PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

SilentDoom
12-06-2009, 17:15
come risulta il vdrop su questa mobo?

Non ci ho mai fatto molto caso, ma mi pare nella media..

errore dopo 20 minuti con i valori che vedete con Easy tune6 .... se aumento il cpu Cpu termination a 1,34v l'errore me lo dà dopo 35 minuti ... ma cmq mi da errore ...
cosa devo fare ... ??? :rolleyes: :confused:

Fai una prova, lascia cpu termination a 1,30 e dai uno step in + al vcore.. E poi prova a testare di nuovo.. ;)

devil_mcry
12-06-2009, 17:15
come risulta il vdrop su questa mobo?

mi sembra abbiano detto 0

SilentDoom
12-06-2009, 17:17
mi sembra abbiano detto 0

Sono stato io a dirtelo, ma quello era il vdroop che con load line calibration è zero, User chiedeva il vdrop :p

User111
12-06-2009, 17:18
Sono stato io a dirtelo, ma quello era il vdroop che con load line calibration è zero, User chiedeva il vdrop :p

sono 2 cose diverse? :fagiano:

ps: i voltaggi massimi impostabili? vnb-vtt-vcore-vdram..ed altri

F1R3BL4D3
12-06-2009, 17:18
come risulta il vdrop su questa mobo?

Circa 0,03v.

SilentDoom
12-06-2009, 17:22
sono 2 cose diverse? :fagiano:

ps: i voltaggi massimi impostabili? vnb-vtt-vcore-vdram..ed altri

vdrop è la differenza tra il vcore che imposti da bios e quello effettivo (da cpu-z), vdroop è la differenza tra il vcore in idle e in full (differenza che si azzera attivando il LLC) :)

xcavax
12-06-2009, 17:23
tanto per fare un pò di spam, abbiamo superato i 5000 post in questo 3d!! :yeah: :cincin: :ubriachi:

spam concluso... :D

Rafiluccio
12-06-2009, 17:24
Non ci ho mai fatto molto caso, ma mi pare nella media..



Fai una prova, lascia cpu termination a 1,30 e dai uno step in + al vcore.. E poi prova a testare di nuovo.. ;)

ti riferisci al processore ... da win sono a 1,28v ... ma con small ho superato 1 ora senza errori .. perchè devo dare + voltaggio ?

adesso stò testando un attimo le ram ... acnhe col pl 8 .. con l'altro memtest86+ 2,11 da bios non ha dato nessun errore adesso controllo da windows e poi faccio un altro small test ....
i mei voltaggi sono quelli che vedte nello screen ...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612183354_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612183354_Immagine.jpg)

devil_mcry
12-06-2009, 17:27
si ma di sicuro intendeva il vdroop... il vdrop interessa niente

User111
12-06-2009, 17:27
vdrop è la differenza tra il vcore che imposti da bios e quello effettivo (da cpu-z), vdroop è la differenza tra il vcore in idle e in full (differenza che si azzera attivando il LLC) :)
ok allora mi riferisco ad entrambi :D come sono limitati? i voltaggi massimi?
ti riferisci al processore ... da win sono a 1,28v ... ma con small ho superato 1 ora senza errori .. perchè devo dare + voltaggio ?

anche tu hai cambiato? :stordita:

SilentDoom
12-06-2009, 17:32
ti riferisci al processore ... da win sono a 1,28v ... ma con small ho superato 1 ora senza errori .. perchè devo dare + voltaggio ?

Sì sì il vcore, io passavo 15 cicli di IBT ma non passavo 35 minuti di Orthos blend, alla fine della storia mi è bastato dare uno step in + al vcore per essere stabile e passare più di 2 ore di Orthos. Prova..

Rafiluccio
12-06-2009, 17:35
ok allora mi riferisco ad entrambi :D come sono limitati? i voltaggi massimi?


anche tu hai cambiato? :stordita:

si

User111
12-06-2009, 17:37
si

come ti ci trovi?

Rafiluccio
12-06-2009, 18:50
Sì sì il vcore, io passavo 15 cicli di IBT ma non passavo 35 minuti di Orthos blend, alla fine della storia mi è bastato dare uno step in + al vcore per essere stabile e passare più di 2 ore di Orthos. Prova..

avevi ragione .... sei un grande dovevo aumentare di uno step pari a 0.006v al vcore per trovare la stabilità ... passato 1 ora con prime small ho staccato io perchè mi sono stancato !!!! :sofico: ma soddisfatto ! della mia nuova scheda madre ... sono anche a pl 8 ... per adesso mi accontento perchè incomincia a fare caldo e poi proveremo a salire ancora di freqeunza e di fsb ...
grazie ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612194900_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612194900_Immagine.jpg)

Rafiluccio
12-06-2009, 18:51
come ti ci trovi?

che dici :D ... quella p5q pro mi ha fatto solo esaurire ... :muro:

ingwye
12-06-2009, 18:54
avevi ragione .... sei un grande dovevo aumentare di uno step pari a 0.06v al vcore per trovare la stabilità ... passato 1 ora con prime small ho staccato io perchè mi sono stancato !!!! :sofico: ma soddisfatto ! della mia nuova scheda madre ... sono anche a pl 8 ... per adesso mi accontento perchè incomincia a fare caldo e poi proveremo a salire ancora di freqeunza e di fsb ...
grazie ...


Bella Raf son contento per te, hai un bellissimo Cpu;)

Adesso fai riposare tutto, hai stressato tutta la giornata:p

Bella Mobo!!

SilentDoom
12-06-2009, 18:55
avevi ragione .... sei un grande dovevo aumentare di uno step pari a 0.06v al vcore per trovare la stabilità ... passato 1 ora con prime small ho staccato io perchè mi sono stancato !!!! :sofico: ma soddisfatto ! della mia nuova scheda madre ... sono anche a pl 8 ... per adesso mi accontento perchè incomincia a fare caldo e poi proveremo a salire ancora di freqeunza e di fsb ...
grazie ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612194900_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612194900_Immagine.jpg)

Bene, io farei anche 1 ora (abbondante di blend) se regge allora puoi eventualmente provare a limare sui voltaggi.. E, cosa importante e che può farti anche risparmiare sui voltaggi, iniziare ad impostare i gtl.. ;)

SilentDoom
12-06-2009, 18:58
Bella Raf son contento per te, hai un bellissimo Cpu;)

Adesso fai riposare tutto, hai stressato tutta la giornata:p

Bella Mobo!!

:sbonk:

Verissimo, ottimo procio, e se non ha il wall basso se ne vedranno delle belle in accoppiata con questa mobo.. :Perfido:

Rafiluccio
12-06-2009, 19:00
Bene, io farei anche 1 ora (abbondante di blend) se regge allora puoi eventualmente provare a limare sui voltaggi.. E, cosa importante e che può farti anche risparmiare sui voltaggi, iniziare ad impostare i gtl.. ;)

PERDONAMI PERDONAMI !!!!!!!!!!!
è 1 ora di bled o blend !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come c@@@o si scrive !!!!!!

Rafiluccio
12-06-2009, 19:01
Bella Raf son contento per te, hai un bellissimo Cpu;)

Adesso fai riposare tutto, hai stressato tutta la giornata:p

Bella Mobo!!

grazie per il vostro aiuto !!!! A TUTTI !!!!!!!!!

:ave: :ave: :ave:

SilentDoom
12-06-2009, 19:01
PERDONAMI PERDONAMI !!!!!!!!!!!
è 1 ora di blend !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ottimo allora :D

Rafiluccio
12-06-2009, 19:05
Bella Raf son contento per te, hai un bellissimo Cpu;)

Adesso fai riposare tutto, hai stressato tutta la giornata:p

Bella Mobo!!

:sbonk:

Verissimo, ottimo procio, e se non ha il wall basso se ne vedranno delle belle in accoppiata con questa mobo.. :Perfido:

non vi preoccupate per il caldo ...oltre a quella sul dissipatore ho 6 ventole da 120 in funzione tra cui una NANOXIA FX120 2000 col fan controll sul lato del case .. quindi tutto bello fresco ... il climatizzatore nella stanza diretto verso il pc ..... :D ;)

ingwye
12-06-2009, 19:07
:sbonk:

Verissimo, ottimo procio, e se non ha il wall basso se ne vedranno delle belle in accoppiata con questa mobo.. :Perfido:

Già Immagino i 500x8:sbav:

Infatti sono in cerca anch'io di un Q9550 per un Amico ed un X3370:Perfido:

ingwye
12-06-2009, 19:08
non vi preoccupate per il caldo ...oltre a quella sul dissipatore ho 6 ventole da 120 in funzione tra cui una NANOXIA FX120 2000 col fan controll sul lato del case .. quindi tutto bello fresco ... il climatizzatore nella stanza diretto verso il pc ..... :D ;)

Allora continua pure a stressare tu Raf:Prrr:

Ecco un'altro riferimento per il tuo Q9650 x i 4,0Ghz su UD3:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612201228_21144a0083e392063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612201228_21144a0083e392063.jpg)

Rafiluccio
12-06-2009, 19:12
Già Immagino i 500x8:sbav:

Infatti sono in cerca anch'io di un Q9550 per un Amico ed un X3370:Perfido:

l'unica pecca .. che le mie ram non riesco a tenerle a 1200 e quindi .... :doh:

devil_mcry
12-06-2009, 19:14
stavo anche pensando che visto che la mia p5k pro va molto bene alla fine potrei tenere questa e cambiare cn i5 o i7

q9650 + ud3r costa solo 30e in meno di i7 + giga corrispondente alla ud3r penso

i5 costa meno quindi... boh si vedrà

SilentDoom
12-06-2009, 19:19
l'unica pecca .. che le mie ram non riesco a tenerle a 1200 e quindi .... :doh:

E quindi cambia ram :D

Ci sono delle belle OCZ Blade che in molti qua hanno già preso..

Q9650 + UD3R + Blade.. Pensaci.. :asd:

Edit: Oppure puoi sempre cambiare strap e mettere le ram in sincrono.. ;)

re.polver
12-06-2009, 19:27
Il problema e' che, non arrivo a vederlo il bios, magari sarebbe gia' un grosso passo avanti (nessun segno di vita al monitor), questo mi fa pensare che la scheda madre e' guasta !
Le funzionalità del risparmio energetico si possono variare solamente da bios o anche tramite jumper ?
ps: Quale cpu hai usato ?

Per xcavax

Si ho provato in tutti i modi..., ma serve a fare il clear cmos se la mobo e' nuova ?
Quindi se tutti i 6 led si accendono per poi spegnersi subito dopo, significa che la scheda madre funziona correttamente ?

Scusate se mi intrometto ancora, secondo la vostra esperienza, in caso che il problema e' il processore la mobo si comporterebbe in questo modo ? Potrebbe essere anche la RAM incompatibile ? In questo caso il sintomo sarebbe lo stesso ?

Grazie per la pazienza

stek23
12-06-2009, 19:31
Allora continua pure a stressare tu Raf:Prrr:

Ecco un'altro riferimento per il tuo Q9650 x i 4,0Ghz su UD3:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612201228_21144a0083e392063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612201228_21144a0083e392063.jpg)

è un q9550 molto:ciapet: ...
dubito che il mio ci stia(se ci stara') con quel poco di vcore..anche perchè è un c1..
ragazzi ma riesco secondo voi a tenere le mie ram a 1132mhz?
qualcuno di voi le ha?

Rafiluccio
12-06-2009, 22:56
Allora continua pure a stressare tu Raf:Prrr:

Ecco un'altro riferimento per il tuo Q9650 x i 4,0Ghz su UD3:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612201228_21144a0083e392063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612201228_21144a0083e392063.jpg)

la voglio di arrivare a 4,0ghz è grande ...

ingwye
13-06-2009, 01:07
la voglio di arrivare a 4,0ghz è grande ...

Con calma ci arrivi!:)

User111
13-06-2009, 06:16
che dici :D ... quella p5q pro mi ha fatto solo esaurire ... :muro:

:asd: ho capito tutto :sofico:

Rafiluccio
13-06-2009, 08:17
oggi sono ripartito con i test .... voglio raggiungere i 4ghz 471 x 8,5 e le ram a 1130mhz cl5 pl8 ... vedremo ...
il processore per adesso test small chiede 1,356v .... da bios , 1,328 da win ... qundi non altissimo ... vedremo se regge ... poi testo a blend ...

ma il voltaggio reale è 1,328v ???? devo guardare quello per stare nei limiti o quello che setto nel bios ??

le temp in full con questo caldo sembrano reggere ... 67° in full , ma fa ancora fresco nella stanza :mbe: vedremo verso le 12:00:cool:

ciao buona giornata a tutti

Marcodj85
13-06-2009, 08:53
stavo anche pensando che visto che la mia p5k pro va molto bene alla fine potrei tenere questa e cambiare cn i5 o i7

q9650 + ud3r costa solo 30e in meno di i7 + giga corrispondente alla ud3r penso

i5 costa meno quindi... boh si vedrà

infatti penso che ora come ora il q9650 sia un acquisto totalmente errato....decisamente diversa la storia con un q9550(io l'ho pagato il mese scorso 180€ spedito tray) già li la differenza si fà sentire in ordine di prezzo rispetto all'i7....

User111
13-06-2009, 10:07
infatti penso che ora come ora il q9650 sia un acquisto totalmente errato....decisamente diversa la storia con un q9550(io l'ho pagato il mese scorso 180€ spedito tray) già li la differenza si fà sentire in ordine di prezzo rispetto all'i7....

idem i5 i7 e robaccia varia lasciali lì, vai di amd ;) imho

User111
13-06-2009, 10:08
Allora continua pure a stressare tu Raf:Prrr:

Ecco un'altro riferimento per il tuo Q9650 x i 4,0Ghz su UD3:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612201228_21144a0083e392063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612201228_21144a0083e392063.jpg)

max stress?

Rafiluccio
13-06-2009, 10:40
il mio è l'unico q9650 e0 con vid 1,25v che cmq vuole molto voltaggio anche rispetto ad altri q9650 con lo stesso vid ... ci sono molti che hanno un q9650 e0 vid 1,25v e danno molto meno voltaggio ... sempre cose particolari mi capitano :D

SilentDoom
13-06-2009, 10:44
il mio è l'unico q9650 e0 con vid 1,25v che cmq vuole molto voltaggio anche rispetto ad altri q9650 con lo stesso vid ... ci sono molti che hanno un q9650 e0 vid 1,25v e danno molto meno voltaggio ... sempre cose particolari mi capitano :D

Come sempre ci sono proci che hanno vid basso e magari chiedono tanti volt, e proc con vid alto che ne chiedono di meno.. Ci vuole :ciapet:

User111
13-06-2009, 11:24
il mio è l'unico q9650 e0 con vid 1,25v che cmq vuole molto voltaggio anche rispetto ad altri q9650 con lo stesso vid ... ci sono molti che hanno un q9650 e0 vid 1,25v e danno molto meno voltaggio ... sempre cose particolari mi capitano :D

in genere le cpu stepping Cx sono "meno fortunate" delle Ex ma ci sono delle eccezioni, vedi l'E8400 C0 di Fir3 :asd:

87gio
13-06-2009, 11:27
RAGAZZI, sono intenzionato a comprare questa mobo, secondo voi sinceramente ne vale la pena o con gli stessi soldi posso prendere qualcosa di meglio?

Rian
13-06-2009, 11:32
Mannaggia la miseria è da una settimana che in pratica quando spengo il pc per una 10ina di ore almeno, poi non si riaccende al primo colpo. In pratica devo spegnere e riaccendere l'alimentatore un paio di volte e "forse" parte, altrimenti mi tocca fare clear cmos. Il sistema a default a quanto pare non presenta questo problema, invece questa cosa succede sia a 500*8 che a 400*10. (e8600 e 2gb ballistix a 1200mhz)
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

87gio
13-06-2009, 11:37
Mannaggia la miseria è da una settimana che in pratica quando spengo il pc per una 10ina di ore almeno, poi non si riaccende al primo colpo. In pratica devo spegnere e riaccendere l'alimentatore un paio di volte e "forse" parte, altrimenti mi tocca fare clear cmos. Il sistema a default a quanto pare non presenta questo problema, invece questa cosa succede sia a 500*8 che a 400*10. (e8600 e 2gb ballistix a 1200mhz)
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

stesso mio problema sulla p5q pro , irrisolto. per quello voglio cambiare mobo ammesso che sia lei.....

e pure perche voglio qlks di meglio

SilentDoom
13-06-2009, 11:39
RAGAZZI, sono intenzionato a comprare questa mobo, secondo voi sinceramente ne vale la pena o con gli stessi soldi posso prendere qualcosa di meglio?

E' una mobo dal prezzo interessante e dalle grandi potenzialità..A mio avviso ne vale davvero la pena.. ;)

Rafiluccio
13-06-2009, 11:43
I MIEI 4GHZ 471x8,5 ..... 1132 mhz 5-5-5-15 pl8 :winner: :winner: :winner:

Ho staccato io dopo 1 ora di prime95 blend:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613124133_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613124133_Immagine.jpg)

e questo è in idle per farvi vedere le temp :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613124227_Immagineidle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613124227_Immagineidle.jpg)

alla faccia della p5q pro .....

SilentDoom
13-06-2009, 11:58
I MIEI 4GHZ 471x8,5 ..... 1132 mhz 5-5-5-15 pl8 :winner: :winner: :winner:

Ho staccato io dopo 1 ora di prime95 blend:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613124133_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613124133_Immagine.jpg)

e questo è in idle per farvi vedere le temp :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613124227_Immagineidle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613124227_Immagineidle.jpg)

alla faccia della p5q pro .....

Bè.. Complimenti! ;)

User111
13-06-2009, 12:04
I MIEI 4GHZ 471x8,5 ..... 1132 mhz 5-5-5-15 pl8 :winner: :winner: :winner:

Ho staccato io dopo 1 ora di prime95 blend:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613124133_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613124133_Immagine.jpg)

e questo è in idle per farvi vedere le temp :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613124227_Immagineidle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613124227_Immagineidle.jpg)

alla faccia della p5q pro .....
con la p5q pro non li facevi?

Rafiluccio
13-06-2009, 12:13
con la p5q pro non li facevi?

io avevo un p5q pro e non riusciva ad essere rock solid se salivo di fsb ... a mio cugino con la p5q capita la stessa cosa ... riesce solamente ad aumentare ad essere rock solid con i dual core ma con i quad core ... è tutta un'altra cosa !

cmq non era per niente stabile .. le ram non erano stabili ... solo problemi !

questa UD3R rev 1.1 è tutta un'altra cosa !

cmq ho visto che molti hanno di questi problemi .... non fate confronti con i dual !!!

87gio
13-06-2009, 12:17
E' una mobo dal prezzo interessante e dalle grandi potenzialità..A mio avviso ne vale davvero la pena.. ;)

prezzo piu basso? :D

ho visto un po di recensioni e mi piace unica pecca nnt cross fire futuro ma amen... metto una gpu 2x e risolvo.

che differenza c'e tra la rev 1.0 e la 1.1 ?

SilentDoom
13-06-2009, 12:21
prezzo piu basso? :D

ho visto un po di recensioni e mi piace unica pecca nnt cross fire futuro ma amen... metto una gpu 2x e risolvo.

che differenza c'e tra la rev 1.0 e la 1.1 ?

Da tr*v@pr#zzi 108,40 + ss
Bè se non ti interessa il crossfire si può sorvolare su quella mancanza! :)
Cmq la differenza tra le 2 rev sta nella forma dei dissipatori..

87gio
13-06-2009, 12:23
Da tr*v@pr#zzi 108,40 + ss
Bè se non ti interessa il crossfire si può sorvolare su quella mancanza! :)
Cmq la differenza tra le 2 rev sta nella forma dei dissipatori..

e quali svolgono meglio il loro ruolo ?

SilentDoom
13-06-2009, 12:26
e quali svolgono meglio il loro ruolo ?

Che io sappia sono stati modificati principalemente per dare meno problemi di compatibilità con vga particolarmente ingombranti o altri dissipatori after-market.. Se anche ci dovessero essere delle differenze di resa tra le 2 versioni di dissipatori credo sarebbero assolutamente irrisorie.
A prescindere credo che il 97% delle ud3r in vendita ora siano 1.1..

xcavax
13-06-2009, 12:54
prezzo piu basso? :D

ho visto un po di recensioni e mi piace unica pecca nnt cross fire futuro ma amen... metto una gpu 2x e risolvo.

che differenza c'e tra la rev 1.0 e la 1.1 ?

se proprio non puoi fare a meno del cross c'è la ud3p... ;)

87gio
13-06-2009, 12:57
Che io sappia sono stati modificati principalemente per dare meno problemi di compatibilità con vga particolarmente ingombranti o altri dissipatori after-market.. Se anche ci dovessero essere delle differenze di resa tra le 2 versioni di dissipatori credo sarebbero assolutamente irrisorie.
A prescindere credo che il 97% delle ud3r in vendita ora siano 1.1..

ok quindi meno problemi ottimo ;)

devil_mcry
13-06-2009, 13:25
Che io sappia sono stati modificati principalemente per dare meno problemi di compatibilità con vga particolarmente ingombranti o altri dissipatori after-market.. Se anche ci dovessero essere delle differenze di resa tra le 2 versioni di dissipatori credo sarebbero assolutamente irrisorie.
A prescindere credo che il 97% delle ud3r in vendita ora siano 1.1..

ho letto che raffreddano meglio le 1.1

SilentDoom
13-06-2009, 13:29
ho letto che raffreddano meglio le 1.1

Non ho mai cercato niente in merito, ma se così fosse meglio ;)

devil_mcry
13-06-2009, 13:33
Non ho mai cercato niente in merito, ma se così fosse meglio ;)

manco io, x caso l'ho letto, dicono che la A3 scaldi meno

max7_4
13-06-2009, 13:34
Mannaggia la miseria è da una settimana che in pratica quando spengo il pc per una 10ina di ore almeno, poi non si riaccende al primo colpo. In pratica devo spegnere e riaccendere l'alimentatore un paio di volte e "forse" parte, altrimenti mi tocca fare clear cmos. Il sistema a default a quanto pare non presenta questo problema, invece questa cosa succede sia a 500*8 che a 400*10. (e8600 e 2gb ballistix a 1200mhz)
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

prova a dare 1 2 step in più al vcore.;)

max7_4
13-06-2009, 13:35
ho letto che raffreddano meglio le 1.1

dove l'hai letto?

Rian
13-06-2009, 13:48
prova a dare 1 2 step in più al vcore.;)

Come mai mi consigli questa cosa?? Conta che io sono rock solid con 1,216v testato con Ibt.

darton
13-06-2009, 13:55
Mannaggia la miseria è da una settimana che in pratica quando spengo il pc per una 10ina di ore almeno, poi non si riaccende al primo colpo. In pratica devo spegnere e riaccendere l'alimentatore un paio di volte e "forse" parte, altrimenti mi tocca fare clear cmos. Il sistema a default a quanto pare non presenta questo problema, invece questa cosa succede sia a 500*8 che a 400*10. (e8600 e 2gb ballistix a 1200mhz)
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

Provato con uno step in piu' al vcore?
Alcune volte in oc lo faceva anche a me, nonostante ore di prime95...

SilentDoom
13-06-2009, 14:03
Provato con uno step in piu' al vcore?
Alcune volte in oc lo faceva anche a me, nonostante ore di prime95...

Stranezze dell' overclock.. :stordita:

ingwye
13-06-2009, 14:04
I MIEI 4GHZ 471x8,5 ..... 1132 mhz 5-5-5-15 pl8 :winner: :winner: :winner:

Ho staccato io dopo 1 ora di prime95 blend:


alla faccia della p5q pro .....

Hai visto Raf che i 4,0Ghz li facevi?:p

Complimenti!;)

Rafiluccio
13-06-2009, 14:05
volevo chiedervi un'altra cosa .... ho il bios F5 .... rimango con questo o aggiorna a qualche altra versione ... se ci sono evidenti miglioramenti !
io con questo mi trovo benissimo ....

SilentDoom
13-06-2009, 14:08
volevo chiedervi un'altra cosa .... ho il bios F5 .... rimango con questo o aggiorna a qualche altra versione ... se ci sono evidenti miglioramenti !
io con questo mi trovo benissimo ....

Io ho sempre usato l' F7 e mi sono sempre trovato bene..

darton
13-06-2009, 14:08
Stranezze dell' overclock.. :stordita:

Eh si tanto piu' che praticamente quel problema spari' dopo che ho aumentato il vcore...
Eppure passavo con il mio e8500 ibt orthos e prime (diverse ore) con il vcore a circa 1.23v poi nel corso dei giorni all'accensione mi faceva il loop infinito oppure dopo il primo avvio fallito ricaricava l'os con impostazioni default...
Mai capito perche' :boh:
Alla fine ci volevano 1.24v perche' non facesse capricci :p

SilentDoom
13-06-2009, 14:16
Eh si tanto piu' che praticamente quel problema spari' dopo che ho aumentato il vcore...
Eppure passavo con il mio e8500 ibt orthos e prime (diverse ore) con il vcore a circa 1.23v poi nel corso dei giorni all'accensione mi faceva il loop infinito oppure dopo il primo avvio fallito ricaricava l'os con impostazioni default...
Mai capito perche' :boh:
Alla fine ci volevano 1.24v perche' non facesse capricci :p

:boh:
E invece come va quell' e8600? :)

darton
13-06-2009, 14:24
:boh:
E invece come va quell' e8600? :)

benissimo :)
Ora fa parecchio caldo per cui mi son fermato pero' mi godo i 400x10 a 1.16v...
Ovviamente senza riavvii :D

PS: anche il tuo a 5.00ghz 1.46v promette molto bene, secondo me raffreddato a dovere darebbe risultati eccezzionali :eek:

SilentDoom
13-06-2009, 14:37
benissimo :)
Ora fa parecchio caldo per cui mi son fermato pero' mi godo i 400x10 a 1.16v...
Ovviamente senza riavvii :D

Bè di certo non male 4 GHz a 1,16v.. Buone speranze per alti risultati!
Anche io con questo caldo per il daily non vado più su dell' ecodaily in firma.


PS: anche il tuo a 5.00ghz 1.46v promette molto bene, secondo me raffreddato a dovere darebbe risultati eccezzionali :eek:

Considera che quella è stata proprio la prima volta che l' ho un pò tirato (con un briciolo di timore :) ), c' erano un pò di utenti che postavano screen a 5 GHz e così mi è venuta voglia di provare.. Ed è andata anche bene :D
Mi piacerebbe provare anche altri tipi di raffreddamento.. vedremo.. :)

Soulman84
13-06-2009, 14:58
Considera che quella è stata proprio la prima volta che l' ho un pò tirato (con un briciolo di timore :) ), c' erano un pò di utenti che postavano screen a 5 GHz e così mi è venuta voglia di provare.. Ed è andata anche bene :D
Mi piacerebbe provare anche altri tipi di raffreddamento.. vedremo.. :)

vediamo se riesco a beccarli pure io:sofico:

SilentDoom
13-06-2009, 15:10
vediamo se riesco a beccarli pure io:sofico:

Tu sei anche a liquido.. ;)

Soulman84
13-06-2009, 15:11
Tu sei anche a liquido.. ;)

si ma cpu sfigata:stordita:

si ferma a 4,8ghz indipendentemente da vcore dato..ho provato anche 1,55v:sofico:

87gio
13-06-2009, 15:14
Tu sei anche a liquido.. ;)

si ma ha un c0 :Prrr:

cmq raga sto pensando seriamente a questa mobo, ho visto i risultati che si ottengono con le ram e avendi due kit da 1066

uno gkx e uno gmh ..... sono davvero tentato.

secondo voi quindi e' davvero la migliore rapporto prezzo prestazioni?

ho visto il bios e' davvero incasinato ma completo (abituato a quello asus...)

che si fa per prendere questa devo rimetterci 30 euro ne vale la pena davvero?

oppure prendo qualcos'altro?

SilentDoom
13-06-2009, 15:19
si ma ha un c0 :Prrr:

cmq raga sto pensando seriamente a questa mobo, ho visto i risultati che si ottengono con le ram e avendi due kit da 1066

uno gkx e uno gmh ..... sono davvero tentato.

secondo voi quindi e' davvero la migliore rapporto prezzo prestazioni?

ho visto il bios e' davvero incasinato ma completo (abituato a quello asus...)

che si fa per prendere questa devo rimetterci 30 euro ne vale la pena davvero?

oppure prendo qualcos'altro?

Io venivo da una Asus p5k-se.. meno bios di quello..! Eppure ci metti poco ad imparare.. fidati ;)

87gio
13-06-2009, 15:30
Io venivo da una Asus p5k-se.. meno bios di quello..! Eppure ci metti poco ad imparare.. fidati ;)

io vengo dalla p5q pro che pero a gestione ram fa skifo... mentre per il cpu... la mia andava benissimo... spero questa non sia da meno.

SilentDoom
13-06-2009, 18:55
io vengo dalla p5q pro che pero a gestione ram fa skifo... mentre per il cpu... la mia andava benissimo... spero questa non sia da meno.

Penso proprio di no.. ;)

zappetta
13-06-2009, 19:25
si ma ha un c0 :Prrr:

cmq raga sto pensando seriamente a questa mobo, ho visto i risultati che si ottengono con le ram e avendi due kit da 1066

uno gkx e uno gmh ..... sono davvero tentato.

secondo voi quindi e' davvero la migliore rapporto prezzo prestazioni?

ho visto il bios e' davvero incasinato ma completo (abituato a quello asus...)

che si fa per prendere questa devo rimetterci 30 euro ne vale la pena davvero?

oppure prendo qualcos'altro?

ma cosa stai aspettando???? io vengo da una serie di dfi, ma dopo le prime difficoltà persino una schiappa come me è riuscita ad arrivare ad un 500@600 con le cellshock rosse.

87gio
13-06-2009, 19:35
ma cosa stai aspettando???? io vengo da una serie di dfi, ma dopo le prime difficoltà persino una schiappa come me è riuscita ad arrivare ad un 500@600 con le cellshock rosse.

MI AVETE CONVINTO ;) QUALE E' STATO IL MAX BUS RAGGIUNTO CON QUESTA DA VOI STABILE CHIARAMENTE ED AD ARIA

max7_4
13-06-2009, 20:20
Come mai mi consigli questa cosa?? Conta che io sono rock solid con 1,216v testato con Ibt.

si ma se hai di questi problemi probabilmente o è l'ali che non riesce a dare bene lo spunto o prova a dare uno step in più al vcore...e facci sape;)

pgp
13-06-2009, 20:20
MI AVETE CONVINTO ;) QUALE E' STATO IL MAX BUS RAGGIUNTO CON QUESTA DA VOI STABILE CHIARAMENTE ED AD ARIA

Io a 600mhz di bus ho fatto qualche minuto di orthos e non ha dato errore (ho preferito interrompere il test perchè usavo vTT @ 1.4v e vNB @ 1.42v), presumo che il max bus RS sia tra i 580 e i 600MHz...


pgp

87gio
13-06-2009, 20:24
Io a 600mhz di bus ho fatto qualche minuto di orthos e non ha dato errore (ho preferito interrompere il test perchè usavo vTT @ 1.4v e vNB @ 1.42v), presumo che il max bus RS sia tra i 580 e i 600MHz...


pgp

ok la ordino domani :D

87gio
13-06-2009, 20:25
si ma se hai di questi problemi probabilmente o è l'ali che non riesce a dare bene lo spunto o prova a dare uno step in più al vcore...e facci sape;)

provate entrambe le cose i voltaggi dell'ali risultano ok e il v core nn c'entra nulla :(

nik58
13-06-2009, 20:37
Ciao a tutti,
volevo porre una domanda.
Qualcuno ha per caso la UD3P o UD3R con alimentatore Enermax Infinity da 650 o 720 watts?
Ho il sospetto che questo alimentatore, con la sua funzione coolguard, sia incompatibile almeno con l'overclock, con la scheda in questione.
In effetti la nostra scheda anche se variamo un solo mhz sul bus va in shoot down per poi riaccendersi.
Con l'enermax infinity, cosa che stiamo appurando con un mio amico, non conserva i parametri di overclock impostati da bios e ritorna in default, anche se si aumenta o si diminuisce di un solo mhz la frequenza di bus del sistema.
Grazie e vi tengo aggiornati su eventuali sviluppi. ;)

pasqualaccio
13-06-2009, 20:43
Ciao a tutti,
volevo porre una domanda.
Qualcuno ha per caso la UD3P o UD3R con alimentatore Enermax Infinity da 650 o 720 watts?
Ho il sospetto che questo alimentatore, con la sua funzione cool guardian, sia incompatibile almeno con l'overclock, con la scheda in questione.
In effetti la nostra scheda anche se variamo un solo mhz sul bus va in shoot down per poi riaccendersi.
Con l'enermax infinity, cosa che stiamo appurando con un mio amico, non conserva i parametri di overclock impostati da bios e ritorna in default, anche se si aumenta o si diminuisce di un solo mhz la frequenza di bus del sistema.
Grazie e vi tengo aggiornati su eventuali sviluppi. ;)

ciao io ho ud3r ed ali infiniti 720w ed ho un altro genere di problema. se stacco l'alimentazione, la riattacco ed avvio il pc fa boot normalmente ed il sistema è anche stabile (e8200@4ghz ram 1200 5-5-5-15). se invece spengo il pc senza staccare l'alimentazione e successivamente lo avvio ecco l'inghippo...ventole a palla per 10 secondi, poi riavvio automatico con impostazioni di default. se rientro nel bios mi da oc failure :boh: ma se ricarico le impostazioni e riavvio tutto ok...misteri informatici :cry:

nik58
13-06-2009, 20:56
ciao io ho ud3r ed ali infiniti 720w ed ho un altro genere di problema. se stacco l'alimentazione, la riattacco ed avvio il pc fa boot normalmente ed il sistema è anche stabile (e8200@4ghz ram 1200 5-5-5-15). se invece spengo il pc senza staccare l'alimentazione e successivamente lo avvio ecco l'inghippo...ventole a palla per 10 secondi, poi riavvio automatico con impostazioni di default. se rientro nel bios mi da oc failure :boh: ma se ricarico le impostazioni e riavvio tutto ok...misteri informatici :cry:

Grazie della risposta.
Vi do un link del forum di xtremesystems dove un utente almeno con lo stesso q9650, con cui stiamo provando, ha questo problema.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3741331&postcount=2916

pasqualaccio
13-06-2009, 21:03
Grazie della risposta.
Vi do un link del forum di xtremesystems dove un utente almeno con lo stesso q9650, con cui stiamo provando, ha questo problema.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3741331&postcount=2916

figurati almeno grazie a te ho capito finalmente il problema :)

nik58
13-06-2009, 21:14
Confermo abbiamo provato con 2 alimentatori diversi dall'infinity e la scheda mantiene i parametri impostati senza fare una grinza:D :D :D :D
Questa incompatibilità è costata 5 giorni di scervellamenti vari:cry: :cry:
Vorrei chiedere all' amministratore del tread di voler mettere in rilievo nella prima pagina questa incompatibilità.
Grazie a tutti

Cyfer73
13-06-2009, 22:16
Confermo abbiamo provato con 2 alimentatori diversi dall'infinity e la scheda mantiene i parametri impostati senza fare una grinza:D :D :D :D
Questa incompatibilità è costata 5 giorni di scervellamenti vari:cry: :cry:
Vorrei chiedere all' amministartore del tread di voler mettere in rilievo nella prima pagina questa incompatibilità.
Grazie a tutti

L'utente Xcavax, (mio concittadino dalla testa dura... :asd: ) con alimentatore Enermax Liberty, ha cambiato 3 schede madri (Asus Maximus II Formula, Gigabyte UD3R n.1, Gigabyte UD3R n.2) e 3 cpu (E8400 e poi 2 E8600 se non erro), perchè aveva problemi di stabilità in OC.
Dopo mesi che gli sto suggerende che potrebbe essere l'alimentatore che crea instabilità, non si è ancora convinto e continua a spedire agli utenti di mezzo forum (con loro estrema gioia), le sue componenti hardware perchè le testino.
Ovviamente gli altri ci fanno i numeroni... :asd:
Qualcuno lo salvi, vi prego! :rolleyes:

darton
13-06-2009, 22:27
C'e' sempre di mezzo un enermax :rolleyes:
Cmq quando si ha qualche problema ed e' alla fine l'alimentatore purtroppo non e' facile e immediato rilevarlo...

87gio
13-06-2009, 22:31
C'e' sempre di mezzo un enermax :rolleyes:
Cmq quando si ha qualche problema ed e' alla fine l'alimentatore purtroppo non e' facile e immediato rilevarlo...

io pensavo che gli enermax erano ottimi :( infatti stavopensando di prenderlo al posto del 600 commerciale che mi e' uscito col case.

Cyfer73
13-06-2009, 22:32
C'e' sempre di mezzo un enermax :rolleyes:
Cmq quando si ha qualche problema ed e' alla fine l'alimentatore purtroppo non e' facile e immediato rilevarlo...

Che non è facile ed immediato posso capirlo, ma dopo 3 schede madri ed altrettante cpu, 3 kit ram (2 Cellshock 8000 ed un G.Skill PI 8800) e la scheda video nuova... qualche dubbio comincerei a nutrirlo no? :doh:
Xcavax, batti un colpo se ci sei, che meriti la pubblica fustigazione! :asd:

Rafiluccio
13-06-2009, 22:36
Che non è facile ed immediato posso capirlo, ma dopo 3 schede madri ed altrettante cpu, 3 kit ram (2 Cellshock 8000 ed un G.Skill PI 8800) e la scheda video nuova... qualche dubbio comincerei a nutrirlo no? :doh:
Xcavax, batti un colpo se ci sei, che meriti la fubblica fustigazione! :asd:

:rotfl:

darton
13-06-2009, 22:46
io pensavo che gli enermax erano ottimi :( infatti stavopensando di prenderlo al posto del 600 commerciale che mi e' uscito col case.

Secondo me sono e rimangono ottimi alimentatori pero' non e' la prima volta che sento parlare di incompatibilita' con altre mobo

Che non è facile ed immediato posso capirlo, ma dopo 3 schede madri ed altrettante cpu, 3 kit ram (2 Cellshock 8000 ed un G.Skill PI 8800) e la scheda video nuova... qualche dubbio comincerei a nutrirlo no? :doh:
Xcavax, batti un colpo se ci sei, che meriti la pubblica fustigazione! :asd:

Io sono testardo ma vedo che c'e' qualcuno piu' testardo ancora :)

stek23
13-06-2009, 22:50
bella roba:rolleyes:
vi risulta che anche l'enermax modu82+ abbia problemi di incopatibilita' con questa mobo?

Cyfer73
13-06-2009, 22:56
io pensavo che gli enermax erano ottimi :( infatti stavopensando di prenderlo al posto del 600 commerciale che mi e' uscito col case.

Secondo me sono e rimangono ottimi alimentatori pero' non e' la prima volta che sento parlare di incompatibilita' con altre mobo

bella roba:rolleyes:
vi risulta che anche l'enermax modu82+ abbia problemi di incopatibilita' con questa mobo?

Dalla serie Modu82+ in poi, non ho mai letto di grosse problematiche, oltretutto i modu sono conosciuti proprio per essere ottimi alimentatori.
Forse Enermax ha fatto tesoro degli errori passati. ;)

stek23
13-06-2009, 23:03
Dalla serie Modu82+ in poi, non ho mai letto di grosse problematiche, oltretutto i modu sono conosciuti proprio per essere ottimi alimentatori.
Forse Enermax ha fatto tesoro degli errori passati. ;)

speriamo!!!!

xcavax
13-06-2009, 23:46
eccomiiiii!!!! :D

Ciao a tutti,
volevo porre una domanda.
Qualcuno ha per caso la UD3P o UD3R con alimentatore Enermax Infinity da 650 o 720 watts?
Ho il sospetto che questo alimentatore
cut..

confermo, stesso ali stessa mobo, stesso problema...

L'utente Xcavax, (mio concittadino dalla testa dura... :asd:

cut...

ti sei dimenticato le celly 6400 di sensi! :D
cmq quando ho postato gli screen a 610*7 ero con il mio enermax... anche se poco prima avevo provato col tuo cooler master... boh.... cmq ora mi faccio il corsair 750hx! :D



ps io sono testardissssssssimmooooooo :asd:

max7_4
14-06-2009, 00:30
provate entrambe le cose i voltaggi dell'ali risultano ok e il v core nn c'entra nulla :(

cioè, che succede, hai provato e cosa è successo? poi come fai a sapere che i voltaggi all'accensione del pc sono stabili? hai provato con un tester?

ma se metti tutto a default hai problemi?

F1R3BL4D3
14-06-2009, 00:37
Io non ho avuto problemi particolari con un Enermax Infiniti 720w e la UD3R.

xcavax
14-06-2009, 00:48
ma effettivamente da problemi un pò a random... cioè io appena montata la prima ud3r non riuscivo ad impostare MANUALMENTE nessuna frequenza di fsb, neanche 335... poi (dopo 2 mobo e 3 kit di ram :asd:) ho provato a mettere su un 8400... ed è andata per un pò... ho fatto poca roba... 500 di bus per provare... poi più niente... allora il buon cyfer mi ha prestato il suo ali cooler master, ho fatto una prova a 500 di bus e non ne voleva sapere, ho provato i 550 e magia ha boottato! ho pensato, cazzo sarà un buco di fsb! ho messo il mio ali e funzionava! 550 no problem! poi per sfizio ho provato i 500 ed andava! :eek: magia! boh! fatto sta che sono riuscito quel pomeriggio a pippare i 610*7 (oltre no xke la cpu walla)! ed ora accendo il pc e dopo un pò (ovviamente a random :asd:) si sentono le ventole che calano di giri e poi il pc si spegne di botto....

ke bello il mondo dei pc! non ti fanno mai annoiare! :D



:ncomment:

max7_4
14-06-2009, 01:00
:D hai proprio ragione, quando pensi che riuscirai a risolvere qualunque situazione che si può presentare,boooom esce un problema,mai visto prima,che nn si riesce a risolvere:p ..oggi a un signore gli cambio memoria e aggiungo un hdd da 1tb, accendo il pc e l'audio funziona per 10 secondi,di botto si disattiva e il sistema mi dice che non ce nessuna periferica, disinstallato e installo varie versione di driver,sempre uguale, accendevo,faceva la musica di accensione e dopo 10 secondi spariva completamente l'icona dalla task,naturalmente nel pannello di controllo mi diceva che non era nessuna periferica audio,il bello è che realtek da gestione periferiche mi dava tutto ok,....ma si può:eek: tutto disattivato,

domani devo andare a controllare bene tutto, ma un lavoro di 10 minuti sono diventati 2 ore e non ho risolto:muro: misteri del pc:muro:

Fine OT:p

F1R3BL4D3
14-06-2009, 01:14
:p anche io ho avuto un problema simile con Realtek.

:D ho dovuto formattare...

max7_4
14-06-2009, 01:31
:p anche io ho avuto un problema simile con Realtek.

:D ho dovuto formattare...

il problema che questo qui ha il mondo sul pc:cry: :cry: 7 anni che non formatta, io dico che è come la cac..:p più la muovi e più puzza:doh:

vediamo domani se riesco a tirane fuori qualcosa:stordita:

User111
14-06-2009, 07:23
il problema che questo qui ha il mondo sul pc:cry: :cry: 7 anni che non formatta, io dico che è come la cac..:p più la muovi e più puzza:doh:

vediamo domani se riesco a tirane fuori qualcosa:stordita:

pivellino io faccio un format ogni settimana :sofico:

Mister Tarpone
14-06-2009, 07:37
pivellino io faccio un format ogni settimana :sofico:

:eek:

User111
14-06-2009, 07:56
:eek:

mediamente siamo li :O

87gio
14-06-2009, 08:52
mediamente siamo li :O

ma voi sieti pazzi.... hahaha ma godetevelo il pc !!!


ma cmq passando da p5q a giga dovro necessariamente formattare e reistallare tutto vero?

User111
14-06-2009, 08:57
ma voi sieti pazzi.... hahaha ma godetevelo il pc !!!


ma cmq passando da p5q a giga dovro necessariamente formattare e reistallare tutto vero?

gira meglio :O è più lubrificato :D insomma scivola meglio

-MiStO-
14-06-2009, 09:16
prezzo piu basso? :D

ho visto un po di recensioni e mi piace unica pecca nnt cross fire futuro ma amen... metto una gpu 2x e risolvo.

che differenza c'e tra la rev 1.0 e la 1.1 ?

se proprio non puoi fare a meno del cross c'è la ud3p... ;)

infatti: io ho proprio la ud3p rev 1.1 e ne sono estremamente soddisfatto :D

SilentDoom
14-06-2009, 10:42
ma voi sieti pazzi.... hahaha ma godetevelo il pc !!!


ma cmq passando da p5q a giga dovro necessariamente formattare e reistallare tutto vero?

Cambiando mobo, in genere è prefibile anche formattare, tanto per eliminare possibili conflitti tra driver nuovi e vecchi..

gira meglio :O è più lubrificato :D insomma scivola meglio

:asd:

87gio
14-06-2009, 10:44
Cambiando mobo, in genere è prefibile anche formattare, tanto per eliminare possibili conflitti tra driver nuovi e vecchi..



:asd:

ke pa--e mi tocca fare 4/5 dvd :(

SilentDoom
14-06-2009, 10:51
ke pa--e mi tocca fare 4/5 dvd :(

Dai che un format fa solo che bene al sistema ;)

Unfaithful
14-06-2009, 12:50
Oggi ho OC la cpu per la prima volta (q6600), ho leggiucchiato un pò tutte le guide ma c'è qualcosa che non va.

ho provato 333x9 con una vcore di 1,29, il sistema freeza. ho alzato il vcore a 1.31 e il sistema nn freeza. Ho fatto 35 cicli con linx e la temperatura dei core in full va alle stelle, sta sui 90°. Come dissipatore ho un noctua nh-u12p e case un antec nine hundred two. Dov'è che sbaglio?

xcavax
14-06-2009, 13:14
Oggi ho OC la cpu per la prima volta (q6600), ho leggiucchiato un pò tutte le guide ma c'è qualcosa che non va.

ho provato 333x9 con una vcore di 1,29, il sistema freeza. ho alzato il vcore a 1.31 e il sistema nn freeza. Ho fatto 35 cicli con linx e la temperatura dei core in full va alle stelle, sta sui 90°. Come dissipatore ho un noctua nh-u12p e case un antec nine hundred two. Dov'è che sbaglio?

montato male il dissi? :stordita:
o cpu parecchio sfortunata...

Unfaithful
14-06-2009, 14:01
ma guarda, il dissi è montato bene però ha avuto sempre fin dall'inizio un difetto, a cui nn ho dato molta importanza. Quando avvio il pc la ventola del dissi non parte, mi tocca levare il pannello e dargli una spintina e poi va...
forse devo toccare qualche altro parametro nel bios?

-MiStO-
14-06-2009, 14:04
ma voi sieti pazzi.... hahaha ma godetevelo il pc !!!
ma cmq passando da p5q a giga dovro necessariamente formattare e reistallare tutto vero?
in verità dalla p5b alla giga non ho formattato, non avevo tempo e voglia :stordita:
ma il pc va bene comunque :ciapet:

87gio
14-06-2009, 14:08
ma guarda, il dissi è montato bene però ha avuto sempre fin dall'inizio un difetto, a cui nn ho dato molta importanza. Quando avvio il pc la ventola del dissi non parte, mi tocca levare il pannello e dargli una spintina e poi va...
forse devo toccare qualche altro parametro nel bios?

cotrolla con qulk programma la velocita della ventola secondo me nn funziona... del tutto

diggi il numero dei giri

87gio
14-06-2009, 14:09
in verità dalla p5b alla giga non ho formattato, non avevo tempo e voglia :stordita:
ma il pc va bene comunque :ciapet:

ve bhe io faccio i dischi dvd e poi formatto tanto ci vuole 1 giornata cmq tra smontare e rimontare tutto il pc per bene :)

87gio
14-06-2009, 14:30
RAGAZZI AVEVO INTENZIONE DI PRENDERE QUESTO GIA CHE DEVO FARE L'ORDINE PER LA GIGA AL POSTO DEL MIO ALIMENTATORE USCITO CON IL CASE CHE NN E' MALE MA HO PAURA DI INSTABILITA IN OC VISTO CHE LA 12V CON LA MIA 8800GT E SISTEMA IN OC SCENDA DA 12.4 A 11.6V

QUELLO ATTUALE HA 10A E 14A SULLA 12V

quello che voglio comprare 18a /18a

SCUSATE IL CPS LOCK MA ORA NN MI ANDAVA DI RISCRIVERE TUTTO :D

xcavax
14-06-2009, 14:37
secondo me comprando quell'ali non avresti nessun cambiamento... qualitativamente penso che si equivalgano... :rolleyes:

ps edita il mex e togli il link...

Unfaithful
14-06-2009, 14:37
cotrolla con qulk programma la velocita della ventola secondo me nn funziona... del tutto

diggi il numero dei giri

1037 pò essere? Oo

xcavax
14-06-2009, 14:42
1037 pò essere? Oo

si può essere... ma non giustifica quelle temp... che e quanta pasta termica hai messo?

87gio
14-06-2009, 14:43
secondo me comprando quell'ali non avresti nessun cambiamento... qualitativamente penso che si equivalgano... :rolleyes:

ps edita il mex e togli il link...

bhe... nn direi hai visto le caratteristiche?

http://www.rasurbo.com/RASURBO%202009%20eng/DLP535.html

quello che ho ora e' un 600w che oltre a consumare di piu ha solo 24 A
quello per 530w ne ha ben 26....

senza contare il 17 dba di rumore. mentre il mio 22/24 a okkio e croce

per il resto siamo li li ma e' solo un discorso di affidabilita' nn guardare il prezzo ma le caratteristiche rasurbo e' una marca emergente vedrai che tra qlk anno sara considerata ottima, ho preso anche delle ventole della rasurbo e mi sono trovato benissimo come l'arctic :D ma le ho pagate giusto il 50% in meno.

Unfaithful
14-06-2009, 14:45
pasta termica c'ho messo la zalman stg-1

xcavax
14-06-2009, 14:50
bhe... nn direi hai visto le caratteristiche?

quello che ho ora e' un 600w che oltre a consumare di piu ha solo 24 A
quello per 530w ne ha ben 26....

senza contare il 17 dba di rumore. mentre il mio 22/24 a okkio e croce

per il resto siamo li li ma e' solo un discorso di affidabilita' nn guardare il prezzo ma le caratteristiche rasurbo e' una marca emergente vedrai che tra qlk anno sara considerata ottima, ho preso anche delle ventole della rasurbo e mi sono trovato benissimo come l'arctic :D ma le ho pagate giusto il 50% in meno.

allora, intanto io se devo prendere qualcosa guardo la qualità che ha al momento di acquisto non quella ipotetica che potrà avere un possibile futuro prodotto della medesima azienda, detto ciò il fatto che l'ali che hai adesso sia da 600w ma potrebbe essere anche a 100000w non significa che consumi di più, ma semplicemente che al massimo in output potrà erogare quella potenza, indi per cui (se gli ali hanno la stessa efficienza) consumeresti uguale... i dati di targa di marche semisconosciute non li considero neanche, preferisco basarmi sulle dichiarazioni di persone che lo hanno provato... se poi sembra essere un prodotto serio potrebbe essere che lo acquisto... altrimenti rimane lì dov'è... :)


@ Unfaithful: si ma in che quantità? perchè se ne hai messa troppa potrebbe essere quello il problema...

87gio
14-06-2009, 15:10
allora, intanto io se devo prendere qualcosa guardo la qualità che ha al momento di acquisto non quella ipotetica che potrà avere un possibile futuro prodotto della medesima azienda, detto ciò il fatto che l'ali che hai adesso sia da 600w ma potrebbe essere anche a 100000w non significa che consumi di più, ma semplicemente che al massimo in output potrà erogare quella potenza, indi per cui (se gli ali hanno la stessa efficienza) consumeresti uguale... i dati di targa di marche semisconosciute non li considero neanche, preferisco basarmi sulle dichiarazioni di persone che lo hanno provato... se poi sembra essere un prodotto serio potrebbe essere che lo acquisto... altrimenti rimane lì dov'è... :)


@ Unfaithful: si ma in che quantità? perchè se ne hai messa troppa potrebbe essere quello il problema...

appunto, poiche il mio e' sanza marca si puo' dire, o per lo meno non e' una marca che si occupa di performance pc ma solo di distribuzione di pezzi in larga scala. quello che c'e scritto allora dovrebbe essere inaffidabbile.... eppure funziona benone, se non fosse per la mia poca fiduce per quel semplice fatto che la 12v mi si abbassa ed un po e' normale ma nn cosi tanto.

se tutti facessero il tuo discorso allora ora t.t. arctic. per non parlare di noctua, sarebbero fallite all'inizio invece hanno trovato gente che si fida... e ora sono diventate ''famose'' e hanno chiaramente triplicato i prezzi :doh:

cmq non e' questo il discorso. quello che voglio sapere e' se dalle caratteristiche e' un buon ali o no.

p.s. il mio 600 w ha 14A e 10 A = 24 sui 12 v

il rasurbo 535 ne ha 18A e 16A = 34A sio 12 volt ed e' un 530w effettivi.

la differenza non e' poca... , mi sono fatto un giretto su internet e se ne parla bene come pensavo;)

darton
14-06-2009, 15:40
gira meglio :O è più lubrificato :D insomma scivola meglio


:huh:
:D

Cyfer73
14-06-2009, 16:12
Lunedì ordino la terza UD3R... :D
Sto facendo un pc per mio cognato, che vuole dilettarsi col montaggio video. Inizialmente avevo pensato di sfruttare la mia gloriosa DFI DK P35, che cutodivo ancora in condizione perfette. Poi però, visto che gli ho procurato una cpu Q6600, mi sono reso conto che forse la DK poteva essere un pò limitata nell'OC di un quad, dalle sole 4 fasi di alimentazione.
Perciò giusto ieri l'ho venduta ed aggiungendo una trentina di €, ordinerò la terza Giga della famiglia... ;)
Prima di consegnare il pc al mio fortunatissimo cognato, testerò dove riesco ad arrivare con la nostra superba mobbetta e con sto Q6600 a vid basso (1,21v se non erro). :read: :D

Rafiluccio
14-06-2009, 16:24
scusate per la domanda stupida ma vorrei capire per settare l'hd su AHCI devo settare solo la voce SATARAID/AHCI mod su AHCI ?
o anche nella stessa sezione in basso :

Onboard SATA/IDE dovice su Enabled ?
e anche
SATA/IDE Ctrl/mode AHCI ?

scusate ma vorrei anche capirci qualcosa ! :muro:

Unfaithful
14-06-2009, 16:26
@ Unfaithful: si ma in che quantità? perchè se ne hai messa troppa potrebbe essere quello il problema...

Ne ho spalmata il giusto omogeneamente... vabè che oggi ci sono 35° però appena accendo il pc i core vanno subito sui 50° -_-

Rafiluccio
14-06-2009, 16:54
scusate per la domanda stupida ma vorrei capire per settare l'hd su AHCI devo settare solo la voce SATARAID/AHCI mod su AHCI ?
o anche nella stessa sezione in basso :

Onboard SATA/IDE dovice su Enabled ?
e anche
SATA/IDE Ctrl/mode AHCI ?

scusate ma vorrei anche capirci qualcosa ! :muro:

ok risolto .... ;) devo settare solo il primo gli altri due servono per le porte viola !

pgp
14-06-2009, 17:11
appunto, poiche il mio e' sanza marca si puo' dire, o per lo meno non e' una marca che si occupa di performance pc ma solo di distribuzione di pezzi in larga scala. quello che c'e scritto allora dovrebbe essere inaffidabbile.... eppure funziona benone, se non fosse per la mia poca fiduce per quel semplice fatto che la 12v mi si abbassa ed un po e' normale ma nn cosi tanto.

se tutti facessero il tuo discorso allora ora t.t. arctic. per non parlare di noctua, sarebbero fallite all'inizio invece hanno trovato gente che si fida... e ora sono diventate ''famose'' e hanno chiaramente triplicato i prezzi :doh:

cmq non e' questo il discorso. quello che voglio sapere e' se dalle caratteristiche e' un buon ali o no.

p.s. il mio 600 w ha 14A e 10 A = 24 sui 12 v

il rasurbo 535 ne ha 18A e 16A = 34A sio 12 volt ed e' un 530w effettivi.

la differenza non e' poca... , mi sono fatto un giretto su internet e se ne parla bene come pensavo;)

Sai che gli amperaggi delle linee non si sommano? :eek:
Ad esempio il mio Corsair HX520W ha 3 linee da 18A, per un totale di 40A, corrispondente a 480W sui 12v (ovvero per alimentare VGA, CPU, HDD e lettori ottici). Ipotizzando che quell'alimentatore abbia 30A totali sui 12v (ma ne dubito) sono 360W, non molti per un 535W.
Perciò ti consiglio un alimentatore Corsair VX450W, un mostriciattolo che eroga ben 33A sui 12V (400W), e regge anche delle configurazioni SLI/crossfire non troppo spinte (tipo 9600GT o 8800GT per intenderci). E' prodotto da Seasonic, è di qualità eccellente (l'ho consigliato e assemblato anche nei pc di alcuni amici), è silenzioso ed ha 5 anni di garanzia.
Se vuoi un modello modulare (cavi staccabili) puoi prendere un Corsair serie HX (HX450W o HX520W, come il mio).

Valide alternative ai Corsair sono Enermax Modu82+ e Pro82+ 385, 425 e 525W, Seasonic S12 ed M12 (quest ultima serie modulare), e Cooler Master (solo le serie modulari, considera che i W reali di un CM 520W o 620W sono circa 80-100 in meno di un Corsair di pari Wattaggio ).


pgp

87gio
14-06-2009, 17:20
Sai che gli amperaggi delle linee non si sommano? :eek:
Ad esempio il mio Corsair HX520W ha 3 linee da 18A, per un totale di 40A, corrispondente a 480W sui 12v (ovvero per alimentare VGA, CPU, HDD e lettori ottici). Ipotizzando che quell'alimentatore abbia 30A totali sui 12v (ma ne dubito) sono 360W, non molti per un 535W.
Perciò ti consiglio un alimentatore Corsair VX450W, un mostriciattolo che eroga ben 33A sui 12V (400W), e regge anche delle configurazioni SLI/crossfire non troppo spinte (tipo 9600GT o 8800GT per intenderci). E' prodotto da Seasonic, è di qualità eccellente (l'ho consigliato e assemblato anche nei pc di alcuni amici), è silenzioso ed ha 5 anni di garanzia.
Se vuoi un modello modulare (cavi staccabili) puoi prendere un Corsair serie HX (HX450W o HX520W, come il mio).

Valide alternative ai Corsair sono Enermax Modu82+ e Pro82+ 385, 425 e 525W, Seasonic S12 ed M12 (quest ultima serie modulare), e Cooler Master (solo le serie modulari, considera che i W reali di un CM 520W o 620W sono circa 80-100 in meno di un Corsair di pari Wattaggio ).


pgp

il problema e' il prezzo siamo su tutti sui 80 in su e io ho un budget max di 35/40 euro

SilentDoom
14-06-2009, 17:22
il problema e' il prezzo siamo su tutti sui 80 in su e io ho un budget max di 35/40 euro

Con quel budget è dura trovare qualcosa di un certo livello..

pgp
14-06-2009, 17:27
il problema e' il prezzo siamo su tutti sui 80 in su e io ho un budget max di 35/40 euro

Prendi un VX450W sul mercatino, comunque nuovo costa 62€ (fonte trovaprezzi, ma se cerchi solo "corsair" in "case e alimentatori" ti dà un risultato in più, a 60.93€).
Per risparmiare ancora puoi optare per il Corsair CX400W (39€ secondo trovaprezzi).


pgp

87gio
14-06-2009, 17:29
Con quel budget è dura trovare qualcosa di un certo livello..

in abbinamento con la mobo mi occorre qualcosa che sia meglio di quello che ho e un po piu sicuro. Non chiedo nulla di piu non mi occorre il top di gamma o un prodotto eccellente, purtroppo non lo sfrutto e per me un ali vale l'altro ammesso che funzioni bene.

ho dei vecchi pc che funzionano alla perfezione dopo 15 anni con l'alimentatore uscito con il case da 250w/400w

Soulman84
14-06-2009, 17:31
in abbinamento con la mobo mi occorre qualcosa che sia meglio di quello che ho e un po piu sicuro. Non chiedo nulla di piu non mi occorre il top di gamma o un prodotto eccellente, purtroppo non lo sfrutto e per me un ali vale l'altro ammesso che funzioni bene.

ho dei vecchi pc che funzionano alla perfezione dopo 15 anni con l'alimentatore uscito con il case da 250w/400w

un pc di 15 anni fa è già tanto se aveva un ali da 100w...

cmq puoi guardare anche gli LC power che non sono male e sono abb economici..

SilentDoom
14-06-2009, 17:32
un pc di 15 anni fa è già tanto se aveva un ali da 100w...

cmq puoi guardare anche gli LC power che non sono male e sono abb economici..

E benchè LC power susciti non poche faziosità il mio in firma non fa una piega..

Soulman84
14-06-2009, 17:39
E benchè LC power susciti non poche faziosità il mio in firma non fa una piega..

infatti secondo me sono ottimi per il loro rapporto qualità prezzo...poi ovviamente ce ne sono di meglio ma i prezzi volano ben più alti;)

pgp
14-06-2009, 17:41
E benchè LC power susciti non poche faziosità il mio in firma non fa una piega..

Gli Lc Power hanno il pregio di essere silenziosi, ma i pareri su questa marca sono negativi soprattutto perchè tendono a finire male :stordita: se seottoposti a lunghe sessioni di carico. Inoltre, anche in questo caso, i dati dichiarati non sono reali, ma di picco.
P.S:Ho già sentito di persone che hanno assistito ad una fiammata proveniente dal proprio Lc Power, per questo non li consiglio più...


pgp

SilentDoom
14-06-2009, 17:44
infatti secondo me sono ottimi per il loro rapporto qualità prezzo...poi ovviamente ce ne sono di meglio ma i prezzi volano ben più alti;)

Questo mi ha già fatto 3 upgrade in 3 anni e mezzo, ben più di quanto mi aspettassi, e so anche che ora (+ per la vga che per altro) sono un pò al limite..
Al prossimo upgrade sarà il suo turno e allora investirò qualcosa in più magari su un Corsair.. Fine OT personale.

In definitiva, 87gio, prova a prendere in considerazione anche LC Power.. :)

SilentDoom
14-06-2009, 17:47
Gli Lc Power hanno il pregio di essere silenziosi, ma i pareri su questa marca sono negativi soprattutto perchè tendono a finire male :stordita: se seottoposti a lunghe sessioni di carico. Inoltre, anche in questo caso, i dati dichiarati non sono reali, ma di picco.
P.S:Ho già sentito di persone che hanno assistito ad una fiammata proveniente dal proprio Lc Power, per questo non li consiglio più...


pgp

Le so e ho letto anche io di queste cose.. E così come hanno fatto loro anche io riporto la mia esperienza personale, che ad oggi è positiva.

devil_mcry
14-06-2009, 20:39
Gli Lc Power hanno il pregio di essere silenziosi, ma i pareri su questa marca sono negativi soprattutto perchè tendono a finire male :stordita: se seottoposti a lunghe sessioni di carico. Inoltre, anche in questo caso, i dati dichiarati non sono reali, ma di picco.
P.S:Ho già sentito di persone che hanno assistito ad una fiammata proveniente dal proprio Lc Power, per questo non li consiglio più...


pgp

vabbe a me ha fiammato un corsair tx650w ... nuovo senza carichi eccessivi senza niente

max7_4
14-06-2009, 22:49
pivellino io faccio un format ogni settimana :sofico:

si,pivello di 60 anni che usa il pc solo per finanza, sai cosa se ne frega dei format e dei vari mhz e test?...il problema è nostro che vogliono tutto funzionante e subito:p però PAGA;)

devil_mcry
14-06-2009, 23:13
più che altro fare un format a settimana è normale...













... se si usa xp :Prrr: :ciapet:

il mio va benone, 0 problemi, 0 cali di prestazioni e lo formatto di rado ... (ogni 2-3mesi il fisso, 8mesi il nb)

chiaro che se passi il tempo tra una bsod e l'altra cn win xp... nn ti dura niente


nn ho ancora capito xke le bsod spengono gli hdd... nn li rovinano?

max7_4
14-06-2009, 23:34
il mio pc,a parte i 3 os che ho su lo voglio sempre super reattivo,con 0 problemi,appena ne ho 1 LO DEVO risolvere,se non ne vuole sapere format:p ...però non sono tutti come noi, il pc lo usano x lavoro o solo x alcune mansioni,quando nn va chiamano il tecnico e riparano, x fartuna chiamano me qui:D


non si rovinano gli hdd,però io x velocizzare spengo del tutto e accendo,fa tutto più veloce.;)

SilentDoom
14-06-2009, 23:37
il mio pc,a parte i 3 os che ho su lo voglio sempre super reattivo,con 0 problemi,appena ne ho 1 LO DEVO risolvere,se non ne vuole sapere format:p ...però non sono tutti come noi, il pc lo usano x lavoro o solo x alcune mansioni,quando nn va chiamano il tecnico e riparano, x fartuna chiamano me qui:D


non si rovinano gli hdd,però io x velocizzare spengo del tutto e accendo,fa tutto più veloce.;)

Sono del tuo parere, non tollero che ci sia qualcosa che non vada o che rallenti.. Su questo proprio non transigo, a costo di formattare.. :D

max7_4
14-06-2009, 23:41
io ho il mio bel clone con acronis,tutto bello pronto,sia di xp,sia di vista che ubuntu, appena si rallenta,ops,clono e tutto torna come prima:p

ingwye
15-06-2009, 13:04
è uscita la nuova versione di IntelBurnTest v2.2 (http://www.hwupgrade.it/download/file/4218.html), è affidabile?:)

87gio
15-06-2009, 13:10
è uscita la nuova versione di IntelBurnTest v2.2 (http://www.hwupgrade.it/download/file/4218.html), è affidabile?:)

a me nn funziona :(

pgp
15-06-2009, 13:43
a me nn funziona :(

Forse perchè richiede .NET Framework 2.0 o superiore e Visual C++ 2008 Runtime ;)


pgp

K Reloaded
15-06-2009, 13:45
è uscita la nuova versione di IntelBurnTest v2.2 (http://www.hwupgrade.it/download/file/4218.html), è affidabile?:)

xchè non dovrebbe? :)

ps. c'è il thread ufficiale nella sez. clock ;)

ingwye
15-06-2009, 13:49
xchè non dovrebbe? :)

ps. c'è il thread ufficiale nella sez. clock ;)

Ok Thanks K, ho chiesto perchè non lo conosco:p

K Reloaded
15-06-2009, 13:57
Ok Thanks K, ho chiesto perchè non lo conosco:p

nessun problema, nel thread ufficiale troverai tutte le info che necessiti ;)

max7_4
15-06-2009, 14:00
certo che funge, lo trovo anche migliore a prima vista..;)

ingwye
15-06-2009, 14:24
nessun problema, nel thread ufficiale troverai tutte le info che necessiti ;)

Perfetto Grazie!;)

User111
15-06-2009, 14:26
si,pivello di 60 anni che usa il pc solo per finanza, sai cosa se ne frega dei format e dei vari mhz e test?...il problema è nostro che vogliono tutto funzionante e subito:p però PAGA;)

no più che altro perchè come installo si rovinano altri programmi rallentando tutto, sporcando il registro di sistema, oppure come cambio hw. Poi mettici qualche virus in più, ed ecco qui. Per il resto ho altri pc a cui non formatto da tempo.;)

Ps: se tutto va bene dovrei effettuare l'ordine per la ud3r :)

stek23
15-06-2009, 14:31
ragazzi scusate la domanda del ca@@o..ma nel bundle della scheda oltre a manuale e dvd ci sono anche i cavi sata?se si quanti sono?
grazie

SilentDoom
15-06-2009, 14:32
no più che altro perchè come installo si rovinano altri programmi rallentando tutto, sporcando il registro di sistema, oppure come cambio hw. Poi mettici qualche virus in più, ed ecco qui. Per il resto ho altri pc a cui non formatto da tempo.;)

Ps: se tutto va bene dovrei effettuare l'ordine per la ud3r :)

Ti sei deciso finalmente? :)

pgp
15-06-2009, 14:42
ragazzi scusate la domanda del ca@@o..ma nel bundle della scheda oltre a manuale e dvd ci sono anche i cavi sata?se si quanti sono?
grazie

Sì, almeno 4 (non ricordo con precisione), poi c'è un cavo IDE, uno per floppy e dei connettori di alimentazione e sata per slot posteriori.


pgp

User111
15-06-2009, 14:43
Ti sei deciso finalmente? :)

già lo ero :)

stek23
15-06-2009, 14:50
Sì, almeno 4 (non ricordo con precisione), poi c'è un cavo IDE, uno per floppy e dei connettori di alimentazione e sata per slot posteriori.


pgp

perfetto grazie!

87gio
15-06-2009, 14:54
perfetto grazie!

ORDINATA LA GIGA UDR3 ;)

SilentDoom
15-06-2009, 14:55
ORDINATA LA GIGA UDR3 ;)

Benvenuto nel club :D

User111
15-06-2009, 14:56
ORDINATA LA GIGA UDR3 ;)

perfetto in attesta di vedere come và :)

SilentDoom
15-06-2009, 14:58
perfetto in attesta di vedere come và :)

Dopo tutto questo thread ancora ti chiedi come va? :p

User111
15-06-2009, 14:59
Dopo tutto questo thread ancora ti chiedi come va? :p

con la sua config simile alla mia:)

87gio
15-06-2009, 15:21
BHE APPENA ARRIVA TE LO SAPRO DIRE DEVO SPEDIRE LA P5Q MERCOLEDI

SPERO CHE LA NUOVA MOBO ARRIVI LO STESSO GIORNO SECONDO I CALCOLI DOVREBBE ESSERE COSI. ALTRIMENTI LO SAPRAI GIOVEDI HAHAHA

max7_4
15-06-2009, 15:34
BHE APPENA ARRIVA TE LO SAPRO DIRE DEVO SPEDIRE LA P5Q MERCOLEDI

SPERO CHE LA NUOVA MOBO ARRIVI LO STESSO GIORNO SECONDO I CALCOLI DOVREBBE ESSERE COSI. ALTRIMENTI LO SAPRAI GIOVEDI HAHAHA

87gio, scrivere in maiuscolo equivale a urlare sul web, non penso volevi urlare;)

87gio
15-06-2009, 15:57
87gio, scrivere in maiuscolo equivale a urlare sul web, non penso volevi urlare;)

no no che urlare e' che spesso dimentico il caps lock attivato :D

max7_4
15-06-2009, 16:01
:D ;)

SilentDoom
15-06-2009, 16:11
E io che pensavo che il primo post della pagina fosse appositamente urlato per la gioia di aver ordinato la ud3r.. :asd:

max7_4
15-06-2009, 16:16
E io che pensavo che il primo post della pagina fosse appositamente urlato per la gioia di aver ordinato la ud3r.. :asd:

si,anche io pensavo fosse così nel primo post dove informava l'acquisto, poi nel secondo ho capito che cera qualcosa:p

fine OT.

oggi è un'altro giorno che la voglia di prendermi un q9650 è troppo forte, per portarlo a casa compreso di spedizione ci vogliono 258 euro...mi sono stufato di avere l'e8400 c0, vorrei passare almeno al nuovo stepping, e magari avere un 500x8 per l'uso di tutti i giorni, ma solo con voltaggi molto decenti.

Cyfer73
15-06-2009, 17:00
si,anche io pensavo fosse così nel primo post dove informava l'acquisto, poi nel secondo ho capito che cera qualcosa:p

fine OT.

oggi è un'altro giorno che la voglia di prendermi un q9650 è troppo forte, per portarlo a casa compreso di spedizione ci vogliono 258 euro...mi sono stufato di avere l'e8400 c0, vorrei passare almeno al nuovo stepping, e magari avere un 500x8 per l'uso di tutti i giorni, ma solo con voltaggi molto decenti.

In questo caso io fossi in te prenderei in considerazione un Q9550s.
Costa qualcosa in più, però temperature e voltaggi bassi sono garantiti. ;)

devil_mcry
15-06-2009, 17:05
In questo caso io fossi in te prenderei in considerazione un Q9550s.
Costa qualcosa in più, però temperature e voltaggi bassi sono garantiti. ;)

lol costa più di 300 € il 9550s. lo volevo anche io ma ormai cn 200 prendi il 9550 normale, con 240 il 9650...

poi giustamente nn si sa cm vanno in oc io nn ne ho ancora visti

max7_4
15-06-2009, 17:24
no no, 300 x un q9550s non li dò, in fondo penso che anche prendere un q9650 è un po una pazzia, sicuramente a fine estate i prezzi scenderanno,e di molto, ma proprio perchè non mi ritengo,come molti di voi, non troppo forte d'aspettare,250 euro per un quad che già di partenza ha i 3ghz che ho adesso,ma con 2 core in più...cosa che penso si sfrutti veramente poco...mi piacerebbe molto....devo trovare ancora qualche buon motivo che mi faccia resistere :p ...oggi diciamo che è passato...:D

Cyfer73
15-06-2009, 17:31
lol costa più di 300 € il 9550s. lo volevo anche io ma ormai cn 200 prendi il 9550 normale, con 240 il 9650...

poi giustamente nn si sa cm vanno in oc io nn ne ho ancora visti

Qualche settimana fà Intel ha abbassato i prezzi.

Q9650 su trovaprezzi si trova a 250€.
Q9550s sempre su trovaprezzi a 288€.

La differenza tra l'uno e l'altro è di 38€.

:ciapet:

Cyfer73
15-06-2009, 17:53
....devo trovare ancora qualche buon motivo che mi faccia resistere :p

Core i5 dopo l'estate.
Non dico che saranno molto migliori dell'architettura attule o che occheranno meglio. Però l'avvento di questa nuova piattaforma, con relative schede madri, porterà con se un certo numero di nuove features, che a mio avviso vale la pena aspettare.
USB3, SATA3, porte SATA autoalimentate, Intel Robson per memorie Nand, sono solo alcune delle novità che mi vengono in mente al momento. ;)

Spendere una certa cifra per avere due core in più e poi andare sostanzialmente come prima, non la vedo una cosa molto sensata... al limite un capriccio.
Passare ai quad core di nuova generazione con in più un bel pò di novità di contorno, ha già più senso. ;)

Soulman84
15-06-2009, 17:54
Core i5 dopo l'estate.
Non dico che saranno molto migliori dell'architettura attule o che occheranno meglio. Però l'avvento di questa nuova piattaforma, con relative schede madri, porterà con se un certo numero di nuove features, che a mio avviso vale la pena aspettare.
USB3, SATA3, porte SATA autoalimentate, Intel Robson per memorie Nand, sono solo alcune delle novità che mi vengono in mente al momento. ;)

Spendere una certa cifra per avere due core in più e poi andare sostanzialmente come prima, non la vedo una cosa molto sensata... al limite un capriccio.
Passare ai quad core di nuova generazione con in più un bel pò di novità di contorno, ha già più senso. ;)

io credo che dopo l'estate passerò dall'altro lato della barricata informatica..:D

max7_4
15-06-2009, 17:56
Qualche settimana fà Intel ha abbassato i prezzi.

Q9650 su trovaprezzi si trova a 250€.
Q9550s sempre su trovaprezzi a 288€.

La differenza tra l'uno e l'altro è di 38€.

:ciapet:

286:D ...dopo l'estate,quando uscirà la nuova piattaforma i prezzi scenderanno ancora;) , 40 euro , non so, ci devo pensare bene.

di certo non passo x adesso a amd, fine anno i7:D

darton
15-06-2009, 17:58
....devo trovare ancora qualche buon motivo che mi faccia resistere :p ...oggi diciamo che è passato...:D

:asd:
Bisogna resistere, a mio avviso per un quad meglio aspettare i nuovi i5 ;)

Core i5 dopo l'estate.
Non dico che saranno molto migliori dell'architettura attule o che occheranno meglio. Però l'avvento di questa nuova piattaforma, con relative schede madri, porterà con se un certo numero di nuove features, che a mio avviso vale la pena aspettare.
USB3, SATA3, porte SATA autoalimentate, Intel Robson per memorie Nand, sono solo alcune delle novità che mi vengono in mente al momento. ;)

Spendere una certa cifra per avere due core in più e poi andare sostanzialmente come prima, non la vedo una cosa molto sensata... al limite un capriccio.
Passare ai quad core di nuova generazione con in più un bel pò di novità di contorno, ha già più senso. ;)

Quoto in pieno! :p
Sono curiosissimo di vedere in azione i nuovi i5, peccato soltanto per il trichannel mancante

SilentDoom
15-06-2009, 17:59
Ho da poco ultimato questa conf su ud3r e per un pò voglio farla durare..Ehm, scimmia eventuale a parte :D

darton
15-06-2009, 18:00
io credo che dopo l'estate passerò dall'altro lato della barricata informatica..:D

Anche a me amd mi sta nuovamente interessando come ai bei tempi passati :sofico:

max7_4
15-06-2009, 18:02
:asd:
Bisogna resistere, a mio avviso per un quad meglio aspettare i nuovi i5 ;)



Quoto in pieno! :p
Sono curiosissimo di vedere in azione i nuovi i5, peccato soltanto per il trichannel mancante

non solo il trichannel in quelli base:(

sonny77
15-06-2009, 18:03
visto che mi devo prendere un hard disk da 1 tb sto pensando di prendermi un altro hd da 250 gb per fare il raid zero,non l'ho mai fatto,sara' un po' complicato?ci installo vista:mbe:

87gio
15-06-2009, 18:07
Ho da poco ultimato questa conf su ud3r e per un pò voglio farla durare..Ehm, scimmia eventuale a parte :D

io non cambiero nnt per almeno due anni !

max7_4
15-06-2009, 18:09
visto che mi devo prendere un hard disk da 1 tb sto pensando di prendermi un altro hd da 250 gb per fare il raid zero,non l'ho mai fatto,sara' un po' complicato?ci installo vista:mbe:

non è per niente difficile, se trovi a pochi soldi un 250 prendilo,poi ci siamo noi che ti possiamo aiutare.;)

io non cambiero nnt per almeno due anni !

in 2 anni cambio almeno 5-6 volte le miei configurazioni:p

Rafiluccio
15-06-2009, 18:12
ORDINATA LA GIGA UDR3 ;)

come mai hai preso la ud3r ???? prima mi avevi detto che era ottima la p5q pro ... non avevi nessun problema ... e poi ????:confused: solo chiacchiere !!! :mbe:

quella era una scheda di merda .... :sofico:

cmq ben fatto ....

darton
15-06-2009, 18:14
visto che mi devo prendere un hard disk da 1 tb sto pensando di prendermi un altro hd da 250 gb per fare il raid zero,non l'ho mai fatto,sara' un po' complicato?ci installo vista:mbe:

Non e' per niente complicato, lo installi accanto all'altro hd (porte sata 0 e 1) e poi da bios attivi la voce (la prima della sezione) e una volta attivato lo setti con il programma apposito che parte all'avvio...

Rafiluccio
15-06-2009, 18:14
non è per niente difficile, se trovi a pochi soldi un 250 prendilo,poi ci siamo noi che ti possiamo aiutare.;)



in 2 anni cambio almeno 5-6 volte le miei configurazioni:p

io voglio prendere solo le ram ... ocz blade 4gb .... appena sono disponibili :cry: non ci sono in giro .... per tenerle a 1172 (471 x 8,5) e timing e pl tirati ..... o 1200 (500 x 8,5) se il processore regge .... :sperem:

SilentDoom
15-06-2009, 18:14
come mai hai preso la ud3r ???? prima mi avevi detto che era ottima la p5q pro ... non avevi nessun problema ... e poi ????:confused: solo chiacchiere !!! :mbe:

quella era una scheda di merda .... :sofico:

cmq ben fatto ....

Ma no.. è già da un pò che si sta informando sulla ud3r.. Sapevamo che era solo questione di tempo ;)

max7_4
15-06-2009, 18:15
io voglio prendere solo le ram ... ocz blade 4gb .... appena sono disponibili :cry: non ci sono in giro .... per tenerle a 1172 (471 x 8,5) e timing e pl tirati ..... o 1200 (500 x 8,5) se il processore regge .... :sperem:

come non ci sono disponibili...se le abbiamo presi a decine in questi giorni:mbe:

Rafiluccio
15-06-2009, 18:17
come non ci sono disponibili...se le abbiamo presi a decine in questi giorni:mbe:

dimmi dove per favore .... anche in pvt ... grazie mille :ave:

max7_4
15-06-2009, 18:30
dimmi dove per favore .... anche in pvt ... grazie mille :ave:

scrivi su ebay,ocz 9600 blade e vedrai che ti esce fuori,83 euro e qualcosa, lo shop è lo stesso del sito.

cmq ti mando mp

87gio
15-06-2009, 18:37
come mai hai preso la ud3r ???? prima mi avevi detto che era ottima la p5q pro ... non avevi nessun problema ... e poi ????:confused: solo chiacchiere !!! :mbe:

quella era una scheda di merda .... :sofico:

cmq ben fatto ....

il problema unico di quella mobo e' la gestione delle ram :) nn riesco a salire oltre i 1150 ne con chip d9kx ne con gmh e avendo due kit ho deciso di cambiare mobo per vedere fin dove arrivano in daily.

p.s secondo voi e' possibile far girare entrambi i kit in modo da avere 4 gb d9 ?

se si a che frequenze? le ram hanno stesso cas e stessi v :)

Rafiluccio
15-06-2009, 18:42
scrivi su ebay,ocz 9600 blade e vedrai che ti esce fuori,83 euro e qualcosa, lo shop è lo stesso del sito.

cmq ti mando mp

finite .... :(
domani chiamo lo shop romano sysp@@@@ e chiedo quando sono disponibili !
cmq grazie

se sono dipsonibili in quanto tempo spediscono ?

devil_mcry
15-06-2009, 19:00
finite .... :(
domani chiamo lo shop romano sysp@@@@ e chiedo quando sono disponibili !
cmq grazie

se sono dipsonibili in quanto tempo spediscono ?

pochissimo... 2gg spediscono, 3gg hai le ram in mano

darton
15-06-2009, 19:01
finite .... :(
domani chiamo lo shop romano sysp@@@@ e chiedo quando sono disponibili !
cmq grazie

se sono dipsonibili in quanto tempo spediscono ?

18 giugno (cosi e' scritto) :)

Rafiluccio
15-06-2009, 19:23
come mai costano così poco :mbe: e come si comportano in overclock con questa scheda madre ?

Cyfer73
15-06-2009, 19:26
come mai costano così poco :mbe: e come si comportano in overclock con questa scheda madre ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606101841_1260MHzSuperPI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606101841_1260MHzSuperPI.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606101902_1260MHzEverest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606101902_1260MHzEverest.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606

;)

K Reloaded
15-06-2009, 19:26
@ Rafiluccio: edita la firma conformemente al regolamento, grazie (max 3 righe)

Rafiluccio
15-06-2009, 19:30
@ Rafiluccio: edita la firma conformemente al regolamento, grazie (max 3 righe)

scusami :doh: ... fatto !

grazie :)

rdv_90
15-06-2009, 19:30
qualcuno ha le ocz reaper hpc? mi sono arrivate oggi ma non riesco neanche a navigare che crasha.... 4.00A, viaggiano a 1066 5-5-5-15 con 2.2v

Rafiluccio
15-06-2009, 19:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606101841_1260MHzSuperPI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606101841_1260MHzSuperPI.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606101902_1260MHzEverest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606101902_1260MHzEverest.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606

;)

ho il bios F5 .. e mi trovo bene , sarò costretto ad aggiornare ?

le ho comprate ... ma ho premuto 3 volte con paypal ... speriamo domani posso annullare uno dei due pagamenti .... ne ho ordinate 2 da 4gb !!!! :doh: :muro: sempre il solito sono ....

devil_mcry
15-06-2009, 20:02
qualcuno ha le ocz reaper hpc? mi sono arrivate oggi ma non riesco neanche a navigare che crasha.... 4.00A, viaggiano a 1066 5-5-5-15 con 2.2v

che kit?

rdv_90
15-06-2009, 20:17
2x 2gb

Rafiluccio
16-06-2009, 13:17
ho tenuto acceso il pc l'intera mattinata a scaricare , e senza ariua condizionata nella mia stanza ci sono 28° .... le temp della scheda madre arrivano a 43°-44° ... non sono troppi .. o posso stare tranquillo ?

SilentDoom
16-06-2009, 13:21
ho tenuto acceso il pc l'intera mattinata a scaricare , e senza ariua condizionata nella mia stanza ci sono 28° .... le temp della scheda madre arrivano a 43°-44° ... non sono troppi .. o posso stare tranquillo ?

Tranquillo Raf ;)

darton
16-06-2009, 13:23
ho il bios F5 .. e mi trovo bene , sarò costretto ad aggiornare ?

le ho comprate ... ma ho premuto 3 volte con paypal ... speriamo domani posso annullare uno dei due pagamenti .... ne ho ordinate 2 da 4gb !!!! :doh: :muro: sempre il solito sono ....

Qui nel forum le venderesti in un batter d'occhio :)

SilentDoom
16-06-2009, 13:30
Qui nel forum le venderesti in un batter d'occhio :)

Anche questo è vero ;)

Rafiluccio
16-06-2009, 13:39
Qui nel forum le venderesti in un batter d'occhio :)

.... :D ... mi rimborsano .... cmq diovrò vendermi le mie g.skill che cmq sono buone ...

darton
16-06-2009, 13:41
.... :D ... mi rimborsano .... cmq diovrò vendermi le mie g.skill che cmq sono buone ...

Ma come andavano le tue g.skill su questa gigabyte? :)

Rafiluccio
16-06-2009, 13:47
Ma come andavano le tue g.skill su questa gigabyte? :)

sono ancora con le g.skill ... le ocz non mi sono arrivate ancora ...
... sono riuscito a tirarle fino a 1141mhz pl8 1,90v 5-5-5-13 .. con bios F5 ... cmq penso che vadano anche oltre ...

max7_4
16-06-2009, 15:26
finite .... :(
domani chiamo lo shop romano sysp@@@@ e chiedo quando sono disponibili !
cmq grazie

se sono dipsonibili in quanto tempo spediscono ?

lo shop è lo stesso, purtroppo x voi:p , appena usciti ci siamo fiondati, lo shop è serio e veloce nella spedizione,io in 2 giorni li avevo a casa,come tutti gli altri che hanno acquistato.

ingwye
16-06-2009, 16:34
lo shop è lo stesso, purtroppo x voi:p , appena usciti ci siamo fiondati, lo shop è serio e veloce nella spedizione,io in 2 giorni li avevo a casa,come tutti gli altri che hanno acquistato.

Quoto!;)

_andrea_
16-06-2009, 20:13
ragazzi...ho notato instabilità data dalle temperature.
Mi spiego, ho un case ottimente areato (in più anche una 12x12 da 69cfm che punta su chipset e ram) però sembra che le temperature siano davvero troppo alte.

EasyTune mi dice al max 45 gradi sul chipset, anche se toccandolo mi sembrano molti di più (a sensazione scotta..). La ram non mi tiene più i 1130 con il caldo quindi volevo fare 500x8 in sincrono e sorpresa? Occt dati grandi si freeza...con gli stessi settaggi con cui avevo fatto più di un ora a 4250mhz, ho calato il molti a 8x e messo il voltaggio cpu fino a 1.35v (a 471*8.5 sto a 1.28v). Ho provato anche ad alzare il voltaggio del chipset, ma senza successo.

Sembrerebbe proprio un problema di temp, o almeno che a temp alte il chipset non lavori più ad alte frequenze come prima. Sopratutto a pl tirati. Mai successo a voi? Pensate sia una buona idea sostituire la pasta termica del chipset? Ho della Ocz Freeze che è formidabile, cala 2-3 gradi rispetto alla arctic silver 5, quindi potrei migliorare un po' da quella originale.

EDIT: io sto usando 1.325v come voltaggio chipset per 470 di fsb (per i 500 di fsb ho provato fino a 1.4v), voi a quanto lo tenete (lo so che con i dual è più basso, giusto per farmi un idea delle temp in relazione al voltaggio). Ho tenuto il gtl in auto, voi come lo tenete? Anche se mi sembra strano che tutto ad un tratto vuole la regolazione dei gtl quando prima riusciva benissimo a macinare..

devil_mcry
16-06-2009, 20:20
2x 2gb

no allora nn sn le mie

pasqualaccio
16-06-2009, 21:45
Ma come andavano le tue g.skill su questa gigabyte? :)

e le tue? non ho visto ancora nulla :D

darton
16-06-2009, 22:48
e le tue? non ho visto ancora nulla :D

Non so se e' per il caldo ma non vanno secondo le attese... A parte che scaldano da matti ma non ho postato nulla perche ho raggiunto normalissimi risultati...
Eppure chi le ha comprate prima di te ne parlava benissimo proprio sul sito online anche se aveva una rampage formula...
:boh: appena posso riprovo meglio
L'unica cosa certa che sono stabilissime a 1200 con 2.24v da bios e 2.22v reali :)

_andrea_
17-06-2009, 11:13
ragazzi...ho notato instabilità data dalle temperature.
Mi spiego, ho un case ottimente areato (in più anche una 12x12 da 69cfm che punta su chipset e ram) però sembra che le temperature siano davvero troppo alte.

EasyTune mi dice al max 45 gradi sul chipset, anche se toccandolo mi sembrano molti di più (a sensazione scotta..). La ram non mi tiene più i 1130 con il caldo quindi volevo fare 500x8 in sincrono e sorpresa? Occt dati grandi si freeza...con gli stessi settaggi con cui avevo fatto più di un ora a 4250mhz, ho calato il molti a 8x e messo il voltaggio cpu fino a 1.35v (a 471*8.5 sto a 1.28v). Ho provato anche ad alzare il voltaggio del chipset, ma senza successo.

Sembrerebbe proprio un problema di temp, o almeno che a temp alte il chipset non lavori più ad alte frequenze come prima. Sopratutto a pl tirati. Mai successo a voi? Pensate sia una buona idea sostituire la pasta termica del chipset? Ho della Ocz Freeze che è formidabile, cala 2-3 gradi rispetto alla arctic silver 5, quindi potrei migliorare un po' da quella originale.

EDIT: io sto usando 1.325v come voltaggio chipset per 470 di fsb (per i 500 di fsb ho provato fino a 1.4v), voi a quanto lo tenete (lo so che con i dual è più basso, giusto per farmi un idea delle temp in relazione al voltaggio). Ho tenuto il gtl in auto, voi come lo tenete? Anche se mi sembra strano che tutto ad un tratto vuole la regolazione dei gtl quando prima riusciva benissimo a macinare..

Mi autoquoto e aggiorno. Allora ho settato a mano tutti i gtl studiandoli perbenino su una guida per la ud3r, ma a 500 di fsb sembra non ci sia più verso starci RS. Dopo pochi secondi di occt (1min o 2 è questo che non mi tornaaaaa!) si freeza tutto. Ho notato una cosa però (apparte chè ho il sistema sporco come il letame) Easytune6 si carica all'avvio di windows e poi scompare. Quando lo riapro mi sbaglia diversi valori (i gtl non sono come li setto io nel bios ecc ecc). Può essere che lui mi sta applicando i suoi valori ai gtl (caricandosi all'avvio mi sta facendo insospettire)? Però in msconfig non compare, non capisco! Mi sa che l'unica è un bel formattone.

Ps avete provato a mettere un dito sul dissipatore del chipset? mi sembra più caldo dei gradi che riporta!

EDIT: ho trovato il servizio etcall.exe in msconfig, l'ho disabilitato...comunque cercherò di trovare un compromesso a 471, magari pl9 cosi limo il voltaggio sul chipset. Mi fa anche un po' di cavolate nel bios e a qualche boot. Non vorrei che la sto stressando troppo, in camera ho 28 gradi.

SilentDoom
17-06-2009, 11:42
Mi autoquoto e aggiorno. Allora ho settato a mano tutti i gtl studiandoli perbenino su una guida per la ud3r, ma a 500 di fsb sembra non ci sia più verso starci RS. Dopo pochi secondi di occt (1min o 2 è questo che non mi tornaaaaa!) si freeza tutto. Ho notato una cosa però (apparte chè ho il sistema sporco come il letame) Easytune6 si carica all'avvio di windows e poi scompare. Quando lo riapro mi sbaglia diversi valori (i gtl non sono come li setto io nel bios ecc ecc). Può essere che lui mi sta applicando i suoi valori ai gtl (caricandosi all'avvio mi sta facendo insospettire)? Però in msconfig non compare, non capisco! Mi sa che l'unica è un bel formattone.

Ps avete provato a mettere un dito sul dissipatore del chipset? mi sembra più caldo dei gradi che riporta!

EDIT: ho trovato il servizio etcall.exe in msconfig, l'ho disabilitato...comunque cercherò di trovare un compromesso a 471, magari pl9 cosi limo il voltaggio sul chipset. Mi fa anche un po' di cavolate nel bios e a qualche boot. Non vorrei che la sto stressando troppo, in camera ho 28 gradi.

ET6 non sbaglia i gtl, è solo che te li mostra calcolati sul cpu termination a valore di default (1,2v). Il valore dei gtl che fa fede è quello che imposti da bios. Per conoscere da win il valore giusto dei gtl prendi il valore dei gtl da et6 dividi per 1,2 e moltiplichi per il tuo attuale cpu termination. :)

pgp
17-06-2009, 13:43
Oggi ho cambiato la pasta termica all'IFX e ne ho approfittato per fare qualche foto all'hardware:
http://img241.imageshack.us/img241/2046/dsc00744b.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00744b.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/9672/dsc00745p.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00745p.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/7061/dsc00746j.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00746j.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/2580/dsc00747i.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00747i.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/6905/dsc00748w.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00748w.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/6476/dsc00750w.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00750w.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/4240/dsc00752y.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00752y.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/9022/dsc00753irc.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00753irc.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/3713/dsc00754.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00754.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/4391/dsc00757z.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00757z.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/6647/dsc00758r.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00758r.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/691/dsc00759ybm.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00759ybm.jpg/)

Divido il post in 2 parti perchè c'è un limite di immagini per post.


pgp

ingwye
17-06-2009, 13:47
Oggi ho cambiato la pasta termica all'IFX e ne ho approfittato per fare qualche foto all'hardware:

Divido il post in 2 parti perchè c'è un limite di immagini per post.

pgp
Che pasta hai applicato?

pgp
17-06-2009, 13:48
Ed ho deciso anche di aprire il dissipatore del chipset: quella placca metallica con scirtto "GIGABYTE" mi sembrava che non favorisse la dissipazione del calore, ma anzi, rendesse inutile mettere una ventola su quel dissi riparandolo dai flussi d'aria, così...
http://img241.imageshack.us/img241/9250/dsc00763k.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00763k.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/5043/dsc00765n.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00765n.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/5958/dsc00767n.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dsc00767n.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/9789/dsc00769b.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dsc00769b.jpg/)

Se siete interessati a farlo vi comunico che è un'operazione semplicissima, dietro alla placca metallica con il logo c'è solo un nastro biadesivo simile a quello usato per i dissipatori delle ram, a mano è difficile staccarla dal dissipatore, ma io mi sono aiutato con un cacciavite.


pgp

pgp
17-06-2009, 13:52
Che pasta hai applicato?

Ho riapplicato la stessa (AS5), ma ho lucidato la base del dissi e ho messo meno pasta (forse ne avevo messa troppa prima).


pgp

ingwye
17-06-2009, 13:54
Ed ho deciso anche di aprire il dissipatore del chipset: quella placca metallica con scirtto "GIGABYTE" mi sembrava che non favorisse la dissipazione del calore, ma anzi, rendesse inutile mettere una ventola su quel dissi riparandolo dai flussi d'aria, così...


Se siete interessati a farlo vi comunico che è un'operazione semplicissima, dietro alla placca metallica con il logo c'è solo un nastro biadesivo simile a quello usato per i dissipatori delle ram, a mano è difficile staccarla dal dissipatore, ma io mi sono aiutato con un cacciavite.


pgp

Azz:eek:

Quindi toglierai anche l'altro "Ultra Durable"?

ingwye
17-06-2009, 13:55
Ho riapplicato la stessa (AS5), ma ho lucidato la base del dissi e ho messo meno pasta (forse ne avevo messa troppa prima).


pgp

Hai messo giusto un chicco al centro? o l'hai stesa?

pgp
17-06-2009, 13:56
Hai messo giusto un chicco al centro? o l'hai stesa?

Chicco di riso... E' un peccato che la base del dissi non sia perfettamente planare, dovrò lapparla nuovamente prima o poi.


pgp

ingwye
17-06-2009, 13:59
Chicco di riso... E' un peccato che la base del dissi non sia perfettamente planare, dovrò lapparla nuovamente prima o poi.


pgp

Maledetti Thermalright!:rolleyes:

darton
17-06-2009, 14:09
Chicco di riso... E' un peccato che la base del dissi non sia perfettamente planare, dovrò lapparla nuovamente prima o poi.


pgp

Come anche l'inferno non ha la base lappata? :mbe:
Io sapevo che solo il 120 avesse bisogno di essere lappato...

stek23
17-06-2009, 14:17
Ed ho deciso anche di aprire il dissipatore del chipset: quella placca metallica con scirtto "GIGABYTE" mi sembrava che non favorisse la dissipazione del calore, ma anzi, rendesse inutile mettere una ventola su quel dissi riparandolo dai flussi d'aria, così...
http://img241.imageshack.us/img241/9250/dsc00763k.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00763k.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/5043/dsc00765n.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00765n.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/5958/dsc00767n.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dsc00767n.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/9789/dsc00769b.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dsc00769b.jpg/)

Se siete interessati a farlo vi comunico che è un'operazione semplicissima, dietro alla placca metallica con il logo c'è solo un nastro biadesivo simile a quello usato per i dissipatori delle ram, a mano è difficile staccarla dal dissipatore, ma io mi sono aiutato con un cacciavite.


pgp

come la fisseresti una ventola da mettere sul chipset?,perchè dai post dell'utente _andrea_ mi sa che potrebbe interessare anche a me..secondo lui scalda molto e siccome anch'io ho un quad penso che dovro dare parecchi volt all'nb..
grazie della dritta!

SilentDoom
17-06-2009, 14:47
Ed ho deciso anche di aprire il dissipatore del chipset: quella placca metallica con scirtto "GIGABYTE" mi sembrava che non favorisse la dissipazione del calore, ma anzi, rendesse inutile mettere una ventola su quel dissi riparandolo dai flussi d'aria, così...
http://img241.imageshack.us/img241/9250/dsc00763k.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00763k.jpg/) http://img241.imageshack.us/img241/5043/dsc00765n.th.jpg (http://img241.imageshack.us/i/dsc00765n.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/5958/dsc00767n.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dsc00767n.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/9789/dsc00769b.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/dsc00769b.jpg/)

Se siete interessati a farlo vi comunico che è un'operazione semplicissima, dietro alla placca metallica con il logo c'è solo un nastro biadesivo simile a quello usato per i dissipatori delle ram, a mano è difficile staccarla dal dissipatore, ma io mi sono aiutato con un cacciavite.


pgp

Davvero un bel lavoro, poi sarà interessante vedere il comportamento delle temp della mobo.. ;)

87gio
17-06-2009, 15:05
Davvero un bel lavoro, poi sarà interessante vedere il comportamento delle temp della mobo.. ;)

gia sarebbe bello un confronto di prestazioni di temp dopo 24 h di utilizzo per vedere se togliere la placca serve o no.

mi chiedo pgp perche gia che c'eri non hai smontato le heatpipe e sostituito la pasta anche li?

SilentDoom
17-06-2009, 15:07
gia sarebbe bello un confronto di prestazioni di temp dopo 24 h di utilizzo per vedere se togliere la placca serve o no.

mi chiedo pgp perche gia che c'eri non hai smontato le heatpipe e sostituito la pasta anche li?

Già, infatti mi chiedevo come mai non avessi approfittato per cambiare (o meglio mettere ; ) la pasta anche al nb.. :)

zappetta
17-06-2009, 16:36
la vera curiosità sarebbe sapere se ha guadagnato qualcosa con le temperature

_andrea_
17-06-2009, 16:44
ci ha lasciato tutti sulle spine :D :D

Comunque adesso tutto stabile a 471x8.5. Deve essere il caldo che non mi fa salire più come prima (sia le ram che il chipset devono essere un po' al limite come temp). Allora ho deciso di mettere pl9 e scendere a 1.3v di vnb, con meno volt non regge.

Per ora sembra ritornato roccosolido! Però sarà meglio che quando faccia freddo riprenda voglia di tornare sui 500-510 visto che punto ai 4335 Mhz RS!

zappetta
17-06-2009, 17:55
dato che pgp non ci fa sapere niente :D ...ormai stanco e sudato :sofico: , ho aperto il case ed ho tirato via ( con il dito ) sia quello sul nb che l'altro più piccolo posto nella parte posteriore della scheda madre.
non saprei dire con certezza quanti gradi ci saranno di differenza ma, a rigor di logica, per me saranno calate di sicuro (anche se 1 o 2 gradi ma tanto di guadagnato ). alla fine sono solo dei coperchietti stupidi.

Rafiluccio
17-06-2009, 17:57
scusatemi ,solo per curiosità ,dato che prima avevo un asus ... i due valori CPU Termination e MCH core , si riferiscono rispettivamente al NBv e FSBv o viceversa ???

grazie mille

Sensi
17-06-2009, 18:16
scusatemi ,solo per curiosità ,dato che prima avevo un asus ... i due valori CPU Termination e MCH core , si riferiscono rispettivamente al NBv e FSBv o viceversa ???

grazie mille


viceversa :p

87gio
17-06-2009, 18:20
dato che pgp non ci fa sapere niente :D ...ormai stanco e sudato :sofico: , ho aperto il case ed ho tirato via ( con il dito ) sia quello sul nb che l'altro più piccolo posto nella parte posteriore della scheda madre.
non saprei dire con certezza quanti gradi ci saranno di differenza ma, a rigor di logica, per me saranno calate di sicuro (anche se 1 o 2 gradi ma tanto di guadagnato ). alla fine sono solo dei coperchietti stupidi.

eh ma detto cosi non serve a nulla :) bisogna vedere dopo 24 ore di utilizzo come sono le temp

stek23
17-06-2009, 18:25
eh ma detto cosi non serve a nulla :) bisogna vedere dopo 24 ore di utilizzo come sono le temp

ma realmente le temp del chipset si puo' vedere o no?c'è una voce che si riferisce a quello?
anche nella mia p5q c'è la voce temp scheda madre che nn va mai oltre i 40 ma di sicuro nn si riferisce al chipset perchè toccandolo scotta..

F1R3BL4D3
17-06-2009, 18:32
scusate ma realmente le temp del chipset si puo' vedere o no?c'è una voce che si riferisce a quello?
anche nella mia p5q c'è la voce temp scheda madre che nn va mai oltre i 40 ma di sicuro nn si riferisce al chipset perchè toccandolo scotta..

No non c'è la temperatura del chipset.

eh ma detto cosi non serve a nulla :) bisogna vedere dopo 24 ore di utilizzo come sono le temp

Non serve aspettare 24 ore. Basta raggiungere l'equilibrio termico (e non serve di certo un giorno).

Rafiluccio
17-06-2009, 18:36
viceversa :p

CPU Termination= FSBv
MCH core= NBv

;)

_andrea_
17-06-2009, 18:42
No non c'è la temperatura del chipset.



Non serve aspettare 24 ore. Basta raggiungere l'equilibrio termico (e non serve di certo un giorno).

Ciao Fire!
Mi sembra che te avevi fatto dei test in merito, ti ricordi qualche numero? Sinceramente al tatto mi sembrano circa 50-55 gradi ma certo non posso esserne sicuro. Quasi quasi mi vado a comprare uno di quei termometri laser della scythe

F1R3BL4D3
17-06-2009, 18:49
Ciao Fire!
Mi sembra che te avevi fatto dei test in merito, ti ricordi qualche numero? Sinceramente al tatto mi sembrano circa 50-55 gradi ma certo non posso esserne sicuro. Quasi quasi mi vado a comprare uno di quei termometri laser della scythe

Io l'avevo fatto con chipset fortemente overvoltato (in idle) e con un altro dissipatore (Enzotech CNB-R1).

87gio
17-06-2009, 19:02
No non c'è la temperatura del chipset.



Non serve aspettare 24 ore. Basta raggiungere l'equilibrio termico (e non serve di certo un giorno).

come nn c'e' , e allora la voce system che ho sulla p5q pro a cosa si riferisce se non al nb?

_andrea_
17-06-2009, 19:08
come nn c'e' , e allora la voce system che ho sulla p5q pro a cosa si riferisce se non al nb?

Intendeva sulla ud3r. C'è un sensore che è posto (mi sembra) a metà tra il nb e il sb. Ma proprio sul p45 non c'è niente. Tanto che tra idle e full load vedi delle piccole variazioni nel software della scheda madre (EasyTune6)

Soulman84
17-06-2009, 19:10
Intendeva sulla ud3r. C'è un sensore che è posto (mi sembra) a metà tra il nb e il sb. Ma proprio sul p45 non c'è niente. Tanto che tra idle e full load vedi delle piccole variazioni nel software della scheda madre (EasyTune6)

io credo che il sensore sulla ud3r sia in zona mosfet, altrimenti sulla mobo non esiste un altro spot che possa raggiungere temperature così alte...

87gio
17-06-2009, 19:50
Intendeva sulla ud3r. C'è un sensore che è posto (mi sembra) a metà tra il nb e il sb. Ma proprio sul p45 non c'è niente. Tanto che tra idle e full load vedi delle piccole variazioni nel software della scheda madre (EasyTune6)

si si lo so ma mi pare assurdo non monitorare la temp del chipset e monitorare la temp dei mosfet.... o pcb....

F1R3BL4D3
17-06-2009, 19:56
Beh guarda, il chipset resiste a temperature veramente alte. Al più può essere utile nel caso tu voglia capire se le temperature ti danno instabilità.

87gio
17-06-2009, 20:05
Beh guarda, il chipset resiste a temperature veramente alte. Al più può essere utile nel caso tu voglia capire se le temperature ti danno instabilità.

esatto anche per quello