PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

traskot
23-02-2009, 17:52
Cavolo mica li avevo visti tutti questi commenti negativi sulla 1.1, speriamo bene, ma tanto oramai credo che non ci avrei potuto fare molto, ammenoche non mi beccavo un fondo di magazzino!

Cyfer73
23-02-2009, 17:52
Io sono molto indeciso.
Da un lato sarei curioso di provare la M2F col mio E8600, ma per rifarmi il pc mi servono case, alimentatore, scheda video, dissipatore e kit da 4 giga di ram (in pratica al momento ho solo cpu, masterizzatore dvd e rheobus Kaze Master).
A marzo però escono la revision B3 del chipset X58 e l'i920 step D0.
Di sicuro spenderi di più, però quasi quasi potrei convicermi a fare il salto... :stordita:

Circa 800€ se mi rifaccio un socket 775, 1200€ per un socket 1366.

scupetta
23-02-2009, 18:02
Io sono molto indeciso.
Da un lato sarei curioso di provare la M2F col mio E8600, ma per rifarmi il pc mi servono case, alimentatore, scheda video, dissipatore e kit da 4 giga di ram (in pratica al momento ho solo cpu, masterizzatore dvd e rheobus Kaze Master).
A marzo però escono la revision B3 del chipset X58 e l'i920 step D0.
Di sicuro spenderi di più, però quasi quasi potrei convicermi a fare il salto... :stordita:

Circa 800€ se mi rifaccio un socket 775, 1200€ per un socket 1366.

io ti consiglio di aspettare e prendere dopo i nuovi d0!!!
io per far il salto al nuovo soket aspetto fine anno

simoorta
23-02-2009, 19:17
Ma te hai la 1.1 e ti va male?

si la 1.1 attualmente nessun problema a parte quel pin che si era piegato e che faceva sbalalre la mobo!!!
arrivo a 580 di fsb (causa ram) ed attualemte sto a 480 con 1,22 di mch voltage quindi non mi lamento a parte che sto chipset scalda parecchio

E allora va benone direi.;)

scupetta
23-02-2009, 19:19
[QUOTE=scupetta;26419860]

E allora va benone direi.;)

esattamente :sofico:

simoorta
23-02-2009, 19:24
esattamente :sofico:

Si però sti quote falli bene.:p

scupetta
23-02-2009, 19:29
[QUOTE=scupetta;26422731]

Si però sti quote falli bene.:p

vedi che anche nel tuo c'è qualcosa che non va ahahahahhaha :sofico:

Eddie666
23-02-2009, 19:36
ragazzi, stò cercando di settare al meglio i valori della mbo che attualmente sono su auto: sono a 471x8,5, vcore 1,28 e il pc è stabile. adesso stò testando questi valori:

Motherboard Voltage Control
CPU
Load-Line Calibration..................: [Enable]
CPU Vcore..............................: 1.3v <===
CPU Termination........................: 1.30 <===
CPU PLL................................: 1.50 <===
CPU Reference..........................: 0.963 <===

il resto su auto (mi ci dedicherò dopo aver trovato la stabilità con i valori appena messi).

consigli? suggerimenti?

pgp
23-02-2009, 19:55
Non è un po' alto il GTL?

Io sapevo che si usa un valore compreso tra 0.62x 0.67x, mentre tu sei a 0.74x.


pgp

Eddie666
23-02-2009, 20:01
Non è un po' alto il GTL?

Io sapevo che si usa un valore compreso tra 0.62x 0.67x, mentre tu sei a 0.74x.


pgp

ehmm..quale valore avrei impostato a 0,74?

Cyfer73
23-02-2009, 20:23
ehmm..quale valore avrei impostato a 0,74?

Load-Line Calibration..................: [Enable]
CPU Vcore..............................: 1.3v <===
CPU Termination........................: 1.30 <===
CPU PLL................................: 1.50 <===
CPU Reference..........................: 0.963 <===

Il valore che ho segnato in grassetto, dovrebbe essere di 0,863. Sei un pò alto lì.
Il resto come l'hai settato?

Eddie666
23-02-2009, 20:30
Load-Line Calibration..................: [Enable]
CPU Vcore..............................: 1.3v <===
CPU Termination........................: 1.30 <===
CPU PLL................................: 1.50 <===
CPU Reference..........................: 0.963 <===

Il valore che ho segnato in grassetto, dovrebbe essere di 0,863. Sei un pò alto lì.
Il resto come l'hai settato?

quel valore a me di default sta a 0,76. dici di provarlo ad abbassare a 0,86?
cmq prime ha crashato, ed stò provando con il cpu termination a 1,36 e il cpu reference a 0,93.

il resto dei valori per ora (eccetto il vcore) è su auto; per ora lavoro su gruppi di voltaggi "alla volta"

simoorta
23-02-2009, 20:38
vedi che anche nel tuo c'è qualcosa che non va ahahahahhaha :sofico:

Perchè ho quotato il tuo post che era quotato male.:muro:
:p

Torniamo IT va.

Liquid_Cooling
23-02-2009, 20:38
io con questa mobo ho portato un Q6600 a 4.3ghz ad aria...è stupenda

JohnPetrucci
23-02-2009, 20:52
io con questa mobo ho portato un Q6600 a 4.3ghz ad aria...è stupenda
Vabbè che mi sembra difficile se non assurda come cosa(hai specificato ad aria......), ma a parte le mie personali considerazioni che settaggi avresti impostato?

pgp
23-02-2009, 21:07
ehmm..quale valore avrei impostato a 0,74?

Ho detto 0.74x :D

Il GTL (che nel bios della ud3r è chiamato Reference) va impostato moltiplicando il voltaggio del CPU Termination per un valore che varia tra 0.62 e 0.67,

Tu invece lo hai impostato moltiplicandolo per 0.74, infatti 0.74 x 1.3 = 0.962.

Devi abbassarlo un po', anche perchè non è detto che ti penalizzi, anzi, ad esempio con il mio E8400 se supero i 0.63x perdo stabilità.


pgp

pgp
23-02-2009, 21:10
Vabbè che mi sembra difficile se non assurda come cosa(hai specificato ad aria......), ma a parte le mie personali considerazioni che settaggi avresti impostato?

Ne ho già visti, guarda per esempio questo:

http://upload.centerzone.it/images/gibjutqgljs059ut9bex.jpg

Con meno di 1.6v è a 4.3ghz, come puoi vedere.

Un risultato a dir poco impressionante.


pgp

Eddie666
23-02-2009, 21:12
Ho detto 0.74x :D

Il GTL (che nel bios della ud3r è chiamato Reference) va impostato moltiplicando il voltaggio del CPU Termination per un valore che varia tra 0.62 e 0.67,

Tu invece lo hai impostato moltiplicandolo per 0.74, infatti 0.74 x 1.3 = 0.962.

Devi abbassarlo un po'.


pgp

capito, grazie per la info. cmq con 1.36 cpu termination e 0,88 gtl prime bloccato dopo circa 1h: adesso proverò a 1,38/0,926

JohnPetrucci
23-02-2009, 21:46
Ne ho già visti, guarda per esempio questo:

http://upload.centerzone.it/images/gibjutqgljs059ut9bex.jpg

Con meno di 1.6v è a 4.3ghz, come puoi vedere.

Un risultato a dir poco impressionante.


pgp
Si ma chi ti dice che nell'esempio da te postato la cpu sia raffreddata ad aria?
Con un voltaggio prossimo a 1,6V......tieni conto che cpu-z è sicuramente sotto vdrop, e con un q6600 a 65nm, io direi che come minimo è a liquido, poi un superpi(perdipiù da 1mb) non dimostra mica stabilità.

xcavax
23-02-2009, 22:15
capito, grazie per la info. cmq con 1.36 cpu termination e 0,88 gtl prime bloccato dopo circa 1h: adesso proverò a 1,38/0,926

1.38 di vtt?! :eek: pazzo! guarda che rischi la cpu così!

simoorta
23-02-2009, 22:19
1.38 di vtt?! :eek: pazzo! guarda che rischi la cpu così!

Naaa, fino a 1.4v ci può stare.;)
Poi certo, in daily è sconsigliato.

Eddie666
23-02-2009, 22:27
1.38 di vtt?! :eek: pazzo! guarda che rischi la cpu così!

addirittura? :eek:
con meno il pc non è stabile sotto prime (e anche con 1,38 è ancora in fase di test; deve almeno tirare avanti per tutta la notte)

pgp
24-02-2009, 06:38
Si ma chi ti dice che nell'esempio da te postato la cpu sia raffreddata ad aria?
Con un voltaggio prossimo a 1,6V......tieni conto che cpu-z è sicuramente sotto vdrop, e con un q6600 a 65nm, io direi che come minimo è a liquido, poi un superpi(perdipiù da 1mb) non dimostra mica stabilità.

Chi ha fatto lo screen è proprio Liquid_Cooling (ma su un altro forum)... Poi non ha detto di essere stabile a quella frequenza, e il vcore mi sembra possibile per un bench (io ho dato anche 1.75v al mio E6700, sempre ad aria :asd: ).


pgp

Merlino86
24-02-2009, 09:36
Raga mi sento ancora abbastanza ignorante su questa mobo ... qualcuno mi potrebbe spiegare gentilmente quali sono le reali funzioni delle voci che nel bios gestistono il voltaggio della cpu , del northbridge , del southbridge e delle ram?...:(

in altre parole cosa diamine è il Load-line calibration , cpu termination , cpu reference , cpu pll , ecc... :p

sapienti maestri del culto informatico illuminatemi :D

JohnPetrucci
24-02-2009, 12:04
Chi ha fatto lo screen è proprio Liquid_Cooling (ma su un altro forum)... Poi non ha detto di essere stabile a quella frequenza, e il vcore mi sembra possibile per un bench (io ho dato anche 1.75v al mio E6700, sempre ad aria :asd: ).


pgp
D'accordo, ma l'utente che qui ha scritto di aver portato il suo q6600 a 4.3Ghz parlava di raffreddamento ad aria.......
Considera che stiamo parlando di quad core 65nm, non di dual.

franknos90
24-02-2009, 12:12
@johnpetrucci: accade che ci siano esemplari fortunati.. 4300 sono tanti, ma ti posso assicurare che li ha fatti ad aria, e te lo posso dire perchè sono io che gli dicevo in diretta su msn come settare setfsb che non aveva mai usato :asd:

se poi avesse 20° in casa o -20° sul balcone, non lo so.. poi non ha detto si essere stabile, ha detto di avere raggiunto quella frequenza.. che è diverso

simoorta
24-02-2009, 12:23
Raga mi sento ancora abbastanza ignorante su questa mobo ... qualcuno mi potrebbe spiegare gentilmente quali sono le reali funzioni delle voci che nel bios gestistono il voltaggio della cpu , del northbridge , del southbridge e delle ram?...:(

in altre parole cosa diamine è il Load-line calibration , cpu termination , cpu reference , cpu pll , ecc... :p

sapienti maestri del culto informatico illuminatemi :D

Il LLC è una funzionalità di Intel che abbassa il vdrop e vdroop in modo consistente. E' cosnigliabile abilitarla in caso di oc.
Il CPU Termiantion voltage, o più comunemente chiamato VTT è il voltaggio di terminazione del FSB, il quale è fondamentale settare per ottenere stabilità in determinati FSB.
Il PLL, è il voltaggio del circuito Phase-locked-loop, il quale anch'esso ha una certa importanza per la stabilità e overclock del sistema. Ma è consigliabile tenersi max a 1.6v.
Il CPU Reference è il GTL della CPU, e va settato a VTTX0.63 con i 45nm.
;)

simoorta
24-02-2009, 13:02
Giga mi ha risposto alla mail.
Mi ha detto 4 stronzatine in croce, di smanettare coi moltiplicatori delle memorie, cosa che avevo già fatto da un pezzo.
Risposta ancora più imbecille di quella che ha dato a cavax.
Era meglio se mi dicevano "mandala in RMA".:asd:
:D

pgp
24-02-2009, 13:29
D'accordo, ma l'utente che qui ha scritto di aver portato il suo q6600 a 4.3Ghz parlava di raffreddamento ad aria.......
Considera che stiamo parlando di quad core 65nm, non di dual.

Questo link vale più di qualsiasi spiegazione:

http://www.tomshw.it/forum/benchmark/107648-record-q6600-bench.html

Nota il nome dell'utente che ha aperto il therad ;)


pgp

Cyfer73
24-02-2009, 13:41
Nuovo bios ufficiale F7.

http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EP45UD3R.F7.rar

Al momento non è ancora disponibile il changelog.

Merlino86
24-02-2009, 14:18
Il LLC è una funzionalità di Intel che abbassa il vdrop e vdroop in modo consistente. E' cosnigliabile abilitarla in caso di oc.
Il CPU Termiantion voltage, o più comunemente chiamato VTT è il voltaggio di terminazione del FSB, il quale è fondamentale settare per ottenere stabilità in determinati FSB.
Il PLL, è il voltaggio del circuito Phase-locked-loop, il quale anch'esso ha una certa importanza per la stabilità e overclock del sistema. Ma è consigliabile tenersi max a 1.6v.
Il CPU Reference è il GTL della CPU, e va settato a VTTX0.63 con i 45nm.
;)

grazie per la spiegazione ora mi è un pochino più chiaro.... ;)

sono cose abbastanza tecniche che hanno bisogno di uno studio approfondito per essere capite al meglio...

xcavax
24-02-2009, 14:42
Giga mi ha risposto alla mail.
Mi ha detto 4 stronzatine in croce, di smanettare coi moltiplicatori delle memorie, cosa che avevo già fatto da un pezzo.
Risposta ancora più imbecille di quella che ha dato a cavax.
Era meglio se mi dicevano "mandala in RMA".:asd:
:D

lol

Nuovo bios ufficiale F7.

http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EP45UD3R.F7.rar

Al momento non è ancora disponibile il changelog.

dopo lo provo... chissà se... :stordita:

JohnPetrucci
24-02-2009, 15:01
Nuovo bios ufficiale F7.

http://www.fileden.com/files/2008/7/28/2024082/EP45UD3R.F7.rar

Al momento non è ancora disponibile il changelog.
Thanks, provvedo subito all'aggiornamento.;)

JohnPetrucci
24-02-2009, 15:02
@johnpetrucci: accade che ci siano esemplari fortunati.. 4300 sono tanti, ma ti posso assicurare che li ha fatti ad aria, e te lo posso dire perchè sono io che gli dicevo in diretta su msn come settare setfsb che non aveva mai usato :asd:

se poi avesse 20° in casa o -20° sul balcone, non lo so.. poi non ha detto si essere stabile, ha detto di avere raggiunto quella frequenza.. che è diverso
So bene che esistono esemplari fortunati, solo che qui parliamo di vere e proprie rarità.....:eek:

JohnPetrucci
25-02-2009, 09:14
Ragazzi ho inviato tre mail a bmp-powe* che si è dimostrtato uno shop alquanto inutile, dove chiedo di annullare il mio ordine.
Ordianata una P5q Deluxe venerdì, a tutt'oggi attendo ancora una loro telefonata di conferma al mio ordine in contrassegno e non hanno risposto alle mie mail di sollecitazione, sul loro indirizzo msn non ci sono mai, insomma mai successo una cosa del genere con un centinaio di shop online dove ho acquistato.
A questo punto mi scuso con chi attende che io venda la mia ud3r, i tempi si allungheranno, riordino la mia p5q deluxe da un'altra parte, e non appena la monto vi faccio sapere, a tutti quelli che mi hanno contattato in pvt.
Roba da matti raga e questi stanno pure su trovaprezzi!

paolo.fab
25-02-2009, 09:24
Ciao a tutti!
Devo acquistare la ud3r. Ho visto che qualcuno ha avuto problemi con la rev 1.1.
Vorrei sapere quali sono.

@JohnPetrucci La tua ke rev è?

Grazie :D

JohnPetrucci
25-02-2009, 09:31
Ciao a tutti!
Devo acquistare la ud3r. Ho visto che qualcuno ha avuto problemi con la rev 1.1.
Vorrei sapere quali sono.

@JohnPetrucci La tua ke rev è?

Grazie :D
1.0

paolo.fab
25-02-2009, 09:36
e sai ke differenze ci sono con la rev 1.1?

JohnPetrucci
25-02-2009, 09:46
Sinceramente no.:)

paolo.fab
25-02-2009, 10:08
Non c'è nessuno che sa le differenze tra le revisioni di sta gigabyte p45-ud3r???

HHHHelp :help: :help: :help:

simoorta
25-02-2009, 12:36
Non c'è nessuno che sa le differenze tra le revisioni di sta gigabyte p45-ud3r???

HHHHelp :help: :help: :help:

Il dissipatore del nb, che è rovesciato, e basta per quanto si è visto.

Oltre al fatto che la 1.1 da un mare di problemi.

*andr3a*
25-02-2009, 12:56
Can you help me?

Arrivo stabile @ def a 470 di FSB, poi anche se porto l'mch a 1,3 non ne vuole sapere di partire a 480... come mai? ci sono altri voltaggi da alazare oltre all'mch core?

Ulteriore question:
gtl cpu = vtt * (0.635 - 0.65)
gtl mch = vnb (o vtt?) * ?

thanks :)

paolo.fab
25-02-2009, 13:13
Il dissipatore del nb, che è rovesciato, e basta per quanto si è visto.

Oltre al fatto che la 1.1 da un mare di problemi.

Se è così x me è meglio... xkè dove la devo ordinare io hanno solo la 1.0!!!
Tu ke rev hai? e come va la tua scheda?

simoorta
25-02-2009, 13:30
Se è così x me è meglio... xkè dove la devo ordinare io hanno solo la 1.0!!!
Tu ke rev hai? e come va la tua scheda?

1.1 e va male.

paolo.fab
25-02-2009, 13:57
@ simoorta
Male in che senso... Come overclock o proprio come stabilità?
A questo punto ti chiedo... me la consigli?

JohnPetrucci
25-02-2009, 14:16
@ simoorta
Male in che senso... Come overclock o proprio come stabilità?
A questo punto ti chiedo... me la consigli?
Anche xcavax si lamenta della sua ud3r rev. 1.1, se ti leggi qualche pagina indietro di questo thread trovi qualche altra informazione.
Forse è la prima volta che una rev successiva di scheda madre va male e la precedente va a bomba.

traskot
25-02-2009, 14:16
scusa ma oramai dove la trovi una 1.0? A me è arrivata l'altro giorno una 1.1 e nello shop non era indicato quale versione avessero, non l'ho ancora provata, nel fine settimana/settimana prossima vi farò sapere se va bene o no!

JohnPetrucci
25-02-2009, 14:18
A questo punto credo che vi convenga attendere una eventuale 1.2(quando e se uscirà) se non avete la possibilità di procurarvi una 1.0 usata o fondo di magazzino.....

traskot
25-02-2009, 14:26
però c'è anche gente a cui va benissimo e credo che il problema lo risolveranno sicuramente con un bios se non sono proprio autolesionisti visto che di queste schede ne hanno vendute un bel pò proprio per le loro ottime caratteristiche!

JohnPetrucci
25-02-2009, 14:29
però c'è anche gente a cui va benissimo e credo che il problema lo risolveranno sicuramente con un bios se non sono proprio autolesionisti visto che di queste schede ne hanno vendute un bel pò proprio per le loro ottime caratteristiche!
Beh certo, ma sempre meglio una 1.1 che funziona bene dall'inizio che attendere bios eventuali, anche perchè la speranza c'è ma la certezza no.;)

traskot
25-02-2009, 14:33
Beh certo, ma sempre meglio una 1.1 che funziona bene dall'inizio che attendere bios eventuali, anche perchè la speranza c'è ma la certezza no.;)

Io come altri ho letto di questa scheda e mi sono venuto ad informare quì delle sue caratteristiche e mi è stato sempre risposto che era una scheda fantastica, ho ordinato il tutto insieme a E8500 e dissipatore noctua e solo quando è arrivata ho potuto constatare che era una 1.1, sinceramente non avevo nemmeno letto degli ultimi commenti negativi sulla 1.1 ma non credo che avrei potuto fare molto in merito, in quanto è uscita già da un pò, e ammeno che non ti diano fondi di magazzino (e solitamente i fondi sono le schede che le persone mandano indietro per qualche motivo seppur stupido) non sò cosa avrei potuto fare per trovare una 1.0 non usata!

magixonda
25-02-2009, 14:43
no veramente deve essere uno problema di bios se attivo l'utility energy saver windows si riavvia ...cosa tristissima....

traskot
25-02-2009, 14:53
Vorrà dire che appena esce la 1.2, se non avranno risolto con un bios, manderemo tutti le 1.1 in garanzia!
PS: per il fatto che dicevate del dissipatore del northbridge al contrario io, anche se sulla scatola è indicata rev. 1.1 il dissipatore cel'ho come la 1.0....vedremo quando la monterò!

magixonda
25-02-2009, 15:00
Vorrà dire che appena esce la 1.2, se non avranno risolto con un bios, manderemo tutti le 1.1 in garanzia!

ma in cosa consiste il discorso della garanzia ? :muro: :muro:

Mafio
25-02-2009, 16:29
ma in cosa consiste il discorso della garanzia ? :muro: :muro:

vuol dire che se con la nuova versione risolveranno i problemi tutti quelli che hanno rev 1.1 le bruceranno per mandarle in RMA e farsi rimandare delle schede funzionanti. :D

magixonda
25-02-2009, 18:01
vuol dire che se con la nuova versione risolveranno i problemi tutti quelli che hanno rev 1.1 le bruceranno per mandarle in RMA e farsi rimandare delle schede funzionanti. :D

ma la bruci per farmi rimandare una rev 1.2 ? e se risolvessero il problema senza fare una nuova rev ?

Mafio
25-02-2009, 18:07
ma la bruci per farmi rimandare una rev 1.2 ? e se risolvessero il problema senza fare una nuova rev ?

io non brucio niente non avendo la mobo :D

xcavax
25-02-2009, 19:07
vuol dire che se con la nuova versione risolveranno i problemi tutti quelli che hanno rev 1.1 le bruceranno per mandarle in RMA e farsi rimandare delle schede funzionanti. :D

questa è sempre stata la mia filosofia x l'hardware che non mi soddisfa... :asd:

ma la bruci per farmi rimandare una rev 1.2 ? e se risolvessero il problema senza fare una nuova rev ?

ma sei il magixonda in classe mia?! :wtf:

pasqualaccio
25-02-2009, 19:18
interessante..come faccio a bruciare una BFG 8800gts 512? :asd:
chissà cosa mi manderebbero in cambio :sofico:

xcavax
25-02-2009, 19:19
rivatuner e dagli freq. a pala! poi nbitor (mi pare si chiami così) e smanetti nel bios e gli dai volt! :asd:

pasqualaccio
25-02-2009, 19:23
rivatuner e dagli freq. a pala! poi nbitor (mi pare si chiami così) e smanetti nel bios e gli dai volt! :asd:

il tempo di rimediare una schedozza di ricambio da massimo 20 euri e sarà fatto :D

paolo.fab
25-02-2009, 19:24
Ragazzi dove la compro io mi hanno detto che hanno la 1.0.
Capito?

simoorta
25-02-2009, 19:25
vuol dire che se con la nuova versione risolveranno i problemi tutti quelli che hanno rev 1.1 le bruceranno per mandarle in RMA e farsi rimandare delle schede funzionanti. :D

Esattamente Fabio.:asd:

Ben tornato.:D

simoorta
25-02-2009, 19:25
Ragazzi dove la compro io mi hanno detto che hanno la 1.0.
Capito?

Beh allora prendila al volo.;)

pgp
25-02-2009, 19:37
rivatuner e dagli freq. a pala! poi nbitor (mi pare si chiami così) e smanetti nel bios e gli dai volt! :asd:

Basta immergerla in acqua (od anche solo bagnarla un po'), lasciare che si asciughi e provare ad accenderla :O
Con nbitor non si può alzare molto l voltaggio (o meglio, non su tutte le VGA).

P.S: Bentornato fabio ;)


pgp

*andr3a*
25-02-2009, 19:43
Can you help me?

Arrivo stabile @ def a 470 di FSB, poi anche se porto l'mch a 1,3 non ne vuole sapere di partire a 480... come mai? ci sono altri voltaggi da alazare oltre all'mch core?

Ulteriore question:
gtl cpu = vtt * (0.635 - 0.65)
gtl mch = vnb (o vtt?) * ?

thanks :)

:fiufiu:

traskot
25-02-2009, 19:45
su ragazzi non marciamoci su questa cosa, io lo dicevo nel senso che se la giga non darà supporto a chi ha comprato una 1.1 mal funzionante si anrà per misure estreme mandando le schede in rma. Però non è che questa cosa la si può applicare ogni qual volta npn siamo soddisfatti!

Mafio
25-02-2009, 19:46
occhio che in parecchie nvidia anche moddando il bios non si riescono ad alzare i voltaggi...

ad esempio la mia 7900 anche alzando il vgpu da bios questo rimaneva sempre a default...così so stato costretto a vmoddare.
ovviamente con dissi stock e temperature sui 100/110° durante gli aquamark...meno male che però avevo moddato bene il bios alzando il tj max a 130° in modo che la vga non si spegnesse. :D

non so come fa ad essere ancora viva. :D

ciao pgp :)

magixonda
25-02-2009, 19:53
questa è sempre stata la mia filosofia x l'hardware che non mi soddisfa... :asd:



ma sei il magixonda in classe mia?! :wtf:

si ma non dirlo a nessuno :oink:

albisdp
25-02-2009, 20:03
Ciao a tutti
Sono ormai un po' di giorni che sto provando la mia ud3r in particolare sul max fsb, ma ho un problema: infatti riesco a salire sopra i 500mhz solo se lascio tutti i voltaggi su auto (cpu e ram esclusi)
Dirò di più: se imposto manualmente tutti gli altri voltaggi non raggiungo neanche i 500; anche impostando valori abbastanza elevati, cioè:
pll 1.9v (lo so è esagerato ma ho provato per vedere se non fosse quello il problema);
nb 1.42v
cpu termination 1.4v
cpu reference VTTx0.62

Lasciando tutto su auto invece ho superato i 600mhz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225210110_610fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225210110_610fsb.JPG)

So che è abbastanza folle lasciare i voltaggi su auto (soprattutto considerando che ha dato 1.85v al pll e 1.6v per il cpu termination :asd:), ma così è l'unico modo...
Qualcuno sa spiegarmi la causa di questo problema?

FASTENFURIOS
25-02-2009, 20:06
ciao ho letto il vostro forum e ho visto che sta scheda va veramente forte percio chi meglio chi di voi mi puo aiutare ?
raga perfavore sono indeciso se comprare questa mobo o la asus pq5 deluxe ma sono proprio in palla
voi cosa ne dite?
e la prima volta che assemblo un pc percio.....
ho gia comprato:
Tagan 700 watt_ BZ PipeRock.php
Thermaltake Xaser VI
Segate Barracuda 7200_12 giga 500 SATA
Intel Core 2 Quad Q9550 - Boxato
SAMSUNG Monitor 22 wide SyncMaster T220
JBL SPOT
CARD READER INTERNE PER PC

mi mancherebbe MOBO-RAM-SCHEDA VIDEO-E MASTERIZZATORE
premetto che per ora non ho intenzione di fare oc ma sicuramente quando prendero confidenza lo faro
raga ditemi voi a dimenticavo il dissipatore
dai raga che stasera quasi quasi

:help:

FASTENFURIOS
25-02-2009, 20:07
quasi quasi compro:sofico:

becksy
25-02-2009, 20:40
ciao a tutti sto girando i vari 3d di quelle che mi sembrano le migliori p45 (ho girato un pò su altri forum e ho sentito vari pareri dai possessori) e son approdato anche qui.
sono alla ricerca di una ottima sostituta pe rla mia pessima p5q. possibilemnte vorrei evitare asus anche se ho visto che ci sarebbe la m2f che dal 3d dicono p45 king...boh

mi son letto la recensione di tornado e sembra buona la scheda. ci son altri difetti particolari oltre al problema col pl8?
grazie a tutti ;)

Mafio
25-02-2009, 20:47
Ciao a tutti
Sono ormai un po' di giorni che sto provando la mia ud3r in particolare sul max fsb, ma ho un problema: infatti riesco a salire sopra i 500mhz solo se lascio tutti i voltaggi su auto (cpu e ram esclusi)
Dirò di più: se imposto manualmente tutti gli altri voltaggi non raggiungo neanche i 500; anche impostando valori abbastanza elevati, cioè:
pll 1.9v (lo so è esagerato ma ho provato per vedere se non fosse quello il problema);
nb 1.42v
cpu termination 1.4v
cpu reference VTTx0.62

Lasciando tutto su auto invece ho superato i 600mhz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225210110_610fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225210110_610fsb.JPG)

So che è abbastanza folle lasciare i voltaggi su auto (soprattutto considerando che ha dato 1.85v al pll e 1.6v per il cpu termination :asd:), ma così è l'unico modo...
Qualcuno sa spiegarmi la causa di questo problema?

7ornado mi dice che gli ride il culo, così impari a fare lo sbroffo con le ram e il molti buggato. :asd:

per i 600 di fsb io proverei mettendo il vtt a 1.45/1.5 da bios e il pll a 1.6 (anche se credo basti 1.5).
il cpu reference a 0.63 e il nb reference a 0.59, le ram a 2.4 volt con dram vtt, dram reference e mch/dram reference al 50% del vdimm.
pl a 10 per sicurezza e 1.45/1.5 sul nb.

ovviamente ram in sincrono cas5

becksy
25-02-2009, 20:50
600mhz di fsb con tutto su auto?! WTF?!
scusa eh, ma fai oc così tanto per fare e se bruci le schede fa niente? ma hai idea di dove sparano i voltaggi lasciati su auto? su questa non lo so, ma sulla mia p5q è un disastro :muro:

Sensi
25-02-2009, 20:50
7ornado mi dice che gli ride il culo, così impari a fare lo sbroffo con le ram e il molti buggato. :asd:

per i 600 di fsb io proverei mettendo il vtt a 1.45/1.5 da bios e il pll a 1.6 (anche se credo basti 1.5).
il cpu reference a 0.63 e il nb reference a 0.59, le ram a 2.4 volt con dram vtt, dram reference e mch/dram reference al 50% del vdimm.
pl a 10 per sicurezza e 1.45/1.5 sul nb.

ovviamente ram in sincrono cas5

Sbroffo LOL!

A parte gi scherzi se si vuol salire di fsb la risposta risiede nei gtl...chiedi a loro :asd:


p.s.
naturalmente quoto mafio :p

Mafio
25-02-2009, 20:52
600mhz di fsb con tutto su auto?! WTF?!
scusa eh, ma fai oc così tanto per fare e se bruci le schede fa niente? ma hai idea di dove sparano i voltaggi lasciati su auto? su questa non lo so, ma sulla mia p5q è un disastro :muro:

anche su questa... :sofico:

pll 1.85 non è tanto salutare e soprattutto è TOTALMENTE inutile. :D

becksy
25-02-2009, 20:55
visto che si parla di quello...massimo fsb con questa scheda in generale? dove lo posso trovare?
di voi invece chi ha fatto più di 600 stabili? visto il prezzo rispetto a m2f e extreme sarei davvero convinto a prendere questa. anche perchè le dfi non le so usare :sofico:

Mafio
25-02-2009, 20:57
visto che si parla di quello...massimo fsb con questa scheda in generale? dove lo posso trovare?
di voi invece chi ha fatto più di 600 stabili? visto il prezzo rispetto a m2f e extreme sarei davvero convinto a prendere questa. anche perchè le dfi non le so usare :sofico:

600 stabili ad aria la vedo dura a meno di non avere mobo e cpu veramente aliene. :)

Sensi
25-02-2009, 21:00
600 stabili ad aria la vedo dura a meno di non avere mobo e cpu veramente aliene. :)

non te ne fai granchè , però ho visto qualcuno che ci è riuscito.....

Mafio
25-02-2009, 21:03
non te ne fai granchè , però ho visto qualcuno che ci è riuscito.....

solo dei pazzi su xs (con la tpower mi pare avessero fatto 640 rs :eek: )...ma con voltaggi abbastanza alti. :D

per il daily IMHO i 500 di fsb sono un buon compromesso. :)

becksy
25-02-2009, 21:07
scusate, mi sono espresso male...volevo dire, qualè il fsb massimo ottenuto per chiudere almeno il s-pi da 1M?
spero almeno sopr ai 600 ad aria...ok, che non tutte le cpu ci possono arrivare, ma con questi 8x00 non mi sembra impossibile con una buona mobo...ad esempio non la mia p5q http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif

Mafio
25-02-2009, 21:09
scusate, mi sono espresso male...volevo dire, qualè il fsb massimo ottenuto per chiudere almeno il s-pi da 1M?
spero almeno sopr ai 600 ad aria...ok, che non tutte le cpu ci possono arrivare, ma con questi 8x00 non mi sembra impossibile con una buona mobo...ad esempio non la mia p5q http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif

cpu permettendo i 600 ad aria si fanno, se vai un po' indietro in questo 3d potrai trovare un po' di screen di vari utenti con fsb superiori a 600.

becksy
25-02-2009, 21:10
sto andando indietro ma onestamente non trovo nulla...http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/pippotto.gif

Mafio
25-02-2009, 21:17
sto andando indietro ma onestamente non trovo nulla...http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/pippotto.gif

http://forum.hwproject.net/showpost.php?p=41802&postcount=66

questi sono test fatti dal mio socio con questa scheda ed e8400 :)
ah, tutto ad aria.

becksy
25-02-2009, 21:19
non ho parole. s-pi a 615 è buono. ad aria? :mbe:

albisdp
25-02-2009, 21:20
So benissimo che lasciare i voltaggi in auto è pura follia ,ma è stato l'unico modo per arrivare a quel fsb.
Ho provato manualmente tutti i settaggi ovviamente includendo i gtl (che in particolare ho provato a settare in molti modi da 0.59x a 0.65x) ma niente...
Ho fatto praticamente tutti i tentativi possili anche partendo da settaggi usati da altri utenti per fsb spinti ma non c'era verso :muro:
Alla fine mi sono deciso a fare la pazzia lasciando tutto in auto, peraltro senza nutrire alcuna speranza e così ho superato i 600

Mafio
25-02-2009, 21:21
non ho parole. s-pi a 615 è buono. ad aria? :mbe:

si, aria, con zerotherm zen.

becksy
25-02-2009, 21:22
So benissimo che lasciare i voltaggi in auto è pura follia
se lo sai perchè l'hai fatto? rischiare così una board....mah ;)

edit: ottimo 615 ad aria. però sarebbe la rev 1.0 giusto?

albisdp
25-02-2009, 21:26
La mobo non rischia molto con i voltaggi su auto (al nb da al max 1.4v), è il procio che rischia (1.85v al pll, cpu termination 1.6v)
C'è da dire che non mi dispererei nel caso si rompesse il processore... E' da tempo che cerco una scusa per passare a e8600...

Mafio
25-02-2009, 21:26
se lo sai perchè l'hai fatto? rischiare così una board....mah ;)

edit: ottimo 615 ad aria. però sarebbe la rev 1.0 giusto?

si, rev 1.0 :)

Mafio
25-02-2009, 21:27
La mobo non rischia molto con i voltaggi su auto (al nb da al max 1.4v), è il procio che rischia (1.85v al pll, cpu termination 1.6v)
C'è da dire che non mi dispererei nel caso si rompesse il processore... E' da tempo che cerco una scusa per passare a e8600...

occhio che la mia tpower i45 è morta facendo proprio così, voltaggi tutti in auto e oc abbastanza spinto (non la stavo usando io :D )

Sensi
25-02-2009, 21:32
solo dei pazzi su xs (con la tpower mi pare avessero fatto 640 rs :eek: )...ma con voltaggi abbastanza alti. :D

per il daily IMHO i 500 di fsb sono un buon compromesso. :)

cavolo 640 è davvero tanto :eek: ..cmq c'è qualcuno che conosci :fiufiu: che si è "limitato" ai 600 con voltaggi assolutamente nella norma

La mobo non rischia molto con i voltaggi su auto (al nb da al max 1.4v), è il procio che rischia (1.85v al pll, cpu termination 1.6v)
C'è da dire che non mi dispererei nel caso si rompesse il processore... E' da tempo che cerco una scusa per passare a e8600...

vendilo allora

albisdp
25-02-2009, 21:33
Controllando da easytune ho visto che non esagera sui voltaggi pericolosi per la mobo... Comunque era solo per poco, giusto il tempo di fare qualche screen...
Qualcuno sa invece suggerirmi qualcosa da provare per arrivare a 600 di bus senza lasciare i voltaggi su auto? Io ho provato davvero di tutto ma l'unico modo sembra dare 1.6v al cpu termination

becksy
25-02-2009, 21:33
vendilo allora
difatti non capisco il perchè si debba rompere per cambiarlo...:mbe:

edit: se non sbaglio troppo vtt frigge la cpu...ok che la vuoi cambiare però :rolleyes:

franknos90
25-02-2009, 21:33
se lo sai perchè l'hai fatto? rischiare così una board....mah ;)

edit: ottimo 615 ad aria. però sarebbe la rev 1.0 giusto? anche io sono arrivato a 610 ad aria (spi a 600 netti).. con questa mobo si fanno tranquillamente.. con questa mobo no so, però ho visto validare con la sorella ud3p a 715 su xs (non ad aria, ovvio)

rs ad aria 600 son tantini.. a meno di non avere una cpu da paiura..

Mafio
25-02-2009, 21:36
anche io sono arrivato a 610 ad aria (spi a 600 netti).. con questa mobo si fanno tranquillamente.. con questa mobo no so, però ho visto validare con la sorella ud3p a 715 su xs (non ad aria, ovvio)

rs ad aria 600 son tantini.. a meno di non avere una cpu da paiura..

715 con cpu e nb sotto ln2 però :D

ad aria mi pare avessero fatto 675 +/-

Mafio
25-02-2009, 21:36
cavolo 640 è davvero tanto :eek: ..cmq c'è qualcuno che conosci :fiufiu: che si è "limitato" ai 600 con voltaggi assolutamente nella norma



vendilo allora

you are the man, rispetto a te...l'uomo dei 690 ad aria :asd:

becksy
25-02-2009, 21:37
si scusa frank, mi ero espresso male. ho già chiarito ;)
anche perchè 600 di fsb in du non serve a nulla, anzi...

per quanto riguarda la ud3p, anche di quella la rev1.1 fa schifo?

Sensi
25-02-2009, 21:44
Controllando da easytune ho visto che non esagera sui voltaggi pericolosi per la mobo... Comunque era solo per poco, giusto il tempo di fare qualche screen...
Qualcuno sa invece suggerirmi qualcosa da provare per arrivare a 600 di bus senza lasciare i voltaggi su auto? Io ho provato davvero di tutto ma l'unico modo sembra dare 1.6v al cpu termination

nb 1.4 , vtt 1.35, dai volt alla cpu , pl 10 e gioca con i gtl : 0.63 per la cpu e 0.61 per il nb

Eddie666
25-02-2009, 21:45
per vedere i vari voltaggi erogati che cosa usate? ET6 o altri programmi?

Mafio
25-02-2009, 21:47
lol, come ho fatto a non accorgermi :sbonk:

ho fatto troppi post seri, e questo non va bene :asd:

becksy
25-02-2009, 21:50
qui avete tutti ud3r? a parte mafio che ha la extreme nessuno ha la ud3p? :)

albisdp
25-02-2009, 21:59
nb 1.4 , vtt 1.35, dai volt alla cpu , pl 10 e gioca con i gtl : 0.63 per la cpu e 0.61 per il nb

Ho già provato con impostazioni molto simili e non prova nemmeno a caricare windows...
Inoltre la mia mobo ha uno strano comportamento e con queste impostazioni arriva al caricamento di windows a 600mhz, mostra solo il logo gigabyte riavviandosi subito a 550, mentre a 500 non boota neanche...

becksy
25-02-2009, 22:00
la mobo si riavvia da sola e abbassa di 50mhz il fsb autonomamente? e cosè, posseduta? :D

albisdp
25-02-2009, 22:03
No, intendevo dire che abbassando la frequenza (io, non la mobo da sola) al posto che migliorare e caricare windows peggiora

becksy
25-02-2009, 22:05
brutta cosa...però potrebbero essere sempre i gtl...

Sensi
25-02-2009, 22:05
lol, come ho fatto a non accorgermi :sbonk:

ho fatto troppi post seri, e questo non va bene :asd:

la redenzione è in atto :asd:

Ho già provato con impostazioni molto simili e non prova nemmeno a caricare windows...
Inoltre la mia mobo ha uno strano comportamento e con queste impostazioni arriva al caricamento di windows a 600mhz, mostra solo il logo gigabyte riavviandosi subito a 550, mentre a 500 non boota neanche...

Purtoppo non avendo la mobo il mio aiuto può essere solo superficiale.Il tuo amico pgp mi sembra che abbia fatto i 600, fatti dare il template del bios così da avere un punto di riferimento

albisdp
25-02-2009, 22:13
brutta cosa...però potrebbero essere sempre i gtl...

Ho settato anche i gtl ma non cambia molto


Purtoppo non avendo la mobo il mio aiuto può essere solo superficiale.Il tuo amico pgp mi sembra che abbia fatto i 600, fatti dare il template del bios così da avere un punto di riferimento

pgp è anche venuto a casa mia ma non abbiamo risolto niente. Va solo lasciando tutto in auto

becksy
25-02-2009, 22:13
deduco che la ud3p non ce l'ha nessuno.
in ogni caso, dato che son quasi convinto di prendere questa scheda rev1.0 (se la trovo, altrimenti ripiego sulla extreme) pensavo di abbinarci un bel kit di ddr2 visto che le tratta molto bene. tg 2x1gb pc10400 possono andare? :sofico:

wooshy
26-02-2009, 10:15
deduco che la ud3p non ce l'ha nessuno.
in ogni caso, dato che son quasi convinto di prendere questa scheda rev1.0 (se la trovo, altrimenti ripiego sulla extreme) pensavo di abbinarci un bel kit di ddr2 visto che le tratta molto bene. tg 2x1gb pc10400 possono andare? :sofico:

io ho l'ud3p ma per il momento non ho fatto nessun oc

becksy
26-02-2009, 11:15
ma che rev hai? 1.0 o 1.1?

wooshy
26-02-2009, 11:34
ma che rev hai? 1.0 o 1.1?

1.0

becksy
26-02-2009, 12:00
ah...vabbè quindi sale di sicuro...ho bisogno di riscontri con la 1.1...devo assolutamente trovare qualcuno che l'ha tirata :D

franknos90
26-02-2009, 13:18
deduco che la ud3p non ce l'ha nessuno.
in ogni caso, dato che son quasi convinto di prendere questa scheda rev1.0 (se la trovo, altrimenti ripiego sulla extreme) pensavo di abbinarci un bel kit di ddr2 visto che le tratta molto bene. tg 2x1gb pc10400 possono andare? :sofico:
per me tutte le d9 qui sopra vanno da paura.. cellshock, teamgroup, crucial.. se son d9 vedi dei numeroni di solito..

io poi prediligo le cell pc8000

becksy
26-02-2009, 13:30
i gkx però rullano meglio cas4. e cas4 non puoi fare facilmente più di 1300. quindi mi conviene trovare un kit gmh che cas5 vola e si può andare più su di frequenza. il kit tg9600 è gmh? qualcuno lo sa?
perchè qui da me trovo le viper della patriot ma non so se hanno ancora chip d9 :rolleyes:

neo1983
26-02-2009, 14:08
qui avete tutti ud3r? a parte mafio che ha la extreme nessuno ha la ud3p? :)


IO!

simoorta
26-02-2009, 15:38
i gkx però rullano meglio cas4. e cas4 non puoi fare facilmente più di 1300. quindi mi conviene trovare un kit gmh che cas5 vola e si può andare più su di frequenza. il kit tg9600 è gmh? qualcuno lo sa?
perchè qui da me trovo le viper della patriot ma non so se hanno ancora chip d9 :rolleyes:

Le 9600 si mi pare abbiano i GMH.

Le viper della patriot dovrebbero avere i d9, e secondo me vanno anche bene.;)

xcavax
26-02-2009, 16:40
a me sembrava che le tg 9600 avessero i gkx... :stordita:

cmq anche oggi il pc mi ha crashato random.... stava scaricando e... crash!

e ho impostato TUTTO manualmente in auto nel bios! quindi niente OC! mah... o è la scheda devastata o è veramente l'ali che sta tirando gli ultimi.... :muro:

EDIT: 30 secondi dopo aver scritto questo post mi ha frezzato... che può essere???

traskot
26-02-2009, 17:03
Lo faceva nei giochini in flash specialmente anche la scheda che vedi in firma, ho parzialmente risolto con il dissipatore per NB della noctua, poi tutto si è risolto con il nuovo bios

xcavax
26-02-2009, 17:06
cosa i crash?!

JohnPetrucci
26-02-2009, 17:30
Lo faceva nei giochini in flash specialmente anche la scheda che vedi in firma, ho parzialmente risolto con il dissipatore per NB della noctua, poi tutto si è risolto con il nuovo bios

Il dissipatore della nostra scheda madre è adeguatissimo, sarebbe inutile cambiarlo(al massimo gli cambi la pasta dissipativa), a me non ha mai crashato.
Sarà perchè ho una 1.0.......:O

JohnPetrucci
26-02-2009, 17:32
a me sembrava che le tg 9600 avessero i gkx... :stordita:

cmq anche oggi il pc mi ha crashato random.... stava scaricando e... crash!

e ho impostato TUTTO manualmente in auto nel bios! quindi niente OC! mah... o è la scheda devastata o è veramente l'ali che sta tirando gli ultimi.... :muro:

EDIT: 30 secondi dopo aver scritto questo post mi ha frezzato... che può essere???
Ma fammi capire ti crasha anche a default?
Prova a cambiare alimentatore, e vedi se persiste.

xcavax
26-02-2009, 17:44
averlo... o ne compro uno identico e gli rimando indietro il mio (se è proprio quello il problema) o non so... :muro:

becksy
26-02-2009, 17:45
IO!
overclock? l'hai già provata? :mbe:

Mafio
26-02-2009, 17:45
averlo... o ne compro uno identico e gli rimando indietro il mio (se è proprio quello il problema) o non so... :muro:

prova con 1 altro ali, anche da sfascio, solo mobo, cpu, ram e vga da sfascio...

così basta anche un 400 watt di marca pesce.

becksy
26-02-2009, 17:47
schermate blu a random potrebbe essere anche l'hd...è integro?

xcavax
26-02-2009, 17:50
si gli hdd sono integri.... uno è NUOVO e l'altro ha meno di 6 mesi... boh mi procurerò una vga e un ali da sfascio.... :muro:

franknos90
26-02-2009, 17:51
i gkx però rullano meglio cas4. e cas4 non puoi fare facilmente più di 1300. quindi mi conviene trovare un kit gmh che cas5 vola e si può andare più su di frequenza. il kit tg9600 è gmh? qualcuno lo sa?
perchè qui da me trovo le viper della patriot ma non so se hanno ancora chip d9 :rolleyes:
si mi pare le 9600 sian gmh..

non lo so, io le mie gkx le ho testate solo cas4, e le crucial gmh solo cas5.. quindi non so dirti :D

becksy
26-02-2009, 17:52
no, devi dirmi, perchè hai testato con i timing che userei io. su, vuota il sacco :D

allora 9600 in arrivo se sono gmh ;)

Mafio
26-02-2009, 18:12
le team 9600 sono SOLO gkx.

delle 10400 è stato fatto qualche modello con gmh

becksy
26-02-2009, 18:38
mi servono assolutamente :asd:

Mafio
26-02-2009, 18:45
mi servono assolutamente :asd:

a me servono le 10400, le sto cercando un po'

becksy
26-02-2009, 18:46
eh, con 3 fasi di alimentazione le mandi nella stratosfera :sofico:

traskot
26-02-2009, 18:49
Il dissipatore della nostra scheda madre è adeguatissimo, sarebbe inutile cambiarlo(al massimo gli cambi la pasta dissipativa), a me non ha mai crashato.
Sarà perchè ho una 1.0.......:O
No, non lo dicevo per quello, sò che è adeguato, lo dicevo soprattutto per quanto riguardava il bios, ma era così per dare la mia esperienza, anche perchèbnon è facile cambiare quel dissipatore!
PS: non farmi venir male con la storia della 1.0/1.1, io ancora la devo provare, domani dò l'esame e poi la provo subito e vi dirò come va la mia 1.1 sperando in bene!

Mafio
26-02-2009, 18:50
eh, con 3 fasi di alimentazione le mandi nella stratosfera :sofico:

3 fasi + 3volt = http://media.delcinema.it/images/2007/06/28/big_fungo_nucleare_jericho.jpg

:asd:

becksy
26-02-2009, 18:53
LOL :rotfl:

JohnPetrucci
27-02-2009, 10:53
Oggi se tutto va secondo i piani dovrebbe arrivarmi la Asus p5q deluxe a 16 fasi di alimentazione, vi terrò aggiornati se ne è valsa la pena ai fini del vdrop e se metto in vendita la mia ud3r 1.0

becksy
27-02-2009, 11:44
voglio la tua ud3r :D
penso, io invece faccio il contrario, non vedo l'ora di liberarmi della p5q per prendere la giga :D

sonny77
27-02-2009, 11:59
voglio la tua ud3r :D
penso, io invece faccio il contrario, non vedo l'ora di liberarmi della p5q per prendere la giga :D

la voglio io:D

JohnPetrucci
27-02-2009, 12:27
voglio la tua ud3r :D
penso, io invece faccio il contrario, non vedo l'ora di liberarmi della p5q per prendere la giga :D
Azzo buoni presupposti dai alla mia nuova mobo......

becksy
27-02-2009, 12:30
la mia però è quella liscia. della deluxe non so dirti....ovviamente spero per te sia meglio :D

simoorta
27-02-2009, 12:32
voglio la tua ud3r :D
penso, io invece faccio il contrario, non vedo l'ora di liberarmi della p5q per prendere la giga :D

Piano con l'entusiasmo che potresti avere brutte sorprese come è successo a me.:D

Prendi la 1.0 o la 1.1?

JohnPetrucci
27-02-2009, 12:39
la mia però è quella liscia. della deluxe non so dirti....ovviamente spero per te sia meglio :D
Spero la deluxe non mi deluda altrimenti non so davvero se sentirmi un idiota a fare sto cambio o cos'altro.

simoorta
27-02-2009, 12:40
Spero la deluxe non mi deluda altrimenti non so davvero se sentirmi un idiota a fare sto cambio o cos'altro.

Ma vuoi cambiare la ud3r con la p5q deluxe?
Io non azzarderei...:asd:

Sensi
27-02-2009, 12:43
Spero la deluxe non mi deluda altrimenti non so davvero se sentirmi un idiota a fare sto cambio o cos'altro.

Spero che tu ti sia ampiamente documentato, perchè, così a primo acchito mi sembra una cazzata :)

becksy
27-02-2009, 12:48
non volevo dirlo ma anche secondo me è una cazzata. specie se la tua ud3r è rev1.0

io ovviamente cerco questa rev simoorta. però non so se la ud3p 1.1 ha gli stessi problemi della r :confused:

alethebest90
27-02-2009, 13:01
ragazzi come avete settato la frequenza del pci-e?
io l'ho messo a 103mhz va bene o è troppo?

becksy
27-02-2009, 13:03
troppo se clocki solo cpu. mettilo a 100. altrimenti se clocki anche la gpu ok ;)

alethebest90
27-02-2009, 13:11
troppo se clocki solo cpu. mettilo a 100. altrimenti se clocki anche la gpu ok ;)

ok :stordita:
vabbe ma se sta a default il tutto non succede niente vero?
perchè io avevo intenzione di overcloccare ma poi non l'ho fatto piu e ho rimasto a 103mhz

Cyfer73
27-02-2009, 13:26
Spero che tu ti sia ampiamente documentato, perchè, così a primo acchito mi sembra una cazzata :)

Quoto. Mi sto documentando su vari forum esteri.
La maggior parte delle schede madri anche di fascia alta, ha tante di quelle magagne o problemucci, che qui nei thread ufficiali, la maggior parte degli utenti stessi che possiedono le verie schede, non si rendono nemmeno conto.
Alla fine la UD3 non è che sia la migliore, ma di sicuro è una delle meno peggio... :rolleyes:

PS. ah, per i quad è considerata la miglior scheda del mercato in circolazione. Dove le altre schede madri si fermano a 440-460 fsb, la UD3 permette di sorpassare agevolmente i 500 fsb.
Dopo vi posto un link dove Intel stessa mostra come un'alimentazione a 6 fasi (se fatta bene), possa essere migliore e più stabile della maggior parte delle schede multifase attualmente in commercio.

traskot
27-02-2009, 13:53
Anche io avevo puntato a questa scheda perchè era tra le migliori in commercio anche per i forum e siti esteri dove di solito sono molto duri nei commenti!

becksy
27-02-2009, 14:50
sul fatto che salga bene direi che ormai non cè dubbio. il fatto è che le 6 fasi possono anche garantire un voltaggio stabile se fatte bene, ma il problema resta sempre il vdrop esagerato...il vdroop invece è quasi annullato dalla llc anche coi quad. anche se in realtà in full il voltaggio scende di uno step. ma poco conta ;)

pgp
27-02-2009, 17:19
Guardate un po' cos'ho combinato con questa mobo oggi :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227181917_RS600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227181917_RS600.JPG)

Non ho continuato perchè non avevo voglia, non ha dato errori...

I voltaggi li potete vedere dallo screen. I GTL li ho impostati a 0.61x (CPU) e 0.59x (NB).


pgp

becksy
27-02-2009, 17:22
e per quanto è andato avanti orthos?
se vuoi dimostrare qualcosa fai un pi 32m...:rolleyes:

pgp
27-02-2009, 17:44
e per quanto è andato avanti orthos?
se vuoi dimostrare qualcosa fai un pi 32m...:rolleyes:

Come vedi orthos è andato avanti 5 minuti, sufficienti ad eliminare il 90% delle probabilità di ottenere errori.

Ovviamente, avendo dei voltaggi (soprattutto per quanto concerne la mobo) non proprio rilassati ho preferito evitare di correre rischi e di fare solo un giretto breve con lo stress test.

Aggiungo anche che sicuramente con 5 minuti di orthos c'è molta più probabilità di avere un crash che con un spi 32mb, perchè orthos stressa al 100% entrambi i cores, mentre il spi ne usa 1.

Poi ho alzato di 10mhz il bus ed ho lanciato il superpi da 1mb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227184147_SPI610.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227184147_SPI610.JPG)


pgp

magixonda
27-02-2009, 17:54
ma pgp hai la ud3r rev 1.0 o la rev 1.1?

pgp
27-02-2009, 17:59
ma pgp hai la ud3r rev 1.0 o la rev 1.1?

1.0, bios f6 ;)


pgp

Audace
27-02-2009, 18:02
ragazzi solo una domanda al volo per favore...

Ho notato che impostando le mie ram a 2.1v (voltaggio consentito da specifica) all'interno del bios variano anche i "sotto-valori" ade esse correlati, cioè :

DRAM Termination
Channel A Reference
Channel B Reference
MCH/DRAM Reference


In particolare questi quattro voltaggi, se imposto le ram a 2.1v, si incrementano in automatico passando da 0.9v, che è il voltaggio default, ad 1.05v .

E' normale ??? Oppure è preferibile "fixarli" manualmente sul voltaggio default cioè 0.9v ?


Grazie Mille :rolleyes:

*andr3a*
27-02-2009, 18:04
500*9

http://img24.imageshack.us/img24/5259/immaginen.jpg

vCore = 1.376
vTT = 1.34 (forse prendo uno step in meno, non di più :S)
vPLL = 1.5
vNB = 1.28
GTL cpu = 0.65 * vtt
GTL NB = 0.60 * vnb

i gtl li ho messi metà a occhio e metà che mi pareva fosse la configurazione migliore, che dite?

l'unica pecca è che le per fare OC sulle RAM ho a disposizione come minimo 1200, altrimenti mi tocca a 1000 che è impossibile da fare cas4 e fiacco a cas5.. consigli?

franknos90
27-02-2009, 19:28
PS. ah, per i quad è considerata la miglior scheda del mercato in circolazione. Dove le altre schede madri si fermano a 440-460 fsb, la UD3 permette di sorpassare agevolmente i 500 fsb.
Dopo vi posto un link dove Intel stessa mostra come un'alimentazione a 6 fasi (se fatta bene), possa essere migliore e più stabile della maggior parte delle schede multifase attualmente in commercio.
ah.. e io che pensavo che sei fasi fossero scarsine.. però non so.. avrei un qx da tirare sotto phase, e mi dispiacerebbe svampare sta mobo.. comunque in effetti ho provato un q9400 di un amico e saliva bene su questa mobo..

@pgp: bello quel 600x6 ;)

K Reloaded
27-02-2009, 19:30
Come vedi orthos è andato avanti 5 minuti, sufficienti ad eliminare il 90% delle probabilità di ottenere errori.

Ovviamente, avendo dei voltaggi (soprattutto per quanto concerne la mobo) non proprio rilassati ho preferito evitare di correre rischi e di fare solo un giretto breve con lo stress test.

Aggiungo anche che sicuramente con 5 minuti di orthos c'è molta più probabilità di avere un crash che con un spi 32mb, perchè orthos stressa al 100% entrambi i cores, mentre il spi ne usa 1.

Poi ho alzato di 10mhz il bus ed ho lanciato il superpi da 1mb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227184147_SPI610.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227184147_SPI610.JPG)


pgp

uaz! bravo Paolo ;)

albisdp
27-02-2009, 19:49
Ciao a tutti
Ho fatto altre prove con la mia ud3r a 600 di fsb e ho scoperto che l'unico modo per raggiungerli è dare 1.6v al cpu termination (che sarebbe quello che da in auto) in fase di boot...
Sicuramente questo valore è esagerato ma se lo abbasso, anche di poco, non carica windows, anche impostando i gtl... Però se lo abbasso da easytune dopo il boot posso tranquillamente scendere a 1.4v, forse anche sotto, ed è anche rs:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227204818_rs600fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227204818_rs600fsb.JPG)

Sinceramente non riesco a capire questo comportamento...

pgp
27-02-2009, 19:56
uaz! bravo Paolo ;)

Grazie :D


pgp

JohnPetrucci
28-02-2009, 00:53
Ok ragazzi ho ottenuto quello che volevo con il cambio ud3r - P5q Deluxe, ovvero l'annullamento del vdrop per il mio Quad Core Extreme QX9650, adesso piazzo la mia cara ud3r.:)
Mi spiace non essere più della vostra famiglia Gigabyte tra non molto, ma d'altra parte sono soddisfattissimo della mia nuova fiamma Asus!
La cosa più ironica è che ho sempre evitato le schede madri Asus, ma per mia fortuna adesso debbo ricredermi, azzo.

alethebest90
28-02-2009, 10:03
Ok ragazzi ho ottenuto quello che volevo con il cambio ud3r - P5q Deluxe, ovvero l'annullamento del vdrop per il mio Quad Core Extreme QX9650, adesso piazzo la mia cara ud3r.:)
Mi spiace non essere più della vostra famiglia Gigabyte tra non molto, ma d'altra parte sono soddisfattissimo della mia nuova fiamma Asus!
La cosa più ironica è che ho sempre evitato le schede madri Asus, ma per mia fortuna adesso debbo ricredermi, azzo.

a questo punto mi sorge una domanda....
perchè non hai preso sempre una gigabyte ma con piu fasi? :p

TheBigBos
28-02-2009, 11:18
Secondo voi vale la pena acquistare questa scheda madre al posto di un MSI NEO3 FR ( con stesso chipset ) ? ( Ci sono precedenti di FakeBooting ).

Inoltre quanto è lo spazio tra gli heatpipe dei condensatori e il socket perché ho un dissipatore gigante della Cooler Master ,e non vorrei aver problemi di spazio.

Audace
28-02-2009, 11:49
ragazzi solo una domanda al volo per favore...

Ho notato che impostando le mie ram a 2.1v (voltaggio consentito da specifica) all'interno del bios variano anche i "sotto-valori" ade esse correlati, cioè :

DRAM Termination
Channel A Reference
Channel B Reference
MCH/DRAM Reference


In particolare questi quattro voltaggi, se imposto le ram a 2.1v, si incrementano in automatico passando da 0.9v, che è il voltaggio default, ad 1.05v .

E' normale ??? Oppure è preferibile "fixarli" manualmente sul voltaggio default cioè 0.9v ?


Grazie Mille :rolleyes:


Nessuno sa rispondermi ??? :confused: :confused: :confused:

xcavax
28-02-2009, 11:55
si è normale perchè quei valori dovrebbero stare a poco meno della metà del vdimm... :)

Audace
28-02-2009, 12:04
quindi lasciandoli a metà esatta del vdimm non ci sono problemi? si è sicuri ?

cmq ho notato una porcata...easy tune 6 non li aggiorna quando si rientra in windows ! :o

xcavax
28-02-2009, 12:06
vai tranquillo! :D

Audace
28-02-2009, 12:08
ma neanche a te li aggiorna easytune ?

xcavax
28-02-2009, 12:19
se potessi usare la mobo te lo saprei dire... :rolleyes:

a breve manderò in rma mobo e ali (che mi ha mollato definitivamente a quanto pare)....

Audace
28-02-2009, 12:22
azz ! Hai svampato ? :D

Luk388
28-02-2009, 12:34
qualcuno mi sa dire se le placchette metalliche azzurre con scritto gigabyte e ultra durable si possono rimuovere senza fare danni e senza intaccare la dissipazione ?
mi piacerebbe lasciare solo il dissipatore grigio senza il coperchio azzurro

JohnPetrucci
28-02-2009, 13:00
a questo punto mi sorge una domanda....
perchè non hai preso sempre una gigabyte ma con piu fasi? :p
Perchè costava di più, la P5q deluxe ha un ottimo prezzo invece.
Cmq sto a 349 fsb x11.5 di moltiplicatore, in quanto come ho più volte ripetuto a me salire di fsb non serve, ho il molti della cpu sbloccato, quindi di una gigabyte che sale molto in fsb non avevo mica bisogno, a differenza delle 16 fasi che fanno comodo(nelle giga ne mettono 12 massimo), eccome, per annullare il vdrop.

TheBigBos
28-02-2009, 13:35
Qualcuno può darmi un parere rapido ?

Cyfer73
28-02-2009, 15:28
Qui se non mi metto io a rispondere alla gente, si creauna confusione... :asd:

Secondo voi vale la pena acquistare questa scheda madre al posto di un MSI NEO3 FR ( con stesso chipset ) ? ( Ci sono precedenti di FakeBooting ).

Inoltre quanto è lo spazio tra gli heatpipe dei condensatori e il socket perché ho un dissipatore gigante della Cooler Master ,e non vorrei aver problemi di spazio.

Considera che ci sta il Thermalright 120 Extreme, che notoriamente è uno di quelli che ha più spesso problemi per via delle heat pipe belle larghe.
Se dici il modello esatto di dissi che hai, è più facile aiutarti.
Tra Giga ed MSI, io preferirei la UD3R, ma ti conviene chiedere anche nel thread della Neo3.

quindi lasciandoli a metà esatta del vdimm non ci sono problemi? si è sicuri ?

cmq ho notato una porcata...easy tune 6 non li aggiorna quando si rientra in windows ! :o

Easy Tune segna un valore in percentuale. Se imposti il vdimm a 1.8 ed i valori correlati a 0.9 (il 50%), ET6 ti segna 0.9. Se imposti il vdimm a 2.2 ed i valori correlati a 1.1 (il 50%), ET6 continua a segnarti 0.9, perchè la percentuale è rispettata.
Il valore viene cambiato solo quando viene cambiato il rapporto percentuale tra il vdimm ed i valori correlati.
Stessa cosa succede per cpu reference e mch reference, che sono valori correlati a cpu termination. Variando i valori da bios, ET6 segnerà un valore diverso e comunque corrispondente alla nuova percentuale tra gli elementi.

Comunque sta cosa la sanno anche i sassi ormai. :mbe:
Ma voi vi mettete a fare OC ed a smanettare col vostro hardware, senza neanche leggere un pò come funziona quello che avete dentro al case? :doh:
Pensare che io invece mi leggo tutto quello che trovo per cercare di fare le cose in modo meno approssimativo possibile ed evitare di far danni... :rolleyes:

qualcuno mi sa dire se le placchette metalliche azzurre con scritto gigabyte e ultra durable si possono rimuovere senza fare danni e senza intaccare la dissipazione ?
mi piacerebbe lasciare solo il dissipatore grigio senza il coperchio azzurro

Posso dirti solo per quanto riguarda la placchetta del Northbridge, che è attaccata con una striscia di biadesivo, perciò si può rimuovere senza problema.
Questo ragazzo ha sostituito il dissi del NB, con un Thermalright HR-05 ed ha reciclato la placchetta del vecchio dissi, per mantenere il look originale. ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3502905&postcount=766

Per la placca del mosfet, non ho informazioni certe, ma suppongo sia fatto alo stesso modo.

PS. @Xcavax
Hai trovato un ali alternativo per testare la mobo?

TheBigBos
28-02-2009, 15:49
@ Cyfer73

Il Thread della NEO3 non esiste su Hwupgrade :sofico: . Il dissipatore è CoolerMaster Hyper 212.

davide155
28-02-2009, 18:20
Ragazzi da quando ho assemblato questa scheda madre ho riscontrato un problema strano.

In pratica l'hd secondario si spegne da solo dopo un tot di tempo che non si usa :confused:
Si sente proprio che si ferma.......fiuuuuuuu......e poi come vado ad aprire un file su tale hd sento che si riavvia.......fuuuiiiiiii....e infatti ci mette qualche secondo ad avviare il file.
Forse anche quello primario ma siccome è sempre in movimento non si disattiva.

E' un opzione del bios da disattivare ?? E' molto fastidiosa questa cosa.

alethebest90
28-02-2009, 18:24
Ragazzi da quando ho assemblato questa scheda madre ho riscontrato un problema strano.

In pratica l'hd secondario si spegne da solo dopo un tot di tempo che non si usa :confused:
Si sente proprio che si ferma.......fiuuuuuuu......e poi come vado ad aprire un file su tale hd sento che si riavvia.......fuuuiiiiiii....e infatti ci mette qualche secondo ad avviare il file.
Forse anche quello primario ma siccome è sempre in movimento non si disattiva.

E' un opzione del bios da disattivare ?? E' molto fastidiosa questa cosa.

no vai in nelle opzioni di alimentazione dovrebbe stare (forse) attivo il disattivamento degli HD

davide155
28-02-2009, 18:53
no vai in nelle opzioni di alimentazione dovrebbe stare (forse) attivo il disattivamento degli HD

Scusa se sono pignolo ma più precisamente dove? :)

alethebest90
28-02-2009, 19:17
Scusa se sono pignolo ma più precisamente dove? :)

se hai vista personalizzazione/screen saver/modifica opzioni di risparmio energia/modifica combinazioni per il risparmio energia/cambia impost. avanzate risparmio energia e li troverai tutto ciò che ti interessa ;)

davide155
28-02-2009, 20:00
se hai vista personalizzazione/screen saver/modifica opzioni di risparmio energia/modifica combinazioni per il risparmio energia/cambia impost. avanzate risparmio energia e li troverai tutto ciò che ti interessa ;)

Ah credevo qualche impostazione nel bios.

Grazie! Infatti c'era impostata la sospensione dei dischi rigidi dopo 20 minuti :doh:

xcavax
01-03-2009, 10:46
il mio pc mi sconcerta sempre di più... l'altro giorno ho fatto partire furmarck per vedere se potesse essere la scheda video ad avere problemi... dopo quelche secondo il pc si è spento e non si è più riacceso... vabbè... oggi , dopo 2 giorni senza corrente, ho acceso il pc e sono entrato nel mio winzozz 2003 server moddato... ho detto facciamo qualche prova... ho attaccato il tester x vedere la 12V se oscilava... ho fatto andare prime x 5 minuti, la lancetta non si è mai mossa... 5 cicli di ibt... idem..... ho avviato xp, fatto partire furmarck (aspettandomi di vedersi spegnere il pc da un momento all'altro...) niente.... è andato avanti per una mezz'ora senza problemi (la 12V sempre perfetta )...
mah... mi sono fatto una partita a left4dead, nessuno problema....

ora è qui che gira l'antivirus.... :stordita:

EDIT: nessun virus... o almeno il mio avg free non ne ha trovati... :stordita:

bel dilemma...

JohnPetrucci
01-03-2009, 11:05
il mio pc mi sconcerta sempre di più... l'altro giorno ho fatto partire furmarck per vedere se potesse essere la scheda video ad avere problemi... dopo quelche secondo il pc si è spento e non si è più riacceso... vabbè... oggi , dopo 2 giorni senza corrente, ho acceso il pc e sono entrato nel mio winzozz 2003 server moddato... ho detto facciamo qualche prova... ho attaccato il tester x vedere la 12V se oscilava... ho fatto andare prime x 5 minuti, la lancetta non si è mai mossa... 5 cicli di ibt... idem..... ho avviato xp, fatto partire furmarck (aspettandomi di vedersi spegnere il pc da un momento all'altro...) niente.... è andato avanti per una mezz'ora senza problemi (la 12V sempre perfetta )...
mah... mi sono fatto una partita a left4dead, nessuno problema....

ora è qui che gira l'antivirus.... :stordita:

EDIT: nessun virus... o almeno il mio avg free non ne ha trovati... :stordita:

bel dilemma...
Mi potresti scrivere che configurazione hai?
Soprattutto alimentatore, cpu, scheda video.
Magari il problema non è neanche il tuo alimentatore......
Prova a mettere vista, potrebbe trattarsi del s.o., o comunque fai un formattone, e ti consiglio antivir come antivirus, anche se al 99% i tuoi problemi non derivano da virus.

xcavax
01-03-2009, 11:15
mobo: la conoscete
cpu: e8600
ram provate: 2 kit cell shock 8000 cas4 e g.skill 8800 4gb
sk video: bfg 9800gx2 con gli ultimi driver disponibili
ali: enermax infiniti 720w

passiamo al superfluo :asd:

hdd: 2x wd 500 gb in raid0 + 3x wd 500 gb in raid5
sk audio: x-fi titanium


per quanto riguarda la possibilità che sia l'so ci avevo pensato pure io... però a quanto pare non è quello... anche perchè sennò l'altra volta quando ho fatto partire furmarck avrebbe fatto bsod, non si sarebbe spento del tutto....
cmq dopo al max faccio una prova.... ho una partizione da 500gb che ho tenuto da parte proprio x questo... :asd:

TheBigBos
01-03-2009, 11:26
mobo: la conoscete
cpu: e8600
ram provate: 2 kit cell shock 8000 cas4 e g.skill 8800 4gb
sk video: bfg 9800gx2 con gli ultimi driver disponibili
ali: enermax infiniti 720w

passiamo al superfluo :asd:

hdd: 2x wd 500 gb in raid0 + 3x wd 500 gb in raid5
sk audio: x-fi titanium


per quanto riguarda la possibilità che sia l'so ci avevo pensato pure io... però a quanto pare non è quello... anche perchè sennò l'altra volta quando ho fatto partire furmarck avrebbe fatto bsod, non si sarebbe spento del tutto....
cmq dopo al max faccio una prova.... ho una partizione da 500gb che ho tenuto da parte proprio x questo... :asd:

Sbaglio o hai memorie di diverso tipo ! :mbe: Alla faccia del riciclo ,ma lo sai che moduli diversi non debbono essere mai mischiati.

Son convinto che sia quello il problema!

xcavax
01-03-2009, 11:28
:wtf: io intendevo i kit che ho provato SEPARATAMENTE su sta mobo...

anche perchè se li avessi messi tutti insieme mi sarebbero serviti 6 slot... :asd:

JohnPetrucci
01-03-2009, 11:44
Allora, non noto nulla di scandaloso nella tua config, però faccio alcune ipotesi:
Potrebbe essere uno dei 2 hard disk messo in raid che ti sta salutando, fagli un giro di hd tune pro e verificane la superficie o usa il tool di western digital per entrambi i 500gb in raid 0.
Ti consiglio anche di installare l's.o. su un'altra partizione magari non raid 0 e verificare come va, come appunto mi sembra di aver capito proverai a fare.
Inoltre so da più forum e fonti su internet, che i driver delle Creative x-fi possono andare in conflitto con i driver vga Nvidia e generare bsod, quindi ti consiglio di aggiornare anche i driver della scheda audio e cmq di provare a toglierla e usare l'integrata per un pò di tempo e vedere come va.
Certamente resta aperta l'ipotesi dell'alimentatore........

xcavax
01-03-2009, 12:17
dei problemi dei driver creative purtroppo ho già provato con mano... :rolleyes:

per quanto riguarda gli hdd, quelli del raid 5 sono staccati xke appunto uno si è staccato (ma il bello è che funziona xò non possi rimetterlo dentro....) invece quelli del raid 0, uno mi è arrivato insieme alla mobo quindi ha 2 settimane, l'altro l'ho comprato ad agosto e non è mai stato sotto sforzo eccessivo e li ho già provati con hdtune... proverò il tool della wd... per l'alimentatore non saprei... mi ha mantenuto i voltaggi PERFETTI sotto lo stress massimo che potevo simulare per il pc... cmq ho già scritto ad enermax...

darton
01-03-2009, 15:56
@ cyfer73:
Il thermalright ifx 05 sli ci sta su questa ud3r?
Grazie :)

Cyfer73
01-03-2009, 16:17
@ cyfer73:
Il thermalright ifx 05 sli ci sta su questa ud3r?
Grazie :)

Si, anzi, qualche post fà avevo linkato cos'aveva fatto un utente di XS, riutilizzando la placca del NB che è fissata con 2 strip biadesive.

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3502905&postcount=766

http://i36.tinypic.com/2hdpabm.jpg

http://i38.tinypic.com/23ibjt4.jpg

Che fai Darton, ti converti? ;)

Cyfer73
01-03-2009, 16:24
Scusate il doppio post, ma di recente la G.Skill ha introdotto una nuova revisione delle sue 9600PI, con adesivo di colore diverso.

http://i39.tinypic.com/s2wete.jpg

http://i44.tinypic.com/1zzt3ld.jpg

Ditemi che non ci starebbero una meraviglia sulla UD3 (prezzo a parte... :rolleyes: ). :D

xcavax
01-03-2009, 16:32
lol

ma si sa anche se hanno qualche differenza in particolare?

Cyfer73
01-03-2009, 16:41
lol

ma si sa anche se hanno qualche differenza in particolare?

Sembra che l'unica novità sia proprio l'adesivo, per dargli un look un pò più moderno. ;)

darton
01-03-2009, 16:49
L'avevo viste le foto su XS ma pensavo fosse l'ifx non sli... :fagiano:
Quelle 9600 fanno gola, pero' costano un botto... :muro:
Invece le 8800 sempre pi series qualcuno le ha provate con successo sulla giga?

Cyfer73
01-03-2009, 17:00
L'avevo viste le foto su XS ma pensavo fosse l'ifx non sli... :fagiano:
Quelle 9600 fanno gola, pero' costano un botto... :muro:
Invece le 8800 sempre pi series qualcuno le ha provate con successo sulla giga?

Io ho provato quelle di Xcavax sulla mia, fino a 1100MHz, ma oltre non sono andato. Era un test al volo...
Xcavax per contro non le ha testate perchè sembra avere un problema alla mobo e stiamo investigando per capire cos'è. :boh:

Ribadisco la domanda, Darton che fai ti converti? Dai che ho bisogno di un tester partner serio (dai un'occhiata veloce al thread e poi dimmi, degli screen presenti, quanti in percentuale sono i miei... :rolleyes: ).

darton
01-03-2009, 17:25
Io ho provato quelle di Xcavax sulla mia, fino a 1100MHz, ma oltre non sono andato. Era un test al volo...
Xcavax per contro non le ha testate perchè sembra avere un problema alla mobo e stiamo investigando per capire cos'è. :boh:

Ribadisco la domanda, Darton che fai ti converti? Dai che ho bisogno di un tester partner serio (dai un'occhiata veloce al thread e poi dimmi, degli screen presenti, quanti in percentuale sono i miei... :rolleyes: ).

Azz 292€ le pc9600... :eek: contro i 90€ delle pc8800...
Per la conversione ci penso perche' mi piace questo 3d (quello della rampage e' un po' spento :( ) e perche' soprattutto non ho notato, per l'uso che ne faccio io, miglioramenti tangibili passando da ddr2 a ddr3 a parte i soldi in piu'...
Seguo con molto interesse ma leggevo anche della versione 1.1 di questa mobo che non sembra salire come la versione 1.0 confermi? :)

Cyfer73
01-03-2009, 17:44
Azz 292€ le pc9600... :eek: contro i 90€ delle pc8800...
Per la conversione ci penso perche' mi piace questo 3d (quello della rampage e' un po' spento :( ) e perche' soprattutto non ho notato, per l'uso che ne faccio io, miglioramenti tangibili passando da ddr2 a ddr3 a parte i soldi in piu'...
Seguo con molto interesse ma leggevo anche della versione 1.1 di questa mobo che non sembra salire come la versione 1.0 confermi? :)

Sentendo Stasio, PR di Gigabyte che posta sia su XS che su TweakTown, la rev. 1.1 ha semplicemente i dissipatori un pò diversi, per offrire più compatibilità con i vari dissipatori cpu, perciò le varie voci di corridoio sembrerebbero infondate.
A parte i dissi, rev. 1.0 e 1.1 sono identiche, perciò eventuali problemi sono da ricercare altrove (Xcavax, aveva avuto problemi anche con la M2F, perciò secondo me c'è qualcosa tra i suoi componenti, che rompe le scatole al resto).

xcavax
01-03-2009, 18:14
pian, con la milf ho avuto problemi di stabilità, non a salire di fsb... con questa mi schiodo dai 333 solo usando set fsb! ma il bello è che anche se gli imposto MANUALMENTE 333 mi da errore! è una cosa incredibile!

Cyfer73
01-03-2009, 18:23
Azz 292€ le pc9600... :eek: contro i 90€ delle pc8800...

Il miglior prezzo a cui ho trovato le PI 9600, qui in Italia, è 284€. Comunque troppo alto.
L'alternativa potrebbero essere le già discusse Exceleram 9200.
Ecco l'unica review online fin'ora realizzata su queste ram:

http://lab501.ro/memorii-stocare/exceleram-2x2gb-pc2-9200-cl5-review

Da notare su che mobo le hanno testate... :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301191539_1200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301191539_1200.jpg)

Il problema è che su questi kit da 4gb, non hai mai la certezza di quanto si riuscirà a salire ed anche i 50MHz in più, potrebbero diventare inarrivabili.
Io onestamente cerco un kit 4gb che possa tenere i 1200MHz, solo ed esclusivamente perchè mi piacciono i numeri tondi: OC a 500x8 e ram in 5:6 a 1200... :rolleyes:
Il prezzo che ho trovato dalla Germania, sarebbe di 109€, neanche eccessivo a dire il vero, però se poi le prendo e mi trovo che più di 1150MHz non salgono neanche a pregare in sanscrito, so già che mi verrebbe un travaso di bile. :mad:

Ho chiesto su XS, dato che ne avevano parlato in un thread apposito, ma per ora non ho avuto riscontri... :rolleyes:

w_a_s_d
02-03-2009, 00:43
prime prove di oc sulla mia 1.1 :)

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i5405_Immagine.JPG

pgp
02-03-2009, 06:28
prime prove di oc sulla mia 1.1 :)



Ciao, prova a scaricare super pi mod, per avere la durata dei loops precisa al millesimo di secondo ;)

Inoltre chiudi tutti i programmi :)

Comunque buon inizio, potresti provare ad impostare 1.24v sul nb e vedere se ti prende i 500mhz di bus.


pgp

Renothebest
02-03-2009, 12:19
oggi mi è arrivata la mobo e tutto il resto. Inizio a muovermi x assemblare i primi pezzi: cpu, cpucooler e mobo. Noto però che la plate che progette il socket (per capirci quella che viene fermata dalla levetta) è storta e quando cerco di chiuderla una volta alloggiato il processore nel socket, fa resistenza e non mi fa abbassare la levetta fino in fondo. è normale? nn credo. Avete sperimentato lo stesso problema anche voi? urge una risposta!

Ora faccio una foto e la uppo x farvi vedere cosa intendo di preciso.

ingi
02-03-2009, 12:21
se ti riferisci al problema del "banana socket" :asd: allora è tutto normale ;)
questo problema consiste nella forma concava della mascherina che tiene ben salda la cpu nel suo alloggiamento ed è appunto quella che si fissa con la levetta

Renothebest
02-03-2009, 12:25
bhe, è già un sollievo. Ma nel mio caso devo premere parecchio per farlo entrare... ora posto 2 foto veloci.

ingi
02-03-2009, 12:27
se è normale o no dipende tutto da quel parecchio che intendi tu...

Renothebest
02-03-2009, 12:29
la corsa della levetta di sicurezza si ferma (da sola, senza alcuna pressione) a 90° circa, gli altri 90° devo esercitare pressione crescente...
http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc01597.jpg <- qua si vede la curvatura a socket chiuso (senza levetta)
http://img509.imageshack.us/my.php?image=dsc01599.jpg <- qua invece si vede la levetta che dovrebbe chiudere il socket fino a che punto completa la sua corsa naturale senza alcuna pressione.

ingi
02-03-2009, 12:32
resta perpendicolare alla scheda? :mbe:
cè qualcosa che non va allora...

Renothebest
02-03-2009, 12:35
sono proprio le alucce della plate che toccano sul processore e fanno resistenza... penso proprio a causa della forma a banana (è normale l'inclinazione che si vede nella foto?)

ingi
02-03-2009, 12:50
effettivamente sembra parecchio incurvato...fossi in te proverei a raddrizzarlo se hai in casa un paio di pinze ;)

K Reloaded
02-03-2009, 12:51
sono proprio le alucce della plate che toccano sul processore e fanno resistenza... penso proprio a causa della forma a banana (è normale l'inclinazione che si vede nella foto?)

fai una ricerca nel forum, troverai una guida su come sbananare ... ;)

Renothebest
02-03-2009, 12:51
si, l'ho già rimosso dalla mobo, ora sto provando con un martello :P le pinze nn saprei dove fare presa sinceramente... cmq cerco di renderlo quantomeno piano... è bello robusto il pezzo :S

ingi
02-03-2009, 12:54
un martello? oddio :sofico:

stacci attento ;)

JohnPetrucci
02-03-2009, 13:01
la voglio io:D
E l'hai avuta......scheda madre spedita stamattina, spero riuscirai a stirare per benino la cpu che ci monterai sopra, dal canto mio adesso faccio parte della famiglia Asus,........bye Gigabyte ci rincontreremo in un prossimo futuro, forse.:D

sonny77
02-03-2009, 13:06
E l'hai avuta......scheda madre spedita stamattina, spero riuscirai a stirare per benino la cpu che ci monterai sopra, dal canto mio adesso faccio parte della famigli Asus, bye Gigabyte ci rincontreremo in un prossimo futuro, forse.:D

grazie ;) ,ci dovrei montare l'e8500,vedro' di sfruttarlo per bene.ciao:)

JohnPetrucci
02-03-2009, 13:26
grazie ;) ,ci dovrei montare l'e8500,vedro' di sfruttarlo per bene.ciao:)
L'e8500 dovrebbe andare a pennello per la UD3R, tienimi aggiornato e chiedi consiglio qui per i settaggi relativi all'overclock.

Renothebest
02-03-2009, 13:34
qualcuno ha modo di scattare una foto alla plate blocca cpu del socket? per capire di quanto la mia è storta....

ingi
02-03-2009, 14:07
ho diverse schede p45, ma nessuna della serie ud3...e poi comunque ora non posso posatrti una foto...magari stasera ;)

pasqualaccio
02-03-2009, 14:10
qualcuno ha modo di scattare una foto alla plate blocca cpu del socket? per capire di quanto la mia è storta....

non farti problemi son tutte così e non fatte anche appositamente in quel modo. volendo puoi anche rimuoverla completamente ;)

Renothebest
02-03-2009, 14:14
problema risolto.. ho smanettato un pochino con pinze e martello. Risultati ad occhio invisibili ma ho riprovato e questa volta si è chiuso con meno difficoltà. speriamo in bene!

matiat
02-03-2009, 14:16
ragazi mi dite nella gygabyte i voltaggi principali come nb e altri a che voce corrispondono??? grazie

milanok82
02-03-2009, 14:18
Ragazzi mi consigliate, Cell shock o G.Skill per questa scheda madre??

xcavax
02-03-2009, 14:24
celly tutta la vita!!! :D

ingi
02-03-2009, 14:28
celly tutta la vita!!! :D

intenditore vedo...bravo ;)

milanok82
02-03-2009, 14:54
intenditore vedo...bravo ;)

secondo te meglio le G.skill?:confused:

Sensi
02-03-2009, 15:06
secondo te meglio le G.skill?:confused:

beh dipende cosa ci vuoi fare. Per occare infinitamente meglio le cellshock, altrimenti fatti un kit 2x2 e le g skill sono ottime

matiat
02-03-2009, 15:11
scusate io ho comprato le hyperx kingston 2x2gb 1066 cl5.... non salgono molto in overclock e sperano non mi dino problemi..ma mi conviene cambiarle con questi kodelli di cui parlate?? c'è verm un abisso???

milanok82
02-03-2009, 15:18
non farti problemi son tutte così e non fatte anche appositamente in quel modo. volendo puoi anche rimuoverla completamente ;)

Hum credo di prendere 4 giga delle G.Skill,però vorrei un consiglio perche ho visto che ci sono vari modelli da 1066mhz, PI PQ PK,quale sono le migliori tra questi tre modelli?:confused: grazie della eventuale risposta

darton
02-03-2009, 15:25
Hum credo di prendere 4 giga delle G.Skill,però vorrei un consiglio perche ho visto che ci sono vari modelli da 1066mhz, PI PQ PK,quale sono le migliori tra questi tre modelli?:confused: grazie della eventuale risposta

PI o PK :)
Io ti consiglierei le PI 8800 non costano molto

traskot
02-03-2009, 15:38
scusate la mia domanda, ma leggendo mi è venuto spontaneo farla visto che, haimè, di memorie non ne capisco poi molto però mi son ripromesso di imparare il più possibile...le mie memorie, quelle che vedete in firma, come vi sembrano? ho visto che alcuni puntano sulle Cas 5...non sono meglio le 4? è per i MHz? Dunque è meglio avere più MHz ed avere latenze più alte?

matiat
02-03-2009, 15:45
ragazi mi dite nella gygabyte i voltaggi principali come nb e altri a che voce corrispondono??? grazie

........

matiat
02-03-2009, 15:46
scusate io ho comprato le hyperx kingston 2x2gb 1066 cl5.... non salgono molto in overclock e sperano non mi dino problemi..ma mi conviene cambiarle con questi kodelli di cui parlate?? c'è verm un abisso???

..........

darton
02-03-2009, 15:49
scusate la mia domanda, ma leggendo mi è venuto spontaneo farla visto che, haimè, di memorie non ne capisco poi molto però mi son ripromesso di imparare il più possibile...le mie memorie, quelle che vedete in firma, come vi sembrano? ho visto che alcuni puntano sulle Cas 5...non sono meglio le 4?

Le cellshock che hai in firma sono delle belle memorie :)
Nell'utilizzo reale non c'e' grande differenza tra latenze cas 4 o cas 5, per i bench invece si perche' si puo' avere come obiettivo frequenze relativamente basse e latenze delle mem basse (4-4-4-12 o 4-4-4-10 per esempio) mentre per alte frequenze dei moduli cas 5 possono aiutarti a superare i 600 e piu' di fsb

milanok82
02-03-2009, 15:57
PI o PK :)
Io ti consiglierei le PI 8800 non costano molto

Grazie sarebbero queste?:http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124

darton
02-03-2009, 16:04
Grazie sarebbero queste?:http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124

Si proprio quelle, 90€ mi sembra un buon prezzo tutto sommato, e volendo le puoi anche tirare un po'...

traskot
02-03-2009, 16:42
Le cellshock che hai in firma sono delle belle memorie :)
Nell'utilizzo reale non c'e' grande differenza tra latenze cas 4 o cas 5, per i bench invece si perche' si puo' avere come obiettivo frequenze relativamente basse e latenze delle mem basse (4-4-4-12 o 4-4-4-10 per esempio) mentre per alte frequenze dei moduli cas 5 possono aiutarti a superare i 600 e piu' di fsb

Grazie della spiegazione..allora direi che per ora me le tengo, anche perchè non mi hanno mai dato un problema, poi quando avrò montato il nuovo pc credo che mi dovrete dare una gran mano per l'OC! :D
Scusate ma un'altra domanda...voi usate windows 64? ho notato che acquistate anche kit da 4Gb, ma windows 32 non ne riconosce solo fino a 3gb?

darton
02-03-2009, 16:47
Grazie della spiegazione..allora direi che per ora me le tengo, anche perchè non mi hanno mai dato un problema, poi quando avrò montato il nuovo pc credo che mi dovrete dare una gran mano per l'OC! :D
Scusate ma un'altra domanda...voi usate windows 64? ho notato che acquistate anche kit da 4Gb, ma windows 32 non ne riconosce solo fino a 3gb?

Si infatti i 4gb di mem hanno senso se usi un os 64bit altrimenti l'os a 32bit ne vede circa 3gb...
Si io ho vista x64
Ora siamo un po' ot pero' :)

*andr3a*
02-03-2009, 17:41
Si infatti i 4gb di mem hanno senso se usi un os 64bit altrimenti l'os a 32bit ne vede circa 3gb...
Si io ho vista x64
Ora siamo un po' ot pero' :)

shure?

http://img517.imageshack.us/img517/4913/immaginew.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/immaginew.jpg/1/w1031.png (http://g.imageshack.us/img517/immaginew.jpg/1/)

smax1991
02-03-2009, 18:00
shure?

http://img517.imageshack.us/img517/4913/immaginew.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immaginew.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/immaginew.jpg/1/w1031.png (http://g.imageshack.us/img517/immaginew.jpg/1/)
si te li vede i 4 gb vista dopo l'sp1 ma non li usa. e solo per accontentare la gente che vede che c'e scritto 4 ed è contenta.

darton
02-03-2009, 18:10
si te li vede i 4 gb vista dopo l'sp1 ma non li usa. e solo per accontentare la gente che vede che c'e scritto 4 ed è contenta.

:asd:

traskot
02-03-2009, 18:38
Si, scusate l'OT, era solo una conferma al volo! Ty

matiat
02-03-2009, 22:08
nessuno mi può rispondere???

pgp
03-03-2009, 06:26
nessuno mi può rispondere???

Il voltaggio al NB è chiamato MCH Core, i GTL sono i Reference, il vFSB è il Termination.
Quali altri voltaggi ti servono?

Le ram le hai provate sulla UD3R? Mi sembra strano che non salgano su questa mobo.
Comunque non so quanto ti conviene cambiarle. Se aspiri ai 600mhz di bus sicuramente devi sostituirle, se ti accontenti dei 550mhz no ;)


pgp

*andr3a*
03-03-2009, 09:16
si te li vede i 4 gb vista dopo l'sp1 ma non li usa. e solo per accontentare la gente che vede che c'e scritto 4 ed è contenta.

si lo so, infatti io mi riferivo al discorso del "tivede *gb", lo so che più di di 3 e qualcosa non ne usa ;)

ilpioch
03-03-2009, 13:04
Buongiorno a tutti, non avendo seguito tutto il thread, chiedo ai possessori di questa scheda (sia in Rev 1.0 che 1.1) se sanno dirmi quale step produttivo di
chipset sia montato (A2 o A3) oppure indifferentemente lo sSpec del chipset.
Grazie e ciao

Cyfer73
03-03-2009, 13:29
A3.

ilpioch
03-03-2009, 13:36
A3.

Ottimo! Mi puoi anche dire che rev di motherboard hai?
Grazie

Cyfer73
03-03-2009, 13:37
Ottimo! Mi puoi anche dire che rev di motherboard hai?
Grazie

Io ho la 1.0.