View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte UD3 Series - Intel P45
devil_mcry
04-06-2009, 18:55
questa monbo mediamente che vdrop ha?
_andrea_
04-06-2009, 18:59
Per oggi mi fermo qui:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579804
Niente di che, ma avendola da ieri non ho potuto tirarci fuori altro.
Complimentoni, grandissimo :eek:
F1R3BL4D3
04-06-2009, 20:40
Beh 630 e averla da 2 giorni non e' affatto male... :)
Io mi son fermato per ora a 640 e ho il 9 come bios pero' per salire ho bisogno di reimpostare i due gtl
Quoto!
Grande F1R3:eek:
Complimentoni, grandissimo :eek:
Se riesco a stabilizzare la situazione (per un SPi 1M) a 640 MHz circa si passa a Dryice...
:D adesso mi metto a smontare il dissipatore NB. Poi ho rilevato il vtt dall'altro punto di misura e c'è una leggera differenza.
questa monbo mediamente che vdrop ha?
Benissimo, in overclock è una bomba (come avrai potuto notare dagli screen degli utenti che la possiedono) :D
Se devi cambiare restando su socket 775 e DDR2 te la consiglio vivamente.
pgp
:D adesso mi metto a smontare il dissipatore NB. Poi ho rilevato il vtt dall'altro punto di misura e c'è una leggera differenza.
Ovvero?
pgp
F1R3BL4D3
04-06-2009, 23:24
Ovvero?
pgp
Ovvero che adesso non me lo ricordo :p
Domani poi misuro per bene e mi segno le differenze.
:D Enzotech installato anche se ho dovuto allargare i fori della staffa. Domani ricontrollo l'impronta (che dovrebbe essere ok).
:p devo prendere i 650 MHz "entro subito"...
SilentDoom
04-06-2009, 23:28
Ovvero che adesso non me lo ricordo :p
Domani poi misuro per bene e mi segno le differenze.
:D Enzotech installato anche se ho dovuto allargare i fori della staffa. Domani ricontrollo l'impronta (che dovrebbe essere ok).
:p devo prendere i 650 MHz "entro subito"...
Buon lavoro! :)
Come Fir3 anche io ho testato un po' il max FSB con la mia Giga, io ho la ep45 extreme però, non la ud3r.:)
Ho validato i 665 di fsb, ad aria ovviamente con 1,45 volt al NB e PL 10 :sofico:
ecco il validate: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=580012
Il bello è che questo e l'fsb wall della cpu ad aria, la mobo sale ancora :D
Ecco un SuperPi da 1M a 650 di fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605031657_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605031657_screenshot.2.jpg)
questi sono i result post canna?! :asd:
Marcodj85
05-06-2009, 08:40
Come Fir3 anche io ho testato un po' il max FSB con la mia Giga, io ho la ep45 extreme però, non la ud3r.:)
Ho validato i 665 di fsb, ad aria ovviamente con 1,45 volt al NB e PL 10 :sofico:
ecco il validate: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=580012
Il bello è che questo e l'fsb wall della cpu ad aria, la mobo sale ancora :D
Ecco un SuperPi da 1M a 650 di fsb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605031657_screenshot.2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605031657_screenshot.2.jpg)
beh vedi che le potenzialità del p45 son ben altre....se calcoli che la biostar tp45 superò i 700 di fsb fatti un po i conti :D...il p45 secondo me è un ottimo chipset forse uno dei meglio riusciti nella storia intel...decisamente meglio di x38-x48...due fornelletti che arrivano a stento a superare i 500 di fsb...
F1R3BL4D3
05-06-2009, 08:44
Beh, ci sono le eccezioni su X48. Basti pensare alla Rampage Extreme o alla BlackOps (che superano i 600 MHz) e hanno il vantaggio delle DDR3.
Per oggi mi fermo qui:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=579804
Niente di che, ma avendola da ieri non ho potuto tirarci fuori altro.
Come Fir3 anche io ho testato un po' il max FSB con la mia Giga, io ho la ep45 extreme però, non la ud3r.:)
Ho validato i 665 di fsb, ad aria ovviamente con 1,45 volt al NB e PL 10 :sofico:
ecco il validate: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=580012
Il bello è che questo e l'fsb wall della cpu ad aria, la mobo sale ancora :D
Ecco un SuperPi da 1M a 650 di fsb:
Complimenti ad entrambi
.... :D a saperlo che F1ir3 sarebbe diventato un ud3rista non l avrei venduta la mobo :sofico:
@Kior: arrivate le bestioline? :D
OCZ Blade 9600 consegnate (mi che veloci... :eek: )!
Le mie manine paffutelle se le stanno già accarezzando... :asd:
meno accarezzamenti e più clock! :O
:asd:
a breve potrei essere sotto casa tua per vederle!! :asd:
questi sono i result post canna?! :asd:
SI :D
beh vedi che le potenzialità del p45 son ben altre....se calcoli che la biostar tp45 superò i 700 di fsb fatti un po i conti :D...il p45 secondo me è un ottimo chipset forse uno dei meglio riusciti nella storia intel...decisamente meglio di x38-x48...due fornelletti che arrivano a stento a superare i 500 di fsb...
Si ma quei result son fatti ad aria :D
e cmq non tutte le p45 sfondano i 700 di bus, ci vuole una main davvero aliena, non dimenticarti poi che i 700+ di fsb li avranno fatti con raffreddamenti non convenzionali, poi ci devi mettere anche il wall della cpu.:p
Nel mio caso è proprio la cpu che ad aria walla a 665, la main arriva più su.;)
Per quanto riguarda x38 bhe nessuna mobo su questo chipset mi piace ma se parliamo di x48 ci stanno la Black Ops e ramapage extreme che fanno i 600+ di fsb.;)
Beh, ci sono le eccezioni su X48. Basti pensare alla Rampage Extreme o alla BlackOps (che superano i 600 MHz) e hanno il vantaggio delle DDR3.
Quoto , BO e RE son delle mobo da pajura.;)
Complimenti ad entrambi
.... :D a saperlo che F1ir3 sarebbe diventato un ud3rista non l avrei venduta la mobo :sofico:
@Kior: arrivate le bestioline? :D
SI arrivate, le devo ancora provare però.:D
OCZ Blade 9600 consegnate (mi che veloci... :eek: )!
Le mie manine paffutelle se le stanno già accarezzando... :asd:
Si sono veloci ed affidabili, aspettiamo tuoi test;)
Si sono veloci ed affidabili, aspettiamo tuoi test;)
Raffè, stabili a 1200 con soli 1.84?
Raffa, mi puoi mandare un pvt in cui mi dici in cuio vendono le blade da 4GB pc9600?:stordita:
Raffa, mi puoi mandare un pvt in cui mi dici in cuio vendono le blade da 4GB pc9600?:stordita:
Dante si sta rivoltando nella tomba :p
Dante si sta rivoltando nella tomba :p
Da che pulpito :Prrr:
Ordinata, cambierò la pasta termica del dissi con della Arctic Silver 5.
E poi spero che sia compatibile con l'IFX-14, perchè in caso contrario dovrò sostituire tutti i dissipatori della scheda...
pgp
sembra di si visto ke kior ha sottoscritto in vendita ke montava in ifx-14
Si sono veloci ed affidabili, aspettiamo tuoi test;)
Raffè, stabili a 1200 con soli 1.84?
In giornata faccio un pò di test approfonditi, però per ora mi sento mooolto soddisfatto: per ora reggono i 1200MHz con 1,8v giusti giusti! :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605123639_Godimentos.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605123639_Godimentos.jpg)
:sofico:
Raffè, stabili a 1200 con soli 1.84?
Si per adesso, ma forse anche con 1.82;)
Raffa, mi puoi mandare un pvt in cui mi dici in cuio vendono le blade da 4GB pc9600?:stordita:
Adesso provvedo:)
In giornata faccio un pò di test approfonditi, però per ora mi sento mooolto soddisfatto: per ora reggono i 1200MHz con 1,8v giusti giusti! :D
Che belle stè Rammine:)
Ma 1.8v stressate?:eh:
Che belle stè Rammine:)
Ma 1.8v stressate?:eh:
No, non ho ancora stressato a fondo. Per ora sono al cazzeggio selvaggio...! :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605130847_GlioverclokkersfannoOOOH.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605130847_GlioverclokkersfannoOOOH.jpg)
No, non ho ancora stressato a fondo. Per ora sono al cazzeggio selvaggio...! :asd:
Hai incominciato bene 625!:asd:
Io stò stressando a PL8 - 1.82v.
Hai incominciato bene 625!:asd:
Io stò stressando a PL8 - 1.82v.
Quanto vnb?
Quanto vnb?
Sono a 1.24, poi magari proverò a scendere.
Una domanda scema, se è stabile mi conviene impostarlo manualmente nel Bios il PL vero?
F1R3BL4D3
05-06-2009, 12:21
Aggiornamenti sui rilevamenti...
vTT (1) (http://www.images.clunk.org.uk//reviews/gs-ep45-ud3/volts/vttwm.jpg)
Bios: 1.200v
Tester: 1.225v
vTT (2) (http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EP45UD3P/readpoints1th.jpg)
Bios: 1.200v
Tester: 1.239v
vPll (http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EP45UD3P/readpoints1th.jpg)
Bios: 1.500v
Tester: 1.560v
:D per il momento questi sono i valori rilevati.
Dopo vedrò il chipset che temperature raggiunge in OC.
Aggiornamenti sui rilevamenti...
:D per il momento questi sono i valori rilevati.
Dopo vedrò il chipset che temperature raggiunge in OC.
Mettiamo in 1^ Pagina!
Sono curioso delle Temp° chipset:)
Mi si è chiuso Orthos, che dite provo a dare + Dramm Voltage o Vnb? (o lascio PL9 abbassando Dramm Voltage?):fagiano:
http://img3.imagebanana.com/img/6d731y4e/thumb/BladePL8Stress.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/6d731y4e/BladePL8Stress.jpg)
.......nada nemmeno con 1.84v, ho alzato il Vnb a 1.26.
sembra di si visto ke kior ha sottoscritto in vendita ke montava in ifx-14
Non so se hai notato che ho scritto quel post quando in pochissimi avevano quella mobo, solo Most Wanted forse :stordita:
pgp
Mi si è chiuso Orthos, che dite provo a dare + Dramm Voltage o Vnb? (o lascio PL9 abbassando Dramm Voltage?):fagiano:
http://img3.imagebanana.com/img/6d731y4e/thumb/BladePL8Stress.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/6d731y4e/BladePL8Stress.jpg)
.......nada nemmeno con 1.84v, ho alzato il Vnb a 1.26.
prova con pl9 quindi medesimi voltaggi , tanto capirai cosa ti cambia nel daily tra 8 e 9.
Raffè & Cyfer mi sa che, dopo una lunga ricerca, avete trovato le Vostre ram :D
quali sono i voltaggi segnalati dalla casa?
prova con pl9 quindi medesimi voltaggi , tanto capirai cosa ti cambia nel daily tra 8 e 9.
Raffè & Cyfer mi sa che, dopo una lunga ricerca, avete trovato le Vostre ram :D
quali sono i voltaggi segnalati dalla casa?
Si mi sa che vado di PL9!:D
Si trovate le Rammine che fanno per me:p
I voltaggi della casa sono 1.8v/1.85(EVP) a 1200Mhz (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_9600_low_voltage_blade_series) ma il PL in auto lo dà a 13 con Enhanced Standard.
devil_mcry
05-06-2009, 13:15
Si mi sa che vado di PL9!:D
Si trovate le Rammine che fanno per me:p
I voltaggi della casa sono 1.8v/1.85(EVP) a 1200Mhz (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_9600_low_voltage_blade_series) ma il PL in auto lo dà a 13 con Enhanced Standard.
io su p5k pro lo ho a 10 il PL... prova a 9 dimmi se incontri casini :D
siamo in 2 ad averle :D
prova con pl9 quindi medesimi voltaggi , tanto capirai cosa ti cambia nel daily tra 8 e 9.
Raffè & Cyfer mi sa che, dopo una lunga ricerca, avete trovato le Vostre ram :D
quali sono i voltaggi segnalati dalla casa?
Sisi, finalmente le ram che fanno per me... :D
Impostando PL8 da bios, non riesco a bootare neanche con 1.32vnb ed andare oltre non mi pare sensato per un daily.
Mi sa che mi "accontento" di PL9 e northbridge a 1,2v. ;)
io su p5k pro lo ho a 10 il PL... prova a 9 dimmi se incontri casini :D
siamo in 2 ad averle :D
Ero già a PL9 ma con 1.84v, stò provando con DRAMM Voltage + basso.
Sisi, finalmente le ram che fanno per me... :D
Mi sa che mi "accontento" di PL9 e northbridge a 1,2v. ;)
Quoto!
Meglio di niente:asd:
Anche se NB 1.20 - Vdimm 1.80 non và.
devil_mcry
05-06-2009, 13:43
ma il pl centra cn le ram? nn è relativo al nb?
questi sono i result post canna?! :asd:
Per grandi risultati bisogna guardare molto lontano... :asd:
Aggiornamenti sui rilevamenti...
vTT (1) (http://www.images.clunk.org.uk//reviews/gs-ep45-ud3/volts/vttwm.jpg)
Bios: 1.200v
Tester: 1.225v
vTT (2) (http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EP45UD3P/readpoints1th.jpg)
Bios: 1.200v
Tester: 1.239v
vPll (http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EP45UD3P/readpoints1th.jpg)
Bios: 1.500v
Tester: 1.560v
:D per il momento questi sono i valori rilevati.
Dopo vedrò il chipset che temperature raggiunge in OC.
Mettiamo in 1^ Pagina!
Sono curioso delle Temp° chipset:)
Quoto bel lavoro F1R3, ora si sa come si comporta realmente il chipset se riesci a prendere anche le temp il lavoro sara' completo... :mano:
Ero già a PL9 ma con 1.84v, stò provando con DRAMM Voltage + basso.
Quoto!
Meglio di niente:asd:
Anche se NB 1.20 - Vdimm 1.80 non và.
Si ma infatti va benissimo anche PL9, son dettagli che riguardano i test piu' che altro... :p
La cosa bella per questi nuovi kit e' il voltaggio basso
Si ma infatti va benissimo anche PL9, son dettagli che riguardano i test piu' che altro... :p
La cosa bella per questi nuovi kit e' il voltaggio basso
Si la vera novità è proprio il Voltaggio:eek:
Adesso si tratta di limare solo il NB:p
Vi segnalo il mio nuovo thread delle OCZ Blade DDR2 (in aggiornamento) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606
pgp
Vi segnalo il mio nuovo thread delle OCZ Blade DDR2 (in aggiornamento) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606
pgp
:eek: Arrivooo!!
Vi segnalo il mio nuovo thread delle OCZ Blade DDR2 (in aggiornamento) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606
pgp
e la blade mania ebbe atto :D
ci sono....
F1R3BL4D3
05-06-2009, 21:24
C'è qualcosa che non mi convince...
I 640 MHz li avrei anche potuti validare. Ma i 650 MHz li vedo solo per qualche secondo (instabilissimo).
C'è qualcosa che non mi convince...
I 640 MHz li avrei anche potuti validare. Ma i 650 MHz li vedo solo per qualche secondo (instabilissimo).
esattamente quello che succede anche a me, qualche secondo e poi o si riavvia o va in freeze il sistema :)
F1R3BL4D3
05-06-2009, 22:14
Tu hai la 1.0 o la 1.1?
Per il momento SPi 1M a 620 MHz (625 MHz instabile).
Tu hai la 1.0 o la 1.1?
Per il momento SPi 1M a 620 MHz (625 MHz instabile).
Io ho la P versione 1.0 con questi voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605232533_630mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605232533_630mhz.jpg)
a 640 solo il validate
I 2 gtl
0.886 cpu
0.776 nb
Soulman84
05-06-2009, 22:34
Io ho la P versione 1.0 con questi voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090605232533_630mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090605232533_630mhz.jpg)
a 640 solo il validate
I 2 gtl
0.886 cpu
0.776 nb
inkia 1,52v al NB:sofico:
inkia 1,52v al NB:sofico:
Sono stato abbastanza generoso :p
Soulman84
05-06-2009, 22:38
Sono stato abbastanza generoso :p
hai le mani larghe :asd: :asd:
prese le blade su noto sito di aste a 83...nn vedo l'ora che arrivano:D
F1R3BL4D3
05-06-2009, 23:00
Allora, come temperature comunque siamo intorno ai 50°C (con una ventola sopra, mi è giusto arrivata una Noctua da provare :p) a voltaggi piuttosto sostenuti (1.5v) con 25°C di temperatura ambiente.
F1R3BL4D3
06-06-2009, 00:09
Ho come il vago sospetto che non ci si caverà moltissimo fuori da questa UD3R. Però per capire bene qual è la situazione dovrei provare anche la DFI DK P45...
:D conoscete qualcuno in zona Milano/Varese che ne ha una da prestarmi?!
ragazzi al volo mi potete dire la differenza in overclock o altro dal modello
rev 1.0 e il/i successivo/i?
veramente a rev 1.0 è così talmente migliore e perkè?
SilentDoom
06-06-2009, 01:11
ragazzi al volo mi potete dire la differenza in overclock o altro dal modello
rev 1.0 e il/i successivo/i?
veramente a rev 1.0 è così talmente migliore e perkè?
Oggettivamente ed ufficialmente l' unica differenza tra la rev 1.0 e la 1.1 è nella forma dei dissipatori. Per quanto riguarda il discorso overclock dai risultati ottenuti dagli utenti del 3d credo che ogni mobo sia rev 1.0 che rev 1.1 abbia indicativamente lo stesso potenziale..
Ho come il vago sospetto che non ci si caverà moltissimo fuori da questa UD3R. Però per capire bene qual è la situazione dovrei provare anche la DFI DK P45...
:D conoscete qualcuno in zona Milano/Varese che ne ha una da prestarmi?!
Il max visto su questo forum ad aria e' stato 660 (7ornado) con la ud3r
Io sono sempre piu' convinto che dipende da mobo a mobo :)
Potresti trovare la dfi che sale di piu' e quella che sale meno rimanendo nell'ordine dei 20mhz circa di differenza
Personalmente io e sensi avevamo stessa mobo (dfi dk p45 plus) stesso processore (e8500 e0) e stesse memorie (team group 9600 2gb) eppure abbiamo raggiunto 650fsb io e 670fsb lui (690fsb instabilissimo, senza spi 1mb) con 3/4 del sistema uguale...
Sicuramente saro' stato anch'io incapace di settare al meglio alcuni parametri pero' per l'80% dipende dalla mobo...
Certo mi piacerebbe molto riprovarla una dfi p45 plus :D
F1R3BL4D3
06-06-2009, 10:36
:D mi serve una MoBo da almeno 670 MHz screen. Così si possono prendere i 6 GHz su E8400...
devil_mcry
06-06-2009, 11:55
Il max visto su questo forum ad aria e' stato 660 (7ornado) con la ud3r
Io sono sempre piu' convinto che dipende da mobo a mobo :)
Potresti trovare la dfi che sale di piu' e quella che sale meno rimanendo nell'ordine dei 20mhz circa di differenza
Personalmente io e sensi avevamo stessa mobo (dfi dk p45 plus) stesso processore (e8500 e0) e stesse memorie (team group 9600 2gb) eppure abbiamo raggiunto 650fsb io e 670fsb lui (690fsb instabilissimo, senza spi 1mb) con 3/4 del sistema uguale...
Sicuramente saro' stato anch'io incapace di settare al meglio alcuni parametri pero' per l'80% dipende dalla mobo...
Certo mi piacerebbe molto riprovarla una dfi p45 plus :D
è sempre silicio... a livelli estremi c'è quello + buono e quello meno...
Rafiluccio
06-06-2009, 11:57
è comaptibile con il dissipatore zen 120 ???
:D mi serve una MoBo da almeno 670 MHz screen. Così si possono prendere i 6 GHz su E8400...
buona fortuna ;)
è comaptibile con il dissipatore zen 120 ???
darton ha quel dissi su una ud3p , cmq il nirvana è difficile che abbia problemi di incompatibilità
buona fortuna ;)
darton ha quel dissi su una ud3p , cmq il nirvana è difficile che abbia problemi di incompatibilità
We ciao Vince poi hai risolto? :)
Adesso hai una signora firma... :ave: :D
We ciao Vince poi hai risolto? :)
Adesso hai una signora firma... :ave: :D
faccio l'ordine dal dragone e poi :sperem:
mi manca un e8xxx per completare il tutto e poi giuro che resto così per un bel pò :sofico:
faccio l'ordine dal dragone e poi :sperem:
mi manca un e8xxx per completare il tutto e poi giuro che resto così per un bel pò :sofico:
Diciamo tutti cosi'... :asd:
Soulman84
06-06-2009, 14:40
non sai quante volte l'ho detto pure io e poi invece le scimmie hanno prevalso:sofico:
@darton sto tentando la scalata ai 600mhz di fsb, hai qualche dritta da darmi su come impostare gli skew? per adesso non li ho ancora toccati..
mi manca un e8xxx per completare il tutto e poi giuro che resto così per un bel pò :sofico:
Diciamo tutti cosi'... :asd:
non sai quante volte l'ho detto pure io e poi invece le scimmie hanno prevalso:sofico:
Siamo noi "il Pianeta delle Scimmie"!!:D
Diciamo tutti cosi'... :asd:
:fiufiu: :muro:
non sai quante volte l'ho detto pure io e poi invece le scimmie hanno prevalso:sofico:
@darton sto tentando la scalata ai 600mhz di fsb, hai qualche dritta da darmi su come impostare gli skew? per adesso non li ho ancora toccati..
Gli skew per le ram ho provato a toccarli una volta ma hanno fatto danni per cui per ora non li tocco piu'... Di solito quando volgio salire di fsb per evitare ulteriori complicazioni lascio tutto su auto e la voce performance enhance su standard per avere maggiore stabilita'
PS: sto leggendo una bella guida fatta da zilla su pctuner per la blackops in cui spiega in maniera chiara cosa siano e a cosa servono, (gtl e skew) chissa' che non possa metterli in pratica anche qui sulla giga... :Perfido:
Soulman84
06-06-2009, 14:55
quindi gli skew si riferiscono alle ram? xke io li trovo sotto l'impostazione della cpu e si chiamano cpu clock skew e mch clock skew o roba simile...:)
PS: sto leggendo una bella guida fatta da zilla su pctuner per la blackops in cui spiega in maniera chiara cosa siano e a cosa servono, (gtl e skew) chissa' che non possa metterli in pratica anche qui sulla giga... :Perfido:
Interessante!
Dario puoi mandare Link anche in Pvt?
Grazie:)
:D conoscete qualcuno in zona Milano/Varese che ne ha una da prestarmi?!
non vorrei dire una boiata, ma mi pare che tornado avesse una dfi p45... ed è di quella zona... ;)
mi manca un e8xxx per completare il tutto e poi giuro che resto così per un bel pò :sofico:
:rotfl: :rotfl:
bellissima come battuta vince! :asd:
non ci credo neanche se mi paghi! :asd:
ps se la cpu è culatssima (come tuo solito... ) la prendo io! :D
Diciamo tutti cosi'... :asd:
Siamo noi "il Pianeta delle Scimmie"!!:D
non vorrei dire una boiata, ma mi pare che tornado avesse una dfi p45... ed è di quella zona... ;)
:rotfl: :rotfl:
bellissima come battuta vince! :asd:
non ci credo neanche se mi paghi! :asd:
ps se la cpu è culatssima (come tuo solito... ) la prendo io! :D
:D
No questa volta faccio sul serio questa config mi durerà almeno fino natale :stordita:
Interessante!
Dario puoi mandare Link anche in Pvt?
Grazie:)
quoto , Dario linki anche me
Penso si possa linkare pubblicamente:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/101862-foxconn-blackops-thread-tecnico-guida.html
questa scheda abbastanza cazzuta mi sta interessando molto :D
devil_mcry
06-06-2009, 21:06
se potessi recuperare i soldi della mia prenderei pure io questa :\ o meglio la UD3P mi sa... anche se del cross nn me ne faccio niente ma la mia lo ha...
la mia mi piace tantissimo ma questa sembra essere meglio (e sn un pochino deluso dal vdroop che ha dimostrato :( )
Rafiluccio
09-06-2009, 15:17
come si comporta questa scheda madre con gli FSB .... dovrei overcloccare il mio q9650 ... e abbassando il moltiplicatore avrei bisogno di FSB alto ...
riuscirei a settare a settare un fsb superiore a 470 .... ?
grazie mille
la mobo ci arriva senza problemi... bisogna vedere se ci arriva la cpu... :)
SilentDoom
09-06-2009, 15:42
la mobo ci arriva senza problemi... bisogna vedere se ci arriva la cpu... :)
Quoto ;)
Soulman84
09-06-2009, 17:01
oggi mi sono messo a lavorare ancora un pochino sui gtl, per vedere se riuscivo a cavare qualcosa di più dalla cpu...alla fine dopo un'oretta di smanettamenti sono approdato a questo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=583035
personalmente sono già soddisfatto del risultato, in un paio di settimane ho fatto passi da gigante nella comprensione del comportamento del mio sistema..e devo ringraziare anche F1R3BLAD3 che mi ha dato una bella mano:)
SilentDoom
09-06-2009, 17:18
oggi mi sono messo a lavorare ancora un pochino sui gtl, per vedere se riuscivo a cavare qualcosa di più dalla cpu...alla fine dopo un'oretta di smanettamenti sono approdato a questo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=583035
personalmente sono già soddisfatto del risultato, in un paio di settimane ho fatto passi da gigante nella comprensione del comportamento del mio sistema..e devo ringraziare anche F1R3BLAD3 che mi ha dato una bella mano:)
Non male!
Posteresti per favore i voltaggi che hai usato?
Soulman84
09-06-2009, 17:23
Non male!
Posteresti per favore i voltaggi che hai usato?
_vcore 1,31 da cpu-z
_mch core 1,48v
_vtt 1,50v
_pll 1,65v
_cpu ref 0,907v (61%)
_mch ref 0,857v (57%)
_vdimm 2,4v
SilentDoom
09-06-2009, 17:31
_vcore 1,31 da cpu-z
_mch core 1,48v
_vtt 1,50v
_pll 1,65v
_cpu ref 0,907v (61%)
_mch ref 0,857v (57%)
_vdimm 2,4v
Grazie, tempo e temperature permettendo in questi giorni vorrei provare a fare qualche test di max fsb e posso usare questi come riferimento.. :)
Soulman84
09-06-2009, 17:42
Grazie, tempo e temperature permettendo in questi giorni vorrei provare a fare qualche test di max fsb e posso usare questi come riferimento.. :)
prendili cmq con le pinze xke i gtl variano tantissimi da cpu a cpu, anche se sono simili...per esempio il mio e8500 e l'e8400 di F1R3BLAD3 oltre ad essere dello stesso step hanno praticamente batch uguale, però i gtl sulla sua cpu sono completamente differenti..pensa che provando i suoi gtl io non chiudevo lo spi 1M nemmeno a 505mhz:doh:
SilentDoom
09-06-2009, 17:50
prendili cmq con le pinze xke i gtl variano tantissimi da cpu a cpu, anche se sono simili...per esempio il mio e8500 e l'e8400 di F1R3BLAD3 oltre ad essere dello stesso step hanno praticamente batch uguale, però i gtl sulla sua cpu sono completamente differenti..pensa che provando i suoi gtl io non chiudevo lo spi 1M nemmeno a 505mhz:doh:
Sì sì, più che altro mi serviva un punto di riferimento per vnb, vtt e pll..
Io dopo varie prove sui gtl ho trovato i valori credo ottimali e per ora mi sono trovato bene, probabilmente il discorso cambia con fsb così elevati.. E magari con fsb over 600 sarà necessario rimettere mano ai gtl..
Soulman84
09-06-2009, 17:59
Sì sì, più che altro mi serviva un punto di riferimento per vnb, vtt e pll..
Io dopo varie prove sui gtl ho trovato i valori credo ottimali e per ora mi sono trovato bene, probabilmente il discorso cambia con fsb così elevati.. E magari con fsb over 600 sarà necessario rimettere mano ai gtl..
io mi sto riguardando tutte le mie prove(ho fatto un bel foglio excel) per capire bene come funziona il sistema...ho la sensazione cmq che una volta trovate le percentuali dei gtl giuste queste vadano bene con qualsiasi valore di vtt impostato, l'importante è rispettare le percentuali...
SilentDoom
09-06-2009, 18:04
io mi sto riguardando tutte le mie prove(ho fatto un bel foglio excel) per capire bene come funziona il sistema...ho la sensazione cmq che una volta trovate le percentuali dei gtl giuste queste vadano bene con qualsiasi valore di vtt impostato, l'importante è rispettare le percentuali...
E qui la comodità di avere i gtl che una volta impostati nel modo corretto si modificano da soli all' aumentare o diminuire del vtt ;)
I gtl che hai utilizzato per fare 630 MHz di fsb sono gli stessi che utilizzi nel daily?
Soulman84
09-06-2009, 18:45
E qui la comodità di avere i gtl che una volta impostati nel modo corretto si modificano da soli all' aumentare o diminuire del vtt ;)
I gtl che hai utilizzato per fare 630 MHz di fsb sono gli stessi che utilizzi nel daily?
prima ne usavo altri, ora sto testando questi stessi gtl per vedere cosa succede anche col daily...più tardi ti so dire se ha funzionato o no( tra un'oretta esco e lancio linx, al ritorno spero di non trovare sorprese:D )
SilentDoom
09-06-2009, 18:50
prima ne usavo altri, ora sto testando questi stessi gtl per vedere cosa succede anche col daily...più tardi ti so dire se ha funzionato o no( tra un'oretta esco e lancio linx, al ritorno spero di non trovare sorprese:D )
Perfetto, grazie ;)
devil_mcry
09-06-2009, 18:58
prima ne usavo altri, ora sto testando questi stessi gtl per vedere cosa succede anche col daily...più tardi ti so dire se ha funzionato o no( tra un'oretta esco e lancio linx, al ritorno spero di non trovare sorprese:D )
lol nn trovi + la casa XD esplode povero pc
Soulman84
09-06-2009, 19:05
lol nn trovi + la casa XD esplode povero pc
non hai capito mi sa...mica lancio linx a 600mhz di fsb..mi serve per testare i gtl in daily...
devil_mcry
09-06-2009, 19:07
non hai capito mi sa...mica lancio linx a 600mhz di fsb..mi serve per testare i gtl in daily...
ahh ok :D io pensavo testassi a 630 lol
SilentDoom
09-06-2009, 20:19
Non male un daily con 630 di fsb :asd:
devil_mcry
09-06-2009, 20:33
il c1e a voi funziona? in oc chiaramente (stile dfi)
il c1e a voi funziona? in oc chiaramente (stile dfi)
Si, sempre attivo io, anche quando stresso!:D
Soulman84
09-06-2009, 20:53
confermo che i gtl che mi hanno permesso i 630mhz funzionano anche nel daily;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609215246_dailyestivo_gtl.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609215246_dailyestivo_gtl.JPG)
devil_mcry
09-06-2009, 20:55
Si, sempre attivo io, anche quando stresso!:D
e scende in idle? con che modalità?
SilentDoom
09-06-2009, 20:57
confermo che i gtl che mi hanno permesso i 630mhz funzionano anche nel daily;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609215246_dailyestivo_gtl.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609215246_dailyestivo_gtl.JPG)
Quindi se i gtl da over 600 funzionano anche per un daily, i gtl (se giusti) da daily funzionano anche over 600.. :D Proverò presto!
Grazie!
Soulman84
09-06-2009, 21:01
Quindi se i gtl da over 600 funzionano anche per un daily, i gtl (se giusti) da daily funzionano anche over 600.. :D Proverò presto!
Grazie!
il problema è che in daily i gtl fanno meno la differenza(ovvio dipende dal daily:D ) quindi più difficile capire quali sono quelli veramente giusti..infatti prima ne usavo altri ed ero cmq rock solid...paradossalmente per trovare i gtl giusti devi cercare quelli che vanno bene ad alti fsb:)
SilentDoom
09-06-2009, 21:07
il problema è che in daily i gtl fanno meno la differenza(ovvio dipende dal daily:D ) quindi più difficile capire quali sono quelli veramente giusti..infatti prima ne usavo altri ed ero cmq rock solid...paradossalmente per trovare i gtl giusti devi cercare quelli che vanno bene ad alti fsb:)
Non a caso ho messo (se giusti) ;) , posso ben immaginare che a certi fsb i gtl siano essenziali! Quindi c' è di bello che trovando i gtl giusti con alti fsb poi li hai già a posto anche per i daily.
F1R3BL4D3
09-06-2009, 21:10
C'è da considerare che non sempre è così e che bisogna trovare il giusto bilanciamento fra tutte le componenti.
e scende in idle? con che modalità?
i voltaggi della cpu non scendono in over:mad: , come abbiamo detto qualche pagina dietro con la dfi andava sempre.
i voltaggi della cpu non scendono in over:mad: , come abbiamo detto qualche pagina dietro con la dfi andava sempre.
Mi sembrava (ma non sono sicuro al 100%) che il C1E non funziona con il LoadLine Calibration attivo, prova a disattivarlo ;)
pgp
Soulman84
09-06-2009, 21:41
Mi sembrava (ma non sono sicuro al 100%) che il C1E non funziona con il LoadLine Calibration attivo, prova a disattivarlo ;)
pgp
confermo che con load line calibration attivo il vcore non scende in idle;)
devil_mcry
09-06-2009, 21:47
confermo che con load line calibration attivo il vcore non scende in idle;)
per caso sapete se pure su asus è cosi?
non scende sia attivando sia disattivando il line calibration,normale che su disattivato si muove un pochino,ma non va dal minimo al massimo...
ho sentito che la asus è uguale alla giga:(
Il vcore scende soltanto se si imposta nel bios su normal...
Ho fatto varie prove e mi funziona solo cosi'... :(
si si lo so, non solo su normal ma anche sul voltaggio preciso che ha il procio,nel mio caso 1.225, o lo metto su normal o su 1.225 il voltaggio del procio va da 1.120 a 1.220... se si toccano mettendo anche un solo step in più il voltaggio resta fisso se il line calibrazion è attivo, se è disattivato balla di pochissimo,ma questa è un'altra storia:rolleyes:
e scende in idle? con che modalità?
Solo la frequenza, con LL su Normal anche il Vcore:)
Rafiluccio
10-06-2009, 08:20
ordinata 2 minuti fa .... e sostituisco quella schifezza della mia p5q pro :mad:
speriamo bene !
SilentDoom
10-06-2009, 08:52
ordinata 2 minuti fa .... e sostituisco quella schifezza della mia p5q pro :mad:
speriamo bene !
Benvenuto nel club ;)
ordinata 2 minuti fa .... e sostituisco quella schifezza della mia p5q pro :mad:
speriamo bene !
Ottimo acquisto Rafi!:)
Che Cpu/Ram monterai sù?
Rafiluccio
10-06-2009, 10:00
Ottimo acquisto Rafi!:)
Che Cpu/Ram monterai sù?
q9650 e 2x2gb pc2-8800 g.skill 1100mhz 5-5-5-15 .... ;)
dovrebbe essere l'ulitma revisione ... per lo meno così porta sul sito della e-k@@ !
dovrebbe essere la rev 1.1 perchè nella spiegazione parla di compatibilità con ddr2 1366+ ...
c'è molta differenza tra le due revisioni 1.0 e 1.1 ???
quando la monto mi servirà il vostro aiuto , perchè ho visto a casa di un amico questo bios ed è molto differente da quello dell'asus ... come si setta i due hd sata 2 in ACHI , e da bios che paramentro devo settare ?
dove devo montare l'hd principale achi velociraptor ? sulla scheda madre ci sono gli spinotti gialli e quelli viola ... l'altro hd è solo come volume ... dove collegarlo ?
scusate ma non è facile leggere il manuale se non sii conosce l'inglese ... :(
SilentDoom
10-06-2009, 10:29
q9650 e 2x2gb pc2-8800 g.skill 1100mhz 5-5-5-15 .... ;)
dovrebbe essere l'ulitma revisione ... per lo meno così porta sul sito della e-k@@ !
dovrebbe essere la rev 1.1 perchè nella spiegazione parla di compatibilità con ddr2 1366+ ...
c'è molta differenza tra le due revisioni 1.0 e 1.1 ???
quando la monto mi servirà il vostro aiuto , perchè ho visto a casa di un amico questo bios ed è molto differente da quello dell'asus ... come si setta i due hd sata 2 in ACHI , e da bios che paramentro devo settare ?
dove devo montare l'hd principale achi velociraptor ? sulla scheda madre ci sono gli spinotti gialli e quelli viola ... l'altro hd è solo come volume ... dove collegarlo ?
scusate ma non è facile leggere il manuale se non sii conosce l'inglese ... :(
Molto probabilmente sarà la 1.1, che si differenzia dalla 1.0 per la forma dei dissipatori (sono entrambe compatibili con ddr2 1366+).
Il bios è diverso da quello asus, bisogna farci un pò la mano ma si impara velocemente visto che i paramentri che poi andrai a modificare più sesso saranno più o meno sempre quelli! Per tutto il resto c'è questo thread :)
Rafiluccio
10-06-2009, 11:21
Molto probabilmente sarà la 1.1, che si differenzia dalla 1.0 per la forma dei dissipatori (sono entrambe compatibili con ddr2 1366+).
Il bios è diverso da quello asus, bisogna farci un pò la mano ma si impara velocemente visto che i paramentri che poi andrai a modificare più sesso saranno più o meno sempre quelli! Per tutto il resto c'è questo thread :)
grazie mille :) come al solito sempre tutti disponibili :yeah:
devil_mcry
10-06-2009, 13:18
allora al mio pallino rimane proprio dfi...
il fatto che tutti hanno cambiato x prendere questa xo mi fa pensare lol
allora al mio pallino rimane proprio dfi...
il fatto che tutti hanno cambiato x prendere questa xo mi fa pensare lol
Scusa perchè non prendi questa Mobo?:mbe:
Rafiluccio
10-06-2009, 13:22
gli hd vanno montati sui due connetori viola ... o sollo quello principale e invece quello che uso come volume lo devo collegare al connettore giallo ... ?
grazie mille
allora al mio pallino rimane proprio dfi...
il fatto che tutti hanno cambiato x prendere questa xo mi fa pensare lol
Come giustamente ha detto pgp se non sbaglio un po' di post fa' la dfi non e' certo da scartare anzi e' una bella scheda pero' ti ci devi impegnare molto di piu' rispetto a questa giga... :)
Alla fine la quantita' di settaggi e' quasi uguale solo che con la dfi li devi toccare quasi tutti mentre con questa con pochi accorgimenti ti ritrovi a 600fsb in pochissimo tempo... :p
devil_mcry
10-06-2009, 13:28
Scusa perchè non prendi questa Mobo?:mbe:
xke ho pensato
sta monbo che vantaggi mi da rispetto alla mia che va benissimo? 1-2 step di vcore in meno se va bene oppure 1 dipende anche molto dal vdroop che nel mio caso varia tra 0.008 e 0.016 (sotto 1.344v nn è stabile)
detto questo metti x ipotesi che riesco a scendere da 1.36v a 1.352v o x culo pure a 1.344 ci sarebbe un buon guadagno ma niente se paragoni il fatto che in idle, cn dfi, starei a diciamo 1.21v (dando quei 0.11v in + al vid)
questo cn vantaggi sulle temp, sulla durata del procio e sui consumi... pensavo a quello
l'inculata e che ora sn senza soldi xke mi è capitato tra capo e collo l'acconto delle vacanze da pagare :( ed essendo studente nn riesco a mettere insieme troppi soldi
oltre le 3 offerte ricevute, tra cui la tua dfi, ho trovato anche una dfi ut p35 cn 1 anno di garanzia da un eshop in ritorno da rma... cmq mi fido meno di quella che della tua ad esempio solo che sono troppo senza soldi anche solo per pensarci :(
se questa abilitava il c1e avrei preso questa, nn ho un super oc, ma in vista poi del q9550 che vorrei prendere dopo le vacanze, max a ottobre-novembre vorrei una monbo che lo tiene fresco e perfetto fino al cambio della piattaforma
K Reloaded
10-06-2009, 13:30
lascia perdere DFI e prendi questa ... fidati ... ;)
se questa abilitava il c1e avrei preso questa, nn ho un super oc, ma in vista poi del q9550 che vorrei prendere dopo le vacanze, max a ottobre-novembre vorrei una monbo che lo tiene fresco e perfetto fino al cambio della piattaforma
Ti fai troppi problemi, fatti tranquillo le vacanze, ed al ritorno prendi la Giga tanto il C1e lo attiva ugualmente(su Normal):p
devil_mcry
10-06-2009, 13:46
Ti fai troppi problemi, fatti tranquillo le vacanze, ed al ritorno prendi la Giga tanto il C1e lo attiva ugualmente(su Normal):p
y ma cn il q9550 o ancora meglio q9650 voglio sempre i soliti 500x8 :P
y ma cn il q9550 o ancora meglio q9650 voglio sempre i soliti 500x8 :P
E li avrai di sicuro con la ud3r/p :Perfido:
;)
E li avrai di sicuro con la ud3r/p :Perfido:
;)
Quoto!:)
ciao ragazzi,ho ordinato anch'io la ud3r..spero si comporti meglio della p5q liscia che con il mio q9550(anche se c1) nn regge gli fsb alti e che il chipset nn scaldi come questo,con nb 1.28 nn potevi appoggiare il dito quindi nn oso immaginare che temperature raggiungesse!
ciao ragazzi,ho ordinato anch'io la ud3r..spero si comporti meglio della p5q liscia che con il mio q9550(anche se c1) nn regge gli fsb alti e che il chipset nn scaldi come questo,con nb 1.28 nn potevi appoggiare il dito quindi nn oso immaginare che temperature raggiungesse!
Il dissi del chipset purtroppo non è un granchè, perciò anche con questa a vnb bassi è bollente, pero i FSB alti sono assicurati, i quad spesso superano i 500 e anche i 510mhz, fermandosi tra i 515 e i 530mhz, cosa molto rara.
pgp
re.polver
10-06-2009, 19:45
Non riesco ad avviare un computer cosi’ composto :
1) Scheda madre Gigabite EP45T-UDR3 (NUOVA)
2) RAM Team Group DDR3 (2x2) 4GB 1600 (NUOVA)
3) CPU Pentium 4 3200 oppure 3600 MHZ (le ho provate tutte e due)
4) GPU Gainward ATI 4850gs oppure matrox PCI 8MB (le ho provate tutte e due)
5) Alimentatore Enermax Liberty 400Watt (2x20A su +12v)
Praticamente succede questo:
All’avvio se l’alimentazione a 8 pin e’ connessa, il computer rimane acceso 4 - 5 secondi,
per poi spegnersi, ma si riaccende da solo subito dopo (2 secondi circa)… e cosi’ via !
Se invece l’alimenta zione 2x4 (8 pin) e’ scollegata, rimane sempre acceso, pero’ il segnale video non arriva al monitor (CRT 17 ”).
Il dissi del chipset purtroppo non è un granchè, perciò anche con questa a vnb bassi è bollente, pero i FSB alti sono assicurati, i quad spesso superano i 500 e anche i 510mhz, fermandosi tra i 515 e i 530mhz, cosa molto rara.
pgp
ma nn c'era un utente che aveva misurato le temperature e anche con l'nb a 1.34 stava sui 50°?
un'altra domanda,quali sono i voltaggi massimi per un daily?
F1R3BL4D3
10-06-2009, 19:55
ma nn c'era un utente che aveva misurato le temperature e anche con l'nb a 1.34 stava sui 50°?
un'altra domanda,quali sono i voltaggi massimi per un daily?
:p Io le avevo misurate. Ma erano in IDLE 50°C e non con il dissipatore originale (e mi sa che ero anche oltre gli 1.45v con il voltaggio).
:p Io le avevo misurate. Ma erano in IDLE 50°C e non con il dissipatore originale (e mi sa che ero anche oltre gli 1.45v con il voltaggio).
io penso che quella della p5q a 1.28v superava i 70° se nn di piu'..in full dopo 20 minuti di prime..
con questa che voltaggi si possono tenere in daily?
faro' cmq un salto attuale da quella che ho adesso vero?
F1R3BL4D3
10-06-2009, 20:06
Si direi che è un bel salto. Questa MoBo non è male per il DU e buona anche per bench.
re.polver
10-06-2009, 20:07
Non riesco ad avviare un computer cosi’ composto :
1) Scheda madre Gigabite EP45T-UDR3 (NUOVA)
2) RAM Team Group DDR3 (2x2) 4GB 1600 (NUOVA)
3) CPU Pentium 4 3200 oppure 3600 MHZ (le ho provate tutte e due)
4) GPU Gainward ATI 4850gs oppure matrox PCI 8MB (le ho provate tutte e due)
5) Alimentatore Enermax Liberty 400Watt (2x20A su +12v)
Praticamente succede questo:
All’avvio se l’alimentazione a 8 pin e’ connessa, il computer rimane acceso 4 - 5 secondi,
per poi spegnersi, ma si riaccende da solo subito dopo (2 secondi circa)… e cosi’ via !
Se invece l’alimenta zione 2x4 (8 pin) e’ scollegata, rimane sempre acceso, pero’ il segnale video non arriva al monitor (CRT 17 ”).
Aggiungo che I 6 (PHASELED) led rimangono accesi all'avvio. Potete aiutarmi,
Grazie
Aggiungo che I 6 (PHASELED) led rimangono accesi all'avvio. Potete aiutarmi,
Grazie
L'alimentazione a 8 pin (12v) tienila sempre collegata e se va in loop continuo come hai detto spegni il computer e stacca per un po' l'ali tramite il tasto sul retro oppure dalla ciabatta
E' normale che i led delle fasi siaccendano, fa un controllo il sistema per vedere che sia tutto ok poi si spengono...
io penso che quella della p5q a 1.28v superava i 70° se nn di piu'..in full dopo 20 minuti di prime..
con questa che voltaggi si possono tenere in daily?
faro' cmq un salto attuale da quella che ho adesso vero?
Io ho sostituito il dissipatore del NB con uno Xigmatek Porter n881:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103125_P3250143.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103125_P3250143.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103148_P3250144.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103148_P3250144.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103403_P3250151.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103403_P3250151.JPG)
Da sensore termico del rheobus, sono a 38° in idle e 47° in full in questi giorni di caldo estremo.
Quest'inverno non superavo i 43° dopo 3 ore di Orthos. ;)
Io ho sostituito il dissipatore del NB con uno Xigmatek Porter n881:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103125_P3250143.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103125_P3250143.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103148_P3250144.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103148_P3250144.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103403_P3250151.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103403_P3250151.JPG)
Da sensore termico del rheobus, sono a 38° in idle e 47° in full in questi giorni di caldo estremo.
Quest'inverno non superavo i 43° dopo 3 ore di Orthos. ;)
bello nn l'avevo mai visto!!...pero' nn volevo sbattermi a sostituire i dissi del chipset..
cmq nn me lo avete ancora detto quali sono i voltaggi massimi o meglio quelli piu' tranquilli per un DU..
Rafiluccio
10-06-2009, 21:05
Io ho sostituito il dissipatore del NB con uno Xigmatek Porter n881:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103125_P3250143.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103125_P3250143.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103148_P3250144.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103148_P3250144.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325103403_P3250151.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325103403_P3250151.JPG)
Da sensore termico del rheobus, sono a 38° in idle e 47° in full in questi giorni di caldo estremo.
Quest'inverno non superavo i 43° dopo 3 ore di Orthos. ;)
azzz ma riscalda così tanto ???
ma a che frequenza sei adesso ? per far riscldare così tanto l'NB ....
SilentDoom
10-06-2009, 22:43
Prima è successa una cosa strana:
Accendo il pc e mi sposto in un altra stanza al ritorno guardando il desktop vedo che la freq invece di 3,8 GHz è 3,16.. :mbe: e pure il vcore è quello a default.. :confused:
Riavvio, entro nel bios e appena entro nella schermata MB intelligent Tweaker mi appare una finestra rossa di cui riesco solo a carpire la scritta "Overclock" perchè mi è scappato il dito su invio chiudendo la finestra.. :doh:
Guardo tra le impostazioni e vedo che sono le stesse che uso di consueto per i 3,8 GHz.. A questo punto riavvio senza modificare niente e una volta avviato vedo che è di nuovo a 3,8 e con il vcore consueto..
Cos' è successo secondo voi? A qualcuno è capitato?
devil_mcry
10-06-2009, 22:47
Prima è successa una cosa strana:
Accendo il pc e mi sposto in un altra stanza al ritorno guardando il desktop vedo che la freq invece di 3,8 GHz è 3,16.. :mbe: e pure il vcore è quello a default.. :confused:
Riavvio, entro nel bios e appena entro nella schermata MB intelligent Tweaker mi appare una finestra rossa di cui riesco solo a carpire la scritta "Overclock" perchè mi è scappato il dito su invio chiudendo la finestra.. :doh:
Guardo tra le impostazioni e vedo che sono le stesse che uso di consueto per i 3,8 GHz.. A questo punto riavvio senza modificare niente e una volta avviato vedo che è di nuovo a 3,8 e con il vcore consueto..
Cos' è successo secondo voi? A qualcuno è capitato?
a un mio amico su p5q è capitato che a un avvio ha dato un mess di errore di overclock
al riavvio è andato normale, penso sia analoga alla tua situazione
Prima è successa una cosa strana:
Accendo il pc e mi sposto in un altra stanza al ritorno guardando il desktop vedo che la freq invece di 3,8 GHz è 3,16.. :mbe: e pure il vcore è quello a default.. :confused:
Riavvio, entro nel bios e appena entro nella schermata MB intelligent Tweaker mi appare una finestra rossa di cui riesco solo a carpire la scritta "Overclock" perchè mi è scappato il dito su invio chiudendo la finestra.. :doh:
Guardo tra le impostazioni e vedo che sono le stesse che uso di consueto per i 3,8 GHz.. A questo punto riavvio senza modificare niente e una volta avviato vedo che è di nuovo a 3,8 e con il vcore consueto..
Cos' è successo secondo voi? A qualcuno è capitato?
Se l'oc non va bene per qualsiasi motivo il sistema riavvia a default e se apri il mit nel bios ti avvisa con una finestra
Mi e' successo spesso :asd:
SilentDoom
10-06-2009, 22:51
a un mio amico su p5q è capitato che a un avvio ha dato un mess di errore di overclock
al riavvio è andato normale, penso sia analoga alla tua situazione
Il fatto è che non essendo stato davanti al pc non ho visto com' è proceduto l' avvio, so solo che non ha fatto fake boot e che il tempo che ci ha messo ad avviarsi è lo stesso di sempre..
SilentDoom
10-06-2009, 22:52
Se l'oc non va bene per qualsiasi motivo il sistema riavvia a default e se apri il mit nel bios ti avvisa con una finestra
Mi e' successo spesso :asd:
Ah.. Anche se l' oc è tecnicamente stabile?
Il fatto che ti sia già successo mi rincuora ;)
re.polver
10-06-2009, 22:52
L'alimentazione a 8 pin (12v) tienila sempre collegata e se va in loop continuo come hai detto spegni il computer e stacca per un po' l'ali tramite il tasto sul retro oppure dalla ciabatta
E' normale che i led delle fasi siaccendano, fa un controllo il sistema per vedere che sia tutto ok poi si spengono...
Si l'ho fatto piu' volte, non so piu' cosa pensare, non riesco a capire se e' un errore mio di assemblaggio o un diffetto hardware ?
devil_mcry
10-06-2009, 22:55
Si l'ho fatto piu' volte, non so piu' cosa pensare, non riesco a capire se e' un errore mio di assemblaggio o un diffetto hardware ?
al mio amico avevano detto che ogni tanto la monbo si sbagliava tipo boh
Ciao ragazzi!:D
i mod di hwup mi avevano mandato in ferie (sospeso :asd:) per 5 gg, ora son ritornato.:D
chissa se mi faranno fare un altra vacanza forzata :sofico:
cmq nel frattempo sto testando un dayli use estivo :asd:
e8600 a 4,25GHz con fsb a 500 e ram a 1200 cas5, PL8:ciapet:
SONO stabile con 2,02 volt alle ram e 1,14 volt al NB , cpu penso che è stabile con 1,18- 1,20 di vcore:ciapet:
re.polver
10-06-2009, 23:25
al mio amico avevano detto che ogni tanto la monbo si sbagliava tipo boh
Scusa, non ho capito cosa vuoi dire ?
devil_mcry
10-06-2009, 23:42
Scusa, non ho capito cosa vuoi dire ?
che in sostanza a sto mio amico avevano detto che poteva succedere che la monbo nn riusciva ad applicare i parametri di oc. cmq di preciso nn so
Non riesco ad avviare un computer cosi’ composto :
1) Scheda madre Gigabite EP45T-UDR3 (NUOVA)
2) RAM Team Group DDR3 (2x2) 4GB 1600 (NUOVA)
3) CPU Pentium 4 3200 oppure 3600 MHZ (le ho provate tutte e due)
4) GPU Gainward ATI 4850gs oppure matrox PCI 8MB (le ho provate tutte e due)
5) Alimentatore Enermax Liberty 400Watt (2x20A su +12v)
Praticamente succede questo:
All’avvio se l’alimentazione a 8 pin e’ connessa, il computer rimane acceso 4 - 5 secondi,
per poi spegnersi, ma si riaccende da solo subito dopo (2 secondi circa)… e cosi’ via !
Se invece l’alimenta zione 2x4 (8 pin) e’ scollegata, rimane sempre acceso, pero’ il segnale video non arriva al monitor (CRT 17 ”).
Ciao.
La scorsa settimana ho assemblato il mio nuovo pcottino. La configurazione prevede la tua stessa skeda madre, ma CPU diversa.
Mentre installavo Windows ho notato che più di una volta il PC si è riavviato senza preavviso (ne skermata blu ne errori).
Ho dovuto disattivare tutte le funzionalità di risparmio energetico e i vari "Wakeup" dal BIOS per portare a a termine correttamente l'installazione.
Si l'ho fatto piu' volte, non so piu' cosa pensare, non riesco a capire se e' un errore mio di assemblaggio o un diffetto hardware ?
anche a me succede... allora, lascia staccata la spina dell'ali per un paio di minuti e poi accendi, se continua coi riavvii fai clear cmos... dopo dovrebbe andare, o almeno a me funziona dopo... :stordita:
devil_mcry
11-06-2009, 09:44
cmq riguardo al passaggio a ud3r
notavo che se nn fosse che ho appena speso 80e x le ddr2 nuove a sett mi conveniva passare a i7 che restare in 775 :\
ud3r + q9650 mi costano solo 30e in meno di i7 920 e giga x58
cmq riguardo al passaggio a ud3r
notavo che se nn fosse che ho appena speso 80e x le ddr2 nuove a sett mi conveniva passare a i7 che restare in 775 :\
ud3r + q9650 mi costano solo 30e in meno di i7 920 e giga x58
ho fatto anchio questo ragionamento... e penso che durante l'estate mi porterò a casa un config come quella da te citata... :stordita:
devil_mcry
11-06-2009, 09:56
cosa importantissima
lo zerotherm zen fz120 è compatibile?
cosa importantissima
lo zerotherm zen fz120 è compatibile?
Si e' compatibile :)
Rafiluccio
11-06-2009, 13:15
Si e' compatibile :)
ok ;)
per rimanere in tema...il prolimatech è compatibile?
devil_mcry
11-06-2009, 16:45
lol ho messo in vendita la p5k pro, se riesco a venderla cambio e prendo la ud3r :P
SilentDoom
11-06-2009, 16:47
lol ho messo in vendita la p5k pro, se riesco a venderla cambio e prendo la ud3r :P
Alla fine hai deciso di optare per la giga allora.. ;)
devil_mcry
11-06-2009, 16:50
Alla fine hai deciso di optare per la giga allora.. ;)
se vendo la p5k pro si xke nn vorrei avere casini cn le mie piccole ocz blade :sbav:
SilentDoom
11-06-2009, 17:07
se vendo la p5k pro si xke nn vorrei avere casini cn le mie piccole ocz blade :sbav:
A quanto vedo dagli altri utenti del thread le blade non mi pare abbiano dato problemi su questa mobo..
devil_mcry
11-06-2009, 17:16
A quanto vedo dagli altri utenti del thread le blade non mi pare abbiano dato problemi su questa mobo..
su questa no, nn so sulla dfi
su questa no, nn so sulla dfi
Ci sono 2 utenti con DFI, aspettiamo il loro parere!:)
devil_mcry
11-06-2009, 17:22
Ci sono 2 utenti con DFI, aspettiamo il loro parere!:)
questa la prendo cn pochi soldi :D la dfi devo aggiungere troppo
almeno abbasso un po il vcore e cn il quad spero nn vdrooppi troppo
vdroop?
questa la prendo cn pochi soldi :D la dfi devo aggiungere troppo
La scelta Migliore......finalmente:p
SilentDoom
11-06-2009, 17:26
La scelta Migliore......finalmente:p
Come non quotare :)
devil_mcry
11-06-2009, 17:28
La scelta Migliore......finalmente:p
Come non quotare :)
devo cmq vendere la p5kpro prima anche se mi piange il cuore :cry:
sono troppi soldi fermi
devo cmq vendere la p5kpro prima anche se mi piange il cuore :cry:
sono troppi soldi fermi
Io solitamente (sempre) acquisto prima e poi rivendo, non riesco a stare senza Pc:asd:
devil_mcry
11-06-2009, 17:30
Io solitamente (sempre) acquisto prima e poi rivendo, non riesco a stare senza Pc:asd:
vabbe ho il nb anche, poi da dove prendo mi arriva la roba in 2-3gg posso sopravvivere...
SilentDoom
11-06-2009, 17:32
devo cmq vendere la p5kpro prima anche se mi piange il cuore :cry:
sono troppi soldi fermi
Puoi sempre prendere la giga e nel frattempo monetizzare la p5kpro..
Io solitamente (sempre) acquisto prima e poi rivendo, non riesco a stare senza Pc:asd:
Appunto :p
Rafiluccio
11-06-2009, 18:36
arrivata alle 17:30 e smontato e rimontato tutto ...
adesso mi tocca formattare perchè l'hd che con la p5q pro era settato in ACHI adesso non lo legge !!!
che differenza c'è tra le 2 porte viola e le altre 6 gialle SATA ????
il velociraptor , dove ho il vista installato dove lo monto ???
il secondo hd , il barracuda , lo uso solo come volume dove lo devo collegare ?
scusate per le domande stupide !!!! :muro: :( :what:
grazie mille
devil_mcry
11-06-2009, 18:37
arrivata alle 17:30 e smontato e rimontato tutto ...
adesso mi tocca formattare perchè l'hd che con la p5q pro era settato in ACHI adesso non lo legge !!!
che differenza c'è tra le 2 porte viola e le altre 6 gialle SATA ????
il velociraptor , dove ho il vista installato dove lo monto ???
il secondo hd , il barracuda , lo uso solo come volume dove lo devo collegare ?
scusate per le domande stupide !!!! :muro: :( :what:
grazie mille
se metti in achi dovrebbe leggerlo, il controller è lo stesso
arrivata alle 17:30 e smontato e rimontato tutto ...
adesso mi tocca formattare perchè l'hd che con la p5q pro era settato in ACHI adesso non lo legge !!!
che differenza c'è tra le 2 porte viola e le altre 6 gialle SATA ????
il velociraptor , dove ho il vista installato dove lo monto ???
il secondo hd , il barracuda , lo uso solo come volume dove lo devo collegare ?
scusate per le domande stupide !!!! :muro: :( :what:
grazie mille
Tutto sui gialli...i viola sono proprietari gigabyte...e sinceramente non sò se ci sono svantaggi o vantaggi ad usarli!
devil_mcry
11-06-2009, 18:40
qualcuno mi informa su vdrop e vdroop di sta monbo?
SilentDoom
11-06-2009, 18:42
Il vdrop non ricordo di quant'è (almeno nella mia), il vdroop con load line calibration attivo è zero..
qualcuno di voi ha un raid0 sulla mobo?
come si comporta?nn drovrebbe essere diverso dalle asus perchè anche questa ha l'ahcr10 no?
un altra cosa dite che le mie ram ci arrivano a 1130 o devo tenerle a 1:1?
grazie dei chiarimenti..
devil_mcry
11-06-2009, 18:46
Il vdrop non ricordo di quant'è (almeno nella mia), il vdroop con load line calibration attivo è zero..
buono questo è importante
Rafiluccio
11-06-2009, 18:47
devo formattare per forza vanno in conflitto i driver della scheda di rete Ethernet !!!! :muro:
Rafiluccio
11-06-2009, 19:15
la versione è rev 1.1 .... ora stò formattando ..., metto su vista ultimate 64 bit !;)
la versione è rev 1.1 .... ora stò formattando ..., metto su vista ultimate 64 bit !;)
Perchè non provi Win 7 RC1.
E' davvero una bomba come SO, ed anche se è una Release Candidate, molti lo stanno usando come principale ed unico sistema operativo (io compreso). ;)
smax1991
11-06-2009, 19:32
Perchè non provi Win 7 RC1.
E' davvero una bomba come SO, ed anche se è una Release Candidate, molti lo stanno usando come principale ed unico sistema operativo (io compreso). ;)
nn posso ke quotarti veramente una bomba.....
Rafiluccio
11-06-2009, 19:46
Perchè non provi Win 7 RC1.
E' davvero una bomba come SO, ed anche se è una Release Candidate, molti lo stanno usando come principale ed unico sistema operativo (io compreso). ;)
nn posso ke quotarti veramente una bomba.....
lo proverò prossimamente ... adesso penso a testare l'hardware ... e vedere che cosa riesce a fare questa scheda !:rolleyes: ;)
SilentDoom
11-06-2009, 20:00
Perchè non provi Win 7 RC1.
E' davvero una bomba come SO, ed anche se è una Release Candidate, molti lo stanno usando come principale ed unico sistema operativo (io compreso). ;)
Vero, sebbene con qualche intoppo iniziale tutti quelli che lo installarono per prova lo stanno tuttora utilizzando.
lo proverò prossimamente ... adesso penso a testare l'hardware ... e vedere che cosa riesce a fare questa scheda !:rolleyes: ;)
Voglio proprio vedere cosa possono fare insieme la giga e il q9650.. ;)
qualcuno di voi ha un raid0 sulla mobo?
come si comporta?nn drovrebbe essere diverso dalle asus perchè anche questa ha l'ahcr10 no?
un altra cosa dite che le mie ram ci arrivano a 1130 o devo tenerle a 1:1?
grazie dei chiarimenti..
va benone, non ho provato sui viole della giga,ho il raid0 sul l'ich10, ma ci sono molti utenti con il raid, qualche pagina dietro ce uno screen con 4 ssd in raid0:eek:
re.polver
11-06-2009, 21:05
Ciao.
La scorsa settimana ho assemblato il mio nuovo pcottino. La configurazione prevede la tua stessa skeda madre, ma CPU diversa.
Mentre installavo Windows ho notato che più di una volta il PC si è riavviato senza preavviso (ne skermata blu ne errori).
Ho dovuto disattivare tutte le funzionalità di risparmio energetico e i vari "Wakeup" dal BIOS per portare a a termine correttamente l'installazione.
Il problema e' che, non arrivo a vederlo il bios, magari sarebbe gia' un grosso passo avanti (nessun segno di vita al monitor), questo mi fa pensare che la scheda madre e' guasta !
Le funzionalità del risparmio energetico si possono variare solamente da bios o anche tramite jumper ?
ps: Quale cpu hai usato ?
Per xcavax
anche a me succede... allora, lascia staccata la spina dell'ali per un paio di minuti e poi accendi, se continua coi riavvii fai clear cmos... dopo dovrebbe andare, o almeno a me funziona dopo..
Si ho provato in tutti i modi..., ma serve a fare il clear cmos se la mobo e' nuova ?
Quindi se tutti i 6 led si accendono per poi spegnersi subito dopo, significa che la scheda madre funziona correttamente ?
qualcuno di voi ha un raid0 sulla mobo?
come si comporta?nn drovrebbe essere diverso dalle asus perchè anche questa ha l'ahcr10 no?
un altra cosa dite che le mie ram ci arrivano a 1130 o devo tenerle a 1:1?
grazie dei chiarimenti..
Questo è il mio raid 0 composto da due dischi Samsung HD322HJ, divisi in due volumi (non partizioni eh, che è una cosa diversa), di cui il primo di 100gb per sistema operativo. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090611222800_HD-Tune.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090611222800_HD-Tune.jpg)
Questo è il mio raid 0 composto da due dischi Samsung HD322HJ, divisi in due volumi (non partizioni eh, che è una cosa diversa), di cui il primo di 100gb per sistema operativo. ;)
Please illuminami, qual è la differenza? Ci sono motivi per preferire la divisione in volumi? E come la faccio? Thanks :)
pgp
devil_mcry
11-06-2009, 21:41
Please illuminami, qual è la differenza? Ci sono motivi per preferire la divisione in volumi? E come la faccio? Thanks :)
pgp
logicamente cambia niente
partizione e quella che fai da win
volume e quello che fai da controller
l'unico vantaggio è che lo puoi benchare e quindi vedi l'at
x dividere l'hdd in max 2 volumi devi smontare il raid e ricrearlo
il secondo volume può essere di tipo diverso rispetto al primo
cyfer cmq il tuo è simpatico ma il mio è gg
http://img525.imageshack.us/img525/3743/r01.png
:D
Grazie :)
Di HDD non ci capisco un tubo... Però i vostri risultati devono essere impressionanti, ben oltre 200mb/s di media sono tantissimi (io ne faccio circa 70 se non erro :asd: ).
pgp
devil_mcry
11-06-2009, 21:47
Grazie :)
Di HDD non ci capisco un tubo... Però i vostri risultati devono essere impressionanti, ben oltre 200mb/s di media sono tantissimi (io ne faccio circa 70 se non erro :asd: ).
pgp
si ma ha un AT altino... cmq c'è di meglio certi hdd fanno paura (wd black 1tb)
va benone, non ho provato sui viole della giga,ho il raid0 sul l'ich10, ma ci sono molti utenti con il raid, qualche pagina dietro ce uno screen con 4 ssd in raid0:eek:
Questo è il mio raid 0 composto da due dischi Samsung HD322HJ, divisi in due volumi (non partizioni eh, che è una cosa diversa), di cui il primo di 100gb per sistema operativo. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090611222800_HD-Tune.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090611222800_HD-Tune.jpg)
grazie delle informazioni ragazzi..nn vedo l'ora che arrivi!
spero davvero di fare di meglio che con la p5q...
un'altra domanda,oggi ho constatato che il procio per stare a 4giga vuole 1.32 di vcore o forse 1/2 step in meno nn ho avuto tempo,ora cambiando mobo il vcore rimane quello o ci sono altri parametri che incidono su quel valore?
Please illuminami, qual è la differenza? Ci sono motivi per preferire la divisione in volumi? E come la faccio? Thanks :)
pgp
Te lo spiego in breve: quando metti due dischi in raid 0, dall'apposita utility del bios, ti chiede quanto spazio vuoi utilizzare.
Nel mio caso sono due dischi da 320gb, perciò in totale 640gb. Alla domanda "vuoi utilizzare la dimensione massima di 640gb?", quasi tutti quelli che fanno un raid per la prima volta, rispondono istintivamente di si, cioè dicono al sistema di vedere quei due hd come se fosse un unico hd e poi casomai, una volta creato il volume, creano al suo interno le partizioni.
Il problema è che anche se hai due partizioni tipo C: e D:, il pc sa che si trovano nello stesso hard disk, peciò utilizza un pò come vuole lo spazio a sua disposizione, perciò le prestazioni sono da calcolare sulla media di tutto il disco virtuale.
se al contrario, quando imposti i dischi in raid, gli dici di utilizzare solo 100gb di spazio (ad esempio), il sistema "crea" un hd virtuale da 100gb utilizzando i primi settori liberi che trova, cioè quelli più esterni che sono notoriamente i più veloci!
A quel punto il primo volume è stato creato e definito ed il sistema utilizzerà sempre e solo quei settori per quel volume, perciò si avranno semre le prestazioni migliori. ;)
E gli altri 540gb? no problem, rientri nell'utility e gli dici di creare un secondo volume, cioè un secondo hd virtuale; lui ti dice che ha trovato 540gb di spazio libero ed inutilizzato e se vuoi creare il volume utilizzando tutto lo spazio disponibili. Tu gli dici di si ed ecco creato il secondo hd o volume.
La differenza è tutta qua: col primo metodo fai vedere al sistema un solo hd e poi lo suddividi in partizioni, minimizzando il boost prestazionale che potresti avere.
Col secondo sistema crei due hd virtuali ben distinti e separati, di cui il primo avrà sempre le prestazioni massime. ;)
devil_mcry
11-06-2009, 21:55
Te lo spiego in breve: quando metti due dischi in raid 0, dall'apposita utility del bios, ti chiede quanto spazio vuoi utilizzare.
Nel mio caso sono due dischi da 320gb, perciò in totale 640gb. Alla domanda "vuoi utilizzare la dimensione massima di 640gb?", quasi tutti quelli che fanno un raid per la prima volta, rispondono istintivamente di si, cioè dicono al sistema di vedere quei due hd come se fosse un unico hd e poi casomai, una volta creato il volume, creano al suo interno le partizioni.
Il problema è che anche se hai due partizioni tipo C: e D:, il pc sa che si trovano nello stesso hard disk, peciò utilizza un pò come vuole lo spazio a sua disposizione, perciò le prestazioni sono da calcolare sulla media di tutto il disco virtuale.
se al contrario, quando imposti i dischi in raid, gli dici di utilizzare solo 100gb di spazio (ad esempio), il sistema "crea" un hd virtuale da 100gb utilizzando i primi settori liberi che trova, cioè quelli più esterni che sono notoriamente i più veloci!
A quel punto il primo volume è stato creato e definito ed il sistema utilizzerà sempre e solo quei settori per quel volume, perciò si avranno semre le prestazioni migliori. ;)
E gli altri 540gb? no problem, rientri nell'utility e gli dici di creare un secondo volume, cioè un secondo hd virtuale; lui ti dice che ha trovato 540gb di spazio libero ed inutilizzato e se vuoi creare il volume utilizzando tutto lo spazio disponibili. Tu gli dici di si ed ecco creato il secondo hd o volume.
La differenza è tutta qua: col primo metodo fai vedere al sistema un solo hd e poi lo suddividi in partizioni, minimizzando il boost prestazionale che potresti avere.
Col secondo sistema crei due hd virtuali ben distinti e separati, di cui il primo avrà sempre le prestazioni massime. ;)
guarda che prestazionalmente nn cambia una mazza
se te usi i volumi e installi roba sul 2volume va uguale al caso delle partizione e al caso di un disco nn diviso
se stai solo sul primo volume è uguale a stare solo sulla prima partizione, ma della partizione nn puoi benchare l'AT (si il tr invece)
l'unico vero vantaggio è che il volume1 lo puoi fare raid1, mentre il volume0 lo fai rad0 (il nome dei volumi è un caso lol)
io infatti ho fatto cosi
Però sembrerebbe vero, dai grafici, quello che dice cyfer: la velocità di trasferimento resta costante per tutto il test, mentre quando si testa tutto l'HDD verso la fine le prestazioni tendono (ovviamente) a decadere, perchè si usano gli ultimi settori.
Questo è il mio (lo so, fa pena, non è in raid e l'HDD è vecchio), e questo fenomeno si nota chiaramente http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090611225529_Immagine.jpg
pgp
devil_mcry
11-06-2009, 22:04
Però sembrerebbe vero, dai grafici, quello che dice cyfer: la velocità di trasferimento resta costante per tutto il test, mentre quando si testa tutto l'HDD verso la fine le prestazioni tendono (ovviamente) a decadere, perchè si usano gli ultimi settori.
pgp
se guardi il mio è ancora meglio (si vede no l'imma?) cmq nn dico che cyfer dica cazzate ma semplicemente la diff tra partizione e volume, se i volumi sono dello stesso tipo PRESTAZIONALMENTE non c'è
ma è una illusione dovuta al fatto che testi solo una parte del disco
se fosse una partizione da win, e si potesse testare solo fino a X gb cm il volume darebbe gli stessi dati
nota che hai prestazioni REALMENTE superiori SOLO SE non usi il resto del disco
in sostanza la filosofia sarebbe fare un volume di 100gb e il resto nn usarlo proprio, ma il must nostro è recuperarlo in un volume di tipo raid1 x avere mirroring su dati sensibili
guarda che prestazionalmente nn cambia una mazza
se te usi i volumi e installi roba sul 2volume va uguale al caso delle partizione e al caso di un disco nn diviso
se stai solo sul primo volume è uguale a stare solo sulla prima partizione, ma della partizione nn puoi benchare l'AT (si il tr invece)
l'unico vero vantaggio è che il volume1 lo puoi fare raid1, mentre il volume0 lo fai rad0 (il nome dei volumi è un caso lol)
io infatti ho fatto cosi
Non cambierà una mazza, però secondo me è più corretta la ripartizione in volumi, anzi direi più... "evoluta"... :D
Lo so che sei un frequentatore del thread "ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?", ma ti invito a dare un occhio alla prima pagina... ;)
Sono stato uno dei primi, se non il primo, a spingere il thread per analizzare un pò più seriamente la questione, ancora prima che Nasa rilevasse la paternità del thread. Solo che in un certo periodo era diventata una corsa a chi ce l'aveva più grosso (il raid :p ) e così ho smesso di postare... :rolleyes:
In ogni caso il tuo raid ha prestazioni notevoli, ma all'epoca dell'acquisto, i miei Samsung erano davvero il meglio su piazza. Ormai non è più così, anche se stanno sempre trai primi 5 migliori hd, però non mi cruccio, per le mie esigenze sono veloci a sufficenza e non me la sentirei di spendere quasi 150€ per altri 2 hd solo per spremere qualche Mb/s in più ed un AT un pelo più basso (che però non è poca cosa lo ammetto).
Diciamo che ho già speso un'esagerazione per avere hardware di prim'ordine, ma in questo caso mi accontento e godo... :Prrr: :D
se guardi il mio è ancora meglio (si vede no l'imma?)
Sì, l'ho visto, ed ho notato che ha delle prestazioni ancora superiori, ma anche qui non vedo il rallentamento che c'è tipicamente agli ultimi settori (quello del mio test). Ora, non sapendone nulla, potrebbe anche essere dovuto al raid 0, ma mi sembra più probabile che la velocità sia costante proprio perchè tu e cyfer usate la prima parte del disco, quella più veloce :)
pgp
devil_mcry
11-06-2009, 22:20
Non cambierà una mazza, però secondo me è più corretta la ripartizione in volumi, anzi direi più... "evoluta"... :D
Lo so che sei un frequentatore del thread "ESCLUSO I RAPTOR... quali hard disk per un raid 0 superveloce?", ma ti invito a dare un occhio alla prima pagina... ;)
Sono stato uno dei primi, se non il primo, a spingere il thread per analizzare un pò più seriamente la questione, ancora prima che Nasa rilevasse la paternità del thread. Solo che in un certo periodo era diventata una corsa a chi ce l'aveva più grosso (il raid :p ) e così ho smesso di postare... :rolleyes:
In ogni caso il tuo raid ha prestazioni notevoli, ma all'epoca dell'acquisto, i miei Samsung erano davvero il meglio su piazza. Ormai non è più così, anche se stanno sempre trai primi 5 migliori hd, però non mi cruccio, per le mie esigenze sono veloci a sufficenza e non me la sentirei di spendere quasi 150€ per altri 2 hd solo per spremere qualche Mb/s in più ed un AT un pelo più basso (che però non è poca cosa lo ammetto).
Diciamo che ho già speso un'esagerazione per avere hardware di prim'ordine, ma in questo caso mi accontento e godo... :Prrr: :D
y lo so :D e mi ricordo anche che x un tot di tempo volevi prendere gli re3 :D cmq se ti consola i 320gb nn vanno tanto quanto i miei 250gb :P
i tagli da 250gb hanno + tr...
nasa nn ha rivendicato la paternita solo che serviva fare un topic serio
cmq ricordo quel periodo, quando @ndry passava il tempo a dire "dai prova, dai fai un volume da 3gb" lol
cmq è interessante l'aspetto tecnico
Sì, l'ho visto, ed ho notato che ha delle prestazioni ancora superiori, ma anche qui non vedo il rallentamento che c'è tipicamente agli ultimi settori (quello del mio test). Ora, non sapendone nulla, potrebbe anche essere dovuto al raid 0, ma mi sembra più probabile che la velocità sia costante proprio perchè tu e cyfer usate la prima parte del disco, quella più veloce :)
pgp
infatti è proprio x quel motivo, cioe che usiamo la prima parte
grazie delle informazioni ragazzi..nn vedo l'ora che arrivi!
spero davvero di fare di meglio che con la p5q...
un'altra domanda,oggi ho constatato che il procio per stare a 4giga vuole 1.32 di vcore o forse 1/2 step in meno nn ho avuto tempo,ora cambiando mobo il vcore rimane quello o ci sono altri parametri che incidono su quel valore?
?
devil_mcry
11-06-2009, 22:28
?
dipende da vdroop della p5q e altro ma al max 1-2 in meno
y lo so :D e mi ricordo anche che x un tot di tempo volevi prendere gli re3 :D cmq se ti consola i 320gb nn vanno tanto quanto i miei 250gb :P
i tagli da 250gb hanno + tr...
nasa nn ha rivendicato la paternita solo che serviva fare un topic serio
cmq ricordo quel periodo, quando @ndry passava il tempo a dire "dai prova, dai fai un volume da 3gb" lol
cmq è interessante l'aspetto tecnico
Già, ero molto tentato dagli re3, però poi c'è stata una cosa, oltre al discorso prestazioni, che mi ha frenato.
Ho montato diversi pc per amici e parenti ed immancabilmente ho dovuto montare gli hd in sospensione per attutire rumore e vibrazioni, per non parlare di ventoloni piazzati alla "'ndo cojio, cojio", per tenerli freschi.
I miei Samsung sono montati direttamente sul telaio ed anche se avvio una deframmentazione del disco, devo appiccicarmi al case con l'orecchio per capire se si stanno muovendo...! :ave:
Ora ricevono aria da una ventola da 120 posta sul frontale del case, ma all'epoca che li montai per la prima volta, senza ventilazione, mi stupirono proprio per quanto rimanevano freschi.
Insomma, mi sono detto, sono veloci anche se non i più veloci, silenziosi come non mi era mai capitato con altri hd e non scaldano; a quel punto ho abbandonato l'idea re3 e mi sono tenuto questi... ;)
Non volevo dire che Nasa si è "fregato" il thread eh... :eh: anzi apprezzo il lavoro che ha svolto. Volevo solo dire che partecipavo al thread prima che ricevesse il riconoscimento di "ufficialità". ;)
questo è il mio raid, diviso in partizioni
http://img.overpic.net/thumbs/9/9/e/x99e3ffd8vdmfjpzvvca_t.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x99e3ffd8vdmfjpzvvca.jpg)
e di certo non l'ho fatto perchè è la prima volta che creo e utilizzo raid,posso dire che sono almeno 6 anni che utilizzo solo il raid0.;)
Marcodj85
11-06-2009, 23:59
dato che sembra andare di moda posto il mio :)
http://img179.imageshack.us/img179/9916/rai0samsung.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=rai0samsung.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/7347/rai0samsungwrite.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=rai0samsungwrite.jpg)
:D io avevo postato per far vedere la differenza del raid partizionato:fagiano:
Marcellus_Wallace
12-06-2009, 00:24
Grande Mobo questa, peccato mi sia ingloriosamente morta sotto DICE :mad: !!!
Grande Mobo questa, peccato mi sia ingloriosamente morta sotto DICE :mad: !!!
Come mai?:eek:
Rafiluccio
12-06-2009, 07:27
ok ... finito di installare il tutto !
adesso vorrei incominciare ad overcloccare ... vorrei settare a 450 x 8,5 ... ma vorrei salire per gradi ... mi dite quali voltaggi devo settare e quali lasciare uguali ? che voltaggi devo settare ?
grazie mille :ave:
Grande Mobo questa, peccato mi sia ingloriosamente morta sotto DICE :mad: !!!
:( Mi spiace... La prossima volta dovrai prestare più attenzione alla condensa... Ma hai provato a riaccenderla dopo averla asciugata completamente?
pgp
ok ... finito di installare il tutto !
adesso vorrei incominciare ad overcloccare ... vorrei settare a 450 x 8,5 ... ma vorrei salire per gradi ... mi dite quali voltaggi devo settare e quali lasciare uguali ? che voltaggi devo settare ?
grazie mille :ave:
Non lasciare MAI i voltaggi su Auto, se li vuoi a default mettili su Normal, disabilita dalla schermata "Advanced" l'EIST (Speedstep) E il C1E, e attiva il LoadLine Calibration. Poi puoi iniziare a cloccare. E' una mobo semplice, per i 450mhz di bus ti sarà sufficiente alzare il vNB (e forse anche il vTT), e nient'altro.
pgp
Rafiluccio
12-06-2009, 09:01
Non lasciare MAI i voltaggi su Auto, se li vuoi a default mettili su Normal, disabilita dalla schermata "Advanced" l'EIST (Speedstep) E il C1E, e attiva il LoadLine Calibration. Poi puoi iniziare a cloccare. E' una mobo semplice, per i 450mhz di bus ti sarà sufficiente alzare il vNB (e forse anche il vTT), e nient'altro.
pgp
grazie ...
gli altri valori ... pll , gtl , fsb , sb , pcie che valori setto ? i minimi ?
come li devo settare ... ? dovrebbe essere questo il bios ...
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Robust Graphics Booster ...............:Fast
CPU Clock Ratio ..........................: 9
Fine CPU Clock Ratio.....................:.0.5
CPU Frequency ...........................: 3.82 Ghz (450x8.5)
Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............: Auto
PCI Express Frequency (Mhz) .........:Set to 101
C.I.A.2 .................................:[Disabled]
Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................: Auto
PCI Express Clock Drive.................: Auto
CPU Clock Skew (ps)....................: Auto
MCH Clock Skew (ps)...................: Auto
DRAM Performance Control
Performance Enhance...................: [STANDARD]
Extreme Memory Profile (X.M.P.).....: Disabled
(G)MCH Frequency Latch...............: [333] -
System Memory Multiplier ..............: 2.40B
Memory Frequency (Mhz) ..............: 1018Mhz
DRAM Timing Selectable ................: [Manual]
Standard Timing Control
CAS Latency Time........................5
tRCD .........................................5
tRP'...........................................5
tRAS..........................................15
Advanced Timing Control
tRRD...........................................6
tWTR..........................................9
tWR............................................7
tRFC...........................................62
tRTP...........................................6
Command Rate (CMD) ....................:2
Driving Strength Profiles
Driving Strength ............................1066
Channel A
Static tRead Value.........................:9
tRD Phase0 Adjustment...................: Auto
tRD Phase1 Adjustment...................:Auto
tRD Phase2 Adjustment .................:Auto
tRD Phase3 Adjustment..................:Auto
Trd2rd(Different Rank)....................:Auto
Twr2wr(Different Rank)...................:Auto
Twr2rd(Different Rank)...................:Auto
Trd2wr(Same/Diff Rank)..................:Auto
Dimm1 Clock Skew Control...............:Auto ps
Dimm2 Clock Skew Control...............:Auto ps
DDR Write Training ....................:Auto
Channel B
Static tRead Value.........................:9
tRD Phase0 Adjustment...................: Auto
tRD Phase1 Adjustment...................:Auto
tRD Phase2 Adjustment .................:Auto
tRD Phase3 Adjustment..................:Auto
Trd2rd(Different Rank)....................:Auto
Twr2wr(Different Rank)...................:Auto
Twr2rd(Different Rank)...................:Auto
Trd2wr(Same/Diff Rank)..................:Auto
Dimm1 Clock Skew Control...............:Auto ps
Dimm2 Clock Skew Control...............:Auto ps
DDR Write Training ....................:Auto
Motherboard Voltage Control
Voltage Type.………... Manual
Load-Line Calibration ... Disabled
CPU
CPU Vcore
CPU Termination
CPU PLL
CPU Referen
CPU Reference2
MCH/ICH
MCH Core…………….....1.100V...........: Auto
MCH Reference….…….0.800V...........; Auto
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: Auto
ICH I/O……………….....1.550V............: Auto
ICH Core…………...……1.100V............: Auto
DRAM
DRAM Voltage ……....1.800V............: AUTO
DRAM Termination .…0.900V............: Auto
Channel A Reference 0.900V............: Auto
Channel B Reference 0.900V............: Auto
Advanced Settings
Limit CPUID Max. to 3.....................: [Disabled]
No-Execute Memory Protect............: [Enabled]
CPU Enhanced Halt (C1E)................: [Disabled]
C2/C2E State Support....................:
x C4/C4E State Support..................:
CPU Thermal Monitor 2(TM2) ...........: [Enabled]
CPU EIST Function.........................: [Disabled]
Virtualization Technology................: [Disabled
grazie ...
gli altri valori ... pll , gtl , fsb , sb , pcie che valori setto ? i minimi ?
come li devo settare ... ? dovrebbe essere questo il bios ...
MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Robust Graphics Booster ...............:Fast AUTO
CPU Clock Ratio ..........................: 9
Fine CPU Clock Ratio.....................:.0.5
CPU Frequency ...........................: 3.82 Ghz (450x8.5)
Clock Chip Control
Standard Clock Control
CPU Host Clock Control..................: [Enabled]
CPU Host Frequency (Mhz) ............: Auto
PCI Express Frequency (Mhz) .........:Set to 101
C.I.A.2 .................................:[Disabled]
Advanced Clock Control [Press Enter]
CPU Clock Drive...........................: Auto 700MV (default)
PCI Express Clock Drive.................: Auto 700MV (default)
CPU Clock Skew (ps)....................: Auto
MCH Clock Skew (ps)...................: Auto
DRAM Performance Control
Performance Enhance...................: [STANDARD]
Extreme Memory Profile (X.M.P.).....: Disabled
(G)MCH Frequency Latch...............: [333] -
System Memory Multiplier ..............: 2.40B
Memory Frequency (Mhz) ..............: 1018Mhz
DRAM Timing Selectable ................: [Manual]
Standard Timing Control
CAS Latency Time........................5
tRCD .........................................5
tRP'...........................................5
tRAS..........................................15
Advanced Timing Control
tRRD...........................................6
tWTR..........................................9
tWR............................................7
tRFC...........................................62
tRTP...........................................6
Command Rate (CMD) ....................:2
Driving Strength Profiles
Driving Strength ............................1066
Channel A
Static tRead Value.........................:9 PROVA 8
tRD Phase0 Adjustment...................: Auto
tRD Phase1 Adjustment...................:Auto
tRD Phase2 Adjustment .................:Auto
tRD Phase3 Adjustment..................:Auto
Trd2rd(Different Rank)....................:Auto
Twr2wr(Different Rank)...................:Auto
Twr2rd(Different Rank)...................:Auto
Trd2wr(Same/Diff Rank)..................:Auto
Dimm1 Clock Skew Control...............:Auto ps
Dimm2 Clock Skew Control...............:Auto ps
DDR Write Training ....................:Auto
Channel B
Static tRead Value.........................:9 PROVA 8
tRD Phase0 Adjustment...................: Auto
tRD Phase1 Adjustment...................:Auto
tRD Phase2 Adjustment .................:Auto
tRD Phase3 Adjustment..................:Auto
Trd2rd(Different Rank)....................:Auto
Twr2wr(Different Rank)...................:Auto
Twr2rd(Different Rank)...................:Auto
Trd2wr(Same/Diff Rank)..................:Auto
Dimm1 Clock Skew Control...............:Auto ps
Dimm2 Clock Skew Control...............:Auto ps
DDR Write Training ....................:Auto
Motherboard Voltage Control
Voltage Type.………... Manual
Load-Line Calibration ... Disabled ENABLED
CPU
CPU Vcore ???
CPU Termination 1.30V
CPU PLL NORMAL
CPU Reference 0.823 (*)
CPU Reference2 NON C'E' SULLA UD3R/P
MCH/ICH
MCH Core…………….....1.100V...........: 1.30v
MCH Reference….…….0.800V...........; 0.776 (*)
MCH/DRAM Ref.…......0.900V...........: NORMAL
ICH I/O……………….....1.550V............: Auto
ICH Core…………...……1.100V............: Auto
DRAM
DRAM Voltage ……....1.800V............: ???
DRAM Termination .…0.900V............: NORMAL
Channel A Reference 0.900V............: NORMAL
Channel B Reference 0.900V............: NORMAL
Advanced Settings
Limit CPUID Max. to 3.....................: [Disabled]
No-Execute Memory Protect............: [DISABLED]
CPU Enhanced Halt (C1E)................: [Disabled]
C2/C2E State Support....................: DISABLED
x C4/C4E State Support..................: DISABLED
CPU Thermal Monitor 2(TM2) ...........: [DISABLED]
CPU EIST Function.........................: [Disabled]
Virtualization Technology................: [Disabled
(*) Quei 2 valori variano in base al valore cpu termination che imposti, a me vanno bene cosi' ma al tuo sistema potrebbero non andare bene fai delle prove...
Cosi' dovresti salire anche oltre 500fsb :p
Rafiluccio
12-06-2009, 09:46
(*) Quei 2 valori variano in base al valore cpu termination che imposti, a me vanno bene cosi' ma al tuo sistema potrebbero non andare bene fai delle prove...
Cosi' dovresti salire anche oltre 500fsb :p
ok provo così ...
ok provo così ...
Visto ora che hai un quad pero' non credo cambi molto, almeno fino a 450fsb cmq prova poi vediamo...
SilentDoom
12-06-2009, 09:51
ok provo così ...
Dai che vogliamo i primi screen.. :p
Dai che vogliamo i primi screen.. :p
A te invece come vanno queste cellshock pc8500 :)
SilentDoom
12-06-2009, 10:10
A te invece come vanno queste cellshock pc8500 :)
Non ho ancora avuto modo di torchiarle a dovere, l' ultimo test era 1200 5-5-5-15 con 2,18V non grandi numeri per ram come queste, ma un buon risultato per un possibile daily. :)
Rafiluccio
12-06-2009, 10:17
INCOMINCIAMO BENE !!!! :mad:
ho provato a mettere i settaggi di darton e non mi parte .. schermata blu :muro: ... poi ho provato a settare come mi ha detto pgp su normal e cmq mi da schermara blu :muro: ... adesso ho rimesso dutto a default ed è tutto su auto !!!
da dove devo iniziare ... non vi ho detto che non conosco l'inglese e questo bios mi fa esaurire !
:help:
dato che sembra andare di moda posto il mio :)
http://img179.imageshack.us/img179/9916/rai0samsung.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=rai0samsung.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/7347/rai0samsungwrite.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=rai0samsungwrite.jpg)
sbav!! sono i 3 f1 in raid 0??
INCOMINCIAMO BENE !!!! :mad:
ho provato a mettere i settaggi di darton e non mi parte .. schermata blu :muro: ... poi ho provato a settare come mi ha detto pgp su normal e cmq mi da schermara blu :muro: ... adesso ho rimesso dutto a default ed è tutto su auto !!!
da dove devo iniziare ... non vi ho detto che non conosco l'inglese e questo bios mi fa esaurire !
:help:
devi settare bene i gtl... ;)
SilentDoom
12-06-2009, 10:26
INCOMINCIAMO BENE !!!! :mad:
ho provato a mettere i settaggi di darton e non mi parte .. schermata blu :muro: ... poi ho provato a settare come mi ha detto pgp su normal e cmq mi da schermara blu :muro: ... adesso ho rimesso dutto a default ed è tutto su auto !!!
da dove devo iniziare ... non vi ho detto che non conosco l'inglese e questo bios mi fa esaurire !
:help:
I settaggi che ti sono stati consigliati erano del tutto nella norma, Vcore e dram voltage a quanto li hai messi?
Rafiluccio
12-06-2009, 10:32
devi settare bene i gtl... ;)
se tu mi dici solo questo io non ci capisco nulla ... vengo dal bios della p5k pro e della p5q pro che è la metà e le voci dei voltaggi solo 6 .... qui è un vero ca@@no ....
allora disabilitato nella sezione ADVANCED BIOS FEARURE : Cpu eist fuction e Cpu enahnced hal (CIE) ;
vorrei capire per settare l'hd su AHCI devo settare solo la voce SATARAID/AHCI mod su AHCI ?
o anche
Onboard SATA/IDE dovice su Enabled ?
e anche
SATA/IDE Ctrl/mode AHCI ?
scusate ma vorrei anche capirci qualcosa !:mbe:
scusate doppio... :stordita:
Rafiluccio
12-06-2009, 10:59
ok ... adesso ho lasciato tutto su auto (anche se sò che sbaglio ... però se poi dopo mi date una mano voi ) le ram a 2.55a (1125mhz) 450 x 8.5 1.28v da win ... voltaggio DDRAM 1.92 da bios reali 1.89 ... (devo valutare questo valore come reale ?)
adesso mi dovreste dire come incominciare a variare con i voltaggi .....
Load calibration è settato su enabled ....
grazie mille :ave:
Non ho ancora avuto modo di torchiarle a dovere, l' ultimo test era 1200 5-5-5-15 con 2,18V non grandi numeri per ram come queste, ma un buon risultato per un possibile daily. :)
sono le 8500 2.3v 55515 giusto?
ce le ho anch'io,e a parte testare un pi al volo cas3-3-3-3 a 800mhz non ho fatto
anzi, le tengo a default, 1066 cas5, con 2.0v
per tenerle a 2.18 daily le raffreddi in qualche modo?
edit: in effetti ho fatto anche i 1150 a 2.08v ma poi le ho rimesse normali in attesa di testarle per bene
SilentDoom
12-06-2009, 11:22
ok ... adesso ho lasciato tutto su auto (anche se sò che sbaglio ... però se poi dopo mi date una mano voi ) le ram a 2.55a (1125mhz) 450 x 8.5 1.28v da win ... voltaggio DDRAM 1.92 da bios reali 1.89 ... (devo valutare questo valore come reale ?)
adesso mi dovreste dire come incominciare a variare con i voltaggi .....
Load calibration è settato su enabled ....
grazie mille :ave:
Come ti è stato detto prima non lasciare su auto se fai overclock, sennò usa voltaggi troppo comodi.
Io imposterei i valori che ti hanno consigliato prima, vcore e dram voltage cerca di usare quelli che hai ora e prova. Se non dovesse andare prova a dare uno step in più al vcore e all' mch core, con un fsb così mi sembra inutile aumentare il pll o il vtt (a meno che sui quad funzioni diversamente dai c2d). Prova così. :)
sono le 8500 2.3v 55515 giusto?
ce le ho anch'io,e a parte testare un pi al volo cas3-3-3-3 a 800mhz non ho fatto
anzi, le tengo a default, 1066 cas5, con 2.0v
per tenerle a 2.18 daily le raffreddi in qualche modo?
edit: in effetti ho fatto anche i 1150 a 2.08v ma poi le ho rimesse normali in attesa di testarle per bene
Sì, sono quelle. Ho una nanoxia da 12 cm vicina alle ram e ci pensa lei a raffreddarle sufficientemente. :)
Bè 1066 MHz con 2.0 V non è proprio niente male, sono stabili con quel voltaggio?
Rafiluccio
12-06-2009, 11:23
allora tutto su auto ... tranne :
cpu vcore 1.30v (1,28)
cpu termination 1.24v
pll 1,50v
ddram termination normal
dram voltaggio 1,90v
tutto gli altri su auto ... adesso provo a vedere se sono stabile con prime small ... e poi vado avanti ... :rolleyes:
Rafiluccio
12-06-2009, 11:25
Come ti è stato detto prima non lasciare su auto se fai overclock, sennò usa voltaggi troppo comodi.
Io imposterei i valori che ti hanno consigliato prima, vcore e dram voltage cerca di usare quelli che hai ora e prova. Se non dovesse andare prova a dare uno step in più al vcore e all' mch core, con un fsb così mi sembra inutile aumentare il pll o il vtt (a meno che sui quad funzioni diversamente dai c2d). Prova così. :)
ok non voglio settare niente su auto ... e allora tutti quelli che ho settato su auto come li setto ??? perchè se li setto su normal non mi parte il sistema !!!:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612122828_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612122828_Immagine.jpg)
questi sono i miei voltaggi ....
SilentDoom
12-06-2009, 11:36
allora tutto su auto ... tranne :
cpu vcore 1.30v (1,28)
cpu termination 1.24v
pll 1,50v
ddram termination normal
dram voltaggio 1,90v
tutto gli altri su auto ... adesso provo a vedere se sono stabile con prime small ... e poi vado avanti ... :rolleyes:
ok non voglio settare niente su auto ... e allora tutti quelli che ho settato su auto come li setto ??? perchè se li setto su normal non mi parte il sistema !!!:rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612122828_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612122828_Immagine.jpg)
oltre a quelli già settati metti mch core 1,30 come da screen. I vari:
dram termination
channel a reference
channel b reference
mch/dram reference
li puoi mettere su normal.
Prova così.
Sì, sono quelle. Ho una nanoxia da 12 cm vicina alle ram e ci pensa lei a raffreddarle sufficientemente. :)
Bè 1066 MHz con 2.0 V non è proprio niente male, sono stabili con quel voltaggio?
beh direi di si, fino adesso non han battuto ciglio...
non ho usato troppo il pc in questi giorni comunque :)
senza raffredarle immagino anche che tenere i 2.3 sia folle giusto?
scusate l'ot sulle memorie :D
Rafiluccio
12-06-2009, 12:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612131307_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612131307_Immagine.jpg)
con sti voltaggi qui ...e niente su auto ma su normal mi da errore con prime belnd dopo 2 minuti ! il test small superato tranquillamete ! adesso provo le ram ! con memory test da bios !
mi dite quale valore devo aumentare ???
grazie mille
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612131307_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612131307_Immagine.jpg)
con sti voltaggi qui ...e niente su auto ma su normal mi da errore con prime belnd dopo 2 minuti ! il test small superato tranquillamete ! adesso provo le ram ! con memory test da bios !
mi dite quale valore devo aumentare ???
grazie mille
Cambia approccio...
Stai partendo da zero, overcloccando contemporaneamente sia ram che cpu.
Abbassa la frequenza delle ram, in modo da essere sicuro che non possano essere quelle a provocare instabilità e poi concentrati sulla cpu.
Una volta trovata la stabilità del processore, potrai dedicarti alle ram, sapendo già in caso di errori o problemi, non è la cpu a dare problemi.
Fai le cose per gradi. ;)
Rafiluccio
12-06-2009, 13:21
Cambia approccio...
Stai partendo da zero, overcloccando contemporaneamente sia ram che cpu.
Abbassa la frequenza delle ram, in modo da essere sicuro che non possano essere quelle a provocare instabilità e poi concentrati sulla cpu.
Una volta trovata la stabilità del processore, potrai dedicarti alle ram, sapendo già in caso di errori o problemi, non è la cpu a dare problemi.
Fai le cose per gradi. ;)
adesso sono rock solid ... ho aumentato cpu termination a 1,36v e mch core 1,34v e ho superato 50 minuti di prime blend ... volve sapere per diminuire il pl da 9 a 8 dove lo devo settare ?
SilentDoom
12-06-2009, 13:32
adesso sono rock solid ... ho aumentato cpu termination a 1,36v e mch core 1,34v e ho superato 50 minuti di prime blend ... volve sapere per diminuire il pl da 9 a 8 dove lo devo settare ?
Il minimo sindacale per prime/orthos è 1 ora, ma anche 2 non guasterebbro.. Ne va della stabilità del sistema..
Se passi almeno 1 ora (ma io voto per le 2) puoi eventualmente limare su qualche voltaggio.
Rafiluccio
12-06-2009, 13:32
adesso sono rock solid ... ho aumentato cpu termination a 1,36v e mch core 1,34v e ho superato 50 minuti di prime blend ... volve sapere per diminuire il pl da 9 a 8 dove lo devo settare ?
adesso stò rifacendo il test con mch core su 1,30v e fsb termination su 1,30v tutti su normal ... e sembra che funziioni .... ho superato il 15 mihnuti di prime95 blend e stò continuando , vi faccio sapere come va ! cerco di fare un ora di test ... ;)
volevo sapere solo dove settare il pl a 8 ... in auto è su 9 , nonsò dove settarlo !
dimenticavo .... grazie a tutti
volve sapere per diminuire il pl da 9 a 8 dove lo devo settare ?
Da Bios: (M.I.T.);)
Advanced Timing Control >Channel A Timing Settings >Static tREAD Value
Advanced Timing Control >Channel B Timing Settings>Static tREAD Value=PL......
Rafiluccio
12-06-2009, 13:36
Da Bios: (M.I.T.);)
Advanced Timing Control >Channel A Timing Settings >Static tREAD Value
Advanced Timing Control >Channel B Timing Settings>Static tREAD Value
setto ntutte e duee le prime vocii su 9 ? ;) :ave:
setto ntutte e duee le prime vocii su 9 ? ;) :ave:
Esatto imposti per entrambe le voci il PL che vuoi!:)
Rafiluccio
12-06-2009, 13:49
con mhc 1,30 e cpu termination 1,30v dopo 35 minuti mi ha dato errore .. quale aumento ???
... prima rispettivamente con 1,34v e 1,36v ho superato 1 ora ....
adesso stò rifacendo il test con mch core su 1,30v e fsb termination su 1,30v tutti su normal ... e sembra che funziioni .... ho superato il 15 mihnuti di prime95 blend e stò continuando , vi faccio sapere come va ! cerco di fare un ora di test ... ;)
volevo sapere solo dove settare il pl a 8 ... in auto è su 9 , nonsò dove settarlo !
dimenticavo .... grazie a tutti
vai cosi' e' il pl lascialo a 9 per il momento... :)
con mhc 1,30 e cpu termination 1,30v dopo 35 minuti mi ha dato errore .. quale aumento ???
... prima rispettivamente con 1,34v e 1,36v ho superato 1 ora ....
ma a che frequenza sei scusa?
Rafiluccio
12-06-2009, 13:52
ma a che frequenza sei scusa?
sono a 450 x 8,5 ....
con mhc 1,30 e cpu termination 1,30v dopo 35 minuti mi ha dato errore .. quale aumento ???
... prima rispettivamente con 1,34v e 1,36v ho superato 1 ora ....
Inutile avere cpu termination alto se hai Fsb 450, continua con il mhc 1,34v.
Se poi è diverso per un Quad, vi prego di correggermi:)
Rafiluccio
12-06-2009, 13:55
Inutile avere cpu termination alto se hai Fsb 450, continua con il mhc 1,34v.
Se poi è diverso per un Quad, vi prego di correggermi:)
quindi cpu termination lo lascio su 1,30v o provo a diminuirlo ancora ... ? e mhc lo setto su 1,34v
quindi cpu termination lo lascio su 1,30v o provo a diminuirlo ancora ... ? e mhc lo setto su 1,34v
Si prova così, Cpu termination 1,30 - mhc 1,34v, se ti trovi bene inizi gradualmente a scalare con i voltaggi;)
Inutile avere cpu termination alto se hai Fsb 450, continua con il mhc 1,34v.
Se poi è diverso per un Quad, vi prego di correggermi:)
Quoto, non conosco i quad, ma mi sembrano alti per 450 cpu term. e mch core
Fai una piccola prova, non costa niente, lascia cpu term a 1.30v e mch core a 1.34 e cambia questi 2 valori:
in advanced clock control:
CPU Clock Drive 800mv
PCI Express Clock Drive 900mv
@Rafiluccio
Può servirti come riferimento?;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612151028_NewBitmapImage10m.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612151028_NewBitmapImage10m.jpg)
Marcodj85
12-06-2009, 14:52
sbav!! sono i 3 f1 in raid 0??
si 3 f1 in raid0...tra prendere 3 di questi e 2 da 640 wd ho preferito 3 di questi è vero che l'at è leggermente + alto....ma come transfer rate 3 di questi fan paura....sposto file su vista a oltre 120mb/s.....faccio video-editing e sono una manna dal cielo...poi sono freddi e sopratutto inudibili e io sto col banchetto dimas quindi all'aperto ....x ora si confermano un ottimo prodotto....anzi se impazzisco prendo il 4 e lo aggiungo al raid...
SilentDoom
12-06-2009, 15:14
si 3 f1 in raid0...tra prendere 3 di questi e 2 da 640 wd ho preferito 3 di questi è vero che l'at è leggermente + alto....ma come transfer rate 3 di questi fan paura....sposto file su vista a oltre 120mb/s.....faccio video-editing e sono una manna dal cielo...poi sono freddi e sopratutto inudibili e io sto col banchetto dimas quindi all'aperto ....x ora si confermano un ottimo prodotto....anzi se impazzisco prendo il 4 e lo aggiungo al raid...
Che dire.. Complimenti! :)
Un giorno verrà voglia anche a me di provare il raid..
.anzi se impazzisco prendo il 4 e lo aggiungo al raid...
:asd:
io per adesso sto con 2 wd da 500 in raid 0 + altri 2 in raid 5 (in attesa del terzo per sostituire quello rotto)... e le differenze dal disco singolo si vedono eccome!
:asd:
io per adesso sto con 2 wd da 500 in raid 0 + altri 2 in raid 5 (in attesa del terzo per sostituire quello rotto)... e le differenze dal disco singolo si vedono eccome!
come non straquotare:D, senza non potrei più stare:p
devil_mcry
12-06-2009, 16:55
Si prova così, Cpu termination 1,30 - mhc 1,34v, se ti trovi bene inizi gradualmente a scalare con i voltaggi;)
il vmhc sarebbe vnb?
SilentDoom
12-06-2009, 16:56
il vmhc sarebbe vnb?
Sì :)
come risulta il vdrop su questa mobo?
Rafiluccio
12-06-2009, 17:12
errore dopo 20 minuti con i valori che vedete con Easy tune6 .... se aumento il cpu Cpu termination a 1,34v l'errore me lo dà dopo 35 minuti ... ma cmq mi da errore ...
cosa devo fare ... ??? :rolleyes: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.