View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26107732&postcount=830
ah,quindi questa è meglio?:stordita:
e come potenzionalita di overclock sono uguali?
simoorta
05-02-2009, 22:06
dimenticavo di dire che ho la rev 1.1 non la 1.0 lollllllllllll :sofico:
e dalle mie ricerchè le ha solamente un negozio online
Anche io sto sotto la rev 1.1.
Comunque anche con clr cmos niente.
Che sia l'alimentatore?
Mi viene il sospetto, perchè l'8400 è nuovo, ram pure, mobo pure, sv non è perchè ne h oprovato anche un'altra di cui ero certo che funzionasse, poi l'hd non c'entra nulla, e rimane solo l'alimentatore.
Domani faccio una prova con un'altro alimentatore.
ah,quindi questa è meglio?:stordita:
e come potenzionalita di overclock sono uguali?
Identiche.
Se non devi fare crossfire, prendi sicuramente la R.
dimenticavo di dire che ho la rev 1.1 non la 1.0 lollllllllllll :sofico:
e dalle mie ricerchè le ha solamente un negozio online
Avevo letto qualcosa sulle rev.1.1. Hanno dei pregi e dei difetti rispetto alla 1.0, mi pare.
Ora vado a leggere meglio. :fagiano:
Identiche.
Se non devi fare crossfire, prendi sicuramente la R.
no,non devo fare crossfire anche perche prendo nvidia ma leggo su ekey che c'è scritto nella pagina della scheda
2 PCI-E 2.0 x16 graphic interface plus PCI-E x4 with CrossFireX ™ support for ultimate graphics performance
hanno sbagliato?:stordita:
anche qui c'è scritto,non è che ti sei confuso?
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2989
scupetta
05-02-2009, 22:15
Identiche.
Se non devi fare crossfire, prendi sicuramente la R.
Avevo letto qualcosa sulle rev.1.1. Hanno dei pregi e dei difetti rispetto alla 1.0, mi pare.
Ora vado a leggere meglio. :fagiano:
io so che cambiano solo i dissi e basta :sofico:
io so che cambiano solo i dissi e basta :sofico:
Allora, da un'indagine superficiale, per ora le differenze sono:
Dissipatore del mosfet superiore, differente.
Dissipatore del southbridge, differente.
Dissipatore del northbrige, girato in senso contrario rispetto a prima.
Linee di alimentazioni più stabili in overclock particolarmente elevati.
In alcuni esemplari, in full load, la mobo "ronza".
Per i dissi, suppongo che abbiano modificato il layout per lasciare ancora maggior spazio ed avere una maggiore compatibilità con i dissipatori per cpu in circolazione.
Le linee di alimentazione ancora più stabili, non possono che essere un bene.
Sul fatto del ronzio, continuo ad indagare. :mbe:
scupetta
05-02-2009, 22:43
Allora, da un'indagine superficiale, per ora le differenze sono:
Dissipatore del mosfet superiore, differente.
Dissipatore del southbridge, differente.
Dissipatore del northbrige, girato in senso contrario rispetto a prima.
Linee di alimentazioni più stabili in overclock particolarmente elevati.
In alcuni esemplari, in full load, la mobo "ronza".
Per i dissi, suppongo che abbiano modificato il layout per lasciare ancora maggior spazio ed avere una maggiore compatibilità con i dissipatori per cpu in circolazione.
Le linee di alimentazione ancora più stabili, non possono che essere un bene.
Sul fatto del ronzio, continuo ad indagare. :mbe:
per il ronzio non saprei dirti per ora nulla da segnalare vediamo non appena comincerò a metterla sotto
ragazzi scusate se posto nel vostro thread...io ho una ep45-ds4 ma nell'altro thread non sono affatto "attivi" :( .
Vorrei cloccare il mio Q9550 e0 (VID 1.25), la configurazione è quella che leggete in firma...
Purtroppo sono veramente poco pratico col bios delle Gigabyte e mi chiedevo quali valori andare a modificare e quali a fissare su normale visto che di fabbrica sono tutti su "AUTO" (e se non erro in un OC serio i voltaggi vanno fixati manualmente su default o qualche step in più se serve..)
Nell mie prime prove sono riuscito a portare la cpu stabile a 3.7ghz (435*8,5x) avevo delle ram 800 che adesso ho sostituito con delle OCZ 1066...
C'è qualcuno disposto a darmi una mano? Ci sto sbattendo la testa da diversi giorni! Per carità non voglio che mi facciate l'oc al posto mio però non capisco tutti quei valori che il bios della GIGA da su AUTO come si impostano in un OC? Quale è la prassi da seguire?
in particolare sono questi i valori che non so come gestire :
CPU
CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.2750
CPU Termination…..... 1.200V.......: [AUTO]
CPU PLL…………………....1.500V.......: [AUTO]
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]
CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]
MCH/ICH
MCH Core…………….....1.100V...........: [AUTO]
MCH Reference….…….0.800V...........: [AUTO]
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: [AUTO]
ICH I/O……………….....1.550V............: [AUTO]
ICH Core…………...……1.100V............: [AUTO]
grazie mille ragazzi
ragazzi ma sono invisibile??? Davvero non c'è nessuno che mi puoi guidare un pò ??? :(
ragazzi ma sono invisibile??? Davvero non c'è nessuno che mi puoi guidare un pò ??? :(
se vai a pagina 39, pasqualacccio ha postato 1 schema di valori di overclock
Segui quello e dai volt alla cpu (e vcore alla rem quanto basta in base alle tue ram)
Io ho fatto così
Cooler Master V8 (a basse temperature il TRUE va meglio, ma se si tratta di dissipare grossi carichi, se la giocano alla pari), TRUE (ora lo vendono con ventola inclusa e nuovo sistema di ritenzione per la stessa), Noctua NH-U12P (non penso ci sia bisogno di spendere parole riguardo la qualità dei prodotti Noctua), Schyte Mugen 2 (un certo signor Vapor l'ha testato per bene e l'ha trovato alla pari col suo TRUE Copper lappato...:eek: ).
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex-775rt/product_cpu_cooler_775rt.html
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/040/scmg2000_detail.html
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=5283
mi dai link a shop (in privato) dove prendere TR Ultra 120 Extreme nella versione nuova (con ventola accoppiata???
*andr3a*
06-02-2009, 01:32
Domande nabbe, rispondetemi però :p (anche perchè magari dopo si possono aggiungere in prima pagina cosi da creare una sorta di guida ;)):
mi potete scrivere in parte ai vari parametri "cosa sono e come incidono sull'OC) anche brevemente, es:
CPU Vcore = aumenta i volt alla cpu, più alta è la freq più bisogna aumentarlo
Graphic Booster = [auto]
Cpu Clock Drive = [700mV-1000mV]
PCI Express Clock Drive = [700mV-1000mV]
CPU Clock Skew = [0ps-750ps]
MCH Clock Skew [0ps-750ps]
RAM
Performanche Enhance = [standard-turbo-extreme]
Extreme Memory Profile (XMP) = [auto-disabled]
(G)MCH Frequency Latch = [auto]
CPU Vcore =
CPU Termination =
CPU PLL =
CPU Reference =
MCH Core =
MCH Reference =
MCH/DRAM Reference =
ICH I/O =
ICH Core =
DRAM Termination =
Channel A Reference =
Channel B Reference =
---------
mi spiegate poi cosa significano le lettere vicino ai divisori? non ho capito cosa cambia avere chessè 800Mhz con A o con B :confused:
System Memory Multiplier (SPD) = [x.xx]
(G)MCH Strapping
x.xxA->FSB 266Mhz
x.xxB->FSB 333Mhz
x.xxC->FSB 200Mhz
x.xxD->FSB 400Mhz
Come dissipatore che ne pensate dell'ASUS TRITON 88?
*andr3a*
06-02-2009, 09:44
Come dissipatore che ne pensate dell'ASUS TRITON 88?
se hai soldi e spazio nel case prendi il CM V8 ;)
scupetta
06-02-2009, 10:50
se hai soldi e spazio nel case prendi il CM V8 ;)
quoto
mi dai link a shop (in privato) dove prendere TR Ultra 120 Extreme nella versione nuova (con ventola accoppiata???
Lo trovi da drago (con la K). ;)
Come dissipatore che ne pensate dell'ASUS TRITON 88?
L'hanno presentato il 23 dicembre. Al momento non c'è neanche mezza review o test online, perciò mi sa che bisogna aspettare ancora un pò per scoprire come vada.
c'è possibilità che su questa schedozza si possa, abilitando il c1E , di avere in idle la diminuzione del moltiplicatore e del vcore??
Sulla precedernte dfi dk p35 t2rs si e l'avevo attivo
è facile overcloccare con questa scheda?
Ho fatto un pò di indagini riguardo questa famigerata revision 1.1, contro la 1.0 e quello che ho scoperto non mi è piaciuto per niente.
Per chi mastica un pò inglese, posto qualche link per cominciare a farsi un pò di idee:
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=5945023&postcount=4
http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=6283499&postcount=42
Il succo è questo: la rev. 1.0, ogni tanto, presenta dei picchi anomali nell'alimentazione, mentre nella rev 1.1 questo problema sembra risolto.
Non è un problema legato a quanto voltaggio si da, ma ogni tanto, inspiegabilmente, ci sono questi sobbalzi.
In effetti ripensandoci, avevo trovato stabilità con IBT già con voltaggi più bassi, ma poi sotto Orthos, in maniera del tutto casuale, dopo 1 ora e mezzo o dopo 2 ore o addirittura dopo 3 ore, avevo dei crash.
Nota bene, non dico che Orthos mi dava errore, dico che avevo proprio dei bsod, schermo blu e riavvio.
Alla luce di quello che ho scoperto, mi viene da pensare che sotto IBT ero stabile perchè IBT dura poco, dunque durante i test ero meno esposto al rischio di questi sbalzi di voltaggio casuali, mentre sotto Orthos che dura molto di più (anzi, più dura meglio è), evidentemente il rischio era esponenzialmente maggiore.
Nei link che ho riportato di sopra, la rev 1.0 era stata testata con OCCT 2.0.1, mentre la rev 1.1 era stata testata con OCCT 3.0.0, perciò ho pensato che le differenze potessero dipendere dalla differente versione del programma. Così ho deciso di effettuare un pò di test sui voltaggi della mia configurazione, con entrambe le versioni, ed ecco i risultati (test brevi, 15 minuti, tutte le funzioni di risparmio energia disabilitate e load line calibration attivo).
OCCT 2.0.1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206122828_2009-02-06-11h08-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206122828_2009-02-06-11h08-VCore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206122906_2009-02-06-11h08-Volt3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206122906_2009-02-06-11h08-Volt3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206122939_2009-02-06-11h08-Volt5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206122939_2009-02-06-11h08-Volt5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206123006_2009-02-06-11h08-Volt12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206123006_2009-02-06-11h08-Volt12.JPG)
OCCT 3.0.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206123049_2009-02-06-11h38-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206123049_2009-02-06-11h38-VCore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206123118_2009-02-06-11h38-Volt3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206123118_2009-02-06-11h38-Volt3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206123140_2009-02-06-11h38-Volt5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206123140_2009-02-06-11h38-Volt5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206123203_2009-02-06-11h38-Volt12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206123203_2009-02-06-11h38-Volt12.JPG)
Come vedete gli sbalzi del vcore (per non parlare della linea a 3,3v) sono presenti in entrambe i grafici.
La cosa che mi lascia ben sperare è che sembra che con il bios F7b della UD3P la situazione sia un pò migliorata (ma mi sto ancora documentando in merito), perciò in futuro potrebbe arrivare un bios migliore anche per la nostra R.
Una cosa è certa, se siete in procinto di prendere questa mobo, che per altri aspetti (ci tengo a sottolinearlo) è eccellente, assicuratevi che sia una rev 1.1.
pasqualaccio
06-02-2009, 11:49
ottime info Cyfer73, gran bel lavoro ;)
alethebest90
06-02-2009, 11:50
@cyfer73
e se si mandasse una email alla gigabyte chiedendo il nuovo bios per risolvere al piu presto questi inconvenienti :fagiano:
ma se uno gioca per tipo 2 ore a Crysis ci possono essere problemi di stabilita?
@cyfer73
e se si mandasse una email alla gigabyte chiedendo il nuovo bios per risolvere al piu presto questi inconvenienti :fagiano:
Se siete interessati, il forum di supporto della igabyte, con relativa discussione al riguardo è questo:
http://forums.tweaktown.com/f69/there-ga-ep45-ud3p-rev-1-1-a-29483/
ottime info Cyfer73, gran bel lavoro ;)
Sarebbe utile se anche voi faceste questi test con OCCT, sia chi ha la rev 1.0 che chi ha la rev 1.1, così ci possiamo fare un'idea più precisa della situazione.
Basta un test da 15 minuti.
ma se uno gioca per tipo 2 ore a Crysis ci possono essere problemi di stabilita?
direi di si...
cmq con questo problema dell'alimentazione si rischia di avere bsod anche a default! :eek:
@cyfer: grazie mille per le info!!!
@tutti:sapete che shop hanno già disponibile la vers. 1.1???
K Reloaded
06-02-2009, 12:19
c'è qualcosa che mi sfugge :D Cyf vuole passare alla MILF e tu passi alla Giga? ho capito male io? :rolleyes:
c'è qualcosa che mi sfugge :D Cyf vuole passare alla MILF e tu passi alla Giga? ho capito male io? :rolleyes:
Il mondo è bello perchè è vario... :D
Comunque non è che voglio passare a M2F, voglio sia UD3 che M2F, è diverso. ;)
K perchè non provate anche voi del thread della M2F a fare dei test sulla stabilità di alimentazione della vostra mobo?
Come detto sopra, bastano 15 minuti di OCCT e postate il grafico.
K Reloaded
06-02-2009, 12:29
Il mondo è bello perchè è vario... :D
Comunque non è che voglio passare a M2F, voglio sia UD3 che M2F, è diverso. ;)
K perchè non provate anche voi del thread della M2F a fare dei test sulla stabilità di alimentazione della vostra mobo?
Come detto sopra, bastano 15 minuti di OCCT e postate il grafico.
posta di la, penso che qualcuno esaudirà i tuoi desideri :D
domandina stupidina
In daily ho trovato i 4 giga e son stabile dopo 12 ore di prime 95 a 1,28 di vcore (segnato da cpu-z)
volendo portarlo a 4.2 giga in daily, e ovviamente alzando di + il vcore, sapete dirmi per il daily che vcore mi conviene tenere?
Cioè per un daily (tralasciando la frequenza) quale sognia di vcore non si deve superare?
domandina stupidina
In daily ho trovato i 4 giga e son stabile dopo 12 ore di prime 95 a 1,28 di vcore (segnato da cpu-z)
volendo portarlo a 4.2 giga in daily, e ovviamente alzando di + il vcore, sapete dirmi per il daily che vcore mi conviene tenere?
Cioè per un daily (tralasciando la frequenza) quale sognia di vcore non si deve superare?
Guarda, io sarò un pò maniaco dei voltaggi bassi, però per un daily non mi spingerei oltre un vcore di 1,30v.
Sicuramente c'è chi la pensa in modo diverso da me e se poi ti interessa per benchare, allora fino a 1,40v ti puoi anche spingere.
Dal mio punto di vista, già sono pochi i quad che raggiungono i 4 giga con voltaggi bassi, perciò secondo me potresti ritenerti più che soddisfatto.
Quei 200MHz in più non ti cambiano assolutamente nulla a livello di prestazioni generali, anzi, già così sei in condizione di avere una buona % della potenza di calcolo che hai raggiunto, che resta inutilizzata (in poche parole, non sei assolutamente cpu limited).
Fossi in te mi fermeri lì e mi godrei il risultato raggiunto, ma se proprio sei incontentabile, meglio che ti consigli qualcuno che si intende più di me di quad.
PS. Dai ragazzi, sto ancora aspettando qualche test dei voltaggi sotto OCCT, ci vogliono solo 15 minuti. Possibile che non interessi a nessuno a parte me, scoprire com'è la gestione dei voltaggi della mobo? :mbe:
be no, non sono patito di bench quindi faccio overclock da utente medio/appassionato
Non cerco mai il limite della cpu
Se prendo 1 cpu, la prendo per arrivare a 1 erta frequenza
Tipo: col vecchio q6600 volevo fare 3.6 giga, ma mi arrivò 1 cpu sfortunata e arrivavo solo a 3.4 a 1,45v
Tutti i C2D che ho avuto, erano sfigatelli
Ma con questo quad, posso ritenermi fortunato e soddisfatto
Volevo i 4 giga, e i 4 giga ho avuto (pure con un voltaggio accettabile)
Ora rimane il fatto temperature che in idle stanno a 38 - 40 gradi e in full a max 74
Vorrei cambiare dissipatore per avere almeno in idle 35 gradi e in full, max 65
Spero di farcela
pasqualaccio
06-02-2009, 13:48
PS. Dai ragazzi, sto ancora aspettando qualche test dei voltaggi sotto OCCT, ci vogliono solo 15 minuti. Possibile che non interessi a nessuno a parte me, scoprire com'è la gestione dei voltaggi della mobo? :mbe:
a me sta dando sempre errore, anche con vcore di un paio di step superiore a quello di orthos o intel burn test che supero tranquillamente :mbe: :confused:
cmq guarda qui: rev 1.0 bios f5
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206144516_2009-02-06-14h41-VCore.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206144605_2009-02-06-14h41-Volt3.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206144715_2009-02-06-14h41-Volt5.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206144733_2009-02-06-14h41-Volt12.png
scupetta
06-02-2009, 13:52
strano questo discorso ditemi come devo provare occt con quali impostazione per paragonarlo ad una rev 1.0.
la rev 1.1 dalle miei verifiche l'ha solamente uno shop attualmente ovvero dove l'ho presa io
nexths veloci e davvero ottima corrispondenza (la pagate 10€ in più)
quindi pasqualaccio, in idle ti da problemi la mobo?
a me sta dando sempre errore, anche con vcore di un paio di step superiore a quello di orthos o intel burn test che supero tranquillamente :mbe: :confused:
cmq guarda qui: rev 1.0 bios f5
Mah, non saprei perchè ti da errore se passavi IBT e Orthos... :boh:
In ogni caso almeno per quei 2 minuti di test che hai fatto, il vcore era stabile...
strano questo discorso ditemi come devo provare occt con quali impostazione per paragonarlo ad una rev 1.0.
la rev 1.1 dalle miei verifiche l'ha solamente uno shop attualmente ovvero dove l'ho presa io
nexths veloci e davvero ottima corrispondenza (la pagate 10€ in più)
Scarica OCCT 3.0.0 e fai un test con le impostazioni di default che trovi. Unica cosa, per la durata del test, metti "custom" e fai 15 minuti.
pasqualaccio
06-02-2009, 14:07
quindi pasqualaccio, in idle ti da problemi la mobo?
no nessuno da quando l'ho comprata. solo una volta di mattina dopo averla accesa partiva e si riavviava di continuo ed ho dovuto spegnerla e staccare l'alimentazione :stordita:
pasqualaccio
06-02-2009, 14:10
Mah, non saprei perchè ti da errore se passavi IBT e Orthos... :boh:
In ogni caso almeno per quei 2 minuti di test che hai fatto, il vcore era stabile...
guarda ho sparato il vcore a 1.25 e mi da errore sempre dopo 2 minuti :(
passo intel burn test 20 cicli con 1.20v
JohnPetrucci
06-02-2009, 14:17
Test di 52 minuti, non ho problemi di sbalzi sui voltaggi a quanto sembra ed è una 1.0, bios F6.....inoltre supero 5 ore di prime95, 4 ore di occt e 15 cicli di IBT senza problemi.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206151212_2009-02-06-15h00-VCore.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206151603_2009-02-06-15h00-Volt3.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206151628_2009-02-06-15h00-Volt5.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206151648_2009-02-06-15h00-Volt12.png
guarda ho sparato il vcore a 1.25 e mi da errore sempre dopo 2 minuti :(
passo intel burn test 20 cicli con 1.20v
Le ram come le tieni?
Prova ad abbassarle e vedere se magari sono quelle.
Prima facendo un test di stabilità con lo strumento apposito di Everest, ho avuto un bsod dopo 20 minuti di test.
Mi sa che per poter dire di essere davvero rock solid, un solo programma di stress non sia un parametro sufficente, come molti decantano... :rolleyes:
scupetta
06-02-2009, 14:30
Mah, non saprei perchè ti da errore se passavi IBT e Orthos... :boh:
In ogni caso almeno per quei 2 minuti di test che hai fatto, il vcore era stabile...
Scarica OCCT 3.0.0 e fai un test con le impostazioni di default che trovi. Unica cosa, per la durata del test, metti "custom" e fai 15 minuti.
ok questa sera quando sarò a casa farò il tutto ;)
Test di 52 minuti, non ho problemi di sbalzi sui voltaggi a quanto sembra ed è una 1.0, bios F6.....inoltre supero 5 ore di prime95, 4 ore di occt e 15 cicli di IBT senza problemi.
Mmm... sempre più nebbiosa la situazione. :mbe:
L'alimentazione nel tuo caso sembra stabilissima, eppure hai una rev 1.0 con bios F6 come me.
Per contro l'utilizzo della cpu sotto stress ha un'andamento un pò anomalo, mi pare... :confused:
scupetta
06-02-2009, 14:38
Mmm... sempre più nebbiosa la situazione. :mbe:
L'alimentazione nel tuo caso sembra stabilissima, eppure hai una rev 1.0 con bios F6 come me.
Per contro l'utilizzo della cpu sotto stress ha un'andamento un pò anomalo, mi pare... :confused:
raga ma per aggiornare il bios che usate?
cmq dobbiamo paragonarlo con stesso procio a default penso
*andr3a*
06-02-2009, 14:40
mi spiegate poi cosa significano le lettere vicino ai divisori? non ho capito cosa cambia avere chessè 800Mhz con A o con B :confused:
System Memory Multiplier (SPD) = [x.xx]
(G)MCH Strapping
x.xxA->FSB 266Mhz
x.xxB->FSB 333Mhz
x.xxC->FSB 200Mhz
x.xxD->FSB 400Mhz
:(
c'è qualcosa che mi sfugge :D Cyf vuole passare alla MILF e tu passi alla Giga? ho capito male io? :rolleyes:
eheh!!! :D la milf mi aveva stufato... presi i 570 di fsb e fatto un boot a 5000 (purtroppo senza screen) mi posso ritenere soddisfatto... e poi avevo bisogno di monetizzare... :D
pasqualaccio
06-02-2009, 15:36
Le ram come le tieni?
Prova ad abbassarle e vedere se magari sono quelle.
Prima facendo un test di stabilità con lo strumento apposito di Everest, ho avuto un bsod dopo 20 minuti di test.
Mi sa che per poter dire di essere davvero rock solid, un solo programma di stress non sia un parametro sufficente, come molti decantano... :rolleyes:
le ho a 600 con il 5:6
stasera riprovo ;)
simoorta
06-02-2009, 15:52
Ora sono riuscito ad arrivare al BIOS, ma il problema è che ora ci arriva solo con un modulo di cellshock.
COn 2 moduli non ne vuole sapere di partire, le memorie le ho posizionate sugli slot gialli.
Parte solo con 1 modulo, indifferentemente da quale sia.
Che sbattimento che mi sto facendo.
*andr3a*
06-02-2009, 15:56
ragazzi sto provando a bootare a 500 di fsb (500x8) ma non mi riesce :S
mi date una mano?? :help:
sono cosi (e mi sembrano valori pure belli alti!) ma non mi entra nemmeno in windows.. uff..
CPU Vcore = 1,45
CPU Termination = 1,4
CPU PLL = 1,63
CPU Reference = (0.76)
MCH Core = 1,4
MCH Reference = (0.76)
MCH/DRAM Reference = (0.9)
ICH I/O = 1,61
ICH Core = 1,4
DRAM Voltage = 2,1
DRAM Termination = (0.9)
Channel A Reference = (0.9)
Channel B Reference = (0.9)
Ora sono riuscito ad arrivare al BIOS, ma il problema è che ora ci arriva solo con un modulo di cellshock.
COn 2 moduli non ne vuole sapere di partire, le memorie le ho posizionate sugli slot gialli.
Parte solo con 1 modulo, indifferentemente da quale sia.
Che coglioni però, che sbattimento che mi sto facendo.
che sfiga....
*andr3a*
06-02-2009, 16:01
Ora sono riuscito ad arrivare al BIOS, ma il problema è che ora ci arriva solo con un modulo di cellshock.
COn 2 moduli non ne vuole sapere di partire, le memorie le ho posizionate sugli slot gialli.
Parte solo con 1 modulo, indifferentemente da quale sia.
Che sbattimento che mi sto facendo.
occhio che a me mi si era bruciato un modulo di cellshock :doh:
controlla con memtest
simoorta
06-02-2009, 16:05
che sfiga....
direi...
simoorta
06-02-2009, 16:07
occhio che a me mi si era bruciato un modulo di cellshock :doh:
controlla con memtest
Le celly sono nuove, poi ho provato un banco solo, poi un altro banco sempre da solo, e la mobo andava, il problema è che con 2 moduli non ne vuole sapere di partire, o meglio parte, e fa dei never ending rebooting, o parte e tutto, ma con ventola cpu che non parte e schermo nero.
*andr3a*
06-02-2009, 16:21
Le celly sono nuove, poi ho provato un banco solo, poi un altro banco sempre da solo, e la mobo andava, il problema è che con 2 moduli non ne vuole sapere di partire, o meglio parte, e fa dei never ending rebooting, o parte e tutto, ma con ventola cpu che non parte e schermo nero.
tu fai memtest su entrambe una alla volta per sicurezza ;)
Eddie666
06-02-2009, 17:09
anche a me OCCT non dà alcuna variazione anomala dei voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180730_2009-02-06-16h24-VCore.png) http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180820_2009-02-06-16h24-Volt3.png)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180903_2009-02-06-16h24-Volt5.png) http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180922_2009-02-06-16h24-Volt12.png)
revision 1.0 e bios f6
non so perchè pctuner non fa vedere le anteprime, ma se cliccate sulle immagini le dovreste vedere senza problemi.
ragazzi scusate se posto nel vostro thread...io ho una ep45-ds4 ma nell'altro thread non sono affatto "attivi" .
Vorrei cloccare il mio Q9550 e0 (VID 1.25), la configurazione è quella che leggete in firma...
Purtroppo sono veramente poco pratico col bios delle Gigabyte e mi chiedevo quali valori andare a modificare e quali a fissare su normale visto che di fabbrica sono tutti su "AUTO" (e se non erro in un OC serio i voltaggi vanno fixati manualmente su default o qualche step in più se serve..)
Nell mie prime prove sono riuscito a portare la cpu stabile a 3.7ghz (435*8,5x) avevo delle ram 800 che adesso ho sostituito con delle OCZ 1066...
C'è qualcuno disposto a darmi una mano? Ci sto sbattendo la testa da diversi giorni! Per carità non voglio che mi facciate l'oc al posto mio però non capisco tutti quei valori che il bios della GIGA da su AUTO come si impostano in un OC? Quale è la prassi da seguire?
in particolare sono questi i valori che non so come gestire :
CPU
CPU Vcore….………......1.2500.......: 1.2750
CPU Termination…..... 1.200V.......: [AUTO]
CPU PLL…………………....1.500V.......: [AUTO]
CPU Reference.………...0.755V.......: [AUTO]
CPU Reference2………...0.800V......: [AUTO]
MCH/ICH
MCH Core…………….....1.100V...........: [AUTO]
MCH Reference….…….0.800V...........: [AUTO]
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: [AUTO]
ICH I/O……………….....1.550V............: [AUTO]
ICH Core…………...……1.100V............: [AUTO]
Nessuno sa rispondermi ???????????:cry:
franknos90
06-02-2009, 17:38
mmm.. premesso perchè son contento perchè non ho svampato la ud3r ma eran solo problemi di win..
ho qualche problemino..
ovvero, provo a spippare con le crucial nuove un pò tirate..
avevo spippato a 4800mhz 1.47v con le ram a 960mhz (delle adata) tranquillamente.. arrivate le crucial, ho provato a vedere fino a dove arrivavano e con cpu praticamente default sono arrivate tranquille (spi 1m fatto..) a 680mhz..
ora sto provando a spippare con la cpu a 480*10 4800mhz 1.47v e le ram a 1152mhz (strap 333) o 1280mhz (strap 400).. ovvero sono frequenze che sia la cpu sia le ram hanno già preso tranquillamente..
ma appena avvio il pi 1M, mi dà not exact in round.. che vuol dire non ho stabilità.. ho provato a dare più volt a cpu termination, dram reference e mch core (leggermente..) ma non riesco a risolvere questa instabilità..
secondo voi a cosa è dovuta? adesso provavo mch 1,34, cpu 1,32 o simili (non ricordo di preciso) e dram reference 1,010v
anche a me OCCT non dà alcuna variazione anomala dei voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180730_2009-02-06-16h24-VCore.png) http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180820_2009-02-06-16h24-Volt3.png)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180903_2009-02-06-16h24-Volt5.png) http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206180922_2009-02-06-16h24-Volt12.png)
non so perchè pctuner non fa vedere le anteprime, ma se cliccate sulle immagini le dovreste vedere senza problemi.
Eddie, revision e bios?
scupetta
06-02-2009, 18:03
bios aggiornato al f6!comodissima la funzionalità qflash!!!!!
ora finisco di mettere le ulime cose su hdd e poi iniziamo finalmente i test raga
mi spiegate poi cosa significano le lettere vicino ai divisori? non ho capito cosa cambia avere chessè 800Mhz con A o con B :confused:
System Memory Multiplier (SPD) = [x.xx]
(G)MCH Strapping
x.xxA->FSB 266Mhz
x.xxB->FSB 333Mhz
x.xxC->FSB 200Mhz
x.xxD->FSB 400Mhz
:(
In poche parole ti cambia lo strap del nb a seconda del divisore impostato, così da poterli visualizzare tutti senza dover cambiare strap ogni volta.
Corro a fare il test di OCCT
pgp
Le celly sono nuove, poi ho provato un banco solo, poi un altro banco sempre da solo, e la mobo andava, il problema è che con 2 moduli non ne vuole sapere di partire, o meglio parte, e fa dei never ending rebooting, o parte e tutto, ma con ventola cpu che non parte e schermo nero.
Lo faceva anche a me, impostale manualmente a 800mhz 5-5-5-15 con un voltaggio generoso (tutto manuale) con 1 banco, salva e spegni, metti l'altro e accendi il pc.
Torna sul bios e impostale come vuoi.
Ogni volta che le devo mettere è l'unico modo che mi permette di farle partire.
pgp
simoorta
06-02-2009, 19:08
Lo faceva anche a me, impostale manualmente a 800mhz 5-5-5-15 con un voltaggio generoso (tutto manuale) con 1 banco, salva e spegni, metti l'altro e accendi il pc.
Torna sul bios e impostale come vuoi.
Ogni volta che le devo mettere è l'unico modo che mi permette di farle partire.
pgp
Grazie oggi provo.
Un difettino a questa mobo l'abbiamo trovato allora.
La tua è rev 1.1?
Grazie oggi provo.
Un difettino a questa mobo l'abbiamo trovato allora.
La tua è rev 1.1?
difettino... a me pare una cosa quasi grave... :stordita:
simoorta
06-02-2009, 19:26
difettino... a me pare una cosa quasi grave... :stordita:
In effetti mi ha fatto smadonnare parecchio, ma non è ancora matura come mobo. Roba del genere sarebbe da far presente a Gigabyte.:)
Eddie666
06-02-2009, 19:36
Eddie, revision e bios?
ops, dimenticanza! :D
cmq revision 1.0 e bios f6 ;)
Rev. 1.0
Bios F6
vCore:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206205917_2009-02-06-20h55-VCore.png
3.3V:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206205938_2009-02-06-20h55-Volt3.png
5V:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206210037_2009-02-06-20h55-Volt5.png
Direi tutto ok.
pgp
simoorta
06-02-2009, 20:07
Perfetto, partita con 2 moduli. Grazie pgp.
Ho messo le mani nel BIOS è già da lì, si può intuire che sotto il profilo OC, è una scheda madre con le palle. Non vedo l'ora di smanettarci per bene.:D
Ok, ho fatto questo tentativo: abbassato le ram da 1200MHz a 1000MHz e northbridge da 1,30v a 1,22v.
Il tracciato del vcore si è stabilizzato, ma la linea a 3,3v è ancora molto tormentata.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206220354_2009-02-06-19h22-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206220354_2009-02-06-19h22-VCore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206220422_2009-02-06-19h22-Volt3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206220422_2009-02-06-19h22-Volt3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206220444_2009-02-06-19h22-Volt5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206220444_2009-02-06-19h22-Volt5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206220511_2009-02-06-19h22-Volt12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206220511_2009-02-06-19h22-Volt12.JPG)
Non vorrei mai che la gestione dinamica delle ventole avesse qualcosa a che fare con gli sbalzi di tensione... :mbe:
Adesso provo a disabilitare la funzione e rifaccio i test.
Io per il test ero quasi a default, solo un leggero oc del procio a 3ghz. Le ram erano a 1200 e tutti i voltaggi erano come a default.
Non ho ventole collegate alla mobo, perciò non so come siano le impostazioni in merito.
Sarebbe utile poter scrivere in prima pagina il problema con le ram CellShock, se a Most capita di passare di qui :)
pgp
simoorta
06-02-2009, 21:48
direi di si...
cmq con questo problema dell'alimentazione si rischia di avere bsod anche a default! :eek:
@cyfer: grazie mille per le info!!!
@tutti:sapete che shop hanno già disponibile la vers. 1.1???
prokoo ha la 1.1, dove l'ho presa io.
e-shop itali@ aveva la 1.0 quando l'ho ordinata, ma è in arrivo un altro esemplare, vi saprò dire quando arriverà se ora hanno le 1.1
pgp
Ecco, rifatto il test senza gestione dinamica delle ventole.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230542_2009-02-06-22h58-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230542_2009-02-06-22h58-VCore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207092626_2009-02-06-22h58-Volt3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207092626_2009-02-06-22h58-Volt3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230635_2009-02-06-22h58-Volt5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230635_2009-02-06-22h58-Volt5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230653_2009-02-06-22h58-Volt12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230653_2009-02-06-22h58-Volt12.JPG)
Allora, abbassando un pò il voltaggio del northbridge e le ram e disabilitando la gestione dinamica delle ventole, i tracciati si sono normalizzati.
Per ora non mi pronuncio, continuo i test e cerco di capirci di più... :stordita:
scupetta
07-02-2009, 00:00
Ecco, rifatto il test senza gestione dinamica delle ventole.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230542_2009-02-06-22h58-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230542_2009-02-06-22h58-VCore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230542_2009-02-06-22h58-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230542_2009-02-06-22h58-VCore.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230635_2009-02-06-22h58-Volt5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230635_2009-02-06-22h58-Volt5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206230653_2009-02-06-22h58-Volt12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206230653_2009-02-06-22h58-Volt12.JPG)
Allora, abbassando un pò il voltaggio del northbridge e le ram e disabilitando la gestione dinamica delle ventole, i tracciati si sono normalizzati.
Per ora non mi pronuncio, continuo i test e cerco di capirci di più... :stordita:
io stò ancora finendo d'installare gli ultimi 2 programmi!!!
ke palle odio la formattazione!!!!!2 hdd da 500gb uno con vista 64 ed uno con xp.
volevo una info come si disattiva la gestione automatica delle ventole?è la voce del bios che si trova su healt....?io l'ho disattivata a prescindere ora comincio un po ad ottimizzare il tutto pure da bios
Vi rendo partecipi:
sto provando il mio piccolino q9650 a 4.2 ghz a 1,31 di vcore
Vediamo come va
Ram a 1120 mhz
Merlino86
07-02-2009, 10:15
ciao ragazzi ho appena ordinato questa scheda madre ovviamete è la versione 1.0 mi sono abbastanza preoccupato per via dell'argomento che si sta trattando in questi giorni sui problemi che causerebbe questa revisione.... non ho capito bene :doh: ma quando è a rischio la stabilità del sistema?..io porterei il FSB massimo a 425mhz secondo voi quale situazione mi troverei ad affrontare?....
per favore chiaritemi questi dubbi....:(
ciao ragazzi ho appena ordinato questa scheda madre ovviamete è la versione 1.0 mi sono abbastanza preoccupato per via dell'argomento che si sta trattando in questi giorni sui problemi che causerebbe questa revisione.... non ho capito bene :doh: ma quando è a rischio la stabilità del sistema?..io porterei il FSB massimo a 425mhz secondo voi quale situazione mi troverei ad affrontare?....
per favore chiaritemi questi dubbi....:(
Dalle prove che ho fatto, se non alzi troppo il voltaggio del northbrige, non tiri in modo eccessivo le ram e lasci disabilitato il controllo dinamiche delle ventole, il problema degli "sbalzi" di alimentazione, non si dovrebbero presentare.
425 di fsb dovrebbe tenerli in scioltezza.
In ogni caso non è un problema di tutte le rev 1.0, ma a quanto pare, limitato solo ad alcuni esemplari, perciò mi sento di dirti che puoi stare tranquillo.
Merlino86
07-02-2009, 12:05
Dalle prove che ho fatto, se non alzi troppo il voltaggio del northbrige, non tiri in modo eccessivo le ram e lasci disabilitato il controllo dinamiche delle ventole, il problema degli "sbalzi" di alimentazione, non si dovrebbero presentare.
425 di fsb dovrebbe tenerli in scioltezza.
In ogni caso non è un problema di tutte le rev 1.0, ma a quanto pare, limitato solo ad alcuni esemplari, perciò mi sento di dirti che puoi stare tranquillo.
grazie della spiegazione..farò esattamente come dici sperando che la mia mobo non dia di questi problemi....:)
Dalle prove che ho fatto, se non alzi troppo il voltaggio del northbrige, non tiri in modo eccessivo le ram e lasci disabilitato il controllo dinamiche delle ventole, il problema degli "sbalzi" di alimentazione, non si dovrebbero presentare.
425 di fsb dovrebbe tenerli in scioltezza.
In ogni caso non è un problema di tutte le rev 1.0, ma a quanto pare, limitato solo ad alcuni esemplari, perciò mi sento di dirti che puoi stare tranquillo.
qual'è sta voce del controllo delle ventole da disabilitare dal bios?
Io ho un rehobus quindi non mi serve il controllo da bios e vorrei disabilitarlo (diminuendo così eventuali inconvenienti)
qual'è sta voce del controllo delle ventole da disabilitare dal bios?
Io ho un rehobus quindi non mi serve il controllo da bios e vorrei disabilitarlo (diminuendo così eventuali inconvenienti)
Nella schermata "PC Health Status", le ultime due voci.
Di default dovrebbero essere su Auto, che va già bene. In caso basta che setti la penultima voce "CPU Smart FAN Control" su disable (disabilita in automatica anche l'ultima voce).
Per chi volesse fare un pò di pratica in attesa che gli arrivi la scheda, o se avete dei dubbi su alcune funzioni del nostro bios, segnalo:
http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-ep45-ud3r.php
E' il nostro bios in formato "virtuale"; cliccando sulle varie voci, accedete alla descrizione per capire a cosa serva, in tedesco. ;)
scupetta
07-02-2009, 14:50
raga sto facendo un apio di prove oltre i 470 di fsb non riesco ad andare con 1,50 su mch ma non paisco siano le ram o meno ora indagherò!!! a dopo per gli screen :D
una domanda al volo...
ma esiste una qualche tecnologia a me sconosciuta che disattiva la ventola della scheda video quando non è sotto sforzo oppure è la mia scheda video ad avere qualche problema?
edit: la sk video è una ati 4830 su ud3p
scupetta
07-02-2009, 15:11
una domanda al volo...
ma esiste una qualche tecnologia a me sconosciuta che disattiva la ventola della scheda video quando non è sotto sforzo oppure è la mia scheda video ad avere qualche problema?
edit: la sk video è una ati 4830 su ud3p
prendi att e regoli la ventola tramite profilo in base alla temp ;)
simoorta
07-02-2009, 15:15
Oggi ho aggiornato il BIOS da F4 a F6, e la mobo già risponde meglio ai cambianti sui vari settaggi nel BIOS.
Niente più never ending boot, ma ora solo 2 fake boot e poi parte, se non gli piace il settaggio.
Comunque appena ho messo le mani nel BIOS oggi, sono rimasto a bocca aperta essendo abituato con la p5k premium.
Fantastica mobo, non vedo l'ora di metterci le mani seriamente su sti settaggi.
prendi att e regoli la ventola tramite profilo in base alla temp ;)
intendevo che questa cosa me la fa in automatico senza che avessi fatto niente...mi chiedevo se era normale
una delle mie solite domandi prima dell'acquisto:
Ma questa scheda ha doppio bios? è solo per ripristino oppure si può fare un profilo overclockato ed uno no?
;) grazie per la voce del bios
scupetta
07-02-2009, 15:34
intendevo che questa cosa me la fa in automatico senza che avessi fatto niente...mi chiedevo se era normale
scusami avevo capito male lol!!!!!!!!
al massimo puà ridurre di parecchio i giri ma mai disattivare completamente la ventola!!
alethebest90
07-02-2009, 15:35
una delle mie solite domandi prima dell'acquisto:
Ma questa scheda ha doppio bios? è solo per ripristino oppure si può fare un profilo overclockato ed uno no?
no è solo per ripristino oppure se uno dei due viene colpito da virus si attiva l'altro ecc
una delle mie solite domandi prima dell'acquisto:
Ma questa scheda ha doppio bios? è solo per ripristino oppure si può fare un profilo overclockato ed uno no?
Il secondo bios è solo di ripristino, comunque c'è la possibilità di salvare fino a 10 profili.
pgp
Fantastico...dunque mi posso fare un profilo overclockato e cambiare da uno all'altro se devo giocare o no!
scupetta
07-02-2009, 16:00
Il secondo bios è solo di ripristino, comunque c'è la possibilità di salvare fino a 10 profili.
pgp
raga quanto date giornalmente su mch voltage?1,30 secondo voi bastano?con tale voltaggio sono sui 520 di fsb
scupetta
07-02-2009, 16:00
Fantastico...dunque mi posso fare un profilo overclockato e cambiare da uno all'altro se devo giocare o no!
esattamente
simoorta
07-02-2009, 16:01
raga quanto date giornalmente su mch voltage?1,30 secondo voi bastano?con tale voltaggio sono sui 520 di fsb
In daily rimani sui 1.3v. I ltrd a qanto sta?
scupetta
07-02-2009, 16:02
In daily rimani sui 1.3v. I ltrd a qanto sta?
scusa ma qual'è sta voce?e da dove si vede?
raga sto facendo un apio di prove oltre i 470 di fsb non riesco ad andare con 1,50 su mch ma non paisco siano le ram o meno ora indagherò!!! a dopo per gli screen :D
Guarda che 1,50v sul northbrige è tantino, oltre quello non mi fiderei ad andare e comunque solo per bench.
raga quanto date giornalmente su mch voltage?1,30 secondo voi bastano?con tale voltaggio sono sui 520 di fsb
Per tenere il mio E8400 a 500x8, gli do 1,22v. Con 1,30v riesco a tenere le mie ram 1066 a 1200MHz, perciò direi che con quel voltaggio sei più che tranquillo. Sul forum di XS ho visto fare 640 di fsb con 1,40v. ;)
scusami avevo capito male lol!!!!!!!!
al massimo puà ridurre di parecchio i giri ma mai disattivare completamente la ventola!!
ti posso assicrare che la ventola si ferma...bho :confused:
scupetta
07-02-2009, 16:22
Guarda che 1,50v sul northbrige è tantino, oltre quello non mi fiderei ad andare e comunque solo per bench.
Per tenere il mio E8400 a 500x8, gli do 1,22v. Con 1,30v riesco a tenere le mie ram 1066 a 1200MHz, perciò direi che con quel voltaggio sei più che tranquillo. Sul forum di XS ho visto fare 640 di fsb con 1,40v. ;)
allora penso che le ram mi limitino molto ma scusa 640 ad aria?oppure raffreddava il chipset a liquido?e che ram avevano per portarle fino a 640?????le cell?tu con 1,30 a quanto fsb arrivi?
scupetta
07-02-2009, 16:23
ti posso assicrare che la ventola si ferma...bho :confused:
strana sta cosa davvero strana perchè almeno un minimo del 20% la ventola gira sempre
anche perchè anche se downclockata non mi fiderei a lasciare la vga sensa ventola! io ad un 14 o 15 percento (inudibile) ce la lascio sempre!
scupetta
07-02-2009, 16:55
anche perchè anche se downclockata non mi fiderei a lasciare la vga sensa ventola! io ad un 14 o 15 percento (inudibile) ce la lascio sempre!
già rischi di fondere la gpu!io la mia in sign la tengo al 20% e non la sento proprio
allora penso che le ram mi limitino molto ma scusa 640 ad aria?oppure raffreddava il chipset a liquido?e che ram avevano per portarle fino a 640?????le cell?tu con 1,30 a quanto fsb arrivi?
Non ho ancora fatto prove di fsb massimo e per quanto riguarda quello che ha fatto 640 di fsb non so come raffreddasse, però so che le ram erano le G.Skill 9600 PI (4gb)... :sbav:
già rischi di fondere la gpu!io la mia in sign la tengo al 20% e non la sento proprio
bhe ho controllato e comunque con la ventola ferma non supera i 30 gradi
bhe ho controllato e comunque con la ventola ferma non supera i 30 gradi
ma la tua scheda video non è una asus della serie matrix per caso?
xke se così fosse mi pare che disabiliti in automatico la ventola quando non serve...
per esser messo in prima pagina come overclock, i test che devo fare con gli screen va bene se faccio 12 ore di blend con prime95?
diciamo per essere rock solid
per esser messo in prima pagina come overclock, i test che devo fare con gli screen va bene se faccio 12 ore di blend con prime95?
diciamo per essere rock solid
In prima pagina dove?
Qui non stiamo mettendo nessun risultato in prima... :stordita:
In prima pagina dove?
Qui non stiamo mettendo nessun risultato in prima... :stordita:
LOL!
Ormai non ce la faccio più a stare senza pc e penso proprio che prenderò questa mobo, in questa fascia di prezzo è l'unica alternativa ( che mi ispiri) alla mia amata dfi...proviamo anche questa, va!
Giusto per togliermi lo sfizio, ecco una spippolata a 600 fsb, con voltaggi sparati alla volatile... :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207185931_600fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207185931_600fsb.JPG)
ma la tua scheda video non è una asus della serie matrix per caso?
xke se così fosse mi pare che disabiliti in automatico la ventola quando non serve...
no è una sapphire 4830...
invece passiamo a una domanda niubba...i bios devo aggiornarli uno alla volta oppure posso aggiornare direttamente con l'ultimo?
invece passiamo a una domanda niubba...i bios devo aggiornarli uno alla volta oppure posso aggiornare direttamente con l'ultimo?
Direttamente l'ultimo ;)
pgp
no è una sapphire 4830...
invece passiamo a una domanda niubba...i bios devo aggiornarli uno alla volta oppure posso aggiornare direttamente con l'ultimo?
si ho capito che è una 4830, ma avrà un brand! se è un asus della serie matrix è normale che la ventola si spenga in momenti di scarso utilizzo della gpu...
si ho capito che è una 4830, ma avrà un brand! se è un asus della serie matrix è normale che la ventola si spenga in momenti di scarso utilizzo della gpu...
Ehm, Xcavax, certo che ha un brand, l'ha scritto, è una Sapphire... :stordita:
Direttamente l'ultimo ;)
pgp
grazie...
si ho capito che è una 4830, ma avrà un brand! se è un asus della serie matrix è normale che la ventola si spenga in momenti di scarso utilizzo della gpu...
non è che magari può essere una particolare impostazione del bios? vi ricordo cho ho una ud3p...magari adesso provo a dare un'occhiata
EDIT: niente nel bios...
In prima pagina dove?
Qui non stiamo mettendo nessun risultato in prima... :stordita:
:doh: e che mi sbaglio sempre
seguo anche il tread del q9550 overclock e quello dei quad core q9xx0
mi devo esser confuso
vabbè, posto li
Ehm, Xcavax, certo che ha un brand, l'ha scritto, è una Sapphire... :stordita:
:doh: leggendo di fretta non mi ero neaanche accorto...
scupetta
08-02-2009, 00:32
Non ho ancora fatto prove di fsb massimo e per quanto riguarda quello che ha fatto 640 di fsb non so come raffreddasse, però so che le ram erano le G.Skill 9600 PI (4gb)... :sbav:
certo ke 300€ di ram per un kit da 4gb non li spenderei mai!!!
cmq in settimana mi arriva il nuovo wubbo enzoteck e li che se ne vedranno delle belle perchè per ora purtroppo ho problemi di temp devo un po rivedere il tutto dentro il case
qualcuno ha idea del perchè non mi gira la ventola se la attacco al connettore pwm della sk madre?
NightStalker
08-02-2009, 11:19
bhe ho controllato e comunque con la ventola ferma non supera i 30 gradi
Stessa identica scheda (Sapphire 4830) e stessa cosa anche a mio cugino...
Anche io inizialmente pensavo fosse una guasto o un bug. E invece funziona proprio così...
Non riesco comunque a capire come faccio ad avere temperature così basse a ventola spenta.
Vabe che abbassa le frequenze, ma a quanto riesce a scendere per restare a 30°? :mbe:
raga ma a voi i dissipatori del NB e SB sono bollenti ? a me sui 3.8Ghz sono bollenti proprio....
intendo questi cerchiati in rosso nella foto :
http://img11.imageshack.us/img11/2200/gigaep45ds4yx6.jpg
non tanto
Ma cmq la tua sk madre è diversa dalla nostra
Stessa identica scheda (Sapphire 4830) e stessa cosa anche a mio cugino...
Anche io inizialmente pensavo fosse una guasto o un bug. E invece funziona proprio così...
Non riesco comunque a capire come faccio ad avere temperature così basse a ventola spenta.
Vabe che abbassa le frequenze, ma a quanto riesce a scendere per restare a 30°? :mbe:
abbassa core e memoria rispettivamente da 575 a 160 e da 900 a 250
non tanto
Ma cmq la tua sk madre è diversa dalla nostra
si è diversa solo in parte....le voci e i voltaggi default da bios sono IDENTICI...quaindi n linea di massima..
alethebest90
08-02-2009, 14:14
si è diversa solo in parte....le voci e i voltaggi default da bios sono IDENTICI...quaindi n linea di massima..
si ma non centra lo stesso perchè i chipset sono diversi quindi se a te sono bollenti a noi saranno di diversa temperatura e anche abbastanza freschi io almeno dal sensore ho 35°C
simoorta
08-02-2009, 14:43
si è diversa solo in parte....le voci e i voltaggi default da bios sono IDENTICI...quaindi n linea di massima..
P45 A2 e P45 A3, eccola la differenza, nel chipset stesso.
Comunque a me a quelle frequenze non sono bollenti.
E' un pò caldo il sb, ma è normale.
Ah comunuque io ho cambiato la pasta al nb, ma dice poco.
ma con questa ascheda madre ci si riescie a portare un e8400 a 4.2-4.5?? o un q6600 a 3.8??? in genrale in oc è meglio questa ,la asus p5q-e o la dfi sempre allo stesso prezzo?? quale la migliore?? grazie.
scupetta
08-02-2009, 18:23
ma con questa ascheda madre ci si riescie a portare un e8400 a 4.2-4.5?? o un q6600 a 3.8??? in genrale in oc è meglio questa ,la asus p5q-e o la dfi sempre allo stesso prezzo?? quale la migliore?? grazie.
questa decisamente!!!!!!!!!!!prezzo di sole 125€ circa
grandissimi oc
grandissima compatibilità ram
grandissma qualità costruttiva
la dfi e la p5q buttale credimi troppi difetti!!!!!
dipende dal tuo 8400 o q6600 e dalle tue ram!di sicuro non è la mobo a limitarti!!
arriva senza vmod tranquillamente a 580-620 di fsb fai te!!!
mi ha chiarito le idee insomma :D :D ...
però strano che nessuno me ne abbia mai parlato :O quindi se la cpu è :ciapet: con sta mobo in oc si arriva dove si vuole........
*andr3a*
08-02-2009, 18:34
RS a 450*10
http://img147.imageshack.us/img147/9876/immaginewi2.jpg
Tmax = 75°
CPU Vcore = 1.4125 (da bios) 1.376 (in win)
CPU Termination = 1.38
CPU PLL = (1.5)
CPU Reference = (0.76)
MCH Core = (1.1)
per provare a cercare di stabilizzarlo ancora di più serve variare questi parametri? e se si in che modo? pleez un piccolo aiuto ;)
CPU Termination = (1.2) - ehm.. so che si alza ma a che serve di preciso? :stordita:
CPU PLL = (1.5) - ehm.. so che si alza ma a che serve di preciso? :stordita:
CPU Reference = (0.76) - simile ai gtl??
MCH Core = (1.1) - nb giusto? :p
MCH Reference = (0.76) - simile ai gtl??
MCH/DRAM Reference = (0.9) - simile ai gtl??
ICH I/O = (1.5) - ??
ICH Core = (1.1) - sb giusto?
(su questi buoio totale) :p
Cpu Clock Drive = [700mV-1000mV]
PCI Express Clock Drive = [700mV-1000mV]
CPU Clock Skew = [0ps-750ps]
MCH Clock Skew [0ps-750ps]
Questa è indubbiamente la migliore, in particolare per quanto riguarda l'oc delle ram.
Io ho appena comprato questa mobo per sostituirla alla mia p5q-e, dopo aver fatto alcuni test con le mie ram un un'ud3r (a 1200 chiedono 0.3v di meno sulla giga)
scupetta
08-02-2009, 18:37
mi ha chiarito le idee insomma :D :D ...
però strano che nessuno me ne abbia mai parlato :O quindi se la cpu è :ciapet: con sta mobo in oc si arriva dove si vuole........
ci sono un casino di rece online!!e poi noi qui che stiamo facendo?ne straparliamooooooooooooooo :sofico:
prendila ad occhi chiusi credimi
smax1991
08-02-2009, 19:51
iscritto. sono anche io felice possessore di quetsa mobo;) , veramente grandiosa! poi postero i miei risultati!
p.s. 1250mhz con corsair dominator!:Prrr:
scupetta
08-02-2009, 20:00
iscritto. sono anche io felice possessore di quetsa mobo;) , veramente grandiosa! poi postero i miei risultati!
p.s. 1250mhz con corsair dominator!:Prrr:
ottimo acquisto bravo e benvenuto tra noi comuni malati
ke kit hai?quanti gb?
simoorta
08-02-2009, 20:01
iscritto. sono anche io felice possessore di quetsa mobo;) , veramente grandiosa! poi postero i miei risultati!
p.s. 1250mhz con corsair dominator!:Prrr:
Ma hai la rev. 1 di dominator vero? Con i D9.
qualcuno ha idea del perchè non mi gira la ventola se la attacco al connettore pwm della sk madre?
aggiungo che una ventola pwm non gira mentre una ventola normale gira pianissimo...per ora ho risolto attaccando le ventole direttamente all'alimentatore però se qualcuno sa risolvermi questo problema...
Comunque nel week-end ho montato il mio nuovo pc con la sorella (leggermente) maggiore ud3p...che dire...pure un profano dell'oc come me riconosce che questa è una signora sk madre. Per ora (ma adesso è tutto a default) non segnalo nessunissimo problema (tranne quello delle ventole, ma non mi pare una tragedia :D ).
Il prossimo passo sarà portare il buon E5200 a 3/3.2 ghz e poi sono a posto (rispetto a voi mi accontento di poco :Prrr: )
Fra l'altro stavo notando che i molex dell'alimentatore li uso solo per le ventole in quanto ho tutte le periferiche sata :stordita:
smax1991
08-02-2009, 21:48
allora ho le corsair dominator PC2-8500-c5@1066. ho 4 banchi da 1gb: 2 ver4.1 e 2 ver6.1. con le 6.1 faccio i 1250 con le 4.1 faccio 1150!
davide155
09-02-2009, 11:55
Ordinata oggi a 126€.
Mi dovrebbe arrivare in settimana e ci monterò sopra un bel Q9650 :D
Mi hanno consigliato vivamente questa scheda perchè è una delle poche che riesce a far andare oltre i 4ghz questi quad core.
Appena arriva la monto e posto i risultati ;)
Ottimo acquisto, benvenuti nel club ;)
Complimenti a smax per il risultato, anche se la mobo aiuta (sono riuscito a stabilizzare con 2.4v le mie Corsair XMS2 800mhz 5-5-5 @ 1000mhz 4-4-4 con).
pgp
smax1991
09-02-2009, 13:20
ho un problema con tutti e 4 i banchi di corsair dominator non riesco ad andare oltri gli 850-900. ho provato anche voltaggi alti ma niente! dite di passare a un kit 2x2??
ho un problema con tutti e 4 i banchi di corsair dominator non riesco ad andare oltri gli 850-900. ho provato anche voltaggi alti ma niente! dite di passare a un kit 2x2??
Non reggono neppure a default? :eek:
Hai provato ad alzare il vnb?
Comunque le potenzialità in oc delle ram vengono abbassate di molto se si utilizzano 4 banchi.
pgp
smax1991
09-02-2009, 13:47
Non reggono neppure a default? :eek:
Hai provato ad alzare il vnb?
Comunque le potenzialità in oc delle ram vengono abbassate di molto se si utilizzano 4 banchi.
pgp
no non reggono i 1066 che dovrebbero di deffault!
scusa ma cosa è il vnb??
lo so ma vorrei riuscire a farle andare a deffault!
Ordinata oggi a 126€.
Mi dovrebbe arrivare in settimana e ci monterò sopra un bel Q9650 :D
Mi hanno consigliato vivamente questa scheda perchè è una delle poche che riesce a far andare oltre i 4ghz questi quad core.
Appena arriva la monto e posto i risultati ;)
diciamo che per il suo prezzo/prestazioni è una delle migliori p45 che digerisce anche molte ram
franknos90
09-02-2009, 14:41
oggi ho fatto un max fsb..
600*6, ma le ram a 590 (e non so perchè.. mah) voltaggio 1,488v (cpu-z erra un pochino eheh)
http://upload.centerzone.it/images/mrjvpwmp0r1zk5qjevj8_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=mrjvpwmp0r1zk5qjevj8.jpg)
la scheda sale da paura.. :D
secondo me aveva bevuto cpuz... :asd:
alethebest90
09-02-2009, 14:56
oggi ho fatto un max fsb..
600*6, ma le ram a 590 (e non so perchè.. mah) voltaggio 1,488v (cpu-z erra un pochino eheh)
http://upload.centerzone.it/images/mrjvpwmp0r1zk5qjevj8_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=mrjvpwmp0r1zk5qjevj8.jpg)
la scheda sale da paura.. :D
vedi se con la nuova beta di cpu-z si risolve
http://www.filehippo.com/download_cpuz/
scupetta
09-02-2009, 15:18
oggi ho fatto un max fsb..
600*6, ma le ram a 590 (e non so perchè.. mah) voltaggio 1,488v (cpu-z erra un pochino eheh)
http://upload.centerzone.it/images/mrjvpwmp0r1zk5qjevj8_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=mrjvpwmp0r1zk5qjevj8.jpg)
la scheda sale da paura.. :D
ottimo!!!!
io ho scoperto un piccolo difetto nel mio montaggio del sistema!!!!
ho la pompa del liquido che mi scalda l'acqua quindi inizio a temp umane 20° circa per il procio a 4000 e poi mi ritrovo dopo circa 1 ora a 55°!!!!!!!!!!!!
il waterblock mi tocca sul dissi del chipset e mi fa stare quasi staccato quest'ultimo ecco perchè quei 45° sulla mobo!!!!!quindi fino a quando non mi arriva la nuova pompa ed il nuovo wubbo mi fermo!!! :cry: :cry: :cry:
è morta :(
C1 error e reset in loop :(
è morta :(
C1 error e reset in loop :(
cosa, la tua bimba in firma? Sono sempre i migliori ad andarsene :p
tornando seri..mi dispiace :(
p.s.
sapete quali shop vendono la rev 1.1? n@ths?
cosa, la tua bimba in firma? Sono sempre i migliori ad andarsene :p
tornando seri..mi dispiace :(
p.s.
sapete quali shop vendono la rev 1.1? n@ths?
par di si, proprio lei...
dopo 2 giorni a 580-585 di fsb l'ho rimessa a default (500 * 8 :D ), ci ho cazzeggiato un paio di ore, poi ho riavviato per controllare delle impostazioni da bios.
il tempo di uscire dal bios e non è più partita...
non preoccuparti che se è rotta ne compro un'altra uguale. :D
par di si, proprio lei...
dopo 2 giorni a 580-585 di fsb l'ho rimessa a default (500 * 8 :D ), ci ho cazzeggiato un paio di ore, poi ho riavviato per controllare delle impostazioni da bios.
il tempo di uscire dal bios e non è più partita...
non preoccuparti che se è rotta ne compro un'altra uguale. :D
non ne avevo alcun dubbio :D , spero che cmq non serva :sperem:
scusa ma cosa è il vnb??
MCH Core Voltage, il voltaggio del northbridge.
Prova ad impostarlo a 1.3v (anche se è un po' abbondante).
pgp
No non ci credo, Mafio mi spiace!:(
Ma non può essere, son così delicate ste mobo, mi par strano...:eek:
Stacca tutto, togli la batteria e lasciala riposare sensa per tutta la notte e riprova domattina.;)
Senti un po', in caso te dove la ordini la ep45 extreme?:)
No non ci credo, Mafio mi spiace!:(
Ma non può essere, son così delicate ste mobo, mi par strano...:eek:
Stacca tutto, togli la batteria e lasciala riposare sensa per tutta la notte e riprova domattina.;)
Senti un po', in caso te dove la ordini la ep45 extreme?:)
kior l'ho già fatto ieri notte :D
non lo so
azz allora mi sa che è morta,mandala in rma cmq.;)
Se la ricompri fammi sapere se trovi unpo shop in cui la vendono ad un prezzo accessibile.:D
ma scusa non puoi fare un rma? :stordita:
azz allora mi sa che è morta,mandala in rma cmq.;)
Se la ricompri fammi sapere se trovi unpo shop in cui la vendono ad un prezzo accessibile.:D
in italia la prenderei da hwplanet a 236
ma scusa non puoi fare un rma? :stordita:
domani vediamo, questa notte se la fa ancora senza batteria
scupetta
09-02-2009, 18:40
kior l'ho già fatto ieri notte :D
non lo so
condoglianze!!!! :sofico:
sei troppo severo con le tue bimbe!!!!
perchè non prendi la nostra e diventi uno di noi? :ciapet:
scupetta
09-02-2009, 18:41
cosa, la tua bimba in firma? Sono sempre i migliori ad andarsene :p
tornando seri..mi dispiace :(
p.s.
sapete quali shop vendono la rev 1.1? n@ths?
hai pvt per la rev 1.1 ;)
condoglianze!!!! :sofico:
sei troppo severo con le tue bimbe!!!!
perchè non prendi la nostra e diventi uno di noi? :ciapet:
ci sto pensando, però la extreme è veramente spettacolare e secondo me merita di essere ricomprata.
scupetta
09-02-2009, 19:13
ci sto pensando, però la extreme è veramente spettacolare e secondo me merita di essere ricomprata.
l'unica cosa che invidio della extreme è la presenza del waterblock su chipset!!!ne sento la mancanza
simoorta
09-02-2009, 19:52
Se pensate a me che ci sto smadonnando su sta mobo.
NOn ne vuole sapere di salire.
ANche oggi setto a 400fsb x 8, con le celly GMH a 5:6, ed il tutto con voltaggi abbondanti e non ne vuole sapere di partire.
Sta UD3R mi sta facendo smadonnare.
Le cose sono 2:
1-sono io che la devo ancora capire.
o
2-le celly GMH con sta mobo non vanno d'accordo.
scupetta
09-02-2009, 19:54
Se pensate a me che ci sto smadonnando su sta mobo.
NOn ne vuole sapere di salire.
ANche oggi setto a 400fsb x 8, con le celly GMH a 5:6, ed il tutto con voltaggi abbondanti e non ne vuole sapere di partire.
Sta UD3R mi sta facendo smadonnare.
Le cose sono 2:
1-sono io che la devo ancora capire.
o
2-le celly GMH con sta mobo non vanno d'accordo.
guardabdo in giro non penso che le me con questa mobo non vadano bene.
quanto volt fai al nb?
o sei sfigato al massimo
oppure la mobo ha qualche problema
l'unica cosa che invidio della extreme è la presenza del waterblock su chipset!!!ne sento la mancanza
il wb secondo me è fuffa, ha i raccordi fissi e da 3/8 di pollice
scupetta
09-02-2009, 19:58
il wb secondo me è fuffa, ha i raccordi fissi e da 3/8 di pollice
dai merdosa per quanto sia con quei raccordi stupidi sempre mglio del dissi stock c'è
l'unica cosa che invidio della extreme è la presenza del waterblock su chipset!!!ne sento la mancanza
Io ivece vorrei una fase d'alimentazione in più alle ram :sbavv:
pgp
scupetta
09-02-2009, 20:13
Io ivece vorrei una fase d'alimentazione in più alle ram :sbavv:
pgp
io sulle ram mi trovo benissimo se proprio dobbiamo essere puntigliosi magari 2 in più per i quad
simoorta
09-02-2009, 20:15
guardabdo in giro non penso che le me con questa mobo non vadano bene.
quanto volt fai al nb?
o sei sfigato al massimo
oppure la mobo ha qualche problema
Tranquillo anche sul nb ho sono arrivato a dare volts abbondanti per 4xx fsb.
Il problema non sono i volts del mch.
simoorta
09-02-2009, 20:17
Io ivece vorrei una fase d'alimentazione in più alle ram :sbavv:
pgp
Già ne sono abbastanza, e di ottima qualità direi.:)
Più che altro quoto scupetta. 2 fasi in più sulla sezione d'alimentazione della CPU, non fanno male a chi overclocka sotto quad core.
smax1991
09-02-2009, 20:35
ho provato anche voltaggi superiori a 1.3 ma a 1066 non mi stanno tutti e 4 i moduli!quindi per adesso sono a 850 cl4-4-4-12!(almeno questo).
poi vedro ma penso che forse mi prendo un kit 2x2!
ciao ragazzi io vado, ci si vede tra qualche giorno :asd:
scupetta
09-02-2009, 20:39
Già ne sono abbastanza, e di ottima qualità direi.:)
Più che altro quoto scupetta. 2 fasi in più sulla sezione d'alimentazione della CPU, non fanno male a chi overclocka sotto quad core.
già!!!
sentite ragazzi una curiosità ma voi quanto cavolo avete di vdrop?
dicevano 0 ma qua da quello che vedo siamo sullo 0,4 da bios a win
pippo inzaghi
09-02-2009, 20:42
ragazzi ho anche io per le mani questa scheda...dopo vi posto qualche screen.
vorei comprarmi delle ram da tirare un pò visti gli ottimi screen che ho visto...ero orientato verso il kit tg pc2-6400 4-4-4-10 con gmh...però visti i problemi di simoorta mi sto ricredendo...che dite?
@mafio: vai in vacanza :D? beato te...:rolleyes:
io sulle ram mi trovo benissimo se proprio dobbiamo essere puntigliosi magari 2 in più per i quad
Anche io mi trovo davvero molto bene, ma non immagino che frequenze si potrebbero raggiungere con una fase in più...
Comunque è vero, per i quad 8 fasi sarebbero una gran cosa, comunque i risultati, anche sotto questo aspetto, sono ottimi anche con le sole 6 fasi a disposizione.
pgp
franknos90
09-02-2009, 21:03
già!!!
sentite ragazzi una curiosità ma voi quanto cavolo avete di vdrop?
dicevano 0 ma qua da quello che vedo siamo sullo 0,4 da bios a win
io imposto 1,325v da bios e ho 1,296v in win a 500*8.5 sotto prime..
ma se faccio un 550*8.5, e imposto 1,525v, ho 1,504v in win al Pi 1M, ma se faccio un test più lungo, come un 8M, mi va a 1,488v.. :confused:
scupetta
09-02-2009, 21:12
io imposto 1,325v da bios e ho 1,296v in win a 500*8.5 sotto prime..
ma se faccio un 550*8.5, e imposto 1,525v, ho 1,504v in win al Pi 1M, ma se faccio un test più lungo, come un 8M, mi va a 1,488v.. :confused:
non sono l'unico ad averlo notato!!ma porca zozza esiste una mobo che non soffra di vdrop?
già!!!
sentite ragazzi una curiosità ma voi quanto cavolo avete di vdrop?
dicevano 0 ma qua da quello che vedo siamo sullo 0,4 da bios a win
tra full ed idle?
p.s.
mafio e "pippo" siete 2 pirla :O... lo so che era difficile non scrivere ma a volte il self control aiuta :D
simoorta
09-02-2009, 21:15
non sono l'unico ad averlo notato!!ma porca zozza esiste una mobo che non soffra di vdrop?
No, perchè penso che il vdrop dipenda molto dalla resistività dei materiali.
E per quanto l'elettronica usata in una mobo possa essere di ottima fattura, non esiste un coefficente di conduttività talmente alto, che comporti una resistività nulla.
Ma, ripeto, PENSO, che il vdrop dipenda, almeno in parte, da questo.
scupetta
09-02-2009, 21:17
tra full ed idle?
p.s.
mafio e "pippo" siete 2 pirla :O... lo so che era difficile non scrivere ma a volte il self control aiuta :D
scusa ma che è successo a mafio e pippo?qui vedo tutti bannati senza che capisco il perchè!!
scusa ma che è successo a mafio e pippo?qui vedo tutti bannati senza che capisco il perchè!!
fatti un giro nel 3d della MIIF
scupetta
09-02-2009, 21:26
fatti un giro nel 3d della MIIF
stavo leggendo!!hhahahaha
ma dai penso sia troppo però capisco 2-3 gg ma non 2 settimane questa volta penso che freeman ci sia andato giù pesante.
ma invece 7ornado che ha combinato non sono riuscito a capirlo?
Eddie666
09-02-2009, 21:28
già!!!
sentite ragazzi una curiosità ma voi quanto cavolo avete di vdrop?
dicevano 0 ma qua da quello che vedo siamo sullo 0,4 da bios a win
io imposto 1,325v da bios e ho 1,296v in win a 500*8.5 sotto prime..
ma se faccio un 550*8.5, e imposto 1,525v, ho 1,504v in win al Pi 1M, ma se faccio un test più lungo, come un 8M, mi va a 1,488v.. :confused:
ma lo avete abilitato il load line? perchè sul mio q6600 impostando 1,25v da bios ho 1,23 in idle e uguale in full.
ma lo avete abilitato il load line? perchè sul mio q6600 impostando 1,25v da bios ho 1,23 in idle e uguale in full.
Quoto, ed anche a 1.728v (non ho mai superato questo voltaggio per ora :asd: ) il vdrop è sempre 0
pgp
scupetta
09-02-2009, 21:34
Quoto, ed anche a 1.728v (non ho mai superato questo voltaggio per ora :asd: ) il vdrop è sempre 0
pgp
ke bios avete?si abilitato
franknos90
09-02-2009, 21:37
ma lo avete abilitato il load line? perchè sul mio q6600 impostando 1,25v da bios ho 1,23 in idle e uguale in full.
lo ho abilitato.. impostando 1,325v senza loadline mi partiva tipo a 1,260v sotto prime
bios F4
ps: ragazzi mi si è corrotto un'altra volta win :muro:
simoorta
09-02-2009, 21:41
lo ho abilitato.. impostando 1,325v senza loadline mi partiva tipo a 1,260v sotto prime
bios F4
ps: ragazzi mi si è corrotto un'altra volta win :muro:
Win ti si è corrotto nel senso che ti tocca a formattare?
Anche a me l'ha fatto con questa mobo.
Ragazzi sta mobo ha POTENZIALITA' molto alte, ma per ora ha TROPPO da maturare. E lo dico da possessore.
franknos90
09-02-2009, 21:46
Win ti si è corrotto nel senso che ti tocca a formattare? esatto.. ed è la seconda volta..
adesso ho anche io le Cellshock PC8000 cas4 da testare su questa mobo.. :D
scupetta
09-02-2009, 21:47
Win ti si è corrotto nel senso che ti tocca a formattare?
Anche a me l'ha fatto con questa mobo.
Ragazzi sta mobo ha POTENZIALITA' molto alte, ma per ora ha TROPPO da maturare. E lo dico da possessore.
raga ma cosa intendete per corrotto?che problemi vi da?
franknos90
09-02-2009, 21:50
raga ma cosa intendete per corrotto?che problemi vi da?
intendo che appena avvio (anche a default) appena apro una finestra o similari bsod e via..
ke bios avete?si abilitato
F3, F5 e F6, mai visto il vdrop.
pgp
scupetta
09-02-2009, 21:53
intendo che appena avvio (anche a default) appena apro una finestra o similari bsod e via..
strano????ma quante volte ti ha crashato prima che si corropesse il SO?
franknos90
09-02-2009, 21:58
strano????ma quante volte ti ha crashato prima che si corropesse il SO?
mah.. 6-7 volte penso.. capita che tirando le frequenza talvota mi sia crashato..
@pgp: io ho F4.. proverò l'F6
Salve
Un mese fa ho comprato questa mobo (UD3R) anche se solo ora ho il tempo per montare un nuvo PC.
Ho visto che la mia rev. 1.0:doh: .
QUesta rev. 1.0 da veramente problemi? DI che tipo? Ho letto il thrade pero non mi é chiaro.
Penso abbinarla a un Q6600 per un OC medio (3 Ghz).
Con questo OC pensate che dará problemi di stabilitá (per me é fondamentale la stabilitá)?
Ho visto leggendo e le immagini postate che le cadute di tensione si davano in situazioni di OC molto pesante e non so se é valido anche per un OC medio come quello che voglio per il mio PC.
Poi mi viene un dubbio se questo problema é cosí groso come mai la gente no si é lamentata di crash e problemi in una situazione di uso daily? Non sará un problema sdi sensori piú che reale:confused: ? ë quello che si spera:D
Ciao e grazie
stavo leggendo!!hhahahaha
ma dai penso sia troppo però capisco 2-3 gg ma non 2 settimane questa volta penso che freeman ci sia andato giù pesante.
ma invece 7ornado che ha combinato non sono riuscito a capirlo?
Alla faccia....
Non ho mai visto tanta gente sospesa e bannata in un 3d
e...
Non ho mai visto mai che uno o più del nostro 3d fossero bannate
e...
Non ho mai visto una persona che dopo essser stata sospera 5 gg e stato ri-sospeso!!!!!!:eek:
scupetta
09-02-2009, 23:15
Alla faccia....
Non ho mai visto tanta gente sospesa e bannata in un 3d
e...
Non ho mai visto mai che uno o più del nostro 3d fossero bannate
e...
Non ho mai visto una persona che dopo essser stata sospera 5 gg e stato ri-sospeso!!!!!!:eek:
quante cose non hai mai visto lollllllllllll
Altro giro di test.
Oggi mi sono arrivate le TG 9600 dell'amico Darton. Purtroppo per un disguido tecnico (in fase di risoluzone), al momento non mi è possibile installare il loro dissipatore Thermalright HR-7 in bundle.
In ogni caso mi sono reso conto, facendo un pò di test incrociati, che tra le mie TG 8500 vecchio modello (dissi argentato) e queste 9600, non c'è assolutamente differenza: stessi chip, stessi voltaggi, stessi timings! :eek:
Perciò, dato che nude, senza dissipazione, non mi sono fidato a tirarle troppo, mi sono limitato ad accoppiare i due kit 8500 e 9600, 4x1gb.
Ecco il risultato: 4005MHz, 534x7,5, ram @1068MHz, 2,16vdimm.
In rosso ho evidenziato i due differenti modelli di ram montati ed il voltaggio in full load.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210000944_dailyx4slot1mod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210000944_dailyx4slot1mod.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210001007_dailyx4slot2_vmod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210001007_dailyx4slot2_vmod.JPG)
A chi dice che la mobo non regge 4 banchi di ram in contemporanea, rispondo che gli sceen qui sopra lasciano poco spazio a dubbi. ;)
Se avete problemi al riguardo, posso solo pensare che sia un problema di incompatibilità con le vostre ram, o forse dovete aggiustare ancora un pò i settaggi. :boh:
Per quanto riguarda il problema dei picchi nell'alimentazione, mi sono accorto che lo fà principalmente quando si setta il controllo dinamico delle ventole da bios, come avevo fatto io. Ho rimesso la gestione ventole in auto, ed il problema è sparito, perciò (soprattutto per overclock non estremi) state tranquilli. ;)
scupetta
09-02-2009, 23:15
Salve
Un mese fa ho comprato questa mobo (UD3R) anche se solo ora ho il tempo per montare un nuvo PC.
Ho visto che la mia rev. 1.0:doh: .
QUesta rev. 1.0 da veramente problemi? DI che tipo? Ho letto il thrade pero non mi é chiaro.
Penso abbinarla a un Q6600 per un OC medio (3 Ghz).
Con questo OC pensate che dará problemi di stabilitá (per me é fondamentale la stabilitá)?
Ho visto leggendo e le immagini postate che le cadute di tensione si davano in situazioni di OC molto pesante e non so se é valido anche per un OC medio come quello che voglio per il mio PC.
Poi mi viene un dubbio se questo problema é cosí groso come mai la gente no si é lamentata di crash e problemi in una situazione di uso daily? Non sará un problema sdi sensori piú che reale:confused: ? ë quello che si spera:D
Ciao e grazie
vai tranquillo ;)
Altro giro di test.
Oggi mi sono arrivate le TG 9600 dell'amico Darton. Purtroppo per un disguido tecnico (in fase di risoluzone), al momento non mi è possibile installare il loro dissipatore Thermalright HR-7 in bundle.
In ogni caso mi sono reso conto, facendo un pò di test incrociati, che tra le mie TG 8500 vecchio modello (dissi argentato) e queste 9600, non c'è assolutamente differenza: stessi chip, stessi voltaggi, stessi timings! :eek:
Perciò, dato che nude, senza dissipazione, non mi sono fidato a tirarle troppo, mi sono limitato ad accoppiare i due kit 8500 e 9600, 4x1gb.
Ecco il risultato: 4005MHz, 534x7,5, ram @1068MHz, 2,16vdimm.
In rosso ho evidenziato i due differenti modelli di ram montati ed il voltaggio in full load.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210000944_dailyx4slot1mod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210000944_dailyx4slot1mod.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210001007_dailyx4slot2_vmod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210001007_dailyx4slot2_vmod.JPG)
A chi dice che la mobo non regge 4 banchi di ram in contemporanea, rispondo che gli sceen qui sopra lasciano poco spazio a dubbi. ;)
Se avete problemi al riguardo, posso solo pensare che sia un problema di incompatibilità con le vostre ram, o forse dovete aggiustare ancora un pò i settaggi. :boh:
Per quanto riguarda il problema dei picchi nell'alimentazione, mi sono accorto che lo fà principalmente quando si setta il controllo dinamico delle ventole da bios, come avevo fatto io. Ho rimesso la gestione ventole in auto, ed il problema è sparito, perciò (soprattutto per overclock non estremi) state tranquilli. ;)
Non ho ancora dato occhio da bios alla voce delle ventole che mi dicesti
ma se non l'ho cambiata, dovrebbe essere su AUTO vero?
Cosa posso mettere: Auto - NORMAl e DISABLE?????
2: potrebbero risolvere questo problema con un nuovo bios?
Non ho ancora dato occhio da bios alla voce delle ventole che mi dicesti
ma se non l'ho cambiata, dovrebbe essere su AUTO vero?
Cosa posso mettere: Auto - NORMAl e DISABLE?????
2: potrebbero risolvere questo problema con un nuovo bios?
La penultima voce nel menù PC HEALTH STATUS si chiama CPU SMART FAN CONTROL, e ha 3 opzioni: AUTO - ENABLE - DISABLE.
Se metti su ENABLE, la voce successiva del bios diventa modificabile e ti permette di decidere in che modo regolare la ventola della cpu: PWM (se è una 4 pin), VOLTAGE (se è una 3 pin) o AUTO.
Io per regolare la ventola in base alla temperatura della cpu, avevo messo ENABLE - VOLTAGE.
Basta che lasci tutto su AUTO, che è appunto il settaggio di default. ;)
Per quanto riguarda i bios, mi pare che Gigabyte lavori bene e penso che i prossimi bios non potranno che affilare le già ottime prestazioni di questa mobo. :winner:
ok grazie
Tanto io regolo tutto da 1 rheobus quindi potrei anche metterla su disable
PAGIASSU
10-02-2009, 01:15
ok grazie
Tanto io regolo tutto da 1 rheobus quindi potrei anche metterla su disable
Scusate..leggo che tra tutti avete parecchi problemi con la ud3r..ma sono l'unico che con revision 1.0 e bios f6 si trova da dio e non ha alcun problema?:sofico:
almeno per il momento....:Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210000944_dailyx4slot1mod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210000944_dailyx4slot1mod.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210001007_dailyx4slot2_vmod.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210001007_dailyx4slot2_vmod.JPG)
A chi dice che la mobo non regge 4 banchi di ram in contemporanea, rispondo che gli sceen qui sopra lasciano poco spazio a dubbi. ;)
Vero, io ho anche fatto i 1200mhz con 4 banchi su questa mobo (2 GMH + 2 GKX).
Però con 4x1gb non sono arrivato a 1300mhz, frequenza molto tranquilla per quelle ram (raggiungibile con 2.3v, se utilizzate a 2 a 2).
pgp
vai tranquillo ;)
Grazie:D
Ma tanto per capire mi potresti rissumere il problema (se esiste un problema) che si puo presentare con la rev 1.0 e in che condizioni si presenta?
ciao e grazie
Scusate..leggo che tra tutti avete parecchi problemi con la ud3r..ma sono l'unico che con revision 1.0 e bios f6 si trova da dio e non ha alcun problema?:sofico:
almeno per il momento....:Perfido:
non ho nessun problema con la ud3r
chi l'ha mai detto????:confused:
non ho nessun problema con la ud3r
chi l'ha mai detto????:confused:
Letto qui dove si parla di cadute di tensione sui vari voltaggi -vcore, 3.3v, 5v- sotto stress e si consiglia prendere rev. 1.1
Sinceramente non ne capisco molto pero questo é quello che alcuni hanno postato linkando anche un foro USA.
Se qualcuno ha le cose chiare che lo spieghi:D perche io:confused:
ciao
se avessi letto dall'inizio di 4 o 5 pagine fa, trovavi la risposta da te.
Son state fatte delle prove (in virtù di quello che c'era scritto sul sito usa) e in certe circostanze può verificarsi
Però mi sa che ne a nessuno e nemmeno a me è capitato
ho solo chiesto consigli per evitare di incappare in ciò ;)
Ragazzi questa mobo mi sorprende ogni giorno. :eek:
Fin'ora l'ho testata con le TG con chip D9, sia le mie vecchie 8500 che le nuove 9600.
Giusto per curiosità ho provato a montare le mie vecchie G.Skill 8500 PK. Con qualsiasi altra mobo con cui le avevo provate, non mi sono mai tiuscito a schiodare dai 1066MHz originali (anche a 1080 mi davano problemi), però avevano il pregio di tenere la frequenza garantita con 2,08v.
Dato che la follia non mi manca, ho provato a fare boot direttamente a 1200MHz, aspettando tutto convinto la classica schermata blu o come minimo un riavvio, ma con mia estrema sorpresa... :eekk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210162009_INCREDIBILE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210162009_INCREDIBILE.JPG)
Per carità, mi ha settato in auto dei timings da mandato di cattura :asd: però vi ricordo che stiamo parlando di rammette da 40€, tra le serie più scrause che produce G.Skill.
Ora vedo cosa succede riportando i timings verso valori più decenti. :stordita:
PS. In ogni caso UD3R is the way. :D
scupetta
10-02-2009, 15:28
Ragazzi questa mobo mi sorprende ogni giorno. :eek:
Fin'ora l'ho testata con le TG con chip D9, sia le mie vecchie 8500 che le nuove 9600.
Giusto per curiosità ho provato a montare le mie vecchie G.Skill 8500 PK. Con qualsiasi altra mobo con cui le avevo provate, non mi sono mai tiuscito a schiodare dai 1066MHz originali (anche a 1080 mi davano problemi), però avevano il pregio di tenere la frequenza garantita con 2,08v.
Dato che la follia non mi manca, ho provato a fare boot direttamente a 1200MHz, aspettando tutto convinto la classica schermata blu o come minimo un riavvio, ma con mia estrema sorpresa... :eekk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210162009_INCREDIBILE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210162009_INCREDIBILE.JPG)
Per carità, mi ha settato in auto dei timings da mandato di cattura :asd: però vi ricordo che stiamo parlando di rammette da 40€, tra le serie più scrause che produce G.Skill.
Ora vedo cosa succede riportando i timings verso valori più decenti. :stordita:
PS. In ogni caso UD3R is the way. :D
vai cyfer sorprendici!!!!!
appena mi arrivano i nuovi pezzi riapro ufficialmente i test :D
Subtimings rilassati che più rilassati non si può, però sembrano reggere... :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210171031_INCREDIBILE2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210171031_INCREDIBILE2.JPG)
Il problema è che i chip montati su queste ram, dovrebbero essere abbastanza insensibile all'overvolt, perciò non so se aumentando il vdimm riesco a guadagnare qualcosa in stabilità.
In ogni caso, stupefacente come questa mobo riesca a tirare fuori la birra anche da ram da prezzo come queste... :sofico:
Subtimings rilassati che più rilassati non si può, però sembrano reggere... :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210171031_INCREDIBILE2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210171031_INCREDIBILE2.JPG)
Il problema è che i chip montati su queste ram, dovrebbero essere abbastanza insensibile all'overvolt, perciò non so se aumentando il vdimm riesco a guadagnare qualcosa in stabilità.
In ogni caso, stupefacente come questa mobo riesca a tirare fuori la birra anche da ram da prezzo come queste... :sofico:
no cyfer quei timings non si possono vedere :sofico: , che sistema operativo stai usando ? cmq per capire effettivamente la stabilità o meno delle ram usa memtest dal boot
scupetta
10-02-2009, 16:22
no cyfer quei timings non si possono vedere :sofico: , che sistema operativo stai usando ? cmq per capire effettivamente la stabilità o meno delle ram usa memtest dal boot
quoto in toto prova a stressarle un po.
usa memtest da bios oppure ancora meglio goldmemory
no cyfer quei timings non si possono vedere :sofico: , che sistema operativo stai usando ? cmq per capire effettivamente la stabilità o meno delle ram usa memtest dal boot
Sono sotto XP sp3.
Così vanno meglio i timings? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210181104_INCREDIBILE3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210181104_INCREDIBILE3.JPG)
Ora testo la stabilità, ma anche se sono RS, dubito di riuscire a prendere quei pochi MHz che mi servirebbero per arrivare a 1200 stabile.
Queste vecchie rammette da prezzo (unitamente alla UD3R) mi stanno regalando soddisfazioni, ma quando wallano wallano e non c'è storia... :rolleyes:
direi che sono di tutto rispetto per un kit del genere! :D
scupetta
10-02-2009, 17:25
direi che sono di tutto rispetto per un kit del genere! :D
è resuscitato auauauauauauau :sofico:
Ok appurato che i 1200MHz sono fuori portata, sto procedendo per step.
Per ora reggono i 1100MHZ con timings e sub a default.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210202211_CREDIBILE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210202211_CREDIBILE.JPG)
qualcuno sa indicarmi nel bios dove trovo l'opzione Load Line Calibration ? (LLC )
qualcuno sa indicarmi nel bios dove trovo l'opzione Load Line Calibration ? (LLC )
E' la voce sopra il vcore, se non ricordo male, o comunque è nelle vicinanze.
pgp
ma sta scheda supporta le xfi o no? :mbe:
visto che c'ho l'opportunità posso anche prendere l'ud3p, sono indeciso tra le 2, mi interessano molto le xfi
simoorta
10-02-2009, 21:02
ma sta scheda supporta le xfi o no? :mbe:
visto che c'ho l'opportunità posso anche prendere l'ud3p, sono indeciso tra le 2, mi interessano molto le xfi
La UD3P ha il chip X-Fi, la UD3R no.
è ora di cambiare il processore:) ,vorrei prendermi l'e8500 e quindi cambio anche la mobo.sono molto indeciso tra questa e la p5q liscia.la asus costa circa 20 euro di meno ma leggendo le discussioni mi sa che da un po' di problemi,mi piacerebbe sapere come si comporta con i consumi visto che di notte il pc spesso lo lascio accedo per il p2p,se si comporta meglio questa mb o la asus:)
alethebest90
10-02-2009, 22:34
La UD3P ha il chip X-Fi, la UD3R no.
però sul sito gigabyte si possono scaricare i driver anche sulla UD3R quindi dovrebbe essere ugale per l'audio io però nn li ho installati perchè ho la x-fi a parte e scusate se è poco :asd:
*andr3a*
11-02-2009, 09:22
una domanda:
quali sono le opzioni nel bios da attivare perchè oltre al moltiplicatore riduca anche il vcore? io ho provato ad attivarle tutte ma il vcore non si schioda e mi modifica solo il molti in idle :(
una domanda:
quali sono le opzioni nel bios da attivare perchè oltre al moltiplicatore riduca anche il vcore? io ho provato ad attivarle tutte ma il vcore non si schioda e mi modifica solo il molti in idle :(
Mi asssocio alla tua richiesta
Sulla vecchia dfi lo faceva
Hai provato ad abilitare solo il c1e (e lasciare disabilitata l'altra voce) o viceversa?
Cioè intendo che contemporaneamente tutte e 2 le voci non devono essere su ENABLE
*andr3a*
11-02-2009, 10:32
Mi asssocio alla tua richiesta
Sulla vecchia dfi lo faceva
Hai provato ad abilitare solo il c1e (e lasciare disabilitata l'altra voce) o viceversa?
Cioè intendo che contemporaneamente tutte e 2 le voci non devono essere su ENABLE
dopo ci provo.. io ho attivato c1e, eist, tm2, c2e, etc.. etc... però effettivamente non li ho provati uno alla volta.
certo che hanno 20 nomi differenti ma in teoria fanno la stessa roba, buh :confused:
La UD3P ha il chip X-Fi, la UD3R no.
Nessuna versione della gigabyte ha il chip x-fi di creative. I pacchetti scaricabili dal sito gigabyte contengono il pannello di controllo della creative che, effettuando una scansione dei driver realtek attualmente installati sul SO, riesce ad interfacciarvisi e ad abilitare alcuni effetti propri del chip creative come il crystalizer il cms3d e EAX4.0 o 5.0 ( non icordo la versione ). Non solo. aggiungo che se avete altre schede madri con chip realtek potete provare ad installarli, anche se non gigabyte: se il pacchetto riconosce il chip installa il pannello di controllo cmq. Io gli ho installati su di una asrock p35 twins. Funzionano perfettamente.
simoorta
11-02-2009, 12:57
Nessuna versione della gigabyte ha il chip x-fi di creative. I pacchetti scaricabili dal sito gigabyte contengono il pannello di controllo della creative che, effettuando una scansione dei driver realtek attualmente installati sul SO, riesce ad interfacciarvisi e ad abilitare alcuni effetti propri del chip creative come il crystalizer il cms3d e EAX4.0 o 5.0 ( non icordo la versione ). Non solo. aggiungo che se avete altre schede madri con chip realtek potete provare ad installarli, anche se non gigabyte: se il pacchetto riconosce il chip installa il pannello di controllo cmq. Io gli ho installati su di una asrock p35 twins. Funzionano perfettamente.
NO mi sembra che è l'azalia il chip, o forse mi sto sbagliando.
Renothebest
11-02-2009, 13:06
che dite raga, con questa mobo un Q9550 E0 + 2x2GB Ballistix 800MHz + corsair 650W + Zerotherm FZ120 Nirvana... ci salgo bene in oc sia procio che memorie? ;)
davide155
11-02-2009, 14:11
Ragazzi mi è arrivata!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Oggi la monto e guardo di tirare il collo al q9650 che è da una settimana li al freddo della mia scrivania tutto solo soletto :D :D :D
Cmq sembra un'astronave!! E' bella anche esteticamente. Speriamo davvero che non mi deluda!!
A dopo per eventuali chiarimenti sull'oc da bios perchè ho visto che ha decine di voci.
Si può cambiare pure il voltaggio del budello di sua madre con sta scheda :O
Ps: Mi son dimenticato di dire che è la rev 1.1......meglio o peggio della rev 1.0??
NO mi sembra che è l'azalia il chip, o forse mi sto sbagliando.
Azalia non è un chip ma delle spicifiche su cui si basano i costruttori come realtek per costruire chip che rispettino lo standard. Le specifiche azalia mi sembra le rilasciò intel per rimediare agli enormi limiti dello standard AC'97.
simoorta
11-02-2009, 14:58
che dite raga, con questa mobo un Q9550 E0 + 2x2GB Ballistix 800MHz + corsair 650W + Zerotherm FZ120 Nirvana... ci salgo bene in oc sia procio che memorie? ;)
Si abbastanza, poi è da vedere fin dove vuoi arrivare.;)
Renothebest
11-02-2009, 15:50
vorrei arrivare ad un punto stabile in daily e non troppo rumoroso in "nighty" :D
"che dice dottore, è grave?" :) 3,8GHz onesti possono andare?
simoorta
11-02-2009, 16:02
vorrei arrivare ad un punto stabile in daily e non troppo rumoroso in "nighty" :D
"che dice dottore, è grave?" :) 3,8GHz onesti possono andare?
A 3.8 RS, ci arrivi.;)
davide155
11-02-2009, 17:24
FERMI TUTTI!!
Allora............ho montato la scheda e tutto.
Premetto che non ho formattato. Quindi ho ancora impastati i vecchi driver della vecchia mobo.
Però ho installato i driver della giga lo stesso.
Tutto pare funzionare.
Però ho molte domande a cui non riesco a dare risposta:
1-La ventola della cpu non me la rileva e quindi va fissa al max. La ventola è una artic cooling PWM collegata col cavetto a 4 poli. Come mai?
2-Da dove inizio ad overcloccare?? :D :D :D :D :D Cosa devo attivare e cosa disattivare?
Vi prego prendetemi per mano e ditemi come fare :help: Voglio vedere se questo q9650 è davvero fortunato come dicono i numeri di appartenenza al wafer.
Per quanto riguarda la ventola non so aiutarti, ma per l'oc qualche consiglio potrei fornirlo:
Scarica @bios e aggiorna il bios.
Togli tutti i voltaggi da auto, che vengono alzati in modo esagerato. Mettili su manual.
Attiva il Load Line Calibration, e disattiva Speedstep e c1e.
Poi puoi partire con l'oc: io ti consiglio, visto il quad, di partire con qualche voltaggio abbondante (tipo 1.30v al northbridge e almeno 1.20v al CPU termination), poi dai il clock che vuoi (modificando di conseguenza il vcore).
Ti consiglio anche, prima di overvoltare, di controllare che vdrop e vdroop hai con llc attivo.
pgp
Ragazzi mi è arrivata!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Oggi la monto e guardo di tirare il collo al q9650 che è da una settimana li al freddo della mia scrivania tutto solo soletto :D :D :D
Cmq sembra un'astronave!! E' bella anche esteticamente. Speriamo davvero che non mi deluda!!
A dopo per eventuali chiarimenti sull'oc da bios perchè ho visto che ha decine di voci.
Si può cambiare pure il voltaggio del budello di sua madre con sta scheda :O
Ps: Mi son dimenticato di dire che è la rev 1.1......meglio o peggio della rev 1.0??
Ciao, gentilmente mi diresti lo shop dove l hai acquistata?
davide155
11-02-2009, 18:46
Per quanto riguarda la ventola non so aiutarti, ma per l'oc qualche consiglio potrei fornirlo:
Scarica @bios e aggiorna il bios.
Togli tutti i voltaggi da auto, che vengono alzati in modo esagerato. Mettili su manual.
Attiva il Load Line Calibration, e disattiva Speedstep e c1e.
Poi puoi partire con l'oc: io ti consiglio, visto il quad, di partire con qualche voltaggio abbondante (tipo 1.30v al northbridge e almeno 1.20v al CPU termination), poi dai il clock che vuoi (modificando di conseguenza il vcore).
Ti consiglio anche, prima di overvoltare, di controllare che vdrop e vdroop hai con llc attivo.
pgp
Allora..............ho fatto un pò da me........
Per ora sono a 4ghz 500*8 in sincrono con le ram.
A 1.264V ma prime da fatal error dopo poco.........devo alzare ancora il voltaggio del procio eh?
Cmq adesso tolgo da auto i voltaggi al northbridge e termination e faccio come hai detto tu.
Il vdrop non è eccessivo. 0.02V circa...... con LLC attivo.
Il C1E l'ho lasciato attivo e per ora funziona ma mi diminuisce solo il moltiplicatore.........non il voltaggio :mbe:
Ciao, gentilmente mi diresti lo shop dove l hai acquistata?
E-key.......veloce e professionali ;)
davide155
11-02-2009, 18:58
No adesso alzandogli il voltaggio del procio di uno step non parte nemmeno :confused:
Mi dite come vanno sistemati per bene i vari
Termination
PLL Reference
?????
Perchè sono sicuro che anche questi essendo in auto sbarellano......
simoorta
11-02-2009, 19:12
No adesso alzandogli il voltaggio del procio di uno step non parte nemmeno :confused:
Mi dite come vanno sistemati per bene i vari
Termination
PLL Reference
?????
Perchè sono sicuro che anche questi essendo in auto sbarellano......
Va male anche a te allora la rev 1.1.
Niente, qua c'è da mandare un email in fretta a gigabyte, e dirgli di fare un aggiornamento del BIOS che risolva i vari problemi, se possibile.
davide155
11-02-2009, 19:14
Va male anche a te allora la rev 1.1.
Niente, qua c'è da mandare un email in fretta a gigabyte, e dirgli di fare un aggiornamento del BIOS che risolva i vari problemi, se possibile.
In che senso va male?
Adesso è da 15 minuti che va prime con 4ghz a 1.28V e non sembra cedere........
Ps: Qual'era quel programmino che ti faceva vedere tutte le temperature e frequenze in tempo reale? Non speedfan e non reatemp. Ma simile.
Non me lo ricordo :mc:
In che senso va male?
Adesso è da 15 minuti che va prime con 4ghz a 1.28V e non sembra cedere........
Ps: Qual'era quel programmino che ti faceva vedere tutte le temperature e frequenze in tempo reale? Non speedfan e non reatemp. Ma simile.
Non me lo ricordo :mc:
Core temp?
davide155
11-02-2009, 19:18
Core temp?
No nemmeno...........
Porca miseria non mi viene in mente sai.
Ha un pannello di visualizzazione dipo everest. Con le ventoline accanto alla velocità delle ventole ed i temometrini rossi accanto alle temperature.
simoorta
11-02-2009, 19:26
In che senso va male?
Adesso è da 15 minuti che va prime con 4ghz a 1.28V e non sembra cedere........
Ps: Qual'era quel programmino che ti faceva vedere tutte le temperature e frequenze in tempo reale? Non speedfan e non reatemp. Ma simile.
Non me lo ricordo :mc:
FSB?
davide155
11-02-2009, 19:29
FSB?
500*8
E regge ancora! :sofico:
E le temperature sono solo di 50-50-48-49 gradi per ciascun core.
Mi sorprende questo thermalright 120 ultra extreme. Tiene a bada pure una belva come questa :eek:
Il PLL Per quanto mi riguarda non migliora la stabilità, perciò lo lascio su Manual (ovvero fisso a 1.5v), mentre ad esempio nel mio caso il CPU Termination causa instabilità se non è impostato ad almeno 1.28v con 500mhz di bus.
pgp
davide155
11-02-2009, 19:48
bella cpu compliemnti:D
Sono convinto che sale ancora di più. Sicuramente.
Però per ora mi accontento di questo.........anche se mezz'ora di prime non è niente per testare una cpu, però se il buon giorno si vede dal mattino.......... :D :D :D
Molto molto soddisfatto sia del procio che del dissipatore che della scheda madre.
Cmq attendo i voltaggi precisi nel bios per
-Termination
-PLL
-Reference
davide155
11-02-2009, 19:49
Il PLL Per quanto mi riguarda non migliora la stabilità, perciò lo lascio su Manual (ovvero fisso a 1.5v), mentre ad esempio nel mio caso il CPU Termination causa instabilità se non è impostato ad almeno 1.28v con 500mhz di bus.
pgp
Buono.........e il reference?
simoorta
11-02-2009, 19:58
500*8
E regge ancora! :sofico:
E le temperature sono solo di 50-50-48-49 gradi per ciascun core.
Mi sorprende questo thermalright 120 ultra extreme. Tiene a bada pure una belva come questa :eek:
Allora va benone.;)
E' solo a me che non va un cazzo sta mobo.
*andr3a*
11-02-2009, 20:20
No nemmeno...........
Porca miseria non mi viene in mente sai.
realtemp? :)
Buono.........e il reference?
Guarda, io sono RS a 500x6 (3ghz) impostando tutti i voltaggi a default tranne MCH Core (il nb) a 1.18v e CPU Termination a 1.28v.
C'è da dire che ho un core 2 duo e per di più uno dei primi, un E6700.
pgp
davide155
11-02-2009, 20:57
realtemp? :)
Nemmeno quello.........
Guarda, io sono RS a 500x6 (3ghz) impostando tutti i voltaggi a default tranne MCH Core (il nb) a 1.18v e CPU Termination a 1.28v.
C'è da dire che ho un core 2 duo e per di più uno dei primi, un E6700.
pgp
Ok........attendo qualcun'altro che mi sa dire nello specifico per i quad.
Ti ringrazio comunque ;)
davide155
11-02-2009, 21:09
HWMonitor?
pgp
BINGO!!!! :D
Ciao, gentilmente mi diresti lo shop dove l hai acquistata?
pure io lo presi da e - k e y quando costava 299 euri :D
Mi sa che ha avuto buoni proci
anche a me 4 giga a 1,28v
Merlino86
12-02-2009, 10:08
Arrivata la mia bimba!!!!!!!
Oggi mi è arrivata questa splendida mobo... avevo ordinato la rev 1.0 ma con mio grande stupore apro e vedo dissi un pò diversi leggo la descrizione della scheda e mi accorgo che è la rev. 1.1...ottimo direi...;)
oggi pomeriggio la monto e vi faccio sapere.....:D
Nuovo giro di test.
533x7,5 @4005MHz, ram 4x1gb @1068MHz.
IBT 20 cicli.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212115648_DailyIBT2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212115648_DailyIBT2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212115715_DailyIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212115715_DailyIBT.JPG)
Orthos 4 ore.
Nota curiosa: Orthos mi ha fatto crashare il pc ben 2 volte e ad ogni riavvio, mi compariva la finestrella di Windows che mi avvertiva che il sistema era stato ripristinato in seguito ad un grave errore. Inviando la segnalazione a Microsoft mi si apriva una pagina che mi avvertiva che l'errore era stato causato dall'antivirus, così l'ho momentaneamente disattivato e dopo il test è andato liscio come l'olio. Non avevo mai sentito che l'antivirus potesse far crashare il pc sotto Orthos, ma il risultato pare non lasciare spazio a dubbi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212115823_dailyOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212115823_dailyOrthos.JPG)
Memtest da Windows, 500%.
Altra nota curiosa: una delle quattro istanze di memtest, procedeva a velocità quasi doppi rispetto alle altre (950%). Da task manager, in effetti, una delle istanze impegnava la cpu al 40%, mentre le altre per il 20% ciascuna. Non so se sia normale o il perchè di questo comportamento, in ogni caso niente errori. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212120646_Dailyram2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212120646_Dailyram2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212120717_Dailyram3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212120717_Dailyram3.JPG)
OCCT 3.0.0, test standard 1 ora e grafici dei voltaggi.
Terza nota: lo stress test di OCCT si svolge così, 1 minuto di idle, 55 minuti di full load, 4 minuti di idle. Qualche sbalzo di tensione si nota solo alla fine, nel passaggio da full a idle, mentre sotto sterss il grafico è perfettamente stabile. Comincio a pensare che sia normale.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212121213_DailyOCCT1h.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212121213_DailyOCCT1h.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212121457_2009-02-12-10h51-VCore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212121457_2009-02-12-10h51-VCore.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212121528_2009-02-12-10h51-Volt3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212121528_2009-02-12-10h51-Volt3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212121554_2009-02-12-10h51-Volt5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212121554_2009-02-12-10h51-Volt5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212121617_2009-02-12-10h51-Volt12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212121617_2009-02-12-10h51-Volt12.JPG)
Ad ulteriore riprova che i voltaggi non sembrano dare problemi, 25 minuti di stress test con Everest per monitorare con un programma alternativo la stabilità dell'alimentazione. Grafico perfetto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212122044_DailyEverestvoltaggi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212122044_DailyEverestvoltaggi.JPG)
Per ultimo, Everest memory benchmark.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090212122152_DailyEverestmemory.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090212122152_DailyEverestmemory.JPG)
Che dite, posso ritenermi rock solid e soprattutto soddisfatto? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.