiu:
Ing, secondo me dovresti provare anche tu a mettere su Turbo. La UD3 dovrebbe farcela bene. ;)
Enhanced Turbo PL9:fiufiu:
http://img3.imagebanana.com/img/ocvfr3h9/thumb/Immagine.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/ocvfr3h9/Immagine.jpg)
Rifaccio Orthos per sicurezza, un piccolo miglioramento c'è!
Enhanced Turbo PL9:fiufiu:
http://img3.imagebanana.com/img/ocvfr3h9/thumb/Immagine.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/ocvfr3h9/Immagine.jpg)
Rifaccio Orthos per sicurezza, un piccolo miglioramento c'è!
Eccolo là, così si che ci siamo! :yeah:
Ok, vado ad ordinarle... :read:
Eccolo là, così si che ci siamo! :yeah:
Ok, vado ad ordinarle... :read:
Sei un Grande Edo:sbonk:
Se passo Orthos proviamo enhanced Extreme?:eek:
Enhanced Turbo PL9:fiufiu:
http://img3.imagebanana.com/img/ocvfr3h9/thumb/Immagine.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/ocvfr3h9/Immagine.jpg)
Rifaccio Orthos per sicurezza, un piccolo miglioramento c'è!
volendo anche pl8 :)
Extreme non regge, dovresti alzare di molto il vnb
volendo anche pl8 :)
Tu hai PL8 giusto?
Per Extreme rinuncio!:p
Tu hai PL8 giusto?
Si dovrebbe reggere bene a volt umani
Si dovrebbe reggere bene a volt umani
Lascio Orthos in esecuzione per avere sicurezza, dopodichè provo PL8.
Grazie Ragà siete sempre di aiuto:)
Concordo, Extreme è troppo esigente, di certo non per un daily.
Però un pl8 sarebbe già una gran cosa (ma fossi in te non ci perderei il sonno, già pl9 va più che bene ;) ).
Mi sa che sto giro abbiamo fatto bingo con le ram! :winner:
PS. notavo, dietro segnalazione del forum di XS, come le G.Skill PI 9600 stiano crollando di prezzo, dopo l'uscita di queste OCZ Blade. Al momento su "nuovouovo" sono arrivate a 189$.
Quanto mi piace un pò di sana concorrenza tra produttori... :asd:
Mi sa che sto giro abbiamo fatto bingo con le ram! :winner:
:asd:
Domani arrivano@mikix:)
Chissà 8GB come si comportano:Perfido:
pasqualaccio
02-06-2009, 12:57
per Cyf ed altri....se ordinate da memoryc inserite questo codice J0BD02 in PROMOTION CODE....5.5% di sconto, meglio di niente :D
Ing ti odio :asd:
Ing ti odio :asd:
Io No:asd:
_andrea_
02-06-2009, 12:59
Enhanced Turbo PL9:fiufiu:
http://img3.imagebanana.com/img/ocvfr3h9/thumb/Immagine.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/ocvfr3h9/Immagine.jpg)
Rifaccio Orthos per sicurezza, un piccolo miglioramento c'è!
Ecco ora siiiiiiiiiiiii!!!! Ottimo ingwye!!!!!!! Sistema perfetto, niente da invidiare alle ddr3 adesso!
Per il memtest86+, ho solo un lettore (che tra l'altro è sata, non vorrei fosse per quello). Due cd diversi...mmh...mi sa che devo provare a fare con la chiavina bootable
Per il memtest86+, ho solo un lettore (che tra l'altro è sata, non vorrei fosse per quello). Due cd diversi...mmh...mi sa che devo provare a fare con la chiavina bootable
Si vai di PenDrive non dovresti avere problemi.
Sistema perfetto grazie a tutti voi! :ave:
Complimenti per le ram :p
Io nel frattempo ho studiato una configurazione veramente low voltage per lasciare il pc diverse ore acceso con molte ventole spente o downvoltate:
http://img149.imageshack.us/img149/129/duef.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=duef.png)
Ho limato fino all'osso anche il PLL, il VNB (che purtroppo a 0.95v non regge) e il VTT, le ram sono @ 1000 5-5-5 1.8v :)
Da notare la temp del core a 39° (l'altro è bloccato verso il basso a 42), con tamb superiore a 25° (che è la temperatura esterna a Genova).
pgp
:asd:
Domani arrivano@mikix:)
Chissà 8GB come si comportano:Perfido:
nonn vedo l'ora :D ma inizialmente con memtest ai lasciato in auto
vedevo il trfc a 80 , sarebbe il profilo epp ??
Complimenti per le ram :p
Ho limato fino all'osso anche il PLL, il VNB (che purtroppo a 0.95v non regge) e il VTT, le ram sono @ 1000 5-5-5 1.8v :)
Da notare la temp del core a 39° (l'altro è bloccato verso il basso a 42), con tamb superiore a 25° (che è la temperatura esterna a Genova).
pgp
Bellissima questa config. estiva:eek:
Ottime le Temp°.
nonn vedo l'ora :D ma inizialmente con memtest ai lasciato in auto
Il memtest l'ho fatto direttamente a 5-5-5-15 il resto auto.
_andrea_
02-06-2009, 14:15
segnalo che il memtest da usb key parte senza problemi, quando installerò di nuovo windows vedrò se era il lettore dvd che non andava d'accordo con la mobo
_andrea_
02-06-2009, 14:19
ho un'altra domanda, visto che su questo thread bazzica gente che la spreme davvero questa mobo:
Ci sono differenze tra gli slot gialli e quelli arancioni come overclock ram?
Vi è capitato qualche volta invertendo tra loro i moduli di guadagnare qualche mhz (pochi pochi, diciamo al max 5-10)?
Per mia esperienza sulla asus accadevano entrambe le cose. Gli slot neri erano i migliori e con determinate posizioni dei moduli riuscivano a pigiare un pochino di più.
Complimenti per le ram :p
Io nel frattempo ho studiato una configurazione veramente low voltage per lasciare il pc diverse ore acceso con molte ventole spente o downvoltate:
http://img149.imageshack.us/img149/129/duef.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=duef.png)
Ho limato fino all'osso anche il PLL, il VNB (che purtroppo a 0.95v non regge) e il VTT, le ram sono @ 1000 5-5-5 1.8v :)
Da notare la temp del core a 39° (l'altro è bloccato verso il basso a 42), con tamb superiore a 25° (che è la temperatura esterna a Genova).
pgp
Ottimo, ti stai preparando per l'estate :p
ho un'altra domanda, visto che su questo thread bazzica gente che la spreme davvero questa mobo:
Ci sono differenze tra gli slot gialli e quelli arancioni come overclock ram?
Vi è capitato qualche volta invertendo tra loro i moduli di guadagnare qualche mhz (pochi pochi, diciamo al max 5-10)?
Per mia esperienza sulla asus accadevano entrambe le cose. Gli slot neri erano i migliori e con determinate posizioni dei moduli riuscivano a pigiare un pochino di più.
Io personalmente non ho riscontrato miglioramenti tangibili, ho provato a girare e rigirare sia i banchi di team group che gli slot ma ho avuto gli stessi risultati...
_andrea_
02-06-2009, 14:35
Io personalmente non ho riscontrato miglioramenti tangibili, ho provato a girare e rigirare sia i banchi di team group che gli slot ma ho avuto gli stessi risultati...
Ok perfetto!!! Grazie mille per la risposta. Io mi ricordo di aver memtestato fino a 1150-1160 sulla asus. Se non dovessi arrivare a quelle frequenze vorrei fare tutte le prove possibili. Il parametro turbo influisce sulle memorie, sul chipset o su entrambe? nel caso, per salire di frequenza, potrei modificare lui?
Anche se il gioco non vale la candela (turbo dà degli ottimi miglioramenti sul bandwith, molto più che 10-20mhz)
Ok perfetto!!! Grazie mille per la risposta. Io mi ricordo di aver memtestato fino a 1150-1160 sulla asus. Se non dovessi arrivare a quelle frequenze vorrei fare tutte le prove possibili. Il parametro turbo influisce sulle memorie, sul chipset o su entrambe? nel caso, per salire di frequenza, potrei modificare lui?
Anche se il gioco non vale la candela (turbo dà degli ottimi miglioramenti sul bandwith, molto più che 10-20mhz)
Turbo influisce sulle memorie, io l'ho notato facendo delle prove con everest e infatti sono piu' di 10-20mhz...
Extreme invece e' improponibile, io con il sistema a 500x8 e pl anche a 9 non sono riuscito a far bootate il pc a voltaggi decenti...
_andrea_
02-06-2009, 15:33
Turbo influisce sulle memorie, io l'ho notato facendo delle prove con everest e infatti sono piu' di 10-20mhz...
Extreme invece e' improponibile, io con il sistema a 500x8 e pl anche a 9 non sono riuscito a far bootate il pc a voltaggi decenti...
stica...comunque con turbo e pl 8 le g.skill (le mia almeno) non passano i 1130. Ovviamente modificando turbo e pl potrebbero salire qualcosa, ma il gioco non vale la candela. Grazie per le info darton
@ tutti: testando stabilità con OCCT dati grandi @ 500fsb*8.5x= 4250mhz con q9550 e0 con voltaggi larghi, dopo infatti proverò a salire senza toccarli
ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato le ocz reaper hpc edition pc6400 OCZ2RPR800C42G?
sulla lista delle ram compatibili nn le ho trovate,prima di acquistare la mobo vorrei essere sicuro.
grazie
ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato le ocz reaper hpc edition pc6400 OCZ2RPR800C42G?
sulla lista delle ram compatibili nn le ho trovate,prima di acquistare la mobo vorrei essere sicuro.
grazie
Nemmeno le mie (in firma) sono nella lista compatibilità:)
_andrea_
02-06-2009, 17:32
la mia ud3r mi ha permesso questo sul mio q9550:
max frequenza:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602183047_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602183047_Immagine.jpg)
e questo è il rs (o comunque abbastanza vicino, devo verificare con linpack ma di sicuro è troppo il voltaggio processore per quella frequenza), con voltaggi da limare un po'.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602183130_4250rs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602183130_4250rs.jpg)
Ritornando alle "Blade" leggete Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224819&page=8):eek:
Perfino un solo banco@680Mhz PL3:eekk:
la mia ud3r mi ha permesso questo sul mio q9550:
Complimenti hai un bel Q...:ciapet:
la mia ud3r mi ha permesso questo sul mio q9550:
max frequenza:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602183047_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602183047_Immagine.jpg)
e questo è il rs (o comunque abbastanza vicino, devo verificare con linpack ma di sicuro è troppo il voltaggio processore per quella frequenza), con voltaggi da limare un po'.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602183130_4250rs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602183130_4250rs.jpg)
azz 4250mhz :p
Quanto potresti limare come vcore?
_andrea_
02-06-2009, 17:42
azz 4250mhz :p
Quanto potresti limare come vcore?
Prima devo fare linpack per dirlo con certezza. Ma se lo conosco quanto lo conosco dovrebbe farli @ 1.36v (reali intendo, quindi 0.02v meno). Per le temp non c'è problema perchè sono a liquido, però mi scoccia per i consumi tanto quella frequenza è inutile. Però fa comodo per quando c'è qualche gioco cpu dipendente (dicono che Arma2 lo sarà molto se c'è qualche interessato) oppure qualche software di videoconversione.
ps: Anche MCH Core dovrebbe essere esagerato.
Ritornando alle "Blade" leggete Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224819&page=8):eek:
Perfino un solo banco@680Mhz PL3:eekk:
PL3 su una dfi lt x48 sara' mai possibile...? :eek:
Prima devo fare linpack per dirlo con certezza. Ma se lo conosco quanto lo conosco dovrebbe farli @ 1.36v. Per le temp non c'è problema perchè sono a liquido, però mi scoccia per i consumi tanto quella frequenza è inutile. Però fa comodo per quando c'è qualche gioco cpu dipendente (dicono che Arma2 lo sarà molto se c'è qualche interessato) oppure qualche software di videoconversione.
ps: Anche MCH Core dovrebbe essere esagerato.
Il vnb a 1.34v considera che sei con un quad, forse a 1.30v ci puo' stare :)
PL3 su una dfi lt x48 sara' mai possibile...? :eek:
Non ho parole:boh:
_andrea_
02-06-2009, 17:49
Complimenti hai un bel Q...:ciapet:
ahahaha :D :D grazie !!
_andrea_
02-06-2009, 17:49
Non ho parole:boh:
quoto, riquoto e controquoto! mai vista una cosa del genere !!
quoto, riquoto e controquoto! mai vista una cosa del genere !!
Le Blade sembrano promettere benissimo, vedremo i concorrenti cosa tireranno fuori adesso!:)
Marcodj85
02-06-2009, 18:02
PL3 su una dfi lt x48 sara' mai possibile...? :eek:
ma hai visto il fsb ????340....quindi il 3 ci potrebbe anche stare
ma hai visto il fsb ????340....quindi il 3 ci potrebbe anche stare
Si l'fsb e' basso pero' guarda che pl3 e veramente basso... Non ho mai visto pl3 nemmeno sulla mia ex dk p35, sotto il pl5 non sono mai riuscito a scendere
_andrea_
02-06-2009, 18:09
Si l'fsb e' basso pero' guarda che pl3 e veramente basso... Non ho mai visto pl3 nemmeno sulla mia ex dk p35, sotto il pl5 non sono mai riuscito a scendere
e voglio ricordare che il p35 è il chipset che ha la possiblità di scendere di più con il pl
Si l'fsb e' basso pero' guarda che pl3 e veramente basso... Non ho mai visto pl3 nemmeno sulla mia ex dk p35, sotto il pl5 non sono mai riuscito a scendere
Quoto, neppure io... Mi dà un po' da pensare quello screen :mbe:
Soprattutto considerando la banda, che per essere @ 1360 (sebbene sia con un solo banco) è pessima...
EDIT: Ho fatto una prova con 1 banco di ram (quindi single channel) @ 1320mhz PL8, e i risultati di everest sono stati: 9261 - 10179 - 8540 - 53.1...
pgp
SilentDoom
02-06-2009, 19:43
Scusate ma è Everest Ultimate Edition che usate per quei bench sulle memorie?
PS: Vedo che queste Blade fanno scintille :sofico:
Sarà ancora più divertente quando arriveranno anche agli altri!
Sì, Everest Ultimate :)
pgp
SilentDoom
02-06-2009, 19:48
Sì, Everest Ultimate :)
pgp
Grazie ;)
Quoto, neppure io... Mi dà un po' da pensare quello screen :mbe:
Soprattutto considerando la banda, che per essere @ 1360 (sebbene sia con un solo banco) è pessima...
EDIT: Ho fatto una prova con 1 banco di ram (quindi single channel) @ 1320mhz PL8, e i risultati di everest sono stati: 9261 - 10179 - 8540 - 53.1...
pgp
In single decade un po' la bandwidth vero?
Io ho provato invece sempre in dual sia 2x1gb che 4x1gb ed e' meglio 2x1gb
In single decade un po' la bandwidth vero?
Io ho provato invece sempre in dual sia 2x1gb che 4x1gb ed e' meglio 2x1gb
Sì, molto, in dual channel faccio almeno 1000MB/s in più in ogni voce, e circa 5ns in meno di latenza.
Con 4 banchi la velocità è inferiore, ma non quanto in single channel (comunque anche 1 banco di ram come le nostre è molto più veloce della maggior parte delle altre DDR2 anche in dual channel :asd: ).
pgp
zappetta
02-06-2009, 20:06
caspita queste blade fanno gola... sia per le prestazioni ( se confermate dal tester ufficiale di questo thread :D ) che per il prezzo tutto sommato abbastanza equo.
ora non resta che capire - almeno per me- se tenermi le cellshock rosse e passare ai 4 giga da sfruttare magari con seven oppure prendermi un kit 2x1giga simile al mio ( tipo teamgroup ) e fare un 4x1.
@Darton sei l'unico che mi sembra che utilizzi un 4x1....... hai mai provato a fare un confronto tra la tua configurazione ed una con 2x2giga???
caspita queste blade fanno gola... sia per le prestazioni ( se confermate dal tester ufficiale di questo thread :D ) che per il prezzo tutto sommato abbastanza equo.
ora non resta che capire - almeno per me- se tenermi le cellshock rosse e passare ai 4 giga da sfruttare magari con seven oppure prendermi un kit 2x1giga simile al mio ( tipo teamgroup ) e fare un 4x1.
@Darton sei l'unico che mi sembra che utilizzi un 4x1....... hai mai provato a fare un confronto tra la tua configurazione ed una con 2x2giga???
Belle ram anche le cellshock pc9200 :) ma difficile trovare un altro kit uguale visto l'ingloriosa fine che ha fatto msc...
prima delle team group avevo un buon kit di corsair pc8500 2x2gb e non ho notato grosse differenze con queste team group a parte la frequenza, complice anche la bonta' della nostra scheda madre che le monta :p
ho preso i kit di team group e non sapevo dell'uscita di queste ocz blade ma se volessi cambiare ora andrei sicuramente di ocz blade...
I voltaggi bassi fanno molto bene al sistema... ;)
Ragazzi, spesso mi succede che la mobo si riavvi continuamente senza mai fermarsi e devo staccare la corrente per farla smettere. Succede quando riavvio win oppure quando esco dal bios. Avete qualche suggerimento? Alcuni dicono di staccare la Usb mass storage function, ma ancora non ho provato.
zappetta
02-06-2009, 21:02
Belle ram anche le cellshock pc9200 :) ma difficile trovare un altro kit uguale visto l'ingloriosa fine che ha fatto msc...
prima delle team group avevo un buon kit di corsair pc8500 2x2gb e non ho notato grosse differenze con queste team group a parte la frequenza, complice anche la bonta' della nostra scheda madre che le monta :p
ho preso i kit di team group e non sapevo dell'uscita di queste ocz blade ma se volessi cambiare ora andrei sicuramente di ocz blade...
I voltaggi bassi fanno molto bene al sistema... ;)
grazie
F1R3BL4D3
02-06-2009, 21:53
A quanto mi ha detto Soul, la HP che collega NB e mosfet è facilmente removibile.
:D Così potrò mettere l'Enzotech CNB-R1 sul NB. Poi mi metto lì con la sonda a vedere come si comporta a livello di temperature.
:D domani si inizia.
A quanto mi ha detto Soul, la HP che collega NB e mosfet è facilmente removibile.
:D Così potrò mettere l'Enzotech CNB-R1 sul NB. Poi mi metto lì con la sonda a vedere come si comporta a livello di temperature.
:D domani si inizia.
Ottimo F1R3 sono curioso di sapere come siamo messi soprattutto a voltaggi piu' alti... :)
A quanto mi ha detto Soul, la HP che collega NB e mosfet è facilmente removibile.
:D Così potrò mettere l'Enzotech CNB-R1 sul NB. Poi mi metto lì con la sonda a vedere come si comporta a livello di temperature.
:D domani si inizia.
:Perfido:
Verso i 650 di bus :D
pgp
Ho appena sentito il negozio dove Ing e Mikix hanno preso le ram.
Hanno detto che quelle che hanno spedito erano le uniche che avevano in casa e che per nuovi ordini si va al 12 giugno come riportato sul sito... :muro:
Ho appena sentito il negozio dove Ing e Mikix hanno preso le ram.
Hanno detto che quelle che hanno spedito erano le uniche che avevano in casa e che per nuovi ordini si va al 12 giugno come riportato sul sito... :muro:
Avevano solo 2 Kit?.....Wow che:ciapet:
Meno male che gli mandai una mail, anch'io visualizzavo "Ordinabili":D
Avevano solo 2 Kit?.....Wow che:ciapet:
Meno male che gli mandai una mail, anch'io visualizzavo "Ordinabili":D
:D consegnate in questo istante:ciapet:
SilentDoom
03-06-2009, 11:23
:D consegnate in questo istante:ciapet:
Sotto con test e screen ;)
Ho appena sentito il negozio dove Ing e Mikix hanno preso le ram.
Hanno detto che quelle che hanno spedito erano le uniche che avevano in casa e che per nuovi ordini si va al 12 giugno come riportato sul sito... :muro:
muoviti sono dinuovo disponibili ,di corsa....:p
almeno dal sito....
Sotto con test e screen ;)
sto bilanciando le g.skill forse il voltaggio a 1,90 era il trfc un po tirato
vorrei provare 8 gb :mc:
:D consegnate in questo istante:ciapet:
sto bilanciando le g.skill forse il voltaggio a 1,90 era il trfc un po tirato
vorrei provare 8 gb :mc:
Aspettiamo anche tuoi Screen;)
Soulman84
03-06-2009, 12:51
A quanto mi ha detto Soul, la HP che collega NB e mosfet è facilmente removibile.
:D Così potrò mettere l'Enzotech CNB-R1 sul NB. Poi mi metto lì con la sonda a vedere come si comporta a livello di temperature.
:D domani si inizia.
bravo, attendo con ansia di vedere cosa riesci a combinare con questa mobina:sofico:
Marcodj85
03-06-2009, 16:26
A quanto mi ha detto Soul, la HP che collega NB e mosfet è facilmente removibile.
:D Così potrò mettere l'Enzotech CNB-R1 sul NB. Poi mi metto lì con la sonda a vedere come si comporta a livello di temperature.
:D domani si inizia.
bah secondo me è una mossa totalmente inutile fidati....queste mobo non hanno il benchè minimo problema di riscaldamento chipset...e te lo posso garantire non migliorerai nulla o quasi...almeno questo è quello che ho visto da precedenti esperienze con p45 con chipset a liquido...non cambiava nulla in quanto non scalda molto aumentando di fsb....boh resterò a guardare :D
cmq ragazzi ho trovato le ocz blade low voltage pc8500 che dite so la stessa cosa delle 9200 ?? le ho trovate qui in loco a bari a un ottimo prezzo
cmq ragazzi ho trovato le ocz blade low voltage pc8500 che dite so la stessa cosa delle 9200 ?? le ho trovate qui in loco a bari a un ottimo prezzo
Il sito le ha disponibili le Pc9600, poi vedi tu!;)
_andrea_
03-06-2009, 16:33
bah secondo me è una mossa totalmente inutile fidati....queste mobo non hanno il benchè minimo problema di riscaldamento chipset...e te lo posso garantire non migliorerai nulla o quasi...almeno questo è quello che ho visto da precedenti esperienze con p45 con chipset a liquido...non cambiava nulla in quanto non scalda molto aumentando di fsb....boh resterò a guardare :D
cmq ragazzi ho trovato le ocz blade low voltage pc8500 che dite so la stessa cosa delle 9200 ?? le ho trovate qui in loco a bari a un ottimo prezzo
In teoria dovrebbero essere quasi uguali...però rischi...vedi te! Se il gioco ti vale la candela...male male le rivendi
Soulman84
03-06-2009, 16:33
bah secondo me è una mossa totalmente inutile fidati....queste mobo non hanno il benchè minimo problema di riscaldamento chipset...e te lo posso garantire non migliorerai nulla o quasi...almeno questo è quello che ho visto da precedenti esperienze con p45 con chipset a liquido...non cambiava nulla in quanto non scalda molto aumentando di fsb....boh resterò a guardare :D
cmq ragazzi ho trovato le ocz blade low voltage pc8500 che dite so la stessa cosa delle 9200 ?? le ho trovate qui in loco a bari a un ottimo prezzo
F1R3 ha un ottimo dissipatore chipset della enzotech che gli avanza, sarebbe un dispiacere lasciarlo a prendere polvere sulla scrivania...senza contare che nei bench estremi è meglio avere cmq una dissipazione migliore anche del chipset;)
F1R3 ha un ottimo dissipatore chipset della enzotech che gli avanza, sarebbe un dispiacere lasciarlo a prendere polvere sulla scrivania...senza contare che nei bench estremi è meglio avere cmq una dissipazione migliore anche del chipset;)
Quoto!
Il sito le ha disponibili le Pc9600, poi vedi tu!;)
Ordinate al volo... :D
_andrea_
03-06-2009, 17:56
Ordinate al volo... :D
Maledetti :D :D :D Mi state facendo venire una vogliaaaaaaa
Maledetti :D :D :D Mi state facendo venire una vogliaaaaaaa
Guarda che in realtà neanche io potrei... :stordita:
L'ho fatto solo perchè la mia dolce metà è via per qualche giorno e nel frattempo cercherò di "ammortizzare" mettendo nel mercatino i miei kit Team Group da corsa... :rolleyes:
Ordinate al volo... :D
Ottimo Cyf;)
mikix? le ha fritte?:asd:
_andrea_
03-06-2009, 18:16
Guarda che in realtà neanche io potrei... :stordita:
L'ho fatto solo perchè la mia dolce metà è via per qualche giorno e nel frattempo cercherò di "ammortizzare" mettendo nel mercatino i miei kit Team Group da corsa... :rolleyes:
Siamo in due...ho in vendita la mia ex mobo. Se realizzo una cifra buona con quella se ne parla...altrimenti boh...nell'immediato sicuramente no. Anche se mi fanno gola :D :D
Siamo in due...ho in vendita la mia ex mobo. Se realizzo una cifra buona con quella se ne parla...altrimenti boh...nell'immediato sicuramente no. Anche se mi fanno gola :D :D
Fortuna che non sono in tiratura limitata!:D
Qualcuno mi può fare uno screen od un validate ad una frequenza più alta? Voglio dire un max frequenza anche completamente instabile, solo per sapere se queste ram hanno un wall preciso (dipo le G.Skill 8800) o salgono ancora :)
Vi ringrazio ;)
pgp
F1R3BL4D3
03-06-2009, 18:44
bah secondo me è una mossa totalmente inutile fidati....queste mobo non hanno il benchè minimo problema di riscaldamento chipset...e te lo posso garantire non migliorerai nulla o quasi...almeno questo è quello che ho visto da precedenti esperienze con p45 con chipset a liquido...non cambiava nulla in quanto non scalda molto aumentando di fsb....boh resterò a guardare :D
:D come dicevano gli altri, comunque ho un Enzotech che mi guarda con gli occhioni dolci e chiede di essere utilizzato. Poi fai conto che questa MoBo minimo andrà a finire sotto DryIce (li vogliamo prendere o no i 6 GHz con un E8400?)
Marcodj85
03-06-2009, 19:09
Il sito le ha disponibili le Pc9600, poi vedi tu!;)
si il problema è che qui le avrei in loco senza ss......a prezzo vantaggioso
F1R3BL4D3
03-06-2009, 19:47
Allora, prova veloce con il bios aggiornato (F9)...
Disabilitando il VT (Vanderpool Technology) ho fakeboot (anche a default).
:D quindi la terrò abilitata.
Adesso stò provando un SPi 32M per vedere se tiene i 500 MHz di bus. Poi si sale (sono arrivato a bootare a 550 MHz abbastanza tranquillamente).
Non posto ovviamente perché i 500 MHz son roba da tutti i giorni.
devil_mcry
03-06-2009, 20:25
io le ho giaaaa :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
finalmente sn riuscito a rendere il sistema stabile a 64bit oggi. bellissime ste ram hanno il pcb nero sn trp gg :D
_andrea_
03-06-2009, 21:41
si il problema è che qui le avrei in loco senza ss......a prezzo vantaggioso
Io non avrei resistito se le avessi dietro casa, fortuna che non le ha nessuno da me
Allora, prova veloce con il bios aggiornato (F9)...
Disabilitando il VT (Vanderpool Technology) ho fakeboot (anche a default).
:D quindi la terrò abilitata.
Adesso stò provando un SPi 32M per vedere se tiene i 500 MHz di bus. Poi si sale (sono arrivato a bootare a 550 MHz abbastanza tranquillamente).
Non posto ovviamente perché i 500 MHz son roba da tutti i giorni.
Io invece sono molto curioso di sapere a che temp viaggia il chipset di questa mobo :p
Con la dfi si sapeva da sg e cmq cambiando dissi le temp calavano di qualche grado, e non era male secondo me...
_andrea_
03-06-2009, 22:56
Ho qualche aggiornamento:
il q9550 e0 si è fatto una ventina di cicli di linpack @ 500*8.5 @ 1.36v. Meno di cosi non posso limare. Credo che a questa tensione sia RS. Ovviamente lo terrò cosi di inverno, sotto linpack le temp non erano delle migliori :D :D
Da segnalare che questa mobo con quad core, il parametro turbo e fsb @ 500 non mi fa scendere sotto il PL10 (ho visto che voi andate anche a PL8 con i dual), anche alzando il voltaggio chipset fino a 1.4v.
A 471x8.5 sono stabile @ 1.28v, chipset @ 1.32v PL8.
Questi sono i miei due daily, tengo il secondo per ora. Quando avrò bisogno mi son scritto le impostazioni stabili del 4250Mhz.
Ho qualche aggiornamento:
il q9550 e0 si è fatto una ventina di cicli di linpack @ 500*8.5 @ 1.36v. Meno di cosi non posso limare. Credo che a questa tensione sia RS. Ovviamente lo terrò cosi di inverno, sotto linpack le temp non erano delle migliori :D :D
Da segnalare che questa mobo con quad core, il parametro turbo e fsb @ 500 non mi fa scendere sotto il PL10 (ho visto che voi andate anche a PL8 con i dual), anche alzando il voltaggio chipset fino a 1.4v.
A 471x8.5 sono stabile @ 1.28v, chipset @ 1.32v PL8.
Questi sono i miei due daily, tengo il secondo per ora. Quando avrò bisogno mi son scritto le impostazioni stabili del 4250Mhz.
A fsb maggiori corrisponde una maggior banda passante, perciò ad un 471x8,5 con ram a 1066MHz, io preferirei un 500x8 con ram a 1000MHz.
Fai una prova col benchmark di Everest e vedi con quale delle due configurazioni ottieni risultati migliori, tanto i voltaggi da tenere dovrebbero essere simili. ;)
F1R3BL4D3
03-06-2009, 23:51
Per oggi mi concedo solo un 550 MHz 32M stabili.
Però ho avuto poco tempo per provare.
Domani monto l'Enzotech (anche se le temperature sembrano ok con 1.38v al NB).
Ho misurato il PLL con il tester e la MoBo overvolta di 0,01v rispetto al bios mentre per quanto riguarda il vtt si passa da 1.280v (bios) a 1.31v (tester).
A domani.
_andrea_
03-06-2009, 23:55
A fsb maggiori corrisponde una maggior banda passante, perciò ad un 471x8,5 con ram a 1066MHz, io preferirei un 500x8 con ram a 1000MHz.
Fai una prova col benchmark di Everest e vedi con quale delle due configurazioni ottieni risultati migliori, tanto i voltaggi da tenere dovrebbero essere simili. ;)
Sisi i voltaggi non cambiano niente praticamente. Soltanto che a 471x8.5 le ram mi vanno a 1130 Turbo PL8. E vanno un bel po' meglio nel read (9000 contro 98xx) anche se nel copy e nel write vanno peggio.
Domani,nel caso, vi dico i numeri al millesimo.
Comunque sia quest'inverno lavorerò per un 510x8.5 RS o qualcosa di simile, quindi le ram per forza in sincrono.
Comunque grazie per le dritte!
_andrea_
03-06-2009, 23:57
Per oggi mi concedo solo un 550 MHz 32M stabili.
Però ho avuto poco tempo per provare.
Domani monto l'Enzotech (anche se le temperature sembrano ok con 1.38v al NB).
Ho misurato il PLL con il tester e la MoBo overvolta di 0,01v rispetto al bios mentre per quanto riguarda il vtt si passa da 1.280v (bios) a 1.31v (tester).
A domani.
Quindi la cosa che droppa di 0.1v il vtt (girava questa voce) sul tuo esemplare sembra non essere vera! Forse la gigabyte ha risolto con gli ultimi bios (anche se nelle release notes non c'è scritto niente...)?
Per oggi mi concedo solo un 550 MHz 32M stabili.
Però ho avuto poco tempo per provare.
Domani monto l'Enzotech (anche se le temperature sembrano ok con 1.38v al NB).
Ho misurato il PLL con il tester e la MoBo overvolta di 0,01v rispetto al bios mentre per quanto riguarda il vtt si passa da 1.280v (bios) a 1.31v (tester).
A domani.
Ma in giro si diceva che sta scheda madre impostava il vtt a -0,01 rispetto a quanto messo da bios. Tu non confermi quindi?
F1R3BL4D3
04-06-2009, 00:21
Io ho la rev. 1.1 con bios F9 (l'ultimo disponibile sul sito Gigabyte).
http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EP45UD3P/readpoints1th.jpg
Questa è il punto di misura su una EP45UD3P, io ho la R ma non dovrebbe cambiare (la posizione dove prendere i rilevamenti).
Adesso devo solo verificare che non cambi la differenza al variare del vTT.
Ho fatto solo una misurazione, domani magari ne faccio altre con altri valori di vTT per vedere se la differenza di 0,03v è costante o no (facile che sia costante comunque).
Per il PLL invece impostando 1.67v da bios si ha 1.68v circa da tester (punto di misura a fianco).
Questo è quello che ho rilevato io. :D Se altri vogliono provare con revisioni diverse...
P.S: io con "valori da bios" intendo proprio quelli impostati, non so come rilevino i software in windows.
EDIT: ho trovato anche questi:
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/14031-gigabyte-ga-ep45-ud3r-living-review-3.html#post42137
Domani provo a verificare.
Ottimo Cyf;)
mikix? le ha fritte?:asd:
non propio :D , mi son fissato con memtest stranamente set 1,80 ok
ma in windows nessuna stabilita , e bastato uno step ,noto che le mie non hanno il profilo epp ,forse meglio :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604021525_1200memtest1.80.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604021525_1200memtest1.80.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604021642_orthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604021642_orthos.jpg)
non propio :D , mi son fissato con memtest stranamente set 1,80 ok
ma in windows nessuna stabilita , e bastato uno step ,noto che le mie non hanno il profilo epp ,forse meglio :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604021525_1200memtest1.80.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604021525_1200memtest1.80.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604021642_orthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604021642_orthos.jpg)
Cioè con 0,02vdimm sei diventato stabile?
Già godo come un riccio... :asd:
Cioè con 0,02vdimm sei diventato stabile?
Già godo come un riccio... :asd:
:p si comunque da tester set 1,80=1,830 ,1820=1,850
+ o meno come dice ocz....:sofico:
non propio :D , mi son fissato con memtest stranamente set 1,80 ok
ma in windows nessuna stabilita , e bastato uno step ,noto che le mie non hanno il profilo epp ,forse meglio :)
Credi che non le abbia provate a 1.8v?:asd:
Gli ho dato 1.85 secondo OCZ proprio per stare tranquillo, ma vedo che 1.82 gli bastano;)
Già godo come un riccio... :asd:
:sbav:
Ps: Le ho viste anche a PL6:Perfido:
Rafiluccio
04-06-2009, 09:39
vorrei sostituire la mia p5q pro con questa scheda madre UD3R P45 ... ? che ne dite ? le mie memorie ram (g.skill pc2 - 8800 2x2gb) con la mia p5q pro non riesco a farle salire nemmeno a 1150 mhz ... che subito mi da errore memtest 2,11+ ... che ne dite la spesa vale ?
il mio dissipatore zerotherm zen 120 mi darebbe qualche problema ?
grazie mille
K Reloaded
04-06-2009, 11:09
vorrei sostituire la mia p5q pro con questa scheda madre UD3R P45 ... ? che ne dite ? le mie memorie ram (g.skill pc2 - 8800 2x2gb) con la mia p5q pro non riesco a farle salire nemmeno a 1150 mhz ... che subito mi da errore memtest 2,11+ ... che ne dite la spesa vale ?
il mio dissipatore zerotherm zen 120 mi darebbe qualche problema ?
grazie mille
potrebbe essere un affare per la CPU, ma nn penso che riuscirai ad ottenere molto con due banchi da 2GB ... :)
_andrea_
04-06-2009, 11:31
vorrei sostituire la mia p5q pro con questa scheda madre UD3R P45 ... ? che ne dite ? le mie memorie ram (g.skill pc2 - 8800 2x2gb) con la mia p5q pro non riesco a farle salire nemmeno a 1150 mhz ... che subito mi da errore memtest 2,11+ ... che ne dite la spesa vale ?
il mio dissipatore zerotherm zen 120 mi darebbe qualche problema ?
grazie mille
Ciao, ho le tue ram e la mobo che vorresti. Ti posso dire che sono proprio quelle ram in particolare a non avere grandi doti di overclock. Partono già molto tirate. Potrebbe non dipendere dalla mobo la carenza di overclock.
_andrea_
04-06-2009, 11:33
non propio :D , mi son fissato con memtest stranamente set 1,80 ok
ma in windows nessuna stabilita , e bastato uno step ,noto che le mie non hanno il profilo epp ,forse meglio :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604021525_1200memtest1.80.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604021525_1200memtest1.80.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604021642_orthos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604021642_orthos.jpg)
Le tue son pc8500 o pc9600? Comunque Ottimeeeeeeeeee
Le tue son pc8500 o pc9600? Comunque Ottimeeeeeeeeee
Pc9600 prese insieme;)
scusate ma cosa cambia dalle versioni p/r a quella senza lettera in fondo, solo ud3 ho già visto il primo post del thread che spiega le differenze, quindi tutto lì?..in termini di overclock, stabilità, qualità dei componenti sono le stesse?...se le p/r hanno solo due figatine "estetiche" in piu io vado tranquillamente per quella senza lettere...e cosa cambia dalle ds3?
scusate ma cosa cambia dalle versioni p/r a quella senza lettera in fondo, solo ud3 ho già visto il primo post del thread che spiega le differenze, quindi tutto lì?..in termini di overclock, stabilità, qualità dei componenti sono le stesse?...se le p/r hanno solo due figatine "estetiche" in piu io vado tranquillamente per quella senza lettere...
Cambiano anche le fasi di alimentazione, che in una piattaforma da overclock, sono cosa di non poca importanza. :read:
Tra la P e la R invece, cambia solo che una è predisposta per il Xfire e l'altra no (più un paio di "figatine" minori :asd: ).
;)
Allora, prova veloce con il bios aggiornato (F9)...
Disabilitando il VT (Vanderpool Technology) ho fakeboot (anche a default).
:D quindi la terrò abilitata....
strano, anch'io l'ho disabilitato (con bios F9) ma non ho alcune fake boot, nè @def che in oc
pasqualaccio
04-06-2009, 12:41
per chi volesse sapere che chip montano le blade
http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3827671&postcount=219
per chi volesse sapere che chip montano le blade
http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3827671&postcount=219
Direi "che chip montavano le blade" :asd:
Però non saper togliere dei dissi delle ram e provare a scoperchiare delle Blade non è una cosa molto furba :asd:
Per toglierli (qualora foste interessati) vi consiglio di usare un coltello e passarlo tra il chip e il dissipatore delle ram, per avere la certezza di non ottenere un risultato simile a quello del tipo nel link :D
pgp
per chi volesse sapere che chip montano le blade
http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3827671&postcount=219
Grazie;)
Direi "che chip montavano le blade" :asd:
pgp
Poveretto:asd:
SilentDoom
04-06-2009, 13:25
Direi "che chip montavano le blade" :asd:
Azz che brutta sorpresa, e non sembrava nemmeno dispiaciuto.. :doh:
Azz che brutta sorpresa, e non sembrava nemmeno dispiaciuto.. :doh:
Magari erano rotte, o non erano sue :D
pgp
ciao ragazzi,nn sono molto pratico con le ram..sto per prendere questa mobo
secondo voi posso tenere i 4 giga stabili con ram a 800mhz?
parlo solo di ram..
sono le ocz reaper pc6400
grazie
SilentDoom
04-06-2009, 13:28
Magari erano rotte, o non erano sue :D
pgp
..O magari un masochista informatico :D
Fine OT
ciao ragazzi,nn sono molto pratico con le ram..sto per prendere questa mobo
secondo voi posso tenere i 4 giga stabili con ram a 800mhz?
parlo solo di ram..
sono le ocz reaper pc6400
grazie
Dipende dalle ram, comunque da quando ho visto i 1200mhz CAS5 con le mie Corsair XMS2 800mhz 5-5-5-12 non mi stupirei più di nulla :O
Secondo me le ram tengono, tuttavia puoi fare una prova anche con la tua mobo.
pgp
Dipende dalle ram, comunque da quando ho visto i 1200mhz CAS5 con le mie Corsair XMS2 800mhz 5-5-5-12 non mi stupirei più di nulla :O
Secondo me le ram tengono, tuttavia puoi fare una prova anche con la tua mobo.
pgp
ok grazie,complimenti per il risultato!:D il problema è che nn saprei di quanto overvoltarle..
ok grazie,complimenti per il risultato!:D il problema è che nn saprei di quanto overvoltarle..
Fino a 2.2-2.3v va benissimo. Usa timings 5-5-5-15, ovviamente ;)
pgp
pasqualaccio
04-06-2009, 13:51
Direi "che chip montavano le blade" :asd:
pgp
:asd:
Fino a 2.2-2.3v va benissimo. Usa timings 5-5-5-15, ovviamente ;)
pgp
ok ci provo allora..memtest da windows va bene per testare?
ok ci provo allora..memtest da windows va bene per testare?
Sì, va benissimo.
pgp
Sì, va benissimo.
pgp
ho fatto partire tre istanze di memtest da 1000mb e l'ultimo avviato all'1.2% mi da un errore,le ram le ho settate a 2.2 5 5 5 15...cosa vuol dire?
ho fatto partire tre istanze di memtest da 1000mb e l'ultimo avviato all'1.2% mi da un errore,le ram le ho settate a 2.2 5 5 5 15...cosa vuol dire?
Che la ram è instabile. Prova a dare 2.3v, magari senti anche se il dissipatore diventa caldo durante il test (considera che fino a 70-80° è una temperatura accettabile).
Quanti volt avevano a default?
pgp
Credi che non le abbia provate a 1.8v?:asd:
Gli ho dato 1.85 secondo OCZ proprio per stare tranquillo, ma vedo che 1.82 gli bastano;)
:sbav:
Ps: Le ho viste anche a PL6:Perfido:
:asd: quello che penso, e chissa dove arrivano , in giro ho visto test a 630:ciapet:
meglio lascio stare, va finire che le friggo veramente :p
Che la ram è instabile. Prova a dare 2.3v, magari senti anche se il dissipatore diventa caldo durante il test (considera che fino a 70-80° è una temperatura accettabile).
Quanti volt avevano a default?
pgp
innanzitutto quanti mb e quante istanze far partire per essere sicuro?uso vista32
a default i volt sono 2.1
per adesso a 2.2 nn sono eccessivamente calde pero' ho riprovato facendo due istanze da 1000 mb come se fosse prime95 quindi occupando quasi l'80% della memoria e in un quarto d'ora ha trovato 6 errori..
Io ho la rev. 1.1 con bios F9 (l'ultimo disponibile sul sito Gigabyte).
http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EP45UD3P/readpoints1th.jpg
Questa è il punto di misura su una EP45UD3P, io ho la R ma non dovrebbe cambiare (la posizione dove prendere i rilevamenti).
Adesso devo solo verificare che non cambi la differenza al variare del vTT.
Ho fatto solo una misurazione, domani magari ne faccio altre con altri valori di vTT per vedere se la differenza di 0,03v è costante o no (facile che sia costante comunque).
Per il PLL invece impostando 1.67v da bios si ha 1.68v circa da tester (punto di misura a fianco).
Questo è quello che ho rilevato io. :D Se altri vogliono provare con revisioni diverse...
P.S: io con "valori da bios" intendo proprio quelli impostati, non so come rilevino i software in windows.
EDIT: ho trovato anche questi:
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/14031-gigabyte-ga-ep45-ud3r-living-review-3.html#post42137
Domani provo a verificare.
Anch'io sapevo che il vtt undervoltava di 0.01v invece e' il contrario e overvolta di 0.03v... Mi fido del tester ovviamente... :)
F1R3BL4D3
04-06-2009, 15:31
32M a 565 MHz di FSB (in prova).
Boot a 540 MHz.
niente anche con 2.3 mi da errori dopo qualche minuto..
a sto punto con la mobo nuova mi conviene prendere anche le ram..
meglio lascio stare, va finire che le friggo veramente :p
Ammetto di avere un pochino paura anch'io!:(
Vorrei aspettare qualche review buona delle Pc9600.
Ps: Stò per prendere altri 2 Kit............chi fà prima?:Prrr:
PL8 Non ancora stressato però!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604174404_PL8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604174404_PL8.jpg)
Ammetto di avere un pochino paura anch'io!:(
Vorrei aspettare qualche review buona delle Pc9600.
Ps: Stò per prendere altri 2 Kit............chi fà prima?:Prrr:
PL8 Non ancora stressato però!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604174404_PL8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604174404_PL8.jpg)
Ottimo Raf ti stai avvicinando sempre piu' al daily desiderato :cincin:
Ottimo Raf ti stai avvicinando sempre piu' al daily desiderato :cincin:
Si Dario!;)
Il sito che ha le Blade si trova anche sulla Baya, lì €83;)
SilentDoom
04-06-2009, 17:41
Intanto che voi benchate con le ram io mi diverto con il procio :D :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579727
Intanto che voi benchate con le ram io mi diverto con il procio :D :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579727
Complimenti!!:eek:
Intanto che voi benchate con le ram io mi diverto con il procio :D :sofico:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579727
Con che voltaggio?
Complimenti cmq soprattutto con questo caldo :p
F1R3BL4D3
04-06-2009, 17:57
Per oggi mi fermo qui:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579804
Niente di che, ma avendola da ieri non ho potuto tirarci fuori altro.
SilentDoom
04-06-2009, 17:58
Complimenti!!:eek:
Con che voltaggio?
Complimenti cmq soprattutto con questo caldo :p
Grazie cari :D
Ma buona parte dei complimenti vanno a mobo e procio :)
Vado a memoria perchè non sono a casa, ma attorno a 1,46 V (forsa una briciola in meno), te lo so dire con un pò più di precisione quando torno a casa..
Per oggi mi fermo qui:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579804
Niente di che, ma avendola da ieri non ho potuto tirarci fuori altro.
Beh 630 e averla da 2 giorni non e' affatto male... :)
Io mi son fermato per ora a 640 e ho il 9 come bios pero' per salire ho bisogno di reimpostare i due gtl
Beh 630 e averla da 2 giorni non e' affatto male... :)
Quoto!
Grande F1R3:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.